Vous êtes sur la page 1sur 235

Introduzione all Elettrodinamica Classica

Prof. Giulio Auriemma A.A. 2003/2004

Indice

1. Cenni di meccanica relativistica 1.1. Richiami di meccanica newtoniana . . . . 1.2. Relativit` a dello spazio tempo . . . . . . . 1.3. Trasformazioni di Lorentz . . . . . . . . . 1.4. Composizione relativistica delle velocit` a . 1.5. Sistema di riferimento proprio . . . . . . . 1.6. Concetto di massa nella relativit` a. . . . . 1.7. Energia totale relativistica . . . . . . . . . 1.8. Trasformazione della QDM e dell energia 1.9. Trasformazione delle forze . . . . . . . . . 1.10. Quadrivettori . . . . . . . . . . . . . . . . 1.11. Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Campo elettrico stazionario 2.1. Concetto di campo elettrico . . . . . . 2.2. Natura della carica elettrica . . . . . . 2.3. Linee di forza . . . . . . . . . . . . . . 2.4. Equazione del campo elettrico . . . . . 2.5. Induzione elettrica e teorema di Gauss 2.6. Tubo di usso . . . . . . . . . . . . . . 2.7. Applicazione del teorema di Gauss . . 2.7.1. Carica puntiforme . . . . . . . 2.7.2. Sfera uniformemente carica . . 2.7.3. Distribuzione lineare di carica . 2.7.4. Distribuzione piana di carica . 2.8. Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

9 10 11 14 18 19 22 23 25 26 27 30 33 34 37 41 43 45 48 48 49 49 51 52 53 55 56 58 60 62 62 63 63 63

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

3. Potenziale elettrico 3.1. Conservazione dell energia . . . . . . . . . . 3.2. Potenziale elettrico . . . . . . . . . . . . . . . 3.3. Superci equipotenziali . . . . . . . . . . . . . 3.4. Potenziale prodotto da alcune distribuzioni di 3.4.1. Carica puntiforme . . . . . . . . . . . 3.4.2. Distribuzione lineare di carica . . . . . 3.4.3. Distribuzione piana di carica . . . . . 3.5. Principio di sovrapposizione lineare . . . . . .

. . . . . . . . . . . . carica . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

. . . . . . . .

Indice 3.6. Calcolo del potenziale . . . 3.6.1. Dipolo elettrico . . . 3.6.2. Doppio strato . . . . 3.6.3. Distribuzione sferica 3.6.4. Shell sferica . . . . . 3.6.5. Momenti multipolari 3.7. Energia del campo elettrico 3.8. Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 65 68 68 69 70 72 77 79 79 80 82 84 85 86 86 87 88 88 89 89 90 92 95 96 97 99 101 102 103 104 104 105 106 107 109 110 110 111 113

4. Elettrostatica dei conduttori 4.1. Teorema di Coulomb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2. Induzione elettrica nei conduttori . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3. Potenziale del conduttore carico . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4. Distribuzione stazionaria di carica in un sistema di conduttori 4.5. Condensatore elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5.1. Condensatore sferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5.2. Cavo coassiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5.3. Condensatore piano e parallelo . . . . . . . . . . . . . 4.6. Combinazione di pi` u condensatori . . . . . . . . . . . . . . . 4.6.1. Combinazione parallelo . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6.2. Combinazione serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.7. Energia accumulata in un condensatore . . . . . . . . . . . . 4.8. Forze ponderomotrici elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.9. Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5. Correnti elettriche stazionarie 5.1. Denizione di corrente elettrica . . . . . . . . . . . . . . 5.2. Densit` a di corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3. Conduzione ohmica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4. Campo elettrico nei conduttori in presenza di correnti . 5.5. Legge di Joule . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.6. Legge di Joule microscopica . . . . . . . . . . . . . . . . 5.7. Combinazioni di resistenze . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.7.1. Resistenze in serie . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.7.2. Resistenze in parallelo . . . . . . . . . . . . . . . 5.8. Prima legge di Kircho . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.9. Seconda legge di Kircho . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.10. Soluzione delle reti in corrente continua . . . . . . . . . 5.11. Applicazioni ed esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.11.1. Circolazione di correnti elettriche nellatmosfera . 5.11.2. La lampadina ad incandescenza . . . . . . . . . . 5.12. Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

Indice 6. Campo magnetico stazionario 6.1. Concetto di campo magnetico . . . . . . . . 6.2. Legge di Biot-Savart . . . . . . . . . . . . . 6.3. Formula di Biot e Savart . . . . . . . . . . . 6.4. Applicazione della formula di Biot-Savart . 6.5. Teorema di Gauss per il campo magnetico . 6.6. Teorema di Ampere . . . . . . . . . . . . . 6.7. Applicazione del teorema di Ampere . . . . 6.8. Equazione di Maxwell del campo magnetico 6.9. Potenziale vettore . . . . . . . . . . . . . . 6.10. Calcolo del potenziale vettore . . . . . . . . 6.11. Invarianza di gauge per la magnetostatica . 6.12. Forze ponderomotrici . . . . . . . . . . . . . 115 116 118 120 121 123 125 127 129 130 133 135 136 139 140 142 143 143 145 147 149 151 151 151 152 153 154 157 158 160 162 163 165 166 167 168 171 174 175 176 177 178

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

7. Campi variabili nel tempo 7.1. Legge fenomenologica di Faraday . . . . . . . . 7.2. Corrente di spostamento . . . . . . . . . . . . . 7.3. Equazioni microscopiche di Maxwell . . . . . . 7.4. Energia del campo elettromagnetico . . . . . . 7.5. Unit` a di misura elettromagnetiche . . . . . . . 7.6. Flusso concatenato . . . . . . . . . . . . . . . . 7.7. Denizione di induttanza . . . . . . . . . . . . 7.8. Induttanza di alcuni semplici circuiti . . . . . . 7.8.1. Induttanza di un solenoide . . . . . . . 7.8.2. Induttanza di un solenoide toroidale . . 7.8.3. Induttanza mutua di solenoidi coassiali 7.8.4. Cavo coassiale . . . . . . . . . . . . . . 7.9. Energia accumulata in un induttore . . . . . . 8. Correnti variabili 8.1. Circuiti puramente resistivi . . 8.2. Circuiti puramente capacitivi . 8.3. Circuiti puramente induttivi . . 8.4. Circuito risonante . . . . . . . 8.5. Metodo simbolico di Heaviside 8.6. Denizione di impedenza . . . . 8.7. Valore ecace . . . . . . . . . . 8.8. Circuito risonante serie . . . . . 8.9. Linee di trasmissione . . . . . . 8.10. Trasferimento di energia . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

9. Onde elettromagnetiche 9.1. Equazioni del campo elettromagnetico nel vuoto . . . . . . . . . . . . 9.2. Onda piana monocromatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9.3. Trasversalit` a delle onde elettromagnetiche . . . . . . . . . . . . . . . .

Indice 9.4. Campo magnetico associato all onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 9.5. Teorema di Poynting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181 9.6. Quantit` a di moto di una onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 10.Propagazione delle onde 10.1. Onde sferiche . . . . . . . . . . 10.2. Approssimazione di Fresnel . . 10.3. Costruzione di Huygens-Fresnel 10.4. Legge di Snellius . . . . . . . . 10.5. Teorema di Fermat . . . . . . . 10.6. Interferenza di due onde . . . . 10.7. Dirazione delle onde . . . . . 10.8. Reticolo di dirazione . . . . . 10.9. Dirazione da una fenditura . . 10.10. Eetto Doppler . . . . . . . . . 187 187 187 188 190 192 193 195 196 197 199 203 203 204 205 206 206 208 209 211 211 212 214 215 215 215 217 217 218 218 219 220 220 220 221 221 222 223 223

. . . . del . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . fronte d . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . onda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

. . . . . . . . . .

A. Richiami di calcolo vettoriale A.1. Grandezze scalari e vettoriali . . . . . . . A.2. Prodotto scalare . . . . . . . . . . . . . . A.3. Prodotto vettoriale . . . . . . . . . . . . . A.4. Doppio prodotto vettore . . . . . . . . . . A.5. Triplo prodotto di vettori . . . . . . . . . A.6. Derivazione di una funzione vettoriale . . A.7. Integrazione per parti del prodotto scalare

. . . . . . e

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vettoriale

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

. . . . . . .

B. Teoria matematica dei campi B.1. Loperatore gradiente . . . . . . . . . . . . . . . B.1.1. Derivata direzionale . . . . . . . . . . . B.1.2. Teorema del gradiente . . . . . . . . . . B.1.3. Gradiente della funzione 1/r . . . . . . B.2. Operatore divergenza . . . . . . . . . . . . . . . B.2.1. Teorema di Gauss-Ostrogradsky . . . . B.2.2. Cambiamento di scala per la divergenza B.3. Operatore rotore . . . . . . . . . . . . . . . . . B.3.1. Divergenza del prodotto vettore . . . . . B.3.2. Teorema di Stokes-Ampere . . . . . . . B.3.3. Cambiamento di scala per il rotore . . . B.3.4. Teorema del rotore . . . . . . . . . . . . B.3.5. Teorema della divergenza . . . . . . . . B.4. Operatore laplaciano . . . . . . . . . . . . . . . B.4.1. Teorema di Green . . . . . . . . . . . . B.4.2. Laplaciano della funzione 1/r . . . . . . B.4.3. Formula di Green . . . . . . . . . . . . . B.5. Gradiente di un vettore . . . . . . . . . . . . . B.5.1. Gradiente del prodotto scalare . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Indice B.5.2. Rotore del prodotto vettoriale B.5.3. Sviluppo del doppio rotore . B.6. Laplaciano inverso . . . . . . . . . . B.7. Teorema di Helmoltz . . . . . . . . . C. Funzioni speciali C.1. Funzione di Heaviside C.2. Funzione di Dirac . . C.3. Formula di Eulero . . C.4. Le funzioni iperboliche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224 224 224 225 227 227 228 228 229 231 231 232 233 234 235

D. Coordinate polari D.1. Trasformazione delle coordinate . . D.2. Base ortogonale polare . . . . . . . D.3. Il gradiente in coordinate polari . . D.4. La divergenza in coordinate polari D.5. Laplaciano in coordinate polari . .

Indice

1. Cenni di meccanica relativistica

Figura 1.1.:

1. Cenni di meccanica relativistica

1.1. Richiami di meccanica newtoniana


Le leggi del moto stabilite da Isaac Newton sotto la forma dei famosi tre Principi della dinamica 1 1. Ciascun corpo tende a perseverare nello stato di quiete o di moto, a meno che una forza impressa ne modichi lo stato; 2. La variazione di velocit` a prodotta ` eproporzionale alla intensit` a della forza applicata ed avviene lungo la direttrice della forza stessa; 3. Alla azione di una forza corrisponde sempre una reazione eguale e contraria, quindi tra due corpi si esercita una azione mutua eguale e diretta in senso opposto. Questi tre principi sono espressi matematicamente dalla legge fondamentale della dinamica : d2 r (1.1) f =m 2 . dt Come ` e noto dalla meccanica la Eq. (1.1) ` e invariante per le trasformazioni di coordinate : x1 = x1 + V t ; x2 = x2 ; x3 = x3 ; t = t (1.2) che sono state denominate da Einstein trasformazioni galileiane. La equivalenza dinamica di tutti i sistemi di riferimento in moto relativo uniforme con piccola velocit` a, costituisce l essenza del Principio di relativit` a , enunciato per la 2 prima volta in maniera esauriente da G. Galilei nel 1632 , secondo il quale Le leggi della sica sono covarianti rispetto alla trasformazioni di coordinate da un qualsiasi sistema di riferimento ad un altro in moto relativo uniforme. Poich` e tutti i riferimenti in moto relativo uniforme sono equivalenti tra loro, ` e impossibile tramite esperienze meccaniche stabilire lo stato di quiete e di moto assoluto di un sistema di riferimento. Per` o il fatto che la Eq. (1.1) sia valida a stretto rigore solo in una classe particolare di sistemi di riferimento detti inerziali, legati tra loro dalla trasformazione di coordinate rappresentata dalle Eq.ni (1.2), ma non in qualsiasi altro sistema di riferimento, port` o Newton a postulare l esistenza di uno spazio-tempo assoluto , dal quale possano essere ottenuti tutti i riferimenti inerziali tramite trasformazioni galileiane. Lo studio dell elettromagnetismo ha messo per` o in evidenza che la equivalenza di due sistemi di riferimento in moto relativo, ` e palesemente contraddetta, quando si passi dalla meccanica all elettromagnetismo. Basta a questo proposito osservare che una carica ferma in un certo sistema di riferimento produce nello spazio circostante un campo elettrico statico, mentre la stessa carica, se osservata da un sistema di riferimento in moto rispetto al primo produce oltre al campo elettrico anche un campo
1 2

I. Newton Philosophiae naturalis principia mathematica, Londra, 1687. G. Galilei Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, Firenze, 1632.

10

1.2. Relativit` a dello spazio tempo magnetico, per concludere che due sistemi di riferimento in moto relativo, anche se uniforme, non sono aatto equivalenti dal punto di vista elettromagnetico. La soluzione di questo paradosso ` e stata trovata da Einstein 3 , attraverso una analisi accurata della nozione di spazio-tempo, tramite la quale ha messo in luce la impossibilit` a di accettare la equivalenza anche dinamica di due sistemi di riferimento in moto relativo uniforme con velocit` a non trascurabile rispetto a quella della luce.

1.2. Relativit` a dello spazio tempo


Il punto di partenza della analisi di Einstein ` e la osservazione che una denizione esatta della contemporaneit` a di due eventi A e B , che avvengano in due diversi sistemi di riferimento lontani tra loro, non ` e aatto banale da denire operativamente. Infatti occorre stabilire a priori, un protocollo sperimentale che permetta a due osservatori di scambiarsi informazioni.

xj K' tB

tA

tB= 1 (tA+tC) 2

tC

Figura 1.2.:

Il protocollo adottato da Einstein per stabilire la contemporaneit` a di due eventi ` e illustrato nella Fig. 1.2. L osservatore nel sistema K invier` a un segnale ad un secondo osservatore che si trovi nel sistema K , il quale risponder` a inviando indietro verso K un segnale dello stesso tipo, non appena abbia ricevuto il segnale inviatogli. In questo modo ` e possibile stabilire la contemporaneit` a assoluta tra i due sistemi di riferimento.

A. Einstein On the electrodynamics of moving bodies, Ann. der Physik, 1905.

11

1. Cenni di meccanica relativistica


xj tB

K' K

tA

tB= 1 (tA+tC) 2

tC

Figura 1.3.:

Come illustrato nella Fig. 1.3, tale nozione di contemporaneit` a` e assoluta in quanto non dipende dallo stato di quiete o di moto relativo dei due sistemi di riferimento.

xj tE tB

K' K

tD tF tA 1 (t +t ) 1 (t +t ) 2 A C 2 D F
Figura 1.4.:

tC

Per` o un nuovo problema sorge quando si considerino due eventi simultanei nel sistema di riferimento K , ma che avvengano in due punti diversi dello spazio. In questo caso, come si vede chiaramente dalla Fig. 1.4, gli eventi che sono simultanei nel sistema K appaiono avvenire a tempi diversi nel sistema K . Quindi ` e impossibile stabilire la contemporaneit` a assoluta tra due eventi che non coincidano spazialmente.

12

1.2. Relativit` a dello spazio tempo


xj tE tB K' K tF t

tA

tD

tC tD-tA 1 (tF-tC) 2

Figura 1.5.:

Per andare alla radice del problema, i due osservatori possono pensare di vericare se stanno usando la stessa unit` a di tempo, accordandosi che dal sistema K siano inviati al sistema K due segnali separati di un certo tempo. Il risultato di questo esperimento ` e prevedibilmente quello illustrato dalla Fig. 1.5. L intervallo tra i due eventi ` e diverso nei due sistemi di riferimento, ed il rapporto tra i due tempi dipende ovviamente dalla velocit` a del segnale e da quella relativa dei due sistemi di riferimento. ` importante osservare per` E o che questo non preclude la possibilit` a di riconciliare le osservazioni fatte in ciascuno dei due sistemi di riferimento. Se cos` non fosse sarebbe impossibile avere una conoscenza oggettiva del mondo sico. In pratica quello che bisogna fare ` e ricavare le leggi di trasformazione degli intervalli di tempo e delle lunghezze tra i due sistemi. Le corrette trasformazioni non potranno essere quelle galileiane, rappresentate dalle Eq.ni (1.2), non foss altro perch` e, essendo impossibile stabilire la contemporaneit` a assoluta tra due eventi, il tempo non pu` o essere eguale nei due sistemi. Una conseguenza concettualmente importante della relativit` a` e il fatto che le forze che agiscono tra i corpi non possono essere considerate l eetto di azioni a distanza che avvengano istantaneamente. Infatti se ci` o fosse vero l azione di un corpo su un altro, che sarebbe simultanea in un certo sistema di riferimento, avverrebbe in tempi diversi in un altro riferimento, violando quindi apparentemente il principio di causalit` a. Infatti, facendo riferimento alla Fig. 1.6, se causiamo una azione a distanza, ad esempio una elettrocalamita, che accenda una lampadina, se l azione fosse istantanea, la lampadina si accenderebbe all istante tD = tA . L osservatore K per` o vedrebbe l accensione della lampadina avvenire al tempo tE < tB prima che la corrente scorra nell elettrocalamita.

13

1. Cenni di meccanica relativistica

xj tE tB

K' K tA

tD t

Figura 1.6.:

Ne dobbiamo concludere che qualsiasi azione a distanza che avvenga immediatamente deve essere impossibile. Questa osservazione ci porta a preferire concettualmente che le azioni siche di un corpo su un altro avvengano tramite campi di forza, dotati di realt` a sica anche se privi di sostanza materiale (cfr. la discussione nella 2.1).

1.3. Trasformazioni di Lorentz


Einstein per trovare le corrette trasformazioni di coordinate tra due sistemi in moto, coerentemente con la nozione di contemporaneit` a che abbiamo discusso nella precedente 1.2, ha postulato che la velocit` a della luce nel vuoto sia la stessa in tutti i sistemi di riferimento , come risulta sperimentalmente accertato attraverso l esperimento di Michelson e Morley4 (cfr. 10.6).

A. A. Michelson and E. W. Morley, On the Relative Motion of the Earth and the Luminiferous Ether, American Journal of Science, 34, 333-345, 1887.

14

1.3. Trasformazioni di Lorentz

Figura 1.7.: ` interessante osservare che dal 1960 il postulato della costanza della velocit` E a della luce ` e divenuto parte integrante del Sistema Internazionale5 , assumendo come esatto il valore numerico assumendo che la velocit` a della luce sia espressa esattamente dal valore numerico c = 299792458 m s1 (1.3) e denendo il metro, non pi` u in modo convenzionale rispetto ad un campione, ma come la distanza percorsa nel vuoto da un raggio di luce in 1/299792458 secondi. Possiamo quindi dire che il metro ` e una unit` a derivata nel Sistema Internazionale, essendo il tempo quello misurato nel riferimento proprio di un orologio al cesio. Come conseguenza di questo postulato abbiamo che in qualsiasi sistema di riferimento sar` a sempre vericato c2 t2 r2 = 0 , (1.4)
5

Barry N. Taylor (Edt.) The International System of Units (SI), NIST Special Publication 330, 1991, http://physics.nist.gov/Document/sp330.pdf.

15

1. Cenni di meccanica relativistica dove sia c velocit` a della luce denita convenzionalmente dalla Eq. (1.3). Se la Eq. (1.4) ` e valida in un sistema di riferimento K , in un sistema di riferimento K , in moto relativo rispetto al primo, sar` a 2 c2 t r 2 = 0 (1.5) quindi dovr` a essere di conseguenza: c2 t2 r2 = (c2 t r 2 ) dove pu` o essere solo funzione della velocit` a relativa dei due riferimenti V, e non delle coordinate o del tempo, per mantenere invariate le propriet` a lineari dello spaziotempo. ` facile dimostrare che = 1 perch` E e se consideriamo un sistema di riferimento K in moto relativo al sistema K con velocit` a V, dovr` a ovviamente essere: c2 t r 2 = (V) (c2 t
2 2 2

r )

ma il sistema K ` e coincidente, a meno di traslazioni con il sistema k , per cui dovr` a essere: c2 t2 r2 = (V) (V) (c2 t e quindi in denitiva
2

r )
2

= .

(V) (V) = 1 (1.6)

c2 t2 r2 = c2 t r 2

xj x'j

P x'j cos ct' ct ct' cos x'j sin


Figura 1.8.:

ct' sin

Se per semplicit` a sceglieremo un sistema di riferimento orientato in modo che l asse x1 sia diretto come la velocit` a V, avremo: x2 = x2 e x3 = x3

16

1.3. Trasformazioni di Lorentz e la condizione di invarianza diviene scalare:


2 c2 t2 x2 1 = c t x1 2 2

(1.7)

Utilizzando una interessante costruzione geometrica riportata nella Fig. 1.8, dovuta a Minkowski6 , osserviamo che la condizione di invarianza della Eq. (1.6) equivale ad una rotazione del piano {x1 , t } di un certo angolo nello spazio, avente come asse la retta a 45 , che rappresenta appunto il valore numerico della velocit` a della luce in ambedue i sistemi di riferimento. In generale una rotazione corrisponde alla trasformazione di coordinate x1 = a11 x1 + a12 ct ct = a21 x1 + a22 ct Sostituendo nella condizione di invarianza (1.7) abbiamo
2 2 c2 t2 x2 1 = (a21 x1 + a22 ct ) ( x1 + a12 ct ) = 2 2 2 2 2 2 = (a2 22 a12 ) c t + (a21 a11 ) x + 2 (a21 a22 a11 a12 ) c t x

la quale diviene ponendo a22 = a11 e a12 = a21


2 2 2 c2 t2 x2 1 = (a22 a12 )(c t x1 ) 2 2

Quindi per soddisfare la condizione di invarianza (1.7) ` e necessario e suciente che 2 = 1. In base alla propriet` sia a2 a a di invarianza delle funzioni iperboliche (C.13): 22 12 cosh2 sinh2 = 1 possiamo scrivera la trasformazione di coordinate nella forma x1 = x1 cosh + c t sinh c t = x1 sinh + c t cosh . (1.8)

La grandezza che caratterizza la trasformazione viene detta rapidit` a della trasformazione . Basta considerare la trasformazione del moto dell origine del sistema K , nel sistema di riferimento K , per ottenere: tanh = V c , (1.9)

Applicando le relazioni (C.15), che permettono di ottenere il seno e coseno iperbolico dalla tangente iperbolica, possiamo ricavare facilmente cosh = 1
2 1 V2 c

sinh =

1
2 1 V2 c

V c

H. Minkowski Raum und Zeit , Phys. Z. 10, 104, 1910.

17

1. Cenni di meccanica relativistica Sostituendo otteniamo le trasformazioni di Lorentz 7 : t + V2 x1 c t= 2 1 V2 c

x1 =

x1 + V t
2 1 V2 c

x2 = x2

x3 = x3

(1.10)

il quale aveva dimostrato che le leggi dell elettromagnetismo per corpi in moto si trasformano correttamente applicando queste trasformazioni. E evidente che le trasformazioni di Lorentz possono essere approssimate dalle trasformazioni galileiane (1.2). Infatti utilizzando lo sviluppo in serie di Mac Laurin della funzione 1 V2 1 V 4 =1+ + O , (1.11) 2 2 c2 c V 1 2 c e trascurando termini O(V /c)3 otteniamo x1 x1 + V t ; x2 = x2 ; x3 = x3 ; tt . (1.12)

quindi le trasformazioni galileiane (1.2) approssimano le trasformazioni di Lorentz per V c.

1.4. Composizione relativistica delle velocit` a


La legge di trasformazione della velocit` a, tra due sistemi in moto relativo con velocit` a V si ottiene applicando le trasformazioni di Lorentz espresse dalle Eq.ni (1.10).

x' 2

v dt x Vt

x' O'
Figura 1.9.:

x' 1

H.A. Lorentz Electromagnetic phenomena in a system moving with any velocity smaller than that of light, Amst. Proc., 1904.

