Vous êtes sur la page 1sur 110

1

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

MASTER IN COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA


AA 2011

LA GUERRA DI DARWIN
(Evoluzioni !o vs In"#lli$#n" D# i$n%

&i Lu'( C#''("o

R#l("o)# In"#)no S#)$io M()'*# ini

P)#!# (
La tesi si rivolge a un destinatario che conosca l'inglese e disponga di un discreto livello culturale. Lo sforzo di scrivere in modo semplice e chiaro stato, comunque, continuo. Lu'( C#''("o

Quest'opera stata rilasciata con licenza Creative Commons Attri uzione ! "on commerciale ! "on opere derivate #.$ %talia. &er leggere una copia della licenza visita il sito 'e http())creativecommons.org)licenses) *!nc!nd)#.$)it) o spedisci una lettera a Creative Commons, 1+1 ,econd ,treet, ,uite #$$, ,an -rancisco, California, ./1$0, 1,A.

SCOPO DELLA TESI

Lo scopo della tesi duplice. "ella prima parte 2&arte13 cap1!#4 la tesi descrive in reve la storia e le caratteristiche principali della 5eoria dell'6voluzione e si occupa principalmente del movimento creazionista dell'Intelligent Design 2%74. "ella seconda parte 2&arte23 cap/4 la tesi analizza la presenza nel web di evoluzionismo e movimento %7.

SOMMARIO

&A856 1
CAPITOLO 1 L'EVOLUZIONISMO
pag . pag 1/ pag 1: pag 1: pag 22 pag 2# pag 2: 1.2 1.1 L'ORIGINE DE +L'ORIGINE DELLE SPECIE+ "956 LA TEORIA 1.2.1 6voluzione ; Adattamento ; ,elezione "aturale ; ,pecie "956 1.2.2 &rima e dopo 7ar'in ,i-lio$)(.i( C(/1

CAPITOLO 2 L'INTELLIGENT DESIGN0 L'ULTIMA 1RONTIERA DEL p CREAZIONISMO


pag 2+ pag 2+ pag 2. pag #$ pag #2 pag ## pag #. pag /$ pag /0 pagg /.!01 pag 02 "956 2.1.0 La scienza dell'%7 0 2.1 DALLA ,I,,IA IN POI 2.1.1 Le tre forme del Creazionismo "956 2.1.2 %ntelligent 7esign, di che cosa si tratta "956 2.1.# %l li ro di testo che spiega e svela l'%7 "956 e A&&6"7%C6 2.1./ L'%7 come prodotto dell'evoluzione
2.1./.1 2$11!2$12 degli anti!evoluzionisti made in 1,A

pag 0+ pag 0< pag :$ pag :1 2.2

"956 2.1.: La teologia dell'%7 nel mondo cristiano "956 INTELLIGENT DESIGN2 STORIA0 STRATEGIE E ALLEANZE

pagg ::!:+ pag :<

"956 ,i-lio$)(.i( C(/2

CAPITOLO 3 EVOLUZIONISMO E CREAZIONISMO NEI SONDAGGI


pag :. #.1 L'ACCETTAZIONE DELL'EVOLUZIONISMO NEL MONDO2 I NUMERI pagg +:!++ pag +< "956 e A&&6"7%C6 ,i-lio$)(.i( C(/3

PARTE 2
CAPITOLO 4 INTELLIGENT DESIGN ED EVOLUZIONISMO NELLA RETE
pag <$ pag <$ pag </!<0 pag <: pag << pag <. pag <. pag.# /.1 PAGINE WE,0 ACCADEMIA E SOCIAL NETWOR4 /.1.1 &agine 'e "956 /.1.2 %7 e l'Accademia "956 /.1.# ,iti
/.1.#.1 intelligendesign.org /.1.#.2 ncse.com

pag .: pag .+ pagg 1$$!1$1 pag 1$2

"956 /.1./ ,ocial!"et'or= 25'itter4 "956 ,i-lio5Si"o$)(.i( C(/6

pag 1$#

CONCLUSIONI

pag 1$/!1$.

I!!($ini

pag 11$

Rin$)(zi(!#n"i

PARTE 1

<

1 L'EVOLUZIONISMO
171 L'ORIGINE DE +L'ORIGINE DELLE SPECIE+
,io$)(.i( -)#v# &i un )ivoluzion()io ")(n8uillo

"I think" C. Darwin - 1837

C*()l# Ro-#)" D()9in nasce nel 1<$. in %nghilterra, da una famiglia di tradizioni li erali e enestante. %l padre un dottore e 7ar'in, arrivato il momento, sceglie di studiare medicina all'universit> di 6dim urgo. La parentesi edim urghese dura poco, per?. %l giovane Charles non sopporta la vista del sangue e della sofferenza umana e decide cos@ di trasferirsi a Cam ridge, dove si dedica alla meno traumatica teologia. Anche fare il pastore d'anime, in definitiva, come la professione medica, avre e potuto garantire
Charles 7ar'in nel 1<<$ 2fonte( Di=imedia Commons *6lliotE-r*4

a 7ar'in rispetta ilit> e soprattutto una vita tranquilla in campagna

dove coltivare la sua vera passione, lo studio della natura. "egli anni di Cam ridge, infatti, 7ar'in si interessa il minimo indispensa ile al suo corso di studi ufficiale e sempre piA agli studi naturalistici. 7ar'in legge gli scritti di naturalisti tedeschi e geologi inglesi, diventa un valido entomologo dilettante e frequenta le lezioni di Bohn ,tevens Censlo', un professore di otanica con cui stringe amicizia. "el 1<#1, terminata la parentesi accademica incentrata sulla divinit> con modesti risultati, 7ar'in decide di cogliere l'occasione che Censlo' gli offre, far parte di una lunga spedizione cartografica a ordo di una nave della !"al #a$", la marina militare ritannica. %l ventiduenne Charles 7ar'in si im arca, quindi, sull'%&' (eagle, un rigantino capitanato dal Comandante 8o ert -itz8o*. .

,ezione longitudinale dell'%&' (eagle 2fonte( Di=imedia Commons * -. H. Iing * AleJei Iouprianov4

%l titolo di 7ar'in s)ienti*i) +ers!n di ordo, ovvero naturalista senza retri uzione. %l 2+ dicem re del 1<#1 il (eagle, un due al eri di modeste dimensioni, salpa con il suo equipaggio da &l*mouth, porto nel sud!ovest dell'%nghilterra. %l viaggio del rigantino dura quasi cinque anni 22+)12)1<#1! 2)1$)1<#:4. "ei 1+/$ giorni a ordo del (eagle 7ar'in visita il mondo, facendo tappa in molti luoghi tra cui le isole del Capo Ferde, il Grasile e gran parte del ,ud America, le isole Halapagos, l'Australia, gli atolli dell'9ceano %ndiano, il ,ud Africa e le isole Azzorre.

%tinerario del viaggio dell'%&' (eagle negli anni 1<#1!#: 2fonte( Di=imedia Commons * "eq$$4

7ar'in svolge un'immensa quantit> di osservazioni scientifiche sui diversi aspetti della flora e della fauna dei luoghi che visita, studia fossili, raccoglie esemplari di organismi di ogni tipo. 1$

1n aspetto importante dell'esperienza di viaggio di 7ar'in, un suo valore aggiunto se non addirittura centrale, sta nel fatto che il naturalista senza retri uzione del (eagle non solo entra in contatto con un'immensa variet> di specie animali e vegetali, ma soprattutto lo fa sul campo, al di fuori, cio, del limitato e in qualche modo fuorviante orizzonte dei musei. 7ar'in, inoltre, ha modo di percepire da vicino quello di cui parla il geologo scozzese Charles L*ell nel suo li ro Prin)i+les !* ,e!l!g". "el suo lavoro, che tanto influenza 7ar'in, L*ell sostiene che cause visi ili, naturali e per nulla miracolose sono sufficienti a spiegare i fenomeni del mondo. 7ar'in, nel suo viaggio, ha modo proprio di percepire l'azione e le conseguenze di queste forze naturali, testimone infatti attivit> vulcaniche, terremoti, e di fenomeni erosivi. L'idea di fondo del testo del geologo ritannico ; come, cio, l'accumularsi di cam iamenti piccoli e graduali produca cam iamenti invece enormi nel corso di immensi periodi di tempo ! si sposa perci? in pieno con l'insieme delle esperienze fatte da 7ar'in nel corso del suo lungo viaggio di cinque anni. 5ornato in patria nel 1<#:, 7ar'in inizia a ela orare la sua rivoluzionaria teoria dell'evoluzione per selezione naturale alla quale lavora per molti anni e che verr> descritta nelle pagine seguenti. "el 1<0<, a piA di vent'anni dalla fine del suo viaggio, 7ar'in non ha, per?, ancora pu lavoro sulla sua teoria della quale sono a conoscenza solo pochi amici, ma non il mondo accademico. K proprio nel 1<0< che le cose cam iano e costringono il nauralista inglese a forzare la stesura della sua opera sull'evoluzione. %n quell'anno, infatti, 7ar'in riceve una lettera da Alfred 8ussel Dallace 21<2#!1.1#4 un trentacinquenne nauralista inglese 2anche se molti gli attri uiscono natali gallesi4 che si guadagna da vivere per lo piA viaggiando per il mondo in cerca di reperti da vendere ai musei ritannici. "el fe raio del 1<0< Dallace spedisce a 7ar'in un saggio chiedendo allo studioso inglese, che riceve la lettera a met> giugno, un parere a riguardo. "el saggio dal titolo On the Ten-en)" !* .arieties t! De+art In-e*initel" /r!0 the Original T"+e, ora conosciuto come il Ternate essa"1, Dallace espone un'idea sull'evoluzione molto simile a quella 11 licato un

di 7ar'in, il quale teme cos@ di essere stato anticipato. A testimonianza della statura dell'uomo, 7ar'in non solo non pensa di nascondere lo scritto del collega inglese, ma anzi si fa scrupolo di favorirne la pu licazione, anche se la pu licazione non

l'intento originale di Dallace. %n una lettera all'ora amico L*ell, 7ar'in, infatti, scrive( "Please ret1rn 0e the &'.2 whi)h he 34alla)e5 -!es n!t sa" he wishes 0e t! +1blish2 b1t I shall2 !* )!1rse2 at !n)e write an- !**er t! sen- t! an" 6!1rnal" 2Charles Darwin7 %is Li*e T!l- in an A1t!bi!gra+hi)al Cha+ter an- in a 'ele)te- 'eries !* his P1blishe- Letters2 -rancis 7ar'in, 1<.#3 pag 1.:42. Charles L*ell e un altro amico di 7ar'in, il otanico inglese Boseph 7alton Coo=er, fanno in modo che le idee di Dallace e 7ar'in vengano annunciate contemporaneamente il primo luglio del 1<0<, nel corso di una riunione speciale della Linnean '!)iet" di Londra, societ> che promuove lo studio di tutti gli aspetti delle scienze naturali. 7ar'in, a questo punto, a partire dal 2$ luglio del '0<, si immerge completamente nel lavoro per completare al piA presto la stesura di un compendio delle conclusioni e dei risultati ai quali arrivato. Ferso la fine del 1<0., Charles 8o ert 7ar'in, termina la stesura della prima edizione del li ro che, per molti versi, rivoluzioner> il pensiero del mondo( On the !rigin !* s+e)ies b" 0eans !* nat1ral sele)ti!n2 !r the +reser$ati!n !* *a$!1re- ra)es in the str1ggle *!r li*e - 'L'origine delle specie'. 6cco come 7ar'in stesso, nelle prime pagine del li ro, spiega quanto avvenuto nell'ultimo anno e mezzo, e ancora una volta omaggia il suo collega naturalista Dallace, e ringrazia gli amici L*ell e Coo=er( "&" w!rk is n!w nearl" *inishe-7 b1t as it will take 0e tw! !r three 0!re "ears t! )!0+lete it2 anas 0" health is *ar *r!0 str!ng2 I ha$e been 1rge- t! +1blish this Abstra)t. I ha$e 0!re es+e)iall" been in-1)e- t! -! this2 as &r. 4alla)e2 wh! is n!w st1-"ing the nat1ral hist!r" !* the &ala" ar)hi+elag!2 has arri$e- at al0!st e8a)tl" the sa0e general )!n)l1si!ns that I ha$e !n the !rigin !* s+e)ies. Last "ear he sent t! 0e a 0e0!ir !n this s1b6e)t2 with a re91est that I w!1l- *!rwar- it t! 'ir Charles L"ell2 wh! sent it t! the Linnean '!)iet"2 an- it is +1blishe- in the thir- $!l10e !* the 12

B!1rnal !* that '!)iet". 'ir C. L"ell an- Dr. %!!ker2 wh! b!th knew !* 0" w!rk:the latter ha$ing rea- 0" sket)h !* 1844:h!n!1re- 0e b" thinking it a-$isable t! +1blish2 with &r. 4alla)e;s e8)ellent 0e0!ir2 s!0e brie* e8tra)ts *r!0 0" 0an1s)ri+ts" 27ar'in, On the !rigin !* the s+e)ies b" etc., 1<0.3 %ntroduction, pag :14. "el suo '<!1rnal', comunque, il iologo piA famoso e importante della storia 2fin'ora4 pu? finalmente scrivere( "The 1st. =-it was +1blishe- !n #!$r. 24Th L1<0.M > all )!+ies ie 12?@ s!l*irst -a".: A" 3.

"956(

1#

102

%l testo integrale del saggio e la citazione si trovano su( http())people.'=u.edu)charles.smith)'allace),$/#.htm come

contenuto della pagina( http())people.'=u.edu)charles.smith)indeJ1.htm


3

La citazione, e l'intero 'Bournal', si trovano su(

http())dar'in!online.org.u=)content)framesetNvie't*peOsideEitem%7OC1L!7A810<.1!+:EpageseqO+$

1/

-onte( Di=imedia Commons * Di=i=laas

&agina iniziale dell'edizione del 1<0. di Purra* de Origin !* s+e)ies di Charles 7ar'in 2fonte( Di=imedia Commons * Di=i=laas4

10

172 LA TEORIA

17271 Evoluzion# : A&(""(!#n"o : S#l#zion# N("u)(l# ; S/#'i#

"#1lla in bi!l!gia ha sens!2 se n!n alla l1)e -ell;e$!l1Bi!ne" T. D!bBhansk" C genetista C 1D73

Evoluzion# vuol &i)# '(!-i(!#n"o, nello specifico un cam iamento degli organismi che riguarda il codice genetico, il 7"A, e che pu? tradursi in differenze macroscopiche come differenze nell'aspetto 2la comparsa delle ali4, o nel comportamento 2il passaggio da uno stile di vita solitario a uno che preveda la socialit>, la formazione di gruppi4. "on tutte le modificazioni iologiche, per?, rientrano nella definizione di evoluzione. % cam iamenti che su isce un organismo nel corso del suo sviluppo, o nell'intero arco della sua esistenza
-onte( Di=imedia Commons * Bohn Cunter

2come le a ilit> acquisite da un maestro di arti marziali con

l'allenamento4 non sono evoluzione, ad esempio. &er evoluzione s'intende il cam iamento nel corso delle generazioni. All'interno di una specie, gli individui di una popolazione si incrociano tra loro con il risultato di dare origine a una nuova generazione, successiva a quella precedente. 9gni nuova generazione, quindi, discende da quella precedente. %l susseguirsi delle generazioni, il passaggio da genitori a prole ; o, per essere piA precisi, da progenitori a discendenza appunto ; una sequenza di popolazioni che pu? rappresentarsi come una linea che si dipana nel tempo. L'evoluzione , dunque, il cam iamento che avviene lungo questa linea di popolazioni di una specie. 7ar'in, nell'Origine -elle s+e)ie, parla di "the!r" !* -es)ent with 0!-i*i)ati!n C discendenza con

1:

modificazione" 27ar'in, On the !rigin !* the s+e)ies * etc., 1<0.3 contents, pag vii4 per descrivere quella che in seguito verr> chiamata, semplicemente, 'evoluzione'1. La definizione di 7ar'in, nella sostanza, ancora valida, visto che l'evoluzione descritta come il "ca0bia0ent!2 nel )!rs! -el te0+!2 +er -is)en-enBa )!n 0!-i*i)aBi!ne" 2Carrison, 2$$14 nei moderni testi di iologia evoluzionistica. Hli stessi testi evidenziano anche altre caratteristiche dell'evoluzione( "i -ettagli -ell;e$!l1Bi!ne -i+en-!n! sia -all;a0biente in )1i 1na +!+!laBi!ne $i$e2 sia -alle $arianti geneti)he )he ins!rg!n! in 91ella +!+!laBi!ne" per ricom inazione e mutazione dei patrimoni genetici dei suoi mem ri. " .a in!ltre ri)!r-at! )he l;e$!l1Bi!ne -ella $ita si E s$!lta seg1en-! 1n 0!-ell! s)he0atiBBat! )!n 1n alber! ra0i*i)at!F l;att1ale $arietG -i s+e)ie E stata generata -al ri+et1t! -i$i-ersi -elle $arie linee *ileti)he a +artire -all;1ni)! antenat! )!01ne -i t1tti i $i$enti" Lcfr. =$!l1Bi!ne la st!ria -ella $ita e i s1!i 0e))anis0i2 Par=
&arte di un diagramma che compare nel capito %F 2'La selezione naturale'4 de L;!rigine -elle s+e)ie, pag 11: 2fonte( Di=imedia Commons * Charles 7ar'in * 8ichard$$14

8idle*, 2$$/3 cap %, pag 0 dell'edizione italianaM.

L'(&(""(!#n"o < il #'on&o "( #llo &#ll( "#o)i( #volu"iv(( " L...M we see bea1ti*1l a-a+tati!ns e$er"where an- in e$er" +art !* the !rgani) w!rl-" 27ar'in, On the !rigin !* the s+e)ies b" etc., 1<0.3 cap %%%, pag :14. ,e l'evoluzione cam iamento, l'adattamento pu? essere definito, con una tautologia, come il cam iamento in senso adattativo. %n pratica l'adattamento ci? che fa in modo che gli organismi viventi siano 'giusti', 'adeguati', in una parola adatti, a vivere nel loro am iente. %l concetto di adattamento fa riferimento, insomma, all'insieme delle caratteristiche che permettono agli esseri viventi di sopravvivere e riprodursi in natura 2dove il successo riproduttivo di un individuo indicato come *itness4. 1+

"essuna teoria sull'evoluzione regge, o meglio ha senso d'essere, se non spiega l'adattamento. Lo stesso 7ar'in stressa a questo proposito( " L...M #e$ertheless2 s1)h a )!n)l1si!n Lil fatto che le specie evolvanoM2 e$en i* well *!1n-e-2 w!1l- be 1nsatis*a)t!r"2 1ntil it )!1l- be sh!wn h!w the inn10erable s+e)ies inhabiting this w!rl- ha$e been 0!-i*ie-2 s! as t! a)91ire that +er*e)ti!n !* str1)t1re an- )!a-a+tati!n whi)h 0!st 61stl" e8)ites !1r a-0irati!n" 27ar'in, On the !rigin !* the s+e)ies b" etc., 1<0.3 %ntroduction, pag # 4. %l picchio e il vischio sono due degli esempi che 7ar'in usa per illustrare l'incredi ile efficacia dell'adattamento( " L...M the str1)t1re2 *!r instan)e2 !* the w!!-+e)ker2 with its *eet2 tail2 beak2 an- t!ng1e2 s! a-0irabl" a-a+te- t! )at)h inse)ts 1n-er the bark !* trees. L...M the 0isselt!e2 whi)h -raws its n!1rish0ent *r!0 )ertain trees2 whi)h has see-s that 01st be trans+!rte- b" )ertain bir-s2 an- whi)h has *l!wers with se+arate se8es abs!l1tel" re91iring the agen)" !*
2-onte( Di=imedia Commons * un=no'n * %neu'4

)ertain inse)ts t! bring +!llen *r!0 !ne *l!wer t! the !ther L...M" 27ar'in, On the !rigin !* the s+e)ies b" etc., 1<0.3 %ntroduction, pag # 4.

7ar'in poi continua a insistere sul fatto che occorra dare spiegazione dell'adattamento, del perch, cio, le specie non solo evolvano, ma lo facciano in modo da essere adatte alla vita( " L...M the 0ere e8isten)e !* in-i$i-1al $ariabilit" an- !* s!0e *ew well-0arke- $arieties2 th!1gh ne)essar" as the *!1n-ati!n *!r the w!rk2 hel+s 1s b1t little in 1n-erstan-ing h!w s+e)ies arise in nat1re. %!w ha$e all th!se e891isite a-a+tati!ns !* !ne +art !* the !rganisati!n t! an!ther +art2 an- t! the )!n-iti!ns !* li*e2 an- !* !ne -istin)t !rgani) being t! an!ther being2 been +er*e)te-H" 27ar'in, On the !rigin !* the s+e)ies b" etc., 1<0.3 cap %%%, pag :$4.

L( #l#zion# n("u)(l# < il /)o'# o0 l( .o)z(0 il 'on'#""o '*# D()9in u ( /#) /i#$()# l'(&(""(!#n"o. %spirato dalla lettura, fatta per svago nel 1<#<, del saggio An =ssa" !n the Prin)i+le !* P!+1lati!n di Palthus, 7ar'in approfondisce la sua riflessione sulla lotta per la sopravvivenza in natura. 1<

All'idea della selezione naturale 7ar'in arriva partendo dalla considerazione che, in natura appunto, "0an" 0!re in-i$i-1als are b!rn than )an +!ssibl" s1r$i$e" 27ar'in, On the !rigin !* the s+e)ies b" etc., 1<0.3 cap %F,, pag <14 o, piA precisamente, che nascono molti piA individui di quanti riescano a riprodursi. 7ar'in, inoltre, consapevole che esiste varia ilit> tra i mem ri di una popolazione. Alcuni mem ri di una popolazione hanno, ad esempio, caratteristiche che li rende capaci di generare una prole piA numerosa rispetto agli altri mem ri del gruppo. Lo studioso, inoltre, sa che la prole piA simile ai genitori che agli altri mem ri della popolazione. 7ar'in sa, cio, che certe caratteristiche degli individui, o caratteri, sono trasmessi di generazione in generazione da progenitori a discendenti diretti. %l naturalista consapevole, in pratica, che esiste in natura un qualche meccanismo che determina e regola l'ereditariet> dei caratteri, anche se non sa ancora di cosa si tratti visto che Pendel, il suo lavoro e quindi la genetica, sono ancora di l> da venire. La conclusione che 7ar'in trae dalle considerazioni appena descritte che qualsiasi carattere che permetta a un individuo di generare una prole piA numerosa della media sar>, con il succedersi delle generazioni, sempre piA frequente nella popolazione, e conclude che responsa ile di questo la selezione naturale( " L...M in the great an- )!0+le8 battle !* li*e L...M )an we -!1bt L...M that in-i$i-1als ha$ing an" a-$antage2 h!we$er slight2 !$er !thers2 w!1l- ha$e the best )han)e !* s1r$i$ing an- !* +r!)reating their kin-H On the !ther han-2 we 0a" *eel s1re that an" $ariati!n in the least -egree in61ri!1s w!1l- be rigi-l" -estr!"e-. This +reser$ati!n !* *a$!1rable $ariati!ns an- the re6e)ti!n !* in61ri!1s $ariati!ns2 I )all #at1ral 'ele)ti!n" 27ar'in, 9n the origin of the species * etc., 1<0.3 cap %F, pagg <$! <14. %n sostanza la selezione naturale ci? che nel corso del tempo seleziona, appunto, l'individuo piA adatto 2o meglio le caratteristiche, i caratteri, che lo rendono piA adatto, cio dotato di una *itness alta4. L'individuo con *itness alta, dunque, sopravvive e si riproduce con elevato successo, mentre il meno adatto 2o meglio i caratteri che lo rendono tale, cio dotato di una *itness assa4 viene eliminato dalla selezione. %l meno adatto, infatti, non arriva a 1.

riprodursi, o lo fa con scarso successo. La composizione di una popolazione, dunque, in virtA della selezione naturale varia automaticamente e in questo modo i cam iamenti si possono accumulare tanto da produrre, come risultato, una nuova specie. ,crive 7ar'in( "I )ann!t -!1bt that the the!r" !* -es)ent with 0!-i*i)ati!n e0bra)es all the 0e0bers !* the sa0e )lass. I belie$e that ani0als ha$e -es)en-e- *r!0 at 0!st !nl" *!1r !r *i$e +r!genit!rs2 an- +lants *r!0 an e91al !r lesser n10ber. Anal!g" w!1l- lea- 0e !ne ste+ *1rther2 na0el"2 t! the belie* that all ani0als an- +lants ha$e -es)en-e- *r!0 s!0e !ne +r!t!t"+e" 27ar'in, On the !rigin !* the s+e)ies b" etc., 1<0.3 cap Q%F, pagg /<#! /</4.

