Vous êtes sur la page 1sur 71

Simona Bernardello, Sara Serafini

Percorsi nell'Arte
E-Book di Storia dellarte per il triennio Volume 1

COPIA SAGGIO Campione gratuito fuori commercio ad esclusivo uso dei docenti

Garamond 2009 Tutti i diritti riservati Via Tevere, 21 Roma Prima edizione Volume 1
Cod. ISBN 978-88-86180-86-3

Percorsi nellArte

Indice

INDICE GENERALE
Le prime manifestazioni figurative .................................................................................................. 5 La Preistoria ........................................................................................................................................ 5 Larte della Mesopotamia ................................................................................................................... 8 Larte egizia....................................................................................................................................... 10 La penisola greca ........................................................................................................................... 12 Le civilt preelleniche....................................................................................................................... 12 La civilt minoica ........................................................................................................................... 12 I Micenei ....................................................................................................................................... 13 La Grecia arcaica ............................................................................................................................... 14 Larchitettura................................................................................................................................. 14 La pittura....................................................................................................................................... 15 La scultura..................................................................................................................................... 16 La Grecia classica .............................................................................................................................. 18 Il mondo ellenistico ......................................................................................................................... 20 La civilt romana............................................................................................................................ 23 Etruschi: gli anticipatori ................................................................................................................... 23 Roma ................................................................................................................................................ 25 Roma: larte dellepoca della Repubblica ....................................................................................... 26 Larte dellepoca dellImpero......................................................................................................... 27 La crisi del mondo antico: larte del tardo Impero .......................................................................... 30 Il mondo tardo antico: arte paleocristiana, bizantina e barbarica ................................................. 31 Larte paleocristiana ......................................................................................................................... 31 Larchitettura cristiana a Roma....................................................................................................... 31 Larte bizantina ................................................................................................................................ 34 In Oriente ...................................................................................................................................... 34 Il caso di Milano e Ravenna ........................................................................................................... 34 Le arti delle popolazioni barbariche ............................................................................................... 37 Le rinascite carolingia e ottoniana.................................................................................................. 39

S. Bernardello, S. Serafini

-3-

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Indice

Larte romanica .............................................................................................................................. 41 Il Romanico ...................................................................................................................................... 41 Il Romanico lombardo e veneto ..................................................................................................... 41 Il Romanico emiliano ..................................................................................................................... 42 Il Romanico toscano ...................................................................................................................... 43 Il Romanico nellItalia meridionale ................................................................................................. 44 La scultura romanica ........................................................................................................................ 45 La pittura e la miniatura romanica ................................................................................................... 46 Lepoca del Gotico ......................................................................................................................... 48 Larchitettura gotica ......................................................................................................................... 48 LEuropa gotica e la Francia ........................................................................................................... 48 La resistenza al gotico in Italia ....................................................................................................... 49 Gli architetti-scultori ........................................................................................................................ 51 Antelami ....................................................................................................................................... 51 Nicola e Giovanni Pisano ............................................................................................................... 52 Arnolfo di Cambio ......................................................................................................................... 54 La rinascita della pittura ................................................................................................................... 55 Cimabue ....................................................................................................................................... 55 Il Trecento ...................................................................................................................................... 57 Giotto ............................................................................................................................................... 57 Larchitettura e la scultura italiana del Trecento .............................................................................. 59 Simone Martini e gli altri pittori senesi ............................................................................................ 60 Il gotico internazionale .................................................................................................................... 62 Bibliografia ....................................................................................................................................... 63 Sitografia .......................................................................................................................................... 66 Glossario........................................................................................................................................... 68

S. Bernardello, S. Serafini

-4-

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Le prime manifestazioni figurative

Le prime manifestazioni figurative


LA PREISTORIA

PREREQUISITI [conoscenza del concetto di Preistoria e storia; conoscenza delle principali strutture del linguaggio visuale.] OBIETTIVI [comprensione della valenza storico-artistica delle suppellettili di uso comune per luomo preistorico; comprensione dei rituali magico-propiziatori delluomo preistorico; conoscere larte delle prime civilt urbane del medioriente: Mesopotamia ed Egitto].

Il termine pre-storia contiene un prefisso che rimanda a tutto ci che accaduto prima della storia. Ma la storiaquando inizia? Convenzionalmente la storia prende lavvio quando luomo inventa la scrittura come mezzo di rafforzamento nella memoria degli eventi, delle transazioni, delle consuetudini di unesistenza forse inconsapevole, ma comunque connotata da esigenze pratiche (inizio III millennio a.C.). Tutto quello che accaduto prima che luomo capisse di dover scrivere per tramandare, per ricordare, per pregare, considerato pre - storia. Proprio per il fatto che questo periodo risulta vuoto di fonti dirette, appare quanto mai importante lo studio delle consistenze artigianali 1 arrivate fino allepoca storica che le ha scoperte e le ha riconosciute come altissime forme di documentazione. La stessa scansione cronologica della preistoria, elaborata dagli studiosi a seconda della capacit delluomo di lavorare la pietra, che il pi antico materiale lavorato e usato, presuppone un progressivo affinamento della tecnica esecutiva manuale, una specie di evoluzione tecnologica e sociale. Nel Paleolitico (et della pietra antica, scheggiata, da oltre 2 milioni di anni fa al 10.000 a.C. ca.) infatti si afferma lHomo sapiens sapiens, un nomade che in principio vive solitario cacciando e successivamente si associa in clan 2. Nel Mesolitico (et della pietra di mezzo, dal 10.000 al 6.000 a.C. ca.) gli uomini cacciano, mentre le donne si occupano di primarie attivit agricole (come la raccolta dei frutti), favorendo cos la scomparsa del nomadismo 3 e la tendenza alla sedentarizzazione 4.

Non possiamo di certo parlare di opere darte, ma di opere artigianali in quanto oggetto di procedimento produttivo e funzionale, nei casi pi rilevanti qualitativamente connotato di significati simbolici, dettati dalla nostra cultura, dalla nostra sensibilit e dal nostro senso storico. 2 La vita del gruppo regolata non da leggi ma da tab, riguardanti diversi aspetti della vita. 3 Nomadismo: caratteristica di alcuni popoli ed individui di spostarsi continuamente, senza prendere dimora fissa in un luogo. 4 Sedentarizzazione: trasformare la propria vita da nomade a sedentario, con dimora fissa in un luogo. S. Bernardello, S. Serafini -5@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Le prime manifestazioni figurative

Nel Neolitico (et della pietra nuova, levigata, dal 6.000 al 4.000 a.C. ca.) lintroduzione dellagricoltura costituisce, insieme alla lavorazione dei metalli (nellordine: rame, bronzo e poi ferro), la prima rivoluzione storica, con successivo incremento demografico, economico ed artigianale. Molte scoperte sono state fatte in un passato lontano da noi, molte altre vengono fatte nei secoli vissuti da chi si occupa di studiare e scrivere di archeologia 5 e storia dellarte 6, molte altre ne avverranno in futuro, grazie alle conquiste tecnologiche che luomo sapr raggiungere. Ma larcheologia e la storia dellarte quando sono nate? Non certo nella preistoria Nella preistoria non era possibile una vita piena di fronzoli come quella che viviamo dalla prima rivoluzione industriale. La vita delluomo era costituita da emergenze primarie e vitali: sopravvivere, mangiare, riprodursi, credere in esseri soprannaturali che governavano gli eventi e le stagioni. Le testimonianze materiali delluomo preistorico sono per lo pi strumenti di lavoro, cio oggetti ricavati da pietra e/o altri materiali organici (come il legno, losso, le pelli, ecc.) che gli servivano per compiere azioni quotidiane: procurarsi il cibo, tagliare, raschiare, incidere. Questi oggetti di uso comune diventano la prima testimonianza culturale della vita di questi uomini, cos lontani da noi, che hanno pensato e costruito un coltello piuttosto che una ciottola in un determinato modo, con il materiale che avevano a disposizione, dopo un procedimento mentale creativo ed un atto costruttivo nella realt. Si potr parlare di oggetti artistici quando questi manufatti di uso comune presenteranno una anzianit di esecuzione tale che, oltre alla realizzazione concreta, presupporranno anche una riflessione qualitativa, dettata da un utilizzo diverso dei materiali, dal procedimento esecutivo, dal trattamento finale, oltre che da una capacit mentale di astrazione di un concetto simbolico da un oggetto. Questa capacit rappresentativa si viene formando nel cosiddetto Paleolitico superiore (tra 35.000 e 30.000 anni a.C.) cui si riferisce la produzione di arte mobiliare (statuette, oggetti, ecc.) ed arte parietale, i cui ritrovamenti sono sparsi in lungo e in largo nel continente europeo. Per arte mobiliare si intendono piccoli oggetti trasportabili, realizzati prevalentemente in pietra, avorio, argilla ed osso, come sculture di figure femminili. Le Veneri steatopigie (dal greco ster, grasso e pyg, natica ) si presentano con le forme anatomiche dei seni, del ventre e delle natiche esageratamente accentuate, al contrario del capo sommariamente delineato. Esse sono state studiate come rappresentazioni della divinit della fecondit e messe in relazione al culto della progenie, esaltato in ogni clan per il persistere della specie del gruppo di appartenenza nel tempo, ma anche come personificazione della Madre Terra, divinit alla quale luomo primitivo era costretto a raccomandare la sua stessa sopravvivenza. La celeberrima Venere di Willendorf ne uno degli esempi pi significativi, ma opportuno ricordare che tali oggetti di culto sono stati ritrovati in numerose localit. Le pi celebri pitture parietali del Paleolitico superiore sono quelle di Lascaux, in Aquitania (Francia), datate al 15.000 a.C. ca. e quelle di Altamira nella Spagna meridionale, databili ad un periodo compreso tra il 14.000 ed il 12.000 a.C. . Le figure degli animali ( e in rari casi degli uomini) dipinte sulle pareti di queste grotte non avevano certo uno scopo decorativo, ma il loro significato doveva sembrare, agli occhi degli studiosi di oggi, pi complesso rispetto a quello di magie della caccia, di riti della fecondit o per funzioni propiziatorie. Il toro di Lascaux risulta delineato solo nel contorno da una spessa linea nera, bench forse in precedenza lintera superficie dellanimale avrebbe potuto essere dipinta, ma oggi le efflorescenze saline 7 ne minano la corretta visualizzazione. I colori erano appunto ricavati come pigmenti naturali, tipo dallargilla il

Archeologia: scienza dellantichit, studio delle testimonianze monumentali e letterarie dellantichit nel loro insieme, attraverso i resti che vengono ritrovati durante gli scavi (oggetti di uso comune come vasellame, armi, utensili, ma anche resti di abitazioni, tombe, pitture su pareti e piccole sculture). 6 Storia dellarte: giudizio critico e storico sulle opere darte, in quanto manifestazioni creative originali degli artisti, considerati rispetto alla cultura e la societ cui essi appartengono. 7 Efflorescenze saline: cristallizzazione superficiale di sali. S. Bernardello, S. Serafini -6@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Le prime manifestazioni figurative

colore terra o dai residui del fuoco il nero, e potevano essere utilizzati puri, in polvere, direttamente con le dita delle mani oppure diluiti in acqua e stesi con apposite spatole o rudimentali pennelli, non prima per di avere inciso con pietre acuminate i profili delle figure. I protagonisti di queste prime rappresentazioni visive sono in larga maggioranza animali ben noti agli uomini primitivi che a volte si avvalevano anche degli anfratti della roccia per dettagliare meglio le varie muscolature (realismo naturalistico). Le scene considerate, forse troppo semplicisticamente di caccia, vengono ad imporsi come prefigurazioni propiziatorie di eventi reali. Almeno questo quello che scrivono molti storici. Oltre allinterpretazione dei brani dipinti utile soffermarsi anche sulle problematiche inerenti lintero complesso grotta: ci vivevano? Erano luoghi sacri di culto? E plausibile poter scorgere la mano o le mani di pi di un artefice? Queste sono solo alcune delle domande, senza risposta o con risposte multiple, che gli studiosi si pongono da quando sono state scoperte le grotte. Dopo questi primi semplicistici esempi di scultura e di pittura veniamo allarchitettura. La rivoluzione del Neolitico, come dicevamo prima, ha concorso anche a significativi cambiamenti sociali. Abbandonando il nomadismo, luomo preistorico ha avvertito la necessit della costruzione di una sede stabile dove vivere. Fu cos che nella seconda met del IV millennio a.C. lEuropa settentrionale vide la comparsa dei primi villaggi stabili di agricoltori i cui resti denotano lutilizzo di materiale costruttivo come argilla essiccata al sole o pietra o materiali pi deperibili come il legno. Oltre agli edifici per la vita privata, iniziano a comparire manufatti architettonici di grandi dimensioni con significato religioso; in particolare i menhir, pietre singole di forma allungata conficcate nel suolo; i dolmen a struttura trilitica (costituita da 3 pietre:un architrave sostenuto da due stipiti); i cromlech, forse santuari costituiti da alternarsi casuale di pietre singole o di dolmen, tutti comunque disposti intorno ad unimmaginaria circonferenza. Il pi importante e noto esempio di architettura megalitica il cromlech di Stonehenge in Gran Bretagna.

S. Bernardello, S. Serafini

-7-

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Le prime manifestazioni figurative

LARTE DELLA MESOPOTAMIA

A partire del IV millennio a.C. nellarea compresa tra il Mediterraneo orientale ed il Golfo Persico avviene la transizione dalla Preistoria alla Storia, quando si svilupparono le civilt mesopotamiche ed egizia. Le civilt mesopotamiche prendono il nome dal temine mesopotamia(dal greco msos, met e potams, fiume, letteralmente tra due fiumi) che indicava la zona della mezzaluna fertile tra il corso dei fiumi Tigri a est ed Eufrate ad ovest (oggi corrispondente allIraq). E proprio in questa stretta fascia di terra che si alternano e si susseguono, per circa tremila anni, alcuni popoli che ci hanno lasciato testimonianze architettoniche ed artistiche di gran rilievo. Il primo popolo che abit la Mesopotamia fu quello dei Sumeri, documentati a partire dal 3.700 a.C. con fonti sugli usi e costumi, sul fisco e sulla giurisprudenza, sulle imprese militari. Essi infatti si dotarono della prima forma di scrittura conosciuta, quella cuneiforme, e si dimostrarono capaci di iniziali forme di progresso tecnologico e sociale. Vennero costruite citt stato indipendenti (Uruk, Ur, Lagash, ecc.), ciascuna con un proprio re, che incarnava anche un ruolo religioso e che costruiva la sacralit del suo potere con grandi palazzi, mura possenti e templi grandiosi. Il re risiedeva allinterno delle cosiddette ziqqurat, immensi edifici, a pianta quadrata, a pi piani con struttura a gradoni, collegati da scale e terrazze, al cui interno si svolgevano tutte le attivit religiose ed amministrative della citt-stato. Nei piani inferiori erano collocati gli appartamenti reali, sale di rappresentanza, archivi in cui erano conservate le tavolette incise a caratteri cuneiformi che descrivevano atti giudiziari e notarili; nella zona pi elevata si ergeva invece il tempio nella cui cella erano custodite le statue degli dei 8. Queste costruzioni erano eseguite grazie alla buona manualit con cui i Sumeri trattavano largilla, materiale che si trovava in grande quantit nel territorio: essa veniva impastata con un legante (erba, sabbia, ecc. ) e poi lasciata essiccare al sole o in apposite fornaci. Questi mattoncini di argilla, oltre ad essere una tecnica costruttiva molto moderna, avevano anche il pregio di conservare gli spazi interni ben refrigerati. Oltre che nellarchitettura i Sumeri si sono distinti anche nelle raffigurazioni scultoree. Il capolavoro sicuramente lo Stendardo di Ur. Si tratta di un pannello di legno intarsiato con conchiglie, lapislazzuli, madreperla e calcare, rinvenuto nel 1922 da Leonard Wooley presso il cimitero reale della citt. Questo stendardo scomponibile in due parti, un fronte e un tergo: da un lato sono raffigurate scene di pace, mentre dallaltro scene di guerra. In entrambi i lati il protagonista incontrastato il re ed il racconto si snoda su tre registri sovrapposti; essi sono intervallati da sottili bande colorate e decorate con motivi geometrici a rombi. Nel pannello della pace il sovrano collocato in alto a sinistra, mentre banchetta, al suono della lira, con alcuni funzionari e dignitari di corte; nei due livelli inferiori si snoda una processione con persone poste con volto di profilo e busto frontale, mentre si dirigono verso il re, alcuni con sacchi di raccolto, altri con animali da soma, altri con pesci, tutte probabilmente cibarie per il banchetto. Il lato della guerra invece ritrae una specie di parata che si articola su tutte e tre le fasce e che culmina davanti al re vittorioso, seduto sul trono, al centro della fascia superiore. Nella parata si alternano carri da combattimento che travolgono i nemici, fanti in marcia, consegna dei prigionieri: la narrazione procede a carattere ininterrotto, come un susseguirsi di eventi correlati e giustapposti su un unico fondale scenico color blu lapislazzuli. Attorno al 2300 a.C. le citt - stato dei Sumeri vengono conquistate dagli Accadi che a loro volte le perdono a vantaggio dei Sumeri dopo due secoli. Solo verso il XVIII secolo a.C., grazie alla popolazione

I Sumeri adoravano parecchi dei che rappresentavano per loro gli elementi e le forze della natura. S. Bernardello, S. Serafini -8@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Le prime manifestazioni figurative

dei Babilonesi la Mesopotamia viene riunificata durante il regno del famoso Hammurabi (1792-1750 a.C.) che stabilisce il potere a Babilonia che divent una delle citt pi belle e famose dellantichit. Laccesso a questa citt era mediato da nove porte monumentali, tra cui quella di Ishtar, databile al VI secolo, allepoca dellimpero neobabilonese del re Nabopolassar (705-681 a.C.) e del figlio Nabuccodonosor II (605562 a.C.). Essa era posta allinizio della via che conduceva al tempio ed era rivestita da mattonelle invetriate 9 di colore blu scuro che facevano da sfondo alle raffigurazioni di animali come leoni, simbolo della dea da cui la porta prende il nome, tori e draghi con la testa di serpente. Oggi la porta, interamente ricostruita grazie agli scavi archeologici che lhanno restituita, pezzo per pezzo, si trova presso il Pergamonmuseum di Berlino. E per la celebre stele del Codice di Hammurabi, lopera pi famosa prodotta dalla popolazione babilonese. Essa infatti oltre ad essere considerata unopera darte, presenta anche un rilievo dal punto di vista della storia del diritto e della giurisprudenza. Trattasi di una lastra verticale in basalto la cui superficie, fronte e retro, incisa e scolpita. Nella parte superiore del lato principale scolpito Hammurabi seduto sul trono al cospetto del dio del sole Shamash che gli consegna le leggi. Queste ultime sono scritte in caratteri cuneiformi in 282 articoli nella parte inferiore sullo stesso lato e sul retro. Conservata al Louvre questopera, oltre a presentare il primo trattato del diritto, arricchita da alcuni dettagli figurativi quali le barbe curate dei protagonisti, segno di prestigio, il copricapo di Hammurabi dal motivo elicoidale, il primo abbozzo di struttura trilitica nel trono che simula una timida tridimensionalit. Altra popolazione che visse in Mesopotamia fu quella degli Assiri che furono prima sudditi dei babilonesi e poi si resero indipendenti nel XIII secolo a.C. . Essi in breve diventarono una potenza militare ed economica di non poco conto come dimostrano i resti delle citt di Ninive, Khorsabad e altre, cinte da grandi mura difensive. Di questa loro propensione bellicosa sono esempio mirabile i tori androcefali 10 in alabastro provenienti dal palazzo di Sargon a Khorsabad, piuttosto che i resti delle mura della potente citt di Ninive dal cui palazzo proviene il bassorilievo in alabastro con Assurbanipal che caccia i leoni, del VII secolo a.C. .

Mattonelle invetriate: su mattonelle gi colorate e cotte nei forni veniva stesa una vernice trasparente che arricchiva di lucentezza lintero manufatto. 10 Androcefalo: animale con la testa duomo. S. Bernardello, S. Serafini -9@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Le prime manifestazioni figurative

LARTE EGIZIA

Quasi in contemporanea alla civilt mesopotamica si sviluppa quella egiziana di cui si hanno notizie a partire gi dal terzo millennio a.C. . La floridezza di questa civilt, che dur molto a lungo, dovuta alla felice posizione geografica lungo il corso del fiume Nilo. Come per la Mesopotamia, lEgitto ha praticamente tutta la sua storia, nel bene e nel male, condizionata dalla presenza di questo lungo fiume che con le sue piene, grazie al limo depositato, permetteva di coltivare un territorio molto fertile, la cosiddetta striscia nera. Il territorio fin dal III millennio venne diviso in Basso Egitto, pi fertile e progredito, ed Alto Egitto meno evoluto e fortunato dal punto di vista geografico. Anche il clima, piuttosto secco, con piogge scarse, ha avuto una certa importanza nella storia della popolazione egiziana allora e per le conoscenze che noi oggi abbiamo sulla loro vita, grazie alla conservazione ottimale delle loro opere darte. Larea desertica contigua alla valle del Nilo rendeva la zona isolata e difesa, e ad oriente era ricca di metalli e di materiali come porfido, granito e pietra arenaria che venivano impiegati nelle loro costruzioni (trasportati proprio grazie al fiume). Molte delle costruzioni in pietra, cio tombe e templi, sono rimaste. Le abitazioni invece non si sono conservate dato che per la maggior parte erano fatte di fango e giunchi o di mattoni di argilla non cotti, quindi tutti materiali estremamente deperibili. La storia di questa civilt millenaria, dal III millennio a.C. fino a quando fu sottomessa dai Persiani nel 525 a.C., scandita in tre regni (Antico, Medio e Nuovo) ai quali corrisponde lavvicendamento delle dinastie di faraoni che lhanno governata, con intermezzi di crisi e ribellioni. La divisione della societ in classi era molto rigida: in cima alla scala sociale cera il faraone che era venerato come un dio; egli governava grazie a dignitari che fungevano da ministri; molto vicini al faraone erano gli scribi; altra classe importante era quella dei sacerdoti che amministravano il culto degli dei ed erano quelli pi acculturati; venivano poi i soldati, gli artigiani ed infine gli schiavi. Non era possibile emanciparsi e salire di classe. Questa sorta di immobilismo sociale si riflette anche sulle concezioni artistiche che rimasero uguali a s stesse per secoli, senza mutamenti, creando non poche difficolt agli archeologi che le hanno studiate, soprattutto riguardo le datazioni e la cronologia interna. Larchitettura degli egizi strettamente connessa con le loro peculiari concezioni magico-religiose legate al culto dei morti; fu quindi condizionata dalle costruzioni funerarie che dovevano fungere per il defunto da abitazione nellaldil e riproduzione fedele della vita reale, per poter continuare a vivere normalmente dopo la morte. Ovviamente le architetture funerarie erano destinate alle preminenti figure della societ, mentre al faraone vennero riservate le piramidi. In un primo tempo furono costruite a gradoni come quella di Zoser a Saqqarah, una mastaba tipica del periodo protodinastico, che corrisponde allepoca arcaica della civilt egizia. Le mastabe erano abbastanza spartane, con la tomba sotterranea 11, cui si accedeva attraverso una specie di pozzo, e tutta una serie di vani in superficie dove era possibile portare doni al defunto. A partire dalla IV dinastia i gradoni scompaiono e le tombe assumono laspetto puramente geometrico a forma interamente piramidale, dalle facce lisce e perfettamente triangolari. Le piramidi pi famose sono quelle della necropoli di Giza presso Menfi, costruite nellAntico Regno dai faraoni Cheope, Chefren e Micerino sulla riva sinistra del Nilo verso Occidente 12. Originariamente le piramidi, costruite in calcare locale, presentavano un rivestimento esterno che per andato perduto a Il cadavere del defunto doveva essere imbalsamato per evitare la putrefazione e conservarsi integro; secondo la religione egiziana lanima poteva ricongiungersi al corpo nellaldil solo se il corpo si fosse conservato intatto. 12 LOccidente verso il quale tramonta il sole indicava il paese dei morti. S. Bernardello, S. Serafini - 10 @ Garamond 2009
11

Percorsi nellArte

Le prime manifestazioni figurative

causa della permanenza agli agenti atmosferici per tanti secoli (nella piramide di Cheope c traccia del rivestimento solo nella parte alta). Sempre nel complesso di Giza, oltre ad altre tombe scavate nella roccia destinate ai famigliari e agli stretti collaboratori, collocata la Sfinge. Essa era ritenuta dagli Egizi la rappresentazione del dio R, ibrido tra un leone accovacciato e il volto del faraone, identificato grazie al tipico copricapo, nemes. Studi contrastanti vi riconoscono o il volto di Chefren o quello di Cheope. I templi, costruiti soprattutto nel Nuovo Regno, non erano luoghi di preghiera, ma servivano come rifugio agli dei, stanchi delle lunghe faccende contro le forze oscure che minacciavano luniverso a loro noto. A volte i templi erano costruiti per il faraone e la moglie per agevolare ulteriormente il loro accesso allaldil, diventando quindi successivamente funerari, come quello della regina Hatshepsut a Deir elBahari (1749-1458). La scultura e la pittura servirono per riprodurre immagini degli dei e dei faraoni nei templi e nelle tombe. Le figure importanti erano sempre idealizzate e composte ieraticamente, come nella statua di Chefren seduto, ma sono presenti anche esemplari di piccole dimensioni che rappresentano schiavi nelle loro occupazioni, regalandoci quindi scorci di vita reale. Per ci che concerne invece la pittura, su papiri o sulle pareti delle tombe, importante sottolineare che la figura umana veniva scomposta, cio il corpo era rappresentato a sezioni, frontale, laterale o di tre quarti, a seconda del punto di vista ritenuto pi significativo. Il volto era sempre di profilo, il busto sempre frontale, le gambe o di profilo o a tre quarti, come possibile constatare nella coloratissima scena di Nebamon. In Italia si trova il Museo Egizio a Torino ed uno dei pi importanti, ma anche a Firenze presso il Museo Archeologico sono conservati numerosi reperti di questa civilt.

S. Bernardello, S. Serafini

- 11 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La penisola greca

La penisola greca
LE CIVILT PREELLENICHE

PREREQUISITI [conoscenza dellarte delle prime civilt urbane del Medioriente: Mesopotamia ed Egitto; conoscenza delle principali strutture del linguaggio visuale; conoscenza della storia della Grecia antica.] OBIETTIVI [conoscenza delle forme espressive dellarte minoica e micenea; conoscenza dellarchitettura, scultura e pittura greca nelle sue diverse periodizzazioni.]

Per civilt pre-elleniche intendiamo quelle civilt che hanno preceduto il mondo greco e delle quali quasi nulla si sapeva. Il mondo pre-ellenico fu scoperto a partire dal 1870, quando Heinrich Schliemann (1822-1890) scopriva sul lato asiatico dello stretto dei Dardanelli i resti di Troia. Lo studio dei reperti archeologici dimostr che i testi di Omero, fino a quel momento creduti frutti della fantasia, avevano basi storiche. Nel 1874 Schliemann intraprese nuove campagne di scavo, questa volta nel Peloponneso, che portarono alla scoperta di un palazzo a Tirinto. Le scoperte pi importanti avvennero per a Micene, dove alcune tombe restituirono ricchi corredi funerari. I resti trovati appartenevano ad una nuova civilt che venne chiamata micenea. Altre importanti scoperte si ebbero nel Novecento, quando Arthur Evans (1851-1941) intraprese una campagna di scavi a Creta. Sullisola vennero cos ritrovati i ruderi dei grandi palazzi di Cnosso, di Festo e di Mlia. Fu subito chiaro che ci si trovava davanti ai resti di una grande ed antichissima civilt, che venne chiamata minoica, dal nome del re Minosse.