18

1.5. Sistema di riferimento proprio Facendo riferimento alla Fig. 1.9, otteniamo dx1 dx1 + V dt v +V = = 1 v1 = V dt V v dt + 2 dx1 1+ 21 c c 2 2 V v2,3 1 V 2 dx2,3 1 2 dx2,3 c c v2,3 = = = dt V v dt + V2 dx1 1+ 21 c c

(1.13)

Questa legge di trasformazione gode della propriet` a particolare secondo la quale la velocit` a della luce appare la stessa in tutti i sistemi di riferimento inerziali. Infatti un raggio di luce si propaga lungo l asse x1 , avr` a nel sistema di riferimento del laboratorio, in base alla prima delle Eq.ni (1.13), velocit` a v= c+V c+V =c = 1 + V 2c 1+ V c c

rispettando quindi il postulato di Einstein. ` interessante osservare che la prima delle Eq. (1.13) pu` E o essere messa nella forma: v1 = c v1 V c + c v 1 + c1 V c

Applicando la denizione della rapidit` a data dalla Eq. (1.9), abbiamo: tanh 1 = che quindi porta alla formula: 1 = 1 + In pratica ci` o equivale ad aermare il principio secondo il quale le rapidit` a si sommano. tanh 1 + tanh 1 + tanh 1 tanh

1.5. Sistema di riferimento proprio


La principale dierenza tra le trasformazioni di Lorentz e quelle galileiane consiste nel fatto che mentre per trasformazioni galileiane sono invarianti separatamente gli intervalli di tempo e le distanze tra due punti dt = dt ;
2 2 dx2 1 + dx2 + dx3 = dx 1 + dx 2 + dx 3 2 2 2

le trasformazioni di Lorentz lasciano invariata la distanza spazio-temporale combinata


2 2 2 ds2 = c2 dt2 dx2 1 dx2 dx3 = c dt dx 1 dx 2 dx 3 2 2 2 2

(1.14)

Consideriamo un regolo di lunghezza propria , in moto con velocit` a v costante rispetto al laboratorio. Se eseguiamo una misura della sua lunghezza registrando al

19

1. Cenni di meccanica relativistica tempo t nel laboratorio la posizione dei suoi estremi x1 (A) e x1 (B ), applicando le trasformazioni di Lorentz (1.10) x1 = x1 + V t
2 1 V2 c

x2 = x2

x3 = x3

t + V2 x1 c t= 2 1 V2 c (1.15)

otteniamo rispettivamente x1 (A) = e x1 (B ) = 1 (A) + V A


2 1 V2 c

(1.16) 2 V 1 2 c nelle quali A = B per eetto della relativit` a della contemporaneit` a. Infatti si ricava subito applicando la trasformazione del tempo che sar` a B + V2 1 (B ) A + V2 1 (A) c c = t= 2 2 1 V2 1 V2 c c V V 2 [1 (A) 1 (B )] = 2 c c Sottraendo membro a membro le Eq.ni (1.16) e (1.15) otteniamo B A = x = + V (B A ) 1 Sostituendo la Eq. (1.17) avremo allora V2 c2 V2 1 2 c V2 c2 ovvero (1.17)

1 (B ) + V B

x =

dalla quale otteniamo subito x = 1 v2 c2 (1.18)

Ne deduciamo quindi che nel laboratorio il regolo in moto appare pi` u corto. Tale fenomeno ` e detto contrazione relativistica delle lunghezze o contrazione di FitzGerald 8 dal nome del sico che ipotizz` o, in un breve articolo del 1889, che il risultato
8

G. F. FitzGerald The ether and the earths atmosphere, Science, 1889.

20

1.5. Sistema di riferimento proprio negativo dell esperimento di Michelson e Morley (cfr. 10.6) poteva essere spiegato da questo leggero accorciamento . Giova osservare che questo eetto non ` e dovuto ad alcuna forza sica, ma solo dal fatto che eventi contemporanei in un certo sistema di riferimento non lo sono in un altro in moto relativo. La contrazione relativistica delle lunghezze comporta che l elemento di volume in un sistema di riferimento inerziale appare contratto secondo la formula: d3 r = 1 v2 3 d c2 (1.19)

Consideriamo adesso un orologio in moto sempre con velocit` a V rispetto al laboratorio. In questo caso un intervallo di tempo dell orologio in moto, appare pi` u lungo nel laboratorio. Infatti i tempi tA e tB misurati nel laboratorio saranno, applicando la trasformazione del tempo, rispettivamente tA = e A + V A c V2 1 2 c (1.20)

V B c (1.21) tB = V2 1 2 c dove questa volta sar` a A = B poich` e per ipotesi l orologio ` e fermo nel suo sistema di riferimento proprio. Per cui sottraendo membro a membro le Eq.ni (1.21) e (1.20) otteniamo subito t = (1.22) 2 v 1 2 c Un orologio in moto appare dal punto di vista del laboratorio rallentato. Tale fenomeno ` e detto dilatazione relativistica del tempo . La conferma sperimentale diretta della dilatazione relativistica del tempo ` e stata ottenuta da B. Rossi e collaboratori nel 19409 dal decadimento dei mesoni , prodotti dalle interazioni dei raggi cosmici nella fascia pi` u alta dell atmosfera della terra. Misurato nel sistema proprio, il tempo di decadimento del mesone risulta essere di 2.2 sec. Nonostante questo un gran numero di mesoni riesce a raggiungere il suolo dopo aver percorso almeno 10 km, cosa che sarebbe praticamente impossibile se la vita media non fosse dilatata relativisticamente. In conclusione osserviamo che le trasformazioni di Lorentz lasciano invariato il prodotto dell elemento di volume per il tempo: B + d3 r dt = d3 d come si ottiene moltiplicando membro a membro le Eq.ni (1.19) e (1.22).
9

(1.23)

B. Rossi, N. Hilberry and J. B. Hoag. The disintegration of mesotrons , Phys. Rev. 56, 837-838, 1941.

21

1. Cenni di meccanica relativistica

1.6. Concetto di massa nella relativit` a


Per ricostruire le leggi della dinamica, tenendo conto della dierenza tra le trasformazioni di Lorentz e quelle galileiane, risulta naturale assumere come postulato che la legge fondamentale della dinamica: f =m d2 r dt2

sia esattamente valida nel sistema di riferimento proprio. Se questo ` e vero allora potremo vericare sperimentalmente che la stessa legge ` e valida approssimativamente in ogni sistema di riferimento che si muove con velocit` a V c, poich` e come abbiamo visto dalla Eq. (1.12) alla ne della 1.3 precedente, le trasformazioni di Lorentz sono approssimate ottimamente da quelle galileiane, rispetto alle quali la legge fondamentale della dinamica ` e invariante. In questo senso potremmo ritenere che la teoria della relativit` a ristretta sostituisca allo spazio-tempo assoluto di Newton il sistema di riferimento proprio istantaneo del corpo. Per mezzo delle trasformazioni di Lorentz (1.10), potremo allora ricavare il moto del corpo nel sistema del laboratorio, rispetto al quale il corpo si muove istantaneamente con velocit` a v. Le leggi siche che osserviamo saranno quindi inuenzate dal modo in cui si trasformano le lunghezze e gli intervalli di tempo dal sistema di riferimento proprio a quello del laboratorio.
x2 2() m0 1() 1(+) x1 2(+)

Figura 1.10.: Integrando la Eq. (1.1) si ottiene, come ` e noto dalla meccanica newtoniana, il teorema dell impulso. La quantit` a di moto (QDM) di un corpo ` e nel sistema proprio p = m0 d d (1.24)

ma, facendo riferimento alla Fig. 1.10, ` e evidente che il sistema proprio si deve spostare nel laboratorio, di una quantit` a d = v dt a meno di dierenziali di ordine superiore, per cui nel laboratorio avremo p = m0 v dt d

22

1.7. Energia totale relativistica che tenendo conto della dilatazione relativistica del tempo della Eq. (1.22) diviene p= m0 v
2 1 v2 c

(1.25)

che esprime la dipendenza della quantit` a di moto dalla velocit` a nella meccanica relativistica. La principale dierenza con la meccanica newtoniana ` e che relativisticamente la massa non ` e costante, ma dipende dalla velocit` a del corpo, secondo la formula m(v ) = m0
2 1 v2 c

(1.26)

1.7. Energia totale relativistica


A questo punto possiamo ricavare una denizione della forza che, per tenere conto della variabilit` a della massa, dovr` a essere calcolata con la formula f =
def

dp dt

(1.27)

Leibnitz ha dimostrato nel 1686, ovviamente nell ambito della meccanica newtoniana 10 , il teorema delle forze vive, secondo il quale la variazione di energia cinetica ` e uguale al lavoro fatto dalle forze agenti. Il lavoro fatto ` e dato, per denizione, dall integrale di linea:
rB tB

LAB =

def rA

f dr
tA

f v dt

(1.28)

Sostituendo la denizione di forza data sopra abbiamo


(1.27)

LAB =

tB

dp v dt dt

tA

Utilizzando la formula di integrazione per parti del prodotto scalare abbiamo


(A.20)

dp v dt = p v dt
10

dv dt dt

G.W. Leibnitz Brevis demonstratio erroris. . . , Acta Eruditorum, 1686.

23

1. Cenni di meccanica relativistica Sostituendo la denizione di Q.D.M. ed eseguendo il secondo integrale si ottiene:
(1.25)

dv dt = dt

m0

v dv

2 1 v2 c

m0

v 2 c2

2 1 v2 c

Combinando possiamo quindi calcolare il lavoro LAB = m0 c2 1


2 vB c2

m0 c2 1
2 vA c2

L energia acquisita dal corpo, che veniva chiamata da Leibnitz forza viva, nella meccanica relativistica viene chiamata energia totale relativistica, data dalla E= m0 c2
2 1 v2 c

(1.29)

ossia la famosa formula di Einstein, meglio nota sotto la forma E = mc2 , che esprime il fatto fondamentale che la massa relativistica m (variabile con la velocit) di un corpo rappresenta in eetti la sua energia totale. Utilizzando lo sviluppo visto in precedenza possiamo approssimare la Eq. (1.29), trascurando termini dell ordine O(v/c)4 , nella forma
(1.29)

1 E m0 c2 + m0 v 2 2

(1.30)

Se ne deduce che l energia data dalla Eq. (1.29) ` e nel limite delle piccole velocit` a v << c la somma di due termini: 1. La energia concentrata nella massa a riposo del corpo pari a E0 = m0 c2 2. L energia cinetica accumulata nel corpo per il fatto di essere in moto, pari a T = m0 v 2 c2 (1.31)

2 1 v2 c

Di conseguenza il principio di conservazione dell energia assume un signicato centrale e pi` u vasto nella meccanica relativistica rispetto a quella newtoniana. Non occorre infatti considerare separatamente la conservazione della massa e quella dell energia perch` e la seconda include automaticamente la prima, come si verica per piccole velocit` a.

24

1.8. Trasformazione della QDM e dell energia Inoltre, dal punto di vista relativistico, la dinamica di un corpo composto non ` e determinata dalla sola somma delle masse dei suoi componenti, ma dalla energia totale ottenuta come somma della energia a riposo, pari alla massa di ciascun componente moltiplicata per il quadrato della velocit` a della luce, della energia cinetica denita dalla Eq. (1.31) e sottratta della energia di legame del corpo, secondo la formula: E = E0 + T Eb (1.32)

La massa dinamica del corpo, ossia quella massa che moltiplicata per la velocit` a del baricentro del corpo, permette di ottenere la quantit` a di moto totale, ` e data dalla famosa equazione di Einstein 11 : E = m c2 (1.33)

che esprime il concetto di inerzia dell energia. La validit` a generale di questa formula ` e dimostrata sperimentalmente dal fatto che la massa degli atomi non ` e un multiplo intero della massa dei protoni e neutroni in esso contenuti, ma si ottiene con precisione soltanto tenendo conto delle energie di legame dei protoni e neutroni nel nucleo atomico.

1.8. Trasformazione della QDM e dell energia


` facile vericare, combinando le Eq.ni (1.25) e (1.29) che sar` E a: E 2 p 2 c2 =
2 2 4 m2 m2 2 4 0 v c 0 c 2 2 = m0 c v v 1 2 1 2 c c

(1.34)

` evidente quindi che la dierenza al primo membro della Eq. (1.34) dovr` E a essere invariante per trasformazioni di Lorentz. Questa condizione ` e perfettamente identica alla condizione (1.4) che esprimeva la costanza della velocit` a della luce, con l aggiunta del fatto che questa condizione comporta la invarianza simultanea della velocit` a della luce e della massa a riposo. Analogamente a quanto abbiamo fatto nella 1.3 possiamo stabilire E 2 p 2 c2 = E p c2 da cui segue che le trasformazioni di Lorentz per la QDM sono le stesse delle trasformazioni di Lorentz per le coordinate: p1 + V2 E c p1 = 2 1 V2 c
2 2

p2 = p2

p3 = p3

E=

E + V p1
2 1 V2 c

(1.35)

11

A. Einstein Op.cit,1905.

25

1. Cenni di meccanica relativistica

1.9. Trasformazione delle forze


Analogamente a quanto abbiamo fatto per ottenere la trasformazione della velocit` a nella 1.4, possiamo ricavare ora la trasformazione della forza tra due sistemi in moto relativo con velocit` a V, tenendo conto della dilatazione relativistica dei tempi. Avremo quindi: f1 + V2 dE dp1 + V2 dE dp1 c c dt = = f1 = V dt V v dt + 2 dx1 1+ 21 c c 2 V V2 dp 1 1 f 2 , 3 2 , 3 2 dp2,3 c c2 = f = = 2 , 3 dt V v dt + V2 dx1 1+ 21 c c Osserviamo che la derivata dell energia rispetto al tempo pu` o essere espressa a partire dalla forza, ponendo dE d = dt dt f dr = d dt f v dt = f v

Trascurando termini di ordine superiore possiamo approssimare 1 1+ ed anche 1 1+


V2 c2 V v1 c2 V v1 c2

possiamo esprimere in denitiva la legge di trasformazione relativistica della forza f1 + V2 f v c f1 = V v 1+ 21 c (1.36) 2 V f 1 2,3 c2 f = 2 , 3 V v 1+ 21 c 1 V v1 +O c2 V2 c2

V v1 +O c2

V2 c2

La Eq. (1.36) pu` o esere posta nella forma vettoriale f= f1 + V f v c2 =f + e1 + f2 e2 + f3 e3 V f v c2 e1 f V v1 c2 1 V v1 c2 =

26

1.10. Quadrivettori avendo trascurato il termine proporzionale a V 3 /c4 . Essendo V = V e1 per ipotesi possiamo scrivere in denitiva f f + 1 V (v f ) f (v V) c2

Utilizzando lo sviluppo del doppio prodotto vettore, tramite la regola del bac-cab possiamo sostituire nella equazione precedente
(A.12)

V (v f ) f (v V) = v (V f ) diviene la formula di trasformazione relativistica della forza 1 v (V f ) c2

f f +

(1.37)

che avremo occasione di utilizzare successivamente nella 6.1.

1.10. Quadrivettori
Le trasformazioni di Lorentz (1.10), che abbiamo ricavato nella 1.3 dal postulato della costanza della velocit` a della luce , hanno la propriet` a di lasciare invariata la distanza nello spazio-tempo di due eventi innitamente vicini, denita come
2 2 ds2 = c2 dt2 dx2 1 dx2 dx3

(1.38)

come ` e facile vericare direttamente. Ci` o deriva dalla simmetria con cui compaiono nelle formule di trasformazione la coordinata spaziale e quella temporale. Deniremo per comodit` a 1 def def V e L = L = (1.39) c 1 2 Sostituendo nella Eq (1.10) queste dx1 dx2 dx3 cdt Sviluppando ` e facile vericare che = = = = L (dx1 + L c dt ) dx2 dx3 L (c dt + L dx )

denizioni, le trasformazioni di Lorentz divengono

2 c2 dt2 dx1 2 dx2 2 dx2 2 = L (c dt + L dx1 )2 (dx1 + L c dt )2 dx2 2 dx2 2 =

= c2 dt 2 dx1 dx2 dx3

Osserviamo quindi che la distanza tra due punti innitamente vicini nello spazio tempo denita tramite la Eq. (1.38) rimane la stessa in tutti i sistemi di riferimento,

27

1. Cenni di meccanica relativistica ed ` e quindi un invariante relativistico. Le coordinate spazio-temporali sono invece covarianti relativisticamente, poich` e una volta note in un determinato sistema di riferimento, si possono calcolare in qualsiasi altro sistema in moto inerziale rispetto a quello. La condizione di invarianza relativistica dello spazio-tempo viene espressa in maniera particolarmente semplice considerando uno spazio a 3+1 dimensioni, detto spazio di Minkowski, nel quale non esista pi` u una distinzione di principio tra le coordinate spaziali e quella temporale, ma sia individuato ciascun punto attraverso coordinate omogenee dal punto di vista dimensionale x con = 0, 1, 2, 3, denite secondo la corrispondenza: x = {ct, x}
def

(1.40)

Le trasformazioni di Lorentz per questo tipo di coordinate saranno ottenute facilmente dalle trasformazioni (1.10) nella forma: x0 = L (x + L x )
0 1

x1 = L (x + L x )

x2 = x

x3 = x

(1.41)

Introducendo un secondo tipo di coordinate x denite come: x = {ct, x} possiamo esprimere la invarianza (1.38) tramite il prodotto scalare s2 = x x (1.43)
def

(1.42)

sottintendendo la somma sugli indici ripetuti. Osserviamo per` o che le trasformazioni di Lorentz per le coordinate x saranno x0 = L (x 0 L x 1 ) ; x1 = L (x 1 L x 0 ) ; x2 = x 2 ; x3 = x 3 (1.44)

` evidente che le trasformazioni dato il segno meno assegnato alla parte spaziale. E (1.43) sono le trasforrmazioni inverse delle trasformazioni (1.41). Per questo motivo le x vengono dette componenti covarianti del quadrivettore, che si trasformano come le coordinate con le formule (1.41), mentre quelle x sono dette componenti contravarianti e si trasformano con le formule inverse (1.44). Come regola si pu` o stabilire che le componenti contravarianti seguono il segno del trivettore. Proprio per eetto delle dierenti propriet` a di trasformazione dei due tipi di componenti, otteniamo in pratica la invarianza della norma del quadrivettore. Infatti osserviamo che sar` a
2 2 x0 x0 + x1 x1 = L (x 0 L x 1 ) (x + L x ) + L (x 1 L x 0 ) (x + L x ) = 2 2 2 2 = L (x 0 x L x 1 x ) + L (x 1 x L x 0x ) = 2 2 )(x 0 x + x 1 x ) = (1 L = L 0 1 0 1 1 0 0 1 1 0

= x 0x + x 1x

28

1.10. Quadrivettori La trasformazione da componenti di un tipo a quelle di un altro pu` o anche essere ottenuta per moltiplicazione con il tensore metrico: g = diag(1, 1, 1, 1) = g attraverso la formula dx = g dx ovvero dx = g dx (1.47) Le grandezze siche signicative, per il principio di relativit` a, dovranno essere covarianti, e quindi dovranno essere espresse da quadrivettori, che per denizione devono trasformarsi tramite trasformazioni di Lorentz. (1.46)
def

(1.45)

29

1. Cenni di meccanica relativistica

1.11. Esercizi
Esercizio 1.1. Il tempo di dimezzamento nel sistema di riferimento proprio di un mesone ` e pari a 1.52 microsecondi. Quale dovr` a essere il suo ( =v/c) perch` e un muone prodotto nella atmosfera alla quota di 10 km abbia il 50% di probabilit` a di raggiungere la superce terrestre ? Il tempo di dimezzamento ` e denito come il tempo dopo il quale la met` a dei mesoni ` e decaduto. Nel laboratorio il tempo ` e dilatato, per cui sar` a per eetto della Eq. (1.22): t = 1 2 h c

Il tempo impiegato per percorrere la distanza h sar` a t = per cui risolvendo l equazione h = c si ottiene = h2 1 2

h = 0.998963 + c2 2

Esercizio 1.2. In un reattore nucleare a ssione si ottiene energia provocando la reazione U 235 +n > Xe134 + M o100 + 2n. Sapendo che U 235 ha massa 235.044 u.a., lo Xe134 ha massa 133.9 u.a. , il M o100 99.9 u.a. ed il neutrone praticamente 1 u.a., calcolare la energia ricavabile da 1 kg di Uranio naturale, che contiene lo 0.71% di isotopo 235. La dierenza di massa sar` a M = (235.044 + 1) (133.9 + 99.9 + 2) = 0.944 u.a. quindi convertita in energia una frazione di massa di U 235 f= M = 0.4% 235.044

In un kg di uranio naturale sono contenuti 0.71 kg di isotopo 235, per cui l energia liberata nella reazione sar` a per eetto della Eq. (1.33) E = f 0.0071 c2 = 2.56 1012 Joule Esercizio 1.3. Qual ` e la velocit` a di una particella la cui energia totale sia il doppio della massa propria?

30

1.11. Esercizi Dalla Eq. (1.29) abbiamo E= m0 c2


2 1 v2 c

per cui ponendo E = 2 m0 c2 abbiamo 3 c = 2.59808 m s1 v= 2 Esercizio 1.4. Il Polonio 211 (massa 210.987 a.u.) decade in Piombo 207 (massa 206.976) emettendo una particella alfa (nucleo di elio massa 4.0002). Quale sar` a l energia cinetica della particella alfa emessa? (Ricordiamo che 1 u.a. di massa corrisponde a 931.5 MeV/c2 ) Dalla Eq. (1.31) possiamo ricavare T = E m0 c2 per cui sar` a T = (210.987 206.976 4.0002) 931.5 MeV = 10.0602 MeV Esercizio 1.5. L atomo di sodio emette una riga spettrale caratteristica con lunghezza d onda 589.0 nm. Uno spettrografo registra al passaggio di un fascio di atomi di sodio una lunghezza d onda del fotone emesso pari a 589.8 nm. Quale sar` a la velocit` a degli atomi di sodio? Dobbiamo considerare che per eetto della dilatazione relativistica del tempo nel laboratorio la lunghezza d onda = t c sar` a: = da cui si ricava subito = c 1 2 = 0 1 2

2 2 0 = 0.052

31

1. Cenni di meccanica relativistica

32

2. Campo elettrico stazionario

Figura 2.1.:

33

2. Campo elettrico stazionario

2.1. Concetto di campo elettrico


La propriet` a dellambra (in greco o ) di elettricarsi per stronio ed attirare piccoli corpi, era nota sin dallantichit` a. Talete di Mileto (640-546 a.C.) riteneva1 che ci` o fosse dovuto ad una forza vitale (o anima) contenuta in essa. Si dicono perci` o forze elettriche quelle che si esercitano tra corpi carichi.

Figura 2.2.: Il sico francese C.A. Coulomb, utilizzando la bilancia a torsione di sua costruzione illustrata nella Fig. (2.1), scopr` nel 1785 la legge nota col suo nome, secondo la quale la forza esercitata tra due cariche pu` o essere espressa dalla legge f =K qq r2 (2.1)

analogamente a quanto accade per la forza gravitazionale2 Le forze siche che si esercitano tra i corpi possono essere interpretate da un punto di vista concettuale in due modi alternativi: 1. come azione a distanza di una carica sullaltra; 2. come interazione delle cariche contenute in ciascun corpo con il campo elettrico generato da esse. Il primo punto di vista, introdotto nello sica da Newton nel 16873 per lo studio della gravitazione ha una enorme importanza storica, perch` e ha dato inizio allo sviluppo della dinamica, ed ` e tuttora ritenuto pi` u vicino all intuizione. Il secondo punto di vista
1

Cfr. G. Giannantoni (Edt.) I Presocratici: Testimonianze e frammenti, Editori Laterza, Bari, 1986, pag. 80. 2 In eetti il medico inglese John Robinson, aveva misurato nel 1769 che la forza di repulsione elettrica era proporzionale a r2.06 e qualla di attrazione a r con < 2. Le misure fatte con maggiore precisione da Coulomb, con la bilancia a torsione, che sono descritte in due memorie presentate all Acadmie des Sciences di Parigi nel 1785 (cfr. Soci et e fran caise de Physique. M emoires relatifs ` a la Physique, Tome 1: M emoires de Coulomb. Paris: Gauthier-Villars, 1884), mostravano inequivocabilmente che l andamento corretto era r2 analogamente a quanto derivato da Newton, circa un secolo prima, per la forza di gravitazione universale. 3 I. Newton Op.Cit., Scolio Generale, pagg. 158 e seg.

34

2.1. Concetto di campo elettrico era stato proposto in una forma non corretta, nel 1641 da R. DesCartes (Cartesio)4 . sempre per spiegare la gravit` a, attraverso l azione di una materia eterea che pervada lo spazio vuoto. Anche se il concetto di etere ` e stato superato, questo modello appare teoricamente pi` u soddisfacente, anche per la comprensione dei fenomeni elettrici, poich` e la carica di un corpo pu` o essere denita operativamente solo per gli eetti che produce sulla carica contenuta nei corpi di prova, ed ` e quindi indistinguibile dal campo stesso.

Carica di prova q
m ina om etro

STAT

fqE

STAT

q'

Carica sorgente

Figura 2.3.:

Si denisce operativamente il campo elettrico come la forza che viene esercitata su una carica di prova innitamente piccola, che quindi perturbi il campo stesso in modo trascurabile

E = lim

def

fq q 0 q

(2.2)

R. DesCartes (Cartesio) Principia Philosophiae, Amsterdam, 1644 (Prima edizione); Ren` e Descartes I principi della losoa, Bollati-Boringhieri, Torino, 1992, pag. 321 e segg.

35

2. Campo elettrico stazionario

e e2 3 e1

Figura 2.4.:

Matematicamente il campo elettrico ` e rappresentato da un campo vettoriale, ossia, come illustrato nella Fig. 2.4, da una funzione che assegna un vettore ad ogni punto dello spaxio:

E = E(r)

In pratica in un sistema cartesiano di assi coordinati x1 , x2 , x3 denito dai tre versori ortogonali tra loro e1 , e2 , e3 , un campo scalare equivale all insieme di tre funzioni scalari E1 (x1 , x2 , x3 ), E2 (x1 , x2 , x3 ), ed E2 (x1 , x2 , x3 ), tali che sia

E E1 (x1 , x2 , x3 ) e1 + E2 (x1 , x2 , x3 ) e2 + E3 (x1 , x2 , x3 ) e3

con la condizione aggiuntiva che la sovrapposizione, ossia leetto combinato di due campi Ea ed Eb , dia luogo ad un campo che sia la somma fatta mediante la regola del parallelogramma, illustrata dalla Fig. 2.5, dei campi stessi, ossia in coordinate cartesiane:

36

2.2. Natura della carica elettrica

E a E b

E E a+ b

e 3

e 2 e 1

Figura 2.5.:

Ea + Eb [Ea1 (x1 , x2 , x3 ) + (Eb1 (x1 , x2 , x3 )] e1 +

+ [Ea2 (x1 , x2 , x3 ) + (Eb2 (x1 , x2 , x3 )] e2 + + [Ea3 (x1 , x2 , x3 ) + (Eb3 (x1 , x2 , x3 )] e3 (2.3)

Con questa regola ci permette di esprimere la forza agente su una carica di prova q per eetto della sovrapposizione dei due campi come la somma

fq = fqa + fqb = q (Ea + Eb )

(2.4)

poich` e, come sappiamo dalla meccanica, le forze si sommano con la regola del parallelogramma.

2.2. Natura della carica elettrica


Risultano stabiliti i seguenti fatti sperimentali:

37

2. Campo elettrico stazionario

Figura 2.6.: 1. B. Franklin stabiliva con certezza nel 17525 che i due tipi di carica elettrica che possono essere creati per stronio, la cosiddetta carica vetrosa e resinosa sono a tutti gli eetti cariche opposte, denendo convenzionalmente positiva quella vetrosa e negativa l altra. Questo implica che la somministrazione di una carica negativa ad un corpo carico positivamente pu` o renderlo elettricamente neutro. La carica elettrica ` e quindi una grandezza additiva, che pu` o essere trasferita da un corpo ad un altro per mezzo di azioni elettriche o meccaniche .
+
Raggi Catodici

Figura 2.7.: 2. Nel 1897 J.J. Thomson, in una serie di esperimenti sui raggi catodici 6 , dimostr` o che questi ultimi sono elettroni, cio` e componenti elementari della materia,
B. Franklin A collection of scientic letters, Experiments and Observations on Electricity, edited by Dr. John Fothergill, London, April 1752. 6 J. J. Thomson Cathode Rays, Phil. Mag., 44, 293 (1897).
5

38

2.2. Natura della carica elettrica dotati di carica elettrica intrinseca negativa. La carica elettrica risulta quindi localizzata in portatori di carica, che sono componenti elementari della materia. 3. L esperienza di Millikan7 ha dimostrato nel 1910 che la carica netta di un corpo ` e sempre un multiplo intero negativo o positivo della carica dellelettrone, come illustrato dalla g. 2.8, nella quale ` e riportato il risultato ottenuto recentemente dalla osservazione di circa 6 milioni di goccioline dolio8 .

