Vous êtes sur la page 1sur 898

1 Prefazione

UTK009560006___00000_002
UTK009560006001000000

1.1 Note per il lettore

GR 009560001000000000
Destinatari

Queste istruzioni per l’uso sono destinate agli opera-


tori della Heidelberg Speedmaster SM 74 e sono
valide per tutte le macchine di questa serie di modelli
con CP2000 Center. Le istruzioni illustrano come
utilizzare la macchina e come ottenere velocemente
buoni risultati. Conservare le istruzioni preferibil-
mente a portata di mano in prossimità della mac-
china.

Struttura delle Istruzioni per l’uso

Le Istruzioni per l’uso sono suddivise per ordine alfa-


betico nei capitoli principali A, B, C e D. I capitoli
principali B e C sono rispettivamente suddivisi con
ordine numerico in capitoli.
Il capitolo principale A Sicurezza contiene tutte le
informazioni necessarie per lavorare in sicurezza
sulla macchina.
Il capitolo principale B Comando descrive i quadri
Fig. 1 comandi della macchina e le funzioni del comando
elettronico.
Il capitolo principale C Macchina descrive i compo-
nenti meccanici della macchina nonché il relativo
comando e regolazione.
Il capitolo principale D – Indice alfabetico agevola
la ricerca mirata di determinate informazioni.
All’inizio di ogni capitolo principale e del capitolo si
trova il relativo indice.

Quadri comandi e display

In queste Istruzioni la macchina viene descritta con


la massima dotazione. I quadri comandi e i display
possono però risultare differenti – secondo tipo e
dotazione.

Abbreviazioni utilizzate

Fig. = figura
LV = lato volano
LM = lato manovra
US = unità di stampa
LED = diodo luminoso
MID = display informazione macchina
Aggiornamento

I dati contenuti in questo manuale corrispondono


alla versione di serie della macchina al momento
della pubblicazione del presente documento. Ci ri-
serviamo il diritto di apportare modifiche in funzione
del progresso tecnico.
Per informazioni e ulteriori spiegazioni vi preghiamo
di rivolgervi alla rappresentanza HEIDELBERG di
competenza.

Tutela

I componenti, gli allestimenti e le disposizioni princi-


pali, nonché il software, i dispositivi di comando e di
misurazione delle nostre macchine sono tutelati in
Germania e all’estero da diritti d’autore o da richie-
ste di brevetto, brevetti e modelli di utilità.

Per i diritti d’autore è valido l’indirizzo della


Casa costruttrice

E Copyright 2004 by
Heidelberger Druckmaschinen AG
Kurfürsten-Anlage 52 – 60
69115 Heidelberg
Germany
Printed in Germany
Sommario completo dei capitoli

Indice

A Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.1
1 Norme per la sicurezza fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.3
2 Apparecchiature e dispositivi supplementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.12
3 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.18
4 Posti di lavoro alla macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.20
5 Dispositivi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.21
6 Elementi di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.32
7 Modi operativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.38
8 Controllo dei dispositivi di sicurezza sul CP2000 Center . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.40
9 Disaerazione del sistema pneumatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.45
10 Rotazione della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.46

B Comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1
Posti di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.1
1 Quadro comandi del mettifoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.3
2 Quadro comandi delle unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.7
3 Quadro comandi dell’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.10
4 Quadro comandi uscita alta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.14
5 Display di informazioni della macchina (MID) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.18
6 Pulizia dei quadri comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.23
Fondamenti su CP2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.1
1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.3
2 Struttura del comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.12
Impostazioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.1
1 Segnale acustico di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.5
2 Lingua, ora e data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.6
3 Luce verde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.12
4 Color Booster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.14
5 Correzione liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.15
6 Controllo dei fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.16
7 Controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.18
8 Antiscartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.20
9 Visualizzazione della temperatura in gradi Fahrenheit (solo con collegamento CAN) . . . . . . . . . . .
B.3.23
10 Funzioni di stampa - Comando diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.24

1
Sommario completo dei capitoli

11 Avvertenze sulle curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.26


12 Curve caratteristiche per la preimpostazione dell’inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.34
13 Curve caratteristiche per la compensazione velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.43
14 Rilevamento dati di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.56
15 Rilevamento manuale dei dati di esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.59
16 Configurazione Prinect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.74
17 Intervallo di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.82
18 Moduli software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.90
19 Modulo di software Banca dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.96
20 Modulo software PresetLink . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.100
21 Modulo di software MetaDimension . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.108
22 Modulo software Management Gate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.117
23 Modulo di software Memoryplus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.131
24 Modulo software OnlineAssistance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.134
Preparazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.1
1 Il menu ”Ordine” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.5
2 Designazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.8
3 Immissione annotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.10
4 Immissione delle proprietà del materiale da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.11
5 Configurazione macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.24
6 Determinazione del processo di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.29
7 Assegnazione colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.31
8 Assegnazione curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.43
9 Definizione delle vernici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.50
10 Funzioni dell’unità di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.55
11 Sistema Vario (optional) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.62
12 Convogliamento automatico inchiostro InkLine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.64
13 Menu ”Salva ordine attuale” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.73
14 Regolazioni per ”Inizio ordine” e ”Fine produzione” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.76
15 Riepilogo preparazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.83
16 Preparazione dell’ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.86
17 Carica dati inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.98
18 Preimpostazioni nel menu Tiratura e Velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.101
19 Il menu ”Salva ordine preparato” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.103
20 Gestione memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.105
21 Contatore di tiratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.108
22 Velocità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.116
23 Impostazione dei programmi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.118
24 Modifica programmi di lavaggio rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.128

2
Sommario completo dei capitoli

25 Preinchiostrazione, prebagnatura e postbagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.141


Stampa ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.1
1 Panoramica della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.5
2 Trasporto della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.7
3 Immissione fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.8
4 Impostazione dell’aria soffiante e aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.10
5 Rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.12
6 Squadre di tiro e registri frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.14
7 Funzioni del registro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.17
8 Crocini di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.21
9 Registro automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.27
10 Uso della funzione automatica dei registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.30
11 Indicazione di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.46
12 Pressione di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.50
13 Attivazione e disattivazione stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.53
14 Prenditore inchiostro e rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.56
15 Profili inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.62
16 Comando inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.64
17 Comando correzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.65
18 Correzione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.70
19 Quadro di comando zone di inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.75
20 Regolazione del singolo inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.81
21 Progressive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.85
22 Comando diretto dei dispositivi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.87
23 Temperazione dell’inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.95
24 Approntamento del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.100
25 Verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.109
26 Funzioni dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.113
27 Pareggiatore del foglio e manina fermafogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.117
Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.1
1 CP2000 Center - Indicazione di disturbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.3
2 Indicazione di disturbo dell’intera macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.7
3 Anomalia durante l’arretramento a scatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.9
4 Indicazione di disturbo del mettifoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.10
5 Indicazione di disturbo dell’unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.14
6 Indicazione di disturbo durante il processo di voltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.18
7 Indicazione di disturbo del gruppo di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.21
8 Indicazione di disturbo dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.24
9 Indicazione di disturbo degli apparecchi periferici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.27

3
Sommario completo dei capitoli

10 Indicazione di disturbo del comando inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.30


11 Indicazione di disturbo della centrale di lubrificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.31
12 Indicazione di disturbo del processo di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.34

C Macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1
Mettifoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.1
1 Mettifoglio – Misure da rispettare per l’esecuzione di ogni operazione . . . . . . . . . . . C.1.5
2 Mettifoglio standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.6
3 Mettifoglio a pallet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.7
4 Cambio pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.11
5 Allineamento automatico della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.14
6 Dispositivo di ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.20
7 Regolazioni dell’aria per la pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.22
8 Pareggiatori della pila posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.24
9 Spazzolini e molle di separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.25
10 Smazzatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.26
11 Staffe guidafoglio sopra la pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.28
12 Impostazioni sulla testa aspirante ......................................... C.1.29
13 Aspiratore sollevatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.32
14 Aspiratore trasportatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.35
15 Manutenzione della testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.37
16 Regolazione e dotazione di testa aspirante e mettifoglio per diversi materiali da stampa . . . . . . . .
C.1.39
17 Rullini di sincronizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.42
18 Controllo elettromeccanico dei fogli doppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.43
19 Controllo fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.46
20 Controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.47
21 Squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.48
22 Rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.52
23 Registri frontali e squadre di copertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.57
24 Nastro aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.61
Unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.1
1 Unità di stampa – Osservare durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.5
2 Lastre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.6
3 Cambio lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.10
4 Raccogligrumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.16
5 Registro periferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.18
6 Cilindro caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.19
7 Dispositivo lavaggio cilindro di stampa/caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.26

4
Sommario completo dei capitoli

8 Lavaggio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.44


9 Pulizia e cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.48
10 Tamburi di trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.52
11 Sistema Super Blue 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.54
12 Rivestimento in cromo strutturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.62
Inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.1
1 Unità di inchiostrazione – da rispettare durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.3
2 Calamaio a lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.4
3 Calamaio regolabile a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.7
4 Macinazione laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.11
5 Temperazione dell’inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.13
6 Lavarulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.16
7 Rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.17
8 Smontaggio dei rulli da 1 a 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.19
9 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.24
10 Smontaggio e montaggio del prenditore inchiostro 15 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.33
Bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.1
1 Unità di bagnatura – Da osservare in tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.3
2 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.4
3 Produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7
4 Pulizia manuale dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.8
5 Regolazione meccanica della barra soffiante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.9
6 Rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.10
7 Preparazione del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.20
Uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.1
1 Uscita - Aspetti a cui prestare attenzione durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.3
2 Protezione dell’operatore mediante il dispositivo di sicurezza per il rilevamento dell’accesso del
corpo umano (RACU) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.5
3 Funzioni manuali dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.18
4 Regolazione dell’aria nell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.20
5 Aria soffiante per la guida del foglio nella pila alta dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.23
6 Aspirazione dell’aria sul bordo posteriore del foglio da stampare . . . . . . . . . . . . . . . C.5.27
7 Frenafoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.32
8 Dispositivo non stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.44
9 Piastra della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.47
10 Raccoglitori dell’olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.48
11 Antiscartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.49
12 Forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.54
Dispositivo di voltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.1

5
Sommario completo dei capitoli

1 Da osservare in tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.3


2 Modalità di lavoro dell’inversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.4
3 Indicazioni tecniche di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.6
4 Rimedio errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.11
5 Sistema di sorveglianza per il controllo fogli errati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.15
6 Tamburo di trasferimento UII . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.17
7 Regolazioni meccaniche sul tamburo intermedio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.22
8 Dispositivo di volta semiautomatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.24
Unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.1
1 Unità di verniciatura – Rispettare durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.3
2 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.4
3 Avvertenze di tecnica tipografica sulla verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.5
4 Tamburo di trasferimento davanti all’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.7
5 Preparazione della verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.9
6 Sostituzione del tessuto vernice e del cartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.11
7 Regolazioni meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.16
8 Tubo dell’aria soffiante sopra il cilindro di impressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.20
9 Verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.21
10 Pulizia dell’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.23
11 Bacinella per vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.25
12 Pescatore vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.27
13 Rullo di dosaggio sostituibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.30
14 Indicazioni per il trattamento del cilindro retinato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.36
15 Apparecchio alimentazione vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.38

D Indice alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D.1

6
Sommario del capitolo

Sicurezza

1 Norme per la sicurezza fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.3


1.1 Avvertenze per il gestore e l’operatore della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.3
1.2 Suddivisione delle norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.3
1.3 Uso secondo le norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.6
1.4 Equipaggiamento di sicurezza personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.6
1.5 Alcool, detergenti, inchiostri, solventi e vernici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.7
1.6 Lavorare alla macchina senza rischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.7

2 Apparecchiature e dispositivi supplementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.12


2.1 Indicazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.12
2.2 Antiscartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.13
2.3 Forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.13
2.4 Dispositivi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.16
2.5 Unità di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.16
2.6 Apparecchiatura per la preparazione del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.17
2.7 Apparecchio di temperazione dell’inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.17

3 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.18


3.1 Materiale da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.18
3.2 Inchiostro/Vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.18
3.3 Detergenti per il lavaggio automatico e manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.18
3.4 Valori di emissione dei rumori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.19
3.5 Peso massimo della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.19
3.6 Protezione elettrica della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.19

4 Posti di lavoro alla macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.20


4.1 Descrizione dei posti di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.20

5 Dispositivi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.21


5.1 Dispositivi di sicurezza fissi del mettifoglio e dell’unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . A.1.21
5.2 Dispositivi di sicurezza mobili del mettifoglio e dell’unità di stampa . . . . . . . . . . . . . A.1.23
5.3 Dispositivi di sicurezza nell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.25
5.4 Dispositivi di sicurezza sull’uscita con prolunga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.26
5.5 Dispositivo di sicurezza per il rilevamento dell’accesso del corpo umano . . . . . . . . A.1.27
5.6 Dispositivi di sicurezza dell’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.29
5.7 Ulteriori dispositivi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.30

A.1.1
Sommario del capitolo

6 Elementi di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.32


6.1 Interruttore principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.32
6.2 Pulsante Stop di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.33
6.3 Pulsante Selezione posto di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.35
6.4 Pulsante Reset RACU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.37

7 Modi operativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.38


7.1 Modo operativo con il pulsante Seleziona posto di comando attivo . . . . . . . . . . . . . A.1.38

8 Controllo dei dispositivi di sicurezza sul CP2000 Center . . . . . . . . . . A.1.40


8.1 Controllo dei dispositivi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.40
8.2 Simboli relativi ai dispositivi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.42

9 Disaerazione del sistema pneumatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.45


9.1 Sfiato dell’impianto pneumatico in caso di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.45

10 Rotazione della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.46


10.1 Indicazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.46
10.2 Macchina a più colori (2 – 7 unità di stampa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.46
10.3 Macchine con 8 e più unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.1.49

A.1.2
Sicurezza

1 Norme per la sicurezza fondamentali


UTKLS9010000___00000_007
UTKLS9010000008000000

1.1 Avvertenze per il gestore e l’operatore della macchina

D Prima della messa in funzione della macchina,


leggere attentamente le istruzioni per l’uso.
D Accertarsi che tutte le persone che lavorano a
questa macchina
D siano addestrate e informate,
D abbiano letto il manuale,
D osservino le norme e le istruzioni per la
sicurezza del lavoro.

D Conservare il manuale in modo che sia sempre


a disposizione dell’operatore della macchina.
UTKLS9010000___00000_002

1.2 Suddivisione delle norme per la sicurezza

Questo manuale contiene due categorie di avver-


tenze per la sicurezza che descriviamo qui di se-
guito. La macchina può essere equipaggiata facolta-
tivamente, secondo il tipo e la dotazione, con diverse
apparecchiature o dispositivi supplementari.
Per esemplificare le diverse norme di sicurezza, ad
ogni categoria sono assegnate delle immagini sim-
bolo (pittogrammi) con un significato preciso. In parte
i pittogrammi sono anche applicati come adesivi
sulla macchina da stampa.

Norma per la sicurezza di primo livello

Questa norma avverte l’utente di situazioni potenzial-


mente pericolose. La non osservanza di tale norma
può comportare gravi lesioni. In casi estremi esiste il
pericolo di morte. Inoltre vi è il rischio di danneggiare
gravemente la macchina e i dispositivi supplemen-
tari.
Pittogrammi con relativi messaggi di avvertimento:

Attenzione – <Pericolo generico>!

Attenzione – Pericolo di lesioni per


la corrente elettrica!

Attenzione – Superficie calda, peri-


colo di lesione!

A.1.3
Sicurezza

Attenzione – Pericolo di lesione


causato da rulli, cilindri ed ingra-
naggi in rotazione!

Attenzione – Pericolo di lesioni cau-


sato dai sistemi di pinze a catena
per le catene in movimento!

Attenzione – Pericolo laser!

Attenzione – Pericolo di esplosione!

Attenzione – Pericolo di incendio!

Esempio:

Attenzione – Pericolo di lesione


causato da rulli, cilindri ed ingra-
naggi in rotazione!
La mancata attenzione può provocare
lo schiacciamento delle dita. Durante
la pulizia dei cilindri rivolgere il palmo
della mano in direzione della fessura di
entrata. Le dita devono essere rivolte
in direzione di uscita. Scegliere la dire-
zione di rotazione appropriata.

A.1.4
Sicurezza

Norma di sicurezza di secondo ordine

Questa norma avverte l’utente di situazioni che po-


trebbero causare possibili pericoli. La non osser-
vanza può comportare danneggiamenti della mac-
china e dei dispositivi supplementari.
Pittogramma con relativo messaggio di avvertimento:

Avviso – <Breve descrizione del ri-


schio>!

Esempio:

Avviso – Rischio di danni alle pinze


e ai cilindri!
Nel funzionamento all’indietro i fogli
possono piegarsi e danneggiare le
pinze, i tubi dell’aria soffiante e le su-
perfici dei cilindri. Muovere all’indietro
o posizionare la macchina solo quando
non vi sono più fogli nella macchina.

A.1.5
Sicurezza

UTKLS9010000___00000_003

1.3 Uso secondo le norme

La macchina è indicata per stampare materiali da


stampa flessibili in foglio (carta, cartone, film). Per il
formato e lo spessore massimo del materiale da
stampa fare riferimento al capitolo ”Dati tecnici”.
La macchina deve essere utilizzata e operata solo
da personale adeguatamente addestrato e infor-
mato. Installazione, trasformazione e smontaggio
della macchina devono essere eseguiti solo dall’As-
sistenza tecnica Heidelberg.
Durante la messa in funzione e l’uso della macchina
da stampa, gestore e personale devono rispettare le
norme per la sicurezza e la prevenzione degli infor-
tuni.
L’utilizzo non conforme alle norme nonché la man-
cata osservanza delle indicazioni contenute nel ma-
nuale possono costituire un rischio

D per la vita,
D per la salute,
D per la macchina ed i dispositivi.

Dispositivi di sicurezza della macchina

D non smontare,
D non manipolare,
D non deviare,
D controllarne quotidianamente il funzionamento.

Heidelberg si assume la responsabilità solo per lo


stato di consegna della macchina e per tutti i lavori
eseguiti dal personale specializzato Heidelberg.
UTKLS9010000___00000_004

1.4 Equipaggiamento di sicurezza personale

Durante i lavori alla macchina indossare

D scarpe di sicurezza,
D indumenti aderenti,
D eventualmente una retina per capelli,
D durante la pulizia manuale e il rifornimento di
prodotti chimici indossare guanti e occhiali di
protezione,
D non indossare gioielli, orologi e così via, che
possono restare impigliati nelle pinze, nelle
parti mobili o nelle fessure di entrata dei cilindri,
D durante la manipolazione di componenti ta-
glienti (ad es. racla a camera, racla di lavaggio)
indossare guanti di protezione.

A.1.6
Sicurezza

UTKLS9010000___00000_005

1.5 Alcool, detergenti, inchiostri, solventi e vernici

Alcol, detergenti, inchiostri, solventi e vernici pos-


sono essere combustibili, esplosivi, corrosivi, tossici
e volatili. Attenersi quindi alle indicazioni riportate di
seguito:

Indicazioni generali

D Provvedere ad una buona ventilazione dell’am-


biente.
D Vietate fiamme libere, vietate fonti di accen-
sione.
D Osservare le norme antiesplosione.
D Durante i lavori con questi materiali è vietato
fumare, bere o mangiare.
D Indossare guanti e occhiali di protezione.
D Non riscaldare oltre il punto di infiammabilità.
D Rispettare le pertinenti norme per la preven-
zione degli infortuni, le norme per la sicurezza e
le specificazioni tecniche del produttore.
D Utilizzare solo detergenti e solventi con le spe-
cifiche prescritte.
D Immagazzinare solamente in recipienti adatti.
D Non conservare sulla macchina o nelle vici-
nanze di forni UV e IR.
D Rimuovere subito e correttamente i prodotti ver-
sati.
D Smaltire i rifiuti generati secondo le norme an-
tinquinamento.
D I vapori creati da detergenti e solventi non de-
vono arrivare nella zona delle aperture di aspi-
razione dell’aria.
UTKLS9010000___00000_006

1.6 Lavorare alla macchina senza rischi

Prima di accendere la macchina controllare che

D la ringhiera e le maniglie siano essere installate


saldamente.
D le protezioni, i coperchi e le parti mobili siano
correttamente montati e ben agganciati.
D nessun corpo estraneo possa entrare nella
macchina (ad esempio attrezzi poggiati nelle
zone circostanti o caduti).

A.1.7
Sicurezza

Prima di avviare la macchina e prima di sollevare


o abbassare la pila, accertarsi visivamente che
nessuno si trovi nella zona di rischio di parti mo-
bili (in particolare nella zona dei sistemi di pinze
a catena nell’uscita e delle piastre per la pila di
carta).

Durante il funzionamento

D Durante i lavori nella zona del mettifoglio non


afferrare le parti in movimento (ad esempio
aspiratore sollevatore e aspiratore trasporta-
tore, barra aspirante e barra tastatrice) e i com-
ponenti adiacenti (pericolo di schiacciamento
delle dita).
D Durante i lavori nella zona di entrata del mate-
riale prestare attenzione ai movimenti che pos-
sono causare pericoli (pericolo di lesione). Non
introdurre le mani nella fessura tra il riparo e
l’entrata materiale.
D Sorvegliare sempre la macchina in funzione.
D Tenere lontano dalle zone pericolose il perso-
nale non autorizzato.
D Quando si lavora nel calamaio aperto in fun-
zione, prestare particolare attenzione al movi-
mento del duttore inchiostrazione.
D Nei lavori sull’uscita (cambio della pila, scarico
del foglio di prova, lavori con cunei) prestare
particolare attenzione al movimento dei ponti
portapinze a catena.
D Non sostare mai sopra o sotto la piastra della
pila, se la macchina non è stata assicurata con-
tro la rimessa in funzione. Non farsi mai tra-
sportare dalla piastra della pila.

A.1.8
Sicurezza

Avviamento, pulizia e manutenzione

A causa dell’elevato pericolo di lesioni, eseguire le


suddette operazioni come segue:

D Con la massima cura ed attenzione.


D Nei settori con funzionamento a scatti con limi-
tazione di corsa far operare solo una persona
addestrata.
D Durante la pulizia dei cilindri rivolgere il palmo
della mano in direzione della fessura di entrata.
Le dita devono indicare in direzione fessura di
uscita (selezionare la corrispondente direzione
di rotazione).
D Pulire il calamaio aperto solo con duttore d’in-
chiostro fermo. Le dita devono essere sempre
rivolte lontano dalla fessura di entrata.
D Muovere all’indietro o posizionare la macchina
solo quando non vi sono più fogli nella mac-
china. Nel funzionamento all’indietro i fogli pos-
sono piegarsi e danneggiare le pinze, i tubi sof-
fianti e le superfici dei cilindri.
D Osservare le indicazioni per la cura e la manu-
tenzione della macchina. Una macchina scarsa-
mente curata o con manutenzione insufficiente
può essere fonte di pericoli di per sé evitabili.

A.1.9
Sicurezza

Uso corretto del interruttore principale e del pul-


sante Stop d’emergenza

La seguente procedura deve essere utilizzata


solo nella misura in cui non violi le norme nazio-
nali per la sicurezza e la prevenzione degli infor-
tuni, ad es. lockout/tagout (USA).

D Interruttore principale

Prima di qualsiasi intervento complesso di allesti-


mento, manutenzione e pulizia sotto la machina,
nella zona dell’azionamento della macchina, nel met-
tifoglio, nell’uscita o nei gruppi (forno, apparecchia-
tura di raffreddamento, alimentazione centralizzata
dell’aria ecc.) che richieda più di 5 minuti come
pure prima di qualsiasi lavoro su parti sotto tensione:

1. Portare l’interruttore principale su 0/OFF e bloc-


carlo con un lucchetto.
2. Applicare un cartello di avvertimento, che riporti
il nome della persona autorizzata a riattivare la
macchina.

Risultato
Finché l’interruttore principale rimane
bloccato, la macchina risulta messa in
sicurezza contro l’avviamento.

D Pulsante Stop di emergenza

Per tutte le uscite con un’altezza d’accesso infe-


riore a 800 mm (serie QM 46, QM 46 DI, SM 52,
PM 52, PM 74) vale:
Prima di qualsiasi lavoro sull’uscita che richieda
meno di 5 minuti:

1. Premere il pulsante Stop d’emergenza nel po-


sto di comando dell’uscita.

Per tutte le uscite con un’altezza d’accesso supe-


riore a 800 mm (serie SM 74, SM 74 DI, CD 74,
SM 102, CD 102) vale:
Prima di qualsiasi lavoro sull’uscita che richieda
meno di 5 minuti:

1. Premere il pulsante Stop d’emergenza nel po-


sto di comando dell’uscita.
2. Inoltre è necessario aprire la protezione frontale
dell’uscita.

Risultato
La macchina non può essere rimessa
in moto, finché il pulsante Stop d’emer-
genza è premuto.

A.1.10
Sicurezza

Dopo il disinnesto della macchina prestare atten-


zione

D I ventilatori dell’uscita e gli smazzatori degli ag-


gregati rimangono ancora in funzione per circa
un minuto.
D Il forno e le apparecchiature supplementari pos-
sono ancora avere temperature elevate. Far
raffreddare prima il forno e le apparecchiature
supplementari prima di lavorarci.
D Il sistema pneumatico della macchina rimane
sotto pressione anche dopo il disinnesto. Le
parti di questo sistema (ad esempio il polmone
del compressore) possono mantenere tale
pressione anche per settimane. È necessario
scaricare il sistema pneumatico prima di ese-
guirvi qualsiasi tipo di lavoro.

In caso di anomalia o avaria di un dispositivo di


sicurezza

D Arrestare immediatamente la macchina.


D Consultare immediatamente l’Assistenza tec-
nica Heidelberg.

Dispositivi elettrici

D I lavori sulle istallazioni elettriche devono es-


sere eseguiti esclusivamente dal personale
specializzato autorizzato.
D Mantenere sempre chiuse le cabine elettriche e
gli involucri.
D Non collegare apparecchiature elettriche sup-
plementari nella cabina elettrica.

A.1.11
Sicurezza

2 Apparecchiature e dispositivi supplementari


UTKLS9010001___00000_002
UTKLS9010001004000000

2.1 Indicazioni generali

Le macchine da stampa della Heidelberg possono


essere equipaggiate con diverse apparecchiature
supplementari per adeguarle alle esigenze specifi-
che nel processo di produzione.
A seconda del tipo e dell’equipaggiamento, la vostra
macchina può essere dotata di alcune o di tutte le
seguenti apparecchiature supplementari:

D antiscartino,
D forno,
D dispositivi di lavaggio automatici,
D apparecchiatura per la preparazione del liquido
di bagnatura,
D apparecchio di temperazione dell’inchiostra-
zione.

La macchina può anche essere priva di una di que-


ste apparecchiature supplementari.
Uso corretto di apparecchiature e dispositivi
supplementari

D Rispettare le speciali norme di sicurezza per le


apparecchiature e i dispositivi supplementari
della macchina.
D Utilizzare e provvedere alla manutenzione delle
apparecchiature e dei dispositivi supplementari
secondo le relative istruzioni.
D In caso di integrazione o installazione di appa-
recchiature e dispositivi supplementari di altra
marca, il gestore deve assicurarsi che
D queste apparecchiature e dispositivi sup-
plementari
D l’interfaccia realizzato tra macchina e ap-
parecchio/dispositivo supplementare e
D l’intera macchina, così modificata e/o com-
pletata,

siano conformi ai requisiti richiesti dalle norme


vigenti per la sicurezza tecnica della macchina.

A.1.12
Sicurezza

UTKLS9010001___00000_003

2.2 Antiscartino

Impiego di polvere

D Utilizzare solo polvere che, secondo la relativa


conoscenza della medicina del lavoro, non pro-
voca danni alla salute.
D Rimuovere immediatamente, mediante aspira-
tori, lo sporco della macchina dovuto alla pol-
vere, in particolare nella zona dell’uscita.
D In generale, e soprattutto in caso di uso di un
forno, non utilizzare polvere infiammabile (peri-
colo di reazioni esplosive). Osservare le specifi-
che tecniche del produttore della polvere.
UTKLS9010001___00000_004

2.3 Forno

Avvertenze per il forno

D Quando si utilizzano forni, usare solo inchiostri


e vernici che non possano creare un’atmosfera
esplosivase riscaldati nel forno. Tale dato è ri-
portato nella specificazione tecnica con l’indica-
zione Non utilizzabile.
D Dopo l’uso dei forni, prima della pulizia manuale
attendere che i cilindri e le parti calde della
macchina siano raffreddati fino ad almeno una
temperatura di ca. 40 °C.
D Nell’uso di solventi nella macchina (ad esempio
nella pulizia manuale) i solventi non devono
arrivare nella zona del forno, oppure i solventi
non devono essere utilizzati e immagazzinati
nella zona del forno. poiché altrimenti vi è il pe-
ricolo di esplosione dovuta al riscaldamento dei
solventi.
D Quando si utilizzano i dispositivi di lavaggio im-
postare il programma di lavaggio in modo che il
caucciù ed il cilindro di pressione siano asciutti
per la nuova produzione. In questo modo nes-
sun detergente arriva nella zona del forno.
D Parti del forno possono raggiungere tempera-
ture elevate durante il funzionamento. Far raf-
freddare il forno prima di qualsiasi intervento.
D Quando si utilizza un forno non usare polvere
infiammabile (pericolo di reazioni esplosive).

A.1.13
Sicurezza

Avvertenza per l’impiego di forni UV

D Quando si lavora nel tipo di funzionamento mi-


sto (colori UV e convenzionali), prima di ogni
cambiamento occorre verificare che vengano
usati soltanto detergenti adatti al tipo di funzio-
namento attivato (UV o convenzionale).
Prima di cambiare i detergenti, devono essere
svuotati completamente il recipiente del deter-
gente e le condutture verso i dispositivi di la-
vaggio.
In caso contrario la macchina può riportare
danni, perché i detergenti reagiscono tra loro e
possono ostruire condutture, valvole e filtri.
Quando il tipo di funzionamento scelto è UV,
devono essere adatti al funzionamento UV o
misto
D rulli inchiostratori e di bagnatura,
D dispositivi di lavaggio per caucciù e rulli
inchiostratori,
D detergenti.

Integrazione di un forno di altra marca

Il gestore deve effettuare le seguenti operazioni, ve-


rificare i seguenti punti e garantirne la sicurezza:

D misurazione della radiazione diffusa,


D misurazione delle temperature di superficie,
D misurazione del livello acustico,
D misurazione dell’ozono,
D misurazione della concentrazione del solvente
nell’aria all’interno della macchina,
D misurazione della concentrazione delle so-
stanza infiammabili (ad es. sporco, polvere)
nell’aria all’interno della macchina,
D sistemi di aspirazione elettroconduttori e colle-
gati a terra (resistenza di dispersione inferiore a
1 Megaohm),
D interazione degli interruttori principali di mac-
china da stampa e forno,
D rilevamento di tutti i principali segnali dell’adat-
tatore interfaccia (ad es. Stop d’emergenza,
lavaggio, funzionamento forno),
D posa di tubi flessibili e condutture,
D dispositivi elettrici conformi alle norme nazio-
nali.

In caso di dubbi sulla sicurezza dell’integrazione del


forno nella macchina, rivolgersi alla rappresentanza
HEIDELBERG.

A.1.14
Sicurezza

Avvertenze supplementari per la predisposizione


del forno UV con CoolCure System (impianto
dell’azoto)

Su richiesta del gestore, Heidelberg predispone la


macchina per l’uso del forno UV con il CoolCure
System. Durante la pianificazione e il funzionamento
occorre tenere conto dei seguenti aspetti:

D Il CoolCure System è concepito esclusivamente


per l’uso di azoto. Non sono ammessi altri gas.
D Il costruttore del forno fornisce un sistema UV
predisposto per il funzionamento con l’azoto,
che comprende la diffusione dell’azoto nella
macchina. La dotazione del forno termina con
una valvola di collegamento con l’impianto di
alimentazione dell’azoto.
D Acquisto, installazione, funzionamento e manu-
tenzione dell’impianto di alimentazione
dell’azoto sono di competenza del gestore.
D Il gestore deve effettuare le seguenti opera-
zioni, verificare i seguenti punti e garantirne la
sicurezza:
D Qualità dell’aria: nell’area attorno alla mac-
china da stampa deve essere assicurata
una ventilazione adeguata.
D Se necessario, verificare la conformità con
la licenza edilizia e le autorizzazioni per lo
stoccaggio di gas liquidi.
D Definire regole di comportamento per il
personale, da adottare nel caso di fuoriu-
scita non controllata del gas.
D Predisporre possibilità di disattivazione
sicure dell’afflusso di gas.

A.1.15
Sicurezza

UTKLS9010001___00000_005

2.4 Dispositivi di lavaggio

Avvertenze sul recipiente del detergente

D Con recipienti del detergente alimentati ad aria


compressa: prima di aprire i tappi, chiudere il
condotto di alimentazione di aria compressa e
scaricare il recipiente.
D Utilizzare solo detergenti con le specifiche pre-
scritte.
D Tenere lontane fonti di calore dal recipiente del
detergente.
UTKLS9010001___00000_008

2.5 Unità di bagnatura

Integrazione di un’unità di bagnatura di altra


marca

Il gestore deve effettuare le seguenti operazioni, ve-


rificare i seguenti punti e garantirne la sicurezza:

D rispetto della norma di sicurezza EN 294 (Sicu-


rezza delle macchine – Distanze di sicurezza
degli arti superiori dai punti di pericolo),
D posa di tubi flessibili e condutture,
D conservazione di tutte le parti originali della
macchine smontate, per permettere il ripristino
dello stato di consegna della macchina.

In caso di dubbi sulla sicurezza dell’integrazione


dell’unità di bagnatura, rivolgersi alla rappresentanza
HEIDELBERG.

A.1.16
Sicurezza

UTKLS9010001___00000_006

2.6 Apparecchiatura per la preparazione del liquido di bagnatura

Impiego corretto

D Fare attenzione nel maneggiare alcol e additivi


per il liquido di bagnatura. Eliminare subito cor-
rettamente i liquidi versati. Rispettare le norme
DIN e le norme di sicurezza del relativo produt-
tore. Osservare le avvertenze per la sicurezza
nel maneggiare i liquidi infiammabili.
D L’apparecchiatura raffredda il liquido di bagna-
tura e mantiene costante il contenuto di alcol
con additivi contenenti alcol. Non deve essere
utilizzata per raffreddare bottiglie, alimenti o
simili.
D L’apparecchio funziona con refrigerante. I lavori
di messa in funzione e di riparazione, inclusa la
manutenzione e la messa fuori funzione, de-
vono essere eseguiti solo da persone apposita-
mente addestrate.
D Non far funzionare l’apparecchio senza acqua.
D Non poggiare alcun oggetto sopra o davanti alle
fessure dell’aerazione, per non interrompere la
circolazione dell’aria.
D Fare eseguire le riparazioni della macchina,
delle apparecchiature supplementari e delle
installazioni elettriche solo da personale d’assi-
stenza appositamente addestrato e autorizzato
dalla Heidelberg.
UTKLS9010001___00000_007

2.7 Apparecchio di temperazione dell’inchiostrazione

D L’apparecchio funziona con refrigerante. I lavori


di messa in funzione e di riparazione, inclusa la
manutenzione e la messa fuori funzione, de-
vono essere eseguiti solo da persone apposita-
mente addestrate.
D Non poggiare alcun oggetto sopra o davanti alle
fessure dell’aerazione, per non interrompere la
circolazione dell’aria.

A.1.17
Sicurezza

3 Dati tecnici
UTKMS9019701___00000_002
UTKMS9019701005000000

3.1 Materiale da stampa

Formato massimo: 530 x 740 cm


Formati minimi:

D 210 x 280 mm nella stampa in bianca


D 300 x 280 cm nella stampa in bianca e volta,
D 280 x 280 mm, se la macchina è dotata di ta-
vola portapila per mettifoglio.

Spessore massimo: 0,6 mm.


UTKMS9019701___00000_003

3.2 Inchiostro/Vernice

D Utilizzare solo inchiostri tipografici e vernici tipo-


grafiche normalmente reperibili in commercio e
adatti alle macchine offset a foglio.
D Nel gruppo di verniciatura devono essere impie-
gate esclusivamente vernici a dispersione ad
acqua. L’utilizzo di vernici UV richiede una ver-
sione di macchina speciale.
UTKMS9019701___00000_009

3.3 Detergenti per il lavaggio automatico e manuale

Utilizzare esclusivamente detergenti dotati delle se-


guenti caratteristiche (eccezione fatta per specifiche
esplicite riportate nelle presenti istruzioni):

D punto di infiammabilità > 55 °C,


D contenuto di benzolo < 0,1 %,
D contenuto di toluolo e xilolo < 1 %,
D contenuto di sostanze aromatiche (> C9) < 1 %,
D detergenti esenti da idrocarburi clorati, fluoro-
cloroidrocarburi, terpeni, n-esano, ammine se-
condarie ed ammidi,
D detergenti privi di altre sostanze nocive alla sa-
lute.

Per ulteriori dettagli riguardanti i detergenti, si prega


di consultare il manuale di manutenzione.

A.1.18
Sicurezza

UTKMS9019701___00000_006

3.4 Valori di emissione dei rumori

Conformi alla EN 13023

D Livello acustico del quadro comandi del mettifo-


glio: 80 dB (A)
D Livello acustico dell’uscita: 83 dB (A)

Ulteriore valore di riferimento secondo DIN 45635,


foglio 27:

D Livello acustico del mettifoglio (lato frontale): 84


B (A)
UTKMS9019701___00000_007

3.5 Peso massimo della pila

D Mettifoglio: 350 kg
D Uscita: 420 kg
UTKMS9019701___00000_008

3.6 Protezione elettrica della macchina

I valori relativi alla protezione elettrica della mac-


china sono riportati sulla targhetta di identificazione
all’esterno della cabina elettrica.

A.1.19
Sicurezza

4 Posti di lavoro alla macchina


UTKMS9019702003000000

4.1 Descrizione dei posti di lavoro

GR MS9019700000003000
Pannello di comando sul mettifoglio (Fig. 1/1)
2
D Pannello di comando sull’uscita o sul quadro di
comandi (Fig. 1/2)
D Pedane e superfici di appoggio (lamiera a goc-
cia)
D Zona per l’alimentazione e lo smaltimento delle
pile del mettifoglio e dell’uscita.

Fig. 1 Panoramica della SM74

Avvertenze per lavori a livello macchina:

D È possibile accedere solo alle parti macchina


formate da pedane (lamiera a goccia).
D Non utilizzare le zone dei posti di lavoro per
appoggiarvi attrezzi, detergenti e così via.
D Evitare di creare pericoli di slittamento. Proteg-
gere le postazioni di lavoro da olio, grasso o
altri liquidi.
D Evitare che si verifichi un surriscaldamento.
Mantenere libera la zona dinanzi alle aperture
di aerazione della macchina.
Non deporre bombolette spray oppure recipienti
con detergenti volatili o infiammabili in queste
zone.

A.1.20
Sicurezza

5 Dispositivi di sicurezza
UTKMS9019704___00000_002
UTKMS9019704006000000

5.1 Dispositivi di sicurezza fissi del mettifoglio e dell’unità di stampa

GR MS9019703000005000
3

5 5
7
4 6 4
6

1 2 2

Fig. 2 Dispositivi di sicurezza fissi

I dispositivi di sicurezza fissi (Fig. 2) impediscono di


penetrare nei rulli, nei cilindri in movimento e nel si-
stema di registro.

A.1.21
Sicurezza

Attenzione – Pericolo di lesioni do-


vuti a componenti della macchina
con protezioni aperte o smontate!
Azionare la macchina solo quando
tutte le protezioni e tutti gli sportelli di
protezione sono saldamente fissati.

Le pareti laterali su LV e LM del mettifoglio,


dell’uscita e delle unità di stampa dispongono di rive-
stimenti avvitati fissi. Azionare la macchina solo
quando tutte le protezioni, i rivestimenti e gli elementi
di carenatura sono montati sulla macchina.

Fig. 2 Protezione Funzionamento a Funzionamento a Funzionamento di


scatti con limita- scatti senza limita- marcia lenta
zione di corsa zione di corsa
1 Protezione davanti al cilindro di protezione fissa
alimentazione
2 Protezione sopra il dispositivo di protezione fissa
lavaggio dei cilindri caucciù e dei
cilindri di stampa
3 Copertura sopra il prenditore in- protezione fissa
chiostro
4 Protezione sotto l’unità di inchio- protezione fissa
strazione
5 Protezione salvamani calamaio protezione fissa
6 Bacinella del liquido di bagnatura protezione fissa
7 Protezione per le catene del met- protezione fissa
tifoglio (2 pezzi)
8 Protezioni nel mettifoglio (8 protezione fissa
pezzi)
9 Sportello di protezione fissato protezione fissa
con viti per la macinazione/rego-
lazione registro periferico (avvi-
tare a fondo prima della messa in
funzione della macchina)

A.1.22
Sicurezza

UTKMS9019704___00000_003

5.2 Dispositivi di sicurezza mobili del mettifoglio e dell’unità di stampa

GR MS9019704000005000
4

4 4

3 5 3
5

7
2 7 6 2

11

8
11

10

Fig. 3 Dispositivi di sicurezza mobili

I dispositivi di sicurezza mobili (Fig. 3) possono es-


sere aperti manualmente per eseguire lavori di ma-
nutenzione.
Azionando un dispositivo di sicurezza alla velocità di
produzione, la macchina si ferma subito, eccetto

A.1.23
Sicurezza

D il duttore inchiostrazione,
D il rullo pescatore e il rullo di dosaggio della ba-
gnatura se la protezione della bagnatura (Fig.
3) non viene aperta;
D il rullo pescatore vernice, se la protezione da-
vanti al rullo pescatore e al rullo dosatore non
viene aperta.

Attenzione – Pericolo di lesioni do-


vuti a componenti della macchina
con protezioni aperte o smontate!
Azionare la macchina solo quando
tutte le protezioni e tutti gli sportelli di
protezione sono saldamente fissati. I
dispositivi di lavaggio (Fig. 3/11) fun-
gono anche da protezione dinanzi al
caucciù e al cilindro di stampa. Mettere
in funzione la macchina solo quando
tutti i dispositivi di lavaggio sono mon-
tati.

Fig. 3 Protezione Funzionamento a Funzionamento a Funzionamento di


scatti con limita- scatti senza limita- marcia lenta
zione di corsa zione di corsa
1 Protezione sopra il cilindro di ali- sì – –
mentazione
2 Protezione davanti al dispositivo sì – –
di lavaggio del cilindro caucciù e
del cilindro di pressione
3 Protezione davanti alle unità di sì – –
inchiostrazione e di bagnatura
(lato del mettifoglio)
4 Protezione sopra l’unità di inchio- sì – –
strazione
5 Protezione sopra i macinatori – – –
6 Protezione davanti al cilindro por- – sì sì
talastra e al cilindro caucciù (lato
dell’uscita)
7 Mandrino salvadita – – –
8 Protezione sopra il cilindro di im- sì – –
pressione e i tamburi di trasferi-
mento
9 Sportello di protezione dispositivo – – –
di voltura
10 Sportello di protezione del pre- – – –
lievo foglio
Tab. 1

A.1.24
Sicurezza

UTKMS9019704___00000_005

5.3 Dispositivi di sicurezza nell’uscita

GR MS9019706000003000
1

4
3 5
2 6

Fig. 4 Dispositivi di sicurezza sull’uscita

Fig. 4 Dispositivo di sicurezza Funzionamento Funzionamento a Funzionamento


a scatti con limi- scatti senza limi- di marcia lenta
tazione di corsa tazione di corsa
1 Protezione sopra il tamburo di tra- sì – –
sferimento
2 Protezione della salita foglio protezione fissa
3 Protezione della salita foglio – – –
4 Protezione sopra i sistemi di pinze a protezione fissa
catena
5 Protezione sopra i sistemi di pinze a – – –
catena
6 Protezione sulla pila di uscita protezione fissa
7 Protezione davanti ai sistemi di – – –
pinze dell’uscita
8 Arco di protezione davanti alla pila protezione fissa
uscita
Tab. 2

A.1.25
Sicurezza

UTKMS9019704___00000_007

5.4 Dispositivi di sicurezza sull’uscita con prolunga

GR MS9019708000002000
4 5

3 6 7 8

1 9

Fig. 5 Dispositivo di sicurezza sull’uscita allungata

Fig. 5 Protezioni mobili Funzionamento Funzionamento Funzionamento


a scatti con li- a scatti senza li- di marcia lenta
mitazione di mitazione di
corsa corsa
2 Protezione davanti alla pila dell’uscita – – –
4 Protezione sopra i sistemi di pinze a – – –
catena
6 Protezione della salita foglio – – –
8 Protezione sopra il cilindro di trasferi- sì – –
mento e il tamburo di uscita
9 Protezione davanti all’apertura del forno – – –
estraibile del forno se il forno è smon-
tato
Tab. 3

Fig. 5 Protezioni fisse


1 Arco di protezione davanti alla pila uscita
3 Protezione sulla pila di uscita
5 Protezione sopra i sistemi di pinze a catena
7 Protezione della salita foglio
9 Protezione davanti all’apertura del forno estraibile per macchine senza forno
Tab. 4

A.1.26
Sicurezza

UTKMS9019704___00000_009

5.5 Dispositivo di sicurezza per il rilevamento dell’accesso del corpo umano

GR MS9019753000001000
1 7

2
9

6 5
3

Fig. 6 Zona di sorveglianza delle barriere ottiche

Fig. 6 Barriera ottica di sor- Motori per la regolazione del Motore principale della mac-
veglianza formato del frenafogli e dei pa- china
reggiatori laterali, per la pila
principale e per la pila ausiliaria
1 LV in alto Bloccaggio del movimento appena Nel funzionamento Non-Stop:
scatta
tt una d
delle barriere
ll b i ottiche.
tti h nessun blbloccaggio dell movimento
i d i t
2 LV centro
fino a che i fogli vengono dedeposti
osti
3 LV in basso sulla pila ausiliaria e la tavola por-
tapila è a terra
terra.
4 Lato frontale superiore Nel funzionamento normale:
5 Lato frontale centrale bloccaggio del movimento appena
scatta uno dei relè fotoelettrici.
fotoelettrici
6 Lato frontale inferiore
7 LM in alto
8 LM centro
9 LM in basso

Il dispositivo di sicurezza per il rilevamento dell’ac-


cesso del corpo umano è composto di diversi relè
fotoelettrici che servono per controllare gli accessi
frontali e laterali dell’uscita.

A.1.27
Sicurezza

Nota
I relè fotoelettrici corrispondono alla
classe laser 1 (max. 0,0001 W;
650 nm) secondo la norma
DIN EN 60825–1:2001–11. I laser della
classe 1 si considerano sicuri in condi-
zioni di funzionamento ragionevol-
mente prevedibili della macchina. Per
questo motivo non occorrono ulteriori
misure di sicurezza.

I relè fotoelettrici sorvegliano l’accesso all’uscita. In


caso di interruzione di un relè fotoelettrico, causata
per es. dall’operatore, i motori riportati nella tabella si
bloccano.

Nota
Rispettare le istruzioni di sicurezza for-
nite nelle presenti istruzioni d’uso per
qualsiasi operazione nella zona
dell’uscita. L’introduzione delle mani
nella zona dell’uscita non è protetta da
questo dispositivo di sicurezza.

Una volta scattato il dispositivo di sicurezza, non è


possibile muovere il motore bloccato. Lo sbloccaggio
si effettua esclusivamente tramite il pulsante Reset
RACU.
In seguito al bloccaggio del motore principale tramite
il dispositivo di sicurezza, la macchina non può es-
sere avviata né a scatti, né in marcia lenta.

Azionamento conforme all’uso previsto

D Non chinarsi mai sopra le barriere ottiche o tra


di esse.
D Non passare sotto alcun dispositivo di sicurezza
o alcuna barriera ottica.
D Fare attenzione a componenti in movimento
anche durante le fasi di spegnimento manuale
o automatico.
D Controllare – con la macchina in funzione – du-
rante la completa fase di rimozione della pila
che non si trovi nessuna persona nella zona a
rischio dell’uscita.
D Controllare visivamente che non si trovi nes-
suno nella zona a rischio dell’uscita prima di
sbloccare il dispositivo di sicurezza tramite il
pulsante Reset RACU.

A.1.28
Sicurezza

UTKMS9019704___00000_010

5.6 Dispositivi di sicurezza dell’unità di verniciatura

GR MS9019707000002000
4
3

5 6
2

1
7

Fig. 7 Dispositivo di sicurezza sull’unità di verniciatura

Fig. 7 Dispositivo di sicurezza Funzionamento a Funzionamento a Funzionamento di


scatti con limita- scatti senza limi- marcia lenta
zione di corsa tazione di corsa
1 Lamiera di conduzione del foglio – – –
sopra il cilindro di pressione (sal-
vamani)
2 Salvamano – – –
3 Protezione davanti al rullo di do- – sì sì
saggio e al cilindro del tessuto
vernice
4 Protezione davanti al rullo pesca- sì – –
tore vernice e al rullo dosatore
vernice (lato del mettifoglio)
5 Protezione sotto la bacinella per Protezione fissa
vernice
6 Protezione sopra il tamburo di sì – –
trasferimento
7 Copricanale sul cilindro tessuto Il copricanale deve Il copricanale deve Il copricanale deve
vernice essere sempre essere sempre essere sempre
montato. montato. montato.
Tab. 5

A.1.29
Sicurezza

UTKMS9019704___00000_008

5.7 Ulteriori dispositivi di sicurezza

Avvertimento avvio

La prima volta che si preme un pulsante per mettere


in moto la macchina (ad es. Marcia, Produzione,
Avanti, Indietro o Marcia lenta) viene emesso il se-
gnale acustico di avvio (lungo 3 secondi). Al termine
del segnale acustico di avvio, premere nuovamente il
pulsante per mettere in moto la macchina.

Limitazione della corsa di abbassamento della


piastra portapila del mettifoglio

Se si preme il pulsante Pila principale giù la pila si


ferma a 12 cm dal pavimento.

Staffa di protezione davanti alla pila di uscita


sull’uscita alta

L’arco di protezione garantisce il mantenimento della


distanza di sicurezza di 300 mm dal bordo della pia-
stra della pila. Se si preme il pulsante Pila principale
giù la pila si ferma a 12 cm dal pavimento.

Attenzione – Pericolo di lesioni ai


piedi a causa della pila!
Prestare attenzione onde evitare lo
schiacciamento dei piedi. Accertarsi
che nessuno possa rimanere inca-
strato sotto la pila prima di ultimare
l’abbassamento.
GR MS9019709000003000

Copricanale

Per i cilindri caucciù e della verniciatura sono dispo-


nibili copricanali da montare sopra il canale del cilin-
dro.

Avvertenza – Pericolo di lesioni a


causa di rulli e cilindri in movi-
mento!
Le barre salvamani proteggono corret-
tamente solo con il copricanale mon-
1 tato (Fig. 8/1). Far funzionare la mac-
china solo con i copricanale montati. Il
funzionamento della macchina senza
copricanale può causare gravi lesioni
Fig. 8 Copertura del canale alle mani.

A.1.30
Sicurezza

GR MS9019710000002000
Montaggio della copertura del canale

1. Durante il montaggio: inserire prima il lato con i


perni a molla (fig. 9/1).
2. Spingere i perni a molla nei fori dell’anello anti-
sbaveggio (fig. 9/2).

2 1

Fig. 9 Perno a molla

GR MS9019711000002000
3. Premere la molla a balestra (fig. 10/1) verso il
basso e spingere la protezione (fig. 10/2) late-
ralmente in direzione della freccia.
4. Spingere il perno senza molla (fig. 11/1) sulla
parete opposta nei fori nell’anello antisbaveggio
(fig. 11/2).

Il copricanale per il cilindro caucciù della verniciatura


3
ha un punto di segnalazione giallo (Fig. 10/3). Que-
sto copricanale è correttamente scattato quando il
punto giallo è visibile.

Avviso – Le coperture dei canali al-


lentate possono provocare danni
alla macchina!
Verificare la salda posizione delle co-
2 perture del canale dopo il montaggio.
1

Fig. 10 Molla a balestra e perno a molla


GR MS9019712000002000

Smontaggio della copertura del canale

1. Durante lo smontaggio: premere verso il basso


prima la molla a balestra (fig. 10/1). Premere
quindi la copertura del canale (fig. 10/2) in dire-
zione della freccia. Estrarre la copertura del ca-
nale dai fori sul lato opposto.

1 2

Fig. 11 Vista in sezione del copricanale

A.1.31
Sicurezza

6 Elementi di comando
UTKLS9010003___00000_007
UTKLS9010003006000000

6.1 Interruttore principale

GR LS9010035000003000
1 Attenzione – Pericoli dovuti alla cor-
rente elettrica!
Lavori ai dispositivi elettrici devono es-
sere eseguiti solamente da personale
2 specializzato ed adeguatamente
istruito. La cabina elettrica può essere
3 aperta solamente da personale specia-
lizzato ed adeguatamente istruito. An-
che con l’interruttore principale disatti-
4 vato, nella cabina elettrica vi sono parti
sotto tensione.

Ubicazione del punto di montaggio

L’interruttore principale (Fig. 12/2) per la macchina


da stampa si trova sulla cabina elettrica ed è con-
trassegnato con un simbolo (Fig. 12/1). Gli altri di-
spositivi periferici (per es. forno, impianto del liquido
Fig. 12 Interruttore principale di bagnatura ...) possono essere dotati di cabine
elettriche separate ed interruttori principali separati.

Funzioni

L’interruttore principale copre le seguenti funzioni:

D Interruzione dell’alimentazione elettrica della


macchina in modo dal eliminare la tensione
elettrica.
D Funzione dello stop di emergenza per cui l’in-
terruttore stesso è di colore rosso su fondo
giallo.

Uso dell’interruttore principale

Nota
Si prega di osservare il paragrafo
”Norme per la sicurezza fondamentali,
Uso corretto dell’interruttore principale
e del pulsante stop d’emergenza”.

Spegnimento tramite l’interruttore principale

1. Per spegnere la macchina dall’interruttore prin-


cipale, girare la leva di commutazione nella po-
sizione 0/OFF (Fig. 12/4).

Risultato
La macchina è staccata dall’alimenta-
zione elettrica.

A.1.32
Sicurezza

Spegnimento tramite il sistema di comando

1. Per spegnere la macchina dalla consolle di co-


mando, azionare il pulsante Spegni macchina
alla consolle di comando.

Risultato
Il sistema di comando spegne la mac-
china (funzione shutdown). La leva di
commutazione dell’interruttore princi-
pale scatta nella posizione ”+”
(Fig. 12/3). La macchina è staccata
dall’alimentazione elettrica.

Assicurazione della macchina contro l’avvia-


mento

1. Girare la leva di commutazione nella posizione


0/OFF (Fig. 12/4).
2. Bloccare l’interruttore principale con un luc-
chetto.
3. Apportare un cartello con il nome della persona
addetta a riaccendere la macchina.

Risultato
Finché l’interruttore principale rimane
bloccato, la macchina risulta messa in
sicurezza contro l’avviamento.

UTKLS9010003___00000_008

6.2 Pulsante Stop di emergenza


GR SG9010108000001000

Attenzione – Pericoli dovuti alla cor-


1 rente elettrica!
Lo Stop di emergenza non interrompe
l’alimentazione elettrica della mac-
china, ma la mette solamente in sicu-
rezza contro l’avviamento. Per stac-
care la macchina dall’alimentazione
elettrica, spegnere l’interruttore princi-
pale.

Lo Stop di emergenza (Fig. 13/1) è un pulsante


rosso su fondo giallo.
Fig. 13 Pulsante Stop di emergenza

Ubicazione del punto di montaggio

I seguenti posti/quadri di comando sono dotati di un


pulsante Stop di emergenza:

D Quadro comandi del mettifoglio,


D posti di comando delle unità di stampa,
D quadro comandi dell’uscita,
D CP2000 Center.

A.1.33
Sicurezza

Funzione

In seguito all’azionamento del pulsante, la macchina


si ferma immediatamente, eccezione fatta per:

D rulli pescatori e rulli di dosaggio della bagnatura


(se la protezione della bagnatura è chiusa),
D il rullo pescatore vernice e il rullo dosatore, ri-
spettivamente quello retinato (quando i relativi
dispositivi di sicurezza sono chiusi).

Questi rulli possono essere fermati:

D disinserendo l’interruttore principale,


D la disattivazione della rispettiva funzione dalla
consolle del CP2000 o dal rispettivo posto di
comando,
D l’apertura dei dispositivi di sicurezza davanti ai
rulli pescatori e rulli dosatori,
D l’apertura dei dispositivi di sicurezza davanti al
rullo pescatore vernice e del rullo dosatore, ri-
spettivamente quello retinato.

Uso del pulsante Stop di emergenza

Nota
Si prega di osservare il paragrafo
”Norme per la sicurezza fondamentali,
Uso corretto dell’interruttore principale
e del pulsante stop d’emergenza”.

Fermo macchina

1. Premere il pulsante Stop di emergenza. Il pul-


sante arresto di emergenza si blocca automati-
camente.

Risultato
La macchina si ferma immediata-
mente.

Messa in sicurezza della macchina contro l’avvia-


mento

Attivare il pulsante Stop di emergenza per mettere in


sicurezza la macchina contro l’avviamento:

1. Premere il pulsante Stop di emergenza al posto


di comando più vicino.
2. Durante i lavori in uscita:

D Premere il pulsante Stop di emergenza al


posto di comando dell’uscita.

A.1.34
Sicurezza

D In macchine con altezza di accesso supe-


riore agli 800 mm (SM 74, SM 74 DI,
CD 74, SM 102, CD 102): aprire inoltre la
protezione frontale dell’uscita.

Risultato
La macchina non può essere rimessa
in moto, finché il pulsante Stop d’emer-
genza è premuto.

Sbloccaggio del pulsante Stop di emergenza

1. Ruotare il pulsante Stop di emergenza in senso


orario.

Risultato
Il pulsante Stop di emergenza è sbloc-
cato.

UTKLS9010003___00000_009

6.3 Pulsante Selezione posto di comando


GR MS9019724000002000

Attenzione – Pericolo a causa di


parti della macchina in movimento!
Con il pulsante Selezione posto di co-
1
mando si può abbinare il posto di co-
mando desiderato al proprio posto di
lavoro.
Prima di avviare un movimento della
Fig. 14 Pulsante Selezione posto di comando macchina, accertarsi visivamente che
non vi sia nessuno nel raggio di azione
di componenti mobili, in particolare dei
sistemi delle pinze a catena nell’uscita.

Questo pulsante non è concepito per


la messa in sicurezza della macchina
contro l’avviamento. Servirsi del pul-
sante Stop di emergenza per mettere
la macchina in sicurezza contro l’avvia-
mento.

Ubicazione del punto di montaggio

Il pulsante Selezione posto di comando (Fig. 14) si


trova nei seguenti posti/quadri di comando:

D Quadro comandi del mettifoglio,


D posti di comando delle unità di stampa,
D quadro comandi dell’uscita.

A.1.35
Sicurezza

Funzione

Con questo tasto si assegna il posto di comando de-


siderato al proprio posto di lavoro. In questo posto di
comando è possibile portare avanti a scatti la mac-
china, posizionarla o avviare il funzionamento di
marcia lenta, anche se sono aperte le protezioni nel
settore di questo posto di comando. Non è possibile
attivare il movimento della macchina da nessun altro
posto di comando.

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china!
Nel funzionamento all’indietro i fogli
possono piegarsi e danneggiare le
pinze, i tubi dell’aria soffiante e le su-
perfici dei cilindri. Girare o far funzio-
nare la macchina a scatti in dietro sola-
mente se non si trova nessun foglio in
macchina.

Uso del pulsante Selezione posto di comando

Selezione posto di comando

1. Premere due volte il pulsante Selezione posto


di comando al posto di comando desiderato (a
distanza di max. 0,5 secondi). Il LED (fig. 14/1)
si accende.

Nota
È possibile mettere in movimento la
macchina in modalità di funzionamento
a scatti a marcia lenta o nel posiziona-
mento soltanto dal posto di comando
selezionato, a condizione che non sia
stato selezionato alcun alto posto di
comando e qualora nessun altro dispo-
sitivo di protezione (per esempio i
mandrini salvadita) blocchi il movi-
mento.

Eliminazione della selezione

1. Premere ancora due volte il pulsante Selezione


posto di comando (a distanza di max. 0,5 se-
condi). Il LED si spegne.

A.1.36
Sicurezza

UTKLS9010003___00000_010

6.4 Pulsante Reset RACU

Il pulsante Reset RACU (Fig. 15/1) è presente sola-

GR SG9018335000002000
mente se l’uscita è corredata di un dispositivo di si-
1 curezza per il rilevamento di accesso di corpo
umano (RACU).

Ubicazione del punto di montaggio

Fig. 15 Pulsante Reset RACU Il pulsante Reset RACU si trova sul lato frontale
dell’uscita. Le macchine sopraelevate sono inoltre
dotate di un interruttore a pedale con la funzione del
pulsante Reset RACU.

Funzione

Il pulsante Reset RACU (Fig. 15/1) serve per sbloc-


care la macchina in seguito allo scatto del dispositivo
di sicurezza per il rilevamento di accesso di corpo
umano (RACU).

Attenzione – Pericolo di lesioni cau-


sati da componenti in rotazione in
uscita!
Prima di sbloccare la macchina, accer-
tarsi tramite controllo visivo che non si
trovi nessuno nella zona a rischio da
componenti in rotazione, e in partico-
lare nella zona delle pinze dell’uscita.

A.1.37
Sicurezza

7 Modi operativi
UTKMS9019705___00000_006
UTKMS9019705003000000

7.1 Modo operativo con il pulsante Seleziona posto di comando attivo

GR FS9011013000000000
Attenzione – Pericolo di lesione a
causa di rulli e cilindri in movi-
mento!
Poiché la macchina può mettersi in
movimento con le protezioni aperte,
sussiste il pericolo di lesioni in caso di
un uso della macchina non corretto.

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china!
Se durante il movimento a ritroso o il
posizionamento ci sono fogli in mac-
Fig. 16 Tasto Selezione posto di comando china, i cilindri di conduzione dei fogli e
le pinze possono danneggiarsi. Prima
di posizionare e far retrocedere a scatti
la macchina, accertare che non vi
siano più fogli nella macchina.
GR FS9011012000000000

Modo operativo

Premendo il pulsante Avanti a scatti o Indietro a


scatti, nel posto di comando selezionato risuona per
3 secondi un segnale acustico di avvio. Durante que-
sto intervallo non è possibile mettere in funzione la
macchina.
Entro 6 secondi dal termine del segnale acustico di
avvio, è possibile avviare il funzionamento a scatti
con o senza la limitazione di corsa.
...con limitazione di corsa
Premendo ripetutamente il pulsante Avanti a scatti o
Fig. 17 Pulsante Funzionamento a scatti – In Indietro a scatti, ogni volta che si preme il pulsante i
avanti, indietro cilindri vengono abilitati per un tratto di max. 2,5 cm.

... senza limitazione di corsa

Finché si tiene premuto il pulsante Avanti a scatti o


Indietro a scatti, la macchina gira a 300 g/h.

A.1.38
Sicurezza

GR FS9011014000000000
Funzionamento di marcia lenta

Premendo il pulsante Marcia lenta nel posto di co-


mando selezionato, per 3 secondi risuona un se-
gnale acustico di avvio. Durante questo intervallo
non è possibile mettere in funzione la macchina.
Se entro 6 secondi a partire dalla cessazione del
segnale acustico di avviamento si preme nuova-
mente il pulsante Marcia lenta, la macchina funziona
a una velocità di 300 giri/h.
Per arrestare la macchina, premere il pulsante Stop
di emergenza o Alt.
Fig. 18 Pulsante Marcia lenta

GR FS9011015000000000
Posizionamento

Premendo il pulsante Posizionamento nel posto di


comando selezionato, per 3 secondi risuona un se-
gnale acustico di avvio. Durante questo intervallo
non è possibile mettere in funzione la macchina.

Nota
Preselezione funzione: sul CP2000
Center, nelle regolazioni base, è possi-
bile scegliere se dopo l’attivazione del
pulsante Posizionamento il cilindro
Fig. 19 Pulsante Posizionamento portalastre si deve posizionare per il
cambio lastra o per la regolazione del
registro.

Se entro 6 secondi a partire dalla cessazione del


segnale acustico di avviamento si preme nuova-
mente il pulsante Posizionamento, la macchina si
porta nella posizione per lo smontaggio/montaggio
della lastra.

A.1.39
Sicurezza

8 Controllo dei dispositivi di sicurezza sul CP2000 Center


UTKSG9010108___00000_002
UTKSG9010108007000000

8.1 Controllo dei dispositivi di sicurezza

GR SG9010170000005000
1

Servizio / Sicurezza 3
4 Azionamenti

3
Sicurezza

5 6 7

12345
Ordine
Nome

Fig. 20 Menu Assistenza / Sicurezza

Gli schemi della macchina di questo capitolo servono


a illustrare i dispositivi di sicurezza. Non rappresen-
tano necessariamente le caratteristiche effettive della
macchina.
Prima di controllare i dispositivi di sicurezza: chiu-
dere tutte le protezioni e sbloccare tutti i pulsanti
Stop di emergenza.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (fig. 20/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Assistenza (fig. 20/2).
Viene visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Sicurezza (fig. 20/3). Ap-
pare il menu Assistenza/Sicurezza (fig. 20).

Sullo schermo compare ora un’immagine della mac-


china su cui tutti i dispositivi di sicurezza da control-
lare sono rappresentati in colore rosso.

4. Premere in successione tutti i pulsanti Stop di


emergenza e sbloccarli nuovamente.
5. Aprire una dopo l’altra tutte le protezioni, quindi
richiuderle.

A.1.40
Sicurezza

GR SG9010168000002000
6. Premere contro i mandrini salvadita.
7. Aprire e chiudere ogni singola protezione, ec-
1 cetto che durante la prova delle barre salva-
mano. Se il dispositivo di protezione in que-
stione funziona correttamente, il relativo
simbolo sul display si spegne.

Nota
Se sono stati controllati manualmente
tutti i dispositivi di sicurezza, sullo
schermo sono visibili solo i simboli per
il controllo dei fogli sovraccaricati
nell’uscita, per l’interruttore finale dei
nastri aspiranti e per il pareggiatore del
foglio (fig. 21/1).

8. Uscire dal menu


Premere il pulsante Indietro.
Fig. 21 Simboli secondo il controllo di sicurezza
Se lampeggia ancora un altro simbolo:

1. Localizzare la protezione indicata e verificarla


ancora una volta.
2. Se la protezione è guasta, informare l’Assi-
stenza della rappresentanza Heidelberg.

Inizializzare nuovamente il test:

1. Premere il pulsante Reset (fig. 20/5). Il test


viene reinizializzato, in modo da poter essere
eseguito di nuovo completamente (ad es. dopo
un’interruzione).

A.1.41
Sicurezza

UTKSG9010108___00000_003

8.2 Simboli relativi ai dispositivi di sicurezza

GR SG9010171000003000
Mettifoglio

Pulsante Stop di emergenza

Delimitazione pila principale in basso

Delimitazione pila principale in alto

Delimitazione pila ausiliaria in basso

Fig. 22 Simboli sul mettifoglio Limitazione superiore pila ausiliaria

Sicurezza pila in alto

Testa aspirante nella posizione più alta

Lo sportello di comando della testa aspi-


rante è stato attivato

A.1.42
Sicurezza

GR SG9010172000002000
Unità di stampa

Pulsante Stop di emergenza, sui quadri


comando di LV e LM

Dispositivo di protezione sopra il cilindro


di impressione/cilindro di trasferimento

Mandrino salvadita in alto

É
1–8

É É
Mandrino salvadita in basso

É
1–8

Fig. 23 Simboli relativi alle unità di stampa Griglia di protezione dinanzi al cilindro
portalastre (lato uscita)

Griglia di protezione davanti all’unità di


bagnatura

Griglia di protezione dinanzi al tamburo


del mettifoglio del registro

Interruttore di fine corsa della sicurezza


passo d’uomo al di sotto del dispositivo
di voltura (solo per SM 102, solo
nell’unità di voltura)
La manovella è collegata

A.1.43
Sicurezza

GR SG9010173000002000
Uscita

Pulsante Stop di emergenza

Protezione di vetro

Controllo dei fogli sovraccaricati

Pareggiatore del foglio LM (1) e LV (2)


1 2

Fig. 24 Simboli sull’uscita Controllo della posizione dei nastri aspi-


ranti

Protezione sopra i ponti portapinze

Delimitazione pila principale in basso

Delimitazione pila principale in alto

Delimitazione pila ausiliaria in basso

Limitazione superiore pila ausiliaria

Tubo dell’aria soffiante

Protezione del cilindro dell’uscita

A.1.44
Sicurezza

9 Disaerazione del sistema pneumatico


UTKMS9019710___00000_003
UTKMS9019710003000000

9.1 Sfiato dell’impianto pneumatico in caso di emergenza

GR MS2340001000002000
La macchina è provvista di compressore oppure di
un impianto ad aria compressa per l’impianto pneu-
matico alimentato da unità esterne.
L’aria compressa viene inviata ai componenti pneu-
matici attraverso regolatori filtranti e elettrovalvole.
L’azionamento pneumatico riguarda ad esempio:

D Innesto e disinnesto produzione,


D Innesto e disinnesto dei rulli dell’unità di inchio-
strazione e dell’unità di bagnatura.

In caso di emergenza il sistema pneumatico può es-


1 2 sere scaricato sul regolatore del filtro (Fig. 25/2). Il
regolatore del filtro è situato dietro lo sportello di pro-
tezione LM (Fig. 25/1).

Fig. 25 Ubicazione del regolatore del filtro Per uno scarico efficace, è necessario che il com-
pressore sia disinserito. Se la macchina è alimentata
dal proprio compressore la disattivazione della mac-
china da stampa tramite l’interruttore principale com-
porta anche l’interruzione dell’alimentazione di cor-
rente al compressore.
GR MS9010040000001000

Disaerazione del sistema pneumatico

1. Accertarsi che il compressore sia spento.


2. Estrarre completamente la vite di sfiato
(Fig. 26/1) sul regolatore del filtro. La vite è do-
tata di sicura per evitare che cada.

Lo sfiato completo dell’impianto pneumatico – a se-


conda della configurazione della macchina – può
1 durare alcuni minuti. I gruppi verniciatura sono muniti
di un accumulatore per il sistema di racla della ca-
mera. Lo sfiato di questo accumulatore deve essere
eseguito separatamente.

Rimessa in funzione del sistema pneumatico


2
1. Avvitare completamente la vite di sfiato
(Fig. 26/2) sul regolatore del filtro e serrarla a
fondo.
2. Accendere nuovamente il compressore.
3. Controllare se sul manometro (Fig. 26/1) è pre-
Fig. 26 Regolatore del filtro sente una pressione del sistema di 6 bar circa o
se l’indicatore del manometro si trova nella
zona verde.

A.1.45
Sicurezza

10 Rotazione della macchina


UTKMS9019707___00000_006
UTKMS9019707005000000

10.1 Indicazioni generali

In caso di emergenza o per determinati lavori di re-


golazione o manutenzione, la macchina può essere
girata in avanti e in dietro a mano.

Attenzione – Pericolo di lesioni!


Prima delle operazioni elencate qui di
seguito, assicurarsi che la macchina
non possa essere messa in funzione
con il pulsante Arresto di emergenza
sul posto di comando più vicino.

Nota
Avvisare tutte le persone in vicinanza
della macchina che si sta per girare la
macchina a mano.

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china!
Se si trovano ancora dei fogli in mac-
china, essa va girata in dietro esclusi-
vamente in caso di emergenza. Du-
rante la rotazione in dietro, i fogli rima-
sti in macchina rischiano di danneg-
giare i cilindri e le pinze di trasferi-
mento.

UTKMS9019707___00000_003

10.2 Macchina a più colori (2 – 7 unità di stampa)


GR MS9019719000002000

Attrezzo e alloggiamento relativo

Attrezzo

In dotazione alla macchina viene consegnata una


chiave a T rossa. Questa chiave a T consente la ro-
tazione manuale della macchina.

1 Alloggiamento

Il dispositivo di inserimento per la chiave a T è l’albe-


rino di regolazione dietro lo sportello di protezione LV
(fig. 27/1).

Fig. 27 Sportello di protezione LV

A.1.46
Sicurezza

GR MS9019720000001000
Rotazione manuale della macchina

Nota
2 Se la macchina e spenta, bisogna
4
sbloccare manualmente il freno del
motore (vedi paragrafo ”Sblocco ma-
3 nuale del freno del motore”).

1. Aprire lo sportello di protezione (fig. 27/1).


2. Applicare la chiave a T (fig. 28/3) sull’alberino di
regolazione (fig. 28/1) e lasciare che si innesti.
1
3. Sollevare il nottolino di arresto (fig. 28/2).
4. Premere l’alberino di regolazione (fig. 28/1) in
posizione 1 oppure On.
Fig. 28 Alberino di regolazione
Risultato
A macchina acceso, in questo modo si
sblocca il freno del motore.

5. Ora girare la macchina.

Senso di rotazione dell’attrezzo

D In senso orario la macchina gira all’indietro.


D Ruotando in senso antiorario, la macchina
avanza (stessa direzione di rotazione della pro-
duzione).

Disinnesto dell’attrezzo

6. Sollevare il nottolino d’arresto e tirare l’alberino


di regolazione in posizione 0 oppure OFF. Svi-
tare la chiave a T dall’alberino di regolazione.
Agganciare la chiave a T nell’apposito ritegno.
Chiudere lo sportello di protezione davanti
all’alberino di regolazione.

Sblocco manuale del freno del motore

Nota
Se la macchina è spenta, bisogna
sbloccare il freno del motore manual-
mente. A macchina accesa, il freno del
motore si sblocca automaticamente.

A.1.47
Sicurezza

GR MS9019718000003000
Macchine a due e quattro colori

1. Premere il pedale sotto il gradino di lamiera su


1 LV (fig. 29/1).

Risultato
Finché si premere il pedale, il freno del
motore è rilasciato. Ora è possibile gi-
rare la macchina (vedi paragrafo ”Ro-
tazione manuale della macchina”).

2. Al termine dei lavori: riposizionare il pedale


(fig. 29/1) sotto il gradino di lamiera.

Fig. 29 Pedale per il rilascio del freno del mo-


tore
GR MS9019721000002000

Macchine con 5 – 7 unità di stampa

1 2 1. Tirare la staffa (Fig. 30/1) in direzione della frec-


cia. In tal modo il freno del motore viene rila-
sciato.
2. Avvitare la vite a testa esagonale (Fig. 30/2). In
questo modo, la staffa rimane nella posizione di
sblocco.

Risultato
Il freno del motore è sbloccato. Ora è
possibile girare la macchina (vedi pa-
ragrafo ”Rotazione manuale della mac-
china”).

3. Al termine dei lavori occorre riattivare il freno


del motore: allentare la vite a testa esagonale
(Fig. 30/2).
Fig. 30 Staffa per il rilascio del freno del motore
Nota
Accertarsi che la staffa (Fig. 30/1) ri-
torni nella sua posizione di partenza.

A.1.48
Sicurezza

UTKMS9019707___00000_004

10.3 Macchine con 8 e più unità di stampa

GR MS9019719000002000
Attrezzo e alloggiamento relativo

Attrezzo

La dotazione della macchina comprende una chiave


a T rossa con ingranaggio (fig. 32). Questa chiave a
T consente la rotazione manuale della macchina.

1 Alloggiamento

Il dispositivo di inserimento per la chiave a T è l’albe-


rino di regolazione dietro lo sportello di protezione LV
(fig. 31/1).

Fig. 31 Sportello di protezione LV

GR MS9019729000001000
4

5
2
1

Fig. 32 Chiave a T con ingranaggio riduttore

A.1.49
Sicurezza

Rotazione manuale della macchina

Nota
Se la macchina e spenta, bisogna
sbloccare manualmente il freno del
motore (vedi paragrafo ”Sblocco ma-
nuale del freno del motore”).

1. Aprire lo sportello di protezione (fig. 31/1).


2. Ruotare l’alberino di regolazione (fig. 32/1) in
modo che la spina di bloccaggio (fig. 32/2) sia
verticale.
3. Applicare la chiave a T sull’alberino di regola-
zione.
4. Spingere la chiave a T fino a che la spina di
bloccaggio (fig. 32/2) non entra nella scanala-
tura (fig. 32/3).
5. Ruotare l’anello di sostegno verso destra fino a
che il perno (fig. 32/4) non scatta nel foro
(fig. 32/5).

GR MS9019732000001000
3

Fig. 33 Chiave a T applicata

A.1.50
Sicurezza

6. Sollevare il nottolino di arresto (Fig. 28/1). Te-


nere fermo il nottolino d’arresto.
7. Girare la chiave a T in senso antiorario. Con-
temporaneamente premere finché la marca-
tura (fig. 28/2) non si trova sulla marcatura
1/ON della scala (fig. 28/3).

Risultato
A macchina acceso, in questo modo si
sblocca il freno del motore.

8. Ora girare la macchina.

Senso di rotazione dell’attrezzo

D In senso orario la macchina gira all’indietro.


D Ruotando in senso antiorario, la macchina
avanza (stessa direzione di rotazione della pro-
duzione).

GR MS9019734000001000
3

Fig. 34 Estrarre la chiave a T

A.1.51
Sicurezza

Disinnesto dell’attrezzo

1. Sollevare il nottolino di arresto (fig. 34/1). Te-


nere fermo il nottolino d’arresto. Girare contem-
poraneamente la chiave a T in senso orario.
Contemporaneamente estrarre la chiave a T
finché la marcatura (fig. 34/2) non si trova sulla
marcatura 0/OFF della scala (fig. 34/3).
2. Tirare sull’anello di regolazione (fig. 34/4). Ora
si può sfilare la chiave a T dall’alberino di rego-
lazione.

GR MS9019721000002000
Sblocco manuale del freno del motore

1 2 Nota
Se la macchina è spenta, bisogna
sbloccare il freno del motore manual-
mente. A macchina accesa, il freno del
motore si sblocca automaticamente.

1. Tirare la staffa (fig. 35/1) in direzione della frec-


cia. In tal modo il freno del motore viene rila-
sciato.
2. Avvitare la vite a testa esagonale (fig. 35/2). In
questo modo, la staffa rimane nella posizione di
sblocco.

Risultato
Il freno del motore è sbloccato. Ora è
possibile girare la macchina (vedi pa-
Fig. 35 Staffa per il rilascio del freno del motore
ragrafo ”Rotazione manuale della mac-
china”).

3. Al termine dei lavori occorre riattivare il freno


del motore: allentare la vite a testa esagonale
(fig. 35/2).

Nota
Accertarsi che la staffa (fig. 35/1) ri-
torni nella sua posizione iniziale.

A.1.52
Sommario del capitolo principale

B Comando

Posti di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.1

1 Quadro comandi del mettifoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.3


1.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.3

2 Quadro comandi delle unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.7


2.1 Posto di comando unità di bagnatura LM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.7
2.2 Quadro comandi dell’unità di stampa L.V. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.7
2.3 Quadro comandi dell’unità di stampa L.M. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.8

3 Quadro comandi dell’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.10


3.1 Quadro comandi del gruppo di verniciatura LM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.10
3.2 Quadro comandi dell’unità di verniciatura lato uscita LM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.11
3.3 Quadro comandi dell’unità di verniciatura lato dell’uscita LV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.12

4 Quadro comandi uscita alta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.14


4.1 Quadro comandi uscita alta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.14

5 Display di informazioni della macchina (MID) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.18


5.1 Funzionamento e indicazione dopo l’innesto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.18
5.2 Display dei gradi, della velocità e delle anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.18
5.3 Display del numero stampe e del controllo fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.19
5.4 Display del foglio obliquo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.19
5.5 Indicazione Raggiunto limite di regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.20
5.6 Display contatore della tiratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.20
5.7 Display del controllo fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.21
5.8 Display del numero dei giri dei rulli pescatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.21
5.9 Display della velocità dei nastri aspiranti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.22
5.10 Display codice d’assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.22

6 Pulizia dei quadri comandi ..................................... B.1.23


6.1 Detergente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.23

Fondamenti su CP2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.1

1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.3

B.1
Sommario del capitolo principale

1.1 CP2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.3


1.2 Accensione della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.3
1.3 CP2000 – Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.3
1.4 Quadro di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.4
1.5 Regolazione dello schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.5
1.6 Bloccaggio posti di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.8
1.7 Pulizia di CP2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.9
1.8 Spegnimento della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.10

2 Struttura del comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.12


2.1 Superficie di comando – Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.12
2.2 Riga di intestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.13
2.3 La riga a piè di pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.14
2.4 Livelli di programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.15
2.5 Impostazione tramite la superficie di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.16
2.6 Prospetto flusso di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.18
2.7 Scheda memoria ordini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.20

Impostazioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.1

1 Segnale acustico di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.5


1.1 Selezione del segnale acustico di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.5

2 Lingua, ora e data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.6


2.1 Impostazione della lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.6
2.2 Impostazione dell’ora e della data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.7
2.3 Impostazione del fuso orario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.9
2.4 Impostazione dell’ora legale e dell’ora solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.10

3 Luce verde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.12


3.1 Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.12
3.2 Attivazione e disattivazione della luce verde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.13

4 Color Booster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.14


4.1 Attivazione e disattivazione di Color Booster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.14

5 Correzione liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.15


5.1 Innesto o disinnesto della correzione liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.15

B.2
Sommario del capitolo principale

6 Controllo dei fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.16


6.1 Attivazione/disattivazione del controllo fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.16

7 Controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.18


7.1 Attivazione/disattivazione del controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . B.3.18

8 Antiscartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.20
8.1 Regolazione del numero di gradi per l’inizio dell’antiscartino (senza collegamento CAN) . . . . . . .
B.3.20
8.2 Regolazione dell’area antiscartino (solo con collegamento CAN) . . . . . . . . . . . . . . . B.3.21

9 Visualizzazione della temperatura in gradi Fahrenheit (solo con collegamento


CAN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.23
9.1 Selezione della visualizzazione della temperatura in gradi Fahrenheit . . . . . . . . . . . B.3.23

10 Funzioni di stampa - Comando diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.24


10.1 Avvertenze in merito al comando diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.24
10.2 Attivazione e disattivazione diretta delle funzioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.25

11 Avvertenze sulle curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.26


11.1 Vantaggi delle curve caratteristiche regolabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.26
11.2 Parametri standard e impostazioni dell’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.26
11.3 Rappresentazione delle curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.28
11.4 Tipi di curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.29
11.5 Modifica delle curve caratteristiche – avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.29
11.6 Curve caratteristiche/Trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.30
11.7 Gestione memoria dati/Configurazione memoria dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.32

12 Curve caratteristiche per la preimpostazione dell’inchiostro . . . . . . B.3.34


12.1 Fondamenti ............................................................ B.3.34
12.2 Selezione di curve caratteristiche/impostazione inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.36
12.3 Modifica delle curve caratteristiche di preimpostazione dell’inchiostro . . . . . . . . . . . B.3.39

13 Curve caratteristiche per la compensazione velocità . . . . . . . . . . . . . . B.3.43


13.1 Fondamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.43
13.2 Service/Curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.45
13.3 Modifica curve caratteristiche compensazione velocità inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . B.3.47
13.4 Modifica curve caratteristiche compensazione velocità liquido di bagnatura . . . . . B.3.50
13.5 Modifica curve caratteristiche compensazione velocità vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.52

B.3
Sommario del capitolo principale

14 Rilevamento dati di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.56


14.1 Selezionare il menu Service/Stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.56
14.2 Protocollo definito dall’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.57

15 Rilevamento manuale dei dati di esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.59


15.1 Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.59
15.2 Menu Rilevamento dati d’esercizio – Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.60
15.3 Annuncio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.62
15.4 Annuncio dell’inizio ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.64
15.5 Selezione del reparto finanziario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.65
15.6 Comunicazione del tipo di ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.66
15.7 Comunicazione dell’interruzione dell’ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.69
15.8 Comunicazione della conclusione dell’ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.71
15.9 Disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.72

16 Configurazione Prinect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.74


16.1 Impostazione della configurazione Prinect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.74
16.2 Menu Service/Configura rilevamento dati di esercizio – panoramica . . . . . . . . . . . . B.3.76
16.3 Aggiunta di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.77
16.4 Modifica di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.79
16.5 Cancellazione di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.81

17 Intervallo di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.82


17.1 Scadenza degli intervalli di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.82
17.2 Menu Service/Intervalli di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.84
17.3 Menu Intervallo di manutenzione I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.86
17.4 Menu Intervallo di manutenzione II ... V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.87

18 Moduli software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.90


18.1 Attivazione moduli software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.90
18.2 Creazione di codici di dimostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.93
18.3 Codice di cancellazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.94

19 Modulo di software Banca dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.96


19.1 Elenco ordini della preparazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.96
19.2 Configurazione della banca dati .......................................... B.3.97

20 Modulo software PresetLink . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.100

B.4
Sommario del capitolo principale

20.1 Caratteristiche e condizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.100


20.2 Gestione di PresetLink . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.101
20.3 Configurazione di Preset Link . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.103
20.4 Uso di PresetLink . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.107

21 Modulo di software MetaDimension . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.108


21.1 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.108
21.2 Gestione memoria dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.108
21.3 Configurazione MetaDimension . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.109
21.4 Gestione memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.112
21.5 Esposizione lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.115

22 Modulo software Management Gate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.117


22.1 Applicazioni e requisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.117
22.2 Gestione di ManagementGate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.118
22.3 Configurazione di Management Gate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.120
22.4 Uso di ManagementGate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.127
22.5 Impostazione del formato per la visualizzazione della data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.129

23 Modulo di software Memoryplus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.131


23.1 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.131
23.2 Uso di Memoryplus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.131

24 Modulo software OnlineAssistance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.134


24.1 Proprietà e funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.134
24.2 Remote Service - Display del CP2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.134

Preparazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.1

1 Il menu ”Ordine” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.5


1.1 Impostazioni nel menu ”Ordine” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.5

2 Designazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.8


2.1 Modifica dell’ordine di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.8

3 Immissione annotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.10


3.1 Il menu ”Annotazioni” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.10

B.5
Sommario del capitolo principale

4 Immissione delle proprietà del materiale da stampa . . . . . . . . . . . . . . . B.4.11


4.1 Preregolazione – riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.11
4.2 Preregolazioni dipendenti dal materiale da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.12
4.3 Cambiamento del dispositivo di voltura semiautomatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.17
4.4 Cambiamento del dispositivo di voltura completamente automatico . . . . . . . . . . . . . B.4.18
4.5 Color Quality Management (CQM) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.20
4.6 Regolazione manuale delle caratteristiche del materiale da stampa . . . . . . . . . . . . B.4.21

5 Configurazione macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.24


5.1 Immissione della configurazione macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.24

6 Determinazione del processo di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.29


6.1 Preimpostazioni delle unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.29

7 Assegnazione colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.31


7.1 Assegnazione dei colori alle unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.31
7.2 Definizione degli inchiostri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.36

8 Assegnazione curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.43


8.1 Tipi di curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.43
8.2 Regole per l’assegnazione automatica delle curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . B.4.43
8.3 Note per l’assegnazione manuale delle curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.44
8.4 Definizione inchiostro/Assegnazione della curva caratteristica . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.45
8.5 Assegnazione della curva caratteristica di compensazione velocità Inchiostro . . . . B.4.46
8.6 Assegnazione della curva caratteristica di compensazione velocità Liquido di bagnatura . . . . . . .
B.4.48

9 Definizione delle vernici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.50


9.1 Definizione vernice e assegnazione ai gruppo di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.50
9.2 Assegnazione curva caratteristica vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.53

10 Funzioni dell’unità di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.55


10.1 Impostazioni per le singole unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.55
10.2 Impostazione per diverse unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.57
10.3 Impostazione quantità di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.59

11 Sistema Vario (optional) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.62


11.1 Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.62
11.2 Attivazione/disattivazione della funzione Vario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.63

B.6
Sommario del capitolo principale

12 Convogliamento automatico inchiostro InkLine . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.64


12.1 Applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.64
12.2 InkLine (senza supporto del bus CAN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.65
12.3 Funzioni avanzate in InkLine CAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.68
12.4 Lavorare con InkLine CAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.72

13 Menu ”Salva ordine attuale” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.73


13.1 Salva ordine attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.73
13.2 Il menu ”Nomina/Rinomina” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.75

14 Regolazioni per ”Inizio ordine” e ”Fine produzione” . . . . . . . . . . . . . . B.4.76


14.1 Inizio ordine – menu Avvio macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.76
14.2 Fine produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.78
14.3 Inizio ordine/Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.80
14.4 Fine ordine/Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.82

15 Riepilogo preparazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.83


15.1 Dati base ordine nella memoria di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.83

16 Preparazione dell’ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.86


16.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.86
16.2 Carica ordine – generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.88
16.3 Carica ordine di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.89
16.4 Selezione fonte dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.91
16.5 Anteprima dell’immagine stampata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.92
16.6 Visualizzazione cartella ordini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.93
16.7 Conferma ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.94
16.8 Comunicazione dell’inizio ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.95

17 Carica dati inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.98


17.1 Caricamento dei dati inchiostrazione di un ordine di stampa nella memoria di lavoro . . . . . . . . . . .
B.4.98
17.2 Selezione memoria dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.100

18 Preimpostazioni nel menu Tiratura e Velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.101


18.1 Preregolazione di tiratura e velocità – Preparazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.101

19 Il menu ”Salva ordine preparato” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.103


19.1 Preparazione ordine – Salva ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.103

B.7
Sommario del capitolo principale

20 Gestione memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.105


20.1 Eliminazione o copia degli ordini di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.105

21 Contatore di tiratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.108


21.1 Il menu Tiratura – Panoramica dei pulsanti e dei display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.108
21.2 Impostazione della tiratura per l’ordine di stampa attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.110
21.3 Modifica della tiratura nominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.111
21.4 Regolazione del contatore della tiratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.112
21.5 Impostazione dell’intervallo di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.113
21.6 Impostazione QualityProof . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.115

22 Velocità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.116


22.1 Regolazione della velocità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.116
22.2 Preselezione delle velocità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.117

23 Impostazione dei programmi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.118


23.1 Indicazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.118
23.2 Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.118
23.3 Abbinamento del programma di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.119
23.4 Modifica dei programmi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.121
23.5 Impostazioni supplementari per il dispositivo di lavaggio degli inchiostratori . . . . . B.4.126

24 Modifica programmi di lavaggio rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.128


24.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.128
24.2 Schema dei simboli e raffigurazione di un programma di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . B.4.129
24.3 Copiare e salvare programmi – Pulsante Carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.131
24.4 Modifica del programma di lavaggio – Pulsante Modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.133
24.5 Composizione del programma di lavaggio, pulsante Registratore Registra . . . . . . . B.4.135

25 Preinchiostrazione, prebagnatura e postbagnatura . . . . . . . . . . . . . . . B.4.141


25.1 Regolazione dei giri macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.141
25.2 Note per la prebagnatura e postbagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.143

Stampa ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.1

1 Panoramica della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.5


1.1 Indicazione delle funzioni macchina attuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.5

B.8
Sommario del capitolo principale

2 Trasporto della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.7


2.1 Modifica del trasporto della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.7

3 Immissione fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.8


3.1 Regolazione arrivo fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.8
3.2 Allineamento laterale automatico della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.9

4 Impostazione dell’aria soffiante e aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.10


4.1 Impostazione dell’aria soffiante sulla testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.10
4.2 Inserimento e disinserimento dell’aria soffiante e aspirante sul dispositivo di volta e sull’unità di
verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.11

5 Rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.12


5.1 Spostamento delle rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.12

6 Squadre di tiro e registri frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.14


6.1 Regolazione di precisione del percorso di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.14
6.2 Regolazione dei registri frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.15

7 Funzioni del registro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.17


7.1 Impostazioni dei registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.17
7.2 Regolazione di precisione del percorso di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.18

8 Crocini di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.21


8.1 Crocini di comando e di ricerca sul foglio da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.21
8.2 Dimensioni e posizione dei crocini di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.23
8.3 Settori di montaggio dei crocini di comando e ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.26

9 Registro automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.27


9.1 Funzionamento del registro automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.27
9.2 Modalità automatica e guidata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.27
9.3 Numero e posizione nella macchina da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.28

10 Uso della funzione automatica dei registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.30


10.1 Attivazione e disattivazione della funzione automatica dei registri . . . . . . . . . . . . . . B.5.30
10.2 Menu Registro/AutoRegister – Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.31
10.3 Cancellare valori OK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.33
10.4 Modi operativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.34
10.5 Valori di misurazione dell’AutoRegister . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.36

B.9
Sommario del capitolo principale

10.6 Definizione del colore di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.38


10.7 Indicazione dell’ubicazione dei crocini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.39
10.8 Indicazione dell’ubicazione crocini attraverso la selezione della zona di inchiostrazione . . . . . . . .
B.5.41
10.9 Ricerca automatica dell’ubicazione crocini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.44

11 Indicazione di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.46


11.1 Messaggi di stato dell’AutoRegister . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.46
11.2 Errore di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.48

12 Pressione di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.50


12.1 Impostazione della regolazione pressione di stampa per diverse unità di stampa . B.5.50
12.2 Regolazione della pressione di stampa per singole unità di stampa . . . . . . . . . . . . . B.5.52

13 Attivazione e disattivazione stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.53


13.1 Attivazione/disattivazione di singole unità di stampa mediante preselezione . . . . . B.5.53
13.2 Attivazione e disattivazione di diverse unità di stampa contemporaneamente mediante la
preselezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.54
13.3 Attivazione e disattivazione manuale della stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.55

14 Prenditore inchiostro e rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.56


14.1 Innesto e disinnesto del prenditore inchiostro e dei rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . B.5.56
14.2 Modifica della velocità del duttore inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.60

15 Profili inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.62


15.1 Impostare il profilo di inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.62

16 Comando inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.64


16.1 Comando inchiostrazione mediante ripresa di dati di misurazione . . . . . . . . . . . . . . B.5.64

17 Comando correzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.65


17.1 Selezione del comando di conduzione successiva nel menu Comando inchiostrazione . . . . . . . . .
B.5.65
17.2 Consiglio di correzione per il profilo inchiostrazione attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.68

18 Correzione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.70


18.1 Selezione della correzione automatica nel menu Comando inchiostrazione . . . . . B.5.70
18.2 Consiglio di correzione per il profilo inchiostrazione attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.73

B.10
Sommario del capitolo principale

19 Quadro di comando zone di inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.75


19.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.75
19.2 Display delle zone di inchiostrazione e campo pulsantiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.76
19.3 Impostazione dell’apertura zone di inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.79
19.4 Selezione gruppi di zone di inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.80

20 Regolazione del singolo inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.81


20.1 Selezione dell’impostazione individuale del colore nel menu Comando inchiostrazione . . . . . . . .
B.5.81
20.2 Consiglio di correzione per il profilo inchiostrazione attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.84

21 Progressive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.85
21.1 Compilazione di progressive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.85

22 Comando diretto dei dispositivi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.87


22.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.87
22.2 Avvio del lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.88
22.3 Comando manuale delle funzioni di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.90
22.4 Lavaggio manuale dei rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.93

23 Temperazione dell’inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.95


23.1 Inserimento e disinserimento della temperazione dell’inchiostrazione (senza collegamento CAN)
B.5.95
23.2 Impostazione della temperazione dell’inchiostrazione (solo con collegamento CAN) . . . . . . . . . . .
B.5.96

24 Approntamento del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.100


24.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.100
24.2 Impostazione dell’approntamento del liquido di bagnatura (senza collegamento CAN) . . . . . . . . .
B.5.101
24.3 Impostazione dell’approntamento del liquido di bagnatura (con collegamento CAN) . . . . . . . . . . .
B.5.103
24.4 Inserimento e disinserimento di Automix . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.107

25 Verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.109
25.1 Impostazione dell’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.109
25.2 Pressione di stampa cilindro tessuto vernice – cilindro di pressione . . . . . . . . . . . . . B.5.112
25.3 Impostazione della distanza vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.112

26 Funzioni dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.113

B.11
Sommario del capitolo principale

26.1 Spianafogli, forno, antiscartino, dispositivo di ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.113


26.2 Passaggio carta/Uscita – Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.114
26.3 Impostazione della quantità di polvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.115
26.4 Comando diretto delle funzioni dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.116

27 Pareggiatore del foglio e manina fermafogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.117


27.1 Attivazione e disattivazione del pareggiatore del foglio e della manina fermafogli . B.5.117

Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.1

1 CP2000 Center - Indicazione di disturbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.3


1.1 Localizzazione del disturbo sul CP2000 Center . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.3
1.2 Simboli nel menu ”Anomalia” ............................................. B.6.4
1.3 Il messaggio ”Anomalia prova di plausibilità” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.6

2 Indicazione di disturbo dell’intera macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.7


2.1 Simboli nel menu ”Macchina intera” (giallo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.7

3 Anomalia durante l’arretramento a scatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.9


3.1 Blocco durante l’arretramento a scatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.9

4 Indicazione di disturbo del mettifoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.10


4.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.10
4.2 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.11

5 Indicazione di disturbo dell’unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.14


5.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.14
5.2 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.15

6 Indicazione di disturbo durante il processo di voltura . . . . . . . . . . . . . B.6.18


6.1 Perdita di fogli durante la voltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.18
6.2 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.19

7 Indicazione di disturbo del gruppo di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.21


7.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.21
7.2 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.22

8 Indicazione di disturbo dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.24

B.12
Sommario del capitolo principale

8.1 Simboli nel menu ”Anomalia uscita” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.24

9 Indicazione di disturbo degli apparecchi periferici . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.27


9.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.27
9.2 Simbolo di disturbo dell’antiscartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.27
9.3 Simboli di anomalia distribuzione centralizzata del liquido della bagnatura . . . . . . B.6.28

10 Indicazione di disturbo del comando inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . B.6.30


10.1 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.30

11 Indicazione di disturbo della centrale di lubrificazione . . . . . . . . . . . . B.6.31


11.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.31
11.2 Circuiti olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.32
11.3 Circuiti grasso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.33

12 Indicazione di disturbo del processo di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.34


12.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.34
12.2 Simboli di disturbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.34
12.3 Disaerazione delle linee di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.35

B.13
Sommario del capitolo principale

B.14
Sommario del capitolo

Posti di comando

1 Quadro comandi del mettifoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.3


1.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.3

2 Quadro comandi delle unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.7


2.1 Posto di comando unità di bagnatura LM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.7
2.2 Quadro comandi dell’unità di stampa L.V. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.7
2.3 Quadro comandi dell’unità di stampa L.M. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.8

3 Quadro comandi dell’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.10


3.1 Quadro comandi del gruppo di verniciatura LM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.10
3.2 Quadro comandi dell’unità di verniciatura lato uscita LM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.11
3.3 Quadro comandi dell’unità di verniciatura lato dell’uscita LV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.12

4 Quadro comandi uscita alta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.14


4.1 Quadro comandi uscita alta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.14

5 Display di informazioni della macchina (MID) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.18


5.1 Funzionamento e indicazione dopo l’innesto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.18
5.2 Display dei gradi, della velocità e delle anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.18
5.3 Display del numero stampe e del controllo fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.19
5.4 Display del foglio obliquo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.19
5.5 Indicazione Raggiunto limite di regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.20
5.6 Display contatore della tiratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.20
5.7 Display del controllo fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.21
5.8 Display del numero dei giri dei rulli pescatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.21
5.9 Display della velocità dei nastri aspiranti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.22
5.10 Display codice d’assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.22

6 Pulizia dei quadri comandi ..................................... B.1.23


6.1 Detergente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.1.23

B.1.1
Sommario del capitolo

B.1.2
Posti di comando

1 Quadro comandi del mettifoglio


UTKMS9010630___00000_002
UTKMS9010630000000000

1.1 Panoramica

GR MS9010873000000000
24 26 29 31 33

1 2 3 17 25 28 30 32 34

7 9 10 16 13 14 19 20 22 27 35 39 37

8 11 12 15 18 21 23 36 38

Fig. 1

Denominazione Funzione
1 Display di informazioni della Indicazione dei dati della macchina attuali (numero di gradi,
macchina velocità), controllo dell’alimentazione fogli, comunicazione di
disturbi di funzionamento generali.
2 Spia di segnalazione anoma- Il LED è acceso: la macchina non può entrare in funzione a
lie rossa causa di un’anomalia.

3 Spia di segnalazione anoma- Il LED lampeggia: anomalia sul quadro comandi del mettifo-
lie blu glio.

4 Produzione Condizione: arresto della macchina


Azionamento: viene emesso il segnale acustico di avvio.
Azionamento ripetuto: tutte le funzioni selezionate vengono
attivate, ad esempio rulli bagnatori e inchiostratori sulla lastra,
prenditore inchiostro innestato, compressore acceso, alimen-
tazione fogli attiva. Le unità di stampa vanno in stampa. Con
il nuovo azionamento la macchina accelera sulla velocità di
produzione preselezionata.
Condizione indispensabile: la macchina è in funzione.
Tutte le funzioni selezionate vengono attivate ad esempio rulli
bagnatori e inchiostratori sulla lastra, prenditore inchiostro
innestato, compressore acceso, alimentazione fogli attiva. Le
unità di stampa vanno in stampa. Con il nuovo azionamento
la macchina accelera sulla velocità di produzione preselezio-
nata.

B.1.3
Posti di comando

Denominazione Funzione
5 Alt Azionando il pulsante la macchina si arresta.
Azionamento del pulsante durante la produzione: il mettifoglio
si arresta, tutte le unità di stampa interrompono la produ-
zione. I fogli vengono tolti, fase di postbagnatura, la macchina
si arresta.
Azionamento durante la postbagnatura: la fase di postbagna-
tura viene immediatamente interrotta, la macchina si arresta.
6 Avanti Condizione indispensabile: il pulsante Seleziona posto di co-
mando sul mettifoglio deve essere stato azionato. Aziona-
mento: viene emesso un segnale acustico di avviso. Ad un
nuovo azionamento: la macchina gira in avanti fino a quando
il pulsante è premuto.
7 Selezionare posto di comando Azionamento: premere il pulsante due volte (LED acceso). La
macchina può essere spostata solo nell’avanzamento a scatti
con o senza limitazione di corsa. Per cancellare la selezione:
premere di nuovo il pulsante due volte (LED spento).
8 Veloce Azionamento: aumenta la velocità della macchina in modo
continuo, finché il pulsante resta premuto.

9 Lento Azionamento: riduce di continuo la velocità, finché il pulsante


resta premuto. Interrompe l’aumento di velocità della mac-
china.
10 Marcia Azionamento: risuona il segnale acustico di avvio. Dopo un
nuovo azionamento la macchina si avvia alla velocità di pro-
duzione minima.
11 Compressore Azionamento: attivazione (LED acceso) e disattivazione del
compressore.

12 Rullo bagnatore on/off Condizione: macchina in funzione.


- Azionamento: accostamento (LED acceso) o distacco di
tutte le unità di bagnatura preselezionate.
13 Mettifoglio Azionamento: inserimento (LED acceso) e disinserimento
automatico del mettifoglio.

14 Passaggio carta Azionamento: attivazione (LED acceso) e disattivazione del


passaggio carta.

15 Rilascio punte di arresto Azionamento: le punte di arresto si sollevano. Rimuovere dal


tavolo portapila i fogli mantenuti fermi.

16 Pulsante Stop di emergenza Azionamento: la macchina si arresta subito, il pulsante si


blocca.
– Ruotare: il bloccaggio è rilasciato.
17 Aria soffiante registri frontali Regolazione della quantità di aria soffiante degli ugelli aria
soffiante/aspirazione nei registri frontali.

18 Rotelline separatrici posizione Azionamento: la posizione delle rotelline separatrici viene


per stampa cartone preselezionata. Posizione per stampa cartone (LED acceso)
o posizione per stampa carta (LED spento).
19 Protezione registri frontali Azionamento: la protezione registri frontali si apre.
aperta Azionamento ripetuto: la protezione registri frontali si chiude.

B.1.4
Posti di comando

Denominazione Funzione
20 Aria aspirante nastro aspi- Azionamento: aumento della quantità dell’aria aspirante sul
rante + nastro aspirante. Prima il valore aumenta a passi dell’1 %,
premendo più a lungo il pulsante a passi del 5 %. La quantità
di aria aspirante viene indicata in % sul MID.
21 Aria aspirante del nastro aspi- Azionamento: diminuzione della quantità di aria aspirante sul
rante – nastro aspirante. Dapprima il valore viene diminuito in fasi
dell’1 %, con pressione prolungata del pulsante in fasi del
5 %. La quantità di aria aspirante viene indicata in % sul MID.
22 Compensazione aria soffiante Quando la compensazione dell’aria soffiate è inserita, il grado
+ di compensazione della quantità d’aria soffiante aumenta in
funzione della velocità della macchina.
Quando la compensazione dell’aria soffiate è disinserita, la
quantità di aria soffiante aumenta.
23 Compensazione dell’aria sof- Quando la compensazione dell’aria soffiate è inserita, il grado
fiante – di compensazione della quantità d’aria soffiante diminuisce in
funzione della velocità della macchina.
Quando la compensazione dell’aria soffiate è disinserita, la
quantità di aria soffiante diminuisce.
24 Microfono
25 Altoparlante
26 Regolatore del volume Regolazione del volume dell’altoparlante.

27 Interfono Accensione e spegnimento dell’interfono.

28 Spostamento dei pareggiatori Condizione: allineamento automatico della pila inserito. .


della pila verso LV – Entrambi i pareggiatori laterali della pila si spostano verso
LV.
29 Spostamento dei pareggiatori Condizione: allineamento automatico della pila inserito. .
della pila verso LM – Entrambi i pareggiatori laterali della pila si spostano verso
LM.
30 Pareggiatori della pila, for- Il pareggiatore laterale della pila sul lato di tiro rimane fermo,
mato maggiore il pareggiatore laterale opposto si allontana dalla pila.

31 Pareggiatori della pila, for- Il pareggiatore laterale della pila sul lato di tiro rimane fermo,
mato minore il pareggiatore laterale opposto si avvicina alla pila.

32 Spostamento della pila attiva La pila attiva si sposta verso LV , quando l’allineamento auto-
verso LV matico della pila è disinserito.

33 Spostamento della pila attiva La pila attiva si sposta verso LM, quando l’allineamento auto-
verso LM matico della pila è disinserito.

34 Allineamento automatico della Attivazione (LED acceso) e disattivazione dell’allineamento


pila automatico della pila.

35 Pila ausiliaria su Azionamento: la pila ausiliaria si sposta verso l’alto, dapprima


lentamente, poi rapidamente. Avvio del cambio della pila non
stop semiautomatico.
36 Pila ausiliaria giù Il pulsante è contrassegnato da bordi in rilievo.
– Azionamento: la pila ausiliaria si sposta verso il basso, dap-
prima lentamente, poi rapidamente.

B.1.5
Posti di comando

Denominazione Funzione
37 Pila principale su Azionamento: la pila del mettifoglio si sposta verso l’alto, dap-
prima lentamente, poi rapidamente. Poco prima di arrivare al
piedino tastatore il trasporto viene rilevato dal comando auto-
matico della pila.
38 Pila principale giù Il pulsante è contrassegnato da bordi in rilievo.
– Azionamento: la pila mettifoglio si sposta automaticamente
verso il basso, dapprima lentamente, poi velocemente.
– Interrompere con il pulsantePila stop Il movimento di ab-
bassamento termina a 12 cm da terra. Il nuovo azionamento
abbassa la piastra della pila e il tavolo portapila a terra.
39 Pila stop Interruzione del movimento della pila principale e ausiliaria.

Tab. 1

B.1.6
Posti di comando

2 Quadro comandi delle unità di stampa


UTKMS9011001___00000_002
UTKMS9011001002000000

2.1 Posto di comando unità di bagnatura LM

GR MS9011001000000000
1 Innesto rulli bagnatori
Azionamento: i rulli bagnatori e di dosaggio
sono innestati e il rullo pescatore non gira. In
questa posizione è possibile tarare i rulli bagna-
tori.
1 2 Lavaggio rulli bagnatori
Azionamento con la griglia di protezione aperta:
i rulli pescatori e di dosaggio girano al numero
2 dei giri di lavaggio. Azionamento durante l’eser-
cizio: sovrabagnatura.

Fig. 2
UTKMS9011001___00000_003

2.2 Quadro comandi dell’unità di stampa L.V.


GR MS9011002000000000

1 Avanti
Requisito: pulsante Selezione posto di co-
mando azionato sull’unità di stampa. Aziona-
mento: viene emesso un segnale acustico di
1 avviso. Ad un nuovo azionamento: la macchina
gira in avanti fino a quando il pulsante è pre-
muto.
2
2 Selezione posto di comando
premere il pulsante due volte (LED acceso). La
3 macchina può essere azionata solamente a
scatti con o senza limitazione di corsa. Per can-
cellare la selezione: premere di nuovo il pul-
sante due volte (LED scuro).

Avviso – Danni alle pinze e ai cilin-


dri!
Scorrendo all’indietro i fogli possono
piegarsi e danneggiare le pinze, i tubi
dell’aria soffiante e le superfici dei cilin-
4 dri. Far retrocedere a scatti o posizio-
nare la macchina solo quando non vi
sono fogli nella macchina.

3 Indietro
Fig. 3 Il pulsante Indietro è caratterizzato da un bordo
in rilievo. – Requisito: pulsante Selezione posto
di comando azionato sull’unità di stampa. –
Azionamento: viene emesso un segnale acu-
stico di avviso; ad un nuovo azionamento: la
macchina gira indietro fino a quando il pulsante
è premuto.

B.1.7
Posti di comando

4 Pulsante Stop di emergenza


Azionamento: la macchina si arresta subito, il
pulsante si blocca. - Rotazione: il bloccaggio
viene rilasciato.
UTKMS9011001___00000_004

2.3 Quadro comandi dell’unità di stampa L.M.

GR MS9011003000001000
1 Avanti
1 2 3 Requisito: pulsante Selezione posto di co-
mando azionato sull’unità di stampa. Aziona-
mento: viene emesso un segnale acustico di
avviso. Ad un nuovo azionamento: la macchina
4 gira in avanti fino a quando il pulsante è pre-
muto.
5 6 7
2 Selezione posto di comando
premere il pulsante due volte (LED acceso). La
macchina può essere azionata solamente a
8 9 scatti con o senza limitazione di corsa. Per can-
cellare la selezione: premere di nuovo il pul-
sante due volte (LED scuro).
10 12 3 Indietro
Il pulsante Indietro è caratterizzato da un bordo
in rilievo. – Requisito: pulsante Selezione posto
13 di comando azionato sull’unità di stampa. –
Azionamento: viene emesso un segnale acu-
stico di avviso; ad un nuovo azionamento: la
11 macchina gira indietro fino a quando il pulsante
è premuto.
4 Marcia lenta
Requisito: pulsante Selezione posto di co-
Fig. 4 mando azionato sull’unità di stampa. Aziona-
mento: viene emesso un segnale acustico di
avviso. Ad un nuovo azionamento: la macchina
gira a circa 5 giri/min.
5 Rulli inchiostratori On/Off
Azionamento: accostamento (LED acceso) o
distacco dei rulli inchiostratori nella corrispon-
dente unità di stampa.
6 Spia segnalazione anomalie – blu
LED lampeggia: anomalia nell’unità di stampa.
7 Prenditore inchiostro On/Off
Azionamento: accostamento (LED acceso) e
distacco del prenditore inchiostro nella corri-
spondente unità di stampa.
8 Posizionamento
Azionamento: viene emesso un segnale acu-
stico di avviso. La macchina avanza a marcia
lenta; il cilindro portalastra della relativa unità di
stampa gira in posizione di smontaggio della
lastra; la macchina si arresta. – Requisito: pul-
sante Selezione posto di comando azionato
sull’unità di stampa.
9 Rotazione duttore d’inchiostro
Azionamento: il duttore d’inchiostro gira alla
velocità di lavaggio.

B.1.8
Posti di comando

10 Montaggio lastra
Azionamento: l’unità di stampa commuta su
stampa con l’inserimento della lastra.
11 Pulsante Stop di emergenza
Azionamento: la macchina si arresta subito, il
pulsante si blocca. - Rotazione: il bloccaggio
viene rilasciato.

I seguenti tasti non sono presenti su tutti i tipi di


macchina

12 Produzione
Requisito: macchina in funzione. Azionamento:
tutte le funzioni selezionate vengono attivate,
ad esempio i rulli bagnatori e inchiostratori nella
lastra, il prenditore di inchiostro, il compressore
e l’alimentazione della carta. Le unità di stampa
vanno automaticamente in produzione. - Ad un
nuovo azionamento la macchina gira alla velo-
cità preselezionata. Il pulsante Lento riduce il
numero di giri.
13 Alt
Azionamento: la macchina si arresta. - Aziona-
mento in produzione: il mettifoglio si arresta,
tutte le unità di stampa interrompono la produ-
zione, i fogli vengono trasportati nell’uscita, la
macchina si ferma e il compressore si disinseri-
sce.

B.1.9
Posti di comando

3 Quadro comandi dell’unità di verniciatura


UTKMS9011002___00000_002
UTKMS9011002003000000

3.1 Quadro comandi del gruppo di verniciatura LM

GR MS9011004000000000
1 Circolazione vernice
Azionamento: se in precedenza non era stato
selezionato nulla – commutazione (LED si illu-
mina) sul circuito vernice.
Azionamento: se in precedenza era stato sele-
zionato Svuotamento bacinella vernice – disin-
nesto della pompa vernice.
2 Svuotamento bacinella vernice
1 6 Azionamento: se in precedenza era stato sele-
zionato Circolazione vernice – il pulsante 1 lam-
peggia, il pulsante 2 si illumina – la vernice
2 viene pompata.
Azionamento: se in precedenza era stato sele-
zionato Lavaggio – il pulsante 4 lampeggia, il
3 4
pulsante 2 si illumina – il detergente viene pom-
pato.
3 Lavaggio
5 Azionamento: commutazione (il LED si illumina)
dell’apparecchio alimentazione vernice sul cir-
cuito del detergente. Selezionabile solo se in
precedenza era stato selezionato Svuotamento
1 9 bacinella vernice.
4 Pompa vernice On/Off
Fig. 5 Azionamento: accensione della pompa vernice
(il LED si accende). L’accensione è possibile
solo se era stato selezionato Circolazione ver-
nice, Svuotamento bacinella vernice oppure
Lavaggio. Ad un nuovo azionamento: disinne-
sto della pompa vernice.
5 Manopola Portata pompa vernice
Girando verso destra la portata aumenta. Se si
gira a sinistra la portata diminuisce.
6 Rotazione rullo pescatore
Il rullo pescatore vernice ruota in posizione di
pulizia fino a quando il pulsante viene premuto.

B.1.10
Posti di comando

UTKMS9011002___00000_003

3.2 Quadro comandi dell’unità di verniciatura lato uscita LM

GR MS9011005000001000
1 Avanti
1 2 3 Requisito: il pulsante Selezione posto di co-
mando è azionato sull’unità di verniciatura.
Azionamento: viene emesso un segnale acu-
stico di avviso. Ad un nuovo azionamento: la
4 macchina gira in avanti fino a quando il tasto è
premuto.
2 Selezione posto di comando
5 premere il pulsante due volte (LED acceso). La
6 macchina può essere azionata solamente a
scatti con o senza limitazione di corsa. Per can-
cellare la selezione: premere di nuovo il pul-
7 9 sante due volte (LED scuro).

Avviso – Danni alle pinze e ai cilin-


dri!
10 Nel funzionamento all’indietro i fogli
possono piegarsi e danneggiare le
pinze, i tubi dell’aria soffiante e le su-
8 perfici dei cilindri. Muovere all’indietro
o posizionare la macchina solo quando
non vi sono più fogli nella macchina.

3 Indietro Il pulsante Indietro è caratterizzato da


Fig. 6 un bordo in rilievo. – Requisito: pulsante Sele-
zione posto di comando azionato sull’unità di
verniciatura. Azionamento: viene emesso un
segnale acustico di avviso. Ad un nuovo azio-
namento: la macchina gira indietro fino a
quando il pulsante è premuto.
4 Marcia lenta
Requisito: pulsante Selezione posto di co-
mando azionato sull’ultima unità di stampa.
Azionamento: viene emesso un segnale acu-
stico di avviso. Ad un nuovo azionamento: la
macchina gira a circa 5 giri/min.
5 Spia di segnalazione disturbi blu
LED lampeggia: Anomalia nell’unità di vernicia-
tura.
6 Arresto rullo pescatore
Azionamento: il rullo pescatore e il rullo di do-
saggio si arrestano.
7 Montaggio tessuto vernice
Azionamento: l’unità di verniciatura passa in
produzione con la lastra in arrivo.
8 Pulsante Stop di emergenza
Azionamento: la macchina si arresta subito, il
pulsante si blocca. Girare: il pulsante si sblocca.

B.1.11
Posti di comando

I seguenti tasti non sono presenti su tutti i tipi di


macchina

9 Produzione
Requisito: macchina in funzione. Azionamento:
tutte le funzioni selezionate vengono attivate,
ad esempio i rulli bagnatore e inchiostratore
nella lastra, il prenditore di inchiostro, il com-
pressore e l’alimentazione della carta. Le unità
di stampa vanno automaticamente in produ-
zione. Ad un nuovo azionamento la macchina
gira alla velocità preselezionata. Il pulsante
Lento riduce il numero di giri.
10 Alt
Azionamento: la macchina si arresta. Aziona-
mento in produzione: il mettifoglio si arresta,
tutte le unità di stampa interrompono la produ-
zione, i fogli vengono trasportati nell’uscita, la
macchina si ferma e il compressore si disinseri-
sce.
UTKMS9011002___00000_004

3.3 Quadro comandi dell’unità di verniciatura lato dell’uscita LV


GR MS9011002000000000

1 Avanti
Requisito: il pulsante Selezione posto di co-
mando è azionato sull’unità di verniciatura.
Azionamento: viene emesso un segnale acu-
1 stico di avviso. Ad un nuovo azionamento: la
macchina gira in avanti fino a quando il tasto è
premuto.
2
2 Selezione posto di comando
premere il pulsante due volte (LED acceso). La
3 macchina può essere azionata solamente a
scatti con o senza limitazione di corsa. Per can-
cellare la selezione: premere di nuovo il pul-
sante due volte (LED scuro).

Avviso – Danni alle pinze e ai cilin-


dri!
Nel funzionamento all’indietro i fogli
possono piegarsi e danneggiare le
pinze, i tubi dell’aria soffiante e le su-
4 perfici dei cilindri. Muovere all’indietro
o posizionare la macchina solo quando
non vi sono più fogli nella macchina.

3 Indietro Il pulsante Indietro è caratterizzato da


Fig. 7 un bordo in rilievo. – Requisito: pulsante Sele-
zione posto di comando azionato sull’unità di
verniciatura. Azionamento: viene emesso un
segnale acustico di avviso. Ad un nuovo azio-
namento: la macchina gira indietro fino a
quando il pulsante è premuto.

B.1.12
Posti di comando

4 Pulsante Stop di emergenza


Azionamento: la macchina si arresta subito, il
pulsante si blocca. – Ruotare: il bloccaggio è
rilasciato.

B.1.13
Posti di comando

4 Quadro comandi uscita alta


UTKMS9011004___00000_002
UTKMS9011004003000000

4.1 Quadro comandi uscita alta

GR MS9011011000002000
3 9 11 12 14 15
1 4
19 24
2 5
16
10
20
6 7 8 18 22
13
17 26 21 25

23

Fig. 8 Quadro comandi uscita alta (senza parte centrale)

1 Produzione
– Macchina ferma
premere il pulsante una volta: suona il segnale
acustico di avviamento, premere il pulsante due
volte: la macchina va in funzione, premere tre
volte: la macchina va in produzione a
3000 stampe/h, premere il pulsante quattro
volte: la macchina aumenta alla velocità prese-
lezionata.
– Macchina in funzione:
premere il pulsante una volta: la macchina va in
produzione a 3000 stampe/h, premere il pul-
sante di nuovo: la macchina aumenta alla velo-
cità di produzione preselezionata.
2 Alt
Azionamento: la macchina si arresta. - Aziona-
mento durante la produzione: mettifoglio disatti-
vato, tutte le unità di stampa interrompono con-
temporaneamente la stampa, i fogli vengono
trasportati all’uscita, macchina ferma, compres-
sore si disattiva.

B.1.14
Posti di comando

GR MS9011051000002000
3 Contatore tiratura
Azionamento: inserimento (il LED si illumina) e
3 disinserimento del contatore della tiratura.
1 4 4 Veloce
Azionamento: aumenta gradualmente la velo-
cità della macchina.
2 5
5 Lento
Azionamento: riduce gradualmente la velocità,
interrompe la fase di accelerazione della mac-
6 7 8 china.
6 Avanti
Requisito: il pulsante Selezione posto di co-
mando è azionato sull’unità di verniciatura.
Azionamento: suona il segnale acustico di av-
Fig. 9 Quadro comandi uscita alta, parte sini- viamento, la macchina gira in avanti.
stra (esterna)
7 Selezione posto di comando
premere il pulsante due volte (LED acceso). La
macchina può essere azionata solamente a
scatti con o senza limitazione di corsa. Per an-
nullare la selezione: premere di nuovo il pul-
sante due volte (LED scuro).

Avviso – Danni alle pinze e ai cilin-


dri!
Scorrendo all’indietro, i fogli possono
piegarsi e danneggiare le pinze, i tubi
dell’aria soffiante e le superfici dei cilin-
dri. Far retrocedere a scatti o posizio-
nare la macchina solo quando non vi
sono fogli nella macchina.

8 Indietro
Il pulsante Indietro è caratterizzato da un bordo
in rilievo.
Requisito: pulsante Selezione posto di co-
mando azionato sul quadro comandi dell’uscita.

Azionamento: viene emesso un segnale acu-


stico di avviamento. Ad un nuovo azionamento:
la macchina gira indietro fino a quando il pul-
sante è premuto.

B.1.15
Posti di comando

GR MS9011052000002000
9 Esercizio
9 11 12 14 15 Azionamento: viene emesso un segnale acu-
stico di avviamento. - Azionando di nuovo la
macchina gira a 3000 giri/h.
10 Compressore
10 Azionamento: inserimento (il LED si accende) e
disinserimento del compressore.
16 11 Mettifoglio
Azionamento: inserimento (il LED si accende) e
disinserimento del mettifoglio.
13 17
12 Passaggio carta
Azionamento: inserimento (il LED si accende) e
disinserimento del passaggio della carta.
13 Stop di emergenza
Fig. 10 Quadro comandi uscita alta, parte sini-
Azionamento: la macchina si arresta subito, il
stra (interna)
pulsante si blocca. - Rotazione: il bloccaggio
viene rilasciato.
14 Spia di segnalazione disturbi rossa
LED acceso: la macchina non può essere
messa in funzione a causa di un’anomalia.
15 Spia di segnalazione anomalie – blu
Se il LED lampeggia, è presente un’anomalia
nel quadro comandi dell’uscita.
16 Nastri aspiranti veloci
Azionamento: aumento della velocità dei nastri
aspiranti a scatti del 2 %; indicazione nel MID.
17 Nastri aspiranti lenti
Azionamento: diminuzione della velocità dei
nastri aspiranti a scatti del 2 %; indicazione nel
MID.
GR MS9011053000002000

18 Raccoglifogli
19 Pila principale Su
Azionamento: la pila dell’uscita si sposta verso
l’alto.
19 24
20 Pila principale Giù
Il pulsante è contrassegnato da 3 bordi al mar-
gine in rilievo. - Azionamento: la pila dell’uscita
20 si sposta verso il basso.
18 22 21 Pila stop – rosso
Azionamento: Arresto del movimento della pila
25 principale.
26 21
22 Interfono On/Off
23 Microfono
23
24 Altoparlanti
25 Regolatore del volume

Fig. 11 Quadro comandi uscita alta, parte de-


stra

B.1.16
Posti di comando

26 Piastra della pila (solo con uscita in piccole pile)


premere il pulsante: le barre di guida per la pia-
stra della pila si spostano in posizione di lavoro.
Premere il pulsante dopo il termine del cambio
della pila o della formazione di piccole pile: le
barre di guida si spostano in posizione di attesa
e liberano la piastra della pila.

GR MS9011818000000000
1 + Bagnatura
1 Sovrabagnatura nella corrispondente unità di
bagnatura. A ogni pressione il numero di giri dei
rulli pescatori aumenta del 2 %. Sul MID viene
visualizzata la percentuale.
3 2 - Bagnatura
Il numero dei giri dei rulli pescatori nell’unità di
bagnatura selezionata diminuisce a ogni pres-
sione del 2 %. Sul MID viene visualizzata la
2 percentuale.
3 Scarico del foglio di prova
I pareggiatori del foglio si allontanano dal
Fig. 12 Quadro comandi uscita alta, parte cen-
bordo anteriore della pila, le manine fermafogli
trale
si spostano nella pila. Con un nuovo aziona-
mento queste vengono sollevate.

B.1.17
Posti di comando

5 Display di informazioni della macchina (MID)


UTKMS9011005___00000_002
UTKMS9011005002000000

5.1 Funzionamento e indicazione dopo l’innesto

GR MS9011084000001000
L’accensione della macchina sull’armadio elettrico
1 2 3 4 5 6 7 8 avvia l’autotest. Nel display appare il logo
HEIDELBERG (Fig. 13).

1 Display numero stampe/gradi


2 Display anomalie
3 Fogli in anticipo e fogli sovraccaricati
Fig. 13 Riepilogo MID 4 Fogli in ritardo
5 Foglio obliquo
6 Errore di introduzione foglio
7 Errore di tiro
8 Foglio doppio
GR M00000000000000000

Al termine positivo dell’autotest, nel display del nu-


mero di stampe/gradi appaiono delle lineette
1000
(Fig. 14). Che scompaiono dopo un giro dei cilindri.
h
A destra nel MID appare la tiratura preselezionata
(qui 0).

Fig. 14
UTKMS9011005___00000_003

5.2 Display dei gradi, della velocità e delle anomalie


GR MS9011086000001000

Dopo un giro dei cilindri il MID mostra il numero di


1 gradi dell’attuale posizione dei cilindri (qui 180,5°,
1000 Fig. 15).
h MID mostra il numero di gradi

D a macchina ferma
D durante il posizionamento, il funzionamento in
marcia lenta ed il funzionamento a scatti.

MID mostra la velocità


Fig. 15 Display dei gradi, della velocità e delle
anomalie D in funzionamento

Nel display anomalie (Fig. 15/1) in caso di anomalia


si illumina il codice di riconoscimento dell’unità in cui
si è verificata l’anomalia (qui 11). Significato dei co-
dici di riconoscimento:

B.1.18
Posti di comando

Codice di ri- Significato


conosci-
mento
1...8 Unità di stampa 1...8/unità di verni-
ciatura
11 Uscita
12 Uscita
13 Quadro di comando centrale
15 Quadro elettrico ad armadio
20 Forno
Tab. 2 Codici di riconoscimento del messaggio di
anomalia nel MID
UTKMS9011005___00000_004

5.3 Display del numero stampe e del controllo fogli

D
GR MS9011087000001000

quando la macchina è in funzione, indicazione


del numero di stampe attuale (Fig. 16/1) (valore
1000 indicato x 1000; qui 15000 stampe/h).
h D quando viene riconosciuto un errore nel tra-
sporto del foglio o nell’alimentazione fogli,
indicazione di # sotto il corrispondente simbolo
1 2 3 (qui: foglio obliquo, Fig. 16/2, e errore di intro-
duzione foglio Fig. 16/3).

A seconda del tipo di errore, risuona anche un se-


Fig. 16 gnale acustico di avvertimento oppure il mettifo-
glio viene arrestato o la macchina viene arrestata.
UTKMS9011005___00000_005

5.4 Display del foglio obliquo

D
GR MS9011088000001000

Durante il passaggio carta o la produzione

1000
Il controllo appoggio foglio riconosce mediante
h
sensori la posizione obliqua del foglio sulle squadre
anteriori. La posizione obliqua è rappresentata nel
MID con un simbolo a tratteggio (Fig. 17/1); qui: fo-
glio obliquo, in anticipo sul lato volano.
1
Indicazioni: foglio buono (Fig. 17/2), foglio obliquo in
anticipo sul lato volano (Fig. 17/3), foglio obliquo in
anticipo sul lato manovra (Fig. 17/4)
2 3 4
L’indicazione non ha alcun effetto sul comando della
macchina da stampa. Al riconoscimento di una de-
Fig. 17 Display del foglio obliquo terminata tendenza, verificare il passaggio dei fogli.
Se necessario, effettuare una correzione manuale
sulla testa aspirante.

B.1.19
Posti di comando

UTKMS9011005___00000_006

5.5 Indicazione Raggiunto limite di regolazione

GR MS9011089000001000
Se la regolazione arrivo fogli raggiunge il
limite dell’ambito di regolazione.
1000
L’indicazione RAGGIUNTO LIMITE DI REGOLA-
h
ZIONE (Fig. 18/1) è visibile solo quando nel MID non
appaiono impostazioni, messaggi di errore, anomalie
o altre informazioni.
1
L’indicazione non influisce sul comando della mac-
china da stampa.

Fig. 18 Raggiunto limite di regolazione 1. Quando appare l’indicazione, verificare il pas-


saggio carta e le impostazioni dei rullini di sin-
cronizzazione e del mettifoglio.
UTKMS9011005___00000_007

5.6 Display contatore della tiratura


GR MS9011111000000000

Il MID dell’uscita indica la tiratura rimanente o lo


stato del contascarti,
1000
h
D quando non vi è alcun messaggio di errore da
1
parte del controllo del foglio
D e la velocità dei nastri aspiranti o il numero dei
giri dei rulli pescatori non viene modificato
1 2 D e non appare alcuna indicazione di anomalia.

Fig. 19 Contatore della tiratura all’uscita


GR SG9010222000001000

Se è attivato il contatore dei fogli buoni, la tiratura


rimanente viene indicata nel display come nella
1000 Fig. 20/1. Se il contatore dei fogli buoni è disattivato,
h nel display compare un rombo (Fig. 19/2) e viene
indicato lo stato del contascarti (Fig. 19/1).
Il MID del mettifoglio indica sempre il numero dei
fogli ancora da stampare, la tiratura restante (in que-
1 sto caso 254000, fig. 20/1).

1. Regolazione del contatore nel comando.


Fig. 20 Contatore della tiratura al mettifoglio 2. Avviare o arrestare il contatore: premere il pul-
sante contatore della tiratura on/off sul quadro
comandi dell’uscita.

Nota
Se vengono stampati fogli di scarto, gli
scarti vengono visualizzati soltanto nel
MID dell’uscita.

Il MID del mettifoglio mostra il numero dei fogli da


stampare (qui 254000), il MID dell’uscita il numero
dei fogli già stampati.
Direzione di conteggio: MID del mettifoglio in or-
dine discendente, MID dell’uscita in ordine ascen-
dente.

B.1.20
Posti di comando

1. Impostazione dei contatori: vedere Capitolo C


Preregolazioni.
2. Avviamento o interruzione dei contatori: azio-
nare il pulsante Contatore della tiratura On/Off
sul quadro comandi dell’uscita.

I fogli di scarto generati non vengono visualizzati nel


MID, bensì solo nel display del quadro di comando
centrale.

GR SG9010223000001000
Al raggiungimento della tiratura il MID del mettifo-
glio mostra il simbolo di somma e il numero dei fogli
1000
nella macchina (Fig. 21/1) (qui S = 10 fogli da stam-
h
pare).
Contemporaneamente l’aria soffiante e aspirante sul
mettifoglio si arresta, i fogli restanti nella macchina
1 vengono stampati e arrivano all’uscita.

Fig. 21 Tiratura raggiunta


UTKMS9011005___00000_008

5.7 Display del controllo fogli

D
GR MS9011090000001000

Se è stato azionato il pulsante Selezione posto


di comando (LED acceso)
1000

h 1 Controllo foglio in anticipo e foglio sovraccari-


cato
2 Controllo appoggio foglio
1 2 3 3 Controllo delle squadre di tiro
4 Sorveglianza LV (campo nero in alto), sorve-
glianza LM (campo nero in basso)
4
D A macchina ferma: regolazione e taratura dei
dispositivi di controllo.
Fig. 22 Controllo del foglio
Se la velocità di stampa supera 3500 stampe/h, nel
display appaiono dei trattini; un controllo non è più
possibile.
UTKMS9011005___00000_009

5.8 Display del numero dei giri dei rulli pescatori

D
GR MS9011091000001000

All’azionamento dei pulsanti


+ Bagnatura unità di stampa 1...8,
1000
– Bagnatura unità di stampa 1...8
h
1 Codice di riconoscimento delle unità selezio-
nate
(02 = unità di stampa 2)
1 2 3 2 Numero di giri attuale come rappresentazione
grafica
(= risp. 10 %)
Fig. 23 Numero dei giri dei rulli pescatori
3 Numero di giri attuale in percentuale: 32 %

B.1.21
Posti di comando

D Modificare il numero dei giri dei rulli pescatori


azionando il pulsante corrispondente.

A ogni pressione il valore percentuale varia del 2 %.


La variazione della rappresentazione grafica avviene
a scatti del 10 %. Dopo circa 5 s il display commuta
di nuovo sui dati attuali della macchina.
UTKMS9011005___00000_010

5.9 Display della velocità dei nastri aspiranti

Azionando i pulsanti Nastri aspiranti veloci o Nastri


aspiranti lenti
nel display dell’uscita appare per esempio
„12 === 32 %”.
L’indicazione in percentuale varia del 2 % a ogni
pressione del pulsante, mentre la variazione grafica
avviene in passi del 10 %. Dopo circa 5 s il display
commuta di nuovo sui dati attuali della macchina.
UTKMS9011005___00000_011

5.10 Display codice d’assistenza

D
GR MS9011092000000000

Quando nell’autotest viene riconosciuto un di-


sturbo di funzionamento,
1000
Appare un messaggio di errore, per esempio
h
”ERROR 5”.

1. Avvisare il Servizio assistenza Heidelberg.


Il codice d’assistenza fornisce al Servizio Assi-
stenza Heidelberg utili indicazioni sulla causa
Fig. 24 Codice d’assistenza del difetto.

B.1.22
Posti di comando

6 Pulizia dei quadri comandi


UTKMS9011020___00000_002
UTKMS9011020000000000

6.1 Detergente

Per la pulizia dei quadri comandi utilizzare i deter-


genti disponibili in commercio (detergenti per la
casa) o benzina solvente senza sostanze aromati-
che.
I detergenti aggressivi possono intaccare le superfici
dei punti di comando.

B.1.23
Posti di comando

B.1.24
Sommario del capitolo

Fondamenti su CP2000

1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.3
1.1 CP2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.3
1.2 Accensione della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.3
1.3 CP2000 – Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.3
1.4 Quadro di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.4
1.5 Regolazione dello schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.5
1.6 Bloccaggio posti di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.8
1.7 Pulizia di CP2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.9
1.8 Spegnimento della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.10

2 Struttura del comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.12


2.1 Superficie di comando – Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.12
2.2 Riga di intestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.13
2.3 La riga a piè di pagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.14
2.4 Livelli di programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.15
2.5 Impostazione tramite la superficie di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.16
2.6 Prospetto flusso di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.18
2.7 Scheda memoria ordini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.2.20

B.2.1
Sommario del capitolo

B.2.2
Fondamenti su CP2000

1 Introduzione
UTKSG9010207___00000_002
UTKSG9010207009000000

1.1 CP2000

CP2000 è la superficie di comando, il posto di co-


mando centrale della macchina. Il CP2000 Center
dispone di un monitor con una superficie dello
schermo sensibile al contatto (Touchscreen). Per
azionare il comando, premere leggermente i tasti
sullo schermo. Non serve alcuna tastiera o mouse.
UTKSG9010207___00000_007

1.2 Accensione della macchina

Il software CP2000 viene avviato automaticamente


accendendo la macchina da stampa attraverso l’in-
terruttore principale; sullo schermo viene visualizzata
quindi la superficie di comando. Non è possibile av-
viare il software indipendentemente dalla macchina
da stampa.
In caso di anomalia all’avvio di CP2000, spegnere la
macchina dall’interruttore principale ed accenderla
nuovamente dopo avere atteso minimo 10 secondi.
Se il software di CP2000 continua a non attivarsi cor-
rettamente, contattare il servizio di assistenza tec-
nica Heidelberg.
UTKSG9010207___00000_003

1.3 CP2000 – Panoramica


GR SG9010240000003000

1 Touchscreen (schermo sensibile al tatto)


2 Quadro di comando
1
3 Campo di comando zone di inchiostrazione
4 Appoggio per fogli campione
4
Attenzione – Pericolo di scosse
elettriche!
Non aprire mai l’armadio di CP2000.
All’interno si trovano componenti sotto
tensione il cui contatto può provocare
3 scosse elettriche.

Fig. 1 Panoramica del CP2000 Center

B.2.3
Fondamenti su CP2000

UTKSG9010207___00000_004

1.4 Quadro di comando

GR SG9010241000006000
1 2 4 5 7 8 9 10

3 6

Fig. 2 Quadro di comando

1 Stop di emergenza
2 Produzione (verde)
3 Alt (rosso)
4 Contatore On/Off (On: LED acceso)
5 Aumento della velocità di stampa
6 Diminuzione della velocità di stampa
7 Funzionamento
8 Mettifoglio On/Off (On: LED acceso)
9 Passaggio carta On/Off (On: LED acceso)
10 Blocco posti di comando (bloccato: LED ac-
ceso)

B.2.4
Fondamenti su CP2000

UTKSG9010207___00000_008

1.5 Regolazione dello schermo

GR SG9010204000000000
È possibile muovere il braccio portante dello
schermo in tutte le direzioni desiderate.

Asse di rotazione A: rotazione intorno all’asse


orizzontale

Regolare la perfetta mobilità dello schermo intorno


all’asse di rotazione A (Fig. 3) allentando o avvitando
le viti sotto il giunto a cerniera (Fig. 4/2) con una
chiave per esagono incassato CH 4.

Fig. 3 Asse di rotazione A


GR SG9010203000003000

Fig. 4 Regolazione dell’asse di rotazione A

B.2.5
Fondamenti su CP2000

GR SG9010202000000000
Asse di rotazione B: rotazione intorno all’asse
verticale

Regolare la perfetta mobilità dello schermo intorno


all’asse di rotazione B (Fig. 5) allentando o avvitando
le viti sotto il giunto a cerniera (Fig. 6/1) con una
chiave per esagono incassato CH 4.

Fig. 5 Asse di rotazione B

1 GR SG9010203000003000

Fig. 6 Impostazione asse di rotazione

B.2.6
Fondamenti su CP2000

GR SG9010284000000000
Asse di rotazione C: inclinazione dello schermo

Regolare la perfetta mobilità dello schermo intorno


all’asse di rotazione C (Fig. 7) allentando o avvitando
la vite sullo snodo (Fig. 8/1).

Fig. 7 Asse di rotazione C e D

GR SG9010285000003000

Fig. 8 Impostazione asse di rotazione C


GR SG9010286000003000

Asse di rotazione D: regolazione in altezza del


braccio portante

Regolare l’altezza del braccio portante ruotandolo


1 intorno all’asse orizzontale (Fig. 9/1).

Fig. 9 Impostazione asse di rotazione D

B.2.7
Fondamenti su CP2000

UTKSG9010207___00000_009

1.6 Bloccaggio posti di comando

GR SG9013011000003000
1

Service

2
Documentazione Sistema Macchina Dati Verifica

Istruzioni per l’uso Ora/Data Regolazione Informazione Sicurezza


base
3
Catalogo pezzi Fuso orario Comando diretto Licenza Entrate/Uscite
Bloccaggio posti di
comando 5
Attenzione: posti di comando macchina bloccati.
4 Selezione lingua Curve caratteris-
Per sbloccare, premere il tasto tiche
due volte.
Valori effettivi confi- Diagnosi
gurazione trasmissione dati

Gestione memoria programmi di lavag- Stato
dati gio
Rilascio bloccaggio

Configurazione Manutenzione Verniciatura


BDE

Spegnimento mac- Bloccaggio posti Totale Giri


china di comando 471 505

12345
Ordine
Nome

Fig. 10 Finestra bloccaggio posti di comando

Si possono bloccare i posti di comando sulla mac-


china e sul CP2000 Center contro il rischio di immis-
sioni involontarie, per es. quando si effettua la pulizia
della macchina o del CP2000 Center. Con i posti di
comando bloccati non è possibile immettere o modi-
ficare i dati attraverso l’interfaccia CP2000.

Bloccaggio dei posti di comando della macchina

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 10/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 10/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Bloccaggio posti di co-
mando (Fig. 10/3). Appare la domanda ”Bloc-
care posti di comando?”.
4. Premere il pulsante Si (Fig. 10/4). I posti di co-
mando della macchina sono in questo modo
bloccati e sul display viene visualizzato quanto
indicato alla Fig. 10/5.

Nota
I posti di comando di CP2000 non sono
bloccati.

B.2.8
Fondamenti su CP2000

Rilascio del bloccaggio

1. Premere due volte il pulsante Rilascio bloccag-


gio (Fig. 10/6).

GR SG9010294000002000
Bloccaggio posti di comando su CP2000

1. Sul quadro di comando di CP2000 premere il


pulsante Bloccaggio posti di comando (Fig. 11).
Il LED si accende. I pulsanti delle zone di in-
chiostrazione e i pulsanti del quadro di co-
mando sono bloccati. Non è possibile immet-
tere dati sullo schermo.
Fig. 11
Nota
I posti di comando della macchina non
sono bloccati.

Rilascio del bloccaggio

2. Premere nuovamente il pulsante Bloccaggio


posti di comando (Fig. 11). Il LED si spegne.
UTKSG9010207___00000_005

1.7 Pulizia di CP2000

Per evitare l’involontaria immissione di dati durante


la pulizia, bloccare i posti di comando di CP2000 (ve-
dere il capitolo ”Bloccaggio posti di comando”).
Superficie dello schermo
Per la pulizia della superficie dello schermo utilizzare
solo detergenti domestici reperibili in commercio
(con base detergente) o benzina solvente senza so-
stanze aromatiche. Detergenti più aggressivi pos-
sono danneggiare le superfici.
Quadro comandi
Per la pulizia del quadro comandi è preferibile utiliz-
zare detergenti per plastica e scrivanie.

B.2.9
Fondamenti su CP2000

UTKSG9010207___00000_010

1.8 Spegnimento della macchina

GR SG9013014000003000
1

Service

2
Documentazione Sistema Macchina Dati Verifica

Istruzioni per l’uso Ora/Data Regolazione Informazione Sicurezza


base
3
Catalogo pezzi Fuso orario Comando diretto Licenza Entrate/Uscite
Spegnimento della
macchina 4
Spegnere la macchina?
Selezione lingua Curve caratteris- Valori effettivi confi- Diagnosi
tiche gurazione trasmissione dati

Gestione memoria programmi di lavag- Stato


dati sì gio No

Configurazione Manutenzione Verniciatura


BDE

5 6

Spegnimento mac- Bloccaggio posti Totale Giri


china di comando 471 505

12345
Ordine
Nome

Fig. 12 Finestra Spegnimento della macchina

Per garantire lo spegnimento sicuro del quadro co-


mandi, è necessario spegnere la macchina pre-
mendo il pulsante Spegnimento macchina nel menu
Service.

Attenzione – Rischio di danneggia-


mento del software!
Non spegnere mai la macchina diretta-
mente dall’interruttore principale, senza
aver prima premuto il pulsante Spegni-
mento macchina su CP2000. Altrimenti il
software viene danneggiato.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 12/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 12/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Spegnimento macchina
(Fig. 12/3). Sullo schermo viene visualizzata
l’interrogazione riportata in Fig. 12/4.