La civilt minoica
La civilt minoica si sviluppa tra il 2500 ed il 1150 a.C. sullisola di Creta, al centro del Mediterraneo orientale. Creta, che giunse a realizzare un vero e proprio dominio sul mare, detto thalassocratia, ebbe contatti con le civilt mediterranee. I monumenti pi caratteristici dellarchitettura cretese sono i grandi palazzi, cio le residenze dei re, adibiti anche a centri amministrativi e religiosi. Si ritiene che inizialmente lisola fosse divisa in regioni governate da vari re; in seguito il territorio sarebbe stato riunito sotto il potere di un unico sovrano. Secondo gli studiosi questa fase storica coinciderebbe con lepoca della leggenda del re Minosse. I palazzi, generalmente in pianta grosso modo rettangolare, avevano una corte centrale della stessa forma. Il palazzo di Cnosso (XVI- XV secolo a.C.) tra gli esempi pi importanti e ripropone la tipologia appena citata. Era costituito da un insieme di ambienti di varie misure a forma di parallelepipedo con S. Bernardello, S. Serafini - 12 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La penisola greca

diverse funzioni, disposti per irregolarmente. Lo spazio tendeva quindi ad essere sempre frazionato. I palazzi si estendevano anche in altezza, su pi piani e si adattavano alle caratteristiche del terreno collinare, armonizzandosi perfettamente con il paesaggio circostante, grazie allassenza di cinte murarie esterne. Cicli pittorici policromi decoravano gli interni, con motivi naturalistici quali fiori, piante e animali. Limmagine pi significativa di questo ciclo il cosiddetto salto sul toro, conservato oggi al Museo Archeologico di Heraklion. Anche la produzione ceramica testimonia un alto livello di raffinatezza decorativa, frutto probabilmente di una civilt ricca, felice e prospera grazie al controllo economico e marittimo del Mediterraneo. Il declino della civilt minoica stato spiegato in passato come prima conseguenza di numerosi cataclismi cui lisola di Creta fu soggetta, mentre in realt la parola fine alla loro epoca fu messa dagli Achei 13 che nel XV secolo a.C. conquistarono proprio il palazzo di Cnosso 14.

I Micenei
Lo sviluppo del mondo miceneo da porsi tra il XVI e l XI secolo a.C. . I principali centri dove sono stati rinvenuti resti di questa civilt sono Micene, Tebe e Tirinto. Fondamentale era il palazzo del re. Proprio dallanalisi di questo edificio emergono le differenze con la civilt minoica. Il palazzo miceneo fortificato e sorge su di una collina che offre una difesa naturale. La pianta, molto irregolare ed articolata, presenta uno o due propilei o ingressi monumentali, una corte interna dalla quale si accede ad una seconda corte, che pu essere porticata, ed il megaron o cuore del palazzo. Questultimo era di pianta regolare ed aveva quattro colonne, attorno al focolare, che sostenevano un soffitto dotato di lucernaio per far uscire il fumo. A differenza dei palazzi minoici, quelli micenei sono progettati intorno al megaron, centro verso il quale convergono e si organizzano i diversi ambienti. Anche i palazzi micenei comunque dovevano essere decorati da cicli pittorici, come testimonia quello di Tirinto, seppure in maniera molto frammentaria. Oltre a Tirinto, altro centro famoso fu quello di Micene. Possenti mura cingono lacropoli 15, con accesso attraverso la monumentale Porta dei Leoni. Questo rilievo a struttura trilitica 16, che presenta due leoni, in posizione speculare, con le zampe appoggiate sulla base di una colonna divisoria, sembra fosse posto a difesa della citt. Oltre al palazzo, la cinta racchiude anche delle sepolture che si ritiene appartengano ai ranghi pi importanti del sistema sociale miceneo, deduzione resa possibile grazie al ritrovamento dei ricchi corredi funerari. Il territorio interno alle mura di Micene ha restituito le tombe a thlos o a falsa cupola, delle quali la pi importante e monumentale quella detta del Tesoro di Atreo dove stata rinvenuta la famosa maschera funerari di Agamennone, conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Atene.

Gli Achei erano le popolazioni che abitavano la penisola greca ed il termine fu utilizzato nei testi di Omero. 14 Lo studio del lineare B e la documentazione archeologica permettono di collocare tra il 1450 ed il 1400 a.C. la conquista micenea di Creta, con la costituzione di un regno acheo sullisola. 15 Per acropoli si intende la parte alta della citt. 16 Per struttura trilitica si intende quella a due pietre, dette stipiti, disposte verticalmente e sovrastate da unaltra pietra, orizzontale posizionata al di sopra di esse, detta architrave. S. Bernardello, S. Serafini - 13 @ Garamond 2009

13

Percorsi nellArte

La penisola greca

LA GRECIA ARCAICA

Attorno al 1200 a.C. la civilt micenea venne distrutta dallarrivo di una popolazione indoeuropea, i Dori che si stanziarono nella zona del Peloponneso. Successivamente altre popolazioni si stabilirono nella penisola greca dividendo il territorio tra Ioni, che occuparono lAttica, lEubea e le coste dellAsia Minore, e gli Eoli, nella Tessaglia e nella Beozia. Questa fase lunga e complessa di colonizzazione da parte di popolazioni, che parlavano lingue differenti, conosciuta come Medioevo Ellenico, o et oscura, in quanto la scomparsa della scrittura 17 (che riapparir nel IX secolo a.C.) e la produzione artistica contribuirono ad evidenziare un basso profilo culturale. Le notizie sulla societ greca di questi secoli sono quelle rinvenute attraverso gli scavi archeologici e quelle narrate nei poemi omerici. DallVIII secolo ha inizio per una sorta di rinascita, grazie alla costituzione delle poleis, cosiddette citt stato, primo rudimentale esempio di democrazia cittadina. La nascita di queste istituzioni politiche, attraverso numerose guerre per il predominio di una sullaltra, facilita un processo di ammodernamento sociale ed economico che porter la Grecia ad essere la prima potenza del Mediterraneo, grazie anche alla colonizzazione di nuove terre sulle coste del Mediterraneo (Magna Grecia). La storia della Grecia presenta una serie di continue trasformazioni nelleconomia e nella politica: dallagricoltura si passa al commercio e dalla monarchia alla democrazia. Proprio questa sorta di continua evoluzione morale e reale costituisce il motore propulsore dei modi di considerare luomo e la vita che saranno alla base di tutte le epoche successive. Ecco perch la civilt greca considerata la culla della cultura occidentale, che vede in essa crescere il proprio embrione. La storia della civilt greca viene suddivisa nei seguenti periodi: DallXI allVIII secolo : periodo della formazione; Dalla fine dellVIII secolo alla met del V: et arcaica che si conclude con la fase severa; Dalla met del V secolo alla met del IV: et classica; Dalla met del IV secolo alla fine del I (31 a.C. Battaglia di Azio conquista romana dellEgitto ultimo regno ellenistico) : et ellenistica.

Larchitettura
Le cosiddette poleis erano costruite secondo un modello ben preciso che prevedeva una piazza principale, detta agor, fulcro di tutte le attivit sociali ed amministrative, attorno alla quale si diramavano le costruzioni abitative piuttosto modeste, realizzate con materiali poveri e deperibili. La zona collinare della citt era invece la cosiddetta acropoli, dove si trovavano i templi e gli altri edifici per gli dei. La citt era quasi sempre dotata di un teatro nel quale venivano rappresentati spettacoli di intrattenimento per il pubblico. I teatri sono significativi dal punto di vista costruttivo grazie al fatto che per la maggior parte della loro estensione ricoprivano pendii collinari funzionali al posizionamento della cvea a semicerchio dove sedevano gli spettatori; alla base della cvea cera lorchestra dove era sistemato il coro, costituito da un gruppo di persone che accompagnavano musicalmente gli eventi e fungevano da riempimento nei cambi di scena. Gli attori infatti erano solo tre, maschi, e recitavano pi parti con lausilio di maschere; poteva capitare che dovessero cambiarsi maschera tutti insieme per la scena successiva, e cos il coro serviva a collegare gli eventi. Proprio grazie allimportanza che il teatro aveva nella vita dei greci, I poemi omerici sono stati scritti dopo secoli di tradizione orale affidata agli aedi (cantori epici della Grecia Antica) e ai rapsodi (letteralmente cucitori di canti). S. Bernardello, S. Serafini - 14 @ Garamond 2009
17

Percorsi nellArte

La penisola greca

nacquero i generi teatrali della commedia e della tragedia che regalarono alla letteratura clich e maschere per tutta la storia del teatro successivo. I santuari erano invece grandi aree, esterne alla citt, in cui sorgevano i templi per le divinit ed edifici per le gare ginniche. I greci avevano il culto del corpo bello e atletico, perch il bello della perfezione significava inequivocabilmente il buono dellanimo. Il pi celebre santuario del mondo antico era quello di Olimpia, dove dal 776 a.C. avevano iniziato a svolgersi i giochi olimpici. Ad Olimpia si conservano ancora i resti del Tempio di Zeus con i due frontoni, in uno dei quali raffigurata la celeberrima battaglia tra i Centauri ed i Lapiti (tema ripreso successivamente da Fidia nel Partenone di Atene). I templi costituivano la dimora terrena degli dei, che di solito abitavano sullOlimpo, e la loro edificazione richiedeva per i mortali cura ed ingegno. I templi dellantica Grecia sono edifici molto importanti in quanto incarnano gli ideali di perfezione ed armonia dello spirito greco, grazie al fatto che vengono costruiti secondo determinati principi matematici e prospettici, mediante i cosiddetti ordini architettonici. Gli ordini architettonici sono una serie di regole geometriche e matematiche mediante le quali le dimensioni di ogni elemento (il modulo) di un edificio sono costantemente messe in rapporto tra loro e con le dimensioni delledificio intero. Vedremo come questo ragionamento sia valido anche nel campo della scultura. I templi hanno generalmente pianta rettangolare delimitata da un colonnato semplice (periptero) o doppio (diptero) che racchiude la cella dove custodita la statua del dio titolare delledificio. Questa cella anche detta naos. Il numero delle colonne sul lato lungo sempre il doppio pi una del numero di quelle sul lato breve. La colonna costituita dalla base, dal fusto e dal capitello; al di sopra del capitello si trova la cosiddetta trabeazione, costituita dallarchitrave, dal fregio e dalla cornice. La cornice inquadra il frontone e allinterno del frontone, nel timpano, venivano collocate scene scolpite raffiguranti episodi mitologici.

La pittura
Della pittura greca non ci sono rimaste testimonianze dirette, ma solo alcuni nomi degli artisti pi importanti e parziali lacerti nella Magna Grecia. Abbiamo tuttavia la possibilit di studiare la cosiddetta pittura vascolare attraverso la produzione di ceramica, utilizzata come suppellettili casalinghe (vasi, piatti, tazze, ecc.) ed arredi religiosi (anfore, contenitori, ecc.). I vasi greci avevano forme e funzioni differenti. Il vaso veniva creato grazie alla modellazione dellargilla prima a mano, poi con il tornio, ed infine veniva successivamente cotto in forni per indurire. Completato cos il procedimento a cura del ceramista, interveniva il ceramografo che si occupava della decorazione. I primi vasi del X/IX secolo a.C. , durante il periodo della formazione, presentavano solo decorazioni a motivi geometrici posizionati sulle parti che ne sottolineavano la forma e la struttura, come ad esempio nel vaso del Dipylon; quelli successivi, attribuibili al periodo arcaico, mostravano pitture con soggetti fitomorfi 18 integrati solo in seguito dalla figura umana, ma comunque coprenti lintera superficie. Attorno al VII secolo a.C. era in voga la tecnica delle figure nere: dopo la prima cottura il vaso veniva pitturato con una vernice nera stesa a formare i profili, quindi veniva nuovamente messo nel forno per fissare il colore; uscito dal forno loggetto veniva completato con uno stilo che incideva i dettagli a graffito. Il pi celebre vaso a figure nere il Vaso Franois conservato al Museo Archeologico di Firenze. Nel VI secolo a.C. invece Atene afferma la sua preminenza nella produzione ceramica sviluppando una nuova tecnica, quella a figure rosse. Il procedimento di realizzazione del vaso con argilla lavorata al
18

Fitomorfo: a forma di pianta e/o vegetale in generale. S. Bernardello, S. Serafini - 15 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La penisola greca

tornio e successiva cottura era lo stesso dellaltro metodo, ma qui il ceramografo dipingeva di nero tutto il vaso e, dopo la consueta cottura, otteneva le figure, di color rosso argilla, asportando la vernice, e completava lopera con i dettagli tracciati con un pennello intriso di vernice nera. Questa nuova tecnica permise di realizzare soggetti pi complessi e raffinati. Tra i pi celebri vasi a figure rosse si annovera quello di Eufronios con Ercole ed Anteo.

La scultura
La produzione scultorea inizia grosso modo intorno allVIII secolo a.C. . Si tratta per lo pi di statue di piccole dimensioni, realizzate nei pi diversi materiali (marmo, alabastro, ambra, terracotta, legno, ecc.). La figura umana raffigurata ancora in maniera molto schematica, ed anche la lavorazione non particolarmente raffinata. NellVIII secolo a.C. a Creta visse certamente uninfluente personalit artistica (comunemente identificata in Dedalo, da cui scultura dedalica) che avrebbe dettato i canoni della nuova scultura monumentale. La statuaria dedalica in pietra e lopera pi rappresentativa la cosiddetta Dama di Auxerre, statua votiva in calcare alta 75 cm, figura femminile a tutto tondo con la prevalenza della visione frontale, sottolineata anche dalla forma triangolare del viso, che ricorda la statuaria egiziana. Svariati potevano essere i motivi per cui veniva eseguita una scultura; molte erano connesse con il culto e servivano alla decorazione interna ed esterna dei templi; altre avevano funzione commemorativa di eventi politici o militari ed altre ancora erano funerarie. Pietra, calcare e marmo erano i materiali preferiti perch facilmente reperibili, ed una volta lavorati potevano essere dipinti. Alla vivace policromia si accompagnava spesso, per la resa dei dettagli, limpiego di paste vitree, di metalli e di avorio. Con questi materiali, soprattutto nelle statue bronzee, venivano eseguiti occhi, capelli, monili, armi, briglie, ecc. . Nel periodo arcaico si soliti suddividere le manifestazioni scultoree a seconda della popolazione di riferimento, quindi si parla di scultura dorica, scultura ionica e scultura attica. Differente il discorso per lultimo periodo arcaico, la cosiddetta fase severa. Durante il VII ed il VI secolo a.C. nel Peloponneso si diffondono statue di figure maschili in posizione stante 19, piuttosto austere nel complesso, massicce nelle forme, ma dotate di una certa calma interiore, esternata soprattutto dal cosiddetto sorriso arcaico 20. Tra questi kouroi emerge la coppia di Kleobi e Bitone, ritrovate a Delfi. Rappresentati secondo lo schema canonico di figure nude a sguardo fisso nellatto di procedere impassibile, come il sorriso, abbandonano le braccia lungo il corpo con i pugni chiusi, per indicare forza, mentre gli unici accenni decorativi sono presenti nei capelli lunghi sistemati a trecce e nelle incisioni solcate delle giunture e dei pettorali. Analogamente a queste figure maschili di matrice pi che altro dorica, le corrispettive femminili, le korai, sono invece prevalentemente di gusto ionico. Sempre vestite con chton (tunica) e himtion (mantello), presentavano spesso nella veste tracce di policromia (forse di provenienza orientale) che concorrevano allespressione di eleganza e di raffinatezza a loro pi congeniale, grazie anche al viso incorniciato da pettinature alla moda del tempo ed allimmancabile sorriso, come nella straordinaria kore col peplo. La scultura attica invece ebbe il periodo di massimo splendore ad Atene attorno al VI secolo a.C. . Le figure divennero fortemente idealizzate, con superfici levigate che determinavano i primi effetti chiaroscurali. Il Moscophoros ad esempio tra le pi antiche statue rinvenute sullAcropoli di Atene nella cosiddetta colmata persiana 21. La figura dellofferente con il vitello sulle spalle indossa una veste attillata

Posizione stante : con una gamba leggermente pi avanzata dellaltra. Sorriso arcaico: curvatura delle estremit delle labbra. 21 Colmata persiana: seppellimento di numerose statue eseguito attorno al 480/479 a.C. in seguito al saccheggio della citt da parte dei Persiani.
20

19

S. Bernardello, S. Serafini

- 16 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La penisola greca

(claina) che forse anticipa il successivo panneggio bagnato di Fidia; egli in posizione stante e sorregge lanimale sulle spalle in un portamento comodo e moderno che forma una x ; la ieraticit 22 del suo atteggiamento sicuramente di stampo orientale. Per ci che concerne la decorazione scultorea dei frontoni dei templi in epoca arcaica, lesemplare pi indicativo quello del frontone occidentale del tempio di Artemide a Corf. Al termine del periodo arcaico si suole collocare la cosiddetta fase severa, per sottolineare la scomparsa del sorriso arcaico. In questa fase, grazie ai progressi della tecnica e della pratica esecutiva, si afferm definitivamente la scultura bronzea, eseguita con il metodo della cera persa. Nelle opere scultoree di questa fase confluiscono elementi arcaici assieme ad esperienze e tradizioni delle differenti correnti stilistiche (dorica, ionica ed attica), determinando una nuova fioritura artistica in cui la forma del corpo giunge a toccare apici di sobria e composta eleganza. Tre sono gli esempi pi noti. Lauriga di Delfi faceva parte di un gruppo statuario donato al Santuario di Apollo; colpisce la struttura colonnare della veste plissettata a vita alta, la capigliatura e il copricapo minuziosamente incisi; i piedi sono un brano di realismo molto convincente. Lo Zeus di Capo Artemisio una statua dinamica che rappresenta il dio in procinto di scagliare un fulmine; la posizione bilanciata delle gambe in pendant con le braccia allargate, mentre il busto esprime il vigore e la forza degna del re degli dei. I bronzi di Riace invece sono ulteriormente differenti. Tralasciando la problematica relativa all improbabile originalit del gruppo (alcuni studiosi dicono che il bronzo B sia una copia successiva del bronzo A e che siano stati spacciati per un gruppo originale), colpisce indubbiamente la policromia dettata dallinnesto di vari materiali: occhi in avorio e pietre colorate, labbra e capezzoli in rame, denti in argento.

22

Ieraticit: solennit, compostezza. S. Bernardello, S. Serafini - 17 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La penisola greca

LA GRECIA CLASSICA

Lepoca classica coincide con il V secolo a.C. e con il dominio di Pericle che nella Lega di Delo (477 a.C.) aveva riunito alcune citt, sotto la supremazia di Atene, contro i Persiani. Le conquiste culturali e sociali ottenute durante il governo di Pericle influenzeranno tutta la storia successiva, dato il ruolo determinante sulla civilt occidentale. Luomo diventa misura di tutte le cose perch capace di modificare la storia direttamente, grazie al diritto di parola e ai diritti giuridici che ha come cittadino. Ed proprio la figura delluomo che detta legge anche nellarte, mentre Policleto inventa il suo canone come modello di proporzione per le statue, proprio in relazione ad una parte del corpo umano: la testa. La figura scolpita deve essere alta otto volte laltezza della testa. Questo canone il corrispondente del modulo definito per larchitettura dei templi. Larte classica nasce sotto il segno di un gusto plastico-coloristico. Non c pi la prevalenza di un ideale astratto, spesso geometrico, ma una sorta di vitalit interna alla materia stessa che la anima e la articola in ritmi pi sciolti, pur in una organica unit: si giunge ad un perfetto equilibrio tra realt e idealit. Policleto realizz prevalentemente opere in bronzo andate perdute, ma note grazie a copie in marmo di et romana. Caratteristica della sua opera la figura atletica maschile elaborata secondo le precise norme proporzionali del canone e munita di un equilibrio compositivo classico 23, ottenuto con il bilanciamento a chiasma 24, nella corrispondenza inversa delle parti del corpo. Il Doriforo una copia romana in marmo di un originale greco in bronzo e rappresenta un giovane portatore di lancia. La composizione risulta bilanciata nei pesi distribuiti in modo organico, secondo il principio della ponderazione 25. Unaltra opera in copia conosciuta il Diadumeno, nella quale, sebbene il movimento delle braccia appaia pi disinvolto che nel Doriforo, presente ugualmente la ponderazione. Lartista classico per eccellenza lateniese Fidia, che ebbe lincarico, da parte di Pericle, della direzione generale della ricostruzione del Partenone sullacropoli di Atene. Il Partenone (448 - 432 a.C.) dedicato alla dea Atena, protettrice della citt, costruito da Ictino e Callicrate, in ordine dorico e di forma periptera; essendo stato progettato fissando dei precisi rapporti matematici, le proporzioni della facciata sono quelle del rettangolo aureo. Alledificio inoltre sono applicate alcune correzioni ottiche per contrastare la tendenza dellocchio a curvare le linee rette; lo stilobate lievemente curvato, le colonne della facciata sono curvate verso linterno, le colonne angolari sono pi grandi. Lapparato scultoreo del Partenone opera di Fidia ed aiuti e costituisce il capolavoro dellarte classica. Egli interviene nei due frontoni, con le scene della Nascita di Atena e della Lotta fra i Centauri e i Lapiti , nel fregio ionico, con la processione per le feste in onore di Atena e nelle 92 metope del fregio dorico. Parte di queste sculture a rilievo si conservata in loco, parte stata venduta a Lord Elgin che a sua volta le ha rivendute al British Museum, mentre non giunta fino a noi la celeberrima statua crisoelefantina di Atena, posta al centro della cella. Sul frontone orientale era rappresentata la scena mitologica della nascita di Atena dalla testa di Zeus con gli dei che assistono allevento miracoloso: le statue sono ricche di vitalit e di tensione grazie anche al movimento intrinseco che tende a collegarle tra loro (per sistemarle adeguatamente negli spazi degli spioventi del frontone). La perfetta armonia del corpo evidenziata dal cosiddetto panneggio bagnato con cui sono rese le vesti interamente aderenti. Il sereno equilibrio della classicit fidiaca viene

Classico: complesso di norme, regole, principi di una bellezza ideale, convergenti sul modello o codice della cosiddetta arte classica, cio riguardante il periodo classico dellarte Greca e Romana. 24 Chiasma: figura retorica per la quale si dispongono in ordine inverso i membri corrispondenti di una frase. 25 Ponderazione: equilibrio del corpo umano, ottenuto dalla postura bilanciata delle membra, in stasi o in moto. S. Bernardello, S. Serafini - 18 @ Garamond 2009

23

Percorsi nellArte

La penisola greca

trasformato negli ideali estetici di una presunta seconda classicit in cui, accanto allevoluzione delle ricerche estetiche formali sulle anatomie dei corpi, si affermano espressioni di natura sentimentale ed emotiva. Lo scultore che meglio ha utilizzato la capacit di rendere espressive le proprie opere stato Skopas che, ad esempio, nella Menade danzante, trasmette una contorsione del corpo ben lontana dalla ponderazione policletea, ma pi teatrale e carica di pathos. Prassitele invece fu colui che per primo riusc a conferire effetti pittorici alle sue sculture, per lo pi in marmo. Le sue immagini di divinit, come lAfrodite di Cnidia, sono molto umanizzate in atteggiamenti naturali, quasi quotidiani e sempre in movimento verso pi direzioni nello spazio; inoltre alla ritrattistica ideale classica, coniuga anche una sorta di introspezione psicologica, di riflessione interiore. Assieme a Prassitele, che opera gi nel IV secolo, quindi a ridosso dellEllenismo, anche Lisippo muove il suo stile in una direzione pi spaziale, modificando di fatto il canone di Policleto, con lalterazione delle proporzioni e lappropriazione, pi o meno bilanciata, pi o meno ponderata, dello spazio circostante. Il tutto ben visibile nella copia romana dellApoxiomenos che non prevede la privilegiata ed unica visione frontale, ma losservazione articolata da pi punti di vista differenti. Alla perfezione immutabile ed eroica di Policleto si oppone la transitoriet del quotidiano di Lisippo. Egli sar nominato scultore di corte e ritrattista ufficiale di Alessandro Magno, incarnando cos il traghettatore dal moderatismo dello stile tardo classico a quello ellenistico pi stravagante.