Non # i "# un( &#.inizion# univo'( &i /#'i#. 1na delle piA usate, comunque, quella proposta dal iologo 6rnst Pa*r nel 1./$( "le s+e)ie s!n! gr1++i -i +!+!laBi!ni nat1rali2 )!n)reta0ente ! +!tenBial0ente inter*e)!n-e e ri+r!-1tti$a0ente is!late -a altri gr1++i -i +!+!laBi!ni". L'evoluzione agisce con due distinti meccanismi, 'anagenesi' e 'cladogenesi'. L'anagenesi prevede cam iamenti all'interno di una singola linea evolutiva. Questi cam iamenti si accumulano, col tempo, nella discendenza tanto che a un certo punto l'intera popolazione sensi ilmente diversa da quella ancestrale. La cladogenesi detta anche 'speciazione' e si ha, invece, quando da una specie se ne originano due completamente distinte 2con origine comune, dunque4 che poi evolvono indipendentemente una dall'altra. La speciazione si ha quando il +!!l genico di una popolazione 2cio la totalit> dei geni di cui dotata una popolazione in un dato momento4 si separa, ad esempio, in due. %n pratica si passa da un unico +!!l a due. La divisione dei +!!l genici delle popolazioni pu? avvenire per motivi diversi. La deriva dei continenti, ad esempio, pu? essere la causa della separazione fisica dei mem ri delle due popolazioni. 2$

% processi evolutivi, poi, possono far s@ che, con il passare del tempo, si accumulino cos@ tante differenze nei geni delle due popolazioni che queste non sare ero piA in grado di riprodursi tra loro anche se entrassero nuovamente in contatto. Le due popolazioni, insomma, non sono piA capaci di scam iarsi i geni. ,ono diventate due specie diverse.

21

"956(
1

6' interessante notare che la parola e$!l1ti!n non mai usata da 7ar'in ne L;Origine -elle s+e)ie. All'epoca dello

studioso, infatti, il termine evoluzione sinonimo di sviluppo, inteso come sviluppo di un organismo nel corso della sua esistenza. Ci vogliono piA di dieci anni perch 7ar'in usi la parola, con il senso che le attri uiamo oggi, nel li ro ' The =8+ressi!n !* the =0!ti!ns; +1bbli)at! nel 1872. "e L;Origine -elle s+e)ie, invece, 7ar'in si limita a scrivere e$!l$e- in chiusura del li ro( "There is gran-e1r in this $iew !* li*e2 with its se$eral +!wers2 ha$ing been !riginall" breathe- int! a *ew *!r0s !r int! !ne7 an- that2 whilst this +lanet has g!ne )")ling !n a))!r-ing t! the *i8e- law !* gra$it"2 *r!0 s! si0+le a beginning en-less *!r0s 0!st bea1ti*1l an- 0!st w!n-er*1l ha$e been2 an- are being2 e$!l$e-" 27ar'in, 9n the origin of the species * etc., 1<0.3 cap Q%F, pag /.$ 4.

22

17272 P)i!( # &o/o D()9in

"Di! *e)e le bestie sel$ati)he se)!n-! la l!r! s+e)ie e il bestia0e se)!n-! la +r!+ria s+e)ie e t1tti i rettili -el s1!l! se)!n-! la l!r! s+e)ie L...M" ,enesi 122?

P)i!( &i D()9in la linea di pensiero dominante nella comunit> scientifica a proposito delle specie che esse siano immuta ili. 1no dei campioni dell'ortodossia scientifica in questo am ito l'anatomista francese Heorge Cuvier 21+:.!1<#24. Cuvier e i fautori della fissit> delle specie sostengono che ogni specie ha avuto un'origine a s stante, e che dalla sua origine in poi ogni specie non cam iata. Cuvier e gli altri, con la loro posizione, prevedono,
Heorge Cuvier 2fonte( Dimedia Commons * Bames 5homson * 5omCatQ4

insomma, che le specie si possano estinguere, ma non che possano

cam iare e quindi evolvere. Pa la fissit> delle specie non sposata da tutti negli anni precedenti la rivoluzione dar'iniana. &rima di 7ar'in esistono, infatti, 'pensatori evoluzionisti'. %n A# %I'TO ICAL 'I=TC% O/ T%= =C=#T P O, ='' O/ OPI#IO# O# T%= O I,I# O/ 'P=CI='2 la sezione con cui si apre la terza edizione de L;!rigine -elle s+e)ie del 1<:1, 7ar'in stesso fa un elenco degli autori che hanno contestato l'immuta ilit> delle specie. &rima di 7ar'in, per?, l'unico tra i pensatori evoluzionisti ad ela orare un'ipotesi che spieghi l'evoluzione il naturalista francese Bean Gaptiste Lamarc=. Lamarc=, nel suo lavoro del 1<$. Phil!s!+hie J!!l!gi91e, parla di specie che cam iano nel tempo e generano altre specie e spiega, anche se s agliando, come questo avvenga.
BG Lamarc= nel 1<2/ 2fonte( Di=imedia Commons * ,6Dilco4

%n reve, il francese propone una forma di evoluzione che passer> alla

2#

storia come 'trasformismo'. ,econdo Lamarc=, infatti, le linee filetiche non si estinguono mai n si ramificano. "el modello lamarc=iano, le forme, all'interno delle singole e diverse linee, si modificano indefinitamente fino a trasformarsi in altre forme tanto diverse da poter essere considerate specie diverse. Lamarc= ritiene che il cam iamento delle specie a ia due cause. La prima causa una 'forza interna' sconosciuta, connaturata agli esseri viventi, che fa s@ che la prole sia sempre leggermente diversa dai genitori. La seconda causa che la prole eredita le modificazioni che i genitori hanno acquisito in vita. 1n esempio sempre riportato, a questo proposito, quello delle giraffe. ,econdo Lamarc= i progenitori delle giraffe avre ero sistematicamente teso il collo per raggiungere le foglie dei rami piA alti degli al eri. %l loro costante esercizio di tensione avre e prodotto un piccolo allungamento del collo durante la vita degli animali. Questo allungamento si sare e poi trasmesso alla prole che avre e continuato a tendere il collo, riuscendo ad allungarlo ulteriormente e cos@ via di generazione in generazione.

"=$!l1ti!n is !ne !* the 0!st r!b1st an- wi-el" a))e+te- +rin)i+les !* 0!-ern s)ien)e" AAA' -2@@K "One !* the 0!st i0+!rtant a-$an)es in !1r kn!wle-ge has been the -e$el!+0ent !* the the!r" !* e$!l1ti!n b" nat1ral sele)ti!n" The !"al '!)iet" -2@@K

Do/o D()9in si diffonde la scienza creata da Hregor Bohann Pendle 21<22!1<</4 la genetica. La genetica completa, di fatto, il quadro della teoria dell'evoluzione svelando il funzionamento del meccanismo dell'ereditariet>. % genetisti 8.A. -isher, B.G.,. Caldane e ,e'all Dright operano una sintesi tra selezione naturale dar'iniana e teoria dell'ereditariet> mendeliana. "asce cos@ il 'neodar'inismo', altrimenti noto come 'teroria sintetica dell'evoluzione' o 'sintesi moderna' grazie al li ro del 1./2 =$!l1ti!nF the &i-ern '"nthesis scritto da Bulian CuJle*, un altro genetista.

2/

No"( &#ll'Au"o)#( "el resto dell'ela orato, per motivi di praticit>, verranno considerate sinonimi di neodar'inismo, e del tutto intercam ia ili tra loro, le espressioni( evoluzionismo, teoria dell'evoluzione, dar'inismo, teoria dar'iniana dell'evoluzione.

20

1 L'EVOLUZIONISMO

,i-lio$)(.i(

Li-)i
GiologiaR% processi evolutivi. D.I. &urves, 7. ,adava, H.C. 9rians, C.C. Celler, 2$$1, Sanichelli. 6voluzione la storia della vita e i suoi meccanismi. Par= 8idle*, 2$$/, PcHra'!Cill. % percorsi del pensieroR5esti e pro lemi di storia e filosofia, vol #T. 8. Ameruso, ,. 5angherlini, P. Figili, 1.<<, Lucarini ,cuola.

9n the origin of species * means of natural selection, or the preservation of favoured races in the struggle for life. C.8. 7ar'in, 1<0., London( Bohn Purra*, 1st edition.

9n the origin of species * means of natural selection, or the preservation of favoured races in the struggle for life. C.8. 7ar'in, 1<:1, London( Bohn Purra*, #d edition.

Si"o$)(.i( http())dar'in!online.org.u=)content)framesetNitem%7O-#+#Evie't*peOteJtEpageseqO1 2per il testo integrale


in lingua originale de( On the !rigin !* s+e)ies b" 0eans !* nat1ral sele)ti!n2 !r the +reser$ati!n !* *a$!1rera)es in the str1ggle *!r li*e. 7ar'in, 1<0.4.

http())dar'in!online.org.u=)content)framesetNvie't*peOsideEitem%7OC1L!7A810<.1!+:EpageseqO+$ 2per il
testo integrale in lingua originale del <!1rnal di 7ar'in4.

2:

2 L'INTELLIGENT DESIGN0 L'ULTIMA 1RONTIERA DEL CREAZIONISMO


271 DALLA ,I,,IA IN POI
27171 L# ")# .o)!# &#l C)#(zioni !o

"Darwinian;s the!r" isn;t tr1e" P. <h!ns!n - 1DDD

"Intelligent design L...M is the newest variant of the traditional creationism that has +lag1e- A0eri)an +1bli) s)h!!ls *!r -e)a-es" 1. Con queste parole Gar ara -orrest, professoressa di filosofia alla '!1theastern L!1isiana Lni$ersit", definisce l'ultima frontiera della guerra alla teoria dell'evoluzione. A oggi, infatti, coesistono tre forme di creazionismo, ma la punta piA avanzata l'Intelligent Design 2%74. Le tre versioni del
%llustrazione del 1<+1 che rappresenta 7ar'in come una scimmia 2fonte( Di=imedia Commons * 1n=no'n * Bappalang4

creazionismo, pur presentando qualche differenza, sono per? accumunate da un inappella ile rifiuto dell'evoluzionismo, rifiuto guidato da una motivazione religiosa 2sui punti di contatto tra le

varie forme di creazionismo torneremo piA avanti4. La prima, piA estrema e antica forma di creazionismo lo M!1ng =arth Creati!nis0 2U6C4, i cui fautori credono nell'esattezza della cronologia i lica. &er gli adepti della 5erra Hiovane, uomini e dinosauri hanno convissuto in passato, perch la 5erra stata creata da 7io tra seimila e diecimila anni fa, in sei giorni da ventiquattro ore ciascuno. Lo U6C afferma, quindi, che i fossili sono il risultato del diluvio universale, avvenuto circa cinquemila anni fa. &er sostenere la sua versione della storia del mondo lo U6C 2chiamato anche Creati!n ')ien)e4 si rif> a due testi scritti, all'inizio 2+

del QQ secolo, da un geologo canadese, Heorge PcCread* &rice. &rice, un avventista del settimo giorno, infatti l'autore de Ill!gi)al ,e!l!g"F the weakest +!int in the e$!l1ti!n the!r", del 1.$0, e di #ew ge!l!g", del 1.2#. %l secondo tipo di creazionismo l'Ol- =arth Creati!nis0 296C4, che interpreta la Henesi in modo diverso rispetto allo U6C. 5utti gli appartenenti all'96C, infatti, accettano le evidenze geologiche e il fatto che la 5erra sia nata miliardi di anni fa. 6sistono, tutttavia, differenze anche tra gli stessi fautori dell'Ol- =arth Creati!nis0. Alcuni sostenitori della 5erra Fecchia, infatti, giustificano l'et> del nostro pianeta interpretando i 'giorni' della Henesi come ere geologiche molto lunghe durante le quali 7io crea le varie specie. Altri sostenitori dell'96C, invece, affermano che i giorni i lici sono normali giorni da ventiquattro ore, ma che c' un lungo intervallo tra il primo momento della creazione e i sei giorni della Henesi. Cataclismi e nuove creazioni, dunque, originano le specie e i fossili durante questo intervallo. 1n'ulteriore variante dell'96C il +r!gressi$e )reati!nis0. "ato negli anni '<$, il +r!gressi$e )reati!nis0 accetta l'azione delle leggi naturali, ma prevede che 7io a ia creato tutti gli esseri viventi e che intervenga con periodici atti di s+e)ial )reati!n. %l risultato di questa azione congiunta porta a forme di vita sempre piA complesse. "The +r!gressi$e )reati!nist sees ,!- w!rking 3...5 thr!1gh a )!0binati!n !* 0ira)le +l1s 3nat1ral5 +r!)essV dice Dalter Gradle*2. %ngegnere, Gradle* figura di spicco di ci? in cui si evoluto il creazionismo progressivo, ovvero l'Intelligent Design, il terzo tipo di creazionismo.

2<

"956(
102

La definizione della -orrest, e la citazione, si trovano nel saggio Ln-erstan-ing the Intelligent Design Creati!nist

&!$e0ent - Its Tr1e #at1re an- ,!als. %l saggio un PO'ITIO# PAP= scritto dalla -orrest nel 2$$+ per il Center *!r In91ir" 2http())'''.centerforinquir*.net)4 un'organizzazione statunitense non politica e senza scopo di lucro. %l Centro nasce per limitare l'influenza della religione e delle pseudoscineze nella vita pu lica americana . liche americane. "el

"el 2$$+, quando la -orrest scrive l'articolo, circa /< milioni di studenti frequentano le scuole pu 2$11 gli studenti iscritti alle circa ..mila scuole pu

liche sono /../ milioni. La spesa per la loro istruzione stimata in

020 miliardi di dollari 2W020 illion3 fonte( "ational Center for 6ducation ,tatistics. 7ati reperi ili alla pagina( http())nces.ed.gov)fastfacts)indeJ.aspNfaqO--9ption1Xfaq--9ption14

2.

27172 In"#lli$#n" D# i$n0 &i '*# 'o ( i ")(""(

" 3Darwin;s5 #at1ral sele)ti!n was the g1i-ing i-ea *!r %itler an- the #aBis" - .4eikart -st!ri)!2 +r! ID C 2@@K

Il core &#ll( ' 'i#nz(' &#ll'Intelligent Design 'on i "# in &u# ( #)zioni7 La prima afferma che alcuni processi naturali non possono essere spiegati senza l'intervento di un'intelligenza superiore. La seconda asserzione dice
8appresentazione di 7io 2 * Luca Ceccato4

che c' il modo di fornire evidenze scientifiche di quanto detto dalla prima.

L'%7 sostiene di essere un'alternativa scientifica al dar'inismo, di fornire, cio, una spiegazione scientifica per l'evoluzione che non si asa sull'interpretazione letterale delle scritture. %n virtA di questa sua pretesa natura scientifica e non religiosa, l'%7, dicono i suoi sostenitori, pu? essere insegnato nelle lezioni di scienza delle scuole pu liche1. %n questo paragrafo, e nei prossimi, si

vedr> che non cos@, e che quello dell'Intelligent Design un movimento religioso. &er cercare di non essere considerati creazionisti 2il perch di un simile sforzo sar> chiarito nel paragrafo 2.1./4 i mem ri dell'%7, nelle comunicazioni ufficiali, non specificano mai la natura dell'intelligent -esigner, e non lo chiamano mai 7io. %l lea-er dell'%7, l'avvocato &aul Bohnson, ad esempio, risponde maliziosamente cos@, a un giornalista che gli chiede lumi sulla natura del progettista intelligente( VL0a" beM s+a)e aliens !* high intelligen)e L...M -i- the -esigning" - salvo essere smentito da un altro nota ile del movimento %7, Dilliam 7em s=*, il quale esclude la possi ilit> di un'origine aliena per il progettista2. Par= 6d'ards, altra figura eminente del movimento, arriva addirittura a dire( "a +ers!n )!1l- l!gi)all" arg1e that s!0e s!rt !* h10an has been able t! -esign *eat1res !* li*e w!rking thr!1gh ti0e tra$el" 3. La vera natura dell'intelligent -esigner, tuttavia, chiramente soprannaturale6. Lo scrive lo stesso &aul Bohnson, infatti, in un suo articolo=(" L...M &" )!lleag1es an- I s+eak !* Ntheisti) realis0O !r L...M N0ere )reati!nO - as the -e*ining )!n)e+t !* !1r 0!$e0ent Lquello dell'Intelligent Design ndr.M. This 0eans that we a**ir0 that ,!- is !b6e)ti$el" real as Creat!r2 an- that the realit" !* ,!- is #$

tangibl" re)!r-e- in e$i-en)e a))essible t! s)ien)e2 +arti)1larl" in bi!l!g"." Questa affermazione di Bohnson, di fatto, sintetizza perfettamente la vera natura de movimento %7.

#1

"956(
1

La Costituzione degli 1,A proi isce l'insegmento della religione nelle scuole pu liche Cfr. pag22 de Is it s)ien)e "etHF Intelligent Design Creati!nis0 an- the C!nstit1ti!n, articolo apparso sul 4ashingt!n

203

Lni$ersit" Law P1arterl" 2Grauer et al., 2$$04.


6

La natura divina del -esigner avvicina, dunque, il movimento alla vecchia idea del reverendo anglicano Dilliam &ale*

21+/#!1<$04 di poter trovare segni di un disegno intelligente e divino nella natura.


=

L'articolo si pu? trovare alla pagina( http())'''.arn.org)docs)Yohnson)ratzsch.htm

#2

27173 Il li-)o &i "# "o '*# /i#$( # v#l( l'ID

"')ienti*i) )reati!nis0 3...5 is a)t1all" !ne !* the intelle)t1al ante)e-ents !* the Intelligent Design 0!$e0ent" D.%.Ien"!n C )!-a1t!re -i O* Pan-as an- Pe!+le - 2@@@

Of Pandas and People1 < un li-)o scritto, sul finire degli anni '<$, da due dei maggiori esponenti dell'%7, lo zoologo &arcival 7avis e il iofisico 7ean Ien*on. Pan-as uno dei piA importanti li ri di testo che il movimento %7 propone per molto tempo come materiale di supporto per
%mmagine di un cucciolo di &anda Higante 2fonte( Di=imedia Iommons modificata dall'originale da Luca Ceccato3 * ,heila Lau 4

le scuole pu

liche. Pan-as si propone di spiegare l'Intelligent Design e

di essere usato come valida alternativa ai li ri di iologia che spiegano 'solo' l'evoluzionismo dar'iniano.

La storia del li ro interessante perch mostra il legame tra %7 2che stato gi> collegato all'Ol=arth Creati!nis0 nel paragrafo 2.1.14 con lo M!1ng =arth Creati!nis0. La storia di Pan-as, quindi, delinea una chiara continuit> tra i movimenti che interpretano letteralmente la Henesi e l'%7, e smentisce cos@ la pretesa lontananza dell'%7 stesso dalla religione. La storia di Pan-as, inoltre, evidenzia l'intreccio tra %7 e fondamentalismo cristiano, e mette in luce le vere motivazioni dell'%7, che non sono scientifiche, ma politche oltre che religiose. Anche in questo, si mostra la completa sovrapposizione delle agende di tutte le forme di creazionismo, tra cui, appunto, l'Intelligent Design.

En")(!-i $li (u"o)i &i Pandas *(nno un /( ("o &i 'oll(-o)(zion# # (//()"#n#nz( (llo >EC. &arcival 7avis un teorico della terra giovane. 6gli, infatti, co!auore, assieme a Da*ne -rair, delle edizioni del 1.:+ e del 1.<# del li ro The Case *!r Creati!n. %l li ro si rif> allo U6C. 7ean Ien*on uno dei lea-er del movimento %7. Anche Ien*on colla ora, negli anni '+$, alla scrittura di li ri ispirati allo U6C, tra cui anche un testo scritto da Cenr* Porris, il lea-er del ##

contingente 1,A dello M!1ng =arth Creati!nis0. 1n'altra figura coinvolta nella produzione del li ro O* Pan-as an- Pe!+le "anc* &earce*, creazionista della terra giovane e mem ra del movimento dell'Intelligent Design. "anc* &earce*, a ulteriore riprova della sua affiliazione allo U6C, colla ora anche a un'altra pu licazione, la The

(ible ')ien)e #ewsletter. La ne'sletter dedicata a Vs+e)ial )reati!n2 literal nat1ral (ible inter+retati!n2 -i$ine -esign an- +1r+!se in nat1re2 a "!1ng earth2 a 1ni$ersal #!a)hian *l!!-2 Christ as ,!- an- 0an2 !1r sa$i!1r2 Christ )entere- s)ienti*i) resear)h2 the inerran)" !* s)ri+t1re."

8iproposizione del disegno di 8.H. 6lmendorf( l'al ero dell'evoluzione che viene a Luca Ceccato4

attuto dalla )reati!n s)ien)e 2 *

Bohn Guell completa il quadro delle persone chiave che lavorano per realizzare Pan-as. Guell non uno scienziato, ma il fondatore e presidente della The /!1n-ati!n *!r Th!1ght an- =thi)s 2-564, la fondazione che, in pratica, crea Pan-as. La -ondazione ha propositi che sono, come sancisce il #/

suo statuto, sia educativi che religiosi. %n una pu licazione del -56 del 1.<#, intitolata The /!1n-ati!n ati!nale2 viene scritto che i

genitori americani sono preoccupati per la diffusione sempre maggiore di droga, vilenza, a orti e omosessualit> tra gli adolescenti, e che la colpa di ci? ricade sull'insegnamento dell'evoluzionismo nelle scuole. L'accusa rivolta al dar'inismo di minare lo spirito dei giovani americani e di essere la fonte di tutti i mali della societ> moderna, tipica dei crezionisti che considerano la loro visione il solo mezzo per a attere la minaccia. %l quadro appena disegnato a parole rappresentato in un famoso disegno realizzato dal creazionista 8.H. 6lmendorf di cui c' una riporposizione nella pagina precedente. L'evoluzionismo, insomma, negando l'origine divina dell'uomo, lo svilisce e ne causa il degrado e l'a ruttimento. 7a questa posizione sul dar'inismo nasce la -56, il cui scopo realizzare O* Pan-as an- Pe!+le e com attere il dar'inismo con l'introduzione nelle scuole la 'scienza' creazionista del disegno intelligente.