B.2.10
Fondamenti su CP2000

GR GS9010136000000000
4. Spegnimento della macchina: premere il pul-
2 sante Sì (Fig. 12/5). Sullo schermo viene visua-
3 lizzato il messaggio ”Macchina arrestata. Al ter-
mine di questo messaggio, la macchina si
spegne.” Dopo qualche tempo questo messag-
gio scompare; l’interruttore principale della
macchina salta in posizione + (Fig. 13/2): la
macchina è ora senza corrente.
1
o

Interrompere la procedura: premere il pulsante


No (Fig. 12/6).

Fig. 13 Interruttore principale


Carta nella macchina

Non è possibile spegnere la macchina se sono an-


cora presenti fogli in macchina. Se in questo caso
viene premuto il pulsante Sì (Fig. 12/5) appare il
messaggio:
”Fogli in macchina. Non è possibile spegnere la mac-
china.”
In questo caso:

5. Confermare il messaggio: premere il pulsante


OK.
6. Togliere i fogli dalla macchina.
7. Successivamente ripetere la procedura di spe-
gnimento.

Nuova accensione della macchina

1. Portare l’interruttore principale dalla posizione +


(Fig. 13/2) nella posizione O (OFF, Fig. 13/1).
2. Portare quindi l’interruttore principale dalla posi-
zione O nella posizione I (ON, Fig. 13/3).

B.2.11
Fondamenti su CP2000

2 Struttura del comando


UTKSG9013001___00000_002
UTKSG9013001005000000

2.1 Superficie di comando – Panoramica

É
É

GR SG9013007000003000
1
Ordine

Salva ordine attuale Annotazioni

Preparazione dell’ordine

2
Designazione ordine Materiale da stampa Configurazione macchina

Processo di stampa Assegnazione colori

Fine produzione

Fig. 14 Superficie di comando di CP2000

Dopo aver acceso la macchina da stampa la superfi-


cie di comando di CP2000 viene visualizzata sullo
schermo. Questa è essenzialmente composta da
due zone:

1 Riga di intestazione
La riga di intestazione viene mantenuta sempre
nella stessa forma, indipendentemente dal
menu o dalla finestra nel campo principale.
2 Campo principale
3 Indicazione di stato nella piè di pagina

B.2.12
Fondamenti su CP2000

UTKSG9013001___00000_008

2.2 Riga di intestazione

GR SG9013008000002000
ÉÉ
ÉÉ
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Fig. 15 Riga di intestazione della superficie di comando

La riga di intestazione comprende i pulsanti:

1 Cartella ordini
2 Tiratura / Velocità
3 Panoramica macchina
4 Rilevamento dati d’esercizio
5 Passaggio carta
6 Funzioni di stampa
7 Inchiostro/bagnatura
8 Registro
9 Lavaggio
10 Anomalia

Premendo un pulsante nella riga di intestazione


viene visualizzato il menu corrispondente nel campo
principale. In tali menu è possibile selezionare i sot-
tomenu, aprire finestre, avviare le funzioni o immet-
tere dati.

11 Heidelberg

Con questo pulsante è possibile visualizzare l’Aiuto


online.

B.2.13
Fondamenti su CP2000

UTKSG9013001___00000_006

2.3 La riga a piè di pagina

GR SG9013178000001000
1 2 3 5

Fig. 16 Riga a piè di pagina

Nella riga in basso appare l’indicazione di stato:

1 Dati dell’ordine: numero, denominazione dell’or-


dine
2 Tiratura:
riga inferiore: numero dei fogli da stampare,
riga superiore: numero dei fogli già stampati
3 Velocità di produzione:
cifra superiore: velocità di produzione preimpo-
stata; cifra inferiore: velocità della macchina
attuale,
a macchina ferma o con funzionamento a scatti
la cifra inferiore indica il numero di gradi della
macchina
4 Processi automatici:
questi simboli mostrano quali processi sono al
momento in corso sulla macchina.
5 Indicazione della data e dell’ora

B.2.14
Fondamenti su CP2000

UTKSG9013001___00000_003

2.4 Livelli di programma

Il software di CP2000 è costituito da tre livelli di pro-


gramma, contraddistinti dai diversi colori dello sfondo
dello schermo.

Preparazione dell’ordine

Sfondo dello schermo: viola


In Preparazione ordine è possibile immettere e me-
morizzare i dati e le preregolazioni per l’ordine suc-
cessivo mentre l’ordine attuale è in stampa nella
macchina. Caricare i dati dell’ordine memorizzato
nella macchina non appena l’ordine attuale è termi-
nato.

Regolazioni e modifiche dell’ordine attuale

Sfondo dello schermo: grigio


In questo livello di programma tutte le azioni e le re-
golazioni si riferiscono all’attuale ordine nella mac-
china; le modifiche hanno effetto direttamente sulla
regolazione della macchina.

Aiuto online

Sfondo dello schermo: verde


Nell’Aiuto online è possibile visualizzare informazioni
supplementari in merito a i pulsanti e ai display, pre-
mendo il punto corrispondente sullo schermo. In
questa operazione le regolazioni attuali non vengono
modificate. Per richiamare l’aiuto online, premere il
pulsante Heidelberg nella riga di intestazione. Per
uscire dalla finestra dell’aiuto online, premere nuova-
mente il pulsante Heidelberg.

B.2.15
Fondamenti su CP2000

UTKSG9013001___00000_004

2.5 Impostazione tramite la superficie di comando

Per utilizzare il comando, premere leggermente i pul-


santi corrispondenti sullo schermo; la tastiera o il
mouse non sono necessari.
Con i pulsanti all’interno dei menu e sottomenu av-
viare le funzioni o immettere dati.
Pulsanti dei menu

Designazione ordine I pulsanti dei menu si trovano


sul margine superiore e sono
distinti da una barra grigia.
Premendo il pulsante del
menu, viene richiamato un sot-
tomenu. I pulsanti di menu con
una barra violetta richiamano
Preparazione ordine.

Pulsanti di funzione

Bloccaggio posti di Premendo un pulsante di fun-


comando zione viene avviata una fun-
zione della macchina o viene
modificata una regolazione.

Pulsanti selezionati

Selezionando un pulsante di
Assegnazione colori menu o di funzione, questo ac-
quisisce uno sfondo di colore
chiaro.

Pulsanti non selezionabili

Se un pulsante di menu o di
Gestione memoria
funzione non è selezionabile,
la dicitura e il simbolo sul pul-
sante appaiono grigio chiaro.

Pulsanti di comando

Con i pulsanti di comando è possibile confermare le


regolazioni o interrompere le procedure.

OK
Le modifiche i dati immessi vengono memo-
rizzati. Il menu corrente si chiude.
Annulla
Le modifiche i dati immessi non vengono me-
morizzati. Il menu corrente si chiude.
Indietro
Si torna al menu precedente. Il menu cor-
rente si chiude. Le modifiche e i dati immessi
vengono caricati.

B.2.16
Fondamenti su CP2000

Pulsanti a frecce

Con i pulsanti a frecce si possono spostare la por-


zione di schermo di un menu o di una finestra
elenco:

verticale

orizzontale

Pulsante Somma S

In alcuni menu viene visualizzato oltre ai pulsanti di


funzione o ai pulsanti per la selezione delle singole
unità di stampa un pulsante con il simbolo di somma
”S”.
Con il pulsante Somma si possono selezionare con-
temporaneamente più unità di stampa e attivare fun-
zioni contemporaneamente per più unità di stampa.
GR GS9015101000000000

Tastiera numerica
1
Per inserire valori numerici in un menu o in una fine-
stra di dialogo sullo schermo viene visualizzata una
tastiera numerica (Fig. 17).

1. Per impostare il valore numerico desiderato:


premere i corrispondenti pulsanti numerici. Il
valore numerico appare nel campo di visualiz-
zazione (Fig. 17/1). Con il pulsante Correzione
(Fig. 17/2) è possibile cancellare l’ultima cifra.
2 3 4
2. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK. (Fig. 17/3).

Fig. 17 Tastiera numerica Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 17/4).
La tastiera numerica scompare di nuovo.

B.2.17
Fondamenti su CP2000

2.6 Prospetto flusso di dati

GR SG9013010000002000
QualityControl
ImageControl
AxisControl

ÌÌÌÌÌÌÌÌ
ÌÌÌÌÌÌÌÌ CP2000 Center

ÌÌÌÌÌÌÌÌ
ÌÌÌÌÌÌÌÌ
Memoria della
macchina

ÌÌÌÌÌÌÌÌ

Procedimento di lavoro

Scheda memoria ordini

Banca dati

Optional, altre mac-


chine

Interfaccia prestampa

Plate Image Reader

Fig. 18 Prospetto flusso di dati

B.2.18
Fondamenti su CP2000

Memoria della macchina

Nella memoria della macchina è memorizzato l’or-


dine attuale. Tutte le modifiche hanno effetto diretta-
mente sulla regolazione della macchina.
È possibile memorizzare l’ordine attuale dalla memo-
ria della macchina nella banca dati locale. Inoltre si
possono memorizzare i dati inchiostrazione dell’or-
dine attuale sulla scheda memoria ordini.
Procedimento di lavoro

Nel procedimento di lavoro sono memorizzati i dati


dell’ordine immessi in Preparazione ordine.
In Preparazione ordine si può preparare l’ordine suc-
cessivo, mentre l’ordine attuale viene stampato. È
quindi possibile immettere un nuovo ordine oppure
caricare ed elaborare un ordine presente.
Secondo le dotazioni della macchina, caricare gli
ordini del procedimento di lavoro dalle fonti seguenti:

D banca dati locale


D scheda memoria ordini
D collegamento preliminare
D altre macchine da stampa

Trasferire l’ordine preparato dal procedimento di la-


voro direttamente nella memoria della macchina o
memorizzare sulla banca dati locale. Inoltre si pos-
sono memorizzare i dati inchiostrazione dell’ordine
preparato sulla scheda memoria ordini.
Banca dati

Nella banca dati locale si possono memorizzare fino


a 250 ordini. I dati dell’ordine sono costituiti da:

D Numero ordine e designazione ordine


D Dati inchiostrazione e configurazione macchina
D Materiale di stampa e processo di stampa
D Tiratura e velocità di stampa

Scheda memoria ordini

Sulla scheda memoria ordini si possono memoriz-


zare fino a 50 ordini. I dati inchiostrazione conten-
gono i valori delle zone di inchiostrazione e la velo-
cità del duttore inchiostrazione. Per ulteriori
informazioni fare riferimento al capitolo seguente.

B.2.19
Fondamenti su CP2000

UTKSG9013001___00000_007

2.7 Scheda memoria ordini

GR SG9010342000003000
Caratteristiche
1 Sulla scheda memoria ordini (Fig. 19) memorizzare i
dati inchiostrazione (valori delle zone di inchiostra-
zione e velocità del duttore inchiostrazione) fino a 50
ordini. Tutti gli altri dati relativi all’ordine, per esempio
le proprietà del materiale da stampa, non vengono
memorizzati. Per memorizzare l’ordine completo, è
necessario memorizzare l’ordine nella banca dati
locale.
La scheda memoria ordini è resistente a polvere,
sporcizia, vibrazioni, temperatura e campi magnetici.
Fig. 19 scheda memoria ordini
Rimuovere lo strato di protezione.

Prima di utilizzare la scheda memoria ordini per la


prima volta, togliere lo strato di protezione
(Fig. 19/1).
GR SG9010343000003000

Inserire la scheda memoria ordini

1. Aprire lo sportello di copertura (Fig. 20/1)


dell’unità di memorizzazione degli ordini.
2. Spingere la scheda memoria ordini nella fes-
sura della scheda in direzione della freccia fino
a far scattare in posizione la scheda.
3 Una volta inserita correttamente la scheda me-
moria ordini, la spia di controllo rossa si ac-
cende (Fig. 20/2) brevemente.

Avviso – Perdita di dati in caso di


2 1 estrazione anticipata della scheda
di memorizzazione ordini!
Nelle fasi di lettura e scrittura sulla
scheda di memorizzazione ordini, la
spia di controllo rossa (Fig. 20/2) è ac-
cesa. Non sfilare la scheda durante
Fig. 20 Inserimento della carta questo tempo, altrimenti vengono persi
i dati. Sfilare la carta solo quando la
spia di controllo rossa è spenta.

Rimozione della scheda memoria ordini

1. Premere il pulsante di espulsione (Fig. 20/3).


2. Togliere la scheda memoria ordini e chiudere lo
sportello di copertura (Fig. 20/1).

B.2.20
Fondamenti su CP2000

GR SG9010344000000000
1 26
2 27
3 28

4 29
5 30
6 31

7 32
8 33
9 34

10 35
11 36
12 37

13 38
14 39

15 40
16 41
17 42

18 43
19 44
20 45
21 46
22 47
23 48

24 49

25 50

Fig. 21 Modello per fotocopie: contenuto della Job Memory Card.

B.2.21
Fondamenti su CP2000

B.2.22
Sommario del capitolo

Impostazioni base

1 Segnale acustico di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.5


1.1 Selezione del segnale acustico di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.5

2 Lingua, ora e data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.6


2.1 Impostazione della lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.6
2.2 Impostazione dell’ora e della data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.7
2.3 Impostazione del fuso orario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.9
2.4 Impostazione dell’ora legale e dell’ora solare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.10

3 Luce verde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.12


3.1 Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.12
3.2 Attivazione e disattivazione della luce verde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.13

4 Color Booster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.14


4.1 Attivazione e disattivazione di Color Booster . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.14

5 Correzione liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.15


5.1 Innesto o disinnesto della correzione liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.15

6 Controllo dei fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.16


6.1 Attivazione/disattivazione del controllo fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.16

7 Controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.18


7.1 Attivazione/disattivazione del controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . B.3.18

8 Antiscartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.20
8.1 Regolazione del numero di gradi per l’inizio dell’antiscartino (senza collegamento CAN) . . . . . . .
B.3.20
8.2 Regolazione dell’area antiscartino (solo con collegamento CAN) . . . . . . . . . . . . . . . B.3.21

9 Visualizzazione della temperatura in gradi Fahrenheit (solo con collegamento


CAN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.23
9.1 Selezione della visualizzazione della temperatura in gradi Fahrenheit . . . . . . . . . . . B.3.23

10 Funzioni di stampa - Comando diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.24


10.1 Avvertenze in merito al comando diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.24

B.3.1
Sommario del capitolo

10.2 Attivazione e disattivazione diretta delle funzioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.25

11 Avvertenze sulle curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.26


11.1 Vantaggi delle curve caratteristiche regolabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.26
11.2 Parametri standard e impostazioni dell’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.26
11.3 Rappresentazione delle curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.28
11.4 Tipi di curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.29
11.5 Modifica delle curve caratteristiche – avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.29
11.6 Curve caratteristiche/Trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.30
11.7 Gestione memoria dati/Configurazione memoria dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.32

12 Curve caratteristiche per la preimpostazione dell’inchiostro . . . . . . B.3.34


12.1 Fondamenti ............................................................ B.3.34
12.2 Selezione di curve caratteristiche/impostazione inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.36
12.3 Modifica delle curve caratteristiche di preimpostazione dell’inchiostro . . . . . . . . . . . B.3.39

13 Curve caratteristiche per la compensazione velocità . . . . . . . . . . . . . . B.3.43


13.1 Fondamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.43
13.2 Service/Curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.45
13.3 Modifica curve caratteristiche compensazione velocità inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . B.3.47
13.4 Modifica curve caratteristiche compensazione velocità liquido di bagnatura . . . . . B.3.50
13.5 Modifica curve caratteristiche compensazione velocità vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.52

14 Rilevamento dati di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.56


14.1 Selezionare il menu Service/Stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.56
14.2 Protocollo definito dall’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.57

15 Rilevamento manuale dei dati di esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.59


15.1 Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.59
15.2 Menu Rilevamento dati d’esercizio – Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.60
15.3 Annuncio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.62
15.4 Annuncio dell’inizio ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.64
15.5 Selezione del reparto finanziario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.65
15.6 Comunicazione del tipo di ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.66
15.7 Comunicazione dell’interruzione dell’ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.69
15.8 Comunicazione della conclusione dell’ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.71
15.9 Disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.72

16 Configurazione Prinect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.74

B.3.2
Sommario del capitolo

16.1 Impostazione della configurazione Prinect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.74


16.2 Menu Service/Configura rilevamento dati di esercizio – panoramica . . . . . . . . . . . . B.3.76
16.3 Aggiunta di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.77
16.4 Modifica di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.79
16.5 Cancellazione di dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.81

17 Intervallo di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.82


17.1 Scadenza degli intervalli di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.82
17.2 Menu Service/Intervalli di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.84
17.3 Menu Intervallo di manutenzione I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.86
17.4 Menu Intervallo di manutenzione II ... V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.87

18 Moduli software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.90


18.1 Attivazione moduli software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.90
18.2 Creazione di codici di dimostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.93
18.3 Codice di cancellazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.94

19 Modulo di software Banca dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.96


19.1 Elenco ordini della preparazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.96
19.2 Configurazione della banca dati .......................................... B.3.97

20 Modulo software PresetLink . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.100


20.1 Caratteristiche e condizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.100
20.2 Gestione di PresetLink . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.101
20.3 Configurazione di Preset Link . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.103
20.4 Uso di PresetLink . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.107

21 Modulo di software MetaDimension . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.108


21.1 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.108
21.2 Gestione memoria dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.108
21.3 Configurazione MetaDimension . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.109
21.4 Gestione memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.112
21.5 Esposizione lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.115

22 Modulo software Management Gate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.117


22.1 Applicazioni e requisiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.117
22.2 Gestione di ManagementGate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.118
22.3 Configurazione di Management Gate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.120
22.4 Uso di ManagementGate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.127

B.3.3
Sommario del capitolo

22.5 Impostazione del formato per la visualizzazione della data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.129

23 Modulo di software Memoryplus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.131


23.1 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.131
23.2 Uso di Memoryplus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.131

24 Modulo software OnlineAssistance . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.134


24.1 Proprietà e funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.134
24.2 Remote Service - Display del CP2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.134

B.3.4
Impostazioni base

1 Segnale acustico di avviamento


UTKMS9011809___00000_003
UTKMS9011809002000000

1.1 Selezione del segnale acustico di avviamento

GR MS9011800000006000
1

Regolazioni base / Avvertimento avvio

2
6

3
Regolazione base

5
Prove

12345
Ordine
Nome

Fig. 1 Menu Impostazioni base/Segnale acustico di avviamento

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 1/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 1/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Impostazione di base
(Fig. 1/3). Viene visualizzato il menu Imposta-
zioni base/Segnale acustico di avviamento.
4. Selezione di avvertimento avvio: premere il pul-
sante per l’avvertimento avvio desiderato
(Fig. 1/4). Il pulsante selezionato viene quindi
visualizzato di colore chiaro.
5. È possibile ascoltare un esempio dell’avverti-
mento avvio selezionato con il pulsante Prove
(Fig. 1/5).
6. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 1/7).

Per arrivare da un altro menu delle Impostazioni


base al menu Segnale acustico di avviamento:

1. Premere il pulsante Segnale acustico di avvia-


mento (Fig. 1/6).

B.3.5
Impostazioni base

2 Lingua, ora e data


UTKSG9010318___00000_006
UTKSG9010318012000000

2.1 Impostazione della lingua

GR SG9010345000008000
1

Service/Selezione lingua

2 4 Documentazione

Utilizzo Tedesco
5
3
Istruzioni per l’uso

Selezione lingua
6
Catalogo pezzi
7
Ricerca per
8 definizioni

Unità di misurazione C
della temperatura

12345
Ordine
Nome

Fig. 2 Menu Service/Selezione lingua

Nel menu Service/Selezione lingua è possibile im-


postare la lingua per la superficie di comando, per le
Istruzioni per l’uso in linea, per il catalogo pezzi on-
line, nonché il criterio di ricerca nella documenta-
zione.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 2/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 2/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Selezione lingua (Fig. 2/3).
Viene visualizzato il menu Service/Selezione
lingua.

B.3.6
Impostazioni base

GR SG9010346000007000
Service/Selezione lingua 4. Premere il pulsante:

D Uso (Fig. 2/4) per la superficie di co-


mando,
1
D Manuale (Fig. 2/5) per il manuale online,
Deutsch D Catalogo pezzi (Fig. 2/6) per il catalogo
2 pezzi online,
ESPAÑOL
D Criterio di ricerca (Fig. 2/7) per il criterio di
ricerca nella documentazione.
D Unità di misurazione della temperatura
(Fig. 2/8) per la commutazione tra °C e °F.
3 Il pulsante selezionato viene quindi visualizzato
di colore chiaro. A destra della finestra viene
visualizzato Service/Selezione lingua (Fig. 3).
5. Dall’elenco delle lingue (Fig. 3/1) selezionare la
lingua desiderata utilizzando i due tasti con le
Fig. 3 Elenco Service/Selezione lingua frecce.
6. Conferma della selezione della lingua: premere
il pulsante OK (Fig. 3/2).
7. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 3/3) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.
UTKSG9010318___00000_003

2.2 Impostazione dell’ora e della data

É
É

GR SG9010347000006000
1

Service / Ora, data 12

2 Formato caratteri

4 5 6

3
DATA
Ora/Data

ORA

9
7 8

10 11

12345
Ordine
Nome

Fig. 4 Menu Service/Ora, data

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 4/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.

B.3.7
Impostazioni base

2. Premere il pulsante Service (Fig. 4/2). Viene


visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Ora/Data (Fig. 4/3). Viene
visualizzato il menu Service/Ora, Data.
4. Impostazione del giorno: servendosi della ta-
stiera numerica (Fig. 4/9) immettere il giorno
desiderato e premere il pulsante Giorno
(Fig. 4/4).
5. Impostazione del mese: ripetere l’operazione al
punto 4 con il pulsante Mese (Fig. 4/5).
6. Impostazione dell’anno: ripetere l’operazione al
punto 4 con il pulsante Anno (Fig. 4/6).
7. Impostazione dell’ora: ripetere l’operazione al
punto 4 con i pulsanti Ora (Fig. 4/7) e Minuti
(Fig. 4/8).
8. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 4/10).

Annullamento delle impostazioni: premere il


pulsante Annulla (Fig. 4/11).
GR SG9013970000002000

Regolare il formato caratteri


Data / Formato caratteri
1. Premere il pulsante Formato caratteri
Segno di separazione: 1 2
(Fig. 4/12). Viene visualizzato il menu Data/For-
mato caratteri.
Formato caratteri: Giorno.Mese.Anno
Mese.Giorno.Anno 2. Selezionare un carattere di separazione
Anno.Mese.Giorno (Fig. 5/1).
3. Selezionare un formato caratteri (Fig. 5/2).
4. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 5/3).

3 4 o

Annullamento delle impostazioni: premere il


pulsante Annulla (Fig. 5/4).

Fig. 5 Menu Data/Formato di visualizzazione

B.3.8
Impostazioni base

UTKSG9010318___00000_004

2.3 Impostazione del fuso orario

GR SG9010348000009000
1

Service / Fuso orario


4
2
( GMT +01:00 ) Berlino, Roma, Parigi, Budapest

( GMT –5:00 ) New York, Toronto, Bogota, Lima

3 ( GMT –4:00 ) Caracas, Montreal, Quebec

( GMT –3:30 ) Nuova Zelanda

Fuso orario ( GMT –3:00 ) Brasilia, Buenos Aires


6
( GMT –2:00 ) Atlantico centrale
5
( GMT –1:00 ) Azzore, Capo Verde

( GMT ) Londra, Lisbona, Casablanca

( GMT +1:00 ) Berlino, Roma, Parigi, Budapest

Impostazione orario estivo Data Ora

Valore di correzione 1.0 ora Giorno Mese Anno Ore Minuti

Inizio

7 8
Fine

12345
Ordine
Nome

Fig. 6 Menu Service/Fuso orario

Nel menu Service/Fuso orario impostare il fuso ora-


rio del Paese di installazione della macchina.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 6/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 6/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Fuso orario (Fig. 6/3).
Viene visualizzato il menu Service/Fuso ora-
rio. Il fuso orario correntemente impostato
viene visualizzato nel campo di visualizzazione
(fig. 6/4).
4. Nell’elenco (Fig. 6/5) selezionare il fuso orario
esatto utilizzando i tasti con le frecce (Fig. 6/6).
5. Conferma della selezione e uscire dal menu:
premere il pulsante OK (Fig. 6/7).

Annullamento della selezione e uscire dal


menu: premere il pulsante Indietro (Fig. 6/8).

B.3.9
Impostazioni base

UTKSG9010318___00000_005

2.4 Impostazione dell’ora legale e dell’ora solare

GR SG9010349000011000
1

Service / Fuso orario

2
( GMT +01:00 ) Berlino, Roma, Parigi, Budapest

( GMT –5:00 ) New York, Toronto, Bogota, Lima


3 ( GMT –4:00 ) Caracas, Montreal, Quebec

( GMT –3:30 ) Nuova Zelanda


Fuso orario ( GMT –3:00 ) Brasilia, Buenos Aires

( GMT –2:00 ) Atlantico centrale

( GMT –1:00 ) Azzore, Capo Verde 7


( GMT ) Londra, Lisbona, Casablanca

( GMT +1:00 ) Berlino, Roma, Parigi, Budapest

Impostazione orario estivo Data Ora

Valore di correzione 1.0 ora Giorno Mese Anno Ore Minuti

Inizio

8 9
4 Fine
5 6

12345
Ordine
Nome

Fig. 7 Menu Service/Fuso orario

Nel menu Service/Fuso orario impostare oltre al


fuso orario anche l’inizio e la fine del periodo caratte-
rizzato dall’ora solare, nonché la differenza tempo-
rale tra l’ora legale e l’ora legale.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 7/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 7/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Fuso orario (Fig. 7/3).
Viene visualizzato il menu Service/Fuso ora-
rio.
4. Impostare con i pulsanti + e - (Fig. 7/4) la diffe-
renza tra l’ora legale e l’ora solare (per l’Europa
centrale ad esempio +1)
5. Impostazione dell’inizio dell’ora legale: serven-
dosi della tastiera numerica (Fig. 7/7) immet-
tere, uno dopo l’altro, giorno, mese e anno e
confermare ogni valore premendo il pulsante
corrispondente nella riga Inizio (Fig. 7/5).
6. Impostazione della fine dell’ora legale: serven-
dosi della tastiera numerica (Fig. 7/7) immet-
tere, uno dopo l’altro, giorno, mese e anno e
confermare ogni valore premendo il pulsante
corrispondente nella riga Fine (Fig. 7/5).

B.3.10
Impostazioni base

7. Impostazione del momento di inizio dell’ora le-


gale: servendosi della tastiera numerica
(Fig. 7/7) immettere, uno dopo l’altro, ora e mi-
nuti e confermare ogni valore premendo il pul-
sante corrispondente nella riga Inizio (Fig. 7/6).
8. Impostazione del momento di fine dell’ora le-
gale: servendosi della tastiera numerica
(Fig. 7/7) immettere, uno dopo l’altro, ora e mi-
nuti e confermare ogni valore premendo il pul-
sante corrispondente nella riga Fine (Fig. 7/6).
9. Conferma della selezione e uscire dal menu:
premere il pulsante OK (Fig. 7/8).

Annullamento della selezione e uscire dal


menu: premere il pulsante Indietro (Fig. 7/9).

B.3.11
Impostazioni base

3 Luce verde
UTKMS9011812___00000_003
UTKMS9011812002000000

3.1 Funzione

Quando è attiva la funzione Luce verde, viene se-

GR MS9011808000004000
1 gnalata nella riga di intestazione un’inchiostrazione
instabile. L’indicazione (Fig. 8/1) è costituita da un
simbolo di unità di stampa inserita in un circoletto.
Si può verificare l’instabilità dell’alimentazione di in-
Fig. 8 Display luce verde chiostro se durante la produzione viene modificata
una delle seguenti condizioni:

D Apertura delle zone di inchiostrazione


D Velocità del duttore
D Velocità di stampa
D Regolazione del registro
D Quantità liquido di bagnatura
D Macinazione laterale

Nella riga di intestazione appare quindi l’indicazione


Luce verde (Fig. 8/1). Il cerchio nel display è vuoto.
Mentre il comando della macchina provvede a ripri-
stinare la stabilità dell’alimentazione di inchiostro, il
cerchio viene riempito. Non appena l’alimentazione
di inchiostro diventa di nuovo stabile, il cerchio viene
completamente riempito di verde. Dopo un po’ di
tempo il display non appare più sulla riga di intesta-
zione.

Inchiostrazione instabile

La stabilità dell’alimentazione inchio-


stro viene ripristinata.

Alimentazione di inchiostro di nuovo


stabile

B.3.12
Impostazioni base

UTKMS9011812___00000_004

3.2 Attivazione e disattivazione della luce verde

GR MS9011809000005000
1

Impostazioni base / Inchiostro, Bagnatura

3 5
Regolazione base

12345
Ordine
Nome

Fig. 9 Menu Impostazioni base/Inchiostro, Bagnatura

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 9/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 9/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Impostazione di base
(Fig. 9/3). Viene visualizzato il menu Imposta-
zioni base/Segnale acustico di avviamento.
4. Premere il pulsante Inchiostro, bagnatura
(Fig. 9/4). Viene visualizzato il menu Imposta-
zioni base/Inchiostro, bagnatura.
5. Attivare o disattivare la luce verde: premere il
pulsante Luce verde (Fig. 9/5). Con la funzione
Luce verde attivata, il pulsante è chiaro.
6. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 9/6) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.3.13
Impostazioni base

4 Color Booster
UTKMS9011810___00000_003
UTKMS9011810002000000

4.1 Attivazione e disattivazione di Color Booster

GR MS9011820000002000
1

Impostazioni base / Inchiostro, Bagnatura

3 5
Regolazione base

12345
Ordine
Nome

Fig. 10 Menu Impostazioni base/Inchiostro, Bagnatura

Quando il Color Booster è attivato, in caso di modi-


fica dell’apertura, le zone di inchiostrazione si aprono
o si chiudono dapprima oltre il valore impostato. In
questo modo il valore impostato desiderato viene
raggiunto più rapidamente. Quindi le zone di inchio-
strazione ritornano sulla posizione impostata. Ciò
consente di ridurre il numero dei fogli di scarto.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 10/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 10/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Impostazione di base
(Fig. 10/3). Viene visualizzato il menu Imposta-
zioni base/Segnale acustico di avvio.
4. Premere il pulsante Inchiostro, Bagnatura
(Fig. 10/4). Viene visualizzato il menu Imposta-
zioni base/Inchiostro, bagnatura.
5. Attivazione e disattivazione di Color Booster:
premere il pulsante Color Booster (Fig. 10/5).
Con la funzione Color Booster attivata, il pul-
sante è chiaro.
6. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 10/6).

B.3.14
Impostazioni base

5 Correzione liquido di bagnatura


UTKMS9011811___00000_003
UTKMS9011811002000000

5.1 Innesto o disinnesto della correzione liquido di bagnatura

GR MS9011821000002000
1

Impostazioni base / Inchiostro, Bagnatura

3 5
Regolazione base

12345
Ordine
Nome

Fig. 11 Menu Regolazioni base/Inchiostro, Bagnatura

Quando la funzione Correzione del liquido di bagna-


tura è attivata, modificando la quantità d’inchiostro
(nel menu Inchiostro/Bagnatura) viene automatica-
mente aumentata o diminuita anche la quantità di
liquido di bagnatura: in questo modo l’equilibrio in-
chiostro/liquido di bagnatura resta costante.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 11/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (fig. 11/2). Viene
così visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Regolazioni base
(Fig. 11/3). Viene visualizzato il menu Regola-
zioni base/Segnale acustico di avvio.
4. Premere il pulsante Inchiostro/Bagnatura
(Fig. 11/4). Viene visualizzato il menu Regola-
zioni base/Inchiostro, bagnatura.
5. Per attivare o disattivare la correzione del li-
quido di bagnatura: premere il pulsante Corre-
zione liquido di bagnatura (Fig. 11/5). Quando
la funzione di correzione liquido di bagnatura è
attivata, il pulsante è chiaro.
6. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 11/6).

B.3.15
Impostazioni base

6 Controllo dei fogli doppi a ultrasuoni


UTKMS9010631___00000_002
UTKMS9010631000000000

6.1 Attivazione/disattivazione del controllo fogli doppi a ultrasuoni

GR MS9010889000001000
1

Regolazioni base / Passaggio carta

3
5 6
Regolazione di
base
4

Fig. 12 Attivazione/disattivazione del controllo fogli doppi a ultrasuoni

Se la macchina è dotata di un controllo dei fogli


doppi a ultrasuoni, questo controllo può essere atti-
vato o disattivato nel menu Regolazioni base/Pas-
saggio carta. Non si può utilizzare per:

D materiali da stampa a due strati (come ad es.


buste)
D Materiale da stampa con grammature superiori
ai 600 g/m2

1. Premere il pulsante Anomalia (Fig. 12/1). Viene


visualizzato il menu Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 12/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Regolazioni base
(Fig. 12/3). Appare il menu Impostazioni base/
Avvertimento avvio.
4. Premere il pulsante Passaggio carta (Fig. 12/4).
Si apre il menu Regolazioni base/Passaggio
carta.
5. Per attivare o disattivare il controllo dei fogli
doppi a ultrasuoni: premere il pulsante visualiz-
zato nella fig. 12/6. Se il meccanismo di con-
trollo dei fogli doppi a ultrasuoni è inserito, il
pulsante appare evidenziato.

B.3.16
Impostazioni base

6. Chiudere il menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 12/7) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

Nota
In caso di cambio di ordine o dopo un
riavvio della macchina, il controllo dei
fogli doppi a ultrasuoni è nuovamente
inserito.

B.3.17
Impostazioni base

7 Controllo fogli doppi nella squadra di tiro


UTKMS9010632___00000_002
UTKMS9010632000000000

7.1 Attivazione/disattivazione del controllo fogli doppi nella squadra di tiro

GR MS9010889000001000
1

Regolazioni base / Passaggio carta

3
5 6
Regolazione di
base
4

Fig. 13 Attivazione/disattivazione del controllo fogli doppi nella squadra di tiro


GR SG9013300000001000

Se la macchina è dotata di un controllo dei fogli


doppi nella squadra di tiro, questo controllo può es-
sere attivato o disattivato nel menu Regolazioni ba-
se/Passaggio carta.

Controllo fogli doppi delle squadre laterali disattivato, rischio di gravi danni per la
macchina! Se disattivato a causa di guasto, avvisare il servizio di assistenza tecnica Nota
Heidelberg! Accertare il funzionamento del controllo fogli doppi alternativo! Si prega di
osservare le istruzioni per l’uso! Il controllo fogli doppi nella squadra di
tiro è disattivabile solo se la macchina
è dotata anche di un controllo dei fogli
doppi a ultrasuoni.

Fig. 14 Avviso di sicurezza in seguito alla disat-


tivazione

B.3.18
Impostazioni base

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento della macchina
Se il controllo dei fogli doppi della
squadra di tiro è disattivato, si rischia il
danneggiamento della macchina cau-
sato dall’immissione di fogli doppi o
multipli.
Nel caso della disattivazione del con-
trollo dei fogli doppi della squadra di
tiro, attivare un sistema di controllo al-
ternativo. Una forma alternativa di pro-
tezione può essere garantita dall’atti-
vazione di sistemi opzionali per il rico-
noscimento dei fogli doppi o multipli.
Sistemi opzionali possono essere in-
stallati in un secondo tempo.

1. Premere il pulsante Anomalia (Fig. 13/1). Viene


visualizzato il menu Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 13/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Regolazioni base
(Fig. 13/3). Appare il menu Impostazioni base/
Avvertimento avvio.
4. Premere il pulsante Passaggio carta (Fig. 13/4).
Si apre il menu Regolazioni base/Passaggio
carta.
5. Per attivare o disattivare il controllo dei fogli
doppi nella squadra di tiro: premere il pulsante
visualizzato in fig. 13/5. Se il meccanismo di
controllo dei fogli doppi a ultrasuoni è inserito, il
pulsante appare evidenziato.
Disattivando il controllo dei fogli doppi della
squadra di tiro, appare una finestra (Fig. 14),
che Vi invita ad attivare un sistema di controllo
alternativo per evitare l’entrata di fogli doppi.
Per chiudere la finestra, premere il pulsante
Indietro (fig. 14/1).
6. Chiudere il menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 13/7) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

Nota
Dopo ogni riavvio della macchina, il
controllo fogli doppi nella squadra di
tiro è nuovamente attivato.

B.3.19
Impostazioni base

8 Antiscartino
UTKMS9011813___00000_002
UTKMS9011813002000000

8.1 Regolazione del numero di gradi per l’inizio dell’antiscartino (senza collegamento CAN)

GR MS9011822001001000
1

Regolazioni base / Regolazioni gradi per l’inizio dell’antiscartino

3
Regolazione base

4
6

7
5

12345
Ordine
Nome

Fig. 15 Menu Impostazioni base/Impostazione gradi per l’inizio dell’antiscartino

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 15/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 15/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Regolazione base
(Fig. 15/3). Viene visualizzato il menu Regola-
zioni base/Segnale acustico di avvio.
4. Premere il pulsante Numero di gradi della pol-
vere (Fig. 15/4). Viene visualizzato il menu Re-
golazioni base/Regolazione inizio polvere.
5. Con i pulsanti + e - (Fig. 15/5) regolare il nu-
mero di gradi della macchina per l’inizio pol-
vere.

D Riduzione del numero di giri: inizio dell’an-


tiscartino anticipato.
D Aumento del numero di giri: inizio dell’anti-
scartino ritardato.

Se si desidera caricare il valore standard


(Fig. 15/6): premere il pulsante Standard
(Fig. 15/7).

B.3.20
Impostazioni base

6. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 15/8).
UTKMS9011813___00000_003

8.2 Regolazione dell’area antiscartino (solo con collegamento CAN)

GR MS9011823001001000
1

Regolazioni base / Campo applicazione antiscartino

2
5

6
3
Regolazione base

4
7

8 9 10

12345
Ordine
Nome

Fig. 16 Menu Regolazioni base/Area antiscartino

Se l’antiscartino è comandato mediante bus CAN, è


possibile regolare il punto di attivazione e la lun-
ghezza dell’area antiscartino nel menu Regolazioni
base/Area antiscartino.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 16/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 16/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Regolazioni base
(Fig. 16/3). Viene visualizzato il menu Regola-
zioni base/Segnale acustico di avvio.
4. Premere il pulsante Area antiscartino
(Fig. 16/4). Si apre il menu Impostazioni base/
Settore polvere (Fig. 16). Uno schema mostra
la posizione del foglio di stampa (Fig. 16/5), la
lunghezza del materiale di stampa (Fig. 16/6,
impostate nel menu Ordine/Materiale da
stampa) e il settore polvere (Fig. 16/7). Il set-
tore polvere massimo ammesso appare in gri-
gio chiaro. L’antiscartino attualmente impostato
appare grigio scuro.

B.3.21
Impostazioni base

5. Servendosi dei tasti direzionali (Fig. 16/8), è


possibile spostare il punto di attivazione dell’an-
tiscartino verso il bordo anteriore del foglio (per
un massimo di 300 mm in ogni direzione). Il va-
lore impostato viene visualizzato al di sopra dei
tasti direzionali.
6. Servendosi dei tasti direzionali (Fig. 16/9), è
possibile impostare la lunghezza dell’area anti-
scartino (lunghezza massima = distanza delle
pinze).
7. Chiudere dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 16/10).

Quando nel menu Ordine/Materiale da stampa si


modifica la lunghezza del materiale da stampa, la
lunghezza dell’area antiscartino viene adattata auto-
maticamente: la differenza tra la lunghezza del foglio
e la lunghezza dell’area antiscartino rimane inva-
riata.

B.3.22
Impostazioni base

9 Visualizzazione della temperatura in gradi Fahrenheit (solo con collegamento


CAN)
UTKSG9013011001000000

UTKSG9013011___00000_002

9.1 Selezione della visualizzazione della temperatura in gradi Fahrenheit

GR SG9013173000001000
1

Funzioni di stampa / Disp. periferici d’inchiostrazione e bagnatura / Regolazioni

2
Disp. periferici in-
chiostr./bagnatura

3 min max min max


°F

Regolazioni
4

12345
Ordine
Nome

Fig. 17 Selezione della visualizzazione della temperatura in gradi Fahrenheit

Nel menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizio-


nali di inchiostrazione e bagnatura si può impo-
stare la visualizzazione della temperatura in °F.
Per selezionare la modalità di visualizzazione della
temperatura in °F:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 17/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Apparecchi addizionali in-
chiostrazione/bagnatura. (Fig. 17/2). Si apre il
menu Funzioni di stampa/Apparecchi addi-
zionali inchiostrazione/bagnatura.
3. Premere il pulsante Impostazioni (Fig. 17/3). Si
apre il menu Apparecchi addizionali di in-
chiostrazione e bagnatura/Regolazioni
(Fig. 17).
4. Selezione del display della temperatura in °F:
premere il pulsante °F (Fig. 17/4).
5. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 17/5).

B.3.23
Impostazioni base

10 Funzioni di stampa - Comando diretto


UTKSG9013007___00000_002
UTKSG9013007002000000

10.1 Avvertenze in merito al comando diretto

Nel menu Comando diretto è possibile attivare o


disattivare le seguenti funzioni al di fuori della fase di
produzione (per esempio ai fini della taratura, del
controllo delle strisce di contatto o ai fini della condi-
zionatura):

D Prenditore di inchiostro (Fig. 18/4)


D Rulli inchiostratori (Fig. 18/5)
D Rullo bagnatore (Fig. 18/6)

Quando la macchina non è in funzione, la sele-


zione del pulsante (Fig. 18/6) nel menu Comando
diretto ha valore prioritario: la funzione viene ese-
guita non appena la macchina entra in funzione.
Se una data funzione è stata selezionata per il co-
mando diretto, sul pulsante corrispondente compare
un triangolo nero. Non appena l’unità di stampa va in
produzione, il triangolo nero si spegne: la presele-
zione per il comando diretto viene annullata.
Quando l’unità di stampa è in funzione, i pulsanti
(Fig. 18/4 - 18/6) non possono essere selezionati.

Preinchiostrazione, bagnatura preliminare e po-


stbagnatura

Indipendentemente dalla preselezione, un triangolo


nero appare sui pulsanti corrispondenti durante la
preinchiostrazione, la prebagnatura o nella postba-
gnatura: è possibile disattivare le funzioni nel menu
Comando diretto.

B.3.24
Impostazioni base

UTKSG9013007___00000_003

10.2 Attivazione e disattivazione diretta delle funzioni di stampa

GR SG9013081000002000
1

Comando diretto

3
4

12345
Ordine
Nome

Fig. 18 Menu Comando diretto

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 18/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Somma unità di stampa
(Fig. 18/2). Viene visualizzato il menu Somma-
rio.
3. Premere il pulsante Comando diretto
(Fig. 18/3). Viene visualizzato il menu Co-
mando diretto.
4. Innesto o disinnesto del prenditore inchiostro:
premere, per l’unità di stampa desiderata, il pul-
sante nella sequenza (Fig. 18/4).
5. Innesto o disinnesto dei rulli inchiostratori: pre-
mere, per l’unità di stampa desiderata, il pul-
sante nella sequenza (Fig. 18/5).
6. Innesto o disinnesto del rullo bagnatore: pre-
mere, per l’unità di stampa desiderata, il pul-
sante nella sequenza (Fig. 18/6).
7. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 18/7).

B.3.25
Impostazioni base

11 Avvertenze sulle curve caratteristiche


UTKSG9010327___00000_002
UTKSG9010327005000000

11.1 Vantaggi delle curve caratteristiche regolabili

Il comportamento e il risultato di stampa dipendono


da molti fattori: materiale da stampa, inchiostro, li-
quido di bagnatura, umidità dell’aria, temperatura
ambiente, caucciù, ecc.
Anche se i parametri sono identici, in ogni macchina
ci sono caratteristiche individuali che a loro volta, per
le diverse età delle macchine, determinano una tara-
tura diversa di unità di inchiostrazione, bagnatura ed
altri fattori.
Le curve caratteristiche regolabili permettono di

D meglio adattare alla macchina alle condizioni


ambientali,
D convertire i valori forniti dalla prestampa in un
preregolazione più precisa dell’applicazione di
inchiostro,
D compensare le variazioni nell’applicazione di
inchiostro e di bagnatura che derivano dalle
diverse velocità di produzione.

11.2 Parametri standard e impostazioni dell’utente

Alla consegna della macchina, le curve caratteristi-


che vengono preimpostate con parametri standard.
Questi parametri standard sono ottenuti dai valori
medi di molte macchine, materiali da stampa, inchio-
stri ed altri fattori determinanti.
Le curve caratteristiche preimpostate in fabbrica
hanno il nome di HEIDELBERG e non possono es-
sere eliminate né modificate. Per poter modificare
una curva caratteristica HEIDELBERG occorre co-
piarla, e poi impostarla, ricopiarla o eliminarla.
Si possono impostare le curve caratteristiche perso-
nalmente oppure attraverso una regolazione delle
curve caratteristiche del PMC Heidelberg.

B.3.26
Impostazioni base

Verifica delle curve caratteristiche

Una verifica e adeguamento delle curve caratteristi-


che è opportuna,

D nel caso in cui, con l’acquisizione dei valori di


copertura e dei relativi parametri di processo
(materiale da stampa, colore), siano richieste
correzioni simili (sovrainchiostrazione o sottoin-
chiostrazione) per la maggior parte degli ordini;
D nel caso di eccessive oscillazioni nell’applica-
zione di inchiostro al variare della velocità;
D nel caso in cui, per il variare della velocità,
siano richieste correzioni spesso simili nell’ap-
plicazione della bagnatura (sovrabagnatura o
sottobagnatura);
D nel caso in cui, per il variare della velocità,
siano richieste correzioni spesso simili della
quantità di vernice (verniciatura insufficiente o
eccessiva).

Da osservare nella impostazione delle curve ca-


ratteristiche

Se le curve caratteristiche sono state impostate per-


sonalmente o dal PCM Heidelberg: copiare la curva
caratteristica specifica e modificare la copia. Se la
modifica effettuata non porta al risultato desiderato,
si può tornare alle linea caratteristica originaria.
Le curve caratteristiche preimpostate in fabbrica
sono protette da sovrascrittura e consentono quindi
di ritornare in qualsiasi momento all’impostazione di
fabbrica.
Numero massimo di curve caratteristiche

Per gli inchiostri, la vernice, i materiali di stampa e le


condizioni di impiego utilizzate si possono applicare
quante curve caratteristiche si desidera.

Consiglio
Attribuire alle curve caratteristiche dei
nomi esplicativi (per esempio il forni-
tore dell’inchiostro o la serie d’inchio-
stro): in questo modo risulta più facile
selezionare ogni volta la curva caratte-
ristica corretta.

B.3.27
Impostazioni base

11.3 Rappresentazione delle curve caratteristiche

GR MS9011112000000000
Causa ed effetto o X e Y

Il CP2000 Center mostra sull’asse X i parametri


standard (velocità della macchina o valore di coper-
tura della superficie) e sull’asse Y i corrispondenti
y parametri di impostazione (numero di giri del duttore,
numero dei giri dei rulli pescatori o valore dei diodi).
2 La curva caratteristica (Fig. 19/3) stabilisce un para-
2 3 metro di regolazione per ogni parametro assegnato.

1
x

Fig. 19 Sistema di coordinate


Il campo delle curve caratteristiche considera i
valori impostati

Oltre alla velocità della macchina, il comando deve


considerare anche la velocità prestabilita dei duttori
inchiostro o dei rulli pescatori.
GR SG9014744000001000

Pertanto vi sono 3 curve caratteristiche regolabili.


Massimo D Z1 – questa curva caratteristica vale per una
velocità assegnata relativamente bassa (20 % o
30 % del massimo di regolazione).
D Z2 – questa curva caratteristica vale per una
Z2 velocità assegnata relativamente alta (60 % o
70 % del massimo di regolazione).
2
ZX D ZX – questa curva caratteristica vale per una
velocità assegnata liberamente impostabile (ri-
chiamando l’editor delle curve caratteristiche
Z1 appare la velocità assegnata attuale).

Nelle curve caratteristiche per la preimpostazione


Minimo dell’inchiostro le posizioni di Z1 e Z2 e di minimo e
massimo sono rispettivamente invertite, ma il calcolo
del campo delle curve caratteristiche funziona con lo
stesso principio.
Fig. 20 Campo di curve caratteristiche Il comando calcola un campo di curve caratteristiche
di tutti i valori dal numero di giri minimo a quello
massimo da queste 3 curve caratteristiche (con
fondo grigio in Fig. 20).

B.3.28
Impostazioni base

11.4 Tipi di curve caratteristiche

Nel menu Service/Curve caratteristiche esistono


4 diversi tipi di curve caratteristiche:

D Preregolazioni dell’inchiostrazione
Le curve caratteristiche di preregolazione
dell’inchiostrazione trasformano i valori di co-
pertura in preregolazioni per le zone di inchio-
strazione del calamaio.
Caricando sulla macchina degli ordini con valori
di copertura (Flashcard, Prepress Interface, dati
PPF, ecc.), viene automaticamente selezionata
la curva caratteristica di preregolazione dell’in-
chiostrazione appropriata.
D Compensazione velocità inchiostro
D Compensazione velocità Liquido di bagnatura
D Compensazione velocità Vernice

Le curve caratteristiche per la compensazione di ve-


locità di inchiostro, liquido di bagnatura e vernice
adattano le portate alle variazioni di velocità della
macchina.
UTKSG9010327___00000_009

11.5 Modifica delle curve caratteristiche – avvertenze

Vi sono due possibilità di modificare le curve caratte-


ristiche: percentuale o con punti di appoggio.
1a modifica percentuale
Con la variazione percentuale si possono modificare
gli influssi che si riflettono su tutto l’intervallo della
curva caratteristica.
Le curve caratteristiche variano della percentuale
selezionata rispetto al loro valore d’origine (p. es. del
10 %). La variazione si riferisce su tutta la curva ca-
ratteristica.
2. Modifica con punti di supporto
Con questo tipo di variazione si possono modificare
gli influssi che si riflettono solo in una parte dell’inter-
vallo di curve caratteristiche.
Singoli punti su una curva caratteristica vengono atti-
vati e modificati.
I punti di supporto si trovano nelle curve caratteristi-
che con compensazione di velocità alle velocità di
stampa di 3000, 6000, 9000, 12000 e 15000 copie/h
e nelle curve caratteristiche di preregolazione dell’in-
chiostrazione ai valori di copertura di 0, 1, 5, 10, 20,
40, 70 e 100 %.

B.3.29
Impostazioni base

Nota
Lavorare preferibilmente con le modifi-
che tramite punti di supporto. È così
possibile adattare in modo più preciso
le curve caratteristiche alle diverse
condizioni.

UTKSG9010327___00000_010

É
11.6 Curve caratteristiche/Trasferimento

GR SG9013811000000000
1

Curve caratteristiche / Transfer

3
Curve caratteristiche
4
\\CQMWFSERVER1\CP2000_KL\CQM_Curven2.txt

6 7
5

Esportazione Importazione

Configurazione memoria dati

12345
Ordine
Nome 8 9 10

Fig. 21 Menu Curve caratteristiche/Trasferimento

Se il comando della macchina da stampa è integrato


in una rete EDP, le curve caratteristiche possono es-
sere importate o esportate.
Questa funzione consente di salvare esternamente
le curve caratteristiche e facilita le valutazioni p. es.
nel quadro della Heidelberg PCM.

Nota
Il trasferimento riguarda tutte le curve
caratteristiche impostate autonoma-
mente. Ad eccezione delle curve carat-
teristiche HEIDELBERG impostate in
fabbrica, tutte le curve caratteristiche
possono essere esportate o importate.

1. Premere il pulsante Anomalia (Fig. 21/1). Ap-


pare il menu Anomalia
2. Premere il pulsante Service (Fig. 21/2). Viene
visualizzato il menu Service.

B.3.30
Impostazioni base

3. Premere il pulsante Curve caratteristiche


(Fig. 21/3). Appare il menu Curve caratteristi-
che.
4. Premere il pulsante Curve caratteristiche/Tra-
sferimento (Fig. 21/4). Appare il menu Curve
caratteristiche/Trasferimento.

In questo menu vi sono 5 campi per la memoria dati


(Fig. 21/5). I campi che sono già assegnati a una
memoria dati contengono il corrispondente percorso
di rete e i nomi dei file.

5. Premere il pulsante della memoria dati su cui si


vuole eseguire il trasferimento delle curve ca-
ratteristiche.

Importazione o Esportazione

La decisione di esportare le curve caratteristiche dal


CP2000 Center o importarle nel CP2000 Center di-
pende dal percorso e dai nomi file della memoria
dati.

D Se un file esiste sotto il percorso nella memoria


dati selezionata, il CP2000 Center offre la fun-
zione Importazione (il pulsante Importazione,
Fig. 21/7, è attivo).
D Se ancora non esiste un file nella memoria dati
selezionata, il CP2000 Center offre la funzione
Esportazione (il pulsante Esportazione,
Fig. 21/6, è attivo).

Configurazione memoria dati

Se nel pulsante della memoria dati selezionata


(Fig. 21/5) non vi è alcun nome di percorso/nome di
file o se si vuole modificare il nome di percorso/nome
del file, richiamare il menu Gestione memoria dati/
Configura memoria dati.

6. Premere il pulsante della memoria dati


(Fig. 21/5) che si vuole configurare.
7. Premere il pulsante Configura memoria dati
(Fig. 21/9). Viene visualizzato il menu Gestione
memoria dati/Configurazione memoria dati.
8. Premere il pulsante Indietro (Fig. 21/10) per
uscire dal menu.

B.3.31
Impostazioni base

UTKSG9010327___00000_011

11.7 Gestione memoria dati/Configurazione memoria dati

GR SG9013815000000000
1

Gestione memoria dati / Configurazione memoria dati

2 6 7 8

\\CQMWFSERVER1\CP2000_KL\CQM_Curven2.txt
3
Curve caratteristiche
4
Insert Pos 1

Del Fine

5
Configurazione
memoria dati

Ctrl Ctrl

12345
Ordine
Nome

Fig. 22 Menu Gestione memoria dati/Configurazione memoria dati

In questo menu si impostano i nomi dei percorsi e i


nomi file della memoria dati.

Nota
Il trasferimento riguarda tutte le curve
caratteristiche impostate autonoma-
mente. Ad eccezione delle curve carat-
teristiche HEIDELBERG impostate in
fabbrica, tutte le curve caratteristiche
possono essere esportate o importate.

1. Premere il pulsante Anomalia (Fig. 22/1). Ap-


pare il menu Anomalia
2. Premere il pulsante Service (Fig. 22/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Curve caratteristiche
(Fig. 22/3). Appare il menu Curve caratteristi-
che.
4. Premere il pulsante Curve caratteristiche/Tra-
sferimento (Fig. 22/4). Appare il menu Curve
caratteristiche/Trasferimento.
5. Premere il pulsante della memoria dati che si
vuole configurare.
6. Premere il pulsante Configura memoria dati
(Fig. 22/5). Viene visualizzato il menu Gestione
memoria dati/Configurazione memoria dati.

B.3.32
Impostazioni base

7. Con la tastiera dello schermo si possono im-


mettere i relativi dati.

Consiglio
I nomi dei percorsi, i nomi file, l’identifi-
cazione utente e la password devono
essere concordati con il responsabile
di rete.

8. Campo di impostazione Nome percorso e nome


file (Fig. 22/6)
Immettere il percorso di rete desiderato e il
nome del file.
D Se è già presente un file con lo stesso
nome, esso viene importato da tale memo-
ria dati.
D Se non è presente alcun file con lo stesso
nome, esso viene esportato in tale memo-
ria dati.

9. Campo di impostazione Identificazione utente


(Fig. 22/7)
Se necessario, immettere qui l’identificazione
utente per accedere alla rete.
10. Campo di impostazione Password (Fig. 22/8)
Se necessario, immettere qui la password per
l’accesso alla rete.

B.3.33
Impostazioni base

12 Curve caratteristiche per la preimpostazione dell’inchiostro


UTKSG9010333___00000_018
UTKSG9010333002000000

12.1 Fondamenti

GR SG9010383000002000
Compito di queste curve caratteristiche

Minimo Le curve caratteristiche per la preimpostazione


Numero diodi dell’inchiostro convertono i valori di copertura della
superficie in preimpostazioni per le zone di colore del
Z1: 30 calamaio. Questa conversione avviene con l’acquisi-
zione dei valori di copertura zonali e la loro conver-
sione in valori di apertura delle zone di inchiostra-
zione.
ZX: 42 Pertanto ogni curva caratteristica per la preimposta-
zione dell’inchiostro descrive un settore dal numero
di giri più piccolo al numero di giri massimo
(dall’avanzamento minimo a quello massimo) del
Z2: 70 duttore d’inchiostro.

Massimo Significato del numero di diodi

I cilindri dosatori dell’inchiostro (zone di inchiostra-


Copertura
zione) sono regolabili a piccoli passi. Sul quadro dei
comandi l’impostazione attuale di ogni cilindro dosa-
Fig. 23 Curva caratteristica per la preimposta- tore è rappresentata da un display a barre con diodi
zione dell’inchiostro luminosi. Un passo (ulteriore apertura della fessura
di dosaggio) è quindi ”un diodo” (in più).

Significato delle curve caratteristiche Z1, Z2 e ZX

La quantità d’inchiostro trasportata dal calamaio di-


pende dalla velocità (dall’avanzamento) del duttore
d’inchiostro e dalla fessura tra cilindro dosatore e
duttore dell’inchiostro.
Dalle curve caratteristiche Z1, Z2 e ZX il comando
calcola l’apertura delle zone di inchiostrazione in fun-
zione del numero di giri del duttore inchiostro (avan-
zamento del duttore). Z1 determina il numero di diodi
al 30 %. Z2 determina il numero di diodi al 70 %. ZX
determina il numero di diodi con una percentuale
liberamente impostabile. Tutti gli altri valori di regola-
zione vengono calcolati da queste curve caratteristi-
che (settore grigio nella Fig. 23).

B.3.34
Impostazioni base

Impostazioni di fabbrica

La banca dati contiene le curve caratteristiche per le


seguenti combinazione di inchiostro e materiale da
stampa:
Inchiostri

D Nero, ciano, magenta, giallo


D Colore speciale 1 (per colori speciali ”leggeri”
con peso superficiale di circa 0,9 g/m2).
D Colore speciale 2 (per colori speciali ”medi” con
peso superficiale di circa 1,4 g/m2).
D Colore speciale 3 (per colori speciali ”pesanti”
con peso superficiale di circa 1,8 g/m2).

Materiale da stampa

D Patinato lucido (categoria/tipo di carta 1)


D Patinato opaco (categoria/tipo di carta 2)
D Non patinato (categoria/tipo di carta 4)

Curva caratteristica
Il nome HEIDELBERG è preimpostato. Queste curve
caratteristiche sono preimpostate innanzitutto come
curve caratteristiche standard (punto verde).

Consiglio
Se si sono create le proprie curve ca-
ratteristiche: definire come standard la
curva caratteristica utilizzata più di fre-
quente.

Dalla combinazione di 7 inchiostri e 3 materiali da


stampa risultano 21 curve caratteristiche denominate
HEIDELBERG. Esse non possono essere eliminate
né modificate.

B.3.35
Impostazioni base

Per impostare curve caratteristiche proprie pro-


cedere come segue

È necessario copiare una delle curve caratteristiche


disponibili. La copia avrà lo stesso nome dell’origi-
nale, e potrà essere poi rinominata ed elaborata. Si
possono creare quante curve caratteristiche perso-
nalizzate si desidera. Si possono anche importare o
esportare curve caratteristiche già esistenti se il
CP2000 Center è integrato in una rete EDP.

Consiglio
Se le curve caratteristiche sono state
impostate personalmente o dal PCM
Heidelberg: copiare la curva caratteri-
stica specifica e modificare la copia.
Se la modifica effettuata non porta al
risultato desiderato, si può tornare alle
linea caratteristica originaria.

UTKSG9010333___00000_013

12.2 Selezione di curve caratteristiche/impostazione inchiostro

GR LS9016858000003000
1

Service/Curve caratteristiche

2 Preregolazioni dell’inchiostrazione Comp. velocità Inchiostro Comp. velocità Liquido di


bagnatura
Comp. velocità Vernice

4
3 5 6
Colore Materiale da stampa
Curve caratteris-
tiche Nero Patinata lucida
Ciano Patinata opaca
Magenta Non patinata
giallo
Colore speciale 1

7 8 9
Curva caratteristica
HEIDELBERG
Unità di stampa 1: Inchiostrazione nominale 2.21
Standard Euroscala 14
Euroscala UV

12345
Ordine 10 11 12 13
Nome

Fig. 24 Menu Service/Curve caratteristiche preregolazione dell’inchiostrazione

Per ogni combinazione di inchiostro e qualità del ma-


teriale da stampa impostata con Fig. 24/5 e
Fig. 24/6, sono disponibili le curve caratteristiche
create in Fig. 24/7.
Se la curva caratteristica impostata nell’ordine di
stampa attuale è già stata assegnata ad un’unità di
stampa, questo viene indicato in Fig. 24/8.

B.3.36
Impostazioni base

Se la curva caratteristica impostata ha una prescri-


zione per l’inchiostrazione nominale, questa viene
visualizzata in Fig. 24/9.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 24/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 24/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Curve caratteristiche
(Fig. 24/3). Appare il menu Service/Curve ca-
ratteristiche.
4. Il pulsante Preregolazioni dell’inchiostrazione
(Fig. 24/4) è selezionato e diventa chiaro. Nel
menu Service/Curve caratteristiche appaiono
le possibilità di regolazione per il campo Prere-
golazioni dell’inchiostrazione.
5. Selezione del colore (Fig. 24/5):
selezionare il colore desiderato con i pulsanti a
freccia.

D Nero, ciano, magenta, giallo per l’inchiostro di


processo corrispondente.
D Colore speciale 1 (per colori speciali ”leggeri”
con peso superficiale di circa 0,9 g/m2).
D Colore speciale 2 (per colori speciali ”medi” con
peso superficiale di circa 1,4 g/m2).
D Colore speciale 3 (per colori speciali ”pesanti”
con peso superficiale di circa 1,8 g/m2).

6. Selezione del materiale da stampa (Fig. 24/6):


selezionare il materiale da stampa desiderato
con i pulsanti a freccia.
7. Selezione della curva caratteristica (Fig. 24/7):
selezionare la curva caratteristica desiderata
con i pulsanti a freccia.
8. Determinazione della curva caratteristica sele-
zionata come standard (Fig. 24/10):
Premere il pulsante Determinazione standard
per impostare la curva caratteristica selezionata
come standard. La curva caratteristica viene poi
contrassegnata con un punto verde a destra
accanto al nome della curva caratteristica.

Il punto verde significa

Il punto verde prima del nome identifica la curva ca-


ratteristica standard. Per ogni combinazione di in-
chiostro e materiale da stampa esiste una curva ca-
ratteristica standard. Questa curva caratteristica
viene automaticamente selezionata caricando o
creando un nuovo ordine. Finché una curva caratteri-
stica è definita come standard, essa non potrà es-
sere eliminata.

B.3.37
Impostazioni base

Consiglio
Selezionare come standard la curva
caratteristica utilizzata più di frequente.

9. Copia la curva caratteristica selezionata (Fig.


24/11):
Premere il pulsante Copia per copiare la curva
caratteristica selezionata.

Consiglio
Inizialmente la copia ha lo stesso
nome dell’originale. Attribuire alla co-
pia un nome diverso per poterla diffe-
renziare dall’originale.

10. Elimina la curva caratteristica selezionata(Fig.


24/12):
Premere il pulsante Elimina per eliminare la
curva caratteristica selezionata. La curva carat-
teristica HEIDELBERG e la curva caratteristica
definita come standard (riconoscibile dal punto
verde) non possono essere eliminate.

Nota
Cautela – le curve caratteristiche elimi-
nate non possono più essere ripristi-
nate.

11. Modifica curva caratteristica selezionata(Fig.


24/13):
Premere il pulsante Modifica per modificare la
curva caratteristica selezionata.

Consiglio
Se le curve caratteristiche sono state
impostate personalmente o dal PCM
Heidelberg: copiare la curva caratteri-
stica specifica e modificare la copia.
Se la modifica effettuata non porta al
risultato desiderato, si può tornare alle
linea caratteristica originaria.

12. Esci dal menu(Fig. 24/14):


Premere il pulsante Indietro

un pulsante qualsiasi della riga di intestazione.

B.3.38
Impostazioni base

UTKSG9010333___00000_014

12.3 Modifica delle curve caratteristiche di preimpostazione dell’inchiostro

GR SG9013149000001000
1
Curva caratteristica / Preimpostazione: Nuova curva caratteristica
16
6 7 Nome
2 17
Densità tonalità piena
13
3 18
Curve caratteris-
tiche
14 Nero
Patinata lucida
19
4 8 15 Densità tonalità piena
Preregolazioni 2.21
dell’inchiostrazione polarizzato
DIN 16536 NB
Inchiostro
Materiale da stampa
20
Curva caratteristica 12
23
5

21

12345
Ordine
Nome 9 10 11 22 24

Fig. 25 Menu Modifica delle curve caratteristiche di preimpostazione dell’inchiostro

1. Premere il pulsante Anomalia (Fig. 25/1). Viene


visualizzato il menu Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 25/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Curve caratteristiche
(Fig. 25/3). Appare il menu Service/Curve ca-
ratteristiche.
4. Premere il pulsante Preimpostazione inchiostro
(Fig. 25/4). Il pulsante viene quindi visualizzato
di colore chiaro. In basso nel display appaiono i
pulsanti per selezionare le curve caratteristiche.
5. Dagli elenchi Inchiostro(Fig. 24/5), Materiale da
stampa (Fig. 24/6) e Curva caratteristica
(Fig. 24/7) selezionare la curva caratteristica
che si desidera modificare.
Premere il pulsante Modifica (Fig. 25/5). La
curva caratteristica selezionata viene visualiz-
zata e può essere modificata.

D Display apertura delle zone di inchiostrazione


(Fig. 25/7)
L’asse verticale rappresenta l’apertura delle
zone di inchiostrazione sotto forma di valore di
diodi.
D Display copertura (Fig. 25/12)
L’asse orizzontale indica la copertura in %.

B.3.39
Impostazioni base

D Curva caratteristica Z1, 30 (Fig. 25/13) per ve-


locità del duttore / avanzamento del duttore
30 %.
D Curva caratteristica ZX, (Fig. 25/14) per velocità
del duttore / avanzamento del duttore con va-
lore percentuale variabile.
D Curva caratteristica Z2, 70 (Fig. 25/15) per ve-
locità del duttore / avanzamento del duttore
70 %.
D Inchiostro e classe di carta (Fig. 25/18). Qui
vengono visualizzati l’inchiostro e la classe di
carta assegnati a questa curva caratteristica.
D Inchiostrazione nominale e condizioni di misu-
razione (Fig. 25/19). Qui vengono indicate l’in-
chiostrazione nominale e le condizioni di misu-
razione assegnate a questa curva caratteristica.

D Colori delle curve caratteristiche:


D Curva caratteristica selezionata: arancione
D Z1/Z2 non selezionata: grigio
D ZX non selezionata: bianco
D Z1/Z2 impostazione della fabbrica: verde

6. Selezione punti di sostegno (Fig. 25/9 und


25/11)
Con questi tasti con le frecce selezionare il va-
lore di copertura del quale si desidera modifi-
care il numero di diodi.
7. Impostazione numero di diodi (Fig. 25/8)
Con questi tasti con le frecce selezionare il nu-
mero di diodi per aumentare o diminuire il va-
lore di copertura selezionato.
8. Commutazione della curva caratteristica
(Fig. 25/10)
Con questo pulsante si può commutare le curve
caratteristiche. La curva caratteristica selezio-
nata appare in color arancione.
9. Modificare il nome della curva caratteristica
Premere il pulsante Nome (Fig. 25/16). Com-
pare una tastiera virtuale con cui è possibile
modificare il nome.

Consiglio
Utilizzare un nome esplicativo, per
esempio il fornitore dell’inchiostro o la
serie d’inchiostro.

B.3.40
Impostazioni base

GR SG9019242000001000
Densità tonalità piena Colori di processo Nero, Ciano, Magenta, Giallo –
definire l’inchiostrazione nominale attraverso la
densità dei toni pieni

Se si è selezionata una curva caratteristica per i co-


lori di processo, definire l’inchiostrazione nominale
mediante il pulsante Densità tonalità piena
1.80 Filtro Normativa filtro densità
(Fig. 25/17)
non polarizzato ANSI E
polarizzato ANSI I L’inchiostrazione nominale per i colori di processo
ANSI T viene quindi definita mediante le densità dei toni
DIN 16536
DIN 16536 NB pieni.

10. Premere il pulsante Densità tonalità piena


(Fig. 25/17). Compare una finestra di dialogo
per immettere la densità desiderata del tono
pieno e per selezionare il filtro e la normativa
del filtro densità (Fig. 26). Selezionare la den-
sità del tono pieno e le condizioni di misura-
zione da visualizzare nel campo Inchiostrazione
Fig. 26 Menu Densità tonalità piena
nominale (Fig. 25/19).

Nota
I parametri qui immessi servono solo a
scopo informativo e non influiscono su-
gli strumenti di misura collegati, come
ImageControl o AxisControl.
GR SG9013639000001000

Peso di superficie Colori speciali – definire l’inchiostrazione nomi-


nale tramite il peso superficiale del rivestimento
d’inchiostro

Se si è selezionata una curva caratteristica per i co-


lori speciali, definire l’inchiostrazione nominale me-
diante il pulsante Peso superficiale (Fig. 25/17).
1.80 g/m2 L’inchiostrazione nominale con i colori speciali viene
determinata dal peso superficiale (quantità del rive-
stimento d’inchiostro in g/m2 per l’intera superficie).
La macchina viene fornita con tre curve caratteristi-
che:

D Colore speciale 1 (per colori speciali ”leggeri”


con peso superficiale di circa 0,9 g/m2).
D Colore speciale 2 (per colori speciali ”medi” con
peso superficiale di circa 1,4 g/m2).
D Colore speciale 3 (per colori speciali ”pesanti”
Fig. 27 Menu Peso superficiale
con peso superficiale di circa 1,8 g/m2).

11. Premere il pulsante Peso superficiale


(Fig. 25/17). Compare il menu Peso superfi-
ciale (Fig. 27). Impostare il peso superficiale da
visualizzare nel campo del display Inchiostra-
zione nominale (Fig. 25/19).

B.3.41
Impostazioni base

Nota
Questo parametro serve solo come in-
formazione e non influisce sui disposi-
tivi di misurazione collegati e sulla se-
leziona automatica della curva caratte-
ristica. Durante il caricamento di nuovi
valori di copertura viene sempre sele-
zionata la curva caratteristica standard
del colore speciale 1.

12. Impostazione percentuale (Fig. 25/6)


Selezionare con questo pulsante la regolazione
percentuale. Se è selezionata l’impostazione
percentuale, il pulsante è chiaro e sopra le
curve caratteristiche appare il valore di varia-
zione percentuale. Con i l pulsanti con le frecce
(Fig. 25/8) si possono spostare le curve caratte-
ristiche verso l’alto o verso il basso.
13. Impostazione valore percentuale ZX
(Fig. 25/21)
Con questi pulsanti si può impostare il valore
percentuale della curva caratteristica ZX.
14. Visualizzazione impostazioni HEIDELBERG
(Fig. 25/20)
Con questo pulsante si possono far apparire o
scomparire le curve caratteristiche impostate in
fabbrica.
15. Ripristino delle curve caratteristiche (Fig. 25/23)
Con questo pulsante si possono riportare le
curve caratteristiche alle impostazioni di fab-
brica.
16. OK (Fig. 25/22)
Confermare le modifiche con questo pulsante.
17. Annulla (Fig. 25/24)
Annullare le modifiche con questo pulsante.

B.3.42
Impostazioni base

13 Curve caratteristiche per la compensazione velocità


UTKSG9010334___00000_019
UTKSG9010334002000000

13.1 Fondamenti

Compito di queste curve caratteristiche

Queste curve caratteristiche determinano i numeri di


giri in funzione della velocità della macchina. Ci sono
curve caratteristiche per il numero di giri di

D duttore inchiostrazione,
D rullo pescatore dell’unità di bagnatura,
D pescatore vernice.

Tanto più veloce lavora la macchina, quanto più in-


chiostro, liquido di bagnatura e vernice devono es-
sere trasportati. Tuttavia la portata non è esatta-
mente proporzionale alla velocità di stampa.
Le curve caratteristiche regolabili consentono di
adattare la portata alle effettive esigenze con la velo-
cità di stampa selezionata.

Ecco cosa accade senza compensazione della


velocità

Con macchine senza compensazione della velocità


lo stampatore deve adattare manualmente l’applica-
zione d’inchiostro, il film di bagnatura e la quantità di
vernice al variare della velocità.
GR SG9010382000001000

Ecco cosa accade con la compensazione della


Velocità velocità

Il CP2000 Center elabora la curva caratteristica ade-


Curva caratteristica guata. La curva caratteristica assegna ad ogni velo-
cità di stampa il numero di giri corrispondente
2
(Fig. 28). In questo modo vengono compensate le
fluttuazioni dovute alle diverse velocità.
Ogni curva caratteristica applicata viene definita da
due fattori:

Velocità di stampa D Selezione delle curve caratteristiche durante la


preparazione dell’ordine. Qui si seleziona una
curva caratteristica (che in realtà è un intervallo
della curva caratteristica).
Fig. 28 Esempio di curva caratteristica D Valore percentuale della velocità dei duttori o
della velocità dei rulli pescatori. Il valore per-
centuale impostato stabilisce quale curva carat-
teristica della famiglia di curve caratteristiche
viene utilizzata.

B.3.43
Impostazioni base

Impostazioni di fabbrica

La banca dati contiene le seguenti curve caratteristi-


che:
Compensazione velocità inchiostro

D una curva caratteristica.


D per le macchine con un’impostazione variabile
del flusso d’inchiostro (per es. Speedmaster
SM 52) una curva caratteristica per ogni va-
riante del flusso d’inchiostro.

Compensazione velocità Liquido di bagnatura

D una curva caratteristica.

Compensazione velocità Vernice

D 3 curve caratteristiche (una per la viscosità


bassa, media ed alta della vernice).

Le curve caratteristiche definite in fabbrica hanno il


nome HEIDELBERG preimpostato. Queste curve
caratteristiche sono preimpostate innanzitutto come
curve caratteristiche standard (punto verde).
Esse non possono essere eliminate né modificate.
Come posso creare delle curve caratteristiche
personalizzate?

È necessario copiare una delle curve caratteristiche


disponibili. La copia avrà lo stesso nome dell’origi-
nale, e potrà essere poi rinominata ed elaborata. Si
possono creare quante curve caratteristiche perso-
nalizzate si desidera. Una volta esportate le curve
caratteristiche, nel menu Curve caratteristiche/Tra-
sferimento possono essere di nuovo importate.

Consiglio
Se le curve caratteristiche sono state
impostate personalmente o dal PCM
Heidelberg: copiare la curva caratteri-
stica specifica e modificare la copia.
Se la modifica effettuata non porta al
risultato desiderato, si può tornare alle
linea caratteristica originaria.

B.3.44
Impostazioni base

UTKSG9010334___00000_020

13.2 Service/Curve caratteristiche

GR SG9013812000001000
1

Service/Curve caratteristiche

2 Preregolazioni dell’inchiostra-
zione
Comp. velocità Inchiostro Comp. velocità liquido di bagna-
tura
Comp. velocità vernice

4
3
Viscosità
Curve caratteris-
tiche bassa
medio
alta

5 6
Curva caratteristica
HEIDELBERG US: 8 7 8 9 10 11
nuova curva caratteristica

12345
Ordine
Nome

Fig. 29 Menu Service/Curve caratteristiche

Funzioni generali delle curve caratteristiche per


la compensazione di velocità

Le seguenti funzioni servono all’elaborazione di tutte


le curve caratteristiche per la compensazione della
velocità. Nel menu Service/Curve caratteristiche si
possono

D copiare, modificare, eliminare le curve caratteri-


stiche,
D determinare quale curva caratteristica utilizzare
come standard.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 29/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 29/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Curve caratteristiche
(Fig. 29/3). Appare il menu Service/Curve ca-
ratteristiche.
4. Con i pulsanti di selezione del tipo di curva ca-
ratteristica (Fig. 29/4) selezionare il tipo di curva
caratteristica da modificare. Il pulsante appare
con fondo chiaro.

B.3.45
Impostazioni base

5. Selezione della curva caratteristica (Fig. 29/6):


in questa lista appaiono tutte le curve caratteri-
stiche create. Selezionare la curva caratteristica
da modificare con i pulsanti a freccia.
6. Determinazione della curva caratteristica sele-
zionata come standard (Fig. 29/7):
Premere il pulsante Determinazione standard
per impostare la curva caratteristica selezionata
come standard. La curva caratteristica viene poi
contrassegnata con un punto verde (Fig. 29/5)
accanto al nome della curva caratteristica.

Il punto verde significa

Il punto verde (Fig. 29/5) prima del nome identifica la


curva caratteristica standard. Questa curva caratteri-
stica viene automaticamente selezionata caricando o
creando un nuovo ordine. Finché una curva caratteri-
stica è definita come standard, essa non potrà es-
sere eliminata.

Consiglio
Selezionare come standard la curva
caratteristica utilizzata più di frequente.

7. Copia la curva caratteristica selezionata (Fig.


29/8):
Premere il pulsante Copia per copiare la curva
caratteristica selezionata.

Consiglio
Inizialmente la copia ha lo stesso
nome dell’originale. Attribuire alla co-
pia un nome diverso per poterla diffe-
renziare dall’originale.

8. Elimina la curva caratteristica selezionata (Fig.


29/9):
Premere il pulsante Elimina per eliminare la
curva caratteristica selezionata. La curva carat-
teristica HEIDELBERG e la curva caratteristica
definita come standard (riconoscibile dal punto
verde) non possono essere eliminate (il pul-
sante Elimina è grigio).

Nota
Cautela – le curve caratteristiche elimi-
nate non possono più essere ripristi-
nate.

9. Modifica curva caratteristica selezionata (Fig.


29/10):
Premere il pulsante Modifica per modificare la
curva caratteristica selezionata.

B.3.46
Impostazioni base

Consiglio
Se si vuole modificare le curve caratte-
ristiche esistenti: copiare la curva corri-
spondente e modificare la copia. Se la
modifica effettuata non porta al risul-
tato desiderato, si può tornare alle li-
nea caratteristica originaria.

10. Esci dal menu (Fig. 29/11):


Premere il pulsante Indietro

un pulsante qualsiasi della riga di intestazione.


UTKSG9010334___00000_021

13.3 Modifica curve caratteristiche compensazione velocità inchiostro

É
É

GR SG9010384000004000
1

Curva caratteristica / Compensazione velocità inchiostro / Nome curva caratteristica

2 6 7
Nome

3 16
12
Curve caratteris-
tiche
4
8 13
Comp. velocità in-
chiostro

5 14 17 20
15

18

12345
Ordine
Nome 9 10 11 19 21

Fig. 30 Menu compensazione velocità inchiostro

1. Premere il pulsante Anomalia (Fig. 30/1). Viene


visualizzato il menu Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 30/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Curve caratteristiche
(Fig. 30/3). Appare il menu Service/Curve ca-
ratteristiche.

B.3.47
Impostazioni base

4. Premere il pulsante Compensazione velocità


inchiostro (Fig. 30/4). Il pulsante viene quindi
visualizzato di colore chiaro. Compare la lista di
selezione delle curve caratteristiche.
Selezionare la curva caratteristica da modifi-
care. La curva caratteristica più in alto che ri-
porta il nome HEIDELBERG contiene le impo-
stazioni di fabbrica. Questa curva caratteristica
può essere visualizzata e copiata, ma non mo-
dificata o eliminata.
5. Per modificare la curva caratteristica
HEIDELBERG o per conservare la curva carat-
teristica selezionata, copiare la curva caratteri-
stica in questione.
6. Premere il pulsante Modifica curva caratteri-
stica (Fig. 30/5). Compare il menu di elabora-
zione della curva caratteristica selezionata.

D Visualizzazione numero di giri compensato/


avanzamento del duttore inchiostro compen-
sato (Fig. 30/7)
L’asse verticale indica il numero di giri/l’avanza-
mento del duttore inchiostro.
D Display velocità di stampa (Fig. 30/15)
L’asse orizzontale indica la velocità di stampa in
copie/h.
D Curva caratteristica Z1, 30 (Fig. 30/14)
Numero di giri/avanzamento del duttore inchio-
stro al 30 %
D Curva caratteristica Z2, 70 (Fig. 30/12)
Numero di giri/avanzamento del duttore inchio-
stro al 70 %
D Curva caratteristica ZX (Fig. 30/13)
Velocità/avanzamento del duttore d’inchiostro
con valore percentuale liberamente impostabile
D Colori delle curve caratteristiche:
D Curva caratteristica selezionata: arancione
D Z1/Z2 non selezionata: grigio
D ZX non selezionata: bianco
D Z1/Z2 impostazione della fabbrica: verde

7. Selezione punti di sostegno (Fig. 30/9 e 30/11)


Con questi tasti con le frecce selezionare la ve-
locità di stampa della quale si desidera modifi-
care la velocità del duttore inchiostrazione.
8. Premere il pulsante Nome (Fig. 30/16). Com-
pare una tastiera virtuale con cui è possibile
modificare il nome.

Consiglio
Utilizzare un nome esplicativo.

B.3.48
Impostazioni base

9. Impostazione della velocità del duttore


(Fig. 30/8)
Con questi tasti con le frecce aumentare o dimi-
nuire la velocità del duttore d’inchiostro per la
velocità di stampa selezionata.
10. Commutazione della curva caratteristica
(Fig. 30/10)
Con questo pulsante si può commutare le curve
caratteristiche. La curva caratteristica selezio-
nata appare in color arancione.
11. Impostazione percentuale (Fig. 30/6)
Selezionare con questo pulsante la regolazione
percentuale. Se è selezionata l’impostazione
percentuale, il pulsante è chiaro e sopra le
curve caratteristiche appare il valore di varia-
zione percentuale. Con i pulsanti a frecce
(Fig. 30/8) si può aumentare o ridurre il valore.
D Valore percentuale positivo: la compensa-
zione di velocità aumenta.
D Valore percentuale negativo: la compensa-
zione di velocità diminuisce.

12. Ripristina curve caratteristiche (Fig. 30/20)


Con questo pulsante si possono riportare le
curve caratteristiche alle impostazioni di fab-
brica.
13. Impostazione valore percentuale ZX
(Fig. 30/18)
Con questi pulsanti si può impostare il valore
percentuale della curva caratteristica ZX.
14. Visualizzazione impostazioni HEIDELBERG
(Fig. 30/17)
Con questo pulsante si possono far apparire o
scomparire le curve caratteristiche impostate in
fabbrica.
15. OK (Fig. 30/19)
Confermare le modifiche con questo pulsante.
16. Annulla (Fig. 30/21)
Annullare le modifiche con questo pulsante.

B.3.49
Impostazioni base

UTKSG9010334___00000_022

13.4 Modifica curve caratteristiche compensazione velocità liquido di bagnatura

GR SG9010987000001000
1

Curva caratteristica / Compensazione velocità liquido di bagnatura HEIDELBERG

2 6 7 Nome

3 16
Curve caratteris-
tiche 13
4
8 14
Comp. velocità li-
quido di bagnatura

5 15
17 20
12

18

12345
Ordine
Nome 9 10 11 19 21

Fig. 31 Menu compensazione velocità liquido di bagnatura

1. Premere il pulsante Anomalia (Fig. 31/1). Viene


visualizzato il menu Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 31/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Curve caratteristiche
(Fig. 31/3). Appare il menu Service/Curve ca-
ratteristiche.
4. Premere il pulsante Compensazione velocità
Liquido di bagnatura (Fig. 31/4). Il pulsante
viene quindi visualizzato di colore chiaro. Com-
pare la lista di selezione delle curve caratteristi-
che.
Selezionare la curva caratteristica da modifi-
care. La curva caratteristica più in alto che ri-
porta il nome HEIDELBERG contiene le impo-
stazioni di fabbrica. Non è possibile modificare
o rimuovere questa curva caratteristica, ma
solo una sua copia.
5. Per modificare la curva caratteristica
HEIDELBERG o per conservare la curva carat-
teristica selezionata, copiare la curva caratteri-
stica in questione.
6. Premere il pulsante Modifica curva caratteri-
stica (Fig. 31/5). Compare il menu di elabora-
zione della curva caratteristica selezionata.

B.3.50
Impostazioni base

D Visualizzazione numero di giri del rullo pesca-


tore compensato (Fig. 31/7)
L’asse verticale indica la velocità del rullo pe-
scatore in giri al minuto.
D Display velocità di stampa (Fig. 31/12)
L’asse orizzontale indica la velocità di stampa in
copie/h.
D Curva caratteristica Z1, 20 (Fig. 31/15)
Numero di giri del rullo pescatore al 20 %
D Curva caratteristica Z2, 60 (Fig. 31/13)
Numero di giri del rullo pescatore al 60 %
D Curva caratteristica ZX (Fig. 31/14)
Velocità del rullo pescatore con valore percen-
tuale liberamente impostabile
D Colori delle curve caratteristiche:
D Curva caratteristica selezionata: arancione
D Z1/Z2 non selezionata: grigio
D ZX non selezionata: bianco
D Z1/Z2 impostazione della fabbrica: verde

7. Premere il pulsante Nome (Fig. 31/16). Com-


pare una tastiera virtuale con cui è possibile
modificare il nome.

Consiglio
Utilizzare un nome esplicativo.

8. Selezione punti di sostegno (Fig. 31/9 und


31/11)
Con questi tasti a frecce selezionare la velocità
di stampa per la quale si desidera modificare la
velocità del rullo pescatore di bagnatura.
9. Regolazione della velocità del rullo pescatore
(Fig. 31/8)
Con questi tasti a frecce si può aumentare o
diminuire la velocità del rullo pescatore per la
velocità di stampa selezionata.
10. Commutazione della curva caratteristica
(Fig. 31/10)
Con questo pulsante si può commutare le curve
caratteristiche. La curva caratteristica selezio-
nata appare in color arancione.
11. Impostazione percentuale (Fig. 31/6)
Selezionare con questo pulsante la regolazione
percentuale. Se è selezionata l’impostazione
percentuale, il pulsante è chiaro e sopra le
curve caratteristiche appare il valore di varia-
zione percentuale. Con i pulsanti a frecce
(Fig. 31/8) si può modificare il valore.
D Valore percentuale positivo: la compensa-
zione di velocità aumenta.

B.3.51
Impostazioni base

D Valore percentuale negativo: la compensa-


zione di velocità diminuisce.

12. Ripristino delle curve caratteristiche (Fig. 31/20)


Con questo pulsante si possono riportare le
curve caratteristiche alle impostazioni di fab-
brica.
13. Impostazione valore percentuale ZX
(Fig. 31/18)
Con questi pulsanti si può impostare il valore
percentuale della curva caratteristica ZX.
14. Visualizzazione impostazioni HEIDELBERG
(Fig. 31/17)
Con questo pulsante si possono far apparire o
scomparire le curve caratteristiche impostate in
fabbrica.
15. OK (Fig. 31/19)
Confermare le modifiche con questo pulsante.
16. Annulla (Fig. 31/21)
Annullare le modifiche con questo pulsante.
UTKSG9010334___00000_023

13.5 Modifica curve caratteristiche compensazione velocità vernice

GR SG9010988000001000
1

Curva caratteristica / Compensazione velocità vernice HEIDELBERG


13
6 7
2 Nome

3 Viscosità
bassa
Curve caratteris-
14
tiche
4 15
8
Compensazione ve-
locità vernice
16
5
17 20
12

18

12345
Ordine
Nome 9 10 11 19 21

Fig. 32 Menu compensazione velocità vernice

Si possono creare curve caratteristiche per vernici di


viscosità bassa, media e alta.

B.3.52
Impostazioni base

Nota
Queste curve caratteristiche diventano
effettive solo con dosaggio della ver-
nice da parte del pescatore vernice. Se
si utilizza la racla a camera e il rullo
retinato, queste curve caratteristiche
non hanno alcun effetto.

1. Premere il pulsante Anomalia (Fig. 32/1). Viene


visualizzato il menu Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 32/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Curve caratteristiche
(Fig. 32/3). Appare il menu Service/Curve ca-
ratteristiche.
4. Premere il pulsante Compensazione velocità
Vernice (Fig. 32/4). Il pulsante viene quindi vi-
sualizzato di colore chiaro. Compare la lista di
selezione delle curve caratteristiche.
Selezionare la viscosità della vernice. Si può
scegliere tra una viscosità bassa, media e alta.
Nella lista di selezione Curva caratteristica ven-
gono visualizzate tutte le curve caratteristiche
disponibili per questa viscosità.
Selezionare la curva caratteristica da modifi-
care. La curva caratteristica più in alto che ri-
porta il nome HEIDELBERG contiene le impo-
stazioni di fabbrica. Non è possibile modificare
o rimuovere questa curva caratteristica, ma
solo una sua copia.
5. Per modificare la curva caratteristica
HEIDELBERG o per conservare la curva carat-
teristica selezionata, copiare la curva caratteri-
stica in questione.
6. Premere il pulsante Modifica curva caratteri-
stica (Fig. 32/5). Compare il menu di elabora-
zione della curva caratteristica selezionata.

D Visualizzazione del numero di giri del pescatore


vernice (Fig. 32/7)
L’asse verticale indica la velocità compensata
del rullo pescatore in giri al minuto.
D Display velocità di stampa (Fig. 32/12)
L’asse orizzontale indica la velocità di stampa in
copie/h.
D Curva caratteristica Z1, 30 (Fig. 32/16)
Velocità del rullo pescatore vernice al 30 %
D Curva caratteristica Z2, 70 (Fig. 32/14)
Velocità del rullo pescatore vernice al 70 %
D Curva caratteristica ZX (Fig. 32/15)
Velocità del rullo pescatore con valore percen-
tuale liberamente impostabile
D Colori delle curve caratteristiche:

B.3.53
Impostazioni base

D Curva caratteristica selezionata: arancione


D Z1/Z2 non selezionata: grigio
D ZX non selezionata: bianco
D Z1/Z2 impostazione della fabbrica: verde

7. Premere il pulsante Nome (Fig. 32/13). Com-


pare una tastiera virtuale con cui è possibile
modificare il nome.

Consiglio
Utilizzare un nome esplicativo.

8. Selezione punti di sostegno (Fig. 32/9 und


32/11)
Con questi tasti a frecce selezionare la velocità
di stampa per la quale si desidera modificare la
velocità del rullo pescatore vernice.
9. Regolazione della velocità del rullo pescatore
vernice (Fig. 32/8)
Con questi tasti a frecce aumentare o diminuire
la velocità del rullo pescatore di vernice per la
velocità di stampa selezionata.
10. Commutazione della curva caratteristica
(Fig. 32/10)
Con questo pulsante si può commutare le curve
caratteristiche. La curva caratteristica selezio-
nata appare in color arancione.
11. Impostazione percentuale (Fig. 32/6)
Selezionare con questo pulsante la regolazione
percentuale. Se è selezionata l’impostazione
percentuale, il pulsante è chiaro e sopra le
curve caratteristiche appare il valore di varia-
zione percentuale. Con i pulsanti a frecce
(Fig. 32/8) si può modificare il valore.
D Valore percentuale positivo: la compensa-
zione di velocità aumenta.
D Valore percentuale negativo: la compensa-
zione di velocità diminuisce.

12. Ripristino delle curve caratteristiche (Fig. 32/20)


Con questo pulsante si possono riportare le
curve caratteristiche alle impostazioni di fab-
brica.
13. Impostazione valore percentuale ZX
(Fig. 32/18)
Con questi pulsanti si può impostare il valore
percentuale della curva caratteristica ZX.
14. Visualizzazione impostazioni HEIDELBERG
(Fig. 32/17)
Con questo pulsante si possono far apparire o
scomparire le curve caratteristiche impostate in
fabbrica.
15. OK (Fig. 32/159)

B.3.54
Impostazioni base

Confermare le modifiche con questo pulsante.


16. Annulla (Fig. 32/21)
Annullare le modifiche con questo pulsante.

B.3.55
Impostazioni base

14 Rilevamento dati di funzionamento


UTKMS9011808___00000_002
UTKMS9011808005000000

14.1 Selezionare il menu Service/Stato

GR MS9011811000005000
1

Service / Stato

2
4
Durata accensione (h) 0.80 Protocolli definito
dall’utente
3 Durata di pronto al funzionamento (h) 0.80

Periodo di produzione (h) 0.00


Stato

Durata (h)

Velocità di stampa (stampe/h)

12345
Ordine
Nome

Fig. 33 Menu Service/Stato

Nel menu Service/Stato vengono visualizzati i dati


di funzionamento correnti, quali per esempio la du-
rata di stampa.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 33/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 33/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Stato (Fig. 33/3). Viene vi-
sualizzato il menu Service/Stato.

Sul campo di visualizzazione (Fig. 33/4) si trovano i


valori relativi a:

D Periodo macchina accesa = periodo durante il


quale la macchina è rimasta accesa dall’ultimo
aggiornamento del software di CP2000.
D Periodo di attesa = periodo durante il quale la
macchina è stata pronta per il funzionamento
dall’ultimo aggiornamento del software di
CP2000.
D Periodo di produzione = periodo durante il
quale la macchina ha stampato dall’ultimo ag-
giornamento del software di CP2000.

B.3.56
Impostazioni base

Nel diagramma (Fig. 33/5) si può osservare quanto e


a quale velocità la macchina ha stampato.
UTKMS9011808___00000_003

14.2 Protocollo definito dall’utente

GR SG9013026000003000
1

Service / Stato / Reset utente


7
2
Reset
Durata accensione (h) 0.00 Protocolli eseguiti dal:

3 Durata di pronto al funzionamento (h) 0.00 (gg/mm/aaaa) 20/03/2000

Periodo di produzione (h) 0.00 (hh/mm) 13/36


Stato

4
5 6
Protocolli definito
dall’utente Durata (h)

Velocità di stampa (stampe/h)

12345
Ordine
Nome

Fig. 34 Menu Service/Stato/Reset utente

Nel menu Service/Stato/Reset utente vi è la possi-


bilità di protocollare i dati di esercizio secondo la de-
finizione dell’utente: qui si possono azzerare i valori
visualizzati per la durata di accensione, la durata di
pronto al funzionamento e la durata della stampa.
Indipendentemente da questo, il menu Service/
Stato riporta sempre i dati di funzionamento effettivi.

B.3.57
Impostazioni base

Azzeramento dei dati di esercizio

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 34/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 34/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Stato (Fig. 34/3). Viene vi-
sualizzato il menu Service/Stato.
4. Premere il pulsante Protocolli definiti dall’utente
(Fig. 34/4). Viene visualizzato il menu Service/
Stato/Reset utente.
5. Premere il pulsante Reset (Fig. 34/7). I valori
relativi al periodo macchina accesa, periodo di
attesa e periodo di produzione vengono azze-
rati (Fig. 34/5). Sul campo di visualizzazione
(Fig. 34/6) appare il momento dell’azzeramento.
6. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 34/8) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.3.58
Impostazioni base

15 Rilevamento manuale dei dati di esercizio


UTKSG9013005___00000_002
UTKSG9013005004000000

15.1 Funzione

Se il modulo software ManagementGate è abilitato, il


sistema di comando della macchina rileva automati-
camente i dati di esercizio quali, per esempio, la du-
rata di stampa. Sul CP2000 Center possono inoltre
essere inviati messaggi in modalità manuale per il
rilevamento dei dati di esercizio, per esempio l’ora di
arrivo e di invio, l’inizio e la fine dell’ordine o determi-
nati tipi di costi.

Definizione dell’ordine

I dati d’esercizio rilevati automaticamente e manual-


mente si riferiscono all’ordine di stampa nella memo-
ria della macchina, se l’ordine di stampa ha lo stato
”iniziato”.

Definizione del personale

I dati di esercizio possono essere riferiti al personale


soltanto nel caso in cui siano stati creati dei dati rela-
tivi al personale stesso. In questo caso è necessario
che sia stata annunciata almeno una persona per la
presentazione dei dati di esercizio manuali, per
esempio un tipo di costi.

Acquisizione di un ordine di stampa

Prima di annunciare l’inizio di un ordine di stampa


per il rilevamento dati d’esercizio, è necessario cari-
carlo nella memoria della macchina. Se si acquisisce
alla preparazione ordini della memoria della mac-
china un ordine di stampa con stato ”iniziato”,
quest’ordine viene convertito automaticamente allo
stato ”interrotto”.
Mentre l’ordine di stampa attuale nella memoria della
macchina ha lo stato ”iniziato”, non è possibile ac-
quisire nessun altro ordine di stampa dalla prepara-
zione ordini della memoria della macchina.

Memorizzazione di un ordine di stampa

Se si memorizza l’ordine di stampa attuale nel menu


Ordine con una denominazione differente o con un
committente differente, i dati modificati non vengono
caricati nella memoria della macchina. Viene invece
memorizzata una copia dell’ordine di stampa attuale
con i dati modificati.

B.3.59
Impostazioni base

UTKSG9013005___00000_003

15.2 Menu Rilevamento dati d’esercizio – Sommario

GR SG9013048000002000
1

Rilevamento dati d’esercizio


6 7

8
Protocollo
16.05.2001 12:04 Andare
3 4 5
9 10 11 12
Gruppo tipo di costi
Produzione HEIDELBERG_001

Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro

Cambio vernice (Allestimento)


Inline Finishing 13

2
12345
Ordine
Nome

Fig. 35 Menu Rilevamento dati d’esercizio

Nel menu Rilevamento dati d’esercizio è possibile


inviare messaggi manuali per il rilevamento dati
d’esercizio: Condizione indispensabile in tal senso è
l’abilitazione del modulo software opzionale Manage-
mentGate.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Rilevamento dati d’esercizio (Fig. 35/1). Viene
così visualizzato il menu Rilevamento dati
d’esercizio.

Il menu Rilevamento dati d’esercizio include i se-


guenti pulsanti e campi di visualizzazione:

D Inizio ordine (Fig. 35/3)


Apre una finestra. Si può definire l’inizio dell’or-
dine di stampa attuale. Tutti i seguenti dati di
esercizio rilevati automaticamente e manual-
mente vengono riferiti a questo ordine di
stampa.
D Interruzione ordine (Fig. 35/4)
Apre una finestra. Si può definire l’interruzione
dell’ordine di stampa attuale. In seguito a que-
sta operazione, non è più possibile rilevare dati
di esercizio per questo ordine di stampa, finché
non si imposta nuovamente l’inizio dell’ordine
stesso.
D Fine ordine (Fig. 35/5)

B.3.60
Impostazioni base

Apre una finestra. Si può definire la fine dell’or-


dine di stampa attuale. In seguito a questa ope-
razione non è più possibile rilevare dati di eser-
cizio per questo ordine di stampa.
D Arrivo (Fig. 35/6)
Apre una finestra. Ci si può annunciare in-
viando il messaggio temporale ”Arrivo” (opzio-
nale; solo se sono stati creati dati relativi al per-
sonale).
D Partenza (Fig. 35/7)
Apre una finestra. Si può disattivare la propria
presenza inviando il messaggio temporale ”Par-
tenza” (opzionale; solo se sono stati creati dati
relativi al personale).
D Protocollo (Fig. 35/8)
Mostra l’ultimo messaggio manuale per il rileva-
mento dati d’esercizio.
D Gruppo tipo di costi (Fig. 35/9)
Apre una finestra. È possibile selezionare un
gruppo di tipi di costi. I tipi di costi appartenenti
al gruppo selezionato appaiono sui pulsanti
(Fig. 35/13).
D Gruppo tipo di costi (Fig. 35/10)
Mostra il gruppo di tipi di costi selezionato.
D Reparto finanziario (Fig. 35/11)
Apre una finestra. È possibile selezionare il re-
parto finanziario a cui si riferiscono i dati di
esercizio rilevati automaticamente (= reparto
finanziario standard). Questo reparto finanziario
è preimpostato per i messaggi manuali, ma può
essere sostituito da un altro reparto finanziario.
D Reparto finanziario standard (Fig. 35/12)
Mostra il reparto finanziario selezionato a cui si
riferiscono i dati di esercizio rilevati automatica-
mente. Questo reparto finanziario è preimpo-
stato per i messaggi manuali, ma può essere
sostituito da un altro reparto finanziario.
D Pulsanti per i tipi di costi (Fig. 35/13)
Apre una finestra. Si può inviare un messaggio
per il rilevamento dati d’esercizio.

Nella riga di intestazione viene visualizzato lo stato


dell’ordine di stampa attuale (Fig. 35/2).

Simbolo Stato dell’ordine


iniziato

interrotto

concluso

Tab. 1 Stato dell’ordine di stampa attuale

B.3.61
Impostazioni base

UTKSG9013005___00000_004

15.3 Annuncio

GR SG9013051000003000
1

Rilevamento dati d’esercizio


2
Rilevamento dati d’esercizio

Protocollo 4712 Beyer, Matthias 16.05.2001 12:04 Andare

3
Gruppo tipo di costi
Produzione HEIDELBERG_001
4
Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro
HEIDELBERG_001
5
Cambio vernice (Allestimento)
Inline Finishing
Annotazioni
7 8
6

Operatore

12345
Ordine
Nome

Fig. 36 Finestra Rilevamento dati d’esercizio/Arrivo

Se sono stati creati dati relativi al personale, nel


menu Rilevamento dati d’esercizio si può attivare
e disattivare la propria presenza inviando il messag-
gio temporale ”Arrivo” o ”Partenza”. In questo caso è
possibile inviare messaggio soltanto se è registrata
almeno una persona.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Rilevamento dati d’esercizio (Fig. 36/1). Viene
così visualizzato il menu Rilevamento dati
d’esercizio.
2. Premere il pulsante Arrivo (Fig. 36/2). Viene
visualizzata la finestra Rilevamento dati
d’esercizio/Arrivo (Fig. 36). Contiene una lista
di selezione con le persone non annunciate.
3. Selezionare la persona desiderata attraverso i
pulsanti a freccia (Fig. 36/3).
4. Premere il pulsante Reparto finanziario
(Fig. 36/4). Si apre la finestra Reparti finan-
ziari, dove si può selezionare il reparto corri-
spondente.

Nota
Se non si imposta alcun reparto finan-
ziario, viene utilizzato quello standard.

B.3.62
Impostazioni base

5. Se si desidera inserire annotazioni per il mes-


saggio ”Arrivo”: premere il pulsante Annotazioni
(Fig. 36/5). Compare in questo modo una fine-
stra con una tastiera. E’ possibile inserire le
proprie annotazioni.
6. Se la persona selezionata deve essere regi-
strata come operatore macchina: premere il
pulsante Operatore macchina (Fig. 36/6).

Nota
Durante il trasferimento dei dati d’eser-
cizio rilevati meccanicamente, viene
trasmesso anche il numero personale
dell’operatore macchina che ha atti-
vato la propria presenza per ultimo. Se
l’operatore macchina attuale disattiva
la propria presenza, viene acquisito il
successivo operato macchina
dell’elenco. Può essere attivata la pre-
senza di un numero libero di operatori
macchina. Se viene disattivata la pre-
senza di tutti gli operatori macchina
elencati, non può essere effettuata al-
cuna definizione del personale per i
dati d’esercizio rilevati automatica-
mente.

7. Invio del messaggio temporale ”Arrivo”: pre-


mere il pulsante OK (Fig. 36/7).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 36/8).

B.3.63
Impostazioni base

UTKSG9013005___00000_005

15.4 Annuncio dell’inizio ordine

GR SG9013054000001000
1

Rilevamento dati d’esercizio


2

Protocollo

3 Rilevamento dati d’esercizio / Inizio ordine

4 4712 Beyer, Matthias HEIDELBERG_001

Gruppo tipo di costi


Produzione 6 7
Annotazioni
5
Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro

Cambio vernice (Allestimento)


Inline Finishing

12345
Ordine
Nome

Fig. 37 Finestra Rilevamento dati d’esercizio/Inizio ordine

Nel menu Rilevamento dati d’esercizio è possibile


definire l’inizio dell’ordine di stampa attuale per il rile-
vamento dati d’esercizio. I seguenti dati di esercizio
rilevati automaticamente e manualmente vengono
riferiti a questo ordine di stampa. Se sono stati creati
dati relativi al personale, è possibile annunciare l’ini-
zio dell’ordine soltanto se è registrata almeno una
persona.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Rilevamento dati d’esercizio (Fig. 37/1). Viene
così visualizzato il menu Rilevamento dati
d’esercizio.
2. Premere il pulsante Inizio ordine (Fig. 37/2).
Viene visualizzata la finestra Rilevamento dati
d’esercizio/Inizio ordine (Fig. 37).
3. Se si desidera selezionare un’altra persona per
questo messaggio: premere il pulsante Persona
(Fig. 37/3; opzionale, solo se sono stati creati
dati relativi al personale). Compare una finestra
con una lista di selezione comprendente tutte le
persone annunciate. Attraverso i tasti con le
frecce è possibile selezionare un’altra persona.
Confermare la selezione con il pulsante OK. La
persona selezionata appare nel campo di visua-
lizzazione accanto al pulsante Persona.

B.3.64
Impostazioni base

4. Se si desidera selezionare un altro reparto fi-


nanziario per questo messaggio: premere il pul-
sante Reparto finanziario (Fig. 37/5). Compare
in questo modo una finestra con una lista di se-
lezione. Attraverso i tasti con le frecce è possi-
bile selezionare un altro reparto finanziario.
Confermare la selezione con il pulsante OK. Il
reparto finanziario selezionato appare nel
campo di visualizzazione accanto al pulsante
Reparto finanziario. Il messaggio attuale viene
registrato su questo reparto finanziario. Il re-
parto finanziario standard non viene modificato.
5. Se si desidera inserire annotazioni per il mes-
saggio ”Inizio ordine”: premere il pulsante Note
(Fig. 37/4). Compare in questo modo una fine-
stra con una tastiera. E’ possibile inserire le
proprie annotazioni.
6. Invio del messaggio temporale ”Inizio ordine”:
premere il pulsante OK (Fig. 37/6). L’ordine di
stampa attuale ha ora lo stato ”iniziato”. I dati di
esercizio rilevati automaticamente e manual-
mente vengono riferiti a questo ordine di
stampa.

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 37/7).
UTKSG9013005___00000_006

15.5 Selezione del reparto finanziario

GR SG9013053000002000
1

Rilevamento dati d’esercizio

2
Reparti finanziari
Protocollo
HEIDELBERG_001
HEIDELBERG_002

Gruppotipo di costi 3
Produzione HEIDELBERG_001

Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro

Cambio vernice (Allestimento)


Inline Finishing

4 5

12345
Ordine
Nome

Fig. 38 Finestra Reparto finanziario

B.3.65
Impostazioni base

Nel menu Rilevamento dati d’esercizio è possibile


selezionare il reparto finanziario a cui si riferiscono i
dati di esercizio rilevati automaticamente. Questo
reparto finanziario è preimpostato per i messaggi
manuali, ma può essere sostituito da un altro reparto
finanziario.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Rilevamento dati d’esercizio (Fig. 38/1). Viene
così visualizzato il menu Rilevamento dati
d’esercizio.
2. Premere il pulsante Reparto finanziario
(Fig. 38/2). Viene così aperta la finestra Reparti
finanziari (Fig. 38).
3. Selezionare il reparto finanziario desiderato at-
traverso i pulsanti a freccia (Fig. 38/3).
4. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 38/4). Il reparto finanziario selezionato
appare nel campo di visualizzazione accanto al
pulsante Reparto finanziario.

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 38/5).
UTKSG9013005___00000_007

15.6 Comunicazione del tipo di ordine

GR SG9013057000002000
1

Rilevamento dati d’esercizio

2
Gruppi di tipi di costi
Gruppo tipo di costi
Protocollo
Produzione
Tempi ausiliari
Tempi di fermo
Attesa
Messaggi di stato

Gruppo tipo di costi 3


Produzione HEIDELBERG_001

Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro

Cambio vernice (Allestimento)


Inline Finishing

4 5

12345
Ordine
Nome

Fig. 39 Finestra gruppi di tipi di costi

B.3.66
Impostazioni base

Nel menu Rilevamento dati d’esercizio è possibile


comunicare tipi di ordine per il rilevamento dati
d’esercizio: I singoli tipi di costi sono suddivisi in
gruppi.

Selezione del gruppo di tipi di costi

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Rilevamento dati d’esercizio (Fig. 39/1). Viene
così visualizzato il menu Rilevamento dati
d’esercizio.
2. Premere il pulsante Gruppo tipo di costi
(Fig. 39/2). Viene visualizzata la finestra
Gruppo tipi di costi (Fig. 39).
3. Selezionare il gruppo di tipi di costi desiderato
attraverso i pulsanti a freccia (Fig. 39/3).
4. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 39/4).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 39/5).

GR SG9013058000002000
1

Rilevamento dati d’esercizio

Protocollo
16.05.2001 12:04 Inizio ordine

2
Gruppo tipo di costi
Produzione HEIDELBERG_001

Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro

Cambio vernice (Allestimento)


Inline Finishing 3

12345
Ordine
Nome

Fig. 40 Menu Rilevamento dati d’esercizio

Il gruppo del tipo di costi appare nel campo di visua-


lizzazione (Fig. 40/2). Con i pulsanti (Fig. 40/3) è ora
possibile selezionare i tipi di costi appartenenti al
gruppo selezionato.

B.3.67
Impostazioni base

5. Premere il pulsante relativo al tipo di costi desi-


derato (Fig. 40/3). Viene visualizzata una fine-

É
stra della (Fig. 41).

GR SG9013059000001000
1

Rilevamento dati d’esercizio

2
Cambio inchiostro
Protocollo

3 Cambio inchiostro 5

4 4711 Müller, Frank HEIDELBERG_001

Gruppotipo di costi
Produzione 6
HEIDELBERG_001 7
Annotazioni

Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro

Cambio vernice (Allestimento)


Inline Finishing

12345
Ordine
Nome

Fig. 41 Finestra Cambio inchiostro

6. Se si desidera selezionare un’altra persona per


questo messaggio: premere il pulsante Persona
(Fig. 41/3; opzionale, solo se sono stati creati
dati relativi al personale). Compare una finestra
con una lista di selezione comprendente tutte le
persone annunciate. Attraverso i tasti con le
frecce è possibile selezionare un’altra persona.
Confermare la selezione con il pulsante OK. La
persona selezionata appare nel campo di visua-
lizzazione accanto al pulsante Persona.
7. Se si desidera selezionare un altro reparto fi-
nanziario per questo messaggio: premere il pul-
sante Reparto finanziario (Fig. 41/5). Compare
in questo modo una finestra con una lista di se-
lezione. Attraverso i tasti con le frecce è possi-
bile selezionare un altro reparto finanziario.
Confermare la selezione con il pulsante OK. Il
reparto finanziario selezionato appare nel
campo di visualizzazione accanto al pulsante
Reparto finanziario. Il messaggio attuale viene
registrato su questo reparto finanziario. Il re-
parto finanziario standard non viene modificato.
8. Se si desidera inserire annotazioni per il mes-
saggio in oggetto, premere il pulsante Annota-
zioni (Fig. 41/4). Compare in questo modo una
finestra con una tastiera. È possibile inserire le
proprie annotazioni.

B.3.68
Impostazioni base

9. Invio del messaggio: premere il pulsante OK


(Fig. 41/6).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 41/7).
UTKSG9013005___00000_008

15.7 Comunicazione dell’interruzione dell’ordine

GR SG9013055000001000
1

Rilevamento dati d’esercizio


2

Protocollo

3 Rilevamento dati d’esercizio / Inizio ordine 5

4 4712 Beyer, Matthias HEIDELBERG_001

Gruppotipo di costi
Produzione 6 7
Annotazioni

Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro

Cambio vernice (Allestimento)


Inline Finishing

12345
Ordine
Nome

Fig. 42 Finestra Rilevamento dati d’esercizio/Interruzione ordine

Nel menu Rilevamento dati d’esercizio è possibile


definire l’interruzione dell’ordine di stampa attuale
per il rilevamento dati d’esercizio. In seguito a questa
operazione, non è più possibile rilevare dati di eser-
cizio per questo ordine di stampa, finché non si im-
posta nuovamente l’inizio dell’ordine attuale.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Rilevamento dati d’esercizio (Fig. 42/1). Viene
così visualizzato il menu Rilevamento dati
d’esercizio.
2. Premere il pulsante Interruzione ordine
(Fig. 42/2). Viene visualizzata la finestra Rileva-
mento dati d’esercizio/Interruzione ordine
(Fig. 42).

B.3.69
Impostazioni base

3. Se si desidera selezionare un’altra persona per


questo messaggio: premere il pulsante Persona
(Fig. 42/3; opzionale, solo se sono stati creati
dati relativi al personale). Compare una finestra
con una lista di selezione comprendente tutte le
persone annunciate. Attraverso i tasti con le
frecce è possibile selezionare un’altra persona.
Confermare la selezione con il pulsante OK. La
persona selezionata appare nel campo di visua-
lizzazione accanto al pulsante Persona.
4. Se si desidera selezionare un altro reparto fi-
nanziario per questo messaggio: premere il pul-
sante Reparto finanziario (Fig. 42/5). Compare
in questo modo una finestra con una lista di se-
lezione. Attraverso i tasti con le frecce è possi-
bile selezionare un altro reparto finanziario.
Confermare la selezione con il pulsante OK. Il
reparto finanziario selezionato appare nel
campo di visualizzazione accanto al pulsante
Reparto finanziario. Il messaggio attuale viene
registrato su questo reparto finanziario. Il re-
parto finanziario standard non viene modificato.
5. Se si desidera inserire annotazioni per il mes-
saggio ”Interruzione ordine”: premere il pul-
sante Annotazioni (Fig. 42/4). Compare in que-
sto modo una finestra con una tastiera. È
possibile inserire le proprie annotazioni.
6. Invio del messaggio temporale ”Interruzione
ordine”: premere il pulsante OK (Fig. 42/6). L’or-
dine di stampa attuale ha ora lo stato ”inter-
rotto”. Per ora non è più possibile rilevare dati di
esercizio per questo ordine di stampa.

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 42/7).

B.3.70
Impostazioni base

UTKSG9013005___00000_009

15.8 Comunicazione della conclusione dell’ordine

GR SG9013056000001000
1

Rilevamento dati d’esercizio


2

Protocollo

3 Rilevamento dati d’esercizio / Fine ordine 5

HEIDELBERG_001
4 4712 Beyer, Matthias

Gruppotipo di costi
Produzione 6 7
Annotazioni

Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro

Cambio vernice (Allestimento)


Inline Finishing

12345
Ordine
Nome

Fig. 43 Finestra Rilevamento dati d’esercizio/Fine ordine

Se l’ordine di stampa attuale ha lo stato ”iniziato” o


”interrotto”, è possibile definire la conclusione dell’or-
dine attuale per il rilevamento dati di esercizio nel
menu Rilevamento dati d’esercizio. In seguito a
questa operazione non è più possibile rilevare dati di
esercizio per questo ordine di stampa. L’ordine di
stampa non può essere nuovamente iniziato.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Rilevamento dati d’esercizio (Fig.43/1). Viene
così visualizzato il menu Rilevamento dati
d’esercizio.
2. Premere il pulsante Fine ordine (Fig. 43/2).
Viene visualizzata la finestra Rilevamento dati
d’esercizio/Fine ordine (Fig. 43).
3. Se si desidera selezionare un’altra persona per
questo messaggio: premere il pulsante Persona
(Fig. 43/3; opzionale, solo se sono stati creati
dati relativi al personale). Compare una finestra
con una lista di selezione comprendente tutte le
persone annunciate. Attraverso i tasti con le
frecce è possibile selezionare un’altra persona.
Confermare la selezione con il pulsante OK. La
persona selezionata appare nel campo di visua-
lizzazione accanto al pulsante Persona.

B.3.71
Impostazioni base

4. Se si desidera selezionare un altro reparto fi-


nanziario per questo messaggio: premere il pul-
sante Reparto finanziario (Fig. 43/5). Compare
in questo modo una finestra con una lista di se-
lezione. Attraverso i tasti con le frecce è possi-
bile selezionare un altro reparto finanziario.
Confermare la selezione con il pulsante OK. Il
reparto finanziario selezionato appare nel
campo di visualizzazione accanto al pulsante
Reparto finanziario. Il messaggio attuale viene
registrato su questo reparto finanziario. Il re-
parto finanziario standard non viene modificato.
5. Se si desidera inserire annotazioni per il mes-
saggio ”Fine ordine”: premere il pulsante Anno-
tazioni (Fig. 43/4). Compare in questo modo
una finestra con una tastiera. E’ possibile inse-
rire le proprie annotazioni.
6. Invio del messaggio temporale ”Fine ordine”:
premere il pulsante OK (Fig. 43/6). L’ordine di
stampa attuale ha ora lo stato ”concluso”. Non
è più possibile rilevare dati di esercizio per que-
sto ordine di stampa

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 43/7).
UTKSG9013005___00000_010

15.9 Disattivazione

GR SG9013052000003000
1

Rilevamento dati d’esercizio


2
Rilevamento dati d’esercizio / Partenza

Protocollo 4711 Müller, Frank 16.05.2001 12:04 Andare

3
Gruppotipo di costi
Produzione HEIDELBERG_001
4
Cambio lastra Cambio formato Cambio inchiostro
HEIDELBERG_001
5
Cambio vernice (Allestimento)
Inline Finishing
Annotazioni
6 7

12345
Ordine
Nome

Fig. 44 Finestra Rilevamento dati d’esercizio/Partenza

B.3.72
Impostazioni base

Nel menu Rilevamento dati di esercizio si può di-


sattivare la propria presenza inviando il messaggio
temporale ”Partenza”.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Rilevamento dati d’esercizio (Fig. 44/1). Viene
così visualizzato il menu Rilevamento dati
d’esercizio.
2. Premere il pulsante Partenza (Fig. 44/2). Viene
visualizzata la finestra Rilevamento dati
d’esercizio/Partenza (Fig. 44). Contiene una
lista di selezione con le persone annunciate.
3. Selezionare la persona desiderata attraverso i
pulsanti a freccia (Fig. 44/3).
4. Premere il pulsante Reparto finanziario
(Fig. 44/4). Si apre la finestra Reparti finan-
ziari, dove si può selezionare il reparto corri-
spondente.
5. Se si desidera inserire annotazioni per il mes-
saggio ”Partenza”: premere il pulsante Annota-
zioni (Fig. 44/5). Compare in questo modo una
finestra con una tastiera. E’ possibile inserire le
proprie annotazioni.
6. Invio del messaggio temporale ”Partenza”: pre-
mere il pulsante OK (Fig. 44/6).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 44/7).

B.3.73
Impostazioni base

16 Configurazione Prinect
UTKSG9013010___00000_006
UTKSG9013010002000000

16.1 Impostazione della configurazione Prinect

GR SG9013100000000000
1

Configurazione Prinect

4
2 Tipo macchina Gestione memoria
dati

Nome macchina 5 Configurazione BDE

3
Configurazione
Numero posto di la-
voro
6 4010
Prinect

Numero posto di lavoro alternativo

Aggiunta di dati 7

Modifica di dati 8 10

Cancellazione di dati 9

Fig. 45 Menu Configurazione Prinect

Nel menu Configurazione Prinect si possono im-


mettere i dati sulla macchina. Questi dati vengono
analizzati da un software collegato alla macchina da
stampa per identificare chiaramente la macchina.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 45/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 45/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 45/3). Appare il menu Configurazione
Prinect (Fig. 45).
4. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 45/9) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.3.74
Impostazioni base

Nel menu Configurazione Prinect appaiono le se-


guenti informazioni o si possono immettere i se-
guenti dati:

D Tipo della macchina (Fig. 45/4)


Questo valore viene generato dall’attuale confi-
gurazione della macchina. Questa voce non
può essere modificata.
D Nome della macchina (Fig. 45/5):
Mostra il nome del posto di lavoro. Questo
nome può essere modificato. Se non si immette
alcun nome per il posto di lavoro, appare il tipo
della macchina. Il nome della macchina viene
analizzato dai moduli di software collegati, p.
es. Prinect Press Reporting.
D Numero del posto di lavoro (Fig. 45/6):
Mostra il numero del posto di lavoro per una
chiara identificazione del posto di lavoro nel
Workflow. Questo numero del posto di lavoro
può essere modificato.

Numero del posto di lavoro alternativo

D Aggiungi voce (Fig. 45/7):


Si può aggiungere un numero del posto di la-
voro alternativo.
D Modifica voce immessa (Fig. 45/8):
Può essere selezionato solo se è presente al-
meno una voce. La voce selezionata può es-
sere modificata.
D Elimina voce immessa (Fig. 45/9):
Può essere selezionato solo se è presente al-
meno una voce. La voce selezionata può es-
sere eliminata.

B.3.75
Impostazioni base

UTKSG9013010___00000_002

16.2 Menu Service/Configura rilevamento dati di esercizio – panoramica

GR SG9013093000002000
1

Prinect / Configurazione rilevamento dati d’esercizio


5
2
Personale
Cognome Nome Numero personale
6
#1 Stampante 4711 Reparti finanziari
3 #2 Stampante 4712
7
#3 Stampante 4713
Configurazione Tipi di costi
Prinect
8 personalizzati

4 Tipi di costi fissi

Configurazione
BDE

Aggiunta di dati Cancellazione di Modifica di dati


dati

Fig. 46 Menu Service/Configura rilevamento dati d’esercizio

Per selezionare il menu Prinect/Configura rileva-


mento dati di esercizio:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 46/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 46/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 46/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.
4. Premere il pulsante Configura BDE (Fig. 46/4).
Appare il menu Prinect/Configura rileva-
mento dati di esercizio (Fig. 46).

Nel menu Prinect/Configura rilevamento dati di


esercizio si possono stabilire i seguenti dati per il
rilevamento dei dati d’esercizio:

D Personale (Fig. 46/5):


Le persone che possono presentarsi per il rile-
vamento dati d’esercizio (cognome, nome, nu-
mero personale).
D Reparti finanziari (Fig. 46/6):
Per quali reparti finanziari è possibile riservare i
dati di esercizio rilevati manualmente o automa-
ticamente (nome, numero).
D Tipi di costi definiti dall’operatore (Fig. 46/7):

B.3.76
Impostazioni base

I tipi di costi che possono essere presentati per


il rilevamento manuale dei dati di esercizio
(gruppo, nome, numero).
D Tipi di costi standard (Fig. 46/8):
Nome e codice dei tipi di costi definiti. Non è
possibile aggiungere o cancellare voci.

Tutte le modifiche della configurazione vengono im-


mediatamente acquisite e influiscono direttamente
sulla visualizzazione del menu Rilevamento dati
d’esercizio.
UTKSG9013010___00000_003

16.3 Aggiunta di dati

GR SG9013094000002000
1

Service / Configurazione rilevamento dati d’esercizio


5
2
Personale
Cognome Nome Numero personale
6
#1 Stampante 4711 Reparti finanziari
3 #2 Stampante 4712
7
#3 Stampante 4713
Configurazione Tipi di costi
Prinect personalizzati

4
Tipi di costi fissi

Configurazione
BDE

8 9
Aggiunta di dati Cancellazione di Modifica di dati
dati

Fig. 47 Menu Prinect/Configura rilevamento dati di esercizio

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 47/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 47/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 47/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.
4. Premere il pulsante Configura BDE (Fig. 47/4).
Appare il menu Prinect/Configura rileva-
mento dati di esercizio (Fig. 47).

B.3.77
Impostazioni base

5. Servendosi dei pulsanti (Fig. 47/5...47/7) sele-


zionare l’elenco a cui si intende aggiungere una
voce. Viene così visualizzato l’elenco corrispon-
dente (per esempio l’elenco del personale,
Fig. 47).
6. Premere il pulsante Aggiungi dato (Fig. 47/8).
Viene visualizzato il menu Configura rileva-
mento dati d’esercizio/Aggiungi dato (Fig.
48).

É
É

GR SG9013095000002000
1

Configurazione rilevamento dati d’esercizio / Aggiungi impostazione

2 Cognome Nome Numero personale


6

3 7

Configurazione
Prinect
4 Insert Pos 1

Configurazione Del Fine


BDE

5
Aggiunta di dati

9 10
Ctrl Ctrl

Fig. 48 Menu Configura rilevamento dati d’esercizio/Aggiungi dato

7. Servendosi dei pulsanti (Fig. 48/6) selezionare


in successione le colonne e inserire il testo o il
numero desiderato attraverso la tastiera
(Fig. 48/8). Il testo inserito appare nel campo di
visualizzazione (Fig. 48/7).
8. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 48/9). Il nuovo dato appare ora
nell’elenco

Per interrompere la procedura: premere il pul-


sante Annulla (Fig. 48/10).
9. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 47/9) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.3.78
Impostazioni base

UTKSG9013010___00000_004

16.4 Modifica di dati

GR SG9013096000002000
1

Prinect / Configurazione rilevamento dati d’esercizio


5
2
Personale
Cognome Nome Numero personale
6
#1 Stampante 4711 Reparti finanziari
3 #2 Stampante 4712
7
#3 Stampante 4713
Configurazione Tipi di costi
Prinect
8 personalizzati

4 Tipi di costi fissi

Configurazione 9
BDE

11
10

Aggiunta di dati Cancellazione di Modifica di dati


dati

Fig. 49 Menu Prinect/Configura rilevamento dati di esercizio

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 49/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 49/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 49/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.
4. Premere il pulsante Configura BDE (Fig. 49/3).
Appare il menu Prinect/Configura rileva-
mento dati di esercizio (Fig. 49).
5. Servendosi dei pulsanti (Fig. 49/5 ...49 /8) sele-
zionare la lista di cui si intende modificare una
voce. Viene così visualizzata la lista corrispon-
dente (per esempio l’elenco del personale,
Fig. 49).
6. Servendosi dei tasti direzionali (Fig. 49/9), sele-
zionare l’opzione che si desidera modificare.
7. Premere il pulsante Modifica dato (Fig. 49/10).
Viene visualizzato il menu Configura rileva-
mento dati d’esercizio/Modifica dato (Fig.
50).

B.3.79
Impostazioni base

É
É

GR SG9013097000002000
1

Configurazione rilevamento dati d’esercizio / Modifica impostazione

2 Cognome Nome Numero personale


6

3 7

Configurazione
Prinect
4 Insert Pos 1

Configurazione Del Fine


BDE

5
Modifica di dati

9 10
Ctrl Ctrl

Fig. 50 Menu Configura rilevamento dati d’esercizio/Modifica dato

8. Servendosi dei pulsanti (Fig. 50/6) selezionare


la colonna di cui si intende modificare il conte-
nuto e inserire la modifica attraverso la tastiera
(Fig. 50/8). Il testo inserito appare nel campo di
visualizzazione (Fig. 50/7).
9. Confermare l’impostazione: premere il pulsante
OK (Fig. 50/9). Il dato modificato compare ora
nell’elenco

Per interrompere la procedura: premere il pul-


sante Annulla (Fig. 50/10).
10. Chiudere il menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 49/11) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.3.80
Impostazioni base

UTKSG9013010___00000_005

16.5 Cancellazione di dati

GR SG9013098000002000
1

Prinect / Configurazione rilevamento dati d’esercizio


5
2
Personale
Cognome Nome Numero personale
6
#1 Stampante 4711 Reparti finanziari
3 #2 Stampante 4712
7
#3 Stampante 4713
Configurazione Tipi di costi
Prinect personalizzati

4 Tipi di costi fissi

Configurazione 8
BDE

9 10

Aggiunta di dati Cancellazione di Modifica di dati


dati

Fig. 51 Menu Prinect/Configura rilevamento dati di esercizio

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 51/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 51/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 51/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.
4. Premere il pulsante Configura BDE (Fig. 51/4).
Appare il menu Prinect/Configura rileva-
mento dati di esercizio (Fig. 51).
5. Servendosi dei pulsanti (Fig. 51/5 ...51 /7) sele-
zionare l’elenco da cui si intende eliminare una
voce. Viene così visualizzato l’elenco corrispon-
dente (per esempio l’elenco del personale,
Fig. 51).
6. Servendosi dei tasti direzionali (Fig. 51/8), sele-
zionare l’opzione che si desidera cancellare.
7. Premere il pulsante Elimina dato (Fig. 51/8). Il
nuovo dato viene così cancellato dalla lista.
8. Chiudere il menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 51/10) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.3.81
Impostazioni base

17 Intervallo di manutenzione
UTKSC9016504___00000_002
UTKSC9016504002000000

17.1 Scadenza degli intervalli di manutenzione

GR SC9011248000002000
1

Service

2
Documentazione Sistema Macchina Dati Verifica

Istruzioni per l’uso Ora/Data Regolazione di Informazione Sicurezza


base

Catalogo pezzi Fuso orario Comando diretto Licenza Diagnosi

Selezione lingua Curve caratteris- Valori effettivi confi-


tiche gurazione

Configurazione Programmi di lavag- Stato


Prinect gio

Manutenzione Forno, verniciatura

5
4

Disinnesto mac- Bloccaggio posti Totale Giri


china di comando 471 505 3

Fig. 52 Menu Service

B.3.82
Impostazioni base

Scadenza degli intervalli di manutenzione

Quando stanno per scadere gli intervalli di manuten-


zione, appare il simbolo ”Intervallo di manutenzione
in scadenza” (Fig. 52/3) nella riga di pie’ di pagina e
la barra del pulsante Manutenzione (Fig. 52/4) cam-
bia colore.
I colori del simbolo ”Intervallo di manutenzione in
scadenza” e della barra del pulsante Manutenzione
indicano:

gelb Lavori di manutenzione scadono tra


poco
rot Lavori di manutenzione già scaduti

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 52/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Nel menu Anomalia premere il pulsante Ser-
vice (Fig. 52/2). Viene visualizzato il menu Ser-
vice.
3. Nel menu Service premere il pulsante Manu-
tenzione (Fig. 52/4). Appare il menu Service/In-
tervalli di manutenzione (Fig. 53).
4. Per uscire dal menu: nel menu Service/Inter-
valli di manutenzione premere il pulsante In-
dietro (Fig. 52/5) o un pulsante nella riga di inte-
stazione.

Manutenzione scaduta

Quando una manutenzione è scaduta, la segnala-


zione avviene in diversi modi:

D Nella riga di pie’ di pagina della superficie


utente appare in tutti i menu un simbolo rosso
di manutenzione.
D Nel menu Anomalia appare una barra rossa
nel pulsante Service.
D Nel menu Service appare una barra rossa nel
pulsante Manutenzione.
D Nel menu Service/Intervalli di manutenzione
appare il messaggio di errore ”I lavori di manu-
tenzione per l’intervallo... sono già scaduti.”

B.3.83
Impostazioni base

UTKSC9016504___00000_003

17.2 Menu Service/Intervalli di manutenzione

GR SC9017816000002000
1
4
Service / Intervalli di manutenzione
20/11//2002
2
20/11/2002 27/11/2002

3 20/11/2002 20/12/2002

Manutenzione
5
20/11/2002 20/05/2003

20/11/2002 20/11/2003
6

I lavori di manutenzione per l’intervallo sono in ritardo rispetto al


previsto

7 8 9

Fig. 53 Menu Service/Intervalli di manutenzione


GR SC9017817000001000

Nel menu Service/Intervalli di manutenzione ven-


gono visualizzati gli intervalli di manutenzione da
15.11.2003 25.11.2003
I a V.
L’intervallo di manutenzione I (Fig. 53/4) mostra i
lavori di manutenzione quotidiani. I diagrammi a
1 2 3 4 barre degli intervalli di manutenzione da II a V mo-
strano la scadenza della manutenzione (Fig. 53/5).
Se la barra grigia (Fig. 54/1) si trova nel
settore verde (Fig. 54/2): nel relativo intervallo al
15.11.2003 27.11.2003
momento non è necessaria alcuna manutenzione;
nel settore giallo (Fig. 54/3): la manutenzione nel
rispettivo intervallo scade prossimamente;
nel settore rosso (Fig. 54/4): la manutenzione nel
5 6
rispettivo intervallo è già scaduta. La barra grigia
(Fig. 54/5) si estende per tutta la larghezza del dis-
Fig. 54 Diagramma a barre
play, lo sfondo del display è in rosso (Fig. 54/6).

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 53/1).
2. Nel menu Anomalia premere il pulsante Ser-
vice (Fig. 53/2).
3. Nel menu Service premere il pulsante Manu-
tenzione (Fig. 53/3). Appare il menu Service/In-
tervalli di manutenzione.
4. Premere il pulsante Intervallo di manutenzione I
(Fig. 53/4). Si apre la finestra Intervallo di ma-
nutenzione I (Fig. 55).

B.3.84
Impostazioni base

5. Premere i pulsanti Intervallo di manutenzione II


... V (Fig. 53/5). Si apre la finestra Intervallo di
manutenzione II ... V (Fig. 56).

Nella finestra di testo (Fig. 53/6) sotto i diagrammi a


barre sono descritti gli intervalli di manutenzione in
scadenza.

6. Premere il pulsante Istruzioni per l’uso


(Fig. 53/7). Appare la documentazione mac-
china corrente.
7. Premere il pulsante Storico (Fig. 53/8). Ap-
paiono gli intervalli di manutenzione protocollati.
In questa finestra si possono ordinare gli inter-
valli visualizzati riportati nell’intestazione della
tabella.
8. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 53/9) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.3.85
Impostazioni base

UTKSC9016504___00000_004

17.3 Menu Intervallo di manutenzione I

GR SC9016751000002000
Service / Intervalli di manutenzione
20/11//2002

Intervallo di manutenzione
20/11/2002 27/11/2002

20/11/2002 20/12/2002

Manutenzione 31
1.020/11/2002 03/12/200
Σ 20/05/2003
Σn 100000 2

20/11/2002 03/12/2002
20/11/2003

I lavori di manutenzione per l’intervallo sono in ritardo rispetto al


Eseguire gli interventi di manutenzione dell’intervallo I come indicato nella
previsto

documentazione di manutenzione.

Fig. 55 Finestra Intervallo di manutenzione I

1. Premere il pulsante Intervallo di manutenzione I


(Fig. 53/4). Appare la finestra Intervallo di ma-
nutenzione per l’intervallo di manutenzione I
(Fig. 55).
2. Eseguire i lavori di manutenzione per l’intervallo
I come indicato nella documentazione di manu-
tenzione.
L’intervallo di manutenzione I contiene tutte le
manutenzioni da eseguire giornalmente sulla
macchina. L’intervallo di manutenzione I non
viene visualizzato automaticamente. Si deve
richiedere il suo stato richiamando la finestra
Intervallo di manutenzione.

B.3.86
Impostazioni base

UTKSC9016504___00000_005

17.4 Menu Intervallo di manutenzione II ... V

GR SC9017676000002000
Service / Intervalli di manutenzione
20/11//2002
Intervallo di manutenzione
2 3 4 5 6
20/11/2002 27/11/2002
31 31
7 20/11/2002 12.8 03/12/200 7
Σ 03/12/2002
Σn 100000 20/11/2002 0 2 20/12/2002

Manutenzione 20/11/2002 20/11/2003 Max Mustermann


20/11/2002 20/05/2003
1
Annotazioni
20/11/2002 20/11/2003

8
I lavori di manutenzione per l’intervallo sono in ritardo rispetto al
9
previsto

10

11

Fig. 56 Finestra Intervallo di manutenzione II

Le scadenze degli intervalli di manutenzione II ... V


appaiono nella riga di pie’ di pagina della superficie
utente. Prossima scadenza: simbolo ”Service” giallo,
manutenzione scaduta: simbolo ”Service” rosso.

1. Premere i pulsanti Intervallo di manutenzione II


... V (Fig. 53/5). Appare la corrispondente fine-
stra Intervallo di manutenzione II ... V.

La Fig. 56 mostra la finestra per l’intervallo di manu-


tenzione II. I simboli nella Fig. 56 significano:

1 pulsante Intervallo di manutenzione II


2 Intervallo di manutenzione in giorni (valore in
alto) e intervallo di manutenzione in giri mac-
china (valore in basso). Il primo valore rag-
giunto viene evidenziato a colori.
3 Data dell’ultima manutenzione.
4 Tempo trascorso (contatore superiore) e nu-
mero di giri macchina (contatore inferiore)
dall’ultima manutenzione. Il valore attualmente
rilevante viene contrassegnato a colori.
5 Data della prossima manutenzione prevista.

Quando una manutenzione è stata eseguita, negli


intervalli di manutenzione II ... V si deve protocollare
chi l’ha eseguita e in quale data.

B.3.87
Impostazioni base

Protocollo e conferma della manutenzione

1. Premere il pulsante Data di manutenzione


(Fig. 56/6). Appare la finestra Data di manu-
tenzione.
2. Nella finestra Data di manutenzione immettere
la data in cui la manutenzione è stata eseguita.
3. Per confermare l’immissione, premere il pul-
sante OK.
4. Nella finestra Intervallo di manutenzione pre-
mere il pulsante Esecutore (Fig. 56/7). Si apre
la finestra Esecutore.
È possibile
D scegliere un nome dall’elenco,
D modificare un nome esistente nell’elenco,
D aggiungere nuovi nomi all’elenco,
D eliminare un nome dall’elenco.

5. Per confermare l’immissione, premere il pul-


sante OK.
6. Premere il pulsante di conferma manutenzione
(Fig. 56/10). Appare una domanda nella quale
si deve confermare l’avvenuta esecuzione della
manutenzione.
Dopo la conferma
D la data di manutenzione viene impostata
alla data della conferma,
o
D si azzerano i contatori (tempo/giri mac-
china) dell’intervallo di manutenzione spe-
cifico.

Nota
Se con la conferma si retrodata la data
di manutenzione, vengono retrodatati i
contatori di tutte le categorie di manu-
tenzione. I contatori dei giri macchina
vengono calcolati sulla base delle pre-
stazioni di stampa correnti.

7. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 56/11) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.3.88
Impostazioni base

Immissione di note

1. Per immettere annotazioni su una manuten-


zione eseguita, premere il pulsante Note
(Fig. 56/9). Si apre il menu Intervallo di manu-
tenzione/Note con una tastiera.
2. Immettere con la tastiera le annotazioni.
3. Per salvare le annotazioni, premere il pulsante
OK. Nel menu Intervallo di manutenzione
(Fig. 56) in un campo di testo (Fig. 56/8) ap-
paiono le annotazioni immesse.
4. Premere il pulsante di conferma manutenzione
(Fig. 56/10). Appare una domanda nella quale
si deve confermare l’avvenuta esecuzione della
manutenzione.
Le annotazioni appaiono anche dopo aver pre-
muto il pulsante Storico (Fig. 53/8) nel campo
”Note” della finestra Storico manutenzione.

B.3.89
Impostazioni base

18 Moduli software
UTKSG9010213___00000_005
UTKSG9010213011000000

18.1 Attivazione moduli software

Indicazioni generali

Per il comando macchina di CP2000 sono stati svi-


luppati diversi moduli supplementari per l’amplia-
mento delle funzioni o per il collegamento a periferi-
che e software.
Prima di utilizzare i moduli supplementari, provve-
dere alla loro attivazione:

D in CP2000 selezionare il modulo software da


attivare.
D In seguito richiamare sul CP2000 un ”codice
macchina”, da inoltrare alla rappresentanza
Heidelberg.
D La rappresentanza Heidelberg provvederà a
fornire il ”codice licenza” corrispondente.
D Immettere il codice licenza in CP2000. In que-
sto modo viene attivato il modulo software desi-
derato.

Successivamente configurare il software. Verificare


l’esattezza di determinate preregolazioni e di certe
cartelle di file. Dopo un riavvio del CP2000 Center le
funzioni supplementari sono quindi disponibili.

É
É
GR SG9010288000008000
1

Service/Licenza software
10
CP 2000 Opzioni Opzioni selezionate
2 CP2000 Master Level
CP2000 PresetLink
CP2000 ManagementGate
CP2000 MemoryPlus 9
3 CP2000 OnlineAssistance
CP2000 InstantStart UV
Licenza

11
8Mostra codice macchina Generacodice
macchina

Mostra codice licenza


7 Genera codice di
dimostrazione
12

Mostra codice cancellazione

5 4 13 14

Aggiorna display
6
12345
Ordine
Nome

Fig. 57 Menu Service/Licenza software

B.3.90
Impostazioni base

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 57/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 57/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Licenza (Fig. 57/3). Viene
visualizzato il menu Service/Licenza software.
4. Servendosi dei tasti direzionali (Fig. 57/9), sele-
zionare un modulo software da attivare (ad
esempio PresetLink).
I singoli moduli sono contrassegnati a sinistra
con quadratini colorati:
D quadratino rosso: per il modulo non è stato
ancora generato alcun codice di licenza.
D quadratino giallo: per il modulo è già stato
generato un codice di licenza.
D quadratino blu: il modulo è attivato.

Con il pulsante Aggiorna display (Fig. 57/6) si


può rigenerare il contenuto dello schermo qua-
lora fossero state apportate modifiche.
5. Confermare il modulo selezionato con il pul-
sante Aggiungi (Fig. 57/10) nella finestra di se-
lezione destra. Per caricare altri moduli nella
finestra destra, ripetere questa operazione.
6. Per eliminare un modulo dalla finestra destra,
premere il pulsante Rimuovi (Fig. 57/11).

É
É

GR SG9010288000008000
1

Service/Licenza software
10
CP 2000 Opzioni Opzioni selezionate
2 CP2000 Master Level
CP2000 PresetLink
CP2000 ManagementGate
CP2000 MemoryPlus 9
3 CP2000 OnlineAssistance
CP2000 InstantStart UV
Licenza

11
8Mostra codice macchina Generacodice
macchina

Mostra codice licenza


7 Genera codice di
dimostrazione
12

Mostra codice cancellazione

5 4 13 14

Aggiorna display
6
12345
Ordine
Nome

Fig. 58 Menu Service/Licenza software

B.3.91
Impostazioni base

7. Premere il pulsante Genera codice macchina


(Fig. 58/12). Nel campo di visualizzazione ap-
pare un codice composto da cifre e lettere – il
codice macchina . Con il codice macchina ri-
chiedere l’attivazione dei moduli selezionati alla
propria Assistenza Heidelberg.

La rappresentanza Heidelberg provvederà a fornire il


codice licenza.

8. Selezionare nuovamente il menu Service/Li-


cenza software e con il pulsante CLR
(Fig. 58/4) cancellare il contenuto del campo di
visualizzazione.
9. Con la tastiera visualizzata (Fig. 58/5) immet-
tere il codice licenza (ottenuto dalla rappresen-
tanza Heidelberg).
10. Per confermare l’impostazione: premere il pul-
sante OK (Fig. 58/13).

Per visualizzare il codice in seguito:

D Codice macchina: premere il pulsante Mostra


codice macchina (Fig. 58/8).
D Codice macchina: premere il pulsante Mostra
codice licenza (Fig. 58/7).

11. Chiudere il menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 58/14) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.
12. Avviare nuovamente CP2000. I moduli software
selezionati ora sono attivati.

B.3.92
Impostazioni base

UTKSG9010213___00000_006

18.2 Creazione di codici di dimostrazione

GR MS9011803000004000
1

Service/Licenza software
7
CP 2000 Opzioni Opzioni selezionate
2 CP2000 Master Level
CP2000 PresetLink
CP2000 ManagementGate
CP2000 MemoryPlus 6
3 CP2000 OnlineAssistance
CP2000 InstantStart UV
Licenza

Mostra codice richiesta 8 Genera codice


macchina

Mostracodice macchina Genera codice di


dimostrazione

Mostra codice cancellazione 9

5 4 10 11

Aggiorna display

12345
Ordine
Nome

Fig. 59 Menu Service/Licenza software

Con un codice di dimostrazione è possibile attivare


moduli software per una durata limitata. Trascorso
tale periodo predeterminato il modulo viene automa-
ticamente disattivato.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 59/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 59/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Licenza (Fig. 59/3). Viene
visualizzato il menu Service/Licenza software.
4. Servendosi dei tasti direzionali (Fig. 59/6), sele-
zionare un modulo software per il quale si desi-
dera generare un codice di dimostrazione (ad
esempio PresetLink).
I singoli moduli sono contrassegnati a sinistra
con quadratini colorati:
D quadratino rosso: per il modulo non è stato
ancora generato alcun codice di licenza.
D quadratino giallo: per il modulo è già stato
generato un codice di licenza.
D quadratino blu: il modulo è attivato.

