Vous êtes sur la page 1sur 2

CIRC OL O DELLU NIVER SITA DI DI P AVIA -Amici dellAteneo ASSOCI AZION E DOC EN TI E RICERC ATO RI ATENEO TICINENSE

Musica in Universit 2011/12 (XXIX a Stag ione)


LE NOVE SINFONIE BEETHOVENIANE In accordo con i tradizionali orientamenti programmatici, anche la stagione 2011/12 si articoler in cicli. Allincipit del Concerto per lInaugurazione ufficiale dellAnno Accademico che si tenuto il 26 ottobre con un rilievo particolare alla presenza dei Rettori delle Universit storiche europee per la ricorrenza del 650 della costituzione dellAteneo in Studium Generale, far seguito una prima fase, qui dettagliata, che durer sino alla tarda Primavera. Seguir il tradizionale "Ciclo di Musica Sacra" presso chiese storiche pavesi, di cui si fornir ampia informazione a tempo debito. Fili conduttori dei due cicli saranno, per la Musica Sacra, latteso, memorabile evento della riapertura del Duomo cittadino; per il ciclo sinfonico, le armonie di uno dei compositori pi apprezzati ed amati, Beethoven, e in particolare le celeberrime nove sinfonie, eseguite in parte (1-3-7-8-4) tradizionalmente, ad opera di importanti orchestre sinfoniche, in parte (2-5-6-9) attraverso lesecuzione, non consueta, di formazioni meno corpose ma di grande caratura e specializzazione, su trascrizioni dello stesso Beethoven o di importanti nomi della storia della musica: J. N. Hummel, F. Liszt, che trascrisse per pianoforte e coro la monumentale nona. La prassi della trascrizione fu un fenomeno particolarmente fiorente nei secoli del Barocco e del Classicismo, praticata dagli stessi autori, oltre che da valenti artigiani, con lintento di permettere lascolto di opere di successo anche quando non era disponibile un largo numero di esecutori. Cos, nel 1816 viene annunciata a Vienna la pubblicazione della Settima Sinfonia in differenti versioni, realizzate sotto la supervisione dello stesso Beethoven. con un intento - per cos dire - di divulgazione musicale di unopera dai contenuti linguistici fortemente innovativi. Portare il discorso sinfonico a una dimensione meno spettacolare non rappresenta un impoverimento, ma una differente, pi ravvicinata messa a fuoco delle strutture, consentendo una maggior comprensione del pensiero creativo del compositore. Sarebbe molto bello - scrive Beethoven alleditore Hoffmeister di Lipsia nel 1801 - se oltre a pubblicare il settimino cosi com, ne facesse la riduzione per flauto ... gli appassionati di flauto sciamerebbero intorno.... Orchestre, direttori e solisti chiamati a dare vita a questo progetto beethoveniano sono tutti attivi in campo internazionale. Nurhan Arman fondatore della Sinfonica di Toronto, Giancarlo De Lorenzo stato direttore stabile e artistico dell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, Israel Yinon regolarmente ospite, tra le altre, della BBC Symphony Orchestra e della London Royal Philharmonic. Le tre orchestre coinvolte: l'Orchestra Filarmonica Italiana, lOrchestra Sinfonica di Grosseto, lOrchestra Sinfonica di Sanremo sono istituzioni nazionali regolarmente presenti negli eventi lirici e sinfonici internazionali pi prestigiosi; il Coro Costanzo Porta diretto da Antonio Greco partecipa attivamente agli eventi lirici di Festival e vanta notevole discografia; il Trio Modigliani ha ricevuto recensioni lusinghiere dalla stampa specializzata e i solisti Maurizio Baglini e Mario Carbotta svolgono tutti intensa e riconosciuta attivit concertistica internazionale. La stagione, come da tradizione, comprender in Febbraio e Maggio anche due concerti de I Pomeriggi Musicali presso il Teatro Fraschini, nellambito della collaborazione culturale tra Universit e Teatro sancita anche da una convenzione. Complessivamente si tratter di una dozzina di eventi musicali, con probabili fuori programma, anche allaperto, agli inizi di Giugno.
Mercoled 26 Ottobre 2011
Concerto inaug ura le del l A nno A ccademi co 2011 -12 650 del lapert ura del I Anno Accadem ico del lAte neo
in onore d ei Ret tori e uropei ospit i

ORCHE ST RA SIN FONICA D I SANR EMO Musiche di: W.A. MOZART - M. PORRO - G. ROSSINI - F. MENDELSSHON G IANCARLO D E L OREN ZO , direttore Guido A RBONELLI , clarinetto solista Teatro Fraschini - ore 21.00 -----------------------------------------------------------------------Venerd 17 Febbraio 2012 C.GALAN TE, Concerto per due clavicembali e orchestra J.S. BACH, Concerto per due clavicembali e orchestra in do magg. W.A. MOZART, Serenata K203 Colloredo J ORCHE ST RA I POM ER IGGI MUSIC ALI M AURIZIO S AL ERNO - M AURIZI O C RO CI , clavicembali M ARCO G UIDARINI , direttore Teatro Fraschini - ore 21.00 -----------------------------------------------------------------------Gioved 23 Febbraio L.
VAN