Of Pandas and People < il li-)o &i "# "o (&o""("o &(l !ovi!#n"o &#ll'Intelligent Design per anni. Pan-as uno strumento che l'%7 usa per farsi spazio nelle scuole, serve a spiegare l'idea di Intelligent Design, il fatto che il movimento asato su una teoria scientifica e non sulla religione. Pa quanto detto fin'ora, sulla natura di chi l'ha ideato e scritto, smentisce tale pretesa. La prima edizione di Pan-as pu licata nel 1.<. 2la seconda nel 1..#4. &rima di arrivare alla

versione definitiva, per?, sono realizzate cinque diverse ozze, una nel 1.<#, una nel 1.<: e tre nel 1.<+. %n linea con quanto detto fin'ora sul fatto che l'%7 una forma di creazionismo, i titoli dell prime due ozze del li ro sono Creati!n (i!l!g" e (i!l!g" > Creati!n. %n questa ozza 7evis e Ien*on danno persino una definizione di )reati!n( "Creati!n 0eans that the $ari!1s *!r0s !* li*e began abr1+tl" thr!1gh the agen)" !* an intelligent )reat!r with their -istin)ti$e *eat1res alrea-" inta)t. /ish with *ins an- s)ales2 bir-s with *eathers2 beaks2 an- wings2 et)." La creazione, cio, prevede #0

che le forme di vita siano comparse sulla terra in maniera su itanea e gi> perfettamente formate. La definizione rimane uguale fino alla prima delle tre ozze fatte nel 1.<+ 2(i!l!g" an- Origins4. "el 1.<+, infatti, le cose cam iano per Ien*on e gli altri. 1na sentenza della Corte ,uprema dichiara incostituzionale l'insegnamento2 nelle scuole pu liche americane, del creazionismo nella

forma della Creati!n ')ien)e 2caso =-war-s4. La sentenza, quindi, rende illegale l'uso di testi di scienza che contengano riferimenti alla Creati!n ')ien)e. La Corte motiva la sua decisione affermando che la 'scienza della creazione' non scienza, ma religione2. La sentenza =-war-s preoccupa Ien*on e 7evis, perch Ien*on stesso, nel 1.<:, mentre lavorava su Pan-as, ha partecipato al processo in questione. L'ha fatto in qualit> di esperto di parte per i creazionisti, e in una dichiarazione scritta ha dato una definizione di Creati!n ')ien)e che diceva("Creati!n s)ien)e 0eans !rigin thr!1gh abr1+t a++earan)e in )!0+le8 *!r0s2 an- in)l1-es bi!l!gi)al )reati!n2 bi!)he0i)al )reati!n !r )he0i)al )reati!n2 an- )!s0i) )reati!n". La definizione che Ien*on d> di Creati!n ')ien)e, come si pu? notare, praticamente identica a quella di )reati!n, riportata nelle righe precedenti, usata dallo stesso Ien*on e 7evis per definire il concetto di creazione nelle prime ozze di Pan-as.
La ta ella mostra la frequenza con cui le parole 'creazione', 'creazionismo', '%ntelligent design' e 'design proponent' sono usate nelle varie ozze ed edizioni pu licate del li ro O* Pan-as an- Pe!+le. La correttezza dei dati non stata verificata da chi scrive, tuttavia l'andamento macroscopico rispecchia quanto affermato sotto giuramento da Gara ara -orrest durante il processo IitB0iller $. D!$er Area ')h!!l Distri)t del 2$$0 2fonte( Di=imedia Commons * 5imFic=ers4

La sentenza =-war-s2 insomma, fa capire ai due uomini che la

#:

definizione riportata nelle ozze del loro testo deve essere modificata, se vogliono che il li ro non venga tenuto fuori dalle scuole americane per legge. Ien*on e 7evis, allora, sostituiscono in ogni riga del testo 2il cui titolo nel frattempo diventato O* Pan-as an- Pe!+le4 la parola )reati!n con l'espressione intelligent -esign. "ella versione definitiva di Pan-as, cos@, non si parla piA di )reati!n ma di intelligent--esign. "ella prima edizione pu licata di O* Pan-as an- Pe!+le 21.<.4, si legge infatti("Intelligent -esign

0eans that $ari!1s *!r0s !* li*e began abr1+tl" thr!1gh an intelligent agen)" with their -istin)ti$e *eat1res alrea-" inta)t. /ish with *ins an- s)ales2 bir-s with *eathers2 beaks2 an- wings2 et)." Quanto appena descritto rende evidente, dunque, che 'disegno intelligente' e 'creazione' sono, per i fautori dell'%7, la stessa cosa. L'Intelligent Design presuppone, perci?, la comparsa su itanea per atto divino di esseri viventi completi in ogni loro parte. L'ennesima prova del fatto che l'%7 del tutto associa ile alle altre forme di creazionismo, e che non si discosta davvero da esse, ma anzi le a raccia considerandole parte della scienza accettata, viene fornita dalla sezione di Pan-as che espone le teorie riguardanti l'et> della 5erra. %n Pan-as, infatti, sono incluse nella teoria scientifica del disegno intelligente anche le teorie della terra giovane 2U6C4, della terra vecchia 29654, e anche quella dei creazionisti agnostici 2che negano che i fossili possano essere usati per ricostruire un ordine negli eventi terrestri4. %nsomma l'Intelligent Design creazionismo allo stato puro, nato nel tentativo di camuffare la propria essenza religiosa per evitare che la legge americana ne impedisca l'insegnamento nelle scuole pu liche.

I /un"i in 'o!un# ( "u""# l# .o)!# &i ')#(zioni !o sviluppatesi negli ultimi decenni, ed evidenti perci? anche nel movimento dell'Intelligent Design, sono molteplici. 5utti i tipi di creazionismo rifiutano il naturalismo, inteso come approccio scientifico che ricerca una spiegazione naturale a fenomeni naturali senza il ricorso al soprannaturale. Dilliam 7em s=i, uno dei fondatori dell'%7, dice a questo proposito("As Christians we kn!w nat1ralis0 is *alse. #+

#at1re is n!t s1**i)ient". L'%7, di conseguenza, rifiutata la teoria dar'iniana dell'evoluzione, e il dar'inismo ritenuto una minaccia per la societ>, perch, privando la vita di un'origine divina, la deru a di ogni suo proposito e significato. 5utte le forme di creazionismo sostengono la comparsa su itanea della vita, la creazione come atto speciale di un 7io che interviene piA volte per creare forme di vita gi> completamente formate. 5utte le varianti di creazionismo ritengono che ci siano dei uchi nella documentazione fossile raccolta fin'ora. ,econdo i creazionisti mancano, cio, fossili in grado di spiegare la transizione di certe forme di vita in altre loro successive. Questa mancanza sare e impossi ile da colmare, secondo i creazionisti, e fornire e una prova del fatto che ci sono stati diversi atti di crezione speciale da parte di 7io. 1n altro cavallo di attaglia di tutte le forme di creazionismo la convinzione che la vita, in molti suoi aspetti, sia troppo complessa per essere frutto di soli processi naturali. La complessit>, come quella del 7"A ad esempio, pu? essere spiegata solo con l'intervento sovrannaturale, divino. L'unico tratto distintivo dell'Intelligent Design rispetto ai movimenti creazionsiti che l'hanno preceduto il fatto che l'%7 non fa piA riferimento alla Henesi. 5roppo riconosci ile come marchio di un'interpretazione letterale delle scritture, al primo li ro della Gi ia l'%7 preferisce invece il vangelo di Hiovanni( "In +rin)i+i! era il .erb!2 il .erb! era +ress! Di! e il .erb! era Di!. Q =gli era in +rin)i+i! +ress! Di!F Qt1tt! E stat! *att! +er 0eBB! -i l1i2 e senBa -i l1i niente E stat! *att! -i t1tt! )iR )he esiste" 2Hiovanni 1!#4. Ancora Dilliam 7em s=* dice("In-ee-2 intelligent -esign is 61st the L!g!s the!l!g" !* <!hnOs ,!s+el restate- L...M", dove L!g!s HesA.

#<

"956(
1

5utto il materiale e le citazioni, salvo altre indicazioni, di questo paragrafo sono tratte dal ver ale del processo

IitB0iller $s. D!$er ')h!!ls, 2$$0. %l testo della parte di ver ale da cui sono tratte le informazioni e le citazioni reperi ile alla pagina( http())ncse.com)files)pu )legal)=itzmiller)trialRtranscripts)2$$0R1$$0Rda*:Ram.pdf
2

% dettagli del processo 6d'ards, sono approfonditi nel paragrafo 2.#

A&&6"7%C6( Pan-as stato, ormai, sostituito come li ro di testo consigliato dal movimento %7. =8+l!re =$!l1ti!n il li ro in vetrina oggi 22$114. ,critto nel 2$$+, anche =8+l!re, come Pan-as, viene proposto quale valido materiale di supporto per gli insegnanti delle scuole pu liche. Anche

=8+l!re viene dipinto in modo da rappresentarlo come un li ro nato per favorire il )riti)al thinking. =8+l!re rimane dunque nel filone del tea)h the )!ntr!$ers" 2cfr. par. successivo4. Hli autori di =8+l!re =$!l1ti!n sono i filosofi della scienza ,tephen Pe*er e &aul A. "elson , il micro iologo ,cott Pinnich 2tre dei lea-er del movimento %74, il micro iologo 8alph ,eel=e e Bonathan Pone*ma=er, *reelan)e te)hni)al writer e mem ro del Center *!r ')ien)e an- C1lt1re 2il Centro il quartier generale dell'%74.

#.

27176 L'ID 'o!# /)o&o""o &#ll'#voluzion#

"Like all bi!ta2 Intelligent Design SIDT2 is e$!l$ing" (. /!rrest - 2@@4

Il ')#(zioni !o #volv#0 # o)i$in( l'ID7 La selezione a cui stato ed sottoposto il creazionismo, per?, non naturale, ens@ 'giudiziaria'. ,eguendo il filone processuale1 possiamo capire la natura squisitamente religiosa del movimento ma, soprattutto, l'essenza e la genesi del suo ultimo attuale stadio evolutivo, l'Intelligent Design. "egli ultimi .$ anni, ma soprattutto negli ultimi decenni, sono molte infatti le volte in cui il creazionismo entra nelle aule di tri unale, almeno negli ,tati 1niti2. 7opo la fine della &rima Huerra Pondiale, negli 1,A prende piede il movimento evangelico protestante, nato nel Q%Q secolo. % protestanti evangelici considerano il dar'inismo la causa del decadimento morale e spirituale del popolo americano. 1n'idea di questo sentimento religioso e anti!evoluzione la danno le parole di Dilliam 7em s=i, uno dei principali fautori del dell'Intelligent Design, nonch convertito dal cattolicesimo all'evangelismo protestante. 7em s=i si definisce un apologeta cristiano e dice( "The 6!b !* a+!l!geti)s is t! )lear the gr!1n-2 t! )lear !bsta)les that +re$ent +e!+le *r!0 )!0ing t! the kn!wle-ge !* Christ. . . . An- i* thereOs an"thing that . . . has bl!)ke- the gr!wth !* Christ 3an-5 . . . +e!+le a))e+ting the ')ri+t1re an- <es1s Christ2 it is the Darwinian nat1ralisti) $iew." 3 Agli inizi del '.$$, il sentimento anti!evoluzione degli evangelici molto diffuso negli ,tati 1niti. %n considerazione di questo, editori e provveditorati agli studi in genere si autocensurano ed evitano di inserire il dar'inismo nei li ri di scienza e nei corsi scolastici. "onostante ci?, nel 1.20, Austin &ea*, governatore del 5ennessee, firma una legge che proi isce l'insegnamento dell'evoluzionismo nelle scuole pu liche e nelle universit>( " Lit is +r!hibite- t!M an" tea)her in an" !* the

Lni$ersities2 n!r0als an- all !ther +1bli) s)h!!ls !* the 'tate . . . L...MLt!M tea)h L...M an" the!r" that -enies the st!r" !* the Di$ine Creati!n !* 0an as ta1ght in the (ible an- tea)h L...M instea- that 0an /$

has -es)en-e- *r!0 a l!wer !r-er !* ani0als" 6 . L'A0eri)an Ci$il Liberties Lni!n 2ACL14T interviene, e si mette alla ricerca di un volontario che infranga la legge anti!evoluzione. Bohn ,copes, un insegnante di scienze della tranquilla cittadina di 7a*ton, si fa avanti e viola la legge insegnando l'evoluzionismo nella sua classe. %l 0!nke" trial, il primo processo giudiziario in cui si impegna il creazionismo, cos@ cele rato nel luglio1.20. ,copes viene condannato a pagare 1$$ dollari di multa. La condanna di ,copes era certa, vista la sua immediata ammissione di colpevolezza. Lo scopo dell'ACL1, tuttavia, proprio di ottenere una sentenza di condanna, da impugnare e portare alle corti statali e federali e far cos@ verificare la costituzionalit> della legge anti!evoluzionismo. La Corte ,uprema del 5ennessee rovescia, in effetti, la sentenza, ma l'ACL1 non ottiene quello che cerca. La Corte, infatti, non si pronuncia sulla compati ilit> della legge del 5ennessee con la Costituzione americana, ma cam ia la sentenza in ase a un errore di procedura. K la giuria, infatti, ad aver imposto la multa a ,copes, mentre avre e dovuto essere il giudice a farlo. %l 0!nke" +r!)ess, dunque, finisce con un sostanziale nulla di fatto per i difensori di 7ar'in e, soprattutto, del &rimo 6mendamento della Costituzione degli ,tati 1niti. L'6mendamento sancisce, in virtA della sua =stablish0ent Cla1se=, che il Congresso non pu? emettere una legge che favorisca una religione sulle altre, e quindi, per estensione, proi isce l'insegnamento di una qualsiasi religione nelle scuole pu liche.

%l clima, per?, nei decenni successivi, cam ia negli 1,A. A cam iarlo, in un certo senso, la Huerra -redda. "el 1.0+, infatti, l'1nione ,ovietica lancia nello spazio lo ,putni=1, il primo satellite artificiale a or itare attorno alla 5erra. L'impresa tecnologico!scientifica dei sovietici allarma il governo americano, che risponde rafforzando la formazione scientifica nelle scuole pu liche. 1no degli effetti di questo sforzo che

il (i!l!gi)al ')ien)es C1rri)1l10 't1-" 2G,C,4? sviluppa testi scolastici di iologia in cui viene spiegato l'evoluzionismo. Con il passare del tempo i testi del G,C, diventano i manuali piA /1

comunemente usati nelle scuole pu

liche americane.

&er contrastare la diffusione dei testi di iologia incentrati sul dar'inismo, i creazionisti, negli anni ':$, ricorrono di nuovo alla legge. L'Ar=ansas emana, infatti, una legge del tutto sovrapponi ile a quella del caso ,copes, e proi isce l'insegnamento dell'evoluzionismo nelle scuole e universit> pu scolastici che menzionino il dar'inismo. 1n'insegnante di iologia di una scuola superiore di Little 8oc= diventa il nuovo ,copes. ,iamo nel 1.:<, il caso =++ers!n $. Arkansas. Questa volta la Corte ,uprema sta ilisce che la legge dell'Ar=ansas viola l'=stablish0ent Cla1se perch( "there is n! -!1bt that the 0!ti$ati!n *!r the 3Arkansas5 law was the sa0eF t! s1++ress the tea)hing !* a the!r" whi)h2 it was th!1ght2 N-enie-O the -i$ine )reati!n !* 0an". %l caso 6pperson fa evolvere il creazionismo. 5ra gli anni ':$ e '+$ i creazionisti, infatti, si organizzano per promuovere l'idea che la la Henesi i lica sia supportata da dati scientifici@. % creazionisti adesso non si oppongono piA all'insegnamento dell'evoluzionismo t!1t-)!1rt, ma passano alla strategia del balan)e- treat0ent. 6ssi, in pratica, sostengono di attersi per garantire la li ert> accademica e la li ert> d'insegnamento di qualsiasi teoria scientifica senza preclusioni. %l nuovo tipo di creazionismo sostine che nelle classi pu liche gli studenti devono, assieme alla liche, e vieta l'impiego di testi

scienza dell'evoluzione, poter imaparare anche la )reati!n s)ien)e. Con la scienza della creazione il creazionismo, che asa la sua verit> sull'interpretazione letterale della Gi ia, si camuffa da scienza rinunciando, in apparenza, alle sue caratteristiche piA difficilmente difendi ili 2come le posizioni della 5erra Hiovane sull'et> del pianeta e sul 7iluvio 1niversale4. %l )a0!1*lage, comunque, non asta, perch i giudici riconoscono nella )reati!n s)ien)e solo una forma diversa, evoluta appunto, di creazionismo. La )reati!n s)ien)e, cio, l'ennesimo tentativo di introdurre l'insegnamento della religione 2o meglio di una sola religione, il Cristianesimo4 nelle scuole pu liche americane.

La storia del balan)e- treat0ent inizia negli anni '<$ con due leggi che lo impongono. "el 1.<1 viene, infatti, emesso l'ArkansasOs A)t ?D@, e nel 1.<2 la Louisiana adotta il (alan)e- Treat0ent *!r /2

Creati!n-')ien)e an- =$!l1ti!n-')ien)e in P1bli) ')h!!l Instr1)ti!n A)t. "el 1.<2 il processo &)Lean finisce con la dichiarazione che l'A)t ?D@ incostituzionale. "el 1.<+ la Corte ,uprema fa lo stesso con la legge discussa nel processo =-war-s sentenziando( " LThe L!1isianaM A)t -!es n!t ser$e t! +r!te)t a)a-e0i) *ree-!02 b1t has the -istin)tl" -i**erent +1r+!se !* -is)re-iting Ne$!l1ti!n b" )!1nterbalan)ing its tea)hing at e$er" t1rn with the tea)hing !* )reati!nis0;"A. Le strategie usate dagli antievoluzionisti fin'ora, dunque, sono due. La prima prevede di cancellare 7ar'in dalle scuole. La seconda si propone di com atterlo o ligando gli studenti a studiare il

creazionismo oltre che la scienza dell'evoluzione. La terza strategia, quella adottata dal movimento dell'Intelligent Design, intende agire in un altro modo contro l'evoluzionismo, intende screditarlo. %l motto tea)h the )!ntr!$ers", e il messaggio da far passare che esistono dei ga+s, dei pro lemi nella teoria dell'evoluzione e che nella comunit> scientifica c' ampio disaccordo, controversia appunto, a proposito della validit> dell'evoluzionismo dar'iniano. %n sostanza, dai primi del '.$$ 21.20, processo ')!+es4 alla fine degli anni ':$ 2processo =++ers!n, 1.:<4 opera un creazionismo di primo livello. Questo si asa sull'interpretazione letterale del li ro della Henesi, che usa per rivendicare un primato di verit> sull'evoluzionismo. "egli anni '+$ il creazionismo evolve in un secondo livello. Constatata l'impossi ilit> di vincere nelle corti di giustizia perch facilemente ricondotto alla religione, prova a sostenere che l'origine per creazione ha una valenza scientifica. -allita anche questa strategia, il creazionismo di fine '.$$ passa ad un terzo livello, l'Intelligent Design. -edeli alla tattica del tea)h the )!ntr!$ers" e dell'incoraggiamento al )riti)al thinking, i fautori dell'%7 presenti nel provveditorato agli studi di 7over, in &enns*lvania, nel 2$$0 fanno passare una deli era per la quale gli insegnanti di iologia devono leggere agli studenti un messaggio che parla della controversia scientifica in atto sull'evoluzionismo dar'iniano, del fatto che il dar'inismo solo una teoria e non un fatto, e che esiste un'alternativa a 7ar'in per spiegare l'evoluzione, /#

l'Intelligent DesignB. Con questa mossa, inoltre, i paladini del creazionismo in salsa %7 affermano con forza il 'modello duale'. %n pratica il ragionamento questo( esistono solo due teorie scientifiche che spieghino l'evoluzione, la teoria dar'iniana e la teoria dell'Intelligent Design. %n questo modo, una volta minato e distrutto il dar'inismo, la verit> star> automaticamente nel creazionismo dell'%7. %l paradigama dualista falso, perch l'Intelligent Design non una teoria scintifica. L'ennesimo processo, IitB0iller $. D!$er Area ')h!!l Distri)t, lo sta ilisce nel 2$$0. %l processo cele rato quando gli insegnanti di iologia della &enns*lvania si rifiutano di seguire la disposizione del provveditorato. ACL1 e A0eri)ans Lnite- *!r 'e+arati!n !* Ch1r)h an- 'tateTT intentano la causa, e la vincono. La giustizia americana riconosce che l'%7 non scienza, ens@ religione. K loccato l'ennesimo tentativo dei creazionisti di entrare nei corsi di scienza delle scuole pu liche statunitensi.

La sentenza IitB0iller sconfessa ufficialmente, dunque, la pretesa natura scientifica del movimento dell'Intelligent Design, ma la sua evoluzione continua. %l movimento, infatti, crea un suo 'centro di ricerca'. &roprio nel 2$$0, come conseguenza della sconfitta nel processo IitB0iller, nasce il (i!l!gi)al Instit1te. ,ul frontespizio del suo sito compare questa scritta( "Intelligent ')ien)eU (i!l!gi) Instit1te brings t!gether s)ientists with -i$erse e8+ertise2 1ni*ie- b" the realiBati!n that a re$!l1ti!n in bi!l!g" - with *ar rea)hing i0+li)ati!ns - is well 1n-er wa". Like 0an" re$!l1ti!nar" i-eas2 this !ne is +!wer*1l in its si0+li)it"F The 0!re we learn ab!1t the !rganiBati!n !* li*e2 the 0!re )learl" it re$eals -esign", fino alla prossima sentenza. 6 la prossima sentenza potre e riguardare, ad esempio, il 'enate (ill 733, ovvero il L!1isiana ')ien)e =-1)ati!n A)t10, entrato in vigore dal 2$$<. 1sando ancora la strategia della controversia e la freaseologia tipica dell'%7 2i.e. )riti)al thinking4, l'atto del ,enato della Louisiana deli era che, su richiesta del personale scolastico, i provveditorati agli studi delle scuole pu liche primarie e secondarie de ano fornire alle scuole gli strumenti per

garantire(")riti)al thinking L...M an- !b6e)ti$e -is)1ssi!n !* s)ienti*i) the!ries being st1-ie//

in)l1-ing L...M e$!l1ti!n Lan-M the !rigin !* li*e". %l 'enate (ill 733 ! come sottolinea una lettera, inviata il 2$ giugno 2$$<, dall'A0eri)an Ass!)iati!n *!r the A-$an)e0ent !* ')ien)e 2AAA,411 a Go * Bindal, allora governatore della liche all'Intelligent Design,

Lousiana e sostenitore dell'%7 ! apre di nuovo la porta delle scuole pu e quindi al creazionismo, alla religione.

%l copione seguito dai creazionisti lo stesso, insomma, ma non dato conoscere l'esito delle loro iniziative. K certo, per?, che il L!1isiana 'enate =-1)ati!n C!00ittee, a fine maggio del 2$11, ha occiato una proposta di legge per l'a rogazione del 'enate (ill 733, e che Bindal stato di recente rieletto governatore, con una maggioranza schiacciante.