5. Confermare il modulo selezionato con il pul-


sante Aggiungi (Fig. 59/7) nella finestra opera-
tiva a destra. Per caricare altri moduli, ripetere
questa operazione.

B.3.93
Impostazioni base

6. Per rimuovere un modulo dalla finestra destra,


premere il pulsante Rimuovi (Fig. 59/8).
7. Premere il pulsante Genera codice di dimostra-
zione (Fig. 59/9). Nel campo appare un codice
formato da cifre e lettere: è il codice di dimo-
strazione. Con il codice di dimostrazione richie-
dere l’attivazione provvisoria dei moduli selezio-
nati presso la propria Assistenza Heidelberg.

La rappresentanza Heidelberg provvederà quindi a


fornire un codice licenza secondo la durata deside-
rata.

8. Selezionare nuovamente il menu Service/Li-


cenza software e con il pulsante CLR
(Fig. 59/4) cancellare il contenuto del campo di
visualizzazione.
9. Con la tastiera dello schermo (Fig. 59/5) immet-
tere il codice licenza (ottenuto dalla rappresen-
tanza Heidelberg).
10. Per confermare l’impostazione: premere il pul-
sante OK (Fig. 59/10).
11. Chiudere il menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 59/11) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.
12. Riavviare CP2000. I moduli software selezionati
ora sono attivati.
UTKSG9010213___00000_007

18.3 Codice di cancellazione

É
É

GR MS9011804000004000
1

Service/Licenza software

CP 2000 Opzioni Opzioni selezionate


2 CP2000 Master Level
CP2000 PresetLink
CP2000 ManagementGate
CP2000 MemoryPlus
3 CP2000 OnlineAssistance
CP2000 InstantStart UV
Licenza

Mostracodice macchina Generacodice


macchina

Mostra codice licenza Generacodice di


dimostrazione

Mostra codice cancellazione

4 5

Aggiorna display

12345
Ordine
Nome

Fig. 60 Menu Service/Licenza software

B.3.94
Impostazioni base

Se si desidera disattivare nuovamente i moduli soft-


ware abilitati, rivolgersi alla rappresentanza
Heidelberg. La rappresentanza può cancellare le
licenze per i moduli software. Viene in questo modo
creato un codice di cancellazione che si può poi ri-
chiamare a livello del CP2000 Center. La rappresen-
tanza Heidelberg richiede tale codice di cancella-
zione a testimonianza dell’annullamento
dell’attivazione dei moduli opzionali, ad esempio in
caso di rivendita della macchina.
I moduli funzionano ancora alcuni giorni dopo la can-
cellazione per un tempo di transizione. Per le licenze
di dimostrazione non viene generato alcun codice di
cancellazione. Quindi il corrispondente modulo soft-
ware cessa di funzionare immediatamente, senza
periodo di transizione.
1. Nella riga di intestazione premere il pulsante
Anomalia (Fig. 60/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 60/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Licenza (Fig. 60/3). Viene
visualizzato il menu Service/Licenza software.
4. Richiamo del codice di cancellazione: Premere
il pulsante Mostra codice di cancellazione
(Fig. 60/4). Il codice di cancellazione appare sul
display al di sopra della tastiera numerica.
5. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 60/5) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.3.95
Impostazioni base

19 Modulo di software Banca dati


UTKSG9010216___00000_006
UTKSG9010216002000000

19.1 Elenco ordini della preparazione ordine

GR SG9013915000000000
1

Preparazione ordine / Carica ordine 5 6

2
Preparazione ordine 1 16.12.2003 12:13 16.12.2003 12:13
2
3 16.12.2003 12:10 16.12.2003 12:10
3 4 4 4 4 16.12.2003 12:14 16.12.2003 12.14

6
Carica ordine
7

4 7 8

Banca dati 5

12345
Ordine
Nome

Fig. 61 Menu Preparazione ordine/Carica ordine

Nell’elenco ordini della Preparazione ordine ap-


paiono di default il numero dell’ordine, la denomina-
zione dell’ordine e il committente. Inoltre possono
essere visualizzati la data di creazione dell’ordine e
la data dell’ultima modifica dell’ordine.

Nota
Le indicazioni della data per determi-
nati ordini sono disponibili solo se la
versione di software con cui sono stati
salvati gli ordini coincide con le indica-
zioni della data. Se non sono presenti
indicazioni sulla data, le corrispondenti
colonne restano vuote (Fig. 61/7).

B.3.96
Impostazioni base

UTKSG9010216___00000_003

19.2 Configurazione della banca dati

GR SG9010993000001000
1

Prinect / Gestione memoria dati


5
Memorie dati attive Memorie dati inattive
2 Banca dati Sistema informativo del management
scheda memoria ordini Plate Image Reader
Interfaccia prestampa (PPF) PrepressInterface (CDK)
Data Control
3
Configurazione
Prinect

4
Gestione memoria
dati

6
Configurazione memoria dati Aggiungi memoria dati Cancella memoria dati

Fig. 62 Menu Prinect/Gestione memoria dati

Nel menu Service/Gestione memoria dati (Fig. 62)


si può impostare la visualizzazione dell’elenco degli
ordini per i menu Preparazione ordine/Carica or-
dine (vedi Fig. 61) Preparazione ordine/Carica dati
di inchiostrazione e Preparazione ordine/Ge-
stione memoria.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 62/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 62/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 62/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.
4. Premere il pulsante Gestione memoria dati
(Fig. 62/4). Appare il menu Prinect/Gestione
memoria dati.
5. Nell’elenco Memorie dati attive (Fig. 62/5) sele-
zionare la banca dati.
6. Premere il pulsante Configurazione memoria
dati (Fig. 62/6). Viene visualizzato il menu Ge-
stione memoria dati/Configurazione memo-
ria dati.

B.3.97
Impostazioni base

É
É

GR SG9010269000001000
1

Gestione memoria dati / Configurazione memoria dati

View\Jobname 1
3
View\Customer 1
View\CreationTime 0
6
Configurazione
Prinect View\Last\WriteTime 0
4
7
Gestione memoria
dati

5
Configurazione me-
moria dati
8 9

Fig. 63 Menu Gestione memoria dati/Configurazione memoria dati

Nota
La voce inserita (Fig. 63/6) indica quali
colonne appaiono nell’elenco degli or-
dini.
1 significa: la colonna appare
nell’elenco ordini.
0 significa: la colonna non appare
nell’elenco ordini.

7. Servendosi dei tasti direzionali (Fig. 63/7), sele-


zionare l’opzione che si desidera modificare.

D Jobname = Denominazione dell’ordine


D Customer = Nome del cliente
D CreationTime = Data della creazione
dell’ordine
D LastWriteTime = Data dell’ultima modifica
dell’ordine

8. Premere il pulsante OK (Fig. 63/8). Viene visua-


lizzato il menu Configurazione memoria dati/
Modifica valore di configurazione.

Premere il pulsante Indietro (Fig. 63/9). Il menu


si chiude.

B.3.98
Impostazioni base

É
É

GR SG9010291000009000
1

Configurazione memoria dati / Modifica valore di configurazione

2
7

3
Configurazione
Prinect

4 Insert Pos 1

Gestione memoria Del Fine


dati
5
Configurazione me-
6 moria dati
8 9
Ctrl Ctrl

Fig. 64 Menu Configurazione memoria dati/Modifica valore di configurazione

1. Andare avanti nel campo di impostazione a de-


stra (Fig. 64/7) e con la tastiera dello schermo
modificare il valore indicato.
2. Confermare la modifica: premere il pulsante OK
(Fig. 64/8),

Annullare le modifiche: premere il pulsante An-


nulla (Fig. 64/9).

B.3.99
Impostazioni base

20 Modulo software PresetLink


UTKSG9010214___00000_002
UTKSG9010214007000000

20.1 Caratteristiche e condizioni

Il modulo software PresetLink consente di trasferire


online i dati di preimpostazione dalla Prinect
Prepress Interface o dal Plate Image Reader alla
macchina da stampa. Il trasferimento dati avviene
tramite la scheda memoria ordini. Inoltre, con il Pre-
setLink si possono collegare più macchine CP2000
in una stessa sala stampa e richiamare i dati dell’or-
dine da altre macchine.
Tutte le tre possibilità richiedono l’accesso di Preset
Link ed anche il collegamento di rete delle apparec-
chiature tra loro. Si richiede inoltre:

D Per collegare Plate Image Reader, il relativo kit


in linea e un computer con Windows NT a un’in-
terfaccia seriale libera per il funzionamento del
kit in linea.
D Per il collegamento della Prinect Prepress
Interface: un computer con Windows NT su cui
giri il Prepress Interface.

Per specificazioni più dettagliate in merito al compu-


ter e alla rete, consultare le ”Informazioni tecniche” o
contattare il Fornitore Heidelberg.
Dopo aver abilitato e configurato PresetLink, nei
menu CP2000 si possono configurare le seguenti
fonti dati:

D Plate Image Reader


D Prinect Prepress Interface
D Prinect Prepress Interface (PPF)
D MetaDimension
D Altre macchine collegate

Configurare il modulo software prima dell’uso. Gene-


ralmente tale configurazione viene effettuata dall’As-
sistenza Heidelberg durante l’installazione delle ap-
parecchiature (per ulteriori informazioni fare
riferimento al capitolo seguente)

B.3.100
Impostazioni base

UTKSG9010214___00000_005

20.2 Gestione di PresetLink

GR SG9010989000002000
1

Prinect / Gestione memoria dati 5 6 8


Memorie dati attive Memorie dati inattive
2 Banca dati Sistema informativo del management
scheda memoria ordini Plate Image Reader
Interfaccia prestampa (PPF) PrepressInterface (CDK)
Data Control
3
Configurazione
Prinect

4
Gestione memoria
dati
7

9 10

Configurazione memoria dati Aggiungi memoria dati Cancella memoria dati

12345
Ordine
Nome

Fig. 65 Menu Gestione memoria dati

In questo menu si impostano le memorie dati dispo-


nibili nella preparazione dell’ordine.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 65/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 65/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 65/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.
4. Premere il pulsante Modifica memoria dati
(Fig. 65/4). Appare il menu Prinect/Gestione
memoria dati.

B.3.101
Impostazioni base

Memorie dati inattive

L’elenco (Fig. 65/8) contiene tutte le memorie dati


inattive che non possono essere selezionate nella
preparazione dell’ordine. Nell’elenco si possono ag-
giungere e rimuovere le memorie dati.

1. Premere il pulsante Aggiungi memoria dati


(Fig. 65/9). Appare la finestra Gestione memo-
ria dati/Aggiungi memoria dati.
2. Selezionare una memoria dati.
3. Premere il pulsante OK. La finestra si chiude e
la memoria dati appare nell’elenco Memorie
dati inattive,

Premere il pulsante Annulla e la finestra si


chiude. Nell’elenco Memorie dati inattive non è
stata aggiunta alcuna memoria dati.
4. Per rimuovere una memoria dati dall’elenco
Memorie dati inattive, selezionare la memoria
dati in questione e premere il pulsante Cancella
memoria dati (Fig. 65/10). La memoria dati
viene eliminata dall’elenco.

Memorie dati attive

L’elenco (Fig. 65/5) contiene tutte le memorie dati


attive che possono essere selezionate nella prepara-
zione dell’ordine.
Attivazione di memorie dati inattive

1. Dall’elenco Memorie dati inattive (Fig. 65/8) se-


lezionare la memoria dati da attivare.
2. Premere il pulsante a freccia (Fig. 65/6). La me-
moria dati viene visualizzata nell’elenco Memo-
rie dati attive (Fig. 65/5) e può essere selezio-
nata nella preparazione dell’ordine.

Disattivazione di memorie dati attive

1. Dall’elenco Memorie dati attive (Fig. 65/5) sele-


zionare la memoria dati da disattivare.
2. Premere il pulsante con le frecce (Fig. 65/7). La
memoria dati viene visualizzata nell’elenco Me-
morie dati inattive (Fig. 65/8) e non può essere
selezionata nella preparazione dell’ordine.

B.3.102
Impostazioni base

UTKSG9010214___00000_003

20.3 Configurazione di Preset Link

GR SG9010290000010000
1

Gestione memoria dati / Configurazione memoria dati

PlateTypeFilter HDev_CPC3x.dll
3
Path1 1.29
Configurazione Username \\CPC31Server\CPC31dir
Prinect Password Nome
4 HierachyMapping\JobidElem1 ********
HierachyMapping\JobidElem2 6
Gestione memoria
dati HierachyMapping\JobidSeparator

5
Configurazione me-
moria dati
7 8

Fig. 66 Menu Configurazione memoria dati

Dal momento che Preset Link è in grado di comuni-


care con diverse apparecchiature, è necessario con-
figurare singolarmente ogni apparecchiatura. Gene-
ralmente tale configurazione viene effettuata
dall’Assistenza Heidelberg durante l’installazione.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 66/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 66/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 66/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.
4. Premere il pulsante Gestione memoria dati
(Fig. 66/4). Appare il menu Prinect/Gestione
memoria dati.
5. Nell’elenco Memorie dati attive (Fig. 65/5) sele-
zionare il dispositivo che si desidera configu-
rare.
6. Premere il pulsante Configurazione memoria
dati (Fig. 66/5). Viene visualizzato il menu Ge-
stione memoria dati/Configurazione memo-
ria dati (Fig. 66).
7. Con i pulsanti a frecce (Fig. 66/6) selezionare la
voce che si desidera modificare.

B.3.103
Impostazioni base

8. Premere il pulsante OK (Fig. 66/7). Viene visua-


lizzato il menu Configurazione memoria dati/
Modifica valore di configurazione.

Premere il pulsante Indietro (Fig. 66/8). Appare


il menu Prinect/Gestione memoria dati.

GR SG9010291000009000
1

Configurazione memoria dati / Modifica valore di configurazione

2
7

3
Configurazione
Prinect

4 Insert Pos 1

Gestione memoria Del Fine


dati
5
Configurazione me-
6 moria dati
8 9
Ctrl Ctrl

Fig. 67 Menu Configura/Elabora modulo software

9. Digitare nel campo di impostazione destra


(Fig. 67/7) e modificare il valore visualizzato
con la tastiera sullo schermo.
10. Confermare l’impostazione: premere il pulsante
OK (Fig. 67/8).

Annullare le modifiche: premere il pulsante An-


nulla (Fig. 67/9).

Nel modulo di software Plate Image Reader i se-


guenti parametri devono essere impostati corretta-
mente:

B.3.104
Impostazioni base

D PlateTypeFilter: viene qui impostato il tipo di


lastra che può essere trattato dalla propria mac-
china da stampa. In questo modo, se
nell’azienda si utilizzano vari tipi di lastre, nei
menu CP2000 vengono visualizzati soltanto gli
ordini di stampa adatti alla macchina. Immettere
i codici del tipo di lastra, separati da virgole. È
anche possibile lasciar vuoto questo campo. In
tal caso verranno visualizzati tutti gli ordini di
stampa.
I possibili codici del tipo di lastra per SM e
CD 102 sono 8, 29 e 30. Un elenco dei codici e
dei relativi tipi di lastra sono contenuti nella do-
cumentazione utente del Prinect Prepress
Interface e Plate Image Reader.
D Path1: Immettere qui il nome di abilitazione con
il quale i file di preimpostazione di Prinect
Prepress Interface o Plate Image Reader ven-
gono salvati sul computer di pre-stadio. Immet-
tere il nome di abilitazione in Formato \\Desi-
gnazione computer\Directory-nome di
abilitazione.
La directory deve essere presente sul server e
deve essere abilitata.
Generalmente nell’installazione l’Assistenza
Heidelberg utilizza designazioni computer con
15 caratteri, che cominciano con ”HDE”. Di so-
lito come nomi directory sono utilizzati
”CPC31Dir” o ”CPC32Dir”. In alcune installa-
zioni comunque compaiono anche nomi diversi.
D Username: viene qui immesso il nome utente,
sotto il quale PresetLink stabilisce il collega-
mento con le altre apparecchiature in rete.
D Password: a ogni nome utente è assegnata
una password, che va immessa qui. La pass-
word è visibile durante l’impostazione nel menu
Configurazione moduli software/Modifica.
Dopo la conferma, al posto della password
compaiono otto asterischi (********).

Nota
Quando sul server è attivato il conto
Guest, è possibile inserire un nome
utente e una password qualsiasi.
Unica condizione è che il nome utente
e la password non siano già utilizzati
nello stesso server. Se il conto Guest è
disattivato, occorre immettere un nome
utente valido con relativa password.
Nome utente e Password devono es-
sere registrati in tutte le memorie dati
di PresetLink utilizzate.

B.3.105
Impostazioni base

Nel modulo di software Prinect Prepress Interface


devono essere impostati correttamente i seguenti
parametri:

D PlateTypeFilter: viene qui impostato il tipo di


lastra che può essere trattato dalla propria mac-
china da stampa. In questo modo, se
nell’azienda si utilizzano vari tipi di lastre, nei
menu CP2000 vengono visualizzati soltanto gli
ordini di stampa adatti alla macchina. Immettere
i codici del tipo di lastra, separati da virgole. È
anche possibile lasciar vuoto questo campo. In
tal caso verranno visualizzati tutti gli ordini di
stampa.
I possibili codici del tipo di lastra per SM e
CD 102 sono 8, 29 e 30. Un elenco dei codici e
dei relativi tipi di lastra sono contenuti nella do-
cumentazione utente del Prinect Prepress
Interface e Plate Image Reader.
D Path1: Immettere qui il nome di abilitazione con
il quale i file di preimpostazione di Prinect
Prepress Interface o Plate Image Reader ven-
gono salvati sul computer di pre-stadio. Immet-
tere il nome di abilitazione in Formato \\Desi-
gnazione computer\Directory-nome di
abilitazione.
La directory deve essere presente sul server e
deve essere abilitata.
Generalmente nell’installazione l’Assistenza
Heidelberg utilizza designazioni computer con
15 caratteri, che cominciano con ”HDE”. Di so-
lito come nomi directory sono utilizzati
”CPC31Dir” o ”CPC32Dir”. In alcune installa-
zioni comunque compaiono anche nomi diversi.
D Username: viene qui immesso il nome utente,
sotto il quale PresetLink stabilisce il collega-
mento con le altre apparecchiature in rete.
D Password: a ogni nome utente è assegnata
una password, che va immessa qui. La pass-
word è visibile durante l’impostazione nel menu
Configurazione moduli software/Modifica.
Dopo la conferma, al posto della password
compaiono otto asterischi (********).

D CodePage:gruppo di caratteri con cui vengono


interpretati i caratteri di un file PPF. Il parametro
predefinito è 1252 (Europa occidentale, Inglese
US).
D HierarchyMapping\JobidElem1: il primo ele-
mento della gerarchia dell’ordine rappresenta il
numero dell’ordine in ManagementGate. Possi-
bili opzioni sono ORDERNO, PRODNO e
JOBNO.

B.3.106
Impostazioni base

D HierarchyMapping\JobidElem2: il secondo
elemento della gerarchia dell’ordine rappre-
senta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNO,
PRODNO e JOBNO.
D HierarchyMapping\JobidSeparator: qui vi è il
carattere di separazione attraverso il quale pos-
sono essere separati i singoli elementi del nu-
mero dell’ordine in ManagementGate. E’ possi-
bile inserire uno o più segni stampabili.
D HierarchyMapping\JobnameElem1: il primo
elemento della gerarchia dell’ordine rappre-
senta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNAME,
ORDERNO, PRODNAME, PRODNO, JOB-
NAME e JOBNO.
D HierarchyMapping\JobnameElem2: il se-
condo elemento della gerarchia dell’ordine rap-
presenta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNAME,
ORDERNO, PRODNAME, PRODNO, JOB-
NAME e JOBNO.
D HierarchyMapping\JobnameSeparator: qui vi
è il carattere di separazione attraverso il quale
possono essere separati i singoli elementi del
numero dell’ordine in ManagementGate. E’ pos-
sibile inserire uno o più segni stampabili.

Se tutte le regolazioni corrispondono:

11. Configurare nuovo apparecchio: dall’elenco


delle memorie dati attive selezionare una me-
moria dati che si desidera configurare. Ripetere
i passi di lavoro descritti in precedenza.

Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 66/8) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.
12. Spegnere la macchina da stampa e avviarla
nuovamente. Ora sono attive tutte le modifiche.
UTKSG9010214___00000_004

20.4 Uso di PresetLink

Se è stato installato Preset Link, sono disponibili ul-


teriori fonti dati per caricare i dati dell’ordine e i dati
di preregolazione inchiostrazione, ad esempio
Prinect Prepress Interface o Plate Image Reader.
Per ulteriori indicazioni relative al volume dello scam-
bio dati, fare riferimento alla documentazione dei
prodotti di primo livello.

B.3.107
Impostazioni base

21 Modulo di software MetaDimension


UTKSG9013002___00000_002
UTKSG9013002000000000

21.1 Caratteristiche

Dopo l’abilitazione del modulo di software PresetLink


nella fase preliminare di stampa tramite il software
MetaDimension si possono richiedere le lastre. Se le
lastre sono inutilizzabili per la stampa, si può effet-
tuare una esposizione a posteriori con la corrispon-
dente separazione dei colori.
UTKSG9013002___00000_003

21.2 Gestione memoria dati

GR SG9010355000000000
1

Prinect / Gestione memoria dati 8


Memorie dati attive Memorie dati inattive
2 Banca dati Sistema informativo del management
scheda memoria ordini Plate Image Reader
Interfaccia prestampa (PPF) PrepressInterface (CDK)
MetaDimension
3 Data Control

Configurazione
Prinect
5
4
Gestione memoria
dati
7

6 9 10

Configurazione memoria dati Aggiungi memoria dati Cancella memoria dati

Fig. 68 Menu Prinect/Gestione memoria dati

Nel menu Prinect/Gestione memoria dati si impo-


stano le memorie dati che sono a disposizione per la
preparazione dell’ordine. Per attivare le memorie dati
vedere Capitolo ”Comando, Preparazione ordine,
Modulo software PresetLink”.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 68/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 68/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 68/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.

B.3.108
Impostazioni base

4. Premere il pulsante Gestione memoria dati


(Fig. 68/4). Appare il menu Prinect/Gestione
memoria dati (Fig. 68).
5. Nell’elenco ”Memoria dati attiva” selezionare
MetaDimension (Fig. 68/5) o il nome dell’espo-
sitore lastra.
6. Premere il pulsante Configurazione memoria
dati (Fig. 68/6). Si apre il menu Gestione me-
moria dati/Configurazione memoria dati
(Fig. 69).
In questo menu si può impostare
D il nome dell’apparecchio/espositore lastre,
D l’indirizzo del server che viene comandato
tramite MetaDimension,
D diversi valori di visualizzazione nell’elenco
ordini.
UTKSG9013002___00000_004

21.3 Configurazione MetaDimension

GR SG9010444000000000
1

Gestione memoria dati / Configurazione memoria dati

2
6

7
3
Configurazione
Prinect
10
4
8 9
Gestione memoria
dati

5
Configurazione me-
moria dati
11 12

Fig. 69 Menu Gestione memoria dati/Configurazione memoria dati

1. Per immettere il nome dell’apparecchio, con i


pulsanti con le frecce selezionare la riga ”Devi-
ceName” (Fig. 69/6).
2. Premere il pulsante OK (Fig. 69/11), appare il
menu Configurazione memoria dati/Modifica
valore di configurazione (Fig. 70).

B.3.109
Impostazioni base

É
É

GR SG9010291000009000
1

Configurazione memoria dati / Modifica valore di configurazione

2
7

3
Configurazione
Prinect

4 Insert Pos 1

Gestione memoria Del Fine


dati
5
Configurazione me-
6 moria dati
8 9
Ctrl Ctrl

Fig. 70 Menu Configura/Modifica modulo software

3. Selezionare il campo di immissione (Fig. 70/7)


e con la tastiera modificare il valore indicato.
4. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 70/8).

Per annullare i dati: premere il pulsante Annulla


(Fig. 70/9).

B.3.110
Impostazioni base

Ulteriori impostazioni nel menu Gestione memoria


dati/Configurazione memoria dati (Fig. 69):

D URL(Fig. 69/7): qui si immette la URL del ser-


ver messo a disposizione dall’apparecchio/Me-
taDimension. Dopo l’installazione di MetaDi-
mension il server HTTP è accessibile tramite
una URL. Questa URL è formata da:
”http://<hostname>:<port>/<path>”.
<hostname>: nome alfanumerico del computer
del server su cui è installato MetaDimension o
suo indirizzo IP nella forma ”aaa.bbb.ccc.ddd”
(esempi: ”localhost”, ”127.0.0.1”). Secondo
l’esperienza è da preferire l’indirizzo IP per i
suoi tempi di risposta più rapidi.
<port>: numero Port, assegnato da MetaDimen-
sion: 8080
<path>: percorso, assegnato da MetaDimen-
sion: cgi-bin/jmf2mc.exe
Ne risulta una URL, come appare per es. nella
Fig. 69/10.

Con le seguenti impostazioni si può modificare l’indi-


cazione nell’elenco degli ordini ovvero facendo appa-
rire o scomparire delle colonne. Nell’impostazione
”1” significa che la colonna viene visualizzata, ”0”
che la colonna non viene visualizzata.

D View\JobID – numero ordine,


D View\JobPartID – numero ordine parziale,
D View\JobName – nome dell’ordine,
D View\Priority – priorità ordine,
D View\CreationTime – data e ora di creazione,
D View\Preview – mostra anteprima.

B.3.111
Impostazioni base

UTKSG9013002___00000_005

21.4 Gestione memoria

GR SG9010445000000000
1

Preparazione ordine/Gestione memoria

2
Gestione memoria / Seleziona memoria dati
Preparazione
dell’ordine

3
Banca dati
Gestione memoria MetaDimension
4 Management Information System
Scheda memoria ordini
Plate Image Reader
PrepressInterface (PPF)

Banca dati

Fig. 71 Finestra Gestione memoria/Seleziona memoria dati

Dal menu Preparazione ordine/Gestione memoria


si può selezionare la funzione” Comando a distanza
espositore lastra”.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 71/1).
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 71/2). Appare il menu Preparazione or-
dine.
3. Premere il pulsante Gestione memoria
(Fig. 71/3). Si apre il menu Preparazione ordi-
ne/Gestione memoria.
4. Premere il pulsante Seleziona memoria dati
(Fig. 71/4). Si apre la finestra Gestione memo-
ria/Seleziona memoria dati (Fig. 71).
5. Con i pulsanti con le frecce selezionare la riga
”MetaDimension/Apparecchio” (Fig. 71/5).
6. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 71/6). La finestra si chiude. Appare il
menu Preparazione ordine/Gestione memo-
ria (Fig. 72).
Il menu mostra un elenco di ordini con le co-
lonne precedentemente selezionate
(Fig. 72/1...6).

B.3.112
Impostazioni base

É
ÉÉ
É

GR SG9010447000000000
1 2 3 4 5 6
Preparazione ordine/Gestione memoria

10

11
7 8
12

MetaDimension 13

Fig. 72 Menu Preparazione ordine/Gestione memoria

Il menu Preparazione ordine/Gestione memoria


(Fig. 72) mostra le seguenti informazioni:

1 Numero ordine in MetaDimension,


2 Numero ordine parziale,
3 Designazione ordine
4 Data e ora,
5 Priorità dell’ordine. A urgente, B alta, C nor-
male, D bassa,
6 Stato dell’ordine: Completed – terminato, Run-
ning – in lavorazione, Waiting – in attesa, Held
– fermato, Suspended – sospeso tra anteprima
e uscita finale, Stopped – fermato, Removed –
eliminato, Aborted – interrotto.
7 Anteprima stampa in bianca
8 Anteprima stampa in volta
9 Pulsante Filtraggio
10 Pulsante Ripristina filtraggio
11 Pulsante Aumenta priorità
12 Pulsante Esposizione lastra
13 Pulsante Continua

B.3.113
Impostazioni base

Se il modulo di software MemoryPlus è abilitato, si


possono ordinare o filtrare gli ordini esistenti. Per
maggiori informazioni in merito vedere Capitolo ”Co-
mando, Impostazioni base, Modulo di software Me-
moryPlus”.
Un’anteprima dell’immagine stampata è possibile
solo se questa funzione è stata attivata nel menu
Gestione memoria dati/Configurazione memoria
dati (Fig. 69).
Nel menu Preparazione ordine/Gestione memoria
si possono eseguire le seguenti funzioni:

1. Per selezionare un ordine, premere i pulsanti


con le frecce.
2. Premere il pulsante Aumento priorità
(Fig. 72/11). Per l’ordine selezionato nello stato
”Waiting, Running, Held, Suspended o Stop-
ped” la priorità viene impostata su A = urgente.
3. Esposizione lastra: selezionare un ordine con lo
stato ”Completed”. Premere il pulsante Esposi-
zione (Fig. 72/12). Appare il menu Gestione
memoria/Esposizione separazione dei colori
(Fig. 73).
4. Proseguimento dell’ordine: selezionare un or-
dine con lo stato ”Suspended”. Premere il pul-
sante Prosegui (Fig. 72/13).

B.3.114
Impostazioni base

UTKSG9013002___00000_006

21.5 Esposizione lastra

ÉÉ
É

GR SG9010448000000000
1

Preparazione ordine / Esposizione separazione colori / 1 / Giornale 1

2 3 ÉÉ 4

5 6
8

Fig. 73 Menu Gestione memoria/Esposizione separazione dei colori

Nel menu Gestione memoria/Esposizione separa-


zione dei colori (Fig. 73) si può selezionare la sepa-
razione dei colori per la quale si vuole effettuare
l’esposizione di una lastra. Il menu mostra la deno-
minazione dell’ordine e tutte le separazioni dei colori
per la stampa in bianca e la stampa in volta.
Nel menu (Fig. 73) appaiono le seguenti informa-
zioni:

1 denominazione dell’ordine selezionato


2 la denominazione del foglio, S1 = foglio 1
3 il lato del foglio: Front – stampa in bianca, Back
– stampa in volta,
4 la separazione dei colori
5 l’anteprima della stampa in bianca,
6 l’anteprima della stampa in volta.

B.3.115
Impostazioni base

GR SG9010449000000000
Selezione separazione dei colori

1. Con i pulsanti con le frecce selezionare


Preparazione ordine/Gestione memoria 1 2 nell’elenco la separazione dei colori necessaria.

2. Per effettuare l’esposizione della lastra con


questa separazione dei colori, premere il pul-
sante OK (Fig. 73/7). Il menu si chiude. Appare
un elenco degli ordini aggiornato da MetaDi-
mension (Fig. 74).
L’ordine di esposizione appare nell’elenco ordini
(Fig. 74/2). La denominazione dell’ordine origi-
nario (Fig. 74/1) viene mantenuta. La denomi-
nazione dell’ordine di esposizione viene prece-
Fig. 74 Elenco ordini aggiornato
duta da un codice.

Note per l’esposizione di lastre:

D Non sono possibili più esposizioni contempora-


nee dell’ordine originario. La separazione dei
colori sottoposta a esposizione deve essere
dapprima nello stato ”Completed”, prima di po-
ter effettuare l’esposizione di un’ulteriore sepa-
razione dei colori.

B.3.116
Impostazioni base

22 Modulo software Management Gate


UTKSG9010215___00000_002
UTKSG9010215008000000

22.1 Applicazioni e requisiti

Il modulo software Management Gate consente il


collegamento della macchina da stampa al sistema
di comando di produzione dell’esercizio.

D Per la comunicazione con Data Control


Heidelberg è necessaria l’interfaccia workplace
Data Control. Si possono quindi richiamare
sulla macchina i dati dell’ordine e di preregola-
zione dalla banca dati Data Control. Inoltre la
macchina trasferisce i dati di esercizio al Data
Control.
D È inoltre possibile lo scambio dei dati dell’ordine
di stampa e di esercizio con software di altri
produttori. Tale variante necessita l’installazione
di un file-server, tramite il quale i software e
CP2000 comunicano. I dati vengono perciò me-
morizzati in file ASCII e devono corrispondere a
determinate specificazioni. La descrizione del
formato di questi file viene resa disponibile dalla
Heidelberg senza costi aggiuntivi.

Per ulteriori informazioni in merito alla tecnica di rete


necessaria e alle altre condizioni, contattare il Forni-
tore Heidelberg.

B.3.117
Impostazioni base

UTKSG9010215___00000_006

22.2 Gestione di ManagementGate

GR SG9010989000002000
1

Prinect / Gestione memoria dati 5 6 8


Memorie dati attive Memorie dati inattive
2 Banca dati Sistema informativo del management
scheda memoria ordini Plate Image Reader
Interfaccia prestampa (PPF) PrepressInterface (CDK)
Data Control
3
Configurazione
Prinect

4
Gestione memoria
dati
7

9 10

Configurazione memoria dati Aggiungi memoria dati Cancella memoria dati

12345
Ordine
Nome

Fig. 75 Menu Gestione memoria dati

In questo menu si impostano le memorie dati dispo-


nibili nella preparazione dell’ordine.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 75/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 75/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 75/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.
4. Premere il pulsante Gestione memoria dati
(Fig. 75/4). Appare il menu Prinect/Gestione
memoria dati.

B.3.118
Impostazioni base

Memorie dati inattive

L’elenco (Fig. 75/8) contiene tutte le memorie dati


inattive che non possono essere selezionate nella
preparazione dell’ordine. Nell’elenco si possono ag-
giungere e rimuovere le memorie dati.

1. Premere il pulsante Aggiungi memoria dati


(Fig. 75/9). Appare la finestra Gestione memo-
ria dati/Aggiungi memoria dati.
2. Selezionare una memoria dati.
3. Premere il pulsante OK. La finestra si chiude e
la memoria dati appare nell’elenco Memorie
dati inattive,

Premere il pulsante Annulla e la finestra si


chiude. Nell’elenco Memorie dati inattive non è
stata aggiunta alcuna memoria dati.
4. Per rimuovere una memoria dati dall’elenco
Memorie dati inattive, selezionare la memoria
dati in questione e premere il pulsante Cancella
memoria dati (Fig. 75/10). La memoria dati
viene eliminata dall’elenco.

Memorie dati attive

L’elenco (Fig. 75/5) contiene tutte le memorie dati


attive che possono essere selezionate nella prepara-
zione dell’ordine.
Attivazione di memorie dati inattive

1. Dall’elenco Memorie dati inattive (Fig. 75/8) se-


lezionare la memoria dati da attivare.
2. Premere il pulsante a freccia (Fig. 75/6). La me-
moria dati viene visualizzata nell’elenco Memo-
rie dati attive (Fig. 75/5) e può essere selezio-
nata nella preparazione dell’ordine.

Disattivazione di memorie dati attive

1. Dall’elenco Memorie dati attive (Fig. 75/5) sele-


zionare la memoria dati da disattivare.
2. Premere il pulsante con le frecce (Fig. 75/7). La
memoria dati viene visualizzata nell’elenco Me-
morie dati inattive (Fig. 75/8) e non può essere
selezionata nella preparazione dell’ordine.

B.3.119
Impostazioni base

UTKSG9010215___00000_003

22.3 Configurazione di Management Gate

GR SG9010330000010000
1

Gestione memoria dati / Configurazione memoria dati

General\MID
3
General\ForeignMIDs
Configurazione JobFiles\TODC Nome
Prinect JobFiles\Username ********
4 JobFiles\Password
JobFiles\Retries 10 6
Gestione memoria
dati JobFiles\RetryDelay 500
JobFiles\MaxAge 20
5
Configurazione me-
moria dati
7 8

Fig. 76 Menu Gestione memoria dati/Configurazione memoria dati

Generalmente tale configurazione viene effettuata


dall’Assistenza Heidelberg durante l’installazione
dell’apparecchiatura.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 76/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 76/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Configurazione Prinect
(Fig. 76/3). Appare il menu Configurazione
Prinect.
4. Premere il pulsante Gestione memoria dati
(Fig. 76/4). Appare il menu Prinect/Gestione
memoria dati.
5. Nell’elenco Memorie dati attive (Fig. 75/5) sele-
zionare il dispositivo DataControl o Sistema in-
formativo di management.
6. Premere il pulsante Configurazione memoria
dati (Fig. 76/5). Viene visualizzato il menu Ge-
stione memoria dati/Configurazione memo-
ria dati.
7. Con i pulsanti a frecce (Fig. 76/6) selezionare la
voce che si desidera modificare.
8. Premere il pulsante OK (Fig. 76/7). Viene visua-
lizzato il menu Configurazione memoria dati/
Modifica valore di configurazione.

B.3.120
Impostazioni base

É
É

GR SG9010291000009000
1

Configurazione memoria dati / Modifica valore di configurazione

2
7

3
Configurazione
Prinect

4 Insert Pos 1

Gestione memoria Del Fine


dati
5
Configurazione me-
6 moria dati
8 9
Ctrl Ctrl

Fig. 77 Menu Configurazione memoria dati/Modifica valore di configurazione

9. Digitare nel campo di impostazione destra


(Fig. 77/7) e modificare il valore visualizzato
con la tastiera sullo schermo.
10. Confermare l’impostazione: premere il pulsante
OK (Fig. 77/8).

Annullare le modifiche: premere il pulsante An-


nulla (Fig. 77/9).

Collegamento al sistema Management Informa-


tion System

Ai fini del collegamento di ManagementGate al si-


stema Management Information System (MIS) è ne-
cessario inserire correttamente i seguenti parametri:

D General\MID: è qui presente il numero della


voce di costo della macchina. Con il numero
della voce di costo è possibile assegnare delle
operazioni sulla base dei dati relativi all’ordine
di stampa per il rilevamento dei dati di esercizio
(BDE). Il numero della voce di costo serve inol-
tre ai fini dell’identificazione della macchina nel
file BDE.

B.3.121
Impostazioni base

D General\ForeignMIDs: una macchina può ac-


cedere a operazioni relative a più voci di costo.
A questo scopo, è qui possibile indicare voci di
costo supplementari. I diversi numeri delle voci
di costo possono essere separati mediante ca-
ratteri di spaziatura, virgole o punti e virgola.
Anche nel caso in cui non sia necessario alcun
numero supplementare di voce di costo, è ne-
cessario selezionare una volta il campo, pre-
mere il pulsante OK e uscire dal menu Confi-
gurazione moduli software/Modifica
mediante il pulsante OK.
D JobFiles\TODC: vi è qui il percorso completo
della cartella TODC.
D JobFiles\Username: si immette qui il nome
utente, con il quale ManagementGate stabilisce
il collegamento con il sistema di comando di
produzione dell’esercizio.
D JobFiles/Password: a ogni nome utente è as-
segnata una password, che va immessa qui. La
password è visibile durante l’impostazione nel
menu Configurazione moduli software/Modi-
fica. Dopo la conferma, al posto della password
vengono visualizzati otto asterischi (********).
D JobFiles\Retries: vi è qui il numero comples-
sivo dei tentativi fatti per aprire o cancellare un
file di ordine. L’impostazione standard è 10.
D JobFiles\RetryDelay: qui è indicato l’intervallo
di tempo tra due tentativi di apertura di un file di
ordine. L’impostazione standard è 500 millise-
condi.
D JobFiles\MaxAge: è qui indicato il numero di
giorni in seguito al quale viene cancellato auto-
maticamente un dato file di ordine, anche nel
caso in cui esso contenga ancora delle fasi di
lavoro.
D JobFiles\DirUpdateDelay: è qui indicato l’in-
tervallo di tempo tra i processi di aggiorna-
mento della lista di lavori. L’impostazione stan-
dard è 30000 millisecondi.
D JobFiles\CodePage: è qui indicata la Code-
page che trasmette il sistema Host all’interfac-
cia di documentazione durante la fase di carica-
mento dei lavori. Un Code Page contiene il
gruppo di segni utilizzato. Nelle installazioni in
Europa occidentale e negli USA viene impo-
stato il Code Page 1252. Per località con altre
lingue sono utilizzati altri Code Page.
D BEDFile\FileName: è qui indicato il nome del
file BDE con l’indicazione del percorso com-
pleto. In assenza di questa voce, non viene
creato alcun file BDE.

B.3.122
Impostazioni base

D BEDFile\Username: si immette qui il nome


utente, con il quale ManagementGate stabilisce
il collegamento con il sistema di comando di
produzione dell’esercizio.
D BDEFile/Password: a ogni nome utente è as-
segnata una password, che va immessa qui. La
password è visibile durante l’impostazione nel
menu Configurazione moduli software/Modi-
fica. Dopo la conferma, al posto della password
vengono visualizzati otto asterischi (********).
D BDEFile\TFIntervall: è qui indicato l’intervallo
di tempo per i messaggi di fine pezzo scritti ci-
clicamente nel file BDE. L’impostazione stan-
dard è 1000 millisecondi.
D BDEFile\BufferSize: è qui indicata la lun-
ghezza del buffer anulare in kbyte. L’imposta-
zione standard è 200 millisecondi.
D BDEFile\Retries: vi è qui il numero comples-
sivo dei tentativi di aprire un file BDE. L’impo-
stazione standard è 10.
D BDEFile\RetryDelay: è qui indicato l’intervallo
di tempo tra due tentativi di aprire un file di or-
dine. L’impostazione standard è 500 millise-
condi.
D HierarchyMapping\JobidElem1: il primo ele-
mento della gerarchia dell’ordine rappresenta il
numero dell’ordine in ManagementGate. Possi-
bili opzioni sono ORDERNO, PRODNO e
JOBNO.
D HierarchyMapping\JobidElem2: il secondo
elemento della gerarchia dell’ordine rappre-
senta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNO,
PRODNO e JOBNO.
D HierarchyMapping\JobidElem3: il terzo ele-
mento della gerarchia dell’ordine rappresenta il
numero dell’ordine in ManagementGate. Possi-
bili opzioni sono ORDERNO, PRODNO e
JOBNO.
D HierarchyMapping\JobidSeparator: qui vi è il
carattere di separazione attraverso il quale pos-
sono essere separati i singoli elementi del nu-
mero dell’ordine in ManagementGate. E’ possi-
bile inserire uno o più segni stampabili.
D HierarchyMapping\JobnameElem1: il primo
elemento della gerarchia dell’ordine rappre-
senta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNAME,
ORDERNO, PRODNAME, PRODNO, JOB-
NAME e JOBNO.

B.3.123
Impostazioni base

D HierarchyMapping\JobnameElem2: il se-
condo elemento della gerarchia dell’ordine rap-
presenta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNAME,
ORDERNO, PRODNAME, PRODNO, JOB-
NAME e JOBNO.
D HierarchyMapping\JobnameElem3: il terzo
elemento della gerarchia dell’ordine rappre-
senta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNAME,
ORDERNO, PRODNAME, PRODNO, JOB-
NAME e JOBNO.
D HierarchyMapping\JobnameSeparator: qui vi
è il carattere di separazione attraverso il quale
possono essere separati i singoli elementi del
numero dell’ordine in ManagementGate. E’ pos-
sibile inserire uno o più segni stampabili.

Collegamento a DataControl

Ai fini del collegamento di ManagementGate a


DataControl è necessario inserire correttamente i
seguenti parametri:

D WP_OperatingTimeOut1: poiché Management


Gate comunica in rete con una banca dati
esterna, possono insorgere dei tempi di attesa
per alcune operazioni. OperatingTimeOut indica
il tempo di attesa per l’esecuzione di una fase
di comando. Trascorso questo tempo di attesa
l’operazione viene interrotta con un messaggio
di errore. Il tempo è indicato in millisecondi. La
regolazione standard è 10000, quindi 10 se-
condi.
D WP_Id1: viene qui riportato un numero con il
quale la macchina da stampa viene condotta
con DataControl. Al primo avvio di Management
Gate immettere in questo punto uno 0. Data
Control assegna quindi un numero alla mac-
china alla prima comunicazione. Se è già occu-
pato il posto di lavoro sotto Data Control, im-
mettere i numeri assegnati per la macchina da
stampa (WP_Name1).
D WP_Name1: è qui possibile definire un nome
per la macchina da stampa. Con questo nome
viene successivamente inserita la macchina in
Data Control.
D WPI_IP_Addr1: indirizzo di rete del server
DataControl. A seconda del tipo di rete inserire
in questo punto l’indirizzo IP separato da punti
o una designazione computer.

B.3.124
Impostazioni base

D WPI_Port_No1: viene qui impostato, nelle reti


TCP/IP, il numero della porta del server
DataControl. La porta standard utilizzata è 506
e trasferita su un’altra porta solo in caso di pro-
blemi.
D WP_CommunicationTimeOut1: viene qui im-
postato l’intervallo di tempo massimo in seguito
al quale vengono interrotti i tentativi di accesso
al server DataControl. Il tempo viene indicato in
millisecondi, il valore standard è 60000 (60 se-
condi).
D WP_CodePage: deve qui essere impostata la
Codepage utilizzata da DataControl. Un Code
Page contiene il gruppo di segni utilizzato. Nelle
installazioni in Europa occidentale e negli USA
viene impostato il Code Page 1252. Per località
con altre lingue sono utilizzati altri Code Page.
D WP_ColorPreset: se in DataControl sono stati
applicati dati di ripetizione e dati di inchiostra-
zione per un ordine di stampa, sono presenti
due gruppi di dati di preregolazione inchiostra-
zione. L’impostazione WP_ColorPreset defini-
sce i dati che dovranno essere successiva-
mente utilizzati: con l’impostazione CPC1 si
utilizzano i dati di ripetizione contenuti nella me-
moria della macchina. CPC3 dà la priorità ai
dati del Prinect Prepress Interface.
D HierarchyMapping\JobidElem1: il primo ele-
mento della gerarchia dell’ordine rappresenta il
numero dell’ordine in ManagementGate. Possi-
bili opzioni sono ORDERNO, PRODNO e
JOBNO.
D HierarchyMapping\JobidElem2: il secondo
elemento della gerarchia dell’ordine rappre-
senta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNO,
PRODNO e JOBNO.
D HierarchyMapping\JobidElem3: il terzo ele-
mento della gerarchia dell’ordine rappresenta il
numero dell’ordine in ManagementGate. Possi-
bili opzioni sono ORDERNO, PRODNO e
JOBNO.
D HierarchyMapping\JobidSeparator: qui vi è il
carattere di separazione attraverso il quale pos-
sono essere separati i singoli elementi del nu-
mero dell’ordine in ManagementGate. E’ possi-
bile inserire uno o più segni stampabili.
D HierarchyMapping\JobnameElem1: il primo
elemento della gerarchia dell’ordine rappre-
senta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNAME,
ORDERNO, PRODNAME, PRODNO, JOB-
NAME e JOBNO.

B.3.125
Impostazioni base

D HierarchyMapping\JobnameElem2: il se-
condo elemento della gerarchia dell’ordine rap-
presenta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNAME,
ORDERNO, PRODNAME, PRODNO, JOB-
NAME e JOBNO.
D HierarchyMapping\JobnameElem3: il terzo
elemento della gerarchia dell’ordine rappre-
senta il numero dell’ordine in Managemen-
tGate. Possibili opzioni sono ORDERNAME,
ORDERNO, PRODNAME, PRODNO, JOB-
NAME e JOBNO.
D HierarchyMapping\JobnameSeparator: qui vi
è il carattere di separazione attraverso il quale
possono essere separati i singoli elementi del
numero dell’ordine in ManagementGate. E’ pos-
sibile inserire uno o più segni stampabili.

11. Se tutte le impostazioni concordano, premere il


pulsante Indietro (Fig. 76/8) o un pulsante nella
riga di intestazione. Il menu si chiude.
12. Spegnere la macchina da stampa e avviarla
nuovamente. Ora sono attive tutte le modifiche.

B.3.126
Impostazioni base

UTKSG9010215___00000_004

22.4 Uso di ManagementGate

GR SG9010385000010000
1
5 6
Preparazione ordine / Carica ordine

2 Gruppo

Preparazione ordine Prospetto Esprit pagina 1 Autohaus Schulze


Catalogo pagina 68 Autohaus Mayer
3 Catalogo moda pagina 189 Modehaus Müller
Brochure moda pagina 27 Boutique Layer
Prospetto pagina 4 Autohaus Geber
Carica ordine
Prospetto pagina 11 Autohaus Schulzen

Banca dati

12345
Ordine
Nome

Fig. 78 Menu Preparazione ordine/Ordine

Se ManagementGate è installato e collaudato, per la


memorizzazione e il caricamento dei dati degli ordini
di stampa sono disponibili le memorie dati aggiuntive
DataControl o Sistema informativo di manage-
ment (MIS).

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 78/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 78/2). Appare il menu Preparazione or-
dine.
3. Premere il pulsante Carica ordine (Fig. 78/3).
Viene visualizzata la finestra Carica Ordine/
Preparazione ordine.
4. Con il pulsante Memoria dati (Fig. 78/4) selezio-
nare DataControl o il sistema Management In-
formation. Confermare la selezione con il pul-
sante OK.

B.3.127
Impostazioni base

Se nel menu Ordine/preparazione ordine è stata


selezionata la fonte dati DataControl, vengono visua-
lizzati gli ordini di stampa pianificati in DataControl
per la macchina di stampa. Oltre al numero dell’or-
dine, al nome dell’ordine e al cliente, nella colonna a
destra (Fig. 78/5) viene riportato l’inizio dell’ordine
pianificato. Premendo il pulsante Gruppo (Fig. 78/6),
si possono visualizzare gli ordini di stampa dei tutto il
gruppo della macchina. Se necessario, si possono
caricare ordini di stampa di altre macchine su una
determinata macchina. La suddivisione delle mac-
chine in gruppi viene effettuata in Data Control.
In DataControl gli ordini di stampa vengono general-
mente distinti sulla base del numero d’ordine, del
numero del prodotto e del numero della fase di la-
voro. Da questi tre dati – separati dal carattere di
separazione definito nella configurazione (per esem-
pio ”\”) – viene composto il numero d’ordine per il
CP2000. In questo modo è possibile identificare con
precisione ciascun ordine DataControl.
Una volta stampato un ordine, è anche possibile me-
morizzarlo su Data Control. In questo modo a Data
Control vengono trasmesse le regolazioni attuali
della macchina come dati di ripetizione. In tal senso
è necessario utilizzare un numero dell’ordine (di
norma: numero dell’ordine[carattere di separa-
zione]numero del prodotto[carattere di separa-
zione]numero della fase di lavoro) già presente in
DataControl. Il tentativo di memorizzare un ordine
sconosciuto causa la generazione di un messaggio
di errore.
È tuttavia possibile memorizzare l’ordine attuale lo-
calmente nella banca dati di CP2000 con lo stesso
numero o con un numero d’ordine modificato.
(Se nel menu Ordine/Preparazione ordine è sele-
zionata la fonte dati Sistema informativo di manage-
ment, il pulsante Gruppo (Fig. 78/6) non è disponi-
bile. In caso contrario, è possibile utilizzare la fonte
dati Management Information System secondo la
procedura adottata per la fonte dati DataControl.

B.3.128
Impostazioni base

UTKSG9010215___00000_005

22.5 Impostazione del formato per la visualizzazione della data

GR SG9013082000001000
1
5
Data / Formato caratteri

2 Segno di separa-
zione:

Formato caratteri: Giorno.Mese.Anno


Mese.Giorno.Anno
3 Anno.Mese.Giorno 6
Ora/data

4
Formato caratteri

7 8

12345
Ordine
Nome

Fig. 79 Menu Data/Formato di visualizzazione

Nel menu Data/Formato di visualizzazione


(Fig. 79) è possibile impostare il formato per la visua-
lizzazione della data nel menu Ordine/Preparazione
ordine (Fig. 78/4) e nel menu Rilevamento dati
d’esercizio.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 79/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 79/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Ora/Data (Fig. 79/3). Viene
visualizzato il menu Ora, Data.
4. Premere il pulsante Formato di visualizzazione
(Fig. 79/4). Viene visualizzato il menu Data/For-
mato di visualizzazione (Fig. 79).
5. Servendosi dei pulsanti (Fig. 79/5), selezionare
il carattere di separazione che si intende utiliz-
zare per la visualizzazione della data.

B.3.129
Impostazioni base

6. Servendosi dei pulsanti con le frecce


(Fig. 79/6), selezionare l’ordine che si intende
utilizzare per la visualizzazione della data.
7. Conferma delle impostazioni: premere il pul-
sante OK (Fig. 79/7).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Cancella (Fig. 79/8).

B.3.130
Impostazioni base

23 Modulo di software Memoryplus


UTKSG9013004___00000_002
UTKSG9013004005000000

23.1 Caratteristiche

Il modulo di software Memoryplus consente di sal-


vare un maggior numero di ordini nella banca dati.
Inoltre, negli elenchi degli ordini (per es. nei menu
Preparazione ordine/Carica ordine o Prepara-
zione ordine/Gestione memoria) sono disponibili
ulteriori funzioni di selezione e filtraggio.
Maggiori informazioni su Memoryplus sono forniti
dalla rappresentanza Heidelberg.
UTKSG9013004___00000_003

23.2 Uso di Memoryplus

GR SG9013045000003000
1

Preparazione ordine/Gestione memoria

8
2
Preparazione ordine
5 Prospetto Esprit pagina 1
Catalogo pagina 68
6 Autohaus Schulze
Autohaus Mayer
7
3 Catalogo moda pagina 189 Modehaus Müller
Brochure moda pagina 27 Boutique Layer
Prospetto pagina 4 Autohaus Geber
Gestione memoria Prospetto pagina 11 Autohaus Schulzen

4 10

Banca dati

12345
Ordine
Nome

Fig. 80 Menu Preparazione ordine/Gestione memoria

Quando Memoryplus è abilitata, negli elenchi di or-


dini (p. es. nel menu Preparazione ordine/Gestione
memoria) vi è la possibilità di ordinare il contenuto
degli elenchi secondo singole colonne e di filtrarne il
contenuto.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 80/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 80/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Gestione memoria
(Fig. 80/3). Si apre il menu Preparazione ordi-
ne/Gestione memoria.

B.3.131
Impostazioni base

4. Con il pulsante Memoria dati (Fig. 80/4) selezio-


nare una memoria dati (per es. banca dati o
Job Memory Card).
5. È possibile classificare il contenuto dell’elenco:

D per numero d’ordine: premere il pulsante


Numero ordine (Fig. 80/5).
D per designazione dell’ordine (in ordine al-
fabetico): premere il pulsante Designa-
zione ordine (Fig. 80/6).
D per committente dell’ordine (in ordine alfa-
betico): premere il pulsante Committente
(Fig. 80/7).

Per applicare i filtri al contenuto dell’elenco:

6. Premere il pulsante Filtra riserva ordini


(Fig. 80/8). Viene visualizzata la tastiera ripor-
tata nella Fig. 81.

GR SG9013046000003000
1

Preparazione ordine / Definisci filtro


5 6 7
2
Preparazione ordine

Gestione memoria
4
Insert Pos 1

8 Del Fine

9 10
Ctrl Ctrl

12345
Ordine
Nome

Fig. 81 Menu Preparazione ordine / Definisci filtro

7. A seconda del filtro da impostare, premere uno


dei seguenti pulsanti:

D Numero ordine (Fig. 81/5)


D Designazione ordine (Fig. 81/6)
D Committente (Fig. 81/7)

8. Con la tastiera dello schermo impostare il testo


o il numero desiderato. Il testo e il numero im-
postato appaiono nel relativo campo di visualiz-
zazione (fig. 81/8).

B.3.132
Impostazioni base

9. Conferma della selezione: premere il pulsante


OK (Fig. 81/9). Nel menu Preparazione ordi-
ne/Gestione memoria a questo punto vengono
riportati solo gli ordini che corrispondono al filtro
impostato.

Annullamento delle impostazioni: premere il


pulsante Annulla (Fig. 81/10).
10. È possibile azzerare il filtro definito premendo il
pulsante Azzeramento filtro (Fig. 80/9).
11. Chiudere dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 80/10).

Caratteri Jolly

Nell’impostazione di un filtro si possono immettere


anche caratteri Jolly:

D per un unico carattere a scelta nel testo: ?


D per più caratteri a scelta nel testo: *

B.3.133
Impostazioni base

24 Modulo software OnlineAssistance


UTKSG9013006___00000_002
UTKSG9013006002000000

24.1 Proprietà e funzionamento

L’abilitazione del modulo software OnlineAssistance


è una condizione indispensabile per il Remote Ser-
vice Heidelberg. Il Remote Service offre un rapido
aiuto nelle domande dell’utente: L’Assistenza
Heidelberg si inserisce direttamente nel comando
della macchina e pertanto può analizzare e eliminare
eventuali anomalie in modo rapido e efficiente. Per
ulteriori informazioni in merito a Remote Service con-
tattare la rappresentanza Heidelberg.
UTKSG9013006___00000_003

24.2 Remote Service - Display del CP2000

É
É

GR SG9013064000002000
1

Ordine / Assegnazione colori

2 Definisci

Assegnazione colori inchiostro


Definisci
vernice

12345
Ordine
Nome

Fig. 82 Remote Service - Display del CP2000

Mentre l’Assistenza Heidelberg è inserita nel co-


mando della macchina, nella riga di intestazione ap-
pare una cornetta del telefono (Fig. 82/3). L’Assi-
stenza Heidelberg può solo leggere le informazioni.
Le impostazioni correnti della macchina da stampa
non subiscono alterazioni.

B.3.134
Sommario del capitolo

Preparazione ordine

1 Il menu ”Ordine” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.5


1.1 Impostazioni nel menu ”Ordine” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.5

2 Designazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.8


2.1 Modifica dell’ordine di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.8

3 Immissione annotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.10


3.1 Il menu ”Annotazioni” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.10

4 Immissione delle proprietà del materiale da stampa . . . . . . . . . . . . . . . B.4.11


4.1 Preregolazione – riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.11
4.2 Preregolazioni dipendenti dal materiale da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.12
4.3 Cambiamento del dispositivo di voltura semiautomatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.17
4.4 Cambiamento del dispositivo di voltura completamente automatico . . . . . . . . . . . . . B.4.18
4.5 Color Quality Management (CQM) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.20
4.6 Regolazione manuale delle caratteristiche del materiale da stampa . . . . . . . . . . . . B.4.21

5 Configurazione macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.24


5.1 Immissione della configurazione macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.24

6 Determinazione del processo di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.29


6.1 Preimpostazioni delle unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.29

7 Assegnazione colori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.31


7.1 Assegnazione dei colori alle unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.31
7.2 Definizione degli inchiostri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.36

8 Assegnazione curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.43


8.1 Tipi di curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.43
8.2 Regole per l’assegnazione automatica delle curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . B.4.43
8.3 Note per l’assegnazione manuale delle curve caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.44
8.4 Definizione inchiostro/Assegnazione della curva caratteristica . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.45
8.5 Assegnazione della curva caratteristica di compensazione velocità Inchiostro . . . . B.4.46
8.6 Assegnazione della curva caratteristica di compensazione velocità Liquido di bagnatura . . . . . . .
B.4.48

B.4.1
Sommario del capitolo

9 Definizione delle vernici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.50


9.1 Definizione vernice e assegnazione ai gruppo di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.50
9.2 Assegnazione curva caratteristica vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.53

10 Funzioni dell’unità di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.55


10.1 Impostazioni per le singole unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.55
10.2 Impostazione per diverse unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.57
10.3 Impostazione quantità di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.59

11 Sistema Vario (optional) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.62


11.1 Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.62
11.2 Attivazione/disattivazione della funzione Vario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.63

12 Convogliamento automatico inchiostro InkLine . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.64


12.1 Applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.64
12.2 InkLine (senza supporto del bus CAN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.65
12.3 Funzioni avanzate in InkLine CAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.68
12.4 Lavorare con InkLine CAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.72

13 Menu ”Salva ordine attuale” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.73


13.1 Salva ordine attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.73
13.2 Il menu ”Nomina/Rinomina” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.75

14 Regolazioni per ”Inizio ordine” e ”Fine produzione” . . . . . . . . . . . . . . B.4.76


14.1 Inizio ordine – menu Avvio macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.76
14.2 Fine produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.78
14.3 Inizio ordine/Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.80
14.4 Fine ordine/Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.82

15 Riepilogo preparazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.83


15.1 Dati base ordine nella memoria di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.83

16 Preparazione dell’ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.86


16.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.86
16.2 Carica ordine – generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.88
16.3 Carica ordine di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.89
16.4 Selezione fonte dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.91
16.5 Anteprima dell’immagine stampata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.92

B.4.2
Sommario del capitolo

16.6 Visualizzazione cartella ordini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.93


16.7 Conferma ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.94
16.8 Comunicazione dell’inizio ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.95

17 Carica dati inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.98


17.1 Caricamento dei dati inchiostrazione di un ordine di stampa nella memoria di lavoro . . . . . . . . . . .
B.4.98
17.2 Selezione memoria dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.100

18 Preimpostazioni nel menu Tiratura e Velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.101


18.1 Preregolazione di tiratura e velocità – Preparazione ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.101

19 Il menu ”Salva ordine preparato” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.103


19.1 Preparazione ordine – Salva ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.103

20 Gestione memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.105


20.1 Eliminazione o copia degli ordini di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.105

21 Contatore di tiratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.108


21.1 Il menu Tiratura – Panoramica dei pulsanti e dei display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.108
21.2 Impostazione della tiratura per l’ordine di stampa attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.110
21.3 Modifica della tiratura nominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.111
21.4 Regolazione del contatore della tiratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.112
21.5 Impostazione dell’intervallo di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.113
21.6 Impostazione QualityProof . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.115

22 Velocità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.116


22.1 Regolazione della velocità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.116
22.2 Preselezione delle velocità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.117

23 Impostazione dei programmi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.118


23.1 Indicazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.118
23.2 Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.118
23.3 Abbinamento del programma di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.119
23.4 Modifica dei programmi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.121
23.5 Impostazioni supplementari per il dispositivo di lavaggio degli inchiostratori . . . . . B.4.126

24 Modifica programmi di lavaggio rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.128


24.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.128

B.4.3
Sommario del capitolo

24.2 Schema dei simboli e raffigurazione di un programma di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . B.4.129


24.3 Copiare e salvare programmi – Pulsante Carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.131
24.4 Modifica del programma di lavaggio – Pulsante Modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.133
24.5 Composizione del programma di lavaggio, pulsante Registratore Registra . . . . . . . B.4.135

25 Preinchiostrazione, prebagnatura e postbagnatura . . . . . . . . . . . . . . . B.4.141


25.1 Regolazione dei giri macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.141
25.2 Note per la prebagnatura e postbagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.4.143

B.4.4
Preparazione ordine

1 Il menu ”Ordine”
UTKMS9011510___00000_002
UTKMS9011510003000000

1.1 Impostazioni nel menu ”Ordine”

GR SG9010310000007000
1

Ordine

2 3 4 5

Salva ordine attuale Annotazioni

Preparazione dell’ordine

7 8 9
6
Designazione ordine Materiale da stampa Configurazione macchina
10
Processo di stampa Assegnazione colori

12
11

Fine produzione

Fig. 1 Menu Ordine

Il menu Ordine contiene dati e informazioni sull’or-


dine di stampa attuale. Il file attuale può quindi es-
sere salvato con un nome a propria scelta.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine. Si apre il menu Ordine (Fig. 1).

D Annotazioni (Fig. 1/3)


Premere il pulsante e con la tastiera che
compare sullo schermo immettere le anno-
tazioni sull’ordine attuale. Quindi confer-
mare con OK.
D Designazione ordine (Fig. 1/7)
Il pulsante porta al menu Designazione
ordine. Qui si può impostare e denomi-
nare un nuovo ordine di stampa. Per sal-
vare l’ordine appena impostato, richiamare
il menu Salva ordine attuale.
D Salva ordine attuale (Fig. 1/2)
Il pulsante porta al menu Salva ordine at-
tuale nel quale si può salvare l’ordine con
un nome a propria scelta.

B.4.5
Preparazione ordine

É
É

GR SG9010310000007000
1

Ordine

2 3 4 5

Salva ordine attuale Annotazioni

Preparazione dell’ordine

7 8 9
6
Designazione ordine Materiale da stampa Configurazione macchina
10
Processo di stampa Assegnazione colori

12
11

Fine produzione

Fig. 2 Menu Ordine

D Materiale da stampa (Fig. 2/8)


Si apre il menu Materiale da stampa dove si
possono immettere dati relativi al formato del
foglio, allo spessore della carta, al dispositivo di
voltura ecc.
D Configurazione macchina (Fig. 2/9)
Il pulsante porta al menu Configurazione mac-
china. Qui vengono attivate e disattivate sin-
gole unità di stampa, viene definito l’ambito di
azione del pulsante Somma e viene stabilita la
suddivisione dello schema macchina sullo
schermo.
D Processo di stampa (Fig. 2/10)
Il pulsante apre il menu Processo di stampa.
Qui viene assegnato alle unità di stampa il pro-
cesso di stampa desiderato (con o senza alcol,
offset a secco, inchiostri UV). Contemporanea-
mente vengono preselezionate anche le linee di
riferimento per l’ordine di stampa attuale.

B.4.6
Preparazione ordine

É
É

GR SG9010310000007000
1

Ordine

2 3 4 5

Salva ordine attuale Annotazioni

Preparazione dell’ordine

7 8 9
6
Designazione ordine Materiale da stampa Configurazione macchina
10
Processo di stampa Assegnazione colori

12
11

Fine produzione

Fig. 3 Menu Ordine

D Assegnazione colori (Fig. 3/11)


Il pulsante porta al menu Assegnazione colori
in cui alle unità di stampa vengono assegnati i
colori, vengono impostate le zone di inchiostra-
zione e vengono definiti i colori.
D Fine produzione (Fig. 3/12)
Richiamo del menu Fine produzione. Com-
prende le funzioni che devono essere eseguite
al termine della produzione di stampa.
D Preparazione ordine (Fig. 3/6)
Richiamo del menu Preparazione ordine. Qui,
mentre l’ordine attuale è in stampa, vengono
immessi tutti i dati per un ordine di stampa suc-
cessivo.
D Anteprima (Fig. 3/4)
Richiamo del menu Anteprima. Qui si può vi-
sualizzare un’anteprima dell’ordine selezionato
(vedere in merito anche il Capitolo ”Prepara-
zione ordine”).
D Cartella ordini (Fig. 3/5)
Richiamo del menu Cartella ordini.

B.4.7
Preparazione ordine

2 Designazione ordine
UTKSG9010314___00000_002
UTKSG9010314007000000

2.1 Modifica dell’ordine di stampa

GR SG9010334000005000
1

Ordine/Designazione ordine
4 5
2
Designazione ordine

6
Insert Pos 1

Del Fine

Ctrl Alt Alt Gr Ctrl


7 8

12345
Ordine
Nome

Fig. 4 Menu Ordine/Designazione ordine

Nel menu Ordine/Designazione ordine è possibile


modificare la designazione dell’ordine e il commit-
tente dell’ordine di stampa attuale. Le modifiche ef-
fettuate vengono assegnate, dopo la conferma, allo
stesso numero ordine.
Il pulsante Numero ordine (Fig. 4/3) è attivo solo nel
menu Preparazione ordine/Designazione ordine e
solo qui è possibile modificare il numero ordine.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 4/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Designazione ordine
(Fig. 4/2). Appare il menu Ordine/Designa-
zione ordine (Fig. 4).
3. Premere uno dei seguenti pulsanti:

D Numero ordine (Fig. 4/3)


D Designazione ordine (Fig. 4/4)
D Committente (Fig. 4/5)

Il pulsante selezionato appare a fondo chiaro e


nel campo sottostante si può immettere il testo.
4. Utilizzando la tastiera visualizzata immettere il
testo desiderato. Il testo appare nel rispettivo
campo (Fig. 4/6).

B.4.8
Preparazione ordine

5. Conferma dell’operazione effettuata: premere il


pulsante OK (Fig. 4/7).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 4/8).

Il nome e il committente vengono visualizzati dopo la


conferma con il pulsante OK (Fig. 4/7), sopra il pul-
sante Ordine nella riga di intestazione.
I dati non vengono automaticamente memorizzati.
Per memorizzare, richiamare il menu Salva ordine
attuale.

Crea un nuovo ordine

Nelle macchine da stampa senza comando a di-


stanza gli ordini di stampa nuovi vengono creati nel
menu Ordine/Designazione ordine (Fig. 4). In que-
ste macchine è attivo il pulsante Numero ordine
(Fig. 4/3). Il numero ordine può essere modificato, e
quindi creato un nuovo ordine.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 4/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Designazione ordine
(Fig. 4/2). Appare il menu Ordine/Designa-
zione ordine (Fig. 4).
3. Premere uno dei seguenti pulsanti:

D Numero ordine (Fig. 4/3)


D Designazione ordine (Fig. 4/4)
D Committente (Fig. 4/5)

Il pulsante selezionato appare a fondo chiaro e


nel campo sottostante si può immettere il testo.
4. Utilizzando la tastiera visualizzata immettere il
testo desiderato. Il testo appare nel rispettivo
campo (Fig. 4/6).
5. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 4/7).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 4/8).

Il numero, il nome e il committente vengono visualiz-


zati, dopo la conferma con il pulsante OK (Fig. 4/7),
sopra il pulsante Ordine nella riga di intestazione.
I dati non vengono automaticamente memorizzati.
Per salvare si deve richiamare il menu Ordine/Salva
ordine attuale.
Occorre indicare almeno un numero ordine da asse-
gnare all’ordine da memorizzare.

B.4.9
Preparazione ordine

3 Immissione annotazioni
UTKMS9011512___00000_002
UTKMS9011512002000000

3.1 Il menu ”Annotazioni”

GR SG9010307000006000
1

Ordine/Annotazioni

2
Annotazioni

Insert Pos 1

Del Fine

Ctrl Alt Alt Gr Ctrl


3 4 5

12345
Ordine
Nome

Fig. 5 Menu Ordine/Annotazioni

Nel menu Annotazioni vengono impostati commenti


e note sull’ordine corrente. Il testo appare nel campo
del display sopra i pulsanti nel menuOrdine nella
finestra di testo.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine. Appare il menu Ordine.
2. Nel menu Ordine premere il pulsante Annota-
zioni (Fig. 5/2). Sullo schermo appare il menu
Annotazioni (Fig. 5).
3. Con la tastiera (Fig. 5/3) digitare il testo deside-
rato.

Quando tutte le impostazioni sono complete:

4. Confermare con il pulsante OK (Fig. 5/4) o in-


terrompere l’operazione con il pulsante Can-
cella (Fig. 5/5).

Il testo appare nel campo Annotazioni del menu Or-


dine.

B.4.10
Preparazione ordine

4 Immissione delle proprietà del materiale da stampa


UTKMS9011500___00000_002
UTKMS9011500005000000

4.1 Preregolazione – riepilogo

Nel menu Ordine/Materiale di stampa si possono


immettere i dati sul formato e sulla struttura del ma-
teriale da stampa. Vengono inoltre impostate auto-
maticamente:

D le squadre di tiro (direzione di tiro, larghezza


del formato e scostamento dal centro)
D l’altezza delle pinze (sullo spessore del mate-
riale da stampa)
D Pressione di stampa
D la barra della polvere sulla lunghezza del for-
mato
D le curve caratteristiche di preregolazione

Prima della preregolazione fare attenzione a


quanto segue!

Attenzione – Pericolo di schiaccia-


mento!
Nei lavori al mettifoglio fare attenzione
al movimento degli elementi di regola-
zione. Accertarsi che i percorsi per
l’impostazione delle squadre di tiro
siano liberi.

Controllare gli abbassafogli, le lamiere di introdu-


zione fogli e i rulli supplementari sulla tavola del met-
tifoglio. La piastra della pila dell’uscita e quella del
mettifoglio devono essere completamente abbassate
perché la preregolazione funzioni.

B.4.11
Preparazione ordine

UTKMS9011500___00000_002

4.2 Preregolazioni dipendenti dal materiale da stampa

GR MS9011500000006000
1

Ordine/Materiale da stampa

2 Formato dispositivo
di voltura
7
Materiale da stampa Verniciato lucido

8
ABC

3 4

10

5
11 12

Fig. 6 Menu Ordine / Materiale da stampa

Nel menu Ordine/Materiale da stampa si possono


immettere il formato del foglio e il senso di trazione
del foglio da stampare, la modalità di funzionamento
della macchina (nelle macchine con dispositivo di
voltura).

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 6/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Materiale da stampa
(Fig. 6/2). Appare il menu Ordine/Materiale da
stampa (Fig. 6).
1. Nella riga di intestazione premere il pulsante
Ordine (Fig. 6/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Materiale da stampa
(Fig. 6/2). Appare il menu Ordine/Materiale da
stampa (Fig. 6).
3. Premere il pulsante Senso di trazione (fig. 6/10)
e determinare il senso di trazione della carta nel
mettifoglio: verso LV (pulsante sinistro) o verso
LM (pulsante destro). Il pulsante selezionato
viene evidenziato in colore chiaro.
4. Premere il pulsante Decentramento (fig. 6/3).
Impostare quindi la direzione e la dimensione
dello scostamento dal centro.
5. Premere il pulsante Larghezza del foglio
(fig. 6/4) e impostare la larghezza del materiale
da stampa con la tastiera numerica visualiz-
zata.

B.4.12
Preparazione ordine

6. Premere il pulsante Lunghezza del foglio


(fig. 6/5) e impostare la lunghezza del materiale
da stampa con la tastiera numerica visualiz-
zata.
7. Premere il pulsante Spessore del materiale da
stampa (fig. 6/6) e impostare lo spessore del
materiale da stampa con la tastiera numerica
visualizzata.
8. Premendo il pulsante Inversione (fig. 6/9), du-
rante l’inversione la squadra di tiro non utiliz-
zata rimane nella sua posizione invece di spo-
starsi fuori dal settore del formato. Tale
funzione consente una pressione corrispon-
dente al registro per quantità parziali, se con-
temporaneamente sulla macchina sono in fun-
zione altri ordini.
9. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (fig. 6/11)

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (fig. 6/12).

É
É

GR MS9011502000005000
1

Ordine/Materiale da stampa

2 Formato dispositivo
di voltura

Materiale da stampa Verniciato lucido


3
Materiale da stampa / Formato

(210mm - 533mm)
P (300)

4 5 6

Fig. 7 Finestra Materiale da stampa/Formato

Immissione del formato del materiale da stampa

10. Premere il pulsante Larghezza foglio e Lun-


ghezza foglio (Fig. 7/3). Si apre la finestra Ma-
teriale da stampa/Formato.
11. Immettere con la tastiera numerica (Fig. 7/4) la
larghezza del foglio o la lunghezza del foglio.

B.4.13
Preparazione ordine

Larghezza del foglio minima: 280 mm


Lunghezza del foglio minima: 210 mm
Le larghezze o le lunghezze del foglio inferiori
devono essere impostate manualmente sul
mettifoglio e sull’uscita.
12. Per confermare l’immissione: premere il pul-
sante OK (Fig. 7/5).

Per annullare l’operazione: premere il pulsante


Annulla (Fig. 7/6).

É
É

GR MS9011558000000000
1

Ordine/Materiale da stampa

2 Formato dispositivo
di voltura

Materiale da stampa Verniciato lucido

3 4 5

6 7

Fig. 8 Menu Ordine / Materiale da stampa

Regolazione del senso di trazione

13. Per regolare il senso di trazione del foglio nel


mettifoglio, premere il pulsante Senso di tra-
zione LV (fig. 8/3).

Per regolare il senso di trazione del foglio nel


mettifoglio, premere il pulsante Senso di tra-
zione LM (fig. 8/4).

B.4.14
Preparazione ordine

É
É

GR MS9011503000006000
1

Ordine/Materiale da stampa

2 Formato dispositivo
di voltura

Materiale da stampa Verniciato lucido


3
Spessore materiale da stampa

(0.03mm ... 0.60*mm)

4 5 6

Fig. 9 Finestra Spessore del materiale da stampa

Spessore materiale da stampa impostazione

14. Premere il pulsante Spessore materiale da


stampa (Fig. 9/3). Appare la finestra Spessore
del materiale da stampa.
15. Immettere con la tastiera numerica (Fig. 9/4) lo
spessore del materiale da stampa in mm.
Spessore del materiale da stampa massimo:
0,60 mm
16. Per confermare l’immissione: premere il pul-
sante OK (Fig. 9/5).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (fig. 9/6).

B.4.15
Preparazione ordine

É
É

GR MS9011501000004000
1

Ordine/Materiale da stampa

2 Formato
dispositivo di voltura

Materiale da stampa Patinata lucida


3
Materiale da stampa / Decentraggio

4 Minimo: –18
Massimo: 18

6 7 8

12345
Ordine
Nome

Fig. 10 Finestra materiale da stampa/scostamento dal centro

Regolare lo scostamento dal centro, stampa non


centrata

17. Premere il pulsante Decentramento (Fig. 10/3).


Si apre la finestra Materiale da stampa/Sco-
stamento dal centro.
18. Con i tasti con le frecce selezionare la direzione
dello scostamento dal centro:

D verso LV (Fig. 10/4)


D verso LM (Fig. 10/5)

19. Immettere con la tastiera numerica (Fig. 10/6)


lo scostamento dal centro desiderato.
20. Per confermare l’immissione: premere il pul-
sante OK (Fig. 10/7).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 10/8).

B.4.16
Preparazione ordine

É
É

GR MS9011500000006000
1

Ordine/Materiale da stampa

2 Formato dispositivo
di voltura
7
Materiale da stampa Verniciato lucido

8
ABC

3 4

10

5
11 12

Fig. 11 Menu Ordine / Materiale da stampa

Rovesciamento

Selezionando questo pulsante (Fig. 11/9), nell’inver-


sione di formato la squadra di tiro non necessaria
resta nella sua posizione, invece di allontanarsi dal
settore del formato. In questo modo è possibile
stampare quantità parziali secondo i registri, mentre
nel frattempo altri ordini di stampa si svolgono sulla
macchina.

Conferma o annullamento dei dati immessi

21. Per confermare tutti i dati: premere il pulsante


OK (fig. 11/11).

Per annullare i dati immessi: premere il pul-


sante Annulla (fig. 11/12).
UTKMS9011500___00000_003

4.3 Cambiamento del dispositivo di voltura semiautomatico

L’operazione di cambiamento e l’impostazione del


formato nel dispositivo di voltura semiautomatico
sono descritte dettagliatamente nel Capitolo princi-
pale Macchina, Capitolo Dispositivo di voltura.

B.4.17
Preparazione ordine

UTKMS9011500___00000_004

4.4 Cambiamento del dispositivo di voltura completamente automatico

GR MS9011535000005000
1

Ordine/Materiale da stampa

2 Formato dispositivo
di voltura

Materiale da stampa Verniciato lucido

3 4
5

Fig. 12 Menu Ordine / Materiale da stampa

Nel menu Ordine/Materiale da stampa (Fig. 12) si


può tra l’altro cambiare il dispositivo di voltura.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 12/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Materiale da stampa
(Fig. 12/2). Appare il menu Ordine/Materiale
da stampa (Fig. 12).

Il pulsante Cambio dispositivo di voltura (fig. 12/3)


mostra la modalità di funzionamento attuale della
macchina. La freccia piegata indica in quale modalità
di funzionamento può essere commutata la mac-
china.

Cambiamento del dispositivo di voltura

3. Premere il pulsante Conversione dispositivo di


volta (Fig. 12/3).
4. Premere il pulsante OK (Fig. 12/5). Viene
emesso il segnale acustico di avviamento.
5. Una volta terminato il segnale acustico di avvia-
mento, premere di nuovo il pulsante OK
(Fig. 12/5). Ora il modo operativo del dispositivo
di volta viene convertito.

B.4.18
Preparazione ordine

Impostazione della barra aspirante sul formato

6. Premere il pulsante (Fig. 12/4). Con il pulsante


selezionato, la barra aspirante posteriore del
tamburo intermedio si regola sul formato di ma-
teriale di stampa impostato. Durante un cam-
biamento del dispositivo di voltura il pulsante
non è visibile.

GR MS9011556000002000
1

Ordine/Materiale da stampa

2 Formato dispositivo
di voltura

Materiale da stampa Materiale da stampa / Formato Dispositivo di Verniciato lucido


voltura
4
3
P5
Formato dispositivo
di voltura
5

533

6
7 8

740 mm x 533 mm

Fig. 13 Finestra Materiale da stampa/Formato dispositivo di voltura

In caso di problemi di scorrimento della carta, è pos-


sibile correggere di ±2 mm la regolazione del for-
mato sul dispositivo di voltura.

7. Premere il pulsante Formato dispositivo di vol-


tura (Fig. 13/3). Si apre la finestra Materiale da
stampa/Formato dispositivo di voltura
(Fig. 13).

Il simbolo (Fig. 13/4) mostra la posizione del disposi-


tivo di voltura. Sotto i pulsanti + e – appare il formato
del foglio attualmente impostato (Fig. 13/7).

8. Con i pulsanti + e – (Fig. 13/6) correggere il for-


mato impostato sul dispositivo di voltura (set-
tore di regolazione: ±2 mm). Il valore impostato
appare sopra i pulsanti (Fig. 13/5). Dopo una
correzione il pulsante per la regolazione del for-
mato della barra aspirante posteriore (Fig. 12/4)
è selezionato automaticamente.

B.4.19
Preparazione ordine

Nota
I pulsanti sono selezionabili solo se è
impostato o preselezionato il modo
operativo della stampa in volta.

9. Per uscire dalla finestra: premere il pulsante


Indietro (Fig. 13/8).
UTKMS9011500___00000_005

4.5 Color Quality Management (CQM)

Con l’estensione CQM nel caricare nuovi ordini di


stampa da Prinect Prepress Interface (PPI) le curve
caratteristiche di preregolazione dell’inchiostro ven-
gono automaticamente abbinate alla qualità del ma-
teriale da stampa.
Condizioni:

D I dati riguardanti il lavoro di stampa caricati dal


PPI devono contenere delle informazioni sulla
qualità del materiale da stampa.

Nel menu Ordine/Materiale da stampa le caratteri-


stiche del materiale da stampa si possono impostare
anche manualmente. Di seguito il CP2000 Center
seleziona automaticamente le corrispondenti curve
caratteristiche di preregolazione.
Nel menu Service/Curve caratteristiche sono regi-
strate le curve caratteristiche standard che si pos-
sono adattare alle proprie esigenze. Inoltre è possi-
bile l’assegnazione manuale di curve caratteristiche
dall’apposita banca dati all’ordine di stampa in modo
da adattarle perfettamente alle rispettive caratteristi-
che di colore e materiale da stampa.

B.4.20
Preparazione ordine

UTKMS9011500___00000_006

4.6 Regolazione manuale delle caratteristiche del materiale da stampa

GR MS9011557000002000
1

Ordine/Materiale da stampa

2 Formato dispositivo
di voltura

Materiale da stampa Verniciato lucido

5 6

Fig. 14 Menu Ordine / Materiale da stampa

Se il reparto della prestampa non ha fornito alcuni


dati riguardanti il materiale da stampa, nel menu
Preparazione dell’ordine/Materiale da stampa è
possibile impostare la qualità del materiale da
stampa. In base alle impostazioni effettuate, il
CP2000 Center seleziona la curva caratteristica di
preregolazione corrispondente all’ordine di stampa.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 14/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Materiale di stampa
(Fig. 14/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Materiale di stampa (Fig. 14).
3. Premere il pulsante Materiale da stampa
(fig. 14/3). Si apre la finestra Materiale da
stampa/Qualità (Fig. 15).

B.4.21
Preparazione ordine

GR LS9019801000001000
Materiale da stampa / Qualità Definizione delle proprietà del materiale da
3 stampa
Patinata lucida Patinata lucida
Patinata opaca Nel menu Materiale da stampa/Qualità viene visua-
Non patinata 4 lizzata la qualità del materiale da stampa attual-
mente impostata (Fig. 15/1).
1 2 5

Nelle macchine con dispositivo di voltura:


6 7
Con i tasti lato materiale da stampa (Fig. 15/3...5)
selezionare il lato materiale da stampa per il quale si
desidera impostare la qualità. Come qualità standard
è impostato ”patinato lucido” per entrambi i lati del
Fig. 15 Finestra Materiale da stampa/Qualità materiale.

1. Selezione del lato del materiale da stampa: pre-


mere il pulsante

D Lato stampa in bianca e volta (Fig. 15/3),


D Lato stampa in bianca (Fig. 15/4)
o
D Lato stampa in volta (Fig. 15/5).

2. Selezione della qualità del materiale da stampa:


usare i pulsanti a freccia per selezionare la qua-
lità del materiale da stampa dalla lista
(Fig. 15/2). Le qualità di stampa selezionate
saranno indicate nell’apposita cornice
(Fig. 15/1). Se le qualità del materiale sono dif-
ferenti, appare in alto il lato di stampa in bianca
e in basso il lato della stampa in volta.
3. Per confermare l’impostazione: premere il pul-
sante OK (fig. 15/6).

Per annullare l’impostazione: premere il pul-


sante Cancella (fig. 15/7) o un pulsante nella
riga di intestazione.

B.4.22
Preparazione ordine

Impostazione della denominazione e della gram-


matura del materiale da stampa

4. Premere il pulsante Denominazione del mate-


riale da stampa (fig. 14/4). Si apre il menu Ma-
teriale da stampa/Denominazione.
5. Usare la tastiera sullo schermo per impostare la
denominazione e la grammatura del materiale
da stampa. Confermare le impostazioni.
6. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 14/5).

Per annullare l’impostazione: premere il pul-


sante Cancella (fig. 14/6) o un pulsante nella
riga di intestazione.

B.4.23
Preparazione ordine

5 Configurazione macchina
UTKMS9011501___00000_002
UTKMS9011501003000000

5.1 Immissione della configurazione macchina

GR MS9011505000003000
1

Ordine / Configurazione macchina 4

2
Configurazione
macchina

5 6

12345
Ordine
Nome

Fig. 16 Menu Ordine/Configurazione macchina

Nel menu Ordine/Configurazione macchina


(Fig. 16) potete stabilire se e quando la macchina
viene suddivisa sullo schermo e su quali unità di
stampa agiscono i pulsanti Somma nei menu
CP2000.

Selezione delle unità di stampa con il pulsante


Somma

Diverse impostazioni nel CP2000 Center riguardano


più unità di stampa. Per non dover selezionare sepa-
ratamente ogni singola unità di stampa durante il
lavaggio del caucciù, si può usufruire di un pulsante
Somma per questo tipo di funzioni. Quando si preme
questo pulsante, si attivano più unità premendo sem-
plicemente il pulsante.
Con il pulsante Preselezione unità di stampa
(Fig. 16/4) è possibile stabilire quante e quali unità
attivare.

B.4.24
Preparazione ordine

Determinazione campo di applicazione del pul-


sante Somma

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 16/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Configurazione macchina
(Fig. 16/2). Appare il menu Ordine/Configura-
zione macchina (Fig. 16). Il pulsante Presele-
zione unità di stampa (Fig. 16/4) è selezionato.
3. Con i pulsanti delle unità di stampa (Fig. 16/3)
stabilire quali unità di stampa debbano essere
attivate nei menu CP2000 con il pulsante
Somma.

É
É

GR MS9011506000004000
1

Ordine / Configurazione macchina 3

2 5
Configurazione
macchina

12345
Ordine
Nome

Fig. 17 Menu Ordine/Configurazione macchina

B.4.25
Preparazione ordine

Suddivisione del campo di applicazione del pul-


sante Somma

È possibile suddividere il campo di applicazione del


pulsante Somma in diverse sezioni.
Esempio: Si dispone di una macchina a sei colori
nella quale solo le prime quattro unità di stampa
sono occupate. La configurazione della macchina è
stata quindi impostata in modo che premendo il pul-
sante Somma vengano selezionate le prime quattro
unità di stampa.Nella terza e quarta unità di stampa
utilizzate colori decorativi che in parte richiedono al-
tre impostazioni (per es. per il lavaggio dell’unità di
inchiostrazione). Desiderate pertanto selezionare le
unità di stampa uno e due separatamente dalle unità
di stampa tre e quattro.

4. Premere il pulsante Separazione somma


(Fig. 17/5).
5. Con i pulsanti dell’unità di stampa (Fig. 17/4)
selezionare una o più unità di stampa, dopo i
quali si deve separare la zona di azione del pul-
sante Somma. Nello schema della macchina in
ogni punto di suddivisione appare il simbolo
della suddivisione della somma (Fig. 17/3).

Dopo aver confermato con il pulsante OK l’effetto del


pulsante Somma è suddiviso. Si vede ora ogni
campo di applicazione singolarmente sullo schermo
e con i pulsanti a frecce si può sfogliare in avanti e
indietro. Il pulsante Somma ha effetto solo sul campo
visibile sullo schermo.

B.4.26
Preparazione ordine

É
É

GR MS9011554000001000
1

Ordine / Configurazione macchina 3

2
Configurazione
macchina 5

12345
Ordine
Nome

Fig. 18 Menu Ordine/Configurazione macchina

Suddivisione dello schema della macchina sullo


schermo

Con il pulsante Suddividi schema macchina


(Fig. 18/5) si può suddividere la raffigurazione della
macchina sullo schermo. Questa regolazione non
suddivide l’ambito di influenza della funzione del pul-
sante Somma.Per suddividere la raffigurazione della
macchina sullo schermo:

6. Premere il pulsante Suddivisione schema mac-


china (Fig. 18/5).
7. Con i pulsanti delle unità di stampa (Fig. 18/4)
selezionare le unità di stampa, dopo le quali si
deve suddividere la raffigurazione dello schema
macchina. Nello schema della macchina in ogni
punto di suddivisione appare il simbolo di Sud-
divisione display (Fig. 18/3).

Confermando con il pulsante OK l’indicazione della


macchina sullo schermo viene suddivisa. Sullo
schermo ogni settore è visibile separatamente e con
i pulsanti a frecce si può sfogliare in avanti e indietro.

Nota
La suddivisione dello schema della mac-
china non influisce sul campo di applica-
zione del pulsante Somma. Pertanto
con il pulsante Somma si possono riu-
nire anche unità di stampa che in quel
momento non sono visibili sullo
schermo.

B.4.27
Preparazione ordine

GR MS9011505000003000
1

Ordine / Configurazione macchina 4

2
Configurazione
macchina

5 6

12345
Ordine
Nome

Fig. 19 Menu Ordine/Configurazione macchina

Conferma delle impostazioni

8. Per confermare le impostazioni: premere il pul-


sante OK (Fig. 19/5).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Cancella (Fig. 19/6).
Nota
Tutte le impostazioni nel menu Ordine/
Configurazione macchina sono valide
contemporaneamente. Ciò può portare
facilmente a risultati indesiderati. Per
esempio la suddivisione dello schema
della macchina visualizzata sullo
schermo non influenza il campo di
azione del pulsante Somma. Con il pul-
sante Somma si possono quindi riunire
anche unità di stampa che in quel mo-
mento non sono visibili sullo schermo.

B.4.28
Preparazione ordine

6 Determinazione del processo di stampa


UTKMS9011513___00000_004
UTKMS9011513004000000

6.1 Preimpostazioni delle unità di stampa

GR SG9010305000008000
1
Ordine / Processo di stampa

2 3
Processo di stampa
4

6 7

12345
Ordine
Nome

Fig. 20 Menu Ordine/Processo di stampa

Nel menu Ordine/Processo di stampa è possibile


attribuire un processo di stampa a ogni colore asse-
gnato a un’unità di stampa.

Requisito
Il colore deve essere abbinato nel
menu Assegnazione colori a una
unità di stampa.

In base all’assegnazione del processo di stampa,


determinate funzioni della macchina, come ad esem-
pio l’innesto o il disinnesto del rullo pescatore, sa-
ranno attivate direttamente.

Nota
In funzione del processo di stampa se-
lezionato occorre prendere altre mi-
sure. Per ulteriori informazioni consul-
tare la rappresentanza Heidelberg.

B.4.29
Preparazione ordine

Il processo di stampa viene regolato una volta in


fase di montaggio della macchina e di norma non
deve essere modificato.
Se necessario, impostare le seguenti regolazioni:

D Offset a secco (Fig. 20/3)


D Sistema Vario (Fig. 20/4)

Le unità di stampa sono selezionabili sia singolar-


mente che con i pulsanti Somma.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 20/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Processo di stampa
(Fig. 20/2). Appare il menu Ordine/Processo
di stampa (Fig. 20).
3. Per assegnare un processo di stampa a una o
più unità di stampa, premere uno dei pulsanti
dell’unità di stampa (Fig. 20 /5) o uno dei pul-
santi Somma.
4. Confermare l’impostazione con il pulsante OK
(Fig. 20/6), oppure annullare l’operazione con il
pulsante Cancella (Fig. 20/7).

B.4.30
Preparazione ordine

7 Assegnazione colori
UTKMS9011502___00000_002
UTKMS9011502005000000

7.1 Assegnazione dei colori alle unità di stampa

GR MS9011507000005000
1

Preparazione ordine / Assegnazione colore 6 8

2 Definisci

5
Preparazione ordine inchiostro
Definisci vernice

3 4
7
Assegnazione
colori
10

12 13

11
12345
Ordine
Nome

Fig. 21 Menu Preparazione ordine/Assegnazione colori

Nel menu Preparazione dell’ordine/Assegnazione


colori (Fig. 21) è possibile assegnare colori alle sin-
gole unità di stampa. Requisito è che questi colori
siano stati precedentemente impostati nel menu As-
segnazione colori/Definisci inchiostro. In questo
menu si definisce la tonalità di colore che deve es-
sere visualizzato sullo schermo. Inoltre si imposta il
numero dei giri del duttore d’inchiostro e il profilo di
inchiostrazione.
In caso di collegamento online con il PrinectPrepress
Interface (PPI), eventuali colori speciali saranno vi-
sualizzati sullo schermo in base ai loro valori LAB. In
caso di mancanza di collegamento online con il PPI,
oppure se il PPI non ha trasmesso i dati corrispon-
denti, l’assegnazione dei colori si effettua come de-
scritto di seguito. Trasmettendo un lavoro ad una
macchina con una versione software più vecchia, i
colori speciali non saranno visualizzati in base ai loro
valori LAB.
Le lettere nei posti di memoria per i colori sono pre-
scritte dal comando CP2000 Center (B, C, M, Y, X, Z,
U, V, S1...S8, L1...L4). Per una migliore visibilità, oc-
cupare i posti di memoria B, C, M, Y con colori di
processo. Distribuire i colori speciali sulle restanti
lettere.

B.4.31
Preparazione ordine

Nota
Nel menu Preparazione dell’ordine/
Assegnazione colori vengono visua-
lizzati solo i posti di memoria per i quali
sono stati anche definiti i colori. Posti
di memoria non occupati non saranno
visualizzati. I pulsanti a freccia
(Fig. 21/4) vengono visualizzati sola-
mente se esiste un numero sufficiente
di posti di memoria occupati.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 21/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 21/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Assegnazione colori
(Fig. 21/3). Viene visualizzato il menu Prepara-
zione ordine/Assegnazione colori (Fig. 21).

Nella parte superiore del display (Fig. 21/5) sono


raffigurati i colori definiti, nella parte inferiore del dis-
play (Fig. 21/10) i colori assegnati.

Nelle macchine con dispositivo di voltura:

4. Nella stampa in bianca/in volta: selezionare il


pulsante (Fig. 21/11). Il pulsante viene quindi
visualizzato di colore chiaro.

Nella stampa in bianca: deselezionare il pul-


sante (Fig. 21/11).

B.4.32
Preparazione ordine

É
É

GR MS9011507000005000
1

Preparazione ordine / Assegnazione colore 6 8

2 Definisci

5
Preparazione ordine inchiostro
Definisci vernice

3 4
7
Assegnazione
colori
10

12 13

11
12345
Ordine
Nome

Fig. 22 Menu Preparazione ordine/Assegnazione colori

Eliminazione dell’assegnazione colori

È possibile cancellare l’intero sistema di assegna-


zione dei colori impostata oppure singoli colori tra
quelli assegnati.

5. Per cancellare l’intera assegnazione dei colori:


premere il pulsante (Fig. 22/9).

Per cancellare singoli colori: premere prima il


pulsante corrispondente all’unità di stampa
(Fig. 22/10), quindi il pulsante (Fig. 22/9).

B.4.33
Preparazione ordine

É
É

GR MS9011507000005000
1

Preparazione ordine / Assegnazione colore 6 8

2 Definisci

5
Preparazione ordine inchiostro
Definisci vernice

3 4
7
Assegnazione
colori
10

12 13

11
12345
Ordine
Nome

Fig. 23 Menu Preparazione ordine/Assegnazione colori

Assegnazione dei colori alle unità di stampa

Nella riga in alto (Fig. 23/6) sono raffigurati i colori


della stampa in bianca definiti, nella riga in basso
(Fig. 23/7) i colori definiti per la stampa in volta. Nella
stampa in bianca e volta alle unità di stampa dopo il
dispositivo di voltura si possono assegnare solo i
colori di stampa in volta della riga inferiore.

6. Selezione del colore: premere un pulsante di


colore (Fig. 23/5). Il pulsante viene quindi visua-
lizzato di colore chiaro.
7. Per assegnare il colore: premere il pulsante
dell’unità di stampa (Fig. 23/10) alla quale si
intende assegnare il colore. Nel pulsante di co-
lore appare il numero dell’unità di stampa, nel
pulsante dell’unità di stampa appare una barra
nel colore selezionato.

Consiglio
È possibile scambiare due colori asse-
gnati premendo in successione i due
pulsanti relativi alle unità di stampa
(Fig. 23/10).

B.4.34
Preparazione ordine

É
É

GR MS9011507000005000
1

Preparazione ordine / Assegnazione colore 6 8

2 Definisci

5
Preparazione ordine inchiostro
Definisci vernice

3 4
7
Assegnazione
colori
10

12 13

11
12345
Ordine
Nome

Fig. 24 Menu Preparazione ordine/Assegnazione colori

Scambio dei colori per la stampa in bianca e la


stampa in volta

Con il pulsante (Fig. 24/8) è possibile scambiare i


colori impostati per la stampa in bianca e in volta,
ovvero i colori della riga superiore (Fig. 24/6) e i co-
lori della riga inferiore (Fig. 24/7). L’assegnazione
dei colori viene in questo modo cancellata e do-
vrà essere pertanto nuovamente impostata in se-
guito a questo scambio. In questo modo vengono
contemporaneamente scambiate anche le qualità del
materiale da stampa del lato della stampa in bianca
e in volta.
Caricamento dell’assegnazione colori

Nota
Quando si acquisisce l’assegnazione
colori per un ordine di stampa, i valori
di copertura delle superfici presenti
vengono convertiti in valori per l’aper-
tura delle zone di colore in base alle
curve caratteristiche di preregolazione
inchiostrazione.

8. Caricamento dell’assegnazione colori: premere


il pulsante OK (Fig. 24/12).

Per annullare le impostazioni effettuate: pre-


mere il pulsante Cancella (Fig. 24/13).

B.4.35
Preparazione ordine

UTKMS9011502___00000_003

7.2 Definizione degli inchiostri

GR MS9011510000005000
1
5 6 7
Assegnazione colori / Definisci colore

2 Patinata lucida

Preparazione ordine

3 8 9 10 11

Black
Assegnazione
K&E
colori

Definisci colore
12 17

ÉÉ
Informazioni sul colore
13

Curva caratteristica
18
14 15 16

12345
Ordine
Nome

Fig. 25 Menu Assegnazione colori/Definisci colore

Nel menu Assegnazione colori/Definisci inchio-


stro si possono eseguire le seguenti funzioni:

D Stabilire i colori che devono essere utilizzati per


la visualizzazione sullo schermo. Con questi
colori verranno visualizzate, per esempio, le
funzioni delle unità di stampa nei menu
CP2000.
D Denominare i colori.
D Impostare il profilo del colore.
D Immettere il numero di giri del duttore inchio-
strazione.
D Denominare il Fornitore inchiostro.
D Aprire e chiudere in percentuale le zone di in-
chiostrazione nelle unità di stampa.
D Eseguire un bilanciamento di inchiostrazione.
D Assegnare le curve caratteristiche di preregola-
zione inchiostro. (solo possibile se sono dispo-
nibili i valori di copertura!)
D Assegnare le curve caratteristiche per la com-
pensazione della velocità per colore, umidità e
vernice (valori di copertura della superficie e
delle zone d’inchiostrazione).
D Eliminare le impostazioni dei colori.

B.4.36
Preparazione ordine

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 25/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 25/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Assegnazione colori
(Fig. 25/3). Appare il menu Preparazione ordi-
ne/Assegnazione colori.
4. Premere il pulsante Definisci inchiostro
(Fig. 25/4). Appare il menu Assegnazione co-
lori/Definisci inchiostro (Fig. 25).

GR MS9011510000005000
1
5 6 7
Assegnazione colori / Definisci colore

2 Patinata lucida

Preparazione ordine

3 8 9 10 11

Black
Assegnazione
K&E
colori

Definisci colore
12 17

ÉÉ
É
Informazioni sul colore
13

Curva caratteristica
18
14 15 16

12345
Ordine
Nome

Fig. 26 Menu Assegnazione colori/Definisci colore

B.4.37
Preparazione ordine

Assegnazione dei colori sullo schermo

Nel menu Assegnazione colori/Definisci inchio-


stro compare l’informazione (Fig. 26/7) di quali pro-
prietà del materiale da stampa sono state caricate
con i dati dell’ordine di stampa e di quali proprietà
del materiale da stampa sono state impostate nel
menu Preparazione dell’ordine/Materiale da
stampa.

1. Per riassegnare i colori sullo schermo: premere


un pulsante di colore vuoto (Fig. 26/6). Viene
così aperta la finestra Informazioni sul colore
(Fig. 27).

Modifica di colore dello schermo già assegnato:


premere un pulsante di colore occupato
(Fig. 26/6). Il pulsante viene evidenziato. Suc-
cessivamente premere il pulsante Informazioni
sul colore (Fig. 26/12). Viene così aperta la fine-
stra Informazioni sul colore (Fig. 27).
GR SG9013993000001000

Informazioni sul colore Definire/Modificare i colori per lo schermo

2. Utilizzare i pulsanti di colore (Fig. 27/1) per se-


Nome colore lezionare un colore per lo schermo. Dopo aver
premuto un pulsante di colore, appare il pul-
2
sante Nome colore (Fig. 27/2) e il pulsante
Fornitore inchiostro
Marca colore (Fig. 27/3).
3 3. Per inserire il nome del colore: premere il pul-
sante Nome colore (Fig. 27/2). Viene visualiz-
zato il menu Definisci colore/Impostazione
nome colore.
4 Con la tastiera virtuale immettere un nome co-
1
lore e confermare con OK. Il menu Definizione
colori/Indicazione nome del colore si chiude.
Fig. 27 Finestra informazioni sul colore
Il nome colore compare sotto il profilo del colore
(Fig. 26/8).
4. Per inserire il Fornitore inchiostro: premere il
pulsante Fornitore inchiostro (Fig. 27/3). Appare
il menu Definisci colore/Fornitore inchiostro.

Con la tastiera virtuale immettere un fornitore


inchiostro e confermare l’impostazione con OK.
Il menu Definizione colori/Produttore di in-
chiostro si chiude. Il Fornitore inchiostro com-
pare sotto il profilo del colore (Fig. 26/8).
5. Per chiudere la finestra Informazioni sul co-
lore: premere il pulsante Indietro (Fig. 27/4).

B.4.38
Preparazione ordine

Nota
Se i corrispondenti dati sono forniti da
Prinect Prepress Interface (PPI), le ca-
ratteristiche del colore sono già ripor-
tate.
Sulla base di questi dati, il CP2000
Center sceglie la curva caratteristica
corrispondente.

GR MS9011510000005000
1
5 6 7
Assegnazione colori / Definisci colore

2 Patinata lucida

Preparazione ordine

3 8 9 10 11

Black
Assegnazione
K&E
colori

Definisci colore
12 17
Informazioni sul colore
13 É
ÉÉ
É
Curva caratteristica
18
14 15 16

12345
Ordine
Nome

Fig. 28 Menu Assegnazione colori/Definisci colore

Cancella la definizione colore

Requisito
Il colore non deve essere assegnato a
nessuna unità di stampa. In questo
caso bisogna innanzitutto annullare nel
menu Preparazione dell’ordine/As-
segnazione colori l’assegnazione dei
colori.

6. Premere il pulsante di colore (Fig. 28/6) di cui si


desidera annullare la registrazione.
7. Premere il pulsante Cancella definizione colore
(Fig. 28/17). La registrazione del pulsante di
colore selezionato è annullata.

B.4.39
Preparazione ordine

Consiglio
È possibile anche modificare la regi-
strazione di un pulsante di colore,
senza annullare la definizione del co-
lore.

É
É

GR MS9011510000005000
1
5 6 7
Assegnazione colori / Definisci colore

2 Patinata lucida

Preparazione ordine

3 8 9 10 11

Black
Assegnazione
K&E
colori

Definisci colore
12 17
Informazioni sul colore
13 ÉÉ
Curva caratteristica
18
14 15 16

12345
Ordine
Nome

Fig. 29 Menu Assegnazione colori/Definisci colore

B.4.40
Preparazione ordine

GR MS9011513000002000
Impostazione del profilo d’inchiostrazione con lo
stilo luminoso

8. Premere il pulsante di colore (Fig. 29/6) per il


quale si vuole impostare il profilo d’inchiostra-
2 zione. Il pulsante di colore appare chiaro.
9. Impostazione di zone di inchiostrazione singole:
premere il pulsante (Fig. 29/10). Il pulsante
viene quindi visualizzato di colore chiaro. E’ ora
1 possibile regolare ogni singola zona di inchio-
strazione sul quadro di comando delle zone di
inchiostrazione (Fig. 30). A tale scopo portare lo
stilo luminoso (Fig. 30/1) sulla corrispondente
zona di inchiostrazione (Fig. 30/2).

21 22 23 o

Per impostare gruppi di zone di inchiostrazione:


premere il pulsante (Fig. 29/11). Il pulsante
viene quindi visualizzato di colore chiaro. È ora
possibile impostare il profilo del colore sul qua-
dro di comando delle zone di inchiostrazione
con lo stilo luminoso (Fig. 30/1). Aprire o chiu-
dere insieme tutte le zone di inchiostrazione
che si trova a destra della zona impostata
Fig. 30 Campo di comando zone di inchiostra- (esempio nella Fig. 30, zona di inchiostrazione
zione 22 e 23).

Nel display delle zone di inchiostrazione (Fig. 29/9)


appare il profilo d’inchiostrazione del colore selezio-
nato.

É
É
GR MS9011510000005000
1
5 6 7
Assegnazione colori / Definisci colore

2 Patinata lucida

Preparazione ordine

3 8 9 10 11

Black
Assegnazione
K&E
colori

Definisci colore
12 17
Informazioni sul colore
13
ÉÉ
É
Curva caratteristica
18
14 15 16

12345
Ordine
Nome

Fig. 31 Menu Assegnazione colori/Definisci colore

B.4.41
Preparazione ordine

Apertura e chiusura in percentuale delle zone di


inchiostrazione

10. Premere il pulsante (Fig. 31/6) del colore per il


quale si vuole impostare l’apertura delle zone di
inchiostrazione.
11. Impostazione percentuale delle zone di inchio-
strazione: impostare con i pulsanti + e –
(Fig. 31/14) l’apertura delle zone di inchiostra-
zione in percentuale per il colore selezionato.

Impostazione del numero dei giri del duttore d’in-


chiostro

12. Premere il pulsante (Fig. 31/6) del colore per il


quale si vuole impostare il numero dei giri del
duttore d’inchiostro.
13. Senza bilancio di massa: impostare il numero
dei giri del duttore d’inchiostro con i pulsanti + e
– (Fig. 31/15).

Con bilancio di massa: impostare il numero dei


giri del duttore d’inchiostro con i pulsanti + e –
(Fig. 31/16). Durante la regolazione del duttore
inchiostrazione le aperture delle zone di inchio-
strazione vengono adattate in modo che la
quantità complessiva di inchiostro resti uni-
forme.

Nota
La funzione di bilancio dei materiali è
utile se, ad esempio, l’apertura delle
zone di inchiostrazione si trovano in
una zona determinata e si desidera
mantenere la quantità d’inchiostro to-
tale.

Chiusura del menu

14. Premere il pulsante Indietro (Fig. 31/18). Ap-


pare il menu Preparazione ordine/Assegna-
zione colori.

Le impostazioni contenute nel menu Assegnazione


colori/Definisci colore vengono memorizzate sol-
tanto allorché si preme il tasto OK nel menu Prepa-
razione dell’ordine/Assegnazione colori.

B.4.42
Preparazione ordine

8 Assegnazione curve caratteristiche


UTKSG9010335___00000_009
UTKSG9010335003000000

8.1 Tipi di curve caratteristiche

Esistono 4 diverse curve caratteristiche:

D Preregolazioni dell’inchiostrazione
Le curve caratteristiche di preregolazione
dell’inchiostrazione trasformano i valori di co-
pertura in preregolazioni per le zone di inchio-
strazione del calamaio.
D Compensazione velocità inchiostro
D Compensazione velocità Liquido di bagnatura
D Compensazione velocità Vernice

Le curve caratteristiche per la compensazione di ve-


locità di inchiostro, liquido di bagnatura e vernice
adattano le portate alle variazioni di velocità della
macchina.
UTKSG9010335___00000_010

8.2 Regole per l’assegnazione automatica delle curve caratteristiche

Caricando o creando un nuovo ordine, il comando


seleziona automaticamente le seguenti curve carat-
teristiche.

Curve caratteristiche per la compensazione di


velocità

D Compensazione velocità Inchiostro:


Curva caratteristica standard.
D Compensazione velocità Liquido di bagnatura:
Curva caratteristica standard.
D Compensazione velocità Vernice.
Curva caratteristica standard per la specifica
viscosità della vernice (bassa, media o alta).

Curve caratteristiche per le preregolazioni dell’in-


chiostrazione

D Colori di processo Nero, Ciano, Magenta,


Giallo:
Il comando assegna ad ogni unità di stampa la
relativa curva caratteristica standard in base
all’occupazione dei colori e alla qualità di carta.
D Colori speciali:
Il comando assegna ad ogni unità di stampa la
curva caratteristica standard del colore speciale
1 in base all’occupazione dei colori e alla qua-
lità di carta.

B.4.43
Preparazione ordine

UTKSG9010335___00000_011

8.3 Note per l’assegnazione manuale delle curve caratteristiche

Curve caratteristiche per le preregolazioni dell’in-


chiostrazione

Le curva caratteristica selezionata diventa effettiva


soltanto se nei dati dell’ordine sono contenuti i valori
di copertura zonali. Con l’acquisizione dell’ordine i
valori di copertura vengono convertiti in valori di
diodi.
Per i colori speciali si assegna automaticamente la
curva caratteristica del colore speciale 1 (inchiostra-
zione nominale 0,9 g/m2). Se si utilizzano colori spe-
ciali con un’inchiostrazione nominale maggiore, si
possono selezionare manualmente le curve caratteri-
stiche per il colore speciale 2 (inchiostrazione nomi-
nale 1,4 g/m2) o per il colore speciale 3 (inchiostra-
zione nominale 1,8 g/m2).

Nota
Se non sono disponibili valori di coper-
tura zonali o la conversione è già avve-
nuta, non ci sono curve caratteristiche
di preregolazione selezionabili.

Curve caratteristiche per la compensazione di


velocità

Nella preparazione dell’ordine o nell’ordine attivo si


può sempre selezionare una curva caratteristica di-
versa. Questa diventa effettiva con la stampa suc-
cessiva.

B.4.44
Preparazione ordine

UTKSG9010335___00000_005

8.4 Definizione inchiostro/Assegnazione della curva caratteristica

GR SG9013996000001000
1

Assegnazione colori / Definisci colore

Patinata lucida
2
Preparazione ordine
Definisci inchiostro / Curva caratteristica
3 11

Assegnazione
colori Preregolazioni dell’inchiostra- Comp. velocità Inchiostro Comp. velocità
zione Liquido di bagnatura
4

Definisci colore
6
5

ÉÉ
É
Informazioni sul colore
Colore Curva caratteristica
Curva caratteristica HEIDELBERG Inchiostrazione
Nero
Ciano Standard Euro nominale
Curva caratteristica
Magenta Euro UV 2.00
giallo 7 8
Colore speciale 1

12345 9 10
Ordine
Nome

Fig. 32 Menu Curva caratteristica/Preregolazione inchiostro

Nel menu Definisci inchiostro/Curva caratteristica


si possono assegnare le curve caratteristiche per le
preregolazioni dell’inchiostrazione.

Requisito
Devono essere disponibili i dati dell’or-
dine di stampa corrispondenti (valori di
copertura). Se non sono disponibili va-
lori di copertura, il pulsante Preregola-
zioni dell’inchiostrazione (Fig. 32/6) e i
campi di selezione Inchiostro e Curve
caratteristiche appaiono con sfondo
grigio.

1. Premere il pulsante Ordine (Fig. 32/1). Appare il


menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 32/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Assegnazione colori
(Fig. 32/3). Appare il menu Preparazione ordi-
ne/Assegnazione colori.
4. Premere il pulsante Definisci inchiostro
(Fig. 32/4). Appare il menu Assegnazione co-
lori/Definisci inchiostro.
5. Premere il pulsante Curva caratteristica
(Fig. 32/5). Viene visualizzato il menu Definisci
inchiostro/Curva caratteristica (Fig. 32).

B.4.45
Preparazione ordine

6. Premere il pulsante Preregolazioni inchiostra-


zione (Fig. 32/6).
Nella lista di selezione Curva caratteristica
(Fig. 32/8) appare la curva caratteristica attual-
mente assegnata alla combinazione selezio-
nata di inchiostro (Fig. 32/7) e materiale da
stampa (Fig. 32/11).

Nota
Se non sono disponibili valori di coper-
tura zonali o la conversione è già avve-
nuta, non ci sono curve caratteristiche
di preregolazione selezionabili.

7. Con i pulsanti con le frecce nell’elenco Inchio-


stro (Fig. 32/7) selezionare il colore da cui sce-
gliere le curve caratteristiche di preregolazione.
8. Con i pulsanti con le frecce nell’elenco Curva
caratteristica (Fig. 32/8) selezionare la curva
caratteristica di preregolazione inchiostro a cui
assegnare il colore selezionato.
9. Per salvare i dati: premere il pulsante OK
(Fig. 32/9)

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 32/10).
UTKSG9010335___00000_006

8.5 Assegnazione della curva caratteristica di compensazione velocità Inchiostro

GR SG9017588000001000
1

Assegnazione colori / Definisci colore

Patinata lucida
2
Preparazione ordine
Definisci inchiostro / Curva caratteristica
3

Assegnazione
colori Preregolazioni dell’inchiostra- Comp. velocità Inchiostro Comp. velocità
zione Liquido di bagnatura
4

Definisci colore
6

ÉÉ
5

ÉÉ
Informazioni sul colore Curva caratteristica
Curva caratteristica HEIDELBERG
nuova curva caratteristica
Curva caratteristica
7

12345 8 9
Ordine
Nome

Fig. 33 Menu Curva caratteristica/Compensazione velocità Inchiostro

B.4.46
Preparazione ordine

Nel menu Definisci inchiostro/Curva caratteristica


si possono assegnare le curve caratteristiche per la
compensazione velocità Inchiostro. L’assegnazione
può avvenire nella preparazione dell’ordine o per
l’ordine attivo.

1. Premere il pulsante Ordine (Fig. 33/1). Appare il


menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 33/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.

Nota
L’assegnazione delle curve caratteristi-
che può essere modificata anche
nell’ordine attuale non premendo il pul-
sante Preparazione ordine.

3. Premere il pulsante Assegnazione colori


(Fig. 33/3). Appare il menu Preparazione ordi-
ne/Assegnazione colori.
4. Premere il pulsante Definisci inchiostro
(Fig. 33/4). Appare il menu Assegnazione co-
lori/Definisci inchiostro.
5. Premere il pulsante Curva caratteristica
(Fig. 33/5). Viene visualizzato il menu Definisci
inchiostro/Curva caratteristica (Fig. 33).
6. Premere il pulsante Comp. velocità Inchiostro
(Fig. 33/6).
7. Con i pulsanti con le frecce nell’elenco Curva
caratteristica (Fig. 33/7) selezionare la curva
caratteristica che si vuole assegnare.
8. Per salvare i dati: premere il pulsante OK
(Fig. 33/8)

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 33/9).

B.4.47
Preparazione ordine

UTKSG9010335___00000_007

8.6 Assegnazione della curva caratteristica di compensazione velocità Liquido di bagnatura

GR SG9011711000001000
1

Assegnazione colori / Definisci colore

Patinata lucida
2
Preparazione ordine
Definisci inchiostro / Curva caratteristica
3

Assegnazione
colori Preregolazioni dell’inchiostra- Comp. velocità Inchiostro Comp. velocità
zione Liquido di bagnatura
4

Definisci colore
6
5

ÉÉ
Informazioni sul colore Curva caratteristica
Curva caratteristica HEIDELBERG
nuova curva caratteristica
Curva caratteristica
7

12345 8 9
Ordine
Nome

Fig. 34 Menu Curva caratteristica/Comp. velocità Liquido di bagnatura

Nel menu Definisci inchiostro/Curva caratteristica


si possono assegnare le curve caratteristiche per la
compensazione velocità Liquido di bagnatura. L’as-
segnazione può avvenire nella preparazione dell’or-
dine o per l’ordine attivo.

1. Premere il pulsante Ordine (Fig. 34/1). Appare il


menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 34/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.

Nota
L’assegnazione delle curve caratteristi-
che può essere modificata anche
nell’ordine attuale non premendo il pul-
sante Preparazione ordine.

3. Premere il pulsante Assegnazione colori


(Fig. 34/3). Appare il menu Preparazione ordi-
ne/Assegnazione colori.
4. Premere il pulsante Definisci inchiostro
(Fig. 34/4). Appare il menu Assegnazione co-
lori/Definisci inchiostro.
5. Premere il pulsante Curva caratteristica
(Fig. 34/5). Viene visualizzato il menu Definisci
inchiostro/Curva caratteristica (Fig. 34).

B.4.48
Preparazione ordine

6. Premere il pulsante Comp. velocità Liquido di


bagnatura (Fig. 34/6).
7. Con i pulsanti con le frecce nell’elenco Curva
caratteristica (Fig. 34/7) selezionare la curva
caratteristica che si vuole assegnare.
8. Per salvare i dati: premere il pulsante OK
(Fig. 34/8)

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 34/9).

B.4.49
Preparazione ordine

9 Definizione delle vernici


UTKMS9010337___00000_004
UTKMS9010337000000000

9.1 Definizione vernice e assegnazione ai gruppo di verniciatura

GR MS9013039000000000
1

Ordine / Assegnazione colori

2 Definisci colore

5
Preparazione dell’o-
Definisci vernice
rdine

3 4

Assegnazione 6
colori

8 9

Fig. 35 Menu Assegnazione colori

Nel menu Preparazione ordine/Assegnazione co-


lori (Fig. 35) si possono assegnare le vernici alle
unità di verniciatura. La condizione necessaria è che
questa vernice sia stata precedentemente impostata
nel menu Assegnazione colori/Definisci vernice.
L’assegnazione può avvenire nella preparazione
dell’ordine o per l’ordine attivo.
I posti di memoria per le regolazioni vernici sono
contrassegnati con L1...L4. Le vernici possono es-
sere assegnate soltanto a gruppi di verniciatura.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 35/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(fig. 35/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.

Nota
L’assegnazione della vernice può es-
sere modificata anche nell’ordine at-
tuale se non si preme il pulsante Pre-
parazione ordine.

3. Premere il pulsante Assegnazione colori


(Fig. 35/3). Appare il menu Preparazione
dell’ordine/Assegnazione colori (fig. 35).

B.4.50
Preparazione ordine

4. Se i pulsanti relativi alle vernici L1...L4


(Fig. 35/5) non sono visibili, spostarsi con i pul-
santi a frecce (Fig. 35/4) fino ai pulsanti L1...L4
(Fig. 35/5).

Assegnazione delle vernici

5. Assegnazione vernice: premere un pulsante


vernice (Fig. 35/5) e poi il pulsante Unità di ver-
niciatura (Fig. 35/7).
6. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 35/8).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 35/9).

É
É

GR SG9013438000002000
1

Assegnazione colori / Definisci vernice

Verniciato lucido
2
L4 L3 L2 L1 9
Preparazione ordine
5
L4 L3 L2 L1

3
Vernice tipo1
Assegnazione
colori

4 6
Definisci vernice
7 11

8
Nome vernice
9 12
10
Curva caratteristica

Fig. 36 Menu Assegnazione colori / Definisci vernice

Definizione delle vernici

Prima di poter assegnare le varie vernici alle unità di


verniciatura, bisogna impostare le vernici nel menu
Assegnazione colori/Definisci vernice.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 36/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(fig. 36/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.

B.4.51
Preparazione ordine

Nota
La vernice può essere definita anche
nell’ordine attuale non premendo il pul-
sante Preparazione ordine.

3. Premere il pulsante Assegnazione colori


(Fig. 36/3). Appare il menu Preparazione ordi-
ne/Assegnazione colori.
4. Premere il pulsante Definisci vernice
(Fig. 36/4). Viene visualizzato il menu Asse-
gnazione colori/Definisci vernice (Fig. 36).
5. Definizione della vernice: premere prima uno
dei pulsanti vernice L1...L4 (Fig. 36/5). Quindi,
con i pulsanti (Fig. 36/7), selezionare un colore
su schermo per il pulsante vernice.
6. Con i pulsanti + e – (Fig. 36/10) impostare il
numero dei giri del pescatore vernice.
7. Assegnazione del nome vernice: premere il pul-
sante Nome vernice (Fig. 36/8). Viene visualiz-
zata la tastiera alfabetica sullo schermo. Impo-
stare il nome della vernice e confermare
l’impostazione con OK. Il nome vernice im-
messo appare sopra i pulsanti per il colore su
schermo (Fig. 36/6).

Cancella definizione vernice

Requisito
La vernice non deve essere assegnata
ad alcuna unità di verniciatura. Altri-
menti dapprima nel menu Prepara-
zione ordine/Assegnazione colori si
deve annullare l’assegnazione vernice.

8. Premere il pulsante relativo alla vernice


(Fig. 36/5) del quale si intende annullare l’impo-
stazione.
9. Premere il pulsante Annulla definizione vernice
(Fig. 36/11). L’impostazione del pulsante di ver-
nice selezionato sarà cancellata.

Consiglio
È possibile modificare l’impostazione
dei pulsanti di vernice anche senza
cancellare la definizione di vernice.

10. Per uscire dal menu: premere il pulsante Indie-


tro (Fig. 36/12).

B.4.52
Preparazione ordine

UTKMS9010337___00000_003

9.2 Assegnazione curva caratteristica vernice

GR SG9013249000002000
1

Assegnazione colori / Definisci vernice

Verniciato lucido
2
L4 L3 L2 L1 9
Preparazione ordine L4 L3 L2 L1

Definisci vernice / Curva caratteristica


3
Vernice tipo1
Assegnazione
colori

Definisci vernice

5 6 7
Viscosità Curva caratteristica
Curva caratteristica
bassa HEIDELBERG 8 9
medio Nome vernice nuova curva caratteristica
alta

Curva caratteristica

Fig. 37 Menu Definisci vernice/Curva caratteristica

Nel menu Definisci vernice/Curva caratteristica si


possono assegnare le curve caratteristiche.

1. Premere il pulsante Ordine (Fig. 37/1). Appare il


menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 37/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.

Nota
L’assegnazione delle curve caratteristi-
che può essere modificata anche
nell’ordine attuale non premendo il pul-
sante Preparazione ordine.

3. Premere il pulsante Assegnazione colori


(Fig. 37/3). Appare il menu Preparazione ordi-
ne/Assegnazione colori.
4. Premere il pulsante Definisci vernice
(Fig. 37/4). Appare il menu Assegnazione co-
lori/Definisci vernice.
5. Premere il pulsante Curva caratteristica
(Fig. 37/5). Viene visualizzato il menu Definisci
vernice/Curva caratteristica (Fig. 37).
6. Con i pulsanti con le frecce selezionare
nell’elenco Viscosità (Fig. 37/6) la viscosità de-
siderata.

B.4.53
Preparazione ordine

7. Con i pulsanti con le frecce nell’elenco Curva


caratteristica (Fig. 37/7) selezionare la curva
caratteristica per la vernice che si vuole asse-
gnare.
8. Per salvare i dati: premere il pulsante OK
(Fig. 37/8)

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 37/9).

B.4.54
Preparazione ordine

10 Funzioni dell’unità di bagnatura


UTKMS9011503___00000_002
UTKMS9011503004000000

10.1 Impostazioni per le singole unità di stampa

GR MS9011516000004000
1

Funzioni di stampa / Unità 2


2

US2

3 6

12345
Ordine
Nome

Fig. 38 Menu Funzioni di stampa/Unità 2

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 38/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Selezionare l’unità di stampa desiderata con il
pulsante delle unità di stampa (Fig. 38/2). Com-
pare il menu Funzioni di stampa/Unità 2
(Fig. 38).

Nel menu Unità di stampa impostare le seguenti


funzioni per le unità di bagnatura:

D Rullo bagnatore On/Off


Con il pulsante (Fig. 38/3) si può attivare il rullo
bagnatore per la produzione. Se il pulsante ap-
pare chiaro, viene attivato anche il rullo bagna-
tore. Con l’inserimento del rullo bagnatore,
viene attivato automaticamente anche il rullo
pescatore (Fig. 38/4).
D Rullo pescatore On/Off
Con il pulsante (Fig. 38/4) si può inserire o di-
sinserire il rullo pescatore al di fuori della produ-
zione. Durante la produzione il rullo pescatore
gira se è attivato anche il rullo bagnatore.

B.4.55
Preparazione ordine

D Rullo intermedio On/Off


Con il pulsante (Fig. 38/6) si può attivare il rullo
intermedio per la produzione. Se il pulsante è
evidenziato, il rullo intermedio in produzione
viene posto sul 1° rullo inchiostratore e sul rullo
bagnatore (= posizione di lavaggio). Se il pul-
sante appare grigio, il rullo intermedio viene
disinnestato dal rullo inchiostratore.
D Barra soffiante unità di bagnatura On/Off
Con il pulsante (Fig. 38/5) si può inserire o di-
sinserire la barra soffiante nell’unità di bagna-
tura. Quando il pulsante è chiaro, la barra sof-
fiante nell’unità di bagnatura è attivata.

B.4.56
Preparazione ordine

UTKMS9011503___00000_003

10.2 Impostazione per diverse unità di stampa

GR MS9011517000004000
1

Panoramica (1 di 2)

4 5

12345
Ordine
Nome

Fig. 39 Menu Panoramica (1 di 2)


GR MS9011518000003000

Nel menu Panoramica (Fig. 39) si possono effet-


tuare simultaneamente le regolazioni per singole o
più unità di stampa.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 39/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Somma unità di stampa
(Fig. 39/2). Appare il menu Panoramica
(Fig. 39).
1
3. Con i corrispondenti pulsanti Somma si pos-
sono attivare o disattivare le funzioni per tutte le
unità di stampa nel campo di azione del pul-
2 sante Somma.

D Rullo bagnatore On/Off (Fig. 39/3)


D Rullo pescatore On/Off (Fig. 39/4): Con
questo pulsante si può inserire e disinse-
Fig. 40 Sezione del menu Panoramica (2 di 2) rire il rullo pescatore al di fuori della produ-
zione. Durante la produzione il rullo pesca-
tore gira se è attivato anche il rullo
bagnatore.
D Rullo intermedio On/Off (Fig. 40/1)
D Barra soffiante unità di bagnatura On/Off
(Fig. 40/2)

B.4.57
Preparazione ordine

Con i pulsanti relativi alle unità di stampa corri-


spondenti, è possibile attivare e disattivare le
funzioni delle singole unità di stampa.
A seconda dell’equipaggiamento della mac-
china, è possibile che in una videata non rien-
trino tutte le funzioni. I pulsanti Rullo intermedio
On/Off (Fig. 40/1) e Barra soffiante unità di ba-
gnatura On/Off (Fig. 40/2) sono visibili solo
dopo aver premuto il pulsante della freccia
(Fig. 39/5) (Fig. 40).

Nota
Il campo di azione dei pulsanti Somma
si imposta nel menu Ordine/Configu-
razione macchina.

Il rullo bagnatore può essere inserito e disinserito


direttamente al di fuori della produzione. Per infor-
mazioni più dettagliate si rimanda al Capitolo ”Co-
mando, Regolazioni base/Funzioni di stampa”.

B.4.58
Preparazione ordine

UTKMS9011503___00000_004

10.3 Impostazione quantità di bagnatura

GR MS9011520000003000
É
1

ÉÉ
É Inchiostro, Bagnatura

In- Profili inchiostra-


zione
chios-
tro
Comando inchios-
trazione

Bagnatura
3

2
4

6 5

12345
Ordine
Nome

Fig. 41 Menu Inchiostro, Bagnatura

Nel menu Inchiostro/Bagnatura si può impostare la


quantità del liquido di bagnatura. Con tale regola-
zione si modifica la velocità del rullo pescatore. È
possibile riconoscere la regolazione attuale dal riem-
pimento dei pulsanti dell’unità di stampa. Inoltre tra-
mite i pulsanti delle unità di stampa viene visualiz-
zata in % la regolazione attuale.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Inchiostro/Bagnatura (Fig. 41/1). Viene visua-
lizzato il menu Inchiostro/Bagnatura (Fig. 41).

B.4.59
Preparazione ordine

Regolazione della quantità del liquido di bagna-


tura nelle singole unità di stampa:

2. Per aumentare o diminuire la quantità del li-


quido di bagnatura di 1 %: premere brevemente
il pulsante + o – (Fig. 41/6) sotto la relativa
unità di stampa.

per aumentare o diminuire la quantità del li-


quido di bagnatura di una percentuale mag-
giore: immettere con la tastiera numerica
(Fig. 41/4) il relativo valore (per es. 10). Quindi
premere il pulsante + o – (Fig. 41/6) sotto la
corrispondente US. Il valore immesso viene ag-
giunto o sottratto al valore impostato in prece-

É
denza.

GR MS9011520000003000
1

ÉÉ Inchiostro, Bagnatura

In- Profili inchiostra-


zione
chios-
tro
Comando inchios-
trazione

Bagnatura
3

2
4

6 5

12345
Ordine
Nome

Fig. 42 Menu Inchiostro, Bagnatura

Regolazione della quantità di bagnatura in più


unità di stampa

3. Premere il pulsante Somma (Fig. 42/3). Il pul-


sante Somma e i pulsanti relativi alle unità di
stampa soggetti alla funzione del pulsante
Somma appaiono di tonalità chiara.

Nota bene
Il campo di azione del pulsante Somma
si imposta nel menu Ordine/Configura-
zione macchina.

B.4.60
Preparazione ordine

4. Per selezionare altre unità di stampa, premere i


corrispondenti pulsanti delle unità di stampa
(Fig. 42/2). I pulsanti delle unità di stampa sele-
zionati appaiono chiari.
5. Per aumentare o diminuire la quantità del li-
quido di bagnatura di 1 %: premere brevemente
il pulsante + o – (Fig. 42/5) sotto il pulsante
Somma

per aumentare o diminuire la quantità del li-


quido di bagnatura di una percentuale mag-
giore: immettere con la tastiera numerica
(Fig. 42/4) il valore (per esempio 10). Premere
quindi il pulsante + o –(Fig. 42/5) sotto il pul-
sante Somma. Il valore immesso viene ag-
giunto o sottratto al valore impostato in prece-
denza.

B.4.61
Preparazione ordine

11 Sistema Vario (optional)


UTKMS9011504___00000_002
UTKMS9011504003000000

11.1 Funzione

GR C49010307001143020
Il sistema Vario riduce la formazione di grumi.
Nell’esercizio Vario il rullo bagnatore (Fig. 43/1)
viene frenato dal macinatore di bagnatura
(Fig. 43/2). Il rullo bagnatore ha pertanto una velocità
perimetrale leggermente inferiore rispetto al cilindro
portalastre. Tra rullo bagnatore e cilindro portalastre
si crea un attrito. I grumi vengono in questo modo
eliminati dalla lastra di stampa.

Nota
1 Con la funzione Vario la macchina ne-
cessita di una minore quantità di liquido
di bagnatura.
2

Fig. 43 Schema di bagnatura

B.4.62
Preparazione ordine

UTKMS9011504___00000_003

11.2 Attivazione/disattivazione della funzione Vario

GR MS9011522001002000
1

Funzioni di stampa / Unità 2


2

US2

12345
Ordine
Nome

Fig. 44 Menu Funzioni di stampa/Unità 2

Cautela
Inserire il sistema Vario solo quando l’in-
chiostro e il liquido di bagnatura sono sul
rullo. In caso contrario il rullo bagnatore
viene danneggiato.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 44/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante dell’unità di stampa deside-
rata (Fig. 44/2). Compare il menu Funzioni di
stampa/Unità 2 (Fig. 44).
3. Attivazione o disattivazione della funzione Va-
rio: premere il pulsante (Fig. 44/3). Se la fun-
zione Vario è attivata, il pulsante è evidenziato.

Nota
La funzione Vario può essere attivata
solo a macchina ferma o in marcia lenta.

Nel menu Panoramica (1 di 2) si può attivare o di-


sattivare la funzione Vario per diverse unità di
stampa.

B.4.63
Preparazione ordine

12 Convogliamento automatico inchiostro InkLine


UTKMS9017739___00000_005
UTKMS9017739004000000

12.1 Applicazione

Il sistema InkLine serve al riempimento automatico e


mirato del calamaio. La macchina dispone delle se-
guenti varianti:

D InkLine
Questa versione InkLine può essere attivata e
disattivata a livello del CP2000. Le ulteriori fun-
zioni si controllano direttamente attraverso il
dispositivo InkLine.
D InkLine CAN
Questa versione InkLine effettua lo scambio dei
dati mediante bus CAN con il CP2000 Center.
Nel menu Funzioni di stampa vengono visualiz-
zate le cartucce InkLine con il loro livello di
riempimento corrente. Attraverso il CP2000 è
possibile attivare e disattivare il modo operativo
automatico, nonché regolare il livello di riempi-
mento nominale.

Entrambe le versioni InkLine dispongono di un posto


di comando direttamente sull’apparecchiatura. La
descrizione del funzionamento e del tipo di utilizzo
dell’apparecchio è fornita nel manuale ”InkLine / Ink-
Line CAN”.

B.4.64
Preparazione ordine

UTKMS9017739___00000_006

12.2 InkLine (senza supporto del bus CAN)

GR MS9010868000004000
1

Funzioni di stampa / Unità 2


2

3
US2

12345
Ordine
Nome

Fig. 45 Menu Funzioni di stampa/Unità 2

Attivazione e disattivazione – Unità di stampa


singola

Per la dosatura automatica dell’inchiostro, è neces-


sario

D che l’apparecchio sia pronto a funzionare,


D il pulsante Funzione automatica dell’apparec-
chio sia stato azionato,
D che l’alimentazione inchiostro automatica di
CP2000 sia selezionata.

Se viene premuto il pulsante Automatico dell’appa-


recchio e non viene selezionata l’alimentazione in-
chiostro di CP2000 Center, il pulsante posto sull’ap-
parecchio stesso lampeggia. Non viene alimentato
inchiostro. Selezionando ora l’alimentazione inchio-
stro di CP2000, l’inchiostro viene dosato automatica-
mente. (Ulteriore condizione: la macchina è in fun-
zione.)
Nel menu Unità di stampa (Fig. 45) si può selezio-
nare e deselezionare il convogliamento inchiostro
secondo necessità:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 45/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.

B.4.65
Preparazione ordine

2. Premere uno dei pulsanti relativi alle unità di


stampa (Fig. 45/2). Compare il menu Funzioni
di stampa/Unità 2 (Fig. 45).
3. Servendosi del pulsante Alimentazione automa-
tica dell’inchiostro (Fig. 45/3), selezionare o de-
selezionare la funzione di alimentazione auto-
matica di inchiostro per questa unità di stampa.

GR MS9018469000003000
1

Panoramica (2 di 2)

12345
Ordine
Nome

Fig. 46 Menu Panoramica (2 di 2)

Attivazione/disattivazione – più unità di stampa

Nel menu Panoramica si possono selezionare Ink-


Line per più unità di stampa:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzione di stampa (Fig. 46/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Panoramica (Fig. 46/2).
Viene visualizzato il menu Sommario (1 di 1).
3. Premere il pulsante a frecce (Fig. 46/3). Viene
così visualizzato il pulsante Alimentazione auto-
matica di inchiostro, somma (Fig. 46/5).

B.4.66
Preparazione ordine

4. Per selezionare o deselezionare il convoglia-


mento automatico dell’inchiostro in singole unità
di stampa: premere i corrispondenti pulsanti
delle unità di stampa (Fig. 46/4). Quando si se-
leziona la funzione di alimentazione automatica
di inchiostro, un cerchio bianco viene visualiz-
zato sul pulsante.

Attivare o disattivare l’alimentazione automatica


di inchiostro nel campo d’applicazione del pul-
sante Totale: premere il pulsante Alimentazione
automatica inchiostro, totale (Fig. 46/5).

Nota
Il campo d’applicazione del pulsante
Totale si imposta nel menu Configura-
zione macchina.

B.4.67
Preparazione ordine

UTKMS9017739___00000_007

12.3 Funzioni avanzate in InkLine CAN

GR MS9017483000004000
1

Funzioni di stampa

Avvio macchina

2 3 4
Progressive

Apparecchi suppl. di
inchiostrazione/
bagnatura

12345
Ordine
Nome

Fig. 47 Menu Funzioni di stampa

InkLine CAN comunica direttamente con il CP2000


Center e offre funzioni supplementari.

Selezione e deselezione

Selezionando o deselezionando InkLine CAN sul


CP2000 (la procedura è analoga a quella seguita per
la versione convenzionale di InkLine), si attiva e di-
sattiva il modo operativo di funzionamento automa-
tico dell’apparecchio. Viceversa, con il pulsante Fun-
zione automatica dell’apparecchio si attiva e disattiva
anche la selezione a livello del CP2000.
Nel caso in cui un apparecchio non sia pronto a en-
trare in funzione (per esempio qualora sia ribaltato o
sia presente un’anomalia), i pulsanti sul CP2000 as-
sumono la tonalità grigia e non possono essere sele-
zionati.

B.4.68
Preparazione ordine

Display di CP2000

Se il bus CAN riconosce apparecchi InkLine, com-


pare nel menu Funzioni di stampa, sulle corrispon-
denti unità di stampa, il simbolo del fusto di inchio-
stro (Fig. 47/3) o di una cartuccia nel colore
assegnato (Fig. 47/2), a seconda dell’equipaggia-
mento della macchina. Il livello di riempimento visua-
lizzato corrisponde all’effettivo livello di riempimento
della cartuccia. Quando l’InkLine CAN lavora nel
modo operativo di agitazione, compare il simbolo
”Modo operativo di agitazione” (Fig. 47/4) sopra
l’unità di stampa corrispondente.

GR MS9010359000005000
1

Funzioni di stampa / Unità 2


2 5

4
Regolazioni
3 InkLine

US2
3

12345
Ordine
Nome

Fig. 48 Menu Funzioni di stampa/Unità 2

Anche nel menu Unità di stampa viene visualizzata,


al di sopra dello schema dell’unità di stampa, una
cartuccia InkLine unitamente al livello di riempimento
corrente. Accanto, sul lato destro, compare il livello
di riempimento nominale (Fig. 48/3) sotto forma di
valore numerico. Quando l’apparecchio si trova in
modalità di funzionamento automatico, il numero
viene riportato con il colore nero. In caso contrario,
apparirà in colore grigio. Nel modo operativo di agita-
zione sopra lo schema dell’unità di stampa compare
solo il simbolo ”Modo operativo di agitazione”.

B.4.69
Preparazione ordine

Svuotamento della cartuccia

Quando il livello di riempimento di una cartuccia Ink-


line scende sotto il 15 %, su CP2000 viene visualiz-
zata un’anomalia di produzione (vedere anche il ca-
pitolo Comando, Anomalie). Il pulsante Anomalia
(Fig. 48/5) si illumina di luce gialla. Sul pulsante
compare inoltre il simbolo InkLine. Il testo dell’ano-
malia è: ”Livello limite d’inchiostro nella cartuccia
troppo basso (sostituire prossimamente!)”.
Quando il livello di riempimento della cartuccia
scende sotto il 10 %, la cartuccia viene sottoposta
allo svuotamento del residuo. In seguito a tale svuo-
tamento, viene rilevata nuovamente un’anomalia di
produzione indicata unitamente al simbolo InkLine. Il
testo dell’anomalia è: ”Cartuccia inchiostro vuota”.
Sostituire la cartuccia. Le istruzioni relative alla sosti-
tuzione della cartuccia sono fornite nel manuale se-
parato ”InkLine / InkLine CAN”.

GR SG9010858000005000
1

Regolazione livello inchiostro nel calamaio


2

4
3

Impostazioni Ink- 5
Line

7 9

12345 8 10
Ordine
Nome

Fig. 49 Menu Regolazione livello inchiostro nel calamaio

Regolazione del livello di riempimento nominale

Nella finestra Regolazione livello inchiostro nel


calamaio (Fig. 49) si può impostare il livello di riem-
pimento nominale:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 49/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.

B.4.70
Preparazione ordine

2. Premere uno dei pulsanti relativi alle unità di


stampa (Fig. 49/2). Viene visualizzato il menu
Unità di stampa (Fig. 48).
3. Premere il pulsante Regolazioni InkLine
(Fig. 49/3). Viene visualizzato il menu Regola-
zione livello inchiostro nel calamaio
(Fig. )49.
4. Con i pulsanti + e – (Fig. 49/5) regolare il livello
di riempimento nominale del calamaio relativo
alle singole unità di stampa. I valori di regola-
zione hanno il seguente significato:

D Livello di riempimento 1: 20 mm di livello


nel calamaio corrispondono a ca. 0,5 l di
inchiostro.
D Livello di riempimento 2: 30 mm di livello
nel calamaio corrispondono a ca. 1,06 l di
inchiostro.
D Livello di riempimento 3: 35 mm di livello
nel calamaio corrispondono a ca. 1,5 l di
inchiostro.

Il livello di riempimento deve corrispondere al


prelievo di inchiostro dell’ordine di stampa. Veri-
ficare che l’inchiostro dosato possa essere
completamente utilizzato prima della sostitu-
zione dell’inchiostro.

Funzionamento dell’InkLine CAN nel modo ope-


rativo di agitazione

Per evitare l’indurimento dell’inchiostro nel calamaio,


il dispositivo InkLine CAN può essere adoperato an-
che nel modo operativo di agitazione. La condizione
necessaria per il funzionamento del modo operativo
di agitazione è che l’agitatore fornito di serie sia
montato sull’InkLine CAN.

5. Premere il pulsante Funzionamento di agita-


zione (Fig. 49/6). Il pulsante viene evidenziato. I
pulsanti sottostanti + e – diventano grigi e non
sono più attivi. L’indicazione del livello dell’in-
chiostro (Fig. 49/4) viene cancellata.

Nota
Durante il funzionamento di agitazione,
la funzione di dosaggio inchiostro
dell’InkLine CAN è disattivata.

B.4.71
Preparazione ordine

Indicazione della quantità d’inchiostro

Operando il sistema InkLine nel funzionamento auto-


matico CAN, esso visualizza la quantità di inchiostro
consumato dalla cartuccia (in kg), (Fig. 49/7). L’indi-
cazione della quantità d’inchiostro può essere azze-
rata.

6. Per azzerare l’indicazione per ogni unità di


stampa premere il pulsante Azzera (Fig. 49/8).
7. Premere il pulsante Reset totale (Fig. 49/9) per
azzerare tutti i contatori contemporaneamente.
8. Chiudere dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 49/10).

12.4 Lavorare con InkLine CAN

Nel lavorare con InkLine CAN osservare le seguenti


precauzioni:
Quando si commuta sul modo operativo automatico
un apparecchio InkLine pronto al funzionamento,
questo – con il calamaio vuoto – effettua un primo
riempimento automatico del calamaio. Condizioni:

D la macchina deve funzionare a una velocità mi-


nima di 3000 giri/h.
D il duttore di inchiostro deve essere in funzione.