Gioved 26 Aprile F. MENDEL SSHON, Notturno e Scherzo da: Sogno di una notte di mezza estate F.J. HAYDN, Concerto per oboe e orchestra. L. VAN BE ETHOV EN, Sinfonia n 4 op. 60 in si bem. magg. ORCHE ST RA SIN FONICA D I SANR EMO A MARI B ARA SH , oboe I SRAEL Y INON , direttore Aula del '400 - ore 21,15 -------------------------------------------------------------------------Mercoled 2 Maggio
W.A. MOZART, Concerto K216 per violino e orchestra W.A. MOZART, Concertone per due violini e orchestra K190 F.J. HAYDN, Sinfonia n.104. ORCHE ST RA I POM ER IGGI MUSIC ALI S ONI G T CHAKERI AN D A VIDE DE A SCAN IIS violini D ANIELE R US TIONI , direttore Teatro Fraschini - ore 21.00 -----------------------------------------------------------------------Marted 15 Maggio L. VAN BE ETHOV EN,Trio n.1 op. 70 Geister trio in re magg. L. VAN BE ETHOV EN, Sinfonia n 2 op. 36 in re magg. Trascrizione per trio di L. VAN BEETHOVEN TRIO MO D IGLIAN I M AURO L OGU ERCIO , violino - F RAN CE SCO P EP ICELLI , violoncello A NGEL O P EPICELLI , pianoforte Aula del 400 - ore 21.15 -----------------------------------------------------------------------Gioved 24 Maggio

L. VAN BE ETHOV EN, Sinfonia n 1 op. 21 in do magg. BE ETHOV EN, Sinfonia n 3 op. 55Eroica in mi bem. magg.

ORCHE ST RA F ILA RMONICA IT ALIANA N URHAN A RMAN , direttore Aula del 400 - ore 21.15 -----------------------------------------------------------------------Luned 26 Marzo L. VAN BE ETHOV EN, Sinfonia n 7 op. 92 in la magg. L. VAN BE ETHOV EN, Sinfonia n 8 op. 93 in fa magg. ORCHE ST RA SIN FONICA D I GRO SSE TO L. VAN BE ETHOV EN, Sinfonia n 9 op. 125 in re min G IANCARLO D E L OREN ZO , direttore Trascrizione per pianoforte soli e coro di FRANZ LISZT Aula del 400 - ore 21.15 MAURIZIO BAGL INI, pianoforte solista -----------------------------------------------------------------------Venerd 20 Aprile CORO C. POR TA - C REMON A A NTONI O G RECO , maestro del coro L. VAN BE ETHOV EN, Sinfonia n 6 op. 68Pastorale in fa magg. Aula del 400 - ore 21.15 Trascrizione depoca per flauto e pianoforte -----------------------------------------------------------------------L. VAN BE ETHOV EN, Sinfonia n 5 op. 67 in do min. Trascrizione di J.F. Hummel per flauto, violino, violoncello e pianoforte CICLO DI MUSI CA SAC R A Da fine Ap ri le si te rr il t rad izio na le Ciclo d i Musica ENSEMBL E CAM ER ISTICO LOMB AR DO r Sac ra presso le C hi ese storic he di Pa via, di cui si da r a mpi a M ARIO C ARBOT TA flauto e direzione info rmaz ione a suo t emp o . Aula del '400 - ore 21,15 o nce r -----------------------------------------------------------------------I co nce rti, esclusi q uelli de i Po me riggi M usic ali a l Te atro Frasc hini del 17 Febbrato e 2 Maggio a inv iti , sono co n ingresso libe ro sino a esaurime nto p osti.