2717671 Il 2011;2012 &#$li (n"i;#voluzioni "i !(&# in USA

Ri'CD D7 Lin# < il ov)(in"#n&#n"# &#l i "#!( 'ol( "i'o &#ll( 'on"#( &i E()" n#l 4#n"u'CD, stato della zona centrale degli 1,A orientali. La contea ha sei scuole pu liche, 0 elementari e 1

superiore, alle quali sono iscritti oltre 2#$$ studenti12. Line, nel novem re 2$11, scrive una lettera di protesta al suo commissario di stato per l'educazione. "ella lettera Line afferma( ;I -! n!t belie$e in 0a)r!e$!l1ti!n132 an- I -! belie$e in )reati!n b" !1r ,!-;; e quindi manifesta tutto il suo scontento e la sua preoccupazione per il crescente spazio riservato all'evoluzione nei test di fine corso 2=n-!*-C!1rse (l1e+rint4. Line scrive ancora( ';I ha$e a $er" -i**i)1lt ti0e belie$ing that we ha$e )!0e t! a +!int in e-1)ati!n that we are tea)hing e$!l1ti!n2 n!t the the!r" !* e$!l1ti!n2 as a *a)t1al !))1ren)e2 while t!tall" !0itting the )reati!n st!r" b" a ,!- wh! is bigger than all !* 1s.;; 16 %n Ientuch*, occorre intoltre sottolineare, tuttora in vigore lo stat1te 1?8.177 Tea)hing !* e$!l1ti!n -- ight t! in)l1-e (ible the!r" !* )reati!n 2Ientuc=* 8evised ,tatutes 10<.1++4 che consente agli insegnanti di scienze delle scuole pu liche dello stato di insegnare la ;;the!r" !*

)reati!n as +resente- in the (ible;; e di leggere, per farlo, ';+assages in the (ible as are -ee0e/0

ne)essar";; 1=. ,empre in Ientuch*, inoltre, stata proposta nel 2$11 una legge antievoluazionistica asata sul )riti)al thinking, l'Couse Gill 1:.. Alla luce di quanto appena scritto, non sorprende la lettera dello zelante sovranintendente scolastico Line, anche se un'inchiesta del novem re 2$$0 mostra che l'Intelligent Design non sia materia di lezione in nessuno dei 1+: distretti scolastici del Ientuc=*1?. L'Couse Gill 1:. del Ientuc=*, occiata nel marzo 2$11, solo una delle numerose proposte di legge che tentano di ostacolare, nel 2$11, l'insegnamento dell'evoluzionismo nelle scuole pu liche

statunitensi. 5ra gennaio e aprile 2$11, ad esempio, sono en . le proposte di legge di questo tipo, fatte in + diversi stati americani1@. "el 2$12 sono gi> quattro le proposte di legge antievoluzionistiche. Le proposte sono state fatte in Pissouri 214, %ndiana 214 e "e' Campshire 224. %l 1$ gennaio 2$12 e stato proposto l'Couse Gill 122+ in Pissouri, stato del Pid'est degli 1,A. 7iretto discendente di altri due bill proposti e occiati nel 2$$/ 2Couse Gill .11 e Couse Gill 1+224 il Gill 122+ prende il nome di &iss!1ri 'tan-ar- ')ien)e A)t. La proposta di legge 122+ prevede che l'insegnamento del creazionismo, nella forma dell'Intelligent Design, sia affiancato a quello dell'evoluzionismo in tutte le suole pu in qualsiasi istituzione pu liche primarie e secondarie e in ogni corso di scienza fatto

lica dello stato.

La proposta di legge, che prevede una drastica revisione di tutti i testi scolastici di iologia, viene da politici repu licani e il suo principale fautore 8ic= Grattin, deputato del parlamento del

Pissouri. 5re dei proponenti hanno patrocinato, sempre in Pissouri, un'altra legge antievoluzionista nel 2$11, l'Couse Gill 1.0, occiata lo stesso anno1A. %l ,enate Gill <. dell'%ndiana, stato rurale negli 1,A centro orientali, prevede che la )reati!n s)ien)e 2cfr. par. precedenti4 possa essere insegnata nelle scuole pu della vita. ,ponsor di questa legge il repu liche per spiegare l'origine

licano 7ennis Iruse, che presiede il 'enate

C!00ittee !n =-1)ati!n an- Career De$el!+0ent dell'%ndiana. Iruse ha gi> proposto due leggi /:

simili nel 2$$1 e 2$$2. "el 2$$:, poi, in %ndiana, viene proposta una legge per l'insegamento dell'Intelligent Design, la Couse Gill 1#<<. Le due leggi antievoluzionistiche sponsorizzate in passato da Iruse sono state occiate, come il Gill 1#<< del resto. %l destino del Gill <., tuttavia, potre e essere diverso, dal momento che il repu licano Iruse oggi presiede il Comitato per l'6ducazione, e lo fa in uno stato in cui i suoi licani controllano entram e le camere1B.

compagni di partito repu

%l caso piA eclatante, per?, quello del "e' Campshire, negli 1,A nord orientali. ,ono due i bill antievoluzionisti proposti in questo stato nel 2$11!12, l'Couse Gill 1/0+ e l'Couse Gill 11/<. %l primo iperniato sul tea)h the )!ntr!$ers" e sul )riti)al thinking. %l secondo bill richiede, come da copione creazionista, che l'evoluzione sia insegnata solo come una mera teoria. "on solo, il Gill 11/< prevede anche che vengano indicati i '' +!liti)al an- i-e!l!gi)al $iew+!ints an- LZM +!siti!n !n the )!n)e+t !* atheis0 ;;20 degli scienziati che sostengono l'evoluzione. %l pricipale fautore del Gill 11/< il repu licano Berr* Gergevin il quale dice( " I want the *1ll +!rtrait !* e$!l1ti!n an- the +e!+le wh! )a0e 1+ with the i-eas t! be +resente-. It;s a w!rl-$iew an- it;s g!-less. Atheis0 has been trie- in $ari!1s s!)ieties2 an- the";$e been +rett" )ri0inal -!0esti)all" an- internati!nall". The '!$iet Lni!n2 C1ba2 the #aBis2 China t!-a"F the" -!n;t res+e)t h10an rights", e poi aggiunge(" 3U5 we sh!1l- be )!n)erne- with )ri0inal i-eas like this an- h!w we are tea)hing it... C!l10bine2 re0e0ber thatH The" were belie$ers in e$!l1ti!n. That;s e$i-en)e right there" 21. "elle parole di Gergevin si manifesta, dunque, il tipico atteggiamento creazionista che usa evoluzionismo e ateismo come sinonimi. Pa Gergevin va oltre e, sempre in sintonia con la strategia creazionista, continua la sua frase legando l'accettazione dell'evoluzione, e quindi dell'ateismo, ai crimini del "azismo 2cfr. par. 2.1.24 e delle dittature comuniste, e dicendo che idee criminali come quella dell'evoluzione hanno determinato la strage di Colum ine22.

%l creazionismo, dunque, nella sua attuale fase non smette di provare ad insinuarsi nella pu /+

lica

istruzione americana e adotta, in questo sforzo, tutte le strategie sviluppate nel corso del suo processo evolutivo.

/<

"956(
1

% casi principali sono( ,tate of 5ennessee v. Bohn 5homas ,copes, 1.20 6pperson v. Ar=ansas, 1.:< ,egraves v. ,tate of California, 1.<1 PcLean v. Ar=ansas Goard o f6ducation, 1.<2 6d'ards v. Aguillard, 1.<+ De ster v. "e' LenoJ ,chool 7istrict, 1..$ &eloza v. Capistrano ,chool 7istrict, 1../ -reiler v. 5angipahoa &arish Goard of 6ducation, 1..+ 8odne* LeFa=e v. %ndependent ,chool 7istrict :0:, et al. and ,elman et al. v. Co Countr* ,chool 7istrict et al., 2$$0V

%n questo ela orato si fa riferimento in particolare agli ,tati 1niti perch l'autodefinitosi 'movimento' dell'%ntelligent

7esign nasce negli 1,A, e perch i processi che hanno determinato la sua nascita sono stati cele rati in quel paese. ,i rimanda al capitolo # 2=.OLLJIO#I'&O = C =AJIO#I'&O #=I 'O#DA,,I4 per una piA dettagliata trattazione sulla specificit> del caso americano e sulla diffusione del creazionismo nel mondo.
3

Cfr( Ln-erstan-ing the Intelligent Design Creati!nist &!$e0ent - Its Tr1e #at1re an- ,!als, G. -orrest, 2$$+ La citazione si trova in Is it s)ien)e "etHF Intelligent Design Creati!nis0 an- the C!nstit1ti!n, articolo apparso sul

60A

4ashingt!n Lni$ersit" Law P1arterl" 2Grauer et al., 2$$04.


=

%l testo dell'=stablish0ent Cla1se recita( "C!ngress shall 0ake n! l!w rees+e)ting an establish0ent !* religi!n".

%l testo integrale del &rimo 6mendamento si pu? trovare su( http())casela'.lp.findla'.com)data)constitution)amendment$1)


?

%l G,C, 2http())'''. scs.org)4 un importante centro statunitense per lo studio, le ricerca e l'insegnamento della

scienza il cui scopo ( "t! trans*!r0 s)ien)e tea)hing an- learning thr!1gh resear)h an- -e$el!+0ent that strengthens learning en$ir!n0ents an- ins+ires a gl!bal )!001nit" !* s)ienti*i)all" literate )itiBens."
@

1no dei principali artefici della scienza della creazione l'ingegnere civile teJano Cenr* C. Porris. Gattista, Porris

fonda la Creati!n esear)h '!)iet" nel 1.:#, e l'Instit1te *!r Creati!n esear)h, nel 1.+$.
B

%l testo completo del messaggio recita( " The Penns"l$ania A)a-e0i) 'tan-ar-s re91ire st1-ents t! learn ab!1t

/.

Darwin;s The!r" !* =$!l1ti!n an- e$ent1all" t! take a stan-ar-iBe- test !* whi)h e$!l1ti!n is a +art. (e)a1se Darwin;s The!r" is a the!r"2 it )!ntin1es t! be teste- as new e$i-en)e is -is)!$ere-. The The!r" is n!t a *a)t. ,a+s in the The!r" e8ist *!r whi)h there is n! e$i-en)e. A the!r" is -e*ine- as a well-teste- e8+lanati!n that 1ni*ies a br!a- range !* !bser$ati!ns. Intelligent Design is an e8+lanati!n !* the !rigin !* li*e that -i**ers *r!0 Darwin;s $iew. The re*eren)e b!!k2 O* Pan-as an- Pe!+le2 is a$ailable *!r st1-ents wh! 0ight be intereste- in gaining an 1n-erstan-ing !* what Intelligent Design a)t1all" in$!l$es. 4ith res+e)t t! an" the!r"2 st1-ents are en)!1rage- t! kee+ an !+en 0in-. The s)h!!l lea$es the -is)1ssi!n !* the Origins !* Li*e t! in-i$i-1al st1-ents an- their *a0ilies. As a 'tan-ar-s--ri$en -istri)t2 )lass instr1)ti!n *!)1ses 1+!n +re+aring st1-ents t! a)hie$e +r!*i)ien)" !n 'tan-ar-s-base- assess0ents." %l testo del messaggio si pu? trovare su( http())'''.tal=origins.org)faqs)dover)=itzmillerRvRdoverRdecision.html
10

%l testo integrale del ,G+## reperi ile all'indirizzo(

http())'''.legis.state.la.us) illdata)streamdocument.aspNdidO0$#/<#
11

%l testo integrale della lettera dell'AAA, 2'''.aaas.org)4 reperi ile all'indirizzo(

http())'''.aaas.org)ne's)releases)2$$<)media)$:2$!la!gov!Yindal!veto.pdf
12

7ati reperiti sul sito ufficiale della contea di Cart( http())'''.hartcount*.=*.gov)services)ed)schools.htm "on dato sapere cosa di preciso Line intenda con macroevoluzione, tuttavia la definizione di macroevoluzione che

13

si trova nel li ro di testo universitario '6voluzione la storia della vita e i suoi meccanismi' 2Par= 8idle*, 2$$/, PcHra'!Cill, pag. :0/4 recita( 'M(')o#voluzion# 2!(')o#vol"uion4 ! e$!l1Bi!ne su larga scala( il termine si riferisce a eventi al di sopra del livello di specie. L'origine di un nuovo gruppo di ordine superiore, come quello dei verte rati, potre
1601?

e essere um esempio di evento macroevolutivo.'

Cfr(

http())ncse.com)ne's)2$11)12)count*!school!superintendent! lasts!evolution!$$:..2 http())'''.=entuc=*.com)2$11)12)12)1..201/)=entuc=*s!plan!for! iolog*!tests.html


1=

%l testo completo della legge si pu? trovare alla pagina(

http())'''.lrc.=*.gov)I8,)10<!$$)1++.&71@

La lista completa delle proposte di legge di carattere antievoluzionistico fatte negli 1,A tra gennaio e aprile 2$11 si

pu? trovare alla pagina( http())ncse.com)evolution)antievolution!legislation!scorecard

0$

1A

Cfr(

http())ncse.com)ne's)2$12)$1)intelligent!design! ill!missouri!$$+$.2
1B

Cfr(

http())ncse.com)ne's)2$11)12)creationist!legislation!indiana!$$+$$1 http())ncse.com)ne's)2$12)$1)opposition!to!indianas!creationist! ill!$$+$/2


20

Cfr(

http())ncse.com)ne's)2$11)12)monitoring!antievolution! ills!ne'!hampshire!$$+$$$
21

Cfr(

http())ncse.com)ne's)2$11)12)monitoring!antievolution! ills!ne'!hampshire!$$+$$$ http())'''.huffingtonpost.com)2$12)$1)$2)Yerr*! ergevin!evolution!colum ine!nazisRnR11+.0<..html


22

La strage di Colum ine fu compiuta il 2$ aprile del 1... da 6ric 7avis Carris 21.<1!1...4 e 7*lan Gennet Ile old

21.<1!1...4. Carris e Ile old erano due studenti della Colum ine Cigh ,chool a Littleton, Colorado. % due uccisero 12 loro compagni e 1 professore prima di suicidarsi 2fonte -G%( http())vault.f i.gov)Colum ine[2$Cigh[2$,chool[2$)4.

T http())'''.aclu.org) TThttp())'''.au.org)

01

2717= L( 'i#nz( &#ll'ID

"3...5intelligent agen)" 3...5 has 0!re e8+lanat!r" +!wer in a))!1nting *!r 3...5 )!0+le8it" 3...5 than the blin- *!r)es !* 1ng1i-e- 3...5 0atter" - /.<. (e)kwith C +r!-ID - 2@@3

L( n("u)( non /uF .()# "u""o &( ol(0 #''o /#)'*< Dio0 l'intelligent-designer0 in"#)vi#n# con periodici atti crezione. La scienza dell'%7 afferma di poter provare l'esistenza del disegno intelligente, di poterne trovare traccia in natura e cos@ provare l'esistenza del -esigner. "onostante i proclami, tuttavia, non esistono pu licazioni a riguardo nelle riviste scientifiche licazioni

internazionali riconosciute e che si asano sul metodo del +eer-re$iew1. Le pu

scientifiche dei ricercatori che aderiscono al movimento dell'Intelligent Design, inoltre, sono il prodotto dell'impiego di una metodologia scientifica assolutamente tradizionale. Queste pu licazioni, soprattutto, riguardano argomenti che nulla hanno a che fare con il fornire la prova

dell'esistenza di un disegno intelligente. La supposta 'scienza' della teoria del disegno intelligente, dunque, sterile. 6 lo perch l'%7 non una teroria scintifica. 1na teoria scintifica, per essere definita tale, deve fare delle previsioni verifica ili per via sperimentale, deve essere guidata dalle leggi della natura, deve essere falsifica ile. La teoria dell'Intelligent Design non soddisfa nessuno di questi criteri, perch il suo principio di ase l'azione di un ente soprannaturale. 6ssa non prevede alcunch, perch nessuno pu? prevedere quando un atto divino avverr> e in quale forma si produrr>. 6ssa, inoltre, non guidata da sole leggi naturali. &ur di far riconoscere l'Intelligen Design come teoria scientifica i suoi sostenitori affermano che i filosofi della scienza hanno in genere a andonato l'idea di riuscire a definire che cosa essa sia per mezzo di criteri di demarcazione astratti, e ne sfumano i confini all'inverosimile. 1n esempio di 02

quanto appena detto ci? che il iochimico Picheal Gehe, uno dei paladini dell'%7, ha ammesso durante la sua deposizione al processo =-war-s. Gehe, incalzato durante l'interrogatorio, costretto ad ammettere che, in ase alla sua definizione di teoria scientifica, anche l'astrologia una scienza. L'%7 si limita, insomma, ad attaccare i presunti punti de oli dell'evoluzionismo 2vedi paragrafo 2.1.# e 2.1./4 usando argomentazioni speciose, come quella dei fossili mancanti, o addirittura del tutto false, come quella dell'inesistente controversia scientifica sull'evoluzionismo 2cfr. par. precedente4. % fautori dell'%7, inoltre, non esitano a dare un'interpretazione del tutto alterata della realt> dei fatti, pur di supportare il loro attacco alla scienza dell'evoluzione. 1n esempio quello della (ibli!gra+h" !* '1++le0entar" es!1r)es *!r Ohi! ')ien)e2. "el 2$$2, durante una disputa sulla possi ilit> dell'insegnamento dell'%7 nelle scuole dell'9hio, i sostenitori dell'%7 pu di articoli scientifici che, sostengono, sono critici nei confronti del dar'inismo. Hli autori dei lavori menzionati nella lista, interpellati, dicono per? che le loro pu licazioni non licano una lista

contenengono affatto critiche all'evoluzionismo o prove a sostegno del disegno intelligente. 1no degli argomenti 'scientifici' piA usati dai fautori dell'%7, attualmente, quello relativo alla complessit> della natura, a cui stato accennato in precedenza. %l campione dell'argomentazione della complessit> proprio Picheal Gehe. %l fautori dell'Intelligent Design accettano solo la possi ilit> di una limitata quantit> di cam iamento evolutivo negli esseri viventi, come ad esempio l'acquisizione di una resistenza ai pesticidi negli insetti o lo sviluppo di ecchi piA linghi negli uccelli. 9ccore che l'intelligenza superiore del -esigner intervenga, invece, per giustificare l'esistenza di sistemi iologici estremamente complessi come i nostri occhi o le varie componenti del sistema immunitario. ,e un sistema multiproteico, ad esempio, non pu? funzionare senza una delle proteine che lo formano, allora esso dotato di complessit> irriduci ile. % sistemi a complessit> irriduci ile, dice il iochimico nel suo li ro del 1..: DarwinOs (la)k (!8, sono forme cos@ complicate e composite che non possono essersi evolute per selezione naturale, perch le loro forme intermedie, contenenti solo alcune delle parti del 0#

sistema attuale, non sare ero state adatte alla vita o in grado di funzionare. L'icona %7 della complessit> irriduci ile da sempre il flagello atterico, composto da oltre /$ proteine. "onostante la presunta irriduci ile complessit> del flagello atterico, uno studio del 2$1$ ha dimostrato come l'evoluzione possa dar conto della sua esistenza senza interventi di -esigner intelligenti e soprannaturali 26gelman, 2$1$4. 1n sistema dotato di irre-1)ible )!0+le8it", continuano comunque a sostenere i fautori dell'%7, non pu? essere stato prodotto dalla natura, quindi necessariamente il risultato dell'azione, e la prova dell'esistenza, di un disegno intelligente 2il metodo 'scientifico' per rilevare il disegno intelligente verr> descritto piA avanti, nel paragrafo4. L'evoluzione, tuttavia, non agisce solo nel modo considerato da Gehe e dal suo movimento, cio modificando progressivamente una funzione pre!esistente. 1n sitema iologico il prodotto dell'evoluzione continua di tutte le parti che alla fine lo compongono, e quindi pu? essere il risultato di un processo del tutto indiretto. Lo stesso Gehe, poi, ammette che la definizione di irre-1)ible )!0+le8it" si pu? applicare a un numero molto limitato di situazioni. Gehe rappresenta un uon esempio di scienziato creazionista dedito all'Intelligent Design. 1n esempio della sua condotta lo si ha ancora durante la deposizione che Gehe fa al processo IitB0iller. Gehe sostiene che non ci sono dati, nella letteratura scientifica, che spieghino come il sistema immunitario possa essersi evoluto solo per selezione naturale. Quando l'avvocato che lo sta interrogando gli mostra una pila di articoli e testi scientifici che lo contraddicono, Gehe ammette di non avere letto gran parte di quelle pu insoddisfacenti3. 9ltre al concetto dell'irre-1)ible )!0+le8it", la scienza %7 si asa anche sulla s+e)i*ie- )!0+le8it", altrimenti detta )!0+le8 s+e)i*ie- in*!r0ati!n o C,%. Questo tipo di complessit> teorizzata da 7em s=*. Qualsiasi cosa dotata di C,%, secondo 7em s=*, non pu? essere il proddotto del caso. &er sta ilire cosa sia dotato di C,% e cosa no lo sia, il filosofo matematico e teologo 7em s=* usa il suo e8+lanat!r" *ilter, che i fautori dell'%7 considerano "a s)ienti*i) 0eth!- *!r -ete)ting the e**e)ts !* 0/ licazioni, ma sentenzia ugualmente che si tratta di lavori

intelligen)e" 6.

Il !#"o&o &i D#!- CD '.il")(' un #v#n"o ("")(v#) o un( #)i# &i in&($ini in u''# ion# . &er prima cosa verificato se un fenomeno il prodotto di immuta ili leggi deterministiche, se quindi dotato di 'regolarit>', come le or ite dei pianeti. 1na volta assodato che un fenomeno non il risultato di leggi deterministiche, il metodo del -iltro prevede che venga sta ilito se il fenomeno sotto indagine sia prodotto dal puro caso, come il risultato del lancio di un dado. % fenomeni prodotti da leggi deterministiche o dal caso non sono considerati come frutto di intelligent -esign. 1n fenomeno che a ia superato le prime due indagini, allora, passa attraverso la terza selezione prevista dalla metodologia dell'e8+lanat!r" *ilter di 7em s=*. Fiene, infatti, valutato se il fenomeno ha assa pro a ilit> di esistere e se s+e)i*ie-. 1n oggetto o evento considerato 'specifico' se ha una caratteristica che lo rende unico in termini di pro a ilit> di essere prodotto o avvenire. ,e, cio, qualcosa dotata di s+e)i*i)it", allora ha in s un che di programmato e preordinato che ne rende inevita ile l'insorgenza e l'esistenza. % fenomeni dotati di s+e)i*ie- )!0+le8it" sono, secondo il metodo del -iltro, i prodotti di un intelligent -esign. La metodologia di 7em s=*, tuttavia, essenzialmente ar itraria, dal momento che non fornisce indicazioni sulla procedura da seguire per valutare con oggettivit> la 'specificit>' di un evento, e per il fatto che comunque difficile sta ilre cosa avvenga per caso e cosa no. L'e8+lanat!r" *ilter fa inolre rientrare, nella categoria dell'intenti!nall" -esigne-2 "e$er" )!0+le8 +hen!0en!n that is the +r!-1)t !* intera)ti!ns between )han)e an- reg1larit"" =, cio tutto ci? che connesso a fenomeni evolutivi. A inde olire l'affida ilit> del metodo 7em s=* e contraddirne le conclusioni, poi, contri uisce anche una ricerca apparsa su "ature nel 2$$#. "ella pu licazione viene descritto un ela orato

modello computazionale che mostra come sia possi ile che fenomeni complessi siano il frutto di 00

eventi casuali 2Lens=* et al., 2$$#4.

L( ' 'i#nz(' &#ll'Intelligent Design0 in o!!(0 i -( ( u ( #)zioni e su una metodologia che non riescono a passano attraverso il rigoroso filtro del naturalismo scientifico. L'evoluzionismo dar'iniano, invece, essendo la teoria piA testata della storia, si regge su migliaia di evidenze provenienti dalle discipline piA varie 2dalla paleontologia alla genetica di popolazione, dalla iologia molecolare all'immunologia4. L'evoluzionismo, insomma, dimostra di essere in grado di contro attere ogni opposizione del movimento %7.

