Vous êtes sur la page 1sur 9

LEXIS

Poetica, retorica e comunicazione nella tradizione classica

28.2010
ADOLF M. HAKKERT EDITORE

LEXIS
Poetica, retorica e comunicazione nella tradizione classica

SOMMARIO
III CONVEGNO DI STUDI ESCHILEI, GELA 21-23 MAGGIO 2009

Giuseppina Basta Donzelli Vittorio Citti, Introduzione Giovanna Pace, Aesch. Pers. 97-9: problemi metrici e testuali. Stefano Amendola, Eschilo Pers. 329... Paola Volpe Cacciatore, Eschilo Pers. 813-5 e 829-31. Anna Caramico, Il eschileo: forme di pleonasmo nel terzo episodio dei Persiani di Eschilo Riccardo Di Donato, Ritualit e teatro nei Persiani.. Liana Lomiento, Linno della falsa gioia in Aesch. Suppl. 524-99... Matteo Taufer, Aesch. PV 113 ?............................................................... Antonella Candio, Aesch. Ag. 7. Carles Garriga, Aesch. Eum. 778-93 (=808-23); 837-47 (=870-80). Paolo Cipolla, Il frammento di Dike (Aesch. F 281a R.): uno status quaestionis sui problemi testuali ed esegetici... Piero Totaro, Su alcune citazioni eschilee nelle Rane di Aristofane (Mirmidoni; Agamennone 104).. Vronique Somers, Eschyle dans le Christus Patiens... Paolo Tavonatti, Francesco Porto e lesegesi eschilea nel Rinascimento

1 3 21 35 47 59 67 93 103 113 133 155 171 185

ARTICOLI

Pietro Pucci, The Splendid Figure of . Stefano Caciagli, Il temenos di Messon: un contesto unico per Saffo e Alceo.. Ioannis M. Konstantakos, Aesop and Riddles... Giorgia Parlato, Note di lettura ai Cypria: frr. 4.3, 9.1, 32.2 Bernab.. Mattia De Poli, Odisseo, Oreste e lospite-supplice. Nota testuale a Eur. Cycl. 368-71 e Aesch. Eum. 576-8 (e 473-4). Francesco Mambrini, Il lamento di Eribea: Sofocle, Aiace 624-34... Marta F. Di Bari, : Aristofane, Cavalieri 1331, Nuvole 116... Renato Oniga, I fondamenti linguistici della metrica latina arcaica Nicola Piacenza, Come una rana contro i grilli: note in margine ad una metafora teocritea (Id. 7.37-42). Fulvio Beschi, Archia: tre note sugli epigrammi.. Andrea Filippetti, Cicerone e Sallustio: leffictio di Catilina Alberto Cavarzere, La veste sonora di Hor. carm. 1.1.36.. Nadia Scippacercola, La violenza nel romanzo greco... Eulogio Baeza Angulo, Quid istic pudibunda iaces, pars pessima nostris? La impotencia como motivo literario en el mundo clsico........................................................................... Maria Cecilia Angioni, LOrestea nelledizione di Robortello da Udine (1552).. Chiara Tedeschi, Le fonti di Thomas Stanley, editore di Eschilo.. Jean Robaey, Racine, Iphignie, Acte 1, Scne 1: un exercice de philologie compare Alfonso Traina, Me iuvat in prima coluisse Helicona iuventa! (note al latino di SainteBeuve e di Musset).