S. Bernardello, S. Serafini

- 19 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La penisola greca

IL MONDO ELLENISTICO

Si definisce convenzionalmente periodo ellenistico larco di tempo che intercorre dalla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., alla battaglia di Azio del 31 a.C., quando i romani conquistarono definitivamente la penisola greca e misero la parola fine alla storia autonoma della civilt greca. E la fine del mondo classico antico, delle poleis, di Atene e Sparta che vengono relegate a citt di provincia, rispetto alle nuove realt emergenti quali Alessandria dEgitto, Pergamo, Antichia (tutte capitali dei regni ellenistici). C una sorta di globalizzazione sociale e culturale che mette per sempre da parte il mondo greco con i suoi ristretti confini. I regni ellenistici fusero insieme aspetti caratteristici della civilt greca con quelli delle civilt orientali presenti nei territori in cui governavano. Il termine ellenismo, coniato dallo storico Johan Gustav Droysen, deriva dal termina hellenzein, parlare greco, e indica come fosse la lingua lunico punto comune di riferimento in questi confini cos lontani. Proprio il parlare lo stesso idioma ha propiziato la compenetrazione di culture cos differenti, in una societ composita e multirazziale: i popoli orientali si grecizzarono, mentre i greci vissero una seconda primavera dopo lincontro con le civilt orientali. Le arti divennero gli strumenti di divulgazione e propaganda dei sovrani. In pi, i commerci si dilatarono su spazi immensi permettendo nuovi scambi che si riverberarono anche sulla storia delle produzioni artistiche. Alessandria ad esempio divenne il pi grande centro commerciale e culturale del mondo ellenistico; non a caso fu sede di una prestigiosa biblioteca che raccoglieva, in circa 70.000 papiri, tutto il sapere letterario e scientifico dei greci. Questo immenso laboratorio culturale muta il linguaggio artistico. Non c pi il canone, il modulo, la coerenza stilistica e formale del kals kai agaths, ci che interessa leffetto finale del prodotto artistico. E unarte di rielaborazione; dallet classica si ereditano i modelli, ma c la volont di rinnovarli in senso realistico. Al realismo dellarte ellenistica viene generalmente attribuita una connotazione espressionistica o in alternativa una vena virtuosistica che ben si addice al nuovo mondo globale. Laltare di Pergamo, costruito tra il 197 ed il 159 a.C., rappresenta al meglio lintento di stimolare un effetto spettacolare nello spettatore: costituito da unampia scalinata che conduce ad un portico ionico aperto ad ali. Il portico che racchiude un altare dedicato a Zeus e ad Atena, posto su di un alto basamento istoriato, collocato a sua volta su di uno zoccolo liscio. La caratteristica principale di questa immensa costruzione, oggi musealizzata a Berlino, sono le scene a rilievo, presenti lungo il perimetro del basamento, con le storie della Gigantomachia 26. Il senso di un cos enorme edificio sacro, che parafrasava negli intenti il Partenone di Atene come rimando storico e affermazione della nuova importanza politica di Pergamo, enfatizzato dalle grandi dimensioni delle figure. Esse sono soprattutto ad altorilievo con alcune parti a tutto tondo che emergono vigorosamente dallo sfondo quasi per sfuggirne. Leffetto spettacolare evidente soprattutto in quelle figure che, nella contorsione della lotta, si appoggiano ai gradini della scalinata, rendendo lo spettatore quasi partecipe di una scena reale. Il realismo inoltre marcato nel movimento continuo dei panneggi e nellintrospezione psicologica con cui i volti dei personaggi esprimono lo spasmo del dramma e della sofferenza. In questo rilievo possibile parlare anche di pittoricismo per lestrema alternanza di chiaroscuro dettata dal maggiore o minore aggetto delle sculture. Lopera epigono dellarte ellenistica il Laocoonte, scultura ritrovata nel 1506 durante una campagna di scavi a Roma, ma ritenuta copia romana di originale greco, forse bronzeo, della seconda met del I secolo a.C. . Plinio il Vecchio ebbe la fortuna di vedere lopera originale nel palazzo dellimperatore Tito descrivendola attraverso i suoi grovigli meravigliosi. In essa raffigurato il momento in cui il sacerdote Il riferimento alla Gigantomachia scelto per ricordare la battaglia vinta dagli Attlidi (popolazione stanziata a Pergamo) contro i Glati che minacciavano il loro regno. S. Bernardello, S. Serafini - 20 @ Garamond 2009
26

Percorsi nellArte

La penisola greca

troiano viene stritolato, assieme ai suoi figli, dai serpenti fuoriusciti dal mare per volont divina di Poseidone, per non capovolgere le sorti della guerra troiana. La drammaticit del momento tutta nellespressione del volto di Laocoonte che schiude la bocca in segno di sofferenza, corruga lo sguardo mentre cerca di districarsi dal groviglio in ogni modo, nel vano tentativo di liberarsi. La composizione inoltre pervasa da due direttrici oblique, una ascendente verso sinistra, nella direzione in cui il padre ed uno dei figli si divincolano, in contrasto con la linea curva che sintetizza il movimento dellaltro figlio, verso la direzione opposta. Questa sorta di allontanamento in due direzioni differenti sottolinea ulteriormente il senso di movimento articolato che pervade lintera scena. Per alcuni critici le figure dei figli sono per troppo differenti da quella del padre e si vuole giustificare questa ipotesi con lattribuzione, seppur congiunta, a tre artisti rodioti distinti: Agesandros, Athenodoros e Polydoros. Sempre ad un artista di formazione rodiota, tal Pitocrito, attribuita unaltra importante scultura di epoca ellenistica: la Nike di Samotracia. Questa splendida statua femminile acefala incarna, secondo molti studiosi, tutta la storia dellarte greca, per via di quella compiutezza formale che la vivifica agli occhi di chi la osserva. Sono trascorsi anni dal panneggio bagnato di Fidia, ma le vesti della Nike si appiccicano al corpo schiacciate dal vento; la ponderazione di Policleto intuibile bench siano perdute entrambe le braccia; le movenze del corpo rammentano il vibrante pittoricismo di Skopas; lapertura delle ali analoga allappropriazione dello spazio dellApoxiomenos di Lisippo. La posizione inarcata della donna, quasi a librarsi nel cielo, ha fatto a lungo pensare che potesse essere posizionata sulla prora di qualche imbarcazione, come polena, ma studi pi recenti hanno convenuto che fosse sistemata al centro di una fontana, costruita a sua volta nel punto pi alto di una galera in pietra, dominante dallalto il Santuario dei Grandi Dei nellisola di Samotracia. La felice ed appropriata collocazione museale dellopera allinterno del Museo del Louvre ne ha definitivamente consacrato la fama e la gloria. Oltre allestro delle forme e delle costruzioni spettacolari, come nel caso della Nike e dellaltare di Pergamo, non meno attenzione merita unaltra categoria di opere che vengono realizzate sempre nel periodo ellenistico. Ci riferiamo al filone narrativo realistico che vede nelle statue della vecchia ubriaca e del pugile a riposo due esemplari tra i pi noti. Una, copia in marmo, e laltro, originale in bronzo, costituiscono le prime raffigurazioni non idealizzate della storia della scultura greca, data la loro schietta vena quotidiana e la sottolineatura di tratti poco ortodossi, rispetto alla tradizione del kals kai agaths o del canone policleteo: la donna dalle carni flaccide e con il volto scavato, attaccata ad unanfora di vino, lui a riposo seduto, con il naso tumefatto dai colpi subiti e con le mani interamente ricoperte dalle fasciature particolareggiate dei guantoni. Non possediamo invece alcun esemplare della pittura det ellenistica, ma grazie ad alcuni mosaici ritrovati in Italia e considerati copie di originali, possibile fare qualche riflessione. Nella Battaglia di Isso, mosaico pompeiano conservato oggi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, raffigurata la concitata scena della lotta tra Alessandro Magno ed il re Persiano Dario III, avvenuta nel 333 a.C. , per il controllo sullAsia Minore. Essa si configura come la prima grande scena di battaglia nella storia dellarte (Paolo Uccello nel Rinascimento forse ne verr particolarmente colpito ed ispirato per dipingere le tre scene della Battaglia di San Romano). Il vincitore, che universalmente ormai denota le caratteristiche fisiche reali del grande condottiero, colto in una visione scomposta che ricorda le immagini degli antichi faraoni: volto di profilo, busto frontale; il cavallo che impenna mentre lanciato contro il povero Dario III che sul suo cocchio invano tenta di fuggire. Tutto attorno concitazione, battaglia, soldati che tendono in alto le lance che si stagliano contro un cielo grigio. La celebrazione del condottiero poggia tutta sulla raffigurazione della sua armatura: la Medusa ribadisce, qualora ce ne fosse bisogno, il carattere di super uomo di Alessandro il Grande. Un vero e proprio idillio invece pu considerarsi il mosaico del Nilo proveniente dal santuario della Fortuna Primigenia della fine del II secolo, custodito presso il Museo Archeologico Nazionale di S. Bernardello, S. Serafini - 21 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La penisola greca

Palestrina. Trattasi di una scena con una inondazione del Nilo, evento pretesto per la raffigurazione di una suggestiva mappa dellEgitto allepoca dei Tolomei. Il fiume, le piante, gli animali, le rive, le imbarcazioni e le costruzioni denotano una spiccata sensibilit allelemento paesaggistico, riconducile alla tranquillit e alla pacatezza consone alla cultura letteraria ed artistica della capitale del regno: Alessandria dEgitto.

S. Bernardello, S. Serafini

- 22 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La civilt romana

La civilt romana
PREREQUISITI [conoscenza delle principali strutture del linguaggio visuale; conoscenza dellarte delle prime civilt urbane del Medioriente; conoscenza delle forme espressive della storia dellarte greca; conoscenza della storia di Roma.] OBIETTIVI [conoscenza terminologica delle costruzioni dellarchitettura romana; conoscenza delle forme espressive dellarte romana in funzione pratica e celebrativa.]

ETRUSCHI: GLI ANTICIPATORI

NellItalia preromana vivono popoli diversi per civilt, origine, lingua e cultura. Fin dallVIII secolo nella fascia compresa fra il fiume Arno ed il Tevere e delimitata ad Oriente dallAppennino, emerge la civilt di un popolo la cui storia ancora in gran parte misteriosa: gli Etruschi. Questa civilt durer fino al V secolo a.C. quando verr progressivamente conquistata dai romani che la sottometteranno in modo definitivo nel II secolo a.C. . Gli Etruschi costruirono numerose citt nellItalia centrale: Orvieto, Volterra, Chiusi, Arezzo, Cortona. Queste citt erano sempre costruite alla sommit di un colle e si articolavano secondo due vie principali che si intersecavano ad angolo retto; ai capi delle vie vennero posizionate le porte di accesso che tra loro erano collegate da possenti mura. Gi la tipologia della costruzione delle citt con mura e porte sono indicative dellimportanza delle loro scoperte in ambito costruttivo, dato che introdussero la costruzione della struttura ad arco che in pratica sostituiva lantico sistema trilitico degli stipiti congiunti dallarchitrave. Lo storico Tito Livio scriveva che La potenza dellEtruria era cos grande che la fama del suo nome si estendeva in tutta lItalia. Ci hanno lasciato unimmagine di ricchezza e di benessere grazie alla loro abilit a lavorare i metalli ed a coltivare le terre. La Chimera di Arezzo rappresenta un bellesempio di sapiente uso del bronzo, ma colpisce soprattutto per la penetrante espressivit che fino ad allora non era mai stata cos evidente nella raffigurazione di un animale. Sotto il profilo artistico importante sottolineare che sia le pitture che le sculture giunte fino a noi sono direttamente correlate al loro immaginario della morte, molto simile a quello degli Egizi. Essi infatti avevano una sorta di venerazione per i defunti, per i quali costruivano le necropoli, vere e propri centri sotterranei limitrofi alle citt dei vivi, arredate e dipinte come se fossero destinate alla continuazione della vita quotidiana nellaldil. Credevano nellimmortalit e nella possibilit di prevedere il futuro (alluopo costruivano templi in cui i sacerdoti potevano interpretare i segni divini). Tra le sculture ritrovate, la pi nota quella dell Apollo di Veio, parte di un gruppo che probabilmente ornava il tetto di un tempio. Questopera, eseguita da un artista di cui conosciamo il nome, Vulca, ricorda la ritrattistica greca in alcuni aspetti, quali lavanzamento con le gambe, il protendersi di un braccio, il volto sorridente incorniciato da una pettinatura elaborata; la veste appoggiata sulla spalla anticipa quello S. Bernardello, S. Serafini - 23 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La civilt romana

che diventer il futuro abbigliamento dei romani. Nellinsieme lopera risulta pi dinamica di quelle ponderate greche. Altro aspetto rilevante il fatto che venne realizzata in terracotta (largilla era il materiale pi a portata di mano in Etruria) e che reca evidenti tracce di policromia. Unaltra opera scultorea importante nella panoramica dellarte etrusca sicuramente il Sarcofago degli sposi felici, in quanto anticipa nella tipologia e nelle forme quelli che saranno i sarcofagi romani (gli stessi che verranno studiati e copiati molti secoli dopo nel Camposanto di Pisa). Larte italiana ha le sue radici nellarte etrusca perch veicolata dallarte romana. Dagli Etruschi Roma deriv il senso sacro della citt e quindi dello Stato, considerato al di sopra dellindividuo ed al quale tutto deve venire sacrificato.

S. Bernardello, S. Serafini

- 24 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La civilt romana

ROMA

La storia di Roma antica narra della fondazione avvenuta nel 753 a.C. per mano di Romolo cui succedettero gli altri sei re, e precisamente Numa Pompilio (715-673), Tullio Ostilio (673-640), Anco Marzio (639-617), Tarquinio Prisco (616-576), Servio Tullio (578-534), Tarquinio il Superbo (534-509). Nel 509 a.C. in seguito alla sollevazione popolare contro la tirannia di Tarquinio il Superbo si instaur la Repubblica. Il primo periodo della storia della civilt romana va quindi dalla fondazione allet repubblicana; il secondo periodo comprende tutta let repubblicana (dallinizio del V secolo al 30 a.C.); il terzo periodo costituito dallet imperiale (dal 30 a.C. al 138 d.C.), mentre il quarto ed ultimo periodo quello del tardo impero (dal 138 al 476 d.C. data della caduta dellImpero Romano dOccidente; quello dOriente cadr invece mille anni pi tardi nel 1453). Durante il periodo della monarchia linteresse dei romani verso larte fu praticamente nullo, dato che erano molto concentrati nellespansione dei loro territori con conseguente fondazione di nuove citt. Il loro innato senso pratico li portava soprattutto a privilegiare la costruzione di opere architettoniche che avessero una rilevanza di pubblica utilit. Quindi, fondate o conquistate nuove citt, le dotavano di strade, acquedotti, fognature, ponti e porti. Lutilizzo della struttura ad arco, sapientemente ripresa dallarchitettura etrusca, venne utile sia per la costruzione di ponti ad una o pi campate, sia per la reiterazione del modulo a tutto sesto per gli acquedotti. Tutte le costruzioni erano realizzate con le tecniche inventate proprio dai romani, come l opus incertum, lopus reticulatum, l opus latericium, l opus mixtum. La fondazione di nuove citt soggiaceva ad un principio di razionalit in parte mutuato da quello delle citt etrusche, in parte dalla loro abitudine a disporre gli accampamenti militari, cio con due strade (cardo e decumanus) che si incrociavano perpendicolarmente ad angolo retto, nelle vicinanze della piazza pi importante, il cosiddetto foro, ma che diventavano parte di un sistema a scacchiera per la presenza di altre vie parallele alle due principali. Ancora oggi, alcune citt italiane presentano loriginario impianto stradale romano: Aosta, Pavia, ecc. . Nelle citt la vita si svolgeva secondo ritmi prestabiliti dalle attivit pubbliche connesse alle vicende politiche (il senato, la giustizia, la vita del plebeo, ecc.), ma molta importanza veniva data anche al tempo libero: si costruivano terme con ruolo di aggregazione sociale oltre che di bagno pubblico, teatri per commedie e tragedie, circhi per le corse delle bighe, anfiteatri per le battaglie dei gladiatori o per mettere in scena naumachie 27. Molta importanza avevano ovviamente anche i templi, dove si onoravano gli dei. Duzemil scrive che la religione dei romani presenta caratteristiche sue proprie che rivelano la mentalit storica, giuridica e politica tipica della loro societ. A differenza degli dei greci, che imperversavano sempre nella vita dei cittadini, ai romani interessava solo il rapporto tra la comunit umana e le forze magiche e divine a cui essa si relazionava. Nei primi tempi della repubblica infatti si onoravano le forze della natura che garantivano il raccolto e la vita degli animali domestici, cui successivamente vennero affiancati, dopo la conquista della Grecia, i corrispettivi degli dei della religione greca. Oltre a questi dei principali esistevano altre divinit minori, che erano oggetto di culto specialmente allinterno della famiglia: i Lari ed i Penati protettori della famiglia e della casa. Le case dei romani erano di due tipi: i patrizi abitavano le domus mentre i plebei stavano nelle insulae. Le domus erano case indipendenti con diversi ambienti ed un cortile interno, mentre le insulae erano costruzioni a pi piani (simili ai moderni palazzi) con appartamenti multifamiliari in cui regnava il buio, il freddo e la sporcizia, oltre il continuo rischio di incendi a causa delle strutture lignee interne. Particolare importanza aveva allinterno della citt, la piazza principale, il foro, spesso circondato da portici, su cui si affacciavano diversi edifici pubblici.

27

Naumachia: battaglia navale. S. Bernardello, S. Serafini - 25 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La civilt romana

Roma: larte dellepoca della Repubblica


Poche sono le testimonianze relative allepoca repubblicana in cui erano palesi le intersezioni tra la tradizione etrusca e lultima tradizione greca, quella ellenistica. Questo momento di trapasso evidente soprattutto nelle sculture, grazie al fatto che gli scultori greci trapiantati a Roma liberano il loro ingegno in uno stile naturalistico che ben si addice alle concezioni relative alla ritrattistica romana. Limportanza di tramandare la propria immagine ai posteri era unabitudine per i cittadini di un certo livello, dato che lo stesso Polibio ci tramanda lusanza di ricavare maschere di cera dai defunti ; il busto sostituisce poi questusanza, forse proprio grazie allispirazione data dal calco del volto del morto, per unopera che diventa un ritratto realistico e morale del soggetto in questione. Il Vecchio di Osimo uno degli esempi di ritrattistica imperiale, come quello del patrizio Torlonia. In entrambi evidente il forte realismo impresso ai volti che sono solcati da rughe profonde per la vecchiaia e per la fatica di una qualche carica istituzionale. Siamo molto lontani dai volti idealizzati delle statue greche classiche e pi vicine alle esasperazioni ellenistiche. Altro riferimento alla cultura ellenica si trova nel tempio di Ercole vincitore, detto di Vesta che, con la sua pianta circolare ricorda le tholos 28 greche. Per ci che concerne invece la pittura, sono andate perdute tutte le opere citate dalle fonti e gli unici esempi di riferimento indiretto sono le pitture pompeiane. Pompei fu infatti provincia romana dall80 a.C. . Queste pitture murali si sono conservate in seguito ad una catastrofe naturale, leruzione del Vesuvio del 79 d.C. (nella quale per Plinio il vecchio), in quanto la lava seppell la cittadina, lasciando perfettamente intatti gli edifici e le cose che aveva trovato sul suo percorso. Nel 1748 iniziarono i primi scavi sistematici di Pompei che permisero la scoperta della storia di una citt e di unintera civilt, quella romana, fatta di dettagli di quotidianit incredibili. Oltre ai consueti edifici presenti in tutte le citt romane, vennero infatti scoperte le pitture murali di molte ville. Questi affreschi ovviamente non possono essere considerati esemplificativi in toto della pittura romana in quanto sicuramente contaminati da influenze delle altre province (la Magna Grecia ad esempio), ma diventano lunico esempio di repertori grafici ed iconografici dellantica Roma. Le pitture pompeiane sono state classificate in quattro stili differenti, a seconda dellepoca di riferimento e delle forme in esse contenute. Il primo stile (II-I secolo a.C.) detto a incrostazione, in quanto concerne blocchi di colore differente in cui suddivisa la parete; il secondo stile (I secolo a.C. - I secolo d.C.) noto come quello architettonico in quanto sulle pareti sono simulate delle architetture dalle forme semplici; il terzo stile (I secolo d.C.) chiamato compendiario in quanto riassuntivo (verr ripreso in epoca paleocristiana), mentre il quarto stile ( ultima parte del I secolo d.C.) noto come quello fantastico per le finte architetture e prospettive illusionistiche. Gli affreschi pi noti sono quelli sulle pareti a sfondo rosso, il ben noto rosso pompeiano, della Villa dei Misteri.

Thlos : monumento funerario in uso presso i Micenei e gli Etruschi costituito da una camera circolare con copertura a falsa cupola, ottenuta cio sovrapponendo pietre a cerchi concentrici. S. Bernardello, S. Serafini - 26 @ Garamond 2009

28

Percorsi nellArte

La civilt romana

Larte dellepoca dellImpero


Let imperiale inizia nel momento in cui Ottaviano conquista il potere, in seguito al successo della battaglia di Azio del 31 a.C., contro Marco Antonio e conseguente conquista dellEgitto. Ottaviano conserv fino alla sua morte limperium, il comando delle truppe, che gli diede il titolo di imperator; inoltre prese anche la carica di pontefice massimo e lappellativo di Augusto come capo del collegio dei sacerdoti. Egli governa Roma per pi di quarantanni, garantendo un lungo periodo di pace meglio nota come pax augustea. Durante il suo impero egli favor lo sviluppo delle arti e della letteratura, abbellendo la citt di Roma con numerosi monumenti. E il primo che capisce quanto larte e larchitettura possano essere a lui funzionali per una propaganda politica che crei ulteriore consenso tra i cittadini romani. Nel suo ritratto evidente come lidealizzazione delle sculture greche, qui presente solo nel volto, sia ormai superata dalla voluta identificazione con la persona reale, grazie alla corazza istoriata ed al gesto di adlocutio 29 . Dalla statuaria greca vengono recepiti lequilibrio del gesto rassicurante e la posa ponderata. Oltre alla costruzione di un foro che aveva il suo nome, del quale si sono conservate tre colonne corinzie del gigantesco Tempio di Marte Ultore (vendicatore), la costruzione di maggior rilievo fu indubbiamente lAra Pacis, il monumento che celebra lImperatore dopo le vittoriose campagne di Gallia e di Spagna. A pianta quadrata con due aperture, una delle quali, costituente lingresso, preceduta da una scalinata che permette laccesso allaltare interiore dove i sacerdoti celebravano i sacrifici. Le superfici di questo recinto marmoreo sono interamente scolpite con rilievi che si dispongono in due fasce: in quella inferiore sono presenti motivi decorativi vegetali, mentre in quella superiore sono istoriate scene mitologiche ed il corteo con la famiglia dellImperatore. La scena costruita sapientemente secondo pi piani di profondit sui quali si dispongono i presenti pur in una finzione inventata (il genero di Augusto, Agrippa era gi morto alla data dellinaugurazione e viene collocato tra gli astanti). Il confronto diretto con il fregio ionico di Fidia con il quale ci sono delle assonanze, giustifica la nomenclatura di classicismo augusteo. Nel XVI secolo vennero alla luce i primi pannelli, ma solo nel XIX secolo gli archeologi compresero la portata delle altre scoperte relative al monumento che venne ricostruito per intero solo a partire dal 1938 e negli ultimi dieci anni ha subito un lungo restauro e successivo impianto museografico. Anche i successori di Augusto si occupano di commissionare altre costruzioni a Roma, in particolare Nerone ricostru buona parte della citt in seguito ad un incendio e fece edificare una villa, di cui si conservano ancora stanze dipinte, che si estendeva su ben tre dei sette colli (Palatino, Celio, Esquilino) . Per la costruzione della Domus Aurea vengono fatti sbancamenti e modifiche dei livelli del terreno, inaugurando una nuova forma di urbanistica privata. Gli imperatori successivi fecero in modo di cancellarne tutte le tracce, in una sorta di damnatio memoriae. Traiano ad esempio vi costru sopra delle Terme. Proprio per questo motivo fino al XVI secolo la Domus Aurea venne conservata nascosta, per poi diventare in breve tempo meta di incursioni sotterranee da parte degli artisti rinascimentali che nominarono grottesche gli elementi decorativi dipinti nelle sale delle grotte esplorate. La dinastia dei Flavi prese il potere dopo Nerone con Vespasiano, noto soprattutto per la costruzione dell Anfiteatro Flavio. Pi conosciuto come Colosseo, dal nome dellimmensa statua di Nerone che era nelle vicinanze, venne completato dal figlio Tito nell80 d.C. . Ospitava pi di 50.000 spettatori che vi si radunavano principalmente per assistere alle lotte dei gladiatori. A pianta ellittica, era costituito da tre ordini di arcate, sovrastate da un alto attico su cui si innestavano i tiranti per il velarium, il grosso tendone che copriva gli spettatori dal sole; ogni classe sociale romana aveva un settore riservato e gli ingressi erano quattro; la zona dove sedevano gli spettatori si chiama cvea come per il teatro greco, mentre larena la
29

Adlocutio: arringa di incitamento ai soldati. S. Bernardello, S. Serafini - 27 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

La civilt romana

superficie dove avvenivano i cruenti spettacoli. Al di sotto dellarena erano posizionati dei cunicoli che servivano come condotti idraulici per condurre acqua alloccorrenza delle naumachie. Il primo successore di Vespasiano fu il figlio Tito a cui eresse un arco di trionfo suo fratello Domiziano, in seguito alla conquista della Palestina. La tipologia dellarco celebrativo era stata inaugurata, neanche a dirlo, da Augusto che ne aveva eretti ben diciassette, e consisteva in una porta onoraria sotto la quale transitava il corteo vittorioso dellimperatore dopo una battaglia. Come quelli precedenti (e quelli successivi) anche questo arco, ad un solo fornice 30 incorniciato da semicolonne scanalate a capitello corinzio, presentava nei rilievi istoriati le gesta del suo dedicatario. Allinterno del fornice sono presenti due lastre in cui i rilievi appaiono diversificati in profondit, a seconda se trattasi di figure in primo piano o sullo sfondo. Traiano il primo imperatore non romano; di origine spagnola, fece raggiungere allimpero romano la massima espansione, grazie alla conquista della Dacia (odierna Romania). Proprio la cronistoria di questa conquista viene raffigurata lungo la colonna coclide 31 dellomonimo foro, posta tra la Basilica Ulpia, le biblioteche greca e latina ed il tempio dedicato al divo Traiano. Nel basamento era contenuta lurna con le ceneri dellImperatore, mentre alla sommit era posizionata la sua statua (sostituita nel 1587 da quella di S. Pietro); la colonna consta di 19 blocchi di marmo ed percorribile allinterno grazie ad una scala a chiocciola; la fascia elicoidale con le figure a rilievo racconta in stile documentaristico le abitudini, le armi e le credenze sia dei vincitori che dei vinti. Traiano compare nel racconto almeno sessanta volte; lo stile realistico grazie alla ricchezza di particolari descrittivi; i solchi di contorno alle figure danno un senso di profondit. E attribuita, insieme al foro, alla mano di Apollodoro di Damasco. Adriano, successore di Traiano, cerc di consolidare le conquiste del predecessore e, per difendere la Britannia, fece costruire il Vallo di Adriano, una lunga muraglia ai confini con la Caledonia (Scozia del Nord). Egli un amante della cultura, dellarte e della letteratura, soprattutto perch un cultore della civilt greca; proprio in Grecia egli trascorse infatti lunghi periodi, riportando poi a Roma la moda della cultura ellenica. Per Adriano stato coniato il termine di cosmopolitismo ellenico, che produrr una serie di copie romane delle antiche sculture greche, rinforzando lo spirito collezionistico che avevano avuto molti suoi predecessori, ma mai suffragato da una reale conoscenza dello spirito classico e da una totale adesione allo stesso (egli il primo imperatore che porta la barba come i greci). Due sono i monumenti cardine del suo impero: la famosa Villa Adriana ed il Pantheon. La villa suburbana a Tivoli considerata una Versailles ante litteram, grazie alla grandiosit e alla magnificenza di un edificio che comprende anche il Canopo 32, il Teatro Marittimo 33, il Pecile 34, le Piccole e Grandi Terme, oltre alla Piazza doro 35. Non solo una tipica residenza rurale, ma una specie di locus amoenus dove possibile essere a contatto della natura; la sperimentazione costruttiva degli esecutori la allontana dalla Domus Aurea di Nerone, ma servir come modello e fonte dispirazione per il Rinascimento. Mentre Villa Adriana riveste lunico carattere di residenza privata, il Pantheon diventa in breve uno tra gli edifici pi importanti dellintera storia romana. Iniziato dal genero di Augusto, Agrippa, ma successivamente semi distrutto in un incendio, dedicato quindi alle sette divinit planetarie romane (Sole, Luna, Saturno, Venere, Mercurio, Giove, Marte) presenta una facciata, con pronao tipicamente classico, a colonnato in granito rosa e grigio; linterno a pianta circolare, su cui si innesta la copertura a cupola, aperta da un largo oculo centrale di pi di 8 m di diametro. Ledificio giunto ai nostri giorni abbastanza intatto grazie al fatto che

Fornice: apertura arcuata adibita al passaggio, in archi trionfali, in circuiti di mura urbane e in complessi monumentali. 31 Cclide: dal greco kokls chiocciola. 32 Canopo: lungo bacino dacqua ornato da statue e colonne. 33 Teatro marittimo: edificio circolare con canale anulare. 34 Pecile: quadriportico con lati brevi ricurvi su una piscina centrale. 35 Piazza doro: sala ottagonale absidata e porticata coperta da cupola. S. Bernardello, S. Serafini - 28 @ Garamond 2009

30

Percorsi nellArte

La civilt romana

lImperatore Foca nel 608 lo don a papa Bonifacio IV per farlo trasformare in una chiesa cristiana e andarono pertanto perdute le sole statue degli dei collocate nelle nicchie, in quanto sostituite da monumenti funebri (tra cui quello di Raffaello). La perfezione di questa pianta centrale il cui cerchio perimetrale risulta uguale allaltezza della cupola ne far uno dei monumenti cardine di riferimento per tutte le future rinascenze e per la riproposizione di altre cupole. Le parti in bronzo furono fuse nel XVII secolo, su indicazione di papa Urbano VIII, per realizzare il Baldacchino di San Pietro (opera del Bernini). Limperatore fece edificare anche lHadrianeum (Mausoleo di Adriano) la cui struttura originaria costituisce ancora oggi il fulcro di Castel SantAngelo 36, che rivest molti ruoli nel corso del Medioevo e del Rinascimento (papa Clemente VII vi si rifugi durante il sacco dei Lanzichenecchi nel 1527). Ad Adriano segu la dinastia degli Antonini che con Marco Aurelio concluse il periodo di ellenizzazione dellimpero. Il modello culturale non unico, ma intriso di influenze delle numerose e lontane province, il cosiddetto sermo rusticus. Nella colonna Aureliana, edificata dal successore Commodo per celebrare i successi di Marco Aurelio contro le popolazioni germaniche, il collegamento con quella di Traiano evidente. Ci sono per alcune modifiche. Lintento sempre quello celebrativo, ma cambia la forma. In questa colonna c unevidente accentuazione espressionistica delle figure, un forte chiaroscuro, bench vincolato da visioni frontali. Il compiacimento della vittoria sul nemico ben lontano dallattenzione riservata agli sconfitti di Traiano: appare per la prima volta un segnale di crisi dei valori razionali tipici, come lumanit e la piet, della cultura romana. Marco Aurelio viene altres celebrato in una statua equestre in bronzo dorato che ispirer anche Donatello a Padova nel Gattamelata. Questa scultura giunta fino a noi grazie ad un errore di identificazione che vi vedeva limperatore cristiano Costantino; per questo motivo non venne distrutta come opera pagana, ma nel Rinascimento venne sistemata sulla nuova piazza del Campidoglio progettata da Michelangelo).