0:

"956(
1

%l meodo +eer-re$iew la colonna portante dell'avanzamento della ricerca scientifica mondiale. %l metodo consiste

nella sottomissione, da parte del ricercatore, del proprio lavoro a un gruppo di +eer, di pari appunto, esperti del settore in cui la ricerca stata fatta. % +eer valutano anonimamente e li eramente la vilidit> scientifica del lavoro loro sottoposto. %n ase alle indicazioni dei pari, infine, le riviste scientifiche decidono se pu
2060=

licare o meno il lavoro.

Cfr( Is it s)ien)e "etHF Intelligent Design Creati!nis0 an- the C!nstit1ti!n, articolo apparso sul 4ashingt!n

Lni$ersit" Law P1arterl" 2Grauer et al., 2$$04.


3

Cfr( I001n!l!g" in the s+!tlight at the D!$er NIntelligent DesignO trial 2Gottaro et al., 2$$:4.

0+

2717? L( "#olo$i( &#ll'ID n#l !on&o ')i "i(no

"It is 1n*!rt1nate that2 es+e)iall" here in A0eri)a2 )reati!nis0 has )!0e t! 0ean s!0e *1n-a0entalisti)2 literal2 s)ienti*i) inter+retati!n !* ,enesis" - ,e!rge C!"ne - ges1ita - 2@@K

L'i&#( &i un( &ivini"G '*# in"#)vi#n# ull( n("u)( 'on i !i)('oli solo in certe situazioni e non in altre fa rientrare il 7io!-esigner del movimento %7 nella categoria del 7io!dei!vuoti di cui parla, rifiutandolo, l'evangelista scozzese Cenr* 7rummond nel 1<.#. 7ice 7rummond( " Lparlo delleM 0enti attente )he senBa s!sta esa0inan! i )a0+i -ella nat1ra e i libri -ella s)ienBa
Croce stilizzata 2 * Luca Ceccato4

in )er)a -i $1!ti C $1!ti )he rie0+i!n! )!n Di!. Di! +!trebbe $i$ere nei

$1!tiH" e +!i an)!ra "l;i-ea -i 1n Di! i00anente2 )he E il Di! -ell;=$!l1Bi!ne2 E in*inita0ente +iV gran-e -ell;!))asi!nale a1t!re -i 0ira)!li" 1. %l concetto del 7io!dei!vuoti non piace a molte aurorit> religiose che si oppongono per questo al movimento dell'Intelligent Design. 9ltre 1$mila sacerdoti americani di differenti confessioni cristiane nel 2$$/ firmano addirittura una lettera aperta in cui sconfessano l'%7 e affermano la compati ilit> tra fede cristiana e insegnamento dell'evoluzionismo. "el 2$$: l'astronomo e gesuita Heorge Co*ne, direttore dell'9sservatorio Faticano, in un intervento alla Pal0 (ea)h Atlanti) Lni$ersit" condanna l'%7 perch riduce 7io aWan engineer wh! -esigns s"ste0s rather than a l!$erX. %l gesutia, poi, continua dicendo che V,!- lets the w!rl- be what it will be in its )!ntin1!1s e$!l1ti!n. %e -!es n!t inter$ene2 b1t rather all!ws2 +arti)i+ates2 l!$es ". Co*ne, infine, ricorda come papa Hiovanni &aolo %% in persona a ia dichiarato, nel 1..:, che le scoperte scientifiche hanno chiarito come l'evoluzionismo non sia piA solo una mera ipotesi. %l mondo cattolico, tuttavia, non monolitico a proposito di 7ar'in. &adre Co*ne, infatti, esprime un'opinione in netto contrasto con quella dell'arcivescovo di Fienna, il quale, invece, appoggia l'Intelligent Design.2 0<

"el 2$$+, inoltre, un episodio importante si verifica in sede di Consiglio d'6uropa, organizzazione internazionale composta da /+ paesi europei e che ha lo scopo di "*a$!rire la )reaBi!ne -i 1n! s+aBi! -e0!)rati)! e gi1ri-i)! )!01ne in =1r!+a nel ris+ett! -ella C!n$enBi!ne e1r!+ea -ei Diritti -ellOL!0! 3...5" 3. "el Consiglio, infatti, approvata solo con estrema fatica e una manciata di voti di scarto la dichiarazione che( " Lthe C!1n)il !* =1r!+eM *ir0l" !++!s3es5 the tea)hing !* )reati!nis0 as a s)ienti*i) -is)i+line !n an e91al *!!ting with the the!r" !* e$!l1ti!n an- in general the +resentati!n !* )reati!nist i-eas in an" -is)i+line !ther than religi!n." La portavoce del 'Comitato per la Cultura, ,cienza e Cultura' del Consiglio, Anne Grasseur, svela che a remare contro la dichiarazione stata anche la l!bb" vaticana presente nel consiglio. La vicenda rafforza le voci secondo cui, con il papato di Genedetto QF%, ci sia stato un cam iamento di atteggiamento della Chiesa nei confronti del dar'inismo6. La Chiesa Cattolica, comunque, e il &rotestantesimo tradizionale, ufficialmente non si oppongono al dar'inismo. La peculiarit> dei creazionisti americani, dunque, pare in uona parte legata alla forma di cristianesimo che confessano, per lo piA il cristianesimo evangelico 2cfr par 2.1./ e capitolo #4.

0.

"956(
1

La citazione si trova a pag.#: del li ro( ')ienBa e eligi!ne, 5omas 7iJon, 2$$<3 cap#, pag#: L'interevento di Co*ne si pu? trovare alla pagina( http())'''.catholic.org)national)nationalRstor*.phpNidO1<0$# &er avere informazioni sul Consiglio d'6uropa si pu? consultare il sito( http())'''.coe.int)lportal)'e )coe!portal La vicenda racconta nell'articolo Creati!nist (elie*s Persist in =1r!+e 2Curr*, 2$$.4.

:$

272 INTELLIGENT DESIGN2 STORIA0 STRATEGIE E ALLEANZE

" eas!n an- *ree en91ir" are the !nl" e**e)t1al agents against err!r 3...5 %a- n!t the !0an g!$ern0ent +er0itte- *ree en91ir"2 Christianit" )!1l- ne$er ha$e been intr!-1)e- 3an-5 the )!rr1+ti!ns !* Christianit" )!1l- n!t ha$e been +1rge- awa"" T.<e**ers!n -+resi-ente L'A - 1872

L'o)i$in# &#l !ovi!#n"o &#ll'Intelligent Design ha le proprie radici nel lavoro di Charles 5haJton, autore del li ro The &"ster" !* Li*eOs. %l li ro pu /!1n-ati!n /!r Th!1ghts an- =thi)s che fa pu licato nel 1.</ dalla stessa

licare O* Pan-as an- Pe!+le nel 1.<. 2cfr. par.

2.1.#4. "el testo, che parla di )reati!n s)ien)e 2cfr. par. 2.1.#3 2.1./4, 5haJton scrive infatti( "'+e)ial )reati!n 3h!l-s5 3...5 that the s!1r)e that +r!-1)e- li*e is intelligent." 1 6' 5haJton, nel 1.<<, dopo la fine del processo =-war-s 2cfr. par. 2.1./4 che decide che il nuovo corso della scienza della creazione de a chiamarsi Intelligent Design. %l quartier generale del movimento %7 si sta ilisce al Center *!r ')ien)e an- C1lt1re 2C,C4. %l Centro nasce nel 1..:, col nome di Center *!r the enewal !* ')ien)e an- C1lt1re 2C8,C4. %l Centro concepito per essere l'ala creazionista del Dis)!$er" Instit1te 27%42 un organizzazione conservatrice di ,eattle. %l lea-er del movimento dell'%7 &aul Bohnson, eJ professore di legge a Ger=le* in pensione, e mem ro del C,C. Bohnson l'autore del li ro Darwin !n Trial 21..14, una pietra miliare del movimento. Al li ro, infatti, dedicato il sito dar'inontrial.org in cui si cele ra il ventennale dalla pu licazione.

L( ")("#$i( &#l !ovi!#n"o ID sta ilita da Bohnson e altri tre mem ri dell'%7( lo storico e filosofo ,tephen Pe*er, il iochimico Picheal Gehe e il filosofo teologo e matematico Dilliam :1

7em s=i. La strategia, delineata in un documento di poche pagine nel 1..<, prende il nome di The 4e-ge, il Cuneo, perch " Inserte- int! Nthe l!g !* nat1ralis0O an- ha00ere- h!0e b" 3...52 the 4e-ge - in )!0binati!n with the )1lt1ral in*l1en)e !* e$angeli)al Christianit" - will brea)h the +alisa-e !* s)ienti*i) nat1ralis0".2 5orna, insomma, l'immagine dell'al ero di 6lmendorf, l'al ero dell'evoluzionismo dar'iniano carico dei mali della societ> di cui responsa ile 2cfr. par. 2.1.#4. %l documento The 4e-ge3 compare in rete nel 1..., ru ato, secondo Pe*er, da uno degli uffici del Dis)!$er" Insit1te. 7i fatto, The 4e-ge una dichiarazione di guerra alla "0aterialisti) )!n)e+ti!n !* realit" 3wi)h5 in*e)te- e$er" area !* !1r )1lt1re" 6. "el documento i mem ri del C,C aggiungono( "The Center seeks n!thing less than the !$erthr!w !* 0aterialis0 an- its )1lt1ral lega)ies" =. ,empre in The 4e-ge, si legge che "-e0!)ra)"2 h10an rights2 *ree enter+rise2 an- +r!gress in the arts an- s)ien)es 3are5 1n-er 3...5 atta)k b" intelle)t1als -rawing !n the -is)!$eries !* 0!-ern s)ien)e" ?. %n pratica la strategia del Cuneo prevede di contrastare la secolarizzazione del mondo occidentale, di agire contro il naturalismo, il 'materialismo scientifico' e i 'programmi governativi coercitivi' che lo imponogno nelle scuole 2determinando un intollera ile 'relativismo morale'4 e minano le fondamenta della 'civilt> occidentale'. Lo spirito che anima l'Intelligent Design sorretto, insomma, da un potente sentimento anti!illuminista. 7ice, infatti, 7em s=*( "The s)ienti*i) +i)t1re !* the w!rl- )ha0+i!ne- sin)e the =nlighten0ent is n!t 61st wr!ng b1t 0assi$el" wr!ng." @ &rimo passo per scongiurare la devastazione dello spirito occidentale e americano introdurre nelle scuole l'insegnamento dell'Intelligent Design, la cui natura e caratteristiche sono gi> state ampiamente discusse nei paragrafi precedenti. L'agenda delineata in The 4e-ge chiaramente aggressiva, religiosa e settaria, dal momento che si ispira al Cristianesimo evngelico creazionista tipico dell'%7 2sulle caratteristiche dei cristiani evangelici cfr. par. 2.1./ e capitolo #4. :2

A questo proposito dice, infatti, sempre il cristiano apologeta 2cfr. par. 2.1./4 7em s=*( " LID +r!+!nents 01stM engage the se)1lar w!rl-2 re+r!$ing2 reb1king2 an- e8h!rting it2 +!inting t! thetr1th !* Christianit"".

The Wedge /)#v#&# ")# .( i /#) l( &i..u ion# &#ll'ID. Du)(n"# l( /)i!( .( # occorre far conoscere l'Intelligent Design tramite la ricerca scientifica e la realizzazioni di pu licazioni incentrate su di esso. licazioni

Anche se l'%7 si dimostrato scientificamente sterile sin'ora, sono tuttavia molte le pu che ne parlano, o che sono ad esso ispirate. L( #'on&( .( # della ,trategia imperniata sulla pu

licit> e l'!+ini!n 0aking. ,in dal 1..2, i

fautori dell'%7 sono stati impegnati in una moltitudine di conferenze, lezioni, apparizioni in radio e televisioni. Canno poi realizzato siti web, aperto bl!g e usato al meglio la rete 2l'impatto del movimento %7 nella rete verr> trattato nel capitolo /4. %l movimento ha, per?, nelle relazioni pu liche il suo vero punto di forza. %l Dis)!$er" Instit1te si

avvale, infatti, del servizio della C C P1bli) elati!ns, un'agenzia che ha clienti del cali ro di Picrosoft, 5ime Darner e Dalt7isne*. Pa soprattutto l'Intelligent Design, per la sua diffusione, conta su un'infrastruttura per il proselitismo diffusa su tutto il territorio degli ,tati 1niti. "umerose chiese e due organizzazioni studentesche sono molto utili al movimento per raccogliere consensi nelle scuole e nelle universit>. L'%7, insomma, in grado di raggiungere i giovani americani e di trovare, tra questi, un gran numero di sostenitori. L'%7, inoltre, pu? contare sull'approvazione da parte di diversi politici americani. ,ono favorevoli all'%7 anche alcuni dei candidati repu licani alle primarie del 2$11!12. 1no di questi, Pichele

Gachmann, durante un di attito, afferma( "There are h1n-re-s an- h1n-re-s !* s)ientists2 0an" !* the0 h!l-ing #!bel PriBes2 wh! belie$e in intelligent -esign". %n perfetto stile %7 si esprime anche 8ic= &err*, governatore del 5eJas(" Le$!l1ti!n isM a the!r" that;s !1t there LwithM s!0e ga+s in it". :#

%l candidato cattolico 8ic= ,antorum ; che nel dicem re 2$11 ha conteso fino all'ultimo la vittoria nel primo turno delle primarie, in %o'a, al super favorito mormone Pitt 8omne*A ! un altro volto repu licano noto per la sua vicinanza alle posizioni del movimento dell'Intelligent DesignT.

L( "#)z( .( # della strategia delineata in The 4e-ge prevede che i mem ri dell'%7 passino a un confronto pu lico piA diretto nelle arene accademiche e scientifiche, e che la ricerca asata sull'%7

si estenda anche alle scienze sociali e umane. L'ultimo elemento previsto dalla terza fase della strategia del Cuneo legato alla attaglia legale per l'insegnamento dell'Intelligent Design nelle scuole pu liche. K per soddisfare questa esigenza

che, nel '..!2$$$, il movimento realizza Intelligent Design in P1bli) ')h!!l C1rri)1laF A Legal ,1i-eb!!k. %l manuale serve proprio ad aiutare insegnanti e amministratori che decidano di attersi in tri unale per il diritto di portare il 7isegno %ntelligente nelle loro classi.

Il Discovery Insititute (!!#""# olo n#l 2002, tre anni dopo la messa in rete del documento, che The 4e-ge il manifesto del movimento %7. The 4e-ge viene ufficialmente descritto, allora, come una proposta per la raccolta di fondi. 6d proprio l'origine dei finanziamenti al Center *!r ')ien)e an- C1lt1re che costituisce, forse, l'aspetto piA allarmante dell'%7, tra i tanti anti!li erali e anti!scientifici che lo caratterizzano. %l principale finanziatore del C,C, infatti, il finanziere Co'ard Ahmanson Br. Ahmanson stato anche mem ro, per ventitr\ anni, del consiglio di amministrazione della e)!nstr1)ti!nist Chal)e-!n /!1n-ati!n. % Christian e)!nstr1)ti!nists sono fondamentalisti cristiani che sposano una teologia radicale il cui scopo dichiarato stracciare la costituzione degli ,tati 1niti e sostiutirla con la legge dell'Antico 5estamento. % 8icostruzionisti sostengono la pena di morte per gli adulteri, i lasfemi, gli adolescenti pro lematici giudicati irrecupera ili, gli omosessuali, le streghe e gli adoratori di falsi dei. L'%7 collegato a questo movimento religioso radicale non solo dalla figura del suo principale finanziatore, ma anche dalla sua vicinanza al C!1n)il *!r #ati!nal P!li)". %l Consiglio :/

un'organizzazione conservatrice piccola ma molto influente. 1na parte consistente dei mem ri del Consiglio, fondato nel 1.<1, sono Christian e)!nstr1)ti!nists. 7avanti a questa platea il lea-er -e *a)t! dell'%7, &aul Bohnson, seguendo la strategia che lui stesso ha contri uito a delineare in The 4e-ge, tiene un discorso contro l'evoluzionismo.

T*# Wedge Strategy vi#n# #l(-o)("( n#l 1BBA7 Alla fine del 2$11, dopo quasi quindici anni, molti degli scopi del movimento dell'Intelligent Design sono stati raggiunti. 5uttavia il movimento non ha centrato un o iettivo essenziale, non ha prodotto alcun tipo di scienza asata sull'idea di disegno intelligente. L'ultimo traguardo che l'%7 si prefigge di raggiungere in The 4e-ge ha una scadenza a vent'anni dalla data di stesura del documento. %l traguardo quello di fare della teoria del 7isegno %ntelligente la teroria scientifica dominante e vederla applicata a ogni campo della scienza. La teoria, inoltre, deve permeare ogni aspetto della vita religiosa, culturale, morale e politica americana e non solo. Questo risultato, fin'ora, non stato ottenuto. "el prossimo capitolo, per?, vedremo come il creazionismo si stia diffondendo nel mondo. Ca dunque successo la vocazione dell'%7 all'internazionalizzazione, vocazione che diventata un'esigenza dopo la sentenza IitB0iller del 2$$0 2cfr. par.2.1./4. L'%7 guarda da molto a %sraele, Hran Gretagna e altre nazioni influenti. 7ar'in, in 6uropa, ha molti piA pro lemi del previsto.

:0

"956(
1

La citazione si trova nell'=8+ert 4itness e+!rt di G. -orrest per il processo Iitzmiller 2cfr. par. 2.1./4. %l documento si

pu? trovare alla pagina( http())ncse.com)files)pu )legal)=itzmiller)eJpertRreports)2$$0R$/R$1R-orrestReJpertRreportR&.pdf


2

La citazione del teologo Bohn Caught e si trova in( Ln-erstan-ing the Intelligent Design Creati!nist &!$e0ent - Its

Tr1e #at1re an- ,!als, G. -orrest, 2$$+.


3

%l documento integrale pu? essere trovato alla pagina( http())'''.antievolution.org)features)'edge.pdf Cfr. The 4e-ge

60=0?

La citazione di 7em s=* si trova in( Ln-erstan-ing the Intelligent Design Creati!nist &!$e0ent - Its Tr1e #at1re

an- ,!als, G. -orrest, 2$$+.


A

8omne*, a proposito dell'evoluzione, dice( ;; I belie$e that ,!- -esigne- the 1ni$erse an- )reate- the 1ni$erse L...M I

belie$e e$!l1ti!n is 0!st likel" the +r!)ess %e 1se- t! )reate the h10an b!-".;; 8omne*, a proposito dell'%ntelligent 7esign dice( ;; IO0 n!t e8a)tl" s1re what is 0eant b" intelligent -esign 3...5 b1t I belie$e ,!- is intelligent an- I belie$e he -esigne- the )reati!n. An- I belie$e he 1se- the +r!)ess !* e$!l1ti!n t! )reate the h10an b!-". ;; L-onte( http())'''.n*times.com). L'articolo 2 !0ne" =lab!rates !n =$!l1ti!n di Pichael Luo3 11 Paggio 2$$+4 da cui sono prese le citazioni si trova alla pagina( http())thecaucus. logs.n*times.com)2$$+)$0)11)romne*!ela orates!on!evolution).M

H "el 2$$1 il senatore ,antorum autore di un emendamento, il 'ant!r10 A0en-0ent appunto. L'emendamento proposto per il #! Chil- Le*t (ehin- A)t, la legge sull'istruzione pu lica americana per i am ini firmata nel 2$$2

dall'allora presidente Heorge D. Gush. %l 'ant!r10 A0en-0ent ha come coautore 7avid I 7eDolf, mem ro del C,C 2allora ancora C8,C, vedi inizio paragrafo4 e professore di legge all'1niversit> cattolica Honzaga di ,po=ane, nello stato di Dashington. Alla stesura del testo dell'emendamento, poi, partecipa anche &aul Bohnson, il lea-er del movimento %7. %l 'ant!r10 A0en-0ent adotta la consueta strategia %7 del tea)h the )!ntr!$ers" e del )riti)al thinking 2cfr. par. 2.1./4. %l testo dell'emendamento, in sede di discussione, viene ampiamente rimaneggiato, tanto che la sua natura intrinsecamente antievoluzionistica viene decisamente annacquata. "onostante le modifiche, comunque, l'emendamento non entra a far parte della legge.

::

&er un'approfondita trattazione circa il 'ant!r10 Ae0n-0ent si rimanda al documento redatto dal #ati!nal Center *!r ')ien)e =-1)ati!n 2"C,6, cfr. par. /.1.#4 dal titolo Is There a /e-eral &an-ate t! Tea)h Intelligent Design Creati!nis0H %l documento dell'"C,6 2'''.ncse.com4 contiene anche i testi integrali delle varie versioni del 'ant!r10 A0en-0ent. K possi ile consultare Is There a /e-eral &an-ate t! Tea)h Intelligent Design Creati!nis0H 2su cui , tra l'altro, asata la nota qui scritta4 alla pagina( http())ncseproYects.org)'e fmRsend)#2.. Cfr. anche( http())ncse.com)rncse)22)1!2)fare'ell!to!santorum!amendment.

:+

2 L'INTELLIGENT DESIGN0 L'ULTIMA 1RONTIERA DEL CREAZIONISMO

,i-lio$)(.i(

A)"i'oli
Gottaro, A., %nla*, P.A., and Patz=e, ".B. 22$$:4. %mmunolog* in the spotlight at the 7esign^ trial. "ature %mmunolog* 7, /##!/#0. 7over ]%ntelligent

Grauer, P. B., -orrest, G. and He*, ,.H. 22$$04. %s it ,cience UetN( %ntelligent 7esign Creationism and the Constitution. Dashington 1niversit* La' Quarterl* 83.

Curr*, A. 22$$.4. 6volution. Creationist eliefs persist in 6urope. ,cience 323, 110.. 6gelman, 6. C. 22$1$4. 8educing irreduci le compleJit*( divergence of quaternar* structure and function in macromolecular assem lies. Curr 9pin Cell Giol 22, :<!+/.

-orrest, G. 22$$+4. 1nderstanding the %ntelligent 7esign Creationist Povement ! %ts 5rue "ature and Hoals. 5he Center for %quir* 9ffice of &u ilc &olic*.

Lens=i, 8. 6., 9fria, C., &ennoc=, 8. 5., and Adami, C. 22$$#4. 5he evolutionar* origin of compleJ features. "ature 423, 1#.!1//.

5he "ational Center for ,cience 6ducation 22$$2N4. %s 5here a -ederal Pandate to 5each %ntelligent 7esign CreationismN

Li-)i
6voluzione la storia della vita e i suoi meccanismi. Par= 8idle*, 2$$/, PcHra'!Cill.