Figura 2.8.: La carica elettrica risulta quindi quantizzata, ossia attribuita ai componenti elementari della materia in unit` a pari alla carica dell elettrone, che assume il valore nel Sistema Internazionale ` e9: e = 1.60217733(49) 1019 C . (2.5)

Figura 2.9.:
R. A. Millikan A new modication of the cloud method of determining the elementary electrical charge and the most probable value of that charge, Phil. Mag., Volume XIX, pp. 209-228 (1910). 8 V. Halyo et al.,Search for free fractional electric charge elementary particles using an automated Millikan oil drop technique Physical Review Letters, v.84 no.12, pp. 2576-2579, 2000. 9 Si noti che per convenzione le cifre tra parentesi indicano, in questa e nelle successive formule, l incertezza sul valore assoluto della grandezza.
7

39

2. Campo elettrico stazionario 4. Gli esperimenti di E. Rutherford10 dimostrarono nel 1914 che la carica positiva ` e concentrata in nuclei atomici di piccolissime dimensioni (circa 1 fm =1015 m) e che gli elettroni formano shell delle dimensioni di circa 1 A=107 m. Si potrebbe pensare che la carica di un corpo sia un propriet` a accidentale, e non intrinseca. In eetti ci` o` e da escludere sulla base degli esperimenti fatti sinora, poich` e la carica di un corpo isolato risulta essere conservata. Possiamo quindi prendere a fondamento dello studio della elettrodinamica il Principio di conservazione della carica elettrica La carica elettrica dei componenti elementari stabili della materia non pu` o essere modicata. Osserviamo che mentre il principio di conservazione della massa ha signicato solo nella sica newtoniana, il principio di conservazione della carica rimane valido anche nella sica relativistica e quantistica. La carica Q contenuta in un certo corpo ` e data dalla somma delle cariche dei suoi componenti, ossia in pratica: Q=
j

qj N j

(2.6)

dove qj sia la carica elementare del componente j -esimo (in pratica elettroni negativi e nuclei positivi), che risulta essere sempre un multiplo positivo o negativo della carica elettronica, Nj il numero dei componenti elementari del tipo j -esimo presenti nel corpo.

Figura 2.10.:
10

E. Rutherford The Structure of the Atom, Phil. Mag., Series 6, Volume 27, March 1914, p. 488 - 498. Cfr. http://dbhs.wvusd.k12.ca.us/Chem-History/Rutherford-1914.html

40

2.3. Linee di forza La piccolezza dei portatori di cariche (nella maggior parte dei casi elettroni e ioni) permette di considerare, nel caso macroscopico, distribuzioni continue di densit` a di carica. Se la nj ` e la densit` a di volume di un certo tipo di portatore: Nj (r) V0 V la carica del corpo sar` a data dall integrale: nj (r) = lim Q=
V j

(2.7)

qj nj (r) dV

(2.8)

dove l integrale sia esteso a tutto il volume V occupato dal corpo. Per considerare il caso pi` u generale deniremo la funzione scalare densit` a di carica denita: def (r) = qj nj (r) (2.9)
j

la carica totale di un corpo sar` a ovviamente data dall integrale: Q=


V

(r) dV

(2.10)

2.3. Linee di forza

Figura 2.11.: Il sico inglese M. Faraday ha introdotto nel 185311 , il concetto di linea di forza che permette di rappresentare in modo estremamente ecace un campo vettoriale. In
11

Il disegno riportato nella g. 2.11 compare per la prima volta in una lettera inviata a William Whewell il 29 Gennaio 1853, nella quale Faraday descrive dettagliatamente l idea che servir` a da fondamento a tutta la teoria del campo : [. . . ] I have not conveyed to you a clear idea of my meaning of my papers, how can I expect I have succeeded in relation to others. My ideas of lines of force as closed curves passing through the magnet is, that they pass from end to end, or in a direction coinciding therewith: every line of force, wherever it may issue from the regular magnet, is within it at the magnetic equator; and passes through its section at that place (The Correspondence of Michael Faraday ( Vol. 4 ) Letter 2631, p. 481).

41

2. Campo elettrico stazionario pratica Faraday ha intuito lanalogia che esiste tra un campo elettrico stazionario e la descrizione del moto laminare di un uido. Nel moto di un uido si dicono linee di usso le traiettorie di ciascuna particella che costituisce il uido. Se consideriamo infatti una singola particella di uido possiamo descrivere il suo moto tramite la funzione vettoriale v(t) che rappresenta la sua velocit` a in funzione del tempo. Se consideriamo molte particelle dovremo assegnare la velocit` a di ciascuna particella, ma in ogni caso ad un certo istante una particella occuper` a una ben denita posizione

Figura 2.12.:

Perci` o ad un certo istante t il moto del uido sar` a rappresentato, come illustrato nella Fig. 2.12, dal campo vettoriale della velocit` a di ciascuna particella, che possiamo rappresentare come v(xk , t) dove siano xk le coordinate di ciascuna particella, che per un uido continuo sono uniformemente distribuite in tutto il volume occupato dal uido. Nel corso del tempo ciascuna particella segue una traiettoria che sar` a tangente alla velocit` a, perci` o la curva tangente alla velocit` a rappresenta la linea di corrente seguita da ciascuna particella in un moto stazionario, cio` e non dipendente dal tempo, come in Fig 3.20. Nella Fig. 2.13 riportiamo un esempio di rappresentazione del campo prodotto da due cariche

42

2.4. Equazione del campo elettrico

+Q 1

-Q 2

Figura 2.13.: L importante intuizione di Faraday rappresenta in eetti molto di pi` u che una semplice rappresentazione ecace del campo. Come vedremo successivamente questa analogia permette di dedurre in modo molto semplice le leggi del campo elettrico.

2.4. Equazione del campo elettrico


Finora ci siamo limitati a studiare gli eetti prodotti da un campo elettrico su una carica di prova. Vogliamo ora invece esprimere matematicamente la relazione che esiste tra il campo elettrico e la carica che ne ` e la sorgente.

E 1

dq dx 1
Figura 2.14.:

E +dE 1 1

Questa relazione si ottiene in modo molto semplice considerando che, come schematicamente illustrato nella Fig. 2.14, la variazione della densit` a di linee di forza del campo prodotto da una carica innitesima dq sia proporzionale alla carica stessa: dE1 dx2 dx3 + dE2 dx1 dx3 + dE3 dx1 dx2 = 1
0

dq

(2.11)

dove la costante 0 ` e detta costante dielettrica del vuoto. La necessit` a di introdurla deriva esclusivamente dalla denizione arbitraria della unit` a di misura della carica.

43

2. Campo elettrico stazionario Ovviamente possiamo scrivere i dierenziali che compaiono al primo membro della Eq. (2.11) nella forma E1 E2 dx1 ; dE2 = dx2 x1 x2 e quindi ottenere per la stessa equazione: dE1 = E1 E2 E3 + + x1 x2 x3 ; dE3 = E3 dx3 x3

dx1 dx2 dx3 =

1
0

dq

Utilizzando la denizione di densit` a di carica (2.10) possiamo porre E1 E2 E3 + + = x1 x2 x3 0 Il primo membro di questa formula ` e la divergenza di E denita nella B.2. Il signicato sico di questa funzione ` e illustrato dalla Fig. 2.15, tramite la analogia uida di Faraday. L esistenza di una sorgente in una corrente uida pu` o essere stabilita osservando che le particelle di uido provengono da un punto. In questo caso le velocit` a delle singole particelle divergono a partire dal punto sorgente. Nel caso ci sia invece una perdita (ovvero una sorgente negativa) le velocit` a convergono nel punto dove sia localizzata la sorgente negativa. In caso di assenza di sorgenti positive o negative la divergenza sar` a nulla.
v>0 v=0 v<0

div>0

div=0

div<0

Figura 2.15.: Utilizzando l operatore divergenza possiamo quindi sintetizzare la equazione del campo elettrico nella forma ricavata per la prima volta da J.C. Maxwell12 E=
0

(2.12)

che esprime semplicemente in forma matematica il concetto che


12

J.C. Maxwell A treatise in electricity and magnetism, Cambridge, 1873, Art. 77

44

2.5. Induzione elettrica e teorema di Gauss la carica elettrica ` e la sorgente del campo elettrico.

2.5. Induzione elettrica e teorema di Gauss


Il sico inglese M. Faraday ha introdotto nel 1843, il concetto di induzione elettrica 13 . Questo espressione indicava per Faraday il modo in cui la carica di un corpo elettricato agisce su quella di un altro, nel senso che ciascuna elemento di carica positivo di un corpo pu` o essere congiunto ad un elemento di carica negativo sull altro da una linea di forza, come schematicamente indicato nella Fig. 2.16. Come vedremo in seguito (cfr.4.2) questa grandezza acquista un diretto signicato sico nella fenomenologia dei conduttori immersi in un campo elettrico, sui quali viene indotta una carica superciale, anche se essi rimangono complessivamente neutri.

Linea di forza -

+ + + + + + + + + + + + +
Figura 2.16.:

Nella visione di Faraday quindi l induzione ` e strettamente legata alla carica e pu` o essere misurata dal numero di linee di forza che attraversano una superce ideale, come illustrato nella Fig. 2.17.

13

M. Faraday On static Electric Inductive Action, Phil. Mag. 1843.

45

2. Campo elettrico stazionario

fic ale de ei Su r pe

+ + + + + + + + + + + + +

Figura 2.17.: Nel linguaggio della sica dei uidi si denisce usso di uido attraverso una superce la quantit` a di uido che attraversa la superce nell unit` a. In pratica il usso ` immediato ` e misurato dal numero di linee di corrente che attraversano la superce. E che nel caso del campo elettrico l induzione rappresenter` a lanalogo del usso, quindi potremo denire induzione del campo elettrico sulla superce (ideale) S , la grandezza S calcolata tramite l integrale
def S

S =

E dS

(2.13)

in cui la direzione del vettore innitesimo dS sia data dalla normale alla superce ed il verso sia quello uscente.
S E S'

Figura 2.18.: Nella B.2.1 abbiamo dimostrato l importante teorema di Gauss-Ostrogradsky che permette di trasformare l integrale di superce di un campo vettoriale in un integrale

46

2.5. Induzione elettrica e teorema di Gauss fatto su volume. Applicando questo teorema avremo

(B.8)

S =
V (S )

E dV

dove sia S una superce chiusa semplicemente connessa, e V (S ) il volume racchiuso da questa superce. Sostituendo in questa equazione la equazione del campo elettrico (2.12) otteniamo la formula

(2.12)

(2.10)

E dV =
V V

Qint dV =
0

dove il secondo membro rappresenta, in base alla Eq. (2.10), la carica totale contenuta all interno del volume arbitrario V . Abbiamo quindi dimostrato l importante Teorema di Gauss, intuito da Faraday ma dimostrato rigorosamente dal sico tedesco C.F. Gauss nel 1840, secondo il quale

L induzione elettrica attraverso una qualsiasi superce chiusa ` e pari alla carica racchiusa all interno dalla stessa superce divisa per la costante dielettrica:

E dS =
S

Qint
0

(2.14)

` interessante osservare che questo teorema fornisce esclusivamente una conferE ma matematica del fatto che operativamente la carica risulta essere completamente indistinguibile dal campo che produce.

47

2. Campo elettrico stazionario

2.6. Tubo di usso

out in -Q 2

+Q 1

Figura 2.19.: Si denisce tubo di usso un qualsiasi volume del campo, che non includa cariche, in cui l induzione sia costante, come ad esempio quella indicata nella Fig. 2.19. ` facile dimostrare che le pareti di un tubo di usso sono sempre linee di forza del E campo. Infatti in base al teorema di Gauss se consideriamo un qualsiasi volume del campo in cui non ci siano cariche abbiamo tot = 0 Se le pareti del tubo sono linee di forza per denizione il campo elettrico sar` a in ogni punto parallelo alla superce per cui pareti =
pareti

E dS 0

Quindi avremo che tot = 1 + 2 = 0 da cui segue immediatamente che 1 = 2 ossia che linduzione sulla superce S1 ` e eguale alla induzione sulla superce S2

2.7. Applicazione del teorema di Gauss


Come applicazione del teorema di Gauss ricaveremo nel seguito il campo elettrico prodotto da alcune semplici distribuzioni di carica

48

2.7. Applicazione del teorema di Gauss

2.7.1. Carica puntiforme

E S r q

Figura 2.20.:

Facendo riferimento alla Fig. 2.20 osserviamo che se consideriamo una supercie S che sia una sfera di raggio r centrata sulla carica puntiforme, l induzione totale sulla sfera pu` o essere calcolata come S = 4r2 E Infatti per simmetria dovr` a essere che il campo elettrico non varia se si ruota di un agolo qualsiasi la carica stessa. Ci` o sar` a possibile se e solo se il campo elettrico ` e costante in modulo e diretto lungo il raggio della sfera stessa. Quindi applicando il teorema di Gauss avremo E= r q 4 0 r2 (2.15)

dove sia r la distanza dal centro, e r il versore del raggio.

2.7.2. Sfera uniformemente carica


Applicando il teorema di Gauss ad una supercie sferica concentrica alla distribuzione, dovremo avere, anche in questo caso per ragioni di simmetria, che il campo elettrico sulla superce della sfera di prova dovr` a essere costante in modulo e diretto sempre perpendicolarmente alla superce stessa.

49

2. Campo elettrico stazionario


En 0.80

0.60 E 0.40

0.20

0.00

2a

3a

4a r

5a

Figura 2.21.:

Per cui avremo che il usso di induzione sar` a E dS = 4 r2 E


S

S =

Dalla Eq. (2.14) abbiamo quindi


r

4 r Er =

4
0 0

(r) r2 dr

da cui, essendo 3Q 4 a3 (r) = 0 se r a se r > a

si ottiene

Osserviamo che da questo si ottiene proprio la Legge di Coulomb che, come abbiamo detto a pag. 34, il sico francese Coulomb aveva dimostrato sperimentalmente.

` evidente che per a 0 si ottiene il caso ideale dove sia a il raggio della sfera carica. E della carica puntiforme della 2.7.1 precedente.

r 1 r se r a 4 Q a 0 E= 1 Q r se r > a 4 0 r2

50

2.7. Applicazione del teorema di Gauss

2.7.3. Distribuzione lineare di carica

L
Figura 2.22.:

Applicando il teorema di Gauss alla superce di Fig. 2.22 abbiamo

= E 2 r L =

1
0

quindi

E=

1 n 2 0 r

(2.16)

dove sia n il versore normale alla linea.

51

2. Campo elettrico stazionario

2.7.4. Distribuzione piana di carica

Figura 2.23.: Applicando il teorema di Gauss alla superce cilindrica di Fig. 2.23 abbiamo = En 2 S = quindi E= dove sia n il versore normale al piano. 1
0

n 2 0

(2.17)

52

2.8. Esercizi

2.8. Esercizi
Esercizio 2.1. Calcolare il momento di dipolo di una molecola di H2 O, utilizzando la schematizzazione indicata in gura

+2e
0 7 .09 nm

0.0 9

7n

-e 104.5
Figura 2.24.:

-e

Assegnando all atomo di ossigeno cordinate {0, 0} le coordinate degli ioni H saranno rispettivamente {d sin 2 , d cos 2 } e {d sin 2 , d cos 2 } per cui avremo m = e d sin + d sin 2 2 e1 e d cos d cos 2 2 e2 =

= 2 e d cos Esercizio 2.2.

e2 = 3 1029 C m 2

53

2. Campo elettrico stazionario

54

3. Potenziale elettrico

Figura 3.1.:

55

3. Potenziale elettrico

3.1. Conservazione dell energia


Tutti gli esperimenti fatti sinora dimostrano la validit` a del principio di conservazione dell energia, che ` e quindi da ritenersi un fatto sperimentalmente accertato, in particolare anche le forze elettriche sono conservative. Il principio di conservazione dell energia, per quello che riguarda le forze elettriche, pu` o essere enunciato come segue: Non ` e possibile estrarre lavoro meccanico da un campo elettrico stazionario facendo percorrere ad una carica di prova un percorso chiuso. Come ` e noto dalla meccanica il lavoro fornisce una misura dell eetto utile prodotto dalle forze che agiscono sui corpi, come illustrato schematicamente nella Fig. 3.2. Il lavoro ` e quindi misurato quantitativamente dal prodotto della forza per lo spostamento. Siccome per` o la direzione di applicazione della forza pu` o essere in generale diversa da quella dello spostamento, lespressione esatta del lavoro fatto da una forza costante per spostare un corpo da un un punto A ad un punto B sar` a data da: LAB = f AB cos (3.1)

dove AB sia lo spostamento e langolo formato tra la forza e lo spostamento. Questa particolare scelta della denizione di lavoro ` e giusticata dallesempio della g. 3.2.
B A

B A f < /2 > /2 f L=0 L<0 L>0 B

/2

Figura 3.2.: La convenzione adottata per il segno del lavoro corrisponde ad una scelta di natura utilitaristica. Infatti si considera positivo il lavoro ottenuto dalle forza naturali e negativo quello che dobbiamo compiere per vincere la resistenza di queste ultime. Se la forza f ` e rappresentata da un campo di forze f (r) il lavoro pu` o essere ottenuto tramite l integrale di linea LAB =
def

f dr AB
C

(3.2)

che viene anche indicato con il nome di circuitazione del vettore f da A a B .

56

3.1. Conservazione dell energia


B

dx E x+dx x q' C Carica sorgente q

Figura 3.3.: Nel caso generale il valore di questo integrale, e quindi il lavoro fatto, dipende dal percorso C scelto. Il principio di conservazione dell energia ci permette per` o di stabilire che se il percorso scelto ` e una linea chiusa, il risultato dell integrale deve essere def LAB = f dr 0 AA Chiameremo circuitazione chiusa di un campo vettoriale un integrale di linea di questo tipo e lo identicheremo tramite il simbolo . Quindi, utilizzando questo simbolo, il principio di conservazione dell energia sar` a rappresentato matematicamente dalla equazione f dr
C C

(3.3)

dove il dominio di integrazione C assume il signicato di qualsiasi percorso chiuso. Sostituendo nella Eq. (3.3) la denizione di campo elettrico (2.2), ossia E = lim
def q 0

fq q

il lavoro compiuto delle forze elettriche sulla carica di prova q diviene LAB =
C

q E dr

AB da cui segue immediatamente che la conservazione dell energia nel campo elettrico ` e rappresentata matematicamente dalla condizione: E dr 0
C

(3.4)

57

3. Potenziale elettrico per eetto del principio di conservazione della carica elettrica. ` facile dimostrare che, come conseguenza della conservazione dell energia, la cirE cuitazione del campo elettrico E lungo un qualsiasi percorso C da un punto A ad un punto B, non dipende dal percorso seguito ma solo dai punti estremi A e B.
B

dx' E E

dx q

C q' C'

Carica sorgente

Figura 3.4.: Consideriamo, come ad esempio nella Fig. 3.4, la circuitazione del vettore E dal punto A al punto B lungo la curva C e quella calcolata tra gli stessi estremi lungo la ` ovvio che dovr` curva C . E a essere per eetto della Eq. (3.3) E dr + AB da cui segue subito E dr = AB
C C

E dr =
C C +C

E dr 0

BA

E dr AB
C

Quindi la conservazione dell energia impone anche che la circuitazione del campo elettrico tra due punti sia sempre la stessa indipendentemente dal percorso seguito.

3.2. Potenziale elettrico


Il teorema del gradiente, dimostrato nella B.1.2, ci permette di stabilire che il campo elettrico E pu` o essere espresso come gradiente di un potenziale scalare: E = (3.5)

58

3.2. Potenziale elettrico

M h0 M h

Figura 3.5.: Ricordiamo dalla meccanica che lenergia potenziale ` e il lavoro massimo che possiamo estrarre da un corpo soggetto a forze. Consideriamo ad esempio,come in Fig. 3.5, un corpo di massa M sospeso con una fune ad una altezza h0 dal suolo. Noi ` possiamo certamente usare la forza esercitata sulla corda per ottenere del lavoro. E facile vedere che il lavoro massimo che possiamo ottenere dalla discesa sar` a dato dalla forza per lo spostamento, quindi Lmax = M gh0 . Ovviamente questo lavoro lo possiamo estrarre parzialmente in varie riprese. In generale per utilizzare una certa quantit` a di lavoro L dalla energia potenziale disponibile, dovremo far scendere il carico ad una altezza h data dalla equazione: L = M g (h0 h). Possiamo quindi denire in generale energia potenziale meccanica di un corpo (o di un sistema di corpi) la grandezza U denita dalla relazione: L = (U2 U1 ) (3.6)

L energia potenziale di una carica immersa in un campo ` e data da una funzione delle sole coordinate Uele denita in analogia con la Eq. (3.6) come
B

Uele (rA ) Uele (rB ) = q


A

E dx

In base al teorema della circuitazione del gradiente possiamo ovviamente porre, dalla Eq. (3.5)
B

Uele (rA ) Uele (rB ) = q


A

dx = q [(rA ) (rB )]

Quindi, per analogia alla denizione di campo elettrico, chiameremo potenziale elettrico la funzione scalare: = lim
def q 0

Uele q

(3.7)

59

3. Potenziale elettrico Il potenziale elettrico si misura nel Sistema Internazionale in Volt (V), una unit:a derivata denita dalla equazione dimensionale [V] = [M L2 T2 ] [Q] (3.8)

quindi la dierenza di potenziale di 1 Volt ` e quella che compie il lavoro di 1 Joule 1 su un corpo con carica di 1 Coulomb . Conseguentemente il campo elettrico ha le dimensioni [V] [E] = (3.9) [L] perci` o nel Sistema Internazionale viene misurato in Volt/metro (V/m). Osserviamo che la denizione di energia potenziale a partire dalla Eq. (3.6) permette in eetti di conoscere solo la dierenza della energia potenziale. Da un punto di vista matematico, questa dierenza non cambia se si aggiunge alla energia potenziale una costante arbitraria. In pratica per` o` e importante quando si calcola lenergia potenziale prendere come riferimento una posizione convenzionale nella quale lenergia potenziale sia nulla. La costante arbitraria non ha alcun eetto sulla determinazione del campo elettrico, e quindi non risulta produrre alcun eetto sico. Si adotta in generale la convenzione di assegnare il valore della costante di integrazione in modo che: lim (r) = 0 (3.10)
r

Con questa convenzione si adotta in pratica il punto di vista di considerare nulla l energia di interazione tra due cariche innitamente distanti, come suggerito dall intuizione sica.

3.3. Superci equipotenziali


Una superce equipotenziale del campo ` e semplicemente il luogo dei punti nei quali il potenziale ` e costante. In pratica una qualsiasi di queste superci ` e denita dalla equazione: (r) = 0 (3.11) dove la costante 0 rappresenta appunto il valore del potenziale. Dal punto di vista sico la caratteristica fondamentale di una superce equipotenziale ` e che non occorre fare alcun lavoro per spostare una carica di prova su una superce equipotenziale. Ci` o implica ovviamente che il campo elettrico ` e in ogni punto normale rispetto alla superce equipotenziale, poich` e dovr` a essere: E dr 0 dr S=cost Ne segue immediatamente che una superce equipotenziale incrocia in ogni punto una linea di forza che ` e normale alla superce stessa, come illustrato nella Fig. 3.6,
1

Nella Fisica microscopica risulta pi` u comodo invece usare come unit` a di energia l elettron-Volt (eV) che corrisponde allenergia guadagnata da un elettrone sottoposto alla f.e.m. di 1 Volt.

60

3.3. Superci equipotenziali che rappresenta lo stesso campo prodotto da due cariche, mostrato nella Fig. 2.13, a cui sono state aggiunte le tracce tratteggiate delle superci equipotenziali.

+Q 1

-Q 2

Figura 3.6.:

` utile oservare che ciascuna superce equipotenziale distinta ` E e caratterizzata da una valore del potenziale che ` e unico nel campo. Infatti se per assurdo esistessero due superci equipotenziali distinte aventi lo stesso potenziale si avrebbe che il lavoro che si deve fare per trasportare la carica su una linea aperta sarebbe nullo. Ci` o` e possibile solo se le due superci hanno almeno un punto in comune, e quindi non sono distinte.

61

3. Potenziale elettrico

3.4. Potenziale prodotto da alcune distribuzioni di carica


3.4.1. Carica puntiforme

A'

+Q1

Figura 3.7.: Nella 2.7.1 abbiamo ricavato il campo elettrico prodotto da una carica puntiforme (2.15): r Q E= 4 0 r2 nella quale il vettore r = r r essendo r il vettore posizione della carica q . La dierenza di potenziale tra due punti del campo si pu` o calcolare tramite l integrale di linea
rB

A B =

rA

E dr

come illustrato nella Fig. 3.7. Ovviamente come sappiamo dal principio di conservazione dell energia il risultato dell integrale deve essere indipendente dal percorso. Sceglieremo quindi il percorso indicato nella Fig. 3.7, muovendoci su una superce equipotenziale del campo sino al punto A chwe si trovi sulla linea di forza che passa per il punto B . In questo caso per la propriet` a fondamentale delle superci equipotenziali sappiamo che A = A . Quindi abbiamo
rB

A B = A B =
rA

E dr

Il calcolo dell integrale di linea al secondo membro risulta in questo caso molto semplicato poich` e sar` a dr sempre parallelo ad r. In questo caso l integrale diviene

62

3.5. Principio di sovrapposizione lineare semplicemente q A B = 4


0 rA

rB

q dr = 2 r 4

1 1 rA rB

Abbiamo quindi dimostrato in denitiva che il potenziale del campo originato da una carica puntiforme ` e dato da 1 Q (3.12) = 4 0 rP Q dove sia ovviamente rP Q = |r r |. Possiamo vericare che il campo elettrico per una carica puntiforme, ricavato nella 2.7.1 a pag. 49 si ottiene come gradiente, cambiato di segno, del potenziale (3.12). Nella B.1.3 abbiamo ricavato la Eq. (B.6), che esprime il gradiente della funzione 1/r. Sostituendo in quella equazione rP Q r e ricordando che le coordinate del punto Q non dipendono dalle coordinate del punto P avremo proprio la Eq. (2.15).

3.4.2. Distribuzione lineare di carica


In questo caso possiamo considerare il campo elettrico determinato sulla base del teorema di Gauss, nella 2.7.3: 1 E= n 2 0 r da cui integrando si ottiene = ln r + cost 2 0 (3.13)

In questo caso per` o non ` e possibile ssare la costante del potenziale in modo che sia = 0 per r .

3.4.3. Distribuzione piana di carica


Nella 2.7.4 abbiamo ricavato il campo elettrico nella forma della Eq. (2.17). Integrando si ottiene in questo caso = d + cost 2 0 (3.14)

dove sia d la distanza ortogonale del punto potenziato dal piano su cui giace la carica. Anche in questo caso non sar` a possibile ssare la costante del potenziale in modo che sia = 0 per d .

3.5. Principio di sovrapposizione lineare


Tutti gli esperimenti confermano che la forza elettrica applicata su una carica di prova da pi` u campi elettrici, ` e sempre pari alla somma vettoriale delle forze elettriche prodotte da ciascuno dei campi, preso isolatamente.