Accertarsi della preparazione del calamaio per il


riempimento di inchiostro.
Una volta completato il primo riempimento, è inoltre
necessario che l’unità di stampa sia regolata sulla
stampa (e che quindi il prenditore inchiostro sia in
funzione) affinché InkLine CAN possa regolare poi
automaticamente l’inchiostro. Altrimenti l’unità dosa-
trice rimane nel campo d’applicazione sul LV. L’appa-
recchio si attiva soltanto quando l’unità di stampa va
in stampa o viene impostato un nuovo livello di riem-
pimento nominale.
Se scatta una chiusura delle viti zonali della mac-
china, InkLine inserisce nuovamente il funziona-
mento manuale.

B.4.72
Preparazione ordine

13 Menu ”Salva ordine attuale”


UTKMS9011514___00000_002
UTKMS9011514003000000

13.1 Salva ordine attuale

GR SG9010308000005000
1

Ordine/Salva ordine attuale

3 4 5 6
2
Salva ordine attuale
Nomina/
Nomina/
1000 Prospetto Auto Autohaus Mayer Rinomina

7 8

Banca dati

12345
Ordine
Nome

Fig. 50 Menu Ordine/Salva ordine attuale

Nel menu Ordine/Salva ordine attuale vengono


memorizzati i dati che sono stati immessi nel menu
Ordine o nei sottomenu. Inoltre, come nel menu De-
signazione ordine, si possono inserire o modificare
il nome e il numero dell’ordine e il committente.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 50/1). Appare il menu Ordine.
2. Nel menu Ordine premere il pulsante Salva
ordine attuale (Fig. 50/2). Si apre il menu Salva
ordine attuale (Fig. 50). Vengono visualizzate
le seguenti informazioni:

D Numero ordine (Fig. 50/3)


D Designazione ordine (Fig. 50/4)
D Committente (Fig. 50/5)

Nota bene

L’elenco è riportato qui solo a titolo di


informazione. I dati sono modificabili
solo nel menu Nomina/Rinomina .

B.4.73
Preparazione ordine

É
É

GR SG9010308000005000
1

Ordine/Salva ordine attuale

3 4 5 6
2
Salva ordine attuale
Nomina/
Nomina/
1000 Prospetto Auto Autohaus Mayer Rinomina

7 8

Banca dati

12345
Ordine
Nome

Fig. 51 Menu Ordine/Salva ordine attuale

Per salvare l’ordine attuale:

1. Premere il pulsante Seleziona posto di memoria


(Fig. 51/7). Si apre il menu Destinazione dati.
2. Dall’elenco delle possibilità di memorizzazione
selezionare una destinazione (banca dati,
scheda memoria ordini, ecc.) e confermare con
OK.
3. Se tutte le impostazioni sono complete: confer-
mare le impostazioni con OK o annullare la pro-
cedura con Cancella (Fig. 51/8).

L’ordine attuale viene ora memorizzato sotto il nome


immesso.

Nota
Per memorizzare un ordine sulla scheda
memoria ordini, occorre scrivere la desi-
gnazione dell’ordine con caratteri ASCII.
Altri caratteri (per es. ä, ö, ü, caratteri
giapponesi o cinesi, ecc.) non sono am-
messi.
Il numero di ordine non può essere mo-
dificato a posteriori.

Per modificare i dati, con il pulsante Nomina/Rino-


mina (Fig. 51/6) richiamare il relativo menu.

B.4.74
Preparazione ordine

UTKMS9011514___00000_003

13.2 Il menu ”Nomina/Rinomina”

GR SG9010309000004000
1

Salva ordine attuale/Nomina, rinomina


5 6
4
2
Salva ordine attuale

Nomina/ Rinomina 7
Insert Pos 1

Del Fine

Ctrl Alt Alt Gr Ctrl

12345
Ordine
Nome

Fig. 52 Menu Salva ordine attuale/Nomina, rinomina

Nel menu Nomina/Rinomina si possono modificare i


dati base dell’ordine che sono elencati nel menu
Salva ordine attuale:

D Numero ordine (Fig. 52/4)


D Designazione ordine (Fig. 52/5)
D Committente (Fig. 52/6)

Per rinominare un ordine o modificare i dati attuali:

1. immettere con la tastiera un testo/una se-


quenza di numeri. Il testo appare nel display
(Fig. 52/7). Anche se il testo non appare com-
pletamente nel campo del display, esso resta
presente in tutta la sua lunghezza nella memo-
ria del computer del quadro di comando.

B.4.75
Preparazione ordine

14 Regolazioni per ”Inizio ordine” e ”Fine produzione”


UTKMS9011506___00000_002
UTKMS9011506003000000

14.1 Inizio ordine – menu Avvio macchina

GR MS9011525000002000
1

Funzioni di stampa / Avvio macchina

2 3 Indicatore stato

Avvio macchina
Regolazioni
4

12345
Ordine
Nome

Fig. 53 Menu Funzioni di stampa/Avvio macchina

Funzioni nel menu Funzioni di stampa/Avvio


macchina:
Nel menuFunzioni di stampa/Avvio macchinasono
impostabili funzioni che sono indispensabili o utili per
l’allestimento di un nuovo ordine.

1. Premere il pulsante Funzioni di stampa


(Fig. 53/1). Si apre il menu Funzioni di
stampa.
2. Premere il pulsante Avvio macchina (Fig. 53/2).
Si apre il menu Funzioni di stampa/Avvio
macchina.
3. Premere il pulsante Registro zero (Fig. 53/3),
tutti i registri nelle unità di stampa selezionate si
portano in posizione centrale (0).
4. Premere il pulsante Preinchiostrazione 1
(Fig. 53/4), se la preinchiostrazione deve avve-
nire in una unità di inchiostrazione lavata.
Il numero dei cicli del prenditore inchiostro con
e senza bagnatura è preselezionabile nel menu
Impostazioni.

B.4.76
Preparazione ordine

GR MS9011526000003000
5. Premere il pulsante Preinchiostrazione 2
Indicatore stato
(Fig. 54/3), se la preinchiostrazione deve avve-
nire in una unità di inchiostrazione non lavata.
1 Regolazioni
Condizione: alla fine dell’ordine precedente è
stata eseguita una chiusura del profilo di inchio-
2 strazione.
Il numero dei cicli del prenditore inchiostro con
e senza bagnatura è preselezionabile nel menu
Impostazioni.
6. Premere il pulsante Produzione (Fig. 54/4): ter-
3 minata la fase di Inizio ordine, la macchina
passa automaticamente a 5000 copie/ora.
Il contatore della tiratura viene automatica-
4 5 mente disinnestato e i fogli stampati vengono
conteggiati come scarti.
7. Premere il pulsante OK (Fig. 54/5) per confer-
mare le immissioni. Il comandoInizio ordine
viene eseguito.
Fig. 54 Sezione Funzioni di stampa/Avvio mac- Oppure premere il pulsante Cancella per inter-
china rompere l’operazione. Le impostazioni non ven-
gono memorizzate.

Con il pulsante Impostazioni (Fig. 54/2) richiamare il


menu Avvio macchina/Impostazioni. Qui si pos-
sono impostare i parametri (ad es. numero dei cicli
del prenditore inchiostro, preselezione registri) per le
funzioni di inizio ordine.
Con il pulsante Indicatore stato (Fig. 54/1) richiamare
il menu Avvio macchina/Indicatore stato. Qui è
visualizzato lo stato attuale dei dispositivi di lavaggio.

B.4.77
Preparazione ordine

UTKMS9011506___00000_003

14.2 Fine produzione

GR MS9011527000002000
1

Ordine / Fine produzione

2 Indicatore stato
3
Fine produzione
Regolazioni
4

12345
Ordine
Nome

Fig. 55 Menu Ordine/Fine produzione

Il menu Fine produzione comprende funzioni che


devono essere eseguite al termine di un ordine.

1. Nel menu Ordine premere il pulsante Fine or-


dine (Fig. 55/2). Si apre il menu Fine ordine
(Fig. 55).
2. Premere il pulsante Chiusura profilo di inchio-
strazione (Fig. 55/3). Il contatore della tiratura si
disinnesta, gli ultimi fogli vengono stampati con
il prenditore inchiostro disattivato e conteggiati
come scarti.
Il numero degli scarti da stampare è preselezio-
nabile nel menu Fine ordine/Impostazioni.
3. Premere il pulsante Chiusura zone inchiostra-
zione (Fig. 55/4). Tutte le zone di inchiostra-
zione nelle unità di stampa selezionate si chiu-
dono, la corsa del duttore si regola sul
massimo.
4. Se è premuto il pulsante Lavaggio caucciù
(Fig. 55/5), alla fine della produzione viene la-
vato il caucciù.

B.4.78
Preparazione ordine

GR MS9011528000003000
5. Premere il pulsante Lavaggio cilindro di pres-
Indicatore stato sione (Fig. 56/1) per lavare il cilindro di pres-
sione nelle unità di stampa selezionate alla fine
3 Regolazioni dell’ordine.
6. Premere il pulsante Lavaggio rulli inchiostratori
4 (Fig. 56/2) per lavare l’unità di inchiostrazione
nelle unità di stampa selezionate a fine ordine.
1 7. Premere il pulsante Esegui dopo tiratura
(Fig. 56/5): una volta raggiunta la tiratura prese-
2 lezionata viene eseguito il comando Fine or-
dine.
5 Condizione: è stata preselezionata una tiratura.
8. Con il pulsante OK trasferire tutte le imposta-
6 zioni nella macchina o con il pulsante Cancella
interrompere l’operazione di impostazione
(Fig. 56/6).

Il pulsante Impostazioni (Fig. 56/4) richiama il menu


Fig. 56 Sezione Ordine/Fine produzione Fine produzione/Impostazioni. Qui viene presele-
zionato il numero dei fogli alla chiusura del profilo di
inchiostrazione e i parametri per i dispositivi di lavag-
gio.
Il pulsante Indicatore di stato (Fig. 56/3) richiama il
menu omonimo. Qui è riportato lo stato attuale e le
anomalie dei dispositivi di lavaggio eventualmente
verificatesi.

B.4.79
Preparazione ordine

UTKMS9011506___00000_004

14.3 Inizio ordine/Impostazioni

GR MS9010836000000000
1

Avvio macchina / Regolazioni

2 4 6
Avvio macchina
5 7
3
Regolazioni

12345
Ordine
Nome

Fig. 57 Menu Avvio macchina/Impostazioni

Nel menu Impostazioni per le unità di stampa pre-


scelte è possibile preselezionare:

D il numero complessivo dei cicli del prenditore.


D il numero dei cicli del prenditore in cui la lastra
viene bagnata.
D i registri che premendo il pulsante Avvio mac-
china (nel menu Funzioni di stampa) vanno in
posizione zero.

1. Premere il pulsante Cicli del prenditore inchio-


stro con preinchiostrazione 1 (Fig. 57/6); si
apre un altro menu. Qui con i pulsanti + e – im-
postare il numero dei cicli del prenditore.
2. Premere il pulsante Cicli del prenditore inchio-
stro con preinchiostrazione 1 con bagnatura
(Fig. 57/7); si apre un altro menu. Qui con i pul-
santi + e – impostare il numero dei cicli del
prenditore con bagnatura.

Esempio:
16 cicli prenditore inchiostro (Fig. 57/4), 8 cicli pren-
ditore inchiostro con bagnatura (Fig. 57/5). Quindi
all’inizio ordine vengono effettuati complessivamente
16 cicli del prenditore, di cui gli ultimi 8 con bagna-
tura inserita.

B.4.80
Preparazione ordine

GR MS9010379000000000
3. Premere il pulsante Cicli del prenditore inchio-
stro con preinchiostrazione 2 (Fig. 58/1); si apre
un altro menu. Qui con i pulsanti + e – impo-
stare il numero dei cicli del prenditore.
4. Premere il pulsante Cicli del prenditore inchio-
1 stro con preinchiostrazione 2 con bagnatura
(Fig. 58/2); si apre un altro menu. Qui con i pul-
2 santi + e – impostare il numero dei cicli del
prenditore con bagnatura.
3 5. Se il pulsante Registro circonferenziale
(Fig. 58/3) è premuto: attivando il pulsante Re-
4 gistro zero nel menu Avvio macchina il registro
6 circonferenziale si sposta su zero nelle unità di
5 stampa selezionate.
6. Se il pulsante Registro laterale (Fig. 58/4) è
premuto: attivando il pulsante Registro zero nel
nel menu Avvio macchina, il registro laterale si
Fig. 58 Sezione Avvio macchina/Impostazioni sposta su zero nelle unità di stampa selezio-
nate.
7. Se il pulsante Registro diagonale (Fig. 58/5) è
premuto: attivando il pulsante Registro zero nel
menu Avvio macchina, il registro diagonale si
sposta su zero nelle unità di stampa selezio-
nate.
8. Con il pulsante Indietro (Fig. 58/6) uscire dal
menu.

B.4.81
Preparazione ordine

UTKMS9011506___00000_005

14.4 Fine ordine/Impostazioni

GR SG9010319000007000
1

Fine produzione / Regolazioni

2
4
Fine produzione

Regolazioni

12345
Ordine
Nome

Fig. 59 Menu Fine produzione/Impostazioni

Nel menu Fine ordine/Impostazioni vengono im-


messe le impostazioni base per le operazioni che
devono avvenire alla Fine ordine.

1. Nel menu Fine ordine premere il pulsante Im-


postazioni (Fig. 59/3). Si apre il menu Fine pro-
duzione/Impostazioni (Fig. 59).
2. Con il pulsante Chiusura profilo di inchiostra-
zione (Fig. 59/4) impostare il numero dei fogli
che a fine produzione con il prenditore inchio-
stro scostato devono essere stampati come fo-
gli di scarto.
3. Con i pulsanti Cambio programma di lavaggio
(Fig. 59/5) selezionare il programma di lavaggio
desiderato (maggiori dettagli in merito nel Capi-
tolo Comando – Impostazione del programma
di lavaggio).
4. Con il pulsante Indietro (Fig. 59/6) uscire dal
menu.

B.4.82
Preparazione ordine

15 Riepilogo preparazione ordine


UTKSG9010317___00000_002
UTKSG9010317003000000

15.1 Dati base ordine nella memoria di lavoro

Quali preregolazioni potete effettuare per l’ordine


successivo? Con quali dati base viene impostato il
nuovo ordine? Quali funzioni sono disponibili per la
preparazione dell’ordine?
Lo schema che segue mostra i contenuti del menu
Preparazione ordine.

Funzioni nella preparazione ordine

Salva ordine preparato


Nominare o rinominare l’ordine preparato. Selezio-
nare l’unità di memorizzazione dell’ordine (banca
dati, scheda memorizzazione ordine).

Carica ordine
Selezionare l’ordine nella memoria dati (banca dati,
scheda memorizzazione ordine) e caricarlo nella me-
moria di lavoro. Con Carica ordine dalla scheda me-
morizzazione ordine i dati di inchiostrazione memo-
rizzati vengono completati con i dati macchina
attualmente presenti.

Carica dati di inchiostrazione


Caricare i dati di inchiostrazione (impostazioni
gruppo di inchiostrazione) dell’ordine selezionato
nella memoria di lavoro. I dati di inchiostrazione pre-
senti nella memoria di lavoro vengono sostituiti dai
dati di inchiostrazione caricati, qualora entrambi
siano identici. Gli altri dati relativi all’ordine restano
invariati.

Gestione memoria
Cancellare gli ordini nella memoria dati. Selezionare
un ordine e caricarlo nella memoria di lavoro.

Designazione ordine
Immettere o modificare i dati base dell’ordine (nu-
mero ordine, designazione ordine, nome cliente).

Materiale da stampa
Immissione di dati di preimpostazione del formato
della carta, spessore della carta, senso di trazione e
scostamento centrale.

B.4.83
Preparazione ordine

Configurazione macchina
Preselezione delle unità di stampa necessarie per
l’ordine di stampa. Determinazione degli ambiti di
azione delle funzioni comuni (Selezione Somma).

Processo di stampa
Selezione del processo di stampa (Alcolor, stampa
senza alcol, offset a secco, inchiostri UV) per le ri-
spettive unità di stampa. Corrispondenti varianti per
l’unità di verniciatura (vernice UV, vernice a disper-
sione, ecc.).

Assegnazione colori
Assegnazione degli inchiostri alle singole unità di
stampa tenendo conto della volta.
Sotto Definisci inchiostro si può assegnare una regi-
strazione di colore, assegnare curve caratteristiche
di preimpostazione inchiostro al colore selezionato
(valori di copertura della superficie) e annullare le
definizioni colori. Si possono impostare le zone di
inchiostrazione mediante la penna ottica (zone di
inchiostrazione a piacere, zone di inchiostrazione
uguali e a stadi), nonché modificare la velocità del
duttore inchiostrazione.

Tiratura/Velocità
Preregolazioni della tiratura di stampa e della velo-
cità di stampa, nonché degli intervalli dei fogli cam-
pione per il sistema di controllo qualità CPC-22.

Trasferisci ordine
Trasferimento dell’ordine preparato nella memoria
macchina. Selezione di determinati valori di preimpo-
stazione (tiratura di stampa, materiale da stampa,
funzioni di stampa, inchiostrazione/bagnatura).

Ubicazione crocini
Impostazione della posizione dei crocini di comando
sul foglio da stampa per la funzione automatica del
registro.

B.4.84
Preparazione ordine

GR SG9010333000000000
ÉÉÉÉÉÉÉÉ
ÉÉÉÉÉÉÉÉ Quadro CP2000
ÉÉÉÉÉÉÉÉ
ÉÉÉÉÉÉÉÉ
Memoria macchina

ÉÉÉÉÉÉÉÉ
ordine attuale

ÉÉÉÉÉÉÉÉ

Memoria di lavoro
ordine preparato

Banca dati Scheda memoria ordine


Menu: Preparazione ordine
D Salva ordine preparato
D Carica ordine
D Carica dati inchiostrazione
D Gestione memoria
D Designazione ordine
D Materiale da stampa
D Configurazione macchina
D Processo di stampa
D Assegnazione colori
D Velocità tiratura
D Conferma ordine

Fig. 60 Preparazione ordine

B.4.85
Preparazione ordine

16 Preparazione dell’ordine
UTKMS9010643___00000_002
UTKMS9010643001000000

16.1 Panoramica

GR MS9018916000001000
1

Ordine/Preparazione ordine

2
Preparazione ordine
Salva ordine preparato Annotazioni

Carica ordine

Apertura del nuovo ordine

Carica dati inchiostrazione Designazione ordine Materiale da stampa Configurazione macchina

Gestione memoria Processo di stampa Assegnazione colori Tiratura/


Velocità

Ubicazione crocini

Conferma ordine

12345
Ordine
Nome

Fig. 61 Menu Ordine/Preparazione ordine

Nel menu Ordine/Preparazione ordine è possibile


preparare gli ordini successivi, mentre l’ordine at-
tuale è in lavorazione nella macchina. Tutti i menu
della Preparazione ordine presentano uno sfondo
dello schermo di colore viola. Da questo si riconosce
che una modifica non viene trasmessa direttamente
alla macchina. Gli ordini di stampa preparati possono
essere memorizzati su un supporto dati del CP2000
(banca dati, scheda memoria ordini ecc.). Per stam-
pare un ordine di stampa memorizzato, i dati devono
essere caricati dai supporti dati nella memoria della
macchina.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 61/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 61/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.

B.4.86
Preparazione ordine

GR SG9017622000002000
Ordine/Preparazione ordine 90337 Ordine 4 1 Salva ordine preparato
1 Viene visualizzato il menu corrispondente. Qui
è possibile salvare un ordine di stampa su un
Salva ordine preparato
2 supporto dati del CP2000 (banca dati, scheda
15992 Ordine 5
memoria ordini ecc.).
Carica ordine
3 55726 Ordine 3 2 Carica ordine
55837 Ordine 1
90337 Ordine 4 Viene visualizzato il menu corrispondente. L’or-
Apertura del nuovo ordine
4 99382 Ordine 2 dine preparato viene caricato nella memoria di
lavoro della Preparazione ordini. Il numero e il
Carica dati inchiostrazione
5
Designazione ordine nome dell’ordine appaiono sul bordo superiore
del menu, sotto il nome del menu.
Gestione memoria Processo di stampa

Nota
6 Con il caricamento di un ordine di
stampa da un supporto dati del
Conferma ordine CP2000 vengono sovrascritti tutti i dati
dell’ordine di stampa attuale.

Fig. 62 Menu Ordine/Preparazione ordine – 3 Crea nuovo ordine


parziale Con questo pulsante si crea un nuovo ordine di
stampa. Le regolazioni attuali nella prepara-
GR SG9010324000001000

zione dell’ordine vengono soprascritte con va-


lori standard.
Dopo aver premuto il pulsante Crea nuovo or-
dine, appare la finestra (Fig. 63). In questa fine-
Le impostazioni attuali nella preparazione ordine vengono sovrascritte
stra si deve confermare se si vogliono sovra-
con impostazioni standard.
Vuole proseguire la procedura?
scrivere le impostazioni attuali nella
preparazione dell’ordine.
4 Carica dati inchiostrazione
sì No
In questo menu vengono caricati nella memoria
di lavoro della Preparazione ordini i dati inchio-
strazione di un ordine selezionato. Gli altri dati
Fig. 63 Domanda ”Sovrascrivere le imposta- specifici dell’ordine restano invariati.
zioni correnti?” 5 Gestione memoria
Viene visualizzato il menu corrispondente. In
questo menu è possibile cancellare gli ordini.
6 Conferma ordine
Viene visualizzata la corrispondente finestra. Si
possono selezionare i valori di preregolazione
da trasmettere alla memoria della macchina.

B.4.87
Preparazione ordine

GR MS9018917000001000
7 Designazione ordine
Annotazioni
Viene visualizzata la finestra corrispondente.
Qui è possibile modificare e memorizzare il nu-
mero e il nome dell’ordine e l’autore dell’ordine
per ordini di stampa in arrivo.
8 Tiratura, velocità
Appare il menu omonimo. In questo menu si
Designazione ordine materiale da stampa Configurazione macchina
7 possono preregolare la tiratura, la velocità di
stampa e (opzionale) il sistema di controllo qua-
Processo di stampa Assegnazione colori Tiratura/
8 Velocità
lità Quality Proof.
9 Ubicazione crocini
Ubicazione crocini
9 Viene visualizzato il menu Correzione automa-
tica dei registri/Ubicazione crocini. E’ qui
Fig. 64 Menu Ordine/Preparazione ordine – possibile immettere la posizione dei crocini di
parziale comando sul foglio da stampa e impostare la
larghezza della lastra.
GR MS9018918000001000

Con questi pulsanti selezionare i menu contenenti le


Annotazioni
stesse funzioni dei menu corrispondenti per l’ordine
attuale (sfondo delle schermo grigio):
10 11 12 10 Annotazioni
11 Anteprima
Designazione ordine Materiale da stampa Configurazione macchina
12 Cartella ordini
13 14
13 Materiale da stampa

15
Processo di stampa
16
Assegnazione colori Tiratura/ 14 Configurazione macchina
Velocità
15 Processo di stampa
Ubicazione crocini
16 Assegnazione colori

Fig. 65 Menu Ordine/Preparazione ordine –


parziale
UTKMS9010643___00000_003

16.2 Carica ordine – generalità

Gli ordini di stampa possono essere caricati da di-


verse memorie dati (per es. Job Memory Card,
banca dati, Data Control) nella preparazione dell’or-
dine. A seconda della fonte dei dati, con l’ordine di
stampa si caricano dati di impostazione diversi. I dati
non caricati vengono sostituiti dai dati correnti della
macchina o da valori standard.
Esempio: gli ordini caricati dalla Job Memory Card
non contengono alcun dato relativamente alle impo-
stazioni del materiale da stampa. Vengono acquisiti
da CP2000 i parametri correnti relativi al materiale
da stampa.

B.4.88
Preparazione ordine

Abbinamento automatico colore-unità di stampa

In caso di caricamento di un ordine in assenza di un


abbinamento colore-unità di stampa, i parametri rela-
tivi all’inchiostro dell’ordine vengono assegnati all’ab-
binamento colore-unità di stampa. Il sistema di co-
mando ottimizza l’assegnazione del colore in modo
da ridurre al minimo la necessità di ricorrere alla so-
stituzione del colore.
Procedura dell’assegnazione automatica colore-unità
di stampa:

D Se l’ordine caricato include un tipo di inchiostro


contenuto in una unità di stampa, il colore viene
assegnato alla corrispondente unità di stampa.
D Se un’unità di stampa possiede un tipo di in-
chiostro non incluso nell’ordine caricato, non
viene assegnato alcun colore a questa unità di
stampa.
D Se nessuna delle unità di stampa ha il tipo di
inchiostro incluso nell’ordine caricato, a nes-
suna delle unità di stampa viene assegnato il
colore.

Nota
I colori che non possono essere asse-
gnati ad alcuna unità di stampa vengono
caricati come opzione per l’assegna-
zione manuale colore-unità di stampa.

Moduli software facoltativi

Per il CP2000 Center sono disponibili diversi moduli


software che ampliano la gamma delle funzioni. Al-
cuni moduli software ampliano l’elenco delle memo-
rie dati disponibili. In tal modo sono disponibili regi-
strazioni supplementari, come Plate Image Reader o
DataControl. Nell’elenco di selezione sono quindi
presenti ordini che contengono dati provenienti dal
livello primario o da banche dati esterne.
UTKMS9010643___00000_010

16.3 Carica ordine di stampa

Modulo software PresetLink

Se nel CP2000 Center è abilitato il modulo di soft-


ware PresetLink e se la fonte dati selezionata sup-
porta la funzione di anteprima, nel menu Prepara-
zione ordine/Carica ordine appare un’anteprima
dell’immagine di stampa. Nelle macchine senza Pre-
setLink questa anteprima non è presente.
Per ulteriori informazioni relative ai moduli software
opzionali consultare il Capitolo Impostazioni base.

B.4.89
Preparazione ordine

É
É

GR SG9013972000001000
1

Preparazione ordine/Carica ordine

2
Preparazione ordine Prospetto Esprit pagina 1 Autohaus Schulze
Catalogo pagina 68 Autohaus Mayer
3 Catalogo moda pagina 189 Modehaus Müller
Brochure moda pagina 27 Boutique Layer
Prospetto pagina 4 Autohaus Geber 6
Carica ordine Prospetto pagina 11 Autohaus Schulzen

4 7 8

Interfaccia prestampa 5
(PPF)

12345
Ordine
Nome

Fig. 66 Menu Preparazione ordine/Carica ordine – con PresetLink

Se con i dati dell’ordine di stampa di PresetLink


viene fornita un’anteprima dell’immagine di stampa e
se la fonte dati supporta la funzione di anteprima,
l’anteprima dell’ordine di stampa selezionato appare
al di sotto della selezione dell’ordine (Fig. 66/5). A
sinistra appare il lato della stampa in bianca a destra
il lato della stampa in volta (se presente). L’ante-
prima dell’immagine di stampa appare con un ritardo
di circa 2 secondi. Se non sono presenti dati per l’an-
teprima dell’immagine di stampa, le cornici restano
vuote.
GR SG9013001000001000

Preparazione ordine/Carica ordine Se PresetLink non è abilitato o se la memoria dati


selezionata non supporta la funzione di anteprima,
nel menu Preparazione ordine/Carica ordine non
appare alcun riquadro per l’anteprima dell’immagine
12345 Prospetto Esprit Autohaus Schulze di stampa (Fig. 67). Il funzionamento di tutti i pulsanti
67890 Catalogo Versandhaus Meier resta invariato.
6543 Prospetto pagina 4 Autohaus Müller
Per caricare un ordine già memorizzato:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 66/1). Appare il menu Ordine.
Scheda memoria ordini
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 66/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
Fig. 67 Sezione menu Preparazione ordine/Ca- 3. Premere il pulsante Carica ordine (Fig. 66/3).
rica ordine – senza PresetLink Viene visualizzato il menu Preparazione ordi-
ne/Carica ordine.

B.4.90
Preparazione ordine

4. Con il pulsante Memoria dati (Fig. 66/4) selezio-


nare il supporto dati da cui si deve caricare l’or-
dine di stampa (per es. banca dati, Job Memory
Card).
5. Con i pulsanti delle frecce (Fig. 66/6) selezio-
nare l’ordine di stampa selezionato.
6. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 66/7).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 66/8).
UTKMS9010643___00000_004

16.4 Selezione fonte dati

GR SG9013967000003000
1

Preparazione ordine/Carica ordine

2
Carica ordine / Seleziona memoria dati
Preparazione ordine

3
Data Control
Carica ordine Banca dati
4 Scheda memoria ordini
Banca dati non configurata nella rete
5

Banca dati

6 7
12345
Ordine
Nome

Fig. 68 Finestra Carica ordine/Seleziona memoria dati

Quando si carica un ordine, nella finestra Carica or-


dine/Seleziona memoria dati si può selezionare la
memoria dati dalla quale si deve caricare in mac-
china l’ordine.

1. Nel menu Preparazione ordine/Carica ordine


premere il pulsante Memoria dati (Fig. 68/4).
Viene visualizzata la finestra Carica ordine/Se-
leziona memoria dati.
2. Con i tasti a freccia (Fig. 68/5) selezionare la
memoria dati desiderata dall’elenco (banca dati,
Job Memory Card, ecc.).
3. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 68/6).

B.4.91
Preparazione ordine

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 68/7).
Nota
Selezionando la Job Memory Card come
memoria dati, nel menu Preparazione
ordine/Carica ordine non è disponibile
la funzione di selezione.
UTKMS9010643___00000_005

16.5 Anteprima dell’immagine stampata

GR MS9018919000001000
1

Ordine/Preparazione ordine

3
2
Preparazione ordine
Salva ordine preparato Annotazioni

Carica ordine

Apertura del nuovo ordine

Carica dati inchiostrazione Designazione ordine Materiale da stampa Configurazione macchina

Gestione memoria Processo di stampa Assegnazione colori Tiratura/


Velocità

Ubicazione crocini

Conferma ordine

12345
Ordine
Nome

Fig. 69 Menu Ordine/Preparazione ordine


GR SG9010381000003000

Tale funzione è disponibile sia per l’ordine attuale


che per la preparazione ordine. Condizione essen-
Preparazione ordine / Anteprima
ziale per visualizzare le immagini in anteprima è la
presenza dei relativi dati immagine. Questi ultimi
vengono forniti per esempio dall’Interfaccia pre-
stampa o da DataControl in collegamento con i mo-
duli software opzionali necessari.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


1 2
Ordine (Fig. 69/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 69/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Fig. 70 Anteprima immagine stampata Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Anteprima (Fig. 69/3). Ap-
pare la finestra Preparazione ordine/Ante-
prima, in cui è visibile un’anteprima dell’imma-
gine di stampa (a sinistra il lato della stampa in
bianca, a destra, se presente, il lato della
stampa in volta, Fig. 70).

B.4.92
Preparazione ordine

Nella finestra Preparazione ordine/Anteprima è


possibile cancellare l’anteprima dell’ordine di stampa
visualizzato.

4. Premere il pulsante Annulla anteprima


(Fig. 70/1). L’anteprima dell’immagine di
stampa visualizzata viene cancellata.
5. Uscire dal menu premendo il pulsante Indietro
(Fig. 70/2).
UTKMS9010643___00000_006

16.6 Visualizzazione cartella ordini

GR SG9010312000001000
1

Ordine / Cartella ordine

2 –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Dati dell’ordine 4
Preparazione ordine –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
3

4 4 4

12345
Ordine 5 6
Nome

Fig. 71 Menu Preparazione ordine/Cartella ordini

La funzione Visualizza cartella ordini è disponibile sia


per l’ordine attuale che per la preparazione ordine.
Requisito per la visualizzazione di una cartella ordini
è che i corrispondenti dati degli ordini siano forniti
prima della fase preliminare di stampa.

1. Premere il pulsante Ordine (Fig. 71/1). Appare


il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 71/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Visualizza cartella ordini
(Fig. 71/3). Si apre il menu Preparazione ordi-
ne/Cartella ordini (Fig. 71).
4. Per modificare la sezione dello schermo con i
dati dell’ordine, premere i pulsanti (Fig. 71/4).
5. Per cancellare i dati dell’ordine visualizzati, pre-
mere il pulsante (Fig. 71/5).

B.4.93
Preparazione ordine

6. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 71/6).
UTKMS9010643___00000_007

16.7 Conferma ordine

GR SG9010341000006000
1

Ordine/Preparazione ordine

2
Preparazione ordine/Conferma ordine
Preparazione ordine Salva ordine preparato Annotazioni

3
Carica ordine Prospetto Esprit pagina 1 Autosalone Schulze
Conferma ordine

Apertura del nuovo ordine

Carica dati inchiostrazione Designazione ordine Materiale da stampa Configurazione macchina


4 5 6 7 8 9 10 11
Gestione memoria Processo di stampa Assegnazione colori Tiratura/
Velocità

Passaggio carta / Forno Ubicazione crocini

Conferma ordine

12 13
12345
Ordine
Nome

Fig. 72 Finestra Preparazione ordine/Conferma ordine

Nel menu Preparazione ordine/Conferma ordine è


possibile selezionare le impostazioni che devono
essere adottate con l’acquisizione dell’ordine di
stampa dalla macchina:

D Dati dell’ordine (Fig. 72/4)


D Tiratura e velocità di stampa (Fig. 72/5)
D Dati di formato: formato del foglio, spessore del
materiale da stampa, lato di tiro, scostamento
dal centro (Fig. 72/6)
D Funzioni di stampa: display e nuovo raggruppa-
mento, preselezione dell’unità di stampa
(Fig. 72/8)
D Dati di impostazione dell’unità di inchiostra-
zione, assegnazione colori (Fig. 72/9)
D Dati relativi alla funzione automatica del regi-
stro: ubicazione dei crocini e larghezza della
lastra (Fig. 72/10)
D Dati relativi al passaggio carta (solo con metti-
foglio Preset Plus): impostazioni dell’aria per la
guida del foglio (72Fig. /7).
D Annuncio dell’inizio ordine per il rilevamento
dati d’esercizio (Fig. 72/11)

B.4.94
Preparazione ordine

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 72/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 72/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Carica ordine (Fig. 72/3).
Viene visualizzata la finestra Preparazione or-
dine/Conferma ordine. Tutti i pulsanti sono
attivi.
4. Con i pulsanti in Fig. 72/4...72/10 selezionare le
impostazioni che non si desidera acquisire
dalla preparazione dell’ordine.
5. Per annunciare l’inizio dell’ordine, che è stato
selezionato nel menu Preparazione ordine/
Conferma ordine, per il rilevamento dati
d’esercizio, premere il pulsante Inizio ordine
(Fig. 72/11).
6. Conferma delle impostazioni: premere il pul-
sante OK (Fig. 72/12). L’ordine di stampa viene
salvato nella memoria della macchina. Con il
pulsante Inizio ordine premuto (Fig. 72/11) ap-
pare la finestra Rilevamento dati di esercizio/
Inizio ordine.

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 72/13).

Nota
La procedura successiva, necessaria
per annunciare l’inizio ordine al rileva-
mento dati d’esercizio, è descritta nella
sezione seguente.

UTKMS9010643___00000_008

16.8 Comunicazione dell’inizio ordine

Se il modulo software è stato attivato, è possibile


comunicare l’inizio ordine nel CP2000 Center nel
menu Ordine/Conferma ordine al rilevamento dati
d’esercizio.

B.4.95
Preparazione ordine

É
É

GR SG9013968000001000
1

Ordine/Preparazione ordine

2
Preparazione ordine
Salva ordine preparato Annotazioni

3
Carica ordine
Conferma ordine
4
6
Apertura del nuovo ordine
8
Rilevamento dati d’esercizio / Inizio ordine

HEIDELBERG_001
7 4712 Beyer, Matthias
5 Carica dati inchiostrazione Designazione ordine Materiale da stampa Configurazione macchina

9 10
Annotazioni
Gestione memoria Processo di stampa Assegnazione colori Tiratura/
Velocità

Ubicazione crocini

Conferma ordine

12345
Ordine
Nome

Fig. 73 Finestra Rilevamento dati d’esercizio/Inizio ordine

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 73/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 73/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Conferma ordine
(Fig. 73/3). Viene visualizzata la finestra Prepa-
razione ordine/Conferma ordine.
4. Per annunciare l’inizio ordine al rilevamento dati
d’esercizio, selezionare la funzione con il pul-
sante Inizio ordine (Fig. 73/4) nel menu Prepa-
razione ordine/Conferma ordine.
5. Premere il pulsante OK (Fig. 73/5). L’ordine di
stampa viene caricato nella memoria della mac-
china e compare la finestra Rilevamento dati
d’esercizio/Inizio ordine.

Nota
Il menu Rilevamento dati d’esercizio/
Inizio ordine è dettagliatamente de-
scritto nel sottocapitolo ”Rilevamento
manuale dati d’esercizio” – ”Inizio or-
dine”. Consultarlo per vedere le regola-
zioni possibili in questo menu.

6. Per confermare le impostazioni: premere il pul-


sante OK (Fig. 73/9). La comunicazione ”Inizio
ordine” viene inviata

B.4.96
Preparazione ordine

Per interrompere la procedura: premere il pul-


sante Annulla (Fig. 73/10).

B.4.97
Preparazione ordine

17 Carica dati inchiostrazione


UTKSG9010322___00000_002
UTKSG9010322009000000

17.1 Caricamento dei dati inchiostrazione di un ordine di stampa nella memoria di lavoro

Nel menu Ordine/Preparazione ordine si possono


caricare i valori del duttore del calamaio e il profilo
inchiostrazione di un ordine di stampa nella memoria
di lavoro, senza acquisire i restanti dati dell’ordine
(come ad esempio la designazione ordine, la caratte-
ristiche del materiale da stampa o la tiratura).
Modulo software PresetLink

Se nel CP2000 Center è abilitato il modulo software


PresetLink e se la fonte dati selezionata supporta la
funzione di anteprima, nel menu Preparazione ordi-
ne/Carica dati inchiostrazione appare un’ante-
prima dell’immagine di stampa. Nelle macchine
senza PresetLink questa anteprima non è presente.
Per ulteriori informazioni relative ai moduli software
opzionali consultare il Capitolo Regolazioni base.

É
É

GR SG9013973000001000
1

Preparazione ordine/Dati inchiostrazione

2
Preparazione ordine Prospetto Esprit pagina 1 Autohaus Schulze
Catalogo pagina 68 Autohaus Mayer
3 Catalogo moda pagina 189 Modehaus Müller
Brochure moda pagina 27 Boutique Layer

Carica dati inchios-


Prospetto pagina 4 Autohaus Geber 6
Prospetto pagina 11 Autohaus Schulzen
trazione

4 7 8

Interfaccia prestampa 5
(PPF)

12345
Ordine
Nome

Fig. 74 Menu Preparazione ordine/Carica dati inchiostrazione

B.4.98
Preparazione ordine

Se con i dati di inchiostrazione di PresetLink viene


fornita un’anteprima dell’immagine di stampa e se la
memoria dati supporta la funzione di anteprima, l’an-
teprima dell’ordine di stampa selezionato appare al
di sotto della selezione dell’ordine (Fig. 74/5). A sini-
stra appare il lato della stampa in bianca a destra il
lato della stampa in volta (se presente). L’anteprima
dell’immagine di stampa appare con un ritardo di
circa 2 secondi. Se non sono presenti dati per l’ante-
prima dell’immagine di stampa, le cornici restano
vuote.

GR SG9013976000001000
Preparazione ordine/Dati inchiostrazione Se PresetLink non è abilitato o se la memoria dati
selezionata non supporta la funzione di anteprima,
nel menu Preparazione ordine/Carica dati inchio-
strazione non appare alcun riquadro per l’anteprima
dell’immagine di stampa (Fig. 75). Il funzionamento
12345 Prospetto Esprit Autohaus Schulze
di tutti i pulsanti resta invariato.
67890 Catalogo Versandhaus Meier

6543 Prospetto pagina 4 Autohaus Müller Per caricare dati di inchiostrazione già memorizzati:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 74/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
Scheda memoria ordini
(Fig. 74/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
Fig. 75 Menu Preparazione ordine/Carica or- 3. Premere il pulsante Carica dati inchiostrazione
dine – senza PresetLink (Fig. 74/3). Appare il menu Preparazione ordi-
ne/Carica dati inchiostrazione.
4. Con il pulsante Memoria dati (Fig. 74/4) selezio-
nare il supporto dati da cui devono essere cari-
cati di dati di inchiostrazione (per es. banca
dati, Job Memory Card).
5. Con i tasti con le frecce (Fig. 74/6) selezionare i
dati di inchiostrazione desiderati.
6. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 74/7).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 74/8).

B.4.99
Preparazione ordine

UTKSG9010322___00000_003

17.2 Selezione memoria dati

GR MS9011550000005000
1

Preparazione ordine/Dati inchiostrazione

2
Carica dati inchiostrazione / Seleziona memoria dati
Preparazione ordine

3
Data Control
Carica dati inchios-
Banca dati
Scheda memoria ordini
4 trazione
Banca dati non configurata nella rete
5

6 7

Banca dati

12345
Ordine
Nome

Fig. 76 Finestra Carica dati inchiostrazione/Seleziona memoria dati

Quando si caricano i dati inchiostrazione di un ordine


di stampa nella memoria di lavoro, selezionare la
memoria dati (per es. banca dati, Job Memory Card,
ecc.) nella finestra Carica dati inchiostrazione/Se-
leziona memoria dati.

1. Nel menu Preparazione ordine/Carica ordine


premere il pulsante Memoria dati (Fig. 76/4).
Viene visualizzata la finestra Carica ordine/Se-
leziona memoria dati.
2. Con i pulsanti con le frecce (Fig. 76/5) selezio-
nare la memoria dati desiderata dall’elenco.
3. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 76/6).
o
Annullamento della procedura effettuata: pre-
mere il pulsante Annulla (Fig. 76/7).

B.4.100
Preparazione ordine

18 Preimpostazioni nel menu Tiratura e Velocità


UTKSG9010305___00000_002
UTKSG9010305004000000

18.1 Preregolazione di tiratura e velocità – Preparazione ordine

GR SG9010357000008000
1

Tiratura, velocità di produzione

2 4
Preparazione ordine

stampe/h
3

Tiratura/ Velocità

5 7

12345
Ordine
Nome

Fig. 77 Menu Tiratura, Velocità di stampa

In questo menu impostare la tiratura, la velocità e


l’intervallo foglio campione per l’ordine da preparare.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 77/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 77/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Tiratura/Velocità (Fig. 77/3),
appare il menu Tiratura, velocità di stampa
(Fig. 77).

B.4.101
Preparazione ordine

4. Premere uno dei pulsanti:

D Velocità di stampa (Fig. 77/4)


D Tiratura di stampa (Fig. 77/5)
D Intervallo foglio campione per Quality
Proof (Fig. 77/6, facoltativo)
D Pulsante +/– (Fig. 77/7)
Aumento/riduzione della tiratura.

Per impostare il valore desiderato viene quindi


visualizzata una tastiera numerica.
5. Immettere le impostazioni con la tastiera nume-
rica e confermare con il pulsante OK nella fine-
stra.
6. Per uscire dal menu, premere il pulsante Indie-
tro (Fig. 77/8) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.4.102
Preparazione ordine

19 Il menu ”Salva ordine preparato”


UTKMS9011518___00000_002
UTKMS9011518003000000

19.1 Preparazione ordine – Salva ordine

GR SG9010358000005000
1

Preparazione ordine/Salva ordine preparato

2
Preparazione ordine Nomina/
1000 Prospetto Auto Autohaus Mayer Nomina/
Rinomina
3

Salva ordine prepa-


rato

Banca dati

12345
Ordine
Nome

Fig. 78 Menu Preparazione ordine/Salva ordine preparato

In questo menu l’ordine che era stato in precedenza


impostato nel menu Preparazione ordine/Designa-
zione ordine, viene memorizzato su un supporto
dati.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Dati base ordine (Fig. 78/1). Appare il menu
Ordine. Ora premere il pulsante Preparazione
ordine (Fig. 78/2). Si apre il corrispondente
menu.
2. Nel menu Preparazione ordine premere il pul-
sante Salva ordine preparato (Fig. 78/3). Si
apre il corrispondente menu.
3. Con il pulsante Destinazione memoria
(Fig. 78/4) selezionare una destinazione di me-
moria. Si apre la lista di selezione. Selezionare
la destinazione di memoria desiderata.

B.4.103
Preparazione ordine

GR SG9010359000004000
4. Se necessario modificare i dati dell’ordine con il
pulsante Nomina/Rinomina (Fig. 79/1). Viene
Nomina/
visualizzata una tastiera.
Nomina/
Rinomina Se viene modificato il numero dell’ordine, il
nuovo ordine viene salvato in aggiunta a quello
originario. L’ordine originario rimane conservato
1
sotto il numero d’ordine attuale. Può essere
cancellato solo nel menu Gestione memoria.
Se viene modificata la designazione dell’ordine
o il committente, l’ordine originario, dopo una
richiesta di conferma, viene sovrascritto.
5. Con il pulsante OK (Fig. 79/2) salvare l’ordine
2 sotto il numero indicato.

Nota
Per memorizzare un ordine sulla scheda
memoria ordini, occorre scrivere la desi-
gnazione dell’ordine con caratteri ASCII.
Fig. 79 Menu Salva ordine: dettaglio Altri caratteri (per es. ä, ö, ü, caratteri
giapponesi o cinesi, ecc.) non sono am-
messi.
Il numero di ordine non può essere mo-
dificato a posteriori.

B.4.104
Preparazione ordine

20 Gestione memoria
UTKSG9010320___00000_005
UTKSG9010320004000000

20.1 Eliminazione o copia degli ordini di stampa

Nel menu Preparazione ordine/Gestione memoria


si possono eliminare gli ordini di stampa da diverse
fonti dati. Con la funzione di copia si possono co-
piare gli ordini di stampa dalla Job Memory Card
nella banca dati.

Modulo software PresetLink

Se nel CP2000 Center è abilitato il modulo di soft-


ware PresetLink e se la fonte dati selezionata sup-
porta la funzione di anteprima, nel menu Prepara-
zione ordine/Gestione memoria appare
un’anteprima dell’immagine di stampa. Nelle mac-
chine senza PresetLink questa anteprima non è pre-
sente.
Per ulteriori informazioni relative ai moduli software
opzionali consultare il Capitolo Regolazioni base.

GR SG9013974000001000
1

Preparazione ordine/Gestione memoria

2
Preparazione ordine Prospetto Esprit pagina 1 Autohaus Schulze
Catalogo pagina 68 Autohaus Mayer
3 Catalogo moda pagina 189 Modehaus Müller
Brochure moda pagina 27 Boutique Layer
Prospetto pagina 4 Autohaus Geber 7
Gestione memoria Prospetto pagina 11 Autohaus Schulzen

8
4 5
9
Scheda memoria ordini

12345
Ordine
Nome

Fig. 80 Menu Preparazione ordine/Gestione memoria – con PresetLink

B.4.105
Preparazione ordine

Se con i dati dell’ordine di stampa di PresetLink


viene fornita un’anteprima dell’immagine di stampa e
se la fonte dati supporta la funzione di anteprima,
l’anteprima dell’ordine di stampa selezionato appare
al di sotto della selezione dell’ordine (Fig. 80/6). A
sinistra appare il lato della stampa in bianca a destra
il lato della stampa in volta (se presente). L’ante-
prima dell’immagine di stampa appare con un ritardo
di circa 2 secondi. Se non sono presenti dati per l’an-
teprima dell’immagine di stampa, le cornici restano
vuote.

GR SG9013975000001000
Preparazione ordine/Gestione memoria Se PresetLink non è abilitato o se la fonte dati sele-
zionata non supporta la funzione di anteprima, nel
menu Preparazione ordine/Gestione memoria non
appare alcuna cornice per l’anteprima dell’immagine
12345 Prospetto Esprit Autohaus Schulze di stampa (Fig. 81). Il funzionamento di tutti i pulsanti
67890 Catalogo Versandhaus Meier resta invariato.
6543 Prospetto pagina 4 Autohaus Müller

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine (Fig. 80/1). Appare il menu Ordine.
2. Premere il pulsante Preparazione ordine
(Fig. 80/2). Viene visualizzato il menu Ordine/
Scheda memoria ordini
Preparazione ordine.
3. Premere il pulsante Gestione memoria
Fig. 81 Menu Preparazione ordine/Gestione (Fig. 80/3). Si apre il menu Preparazione ordi-
memoria – senza PresetLink ne/Gestione memoria.

Elimina ordini di stampa

4. Selezionare con il pulsante Fonte dati


(Fig. 80/4) da quale fonte dati si desidera elimi-
nare l’ordine (p. es. banca dati, Job Memory
Card).
5. Con i tasti con le frecce (Fig. 80/7) selezionare
l’ordine che si desidera eliminare.
6. Premere il pulsante Elimina ordine (Fig. 80/8).
Dopo una domanda di sicurezza, l’ordine sele-
zionato viene eliminato.
7. Per uscire dal menu: premere il pulsante Indie-
tro (Fig. 80/9)

premere un pulsante nella riga di intestazione.

B.4.106
Preparazione ordine

Copia ordini di stampa

1. Selezionare con il pulsante Fonte dati


(Fig. 80/4) la Job Memory Card.
2. Con i tasti con le frecce (Fig. 80/7) selezionare
l’ordine che si vuole copiare.
3. Premere il pulsante Copia ordine (Fig. 80/5).
L’ordine di stampa selezionato viene copiato
dalla Job Memory Card nella banca dati.
4. Per uscire dal menu: premere il pulsante Indie-
tro (Fig. 80/9)

un pulsante qualsiasi della riga di intestazione.

B.4.107
Preparazione ordine

21 Contatore di tiratura
UTKSG9010309___00000_002
UTKSG9010309010000000

21.1 Il menu Tiratura – Panoramica dei pulsanti e dei display

GR SG9010321000008000
1

Tiratura, velocità di produzione

2 3 4

13000 stampe/h
5 7

3000 stampe/h

13000 stampe/h
6

9000 stampe/h
8 9 10 11
13
6000 copie/h 12

Totale

Impostazione Giorno

14 15

Fig. 82 Menu Tiratura, velocità di stampa

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Tiratura, velocità di stampa (Fig. 82/1). Appare
il menu Tiratura, velocità di stampa.

Nel menu Tiratura, velocità di stampa si trovano le


seguenti indicazioni e pulsanti:

D Contatore di tiratura (Fig. 82/2)


Indica la tiratura stampata.
D Pulsante Contatore di tiratura (Fig. 82/3)
Attiva e disattiva il contatore di tiratura. Con l’at-
tivazione del contatore si disattiva automatica-
mente il contascarti.
D Contatore tiratura rimanente (Fig. 82/4)
Indica la tiratura ancora da stampare.
D Contatore scarti (Fig. 82/5)
Indica il numero di fogli di scarto stampati.
D Pulsante Intervallo di avviamento tiratura rima-
nente (Fig. 82/6)
Mostra il numero degli scarti che possono es-
sere ancora stampati.
D Pulsante Intervallo di avviamento on/off
(Fig. 82/7)
Attiva e disattiva il contatore dell’intervallo di
avviamento.

B.4.108
Preparazione ordine

D Pulsante Tiratura nominale (Fig. 82/8)


Apre una finestra con tastierino numerico. Qui
si può immettere la tiratura nominale per l’or-
dine di stampa attuale.
D Pulsante +/– (Fig. 82/9)
Apre una finestra con tastierino numerico. La
tiratura nominale impostata può essere aumen-
tata o ridotta.
D Pulsante Contatore di tiratura a zero
(Fig. 82/10)
Riporta a zero il contatore di tiratura (Fig. 82/2).
D Pulsante Ripeti tiratura nominale (Fig. 82/11)
Imposta la tiratura precedente per il successivo
ordine di stampa.
D Pulsante Immetti intervallo di allestimento
(Fig. 82/12)
Apre una finestra con tastierino numerico. Qui
si può immettere l’intervallo di avviamento per
l’ordine di stampa attuale.
D Contatore fogli totali (Fig. 82/13)
Indica il numero dei fogli che sono stati stam-
pati complessivamente sulla macchina.
D Pulsante Contatore fogli giornalieri a zero
(Fig. 82/14)
Riporta il contatore fogli giornalieri (Fig. 82/15)
a 0.
D Contatore fogli giornalieri (Fig. 82/15)
Indica il numero di fogli che sono stati stampati
dall’ultimo azzeramento.

B.4.109
Preparazione ordine

UTKSG9010309___00000_003

21.2 Impostazione della tiratura per l’ordine di stampa attuale

GR SG9013075000005000
1

Tiratura, velocità di produzione

7
2 Tiratura / Numero di copie 3
13000 stampe/h
8

3000 stampe/h

13000 stampe/h

9000 stampe/h 4

6000 copie/h 5 6
Totale

Impostazione Giorno

Fig. 83 Finestra Tiratura/Ammontare tiratura

Nel menu Tiratura, velocità di stampa si può impo-


stare la tiratura nominale per l’ordine di stampa at-
tuale.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Tiratura, velocità di stampa (Fig. 83/1). Appare
il menu Tiratura, velocità di stampa.
2. Premere il pulsante Tiratura nominale
(Fig. 83/2). Appare la finestra Tiratura/Ammon-
tare tiratura (Fig. 83).
3. Con la tastiera numerica (Fig. 83/4) immettere
la tiratura nominale desiderata. Il valore appare
nel campo di visualizzazione (Fig. 83/3). Con-
fermando il dato immesso, il contatore della ti-
ratura (Fig. 83/7) e il contatore dei fogli di scarto
(Fig. 83/8) vengono riportati a 0.
4. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 83/5).

Per annullare l’operazione: premere il pulsante


Annulla (Fig. 83/6).

B.4.110
Preparazione ordine

UTKSG9010309___00000_006

21.3 Modifica della tiratura nominale

GR SG9013504000002000
1

Tiratura, velocità di produzione


2

Tiratura / Modifica tiratura nominale

13000 stampe/h

3 0 (0...999999)

3000 stampe/h

4
13000 stampe/h

9000 stampe/h 5

6000 copie/h
6 7
Totale

Impostazione Giorno

Fig. 84 Finestra Tiratura/Modifica tiratura nominale

Durante un ordine di stampa si può modificare la tira-


tura nominale. Se si desidera aumentare o diminuire
a posteriori la tiratura nominale, procedere come in-
dicato di seguito:

1. Per aumentare o diminuire la tiratura nominale,


premere il pulsante +/– (Fig. 84/2). Si apre la
finestra Tiratura/Modifica tiratura nominale.
2. Per aumentare la tiratura nominale: premere il
pulsante + (Fig. 84/3) e con la tastiera numerica
(Fig. 84/5) immettere il valore di cui si vuole au-
mentare la tiratura nominale.

Per ridurre la tiratura nominale: premere il pul-


sante – (Fig. 84/4) e con la tastiera numerica
(Fig. 84/5) immettere il valore di cui si vuole ri-
durre la tiratura nominale.
3. Per confermare l’impostazione: premere il pul-
sante OK (Fig. 83/6).

per annullare la procedura effettuata: premere il


pulsante Annulla (Fig. 83/7).

B.4.111
Preparazione ordine

Nota
Se si preme il pulsante Tiratura nomi-
nale (Fig. 84/2) e si modifica la tiratura
nominale, il contatore della tiratura e il
contatore dei fogli di scarto non ven-
gono azzerati.

UTKSG9010309___00000_008

É
21.4 Regolazione del contatore della tiratura

GR SG9013049000003000
1

Tiratura, velocità di produzione

2 3 4

13000 stampe/h
5

3000 stampe/h

13000 stampe/h
7 8

9000 stampe/h
6

6000 copie/h

Totale

Impostazione Giorno

Fig. 85 Menu Tiratura, velocità di stampa

Nel menu Tiratura, velocità di stampa (Fig. 85) si


può impostare il contatore della tiratura e il contatore
dei fogli di scarto per l’ordine di stampa corrente.

1. Premere il pulsante Tiratura nominale


(Fig. 85/6). Appare la finestra Tiratura/Ammon-
tare tiratura (Fig. 83).
2. Immettere il numero di fogli desiderato con la
tastiera numerica (Fig. 83/4). Il valore appare
nel campo di visualizzazione (Fig. 83/3). Con-
fermando il dato immesso, il contatore della ti-
ratura (Fig. 85/2) e il contatore dei fogli di scarto
(Fig. 85/5) vengono riportati a 0.
3. Disinserire il contatore della tiratura (Fig. 85/3).
I fogli stampati vengono conteggiati sul conta-
scarti (Fig. 85/5). Se il contatore dell’intervallo
di avviamento (Fig. 85/8) è attivo, i fogli stam-
pati vengono sottratti da ”Intervallo di avvia-
mento tiratura rimanente” (Fig. 85/7).

B.4.112
Preparazione ordine

4. Non appena non vengono più prodotti fogli di


scarto, inserire il contatore della tiratura
(Fig. 85/3). Il contatore dei fogli di scarto
(Fig. 85/5) si ferma. I fogli stampati vengono
conteggiati sul contatore della tiratura
(Fig. 85/2).

Durante la stampa è possibile inserire e disinserire in


qualsiasi momento il contatore della tiratura. Se il
contatore della tiratura è disinserito, i fogli vengono
conteggiati sul contatore dei fogli di scarto. Se il con-
tatore della tiratura inserito, i fogli vengono conteg-
giati sul contatore della tiratura.
Al termine di un ordine di stampa si dispone del nu-
mero preciso di fogli stampati buoni e di fogli di
scarto.
UTKSG9010309___00000_007

21.5 Impostazione dell’intervallo di avviamento

GR SG9013416000002000
1

Tiratura, velocità di produzione

2
Tiratura / Intervallo di avviamento
3
13000 stampe/h
0 (0...999999)

3000 stampe/h

13000 stampe/h

9000 stampe/h 4

6000 copie/h
5 6
Totale

Impostazione Giorno

Fig. 86 Finestra Tiratura/Intervallo di allestimento

B.4.113
Preparazione ordine

Nel menu Tiratura, velocità di stampa si può impo-


stare l’intervallo di allestimento per l’ordine di stampa
attuale.

1. Premere il pulsante Immetti intervallo di allesti-


mento (Fig. 86/2). Appare la finestra Tiratura/
Intervallo di allestimento (Fig. 86).
2. Con la tastiera numerica (Fig. 86/4) immettere il
numero di scarti desiderato. Il valore appare nel
campo di visualizzazione (Fig. 86/3). Se si con-
ferma l’impostazione, il valore viene rilevato nel
pulsante Intervallo di allestimento tiratura rima-
nente.
3. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 86/5).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 86/6).

Consiglio
Utilizzare il contatore dell’intervallo di
allestimento di un nuovo ordine per
conteggiare un numero definito di fogli
sul contascarti.

Nota
Al raggiungimento dell’intervallo di alle-
stimento, il mettifoglio si disinnesta.
L’intervallo di allestimento può essere
impostato ad un massimo di 999 fogli.

B.4.114
Preparazione ordine

UTKSG9010309___00000_004

21.6 Impostazione QualityProof

GR SG9013076000002000
1

Tiratura, velocità di produzione

13000 stampe/h

3000 stampe/h

13000 stampe/h

9000 stampe/h 2 3

6000 stampe/h

Totale
4
Impostazione Giorno

12345
Ordine
Nome

Fig. 87 Menu Tiratura, velocità di stampa

Nel menu Tiratura, velocità di stampa si può atti-


vare e disattivare il sistema di controllo qualità Quali-
tyProof (optional) e impostare l’intervallo per il pre-
lievo del foglio di prova.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Tiratura, velocità di stampa (Fig. 87/1). Appare
il menu Tiratura, velocità di stampa.
2. Attivare o disattivare QualityProof con il pul-
sante (Fig. 87/2). Con QualityProof attivato, il
pulsante è chiaro.
3. Regolare l’intervallo: premere il pulsante
(Fig. 87/4). Appare una finestra con una ta-
stiera. Immettere il numero di fogli dopo il quale
deve avvenire il prelievo di un foglio di prova e il
relativo contrassegno. Confermare l’immissione
con il pulsante OK.

Con QualityProof attivato, l’indicatore conta


(Fig. 87/3) continuamente dall’intervallo impostato
fino a 0.

B.4.115
Preparazione ordine

22 Velocità di stampa
UTKMS9011521___00000_002
UTKMS9011521002000000

22.1 Regolazione della velocità di stampa

GR SG9010327000005000
1

Tiratura, velocità di produzione

2 3

4 15000 stampe/h
5

3000 copie/h

13000 stampe/h

6
9000 stampe/h

6000 stampe/h

Totale
7
Impostazione Giorno

12345
Ordine
Nome

Fig. 88 Menu tiratura, velocità di stampa

Nel menu Tiratura, velocità di stampa si può impo-


stare la velocità di stampa per l’ordine di stampa at-
tuale.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Velocità di stampa (Fig. 88/1). Compare il menu
Tiratura, velocità di stampa (fig. 88).
2. Premere uno dei pulsanti della velocità
(Fig. 88/6). La velocità selezionata appare nel
campo del display (Fig. 88/3). Nel menu Velo-
cità di stampa/Impostazione (Fig. 89) si pos-
sono assegnare ai pulsanti velocità di stampa a
piacere.

Per trasferire la velocità di stampa alla macchina:

3. Premere il pulsante Produzione (Fig. 88/2):

D Premere 1 volta: viene emesso il segnale


acustico di avviamento.
D Premere 2 volte: la macchina entra in fun-
zione e stampa 3000 copie/h.
D Premere 3 volte: la macchina va in produ-
zione con la velocità di stampa preselezio-
nata.

B.4.116
Preparazione ordine

4. Per impostare sulla macchina la velocità attuale


come velocità di stampa, premere il pulsante
Trasferisci velocità di stampa (Fig. 88/4). Que-
sta velocità di stampa appare anche nel pul-
sante Preselezione produzione (Fig. 88/5).
UTKMS9011521___00000_003

22.2 Preselezione delle velocità di stampa

É
É

GR SG9010328000005000
1

Tiratura, velocità di produzione / impostazioni

2
Impostazione

13000 stampe/h
4
3
9000 stampe/h

6000 stampe/h

12345
Ordine
Nome

Fig. 89 Menu Tiratura, velocità di stampa/Impostazioni

Nel menu Ordine, Velocità di stampa/Imposta-


zione si possono preselezionare le velocità di
stampa che sono abbinate ai pulsanti della velocità
(Fig. 89/3).

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Velocità di stampa (Fig. 89/1). Si apre il menu
Velocità di stampa.
2. Premere il pulsante Impostazione (Fig. 89/2). Si
apre il menu Velocità di stampa/Impostazione
(Fig. 89).
3. Immettere la velocità di stampa desiderata con
la tastiera numerica (Fig. 89/4).
4. Premere uno dei 3 pulsanti di velocità
(Fig. 89/3). La velocità di stampa immessa ap-
pare nel pulsante della velocità.
5. Per uscire dal menu: premere il pulsante Indie-
tro (Fig. 89/5).

B.4.117
Preparazione ordine

23 Impostazione dei programmi di lavaggio


UTKGS9013123___00000_005
UTKGS9013123002000000

23.1 Indicazioni generali

La macchina dispone dei seguenti dispositivi di la-


vaggio:

D Dispositivo lavacaucciù
D Dispositivo di lavaggio cilindro di pressione
D Dispositivo di lavaggio dei rulli inchiostratori

Per ogni dispositivo di lavaggio è possibile scegliere


tra quattro programmi di lavaggio. Se necessario, è
possibile modificare i programmi di lavaggio:
Nel menu Lavaggio/Cambio programma è possi-
bile impostare per ogni unità di stampa un determi-
nato programma di lavaggio.
Questi programmi di lavaggio devono essere avviati
nel menu Lavaggio.
UTKGS9013123___00000_008

23.2 Simboli
GR SG9013172000003000

1 Pulsante Lavaggio
2 Pulsante Dispositivo lavaggio caucciù
1 7
3 Pulsante Dispositivo di lavaggio cilindro di pres-
sione
2 8 4 Pulsante Dispositivo di lavaggio degli inchio-
stratori
3 5 Pulsante Lavaggio contemporaneo lastra
6 Pulsante Lavaggio contemporaneo duttore d’in-
4 chiostro
7 Pulsante Detergente per inchiostri convenzio-
5
nali
6 8 Pulsante Detergente per inchiostri UV

Fig. 90 Simboli Lavaggio/Dispositivi di lavaggio

B.4.118
Preparazione ordine

UTKGS9013123___00000_006

23.3 Abbinamento del programma di lavaggio

GR SG9011336000006000
1

Lavaggio / Cambio programma

2
Regolazioni
Cambio programma

Regolazioni

Regolazioni

6
3

Fig. 91 Menu Lavaggio/Cambio programma

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Lavaggio (Fig. 91/1). Viene visualizzato il menu
Lavaggio.
2. Premere il pulsante Cambio programma
(Fig. 91/2). Viene visualizzato il menu Lavag-
gio/Cambio programma (Fig. 91).

È possibile abbinare i programmi di lavaggio alle sin-


gole unità di stampa o a più unità di stampa contem-
poraneamente. L’impostazione è identica per tutti e
tre i dispositivi di lavaggio. La descrizione qui fornita
si riferisce al dispositivo lavacaucciù.

B.4.119
Preparazione ordine

GR SG9011337000006000
Impostazione del programma di lavaggio per più
Cambio programma/Lavaggio caucciù
1 unità di stampa

1. Premere uno dei tre pulsanti S:

D Dispositivo di lavacaucciù (Fig. 91/4),


D Dispositivo di lavaggio cilindro di pressione
4 (Fig. 91/5),
o
D Dispositivo di lavaggio rulli inchiostratori
(Fig. 91/6).
2 3
5 6 Si apre una finestra, per esempio la finestra
Cambio programma/Lavaggio caucciù
(Fig. 92).
2. Servendosi dei pulsanti delle unità di stampa
(Fig. 92/1), selezionare le unità di stampa per le
Fig. 92 Finestra Cambio programma/Lavaggio
quali si intende impostare un determinato pro-
caucciù
gramma di lavaggio. I pulsanti delle unità di
stampa selezionati appaiono chiari.
3. Servendosi dei pulsanti relativi ai programmi
stampa (Fig. 92/2), selezionare il programma di
lavaggio che si intende impostare per le unità di
stampa selezionate. I campi di visualizzazione
(Fig. 92/3) indicano le impostazioni correnti per
il programma. Il programma di lavaggio impo-
stato viene visualizzato al di sotto dei pulsanti
dell’unità di stampa (Fig. 92/4).
4. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 92/5).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 92/6).
GR SG9011338000006000

Cambio programma / Lavaggio caucciù US 5 Impostazione del programma di lavaggio per le


singole unità di stampa

1. Premere uno dei pulsanti relativi alle unità di


stampa (Fig. 91/3) nella riga per il corrispon-
dente dispositivo di lavaggio:

1 2 D Dispositivo lavacaucciù (Fig. 91/4).


3 4
D Dispositivo di lavaggio del cilindro di pres-
sione (Fig. 91/5)
D Dispositivo di lavaggio dell’unità di inchio-
strazione (Fig. 91/6)
Fig. 93 Finestra Cambio programma/Lavaggio
Si apre una finestra, per esempio la finestra
caucciù US 5
Cambio programma/Lavaggio caucciù US 5
(Fig. 93).

B.4.120
Preparazione ordine

2. Servendosi dei pulsanti relativi ai programmi


(Fig. 93/1), selezionare il programma di lavag-
gio che si intende impostare per le unità di
stampa selezionate. I campi di visualizzazione
(Fig. 93/2) indicano le impostazioni correnti per
il programma.
3. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 93/3).

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 93/4).
UTKGS9013123___00000_007

É
23.4 Modifica dei programmi di lavaggio

GR GS9013155000006000
1

Cambio programma / Regolazione

2
4 5 6 7 Regolazioni
Cambio programma

3 Regolazioni

Regolazioni
Regolazioni

12345
Ordine
Nome

Fig. 94 Menu Cambio programma/Impostazione

Nel menu Cambio programma/Impostazione


(Fig. 94) è possibile

D dare una denominazione specifica ai pro-


grammi di lavaggio,
D modificare la quantità di acqua e detergente e
D la durata del lavaggio specifico.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Lavaggio (Fig. 94/1). Viene visualizzato il menu
Lavaggio.
2. Premere il pulsante Cambio programma
(Fig. 94/2). Viene visualizzato il menu Lavag-
gio/Cambio programma (Fig. 91).

B.4.121
Preparazione ordine

3. Premere il pulsante Impostazioni per il disposi-


tivo di lavaggio di cui si intende modificare i pro-
grammi (per esempio il dispositivo lavacaucciù,
Fig. 94/3). Viene visualizzato il menu Cambio
programma/Impostazioni (Fig. 94).

GR SG9013169000002000
Possibilità di impostazione - schema
1 2 3 4 5
Nel menu Cambio programma/Impostazione
(Fig. 95) vi è una rappresentazione schematica dei
programmi di lavaggio per il dispositivo selezionato,
in questo caso il dispositivo lavacaucciù. I simboli
significano:

1 Dispositivo di lavaggio selezionato, in questo


6 caso il dispositivo lavacaucciù.
2 Quantità di detergente, raffigurazione grafica
(riempimento verde del pulsante) e numerica
7 all’interno del pulsante.
3 Durata del processo di lavaggio con detergente.
Nei pulsanti è riportato il numero di giri durante
cui il tessuto di lavaggio imbevuto di detergen-
te/la spazzola vengono premuti sul cilindro.
4 Quantità di acqua, raffigurazione grafica (riem-
Fig. 95 Sezione del menu Cambio programma/ pimento blu del pulsante) e numerica all’interno
Impostazione del pulsante.
5 Durata del lavaggio con acqua. Nei pulsanti è
riportato il numero di giri durante cui il tessuto di
lavaggio imbevuto di acqua/la spazzola ven-
gono premuti sul cilindro.
6 Pulsanti di programma per la denominazione
dei programmi di lavaggio.
7 Pulsante Tipo di detergente per inchiostri con-
venzionali o inchiostri UV.

Con i pulsanti aprire la corrispondente finestra in cui,


se necessario, si possono modificare le impostazioni
dei programmi di lavaggio.

B.4.122
Preparazione ordine

ÉÉ
É

GR SG9013167000001000
Rinomina dei programmi di lavaggio
Impostazioni / nome programma

1 Per tutti i programmi dei dispositivi di lavaggio è pos-


sibile assegnare proprie denominazioni, per esempio
nel caso in cui si desideri utilizzare uno speciale pro-
gramma di lavaggio per determinati tipi di inchiostro
o di materiale di stampa.
Insert Pos 1

Del Fine 1. Premere il pulsante Impostazioni dispositivo


lavacaucciù (Fig. 94/3). Viene visualizzato il
3 menu Cambio programma/Impostazioni
2
Ctrl Ctrl
(Fig. 94).
2. Premere uno dei quattro pulsanti relativi ai pro-
grammi (Fig. 95/6). Si apre una finestra con una
Ordine
Nome tastiera (Fig. 96).
Fig. 96 Menu Impostazioni/Nome programma 3. Con la tastiera immettere un nome per il pro-
GR SG9013168000002000
gramma di lavaggio (ad esempio ”Inchiostri di
Cambio programma / Regolazioni scala”, ”Carta naturale”). L’impostazione viene
visualizzata in un campo sopra la tastiera
(Fig. 96/1).
4. Confermare l’operazione effettuata: premere il
1
pulsante OK (Fig. 96/2). Il nome del programma
viene visualizzato nel pulsante di programma
Carta naturale (Fig. 97/1).

annullare la procedura effettuata: premere il


pulsante Annulla (Fig. 96/3).
Fig. 97 Menu Cambio programma/Impostazione

Possibilità di regolazione

Per ogni programma di lavaggio si possono modifi-


care le seguenti impostazioni:

D Quantità di detergente (Fig. 94/4)


Settore di regolazione 0...100 % a passi di
10 %.
D Durata del lavaggio con detergente = numero di
giri durante il lavaggio (Fig. 94/5) durante cui il
tessuto di lavaggio/la spazzola vengono pre-
muti sul cilindro caucciù o sul cilindro di pres-
sione.
Sul dispositivo di lavaggio dei rulli inchiostratori
si imposta il numero di applicazioni del deter-
gente, i giri fino all’accostamento della racla di
lavaggio, la quantità di detergente e di acqua, i
giri del detergente e dell’acqua ed il tempo di
ripassaggio della racla. Per maggiori dettagli
vedere il capitolo ”Impostazioni supplementari
per il dispositivo di lavaggio dei rulli inchiostra-
tori”.
D Quantità d’acqua per spruzzatura (Fig. 94/6).
Settore di regolazione 0...100 % a passi di
10 %.

B.4.123
Preparazione ordine

D Durata del lavaggio con acqua = numero di giri


durante il lavaggio (Fig. 94/7) durante cui il tes-
suto di lavaggio/ la spazzola vengono premuti
sul cilindro caucciù.
Sul dispositivo di lavaggio dei rulli inchiostratori
impostare il numero di giri in cui i rulli inchio-
stratori vengono passati dalla racla.

Inoltre per ogni dispositivo di lavaggio si deve impo-


stare il tipo di detergente con il quale viene effettuato
il lavaggio.

GR SG9011346000003000
Quantità di detergente Modifica delle impostazioni

La quantità di detergente, la quantità d’acqua e la


durata dei lavaggi con detergente e acqua si impo-
stano allo stesso modo in tutti i dispositivi di lavag-
gio.
Esempio:
1
1. Per modificare la quantità di detergente nel pro-
gramma 3, premere il pulsante Quantità di de-
tergente (Fig. 94/8). Viene visualizzata la fine-
stra Quantità di detergente (Fig. 98).
3 4
2. Impostare la quantità di detergente con i pul-
2 santi + e – (Fig. 98/2). Il valore impostato viene
visualizzato sopra il display a barre (Fig. 98/1).
3. Confermare la selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 98/3).

Fig. 98 Finestra Quantità di detergente o

annullare la procedura effettuata: premere il


pulsante Annulla (Fig. 98/4).

B.4.124
Preparazione ordine

GR SG9013170000001000
Impostazione del tipo di detergente

Nei dispositivi di lavaggio della vostra macchina da


stampa si possono utilizzare detergenti per inchiostri
convenzionali o per inchiostri UV. I due tipi di deter-
gente hanno caratteristiche diverse, pertanto è ne-
cessario immettere il tipo utilizzato. Il simbolo
(Fig. 99/1) indica il dispositivo di lavaggio per il quale
si modifica il tipo di detergente.
Esempio:

1. Per selezionare il tipo di detergente per il dispo-


sitivo di lavacaucciù, premere il pulsante Tipo di
detergente (Fig. 99/2). Appare la finestra Impo-
stazione/Tipo detergente (Fig. 100).
2. Impostazione del detergente per inchiostri con-
1 2
venzionali: premere il pulsante Inchiostri con-
venzionali (Fig. 100/1).
Fig. 99 Menu Cambio programma/Impostazione
o
GR SG9011347000005000

Impostazione / tipo detergente


Impostazione del detergente per inchiostri UV:
premere il pulsante Inchiostri UV (Fig. 100/2).
3. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 100/3).

3 4 o
1 2 Annullamento della procedura effettuata: pre-
mere il pulsante Annulla (Fig. 100/4).

Termine delle regolazioni


Fig. 100 Finestra Impostazione/Tipo detergente
Una volta effettuate tutte le modifiche nel menu
Cambio programma/Impostazione, azionare il pul-
sante Indietro (Fig. 94/9) per tornare al menu Lavag-
gio/Cambio programma.

B.4.125
Preparazione ordine

UTKGS9013123___00000_003

23.5 Impostazioni supplementari per il dispositivo di lavaggio degli inchiostratori

GR GS9013195000001000
1

Cambio programma / Regolazione

2 4 5 6 7 8 9 10
Regolazioni
Cambio programma

Regolazioni
3
Regolazioni
Regolazioni

12

11

12345
Ordine
Nome

Fig. 101 Menu Cambio programma/Impostazione

Per il dispositivo di lavaggio dei rulli inchiostratori è


inoltre possibile impostare anche le seguenti fun-
zioni:

D Numero di applicazioni fino all’accostamento


della racla per questo programma di lavaggio
(Fig. 101/4).
D Numero di giri fino all’accostamento della racla
per questo programma di lavaggio (Fig. 101/5).
D Con questo pulsante si apre una finestra in cui
si può regolare la quantità di detergente
(Fig. 101/6).
D Con questo pulsante si apre una finestra in cui
si può impostare il numero di giri di lavaggio
con il detergente (Fig. 101/7).
D Con questo pulsante si apre una finestra in cui
si può regolare la quantità d’acqua (Fig. 101/8).
D Con questo pulsante si apre una finestra in cui
si può impostare il numero di giri di lavaggio
con l’acqua (Fig. 101/9).
D Numero di giri macchina per il tempo di ripas-
saggio della racla per questo programma di la-
vaggio (Fig. 101/10).

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Lavaggio (Fig. 101/1). Viene visualizzato il
menu Lavaggio.

B.4.126
Preparazione ordine

2. Premere il pulsante Cambio programma


(Fig. 101/2). Viene visualizzato il menu Lavag-
gio/Cambio programma.
3. Premere il pulsante Impostazione (Fig. 101/3).
Viene visualizzato il menu Cambio program-
ma/Impostazione (Fig. 101).
4. Con i pulsanti + e – (Fig.101/11) impostare la
velocità della macchina durante il lavaggio. Il
valore impostato viene visualizzato al di sopra
dei pulsanti. Velocità di lavaggio raccomandata:
7000 giri/h. Intervallo di regolazione:
5000...7000 giri/h. Durante il lavaggio dei rulli
inchiostratori la macchina accelera fino a rag-
giungere la velocità impostata.
5. Per uscire dal menu: premere il pulsante Indie-
tro (Fig. 101/12).

Per maggiori informazioni relative ai programmi di


lavaggio dei rulli inchiostratori, ad esempio per co-
piare, modificare, salvare e creare programmi di la-
vaggio personalizzati, si rimanda al capitolo ”Modi-
fica dei programmi di lavaggio dei rulli inchiostratori”.

B.4.127
Preparazione ordine

24 Modifica programmi di lavaggio rulli inchiostratori


UTKGS9013114___00000_009
UTKGS9013114005000000

24.1 Panoramica

GR GS9013196000001000
1

Service / Programmi di lavaggio

4 5
2
6 Carica
5
3
7
Modifica
programmi di lavag- 6
gio
Registra
7
8

9 10

10
9
11

12345
Ordine
Nome

Fig. 102 Menu Service/Programmi di lavaggio

Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente o se


si desidera comporre un proprio programma di la-
vaggio, si possono copiare, modificare o eliminare i
programmi di lavaggio dei rulli inchiostratori.
Si possono compilare 8 diversi programmi di lavag-
gio. A questi programmi sono riservati i posti di me-
moria 5...12.
Queste funzioni non sono reperibili sotto il pulsante
Lavaggio, bensì sono contenute nel menu Service/
Programmi di lavaggio.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 102/1). Viene visualizzato il
menu Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 102/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Nel menu Service premere il pulsante Pro-
grammi di lavaggio (Fig. 102/3). Appare il menu
Service/Programmi di lavaggio (Fig. 102).

B.4.128
Preparazione ordine

Questo menu consente di:

D selezionare un posto di memoria con un pul-


sante di programma (Fig. 102/4),
D caricare e copiare un dato programma di lavag-
gio su questo posto di memoria con il pulsante
Carica (Fig. 102/5),
D visualizzare e modificare il programma di lavag-
gio selezionato con il pulsante Modifica
(Fig. 102/6),
D generare un nuovo programma di lavaggio e
comporlo secondo necessità con il pulsante
Riprendi (Fig. 102/7),
D cancellare il contenuto del programma di lavag-
gio con il pulsante Annulla (Fig. 102/8),
D visualizzare il posto di memoria successivo con
il pulsante Sfoglia (Fig. 102/9),
D uscire dal menu con il pulsante Indietro
(Fig. 102/10).
UTKGS9013114___00000_010

24.2 Schema dei simboli e raffigurazione di un programma di lavaggio


GR GS9013184000003000

Elenco dei simboli

1 Numero del programma di lavaggio rulli inchio-


stratori selezionato
2 Spruzzaggio detergente
3 Spruzzaggio acqua
4 Racla di lavaggio On/Off
1 2 3 4 5 6 7 8 9 5 Rulli inchiostratori On/Off per lavare anche la
lastra
6 Prenditore inchiostro On/Off per lavare anche il
Fig. 103 Elenco dei simboli duttore d’inchiostro
7 Rulli bagnatori on/off per lavare contempora-
neamente anche il rullo bagnatore e il rullo ma-
cinatore,
8 Rullo intermedio attivo/non attivo
9 Fine del programma
GR GS9013183000003000

Raffigurazione dello svolgimento di un pro-


gramma di lavaggio
1 2
La Fig. 104 mostra un programma di lavaggio sullo
3 schermo. I simboli significano:

1 Numero progressivo/denominazione del pro-


gramma di lavaggio.
2 Fasi/azioni del programma. Il numero riportato
nel simbolo è il numero di giri macchina al
quale l’azione ha inizio.
Fig. 104 Programma di lavaggio, esempio

B.4.129
Preparazione ordine

La tabella 1 spiega lo svolgimento del programma di


lavaggio nella Fig. 104.

Giri mac- Passo del programma/azione


china
1 Spruzzaggio detergente
11 Spruzzaggio acqua
19 Spruzzaggio detergente
25 Racla di lavaggio accostata
28 Lavaggio della lastra (rulli inchio-
stratori accostati)
31 Rullo intermedio attivo
35 Lavaggio del duttore (prenditore in-
chiostro accostato)
39 Lavaggio rulli bagnatori
47 Spruzzaggio detergente
53 Spruzzaggio acqua
56 Rullo intermedio non attivo
61 Racla di lavaggio scostata
64 Rulli inchiostratori scostati
Tab. 1

B.4.130
Preparazione ordine

UTKGS9013114___00000_013

24.3 Copiare e salvare programmi – Pulsante Carica

GR GS9013197000001000
1

Service / Programmi di lavaggio

2 Carica programma

Carica

3 55
Modifica
programmi di lavag- 6
gio 6
4 Registra
7
7
Carica

9
8 9

10

11

12345
Ordine
Nome

Fig. 105 Finestra Caricamento del programma

B.4.131
Preparazione ordine

Con il pulsante Carica nel menu Service/Programmi


di lavaggio è possibile selezionare, copiare e me-
morizzare sul posto di memoria selezionato un pro-
gramma di lavaggio predefinito o personalizzato.
Successivamente il programma potrà essere modifi-
cato ed adattato alle proprie esigenze.

1. Nel menu Service/Programmi di lavaggio se-


lezionare un posto di memoria (Fig. 102/4) con
un pulsante di programma (5...12). Il posto di
memoria selezionato presenta uno sfondo
chiaro.
2. Premere il pulsante Carica. Si apre la finestra
Carica programma (Fig. 105). In questa fine-
stra sono riportati tutti i programmi di lavaggio
dei rulli inchiostratori.
3. Premere il pulsante Lavaggio contemporaneo
della lastra (Fig. 105/6) o Lavaggio contempo-
raneo del duttore inchiostro (Fig. 105/7) per atti-
vare la funzione corrispondente.
4. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 105/8). Il programma di la-
vaggio selezionato viene memorizzato sul posto
di memoria selezionato.

Annullamento dell’impostazione e chiusura


della finestra: premere il pulsante Annulla
(Fig. 105/9).

B.4.132
Preparazione ordine

UTKGS9013114___00000_014

24.4 Modifica del programma di lavaggio – Pulsante Modifica

GR GS9013198000002000
1

Programma di lavaggio / Modifica programma


9
2
5
12 Inserisci azione

3 13 Cancella azione
5 7 8
Programmi di la-
vaggio
4
6
Modifica 14

10

15
11

Fig. 106 Menu Programma di lavaggio/elaborazione del programma

Nel menu Programmi di lavaggio/Modifica pro-


gramma è possibile visualizzare, nominare, elabo-
rare e memorizzare ogni programma di lavaggio
composto con il pulsante Modifica (Fig. 106/1).

1. Nel menu Service/Programmi di lavaggio pre-


mere il pulsante Modifica (Fig. 106/4). Appare il
menu Programma di lavaggio/Elaborazione
del programma (Fig. 106).
L’immagine indica
D i singoli passi del programma
(Fig. 106/10),
D il numero di passi del programma
(Fig. 106/7),
D la durata complessiva (Fig. 106/8) del pro-
gramma di lavaggio selezionato in giri,
D il posto di memoria del programma
(Fig. 106/5),
D i passi del programma che si possono in-
serire (Fig. 106/9).

B.4.133
Preparazione ordine

Nominare o rinominare un programma

2. Premere il pulsante del programma di lavaggio


(Fig. 106/6). Si apre una finestra con una ta-
stiera.
3. Con la tastiera immettere un nome per il pro-
gramma di lavaggio.
4. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK. La finestra si chiude. Il nome del
programma di lavaggio viene visualizzato nel
pulsante di programma (Fig. 106/6).

Modifica del programma di lavaggio

D Modificare la durata di un passo del programma

1. Per modificare la durata di un passo di pro-


gramma, premere il pulsante relativo al passo
che si desidera modificare (Fig. 106/10, in que-
sto caso l’applicazione del detergente).
2. Con i pulsanti + o – (Fig. 106/14) regolare il nu-
mero di giri al quale deve cominciare il pro-
cesso. Nel pulsante viene visualizzata la varia-
zione. I passi di programma successivi si
portano allo stesso valore.

D Inserire un passo di programma

1. Premere il pulsante Inserisci azione


(Fig. 106/12).
2. Premere il tasto del passo di programma prima
del quale si desidera inserire l’azione. I campi
dei passi di programma (Fig. 106/9) diventano
selezionabili.
3. Premere un pulsante dei possibili campi di sele-
zione (Fig. 106/9). L’azione viene inserita prima
del passo di programma selezionato.
Attraverso i passi del programma, durante l’in-
serimento, sono cambiati il numero dei passi di
programma (Fig. 106/7) e la durata comples-
siva del programma nel numero di giri durante il
lavaggio (Fig. 106/8).
4. Con i pulsanti + o – (Fig. 106/14) modificare il
momento di avvio dell’azione inserita.
5. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 106/15). Il programma di la-
vaggio modificato viene memorizzato.

Per interrompere l’impostazione e chiudere il


menu: premere il pulsante Annulla.
D Annullamento del passo di programma

B.4.134
Preparazione ordine

1. Premere il pulsante Annulla azione


(Fig. 106/13).
2. Premere il pulsante del passo del programma
che si desidera annullare. L’azione viene imme-
diatamente annullata. L’inizio delle azioni suc-
cessive viene anticipato conformemente.
3. Conferma dell’operazione effettuata: premere il
pulsante OK (Fig. 106/15). Il programma di la-
vaggio modificato viene memorizzato.

Per interrompere l’impostazione e chiudere il


menu: premere il pulsante Annulla.
UTKGS9013114___00000_012

24.5 Composizione del programma di lavaggio, pulsante Registratore Registra

Funzione del registratore

Per registrare un programma di lavaggio occorre se-


lezionare almeno un’unità di stampa in cui lavare
l’unità di inchiostrazione. I rulli inchiostratori dell’unità
di stampa selezionata vengono lavati durante la regi-
strazione.
Il programma di lavaggio in corso viene contempora-
neamente registrato con un ”Registratore pro-
gramma di lavaggio” e memorizzato sotto il tasto di
programma selezionato.
In questo menu si può regolare la velocità di lavag-
gio ed eventualmente comporre il programma di la-
vaggio. L’azione si avvia premendo il pulsante corri-
spondente, per es. Spruzzaggio detergente,
Accostamento racla di lavaggio.

B.4.135
Preparazione ordine

É
É

GR GS9013142000005000
1

Programma di lavaggio / Registratore

3
6 7 8 9 10 11 12
Programmi di la-
vaggio

4
3

5
3
Registra

12345
Ordine
Nome

Fig. 107 Menu Programma di lavaggio/Registratore

Nel menu Programma di lavaggio/Registratore si


possono riunire le operazioni per i programmi di la-
vaggio e registrarle. Potete stabilire:

D la velocità di lavaggio,
D la sequenza delle azioni da eseguire nel corso
del programma di lavaggio,
D il numero dei giri della macchina e quindi la du-
rata di ogni azione.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 107/1).
2. Premere il pulsante Service (Fig. 107/2).
3. Premere il pulsante Programmi di lavaggio
(Fig. 107/3). Appare il menu Service/Pro-
grammi di lavaggio. Il primo pulsante di pro-
gramma è automaticamente selezionato.
4. Con il pulsante di un programma di lavaggio
(Fig. 107/4) selezionare un posto di memoria
diverso (da 5 a 12), se necessario. Il pulsante
del programma selezionato presenta uno
sfondo chiaro.
5. Premere il pulsante Registra (Fig. 107/5). Ap-
pare il menu Programma di lavaggio/Regi-
stratore (Fig. 107).

Per i programmi di lavaggio sono disponibili i passi di


programma e le azioni seguenti:

D spruzzaggio del detergente (Fig. 107/6)

B.4.136
Preparazione ordine

D spruzzaggio acqua (Fig. 107/7)


D innesto e disinnesto della racla di lavaggio
(Fig. 107/8)
D lavaggio della lastra (Fig. 107/9)
D lavaggio del duttore (Fig. 107/10)
D Rullo intermedio On/Off (Fig. 107/11)
D conclusione della registrazione (Fig. 107/12)

Queste azioni possono essere liberamente combi-


nate tra loro per ogni programma di lavaggio e impo-
state per una durata a scelta (espressa in giri mac-
china). Sotto i simboli relativi ai passi di programma
si trovano due contatori. Il contatore (Fig. 108/9) in-
dica il numero attuale di giri durante la registrazione
del programma. Il contatore (Fig. 108/11) indica il
numero complessivo dei passi di programma ancora
disponibili per la programmazione.
Nella parte inferiore del menu è rappresentato lo
svolgimento del programma. In ogni simbolo relativo
ad un passo del programma viene indicato il numero
di giri per il suo avviamento.
Impostazione della velocità di lavaggio

In Programma di lavaggio/Registratore si visua-


lizza la velocità di lavaggio mediante i tasti + e –.
Velocità raccomandata 7000 giri/h, intervallo di rego-
lazione 5000...7000 giri/h.

1. Per modificare la velocità di lavaggio, premere i


pulsanti + o –. La velocità di lavaggio varia in
passi di 500 giri/h.

B.4.137
Preparazione ordine

É
É

GR GS9013143000005000
Programma di lavaggio / Registratore
1

2 3 4
Programmi di la-
vaggio

3
7 8
5 6

3 11
Registra

12345
Ordine
Nome 10 12

Fig. 108 Menu Programma di lavaggio/Registratore

Registrazione del programma

Nota:

D Dopo aver selezionato un’azione, gli altri pul-


santi di azione non sono selezionabili per alcuni
giri macchina (distanza minima tra 2 azioni).
D Si può accostare la racla di lavaggio al macina-
tore inchiostro solo dopo almeno 10 giri mac-
china.
D Con la registrazione di un nuovo programma, il
programma precedente viene sovrascritto.

Per registrare un programma di lavaggio, procedete


come segue:

1. Selezionare almeno un’unità di stampa oppure


con il pulsante Somma (Fig. 108/1) selezionare
tutte le unità di stampa. Durante la registrazione
del programma vengono lavate le unità di in-
chiostrazione delle unità di stampa selezionate.
2. Nel menu Registratore (Fig. 108) premere il
pulsante OK (Fig. 108/10). Viene emesso il se-
gnale acustico di avviamento.
3. Premere di nuovo il pulsante OK, la macchina
entra in funzione e aumenta alla velocità di la-
vaggio.

B.4.138
Preparazione ordine

4. Premere il pulsante della prima azione (per es.


Spruzzaggio detergente, Fig. 108/2). Il simbolo
”Spruzzaggio detergente” appare nel primo
campo dello schema di svolgimento
(Fig. 108/7). Il contatore (Fig. 108/5) inizia a
contare i giri della macchina.
Il display (Fig. 108/6) indica quanti passi
(azioni) sono ancora disponibili per il pro-
gramma di lavaggio.
5. Dopo il numero desiderato di giri della mac-
china premere il tasto dell’azione successiva
(per es. Spruzzaggio acqua, Fig. 108/3). Nel
secondo campo dell’indicazione di svolgimento
(Fig. 108/8) compare il simbolo corrispondente.
Nell’angolo a sinistra in basso del campo vi è il
numero di giri a cui ha inizio l’azione.
6. Impostare tutti gli altri passi di programma allo
stesso modo fino ad aver completato il pro-
gramma di lavaggio.
7. Per terminare la registrazione e salvarla, pre-
mere il pulsante Chiudi registrazione
(Fig. 108/4). Il processo di lavaggio è terminato,
la macchina si arresta.
8. Uscire dal menu premendo il pulsante Indietro
(Fig. 108/11).

Nota
Con il pulsante Annulla (Fig. 108/12) si
può interrompere la procedura di la-
vaggio in qualsiasi momento. Il pro-
gramma salvato nel posto di memoria
non viene sovrascritto.
GR GS9013144000004000

Esempio

Per registrare il programma di lavaggio (Fig. 109),


eseguire quanto segue:

1 2 3 4 5 6 7 1. Premere il pulsante OK, attendere la fine del


segnale acustico di avviamento e premere di
nuovo il pulsante OK.
2. Premere il pulsante Spruzzaggio detergente
(Fig. 109/1). Il contatore indica in numero di giri.

3
3. Se il contatore è su ”11”, premere il pulsante
Spruzzaggio acqua (Fig. 109/2).
4. Se il contatore è su ”19”, premere il pulsante
Spruzzaggio detergente (Fig. 109/1).
5. Se il contatore è su ”25”, premere il pulsante
Racla di lavaggio On/Off (Fig. 109/3).
Fig. 109 Esempio di programma di lavaggio 6. Se il contatore è su ”28”, premere il pulsante
Lavaggio contemporaneo lastra (Fig. 109/4).

B.4.139
Preparazione ordine

7. Se il contatore è su ”31”, premere il pulsante


Lavaggio contemporaneo duttore d’inchiostro
(Fig. 109/5).
8. Se il contatore è su ”35”, premere il pulsante
Accostamento rullo intermedio (Fig. 109/6)
ecc.
9. Per uscire dal programma, premere il pulsante
Chiudi programma (Fig. 109/7).

B.4.140
Preparazione ordine

25 Preinchiostrazione, prebagnatura e postbagnatura


UTKMS9011509___00000_002
UTKMS9011509003000000

25.1 Regolazione dei giri macchina

GR SG9011616000010000
1

Regolazioni base / Funzioni di stampa

Preinchiostrazione
n
3
Inizio stampa
Regolazione base

4 Interruzione
stampa

Fasi di
postbagnatura

12345
Ordine
Nome

Fig. 110 Menu Regolazioni base/Funzioni di stampa

Nel menu Regolazioni base/Funzioni di stampa si


può impostare il numero di giri della macchina per la
preinchiostrazione, prebagnatura e postbagnatura.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 110/1). Viene visualizzato il
menu Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 110/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Impostazione di base
(Fig. 110/3). Viene visualizzato il menu Regola-
zioni base/Segnale acustico di avvio.
4. Premere il pulsante Funzioni di stampa
(Fig. 110/4). Viene visualizzato il menu Regola-
zioni base/Funzioni di stampa.

B.4.141
Preparazione ordine

GR SG9011618000006000
5. Con i pulsanti delle unità di stampa selezionare
singole unità di stampa oppure con il pulsante
Somma tutte le unità di stampa:
1
n
D Preinchiostrazione (Fig. 111/1)
D Fase di prebagnatura 1, inizio stampa
2
(Fig. 111/2)
D Fase di prebagnatura 2, interruzione di
3
stampa (Fig. 111/3)
D Fase di postbagnatura 1 (Fig. 111/4)
D Fase di postbagnatura 2 (Fig. 111/5)
4
Si apre una finestra, dove si può impostare il
5 numero dei giri della macchina per la fase sele-
zionata (Fig. 112).

Fig. 111 Sezione Impostazioni base/Funzioni di


stampa
GR SG9011619000006000

Impostazioni unità di stampa / prebagnatura 6. Selezionare le unità di stampa (Fig. 112/1) per
cui si desidera modificare il valore di prebagna-
tura. Le unità di stampa selezionate vengono
evidenziate in chiaro.
1 7. Con i pulsanti + e – (Fig. 112/3) inserire il valore
desiderato.
3 8. Premendo il pulsante in Fig. 112/2 si ripristinano
i valori iniziali per il numero di giri macchina
4 della fase di prebagnatura 1 per le unità di
2 stampa selezionate.

Nota
Fig. 112 Finestra Impostazioni unità di stampa/
Il valore regolato non corrisponde al
prebagnatura
numero effettivo dei giri macchina (ve-
dere la tab. 2).

9. Chiusura della finestra: premere il pulsante In-


dietro (Fig. 112/4).
10. Per uscire dal menu: premere il pulsante Indie-
tro (Fig. 110/5).

Regolazione Giri della mac- Settore di regolazione


standard
t d d china
hi
min. max.
Preinchiostrazione 0 0 0 (= 0 giri) 16 (= 16 g)
Fase di prebagnatura 1, inizio stampa 0 3 –3 (= 0 giri) 15 (= 18 giri)
Fase di prebagnatura 2, interruzione 0 2 –2 (= 0 giri) 16 (= 18 giri)
stampa
Fase di postbagnatura 1 0 15 –15 (= 0 giri) 35 (= 50 giri)
Fase di postbagnatura 2 0 30 –30 (= 0 giri) 70 (= 100 giri)
Tab. 2 Settori di regolazione per preinchiostrazione, prebagnatura e postbagnatura

B.4.142
Preparazione ordine

25.2 Note per la prebagnatura e postbagnatura

In caso di interruzione del processo di stampa in


primo luogo si svolge la fase di postbagnatura 1 (re-
golazione standard: 15 giri macchina con velocità
regolata). L’ulteriore svolgimento si differenzia a se-
conda di quando il processo di stampa viene ripreso.

GR MS9011533000002000
Variante 1
Disinnesto
produzione Continuazione del processo di stampa durante la
fase di postbagnatura 1:

Azione Svolgimento sulla


macchina
1. La macchina viene Si svolge la fase di po-
Fase di commutata da stampa stbagnatura 1
postbagnatura 1
2. Durante la fase di po- La fase di postbagna-
stbagnatura 1 la mac- tura 1 si interrompe e
china commuta di la macchina va subito
nuovo su stampa su stampa
Tab. 3
Macchina in funzione
durante la fase di postbagnatura 1

Produzione

Fig. 113 Variante 1

B.4.143
Preparazione ordine

GR SG9011621000004000
Variante 2

Continuazione del processo di stampa durante la


Produzione fase di postbagnatura 2:
innestata
Azione Svolgimento sulla
macchina
1. La macchina viene Si svolge la fase di po-
commutata da stampa stbagnatura 1
Fase di
postbagnatura 1 2. Durante la fase di po- Si svolge la fase di po-
stbagnatura 1 la mac- stbagnatura 2
china non commuta di
nuovo su stampa
3. Durante la fase di po- Prebagnatura 2 in
stbagnatura 2 la mac- esecuzione, successi-
Fase di china commuta di vamente la macchina
postbagnatura 2 nuovo su stampa va in stampa.
Tab. 4

Macchina in funzione durante


la fase di postbagnatura 2

Fase di
prebagnatura 2

Produzione

Fig. 114 Variante 2

B.4.144
Preparazione ordine

GR SG9011622000002000
Variante 3
Disinnesto Prosecuzione del processo di stampa dopo la fase di
produzione postbagnatura 2:

Azione Svolgimento sulla


macchina

Fase di 1. La macchina viene Si svolge la fase di po-


postbagnatura 1 commutata da stampa stbagnatura 1
2. Durante la fase di po- Si svolge la fase di po-
stbagnatura 1 la mac- stbagnatura 2
china non commuta di
nuovo su stampa
3. La macchina viene di Prebagnatura 1 in
Fase di nuovo commutata su esecuzione, successi-
postbagnatura 2 stampa solo dopo lo vamente la macchina
svolgimento della fase va in stampa.
di postbagnatura 2
Tab. 5

Fase di
prebagnatura 1

Produzione

Fig. 115 Variante 3

B.4.145
Preparazione ordine

B.4.146
Sommario del capitolo

Stampa ordine

1 Panoramica della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.5


1.1 Indicazione delle funzioni macchina attuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.5

2 Trasporto della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.7


2.1 Modifica del trasporto della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.7

3 Immissione fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.8


3.1 Regolazione arrivo fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.8
3.2 Allineamento laterale automatico della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.9

4 Impostazione dell’aria soffiante e aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.10


4.1 Impostazione dell’aria soffiante sulla testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.10
4.2 Inserimento e disinserimento dell’aria soffiante e aspirante sul dispositivo di volta e sull’unità di
verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.11

5 Rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.12


5.1 Spostamento delle rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.12

6 Squadre di tiro e registri frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.14


6.1 Regolazione di precisione del percorso di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.14
6.2 Regolazione dei registri frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.15

7 Funzioni del registro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.17


7.1 Impostazioni dei registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.17
7.2 Regolazione di precisione del percorso di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.18

8 Crocini di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.21


8.1 Crocini di comando e di ricerca sul foglio da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.21
8.2 Dimensioni e posizione dei crocini di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.23
8.3 Settori di montaggio dei crocini di comando e ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.26

9 Registro automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.27


9.1 Funzionamento del registro automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.27
9.2 Modalità automatica e guidata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.27
9.3 Numero e posizione nella macchina da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.28

B.5.1
Sommario del capitolo

10 Uso della funzione automatica dei registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.30


10.1 Attivazione e disattivazione della funzione automatica dei registri . . . . . . . . . . . . . . B.5.30
10.2 Menu Registro/AutoRegister – Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.31
10.3 Cancellare valori OK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.33
10.4 Modi operativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.34
10.5 Valori di misurazione dell’AutoRegister . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.36
10.6 Definizione del colore di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.38
10.7 Indicazione dell’ubicazione dei crocini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.39
10.8 Indicazione dell’ubicazione crocini attraverso la selezione della zona di inchiostrazione . . . . . . . .
B.5.41
10.9 Ricerca automatica dell’ubicazione crocini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.44

11 Indicazione di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.46


11.1 Messaggi di stato dell’AutoRegister . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.46
11.2 Errore di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.48

12 Pressione di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.50


12.1 Impostazione della regolazione pressione di stampa per diverse unità di stampa . B.5.50
12.2 Regolazione della pressione di stampa per singole unità di stampa . . . . . . . . . . . . . B.5.52

13 Attivazione e disattivazione stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.53


13.1 Attivazione/disattivazione di singole unità di stampa mediante preselezione . . . . . B.5.53
13.2 Attivazione e disattivazione di diverse unità di stampa contemporaneamente mediante la
preselezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.54
13.3 Attivazione e disattivazione manuale della stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.55

14 Prenditore inchiostro e rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.56


14.1 Innesto e disinnesto del prenditore inchiostro e dei rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . B.5.56
14.2 Modifica della velocità del duttore inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.60

15 Profili inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.62


15.1 Impostare il profilo di inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.62

16 Comando inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.64


16.1 Comando inchiostrazione mediante ripresa di dati di misurazione . . . . . . . . . . . . . . B.5.64

17 Comando correzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.65


17.1 Selezione del comando di conduzione successiva nel menu Comando inchiostrazione . . . . . . . . .
B.5.65

B.5.2
Sommario del capitolo

17.2 Consiglio di correzione per il profilo inchiostrazione attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.68

18 Correzione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.70


18.1 Selezione della correzione automatica nel menu Comando inchiostrazione . . . . . B.5.70
18.2 Consiglio di correzione per il profilo inchiostrazione attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.73

19 Quadro di comando zone di inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.75


19.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.75
19.2 Display delle zone di inchiostrazione e campo pulsantiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.76
19.3 Impostazione dell’apertura zone di inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.79
19.4 Selezione gruppi di zone di inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.80

20 Regolazione del singolo inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.81


20.1 Selezione dell’impostazione individuale del colore nel menu Comando inchiostrazione . . . . . . . .
B.5.81
20.2 Consiglio di correzione per il profilo inchiostrazione attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.84

21 Progressive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.85
21.1 Compilazione di progressive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.85

22 Comando diretto dei dispositivi di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.87


22.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.87
22.2 Avvio del lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.88
22.3 Comando manuale delle funzioni di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.90
22.4 Lavaggio manuale dei rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.93

23 Temperazione dell’inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.95


23.1 Inserimento e disinserimento della temperazione dell’inchiostrazione (senza collegamento CAN)
B.5.95
23.2 Impostazione della temperazione dell’inchiostrazione (solo con collegamento CAN) . . . . . . . . . . .
B.5.96

24 Approntamento del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.100


24.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.100
24.2 Impostazione dell’approntamento del liquido di bagnatura (senza collegamento CAN) . . . . . . . . .
B.5.101
24.3 Impostazione dell’approntamento del liquido di bagnatura (con collegamento CAN) . . . . . . . . . . .
B.5.103
24.4 Inserimento e disinserimento di Automix . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.107

B.5.3
Sommario del capitolo

25 Verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.109
25.1 Impostazione dell’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.109
25.2 Pressione di stampa cilindro tessuto vernice – cilindro di pressione . . . . . . . . . . . . . B.5.112
25.3 Impostazione della distanza vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.112

26 Funzioni dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.113


26.1 Spianafogli, forno, antiscartino, dispositivo di ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.113
26.2 Passaggio carta/Uscita – Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.114
26.3 Impostazione della quantità di polvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.115
26.4 Comando diretto delle funzioni dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.116

27 Pareggiatore del foglio e manina fermafogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.5.117


27.1 Attivazione e disattivazione del pareggiatore del foglio e della manina fermafogli . B.5.117

B.5.4
Stampa ordine

1 Panoramica della macchina


UTKSG9011813___00000_002
UTKSG9011813000000000

1.1 Indicazione delle funzioni macchina attuali

GR SG9011980000000000
1
Panoramica macchina

3 3

12345
Ordine
Nome

Fig. 1 Menu Panoramica macchina

Dopo l’accensione della macchina con l’interruttore


principale e l’avvio del comando CP2000, appare il
menu Panoramica macchina(Fig. 1). Si può richia-
mare il menu anche premendo il pulsante Panora-
mica macchina (Fig. 1/1).
Nel menu Panoramica macchina(Fig. 1) si vede
una rappresentazione schematica della macchina
con le principali funzioni e lo stato corrente:

1 Pulsante Panoramica macchina


2 Rappresentazione schematica di tutta la mac-
china
3 Funzioni selezionate e selezionabili o processi

1. Per uscire dal menu Panoramica macchina,


premere uno dei pulsanti nella riga di intesta-
zione

B.5.5
Stampa ordine

GR SG9011981000000000
Dettagli nel menu Panoramica macchina
1 2 3 4 5 6 7
Nello schema del mettifoglio appare la tiratura da
stampare, nello schema dell’uscita appare il numero
di fogli già stampato.
Lo schema delle unità di stampa (Fig. 2) mostra i
seguenti dettagli:

1 Numero dell’unità di stampa


2 Duttore d’inchiostro On/Off
3 Prenditore inchiostro On/Off
4 Variante flusso inchiostro
5 Rullo inchiostratore On/Off
6 Bagnatura On/Off
7 Unità di bagnatura in funzione Vario (D)
10 9 8
8 Pressione impostata
Fig. 2 Panoramica macchina, unità di stampa 9 Tipo di funzionamento del dispositivo di voltura,
qui stampa in bianca
10 Pressione On (cilindro grigio)/Off

B.5.6
Stampa ordine

2 Trasporto della pila


UTKMS9011600___00000_002
UTKMS9011600002000000

2.1 Modifica del trasporto della pila

GR MS9011600000002000
1

Scorrimento carta / Pila mettifoglio


2

12345
Ordine
Nome

Fig. 3 Menu Passaggio carta/Pila mettifoglio

Immettendo lo spessore del materiale da stampa nel


menu Ordine/Materiale da stampa il trasporto della
pila si definisceautomaticamente anche:

D spessore della carta inferiore a 0,2 mm: corsa


1,0 mm
D spessore della carta da 0,2 a 0,5 mm: corsa 5
volte lo spessore della carta
D spessore della carta oltre 0,5 mm: corsa 2,5
mm

Modifica a posteriori della regolazione:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 3). Appare il menu Pas-
saggio carta.
2. Premere il pulsante Pila mettifoglio (Fig. 3/2).
Appare il menu Pila mettifoglio (fig. 3).
3. Con il pulsanti + e – (Fig. 3/3) impostare la
corsa della pila desiderata (settore di regola-
zione: a partire dal valore preimpostato automa-
ticamente fino a 2,5 mm).

B.5.7
Stampa ordine

3 Immissione fogli
UTKMS9011601___00000_002
UTKMS9011601002000000

3.1 Regolazione arrivo fogli

GR MS9011601000002000
1

Scorrimento carta / Mettifoglio


2

4 3

12345
Ordine
Nome

Fig. 4 Menu Passaggio carta/Mettifoglio

Attivazione e disattivazione della regolazione au-


tomatica

La regolazione arrivo fogli può essere disinserita e di


nuovo inserita nel display (Fig. 4). La condizione im-
postata viene mantenuta dopo lo spegnimento della
macchina. La regolazione dovrebbe essere sempre
inserita.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 4). Appare il menu Pas-
saggio carta.
2. Premere il pulsante Mettifoglio (Fig. 4/2). Viene
visualizzato il menu Mettifoglio (Fig. 4).
3. Inserire o disinserire la regolazione arrivo fogli
(Fig. 4/3).

Regolazione manuale con regolazione automa-


tica disinserita

4. Con i pulsanti delle frecce (Fig. 4/4) impostare


l’arrivo fogli sul valore desiderato. La squama
deve entrare diritta.
Settore di regolazione: da +16 a –4.

B.5.8
Stampa ordine

UTKMS9011601___00000_003

3.2 Allineamento laterale automatico della pila

GR MS9011647000002000
1

Scorrimento carta / Pila mettifoglio


2

12345
Ordine
Nome

Fig. 5 Menu Passaggio carta/Pila mettifoglio

Attivazione e disattivazione della funzione auto-


matica

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 5). Viene visualizzato il
menu Passaggio carta.
2. Premere il pulsante Pila mettifoglio (Fig. 5/2).
Viene visualizzato il menu Passaggio carta/
Pila mettifoglio (Fig. 5).
3. Attivare o disattivare l’allineamento automatico
della pila mediante il pulsante (Fig. 5/3).

Regolazione manuale della pila

Spostare la pila principale e la pila secondaria con i


tasti di comando sul quadro comandi mettifoglio:
Spostamento della pila verso il

lato comando.
Spostare la pila verso L.M.

B.5.9
Stampa ordine

4 Impostazione dell’aria soffiante e aspirante


UTKMS9011602___00000_002
UTKMS9011602003000000

4.1 Impostazione dell’aria soffiante sulla testa aspirante

GR MS9011648000003000
1

Passaggio carta/Pila mettifoglio


2

Fig. 6 Menu Passaggio carta/Pila mettifoglio

Con le preimpostazioni l’aria soffiante viene regolata


automaticamente. Le impostazioni possono essere
modificate qui.

Compensazione velocità On/Off

On: con l’aumento della velocità di stampa


aumenta la portata dell’aria soffiante. L’inten-
sità della compensazione può essere impo-
stata con i pulsanti + e –.
Off: la portata dell’aria soffiante è indipen-
dente dalla velocità di stampa. Può essere
modificata con i pulsanti + e –.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 6). Si apre il menu Pas-
saggio carta.
2. Premere il pulsante Pila mettifoglio (Fig. 6/2). Si
apre il menu Passaggio carta/Pila mettifoglio.
3. Premere il pulsante Compensazione aria sof-
fiante (fig. 6/3), per innestare o disinnestare la
compensazione dell’aria soffiante.
4. Con i pulsanti + e – (Fig. 6/4) impostare il grado
di compensazione o l’intensità dell’aria soffian-
te.n

B.5.10
Stampa ordine

UTKMS9011602___00000_003

4.2 Inserimento e disinserimento dell’aria soffiante e aspirante sul dispositivo di volta e sull’unità
di verniciatura

GR MS9011649000003000
1

Passaggio carta / Unità di stampa

6
3 4

Fig. 7 Menu Passaggio carta/Unità di stampa

Nel menu Passaggio carta/Unità di stampa si può


inserire e disinserire l’aria aspirante sul dispositivo di
volta e l’aria soffiante sulle unità di verniciatura.

5. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 7). Si apre il menu Pas-
saggio carta.
6. Premere il pulsante Unità di stampa (Fig. 7/2).
Si apre il menu Passaggio carta/Unità di
stampa (Fig. 7).
7. Attivare o disattivare l’aria aspirante dei tamburi
di trasferimento a monte del dispositivo di vol-
tura (gruppo 1): premere il pulsante (Fig. 7/4).
8. Attivare o disattivare l’aria aspirante dei tamburi
di trasferimento a valle del dispositivo di voltura
(gruppo 2): premere il pulsante (Fig. 7/3).
9. Attivare o disattivare l’aria aspirata dei tamburi
intermedi: premere il pulsante (Fig. 7/5).
10. Attivare o disattivare l’aria soffiante delle unità
di verniciatura: premere il pulsante (Fig. 7/6).

B.5.11
Stampa ordine

5 Rotelline separatrici
UTKMS9010633___00000_005
UTKMS9010633000000000

5.1 Spostamento delle rotelline separatrici

GR MS9012422000001000
1

Passaggio carta / Mettifoglio


2

Fig. 8

B.5.12
Stampa ordine

Dopo l’inserimento dello spessore del materiale da


stampa, le rotelline separatrici si spostano automati-
camente nella posizione corretta.

D Con uno spessore del materiale da stampa in-


feriore a 0,3 mm, le rotelline separatrici si spo-
stano nella posizione per la stampa della carta.
D Con uno spessore del materiale da stampa su-
periore a 0,3 mm, le rotelline separatrici si spo-
stano nella posizione per la stampa del cartone.

Per materiali da stampa di spessore inferiore a


0,3 mm, è possibile scegliere in un secondo tempo
se spostare le rotelline separatrici nella posizione per
la stampa del cartone. Per spostare le rotelline se-
paratrici nella posizione per la stampa del cartone:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (fig. 8) Appare il menu Pas-
saggio carta.
2. Premere il pulsante Mettifoglio. Appare il menu
Mettifoglio.
3. Premere il pulsante Rotelline separatrici, posi-
zione per stampa cartone. Le rotelline separa-
trici si spostano nella posizione per la stampa
del cartone. Il simbolo appare evidenziato.
4. Chiudere il menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 8/4) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.5.13
Stampa ordine

6 Squadre di tiro e registri frontali


UTKMS9010638___00000_003
UTKMS9010638000000000

6.1 Regolazione di precisione del percorso di tiro

GR MS9010893000000000
1

Passaggio carta / Mettifoglio


2

Fig. 9 Regolazione di precisione del percorso di tiro

Il senso di trazione (verso LV o LM) viene impostato


nel menu Ordine / Materiale da stampa (vedi Capi-
tolo Preparazione ordine – Il menu „Materiale da
stampa“).
Immettendo il formato del materiale da stampa nel
menu Ordine / Materiale da stampa viene presele-
zionata la posizione delle squadre di tiro. Questa può
essere modificata a posteriori (posizionamento di
precisione). La posizione della squadra di tiro deter-
mina il percorso di tiro, per tirare il foglio dalla posi-
zione di immissione verso LV o LM e quindi, la posi-
zione dell’immagine stampata sul foglio.
Per modificare a posteriori la posizione preimpostata
(posizionamento di precisione):

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 9). Appare il menu Pas-
saggio carta.
2. Premere il pulsante Mettifoglio (Fig. 9/2). Ap-
pare il menu Mettifoglio.

B.5.14
Stampa ordine

3. Con i tasti con le frecce (fig. 9/3) regolare la


modifica del percorso di tiro.
È possibile aumentare o diminuire il percorso di
tiro di 1,75 mm; settore di regolazione da
–1,75 mm a +1,75 mm. Sotto i pulsanti con le
frecce appaiono la direzione di tiro e il valore
della regolazione di precisione.
UTKMS9010638___00000_004

6.2 Regolazione dei registri frontali

GR MS9011603000003000
1

Squadra di tiro, Registro frontale

2
Squadra di tiro

4
3

Fig. 10

I registri frontali possono essere regolati nell’ambito


di un settore di 2 mm. Pertanto il bordo delle pinze è
variabile tra 8 e 10 mm:

D parallelamente in avanti e indietro.


D su LV e LM in modo differente in avanti e indie-
tro.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Controllo registro (Fig. 10/1). Viene visualizzato
il menu Registro. Premere ora il pulsante
Squadra di tiro (Fig. 10/2). Si apre il menu
Squadra di tiro, registro frontale (fig. 10).
2. Con i pulsanti delle frecce (Fig. 10/4) spostare i
registri frontali.
Coppia di frecce superiori: regolazione su LV
Coppia di frecce centrali: regolazione su LV e
LM
Coppia di frecce inferiori: regolazione su LM

B.5.15
Stampa ordine

Nota
I registri frontali sono impostabili anche
nel menuFunzioni del registro /
Squadra di tiro (vedi Capitolo Fun-
zioni del registro).

B.5.16
Stampa ordine

7 Funzioni del registro


UTKMS9011604___00000_002
UTKMS9011604004000000

7.1 Impostazioni dei registri

GR SG9010600000007000
1
2
Registro

Squadra di tiro

AUTOREG

3 4 Indicatore stato

0,01

5 6 7

12345
Ordine
Nome

Fig. 11 Menu Registro

Nel menu Registro vengono modificati i registri dia-


gonali, periferici e laterali, viene inserito il registro
automatico e impostati i registri frontali e le squadre
di tiro.

Nota
Posizionare i motorini di regolazione
dei registri solo se la macchina è in
funzione.

Modifica dei registri

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di registro (Fig. 11/1). Viene visualiz-
zato il menu Registro (Fig. 11).
2. Con i pulsanti dell’unità di stampa (Fig. 11/2)
selezionare un’unità di stampa.

3. Con la pulsantiera numerica immettere il nu-


mero desiderato per la modifica del registro.
Tale valore viene aggiunto alle impostazioni già
esistenti.
Settori di regolazione:
Registro diagonale: ±0,15 mm
Registro laterale e registro periferico: ±1,95 mm

B.5.17
Stampa ordine

4. Premere il pulsante del registro desiderato:

D registro diagonale LV (fig. 11/5)


D registro diagonale LM (fig. 11/7)
D registro perimetrale (Fig. 11/6)
D registro laterale (Fig. 11/8)

Il registro in questione va sul valore precedente-


mente impostato, l’indicazione (Fig. 11/4) ritorna al
valore standard 0,01.

Nota
Premendo un pulsante di registro,
nell’unità di stampa selezionata il regi-
stro cambia sempre del valore che ap-
pare nel display.

I display dei registri (Fig. 11/3) mostrano l’effetto sul


foglio di stampa. Inoltre sopra o sotto il simbolo viene
indicata l’entità dello spostamento in mm.
Indicazione a colori del processo di regolazione:

D nero: regolazione buona, il registro è fermo


D bianco: il registro è in funzione
D rosso: si è verificata un’anomalia, registro su
fine corsa
UTKMS9011604___00000_003

7.2 Regolazione di precisione del percorso di tiro

GR GS9013272000000000
1

Squadra di tiro, Registro frontale

2
Squadra di tiro

4 7 7

Fig. 12 Menu Squadra di tiro, squadra anteriore

B.5.18
Stampa ordine

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Registro. Viene visualizzato il menu Registro.
2. Premere il pulsante Squadra di tiro. Appare il
menu Squadra di tiro, squadra anteriore
(Fig. 12).

Impostazione delle squadre anteriori

3. Spostare i registri frontali mediante i tasti con le


frecce (fig. 12/7).
Coppia di frecce superiori: regolazione su LV
Coppia di frecce centrali: regolazione simulta-
nea su LV e LM
Coppia di frecce inferiori: regolazione su LM
Le cifre sul display indicano il bordo delle pinze.

Regolazione di precisione della squadra di tiro

4. Per modificare il percorso di tiro, spostare la


squadra di tiro con i pulsanti a freccia (fig. 12/3
e 4).
Il percorso di tiro può essere impostato con una
precisione di 0,01 mm.
D Valori inferiori a 0 (negativi): la squadra di
tiro si sposta verso l’interno. Il percorso di
tiro diminuisce.
D Valore 0: la squadra di tiro si trova in posi-
zione media.
D Valori superiori a 0 (positivi): la squadra di
tiro si sposta verso l’esterno. Il percorso di
tiro aumenta.

B.5.19
Stampa ordine

GR GS9013273000000000
5. Premere il pulsante +/– (fig. 12/6). Si apre la
Squadra di tiro / Regolazione di precisione 1 finestra Squadra di tiro/Regolazione di preci-
0.0 mm sione (fig. 13).
2 In questa finestra il percorso di tiro può essere
impostato con una precisione di 0,1 mm.
3 6. Premere un pulsante a freccia per definire la
....1.0 mm direzione della modifica del percorso di tiro. La
4 funzione dei pulsanti a freccia dipende dal lato
di tiro preselezionato.
...0.6 mm

5 D Lato di tiro LV (fig. 13/2): pulsante a freccia


verso l’alto – la squadra di tiro si sposta
verso l’esterno, il percorso di tiro aumenta.
Pulsante a freccia verso il basso – la squa-
dra di tiro si sposta verso l’interno, il per-
Fig. 13 Regolazione di precisione della squadra corso di tiro diminuisce. Il valore vicino al
di tiro pulsante a freccia (fig. 13/3 e 4) indicare il
valore massimo impostabile.
o
D Lato di tiro LM: pulsante a freccia verso il
basso – la squadra di tiro si sposta verso
l’esterno, il percorso di tiro aumenta. Pul-
sante a freccia verso l’alto – la squadra di
tiro si sposta verso l’interno, il percorso di
tiro diminuisce.

7. Immettere un valore mediante la tastiera nume-


rica. L’impostazione appare nel campo di visua-
lizzazione (fig. 13/1).
8. Per salvare l’immissione: premere il pulsante
OK (Fig. 13/5). Il valore immesso viene appli-
cato. La finestra Squadra di tiro/Regolazione
di precisione si chiude. La squadra di tiro si
sposta quindi nella posizione preselezionata.

Annullamento della procedura effettuata: pre-


mere il pulsante Annulla (Fig. 13/5). La finestra
Squadra di tiro/Regolazione di precisione si
chiude.

B.5.20
Stampa ordine

8 Crocini di comando
UTKSG9010659___00000_002
UTKSG9010659003000000

8.1 Crocini di comando e di ricerca sul foglio da stampa

GR SG9010690000002000
Crocini di comando
1
Per la regolazione automatica dei registri circonfe-
renziali, laterali e diagonali, sul foglio si stampano
dei crocini di comando (Fig. 14/1). I crocini di co-
mando rendono disponibili le informazioni di posi-
zione necessarie ad una precisa regolazione del re-
gistro delle singole unità di stampa.
2 4 I crocini di comando si trovano sui lati volano e ma-
novra del foglio da stampa. Fig. 14 dimostra la dispo-
sizione dei crocini sul foglio da stampa con l’esempio
di un lavoro a sei colori.
3

Crocini di ricerca

La stampa dei crocini di ricerca (Fig. 14/5) sul foglio


5 5
stampato garantisce il riconoscimento automatico dei
Fig. 14 Crocini di comando e di ricerca crocini di comando dal sistema della messa a regi-
stro automatica. I crocini di ricerca vengono stampati
oltre il bordo del foglio.

Nota
È sufficiente la stampa di una minima
parte del crocino di ricerca sul foglio
stesso. Più vicini i crocini di comando
si trovano al bordo del foglio, più ve-
loce il sistema della messa a registro
automatica riconosce i crocini.

B.5.21
Stampa ordine

GR SG9010691000002000
Sequenza crocini di comando

Fig. 15 dimostra le progressive di una serie croma-


6 6 6 6 tica a quattro colori con la sequenza dei crocini di
comando per sei colori.
1
La sequenza iniziale comincia con tre crocini di riferi-
mento (crocini trasversali, fig. 15/5). Poi seguono i
6 crocini di riferimento black (Fig. 15/2) nonché i cro-
cini diagonali dei singoli colori black, ciano, magenta
e yellow (Fig. 15/4) rispettivamente nel cambio con i
crocini di riferimento.
Il crocino diagonale black (Fig. 15/3) è un ulteriore
2 crocino di riferimento per l’impostazione del registro
diagonale. La sequenza finale è costituita da due
ulteriori crocini di riferimento (crocini trasversali,
fig. 15/6).
I crocini di riferimento sono assolutamente necessari
3
per la misurazione, devono però essere contenuti
solo nella progressiva black.
4
Nota
Se il colore black non viene stampato, i
2 crocini di riferimento si devono trovare
nella progressiva del colore più scuro.
4 Durante l’assegnazione dei colori dalla
consolle del CP2000, questo colore
deve essere impostato come ”Black”.
2
Per il controllo ottico si usano i piccoli crocini di regi-
stro (Fig. 15/1) in ogni progressiva.
4
Nota
2 Per motivi di spazio è possibile che i cro-
cini di registro vengano tralasciati. Que-
sti non sono necessari per la messa a
4 registro automatica.

Il montaggio preciso e la stampa corretta dei crocini


2
di comando hanno un effetto decisivo sulla velocità e
precisione di regolazione della messa a registro au-
5 tomatica.

Nota
1 Per motivi di chiarezza, in fig. 15 man-
cano i crocini di ricerca sui lati LV e
LM. Il posizionamento e le dimensioni
dei crocini di ricerca saranno descritti
nei paragrafi seguenti.
Fig. 15 Sequenza dei crocini di comando

B.5.22
Stampa ordine

UTKSG9010659___00000_003

8.2 Dimensioni e posizione dei crocini di comando

GR SG9010692000001000
Dimensioni e spazio necessario per i crocini di
1,5 comando
1 Sequenza finale
La fig. 16 dimostra le dimensioni e le distanze fra i
1,5
vari crocini di riferimento e diagonali (valori in mm).
4 Sono disponibili dei film con i crocini di comando per
copie in positivo e in negativo. Lo spazio necessario
0,5 per la sequenza dei crocini di comando è:
1 Colore .....
2,5 D 4 mm in direzione laterale.
D Numero dei colori per x 16 mm + 23,5 mm in
4 direzione periferica. Ciò include un margine
senza stampa di 5 mm prima e dopo i crocini di
1,5 Crocino di comando (Tab. 1).
1 riferimento (black)
1,5 Inchio- Direzione perife- Direzione laterale
stri rica (mm) (mm)

Crocino diagonale dopo il colore 4 87,5 4


yellow !
5 103,5 4
0,5 6 119,5 4
1
2,5 Colore ciano 7 135,5 4
8 151,5 4
4
9 167,5 4
1,5 10 183,5 4
1 Crocino di
1,5 riferimento Tab. 1
(black)
Nota
4
Lo spazio minimo in direzione laterale si
riduce a 2 mm, se si rinuncia ad un mar-
2,5 gine laterale. La zona di rilevamento
1 Colore black della messa a registro automatica viene
0,5 perciò leggermente ridotta.

1,5
Crocino di
1
1,5 riferimento
(black)
2
1,5
1,5 Sequenza iniziale
1,5 con
1,5 crocino di ricerca
1,5

1,5 2

Fig. 16 Dimensioni e posizione dei crocini di co-


mando

B.5.23
Stampa ordine

GR SG9019726000000000
Dimensioni e posizione dei crocini di ricerca

I crocini di ricerca vengono stampati sui lati LV e LM


del foglio all’altezza della sequenza iniziale accanto
51 ai crocini di comando (Fig. 16 e fig. 17). Le distanze
50 in fig. 17 sono espresse in mm.
0,5

15

0,5
0,5 0,1
1,5

Fig. 17 Dimensioni e posizione dei crocini di ri-


cerca

B.5.24
Stampa ordine

GR SG9010693000001000
Posizione e assegnazione colori
1 2 3 4
La fig. 18 dimostra diverse serie di selezioni cromati-
che con i crocini di comando a dimensione originale.

1 Crocini di comando per la stampa a quattro co-


lori. Il crocino diagonale black (Fig. 18/5) dopo il
5
colore yellow è un crocino di riferimento e con-
temporaneamente anche sequenza finale.
2 Crocini di comando per la stampa a quattro co-
lori. Questa sequenza di crocini di comando
offre un’alternativa con crocini di riferimento
separati per la sequenza finale e il crocino dia-
gonale black.
3 Crocini di comando per la stampa a sei colori.
4 Crocini di comando per la stampa a otto colori.

Eseguire l’assegnazione dei singoli colori alle unità


di stampa nel menu Assegnazioni colori.

Nota
Assegnazioni colori, vedere anche capi-
tolo B Preparazione ordine – Assegna-
zioni colori.

In tale operazione prestare attenzione, la messa a


registro automatica riconosce il colore di un crocino
sulla base della relativa posizione nella sequenza di
crocini di comando.

Colore Posizione del crocino


Black 1
Ciano 2
Magenta 3
Yellow 4
X 5

Fig. 18 Posizione e assegnazione dei colori Z 6


U 7
V 8
S1 9
S.. ...
S8 16
Tab. 2

B.5.25
Stampa ordine

Esempio di disposizione dei crocini di comando

Assegnando ad un colore speciale la posizione ”S1”,


il sistema della messa a registro automatica cerca il
relativo crocino sulla posizione 9 della sequenza dei
crocini. Ciò significa che dovete usare le sequenza di
crocini di comando per la stampa a nove colori, an-
che se il lavoro effettivamente è composto di solo 5
colori. La modifica della sequenza dei crocini di co-
mando avrebbe come conseguenza il non-riconosci-
mento del crocino di comando per il colore speciale
”S1” da parte dalla messa a registro automatica. Ne
risulta un messaggio di errore (codice anomalia 60).
Per evitare l’uso di lunghi e inutili crocini di comando,
è possibile definire il colore speciale anche con ”X”.
In questo caso, il crocino di comando deve essere
montato sulla posizione 5 e si possono usare quindi
le sequenze di crocini di comando per la stampa a
sei colori (Fig. 18/3).
UTKSG9010659___00000_004

8.3 Settori di montaggio dei crocini di comando e ricerca


GR SG9013016000000000

I crocini di comando devono essere montati sempre


a coppie e alla stessa distanza dal bordo anteriore
1 del foglio. La distanza dei crocini di comando dal
10 mm 10 mm A bordo anteriore deve arrivare ad almeno 100 mm, e
dal bordo posteriore a 120 mm (SM/CD 102), rispet-
tivamente a 150 mm (SM/CD 74); (Fig. 19). Comun-
que i crocini di comando devono trovarsi nella zona
2 tra il lato esterno e il formato minimo consentito
– 10 mm (Fig. 19).

1 Bordo posteriore del foglio


2 Fogli da stampare
100 mm
3 Bordo anteriore del foglio
3
4 Formato minimo consentito
4 5 Formato massimo consentito
6 Settore di montaggio consentito dei crocini di
comando
5
A = 120 mm (SM/CD 102)
A = 150 mm (SM/CD 74)
6
I crocini di ricerca devono trovarsi entro il settore di
montaggio dei crocini di comando, e devono essere
sviluppati e stampati oltre il brodo del foglio. La
Fig. 19 Settori di montaggio dei crocini di co-
messa a registro automatica trova i crocini di ricerca
mando e ricerca
più velocemente se sono stampati solo in minima
parte sul foglio.

B.5.26
Stampa ordine

9 Registro automatico
UTKMS9011605___00000_002
UTKMS9011605003000000

9.1 Funzionamento del registro automatico

La correzione automatica del registro consente di


effettuare la misurazione veloce e precisa del regi-
stro con la macchina in funzione, l’attuazione del re-
gistro completamente automatica durante la prima
tiratura e il controllo permanente delregistro durante
la produzione (regolazione degli scostamenti del re-
gistro fino a ±0,01 mm).
Per maneggiare la correzione automatica del registro
indicare le posizioni zonali dei crocini di comando sul
foglio da stampare. A partire dal primo foglio il regi-
stro automatico cerca la posizione precisa di questi
crocini all’interno delle zone di inchiostrazione. Esso
misura e regola in modo autonomo i registri perime-
trale, laterale e diagonale.
Le correzioni di precisione manuali nell’immagine
vengono registrate e salvate. L’ultimo valore viene
preso come riferimento e, in base adesso, la tiratura
viene continuamente misurata e regolata.

9.2 Modalità automatica e guidata

Vi è la possibilità di scegliere tra le seguenti modalità


di funzionamento:

D Modalità automatica:
Il registro automatico misura e regola in modo
continuativo i registri perimetrale, laterale e dia-
gonale.
D Modalità guidata:
La correzione automatica del registro effettua
continuamente la misurazione del registro peri-
ferico, laterale e diagonale. Gli scostamenti non
vengono regolati automaticamente, ma ven-
gono indicati sulla superficie di comando di
CP2000. Per ogni scostamento del registro è
possibile decidere se effettuare o no la relativa
regolazione.

Poiché al momento dell’avviamento gli scostamenti


del registro vengono continuamente misurati, è con-
sigliabile commutare su correzione dopo l’avvia-
mento automatico e prima che la macchina entri in
produzione.

B.5.27
Stampa ordine

9.3 Numero e posizione nella macchina da stampa

Secondo le dotazioni della macchina da stampa la


correzione automatica del registro è disponibile in
diversi numeri. Ciò dipende dal numero dei disposi-
tivi di volta presenti nella macchina.

GR MS9011606000002000
Macchina da stampa senza dispositivo di volta
1 Nelle macchine da stampa senza dispositivo di volta
un registro automatico può essere montato nell’ul-
tima unità di stampa (Fig. 20/1).

Fig. 20 Macchine da stampa senza voltura

GR MS9011605000002000
Macchina da stampa con un dispositivo di vol-
2 tura
1
Nelle macchine da stampa con un dispositivo di vol-
tura (fig. 21/3) la correzione automatica del registro
può essere montata in due dispositivi. La correzione
3 automatica del registro si trova nell’ultima unità di
stampa per ogni lato del foglio; nell’unità di stampa
Fig. 21 Macchine da stampa con un dispositivo prima del primo dispositivo di voltura (Fig. 21/2) e
di voltura nell’ultima unità di stampa (Fig. 21/1).
GR MS9011607000002000

Macchina da stampa con due dispositivi di vol-


1 2 3 tura

Nelle macchine da stampa con due dispositivi di


volta (Fig. 22/4 e 22/5) il registro automatico può es-
sere montato in tripla versione:
4 5
D sull’unità di stampa prima del primo dispositivo
Fig. 22 Macchine da stampa con due dispositivi di voltura (fig. 22/3),
di voltura D sull’unità di stampa prima del secondo disposi-
tivo di voltura (fig. 22/2),
D sull’ultima unità di stampa (fig. 22/1).

Nota
Possono essere in funzione contempo-
raneamente solo due regolazioni auto-
matiche di registro.

B.5.28
Stampa ordine

É
É

GR SG901A602000004000
1

Registro

Squadra di tiro

Avviamento Auto-
Register

Valori misurati Auto-


Register

2
4
3

Fig. 23 Menu Registro

Indicazione della correzione automatica del regi-


stro nel menu ”Registro”

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di registro (Fig. 23/1). Viene visualiz-
zato il menu Registro.

La correzione automatica del registro attivata viene


riportata nel menu con un simbolo (fig. 23/2).
Con i pulsanti Correzione automatica dei registri
stampa in bianco (fig. 23/3) e Correzione automatica
dei registri stampa in volta (fig. 23/4) si attiva o disat-
tiva la correzione automatica dei registri.

Nota
Se i pulsanti non sono evidenziati, la
correzione automatica dei registri è di-
sattivata.

B.5.29
Stampa ordine

10 Uso della funzione automatica dei registri


UTKSG9010661___00000_024
UTKSG9010661008000000

10.1 Attivazione e disattivazione della funzione automatica dei registri

GR SG9013018000006000
1

Registro

Squadra di tiro

Avviamento Auto-
Register

Valori misurati Auto-


Register

4 5

Fig. 24 Menu Registro/Funzione automatica dei registri

Nel menu Registro si può attivare o disattivare la


funzione automatica dei registri. Nelle macchine con
dispositivo di voltura si può attivare o disattivare la
funzione automatica dei registri per la stampa in
bianca (Fig. 24/2) e la stampa di bianca e volta
(Fig. 24/3). Se la funzione automatica dei registri è
attivata, appaiono dei simboli per indicare i modi
operativi delle rispettive unità di stampa.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Registro. Viene visualizzato il menu Registro.
2. Funzione automatica dei registri nella stampa in
bianca: premere il pulsante Funzione automa-
tica dei registri nella stampa in bianca
(Fig. 24/2). Quando la funzione automatica dei
registri è attivata, il pulsante risulta illuminato.

Funzione automatica del registro nella stampa


in volta: premere il pulsante Funzione automa-
tica del registro nella stampa in volta
(Fig. 24/3). Quando la funzione automatica dei
registri è attivata, il pulsante risulta illuminato.

B.5.30
Stampa ordine

UTKSG9010661___00000_012

10.2 Menu Registro/AutoRegister – Sommario

GR SG9010697000008000
1

Registro / Avviamento AutoRegister

2
Avviamento Auto- Ubicazione crocini
Register

Fig. 25 Menu Registro/Avviamento AutoRegister

Nel menu Registro/Avviamento AutoRegister si


possono impostare le seguenti funzioni:

D attivare e disattivare la funzione automatica del


registro in singole o in tutte le unità di stampa,
D cancellare i valori OK,
D selezionare il modo operativo automatico
(Fig. 24/4) o semiautomatico (Fig. 24/5)),
D definire il colore di impostazione,
D definire l’ubicazione dei crocini.

1. Nella riga d’intestazione premere il pulsante


Registro (Fig. 25/1). Viene visualizzato il menu
Registro.
2. Premere il pulsante Avviamento AutoRegister
(Fig. 25/2). Si apre il menu Registro/Avvia-
mento AutoRegister.

B.5.31
Stampa ordine

É
É

GR SG9010699000007000
1

Registro / Avviamento AutoRegister

2
Avviamento Auto- Ubicazione crocini
Register

Fig. 26 Menu Registro/Avviamento AutoRegister

Display dei valori OK

Nel display (Fig. 26/3) vengono visualizzate le corre-


zioni di precisione immesse nel menu Registro (va-
lori OK) o i valori confermati con il pulsante OK.

D Display valori OK registro periferico (Fig. 26/4),


valori nella riga superiore.
D Display valori OK registro laterale (Fig. 26/5),
valori nella riga centrale.
D Display valori OK registro diagonale (Fig. 26/6),
valori nella riga inferiore.

Durante la regolazione vengono aggiornati i valori


OK. Una volta eseguita la regolazione e raggiunta la
regolazione dei registri, i valori vengono visualizzati
in nero.

B.5.32
Stampa ordine

UTKSG9010661___00000_016

10.3 Cancellare valori OK

GR SG9013019000006000
1

Registro / Avviamento AutoRegister

2
Avviamento Auto- Ubicazione crocini
Register

3 4 5 6

Fig. 27 Menu Registro/Avviamento AutoRegister

Nel menu Registro/Avviamento AutoRegister si


possono cancellare o azzerare i valori OK per sin-
gole o tutte le unità di stampa.

1. Nella riga d’intestazione premere il pulsante


Registro (Fig. 27/1). Viene visualizzato il menu
Registro.
2. Premere il pulsante Avviamento AutoRegister
(Fig. 27/2). Si apre il menu Registro/Avvia-
mento AutoRegister.
3. Per cancellare i valori OK per singole unità di
stampa: premere il pulsante corrispondente
all’unità di stampa (Fig. 27/3).

per cancellare i valori OK per tutte le unità di


stampa: premere il pulsante Somma (Fig. 27/4).
4. Per salvare i dati: premere il pulsante OK
(Fig. 27/5).

Per cancellare l’impostazione: premere il pul-


sante Cancella (fig. 27/6).

B.5.33
Stampa ordine

UTKSG9010661___00000_017

10.4 Modi operativi

GR SG9013020000006000
1

Registro / Avviamento AutoRegister

2
Avviamento Auto- Ubicazione crocini
Register
4
3

Fig. 28 Menu Registro/Avviamento AutoRegister

Nel menu Registro/Avviamento AutoRegister è


possibile scegliere fra i seguenti modi operativi:

D Funzionamento automatico
La funzione automatica dei registri misura e
regola in modo continuato i registri periferico,
laterale e diagonale. Eventuali scostamenti dal
registro saranno corretti immediatamente.
D Funzionamento manuale
Il funzionamento manuale dei registri misura e
regola in modo continuato i registri periferico,
laterale e diagonale. Eventuali scostamenti di
registro saranno visualizzati.

Nota
La funzione automatica dei registri può
essere adoperata in un ”Modo misto”
tra funzionamento automatico e ma-
nuale.

Selezione del funzionamento automatico:

1. Nella riga d’intestazione premere il pulsante


Registro (Fig. 28/1). Viene visualizzato il menu
Registro.
2. Premere il pulsante Avviamento AutoRegister
(Fig. 28/2). Si apre il menu Registro/Avvia-
mento AutoRegister.

B.5.34
Stampa ordine

3. Selezionare il funzionamento automatico


(Fig. 28/3) singolarmente, oppure tramite il pul-
sante Somma (Fig. 28/4) per tutte le unità di
stampa. Se il funzionamento automatico è stato
selezionato per un’unità di stampa, il pulsante
Automatico (Fig. 28/3) risulta illuminato. Nel
menu Registro sarà visualizzato il simbolo per
il funzionamento automatico.

Selezione del funzionamento manuale:

1. Nella riga d’intestazione premere il pulsante


Registro (Fig. 28/1). Viene visualizzato il menu
Registro.
2. Premere il pulsante Avviamento AutoRegister
(Fig. 28/2). Si apre il menu Registro/Avvia-
mento AutoRegister.
3. Selezionare il funzionamento manuale
(Fig. 28/3) singolarmente, oppure tramite il pul-
sante Somma (Fig. 28/4) per tutte le unità di
stampa. Se il funzionamento automatico è stato
selezionato per un’unità di stampa, il pulsante
Automatico (Fig. 28/3) si oscura. Nel menu Re-
gistro sarà visualizzato il simbolo per il funzio-
namento manuale.

Nota
È possibile selezionare il menu Regi-
stro/Avviamento AutoRegister an-
che nella preparazione dell’ordine. A
tale fine nel menu Ordine/Prepara-
zione dell’ordine premere il pulsante
Avviamento AutoRegister.

B.5.35
Stampa ordine

UTKSG9010661___00000_025

10.5 Valori di misurazione dell’AutoRegister

GR SG9013022000005000
1

Registro / Valori misurati AutoRegister


11
2 5
Valori misurati Auto-
Register 3 6

7
4

8 9
10

Fig. 29 Menu Registro/Valori di misurazione AutoRegister

Nel menu Registro/Valori misurati AutoRegister è


possibile correggere gli scostamenti di registro misu-
rati per singole o per tutte le unità di stampa e impo-
stare i valori OK.

1. Nella riga d’intestazione premere il pulsante


Registro (Fig. 29/1). Viene visualizzato il menu
Registro.
2. Premere il pulsante Valori misurati AutoRegister
(Fig. 29/2). Si apre il menu Registro/Valori mi-
surati AutoRegister.
3. Correzioni degli scostamenti di registro: selezio-
nare le unità di stampa (Fig.29/3) singolar-
mente o tramite il pulsante Somma (Fig. 29/4).
Durante la correzione di registro di un’unità di
stampa, il relativo pulsante si illumina.
4. Selezione della velocità di correzione: premere
il pulsante Regolazione lenta (Fig. 29/5) per
eseguire la correzione lentamente e a piccoli
passi.

Premere il pulsante Regolazione veloce


(Fig. 29/6) per eseguire la correzione veloce-
mente e a passi maggiori.