:<

3 EVOLUZIONISMO E CREAZIONISMO NEI SONDAGGI

371 L'ACCETTAZIONE DELL'EVOLUZIONISMO NEL MONDO2 I NUMERI

"Onl" T1rkish a-1lts were less likel" t! a))e+t the )!n)e+t !* e$!l1ti!n than A0eri)an a-1lts." &iller et al.2 2@@K

N#ll'()"i'olo Public Acceptance of volution 2Piller et al., 2$$:4, pu

licato nel 2$$:

sull'autorevole rivista scientifica ')ien)e, gli autori comparano il livello di accettazione dell'evoluzionismo in diversi paesi nel mondo. Hli studiosi mettono a confronto i dati raccolti da diverse indagini svolte negli 1,A 22$$04 ! la domanda posta agli americani ( ",li esseri 10ani2 )!0e li )!n!s)ia0!2 si s!n! e$!l1ti -a +re)e-enti s+e)ie -i ani0aliH" ! molti paesi 6uropei 22$$2 e 2$$04 e il Hiappone 22$$14. %l quadro che ne emerge, per la scienza, piuttosto desolante. "egli 1,A, il paese piA potente del mondo e all'avanguardia nel settore tecnologico!scientifico, solo meno della met> dei cittadini sa dare una qualche definizione di 7"A, e appena il /$[ dei cittadini accetta l'idea di evoluzione. %l #.[ degli americani addirittura rifiuta apertamente l'evoluzione e il 21[ non ne convinto. "on solo, in un'altra inchiesta sempre del 2$$0, alla domanda( ",li esseri 10ani s!n! stati )reati -a Di! )!0e +ers!ne e n!n si s!n! e$!l1ti -a *!r0e -i $ita +ri0!ri-ali" il :2[ dei quasi 10$$ statunitensi intevistati ha risposto"$er!". 1n sondaggio Hallup1 del dicem re 2$1$, infine, mostra che il /$[ degli americani crede che 7io a ia creato gli esseri umani cos@ come sono, e che l'a ia fatto diecimila anni fa. Lo stesso sondaggio evidenzia che appena il 1:[ degli americani pensa che gli uomini si siano evoluti nel :.

corso di milioni di anni e senza l'intervento divino. ,olamente in 5urchia 2dati del 2$$04 l'evoluzione meno accettata che negli ,tati 1niti, mentre tutti gli altri paesi d'6uropa analizzati e il Hiappone mostrano un livello di accettazione superiore a quello americano. %n %slanda, 7animarca, ,vezia, -rancia e Hiappone, ad esempio, la pu lica

accettazione dell'evoluzione dell'<$[ e oltre, in l'%talia si arriva a circa il +$[. 5ra i #2 stati europei analizzati, a parte la 5urchia, solo Lettonia e Cipro hanno percentuali di accettazione dell'evoluzione sensi ilmente inferiori al 0$[.

" 3...5 s1++!rters !* e$!l1ti!n2 s)ienti*i) 0eth!-s2 an- reas!n itsel* are l!sing battles in A0eri)a;s )lassr!!0s 3...5" &i)hael (erk0an e =ri) Pl1tBer C +r!*ess!ri -i s)ienBe +!liti)he - 2@11

L'(''#""(zion# &)(!!("i'(!#n"# -( ( &#ll'#voluzion# n#ll( /o/ol(zion# (!#)i'(n( un dato allarmante, e lo diventa ancor di piA alla luce dei risultati di un'inchiesta del 2$11 fatta sugli insegnanti di iologia statunitensi delle scuole superiori pu liche. La ricerca conferma come

"3the5 instr1)ti!n in e$!l1ti!nar" bi!l!g" has been absent2 )1rs!r"2 !r *ra1ght with 0isin*!r0ati!n 3U5" e mette in luce " 3U5 a +er$asi$e rel1)tan)e !* tea)hers t! *!rthrightl" e8+lain e$!l1ti!nar" bi!l!g"". % risultati della ricerca sono pu licati il 2< gennaio 2$11 su ,cience, nell'articolo

De*eating Creati!nis0 in the C!1rtr!!02 (1t #!t in the Classr!!0 2,cience, volume ##14 firmato da Pichael Ger=man e 6ric &lutzer, due professori di ,cienze &olitiche della &enn ,tate 1niversit*. % due ricercatori analizzano i dati relativi alla #ati!nal '1r$e" !* %igh ')h!!l (i!l!g" Tea)hers, un'inchiesta che coinvolge un campione rappresentativo composto da .2: insegnati di scuole pu liche superiori di ogni parte degli ,tati 1niti. Hli insegnanti, interpellati tra il primo marzo e il

0 maggio del 2$$+, hanno risposto a un questionario di <: domande concernenti le loro formazione culturale, pratiche di insegnamento e attitudini personali2. Ger=man e &lutzer, nel loro articolo, spiegano come en il 1#[ degli insegnanti di iologia americani coinvolti nell'inchiesta si definisca creazionista e dedichi spazio, nei propri corsi, +$

all'insegnamento del creazionismo e dell;Intelligent Design. %ndicativo il caso di un insegnante del Pinnesota 2stato nel centro degli 1,A settentrionali4 che dichiara di considerare l'evoluzionismo 2e la teoria del Gig Gang4 +!!r s)ien)e. ,olo il 2<[ degli insegnanti, scrivono i due ricercatori, mette in pratica le raccomandazioni del #ati!nal esear)h C!1n)il. 7i fatto, cio, solo poco piA di un quarto degli insegnanti di iologia espone le prove in favore dell'evoluzione e descrive l'evoluzione come un concetto che lega tra loro i molteplici campi della iologia. 7all'articolo di Ger=man e &lutzer emerge, infine, che la maggioranza degli insegnanti 2circa il :$[4 non prende una posizione netta nei confronti di evoluzionismo e creazionismo, cercando in questo modo di evitare ogni possi ile controversia. %l )a1ti!1s K@Y, come lo chiamano i due studiosi americani, usa principalmente tre strategie per non rischiare di essere coinvolto in una disputa. La prima strategia quella di confinare l'evoluzione alla sola iologia molecolare facendo cos@, anche se indirettamente, il gioco dei creazionisti che sostengono non esserci prove che le specie derivino da altre specie. La seconda strategia usata dal )a1ti!1s K@Y quella di deresposa ilizzarsi dall'insegnamento dell'evoluzionismo affermando che, che ci si creda o meno, l'evoluzione materia di esame finale e quindi deve essere insegnata per legge. La terza strategia quella di insegnare sia l'evoluzionismo che le teorie non scientifiche come l'Intelligent Design. "egli 1,A circa un quarto degli studenti delle scuole superiori segue iologia come unico corso scientifico. Considerato questo, sostengono Ger=man e &lutzer, il danno alla cultura scientifica nazionale provocato dagli insegnanti 'neutrali' potenzialmente maggiore di quello causato dalla minoranza agguerrita degli insegnanti dichiaratamente creazionisti. La posizione di neutralit> del )a1ti!1s K@Y adottata perch molto spesso questi insegnanti non sono a astanza preparati da poter argomentare in maniera corretta circa l'evoluzionismo. Ger=man e &lutzer propongono una soluzione per spezzare il circolo dell'ignoranza circa +1

l'evoluzionismo, e quindi limitare lo spazio che la non!scienza del creazionismo ha ancora oggi nelle scuole. % due ricercatori della &enn ,tate, che sostengono anche la necessit> di periodici corsi di aggiornamento per gli insegnanti, propongono di rendere o per gli aspiranti insegnanti di iologia dell scuole pu &lutzer, nelle scuole pu ligatorio un corso sull'evoluzione

liche. %n questo modo, affermano Ger=man e

liche arrivere ero solo insegnanti con una cultura scientifica adeguata

alla trattazione corretta e approfondita di una materia ideologicamente spinosa come l'evoluzionismo. %noltre, aggiungono i due studiosi, in questo modo sare e fortemente scoraggiato dall'intraprendere la carriera di insegnante di iologia chi, per motivi religiosi e ideologici, rifiuta l'evoluzione . La proposta di Ger=man e &lutzer, insomma, portere e il )a1ti!1s K@Y a non temere piA la controversia ed eliminere e dal personale docente delle scuole il 1#[ creazionista, il tutto a vantaggio degli studenti che godre ero, cos@, di un'istruzione scientifica migliore.

" 3...5 )reati!nis0 re0ains ali$e an- well in =1r!+e." A. C1rr" C gi!rnalista -2@@D

S# ull( /u--li'( (''#""(zion# &#ll'#voluzioni !o $li USA /i(n$ono0 l'Eu)o/( non )i&# di certo. "el 2$$., il giornalista Andre' Curr* firma, infatti, un articolo dal titolo ')ien)e Creati!nist (elie*s Persist in =1r!+e. %l pezzo viene pu tra le #ews !* the 4eek. "el suo articolo Curr* ricorda controversie sorte in 6uropa a proposito dell'evoluzione. "el 2$$/ il governo italiano prova a fermare l'insegnamento dell'evoluzionismo nelle scuole e nel 2$$: il ministro polacco dell'istruzione definisce l'evoluzione una Vb1gia". "el 2$$+, poi, il ministro dell'istruzione di uno dei lan-er tedeschi cerca di imporre l'insegnamento del creazionismo nelle classi. ,empre nel 2$$+, poi, il Consiglio d'6uropa3 ha difficolt> a far votare una dichiarazione con la quale viene ufficalmente disapprovato l'insegnamento del creazionismo nelle scuole 2cfr. par. 2.1.:4. +2 licato nel volume #2# del fe raio 2$$. di ,cience,

Curr*, nel suo articolo, riporta anche l'esito di uno studio del 2$$< fatto su oltre .$$ insegnanti di scuola elementare e media in %nghilterra e Halles. %l risultato dell'inchiesta che il #+[ degli insegnanti interpellati pensa che, oltre all'6voluzionismo, nelle scuole si de a insegnare il Creazionismo. Curr* ricorda inoltre che in Hermania il 2$[ della popolazione crede nel Crazionismo. %l giornalista evidenzia, infine, come il Creazionismo sia estremamente radicato nel mondo islamico. %l +0[ degli studenti turchi, ad esempio, rifiuta l'evoluzione, nonostante in 5urchia l'insegnamento del Creazionismo sia proi ito in scuole e universit>. "on solo, oltre il 0$[ degli insegnanti di iologia di paesi islamici come ,enegal, Li ano, Porocco, 5unisia e Algeria sono d'accordo con l'affermazione("E )ert! )he Di! ha )reat! la $ita". _ oltremodo significativo, inoltre, che all'inizio del dicem re 2$11 il governo turco pare aver inserito, se ene per poco tempo, il termine 'evoluzione' in un elenco di parole loccate dal nuovo filtro governativo per le ricerche su %nternet. %l filtro, una volta impostato su 'profilo am ini', rende accessi ili solo le pagine 'e a contenuto educativo, pagine che quindi non contengono le parole loccate. '6voluzione', insomma, entrata a far parte di una lista di cui fanno parte le parole 'pornografia' e 'terrorismo'. K singolare, per?, che i siti a contenuto creazionista, come quelli del noto creazionista turco Carun Uah*a 2cfr. par. /.1.1 4, non siano stati loccati6. A rendere ancora piA fosco il quadro europeo, infine, ci pensa ,teve Bones, genetista e professore all'Lni$ersit" C!llege L!n-!n. Bones, il # dicem re del 2$11, scrive un articolo da titolo Isla02 Charles Darwin an- the -enial !* s)ien)e. "ell'articolo, uscito sul giornale inlgese The Telegra*, il professore racconta di un numero sempre maggiore di studenti universitari mussulmani 2ma anche cristiani4 iscritti a iologia e medicina che, per questioni di fede, rifutano di studiare la teoria di 7ar'in=.

"Creati!nists ha$e a-!+te- the attit1-e that i* "!1 get t! )hil-ren "!1ng an- earl"2 "!1 )an in-!)trinate the0 be*!re the" e$en start talking ab!1t e$!l1ti!n in s)h!!ls."

+#

<.4illia0s C le)t1rer in ;s)ien)e e-1)ati!n; all;Lni$ersitG -el '1sse8 -2@@D

L# '(u # &#ll( /#)vi'('# n#$(zion# &#ll'#voluzion# ono !ol"#/li'i. Curr* riporta il parere di esperti di educazione che sostengono come ci sia una solida correlazione tra l'incapacit> di comprendere la scienza e l'opposizione all'evoluzione( "the 0!st likel" +re-i)t!r !* )reati!nist thinking wasnOt religi!1s belie* b1t a la)k !* )!n*i-en)e in s)ien)e2 *!ll!we- )l!sel" b" a +!!r 1n-erstan-ing !* s)ienti*i) +rin)i+les 3...5 a *ail1re t! 1n-erstan- s)ien)e an- n!t belie$ing in e$!l1ti!n was $er" str!ng" ? 2Curr*, 2$$.4. "ell'articolo di Curr* viene quindi sottolineata la necessit> di iniziare a parlare di evoluzione nelle scuole prima di quanto si faccia attualmente 2i.e. gi> ai am ini delle elementari4 e di intensificare l'insegnamento della scienza in generale. Anche Piller e colleghi rilevano che la cultura scientifica, nello specifico la conoscenza dei principi della genetica, rende piA pro a ile l'accettazione dell'idea di evoluzione. Piller e colleghi, per?, evidenziano anche una delle cause del successo del Creazionismo negli 1,A. Hli studiosi sottolineano come il fondamentalismo cristiano protestante americano non a ia equivalenti in 6uropa. L'interpretazione letterale della Gi ia, in particolare della Henesi, non infatti prassi nel protestantesimo tradizionale 2sia europeo che statuinitense4 e nel cattolicesimo. Lo specifico tipo di credo religioso, secondo gli studiosi, una delle cause della resistenza alle evidenze dell'evoluzionismo. Piller e colleghi evidenziano, poi, l'esistenza di un altro fattore che influenza la percezione dell'idea di evoluzione negli ,tati 1niti, ovvero la politica. %n 6uropa e Hiappone, infatti, a differenza che negli 1,A, la guerra all'evoluzione non fa parte di nessuna piattaforma politica. La politica, quindi, ha un peso notevole nelle vicende dell'evoluzionismo e del creazionismo. Lo storico 5homas 7iJon, mem ro dell'Internati!nal '!)iet" *!r ')ien)e an- eligi!n, scrive che il supposto conflitto scienza!religione 2e quindi anche evoluzionismo!creazionismo4 in realt> possa essere tratteggiato come un conflitto politico che riguarda "la +r!-1Bi!ne e la -i**1si!ne -ella )!n!s)enBa" e che rappresenta uno scontro "*ra i +iV )lassi)iF l;in-i$i-1! )!ntr! l! 'tat!2 !++1re il +/

liberalis0! se)!lare )!ntr! il tra-iBi!nalis0! )!nser$at!re" 2,cienza e religione. 5.7iJon, 2$$<3 Codice pag 1$4. %l sociologo dell'1niversit> di ,*racuse Allan Pazur, in un suo commento su ')ien)e al lavoro di Piller e colleghi, riflette sulla politicizzazione della disputa sull'evoluzionismo. % risultati di sondaggi della ,eneral '!)ial '1r$e"s@, scrive Pazur, indicano che l'idea che gli esseri umani si siano evoluti ha maggiore pro a ilit> di essere accettata da politici li erali che da politici conservatori 2Pazur, 2$$+4. Pazur, dunque, conlude cos@( " L...M (elie* in e$!l1ti!n rises al!ng with +!liti)al liberalis02 in-e+en-entl" !* )!ntr!l $ariables" 2Pazur, 2$$+4. Piller e colleghi, invece, chiudono il loro articolo con un quadro fosco, che dipinge la possi ilit> di un futuro cupo( "The +!liti)iBati!n !* s)ien)e in the na0e !* religi!n an- +!liti)al +artisanshi+ is n!t new t! the Lnite- 'tates2 b1t trans*!r0ati!n !* tra-iti!nal ge!gra+hi)all" an- e)!n!0i)all" base- +!liti)al +arties int! religi!1sl" !riente- i-e!l!gi)al )!aliti!ns 0arks the beginning !* a new era *!r s)ien)e +!li)". The br!a- +1bli) a))e+tan)e !* the bene*its !* s)ien)e an- te)hn!l!g" in the se)!n- hal* !* the 2@th )ent1r" all!we- s)ien)e t! -e$el!+ a n!n+artisan i-enti*i)ati!n that largel" +r!te)te- it *r!0 !$ert +artisanshi+. That era a++ears t! ha$e )l!se-" 2Piller et al., 2$$:4.

+0

"956(
1

%l sondaggio citato pu? essere trovato qui(

http())'''.gallup.com)poll)1/02<:)-our!Americans!Gelieve!,trict!Creationism.aspJ &er avere informazioni su Hallup si pu? consultare il sito( http())'''.gallup.com)home.aspJNrefOlogo &er consultare altri sondaggi riguardanti l'accettazione dell'evoluzione si pu? scaricare un documento in formato pdf all'indirizzo( http())'''.asa#.org)A,A)topics)6volution)6volution.&olls.Ban2$11.pdf
2

Cfr(

Ger=man, P. G., and &lutzer, 6. 22$114. ,cience education. 7efeating creationism in the courtroom, ut not in the classroom. ,cience 331, /$/!/$0. ,upplemental Paterial.
3

&er avere informazioni sul Consiglio d'6uropa si pu? consultare il sito( http())'''.coe.int)lportal)'e )coe!portal Cfr(

http())ncse.com)ne's)2$11)12)evolution!censored!tur=e*!$$:.<0
=

L'articolo si trova alla pagina(

http())'''.telegraph.co.u=)science)<.#101<)%slam!Charles!7ar'in!and!the!denial!of!science.html
?

La citazione, presente nell'articolo di Curr*, riporta le parole di 7ittmar Hraf, della 1niversit> di 7ortmund,

organizzatore della ")!n*eren)e !n the state !* =1r!+ean s)ien)e e-1)ati!n an- =1r!+ean tea)hersO attit1-es t!waran- kn!wle-ge !* e$!l1ti!n" di cui parla Curr* nel suo articolo 2cfr. Curr*, 2$$.4.
@

&er avere informazioni su ,eneral '!)ial '1r$e"s si pu? consultare il sito( http())'''#.norc.org)H,,`De site)

A&&6"7%C6( % dati di una ricerca condotta da %psos 2'''.ipsos.com4 per 8euter "e's, e pu licati nell'aprile

2$11, confermano, se ene con percentuali leggermente diverse, quanto detto nel capitolo circa l'accettazione dell'evoluzionismo negli 1,A. L'indagine %psos coinvolge 2/ paesi in tutto il mondo. %l /1[ degli intervistati si definisce evoluzionista, il 2<[ si definisce creazionista e il restante #1[ non ha una posizione a riguardo. La posizione evoluzionista presente prevalentemente tra giovani enestanti, di entram i i sessi, e con un livello d'istruzione superiore. +:

% paesi al mondo in cui c' maggior fiducia in 7ar'in sono ,vezia 2:<[4, Hermania 2:0[4 e Cina 2:/[4. Hli ,tati 1niti sono al 1<a posto, su 2/ nazioni analizzate, per livello di accettazione pu dell'evoluzione 22<[4. Gen il /$[ gli americani, inoltre, si definisce creazionista. La 5urchia, e i paesi islamici in genere, si confermano i piA ostili alla teoria dell'evoluzione. %n 5urchia il :$[ degli intervistati si definisce creazionista. %n Ara ia ,audita la percentuale di creazionisti sale al +0[ e in %ndonesia del 0+[. %n %talia i creazionisti sono il 21[ della popolazione, questo dato in linea con quello riportato da Piller e colleghi nella loro pu licazione del 2$$0. A cam iare sensi ilmente, tuttavia, sono i dati lica

relativi agli evoluzionisti e agli indecisi. "el sondaggio %psos 22$114, gli italiani evoluzionisti sono il /$[ della popolazione 2contro il circa +$[ riportato nel 2$$04 e gli indecisi il #.[ 2contro il circa 1$[!10[ del 2$$04. % risultati della ricerca sono riportati alla pagina( http())'''.ipsos!na.com)ne's!polls)pressrelease.aspJNidO021+.

++

3 EVOLUZIONISMO E CREAZIONISMO NEI SONDAGGI

,i-lio$)(.i(

A)"i'oli Ger=man, P. G., and &lutzer, 6. 22$114. ,cience education. 7efeating creationism in the courtroom, ut not in
the classroom. ,cience 331, /$/!/$0.

Curr*, A. 22$$.4. 6volution. Creationist eliefs persist in 6urope. ,cience 323, 110.. Piller, B. 7., ,cott, 6. C., and 9=amoto, ,. 22$$:4. ,cience communication. &u lic acceptance of evolution.
,cience 313, +:0!+::.

Pazur, A. 22$$+4. 7is elievers in evolution. ,cience 31?, 1<+.

Li-)i
,cienza e religione. 5.7iJon, 2$$<, Codice.

+<

PARTE 2

+.

6 INTELLIGENT DESIGN ED EVOLUZIONISMO NELLA RETE


T Le ricerche in rete di cui si parla in questo capitolo sono state fatte nella prima settimana del dicem re 2$11.

671 PAGINE WE,0 ACCADEMIA0 SITI E SOCIAL NETWOR4


67171 P($in# 9#-

S# i '#)'( l( /()ol( evolution 'on il !o"o)# &i )i'#)'( /iI u ("o (l !on&o0 'Goo$l#' 2google.com4, le pagine trovate sono piA di mezzo miliardo. La ricerca indica, anche se la valutazione grossolana, un elevato interesse per l'agomento nel 'e . Certo, sono addirittura . miliardi i risultati ottenuti facendo una ricerca con un parola comune e generica come 01si). K significativo, per?, che e$!l1ti!n produca appena pochi risultati meno di uno sport molto seguito come il s!))er 2circa <$$ milioni di voci ad esso legate4. ,oprattutto interessante notare che, se si cercano voci piA specifiche e legate alla scienza, come Vthe!r" !* relati$it"" o )!s0!l!g", le pagine ottenute sono dalle 20$ alle 1$$$ volte meno numerose di quelle ottenute cecando e$!l1ti!n1. %l di attito evoluzionisti!creazionisti, pro a ilmente, contri uisce ad aumentare il volume di pagine 'e legate all'evoluzione. %n The 4e-ge, il documento del 1..< che contiene la strategia del movimento dell'Intelligent Design, l'uso di internet non indicato in modo specifico. "onostante questo, il movimento non ha trascurato il 'e come strumento per farsi conoscere. ,e la ricerca su google.com viene fatta cercando l'espressione "intelligent -esign", infatti, il motore di

<$

ricerca trova oltre + milioni e mezzo 2+,:0$,$$$4 di pagine. Circa lo stesso numero di pagine si trovano cercando )reati!nis0. ,e la ricerca viene, poi, fatta con la parola -arwinis0 le voci sono 0 milioni e con e$!l1ti!nis0 sono meno di +$$ mila 2:<1,$$$4. Ai punti, quindi, sem ra vincere, nell'interesse del popolo della rete, l'intelligent -esign. 5uttavia occorre notare che, tra le prime 1$ pagine ottenute cercando "intelligent -esign", solo / sono favorevoli al movimento, mentre 2 sono neutre, 1 non c'entra con l'argomento e en # sono critiche nei confronti dell'%72. %l risultato, per?, non cam ia a parti invertite. ,e la ricerca fatta usando -arwinis0 ed e$!l1ti!nis0 come parole chiave, infatti, si ottengono molte pagine critiche nei confronti dell'idea dar'iniana di evoluzione. 1sando come parola chiave -arwinis0 le pagine neutre sono :, 1 riguarda il dar'inismo sociale, 1 favorevole e 2 sono critiche. 6ntram i i siti critici sono collegati o gestiti da Adnan 9=tar, un autore turco e mussulmano noto anche con lo pseudonimo di Carun Uah*a 2cfr. par. #.14. 9=tar ha scritto molti li ri di successo ispirati alla creation science. 9=tar!Uah*a, nei suoi li ri, definisce il dar'inismo come un 'inganno' e una 'menzogna'#. ,e la ricerca viene fatta con e$!l1ti!nis0, la situazione addirittura peggiore. 5ra le prime 1$ pagine, infatti, non se ne trova una con contenuti favorevoli all'evoluzionismo. 5re pagine sono neutre riguardo l'argomento, # parlano di evoluzionismo sociale, e en / hanno contenuti critici6.

Un( 'on i&#)(zion# in"#)# (n"# /uF # #)# .(""( (n'*# )i$u()&o il reading level ottenuto con le tre diverse chiavi di ricerca. %l rea-ing le$el un parametro d'impostazione ricerca offerto da Hoogle. %l rea-ing le$el indica il livello di complessit> di lettura del contenuto delle pagine trovate dal motore, in altre parole esso d> un'idea di quanto sia piA o meno difficile leggere le pagine analizzate. Cercando intelligent -esign, il rea-ing le$el dell'<2[ delle pagine classificato come medio, a <1

grossolano supporto dell'idea che l'argomento trattato da e per un pu

lico generalista.