201 227 257 291 299 309 329 343 369 377 385 395 399 433 465 479 505 535

ADOLF M. HAKKERT EDITORE

28.2010

RECENSIONI

L. Battezzato, Linguistica e retorica della tragedia greca (A. Candio)... G. Mastromarco P. Totaro (ed.), Commedie di Aristofane. Volume II (T. Gargiulo) G. Mastromarco P. Totaro, Storia del teatro greco (M. Taufer).... Q. Cataudella, Platone orale, a cura di D. Cilia e P. Cipolla (S. Maso)... M. Fattal, Le langage chez Platon. Autour du Sophiste (S. Maso) G. Movia, Alessandro di Afrodisia e Pseudo Alessandro. Commentario alla Metafisica di Aristotele (S. Maso).. L. Savignago, Eisthesis. Il sistema dei margini nei papiri dei poeti tragici (G. Galvani) F. Pagnotta, Cicerone e lideale dellaequabilitas (L. Garofalo)... E. Narducci, Cicerone. La parola e la politica (P. Mastandrea)... P. Fedeli I. Ciccarelli (ed.), Q. Horatii Flacci Carmina Liber IV (A. Cucchiarelli).. G. Salanitro, Silloge dei Vergiliocentones Minores (P. Mastandrea). D. Dana, Zalmoxis de la Herodot la Mircea Eliade. Istorii despre un zeu al pretextului (M. Taufer).. E. Narducci S. Audano L. Fezzi (ed.), Aspetti della Fortuna dellAntico nella Cultura Europea (C. Franco).. Maria Grazia Falconeri, Sulla traduzione

543 546 550 552 555 558 561 568 572 575 581 583 589 591

Direzione

VITTORIO CITTI PAOLO MASTANDREA FEDERICO BOSCHETTI, CLAUDIA CASALI, LIA DE FINIS, CARLO FRANCO, ALESSANDRO FRANZOI, MASSIMO MANCA, STEFANO MASO, LUCA MONDIN, GABRIELLA MORETTI, MARIA ANTONIETTA NENCINI, PIETRO NOVELLI, STEFANO NOVELLI, RENATO ONIGA, ANTONIO PISTELLATO, GIANCARLO SCARPA, LINDA SPINAZZ, MATTEO TAUFER MARIA GRAZIA BONANNO, ANGELO CASANOVA, ALBERTO CAVARZERE, GENNARO DIPPOLITO, LOWELL EDMUNDS, PAOLO FEDELI, ENRICO FLORES, PAOLO GATTI, MAURIZIO GIANGIULIO, GIAN FRANCO GIANOTTI, PIERRE JUDET DE LA COMBE, MARIE MADELEINE MACTOUX, GIUSEPPE MASTROMARCO, GIANCARLO MAZZOLI, CARLES MIRALLES, GIAN FRANCO NIEDDU, CARLO ODO PAVESE, WOLFGANG RSLER, PAOLO VALESIO, MARIO VEGETTI, BERNHARD ZIMMERMANN

Redazione

Comitato scientifico

LEXIS Poetica, retorica e comunicazione nella tradizione classica http://www.lexisonline.eu/ info@lexisonline.eu Direzione e Redazione: Universit Ca Foscari Venezia Dipartimento di Scienze dellAntichit e del Vicino Oriente Palazzo Malcanton Marcor Dorsoduro 3484/D I-30123 Venezia Vittorio Citti Paolo Mastandrea vittorio.citti@lett.unitn.it mast@unive.it

Pubblicato con il contributo del Dipartimento di Scienze dellAntichit e Vicino Oriente Universit Ca Foscari Venezia Copyright by Vittorio Citti ISSN 2210-8823

mente qualificata unaltra, ben pi grande, fama, quella di Odisseo (I 344, IV 726 e 816)? In essa originariamente i due termini indicavano, in accoppiamento polare, la Grecia settentrionale e il Peloponneso: ma verosimile che al tempo di Aristofane, quando in non era pi avvertita quellaccezione geografica restrittiva, lespressione risultasse analogamente curiosa e su di essa potesse essere stata comicamente modellata la vanteria del personaggio aristofaneo. Il volume molto curato e corretto. Un paio di veniali refusi saranno facili da correggere in una ristampa: nella traduzione di Av. 1368 Lascia vivere caduto loggetto, tuo padre; in Thesm. 1033 omesso (i. e. il cetaceo Glaucete). Universit di Cagliari Tristano Gargiulo