B.5.36
Stampa ordine

5. Premere il pulsante Conferma valore OK


(Fig. 29/7). I valori attuali di registro saranno
applicati come valori OK. I valori OK saranno
poi adoperati come valori nominali.

Avvio della correzione: premere il pulsante OK


(Fig. 29/8) per avviare l’operazione.

Premere il pulsante Cancella, (Fig. 29/9). I va-


lori OK non saranno applicati. Il menu si chiude.

Nota
Nel display indicatore di stato
(Fig. 29/10) saranno visualizzati even-
tuali messaggi di errore; al riguardo,
vedi capitolo ”Comando, Stampa or-
dine, Messaggi di stato”.

Nota
Nel caso che si sia verificato uno sco-
stamento di registro o durante la ri-
cerca dei crocini, nella riga di intesta-
zione nel pulsante Registro si illumina
un LED giallo (Fig. 29/11).

B.5.37
Stampa ordine

UTKSG9010661___00000_019

10.6 Definizione del colore di riferimento

GR SG9013017000006000
1

Registro / Avviamento AutoRegister

2 3
Avviamento Auto- Ubicazione crocini
Register

4 5

Fig. 30 Menu Registro/Avviamento AutoRegister

La regolazione dei registri mediante la funzione di


correzione automatica si riferisce sempre al colore di
riferimento. Le impostazioni dei registri relative al
colore di riferimento non subiscono variazioni du-
rante la regolazione dei registri. Normalmente il co-
lore di riferimento è ”Black” (fig. 30/3).

1. Nella riga d’intestazione premere il pulsante


Registro (Fig. 30/1). Viene visualizzato il menu
Registro.
2. Premere il pulsante Avviamento AutoRegister
(Fig. 30/2). Si apre il menu Registro/Avvia-
mento AutoRegister.
3. Selezione del colore di riferimento: premere il
corrispondente pulsante dell’unità di stampa
Colore di riferimento (Fig. 30/3). Nel pulsante
dell’unità di stampa viene visualizzato un cer-
chio bianco.
4. Per confermare le regolazioni: premere il pul-
sante OK (Fig. 30/4).

annullare l’impostazione: premere il pulsante


Annulla (Fig. 30/5).

B.5.38
Stampa ordine

Nota
È possibile selezionare il menu Regi-
stro/Avviamento AutoRegister an-
che dalla preparazione dell’ordine. A
tale fine, nel menu Ordine/Prepara-
zione dell’ordine premere il pulsante
Avviamento AutoRegister.

UTKSG9010661___00000_020

10.7 Indicazione dell’ubicazione dei crocini

É
É

GR SG901A603000008000
1

Regolazioni AutoRegister / Ubicazione crocini

2
Avviamento Auto-
Register

Ubicazione crocini
4 LV LM

Stampa in
bianca 40.0 mm 30.0 mm
US 1/2/3/4/5/6/7/8

Larghezza las- 1020 mm


tra

Fig. 31 Menu Correzione automatica dei registri/Ubicazione crocini

Nel menu Correzione automatica dei registri/Ubi-


cazione crocini impostare la posizione zonale dei
crocini di comando sul foglio da stampare.

1. Nella riga d’intestazione premere il pulsante


Registro (Fig. 31/1). Viene visualizzato il menu
Registro.
2. Premere il pulsante Avviamento AutoRegister
(Fig. 31/2). Viene visualizzato il menu Registro/
Funzione automatica del registro.
3. Premere il pulsante Ubicazione crocini
(Fig. 31/3). Si apre il menu Regolazioni Auto-
Register/Ubicazione crocini. Viene visualiz-
zata la configurazione macchina della funzione
automatica del registro selezionata (fig. 31/4). Il
pulsante Impostazione manuale è preselezio-
nato ed evidenziato.

B.5.39
Stampa ordine

Nota
È possibile selezionare il menu Avvia-
mento AutoRegister/Ubicazione cro-
cini anche dalla preparazione dell’or-
dine. A tale fine, nel menu Ordine/Pre-
parazione dell’ordine, premere il pul-
sante Avviamento AutoRegister se-
guito dal pulsante Ubicazione crocini.

4. Impostazione della larghezza corrente della la-


stra: premere il pulsante Larghezza lastra
(Fig. 31/5). Si apre una finestra nella quale si
può impostare la larghezza lastra attuale in
mm.

É GR MS9011609000005000
5. Misurare le distanze tra il centro del crocino di
comando e il bordo lastra (LV e LM).

Nota
Per ulteriori informazioni e istruzioni in
merito ai crocini di comando sul foglio
da stampare, si rimanda al capitolo
4
”Comando, Stampa dell’ordine, Crocini
1 2 di comando”
LV LM

Stampa in 6. Immettere la distanza misurata in mm (LV) con


bianca
US 1/2/3/4/5/6/7/8
40.0 mm 30.0 mm la tastiera numerica (Fig. 32/3). Il valore viene
visualizzato sul display (Fig. 32/4).
7. Premere il pulsante Ubicazione crocini LV
3
(Fig. 32/1). Nel pulsante viene ora visualizzata
la distanza impostata.
5 6
Esempio:
Avete misurato una distanza di 40 mm fino al bordo
Larghezza las- 1020 mm della lastra su LV. In seguito all’impostazione del va-
tra
lore numerico tramite la tastiera numerica, premere il
pulsante Ubicazione crocini LV. Nel pulsante appare
il valore ”40.0 mm”.
Fig. 32 Menu Correzione automatica dei regi-
8. Impostare la distanza misurata in mm (LM) con
stri/Ubicazione crocini
la tastiera numerica (Fig. 32/3). Il valore viene
visualizzato sul display (Fig. 32/4).
9. Premere il pulsante Ubicazione crocini LV
(Fig. 32/ 2). Nel pulsante viene ora visualizzata
la distanza impostata.
10. Confermare le regolazioni: premere il pulsante
OK (Fig. 32/5).

Per annullare i dati immessi: premere il pul-


sante Annulla (Fig. 32/6).

B.5.40
Stampa ordine

Nota
È possibile impostare l’ubicazione cro-
cini anche mediante la selezione delle
zone di inchiostrazione sul quadro di
comando delle zone di inchiostrazione
(vedere il capitolo successivo).

UTKSG9010661___00000_021

É
10.8 Indicazione dell’ubicazione crocini attraverso la selezione della zona di inchiostrazione

GR SG9013015000006000
1

Correzione automatica dei registri/Ubicazione crocini

2
Avviamento Auto-
Register

3
LV LM
Ubicazione crocini

Stampa in
bianca ZI 1 ZI 32
US 1/2/3/4/5/6/7/8

Larghezza las- 1020 mm


tra

Fig. 33 Menu Correzione automatica dei registri/Ubicazione crocini

Si può immettere la posizione zonale dei crocini di


comando sul foglio di stampa anche direttamente,
selezionando le zone di inchiostrazione sul corri-
spondente campo di comando.

1. Nella riga d’intestazione premere il pulsante


Registro (Fig. 33/1). Viene visualizzato il menu
Registro.
2. Premere il pulsante Avviamento AutoRegister
(Fig. 33/2). Si apre il menu Registro/Avvia-
mento AutoRegister.
3. Premere il pulsante Ubicazione crocini
(Fig. 33/3). Si apre il menu Regolazioni Auto-
Register/Ubicazione crocini.

B.5.41
Stampa ordine

Nota
È possibile selezionare il menu Rego-
lazioni AutoRegister/Ubicazione
crocini anche dalla preparazione
dell’ordine: a tale fine, nel menu Ordi-
ne/Preparazione dell’ordine, premere
il pulsante Avviamento AutoRegister
seguito dal pulsante Ubicazione cro-
cini.

GR SG901A606000002000
4. Posizionare un foglio campione (Fig. 34/1) sul
piano del CP2000 e allineare tale foglio rispetto
al centro del quadro di comando delle zone di
inchiostrazione (Fig. 34/2).

L’ubicazione crocini sul foglio da stampare si può


perciò trovare nel settore di ricerca:

D di una zona di inchiostrazione o


D di due zone di inchiostrazione.

ÇÇÇÇÇÇÇ
ÇÇÇÇÇÇÇ
1
2

ÇÇÇÇÇÇÇ
ÇÇÇÇÇÇÇ
É
ÇÇÇÇÇÇÇ

Fig. 34 CP2000 Center

B.5.42
Stampa ordine

GR SG901A608000004000
Fig. 35 illustra i settori di ricerca della funzione auto-
matica del registro nell’esempio delle due zone di
inchiostrazione.

32,5 mm 32,5 mm 1 Settore di ricerca della prima zona di inchiostra-


zione
2 Settore di ricerca della seconda zona di inchio-
1 2 strazione
3 Settore di sovrapposizione della ricerca crocini
13,5 mm 13,5 mm 13,5 mm 13,5mm 4 Settore di ricerca tra le due zone di inchiostra-
zione
16,25 mm 16,25 mm

ÌÌ ÌÌ
3 3

ÌÌ ÌÌ
13,5 mm 13,5 mm

Fig. 35 Ambiti di ricerca della funzione automa-


tica dei registri
GR SG901A605000003000

5. Se i crocini di comando si trovano nel campo di


ricerca di una zona di inchiostrazione: premere i
pulsanti del profilo inchiostrazione sul quadro di
comando delle zone di inchiostrazione (+ o –,
Fig. 36/1 e 2), nel cui settore si trovano i crocini
di comando, per LV e LM.

3 3 Se i crocini di comando si trovano nel settore di


ricerca tra due zone di inchiostrazione: sul qua-
dro di comando zone di inchiostrazione pre-
mere i pulsanti del profilo inchiostrazione delle
due zone di inchiostrazione (pulsante + o –)
1 2
per il lato comando e il lato manovra.

Esempio:
Dopo l’allineamento del foglio campione i crocini di
Fig. 36 Quadro comandi delle zone di inchio- comando si trovano nella zona delle zone di inchio-
strazione strazione 2 e 31. Per individuare l’ubicazione dei cro-
cini premere i corrispondenti pulsanti dei profili di
inchiostrazione (+ o –) per LV e LM. Come conferma
dell’immissione si accende l’indicazione del LED di
blocco rossa (fig. 36/3).

B.5.43
Stampa ordine

GR SG901A607000005000
Le zone di inchiostrazione selezionate saranno vi-
sualizzate nei pulsanti Ubicazione crocini LV e Ubi-
cazione crocini LM (Fig. 37/1) del menu Avviamento
AutoRegister/Ubicazione crocini.

LV LM

Stampa in
bianca
US 1/2/3/4/5/6/7/8

Fig. 37 Menu Correzione automatica dei regi-


stri/Ubicazione crocini
UTKSG9010661___00000_023

10.9 Ricerca automatica dell’ubicazione crocini

GR SG9013933000002000
1

Correzione automatica dei registri/Ubicazione crocini

2
AutoRegister/Avvia-
6
mento

Ubicazione crocini

5 5

7 8

Fig. 38 Menu Funzione automatica dei registri/Ubicazione crocini

Se sul foglio da stampare sono presenti crocini di


ricerca (fig. 38/5), la correzione automatica dei regi-
stri trova automaticamente l’ubicazione crocini.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Registro (fig. 38/1). Viene visualizzato il menu
Registro.
2. Premere il pulsante Avviamento AutoRegister
(Fig. 38/2). Si apre il menu Registro/Avvia-
mento AutoRegister.

B.5.44
Stampa ordine

3. Premere il pulsante Ubicazione crocini


(fig. 38/3). Si apre il menu Avviamento Auto-
Register/Ubicazione crocini (Fig. 38).
4. Premere il pulsante Ricerca dei crocini di co-
mando (fig. 38/4). Il pulsante viene evidenziato
e compare un foglio da stampare con i crocini di
ricerca (fig. 38).
5. Ricerca dell’ubicazione crocini: premere il pul-
sante OK (fig. 38/7). Sulla base dei presenti
crocini di ricerca sul foglio da stampare
(fig. 38/4), la correzione automatica dei registri
trova l’ubicazione crocini.
6. Con il pulsante Impostazione manuale
(fig. 38/6) si ritorna all’impostazione manuale
dell’ubicazione crocini.
7. Annullamento della procedura effettuata: pre-
mere il pulsante Cancella (Fig. 38/8).

B.5.45
Stampa ordine

11 Indicazione di stato
UTKSG9010662___00000_002
UTKSG9010662000000000

11.1 Messaggi di stato dell’AutoRegister

GR SG9013002000000000
1

Registro / Valori misurati AutoRegister


3
2
Valori misurati Auto-
Register

Fig. 39 Menu Registro/Valori misurati AutoRegister

Nel menu Registro/Valori misurati AutoRegister


vengono visualizzati i messaggi di stato. La pre-
senza di un messaggio di stato viene indicato da un
quadretto giallo nella riga di intestazione della ca-
sella Registro (Fig. 39/3).

1. Nella riga di intestazione, premere il pulsante


Funzione automatica dei registri (Fig. 39/1).
Viene visualizzato il menu Registro.
2. Premere il pulsante Valori misurati AutoRegister
(Fig. 39/2). Si apre il menu Registro/Valori mi-
surati AutoRegister (Fig. 39).

I messaggi di stato saranno indicati nella casella


(Fig. 39/4). Si possono verificare i seguenti messaggi
di stato:

B.5.46
Stampa ordine

Simbolo Messaggio di stato Causa Eliminazione dell’anomalia


Ricerca crocini LV Crocino di comando LV Controllare i crocini di comando sul
non ancora trovato foglio. Pulire la finestra di misura-
zione sulla barra dei sensori. Control-
lare ed eventualmente sostituire la
lampadina ad alogeno. Controllare se
sul foglio siano indicati il colore di ri-
ferimento e la progressiva del nero.
Ricerca crocini LM Crocino di comando LM Controllare i crocini di comando sul
non ancora trovato foglio. Pulire la finestra di misura-
zione sulla barra dei sensori. Control-
lare ed eventualmente sostituire la
lampadina ad alogeno. Controllare se
sul foglio siano indicati il colore di ri-
ferimento e la progressiva del nero.
Ricerca crocini Crocini di comando LV Controllare i crocini di comando sul
e LM non ancora trovati foglio. Pulire la finestra di misura-
zione sulla barra dei sensori. Control-
lare ed eventualmente sostituire la
lampadina ad alogeno. Controllare se
sul foglio siano indicati il colore di ri-
ferimento e la progressiva del nero.
Crocini di ricerca LV Crocino di ricerca LV Controllare i crocini di ricerca sul fo-
non ancora trovato glio. Pulire la finestra di misurazione
sulla barra dei sensori. Controllare
l’immagine di stampa; eventualmente
si è verificato un errore di montaggio.
Controllare ed eventualmente sosti-
tuire la lampadina ad alogeno. Con-
trollare se sul foglio siano indicati il
colore di riferimento e la progressiva
del nero.
Crocini di ricerca LM Crocino di ricerca LM Controllare i crocini di ricerca sul fo-
non ancora trovato glio. Pulire la finestra di misurazione
sulla barra dei sensori. Controllare
l’immagine di stampa; eventualmente
si è verificato un errore di montaggio.
Controllare ed eventualmente sosti-
tuire la lampadina ad alogeno. Con-
trollare se sul foglio siano indicati il
colore di riferimento e la progressiva
del nero.

B.5.47
Stampa ordine

Simbolo Messaggio di stato Causa Eliminazione dell’anomalia


Crocini di ricerca Crocini di ricerca LV e Controllare i crocini di ricerca sul fo-
LM non ancora trovati glio. Pulire la finestra di misurazione
sulla barra dei sensori. Controllare
l’immagine di stampa; eventualmente
si è verificato un errore di montaggio.
Controllare ed eventualmente sosti-
tuire la lampadina ad alogeno. Con-
trollare se sul foglio siano indicati il
colore di riferimento e la progressiva
del nero.
Mancanza crocini di Singoli crocini di colore Controllare i crocini di comando sul
colore non vengono ricono- foglio. Controllare la densità di colore
sciuti (Fig. 39/5) del crocino di colore.
Mancanza crocini Autoregister non trova i Controllare i crocini di comando sul
crocini di comando foglio. Controllare se sul foglio siano
(Fig. 39/6) indicati il colore di riferimento e la
progressiva del nero.
Tab. 3 Messaggi di stato

11.2 Errore di montaggio

Se la regolazione automatica dei registri tramite Au-


toRegister non funziona, molte volte si è verificato un
errore riguardante i crocini di comando durante il
montaggio della lastra. Tab. 4 riporta alcuni errori di
montaggio tipici che si riconoscono sul foglio stam-
pato e sulla lastra di stampa.

Immagine di stampa in seguito ad un Spiegazione


errore di montaggio
Montaggio troppo vicino alla fine di stampa.
Osservare il campo di montaggio.

Montaggio al contrario (1), o sequenza dei crocini di comando


1 2
invertita di 180° (2).

Macchie, strisce ecc. fra i singoli crocini di comando (da rile-


vare facilmente sulla lastra di stampa).

B.5.48
Stampa ordine

Immagine di stampa in seguito ad un Spiegazione


errore di montaggio
Alcuni crocini di comando incompleti

Tutti i crocini di comando montati su tutte le progressive della


varie lastre. Sul foglio stampato tutti i crocini risultano neri.

Nel caso della stampa di più soggetti sullo stesso foglio, la se-
quenza dei crocini di comando va montata soltanto su
un’unico soggetto.

Tab. 4 Errori tipici di montaggio

B.5.49
Stampa ordine

12 Pressione di stampa
UTKMS9011607___00000_002
UTKMS9011607003000000

12.1 Impostazione della regolazione pressione di stampa per diverse unità di stampa

GR MS9011612000003000
1

Funzioni di stampa

Avvio macchina

Progressive

Apparecchi supple-
mentari
di inchiostrazione/
bagnatura
2
3

12345
Ordine
Nome

Fig. 40 Menu Funzioni di stampa

Con la preimpostazione nel menu Ordine la pres-


sione di stampa si regola automaticamente.
GR SG9010604000005000

Pressione di stampa Correzione manuale per tutte le unità di stampa

1 1a variante

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Unità di stampa (Fig. 40/1). Appare il menu
Funzioni di stampa. Premere ora il pulsante
Somma della regolazione della pressione di
2
stampa (Fig. 40/2).
3 Viene aperta la finestra Pressione di stampa
(Fig. 41).

Fig. 41 Finestra Pressione di stampa 2. Selezionare le unità di stampa.


3. Con i pulsanti + e – (Fig. 41/2) modificare la
regolazione della pressione di stampa nelle
unità di stampa selezionate.
4. Con il pulsante Indietro (Fig. 41/3) uscire dal
menu.

La finestra si chiude. La pressione di stampa rego-


lata viene visualizzata nel menu Funzioni di stampa
sotto la relativa unità di stampa (Fig. 40/3).

B.5.50
Stampa ordine

É
É

GR MS9011644000004000
1

Panoramica (2 di 2)

12345
Ordine
Nome

Fig. 42 Funzioni di stampa menu Panoramica (2 di 2)


GR SG9010604000005000

Pressione di stampa 2a variante

1 1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Unità di stampa (Fig. 42/1). Appare il menu
Funzioni di stampa. Premere ora il pulsante
Somma unità di stampa (Fig. 42/2). Si apre il
menu Panoramica (1 di 2) Azionare ora il pul-
2 sante Cambio (Fig. 42/3). Appare il menu Pa-
noramica (2 di 2) (Fig. 42).
3 2. Premere il pulsante Somma regolazione della
pressione di stampa (Fig. 42/4). Viene aperta la
finestra Pressione di stampa nella figura 43.
Fig. 43 Finestra Pressione di stampa 3. Selezionare le unità di stampa.
4. Con i pulsanti + e – (Fig. 43/2) modificare la
pressione di stampa nelle unità di stampa sele-
zionate e confermare con Indietro (Fig. 43/3).

La finestra si chiude. 40La pressione di stampa rego-


lata viene visualizzata nella figura sotto l’unità di
stampa corrispondente (Fig. 40/3).

B.5.51
Stampa ordine

UTKMS9011607___00000_003

12.2 Regolazione della pressione di stampa per singole unità di stampa

GR MS9011613000004000
1

Funzioni di stampa / Unità 2


2

US2

12345
Ordine
Nome 3

Fig. 44 Menu Unità di stampa

1a variante

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Unità di stampa (Fig. 44/1). Appare il menu
Funzioni di stampa. Premere ora un pulsante
di unità di stampa (Fig. 44/2).

Appare un ulteriore menu (Fig. 44).

2. Con i pulsanti + e – (Fig. 44/3) modificare la


regolazione della pressione di stampa.
GR SG9010607001003000

Pressione di stampa US: 2 2a variante

1. Nel menu Riepilogo nella riga Regolazione


pressione di stampa selezionare una unità di
stampa.

Si apre un’altra finestra (Fig. 45).

2. Con i pulsanti + e – (Fig. 45/1) modificare la


2 regolazione della pressione di stampa e con il
pulsante Indietro (Fig. 45/2) uscire dal menu.
1

Fig. 45 Finestra Pressione di stampa US: x

B.5.52
Stampa ordine

13 Attivazione e disattivazione stampa


UTKMS9011608___00000_002
UTKMS9011608003000000

13.1 Attivazione/disattivazione di singole unità di stampa mediante preselezione

GR MS9011614000003000
1

Funzioni di stampa

Avvio macchina

Progressive
3
Apparecchi supp. di
inchiostrazione/
bagnatura

12345
Ordine
Nome

Fig. 46 Menu Funzioni di stampa

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 46/1). Appare il menu
Funzioni di stampa (Fig. 46).
2. Premere uno dei pulsanti Stampa On/Off
(Fig. 46/2) per attivare o disattivare la stampa
nell’unità di stampa desiderata.
GR MS9011615000003000

Altra possibilità

DW2
1. Nel menu Funzioni di stampa (Fig. 46) sele-
zionare una unità di stampa (Fig. 46/3). Si apre
1
il menu Unità di stampa (Fig. 47)
2. Premere il pulsante Stampa On/Off (Fig. 47/1).

Nota
Tutte le regolazioni si attivano solo
quando la macchina va di nuovo in pro-
duzione.

Fig. 47 Menu Unità di stampa (in dettaglio)

B.5.53
Stampa ordine

UTKMS9011608___00000_003

13.2 Attivazione e disattivazione di diverse unità di stampa contemporaneamente mediante la prese-


lezione

GR MS9011616000003000
1

Panoramica (1 di 2)

12345
Ordine
Nome

Fig. 48 Menu Panoramica (1 di 2)

1. Nel menu Funzioni di stampa premere il pul-


sante Totale unità di stampa (Fig. 48/1). Appare
il menu Panoramica (1 di 2) (Fig. 48).
2. Premere il pulsante di somma Stampa On/Off
(Fig. 48/3). Tutte le unità di stampa vanno su
stampa o fermano la produzione.

Le unità commutate su stampa sono contrassegnate


con un punto bianco nel relativo pulsante.

Altra possibilità

1. Nel menu Funzioni di stampa premere diversi


tasti Stampa On/Off.

Nota
Tutte le regolazioni si attivano solo
quando la macchina va di nuovo in pro-
duzione.

B.5.54
Stampa ordine

UTKMS9011608___00000_004

13.3 Attivazione e disattivazione manuale della stampa

GR MS9011617000003000
1

Comando diretto / Unità di stampa

3
Comando diretto

12345
Ordine
Nome

Fig. 49 Menu Service/Comando diretto/Unità di stampa

Se la macchina non è su stampa, una modifica delle


regolazioni ha effetto solo quando viene commutata
di nuovo su produzione. Tuttavia a volte può essere
necessario trasferire immediatamente il comando
alla macchina, anche se questa non si trova in pro-
duzione (per esempio nella preinchiostrazione, pre-
bagnatura). Questo è possibile nel menu Comando
diretto dell’operatore.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 49/1) e poi nel menu Anomalia
selezionare il pulsante Service (Fig. 49/2).
2. Nel menu Service premere il pulsante Co-
mando diretto operatore (Fig. 49/3). Si apre il
menu Comando diretto dell’operatore/Unità
di stampa).
3. Con i pulsanti delle unità di stampa (Fig. 49/4)
attivare e disattivare la stampa nelle unità di
stampa desiderate ed uscire dal menu con In-
dietro (Fig. 49/5).

B.5.55
Stampa ordine

14 Prenditore inchiostro e rulli inchiostratori


UTKMS9011609___00000_002
UTKMS9011609003000000

14.1 Innesto e disinnesto del prenditore inchiostro e dei rulli inchiostratori

GR MS9011618000004000
1

Funzioni di stampa

Avvio macchina

Progressive

Apparecchi supp. di
inchiostrazione/
bagnatura

12345
Ordine
Nome

Fig. 50 Menu Funzioni di stampa

Per più unità di stampa (1° possibilità)

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 50/1). Si apre il menu
Funzioni di stampa.
2. Con i pulsanti Prenditore inchiostro On/Off
(Fig. 50/2) per attivare o disattivare il prenditore
inchiostro nelle unità di stampa desiderate.

Le impostazioni hanno effetto solo quando la mac-


china va di nuovo in produzione.

B.5.56
Stampa ordine

É
É

GR MS9011619000003000
1

Panoramica (1 di 2)

12345
Ordine
Nome

Fig. 51 Menu Panoramica (1 di 2)

2° possibilità

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 51/1). Si apre il menu
Funzioni di stampa (Fig. 50).
2. Premere il pulsante Somma unità di stampa
(Fig. 51/2). Si apre il menu Panoramica (1 di 2)
(Fig. 51)
3. Nella riga Prenditore inchiostro (Fig. 51/3) e
Rulli inchiostratori (Fig. 51/4) premere i pulsanti
per l’unità di inchiostrazione desiderata.

Le impostazioni hanno effetto solo quando la mac-


china va di nuovo in produzione.

B.5.57
Stampa ordine

É
É

GR MS9011620000004000
1

Unità di stampa
2

US2

12345
Ordine
Nome

Fig. 52 Menu Unità di stampa

Per una singola unità di stampa

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 52/1). Appare il menu
Funzioni di stampa.
2. Selezionare una unità di stampa (Fig. 52/2).
Appare il menu Unità di stampa (Fig. 52).
3. Prenditori inchiostro: premere il pulsante Pren-
ditore inchiostro on/off (Fig. 52/3).
4. Rulli inchiostratori: premere il pulsante Rulli in-
chiostratori on/off (Fig. 52/4).

Le impostazioni hanno effetto solo quando la mac-


china va di nuovo in produzione.

B.5.58
Stampa ordine

É
É

GR MS9011621000005000
1

Comando diretto operatore

12345
Ordine
Nome

Fig. 53 Menu Comando diretto

Innesto e disinnesto diretto del prenditore in-


chiostro/rulli inchiostratori

Se la macchina non si trova su stampa, i rulli inchio-


stratori o il prenditore inchiostro si attivano solo
quando la macchina va di nuovo su stampa. A volte,
tuttavia, può essere necessario azionare subito i rulli
inchiostratori o il prenditore inchiostro sulla mac-
china, anche se questa non si trova su stampa (per
es. nella preinchiostrazione, prebagnatura). Ciò può
essere effettuato nel menu Comando diretto
dell’operatore.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 53/1). Si apre il menu
Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Somma unità di stampa
(Fig. 53/2). Si apre il menu Panoramica (1 di 2)
(Fig. 51)
1. Nel menu Panoramica premere il pulsante Co-
mando diretto operatore (Fig. 53/3). Appare il
menu Comando diretto dell’operatore.
2. Per l’unità di stampa desiderata premere uno
dei pulsanti Prenditore inchiostro On/Off
(Fig. 53/4) oppure Rulli inchiostratori On/Off
(Fig. 53/5) per attivare la corrispondente impo-
stazione.

Nel menu Sommario nell’angolo in alto a destra dei


tasti con i quali è stata effettuata la preregolazione
manuale appare un triangolo grigio.

B.5.59
Stampa ordine

3. Uscire dal menu premendo il pulsante Indietro


(Fig. 53/6).
UTKMS9011609___00000_003

14.2 Modifica della velocità del duttore inchiostro

GR MS9011622000004000
1

ÉÉ Inchiostro, Bagnatura

In- Profili
inchiostrazione
chios-
tro
Comando
inchiostrazione

Bagnatura

12345
Ordine
Nome

Fig. 54 Menu Inchiostro Bagnatura

Nel menu Inchiostro, bagnatura per ogni unità di


stampa è regolabile individualmente la quantità d’in-
chiostro. Questa è simboleggiata dal grado di riempi-
mento dei pulsanti dell’unità di stampa ed è inoltre
indicata in % al di sopra dei pulsanti delle unità di
stampa. La regolazione sulla macchina avviene tra-
mite la variazione del numero di giri del duttore in-
chiostrazione.

Modifica della quantità di inchiostro nelle singole


unità di stampa:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Inchiostro/Bagnatura (Fig. 54/1). Appare il corri-
spondente menu (Fig. 54).
2. Con la tastiera numerica (Fig. 54/3) inserire il
valore di modifica desiderato (ad. es. 20 %).
3. Al di sotto dell’unità di stampa desiderata pre-
mere il pulsante + per aumentare la quantità di
inchiostro e il pulsante – per diminuirla
(Fig. 54/2). Il valore impostato viene aggiunto o
detratto dal valore esistente.

B.5.60
Stampa ordine

GR MS9011623000004000
Modifica della quantità di inchiostro in più unità
Profili inchiostra-
1 zione di stampa:

Comando inchios- 1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


trazione
Inchiostro/Bagnatura (Fig. 54/1). Appare il corri-
spondente menu (Fig. 54).
2 2. Con la tastiera numerica (Fig. 55/3) inserire il
valore di modifica desiderato (ad. es. 20 %).
3. Premere il pulsante Somma quantità inchiostro
(Fig. 55/1).
4. Con i pulsanti ora attivi + e – al di sotto dei pul-
santi – (Fig. 55/2) modificare la quantità di in-
3 chiostro. Il valore immesso viene aggiunto o
detratto per tutte le unità di stampa.

Fig. 55 Menu Inchiostro, Bagnatura (in detta-


glio)

B.5.61
Stampa ordine

15 Profili inchiostrazione
UTKMS9011610___00000_002
UTKMS9011610003000000

15.1 Impostare il profilo di inchiostrazione

GR MS9011624000004000
1

ÉÉ Inchiostro, bagnatura / Profili inchiostrazione

2
Profili inchiostra-
zione

3
4 5

6 7

12345
Ordine
Nome

Fig. 56 Menu Inchiostro, Bagnatura/Profili di inchiostrazione

Nel menu Inchiostro, bagnatura/profilo del colore


(fig. 56) è possibile modificare, per ogni unità di
stampa, le aperture delle zone di colore e la velocità
del duttore inchiostrazione con il bilancio dei mate-
riali. Inoltre si può selezionare l’impostazione diretta
delle zone di inchiostrazione sul quadro di comando.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Inchiostro/Bagnatura (fig. 56/1). Viene visualiz-
zato il menu Inchiostro/Bagnatura.
2. Premere il pulsante Profili del colore (fig. 56/2).
Viene visualizzato il menu Inchiostro, Bagna-
tura/Profili del colore (fig. 56).
3. Servendosi i uno dei pulsanti relativi alle unità
di stampa (fig. 56/3), selezionare l’unità di
stampa per la quale si intende modificare il pro-
filo del colore. Con i tasti a frecce (fig. 56/6) si
possono scorrere le ulteriori unità di stampa.

B.5.62
Stampa ordine

4. Servendosi dei pulsanti + e – (fig. 56/4), rego-


lare la velocità del duttore inchiostro. Il valore
impostato viene visualizzato al di sopra dei pul-
santi. Durante la modifica della velocità del dut-
tore le aperture delle zone di inchiostrazione
vengono adattate in modo che la quantità com-
plessiva di inchiostro applicata resti uniforme.
Questa funzione è utile se, ad esempio, l’aper-
tura delle zone di inchiostrazione si trova in una
zona determinata e si desidera mantenere la
quantità d’inchiostro totale.
5. Attraverso i pulsanti + e – (fig. 56/5), modificare
l’apertura delle zone di inchiostrazione in %. La
variazione percentuale viene visualizzata al di
sopra dei pulsanti.

Nota
Se è stato effettuato un raggruppa-
mento di zone di inchiostrazione a li-
vello del quadro di comando delle zone
di inchiostrazione, la modifica appor-
tata ha valore esclusivamente entro
questo settore (si veda anche il capi-
tolo ”Quadro di comando delle zone di
inchiostrazione”).

Se si impostano le zone di inchiostrazione diretta-


mente sul relativo quadro di comando, le imposta-
zioni vengono trasmesse direttamente al CP2000.

6. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro


(fig. 56/7) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

B.5.63
Stampa ordine

16 Comando inchiostrazione
UTKMS9011611___00000_002
UTKMS9011611000000000

16.1 Comando inchiostrazione mediante ripresa di dati di misurazione

Il punto di partenza per tutte le correzioni di colore è


un foglio di tiratura correntemente tirato sulla mac-
china da stampa che viene misurato con QualityCon-
trol/ImageControl. Dopo l’operazione di misurazione
su QualityControl/ImageControl e un relativo con-
fronto tra valore nominale e valore reale, mante-
nendo le tolleranze prestabilite, l’operatore autorizza
i valori di misurazione per la trasmissione dati al
CP2000-Center.
Gli scostamenti di colore individuati nel confronto tra
valore nominale e valore reale vengono convertiti nel
quadro comandi CP2000 in passi di regolazione per
il cilindro di dosaggio dell’inchiostro. Nel sottomenu
Raccomandazione di ripresa del menu Inchiostro,
bagnatura/Comando inchiostrazione, gli scosta-
menti appaiono in forma di un display a barre come
”Raccomandazione di ripresa” per l’operatore.
L’inchiostrazione può essere corretta dall’operatore
mediante le seguenti funzioni:

D Comando ripresa
D Ripresa automatica
D Impostazione individuale del colore (comando
diretto dell’operatore)

Nota bene
Per la scelta del rispettivo comando in-
chiostrazione, vedere Capitolo B Co-
mando, Comando di ripresa, ripresa au-
tomatica o Impostazione individuale del
colore.

B.5.64
Stampa ordine

17 Comando correzione
UTKMS9011612___00000_002
UTKMS9011612002000000

17.1 Selezione del comando di conduzione successiva nel menu Comando inchiostrazione

GR SG9010832000004000
1

ÉÉÉ Inchiostro, Bagnatura/Comando inchiostrazione

2 Consiglio di
ripresa

Comando inchios-
trazione

12345
Ordine
Nome

Fig. 57 Menu Inchiostro, bagnatura/Comando inchiostrazione

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Inchiostro, Bagnatura (Fig. 57/1). Appare il cor-
rispondente menu.
2. Nel menu Inchiostro, bagnatura premere il
pulsante Comando inchiostrazione (Fig. 57/2).
Appare il menu Comando inchiostrazione con
le funzioni:

D Comando correzione
D Correzione automatica
D Colour-Booster On/Off
D Comando diretto (impostazione individuale del
colore)

B.5.65
Stampa ordine

GR SG9010834000003000
Attivazione del comando di correzione

Con questa funzione ha luogo la correzione dell’in-


1 chiostrazione mediante una ”ripresa” unica di tutte le
zone di inchiostrazione nelle unità di stampa attivate.
Consiglio di
ripresa
Nota bene
Trasmettere i valori di misurazione cor-
renti di QualityControl/ImageControl al
CP2000 Center. Nel caso della man-
2 3
canza di valori di misurazione, i pulsanti
per il comando della correzione delle
unità di stampa risultano disattivati
(Fig. 57).

5 3. Azionando il pulsante Somma (Fig. 58/3) il co-


mando di correzione viene attivato nelle unità di
4 stampa che sono selezionate nel menu Ordine/
Configurazione macchina. I corrispondenti
pulsanti si illuminano.
Tramite i pulsanti Comando correzione
(Fig. 58/2) si possono attivare o disattivare ulte-
riori unità di stampa per una correzione.

Esempio:
Fig. 58 Sezione menu Inchiostro, Bagnatura/ Premere il pulsante della Fig. 58/2 per abilitare
Comando inchiostrazione nell’unità di stampa 3 (Fig. 58/1) il comando di
correzione.

4. Confermare l’operazione con il pulsante OK


(Fig. 58/5). Le unità di stampa attivate vengono
riprese una volta.
5. Attivando il pulsante Indietro (Fig. 58/4) si esce
dal menu e si torna al menu Inchiostro, Ba-
gnatura.

B.5.66
Stampa ordine

GR SG9010844000003000
Il menu comprende anche le seguenti funzioni:

D Correzione consigliata (Fig. 59/2)


1 2 Il pulsante Correzione consigliata porta al sotto-
menu Comando inchiostrazione/Correzione
Consiglio di
ripresa consigliata. Qui un diagramma a barre mostra
la correzione consigliata delle zone di inchio-
3 strazione.
D Correzione automatica (Fig. 59/3)
Con il tasto Somma si attiva la correzione auto-
matica nelle unità di stampa selezionate.
4 D Color-Booster On/Off (Fig. 59/4)
Con il pulsante Somma attivare la funzione Co-
lor-Booster nelle unità di stampa selezionate
nel menu Ordine/Configurazione macchina.
La funzione può essere selezionata e desele-
zionata anche per ogni singola unità di stampa.
Nota
Con la funzione Colour-Booster attivata,
si produce l’effetto di una sovraregola-
zione a breve termine che rende efficaci
più velocemente le modifiche della rego-
lazione del profilo inchiostrazione. Ciò è
Fig. 59 Sezione menu Inchiostro, Bagnatura/ importante nell’avviamento, poiché l’ope-
Comando inchiostrazione ratore può tirare prima i fogli di controllo.

D Impostazione inchiostro individuale (Fig. 59/1)


Selezionando un’unità di stampa, il comando
diretto dell’operatore consente una ripresa indi-
viduale del colore. La ripresa del colore può
essere corretta dall’operatore per zone.

B.5.67
Stampa ordine

UTKMS9011612___00000_003

17.2 Consiglio di correzione per il profilo inchiostrazione attuale

GR MS9011627000003000
ÉÉ
1

2
É Comando inchiostrazione / Consiglio di correzione 4

Comando
inchiostrazione

Consiglio di
correzione

12345
Ordine
Nome

Fig. 60 Menu Comando inchiostrazione/Correzione consigliata

Nel menu Comando inchiostrazione/Correzione


consigliata appaiono nel display le differenze di co-
lore determinate nel confronto nominale-reale come
impostazioni del cilindro di dosaggio inchiostro.

Nota bene
Trasmettere i valori di misurazione cor-
renti di QualityControl/ImageControl al
CP2000 Center.

1. Nel menu Comando inchiostrazione premere


il pulsante Consiglio di correzione (Fig. 60/3).
Appare il corrispondente menu.

Il diagramma a barre (Fig. 60/4) indica la correzione


consigliata delle zone di inchiostrazione per il cilindro
dosatore inchiostro.
I valori di correzione delle zone di inchiostrazione
sopra la ”linea zero” causano la chiusura dei cilindri
dosatori inchiostro. I valori di correzione sotto la ”li-
nea zero” causano l’aumento dell’apertura dei cilindri
dosatori inchiostro.

B.5.68
Stampa ordine

GR MS9011628000002000
Durante la correzione delle zone di inchiostrazione
nelle unità di stampa selezionate e autorizzate il dia-
gramma a barre appare solo con i suoi profili
(Fig. 61/1).
1 I simboli nell’indicatore di stato della riga a piè di pa-
gina (Fig. 61/2) segnalano il tempo di esecuzione
fino al termine della correzione. Il comando di corre-
zione è terminato quando il diagramma a barre non è
più visibile.

2. Azionando il pulsante Indietro (Fig. 61/3) si


esce dal menu e si ritorna al menu Inchiostro,
bagnatura/Comando inchiostrazione.

Fig. 61 Sezione menu Comando inchiostrazio-


ne/Correzione consigliata

B.5.69
Stampa ordine

18 Correzione automatica
UTKMS9011613___00000_002
UTKMS9011613002000000

18.1 Selezione della correzione automatica nel menu Comando inchiostrazione

GR SG9010832000004000
1

ÉÉ Inchiostro, Bagnatura/Comando inchiostrazione

2 Consiglio di
ripresa

Comando inchios-
trazione

12345
Ordine
Nome

Fig. 62 Menu Inchiostro, bagnatura/Comando inchiostrazione

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Inchiostro/Bagnatura (Fig. 62/1). Appare il
menu Inchiostro, bagnatura.
2. Premere il pulsante Comando inchiostrazione
(Fig. 62/2). Si apre il menu Inchiostro, bagna-
tura/Comando inchiostrazione. Il menu con-
tiene le seguenti funzioni:

D Comando correzione
D Correzione automatica
D Color Booster On/Off
D Comando diretto (impostazione individuale del
colore)

B.5.70
Stampa ordine

GR SG9010837000003000
Attivazione della correzione automatica

Questa funzione consente la correzione ”ripetuta”,


1 automatica del colore. Nelle unità di stampa attivate
la correzione dell’inchiostrazione avviene mediante
Consiglio di
ripresa la ripresa delle zone di inchiostrazione.

2 3 Nota
Trasmettere i valori attuali misurati dal
QualityControl/ImageControl al
CP2000 Center.

3. Premendo il pulsante Somma (Fig. 63/3) la cor-


rezione automatica viene attivata nelle unità di
stampa che sono selezionate nel menu Ordine/
5
Configurazione macchina. I corrispondenti
pulsanti si illuminano.
4
Mediante i pulsanti Correzione automatica
(Fig. 63/2) si possono attivare o disattivare altre
unità di stampa per una ripresa.

Esempio:
Premere il pulsante Fig. 63/2, per abilitare
nell’unità di stampa 4 (Fig. 63/1) la correzione
Fig. 63 Sezione menu Inchiostro, Bagnatura/ automatica.
Comando inchiostrazione
4. Confermare l’operazione con il pulsante OK
(Fig. 63/5). Le unità di stampa attivate vengono
riprese.
Con ogni successiva USl’abilitazione valori mi-
surati nel QualityControl/ImageControl diventa
automatica, senza ulteriore selezione della cor-
rezione automatica, correggendo l’applicazione
di inchiostro.
5. Chiudere il menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 63/4) o un pulsante nella riga di intesta-
zione.

La correzione automatica ed il relativo comando non


si differenziano nel loro effetto. L’effettiva differenza
consiste nel fatto che i valori misurati, eseguita l’abili-
tazione a QualityControl/ImageControl nella corre-
zione automatica, vengono introdotti immediata-
mente dopo la conversione in fasi di regolazione
nelcilindro dosatore inchiostro, nella macchina di
stampa. Il comando di correzione necessita di una
nuova abilitazione al CP2000.

B.5.71
Stampa ordine

GR SG9010853000003000
Il menu comprende anche le seguenti funzioni:

1 2 D Correzione consigliata (Fig. 64/2)


Il pulsante Correzione consigliata porta al sotto-
menu Comando inchiostrazione/Correzione
Consiglio di
ripresa consigliata. Qui un diagramma a barre mostra
la correzione consigliata delle zone di inchio-
strazione.
D Comando di correzione (Fig. 64/3)
3 Con il pulsante Somma si attiva il comando di
correzione nelle unità di stampa selezionate.
4 D Color-Booster On/Off (Fig. 64/4)
Con il pulsante Somma attivare la funzione Co-
lor-Booster nelle unità di stampa selezionate
nel menu Ordine/Configurazione macchina.
La funzione può essere selezionata e desele-
zionata anche per ogni singola unità di stampa.

Nota
Con la funzione Color Booster attivata,
si produce l’effetto di una sovraregola-
zione a breve termine, che rende effi-
caci più velocemente le modifiche della
Fig. 64 Sezione menu Inchiostro, Bagnatura/ regolazione del profilo inchiostrazione.
Comando inchiostrazione Ciò è importante nell’avviamento,
poiché l’operatore può tirare prima i
fogli di controllo.

D Impostazione inchiostro individuale (Fig. 64/1)


Selezionando un’unità di stampa, il comando
diretto dell’operatore consente una ripresa indi-
viduale del colore. L’operatore può correggere
l’inchiostrazione per zone.

B.5.72
Stampa ordine

UTKMS9011613___00000_003

18.2 Consiglio di correzione per il profilo inchiostrazione attuale

GR MS9011627000003000
ÉÉ
1

2
ÉÉ Comando inchiostrazione / Consiglio di correzione 4

Comando
inchiostrazione

Consiglio di
correzione

12345
Ordine
Nome

Fig. 65 Menu Comando inchiostrazione/Correzione consigliata

Nel menu Comando inchiostrazione/Correzione


consigliata appaiono nel display le differenze di co-
lore determinate nel confronto nominale-reale come
impostazioni del cilindro di dosaggio inchiostro

Nota
Trasmettere i valori attuali misurati dal
QualityControl/ImageControl al
CP2000 Center.

1. Premere nel menu Comando inchiostrazione


il pulsante Consiglio di correzione (Fig. 65/3). Si
apre il menu Comando inchiostrazione/Cor-
rezione consigliata.

Il diagramma a barre (Fig. 65/4) indica la correzione


consigliata delle zone di inchiostrazione per il cilindro
dosatore inchiostro.
I valori di correzione delle zone di inchiostrazione
sopra la ”linea zero” causano la chiusura dei cilindri
dosatori inchiostro. I valori di correzione sotto la ”li-
nea zero” causano l’aumento dell’apertura dei cilindri
dosatori inchiostro.

B.5.73
Stampa ordine

GR MS9011628000002000
Durante la correzione delle zone di inchiostrazione
nelle unità di stampa selezionate e autorizzate il dia-
gramma a barre appare solo con i suoi profili
(Fig. 66/1).
1 I simboli nell’indicazione di stato della riga a piè di
pagina (Fig. 66/2) segnalano il tempo di esecuzione
fino al termine delle attuali correzioni dell’inchiostra-
zione.

2. Chiudere dal menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 66/3).

Fig. 66 Sezione menu Comando inchiostrazio-


ne/Correzione consigliata

B.5.74
Stampa ordine

19 Quadro di comando zone di inchiostrazione


UTKLS9010723___00000_002
UTKLS9010723003000000

19.1 Generalità

GR MS9011626000004000
1

ÉÉÉ Inchiostro, bagnatura / Profili inchiostrazione

2
Profili inchiostra-
zione

68 10

Fig. 67 Menu Inchiostro, Bagnatura/Profili di inchiostro

Mediante il quadro di comando delle zone di inchio-


strazione impostare il profilo inchiostrazione per le
singole unità di stampa. Queste impostazioni pos-
sono essere effettuate sia con i corrispondenti pul-
santi +/–, sia immettendo i dati con una penna ottica.
Il profilo di inchiostrazione viene visualizzato me-
diante LED nel display delle zone di inchiostrazione.

B.5.75
Stampa ordine

UTKLS9010723___00000_003

19.2 Display delle zone di inchiostrazione e campo pulsantiera

GR LS9010796000002000
1

6
7

5 4

Fig. 68 Quadro di comando zone di inchiostrazione

1 Display approssimativo diagramma a barre


2 Display di precisione singola raffigurazione
3 Selezione a gruppi delle zone di inchiostrazione
4 Commutazione display approssimativo/di preci-
sione
5 Pulsanti +/– per la regolazione del profilo di in-
chiostrazione
6 Display LED a gruppi
7 Display LED blocchi

Display delle zone di inchiostrazione

Per visualizzare il profilo di inchiostrazione in ogni


zona di inchiostrazione sono disponibili 25 LED ap-
prossimativi e 20 LED di precisione. Il campo di re-
golazione per il profilo di inchiostrazione va da
0% a 100%. L’indicazione del profilo di inchiostra-
zione impostato avviene per i valori approssimativi
tramite un display a barre (Fig. 68/ 1) a passi del 4%,
per i valori di precisione (Fig. 68/ 2) tramite un LED
singolo a passi di 0,2%.

B.5.76
Stampa ordine

GR SG9010822000005000
Rappresentazione grafica del display delle zone
di inchiostrazione

D Con cilindro dosatore inchiostro chiuso (aper-


tura delle zone di colore = 0 %) si accende l’ul-
timo LED con indicazione approssimativa e di
precisione (Fig. 69/1).
D Con cilindro dosatore inchiostro completamente
aperto (apertura delle zone di colore = 100 %)
si accendono tutti i LED di approssimazione ed
il primo LED di precisione (Fig. 69/2).
1 2 3

Esempio per il calcolo dell’apertura zone di inchio-


strazione in valori %:
Display: 4 LED di approssimazione e 14 LED di pre-
cisione (Fig. 69/3).

Fig. 69 Display approssimativo e di precisione


Nota
I LED inferiori di approssimazione e di
precisione stanno sempre per apertura
delle zone di inchiostrazione 0%. Per-
tanto vengono considerati nel calcolo 4
LED di approssimazione e 14 LED di
precisione.

Numero Passo/ Passo/ Totale


LED LED ap- LED pre-
pross. cis.
4x 4% – 16,0 %
14 x – 0,2 % 2,8 %
S = 18,8%
Tab. 5 Esempio di apertura zone di inchiostra-
zione 18,8 %

B.5.77
Stampa ordine

GR MS9011630000003000
Display LED di blocco

Il display LED di blocco (Fig. 70/1) è disponibile per


ogni zona di inchiostrazione.

Display LED a gruppi

Anche il display LED a gruppi (Fig. 70/2) è disponi-


bile per ogni zona di inchiostrazione. Se si accende il
simbolo: punto verde, viene segnalato all’operatore
che la corrispondente zona di inchiostrazione è rag-
gruppata con altre zone di inchiostrazione. La modi-
fica dell’apertura delle zone di inchiostrazione di una
zona di inchiostrazione all’interno di questo gruppo
1 2 ha contemporaneamente effetto su tutte le zone di
inchiostrazione del gruppo.

3 5 Selezione di gruppi di zone di inchiostrazione

Premere il pulsante Selezione di gruppi di zone di


4 6 inchiostrazione (Fig. 70 /5) insieme ad uno dei pul-
santi + o – (Fig. 70 /3 o 4). In questo modo si deter-
mina una serie di zone di inchiostrazione come
gruppo.

Commutazione display approssimativo/di preci-


Fig. 70 LED a gruppi sione

Premere il pulsante Commutazione display approssi-


mativo/di precisione (Fig. 70 / 6). In questo modo di
effettua la commutazione fra il display approssima-
tivo e quello di precisione.

Pulsanti +/– per la regolazione del profilo di in-


chiostrazione

Premere i pulsanti + (Fig. 70 / 3) per aprire le relative


zone di inchiostrazione. Premere i pulsanti –
(Fig. 70 /4) per chiudere la relative zone di inchiostra-
zione.

B.5.78
Stampa ordine

UTKLS9010723___00000_004

19.3 Impostazione dell’apertura zone di inchiostrazione

GR MS9011631000003000
1. La regolazione del profilo di inchiostrazione si
effettua tramite:

2 D i pulsanti +/– che sono assegnati alle sin-


gole zone di inchiostrazione (Fig. 71/1),
D l’impostazione con lo stilo luminoso.

Nota
Le funzioni dello stilo luminoso sono
selezionabili tramite il menu Ordine
nel sottomenu Assegnazione colore/
Definisci colore.

I valori visualizzati sono i valori effettivi del profilo


inchiostrazione. L’azionamento dei pulsanti +/– modi-
fica la regolazione del cilindro dosatore inchiostro e
visualizza i valori nominali sul display delle zone di
inchiostrazione. Inoltre nel display delle zone di in-
chiostrazione lampeggia il LED di approssimazione
superiore (Fig. 71/2). Questo LED si spegne quando
1 il cilindro dosatore inchiostro ha raggiunto la sua po-
sizione di impostazione e il valore effettivo e quello
nominale coincidono di nuovo.

Modalità stand-by del display zone di inchiostra-


Fig. 71 Impostazione delle zone di inchiostra- zione
zione Il display zone di inchiostrazione passa in modalità
stand-by quando nessun tasto viene azionato e nes-
sun dato arriva dal quadro di comando. La modalità
stand-by ha inizio dopo circa 5 min. e riduce la lumi-
nosità del display di circa il 50%.

B.5.79
Stampa ordine

UTKLS9010723___00000_005

19.4 Selezione gruppi di zone di inchiostrazione

GR LS9010797000002000
1. Premere il pulsante Zone di inchiostrazione/Se-
lezione gruppi (Fig. 72/1). Tutti i LED di gruppo
nel display delle zone di inchiostrazione lam-
peggiano (Fig. 72/2).
2. Determinare la zona del gruppo con i pulsanti
+/– per la regolazione del profilo inchiostra-
zione (Fig. 72/3).

Nota
Suddetta zona può essere definita sia
con i pulsanti + sia con i pulsanti –. La
direzione di selezione non è determi-
nata (dalla zona di inchiostrazione 1
alla zona di inchiostrazione 32 o in
2 senso inverso).
1

3 3. Nel settore selezionato i LED di gruppo si ac-


cendono. Tutti gli altri LED di gruppo nel display
zone di inchiostrazione si spengono.

Annullamento della selezione gruppi


Fig. 72 Raggruppamento delle zone di inchio-
strazione Per annullare di nuovo una selezione di gruppo già
determinata delle zone di inchiostrazione sono di-
sponibili le seguenti possibilità:

D Selezione di un’altra unità di stampa.


Il raggruppamento è valido solo per l’unità di
stampa selezionata. I LED di gruppo si spen-
gono.
D Premere il pulsante Selezione zone inchiostra-
zione a gruppi.
La selezione del gruppo è azzerata. Premendo
di nuovo il tasto si disattiva la selezione dei
gruppi.

B.5.80
Stampa ordine

20 Regolazione del singolo inchiostro


UTKMS9011615___00000_002
UTKMS9011615002000000

20.1 Selezione dell’impostazione individuale del colore nel menu Comando inchiostrazione

GR SG9010832000004000
1

ÉÉÉ Inchiostro, Bagnatura/Comando inchiostrazione

2 Consiglio di
ripresa

Comando inchios-
trazione

12345
Ordine
Nome

Fig. 73 Menu Inchiostro, bagnatura/Comando inchiostrazione

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Inchiostro/Bagnatura (Fig. 73/1). Appare il me-
nuInchiostro, Bagnatura.
2. Premere il pulsante Comando inchiostrazione
(Fig. 73/2). Si apre il menu Inchiostro, bagna-
tura/Comando inchiostrazione. Il menu con-
tiene le seguenti funzioni:

D Comando correzione
D Correzione automatica
D Color Booster On/Off
D Comando diretto (impostazione individuale del
colore)

B.5.81
Stampa ordine

GR SG9010841000003000
Esecuzione manuale della correzione consigliata

Questa funzione consente una correzione individuale


1 2 del colore. Con i pulsanti +/– per l’impostazione del
profilo di inchiostrazione sotto il display delle zone di
Consiglio di
ripresa inchiostrazione si può correggere l’inchiostrazione
per zone nell’unità di stampa selezionata. È a discre-
zione dell’operatore tenere in considerazione in tutto
o in parte il ”Consiglio di correzione”. L’operatore va-
luta il risultato della stampa dal foglio di tiratura pre-
levato, lo confronta con il consiglio di correzione ela-
borato e decide in quale ambito operare la proposta
correzione

Nota
I valori di misurazione correnti ven-
gono trasmessi dal QualityControl/Ima-
3
geControl al CP2000 Center.

3. Selezionare un’unità di stampa (Fig. 74/1), nella


quale si desidera eseguire manualmente le cor-
rezioni (per le altre unità di stampa, premere i
tasti con le frecce). Il diagramma a barre nel
menu Consiglio di correzione (Fig. 74/2) in-
Fig. 74 Sezione menu Inchiostro, Bagnatura/ dica la correzione consigliata delle zone di in-
Comando inchiostrazione chiostrazione.
4. Correggere la colorazione delle corrispondenti
GR MS9011632000002000

zone di inchiostrazione con i pulsanti del profilo


3 di inchiostrazione +/– (Fig. 75/1).
2
La raccomandazione di ripresa o lo scostamento ap-
pare come LED illuminato nel display di precisione
(Fig. 75/5). Se la differenza è più grande del campo
del display, il LED di precisione inferiore o superiore
4 (Fig. 75/2) lampeggia.
5 Il display a barre (Fig. 75/3) simboleggia l’imposta-
zione del cilindro dosatore inchiostro. La ”linea zero”
della correzione è rappresentata dal 10° e 11° LED
del display di precisione (Fig. 75/4).

Nota
La correzione consigliata è eseguita al
100 % se nel display di precisione
sono accesi solo i due LED della ”linea
1 zero”.

5. Chiudere dal menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 74/3).

Fig. 75 Regolazione della Correzione consi-


gliata

B.5.82
Stampa ordine

GR SG9010836000003000
Il menu comprende anche le seguenti funzioni:

1 D Raccomandazione di ripresa (Fig. 76/1)


Il pulsante Correzione consigliata porta al sotto-
menu Comando inchiostrazione/Correzione
Consiglio di
ripresa consigliata. Qui un diagramma a barre mostra
la correzione consigliata delle zone di inchio-
2 strazione.
D Ripresa automatica (Fig. 76/2)
3 Con il tasto Somma si attiva la correzione auto-
matica nelle unità di stampa selezionate.
4 D Comando ripresa (Fig. 76/3)
Con il pulsante Somma si attiva il comando di
correzione nelle unità di stampa selezionate.
D Color-Booster On/Off (Fig. 76/4)
Con il pulsante Somma attivare la funzione Co-
lor-Booster nelle unità di stampa selezionate
nel menu Ordine/Configurazione macchina.
La funzione può essere selezionata e desele-
zionata anche per ogni singola unità di stampa.

Nota
Con la funzione Colour-Booster atti-
Fig. 76 Sezione menu Inchiostro, Bagnatura/ vata, si produce l’effetto di una sovra-
Comando inchiostrazione regolazione a breve termine che rende
efficaci più velocemente le modifiche
della regolazione del profilo inchiostra-
zione. Ciò è importante nell’avvia-
mento, poiché l’operatore può tirare
prima i fogli di controllo.

B.5.83
Stampa ordine

UTKMS9011615___00000_003

20.2 Consiglio di correzione per il profilo inchiostrazione attuale

GR MS9011633000003000
ÉÉ
1

2
É Comando inchiostrazione / Consiglio di correzione 4

Comando inchios-
trazione

Consiglio di corre-
zione

12345
Ordine
Nome

Fig. 77 Menu Comando inchiostrazione/Correzione consigliata

Nel menu Comando inchiostrazione/Correzione


consigliata appaiono nel display le differenze di co-
lore determinate nel confronto nominale-reale come
impostazioni del cilindro di dosaggio inchiostro

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Inchiostro/Bagnatura (Fig. 77/1). Appare il
menu Inchiostro, bagnatura.
2. Premere il pulsante Comando inchiostrazione
(Fig. 77/2). Si apre il menu Inchiostro, Bagna-
tura, Comando inchiostrazione.
3. Premere il pulsante Consiglio di correzione
(Fig. 77/3). Si apre il menu Comando inchio-
strazione/Correzione consigliata.

Il diagramma a barre (Fig. 77/4) indica la correzione


consigliata delle zone di inchiostrazione per il cilindro
dosatore inchiostro.
I valori di correzione delle zone di inchiostrazione
sopra la ”linea zero” causano la chiusura dei cilindri
dosatori inchiostro. I valori di correzione sotto la ”li-
nea zero” causano l’aumento dell’apertura dei cilindri
dosatori inchiostro.

4. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 77/5).

B.5.84
Stampa ordine

21 Progressive
UTKSG9010804___00000_002
UTKSG9010804006000000

21.1 Compilazione di progressive

GR SG9010803000005000
1

Funzioni di stampa / Progressive 3

2
Progressive

12345
Ordine
Nome

Fig. 78 Menu Compilazione di progressive

1. Nel menu Funzioni di stampa premere il pul-


sante Progressive (Fig. 78/2). Viene visualiz-
zato il menu Progressive (Fig. 78).

Sono disponibili quattro diverse combinazioni di sele-


zione.
Combinazione 1 (Fig. 78):

2. Premere il pulsante Fig. 78/3:

D 5 fogli con tutti gli inchiostri (da 1 a 8).


D 5 fogli con gli inchiostri (da 1 a 7).
D 5 fogli con gli inchiostri (da 1 a 6).

ecc. fino a

D 5 fogli con l’inchiostro Nero.

B.5.85
Stampa ordine

GR SG9010804000003000
Funzioni di stampa / Progressive Combinazione 2 (Fig. 79):

D ogni 5 fogli con rispettivamente uno degli in-


chiostri da 1 a 8
1 1. Premere il pulsante in Fig. 79/1.

Fig. 79 Combinazione 2

GR SG9010805000003000
Funzioni di stampa / Progressive Combinazione 3 (Fig. 80):

D Combinazione 1 più successivamente combina-


zione 2

1. Premere il pulsante Fig. 80/1.

1 Per la selezione delle progressive della combina-


zione 2 premere il pulsante Commutazione
(Fig. 80/2).
2

Fig. 80 Combinazione 3
GR SG9010806000003000

Funzioni di stampa / Progressive Combinazione 4 (Fig. 81):


3
D Combinazione libera di tutti gli inchiostri e le
unità di stampa.
2
1. Selezionare con il pulsante Comando diretto
4 (Fig. 81/1) il menu Impostazione manuale.
1 2. Con i pulsanti in Fig. 81/2 selezionare le pro-
gressive desiderate, con la tastiera numerica
5
visualizzata immettere il relativo numero dei
fogli da stampare e confermare con OK.
Oppure:
Selezionare con il pulsante Somma (Fig. 81/3)
Fig. 81 Combinazione 4
tutte le progressive.
Oppure:
Selezionare o deselezionare con il pulsante di
colore (Fig. 81/4) le singole progressive.
3. Confermare la procedura con OK (Fig. 81/5) o
interrompere l’intera procedura con il pulsante
Annulla.

B.5.86
Stampa ordine

22 Comando diretto dei dispositivi di lavaggio


UTKMS9011623___00000_004
UTKMS9011623000000000

22.1 Generalità

Nel menu Lavaggio è possibile comandare e pro-


grammare i dispositivi di lavaggio della macchina. La
macchina è dotata dei seguenti dispositivi di lavag-
gio:

D Dispositivo lavacaucciù,
D Dispositivo di lavaggio del cilindro di pressione,

Il caucciù e il cilindro di stampa vengono lavati dallo


stesso dispositivo di lavaggio. Il dispositivo di lavag-
gio si ribalta sul cilindro corrispondente. Nel co-
mando questo dispositivo di lavaggio viene trattato
come se si trattasse di due dispositivi di lavaggio
separati.

D Dispositivo di lavaggio dei rulli inchiostratori.

Per ogni dispositivo di lavaggio possono essere defi-


niti quattro programmi di lavaggio. Ad ogni US si può
assegnare un programma di lavaggio a piacere. Per
ulteriori dettagli consultare il capitolo ”Preparazione
dell’ordine, Regolazione dei programmi di lavaggio”.

B.5.87
Stampa ordine

UTKMS9011623___00000_005

22.2 Avvio del lavaggio

GR LS9010770000003000
1

Lavaggio

8 7
Indicatore stato
2

Cambio programma
3

Lavaggio manuale
4

9 10

Fig. 82 Menu Lavaggio

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Lavaggio (Fig. 82/1). Viene visualizzato il menu
Lavaggio (Fig. 82).

I simboli all’interno dei pulsanti Somma indicano:

D dispositivo di lavacaucciù (Fig. 82/2),


D dispositivo di lavaggio cilindro di pressione
(Fig. 82/3),
D dispositivo di lavaggio rulli inchiostratori
(Fig. 82/4).

Il menu comprende una fila di pulsanti per ogni di-


spositivo di lavaggio. Premere il pulsante Somma
(fig. da82/2 a 82/4), per attivare i dispositivi di lavag-
gio in tutte le US preselezionate.
Per attivare il dispositivo di lavaggio solo in una de-
terminata unità di stampa, premere il pulsante
dell’unità di stampa corrispondente. Esempio: per
lavare il caucciù nella US 2 , premere il pulsante ri-
portato nella fig. 82/8.
Le cifre nei pulsanti dell’unità di stampa indicano il
programma impostato, qui in tutte le US il pro-
gramma 1. Il riempimento verde dei pulsanti corri-
sponde alla quantità di detergente impostata.
Nel lavaggio dell’inchiostrazione si può selezionare il
lavaggio contemporaneo della lastra e del duttore
inchiostrazione:

B.5.88
Stampa ordine

2. Per lavare la lastra in tutte le unità di stampa:


premere il pulsante di somma (Fig. 82/5).

Per lavare la lastra in singole unità di stampa:


premere il pulsante dell’unità di stampa in cui si
deve lavare la lastra.
Durante il lavaggio i rulli inchiostratori vengono
appoggiati alla lastra. Accertarsi che vi sia una
lastra montata.
3. Per lavare il duttore d’inchiostro in tutte le unità
di stampa: premere il pulsante di somma
(Fig. 82/6).

Per lavare il duttore d’inchiostro in singole unità


di stampa: premere il pulsante dell’unità di
stampa in cui si deve lavare il duttore d’inchio-
stro.
Durante il lavaggio il prenditore d’inchiostro en-
tra in funzione.
4. Conferma della selezione: premere il pulsante
OK (Fig. 82/9). Vengono in questo modo av-
viate le procedure di lavaggio selezionate.

Per interrompere la procedura: premere il pul-


sante Annulla (Fig. 82/10). I processi di lavag-
gio vengono interrotti.

Per le procedure di regolazione dei programmi di


lavaggio, consultare il capitolo ”Preparazione dell’or-
dine, Regolazione dei dispositivi di lavaggio”.

B.5.89
Stampa ordine

UTKMS9011623___00000_006

22.3 Comando manuale delle funzioni di lavaggio

GR MS9011657000000000
1

Indicatore stato/Comando diretto

2 4
Indicatore stato
5
3
6

Fig. 83 Menu Display di stato/Comando diretto

Con i pulsanti del menu Display di stato/Comando


diretto è possibile usufruire in modo mirato delle
funzioni dei dispositivi di lavaggio, per esempio al
fine di controllare i dispositivi di lavaggio in seguito
alle procedure di lavaggio oppure allo scopo di di-
saerare le tubazioni.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Lavaggio (Fig. 83/1). Viene visualizzato il menu
Lavaggio.
2. Premere il pulsante Display di stato (Fig. 83/2).
Viene visualizzato il menu Display di stato.
3. Premere il pulsante Comando diretto
(Fig. 83/3). Appare il menu Indicatore stato/
Comando diretto (Fig. 83).

B.5.90
Stampa ordine

Dispositivo di lavaggio del caucciù e del cilindro


di pressione

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china!
Il comando manuale è previsto sol-
tanto per la disaerazione delle tuba-
zioni dell’acqua e del detergente e per
scopi di prova. Attivare le funzioni
sotto indicate solo a macchina ferma.
Con un controllo visivo, accertare che
durante la disaerazione non venga
spruzzata troppa acqua o troppo deter-
gente.

Nota
La funzione è attiva soltanto finché il
tasto specifico viene premuto.

Per il dispositivo di lavaggio del cilindro caucciù e del


cilindro di stampa si possono attivare manualmente
le seguenti azioni.

4. Con i pulsanti Somma o con i pulsanti dell’unità


di stampa scegliere la funzione desiderata per
tutte le unità di stampa o per la singola unità di
stampa.
5. Disaerare la tubazione del detergente o spruz-
zare detergente sul tessuto di lavaggio: pre-
mere il pulsante fig. 83/4.
6. Disaerare la tubazione dell’acqua o spruzzare
acqua sul tessuto di lavaggio: premere il pul-
sante fig. 83/5.
7. Posizionare il tessuto di lavaggio sul cilindro:
premere il pulsante fig. 83/6.
8. Per spostare il dispositivo di lavaggio dal cilin-
dro caucciù al cilindro di stampa, premere il pul-
sante riportato nella fig. 83/7.
9. Per far avanzare a scatti il tessuto di lavaggio:
premere il pulsante in Fig. 83/8.
10. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 83/9).

B.5.91
Stampa ordine

É
É

GR MS9011658000000000
1

Indicatore stato/Comando diretto

2
Indicatore stato

4
5

6
8
7

Fig. 84 Menu Display di stato/Comando diretto

Dispositivo di lavaggio dei rulli inchiostratori

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china!
Prima di regolare le racle di lavaggio, è
necessario spruzzare acqua e deter-
gente sui rulli inchiostratori. Con un
controllo visivo, accertare che durante
la disaerazione non venga spruzzata
troppa acqua o troppo detergente.

Nota
La funzione è attiva soltanto finché il
tasto specifico viene premuto.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Lavaggio (Fig. 84/1). Viene visualizzato il menu
Lavaggio.
2. Premere il pulsante Display di stato (Fig. 84/2).
Viene visualizzato il menu Display di stato.
3. Premere il pulsante Comando diretto
(Fig. 84/3). Viene visualizzato il menu Display
di stato/Comando diretto.
4. Premere il pulsante Sfoglia (Fig. 84/4). Appare
la videata rappresentata in Fig. 84.
5. Con i pulsanti Somma o con i pulsanti dell’unità
di stampa scegliere la funzione desiderata per
tutte le unità di stampa o per la singola unità di
stampa.

B.5.92
Stampa ordine

6. Spruzzare detergente sui rulli inchiostratori:


premere il pulsante fig. 84/5.
7. Spruzzare l’acqua sui rulli inchiostratori: pre-
mere il pulsante nella fig. in 84/6.
8. Posizionare la racla di lavaggio sui macinatori:
premere il pulsante nella fig. 84/7.
9. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(fig. 84/8).
UTKMS9011623___00000_008

É
22.4 Lavaggio manuale dei rulli inchiostratori

GR SG9010654000003000
1

Lavaggio manuale

2 3
4
Lavaggio manuale

7
6

8 9

Fig. 85 Menu Lavaggio manuale

Il menu Lavaggio manuale consente di lavare i rulli


inchiostratori o di innestare e disinnestare la racla di
lavaggio.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Lavaggio (Fig. 85/1). Viene visualizzato il menu
Lavaggio.
2. Premere il pulsante Lavaggio manuale
(Fig. 85/2). Appare il menu Lavaggio manuale.

Nota
Il campo d’applicazione del pulsante
Totale si imposta nel menu Configura-
zione macchina.

B.5.93
Stampa ordine

3. Premere il pulsante Somma Lavaggio rulli in-


chiostratori (Fig. 85/4). Con il lavaggio succes-
sivo vengono lavati anche i rulli inchiostratori
nelle unità di stampa selezionate.

Per attivare il lavaggio solo nelle singole unità


di stampa, premere il pulsante dell’unità di
stampa corrispondente. – Esempio: per lavare i
rulli inchiostratori nella US 5 , premere il pul-
sante dell’unità di stampa (fig. 85/3).
4. Premere i pulsanti di regolazione (fig. 85/6) per
impostare la velocità della macchina alla quale
devono essere lavati i rulli inchiostratori.
5. Per lavare manualmente i rulli inchiostratori,
premere il pulsante Marcia (fig. 85/8). A mac-
china ferma viene emesso il segnale acustico di
avvio.
6. Premere il pulsante Marcia (fig. 85/8) ancora
una volta. La macchina va a regime alla velo-
cità di lavaggio impostata.
7. Premere il pulsante Somma Racla di lavaggio
On/Off (Fig. 85/5). Finché il pulsante rimane
premuto, le racle di lavaggio vengono posizio-
nate nelle unità di stampa preselezionate.
8. Annullamento della procedura effettuata: pre-
mere il pulsante Annulla (Fig. 85/9). I processi
di lavaggio vengono interrotti.
9. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(fig. 85/7).

B.5.94
Stampa ordine

23 Temperazione dell’inchiostrazione
UTKSG9010803___00000_002
UTKSG9010803007000000

23.1 Inserimento e disinserimento della temperazione dell’inchiostrazione (senza collegamento


CAN)

GR SG9010814000004000
1

Funzioni di stampa / Apparecchi addizionali inchiostrazione/bagnatura

2
Apparecchi addizionali
inchiostr./bagn.

12345
Ordine
Nome

Fig. 86 Menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura

Nel menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizio-


nali di inchiostrazione e bagnatura si può inserire
e disinserire la temperazione dell’unità di inchiostra-
zione. La temperatura nominale si imposta diretta-
mente sul posto di comando dell’apparecchio di tem-
perazione dell’unità di inchiostrazione o
dell’apparecchio combinato. Informazioni più detta-
gliate in merito sono contenute nelle Istruzioni per
l’uso separate per l’apparecchio di temperazione
dell’unità di inchiostrazione o per l’apparecchio com-
binato.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 86/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Apparecchi addizionali in-
chiostrazione/bagnatura. (Fig. 86/2). Si apre il
menu Funzioni di stampa/Apparecchi addi-
zionali inchiostrazione/bagnatura (Fig. 86).
3. Attivazione o disattivazione del dispositivo di
temperazione dell’inchiostrazione: premere il
pulsante (Fig. 86/3). Con l’apparecchio di tem-
perazione dell’inchiostrazione, il pulsante è
chiaro.

B.5.95
Stampa ordine

4. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 86/4).
UTKSG9010803___00000_003

23.2 Impostazione della temperazione dell’inchiostrazione (solo con collegamento CAN)

GR SG9013068000001000
1

Funzioni di stampa / Apparecchi addizionali inchiostrazione/bagnatura

2
Apparecchi addizionali Impostazioni
inchiostr./bagn.

4 5

12345
Ordine 6
Nome

Fig. 87 Menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura

Se l’apparecchio combinato o di temperazione


dell’inchiostrazione viene comandato tramite il bus
CAN, si possono impostare le temperature nominali
per la temperazione dell’inchiostrazione direttamente
sul CP2000 Center.
L’apparecchio può presentare le seguenti differenti
caratteristiche:

D Un circuito di temperazione per il macina-


tore inchiostro
In questo caso troverete i pulsanti di comando
nel menu Funzioni di stampa/Apparecchi ad-
dizionali di inchiostrazione e bagnatura
(Fig. 87 e Fig. 88).
D Un circuito di temperazione per il macina-
tore inchiostro più un circuito di tempera-
zione per i duttori d’inchiostro
In questo caso troverete i pulsanti di comando
nel menu Funzioni di stampa/Apparecchi ad-
dizionali di inchiostrazione e bagnatura
(Fig. 87 e Fig. 88).
D Un circuito di temperazione per ogni maci-
natore inchiostro
In questo caso troverete i pulsanti di comando
nel menu Temperazione unità di stampa/Im-
postazioni (Fig. 89).

B.5.96
Stampa ordine

D Un circuito di temperazione per ogni maci-


natore inchiostro più un circuito di tempera-
zione per i duttori d’inchiostro
In questo caso troverete i pulsanti di comando
nel menu Temperazione unità di stampa/Im-
postazioni (Fig. 89).

GR SG9013068000001000
1

Funzioni di stampa / Apparecchi addizionali inchiostrazione/bagnatura

2
Apparecchi addizionali Impostazioni
inchiostr./bagn.

4 5

12345
Ordine 6
Nome

Fig. 88 Menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura

Impostazione con equipaggiamento con un cir-


cuito di temperazione per i macinatori inchiostro

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 88/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Apparecchi addizionali in-
chiostrazione/bagnatura. (Fig. 88/2). Si apre il
menu Funzioni di stampa/Apparecchi addi-
zionali inchiostrazione/bagnatura (Fig. 88).
3. Attivazione o disattivazione del dispositivo di
temperazione dell’inchiostrazione: premere il
pulsante (Fig. 88/3). Quando la temperazione
dell’inchiostrazione è inserita, il pulsante è
chiaro.

B.5.97
Stampa ordine

4. Con i pulsanti + e – (Fig. 88/4) impostare la


temperatura nominale per il circuito di tempera-
zione dei macinatori inchiostro. Il valore impo-
stato viene visualizzato attraverso il diagramma
a barre. Durante l’impostazione della tempera-
tura, il valore appare in bianco. Una volta rag-
giunta la temperatura nominale impostata, il
valore è nero. La barra grigia rappresenta la
temperatura nominale impostata, la linea trat-
teggiata rappresenta la temperatura effettiva.
5. Con i pulsanti + e – (Fig. 88/5) impostare la
temperatura nominale per il circuito di tempera-
zione dei duttori d’inchiostro. Il valore impostato
viene visualizzato attraverso il diagramma a
barre. Durante l’impostazione della tempera-
tura, il valore appare in bianco. Una volta rag-
giunta la temperatura nominale impostata, il
valore è nero. La barra grigia rappresenta la
temperatura nominale impostata, la linea trat-
teggiata rappresenta la temperatura effettiva.
6. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 88/6).

GR SG9013069000001000
1

Temperazione unità di stampa / Impostazioni


4
2
Apparecchi addizionali
inchiostr./bagn.

3
Temperazione unità
di stampa

5 6 7

12345
Ordine
Nome

Fig. 89 Menu Temperazione unità di stampa/Impostazioni

Impostazione con equipaggiamento con circuiti


di temperazione per ogni macinatore inchiostro

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 89/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.

B.5.98
Stampa ordine

2. Premere il pulsante Apparecchi addizionali in-


chiostrazione/bagnatura. (Fig. 89/2). Si apre il
menu Funzioni di stampa/Apparecchi addi-
zionali inchiostrazione/bagnatura.
3. Premere il pulsante Temperazione unità di
stampa (Fig. 89/3). Si apre il menu Tempera-
zione unità di stampa/Impostazioni (Fig. 89).
4. Attivazione o disattivazione del dispositivo di
temperazione dell’inchiostrazione: premere il
pulsante (Fig. 89/4). Quando la temperazione
dell’inchiostrazione è inserita, il pulsante è
chiaro.
5. Con i pulsanti + e – (Fig. 89/5) impostare la
temperatura nominale per i circuiti di tempera-
zione dei macinatori inchiostro. I valori impostati
appaiono tramite il diagramma a barre. Durante
l’impostazione della temperatura, il valore ap-
pare in bianco. Una volta raggiunta la tempera-
tura nominale impostata, il valore è nero. La
barra grigia rappresenta la temperatura nomi-
nale impostata, la linea tratteggiata rappresenta
la temperatura effettiva.
6. Con i pulsanti + e – (Fig. 89/6) impostare la
temperatura nominale per il circuito di tempera-
zione dei duttori d’inchiostro. Il valore impostato
viene visualizzato attraverso il diagramma a
barre. Durante l’impostazione della tempera-
tura, il valore appare in bianco. Una volta rag-
giunta la temperatura nominale impostata, il
valore è nero. La barra grigia rappresenta la
temperatura nominale impostata, la linea trat-
teggiata rappresenta la temperatura effettiva.
7. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 89/7).

B.5.99
Stampa ordine

24 Approntamento del liquido di bagnatura


UTKSG9010905___00000_002
UTKSG9010905008000000

24.1 Norme per la sicurezza

Uso conforme alle norme

D L’apparecchio per l’approntamento del liquido di


bagnatura raffredda il liquido e mantiene co-
stante il tenore di alcol. Non utilizzare l’apparec-
chio per raffreddare bottiglie, generi alimentari o
simili.
D Lo strumento funziona con il refrigerante
R134a. I lavori di messa in funzione e di ripara-
zione, inclusa la manutenzione e la messa fuori
funzione, devono essere eseguiti solo da per-
sone appositamente addestrate.
D Per la vostra sicurezza si consiglia di osservare
le istruzioni per l’uso della ditta produttrice.
D Cautela nelle operazioni con alcol e additivi del
liquido di bagnatura. Eliminare immediatamente
a regola d’arte i materiali fuoriusciti. Osservare
le norme DIN e le prescrizioni di sicurezza del
rispettivo produttore.

Avvertenza – Pericolo di esplo-


sione!
Non conservare mai detergenti e sol-
venti o alcol infiammabili sulla mac-
china o in prossimità del forno UV o IR!
Per lo stoccaggio utilizzare esclusiva-
mente contenitori idonei.

D Non far funzionare l’apparecchio senza acqua.


D Non mettere oggetti sopra o davanti le fessure
dell’aerazione per non interrompere la circola-
zione dell’aria.
D Le riparazioni alla macchina, alle apparecchia-
ture supplementari e ai dispositivi elettrici de-
vono essere eseguite solo da personale apposi-
tamente formato e dal personale autorizzato
dell’Assistenza Heidelberg.

B.5.100
Stampa ordine

UTKSG9010905___00000_003

24.2 Impostazione dell’approntamento del liquido di bagnatura (senza collegamento CAN)

GR SG9013070000001000
1

Funzioni di stampa / Apparecchi addizionali inchiostrazione/bagnatura

2
Apparecchi addizionali Impostazioni
inchiostr./bagn.

4 5 6

12345
7
Ordine
Nome

Fig. 90 Menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura

Nel menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizio-


nali di inchiostrazione e bagnatura si può inserire
e disinserire la bagnatura centralizzata. A seconda
dell’equipaggiamento si possono inoltre impostare il
tenore di alcol, la temperatura del liquido di bagna-
tura e la percentuale di additivo di bagnatura. Se il
vostro apparecchio non supporta questa funzione,
impostare tali valori direttamente dal posto di co-
mando della bagnatura centralizzata o dell’apparec-
chio combinato. Informazioni più dettagliate in merito
sono contenute nelle Istruzioni per l’uso separate per
la bagnatura centralizzata o per l’apparecchio combi-
nato.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 90/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Apparecchi addizionali in-
chiostrazione/bagnatura. (Fig. 90/2). Si apre il
menu Funzioni di stampa/Apparecchi addi-
zionali inchiostrazione/bagnatura (Fig. 90).
3. Attivazione o disattivazione della distribuzione
centralizzata del liquido di bagnatura: premere il
pulsante (Fig. 90/3). Quando la bagnatura cen-
tralizzata è inserita, il pulsante appare chiaro.

B.5.101
Stampa ordine

4. Con i pulsanti + e – (Fig. 90/4) impostare la


temperatura del liquido di bagnatura. Il valore
impostato viene visualizzato attraverso il dia-
gramma a barre. Durante l’impostazione della
temperatura, il valore appare in bianco. Una
volta raggiunta la temperatura impostata, il va-
lore è nero. La barra grigia rappresenta il valore
nominale impostato, la linea tratteggiata rappre-
senta la temperatura effettiva.
5. Con i pulsanti + e – (Fig. 90/5) impostare il con-
tenuto di alcool nel liquido di bagnatura. Il va-
lore impostato viene visualizzato attraverso il
diagramma a barre. Durante l’impostazione del
contenuto di alcol, il valore appare in bianco.
Una volta raggiunto il contenuto di alcol impo-
stato, il valore è nero. La barra grigia rappre-
senta il valore nominale impostato, la linea trat-
teggiata rappresenta il contenuto di alcol
effettivo.
6. Con i pulsanti + e – (Fig. 90/6) impostare la per-
centuale di additivi di bagnatura nel liquido di
bagnatura. Il valore impostato viene visualiz-
zato attraverso il diagramma a barre. Durante
l’impostazione della percentuale di additivo, il
valore appare in bianco. Una volta raggiunta la
percentuale impostata, il valore è nero. La barra
grigia rappresenta il valore nominale impostato,
la linea tratteggiata rappresenta la percentuale
effettiva di additivo nel liquido di bagnatura.
7. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 90/7).

B.5.102
Stampa ordine

UTKSG9010905___00000_004

24.3 Impostazione dell’approntamento del liquido di bagnatura (con collegamento CAN)

GR SG9013072000001000
1

Funzioni di stampa / Apparecchi addizionali inchiostrazione/bagnatura

2
Apparecchi addizionali Impostazioni
inchiostr./bagn.

4 5 6 7 8 9

12345
10
Ordine
Nome

Fig. 91 Menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura

Se la bagnatura centralizzata o l’apparecchio combi-


nato viene comandato tramite il bus CAN, si possono
impostare le seguenti funzioni direttamente sul
CP2000 Center:

D Temperatura del liquido di bagnatura


D Contenuto di alcol nel liquido di bagnatura
D Percentuale di additivo di liquido di bagnatura 1
D Percentuale di additivo di liquido di bagnatura 2
D Valori limite per il valore pH
D Valori limite per il valore guida

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 91/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Apparecchi addizionali di
inchiostrazione e bagnatura (Fig. 91/3). Si apre
il menu Funzioni di stampa (Fig. 91).
3. Attivazione o disattivazione della distribuzione
centralizzata del liquido di bagnatura: premere il
pulsante (Fig. 91/3). Quando la bagnatura cen-
tralizzata è inserita, il pulsante appare chiaro.

B.5.103
Stampa ordine

É
É

GR SG9013072000001000
1

Funzioni di stampa / Apparecchi addizionali inchiostrazione/bagnatura

2
Apparecchi addizionali Impostazioni
inchiostr./bagn.

4 5 6 7 8 9

12345
10
Ordine
Nome

Fig. 92 Menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura

4. Con i pulsanti + e – (Fig. 92/4) impostare la


temperatura nominale per il liquido di bagna-
tura. Il valore impostato viene visualizzato attra-
verso il diagramma a barre. Durante l’imposta-
zione della temperatura, il valore appare in
bianco. Una volta raggiunta la temperatura no-
minale impostata, il valore è nero. La barra gri-
gia rappresenta la temperatura nominale impo-
stata, la linea tratteggiata rappresenta la
temperatura effettiva.
5. Con i pulsanti + e – (Fig. 92/5) impostare il con-
tenuto di alcool nel liquido di bagnatura. Il va-
lore impostato viene visualizzato attraverso il
diagramma a barre. Durante l’impostazione del
contenuto di alcol, il valore appare in bianco.
Una volta raggiunto il contenuto di alcol impo-
stato, il valore è nero. La barra grigia rappre-
senta il valore nominale impostato, la linea trat-
teggiata rappresenta il contenuto di alcol
effettivo.

B.5.104
Stampa ordine

6. Con i pulsanti + e – (Fig. 92/6) impostare la per-


centuale di additivo di bagnatura 1 nel liquido di
bagnatura. Il valore impostato viene visualiz-
zato attraverso il diagramma a barre. Durante
l’impostazione della percentuale di additivo di
liquido di bagnatura 1, il valore appare in
bianco. Una volta raggiunta la percentuale im-
postata, il valore è nero. La barra grigia rappre-
senta il valore nominale impostato, la linea trat-
teggiata rappresenta la percentuale effettiva di
additivo nel liquido di bagnatura.
7. Con i pulsanti + e – (Fig. 92/7) impostare la per-
centuale di additivo di bagnatura 2 nel liquido di
bagnatura. Il valore impostato viene visualiz-
zato attraverso il diagramma a barre. Durante
l’impostazione della percentuale di additivo di
liquido di bagnatura 2, il valore appare in
bianco. Una volta raggiunta la percentuale im-
postata, il valore è nero. La barra grigia rappre-
senta il valore nominale impostato, la linea trat-
teggiata rappresenta la percentuale effettiva di

É
additivo nel liquido di bagnatura.

GR SG9013073000003000
1

Funzioni di stampa/Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura / Impostazioni

2
Apparecchi addizionali
inchiostr./bagn.
min max min max
3 °F

Impostazioni

4 5 6 7 8

12345
Ordine
Nome

Fig. 93 Menu Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura/Regolazioni

Impostazione dei valori limite per il valore pH e il


valore di guida:

8. Premere il pulsante Impostazioni (Fig. 93/3). Si


apre il menu Apparecchi addizionali di in-
chiostrazione e bagnatura/Regolazioni
(Fig. 93).

B.5.105
Stampa ordine

9. Con i pulsanti + e – (Fig. 93/4) impostare il li-


mite inferiore per il valore pH. Il valore impo-
stato viene visualizzato attraverso il diagramma
a barre. Quando il pH nel liquido di bagnatura
raggiunge o è inferiore a tale valore, scatta una
segnalazione di anomalia gialla.
10. Con i pulsanti + e – (Fig. 93/5) impostare il li-
mite superiore per il valore pH. Il valore impo-
stato viene visualizzato attraverso il diagramma
a barre. Quando il pH nel liquido di bagnatura
raggiunge o supera tale valore, scatta una se-
gnalazione di anomalia gialla.
11. Con i pulsanti + e – (Fig. 93/6) impostare il li-
mite inferiore per il valore guida in mS. Il valore
impostato viene visualizzato attraverso il dia-
gramma a barre. Quando il valore guida nel li-
quido di bagnatura raggiunge o è inferiore a
tale valore, scatta una segnalazione di anoma-
lia gialla.
12. Con i pulsanti + e – (Fig. 93/7) impostare il li-
mite superiore per il valore guida in mS. Il valore
impostato viene visualizzato attraverso il dia-
gramma a barre. Quando il valore guida nel li-
quido di bagnatura raggiunge o supera tale va-
lore, scatta una segnalazione di anomalia
gialla.
13. Per uscire dal menu, premere il pulsante Indie-
tro (Fig. 93/8).

GR SG9013072000001000
1

Funzioni di stampa / Apparecchi addizionali inchiostrazione/bagnatura

2
Apparecchi addizionali Impostazioni
inchiostr./bagn.

4 5 6 7 8 9

12345
10
Ordine
Nome

Fig. 94 Menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura

B.5.106
Stampa ordine

Nel diagramma a barre (Fig. 94/8) la barra grigia rap-


presenta il valore di pH attuale nel liquido di bagna-
tura. Le frecce nere contrassegnano i valori limite
impostati in cui scatta un’anomalia gialla. Al di sopra
del diagramma a barre il valore di pH attuale viene
indicato come valore numerico.
Nel diagramma a barre (Fig. 94/9) la barra grigia rap-
presenta il valore guida attuale nel liquido di bagna-
tura. Le frecce nere contrassegnano i valori limite
impostati in cui scatta un’anomalia gialla. Al di sopra
del diagramma a barre il valore guida attuale viene
indicato in mS.

14. Chiudere dal menu: premere il pulsante Indietro


(Fig. 94/10).
UTKSG9010905___00000_005

24.4 Inserimento e disinserimento di Automix

GR SG9013071000001000
1

Funzioni di stampa / Apparecchi addizionali inchiostrazione/bagnatura

2
Apparecchi addizionali
inchiostr./bagn.

12345
Ordine
Nome

Fig. 95 Menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizionali di inchiostrazione e bagnatura

Nel menu Funzioni di stampa/Apparecchi addizio-


nali di inchiostrazione e bagnatura si può inserire
e disinserire l’apparecchio di miscelazione Automix.
Informazioni più dettagliate sono contenute nelle
Istruzioni d’uso separate per Automix.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 95/1). Viene visualiz-
zato il menu Funzioni di stampa.
2. Premere il pulsante Apparecchi addizionali in-
chiostrazione/bagnatura. (Fig. 95/2). Si apre il
menu Funzioni di stampa/Apparecchi addi-
zionali inchiostrazione/bagnatura (Fig. 95).

B.5.107
Stampa ordine

3. Attivazione o disattivazione di Automix: premere


il pulsante (Fig. 95/3). Con Automix inserito, il
pulsante appare chiaro.
4. Uscire dal menu: premere il pulsante Indietro
(Fig. 95/4).

B.5.108
Stampa ordine

25 Verniciatura
UTKMS9011617___00000_002
UTKMS9011617003000000

25.1 Impostazione dell’unità di verniciatura

GR MS9011635000003000
1

Panoramica (1 di 2)

12345
Ordine
Nome

Fig. 96 Menu Panoramica (1 di 2)

Stacco e distacco del cilindro del tessuto vernice


e del rullo di dosaggio

1a variante:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 96/1).
2. Nel menu Funzioni di stampa premere il pul-
sante Totale unità di stampa (Fig. 96/2). Appare
il menu Funzioni di stampa/Riepilogo
(Fig. 96).
3. Nel menu Funzioni di stampa/Panoramica
con il

D pulsante Rullo di dosaggio (Fig. 96/3) in-


nestare o disinnestare il rullo di dosaggio.
D pulsante Cilindro tessuto vernice (Fig.
96/4) innestare o disinnestare il cilindro
tessuto vernice rispetto al cilindro di pres-
sione.

B.5.109
Stampa ordine

É
É

GR MS9011636000003000
1

Unità di stampa
2

US8

12345
Ordine
Nome

Fig. 97 Menu Unità di stampa

2a variante:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 97/1).
2. Nel menu Funzioni di stampa premere il pul-
santeGruppo verniciatura (Fig. 97/2). Si apre il
menu Unità di stampa (Fig. 97).
3. Nel menu Unità di stampa con il

D pulsante Rullo di dosaggio (Fig. 97/3) in-


nestare o disinnestare il rullo di dosaggio.
D pulsante Cilindro tessuto vernice On/Off
(Fig. 97/4) innestare o disinnestare il cilin-
dro tessuto vernice rispetto al cilindro di
pressione.

B.5.110
Stampa ordine

É
É

GR SG9011001000007000
1

ÉÉ
É Inchiostro, Bagnatura

Inchiostro Profili
inchiostrazione

Comando
inchiostrazione

Bagnatura

12345
Ordine
Nome

Fig. 98 Menu Inchiostro, Bagnatura

Impostazione del numero di giri del pescatore


vernice

Il rullo pescatore vernice viene comandato da un mo-


tore separato.
Il regime del rullo pescatore vernice è regolabile nel
menu Inchiostro, bagnatura.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Inchiostro/Bagnatura (Fig. 98/1). Appare il
menu Inchiostro, bagnatura.
2. Nel menu Inchiostro, Bagnatura nella colonna
Gruppo verniciatura con i pulsanti + e –
(Fig. 98/2) regolare la velocità del pescatore
vernice:
0 %: numero di giri minimo
100 %: numero di giri massimo

B.5.111
Stampa ordine

UTKMS9011617___00000_003

25.2 Pressione di stampa cilindro tessuto vernice – cilindro di pressione

GR MS9011637000003000
DW8 La pressione di stampa viene impostata, come per le
unità di stampa, anche per la verniciatura con l’impo-
stazione dello spessore del materiale nel menu Ma-
teriale da stampa.

Modifica della pressione di stampa per l’unità di


verniciatura:

1 1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Funzioni di stampa (Fig. 97/1).
2. Nel menu Funzioni di stampa premere il pul-
santeGruppo verniciatura (Fig. 97/2). Si apre il
Fig. 99 Sezione menu Unità di stampa menu Unità di verniciatura (Fig. 99).
3. Con i pulsanti + e – (Fig. 99/1) impostare la
pressione tra il cilindro del tessuto vernice e il
cilindro di pressione. Il valore impostato viene
visualizzato accanto al simbolo della pressione
di stampa.
UTKMS9011617___00000_004

25.3 Impostazione della distanza vernice


GR MS9011653000003000

DW8 Nel menu Funzioni di stampa unità di verniciatura


si può impostare la fessura tra il rullo di dosaggio
1
vernice e il cilindro tessuto vernice. Ciò consente di
regolare la quantità di vernice.

1. Nel menu Unità di verniciatura (Fig. 100) pre-


mere il pulsante Impostazione distanza vernice
(Fig. 100/1). Si apre un altro menu (Fig. 101).

Fig. 100 Sezione menu Unità di stampa


GR MS9011654000002000

Unità di verniciatura 8 / Accostamento rullo dosatore vernice 2. Con i pulsanti + e – regolare la larghezza della
fessura:

ÉÉÉ ÉÉ D su LV (Fig. 101/1)

ÉÉÉ ÉÉ D su LM (Fig. 101/2)

ÉÉÉ 1
ÉÉ 2 D su LV e LM (Fig. 101/3)

ÉÉÉ ÉÉ 3. Uscire dal menu premendo il pulsante


Indietro (Fig. 101/4).

3 4

Fig. 101 Finestra Unità di verniciatura/rullo dosa-


tore vernice distanza vernice

B.5.112
Stampa ordine

26 Funzioni dell’uscita
UTKMS9011618___00000_002
UTKMS9011618003000000

26.1 Spianafogli, forno, antiscartino, dispositivo di ionizzazione

GR MS9011639000003000
1

Passaggio carta

7 6

2 3 4 5

12345
Ordine
Nome

Fig. 102 Menu Passaggio carta

Nel menu Passaggio carta si possono attivare e


disattivare le seguenti funzioni dell’uscita:

D Antiscartino
D Aria aspirante sullo spianafogli
D Forno
D Dispositivo di ionizzazione

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 102/1). Viene visualiz-
zato il menu Passaggio carta.
2. Con il pulsante Antiscartino (Fig. 102/2) inserire
o disinserire l’antiscartino.
3. Con il pulsante Forno (Fig. 102/3) attivare o di-
sattivare il forno.
4. Con il pulsante Aria di aspirazione spianafogli
(Fig. 102/4) inserire o disinserire l’aria di aspira-
zione sullo spianafogli.
5. Con il pulsante Dispositivo di ionizzazione
(Fig. 102/5) inserire o disinserire il dispositivo di
ionizzazione.

Quando una funzione è attivata, al di sotto dello


schema macchina appare il corrispondente simbolo
(Fig. 102/6).

B.5.113
Stampa ordine

Quando appare il simbolo (Fig. 102/7), sull’anti-


scartino è inserita la modalità di comando (solo con
collegamento CAN). Nella modalità di comando la
quantità di polvere deve essere immessa manual-
mente.
UTKMS9011618___00000_003

26.2 Passaggio carta/Uscita – Funzioni

GR MS9011640000004000
1

Passaggio carta / Uscita


2

12345
Ordine
Nome

Fig. 103 Passaggio carta/Uscita

Nel menu Passaggio carta/Uscita si può:

D attivare e disattivare l’aria di aspirazione


sull’uscita
D impostare il numero di giri del frenafoglio
D impostare la quantità di polvere (optional)

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 103/1). Viene visualizzato
il menu Passaggio carta.
2. Premere il pulsante Uscita (Fig. 103/2). Si apre
il menu Passaggio carta/Uscita (Fig. 103).
3. Con il pulsante Aria di aspirazione guida del
foglio (Fig. 103/3) attivare o disattivare l’aria di
aspirazione sull’uscita.
4. Con i pulsanti + e – (Fig. 103/4) impostare il
numero dei giri del frenafoglio. Il valore impo-
stato viene visualizzato attraverso il diagramma
a barre (OFF = 0 %).

B.5.114
Stampa ordine

UTKMS9011618___00000_002

26.3 Impostazione della quantità di polvere

GR MS9010870000001000
1

Passaggio carta / Uscita


2

3 4

12345
Ordine
Nome

Fig. 104 Passaggio carta/Uscita

Se l’antiscartino supporta questa funzione, nel menu


Passaggio carta/Uscita (Fig. 104) si può impostare
la quantità di polvere. Negli antiscartini che appli-
cano la polvere ai fogli da sopra e sotto, è anche
possibile regolare come distribuire la quantità di pol-
vere totale tra la barra inferiore e superiore (balance
della quantità di polvere - solo con collegamento
CAN).

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 104/1). Viene visualizzato
il menu Passaggio carta.
2. Premere il pulsante Uscita (Fig. 104/2). Si apre
il menu Passaggio carta/Uscita (Fig. 104).
3. Con i pulsanti + e – (Fig. 104/3) impostare la
quantità di polvere. Il valore impostato viene
visualizzato attraverso il diagramma a barre.
4. Con i pulsanti + e – (Fig. 104/4) impostare la
percentuale della quantità di polvere che deve
essere applicata dall’alto. Il balance della quan-
tità di polvere impostato viene visualizzato at-
traverso il diagramma a barre.

B.5.115
Stampa ordine

UTKMS9011618___00000_004

26.4 Comando diretto delle funzioni dell’uscita

GR MS9011641000003000
1

Comando diretto / Uscita

2
5 6
3
Comando diretto
4

12345
Ordine
Nome

Fig. 105 Menu Comando diretto/Uscita

Nel menu Comando diretto/uscita è possibile atti-


vare le funzioni dell’uscita sottoelencate quando la
macchina non è in fase di produzione:

D il frenafoglio
D l’aria di aspirazione sull’uscita

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 105/1). Viene visualizzato il
menu Anomalia.
2. Premere il pulsante Service (Fig. 105/2). Viene
visualizzato il menu Service.
3. Premere il pulsante Comando diretto
(Fig. 105/3). Viene in questo modo visualizzato
il menu Comando diretto/unità di stampa.
4. Premere il pulsante Uscita (Fig. 105/4). Si apre
il menu Comando diretto/Uscita (Fig. 105) .
5. Per inserire e disinserire i frenafoglio: premere il
pulsante Frenafoglio (Fig. 105/5).
6. Per inserire e disinserire l’aria aspirante: pre-
mere il pulsante Aria aspirante guida del foglio
(Fig. 105/6).

Quando le funzioni sono attivate, i corrispondenti


simboli nello schema macchina appaiono in nero.

B.5.116
Stampa ordine

27 Pareggiatore del foglio e manina fermafogli


UTKMS9011619___00000_002
UTKMS9011619002000000

27.1 Attivazione e disattivazione del pareggiatore del foglio e della manina fermafogli

GR MS9011642000003000
1

Passaggio carta / Pila uscita


2

3 4 5

6
12345
Ordine
Nome

Fig. 106 Menu Passaggio carta/Pila d’uscita

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Passaggio carta (Fig. 106). Viene visualizzato il
menu Passaggio carta.
2. Premere il pulsante Pila uscita (Fig. 106/2).
Sullo schermo viene visualizzato il menu Pas-
saggio carta/Pila uscita (Fig. 106).

Premere i pulsanti per innestare e disinnestare i pa-


reggiatori e i raccoglifogli:

D pareggiatore dei fogli sul LV (Fig. 106/3) On/Off.


D pareggiatore dei fogli sul LM (Fig. 106/5) On/
Off.
D pareggiatore foglio al bordo anteriore della pila
(Fig. 106/4) On/Off.
D Introduzione dei raccoglifogli al prelievo del fo-
glio campione (Fig. 106/6).

B.5.117
Stampa ordine

B.5.118
Sommario del capitolo

Anomalie

1 CP2000 Center - Indicazione di disturbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.3


1.1 Localizzazione del disturbo sul CP2000 Center . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.3
1.2 Simboli nel menu ”Anomalia” ............................................. B.6.4
1.3 Il messaggio ”Anomalia prova di plausibilità” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.6

2 Indicazione di disturbo dell’intera macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.7


2.1 Simboli nel menu ”Macchina intera” (giallo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.7

3 Anomalia durante l’arretramento a scatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.9


3.1 Blocco durante l’arretramento a scatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.9

4 Indicazione di disturbo del mettifoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.10


4.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.10
4.2 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.11

5 Indicazione di disturbo dell’unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.14


5.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.14
5.2 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.15

6 Indicazione di disturbo durante il processo di voltura . . . . . . . . . . . . . B.6.18


6.1 Perdita di fogli durante la voltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.18
6.2 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.19

7 Indicazione di disturbo del gruppo di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.21


7.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.21
7.2 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.22

8 Indicazione di disturbo dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.24


8.1 Simboli nel menu ”Anomalia uscita” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.24

9 Indicazione di disturbo degli apparecchi periferici . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.27


9.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.27
9.2 Simbolo di disturbo dell’antiscartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.27
9.3 Simboli di anomalia distribuzione centralizzata del liquido della bagnatura . . . . . . B.6.28

10 Indicazione di disturbo del comando inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . B.6.30

B.6.1
Sommario del capitolo

10.1 Simboli di anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.30

11 Indicazione di disturbo della centrale di lubrificazione . . . . . . . . . . . . B.6.31


11.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.31
11.2 Circuiti olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.32
11.3 Circuiti grasso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.33

12 Indicazione di disturbo del processo di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.34


12.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.34
12.2 Simboli di disturbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.34
12.3 Disaerazione delle linee di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B.6.35

B.6.2
Anomalie

1 CP2000 Center - Indicazione di disturbo


UTKMS9013300___00000_002
UTKMS9013300001000000

1.1 Localizzazione del disturbo sul CP2000 Center

GR SG9010206000005000
1

Anomalia
2 3

Protezione aperta #3 Macchina intera Apparecchi periferici


Protezione aperta #1
Motore del registro difettoso #8
Aggiungere liquido di bagnatura #2
Comando Centrale di
inchiostrazione lubrificazione
5 6

12345
Ordine
Nome

Fig. 1 Menu Anomalia

Nel caso in cui si manifesti un’anomalia durante il


funzionamento della macchina, il pulsante Anomalia
nella riga di intestazione si illumina (Fig. 1/1). Pre-
mendo questo pulsante appare il menu Anomalia
(Fig. 1). Vengono raffigurati:

D lo schema della macchina (Fig. 1/2),


D i simboli di anomalia (Fig. 1/4),
D la descrizione dell’anomalia (Fig. 1/5).

Gli indicatori di disturbo hanno colori diversi a se-


conda del tipo di anomalia:

Inchiostro Significato
rosso Anomalia della macchina: la
macchina non è pronta a en-
trare in funzione
giallo Anomalia della produzione (av-
vertenza)
blu Anomalia della prova di plausi-
bilità (avvertenza)
nero Nota; nessuna anomalia
Tab. 1

B.6.3
Anomalie

Il punto di disturbo viene indicato in più modi:

D Nello schema della macchina il punto di di-


sturbo è contrassegnato da un elemento mac-
china rosso (per es. una protezione aperta,
Fig. 1/2).
D Nei pulsanti delle unità delle macchine
(Fig. 1/3) compare un quadrato rosso o giallo,
in corrispondenza della macchina (per es. met-
tifoglio, unità di stampa o uscita) in cui si è veri-
ficata l’anomalia.
D Sotto lo schema della macchina i simboli di
anomalia (Fig. 1/4) indicano il tipo dell’anoma-
lia.
D Nel campo del testo del menu (Fig. 1/5) ogni
anomalia viene segnalata attraverso un qua-
drato rosso o giallo e brevemente descritta.
Viene inoltre indicata l’ubicazione dell’anomalia:
per esempio ”#12” per l’uscita.
GR MS9013332000001000

Selezione dell’unità della macchina

1 In seguito alla selezione di un’unità di stampa, del


mettifoglio o dell’uscita, l’unità corrispondente viene
2 raffigurata attraverso un ingrandimento (Fig. 2, unità
di stampa).
Le anomalie sono contrassegnate da parti delle mac-
chine raffigurate a colori (Fig. 2/1) o da simboli di
anomalia (Fig. 2/2) e un testo esplicativo (Fig. 2/3).

1. Individuare la prima anomalia sulla base del


display (Fig. 1 o 2) ed eliminarla.
2. Procedere in modo corrispondente con tutte le
3 altre anomalie visualizzate.
Nel caso in cui siano segnalate più anomalie di
quante possano essere contenute nel campo
Fig. 2 Sezione menu Anomalia
del testo, premere i pulsanti a freccia (Fig. 1/6)
per visualizzarle.
UTKMS9013300___00000_003

1.2 Simboli nel menu ”Anomalia”


GR SG9013302000002000

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


1 2 3 4 5 6
Anomalia (Fig. 1/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia (Fig. 1).

I simboli di anomalia di questo display (cfr. sezione


alla Fig. 3) sono illustrati nella seguente tabella.
Protezione aperta #3
Protezione aperta 7 8 9 10 11 12 13
#1

Motorino registri difettoso #8

Rabboccare liquido di bagnatura #2

Fig. 3 Sezione menu Anomalia

B.6.4
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


1 rosso Nel compressore pneumatico la pressione è ancora insufficiente op-
pure diminuisce durante il funzionamento. Attendere fino a che la
pressione nel compressore non è sufficiente.
2 rosso Scatta la sorveglianza freno del motore principale. Avvisare l’assi-
stenza.

3 rosso Scatta la sorveglianza temperatura motore principale. Far raffreddare


il motore principale.

4 rosso La sorveglianza temperatura del componente di potenza del converti-


oltre 5 tore di corrente è scattata. Far raffreddare il motore.
unità di
stampa
5 rosso La sorveglianza temperatura del motore senza spazzole è scattata.
fino a 4 Far raffreddare il motore.
unità di
stampa
6 rosso Sorveglianza spazzole del motore principale: Confermare l’anomalia
oltre 5 premendo il pulsante. Se necessario far sostituire le spazzole dal
unità di Servizio di assistenza tecnica.
stampa
7 rosso Il pulsante di stop di emergenza sul quadro del comando centrale è
stato azionato. Sbloccare il pulsante ruotandolo.

8 rosso Il pulsante Stop di emergenza sull’unità periferica è stato azionato.


Sbloccare il pulsante ruotandolo.

9 giallo Rilevamento errore sulle schede elettroniche durante il funziona-


mento. Avvisare l’assistenza.

10 rosso La scheda input di sicurezza rileva un’anomalia di funzionamento.


Avvisare l’assistenza.

11 rosso L’interruttore di sicurezza del motore della pompa olio è scattato.


Q44

É
12 giallo Registrazione di variante non plausibile. Avvisare l’assistenza

13 giallo Test di inizializzazione non riuscito.

Tab. 2 Errori

B.6.5
Anomalie

UTKMS9013300___00000_004

1.3 Il messaggio ”Anomalia prova di plausibilità”

GR SG9013332000001000
Anomalia / Mettifoglio

Macchina intera Apparecchi periferici

Impostazione squadre di tiro #60 Comando inchiostra- Centrale di lubrifica-


Impostazione squadre di tiro #60 zione 1 zione

Conferma

12345
Ordine
Nome

Fig. 4 Menu Anomalia/Mettifoglio

Ogni dispositivo di sicurezza viene sorvegliato da


due sensori che inviano segnali al quadro comandi.
Se il sistema di comando non riceve segnali da uno
dei due sensori (ad esempio quando uno dei sensori
è guasto), sul display delle anomalie appare il mes-
saggio Test di plausibilità anomalia. La macchina si
arresta. Il dispositivo di sicurezza in questione viene
rappresentato in colore blu sull’indicazione disturbo.

Attenzione – Pericolo di lesioni!


In caso di anomalia di plausibilità, si
raccomanda di contattare assoluta-
mente il servizio di assistenza tecnica
Heidelberg. Se la protezione non è in
perfette condizioni, si può danneggiare
la macchina e sussiste il rischio di le-
sioni gravi.

Nel display anomalie appare il pulsante Conferma


(Fig. 4/1). Se si è verificata un’anomalia di plausibi-
lità e l’Assistenza Heidelberg è stata avvertita, la
macchina può essere rimessa in funzione dopo aver
premuto il pulsanteConferma.

B.6.6
Anomalie

2 Indicazione di disturbo dell’intera macchina


UTKMS9013301___00000_002
UTKMS9013301001000000

2.1 Simboli nel menu ”Macchina intera” (giallo)

GR SG9013313000001000
1

Anomalia / Macchina intera

2
Macchina intera

3 4 5 6 7 8 9

10
Macchina intera Apparecchi periferici

Comando Centrale di
inchiostrazione lubrificazione

12345
Ordine
Nome

Fig. 5 Menu Anomalia/Macchina intera

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (fig. 5/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Macchina intera (fig. 5/2).
Viene visualizzato il menu Anomalia/Macchina
intera (fig. 5).

Le possibili indicazioni di disturbo del menu Anoma-


lia/Macchina intera sono indicate dalla seguente
tabella.

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


3 giallo I ponti portapinze si trovano in area radiatori del forno. Il simbolo di
disturbo compare anche sul pulsante Anomalia nella riga di intesta-
zione.
4 giallo Controllo spazzole sul motore principale: confermare l’anomalia pre-
oltre 5 mendo il pulsante. Se necessario far sostituire le spazzole dal Servi-
unità di zio di assistenza tecnica.
stampa
5 giallo Scatta la sorveglianza temperatura motore principale. Far raffreddare
il motore principale.

B.6.7
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


6 giallo La sorveglianza temperatura del motore convertitore è scattata. Far
oltre 5 raffreddare il componente di potenza.
unità di
stampa
7 giallo Scatta la sorveglianza temperatura del componente potenza senza
fino a 4 spazzole. Far raffreddare il componente di potenza.
unità di
stampa
8 giallo Scatta la sorveglianza temperatura centralina alimentazione aria. Far
raffreddare il sistema di alimentazione dell’aria.

9 giallo Il filtro del sistema di pulizia dell’aria discarico non funziona.

10 giallo L’interruttore di sicurezza del motore Q... è scattato. Possono appa-


Q1 rire al massimo 12 interruttori scattati, anche se realmente ne sono
scattati più di 12.
giallo Il dispositivo di controllo dell’isolamento nella cabina elettrica centrale
è scattato.

Tab. 3 Errori

B.6.8
Anomalie

3 Anomalia durante l’arretramento a scatti


UTK001100363___00000_002
UTK001100363001000000

3.1 Blocco durante l’arretramento a scatti

GR 001102999000001000
1

Anomalia

Arretramento a scatti con carta bloccato Macchina intera Apparecchi periferici

2 Comando inchiostra- Lubrificazione


zione centralizzata

Conferma

12345
Ordine
Nome

Fig. 6 Menu Anomalia

Questa anomalia compare quando la macchina


viene arretrata o posizionata a scatti e in essa si tro-
vano uno o più fogli da stampare. L’arretramento a
scatti della macchina rimane bloccato finché questo
blocco viene rimosso.

Avviso – Danni alle pinze e ai cilin-


dri!
Sollevare il blocco solo in caso di
emergenza, poiché durante l’arretra-
mento i fogli da stampare si piegano e
possono danneggiare le pinze, i tubi
dell’aria soffiante e le superfici dei cilin-
dri.

Eliminazione del blocco durante l’arretramento a


scatti:

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 6/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia. L’anomalia si trova nel campo del
testo (Fig. 6/2).
2. Premere il pulsante Rilascio (Fig. 6/3). Il blocco
durante l’arretramento a scatti è eliminato.
3. Uscire dal menu: premere un pulsante della
riga di intestazione.

B.6.9
Anomalie

4 Indicazione di disturbo del mettifoglio


UTKMS9013302___00000_002
UTKMS9013302001000000

4.1 Panoramica

GR SG9013324000001000
1

Anomalia mettifoglio
2

Macchina intera Apparecchi periferici

Impostazione squadre di tiro #60 Comando Centrale di


Impostazione squadre di tiro #60 inchiostrazione lubrificazione

Conferma

12345
Ordine
Nome

Fig. 7 Menu Anomalia mettifoglio

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (fig. 7/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Mettifoglio (fig. 7/2). Viene
visualizzato il menu Anomalia Mettifoglio
(fig. 7).

B.6.10
Anomalie

UTKMS9013302___00000_003

4.2 Simboli di anomalia

GR MS9013306000001000
3 4
2

5
6

Fig. 8 Menu Anomalia mettifoglio, progressiva

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


1 rosso Il pulsante stop di emergenza è stato azionato. Sbloccare il pulsante
ruotandolo.

2 rosso Il pulsante Posto di comando è stato azionato. Premere due volte il


pulsante.

3 rosso Stop di emergenza per controllo dei fogli doppi. Rimuovere i fogli
doppi.
4 giallo Scatta il controllo elettro-meccanico fogli doppi. Rimuovere i fogli
doppi.
4 giallo Scatta il controllo elettronico fogli doppi. Rimuovere i fogli doppi.

5 giallo Posizione dei rulli del formato.

6 giallo Regolazione squadra di tiro: il simbolo viene visualizzato nella prere-


golazione. Durante la regolazione non sono possibili passaggio carta
e produzione.
Tab. 4 Errori

B.6.11
Anomalie

GR MS9013307000001000
1 2 3
4

9 6

7
8

Fig. 9 Menu Anomalia mettifoglio, progressiva

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


1 giallo La pila ha raggiunto la posizione finale, la testa aspirante si trova
fuori dal formato del foglio.
2 giallo La pila non si trova nel settore di trasporto automatico.

3 giallo La pila del mettifoglio ha sollevato la testa aspirante. Abbassare la


pila del mettifoglio.

4 giallo La pila ausiliaria ha raggiunto la posizione finale superiore.

5 giallo Battute pila LV


solo Pre-
set
6 giallo Battute pila LM
solo Pre-
set
7 giallo La pila ausiliaria ha raggiunto la posizione finale inferiore.

8 giallo La pila principale ha raggiunto la posizione finale inferiore.

9 giallo La pila principale ha raggiunto la posizione finale superiore.

B.6.12
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


giallo La piastra della pila non è stata completamente abbassata. Non av-
solo Pre- viene il posizionamento automatico della testa aspirante e dei pareg-
set giatori della pila.
giallo Il movimento di abbassamento automatico della pila è terminato. Ab-
bassare la pila del mettifoglio con il pulsante Pila principale giù sul
pavimento.
giallo Gli stop di pre-impilaggio sono fuori. Impossibile Pila su.

Tab. 5 Errori

GR MS9014128000000000
1 2 3

4 5 6 7

Fig. 10 Menu Anomalia mettifoglio, progressiva

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


1 giallo Il sensore di controllo della stampa in volta è sporco. Pulire il sensore
e il riflettore.
2 giallo Anomalia nell’antiscartino oppure rabboccare polvere.

3 giallo Nel compressore pneumatico non si è ancora formata una pressione


sufficiente. Attendere fino a che la pressione nel compressore non è
sufficiente.
4 giallo La pila ausiliaria dell’uscita ha raggiunto la posizione finale inferiore.

5 giallo La pila principale dell’uscita ha raggiunto la posizione finale inferiore.

6 giallo La pila ausiliaria dell’uscita è piena. Convertire la pila ausiliaria in pila


principale.

7 giallo La pila principale dell’uscita è piena.

Tab. 6 Errori

B.6.13
Anomalie

5 Indicazione di disturbo dell’unità di stampa


UTKMS9013303___00000_002
UTKMS9013303001000000

5.1 Panoramica

GR SG9013334000001000
1

Anomalia unità di stampa


2

US 2

Macchina intera Apparecchi periferici

Comando Centrale di
inchiostrazione lubrificazione

Conferma

12345
Ordine
Nome

Fig. 11 Menu Anomalia unità di stampa

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (fig. 11/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Unità di stampa (fig. 11/2).
Viene visualizzato il menu Anomalia Unità di
stampa (fig. 11).

B.6.14
Anomalie

UTKMS9013303___00000_003

5.2 Simboli di anomalia

GR MS9013310000001000
2 3 4 5 6

8 7

Fig. 12 Menu Anomalia unità di stampa, pro-


gressiva

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


1 rosso Il pulsante stop di emergenza è stato azionato. Sbloccare il pulsante
ruotandolo.

2 rosso Il pulsante Posto di comando è stato azionato. Premere due volte il


pulsante.

3 rosso Iniziata la funzione di montaggio lastra. L’operazione di montaggi può


iniziare solo quanto i fogli sono stati tolti dal tavolo mettifoglio.

4 rosso Protezione sopra l’unità di inchiostrazione aperta.

5 rosso Protezione al di sopra della bagnatura o protezione del dispositivo di


lavaggio aperta.

6 rosso Protezione davanti al dispositivo di lavaggio aperta, nell’US 1 prote-


zione dei registri frontali aperta.

7 rosso Protezione foro uomo nell’inversione.


blu
8 rosso Manovella innestata. Rimuovere manovella.

rosso Protezione cilindro portalastra/cilindro tessuto vernice o protezione


gruppo inchiostrazione aperta.

rosso Protezione dei cilindri unità di stampa/Protezione alberino di numera-


zione aperta.
rosso Protezione davanti al cilindro portalastre aperta.

B.6.15
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


rosso Protezione davanti al dispositivo di lavaggio aperta.

rosso Barra salvamani 2 (superiore) azionata. Rullo pressore e riparo in-


terno unità inchiostratore.
rosso Barra salvamano 1 (inferiore) azionata.

Sorveglianza del regime del motore rullo pescatore.

Tab. 7 Errori

GR SG9013311000002000

1 2

4 5

Fig. 13 Menu Anomalia unità di stampa, pro-


gressiva

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


1 giallo Controllare il livello di riempimento del sistema idraulico del disposi-
tivo di voltura.

2 rosso Mancanza di liquido di bagnatura nell’unità di stampa visualizzata.


giallo

3 giallo Regolazione pressione di stampa. È stato impostato un valore dello


spessore del materiale da stampa troppo alto.

4 rosso Conferma controllo passaggio fogli. Il software è in attesa, ma non


riconosce la carta. Dopo l’eliminazione dell’anomalia occorre la con-
ferma.

B.6.16
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


5 rosso Mancata conferma del movimento non consentito del duttore inchio-
strazione. Per confermare, premere il pulsante.

6 rosso Mancata conferma del movimento non consentito del rullo pescatore.
Per confermare, premere il pulsante.

rosso Sorveglianza lamiera di rivestimento. Il fissaggio e la posizione delle


lamiere di rivestimento sono errati.

Tab. 8 Errori

B.6.17
Anomalie

6 Indicazione di disturbo durante il processo di voltura


UTKMS9013313___00000_002
UTKMS9013313003000000

6.1 Perdita di fogli durante la voltura

Attenzione – Rulli e cilindri in movi-


mento!
Durante i lavori a livello del dispositivo
di voltura è necessario prestare atten-
zione ai rulli e ai cilindri in rotazione.
Pericolo di lesioni!

Quando il mettifoglio in produzione si ferma


e compare questo simbolo nel menu Ano-
malia / Unità di stampa, significa che du-
rante la voltura è andato perso almeno un
foglio.

Un foglio perduto:

La macchina si arresta con Alt.

1. Servendosi dell’asta, estrarre dalla macchina il


foglio dal basso.
2. Nel quadro comandi del dispositivo di voltura o
sull’unità prima della voltura, premere due volte
il pulsante Selezione quadro comandi.
3. Nel quadro comandi del dispositivo di voltura o
sull’unità prima della voltura, premere nuova-
mente il pulsante Selezione quadro comandi.
L’anomalia viene ora confermata.

Perdita di più fogli:

La macchina si arresta con Arresto di emergenza.

1. Servendosi dell’asta, estrarre dalla macchina il


foglio raggiungibile dal basso.
2. Se vi sono ancora dei fogli prima della voltura,
è necessario farli avanzare sino a valle della
stessa voltura facendoli procedere a scatti. La
macchina è di nuovo pronta al funzionamento.

Nota
La tolleranza della carta varia da
+1 mm a –2 mm. Considerare le tolle-
ranze nella lunghezza dei fogli (carta
tagliata in modo non preciso) e gli sco-
stamenti del bordo delle pinze dalla
posizione zero dei registri frontali (per
esempio il bordo inferiore delle pinze:
impostare il formato maggiore).

B.6.18
Anomalie

UTKMS9013313___00000_002

6.2 Simboli di anomalia

GR SG9013335000001000
1

Anomalia unità di stampa


2

US 2

Macchina intera Apparecchi periferici

Comando Centrale di
inchiostrazione lubrificazione

Conferma

12345
Ordine
Nome

Fig. 14 Menu Anomalia unità di stampa

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (fig. 14/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Unità di stampa (fig. 14/2).
Viene visualizzato il menu Anomalia Unità di
stampa.

Se l’unità di stampa selezionata dispone di un dispo-


sitivo di voltura, possono comparire le seguenti indi-
cazioni di disturbo.

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


rosso Anomalia serraggio tamburo intermedio e/o circuito 31 bar.

rosso Anomalia serraggi tamburo intermedio/di voltura e/o circuito a 87 bar.

rosso Anomalia innesto regolazione formato.

rosso Sincronizzazione fra tamburo di voltura e tamburo intermedio.

ÉÉ
ÉÉ
rosso Anomalia arresto voltura. L’arresto della voltura non lavora corretta-
mente.

B.6.19
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


rosso Commutazione da stampa in bianca e volta a stampa in bianca.
Compare all’inserimento del formato della carta, quando c’è un’ano-
malia nel dente d’innesto.
Macchina in bianca.

Macchina in volta.

Anomalia regolazione del formato tamburo intermedio.

rosso Inizializzazione dispositivo di voltura.

rosso Sportello del prelievo foglio errato aperto.

rosso Sportello ”Voltura” aperto.

rosso Perdita foglio al dispositivo di voltura.

giallo Sensore foglio mancante sporco.

rosso Anomalia comando pinze tamburo di voltura.

rosso Anomalia comando pinze tamburo intermedio.

rosso Anomalia motore principale o secondario.

rosso Anomalia frizione motore ausiliario.

rosso Anomalia sensore interrogatore. sincronizzazione.

rosso Girare la macchina con la manovella finché non si innesta.

Tab. 9 Errori

B.6.20
Anomalie

7 Indicazione di disturbo del gruppo di verniciatura


UTKMS9013308___00000_002
UTKMS9013308002000000

7.1 Panoramica

GR SG9013322000002000
1

Anomalia unità di stampa


2

Macchina intera Apparecchi periferici

Comando Centrale di
inchiostrazione lubrificazione

Conferma

12345
Ordine
Nome

Fig. 15 Menu Anomalia unità di stampa

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (fig. 15/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Gruppo verniciatura
(fig. 15/2). Viene visualizzato il menu Anomalia
Unità di stampa (fig. 15).

B.6.21
Anomalie

UTKMS9013308___00000_003

7.2 Simboli di anomalia

GR SG9013319000002000
2 3 4 5 6

Fig. 16 Anomalia unità di stampa, progressiva

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


1 rosso Il pulsante stop di emergenza è stato azionato. Sbloccare il pulsante
ruotandolo.

2 rosso Pulsante Selezione posto di comando premuto. Premere due volte il


pulsante.

3 rosso Iniziata la funzione di montaggio lastra. L’operazione di montaggi può


iniziare solo quanto i fogli sono stati tolti dal tavolo mettifoglio.

4 rosso Riparo cilindri di trasferimento aperto.


blu

5 rosso Riparo cilindro portalastra aperto.


blu

6 rosso Riparo sui rulli aperto dal lato mettifoglio.


blu

rosso Protezione gruppo di verniciatura/Protezione alberino di numerazione


aperta.

rosso Protezione al di sopra della bagnatura o protezione del dispositivo di


lavaggio aperta.

rosso Protezione davanti al cilindro caucciù aperta.

rosso Barra salvamano 1 (inferiore) azionata.

B.6.22
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


rosso Mancanza di vernice nel gruppo di verniciatura visualizzato.
giallo

rosso Mancata conferma del movimento non consentito del pescatore ver-
nice. Per confermare, premere il pulsante.

rosso Sorveglianza lamiera di rivestimento. Il fissaggio e la posizione delle


lamiere di rivestimento sono errati.

Tab. 10 Errori

B.6.23
Anomalie

8 Indicazione di disturbo dell’uscita


UTKMS9013304___00000_002
UTKMS9013304002000000

8.1 Simboli nel menu ”Anomalia uscita”

GR SG9013312000001000
1

Anomalia uscita
2

3
5 6 7 8 9 10
4

18
11

17 12
Macchina intera Apparecchi periferici
16 13

15
Protezione aperta 14US3 Comando Centrale di
Protezione aperta US1 inchiostrazione lubrificazione
Motore del registro difettoso US8
Conferma

12345
Ordine
Nome

Fig. 17 Menu Anomalia uscita

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (fig. 17/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Uscita (Fig. 17/2). Viene
visualizzato il menu Anomalia Uscita (Fig. 17).

B.6.24
Anomalie

La seguente tabella mostra le possibili indicazioni di


disturbo del menu Anomalia/Uscita.

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


3 rosso Il pulsante Posto di comando è stato azionato. Premere due volte il
pulsante.

4 rosso Il pulsante stop di emergenza è stato azionato. Sbloccare il pul-


sante ruotandolo.

5 giallo La regolazione del pareggiatore del foglio indicato non concorda


blu con il formato del foglio sulla pila.
6 giallo Impostare il rullo aspirante sul formato.

7 giallo Sorveglianza impostazione rullo aspirante.

8 giallo Anomalia nell’antiscartino oppure rabboccare polvere.

9 rosso Verificare il forno estraibile.

10 rosso Verificare il forno estraibile.

11 giallo Pareggiatori pneumatici posteriori non completamente retratti.

12 nero La pila principale ha raggiunto la posizione finale superiore.

13 giallo Regolazione formato pareggiatori LM


solo Preset
14 giallo La pila principale ha raggiunto la posizione finale inferiore. Gli ar-
blu chetti di sicurezza sono stati azionati.
15 giallo La pila ausiliaria ha raggiunto la posizione finale inferiore.
blu
16 giallo La piastra della pila non è completamente abbassata.

17 giallo La pila ausiliaria ha raggiunto la posizione finale superiore.


blu
18 rosso Sicurezza fogli: foglio sovraccaricato nell’uscita.

B.6.25
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


rosso Protezione di vetro dell’uscita aperta.

rosso Protezione sopra i ponti portapinze aperta.

rosso Protezione dell’uscita allungata aperta.

Tab. 11 Errori

B.6.26
Anomalie

9 Indicazione di disturbo degli apparecchi periferici


UTKMS9013305___00000_002
UTKMS9013305002000000

9.1 Panoramica

GR SG9013304000001000
1

Anomalia / Dispositivi periferici

2
Apparecchi perifer-
ici 3 4

Macchina intera Apparecchi periferici

Comando Centrale di
inchiostrazione lubrificazione

12345
Ordine
Nome

Fig. 18 Menu Anomalia/Apparecchi periferici

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (fig. 18/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Apparecchi periferici
(fig. 18/2). Viene visualizzato il menu Anoma-
lia/Apparecchi periferici (fig. 18).
UTKMS9013305___00000_003

9.2 Simbolo di disturbo dell’antiscartino

La seguente tabella mostra le possibili indicazioni di


disturbo del menu Antiscartino (fig. 18/4).

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


giallo Anomalia generale dell’antiscartino,
oppure: è scattato il salvamotore,
oppure: applicazione della polvere in quantità errata.
giallo Ottica di misurazione sporca.

giallo Livello di riempimento della polvere insufficiente.

giallo Antiscartino in esercizio di emergenza.

B.6.27
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


giallo Pressione del compressore insufficiente.

giallo Anomalia nell’agitatore.

giallo Solo con Exatronic Plus: larghezza del formato non raggiunta con la
regolazione della distanza degli ugelli.

Tab. 12 Errori antiscartino

Nota
Quando si verifica un’anomalia gene-
rale e contemporaneamente il livello di
riempimento della polvere è troppo
basso, la macchina si arresta.

UTKMS9013305___00000_004

9.3 Simboli di anomalia distribuzione centralizzata del liquido della bagnatura

In caso di anomalia del comando di CP2000 la distri-


buzione centralizzata del liquido della bagnatura me-
morizza gli ultimi valori di regolazione (temperatura,
quantità di alcol e degli additivi). L’apparecchio conti-
nua a funzionare con questi valori.
La seguente tabella mostra le possibili indicazioni di
disturbo della Distribuzione centralizzata del li-
quido della bagnatura (fig. 18/3).

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


giallo Anomalia generale della bagnatura centralizzata. Avvertire l’assi-
stenza.
Oppure: la comunicazione è interrotta.
Oppure: l’interruttore della manutenzione è azionato.
giallo Distribuzione centralizzata del liquido di bagnatura è in funziona-
mento di emergenza. Avvisare l’assistenza.

giallo Pompa liquido di bagnatura difettosa. Avvisare l’assistenza.

giallo Il simbolo superiore lampeggia: anomalia impianto di raffreddamento.


Avvisare l’assistenza.
Il simbolo inferiore lampeggia: anomalia circuito di bagnatura. Con-
trollare il sistema dell’alimentazione dell’acqua. Verificare il filtro nella
tubazione dell’acqua fresca. Avvisare l’assistenza.

B.6.28
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


giallo Sorveglianza livello riempimento. Livello di riempimento troppo alto:
chiudere il rubinetto di acqua fresca. Chiudere l’alimentazione acqua.
Avvisare l’assistenza. Livello di riempimento troppo basso: control-
lare se il rubinetto di acqua fresca è aperto. Verificare il filtro nella
tubazione dell’acqua fresca. Se necessario, pulire.
Oppure: tracimazione serbatoio intermedio. Chiudere il rubinetto
dell’acqua fresca. Avvisare l’assistenza.
giallo Feltro filtro sporco. Sostituire il feltro del filtro.

giallo Temperatura del liquido di bagnatura troppo alta/troppo bassa. Avvi-


sare l’assistenza.

giallo Mancanza di acqua nella climatizzazione del liquido di bagnatura.

giallo Anomalia negli additivi del liquido di bagnatura. Controllare il filtro del
flessibile aspirazione additivi. Pulirlo, se necessario.

ALC giallo Anomalia alcol: controllare il livello di alcol nel serbatoio di riserva.
Misurare il contenuto di alcol con un sistema di misurazione idoneo.
Controllare il filtro del flessibile aspirazione alcol. Pulirlo, se necessa-
rio. Controllare il corretto funzionamento del regolatore alcol.
giallo Limite valore guida.
µS

giallo Limite valore pH.


pH

Tab. 13 Errori distribuzione centralizzata del liquido di bagnatura

B.6.29
Anomalie

10 Indicazione di disturbo del comando inchiostrazione


UTKMS9013306___00000_002
UTKMS9013306001000000

10.1 Simboli di anomalia

GR SG9013314000001000
1

Anomalia / Comando inchiostrazione

2
Comando
inchiostrazione

3 4
Macchina intera Apparecchi periferici

Comando Centrale di
inchiostrazione lubrificazione

12345
Ordine
Nome

Fig. 19 Menu Anomalia/Comando inchiostrazione

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (Fig. 19/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Comando inchiostrazione
(Fig. 19/2). Viene visualizzato il menu Anoma-
lia/Comando inchiostrazione (Fig. 19).

Sull’indicazione di disturbo Anomalia/Comando in-


chiostrazione è raffigurato lo stato dei motori delle
zone d’inchiostrazione.
Ciascuna sequenza (Fig. 19/4) mostra le zone di in-
chiostrazione di una unità di stampa della macchina
(in questo caso: 8 unità di stampa, ognuna delle
quali con 32 zone di inchiostrazione).
Quando un motore delle zone di colore è guasto, la
corrispondente zona di colore viene evidenziata in
giallo nell’indicazione (Fig. 19/3).

3. Per la sostituzione dei motori delle zone di in-


chiostrazione, si raccomanda di contattare il
servizio di assistenza tecnica.

B.6.30
Anomalie

11 Indicazione di disturbo della centrale di lubrificazione


UTKMS9013307___00000_002
UTKMS9013307001000000

11.1 Panoramica

GR MS9013315000001000
1

Anomalia / Lubrificazione centralizzata

2
Centrale di lubrifica-
zione
bar

É
bar

É Macchina intera Apparecchi periferici

Protezione aperta US3


Comando Centrale di
Protezione aperta US1 inchiostrazione lubrificazione
Motore del registro difettoso US8

12345
Ordine
Nome

Fig. 20 Menu Anomalia/Centrale di lubrificazione

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Anomalia (fig. 20/1). Viene visualizzato il menu
Anomalia.
2. Premere il pulsante Centrale di lubrificazione
(fig. 20/2). Viene visualizzato il menu Anoma-
lia/Centrale di lubrificazione (fig. 20).

Nel menu Anomalia/Centrale di lubrificazione è


indicato lo stato dei sistemi di lubrificazione a olio e a
grasso.

B.6.31
Anomalie

UTKMS9013307___00000_003

11.2 Circuiti olio

GR MS9013316000001000
Il sistema di lubrificazione a olio dispone di 2 circuiti
2
olio indipendenti, uno dei quali è sempre attivo.

D Circuito olio 1: pressione olio 1 bar


bar
1 3 D Circuito olio 2: pressione olio 12 bar

Lo stato relativo ai circuiti dell’olio è definito attra-


4 verso il colore dei relativi simboli:
bar
Bianco: il circuito olio è attivo.
Nero: il circuito olio è inattivo.
5 Giallo: anomalia nel circuito olio.

É
La posizione del simbolo ”Pompa dell’olio” indica che

É
il circuito dell’olio è attivo:
6
Gocciolamento orizzontale: il circuito dell’olio 1 è at-
7 tivo.
Gocciolamento verticale: il circuito dell’olio 2 è attivo.

Fig. 21 Estratto del menu Anomalia/Lubrifica-


zione centralizzata

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


1 giallo Livello di riempimento dell’olio nel recipiente per olio troppo basso.

2 giallo Non è stata raggiunta la pressione dell’olio di 1 bar.


fino a 7
unità di
stampa
2 giallo Livello di riempimento nella coppa dell’olio troppo basso.
oltre 8
unità di
stampa
3 giallo Il filtro nel recipiente per olio è sporco.

4 giallo Non è stata raggiunta la pressione dell’olio di 12 bar.

5 rosso Pompa dell’olio. L’interruttore di sicurezza del motore è scattato.

6 nero Display dell’intervallo di lubrificazione ad olio. Intervallo in seguito al


quale scatterà automaticamente la successiva lubrificazione a olio.
7 nero Display dei giri dall’ultima lubrificazione ad olio.
8 Attivare manualmente la lubrificazione a olio. Premendo il pulsante
viene attivata immediatamente una lubrificazione ad olio. (solo du-
rante il funzionamento)
Tab. 14 Errori

B.6.32
Anomalie

UTKMS9013307___00000_004

11.3 Circuiti grasso

GR MS9013319000001000
Il sistema della lubrificazione dispone di 1 circuito del
1 grasso.
Lo stato del circuito del grasso è definito dal colore
dei simboli:
Bianco: il circuito grasso è attivo.
Nero: il circuito grasso è inattivo.
2 Giallo: anomalia nel circuito grasso (anche il simbolo
per la riserva di grasso è giallo).

Fig. 22 Estratto del menu Anomalia/Lubrifica-


zione centralizzata

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


1 giallo Lubrificazione non eseguita.

2 giallo Livello di riempimento nel contenitore di grasso insufficiente.

3 giallo Pompa di grasso. L’interruttore di sicurezza del motore è scattato.

4 nero Display dell’intervallo di lubrificazione a grasso, circuito a grasso 2.


Intervallo in seguito al quale scatterà automaticamente la successiva
lubrificazione a grasso.
5 nero Display dei giri dall’ultima lubrificazione a grasso, circuito del
grasso 2.
6 giallo Attivare manualmente la lubrificazione con grasso. Premendo il pul-
sante viene attivata immediatamente una lubrificazione a grasso.
(solo durante il funzionamento)
Tab. 15 Errori

B.6.33
Anomalie

12 Indicazione di disturbo del processo di lavaggio


UTKMS9013310___00000_002
UTKMS9013310001000000

12.1 Panoramica

GR MS9013326000001000
1

Lavaggio / Indicatore stato 4 6 7 14


Conferma
2
Indicatore stato

3 5

8 9

10 11

12 13
Protezione aperta US3
Protezione aperta US1
Motore del registro difettoso US8

12345
Ordine
Nome

Fig. 23 Menu Lavaggio/Indicazione di stato

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Lavaggio (fig. 23/1). Viene visualizzato il menu
Lavaggio.
2. Premere il pulsante Display di stato (fig. 23/2).
Viene visualizzato il menu Lavaggio/Display di
stato (fig. 23).
3. Una volta eliminata un’anomalia segnalata du-
rante l’avanzamento del tessuto di lavaggio,
premere il pulsante Conferma anomalia avan-
zamento tessuto di lavaggio (fig. 23/14).
UTKMS9013310___00000_002

12.2 Simboli di disturbo

D Tutte le indicazioni di disturbo riportate dalla


colonna (fig. 23/4) si riferiscono al dispositivo di
lavaggio dei rulli inchiostratori.
D Tutte le indicazioni di disturbo riportate dalla
colonna (fig. 23/6) si riferiscono al dispositivo
lavacaucciù.
D Tutte le indicazioni di disturbo riportate dalla
colonna (fig. 23/7) si riferiscono al dispositivo di
lavaggio del cilindro di pressione.

B.6.34
Anomalie

Simbolo Errore ed eliminazione dell’anomalia


3
ÉÉ
É giallo Sorveglianza racla di lavaggio. La racla di lavaggio non è montata o
è montata in modo non corretto.
5 rosso Nell’unità di stampa indicata il tessuto di lavaggio si muove nono-
stante la macchina sia ferma. Dopo l’eliminazione dell’anomalia oc-
corre la conferma.
8 giallo La macchina non è pronta a entrare in funzione.

9 giallo Carta nella macchina.

10 giallo Sorveglianza temperatura motore principale. Far raffreddare il mo-


tore.

11 giallo Anomalia tempo di attesa forno. Una volta trascorso il restante tempo
Solo con di attesa indicato, il programma di lavaggio può essere riavviato.
forno UV
12 giallo Detergente insuff. nel dispositivo di lavaggio degli inchiostratori

giallo Detergente insuff. nel disp. di lavaggio caucciù o cilindro di stampa.

13 giallo Mancanza di acqua.

giallo Nell’unità di stampa indicata sostituire il tessuto di lavaggio o mon-


tare il dispositivo di lavaggio.

Tab. 16 Errori
UTKMS9013310___00000_003

12.3 Disaerazione delle linee di alimentazione

Le linee di alimentazione dei dispositivi di lavaggio


possono essere disaerate attraverso il menu Display
di stato/Comando diretto. Per informazioni più det-
tagliate, fare riferimento al Capitolo ”Uso dei disposi-
tivi di lavaggio/Comando diretto delle funzioni di la-
vaggio”.

1. Continuare a spruzzare detergente o acqua


finché le linee di conduzione non sono comple-
tamente disaerate.