Quando si usa -arwinis0, il rea-ing le$el medio per il 0+[ e avanzato per il #$[. Con e$!l1ti!nis0 le percentuali diventano rispettivamente //[ e /<[. Queste indicazioni di massima sem rano dire che il racconto della controversia %7!7ar'in coinvolge una fascia di popolazione culturalmente ampia ma che, ad esempio, trattandosi di una disputa a sfondo 'scientifico', il linguaggio usato non iper!semplificato=. Queste conclusioni sem rano essere supportate dai risultati ottenuti con il rea-ing le$el ottenuto cercando s!))er. %n questo caso, come prevedi ile vista la straordinaria diffusione del calcio, il rea-ing le$el medio prevale 20/[ dei siti4. A differenza di quanto notato per il caso %7!7ar'in, per?, il livello avanzato non esiste quasi 21[ dei siti4, mentre il livello ' ase' viene attri uito al /0[ dei siti.

I &("i in o!!(0 /#) 8u(n"o &#l "u""o /()zi(li # ")o//o li!i"("i /#) # #)# 'on'lu ivi , sem rano indicare che, nel 'e , l'avversione a 7ar'in sia significativa e che, nel 'e , il movimento dell'Intelligent Design a ia trovato un am iente ottimale per la diffusione dei propri prinicipi. ,oprattutto, per?, l'%7 ha, nella rete, un'arena ideale per continuare ad alimentare la disputa sull'evoluzionismo. 5ale disputa, come confermato anche nel prossimo paragrafo, non riguarda la comunit> scientifica. 5uttavia, nel mondo 2.$, l'opinione pu influenza ile da mistificazioni en presentate. L'opinione pu lica sempre piA facilmente lica, vulnera ile all'informazione

scorretta, in grado, poi, di influenzare la politica, e di farlo in modo sempre piA diretto. La politica, infine, come visto nei capitoli precedenti, pu? decidere cosa insegnare nelle scuole pu liche.

5homas 7iJon 2cfr. cap. #4, nel suo li ro ',cienza e religione', a questo proposito dice( VIl -ibattit! s1 e$!l1Bi!nis0! e 3ID5 n!n E 1n $er! e +r!+ri! )!n*litt! tra s)ienBa e religi!ne2 0a *ra -i$ersi +1nti -i $ista s1 )hi -!$rebbe a$ere il )!ntr!ll! -ell;istr1Bi!ne". 2,cienza e religione. 5. 7iJon, cap 03 pag :/4. <2

La natura radicalmente religiosa del conflitto, tuttavia, pare emergere prepotentemente se si considerano le storie dei vari esponenti del movimento %7 2vedi capitoli 1!#4. 9ccorre ricordare, inoltre, che il motivo centrale per il quale tutti i tipi di creazionismo, incluso l'%7, disprezzano il dar'inismo proprio il fatto che il dar'inismo prova che l'uomo discende dagli animali e non direttamente da 7io. %n un mondo 2.$, in conclusione, la popolarit> dell'%7 in rete pu? avere un impatto davvero rilevante sulla percezione pu lica della scienza dell'evoluzione dar'iniana, sul suo destino nella pu lica

istruzione e quindi, in ultima analisi, sulla societ> nella sua interezza.

<#

"956(
1

&er avere dei termini di paragone sono di seguito riportati i risultati di ricerche effettuate, su google.com, usando altre

parole molto comuni( 'music'( quasi . miliardi di risultati 'sport'( oltre / miliardi di risultati 'seJ'( oltre # miliardi di risultati 'foot all'( piA di 1 miliardo e mezzo di risultati 'soccer'( circa <$$ milioni di risultati 'cosmolog*'( poco meno di 1+ milioni di risultati Vtheor* of relativit*V( appena piA di / milioni di risutlati Vluca ceccatoV( circa #.0$$ 2tremilacinquecento4 risultati

L'uso del nome di una persona non famosa nella ricerca Vluca ceccatoV su google.com stata fatta per tarare il peso dei risultati ottenuti con 'evolution' e le succesive chiavi di ricerca.
2

Ri'#)'( 'on +in"#lli$#n" &# i$n+

Le pagine il cui contenuto favorevole al movimento %7 sono( '''.intelligentdesign.org3 '''.intelligentdesignnet'or=.org3 http())conservapedia.com. Le pagine il cui contenuto neutro rispetto al movimento %7 sono( http())en.'i=ipedia.org3 http())people.ho'stuff'or=s.com). Le pagine il cui contenuto critico rispetto al movimento %7 sono( http())ncse.com3 http())'''.tal=origins.org e http())'''.s=epdic.com.
3

Ri'#)'( 'on +&()9ini !+

Le pagine il cui contenuto favorevole sono( '''.tal=origins.org3 Le pagine il cui contenuto neutro sono( http())en.'i=ipedia.org)'i=i)7ar'inism3 http())en.'i=ipedia.org)'i=i)CharlesR7ar'in3 http())plato.stanford.edu)entries)dar'inism)3 http())'''.thefreedictionar*.com)7ar'inism3 http())'''.ans'ers.com)topic)dar'inism3 http())'''.guten erg.org)e oo=s)1/00<. Le pagine il cui contenuto critico sono( '''.dar'inism!'atch.com)3 '''.dar'inismrefuted.com).

Ri'#)'( 'on +#volu"ioni !+

Le pagine il cui contenuto neutro sono( http())en.'i=ipedia.org)'i=i)6volutionism3

</

http())'''.alla outphilosoph*.org)evolutionism.htm3 http())'''.thefreedictionar*.com)evolutionism. Le pagine il cui contenuto critico sono( http())'''.raptureread*.com)rr!ec!de ate.html3 http())'''.gennet.org)facts)metro21.html3 http())'''.gennet.org)facts)metro21.html3 http())'''.trueorigin.org)steiger.asp.
=

%l reading level classificato da google.com come( ase, medio, avanzato.

&er 'intelligent design' il rea-ing le$el ase ( .[ &er 'dar'inism' il rea-ing le$el ase ( 1/[ &er 'evolutionism' il rea-ing le$el ase ( .[

N&)2 "on dato conoscere i parametri di riferimento dell'algoritmo usato dal motore di ricerca Hoogle. 5uttavia, per lo scopo di questo ela orato, stato ritenuto sensato concordare con la scala di valori restituita dalle ricerche effettuate con Hoogle. K stato ritenuto sensato, cio, considerare i primi 1$ risultati ottenuti da una ricerca su google.com come un'indicazione affida ile delle 1$ pagine 'piA importanti' legate alla chiave di ricerca in questione.

<0

67172 ID # l'A''(&#!i(

L'Intelligen Design < un !ovi!#n"o '*# i /)o/on# 'o!# uni'( (l"#)n("iv( 'i#n"i.i'( alla teoria portante della iologia, quella di 7ar'in sull'evoluzione. 5uttavia l'%7, nonostante il successo in am ito religioso e poltico, oltre che popolare, non ha rilevanza in am ito accademico scientifico. Con nessuna delle modalit> di ricerca esposte nel paragrafo precedente, infatti, sono comparsi siti personali o log di scienziati riconosciuti 2almeno non tra i prime 1$ risultati4. Analizzare la presenza del movimento dell'Intelligent Design proprio nella parte di 'e occupata dall'accademia servito a verificare l'assenza di rilevanza dell'%7 in questo mondo.

S# i '#)'( l( vo'# intelligent design n#l &o!inio '7#&u' 2riservato a scuole, universit> ed enti che si occupano di educazione41 il gradimento per il movimento decisamente asso. ,ei delle prime1$ pagine sono, infatti, apertamente critiche nei confronti della teoria %7, nel senso che ne negano la natura scientifica. 7ue pagine sono neutre, perch contengono trattazioni filosofiche sull'argomento %7!evoluzione e non prendono posizioni nette2. 1n solo risultato rimanda ad una conferenza di un avvocato che supporta l'%73. "essun risultato, come in precedenza, mostra istituzioni e organizzazioni scientifiche supportare l'%7. %l dato confermato quando viene usato Hoogle ,cholar 2scholar.google.com4, la versione del motore di ricerca che serve a trovare pu licazioni del mondo accademico e articoli di tutti i settori licazioni pro!%7 che compaiono tra i

della ricerca scientifica. %n questo caso le due uniche pu primi 1$ risultati sono scritte da Dilliam 7em s=*.

Analoghe ricerche, effettuate nel dominio '.edu' e in Hoogle ,cholar, usando sia e$!l1ti!nis0 che -arwini0s6, hanno trovato molte delle pagine che hanno a che vedere l'evoluzionismo e il

<:

dar'inismo sociale, quindi pagine che non trattano l'argomento in senso iologico. "onostante questo, il dato significativo che la ricerca non ha trovato traccia di posizioni critiche e di controversia sulla teoria dell'evoluzione, non nelle prime 1$ pagine, almeno.

Un( )i'#)'( 'on +intelligent design! u Pu-M#&=, il data ase per le riviste scientifiche che comprende oltre 21 milioni di citazioni4, non ha mostrato nessuna pu licazione scientifica, tra le

venti piA recenti 2dal presente al 2$1$4 che si asi sulla teoria dell'Intelligen Design. ,e la ricerca, invece, viene fatta usando l'espressione "irre-1)ible )!0+le8it"", che identifica uno dei cardini della 'scienza' %7 2cfr. par. 2.1.04, vengono segnalate solo 12 pu piA vecchia del 1.<.4. 5ra queste pu licazioni in tutto 2la

licazioni, le uniche che citano la complessit> irriduci ile

teorizzata da Gehe lo fanno per confutarne la veridicit>.

L# (n(li i .(""# n#l &o!inio '7#&u'0 u Goo$l# S'*ol() # in Pu-M#&0 /#) 8u(n"o /()zi(li , confermano che il mondo accademico scientifico non d> credito al movimento %7, considerandolo per quello che , una forma di creazionismo. Le analisi confermano, inoltre, che non esiste nessuna controversia scientifica circa la teoria dell'evoluzione. L'argomentazione tea)h the )!ntr!$ers", usata dal movomento dell'Intelligent Design per entrare nelle scuole pu liche, semplicemente falsa.

<+

"956(
1

%l parametro della ricerca ( Vintelligent designV site(.edu Le pagine il cui contenuto critico rispetto al movimento %7 sono( '''.lhup.edu)bdsimane=)philosop)creation.htm3

http())la'2.um=c.edu)facult*)proYects)ftrials)conla')evolution.htm3 http())'''.nas.edu)evolution)%ntelligent7esign.html3 http())undsci. er=ele*.edu)article)idRchec=list3 http())facult*.smu.edu)Y'ise) igRpro lemsR'ithRintelligentRdesign.htm3 https())'''.msu.edu)bpennoc=0)research)%7CEC8evie's.htm3 http())'''.lehigh.edu)bamsp)2$$0)$0)isaac!ne'ton!and!intelligent!design.html. Le pagine il cui contenuto neutro rispetto al movimento %7 sono( http())philosoph*.'isc.edu)so er)%7[2$and[2$the[2$,upernatural[2$final[2$-E&[2$single.pdf e http())as.n*u.edu)docs)%9)11+2)papaR1#2.pdf.
3

L'avvocato supporta l'%7 e afferma, tra l'altro, che l'Intelligen Design non creazionismo e sostiene, in riferimento alle liche, che non dovre ero essere i tri unali a decidere cosa sia scienza

decisioni sul suo insegnamento nelle scuole pu o no. La pagina (

http())'''.la'.louisville.edu)la'tu e)videos).-612/2-!+A+0!/7+:!GG+6!C$:G$:-:-#7+.
6

Anche in quasta occasione sono state analizzate le prime 1$ pagine visualizzate dopo la ricerca. La pagina di &u Ped ( http())'''.nc i.nlm.nih.gov)pu med).

<<

67173 Si"i

Non # #n&o /o i-il# (n(lizz()#0 n#ll'(!-i"o &i 8u# "o #l(-o)("o0 l( "o"(li"G delle tipologie di siti dedicati a Intelligent Design ed evluzionismo, verranno confrontati due siti ritenuti significativi. %l primo analizzato il sito di riferimento dell'%7 2intelligendesign.org4. L'altro 2ncse.com4 il sito del #ati!nal Centre *!r ')ien)e =-1)ati!n 2"C,64. L'"C,6 un'organizzazione statunitense n!n+r!*it di cui fanno parte oltre /$$$ tra scienziati, insegnanti, mem ri del clero e privati cittadini. L'"C,6 fornisce informazioni e strumenti didattici 2ad argomento scientifico e legale4 allo scopo di proteggere l'insegnamento dell'evoluzionismo nelle scuole. "ella h!0e +age del sito dell'organizzazione si legge( "#C'= +r!$i-es in*!r0ati!n an- a-$i)e as the +re0ier instit1ti!n -e-i)ate- t! kee+ing e$!l1ti!n in the s)ien)e )lassr!!0 an- )reati!nis0 !1t." % due siti sono stati scelti perch, nell'am ito della guerra dell'%7 al dar'inismo, il fronte 'scuola pu lica' cruciale, come ricordato nel paragrafo precedente.

6717371 in"#lli$#n&# i$n7o)$

Il /un"o &i )i.#)i!#n"o /#) il !ovi!#n"o &#ll'Intelligent Design il Dis)!$er" Instit1te 27%4, da cui dipende il Centre *!r ')ien)e an- C1lt1re 2C,%4. %l C,% il quartier generale del movimento dell'Intelligent Desgin 2cfr. par. 2.24. 7alla h!0e +age del sito del 7%, cliccando ')ien)e > C1lt1re, si accede alla pagina del C,%. 7a questa, cliccando su Intelligent Design, si accede al sito di riferimento specifico per l'%7. Al sito dell'%7 si arriva anche in modo piA diretto, a dimostrazione della suo successo nel 'e e dell'efficacia dell'azione del movimento su internet. La pagina del sito , infatti, la seconda pagina segnalata da Hoogle cercando "intelligent -esgin". ,econdo i dati di aleJa.com 2sito specilizzato nella raccolta ed ela orazione di dati relativi al traffico in rete4 il sito di intelligendesign.org visitato, rispetto alla popolazione generale di internet, <.

prevalentemente da donne senza figli e con una educazione universitaria. Le et> piA rappresentate sono quelle che vanno dai 2/ ai #/ anni e, soprattutto, dai /0 ai 0/ anni. % dati di aleJa.com, inoltre, confermano che "intelligent -esign" la chiave di ricerca piA utile per arrivare a intelligendesign.org. %l sito, dotato di una grafica semplice ed elegante, si presta a una facile consultazione. "ella h!0e +age si trovano link alla definizione dell'%7, a filmati che riguardano l'%7 e alle hea-line della rete riservate 2su siti amici4 al movimento e alla teoria %7. K interessante notare l'ampiezza e l'autoreferenzialit> del netw!rk legato al movimento. %n un riquadro in alto a sinistra della h!0e +age, dove cio si posa su ito l'occhio di chi accede al sito, c' un riquadro en evidenziato. %l contenuto del riquadro dice( "The the!r" !* intelligent -esign h!l-s that )ertain *eat1res !* the 1ni$erse an- !* li$ing things are best e8+laine- b" an intelligent )a1se2 n!t an 1n-ire)te- +r!)ess s1)h as nat1ral sele)ti!n". All'interno di questo riquadro, ciccando su nat1ral sele)ti!n si accede alla pagina del C,% dedicata a un li ro scritto da Dilliam 7em s=*, uno dei lea-er del movimento %7 2cfr. par. 2.1.04. Pa cliccando sul link intelligent -esign del riquadro che si ottiene la testimonianza piA forte ! proprio perch piA sfuggente e meno evidente di un lampante legame con il C,% ! del fatto che il movimento %7 sia davvero articolato e autoreferenziale. %l visitatore arriva, infatti, a una pagina del sito che d> la definizione di %7. La pagina spiega che la teoria %7 scientifica, en diversa dalle altre forme di creazionismo e che non si asa sull'interpretazione letterale delle ,critture. "ella stessa pagina, poi, segnalato un link alla voce Intelligent Design della #ew 4!rl- =n)")l!+e-ia. La #ew 4!rl- =n)")l!+e-ia un'enciclopedia gratuita !n-line che usa licenze Creati$e-C!00!ns e che afferma di rifarsi a Di=ipedia e di essere uno strumento per studenti e insegnanti ")!n)erneab!1t 91alit"2 )!nsisten)"2 an- )!re $al1es". La natura dei 'valori' curati dall'6nciclopedia chiarita dal fatto che la Lni$ersal Pea)e /e-erati!n 21&-)%%-D&4 l'origine dei fondi che l'hanno fatta nascere e ne hanno sovvenzionato i primi dodicimila articoli. La 1&-, infatti, una fondazione .$

creata dal reverendo ,un P*ung Poon il cui motto ( "One /a0il" Ln-er ,!-" . Poon anche il fondatore e lea-er della Lni*i)ati!n Ch1r)h. 1no dei mem ri di questa chiesa Bonathan Dells, mem ro del movimento %7 e autore del li ro antievoluzionista, uscito nel 2$$$, I)!ns !* e$!l1ti!nF s)ien)e !r 0"thH La frase( " Lthe -e)isi!n t!M -e$!te 0" li*e t! -estr!"ing Darwinis0 Lres1lte- *r!0M /atherOs 3i.e.2 e$. &!!nOs5 w!r-s2 0" st1-ies2 an- 0" +ra"ers 3t! ,!-5" pronunciata da Dells1, che ricorda anche l'atteggiamento critico di Poon nei confronti di 7ar'in. La frase chiarisce il contenuto degli insegnamenti di Poon, e quindi di ci? a lui collegato, incluso il sito in esame in questo paragrafo.

Il i"o i 'o!/on# &i 'in8u# /($in#2 1AJ0 science0 education0 resources # store7 N#ll( /($in( &#ll# 1AJ, ci sono risposte a varie domande tra cui alcune sul Dis)!$er" Instit1te e sul confronto tra Intelligent Design ed evoluzionismo. 5ra le -AQ ce ne sono, per?, due particolarmente rilevanti. La prima ("Ten P1esti!ns t! Ask M!1r (i!l!g" Tea)her ab!1t Design b" 4illia0 De0bski", che evidenzia, ancora una volta, l'eccezionale sforzo che il movimento %7 compie per cercare di entrare nelle scuole pu 2.1./4. La seconda -AQ degna di nota quella che rimanda, per la risposta, alla pagina "tea)hing res!1r)es" del sito intelligentdesignnet'or=.org "a n!n+r!*it !rganiBati!n that seeks instit1ti!nal !b6e)ti$it" in !rigins s)ien)e". La pagina offre una grande quantit> di risorse e documentazione per informarsi sui presunti punti de oli dell'evoluzionismo e sulla presunta controversia in seno all'evoluzionismo. La pagina offre, tra le altre cose, informazioni sugli aspetti legali legati l'insegnamento dell'%7 nelle scuole. La pagina e il sito che la contiene, insomma, mostrano esempi dell'intero repertorio di mezzi e risorse impiegati nella strategia %7 ampiamente esposta nei precedenti capitoli. L( /($in( science del sito intelligendesign.org contiene un elenco delle pu .1 licazioni, dei mem ri liche con la strategia del )riti)al thinking e del tea)h the )!ntr!$ers" 2cfr. par.

dell'%7, apparse in riviste scientifiche e di am ito filosofico. L'elenco comprende anche articoli che contengono, secondo quanto riportato nel sito, critiche all'evoluzionismo. &er quanto non sia stata fatta un'analisi delle singole pu licazioni scientifiche presentate in questa

pagina, tutte quelle prodotte dal movimento sono il frutto dell'applicazione della metodologia scientifica classica, e, sprattutto, non riguardano l'Intelligent Design, n tantomeno lo provano2. L( /($in( education la pagina!manifesto del )riti)al thinking e del tea)h the )!ntr!$ers". Fengono forniti, inoltre, link a molte riviste di legge e altre risorse legate alla questione dell'insegnamento dell'%7 nelle scuole. L( /($in( resources fornisce una serie di link a siti collegati. Ci sono link a 2/ organizzazioni che fanno parte del movimento %7. 5ra queste ci sono il (i!l!gi) Instit1te 2cfr. par. 2.1./4 e 11 organizzazioni che hanno sede in paesi fuori dagli ,ati 1niti. ,ono elencate, fra le altre, organizzazioni con sede in Hran Gretagna, Hermania, %talia 2'&rogetto Cosmo'4, Australia e Iorea. "ella pagina ci sono poi link ai siti personali di 1/ scienziati mem ri dell'%7, a 2+ log, a 1: siti su li ri e film sull'intelligent -esign e a 11 pagine con contenuti multimediali legati al movimento3. N#ll( /($in( store, oltre a uno spazio per le donazioni 2presente anche nella h!0e +age4, sono in vendita i 7F7 e i li ri del movimento, tra cui =8+l!re =$!l1ti!n, "the *irst bi!l!g" te8tb!!k t! +resent the s)ienti*i) e$i-en)e b!th *!r an- against ke" as+e)ts !* Darwinian e$!l1ti!n" 2cfr. par. 2.1.#3 A&&6"7%C64.

Il i"o in"#lli$#n&# i$n7o)$0 in ul"i!( (n(li i0 < un( v#")in( /#) il !ovi!#n"o ID7 "el sito sono messe in atto tutte le mosse previste dalla strategia del tea)h the )!ntr!$ers". % suoi contenuti insistono sulla necessit> di insegnare nelle scuole, per amore della li ert> accademica, le de olezze del dar'inismo e le alternative scientifiche esistenti ad esso. %n intelligendesign.org viene, cio, sostenuto il trito argomento dell'esistenza della controversia scientifica sulla teoria di 7ar'in. "el sito, inoltre, viene realizzato quanto previsto dalla terza fase de The 4e-ge 'trateg", fornire risorse .2

che consentano ai sostenitori di preparare attaglie legali in favore dell'%7. %l sito, infine, fornisce un'indicazione illuminante della galassia di connessioni esistenti in rete tra le componenti ufficali e non del movimento.

6717372 n' #7'o!

Il i"o &#l "ational #entre for Science ducation (NCSE% < n' #7'o!7 ,econdo i dati di aleJa.com, ncse.com ha un traffico 0 volte superiore rispetto a quello di intelligentdesign.org 2ma di poco inferiore rispetto al sito del Dis)!$er" Instit1te4. 8ispetto alla popolazione generale di internet, il sito visualizzato principalmente da uomini senza figli con un grado d'istruzione sia universitaria che non. Le fasce d'et> piA interessate al sito sem rano essere quelle che vanno dai 1< ai 2/ anni e gli over :0. %l sito molto en curato, la grafica so ria e la consultazione facile. La ricchezza di contenuti di ncse.org, a partire dalla h!0e +age, enorme se paragonata a quella del sito intelligentdesign.org. "ella h!0e +age di ncse.com sono in evidenza le ultime notizie dal mondo su creazionismo ed evoluzionismo. 1na lista di link interni, poi, mostra che i contenuti del sito coprono tutte le tematiche affrontate, con propositi opposti, nel sito del movimento %7. Ci sono link che portano a pagine in cui si parla del creazionismo, dell'evoluzionismo e dei processi riguardanti il creazionismo e il dar'inismo. K signicativo, e del tutto in linea con lo scopo dichiarato dell'"C,6, che The C!ntr!$ers" sia il primo link indicato in un riquadro in alto a sinistra nella h!0e +age. The C!ntr!$ers" rimanda, una volta cliccato, a una sezione del sito che " L...M!**ers arti)les ab!1t antie$!l1ti!n )reati!nist 0!$e0ents2 )riti91es !* )reati!nist writings2 an- )!lle)ti!ns !* 0aterials !n the lea-ing laws1its !$er e**!rts t! tea)h )reati!nis0 !r t! 1n-er0ine the tea)hing !* e$!l1ti!n in +1bli) s)h!!l."