Giuseppe Mastromarco Piero Totaro, Storia del teatro greco, Lingue e Letterature, Bagno a Ripoli (FI), Le Monnier Universit, 2008, pp. XVIII-294; ISBN 978-88-00-86056-7; 22,30. Pensata per lo studente universitario e per chi, in generale, desideri farsi unidea organica della civilt teatrale greca, il volume in esame dovuto a due specialisti della commedia attica ha il pregio di coniugare chiarezza, sintesi e solidit metodica. La Storia del teatro greco pubblicata da Le Monnier deve a Giuseppe Mastromarco (dora in poi M.) il primo capitolo sul teatro ad Atene e la sezione sulla commedia, a Piero Totaro (dora in poi T.), invece, le sezioni su tragedia e dramma satiresco. Il capitolo introduttivo ricorda, anzi tutto, le feste dionisiache che ospitavano gli agoni teatrali e le modalit organizzative di questi ultimi, per poi affrontare la vexata quaestio dellunica rappresentazione: contro lassunto di Wilamowitz, secondo cui di un dramma, una volta messo in scena, non vi sarebbero pi state repliche ma solo una circolazione scritta, M. cita autorevoli studi che fanno leva, in primo luogo, sullassai limitata diffusione libraria in et classica inoltrata (a proposito delle parodie tragiche, ad esempio, M. si chiede come sia possibile, in assenza di repliche di tragedie, che le migliaia di spettatori presenti alle rappresentazioni comiche possedessero, dei testi tragici, una memoria tanto solida da consentire loro di riconoscere quei giochi di parodia tragica [] in gran numero presenti nelle commedie del V secolo [pp. 21 s.]), nonch sulla documentata riesecuzione di , monodie e parti corali in contesto simposiaco (pp. 23-5). Seguono alcune dense pagine (2630) sulla struttura materiale del teatro di Dionso (dove per avrebbe giovato un supporto figurativo pi dettagliato delle due ricostruzioni, riprodotte a p. XI, dovute a Pickard-Cambridge); concludono il capitolo tre paragrafi rispettivamente sulle macchine sceniche (pp. 30-5), su maschere e costumi (pp. 35-40) e sugli ingredienti extra-testuali dei drammi attici (pp. 40-7). T. apre la parte sulla tragedia citando un noto titolo di Gilbert Murray, Aeschylus the Creator of Tragedy (Oxford 1940), rivelante solo mezza verit: Eschilo davvero rappresenta per noi una sorta di artefice del genere tragico, in quanto prima figura sufficientemente delineata di drammaturgo greco, profondo innovatore e sperimentatore dellarte teatrale; ma quella figura emerge da una fase per noi oscura della storia del teatro, che le poche informazioni disponibili non riescono a illuminare (p. 51). Di tale fase nebulosa sono citati e tratteggiati nei limiti del possibile alcuni nomi (Tespi, Epigene, Pratina, Cherilo, Frinico) e menzionate le sparute e problematiche fonti sullorigine della tragedia (pp. 51-8). Ci limitiamo a segnalare che T. (pp. 53 s.) rende plausibilmente il noto passo di Arist. Po. 1449 a 9-12 [] [sc. ] , [sc.
- 550 -