63

3. Potenziale elettrico
q 3 r-r' 3 q 2 q r-r' 2 r-r' 1 q 1

E 1 E 2 E 3

r 2

r' 1

r' 3

Figura 3.8.: Questa propriet` a di sovrapposizione lineare del campo elettrico ci permette di stabilire che la energia potenziale della carica di prova, soggetta all azione di pi` u campi, dovr` a esser la somma delle energie potenziali di ciascun campo U =q
j

(3.15)

dalla quale, applicando la Eq. (3.5), abbiamo appunto E =


j

Possiamo concludere quindi che il potenziale prodotto da un sistema di cariche puntiformi sar` a per il principio di sovrapposizione pari alla somma dei potenziali 1 (r) = 4 0
N j =1

j =

Ej
j

(3.16)

Qj |r rj |

(3.17)

Possiamo applicare la Eq. (3.17) ad una distribuzione continua di cariche, considerando la densit` a di portatori di carica elementari, denita dalla Eq. (2.7) a pag. 41.
q

x-x'

dV'

x x' V'

Figura 3.9.:

64

3.6. Calcolo del potenziale Con riferimento alla Fig. 3.9, osserviamo che il potenziale, se la distribuzione di carica ` e limitata nello spazio, sar` a dato dalla formula generale

(r) =

1 4 0

(r ) dV |r r |

(3.18)

3.6. Calcolo del potenziale


3.6.1. Dipolo elettrico
La Eq. (3.17) applicata ad un sistema di due cariche eguali ed opposte, come in Fig. 3.10 diviene:
+q E+ Ex+ +Q x d x-

-Q

Figura 3.10.:

1 4 0

Q Q r+ r

Il campo prodotto da questo potenziale per distanze paragonabili alla separazione tra le cariche ` e mostrato in g. 3.11.

65

3. Potenziale elettrico

0.5

+Q

-0.5

-Q

-1 -1 -0.5 0 0.5 1

Figura 3.11.: A grande distanza dal dipolo possiamo approssimare = Q r+ r 4 0 r+ r r2 , otteniamo quindi

` ovvio che per r E d si ha r+ r d cos , mentre r+ r l espressione del potenziale valida a grande distanza = rappresentato nella Fig. 3.12.
1

Q d cos 4 0 r2

0.5

-0.5

-1 -1 -0.5 0 0.5 1

Figura 3.12.:

66

3.6. Calcolo del potenziale Se introduciamo il vettore momento di dipolo p orientato come il dipolo e di ampiezza |p| = q d il potenziale a grande distanza si pu` o esprimere come = 1 pr 4 0 r3 (3.19)

Il campo elettrico del dipolo si pu` o ottenere dalla relazione fondamentale (3.5) per cui r 1 p 3 E = = 4 0 r che ricordando lo sviluppo del fradiente della funzione 1/r (B.6) si pu` o porre nella forma 1 1 p (3.20) E= 4 0 r L espressione cartesiana del campo elettrico di un dipolo risulta essere complicata. Osserviamo per` o che se si scompone il campo elettrico di un dipolo secondo la direzione radiale e quella perpendicolare si ottiene una espressione molto pi` u semplice. Infatti avremo 1 2 p cos Er = = r 4 0 r3 E =
1

1 p sin 1 = r 4 0 r2

0.5

-0.5

-1 -1 -0.5 0 0.5 1

Figura 3.13.: Le linee di forza del campo elettrico del dipolo hanno l andamento caratteristico rappresentato, sovrapposto alle superci equipotenziali, nella g. 3.13, nella quale la freccia rappresenta il vettore momento di dipolo.

67

3. Potenziale elettrico

3.6.2. Doppio strato

P d L-d

L V1

V2

Figura 3.14.: Il potenziale sar` a in questo caso, utilizzando la Eq. (3.14) = d (L d) + cost = d + cost 2 0 2 0 0

Possiamo ssare la costante del potenziale ssando ad esempio il potenziale dello strato negativo (L) = V2 ottendendo = V2 +
0

(d L)

Osserviamo che il potenziale ` e completamente determinato ssando anche il potenziale dello strato positivo V1 , che risulta essere: = V1 (V1 V2 ) d L (3.21)

3.6.3. Distribuzione sferica


Dalla Eq. (3.18) otteniamo, facendo riferimento alla Fig. 3.15,

68

3.6. Calcolo del potenziale


P

x-x' P' x' x

Figura 3.15.:

1 = 4 0

Min[r,r0 ]

d
0 0

d
0

dr

r 2 sin r2 + r 2 2rr cos

3 , otteniamo: Integrando sulle variabili angolari, assumendo = 3 Q/4r0

3Q = 4 0

Min[r,r0 ]

r2 dr r

dalla quale otteniamo subito 2 Q 2r = 1 4 0 r per r < r0 , per r r0 .

(3.22)

3.6.4. Shell sferica


2 , e l Eq. (3.18) In questo caso avremo una densit` a superciale di carica = Q/4 r0 diviene

1 = 4 0

d
0 1

2 sin r0 2 2rr cos r 2 + r0 0

69

3. Potenziale elettrico
P x-x' P' x' x(>x')

P x(<x')

Figura 3.16.: Ma, come osserviamo nella Fig. 3.16 i limiti di integrazione sono diversi nei due casi. Per r > r0 abbiamo come nel caso precedente 1 = 0 e 2 = mentre se r < r0 sono 1 = /2 e 2 = /2. Quindi avremo 0 per r < r0 , (3.23) = 1 Q per r r0 . 4 0 r

3.6.5. Momenti multipolari

r PQ r

Q r' r0

Figura 3.17.: Consideriamo una distribuzione di carica qualsiasi, limitata nello spazio, ossia come illustrato nella g. 3.17, tutta contenuta all interno di una sfera di raggio r0 . Dalla

70

3.6. Calcolo del potenziale Eq. (3.18) possiamo calcolare il potenziale nel punto P integrando sulla distribuzione di carica: (r ) 1 dV (r) = 4 0 rP Q
V

Evidentemente possiamo esprimere la distanza rP Q come 1 1 = rP Q r 1 1+


r r 2

2r r cos

Possiamo sviluppare in serie di Taylor questa funzione rispetto alla variabile r /r nel punto r /r = 0 (che corrisponde ovviamente al limite r se r > 0). Otterremo facilmente i primi 3 termini dello sviluppo in serie nella forma 1 rP Q 1 1 r = 1 + cos + (3 cos2 1) r r 2 r r
2

+O

r r

nella quale ciascun termine n (r) r(n+1) . Il calcolo del potenziale fatto con questa procedura ` e detto sviluppo nell ordine di multipolo. Il motivo di ci` o appare evidente, se consideriamo i primi due termini. Il termine di ordine 0 del campo sar` a 0 (r) = 1 1 4 0 r (r ) dV =
V

Integrando separatamente ciascun termine dello sviluppo in serie, otterremo un addendo della somma (r) = 0 (r) + 1 (r) + 2 (r) + (3.24)

1 Q 4 0 r

(3.25)

dove Q sar` a la carica totale della distribuzione. Si tratta quindi del campo della carica totale della distribuzione, concentrata nell origine, ossia di un campo monopolare. Il secondo termine sar` a 1 (r) = 1 1 4 0 r2 r cos (r ) dV
V

` ovvio che possiamo porre in questa formula r cos = r r /r avendo in denitiva E (r) 1 Q 1 r + 4 0 r 4 0 r3 r (r ) dV
V

Denendo momento di dipolo della distribuzione di carica il vettore p=


V

r (r ) dV 1 rp 4 0 r3

(3.26)

detto avremo 1 (r)

(3.27)

71

3. Potenziale elettrico Confrontando con l Eq. (3.19), osserviamo che il secondo addendo nella Eq. (3.27) rappresenta il potenziale di un campo prodotto da un dipolo nell origine. Il terzo termine dello sviluppo sar` a

2 (r) =

1 1 1 4 0 r3 2

r (3 cos2 1) (r ) dV
V

L integrale al secondo membro di questa equazione pu` o essere ottenuto come

r (3 cos2 1) (r ) dV =
V

1 r2
V

3(r r )2 r

(r ) dV

e quindi introducendo il momento di quadrupolo della distribuzione di carica

Mjk =
V

(3 xj xk jk r ) (r ) dV

(3.28)

possiamo porre 1 xj xk Mjk 4 0 2 r5

2 (r) =

(3.29)

dove abbiamo sottinteso la somma fatta sugli indici ripetuti.

3.7. Energia del campo elettrico


Consideriamo una distribuzione di cariche puntiformi, come in Fig. 3.18. Il lavoro fatto per assemblare le cariche si pu` o ottenere considerando la costruzione del sistema passo dopo passo

72

3.7. Energia del campo elettrico

Q 2

r 12 r 23

Q 1 r 13 Q 3

Figura 3.18.: Ovviamente dobbiamo assumere che il lavoro fatto per portare la carica Q1 nella posizione che occupa nel sistema sia nullo, poich` e in quel momento il campo elettrico era nullo. Il lavoro fatto per trasportare la carica Q2 dall innito alla posizione occupata sar` a stato ovviamente Q2 12 ,ossia applicando la Eq. (3.12) abbiamo: L2 = 1 Q1 Q2 4 0 r12

Per aggiungere la carica Q3 dobbiamo fare il lavoro L3 = In generale avremo quindi: L= 1 4 0


N k

1 4 0

Q1 Q2 + r13 r23

Q3

k=2 j =1

Qj Qk rjk

Dalla Fig. 3.19 possiamo intuire subito che L= 1 8 0


N j =1 k=j

Qj Qk rjk

73

3. Potenziale elettrico ovvero in conclusione L= con la convenzione che sia jk = 0 se j = k, se j = k. 1 Qj Qk 4 0 rjk 1 2

Qj
j =1 k=1

jk

(3.30)

1 1 2 k 3 4 5 6

j 2

6 1 2 k 3 4 5 6

j 2 x

3 x x

4 x x x

5 x x x x

6 x x x x x

Figura 3.19.: Il lavoro che abbiamo calcolato, rappresentato dalla Eq. (3.30), corrisponde al lavoro che abbiamo dovuto fare per vincere le forze del campo nell assemblare il sistema di cariche, rappresentato schematicamente nella Fig. 3.18. Per eetto della conservazione dell energia questo lavoro non pu` o essere stato perso, per cui si sar` a trasformato in energia potenziale del sistema di cariche, ossia in lavoro che sar` a possibile estrarre dal campo successivamente. In eetti per` o possiamo considerare questa energia potenziale accumulata nel campo stesso, che prima di mettere insieme il sistema non esisteva. Quindi la energia accumulata nel campo corrisponde al lavoro cambiato di segno: 1 U = L = 2
N N

Qj
j =1 k=1

jk

Possiamo estendere la Eq. (3.30) al caso di una distribuzione continua di carica ponendo U= 1 2
V

(r ) (x ) dV

(3.31)

dove sia V lo spazio occupato dalla distribuzione di carica.

74

3.7. Energia del campo elettrico

Q 2

r 12 r 23

Q 1 r 13 Q 3

Figura 3.20.: Osserviamo per` o che l integrale al secondo membro pu` o sempre essere fatto su un volume V > V poich` e se la distribuzione dei carica ` e limitata avremo che 0 per qualsiasi punto V . Utilizzando la equazione del campo elettrico (2.12), che abbiamo ricavato nella 2.4 a pag. 44, possiamo esprimere l energia del campo nella forma equivalente 1 U= E dV (3.32) 0 lim 2 V
V

Per semplicare questa espressione osserviamo che possiamo porre, applicando la regola di derivazione del prodotto ovvero ricordando che E = Quindi la Eq. (3.32) diviene U= 1 2
0

( E) = E + E ( E) = E E 2
V

lim

(E) dV +
V

E 2 dV

(3.33)

75

3. Potenziale elettrico Applicando il teorema di Ostrogradsky, dimostrato nella 2.5 a pag. ??, secondo il quale possiamo trasformare l integrale di volume della divergenza di un vettore nell integrale del vettore stesso fatto sulla supercie che delimita il volume di integrazione, il primo addendo tra parentesi quadre della Eq. (3.33) si pu` o porre (E) dV
V S (V )

E dS

S' V'

Figura 3.21.: ossia


V V

lim

(E) dV = 4 lim r2 E = 0
r

Per cui la Eq. (3.33) diviene U = lim 1 2


V 0E 2

dV

Introducendo la densit` a di energia U dU/dV abbiamo che la energia per unit` a di volume del campo elettrico U= 1 2
0E 2

(3.34)

76

3.8. Esercizi

3.8. Esercizi

77

3. Potenziale elettrico

78

4. Elettrostatica dei conduttori


4.1. Teorema di Coulomb
Un corpo si dice conduttore se le cariche elementari presenti al suo interno si possono muovere liberamente. Ci` o implica che in un conduttore omogeneo che il campo elettrostatico interno deve per necessit` a essere in condizioni di equilibrio Eint 0 (4.1)

S'

Ein= 0

= / 0
Figura 4.1.: Dalla equazione del campo elettrostatico, espressa dalla Eq. (2.12) ricavata a pag. 44, segue immediatamente che la densit` a di carica di volume int in un conduttore deve essere int = 0 Eint 0 (4.2) Lesperienza mostra per` o che su un conduttore pu` o essere localizzata una certa carica Q. In questo caso il conduttore carico crea un campo elettrico esterno: Eext = 0 Questa apparente contraddizione si spiega supponendo che la carica Qtot del conduttore si distribuisca in un singolo strato di carica sulla supercie. Possiamo rappresentare

E n = /0
E t =0

79

4. Elettrostatica dei conduttori matematicamente questa distribuzione di carica con la densit` a di carica superciale tale che sia la carica totale sul conduttore: Qtot =
S

dS

(4.3)

Una conseguenza importante della condizione di equilibrio, espressa dalla Eq. (4.1) ` e che il campo elettrico deve anche essere perpendicolare in qualsiasi punto alla superce del conduttore. Infatti se ci` o non fosse le cariche si sposterebbero per eetto del campo. Per cui avremo in prossimit` a della superce del conduttore En = 0 e Et 0 (4.4)

E S' = / 0

n dS'

E =0 in

Figura 4.2.: Applicando il teorema di Gauss al cilindretto tratteggiato in Fig. 4.2 di un conduttore carico avremo: 1 dS En n dS d =
0

poich` e il campo interno, e quello tangente alla superce sono ambedue nulli. Da questa eguaglianza si ottiene subito il teorema di Coulomb secondo il quale la componente normale diretta verso l esterno del campo elettrico sulla superce del conduttore sar` a: En = (4.5)
0

essendo ovviamente n dS dS .

4.2. Induzione elettrica nei conduttori


Il fenomeno dell induzione si manifesta quando un conduttore viene immerso in un campo esterno. In queste circostanze pur mantenendo la neutralit` a nel suo insieme: Qtot =
S

dS 0

(4.6)

80

4.2. Induzione elettrica nei conduttori sulla supercie del conduttore si distribuisce una densit` a superciale di carica = 0.

E' S'

E =0 in

- - - - - - - S2 E n -+ + + + + S ++ + 1 + 1 + + + + + + ++ - E n

E S

Figura 4.3.: Consideriamo un elemento di conduttore neutro come mostrato nella Fig. 4.3, immerso in un campo esterno E. Per eetto della condizione di equilibrio dov` a essere, per eetto dell Eq. (4.1), in ogni punto del conduttore: Eint 0 quindi se consideriamo un tubo di usso che attraversi il conduttore, come mostrato schematicamente nella stessa Fig. 4.3, le cariche libere nel conduttore si distribuiranno in modo da realizzare questa condizione, per cui, applicando il teorema di Gauss alla sezione del tubo di usso compresa tra S ed S1 , osserviamo che all interno del conduttore il campo ` e nullo e quindi anche tale dovr` a essere il usso. La supercie indicata contiene la carica superciale q = 1 S1 , quindi il campo esterno ` e per il teorema di Coulomb: 1 En1 =
0

81

4. Elettrostatica dei conduttori Essendo la superce considerata una sezione di un tubo di usso avremo: S = En1 S1 = 1
0

S1

Possiamo quindi enunciare il teorema dell induzione elettrica secondo il quale la quantit` a di carica q indotta sulla supercie S di un conduttore immerso in in un campo esterno E ` e pari all induzione elettrica sulla supercie stessa, moltiplicata per la costante dielettrica del vuoto q =
0 S

E dS

(4.7)

V1 S1 En1 En2 S2 V2

Figura 4.4.: Una conseguenza del teorema di Gauss ` e il principio illustrato dalla Fig. 4.4 secondo cui un tubo di usso che parta da un conduttore, si chiude sulla superce di un secondo conduttore che contenga la stessa carica cambiata di segno.

4.3. Potenziale del conduttore carico


Dalla condizione di equilibrio (4.1) deduciamo che allinterno di un conduttore omogeneo il gradiente del potenziale dovr` a essere: int 0 (4.8)

quindi in tutto il volume interno, inclusa la superce del conduttore, il potenziale ` e costante. Se il potenziale ` e costante signica che la superce del conduttore ` e

82

4.3. Potenziale del conduttore carico una superce equipotenziale rispetto alla quale il vettore campo elettrico ` e sempre normale. Ci` o implica che la Eq. (4.5) determina completamente il campo elettrico sulla superce del conduttore. Il campo elettrico generato da un conduttore carico al suo esterno ` e determinato dalla distribuzione di carica superciale: (r ) = (r ) [S (x , y , z )] In questo caso il potenziale diviene: = 1 4 0 (r ) dS |r x | (4.10) (4.9)

Il potenziale all esterno di un conduttore, o pi` u brevemente la tensione sul conduttore, che indicheremo in generale con la lettera V per distinguerla dalla funzione potenziale del campo elettrico esterno, generato dal conduttore stesso, potr` a essere calcolata, per mezzo di questa formula se ` e nota la distribuzione superciale delle cariche. Per` o per eetto della induzione elettrica tale carica superciale dipende anche dalla presenza di campi esterni, prodotti ad esempio da altri conduttori carichi aacciati,come mostrato schematicamente in Fig. 4.4. In ogni caso per` o la carica totale sar` a data dalla Eq. (2.8) ossia in questo caso Q=
S

dS

(4.11)

per cui si denisce capacit` a elettrica del conduttore il rapporto C= Q V (4.12)

che sar` a costante per ogni corpo conduttore di forma assegnata, perch` e se moltiplichiamo per un certo fattore, sia Q che V aumenteranno dello stesso fattore.

Figura 4.5.:

83

4. Elettrostatica dei conduttori Lunit` a di misura della capacit` a nel Sistema Internazionale ` e il Farad, dimensionalmente: [V ] [I ][T ] [C ] = = [ 0 ][L] = [L] (4.13) [Q] [F ][M 2 ] Consideriamo, come esempio, il caso di un conduttore di forma sferica. Se poniamo lorigine delle coordinate la centro della sfera avremo semplicemente r = R e quindi: V = 1 Q 4 0 R

per cui la capacit` a di una sfera isolata sar` a C = 4


0R

(4.14)

Vediamo che il Farad ` e una unit` a di misura molto grande. Infatti la capacit` a di tutta la terra ` e di C = 1 109 6 103 8.987 8.4 106 Farad

4.4. Distribuzione stazionaria di carica in un sistema di conduttori


L impiego del concetto di capacit` a elettrica semplica enormemente il problema di determinare, in condizioni stazionarie, la distribuzione di carica in un sistema di conduttori. In primo luogo adotteremo la convenzione di riferire tutti le tensioni ad una supercie esterna chiusa (come ad esempio un piano innitamente esteso) , che viene detta convenzionalmente terra o massa elettrica, che assumiamo sia a tensione zero ed abbia capacit` a innita ossia sia in grado di assorbire qualsiasi carica elettrica senza aumentare il potenziale. Consideriamo il sistema di due corpi rappresentato nella Fig. 4.6.

V 1

C =C 12 21

V 2

C1

C 2

Figura 4.6.:

84

4.5. Condensatore elettrico Consideriamo ad esempio il primo conduttore, di cui supponiamo di aver misurato il potenziale V1 . In assenza del conduttore 2, cio` e nel caso rappresentato nella Fig. 4.5, per la denizione di capacit` a della Eq. (4.12) abbiamo ovviamente Q1 = C1 V1 Se avviciniamo il conduttore carico 2, per induzione la carica sul conduttore 1 cambia di una quantit` a Q1 che dipende dalla geometria dei due conduttori e dalla loro distanza. Ma anche in questo caso possiamo denire una capacit` a mutua C12 e quindi porre per il principio di sovrapposizione lineare che abbiamo discusso nella 3.5 a pag. 63: Q1 = Q1 + Q1 = C1 V1 + C12 (V1 V2 ) Analogamente per il conduttore 2 avremo Q2 = Q2 + Q2 = C2 V1 + C21 (V2 V1 ) Per evidente ragioni di simmetria dobbiamo porre C12 C21 . Infatti osserviamo che la carica indotta sul conduttore 1 dal conduttore 2 risulta essere Q1 = C12 (V1 V2 ) mentre quella indotta dal conduttore 1 sul conduttore 2 sa` a Q2 = C21 (V2 V1 ) ma come abbiamo visto nella 4.1 a pag. 82 dovr` a essere Q1 = Q2 da cui segue appunto C12 = C21 In conclusione per un sistema di conduttori stazionario, possiamo ottenere la distribuzione di cariche, noti i potenziali dal sistema di equazioni lineari Qk = Ck Vk +
j

Ckj (Vk Vj )

(4.15)

Ovvero se sono note le cariche ricavare i potenziali, invertendo il sistema lineare stesso.

4.5. Condensatore elettrico


Si denisce condensatore elettrico un sistema di due corpi, il pi` u possibile isolato da qualsiasi inuenza elettrica esterna. In questo caso possiamo assumere che applicando ad un elettrodo un potenziale V1 ed all altro un potenziale V2 si localizzi per induzione una carica Q1 = C12 (V1 V2 ) e Q2 = C21 (V2 V1 ) Per quanto detto sopra, possiamo denire C = C12 = C21 la capacit` a del condensatore. In pratica sar` a presente una carica +Q sullelettrodo a potenziale maggiore e una Q sull elettrodo a potenziale minore, data da: Q = C (V2 V1 ) (4.16)

Nel seguito calcolaremo la capacit` a di alcune congurazioni di condensatore:

85

4. Elettrostatica dei conduttori

4.5.1. Condensatore sferico


V1

R 1 2 1 R 2

V 2

Figura 4.7.: Il potenziale del campo elettrico a simmetria sferica ` e dato da = da cui otteniamo subito V1 = (R1 ) = e quindi C = 4
0

1 Q 4 0 r 1 Q 4 0 R2

1 Q 4 0 R1

V2 = (R2 ) = R1 R2 R1 + R2

4.5.2. Cavo coassiale

V 1 R 1 R 2

V 2

Figura 4.8.: Il potenziale di una distribuzione di carica cilindrica ` e dato dalla formula = ln r 2 0 1 L R2 2 0 ln R
1

, dove sar` a = Q/L con L lunghezza del cavo. Da cui otteniamo subito V1 V2 = e quindi C = 2
0L

ln R2 /R1

86

4.5. Condensatore elettrico

4.5.3. Condensatore piano e parallelo

Figura 4.9.: Il potenziale di un campo a simmetria piana, con gli elettrodi paralleli al piano xy , ` e dato da = z
0

dove sia = Q/S con S superce. Quindi otteniamo V1 V2 = e quindi C


0

Q d 0 S

S d

(4.17)

In eetti questa formula ` e approssimata poich` e pur essendo allinterno del condensatore il campo uniforme, in prossimit` a dei bordi il campo si deforma, come mostrato nella Fig. 4.9.

87

4. Elettrostatica dei conduttori

4.6. Combinazione di pi` u condensatori


4.6.1. Combinazione parallelo

V +Q 1 C 1 -Q 1 C +Q 2 2 -Q 2 +Q N C N -Q N

Figura 4.10.:

Due o pi` u condensatori si dicono in parallelo se una armatura di ciascuno di essi ` e collegata ad una di tutti gli altri. Nei condensatori in parallelo la dierenza di potenziale applicata alle armature ` e la stessa per tutti. Vale quindi la relazione Q1 Q2 QN = = = C1 C2 CN

V =

(4.18)

quindi nei condensatori in parallelo la carica ` e proporzionale alla capacit` a. La carica totale ` e ovviamente Q = Q1 + Q2 + + QN Per cui la capacit` a equivalente sar` a Q = C1 + C2 + + CN V (4.19)

Ceq =

(4.20)

` e la somma delle capacit` a.

88

4.7. Energia accumulata in un condensatore

4.6.2. Combinazione serie


C 1 V +Q -Q V 1 +Q C 2 V 2 -Q V N-1 +Q -Q C N

Figura 4.11.: Due o pi` u condensatori si dicono in serie quando le loro armature sono collegate una allaltra, lasciando aperti gli estremi. In questo caso avremo che i potenziali delle armature sono uguali per la coppia di armature collegate tra loro. La carica presente in ciascun condensatore sar` a la stessa, per cui avremo Q = C1 (V0 V1 ) = C2 (V1 V2 ) = = CN (VN 1 VN ) (4.21)

La dierenza di potenziale complessiva sar` a ovviamente V0 VN , per cui la capacit` a equivalente sar` a Q 1 Ceq = = 1 (4.22) 1 1 V0 VN C1 + C2 + + CN In generale linverso della capacit` a equivalente sar` a 1 1 1 1 = + + + Ceq C1 C2 CN (4.23)

4.7. Energia accumulata in un condensatore

V C +dQ

Figura 4.12.:

89

4. Elettrostatica dei conduttori Consideriamo un condensatore inizialmente neutro. Per aumentare la sua carica di dQ, occorre portare dalla armatura inferiore a potenziale nullo a quella superiore, a potenziale V, la carica dQ stessa. Il lavoro fatto sar` a dL = V dQ questo lavoro porta il potenziale del conduttore a variare della quantit` a dV = dQ C

per cui essendo per eetto della Eq. (4.16) dQ = C dV , il lavoro totale dovr` a essere:
V

L=

1 C V dV = C V 2 2

. Se il sistema ` e isolato avremo che l energia potenziale accumulata nel campo elettrico allinterno del conduttore sar` a U = L, da cui segue che l energia accumulata nel campo elettrico sar` a semplicemente: 1 U = CV2 2 (4.24)

Possiamo confrontare questo risultato con il calcolo diretto a partire della densit` a di energia del campo 1 U = 0 E2 2 Ci` o` e paricolarmente semplice nel caso del condensatore piano e parallelo. Infatti in questo caso abbiamo: 1 S U = 0 V2 2 d ma ovviamente sar` a V = E d da cui si ottiene proprio U = U S d.

4.8. Forze ponderomotrici elettriche


In questa sezione ricaveremo la forza che agisce sull armatura di un condensatore piano e parallelo. Come abbiamo visto nella 4.7 l energia accumulata ` e data dalla Eq. (4.24) 1 U = CV2 2 ovvero esplicitando la capacit` a tramite la Eq. (4.17) U= S 2 V 2 d
0

La forza che si esercita tra le armature sar` a data da F = U 0 S = V2 d 2 d2

90

4.8. Forze ponderomotrici elettriche ossia in generale

1 QE 2 Possiamo quindi esprimere la forza per unit` a di superce per un conduttore di forma qualsiasi immerso in un campo elettrico F= 1 dF = E dS 2 (4.25)

nella quale il campo elettrico E sar` a sempre perpendicolare alla superce del conduttore per eetto del teorema di Coulomb.

