Guida per principianti Sapone fai da te Come autoprodurre un sapone fragrante, delicato e tutto naturale Con tante ricette per principianti
Par April Brown
()
À propos de ce livre électronique
La cosa meravigliosa del sapone fatto in casa è che si può realizzare con gli ingredienti, i colori e le fragranze di propria scelta. Fare da sé il sapone è divertente ed emozionante. Hai sempre voluto provare a fare il sapone, ma non hai mai osato? Sperimenta subito con una delle ricette di questo libro e vedrai che non è poi così difficile come si pensa. Naturalmente è necessario attenersi strettamente alle misurazioni e ai pesi indicati, poiché ciò determinerà il risultato del prodotto finale. Gli ingredienti per la saponificazione (soda e grassi/oli) attraverseranno infatti un semplice processo che li legherà chimicamente in un nuovo composto, appunto il sapone. Per saponificare i grassi occorrono assolutamente la soda o la potassa caustica (idrossido di sodio o idrossido di potassio), quindi consiglio di non tentare di utilizzare lisciva o altro. Naturalmente nel prodotto finito non ne resteranno tracce. In questo libro ho delineato gli ingredienti di base necessari alla produzione del sapone e le attrezzature, illustrando in dettaglio i vari metodi corredati di immagini. Con questo libro, imparerai:
- Fino a cinque metodi di saponificazione
- Ricette per vari scopi
- Storia della produzione del sapone
- Terminologia del sapone
- Ricette per principianti
- Precauzioni da prendere durante la manipolazione della soda
- Produzione di sapone liquido
Lié à Guida per principianti Sapone fai da te Come autoprodurre un sapone fragrante, delicato e tutto naturale Con tante ricette per principianti
Livres électroniques liés
Rimedi naturali fatti in casa: Preparare da sé macerati oleosi, vini medicati, pomate, lozioni, decotti e molto altro Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationFare i cosmetici naturali è facile: 100 ricette per lei e per lui Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationIl sapone artigianale Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLavori di Muratura: Erigere pareti - tramezze • intonaco • piastrellare pavimenti e pareti Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationNatural born beauty: Cosmetici fai da te ecologici ed economici Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationL’alchimia Degli Oli Essenziali Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationMuratore fai da te Évaluation : 5 sur 5 étoiles5/5L'orto sul balcone ABC Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationTerapia del colore Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationManuale completo di giardinaggio Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationCasa pulita naturalmente: 101 ricette facili, sicure, non inquinanti per l'igiene della vostra casa. Évaluation : 3 sur 5 étoiles3/5La cosmetica è una cosa seria: Impara da una vera formulatrice, composizione, preparazione, uso e scelta dei cosmetici Évaluation : 4 sur 5 étoiles4/5Resina Epossidica - Progetti Creativi per Principianti Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLe lavorazioni del legno: Tagliare - Forare - Fresare - Piallare - Lisciare - Curvare Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationFalegname fai da te: Tipi di legno - Lavorazioni - Costruzioni - Finiture Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationCucina: Mobili - Accessori - Complementi Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationNodi fai da te facili e utili Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationRiparare elettrodomestici con il fai da te Évaluation : 5 sur 5 étoiles5/5Fondamenti di psicosomatica Évaluation : 4 sur 5 étoiles4/5Impianto elettrico di base: Salvavita - Quadro elettrico - Tester - Guaine murate - Canaline esterne - Impianto elettrico Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationVia il disordine! - Rendi la tua vita più semplice in un solo fine settimana Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLavorare a Maglia per Principianti Évaluation : 5 sur 5 étoiles5/5Vendere Handmade: Una guida completa per trasformare la tua passione in professione Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationTende fai da te Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationL'uomo che ripara in casa con il fai da te Évaluation : 5 sur 5 étoiles5/5Slow cosmétique: Consigli e ricette efficaci per una cosmesi eco-bio Évaluation : 5 sur 5 étoiles5/5Breve guida pratica per erboristi fantasiosi Évaluation : 5 sur 5 étoiles5/5Impianti elettrici in esterno: Campanello - Citofono - Terra - Luci per giardino e laghetti - Pannello fotovoltaico - Parafulmini Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationErbe Officinali e Piante Medicinali Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationArredi fai da te con tessuti: punti • stoffe • copriletto • sedie • paralumi • tovaglie • tappeti Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluation
Avis sur Guida per principianti Sapone fai da te Come autoprodurre un sapone fragrante, delicato e tutto naturale Con tante ricette per principianti
0 notation0 avis
Aperçu du livre
Guida per principianti Sapone fai da te Come autoprodurre un sapone fragrante, delicato e tutto naturale Con tante ricette per principianti - April Brown
Guida per principianti
Sapone fai da te
Come autoprodurre un sapone fragrante, delicato e tutto naturale
Con tante ricette per principianti
di April Brown
diritto d'autore
Tutti i diritti riservati. Non è consentito copiare in alcun modo i contenuti di questo libro senza l’autorizzazione scritta dell’editore, ad esclusione di brevi estratti da inserire in articoli e recensioni.