VENTINOVE ANNI DI MUSICA CLASSICA IN ATENEO


Da ventinove anni il C.U.P., Circolo culturale dellUniversit Amici dellAteneo - e lA.D.R.A.T., Associazione dei docenti dellAteneo ticinense, in collaborazione con lISU (ora EDiSU), Istituto per il diritto allo studio universitario, con il patrocinio degli Enti locali e contando sul supporto di alcuni sostenitori, organizzano la manifestazione Musica in Universit, in quanto svolgentesi sotto legida dellAteneo prevalentemente nelle sue Aule storiche Inizialmente si trattato di singoli concerti in occasione di avvenimenti e ricorrenze particolari: il Natale, la Pasqua, lInaugurazione solenne dellAnno Accademico, concerto che lUniversit da un trentennio affida alliniziativa di ADRAT e CUP, la fine dei corsi. Successivamente i concerti divengono pi frequenti sino ad assumere la forma di un programma annuale ben definito e presentato pubblicamente sia in Universit che alla Citt. Durante il lungo periodo di chiusura del Teatro Fraschini Musica in Universit diventa una vera e propria stagione musicale cittadina che attira ascoltatori sia delle componenti universitarie che dalla Citt e dalla Provincia. Si avvicendano cos nelle Aule storiche dellAteneo, soprattutto nellAula del 400, ma talvolta anche nelle Chiese cittadine, nei Collegi e, alla riapertura, al Teatro Fraschini: orchestre, direttori e interpreti di grande levatura internazionale. Tra le orchestre, oltre a quelle stabili di cui parliamo pi avanti, ricordiamo: I Solisti Veneti, con C.Scimone, lOrchestra della Radio di Lipsia, con W.D. Hauschild, lOrchestra Filarmonica di Dresda con H. Kegel, lOrchestra da camera di Praga, un Ensemble dei Berliner Philarmoniker, un Ensemble dell Orchestra del Teatro Bolshoi di Mosca, I Barocchisti di Lugano con Diego Fasolis, LOrchestra Filarmonica di Pechino, gli Archi della Scala, lOrchestra da Camera della Filarmonica di Katowice, la Mainzer Kammerorchester, la Sofia Chamber Orchestra, la Czech Filharmonie, lOrchestra Tzigana di Budapest, la Deutsches Kammerorchester. Tra i Direttori succedutisi, anche in pi occasioni: Piero Bellugi, Daniele Gatti, Umberto Benedetti Michelangeli, Stefano Ranzani, Spiros Argiris, Othmar Maga, Corrado Rovaris, Ottavio Dantone, Aldo Ceccato, Gabor Otvos, Pietro Mianiti, Vanni Moretto, Marcello Panni, Diego Fasolis, Rista Savic, Massimiliano. Caldi. Tra i moltissimi interpreti solisti: Jorg Demus, Lilia Zilberstein, Alexander Lonquich, Gianluca Cascioli, Michele Campanella, Aldo Ciccolini, Paul Badura Skoda, Bruno Canino e Antonio Ballista, Joaquin Achucarro, Giuliano Carmignola, Ilya Grubert, Luigi Alberto Bianchi, Bruno Giuranna, Enrico Casazza, Massimo Quarta, Stephanie Chase, Mario Brunello, Rocco Filippini, Giovanni Sollima, Milan Turkovich, Hans Jorg Schellenberger, Umberto Clerici, Mario Carbotta, Philippe Bernold. Per parecchi anni la rassegna si imperniata sullorchestra della Regione Lombardia I Pomeriggi Musicali (con i relativi direttori ed interpreti) cui lAteneo ha conferito nel 1990 il patrocinio culturale. Successivamente ha assunto il ruolo di orchestra prevalente lOrchestra da camera Milano Classica (con i relativi direttori e solisti) e con direttore artistico il flautista Mario Carbotta. Ultimamente la programmazione della stagione si orientata verso una molteplicit di orchestre italiane e straniere di grande livello. In alcune occasioni le iniziative musicali di ADRAT e CUP sono state esportate presso Universit straniere (Barcellona, Granada, Malta, Salamanca, Coimbra, Tunisi etc.) attraverso originali visite scientifico-culturali di docenti dellAteneo accompagnati dallorchestra de I Pomeriggi musicali della Regione Lombardia in una congiunta promozione di immagine. Nel 1999 lattivit promozionale dellUniversit per la musica classica ha avuto un lusinghiero riconoscimento dal Teatro alla Scala. In occasione di un convegno a Pavia dei Rettori delle pi antiche Universit europee, il nome dellAteneo pavese stato inserito nel cartellone ufficiale scaligero per una rappresentazione della Forza del Destino verdiana dedicata allavvenimento; mentre la nota rivista di musica classica Amadeus ha dedicato un servizio con fotografie e un CD alle iniziative musicali di CUP e ADRAT. ORIENTAMENTI PROGRAMMATICI Superato il carattere episodico dellesordio, la programmazione delle stagioni si venuta nel tempo orientando verso tematiche culturali ritenute particolarmente consone ad un contesto universitario: ricorrenze e anniversari accademici, brevi cicli omogenei per temi o periodi storici e con programmi che, non trascurando composizioni note ed amate del repertorio classico, dessero spazio a musiche di non frequente esecuzione e talvolta inedite. Un altro filo conduttore seguito quello di musiche legate a contesti territoriali specifici, in particolare quello pavese. Ne sono esempi il concerto eseguito dallensemble La Fonte musica nellambito di un convegno di studi organizzato in Universit dal Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla partecipazione sociale nella gestione del Territorio unitamente a CUP e ADRAT su Arte, cultura e musica nei territori viscontei con particolare riferimento a Pavia, dedicato appunto alla musica in parte inedita della Pavia viscontea, registrato in un CD edito dalla prestigiosa casa discografica ORF/Alte Musik della radio-televisione austriaca, e il ciclo di concerti di musiche inedite per flauto di Alessandro Rolla, il pi noto compositore-musicista pavese di tutti i tempi, nel duecentocinquantesimo anniversario della nascita, inediti che sono stati registrati in Universit a cura di CUP e ADRAT dalla casa discografica Dynamic in un CD in distribuzione a livello internazionale con notevole successo e lusinghiere recensioni oltre che in Europa in America e Asia. CICLI DI MUSICA SACRA Da alcuni anni nei programmi di Musica in Universit stato inserito anche un "Ciclo di Musica Sacra" che si tiene nel periodo pasquale con il fine di attirare attenzione e ascoltatori, non solo pavesi, su un genere musicale di grande tradizione e valore artistico che si attaglia particolarmente a Pavia per la presenza, come sedi ideali dei concerti, di numerose, ammirate chiese storiche e spesso di una annessa pregiata dotazione organaria. Nel 2006, in occasione della venuta a Pavia di Papa Benedetto XVI, il "ciclo" ha avuto dall'apposito Comitato promotore laccreditamento di "manifestazione di accoglienza al Papa". *** ** IL CIRCOLO DELLUNIVERSI TA DI PAVI A - Amici dellAteneo
Costituito con atto notarile nel 1977, il C.U.P., Circolo dellUniversit di Pavia - Amici dell'Ateneo -, il cui legame con lUniversit sancito anche dalla Presidenza onoraria dei Rettori, accoglie numerosi soci in particolare tra docenti universitari in servizio e in pensione, ex-alunni e personalit anche non universitarie della cultura e delle Istituzioni Accanto ad attivit per i soci, per statuto elabora iniziative volte a promuovere il nome e limmagine congiunta di Universit, Citt e Territorio pavesi, iniziative aperte, oltre che alle componenti dellAteneo (per gli studenti esiste una convenzione con lEDiSU), alla Cittadinanza. Ricco anche l'interscambio collaborativo con altre Associazioni culturali del Territorio. Tale attivit si estrinsecata negli anni, oltre che nel campo della musica con lorganizzazione, congiuntamente allADRAT e allEDiSU, di Musica in Universit, anche attraverso incontri con protagonisti della cultura, della scienza e dellarte e la presentazione pubblica di mostre e materiale documentaristico raccolto nel corso di missioni e spedizioni scientifiche di ricercatori pavesi. Inoltre in collaborazione con ACERSAT (Attivit culturali e ricreative degli studenti) e con STEP, lAssociazione degli studenti stranieri ERASMUS, ha promosso scambi di gruppi artistici universitari, favorendo altres laccesso gratuito o facilitato degli studenti stranieri e locali a spettacoli a Pavia e a Milano.