Il nome di Castel SantAngelo deriva dalla statua dellarcangelo Michele posta sulla cima, eseguita nel 1753. S. Bernardello, S. Serafini - 29 @ Garamond 2009

36

Percorsi nellArte

La civilt romana

La crisi del mondo antico: larte del tardo Impero


Gli ultimi secoli dellImpero Romano vedono lavvicendarsi al potere di numerosi imperatori scelti per lo pi dallesercito e da esso deposti o uccisi barbaramente; un breve periodo di stabilit si ebbe durante limpero di Settimio Severo. Egli costru un grande arco di trionfo a tre fornici per commemorare la vittoria contro i Parti. Incorniciate dalle consuete semicolonne scanalate addossate alla struttura, le rappresentazioni, piuttosto erose, hanno una plasticit di matrice ellenistica irrigidita, per da composizioni con prospettiva ribaltata: le figure pi lontane sono collocate in alto invece che ad un piano diverso della superficie. E uno dei monumenti pi ammirati del foro romano bench nel medioevo il fornice centrale, che presenta una volta a cassettoni 37, sia stato utilizzato come bottega e quindi parzialmente compromesso. Lequilibrio del passato si era frantumato e, ad un certo punto, si apre addirittura un cinquantennio di anarchia. Al disordine politico corrisponde inevitabilmente una grave crisi economica arrecata anche dagli immensi confini che i soldati dovevano difendere. Inoltre, proprio le ingenti spese per lesercito causarono una grande inflazione a causa della diminuzione della quantit di argento nelle monete; le carestie e le epidemie dimezzarono anche la popolazione. Diocleziano decise di intervenire frazionando il potere ed associando a s anche un altro imperatore, Massimiano. Onde evitare le stesse problematiche di successione accadute in passato, propose lintroduzione di altri due collaboratori, Galerio e Costanzo Cloro. In sostanza i due imperatori avevano il titolo di Augusto, mentre i due vice, imperatori in pectore dopo ventanni, avevano il titolo di Cesare. Questo sistema articolato di successione ovviamente non sopravvisse al suo ideatore. Egli comunque costru un bellissimo palazzo nella sua citt natale di Spalato. A pianta quadrata a ricordo del castrum, con il consueto reticolato ortogonale di vie, una sorta di anticipazione ante litteram di quelli che diventeranno i castelli medievali, dato che si presentava cos diverso dalle articolate e disorganiche ville romane (come Villa Adriana, per esempio). Tutto il nucleo della citt moderna di Spalato si sviluppato dentro le mura di questo palazzo. Allabdicazione di Diocleziano, come gi anticipato, ripresero le lotte fra i pretendenti al trono che vi si alternarono per pochi anni. Nel 312 divent imperatore Costantino, famoso per la concessione della libert di culto ai Cristiani con lEditto di Milano del 313 e per lo spostamento della capitale a Costantinopoli, Roma secunda. Nelle committenze artistiche, che vedremo numerose nella nuova capitale, si distinse per il completamento della Basilica iniziata da Massenzio, per ledificazione di nuove basiliche (in primis quella di San Giovanni in Fonte, futuro Laterano, su terreni di sua propriet), ma soprattutto per la costruzione dellarco di trionfo che porta il suo nome. Situato poco distante dal Colosseo e sulla stessa via (Via dei Fori Imperiali) di quello di Settimio Severo e di Tito, a tre fornici, di cui il centrale pi alto; le colonne intere di marmo giallo antico scanalate, sovrastate da capitelli corinzi, si appoggiano su alti plinti 38 ; larchitrave molto aggettante e sulliscrizione dellattico si ricorda la vittoria di Costantino contro Massenzio nella famosa battaglia su Ponte Milvio. E un monumento particolare perch costituito da parti di costruzioni preesistenti, smembrate per loccasione per essere collocate sullarco: linterno dei fornici proviene da un fregio che percorreva il foro di Traiano; i tondi fra le colonne sono di et adrianea; i rilievi sui lati lunghi provengono da un arco perduto del tempo degli Antonini.

37 38

Cassettone: parte di un soffitto o di una volta che ha una cavit interna divisa in compartimenti simmetrici. Plinto: struttura architettonica di appoggio al di sotto delle colonne. S. Bernardello, S. Serafini - 30 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

Il mondo tardo antico: arte paleocristiana, bizantina e barbarica


PREREQUISITI [conoscenza delle principali strutture del linguaggio visuale; conoscenza delle forme espressive della storia dellarte greca; conoscenze delle forme espressive della storia dellarte romana; conoscenza della scansione cronologica degli avvenimenti storici europei dal IV secolo al IX secolo d.C.] OBIETTIVI [conoscenza delle forme espressive dellarte paleocristiana, bizantina e barbarica.]

LARTE PALEOCRISTIANA

Larchitettura cristiana a Roma


Per arte paleocristiana si intendono le manifestazioni architettoniche, pittoriche e scultoree elaborate per le esigenze della nuova religione. Larco temporale in cui si svilupp fu dal I al VI secolo d.C., in origine a Roma e successivamente diffondendosi prima a Milano e a Ravenna, per motivi storici inerenti le vicende di vescovi ed imperatori, poi nelle lontane province orientali evangelizzate dellImpero Romano (Egitto, Persia, Siria, ecc.). Fino al 313 d.C., data dell Editto di Milano con il quale limperatore Costantino concedeva la libert di culto ai cristiani, essi si radunavano nelle cosiddette domus ecclesiae, abitazioni comuni dei cristiani pi benestanti che mettevano a disposizione di tutti i fedeli un luogo dove fosse possibile costituire ecclesia (comunit). Una delle poche domus ecclesiae giunta fino a noi quella di Doura Europos (situata in unantica provincia romana, oggi Siria), grazie allinglobamento nelle mura di cinta della citt, crollate le quali (a causa della guerra contro i Parti nel 258 d.C.) si conserv inalterata e nascosta per molti secoli, fino a che gli archeologi di Yale non la riportarono alla luce negli anni Trenta del Novecento. Era costituita da almeno tre vani che si affacciavano su di un cortile (come le tradizionali domus romane); la sala pi grande serviva per officiare il culto, alla seconda sala potevano accedere i catecumeni (nuovi fedeli in attesa del battesimo), mentre nella terza si trovava il fonte battesimale. Nel momento in cui i cristiani non dovettero pi nascondersi per sfuggire alle feroci persecuzioni, si pose il problema di trovare edifici utilizzabili per le grandi masse di convertiti. Si decise di recuperare un modello edilizio preesistente, quello della basilica. Nellantica Roma pagana la basilica era un edificio pubblico a pianta longitudinale dove si amministrava la giustizia e dove si radunavano i cittadini per trattare affari privati e comuni. La nuova basilica cristiana aveva la stessa struttura di quella pagana, ma con lingresso su uno dei lati brevi. Il cammino lungo linterno della chiesa in direzione della zona pi lontana dallingresso, dove fu posizionato laltare, divenne quindi anche la metafora del cammino del cristiano che, attraverso la progressione della vita, ascende al divino. Si poteva accedere alla basilica solo S. Bernardello, S. Serafini - 31 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

dopo essere stati battezzati ed infatti i catecumeni avevano a loro disposizione un quadriportico, che addossandosi alla facciata della chiesa, veniva a costituire il cosiddetto nartece 39. Allinterno la basilica era costituita o da una sola navata o da pi navate (lunghi corridoi in numero dispari cos disposti: quello centrale pi largo e pi alto e quelli laterali di dimensioni minori) separate da colonne o pilastri. La maggiore altezza della navata centrale, rispetto a quelle laterali, permetteva unilluminazione uniforme grazie alla presenza delle finestre. Al termine del corpo longitudinale si innestava un braccio perpendicolare, detto transetto, a definire una pianta a forma di croce. A seconda della lunghezza di questi due bracci che si incrociano la pianta detta: a croce greca, quando i bracci sono di uguale lunghezza e larghezza; a croce latina, quando il transetto collocato a circa due terzi della lunghezza del corpo longitudinale. Allincrocio tra i due bracci spesso presente un arco trionfale. Il fronte finale del corpo longitudinale, opposto alla parete di ingresso, si chiama abside ed costituita, generalmente, da una parete semicilindrica coperta da una volta a quarto di sfera, detta catino o conca absidale. Labside e la parte del transetto ove celebra il sacerdote, con laltare spesso sopraelevato per una migliore veduta anche in lontananza, costituiscono il presbiterio. A volte il presbiterio era separato dalla restante zona della navata centrale da una recinzione (balaustra, transenna). Il soffitto era di solito a capriate lignee, a volte sostituite da cassettoni in stucco dorati e dipinti, a causa del rischio di frequenti incendi. A Roma si conservano diverse basiliche di fondazione paleocristiana, la pi importante delle quali ovviamente la chiesa di San Pietro, che per oggi ammiriamo nella sua facies barocca. La basilica di San Pietro risaliva al 330 d.C., in epoca costantiniana, e venne costruita nel luogo in cui si trovava il sepolcro dellApostolo (crocifisso nel 67 d.C., secondo lagiografia, a testa in gi), primo Papa cristiano. Divenne il modello di tutte le basiliche paleocristiane romane, grazie alla presenza di un atrio colonnato (quadriportico) antistante lingresso (con al centro una vasca dove potersi purificare e fare memoria del sacramento del Battesimo), delle cinque navate e delledicola posta ad indicare il luogo del monumento funebre di Pietro, esattamente al centro del transetto. Ledificio verr abbattuto nel XV secolo, durante il pontificato di Niccol V che ne decret la totale distruzione a fronte di una integrale ricostruzione. La pi antica basilica cristiana per quella di San Giovanni in Laterano, in origine dedicata a Ges Salvatore, cattedrale di Roma (il papa Vescovo in questa chiesa), fatta erigere da Costantino su di un terreno di sua propriet, ma oggi totalmente trasformata dagli interventi barocchi dellarchitetto Francesco Borromini nel XVII secolo. Santa Maria Maggiore incarna invece ancora oggi il modello originario con tre navate separate da colonne di ordine ionico, al di sopra delle quale si aprono finestre centinate e soffitto a cassettoni. Unaltra tipologia di edificio antico, di matrice romana, utilizzato dai primi cristiani, fu quello del mausoleo 40 ; esso venne usato per le tombe dei personaggi importanti, come quelle della figlia e della madre dellImperatore Costantino, rispettivamente Santa Costanza e Santa Elena. Il Mausoleo di Santa Costanza, costruito nel IV secolo, noto soprattutto per la bellezza dei suoi mosaici disposti sulle pareti del corridoio anulare, delimitato da colonne binate. La pianta centrale, o circolare o poligonale, del mausoleo viene utilizzata altres per gli oratori (o martiria) luoghi deputati alla preghiera ed al culto dei martiri. Anche i cosiddetti battisteri, gli edifici dove veniva somministrato agli adulti il battesimo per poter accedere alle basiliche, derivano la loro struttura architettonica da un precedente romano, il ninfeo 41. Anchesso a pianta centrale a forma poligonale, era

Nartece: atrio coperto costituito da un portico, addossato alla facciata delle antiche basiliche cristiane; in territorio ravennate detto rdica (si veda nella pianta della Chiesa di S. Vitale). 40 Mausoleo: sepoltura gentilizia di grandi dimensioni, probabilmente derivata dal sepolcro monumentale eretto ad Alicarnasso in onore di Mausoleo (377-353 a.C.), satrapo della Caria, e considerato dagli antichi una delle sette meraviglie del mondo. 41 Ninfeo: complesso architettonico antico a fontana dedicato al culto delle Ninfe. S. Bernardello, S. Serafini - 32 @ Garamond 2009

39

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

lideale struttura cui adattare limpianto del battistero ottagonale (SantAmbrogio scrive che ai popoli venne concessa la salvezza solo allottavo giorno, quando Cristo risorse dalla morte); sovrastato da una cupola a volta, sorretta da colonne, era generalmente decorato da mosaici. Sempre sul terreno di pertinenza di Costantino venne costruito il Battistero di San Giovanni in Fonte, a pianta ottagonale, con doppio ordine di colonne, di porfido rosso nel piano inferiore, separate da un architrave. Come la vicina Chiesa di San Giovanni in Laterano, anche questo battistero sub ammodernamenti barocchi, durante il papato di Urbano VIII (1623-1644). Nel novero della panoramica sullarchitettura paleocristiana opportuno inserire anche le catacombe, lunghi corridoi sotterranei alla citt di Roma, che i cristiani utilizzavano come unici luoghi di sepoltura e dove sono state rinvenute tracce di pitture stilizzate relative allAntico Testamento.

S. Bernardello, S. Serafini

- 33 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

LARTE BIZANTINA

In Oriente
Nel 330 d.C. la capitale dellImpero venne spostata da Roma a Bisanzio, inaugurata col nome di Costantinopoli per accontentare limperatore deciso a legare indissolubilmente il proprio nome ad una Roma secunda. A Costantinopoli, il fervore edilizio della costruzione di una nuova capitale dellImpero (con mura difensive, il Forum Costantini, ippodromo, palazzo imperiale e molte chiese) venne mutuato dalla predominanza del simbolismo orientale funzionale alle esigenze di diffusione del cristianesimo. Nella nuova capitale lImperatore progett in grande il luogo della propria sepoltura, il cosiddetto Apostoleion (in greco Mausoleo degli Apostoli), sottolineando il ruolo da lui ricoperto come presunto tredicesimo Apostolo in virt della sua fede e del suo agire da cristiano. Conosciamo ledificio attraverso le fonti, perch non venne realizzato, ma risult ugualmente significativo e motivo di ispirazione per altre costruzioni. Progettato per essere collocato su di un colle, aveva pianta a croce greca con quattro cupole identiche; al centro era prevista la collocazione del sarcofago in porfido rosso contenente le spoglie del primo imperatore cristiano, circondato dai cenotafi 42 commemorativi dei Dodici. La committenza architettonica di Costantino si estese anche in Palestina, con la costruzione della Basilica della Nativit, a cinque navate, con quadriportico antistante e abside a forma poligonale, e con il Santo Sepolcro a Gerusalemme. Ledificio contenente la zona della Tomba di Cristo era a pianta mista, con edifici e spazi aperti, in unibrida alternanza di piante longitudinali con atrio, martyrion (luogo della crocifissione), e triportico addossato ad un edificio a pianta circolare coperto da una cupola, la cosiddetta Anstasis (resurrezione in greco); allinterno della Rotonda dellAnstasis si trovava unedicola, ovviamente rotonda, con tetto conico rivestito doro, luogo della Tomba di Cristo. Questo edificio ibrido, combinazione pianta longitudinale pianta centrale, sar preso a modello divenendo un prototipo architettonico e dottrinale.

Il caso di Milano e Ravenna


Quando Costantino proclam la libert di culto, la citt di Milano era fortemente cristianizzata. La storia religiosa di questa capitale dellImpero Romano, durante il periodo tetrarchico 43 fino al 402 d.C., ulteriormente sottolineata da innumerevoli personalit che in citt si sono convertite (SantAgostino) o vi hanno predicato. La centralit cristiana ortodossa di Milano, fedele alla dottrina del Concilio di Nicea, perdura lungo tutto lepiscopato di Ambrogio (374-397), in origine funzionario civile dellimpero, ma acclamato vescovo in seguito. Ledificio paleocristiano milanese per eccellenza la basilica di San Lorenzo fuori le mura, edificata verso la fine del IV secolo nelle vicinanze del Palazzo Imperiale, a pianta quadrata con gli spigoli arrotondati, sui quali si innestano quattro torri. Cos articolata gi nelle linee perimetrali, la struttura si complica anche nellinterno, con lalternanza di esedre traforate e di archi, come quelli del matroneo superiore che corre sopra un deambulatorio molto simile a quelli dei battisteri.

Cenotafio: monumento funerario a ricordo di un personaggio sepolto altrove. Tetrarchia: governo dellImpero Romano suddiviso tra due Augusti e due Cesari, promosso da Diocleziano dal 284 al 305 d.C. .
43

42

S. Bernardello, S. Serafini

- 34 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

Lispirazione di una basilica cos movimentata nelle forme e nelle alternanze di vuoti e di pieni di chiara ascendenza bizantina, o meglio costantinopolitana. Il successore di Costantino, Teodosio (379-395 d.C.) proclam il cristianesimo religione dellImpero con l Editto di Tessalonica del 380, ma fu anche lultimo imperatore a governare insieme sia lOccidente che lOriente. Alla sua morte infatti limpero venne suddiviso tra i figli. Limpero Occidentale con Roma capitale tocc ad Onorio, mentre quello Orientale con capitale Costantinopoli spett ad Arcadio. Nel frattempo una nuova componente storica, economica, politica si affacciava a scombinare le sorti dellimpero nella sua interezza: le invasioni barbariche. Le prime incursioni furono quelle dei Visigoti di Alarico nel 402 e quelle di Vandali, Alemanni, Unni e Alani del 405. Nel 404 la capitale dellImpero dOccidente venne spostata a Ravenna, per approfittare della difesa naturale dellambiente paludoso che circondava la citt. Questo nuovo ruolo fece intraprendere sul territorio della citt, gi sede vescovile, una massiccia campagna edilizia di edifici pubblici e religiosi. La capitale dellimpero dOccidente dipendeva per direttamente da Costantinopoli e questo rapporto stretto influ in modo determinante nelle manifestazioni artistiche. Infatti al retaggio culturale paleocristiano, che pervadeva le citt della penisola italiana, si aggiunsero i caratteri stilistici bizantini. I committenti ovviamente erano i dignitari di corte e gli ecclesiastici. Il primo edifico dove evidente la compenetrazione tra le forme paleocristiane e quelle bizantine il Mausoleo di Galla Placidia. In origine costruito con funzione funeraria per la principessa, a pianta a croce greca con un braccio allungato, voltato a botte con cupola inglobata da un tiburio cubico, ad oggi visibile dallesterno con un alzato differente rispetto alla costruzione originale. La piana alluvionale della zona con i suoi detriti infatti ha rialzato il terreno, compromettendone la visione corretta; il piano di calpesto originale delledificio rimane sotto il livello del prato; ne consegue che anche le pareti esterne risultano piuttosto tozze in altezza. Lesterno caratterizzato da quattro frontoni sostenuti da murature in mattone rosso con arcate cieche ed coronato dal tiburio. Alla semplicit e sobriet dellesterno corrisponde un interno ricoperto da sfolgoranti mosaici colorati che sembrano catapultare lo spettatore nella lontana Costantinopoli. La volta a botte ricoperta di tesserine di azzurro intenso sul quale si stende una trama dorata che, partendo dalla croce centrale, si snoda lungo cerchi concentrici di stelle per terminare con i quattro simboli degli evangelisti sui pennacchi. Sopra la porta dingresso raffigurata una scena agreste dove il Buon Pastore vestito di una tunica dorata, calmo e sereno, accarezza una delle sue pecorelle. La collocazione indica al fedele che solo attraverso Cristo si pu accedere alla pace eterna. Nelle lunette del tamburo sono dislocati invece coppie di Apostoli con toghe chiare, mentre acclamano alla croce che li sovrasta. Ogni braccio presenta infine una lunetta, preceduta da un sottarco con motivi vegetali e/o geometrici; di fronte allingresso, dove si trova il Buon Pastore, raffigurato San Lorenzo con la croce del martirio sulle spalle che si avvia alla graticola, mentre nelle lunette dei bracci laterali sono rappresentati due cervi dalle lunghe corna che, avviluppati da tralci di acanto, si abbeverano ad una fonte (metafora della saziet con cui i catecumeni prima assetati vengono saziati dopo aver ricevuto il battesimo). Nel 476 d.C. quando Odoacre, re degli Eruli, depone lultimo imperatore romano dOccidente, Romolo Augustolo, e spedisce le insegne reali allimperatore dOriente Zenone, sembra ritornare alla ribalta lidea di un unico impero riunito con un unico imperatore, Zenone appunto, che riconosce allerulo il titolo di patrizio e di governatore dItalia. Questa parvenza di unione dura poco tempo dal momento che, dalla lontana Costantinopoli, era pressoch impossibile per Zenone tenere sotto controllo le mire espansionistiche delle altre popolazioni barbariche, come le mosse del suo alleato. In modo piuttosto scaltro Zenone, in virt della personalit forte e colta che possedeva il re degli Ostrogoti, Teodorico, lo spinse ad invadere lItalia ai danni dellusurpatore Odoacre. La guerra dur qualche anno e si concluse con luccisione di Odoacre e linsediamento ostrogoto nel territorio italiano. Il nuovo imperatore dOccidente Teodorico si stabil a Ravenna e risollev la citt da un periodo di lunga decadenza, riportandola allo splendore con un rinnovato impulso alle commissioni artistiche, sempre S. Bernardello, S. Serafini - 35 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

nel solco dellintegrazione fra antichit romana e sacralit bizantina. Oltre al suo Mausoleo, la commissione artistica pi importante del periodo teodoriciano, fu la costruzione, accanto al suo palazzo, della chiesa di SantApollinare Nuovo. Consacrata in origine al culto ariano 44, ma successivamente convertita al culto cattolico (quando nel VI secolo avvenne la riconquista bizantina), presenta tre navate con soffitto a cassettoni ed abside semicircolare allinterno e poligonale allesterno; lungo la navata centrale si estendono decorazioni musive a tre registri: in quello superiore, in una serie di riquadri, sono rappresentate 26 scene della Vita di Cristo; in quello di mezzo, intervallati dalle finestre, si ergono 16 figure di Santi e di Profeti, mentre in quello inferiore si snoda una lunga processione di Sante e Santi Martiri. Sulla parete dove si trovano le 22 figure femminili, il corteo adorno di pietre preziose, inizia dal lato dellingresso,dove mosaicato il Porto di Classe, e procede lungo la navata per terminare, preceduto dai Re Magi, davanti alla Madonna in trono tra angeli con Ges Bambino; sulla parete opposta, nella medesima direzione verso labside, le 26 figure maschili paiono uscire dalle mura del Palazzo di Teodorico, in prospettiva ribaltata 45, per giungere a Cristo assiso tra altri angeli. E opportuno precisare che i due pi elevati registri musivi risalgono allepoca teodoriciana, come pure le zone con la raffigurazione del porto di Classe e del Palazzo di Teodorico, ma che sono stati modificati nel VI secolo in occasione della consacrazione della Basilica al culto cattolico e poi ritoccati dal restauratore Kibel nella seconda met del XIX secolo. Le due teorie di Santi invece vengono attribuite con certezza al VI secolo grazie allanalisi compositiva che presenta caratteri inequivocabilmente orientali, quindi bizantini, come la ripetitivit delle figure differenziate per soli singoli dettagli, il fondo oro su cui si ritagliano lo spazio le palme che intervallano i soggetti, la ieraticit dellatteggiamento e la collocazione spaziale dei piedi appena accennati, che paiono fluttuare nel prato sottostante. Per riconquista bizantina si intende lepoca di Giustiniano, cio limperatore dOriente, che riprese il controllo della penisola italica attorno al 553, grazie allaiuto del generale Belisario. Limpero venne di nuovo riunito sotto il potere di un unico imperatore che istitu lesarcato di Ravenna, cio la circoscrizione amministrativa bizantina sui territori del passato impero romano. Questo periodo di diretta dipendenza da Bisanzio arricch ulteriormente la citt di Ravenna con nuove commissioni artistiche tra cui emerge la chiesa di San Vitale. Questa importante basilica richiama evidentemente la chiesa costantinopolitana di Santa Sofia, costruita da Isidoro di Mileto e Antemio di Talle su commissione dello stesso Giustiniano. Egli infatti volle riproporre nel territorio dellesarcato lo stesso modello architettonico orientale con alcune differenze. San Vitale ha una pianta ottagonale con portico di ingresso disposto tangente ad uno spigolo, ma non in asse con il resto del perimetro. Questo atrio prende il nome di ardica ed ha forma di rettangolo con i lati brevi a semicerchio. Lo spazio interno si snoda lungo un deambulatorio attorno agli otto pilastri che delimitano altrettante nicchie a due ordini di arcate; nella parte superiore infatti corre un matroneo che a sua volta regge la cupola. Sopra alle colonne ed ai capitelli traforati a canestro, sono presenti i pulvini, elemento architettonico di matrice orientale. Tutto linterno rifulge di mosaici, ma le scene pi rilevanti si trovano nella zona del presbiterio (bema): lImperatore Giustianiano con il Vescovo Massimiano e dignitari di corte, e lImperatrice Teodora con il suo seguito. Entrambi i riquadri scelgono di raccontare il momento della consacrazione della chiesa. Giustiniano, in atteggiamento austero come il suo seguito, porta in dono un bacile doro, probabilmente la patena con il pane dellEucarestia; tra i dignitari che lo circondano si riconosce il vescovo Massimiano, sopra il quale compare il nome, mentre sostiene una croce, seguito da due diaconi con il Vangelo e lincensiere. La figura che compare tra limperatore ed il vescovo potrebbe essere colui che finanzi la costruzione delledificio, tal Giuliano detto lArgentario. Limperatrice Teodora invece reca in dono il Arianesimo: eresia trinitaria di Ario che sosteneva essere il Cristo differente per natura dal Padre, a lui inferiore, non da lui generato e da lui adottato come figlio. 45 Prospettiva ribaltata : le figure in secondo piano vengono collocate in alto. S. Bernardello, S. Serafini - 36 @ Garamond 2009
44

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

calice del vino per loffertorio, ma evidente come sia stata colta nel momento precedente alla salita al matroneo: uno dei suoi attendenti infatti scosta la tenda a sinistra per permettere a lei e al seguito di accedere ad un altro spazio. Questo escamotage cita la presenza illusionistica di un altro spazio rispetto a quello dove collocato, in parte anche affastellato, tutto il corteo femminile. E evidente quanto il gusto per la decorazione fine a se stessa sia il carattere dominante nelle vesti, nei gioielli e negli attributi dei presenti (si veda anche lo scudo dei soldati nel riquadro di Giustiniano). Sul lembo della veste di Teodora sono ricamate in oro le figure dei Re Magi. La sacralit dellevento inoltre sottolineata dalla presenza per entrambi i sovrani del nimbo, una specie di aureola che simboleggia come il loro potere abbia origine divina. Anche nel catino absidale presente un grande mosaico, con Cristo tra due angeli, assiso sul globo terrestre, che tiene nella mano destra il rotolo dei sette sigilli mentre con la sinistra offre la corona della gloria a San Vitale (martire durante limpero di Diocleziano); in pendant a San Vitale si trova Ecclesio, il vescovo ravennate predecessore di Massimiano, che sostiene il piccolo modello della stessa chiesa ed in attesa di offrirlo a sua volta a Cristo. La scena si svolge su di un prato fiorito, forse il giardino celeste, sul quale scorrono quattro fiumi stilizzati a forma di intreccio, e sullo sfondo di un cielo interamente dorato con un bellissimo accenno a nuvole sottili.

