Vous êtes sur la page 1sur 16

I MODELLI PER LINTERVENTO ORGANIZZATIVO:

LETNOGRAFIA

Psicologia del lavoro M. Vitiello

Principali caratteristiche delletnografia:


Letnografia prevede la presenza del
ricercatore allinterno del contesto di
indagine.
Il coinvolgimento personale delletnografo
diventa il fulcro del metodo. Egli conosce
non in modo distaccato, ma in situazione,
attraverso incontri ed esperienze personali
(Padiglione, 1996).
Psicologia del lavoro M. Vitiello

Principali caratteristiche delletnografia:


Loggetto della ricerca non
autonomo dal ricercatore, non esiste di
per s nella sua oggettivit; gi nella fase di
rilevazione viene interpretato dal
ricercatore attraverso le sue categorie
epistemologiche-intepretative.
Psicologia del lavoro M. Vitiello

Etnografia=INTERPRETAZIONE
Letnografia ricerca i significati e le
interpretazioni che gli individui di un
certo contesto socio-culturale
attribuiscono alla propria esperienza di
vita, e che guidano il loro agire sociale.

Psicologia del lavoro M. Vitiello

ETNOGRAFIA= DESCRIZIONE
DENSA (Geertz, 1973, Interpretazione di culture):
descrizione di un fenomeno culturale mettendo
in mostra i diversi strati di interpretazioni e di
significati ad esso attribuite dagli attori sociali.

Psicologia del lavoro M. Vitiello

" [] l'uomo un animale impigliato nelle reti


di significati che egli stesso ha tessuto, credo
che la cultura consista in queste reti e che
perci la loro analisi non sia anzitutto una
scienza sperimentale in cerca di leggi, ma una
scienza interpretativa in cerca di significato
(Geertz, The interpretation of Cultures, 1973)

Psicologia del lavoro M. Vitiello

Principali azioni delletnografo


1. Viaggiare
2. Costruire relazioni
3. Osservare partecipando
4. Innescare processi riflessivi (riflessivit)
5. Interpretare
6. Scrivere
7. Restituire
Psicologia del lavoro M. Vitiello

1. Viaggiare.

per uscire fuori da s, straniarsi e


defamiliarizzare lesperienza (Padiglione,
2010):
rottura del senso comune grazie al
contatto e allincorporazione di una
conoscenza estranea che ci permette di
revisionare gli schemi cognitivi, etici,
emozionali e le categorie con cui
interpretiamo abitualmente la realt.
Psicologia del lavoro M. Vitiello

2. Costruire relazioni (I)

Letnografo costruisce rapporti di grande


intensit con le sue "fonti", ossia con i
PARTECIPANTI ALLA RICERCA
persone appartenenti ad un particolare
contesto socio-culturale che collaborano con i
ricercatori, fornendo loro conoscenze sul
proprio modo di vita.
Psicologia del lavoro M. Vitiello

2. Costruire relazioni (II)

Letnografo pu conoscere solo nella relazione


dialettica tra il s e laltro (Rabinow, 1977). La
conoscenza dei fatti nasce dalla collaborazione
fra ricercatore e partecipante alla ricerca.
I dati sono intersoggettivi.
Nella

cultura il significato non mai chiaro di


per s, ma invece costruito da coloro che
comunicano, negoziato tra di loro (Schultz,
Lavenda, 1999).
Psicologia del lavoro M. Vitiello

10

Negoziare laccesso al campo:


Non sufficiente bussare perch la porta si apra
(Bruni, 2003).
- Necessit di costruire consenso e trovare alleanze;
- figure del mediatore e/o del garante. Di chi aiuta
letnografo a costruire i primi contatti fra i diversi
interlocutori coinvolti, a stabilire accordi fra le parti,
traducendo le aspettative e le richieste di ognuna, a
garantire della ricerca e dei suoi obiettivi.
Psicologia del lavoro M. Vitiello

Costruzione del contratto di ricerca


Contratto= accordo fra ricercatore e partecipanti
sugli obiettivi della ricerca, le modalit del suo
svolgimento, i tempi, le forme di partecipazione,
la responsabilit sociale del ricercatore, la
riservatezza dei partecipanti, la diffusione
protetta dei dati e lopportuna divulgazione
dei risultati (cfr. Codice etico AIP
Associazione Italiana di Psicologia).
Psicologia del lavoro M. Vitiello

12

Forme di contratto
1. Contratto esplicito = consenso informato
discusso e firmato dai partecipanti alla ricerca.
2. Contratto implicito = il non detto,
aspettative non dichiarate e domande non
formulate (di relazione, di sostegno e aiuto, di
conoscenza) sia del ricercatore sia del
partecipante nei confronti della ricerca.
Psicologia del lavoro M. Vitiello

13

Il consenso informato
Le discipline dindagine psicologica e psicosociale hanno mutuato dallambito biomedico la
formula del consenso informato con cui i
soggetti di una ricerca stipulano la volontaria
promessa e impegno di partecipazione allo
studio.

Psicologia del lavoro M. Vitiello

Fraintendimenti (I)
Possibili fraintendimenti nellinterpretazione dei
soggetti che partecipano alla ricerca e del loro
rapporto con i ricercatori:
presupposto di passivit dei soggetti
che risulterebbero sottoposti al processo
di conoscenza al pari di un trattamento.

Psicologia del lavoro M. Vitiello

Fraintendimenti (II)

si attribuisce alla procedura formalizzata


del consenso, la funzione di assicurare,
una volta per tutte, la realizzazione della
ricerca e i suoi esiti. Si oscura la natura
attiva e dinamica, e il carattere
irrimediabilmente precario e parziale
della collaborazione di ricerca.

Psicologia del lavoro M. Vitiello

Vous aimerez peut-être aussi