LASSOCIAZIONE DOCENTI E RICERCATORI ATENEO TICINENSE


LAssociazione Docenti e Ricercatori dellAteneo Ticinense - A.D.R.A.T., accoglie un largo numero di aderenti (pi di mille dalla sua costituzione) ed attiva da oltre trentanni, continuando unantica tradizione di associazionismo tra i docenti dellAteneo. Oltre che dedicarsi alle problematiche dellUniversit, della docenza e della ricerca scientifica (molti gli ospiti illustri in convegni a Pavia su tali temi, tra cui il filosofo Karl Popper) lADRAT, che per statuto anche associazione culturale, promuove iniziative nel campo della cultura, aperte alla Cittadinanza, contribuendo cos a realizzare lauspicato allargamento al territorio dei fini culturali dellUniversit. Oltre agli Atti dei convegni scientifici, lAssociazione pubblica una collana di volumi-strenna natalizi, apprezzata sul piano culturale ed editoriale, rivolta a temi riguardanti lAteneo, la storia della Citt e del Territorio. In campo musicale promuove la stagione concertistica Musica in Universit, spesso citata nel mondo universitario come esempio di importante iniziativa tra le manifestazioni artistico-culturali extra-curricolari COMITATO ORGANIZZATORE DI MUSICA IN UNIVERSITA 2012 Pie ro A. Mila ni (Presidente), M ario Ca rbott a (Direttore artistico), G raz ia Brutto cao, Sil via C ipol li na, Ma ria te resa D ell abo rra Guido Donnini, Angel a Frasc hi ni, F ra nc esco Mazz uc c hi, Ma ria Ca nd ida Morosi ni.

Vous aimerez peut-être aussi