Vous êtes sur la page 1sur 2

FILOSOFI(E) IN DIALOGO IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL SENSIBILIT E RAGIONE DI GIUSEPPE ADDONA LICEO CLASSICO, 18 NOVEMBRE 2008

LIBRO

Il libro del collega Addona indaga il campo della sensibilit, che sta avendo nuovo spazio nella riflessione contemporanea. Penso al recentissimo libro di Jean Clair, Breve trattato delle sensazioni, Diabasis. Lo studioso francese scrive: In fondo non si pu dire nulla della sensazione se non ch essa ci colma. Ci d cio una pienezza esistenziale. Condivido pienamente la necessit di coniugare di nuovo sensibilit e ragione, per dirla con Giuseppe. Daltronde la grande filosofia novecentesca (penso alla scuola fenomenologica e, soprattutto, allanalitica esistenziale di Heidegger) ha scelto proprio questa strada per liberare il pensiero dalle secche di una razionalit divenuta (cito Morin) razionalizzazione, insterilitasi proprio nellautosufficienza della sua dimensione eidetica. In particolare questo incontro nuziale dovrebbe essere un imperativo per chi, come noi, a contatto con giovani in cui il mondo sensoriale ed emozionale assolutamente centrale. Spesso dimentichiamo che i giovani che ogni giorno incrociamo nelle nostre aule danno un peso centrale in quella fase della vita alle sensazioni e alle emozioni. Il nostro lavoro dovrebbe sempre partire da questo assunto. Quanto peso si d alle emozioni nella vita scolastica? possibile pensare una scuola in cui ragione, sensibilit ed emotivit vengano educate parimenti? Il logocentrismo non un limite strutturale della scuola, primo elemento da mettere in discussione per uneventuale autoriforma della scuola che mai come in questi mesi allordine del giorno? E noi insegnanti di filosofia, eredi e (almeno per quanto mi riguarda) traditori della pretesa di costruire una geometria delle passioni, non dovremmo essere in prima fila in questo movimento che, rompendo gli steccati disciplinari, ridoni alleducazione unintegralit umana che ha smarrito nella selva degli specialismi, per cui il corpo vive staccato dalla mente (pensiamo alle nostre aule), le emozioni dalla razionalit? Giuseppe nel suo libro dischiude prospettive interessanti in relazione a temi come lelevazione etica delluomo, lamicizia, lamore. Perch la nostra scuola, al di l di vuoti documenti compilati stancamente ad inizio anno, non si pone mai lobiettivo ambizioso (ma anche lunico sensato) di

essere prima di ogni specialismo educazione del cuore? Riprendo questa suggestiva espressione da un libro che ho meditato a lungo nel corso di questanno. Si tratta de Lospite inquietante. Il nichilismo e i giovani di Umberto Galimberti. Il cuore ci che nellet evolutiva dischiude alla vita. Il sapere che noi trasmettiamo non dovrebbe mai comprimere questa forza, ma porsi al servizio di essa per consentirle unespressione pi articolata. Se il sapere diventa lo scopo e il profitto il metro per misurarlo, la scuola fallisce. Galimberti mette, giustamente, sotto accusa, una scuola che vuole tirarsi fuori dai problemi connessi ai processi di crescita e si rifugia nella presunta oggettivit del trattamento profitto/giudizio, perch non vuole sporcarsi le mani con soggettivit complesse e caotiche quale quelle degli adolescenti. Dunque, allanalfabetismo emotivo dei giovani bisogna rispondere con una grande investimento nelleducazione emotiva, come compito primario della scuola. Noi non insegniamo Platone, Aristotele, Cartesio, Manzoni o Leopardi, ma anche eventualmente attraverso alcuni loro testi educhiamo cuori giovani che si dischiudono alla vita. La scuola deve tornare ad essere vita vivente, non sepolcro, non teca morta di pagine senza sangue, come quella evocata da Ermanno Olmi nel suo ultimo capolavoro. Per questo ciascuno di noi tenuto a coniugare di nuovo, in una tessitura complessa, che riguardi prima di tutto la propria esistenza e, dunque, il proprio sapere, ambiti tradizionalmente giustapposti ma incomunicanti: sapere scientifico e sapere umanistico, anima e corpo, umano e divino, sensibilit e ragione. E quindi a celebrare il funerale di questo lungo equivoco chiamato filosofia.

Vous aimerez peut-être aussi

  • Cesare
    Cesare
    Document6 pages
    Cesare
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Poetae Novi (Conte)
    Poetae Novi (Conte)
    Document8 pages
    Poetae Novi (Conte)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Plauto (Conte)
    Plauto (Conte)
    Document3 pages
    Plauto (Conte)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Properzio (Conte)
    Properzio (Conte)
    Document7 pages
    Properzio (Conte)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Ovidio (Conte)
    Ovidio (Conte)
    Document20 pages
    Ovidio (Conte)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Cicerone
    Cicerone
    Document9 pages
    Cicerone
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Catullo
    Catullo
    Document4 pages
    Catullo
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Minucio Felice (Conte)
    Minucio Felice (Conte)
    Document1 page
    Minucio Felice (Conte)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Tibullo (Conte)
    Tibullo (Conte)
    Document6 pages
    Tibullo (Conte)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Petronio
    Petronio
    Document2 pages
    Petronio
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Lucrezio
    Lucrezio
    Document4 pages
    Lucrezio
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Catullo (Conte Sintesi)
    Catullo (Conte Sintesi)
    Document5 pages
    Catullo (Conte Sintesi)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Persio
    Persio
    Document2 pages
    Persio
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Lucano
    Lucano
    Document4 pages
    Lucano
    nicolasguera
    100% (1)
  • Seneca Il Vecchio
    Seneca Il Vecchio
    Document1 page
    Seneca Il Vecchio
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Seneca
    Seneca
    Document3 pages
    Seneca
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Fedro
    Fedro
    Document1 page
    Fedro
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • 02.pirandello (Sintesi1)
    02.pirandello (Sintesi1)
    Document4 pages
    02.pirandello (Sintesi1)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Pavese
    Pavese
    Document9 pages
    Pavese
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Montale (Sintesi)
    Montale (Sintesi)
    Document4 pages
    Montale (Sintesi)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Gadda (Sintesi)
    Gadda (Sintesi)
    Document7 pages
    Gadda (Sintesi)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Calvino (Sintesi)
    Calvino (Sintesi)
    Document2 pages
    Calvino (Sintesi)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • 03.svevo (Sintesi)
    03.svevo (Sintesi)
    Document7 pages
    03.svevo (Sintesi)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • 10.ungaretti (Sintesi) I
    10.ungaretti (Sintesi) I
    Document4 pages
    10.ungaretti (Sintesi) I
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • 02.pirandello (Sintesi)
    02.pirandello (Sintesi)
    Document7 pages
    02.pirandello (Sintesi)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Vittorini (Sintesi)
    Vittorini (Sintesi)
    Document2 pages
    Vittorini (Sintesi)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • 09.saba (Sintesi)
    09.saba (Sintesi)
    Document5 pages
    09.saba (Sintesi)
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • D'Annunzio
    D'Annunzio
    Document2 pages
    D'Annunzio
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Carducci
    Carducci
    Document3 pages
    Carducci
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation
  • Monti
    Monti
    Document1 page
    Monti
    nicolasguera
    Pas encore d'évaluation