Le arti delle popolazioni barbariche


Per arte barbarica 46 si intendono le manifestazioni artistiche relative al periodo storico di dominazione straniera sul territorio della penisola italiana (a partire dal V secolo fino al X d.C.). Non esiste di fatto uno stile unitario o la predominanza di caratteri particolari, soprattutto perch trattasi di testimonianze artistiche sottoforma di manufatti di piccole dimensioni, afferenti a questa o quella popolazione (Goti, Longobardi, ecc.) che occupava militarmente il territorio dellex impero romano. La variet delle decorazioni e le numerose categorie di oggetti esemplari di arti barbariche non permettono una trattazione sistematica degli stessi, ma bens una riflessione sulla notevole emancipazione artigianale che possedevano le popolazioni barbariche in grado di lavorare i metalli e le pietre preziose con la stessa dimestichezza con cui i romani costruivano ponti ed acquedotti, evidenziando, forse, una vena creativa sorprendente per le tecniche esecutive di allora. Altro aspetto significativo il fatto che la progressiva cristianizzazione, seppur ariana nel caso dei Goti, abbia influito notevolmente sulle vicende storiche ed artistiche di queste popolazioni. Le loro abitudini, le loro capacit manuali e una certa apertura mentale, che necessario riconoscere con il senno di poi, hanno contribuito ad una lenta romanizzazione ed allinnesto del loro saper fare negli anfratti delle tradizioni locali che, in maniera pi o meno marcata, dipendevano direttamente da retaggi di classicit. La predilezione di queste popolazioni nomadi indirizzata verso gli oggetti piccoli, facilmente trasportabili, riutilizzabili (non difficile smontare delle pietre preziose e fondere per una nuova vita un metallo), come oggetti di oreficeria per i regnanti, fibule per le vesti, ecc. La cosiddetta corona ferrea, conservata al Museo del Tesoro del Duomo di Monza pu essere considerata unopera di manifattura barbarica ornata da placchette doro forgiate e decorate con applicazioni a sbalzo a motivo vegetale, sfondo smaltato e inserzioni di pietre preziose. E con i Longobardi, la cui conquista avviene nel 568 con re Alboino, che ha inizio, sul territorio italico, un primo stile riconosciuto come tale. Essi infatti portarono con s oggetti preziosi ed applicarono le loro conoscenze tecniche metallurgiche anche alle nuove tipologie oggettistiche, venute alla ribalta dopo la conversione al cattolicesimo della loro regina Teodolinda (ad esempio le croci, le coperture degli Per barbari si intendono trib nomadi di ceppo germanico; gi nel mondo greco oi barbaroi erano coloro che balbettavano, quindi che non sapevano parlare la lingua greca; nel mondo romano il termine stato generalizzato per indicare tutti coloro che erano di cultura diversa dai romani. S. Bernardello, S. Serafini - 37 @ Garamond 2009
46

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

Evangeliari 47). Fecero anche di pi. Avendo conquistato una buona parte dellItalia del Nord, fissata la loro capitale a Pavia, suddivisero il territorio in ducati pi o meno dipendenti direttamente dal re (Langobardia maior e Langobardia minor), ma costruendo di fatto le basi del sistema feudale che, seppur con dominazioni differenti, arriver fino alla costituzione dei primi liberi comuni. Questo tipo di insediamento cre le premesse per linizio di edificazioni stabili, per le quali erano necessarie le competenze di maestranze autoctone che, ovviamente, erano di origine romana ed in minima parte anche bizantina. Linsieme delle componenti romane, bizantine e longobarde cre uno stile nuovo. La lamina di Agilulfo, in bronzo sbalzato e dorato, frontale delmo conservato al Museo del Bargello di Firenze, costituisce infatti un esempio di adclamatio imperiale. Il sovrano celebrato, manco a dirlo, al centro, assiso in trono, tra due soldati simmetrici; ai lati due figure femminili, che recano sui vessilli liscrizione VICTURIA, due offerenti e due coppie di torri. La citazione iconografica imperiale evidente anche dai gesti del sovrano, e in ci si vuole interpretare una volont di tradurre in termini longobardi una tradizione illustre romana, una specie di allegoria delle idee politiche di Agilulfo (Castelfranchi Vegas). Per ci che concerne la scultura invece troviamo una grande concentrazione di opere a Cividale del Friuli, dove documentata a partire dal V secolo la presenza della sede vescovile. Il paliotto 48 dellaltare del duca Ratchis, databile tra il 737 ed il 744, si trova ancora in Duomo ed scolpito su tre delle quattro facce. Nel lato principale posizionato Cristo entro una mandorla sorretta da angeli in volo, mentre nei due riquadri laterali sono raffigurate rispettivamente la Visitazione e lAdorazione dei Magi. Nel retro si trovano due croci ansate. Le figure umane presenti sono decisamente stilizzate grazie alle loro vesti solcate da grandi linee, mentre i motivi decorativi sono pi complessi e dalle forme variegate: spirali, nodi, fiori polilobati, foglie, ecc. In questopera evidente che cosa possa intendersi col termine saturazione della linea, data la quasi totale copertura della superficie scolpita. Pur essendo presente, seppure in minima parte, una sorta di sfondo, non si registrano effetti di profondit, risultando cos una bidimensionalit accademica quasi orientaleggiante. Sebbene la rappresentazione delle scene sacre possa essere annoverata come una ripresa di modelli iconografici paleocristiani (si notano anche tracce di policromia), c un evidente tentativo di astrazione di alcuni concetti cardine:lAdorazione dei Magi non si svolge nella consueta capanna e la Madonna siede su di un improbabile trono. Romanici la considera unopera di oreficeria tradotta in pietra. Sempre a Cividale del Friuli si trova il Tempietto di Santa Maria in Valle, una piccola cappella ad aula unica, eretta verso lVIII secolo, dove ci soffermiamo a studiare una teoria di sante vergini modellate in stucco nella parte alta della controfacciata. Disposte simmetricamente tre per lato, ai fianchi di un arco che, sostenuto da due semicolonnine, incornicia una monofora, esse rappresentano un complesso scultoreo di non facile interpretazione. La posizione frontale delle statue, che emergono per met della loro profondit, induce a trovare riscontri stilistici e compositivi in modelli bizantini, non troppo distanti, come quelli dei mosaici di Ravenna in SantApollinare Nuovo. Non presente per il rigido frontalismo tipico dei mosaici orientali, ma bens un rinnovato senso naturalistico della postura, dato dalle espressioni leggermente diversificate dei volti e dalle cadenze, ancora una volta dettate da solchi di linee, nelle vesti. Il naturalismo di queste figure femminili, slanciate ma possenti, oggetto di dibattito tra gli studiosi per le supposte ascendenze ed influenze orientali, in un territorio in cui non si sono conservati altri esempi scultorei di questo formato e di questo secolo. C anche un altro ciclo, questa volta dipinto, oggetto di controversie che non riguardano solo laspetto stilistico, ma che concernono anche la datazione oscillante, a seconda dei pareri, tra il Vl ed il X secolo Evangeliario: libro liturgico delle chiese occidentali e orientali che raccoglieva i passi del Vangelo da cantare o recitare nelle messe dellanno ed in particolari funzioni. 48 Paliotto : dal latino pallium, manto, voce indicante il paramento addossato alla parte anteriore dellaltare; pu essere in marmo, legno, stoffa o metalli preziosi. S. Bernardello, S. Serafini - 38 @ Garamond 2009
47

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

(il termine ante quem il 948 dato che uniscrizione sovrapposta al ciclo fa riferimento ad Arderico, arcivescovo di Milano dal 936 al 948). Esso si trova nella chiesa di Santa Maria foris portas, edificio a pianta triconca 49 a Castelseprio nella valle dellOlona, in provincia di Varese, e costituisce un mirabile esempio di pittura murale antica. I temi raffigurati, ritrovati nel 1944 sotto unintonacatura dellabside del XV secolo, seppur oggi molto compromessi ed in parte perduti, raccontano scene della vita di Maria e dellInfanzia di Ges (tratte dai Vangeli apocrifi) con un naturalismo ed una grazia compositiva impensabile per lepoca. Anche la qualit dei colori chiaroscurati (con strati sovrapposti di velature), le architetture in scorcio, le citazioni paesaggistiche hanno da sempre innescato il dibattito sulla paternit esecutiva di uno o pi pittori costantinopolitani, trasferitisi in Occidente.

Le rinascite carolingia e ottoniana


Questo lungo processo di compenetrazione tra sostrato culturale romano, influenze bizantine e nuovi impulsi barbarici, termina quando il re dei Franchi Carlo Magno viene proclamato da papa Leone III Imperatore del Sacro Romano Impero, nella notte di Natale dellanno 800 50. Ha inizio con lui la prima delle cosiddette rinascite (che pi volte si ripeteranno nei secoli) che interesseranno la ripresa di modelli antichi, grazie allistituzione della Schola Palatina, dove filosofi, storici e teologi, chiamati da tutta lEuropa, si presteranno ad attuare il programma politico dellimperatore: studio, ripresa programmatica ed adattamento alla contemporaneit della cultura classica, al fine di ricreare la situazione culturale dei fasti dellantico impero romano. Hauser scrive che solo da questa esperienza nasce luomo occidentale, che non possiede la cultura classica, ma aspira a possederla. La capitale del nuovo impero fu Aquisgrana dove, oltre al Palazzo Imperiale, realizzato sul modello del palazzo dei Papi del Laterano, ma andato perduto, viene edificata la Cappella Palatina, chiaro esempio di riproposizione di una pianta gi nota. Il riferimento pi diretto sicuramente alla chiesa di San Vitale a Ravenna, di cui viene riproposta la pianta ottagonale coperta dalla cupola sostenuta al centro da un perimetro di colonne, oltre al duplice deambulatorio al piano terra ed al piano superiore. La particolare pianta centrale ricorda comunque anche la basilica di San Lorenzo a Milano. Inoltre lutilizzo di rivestimenti decorativi marmorei giunti direttamente da Ravenna e da Roma, iniziando il famigerato costume dello spoglio dei monumenti del passato, sottolinea la volont dellimperatore di essere riconosciuto come ideale prosecutore dellantico impero, anche per linvestitura sacra ricevuta dal papa. Grazie a questi nuovi fermenti culturali, anche il cattolicesimo inizi il suo momento di espansione con la costruzione di numerose basiliche, il cui elemento carolingio caratteristico, ancora oggi, denota molti edifici sacri germanici: il westwerk, cio le due torri laterali che fiancheggiano la facciata. Pur dedicandosi maggiormente alle costruzioni architettoniche, la rinascita carolingia non abbandon comunque lartigianato delle opere di oreficeria, ma anzi le adatt alle esigenze di culto. Il capolavoro delloreficeria carolingia lAltare della basilica di SantAmbrogio. Viene realizzato dal magister phaber Vuolvinius tra l824 e l 859 su commissione di Angilberto II che vi aveva fatto traslare i corpi di SantAmbrogio e dei santi Protasio e Gervasio. Si trattava quindi di un altare-tomba cui venne applicata una lastra a sbalzo e filigrana su lamina doro e dargento, impreziosita da gemme e smalti lavorati con la tecnica del cloisonn. Sia la lastra anteriore che quella posteriore presentano una suddivisione in tre grandi riquadri, il cui interno a loro volta ripartito in altri comparti a forma Pianta triconca: con tre absidi sullunica navata. Lidea di un potere universale imperiale ricevuto dallautorit religiosa diventer un elemento dellideologia medievale.
50 49

S. Bernardello, S. Serafini

- 39 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

pressoch quadrata. Nel grande riquadro centrale del lato anteriore, la suddivisione scandita da una croce gemmata con Cristo in trono al centro, inserito in una mandorla, ai lati i simboli degli evangelisti, e, nei quattro riquadri angolari, gli apostoli a gruppi di tre. Nel centro della lastra posteriore invece, si apre uno sportello, la finestrella confessionis, a due battenti sui quali sono sbalzate alcune scene con profilo circolare: Angilberto II che offre lopera da lui commissionata a SantAmbrogio che a sua volta lo incorona, e lartefice Vuolvino incoronato da SantAmbrogio. Nei restanti riquadri delle due lastre sono sbalzati, rispettivamente in quella anteriore ed in quella posteriore, episodi della vita di Cristo ed episodi della vita di SantAmbrogio. Sorvolando sulla evidente importanza teologica che viene tributata a SantAmbrogio, alter Christus, sono due gli aspetti significativi di novit a livello generale: lartefice, orafo lombardo, forse di origini germaniche rappresentato nelle scene, mentre addirittura elevato agli onori da SantAmbrogio e la sua firma per identificarlo inequivocabilmente. Siamo di fronte al primo artigiano che si emancipa e viene riconosciuto artefice, artista. Lidea generale della ricca decorazione deve essere ascritta a lui, mentre lesecuzione probabilmente stata affidata a pi mani: al raffinato equilibrio fra pieni e vuoti del lato anteriore (Briganti) con forme e figure saldamente plastiche, corrisponde un forte pittoricismo nello sbalzo delle figure del lato posteriore, avvicinabile alle linee di numerosi manoscritti miniati dellepoca. Rimane comunque evidente la grande maestria con cui sono trattati i materiali usati e le tecniche utilizzate . Nel 962 un altro grande personaggio decide che tempo di stabilire nuovamente lunitariet dellimpero dopo che, dalla morte di Carlo Magno la frammentazione del regno nell 843 a Verdun aveva di nuovo agevolato altre ondate di invasioni dal nord Europa. Ottone I , pur in un territorio circoscritto soprattutto alla Germania, ripropone il modello carolingio di impero universale, basato sulla sacralit dellinvestitura (anchegli venne incoronato imperatore a Roma dal papa). Dal punto di vista artistico questa seconda rinascita, che essenzialmente unarte di corte e dura per un solo secolo, riprende la tradizione precedente di connubio tra retaggi bizantini, forme romane e particolarit nordiche, giungendo ad una sintesi che si esprime soprattutto nellarchitettura, con soluzioni formali che sono state considerate significativi precedenti al successivo stile romanico.

S. Bernardello, S. Serafini

- 40 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

Larte romanica
PREREQUISITI [conoscenza delle principali strutture del linguaggio visuale; conoscenza delle forme espressive della storia dellarte greca, romana, paleocristiana, bizantina e barbarica; conoscenza della scansione cronologica degli avvenimenti storici europei dal X al XIII secolo.] OBIETTIVI [conoscenza delle forme espressive dellarchitettura, scultura, pittura e miniatura romaniche.]

IL ROMANICO

Il termine Romanico venne coniato dallarcheologo francese Arcisse de Caumont nel XIX secolo per indicare un periodo del medioevo tra lXI ed il XII secolo, caratterizzato dalla nascita delle cosiddette lingue romanze o neolatine, in cui emerge la volont di richiamarsi alle tecniche costruttive dellantichit romana. Il termine vuole sottolineare i caratteri latini dellarte occidentale in contrasto al presupposto germanismo del gotico; unarte di portata europea basata su organicit di concezione e universalit di significati simbolici, soprattutto grazie allinfluenza che avr il cristianesimo e la sua espansione. Larte romanica il risultato degli influssi dellarte romana e di tecniche costruttive importante dal Nord Europa; la prima rilevante manifestazioni di una cultura artistica occidentale (o europea) dai caratteri unitari, pur nella variet delle tradizioni locali e dei modi in cui i diversi apporti furono interpretati e rielaborati. In Italia i temi romanici che si articolano in infinte variazioni regionali e locali perdurano fino al XIII secolo contrastando il passo allo stile gotico e generando per tutto il Duecento forme di transizione.

Il Romanico lombardo e veneto


Ledificio fondamentale del romanico in Lombardia sicuramente la Basilica di SantAmbrogio. Fondata da SantAmbrogio nel 386 d.C., venne completata solo nel XII secolo. La sua facies romanica tuttavia piuttosto ben conservata, grazie ad alcuni accorgimenti: il mantenimento dellampio spazio antistante lingresso, che rammenta il quadriportico delle basiliche paleocristiane, bench qui non ricopra pi la funzione di luogo per i catecumeni, ma sia diventato quasi uno spazio laico, di riunione per tutti i cittadini; la facciata a capanna aperta da cinque archi a tutto sesto sulla superficie di mattoni, incorniciata da due torri ed abbellita dal consueto motivo decorativo degli archetti pensili; la struttura interna pressoch immutata. Linterno presenta tre navate che si concludono rispettivamente con tre absidi, senza transetto, dopo aver declinato lo spazio in campate quadrate con volte a crociera

S. Bernardello, S. Serafini

- 41 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

costolonate, sostenute da pilastri a fascio 51 e contrafforti 52. La navata centrale ovviamente pi elevata di quelle laterali dove corrono i matronei 53 che oltrepassano anche la zona della cupola inglobata in un tiburio ottagonale ad arcatelle sovrapposte. Le fonti di luce sono due: quella proveniente dalle aperture sul tiburio e quella dal triforio 54 della facciata cui addossato il nartece 55. La zona del presbiterio leggermente sopraelevata rispetto al piano di calpesto delle navate, anche in virt del fatto che in corrispondenza della cripta 56 . Altri edifici romanici lombardi sono: la Basilica di SantAbbondio a Como, la Basilica di San Vincenzo a Galliano e quella di Santa Maria Maggiore a Lomello e la Basilica di San Michele a Pavia. Un breve accenno necessario anche per la vicina area veneta, dove Venezia si configura come caso speciale. La chiesa di San Marco viene infatti edificata nellXI secolo, quindi in pieno periodo romanico, ma gli studiosi non sono concordi nel trattarla tra gli edifici romanici, dato il ruolo autonomo ed indipendente avuto da Venezia a partire gi dallalto medioevo. In sostanza le numerose influenze esercitate dai contatti e commerci con lOriente hanno condizionato ledificio che si presenta con uno schema costruttivo sullo stile dellApostoleion di Costantinopoli: pianta a croce greca, a tre navate per ogni braccio, sormontata da ben cinque cupole. Allesterno c anche qualche dettaglio di architettura islamizzante, mentre linterno un tripudio di mosaici dorati in stile bizantino.

Il Romanico emiliano
Il modello tipico del romanico emiliano rappresentato dal Duomo di Modena, edificato a partire dal 1099 e consacrato nel 1184 sul luogo di unantica basilica dedicata gi a San Geminiano. Il progetto opera dellarchitetto Lanfranco, celebrato in un epigrafe in facciata, mirabilis artifex. Egli il primo costruttore medievale venuto alla ribalta grazie proprio alla firma apposta sulla sua opera. La facciata a salienti, con grande rosone centrale e relativo avanzamento del corpo della navata centrale, arricchita da un protiro a due piani che, nella parte superiore, prosegue ai lati con un camminamento ritmato dal motivo decorativo degli archetti, alla massima altezza delle arcate cieche. La facciata in marmo risulta sufficientemente articolata per la presenza di vuoti (loggette) e di piani modulati su livelli differenti (lesene, archetti pensili); anche il doppio protiro 57, che poggia su leoni stilofori 58, contribuisce ad arricchire qualitativamente linsieme. Ai lati del portale centrale e sopra i due ingressi laterali sono collocati i riquadri con Storie della Genesi a cura di Wiligelmo, che partecip alla costruzione della chiesa assieme a Lanfranco, occupandosi delle parti scultoree. Questa collaborazione tra architetto e scultore ci rivela quanto nel cantiere di una cattedrale romanica fosse necessario il continuo interscambio tra le due arti.

Pilastro a fascio: elemento di sostegno verticale composto dallinsieme di colonne o lesene di piccolo diametro o spessore. 52 Contrafforte: elemento architettonico a base quadrangolare o poligonale che ha la funzione di sostenere e nello stesso tempo scaricare a terra le spinte della muratura. 53 Matroneo: galleria posta sopra le navate laterali degli edifici romanici; nelle basiliche paleocristiane erano riservato alle donne. 54 Triforio: galleria ricavata nello spessore del muro che si apre sulla navata centrale con triplice apertura ad arco. 55 Nartece: atrio porticato addossato alla facciata. 56 Cripta: ambiente sotterraneo al di sotto del presbiterio dove venivano conservate le spoglie o le reliquie di un martire. 57 Protiro: piccola edicola sullingresso principale della facciata. 58 Stiloforo: elemento che sostiene una colonna. S. Bernardello, S. Serafini - 42 @ Garamond 2009

51

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

Allinterno, in corrispondenza della partizione della facciata, la pianta a tre navate senza presbiterio, con tre absidi conclusive; lo spazio, con mattoni a vista, scandito dalle campate con volte a crociera (che sostituirono loriginario impianto a capriate lignee nel XV secolo), sorrette dai consueti pilastri a fascio. Al contrario di SantAmbrogio qui il matroneo finto, pur corrispondendo al loggiato esterno. Il piano di calpestio unico per le tre navate, ma si trova a livello intermedio tra il rialzamento nella zona del presbiterio e il piano sotterraneo della cripta. Anche il Duomo di Parma venne costruito a met dellXI secolo, dopo la distruzione, a causa del terremoto nel 1117, dell edificio precedente. La facciata a capanna come quella di Modena e presenta il consueto motivo delle loggette praticabili sovrapposte su due piani e lungo il profilo degli spioventi del tetto; presente anche il protiro doppio sostenuto da leoni stilofori. Non risulta che sulla facciata fossero presenti lastre scultoree, mentre allinterno, a croce latina, a tre navate e transetto, si conserva unopera piuttosto famosa, la Deposizione dellAntelami. Sulla stessa piazza venne edificato successivamente il battistero a pianta ottagonale (tra il 1196 ed il 1260), in marmo rosso di Verona, che presenta le lunette dei portali di accesso eseguite sempre da Antelami, e la torre campanaria (1284-1294).

Il Romanico toscano
La famosa Piazza dei Miracoli di Pisa costituita da un insieme di edifici tra i pi rilevanti dello stile romanico: Cattedrale di Santa Maria, Battistero, Torre Campanaria. Emergono infatti elementi classici (gli archi), ben armonizzati con le strutture paleocristiane (basilica e battistero), a loro volta personalizzate con dettagli costruttivi arabi (la calotta ellittica) e appropriazione di componenti romaniche lombarde (le loggette). In realt larco di tempo che intercorre tra linizio della costruzione della cattedrale, nel 1063 come ringraziamento alla Vergine della vittoria definitiva contro i nemici, ed il completamento della famosa torre campanaria nella seconda met del XIV secolo, travalica ovviamente i confini cronologici canonici dello stile romanico, ma il senso di unitariet che pervade lintero complesso permette di glissare sulle cronologie interne ed i particolarismi costruttivi. Sulla piazza si trovano ben quattro grandi edifici, rivestiti interamente in marmo, e precisamente: la chiesa di Santa Maria Maggiore, il Battistero, il Campanile ed il Camposanto. La cattedrale il primo edificio ad essere costruito a partire dal 1063 dallarchitetto Buscheto, cui segu Rainaldo. Allesterno la facciata a salienti con quattro piani di loggette sovrapposte che seguono landamento degli spioventi; nella parte inferiore sono presenti sette arcate cieche allinterno delle quali si collocano i tre ingressi con portali non strombati. Le arcate cieche diventano un motivo decorativo che si ripropone lungo tutto il perimetro delledificio, con lalternanza, allaltezza dellarco, di losanghe e circonferenze. Lungo le pareti esterne possibile verificare le due fasi di costruzione delledificio a cura di Buscheto prima e di Rainaldo poi. Per lo pi la superficie esterna scandita orizzontalmente da fasce marmoree bianche e nere, ma sono presenti anche altri intarsi con marmi policromi. A pianta a croce latina con cinque navate nel braccio lungo e tre nel transetto absidato, presenta una cupola ogivale 59 a pianta ellittica, di derivazione orientale; sopra le navate laterali corre un lungo matroneo, con le arcate contrassegnate dal motivo bicromo orizzontale del marmo bianco e nero, seguito dal claristorio 60 e dal soffitto a cassettoni. Anche il Battistero circolare, iniziato da Diotisalvi nel 1153, ma completato successivamente con decorazioni gotiche, presenta nella parte inferiore il motivo delle arcate cieche.
59 60

Ogiva: nervatura di una volta a crociera; utilizzato anche come sinonimo di sesto acuto. Claristorio: parte della navata centrale pi alta di quelle laterali e dotata di finestre. S. Bernardello, S. Serafini - 43 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

Nella torre campanaria, meglio nota come la torre di Pisa, costruita a partire dal 1174 dallarchitetto Bonanno Pisano, vengono invece ripetute fino alla sommit le loggette praticabili al di sopra del primo alto basamento ad arcate cieche. Lultimo edificio ad essere costruito fu il Camposanto 61 che idealmente completava il percorso religioso del cittadino pisano, durante la vita (battesimo nel Battistero, sacramenti nella cattedrale, scansione delle ricorrenze liturgiche, riposo eterno nella tomba); larchitetto fu Giovanni di Simone. E tradizione che parte del suolo su cui venne costruito questo edificio provenisse dalla Palestina, nellordine delle idee di un programma ideologico volto a trasformare Pisa in un simulacro della Terrasanta (Bora). Lo stile romanico pisano si estender, oltre che in citt nella chiesa di San Paolo a Ripa dArno e di San Frediano, anche alle citt limitrofe, come possibile notare nella cattedrale di San Martino a Lucca e in quella di SantAndrea a Pistoia. I motivi delle loggette praticabili e della bicromia saranno ripresi altres anche in Corsica, in Liguria ed in Sardegna (grazie ai contatti commerciali che intrattenevano i pisani). Nella vicina Firenze, nella chiesa di San Miniato al Monte e nel Battistero di San Giovanni, compare nuovamente la bicromia marmorea toscana, ma riveduta e corretta nei colori, bianco e verde; inoltre il gusto geometrizzante dettato da un rigore classico quasi esasperato nel Battistero, per una supposta ascendenza tardoantica di un edificio ad esso precedente, situato nello stesso sito.