B.6.35
Anomalie

B.6.36
Sommario del capitolo principale

C Macchina

Mettifoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.1

1 Mettifoglio – Misure da rispettare per l’esecuzione di ogni operazione . . . . . . . .


C.1.5
1.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.5

2 Mettifoglio standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.6


2.1 Regolazione sul formato del foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.6

3 Mettifoglio a pallet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.7


3.1 Regolazione dell’altezza dei soffiatori laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.7
3.2 Preimpilaggio con gli stop inseribili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.7
3.3 Preimpilaggio con il dispositivo di preimpilaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.9

4 Cambio pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.11


4.1 Cambio pila normale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.11
4.2 Cambio pila Non-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.12

5 Allineamento automatico della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.14


5.1 Componenti e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.14
5.2 Selezione del tipo di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.15
5.3 Da tener presente nella modalità ”automatica” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.16
5.4 Funzione dei pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.17
5.5 Funzionamento con la modalità ”automatica” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.19

6 Dispositivo di ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.20


6.1 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.20
6.2 Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.20
6.3 Regolazione degli smazzatori a ioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.20
6.4 Barra di ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.21

7 Regolazioni dell’aria per la pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.22


7.1 Posizione delle manopole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.22
7.2 Regolazione dell’aria soffiante per i soffiatori laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.22
7.3 Regolazione dell’aria di smazzatura per interruzione di produzione . . . . . . . . . . . . . C.1.23

C.1
Sommario del capitolo principale

8 Pareggiatori della pila posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.24


8.1 Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.24

9 Spazzolini e molle di separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.25


9.1 Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.25

10 Smazzatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.26
10.1 Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.26
10.2 Sostituzione dello smazzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.27

11 Staffe guidafoglio sopra la pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.28


11.1 Nota sulla regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.28
11.2 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.28

12 Impostazioni sulla testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.29


12.1 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.29
12.2 Regolazione altezza della testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.30
12.3 Regolazione del piedino tastatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.31

13 Aspiratore sollevatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.32


13.1 Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.32
13.2 Smontaggio/Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.33
13.3 Regolazione degli aspiratori sollevatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.34

14 Aspiratore trasportatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.35


14.1 Regolazione dell’aspiratore trasportatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.35

15 Manutenzione della testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.37


15.1 Manutenzione della testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.37

16 Regolazione e dotazione di testa aspirante e mettifoglio per diversi materiali da


stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.39
16.1 Regolazione della potenza aspirante sui materiali da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.39

17 Rullini di sincronizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.42


17.1 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.42

18 Controllo elettromeccanico dei fogli doppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.43

C.2
Sommario del capitolo principale

18.1 Controllo pacchetti elettromeccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.43

19 Controllo fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.46


19.1 Compito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.46
19.2 Disattivazione del controllo fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.46

20 Controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.47


20.1 Compiti e funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.47
20.2 Disattivazione del controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.47

21 Squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.48


21.1 Elementi di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.48
21.2 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.48
21.3 Regolazione dell’aria aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.49
21.4 Regolazione dell’arresto di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.50
21.5 Controllo del tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.51

22 Rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.52


22.1 Funzione delle rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.52
22.2 Regolazione dell’altezza delle rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.53
22.3 Modificare la posizione delle rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.54
22.4 Disinnestare tutte le rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.55
22.5 Innestare e disinnestare singole rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.56
22.6 Pulizia dei rulli di separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.56

23 Registri frontali e squadre di copertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.57


23.1 Compito dei registri frontali e delle pinze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.57
23.2 Inserimento e disinserimento delle squadre anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.58
23.3 Regolazione delbordo delle pinze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.59
23.4 Ugelli soffianti/aspiranti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.60
23.5 Sollevamento delle punte di arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.60

24 Nastro aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.61


24.1 Regolazione dell’aria aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.61

Unità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.1

1 Unità di stampa – Osservare durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.5

C.3
Sommario del capitolo principale

1.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.5

2 Lastre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.6
2.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.6
2.2 Dimensioni delle lastre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.6
2.3 Stampaggio lastra e piegatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.8
2.4 Lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.8

3 Cambio lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.10


3.1 Attenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.10
3.2 Condizioni per il cambio delle lastre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.10
3.3 Smontaggio della lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.10
3.4 Montaggio della lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.12
3.5 Eliminazione dell’anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.13
3.6 Correzione di registro a fine stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.13
3.7 Pulizia del rullo pressore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.15

4 Raccogligrumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.16
4.1 Eliminazione dei grumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.16
4.2 Smontaggio e montaggio del raccogligrumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.16
4.3 Nuova regolazione del raccogligrumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.17

5 Registro periferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.18


5.1 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.18
5.2 Regolazione approssimativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.18

6 Cilindro caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.19


6.1 Altezza del rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.19
6.2 Composizione del rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.19
6.3 Misurazione dell’altezza del rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.19
6.4 Caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.20
6.5 Preparazione del cartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.21
6.6 Preparazione del caucciù convenzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.21
6.7 Cambio del caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.22

7 Dispositivo lavaggio cilindro di stampa/caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.26


7.1 Struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.26
7.2 Estrazione del dispositivo di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.26
7.3 Estrazione del tessuto di lavaggio usato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.27

C.4
Sommario del capitolo principale

7.4 Preparazione della bobina del tessuto pulito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.28


7.5 Nota per le tipografie con banco avvolgimenti proprio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.29
7.6 Montaggio di un nuovo tessuto di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.31
7.7 Montaggio del dispositivo di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.37
7.8 Uso del dispositivo lavacaucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.37
7.9 Serbatoio di riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.38
7.10 Requisiti per l’acqua di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.41
7.11 Requisiti per il detergente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.41
7.12 Detergenti testati e omologati per i dispositivi di lavaggio delle Speedmaster 74 . . C.2.43

8 Lavaggio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.44


8.1 Lavaggio della lastra, del cilindro caucciù e del cilindro di impressione . . . . . . . . . . C.2.44
8.2 Dispositivo di lavaggio per i rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.45
8.3 Lamiera di conduzione del foglio sopra il cilindro di impressione . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.47

9 Pulizia e cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.48


9.1 Anelli antisbaveggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.48
9.2 Cilindro di impressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.48
9.3 Cilindro caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.51

10 Tamburi di trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.52


10.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.52
10.2 Sistema di tensione dei tamburi di trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.52

11 Sistema Super Blue 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.54


11.1 Componenti del sistema Super Blue 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.54
11.2 Dimensioni dei cartini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.55
11.3 Estrazione dei cartini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.55
11.4 Inserimento dei cartini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.57
11.5 Smontaggio del tessuto di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.57
11.6 Sostituzione della rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.57
11.7 Montaggio del tessuto di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.60

12 Rivestimento in cromo strutturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.62


12.1 Rivestimento in cromo strutturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.62
12.2 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.62
12.3 Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.62
12.4 Sostituzione dei cartini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.63
12.5 Smontaggio del rivestimento in cromo strutturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.64

C.5
Sommario del capitolo principale

12.6 Montaggio del rivestimento in cromo strutturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.65

Inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.1

1 Unità di inchiostrazione – da rispettare durante tutti i lavori . . . . . . . C.3.3


1.1 Norma per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.3

2 Calamaio a lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.4


2.1 Struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.4
2.2 Spallette laterali del calamaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.4
2.3 Cambio dell’inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.5
2.4 Regolazione delle leve zonali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.5
2.5 Velocità del duttore inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.5
2.6 Pulizia della protezione sotto il calamaio a lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.6

3 Calamaio regolabile a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.7


3.1 Da osservare in tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.7
3.2 Ritensionamento del foglio del calamaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.7
3.3 Sostituzione del foglio del calamaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.8
3.4 Sostituzione dello strato di protezione sopra gli elementi di dosaggio . . . . . . . . . . . C.3.9
3.5 Pulizia della bacinella raccogli inchiostro e della protezione sotto il calamaio . . . . . C.3.10

4 Macinazione laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.11


4.1 Regolazione della corsa del macinatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.11
4.2 Regolazione del momento di inversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.11
4.3 Rulli inchiostratori trasversali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.12

5 Temperazione dell’inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.13


5.1 Azione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.13
5.2 Regolazione della quantità del liquido di temperazione per il duttore d’inchiostro . C.3.14
5.3 Pulizia delle lamelle di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.14

6 Lavarulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.16
6.1 Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.16
6.2 Serbatoio di riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.16

7 Rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.17
7.1 Schemi di rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.17

C.6
Sommario del capitolo principale

8 Smontaggio dei rulli da 1 a 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.19


8.1 Smontaggio dei rulli da 1 a 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.19

9 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.24
9.1 Rulli da 1 fino a 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.24
9.2 Taratura dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.28

10 Smontaggio e montaggio del prenditore inchiostro 15 . . . . . . . . . . . . C.3.33


10.1 Smontaggio e montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.33
10.2 Taratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.34
10.3 Manutenzione e stoccaggio dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.34

Bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.1

1 Unità di bagnatura – Da osservare in tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.3


1.1 Norme per la sicurezza .................................................. C.4.3

2 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.4
2.1 Schema unità di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.4
2.2 Sostituzione del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.4
2.3 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.5
2.4 Sistema Vario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.5

3 Produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7
3.1 Condizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7
3.2 Bagnatura abbondante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7
3.3 Lavaggio e taratura dei rulli bagnatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7
3.4 Innesto/disinnesto dei rulli bagnatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7

4 Pulizia manuale dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.8


4.1 Rullo pescatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.8
4.2 Rullo di dosaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.8

5 Regolazione meccanica della barra soffiante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.9


5.1 Regolazione dei segmenti della barra soffiante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.9

6 Rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.10
6.1 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.10

C.7
Sommario del capitolo principale

6.2 Smontaggio dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.10


6.3 Inserimento e taratura dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.12
6.4 Pulizia dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.18
6.5 Pulizia della bacinella del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.18
6.6 Smontaggio e montaggio della bacinella del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . C.4.18

7 Preparazione del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.20


7.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.20
7.2 Sostituzione del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.21
7.3 Dispositivo di raffreddamento e di circolazione del liquido di bagnatura per macchine monocolori
e bicolori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.21
7.4 Distribuzione centralizzata del liquido di bagnatura per le macchine con quattro o più unità di
stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.21

Uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.1

1 Uscita - Aspetti a cui prestare attenzione durante tutti i lavori . . . . . C.5.3


1.1 Norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.3

2 Protezione dell’operatore mediante il dispositivo di sicurezza per il rilevamento


dell’accesso del corpo umano (RACU) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.5
2.1 A cosa serve il dispositivo di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.5
2.2 Disposizione dei relè fotoelettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.5
2.3 Posti di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.8
2.4 Visualizzazione delle anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.9
2.5 Sbloccare il RACU con la messa in funzione della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.11
2.6 Inserimento di strisce e cunei con RACU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.11
2.7 Scarico del foglio di prova con RACU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.13
2.8 Cambio della pila con RACU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.14

3 Funzioni manuali dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.18


3.1 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.18
3.2 Pareggiatori del foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.18
3.3 Scarico del foglio di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.18
3.4 Regolazione delle manine fermafogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.19

4 Regolazione dell’aria nell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.20


4.1 Elementi di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.20
4.2 Regolazione dei fermagli sui tubi dell’aria soffiante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.21

C.8
Sommario del capitolo principale

4.3 Regolazione del numero dei giri dei ventilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.21


4.4 Spianafogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.22

5 Aria soffiante per la guida del foglio nella pila alta dell’uscita . . . . . . C.5.23
5.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.23
5.2 Valvole per i tamburi dell’uscita e la salita foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.23
5.3 Aria soffiante per il guidafogli e il dispositivo ionizzante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.24
5.4 Valvole nelle macchine con uscita allungata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.25
5.5 Valvola nelle macchine con forno IR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.26

6 Aspirazione dell’aria sul bordo posteriore del foglio da stampare . . C.5.27


6.1 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.27
6.2 Impiego dell’aspirazione dell’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.27
6.3 Impostazione della potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.28
6.4 Spostamento dei ventilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.28
6.5 Smontaggio e modifica dei ventilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.29
6.6 Montaggio dei ventilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.30

7 Frenafoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.32
7.1 Componenti e funzione del frenafoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.32
7.2 Raccomandazioni di impostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.33
7.3 Sostituzione del nastro aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.34
7.4 Tipi di nastri aspiranti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.34
7.5 Posizionamento dei nastri aspiranti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.35
7.6 Indicazioni per il posizionamento degli elementi di conduzione del foglio . . . . . . . . C.5.36
7.7 Smontaggio del modulo freno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.38
7.8 Montaggio del modulo freno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.40

8 Dispositivo non stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.44


8.1 Cambio della pila con il dispositivo non stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.44

9 Piastra della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.47


9.1 Regolazione all’altezza del pallet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.47

10 Raccoglitori dell’olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.48


10.1 Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.48

11 Antiscartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.49

C.9
Sommario del capitolo principale

11.1 Impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.49


11.2 Avvertenze tecniche sulla polvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.50
11.3 Controllo del riporto di polvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.52
11.4 Lavori di pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.53

12 Forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.54
12.1 Rispettare durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.54
12.2 Varianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.55
12.3 Caratteristiche dell’equipaggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.55
12.4 Funzionamento senza forni estraibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.55
12.5 Indicazioni tecniche di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.55
12.6 Accensione del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.56
12.7 Elementi di comando del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.57
12.8 Quadro comandi sulla cabina elettrica del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.57
12.9 Punto di comando dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.57

Dispositivo di voltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.1

1 Da osservare in tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.3


1.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.3

2 Modalità di lavoro dell’inversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.4


2.1 Stampa in bianca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.4
2.2 Stampa in bianca e in volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.5

3 Indicazioni tecniche di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.6


3.1 Inchiostro e bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.6
3.2 Trasporto del foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.6
3.3 Montaggio per la stampa in bianca e in volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.9
3.4 Utilizzo della lastra della stampa in bianca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.10

4 Rimedio errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.11


4.1 Perdita del foglio con il dispositivo di voltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.11
4.2 Perdita di un singolo foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.11
4.3 Perdita di più fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.12
4.4 Indicazione di disturbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.12
4.5 Tabella per la ricerca errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.13

C.10
Sommario del capitolo principale

5 Sistema di sorveglianza per il controllo fogli errati . . . . . . . . . . . . . . . C.6.15


5.1 Funzione del sensore ottico fogli errati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.15
5.2 Tamburo intermedio: controllo ottico dei fogli mancanti, pulizia del sensore . . . . . . C.6.15

6 Tamburo di trasferimento UII . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.17


6.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.17
6.2 Smontare il rivestimento strutturale cromato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.17
6.3 Montare il rivestimento strutturale cromato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.19
6.4 Smontare il sistema SuperBlue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.20
6.5 Montare il sistema SuperBlue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.21

7 Regolazioni meccaniche sul tamburo intermedio . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.22


7.1 Regolazione dell’aspiratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.22
7.2 Arresto del movimento rotatorio degli aspiratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.22
7.3 Tubo soffiante sopra il tamburo intermedio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.23

8 Dispositivo di volta semiautomatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.24


8.1 Dispositivo di volta semiautomatico e completamente automatico . . . . . . . . . . . . . . C.6.24
8.2 Avvertenza generale per l’impostazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.25
8.3 Conversione da stampa in bianca a stampa in volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.25
8.4 Commutazione da stampa in bianca e volta a stampa in bianca . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.27
8.5 Impostazione del formato nella stampa in bianca e volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.29
8.6 Impostazione del formato nella stampa in bianca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.31

Unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.1

1 Unità di verniciatura – Rispettare durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . C.7.3


1.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.3

2 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.4
2.1 Unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.4
2.2 Percorso della vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.4

3 Avvertenze di tecnica tipografica sulla verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . C.7.5


3.1 Pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.5
3.2 Rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.5
3.3 Correzioni della lunghezza dell’immagine di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.5
3.4 Applicazione della vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.6

C.11
Sommario del capitolo principale

3.5 Polvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.6


3.6 Rullo pescatore vernice e rullo dosatore vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.6

4 Tamburo di trasferimento davanti all’unità di verniciatura . . . . . . . . . C.7.7


4.1 Lamiere di rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.7
4.2 Rete Superblue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.8

5 Preparazione della verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.9


5.1 Montaggio del raschiatore vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.9
5.2 Inserimento del troppo pieno vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.9
5.3 Agganciamento del tubo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.10

6 Sostituzione del tessuto vernice e del cartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.11


6.1 Informazioni sui tessuti e piastre vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.11
6.2 Smontaggio del tessuto vernice/piastra vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.11
6.3 Aggancio dei fogli del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.13
6.4 Montaggio del tessuto vernice/piastra vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.14

7 Regolazioni meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.16


7.1 Accostamento e registrazione del rullo pescatore vernice verso il rullo dosatore vernice . . . . . . . .
C.7.16
7.2 Verniciatura con vuoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.16
7.3 Regolazione registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.17

8 Tubo dell’aria soffiante sopra il cilindro di impressione . . . . . . . . . . . C.7.20


8.1 Regolazione dell’aria e smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.20

9 Verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.21
9.1 Scorrimento della vernice nella relativa bacinella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.21
9.2 Sensore controllalivello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.21
9.3 Spostamento del sensore del controllalivello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.22
9.4 Funzionamento in caso di guasto del sensore del controllalivello . . . . . . . . . . . . . . . C.7.22

10 Pulizia dell’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.23


10.1 Tessuto vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.23
10.2 Bacinella per vernice e sistema di circolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.23
10.3 Pescatore vernice e cilindro dosatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.24

11 Bacinella per vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.25

C.12
Sommario del capitolo principale

11.1 Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.25


11.2 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.26

12 Pescatore vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.27


12.1 Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.27
12.2 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.28

13 Rullo di dosaggio sostituibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.30


13.1 Compito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.30
13.2 Smontaggio del rullo dosatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.30
13.3 Montaggio del rullo dosatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.33

14 Indicazioni per il trattamento del cilindro retinato . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.36


14.1 Stoccaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.36
14.2 Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.36
14.3 Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.36

15 Apparecchio alimentazione vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.38


15.1 Pulizia del sistema di tubazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.38
15.2 Pulizia del filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.39
15.3 Sostituzione delle membrane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.40
15.4 Sostituzione dell’olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.43

C.13
Sommario del capitolo principale

C.14
Sommario del capitolo

Mettifoglio

1 Mettifoglio – Misure da rispettare per l’esecuzione di ogni operazione . . . . . . . .


C.1.5
1.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.5

2 Mettifoglio standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.6


2.1 Regolazione sul formato del foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.6

3 Mettifoglio a pallet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.7


3.1 Regolazione dell’altezza dei soffiatori laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.7
3.2 Preimpilaggio con gli stop inseribili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.7
3.3 Preimpilaggio con il dispositivo di preimpilaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.9

4 Cambio pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.11


4.1 Cambio pila normale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.11
4.2 Cambio pila Non-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.12

5 Allineamento automatico della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.14


5.1 Componenti e funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.14
5.2 Selezione del tipo di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.15
5.3 Da tener presente nella modalità ”automatica” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.16
5.4 Funzione dei pulsanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.17
5.5 Funzionamento con la modalità ”automatica” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.19

6 Dispositivo di ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.20


6.1 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.20
6.2 Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.20
6.3 Regolazione degli smazzatori a ioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.20
6.4 Barra di ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.21

7 Regolazioni dell’aria per la pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.22


7.1 Posizione delle manopole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.22
7.2 Regolazione dell’aria soffiante per i soffiatori laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.22
7.3 Regolazione dell’aria di smazzatura per interruzione di produzione . . . . . . . . . . . . . C.1.23

8 Pareggiatori della pila posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.24


8.1 Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.24

C.1.1
Sommario del capitolo

9 Spazzolini e molle di separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.25


9.1 Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.25

10 Smazzatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.26
10.1 Regolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.26
10.2 Sostituzione dello smazzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.27

11 Staffe guidafoglio sopra la pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.28


11.1 Nota sulla regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.28
11.2 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.28

12 Impostazioni sulla testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.29


12.1 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.29
12.2 Regolazione altezza della testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.30
12.3 Regolazione del piedino tastatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.31

13 Aspiratore sollevatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.32


13.1 Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.32
13.2 Smontaggio/Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.33
13.3 Regolazione degli aspiratori sollevatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.34

14 Aspiratore trasportatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.35


14.1 Regolazione dell’aspiratore trasportatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.35

15 Manutenzione della testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.37


15.1 Manutenzione della testa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.37

16 Regolazione e dotazione di testa aspirante e mettifoglio per diversi materiali da


stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.39
16.1 Regolazione della potenza aspirante sui materiali da stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.39

17 Rullini di sincronizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.42


17.1 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.42

18 Controllo elettromeccanico dei fogli doppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.43


18.1 Controllo pacchetti elettromeccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.43

19 Controllo fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.46

C.1.2
Sommario del capitolo

19.1 Compito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.46


19.2 Disattivazione del controllo fogli doppi a ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.46

20 Controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.47


20.1 Compiti e funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.47
20.2 Disattivazione del controllo fogli doppi nella squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.47

21 Squadra di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.48


21.1 Elementi di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.48
21.2 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.48
21.3 Regolazione dell’aria aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.49
21.4 Regolazione dell’arresto di tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.50
21.5 Controllo del tiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.51

22 Rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.52


22.1 Funzione delle rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.52
22.2 Regolazione dell’altezza delle rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.53
22.3 Modificare la posizione delle rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.54
22.4 Disinnestare tutte le rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.55
22.5 Innestare e disinnestare singole rotelline separatrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.56
22.6 Pulizia dei rulli di separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.56

23 Registri frontali e squadre di copertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.57


23.1 Compito dei registri frontali e delle pinze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.57
23.2 Inserimento e disinserimento delle squadre anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.58
23.3 Regolazione delbordo delle pinze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.59
23.4 Ugelli soffianti/aspiranti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.60
23.5 Sollevamento delle punte di arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.60

24 Nastro aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.61


24.1 Regolazione dell’aria aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.1.61

C.1.3
Sommario del capitolo

C.1.4
Mettifoglio

1 Mettifoglio – Misure da rispettare per l’esecuzione di ogni operazione


UTKMS9012000___00000_002
UTKMS9012000003000000

1.1 Norme per la sicurezza

Attenzione – Pericolo di schiaccia-


mento dovuto alle parti in movi-
mento su testa aspirante e mettifo-
glio!
Afferrare le parti in movimento come
l’aspiratore sollevatore e l’aspiratore
trasportatore e i componenti adiacenti
può provocare lesioni alle dita.

Avvertenza – Rulli e cilindri in movi-


mento – Punti di schiacciamento.
Poiché è possibile il movimento della
macchina con le protezioni aperte, esi-
ste il pericolo di lesioni dovuto all’uso
inadeguato.

Nel caso di lavori di regolazione nel


mettifoglio prestare particolare atten-
zione alle parti mobili e ai possibili peri-
coli nell’area di entrata del materiale.

Durante i lavori nella zona dell’entrata


del materiale fare attenzione ai movi-
menti rischiosi. Non mettere la mano
nella fessura dell’entrata del materiale.

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento delle staffe guidafoglio o
della macchina
Durante variazioni di formato, in parti-
colare su un formato minore: regolare
prima le staffe guidafoglio, quindi gli
stop laterali e i soffiatori laterali.
Quando si regolano gli stop laterali, i
soffiatori laterali e la testa aspirante,
tenere sempre conto delle staffe guida-
foglioIn caso contrario, c’è il rischio di
collisione tra stop laterali e staffe gui-
dafoglio. Le staffe guidafoglio possono
rompersi e provocare danni alla mac-
china.

C.1.5
Mettifoglio

2 Mettifoglio standard
UTKMS9010634___00000_002
UTKMS9010634001000000

2.1 Regolazione sul formato del foglio

GR MS9010890000000000
1. Regolare lo stop laterale (Fig. 1/1) dellato di
tirosul formato del foglio in base alla scala
(Fig. 1/2).

Nota
Questa scala è spostata verso il centro
macchina di 5 mm (considerando il
percorso di tiro).
3 2. Mettere lo stop laterale, sul quale viene disinne-
stata la squadra di tiro, leggermente sulla pila.
2
Nota
1 Gli stop laterali, che premono sul
bordo della pila, possono provocare
Fig. 1 Stop laterale anomalie del passaggio carta.

3. Girare la bussola (Fig. 1/3) in modo che i primi


10 – 15 fogli della pila si allentino.
GR MS9012301000001000

4. Allineare lo stop laterale LM con la manovella


(Fig. 2/1) e allineare lo stop laterale LV con la
1 manovella (Fig. 2/2).

Fig. 2 Manovelle di regolazione del formato

C.1.6
Mettifoglio

3 Mettifoglio a pallet
UTKMS9010639___00000_004
UTKMS9010639000000000

3.1 Regolazione dell’altezza dei soffiatori laterali

GR MS9012339000001000
È possibile regolare l’altezza del soffiatore laterale.

1. Regolare l’altezza alla vite a testa zigrinata


(Fig. 3/1), in modo tale che i primi 10 – 15 fogli
della pila si allentino.

Fig. 3 Regolazione dell’altezza dei soffiatori


laterali
UTKMS9010639___00000_005

3.2 Preimpilaggio con gli stop inseribili


GR MS9012342000001000

Sul soffiatore laterale si possono inserire stop per il


preimpilaggio. Per gli stop è presente un dispositivo
di appoggio sul mettifoglio LV.
1
Avviso –
Questi stop possono essere utilizzati
solo per il preimpilaggio. Estrarre gli
stop prima di portare in avanti la pila.

Montaggio degli stop

1. Portare la piastra della pila o il pallet nella posi-


zione coincidente con la marcatura (Fig. 4/1).

Fig. 4

C.1.7
Mettifoglio

GR MS9012340000000000
2. Spingere dentro lo stop (Fig. 5/1) con i perni nei
fori del soffiatore laterale (Fig. 5/2). Lo stop
scatta in posizione.

Nota
1 Se gli stop sono inseriti, la spina deve
azionare la barra di comando sulla tra-
2 versa.

3. Pre-impilare la carta. Fin quando sono montati


gli stop per il preimpilaggio, la pila può proce-
dere solo all’indietro.

Fig. 5 Inserimento degli stop laterali


GR MS9012341000000000

Allentamento degli stop

1. Estrarre il pulsante (Fig. 6/1). In tal modo lo


stop si sblocca.
2. Estrarre lo stop (Fig. 6/2).

2 1

Fig. 6 Allentamento degli stop laterali

C.1.8
Mettifoglio

UTKMS9010639___00000_006

3.3 Preimpilaggio con il dispositivo di preimpilaggio

GR MS9012303000000000
Componenti

Il dispositivo di preimpilaggio montato si compone di:

D 2 supporti (Fig. 7/1)


3
D traversa (Fig. 7/2) con stop laterali
1 2 1
D scostamento centrale (Fig. 7/3)
D sistema di guide (Fig. 7/4)
D carrello della pila (Fig. 7/5) con rullini e freno
(Fig. 7/6).
2 È possibile sganciare la traversa (Fig. 7/2) con gli
stop laterali nel caso non venga utilizzata con il di-
4
spositivo di preimpilaggio.
2
5

Fig. 7 Dispositivo di preimpilaggio montato


GR MS9012304000000000

Regolazione del formato

1. Allentare la leva di fissaggio (Fig. 9/1) dei bloc-


chi di regolazione LV e LM.
2. Spingere i blocchi di regolazione sulla lar-
ghezza del formato: attenersi alla scala (Fig. 8)
Fig. 8 Scala dei blocchi di regolazione
sulla traversa. La scala è provvista di lineette
sfalsate che consentono di tenere conto del
percorso della squadra di tiro.

Nota
Sul lato di tiro: in caso di utilizzo della
parte inferiore della scala, occorre con-
siderare un percorso di tiro di 3 mm.
La parte superiore della scala non
prende in considerazione il percorso di
tiro.

3. Chiudere la leva di fissaggio (Fig. 9/1).

C.1.9
Mettifoglio

GR MS9012305000000000
Preimpilaggio

1. Se necessario, agganciare lo scostamento cen-


trale nella traversa e introdurlo nella guida tra-
sversale a terra.
2
2. Spingere gli stop laterali (Fig. 9/2) vicino ai
blocchi di regolazione.
3 3. Chiudere la leva di fissaggio (Fig. 9/3) degli
stop laterali.
1
4. Avvicinare il carrello della pila al dispositivo di
4 preimpilaggio. Bloccare i freni (Fig. 7/6) del car-
rello della pila
5. Pre-impilare la carta sino all’altezza desiderata.
L’altezza massima della pila è il bordo inferiore
Fig. 9 Blocco di regolazione
dell’inclinazione (Fig. 9/4) degli stop laterali.
GR MS9012303000000000

Inserimento della pila

1. Sbloccare i freni (Fig. 10/6) del carrello della


3 pila Riportare indietro il carrello della pila.
1 2 1 2. Estrarre lo scostamento centrale (Fig. 10/3).
3. Sbloccare la leva di fissaggio (Fig. 9/3) degli
stop laterali.
4. Spingere sul lato gli stop laterali. Lasciare in
posizione verticale i blocchi di regolazione per
2 la pila successiva.
5. Rimuovere il carrello vuoto.
4
6. Introdurre tutto il carrello pieno nel mettifoglio.
2
5

Fig. 10 Dispositivo di preimpilaggio montato

C.1.10
Mettifoglio

4 Cambio pila
UTKMS9012305___00000_004
UTKMS9012305002000000

4.1 Cambio pila normale

1. Sul posto di comando del mettifoglio premere il


pulsante Pila principale scollegata. Il carrello
della pila parte automaticamente e si ferma a
12 cm da terra.
2. Per posare il carrello della pila a terra, premere
nel posto di comando del mettifoglio il pulsante
Pila principale scollegata.
3. Estrarre il carrello della pila vuoto dal mettifo-
glio.

Consiglio
Per inserire il carrello della pila pieno
nel mettifoglio:

D Allontanare lo stop laterale sul lato della pila,


sul quale è disinnestata la squadra di tiro.
D Non spostare lo stop laterale sul lato di tiro.
D Spingere il carrello pieno fino agli stop anteriori
della pila.
D Poggiare di nuovo leggermente lo stop laterale,
sul quale viene disinnestata la squadra di tiro,
sulla pila.

4. Sul posto di comando del mettifoglio premere il


pulsante Pila principale collegata. Il carrello
della pila si alza e si arresta automaticamente.

C.1.11
Mettifoglio

UTKMS9012305___00000_003

4.2 Cambio pila Non-Stop

GR MS9012313000002000
L’accessorio non stop è composto:

D dal telaio della pila ausiliaria,


D dalle barre portanti con gli stop e
D dalla forcella portante con gli stop.

4 3 4 L’accessorio è collocato nel dispositivo di supporto


della cabina elettrica.

Cambio della pila

1 1. Utilizzare il carrello della pila non stop con gli


2 incavi per le barre (Fig. 12/1).
2. Inserire il telaio della pila ausiliaria (Fig. 11/1)
con la macchina in funzione.

La scala su LV (Fig. 11/2) indica quando la pila deve


essere cambiata. Se il telaio della pila si muove

D nel settore bianco della scala, significa che la


pila dovrà essere sostituita fra breve
D nel settore nero della scala, significa che il cam-
Fig. 11 Accessorio Non-Stop bio della pila dovrà essere concluso prossima-
mente.
GR MS9012314000002000

3. Spingere la forcella portante fino allo stop negli


incavi centrali del carrello della pila (Fig. 11/3).
4. Spingere le barre portanti fino allo stop negli
incavi del carrello della pila (Fig. 11/4).
5. Sul posto di comando del mettifoglio premere il
pulsante Pila ausiliaria collegata. Il telaio per il
trasporto della pila ausiliaria si sposta sotto le
barre e la porta a contatto con la carta.

Quindi il trasporto della pila si commuta automatica-


mente sulla pila ausiliaria Il carrello della pila vuoto
parte automaticamente e si ferma a 12 cm da terra.

6. Per posare il carrello della pila a terra, premere


il pulsante Pila principale scollegata.
7. Estrarre il carrello della pila vuoto dal mettifo-
1 glio.
2 8. Inserire la nuova pila nel mettifoglio.
9. Premere il pulsante Pila principale collegata. Il
3 carrello della pila (Fig. 12/1) si alza e si arresta
automaticamente.

Fig. 12 Carrello della pila con rastrelliera Non-


Stop

C.1.12
Mettifoglio

La nuova pila principale (Fig. 12/2) si sposta fin sotto


le barre portanti della pila ausiliaria (Fig. 12/3). Il tra-
sporto della pila viene commutato automaticamente
dalla pila ausiliaria alla nuova pila principale.

10. Estrarre le barre portanti. Iniziare con quelle più


esterne e procedere verso il centro.
11. Per finire, estrarre lentamente la forcella por-
tante. La forcella portante ha le estremità ap-
piattite, che permettono un passaggio ”dolce”
durante l’unione delle pile.

Stop del mettifoglio per pila rimanente troppo


piccola

Quando il telaio raggiunge l’estremità superiore della


scala nera,

D il trasporto della pila per pila principale e secon-


daria e
D il mettifoglio

vengono disattivati.

1. Sul posto di comando del mettifoglio premere il


pulsante Pila ausiliaria scollegata finché le
barre portanti non sono a contatto con la pila
principale.
2. Estrarre le barre portanti e la forcella portante.
3. Premere il pulsante Pila principale collegata. La
pila si alza e si arresta automaticamente.
4. Accendere nuovamente il mettifoglio.

C.1.13
Mettifoglio

5 Allineamento automatico della pila


UTKMS9010635___00000_011
UTKMS9010635000000000

5.1 Componenti e funzione

GR MS9012352000002000
Quando la regolazione della pila è impostata sul fun-
zionamento ”automatico”, essa regola la pila in modo
che ogni foglio venga tirato dalla squadra di tiro.
Ogni foglio si sposta nell’ambito di un percorso di tiro
di 0,5 ... 8 mm. La distanza tra la battuta laterale e la
3 pila è di 1 mm ±1 mm. Questa distanza non può es-
sere modificata nella modalità automatica. Il funzio-
namento automatico regola soltanto quando si esce
dalla fascia di tolleranza di 2 mm.
2
La regolazione della pila ha due sensori (Fig. 13/1,
1 sensore su LM). I sensori misurano la distanza late-
rale della pila rispetto ai perni di guida (Fig. 13/2).
Tale distanza tuttavia non viene misurata rispetto al
foglio superiore, bensì circa 20 mm sotto di questo.
I perni di guida si spostano nella posizione deside-
rata grazie a un motorino elettrico. Il sensore sul lato
Fig. 13 Sensore e stop LM di tiro comanda la piastra portapila in modo tale che
il foglio venga allineato su un percorso di tiro di circa
GR MS9010891000000000

1 4 mm. Tuttavia, per esempio con pile disposte in


modo non pulito, il percorso di tiro può oscillare
nell’ambito prestabilito. Il valore standard impostato
può essere modificato manualmente con i pulsanti
Foglio su tavola verso LV o Foglio su tavola verso
LM.
Il sensore sul lato opposto (lato non di tiro) comanda
la distanza del perno di guida rispetto alla pila.
Lo scostamento all’interno di una pila, partendo dalla
Fig. 14 Quadro comandi del mettifoglio posizione centrale teorica della pila, deve essere di
max. ±30 mm. Questi 30 mm si riducono dello sco-
stamento centrale che si è verificato all’inserimento
della pila.
Lo scostamento massimo da foglio a foglio o anche
un ”gradino” deve essere di max. 2 mm (riferito ai
20 mm di altezza della pila tra il punto di misurazione
e il lato superiore della pila stessa).

Nota
I sensori sono fissati su articolazioni
mobili (fig. 13/3) al fine di evitare colli-
sioni con il pallet o con la pila. Se ne-
cessario, si devono riportare i sensori
nella posizione di lavoro (come nella
Fig. 13). I sensori scattano in questa
posizione.

Gli elementi di comando per la regolazione della pila


si trovano sul quadro comandi del mettifoglio
(fig. 14/1).

C.1.14
Mettifoglio

UTKMS9010635___00000_007

5.2 Selezione del tipo di funzionamento

Con il pulsante Allineamento della pila automatico

GR MS9012360000001000
(fig. 15/1) si può selezionare la modalità della regola-
zione della pila. Il LED nel pulsante indica la moda-
lità corrente.

D Modalità ”Automatica”: il LED è acceso


D Modalità ”Manuale”: il LED è spento

Quando è opportuno scegliere la modalità ”auto-


matica”?

Si raccomanda l’utilizzo della modalità ”automatica”


in tutti i lavori che richiedono un solo passaggio nella
macchina per pagina di stampa. Poi come di con-
1 sueto la pila può essere lavorata lontano dalla pia-
stra. La successiva regolazione manuale del per-
corso di tiro viene eliminata.
Fig. 15 Pulsante modalità regolazione della pila il comando commuta sulla modalità ”manuale”

D con minima altezza residua della pila, affinché


la piastra portapila non influenzi i sensori,
D quando i sensori non riconoscono alcuna pila.

Una volta che la nuova pila è inserita e allineata, il


comando commuta di nuovo sulla modalità ”automa-
tica”.

Quando è opportuno scegliere la modalità ”ma-


nuale”?

Con la modalità ”automatica”, la regolazione della


pila richiede un percorso di tiro centrale di 4 mm.
Con ordini che prevedono più passaggi nella mac-
china per pagina di stampa può essere necessario
ridurre il percorso di tiro a 3 mm. Successivamente
bisogna preimpilare manualmente la pila con molta
cura. In questo caso, si deve selezionare la modalità
”manuale” e condurre la pila sul perno di guida del
lato di tiro. Ciò crea un percorso di tiro di 3 mm.

C.1.15
Mettifoglio

5.3 Da tener presente nella modalità ”automatica”

GR MS9012351000000000
Come si differenzia l’indicazione del percorso di
tiro tra modalità ”automatica” e ”manuale”?

Con la modalità ”automatica” viene considerata una


distanza laterale di 1 mm tra pila e perno di guida.
Con la modalità ”manuale” non viene considerata
alcuna distanza rispetto al perno di guida, pertanto è
necessario portare la pila fino a contatto con il perno
Fig. 16 MID
di guida del lato di tiro. In questo modo viene indi-
cato correttamente il percorso di tiro.

GR MS9012358000001000
La variazione del percorso di tiro mediante la regola-
zione di precisione della squadra di tiro viene consi-
derata nell’indicazione.

Cosa succede alle staffe guidafoglio sopra la


pila?

Occorre regolare manualmente le staffe di condu-


zione del foglio sul formato del materiale da stampa.
Le staffe di conduzione del foglio che si trovano nel
percorso dei perni di guida vengono quindi spostate.

2 Regolazione dell’altezza dei perni di guida

I perni di guida devono essere regolati in modo che


le marcature (fig. 17/1) si trovino esattamente sul
bordo inferiore del cuscinetto della guida (fig. 17/2).

1 Cambio pila / Cambio formato

Durante il cambio della pila o con il cambio di for-


mato il perno di guida sul lato non di tiro si sposta di
11 mm verso l’esterno. Ciò facilita l’allineamento
della nuova pila. Il perno di guida si sposta di nuovo
in posizione di lavoro quando la nuova pila si trova
nel campo della regolazione della pila.
Fig. 17 Perni di guida in posizione corretta

C.1.16
Mettifoglio

UTKMS9010635___00000_009

5.4 Funzione dei pulsanti

GR MS9012349000003000
1 Allineamento automatico della pila
LED acceso: modalità ”automatica”
2 4 6 LED spento: modalità ”manuale”

Correzione del percorso di tiro


3 5 7
Nota
Durante la regolazione o se i pulsanti 2
e 3 vengono premuti contemporanea-
mente, il MID del mettifoglio indica il
percorso di tiro impostato.
1
Con i pulsanti (Fig. 18/2 e 3) si può modificare il per-
corso di tiro. A ogni pressione del pulsante il per-
corso di tiro varia di 1 mm. Tenendo premuto il pul-
8 sante, il valore di regolazione si modifica
continuamente.
Il valore nominale del percorso di tiro viene indicato
subito. I motorini raggiungono il valore nominale, an-
che quando il pulsante viene rilasciato.
9
2 Spostamento dei pareggiatori della pila verso
LV

D Se il lato di tiro è LV, il relativo percorso è più


corto.
D Se il lato di tiro è LM, il relativo percorso è più
lungo.

3 Spostamento dei pareggiatori della pila verso


Fig. 18 Pulsanti per la regolazione e il trasporto LM
della pila
D Se il lato di tiro è LM, il relativo percorso è più
corto.
D Se il lato di tiro è LV, il relativo percorso è più
lungo.

Correzione dell’impostazione del formato

Nota
Questi pulsanti sono attivi solo nella
modalità ”manuale”. Nella modalità
”automatica” non sono attivi. Pre-
mendo contemporaneamente i pulsanti
4 e 5 nel MID del mettifoglio appare la
larghezza di formato impostata.

Con i pulsanti (Fig. 18/4 e 5) si può modificare la lar-


ghezza del formato. A ogni pressione del pulsante la
larghezza del formato varia di 1 mm. Tenendo pre-
muto il pulsante, il valore di regolazione si modifica
continuamente.

C.1.17
Mettifoglio

Il valore nominale della larghezza del formato viene


indicato subito. I motorini raggiungono il valore nomi-
nale, anche quando il pulsante viene rilasciato.

4 Pareggiatori della pila, formato maggiore


Il pareggiatore della pila sul lato di tiro rimane
fermo. La battuta pila opposta si allontana dalla
pila.
5 Pareggiatori della pila, formato minore
Il pareggiatore della pila sul lato di tiro rimane
fermo. Il pareggiatore della pila opposto si avvi-
cina alla pila.

Allineamento della piastra portapila

Nota
I pulsanti 6e 7servono solo per la rego-
lazione della pila rispetto ai perni di
guida o per il comando manuale nella
modalità ”manuale”. Nella modalità
”automatica” non sono attivi.

6 Spostamento pila attiva verso LV


La piastra della pila si sposta verso LV.
7 Spostamento pila attiva verso LM
La piastra della pila si sposta verso LM

C.1.18
Mettifoglio

UTKMS9010635___00000_010

5.5 Funzionamento con la modalità ”automatica”

GR MS9012353000001000
Nella modalità ”automatica” si illumina il LED nel pul-
sante Allineamento automatico della pila (fig. 20/1).
Il dispositivo di regolazione della pila effettua l’alli-
neamento della pila. Poco prima di raggiungere la
fine della pila, la regolazione della pila commuta
sulla modalità ”manuale”, evitando così che la pia-
stra influenzi il sensore.
1
1. Quando la pila è vuota, spostare la piastra por-
tapila con il pulsante Pila principale Giù
(Fig. 20/9).

Nota
Premendo il pulsante Pila principale
Fig. 19 Sensore dell’allineamento automatico
(fig. 20/9) la piastra portapila si sposta
automaticamente verso il basso fino a
GR MS9012349000003000

circa 12 cm da terra. Si può quindi


2 4 6 continuare ad abbassare la piastra
portapila. La piastra portapila si ferma
ancora una volta poco prima del pavi-
mento. Qui il dispositivo di regolazione
3 5 7 della pila la porta in posizione centrale.
Solo a questo punto la piastra della
pila scende del tutto.

Il perno di guida del lato non di tiro si sposta di


11 mm verso l’esterno.
1
2. Inserire la nuova pila e allinearla approssimati-
vamente.
3. Premere il pulsante Pila principale Su
8 (Fig. 20/8). La pila si sposta verso l’alto fino a
raggiungere il sensore (Fig. 19/1) del convoglia-
mento automatico dove si arresta.
4. Allineare la pila sui perni di guida (pulsanti in
Fig. 20/6 e 20/7).
9 5. Premere il pulsante Pila principale collegata. Il
convogliamento della pila porta ora la pila verso
l’alto fino a che il piedino tastatore la ferma.l

La regolazione della pila commuta nella modalità


”automatica”. Il perno di guida del lato non di tiro si
avvicina alla pila.

Fig. 20 Pulsanti per la regolazione e il trasporto


della pila

C.1.19
Mettifoglio

6 Dispositivo di ionizzazione
UTKMS9012009___00000_006
UTKMS9012009004000000

6.1 Componenti

Il dispositivo di ionizzazione è un accessorio spe-


ciale. Tale dispositivo ha la funzione di eliminare le
cariche statiche del materiale da stampa. Esso è for-
mato da:

D una barra di ionizzazione sopra la pila mettifo-


glio (con mettifoglio standard) o
o

due smazzatori a ioni sulla testa aspirante (pos-


sibile con mettifoglio standard e con mettifoglio
con piastra della pila) e
D una barra di ionizzazione sull’uscita (accessorio
speciale nelle macchine con uscita alta).
UTKMS9012009___00000_007

6.2 Accensione

1. Aprire lo sportello di protezione sul mettifoglio


su LV. L’alimentatore del dispositivo ionizzante
è montato dietro questo sportello.
2. Accendere il dispositivo di ionizzazione utiliz-
zando l’interruttore sull’alimentatore. La spia di
controllo verde nell’interruttore dell’alimentatore
si accende.
UTKMS9012009___00000_008

6.3 Regolazione degli smazzatori a ioni


GR MS9012013000003000

Regolazione del formato del foglio

1. Svitare la vite ad alette (Fig. 21/1).


2. Spostare lateralmente lo smazzatore a ioni e
1 regolarlo sul formato del foglio.
3. Serrare a fondo la vite ad alette (Fig. 21/1).

2 Impostazione dell’altezza

4. Per regolare l’altezza dello smazzatore a ioni,


girare la vite a testa zigrinata (Fig. 21/2).
3

Regolazione dell’aria soffiante


Fig. 21 Regolazione degli smazzatori a ioni
5. Inserire l’aria soffiante con la valvola dello
smazzatore a ioni (Fig. 21/3).

D Posizione verticale: aria soffiante completa.


D Posizione orizzontale: aria soffiante disinne-
stata.

C.1.20
Mettifoglio

La quantità di aria soffiante può essere regolata di


continuo.
UTKMS9012009___00000_009

6.4 Barra di ionizzazione

GR PK9010959000000000
Regolare l’altezza della barra di ionizzazione
3 2
Nota
Quando le viti (Fig. 22/2) su LV e LM
sono a filo con il supporto (Fig. 22/3),
la barra di ionizzazione si trova in posi-
zione di funzione.
1
1. Per regolare l’altezza della barra di ionizzazione
(Fig. 22/1), girare le viti (Fig. 22/2) su LV e LM
in senso orario.

Fig. 22 Regolare l’altezza della barra di ionizza-


zione
GR PK9010960000000000

Posizione di parcheggio

2 1. Sganciare la barra di ionizzazione (Fig. 23/1)


dal supporto (Fig. 23/2) su LV e LM.
2. Agganciare nuovamente la barra di ionizza-
3 zione (Fig. 23/1) al supporto (Fig. 23/3) su LV e
LM. La barra di ionizzazione adesso è in posi-
zione di parcheggio.

Fig. 23 Posizione di parcheggio

C.1.21
Mettifoglio

7 Regolazioni dell’aria per la pila


UTKMS9010636___00000_002
UTKMS9010636000000000

7.1 Posizione delle manopole

GR MS9012354000001000
Le manopole per le impostazioni aria si trovano sulla
1 protezione LV del mettifoglio.

Fig. 24 Schema di individuazione impostazioni


aria
UTKMS9010636___00000_003

7.2 Regolazione dell’aria soffiante per i soffiatori laterali


GR PK9010962000000000

Questo smazzatore alleggerisce la pila sul bordo


anteriore. Regolare la quantità di aria in modo da
smuovere all’incirca i 10 fogli superiori.

1. Regolare il LV sulla manopola (fig. 25/1)

Fig. 25 Manopola aria soffiante soffiatori laterali


LV

C.1.22
Mettifoglio

GR PK9010963000000000
2. Regolare LM sulla manopola (fig. 26/1).

Fig. 26 Manopola aria soffiante soffiatori laterali


LM
UTKMS9010636___00000_005

7.3 Regolazione dell’aria di smazzatura per interruzione di produzione


GR PK9010961000000000

Durante l’interruzione della produzione gli smazzatori


sul bordo posteriore della pila continuano ad essere
alimentati di aria per mantenere separati i fogli supe-
riori. La quantità di aria soffiante è regolabile.

1. Accendere il compressore nel quadro comandi


del mettifoglio.
2. Innestare il mettifoglio, ma non attivare il pas-
saggio carta.
3. Regolare la quantità di aria soffiante sulla ma-
nopola (fig. 27/1) in modo da allentare i dieci
fogli superiori.

Questa impostazione non ha alcun influsso sulla


quantità di aria soffiante nella produzione. La quan-
1
tità di aria soffiante nella produzione è stabilita con la
regolazione sulla testa aspirante.

Fig. 27 Manopola aria di smazzatura

C.1.23
Mettifoglio

8 Pareggiatori della pila posteriori


UTKMS9010637___00000_002
UTKMS9010637000000000

8.1 Regolazioni

GR MS9012007000001000
Regolazione degli spianafogli

1 1. Posizionare la distanza al bordo posteriore


della pila a 1 mm.
2. Gli abbassafogli (fig. 28/1) si trovano sul foglio
più in alto, è però possibile disinnestarli (ad
esempio con carta sottile).
3. Per la disattivazione, sollevare l’abbassafogli e
lasciare che si innesti sulla testa della vite.
1 mm

Spostamento del pareggiatore della pila


Fig. 28 Abbassafogli
1. Per poter spostare il pareggiatore della pila, è
GR PK9012451000000000

necessario sbloccare la leva (Fig. 29/3) e spo-


stare quindi il pareggiatore della pila (Fig. 29/1)
sulla traversa (Fig. 29/4). Successivamente,
fissare nuovamente il pareggiatore della pila
mediante la leva.
5
Nota
I pareggiatori della pila, con i formati
2 piccoli, vengono sollevati dalla piastra
della pila e dal tavolo portapila, quando
la pila viene trasportata in alto. Accer-
tarsi che il pareggiatore della pila
3 (Fig. 29/1) non resti intrappolato al di
4 sotto della manopola (Fig. 29/2) del si-
1 stema di regolazione dell’aspiratore
trasportatore.

1. In caso di formati piccoli, è possibile spostare la


Fig. 29 Impostazione del pareggiatore della pila manopola (Fig. 29/2) sulla traversa. A questo
scopo, svitare la vite a esagono incassato
(Fig. 29/5) e spostare quindi la manopola.
2. Per poter spostare il pareggiatore della pila, è
necessario sbloccare la leva (Fig. 29/3) e spo-
stare quindi il pareggiatore della pila (Fig. 29/1)
sulla traversa (Fig. 29/4). Successivamente,
fissare nuovamente il pareggiatore della pila
mediante la leva.

C.1.24
Mettifoglio

9 Spazzolini e molle di separazione


UTKMS9012006___00000_002
UTKMS9012006000000000

9.1 Regolazioni

GR MS9012008000000000
Gli spazzolini e le molle di separazione (figura 30)
delimitano la smazzatura dei fogli ed evitano l’aspira-
zione di fogli doppi.
Regolazione:

1. Le molle di separazione sporgono da 2 a 10


mm dalla pila (figura 30/1).
2. Altezza: distante da 0 a 3 mm dal bordo supe-
riore della carta (figura 30/2).

2-10 mm

0-3 mm

Fig. 30

C.1.25
Mettifoglio

10 Smazzatori
UTKMS9012004___00000_005
UTKMS9012004001000000

10.1 Regolazioni

GR MS9012016000001000
Regolazione dell’aria soffiante

1. Con la manopola (Fig. 31/1) regolare l’aria sof-


fiante degli smazzatori (Fig. 31/2).
2

Fig. 31 Regolazione degli smazzatori


GR MS9012006000000000

Impostazione dell’altezza

1 2. Regolare l’altezza degli smazzatori con la vite a


testa zigrinata (Fig. 32/1), in modo tale che i
primi 10 – 15 fogli della pila si allentino.

1
1

Fig. 32 Impostazione dell’altezza

C.1.26
Mettifoglio

UTKMS9012004___00000_006

10.2 Sostituzione dello smazzatore

GR MS9012006000000000
È possibile sostituire gli smazzatori rotondi
(Fig. 33/1) sul bordo posteriore con smazzatori a
1 cassa (Fig. 33/2).

1. Estrarre completamente il dado zigrinato


(Fig. 33/1). Durante l’operazione tenere lo
smazzatore fermo e fare attenzione che la
1
molla non esca fuori.
1 2. Estrarre lo smazzatore.
3. Inserire lo smazzatore a cassa. Accertare che
la scanalatura di sicurezza dei dadi zigrinati sia
rivolta verso l’alto.
2
4. Avvitare il dado zigrinato finché lo smazzatore a
cassa non si trova alla giusta altezza.
Fig. 33 Sostituzione dello smazzatore

C.1.27
Mettifoglio

11 Staffe guidafoglio sopra la pila


UTKMS9010640___00000_004
UTKMS9010640000000000

11.1 Nota sulla regolazione del formato

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento delle staffe guidafoglio o
della macchina
Durante variazioni di formato, in parti-
colare su un formato minore: regolare
prima le staffe guidafoglio, quindi gli
stop laterali e i soffiatori laterali.
Quando si regolano gli stop laterali e i
soffiatori laterali, tenere sempre conto
delle staffe guidafoglio. In caso contra-
rio, c’è il rischio di collisione tra stop
laterali e staffe guidafoglio. Le staffe
guidafoglio possono rompersi e provo-
care danni alla macchina.

UTKMS9010640___00000_003

11.2 Regolazione del formato


GR MS9012026000003000

1. Spostare la staffa guidafoglio (fig. 34/1) nella


traversa (fig. 34/2).

Fig. 34 Regolazione della staffa guidafoglio

C.1.28
Mettifoglio

12 Impostazioni sulla testa aspirante


UTKMS9010642___00000_005
UTKMS9010642000000000

12.1 Regolazione del formato

GR MS9012000000002000
1. Rilasciare la leva di fissaggio (Fig. 35/1). Rego-
1 lare la testa aspirante sul formato del foglio in
base alla scala.
2. Mettere in funzione la macchina.
3. Collegare il mettifoglio.
4. Alzare la pila fino al piedino tastatore.
5. Allineare con precisione le marcature laterali
del piedino tastatore (Fig. 36/1) sul bordo po-
steriore della pila.
Fig. 35 Regolazione della testa aspirante sul
formato 6. Chiudere la leva di fissaggio (Fig. 35/1).
GR MS9012001000000000

Fig. 36 Marcature laterali sul piedino tastatore

C.1.29
Mettifoglio

UTKMS9010642___00000_006

12.2 Regolazione altezza della testa aspirante

GR MS9012002000001000
1. Regolare sulla manopola (Fig. 37/1) l’altezza
1 della testa aspirante.
Rotazione in senso orario: sollevamento della
testa aspirante.
Rotazione in senso antiorario: abbassamento
della testa aspirante.
2. Sollevare la testa aspirante in modo da posizio-
nare il bordo superiore della pila durante la pro-
duzione circa 2 – 6 mm sotto il bordo superiore
dell’alberino a ribalte (Fig. 38/1).

Fig. 37 Regolazione dell’altezza della testa


aspirante
GR MS9012003000000000

2 – 6 mm
1

Fig. 38 Bordo superiore dell’alberino a ribalte

C.1.30
Mettifoglio

UTKMS9010642___00000_007

12.3 Regolazione del piedino tastatore

GR MS9012004000001000
1

Fig. 39 Regolazione del piedino tastatore


GR MS9012005000000000

L’altezza normale del piedino tastatore è l’ideale per


la maggior parte dei materiali da stampa. Posizio-
nare il piedino tastatore 3 mm più in basso solo per
materiali da stampa assorbenti voluminosi.
1
1. Regolazione dell’altezza normale: regolare il
piedino tastatore (Fig. 39/1) sulla marcatura
(Fig. 40/1).
2. Con materiali da stampa assorbenti voluminosi:
regolare il piedino tastatore in modo che si trovi
3 mm sotto la marcatura.

Fig. 40 Marcatura per l’altezza normale

C.1.31
Mettifoglio

13 Aspiratore sollevatore
UTKMS9012008___00000_003
UTKMS9012008003000000

13.1 Funzione

GR MS9012010000002000
2
3

Fig. 41 Aspiratore sollevatore sulla testa aspirante

Funzione

Gli aspiratori sollevatori (Fig. 41/1) sollevano il foglio


più in alto dal bordo superiore e lo separano dalla
pila. Per materiali da stampa diversi esistono aspira-
tori doppi o semplici, con superficie aspirante dritta,
inclinata o convessa. Per gli aspiratori sollevatori
esistono ventose in gomma differenti (Fig. 42).

Nota
Gli aspiratori sollevatori devono sem-
pre saltare in alto liberamente sullo
stop.

C.1.32
Mettifoglio

UTKMS9012008___00000_005

13.2 Smontaggio/Montaggio

GR MS9012011000000000
Per materiali da stampa diversi sono previsti aspira-
tori doppi e aspiratori singoli con superficie aspirante
rettilinea, obliqua e convessa e diverse ventose in
gomma (Fig. 42).

Fig. 42 Aspiratore sollevatore e ventosa in


gomma
GR PK9013553000000000

Smontaggio

Per impiegare i diversi aspiratori e ventose, occorre


smontare l’aspiratore montato.
2 1. Ruotare di 45° l’aspiratore sollevatore montato
(Fig. 43/1) fuori dalla guida ugelli (Fig. 43/2).

Fig. 43 Smontaggio dell’aspiratore sollevatore

C.1.33
Mettifoglio

GR PK9013813000001000
Montaggio

1. Inserire l’aspiratore con un’angolazione di 45°


(Fig. 44/1) nella guida ugelli e ruotarlo finché
non si innesti trasversalmente rispetto alla dire-
zione di scorrimento della carta.

Fig. 44 Montaggio dell’aspiratore sollevatore


UTKMS9012008___00000_004

13.3 Regolazione degli aspiratori sollevatori

Regolazione con la macchina in funzione

1. Regolare sulla manopola (Fig. 41/2) l’altezza


degli aspiratori sollevatori. Il foglio aspirato do-
vrebbe saltare leggermente.

Nota
In caso di foglio doppio, posizionare
più in alto gli aspiratori sollevatori. Non
diminuire l’aria aspirante.

2. Adattare l’inclinazione degli aspiratori solleva-


tori con la manopola (Fig. 41/3) alla superficie
della pila.
GR MS9012012000000000

Regolazione a macchina ferma

Piegando leggermente gli aspiratori sollevatori


(Fig. 45), si tende il foglio durante l’aspirazione. Il
bordo del foglio non urta il piedino tastatore.

1. Svitare le viti a testa cilindrica (Fig. 44/2).


2. Piegare gli aspiratori sollevatori (Fig. 45).
3. Serrare la vite a testa cilindrica (Fig. 44/2).

Nota
Quando si lavora cartone o si utiliz-
zano aspiratori doppi, occorre posizio-
Fig. 45 Posizione obliqua dell’aspiratore solle- nare gli aspiratori sollevatori sempre
vatore dritti.

C.1.34
Mettifoglio

14 Aspiratore trasportatore
UTKMS9012007___00000_003
UTKMS9012007002000000

14.1 Regolazione dell’aspiratore trasportatore

GR MS9012009000002000
1
4

Fig. 46 Aspiratore trasportatore sulla testa aspirante

Gli aspiratori trasportatori (fig. 46/2) prelevano il fo-


glio sollevato dagli aspiratori sollevatori.

Nota
Gli aspiratori trasportatori sono coman-
dati solo dall’aria aspirante. Quindi oc-
corre sempre accertare che siano per-
fettamente mobili. Non oliare né in-
grassare gli aspiratori trasportatori.

Regolazioni a macchina ferma

Regolazione della distanza tra gli aspiratori traspor-


tatori:

1. Svitare la vite a testa cilindrica.


2. Spostare gli aspiratori trasportatori nella posi-
zione desiderata.

C.1.35
Mettifoglio

3. Se con il mettifoglio in funzione le ventose in


gomma si flettono, sollevare leggermente l’aspi-
ratore trasportatore rispetto all’aspiratore solle-
vatore.
4. Serrare a fondo la vite a testa cilindrica.

Regolazioni con la macchina in funzione

1. Regolare la potenza degli aspiratori trasporta-


tori con la manopola (Fig. 46/3). L’altezza di
caduta degli aspiratori trasportatori a terra è
circa 5 mm.
2. Allineamento del foglio obliquo: allineare la
squama con la manopola (Fig. 46/4) in modo
che il foglio su LV e LM arrivi contemporanea-
mente alle squadre anteriori.

Diminuzione dell’aria aspirante per aspiratore


trasportatore e aspiratore sollevatore

Per poter lavorare carte sottili o porose, è possibile


spostare la molla di fissaggio (Fig. 46/1). Attraverso
l’apertura della molla viene aspirata l’aria e ridotta la
potenza di aspirazione degli aspiratori sollevatori e
degli aspiratori trasportatori.

C.1.36
Mettifoglio

15 Manutenzione della testa aspirante


UTKMS9012603___00000_007
UTKMS9012603003000000

15.1 Manutenzione della testa aspirante

Avvertenza – Pericolo di schiaccia-


mento a causa di parti in movi-
mento!
Introdurre le mani sotto elementi mo-
bili, come l’aspiratore sollevatore o
l’aspiratore trasportatore e i compo-
nenti adiacenti, può provocare lesioni
alle dita.

Manutenzione degli aspiratori sollevatori

1. Verificare quotidianamente la perfetta mobilità


degli aspiratori sollevatori.

Se gli aspiratori sollevatori non si muovono perfetta-


mente:

2. Spingere a lato la molla a balestra.


3. Estrarre l’aspiratore sollevatore.
4. Pulire l’aspiratore sollevatore. Non oliare l’aspi-
ratore sollevatore!
5. Inserire nuovamente l’aspiratore sollevatore. La
molla a balestra preme contro l’aspiratore solle-
vatore.

Manutenzione degli aspiratori trasportatori

1. Verificare quotidianamente la perfetta mobilità


degli aspiratori trasportatori.

Se gli aspiratori trasportatori non si muovono perfet-


tamente:

2. Per aprire la chiusura a balestra, girarla in


senso antiorario.
3. Togliere l’aspiratore trasportatore dall’involucro.
4. Pulire l’aspiratore trasportatore e l’involucro.
Non oliare l’aspiratore trasportatore né l’involu-
cro!

C.1.37
Mettifoglio

GR MS9012606000001000
Manutenzione mensile della valvola di rotazione

1. Premere il chiavistello sulla carcassa della val-


vola (Fig. 47/1).verso l’interno
2. Estrarre la carcassa della valvola di rotazione
(Fig. 47/2) per circa metà della lunghezza.
3. Pulire i canali della valvola con un pennello
2 asciutto o un panno di lino.

Se i canali della valvola sono molto sporchi:

1. Estrarre completamente la carcassa della val-


1 vola di rotazione.
2. Soffiare nei fori dei bocchettoni di collegamento
e nei fori di aerazione della carcassa della val-
vola.

Fig. 47 Valvola di rotazione

C.1.38
Mettifoglio

16 Regolazione e dotazione di testa aspirante e mettifoglio per diversi materiali da


stampa
UTKPK9010086002000000

UTKPK9010086___00000_002

16.1 Regolazione della potenza aspirante sui materiali da stampa

Materiale da Carta velina, Etichette, carta Carta per illu- Cartone (supe-
stampa volumi- carta bibbia, leggera, carta strazioni, riore a 200 g)
noso e assor- etichette per illustrazioni cartoncino
bente (30–100 g) (70–130 g) (100–200 g)
(40–100 g)
Aspiratore sol- A AoB B B B
levatore
Ventose A risalto C A risalto/grigio grigio D rosso E grande, plastica
C/D F
Posizione obliquo all’in- obliquo all’in- diritto H diritto H diritto H
terno G terno G o diritto
H
Altezza posizione più 2–3 mm 2–3 mm 0–2 mm collocato su
elevata
Inclinazione leggero al bordo leggero al bordo leggero al bordo dritto dritto
posteriore I posteriore I posteriore I
A B C D E F G H I

Aspiratore tra-
sportatore
Distanza uno Mezzo for- Mezzo for- Mezzo for- Mezzo for- Mezzo for-
con l’altro mato G mato G mato G mato G mato G
Ventose grigio D grigio D grigio/rosso D/E rosso E grande, plastica
F
Altezza 5 mm A 5 mm A 5 mm A 5 mm A 5 mm A
Inclinazione leggermente leggermente leggermente leggermente leggermente
obliquo sul lato obliquo sul lato obliquo sul lato obliquo sul lato obliquo sul lato
posteriore posteriore posteriore posteriore posteriore

A D E F G

5 mm

1/4 1/2 1/4


Molla di sepa-
razione
Interno intagliato A intagliato A Intagliato A Normale B Normale B
– Altezza 3 mm 3 mm 3 mm 3 mm 3 mm
– Posizione dritto dritto dritto dritto dritto
Esterno Spazzolino C Spazzolino B Spazzolino B Spazzolino B Normale C
– Altezza 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm

C.1.39
Mettifoglio

Materiale da Carta velina, Etichette, carta Carta per illu- Cartone (supe-
stampa volumi- carta bibbia, leggera, carta strazioni, riore a 200 g)
noso e assor- etichette per illustrazioni cartoncino
bente (30–100 g) (70–130 g) (100–200 g)
(40–100 g)
– Posizione dritto dritto dritto dritto dritto

A C
B

Piedino tasta-
tore
Posizione Demarcazione Demarcazione Demarcazione Demarcazione Demarcazione
A A A A A
Altezza Demarcazione Demarcazione Demarcazione Demarcazione Demarcazione
B 3 mm più pro- B B B B
fonda
Quantità d’aria Posizione 2 C Posizione 2–3 C Posizione 3 C Posizione 4 C Posizione 4 C
di sostenimento
4
B 3
C
2
A 1

Smazzatore
Forma Cassa A Cassa A Cilindro B Cilindro B Cilindro B
Altezza 5–10 fogli 5–10 fogli 5 fogli 5 fogli 5 fogli
Quantità di aria Posizione 1–2 C Posizione 2 C Posizione 2 C Posizione 4 C Posizione 4 C
soffiante
A B C 3 4
2
1

Battute fogli
posteriori
Posizione esterno esterno esterno esterno esterno
Distanza 1 mm B 1 mm B 1 mm B 1 mm B 1 mm B
Pesi si trovano su A si trovano su A si trovano su A si trovano su A si trovano su A

B
1 mm

Alberino a ri-
balte
Altezza al di so- 2–6 mm A 2–6 mm A 2–6 mm A 2–6 mm A 2–6 mm A
pra della pila

C.1.40
Mettifoglio

Materiale da Carta velina, Etichette, carta Carta per illu- Cartone (supe-
stampa volumi- carta bibbia, leggera, carta strazioni, riore a 200 g)
noso e assor- etichette per illustrazioni cartoncino
bente (30–100 g) (70–130 g) (100–200 g)
(40–100 g)
A

2–6 mm

Smazzatore la-
terale
Altezza 10 fogli 10 fogli 10 fogli 10 fogli 10 fogli
Quantità di aria Posizione 2–3 B Posizione 2–3 B Posizione 2–3 B Posizione 2–3 B Posizione 7–10
soffiante B

A B

Tab. 1

C.1.41
Mettifoglio

17 Rullini di sincronizzazione
UTKPK9010097___00000_005
UTKPK9010097000000000

17.1 Regolazione del formato

GR PK9010973000000000
1. Per regolarlo sul formato del foglio svitare la
vite del nottolino (fig. 48/1).
1
2. Spostare il rullino di sincronizzazione.

Nota
Regolazione consigliata: regolare la
distanza su metà della larghezza del
formato .

3. Serrare a fondo la vite ad alette (Fig. 48/1).

Fig. 48 Rullino di sincronizzazione

C.1.42
Mettifoglio

18 Controllo elettromeccanico dei fogli doppi


UTKMS9010621___00000_003
UTKMS9010621000000000

18.1 Controllo pacchetti elettromeccanico

GR PK9010700000000000
Il controllo pacchetti elettromeccanico dei fogli doppi
è composto da un rullo di pressione (fig. 49/1) e un
rullo di comando (fig. 49/2). La distanza tra i rulli è
regolata in funzione dello spessore del materiale da
stampa. Con un foglio doppio o multiplo il rullo di co-
mando entra in rotazione e genera un segnale di er-
rore. La produzione viene in questo modo arrestata.

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


1 china causato dall’introduzione di
pacchetti
2 Il controllo elettromeccanico dei fogli
doppi deve essere sempre tarato cor-
rettamente, altrimenti è possibile che
nella macchina vengano introdotti pac-
chetti. I pacchetti possono causare
gravi danni alla macchina (ai cuscinetti
dei cilindri e alle pareti della mac-
Fig. 49 china).

C.1.43
Mettifoglio

GR PK9010645000001000
Regolazione ed impiego

1. Inserire il numero di fogli corrispondente (Ta-


bella 1) tra il rullo di pressione e il rullo di co-
mando.

Lunghezza fo- Nu- Regola- Verifica: il


1
glio mero zione: il rullo di
dei fo- rullo di comando
gli comando deve gi-
non deve rare (la
girare macchina
deve arre-
starsi!)
210 – 315 mm 2 X
3 X
315 – 470 mm 3 X
Fig. 50 Controllo fogli doppi sopra il rullo di co-
mando nastri 4 X
470 – 530 mm 4 X
5 X
Tab. 2

Avviso – Rischio di danni all’appog-


gio foglio e all’unità di stampa
Introdurre i fogli parallelamente alla su-
perficie del tavolo, altrimenti il risultato
della regolazione verrà falsato.

2. Nella zona di sovrapposizione dei fogli con la


vite (fig. 50/1) girare il rullo di pressione verso il
basso, fino a prendere il rullo di comando.
3. Con la vite (fig. 50/1) arretrare il rullo di pres-
sione quanto basta perché il rullo di comando
non venga più coinvolto nel movimento.

Controllo del corretto funzionamento

1. A seconda della lunghezza del foglio tenere un


corrispondente numero di fogli tra i rulli e av-
viare il passaggio della carta. Rilevare dalla ta-
bella 2 il numero dei fogli a partire dal quale il
rullo di comando deve girare. Quando il rullo di
comando gira, la macchina deve arrestarsi.

C.1.44
Mettifoglio

GR PK9010663000000000
Rilevamento di fogli doppi durante la produzione

1000
Il blocco dei registri frontali viene rilasciato. Il foglio
h
doppio rimane sul tavolo del mettifoglio.
I fogli in macchina vengono stampati. Le unità di
stampa interrompono la stampa una dopo l’altra. I
fogli stampati vengono deposti nell’uscita. La mac-
china si arresta. Sul display di informazioni della
macchina sul mettifoglio e nella riga di stato sull’in-
1
terfaccia utente compare il simbolo per i fogli doppi.

Fig. 51 Riconoscimento fogli doppi 1. Premere il pulsante Rilascio punta di arresto nel
quadro di comando mettifoglio. Il foglio viene
liberato.
2. Rimuovere il foglio doppio dal tavolo del metti-
foglio.
3. Riprendere la produzione.

C.1.45
Mettifoglio

19 Controllo fogli doppi a ultrasuoni


UTKMS9010622___00000_002
UTKMS9010622000000000

19.1 Compito

Il meccanismo di controllo dei fogli doppi a ultrasuoni


protegge la macchina dai danni causati dall’immis-
sione di fogli doppi o multipli. Il controllo dei fogli
doppi a ultrasuoni è attivo in seguito all’inserimento
del mettifoglio.
UTKMS9010622___00000_003

19.2 Disattivazione del controllo fogli doppi a ultrasuoni

GR PK9010696000000000
Il controllo fogli doppi a ultrasuoni (fig. 52/1) ricono-
sce in modo affidabile i fogli doppi con tutti i più co-
muni materiali da stampa, fatta eccezione per i mate-
riali da stampa a più strati o film di notevole
spessore.
Per la stampa di materiali da stampa a più strati e di
film di plastica molto spessi, il controllo dei fogli
1 doppi a ultrasuoni può essere spento dal CP2000
Center. In seguito al cambio dell’ordine, il controllo
dei fogli doppi a ultrasuoni sarà automaticamente
riattivato.

Nota
Disattivare il controllo fogli doppi a ul-
Fig. 52 Controllo dei fogli doppi a ultrasuoni
trasuoni soltanto qualora la stampa del
materiale in questione non sia possi-
bile con il controllo fogli doppi a ultra-
suoni (ad es. buste).

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento della macchina
Quando il controllo fogli doppi a ultra-
suoni è disattivato, è necessario rego-
lare e controllare il controllo pacchetti
elettromeccanico con particolare accu-
ratezza. In caso di mancata regola-
zione esiste il pericolo di danneggiare
la macchina con fogli multipli.

Nota
Avvertenze per la disattivazione del
controllo fogli doppi ad ultrasuoni si
trovano nel capitolo B Comando.

C.1.46
Mettifoglio

20 Controllo fogli doppi nella squadra di tiro


UTKMS9010628___00000_002
UTKMS9010628000000000

20.1 Compiti e funzioni

GR PK9010662000001000
Su richiesta la macchina può essere dotata di un
controllo fogli doppi (optional). Il controllo fogli doppi
nella squadra di tiro funziona in modo induttivo ed è
integrato nella squadra di tiro stessa.

Nota
Come fogli di avviamento utilizzare
solo tipi di carta di spessore analogo a
quello dei fogli della tiratura. Se i fogli
della tiratura hanno uno spessore pari
a una volta e mezzo o metà di quello
dei fogli di avviamento, è possibile che
all’arrivo del primo foglio di avviamento
il controllo fogli doppi si attivi erronea-
mente.

Fig. 53 Controllo fogli doppi nella squadra di tiro

UTKMS9010628___00000_004

20.2 Disattivazione del controllo fogli doppi nella squadra di tiro

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china
Quando il controllo fogli doppi nella
squadra di tiro è disattivato, è neces-
sario regolare e controllare il controllo
pacchetti elettromeccanico con partico-
lare accuratezza. In caso di mancata
regolazione esiste il pericolo di dan-
neggiare la macchina con fogli multipli.

Nota
Avvertenze per la disattivazione del
controllo fogli doppi nella squadra di
tiro si trovano nel capitolo Comando.

C.1.47
Mettifoglio

21 Squadra di tiro
UTKMS9010624___00000_002
UTKMS9010624000000000

21.1 Elementi di funzionamento

GR PK9010647000001000
1 Squadra di tiro con arresto di tiro
2 Lastra di tiro
3 Rullo traente aspirante
4 Copertura del canale squadre di tiro

2 3 4
1

Fig. 54 Dispositivo di tiro, schema


UTKMS9010624___00000_003

21.2 Regolazione del formato


GR PK9010651000001000

Formato del foglio e lato di tiro vengono preregolati


con il comando della macchina, vedere il capitolo
”Comando”, ”Stampa dell’ordine”.
Dopo il rilevamento dei dati dell’ordine, la squadra di
tiro preselezionato si muove nella posizione al cui
centro passa il foglio che si trova in macchina.
La squadra di tiro non inserito si allontana dal for-
mato del foglio così tanto che la leva di misurazione
(fig. 55/1) del controllo fogli doppi è ancora attiva. Il
canale della squadra di tiro viene automaticamente
coperto posizionando il dispositivo di tiro.
1

Anomalia durante la fase di posizionamento

Se durante il posizionamento del dispositivo di tiro


Fig. 55 Leva di misura viene premuto il pulsante Stop d’emergenza, la
squadra di tiro rimane ferma. Per il posizionamento
della squadra di tiro premere Immissione del formato
e il pulsante Immissione. La squadra di tiro si sposta
quindi nella posizione preselezionata.

C.1.48
Mettifoglio

UTKMS9010624___00000_004

21.3 Regolazione dell’aria aspirante

GR PK9010646000000000
La lastra di tiro e il rullo traente aspirante aspirano il
2 foglio. La regolazione della quantità dell’aria aspi-
1 rante dipende dallo spessore del materiale da
stampa.

D Materiale da stampa leggero – poca aria aspi-


rante.
D Materiale da stampa pesante – molta aria aspi-
rante.

1. Regolare l’aria aspirante per la lastra di tiro


(fig. 56/1).

Con aria aspirante insufficiente il foglio non viene


correttamente condotto sull’arresto di tiro.
Fig. 56 Regolatore per l’aria aspirante
Nota
La squadra di tiro è provvista di un di-
spositivo automatico di pulizia. Dopo il
pre-alleggerimento automatico della
pila, la squadra di tiro viene pulita con
un getto d’aria. In casi eccezionali pu-
lire la squadra di tiro con un aspirapol-
vere.

2. Regolare l’aria aspirante per il rullo aspirante


traente sul regolatore (fig. 56/2).

Con aria aspirante insufficiente il foglio non viene


correttamente condotto sui registri frontali.

Materiale da stampa (g/m2) Depressione lastra di tiro (mbar) Depressione rullo aspirante
traente (mbar)
70 g 40 (40 – 60) 20 (0 – 20)
135 g 120 (100 – 140) 20
240 g 140 60
380 g 260 0
490 g 400 0
Tab. 3

C.1.49
Mettifoglio

UTKMS9010624___00000_005

21.4 Regolazione dell’arresto di tiro

GR PK9010648000001000
Se i fogli non sono tagliati ad angolo retto o i registri
frontali sono posizionati obliquamente, è possibile
adattare conformemente l’arresto di tiro. Nella rego-
lazione di base (posizione ad angolo retto) le demar-
cazioni bianche sulla vite a testa zigrinata e della
squadra (fig. 57/1) di tiro si trovano l’una sull’altra.

1. Regolare l’arresto di tiro (fig. 57/2) sulla vite a


testa zigrinata (fig. 57/1) sul bordo del foglio da
stampare.
2. Posizionare l’arresto di tiro, una volta terminato
2 l’ordine, di nuovo nella posizione ad angolo
1 retto.

Fig. 57 Elementi di regolazione dell’arresto di


tiro

C.1.50
Mettifoglio

UTKMS9010624___00000_006

21.5 Controllo del tiro

GR MS9010900000000000
Un pulsante reflex verifica il funzionamento del di-
spositivo di tiro. Se è stato scelto il segnale acustico
1000 del controllo del tiro con il pulsante Controllo tiro del
h
quadro comandi dell’uscita, viene emesso un se-
gnale quando un foglio non arriva correttamente
1 all’arresto di tiro. Sul display del mettifoglio (fig. 58/1)
2
e sul quadro di comandi viene visualizzato l’errore di
tiro. Viene segnalato un errore di tiro anche se il fo-
glio, prima del procedimento di tiro, si trova già
Fig. 58 MID, controllo del tiro troppo vicino allo stop laterale (fig. /582). La mac-
china rimane in produzione.

GR PK9010697000001000
1. Se si verifica un errore di tiro, verificare la rego-
lazione del percorso di tiro e la depressione
sulla lastra di tiro e sul rullo traente aspirante.

Regolare il controllo del tiro

1. Innesto del passaggio carta.


2. Controllare se il foglio viene tirato in modo cor-
retto verso l’arresto di tiro.
3. Ruotare la vite a testa zigrinata (fig. 59/1) verso
sinistra fino a far suonare il segnale del con-
trollo del tiro.
1 4. Ruotare la vite a testa zigrinata verso destra
fino a far tacere il segnale del controllo del tiro.
5. Ruotare ancora mezzo giro verso destra la vite
Fig. 59 Vite a testa zigrinata a testa zigrinata.

Nota
Più a lungo la vite a testa zigrinata
viene ruotata verso destra, maggiori
scostamenti vengono tollerati dal con-
trollo del tiro. Regolazione di base: le
marcature bianche sono sovrapposte.
Ogni trattino della vite a testa zigrinata
rappresenta uno spostamento di
1/10 mm del pulsante reflex.

C.1.51
Mettifoglio

22 Rotelline separatrici
UTKMS9010626___00000_002
UTKMS9010626001000000

22.1 Funzione delle rotelline separatrici

GR PK9010675000001000
Le rotelline separatrici guidano i fogli sotto le squa-
dre di copertura. Queste provvedono a far entrare i
fogli in macchina in modo sicuro e senza provocare
segni.
È possibile modificare la posizione e la regolazione
dell’altezza di tutte o singole rotelline separatrici.

Fig. 60 Rulli di separazione

C.1.52
Mettifoglio

UTKMS9010626___00000_003

22.2 Regolazione dell’altezza delle rotelline separatrici

GR PK9010649000000000
Regolare l’altezza delle rotelline separatrici
1
Nota
Regolare l’altezza delle rotelline sepa-
ratrici su 6 – 10 volte lo spessore del
materiale da stampa.

1. Girare la manopola (fig. 61/1) completamente


verso sinistra. Le rotelline separatrici si trovano
nella posizione più bassa.
2. Girare lentamente la manopola verso destra,
finché non è possibile spingere sotto le rotelline
separatrici 6 strisce del materiale da stampa
con una leggera resistenza.
Fig. 61 Regolatore rotellina separatrice
Modificare l’altezza delle rotelline separatrici

1. Regolare l’altezza delle rotelline separatrici con


la manopola (fig. 61/1):
rotazione verso destra: le rotelline si spostano
verso l’alto.
rotazione verso sinistra: le rotelline si spostano
verso il basso.

D Ad ogni scatto le rotelline separatrici si spo-


stano di ca. 0,1 mm.
D La distanza minima delle rotelline separatrici
dalla tavola del mettifoglio è
0,2 mm nella posizione per la stampa della
carta
0,5 mm nella posizione per la stampa del car-
tone

C.1.53
Mettifoglio

UTKMS9010626___00000_004

22.3 Modificare la posizione delle rotelline separatrici

Il comando provvede a regolare la posizione dei rulli


di separazione secondo lo spessore del materiale da
stampa. I rulli di separazione si spostano in due posi-
zioni:

D Posizione per stampa carta: le rotelline separa-


trici rimangono in questa posizione con uno
spessore del materiale da stampa fino a
0,3 mm.
D Posizione per stampa cartone: le rotelline sepa-
ratrici si spostano nella posizione per la stampa
del cartono dopo l’arrivo del primo foglio da
stampare, quando lo spessore del materiale da
stampa è superiore a 0,3 mm.

Quando lo spessore del materiale da stampa va da


0,17 a 0,29 mm è possibile scegliere tra la posizione
per la stampa della carta e quella per la stampa del
cartone. Nella stampa di materiali molto rigidi in que-
sto settore di spessore si consiglia la posizione del
cartone.
A partire da uno spessore del materiale da stampa di
0,3 mm, non è più possibile scegliere la posizione
per la stampa della carta.

C.1.54
Mettifoglio

UTKMS9010626___00000_007

22.4 Disinnestare tutte le rotelline separatrici

GR PK9010674000001000
1. Per disattivare tutte le rotelline separatrici
(fig. 62/1), girare la manopola (fig. 63/1) com-
pletamente verso destra, oltre il settore di rego-
lazione.

Tutte le rotelline separatrici si spostano sulla di-


stanza massima rispetto alla tavola del mettifoglio:
15 mm.

Fig. 62 Disinnestare tutte le rotelline separatrici GR PK9010649000000000

Fig. 63 Regolatore delle rotelline separatrici

C.1.55
Mettifoglio

UTKMS9010626___00000_005

22.5 Innestare e disinnestare singole rotelline separatrici

GR PK9010676000001000
E’ possibile disinnestare singole rotelline separatrici,
ad es. per stampare in una seconda passata buste o
1 altri materiali di spessore diverso o con soggetti sen-
sibili.

Disinnesto del rullo di separazione

1. Girare la rotellina (fig. 64/1) delle rotelline sepa-


ratrici (fig. 64/2) che si vuole disinnestare com-
pletamente verso LV. Adesso la rotellina sepa-
ratrice è disinnestata.

Innesto del rullo di separazione


2
1. Girare la rotellina (fig. 64/1) delle rotelline sepa-
ratrici (fig. 64/2) che si vuole innestare comple-
tamente verso LM. Adesso la rotellina separa-
Fig. 64 Disinnestare le rotelline separatrici
trice è innestata.
UTKMS9010626___00000_006

22.6 Pulizia dei rulli di separazione


GR PK9010677000001000

1. Togliere quotidianamente la polvere di carta con


un pennello o con aria compressa.
2. Se una rotellina separatrice (fig. 65/1) lascia il
segno sul foglio da stampare, pulire la rotellina
separatrice con un panno asciutto. Utilizzare
solo acqua e i detergenti approvati dalla
Heidelberg.

Se il rullo di separazione presenta ancora difficoltà di


movimento, deve essere sostituito dall’Assistenza
Heidelberg.

Fig. 65 Pulizia dei rulli di separazione

C.1.56
Mettifoglio

23 Registri frontali e squadre di copertura


UTKMS9010625___00000_002
UTKMS9010625001000000

23.1 Compito dei registri frontali e delle pinze

GR PK9010693000000000
Sotto la tavola del mettifoglio ci sono dieci registri
frontali orientabili (fig. 66/1), che si possono inne-
stare e disinnestare singolarmente e con regolazione
1 continua. I registri frontali allineano il bordo anteriore
2 del foglio da stampare con la massima precisione.
Le pinze (Fig. 66/2) sono integrate nei registri fron-
tali. Queste evitano che il foglio oltrepassi i registri
frontali. Sono possibili le seguenti regolazioni:

D Innesto e disinnesto: il registro frontale inne-


stato è a contatto diretto con il bordo anteriore
del foglio durante la fase di allineamento.
D Anticipo e ritardo: per la regolazione del mar-
Fig. 66 Registri frontali gine pinza.

C.1.57
Mettifoglio

UTKMS9010625___00000_003

23.2 Inserimento e disinserimento delle squadre anteriori

GR PK9010698000000000
Adattamento dei registri frontali al formato

Per la lavorazione della maggioranza di carte e car-


tone è sufficiente l’inserimento dei due registri frontali
esterni del formato. Con carte sottili o materiali da
stampa con più strati è possibile innestare anche gli
altri registri frontali situati internamente. Si consiglia:
innestare i registri frontali esterni secondo il formato.
Innestare i registri frontali situati internamente per
ca. un quarto di giro.
1
2 1. Far avanzare la macchina con un angolo mac-
china tra 100° e 135°.
Fig. 67 Elementi di regolazione delle squadre
frontali 2. Aprire la protezione davanti ai registri frontali.
3. Con l’apposito utensile accostare la vite a testa
zigrinata alla vite a esagono cavo (fig. 67/1).

D La larghezza della dentellatura della vite a testa


zigrinata corrisponde a una corsa di regola-
zione di 0,01 mm circa.
D Regolazione max. dei registri frontali: 0,5 mm.

Avviso – Danneggiamento delle


squadre frontali
Girare i registri frontali solo con l’appo-
sito utensile (chiave a brugola
00.580.5785/000) al numero di gradi
macchina sopra indicato. Altri attrezzi
possono danneggiare i registri frontali.

Esempio per il formato massimo (740 mm)

Materiale da stampa Registri frontali inne-


Grammatura in g/m2 stati
70 Tutti
135 1. 2. 9. 10
240 1. 10
380 1. 10
490 1. 10
Tab. 4

L’altezza della squadra di copertura delle squadre


anteriori è impostata in fabbrica e non è regolabile.
L’altezza della squadra di copertura è adatta a tutti i
materiali da stampa.

C.1.58
Mettifoglio

GR PK9010694000000000
Taratura veloce dei registri frontali con foglio in-
nestato
1
1. Portare le squadre anteriori in posizione di ap-
poggio (angolo macchina da 170° a 0°).
2 2. Aprire la protezione davanti ai registri frontali.
3. Posizionare il foglio (fig. 68/2) sui registri frontali
(fig. 68/1).
4. Accostare i registri frontali al bordo anteriore del
foglio: a tale scopo girare la vite a testa zigri-
nata (fig. 68/1) fino all’arresto verso LM: Per
allontanare il registro frontale dal bordo ante-
Fig. 68 Registri frontali riore del foglio, girare la vite a testa zigrinata
(fig. 68/1) verso LV. Prima dello scostamento
controllare che la squadra anteriore non sia già
scostata.
UTKMS9010625___00000_004

23.3 Regolazione delbordo delle pinze

Il bordo delle pinze può essere regolato nel CP2000


Center. Nella posizione media il bordo delle pinze su
LV e LM è di 9 mm ciascuno. Modificare la regola-
zione di ±1 mm:

Prestare quindi attenzione ai seguenti punti:

D Per un nuovo ordine cominciare con il bordo


delle pinze in posizione media. In questo modo
si ha gioco in tutte le direzioni.
D Non effettuare la regolazione dei registri frontali
se viene eseguita la stampa fronte/retro con più
passaggi in macchina. Gli scostamenti nella
corrispondenza al registro della stampa fronte/
retro possono essere verificati.
D Se si desidera regolare i registri frontali durante
la stampa di un ordine, contrassegnare la pila in
questo punto. Verificare quindi la regolazione
della macchina nel punto corrispondente nella
lavorazione continuata.

C.1.59
Mettifoglio

UTKMS9010625___00000_006

23.4 Ugelli soffianti/aspiranti

GR PK9010699000000000
Gli ugelli soffianti/aspiranti (fig. 69/1) davanti ai regi-
stri frontali conducono il foglio sotto le squadre di
copertura.

1. Impostare la quantità di aria soffiante con la


manopola sul quadro comandi dell’uscita
(fig. 70/1).
2. Regolare l’aria soffiante in funzione del mate-
riale da stampa. La tabella seguente indica al-
cune regolazioni consigliate.

1
Materiale da stampa Aria degli ugelli sof-
Fig. 69 Ugelli aspiranti e ugelli soffianti Grammatura in g/m2 fianti/aspiranti
70 debole
GR PK9010652000000000
135 Off
240 medio
380 forte
1
Tab. 5

Fig. 70 Regolatore per l’aria soffiante dell’ugello


soffiante/aspirante
UTKMS9010625___00000_007

23.5 Sollevamento delle punte di arresto


GR PK9010695000000000

Con le punte fermafogli vengono bloccati i fogli


doppi, i fogli sovraccaricati e i fogli in ritardo sul ta-
1 volo del mettifoglio. Per determinati lavori di regola-
zione o per rimuovere i fogli doppi, è possibile solle-
vare le punte di arresto.

1. Sul quadro comandi mettifoglio o sul quadro


comandi della prima unità di stampa premere il
pulsante Solleva punte di arresto.

o
Fig. 71 Punta di arresto 2. Far funzionare a scatti la macchina e attivare il
mettifoglio.
3. Far avanzare a scatti la macchina, finché il met-
tifoglio non si innesta e le punte di arresto non
si sollevano.

C.1.60
Mettifoglio

24 Nastro aspirante
UTKMS9010627___00000_002
UTKMS9010627000000000

24.1 Regolazione dell’aria aspirante

Usare i pulsanti Nastro aspirante + e Nastro aspi-

GR PK9010653000001000
1 rante – del pannello di comando del mettifoglio per
regolare la depressione creata dal nastro aspirante.
La quantità d’aria aspirante sarà visualizzata in per-
centuali sul display informativo della macchina.
4 5
6 Servirsi del regolatore (fig. 72/1) per abbassare la
depressione nella zona anteriore del nastro aspi-
rante per ottenere il posizionamento sicuro del foglio
ai registri.

Materiale da Depressione Livello depres-


stampa (g/m2) nastro aspi- sione parte
rante (%) anteriore del
nastro aspi-
Fig. 72 Regolatore per il nastro aspirante rante (#)
70 da 15 a 25 2
135 da 20 a 40 4
240 da 30 a 50 4
380 da 50 a 70 4
490 da 50 a 100 4
Tab. 6 Raccomandazioni in materia di regolazione
per il nastro aspirante

C.1.61
Mettifoglio

C.1.62
Sommario del capitolo

Unità di stampa

1 Unità di stampa – Osservare durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.5


1.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.5

2 Lastre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.6
2.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.6
2.2 Dimensioni delle lastre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.6
2.3 Stampaggio lastra e piegatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.8
2.4 Lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.8

3 Cambio lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.10


3.1 Attenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.10
3.2 Condizioni per il cambio delle lastre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.10
3.3 Smontaggio della lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.10
3.4 Montaggio della lastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.12
3.5 Eliminazione dell’anomalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.13
3.6 Correzione di registro a fine stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.13
3.7 Pulizia del rullo pressore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.15

4 Raccogligrumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.16
4.1 Eliminazione dei grumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.16
4.2 Smontaggio e montaggio del raccogligrumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.16
4.3 Nuova regolazione del raccogligrumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.17

5 Registro periferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.18


5.1 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.18
5.2 Regolazione approssimativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.18

6 Cilindro caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.19


6.1 Altezza del rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.19
6.2 Composizione del rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.19
6.3 Misurazione dell’altezza del rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.19
6.4 Caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.20
6.5 Preparazione del cartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.21
6.6 Preparazione del caucciù convenzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.21
6.7 Cambio del caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.22

C.2.1
Sommario del capitolo

7 Dispositivo lavaggio cilindro di stampa/caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.26


7.1 Struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.26
7.2 Estrazione del dispositivo di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.26
7.3 Estrazione del tessuto di lavaggio usato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.27
7.4 Preparazione della bobina del tessuto pulito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.28
7.5 Nota per le tipografie con banco avvolgimenti proprio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.29
7.6 Montaggio di un nuovo tessuto di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.31
7.7 Montaggio del dispositivo di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.37
7.8 Uso del dispositivo lavacaucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.37
7.9 Serbatoio di riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.38
7.10 Requisiti per l’acqua di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.41
7.11 Requisiti per il detergente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.41
7.12 Detergenti testati e omologati per i dispositivi di lavaggio delle Speedmaster 74 . . C.2.43

8 Lavaggio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.44


8.1 Lavaggio della lastra, del cilindro caucciù e del cilindro di impressione . . . . . . . . . . C.2.44
8.2 Dispositivo di lavaggio per i rulli inchiostratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.45
8.3 Lamiera di conduzione del foglio sopra il cilindro di impressione . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.47

9 Pulizia e cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.48


9.1 Anelli antisbaveggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.48
9.2 Cilindro di impressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.48
9.3 Cilindro caucciù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.51

10 Tamburi di trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.52


10.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.52
10.2 Sistema di tensione dei tamburi di trasferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.52

11 Sistema Super Blue 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.54


11.1 Componenti del sistema Super Blue 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.54
11.2 Dimensioni dei cartini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.55
11.3 Estrazione dei cartini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.55
11.4 Inserimento dei cartini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.57
11.5 Smontaggio del tessuto di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.57
11.6 Sostituzione della rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.57
11.7 Montaggio del tessuto di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.60

12 Rivestimento in cromo strutturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.62


12.1 Rivestimento in cromo strutturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.62

C.2.2
Sommario del capitolo

12.2 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.62


12.3 Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.62
12.4 Sostituzione dei cartini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.63
12.5 Smontaggio del rivestimento in cromo strutturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.64
12.6 Montaggio del rivestimento in cromo strutturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.2.65

C.2.3
Sommario del capitolo

C.2.4
Unità di stampa

1 Unità di stampa – Osservare durante tutti i lavori


UTKMS9013000___00000_002
UTKMS9013000001000000

1.1 Norme per la sicurezza

Allarme – Pericoli causati da deter-


genti nella pulizia manuale!
Non utilizzare mai detergenti (p. es.
”decapanti”) che contengono cloruro
di metilene, tricloroetilene o altri
idrocarburi clorati o alogenati.

Questi detergenti e il loro vapori sono


nocivi alla salute. Inoltre provocano
danni a componenti della macchina, ai
rivestimenti dei cilindri, ai rulli e ai
caucciù.

Anche le guaine con strato di silicone


del cilindro di impressione PerfectJa-
cket possono rovinarsi, poiché questi
detergenti attaccano lo strato di sili-
cone.

Raccomandiamo l’impiego dei deter-


genti controllati da Heidelberg e dal
Fogra per dispositivi di lavaggio auto-
matici. Questi sono adatti anche alla
pulizia manuale.

Utilizzare solo detergenti con un punto


di infiammabilità di oltre 55° C, altri-
menti vi è il rischio di incendio e di
esplosione. In caso di dubbio, richie-
dere i dati tecnici del produttore.

Indossare guanti di protezione. Prov-


vedere a una sufficiente ventilazione
dell’ambiente. Durante la pulizia non
fumare, mangiare o bere.

Allarme – Rulli e cilindri in movi-


mento!
Poiché la macchina può mettersi in
movimento con le protezioni aperte, vi
è il pericolo di lesioni in caso di un uso
non corretto della macchina. Durante
la pulizia dei cilindri rivolgere il palmo
della mano in direzione della fessura di
entrata e le dita in direzione della fes-
sura di uscita. Scegliere il senso di ro-
tazione corrispondente. Durante il fun-
zionamento i copricanali del cilindro
caucciù devono essere montati.

C.2.5
Unità di stampa

2 Lastre
UTKMS9013005___00000_002
UTKMS9013005000000000

2.1 Norme per la sicurezza

Attenzione – Pericolo di lesione.


Le lastre sono sottili e hanno spigoli
vivi. Esiste il pericolo di tagli in caso di
incauta manipolazione.

UTKMS9013005___00000_002

2.2 Dimensioni delle lastre

D Lunghezza: 605 mm
D Larghezza: 745 mm
D Spessore: 0,30 mm
D Calibro del cilindro portalastre: 0,15 mm
D Distanza dal bordo anteriore
fino all’inizio stampa: 59,5 mm

C.2.6
Unità di stampa

GR MS9013038000000000
B.S. A.S.

11 mm
4 mm

4 mm
11 mm
O.S. D.S.
C.S. C.E.
L.S. L.I.
L.M. L.V.

12"0,1 mm 10,00)0,036 mm

425"0,1 mm
587,15 " 0,1 mm

745"0,5 mm
587,15 " 0,1 mm

0,3 mm

7,6 mm

Fig. 1 Lastra

C.2.7
Unità di stampa

UTKMS9013005___00000_011

2.3 Stampaggio lastra e piegatura

GR MS9013004000000000
Nota
Gli strumenti devono essere equipaggiati
per il formato lastra della macchina da
stampa.

1. Eseguire la perforazione del bordo anteriore


della lastra con la perforatrice per lastre
Heidelberg (Fig. 2).
2. Smussare il bordo posteriore della lastra con
l’apparecchio di smussatura Heidelberg (Fig. 3).

L’uso di apparecchi Heidelberg assicura il funziona-


mento ottimale del montaggio e smontaggio automa-
tico delle lastre. Le norme per l’uso degli apparecchi
Fig. 2 Stampo lastra sono contenute nel manuale fornito.
GR MS9013005000000000

Fig. 3 Dispositivo di piegatura

2.4 Lastra

Se la sostituzione della lastra è stata effettuata cor-


rettamente, non devono essersi verificati danneggia-
menti della stessa. Controllare la lastra per accertare
che non vi siano i seguenti danni. Le lastre danneg-
giate devono essere sostituite con lastre nuove.

C.2.8
Unità di stampa

GR SG9010085000000000
B.S. 2 A.S.
O.S. D.S.
C.S. C.E.
L.S. L.I.
L.M. L.V.
1

6
4

Fig. 4 Danneggiamento della lastra

Fig. Danneggiamento della lastra


4/1 Angolo dell’estremità della lastra defor-
mato
4/2 Bordo posteriore della lastra deformato
4/3 Punzonatura registro LV deformato
4/4 Bordo anteriore della lastra deformato
4/5 Punzonatura pellicola deformata
4/6 Angolo dell’estremità iniziale della lastra
deformato
4/7 Punzonatura registro LM deformata
Bordo anteriore della lastra piegato verso
l’alto, per esempio a causa del trasporto
Tab. 1

C.2.9
Unità di stampa

3 Cambio lastra
UTKMS9013004___00000_002
UTKMS9013004004000000

3.1 Attenzione

Attenzione – Pericolo di lesione.


Le lastre sono sottili e hanno spigoli
vivi. Esiste il pericolo di tagli in caso di
incauta manipolazione.

UTKMS9013004___00000_005

3.2 Condizioni per il cambio delle lastre

GR MS9013006000001000
Dopo una regolazione approssimativa del registro
1 1 periferico, far girare la macchina per almeno tre giri a
marcia lenta.
Per il cambio delle lastre è necessario che

D le camme di bloccaggio e di regolazione si tro-


vino nella loro posizione zero, cioè i punti di
marcatura (Fig. 5/1) delle sei viti sulla guida po-
steriore di fissaggio siano in alto,
D le viti cilindriche per la trazione della lastra
siano completamente aperte,
D il bordo anteriore della lastra sia perforato con
la perforatrice Heidelberg,
D Il bordo posteriore della lastra sia curvato con lo
strumento di curvatura Heidelberg.

1 D il bordo anteriore della lastra non sia deformato.

Fig. 5 Camme di bloccaggio e di regolazione


UTKMS9013004___00000_006

3.3 Smontaggio della lastra


GR MS9013007000001000

1. Nel quadro comandi corrispondente all’unità di


stampa in questione premere il pulsante Sele-
zione quadro comandi.

Nota
Sul corrispondente posto di comando
dell’unità di stampa per il cambio lastra
totale non premere due volte il pulsante
Selezione posto di comando.

2. Sollevare la protezione inferiore.


3. Premere il pulsante Posizionamento.

Il cilindro della lastra gira in posizione di smontaggio.

Fig. 6 Smontaggio della lastra

C.2.10
Unità di stampa

4. Premere il pulsante luminoso Smontaggio/mon-


taggio lastra.

La guida di fissaggio posteriore si apre e la lastra


viene spinta fuori (Fig. 6).

5. Premere il pulsante Posizionamento.

Il cilindro gira fino sul bordo anteriore della lastra.


Estrarre la lastra uscente dalla macchina tirando leg-
germente. La guida di fissaggio anteriore viene
aperta.

6. Rimuovere la lastra.

Nota bene
Il montaggio della lastra successiva do-
vrebbe avvenire subito dopo lo smontag-
gio, poiché ora il canale si trova nella
corretta posizione.

Se viene montata una nuova lastra:

7. Sul corrispondente posto di comando dell’unità


di stampa premere due volte il pulsante Sele-
zione posto di comando .

C.2.11
Unità di stampa

UTKMS9013004___00000_007

3.4 Montaggio della lastra

GR MS9013008000001000
Montaggio lastra direttamente successivo allo
smontaggio lastra:
4
1. Inserire la lastra (Fig. 7/2) tra la protezione
(Fig. 7/3) e il rullo (Fig. 7/4) fino allo stop nella
guida di fissaggio anteriore.
2 2. Rilasciare la lastra.
3. Premere il pulsante luminoso Smontaggio/mon-
taggio lastra.

La guida di fissaggio anteriore si chiude.

4. Premere il pulsante Posizionamento.

Il cilindro portalastre si gira verso la guida di fissag-


gio posteriore. Il bordo posteriore della lastra viene
1 montato automaticamente.

5. Chiudere la protezione.
6. Sul corrispondente posto di comando dell’unità
di stampa premere due volte il pulsante Sele-
2 3 zione posto di comando.

Montaggio della lastra non direttamente dopo lo


smontaggio della lastra:

4 1. Nel quadro comandi corrispondente all’unità di


stampa in questione premere il pulsante Sele-
zione quadro comandi.
2. Sollevare la protezione inferiore (Fig. 7/1).
3. Premere il pulsante Posizionamento.

Il cilindro gira fino sul bordo anteriore della lastra.

4. Premere il pulsante luminoso Smontaggio/mon-


taggio lastra.

La guida di fissaggio anteriore viene aperta.

5. Inserire la lastra (Fig. 7/2) tra la protezione


Fig. 7 Montaggio della lastra
(Fig. 7/3) e il rullo (Fig. 7/4) fino allo stop nella
guida di fissaggio anteriore.
6. Rilasciare la lastra.
7. Premere il pulsante luminoso Smontaggio/mon-
taggio lastra.

La guida di fissaggio anteriore si chiude.

8. Premere il pulsante Posizionamento.

Il cilindro portalastre si gira verso la guida di fissag-


gio posteriore. Il bordo posteriore della lastra viene
montato automaticamente.

C.2.12
Unità di stampa

9. Sul corrispondente posto di comando dell’unità


di stampa premere due volte il pulsante Sele-
zione posto di comando.
10. Chiudere la protezione.
UTKMS9013004___00000_008

3.5 Eliminazione dell’anomalia

GR MS9013009000001000
Estrazione del rullo pressore

Sul rullo pressore (Fig. 8/1) è applicato un perno con


molla.

1. Premere il rullo pressore in direzione del perno


1
con molla.
2. Sollevare il rullo pressore sull’altro lato ed
estrarlo.

Montaggio manuale del bordo posteriore della


lastra

Se la lastra non viene montata in modo corretto:


Fig. 8 Rullo pressore 1. Estrarre il rullo pressore.
2. Premere il pulsante luminoso Smontaggio/mon-
taggio lastra.

La guida di fissaggio posteriore si apre.

3. Introdurre manualmente il bordo posteriore


della lastra nella guida di fissaggio posteriore.
4. Premere il pulsante luminoso Smontaggio/mon-
taggio lastra.

La guida di fissaggio posteriore si chiude.

5. Inserire il rullo pressore.


UTKMS9013004___00000_009

3.6 Correzione di registro a fine stampa


GR MS9013010000000000

Disporre le marcature delle quattro viti di fissaggio


1 1 verso il basso (Fig. 9/1). Questo aumento la forza di
serraggio della guida in modo da poter tendere la
lastra.

Fig. 9 Viti di fissaggio

C.2.13
Unità di stampa

GR MS9013011000000000
Segmenti della metà della lastra LM verso il LM:
1
1. Girare la vite di regolazione (Fig. 10/1) su LM
verso destra.

Fig. 10 Vite di regolazione

GR MS9013012000000000
Segmenti della lastra dal centro verso LV e LM:
1 1
1. Girare le viti di regolazione (Fig. 11/1) su LV
verso sinistra e su LM verso destra.

Fig. 11 Viti di regolazione


GR MS9013013000001000

Tiro della lastra in direzione periferica

Disporre le marcature delle quattro viti di fissaggio


verso il basso (Fig. 9/1). Questo aumento la forza di
serraggio della guida in modo da poter tirare la la-
stra.
Avvitando le viti cilindriche su LV e LM (Fig. 12/1) si
1 2 può tirare la lastra in direzione della periferia.

Fig. 12 Viti a testa cilindrica

C.2.14
Unità di stampa

GR MS9013014000000000
Nota
Prima dello smontaggio della lastra posi-
zionare tutte le viti con le marcature
1 1 verso l’alto (Fig. 13/1). Svitare le viti a
testa cilindrica (Fig. 12/1) di circa
2 – 3 giri. Svitare le viti al massimo fino a
che la testa della vite non poggia sulla
lamiera di copertura (Fig. 12/2).
Nota bene
Pulire quotidianamente gli anelli antisba-
veggio del cilindro portalastre e caucciù.

Fig. 13 Viti a testa cilindrica

3.7 Pulizia del rullo pressore


GR MS9013015000001000

Per l’uso di lastre gommate sul rullo pressore


(Fig. 14/1) si può effettuare la gommatura.
Per evitare l’incollaggio del rullo pressore sul cilindro
portalastre, pulire, se necessario, il rullo pressore
con un panno inumidito con acqua.

Fig. 14 Rullo pressore

C.2.15
Unità di stampa

4 Raccogligrumi
UTKMS9013006___00000_002
UTKMS9013006001000000

4.1 Eliminazione dei grumi

GR MS9013016000001000
1. Spingere il raccogligrumi (Fig. 15/1) sulla posi-
zione del grumo conformemente alla scala
(Fig. 15/2).
2. Premere il raccogligrumi nella posizione pre-
scritta fino allo stop nel cilindro portalastre.

Grazie alla pressione il separatore gratta i grumi


dalla matrice.

3. Quando i grumi sono eliminati, lasciare l’impu-


gnatura. Il raccogligrumi torna nella posizione di
attesa.

1 2

Fig. 15 Posizionamento del raccogligrumi


UTKMS9013006___00000_005

4.2 Smontaggio e montaggio del raccogligrumi

Durante il funzionamento il raccogligrumi può rima-


nere nell’unità di stampa.
È necessario estrarlo,

D per la pulizia giornaliera del separatore,


D per lo smontaggio del dispositivo di lavaggio
caucciù.

1. Tirare il raccogligrumi verso LM fino allo stop.


2. In questa posizione è possibile estrarre il racco-
gligrumi.

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento del raccogligrumi e dei cilin-
dri.
Inserire il raccogligrumi solo a mac-
china ferma.
Non spostare in nessun caso il pattino
di guida del raccogligrumi. Durante l’in-
serimento del raccogligrumi il pattino
deve trovarsi sullo stop LM.

3. Nell’inserimento spingere il raccogligrumi nella


guida fino a farlo scattare in posizione.

C.2.16
Unità di stampa

UTKMS9013006___00000_006

4.3 Nuova regolazione del raccogligrumi

GR MS9013017000000000
Se occorre regolare nuovamente il raccogligrumi (ad
es. in caso di usura), procedere come segue:

1. Tirare il raccogligrumi verso LM fino allo stop.


2. In questa posizione è possibile estrarre il racco-
gligrumi.
3. Girare la vite ad esagono incassato (Fig. 16/1)
di un quarto di giro in senso orario. Questa ope-
razione posiziona il raccogligrumi circa
0,25 mm più vicino al cilindro portalastre.
4. Nell’inserimento spingere il raccogligrumi nella
guida fino a farlo scattare in posizione.
1

Fig. 16 Regolazione del raccogligrumi

C.2.17
Unità di stampa

5 Registro periferico
UTKMS9013007___00000_003
UTKMS9013007001000000

5.1 Sicurezza

Attenzione – Pericolo di lesione alle


mani dovuto ai componenti mobili
della macchina!
La protezione può essere aperta sol-
tanto quanto la macchina non è in fun-
zione, in modo tale da poter effettuare
le regolazioni necessarie. Chiudere la
protezione prima di mettere in funzione
la macchina.

UTKMS9013007___00000_002

5.2 Regolazione approssimativa


GR MS9013018000001000

1. Arrestare la macchina e assicurare che non


2 1 possa essere rimessa in funzione da persone
non autorizzate.
4
2. Aprire la protezione su LV.
3. Svitare i controdadi (Fig. 17/1) (4 pezzi).
4. Con la vite di regolazione (Fig. 17/2) regolare il
registro periferico in base alla scala (Fig. 17/3).
Il settore del canale del cilindro portalastre sulla
3 scala è di colore nero.
5. Serrare a fondo i controdadi (Fig. 17/1).
6. Chiudere la protezione.

Fig. 17 Registro periferico Regolazione dell’azzeramento

1. Arrestare la macchina e assicurare che non


possa essere rimessa in funzione da persone
non autorizzate.
2. Aprire la protezione su LV.
3. Svitare i controdadi (Fig. 17/1) (4 pezzi).
4. Con la vite di regolazione (Fig. 17/2) posizio-
nare il registro periferico in base alla scala
(Fig. 17/3) su zero.
5. Premere verso il basso il nottolino di centraggio
(Fig. 17/4). Durante questa operazione ruotare
leggermente avanti e indietro la vite di regola-
zione (Fig. 17/2), finché non sia possibile pre-
mere completamente il nottolino di centraggio.
6. Serrare a fondo i controdadi (Fig. 17/1).
7. Rilasciare il centralino di centraggio.
8. Chiudere la protezione.

C.2.18
Unità di stampa

6 Cilindro caucciù
UTKMS9013503___00000_002
UTKMS9013503001000000

6.1 Altezza del rivestimento

Il calibro del cilindro caucciù è 2,3 mm. Con un’al-


tezza delle lastre consigliata di 0,15 mm sopra
l’anello antisbaveggio, collocare un caucciù da
0,00 a 0,05 mm sotto l’anello antisbaveggio, per otte-
nere una pressione di 0,10 mm tra il cilindro caucciù
e il cilindro portalastre.
UTKMS9013503___00000_003

6.2 Composizione del rivestimento

Calibro = 2,3 mm
Caucciù = 1,9 mm
Cartino calibrato = max. 0,35 mm.
UTKMS9013503___00000_004

6.3 Misurazione dell’altezza del rivestimento


GR MS9013527000001000

Si può vedere l’altezza totale del rivestimento cauc-


ciù solo nello stato di tensionamento. Per verificare
l’effettiva altezza del rivestimento, utilizzare l’appo-
sito dispositivo di misurazione (accessorio speciale).

1. Coprire il caucciù e l’anello antisbaveggio con


un foglio di carta per non danneggiare il caucciù
con il dispositivo di misurazione.
2. Poggiare il dispositivo di misurazione parallela-
mente all’asse del cilindro, in modo che il sen-
sore del comparimetro esterno sia verticale ri-
spetto all’anello antisbaveggio (Fig. 18).
3. Con la maniglia rossa premere sul dispositivo di
misurazione ed impostare sullo zero gli indica-
tori dei tre comparimetri.
Fig. 18 Applicare il comparimetro 4. Spostare il dispositivo di misurazione verso il
centro del caucciù (Fig. 19).

C.2.19
Unità di stampa

GR MS9013528000001000
Con pressione uniforme i due comparimetri al centro
e a sinistra (Fig. 19/1) continuano ad indicare lo
zero.

1 1 2 5. A questo punto il comparimetro destro indica la


differenza di altezza tra il caucciù e l’anello anti-
sbaveggio (Fig. 19/2).

Nota
Con un caucciù nuovo prestare atten-
zione all’assestamento del caucciù dopo
alcune centinaia di copie. È quindi ne-
cessario effettuare un nuovo tensiona-
mento. Solo dopo tale operazione è pos-
sibile stabilire l’altezza effettiva.

Fig. 19 Spostamento del comparimetro

6.4 Caucciù

La macchina può essere dotata di caucciù senza


barre (convenzionale) o con barre (armato). Gli albe-
rini tenditori sono già montati dalla fabbrica per le
due possibilità. Se si desidera modificare il tipo di
caucciù, chiedere la preparazione di alberini tenditori
all’Assistenza Heidelberg.

Dimensioni del caucciù

Avviso – Danni all’alberino tenditore


del cilindro caucciù!
Quando si taglia il caucciù a misura,
occorre verificare che il senso di scorri-
mento sia corretto e le misure precise.
Se il caucciù è troppo lungo, esiste il
pericolo di sottoporre a eccessiva velo-
cità gli alberini tenditori nella mac-
china.

D Caucciù convenzionale (senza barre): 616 x


772 mm.
D Caucciù armato (con barre): 627 x 772 mm.
D Spessore del caucciù: 1,95 mm.
D Formato del cartino: 550 x 750 mm.

C.2.20
Unità di stampa

UTKMS9013503___00000_006

6.5 Preparazione del cartino

GR MS9013529000001000
1. Perforare il cartino sulla punzonatrice.
3 2 1 2. Poggiare i fogli forati sulla barra calibrata
(Fig. 20/3).
3. Premere il perno della barra calibrata nei fori
(Fig. 20/2) della barra di montaggio (Fig. 20/1).

Fig. 20 Preparazione dei cartini


UTKMS9013503___00000_007

6.6 Preparazione del caucciù convenzionale


GR MS9013530000000000

Il caucciù viene montato in due barre tenditrici ester-


namente alla macchina (Fig. 21).

1. Inserire il caucciù centralmente nelle barre ten-


ditrici.
2. Il caucciù deve poggiare sullo stop della barra
1 tenditrice. Verificare per mezzo delle perfora-
zioni di controllo (Fig. 21/1).
3. Fissare bene il caucciù con le viti partendo dal
centro verso l’esterno.
1

Fig. 21 Barra tenditrice

C.2.21
Unità di stampa

UTKMS9013503___00000_008

6.7 Cambio del caucciù

GR MS9013531000001000
Estrazione del caucciù

Avviso – Danni all’alberino tenditore


del cilindro caucciù!
Gli ingranaggi a coppia vite – ruota de-
gli alberini tenditori del caucciù sono
dotati di stop, che ne limitano l’aper-
1 tura massima. Non fissare le viti dell’al-
berino tenditore oltrepassando lo stop.
Altrimenti gli ingranaggi a coppia vite –
ruota vengono distrutti.

1. Estrarre la copertura del canale (Fig. 22/1) dal


cilindro caucciù.
Fig. 22 Copertura del canale
GR MS9013532000001000 2. Far funzionare la macchina a scatti fino a ren-
dere accessibile la vite dell’alberino tenditore
sull’inizio stampa (Fig. 23/1).
1 3. Aprire l’alberino tenditore sull’inizio stampa di
circa 1 giro e 1/2 (Fig. 24).
4. Far avanzare la macchina a scatti fino a ren-
dere accessibile la vite dell’alberino tenditore
sulla fine stampa.
5. Aprire completamente l’alberino tenditore sulla
fine stampa.

Per caucciù convenzionali:

1. Inserire una spina nel foro della barra tenditrice.


2. Con la spina spingere la barra tenditrice in dire-
Fig. 23 Vite dell’alberino tenditore
zione centro del canale. Contemporaneamente
ribaltare verso il basso l’estremità della spina, in
modo che la barra tenditrice fuoriesca dall’albe-
rino tenditore.

C.2.22
Unità di stampa

GR MS9013533000001000
Con caucciù armati:

1. Estrarre il caucciù dalla scanalatura dell’albe-


rino tenditore sulla fine stampa.

Per i due sistemi:


Chiudere l’alberino tenditore sulla fine stampa di
circa 1 giro e 1/2. Questa operazione facilita il mon-
taggio in seguito.

1. Far avanzare a scatti la macchina fino a vedere


l’alberino tenditore sull’inizio stampa. Durante
l’operazione tenere il caucciù e il cartino sotto
tensione ed estrarre entrambi dalla macchina.
2. Aprire completamente l’alberino tenditore su
Fig. 24 Apertura dell’alberino tenditore
inizio stampa.

Per caucciù convenzionali:

1. Estrarre il caucciù premendo contemporanea-


mente con le dita verso l’alto la barra tenditrice,
con la camma in direzione del canale.

Con caucciù armati:

1. Estrarre il caucciù dalla scanalatura dell’albe-


rino tenditore sull’inizio stampa.

Per i due sistemi:

1. Chiudere l’alberino tenditore sull’inizio stampa


di circa 1 giro. Questa operazione facilita il
montaggio in seguito.
GR MS9013534000001000

Agganciamento del caucciù

1. Far avanzare la macchina a scatti fino a ren-


1 3 dere facilmente accessibile l’alberino tenditore
sull’inizio stampa.
2. Portare l’alberino tenditore nella posizione più
favorevole all’inserimento della barra tenditrice
2
(aprire fino allo stop, poi chiudere di un giro).
3. Inserire prima la barra di montaggio provvista di
molle lateralmente con i cartini su LM, poi inse-
rire su LV negli alesaggi del canale del cilindro.

Per i caucciù convenzionali:

1. Mettere la barra tenditrice (Fig. 25/1) con la


Fig. 25 Schema della barra tenditrice scanalatura nelle due graffe (Fig. 25/3).
2. Mettere la barra tenditrice (Fig. 25/1) in dire-
zione del canale e premere contemporanea-
mente verso il basso. La barra tenditrice deve
innestarsi nell’alberino tenditore (Fig. 25/2) in
modo percettibile.

C.2.23
Unità di stampa

3. Con un perno d’innesto centrare la barra tendi-


trice lateralmente. Il caucciù deve essere per-
fettamente centrale sul cilindro.

GR MS9013535000001000
Con caucciù armati:
1 2
1. Inserire il caucciù nella scanalatura dell’alberino
tenditore sull’inizio stampa (Fig. 26/1) e cen-
trarlo.

Per i due sistemi:

1. Chiudere l’alberino tenditore sull’inizio stampa


(Fig. 26/1) di circa 1 giro e 1/2.
2. Far avanzare la macchina fino a vedere l’albe-
rino tenditore sulla fine stampa. Contempora-
neamente premere il caucciù. Accertare che il
caucciù non finisca tra l’anello antisbaveggio
del cilindro caucciù e del cilindro portalastre.

Fig. 26 Schema dell’alberino tenditore

Per i caucciù convenzionali:

1. Agganciare la barra tenditrice nell’alberino ten-


ditore sulla fine stampa. Se necessario, spin-
gere contemporaneamente con una spina in
direzione del canale e verso l’alberino tenditore.
La barra tenditrice deve innestarsi nell’alberino
tenditore in modo percettibile.
2. Muovendo la spina verificare che la barra tendi-
trice sia saldamente posizionata.

Con caucciù armati:

1. Inserire il caucciù nella scanalatura dell’alberino


tenditore sulla fine stampa (Fig. 26/2) e cen-
trarlo lateralmente.
GR MS9013531000001000

Per i due sistemi:

1. Chiudere l’alberino tenditore sulla fine stampa


di circa 2 giri.
2. Far avanzare la macchina a scatti di un giro Al
tempo stesso verificare che il caucciù sia posi-
zionato lateralmente rispetto agli anelli antisba-
1 veggio. Il caucciù non deve poggiare sugli anelli
antisbaveggio. Se necessario, con un perno
d’innesto premere verso il basso il bordo in alto.
3. Chiudere l’alberino tenditore sull’inizio stampa
di circa 1 giro e 1/2.

Fig. 27 Copertura del canale

C.2.24
Unità di stampa

4. Tendere il caucciù alternativamente sui due al-


berini tenditori. Le due barre tenditrici devono
avere lo stesso angolo rispetto al canale del
cilindro.
5. Inserire la copertura del canale (Fig. 27/1).

Nota
Dopo alcune centinaia di copie tendere
di nuovo il caucciù. Verificare l’altezza
del rivestimento.

C.2.25
Unità di stampa

7 Dispositivo lavaggio cilindro di stampa/caucciù


UTKMS9013500___00000_002
UTKMS9013500007000000

7.1 Struttura

GR MS9013500000002000
1 Bobina del tessuto pulito

1 2 Tessuto di lavaggio
3 Sistema di pressione del tessuto
3 4 Bobina del tessuto sporco

Se nel comando compare questo sim-


bolo, il tessuto di lavaggio è consumato
4 e deve essere sostituito. Il numero illumi-
nato corrisponde al numero dell’unità di
stampa il cui tessuto di lavaggio deve
essere sostituito.

Fig. 28 Schema del dispositivo di lavaggio


UTKMS9013500___00000_003

7.2 Estrazione del dispositivo di lavaggio


GR MS9013502000006000

Attenzione – Pericolo di lesioni!


Eseguire la manutenzione soltanto a
macchina ferma.

1. Smontare il raccogligrumi.
2. Aprire la protezione davanti al dispositivo di la-
vaggio caucciù.
3. Sconnettere la spina dell’alimentazione aria
(Fig. 29/1).
1 2 3 2
4. Allentare i fermi (Fig. 29/2) sui lati LV e LM (ti-
Fig. 29 Dispositivo di lavaggio rare l’anello e girarlo di 90·).
5. Tirando la staffa (Fig. 29/3) estrarre il disposi-
tivo di lavaggio dall’unità di stampa.

C.2.26
Unità di stampa

UTKMS9013500___00000_004

7.3 Estrazione del tessuto di lavaggio usato

GR MS9013503000003000
1. Allentare completamente la vite (Fig. 30/1).
2. Ribaltare verso il basso la lamiera di sicurezza
(Fig. 30/2).

Fig. 30 Lamiera di sicurezza GR MS9013574000001000

3. Ruotare l’avanzamento tessuto (Fig. 31/1),


finché non è possibile girare la bobina del tes-
suto pulito (circa metà della corsa di rotazione
massima). Ruotare la bobina del tessuto pulito
finché il tessuto non è teso.

Fig. 31 Meccanismo di avanzamento tessuto


GR MS9013504000002000

4. Rimuovere il perno dal rocchetto del tessuto


sporco (Fig. 32/1). A questo fine, spostare il
rocchetto del tessuto sporco (Fig. 32/2) legger-
mente verso il LV.
5. Estrarre l’avvolgimento del tessuto sporco.
6. Aprire la graffa di fermo della barra di fissaggio.
1 7. Estrarre la barra di fissaggio.
2
8. Sfilare l’anima del rocchetto del tessuto sporco
e svolgere il tessuto sporco.

Fig. 32 Perno del tessuto sporco

C.2.27
Unità di stampa

GR MS9013505000002000
9. Estrarre il perno del mandrino del tessuto pulito
(Fig. 33/1). Durante l’operazione spingere leg-
germente verso LV il mandrino della bobina del
2 tessuto pulito (Fig. 33/2).
10. Estrarre il mandrino della bobina del tessuto
1 pulito.

Fig. 33 Perno della bobina del tessuto pulito


UTKMS9013500___00000_005

7.4 Preparazione della bobina del tessuto pulito GR MS9013559000001000

Nota
Per garantire un funzionamento sicuro,
utilizzare le bobine del tessuto pulito
fornite dalla Heidelberg.

Attenzione – Pericolo di lesioni!


1 Eseguire la manutenzione soltanto a
macchina ferma.

La bussola della bobina del tessuto pulito deve es-


sere idonea al sistema di serraggio del dispositivo
Fig. 34 Bobina del tessuto pulito lavacaucciù (le spine devono riuscire a penetrare nel
mandrino). Pertanto nelle bussole di alluminio si de-
GR MS9013560000001000

vono praticare corrispondenti incavi. Non utilizzare


boccole in cartone. La forza di arresto di tali bussole
non è sufficiente.

1 1. Inserire il mandrino della bobina del tessuto pu-


lito nella nuova bobina del tessuto pulito.
2. Serrare il dado zigrinato (fig. 34/1). In tal modo
le spine fissano (fig. 35/1) sull’altro lato la bus-
sola della bobina del tessuto pulito.

Nota
Prestare attenzione al fatto che gli spi-
Fig. 35 Spinotti
notti (Fig. 35/1) si inseriscano comple-
tamente nella boccola del rocchetto di
tessuto pulito.

C.2.28
Unità di stampa

UTKMS9013500___00000_006

7.5 Nota per le tipografie con banco avvolgimenti proprio

Per garantire il funzionamento del dispositivo di la-


vaggio, prestare attenzione alle seguenti specifica-
zioni per le bussole di avvolgimento.

Nota
La modifica della bussola deve essere
eseguita dal costruttore del banco av-
volgimenti.

Geometria dell’avvolgimento del tessuto pulito

D Approntare o lavorare la bussola per l’avvolgi-


mento del tessuto pulito secondo le indicazioni
nella Fig. 36.

GR PK9014048000000000
B.S.
O.S.
C.S.
L.S. 10 +/–2,0 mm

ø 25 +0,3 /–0,2 mm
ø 18,5 +/–0,2 mm 2
3

772 +1,0 /–2,0 mm

2,1 –0,1 mm

3,5 +0,2 mm

Fig. 36 Specifica della bussola di avvolgimento dell’avvolgimento del tessuto pulito

C.2.29
Unità di stampa

Specifiche dell’avvolgimento del tessuto pulito


da osservare

D Per assicurare il funzionamento del dispositivo


di lavaggio, occorre assolutamente rispettare le
misure indicate (Fig. 37).

1 Direzione di svolgimento

D Le scanalature servono solamente per i mate-


riali in cui le lame non riescono ad imprimersi
(come ad_es. alluminio), (Fig. 36/1).
D Assicurare gli strati già avvolti mediante nastri
adesivi (Fig. 36) contro lo svolgimento involon-
tario.
Utilizzare strisce adesive con copertura sovrap-
ponibile su uno o due lati e taglio finale preciso
dei bordi (Fig. 36/2).
D Sugli ultimi 400 mm è ammesso un allarga-
mento del tessuto a 766 mm dovuto alla lavora-
zione.
D Non sono ammessi smussi (Fig. 36/3).

GR PK9010593000000000
B.S.
O.S.
C.S. ø 60 –2,0 mm
L.S.

764 –3,0 mm
3 +2,0 mm

Fig. 37 Specifiche dell’avvolgimento del tessuto pulito

C.2.30
Unità di stampa

UTKMS9013500___00000_007

7.6 Montaggio di un nuovo tessuto di lavaggio

GR MS9013561000002000
1. Inserire la bobina del tessuto pulito (Fig. 39/1)
su LV nell’alloggiamento (Fig. 38/1).
1

Fig. 38 Alloggiamento per la bobina del tessuto


pulito
GR MS9013562000001000

Fig. 39 Bobina del tessuto pulito e alloggia-


mento
GR MS9013563000001000

2. Allineare il rocchetto del tessuto pulito rispetto


alla foratura sul LM (Fig. 40/1). Contempora-
1 neamente premere verso il basso l’interruttore
di interrogazione (Fig. 40/2).

Fig. 40 Interruttore richiesta bobina del tessuto


pulito

C.2.31
Unità di stampa

GR MS9013564000001000
3. Inserire il perno (Fig. 41/1) nel foro (Fig. 41/2).
4. Fissare la bobina del tessuto pulito.
5. Girare il perno finché non si innesti nel roc-
chetto del tessuto pulito.
1
2

Fig. 41 Perno della bobina del tessuto pulito


GR MS9013565000001000

6. Attivare l’avanzamento tessuto (Fig. 42/1).


Svolgere circa 40 cm del tessuto della bobina
del tessuto pulito.

Fig. 42 Meccanismo di avanzamento tessuto

C.2.32
Unità di stampa

GR MS9013566000001000
7. Ruotare il dispositivo di lavaggio. Inserire l’albe-
rino del rocchetto di tessuto sporco (Fig. 43/1)
2 nel rispettivo supporto (Fig. 43/2). Posizionare
l’alberino in modo che la scanalatura guardi
1
verso l’alto.

Fig. 43 Mandrino della bobina del tessuto


sporco
GR MS9013567000001000

8. Allineare il mandrino della bobina del tessuto


pulito su LM al foro (Fig. 44/1).
9. Inserire il perno (Fig. 44/2) nel foro (Fig. 44/1).
10. Ruotare il perno in modo che la costola
3 (Fig. 44/3) si trovi ad angolo retto rispetto alla
scanalatura nel mandrino della bobina del tes-
1 suto sporco (il perno non deve ancora inne-
2
starsi).

Fig. 44 Perno della bobina del tessuto sporco

C.2.33
Unità di stampa

GR MS9013569000001000
11. Centrare il tessuto di lavaggio rispetto al man-
1 drino della bobina del tessuto sporco.
12. Inserire la barra di fissaggio su LM nel foro del
cuscinetto del mandrino (Fig. 45/1).
13. Premendo, inserire la barra di fissaggio di LM
iniziando dalla scanalatura del mandrino. Al
tempo stesso muovere leggermente la barra di
fissaggio su e giù. Fissare il tessuto di lavaggio.

Fig. 45 Barra tenditrice del tessuto di lavaggio


GR MS9013571000001000

14. Premere verso il basso la graffa di fermo della


barra di fissaggio (Fig. 46/1), finché non poggia
completamente sul mandrino. In tal modo il tes-
suto di lavaggio si fissa.

Fig. 46 Leva di arresto della barra tenditrice

C.2.34
Unità di stampa

GR MS9013585000000000
Tensione del tessuto di lavaggio

La barra (Fig. 47/1) viene spinta contro il tessuto di


lavaggio mediante delle molle. controllando in tal
1
modo la tensione del tessuto di lavaggio. Quando il
tessuto di lavaggio si allenta, la barra si ribalta e fa
scattare un arresto di emergenza della macchina. Il
comando visualizza quindi il corrispondente simbolo
di anomalia.

15. Alzare la barra e tenerla come indicato nella


fig. 48/1. Contemporaneamente tendere il tes-
suto di lavaggio.

Fig. 47 Barra per il controllo del tessuto di la-


vaggio
GR MS9013586000002000

1 Nota
Se dopo il montaggio dell’unità di la-
vaggio si verifica un’anomalia della
macchina, occorre controllare la barra.

Fig. 48 Barra per il controllo del tessuto di la-


vaggio

C.2.35
Unità di stampa

GR MS9013572000001000
16. Girare la vite (Fig. 49/1) finché il perno non si
innesta. Se necessario, muovere contempora-
1 neamente la barra di fissaggio su e giù.

Fig. 49 Vite del perno


GR MS9013573000002000

17. Spostare la lamiera di sicurezza verso l’alto


(Fig. 50/1). Stringere la vite (Fig. 50/2).

Fig. 50 Lamiera di sicurezza


GR MS9013574000001000

18. Attivare l’avanzamento tessuto (Fig. 51/1). Av-


volgere per due giri il tessuto sulla bobina del
tessuto sporco.

Nota
Il tessuto deve essere teso uniforme-
mente su LV e LM.
1

Fig. 51 Meccanismo di avanzamento tessuto

C.2.36
Unità di stampa

UTKMS9013500___00000_008

7.7 Montaggio del dispositivo di lavaggio

GR MS9013511000001000
1. Appoggiare il dispositivo di lavaggio sulle guide
(Fig. 52/1) su LV e LM per inserirlo nell’unità di
stampa.

Fig. 52 Punto di montaggio del dispositivo di


lavaggio
GR MS9013502000006000

2. Bloccare il chiavistello (Fig. 53/2) su LV e LM


(tirare l’anello e ruotare di 90°). Accertare che si
innesti completamente.
3. Collegare la spina dell’alimentazione aria
(Fig. 53/1). Controllare il bloccaggio.
4. Chiudere il riparo davanti al dispositivo lava-
caucciù.

1 2 3 2

Fig. 53 Dispositivo di lavaggio con lucchetti


UTKMS9013500___00000_009

7.8 Uso del dispositivo lavacaucciù

D Fare attenzione che vi sia un sufficiente pas-


saggio per il detergente e l’acqua, poiché con i
tubi di dosaggio ostruiti la trazione sul tessuto
aumenta.
D Durante lo smontaggio e il montaggio trattare
con molta cura il dispositivo di lavaggio, fa-
cendo attenzione a non piegare componenti
importanti.
D Durante l’inserimento del dispositivo di lavag-
gio, prestare attenzione al suo bloccaggio cor-
retto.

C.2.37
Unità di stampa

UTKMS9013500___00000_010

7.9 Serbatoio di riserva

Attenzione – Pericolo di incendio!


Utilizzare solo detergenti con un punto
di infiammabilità >55 °C. Riempire il
serbatoio di riserva prestando molta
attenzione. Non riempirlo eccessiva-
mente per evitare fuoriuscite. Rimuo-
vere subito e correttamente i prodotti
versati. Tenere il recipiente di riserva
lontano da fonti di calore.

Attenzione – Pericolo di esplosione!


I detergenti possono formare vapori
esplosivi, infiammabili o possono es-
sere nocivi per la salute. Non utilizzare
fiamme libere, non fumare e non pro-
vocare scintille. Non mangiare o bere
quando si lavora.
GR MS9013516000002000

Il serbatoio di riserva si trova sotto la pedana sul LM


all’altezza della seconda unità di stampa (fig. 54)

Nota
Le macchine con sette o più unità di
1
stampa hanno due serbatoi di riserva. I
4 2 serbatoi di riserva si trovano sotto la
pedana sul LM. Uno è vicino alla se-
3
conda unità di stampa. Il secondo ser-
batoio di riserva si trova vicino alla pe-
nultima unità di stampa. Quando si ve-
rificano dei guasti, controllare entrambi
i serbatoi di riserva. Riempire sempre
entrambi i serbatoi di riserva.

Apertura del serbatoio

Allarme – Pericolo a causa di aria


Fig. 54 Serbatoio di riserva grande compressa!
Prima di aprire le chiusure del serba-
toio di pressione per i dispositivi di la-
vaggio chiudere la tubazione di man-
data dell’aria compressa e scaricare il
serbatoio.

C.2.38
Unità di stampa

GR MS9013515000001000
Regolatore di pressione

Il regolatore di pressione del serbatoio del deter-


gente si trova:

D nelle macchine bicolore sotto la pedana su


LM, all’altezza dell’ultima unità di stampa
(Fig. 55).

Fig. 55 Posizione di montaggio del regolatore di


pressione

D
GR MS9013516000002000

nelle macchine con uscita alta o con quattro


o più unità di stampa sotto la pedana sul LM,
all’altezza della seconda unità di stampa
(Fig. 56/4, sul lato sinistro del serbatoio di ri-
serva).
1
2 Attenzione – Pericolo detergenti!
4
I detergenti possono formare vapori
3
esplosivi, infiammabili o possono es-
sere nocivi per la salute. Non utilizzare
fiamme libere, non fumare e non pro-
vocare scintille. Non mangiare o bere
quando si lavora.

Fig. 56 Posizione di montaggio del regolatore di


pressione
GR MS9013517000005000

Avviso – Pericolo di danneggia-


1 mento al dispositivo di lavaggio!
La pressione di esercizio è preimpo-
stata in fabbrica. La regolazione del
regolatore della pressione può essere
modificata esclusivamente dall’Assi-
stenza Heidelberg.

1. Ruotare la manopola (Fig. 57/1) in direzione del


bocchettone di scarico.

Fig. 57 Regolatore di pressione

C.2.39
Unità di stampa

GR MS9013516000002000
Riempimento del serbatoio di riserva

Nota
Durante il riempimento del serbatoio
con acqua o detergente, il bocchettone
1
di rifornimento deve essere dotato di
4 2 un filtro. Togliere il filtro a retino solo
per la pulizia.
3
Suddivisione del serbatoio di riserva

D Fig. 58/1: Detergente del dispositivo di lavaggio


dei cilindri caucciù e stampa
D Fig. 58/2: Acqua
D Fig. 58/3: detergente per il dispositivo di lavag-
gio rulli inchiostratori

1. Chiudere i bocchettoni di riempimento dopo il


Fig. 58 Serbatoio di riserva grande riempimento del serbatoio.
2. Ruotare la manopola (Fig. 57/1) in direzione del
flessibile dell’aria compressa.

Nota
Le macchine con sette o più unità di
stampa hanno due serbatoi di riserva.
Riempire sempre entrambi i serbatoi di
riserva.
GR MS9013516000002000

Disaerazione del recipiente del detergente

Attenzione – Sovrapressione!
Dal recipiente del detergente, che è
sotto pressione, possono fuoriuscire
1
spruzzi di detergente. Prima di aprire il
2 coperchio (Fig. 59/1 – 3), chiudere la
4
tubazione dell’aria compressa e disae-
3 rare il recipiente del detergente.

1. Estrarre il serbatoio di riserva sotto la pedana,


sul LM.
2. Ruotare la manopola (Fig. 59/4) in direzione del
bocchettone di scarico.
Il serbatoio è disaerato.

Fig. 59 Serbatoio di riserva grande

C.2.40
Unità di stampa

7.10 Requisiti per l’acqua di lavaggio

Avviso – L’acqua non trattata causa


depositi di calcare nelle tubazioni e
nei tubi di spruzzatura!
L’acqua non deve contenere particelle
o materiali in sospensione.
Utilizzare esclusivamente acqua distil-
lata o completamente desalinata.
Si può utilizzare anche acqua parzial-
mente demineralizzata, sottoposta a
trattamento con scambiatore di ioni o
filtro reverse-osmose.

Sterilizzazione dell’acqua di lavaggio

Perché le tubazioni non vengano ostruite dalla proli-


ferazione di alghe, occorre mescolare all’acqua la
sostanza sterilizzante Aquaclean.

1. Mettere una pastiglia di Aquaclean nel serba-


toio dell’acqua appena riempito.

7.11 Requisiti per il detergente

Attenzione – Pericolo di esplosione!


Non utilizzare detergenti della catego-
ria pericolo A I o A II. In fase di evapo-
razione, essi potrebbero formare delle
miscele esplosive. Pericolo di deflagra-
zione, esplosione e incendio.

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china!
Non utilizzare benzina o petrolio per il
lavaggio o come detergente! Utilizzare
soltanto il detergente autorizzato dalla
FOGRA.

L’elenco FOGRA contiene detergenti omologati per


la serie Speedmaster. L’elenco si basa sui criteri di
prova della Heidelberg e della FOGRA (Forschung-
sgesellschaft Druck e.V.).
Altri detergenti autorizzati da FOGRA non sono stati
testati da Heidelberg.
D Il detergente non deve contenere né particelle
fini, né altre sostanze sospese. Durante il riem-
pimento, il bocchettone di rifornimento deve
essere dotato di un filtro.
D Lavaggio molto efficace a basso consumo e
tempi corti di asciugamento
D Basso numero di scarti durante la fase di riav-
vio

C.2.41
Unità di stampa

D Nessun deterioramento del caucciù o del mate-


riale rulli
D Nessun danno alle lastre da stampa
D Nessuna corrosione dei componenti della mac-
china
D Nessun deposito, né impurità
D Per il riempimento del serbatoio, utilizzare due
contenitori separati per l’acqua ed il detergente.
Non miscelare l’acqua con il detergente, perché
altrimenti si otturano i tubi spruzzanti.

Criteri:

D punto di infiammabilità > 55 °C,


D tenore di benzolo inferiore a 0,1 %,
D tenore di toluolo e xilolo inferiore a 1 %,
D tenore di aromatici (> C9) inferiore a 1 %,
D il detergente è privo di
D CKW (clorocarburi),
D CFC (fluoroclorocarburi),
D terpene,
D n-esano,
D ammine e ammidi secondari,

D il detergente è privo di altre sostanze nocive


alla salute.

La Heidelberger Druckmaschinen AG non assume


alcuna responsabilità per la composizione del deter-
gente o per successive variazioni della sua composi-
zione.
I prodotti non elencati con certificato FOGRA pos-
sono essere altresì utilizzati senza riserve, ma la loro
efficacia detergente non è stata testata dalla
Heidelberg.

C.2.42
Unità di stampa

UTKMS9013500___00000_019

7.12 Detergenti testati e omologati per i dispositivi di lavaggio delle Speedmaster 74

Sul sito Internet della FOGRA si trova un elenco dei


detergenti omologati per macchine offset Speedmas-
ter a partire dall’anno di costruzione 1995.
Il sito Internet della FOGRA è disponibile ai seguenti
indirizzi:

D in www.heidelberg.com si trova un link al sito


Internet della FOGRA
D in www.fogra.de si arriva direttamente al sito
Internet della FOGRA.

Se non si dispone di un collegamento a Internet, è


possibile ottenere l’elenco anche tramite la propria
rappresentanza HEIDELBERG.

C.2.43
Unità di stampa

8 Lavaggio manuale
UTKMS9013011___00000_002
UTKMS9013011000000000

8.1 Lavaggio della lastra, del cilindro caucciù e del cilindro di impressione

GR MS9013029000000000
Se la macchina non è dotata di dispositivo di lavag-
gio automatico per il cilindro caucciù e il cilindro di
impressione, è necessario lavare i cilindri manual-
mente. Attenersi in merito alle avvertenze per la si-
curezza.

Allarme – Pericolo di lesioni e di


danni alla salute!
Durante la pulizia dei cilindri rivolgere il
palmo della mano in direzione della
fessura di entrata e le dita in direzione
della fessura di uscita. Scegliere la di-
rezione di rotazione appropriata.

Utilizzare solo detergenti non inqui-


nanti e non nocivi alla salute e che pre-
sentano un punto di infiammabilità di
oltre 55 oC (categoria AIII o altobol-
lenti).

Fig. 60 Punto di montaggio delle racle di lavag- Nelle macchine con forno, accertarsi
gio che il detergente non penetri in alcun
caso nella zona del forno.

Durante la pulizia indossare guanti


protettivi.

La pulizia e l’avanzamento a scatti


deve essere effettuata da una persona
sola.

Pulire il cilindro portalastre, il cilindro


caucciù e il cilindro di impressione dal
lato dell’uscita (fig. 60).

C.2.44
Unità di stampa

UTKMS9013011___00000_003

8.2 Dispositivo di lavaggio per i rulli inchiostratori

GR MS9013028000000000
Per il lavaggio dei rulli inchiostratori vi è una racla
che può essere accostata ai rulli inchiostratori.
La racla di lavaggio può essere accostata (fig. 61/1)
o scostata (fig. 62/1) agendo sulla leva.

Cautela – Pericolo di danni alla racla


di lavaggio e ai rulli inchiostratori.
1 Non accostare mai la racla di lavaggio
all’unità di inchiostrazione asciutta.
Spruzzare dapprima il detergente dei
rulli. Non far girare la racla a secco.

Procedimento nel lavaggio

Fig. 61 Racla di lavaggio accostata

1. Controllare o registrare sul CPTronic:


GR MS9013027000000000

D il rullo intermedio Alcolor deve essere col-


legato con l’unità di inchiostrazione e di
bagnatura (nessuna separazione).
D L’unità di bagnatura deve essere disinne-
stata.

2. Svuotare e ribaltare il calamaio.


3. Avviare la macchina. Innestare il mettifoglio.
Regolare la velocità su 5000 stampe/h .
1 4. Con uno spruzzatore spruzzare il detergente
sui rulli inchiostratori.
5. Accostare la racla di lavaggio (portare la leva
Fig. 62 Racla di lavaggio scostata nella posizione della fig. 61/1).

Il detergente viene ora raschiato.

6. Di tanto in tanto spruzzare il detergente sui rulli


inchiostratori fino a che sono puliti.
7. Quando il detergente è completamente rimosso
dai rulli inchiostratori, scostare la racla di lavag-
gio (portare la leva nella posizione della
fig. 62/1).
8. Fermare la macchina.

C.2.45
Unità di stampa

GR MS9013023000000000
Smontaggio della racla di lavaggio

Nota bene
Pulire la racla di gomma dopo ogni la-
vaggio. La bacinella della racla si pulisce
più facilmente mettendovi dentro dei
1 panni che assorbono il detergente ra-
schiato.

1. Arrestare la racla di lavaggio (in posizione di


riposo).
2. Aprire la protezione davanti all’unità di inchio-
strazione.
3. Su LM aprire la chiusura del supporto della
racla (spostare l’occhiello nella fig. 63/1 verso
LM).
4. Tirare in avanti la racla di lavaggio e estrarla.
Fig. 63 Sbloccaggio della racla di lavaggio
GR MS9013575000000000

Montaggio della racla di lavaggio

1. Introdurre la racla di lavaggio su LV nel sup-


porto (fig. 64/1).
2. Su LM aprire la chiusura del supporto della
racla (spostare l’occhiello nella fig. 63/1verso
LM).
3. Introdurre la racla di lavaggio nel supporto (la
chiusura deve scattare).

Fig. 64 Supporto LV

C.2.46
Unità di stampa

UTKMS9013011___00000_004

8.3 Lamiera di conduzione del foglio sopra il cilindro di impressione

GR MS9013576000000000
(Solo nelle macchine senza dispositivo di lavaggio
automatico per cilindro caucciù/cilindro di impres-
sione).
Sopra il cilindro di impressione vi è una lamiera di
conduzione del foglio (fig. 65/1). Questa lamiera di
conduzione del foglio è accessibile dal lato del metti-
foglio quando viene aperta la protezione sotto il vano
del liquido di bagnatura.

1. Per effettuare la pulizia sollevare la lamiera di


conduzione del foglio (fig. 66/1).

1 Nota bene
Nell’abbassare la lamiera di conduzione
del foglio fare attenzione che la molla di
Fig. 65 Lamiera di conduzione del foglio chiusa bloccaggio (fig. 66/2) scatti corretta-
mente nella spina (fig. 66/3).
GR MS9013579000000000

Fig. 66 Lamiera di conduzione del foglio aperta

C.2.47
Unità di stampa

9 Pulizia e cura
UTKMS9013502___00000_002
UTKMS9013502003000000

9.1 Anelli antisbaveggio

Eseguire quotidianamente la pulizia degli anelli


antisbaveggio del cilindro portalastre e di quello
caucciù.
UTKMS9013502___00000_003

9.2 Cilindro di impressione

Equipaggiamento

Le superfici del cilindro di stampa prima della volta


sono state trattate in modo particolare per proteg-
gerle dalla corrosione.
Nelle unità di stampa dopo la volta il lato del foglio
appena stampato poggia sul cilindro stampa. Questi
cilindri di pressione sono dotati di rivestimenti spe-
ciali che impediscono un assorbimento eccessivo
dell’inchiostro del foglio appena stampato quando
viene voltato. A seconda del tipo di macchina e delle
richieste del cliente, la macchina è dotata di rivesti-
mento del cilindro di stampa trattato (superficie cro-
mata) oppure di ”Perfectjacket” (superficie trattata al
silicone) .
Cura della superficie del cilindro di stampa

Una cura corretta è decisiva per la lunga durata della


superficie del cilindro con rivestimento repellente
all’inchiostro. Per tutte le superfici valgono le se-
guenti regole base:

Cautela – Danni alla superficie del ci-


lindro!
Evitare qualsiasi sollecitazione mecca-
nica (colpi, graffi, uso di spatole, spugne,
carta smeriglio, impiego di detergenti
abrasivi)! Seguire anche le norme per la
sicurezza nella sezione ”Unità di stampa
– da osservare in tutti i lavori”.