91

4. Elettrostatica dei conduttori

4.9. Esercizi
Esercizio 4.1. Il voltmetro elettrostatico, inserito nel circuito in gura, misura una tensione pari a V quando l interruttore T1 aperto. Quale sar` a la tensione misurata dopo la chiusura dell interruttore?

T 1

C 1

C2

Figura 4.13.: La carica sul condensatore C1 ` e pari per la denizione di capacit` a Eq. (4.12) a Q = C1 V . Quando l interruttore T1 la carica si ripartisce tra i due condensatori in parallelo, pari per la Eq. (4.20) Ceq = C1 + C2 perci` o la tensione misurata dal voltmetro diviene V = C1 Q =V Ceq C1 + C2

Esercizio 4.2. Sulla sfera di raggio R1 ` e depositata inizialmente la carica Q. Quale sar` a la carica che passa sulla sfera di raggio R2 , inizialmente neutra, se si chiude per un attimo l interruttore T ?
T Q R 1 R 2

Figura 4.14.: Inizialmente il potenziale della prima sfera sar` a per la Eq. (4.14) V = Q 4
0 R1

92

4.9. Esercizi Chiudendo per un attimo l interruttore T le due sfere assumono lo stesso potenziale V = Q 4 0 (R1 + R2 )

La carica trasferita alla seconda sfera sar` a Q = 4


0 R2 V

=Q

R2 R1 + R2

93

4. Elettrostatica dei conduttori

94

5. Correnti elettriche stazionarie

Figura 5.1.:

95

5. Correnti elettriche stazionarie

5.1. Denizione di corrente elettrica


Abbiamo visto che un campo elettrico applicato ad un conduttore produce uno spostamento di cariche. Data la piccolezza della carica elementare di ciascuna particella, possiamo considerare il moto delle cariche come un usso continuo. Lo spostamento di cariche per eetto di campi elettrici pu` o essere studiato sperimentalmente tramite l elettrolisi. Le leggi dell eletrolisi stabilite da Faraday permettono di misurare la corrente attraverso la misura della quantit` a di materia che si sposta da un elettrodo all altro nell unit` a di tempo.
V I +

Cu++ Cl2-_
+

Figura 5.2.: L intensit` a di corrente o pi` u brevemente la corrente elettrica corrisponde al usso di carica che scorre attraverso la superce esterna di un conduttore, si misura quindi attraverso la variazione di carica del corpo conduttore: IV (t) =
def

Q t

(5.1)

dl

dQ=Idt

Figura 5.3.: Il segno meno in questa denizione implica che la corrente uscente dalla superce si considera convenzionalmente positivo, come nel caso del usso elettrico.

96

5.2. Densit` a di corrente

Verso positivo della corrente

Figura 5.4.: Questa convenzione comporta il fatto che lo spostamento di carica da un corpo carico positivamente ad uno carico negativamente avviene per convenzione attraverso una corrente positiva. L unit` a di misura della corente elettrica adottata nel Sistema Internazionale ` e l Ampere [A], la cui denizione ` e per` o legata agli eetti magnetici prodotti, come sar` a discusso nella 7.5 a pag. 145. Per coerenza comunque l Ampere ` e anche denito come l intensit` a di una corrente costante che trasferisce la carica di 1 Coulomb da una corpo carico positivamente ad uno carico negativamente (o neutro) in 1 secondo.

5.2. Densit` a di corrente

Figura 5.5.: Seguendo la schematizzazione adottata nella Eq. (2.6) a pag. 40 per descrivere la carica di un corpo, possiamo descrivere il moto delle cariche all interno di un corpo per mezzo di un campo vettorialedensit` a di corrente denito in ogni punto come j(r) =
def k

qk nk (r) vk (r)

(5.2)

dove qk sia la carica di ciascun tipo di portatore di carica, nk la densit` a di volume dei portatori liberi e vk la corrispondente velocit` a media. Utilizzando la densit` a di carica possiamo esprimere la densit` a di corrente con la formula equivalente alla Eq. (5.2): j(r) =
k

k (r) vk (r)

(5.3)

97

5. Correnti elettriche stazionarie Nel Sistema Internazionale ` e stata adottato l Ampere (A), unit` a di misura della corrente elettrica (cfr. 7.5 pi` u avanti) quale unit` a di misura fondamentale del sistema. Di conseguenza la densit` a di corrente ` e misurata in Ampere per metro quadrato 2 (A/m ) ed ` e denita dalla equazione dimensionale [j ] = Q L3 L [I ] = 2 T [L ]

Giova osservare a questo punto che la corrente elettrica pu` o scorrere in un conduttore anche se il conduttore ` e in condizioni di neutralit` a elettrica. Infatti ` e evidente che la condizione di neutralit` a globale (r) 0 implica in presenza di diversi portatori di carica: qk nk (r) 0 (5.4) (r) =
k

non implica necessariamente che j(r) 0 poich` e basta ad esempio che le velocit` a dei diversi portatori di carica siano diverse, per poter soddisfare contemporaneamente sia la Eq. (5.4) che la equazione: j(r) =
k

qk nk (r) vk (r) = 0

dl

dQ=Idt

j(x)

Figura 5.6.: Dalla Fig. 5.6 possiamo ricavare subito la relazione tra la densit` a di corrente j e la corrente I attraverso la sezione S di un conduttore IS
S

j dS

(5.5)

Ossia in pratica possiamo denire anche la corrente elettrica come il usso del vettore densit` a di corrente attraverso la sezione del conduttore. Possiamo quindi porre la Eq. (5.1) nella forma equivalente j dS =
S

Q t

ossia j dS =
S

t
V

dV

98

5.3. Conduzione ohmica Applicando il teorema di Ostrogradsky, possiamo trasformare l integrale di superce al primo membro in un integrale di volume j dV =
V

t
V

dV

Scambiando la derivazione rispetto al tempo con l integrazione sulle coordinate spaziale avremo la equazione di continuit` a +j t

(5.6)

5.3. Conduzione ohmica


Sperimentalmente si osserva che applicando un campo elettrico stazionario esterno ad un lo sottile: 1. in esso scorre una corrente stazionaria proporzionale alla dierenza di potenziale del campo esterno, applicata agli estremi del lo che viene detta in questo caso forza elettromotrice 2. si pu` o misurare una forza elettromotrice tra i diversi punti del lo, che aumenta nella direzione del moto delle cariche 3. la intensit` a della corrente ` e direttamente proporzionale alla sezione del lo ed inversamente proporzionale alla sua lunghezza

V 2

L
V 1 I

V 2

V 1 L

Figura 5.7.: L insieme di queste osservazioni costituisce la legge fenomenologica di Ohm. Osserviamo che la legge di Ohm introduce una grandezza denita forza elettromotrice che corrisponde alla dierenza di potenziale del campo applicato dall esterno al conduttore che ` e cosa concettualmente diversa dal potenziale elettrostatico delle cariche introdotto nella 3.1. V FEM ( ) = S I (5.7)

99

5. Correnti elettriche stazionarie dove sia la resistivit` a ohmica del conduttore.

V R I
Figura 5.8.: In generale viene denita resistenza ohmica di un elemento di circuito la grandezza: R= S (5.8)

per cui la legge di Ohm viene spesso indicata con la formula: V =RI dove si interpreta V come la dierenza di forza elettromotrice applicata agli estremi di un elemento di circuito dotato di resistenza R, con riferimento alla Fig. 5.8 La legge fenomenologica di Ohm si interpreta da un punto di vista microscopico supponendo che i portatori di carica liberi nel conduttore siano ostacolati dagli urti contro le molecole ferme del conduttore. In questa ipotesi avremo che la variazione di velocit` a tra un urto e l altro sar` a data da: vj = 1 qj E FEM 2 mj

dove sar` a il tempo medio tra un urto e l altro. legata al libero cammino medio , ossia la distanza che in media intercorre tra due urti, dalla relazione: = vj dove sia vj la velocit` a termica del portatore di carica. Sostituendo nella precedente abbiamo: qj EFEM j vj = mj vj La velocit` a media con cui si muovono i portatori sar` a la velocit` a termica: vj = 3 kB T 2 mj

100

5.4. Campo elettrico nei conduttori in presenza di correnti Se introduciamo la ipotesi del caos molecolare, ossia che dopo ogni urto il portatore di carica abbia perso completamente memoria della velocit` a prima dell urto, la densit` a di corrente complessiva sar` a data da: j= 1 2 n j q j vj =
j j 2 n j qj j

6 kB T mj

EFEM

Avremo in conclusione che possiamo riassumere questa equazione nella legge microscopica di Ohm : EFEM = j (5.9) dove sia =
2 n j qj j j

6 kB T mj

la resistivit` a ohmica del conduttore, denita precedentemente da un punto di vista fenomenologico.

5.4. Campo elettrico nei conduttori in presenza di correnti


Dobbiamo osservare a questo punto che il campo elettromotore EFEM gode di una particolare propriet` a che lo dierenzia dal campo elettrostatico all interno del conduttore considerato. Dall equazione di continuit` a (5.6) osserviamo che nel caso stazionario /t 0 dovr` a anche essere: j=0 Applicando la legge di Ohm (5.9), se il conduttore ` e omogeneo EFEM = 0
V -V A B I +

= cost, abbiamo:

VB EFEM B dr q

VA

Figura 5.9.:

101

5. Correnti elettriche stazionarie In un conduttore omogeneo avremo per il campo elettromotore EFEM 0 come nel vuoto. Se calcoliamo, facendo riferimento alla Fig. 5.9, il lavoro fatto su una carica di prova q dal campo elettromotore che si sposti da un estremo all altro di un conduttore percorso da corrente, e per il resto all esterno avremo:
B

q EFEM dr = q (VA VB )
A

ma ` e anche evidente che per riportare la carica q dal punto B al punto A dovremo fare un lavoro sempre pari a VB VA qualunque sia il percorso. Ci` o implica ovviamente che: EFEM dr 0 (5.10)
C

e quindi che possiamo calcolare il campo elettromotore dal gradiente di un potenziale scalare: EFEM = V FEM (5.11)

5.5. Legge di Joule


La corrente scorre nel conduttore poich` e la forza elettromotrice compie il lavoro necessario per spostare i portatori di carica da un estremo all altro del conduttore. Questa energia ` e spesa per mantenere stazionario il moto dei portatori di carica nel conduttore, nonostante le forze dissipative che si oppongono al loro moto. Quindi tutta questa energia viene in n dei conti trasformata in calore. Ne segue quindi la legge macroscopica di Joule secondo la quale quantit` a di calore prodotto per unit` a di tempo ` e data dal prodotto della corrente per la forza elettromotrice applicata: WAB = I (VB VA ) (5.12)

dove sia VB VA la dierenza di potenziale applicata agli estremi del conduttore ed il segno meno indica che questa potenza ` e dissipata in calore uscente dal conduttore. Utilizzando la legge di Ohm macroscopica (5.9) possiamo porre VA VB = RAB I da cui otteniamo una forma equivalente per la Eq. (5.12) WAB = RAB I 2 (5.13)

la quale esprime la dissipazione di energia in calore per un tratto di conduttore A-B con resistenza totale R. Alternativamente possiamo utilizzare la legge di Ohm per sostituire nella Eq. (5.12) la corrente I= VA VB RAB

102

5.6. Legge di Joule microscopica ottenendo una equazione del tutto equivalente alla (5.13) WAB = (VA VB )2 RAB (5.14)

5.6. Legge di Joule microscopica


E B

dS J dl

Figura 5.10.: Utilizzando la denizione di corrente (5.5) data a pag. 98 e la denizione di campo elettromotore (5.11) nella Eq. (5.12) avremo: W = I (VA VB ) =
S

j dS
AB
C

EFEM d

dove la superce S sia una sezione arbitraria del conduttore e C un percorso arbitrario tra il punto A ed il punto B , come illustrator nella g. 5.10. Scegliendo quale sezione S una superce equipotenziale del campo elettromotore in ogni punto avremo che il vettore E sar` a parallelo al vettore dS. D altro canto il vettore j ` e sempre parallelo al vettore EFEM per eetto della legge di Ohm microscopica (5.9) per cui sar` a, sempre facendo riferimento alla g. 5.10 (j dS)(EFEM d ) = |j| |EFEM | |dS| |d | cos quindi l integrale diviene W =
S AB
C

j EFEM dS d

ossia in denitiva: W =
V

j EFEM dV

otteniamo l espressione della potenza dissipata per unit` a di volume dal sistema di correnti: wem = j EFEM (5.15)

103

5. Correnti elettriche stazionarie che determina la quantit` a di calore prodotto dalla corrente nel conduttore per unit` a di tempo per unit` a di volume. Abbiamo dedotto la legge di Joule nel caso di un conduttore, ma possiamo ricavare la stessa legge anche nel caso del vuoto. Infatti il lavoro fatto per spostare nel vuoto l elemento di carica dQ = dV dal punto A al punto B ` e dato dall integrale dL =
AB
C

dV E d

Possiamo ovviamente sostituire d = v dt per cui sar` a d2 L = v E dV dt assolutamente equivalente alla Eq. (5.15) in base alla denizione di densit` a di corrente (5.3). Si noti inoltre che in questa deduzione non abbiamo fatto uso della stazionariet` a della corrente, quindi la Eq. (5.15) ha validit` a assolutamente generale.

5.7. Combinazioni di resistenze


5.7.1. Resistenze in serie
R 1 I R 2

V 1 V

V 2

Figura 5.11.: La combinazione serie di resistenze, analogamente a quanto abbiamo visto per i condensatori, ` e, come mostrato nella Fig. 5.11, una combinazione nella quale le due (o pi` u) resistenze sono percorse dalla stessa corrente. In questo caso avremo per eettodella legge di Ohm V 1 = R1 I e V 2 = R2 I per cui essendo Req = dalla quale segue immediatamente Req = R1 + R2 (5.16) V1 + V2 V I I

104

5.7. Combinazioni di resistenze

5.7.2. Resistenze in parallelo

I I1 I2

R 1

R 2

Figura 5.12.:

Nel caso della combinazione parallelo, rappresentata nella Fig. 5.12 avremo che la tensione applicata alle resistenze sar` a la stessa. Quindi le correnti sono

I1 =

V R1

I2 =

V R2

La resistenza equivalente sar` a

Req =

V V = I I1 + I2

dalla quale si ottiene 1 1 1 + R1 R1 R1 R2 R1 + R2

Req =

(5.17)

105

5. Correnti elettriche stazionarie

5.8. Prima legge di Kircho


I 2

Nodo I 1 =cost

I 3

I k I N

Figura 5.13.: La prima legge di Kircho si applica ad un nodo o giunzione di pi` u conduttori, ossia ad un conduttore su cui conuiscono pi` u li. La equazione di continuit` a stabilisce che in condizioni stazionarie la corrente totale che uisce nel nodo dovr` a essere: j dS =
S V

(r, t) dV t

per cui se la carica nel nodo ` e costante avremo: j dS 0


S

D altro canto ` e anche evidente dalla Fig. 5.13, che dovr` a essere:
N

j dS =
S

Ik
k=1

per cui segue la prima legge di Kircho :


N

Ik = 0
k=1

(5.18)

sottoindntendendo ovviamente che le correnti vanno sommate algebricamente.

106

5.9. Seconda legge di Kircho

5.9. Seconda legge di Kircho


La seconda legge di Kircho ` e una semplice applicazione della legge di Ohm, nella forma della Eq. (5.7), ad una maglia, ossia ad un circuito chiuso percorso da corrente, come quello schematizzato in Fig. 5.14, e della denizione di forza elettromotrice (5.11).
V 2 +

R 1

+ V 1 R 2

+ R 3 V 3

Figura 5.14.: Consideriamo una carica che percorra il circuito mostrato in Fig. 5.14. Il lavoro complessivo fatto sulla carica dovr` a essere nullo. La seconda legge di Kircho esprime quindi la conservazione dell energia, ovvero la irrotazionalit` a del campo elettromotore stazionario che deve essere presente nella maglia per assicurare il passaggio di una corrente stazionaria. La dierenza di potenziale agli estremi delle batterie presenti nella maglia sia ` ovvio che il lavoro fatto sulla carica di prova q da questi V1 , V2 , . . . , Vk , . . . , VN . E elementi sar` a:
N

q EFEM dr =
C

k=1

q (Vk )

dove per` o il segno dipende dalla polarit` a delle batterie. Adottando la convenzione k = +Vk quando la carica entra dal polo che la forza elettromotrice eettiva Vk sia V k = Vk quando avviene il contrario avremo: negativo ed esce dal polo positivo, e V
C

q EFEM dr =
V

k qV
k=1

(5.19)

eliminando l ambiguit` a del segno. Nel circuito della Fig. 5.14, ad esempio sar` a: q EFEM dr = V1 + V2 V3
C

107

5. Correnti elettriche stazionarie


-R I 11 I +

V2 +

+ V 1 -R I 33 + + + -R I 22

V 3

Figura 5.15.: Per la conservazione dell energia ` e evidente che il lavoro fatto dal campo elettromotore per far passare la carica attraverso le resistenze R1 , R2 , . . . , Rl , . . . , RM dovr` a essere eguale e contrario a quello della Eq. (5.19). Osserviamo per` o che la legge di Ohm, nella forma della Eq. (5.75.3) ci permette di stabilire che il lavoro fatto per far attraversare alla carica di prova le resistenze presenti nel circuito sar` a:
C

q EFEM dr =
R

q Rl Il
l=1

(5.20)

per cui dal punto di vista della legge di Ohm si possono sostituire gli elementi resistivi l = Rl Il , come schematicamencon generatori ttizi di forza contro-elettromotrice V te illustrato nella Fig. 5.15. In conclusione sommando membro a membro le Eq.ni (5.19) e (5.20) otteniamo:
C

q EFEM dr +
V

q EFEM dr =
R

N k=1

k qV

l=1

q Rl Il 0

dalla quale si ottiene subito la seconda legge di Kircho, nella forma:


N M

k = V
k=1 l=1

Rl Il

(5.21)

Osserviamo a questo punto che la Eq. (5.21) ` e una conseguenza di fatto del principio di sovrapposizione lineare, introdotto nella 3.5. Infati possiamo ottenere una formula k faccia scorrere del tutto analoga alla Eq. (5.21) supponendo che ciascuna batteria V nella resistenza Rl una corrente Ikl tale che sia: k = Rl Ikl V

108

5.10. Soluzione delle reti in corrente continua per cui sommando su tutti gli indici avremo:
N N M

k = V
k=1 k=1 l=1

Rl Ikl

che porta alla Eq. (5.21) assumendo semplicemente:


N

Il =
k=1

Ikl

5.10. Soluzione delle reti in corrente continua


Tramite la applicazione della prima e della seconda legge di kircho ` e possibile determinare le correnti che scorrono in un qualsiasi circuito complesso, come ad esempio quello schematizzato in Fig. 5.16. Illustreremo nel seguito un algoritmo ottimale per la soluzione di questo problema, che permette di ottenere le correnti attraverso la soluzione di un sistema di equazioni lineari, in cui le incognite sono le correnti ttizie di maglia.
R 1 R 3

V 1

I 1

R 2

I 2

V 2

Figura 5.16.: Per ottenere questo sistema seguiremo i seguenti passi: 1. deniamo una corrente per ciascuna maglia indipendente della rete; 2. utilizziamo la seconda legge di Kircho per ciascuna maglia tenendo conto della sovrapposizione di pi` u correnti di maglia in ciascun elemento resistivo, tenendo conto del verso della corrente stessa; 3. risolviamo tramite la matrice inversa il sistema di equazioni ottenuto al passo 2 A scopo esemplicativo applicheremo questo metodo alla rete schematizzata in Fig. 5.16. Le corrente di maglia sono due, e quindi le equazioni saranno: V1 = R1 I1 + R2 (I1 I2 ) V2 = R3 I2 + R2 (I2 I1 )

109

5. Correnti elettriche stazionarie Riordinando otteniamo: V1 = (R1 + R2 ) I1 La matrice inversa del sistema sar` a: R1 + R2 R2 R2 R3 + R2
1

R2 I2 +(R3 + R2 ) I2

V2 =

R2 I1

1 R1 R3 + R1 R2 + R2 R3

R3 + R2 R2 R2 R1 + R2

da cui si ottiene la soluzione: I1 = I2 =

(R3 + R2 ) V1 R2 V2 R1 R3 + R1 R2 + R2 R3 R2 V1 (R1 + R2 ) V2 R1 R3 + R1 R2 + R2 R3

5.11. Applicazioni ed esercizi


5.11.1. Circolazione di correnti elettriche nellatmosfera

Iono

sfera
200 kV

iche ettr o l e i t n ren ere Cor mpo s di te /m2 1 pA

Fulmini
Terra

Figura 5.17.: Secondo il modello proposto dal sico C.T.R. Wilson nel 1920, schematizzato nella Fig. 5.17, nella atmosfera terrestre durante i periodi di tempo sereno, esiste una dierenza di potenziale costante di circa 200 kV tra lo strato ionizzato dai raggi ultravioletti solari (ionosfera), posto a circa 90 km di quota e la terra. Ci` o provoca il passaggio di una corrente con densit` a j = 1012 A m2 . Le scariche elettriche che avvengono sotto forma di fulmini tra le nubi e la terra, e tra queste e la ionosfera, trasferiscono

110

5.11. Applicazioni ed esercizi in media una carica di 1000 C. Sapendo che il raggio della Terra ` e in media 6378 km, calcolare la frequenza dei fulmini su tutta la superce terrestre. (Soluzione: circa 45000 al giorno)

5.11.2. La lampadina ad incandescenza

Figura 5.18.: L inventore americano T.A. Edison ha brevettato nel 1880 la lampadina ad incandescenza1 realizzata secondo il disegno riportato nella Fig. 5.18. La corrente elettrica scorrendo nel lamento di tungsteno della lampada, in un bulbo sotto vuoto, lo riscalda sino ad una temperatura T . L energia irradiata dal lamento corrisponde a quella emessa da un corpo nero, ossia in base alla legge di Stefan-Boltzmann W = T4 S (5.22)

dove sia = 5.67108 W m2 K1 , ed S la superce del lamento. In ogni caso per` o la temperatura del lamento deve essere inferiore a quella di fusione del tungsteno pari a 3950 K. Supponendo di ssare la temperatura di lavoro a T 3200 K il
1

T.A. Edison Electric lamp, U.S. patent nr. 223,898, January, 27,1880.

111

5. Correnti elettriche stazionarie lamento pu` o irraggiare circa 6 W mm2 . Sapendo che la resistivit` a del tungsteno ` e (3200 K) = 1.08 106 m calcolare il diametro del lo di una lampadina da 220 V/100 W. (Soluzione: 0.025 mm Vedi ??)

112

5.12. Esercizi

5.12. Esercizi

113

5. Correnti elettriche stazionarie

114

6. Campo magnetico stazionario

Figura 6.1.:

115

6. Campo magnetico stazionario

6.1. Concetto di campo magnetico

La propriet` a della magnetite, minerale proveniente nell antichit` a dalle vicinanze della citta di Magnesia nell Asia Minore, di esercitare una azione a distanza sui minerali ferrosi, era nota sin dalla antichit` a1 .

N N S N S S N

N S

N S N S S

Figura 6.2.:

In pieno medioevo il cavaliere crociato P. Pelerin de Maricourt (Petrus Peregrinus) (1220-1270/90) in un trattato2 del 1269, metteva in evidenza la impossibilit` a di separare il polo Nord di un magnete da quello Sud. Questa caratteristica delle forze magnetiche rende pi` u complicato lo studio della magnetostatica rispetto a quello della elettrostatica. Il sico inglese W. Gilbert nel 16003 sperimentando con magneti molto lunghi stabiliva che i poli magnetici opposti si attraggono con una forza inversamente proporzionale alla distanza. Per` o i componenti elementari risultano da tutti gli esperimenti sprovvisti di carica magnetica monopolare. Non ` e possibile prendere come base dello studio delle forze magnetiche una legge di interazione a distanza tra cariche magnetiche, analoga a quella di Coulomb.

Caius Plinius Secundus (Plinio il Vecchio) Naturalis Historia, Liber XXXVI, 126-130. Petrus Peregrinus Tractatus de Magnete et Operationibus eius, 1269 3 William Gilbert De Magnete, Magneticisque Corporibvs et De Magno Magnete Tellure , Londini, 1600.
2

116

6.1. Concetto di campo magnetico

Forza magnetica

Ago magnetico N

S Corrente elettrica

Figura 6.3.:
4 osservava che una corrente elettrica, oltre a dissipare energia per eet H.C. Orsted to Joule, produce la deviazione di un ago magnetico. Tutte le azioni magnetiche tra i corpi sono dovute all eetto del moto di cariche sia macroscopiche che microscopiche, per cui se ne deve concludere che non esiste una carica magnetica distinta dalla carica elettrica.

E v

q'

Figura 6.4.: Dimostreremo che tra due cariche in moto si sviluppa una forza aggiuntiva di origine relativistica, rispetto a quella elettrostatica, che abbiamo introdotto nella 2.1, dovuta alla trasformazione di Lorentz della forza esercitata da una carica in moto con velocit` a V rispetto al laboratorio. Infatti, facendo riferimento alla Fig. 6.4, la forza esercitata sulla carica di prova q nel sistema di riferimento proprio della carica sorgente del campo elettrico q sar` a f = qE (6.1) per la denizione di campo elettrico (2.2) che abbiamo introdotto nella 2.1. Applicando la trasformazione relativistica della forza, ricavata a pag. 27, la forza misurata nel laboratorio, rispetto al quale la carica sorgente q si muove con velocit` a
4

Hans Christian Oersted Experiments on the eect of a current of electricity on the magnetic needle, Baldwin, Cradock & Joy, London ,1820.