] sorta [] luna [sc. la tragedia] da coloro che intonavano il ditirambo, laltra [sc. la commedia] da coloro che guidavano i cortei fallici, osservando poi che evidentemente verbo tecnico per indicare latto dellintonare, dare avvio al canto del coro. (Fa una certa difficolt forse luso implicito del medesimo verbo anche per i cortei fallici, reso in tal caso con condurre; in alternativa, ci si potrebbe limitare ad una valenza generica di nel senso di take the lead in [LSJ9 588 s.v.], oggetto sottinteso un coro o un corteo, dando poi per verisimile che in ambedue i casi l sia pure colui che d avvio al canto dei coreuti ditirambici come dei fallofori: cos sembrava interpretare anche Gallavotti nelled. Valla, Milano 1974, p. 133, che peraltro traduceva [p. 15] le due occorrenze di nel duplice modo di T.). Un certo spazio riservato ai tragediografi minori del V sec. (pp. 58-61) e alla tragedia postclassica (pp. 61-5); conclude il capitolo un utile prospetto delle caratteristiche formali della tragedia classica (pp. 65-7). I capitoli 3, 4, 5 sono dedicati rispettivamente a Eschilo (pp. 68-93), Sofocle (pp. 94119), Euripide (pp. 120-52). Per ognuno dei tre tragici T. d cenni biografici fondamentali, passa in rassegna i drammi superstiti (fornendo contestualizzazione, argumentum e sintesi delle posizioni critiche), ricorda per sommi capi i perduti e illustra peculiarit di poetica e lingua. (Sulla questione prometeica T. dimostra apprezzabile prudenza: una valutazione meno pregiudizievole [sc. rispetto a chi insiste sul tiranno Zeus per negare la paternit eschilea del PV] dovrebbe tener conto, oltre che dello sviluppo dellintera trilogia, anche del dato incontrovertibile che, in Eschilo, la giustizia divina un fatto s certo e incrollabile, ma mai pacifico e sereno, tanto vero che persino nellinno a Zeus [] si parla con splendido ossimoro di charis baios [p. 87; in Ag. 182 T. fa proprio, a ragione, lemendamento di Tournebus in luogo di dei mss.]). Il capitolo 6 tratta il dramma satiresco, del quale richiamata lefficace definzione di Demetrio (Eloc. 169) come ; il primo paragrafo sul Ciclope euripideo (pp. 153-6), il secondo su drammi satireschi frammentari del V sec. (pp. 156-8), il terzo e ultimo sullevoluzione postclassica del genere, resosi autonomo rispetto alloriginaria funzione di coronamento della trilogia (pp. 159-62). La sezione sulla commedia, curata, come precisato, da M., sapre con un lucido paragrafo sulle origini del genere (pp. 165-70). M. condivide lequilibrata ipotesi, oggi prevalente fra gli storici, secondo cui il genere comico letterariamente inteso sarebbe sorto dalla combinazione di elementi attici (per quanto attiene al coro) e dorici (in relazione a certe scene episodiche). Seguono tre pagine (170-2) sulla farsa dorica e quindi una proficua sintesi sulla commedia antica (pp. 172-85). Dopo aver distinto i due filoni prediletti dall (politico e devasione), M. esorta opportunamente alla cautela nel far rientrare rigidamente le caratteristiche poetiche dei vari commediografi in uno dei due filoni (p. 175), mostrando come a pi attenta analisi i due nuclei ispiratori sovente sintreccino allinterno di uno stesso autore. Peraltro, riguardo al filone politico, M. problematizza la visione vulgata di un impegno politico sempre serio, rammentando che, se vi fu senza dubbio un lato eversivo e talora destabilizzante nell (non si spiegherebbero altrimenti i decreti di Morichide e di Siracosio, vlti a limitare la dei poeti comici, in vigore rispettivamente negli anni 440/39437/6 e 415/4), daltro canto non pu essere trascurata, per citare Bachtin, quella carnevalizzazione della letteratura che porta a dipingere un mondo alla rovescia per favorire negli spettatori riso liberatorio e neutralizzazione dellaggressivit verso governanti e strateghi in carica: come controprova della tendenza sistematica al rovesciamento carnevalesco M. fa notare come in tutta la produzione superstite dellarchia nessuna personalit politica vivente viene mai elogiata, neanche quando si siano create le condizioni favorevoli perch tale circostanza si verifichi (p. 177). Un paragrafo poi dedicato alla cosiddetta (pp. 185-8), di cui sono menzionati i poeti pi noti e i tratti distintivi essenziali, un altro invece (pp. 188-91)
- 551 -