D Pulire le superfici manualmente almeno una


volta al giorno. Questo vale anche se altrimenti
vengono usati i dispositivi di lavaggio automa-
tici. Le fibre del tessuto di lavaggio che restano
sulle superfici dei cilindri nel lavaggio automa-
tico, possono trasferirsi sul foglio alla stampa
successiva. Se necessario, prima della stampa
togliere le fibre con un panno di pulizia.
D Dopo ogni lavaggio manuale risciacquare con
acqua.

C.2.48
Unità di stampa

D Per ottenere un risultato ottimale con il disposi-


tivo di lavaggio automatico, ridurre al minimo
l’usura della superficie dei rivestimenti dei cilin-
dri di stampa e la dispersione di particelle di
fibra, si consiglia di utilizzare il tessuto di lavag-
gio ”originale” Heidelberg.
D Per la pulizia manuale sono da preferire i deter-
genti della categoria A III, raccomandati da
Heidelberg anche per i dispositivi di lavaggio
automatici (vedere Capitolo ”C Dispositivo di
lavaggio caucciù e cilindro di stampa”). I deter-
genti non riportati nell’elenco possono causare,
in determinate circostante, danni al rivestimento
del cilindro di stampa.
D Non utilizzare acidi potenti (pulitore per lastre,
anneritore Rapid, ecc. con un valore pH infe-
riore a 4).
D Non utilizzare soluzioni con un valore pH supe-
riore a 10.
D Non utilizzare detergenti contenenti cloro. I de-
tergenti contenenti cloro distruggono subito il
rivestimento PerfectJacket e danneggiano le
parti in materiale sintetico della macchina.
D Con i rivestimenti trattati o PerfectJacket non
sono possibili numerazioni, perforazioni né so-
vrastampe, perché causerebbero danni perma-
nenti. A causa delle sue caratteristiche antiade-
sive, sui rivestimenti dei cilindri di stampa con
trattamento speciale e ”PerfectJacket” non è
possibile utilizzare linee di perforazione auto-
adesive né lamiere per la perforazione e la pun-
zonatura. Il loro impiego è possibile con il cilin-
dro stampa cromato.

Nella tabella che segue è riportato un riepilogo dei


detergenti ammessi per ogni superficie del cilindro
stampa.

Cilindro stampa cro- Rivestimento nobilitato


Detergente ”PerfectJacket”
mato del cilindro stampa
Detergenti A III comune-
mente in commercio
Sì Sì Sì
(come per i dispositivi di
lavaggio)
Isopropanolo (solo per
pulizia manuale, versan-
>Evitare l’effetto prolun-
dolo su un panno; rispet- Sì Sì
gato (1 ora)
tare le norme per la sicu-
rezza)
Acetone (solo per pulizia
manuale, versandolo su >Evitare l’effetto prolun-
Sì Sì
un panno; rispettare le gato ( 1 ora)
norme per la sicurezza)

C.2.49
Unità di stampa

Cilindro stampa cro- Rivestimento nobilitato


Detergente ”PerfectJacket”
mato del cilindro stampa
Solvente UV con punto di
Sì Sì No
infiammabilità >55 °C
Polvere o latte abrasivi,
No No No
lucidatore per cromature
Acidi forti (inchiostratore
rapido, detergente per la- No No No
stre, ecc.)
Soluzioni forti No No No
prodotti contenenti cloro No No No
Tab. 2 Riepilogo dei detergenti per cilindro stampa
Indicazioni generali

Per un buon risultato nella stampa in bianca e volta,


occorre attenersi alle seguenti indicazioni:

D Per la stampa in bianca e volta sono disponibili


speciali inchiostri B / N il cui impiego migliora la
divisione dell’inchiostro.
D Uno scorrimento ottimale del foglio impedisce
sbavature e graffi nell’immagine stampata. Ri-
vestire i tamburi di trasferimento in modo tale
che le distanze rispetto ai cilindri di pressione
siano corrette.
D Quando un rivestimento nobilitato del cilindro di
stampa perde le sue proprietà antinchiostro, si
può, se necessario, effettuare una pulizia a
fondo con una spazzola con setole sintetiche e
un solvente non inquinante (non con Perfect-
Jacket).
D La sostituzione dei rivestimenti del cilindro di
stampa deve essere effettuata solo dall’Assi-
stenza Heidelberg. Heidelberg non si assume
alcuna responsabilità per danni provocati
dall’uso non corretto dei rivestimenti, da difetti
di tenuta o applicazione non a norma dei rivesti-
menti stessi.

C.2.50
Unità di stampa

UTKMS9013502___00000_004

9.3 Cilindro caucciù

Pulizia e cura

I cilindri caucciù nella versione standard sono niche-


lati chimicamente per proteggerli dalla corrosione.
Nella pulizia, cura e manutenzione osservare quanto
segue:
A ogni sostituzione del caucciù:

1. A ogni sostituzione del caucciù pulire la superfi-


cie del cilindro caucciù.

D Non effettuare alcun trattamento meccanico


della superficie (lucidatura, abrasione...) del
cilindro, poiché ciò potrebbe danneggiare lo
strato di nichel.
D Non utilizzare detergenti a base acida o alcalina
(ad. es. pulitore per lastre, anneritore Rapid,...)
D Utilizzare solo detergenti a base organica o a
base di oli minerali (utilizzati per il dispositivo di
lavaggio automatico).
D Far riparare eventuali danni della superficie del
cilindro solo da personale specializzato.

Solo nelle macchine i cui cilindri non sono niche-


lati o cromati:

1. Applicare sulla superficie del cilindro uno strato


di olio anticorrosione RESOST 7–3 (con un
panno o un pennello).
2. Lasciare asciugare (circa 5 minuti). Quindi co-
spargere di olio ancora una volta la superficie
del cilindro e lasciarla asciugare.
3. Inserire un foglio di carta di protezione anticor-
rosione come cartino inferiore sotto il caucciù.

C.2.51
Unità di stampa

10 Tamburi di trasferimento
UTKMS9014501___00000_002
UTKMS9014501001000000

10.1 Generalità

I tamburi di trasferimento sono dotati di sistema Su-


per-Blue o di rivestimenti in cromo strutturato.
La distanza tra i tamburi di trasferimento e i cilindri di
stampa può essere regolata modificando lo spessore
del cartino del tamburo di trasferimento in questione.
La distanza dovrebbe oscillare tra 0,6 mm e 0,9 mm.
UTKMS9014501___00000_003

10.2 Sistema di tensione dei tamburi di trasferimento

GR MS9014500000001000
Il sistema di tensione tende e mantiene in tensione il

É
1 tessuto di base Super-Blue o il rivestimento in cromo
2

É
4 strutturato (Fig. 67/6) e i cartini (Fig. 67/5).
3
5

Fig. 67 Schema del sistema di tensione


GR MS9014501000002000

All’inizio stampa il bordo anteriore del tessuto di


base o del rivestimento in cromo strutturato viene
tenuto in una barra di fissaggio (Fig. 67/1). su LM
1
questa barra di fissaggio viene chiusa con la vite ad
esagono incassato (Fig. 67/2 e Fig. 68/1).

Fig. 68 Barra di fissaggio

C.2.52
Unità di stampa

GR MS9014502000002000
Sul bordo posteriore dei tamburi di trasferimento c’è
una barra a spine (Fig. 67/3 e 69/2). Gli occhielli del
1 tessuto di base/rivestimento in cromo strutturato ven-
gono agganciati alle spine. La barra a spine viene
tesa mediante la pressione delle molle. Girando
verso sinistra la vite (Fig. 67/4 e Fig. 69/1) si allenta
la tensione della barra a spine - il tessuto di base o il
2 rivestimento in cromo strutturato può essere rimosso
dalla barra a spine. Girando verso destra la vite
(Fig. 67/4) la barra a spine viene rimessa in ten-
sione.

Avviso – Svitare la vite!


La vite (Fig. 67/4) può rompersi se
Fig. 69 Bordo posteriore del tamburo di trasferi- viene sollecitata eccessivamente. Non
mento avvitare troppo la vite. Non applicare
trasversalmente la chiave a T, mentre
si gira la vite.

C.2.53
Unità di stampa

11 Sistema Super Blue 2


UTKMS9014502___00000_002
UTKMS9014502002000000

11.1 Componenti del sistema Super Blue 2

GR MS9014503000000000
Il sistema è composto dagli elementi indicati di se-
guito.

D Tessuto di base (Fig. 70/1) su una lastra di me-


tallo con bordo anteriore ripiegato. Al centro del
bordo anteriore vi è un foro (Fig. 70/2) che
serve da supporto per l’allineamento della rete.

Nota
Il nuovo tessuto di base con piastra di
metallo è di circa 0,2 mm più spesso del
precedente tessuto di base. Tenere in
considerazione tale caratteristica per
l’utilizzo dei cartini.

Fig. 70 Sistema Super Blue 2, tessuto di base

D
GR MS9014504000001000

2 Rete (Fig. 71/1) con nastri adesivi sul bordo


anteriore e sui lati. Al centro del bordo anteriore
vi è una linea nera (Fig. 71/2) che serve da sup-
porto per l’allineamento della rete sul tessuto di
base.

Il tessuto di base e la rete sono provvisti di rivesti-


mento repellente all’inchiostro.
Sostituire la rete quando l’azione del rivestimento
repellente all’inchiostro diminuisce e l’inchiostro si
deposita sulla rete.

Attenzione - I detergenti possono


danneggiare la rete!
Evitare che rete e tessuto di base en-
trino a contatto con detergenti e acqua di
lavaggio. Si può altrimenti distruggere il
rivestimento repellente all’inchiostro.
Fig. 71 Sistema Super Blue 2, rete Inoltre il tessuto di base incollato può
staccarsi dalla lastra di metallo.

C.2.54
Unità di stampa

UTKMS9014502___00000_003

11.2 Dimensioni dei cartini

Nota
I cartini sono più stretti e più corti del ci-
lindro. Le dimensioni consigliate sono
indicate di seguito.

D Larghezza: 710 mm.


D Lunghezza: 492 mm al tamburo di trasferimento
U I prima della voltura

Se i cartini sono più corti, la fessura tra U I e gli aspi-


ratori è troppo grande (nominale: 0,6 - 0,8 mm). In
questo modo, gli aspiratori non effettuano il preciso
rilevamento del bordo posteriore del foglio quando
viene stampato il formato massimo.

D Lunghezza: 455 mm a tutti i tamburi di trasferi-


mento I e III

In questo modo si impedisce la formazione di depo-


siti d’inchiostro sul bordo posteriore. Tale fenomeno
può essere provocato dal nastro a velcro.
UTKMS9014502___00000_004

11.3 Estrazione dei cartini


GR MS9014521000001000

1. Far avanzare la macchina a scatti fino a ren-


dere accessibile la vite a esagono incassato
(Fig. 72/1).

Fig. 72 Barra di fissaggio con vite a testa esa-


gonale

C.2.55
Unità di stampa

GR MS9014522000001000
2. Girare la vite (Fig. 72/1) con la chiave a T rossa
in senso antiorario fino a posizionare la barra
tenditrice (Fig. 73/1) sull’arresto. Non inclinare
la chiave a T. Non stringere eccessivamente la
vite.

Fig. 73 Avvitare la vite


GR MS9014507000000000

3. Nello smontaggio estrarre in primo luogo com-


pletamente il bordo posteriore del tessuto di
base sotto le spine prima di sollevarlo (Fig. 74).
1. 2.
4. Sganciare il bordo posteriore del tessuto di
base dalla barra a spine.

Fig. 74 Lato posteriore con spine


GR MS9014524000001000

5. Far arretrare a scatti la macchina fino a rendere


accessibile la barra di fissaggio anteriore. Con-
temporaneamente estrarre il tessuto di base e i
cartini (Fig. 75).

Non aprire la barra di fissaggio anteriore.

6. Rimuovere i cartini.

Fig. 75 Tessuto di base con cartini

C.2.56
Unità di stampa

UTKMS9014502___00000_005

11.4 Inserimento dei cartini

GR MS9014521000001000
7. Poggiare i nuovi cartini sul bordo anteriore del
tessuto di base e centrarli.
8. Portare avanti a scatti la macchina. Durante
l’operazione introdurre il tessuto di base nella
macchina.

1 9. Agganciare il bordo posteriore del tessuto di


base alla barra a spine.
10. Fissare la barra a spine con la vite (Fig. 76/1).

Fig. 76 Barra di fissaggio con vite a testa esa-


gonale
UTKMS9014502___00000_006

11.5 Smontaggio del tessuto di base

1. Eseguire dapprima le fasi di lavoro necessarie


per l’estrazione dei cartini.

Quindi eseguire quanto indicato di seguito.


GR MS9014525000001000

2. Svitare la vite a esagono incassato (Fig. 77/1)


su LM del tamburo di trasferimento fino all’arre-
sto (allontanandola dalla pinza).
1
3. Estrarre il tessuto di base dalla macchina.

Fig. 77 Bordo anteriore del tessuto di base


UTKMS9014502___00000_007

11.6 Sostituzione della rete

1. Smontare il tessuto di base.


2. Sfilare la vecchia rete dal tessuto di base.
3. Togliere il nastro adesivo usato dal bordo ante-
riore e dai bordi laterali del tessuto di base.
4. Se il tessuto di base è sporco: eliminare il depo-
sito di inchiostro con una miscela di 50% acqua
e 50% alcol, se necessario anche con deter-
gente per rulli.

C.2.57
Unità di stampa

Avviso – Pericolo di danneggiamento


del tessuto di base!
Non utilizzare detergenti aggressivi,
perché potrebbero danneggiare il tes-
suto di base.

GR MS9014510000002000
5. Incollare il nastro adesivo (Fig. 78/1) alla piastra
di metallo (Fig. 78/2) del tessuto di base e ribal-
tarlo in avanti.

Nota
1 Incollare il nastro adesivo solo sulla la-
stra di metallo, non sul tessuto di base.
Accertare che la rete sia allineata al cen-
tro del tessuto di base (allineare il trat-
tino nella rete al foro nel tessuto di base,
2 Fig. 78/3).
3

Fig. 78 Lastra di metallo con tessuto di base


GR MS9014511000002000

6. Srotolare la rete Super Blue (Fig. 78). Fissare il


bordo posteriore della rete sul nastro a velcro
(Fig. 79/1) del tessuto di base. Fare attenzione
che la rete sia disposta parallela al tessuto di
base.
7. Fissare larete servendosi di un rullino a spaz-
zole nero per farla aderire al nastro a velcro.

Fig. 79 Rete Superblue

C.2.58
Unità di stampa

GR MS9014512000002000
8. Voltare il tessuto di base. Ripiegare la rete sui
bordi laterali del tessuto di base (Fig. 80). Fis-
sare lateralmente la rete con nastro adesivo
(Fig. 80/1).
1 9. Montare il tessuto di base con la rete.

Fig. 80 Applicare il tessuto di base

GR MS9014549000001000
Utilizzare la vecchia rete Super Blue su un nuovo
tessuto di base

È possibile riutilizzare le reti Super Blue finora impie-


gate. Occorre fissare queste reti con del normale
1
nastro biadesivo sul nuovo tessuto di base
1 (Fig. 81/1).

Fig. 81 Fissaggio della rete sul tessuto di base


GR MS9014548000001000

Utilizzare una nuova rete Super Blue sul vecchio


tessuto di base

Si possono utilizzare le nuovi reti anche su tessuti di


1 base usati (senza lastra di metallo continua). Incol-
lare i nastri adesivi laterali della nuova rete
(Fig. 82/1) dietro ai nastri velcro (Fig. 82/2) del tes-
1 suto di base vecchio.

Nota
Il nuovo tessuto di base con piastra di
metallo è di circa 0,2 mm più spesso del
precedente tessuto di base. Tenere in
2 2 considerazione tale caratteristica per
l’utilizzo dei cartini.
Fig. 82 Fissaggio della rete sul tessuto di base

C.2.59
Unità di stampa

UTKMS9014502___00000_008

11.7 Montaggio del tessuto di base

GR MS9014513000001000
1. Far avanzare a scatti la macchina fino alla posi-
zione indicata nella Fig. 83.
2. Introdurre il bordo anteriore ripiegato del tes-
suto di base dietro i supporti delle pinze
(Fig. 83/1) fino all’arresto.
3. Allineare il tessuto di base in modo da posizio-
narlo a filo rispetto al bordo LM del tamburo di
trasferimento.

Fig. 83 Fessura di fissaggio per l’inserimento


del tessuto di base
GR MS9014515000002000

4. Avvitare la vite a esagono incassato (Fig. 84/1)


su LM del tamburo di trasferimento (in direzione
della pinza).
1

Fig. 84 Fissaggio del tessuto di base

Ñ
GR MS9014528000001000

5. Poggiare i nuovi cartini sul bordo anteriore del

Ñ 6.
tessuto di base (Fig. 85/1) e centrarli.
Tenere fermi tessuto di base e cartini. Far avan-
zare la macchina a scatti fino al bordo poste-
riore del tessuto di base.
1
2

Fig. 85 Sezione cilindro di trasferimento con


tessuto di base e cartini

C.2.60
Unità di stampa

GR MS9014518000000000
7. Introdurre il bordo posteriore del tessuto di base
nella barra a spine.
! 8. Agganciare con attenzione il bordo posteriore
del tessuto di base, come illustrato nella
Fig. 86, a tutte le otto spine.

Nota
Accertarsi che il bordo posteriore si trovi
completamente sotto le spine, altrimenti i
fori si possono deteriorare.

Fig. 86 Schema delle spine


GR MS9014519000001000

9. Girare la vite ad esagono incassato (Fig. 87/1)


con la chiave a T rossa in senso orario fino a
1
tendere il tessuto di base. Continuare a girarla
fino all’arresto.

Nota
Applicare la vite solo leggermente. Non
serrare.
Nota
Tensione della rete: la tensione è cor-
retta quando, spostando tutta insieme la
rete sul tamburo di trasferimento, due
strisce bianche trasversali si toccano ap-
pena. Se necessario, allentare la rete
dal nastro a velcro sul bordo posteriore e
Fig. 87 Barra di fissaggio con vite a testa esa- stringere o allentare leggermente.
gonale

C.2.61
Unità di stampa

12 Rivestimento in cromo strutturato


UTKMS9014503___00000_002
UTKMS9014503003000000

12.1 Rivestimento in cromo strutturato

Attenzione – Pericolo di lesione.


Il rivestimento in cromo strutturato è
sottile e ha spigoli taglienti. Esiste il
pericolo di tagli in caso di incauta ma-
nipolazione.

UTKMS9014503___00000_003

12.2 Caratteristiche

Il rivestimento in cromo strutturato costituisce l’alter-


nativa al sistema Super Blue. Tale rivestimento è
provvisto di una struttura speciale che impedisce il
deposito di inchiostro.
Prestare attenzione ai punti indicati di seguito.

D Il rivestimento in cromo strutturato è sensibile a


rotture e piegamenti. Durante lo smontaggio ed
il montaggio del rivestimento in cromo struttu-
rato non flettere o piegare. Prestare atten-
zione che il rivestimento sia completamente
posizionato sul cilindro di trasferimento.
D Nelle macchine con rivestimento in cromo strut-
turato vengono forniti cartini di plastica. Questi
cartini sono già nel formato corretto e devono
essere inseriti completamente all’inizio stampa
(graffatura del rivestimento in cromo struttu-
rato). In mancanza di questi, il bordo anteriore
dei cartini può provocare impronte nell’imma-
gine stampata.
UTKMS9014503___00000_004

12.3 Pulizia

1. Pulire i rivestimenti cromati una volta a ogni


turno con un detergente. - Per i dettagli, vedere
il capitolo Unità di stampa, Dispositivo di lavag-
gio caucciù / cilindro di stampa

In caso di sporco pesante pulire la superficie del ci-


lindro di trasferimento con un detergente per lastre:

1. Strofinare il rivestimento in cromo strutturato


con una spugna imbevuta di detergente per la-
stre offset di alluminio.

C.2.62
Unità di stampa

Avviso - Pericolo di danneggiamento


del rivestimento in cromo strutturato!
Per non danneggiare la superficie del
rivestimento in cromo strutturato, in nes-
sun caso lasciar agire il detergente per
lastre sulla superficie per un tempo su-
periore a 5 min.

2. Pulire accuratamente il rivestimento in cromo


strutturato con acqua.
UTKMS9014503___00000_006

12.4 Sostituzione dei cartini

GR MS9014521000001000
Nota
utilizzare i cartini di plastica in dotazione.

1. Far avanzare la macchina a scatti fino a ren-


dere accessibile la vite a esagono incassato
(Fig. 88/1).
1

Fig. 88 Barra di fissaggio con vite a testa esa-


gonale
GR MS9014522000001000

2. Girare la vite (Fig. 88/1) con la chiave a T rossa


in senso antiorario fino a posizionare la barra
tenditrice (Fig. 89/1) sull’arresto. Non inclinare
la chiave a T. Non stringere eccessivamente la
vite.

Fig. 89 Avvitare la vite

C.2.63
Unità di stampa

GR MS9014523000000000
3. Nello smontaggio, estrarre in primo luogo com-
pletamente il bordo posteriore del rivestimento
in cromo strutturato sotto le spine prima di sol-
1. 2.
levarlo (Fig. 90).

Nota
Se non è possibile sganciare il rivesti-
mento in cromo strutturato: far avanzare
la macchina a scatti di un giro. Contem-
poraneamente esercitare una pressione
sul rivestimento in cromo strutturato. In
questo modo si sgancia facilmente.
Fig. 90 Lato posteriore con spine 4. Sganciare il bordo posteriore del rivestimento in
cromo strutturato dalla barra a spine.

GR MS9014524000001000
5. Far arretrare a scatti la macchina fino a rendere
accessibile la barra di fissaggio anteriore. Con-
temporaneamente estrarre il rivestimento in
cromo strutturato e i cartini (Fig. 91).

Non aprire la barra di fissaggio anteriore.

6. Rimuovere i cartini.
7. Poggiare i nuovi cartini sul bordo anteriore del
rivestimento in cromo strutturato e centrarli.
8. Portare avanti a scatti la macchina. Durante
l’operazione introdurre il rivestimento in cromo
strutturato nella macchina.
9. Agganciare il bordo posteriore del rivestimento
Fig. 91 Rivestimento con cartini in cromo strutturato alla barra a spine.
10. Fissare la barra a spine con la vite (Fig. 89/1).
UTKMS9014503___00000_007

12.5 Smontaggio del rivestimento in cromo strutturato

1. Eseguire dapprima le fasi di lavoro necessarie


per l’estrazione dei cartini.

Quindi eseguire quanto indicato di seguito.


GR MS9014525000001000

2. Svitare la vite a esagono incassato (Fig. 92/1)


su LM del tamburo di trasferimento fino all’arre-
sto (allontanandola dalla pinza).
1
3. Estrarre il tessuto di base dalla macchina.

Fig. 92 Bordo anteriore del rivestimento in


cromo strutturato

C.2.64
Unità di stampa

UTKMS9014503___00000_008

12.6 Montaggio del rivestimento in cromo strutturato

GR MS9014513000001000
1. Far avanzare a scatti la macchina fino alla posi-
zione indicata nella Fig. 93.
2. Inserire il bordo anteriore del rivestimento in
cromo strutturato dietro i supporti delle pinze
(Fig. 93/1). L’armatura di metallo deve essere
introdotta fino all’arresto. Il rivestimento in
cromo strutturato deve essere centrato sul cilin-
dro.

Fig. 93 Fessura di fissaggio per il rivestimento


in cromo strutturato
GR MS9014515000002000

3. Avvitare la vite a esagono incassato (Fig. 94/1)


su LM del tamburo di trasferimento (in direzione
della pinza).
1

Fig. 94 Fissaggio del rivestimento in cromo


strutturato

Ì
GR MS9014528000001000

4. Spingere i cartini completamente in avanti in

Ì
direzione dell’inizio stampa (Fig. 95/1).

I cartini non devono poggiare sulla barra a spine


(Fig. 95/2).
1
2

Fig. 95 Sezione cilindro di trasferimento con ri-


vestimento e cartini

C.2.65
Unità di stampa

GR MS9014529000001000
5. Tenere fermi il rivestimento in cromo strutturato
e i cartini. Far avanzare la macchina a scatti
fino al bordo posteriore del rivestimento in
cromo strutturato.
6. Agganciare il bordo posteriore del rivestimento
in cromo strutturato alla barra a spine
(Fig. 96/1).

Fig. 96 Barra a spine sul bordo posteriore


GR MS9014530000000000

7. Agganciare con attenzione il bordo posteriore


del rivestimento in cromo strutturato, come illu-
! strato nella Fig. 97, a tutte le otto spine.

Nota
Accertarsi che il bordo posteriore si trovi
completamente sotto le spine, altrimenti i
fori si possono deteriorare.

Fig. 97 Schema delle spine

C.2.66
Unità di stampa

GR MS9014519000001000
8. Girare la vite ad esagono incassato (Fig. 98/1)
con la chiave a T rossa in senso orario fino a
1
tendere il rivestimento in cromo strutturato.
Continuare a girarla fino all’arresto. Avvitare
leggermente le viti.

Fig. 98 Barra di fissaggio con vite a testa esa-


gonale

C.2.67
Unità di stampa

C.2.68
Sommario del capitolo

Inchiostrazione

1 Unità di inchiostrazione – da rispettare durante tutti i lavori . . . . . . . C.3.3


1.1 Norma per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.3

2 Calamaio a lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.4


2.1 Struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.4
2.2 Spallette laterali del calamaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.4
2.3 Cambio dell’inchiostro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.5
2.4 Regolazione delle leve zonali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.5
2.5 Velocità del duttore inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.5
2.6 Pulizia della protezione sotto il calamaio a lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.6

3 Calamaio regolabile a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.7


3.1 Da osservare in tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.7
3.2 Ritensionamento del foglio del calamaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.7
3.3 Sostituzione del foglio del calamaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.8
3.4 Sostituzione dello strato di protezione sopra gli elementi di dosaggio . . . . . . . . . . . C.3.9
3.5 Pulizia della bacinella raccogli inchiostro e della protezione sotto il calamaio . . . . . C.3.10

4 Macinazione laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.11


4.1 Regolazione della corsa del macinatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.11
4.2 Regolazione del momento di inversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.11
4.3 Rulli inchiostratori trasversali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.12

5 Temperazione dell’inchiostrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.13


5.1 Azione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.13
5.2 Regolazione della quantità del liquido di temperazione per il duttore d’inchiostro . C.3.14
5.3 Pulizia delle lamelle di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.14

6 Lavarulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.16
6.1 Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.16
6.2 Serbatoio di riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.16

7 Rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.17
7.1 Schemi di rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.17

8 Smontaggio dei rulli da 1 a 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.19

C.3.1
Sommario del capitolo

8.1 Smontaggio dei rulli da 1 a 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.19

9 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.24
9.1 Rulli da 1 fino a 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.24
9.2 Taratura dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.28

10 Smontaggio e montaggio del prenditore inchiostro 15 . . . . . . . . . . . . C.3.33


10.1 Smontaggio e montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.33
10.2 Taratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.34
10.3 Manutenzione e stoccaggio dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.3.34

C.3.2
Inchiostrazione

1 Unità di inchiostrazione – da rispettare durante tutti i lavori


UTKMS9015000___00000_002
UTKMS9015000003000000

1.1 Norma per la sicurezza

Attenzione – Rulli e cilindri in rota-


zione – Pericolo di lesioni!
Poiché con le protezioni aperte è pos-
sibile un movimento della macchina, vi
è il rischio di lesioni in caso di aziona-
mento non appropriato.

Attenzione – Protezione potrebbe


scattare – Pericolo di lesione!
Prima di aprire la protezione davanti ai
macinatori inchiostro (per la regola-
zione dei rulli...) occorre
– inserire un foglio protettivo nel cala-
maio, e
– ribaltare e bloccare il calamaio.
Altrimenti si corre il rischio che la leva
di fissaggio del calamaio tocchi la pro-
tezione davanti ai macinatori, la quale,
chiudendosi, potrebbe causare delle
lesioni.

C.3.3
Inchiostrazione

2 Calamaio a lama
UTKMS9015001___00000_002
UTKMS9015001002000000

2.1 Struttura

GR MS9015000000001000
La lama dell’inchiostro del calamaio è adiacente al
1 2 duttore. Lo spessore del film di inchiostro sul duttore
inchiostrazione viene regolato utilizzando le leve zo-
nali (Fig. 1/1).
16 17 18 19 20 21 22 23
Il duttore gira azionando il pulsante Rotazione dut-
tore inchiostrazione. Le due spallette laterali del ca-
lamaio delimitano il calamaio stesso sui due lati e
rispetto al duttore.
Sollevando la leva (Fig. 1/2) su LV e LM allontanare
il calamaio dal duttore per effettuarne la pulizia.

Fig. 1
UTKMS9015001___00000_003

2.2 Spallette laterali del calamaio

Prima di montare le spallette laterali del calamaio,


pulire la lama dell’inchiostro ed il duttore.

1. Montare le spallette laterali del calamaio tra la


lama dell’inchiostro e le guide laterali. Prestare
attenzione che i due separatori laterali siano
situati sulle pareti frontali del duttore.
2. Tirare in avanti la leva per posizionare il cala-
maio sul duttore.

C.3.4
Inchiostrazione

UTKMS9015001___00000_004

2.3 Cambio dell’inchiostro

1. Estrarre l’inchiostro dal calamaio servendosi di


una spatola di plastica.
2. Allontanare il calamaio dal duttore.
3. Estrarre le spallette laterali del calamaio e pu-
lirle con il detergente dei rulli.
4. Pulire la lama dell’inchiostro ed il duttore con il
detergente dei rulli.
5. Inserire le spallette laterali del calamaio.
6. Posizionare il calamaio verso il duttore.
7. Applicare il nuovo inchiostro sul duttore con una
spatola e distribuirlo.
UTKMS9015001___00000_005

2.4 Regolazione delle leve zonali

Le leve zonali sono numerate. La numerazione corri-


sponde a quella dell’uscita.
Regolare le zone di inchiostrazione secondo l’imma-
gine stampata.

D Il sollevamento delle leve zonali produce l’incre-


mento dello spessore del film di inchiostro.
D L’abbassamento delle leve zonali produce in-
vece la diminuzione dello spessore del film di
inchiostro.

Nota
Portare in basso la leva zonale, poi por-
tarla di nuovo nella posizione desiderata.
In questo modo viene migliorata la preci-
sione di ripetizione.
UTKMS9015001___00000_006

2.5 Velocità del duttore inchiostrazione

La velocità del duttore inchiostrazione viene regolata


sulla consolle CPTronic.

C.3.5
Inchiostrazione

UTKMS9015001___00000_007

2.6 Pulizia della protezione sotto il calamaio a lama

GR MS9015550000000000
Attenzione – Pericolo di lesione do-
vuto ai rulli e cilindri in movimento.
La protezione sotto l’unità di inchiostra-
zione impedisce interventi nei rulli in
movimento. Mettere in funzione la
macchina solo con la protezione mon-
7 5
tata.
8 6 4
Nota bene
Si deve togliere la protezione (Fig. 3/2)
3 prima di smontare i due rulli inchiostra-
1 tori centrali (Fig. 2/1 e 2) il rullo interme-
2
dio (Fig. 2/3).

Si consiglia di pulire la protezione sotto il calamaio a


lama (fig. 3/2) ogni volta che vengono smontati i rulli
inchiostratori. In caso di utilizzo di inchiostri molto
fluidi occorre controllare e pulire più spesso i compo-
nenti.
Per pulire è necessario smontare i componenti.

1. Smontare i rulli inchiostratori (Fig. 2/4...2/8).


Fig. 2 Schema dei rulli
2. Estrarre le viti a testa cilindrica (Fig. 3/1).
GR MS0080035000001000

3. Rimuovere la protezione sotto il calamaio


(Fig. 3/2).
4. Pulire la protezione.
5. Montare di nuovo la protezione sotto il calamaio
e serrare con le viti a testa cilindrica.
6. Montare i rulli inchiostratori (Fig. 2/4...2/8).

1 2

Fig. 3 Protezione sotto il calamaio a lama

C.3.6
Inchiostrazione

3 Calamaio regolabile a distanza


UTKMS9015505___00000_002
UTKMS9015505003000000

3.1 Da osservare in tutti i lavori

Attenzione – Rulli in movimento.


Quando si lavora nel calamaio aperto
in funzione, prestare particolare atten-
zione al movimento del duttore inchio-
strazione. Pulire il calamaio aperto
solo con duttore inchiostrazione fermo.

UTKMS9015505___00000_003

3.2 Ritensionamento del foglio del calamaio

GR MS9015538000001000
Al centro della barra di serraggio del foglio è situata
una vite (Fig. 4/1), con la quale è possibile tirare in-
3 dietro il foglio del calamaio (Fig. 4/2). Ciò consente di
spostare il punto di contatto del foglio sul duttore del
calamaio e di prolungare la durata del foglio.
La barra di serraggio del foglio presenta tre posizioni
di tiro:

D Posizione di base: la vite è completamente in


fuori (posizione di inizio dopo l’applicazione di
un nuovo foglio).
D Posizione media: la vite è avvitata fino all’anello
bianco.
D Posizione di fine corsa: la vite è completamente
avvitata nella barra di serraggio del foglio.
2
Con l’impiego di inchiostri di scala, il foglio può re-
stare per max. 40 ore di esercizio in ogni posizione.

D Utilizzando inchiostri speciali (bronzo, bianco e


inchiostri UV) il foglio deve essere tirato o sosti-
tuito a intervalli più ravvicinati.

1. Per l’ulteriore tensionamento del foglio allen-


tare le viti a testa zigrinata (Fig. 4/3) delle spal-
lette laterali del calamaio.
2. Tirare il foglio ruotando a destra la vite (Fig. 4/1)
nella posizione media e di fine corsa.
1 3. Serrare di nuovo a fondo le viti a testa zigrinata
delle spallette laterali del calamaio.

D Se il foglio si trova già nella posizione di fine


corsa, sostituirlo.

Fig. 4 Foglio del calamaio

C.3.7
Inchiostrazione

UTKMS9015505___00000_004

3.3 Sostituzione del foglio del calamaio

GR MS9015539000001000
1. Svuotare il calamaio.
3 2. Allentare le viti a testa zigrinata (Fig. 5/3) ed
estrarre le spallette laterali del calamaio
(Fig. 5/4). Aprire completamente il calamaio.
Togliere il foglio del calamaio usato.
3. Estrarre completamente la vite (Fig. 5/1) della
barra di serraggio del foglio (posizione di base).
4
4. Agganciare il nuovo foglio del calamaio
(Fig. 5/2) con il bordo posteriore nella graffatura
della barra di serraggio del foglio (Fig. 5/5).
5. Inserire il bordo anteriore del foglio fra il cala-
5 maio e il duttore. Posizionare il calamaio verso
il duttore.

Attenzione
Non posizionare mai il calamaio senza il
2
relativo foglio sul duttore, poiché altri-
menti lo strato di protezione si può rovi-
nare tramite gli elementi di dosaggio.

6. Far girare il duttore con il pulsante Duttore in-


chiostrazione finché il foglio è perfettamente
teso e serrato tra il duttore e il calamaio.
7. Inserire le spallette laterali del calamaio e pre-
merle leggermente sul duttore In questa opera-
zione serrare la vite a testa zigrinata anteriore
(Fig. 5/3), in modo da posizionare le spallette
laterali del calamaio sul duttore e in modo che il
1 separatore con il bordo di raschiatura poggi sul
duttore. Serrare la vite a testa zigrinata poste-
riore.

Fig. 5 Sostituzione del foglio del calamaio

C.3.8
Inchiostrazione

UTKMS9015505___00000_005

3.4 Sostituzione dello strato di protezione sopra gli elementi di dosaggio

GR MS9015814000000000
1. Ribaltare completamente il calamaio.
2. Sfilare il vecchio strato di protezione (Fig. 6/1)
(se necessario sfilare le strisce Tesa-Moll,
2 Fig. 6/2).
3. Sfilare le strisce Tesa-Moll sui due lati sotto le
spallette laterali del calamaio (Fig. 6/3).
4. Eliminare accuratamente i residui dello strato
3 adesivo. Le superfici di incollaggio devono es-
sere pulite e sgrassate.
5. Prima di incollare il foglio applicare dell’olio su-
1
gli elementi di dosaggio, sgrassati durante le
operazioni di pulizia delle superfici di incollag-
gio.

Fig. 6 Rimozione dello strato di protezione 6. Applicare le strisce Tesa-Moll (Fig. 6/2) sulla
lamiera di copertura ed eventualmente tagliare
le estremità eccedenti.
GR MS9018915000000000

7. Incollare le strisce Tesa-Moll sotto le spallette


1 laterali del calamaio. Non incollare le strisce
Tesa-Moll sopra gli elementi di dosaggio, bensì
iniziare esattamente dal bordo anteriore del ca-
lamaio.

Incollare lo strato di protezione come indicato di


seguito.

8. Agganciare lo strato di protezione (Fig. 7/1)


nella barra.
9. Sfilare la carta di protezione dallo strato ade-
sivo.
10. Incollare lo strato di protezione senza pieghe
Fig. 7 Aggancio dello strato di protezione
sulla superficie cominciando dal centro del cala-
maio (Fig. 8/1). Durante l’incollaggio tendere
GR MS9016613000000000

leggermente lo strato per lasciar prendere


forma alle strisce Tesa-Moll nella relativa se-
1
zione.

Fig. 8 Incollaggio dello strato di protezione

C.3.9
Inchiostrazione

UTKMS9015505___00000_001

3.5 Pulizia della bacinella raccogli inchiostro e della protezione sotto il calamaio

GR MS9015546000001000
Attenzione – Pericolo di lesioni do-
vute ai rulli e cilindri in movimento.
La protezione sotto l’unità di inchiostra-
zione impedisce interventi nei rulli in
movimento. Mettere in funzione la
macchina solo con la protezione mon-
7 5
tata.
8 6 4
Si consiglia di pulire la bacinella raccogli inchiostro
(Fig. 10/2) e la protezione sotto il calamaio
3 (Fig. 10/4) ad ogni smontaggio dei rulli inchiostratori.
1 2 In caso di utilizzo di inchiostri molto fluidi occorre
controllare e pulire più spesso i componenti.
Per pulire è necessario smontare i componenti.

Nota bene
Si devono smontare entrambi i compo-
nenti prima di smontare i due rulli inchio-
stratori centrali (Fig. 9/1 e 2) e il rullo in-
termedio (Fig. 9/3)

1. Smontare i rulli inchiostratori (Fig. 9/4...9/8).


Fig. 9 Schema dei rulli
2. Aprire il calamaio.
GR MS0080036000001000

3. Allentare le viti a testa cilindrica (Fig. 10/1) (con


la chiave per esagono incassato nella fessura
tra il duttore e il calamaio). Le viti a testa cilin-
drica sono assicurate contro la caduta.
4. Spingere la bacinella raccogli inchiostro
(Fig. 10/2) verso LM ed estrarla.
5. Allentare le viti ad esagono incassato
(Fig. 10/4).
6. Spingere la protezione sotto il calamaio
(Fig. 10/3) verso LM ed estrarla.
7. Pulire la protezione e la bacinella raccogli in-
chiostro.
1 8. Montare nuovamente la protezione sotto il cala-
maio e serrare.
9. Montare di nuovo la bacinella raccogli inchio-
4 3 2
stro e serrare.
Fig. 10 Bacinella raccogli inchiostro e prote- 10. Montare i rulli inchiostratori (Fig. 9/4...9/8).
zione sotto il calamaio

C.3.10
Inchiostrazione

4 Macinazione laterale
UTKMS9015009___00000_002
UTKMS9015009002000000

4.1 Regolazione della corsa del macinatore

GR MS9015013000001000
Attenzione
Modificare la macinazione laterale solo a
macchina ferma.

La corsa di macinazione è regolabile da 0 fino a


35 mm. Regolazione di base: 35 mm (max. corsa di
macinazione). La corsa di macinazione può essere
ridotta nel modo indicato di seguito.

1. Far funzionare la macchina a scatti, fin quando i


macinatori su LV e LM si trovano alla stessa
distanza sopra i cilindri caucciù.
2. Aprire lo sportello di protezione su LV.
3. Allentare il controdado (fig. 11/1).
4. Spostare il perno articolato (fig. 11/2):

D anello interno ”0” = nessuna macinazione


Fig. 11 Macinazione laterale D anello centrale ”20” = macinazione media
D anello esterno ”35” = macinazione mas-
sima.

5. Serrare il controdado.
6. Chiudere lo sportello di protezione su LV
UTKMS9015009___00000_003

4.2 Regolazione del momento di inversione


GR MS9015014000001000

Posizione BIANCO 1 Posizione di base


Copertura di inchiostro in % Il perno articolato si trova sul numero 1 bianco della
Fine stampa 97 scala esterna. Questa regolazione è corretta per la
98 maggior parte dei soggetti di stampa.

99
Possibilità di regolazione
100
99 La mancanza di inchiostro in direzione longitudinale
(a seconda del soggetto di stampa) può essere ri-
98
solta modificando i momenti di inversione (fig. 12).
Inizio stampa 97

Fig. 12

C.3.11
Inchiostrazione

GR MS9015015000001000
Posizione BIANCO 3 I valori utilizzati in questo esempio sono pura-
Copertura di inchiostro in % mente illustrativi. Per ogni soggetto di stampa si
deve trovare separatamente l’impostazione otti-
Fine stampa 99 male.
100 Passando dalla cifra bianca alla stessa cifra rossa si
99 inverte la direzione dei macinatori.
99
98 Per effettuare la regolazione

98 1. Aprire lo sportello di protezione su LV.


Inizio stampa 97 2. Far funzionare la macchina a scatti fino a
quando il perno articolato si trova nella posi-
zione più bassa.
3. Allentare il controdado.
Fig. 13
4. Portare la macchina a scatti in un’altra posi-
zione. In mancanza d’inchiostro all’inizio della
GR MS9015016000001000

Posizione ROSSO 5
produzione, direzione rossa 6. In mancanza
Copertura di inchiostro in % d’inchiostro alla fine della stampa, direzione
Fine stampa 97 bianca 2
97 5. Serrare il controdado.
98 6. Chiudere lo sportello di protezione.
99
99
100
Inizio stampa 99

Fig. 14
UTKMS9015009___00000_004

4.3 Rulli inchiostratori trasversali


GR MS9015544000000000

Attenzione
Modificare il movimento trasversale dei
rulli inchiostratori solo a macchina ferma.

Liberando il gioco laterale si possono contrastare


fenomeni di riporto.
1 2
Regolare l’eccentrico dei rulli montati mediante la
chiave lunga per viti ad esagono incassato.
Esagono incassato al cuscinetto del rullo: movimento
Fig. 15 Perno dei rulli inchiostratori trasversali trasversale disinnestato (fig. 15/1). – Esagono incas-
sato al rullo: movimento trasversale innestato
(fig. 15/2).

Nota
Disporre i rulli inchiostratori sul movi-
mento trasversale solo in caso di neces-
sità. Nel funzionamento normale il movi-
mento trasversale deve essere
disattivato.

C.3.12
Inchiostrazione

5 Temperazione dell’inchiostrazione
UTKMS9015004___00000_002
UTKMS9015004003000000

5.1 Azione

GR MS9015017000000000
Nelle macchine con la funzionalità per la tempera-
tura di inchiostrazione, la temperatura del duttore
d’inchiostro e dei macinatori B, C, D viene portata a
regime (durante la produzione vengono soprattutto
raffreddati, per evitare il surriscaldamento nell’inchio-
strazione). Ciò consente di mantenere costante la
temperatura nell’inchiostrazione, evitando una varia-
zione della viscosità dell’inchiostro.

Fig. 16 Schema dei cilindri raffreddati

C.3.13
Inchiostrazione

UTKMS9015004___00000_003

5.2 Regolazione della quantità del liquido di temperazione per il duttore d’inchiostro

GR MS9015020000002000
La quantità del liquido di temperazione determina
l’efficacia di raffreddamento del duttore d’inchiostro.
Se il duttore viene raffreddato eccessivamente, l’in-
chiostro può divenire troppo viscoso oppure può for-
marsi dell’acqua di condensa nel calamaio. Per que-
sto motivo è presente un rubinetto che consente di
regolare la quantità del liquido di temperazione.
La vite di regolazione per il rubinetto (Fig. 17/1) si
trova su LM accanto ai tubi di alimentazione per il
1 dispositivo di lavaggio degli inchiostratori.

1. Girare la vite in senso antiorario: il raffredda-


mento diminuisce.
2. Girare la vite in senso orario: il raffreddamento
aumenta.

Le posizioni di fine corsa (raffreddamento minimo o


massimo) sono limitate da arresti.

Fig. 17 Elemento regolatore per la tempera-


zione del duttore d’inchiostro
UTKMS9015004___00000_004

5.3 Pulizia delle lamelle di raffreddamento

Attenzione - Pericoli dovuti alla cor-


rente elettrica!
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ma-
nutenzione, spegnere il dispositivo.

C.3.14
Inchiostrazione

GR MS9015543000001000
Le lamelle di raffreddamento devono essere pulite
regolarmente, a seconda dello sporco.

1. Allentare le viti (Fig. 18/1).


2. Rimuovere la griglia di protezione (Fig. 18/2).
3 3. Pulire le lamelle di raffreddamento (Fig. 18/3)
dal basso con un aspirapolvere.
4. Inserire la griglia di protezione.
5. Serrare le viti.
1 1

Fig. 18 Lamelle di raffreddamento

C.3.15
Inchiostrazione

6 Lavarulli
UTKMS9015506___00000_002
UTKMS9015506002000000

6.1 Manutenzione

GR MS9015541000000000
Cautela – Pericolo di danni alla mac-
china!
La manutenzione della racla deve es-
sere effettuata a macchina ferma. Pulire
la racla di gomma dopo ogni lavaggio
dei rulli con un panno.

Nelle macchine DI pulire periodicamente


la bacinella della racla. In caso di tra-
bocco della bacinella della racla, il deter-
gente può arrivare sulla testa laser o
sull’elettronica dell’esposizione danneg-
Fig. 19
GR MS9015542000000000
giandole gravemente.

Smontaggio della bacinella della racla

1. Svitare i perni (fig. 19/1) su LV. e tirare in avanti


il supporto della bacinella della racla.
2. Premere il supporto della bacinella della racla
su LM (fig. 20/1) e tirare in avanti la bacinella.
3. Estrarre la bacinella della racla dal supporto su
LV.

Montaggio della bacinella della racla

Nota bene
Ogni racla di lavaggio è tarata su una
determinata unità di stampa. Sulla baci-
nella della racla è riportata una cifra (su
LM all’altezza della seconda vite) indi-
cante il numero dell’unità di stampa.
Fig. 20 Montare la racla di lavaggio solo
nell’unità di stampa con il numero corri-
spondente.

1. Inserire la bacinella della racla nel supporto su


LV (fig. 19).
2. Premere verso il basso il supporto della baci-
nella della racla su LM (fig. 20/1) e inserire i
perni della bacinella.
UTKMS9015506___00000_003

6.2 Serbatoio di riserva

Il serbatoio di riserva per l’acqua e il detergente si


trova sotto la pedana su LM.

C.3.16
Inchiostrazione

7 Rulli
UTKMS9015500___00000_002
UTKMS9015500000000000

7.1 Schemi di rulli

GR MS9015500000000000
15

A
11 12

7 5 B
8 6 4
9
D 3 10
C
1 2
13
14
17

19
16

18
E

Fig. 21 Schemi di rulli

1 Rullo inchiostratore Ø 55 mm (rosso)


2 Rullo inchiostratore Ø 60 mm (blu)
3 Rullo Rilsan Ø 46 mm
4 Rullo inchiostratore Ø 64 mm (giallo)
5 Rullo Rilsan Ø 55 mm
6 Rullo inchiostratore Ø 64 mm (giallo)
7 Rullo Rilsan Ø 46 mm
8 Rullo inchiostratore Ø 54 mm (rosso)
9 Rullo inchiostratore Ø 54 mm (rosso)

C.3.17
Inchiostrazione

10 Rullo Rilsan Ø 46 mm
11 Rullo inchiostratore Ø 64 mm (giallo)
12 Rullo Rilsan Ø 46 mm
13 Rullo inchiostratore Ø 6 mm (giallo)
14 Rullo inchiostratore Ø 70 mm (bianco)
15 Prenditore inchiostro
16 Rullo bagnatore ALCOLOR
17 Rullo intermedio ALCOLOR
18 Rullo pescatore ALCOLOR
19 Rullo di dosaggio ALCOLOR

Nota bene
Le indicazioni dei rulli da 1 fino a 19
(smontabili) e da A fino a E (non smon-
tabili) vengono utilizzate ripetutamente
nel capitolo successivo. Le cifre da 1
fino a 15 costituiscono la sequenza di
montaggio consigliata dell’inchiostra-
zione.

C.3.18
Inchiostrazione

8 Smontaggio dei rulli da 1 a 14


UTKMS9015502___00000_002
UTKMS9015502003000000

8.1 Smontaggio dei rulli da 1 a 14

Prima dello smontaggio:

D una lastra deve essere sul cilindro portalastre,


D il canale del cilindro portalastre deve essere
rivolto in basso.

Questi punti sono necessari successivamente per la


taratura.
Per tutti i lavori di smontaggio e montaggio e per la
taratura dei rulli utilizzare la chiave per vite a esa-
gono cavo.
GR MS9015501000002000 Smontaggio:
1
1. Nel quadro comandi corrispondente all’unità di
stampa in questione premere il pulsante Sele-
2 zione quadro comandi.
2. Montaggio della bacinella della racla del dispo-
sitivo di lavaggio degli inchiostratori
3. Allontanare la barra soffiante ALCOLOR.
4. Ruotare verso il basso il chiavistello (Fig. 22/1).
5. Smontare il rullo Rilsan 12 (Fig. 22/2).

Fig. 22 Rullo Rilsan 12 e lucchetto


GR MS9015502000001000

6. Montare il rullo inchiostratore giallo 11


(Fig. 23/1).

Fig. 23 Rullo inchiostratore 11

C.3.19
Inchiostrazione

GR MS9015503000001000
7. Svitare le viti dei cuscinetti dei rulli e smontare il
rullo Rilsan 10 (Fig. 24/1).
8. Smontare il rullo inchiostratore rosso 9
(Fig. 24/2).

Fig. 24 Rullo 9 e 10
GR MS9015504000001000

9. Aprire le boccole a molla (Fig. 25/1). Smontare


il rullo inchiostratore rosso 8 (Fig. 25/2).
1

Fig. 25 Rullo inchiostratore 8 e bussola elastica


GR MS9015505000001000

10. Estrarre il rullo Rilsan 7 (Fig. 26/1).

Fig. 26 Rullo Rilsan 7

C.3.20
Inchiostrazione

GR MS9015506000001000
11. Estrarre il rullo inchiostratore giallo 6
(Fig. 27/1).

Fig. 27 Rullo inchiostratore giallo 6

GR MS9015507000001000
12. Estrarre il rullo Rilsan 5 (Fig. 28/1).

Fig. 28 Rullo Rilsan 5


GR MS9015508000001000

13. Estrarre il rullo inchiostratore giallo 4


(Fig. 29/1).

Fig. 29 Rullo inchiostratore giallo 4

C.3.21
Inchiostrazione

GR MS9015509000001000
Prima di smontare il rullo Rilsan 3 oc-
2 corre smontare la protezione e la coppia
di raccolta inchiostro sotto il calamaio.
Per le avvertenze relative allo smontag-
gio vedere il paragrafo ”Calamaio della
1 lama”/”Calamaio regolabile a distanza”

14. Smontare il rullo Rilsan 3 (Fig. 30/1). Premere i


nottolini a molla (Fig. 30/2) su LV e LM, quindi
spostarli verso l’interno. Rimuovere il rullo.

Fig. 30 Rullo Rilsan 3 con nottolini a molla.

GR MS9015510000001000 15. Smontare il rullo inchiostratore giallo 13


(Fig. 31/1). Aprire i lucchetti del rullo su LV e
LM. Estrarre il rullo.

Fig. 31 Rullo inchiostratore giallo 13


GR MS9015511000000000

16. Rullo inchiostratore blu 2: aprire i lucchetti del


rullo su LV e LM (dal lato dell’uscita, Fig. 32/1).
Rimuovere il rullo.
17. Rullo inchiostratore rosso 1: aprire i lucchetti
del rullo su LV e LM (dal lato del mettifoglio,
Fig. 32/2). Rimuovere il rullo.

ÉÉÉ
ÉÉÉ
ÉÉÉ
Fig. 32 Schema rullo inchiostratore 1 e 2

C.3.22
Inchiostrazione

GR MS9015512000001000
Smontare il rullo inchiostratore bianco 14 (Fig.
1 33/1).

18. Prima dello smontaggio del rullo inchiostra-


4 tore bianco, smontare i rulli ALCOLOR 19
(Fig. 33/2), 18 (Fig. 33/3), 17 (Fig. 33/4) e 16.
2

Fig. 33 Unità di bagnatura ALCOLOR

GR MS9015513000001000
19. Togliere la sicurezza della testa a forcella
(Fig. 34/1) dei cuscinetti del rullo intermedio
2
(Fig. 34/2) su LV e LM.

Fig. 34 Cuscinetto rullo intermedio LM


GR MS9015514000001000

20. Abbassare il cuscinetto del rullo intermedio su


LV (Fig. 35/1).
21. Estrarre il cuscinetto del rullo intermedio su LM.
Aprire i lucchetti del rullo su LV e LM. Estrarre il
1 rullo 14.

Fig. 35 Cuscinetto rullo intermedio LV

C.3.23
Inchiostrazione

9 Montaggio
UTKMS9015503___00000_002
UTKMS9015503003000000

9.1 Rulli da 1 fino a 14

GR MS9015515000000000
Nota bene
Per l’impiego di inchiostri UV o per la la-
vorazione alternata con inchiostri UV e
inchiostri convenzionali, si devono utiliz-
zare tipi di rulli speciali. Quando si utiliz-
zano per la prima volta attenersi scrupo-
losamente alle istruzioni sul prodotto del
fornitore dei rulli.

1. Prima del montaggio ingrassare i perni ed i cu-


scinetti dei rulli (Fig. 36).

Fig. 36 Ingrassaggio dei perni dei rulli


GR MS9015511000001000

2. Rullo inchiostratore rosso 1: posare il rullo nel


cuscinetto dei rulli. Introdurre la spina nel perno
del cuscinetto su LV nella cavità del lucchetto
dei rulli. Chiudere i lucchetti dei rulli (dal lato
2 mettifoglio, Fig. 37/2). Il lucchetto di ogni chiu-
sura deve scattare in posizione orizzontale.
1 3. Rullo inchiostratore blu 2: posare il rullo nel cu-
scinetto dei rulli. Introdurre la spina nel perno
del cuscinetto su LV nella cavità del lucchetto
dei rulli. Chiudere i lucchetti dei rulli (dal lato
uscita, Fig. 37/1). Il lucchetto di ogni chiusura
deve scattare in posizione orizzontale.

ÉÉÉ
ÉÉÉ
ÉÉÉ
Fig. 37 Schema con utensile dell’operatore

C.3.24
Inchiostrazione

GR MS9015516000001000
4. Montare il rullo Rilsan 3 con i nottolini a molla.
1 5. Ribaltare le levette a molla verso l’interno. Col-
locare il rullo tra i rulli inchiostratori 1 e 2.
6. Aprire il nottolino a molla e introdurlo su LV e
LM nelle linguette (Fig. 38/1).

Dopo il montaggio del rullo Rilsan 3,


montare la protezione e la bacinella rac-
cogli inchiostro sotto il calamaio. Per le
avvertenze relative al montaggio vedere
il paragrafo ”Calamaio della lama”/”Cala-
maio regolabile a distanza”
Fig. 38 Supporto nottolino a molla con linguette

GR MS9015517000001000
7. Collocare il rullo inchiostratore giallo 4
(Fig. 39/1) con i cuscinetti nella guida.
2

Fig. 39 Montaggio del rullo 4


GR MS9015518000001000

8. Collocare il rullo Rilsan 5 (Fig. 40/1) con i perni


nella guida (Fig. 39/2).
2

Fig. 40 Montaggio del rullo 5

C.3.25
Inchiostrazione

GR MS9015519000001000
9. Collocare il rullo inchiostratore giallo 6
(Fig. 41/1) con i cuscinetti nella guida
2 (Fig. 40/2).

Fig. 41 Montaggio del rullo 6


GR MS9015520000001000

10. Collocare il rullo Rilsan 7 (Fig. 42/1) con i perni


nella guida (Fig. 41/2).
2

Fig. 42 Montaggio del rullo 7


GR MS9015521000001000

11. Collocare il rullo inchiostratore rosso 8


(Fig. 43/1) con i cuscinetti nella guida
2 (Fig. 42/2). Chiudere completamente le bussole
elastiche (Fig. 43/2) su LV e LM.

Fig. 43 Montaggio del rullo 8

C.3.26
Inchiostrazione

GR MS9015549000000000
12. Collocare il rullo inchiostratore rosso 9
(Fig. 44/1) con i cuscinetti nella guida.
13. Collocare il rullo Rilsan 10 (Fig. 44/2) con i
3 perni nella guida. Avvitare le viti di taratura
(Fig. 45/1) fino a che il rullo 10 è sollevato.

2
1

Fig. 44 Montaggio del rullo 9 e 10

GR MS9015548000000000

Fig. 45 Vite di taratura del rullo 10


GR MS9015547000000000

14. Collocare il rullo inchiostratore giallo 11


(Fig. 46/1) con i cuscinetti nella guida
2 (Fig. 44/3).

Fig. 46 Montaggio del rullo 11

C.3.27
Inchiostrazione

GR MS9015501000001000
15. Collocare il rullo Rilsan 12 (Fig. 47/2) con i
perni nella guida (Fig. 46/2). Girare il lucchetto
1
(Fig. 47/1) verso l’alto.
2 Montare i rulli inchiostratori 13 e 14 solo
dopo la taratura di 1 e 2.

Fig. 47 Montaggio del rullo Rilsan 12


UTKMS9015503___00000_003

9.2 Taratura dei rulli

Per tutte le tarature attenersi a quanto indicato di


seguito:

D Tutte le informazioni relative alla taratura si rife-


riscono ad un’inchiostrazione calda in quanto in
produzione (dopo circa un’ora di produzione).
Se l’inchiostrazione è fredda, tarare i rulli con
una pressione più bassa (regolare la striscia di
pressione su una larghezza di circa 3 mm).
D Tarare i rulli inchiostratori 1, 2, 13, 14 e i rulli
bagnatori 16 dapprima rispetto ai macinatori e
poi alla lastra.
D La rotazione verso sinistra (in senso antiorario)
diminuisce la pressione.
D La rotazione verso destra (in senso orario) au-
menta la pressione.

Taratura con linguette di carta


Se si montano dei nuovi rulli o se le viti di taratura
sono fuori regolazione si può procedere alla taratura
tramite linguette di carta.
GR MS9015525000001000

1. Su LV e LM inserire rispettivamente due strisce


di carta tra i rulli da tarare (Fig. 48). Inserire una
striscia di carta larga circa 10 cm (Fig. 48/2)
verso il rullo caucciù e una striscia di carta
stretta (circa 5 cm) (Fig. 48/1) verso il rullo/la-
stra liscio.
2. Tirare la striscia di carta stretta (Fig. 48/1) per
1 2 accertare la taratura. Le linguette di carta de-
1 vono essere estratte su LV e su LM tirando leg-
2
germente e con la stessa intensità.

Fig. 48 Taratura con strisce di carta

C.3.28
Inchiostrazione

GR MS9015526000001000
Taratura secondo striscia di contatto
I rulli montati 1, 2, 10 e i rulli da montare successiva-
mente 13 e 14 devono essere tarati in base alla
striscia di pressione.

1. Far affluire dell’inchiostro chiaro e macinarlo.


2. Quando l’inchiostro è macinato in modo uni-
forme fermare la macchina.
3. Dopo alcuni secondi di attesa si forma una stri-
scia di pressione nel punto in cui entrano in
contatto i rulli.
4. Far avanzare la macchina a scatti fino a che la
striscia di contatto dei relativi rulli è visibile.
1
La larghezza della striscia di contatto deve essere
uguale su LV e LM.

5. Tarare il rullo inchiostratore rosso 1 verso il ma-


cinatore inchiostro D (vite di taratura Fig. 49/1,
rullo inchiostratore accostato). Larghezza della
striscia di contatto: 4 mm.

Fig. 49 Vite di taratura rullo inchiostratore 1


verso macinatore inchiostro D
GR MS9015527000001000

6. Tarare il rullo inchiostratore rosso 1 verso la


lastra (viti di taratura Fig. 50/1). Larghezza della
striscia di contatto: 3 mm.

Fig. 50 Vite di taratura rullo inchiostratore 1


verso lastra

C.3.29
Inchiostrazione

GR MS9015528000001000
7. Tarare il rullo inchiostratore blu 2 verso il maci-
natore inchiostro C (viti di taratura Fig. 51/1).
Larghezza della striscia di contatto: 4 mm.

Fig. 51 Vite di taratura rullo inchiostratore 2


verso macinatore inchiostro C

GR MS9015529000001000
8. Tarare il rullo inchiostratore blu 2 verso la lastra
(viti di taratura Fig. 52/1). Larghezza della stri-
scia di contatto: 4 mm.
9. Tarare il rullo Rilsan 10 rispetto al rullo inchio-
stratore 9. Controllare la striscia di contatto sul
1 macinatore C - larghezza della striscia di con-
tatto: 4 mm.

Fig. 52 Vite di taratura rullo inchiostratore 2


verso lastra
GR MS9015530000001000

10. Montare il rullo inchiostratore giallo 13


(Fig. 53/1): collocare il rullo nei cuscinetti dei
rulli. Introdurre la spina nel perno del cuscinetto
su LV nella cavità del lucchetto dei rulli. Chiu-
dere i lucchetti dei rulli.

Fig. 53 Montaggio rullo inchiostratore 13

C.3.30
Inchiostrazione

GR MS9015531000001000
11. Montare il rullo inchiostratore bianco 14
(Fig. 54/1): collocare il rullo nei cuscinetti dei
rulli. Introdurre la spina nel perno del cuscinetto
su LV nella cavità del lucchetto dei rulli. Chiu-
dere i lucchetti dei rulli.

Fig. 54 Montaggio rullo inchiostratore 14

GR MS9015532000001000
12. Tarare il rullo inchiostratore giallo 13 verso il
macinatore inchiostro D (vite di taratura
Fig. 55/1). Larghezza della striscia di contatto:
4 mm.

Fig. 55 Vite di taratura rullo inchiostratore 13


verso macinatore inchiostro D

C.3.31
Inchiostrazione

GR MS9015533000001000
13. Tarare il rullo inchiostratore giallo 13 verso la
lastra (viti di taratura Fig. 56/1). Larghezza della
striscia di contatto: 2 mm.

Fig. 56 Vite di taratura rullo inchiostratore 13


verso lastra
GR MS9015534000001000

14. Tarare il rullo inchiostratore bianco 14 verso il


cilindro macinatore C (viti di taratura Fig. 57/1).
Larghezza della striscia di contatto: 4 mm.
15. Tarare il rullo inchiostratore bianco 14 verso la
lastra (viti di taratura Fig. 57/2). Larghezza della
1
striscia di contatto: 4 mm.
16. Se necessario, montare i rulli bagnatori.

Fig. 57 Viti di taratura rullo inchiostratore 14

Controllo della taratura dei rulli inchiostratori

1. In caso di problemi di inchiostrazione, control-


lare almeno una volta alla settimana la tara-
tura dei rulli inchiostratori 1, 2, 13, 14.
2. Far avanzare a scatti la macchina fino a che i
rulli inchiostratori non si trovano sopra il canale
del cilindro portalastra.
3. A macchina ferma con il pulsante Rulli inchio-
stratori On/Off avvicinare alla lastra i rulli inchio-
strati e quindi allontanarli di nuovo.
4. Far avanzare a scatti la macchina e controllare
le strisce di inchiostro sulla lastra.

C.3.32
Inchiostrazione

10 Smontaggio e montaggio del prenditore inchiostro 15


UTKMS9015504___00000_002
UTKMS9015504003000000

10.1 Smontaggio e montaggio

GR MS9015535000000000
Smontaggio
2
3
1. Far avanzare la macchina a scatti fino a
quando il prenditore inchiostro 15 non si trova
1
tra il duttore d’inchiostro e il macinatore A.
2. Aprire la protezione (fig. 58/1) sopra il prendi-
tore inchiostro 15.
3. Allentare le viti (fig. 58/2) su LV e LM e rimuo-
vere gli occhielli (fig. 58/3).

4 4. Estrarre il prenditore inchiostro (fig. 58/4).

Fig. 58

Montaggio

1. Posizionare il prenditore inchiostro 15 nelle


guide.
2. Fissare gli occhielli (fig. 58/3) con le viti
(fig. 58/2).

C.3.33
Inchiostrazione

UTKMS9015504___00000_003

10.2 Taratura

GR MS9015537000000000
Tarare il prenditore inchiostro 15 sul macinatore A.
2 3 Non è necessario effettuare la taratura sul duttore
inchiostrazione.

1. Applicare l’inchiostro chiaro sul prenditore in-


1 chiostro 15 e lasciarlo spargere.
2. Far avanzare la macchina a scatti fino a
quando il prenditore d’inchiostro 15 non poggia
completamente sul cilindro macinatore A.
3. Attendere alcuni secondi per far formare una
striscia di contatto, poi far avanzare la mac-
china a scatti fino a rendere visibile tale striscia.
4
D La striscia di contatto su LV e LM deve avere la
stessa larghezza (4 mm) altrimenti:
Fig. 59
4. Allentare le due viti (fig. 60/1).
GR MS9015536000000000

2 5. Regolare la taratura sull’eccentrico (fig. 60/2).


1
6. Fissare le due viti (fig. 60/1).
7. Controllare la taratura e correggerla se neces-
sario.
8. Dopo avere eseguito la taratura chiudere la pro-
tezione (fig. 59/1) sopra il prenditore inchiostro.

Fig. 60
UTKMS9015504___00000_004

10.3 Manutenzione e stoccaggio dei rulli

Pulire i rulli solo con detergente idoneo. Idrocar-


buri aromatici (ad esempio benzolo e toluolo) o idro-
carburi clorurati (ad esempio tricloroetilene, perclo-
roetilene, cloruro di metilene) non sono indicati.

Attenzione – Pericolo causato dai


detergenti!
Indossare guanti protettivi. Utilizzare
solo detergenti con un punto di infiam-
mabilità di almeno 55 °C.

C.3.34
Inchiostrazione

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento rulli!
Detergenti a base di terpeni di arancia
sono aggressivi per i rulli. Anche alcuni
detergenti a base di oli vegetali pos-
sono corrodere i rulli della macchina.

Nota
Per i detergenti, seguire i consigli della
rappresentanza Heidelberg. Utilizzare
solo detergenti testati dalla FOGRA e
forniti di certificazione relativa all’appli-
cabilità del materiale e alla sicurezza
per la salute.

Proteggere dall’essiccamento i rulli delle unità di


stampa non utilizzate con olio di pressione o
grasso senza acidi.
Conservare i rulli nella confezione originale a tem-
peratura ambiente normale (non vicino ad elementi
riscaldanti) con 65 % di umidità dell’aria relativa e
non posizionarli alla luce diretta.
Conservare i rulli sui loro perni in modo da non
danneggiare o deformare la superficie di caucciù.

Nota
Per l’impiego di inchiostri UV o per la
lavorazione alternata di inchiostri UV e
inchiostri convenzionali, è possibile uti-
lizzare tipi di rulli particolari. Questi tipi
di rulli richiedono una manutenzione
particolare e l’uso di detergenti spe-
ciali. Quando si utilizzano per la prima
volta attenersi scrupolosamente alle
istruzioni sul prodotto del fornitore dei
rulli.

C.3.35
Inchiostrazione

C.3.36
Sommario del capitolo

Bagnatura

1 Unità di bagnatura – Da osservare in tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.3


1.1 Norme per la sicurezza .................................................. C.4.3

2 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.4
2.1 Schema unità di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.4
2.2 Sostituzione del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.4
2.3 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.5
2.4 Sistema Vario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.5

3 Produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7
3.1 Condizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7
3.2 Bagnatura abbondante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7
3.3 Lavaggio e taratura dei rulli bagnatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7
3.4 Innesto/disinnesto dei rulli bagnatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.7

4 Pulizia manuale dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.8


4.1 Rullo pescatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.8
4.2 Rullo di dosaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.8

5 Regolazione meccanica della barra soffiante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.9


5.1 Regolazione dei segmenti della barra soffiante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.9

6 Rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.10
6.1 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.10
6.2 Smontaggio dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.10
6.3 Inserimento e taratura dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.12
6.4 Pulizia dei rulli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.18
6.5 Pulizia della bacinella del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.18
6.6 Smontaggio e montaggio della bacinella del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . C.4.18

7 Preparazione del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.20


7.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.20
7.2 Sostituzione del liquido di bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.21
7.3 Dispositivo di raffreddamento e di circolazione del liquido di bagnatura per macchine monocolori
e bicolori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.21
7.4 Distribuzione centralizzata del liquido di bagnatura per le macchine con quattro o più unità di
stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.4.21

C.4.1
Sommario del capitolo

C.4.2
Bagnatura

1 Unità di bagnatura – Da osservare in tutti i lavori


UTKMS9016000___00000_002
UTKMS9016000002000000

1.1 Norme per la sicurezza

Allarme – Pericolo di lesioni a causa


di rulli e cilindri in movimento!
Poiché la macchina può mettersi in
movimento con le protezioni aperte, vi
è il pericolo di lesioni in caso di un uso
non corretto della macchina. Se non si
presta la dovuta attenzione è possibile
schiacciarsi le dita. Durante la pulizia
dei cilindri rivolgere il palmo della
mano in direzione della fessura di en-
trata e le dita in direzione della fessura
di uscita. Scegliere la direzione di rota-
zione appropriata.

Cautela – Danni dovuti a detergenti


contenenti cloro e siliconi!
Non utilizzare detergenti contenenti cloro
o siliconi, poiché possono provocare
danni a componenti dell’approntamento
del liquido di bagnatura.

C.4.3
Bagnatura

2 Generalità
UTKMS9016001___00000_002
UTKMS9016001002000000

2.1 Schema unità di bagnatura

GR MS9016000000000000
1 Rullo pescatore (gomma)
2 Rullo di dosaggio (cromato liscio)
3 Rullo bagnatore (gomma)
4 Rullo macinatore (cromato opaco)
5 Rullo intermedio (rivestito con Rilsan)

Per i dispositivi aggiunti per l’approntamento del


liquido di bagnatura è allegato un manuale sepa-
rato di uso e manutenzione.

Fig. 1 Unità di bagnatura ALCOLOR, schema


dei rulli

2.2 Sostituzione del liquido di bagnatura

La qualità e la composizione costante del liquido di


bagnatura è molto importante per una buona e co-
stante qualità di stampa.
Pertanto è necessario controllare periodicamente la
qualità del liquido di bagnatura. Se necessario, sosti-
tuire il liquido di bagnatura. Controllare una volta alla
settimana il liquido di bagnatura e il filtro nel disposi-
tivo di preparazione e nei serbatoi intermedi.
Intervallo di sostituzione raccomandato:

D una volta alla settimana, se la macchina viene


utilizzata in tre turni
D una volta al mese, se la macchina viene utiliz-
zata con 1 turno.

1. A ogni sostituzione del liquido di bagnatura con-


trollare i filtri nei serbatoi intermedi e nel dispo-
sitivo di preparazione.

C.4.4
Bagnatura

UTKMS9016001___00000_003

2.3 Caratteristiche

Rullo pescatore e rullo di dosaggio

Il rullo pescatore e il rullo di dosaggio hanno un co-


mando proprio.
La velocità differenziale tra rullo di dosaggio e rullo
bagnatore produce una sottile pellicola di liquido di
bagnatura. La pressione tra i due rulli agisce sulla
quantità di liquido di bagnatura trasferito.
L’unità di bagnatura ALCOLOR è dotata di compen-
sazione della velocità e si adegua alla velocità della
macchina.

Rullo intermedio

Il rullo intermedio collega l’unità di inchiostrazione e


l’unità di bagnatura, al fine di raggiungere rapida-
mente un equilibrio stabile tra inchiostro e liquido di
bagnatura. Inoltre il rullo intermedio consente il la-
vaggio contemporaneo di ambedue le unità di inchio-
strazione e bagnatura.

Separazione di unità di inchiostrazione e unità di


bagnatura

In caso di problemi di emulsione, con forme che pre-


vedono un basso assorbimento d’inchiostro e al con-
tempo uno spessore dello strato d’inchiostro consi-
stente oppure con colori metallici, è possibile
interrompere l’accoppiamento con l’unità di inchio-
strazione.
UTKMS9016001___00000_004

2.4 Sistema Vario


GR MS9016010000000000

Funzionamento

Il sistema Vario è una variante particolare dell’unità


di bagnatura il cui azionamento può essere presele-
zionato sul sistema di comando.

D Azionamento Vario disinserito: l’unità di bagna-


tura lavora come una bagnatura standard.
D Azionamento Vario inserito: il rullo macinatore R
frena il rullo bagnatore A. Grazie alla velocità
differenziale tra A e la lastra viene impedita la
formazione di grumi sulla lastra.

Fig. 2 Schema azionamento Vario

C.4.5
Bagnatura

GR MS9016011000000000
Da osservare nella taratura dei rulli

Con l’azionamento Vario, il rullo bagnatore A deve


essere impostato per un contatto maggiore con il
1 rullo macinatore R rispetto al funzionamento stan-
F dard.
Z D Azionamento Vario: impostare la larghezza
della striscia di contatto tra A e R (Fig. 3/1) su
D 7-8 mm.
A
D Funzionamento standard: regolare la larghezza
della striscia di contatto tra A e R (Fig. 3/1) su 4
TT mm.
R

Fig. 3 Schema di taratura azionamento Vario

C.4.6
Bagnatura

3 Produzione
UTKMS9016002___00000_002
UTKMS9016002000000000

3.1 Condizioni

D La bagnatura è tarata (vedere il Capitolo D Ba-


gnatura).
D L’apparecchiatura di raffreddamento del circuito
del liquido della bagnatura è accesa.
D Il liquido della bagnatura si trova nell’apposita
bacinella.
UTKMS9016002___00000_003

3.2 Bagnatura abbondante

Fino a quando il pulsante di stampa nel quadro co-


mandi dell’uscita o nel quadro comandi dell’unità di
stampa è premuto, il rullo pescatore funziona al nu-
mero di giri più alto.

D Condizione: la protezione è chiusa.


UTKMS9016002___00000_004

3.3 Lavaggio e taratura dei rulli bagnatori

Durante il lavaggio o la taratura del rullo pescatore


e del rullo di dosaggio, i rulli girano al numero dei giri
di lavaggio con la protezione della bagnatura aperta.
In produzione il pulsante ha la funzione di bagna-
tura abbondante.
UTKMS9016002___00000_005

3.4 Innesto/disinnesto dei rulli bagnatori

Condizione: macchina in funzione. Azionamento:


innesto o disinnesto di tutte le bagnature preselezio-
nate.

C.4.7
Bagnatura

4 Pulizia manuale dei rulli


UTKMS9016005___00000_002
UTKMS9016005001000000

4.1 Rullo pescatore

GR MS9016006000000000
1 Rullo pescatore
2 Rullo di dosaggio

Pulire il rullo pescatore (fig. 4/1) con un solvente


delicato e non grasso e un panno imbevuto di
alcol.

Fig. 4 Rullo pescatore e rullo di dosaggio


UTKMS9016005___00000_003

4.2 Rullo di dosaggio

Pulire il rullo di dosaggio con un detergente e subi-


tosciacquarlo con acqua pulita.

C.4.8
Bagnatura

5 Regolazione meccanica della barra soffiante


UTKMS9016501___00000_002
UTKMS9016501001000000

5.1 Regolazione dei segmenti della barra soffiante

GR MS9016003000000000
Davanti alla bagnatura si trova una barra soffiante
(figura 5/1). L’aria soffiante viene regolata mediante il
CPTronic.

1. Per risolvere il problema del liquido della ba-


gnatura in eccedenza presente nella bagnatura,
aprire il segmento corrispondente (figura 5/2)
della barra soffiante.

Fig. 5 Barra soffiante

C.4.9
Bagnatura

6 Rulli
UTKMS9016502___00000_002
UTKMS9016502003000000

6.1 Componenti

GR MS9016500000000000
La bagnatura ALCOLOR dispone di cinque rulli
(Fig. 6).

D Rullo pescatore 18 superficie: caucciù tagliato a


14
17 forma bombata.
D Rullo di dosaggio 19 superficie: acciaio inossi-
19 dabile.
16
D Rullo intermedio 17 superficie: Rilsan.
18 D Rullo bagnatore 16 superficie: caucciù.
E D Rullo macinatore E (non smontabile). Superfi-
cie: cromata.
Fig. 6 Schema della bagnatura
Il primo rullo inchiostratore 14 fa parte dell’inchiostra-
zione Può essere collegato alla bagnatura tramite il
rullo intermedio 17.
UTKMS9016502___00000_003

6.2 Smontaggio dei rulli


GR MS9016501000001000

Smontaggio del rullo di dosaggio 19 (Fig. 7/1).


5
1. Disinnestare il rullo bagnatore con il pulsante-
Rullo bagnatore attivo/non attivo.
2. Allentare le viti sul perno del cuscinetto su LM
(Fig. 7/2) ed estrarlo.
2
3. Spostare il rullo verso LM e sollevare il perno
1 dei rulli.
4. Allentare il rullo dall’innesto dentato ed estrarlo.

Smontare il rullo pescatore 18 (Fig. 7/3).


4
3
1. Allentare le viti nei perni del cuscinetto su LV e
su LM (Fig. 7/4)
2. Svitare le viti su LM
3. Estrarre la vite su LV
4. Spingere il rullo su LM
5. Sollevare il rullo su LV ed estrarlo.

Fig. 7 Unità di bagnatura, elementi di taratura


su LM

C.4.10
Bagnatura

GR MS9016502000001000
Smontare il rullo intermedio 17 (Fig. 8/1).

1. Svitare completamente ed estrarre le viti di re-


golazione (Fig. 8/2) su LV e LM.
2
3 1 2. Estrarre il rullo.

Fig. 8 Rullo intermedio 17

GR MS9016518000001000
Smontare il rullo bagnatore 16 (Fig. 9/1).

1. Allentare la vite nel perno del cuscinetto su LM


ed estrarla.
2. Girare di 2 giri verso sinistra le viti di regola-
zione (Fig. 7/5) verso il rullo macinatore E su LV
3
e LM, per allontanare il rullo bagnatore 16 dal
rullo macinatore E.
3. Spingere il rullo bagnatore verso LM, sollevarlo
su LV ed estrarlo.
1

Fig. 9 Rullo bagnatore 16


GR MS9016505000001000

Cuscinetto del rullo intermedio (nello smontaggio del


rullo inchiostratore bianco)

1. Disinnestare le sicurezze della testa della for-


cella (Fig. 8/3) ed estrarle.
1 2. Estrarre i cuscinetti del rullo intermedio
(Fig. 10/1) su LV e LM.

Fig. 10 Cuscinetto rullo intermedio LV

C.4.11
Bagnatura

UTKMS9016502___00000_004

6.3 Inserimento e taratura dei rulli

GR MS9016506000000000
Fasi di preparazione per l’inserimento e la taratura
dei rulli.

1. Montare una lastra sul cilindro portalastre. a


protezione del cilindro dallo sporco e da dan-
neggiamenti.
2. Far avanzare la macchina a scatti, fino a che il
canale del cilindro portalastre indica l’uscita.
3. Prima del montaggio ingrassare i perni ed i cu-
scinetti dei rulli.

Fig. 11 Ingrassaggio del cuscinetto dei rulli

GR MS9016507000000000
Montare il rullo bagnatore 16.

16

Fig. 12 Schema dell’unità di bagnatura, mon-


taggio del rullo 16
GR MS9016508000001000

1. Inserire i cuscinetti del rullo intermedio


1 (Fig. 13/1) su LV e LM.
2. Posizionare il rullo bagnatore 16 (con il perno
dei rulli ribassato rivolto in alto) nella scatola del
2 cuscinetto su LM (Fig. 13/2).
3. Inserire il perno dei rulli nel cuscinetto LM.
4. Montare il perno dei rulli sul cuscinetto LV.
5. Spingere il rullo verso LV.
6. Con la vite a testa cilindrica su LM serrare sal-
damente il perno dei rulli con la scatola del cu-
scinetto.
Fig. 13 Cuscinetto rullo intermedio LM

Nota per tutte le tarature:

D Tutte le viti di taratura dell’unità di bagnatura


sono di color ottone.
D Girandole in senso antiorario si riduce la pres-
sione.
D Girandole in senso orario si aumenta la pres-
sione.

C.4.12
Bagnatura

GR MS9016509000000000
Tarare il rullo bagnatore 16 rispetto al rullo macina-
tore E:

D Tarare questo rullo prima verso il rullo macina-


16 tore E, poi verso la lastra.
D Se l’unità di inchiostrazione è stata inchiostrata,
E è possibile tarare il rullo bagnatore 16 e il rullo
intermedio 17 anche con l’inchiostro, in base
alle strisce di contatto. Inserire anche il rullo
intermedio 17 e far inchiostrare i rulli.
Fig. 14 Taratura con linguette di carta
D Larghezza delle strisce di contatto del rullo ba-
gnatore 16 verso il rullo macinatore E :
D 4 mm nella modalità standard.
D 7 – 8 mm nella modalità Vario.

GR MS9016511000001000 1. Inserire le linguette di carta tra il rullo bagna-


2 1 tore 16 e il rullo macinatore E (linguette larghe
verso 16, Fig. 14).
2. Con le viti di regolazione (Fig. 15/1) tarare il
rullo bagnatore 16 rispetto al rullo macina-
tore E. Le linguette di carta devono opporre la
stessa leggera resistenza alla trazione su LV e
LM.
3. Girare di mezzo giro verso destra le viti di rego-
lazione di entrambi i lati.

Fig. 15 Elementi di taratura del rullo bagnatore

Tarare il rullo bagnatore 16 rispetto alla lastra:

D Taratura con inchiostro: larghezza striscia di


contatto 4 mm.

1. Inserire le linguette di carta tra il rullo bagna-


tore 16 e la lastra (linguette larghe verso 16).
2. Applicare i rulli bagnatori (quadro comandi
dell’unità di bagnatura).

C.4.13
Bagnatura

3. Tarare con le viti di taratura (Fig. 15/2) il rullo


bagnatore 16 rispetto alla lastra. La rotazione
delle viti in senso orario aumenta la pressione
rispetto alla lastra. Deve essere possibile sfilare
via le linguette di carta su LV e LM tirando in
modo uniforme.
4. Rimuovere le linguette di carta.
5. Allontanare i rulli bagnatori (quadro comandi
dell’unità di bagnatura).

Inserire il rullo intermedio 17:

GR MS9016513000000000
1. Introdurre le estremità dei mandrini del rullo in-
termedio 17 (Fig. 17/1) nel supporto, sia su LV
che su LM.
14 2. Fissare il rullo su entrambi i lati con le viti di re-
17 golazione (Fig. 17/2).

16

Fig. 16 Schema del rullo intermedio 17


GR MS9016514000001000

Tarare il rullo intermedio 17 rispetto al rullo bagna-


tore 16:

D Se la taratura viene effettuata con l’inchiostro,


2
regolare la larghezza delle strisce di contatto tra
1 il rullo bagnatore 16 e il rullo intermedio 17 su
3 mm.

Avviso – Danneggiamento del rive-


stimento in gomma del rullo bagna-
tore
Dopo ogni smontaggio e montaggio
del rullo intermedio, esso deve essere
nuovamente tarato. Regolare la lar-
Fig. 17 Rullo intermedio 17 ghezza della striscia di contatto tra
rullo bagnatore e rullo intermedio su
3 mm. In caso di taratura non corretta
c’è il pericolo che il rivestimento in
gomma del rullo bagnatore subisca
danni.

1. Collocare le linguette di carta tra il rullo bagna-


tore 16 e il rullo intermedio 17 (linguetta più sot-
tile verso il rullo 17).
2. Con le viti di regolazione (Fig. 17/2) su LV e LM,
posizionare il rullo intermedio 17 verso il rullo
bagnatore 16.
3. Deve essere possibile sfilare via le linguette di
carta su LV e LM tirando in modo leggero ed
uniforme. Togliere le strisce di carta.

C.4.14
Bagnatura

4. Girare le viti di taratura su LV e su LM verso


destra di mezzo giro.

GR MS9016516000000000
Montaggio del rullo pescatore 18 (Fig. 20/1)

D Non è possibile tarare con l’inchiostro i rulli 18 e


19. Lavare i rulli 16 e 17 sono stati tarati con
14
17 l’inchiostro.

16

18
E

Fig. 18 Schema del rullo pescatore 18


GR MS9016517000001000

1. Collocare il rullo pescatore 18 con il perno dei


rulli girevole nel guscio del cuscinetto LM
(Fig. 19/1).
2. Successivamente posizionare con il perno del
rullo fisso nella scatola del cuscinetto LV.
3. In questa operazione prestare attenzione che i
fori dei perni si adattino al filetto delle scatole
del cuscinetto.
4. Spingere il rullo fino all’arresto della scatola del
cuscinetto LV.
1

Fig. 19 Scatola del cuscinetto, LM del rullo pe-


scatore 18
GR MS9016518000001000

5. In questa posizione avvitare i perni del cusci-


netto su LV e LM con le scatole del cuscinetto
(Fig. 20/2).

Fig. 20 Rullo pescatore e rullo di dosaggio

C.4.15
Bagnatura

GR MS9016519000000000
Montare il rullo di dosaggio 19 (Fig. 20/3):

1. Ingranare il rullo di dosaggio 19 su LV con la


ruota dentata e collocarlo sul guscio del cusci-
14
17 netto L.M. (Fig. 22/1) (con l’avvallamento rivolto
verso l’alto).
19 2. Spingere il rullo verso LV fino all’arresto.
16
3. Spostare il rullo di dosaggio 19 in modo che
18 questo abbia la funzione di mediatore rispetto al
E rullo pescatore 18.
4. Avvitare il perno dei rulli su LM con la scatola
del cuscinetto.
Fig. 21 Schema del rullo di dosaggio 19
Tarare il rullo di dosaggio 19 rispetto al rullo pesca-

GR MS9016520000001000
tore 18:

1. Far scorrere il liquido di bagnatura nella relativa


bacinella.
2. Allentare le viti di fissaggio delle piastre del cu-
scinetto (Fig. 23/1) su LV e LM.
1 3. Premendo il pulsante Sovrabagnatura far ruo-
tare i rulli 18 e 19.
4. Allontanare il rullo di dosaggio 19 con le viti di
taratura (Fig. 23/2) dal rullo pescatore 18 (gi-
rando a sinistra con la chiave per viti esago-
nali), fino a quando si ha un film di liquido
dell’unità di bagnatura compatto su tutta la su-
Fig. 22 Scatola del cuscinetto, LM del rullo di
perficie del rullo pescatore.
dosaggio 19
L’anello sulla vite di taratura (Fig. 23/2) serve da indi-
GR MS9016521000001000

catore. Ruotare quindi l’anello in modo che il tappo di


plastica indichi la riga centrale della targhetta. Men-
3 tre la vite di taratura gira, ruota anche l’indicatore. In
questo modo è semplice ritrovare la posizione di
uscita.
1
5. Innestare il rullo di dosaggio 19 girando a de-
stra le viti di taratura nel rullo pescatore 18 fino
a quando il centro del rullo diventa opaco.
2 6. Innestare il rullo di dosaggio 19 a una distanza
tale, che sul rullo pescatore 18 sia visibile a si-
2 nistra e a destra la striscia d’acqua larga di
10 cm. Innestarlo nuovamente finché la striscia
d’acqua scompaia su entrambi i lati. Quindi gi-
rare le viti di regolazione ancora di un quarto di
Fig. 23 Viti di regolazione del rullo di dosaggio
giro verso destra.
7. Serrare le viti di fissaggio delle piastre del cu-
scinetto (Fig. 23/1).

C.4.16
Bagnatura

GR MS9016521000001000
Tarare il rullo di dosaggio 19 rispetto al rullo bagna-
tore 16:

3 1. Asciugare il rullo di dosaggio 19 con un panno.


2. Girando le viti di regolazione (Fig. 24/3) allonta-
1 nare il rullo di dosaggio 19 dal rullo bagna-
tore 16.
3. Inserire le linguette di carta tra 19 e 16 (lin-
guette strette rispetto al rullo di dosaggio 19).
2
4. Applicare i rulli bagnatori (quadro comandi
dell’unità di bagnatura).
2
5. Regolare con le viti di taratura (Fig. 24/3) il rullo
di dosaggio 19 rispetto al rullo bagnatore 16. Le
linguette di carta devono opporre la stessa leg-
Fig. 24 Viti di regolazione del rullo di dosaggio gera resistenza alla trazione su LV e LM.
6. Disinnestare i rulli bagnatori.
7. Continuare a girare le viti di taratura (Fig. 24/3)
verso destra per circa un giro.

Controllo dell’uniformità di alimentazione del liquido


di bagnatura su tutta la larghezza di stampa

1. Attivare i rulli bagnatori e inchiostratori e funzio-


nare la macchina con rulli inchiostrati uniforme-
mente.
2. Ridurre la velocità dei rulli pescatori sulla con-
solle CPTronic, in modo tale che la lastra giri in
modo uniforme su LV e LM.

Per aumentare il numero dei giri dei rulli pescatori, la


lastra deve scorrere liberamente e uniformemente
(l’inchiostro deve staccarsi nuovamente dalla superfi-
cie della lastra non da stampare).
Se la lastra non scorre liberamente e uniformemente
su LV e LM, correggere la regolazione tra D e T:

1. Disinnestare i rulli inchiostratori.


2. Allentare le viti di fissaggio (Fig. 24/1).
3. Correggere la regolazione nelle viti di taratura
(Fig. 24/2).

Se si gira la vite di taratura verso destra la pressione


tra il rullo di dosaggio 19 e il rullo pescatore 18 au-
menta. Il film di bagnatura trasferito diminuisce.
Se si gira la vite di taratura verso sinistra la pres-
sione tra il rullo 19 e 18 diminuisce. Il film di bagna-
tura trasferito aumenta.

4. Serrare le viti di fissaggio.

C.4.17
Bagnatura

UTKMS9016502___00000_005

6.4 Pulizia dei rulli

Se si ribalta in alto la protezione della bagnatura, il


rullo pescatore e di dosaggio si arrestano. Per i la-
vori di pulizia far girare i rulli con il pulsante Sovraba-
gnatura. Utilizzando un detergente adatto, eliminare i
resti di inchiostro e di grasso dai rulli. Successiva-
mente sciacquare bene con acqua.

Avviso
Non pulire mai le superfici dei rulli con
materiali abrasivi o acidi ad alta concen-
trazione.
UTKMS9016502___00000_006

6.5 Pulizia della bacinella del liquido di bagnatura

Per la pulizia estrarre il rullo di dosaggio 19 e il rullo


pescatore 18 senza modificare la taratura dei rulli.
Tirare ed estrarre dal supporto il tubo di alimenta-
zione al LV.
UTKMS9016502___00000_007

6.6 Smontaggio e montaggio della bacinella del liquido di bagnatura


GR MS9016522000000000

1. Disattivare il trattamento del liquido di bagna-


tura.
2. Svitare il supporto per l’indicatore del livello

É
dell’acqua (Fig. 25/1). Svuotare l’acqua.

Fig. 25 Bacinella del liquido di bagnatura

C.4.18
Bagnatura

GR MS9016523000001000
3. Aprire i morsetti (Fig. 26/1) del tubo di alimenta-
zione e di quello di scarico e rimuovere i tubi.
4. Estrarre il tubo di alimentazione. Spingere
verso LV, poi estrarre dall’alto su LM (Fig. 25).
5. Aprire le viti ad esagono incassato (Fig. 26/2)
sui lati esterni della bacinella su LV e LM.
6. Estrarre la bacinella del liquido di bagnatura
(Fig. 26/3).

1 Montaggio:

1. Inserire la bacinella del liquido di bagnatura e


fissarla con le viti ad esagono incassato.
2 2. Inserire i flessibili e fissare i morsetti del tubo.
3. Montare l’indicatore del livello dell’acqua.
3 4. Inserire il trattamento del liquido di bagnatura.

Fig. 26 Tubo di alimentazione della bacinella


del liquido di bagnatura

C.4.19
Bagnatura

7 Preparazione del liquido di bagnatura


UTKMS9016503___00000_002
UTKMS9016503002000000

7.1 Norme per la sicurezza

Uso corretto

D Il dispositivo raffredda il liquido di bagnatura e


mantiene costante il contenuto di alcol. Non
utilizzarlo per raffreddare bottiglie, alimenti o
altro.
D Il dispositivo funziona con il refrigerante
R 134a. I lavori di avvio e di manutenzione ordi-
naria incluse la manutenzione straordinaria e la
messa fuori servizio devono essere eseguite da
personale qualificato.
D Per salvaguardare la propria sicurezza osser-
vare le istruzioni per l’uso e le avvertenze di
sicurezza.
D Fare attenzione durante l’uso di alcol e di addi-
tivi del liquido di bagnatura. Provvedere imme-
diatamente ad eliminare in modo adeguato le
sostanze fuoriuscite. Osservare le norme DIN e
quelle per la sicurezza della casa produttrice.

Attenzione – Pericolo di esplosione.


Non conservare detergenti o solventi
infiammabili nonché alcol vicino alla
macchina o in prossimità dei forni UV e
IR. Per lo stoccaggio utilizzare solo
contenitori adeguati.

D Non far funzionare l’impianto senza acqua.


D Non appoggiare degli oggetti sopra o davanti
alle fessure di areazione per non ostruire la cir-
colazione dell’aria.
D Fare eseguire le riparazioni alla macchina, alle
apparecchiature supplementari e ai dispositivi
elettrici solo dal personale d’assistenza qualifi-
cato autorizzato da Heidelberg.

C.4.20
Bagnatura

UTKMS9016503___00000_005

7.2 Sostituzione del liquido di bagnatura

La qualità del liquido di bagnatura è essenziale per


ottenere una buona e costante qualità di stampa. Per
questo motivo è necessario controllare regolarmente
la qualità del liquido di bagnatura e se necessario
sostituirlo. Si consiglia il controllo settimanale del
liquido di bagnatura e del filtro nel serbatoio interme-
dio nonché nella preparazione del liquido di bagna-
tura.

Intervalli di sostituzione consigliati

D Settimanale, se la macchina è stata utilizzata


per un funzionamento a 3 strati.
D Al più tardi mensile con funzionamento ad 1
strato.
D Ad ogni sostituzione del liquido di bagnatura
verificare i filtri (serbatoio intermedio e prepara-
zione del liquido di bagnatura) e sostituire se-
condo il grado di sporco.
UTKMS9016503___00000_003

7.3 Dispositivo di raffreddamento e di circolazione del liquido di bagnatura per macchine monoco-
lori e bicolori

Questo dispositivo è provvisto di istruzioni per l’uso


separate che è possibile trovare nella confezione
contenente la documentazione tecnica della mac-
china. Le norme per l’uso e la manutenzione sono
contenute in queste istruzioni per l’uso.
UTKMS9016503___00000_004

7.4 Distribuzione centralizzata del liquido di bagnatura per le macchine con quattro o più unità di
stampa

Questo dispositivo è provvisto di indicazioni per l’uso


separate che è possibile trovare nella confezione
contenente la documentazione tecnica della mac-
china. Le norme per la manutenzione sono conte-
nute in queste istruzioni per l’uso.

C.4.21
Bagnatura

GR MS9016524000000000
Regolazione degli additivi
Aprendo lo sportello dell’armadio si accede al dispo-
sitivo di dosaggio della distribuzione centralizzata del
liquido di bagnatura.
Girando la spina di regolazione (fig. 27/1) è possibile
regolare in modo uniforme la quantità di dosaggio.
Attenersi alle indicazioni fornite dalla casa produt-
trice per il dosaggio degli additivi.

Fig. 27 Dispositivo di dosaggio

C.4.22
Sommario del capitolo

Uscita

1 Uscita - Aspetti a cui prestare attenzione durante tutti i lavori . . . . . C.5.3


1.1 Norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.3

2 Protezione dell’operatore mediante il dispositivo di sicurezza per il rilevamento


dell’accesso del corpo umano (RACU) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.5
2.1 A cosa serve il dispositivo di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.5
2.2 Disposizione dei relè fotoelettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.5
2.3 Posti di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.8
2.4 Visualizzazione delle anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.9
2.5 Sbloccare il RACU con la messa in funzione della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.11
2.6 Inserimento di strisce e cunei con RACU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.11
2.7 Scarico del foglio di prova con RACU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.13
2.8 Cambio della pila con RACU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.14

3 Funzioni manuali dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.18


3.1 Regolazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.18
3.2 Pareggiatori del foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.18
3.3 Scarico del foglio di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.18
3.4 Regolazione delle manine fermafogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.19

4 Regolazione dell’aria nell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.20


4.1 Elementi di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.20
4.2 Regolazione dei fermagli sui tubi dell’aria soffiante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.21
4.3 Regolazione del numero dei giri dei ventilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.21
4.4 Spianafogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.22

5 Aria soffiante per la guida del foglio nella pila alta dell’uscita . . . . . . C.5.23
5.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.23
5.2 Valvole per i tamburi dell’uscita e la salita foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.23
5.3 Aria soffiante per il guidafogli e il dispositivo ionizzante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.24
5.4 Valvole nelle macchine con uscita allungata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.25
5.5 Valvola nelle macchine con forno IR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.26

6 Aspirazione dell’aria sul bordo posteriore del foglio da stampare . . C.5.27


6.1 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.27
6.2 Impiego dell’aspirazione dell’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.27
6.3 Impostazione della potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.28

C.5.1
Sommario del capitolo

6.4 Spostamento dei ventilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.28


6.5 Smontaggio e modifica dei ventilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.29
6.6 Montaggio dei ventilatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.30

7 Frenafoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.32
7.1 Componenti e funzione del frenafoglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.32
7.2 Raccomandazioni di impostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.33
7.3 Sostituzione del nastro aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.34
7.4 Tipi di nastri aspiranti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.34
7.5 Posizionamento dei nastri aspiranti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.35
7.6 Indicazioni per il posizionamento degli elementi di conduzione del foglio . . . . . . . . C.5.36
7.7 Smontaggio del modulo freno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.38
7.8 Montaggio del modulo freno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.40

8 Dispositivo non stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.44


8.1 Cambio della pila con il dispositivo non stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.44

9 Piastra della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.47


9.1 Regolazione all’altezza del pallet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.47

10 Raccoglitori dell’olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.48


10.1 Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.48

11 Antiscartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.49
11.1 Impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.49
11.2 Avvertenze tecniche sulla polvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.50
11.3 Controllo del riporto di polvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.52
11.4 Lavori di pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.53

12 Forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.54
12.1 Rispettare durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.54
12.2 Varianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.55
12.3 Caratteristiche dell’equipaggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.55
12.4 Funzionamento senza forni estraibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.55
12.5 Indicazioni tecniche di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.55
12.6 Accensione del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.56
12.7 Elementi di comando del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.57
12.8 Quadro comandi sulla cabina elettrica del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.57
12.9 Punto di comando dell’uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.5.57

C.5.2
Uscita

1 Uscita - Aspetti a cui prestare attenzione durante tutti i lavori


UTKMS9018000___00000_002
UTKMS9018000003000000

1.1 Norme di sicurezza

Attenzione – Catene del sistema


portapinze in rotazione – Pericolo di
lesione!
Prima di qualsiasi lavoro da effettuare
in uscita che richieda più di 5 minuti:
– Portare l’interruttore principale nella
posizione 0/OFF e bloccarlo con un
lucchetto.
– Apportare un cartello con il nome
della persona addetta a riaccendere la
macchina.
Prima di qualsiasi altro lavoro in
uscita:
– Premere il pulsante Stop di emer-
genza al posto di comando dell’uscita.
Aprire la protezione frontale dell’uscita.
Nell’ambito dei lavori da effettuare du-
rante la produzione a macchina funzio-
nante (cambio della pila, prelievo del
foglio campione, lavori con le squadre
di sostegno), prestare particolare at-
tenzione al movimento dei ponti porta-
pinze.

Attenzione – Pericolo di schiaccia-


mento da parte della tavola porta-
pila!
Prima di sollevare o abbassare la pila
accertarsi, attraverso un’ispezione vi-
siva, che nessuno si trovi entro la zona
a rischio dei componenti in movimento
e che nulla possa rimanere intrappo-
lato al di sotto della tavola portapila.
A macchina accesa: non soffermarsi
mai sotto la tavola portapila. Non se-
dersi sulla tavola portapila. Non usare
la tavola portapila come mezzo di tra-
sporto.

Attenzione – Rulli e cilindri in movi-


mento – Pericolo di lesioni!
Poiché è consentito il movimento della
macchina con le protezioni aperte, esi-
ste il pericolo di lesione dovuto all’uso
inadeguato.

C.5.3
Uscita

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento dell’uscita
Nello spostamento di una paletta o di
una pila verso l’alto, bisogna fare at-
tenzione a quanto segue: la paletta o
la pila di carta deve essere allineata
correttamente per evitare di danneg-
giare i pareggiatori anteriori e laterali
del foglio. La pila e il pallet non devono
essere sollevati troppo in alto, in
quanto si possono danneggiare i ponti
portapinze o la rastrelliera non stop.

C.5.4
Uscita

2 Protezione dell’operatore mediante il dispositivo di sicurezza per il rilevamento


dell’accesso del corpo umano (RACU)
UTKLS9016514002000000

UTKLS9016514___00000_002

2.1 A cosa serve il dispositivo di sicurezza

Questo dispositivo di sicurezza protegge l’operatore


dai rischi connessi alle parti mobili dell’uscita. Esso
impedisce che la macchina si rimetta in moto quando
sono presenti persone nell’uscita.
Il rilevamento dell’accesso del corpo umano (qui di
seguito abbreviato in RACU) è composto da più relè
fotoelettrici, che sorvegliano l’accesso frontale e gli
accessi laterali dell’uscita. Con l’aiuto di raggi di luce,
i relè fotoelettrici rilevano l’accesso di qualsiasi parte
del corpo nei punti aperti dell’uscita.
In caso di interruzione di un raggio, ad esempio da
parte dell’operatore, il relè fotoelettrico corrispon-
dente si attiva e arresta:

D il motore principale,
D i motori della pila,
D se presenti, i motorini di regolazione per i pa-
reggiatori dei fogli e i frenafogli.
UTKLS9016514___00000_004

2.2 Disposizione dei relè fotoelettrici

Il lato frontale, il lato volano e il lato manovra


dell’uscita sono dotati di un sistema di monitoraggio
costituito da 3 relè fotoelettrici, montati a diverse al-
tezze.
I relè fotoelettrici sono composti di un modulo tra-
smittente e un modulo ricevente con 3 riflettori cia-
scuno.
Le pagine successive contengono informazioni sul
funzionamento e il comando di questo dispositivo di
sicurezza e consigli per evitare che il dispositivo
scatti quando non è necessario.

Scelta del dispositivo di smaltimento della pila


d’uscita

Il dispositivo di smaltimento può essere scelto tra:

D smaltimento della pila sul lato frontale e LV

D smaltimento della pila sul lato frontale e LM

Per cambiare il dispositivo di smaltimento laterale,


rivolgersi all’Assistenza Heidelberg.

C.5.5
Uscita

GR SG9018220000000000
Area sorvegliata uscita LV

1 Raggio di luce 1 LV in alto


2 Raggio di luce 2 LV al centro

ÊÊ Ê
3 Raggio di luce 3 LV in basso

ÊÊ Ê
4 Modulo ricevente

ÊÊ Ê
5 Modulo trasmittente

ÊÊ
ÊÊ Ê
Ê
ÊÊ
ÊÊ
1
2 Ê
Ê
ÊÊ
ÊÊ Ê
Ê
ÊÊ
ÊÊ
3 Ê
Ê
ÊÊ 4 5 Ê
Fig. 1 Uscita LV
GR SG9019418000000000

Area sorvegliata lato frontale uscita

1 Raggio di luce 1 lato frontale in alto


2 Raggio di luce 2 lato frontale al centro
3 Raggio di luce 3 lato frontale in basso

Ê ÊÊ
4 Modulo trasmittente

Ê ÊÊ
5 Modulo ricevente

Ê
Ê ÊÊ
ÊÊ
Ê
Ê 1
ÊÊ
ÊÊ
Ê
Ê
2
ÊÊ
ÊÊ
Ê
Ê ÊÊ
ÊÊ
Ê ÊÊ
3

Ê 4 5 ÊÊ
Fig. 2 Lato frontale uscita

C.5.6
Uscita

GR SG9017311000000000
Area sorvegliata LM uscita

1 Raggio di luce 1 LM in alto


2 Raggio di luce 2 LM al centro

Ê ÊÊ
3 Raggio di luce 3 LM in basso

Ê ÊÊ
4 Modulo trasmittente

Ê ÊÊ
5 Modulo ricevente

Ê
Ê ÊÊ
ÊÊ
Ê
Ê
1
2 ÊÊ
ÊÊ
Ê
Ê ÊÊ
ÊÊ
Ê
Ê
3
ÊÊ
ÊÊ
Ê 4 5
ÊÊ
Fig. 3 LM uscita

C.5.7
Uscita

UTKLS9016514___00000_006

2.3 Posti di comando

GR SG9018902000000000
Struttura del posto di comando

I posti di comando si trovano su ciascun lato della


pila LV ed LM e sul lato frontale. Le funzioni sono
1 uguali per tutti i posti di comando. Ogni posto di co-
mando interviene e mostra lo stato del RACU del
posto corrispondente.

D Pulsante Disattiva RACU superiore (Fig. 4/1)

2 Macchina ferma: il pulsante non funziona.


Macchina in funzione: quando si preme il pulsante
Disattiva RACU superiore, la sorveglianza del relè
fotoelettrico superiore su questo lato viene disatti-
vata per 20 secondi. In questo intervallo è possibile
3 inserire dei cunei, ad esempio.
Durante il periodo di disattivazione è accesa la spia
RACU disattivato.
Se questi 20 secondi non sono sufficienti, è possibile
prolungare il periodo di disattivazione. Premendo
ancora una volta il pulsante Disattiva RACU supe-
riore, il periodo di disattivazione viene prolungato di
4 altri 20 secondi.

D Pulsante RACU uscita pila (Fig. 4/4)

Quando si preme il pulsante RACU uscita pila, la


sorveglianza viene disattivata su questo lato. Ciò
permette di estrarre la pila. Informazioni più detta-
Fig. 4 Struttura del posto di comando gliate sulla procedura per il cambio della pila si tro-
vano nella sezione ”Cambio della pila con RACU”.

D Spia Sorveglianza RACU (Fig. 4/2)

La spia non si accende: la sorveglianza RACU su


questo lato al momento è disattivata.
La spia è verde: la sorveglianza su questo lato è at-
tiva (pronta a scattare)
La spia è rossa: la sorveglianza su questo lato è
scattata. A seconda dell’equipaggiamento della mac-
china e dello stato di funzionamento, si arrestano:

D motore principale,
D motori della pila,
D motorini di regolazione per pareggiatori dei fogli
e frenafogli.

Motori nuovamente sbloccati: premere il pulsante


Reset RACU (Fig. 5).

D Spia RACU disattivato (Fig. 4/3)

C.5.8
Uscita

La spia è gialla:
almeno un relè fotoelettrico della sorveglianza è di-
sattivato. Si può intervenire solo all’interno della
zona disattivata.

La spia è gialla e lampeggia (negli ultimi 5 secondi


del periodo di disattivazione):
la sorveglianza è ancora disattivata, ma sta per riatti-
varsi. Terminare i lavori nella zona disattivata oppure
prolungare il tempo di disattivazione temporanea.
D

GR SG9018335000001000
Pulsante Reset RACU (Fig. 5)

Con questo pulsante è possibile sbloccare la mac-


china quando è scattato un dispositivo di sicurezza.
Il pulsante Reset RACU (Fig. 5) si trova sul lato fron-
tale dell’uscita.
Le macchine rialzate sono dotate di un’ulteriore pe-
Fig. 5 Pulsante Reset RACU dale, avente la funzione del pulsante Reset RACU
che si trova nella zona di rimozione della pila. Il pe-
dale sblocca il lato relativo alla posizione del pedale.
Il pedale sul lato frontale sblocca le altre zone. Dopo
l’accensione della macchina occorre attivare il pe-
dale e il pulsante per sbloccare la macchina.
Stato del RACU

Lo stato del RACU viene segnalato dalle spie di con-


trollo (fig. 4/2 e fig. 4/3). In base al colore delle spie
di controllo, si adoperano i seguenti termini:

D RACU verde = il RACU su questo lato è attivo


(pronto a scattare).
D RACU rosso = il RACU è scattato e arresta la
macchina.
D RACU giallo = il RACU su questo lato è disatti-
vato. Sta scorrendo il periodo di disattivazione.
D RACU giallo lampeggiante = il RACU su questo
lato è disattivato. Stanno scorrendo gli ultimi 5
secondi del periodo di disattivazione.
UTKLS9016514___00000_013

2.4 Visualizzazione delle anomalie

Visualizzazione delle anomalie quando scatta il


RACU

Quando il dispositivo di sicurezza è scattato, il KID o


il MID segnalano un’anomalia:

D KID: indicazione anomalia nell’uscita


D MID: ubicazione del guasto = 12 o 70 (a se-
conda della macchina)

C.5.9
Uscita

Anomalie indicate al CP2000 Center

Quando il RACU rileva un’anomalia, al CP2000 Cen-


ter sarà visualizzato uno dei seguenti messaggi di
errore:

RACU blocco motore principale

1. Verificare con un controllo visivo che nessuno si


trovi nella zona di pericolo dell’uscita.
2. Sbloccare il motore principale con il pulsante
Reset RACU.

RACU blocco motori della pila

1. Verificare con un controllo visivo che nessuno si


trovi nella zona di pericolo dell’uscita.
2. Sbloccare i motori della pila con il pulsante
Reset RACU.

RACU sporco

1. Pulire le finestrelle dei relè fotoelettrici sul lato


trasmittente e sul lato ricevente.

RACU errore

1. Contattare l’Assistenza Heidelberg.

Errore prova di plausibilità

RACU blocco motore principale

1. Contattare l’Assistenza Heidelberg.

RACU allarme controllo corrente LED

1. Contattare l’Assistenza Heidelberg.

C.5.10
Uscita

2.5 Sbloccare il RACU con la messa in funzione della macchina

Quando si accende la macchina (interruttore princi-


pale inserito), il RACU si trova allo stato ”scattato”
(RACU rosso) e blocca il motore principale e i motori
dell’uscita. Prima di mettere in funzione la macchina,
è necessario sbloccare il RACU.

1. Mediante controllo visivo, accertare che nes-


suno si trovi nella zona di pericolo dell’uscita.
2. Sbloccare il RACU con il pulsante Reset RACU.

Risultato
Il RACU è attivo (RACU verde). Il
RACU sblocca i motori. La macchina
può entrare in funzione.

2.6 Inserimento di strisce e cunei con RACU

Macchina ferma

Quando la macchina è ferma, il RACU è sempre at-


tivo (RACU verde). Se si interviene nella zona sorve-
gliata dal RACU, il RACU scatta (RACU rosso).
Prima di mettere in funzione la macchina o uno dei
motori nell’uscita, è necessario sbloccare il RACU
con il pulsante Reset RACU (o con il corrispondente
interruttore a pedale).

1. Mediante controllo visivo, accertare che nes-


suno si trovi nella zona di pericolo dell’uscita.
2. Sbloccare il RACU con il pulsante Reset RACU.

Risultato
Il RACU è attivo (RACU verde). Il
RACU sblocca i motori. La macchina
può entrare in funzione.

C.5.11
Uscita

Macchina in funzione (il motore principale gira)

Con il pulsante Disattiva RACU superiore è possibile


disattivare il raggio di luce superiore di uno dei tre
lati. La spia RACU disattivato si accende sul lato cor-
rispondente (RACU giallo).

Risultato
Si hanno 20 secondi di tempo per lavo-
rare su questo lato, ad es. per inserire
cunei o allineare fogli.

Quando la spia RACU disattivato lampeggia, è ne-


cessario terminare il lavoro o prolungare il periodo di
disattivazione. Premendo il pulsante Disattiva RACU
superiore è possibile prolungare di altri 20 secondi il
periodo di disattivazione.
Il periodo di disattivazione può essere ulteriormente
prolungato, premendo nuovamente il pulsante Disat-
tiva RACU superiore.
Cambio del lato di accesso

Il RACU può essere disattivato sempre solo su un


lato. Tuttavia è possibile cambiare il lato di accesso
in qualsiasi momento, senza tempi di attesa.

1. Premere il pulsante Disattiva RACU superiore


nel posto di comando desiderato.

Risultato
La spia RACU disattivato si accende
sul lato corrispondente (RACU giallo).
Se il RACU era stato disattivato su un
altro lato, qui si riattiva immediata-
mente (il RACU corrispondente passa
da giallo a verde).

Si hanno 20 secondi di tempo per lavorare su questo


lato, ad es. per inserire cunei o allineare fogli.
Il periodo di disattivazione può essere ulteriormente
prolungato, premendo nuovamente il pulsante Disat-
tiva RACU superiore.

C.5.12
Uscita

2.7 Scarico del foglio di prova con RACU

Comportamento del RACU

Durante lo scarico del foglio di prova eventualmente


si interrompe il raggio di luce sul lato frontale. Pre-
mendo il pulsante Scarico del foglio di prova, questo
raggio viene disattivato.
Perché il raggio superiore venga disattivato, devono
essere soddisfatti i seguenti requisiti:

D Nessun blocco deve essere attivo (RACU


verde).
D La disattivazione dell’uscita pila non deve es-
sere attiva.
D L’uscita deve trasportare carta.

Scarico di un foglio di prova

1. Premere il pulsante Scarico del foglio di prova.

Risultato
Il raggio superiore del lato frontale
viene disattivato (RACU giallo, max. 20
secondi). Le manine fermafogli entrano
nella loro posizione di lavoro. La prote-
zione davanti alle manine fermafogli si
apre.

2. Estrarre il foglio di prova.


3. Premere nuovamente il pulsante Scarico del
foglio di prova.

Risultato
La protezione davanti ai fermafogli si
chiude. Le manine fermafogli vanno
nella posizione di riposo. Il RACU si
riattiva immediatamente (RACU
verde).

C.5.13
Uscita

Scarico di numerosi fogli di prova o di scarti

Quando si scaricano più fogli di prova, è possibile


prolungare il tempo di disattivazione massimo di 20
secondi.

1. Premere il pulsante Scarico del foglio di prova.

Risultato
Il raggio superiore del lato frontale
viene disattivato (RACU giallo, max. 20
secondi). Le manine fermafogli entrano
nella loro posizione di lavoro. La prote-
zione davanti alle manine fermafogli si
apre.

2. Ora è possibile raccogliere i fogli. Dopo 15 se-


condi il RACU diventa giallo e lampeggia: pre-
mere il pulsante Disattiva RACU superiore.

Risultato
Il tempo di disattivazione è prolungato
di altri 20 secondi (RACU giallo).

Il tempo di disattivazione può essere prolungato di


altri 20 secondi per un numero illimitato di volte.

Consiglio
Prima di prelevare i fogli, premere il
pulsante Disattiva RACU superiore. In
questo modo si avrà tempo sufficiente
per scaricare i fogli.

Una volta scaricati i fogli:

3. Premere nuovamente il pulsante Scarico del


foglio di prova.

Risultato
La protezione davanti ai fermafogli si
chiude. Le manine fermafogli vanno
nella posizione di riposo. Il RACU si
riattiva immediatamente (RACU
verde).

UTKLS9016514___00000_007

2.8 Cambio della pila con RACU

Durante l’estrazione della pila d’uscita i raggi ven-


gono inevitabilmente interrotti. Premendo il pulsante
RACU uscita pila è possibile disattivare la sorve-
glianza per estrarre la pila.
Per evitare che il RACU scatti, seguire la procedura
sotto indicata.

C.5.14
Uscita

Uscita della pila senza funzionamento non stop

1. Abbassare la piastra della pila fino a terra.


2. Premere il pulsante RACU uscita pila sul lato in
cui si vuole estrarre la pila.

Risultato
Il relè fotoelettrico inferiore sul lato
uscita viene ora disattivato per max. 20
secondi (RACU giallo).

3. Introdurre il carrello. Sollevare la pila ed


estrarla.

Nell’uscita è presente un sensore che prolunga il


tempo di disattivazione quando si inizia l’estrazione
della pila entro 20 secondi.
Il sensore disattiva tutti i relè fotoelettrici dal lato
uscita quando riconosce l’uscita della pila.

Risultato
Ora si hanno 20 secondi di tempo per
estrarre la pila (RACU giallo).

Trascorsi quei 20 secondi il raggio centrale e il rag-


gio superiore sono nuovamente attivi. Il raggio infe-
riore rimane disattivato ancora per 20 secondi
(RACU giallo).

4. Durante questo intervallo di tempo, introdurre


un pallet vuoto nell’uscita.

Cosa fare quando il tempo non è sufficiente per


introdurre un pallet?

Si può prolungare il tempo di disattivazione del rag-


gio inferiore di altri 20 secondi con il pulsante RACU
uscita pila. La sorveglianza si riattiva immediata-
mente (RACU verde). Se non è possibile introdurre il
pallet vuoto in questo intervallo di tempo, seguite il
nostro consiglio.

Consiglio
Introdurre la piastra della pila più in
alto del relè fotoelettrico centrale. Pre-
mere il pulsante Disattiva RACU supe-
riore. Il relè fotoelettrico superiore ora
è disattivato per 20 secondi (RACU
giallo). Si può sollevare manualmente
il pallet e spingerlo sulla piastra della
pila, senza che il RACU scatti.

C.5.15
Uscita

Uscita della pila con funzionamento non stop

1. Introdurre il supporto pila ausiliaria (rastrelliera


non stop o tavola portapila), per posarlo sulla
pila ausiliaria.
2. Abbassare la piastra della pila fino a terra.
3. Premere il pulsante RACU uscita pila sul lato in
cui si vuole estrarre la pila.

Risultato
Il relè fotoelettrico inferiore sul lato
uscita viene ora disattivato per max. 20
secondi (RACU giallo).

4. Introdurre il carrello. Sollevare la pila ed


estrarla.

Nell’uscita è presente un sensore che prolunga il


tempo di disattivazione quando si inizia l’estrazione
della pila entro 20 secondi.
Il sensore disattiva tutti i relè fotoelettrici dal lato
uscita quando riconosce l’uscita della pila.

Risultato
Ora si hanno 20 secondi di tempo per
estrarre la pila (RACU giallo) e intro-
durre un pallet vuoto.

Trascorsi questi 20 secondi, tutti i relè fotoelettrici


sono nuovamente attivi (RACU verde).
Cosa succede se adesso scatta il RACU?

Nel funzionamento non stop il motore principale non


si arresta finché i fogli non vengono posati sulla pila
ausiliaria.
Vengono però bloccati i motori per pila principale,
pila ausiliaria e regolazione del formato uscita
(RACU rosso).

Nota
La macchina continua a funzionare,
ma la pila ausiliaria non viene abbas-
sata finché il RACU è rosso. Se i mo-
tori del trasporto pila non vengono
sbloccati, la macchina si ferma appena
il bordo superiore della pila raggiunge
l’altezza ammessa.

Adesso è possibile introdurre il pallet. Con il pulsante


Reset RACU sbloccare nuovamente i motori della
pila (RACU verde).
Il RACU sorveglia anche il motore principale, non
appena la piastra della pila non poggia più a terra.

C.5.16
Uscita

Disattivazione durante l’uscita della pila me-


diante Autopile Plus

Autopile Plus disattiva automaticamente la sorve-


glianza. Di norma non è necessario alcun intervento.
Condizione indispensabile: Autopile Plus deve es-
sere impostato sulla modalità automatica nel
CP2000 Center (pulsante Automatico on), così che
la procedura sia automatica.

C.5.17
Uscita

3 Funzioni manuali dell’uscita


UTKMS9018002___00000_002
UTKMS9018002004000000

3.1 Regolazione del formato

GR MS9018004000002000
Larghezza del foglio – pareggiatore laterale dei
2 3 fogli

1. Svitare le viti di fissaggio delle manopole


(fig. 6/1).
2. Regolare i pareggiatori laterali dei fogli sulla
lunghezza del foglio con le manopole (fig. 6/1).
3. Serrare le viti di fissaggio.
1
Lunghezza del foglio – nastri aspiranti

1. Regolare i nastri aspiranti sulla lunghezza del


foglio con la manopola (fig. 6/3).

Curva di apertura pinze


Fig. 6 Uscita
1. Regolare il momento dell’apertura delle pinze
con la manopola (fig. 6/2).

I fogli in entrata devono cadere contro gli stop ante-


riori della carta senza toccare i fogli sottostanti.
UTKMS9018002___00000_002

3.2 Pareggiatori del foglio

Dal comando si può inserire o disinserire la vibra-


zione dei pareggiatori del foglio.
UTKMS9018002___00000_003

3.3 Scarico del foglio di prova


GR MS9011035000001000

1. Premere il pulsante Scarico del foglio di prova. I


raccoglifogli si spostano nell’uscita. I pareggia-
1 tori dei fogli si staccano dal bordo anteriore
della pila.
2. Rimuovere il foglio.
Fig. 7 Pulsante Scarico del foglio di prova 3. Premere nuovamente il pulsante Scarico del
foglio di prova. I pareggiatori del foglio e i rac-
coglifogli tornano in posizione normale.

Nota
Non lasciare le manine fermafogli in
posizione di presa più a lungo del ne-
cessario, altrimenti la macchina può
arrestarsi.

C.5.18
Uscita

UTKMS9018002___00000_004

3.4 Regolazione delle manine fermafogli

GR MS9018048000002000
Regolazione dell’altezza

Le linguette dei raccoglifogli possono essere rego-


late in altezza.

1. Aprire la protezione frontale dell’uscita.


2. Per la regolazione in altezza spostare la lin-
guetta sul supporto (fig. 8/1) più in alto o più in
1 basso.
2 3. Chiudere la protezione frontale dell’uscita.

Fig. 8 Regolazione in altezza dei raccoglifogli GR MS9018049000001000

Regolazione della forza di spostamento

1. Aprire la protezione frontale dell’uscita.


2. Per regolare la forza di spostamento o per fis-
sare la linguetta, spostare la vite (fig. 9/1) sul
1 retro della traversa.
3. Chiudere la protezione frontale dell’uscita.

Fig. 9 Sezione del raccoglifogli

C.5.19
Uscita

4 Regolazione dell’aria nell’uscita


UTKMS9018004___00000_003
UTKMS9018004003000000

4.1 Elementi di comando

GR MS9018016000002000
Nota
Iniziare con poca aria soffiante e au-
mentare lentamente. Troppa aria sof-
fiante può disturbare il passaggio del
foglio e causare il bordo della pila irre-
1 2 3 4 golare.

1. Tutta l’aria soffiante per i tubi soffianti longitudi-


nali
2. Aria soffiante del tubo soffiante longitudinale
centrale
3. Aria soffiante tubi soffianti longitudinali interni
4. Aria soffiante tubi soffianti longitudinali esterni
5. Tutta l’aria aspirante per i frenafogli
6. Regolazione singola dell’aria aspirante per il
nastro aspirante sinistro
7. Regolazione singola dell’aria aspirante per il
5 nastro aspirante centrale
6 7 8
8. Regolazione singola dell’aria aspirante per il
nastro aspirante destro
9. Aria aspirante per lo spianafogli: quando viene
utilizzato lo spianafogli, regolare qui la quantità
dell’aria aspirante desiderata
9
Nota
Quando si inserisce lo spianafogli, è
necessario disinnestare l’aria soffiante
dello spianafogli.
Fig. 10 Elementi di comando regolazione
dell’aria

C.5.20
Uscita

UTKMS9018004___00000_002

4.2 Regolazione dei fermagli sui tubi dell’aria soffiante

GR MS9018017000002000
I tubi dell’aria soffiante sono dotati di fermagli
(fig. 11/1) sulla parte posteriore. Con questi fermagli
nei formati del foglio piccoli si può disattivare l’aria
soffiante sul bordo posteriore del foglio. Ciò evita lo
svolazzamento dei fogli nell’uscita.

1. Assicurare che la macchina non possa essere


1
messa in funzione: premere il pulsante Stop
d’emergenza sul posto di comando più vicino.
2. Per disattivare l’aria soffiante: girare la clip in
modo che copra il foro nel tubo soffiante
2 (fig. 11/2).
3. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza.

Fig. 11 Fermagli sui tubi dell’aria soffiante


UTKMS9018004___00000_003

4.3 Regolazione del numero dei giri dei ventilatori

D
GR MS9018020000001000

Regolatore per i ventilatori anteriori sopra la pila


(fig. 12/1)
1
D Regolatore per i ventilatori esterni sopra la pila
(fig. 12/2)
2 D Regolatore per i ventilatori interni sopra la pila
(fig. 12/3)

Fig. 12 Manopola dei ventilatori uscita

C.5.21
Uscita

UTKMS9018004___00000_004

4.4 Spianafogli

GR MS9018100000001000
Attivare lo spianafogli

1. Attivare l’aria aspirante per lo spianafogli.


2. Regolare l’aria soffiante sullo spianafogli por-
tando la manopola di regolazione (fig. 13/1) su
0.

Disattivare lo spianafogli

1. Disattivare l’aria aspirante per lo spianafogli.


2. Regolare l’aria soffiante sullo spianafogli por-
tando la manopola di regolazione (fig. 13/1) su
4–5.

Fig. 13 Manopola di regolazione dell’aria sof-


fiante dello spianafogli
GR MS9018081000000000

Regolazione dell’aria aspirante

1. Regolare la quantità d’aria soffiante con la leva


(fig. 14/1). Con lo spianafogli disattivato posizio-
nare la leva su 0.

Fig. 14 Leva portata dell’aria soffiante spianafo-


gli

C.5.22
Uscita

5 Aria soffiante per la guida del foglio nella pila alta dell’uscita
UTKMS9018003___00000_002
UTKMS9018003003000000

5.1 Generalità

L’aria soffiante si può regolare per evitare svolazza-


menti del foglio e controstampe.

Nota
I suggerimenti per la regolazione di se-
guito riportati devono essere conside-
rati come indicazioni generali. Le rego-
lazioni vanno adattate a seconda del
materiale da stampa.

Regolazioni consigliate:

D con i materiali da stampa più leggeri e con fogli


stampati da un solo lato – più aria soffiante.
D nella stampa in bianca e volta – meno aria sof-
fiante.

Nota
Attivare l’aria aspirante per i tamburi di
trasferimento II almeno per le ultime
unità di stampa. Regolare i tamburi di
trasferimento II sul formato del foglio in
modo tale che gli aspiratori trattengano
il bordo posteriore del foglio.

UTKMS9018003___00000_003

5.2 Valvole per i tamburi dell’uscita e la salita foglio


GR MS9018071000000000

Le valvole per la regolazione dell’aria si trovano


presso l’uscita LV dietro lo sportello di protezione
della salita foglio.
Aria soffiante per la zona dell’albero della ruota
dentata (solo per macchine con dispositivo di inver-
sione) dei regolatori (Fig. 15/1-5).
Suggerimenti per la regolazione
Nella seguente tabella sono contenuti i valori di rego-
lazione per ordini difficili con il funzionamento in
stampa in volta. Per ottenere uno scorrimento otti-
male dei fogli, si deve inoltre

D nel caso di macchine con unità di verniciatura,


attivare il tubo dell’aria soffiante sopra il cilindro
di impressione.
D nelle macchine senza unità di verniciatura, in-
nestare l’aria aspirante per i tamburi di trasferi-
mento II e disporre gli aspiratori sul formato,
almeno per le ultime unità di stampa. È impor-
tante che nei cilindri siano inseriti i segmenti
Fig. 15 (non i supporti carta).

C.5.23
Uscita

Serie di ugelli (scala di valori del re- Regolatore Regolatore Regolatore Regolatore Regolatore
golatore nella Fig. 15) 1 2 3 4 5
Macchine senza unità di verniciatura 1 1,6 1,4 3,2 3,2
Macchine con unità di verniciatura,
quando l’unità non viene usata
Carta opaca 70 g/m2...90 g/m2 2,1 1,6...2,2 2,15 1,5 3,3
Carta opaca 115 g/m2...170 g/m2 2 2,6...3,3 2,3 2,4...2,6 2
Carta lucida 70 g/m2...90 g/m2 0 0 2,2 1,5 3,4
Carta lucida 115 g/m2...170 g/m2 1,5 1,9 2,3 2,4 2,2
Macchine con unità di verniciatura in 0 0 3,2 0 1,9
caso di uso dell’unità di verniciatura
(tutti i tipi di carta)
Tab. 1 Aria soffiante per la zona dell’albero della ruota dentata
UTKMS9018003___00000_004

5.3 Aria soffiante per il guidafogli e il dispositivo ionizzante


GR MS9018008000000000

Aria soffiante per il dispositivo ionizzante


con la leva (Fig. 16/3).

D Posizione normale: completamente aperto.


D Se necessario, ridurre l’aria soffiante quando si
utilizza la carta sottile.

Impostare l’aria soffiante per il guidafogli


sulla leva (Fig. 16/1). Suggerimenti per l’avviamento:

Posizione stampa in bianca (come nella


Fig. 16) nel caso di funzionamento in
stampa in bianca e materiale stampato
da un solo lato.
Posizione stampa in volta (leva comple-
tamente in basso) nel caso di stampa
con dispositivo di inversione attivo o ma-
teriali stampati su due lati.

Nota
Fig. 16 Nella posizione di stampa in volta l’aria
soffiante viene deviata attraverso le
protezioni sopra l’uscita. Per questo
motivo non poggiare nulla sulle prote-
zioni sopra l’uscita.

Impostare l’aria soffiante dello spianafogli e


sotto il tubo della polvere
sulla manopola (Fig. 16/2). Suggerimenti per l’avvia-
mento:

D Nel caso di stampa in bianca azzerare la mano-


pola. In tal modo il foglio cade sullo spianafogli.

C.5.24
Uscita

D Nella stampa in bianca e volta regolare la ma-


nopola sulla posizione 4...5. In questo modo il
foglio viene sollevato sopra lo spianafogli.
UTKMS9018003___00000_005

5.4 Valvole nelle macchine con uscita allungata

GR MS9018012000000000
In entrambi i segmenti dell’allungamento (Fig. 17/1
1 2 e /2) è contenuta la lamiera di conduzione del foglio.

Fig. 17
GR MS9018009000000000

Impostare l’aria soffiante per il guidafogli


Il quadro comandi (Fig. 18) si trova tra i due seg-
menti. Regolazione con le leve (Fig. 18/1 e 18/2).

Posizione stampa in bianca (come nella


1 Fig. 18) nel caso di funzionamento in
stampa in bianca e materiale stampato
da un solo lato.
Posizione stampa in volta nel caso di
stampa con dispositivo di inversione at-
tivo o materiali stampati su due lati.

Nota
Nella posizione di stampa in volta l’aria
soffiante viene deviata attraverso le
2 protezioni sopra l’uscita. Per questo
motivo non poggiare nulla sulle prote-
zioni sopra l’uscita.

Fig. 18

C.5.25
Uscita

UTKMS9018003___00000_006

5.5 Valvola nelle macchine con forno IR

GR MS9018079000000000
Forno con canale aria
La valvola (Fig. 19) per la regolazione dell’aria si
trova presso l’uscita LV dietro lo sportello di prote-
zione della salita foglio. In caso di uso di canali aria,
2 la serie di ugelli può essere alimentata di aria anche
dalla valvola (Fig. 19). In questo modo si può otte-
nere una salita fogli tranquilla, con poche contro-
1
stampe in questa sezione.

Regolazione consigliata:

D Posizione leva Fig. 19/1: durante la stampa in


volta senza uso dei canali aria.
Fig. 19 D Posizione leva Fig. 19/2: durante la stampa in
bianca senza uso dei canali aria e durante la
stampa in bianca e volta con uso dei canali
aria.

C.5.26
Uscita

6 Aspirazione dell’aria sul bordo posteriore del foglio da stampare


UTKMS9018014___00000_003
UTKMS9018014004000000

6.1 Componenti

GR MS9018075000001000
I ventilatori del dispositivo possono essere fino a sei.
Questi ventilatori si trovano dietro la traversa degli
stop del bordo posteriore sul carrello del frenafogli
(fig. 20/1). Possono essere spostati singolarmente o
tolti per far posto agli elementi delle rotelle e della
guida del foglio.

Nota
I ventilatori girano solo con la mac-
china in funzione.

Fig. 20 Punto di montaggio dei ventilatori

UTKMS9018014___00000_004

6.2 Impiego dell’aspirazione dell’aria

L’aspirazione dell’aria accelera la caduta del foglio


sulla pila. Ciò evita il contatto con il successivo foglio
in uscita, soprattutto nelle carte sottili e di grande
formato.

C.5.27
Uscita

UTKMS9018014___00000_005

6.3 Impostazione della potenza

GR MS9018076000001000
La potenza dei ventilatori può essere regolata sulla
manopola (fig. 21/1). La manopola si trova nel
campo di controllo del comando aria dietro lo spor-
tello di protezione sulla salita dei fogli dell’uscita LV.
1
Una maggiore potenza dei ventilatori è necessaria

D con una maggiore velocità di stampa,


D con formato grande.

Una minore potenza dei ventilatori è necessaria

D a bassa velocità di stampa,


D con formato piccolo.

Nelle carte sottili con forte potenza dei ventilatori può


verificarsi un inceppamento del foglio. Nella stampa
in bianca e volta può verificarsi un deposito di inchio-
stro sul foglio guida.

Fig. 21 Quadro comandi uscita LV


UTKMS9018014___00000_006

6.4 Spostamento dei ventilatori

I ventilatori possono essere spostati lateralmente


con i moduli freno e gli elementi di guida del foglio,
se le condizioni di spazio lo consentono.

Nota
Spesso è sufficiente impiegare solo
quattro ventilatori. In questo modo vi è
più spazio per spostarli.

1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-


zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
zione frontale dell’uscita.
2. Spingere i ventilatori nella posizione desiderata.
3. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-
dere la protezione frontale dell’uscita.

C.5.28
Uscita

UTKMS9018014___00000_007

6.5 Smontaggio e modifica dei ventilatori

GR MS9018084000002000
I ventilatori possono essere tolti e spostati. Questo è
necessario quando i moduli freno devono essere
impostati su formati piccoli o si devono impiegare
elementi guidafogli supplementari.

1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-


zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
zione frontale dell’uscita.
2. Per lo smontaggio: portare la leva (fig. 22/1) in
posizione centrale.
3. Posizionare il ventilatore in verticale ed estrarlo
1 verso il basso.
4. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-
Fig. 22 Ventilatore con leva di bloccaggio GR MS9018077000001000 dere la protezione frontale dell’uscita.

Per estrarre completamente il ventilatore, si deve


sfilare la spina dell’alimentazione tensione.
Le spine dell’alimentazione tensione sono dietro lo
sportello di protezione (fig. 23/1).

5. Sbloccare lo sportello premendo i pulsanti


(fig. 23/2) e aprirlo.
2
Avviso – Pericolo di danneggia-
mento della macchina!
Non spostare in avanti la pila
dell’uscita, quando lo sportello di prote-
1
zione è aperto. altrimenti lo sportello e
i frenafogli potrebbero danneggiarsi.
2

Fig. 23 Sportello di protezione chiuso


GR MS9018078000001000

6. Sfilare la spina (fig. 24/1) del ventilatore. Ora si


può estrarre il ventilatore.
7. Chiudere la presa con la relativa spina cieca. Al
fine di evitare la penetrazione di polvere.
1 8. Chiudere e bloccare lo sportello (fig. 24/2).
9. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-
dere la protezione frontale dell’uscita.

Fig. 24 Apertura dello sportello di protezione

C.5.29
Uscita

UTKMS9018014___00000_008

6.6 Montaggio dei ventilatori

GR MS9018087000001000
1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-
zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
zione frontale dell’uscita.
2. Spingere il ventilatore verticalmente dal basso
dietro la traversa degli stop posteriori
(fig. 25/frecce) e ribaltarlo.

Fig. 25 Punto di montaggio dei ventilatori GR MS9018088000002000

3. Mettere la leva (fig. 26/1) verso il lato in dire-


zione della freccia. La leva deve scattare in ma-
niera percepibile.

Fig. 26 Ventilatore con leva di bloccaggio


GR MS9018077000001000

Le prese (fig. 25/1) per l’alimentazione tensione si


trovano sullo sportello.

4. Sbloccare lo sportello (fig. 27/1) dai pulsanti


(fig. 27/2) e aprirlo.

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento della macchina!
2 Non spostare in avanti la pila
dell’uscita, quando lo sportello di prote-
zione è aperto. altrimenti lo sportello e
i frenafogli potrebbero danneggiarsi.
1

Fig. 27 Sportello di protezione chiuso

C.5.30
Uscita

GR MS9018078000001000
5. Infilare la spina (fig. 28/1) del ventilatore nella
presa.
6. Chiudere e bloccare lo sportello.

1 Avviso – Pericolo di danneggia-


mento dei cavi!
I cavi non devono pendere sotto lo
sportello (fig. 28/2), altrimenti potreb-
bero venire danneggiati in caso di im-
piego della rastrelliera non stop.

7. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-


dere la protezione frontale dell’uscita.
2

Fig. 28 Spina dei ventilatori

C.5.31
Uscita

7 Frenafoglio
UTKMS9018007___00000_003
UTKMS9018007005000000

7.1 Componenti e funzione del frenafoglio

GR MS9018021000001000
Il frenafoglio consiste di un carrello che porta il mo-
tore e i moduli freno con nastri aspiranti.
Durante l’operazione di uscita il foglio passa sopra i
nastri aspiranti. Il foglio viene tirato dall’aria aspirante
sui nastri aspiranti. I nastri aspiranti lo frenano e lo
tirano, in modo da farlo fuoriuscire senza disturbi.
È possibile regolare quanto segue:

D la velocità dei nastri aspiranti,


D la potenza dell’aria aspirante dai regolatori
dell’uscita (regolatore somma e regolatori sin-
goli),
D la posizione laterale dei nastri aspiranti me-
diante lo spostamento sul carrello dei corpi
Fig. 29 Vista generale del frenafoglio aspiranti,
D l’adattamento alla lunghezza dei fogli da
stampa mediante la regolazione del formato
(regolazione del carrello dei corpi aspiranti).

Ulteriori possibilità di adattamento alle esigenze tec-


niche di stampa sono le seguenti:

D i moduli freno possono essere dotati di nastri


aspiranti diversi.
D si può smontare il modulo freno su LM.
D si possono collocare staffe di conduzione, la-
miere di conduzione e rotelle dentate supple-
mentari tra i moduli freno.

C.5.32
Uscita

UTKMS9018007___00000_004

7.2 Raccomandazioni di impostazione

Uscita alta Uscita alta Annotazioni


prolungata
Velocità dei nastri aspi- 34 ... 44 % 41 ... 44 % Al raggiungimento della velocità di produzione
ranti per un passaggio massima si può aumentare la velocità dei na-
del foglio stri aspiranti, al fine di stabilizzare ulterior-
3.000...15.000 copie/h mente il passaggio dei fogli.
in percentuale
Depressione nei moduli Carta: 3...3,5 Carta: 3...3,5 Con impiego dello spianafogli impostare ge-
freno (posizione del re- cartone: 5 cartone: 5 neralmente la depressione massima (5).
golatore totale, i singoli
regolatori sono tutti sul
massimo)
Posizione della curva di Carta: 2 ... 2,5 Carta: 0,5...1 La velocità dei nastri aspiranti e la posizione
apertura pinze in giri cartone: 4 cartone: 3 della camma di apertura pinze sono in corre-
(0 corrisponde alla lazione tra loro. Sono possibili, quindi, anche
prima apertura) altre combinazioni rispetto a quelle qui
espresse.
Tubi soffianti longitudi- Carta, cartone: Carta, cartone: Impostare i tubi soffianti longitudinali in gene-
nali (la posizione della 0...2 0...1 rale in minime quantità.
leva vale sia per i rego- cartone con for- Cartone con for-
latori totali, sia per i re- mato piccolo: 5 mato piccolo: 5
golatori singoli)
Tab. 2
GR MS9018022000003000

Elementi di regolazione

D Regolatore totale (fig. 30/1) per il valore totale


di depressione del frenafogli
D Regolatore singolo (fig. 30/2) per il valore della
depressione sul modulo freno sul LV
D Regolatore singolo (fig. 30/3) per il valore della
depressione sul modulo freno al centro
D Regolatore singolo (fig. 30/4) per il valore della
depressione sul modulo freno sul LM

1 2 3 4

Fig. 30 Regolatore del frenafoglio

C.5.33
Uscita

UTKMS9018007___00000_005

7.3 Sostituzione del nastro aspirante

GR MS9018023000003000
Smontaggio del nastro aspirante
2
1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-
zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
4 zione frontale dell’uscita.
2. Allontanare la battuta fogli (fig. 31/1).
3. Estrarre il nastro aspirante (fig. 31/4) dal mo-
dulo freno in direzione LV31.
1 4. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-
dere la protezione frontale dell’uscita.
3

Fig. 31 Modulo freno con nastro aspirante GR MS9018024000003000

Montaggio del nastro aspirante


3 1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-
zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
zione frontale dell’uscita.
1
2. Posare il nastro aspirante prima sopra il rullo di
comando (fig. 31/3 e 32/3) del modulo freno.
3. Tirare il nastro aspirante sul rullo di comando
2 anteriore (fig. 32/2) del modulo freno.
4. Ribaltare ancora la battuta fogli (fig. 32/1).

Nota
Prestare attenzione alla posizione cen-
Fig. 32 Modulo freno senza nastro aspirante trale del nastro.

5. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-


dere la protezione frontale dell’uscita.
UTKMS9018007___00000_006

7.4 Tipi di nastri aspiranti

È possibile utilizzare i seguenti nastri aspiranti:

D Nastro aspirante giallo con traversina: il nastro


aspirante giallo con traversina è il nastro stan-
dard. Grazie alla sua durezza ha una durata
elevata. (Larghezza traversina 9 mm).
D Nastro aspirante giallo senza traversina: il na-
stro aspirante piatto, largo, senza traversina
può essere utilizzato per ordini di stampa con
sufficiente spazio privo di stampa e adeguate
forze di sostegno (larghezza nastro 20 mm).

C.5.34
Uscita

D Nastro aspirante con traversina stretta: questo


nastro aspirante con traversina stretta (lar-
ghezza traversina 5 mm) è adatto per lavori di
stampa in volta in cui è disponibile solo uno
stretto spazio privo di stampa.
D Nastro aspirante grigio: il nastro aspirante grigio
è indicato per materiale da stampa sensibile.
Tuttavia la sua durata è minore (larghezza della
marginatura 9 mm).
D Nastro di supporto grigio: il nastro di supporto
grigio può essere utilizzato per supportare fogli
senza forza di arresto (larghezza della margina-
tura 1 mm).

Nota
Sostituire i nastri sempre insieme (tutti
e 3). In questo modo si evita che i fogli
vengano frenati in maniera differente a
causa dei diversi nastri antisdrucciolo.