April Brown © 2018.
Indice
Capitolo 1
La storia del sapone
Capitolo 2
Introduzione
Capitolo 3
Terminologia del sapone
Capitolo 4
Attrezzatura per fare il sapone
Capitolo 5
Ingredienti per il sapone
Soda caustica/idrossido di sodio
Oli
Acqua
Antiossidanti
Profumo per sapone
Fragranze sintetiche
Oli essenziali a base vegetale
Coloranti per sapone
Fissativi del profumo – opzionale
Capitolo 6
Metodi di fabbricazione del sapone
Metodo a freddo
Metodo tutto a freddo
Metodo a caldo
Metodo a freddo nel forno (CPOP)
Rilavorare una base prefabbricata
Capitolo 7
Ricette per principianti
Sapone di Castiglia all’olio d’oliva e cocco
Ricetta facile per metodo a freddo
Sapone speziato alla zucca
Ricette di sapone alla cannella e rosa, metodo della rilavorazione
Ricetta per sapone per il viso alla barbabietola
Sapone trasparente/alla glicerina
Capitolo 8
Saponi speciali
Antietà
Capitolo 9
Come fare il sapone liquido
Libri della stessa autrice
https://www.amazon.com/dp/B07G9L6QPV
https://www.amazon.com/dp/B07GLXN9BB
Capitolo 1
La storia del sapone
Sono tante le storie che ruotano intorno alla scoperta del sapone. Tra le prime testimonianze si annovera un materiale simile a sapone ritrovato all’interno di un cilindro di argilla del 2800 a.C. durante degli scavi nell’antica Babilonia. I babilonesi furono dunque i primi a conoscere l’arte della saponificazione.
In Europa esistono testimonianze sui saponai a partire dal primo millennio. La produzione del sapone si andò affermando, forse in base alle tecniche arabe che prevedevano l’uso dell’olio di oliva e della soda caustica, soprattutto in Spagna, Italia e Francia, dove erano disponibili le alghe dalle cui ceneri si ottiene la soda, e l’olio d’oliva.
Nel XII secolo anche gli inglesi cominciarono a produrre il sapone; all’epoca di Elisabetta I il consumo in Inghilterra era molto elevato, poiché la regina dava l’esempio utilizzandolo.
Nel XVIII secolo fare il bagno divenne più comune e il chimico francese Nicholas Leblanc scoprì come estrarre la soda dal sale da tavola. Avanziamo fino al XIX secolo: la produzione del sapone divenne una delle industrie in più rapida crescita degli Stati Uniti. Si utilizzava la cenere di legno duro, con cui si otteneva la lisciva, e gli avanzi di grasso di maiale.
Una delle difficoltà nella realizzazione del sapone era misurare la forza della lisciva. Si utilizzavano patate/uova e piume per stabilire se la lisciva fosse rispettivamente debole o forte.
Ulteriori esperimenti vennero effettuati per creare detersivi di sintesi. Il detersivo fu realizzato da scienziati tedeschi durante la prima guerra mondiale in seguito alla crescente domanda di detergenti.
Negli anni ’30 si usava il metodo artigianale in caldaia, mentre poco dopo venne introdotto il metodo di lavorazione industriale in continuo.
Tale processo è quello ancora in uso nelle grandi fabbriche.
Oggi il sapone è prodotto con grassi e alcali ed è disponibile per uso personale, commerciale e industriale.
Molti degli additivi sintetici e chimici presenti nel sapone industriale hanno però effetti negativi sulla pelle. Per preparare il sapone si consiglia quindi di utilizzare solo ingredienti naturali. Non esistono saponi industriali fatti solo con ingredienti naturali, il miglior modo è farseli da soli.
Capitolo 2
Introduzione
Realizzare da sé un sapone naturale significa evitare l’uso di qualsiasi ingrediente dannoso per la salute. Molti degli ingredienti utilizzati da alcuni produttori di sapone, come coloranti artificiali, profumi o additivi, sono tossici e andrebbero pertanto evitati. Il tuo sapone naturale fatto a mano sarà invece completamente sicuro per te, la tua famiglia e i tuoi amici.
Se non hai mai fatto il sapone, non avere timore di fare errori, perché se in un primo momento può sembrare difficile, vedrai presto che