alle caratteristiche innovative e ai nomi minori della (a Menandro sar riservato lintero cap. 9). Lottavo capitolo su Aristofane, di cui M. noto specialista. Al paragrafo di notizie biografiche (pp. 192-5) segue un percorso sulla carriera del commediografo articolato in quattro punti: una premessa generale (pp. 195 s.), una sezione dal cosiddetto esordio segreto alla Pace (pp. 196-205; qui, come nelle successive sezioni, sono sempre compendiate trama, contestualizzazione e riflessioni critiche sui singoli drammi pervenutici), unaltra dagli Uccelli alle Rane (pp. 205-11) e lultima dalle Ecclesiazuse al Pluto (pp. 211-4). Il paragrafo sulla poetica dAristofane (pp. 214-21) sintitola significativamente Fra impegno politico ed evasione carnevalesca; chiudono il capitolo considerazioni sulla lingua (pp. 221-7) e un valido prospetto dellimpianto strutturale dei drammi aristofanei (pp. 227-9). Protagonista del nono e ultimo capitolo Menandro, affrontato, come di consueto, con chiarezza e dottrina. Alla ricostruzione biografica (pp. 230-3) segue un paragrafo sulle scoperte papiracee degli ultimi centocinquantanni (pp. 233-5); troviamo poi gli argumenta delle sette commedie meglio conservate (pp. 235-40), estese considerazioni su poetica (pp. 241-9), lingua (pp. 249-53) e struttura dei drammi (pp. 253-7). Sul mistero della cessata circolazione, gi nellalto Medioevo, del corpus menandreo, M. avanza la plausibile ipotesi che la sua perdita sia stata in non piccola misura determinata dal giudizio negativo che sulla lingua del commediografo [] formularono grammatici atticisti come il lessicografo Frinico (p. 233). Completano questo accurato e rigoroso strumento dinformazione una rassegna bibliografica (pp. 259-77) a cura di Marta Flora Di Bari e Barbara Marinuzzi (che segnalano stud di carattere generale sul teatro greco, edizioni critiche di corpora, singoli drammi o sillogi di frammenti, edizioni con traduzione e commento disponibili sul mercato italiano, monografie sui singoli drammaturghi) e tre indici, rispettivamente delle cose notevoli (pp. 281-5), dei nomi propri (pp. 286-90) e dei luoghi citati (pp. 291-94), curati da Tiziana Drago e Paola Ingrosso. Trento Matteo Taufer

Quintino Cataudella, Platone orale, a cura di D. Cilia e P. Cipolla, con una nota introduttiva di G. Salanitro, Lugano, Lumires Internationales, 2009, pp. XVI-145; ISBN 978-88-6067-051-9; 28,00. Si deve alliniziativa di Michele Cataudella e di Giovanni Salanitro e alla cura intelligente e scrupolosa di Paolo Cipolla e di Debora Cilia, dellUniversit di Catania ledizione di questo prezioso scritto di Quintino Cataudella, il valente filologo classico e accademico dei Lincei, scomparso nel luglio del 1984. Se, com noto, gli interessi di questo studioso sono stati per lo pi orientati in direzione della poesia e della lirica greca e del romanzo grecolatino, la pubblicazione di un inedito dedicato a Platone porta nuova luce in merito alla poliedrica personalit delluomo di cultura e allintelligenza del suo metodo di ricerca. E cos il fatto di proporre oggi, dopo una lunga stagione dedicata alla messa a fuoco e alla discussione del tema relativo alle dottrine non scritte di Platone, un contributo risalente ad almeno venticinque anni fa, non presenta particolari forzature sul piano scientifico. Anzi: consente di appurare essenzialmente due fatti. Il primo: per C. un approccio filosofico serio non pu prescindere da saldi presupposti filologici, cosicch i risultati non risultino frutto di personali tesi preconcette o di pure elucubrazioni e deduzioni fine a se stesse; parallelamente, lapplicazione della sola scienza filologica (anche della pi agguerrita) perviene a esiti insoddisfacenti laddove il terreno dimpegno esiga la capacit e la sensibilit di cogliere i nessi problematici e critici che at- 552 -

Vous aimerez peut-être aussi