Il i"o n' #7o)$ < ")o//o # "# o /#)'*< n# /o ( # #)# .(""( un'(n(li i 'o!/l#"( in poche righe, .#

tuttavia possono essere evidenziati dei contenuti specifici e rilevanti. "ella sezione ab!1t, ad esempio, spiegato cos' il Centro e qual il suo scopo, e viene indicato un link alle -AQ. 1na delle domande piA rivelatrici circa la funzione di ncse.com, e in genere dell'"C,6, ( "%!w -!es #C'= han-le atta)ks !n e$!l1ti!n e-1)ati!nH". La domanda, infatti, mette in evidenza chiaramente come la 'guerra' sia stata dichiarata a 7ar'in e non da 7ar'in, e che il Centro nasce come reazione a un'aggressione su ita dall'evoluzionismo. La risposta spiega che il Centro offre, come fanno i sostenitori dell'%7, informazioni, anche legali, per fornire aiuto nel caso sorgano controversie in am ito educativo. A questo tipo di pro lematiche dedicata l'intera sezione Taking A)ti!n, nella quale si trovano link a sottosezioni come "%!w t! Testi*" at a ')h!!l (!ar- &eeting" e a sottosezioni che spiegano come supportare l'insegnamento dell'evoluzionismo.

L( n("u)( &#l i"o n' #7'o! < v#l("( (n'*# &(ll( /)# #nz( &i un lin$ alla pagina del The Clerg" Letter Pr!6e)t. %l progetto vuole cercare di dimostrare la compati ilit> di scienza e religione. 1n simile link ! assieme al corpo delle spiegazioni su evoluzionismo e creazionismo fornite nelle apposite ricchissime pagine interne a ncse.com ! contri uisce a demolire un altro luogo comune diffuso dai e tra i crezionisti, ovvero che dar'inismo sia sinonimo di ateismo.

Uno /(zio &#l i"o0 /oi0 < &#&i'("o (l Pro%ect Steve che una " t!ng1e-in-)heek +ar!-" !* a l!ngstan-ing )reati!nist tra-iti!n !* a0assing lists !* "s)ientists wh! -!1bt e$!l1ti!n" !r "s)ientists wh! -issent *r!0 Darwinis0." ,i tratta di una contro!lista firmata da scienziati, tra cui due premi no el, che hanno cos@ sottoscritto una dichiarazione in difesa dell'evoluzionismo e contro l'insegnamento del creazionismo nelle scuole. La particolarit> della lista sta nella sua natura canzonatoria. Hli scienziati che si aggiungono ad essa, infatti, si firmano tutti ',teve'6 in onore del iologo e sostenitore dell'"C,6 ,tephen Ba* Hould. ./

Hould stato spesso citato a sproposito dai crezionisti come un contestatore del dar'inismo ed , quindi, diventato l'esempio di come i crezionisti attri uiscano carattere di anti!evoluzionismo a di attiti scientifici che non lo sono affatto 2cfr. par. 2.1.04 e di quanto poco affida ili siano le loro dichiarazioni.

Il i"o n' #7'o! *(0 n("u)(l!#n"#0 (n'*# un( #zion# &#&i'("( (ll# /u--li'(zioni . Le pu licazioni sono centrate sulla controversia creazionismo)evoluzionismo. L'ultima nata

=$!l1ti!nF =-1)ati!n an- O1trea)h. L'editore della rivista ,pringer, uno dei piA grandi +1blisher per riviste scientifiche. =$!l1ti!n sar> scarica ile gratuitamente a partire dal #1 dicem re 2$11. %n linea con lo scopo dell'"C,6, la rivist> si prefigge di promuovere una corretta comprensione e un corretto insegnamento dell'evoluzionismo. %n aggiunta alle pu licazioni, ncse.org ha una sezione 01lti0e-ia in cui si trovano video, podcast,

grafici e ta elle tutti scarica ili li eramente.

Il i"o n' #7o)$ < !ol"o ()"i'ol("o # .o)ni '# "u""i $li ")u!#n"i n#'# ()i ( 'on.u"()# le non verit> che vengono dette e scritte sull'evoluzionismo. ,i tratta, insomma, di una risorsa preziosa per i sostenitori della scienza dall'attacco continuo di pseudo!scienza e religione.

.0

"956(
1

Cfr. pag2# de Is it s)ien)e "etHF Intelligent Design Creati!nis0 an- the C!nstit1ti!n, articolo apparso sul 4ashingt!n

Lni$ersit" Law P1arterl" 2Grauer et al., 2$$04.


2

,i rimanda al par. 2.1.0 circa la natura delle pu

licazioni scientifiche dei mem ri dell'%7. "ello stesso paragrafo si

citano, inoltre, esempi di diversi casi in cui i mem ri dell'%7 hanno erroneamente citato come anti!evoluzionistiche pu
3

licazioni scientifiche che, invece, non lo erano.

Le credenziali accademiche degli scienziati menzionati nella pagina e il contenuto dei loro siti non sono stati

controllati. "on sono stati controllati, inoltre, i contenuti delle altre voci elencate nella pagina di( log, pagine 'e su li ri e film con argomento il movimento %7 e pagine 'e con conteunti multimediali riguardanti il movimento.
6

%l numero al :!12!2$11 di 11+. 2l'ultimo nome aggiunto B. ,tephen Dendt4

.:

67176 So'i(l N#"9o)C (T9i""#)%

T9i""#) < un( 9#-;''onv#) (zion#' 'on"inu( '*# 'oinvol$# il !on&o7 K un social-networ$ la cui peculiarit> e forza sta soprattutto nel permettere all'utente di 'ascoltare' in ogni momento quello che l'intera comunit> glo ale dice su un certo argomento1. % messaggi 2twits4 scritti dai mem ri del netw!rk, infatti, contengono in genere termini chiave. L'utente che invia il messaggio fa precedere dal sim olo cancelletto 2X4 le parole che ritiene caratterizzino il contenuto del suo twit. Le parole che marcano il messaggio sono dette hashtag. ,u 5'itter , quindi, possi ile seguire il flusso incessante di messaggi su un certo argomento cercando hashtag che lo richiamino. ,e, ad esempio, lo scopo trovare i messaggi che riguardano lo sport, allora si cerca, usando la funzione sear)h di 5'itter, Xsport. K stato scelto di analizzare il di attito creazionismo!evoluzionismo su 5'itter, dunque, proprio perch questo s!)ial-netw!rk il piA adatto a partecipare a una conversazione!di attito corale e immediata.

In )#"# # i "ono )i o) # /#) !oni"o)()# l'u o &#ll# /()ol# '*i(v# u ("# u T9i""#)7 1na di queste la pagina hashtagif*.me2. 5ramite hashtagif*.me sono state monitorate le parole( e$!l1ti!n, e$!l1ti!nis0, )reati!nis0, -arwinis0 e intelligent -esign ricercato con la grafia intelligent-esign. L'hashtag e$!l1ti!nis0 non stato trovato, mentre e$!l1ti!n ha mostrato una popolarit> di /0./)1$$ 2s!))er ha una popolarit> di :/.04. %n ordine di popolarit> seguono )reati!nis0 22<..4, -arwinis0 21+.24 e intelligent-esign 212.:4. K stato osservato che e$!l1ti!n ha la massima correlazione 2..<[4 con l'hashtag s)ien)e 2popolarit> di :1./4 e nessuna correlazione con intelligent-esign e -arwinis0. L'alta correlazione con s)ien)e prevedi ile per chiari motivi, mentre l'assenza di correlazioni con -arwinis0 dipende, pro a ilmente, dallo scarso impiego di quest'ultimo come hashtag. K invece .+

usato l'hashatag Darwin, che ha una popolarit> di #+.:)1$$ e un livello di correlazione del /[ con e$!l1ti!n. K interessante notare che, mentre e$!l1ti!n manca di correlazione con intelligent-esign, non vero il contrario, visto che la correlazione intelligent-esign!e$!l1ti!n addirittura dell'<$[ 2con Darwin del 2$[4. Questo dato molto significativo. 6sso, infatti, mostra che gli utenti che scrivono messaggi marcati con la parola 'evoluzione' non li vogliono, in genere, collegare all'%7 2mentre li collegano alla scienza4. Ficeversa, gli utenti che scrivono di %7 tendono a collegare il contenuto dei loro messaggi all'evoluzione e anche alla scienza 2la correlazione tra intelligent-esign e s)ien)e del /$[, con Darwin del 2$[4. "on c' correlazione, poi, tra intelligent-esign e )reati!nis0. 7a questi dati pare trasparire la linea tipicamente seguita dai sostenitori del movimento %7. La linea quella secondo cui l'%7 una teoria scientifica che spiega l'evoluzione e non una forma di creazionismo che interpreta letteralmente la Gi ia. C' da notare, per?, che gli utenti 5'itter non dissociano l'%7 dalla religione e da 7io. L'hashtag intelligent-esign, infatti ha il 2$[ di correlazione con religi!n. Hli utenti 5'itter, insomma, sem rano discostarsi dalle dichiarazioni ufficiali provenienti dal movimento %7. %l movimento %7 non dice mai, infatti, che il -esigner 7io, e non si definisce un movimento religioso, ma, appunto, un movimento che propone una teoria scientifica dell'evoluzione alternativa a quella dar'iniana. K semplice da capire, infine, l'elevata correlazione 22$[4 tra intelligent-esign e l'hashtag usato per il Dis)!$er" Instit1te 2-i)s!$er"insit1te4. K interessante notare, per?, che l'a))!1nt 5'itter del 7% 2c7iscover*C,C34 ha solo un migliaio di *!ll!wer, nonostante sia stato creato da quasi quattro anni.

K "("( .(""(0 inol")#0 un'(n(li i &#i top-influencer6 per gli hashtagh e$!l1ti!n, )reati!nis0 e intelligent-esign. 5ra i : t!+-in*l1en)er segnalati da hashtagf*.me per l'hahstag e$!l1ti!n nessuno si dimostrato .<

chiaramente critico nei confronti dell'evoluzinismo e # sono ad esso favorevoli. 5ra i : t!+-in*l1en)er per l'hashatag )reati!nis0 1, il piA influente, un creazionista, 2 sono pro!evoluzionismo mentre non stato sta ilito l'orientamento degli altri 2. A una prima analisi, infine, i primi 2 2su /4 t!+-in*l1en)er segnalati da hashtagf*.me per l'hashatag intelligent-esign sono da considerarsi critici nei confronti del creazionismo, mentre gli altri 2 pare a iano una posizione opposta.

L'(n(li i0 /#) 8u(n"o )ozz(0 /()# &un8u# !o ")()# '*# l'(""#$$i(!#n"o &#i top-influencer per alcune delle parole chiave connesse alla disputa creazionismo!evoluzionismo sia critico, in linea di massima, nei confronti delle posizioni antiscientifiche o pseudoscentifiche.

..

"956(
1

Con 5'itter anche possi ile seguire un preciso utente diventando un suo *!ll!wer. %l nome di un utente 5'itter

indicato da cnome!utente.
2

%n hashtagf*.me l'hashtag cercato posto al centro della schermata, all'interno di un circolo rosso. Hli hashtag ad esso

correlati, nel flusso di messaggi su5'itter, si trovano all'interno di cerchi grigi connessi al cerchio rosso centrale da linee grigie. Lo spessore delle line grigie direttamente proporzionale alla ro ustezza della correlazione esistente tra la parola chiave e le altre ad essa collegate. La correlazione espressa anche in percentuale di twits in cui le parole connesse sono state usate assieme. Fiene fornito anche un +!+1larit" rating delle parole cercate, espresso con un numero da $ a 1$$. %l +!+1larit" rating calcolato in ase alla frequenza con cui le parole vengono usate come hashtag. La dimensione del cerchio all'interno del quale si trova l'hashtag direttamente proporzionale alla sua popolarit>. 1n hashtag con un rating di 0+, ad esempio, all'interno di un cerchio piA grande di quello entro il quale si trova una parola con rating 10.
3

6' interessante notare che l'account 5'itter c7iscover*C,C stato creato nel 2$$.. %n quell'anno sato creato anche

l'account dell'"C,6 2cncse4, che ha il doppio dei *!ll!wer 22:$:4 dell'account 7%. "el 2$$. stato cele rato il 10$a anniversario dalla pu licazione de L'origine delle specie di Charles 7ar'in 21<0.4.
6

&er ogni parola cercata, hashtagf*.me indica anche i primi /!: t!+-in*l1en)er.

% t!+-in*l1en)er sono individuati in ase a( "a)ti$it" !* ea)h 1ser *!r that hashtag2 !n the engage0ent that a)ti$it" )reates an- !n the rea)h !* their a)ti$it"". % t!+-in*l1en)er sono elencati e se ne viene data anche una rappresentazione grafica. "el grafico di hashtagf*.me, l'utente)top!influencer rappresentato con un cerchio le cui dimensioni sono direttamente proporzionali al numero dei suoi *!ll!wer. L'asse * del grafico indica l'influenza dell'utente relativa all'hashtag selezionato. L'asse J, invece, indica se il top!influencer tende ad usare solo l'hashtag preso in considerazione o se, invece, ne usa molti. 5anto piA vicina all'asse * la posizione sull'asse J dell'utente, tanto maggiore il numero di hashtag che esso usa nei suoi twits. I /)i!i ? "o/;in.lu#n'#) /#) l'*( *("($ '#volu"ion' ono (&("i (l @;12;2011%2 1 cCealthCa its 5oronto, Canada. 2http())'efollo'.com)CealthCa its4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( 20<,0$/ 2secondo 5'itter 2<.,/+#4. 2 c,imoneAsh 2http()),urvcast.com4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( 11,<<1 2secondo 5'itter 1#,+.24. 3 cBohn o*1110 Dashington, 7C. 2http())'''.'edgeofallegiance.com4.

1$$

-ollo'er secondo hashtagf*.me( 11,$+2 2secondo 5'itter 1$,:++4. 6 c8osa8u icondior. 9Jfordshire. <http())rosaru icondior. logspot.com)4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( 2,/$2 2secondo 5'itter 2,:004. = cIinshinC. 2http())'''.,urvcast.com4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( .,..< 2secondo 5'itter 12,0+14. ? cDedgeAllegiance FA, 1,A. 2http())'''.'edgeofallegiance.com4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( <,+20 2secondo 5'itter <,/+04.

I /)i!i ? "o/;in.lu#n'#) /#) l'*( *("($ '#volu"ion' ono (&("i (l @;12;2011%2 1 cprincehandle* 5ravel internationall*. 2http())'''.uofe.org4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( /1,/</ 2secondo 5'itter /<,<<.4. 2 cBohn o*1110 Dashington, 7C. 2http())'''.'edgeofallegiance.com4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( 11,$+2 2secondo 5'itter 1$,:++4. 3 c%vanro erson ,unn* -lorida.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( <,:2/ 2secondo 5'itter 1$,$1#4. 6 ccanislatrans &alm ,prings. 2http())faultline.org4. c9ctavian7 Chicago7 (http())oddvilledail*.com4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( 1,2$# 2secondo 5'itter 1,#1$4.= -ollo'er secondo hashtagf*.me( :,+:< 2secondo 5'itter +,1/<4. ?

cCharlesGivona "e' Berse*, 1,A. 2http())charles ivona.tum lr.com)archive4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( :,0./ 2secondo 5'itter <,12#4.

I /)i!i 6 "o/;in.lu#n'#) /#) l'*( *("($ '#volu"ion' ono (&("i (l @;12;2011%2 1 c"oQuivering Craz*ville. 2http())nolongerquivering.com)4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( <,1#0 2secondo 5'itter 1$,1/$4. 2 ctangenttal= Atlanta, HA 1,A. 2http())tangenttal=. logspot.com4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( ##1 2secondo 5'itter /.<4. 3 cConJqp. 2http())theunfoldingofevents.'ordpress.com4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( 0$ 2secondo 5'itter 1#24. 6 cA olitionist$1 9=lahoma. 2http())a olishhumana ortion. logspot.com)4.

-ollo'er secondo hashtagf*.me( 20 2secondo 5'itter :224.

1$1

6 INTELLIGENT DESIGN ED EVOLUZIONISMO NELLA RETE

,i-lio$)(.i(

Li-)i
,cienza e religione. 5.7iJon, 2$$<, Codice.

Si"o$)(.i(

http())hashtagif*.me)( pagina di hashtagif*.me, risorsa per monitorare le parole chiave usate su 5'itter. '''.google.com( versione di Hoogle che stata usata per le ricerche descritte in questo capitolo. http())ncse.com)( sito del #ati!nal Centre *!r ')ien)e =-1)ati!n. http())theclerg*letterproYect.org)( sito di The Clerg" Letter Pr!6e)t http())upf.org)( sito della Lni$ersal Pea)e /e-erati!n. http())'''.aleJa.com( sito di aleJa.com specilizzato nella raccolta ed ela orazione dati relativi al traffico in
rete.

http())'''.discover*.org)( sito del Dis)!$r" Instit1te. http())'''.discover*.org)csc)( pagina del Centre for ,cience and Culture che si trova all'interno del sito del 7%. http())'''.intelligentdesign.org)F sito del movimento dell'Intelligent Design. http())'''.intelligentdesignnet'or=.org( sito dell'intelligentdesign net'or=. http())'''.ne''orldenc*clopedia.org)entr*)%nfo(PainR&age( sito della #ew 4!rl- =n)")l!+e-ia.

1$2

CONCLUSIONI

%n questo ela orato sono state descritte le caratteristiche principali sia della 5eoria dell'6voluzione che del movimento pseudo!scientifico dell'Intelligent Design. L'evoluzionismo ha accumulato, negli oltre 10$ anni della sua storia, un'impressionante mole, in continuo aumento, di evidenze a suo favore. La sua ro ustezza e validit> universalmente riconosciuta dalla comunit> scientifica mondiale. 9ggi l'evoluzionismo il paradigma centrale della iologia, e coinvolge la ricerca svolta negli am iti piA diversi, dalla genetica molecolare, all'em riologia alla morfologia, solo per citarne alcuni. "on esiste, dunque, nessuna controversia scientifica che coinvolga il )!re della 5eoria dell'6voluzione. %l movimento dell'%7 , invece, una forma di creazionismo classico camuffato. L'%7 un movimento religioso, di carattere settario e conservatore, che vuole minare l'insegnamento dell'evoluzionsimo nelle scuole. La pretesa del movimento %7 di rappresentare una teoria scientifica alternativa a quella dell'evoluzione non regge alla prova dei fatti. La metodologia e le argomentazioni del movimento non raggiungono i requisiti minimi standard della pratica scientifica. "onostante la totale mancanza di rigore metodologico, e l'inconsitenza degli assunti pseudo!scientifici della teoria %7, il movimento dimostra una notevole capacit> d'infiltrazione nei settori della politica e della pu punto di vista all'opinione pu lica istruzione. %l movimento riesce a vendere il proprio fumoso lica, anche grazie alla sua presenza nel 'e . % fautori dell'Intelligent

Design mantengono cos@ accesa una disputa, con i sostenitori dell'evoluzionismo, che non si asa, come detto, su solide asi scientifiche, ma solo su assunti religiosi e ideologici.

1$#

I!!($ini

5utte le immagini sono sono state create dall'autore o sono P1bli) D!0ain e sono state prese da D%I%P67%A!C9PP9",

P($1 &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(CharlesR7ar'inR1<<$.Ypg ,ource( ,'arthmore.edu 21st version43 -lic=r 2second version4, original source Cor is %mages Author( 6lliot E -r* 1ser( 7ave souza Podificata dall'autore, Luca Ceccato 2csciencemug4

P($ B &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(CharlesR7ar'inR1<<$.Ypg ,ource( ,'arthmore.edu 21st version43 -lic=r 2second version4, original source Cor is %mages Author( 6lliot E -r* 1ser( 7ave souza

1$/

P($ 10 &agina( http())en.'i=ipedia.org)'i=i)-ile(CP,RGeagleR1<#2RlongitudinalRsectionRlarger.Ypg ,ource( CP,RGeagleR1<#2RlongitudinalRsection.Ypg Author( CP,RGeagleR1<#2RlongitudinalRsection.Ypg( 9riginal dra'ing * -. H. Iing, digital photo * 1ser(AleJei Iouprianov derivative 'or=( 5hemadchopper 2tal=4 1ser( -allschirmYdger

P($ 10 &agina( http())it.'i=ipedia.org)'i=i)-ile(Fo*ageRofRtheRGeagle!it.png ,ource( Lavoro personale Author( "eq$$

P($ 1= &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(9riginRofR,peciesRtitleRpage.Ypg 1ser( Di=i=laas

1$0

P($ 1? &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(BohnRCunter[2+sRHiraffe.png ,ource( Bessie 7o son, <!hn %1nter;s ,ira**e, in( Annals of the 8o*al College of ,urgeons of 12/;1<, here( p. 12/ Author( Bohn Cunter 1ser( -ran= ,chulen urg 6ngland 2/ 21.0.4, pp.

P($ 1@ &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(9riginRofR,peciesRillustrationRcropped.png ,ource( On the Origin !* '+e)ies3 scanned from cropped version used in Darwin;s Danger!1s I-ea Author( Charles 7ar'in 1ser( 8ichard$$1

P($ 1A &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(&,PRF0#R7#:1R%vor*R illedR'oodpec=er.Ypg ,ource( &opular ,cience Ponthl* Folume 0# Author( 1n=no'n 1ser( %neu'

1$:

P($ 23 &agina( http())en.'i=ipedia.org)'i=i)-ile(HeorgesRCuvierRlarge.Ypg ,ource( &ortrait &rints of Pen and Domen of ,cience and 5echnolog* in the 7i ner Li rar* Author( Bames 5hompson 1ser( 5omCatQ

P($ 23 &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(Bean!GaptisteRLamarc=.Ypg Author( Am roise 5ardieu 1ser( ,6Dilco

P($ 2@ &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(6ditorialRcartoonRdepictingRCharlesR7ar'inRasRanRapeR [2<1<+1[2..Ypg ,ource( 9riginall* pu lished in The %!rnet magazine3 this image is availa le on 1niversit* College London 7igital Collections 21<<<:4 Author( 1n=no'n 1ser( Bappalang

1$+

P($ 30 Author( Luca Ceccato 2csciencemug4

P($ 33 &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(HiantR&andaR2.B&H ,ource( 9'n 'or= Author( ,heila Lau 1ser( ,heilalau 8idimensionata dall'autore, Luca Ceccato 2csciencemug4

P($ 36 Author( Luca Ceccato 2csciencemug4 2immagine ispirata all'originale di 8.H. 6lmendorf4

P($ 3? &agina( http())commons.'i=imedia.org)'i=i)-ile(&andasRteJtRanal*sis.png ,ource( 9'n 'or= Author( 5imFic=ers 1ser( 5imFic=ers

1$<

P($ =A Author( Luca Ceccato 2csciencemug4

1$.

Rin$)(zi(!#n"i

Hrazie ai colleghi del Paster e a ,ergio Parchesini.

Quest'opera stata rilasciata con licenza Creative Commons Attri uzione ! "on commerciale ! "on opere derivate #.$ %talia. &er leggere una copia della licenza visita il sito 'e http())creativecommons.org)licenses) *!nc!nd)#.$)it) o spedisci una lettera a Creative Commons, 1+1 ,econd ,treet, ,uite #$$, ,an -rancisco, California, ./1$0, 1,A. 11$

Vous aimerez peut-être aussi