Il Romanico nellItalia meridionale


Ulteriore distinguo necessario fare nel caso del romanico dei territori dellItalia meridionale, in particolare in Sicilia, proprio in virt delle differenti influenze recepite dalle diverse dominazioni, quali quella araba fra il IX ed il X secolo, cui segu quella normanna a partire dallXI secolo. Gli elementi antichi di derivazione greca e romana, per i precedenti storici, si fusero con quelli arabi e normanni, dando agli edifici caratteri unici, espressione delle varie correnti culturali presenti con un repertorio di schemi, forme e stilemi qualitativamente rilevanti. La sola abside della cattedrale di Monreale significativa con la decorazione ad archi a sesto acuto intrecciati, riproposta su almeno tre livelli e con ulteriore riempimento interno con tondi e riquadri. La struttura degli edifici comunque a pianta basilicale con nartece addossato alla facciata ed inquadratura tra due torri sulla falsariga del westwerk nordico; rispetto agli interni degli altri edifici romanici presi in considerazione, lelemento pi dissomigliante la pressoch totale copertura delle superfici delle navate con mosaici a fondo oro con il caratteristico Cristo Pantocratore nel catino absidale, che tanto ci ricorda le antiche icone bizantine. Sempre nel meridione sono presenti peculiarit significative romaniche in Puglia, in particolare il Duomo di San Nicola a Bari e la Cattedrale di Trani , entrambe costruite nellXI secolo: facciate a salienti, archi ciechi, archetti pensili e rosoni ne fanno individuare immediatamente la matrice romanica.

61

Ledificio considerato non pi in stile romanico ma gotico. S. Bernardello, S. Serafini - 44 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

LA SCULTURA ROMANICA

Presso alcuni cantieri delle cattedrali romaniche attorno allanno Mille emergono le prime figure artistiche conosciute e documentate come scultori. Il primo tra questi, in ordine di tempo e per limportanza delle opere conservatesi fino a noi, sicuramente Wiligelmo che lavora in stretto contatto con Lanfranco nel celeberrimo Duomo di Modena tra il 1099 ed il 1110. Come per Lanfranco, anche a Wiligelmo tributato un importante elogio sulla lapide della facciata, tanto che viene definito Inter scultores quanto sis dignus onore claret scultura nunc Wiligelme tua . Limportanza del suo apporto sulla facciata con le numerose sculture attribuite a lui o ai diretti collaboratori, lo pone sullo stesso piano dellarchitetto costruttore, inaugurando un filone di professionalit che sposa labilit scultorea con la capacit operativa di direttore dei lavori. Gli sono attribuite infatti i rilievi del portale centrale con la decorazione di figure e di 12 Profeti nellintradosso e relativa lunetta, oltre alle quattro lastre delle Storie della Genesi. Proprio le lastre della Genesi, che rappresentano pi scene allinterno della stessa cornice, per un totale di 12 episodi, mostrano la mano di uno scultore dalla formazione aquitana con evidenti somiglianze alle sculture dellabbazia di Saint Pierre a Moissac o della chiesa di Saint Sernin a Tolosa, comunque pi arcaiche e stilizzate nei risultati (Dorfles). Le sculture di Wiligelmo sono pi coerenti nello stile e nuove nella forma. Si pu iniziare a parlare di proto plasticismo nel senso che i volumi emergono dallo sfondo e si inseriscono in spazi ancora inappropriati, ma comunque accennati. Il motivo degli archetti pensili non solo puramente decorativo, ma contribuisce alla scansione dello spazio e degli eventi, appoggiandosi, quando necessario, su elementi verticali come colonne o alberi. Nel dettaglio ciascuna lastra presenta tre episodi. Nella prima ci sono il Padre Eterno, la Creazione di Adamo, la Creazione di Eva, Adamo ed Eva tentati dal demonio; nella seconda: lEterno che rimprovera Adamo ed Eva, la Cacciata dal Paradiso Terrestre, la Condanna a lavorare la terra; nella terza: Caino e Abele offrono doni allEterno, Uccisione di Abele per mano di Caino, lEterno che rimprovera Caino; nella quarta: Caino viene ucciso, lArca con No e la moglie, No ed i tre figli escono dallarca. Le storie sacre cos semplificate erano funzionali alla comprensione da parte di tutti i fedeli (per la maggior parte analfabeti) dei temi pi rilevanti dell Antico Testamento. Oltre alla lettura del testo sacro emerge la grande capacit con cui lo scultore ha saputo esprimere i sentimenti e la introspezione psicologica dei personaggi raffigurati : si veda Caino, trafitto da Lamech, che prima di accasciarsi senza vita a terra si aggrappa al ramo di un albero, oppure la disperazione di Adamo ed Eva che, cacciati dal Paradiso, si disperano tenendosi la mano sul volto, oppure il senso di inquietudine che il diavolo provoca ai progenitori quando li tenta. Il dolore umano di monito per i fedeli, che si sentono partecipi di un dramma che diventa anche il loro. Il linguaggio utilizzato fortemente espressivo, ma viene dato spazio anche allelemento naturale: il fiume su cui dorme Adamo, lalbero del peccato, la terra dissodata, il mare sotto larca. La forma di questi rilievi ricorda alcuni sarcofagi romani. La lezione di Wiligelmo viene recepita dal Maestro Nicol nella decorazione scultorea di un portale e di una lunetta nella Chiesa di San Zeno a Verona, oltre che a Ferrara e a Piacenza.

S. Bernardello, S. Serafini

- 45 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

LA PITTURA E LA MINIATURA ROMANICA

Al contrario dellarchitettura romanica che viene declinata secondo caratteristiche specifiche nei differenti confini geografici e della scultura che trova in Wiligelmo un esempio eccellente, la pittura romanica soffre di una classificazione generale, seppur a grandi linee, che la contempla come una sorta di arte minore, accessoria rispetto alle altre. Questa sorta di complesso di inferiorit dettato da una causa contingente, cio dalla pressoch totale mancanza di cicli dipinti conservati integralmente e non rammodernati o nascosti da pitture successive al passo con i gusti del tempo. I pochi lacerti che si sono conservati e che tuttora vengono ancora scoperti riflettono i retaggi culturali delle zone geografiche in cui si trovano, confermando lassenza di uno stile autonomamente italiano. Laspetto stilistico primario, data la mancanza di modelli tardoromani (Pompei verr dissepolta solo nel 1737) e barbarici (Castelseprio poteva non essere un unicum), era il confronto con la tradizione bizantina, cui si era indirettamente condizionati, attraverso la circolazione dei manoscritti miniati, o direttamente nel caso dei mosaici ravennati. Lunico ciclo, diciamo popolare, quello della chiesa di SantAngelo in Formis a Capua, dove nel catino absidale affrescato un Cristo in trono tra i simboli degli evangelisti, al di sopra di una fascia con tre angeli al centro e San Benedetto e San Desiderio ai lati, mentre sulle pareti della navata centrale le Storie Evangeliche si distribuiscono su tre registri. Il committente di questo ciclo era lAbate Desiderio futuro Papa Vittore III che, per lAbbazia - madre di Montecassino aveva utilizzato maestri costantinopolitani. Proprio a Montecassino, i monaci copisti contribuirono a diffondere, attraverso la miniatura di testi sacri, le prime immagini dipinte. Un monaco-artista, tal Teofilo di Helmanshausen, scrive in latino il primo testo letterario artistico, compilando una specie di manuale, la Schedula diversarum artium, in cui dimostra grande padronanza e conoscenza delle tecniche artistiche, descrivendo il procedimento della miniatura e dellarte vetraria, la tecnica della pittura murale e i metodi delloreficeria. Per quanto concerne invece la pittura nel centro Italia (in Toscana, in Emilia ed in Umbria) che troviamo i primi esemplari di croci o tavole con storie dei santi e della Madonna. Queste pitture su legno a volte erano dipinte su sottili pergamene che poi venivano incollate sulla superficie lignea. Generalmente le croci erano di grandi dimensioni e venivano collocate nella navata centrale della chiesa allincrocio con il transetto, sullarco trionfale, o sopra la balaustra, detta iconostasi, che divideva la zona del presbiterio, dove si celebra il rito, dal resto della navata. La croce pi antica quella datata 1138 e firmata da Maestro Guglielmo. Oggi conservata nella cattedrale di Sarzana, ma proviene probabilmente da unantica chiesa di Luni distrutta. La lettura non quella originaria, in quanto un restauro avvenuto negli anni Ottanta del Novecento ha rivelato la presenza di ridipinture del XIII secolo. Cristo, pur essendo crocifisso, sembra quasi in piedi, con gli occhi aperti verso lo spettatore mentre vince la morte fisica. La meditazione che i fedeli erano indotti a fare era ovviamente quella sulla redenzione che vince la morte. Non a caso questa tipologia detta del Christus triumphans, Cristo trionfante, ed di diretta ascendenza bizantina, data la notevole somiglianza a tutte le icone orientali. Gli aspetti stilistici pi evidenti sono la rigida frontalit, lassoluto immobilismo ed il semplice abbozzo dei tratti anatomici del corpo di Cristo. Nelle tabelle laterali, lungo il crocifisso, sono raffigurati i dolenti, la Madonna e San Giovanni, e altri quattro riquadri con storie della passione. La stessa tipologia del Cristo trionfante si trova nel Duomo di Spoleto, firmata e datata da Alberto Sotio nel 1187, e in una versione pi tarda, a Lucca, a cura di Berlinghiero Berlinghieri del 1228. Durante il XIII secolo nella penisola italiana, sempre di matrice bizantina ma proveniente dal territorio transalpino, inizia ad affermarsi una variante rispetto al Christus triumphans, il Christus pathiens.

S. Bernardello, S. Serafini

- 46 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Arte paleocristiana, bizantina e barbarica

Proprio ad un pittore bizantino trapiantato in Toscana attorno agli anni Trenta del Duecento, attribuita la cosiddetta croce n20 del Museo di San Matteo a Pisa. Per la prima volta infatti Cristo crocifisso rappresentato morto, con il capo reclinato sulle spalle; due coppie di dolenti sono posizionati nei capicroce, mentre nella cimasa sagomata presente Cristo in trono e angeli. Ai lati del tabellone sono invece dipinte sei scene successive alla morte di Cristo tra cui la Deposizione, il Compianto, la Discesa nel sepolcro. Nellultimo riquadro dove Cristo appare agli apostoli, le porte chiuse dellambiente sembrano quasi un sipario. Lo stile ancora tendenzialmente bizantino a sfondo dorato con la consueta frontalit e la rigida impostazione statica degli elementi verticali (vedasi gli angeli della cimasa), ma con alcune innovazioni: il Cristo sembra sofferente ed il suo corpo finalmente attratto dalla forza di gravit che lo spinge verso il basso. Sar Giunta Pisano colui che far diventare questa tipologia quella predominante, grazie al numero di croci a lui attribuite (quattro) pi o meno concordemente. La critica infatti negli anni Novanta del Novecento ha ribaltato la presunta cronologia delle sue opere, modificando di fatto attribuzioni anche ad altri maestri della sua cerchia. La croce su cui si sofferma maggiormente la critica quella della chiesa di San Domenico a Bologna. Il corpo del Cristo morto ha il ventre tripartito e gli addominali alti tratteggiati da alcune ombre; in ombra sono anche i fianchi di Ges e le giunture anteriori del collo. Il perizoma pieno di linee spezzate dorate che conferiscono movimento al panneggio della povera veste; i dolenti sono posti ai capicroce, a mezzo busto; la cimasa sagomata a rettangolo. Tutta lopera pervasa dalla prevalenza dellelemento grafico (negli occhi a forma di esse, nei capelli e nelle giunture delle braccia e dei piedi) che ha fatto scrivere molto su un presunto espressionismo esasperato. Sta nascendo il primo stile della pittura italiana.

S. Bernardello, S. Serafini

- 47 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Lepoca del gotico

Lepoca del Gotico


PREREQUISITI [conoscenza delle principali strutture del linguaggio visuale; conoscenza delle forme espressive della storia dellarte greca, romana, paleocristiana, bizantina e barbarica; conoscenza della storia dellarte dellepoca romanica; conoscenza della scansione cronologica degli avvenimenti storici europei dal XII al XIV secolo.] OBIETTIVI [conoscenza delle forme espressive dellarchitettura, scultura, pittura gotiche.]

LARCHITETTURA GOTICA

LEuropa gotica e la Francia


In Francia inizia larchitettura gotica quando labate Suger dellabbazia di Saint Denis commissiona il coro della sua chiesa con alte vetrate policrome, attorno al 1140. Saranno proprio le alte vetrate policrome che connoteranno il senso ed il colore della luce negli ampi spazi verticali delle cattedrali gotiche, rinforzando la suggestione mistica del fedele. La societ impregnata di valori cristiani e tesa al trascendente e la cattedrale sollecita lavvicinamento a Dio. Il termine gotico in origine ha unaccezione critica negativa perch direttamente riferita ai Goti, popolazione barbara, il cui stile era lontano da quello della classicit e della romanit. Lo stile gotico si afferma in Europa tra il Duecento ed il Trecento, mentre il Cristianesimo si andava affermando e consolidando. Durer parecchi secoli, in alcune zone si protrarr fino al 500, mentre in Italia si concluder prima e non verr rimpiazzato uniformemente e contemporaneamente dal Rinascimento. LEuropa gotica quella dei liberi comuni, quella in cui le citt, grazie al progresso economico e sociale, esprimono orgoglio ed identit cittadina decidendo di costruire nuove cattedrali, con investimenti da parte della popolazione emancipata economicamente grazie ai nuovi impulsi commerciali. Il cantiere della nuova costruzione ricopre una grande importanza a livello sociale perch linvestimento fatto a prescindere dal ruolo religioso delledificio, ma soprattutto in spirito di concorrenza con le citt confinanti. I nuovo cantieri sono il frutto della nuova civilt urbana e borghese: solo le citt con i ceti borghesi emergenti potranno costruire le cattedrali, le cui costruzioni duravano a volte anche pi di un secolo. Gli aspetti costruttivi del gotico sono sicuramente la performance tecnologica (Paolucci) con cui vengono edificati. Lobiettivo quello di sviluppare enormemente laltezza delle chiese, in modo da essere vicini il pi possibile al cielo, sfidando tutte le forze di gravit. Ecco allora gli archi rampanti 62 che dai contrafforti delle navate minori si lanciano su quelli della navata maggiore che necessita di scaricare il

62

Arco rampante: arco di forma simmetrica e con funzione di controspinta. S. Bernardello, S. Serafini - 48 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Lepoca del gotico

peso delle alte murature in diverse direzioni; ecco allora la comparsa dellarco a sesto acuto 63 che permette di sostenere maggiormente le altezze elevate delle campate 64; ecco le guglie a cuspide 65 che coronano lo slancio del verticalismo delle costruzioni esercitando una funzione decorativa ma al tempo stesso statica. La Cattedrale di Notre Dame a Parigi rappresenta il prototipo della chiesa gotica, con tre portali fortemente strombati 66 in facciata, ad arco acuto e portoni binati, una finta loggetta che in realt una lunga sequenza di nicchie adornate di sculture, il rosone 67 centrale tra due archi a sesto acuto ciechi ma guarniti alte finestre nuovamente binate; nella parte alta della facciata si ergono due possenti torri con vetrate binate al di sopra di una alta loggetta ad archi intrecciati. E evidente come si possa parlare di scultura traforata (Paolucci) davanti alla visione del fianco e dellabside della cattedrale, in cui lalternanza di pieni e di vuoti ritma la costruzione.

La resistenza al gotico in Italia


In Italia la presenza degli ordini mendicanti 68 condiziona in modo pi austero le commissioni architettoniche: le costruzioni sono pi sobrie, lineari e prive di ornamentazioni, nel solco della precedente tradizione romanica ancora ben presente, oltre alle reminiscenze romane. Per questa sorta di parziale partecipazione alle innovazioni gotiche si parlato di resistenza al gotico. Si rinuncia alle altezze ardite, per forme pi tranquille, quindi sono presenti esempi di gotico italiano nella zona del Veneto e dellEmilia grazie all Antelami che, oltre ad essere scultore, lavora anche come architetto (ad esempio nel Battistero di Parma o nel Duomo di Vicenza), oppure ad edifici commissionati dagli ordini monastici in cui si coniugano le novit formali del gotico (larco acuto, il rosone, ecc.) con gli stili preesistenti in loco, condizionati o addirittura identificati quasi sempre nel fondamento del passatismo romanico o romano. Gli edifici cistercensi 69 ad esempio, costruiti in questi secoli, recepiscono le innovazioni, come il verticalismo e la diffusione della luce, ma li interpretano diversamente, con un approccio meno esasperato e pi consono a valori formali di solida classicit. Nellinterno dellAbbazia di Chiaravalle gli archi a sesto acuto, che dividono le campate con i pilastri a fascio, ben si adattano alla struttura in mattone rosso. A Firenze troviamo almeno tre chiese costruite in stile gotico. La Chiesa di Santa Maria Novella, costruita dai Domenicani, a pianta a croce commissa 70, a tre navate, articola il suo spazio interno grazie alla scansione delle campate, costruite con volte a crociera 71, i cui costoloni 72 risultano marcati dalla Arco a sesto acuto: struttura ricurva, che raccorda due elementi portanti, formato dallintersecazione di due archi di cerchio con centro diverso che si congiungono formando una punta al vertice. 64 Campata: spazio delimitato da quattro colonne o pilastri che reggono una volta a crociera. 65 Guglia a cuspide: elemento architettonico decorativo a struttura piramidale, posto a coronamento di torri e contrafforti. 66 Strombatura: svasatura obliqua degli stipiti murari in corrispondenza di portali o finestre. 67 Rosone: ampia finestra circolare posta al centro della facciata di una chiesa, dal cui centro si irradiano dei raggi in modo da conferire allinsieme una forma simile a quella di fiore. 68 Ordini mendicanti: ordini religiosi in cui la regola imponeva il voto di povert, come i francescani. 69 Ordine cistercense: ordine monastico fondato a Citaux (Cistercium) in Borgogna dallabate Roberto di Moleste nel 1098 che proponeva in architettura forme semplici e sobrie, rifiutando elementi decorativi e complicati simbolismi. 70 Croce commissa: pianta a croce latina nella quale il transetto si dispone al termine del braccio longitudinale (detta anche a tau). 71 Volta a crociera: copertura a superficie ricurva di un ambiente o di una campata ottenuta dallintersezione di deu volte a botte. 72 Costolone: nervatura a forma di cordone collocata lungo i punti di incrocio di una volta a crociera, permettendo di scaricare il peso sulle strutture di sostegno. S. Bernardello, S. Serafini - 49 @ Garamond 2009
63

Percorsi nellArte

Lepoca del gotico

bicromia; la chiesa francescana di Santa Croce, sempre a pianta a croce commissa, non conserva pi il soffitto originario a volte, ma scandisce le tre navate con pilastri poligonali ed un luminoso claristorio. I lunghi finestroni dellabside poligonale fanno eco a quelli delle cattedrali gotiche francesi. Discorso distinto quello della Cattedrale di Santa Maria del Fiore (gi Santa Reparata), la cui pianta decisamente pi vivace grazie alle tre absidi poligonali, nel cui paramento esterno torna la bicromia fiorentina di marmo bianco e verde (a Siena sar bianco e nero) in pendant con il vicino Battistero di San Giovanni. Linterno molto luminoso con grandi archi che poggiano sui consueti pilastri multipli, mentre la facciata ottocentesca; la cupola stata costruita nel Rinascimento da Filippo Brunelleschi. La pi importante costruzione del XII secolo comunque la Basilica di San Francesco ad Assisi dove la chiesa inferiore ci rammenta lausterit ed il raccoglimento interiore tipico di una cripta romanica, mentre quella superiore sar uno scintillare di luce e colori.

S. Bernardello, S. Serafini

- 50 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Lepoca del gotico

GLI ARCHITETTI-SCULTORI

Antelami
Benedetto Antelami 73 lesecutore della Deposizione nel Duomo di Parma. Questa lastra marmorea che oggi posizionata nellinterno della chiesa, murata nel transetto sud lato ovest, forse in origine faceva parte di un pontile 74 o di un pulpito 75 andato perduto con altre due scene relative alla Passione di Cristo e di cui si sono recentemente individuati tre capitelli, ora conservati nella Galleria Nazionale di Parma. Lopera, firmata Antelami dictus sculptor fuit hic Benedictus e datata 1178, viene a porsi nellintervallo di un secolo sia dal precedente di Wiligelmo, sia dai successivi risultati cui arriver la famiglia Pisano inaugurando la tradizione gotica. Peccato che sulla sua formazione non si sappia nulla, per quanto gli vengano riconosciuti influssi di area francese che gli permettono di ottenere alcune commissioni sia per lopera del Duomo, specie per il Battistero di Parma (dove realizza il Portale della Vergine, il Portale del Redentore ed il Portale della Vita), ma anche per la facciata della cattedrale di Fidenza. La scena della Deposizione inquadrata in un rettangolo con una doppia cornice: quella pi esterna presenta una decorazione a rosette aggettanti, mentre quella pi interna piana e costituita da un motivo di girali eseguiti a niello 76; al centro c il crocifisso circondato da due gruppi di figure per lato, messe a tre quarti, in posizioni piuttosto rigide e identificate da iscrizioni. Nella composizione sono prevalenti le linee verticali delle figure, ma c una sorta di bilanciamento grazie al braccio orizzontale della croce e alla presenza di due angeli, uno per lato, disposti orizzontalmente. Lo scudo lunico elemento frontale. Giuseppe dArimata sostiene il corpo di Cristo, mentre la Madonna gli accarezza amorevolmente la mano, e Nicodemo sulla scala impegnato a schiodare laltra mano. I due gruppi sono costituiti a destra (sinistra di Cristo) dai soldati e a sinistra (destra di Cristo) dalle cosiddette marie (Salom, Maria di Giacomo, Maria di Magdala) e rappresentano metaforicamente il male ed il bene, secondo una narrazione di tipo manicheista 77. Sempre secondo questo tipo di narrazione, dallo stesso lato delle marie, una figura femminile (la Chiesa) regge un calice e porta il vessillo della vittoria in pendant con unaltra, dallaltro lato della croce, che costretta a chinare il capo dinanzi alla scena sacra, sotto la mano di uno dei due angeli. Le vesti indossate dalle astanti hanno una fitta delineazione di pieghe verticali, sottili e particolareggiate. Alcune connotazioni, quali la rigidit e la stilizzazione delle figure con il movimento suggerito da piccole varianti, sembrano proporre una matrice bizantina, modificata per da alcune novit. I due clipei 78 angolari con il volto del sole e della luna riportano alla memoria i tondi di Adriano sullarco di Costantino, ribadendo un carattere di voluto richiamo al classicismo romano. Il gruppo dei soldati in

Antelamus il toponimo che indica la Val dIntelvi; sono detti Magistri Antelami un gruppo di artisti, per lo pi scultori ed architetti, che lavoreranno in alcune zone della Liguria a partire dagli anni Sessanta del XII secolo. 74 Pontile: struttura architettonica che somiglia ad una balconata che divide il presbiterio molto rialzato dalla parte della chiesa destinata ai fedeli. 75 Pulpito: struttura architettonica autonoma che pu essere di marmo, di legno o di pietra, sulla quale sale il sacerdote al momento della predica/sermone. 76 Niellatura: antica tecnica per decorare i metalli, consistente nellintrodurre, in solchi opportunamente ricavati sulla superficie metallica, una particolare pasta scura composta da argento, rame, piombo e zolfo. 77 Manicheismo: dottrina religiosa sorta nel III secolo d.C. in ambiente iranico ad opera di Mani che, accogliendo varie influenze di altri culti dellepoca, sosteneva la coesistenza ed il conflitto dei due principi del bene e del male. 78 Clipeo: ritratto con funzione onoraria o funeraria in cui lo scudo funge da cornice; il termine deriva da un oggetto di origine cartaginese costituito da un medaglione che reca limmagine di un illustre antenato. S. Bernardello, S. Serafini - 51 @ Garamond 2009

73

Percorsi nellArte

Lepoca del gotico

piedi e quelli che si giocano la veste del Cristo a dadi vengono interpretati come un segno di grande maturit artistica da parte dello scultore, che riuscito a disporli su pi piani in profondit, dando loro consistenza plastica e spaziale: questi elementi vengono interpretati alla luce di un romanico superato, molto vicino ai rilievi del portale della cattedrale di Chartres, il primo grande cantiere del gotico francese.