UTKMS9018007___00000_007

7.5 Posizionamento dei nastri aspiranti


GR MS9018025000003000

1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-


zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
zione frontale dell’uscita.
2. Svitare la vite (fig. 33/1) sotto il modulo freno.
Ora il modulo freno può essere spostato.
3. Distribuire a distanza regolare i nastri aspiranti
nel formato del foglio. Se possibile, mettere i
nastri aspiranti in zone senza stampa.
4. Serrare la vite (fig. 33/1) sotto il modulo freno.
5. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-
1 dere la protezione frontale dell’uscita.

Fig. 33 Arresto del modulo freno

C.5.35
Uscita

UTKMS9018007___00000_008

7.6 Indicazioni per il posizionamento degli elementi di conduzione del foglio

GR MS9018026000002000
Nota
Davanti ai moduli freno c’è la staffa di
disinnesto con gli stop (fig. 34/1). Du-
rante la regolazione di stop, moduli
freno, staffe di disinnesto e rotelle den-
tate, accertarsi che gli stop non riman-
gano incastrati. Dopo ogni regolazione,
verificare la mobilità della staffa di di-
sinserimento (funzione di fine corsa).

Fig. 34 Vista generale del frenafoglio GR MS9018028000002000

Staffe e lamiere di conduzione accanto ai nastri


aspiranti
3
Le staffe (fig. 35/1) e le lamiere di conduzione
(fig. 35/2) possono essere spostate lateralmente.
1 L’impiego degli elementi di sostegno migliora l’ap-
poggio del foglio. In alternativa si può lavorare anche
con un nastro di supporto.

1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-


3 zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
zione frontale dell’uscita.
2. Per la modifica svitare le viti a testa zigrinata
2 (fig. 35/3).
3. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-
dere la protezione frontale dell’uscita.

Fig. 35 Elementi di guida del foglio

C.5.36
Uscita

GR MS9018029000002000
Posizionamento del supporto con rotella dentata
L’utilizzo di rotelle dentate (fig. 36/1) è consigliato
2 soprattutto per la stampa in volta e sul rovescio. Un
set consiste di tre rotelle dentate.

1 1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-


zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
zione frontale dell’uscita.
2. Collocare le rotelle il più vicino possibile ai na-
stri aspiranti, nella zona priva di stampa. In que-
sto modo si ottiene libertà di lubrificazione, in
particolare per grammature medie ed elevate.
3. Per la modifica svitare la vite a testa zigrinata
(fig. 36/2).
4. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-
dere la protezione frontale dell’uscita.
Fig. 36 Rotella dentata
GR MS9018030000002000

Stop dei bordi posteriori


Se il foglio viene segnato sugli stop dei bordi poste-
riori (fig. 37/1) allontanare gli stop. Prestare atten-
zione al sufficiente supporto del bordo posteriore
della pila.

1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-


1 zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
2 zione frontale dell’uscita.
2. Svitare le viti di fissaggio (fig. 37/2).
1 3. Estrarre lo stop del bordo posteriore.
4. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-
1 dere la protezione frontale dell’uscita.

Fig. 37 Stop del frenafoglio

C.5.37
Uscita

UTKMS9018007___00000_009

7.7 Smontaggio del modulo freno

GR MS9018031000003000
Se necessario, smontare il modulo freno su LM. Du-
rante la stampa con due moduli freno, è possibile
che non si raggiunga la massima velocità di stampa.
2
1
1 Nota
Se il modulo freno su LM è smontato,
è necessario disattivare completa-
3 mente l’aria aspirante corrispondente.

1. Se necessario: estrarre la pila nel mettifoglio.


2. Rimuovere il tappo dal foro nella parete late-
rale.
3. Regolare l’uscita sulla lunghezza del foglio mi-
nore possibile. In questo modo si può spostare
Fig. 38 Tubo dell’aria l’albero di trasmissione dei nastri aspiranti nel
foro nella parete laterale su LV.
4. Assicurare la macchina per evitare una messa
in funzione: portare l’interruttore generale su
O/Off e bloccarlo con un lucchetto. Applicare un
cartello di avvertimento, che riporti il nome della
persona autorizzata a riattivare la macchina.
5. Svitare la fascetta del tubo (fig. 38/1) dal tubo
flessibile più grande (fig. 38/2).
6. Sfilare il tubo dell’aria più piccolo (fig. 38/3) in-
sieme al riduttore.
7. Deporre il tubo dell’aria più grande. Fare atten-
zione che non arrivi nella zona dei ponti porta-
pinze o che si inceppi durante la regolazione
del formato.
GR MS9018034000003000

8. Svitare la vite cilindrica (fig. 39/1) sul cuscinetto


LV dell’albero di comando (fig. 39/2).

Fig. 39 Cuscinetto LV frenafoglio

C.5.38
Uscita

GR MS9018035000003000
9. Spingere l’albero di comando (fig. 40/1) quanto
necessario in direzione LV.
10. Svitare la vite del cuscinetto a sfere (fig. 40/2)
sotto il modulo freno LM. Estrarre il cuscinetto a
sfere.
11. Svitare la vite a testa zigrinata per l’arresto del
modulo freno (fig. 40/3).

2
3

Fig. 40 Albero di comando


GR MS9018036000003000

12. Spingere il modulo freno completamente verso


il LM (fig. 41).
13. Sollevare il modulo freno posteriore (fig. 41/1),
girarlo di 90° (fig. 41/2) ed estrarlo.

2
1

Fig. 41 Modulo freno

C.5.39
Uscita

GR MS9018037000003000
14. Introdurre l’albero di comando (fig. 42/1) nel
foro del cuscinetto LM (fig. 42/2). Contempora-
1 neamente girare manualmente l’albero di co-
mando, finché il quadrato dell’albero sia a filo
del foro del cuscinetto.

Fig. 42 Albero di trasmissione e cuscinetto


GR MS9018034000003000

15. Serrare la vite a testa cilindrica (fig. 43/1) sul


cuscinetto LV dell’albero di comando (fig. 43/2).
16. Orientare i moduli freno secondo le esigenze.

Nota
Fissare il tubo flessibile libero dell’ele-
mento rimosso in modo che non venga
a contatto con parti mobili della mac-
2 china.

1 17. Infilare il tappo nel foro della parete laterale.


18. Riaccendere la macchina.

Fig. 43 Cuscinetto
UTKMS9018007___00000_010

7.8 Montaggio del modulo freno


GR MS9018034000003000

1. Se necessario: estrarre la pila nel mettifoglio.


2. Rimuovere il tappo dal foro nella parete late-
rale.
3. Regolare l’uscita sulla lunghezza del foglio mi-
nore possibile. In questo modo si può spostare
l’albero di trasmissione dei nastri aspiranti nel
foro nella parete laterale su LV.
4. Assicurare la macchina per evitare una messa
2 in funzione: portare l’interruttore generale su
O/Off e bloccarlo con un lucchetto. Applicare un
1 cartello di avvertimento, che riporti il nome della
persona autorizzata a riattivare la macchina.
5. Svitare la vite cilindrica (fig. 44/1) sul cuscinetto
LV dell’albero di comando (fig. 44/2).
Fig. 44 Cuscinetto

C.5.40
Uscita

GR MS9018035000003000
6. Spingere l’albero di comando (fig. 45/1) quanto
possibile in direzione LV.

2
3

Fig. 45 Modulo freno e albero di comando


GR MS9018038000003000

7. Inserire il modulo freno nel carrello dei corpi


aspiranti (fig. 46).

Fig. 46 Modulo freno senza albero di comando

C.5.41
Uscita

GR MS9018037000003000
8. Introdurre l’albero di comando nel modulo freno
(fig. 47).
1 9. Introdurre l’albero di comando (fig. 47/1) nel
foro del cuscinetto LM (fig. 47/2). Contempora-
neamente girare manualmente l’albero di co-
mando, finché il quadrato dell’albero sia a filo
del foro del cuscinetto.
10. Serrare la vite a testa cilindrica (fig. 44/1) sul
cuscinetto LV dell’albero di comando (fig. 44/2).
3
11. Serrare il cuscinetto a sfere (fig. 47/3) sul mo-
dulo freno.

Fig. 47 Albero di trasmissione e cuscinetto


GR MS9018040000001000

12. Infilare insieme i tubi dell’aria (fig. 48). Fare at-


tenzione al corretto convogliamento dei tubi.

Fig. 48 Tubi dell’aria

13. Serrare la fascetta del tubo.


14. Orientare i moduli freno secondo le esigenze.
15. Regolare nuovamente l’aria aspirante per il mo-
dulo freno montato.

Nota
Accertarsi che i tubi flessibili dell’aria
non possano finire nell’area dei sistemi
di pinze dell’uscita. Verificare tale con-
dizione con il funzionamento a scatti
prima di mettere in funzione la mac-
china.

C.5.42
Uscita

16. Infilare il tappo nel foro della parete laterale.


17. Riaccendere la macchina.

C.5.43
Uscita

8 Dispositivo non stop


UTKMS9018011___00000_003
UTKMS9018011001000000

8.1 Cambio della pila con il dispositivo non stop

GR MS9018054000000000
Spostamento dei denti della rastrelliera non stop
I denti (Fig. 49/1) possono essere spostati.

1. A tal fine svitare le viti sulla barra trasversale


(Fig. 49/2).
2. Spostare i denti e avvitare a fondo.

Nota bene
Con lo spostamento dei denti è possibile
che la rastrelliera non possa più essere
infilata sotto i nastri aspiranti.

Fig. 49 Rastrelliera non stop

C.5.44
Uscita

GR MS9018055000000000
Aggancio della rastrelliera

1. Agganciare la rastrelliera non stop nel supporto


(Fig. 50/1) su LV e LM.
2. Ribaltare il chiavistello (Fig. 50/2) su LV e LM.
In questo modo la rastrelliera non stop è assi-
curata.

Fig. 50 Alloggiamento della rastrelliera


GR MS9018056000000000

Cambio della pila con la rastrelliera non stop

1. Prima di effettuare il cambio, ridurre la velocità


di produzione per assicurare un’operazione
senza ostacoli.

Nota bene
Con materiali da stampa sottili il cambio
non stop può essere eseguito più facil-
mente se i raccoglifogli sono disinseriti
(non si trovano in posizione di presa).

2. Con la pila quasi piena, sollevare la rastrelliera


non stop.
3. Introdurre la rastrelliera non stop nei supporti
(Fig. 50/1) e sollevarla (Fig. 51).
4. Introdurre la rastrelliera non stop fino a poco
prima della pila dell’uscita. La pila si abbassa
Fig. 51 Avvio del cambio della pila automaticamente di un tratto. Introdurre la ra-
strelliera non stop completamente.

C.5.45
Uscita

Nota bene
Introdurre la rastrelliera con cautela. Con
la rastrelliera non stop introdotta non è
possibile prelevare un foglio di prova.

5. Abbassare la pila piena e estrarla.


6. Introdurre un pallet vuoto e sollevarlo fino alla
rastrelliera non stop.
7. Estrarre la rastrelliera non stop e ribaltarla
verso il basso.
8. Sollevare la pila fino a che i pareggiatori del
foglio stabilizzano i bordi della pila.

C.5.46
Uscita

9 Piastra della pila


UTKMS9018501___00000_002
UTKMS9018501001000000

9.1 Regolazione all’altezza del pallet

GR MS9018501000001000
La piastra della pila dell’uscita alta può essere rego-
lata per diverse altezze del pallet. L’uscita disattiva il
2
movimento in avanti della pila non appena la lin-
guetta d’innesto (fig. 52/1) attiva l’interruttore
(fig. 52/2).
Preregolazione
La linguetta d’innesto regolabile (fig. 52/1) alla con-
1 segna della macchina è regolata sull’altezza del ta-
volo portapila fornito (140 mm).
Regolazione di precisione/Verifica della differente
altezza del tavolo portapila/pallet

1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-


zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
Fig. 52 Linguetta d’innesto e interruttore posto di comando dell’uscita. Aprire la prote-
zione frontale dell’uscita.
GR MS9018502000001000

2. Svitare la vite (fig. 52/1) della linguetta d’inne-


sto.
3. Spingere la linguetta d’innesto verso l’alto, nella
1 posizione di massima apertura.
3 mm
a 4. Serrare la vite (fig. 52/1) della linguetta d’inne-
sto.
5. Inserire un pallet nell’uscita.
2 6. Portare il pallet in alto, finché la piastra della
a pila non si arresta.

Portare velocemente il pallet in alto.In questo


modo si tiene conto anche dello spazio di frenata
del trasporto pila.
Fig. 53 Distanza dell’unità rullo aspirante
7. Misurare la distanza (fig. 53/a) del bordo supe-
riore del pallet (fig. 53/1) rispetto all’unità del
rullo aspirante.
8. Spingere verso il basso la linguetta d’innesto
di un valore pari alla differenza d’altezza.

Nota
Mantenere una distanza di circa 3 mm
dal listello trasversale (fig. 53/2) del
frenafoglio. Se dopo aver utilizzato pal-
let piatti si utilizzano pallet alti, per evi-
tare collisioni è sempre necessario re-
golare la linguetta d’innesto come qui
descritto.

9. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza. Chiu-


dere la protezione frontale dell’uscita.

C.5.47
Uscita

10 Raccoglitori dell’olio
UTKMS9018504___00000_002
UTKMS9018504001000000

10.1 Pulizia

GR MS9018511000000000
Solo con macchine con uscita a pila alta.
Il raccoglitore dell’olio raccoglie il lubrificante che
goccia dalle catene. Su LV e LM si trova rispettiva-
mente una lamiera nella salita dei fogli (fig. 54/2). Le
macchine con l’uscita allungata dispongono di due
raccoglitori nei segmenti della prolunga.

1. Pulire i raccoglitori settimanalmente altrimenti il


lubrificante che trabocca sporca l’uscita ed il
forno.

Fig. 54

C.5.48
Uscita

11 Antiscartino
UTKMS9018012___00000_002
UTKMS9018012002000000

11.1 Impiego

GR MS9018057000001000
La macchina può essere dotata anche di antiscartini
di altre case produttrici. Le istruzioni di manuten-
zione e di uso sono contenute nelle istruzioni d’uso
separate dell’antiscartino.
Impostazione della lunghezza di applicazione
della polvere
1 1. La lunghezza di applicazione della polvere è
comandata dall’impostazione della lunghezza
del foglio nel comando macchina.

Impostazione della larghezza di applicazione


della polvere
Antiscartino Exatronic:
Fig. 55 Leva di regolazione larghezza di appli- D Leva (fig. 55/1) verso il basso = tutti gli ugelli
cazione della polvere della polvere aperti, larghezza di applicazione
della polvere fino a circa 74 cm.
GR MS9018101000000000

D Leva (fig. 55/1) verso destra = i due ugelli della


polvere esterni chiusi, larghezza di applicazione
della polvere fino a circa 50 cm.
1 Altri antiscartini:

D Per la regolazione, vedere il manuale dell’anti-


scartino.

Nota
Esistono antiscartini per i quali l’adatta-
mento della larghezza di applicazione
della polvere deve essere effettuato
manualmente.
2
Nota
Regolare gli ugelli della polvere
Fig. 56 Protezione dell’uscita dall’alto dopo l’apertura della prote-
zione sopra l’alberino del numeratore.

1. Aprire la protezione sopra l’alberino del nume-


ratore (fig. 56/1).
2. Regolare gli ugelli della polvere sul formato del
foglio desiderato.
3. Chiudere la protezione sopra l’alberino del nu-
meratore.

C.5.49
Uscita

Comando dell’antiscartino

L’antiscartino può essere inserito e disinserito dal


comando macchina. Nel caso di antiscartini con in-
terfaccia seriale è possibile regolare la quantità di
polvere nel comando macchina. Con altri antiscartini
è possibile regolare la quantità di polvere sull’anti-
scartino stesso.

11.2 Avvertenze tecniche sulla polvere

Perché la polvere?
L’applicazione della polvere crea un cuscinetto d’aria
tra i fogli di stampa all’uscita. Questo cuscinetto
d’aria impedisce che

D l’inchiostro di stampa ancora fresco si trasmetta


sul lato posteriore del foglio successivo.
D i fogli si incollino l’uno con l’altro.

Svantaggi dell’applicazione della polvere

D Il lucido e la resistenza all’abrasione del pro-


dotto vengono compromessi.
D La polvere provoca sedimentazioni sulle parti
della macchina e sui caucciù.
D L’applicazione della polvere può causare di-
sturbi nei successivi lavori, particolarmente
nell’accoppiatura, nella stampa in rilievo dei fo-
gli e nel funzionamento di imballatrici ed eti-
chettatrici.

Nota
Per questo è necessario ridurre al mi-
nimo l’applicazione della polvere.

Caratteristiche di qualità della polvere

D Diametro dei granulati di polvere almeno


0,015 mm, anche superiore nel caso di mate-
riale da stampa ruvido.
D Utilizzare polvere di buona qualità con bassa
percentuale di polvere fine.
D Con più processi di stampa utilizzare solo pol-
vere a base di amido. La polvere su base mine-
rale può smerigliare lo strato della lastra per la
stampa.
D Conservare la polvere asciutta in contenitori
chiusi. La polvere umida può formare zolle. Evi-
tare quindi l’umidità.

Fattori che influiscono sulla quantità di polvere:


Maggiore quantità di polvere nei seguenti casi:

C.5.50
Uscita

D Materiali da stampa con una capacità di assor-


bimento limitata.
D Maggiore spessore dello strato di inchiostro per
superfici sulle quali vengono stampati più in-
chiostri uno sull’altro.
D Un peso elevato della pila dell’uscita dovuto a
materiale da stampa con un volume limitato e
un’altezza della pila elevata.

Minore quantità di polvere nei seguenti casi:

D Verniciatura inline (per vernici brillanti UV e ver-


nici a dispersione, talvolta è possibile ridurre
notevolmente l’applicazione della polvere o ad-
dirittura rinunciarvi).
D Regolazione ottimale dello scorrimento del fo-
glio con minimo convogliamento aria.
D Materiali da stampa assorbenti e voluminosi.
D Minore altezza della pila dovuta al cambio pila
più frequente e all’uscita in piccole pile.
D Ordine a colori ridotto (nella produzione di
stampe considerare la possibilità di installa-
zione acromatica o di riduzione dei colori deri-
vati).

Nella produzione fare attenzione a quanto segue:

D Lavorare già dal momento dell’avviamento con


una piccola quantità di polvere.
D Durante la produzione non modificare i tipi di
polvere ed il diametro dei granuli di polvere.
D Controllare il posizionamento della pila. Se pos-
sibile, ridurre ulteriormente l’applicazione della
polvere.
D Produrre delle pile più piccole oppure utilizzare
l’uscita in pile piccole.
D Annotare le regolazioni più adatte dell’anti-
scartino e degli ugelli della polvere per le attività
da ripetere.

C.5.51
Uscita

UTKMS9018012___00000_004

11.3 Controllo del riporto di polvere

GR MS9018512000000000
È necessario verificare la funzionabilità dell’anti-
scartino e degli ugelli della polvere a intervalli rego-
lari.

1. Mettere il dosaggio polvere sull’apertura mas-


sima.
2. Regolare gli ugelli della polvere sul formato
massimo.
3. Attivare l’antiscartino su prova o su funzione
continua.
4. Con la marcia lenta far passare un foglio stam-
pato per tutta la superficie con inchiostro scuro
attraverso l’uscita. Controllando che l’antiscar-
tino applichi lo strato di polvere.
Fig. 57 Quadro polvere con ugelli della polvere
intatti Il foglio in uscita deve presentare uno strato di pol-
vere uniforme secondo il numero degli ugelli della
polvere (fig. 57).
GR MS9018513000000000

Se il riporto di polvere non è uniforme (fig. 58), verifi-


care i seguenti punti:
Antiscartino

D La pressione del compressore è sufficiente?


(negli apparecchi Grafix almeno 0,8 bar, rile-
vare sul manometro)
D Verificare se il recipiente della polvere e la val-
vola di dosaggio sono sporchi, contengono
grumi o presentano ostruzioni.
D Verificare se il distributore della polvere è
ostruito.

Fig. 58 Quadro polvere in caso di avaria di un


ugello della polvere

Ugelli della polvere

D Verificare se tutti gli ugelli della polvere sono


aperti.
D Verificare se un ugello della polvere è ostruito.

Collegamento dei tubi flessibili

D Verificare se un tubo è piegato o ostruito.


D Verificare se un tubo è danneggiato.
D Il collegamento all’antiscartino e al tubo della
polvere è intatto?

C.5.52
Uscita

UTKMS9018012___00000_005

11.4 Lavori di pulizia e manutenzione

Osservare le indicazioni riportate nelle Istruzioni for-


nite con l’antiscartino.

Pulire gli ugelli della polvere

1. Proteggere la macchina dalla messa in fun-


zione: premere il pulsante Stop d’emergenza al
posto di comando dell’uscita.
2. Pulire gli ugelli della polvere.
3. Sbloccare il pulsante Stop di emergenza.

Pulizia del filtro dell’aria

Osservare le indicazioni riportate nelle Istruzioni for-


nite con l’antiscartino.
In quasi tutti gli antiscartini sono presenti filtri per
l’alimentazione con aria, che devono essere control-
lati e puliti ad intervalli regolari.

Immagazzinaggio della polvere

Conservare la polvere in un posto pulito e asciutto.


Polvere granulosa o sporca è inutilizzabile e non
deve essere utilizzata.

C.5.53
Uscita

12 Forno
UTKMS9018013___00000_011
UTKMS9018013002000000

12.1 Rispettare durante tutti i lavori

Attenzione – Pericolo di esplosione!


Per lavori che richiedono l’essicca-
zione mediante forno, utilizzare solo
inchiostri e vernici, che non possono
provocare atmosfere esplosive con il
riscaldamento nel forno. Tale dato è
riportato nella specificazione tecnica
con l’indicazione Non utilizzabile.
Nell’uso di solventi nella macchina (ad
esempio nella pulizia manuale) i sol-
venti non devono arrivare nella zona
del forno, oppure i solventi non devono
essere utilizzati e immagazzinati nella
zona del forno. Viene altrimenti creato
il pericolo di esplosione dovuto al ri-
scaldamento dei solventi.
Quando si utilizzano i dispositivi di la-
vaggio impostare il programma di la-
vaggio in modo che il caucciù ed il ci-
lindro di pressione siano asciutti per la
nuova produzione. In questo modo
nessun detergente arriva nella zona
del forno.

Attenzione – Superfici calde!


Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ma-
nutenzione, disinserire l’interruttore
principale nel quadro comandi del
forno e assicurarlo. Al termine dell’uso
del forno, accertarsi che i componenti
accessibili si siano raffreddati e risul-
tino tiepidi al contatto (ca. 40 °C).

Avviso – Rischio di danni al forno in


caso di caduta!
Percussioni forti causano il danneggia-
mento delle lampade del forno estrai-
bile. I forni estraibili sono pesanti. Avvi-
sare una seconda persona che si posi-
ziona vicina alla barra di guida per aiu-
tarVi durante lo smontaggio e il tra-
sporto del forno. Non afferrare i radia-
tori.

C.5.54
Uscita

UTKMS9018013___00000_002

12.2 Varianti

La macchina può essere dotata di diversi forni. In


queste istruzioni troverete indicazioni generali per
tutti i forni.
Per istruzioni per l’uso e indicazioni per la manuten-
zione più dettagliate, consultare le Istruzioni per l’uso
separate per il forno.
UTKMS9018013___00000_003

12.3 Caratteristiche dell’equipaggiamento

Uscita alta: la macchina può essere dotata di un


forno per vernici (con essiccazione IR e ad aria
calda) o di un forno per inchiostri (solo con essicca-
zione IR).
Uscita alta allungata: la macchina può essere dotata
di tre elementi estraibili del forno.
L’essiccazione avviene mediante aria calda, raggi
infrarossi o con una combinazione dei due procedi-
menti.
Un sensore nell’uscita provvede a misurare la tem-
peratura del foglio in arrivo e della superficie della
pila.
La potenza del radiatore IR e dell’aria calda può es-
sere regolata in maniera automatica oppure manual-
mente.
UTKMS9018013___00000_005

12.4 Funzionamento senza forni estraibili

1. Per azionare la macchina senza i forni estraibili,


è necessario montare le coperture di protezione
davanti alle aperture dei relativi forni.

12.5 Indicazioni tecniche di stampa

Temperatura della pila


È necessario individuare di nuovo l’esatta tempera-
tura della pila per ogni ordine.
Valore indicativo per macchine con uscita allungata:
tra 34 °C per vernice e 40 °C per l’essiccazione
dell’inchiostro.
Valore indicativo per macchine con uscita alta corta:
tra 45 °C e 50 °C per vernice lucida, visto che in
questo caso la temperatura della pila è inferiore a
quella del foglio in arrivo.
In assenza di valori sperimentati, cambiare più fre-
quentemente la pila dell’uscita. Se l’altezza della pila
è bassa si riduce il pericolo di blocco.
La temperatura della pila necessaria dipende da:

D Tipo di materiale da stampa

C.5.55
Uscita

D Tipo di vernice e di inchiostro


D Velocità di stampa
D Copertura

Con temperatura della pila troppo elevata l’inchiostro


può divenire adesivo e bloccare la pila. Con tempe-
ratura della pila troppo bassa la vernice non si
asciuga correttamente. La brillantezza e la resi-
stenza all’abrasione non sono sufficienti.
Aumento del valore nominale della temperatura
della pila nei seguenti casi:

D Elevato peso di superficie del materiale da


stampa
D Superfici lucide

Mantenimento della temperatura della pila più


bassa in caso di

D Colori scuri
D Ulteriori passaggi di stampa.

Misurazione della temperatura nella pila


La pila può riscaldarsi ulteriormente con il processo
di ossidazione durante l’essiccazione. Si consiglia
una misurazione con un termometro a forma di
spada (spada della pila).
Circolazione dell’aria nel vano stampa
Durante l’essiccazione della vernice a dispersione
l’aria riscaldata assorbe acqua, ma solo una quantità
limitata. Per questo motivo è necessario fornire un
afflusso di aria fresca sufficiente.
UTKMS9018013___00000_007

12.6 Accensione del forno

1. Accendere l’interruttore principale nel quadro


comandi del forno.
2. Selezionare il forno nel comando macchina. Il
comando provvede ad avviare il forno. Il forno
si porta nella posizione di pronto al funziona-
mento.

All’inizio della produzione il comando macchina at-


tiva il radiatore IR e l’aria calda. La spia di controllo
del forno si accende.
Quando scatta lo Stop d’emergenza il radiatore IR e
il soffiante di aria calda si disattivano.
Dopo il disinnesto del radiatore IR e dell’aria calda i
soffianti di alimentazione e di scarico aria restano in
funzione ancora per un minuto.

C.5.56
Uscita

UTKMS9018013___00000_008

12.7 Elementi di comando del forno

Il forno ha dei comandi nel quadro elettrico ad arma-


dio e degli elementi di comando nel quadro comandi
presso l’uscita. Per le valvole dei ventilatori sono
presenti degli elementi di regolazione, con i quali può
essere regolata la quantità di aria di alimentazione o
di scarico.
UTKMS9018013___00000_009

12.8 Quadro comandi sulla cabina elettrica del forno

Per ulteriori istruzioni d’uso riguardanti questo qua-


dro comandi, vedi istruzioni d’uso separate del forno.
UTKMS9018013___00000_010

12.9 Punto di comando dell’uscita


GR MS9018067000001000

1. Display FUNZIONAMENTO RADIATORE


2. Display ANOMALIA FORNO

Per la regolazione manuale, con la regolazione auto-


1 matica disattivata:

3. Manopola diretta per il forno ad infrarossi

D Rotazione in senso antiorario: la potenza viene


ridotta.
D Rotazione in senso orario: la potenza viene au-
4 mentata.
2
4. Manopola diretta per il forno ad aria calda

3 D Rotazione in senso antiorario: la potenza viene


ridotta.
D Rotazione in senso orario: la potenza viene au-
mentata.

La manopola ha un interruttore integrato, con il quale


Fig. 59 si disattiva il soffiante di alimentazione aria.
Regolazione del tipo di essiccazione delle vernici
Solo con aria calda: Posizionare il forno ad infra-
rossi sulla regolazione manuale. Ruotare indietro
completamente la manopola per il forno ad infrarossi
(fig. 59/3).
Solo infrarossi: Posizionare il forno ad aria calda
sulla regolazione manuale. Ruotare indietro comple-
tamente la manopola per il forno ad aria calda
(fig. 59/4).
Essiccazione combinata: Regolare il forno a infra-
rossi e ad aria calda secondo le necessità.

C.5.57
Uscita

C.5.58
Sommario del capitolo

Dispositivo di voltura

1 Da osservare in tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.3


1.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.3

2 Modalità di lavoro dell’inversione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.4


2.1 Stampa in bianca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.4
2.2 Stampa in bianca e in volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.5

3 Indicazioni tecniche di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.6


3.1 Inchiostro e bagnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.6
3.2 Trasporto del foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.6
3.3 Montaggio per la stampa in bianca e in volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.9
3.4 Utilizzo della lastra della stampa in bianca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.10

4 Rimedio errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.11


4.1 Perdita del foglio con il dispositivo di voltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.11
4.2 Perdita di un singolo foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.11
4.3 Perdita di più fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.12
4.4 Indicazione di disturbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.12
4.5 Tabella per la ricerca errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.13

5 Sistema di sorveglianza per il controllo fogli errati . . . . . . . . . . . . . . . C.6.15


5.1 Funzione del sensore ottico fogli errati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.15
5.2 Tamburo intermedio: controllo ottico dei fogli mancanti, pulizia del sensore . . . . . . C.6.15

6 Tamburo di trasferimento UII . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.17


6.1 Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.17
6.2 Smontare il rivestimento strutturale cromato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.17
6.3 Montare il rivestimento strutturale cromato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.19
6.4 Smontare il sistema SuperBlue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.20
6.5 Montare il sistema SuperBlue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.21

7 Regolazioni meccaniche sul tamburo intermedio . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.22


7.1 Regolazione dell’aspiratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.22
7.2 Arresto del movimento rotatorio degli aspiratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.22
7.3 Tubo soffiante sopra il tamburo intermedio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.23

C.6.1
Sommario del capitolo

8 Dispositivo di volta semiautomatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.24


8.1 Dispositivo di volta semiautomatico e completamente automatico . . . . . . . . . . . . . . C.6.24
8.2 Avvertenza generale per l’impostazione del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.25
8.3 Conversione da stampa in bianca a stampa in volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.25
8.4 Commutazione da stampa in bianca e volta a stampa in bianca . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.27
8.5 Impostazione del formato nella stampa in bianca e volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.29
8.6 Impostazione del formato nella stampa in bianca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.6.31

C.6.2
Dispositivo di voltura

1 Da osservare in tutti i lavori


UTKMS9014000___00000_002
UTKMS9014000001000000

1.1 Norme per la sicurezza

Allarme – Rulli e cilindri in movi-


mento.
Poiché la macchina può mettersi in
movimento con le protezioni aperte, vi
è il pericolo di lesioni in caso di un uso
non corretto della macchina. La pulizia
(far funzionare a scatti e pulire) deve
essere effettuata da una persona sola.

C.6.3
Dispositivo di voltura

2 Modalità di lavoro dell’inversione


UTKMS9014002___00000_002
UTKMS9014002000000000

2.1 Stampa in bianca

GR MS9014007000000000
Le pinze del tamburo intermedio prendono il foglio
dal tamburo di trasferimento antistante (figura 1/1). Il
tamburo intermedio (figura 1/2) porta il foglio nella
posizione indicata nella figura 1/4.
Le pinze a griffe del cilindro di inversione (figura 1/3)
afferrano il foglio nel bordo anteriore e lo trasferi-
scono nella posizione indicata nella figura 1/5 nel
6 cilindro di stampa dell’unità di stampa successiva
3 (figura 1/6).
2 1 Il tamburo intermedio (figura 1/2) e il cilindro di inver-
sione (figura 1/3) funzionano come un cilindro di tra-
sferimento standard.

Fig. 1

C.6.4
Dispositivo di voltura

UTKMS9014002___00000_003

2.2 Stampa in bianca e in volta

GR MS9014008000000000
Stampa in bianca e in volta
Le pinze del tamburo intermedio prendono il foglio
dal tamburo di trasferimento antistante (figura 2/1).
Il tamburo intermedio (figura 2/2) porta il foglio nella
posizione indicata nella figura 2/4. Il foglio viene te-
nuto sul bordo posteriore dalla barra aspirante (fi-
gura 3/1).
3 Attraverso il movimento di rotazione degli aspiratori i
2 1 fogli vengono spianati lateralmente e in direzione
periferica, una condizione importante perché la
stampa in volta sia corrispondente al registro. I due
aspiratori centrali (figura 3/2) sono leggermente spo-
stati verso l’esterno e controllano la lunghezza foglio.
Le pinze a griffe del cilindro di inversione (figura 2/3)
Fig. 2
afferrano il foglio nel bordo posteriore. Le pinze e la
barra aspirante del tamburo intermedio liberano
GR MS9014009000000000

quindi il foglio.
Il bordo posteriore del foglio diventa a questo
punto il bordo anteriore. Il foglio è girato.
Il cilindro di inversione (figura 2/3) porta il foglio fino
alla posizione indicata nella figura 2/5 e trasmette il
foglio girato al cilindro di impressione dell’unità di
stampa successiva. A questo punto il foglio viene
stampato sul retro.

Fig. 3

C.6.5
Dispositivo di voltura

3 Indicazioni tecniche di stampa


UTKMS9014003___00000_002
UTKMS9014003001000000

3.1 Inchiostro e bagnatura

L’inchiostro della prima stampa, dopo che il foglio è


stato capovolto, non deve finire sul cilindro di impres-
sione delle unità di stampa successive. L’inchiostro
deve essere pertanto regolato più corto del solito.
Regolando l’inchiostro su una quantità minore, si
riduce l’adesività della carta al caucciù dovuta
all’aderenza. L’inchiostro non deve asciugarsi troppo
in fretta per evitare che dei residui restino sui cilindri
di impressione dopo l’inversione.

D Utilizzare inchiostri prodotti specificatamente


per la stampa in bianca e in volta.
D Se non sono disponibili inchiostri specifici per la
stampa in bianca e in volta, aggiungere a quelli
a disposizione il 3 – 5 % di olio per la stampa.
Sono consigliabili additivi a base di olio di lino.
D Regolare al minimo la quantità del liquido della
bagnatura.

UTKMS9014003___00000_003

3.2 Trasporto del foglio

Durante il processo di inversione il foglio viene capo-


volto per cui al termine il bordo posteriore del foglio
diventa il bordo anteriore. Per evitare problemi di
registro e sbavature, fare attenzione ai seguenti
punti:
Mettifoglio

D Regolare nello stesso modo il bordo delle pinze


su LV e su LM
D Posizionare parallelamente i registri frontali su
LV e su LM e regolarli.
D Gli spostamenti dei registri frontali o del bordo
delle pinze hanno effetto contrario sulle unità di
stampa dopo il dispositivo di volta. Se la posi-
zione sul fronte e retro è corretta, è opportuno
effettuare le correzioni ancora necessarie spo-
stando i relativi registri periferici.
D In caso di lavorazione di carte sottili e flosce
posizionare tutti i registri frontali sul bordo del
foglio. In questo modo si evita un’immissione
convessa del foglio.
D Regolare lo stop laterale della squadra di tiro
sempre ad angolo retto rispetto ai registri fron-
tali.
D Accertarsi che i fogli vengano ripresi dal tam-
buro di alimentazione senza pieghe.

C.6.6
Dispositivo di voltura

Unità di stampa

D Impostare sempre su produzione tutte le unità


di stampa dietro il dispositivo di inversione (an-
che quelle non utilizzate).

Unità di verniciatura

D Impostare su produzione l’unità di verniciatura


anche se non viene impiegata. Regolare la
pressione di stampa sul valore minimo.

Lamiere di conduzione del foglio sotto i tamburi


di trasferimento

D Mantenere sempre pulite le lamiere di condu-


zione del foglio.

Tamburo intermedio

D Mantenere sempre assolutamente puliti i seg-


menti del tamburo intermedio. Se l’inchiostro e
la sporcizia si depositano si possono avere diffi-
coltà a stampare. Per la pulizia non utilizzare
detergenti corrosivi o acidi che intacchino la
superficie dei segmenti.

Tamburo di trasferimento dopo la volta

D Pulire ogni giorno la superficie cromata della


struttura. Per effettuare questa operazione uti-
lizzare un detergente che rimuove il colore e
non abrasivo e ogni tanto utilizzare uno spazzo-
lino con setole di plastica.
GR MS9014010000000000

Distanze tra i cilindri di impressione e i tamburi


di trasferimento

D È possibile regolare le distanze modificando lo


spessore dei cartini dei tamburi di trasferi-
mento. Per misurare le distanze introdurre una
striscia di carta o di cartone dello spessore ido-
neo nella fessura tra il cilindro di impressione e
3
il tamburo di trasferimento.
4 1 D Tamburo di trasferimento davanti al tamburo
2
intermedio
0,6mm
Regolare la distanza tra il tamburo intermedio
0,6mm
(fig. 4/2) e il tamburo di trasferimento antistante
(fig. 4/1) su 0,6 mm. Questa impostazione va bene
Fig. 4 per materiali da stampa fino ad uno spessore di
0,4 mm.
In caso di problemi di aspirazione nel tamburo inter-
medio o se si utilizzano materiali da stampa spessi,
regolare la distanza su uno spessore del materiale
da stampa di + 0,2 mm.

C.6.7
Dispositivo di voltura

D Cilindro di impressione e tamburi di trasferi-


mento

Regolare la distanza tra il tamburo di trasferimento e


il cilindro di impressione che lo segue su 0,6 mm.
Questa impostazione va bene per materiali da
stampa fino ad uno spessore di 0,4 mm. In caso di
materiali da stampa più spessi, regolare una di-
stanza minima dello spessore del materiale da
stampa di + 0,2 mm.
Regolare la distanza tra il cilindro di impressione
(fig. 4/3) e il tamburo di trasferimento che lo segue
(fig. 4/4) su 0,6 mm. Questa impostazione va bene
per materiali da stampa fino ad uno spessore di
0,4 mm. In caso di materiali da stampa più spessi,
regolare una distanza minima di + 0,2 mm di spes-
sore.
In caso di materiali da stampa estremamente sottili e
flosci può succedere che il foglio si sposti in una fes-
sura più ampia e cada in avanti. In questo modo può
venire segnato o accoppiato. In questo caso è possi-
bile ridurre la distanza al minimo (spessore del mate-
riale da stampa + 0,2 mm).
Uscita

D Regolare i nastri aspiranti nell’uscita in modo da


non danneggiare il retro appena stampato.
D Ridurre l’aria aspirante dei nastri aspiranti.
D Eventualmente inserire le barre di supporto
carta con le rotelle.
D Con la stampa in bianca e in volta disinnestare
lo spianafogli.
D Tubi soffianti longitudinale sopra la pila
dell’uscita: con formati del foglio di piccole di-
mensioni disinnestare l’aria nella zona poste-
riore (con molle di fissaggio).
D Lamiera di conduzione aria nella salita dei fogli:
regolare la quantità dell’aria soffiante al minimo
possibile.

Caucciù e pressione di stampa


La carta viene sollecitata meccanicamente nel pas-
saggio attraverso la macchina di stampa; viene pre-
muta contro il caucciù e quindi nuovamente staccata.
Per ridurre il carico meccanico, effettuare quanto
indicato di seguito.

D Utilizzare solamente caucciù con aderenza mi-


nima al foglio dotata delle caratteristiche cosid-
dette Quickrelease.
D Posizionare il caucciù ad un’altezza non supe-
riore a quella dell’anello antisbaveggio. Ideale è
un’altezza di 0,03 mm sotto l’anello antisbaveg-
gio.

C.6.8
Dispositivo di voltura

D Regolare la pressione tra il cilindro caucciù e di


impressione al minimo possibile.

Formato del foglio

D I fogli nella pila non devono essere più corti di


2 mm o più lunghi di un 1 mm rispetto al for-
mato impostato nel dispositivo di inversione. Se
necessario, tagliare la carta.
D Se si modifica il formato, misurare esattamente
i fogli della tiratura nella direzione periferica del
cilindro e regolare questa misura sulla scala del
dispositivo di inversione.

Nota bene
Se il formato non è regolato con preci-
sione, le pinze a griffe possono non af-
ferrare affatto il foglio o afferrarlo di tanto
in tanto oppure, in caso di lunghezza ec-
cessiva, il foglio può strapparsi.
UTKMS9014003___00000_004

3.3 Montaggio per la stampa in bianca e in volta

Nota bene
Quando il dispositivo di inversione è
montato correttamente, il bordo delle
pinze nel bordo posteriore del foglio è di
10 mm. Se si sposta il bordo delle pinze
sul bordo anteriore del foglio (8 –
10 mm), questo ha effetto anche sul
bordo delle pinze sul bordo posteriore.

1. Disegnare uno schizzo di posizione sulla carta


della tiratura.
2. Fissare il foglio di posizione sulla barra cali-
brata.
3. Mettere il centro del foglio di posizione sul cen-
tro dello schizzo di posizione.
4. Perforare i film di montaggio.

Nota bene
I film di montaggio devono essere al-
meno 2 cm più lunghi del foglio.

5. Fissare un film di montaggio sulla barra cali-


brata.
6. Montare i crocini di registro. Applicare il con-
trassegno per il lato di stampa in bianca.
7. Fissare il secondo film di montaggio sulla barra
calibrata.
8. Montare i crocini esattamente sui crocini della
forma di stampa in bianca. Applicare il contras-
segno per il lato di stampa in volta.
9. Rimuovere il film di montaggio e montare la
forma di stampa in bianca.

C.6.9
Dispositivo di voltura

10. Mettere il montaggio della stampa in bianca in-


vertito sul tavolo di montaggio (i film sono a ro-
vescio sul tavolo, la foratura di registro è rivolta
dall’altra parte del montatore).
11. Mettere i crocini del film di montaggio della
stampa in volta esattamente sui crocini del film
di montaggio della stampa in bianca.
12. Fissare i film di montaggio in modo che non sci-
volino.
13. Montare i film della stampa in volta.
UTKMS9014003___00000_005

3.4 Utilizzo della lastra della stampa in bianca

Le lastre che sono state installate e punzonate per la


stampa in bianca, possono essere montate come
forma di stampa in volta dopo il dispositivo di volta,
se non sono ancora piegate.

1. Punzonare la lastra sul bordo posteriore.


2. Girare la lastra di 180° (il bordo posteriore di-
venta quello anteriore).
3. Montare la lastra ruotata in questa posizione.
4. Se necessario, registrare con il registro perife-
rico approssimativo la posizione verso il fronte
del foglio.

Nota bene
Una volta terminato l’ordine portare tutti i
registri periferici approssimativi alla posi-
zione zero.

C.6.10
Dispositivo di voltura

4 Rimedio errori
UTKMS9014007___00000_002
UTKMS9014007002000000

4.1 Perdita del foglio con il dispositivo di voltura

Se il mettifoglio viene disattivato durante la produ-


zione e nel CP2000 compare il simbolo rosso corri-
spondente all’anomalia, significa che nel dispositivo
di voltura è andato perso un foglio.
Il foglio viene perso se questo non viene mantenuto
sul bordo posteriore del foglio dalla pinza a griffe o
dagli aspiratori. Possibili cause:

D Il foglio è troppo corto.


D Gli aspiratori del tamburo intermedio non sono
regolati sulla larghezza del foglio.
D Il dispositivo di volta è regolato su una lun-
ghezza del foglio eccessiva. In questo caso cor-
reggere la regolazione del formato del disposi-
tivo di volta.

Nota
La tolleranza per la lunghezza del fo-
glio varia da + 1 mm a – 2 mm. Tenere
conto delle tolleranze del taglio carta e
dello scostamento del bordo della
pinza dalla posizione zero delle squa-
dre frontali (ad es. bordo della pinza
più piccolo: regolare un formato più
grande).

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china!
Togliere assolutamente dalla macchina
i fogli persi prima di rimettere la mac-
china in funzione.

4.2 Perdita di un singolo foglio

1. Su LM all’altezza del dispositivo di voltura si


trova uno sportello per prelevare i fogli andati
persi. Aprire lo sportello. Togliere il foglio dalla
macchina con la pinza. Con la chiusura dello
sportello si conferma l’errore nel CP2000.

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china!
Togliere assolutamente dalla macchina
i fogli persi prima di rimettere la mac-
china in funzione.

C.6.11
Dispositivo di voltura

4.3 Perdita di più fogli

In caso di perdita di più fogli in successione, la mac-


china si arresta (come con il pulsante Stop d’emer-
genza).

1. Controllare se un foglio sgualcito o tagliuzzato


si trova nel dispositivo di voltura. Togliere il fo-
glio o i resti del foglio.
2. Aprire lo sportello di protezione. Togliere dalla
macchina il foglio perso. Chiudere di nuovo lo
sportello di protezione.
3. Aprire la protezione sul tamburo intermedio.
Sull’unità di stampa dietro il dispositivo di vol-
tura attivo trasportare i fogli con il funziona-
mento a scatti o a marcia lenta da davanti al
dispositivo di voltura fino a dietro tale disposi-
tivo. In tale manovra controllare il passaggio
foglio.

Avviso – Pericolo di danni alla mac-


china!
Togliere assolutamente dalla macchina
i fogli persi prima di rimettere la mac-
china in funzione.

4.4 Indicazione di disturbo

Le anomalie presenti nel dispositivo di volta vengono


segnalate con i seguenti simboli nel display di prere-
golazione o di anomalia.

Quando questo simbolo lampeggia, la


macchina deve passare su stampa in
bianca. In questo modo la maggior parte
delle anomalie viene eliminata, ad esem-
pio quelli causati dall’interruzione di ali-
mentazione durante il processo di volta.

Talvolta è possibile rimuovere le seguenti anomalie


se si tenta l’esecuzione di una nuova inversione. In
caso di ulteriori messaggi di anomalia informare il
servizio di assistenza.

Anomalia nei sistemi per i bloccaggi

Anomalia del bloccaggio del tamburo in-


termedio

Dente di arresto per il formato (innesto a


denti del formato)

C.6.12
Dispositivo di voltura

Assegnazione tamburo di voltura/inter-


medio

UTKMS9014007___00000_006

4.5 Tabella per la ricerca errori

Errore Causa Rimedio


Il foglio si strappa La lunghezza del formato regolata è Regolare esattamente la lunghezza del for-
sul lato posteriore. troppo corta. mato sulla scala. Prestare attenzione all’ag-
giunta +1 mm con bordo delle pinze minimo.
Perdita del foglio La lunghezza del formato regolata è Regolare esattamente la lunghezza del for-
troppo lunga. mato sulla scala. Ridurre di – 1 mm con il
bordo delle pinze al massimo.
Non è attivata l’aria aspirante per il Preselezionare sul CPTronic.
tamburo intermedio.
Con formati piccoli: gli aspiratori nella Bloccare gli aspiratori non utilizzati.
barra aspirante posteriore del tam-
buro intermedio al di fuori del formato
non sono bloccati.
Con il cartone: portata dell’aspira- Mettere le ventose in gomma sugli aspiratori.
zione troppo ridotta.
Differenze di taglio nella pila. Rifinire la carta: tolleranza + 1 mm/– 2 mm
rispetto alla lunghezza del foglio predefinita.
Dopo la volta riman- Inchiostro colloso Regolare l’inchiostro su una quantità minore
gono dei residui di (aggiunta di olio di lino). Utilizzare inchiostri
inchiostro sui cilindri speciali per stampa in bianca e in volta.
di stampa.
Differenze di regi- Il movimento di rotazione degli aspi- Innestare il movimento di rotazione degli aspi-
stro dopo la voltura ratori sul bordo inferiore del foglio è ratori.
disinnestato.
Differenze di taglio nella pila. Rifilare la carta.
Angolo obliquo tra l’arresto delle Posizionare lo stop delle squadre di tiro ad
squadre di tiro e i registri frontali. angolo retto rispetto ai registri frontali.
Con carta spessa: incurvatura della Regolare tutte le squadre anteriori.
carta nelle squadre anteriori.
Il bordo delle pinze è diverso sul LV e Regolare il bordo delle pinze sul CPTronic su
su LM LV e LM parallelamente.
Nello sfilare dal caucciù il foglio, que- Diminuire la pressione di stampa (pressione)
sto viene allungato da forze di ade- tra il caucciù e il cilindro di impressione. Utiliz-
sione troppo forti. zare caucciù con proprietà QR (Quick Re-
lease). Regolare l’inchiostro su una quantità
minore (aggiunta di olio di lino).
Il foglio viene allungato a causa del Ridurre il film di bagnatura. Ridurre la regola-
liquido di bagnatura o del processo di zione di stampa (pressione). Eventualmente
stampa. stendere il foglio nella prima unità di stampa o
stenderlo separatamente.
Tab. 1 Tabella per la ricerca guasti

C.6.13
Dispositivo di voltura

Errore Causa Rimedio


Differenze di regola- Il foglio viene introdotto con pieghe Verificare le regolazioni del mettifoglio.
zione e di registro nel tamburo di alimentazione.
dopo la volta
Tubo dell’aria soffiante sul tamburo Verificare le regolazioni dell’aria soffiante.
intermedio o aria soffiante sulla la-
miera di conduzione del foglio rego-
lati erroneamente.
Intasamenti, doppia- Lo spianafogli è attivato. Disinnestare lo spianafogli sul CPTronic. Di-
ture e graffiature sattivare o ridurre l’aria aspirante dello spiana-
dopo la voltura. fogli. Pulire lo spianafogli.
Danneggiamento meccanico della Regolare i nastri aspiranti, diminuire l’aria
superficie a causa di contatto nei na- aspirante sul frenafoglio, posizionare gli ele-
stri aspiranti/frenafoglio. menti di conduzione del foglio in spazi intera-
mente senza pressione. Disinnestare l’aria
aspirante per la guida del foglio.
Il foglio si incastra o si trova tra il ci- Controllare la scanalatura tra il cilindro di im-
lindro di impressione e il tamburo di pressione e il tamburo di trasferimento. Cor-
trasferimento. reggere se necessario.
Dopo il processo di La preselezione del modo di funzio- Regolare il modo di funzionamento corretto.
inversione viene vi- namento nel CPTronic è sbagliata.
sualizzato un sim-
bolo di anomalia nel
display del CPTronic
e la macchina non si
avvia.
Mancanza di corrente durante il pro- Impostare il tipo di funzionamento stampa in
cesso di conversione. bianca e impostare la scala su stampa in
bianca. quindi ripetere il processo di conver-
sione.
Altre cause. Impostare il tipo di funzionamento stampa in
bianca e impostare la scala su stampa in
bianca. quindi ripetere il processo di conver-
sione. In caso tale procedura non risolva il
problema, contattare l’Assistenza Heidelberg.
Tab. 2 Tabella per la ricerca guasti

C.6.14
Dispositivo di voltura

5 Sistema di sorveglianza per il controllo fogli errati


UTKMS9014013___00000_007
UTKMS9014013000000000

5.1 Funzione del sensore ottico fogli errati

Il sensore fogli errati è composto da un sensore ot-


tico su LM, all’interno della parete laterale, e da un
riflettore su LV, sempre all’interno della parete late-
rale. Il sistema di sorveglianza riconosce nella
stampa in volta se vanno persi eventuali fogli non
trasferiti. Il relè fotoelettrico del sensore fogli errati
deve essere interrotto dal passaggio carta. Se il relè
fotoelettrico non viene interrotto, significa che sono
andati persi uno o più fogli da stampare. Sul CP2000
compare dove sono andati persi il o i fogli da stam-
pare.
Se il sensore o il riflettore sono sporchi, sul CP2000
compare un simbolo giallo di anomalia ”Sensore fo-
glio mancante sporco”. Pulire sempre insieme sen-
sore e riflettore. Utilizzare a tale scopo un panno
morbido, non filaccioso ed esclusivamente l’apposito
detergente.
Se un foglio da stampare va perso durante la produ-
zione, la macchina si arresta con Alt. Se vanno persi
più fogli da stampare, la macchina si arresta con
Stop d’emergenza. Sul CP2000 compare un simbolo
rosso di anomalia ”Perdita foglio al dispositivo di vol-
tura”.
UTKMS9014013___00000_008

5.2 Tamburo intermedio: controllo ottico dei fogli mancanti, pulizia del sensore
GR LS9011596000000000

Un sensore (Fig. 5/3) dietro il tamburo intermedio


2 (Fig. 5/1) o dietro il cilindro di voltura (Fig. 5/3) su LM
3 1
controlla se il foglio da stampare è stato prelevato
dalla pinza a griffe del cilindro di voltura.
4

Fig. 5 Controllo ottico dei fogli mancanti

C.6.15
Dispositivo di voltura

GR GS9012011000000000
Pulizia del sensore e riflettore
3
4
Se il sensore dei fogli mancanti è sporco, nel co-
mando appare un messaggio di errore giallo ”Sen-
2 sore sporco” (Fig. 5/4).
Sensore e riflettore si possono pulire attraverso lo
spazio esistente tra cilindro di voltura e tamburo in-
termedio (con la regolazione su formato minimo).
1 In caso di forte insudiciamento inumidire il panno di
pulizia con alcol, per es. con isopropanolo. Dopo la
pulizia le superfici del sensore e del riflettore devono
essere asciutte.
Fig. 6 Accessibilità del sensore e del riflettore

GR MS9016147000000000
1. Per pulire il sensore fogli errati su LM (Fig. 6/3)
e il riflettore su LV (Fig. 6/4), regolare il tamburo
intermedio (Fig. 7/3) sul formato minimo.
2. Aprire la protezione sopra il tamburo interme-
dio.
3. Portare avanti a scatti la macchina in modo che
il canale del tamburo intermedio (Fig. 6/2) sia
rivolto verso il cilindro di voltura (Fig. 6/1).
2
1 4. Assicurare la macchina dal rischio di messa in
3 funzione con il pulsante Stop di emergenza.
5. Pulire il sensore su LM (Fig. 6/3) e il riflettore su
LV (Fig. 6/4) nello spazio tra i due cilindri con un
panno. Pulire con mano leggera.

Avviso – Pericolo di danni al sen-


4 sore del tamburo intermedio!
Evitare che oggetti metallici (ad es. il
Fig. 7 Sensore del controllo fogli errati cinghietto metallico degli orologi) ven-
gano a contatto con il ”sensore tam-
buro intermedio” (Fig. 7/2) (LM). Il sen-
sore potrebbe risultare attenuato o ri-
portare danni meccanici. Mantenere
sempre una distanza minima di 2 mm
dal sensore del tamburo intermedio.

6. Chiudere la protezione sopra il tamburo inter-


medio.
7. Per rimettere in funzione la macchina sbloccare
lo Stop d’emergenza.
8. Impostare il tamburo intermedio sul formato del
foglio da lavorare.

C.6.16
Dispositivo di voltura

6 Tamburo di trasferimento UII


UTKPK9016605___00000_002
UTKPK9016605001000000

6.1 Generalità

Macchine con dispositivo di voltura: i tamburi di tra-


sferimento a valle del dispositivo di voltura sono do-
tati del sistema SuperBlue o del rivestimento struttu-
rale cromato.
I tamburi di trasferimento a monte del dispositivo di
voltura o nelle macchine senza dispositivo di voltura
non hanno nessuno dei rivestimenti sotto descritti.
UTKPK9016605___00000_003

6.2 Smontare il rivestimento strutturale cromato

GR PK9012097000000000 Attenzione – Pericolo di lesioni!


Il rivestimento strutturale cromato è
sottile e ha bordi taglienti. Esiste il peri-
3 colo di tagli in caso di incauta manipo-
lazione.

1. Far avanzare la macchina a scatti finché non si


riesce a raggiungere il listello ganci (fig. 8/1).

Fig. 8 Listello ganci tamburo di trasferimento

C.6.17
Dispositivo di voltura

GR PK9011689000000000
2. Prima di smontare il rivestimento strutturale cro-
mato (fig. 8/3), è necessario smontare le due
2 staffe (fig. 8/2, 9/1) fino allo stop verso LV. Per
spostare le staffe premere il pulsante (fig. 9/2).
3. Aprire la vite ad esagono incassato (fig. 8/4) su
LM del tamburo di trasferimento fino allo stop
1 (lontano dalla pinza = rotazione verso destra).

Fig. 9 Staffa di conduzione del foglio

4. Durante lo smontaggio, è necessario tirare il


bordo posteriore del rivestimento strutturale
cromato completamente sotto il gancio, prima
che sia possibile sollevarlo.
5. Sganciare il bordo posteriore del rivestimento
strutturale cromato dal listello ganci.
GR PK9015938000000000

6. Far arretrare la macchina a scatti fino alla barra


di serraggio (fig. 10/1). Nel frattempo sollevare
il rivestimento strutturale cromato (fig. 10/2) e
tenerlo.
7. Aprire la vite ad esagono incassato (fig. 10/3)
su LM del tamburo di trasferimento fino allo
stop (lontano dalla pinza = rotazione verso de-
stra) ed estrarre il rivestimento strutturale cro-
mato.

Fig. 10 Barra di serraggio del tamburo di trasfe-


rimento

C.6.18
Dispositivo di voltura

UTKPK9016605___00000_004

6.3 Montare il rivestimento strutturale cromato

GR PK9014571000000000
1. Inserire il bordo anteriore del rivestimento strut-
1 2 turale cromato (fig. 11/2) nella barra di serrag-
gio (fig. 11/1). Nel frattempo tenere il rivesti-
mento strutturale cromato dal bordo posteriore.

Avviso –
4 Non utilizzare spessori per il tamburo
di trasferimento UII (a differenza dei
tamburi di trasferimento U I e UIII).
3
2. Allineare il rivestimento strutturale cromato a
Fig. 11 Segmento di rivestimento del tamburo filo con il segmento di rivestimento del tamburo
di trasferimento di trasferimento (fig. 11/3).
3. Serrare la vite ad esagono incassato (fig. 11/4)
su LM del tamburo di trasferimento (in direzione
della pinza = rotazione verso sinistra).
GR PK9016926000000000

4. Tenere fermo il rivestimento strutturale cromato.


Far avanzare la macchina a scatti fino al listello
ganci (fig. 12/1).
5. Agganciare accuratamente il bordo posteriore
del rivestimento strutturale cromato a tutti i
ganci.

Fig. 12 Listello ganci

C.6.19
Dispositivo di voltura

GR PK9010958000000000
6. Serrare il listello ganci (fig. 13/1) con la vite ad
esagono incassato (fig. 13/2) su LM del tam-
buro di trasferimento (in direzione della pinza =
rotazione verso sinistra).
7. Allineare le due staffe (fig. 13/3) sul tamburo di
trasferimento.

Nota
Inserire ogni staffa di circa 1/3 nel for-
mato del foglio (necessario solo con il
3
cartone).

Fig. 13 Listello ganci

UTKPK9016605___00000_005

6.4 Smontare il sistema SuperBlue

Per smontare il sistema SuperBlue procedere come


per lo smontaggio del rivestimento strutturale cro-
mato.

Attenzione – Pericolo di lesioni!


Il sistema SuperBlue è sottile e ha
bordi taglienti. Esiste il pericolo di tagli
in caso di incauta manipolazione.

C.6.20
Dispositivo di voltura

UTKPK9016605___00000_006

6.5 Montare il sistema SuperBlue

GR PK9018833000000000
1. Inserire il bordo anteriore del sistema Super-
2 1 Blue (fig. 14/1) nella barra di serraggio
(fig. 14/2). Nel frattempo tenere il sistema Su-
perBlue dal bordo posteriore.

Avviso –
Non utilizzare spessori per il tamburo
di trasferimento UII (a differenza dei
tamburi di trasferimento U I e UIII).

2. Allineare il sistema SuperBlue a filo con la su-


4 perficie di appoggio del cilindro (fig. 14/3).
3. Serrare la vite ad esagono incassato (fig. 14/4)
3 su LM del tamburo di trasferimento (in direzione
della pinza = rotazione verso sinistra).
Fig. 14 Sistema SuperBlue 4. Per montare il sistema SuperBlue procedere
come per il montaggio del rivestimento struttu-
rale cromato.

C.6.21
Dispositivo di voltura

7 Regolazioni meccaniche sul tamburo intermedio


UTKMS9014006___00000_002
UTKMS9014006002000000

7.1 Regolazione dell’aspiratore

GR MS9014020000001000
Con formati stretti: disinnestare l’aria aspirante
sugli aspiratori (Fig. 15/1) non coperti dalla
carta servendosi delle viti (Fig. 15/2).
D Per il cartone: per aumentare la potenza aspi-
rante mettere le ventose in gomma sugli aspira-
tori.

1
2

Fig. 15 Aspiratore del tamburo intermedio


UTKMS9014006___00000_003

7.2 Arresto del movimento rotatorio degli aspiratori


GR MS9014021000001000

Nella modalità di stampa in bianca si può disattivare


il movimento rotatorio degli aspiratori.

1. Fissare il chiavistello (Fig. 16/1, su LM) dietro il


perno (Fig. 16/2). Il movimento rotatorio viene
disattivato.

2 Nota
Nella stampa in volta si deve attivare il
movimento rotatorio.
1

Fig. 16 Lucchetto per l’arresto del movimento


rotatorio

C.6.22
Dispositivo di voltura

UTKMS9014006___00000_004

7.3 Tubo soffiante sopra il tamburo intermedio

Il tubo dell’aria soffiante si trova tra il tamburo inter-


medio e il cilindro di trasferimento situato davanti. La
portata dell’aria è impostabile sul rubinetto su LM del
tubo soffiante.

1. Se la carta viene pressata nel segmento del


tamburo di trasferimento, diminuire l’aria sof-
fiante.
2. Nelle macchine provviste di due dispositivi di
volta: chiudere il rubinetto del tubo dell’aria sof-
fiante del dispositivo di volta non utilizzato.

C.6.23
Dispositivo di voltura

8 Dispositivo di volta semiautomatico


UTKMS9011526002000000

8.1 Dispositivo di volta semiautomatico e completamente automatico

La macchina può essere equipaggiata con disposi-


tivo di volta semiautomatico o completamente auto-
matico.
Nelle macchine con dispositivo di volta completa-
mente automatico sul comando si devono impostare
la lunghezza del formato e il tipo di funzionamento. Il
dispositivo di volta si imposta automaticamente non
appena i dati vengono trasferiti. L’azionamento del
comando è descritto nel Capitolo ”Comando”.

Nota
Si deve eseguire manualmente la se-
guente impostazione del tipo di funzio-
namento e della lunghezza del formato
solo se la macchina è equipaggiata con
dispositivo di volta semiautomatico.

Nelle macchine con dispositivo di volta semiautoma-


tico si deve innanzitutto selezionare sul comando il
formato e il tipo di funzionamento. Quindi si devono
eseguire le impostazioni manuali sul dispositivo di
volta con

D commutazione del tipo di funzionamento da


stampa in bianca a stampa in bianca e volta,
D commutazione del tipo di funzionamento da
stampa in bianca e volta a stampa in bianca,
D commutazione della lunghezza del formato
nella modalità di stampa in bianca e volta.

Per la commutazione della lunghezza del formato


nella stampa in bianca non è necessaria alcuna im-
postazione manuale.

C.6.24
Dispositivo di voltura

8.2 Avvertenza generale per l’impostazione del formato

L’impostazione del formato del dispositivo di voltura


dipende dalla regolazione del bordo delle pinze sui
registri frontali:

Impostazione del registro Scala di regola-


frontale zione
bordo grande Formato –1
bordo intermedio Formato
bordo piccolo Formato +1
Tab. 3

Esempio:
Impostazione sulle squadre anteriori: bordo grande
Formato del materiale da stampa: 500 mm
Con questo, sul dispositivo di volta, si deve impo-
stare il formato su 499 mm.
UTKMS9011526___00000_003

8.3 Conversione da stampa in bianca a stampa in volta


GR MS9014037000001000

1. Nella riga d’intestazione premere il pulsante


Ordine e successivamente, nel menu Ordine,
premere il pulsante Materiale di stampa. Si apre
il corrispondente menu (Fig. 17).
2. Premere il pulsante Conversione dispositivo di
1 volta (Fig. 17/1).
4/5

3. Confermare con O. K. (Fig. 17/2). Suona il se-


gnale acustico di avviamento.
2 4. Premere il pulsante: O. K. ancora una volta.

Il dispositivo di voltura va in posizione zero. Mentre il


motorino raggiunge la posizione zero, l’albero di re-
golazione è assicurato contro l’inserimento.
Fig. 17 Menu di impostazione CP2000

C.6.25
Dispositivo di voltura

GR MS9014017000001000
5. Se necessario, arrivare esattamente alla posi-
zione zero (Fig. 18/3) con la manovella
(Fig. 18/1).
2
6. Sollevare il nottolino di arresto (Fig. 19/1) e in-
trodurre l’alberino di regolazione (Fig. 19/2)
completamente (posizione INS.).
7. Muovere leggermente la manovella nelle due
direzioni di rotazione.
8. Tirare i perni dell’indice (Fig. 18/2) e ruotare
lentamente la scala sul formato desiderato uti-
lizzando la manovella.
3

Fig. 18 Elementi di regolazione del dispositivo


di voltura
GR MS9014018000000000

9. Sollevare il nottolino di arresto (Fig. 19/1) ed


estrarre l’alberino di regolazione (Fig. 19/2)
completamente (posizione DIS.).

Nota
Nei cambi di formato misurare esatta-
mente la lunghezza del foglio. Impostare
quindi esattamente il valore misurato
sulla scala del dispositivo di volta.

Fig. 19 Alberino di regolazione

C.6.26
Dispositivo di voltura

UTKMS9011526___00000_004

8.4 Commutazione da stampa in bianca e volta a stampa in bianca

GR MS9014037000001000
1. Nella riga di intestazione premere il pulsante
Ordine e successivamente, nel menu Ordine,
premere il pulsante Materiale di stampa. Si apre
il corrispondente menu (Fig. 20).
2. Premere il pulsante Conversione dispositivo di
1 volta (Fig. 20/1).
4/5

3. Confermare con O. K (Fig. 20/2). Suona il se-


gnale acustico di avviamento.
2 4. Premere il pulsante: K ancora una volta.

Il dispositivo di voltura va in posizione zero. Mentre il


motorino raggiunge la posizione zero, l’albero di re-
golazione è assicurato contro l’inserimento.
Fig. 20 Menu di impostazione CP2000

C.6.27
Dispositivo di voltura

GR MS9014017000001000
5. Se necessario, arrivare esattamente alla posi-
zione zero (Fig. 21/3) con la manovella
(Fig. 21/1).
2
6. Sollevare il nottolino di arresto (Fig. 22/1) e in-
trodurre l’alberino di regolazione (Fig. 22/2)
completamente (posizione INS.).
7. Ruotare lentamente la manovella fino a posizio-
nare la scala in posizione stampa in bianca e
far innestare il perno dell’indice (Fig. 21/2).
8. Muovere leggermente la manovella nelle due
direzioni di rotazione.
3 9. Sollevare il nottolino di arresto (Fig. 22/1) ed
estrarre l’alberino di regolazione (Fig. 22/2)
completamente (posizione DIS.).

Fig. 21 Elementi di regolazione del dispositivo


di voltura
GR MS9014018000000000

Fig. 22 Alberino di regolazione

C.6.28
Dispositivo di voltura

UTKMS9011526___00000_005

8.5 Impostazione del formato nella stampa in bianca e volta

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine e successivamente, nel menu Ordine,
premere il pulsante Materiale di stampa. Si apre
il corrispondente menu.
2. Regolare la lunghezza e la larghezza del foglio.
3. Confermare con O K. Suona il segnale acustico
di avviamento.
4. Premere il pulsante:O K ancora una volta.

Il dispositivo di voltura va in posizione zero. Mentre il


motorino raggiunge la posizione zero, l’albero di re-
golazione è assicurato contro l’inserimento.

C.6.29
Dispositivo di voltura

GR MS9014017000001000
5. Se necessario, arrivare esattamente alla posi-
zione zero (Fig. 23/3) con la manovella
(Fig. 23/1).
2
6. Sollevare il nottolino di arresto (Fig. 24/1) e in-
trodurre l’alberino di regolazione (Fig. 24/2)
completamente (posizione INS.).
7. Con la manovella (Fig. 23/1) ruotare lentamente
la scala sul formato desiderato.

La quota della scala è valida con bordo delle pinze


minimo (9 mm).
3 8. Con il bordo delle pinze di 8 mm: regolare la
scala su una lunghezza del foglio di + 1 mm.
9. Con il bordo delle pinze di 10 mm: regolare la
scala su una lunghezza del foglio di – 1 mm.

D Se il formato viene regolato su un valore troppo


grande, il foglio viene perso durante il processo
di volta.
1
D Se il formato viene regolato su un valore troppo
piccolo, le pinze danneggiano il bordo del foglio
che si strappa.

10. Sollevare il nottolino di arresto (Fig. 24/1) ed


estrarre l’alberino di regolazione (Fig. 24/2)
completamente (posizione DIS.).

Fig. 23 Elementi di regolazione del dispositivo


di voltura
GR MS9014018000000000

Fig. 24 Alberino di regolazione

C.6.30
Dispositivo di voltura

UTKMS9011526___00000_006

8.6 Impostazione del formato nella stampa in bianca

Nella stampa in bianca la regolazione del formato sul


dispositivo di volta viene effettuata solo nel CP2000.

Nota
Il dispositivo di volta deve essere impo-
stato sulla stampa in bianca.

1. Nella riga di intestazione premere il pulsante


Ordine e successivamente, nel menu Ordine,
premere il pulsante Materiale di stampa. Si apre
il corrispondente menu.
2. Regolare la lunghezza e la larghezza del foglio.
3. Confermare con O. K. Suona il segnale acu-
stico di avviamento.
4. Premere il pulsante O K ancora una volta.

Il tamburo intermedio si regola automaticamente sul


formato selezionato.

Nota
Nella commutazione da stampa in
bianca e volta in stampa in bianca il tam-
buro intermedio si imposta sul formato
nominale 500 mm.

C.6.31
Dispositivo di voltura

C.6.32
Sommario del capitolo

Unità di verniciatura

1 Unità di verniciatura – Rispettare durante tutti i lavori . . . . . . . . . . . . . C.7.3


1.1 Norme per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.3

2 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.4
2.1 Unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.4
2.2 Percorso della vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.4

3 Avvertenze di tecnica tipografica sulla verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . C.7.5


3.1 Pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.5
3.2 Rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.5
3.3 Correzioni della lunghezza dell’immagine di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.5
3.4 Applicazione della vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.6
3.5 Polvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.6
3.6 Rullo pescatore vernice e rullo dosatore vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.6

4 Tamburo di trasferimento davanti all’unità di verniciatura . . . . . . . . . C.7.7


4.1 Lamiere di rivestimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.7
4.2 Rete Superblue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.8

5 Preparazione della verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.9


5.1 Montaggio del raschiatore vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.9
5.2 Inserimento del troppo pieno vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.9
5.3 Agganciamento del tubo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.10

6 Sostituzione del tessuto vernice e del cartino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.11


6.1 Informazioni sui tessuti e piastre vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.11
6.2 Smontaggio del tessuto vernice/piastra vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.11
6.3 Aggancio dei fogli del formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.13
6.4 Montaggio del tessuto vernice/piastra vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.14

7 Regolazioni meccaniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.16


7.1 Accostamento e registrazione del rullo pescatore vernice verso il rullo dosatore vernice . . . . . . . .
C.7.16
7.2 Verniciatura con vuoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.16
7.3 Regolazione registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.17

C.7.1
Sommario del capitolo

8 Tubo dell’aria soffiante sopra il cilindro di impressione . . . . . . . . . . . C.7.20


8.1 Regolazione dell’aria e smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.20

9 Verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.21
9.1 Scorrimento della vernice nella relativa bacinella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.21
9.2 Sensore controllalivello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.21
9.3 Spostamento del sensore del controllalivello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.22
9.4 Funzionamento in caso di guasto del sensore del controllalivello . . . . . . . . . . . . . . . C.7.22

10 Pulizia dell’unità di verniciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.23


10.1 Tessuto vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.23
10.2 Bacinella per vernice e sistema di circolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.23
10.3 Pescatore vernice e cilindro dosatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.24

11 Bacinella per vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.25


11.1 Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.25
11.2 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.26

12 Pescatore vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.27


12.1 Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.27
12.2 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.28

13 Rullo di dosaggio sostituibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.30


13.1 Compito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.30
13.2 Smontaggio del rullo dosatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.30
13.3 Montaggio del rullo dosatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.33

14 Indicazioni per il trattamento del cilindro retinato . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.36


14.1 Stoccaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.36
14.2 Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.36
14.3 Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.36

15 Apparecchio alimentazione vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.38


15.1 Pulizia del sistema di tubazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.38
15.2 Pulizia del filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.39
15.3 Sostituzione delle membrane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.40
15.4 Sostituzione dell’olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.7.43

C.7.2
Unità di verniciatura

1 Unità di verniciatura – Rispettare durante tutti i lavori


UTKMS9017000___00000_002
UTKMS9017000001000000

1.1 Norme per la sicurezza

Avvertenza – Pericolo di lesioni a


causa di rulli, cilindri o ingranaggi
in movimento!
Durante il funzionamento della mac-
china il copricanale del cilindro del tes-
suto vernice deve essere montato! Se
non si presta la dovuta attenzione vi è
il rischio di schiacciarsi le dita. Durante
la pulizia dei cilindri rivolgere il palmo
della mano in direzione della fessura di
entrata e le dita in direzione della fes-
sura di uscita. Scegliere la direzione di
rotazione appropriata.

C.7.3
Unità di verniciatura

2 Panoramica
UTKMS9017001002000000

2.1 Unità di verniciatura

GR MS9017000000000000
1 Bacinella per vernice
2 Pescatore vernice
3 Cilindro dosatore
4 Cilindro del tessuto vernice
5 Cilindro di impressione
6 Tamburo di trasferimento davanti all’unità di verni-
ciatura

D Calibro del cilindro del tessuto vernice: 3,2 mm


D Distanza dal bordo anteriore del tessuto verni-
ce/piastra vernice fino all’inizio della stampa:
47,6 mm
D Tessuto vernice: dimensioni 627 x 772 mm
Spessore: 1,95 mm
Armatura: U 12/12/1
Qualità: Perfect Dot
N. parte: M2.464.171
D Piastra vernice: dimensioni: 605 x 745 mm,
spessore 1,16 mm.

Fig. 1 Unità di verniciatura

2.2 Percorso della vernice


GR MS9017001000000000

1 Set d’aspirazione 1 e contenitore per la vernice


2 Set d’aspirazione 2 e contenitore per il detergente
3 Pompa vernice
4 Tubo di alimentazione per la bacinella per vernice
5 Bacinella per vernice con sensore controllalivello
6 Tubo di ritorno dalla bacinella per vernice

Fig. 2 Percorso della vernice

C.7.4
Unità di verniciatura

3 Avvertenze di tecnica tipografica sulla verniciatura


UTKMS9017012___00000_002
UTKMS9017012001000000

3.1 Pressione

Regolare la pressione più bassa possibile. Una pres-


sione eccessiva provoca bordi schiacciati sui sog-
getti da verniciare.
UTKMS9017012___00000_003

3.2 Rivestimento

Il calibro del cilindro del tessuto vernice è 3,2 mm.


Per mantenere bassa la pressione, è opportuno uti-
lizzare un rivestimento morbido con uno speciale
tessuto di spessore comprimibile.
UTKMS9017012___00000_004

3.3 Correzioni della lunghezza dell’immagine di stampa

Le piastre vernice hanno uno strato più spesso delle


normali lastre Offset. Pertanto l’esposizione deve
essere effettuata in uno speciale espositore di forma
rotonda. Se non è disponibile un espositore a forma
rotonda, è opportuno utilizzare il modello per fotoco-
pie deformato otticamente in conformità.
Le piccole correzioni possono essere effettuate mo-
dificando gli spessori sotto la piastra vernice:

D Riducendo lo spessore delle basi, l’immagine


stampata della forma di verniciatura si allunga.
D Aumentando lo spessore delle basi, l’immagine
stampata della forma di verniciatura si accorcia.

Nota bene
La regolazione della pressione di
stampa deve essere corrispondente-
mente corretta, per ottenere di nuovo la
pressione ottimale.

C.7.5
Unità di verniciatura

UTKMS9017012___00000_005

3.4 Applicazione della vernice

La quantità minima di vernice per uno strato di ver-


nice compatto dipende dal materiale da stampa. La
quantità di vernice normalmente applicata è di 2 ...
5 g/m2. Non è opportuno applicare quantità notevol-
mente maggiori, poiché la lucentezza aumenta di
poco.
Un eccessivo strato di vernice provoca problemi con
l’essiccazione. I fogli possono incollarsi (blocco).
UTKMS9017012___00000_006

3.5 Polvere

La maggior parte delle vernici a dispersione, soprat-


tutto le vernici opache, consentono di ridurre la
quantità di polvere.
Utilizzare tipi di polvere che sono adatti alle vernici a
dispersione (polvere WL). Queste polveri sono idro-
repellenti e consentono di ottenere un migliore scor-
rimento del foglio nell’uscita. Consultare il proprio
fornitore di vernice o di polvere.
Anche con le vernici lucide si dovrebbe applicare la
minima quantità possibile di polvere, poiché questa
potrebbe compromettere la lucentezza e la resi-
stenza allo sfregamento. Se necessario, mantenere
piccola la pila dell’uscita o utilizzare l’uscita a piccole
pile.
UTKMS9017012___00000_007

3.6 Rullo pescatore vernice e rullo dosatore vernice

I lati frontali del rullo pescatore vernice devono es-


sere allineati verso i lati frontali del rullo dosatore
vernice. Per allineare i lati frontali, spostare il rullo
pescatore. I bordi laterali del rullo dosatore devono
essere integri, altrimenti si verificano spruzzi e strati
irregolari di vernice.

C.7.6
Unità di verniciatura

4 Tamburo di trasferimento davanti all’unità di verniciatura


UTKMS9017003___00000_002
UTKMS9017003002000000

4.1 Lamiere di rivestimento

GR MS9017003000000000
Con materiali da stampa leggeri è necessario mon-
tare lamiere di rivestimento rivestite con il sistema
Superblue tra i singoli ponti portapinze. Il sistema
Superblue rimane sollevato quando si estraggono le
lamiere di rivestimento.

Montaggio delle lamiere di rivestimento

1. Aprire la protezione grande sopra il tamburo di


trasferimento.
2. Sul corrispondente posto di comando dell’unità
di stampa premere il pulsante Selezione posto
di comando .
3. Far avanzare la macchina a scatti fino a che la
leva dell’indice (Fig. 3/1) si trova al centro sul
pannello di comando su LV (Fig. 3/2).
4. Inserire la lamiera di rivestimento con i perni
(Fig. 4/1) nell’angolo di supporto posteriore su
LV e su LM.
5. Successivamente premere i perni (Fig. 4/2) nel
Fig. 3 Leva dell’indice serraggio anteriore. La leva dell’indice scatta in
posizione.
GR MS9017004000000000

6. Sul corrispondente posto di comando dell’unità


di stampa premere il pulsante Selezione posto
di comando due volte.

Smontaggio delle lamiere di rivestimento

1. Sul corrispondente posto di comando dell’unità


di stampa premere il pulsante Selezione posto
di comando .
2. Far avanzare la macchina a scatti fino a che la
leva dell’indice (Fig. 3/1) si trova al centro sul
pannello di comando su LV (Fig. 3/2).
3. Tirare la leva dell’indice in direzione della pa-
rete laterale (Fig. 3/freccia) e spostarla indietro.
4. Estrarre la lamiera di rivestimento dai supporti e
toglierla dalla macchina tirando verso l’alto.
5. Sul corrispondente posto di comando dell’unità
di stampa premere il pulsante Selezione posto
di comando due volte.
Fig. 4 Lamiera di rivestimento

C.7.7
Unità di verniciatura

UTKMS9017003___00000_003

4.2 Rete Superblue

GR MS9017506000000000
La rete Superblue (Fig. 5/1) deve sporgere su tutti i
lati di 2 cm oltre la lamiera di rivestimento (Fig. 5/2).

1. Posizionare la rete sulla lamiera di rivestimento


e nel lato interno premere sulle strisce adesive
(Fig. 5/3).
2. Fissare con le strisce adesive di sicurezza.

Fig. 5 Lamiera di rivestimento

C.7.8
Unità di verniciatura

5 Preparazione della verniciatura


UTKMS9017004___00000_002
UTKMS9017004001000000

5.1 Montaggio del raschiatore vernice

GR MS9017005000000000
1. Agganciare il raschiatore (Fig. 6/1) nella piastra
di fermo.
2. Montare il raschiatore su LV nello stesso modo.

Fig. 6
UTKMS9017004___00000_003

5.2 Inserimento del troppo pieno vernice


GR MS9017006000000000

1. Agganciare il troppo pieno (Fig. 7/1) nella baci-


nella della vernice, premendo lo scarico nel
bocchettone di scarico della bacinella.
2. Con le viti (Fig. 7/2) regolare il livello di riempi-
mento della vernice nella bacinella in modo che
il rullo pescatore vernice sia sempre immerso
nella vernice. Quanto più liquida è la vernice,
tanto più alto si deve regolare il livello di riempi-
mento.

Fig. 7

C.7.9
Unità di verniciatura

UTKMS9017004___00000_004

5.3 Agganciamento del tubo di alimentazione

GR MS9017007000000000
1. Introdurre il tubo di alimentazione (Fig. 8/1) nei
bocchettoni di alimentazione (Fig. 8/2) e chiu-
dere il giunto.

Fig. 8

C.7.10
Unità di verniciatura

6 Sostituzione del tessuto vernice e del cartino


UTKMS9017005___00000_002
UTKMS9017005000000000

6.1 Informazioni sui tessuti e piastre vernice

GR MS9017008000000000
Nell’unità di verniciatura possono essere utilizzati

D tessuti vernice o caucciù armati


D piastre vernice metallizate o a base di plastica

Nota bene
Quando vengono utilizzate le piastre
vernice, fare attenzione che il bordo an-
teriore e quello posteriore vengano lavati
in modo che la piastra si adatti alle guide
di montaggio.

Il calibro del cilindro del tessuto vernice è 3,2 mm. Lo


spessore totale del tessuto vernice e dei cartini deve
Fig. 9 essere di 3,2 mm.

Attenzione – Prima della sostituzione


del tessuto vernice, disinnestare il pe-
scatore vernice.
Se il tessuto vernice viene montato o
smontato con i rulli di verniciatura in mo-
vimento, sussiste il pericolo che il tes-
suto venga tirato tra il cilindro dosatore e
il rullo del tessuto vernice dal cilindro do-
satore che gira in senso contrario
(fig. 9).
UTKMS9017005___00000_003

6.2 Smontaggio del tessuto vernice/piastra vernice


GR MS9017009000000000

1. Allentare l’alberino tenditore (fig. 10/1).


2. Allentare il tessuto/piastra vernice nell’alberino
tenditore posteriore (fig. 10/2).

Fig. 10

C.7.11
Unità di verniciatura

GR MS9017010000000000
Tessuto vernice armato:

1. Allentare la vite ad esagono incassato (fig. 11/1)


su LV e su LM (un quarto di giro in senso anti-
orario).

Fig. 11

GR MS9017011000000000
Piastra vernice

1. Aprire l’eccentrico tenditore (fig. 12/1) su LV e


su LM con il perno d’innesto.

Tessuto vernice e piastra vernice

1. Tirare il bordo posteriore del tessuto o della pia-


stra vernice dalla barra tenditrice.
2. Premere il pulsante INDIETRO e contempora-
neamente estrarre il tessuto vernice oppure la
piastra vernice.
3. Far retrocedere la macchina a scatti finché non
Fig. 12 si può accedere alla barra tenditrice anteriore.

Tessuto vernice armato

1. Allentare le viti ad esagono incassato (fig. 11/2)


su LV e sul LM (un quarto di giro in senso anti-
orario).
2. Estrarre il tessuto vernice.

Piastra vernice

1. Aprire l’eccentrico tenditore (fig. 12/2) su LV e


su LM con il perno d’innesto.
2. Estrarre la piastra vernice.

C.7.12
Unità di verniciatura

UTKMS9017005___00000_004

6.3 Aggancio dei fogli del formato

GR MS9017012000000000
La superficie di verniciatura non deve superare su
nessun lato il formato del foglio di stampa (i bordi
della pila possono incollarsi). Per questo motivo i
cartini calibrati del tessuto vernice devono essere più
corti del formato della carta di circa 5 mm in dire-
zione periferica e di circa 2 mm in direzione laterale.

1. Tagliare i cartini nel formato desiderato e perfo-


rarli sullo stampo di registro Bacher. Disinne-
stare gli stampi per i perni del puntamento ad
anello.
2. Agganciare i fogli del formato perforati alle
punte calibrate della barra calibrata.
3. Fissare i fogli perforati tra la barra calibrata
(fig. 13/1) e la barra di fissaggio (fig. 13/2).

Nota bene
Montare l’estremità della barra con la
molla (fig. 13/3) su LM

4. Infine chiudere il nottolino di sicurezza


(fig. 13/freccia).

Fig. 13
GR MS9017013000000000

1. Inserire la barra di montaggio con i fogli del for-


mato (fig. 14/1) nei fori del canale del cilindro
prima su LM e poi su LV (fig. 14/2).

Fig. 14

C.7.13
Unità di verniciatura

UTKMS9017005___00000_005

6.4 Montaggio del tessuto vernice/piastra vernice

GR MS9017014000000000
Tessuti vernice armati:

1. Introdurre la guida di metallo anteriore del tes-


suto vernice nella fessura di fissaggio della
barra tenditrice anteriore (fig. 15/1). Fare atten-
zione che la guida di metallo si trovi completa-
mente nel canale.

Fig. 15

GR MS9017015000000000
1. Fissare con viti ad esagono incassato (fig. 16/1)
su LV e su LM (un quarto di giro in senso ora-
rio).
2. Far avanzare a scatti la macchina fino alla
guida tenditrice posteriore.
3. Introdurre la guida di metallo posteriore del tes-
suto vernice nella fessura di fissaggio della
barra tenditrice posteriore (fig. 15/2). Fare at-
tenzione che la guida di metallo si trovi comple-
tamente nel canale.
4. Fissare con viti ad esagono incassato (fig. 16/2)
su LV e su LM (un quarto di giro in senso ora-
rio).
Fig. 16 Nota bene
Tendere il tessuto vernice prima nell’al-
berino tenditore posteriore e poi in quello
anteriore.
GR MS9017016000000000

Piastra vernice

1. Introdurre il bordo anteriore della piastra ver-


nice nella barra tenditrice anteriore (fig. 17/1).
La piastra vernice deve fermarsi nelle punte
calibrate.

Fig. 17

C.7.14
Unità di verniciatura

GR MS9017017000000000
1. Fissare l’eccentrico tenditore (fig. 18/2) su LV e
su LM con il perno d’innesto.
2. Far avanzare a scatti fino alla barra tenditrice
posteriore (fig. 17/2).
3. Inserire il bordo posteriore della piastra vernice
nella guida tenditrice posteriore.
4. Fissare l’eccentrico tenditore (fig. 18/3) su LV e
su LM con il perno d’innesto.

Fig. 18

GR MS9017018000000000
1. Fissare la piastra vernice nell’alberino tenditore
posteriore (fig. 19/2) e anteriore (fig. 19/1).

Nota bene
Per fissare le piastre vernice a base di
plastica utilizzare una chiave a momento
torcente disponibile in commercio. Mo-
mento torcente massimo: 25 Nm.

Nell’alberino tenditore anteriore (fig. 19/1) si trova


una spina (fig. 19/3) che deve essere posizionata
sulla demarcazione (fig. 19/4) nell’anello di misura-
zione Questa operazione facilita la regolazione del
registro. Se la spina si trova sulla demarcazione, la
distanza dal bordo anteriore della piastra vernice
all’inizio stampa è 47,6 mm; l’inizio della stampa del
soggetto corrisponde all’inizio della stampa sul cilin-
dro del tessuto vernice.
Fig. 19

C.7.15
Unità di verniciatura

7 Regolazioni meccaniche
UTKMS9017500___00000_002
UTKMS9017500002000000

7.1 Accostamento e registrazione del rullo pescatore vernice verso il rullo dosatore vernice

GR MS9017025000000000
Su LM vi è una leva (Fig. 20/1) per l’accostamento e
scostamento rapido del rullo pescatore vernice al
rullo dosatore vernice.

1. Disporre questa leva dapprima da un lato e poi


in direzione del rullo dosatore vernice. Nella
posizione finale ripiegare di nuovo la leva con-
tro la parete laterale.
2. Far entrare la vernice.
3. Lasciare girare il rullo pescatore vernice per
alcuni secondi, quindi arrestarlo.
4. Attendere circa 10 secondi, quindi far avanzare
il rullo pescatore vernice brevemente a scatti in
modo da rendere visibili le strisce di contatto
dei rulli.
5. Regolare la larghezza delle strisce di contatto
(= trasferimento della vernice) con le viti di tara-
Fig. 20 tura (Fig. 20/2) su LV e su LM La larghezza
della striscia di contatto deve essere uniforme
su tutta la larghezza del rullo dosatore vernice
(da 4 mm a 5 mm).

Nota bene
Per evitare deformazioni del rullo pesca-
tore vernice, durante gli stop di produ-
zione, scostare il rullo pescatore vernice
con la leva dal rullo dosatore vernice (ri-
baltare la maniglia). La taratura non su-
bisce modifiche con l’accostamento/sco-
stamento rapido.
UTKMS9017500___00000_003

7.2 Verniciatura con vuoti

Per lasciare vuoti nell’immagine stampata sono di-


sponibili le seguenti possibilità:

D utilizzare lastre vernice (lastre di fotopolimero),


D praticare dei vuoti sul tessuto vernice.

Nota bene
È possibile solo con caucciù in cui lo
strato di rivestimento si stacca.

Durante la verniciatura i fogli stampati creano un’im-


magine sul tessuto vernice (bozza di stampa).
Segnare i particolari dell’immagine stampata da la-
sciare vuoti definendone bene il contorno in base
alla bozza di stampa e ritagliarli.

C.7.16
Unità di verniciatura

Vuoti nei cartini

Nota bene
Utilizzando questo metodo non è possi-
bile lasciare vuoti di particolari precisi.

1. Smontare il tessuto vernice.


2. Praticare dei piccoli fori nei punti dei cartini in
cui non deve essere applicata la vernice.
3. Montare il tessuto vernice.
UTKMS9017500___00000_004

7.3 Regolazione registri

GR MS9017026000000000
Il registro può essere regolato sul comando in un
settore limitato.
Settore di regolazione con CPC: registro periferico: +
4 mm (anche indietro). registro laterale: 2 mm.
Correzioni manuali possono essere effettuate sulle
barre tenditrici del cilindro del tessuto vernice.

Prima di ogni regolazione controllare che siano


presenti le condizioni indicate di seguito.

Sui lati esterni delle barre tenditrici si trovano dei


perni di regolazione (Fig. 22/3). Uno dei perni di re-
golazione di ogni barra tenditrice deve avere una
leggera distanza dall’anello di misurazione, poiché la
barra tenditrice si può spostare.
Allentare la barra tenditrice posteriore nella vite
Fig. 21 dell’alberino tenditore (Fig. 21/2). L’alberino tenditore
della barra tenditrice anteriore è dotato di una spina
(Fig. 21/3) che deve essere allineata alla marcatura
presente nell’anello antisbaveggio (Fig. 21/4). Que-
sta marcatura facilita la regolazione del registro.
Quando l’alberino tenditore si trova in questa posi-
zione, la distanza dal bordo anteriore della lastra ver-
nice fino all’inizio stampa di 47,6 mm - l’inizio stampa
del soggetto coincide quindi con l’inizio stampa del
cilindro del tessuto vernice. Nella verniciatura a spot
la lastra deve essere tesa in modo che la spina sia
rivolta sulla marcatura.

Spostamento della direzione periferica

1. Effettuare la regolazione con le viti dell’alberino


tenditore (Fig. 21/1 e 21/2).
2. Tirare verso il bordo anteriore: allentare la vite
dell’alberino tenditore (Fig. 21/2) per la barra
tenditrice posteriore. Quindi fissare la vite
dell’alberino tenditore (Fig. 21/1) per la barra
tenditrice anteriore.

C.7.17
Unità di verniciatura

3. Tirare verso il bordo posteriore: allentare la vite


dell’alberino tenditore (Fig. 21/1) per la barra
tenditrice anteriore. Quindi fissare la vite dell’al-
berino tenditore (Fig. 21/2) per la barra tendi-
trice posteriore.

GR MS9017027000000000
Fig. 22

Spostamento verso LV o LM

Regolazione sulle viti cilindriche (Fig. 22/2). Le line-


ette della scala nei perni (Fig. 22/3) sul lato esterno
della barra tenditrice indicano la regolazione.

1. Spostare verso LV: allentare la vite (Fig. 22/2)


su LV (girare a sinistra). Quindi avvitare la vite
su LM
2. Spostare verso LM: allentare la vite su LM (gi-
rare a sinistra). Quindi avvitare la vite su LV
3. Dopo la regolazione allentare nuovamente un
perno di regolazione. Poggiare questo perno di
regolazione (Fig. 22/3) leggermente sull’anello
di misurazione (Fig. 22/4). Il perno di regola-
zione non deve avere gioco, ma neppure incep-
parsi.

C.7.18
Unità di verniciatura

Spostamento diagonale verso l’asse del cilindro

Spostare diagonalmente la piastra vernice con le viti


della scala su LV e su LM (Fig. 22/1). Settore di re-
golazione: +/–1 mm.

1. Tirare verso il bordo anteriore: allentare la vite


della scala sulla barra tenditrice posteriore (di-
rezione -). Quindi, avvitare la vite della scala
della barra tenditrice anteriore (direzione +).
2. Tirare verso il bordo posteriore: allentare la vite
della scala della barra tenditrice anteriore (dire-
zione -). Quindi, avvitare la vite della scala della
barra tenditrice posteriore (direzione +).

Dopo ogni regolazione controllare quanto indi-


cato di seguito.

Tendere la barra tenditrice posteriore sull’apposita


vite (Fig. 21/2).

C.7.19
Unità di verniciatura

8 Tubo dell’aria soffiante sopra il cilindro di impressione


UTKMS9017007___00000_002
UTKMS9017007000000000

8.1 Regolazione dell’aria e smontaggio

GR MS9017021000000000
Il rubinetto per l’aria soffiante (fig. 23/1) si trova su
LV Chiudere il rubinetto (leva in posizione orizzon-
tale) se il tubo dell’aria soffiante viene smontato.
Smontare il tubo soffiante se utilizzato cartone o ma-
teriali da stampa rigidi.

1. Spingere il tubo dell’aria soffiante (fig. 23/2)


verso LM, sollevarlo ed estrarlo su LV.

Fig. 23

C.7.20
Unità di verniciatura

9 Verniciatura
UTKMS9017006___00000_002
UTKMS9017006000000000

9.1 Scorrimento della vernice nella relativa bacinella

Nota bene
Iniziare la verniciatura solo se l’ordine è
stato completamente preparato (in caso
di stop di produzione sussiste il rischio
che la vernice si secchi).

Di seguito vengono indicate le condizioni preliminari


per il funzionamento.

D Il set di aspirazione 1 si trova nel recipiente per


la vernice.
D Il set di aspirazione 2 si trova nel recipiente del
detergente.
D Il sensore del controllalivello è fissato corretta-
mente.

1. Selezionare Circolazione vernice.


2. Accendere la pompa.
3. Regolare la portata con la manopola. La regola-
zione dipende dalla viscosità della vernice. Re-
golare la portata in modo tale che la bacinella
per vernice sia riempita fino al limitatore di li-
vello e che la vernice non schizzi.
UTKMS9017006___00000_003

9.2 Sensore controllalivello


GR MS9017019000000000

Il sensore controllalivello (fig. 24/1) controlla il livello


della vernice contenuta nell’apposita bacinella.
Quando il livello della vernice è troppo basso, viene
emesso un segnale acustico. Quando il livello della
vernice è troppo alto, la pompa si spegne finché non
viene raggiunto di nuovo il livello di riempimento cor-
retto.

Attenzione

In caso di emissione del segnale acu-


stico, controllare subito il livello di riempi-
mento della bacinella per vernice ed eli-
minare la causa del disturbo.

Per garantire un corretto funzionamento del sensore


del controllalivello, è possibile agganciare un freno
spugnoso (fig. 24/2) sotto il sensore nella bacinella
per vernice.
Fig. 24

C.7.21
Unità di verniciatura

UTKMS9017006___00000_004

9.3 Spostamento del sensore del controllalivello

Per spostare il sensore del controllalivello, tirare la


levetta, quindi ribaltare il sensore lateralmente.

Attenzione

Il livello della vernice non viene control-


lato. Assicurarsi che la vernice non fuo-
riesca.
UTKMS9017006___00000_005

9.4 Funzionamento in caso di guasto del sensore del controllalivello

GR MS9017020000000000
Se il sensore del controllalivello non funziona, è pos-
sibile accendere la pompa vernice premendo con-
temporaneamente i pulsanti INNESTO/DISINNESTO
POMPA VERNICE e FUNZIONE SERVIZIO nell’ap-
parecchio alimentazione vernice (fig. 25/1).

Attenzione

Durante il funzionamento di emergenza


il livello della vernice non viene control-
lato.
Fig. 25

C.7.22
Unità di verniciatura

10 Pulizia dell’unità di verniciatura


UTKMS9017010___00000_002
UTKMS9017010000000000

10.1 Tessuto vernice

A fine stampa o in caso di interruzione della produ-


zione, lavare il tessuto vernice con acqua.
UTKMS9017010___00000_003

10.2 Bacinella per vernice e sistema di circolazione

GR MS9017028000000000
1. Togliere il regolatore di livello dalla bacinella per
vernice e pulirlo con acqua.
2. Selezionare Svuotare bacinella per vernice. Il
pulsante CIRCOLACIONE VERNICE lampeg-
gia.

Se la pompa vernice è accesa, la vernice viene pom-


pata nel recipiente per vernice.

3. Se il livello della vernice si abbassa fino ad es-


sere al di sotto del rullo pescatore, lavare i rulli
a mano con acqua.
4. Svuotare il più possibile la bacinella per ver-
nice.
5. Asportare le ultime parti di vernice rimaste nella
bacinella con la piccola racla di plastica
(fig. 26).
Fig. 26
Quando la bacinella per vernice è vuota, effettuare
quanto indicato di seguito.

1. Selezionare LAVAGGIO. Il pulsante SVUO-


TARE LA BACINELLA PER VERNICE lampeg-
gia.

L’apparecchio alimentazione vernice passa al cir-


cuito del detergente, la bacinella per vernice, la
pompa vernice ed il sistema di verniciatura vengono
sciacquati. Condizione: il recipiente del detergente è
pieno.

2. Far circolare l’acqua finché la bacinella per ver-


nice, il rullo pescatore ed il rullo di dosaggio
non sono puliti.

C.7.23
Unità di verniciatura

GR MS9017029000000000
Quando la bacinella per vernice è pulita, effettuare
quanto indicato di seguito.

1. Selezionare SVUOTARE LA BACINELLA PER


VERNICE. Il pulsante LAVAGGIO lampeggia.

Il detergente viene pompato nel relativo recipiente.


Quando la bacinella per vernice è vuota, spegnere la
pompa vernice. Selezionando CIRCOLAZIONE
VERNICE la pompa vernice si spegne.

2. Inserire il regolatore di livello nella bacinella per


vernice.
3. Disinnestare il pescatore vernice dal cilindro
dosatore con la leva su LM (fig. 27/1).
4. Smontare il raschiatore su LV e su LM e pulirlo
con acqua.
Fig. 27
UTKMS9017010___00000_004

10.3 Pescatore vernice e cilindro dosatore

Il rullo pescatore vernice e il cilindro dosatore pos-


sono essere puliti anche manualmente.

1. Per la pulizia far avanzare a scatti i rulli con il


pulsante GIRARE RULLO PESCATORE .

C.7.24
Unità di verniciatura

11 Bacinella per vernice


UTKMS9017501___00000_002
UTKMS9017501000000000

11.1 Smontaggio

GR MS9017500000000000
1. Allentare la giunzione (fig. 28/1) dell’alimenta-
zione vernice ed estrarre quest’ultima.
2. Sollevare e ribaltare la levetta (fig. 28/2) su LV e
su LM. Estrarre la bacinella dai supporti facen-
dola scorrere in modo parallelo.

Fig. 28
GR MS9017501000000000

3. Allentare la giunzione del tubo di ritorno


(fig. 29/1).
4. Pulire la protezione sotto la bacinella per ver-
nice con un panno umido.

Fig. 29

C.7.25
Unità di verniciatura

UTKMS9017501___00000_003

11.2 Montaggio

GR MS9017501000000000
1. Collegare la giunzione del tubo di ritorno
(fig. 30/1).
2. Inserire la bacinella per vernice nei supporti fa-
cendola scorrere in modo parallelo.

Fig. 30 GR MS9017500000000000

3. Sollevare e far scattare in posizione la levetta


(fig. 31/2) su LV e su LM.

Nota bene
I nottolini a molla devono scattare in po-
sizione su entrambi i lati.

4. Collegare l’alimentazione vernice (fig. 31/1).

Attenzione

Il tubo dell’alimentazione vernice non


deve toccare il pescatore vernice. In
caso contrario la superficie del rullo po-
Fig. 31 trebbe danneggiarsi.

C.7.26
Unità di verniciatura

12 Pescatore vernice
UTKMS9017502___00000_002
UTKMS9017502000000000

12.1 Smontaggio

GR MS9017502000000000
1. Smontare la bacinella per vernice.
2. Coprire la lamiera di gocciolamento sotto il rullo
pescatore vernice con un panno per non dan-
neggiare i rulli durante lo smontaggio.
3. Tirare lateralmente la leva su LM (fig. 32/1) e
premerla verso il basso per disinnestare il pe-
scatore vernice dal cilindro dosatore.

Fig. 32
GR MS9017503000000000

4. Allentare le viti ad esagono incassato


(fig. 33/1). Rimuovere la lamiera di protezione
(fig. 33/2) sopra il comando dei rulli.

Fig. 33

C.7.27
Unità di verniciatura

GR MS9017504000000000
5. Allentare le viti ad esagono incassato (fig. 34/1)
su LV e su LM. Togliere il rullo pescatore ver-
nice dall’innesto della ruota dentata ed estrarlo.

Fig. 34
UTKMS9017502___00000_003

12.2 Montaggio GR MS9017505000000000

1. Liberare i cuscinetti e le ruote dentate da resi-


dui di vernice ed ingrassarli.
2. Collocare il perno dei rulli LM (fig. 35/1) sul gu-
scio del cuscinetto.
3. Collocare il perno dei rulli LV nel cuscinetto e
ingranare la ruota dentata.
4. Avvitare i perni del rullo con il guscio del cusci-
netto.

Fig. 35

C.7.28
Unità di verniciatura

GR MS9017503000000000
5. Montare la lamiera di protezione (fig. 36/2) so-
pra il comando dei rulli e fissarla con le viti ad
esagono incassato (fig. 36/1).
6. Montare la bacinella per vernice.

Fig. 36

C.7.29
Unità di verniciatura

13 Rullo di dosaggio sostituibile


UTKMS9017013___00000_004
UTKMS9017013003000000

13.1 Compito

Nei gruppi di verniciatura dotati di una racla della


camera, è possibile sostituire il rullo di dosaggio.
Questo gruppo di verniciatura può funzionare con la
racla della camera o con il rullo pescatore.
Se si utilizza la racla della camera, la quantità di in-
chiostro applicata viene determinata dal volume di
ritiro del rullo retinato utilizzato.
Se si utilizza il rullo pescatore, la quantità di inchio-
stro applicata viene determinata dal numero dei giri
del rullo pescatore Si può montare il rullo di dosaggio
cromato in dotazione o, se montato, far funzionare
un rullo retinato come rullo di dosaggio.

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento del rullo di dosaggio!
I rulli di dosaggio e retinati sono com-
ponenti di precisione, molto sensibili.
Evitare quindi urti o colpi. Pulire il rullo
subito ad ogni arresto della macchina.

UTKMS9017013___00000_002

13.2 Smontaggio del rullo dosatore

Nota
Per motivi di sicurezza, quando il rullo
di dosaggio è smontato, la machina
non può funzionare.

C.7.30
Unità di verniciatura

GR MS9017032000002000
1. Smontare il rullo pescatore o la racla della ca-
mera.
2. Approntare la cassa per il rullo di dosaggio.
3. Girare la scanalatura del perno del cuscinetto
su LV (Fig. 37/1) sotto il dispositivo di fissaggio
(Fig. 37/2). A tale scopo girare la vite a testa
cilindrica (Fig. 37/3) verso destra, finché il
perno del dispositivo di fissaggio non si innesta
chiaramente nella scanalatura del perno del
cuscinetto.
2 Fino a quando il rullo di dosaggio è fissato, la mac-
china è assicurata. A questo punto non è più possi-
bile alcun avanzamento a scatti e la macchina non
può funzionare.
3

Fig. 37 Cuscinetto del rullo di dosaggio


GR MS9017033000002000

4. La vite di fissaggio sul bordo inferiore della pro-


tezione dell’unità di verniciatura (Fig. /1) su LM.
5. Estrarre leggermente la protezione sul lato infe-
riore e agganciarla in alto.
6. Svitare la vite con la chiave a T rossa.

Fig. 38 Vite e chiave a T

C.7.31
Unità di verniciatura

GR MS9017034000002000
7. Estrarre la vite e la bussola.

Sull’albero (Fig. 40/1) è presente un elemento di ten-


sionamento a cono (Fig. 40/2). Durante l’estrazione
della bussola, accertare che il cono di tensionamento
non cada.

8. Con la chiave a T rossa allentare la vite


(Fig. 39/1) dell’albero.

Fig. 39 Vite e bussola


GR MS9017036000002000

9. Estrarre l’albero con l’elemento di tensiona-


mento a cono (Fig. 40).

Il rullo di dosaggio è ora allentato e si trova nei semi-


cuscinetti del perno del cuscinetto.

Fig. 40 Alberino con elemento di tensionamento


a cono

C.7.32
Unità di verniciatura

GR MS9017031000002000
10. Annodare la cintura portante (Fig. 41/1, solo
nelle macchine con racla della camera) intorno
al rullo di dosaggio (Fig. 41/2).
11. Sollevare il rullo di dosaggio in modo parallelo
su LV e su LM ed estrarlo.
1

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento del rullo di dosaggio!
Durante trasporto, smontaggio e mon-
2 taggio, il rullo di dosaggio non deve su-
bire colpi o urti. Gli spigoli del rullo di
dosaggio sono particolarmente sensi-
bili. Mettere il rullo di dosaggio in una
cassa o su un supporto adatto.

12. Se necessario, pulire le centralizzazioni e le


1 flange.
13. Montare le calotte di copertura fornite insieme
per la parte frontale sul rullo di dosaggio.

Fig. 41 Cinghia di trazione del rullo di dosaggio


UTKMS9017013___00000_003

13.3 Montaggio del rullo dosatore


GR MS9017031000002000

1. Prima del montaggio pulire le superfici fron-


tali e i centraggi dei rulli di dosaggio e i
perni dei cuscinetti. Occorre mantenere
sempre la massima pulizia! Lo sporco pro-
voca squilibri e anomalie. Applicare uno
1 strato sottile ed uniforme di grasso sul centrag-
gio del rullo di dosaggio.

Nota
2 Il perno dei rulli LM del rullo di dosag-
gio è contrassegnato di rosso. Montare
il rullo di dosaggio in modo che la mar-
catura rossa sia rivolta verso il LM
della macchina.

1 2. Porre il rullo di dosaggio sollevandolo in modo


parallelo da LV e da LM nell’unità di verniciatura
(Fig. 42).

Avviso – Pericolo di danneggia-


mento del rullo di dosaggio!
Durante trasporto, smontaggio e mon-
Fig. 42 Rullo di dosaggio con anelli portanti taggio il rullo di dosaggio non deve su-
bire colpi o urti. Gli spigoli del rullo di
dosaggio sono particolarmente sensi-
bili.

C.7.33
Unità di verniciatura

3. Controllare che il rullo di dosaggio su LV e LM


poggi correttamente nelle scatole dei cuscinetti.
SU LV e LM le linguette devono essere inne-
state nelle scanalature corrispondenti.
4. Rimuovere le cinture portanti.

GR MS9017036000002000
5. Introdurre l’albero (Fig. 43/1) con l’elemento di
tensionamento a cono (Fig. 43/2) da LM.

Nota
L’elemento di tensionamento a cono
assicura il rullo di dosaggio durante il
funzionamento. Non montare il rullo di
dosaggio senza l’elemento di tensiona-
mento a cono.

Fig. 43 Alberino con elemento di tensionamento


a cono
GR MS9017034000002000

6. Con la chiave a T rossa serrare la vite a esa-


gono incassato (Fig. 44/1) dell’albero.

Fig. 44 Vite ad esagono incassato

C.7.34
Unità di verniciatura

GR MS9017033000002000
7. Introdurre la vite nella bussola.
8. Serrare la vite con la chiave a T rossa.
9. Controllare se il centraggio dei perni del cusci-
netto su LV e LM è perfettamente nel rullo di
dosaggio. Se il montaggio è stato corretto, essi
devono sporgere di ca. 1 mm dal rullo di dosag-
gio.
10. Agganciare la protezione del gruppo di vernicia-
tura LM e serrarla.
1

Fig. 45 Protezione del gruppo di verniciatura


LM
GR MS9017037000002000

11. Girare la vite a testa cilindrica (Fig. 46/1) verso


sinistra, per staccare il rullo di dosaggio.

Fino a quando il rullo di dosaggio è fissato, la mac-


china è assicurata. A questo punto non è più possi-
bile alcun avanzamento a scatti e la macchina non
può funzionare.

Pressione di stampa del rullo di dosaggio

I diametri dei diversi rulli di dosaggio possono lieve-


mente differenziarsi l’uno dall’altro. Per questo mo-
tivo è possibile anche che il punto zero nella regola-
zione CPTronic si sposti.
1
12. Verificare e correggere dopo il montaggio la
pressione di stampa del rullo di dosaggio. Pren-
dere nota della regolazione che permette di
raggiungere l’ordine di verniciatura desiderato.
Verniciare con la minor pressione possibile.
13. Montare il rullo pescatore o la racla della ca-
mera.

Fig. 46 Cuscinetto del rullo di dosaggio

C.7.35
Unità di verniciatura

14 Indicazioni per il trattamento del cilindro retinato


UTKMS9017014___00000_002
UTKMS9017014000000000

14.1 Stoccaggio

Il rullo di dosaggio standard può essere sostituito


con un rullo di dosaggio retinato.
Il rullo di dosaggio è un componente sensibile e di
precisione ed è necessario trattarlo con la massima
cautela. Prestare attenzione alle seguenti indicazioni

D Disporre e trasportare il rullo di dosaggio nella


cassa fornita.
D Montare le calotte di copertura fornite insieme
per la parte frontale sul rullo di dosaggio.
D Non marcare mai la superficie con una punta in
feltro o simili.
D Proteggere la superficie dallo sporco, ad esem-
pio con olio o grasso.
D Durante l’imballaggio e lo stoccaggio mante-
nere asciutto il rullo di dosaggio.
D Proteggere il rullo di dosaggio da grandi sbalzi
di temperatura.
UTKMS9017014___00000_003

14.2 Trasporto

D Non afferrare il rullo dalla superficie.


D In caso di trasporto, smontaggio e montaggio
fare attenzione che il rullo di dosaggio non subi-
sca urti o colpi. Gli spigoli del rullo di dosaggio
sono particolarmente sensibili.
D Per lo smontaggio e il montaggio del rullo di
dosaggio utilizzare l’apparecchio di solleva-
mento adatto o il dispositivo di sollevamento.
D Imballare sempre il rullo di dosaggio per il tra-
sporto. Assicurare il rullo di dosaggio nella
cassa di trasporto.
UTKMS9017014___00000_004

14.3 Pulizia

D In caso di smontaggio e montaggio prestare


attenzione alla pulizia delle flange e delle cen-
tralizzazioni.
D Durante la pulizia proteggere fuori della mac-
china le parti frontali del rullo di dosaggio con le
calotte di copertura fornite.
D Prestare sempre attenzione alle indicazioni del
produttore del detergente.
D Non utilizzare detergenti acidi. Essi potrebbero
corrodere la zona frontale e quella del perno del
rullo di dosaggio.

C.7.36
Unità di verniciatura

D Pulire sempre e prontamente il rullo di dosag-


gio. Pulire sempre il rullo di dosaggio prima di
lasciare la macchina ferma per molto tempo e
ad ogni fine di stampa.
D Dopo il lavaggio pulire con un panno umido e
pulito.
D Asciugare il rullo di dosaggio con un panno pu-
lito.
D Evitare il formarsi di gocce.
D Evitare improvvisi sbalzi di temperatura durante
la pulizia (ad esempio, acqua calda o fredda).

È necessario pulire il rullo di dosaggio fintantoché la


vernice è ancora fresca e può essere diluita e sciolta
con l’acqua. Solo in questo modo possono essere
rimossi i residui di vernice fino al fondo delle scodel-
line. Se la vernice nelle scodelline si è asciugata,
diminuisce il volume di liquido attinto dal rullo di do-
saggio.
A questo punto si rende necessaria la pulizia con
mezzi chimici, ultrasuoni o mezzi meccanici. Ciò
causa l’aumento del consumo e dei costi.

D Per la pulizia con ultrasuoni, mezzi chimici o


meccanici:
D Prestare la massima attenzione alle indi-
cazioni per la pulizia del produttore del
rullo di dosaggio.
D Tenere presente che meno è spesso di
più. Pulire il rullo di dosaggio attentamente
e delicatamente.

C.7.37
Unità di verniciatura

15 Apparecchio alimentazione vernice


UTKMS9017504___00000_002
UTKMS9017504000000000

15.1 Pulizia del sistema di tubazioni

GR MS9011004000000000
Nel sistema di tubazioni dell’apparecchio di alimenta-
zione vernice si depositano residui di vernice. Pulire
il sistema di tubazioni nei casi indicati di seguito.

D Quando si cambia il tipo di vernice (per esem-


pio da vernice per dorare a vernice incolore).
D Quando non è stata attivata la verniciatura per
un lungo periodo.
1 6
Per pulire il sistema di tubazioni

2 D Estrarre il set d’aspirazione 1 dal recipiente per


la vernice e porlo in un recipiente con del deter-
gente.
3 4
1. Selezionare il pulsante CIRCOLAZIONE VER-
NICE (fig. 47/1).
2. Premere il pulsante INNESTO/DISINNESTO
5 POMPA VERNICE. La pompa vernice è atti-
vata.

Nota bene
1 9 Se si passa dalla vernice colorata a
quella incolore è necessario sostituire
anche il detergente nell’apposito conte-
Fig. 47 nitore.

C.7.38
Unità di verniciatura

UTKMS9017504___00000_003

15.2 Pulizia del filtro

GR MS9017509000000000
Nel sistema di tubazioni si trovano due filtri. Pulire gli
inserti del filtro quando la portata oppure la potenza
di aspirazione diminuiscono.

1. Svuotare l’apparecchio alimentazione vernice.


2. Spegnere la pompa.
3. Aprire il tappo (fig. 48/1).

Fig. 48 GR MS9017510000000000

4. Estrarre l’inserto del filtro (fig. 49/1) e pulirlo.


5. Rimontare l’inserto del filtro (fig. 49/1). Avvitare
il tappo (fig. 48/1).

Fig. 49

C.7.39
Unità di verniciatura

UTKMS9017504___00000_004

15.3 Sostituzione delle membrane

Se la portata o la potenza di aspirazione della


pompa diminuiscono oppure la pompa non funziona
più e la pulizia degli inserti del filtro (vedere la se-
zione: Pulizia del filtro) non porta nessun migliora-
mento, è necessario sostituire le membrane.

Nota bene
Sostituire sempre tutte e due le mem-
brane.

1. Svuotare l’apparecchio di alimentazione ver-


nice.

GR MS9011004000000000
Con la pompa accesa, regolare la portata al minimo
con la manopola (fig. 50/5). Quindi spegnere la
pompa. Ora la camera 1 della pompa (per il trasporto
verso la bacinella per vernice) è preregolata per la
sostituzione della membrana.

1 6

3 4

1 9

Fig. 50
GR MS9017512000000000

2. Per sostituire la membrana della camera 2 della


pompa (per l’aspirazione dalla bacinella per
vernice), girare il mandrino di regolazione
(fig. 51/1) su 0 %.

Fig. 51

C.7.40
Unità di verniciatura

GR MS9017513000000000
3. Allentare i collegamenti dei tubi (fig. 52/1). Mar-
care i bocchettoni di collegamento della scatola
della pompa ed il tubo corrispondente (con del
nastro adesivo) in modo che durante il montag-
gio successivo i raccordi dei tubi non vengano
scambiati.

Fig. 52

GR MS9017514000000000
Tipo 1:

1. Allentare le coperture (fig. 53/1) nella scatola


della pompa con un cacciavite.

Fig. 53
GR MS9017515000000000

2. Allentare le viti nella scatola della pompa


(fig. 54/1).
3. Togliere la scatola della pompa.
4. Con il pulsante FUNZIONE SERVIZIO
(fig. 53/2) far avanzare a scatti la pompa fino a
quando la membrana da sostituire non viene
afferrata e girata.

Fig. 54

C.7.41
Unità di verniciatura

GR MS9017516000000000
5. Svitare la membrana (fig. 55/1) (senso antiora-
rio).
6. Avvitare la membrana (fig. 55/1) sull’albero mo-
tore (fig. 54/2) (in senso orario).
7. Inserire la scatola della pompa ed avvitarla. Far
attenzione ad inserire la scatola della pompa
nella posizione esatta. Non scambiare le dire-
zioni di trasporto. Le valvole sono contrasse-
gnate con le frecce (come nella fig. 54).
8. Fissare i collegamenti dei tubi (fig. 52/1) fa-
cendo attenzione a non scambiarli.
9. Girare il mandrino di regolazione (fig. 51/1)
su 100 %.
Fig. 55
GR MS9017517000000000

Tipo 2:

1. Allentare le viti nella scatola della pompa


(fig. 56/1).
2. Togliere la scatola della pompa.
3. Con il pulsante FUNZIONE SERVIZIO
(fig. 56/2) far avanzare a scatti la pompa fino a
quando la membrana da sostituire non viene
afferrata e girata.

Fig. 56
GR MS9017518000000000

4. Svitare la membrana (fig. 57/1) (in senso anti-


orario).
5. Avvitare la nuova membrana sull’albero motore
(fig. 57/2) (in senso orario).
6. Inserire la scatola della pompa ed avvitarla. Far
attenzione ad inserire la scatola della pompa
nella posizione esatta. Osservare le frecce sulle
valvole di aspirazione e di pressione (fig. 56).
7. Fissare i collegamenti dei tubi (fig. 52/1) fa-
cendo attenzione a non scambiarli.
8. Girare il mandrino di regolazione (fig. 51/1)
Fig. 57 su 100 %.

C.7.42
Unità di verniciatura

UTKMS9017504___00000_005

15.4 Sostituzione dell’olio

GR MS9017519000000000
Dopo 4.000 ore di funzionamento cambiare l’olio nel
corpo della manovella.

1. Aprire il tappo (fig. 58/1).


2. Svitare la vite di scarico dell’olio (fig. 58/2, sotto
il tubo di livello dell’olio sul retro).
3. Far uscire l’olio usato e smaltirlo rispettando le
norme per la tutela dell’ambiente.
4. Avvitare la vite di scarico dell’olio (fig. 58/2).
5. Versare l’olio nuovo e richiudere il tappo
(fig. 58/1).

Fig. 58

Tipi di olio consigliati:

Tipo 1 Tipo 2
Denomina- DIN 51512 KFZ- DIN 51502 olio
zione del olio per cambi au- per cambi auto-
lubrificante tovetture SAE 90 vetture ISO VG
140-300 mm2/s a 68 61-75 mm2/s
40 ºC a 40 ºC
Specifiche MIL-L-2105 (A) DIN 51517 parte
3CLP 68
ARAL Olio per cambi au- Aral Degal TU
tovetture Aral EP 68
90
BP BP-olio per cambi BP Energol EM
autovetture EP 90 68
ESSO Esso-olio per Spartan EP 68
cambi autovetture
GP-D 90
MOBIL Mobilube GX 90 Mobilgear 626
SHELL Olio per cambi au- Shell Omala 68
tovetture Shell 90
DEA Universal Gear Meropa 68
Lubricant EP SAE
90
KLÜBER Lamora 68
Tab. 1

C.7.43
Unità di verniciatura

C.7.44
Indice alfabetico

D Indice alfabetico

A Attribuzione del colore


assegnazione curve caratteristiche, B.4.43
Abilitazione valori misurati, B.5.71 Automix
Accostamento e scostamento rapido del rullo inserimento e disinserimento, B.5.107
pescatore vernice, C.7.16 AutoPlate Plus
Acqua di lavaggio, C.2.41 Lastra, C.2.8
Aiuto online, B.2.15 AutoRegister
Allineamento della pila, C.1.14 Errore di montaggio, B.5.48
automatico, B.5.9 Messaggio di stato, B.5.46
Componenti, C.1.14 Avvio macchina, B.4.76
Annotazioni, immissione, B.4.10 impostazioni, B.4.80
Anteprima, B.4.92
Anteprima dell’immagine stampata, B.4.92
Antiscartino, B.5.113, C.5.49 B
Avvertenze tecniche, C.5.50
Controllo del riporto di polvere, C.5.52 bacinella per vernice, C.7.25
Impiego, C.5.49 montaggio, C.7.26
impostazione della quantità di polvere, B.5.115 smontaggio, C.7.25
Manutenzione, C.5.53 bagnatura, produzione, C.4.7
Apertura zone di inchiostrazione bagnatura abbondante, C.4.7
Impostazione, B.5.79 bagnatura precedente, C.4.9
Apparecchi periferici Banca dati
Indicazione di disturbo, B.6.27 Configurazione, B.3.97
Apparecchio alimentazione vernice, C.7.38 Bordo delle pinze, B.5.15, C.1.59
pulizia dei tubi, C.7.38
pulizia del filtro, C.7.39
sostituzione dell’olio, C.7.43 C
sostituzione delle membrane, C.7.40
Apparecchio di miscelazione calamaio
inserimento e disinserimento, B.5.107 ritensionamento del foglio, C.3.7
Approntamento del liquido di bagnatura sostituzione del foglio, C.3.8
con collegamento CAN, B.5.103 calamaio a lama, C.3.4
norme per la sicurezza, B.5.100 Calamaio CPC, C.3.7
senza collegamento CAN, B.5.101 Cambio lastra, C.2.10
Area antiscartino Cambio pila, C.1.11
Regolare, B.3.21 Cambio pila non stop, C.1.12
Aria aspirante, C.1.49, C.1.61 Campo pulsantiera, B.5.76
Guida del foglio, B.5.114 Carica dati inchiostrazione, B.4.98
Aria compressa, A.1.45 Cartino, C.7.11
Aria soffiante per guida del foglio, C.5.23 Centrale di lubrificazione
Arresto di tiro, C.1.50 Indicazione di disturbo, B.6.31
Aspiratore sollevatore, C.1.32 Cilindro caucciù, C.2.19
Aspiratore trasportatore, C.1.35 Cambio del caucciù, C.2.22
Regolazione, C.1.35 Caucciù, C.2.20
Aspiratori sollevatori Codice licenza, B.3.92
Regolazione, C.1.34 Codice macchina, B.3.92
Aspirazione dell’aria bordo posteriore, C.5.27 Color Booster
Assegnazione colori, B.4.31 Attivare e disattivare, B.3.14
Assegnazione vernice, B.4.50 Colore di riferimento, B.5.38
Attivazione/disattivazione della funzione Vario, Colore sullo schermo, B.4.38
B.4.63 Color-Booster, B.5.67, B.5.72, B.5.83
Attivazione e disattivazione stampa Comando correzione
Manuale, B.5.55 attivazione comando correzione, B.5.66
Mediante preselezione, B.5.53 Comando diretto
Funzioni dell’uscita, B.5.116

D.1
Indice alfabetico

Funzioni di stampa, B.3.24 rappresentazione, B.3.28


Comando inchiostrazione selezione, B.3.36
Indicazione di disturbo, B.6.30 tipi, B.3.29, B.4.43
Comando ripresa, B.5.64 trasferimento, B.3.30
Compensazione velocità Inchiostro, B.4.46 Curve caratteristiche di preimpostazione inchiostro,
Compensazione velocità liquido di bagnatura, B.4.48 B.4.84
Compensazione velocità Vernice curva caratteristica,
B.4.53
Configurazione Prinect, B.3.74 D
Contatore di tiratura, B.4.108
Contatore scarti, B.4.108 Data
Controllo arrivo fogli, B.5.8 Formato caratteri, B.3.8
Controllo dei fogli doppi a ultrasuoni, B.3.16 impostazione, B.3.7
Controllo del tiro, C.1.51 Dati base ordine, B.4.83
Controllo fogli doppi Dati tecnici, A.1.18
Squadra di tiro, B.3.18, C.1.47 Detergenti, A.1.18
Ultrasuoni, C.1.46 Inchiostro/Vernice, A.1.18
Controllo fogli doppi a ultrasuoni, C.1.46 Materiale da stampa, A.1.18
Controllo fogli errati, C.6.15 Peso ammesso della pila, A.1.19
Controllo pacchetti Protezione elettrica, A.1.19
Elettromeccanico, C.1.43 Definisci inchiostro/Curva caratteristica, B.4.45
Convogliamento dell’inchiostro Designazione ordine, B.4.8
automatico, B.4.64 Detergente
Copia ordine, B.4.105 Requisiti per il detergente, C.2.41
correzione automatica Differenze di colore, B.5.68, B.5.73, B.5.84
attivazione della correzione automatica, B.5.71 Dimensioni delle lastre, C.2.6
Correzione consigliata, B.5.67, B.5.72 Display delle zone di inchiostrazione , B.5.76
esecuzione manuale, B.5.82 Display di informazioni della macchina (MID), B.1.18
Correzione di registro, C.2.13 Display di stato
Correzione liquido di bagnatura Lavaggio, B.6.34
innesto o disinnesto, B.3.15 Display zone di inchiostrazione
Corsa della pila , B.5.7 Modalità stand-by, B.5.79
CP2000 dispositivi di lavaggio
bloccaggio posti di comando, B.2.9 comando diretto, B.5.87
panoramica , B.2.3 dispositivi di sicurezza, A.1.21
pulizia, B.2.9 Controllare sul CP2000 Center, A.1.40
quadro di comando, B.2.4 copricanale, A.1.30
CP2000 Center Mettifoglio, A.1.23
Dispositivi di sicurezza, A.1.40 Mettifoglio e unità di stampa, A.1.21
Indicazione di disturbo, B.6.3 Simboli, A.1.42
moduli software, B.3.90 unità di verniciatura, A.1.29
regolazione dello schermo, B.2.5 Uscita, A.1.25
Crocini di comando uscita con prolunga, A.1.26
Disposizione dei crocini, B.5.21 Dispositivo di ionizzazione, B.5.113, C.1.20
Posizione, B.5.25 Dispositivo di lavaggio
Crocini di riferimento, B.5.22 Acqua, C.2.41
Curve caratteristiche, B.3.26 Detergente, C.2.41
assegnazione automatica, B.4.43 Estrazione, C.2.26
assegnazione manuale, B.4.44 Estrazione del tessuto di lavaggio, C.2.27
compensazione velocità, B.3.43 Montaggio, C.2.37
compensazione velocità inchiostro, B.3.47 Montaggio del tessuto di lavaggio, C.2.31
compensazione velocità liquido di bagnatura, Preparazione della bobina del tessuto pulito,
B.3.50 C.2.28
compensazione velocità vernice, B.3.52 Serbatoio di riserva, C.2.38
fondamenti, B.3.26 Specifica avvolgimento tessuto di lavaggio, C.2.29
memoria dati, B.3.32 Struttura, C.2.26
modifiche, B.3.29 Uso, C.2.37
preimpostazione dell’inchiostro, B.3.34 Dispositivo di lavaggio rulli inchiostratori , B.4.126

D.2
Indice alfabetico

Dispositivo di preimpilaggio, C.1.9 Comando diretto, B.5.116


Dispositivo di tiro Dispositivo di ionizzazione, B.5.113
Regolazione di precisione, B.5.18 Forno, B.5.113
Dispositivo di volta semiautomatico, C.6.24 Spianafogli, B.5.113
Dispositivo di voltura
Cambiamento, B.4.18
Indicazione di disturbo, C.6.12 G
Perdita del foglio, C.6.11
Rimedio errori, C.6.11 Gestione memoria
Sensore fogli errati, C.6.15 copia ordine, B.4.105
Tabella per la ricerca errori, C.6.13 elimina ordine, B.4.105
Dispositivo lavaggio cilindro di stampa MetaDimension, B.3.112
Caucciù, C.2.26 Gruppo di verniciatura
Cilindro di stampa, C.2.26 Indicazione di disturbo, B.6.21
Dispositivo non stop, C.5.44
Duttore d’inchiostro
Impostazione del numero dei giri, B.4.42 I
Duttore inchiostro
Immissione della configurazione macchina, B.4.24
Modifica della velocità, B.5.60
Immissione fogli, B.5.8
Impostazione del fuso orario, B.3.9
Impostazione dell’ora legale e dell’ora solare, B.3.10
E Impostazione della lingua, B.3.6
Elementi di comando, A.1.32 Impostazione della lingua dei testi di aiuto, B.3.6
Interruttore principale, A.1.32 Impostazione della lingua di comando, B.3.6
Pulsante Stop di emergenza, A.1.33 Impostazione delle caratteristiche del materiale da
Selezione posto di comando, A.1.35 stampa, B.4.21
Elimina ordine, B.4.105 Impostazione individuale del colore, B.5.64
Impostazione quantità di bagnatura, B.4.59
Impostazioni dei registri, B.5.17
F Inchiostrazione
Stoccaggio e manutenzione dei rulli, C.3.34
Fine della produzione, B.4.76 Indicazione di disturbo
Fine ordine Apparecchi periferici, B.6.27
impostazioni, B.4.82 Centrale di lubrificazione, B.6.31
Fine produzione, B.4.78 Comando inchiostrazione, B.6.30
Formato del materiale da stampa, B.4.13 CP2000 Center, B.6.3
Forno, B.5.113 Gruppo di verniciatura, B.6.21
Forno IR, C.5.54 Lavaggio, B.6.34
Frenafoglio, C.5.32 Macchina intera, B.6.7
impostazione del numero di giri, B.5.114 Mettifoglio, B.6.10
Funzionamento automatico Unità di stampa, B.6.14
Funzione automatica dei registri, B.5.34 Uscita, B.6.24
Funzione automatica dei registri Voltura, B.6.18
Attivazione/disattivazione, B.5.30 Inizio dell’antiscartino
Funzionamento automatico, B.5.34 Regolazione del numero di gradi, B.3.20
Ricerca automatica dell’ubicazione crocini, B.5.44 Inizio ordine, B.4.76
Funzione automatica dei registri impostazioni, B.4.80
Uso, B.5.30 Menu Avvio macchina, B.4.76
Funzione automatica del registro InkLine, B.4.64
Definizione del colore di riferimento, B.5.38 Inserimento del rullo bagnatore, B.4.55
Indicazione dell’ubicazione dei crocini, B.5.41, Inserimento e disinserimento barra soffiante unità di
B.5.39 bagnatura, B.4.56
settori di ricerca, B.5.43 Inserimento e disinserimento del rullo pescatore,
Funzioni del registro, B.5.17 B.4.55
Funzioni dell’unità di bagnatura, B.4.55 Interruttore principale, A.1.32
Funzioni dell’uscita Intervallo di manutenzione, B.3.82
Antiscartino, B.5.113 inversione, C.6.4

D.3
Indice alfabetico

stampa in bianca, C.6.4 Funzionamento a scatti, A.1.38


Funzionamento di marcia lenta, A.1.39
Posizionamento, A.1.39
L moduli di software
Banca dati, B.3.96
Lastra codice macchina, B.3.92
Cambio delle lastre, C.2.10 Memoryplus, B.3.131
Esposizione separazione dei colori, B.3.115 MetaDimension, B.3.108
Lastre, C.2.6 Moduli software
Lavaggio attivazione, B.3.90
Disaerazione delle linee di alimentazione, B.6.35 codice di cancellazione , B.3.94
Display di stato, B.6.34 codice licenza, B.3.92
Indicazione di disturbo, B.6.34 codici di dimostrazione, B.3.93
manuale, B.5.93 facoltativi, B.4.89
Lavaggio manuale, C.2.44 Management Gate, B.3.117
lamiera di conduzione del foglio sopra il cilindro di OnlineAssistance, B.3.134
impressione, C.2.47 PresetLink, B.3.100
lavaggio dei rulli inchiostratori, C.2.45
Lavarulli, C.3.16
bacinella della racla, C.3.16 N
manutenzione, C.3.16
Localizzazione del disturbo, B.6.3 Nastro aspirante, C.1.61, C.5.34
Luce verde Norme per la sicurezza, A.1.3
attivazione e disattivazione, B.3.13 Avvertenza per il gestore, A.1.3
funzione, B.3.12 Equipaggiamento di sicurezza, A.1.6
impiego di prodotti volatili, A.1.7
Regole di comportamento, A.1.7
M suddivisione, A.1.3
uso, A.1.6
Macchina
Accensione, B.2.11, B.2.3
bloccaggio posti di comando, B.2.8 O
spegnimento, B.2.10
Macinazione, C.3.11 OnlineAssistance, B.3.134
Corsa del macinatore, C.3.11 Ora
Momento di inversione, C.3.11 Formato caratteri, B.3.8
Management Gate impostazione, B.3.7
Configurazione, B.3.120 Ordine
Manina fermafogli, B.5.117 Cartella ordini, B.4.93
Materiale da stampa Conferma, B.4.94
Immissioni delle preregolazioni, B.4.11 crea, B.4.9
menu, B.4.11 modifica, B.4.8
Memoryplus, B.3.131 Nomina/Rinomina, B.4.75
Messa a registro automatica Preimpostazioni nel menu, B.4.5
Crocini di comando, B.5.21 salva ordine attuale, B.4.73
Crocini di ricerca, B.5.21
MetaDimension
Configurazione, B.3.109 P
Mettifoglio
Cambio pila, C.1.11 Panoramica della macchina
Cambio pila non stop, C.1.12 pulsante, menu, B.5.5
Dotazione, C.1.39 Pareggiatore del foglio, B.5.117
Indicazione di disturbo, B.6.10 Pareggiatori del foglio, C.5.18
Regolazione, C.1.39 Pareggiatori della pila posteriori, C.1.24
Mettifoglio a pallet, C.1.7 Percorso di tiro, B.5.14
Miniatura, B.4.92 Perdita di fogli, B.6.18
Modi operativi, A.1.38 Perfectjacket, C.2.48
Modo operativo Periodo di attesa, B.3.56

D.4
Indice alfabetico

periodo di produzione, B.3.56 Quadro di comando delle zone di inchiostrazione


periodo macchina accesa, B.3.56 Display LED a gruppi, B.5.78
Pescatore vernice, C.7.27 Display LED di blocco, B.5.78
montaggio, C.7.28 Selezione di gruppi di zone di inchiostrazione,
smontaggio, C.7.27 B.5.78
Piastra della pila, C.5.47 Quadro di comando zone di inchiostrazione, B.5.75
Piegatura lastra, C.2.8 QualityProof, B.4.115
Pila alta dell’uscita, C.5.23
Postbagnatura, B.4.141
Posti di comando R
bloccaggio, B.2.8
Posti di lavoro, A.1.20 Raccoglifogli
Prebagnatura, B.4.141 Regolazione dell’altezza, C.5.19
preimpilaggio, C.1.10 Regolazione della forza di spostamento, C.5.19
Preinchiostrazione, B.4.141 Raccogligrumi, C.2.16
Prenditore inchiostro, C.3.13, C.3.33 Eliminazione dei grumi, C.2.16
attivazione/disattivazione diretta, B.3.25 Nuova regolazione, C.2.17
Innesto diretto, B.5.59 Smontaggio e montaggio , C.2.16
Innesto e disinnesto, B.5.56 Raccoglitori dell’olio, C.5.48
Preparazione del liquido di bagnatura, C.4.20 Raccomandazione di ripresa, B.5.64
Preparazione dell’ordine, B.4.86 Raschiatore vernice, C.7.9
Preparazione ordine Registratore
anteprima immagine stampata, B.4.92 Lavaggio rulli inchiostratori, B.4.135
carica ordine, B.4.88 Registro
selezione fonte dati, B.4.91 Squadra di tiro, B.5.19
Preset Link Registro automatico, B.5.27
Configurazione, B.3.100 Registro frontale, B.5.14, C.1.57
PresetLink Registro periferico, C.2.18
Uso, B.3.107 Regolatore filtrante, A.1.45
Processo di stampa, B.4.29 Regolazione della pressione di stampa
Offset a secco, B.4.30 per singole unità di stampa, B.5.52
Profilo d’inchiostrazione, B.4.41 Regolazione pressione di stampa
Profilo di inchiostrazione per diverse unità di stampa, B.5.50
Regolazione, B.5.82 Regolazioni dell’aria per pila del mettifoglio , C.1.22
profilo inchiostrazione, B.5.62 Remote Service, B.3.134
Programma di lavaggio rulli inchiostratori Reset utente, B.3.57
Composizione, B.4.135, B.4.128 Ricerca crocini, B.5.43
Copia, B.4.131 Rilevamento dati d’esercizio
Modifica, B.4.133 Configura, B.3.76
Registratore, B.4.135 Rilevamento dati di funzionamento, B.3.56
Programmi di lavaggio Rilevamento manuale dei dati d’esercizio, B.3.59
Impostazione, B.4.118 Ripresa automatica, B.5.64
Modifica, B.4.121 Rivestimento cilindro di stampa, C.2.48
Progressive, B.5.85 Rivestimento in cromo strutturato, C.2.62
Pulizia manuale dei rulli bagnatori, C.4.8 Caratteristiche, C.2.62
Pulsante Somma, B.4.24 Montaggio, C.2.65
Punte di arresto, C.1.60 Pulizia, C.2.62
Rivestimento in cromo strutturato
Smontaggio, C.2.64
Q Rivestimento strutturale cromato, C.6.17
Rotazione della macchina
Quadro comandi 2 – 7 unità di stampa, A.1.46
Mettifoglio, B.1.3 8 e più unità di stampa, A.1.49
Quadro comandi dell’unità di verniciatura, B.1.10 rotazione manuale della macchina, A.1.46
Quadro comandi delle unità di stampa, B.1.7 Rotellina separatrice, B.5.12, C.1.52
Quadro comandi uscita alta, B.1.14 Rovesciamento, B.4.17
Quadro di comando rRulli inchiostratori trasversali, C.3.12
CP2000, B.2.4 rulli, C.3.17, C.4.10

D.5
Indice alfabetico

Rulli inchiostratori Stampaggio lastra, C.2.8


attivazione/disattivazione diretta, B.3.25 Stilo luminoso, B.4.41
Innesto diretto, B.5.59 Stop di emergenza, A.1.33
Innesto e disinnesto, B.5.56 Stop laterali, C.1.6
Rullini di sincronizzazione Stop per preimpilaggio, C.1.7
Regolazione formato, C.1.42 Superficie del cilindro di stampa, C.2.48
Rullino di sincronizzazione, C.1.42 Superficie di comando
rullo di dosaggio , C.4.5 CP2000 , B.2.12
Rullo inchiostratore
attivazione/disattivazione diretta, B.3.25
Rullo intermedio , C.4.5 T
Rullo pescatore, C.4.5
Tamburi di trasferimento, C.2.52
Sistema di tensione, C.2.52
S Tamburo di trasferimento, C.6.17, C.7.7
lamiere di rivestimento, C.7.7
scheda memoria ordini, B.2.20 Rivestimento strutturale cromato, C.6.17
Schema della macchina, B.4.27 Sistema SuperBlue, C.6.20
Schema unità di bagnatura, C.4.4 Tamburo intermedio, C.6.22
Scostamenti di colore, B.5.64 tastiera numerica, B.2.17
Scostamento dal centro, B.4.16 Temperazione dell’inchiostrazione, B.5.95
Segnale acustico di avviamento Tessuto vernice, C.7.11
selezione, B.3.5 Testa aspirante, C.1.29
Selezione fonte dati, B.4.91 Aspiratore sollevatore, C.1.32
Selezione gruppi di zone di inchiostrazione Dotazione, C.1.39
Raggruppamento di zone di inchiostrazione, manutenzione, C.1.37
B.5.80 Regolazione, C.1.39
Selezione gruppi zone di inchiostrazione Regolazione altezza della testa aspirante, C.1.30
Annullamento selezione , B.5.80 Regolazione del formato, C.1.29
Senso di trazione, B.4.14 Regolazione del piedino tastatore, C.1.31
Sequenza crocini di comando, B.5.22 Regolazioni dell’aria soffiante, B.5.10
Sfiato dell’impianto pneumatico, A.1.45 Testa aspirante
Sistema controllo qualità CPC-22, B.4.84 Aspiratore trasportatore , C.1.35
Sistema di controllo qualità QualityProof, B.4.115 Tipo di detergente, B.4.125
Sistema pneumatico, A.1.45 Tiratura, B.4.101
Sistema Super Blue Tiratura rimanente, B.4.108
Sostituzione della rete, C.2.57 trasporto della pila, B.5.7
Sistema Superblue, C.2.54, C.6.20 Troppo pieno vernice, C.7.9
Cartini, C.2.55 Tubo dell’aria soffiante, C.7.20
Componenti, C.2.54
Sistema Vario, B.4.30, B.4.62, C.4.5
spazzolini di separazione, C.1.25 U
Spessore materiale da stampa, B.4.15
Spianafogli, B.5.113 Ubicazione crocini, B.5.41, B.5.39
Squadra di copertura, C.1.57 Ugello soffiante/aspirante, C.1.60
Squadra di tiro, B.5.14, C.1.48 Unità di bagnatura, C.4.3
Controllo fogli doppi, B.3.18, C.1.47 Inserimento del rullo intermedio, B.4.56
Regolazione di precisione, B.5.19 inserimento e disinserimento barra soffiante,
Squadre anteriori, B.5.19 B.4.56
Staffe guidafoglio, C.1.28 Unità di inchiostrazione
Stampa in bianca Calamaio CPC, C.3.7
impostazione del formato, C.6.31 lavarulli, C.3.16
Stampa in bianca/in volta montaggio rulli, C.3.24
Conversione da stampa in bianca, C.6.25 taratura con linguette di carta, C.3.28
Stampa in bianca e volta taratura dei rulli, C.3.28
Commutazione su stampa in bianca, C.6.27 taratura secondo striscia di pressione, C.3.29
Impostazione del formato, C.6.29 Unità di stampa
Stampa non centrata, B.4.16 Indicazione di disturbo, B.6.14

D.6
Indice alfabetico

Unità di verniciatura
apparecchio alimentazione vernice, C.7.38
bacinella per vernice, C.7.25
impostazione, B.5.109
impostazione della distanza vernice, B.5.112
pescatore vernice, C.7.27
pressione, B.5.112
regolazione registri, C.7.17
Uscita
Indicazione di disturbo, B.6.24
Manine fermafogli, C.5.19
Regolazione del formato, C.5.18
Rullino di sincronizzazione, C.1.42
Scarico del foglio di prova, C.5.18

V
Valori di emissione dei rumori, A.1.19
Valori OK
Cancellare, B.5.33
Velocità, B.4.101, B.4.116
Velocità di stampa, B.4.116
preselezione, B.4.117
regolazione, B.4.116
Verifica, B.5.27
verniciatura, B.5.109
Verniciatura con vuoti, C.7.16
Visualizzazione della data
Impostazione del formato, B.3.129
Visualizzazione della temperatura, B.3.23
Voltura
Indicazione di disturbo, B.6.18

D.7

Vous aimerez peut-être aussi