117

6. Campo magnetico stazionario V sar` a, per eetto della Eq. (1.37): f f + 1 v (V f ) c2

dove sia v la velocit` a della carica di prova nel laboratorio. Quindi se la carica di prova si muove con velocit` a v rispetto alla sorgente del campo, si manifesta la forza aggiuntiva, che ha tutte le caratteristiche fenomenologiche di una forza magnetica. Sostituendo la Eq. (6.1) nella precedente abbiamo f =q E+ 1 q v (V E) c2 (6.2)

Analogamente a quanto abbiamo detto nella 2.1 a pag. 34 per il campo elettrico, anche in questo caso deniremo operativamente il vettore campo magnetico B, tramite la forza che agisce su una carica di prova molto piccola in moto con velocit` a v, secondo la formula di Lorentz (1892): f =q E+q vB (6.3)

Le dimensioni del campo magnetico B sono denite dalla Eq. (6.3) nella forma: [B] = [F] [Q] [L T1 ]

Osserviamo che il campo elettrico dimensionalmente ` e una forza divisa per un carica elettrrica, quindi si ottiene: [E] [B] = (6.4) [L T1 ] ossia le dimensioni del campo elettrico diviso per una velocit` a. Nel Sistema Internazionale l unit` a di misura del campo magnetico il Tesla (T) ` e una unit` a derivata dalle unit` a fondamentali, che ` e denita: 1T = 1 kg 1 A1 1 s2 o in termini di unit` a derivate: 1T = 1 V 1 m2 s (6.5)

6.2. Legge di Biot-Savart


Confrontando la Eq. (6.3) che, come abbiamo detto denisce operativamente il campo magnetico, con la Eq. (6.2) osserviamo che il campo prodotto da una carica puntiforme q in moto con velocit` a V sar` a dato da B= 1 VE c2

118

6.2. Legge di Biot-Savart Applicando la Eq. (2.15) possiamo porre E= Sostituendo otteniamo B= rP Q 0 q V 2 4 rP Q (6.6) q 4 rP Q 2 0 rP Q

la quale permette di calcolare il campo magnetico prodotto da una singola carica puntiforme in moto. Nella Eq. (??) abbiamo posto 0 = 1 1 c2 0 (6.7)

poich` e la costante 0 , detta permeabilit` a magnetica del vuoto non pu` o essere denita arbitrariamente. Per un insieme di cariche in moto stazionario abbiamo denito nella 5.2 la densit` a di corrente tramite la Eq. (5.2). Quindi se consideriamo una distribuzione continua di cariche in moto, come ad esempio in Fig. 6.5, la applicazione del principio di sovrapposizione lineare ci permette di esprimere il campo tramite la legge di Biot e Savart

P(x) r PQ S' Q(x') x' 0 V'


Figura 6.5.:

B=

0 4
V

j(r ) rP Q dV 2 rP Q

(6.8)

119

6. Campo magnetico stazionario Osserviamo che la legge di Biot e Savart (6.8), utilizzando la Eq. (B.6) pu` o essere scritta nella forma equivalente B= 0 4
V

1 rP Q

j(r ) dV

(6.9)

sempre tenendo conto del fatto che le coordinate del punto P , rispetto alle quali si eettua la derivazione, sono indipendenti da quelle del punto Q sulle quali si eettua l integrazione.

6.3. Formula di Biot e Savart


C' j dl' S

Figura 6.6.: Per conduttori di piccola sezione la formula di Biot e Savart si semplica poich e, facendo riferimento alla g. 6.6, osserviamo che se la sezione del lo tende a zero la direzione locale del vettore densit` a di corrente j tende a coincidere con la direzione dell elemento di lunghezza d preso sulla curva C . Avremo quindi che il vettore j sar` a dato da I d j= S |d l per cui varr` a leguaglianza j dV Id (6.10)

In pratica l integrale fatto sul volume che compare nella Eq. (6.8) pu` o essere trasformato in un intergale di linea, ottenendo la legge di Biot e Savart nella forma valida per li di sezione trascurabile B= 0 I 4
C

d rP Q 3 rP Q

(6.11)

120

6.4. Applicazione della formula di Biot-Savart

6.4. Applicazione della formula di Biot-Savart


Filo rettilineo indenito

d dx'
3

P(x ,x ,x ) 1 2 3

r PQ

r Q

r P

Figura 6.7.: Facendo riferimento alla g. 6.7, scegliendo un sistema di riferimento in cui il lo coincida con l asse x3 avremo d = rP Q cos dove sia R la distanza del punto potenziato dal lo, il prodotto vettore che compare nella formula di Biot-Savart (6.11) ` e un vettore perpendicolare al piano del foglio, che avr` a modulo |d rP Q | = sin dx3 Possiamo ovviamente porre sin = cos , d = rP Q cos e d tan d d = d d cos2

dx3 = d

Dobbiamo quindi valutare lintegrale


/2

0 I B= 4
/2

cos 0 I 0 I /2 d = sin |/2 = d 4 d 2 d

(6.12)

In pratica le linee di forza sono circonferenze giacenti su piani perpendicolari al lo con centro sul lo stesso, come schematizzato nella g. 6.8. Il verso del vettore B ` e denito dalla regola della mano destra, come illustrato schematicamente nella stessa gura.

121

6. Campo magnetico stazionario

B dl

Figura 6.8.: Fili paralleli Consideriamo due li paralleli percorsi dalla stessa corrente in senso opposto, come in g. 6.9
x2

x1

Figura 6.9.: ` evidente che dal principio di sovrapposizione lineare possiamo ricavare il campo E magnetico, come dierenza del campo prodotto da ciascuno dei due li. Utilizzando la Eq. (??), ricavata nella sezione precedente, osserviamo che la componente B2 del campo ` e nulla, quindi avremo che il campo prodotto al centro tra i due li sar` a diretto nella direzione perpendicolare al piano che contiene i li, con intensit` a B0 = 0 I d (6.13)

ossia il doppio del campo prodotto da un singolo lo, poich` e per eetto della regola della mano destra in quel punto i campi prodotti da ciascun lo ha lo stesso verso. Se consideriamo invece il campo magnetico nella regione a grande distanza dai due li B 0 poich` e i campi prodotti da ciascun lo sono eguali ed opposti.

122

6.5. Teorema di Gauss per il campo magnetico

x2

x1

Figura 6.10.: Se consideriamo invece, come rappresentato in g. 6.10, due li paralleli percorsi da corrente nello stesso verso, avremo che anche la componente B2 campo magnetico si annulla al centro tra i due li, mentre a grande distanza il campo magnetico prodotto da ciascun lo ha lo stesso verso quindi avremo B0 = 0, mentre a grande distanza i campi sono concordi e quindi sar` a in questo caso B 0 I d (6.14)

6.5. Teorema di Gauss per il campo magnetico


Dalla legge di Biot e Savart, nella forma della Eq. (6.11), possiamo calcolare la divergenza del campo magnetico. Scambiando la derivazione rispetto alle coordinate del punto P con l integrazione sul volume nel quale ` e distribuita la corrente, otteniamo B= 0 4
V

1 j(r ) rP Q

dV

(6.15)

Utilizzando lo sviluppo della divergenza del prodotto vettore (6.16) nella Eq. (6.15) otteniamo B= 0 4
V

1 rP Q

j(r )

1 rP Q

j(r )

dV

` immeditamente evidente che j(r ) 0 poich` E e la densit` a di corrente non ` e funzione delle coordinate del punto potenziato P , mentre il secondo addendo ` e nullo per eetto del teorema del gradiente, dimostrato nella B.3.4, otteniamo la equazione B=0 (6.16)

123

6. Campo magnetico stazionario Applicando il teorema di Gauss-Ostrogradsky (B.8) otteniamo, in questo caso, B dS =
S V (S )

B dV = 0

(6.17)

che esprime il teorema di Gauss per il campo magnetico. Confrontando la Eq. (6.16) con la equazione del campo elettrico (2.12), che abbiamo ricavato nella 2.4 dalla indistinguibilit` a del campo elettrico dalla carica elettrica, osserviamo che questa ultima esprime il fatto sico che non esiste una carica magnetica distinta dalla carica elettrica. Una conseguenza immediata del teorema di Gauss per il campo magnetico ` e il fatto che il usso del campo magnetico attraverso una qualsiasi superce racchiusa da una curva chiusa C ` e indipendente dalla forma della superce stessa.

S 1

C
S 2

Figura 6.11.: Infatti se il usso uscente dalla superce composta S1 + S2 ` e nullo, avremo ovviamente S1 +S2 = S1 S2 dove il usso S2 sia in questo caso il usso entrante nella superce S2 . Un campo di questo tipo di dice solenoidale, poich` e le linee di forza debbono essere sempre chiuse, eventualmente all innito.

124

6.6. Teorema di Ampere

6.6. Teorema di Ampere


Il teorema di Ampere stabilisce una semplice relazione tra la circuitazione del campo magnetico B e la corrente che lo origina. Consideriamo il campo generato da un elemento di densit` a di corrente j dV . Questo campo innitesimo sar` a dato dalla formula di Biot e Savart j(r ) rP Q 0 dV B= 2 4 rP Q
V

Possiamo sostituire Integrando sulla sezione del lo abbiamo B= 0 I 4


C

j(r ) dV = (j(r ) dS ) d d rP Q 2 rP Q

dS dl' dl

C
r PQ

C'

Figura 6.12.: La circuitazione del vettore B sar` a Bd =


C

0 I 4
C C

d rP Q d 2 rP Q

Facendo riferimento alla Fig. 6.12, osserviamo che il prodotto triplo che compare nella equazione precedente corrisponde al volume del parallelepipedo tratteggiato. Possiamo quindi porre Bd =
C

0 I 4
C C

cos sin d d 2 rP Q

Osserviamo, sempre dalla Fig. 6.12, che possiamo porre: d = dS cos sin d d = 2 2 rP Q rP Q

125

6. Campo magnetico stazionario Quindi la circuitazione diviene Bd =


C

0 I 4

d = 0 I

ossia la circuitazione del vettore B non dipende dal percorso, ma soltanto dalla corrente concatenata.
C C'

Figura 6.13.: ` evidente infatti che se, come ragurato nella Fig. 6.13 la curva C ` E e concatenata con pi` u volte con la corrente sorgente del campo, dobbiamo tenere conto del percorso, per cui l integrale sar` a in questo caso B d = 0 N I
C

C
I 3

I 1

I 2

Figura 6.14.: Se invece, come in Fig. 6.14, la linea concatena diverse correnti, il teorema di Ampere diviene nel caso generale:

126

6.7. Applicazione del teorema di Ampere La circuitazione su un qualsiasi cammino arbitrario del campo magnetico generato da uno o pi` u li sottili percorsi da correnti stazionarie ` e proporzionale alla somma algebrica delle correnti concatenate con il cammino di circuitazione: B d = 0
C

Nk Ik
k

(6.18)

6.7. Applicazione del teorema di Ampere


Conduttore cilindrico
x 3
B t

I x 2 r B x 1 a

0.80 0.60 0.40 0.20 0.00 0 a r 2a 3a 4a 5a

Figura 6.15.: Applicando il teorema di Amp` ere possiamo determinare il campo magnetico prodotto da un conduttore indenito percorso dalla corrente I . Supponiamo che l asse del conduttore conduttore sia coincidente con l asse x3 , come mostrato in Fig. 6.15. Per ragioni di simmetria il campo magnetico sar` a costante lungo qualsiasi circonferenza di raggio r parallela al piano x1 x2 . quindi per il teorema di Amp` ere avremo: 0 I
r2 a2

se r < a (6.19) se r a

Bt 2 r =

0 I

da cui otteniamo subito Bt =

0 2

r a2

se r < a (6.20) se r a

0 I 2 r

127

6. Campo magnetico stazionario Solenoide indenito


l

Figura 6.16.: In un solenoide indenito possiamo considerare costante il campo all interno e nullo quello fuori, per cui applicando il teorema di Amp ere si ottiene: B ossia il campo costante B = 0 dove sia la lunghezza del solenoide. NI (6.21) = 0 I N

Solenoide toroidale

r R

Figura 6.17.:

128

6.8. Equazione di Maxwell del campo magnetico In un solenoide toroidale possiamo considerare il campo costante lungo una qualsiasi circonferenza perpendicolare all asse di rotazione del toro. Per cui applicando il teorema di Amp ere, con riferimento alla g. 6.17 si ottiene: B 2 (R + cos ) = 0 I N ossia il campo B= NI 0 2 R + cos

(6.22)

6.8. Equazione di Maxwell del campo magnetico


Nel caso in cui, come illustrato in Fig. 6.18 la circuitazione sia calcolata all interno del conduttore, il teorema di Ampere si applica

C B

Figura 6.18.: tenendo conto che la corrente che produce il campo sar` a I=
S (C )

j dS

per cui otteniamo B d = 0


C S (C )

j dS

(6.23)

Applicando il teorema di Stokes al primo membro della equazione (6.23) abbiamo B dS = 0


S (C ) S (C )

j dS

che per l arbitrariet` a della superce S (C ) implica B = 0 j (6.24)

129

6. Campo magnetico stazionario

6.9. Potenziale vettore


Abbiamo motivi fondati di ritenere che le forze magnetiche siano conservative, poich e esse sono semplicemente un eetto della trasformazioni di Lorentz delle forze elettriche. Ci` o si verica facilmente considerando ad esempio di trasportare una carica elettrica con velocit` a v lungo una linea chiusa C in un campo magnetico, come rappresentato in g. 6.19.
C

/2
q v

Figura 6.19.: In ogni punto della linea C la forza di Lorentz che agisce sulla carica sar` a data dalla Eq. (6.3), ossia f = qvB che risulta essere sempre perpendicolare alla velocit` a. Quindi il lavoro fatto risulta essere
(6.3)

W C +C =
C +C

f d =
C +C

qvBd 0

(6.25)

perch` e v sar` a in ogni punto tangente a C e quindi parallelo a d . Posiamo applicare al prodotto triplo che compare nella Eq. (6.25), la propriet` a commutativa, per cui potremo porre
(A.16)

qvBd =
C +C C +C

Bd qv 0

che sar` a vericata solo nel caso sia Bd


C +C

(6.26)

Dimostrazione: Sar` a ovviamente v

d dt

per cui esplicitando l integrando otteniamo


3

B d v = (B2 d

B3 d 2 ) d

da cui per l arbitrariet` a del vettore d segue la (6.26).

130

6.9. Potenziale vettore

C.V.D. In ogni caso il campo magnetico B pu` o essere irrotazionale B = 0 solo nel vuoto, dove sia j 0. Ne segue che non sar` a sempre possibile ottenere il campo magnetico dal gradiente di un funzione scalare, come nel caso del campo elettrico. Questo comporta che la conservativit Per capire il signicato sico del campo vettoriale A che abbiamo appena introdotto consideriamo che le forze magnetiche agenti su un corpo possono compiere un lavoro che sar` a dato dall integrale di linea WAB =
C V

(r ) E(r ) + j(r ) B(x ) d dV

(6.27)

B C dV' j C' A
Figura 6.20.: Per il principio di conservazione dell energia l integrale fatto sul percorso C + C chiuso dovr` a essere: [ E + j B ] d = 0
C +C

(6.28)

poich` e non potremo estrarre lavoro dal campo facendo compiere un percorso ciclico al circuito di prova.

B dx C A
Figura 6.21.:

dA

C'

131

6. Campo magnetico stazionario Il prodotto triplo j B d , rappresenta il lavoro fatto per unit` a di volume e per unit` a di lunghezza dalle forze magnetiche, come illustrato in Fig. 6.21. Come illustrato nella ` A.5, corrisponde al volume del prisma innitesimo, che ha come lati i tre vettori. E evidente quindi che qualsiasi scambio simultaneo di due vettori lascia inalterato il risultato, per cui potermo porre: jBd =Bd j per cui la Eq. (6.28) pu` o essere scritta in maniera equivalente nella forma: Bd j=0
C +C

che se j = 0 pu` o essere vericata se e solo se Bd =0


C +C

Possiamo quindi assumere che la funzione denita tramite l integrale di linea indenito:
rB

A=
rA

Bd

(6.29)

sia indipendente dal percorso e possa assumere quindi una funzione analoga a quella del potenziale per l elettrostatica, nel senso che il lavoro fatto dal campo per unit` a di volume sar` a espresso come: dWAB = j [A(rA ) A(rB )] dV Il motivo per cui nella Eq. (6.29) compare il prodotto vettoriale invece del prodotto scalare ` e evidente se si considera, come anche illustrato dalla stessa Fig. 6.21, che per eetto dell accoppiamento assiale tra corrente e campo, la forza ` e diretta perpendicolarmente al campo. Lenergia potenziale di un corpo esteso immerso in un campo magnetico si potr` a calcolare tramite l integrale sul volume: Umag =
V

j A dV

(6.30)

dove il segno meno ` e una conseguenza del fatto che mentre un insieme di cariche dello stesso segno si respingono, e quindi hanno energia potenziale positiva, un insieme di correnti parallele si attraggono e per questo hanno energia potenziale negativa. Resta da dimostrare che il potenziale vettore denito dalla Eq. (6.29) sia la stessa funzione vettoriale che ` e legata al campo magnetico dalla Eq. (6.32). Per fare questo basta fare il rotore di ambo i membri della Eq. (6.29), ossia scrivere la equazione A=
C

Bd

nella quale possiamo scambiare l integrazione sul percorso C con la derivazione rispetto alle coordinate del punto potenziato ed applicare il teorema di Stokes-Ampere.

132

6.10. Calcolo del potenziale vettore

6.10. Calcolo del potenziale vettore


Utilizzando la formula del cambiamento di scala per il rotore (B.16) nella Eq. (6.9), l integrale diviene B= 0 4
V

j(r ) j(r ) + rP Q rP Q

dV

` anche evidente per` E o che siccome la densit` a di corrente non dipende dalle coordinate del punto P , avremo sia che j(r ) 0 e che sar` a posibile scambiare la derivazione fatta sulle coordinate del punto P con l integrazione fatta sulle coordinate del punto Q. Introducendo un campo vettoriale ausiliario A(r) denito A(r) = 0 4
V

j(r ) dV rP Q

(6.31)

possiamo ricavare il campo magnetico B dalla relazione fondamentale B=A Spira magnetica (6.32)

P(r)

x 3 r m I dl' R I x 1
Figura 6.22.: La densit` a di corrente ` e rappresentata dal vettore j= I sin e1 + cos e2 S

r PQ x 2 Q

133

6. Campo magnetico stazionario mentre sar` a in questo caso rP Q = ossia rP Q = per r r2 + R2 2 R (x1 cos + x2 sin ) 1 R + (x1 cos + x2 sin ) 3 r r R possiamo approssimare 1 rP Q (x1 R cos )2 + (x2 R sin )2 + x2 3

L elemento di volume sar` a dato da dV R S d, quindi avremo per il potenziale vettore del campo 2 0 I R sin e1 + cos e2 d+ A= 4 r
0

R2 + 3 r

sin e1 + cos e2

x1 cos + x2 sin

Eseguendo la integrazione elementare si ottiene: A= 0 I R2 x2 e1 + x1 e2 4 r3

Osserviamo che introducendo il momento magnetico m = R2 I e3 possiamo porre A= Infatti sar` a


(B.6)

1 0 m 4 r

(6.33)

1 R2 I m = e3 x1 e1 + x2 e2 + x3 e3 r r3 Il campo magnetico B = A sar` a: B= 0 1 m 4 r (6.34)

Ricordando lo sviluppo del rotore di un prodotto vettoriale, e tenendo conto del fatto che m ` e costante, si ottiene:
(B.28)

1 r

1 1 = m 2 m r r

134

6.11. Invarianza di gauge per la magnetostatica ma essendo il laplaciano della funzione 1/r
(B.21)

1 2 = 4 3 (r) r escludendo l origine delle coordinate, otteniamo per il campo magnetico: B= 0 1 m 4 r (6.35)

che risulta essere assolutamente identica alla Eq. (3.20) ricavata per il campo del dipolo elettrico. L importanza di questa deduzione risiede nel fatto che permette di spiegare il magnetismo naturale come l eetto della sovrapposizione del campo magnetico prodotto da distribuzioni di correnti nelle molecole magnetizzate, ipotesi avanzata per la prima volta dal sico francese A.M. Amp` ere nel 18265 .

6.11. Invarianza di gauge per la magnetostatica


La equazione costitutiva del potenziale vettore (6.32): B=A fornisce come abbiamo detto la denizione implicita del potenziale vettore. Il potenziale vettore del campo magnetico ` e una funzione vettoriale del punto, denita tramite l Eq. (6.31) per mezzo di un integrale indenito, ` e anch essa denita a meno di una costante di integrazione arbitraria che non pu` o avere alcun eetto sul moto dei corpi. Dobbiamo constatare per` o che oltre a questa propriet` a di invarianza per traslazione, la Eq. (6.32) gode di un altra propriet` a di invarianza importante, poich` e sommando al potenziale vettore A il gradiente di una qualsiasi funzione scalare delle coordinate (r), il campo diviene: B = ( A + ) = B + che per eetto del teorema del rotore (B.17), dimostrato nella appendice a pag. 220, porta al fatto che il campo magnetico ottenuto ` e lo stesso. Ovvero in altri termini il potenziale vettore magnetostatico gode della invarianza di gauge 6 secondo la quale sostituendo al potenziale vettore A = A + (6.36)

il campo magnetico resta invariato. Come vedremo successivamente nella 7.6 l invarianza di gauge non ` e semplicemente una propriet` a matematica del potenziale vettore, che deriva della forma della Eq. (6.32).
5 6

A.M. Amp` ere . . . , 1826. Questa propriet` a matematica del potenziale vettore prende nome dal vocabolo inglese gauge= calibro. Il motivo di questa denominazione, introdotta da H. Weyl ` e storico.

135

6. Campo magnetico stazionario Dal punto di vista pratico la invarianza di gauge ci lascia la libert` a di imporre, nella maggior parte dei casi, la condizione ausiliaria per il potenziale vettore

A=0

(6.37)

poich` e possiamo sempre applicare una trasformazione di gauge A A + con 2 = A per cui risulta sempre vericata la condizione (6.37). Per ottenere questo dobbiamo scegliere per` o un particolare gauge, che viene detto gauge di Coulomb. Vedremo successivamente nella 6.2 come questa scelta di gauge permetta di semplicare il calcolo del potenziale vettore.

6.12. Forze ponderomotrici

Si dicono forze ponderomotrici le forza esercitate da un campo magnetico su un conduttore percorso da corrente. Tali forze sono ovviamente dovute alla somma vettoriale della forza di Lorentz (6.3), ricavata a pag. 118, che agisce su ciascun portatore di carica in moto. Utilizzando la denizione di densit` a di corrente (5.2) ed integrando ambo i membri della Eq. (5.2) otteniamo subito l espressione della forza ponderomotrice che agisce sul volume V di conduttore (neutro) percorso da corrente:

F=
V

j(r) B(r) dV

(6.38)

Vogliamo calcolare la forza per unit` a di lunghezza che agisce tra due conduttori cilindrici indeniti di sezione trascurabile.

136

6.12. Forze ponderomotrici

j x-x'

a x x'

Figura 6.23.: In questo caso il campo magnetico generato dal primo conduttore, che abbiamo calcolato nella 6.7 precedente, sar` a B (r) = 0 I 2 r

Se il conduttore ha sezione trascurabile, la forza esercitata per unit` a di lunghezza sar` a data da 0 II F lim = (6.39) a0 L 2 r

Figura 6.24.:

137

6. Campo magnetico stazionario

138

7. Campi variabili nel tempo

Figura 7.1.:

139

7. Campi variabili nel tempo

7.1. Legge fenomenologica di Faraday


Gli esperimenti di Faraday sulla interazione di campi e conduttori in moto dimostrano le seguenti propriet` a fenomenologiche dei campi variabili: 1. In un circuito in moto rispetto ad un campo magnetostatico uniforme, circola una corrente proporzionale al campo magnetostatico ed alla velocit` a del circuito 2. In un circuito fermo immerso in un campo magnetostatico in moto circola lo stesso una corrente proporzionale al campo magnetostatico ed alla velocit` a della sorgente del campo 3. Una corrente variabile in un circuito induce una corrente variabile in un secondo circuito fermo rispetto al primo La fenomenologia indicata al punto 1 si interpreta facilmente considerando il fatto che in un conduttore i portatori di carica sono liberi. Se, ad esempio, un circuito si muove con velocit` a uniforme vC in un campo magnetico uniforme B, la forza che agisce sugli elettroni liberi all interno del conduttore la forza di Lorentz (6.3), ossia f k = qk v B Ci` o equivale a sottoporre i portatori di carica ad un campo elettrico elettromotore EFEM detto di induzione magnetodinamica: EFEM = vC B (7.1)

Osserviamo che in questo caso la circuitazione del campo elettromotore EFEM diviene: V FEM =
C

EFEM d =
C

vC B d = 0

(7.2)

quindi anche in un circuito chiuso a cui non sia applicata nessuna forza elettromotrice esterna scorre una corrente, come osservato sperimentalmente da Faraday.

            C

n                        

vxn

Figura 7.2.: L integrando della Eq. (7.2) ` e un triplo prodotto di vettori, che applicando la Eq. (A.14) diviene EFEM d = B
C C

vC d

(7.3)

140

7.1. Legge fenomenologica di Faraday dove abbiamo potuto portare fuori dal segno di integrazione il campo magnetico B poich e questo ` e costante per ipotesi. Il signicato dell integrale che compare in questa ultima equazione ` e chiarito dalla Fig. 7.2. Questo integrale rende un vettore diretto come la normale al piano del circuito C che ha come modulo la lunghezza del circuito moltiplicata per la proiezione della velocit` a sul piano. Ci` o corrisponde all area spazzata, tratteggiata in Fig. (7.2) dal circuito nell unit` a di tempo. Se deniamo usso magnetico concatenato con il circuito l integrale di superce: mag
S

B dS

(7.4)

la sua derivata rispetto al tempo sar` a proprio eguale al secondo membro della Eq. (7.1). Possiamo esprimere quindi la legge di Faraday macroscopica tramite la formula: V FEM = dove sia ovviamente d dt
S

B dS

(7.5)

dmag = dt
S

dS dt

Per la relativit` a del moto, il potenziale misurato sar` a lo stesso se il lo ` e in quiete e varia invece nel tempo il campo magnetico oppure come nel caso 3 se varia il campo magnetico per eetto di una variazione di corrente. In generale se il campo magnetico ` e variabile nel tempo, mentre i conduttori sono fermi, la legge di Faraday (7.5) pu` o essere espressa con la eguaglianza: EFEM dl =
C

t
S (C )

B dS

nella quale ambedue gli integrali sono fatti sulla stessa superce. Scambiando la derivazione rispetto al tempo con l integrale sulle coordinate del circuito ed applicando il teorema di Stokes-Ampere, per trasformare l integrale di linea in un integrale di superce otteniamo subito la legge di Faraday in forma dierenziale : B t

EFEM =

(7.6)

Come si vede il campo elettrico nel caso non stazionario non ` e irrotazionale. Infatti EFEM dl = 0

141

7. Campi variabili nel tempo

7.2. Corrente di spostamento


Dalle equazione di continuit` a +j=0 t si deduce immediatamente che in condizioni stazionarie /t = 0 vale il principio della conservazione della corrente: jstat 0 (7.7)

che ` e perfettamente coerente con la forma della equazione del campo magnetico stazionario (6.24) poich` e facendo la divergenza di ambo i membri di questa equazione B = 0 j Esplicitando il primo membro otteniamo B= = x1 B3 B2 x2 x3 + x2 B1 B3 x3 x1 + x3 B1 B2 x2 x2

da cui si ottiene subito la identit` a della divergenza del rotore : B=0 (7.8)

valida per qualsiasi campo vettoriale. In condizioni non stazionarie invece la conservazione delle correnti non ` e vericata. Sostituendo la equazione del campo elettrico (2.12) nella Eq. (5.6), si ottiene
0

E+j=0 t

Scanbiando l ordine delle derivate avremo


0

E +j t

=0

Quindi il campo magnetico sar` a dato nel caso non stazionario dalla equazione del campo magnetodinamico: E t

B = 0 j +

(7.9)

Questa equazione rappresenta la forma assunta dalla quarta equazione di Maxwell nel caso non stazionario, ed ha come conseguenza che nel vuoto un campo elettrico

142

7.3. Equazioni microscopiche di Maxwell variabile produce un campo magnetico, anche se non sono presenti correnti siche. Maxwell1 den` il termine E (7.10) jdis = 0 t corrente di spostamento interpretato come una corrente ttizia aggiuntiva. La esistenza della corrente di spostamento ` e vericata sperimentalmente attraverso la produzione di onde elettromagnetiche (cfr. 9.1).