Nicola e Giovanni Pisano


Il primo vero personaggio dello stile gotico italiano nella scultura tal Nicola de Apulia, pi noto come Nicola Pisano, data la lunga permanenza nella citt toscana. La provenienza dal meridione confermata dallesistenza di alcuni documenti in cui si firma appunto Nicola Pietri de Apulia. E quindi molto probabile che la sua formazione artistica avvenga allinterno del panorama culturale del meridione, dove la corte di Federico II di Svevia aveva intrapreso un primo tentativo di recupero della tradizione e degli insegnamenti classici. Nelle sue opere Nicola si serve della forma classica per esprimere contenuti e valori formali nuovi e diversi. E proprio per la validit di questa ricostituita sintesi di forma e di contenuto che la sua arte acquista quella forza e quella pienezza che la separano nettamente dalla tradizione passata e la pongono allorigine di una nuova. Le sue opere non sono numerose ma risultano ugualmente essenziali per lo sviluppo di tutta la storia dellarte successiva. Il suo ruolo di innovatore paragonato a quello che rivestir Giotto, qualche decennio successivo, nella pittura. Gi nel 1248 risulta attivo nella costruzione di una fontana a Piombino, mentre nel 1255/60 costruisce il pulpito del Battistero di Pisa. A pianta esagonale, sostenuto da sette colonne di marmi differenti poggianti, alternativamente, su leoni stilofori, con archi polilobati nell intercolunnio 79, presenta cinque riquadri con scene del Nuovo Testamento: Nativit, Adorazione Magi, Presentazione al Tempio, Crocifissione, Giudizio Universale. Agli spigoli delle arcate sono collocate le virt: la Carit, la Fortezza, la Speranza, la Fedelt; nei pennacchi 80 sono invece posizionati i quattro evangelisti pi alcuni profeti; la colonna centrale poggia su tre telamoni 81. Le scene sono scolpite in marmo bianco mentre le cornici dei riquadri sono in porfido rosso e costituite da fasci di colonnine addossate. Egli realizza una trasposizione delle forme classiche, apprese sia durante la formazione federiciana sia grazie ai vicini sarcofagi tardoromani presenti nel Camposanto pisano, com chiaramente visibile nella Nativit, dove la Madonna assume la posizione di una matrona romana. Le figure sono vivificate da connotazioni umane, grazie al suo linguaggio nuovo, potentemente plastico come nella Presentazione al Tempio, solenne e drammatico come nella Crocifissione. Proprio nella Crocifissione apporta due innovazioni iconografiche: il Cristo con un solo chiodo piantato nei piedi uniti, di matrice francese, contestualmente allepisodio dello svenimento di Maria che rimanda al patetismo francescano in voga dopo la morte del santo (1226); anche la stessa croce non quella classica piallata, ma quella mistica francescana (costituita da due legni). Tutte le superfici risultano affollate, in una sorta di horror vacui 82, ad eccezione dello specchio dellAdorazione dei Magi, dove il numero dei personaggi diminuisce ma aumentano le dimensioni; alcuni storici propendono ad individuare in questo specchio la prima scena raffigurata, piuttosto arcaica Intercolumnio: distanza tra due colonne e unit di misura o modulo per lo studio delle proporzioni di un edificio. 80 Pennacchio: elemento architettonico in muratura a forma di triangolo sferico che serve a raccordare limposta di una copertura circolare su di una struttura portante di base. 81 Telamone: figura virile scolpita impiegata come elemento di sostegno, al posto di una colonna o di un pilastro. 82 Horror vacui: (paura del vuoto) termine manualistico, desunto dalla fisica aristotelica, con il quale si indica la tendenza a riempire ogni spazio libero in una superficie da decorare. S. Bernardello, S. Serafini - 52 @ Garamond 2009
79

Percorsi nellArte

Lepoca del gotico

rispetto alla scioltezza delle altre; c anche chi afferma che non tutti i cinque riquadri siano interamente di mano di Nicola, ma che le differenze possano essere giustificate dalla partecipazione di allievi di bottega. Lopera comunque firmata con una iscrizione latina di una autocelebrazione docta manus che ne sottolinea i caratteri di perizia tecnica, confermati dallutilizzo del trapano per la realizzazione delle capigliature e delle barbe. Il forte espressionismo che emerge nel Giudizio Universale, verr ripreso ed amplificato dal figlio Giovanni che lavora con lui nel pulpito del Duomo di Siena tra il 1265 ed il 1269, assieme ad altri collaboratori tra cui Arnolfo di Cambio. Giovanni si forma allombra paterna, ma se ne allontana presto per una naturale inclinazione verso il dinamismo impetuoso e lespressionismo patetico che dovevano condurlo a stabilire stretti legami con la cultura gotica transalpina, specie nei rilievi della facciata del Duomo di Siena, dove lavora tra il 1284 ed il 1298 con sculture ad accentuato verticalismo ed ombre profonde. Gi in precedenza nel pulpito del Duomo di Siena si intravede il suo intervento perch c maggiore potenza espressiva, il plasticismo pi libero e complesso, i personaggi raffigurati partecipano in modo drammaticamente realistico alle loro azioni. La struttura a pianta ottagonale interamente in marmo bianco, poggia su 9 colonne di cui 4 con basi a forma di leoni e leonesse che sbranano animali, 4 libere e la centrale cinta in basso dalle 8 figure delle Arti liberali (musica compresa). Il parapetto ornato da 7 rilievi con Storie dellInfanzia e della Morte del Redentore, separate da statue di profeti ed angeli sulle cornici di raccordo, e precisamente: Nativit, Adorazione dei Magi, Strage degli Innocenti e Fuga in Egitto, Presentazione di Ges al Tempio, Giudizio Finale dei Buoni, Giudizio Finale dei Reprobi. Le figure sono molto fitte, il ritmo della narrazione incalzante, continuo, grazie all assenza di nette cornici separatorie tra gli specchi. La linea continuamente spezzata sottolinea lo scatto dei movimenti e concentra la forza espressiva dei volti. La componente gotica pi forte che a Pisa, grazie al ritmo narrativo, ma anche pi forte linterpretazione delle fonti romane, non pi soltanto nellequilibrio della composizione, ma anche nellasprezza drammatica della storia che vede, rispetto a quello di Pisa, laggiunta della Strage degli Innocenti, interamente attribuita a Giovanni Pisano, e lo sdoppiamento del pannello del Giudizio Universale. Laspetto dottrinale indubbiamente messo in risalto: la drammaticit del Giudizio Universale deve colpire i peccatori, e premiare i probi. Giovanni realizzer altri due pulpiti, uno a Pistoia dal 1297 al 1301 ca. nella chiesa di SantAndrea ed uno a Pisa, tra il 1302 ed il 1310, nella Cattedrale di Santa Maria. Nel primo viene ripreso il modello esagonale di quello del battistero pisano, con alcune varianti: gli archi trilobati a sesto acuto e le colonne pi sottili, quindi pi slanciate. Gli episodi sui pannelli sono: la Nativit di Cristo, lAdorazione dei Magi, la Strage degli Innocenti, la Crocifissione, il Giudizio Universale. Ciascun pannello separato dal successivo da alcune statue, il cui esasperato atteggiarsi, lungi dal voler spartire regolarmente larchitettura, accentua la sensazione di movimento ed energia scaturente dallinsieme, nel quale convivono figure sbozzate e figure cesellate. Il pulpito del Duomo di Pisa considerato il capolavoro della scultura gotica perch la compostezza classica ed il rigore compositivo del romanico vengono irrimediabilmente abbandonate a fronte della completa compenetrazione di architettura e scultura in tuttuno. Le superfici scolpite sono riempite in ogni spazio e i 9 specchi istoriati contengono ben 24 scene della vita di Cristo, con la consueta conclusione nel Giudizio Universale. La vicenda artistica di Giovanni Pisano travalica anche i confini toscani, quando nel 1305 esegue una Madonna con Ges Bambino per la Cappella dellArena di Padova, meglio nota come Cappella degli Scrovegni, e quando si accinge a scolpire il monumento funebre di Margherita di Lussemburgo, moglie di Arrigo VII, oggi conservato presso il Museo di SantAgostino a Genova .

S. Bernardello, S. Serafini

- 53 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Lepoca del gotico

Arnolfo di Cambio
Arnolfo di Cambio, sulla cui formazione poco si conosce, sebbene in questi ultimi anni si propenda per una cultura cistercense, inizia dalle conquiste plastiche di Nicola per allontanarsi alla ricerca di una maggiore chiarezza pi classica che si esplica soprattutto nelle figure a tutto tondo di grandi dimensioni, quali ad esempio il Carlo dAngi del 1277, riprendendo lantica tradizione dei ritratti imperiali, aggiornandola in direzione di una autenticit che vedr nel volto del defunto cardinale De Braye (1282) ed in quello di Bonifacio VIII (1300) eccellenti risultati. Egli raggiunse la notoriet anche grazie ad opere architettoniche a partire dal 1285, quali il Ciborio di San Paolo fuori le mura e quello di Santa Cecilia in Trastevere, entrambi a Roma, nei quali evidente la miniaturizzazione degli elementi architettonici tipici del gotico. Il suo nome compare altres nei progetti fiorentini della cattedrale di Santa Maria del Fiore, della chiesa di Santa Croce, della chiesa di Santa Maria Novella e del Palazzo della Signoria. Forse lo si pu considerare uno dei primi architetti urbanisti della storia per i suoi numerosi coinvolgimenti nellassetto urbanistico di Firenze.

S. Bernardello, S. Serafini

- 54 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Lepoca del gotico

LA RINASCITA DELLA PITTURA

Con Giunta Pisano si erano viste le prime anticipazioni della pittura italiana. E ad Assisi per che si svilupperanno adeguatamente i principi di unarte nuova, proprio grazie allinternazionalit del cantiere che vede, lungo buona parte del XIII secolo, lavvicendamento di architetti, muratori, pittori, scultori ecc. . Il laboratorio assisiate vedr transitare personaggi del calibro di Cimabue, Giotto, Simone Martini, ma anche nomi discussi come il Maestro delle Vele, il Maestro di San Francesco, il Maestro della Maddalena. La vastit e la durata del cantiere hanno indotto a scrivere fiumi di inchiostro su supposte attribuzioni, complicando non poco le questioni cronologiche e stilistiche dei cosiddetti grandi, insomma hanno confuso le idee. Comunque, ad Assisi, alla morte di San Francesco (1226) venne iniziata la costruzione di una chiesa per la sua tomba, che diventasse luogo di pellegrinaggio, oltre a Roma, Gerusalemme e Santiago di Campostela, ma anche di una chiesa superiore cappella papale. La costruzione del doppio edificio inizia nel 1228 e viene terminata nel 1253. Tutto il programma iconografico degli affreschi ivi eseguiti viene realizzato sotto lattento sguardo di Frate Elia, Padre generale dellOrdine dei Francescani. La Basilica Inferiore, a pianta a croce commissa con transetto ed abside, si presenta suddivisa in campate regolari voltate a crociera con archi, piuttosto ribassati, a tutto sesto, che conferiscono unaura di buia sacralit adatta ad un luogo sepolcrale; sulle pareti si conservano affreschi di varie personalit tra cui: il Maestro di San Francesco che dipinge le storie del Santo e della Passione, il Maestro della Maddalena nellomonima cappella, Simone Martini che lavora nella cappella di San Martino e Pietro Lorenzetti che affresca sei scene con storie della Passione nel braccio sinistro del transetto. Nella Basilica Superiore invece, ad aula unica con transetto ed abside poligonale, lintervento pi consistente quello per mano di Cimabue che assieme ad alcuni maestri romani (Jacopo Torriti, Filippo Rusuti e Pietro Cavallini) lavora nel transetto, mentre lungo le pareti laterali esamineremo pi avanti gli affreschi giotteschi. La figura di Cimabue una specie di spartiacque tra larcaica pittura di matrice bizantina, interpretata da Giunta Pisano e da altri, ed il modernismo di Giotto che rimut larte di dipingere dal greco in latino (Vasari).

Cimabue
Cimabue lavora nel cantiere di Assisi negli anni Ottanta del Duecento, principalmente nella Basilica Superiore. A lui sono attribuiti gli affreschi dellabside, del transetto e del coro, oltre alla volta dellaltare, le Storie della Vergine nel coro, due scene di crocifissioni, una volta con i 4 evangelisti ed una volta con i 4 dottori della chiesa. Proprio questultima volta sub danni ingenti a causa del terremoto del 1997 e la vela con il San Gerolamo cadde sbriciolata a terra. Questa perdita parziale solo lultima in ordine di tempo subita dal povero Cimabue che, allo stato dei fatti, da considerarsi uno degli artisti pi sfortunati. Cenni di Pepo detto Cimabue un artista molto famoso (anche Dante lo cita nellXI canto del Purgatorio), ma pochissime sono le notizie sulla sua vita e le sue opere; di certo comp un viaggio nel 1272 a Roma e realizz un mosaico con San Giovanni Evangelista per labside del Duomo di Pisa per il quale esistono pagamenti documentati oltre che lopera realizzata.

S. Bernardello, S. Serafini

- 55 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Lepoca del gotico

Egli comunque proviene dallo stesso ambiente culturale di Giunta Pisano e di Coppo di Marcovaldo, come evidente in una delle sue opere giovanili, il Crocifisso di San Domenico ad Arezzo , realizzato prima del viaggio a Roma, attorno al 1270, e recentemente restaurato . In questopera sono ancora presenti alcune caratteristiche di matrice bizantina, tipo gli occhi a forma di esse, le narici del naso a forcella, la tripartizione dellarcata gastrica, le linee di doratura nel perizoma. Il convincimento dellartista per differente rispetto a Giunta. Il crocifisso ha un peso corporeo che grava verso terra, le braccia hanno una muscolatura abbozzata, i dolenti piangono davvero con il capo reclinato. Il dramma indubbiamente pi convincente grazie anche alla tensione drammatica del viso di Cristo. Unulteriore progressione nello stile verso una saldezza plastico - gotica compiuao da Cimabue in unaltra categoria di opera: la Maest in trono di Santa Trinita. La Madonna con Bambino, ancora bizantina a prima vista, indossa una veste con lumeggiature dorate, simula uno spazio occupato dalle sue gambe, ma soprattutto siede su un trono che presenta un abbozzo di prospettiva: il trono occupa uno spazio gotico. Anche gli angeli posti ai lati sono su piani successivi, mentre al di sotto del trono spazioso trovano posto quattro severi profeti, il cui sguardo maturo, dei due esterni, scruta la scena. Dopo il viaggio a Roma, il mutamento avviene lentamente, anche grazie al soggiorno assisiate dove lavora a contatto con molti altri artisti. Delle opere di Assisi, opportuno segnalare, sempre nel solco della sua proverbiale sfortuna, che le due crocifissioni affrescate nellabside superiore, hanno subito gravi danni alla superficie pittorica per lannerimento della biacca, colore a base prevalente di piombo utilizzato da Cimabue in modo inopportuno per una pittura a calce quale laffresco. Il crocifisso di Santa Croce, dipinto tra il 1290 ed il 1295 d inizio ad unepoca nuova. Il Cristo molto differente da quello di Arezzo. Le citazioni bizantine sono ormai solo un ricordo, come la tripartizione del ventre e gli occhi stilizzati. Qui luomo crocifisso assume il colore livido della morte, abbandonato totalmente allinesorabilit del peso che cade verso terra. Il perizoma non pi avviluppato disordinatamente, ma un panno leggero e trasparente che mostra landamento del bacino ondeggiante. Lultima opera di Cimabue la sola certa, cio il mosaico di San Giovanni Evangelista della Cattedrale di Pisa. Essere stato chiamato ad eseguire un mosaico nellabside di una importante cattedrale romanica rappresenta indubbiamente la definitiva celebrazione dellartista.

S. Bernardello, S. Serafini

- 56 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Il Trecento

Il Trecento
PREREQUISITI [conoscenza delle principali strutture del linguaggio visuale; conoscenza delle forme espressive della storia dellarte antica; conoscenza della storia dellarte dellepoca romanica e dellepoca gotica; conoscenza della scansione cronologica degli avvenimenti storici del Trecento.] OBIETTIVI [conoscenza delle innovazioni formali di Giotto e le relative ricadute; conoscenza del Trecento senese e dei pi importanti pittori senesi; conoscenza delle costruzioni architettoniche laiche; comprensione del concetto di arte cortese, intesa come arte delle varie corti europee.]

GIOTTO

Giotto nacque a Colle, frazione di Vespignano presso Vicchio nel Mugello nel 1267, e fu allievo dello sfortunato Cimabue. NellXI canto del Purgatorio Dante scrive credette Cimabue ne la pittura tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, s che la fama di colui stinta proprio per indicare la percezione che avevano i contemporanei sul fatto che lallievo avesse, in poco tempo, superato il maestro. Nella storia dellarte molti saranno i momenti successivi al Medioevo in cui sar possibile riscontrare casi in cui il fedele allievo giunger oltre i risultati del maestro (Masaccio con Masolino, Leonardo con Verrocchio, per esempio), ma in nessun altro caso come in questo, lo scarto qualitativo cos evidente e in progressione migliorativa. Giotto infatti un personaggio chiave per la storia della pittura italiana, nello stesso modo in cui Dante Alighieri lo per la letteratura. Egli inaugura un nuovo lessico, una lingua pittorica moderna, muta larte di dipingere dal greco in latino, come scriver Vasari. La sua formazione variegata, ma sempre nel solco di una riveduta classicit, a partire dai mosaicisti romani come Pietro Cavallini, per giungere alla monumentalit della statuaria antica riproposta da Arnolfo di Cambio, interpretando molto personalmente il bizantinismo romanico cui era giunto il suo maestro Cimabue. Lambiente in cui Giotto viene a fondarsi quello del ritrovato classicismo plastico di Nicola Pisano che gi guardava alla tragicit ed al dinamismo dellarte del figlio Giovanni (Previtali). Molti sono gli studiosi che si sono occupati di Giotto, Previtali, Gioseffi, Longhi, Ragghianti, Bollosi, Bologna per via delle numerose problematiche relative alla sua formazione ed alle sue attribuzioni. Il nodo principale della questione di Giotto la sua presenza ad Assisi, nella Basilica Superiore, che non documentata dalle fonti alla stessa stregua del ciclo padovano della Cappella degli Scrovegni. La supposta presenza di Giotto ad Assisi, il pi grande cantiere medievale dellepoca, tra il 1288 ed il 1292, durante il pontificato di Niccol IV, periodo nel quale avrebbe realizzato le ventotto scene con le Storie di San Francesco, sulla base della Legenda maior compilata da Bonaventura di Bagnoregio. Questo racconto dipinto una specie di biografia per immagini del santo morto nel 1226. E evidente lo scarto stilistico nei confronti del Cimabue della Basilica Inferiore, bench in due riquadri in cui si narrano le storie di Isacco, si sia parlato del Maestro di Isacco per giustificare un Giotto alle prime armi con moduli compositivi troppo semplificati. S. Bernardello, S. Serafini - 57 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Il Trecento

Il santo e gli altri protagonisti delle storie possiedono volumi corporei e delle espressioni facciali che ci suggeriscono gli stati danimo (sguardi e gesti); le strutture architettoniche dipinte nelle scene occupano spazi e sono disegnate secondo un primo abbozzo di prospettiva che sottolinea sempre il fatto pi importante, in posizione centrale, rispetto al resto. Ma questo nuovo stile per quale motivo sar scaturito con Giotto e solo in quel preciso momento storico? La critica storico-materialista (Argan) riduce il nuovo stile a cause economico-sociali (limborghesimento della societ che si era emancipata); la critica formale-linguistica riduce il nuovo stile al risultato di una lenta ma inesorabile evoluzione formale del gotico (sempre in senso di miglioramento progressivo); altra visione critica, quella spirituale: si dice che si sentisse la necessit di raccontare unesperienza e un giudizio rinnovato su Cristo, attraverso San Francesco, che forzasse le forme visive arcaiche e ne creasse di nuove; Giotto inventa un nuovo linguaggio per lesigenza di raccontare dei contenuti che gli stavano a cuore. Anche nella trecentesca croce di Santa Maria Novella percepiamo il distacco dagli stili dei predecessori, Cimabue come Giunta Pisano, data la resa plastica potente del corpo di Cristo e la sofferenza conclamata che ha fatto parlare di realistica scompostezza di una morte atroce e violenta. Sempre a Firenze la Maest di Ognissanti prende le distanze dalle tavole di Cimabue e di Duccio di Buoninsegna, architettando lo spazio del trono a prospettiva centrale e posizionando tutti gli astanti su piani differenti; la Madonna si addentra nella nicchia a sua disposizione con un atteggiamento monumentale e regale molto simile alla maniera di Nicola Pisano. La rivoluzione giottesca continua con altre opere anche al di fuori di Firenze, a Rimini ad esempio, ma sar solo nella Cappella dellArena di Padova che trover il naturale compimento del percorso stilistico. Giotto giunge a Padova perch molto conosciuto, grazie alla legittimazione della sua autonomia di artista (egli il primo vero artista moderno riconosciuto come tale). Dipinge la cappella per Enrico Scrovegni che spera di poter far mitigare il giudizio sul padre Reginaldo, usuraio noto perfino a Dante che lo mette nellInferno nel XVII canto, facendolo ritrarre nella controfacciata mentre offre il modello della chiesa alla Madonna. Il programma iconografico della cappella prevedeva le storie di Gioacchino ed Anna (genitori di Maria), le storie di Maria e Giuseppe e le storie della vita di Cristo, prese dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varagine e da alcuni Vangeli Apocrifi 83. Lo stile compiuto grazie alla completa ricerca di valori plastici e spaziali. Tra gli episodi ci sono continui richiami agli ambienti architettonici (che fanno riferimento ad edifici antichi), grazie alle ripetizioni; ci sono anche rimandi alla scultura contemporanea (si vedano le somiglianze dei Vizi e delle Virt con le opere di Giovanni Pisano). Rispetto ad Assisi i riquadri sono pi piccoli e allinterno degli stessi la solida figura umana appare colta in pi visioni tridimensionali (di profilo, di spalle, ecc.) e caratterizzata emotivamente dai sentimenti. Ma nei coretti soprattutto che Giotto spazioso(Longhi). La simulazione di spazi inesistenti che vedr lapogeo nellepoca barocca delle grandi volte, attraverso i trascorsi di Mantegna piuttosto che Correggio, parte dai coretti padovani. Tornato a Firenze, dipinse in tempi differenti due cappelle di importanti famiglie di banchieri fiorentini, i Bardi e i Peruzzi, allinterno della Chiesa di Santa Croce. Nella cappella Bardi ripropose il tema delle storie di San Francesco, oggi purtroppo molto compromesse, mentre nella cappella Peruzzi quelle di San Giovanni Evangelista. Ebbe tempo di trasferirsi a Napoli e lavorare per Roberto dAngi, ma non ci sono pervenute opere di quella trasferta, prima di tornare a Firenze dove inizi il campanile che porta il suo nome. Poco prima di morire lavor anche per Azzone Visconti a Milano, per il quale dipinse unopera purtroppo andata perduta.

83

Vangeli apocrifi: vangeli non riconosciuti tra quelli canonici. S. Bernardello, S. Serafini - 58 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Il Trecento

LARCHITETTURA E LA SCULTURA ITALIANA DEL TRECENTO

La vera novit della civilt gotica la costruzione di una nuova tipologia di edificio: il palazzo del popolo. Il Castel del Monte dellImperatore Federico II uno degli ultimi baluardi della societ pre-signorile. Lassetto a fortezza con i grandi bastioni e le alte mura delledificio ottagonale, realizzate secondo principi matematici che rimandano alla cultura araba, convivono con un classico portale timpanato che lascer il posto alle guglie ed ai merli da guelfi e ghibellini. Ora che lassetto delle citt si era stabilizzato, la costruzione del palazzo veniva ad incarnare gli ideali delle signorie e la loro affermazione come prestigio economico e sociale. Il palazzo era un altro lato della medaglia della emancipazione del popolo borghese che, per ottemperare anche alle esigenze religiose, contribuiva alla costruzione della cattedrale. Il palazzo era sede dellamministrazione civica e dellesercizio della giustizia oltre che funzionale per le adunate pubbliche; generalmente la struttura prevedeva un piano terreno porticato con funzione commerciale, un piano superiore con una grande sala per le assemblee, ed una torre campanaria che suonasse in occasione delle assemblee civiche. NellItalia centrale, il palazzo a pi piani, sempre coronato da una qualche merlatura e da una svettante torre, come il Palazzo Vecchio a Firenze (costruito tra il 1299 ed il 1310 da Arnolfo di Cambio) o come quello Pubblico di Siena con la sua facciata ricurva che segue landamento mistilineo di Piazza del Campo. Per quanto riguarda Siena il discorso complesso per via dello straordinario periodo vissuto proprio nel Trecento, grazie al governo stabile tenuto dal Consiglio dei Nove. Laspetto fisico della citt infatti creato durante il XIV secolo giunto praticamente immutato fino a noi. Il Duomo di Siena venne iniziato nel 1196 ma fu proprio nel Trecento che acquis la forma attuale; il palazzo pubblico venne costruito tra il 1297 ed il 1325 e conserva al suo interno brani pittorici di Simone Martini e di Ambrogio Lorenzetti di estrema importanza per la storia dellarte italiana, mentre la Torre del Mangia fu unopera tarda, che vide la luce negli ultimi anni di prosperit della citt, tra il 1337 ed il 1348. Il 1348 fu lanno della conclusione di questo periodo felice per la citt, a causa della peste che decim la popolazione (anche i pittori Lorenzetti ne subirono le conseguenze) e mise la parola fine allegemonia e alla ricchezza di Siena, sostituita praticamente subito dalla nuova predominanza fiorentina. Grazie alla grande quantit di cantieri di cattedrali ancora in opera, buona parte della scultura del Trecento stata relazionata allarchitettura. Giovanni Pisano al suo esordio aveva scolpito sulla facciata del Duomo di Siena che, come abbiamo gi detto, venne comunque completato pi tardi. Gli scultori successivi rimangono nel solco tracciato dal predecessore e lavorano in stretto contatto con le opere architettoniche i cui cantieri erano ancora aperti, come Lorenzo Maitani nella Cattedrale di Orvieto, o il poco conosciuto Tino di Camaino, figlio di uno dei capi mastro del Duomo di Siena che si specializzer soprattutto nei monumenti funebri. Un artista di collegamento fu invece Giovanni di Balduccio che si form al seguito di Giovanni Pisano ma che poi emigr in Lombardia per incidere profondamente nella cultura locale grazie alla presenza di Azzone Visconti che, tra gli altri, volle anche opere di Giotto, come abbiamo visto in precedenza. Il fatto che Giotto abbia lasciato opere in pi parti dItalia ha dato seguito a numerosi successivi imitatori, detti giotteschi, in diverse regioni italiane.

S. Bernardello, S. Serafini

- 59 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Il Trecento

SIMONE MARTINI E GLI ALTRI PITTORI SENESI

Lepoca doro del Trecento senese rifulge di numerose opere importanti. Il primo artista noto a Siena fu Duccio di Buoninsegna, allievo di Cimabue. Egli realizz infatti una delle tavole pi considerevoli: la Maest per il Duomo. Lopera, dipinta su entrambi i lati per essere vista sia dai fedeli presenti nella navata che dal clero seduto nel coro, venne commissionata per laltare maggiore della cattedrale ed esistono ancora fonti che ne raccontano il trionfale ingresso nella chiesa. La commissione di unopera religiosa di riguardo ricade nella tradizione dellorgoglio cittadino senese di cui si diceva in precedenza. Lapposizione della firma di Duccio ne sottolinea ulteriormente il carattere sociale, facendo ormai parte anche lartista di quella borghesia moderna che investiva nel bene e nel bello della propria citt. La tavola raffigura nel recto la Madonna in trono tra una moltitudine di angeli, di santi e soprattutto tra i 4 protettori di Siena: Sant Ansano, San Savino, San Vittore, San Crescenzio. Limpostazione della scena ricorda le opere coeve, cio la tavola di Santa Trinita di Cimabue e la Maest di Ognissanti di Giotto. E interessante notare le differenze: a Duccio sostanzialmente non interessa nessun tipo di riflessione spaziale n per il trono (che annientato dal drappo dorato su cui siede Maria) , n per il corpo della Madonna che sembra leggero e senza consistenza, ma per il quale evidente un indugio sul tratteggio della profilatura dorata della veste. Anche lo sfondo della tavola, interamente dorato, ci riporta al bizantinismo puro, ma in Duccio si arricchisce di una vena di eleganza completamente gotica, che caratterizzer tutta la pittura trecentesca senese. Nel retro sono dipinti 14 pannelli con ventisei storie relative alla Passione di Cristo. Anche in queste scene emerge il gusto cromatico di Duccio, agevolato dallimpostazione della uniformit della luce proveniente da sinistra che investe personaggi ed oggetti descritti in modo minuzioso (quasi in stile di miniatore). Quattro anni dopo lopera di Duccio, un altro senese, Simone Martini, ripropone lo stesso tema della Maest ma con una destinazione laica: il palazzo pubblico. La consacrazione del tema religioso, che viene proposto in un edificio non religioso, ancora una volta indizio dellemancipazione culturale che avevano raggiunto i senesi. La figura della Madonna era nella cattedrale della citt, ma anche nel palazzo della politica, perch senza la sua protezione ed il suo insegnamento il Governo dei Nove non avrebbe raggiunto il buon governo. Ribadendo la cifra stilistica delleleganza duccesca, Simone Martini affronta il tema connotandolo di citazioni gotiche sia formali che sostanziali. Il baldacchino in stoffa chiaramente un riferimento ai commerci che i senesi avevano intrapreso con i paesi del Nord, da cui Simone apprende ledicola tripartita del trono di Maria. Il pittore inserisce altres altri materiali per configurare meglio laffresco: carta per i cartigli, parti metalliche colorate, punzonature in oro zecchino delle aureole. Questo affresco stato firmato nel 1315, ma nel 1321 il pittore lo racconci rifacendo alcune teste tra cui quella della Madonna e di Ges Bambino. Nellintervallo di tempo tra i due interventi, Simone Martini aveva preso parte alla decorazione della Cappella di San Martino nella Basilica Inferiore di Assisi, dove aveva imparato a coniugare leleganza della linea senese con le ricerche spaziali e volumetriche di Giotto. Leleganza della linea senese compare anche nella prima opera non religiosa affrescata di fronte alla Maest nella Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico, il Guidoriccio da Fogliano. In realt la critica non concorde nellattribuzione a Simone Martini. E rappresentata una scena con un cavaliere ricoperto da una veste araldica, tipo stendardo, mentre cavalca verso le mura di una citt. Anche in questa opera, come in quella di fronte, si pu parlare di affresco polimaterico. Poco pi tardi si recher a Napoli dove realizzer unimportante opera di politica propagandistica per Roberto dAngi, il San Ludovico da Tolosa.