7.3. Equazioni microscopiche di Maxwell


Le leggi fenomenologiche dei campi elettrici e magnetici variabili nel tempo possono essere combinate in un sistema di quattro equazioni che legano tra loro il campo elettrico e magnetico generato da una distribuzione di cariche e di correnti. Esse sono: E=
0

(7.11a) B t j+ E t (7.11b) (7.11c)


0

E= B=0

B = 0

(7.11d)

In questo sistema di equazioni le densit` a di carica (r, t) e di corrente j(r, t) rappresentano i termini noti, mentre E e B sono i campi incogniti da determinare. La denominazione equazioni microscopiche deriva dal fatto che nel sistema di equazioni (7.11) la (r, t) deve includere sia le cariche libere che quelle di polarizzazione indotte dal campo, lo stesso dicasi per le densit` a di corrente. In primo luogo osserviamo che complessivamente il sistema di equazioni (7.11) ` e costituito da due equazioni scalari e due equazioni vettoriali, equivalente quindi ad otto equazioni scalari in sei incognite, le componenti dei campi E e B, che non possono essere quindi tutte tra loro indipendenti. In secondo luogo osserviamo che le Eq.ni (7.11), mostrano una certa simmetria, che per` o non risulta del tutto completa. In pratica ci` o deriva dal fatto che non sono incluse nel sistema (7.11) la densit` a di carica e di corrente di eventuali monopoli magnetici.

7.4. Energia del campo elettromagnetico


Consideriamo la seconda e la quarta equazione di Maxwell (??). Moltiplicando scalarmente la prima per B e la seconda per E e sottraendo membro a membro otteniamo la equazione scalare B E E B = B
1

B 0 t

0E

E 0 j E t

J.C. Maxwell Op. Cit., Art. 610.

143

7. Campi variabili nel tempo Utilizzando la formula della divergenza del prodotto vettore (6.16), dimostrata a pag. 123, possiamo mettere questa equazione nella forma 1 1 (E B) + 0 2 t 1 2 B + 0
0E 2

+jE=0

(7.12)

osserviamo subito che il terzo addendo al primo membro rappresenta l energia dissipata per unit` a di volume e per unit` a di tempo per mantenere costante la densit` a di corrente, analoga alla espressione della legge di Joule (5.15) che abbiamo ottenuto nella 5.5. Per l omogeneit` a degli addendi ne possiamo subito dedurre che tutti hanno le dimensioni di un potenza per unit` a di volume. Infatti sappiamo dalla 3.7 che la formula (3.34) esprime la energia per unit` a di volume immagazzinata nel campo elettrico. Analogamente possiamo assumere che U= 1 B2 20 (7.13)

rappresenti l energia immagazzinata nel campo magnetico, come vericheremo successivamente almeno in un caso particolare nella 7.9. Il signicato del primo addendo della Eq. (7.12) si capisce meglio integrando su un volume arbitrario ed applicando il teorema di Gauss-Ostrogradsky
V

1 EB 0

dV =
S (V )

1 E B dS 0

il quale rappresenta l energia per unit` a di tempo che uisce all esterno del volume V corpo. Come vedremo meglio nella 9.5 del capitolo ??, questa energia rappresenta la energia irradiata sotto forma di onde elettromagnetiche. Da un punto di vista sico questa energia rappresenta l energia che viene impiegata per creare il campo all esterno del volume V . In condizioni stazionarie, ossia quando il campo si estende a tutto lo spazio, questo termine dovr` a annullarsi, poich e se la distribuzione di corrente ` e limitata nello spazio il campo magnetico dovr` a annullarsi all innito. In condizioni stazionarie dovremo quindi avere
t t 0

lim

j E dt =

1 2

1 2 B + 0

E2

(7.14)

Il primo membro corrisponde evidentemente evidentemente alla energia impiegata per creare la distribuzione di corrente e quindi in denitiva potremo assumere che l energia immagazzinata in un campo elettromagnetico per unit` a di volume sar` a pari a 1 2 1 2 B + 0

U=

E2

(7.15)

144

7.5. Unit` a di misura elettromagnetiche

7.5. Unit` a di misura elettromagnetiche


Abbiamo tralasciato sinora di considerare gli aspetti dimensionali delle grandezze introdotte. Storicamente, prima della unicazione di Maxwell, sono state introdotte separatamente unit` a di misura elettrostatiche e magnetiche.

I'

I'

r 0 (A)

r 0 (B)

Figura 7.3.: Abbiamo ricavato nella 6.12 la forza ponderomotrice che, viene esercitata dal campo magnetico su una corrente. In particolare abbiamo ricavato a pag. 137 abbiamo ricavato la forza per unit` a di lunghezza che agisce tra due conduttori indeniti di sezione trascurabile. Nel Sistema Internazionale l unit` a di misura fondamentale ` e l unit` a di misura della corrente, denominata Ampere denita come quella corrente costante la quale, se mantenuta in due conduttori rettilinei paralleli di lunghezza innita e di sezione trasversa trascurabile, posti alla distanza di un metro nel vuoto, produce tra tra di essi una forza di 2 107 N per metro di lunghezza. Ne consegue dalla Eq. (6.39) F 0 II = a0 L 2 r lim ricavata a pag. 137, che la costante 0 detta permeabilit` a del vuoto assume nel sistema internazionale il valore ssato: 0 = 4 107 H/m (7.16)

Come vedremo successivamente la velocit` a della luce nel vuoto ` e legata alla costante dielettrica ed alla permeabilit` a del vuoto tramite la Eq. (9.3), ovvero c= 1 0

145

7. Campi variabili nel tempo Essendo il valore della velocit` a della luce nel vuoto, ssato nel Sistema Internazionale in conformit` a al postulato di Einstein (1.3):

c = 299792458 m/s

avremo anche per la costante dielettrica del vuoto il valore ssato

1 = 8.854187817 1012 F/m 0 c2

(7.17)

Tabella 7.1.: Unit` a di misura elettromagnetiche Grandezza Nome Simbolo Denizione Corrente Ampere A Unit` a fondamentale 2 Densit` a di corrente A/m 1 Ampere / 1 metro quadrato Carica elettrica Coulomb C 1 Ampere x 1 secondo Potenziale elettrico Volt V 1 Joule / 1 Coulomb Campo elettrico V/m 1 Volt / 1 metro Capacit` a Farad F 1 Volt / 1 Coulomb Resistenza Ohm 1 Volt / 1 Ampere Campo magnetico Tesla T 1 Weber / 1 metro quadrato Flusso magnetico Weber Wb 1 Volt x 1 secondo Induttanza Henry H 1 Weber / 1 Ampere

146

7.6. Flusso concatenato

7.6. Flusso concatenato

B dS rPQ Q I'dl' P

C'

Figura 7.4.: Consideriamo, come illustrato nella Fig. 7.4, un circuito chiuso C percorso da una corrente I . sar` a per la legge di Biot e Savart (6.8): B(r) = 0 4
V

j(r ) rP Q dV 2 rP Q

nella quale possiamo porre evidentemente j(rQ ) dV = I dl ottenendo B= 0 I 4


C

dl rP Q 2 rP Q

Se consideriamo ora una qualsiasi superce S , il usso concatenato sar` a dato dall integrale di superce =
S

B(r) dS =

0 I 4
S C

dl rP Q dS 2 rP Q

147

7. Campi variabili nel tempo Sostitundo nella precedente lo sviluppo del gradiente della funzione 1/r (B.6) otteniamo 0 I 4
S C

S =
S

B(r) dS =

1 rP Q

dl dS

Applicando la formula di cambiamento di scala del rotore (B.16) possiamo sostituire nella equazione precedente

1 dl = rP Q

dl rP Q

dl rP Q

dove il secondo addendo al secondo membro ` e nullo, poich e la derivazione ` e fatta rispetto alle coordinate del punto potenziato P . Possiamo quindi esprimere il usso concatenato nella forma equivalente

S =

0 I 4
S C

dl dS rP Q

Applicando il teorema di Stokes-Ampere (B.15) possiamo trasformare l integrale di superce in un integrale di linea fatto sul contorno della supece S e ottenere quindi la formula di Neumann

CC =

0 I 4
C C

dl dl rP Q

(7.18)

` interessante osservare che in questo caso l integrale doppio dipende solo dalla forma E geometrica e dalla posizione relativa dei circuiti C e C .

148

7.7. Denizione di induttanza

7.7. Denizione di induttanza

VFEM C

MCC'

V'(t)

C'
I'(t)
Figura 7.5.: Dalla formula di Neumann si ricava una relazione tra la corrente variabile in un circuito e la forza elettromotrice indotta in un conduttore immerso nel campo magnetico variabile prodotto dalla corrente. Deniamo coeciente di mutua induzione o induttanza mutua tra due circuiti la grandezza MCC =
def

0 4
C C

dl dl rP Q

(7.19)

Utilizzando questa denizione la Eq. (7.18) diviene semplicemente CC = MCC I Dalla legge di Faraday avremo che nel conduttore si sviluppa per eetto della variazione del campo magnetico un forza elettromotrice VCFEM = ossia dCC dt

dI (7.20) dt poich` e l induttanza mutua dipende solo dalla forma geometrica e dalla posizione relativa dei due circuiti. VCFEM = MCC

149

7. Campi variabili nel tempo Dobbiamo considerare per` o che anche il circuito C ` e a sua volta immerso nel campo magnetico variabile, che esso stesso ha generato. Possiamo quindi denire il coeciente di autoinduzione o induttanza del circuito, la grandezza 0 4
C C

LC MC C =

dl dl rP Q

(7.21)

che, come nel caso della capacit` a, dipende solo dalla forma geometrica del circuito stesso. In questo caso il usso del campo magnetico concatenato con il circuito C stesso sar` a ovviamente C = LC I (7.22)

Le dimensioni dell induttanza si ricavano dalla denizione (7.22), ovvero [B ][L2 ] [I ]

[L] =

quindi in forza della equazione dimensionale (6.4) per il campo magnetico, avremo in denitiva [L] = [V ][T ] [I ] (7.23)

Nel sistema internazionale l induttanza si misura in Henry, denito come ... La forza elettromotrice autoindotta nel circuito stesso sar` a quindi dI dt

VCFEM = LC

Per mantenere la neutralit` a del conduttore la tensione applicata e la forza elettromotrice dovranno equilibrarsi V (t) + V FEM 0, per cui la corrente che scorre nel circuito sar` a determinata dalla equazione dierenziale

V (t) = L

dI dt

(7.24)

150

7.8. Induttanza di alcuni semplici circuiti

2I (t)

Figura 7.6.: In conclusione se consideriamo un sistema di circuiti, percorsi da correnti variabili, come schematizzato in Fig. 7.6, il sistema di equazioni dierenziali Vk (t) +
j =k

Mjk

I1(t)

dIj dIk = Lk dt dt

V1(t)

V 2 (t)

permette di calcolare le correnti, note le tensioni applicate a ciascun circuito.

7.8. Induttanza di alcuni semplici circuiti


7.8.1. Induttanza di un solenoide
Il calcolo dell induttanza di un solenoide indenito ` e particolarmente semplice, poich` e come abbiamo visto nella 6.7 il campo magnetico all interno del solenoide ` e costante e pari a NI B = 0 Il usso concatenato sar` a dato dal campo B moltiplicato per la superce di ciascuna spira, ossia avremo N2 S L = 0 (7.26) dove sia S la sezione del solenoide.

7.8.2. Induttanza di un solenoide toroidale


Dalla Eq. (6.22) abbiamo che il campo all interno del solenoide toroidale sar` a B= NI 0 2 R + cos

) I (kt (t) V k

(7.25)

151

7. Campi variabili nel tempo Possiamo calcolare il usso concatenato integrando sulla sezione del toroide

0 B = NI 2

R2 2

d d = 0 N I R R1 + cos

da cui si ottiene in denitiva L = 0 N 2 R (7.27)

7.8.3. Induttanza mutua di solenoidi coassiali

N1 B

N2 I
Figura 7.7.:

Consideriamo due solenoidi coassiali, come schematizzato in Fig. 7.7. Anche in questo caso il campo prodotto dal solenoide pi` u esterno ` e dato dalla Eq. (6.21) per cui la induttanza mutua tra il solenoide esterno e quello interno sar` a

M21 = 0

N1 N2 S2
1

(7.28)

152

7.8. Induttanza di alcuni semplici circuiti

l1 l2
N 1 B

N2

Figura 7.8.: Se invece consideriamo il caso in cui il campo sia generato dal solenoide interno, come in Fig. 7.8, avremo che linduttanza mutua sar` a N1 N2 S2
2 2 1

M12 = 0

(7.29)

7.8.4. Cavo coassiale


Nel caso del conduttore cilindrico indenito il campo magnetico ` e dato da 0 I 2 r

B= per cui il usso sar` a dato dall integrale:

0 = I 2

dr r

per cui abbiamo la induttanza 0 2 b a

L=

ln

(7.30)

153

7. Campi variabili nel tempo

7.9. Energia accumulata in un induttore


I(t)

VFEM(t)

t=0

t>0

Figura 7.9.: Consideriamo, come schematizzato in Fig. 7.9, un solenoide in cui non scorra corrente. una volta chiuso l interruttore, la corrente nell induttore passer` a dal valore I (t) ad I + dI in un tempo innitesimo dt. La forza elettromotrice autoindotta ` e data da V FEM (t) = L dI dt

quindi il lavoro fatto per spostare la carica dQ = I dt da un estremo all altro del solenoide sar` a dI dLAB = V FEM (t) dQ L I dt dt per cui il lavoro totale sar` a

LAB = L

I
0

1 dI dt = L I 2 dt 2

Per la conservazione dell energia questo lavoro ` e stato speso per creare il campo magnetico B allinterno del solenoide, per cui possiamo concludere che l energia magnetica totale del campo sar` a, in condizioni stazionarie 1 L I2 2

Umag =

(7.31)

` facile vericare che la densit` E a di energia magnetica nel campo sar` a U= Emag 1 L 2 = I S 2S

Sostituendo l induttanza del solenoide (7.26), calcolata nella 7.8.1, otteniamo U= 0 N 2 2 I 2 2

154

7.9. Energia accumulata in un induttore L intensit` a del campo magnetico nel solenoide ` e data dalla Eq. (6.21) B = 0 da cui si ottiene subito U= NI

1 B2 20

che risulta essere identica alla densit` a di energia del campo della Eq. (7.15), calcolata direttamente nella 7.4 a partire dalle equazioni di Maxwell (7.11).

155

7. Campi variabili nel tempo

156

8. Correnti variabili

Figura 8.1.:

157

8. Correnti variabili

8.1. Circuiti puramente resistivi


Nella 5.3 per far scorrere in un conduttore una corrente ` e necessario applicare dall esterno una forza elettromotrice V ai suoi estremi ` e data dalla legge di Ohm macroscopica: V =RI (8.1)

Se facciamo in modo che il campo magnetico prodotto dalla corrente che circola nel conduttore sia trascurabile la Eq. (8.1) mantiene la sua validit` a anche nel caso in cui la f.e.m. applicata sia funzione del tempo, come schematicamente rappresentato nella g. 8.2

i(t)

v(t)

Figura 8.2.:

ossia potremo applicare la legge di Ohm al valore istantaneo della corrente i(t) che scorre nel circuito puramente resistivo

v (t) = R i(t)

(8.2)

In questa e nelle formule seguenti applicheremo la convenzione di indicare con la lettera minuscola i valori istantanei delle grandezze elettriche. In queste condizioni possiamo assumere che mantengano la propria validit` a sia la prima che la seconda legge di Kircho, che abbiamo dedotto ripettivamente nelle 5.8 e nella 5.9, ossia che sia per ogni nodo

158

8.1. Circuiti puramente resistivi

i1(t)

i2(t)

iN(t)

i3(t)

Figura 8.3.:

ik (t) = 0
k=1

(8.3)

e per ogni maglia

R 1 i (t) 1 v (t) 1 v (t) 2 i (t) 2 R 2

R M

v (t) N

i (t) M

Figura 8.4.:

vk (t) =
k=1 l=1

Rl il (t)

(8.4)

Per concludere osserviamo che anche la legge di Joule, introdotta nella 5.5 mantiene la sua validit` a se applicata ai valori istantanei w(t) = v (t) i(t) (8.5)

159

8. Correnti variabili

8.2. Circuiti puramente capacitivi


i(t)

q(t) v(t) C -q(t)

Figura 8.5.: Se ad un condensatore piano parallelo ` e applicato una f.e.m. esterna variabile, come schematicamente illustrato nella g. 8.6, si crea all interno del condensatore un campo elettrico variabile. Per la conservazione della carica avremo che la corrente i(t) che scorre nel circuito dovr` a essere ad ogni istante i(t) = q t

dove sia q (t) la carica presente istantaneamente sulle armature del condensatore. Applicando la denizione di capacit` a (4.12) avremo quindi i(t) = C che possiamo scrivere nella forma v (t) = 1 C i(t) dt (8.7) v t (8.6)

Osserviamo che in questo modo possiamo dare un preciso signicato sico alla corrente di spostamento, che come abbiamo visto nella 7.2 era stata introdotta da Maxwell sulla base della equazione di continuit` a. Supponiamo infatti per semplicit` a che il condensatore sia piano e parallelo. In questo caso il campo tra le armature sar` a uniforme con valore istantaneo dato dalla equazione e(t) = v (t) d

dove sia d la separazione delle armature. Se la derivata rispetto al tempo del campo elettrico ` e diversa da zero intorno al condensatore si crea un campo magnetico anch esso variabile, la cui intensit` a pu` o essere calcolata tramite la quarta equazione di Maxwell (7.11d), ossia nel nostro caso, abbiamo b(t) = 0
0

e t

160

8.2. Circuiti puramente capacitivi poich e sar` a j = 0.


i(t) jdis(t) v(t) b(t)

Figura 8.6.: Integrando lungo il percorso C tratteggiato nella g. 8.6, ed applicando il teorema di Stokes-Ampere abbiamo b(t) dl = 0
C 0

d
S (C )

v dS = 0 t

S v d t

che riconosciamo essere equivalente alla Eq. (8.7), ricavata sopra se si pone b(t) dl = 0 i(t)
C

ossia se si assume che la corrente di spostamento sia equivalente ad una corrente reale, poich e sar` a, come abbiamo visto nella 4.5.3, nel caso del condensatore piano e parallelo C = 0 S/d. La potenza erogata dal generatore collegato al condensatore sar` a data anche in questo caso dalla legge di Joule (8.4) w(t) = v (t) i(t) ossia applicando la Eq. (8.6) w(t) = C v (t) che possiamo porre nella forma w(t) = t 1 C v 2 (t) 2 (8.8) v t

pari per la conservazione dell energia alla variazione istantanea della energia elettro1 statica accumulata istantanemente nel condensatore u(t) = 2 C v 2 (t), analogamente a quanto ottenuto nella 4.7 per il caso stazionario.

161

8. Correnti variabili

8.3. Circuiti puramente induttivi


Consideriamo un solenoide connesso con un generatore di forza elettromotrice, come in g. 8.7.

i(t)

v(t)

Figura 8.7.: Per la denizione di induzione data nella 7.7 a pag. 150 abbiamo che il usso magnetico istantaneo concatenato con il solenoide ` e dato da: = L i(t) per cui ogni variazione di corrente produce una varizione la variazione di usso che per la legge di Farday induce sul conduttore stesso una f.e.m. che dovr` a essere bilanciata dalla f.e.m. del generatore, per cui applicando la seconda legge di Kircho avremo v (t) = L di dt (8.9)

La potenza erogata dal generatore sar` a anche in questo caso data dalla Eq. (8.4), ossia w(t) = v (t) i(t) quindi applicando la Eq. (8.9) avremo w(t) = L i(t) che possiamo porre nella forma w(t) = t 1 2 L i (t) 2 (8.10) i t

pari per la conservazione dell energia alla variazione istantanea della energia magne1 tica accumulata istantanemente nel solenoide u(t) = 2 L i2 (t), analogamente a quanto ottenuto nella 7.9 per il caso stazionario.

162

8.4. Circuito risonante

8.4. Circuito risonante


i(t)

C v(t)

Figura 8.8.: Consideriamo un circuito chiuso composto da una capacit` a ed una induttanza, come ` evidente che la corrente che scorre nel circuito dovr` rappresentato in Fig. 8.8. E a essere la soluzione della equazione dierenziale L 1 di = dt C i(t) dt (8.11)

derivando ambo i membri di questa equazione otteniamo L che possiamo porre nella forma d2 i + 2 i = 0 dt2 dove sia = (8.12) 1 d2 i = i 2 dt C

1 (8.13) LC Questa equazione ` e l analogo della equazione dell oscillatore armonico con frequenza propria , per cui sappiamo che la corrente che scorre nel circuito sar` a una corrente alternata sinusoidale, rappresentata nella g. 8.9, ` e rappresentata matematicamente dalla funzione del tempo i(t) = Imax cos( t + ) (8.14) dove siano Imax il valore massimo, la pulsazione, e la fase. Le due grandezze Imax e sono determinate dalle condizioni iniziali. Per determinare due grandezze ` e necessario imporre due condizioni iniziali. In generale ` e suciente assegnare la corrente iniziale I0 e la sua derivata prima. Osserviamo che assegnare di/dt equivale, per eetto della Eq. (8.9), ad assegnare la tensione iniziale V0 . Derivando la corrente si ottiene
(8.14)

d i(t) = Imax sin( t + ) dt

163

8. Correnti variabili
2 /

i(t)
4

-4 -2 2 4 1 2 3 4 5

t
-2 -2

-4

-4

Figura 8.9.: quindi la tensione sar` a data da


(8.9)

v (t) = L Imax sin( t + ) sostituendo la Eq. (8.13) abbiamo in conclusione v (t) = L Imax sin( t + ) C (8.15)

Osserviamo che combinando le Eq.ni dimensionali (4.13) e (7.23) otteniamo


(4.13)&(7.23)

L C

[V ][T ] [V ] [V ] = [I ] [I ][T ] [I ]

ovvero in pratica le dimensioni di una resistenza. Infatti si usa denominare la grandezza Z0 = L/C (8.16) impedenza caratteristica del circuito risonante. Applicando le condizioni iniziali otteniamo quindi il sistema di equazioni I0 = Imax cos V0 = Z0 Imax sin che si risolve ponendo Imax =
2+ I0

V02 2 Z0 V0 Z0 I0

(8.17a) (8.17b)

= arctan

164

8.5. Metodo simbolico di Heaviside L energia elettrica localizzata nel circuito risonante sar` a la somma, ad ogni istante, della energia elettrostatica accumulata nel condensatore e della energia magnetica accumulata nell induttanza, ovvero
(4.24) (7.31)

1 Uele = C v 2 (t) 2

1 Umag = L i2 (t) 2

Sostituendo la corrente e la tensione nel circuito risonante calcolata precedentemente abbiamo


(8.14) (8.16)

1 1 1 2 2 2 C v 2 (t) = C Z0 Imax sin2 ( t + ) = L Imax sin2 ( t + ) 2 2 2 e


(8.15)

1 1 2 2 cos2 ( t + ) L i (t) = + L Imax 2 2 per cui sommando otteniamo


(8.17a)

U = Uele + Umag =

1 1 2 = L L Imax 2 2

2 I0 +

V02 2 Z0

da cui applicando di nuovo la Eq. (8.16) si ottiene in conclusione U= 1 1 2 C V02 + L I0 2 2 (8.18)

costante nel tempo, come segue dalla conservazione dell energia.

8.5. Metodo simbolico di Heaviside


Il sico inglese Heaviside ha introdotto un metodo di rappresentazione delle correnti alternate sinusoidali basato sull uso della formula di Eulero, illustrata nella C.3, che permette di semplicare notevolmente lo studio dei circuiti in corrente alternata. Applicando le relazioni di Eulero (C.9), possiamo scrivere la corrente (8.14) nella forma equivalente i(t) = Re A ei( t+) = A ei nella forma ovvero ponendo I ei t i(t) = Re I Da un punto di vista sico possiamo rappresentare la corrente istantanea i(t) sinu poich` soidale tramite la sua ampiezza complessa I e qualsiasi operazione lineare, come

165

8. Correnti variabili ad esempio la somma algebrica, di due grandezze sinusoidali con la stessa frequenza non fa altro che cambiare il valore massimo e la fase. Infatti la somma di due correnti sinusoidali i1 (t) = A1 cos(t + 1 ) e i2 (t) = A2 cos(t + 2 ) sar` a data da i(t) = i1 (t) + i2 (t) = A1 cos(t + 1 ) + A2 cos(t + 2 ) = = (A1 cos 1 + A2 cos 2 ) cost (A1 sin 1 + A2 sin 2 sin t = 1 + A 2 ) ei t = Re (A La rappresentazione delle correnti sinusoidali tramite ampiezze complesse ` e estrema-

-4

-2

-2
-2

-4
-4

Figura 8.10.: mente utile poich` e anche le operazioni di derivazione ed integrazione sono operazioni lineari,per cui avremo che ei t i(t) = Re i A t e i(t) dt = Re A ei t i (8.19)

8.6. Denizione di impedenza


Utilizzando le Eq.ni (8.19) possiamo esprimere le relazioni tra tensione e corrente in forma semplicata. Avremo infatti che per un circuito puramente capacitivo la Eq. (8.7) A 1 ei t i(t) dt = Re v (t) = C iC mentre dalla Eq. (8.9) otteniamo per un circuito puramente induttivo v (t) = L ei t i(t) = Re i L A t

166

8.7. Valore ecace In pratica si pu` o generalizzare la legge di Ohm al caso delle correnti sinusoidali, esprimendo la relazione che esiste tra tensione e corrente alternata sinusoidale in un qualsiasi elemento di circuito lineare, tramite la formula della impedenza V =ZI (8.20)

dove siano V ed I le ampiezze complesse rispettivamente della tensione e della corrente e Z la impedenza complessa che sar` a ZR = R ZC =
1 iC

per un circuito puramente resistivo per un circuito puramente capacitivo per un circuito puramente induttivo (8.21)

ZL = i L

Una ovvia estensione del secondo principio di Kircho permetter` a di esprimere la equazione per una maglia composta da generatori di tensione sinusoidali (tutti con la stessa frequenza e da elementi di circuito lineari, nella forma Vj =
j ik

Zi Ik

(8.22)

8.7. Valore ecace


Utilizzando le ampiezze complesse possiamo risolvere completamente tutti i circuiti lineari una volta nota l impedenza di tutti gli elementi che compongono il circuito eventualmente tramite l applicazione dei principi di Kircho. Per calcolare invece la potenza dissipata nel circuito dovremo calcolare la potenza come prodotto della tensione istantanea per la corrente istantanea, in base alla legge di Joule (8.4) w(t) = v (t) i(t) Il prodotto non ` e una operazione lineare, quindi in questo caso dobbiamo rifarci alla denizione stessa delle ampiezze complesse, ossia w(t) = Re V eit Re I eit Possiamo ottenere la parte reale di una grandezza complessa attraverso lo sviluppo Re [A] = 1 (A + A ) 2

dove sia A il complesso coniugato di A, che applicata al nostro caso sar` a w(t) = 1 V eit + V eit 4 I eit + I eit

Sviluppando il prodotto abbiamo w(t) = 1 (V I + V I ) + (V I ei 2t + V I ei 2t ) 4

167

8. Correnti variabili Utilizzando la legge di Ohm generalizzata (8.20) possiamo sostituire V Z I e V Z I ottenendo 1 1 w(t) = Re[Z ] I 2 + Re V I ei 2t (8.23) 2 2 dove I 2 = I I indica il quadrato del modulo dell ampiezza complessa della corrente, la quale ` e costante nel tempo. L andamento nel tempo della potenza istantanea data

w(t)

i(t)
1 2 3 4 5

-2

Figura 8.11.: dalla Eq. (8.23) ` e rappresentato nella g. 8.11. Come si vede la potenza istantanea oscilla nel tempo con frequenza doppia di quella della corrente. Nella maggior parte delle applicazioni interessa conoscere la potenza ecace, ossia la potenza dissipata in media al carico, denita come 1 W = T
T

w(t) dt
0

(8.24)

dove T sia un tempo lungo rispetto al periodo della corrente alternata. Sostituendo l Eq. (8.23) otteniamo 1 W = Re[Z ] I 2 (8.25) 2 Confrontando questa equazione con la legge di Joule in corrente continua (5.12) si osserva che la potenza dissipata da una corrente alternata ` e la met` a di quella dissipata da una corrente continua che abbia un intensit` a pari al modulo della ampiezza complessa. Si denisce per questo motivo intensit` a ecace di una corrente alternata il modulo della sua ampiezza complessa diviso per 2.