S. Bernardello, S. Serafini

- 60 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Il Trecento

La tavola conclusiva della vicenda italiana di Simone Martini forse anche la pi famosa: lAnnunciazione della Vergine Maria, realizzata con il cognato Lippo Memmi. Essa lapoteosi delleleganza senese, con le linee sinuose che si muovono sulla veste della Vergine, sul vaso centrale e nella posa dellarcangelo Gabriele. Anche la gamma cromatica indubbiamente senese, grazie allutilizzo del completo sfondo dorato. La stessa profilatura della cornice tutta gotica ricorda la ricchezza e la preziosit di numerose suppellettili ecclesiastiche eseguite in quel periodo a Siena. A met degli anni Trenta del Trecento Simone si trasferisce ad Avignone, in Francia, dove nel frattempo stata spostata la corte papale. Qui conobbe Francesco Petrarca per il quale mini il frontespizio di un codice con i testi di Virgilio: la cosiddetta Allegoria Virgiliana, conservata oggi nella Biblioteca Ambrosiana di Milano. Una famiglia di artisti concluse il periodo pi proficuo della pittura senese: i Lorenzetti. Ambrogio affresc la prima opera di matrice totalmente laica allinterno della Sala del Consiglio dei Nove del Palazzo Pubblico di Siena: lAllegoria del Buono e del Cattivo Governo. Essa si configura come un programma iconografico di matrice filosofica con riferimenti ad Aristotele e a Tommaso dAquino. La citt e la campagna senese sono colte in una duplice e differente raffigurazione: quando al governo c la giustizia e la sapienza e quando al contrario regna la tirannia assieme allavarizia e alla superbia. La dovizia dei particolari ci mostra uno spaccato della civilt del tempo: le alte torri merlate della citt, le bifore ad arco a sesto acuto, il riconoscibilissimo campanile del Duomo di Siena e relativa cupola; per la campagna invece evidente linteresse topografico del Lorenzetti che utilizza una visione della realt personale e fantasiosa, nella quale le figure vengono ridotte a preziosi arabeschi decorativi e la prospettiva empirica. E la prima volta in cui il paesaggio di solito ignorato a favore del fondo oro o utilizzato come sfondo di una qualche narrazione, diventa soggetto principale. Pietro invece fu tra coloro che dipinsero nella Basilica Inferiore di Assisi, e precisamente le Storie della Passione di Cristo e la Sacra Conversazione: sempre presente la linea senese, ma anche il senso dello spazio giottesco.

S. Bernardello, S. Serafini

- 61 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Il Trecento

IL GOTICO INTERNAZIONALE

Lultima fase del Trecento comunemente detta quella del gotico internazionale. La produzione figurativa di questo periodo travalica infatti i tradizionali confini degli staterelli di allora, in virt di una maggiore circolazione di modelli, agevolata anche e, non in ultimo, dalla presenza di numerosi artisti di varie nazionalit presso la corte papale di Avignone. C una sorta di globalizzazione delle manifestazioni artistiche che si vedono condizionate e condizionanti nei confronti della nuova civilt delle corti signorili e nazionali, ma anche della societ borghese emancipata. La cavalleria e la feudalit non hanno pi un ruolo attivo nella societ, ma mantengono alto prestigio come modelli di vita e di comportamento nelle commissioni artistiche. E la prima forma di arte medievale laica. Il gusto raffinato ed aulico, il colorismo acceso e brillante. I tempi di diffusione e la durata di questo stile sono differenti da zona a zona ed in Toscana arrivano pure a convivere con le prime avvisaglie del Rinascimento. I caratteri formali sono leleganza, lo stile particolarmente decorativo con motivi vegetali, lincanto di atmosfere quasi fiabesche, totalmente prive di impianti spaziali credibili. Si esasperano in modo intenzionale alcuni elementi dellarte e della cultura gotica: in pittura ad esempio si porta alle estreme conseguenze luso decorativo della linea di contorno. Queste caratteristiche si riscontrano in alcuni cicli del nord Italia, come nel piemontese castello della Manta o nel trentino castello del Buon Consiglio, ma soprattutto in molti prodotti delle arti minori, quali reliquiari, codici miniati come il Taccuino di schizzi di Giovannino de Grassi, pittore, miniatore e architetto del Duomo di Milano. Proprio labside della fabbrica del Duomo di Milano, che dura un secolo intero, pu considerarsi un esempio del gotico fiammeggiante per il moltiplicarsi di guglie che formano una specie di foresta di pietra (Paolucci). Per quanto riguarda invece la pittura sono due gli artisti italiani di confine in questo tardo gotico: Gentile da Fabriano e Pisanello. Nella celeberrima Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano si riscontrano tutte le caratteristiche decorative dello stile gotico cortese: la preziosit delle stoffe (il committente era un mercante di stoffe!), i personaggi dai volti trasognanti, il corteo multiforme e colorato, unito alla descrizione minuziosa dei dettagli. Anche la soluzione della partizione della tavola con le tre lunette superiori, in cui il corteo si avvicina alla grotta, appare un espediente spaziale che nulla ha a che fare con la prospettiva. Gentile influ soprattutto sui pittori veneti, in particolar modo su Domenico Veneziano, destinato ad essere uno dei primi rinascimentali, oltre che suo successore negli affreschi perduti di Palazzo Ducale a Venezia. Unatmosfera totalmente fiabesca pervade invece laffresco di Pisanello con San Giorgio e la Principessa. Molto deteriorato nellinsieme collocato in una posizione infelice che non permette certo unattenta analisi dei numerosissimi particolari n della variet fisionomica dei cavalieri astanti. Egli rappresentante di una pittura colta: molti sono i suoi raffinati disegni preparatori nei quali studia con attenzione scientifica ogni pi piccolo particolare e dettaglio.

S. Bernardello, S. Serafini

- 62 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Bibliografia

BIBLIOGRAFIA

Libri di testo:
BONA CASTELLOTTI M., Storia dellarte vol. 1 Dalla Preistoria allEt romana, Electa Scuola 2008. BONA CASTELLOTTI M., Storia dellarte vol. 2 Dal Paleocristiano a Giotto, Electa Scuola 2008. BERNINI E. ROTA R., a regola darte vol. 1 Dalla Preistoria allImpero Romano, Editori Laterza 2007. BERNINI E. ROTA R., a regola darte vol. 2 Dal Tardo Antico al Trecento, Editori Laterza 2007. TOMMASI L. CASOLI C., Codice arte vol. B Dalla Preistoria al Settecento, A. Mondadori Scuola 2007. DORFLES G. - RAGAZZI M. MAGGIONI C. RECANATI M. G. , Storia dellarte vol. 1 Dalle origini al Trecento, Atlas 2006. ADORNO P. MASTRANGELO A., Espressioni darte vol. 1 Dalla preistoria al rinascimento, Casa Editrice G. DAnna Messina Firenze 2004. COTTINO A. DANTINI M. GUASTALLA S., La storia dellarte vol. 1 Dallarte preistorica al gotico, Archimede Edizione 2004. COTTINO A. DANTINI M. - GUASTALLA S., La storia dellarte vol. 1 Dallarte preistorica al gotico, Archimede Edizione 2004. CRICCO G. DI TEODORO F.P., Itinerario nellarte vol. A Dalla Preistoria al Cinquecento, Zanichelli 2003. http://www.cricco.it/itinerario/ VEDOVELLO F. MENEGUZZO M., Il tempo dellarte vol. 3 Dal Romanico al Rinascimento, Ghisetti e Corvi Editori 2003. BORA G. FIACCADORI G.- NEGRI A. NOVA A. , I Luoghi dellarte vol. 1 Dalle origini allantichit cristiana, Electa Bruno Mondadori 2002. BORA G. FIACCADORI G.- NEGRI A. NOVA A. , I Luoghi dellarte vol. 2 Dallet longobarda al Gotico, Electa Bruno Mondadori 2002. BORA G. FIACCADORI G.- NEGRI A. NOVA A. , I Luoghi dellarte vol. 3 Dal Gotico internazionale alla Maniera moderna, Electa Bruno Mondadori 2002. DE VECCHI P. CERCHIARI E., Arte nel tempo vol. 1 Il Medioevo, Bompiani, 1991. BERTELLI C. BRIGANTI G. GIULIANO A., Storia dellarte italiana vol. 1, Electa Bruno Mondadori Milano 1986. BERTELLI C. BRIGANTI G. GIULIANO A., Storia dellarte italiana vol. 2, Electa Bruno Mondadori Milano 1986.

Testi di supporto allo studio della Storia dellArte


GIANNINI C. ROANI R., Dizionario del restauro e della diagnostica, Nardini Editore Firenze 2003. SCIOLLA G. C., Studiare larte, Utet Torino 2001. GOOSEN L., Dizionario dei santi, Storia, letteratura, arte e musica, Paravia Bruno Mondadori Editore Milano 2000. BOCIAN M., I personaggi biblici, Dizionario di storia, letteratura, arte, musica, Bruno Mondadori Milano 1997. POTENZA M.C. SCALABRELLA S., La mitologia classica, Edizioni Studium Roma 1997. GRASSI L. PEPE M., Dizionario dei termini artistici, Trento 1994. CRAVERI M. (a cura di), I vangeli apocrifi, Einaudi Tascabili, 1990 Torino. CAPPA BAVA G. JACOMUZZI S., Del come riconoscere i santi, Societ Editrice Internazionale Torino 1989. S. Bernardello, S. Serafini - 63 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Bibliografia

Sezione 1 Larte Preistorica


AA. VV., La storia dellarte Le prime civilt, La Biblioteca di Repubblica, Electa Mondadori, Milano 2006. PRIULI A., Il linguaggio della preistoria, Ananke Torino 2006. BERNARDINI E., Guida alle civilt megalitiche, Vallecchi Firenze 1997. MOSCATI S., Antichi Imperi dOriente, Newton Compton Roma 1987. CURTO S., Lantico Egitto, UTET Torino 1981.

Sezione 2 La Penisola Greca


SCHLIEMANN H., La scoperta di Troia, Tascabili Einaudi Torino1962. DEMARGNE P., Arte egea: i primordi dellarte greca, RCS Quotidiani Milano 2005. BIANCHI BANDINELLI R., Storia e civilt dei Greci, Bompiani, Milano 1979. BIANCHI BANDINELLI R., La pittura Greca, Roma 1980. BIANCHI BANDINELLI R., Larte classica, Roma 1984. GIULIANO A., Storia dellarte greca, Roma 1989 AA. VV., La storia dellarte Il mondo classico, La Biblioteca di Repubblica, Electa Mondadori Milano 2006. BEJOR G. CASTOLDI M. LAMBRUGO C., Arte greca dal X al I secolo a.C., Mondadori Universit Milano 2008. SALADINO V., Arte greca, Rivista Art e dossier, Giunti Firenze Milano 2008.

Sezione 3 La Civilt Romana


ANGELA A., Una giornata nellantica Roma, Rai Eri Mondadori Milano 2007. TORELLI M. (a cura di) Gli Etruschi, catalogo della mostra, Bompiani, Milano 2000. STIERLIN H., Impero romano. Dagli Etruschi alla caduta dellImpero romano, Taschen, Colonia 1997. ADAM J.P., Larte di costruire presso i Romani: materiali e tecniche, Longanesi Milano1988. BIANCHI BANDINELLI R., Larte nellantichit classica. Etruria-Roma, Einaudi, Torino 1976 BIANCHI BANDINELLI R., Roma. La fine dellarte antica, Feltrinelli, Milano 1970. BIANCHI BANDINELLI R., Roma. Larte romana nel centro del potere, Feltrinelli, Milano 1969.

Sezione 4 Il Mondo Tardo Antico: Arte Paleocristiana, Bizantina e Barbarica


ROMAGNOLI D. (a cura di), Il Medioevo europeo di Jacques Le Goff, catalogo della mostra, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2003. MENIS G.C. (a cura di), I Longobardi, catalogo della mostra, Electa, Milano 1990. CERVINI F., La pietra e la croce: cantieri medievali tra le Alpi e il Mediterraneo, Philobiblon Ventimiglia 2005. AA. VV., Storia dellarte Universale vol. 2 LAlto Medioevo, Corriere della Sera Firenze 2005-2006. CASTELNUOVO E. (a cura di), Arti e storia nel Medioevo, Einaudi Torino 2002-2004. CASTELFRANCHI VEGAS L., Larte medioevale in Italia e nelloccidente europeo, Jaca Book Milano 1994. KRAUTHEIMER R., Architettura paleocristiana e Bizantina, Einaudi, Torino 1986. MANGO C., Architettura Bizantina, Electa Milano 1977. DUBY G., Larte e la societ medievale, Laterza Roma 1977.

Sezione 5 Lepoca Romanica


CASTELFRANCHI VEGAS L., Larte romanica, Jaca Book Milano 2008 TOMAN R. , Arte Romanica, Gribaudo 2008 AA. VV., Storia dellarte Universale vol. 2 Il Romanico, Corriere della Sera Firenze 2005-2006 . S. Bernardello, S. Serafini - 64 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Bibliografia

FISCHER M. PEDROTTI W. , Le Citta italiane nel Medioevo, Atlanti della storia, Demetra 1997. QUINTAVALLE A. C., La cattedrale di Modena : problemi di romanico emiliano, Bassi & Nipoti Modena 19641965.

Sezione 6 Lepoca Gotica


CALECA A.- BURRESI M., Cimabue a Pisa: la pittura pisana del Duecento da Giunta a Giotto, Pacini Ospidaletto 2005. FOSSI G., Romanico e gotico, Giunti Firenze 2005. MALAFARINA G. (a cura di), La Basilica di San Francesco ad Assisi, Franco Cosmo Panini, Modena 2005. QUINTAVALLE A. C., Benedetto Antelami, catalogo delle opere, Electa Milano 1990. DUBY G., San Bernardo e larte cistercense, Einaudi Torino 1982.

Sezione 7 Il Trecento
AA. VV., Giotto comera: il colore perduto nelle storie di S. Francesco della Basilica Superiore di Assisi, De Luca Roma 2007. BARAGLI S., Il Trecento, Mondadori Electa, Milano 2005. MALAFARINA G. (a cura di), La Basilica di San Francesco ad Assisi, Franco Cosmo Panini, Modena 2005. SPIAZZI A.M. , Giotto La Cappella degli Scrovegni a Padova, Skira, Milano 2004. DE CASTRIS P. L., Simone Martini, Motta Milano 2003. CASTELNUOVO E. (a cura di), Il Gotico nelle Alpi ,Trento 2002. BELLOSI L., Come un prato fiorito: studi sullarte tardogotica, Jaca book Milano 2000. BANDERA BISTOLETTI S., Giotto: catalogo completo dei dipinti, Cantini Firenze 1989. BATTISTI E., Giotto, Fabbri Milano 1967.

S. Bernardello, S. Serafini

- 65 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Sitografia

SITOGRAFIA

www.artcyclopedia.com www.artonline.it http://www.storiadellarte.com/ http://www.artemotore.com/storia.html http://www.frammentiarte.it/ http://www.arte-argomenti.org/ http://www.itinerariodellarte.it/ http://www.bramarte.it/ http://www.edulinks.it/ARTE.htm http://www.guru4.net/directory/Arte/Storia_dell'Arte/ http://www.artericerca.com/

Sezione 1 Larte preistorica


http://www.rupestre.net http://www.english-heritage.org.uk/stonehenge/ http://www.mesopotamia.co.uk http://www.egyptianmuseum.gov.eg/ http://www.museoegizio.it

Sezione 2: La penisola greca


http://www.greeklandscapes.com/greece/athens_museum_archaic.html http://www.maurodisalvo.it/didattica/storia%20arte/seconda/pagine/grecia_origini.html http://www.archeologia.unipd.it/docpdf/ghedini/4%20IL%20COLORE%20IN%20SCULTURA.pdf http://www.donnamed.unina.it/velo_abbigl.php http://liceokant.mondodigitale.org/sito1al/approf/arte_greca.htm http://www.archeologia.unipd.it/docpdf/pesavento/Scultura_greca_1.pdf http://www.archeologia.unipd.it/docpdf/pesavento/Scultura_frontoni.pdf www.mondogreco.net www.archeologia.com http://www.archeologiametodologie.com/tesi/seminari/partenone/007_I_frontoni_Marina_Lo_Blundo. pdf http://www.scuolamontessoridavinci.it/soverini/lavoro%20artistica/iper-testo%20frontpage/partenone.htm http://www.serale.primoart.it/pdf/Scultura_Stile_Classico.pdf

Sezione 3 La civilt Romana Etruschi:


http://www.larth.it/ http://www.learnitaly.com/etruschi.htm

S. Bernardello, S. Serafini

- 66 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Sitografia

Roma:
http://www.romasegreta.it http://www.romaspqr.it http://www.margheritacampaniolo.it/archeo/marmi_a_colori.htm http://www.archeologia.unipd.it/docpdf/busana/Ritrattoromano2008.pdf

Pompei:
http://www.pompeisepolta.com http://www.pompeiisites.org http://www.scavidipompei.it/scrivi_pompei_e_book.asp http://www.virtualpompei.it/ita/ http://pompei.sns.it/

Sezione 4 Il mondo tardo antico: arte paleocristiana, bizantina e barbarica


http://www.artemedievale.net/medioevo/schede_htm/CASTELSEPRIO_5507.htm http://www.mondimedievali.net/Artemedievale/indice.htm http://www.fordham.edu/halsall/sbook.html

Sezione 5 Lepoca romanica


http://www.antiqvitas.it/approfondimenti/milano.3.htm http://www.arte-argomenti.org/saggi/nicolo.html http://www.opificiodellepietredure.it/index.php?it/98/sarzana-croce-dipinta http://www.lasacrabibbia.com/ANTICO%20TESTAMENTO.htm http://www.scultura-italiana.com/

Sezione 6 Lepoca gotica


http://www.scultura-italiana.com/ http://www.sanfrancescoassisi.org

Sezione 7 Il Trecento
http://www.cappelladegliscrovegni.it/ http://www.uffizi.com http://www.exibart.com/notizia.asp?IDCategoria=51&IDNotizia=11162 http://www.eosarte.it/articolo%20fabriano%20rosati.htm http://www.bigano.com/index.php/it/alta-riproduzione/118-pisanello-san-giorgio-e-la-principessa-come-valorizzare-unopera-darte.html

S. Bernardello, S. Serafini

- 67 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Glossario

GLOSSARIO

Acropoli: parte alta della citt. Adlocutio: arringa di incitamento ai soldati. Androcefalo: animali con la testa duomo. Archeologia: scienza dellantichit, studio delle testimonianze monumentali e letterarie dellantichit nel loro insieme, attraverso i resti che vengono ritrovati durante gli scavi (oggetti di uso comune come vasellame, armi, utensili, ma anche resti di abitazioni, tombe, pitture su pareti e piccole sculture). Arco a sesto acuto: struttura ricurva, che raccorda due elementi portanti, formato dallintersecazione di due archi di cerchio con centro diverso che si congiungono formando una punta al vertice. Arco rampante: arco di forma simmetrica e con funzione di controspinta. Campata: spazio delimitato da quattro colonne o pilastri che reggono una volta a crociera. Canopo: lungo bacino dacqua ornato da statue e colonne. Cassettone: parte di un soffitto o di una volta che ha una cavit interna e si divide in compartimenti simmetrici. Chiasma: figura retorica per la quale si dispongono in ordine inverso i membri corrispondenti di una frase. Classico: complesso di norme, regole, principi di una bellezza ideale, convergenti sul modello o codice della cosiddetta arte classica, cio riguardante il periodo classico dellarte Greca e Romana. Cenotafio: monumento funerario a ricordo di un personaggio sepolto altrove. Claristorio: parte della navata centrale pi alta di quelle laterali e dotata di finestre. Clipeo: ritratti con funzione onoraria o funeraria in cui lo scudo funge da cornice; il termine deriva da un oggetto di origine cartaginese costituito da un medaglione che reca limmagine di un illustre antenato. Cclide: dal greco kokls chiocciola. Contrafforte: elemento architettonico a base quadrangolare o poligonale che ha la funzione di sostenere e nello stesso tempo scaricare a terra le spinte della muratura. Costolone: nervatura a forma di cordone collocata lungo i punti di incrocio di una volta a crociera, permettendo di scaricare il peso sulle strutture di sostegno. S. Bernardello, S. Serafini - 68 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Glossario

Cripta: ambiente sotterraneo al di sotto del presbiterio dove venivano conservate le spoglie o le reliquie di un martire. Croce commissa: pianta a croce latina nella quale il transetto si dispone al termine del braccio longitudinale (detta anche a tau). Efflorescenze saline: cristallizzazione superficiale di sali. Evangeliario: libro liturgico delle chiese occidentali e orientali che raccoglieva i passi del Vangelo da cantare o recitare nelle messe dellanno ed in particolari funzioni. Fitomorfo: a forma di pianta e/o vegetale in generale. Fornice: apertura arcuata adibita al passaggio, in archi trionfali, in circuiti di mura urbane, in complessi monumentali. Guglia a cuspide: elemento architettonico decorativo a struttura piramidale, posto a coronamento di torri e contrafforti. Horror vacui: (paura del vuoto) termine manualistico, desunto dalla fisica aristotelica, con il quale si indica la tendenza a riempire ogni spazio libero in una superficie da decorare. Intercolumnio: distanza tra due colonne e unit di misura o modulo per lo studio delle proporzioni di un edificio. Limo: sedimento lasciato sul terreno al rientro delle acque del Nilo negli argini dopo uno straripamento. Mattonelle invetriate: su mattonelle gi colorate e cotte nei forni veniva stesa una vernice trasparente che arricchiva di lucentezza lintero manufatto. Matroneo: galleria posta sopra le navate laterali degli edifici romanici; nelle basiliche paleocristiane era riservato alle donne. Mausoleo: sepoltura gentilizia di grandi dimensioni, probabilmente derivata dal sepolcro monumentale eretto ad Alicarnasso in onore di Mausoleo (377-353 a. C.), satrapo della Caria, e considerato dagli antichi una delle sette meraviglie del mondo. Nartece: atrio coperto costituito da un portico, addossato alla facciata delle antiche basiliche cristiane; in territorio ravennate detto ardica (si veda nella pianta della Chiesa di S. Vitale). Naumachia: battaglia navale. Niellatura: antica tecnica per decorare i metalli, consistente nellintrodurre, in solchi opportunamente ricavati sulla superficie metallica, una particolare pasta scura composta da argento, rame, piombo e zolfo. Ninfeo: complesso architettonico antico a fontana dedicato al culto delle Ninfe.

S. Bernardello, S. Serafini

- 69 -

@ Garamond 2009

Percorsi nellArte

Glossario

Nomadismo: caratteristica di alcuni popoli ed individui di spostarsi continuamente, senza prendere dimora fissa in un luogo. Ogiva: nervatura di una volta a crociera; utilizzato anche come sinonimo di sesto acuto. Ordine cistercense: ordine monastico fondato a Citauux (Cistercium) in Borgogna dallabate Roberto di Moleste nel 1098 che proponeva in architettura forme semplici e sobrie, rifiutando elementi decorativi e complicati simbolismi. Ordini mendicanti: ordini religiosi in cui la regola imponeva il voto di povert, come i francescani. Paliotto: dal latino pallium, manto, voce indicante il paramento addossato alla parte anteriore dellaltare; pu essere in marmo, legno, stoffa o metalli preziosi. Pennacchio: elemento architettonico in muratura a forma di triangolo sferico che serve a raccordare limposta di una copertura circolare su di una struttura portante di base. Plinto: struttura architettonica di appoggio al di sotto delle colonne. Papiro: foglio ottenuto dalla lavorazione della pianta omonima, in modo da poter essere utilizzato per scrivere o disegnare. Pecile: quadriportico con lati brevi ricurvi su una piscina centrale. Pianta triconca: con tre absidi sullunica navata. Pilastro a fascio: elemento di sostegno verticale composto dallinsieme di colonne o lesene di piccolo diametro o spessore. Ponderazione: equilibrio del corpo umano, ottenuto dalla positura bilanciata delle membrature, in stasi o in moto. Pontile: struttura architettonica che somiglia ad una balconata che divide il presbiterio molto rialzato dalla parte della chiesa destinata ai fedeli. Posizione stante: con una gamba leggermente pi avanzata dellaltra. Prospettiva ribaltata: le figure in secondo piano vengono collocate in alto. Protiro: piccola edicola sullingresso principale della facciata. Rosone: ampia finestra circolare posta al centro della facciata di una chiesa, dal cui centro si irradiano dei raggi in modo da conferire allinsieme una forma simile a quella di fiore. Sedentarizzazione: trasformare la propria vita da nomade a sedentario, con dimora fissa in un luogo. Sorriso arcaico: curvatura degli estremi delle labbra. S. Bernardello, S. Serafini - 70 @ Garamond 2009

Percorsi nellArte Stiloforo: elemento che sostiene una colonna.

Glossario

Storia dellarte: giudizio critico e storico sulle opere darte, in quanto manifestazioni creative originali degli artisti, considerati rispetto alla cultura e la societ cui essi appartengono. Strombatura: svasatura obliqua degli stipiti murari in corrispondenza di portali o finestre. Struttura trilitica: due pietre, dette stipiti, disposte verticalmente e sovrastate da unaltra pietra, orizzontale posizionata al di sopra di esse, detta architrave. Teatro marittimo: edificio circolare con canale anulare. Telamone: figura virile scolpita impiegata come elemento di sostegno, al posto di una colonna o di un pilastro. Thlos : monumento funerario in uso presso i Micenei e gli Etruschi costituito da una camera circolare con copertura a falsa cupola, ottenuta cio sovrapponendo pietre a cerchi concentrici. Triforio: galleria ricavata nello spessore del muro che si apre sulla navata centrale con triplice apertura ad arco. Volta a botte: copertura ricurva di un ambiente o di una campata formata per tutta la sua profondit da archi in successione a sezione di cerchio. Volta a crociera: copertura a superficie ricurva di un ambiente o di una campata ottenuta dallintersezione di due volte a botte.

S. Bernardello, S. Serafini

- 71 -

@ Garamond 2009

Vous aimerez peut-être aussi