8.8. Circuito risonante serie


Consideriamo il circuito rappresentato nella Fig. (8.12).Per far scorrere la corrente i(t) occorre quindi applicare una f.e.m. totale pari alla somma delle f.e.m. su ciascun elemento: di(t) 1 v (t) = R i(t) + L i(t) dt (8.26) + dt C

168

8.8. Circuito risonante serie


I(t) I(t) Idis(t)

VFEM

VFEM

VFEM

Figura 8.12.: Questa equazione pu` o essere risolta in modo semplice se il potenziale applicato ` e armonico, che per semplicit` a di calcolo porremo: v (t) = V0 eit + c.c. Possiamo cercare infatti una soluzione di questa equazione ponendo: I (t) = I0 ei t + c.c. (8.28) (8.27)

Infatti in questo caso sostituendo si ottiene la equazione indipendente dal tempo per le ampiezze complesse: V0 eit = R i L 1 i C I0 ei t

L equazione sar` a risolta ponendo in primo luogo = . In questo caso l ampiezza complessa della corrente risulta essere: I0 = V0 R+i
1 C

(8.29)

Utilizzando la rappresentazione di Eulero delle funzioni complesse si ottiene: I0 = R2 dove l angolo di fase ` e dato da: = arctan 1 R 1 L C (8.31) V0 ei 1 L + C
2

(8.30)

Si dice frequenza di risonanza del circuito la frequenza: 0 = 1 LC (8.32)

169

8. Correnti variabili

|G()| 1 1/2

0 () /2 /4 /4 /2 0

Figura 8.13.: mentre si denisce impedenza caratteristica la grandezza: Z0 = L C (8.33)

Utilizzando queste due si pu` o scrivere la Eq. (8.30) nella forma: I0 = V0 i e R 1+ con = arctan 1
Z0 2 R 2 2 0 0 2

2 Z0 2 0 R 0

che rappresentano la risposta tipica di un circuito risonante alla frequenza 0 con banda passante = R 0 /2 Z0 rappresentato approssimativamente, per 0 , dalla conduttanza complessa: G( ) 1 R ei(0 )/ 1 + ( 0 )
2

(8.34)

/ 2

170

8.9. Linee di trasmissione illustrata dalla Fig. 8.13. Resta inteso ovviamente che la corrente eettivamente misurabile nel circuito sperimentalmente corrisponde solo alla parte reale della corrente calcolata in questo modo.

8.9. Linee di trasmissione

i(x,t)

vG(t)

v(x,t)

ZL B

A
Figura 8.14.:

Nella g. 8.14 ` e rappresentata schematicamente una linea di trasmissione, utilizzata per trasferire il segnale del generatore G al carico utilizzatore ZL . In serie al generatore ` e indicata la sua impedenza interna ZG . In generale possiamo schematizzare un tratto innitesimo della linea tra x e x + dx come indicato nella g. 8.15 Applicando la legge
i(x,t) dL i(x+dx,t)

v(x,t)

dC

v(x+dx,t)

x+dx

Figura 8.15.: di Ohm generalizzata avremo, trascurando direnziali del secondo ordine v (x + dx, t) = v (x, t) dL ed applicando il primo principio di Kircho i(x + dx, t) = i(x, t) dC v (x, t) dt (8.36) i(x, t) t (8.35)

171

8. Correnti variabili Se la tensione applicata ` e sinusoidale con frequenza vG (t) = VG eit avremo V (x + dx) = V (x) i dL I (x) e e la capacit` per unit` Introducendo l induttanza L aC a di lunghezza della linea, avremo il sistema di equazioni dierenziali
dV dx dI dx

I (x + dx) = I (x) i dC V (x)

I (x) = i L V (x) = i C

(8.37)

Derivando e sostituendo otteniamo per la dierenza di potenziale una unica equazione, che viene detta equazione dei telegrasti d2 V C V (x) = 2 L dx2 che ammette la soluzione generale V (x) = V+ ei x + V ei x nella quale sar` a = C L Derivando la Eq. (8.39) ed utilizzando la prima delle Eq.ni (8.37) otteniamo dV I (x) = i V+ ei x + i V ei x = i L dx da cui si ottiene la equazione della corrente I (x) = 1 V+ ei x V ei x Z0 (8.40) (8.39) (8.38)

nella quale Z0 ` e detta impedenza caratteristica della linea ed ha il valore Z0 = L C (8.41)

` interessante osservare che la Eq. (8.40) rappresenta la somma di due correnti alterE nate che scorrono in senso opposto sulla linea, ed i cui potenziali si sommano in ogni punto e ad ogni istante, come stabilito dalla Eq. (8.39). Da un punto di vista sico dobbiamo ritenere che una parte della corrente erogata dal generatore sia riessa dal carico e torni quindi al generatore. In eetti ci` o signica che la corrente erogata dal carico ` e in questo caso minore di quella che sarebbe erogata se il carico fosse connesso

172

8.9. Linee di trasmissione direttamente al generatore. Quindi l eetto della linea ` e quello di introdurre una impedenza aggiuntiva in serie al carico. A questo punto possiamo ricavare i due potenziali incogniti V+ e V dalle condizioni al contorno. Facendo riferimento alla g. 8.14, nel punto B sar` a ovviamente VB = ZL I (L) = ZL V+ ei d V ei d Z0

dove abbiamo indicato con d la lunghezza della linea. D altro canto dalla Eq. (8.39) abbiamo VB = V+ ei d + V ei d Sottraendo membro a mebro queste due equazioni otteniamo 0= ossia ZL 1 Z0 V+ ei d ZL +1 Z0 V ei d

V ZL Z0 i 2 d = e V+ ZL + Z0 = ZL Z0 ZL + Z0 (8.42)

Possiamo denire

il coeciente di riessione della linea. Eliminando V dalle Eq.ni (8.39) e (8.40) otteniamo V (x) = V+ ei x + ei (2 dx) (8.43) + i x ei (2 dx) I (x) = V Z0 e Nel punto A avremo evidentemente V (0) = V+ 1 + ei 2 d e I (0) = V+ 1 + ei 2 d Z0

per cui possiamo denire impedenza equivalente della linea la grandezza Zeq = Z0 1 + ei 2 d 1 ei 2 d (8.44)

Come schematizzato nella g. 8.16 il generatore eroga corrente su una impedenza pari alla impedenza equivalente della linea e del carico. Possiamo completare il quadro calcolando il potenziale V+ , poich e avremo evidentemente VA = VG Zeq Zeq + ZG

173

8. Correnti variabili

ZG

i(0,t)

v (t) G

v(0,t)

Z eq A
Figura 8.16.:

ZL B

8.10. Trasferimento di energia


Vogliamo determinare le condizioni sotto le quali una linea trasferisce il massimo di potenza al carico. La potenza fornita al carico sar` a data dal prodotto wL = v (d, t) i(d, t) mentre quella erogata dal generatore sar` a wG (t) = vG (t) i(0, t) Nel caso di correnti alternate avremo che la potenze medie su un ciclo saranno rispettivamente 1 WL = V (d) I (d) 2 e 1 WG = VG I (0) 2 Applicando la Eq. (8.43) abbiamo WL =
2 V+ ei d + ei d 2 Z0

ei d ei d =

2 V+ (1 2 ) 2 Z0

quindi otteniamo la condizione di adattamento delle impedenze per la quale il coeciente di riessione si annulla, che corrisposnde alla condizione ZL = Z0 . In queso caso dalla Eq. (8.44) ricaviamo che Zeq = Z0 . Come abbiamo visto nella ?? il massimo della potenza erogata da un generatore si ha quando il carico ` e eguale alla impedenza interna del generatore stesso ossia ZG = Z0 .

174

9. Onde elettromagnetiche

Figura 9.1.:

175

9. Onde elettromagnetiche

9.1. Equazioni del campo elettromagnetico nel vuoto


L unicazione della teoria del campo elettrico e di quello magnetico ` e stata scoperta da J. C. Maxwell, il quale ha considerato per la prima volta il sistema di equazioni microscopiche (7.11), che deniscono la fenomenologia del campo elettromagnetico in forma locale. Il sistema delle equazioni di Maxwell applicate al vuoto: 0 e j0

costituiscono il sistema di equazioni di Maxwell-Lorentz: E=0 E= B=0 B = 0


0

(9.1a) B t E t (9.1b) (9.1c) (9.1d)

Quello che assegna realt` a sica alla ipotesi di Maxwell ` e il fatto che si possono trovare soluzioni del sistema di equazioni (9.1) che determinano simultaneamente un campo elettrico ed un campo magnetico. E evidente dalle terza e quarta equazione del sistema che se esiste in una regione di spazio un campo elettrico variabile, questo produce un campo magnetico e viceversa se esiste un campo magnetico variabile questo produce un campo elettrico. In particolare la seconda equazione di Maxwell-Lorentz (9.1b) giustica il fatto: E = B t

Scambiando al secondo membro la derivazione sul tempo a quella sulle coordinate spaziali, otteniamo: E= B t Sostituendo la quarta equazione di Maxwell-Lorentz (9.1d) sempre al secondo membro abbiamo: 2E E = 0 0 (9.2) t2 Utilizzando lo sviluppo del doppio rotore (B.29) nella Eq. (9.2), avremo E 2 E = 0
0

2E t2

nella quale in forza della prima equazione di Maxwell-Lorentz (9.1a) sar` a E = 0. Avremo quindi in conclusione la equazione: 0
0

2E 2 E = 0 t2

176

9.2. Onda piana monocromatica che riconosciamo essere la equazione delle onde di D Alembert con velocit` a di propagazione: 1 c= (9.3) 0 0 1 2E 2 E = 0 (9.4) c2 t2 Se partiamo invece dalla terza equazione e seguiamo un procedimento del tutto analogo otteniamo: 1 2B 2 B = 0 (9.5) c2 t2 Ci` o signica che nel vuoto ciascuna delle componenti del campo elettrico e del campo magnetico non stazionario ` e soluzione di una equazione di DAlembert. E evidente per` o che le soluzioni delle Eq.ni (9.4) e (9.5) non possono essere indipendenti tra loro, poich` e esse debbono soddisfare contemporaneamente il sistema di Maxwell-Lorentz. che scriveremo:

9.2. Onda piana monocromatica


Ciascuna componente del campo elettrico o del campo magnetico dovr` a essere soluzione della Eq. (9.4), ossia di una equazione del tipo: 1 2E 2 E = 0 c2 t2 dove sia E(x, t) il campo elettrico. Per trovare una soluzione di questa equazione riscriviamola nella forma 1 + c t Utilizzando la variabili ausiliaria =t possiamo sostituire = t e 1 xn c = n c (9.6) 1 c t E=0

l equazione risulta automaticamente soddisfatta, infatti avremo: |2 ) (1 |n 1 2E =0 c2 2

Quindi una soluzione della equazione data ` e una qualsiasi funzione vettoriale derivabile due volte E = E( ) sar` a soluzione della equazione di d Alembert. La soluzione pi u semplice sar` a E = E0 e+i

177

9. Onde elettromagnetiche dove siano E0 e costanti ssate dalle condizioni al contorno. Sostituendo la (9.6) possiamo porre
/c) E = E0 e+i (txn

Sar` a utile introdurre il vettore donda k= n c (9.7)

utilizzando il quale la forma dell onda diviene E = E0 ei (kxt) (9.8)

Osserviamo che questa soluzione risulta essere un vettore complesso. Utilizzando la convenzione di Heaviside, supporremo nel seguito che la parte sicamente accettabile della soluzione (9.8) sia solo quella reale, mentre la parte immaginaria sia una soluzione spuria. Infatti la parte reale di una funzione vettoriale quale la (9.8) ` e sicuramente una soluzione della equazione di DAlembert (9.4), perch` e la possiamo esprimere come combinazione 1 Eobs = Re[E] (E + E ) (9.9) 2 dove sia i (kxt) E = E 0e ` facile vericare che se E la funzione vettoriale complessa coniugata della (9.8). E ` e soluzione della equazione di DAlembert (9.4) anche E rappresenta una soluzione della stessa equazione. Stabilito questo sappiamo che qualsiasi combinazione lineare di due soluzioni di una qualsiasi equazione dierenziale, ` e ancora soluzione della stessa equazione.

9.3. Trasversalit` a delle onde elettromagnetiche


Osserviamo per` o che le componenti del campo non possono essere indipendenti tra loro poich` e dovr` a essere soddisfatta la prima equazioni di Maxwell-Lorentz (9.1a), che non abbiamo utilizzato nella derivazione. Applicando la formula del cambiamento di scala per la divergenza ( a) = a + a (9.10) abbiamo: E = E0 ei ( tkx) + E0 ei ( tkx) dove sar` a per denizione E0 ei ( tkx) = E0j se E = 0 i ( tkx) e = i E0j kj ei ( tkx) xj

E = ik E

178

9.4. Campo magnetico associato all onda per cui essendo E0 parallelo a E segue subito che la condizione di trasversalit` a dell onda kE=0 (9.11) secondo la quale il campo elettrico deve essere perpendicolare in ogni punto alla direzione di propagazione dell onda. Si dice piano di polarizzazione, il piano, indicato nella Fig. 9.2, che contiene ad un certo istante il vettore campo elettrico.

9.4. Campo magnetico associato all onda


Il campo magnetico associato all onda elettromagnetica pu` o essere calcolato dal campo elettrico, utilizzando ad esempio la seconda delle equazioni di Maxwell-Lorentz (9.1b): B E= t

d'

on fro

da

piano di polarizzazione E

nte

k direzione di propagazione

Figura 9.2.: Calcolando il rotore del secondo membro della Eq. (??) abbiamo, applicando la formula di cambiamento di scala per il rotore (??) al secondo membro della Eq. (??) da cui segue E0 ei(kxt) = E0 ei(kxt) + ei(kxt) E0 nella quale possiamo porre ei(kxt) = i k ei(kxt)

179

9. Onde elettromagnetiche ottenendo ei(kxt) E0 = i k E0 ei(kxt) da cui segue la Eq. (9.12) essendo il vettore E0 costante. Quindi avremo in denitiva: E = ik E0 ei(kxt) Sostituendo la Eq. (9.12) nella (9.1b) abbiamo: ik E0 ei(kxt) = Da cui integrando rispetto la tempo otteniamo: B= k E0 i(kxt) e (9.13) B t (9.12)

a semplicemente Per interpretare questa formula ricordiamo i = ei 2 per cui sar` ik E = k E0 ei (kx t+ 2 )

perfettamente analoga alla Eq. (??), che soddisfa automaticamente la terza equazione di Maxwell-Lorentz (9.1c): B=ikB0 (9.14)

per cui possiamo interpretare la moltiplicazione per l unit` a immaginaria come una rotazione di fase di un angolo /2. Infatti avremo dalla Eq. (9.13) applicando la formula del cambiamento di scala per la divergenza (9.10), abbiamo B= ik E0 ei(kxt) + ik E0 ei(kxt)

nella quale il primo addendo a secondo membro ` e nullo, poich` e i vettori k e E0 sono costanti. Esplicitando il gradiente nella forma ei(kxt) = i k ei(kxt) ` evidente osserviamo che anche il prodotto triplo ` e identicamente k E0 k 0. E quindi dal punto di vista geometrico che k, E e B costituiscono una terna ortogonale ordinata, come in Fig. 9.2. Osserviamo che, per l ortogonalit` a esistente tra k e E, il campo magnetico sar` a legato al campo elettrico dalla relazione: |B | = 1 |E| c (9.15)

Il fatto che il campo magnetico sia numericamente molto pi` u piccolo del campo elettrico dipende solo dal fatto che nel Sistema Internazionale l unit` a di misura della induzione magnetica, il Tesla ` e una unit` a molto grande rispetto alla unit` a di misura del campo elettrico, Volt/m.

180

9.5. Teorema di Poynting

9.5. Teorema di Poynting


La densit` a di energia nello spazio occupato dall onda ` e data semplicemente dalla somma della densit` a di energia del campo elettrico e di quella del campo magnetico. Come abbiamo visto nella 7.4 la energia immagazzinata nel campo elettromagnetico per unit` a di volume ` e data dalla Eq. (7.15), e sar` a pari a U= 1 2 1 2 B + 0
0

E2

potremo quindi ricavare l energia associata ad una onda elettromagnetica, utilizzando la forma del campo elettrico dell onda della Eq. (9.8) e per il campo magnetico la Eq. (9.13). Occorre ricordare per` o che in base alla convenzione di Heaviside (9.9), solo le parti reali delle Eq.ni (9.8) e (9.13) sono sicamente accettabili. In pratica Il quadrato della parte reale del campo elettrico dell onda ` e dato da 1 1 E 2 = (E + E ) (E + E ) = (E E + E E ) + E E 4 2 Sostituendo la Eq. (9.13) abbiamo E2 = 1 2i(kr t) E0 E0 e2i(kr t) + E + E0 E 0 E0 e 0 2 1 (E E + E E ) 2 possiamo porre E 2 = E E : U=
0

Essendo il valore medio nel tempo 0

B 2 = B B 1 B B 20
2

E E +

che applicando la relazione tra i moduli dei campi (9.15) sar` a semplicemente U=
0E

(9.16)

Applicando la formula della divergenza del prodotto vettore (B.14), otteniamo (E B ) B E E B osserviamo che sostituendo la terza e la quarta delle equazioni del sistema di MaxwellLorentz (9.1c) ed (9.1d) avremo: (E B ) = B Osserviamo che possiamo porre: E 1 E (E E ) t 2 t 1 E B 2E t c t

181

9. Onde elettromagnetiche nonch` e B otteniamo subito

1 B (B B ) t 2 t

1 E 2 c2 t che in forza della Eq. (7.15) pu` o essere interpretata (E B ) = (E B ) = 0 U t

Introducendo il vettore di Poynting introdotto, dal sico inglese John Henry

F direzione di propagazione

Figura 9.3.: Poynting nel 1884 1 : = arriviamo quindi alla espressione: U +=0 t (9.18) 1 E B 0

(9.17)

che esprime il principio di conservazione dell energia per l onda elettromagnetica. Integrando la Eq. (9.18) su un volume otteniamo: U dV = t
V
1

dV
V

J. H. Poynting, On the Transfer of Energy in the Electromagnetic Field , 1884.

182

9.6. Quantit` a di moto di una onda Applicando il teorema di Gauss-Ostrogradsky dimostriamo facilmente il Teorema di Poynting : U dS = dV (9.19) t
S V

per il quale il usso del vettore di Poynting rappresenta l energia trasportata dall onda attraverso una qualsiasi superce chiusa. In altre parole possiamo dire che il modulo del vettore di Poynting rappresenta intensit` a dell onda ossia l energia trasportata dall onda per unit` a di superce e di tempo. Da un punto di vista dimensionale avremo quindi: [F] [E] [B] = [] = [0 ] [L] [T] per cui l unit` a di misura del SI della intensit` a dell onda ` e il W/m2 .

9.6. Quantit` a di moto di una onda


Come abbiamo dimostrato nella 9.5 all onda elettromagnatica ` e associata una energia per unit` a di volume. Dimostreremo in questa sezione che all onda ` e anche associata una Q.D.M. Consideriamo la corrente di spostamento introdotta da Maxwell come conseguenza dell equazione di continuit` a, denita dalla Eq. (7.10), ovvero jdis =
0

E t

Il campo magnetico dell onda esercita su questa corrente, che pervade tutto lo spazio, una forza ponderomotrice, vista alla 6.12, la cui intensit` a per unit` a di volume sar` a data da
(6.38) (7.10)

f = jdis B =

E B t

(9.20)

Osserviamo a questo punto che dalla formula di derivazione del prodotto vettoriale otteniamo
(A.19d)

E B (E B) = B+E t t t dove per` o sar` a per una onda monocromatica il cui campo elettrico sia dato dalla Eq. (9.8) ed il campo magnetico dalla (9.13), avremo E B BE t t per cui possiamo porre nella Eq. (9.20) f (E B) 2 t
0

(9.21)

183

9. Onde elettromagnetiche Applicando la denizione relativistica di forza, vista nella 1.7


(1.27)

dp f= dt dove sia p la Q.D.M per unit` a di volume dell onda, avremo in conclusione p=
0

EB

(9.22)

Conseguenza di ci` o` e il fenomeno della pressione di radiazione, ossia del fatto che

Ra

ggi

o in

c id ent e

!
E =0
in

! !
-E
n

io agg

r ifl e

sso

Figura 9.4.: una onda esercita su una superce una pressione, previsto teoricamente da Maxwell2 e dimistrator sperimentalmente per la prima volta dal sico russo P.N. Lebedev3 Consideriamo, ad esempio, una onda che incida su una superce perfettamente riettente come in Fig. 9.4. La componente della Q.D.M. dell onda, normale alla superce cambier` a, per eetto della riessione da pn a pn . Possiamo quindi esprimere la Q.D.M. dopo la riessione con la formula vettoriale: p p = 2(p n) n da cui si ottiene subito p = p 2(p n) n (9.23) per cui, applicando ancora una volta la Eq. (1.27), avremo che la forza media esercitata per unit` a di superce sar` a
t+t t+t

fn =
t
2 3

fn dt =
t

dpn dt = 2p cos dt

J.K. Maxweell, Op. Cit., Art. 792. ... Ann. d. Phys. 6 ..

184

9.6. Quantit` a di moto di una onda Sostituendo la Eq. (9.22) otteniamo la formula P =
0E

Bn

Ricordando la denizione del vettore di Poynting (9.17), avremo in pratica P = 1 n c2 (9.24)

185

9. Onde elettromagnetiche

186

10. Propagazione delle onde


10.1. Onde sferiche
L equazione delle onde di D Alembert (9.4) pu` o essere scritta in coordinate polari, tramite la espressione del laplaciano in coordinate polari (D.9) 1 r2 r r2 E r 1 2E =0 c2 t2 (10.1)

se supponiamo che il campo elettrico sia a simmetria sferica. La soluzione pi` u semplice di questa equazione ` e una onda sferica monocromatica del tipo E = E0 Infatti avremo 1 r2 r r2 ei(krt) r r =
i(kr t) 1 i(kr t) 2 e ( ikr 1) e = k r2 r r

ei(krt) r

(10.2)

(10.3) c analogamente al caso delle onde piane. I fronti d onda saranno in questo caso sono delle sfere con r = cost ed il campo elettrico e magnetico sono tangenti al fronte d onda. L energia elettromagnetica dell onda sar` a data anche in questo caso dalla Eq. (9.16), ossia in pratica avremo per una onda sferica k= U=
0 2 E0 r2

che soddisfa la Eq. (10.1) se

(10.4)

Anche l onda sferica rappresenta una idealizzazione della realt` a sica, come l onda piana, poich e anche in questo caso l e3nergia totale associata all onda ` e innita, anche se il campo tende ad annullarsi all innito.

10.2. Approssimazione di Fresnel


Una onda qualsiasi sar` a caratterizzata in generale dalla forma geometrica dei fronti d onda, che coincidono con le superci di fase costante. Un fronte d onda qualsiasi potr` a essere rappresentato dalla forma: E = (r) ei((r)t)

187

10. Propagazione delle onde E evidente che in un piccolo intorno di un punto di coordinate r si possa porre:
r

(r) = (r ) +
r

dr (r ) + (r r )

In questo caso l onda pu` o essere trattata nella approssimazione di Fresnel: E(r, t) = (r ) ei((rr )t) (10.5)

in una regione piccola del fronte d onda. In questo caso si confonde una zona della superce (r) = cost con il piano normale. Confrontando la Eq. (10.5) con la formula dell onda piana (??), ovvero E(r, t) = E0 ei(krt) osserviamo che dobbiamo porre k = . Le propriet` a dell onda elettromagnetica possono essere quindi studiate localmente con quest approssimazione. Saranno sicuramente vericate le condizioni di trasversalit` a locali.

10.3. Costruzione di Huygens-Fresnel del fronte d onda

E B

k direzione di propagazione

(x,y,z)=cost superfice d' onda

Figura 10.1.: In primo luogo consideriamo il fatto che la propagazione dell onda e.m. ` e determinata dalla sola parte spaziale del campo elettrico e magnetico di essa. Infatti ad un istante t qualsiasi, la superce dell onda sar` a determinata dalla equazione: (r) = cost (10.6)

La funzione (r) viene detta eikonale, dal greco o che signica immagine, ha una particolare importanza nella teoria della propagazione delle onde e.m.

188

10.3. Costruzione di Huygens-Fresnel del fronte d onda Per tutte le soluzioni non banali, con E = 0, dell Eq. (9.4) dovr` a essere vericata la equazione dell iconale:

| |2 =

2 c2

(10.7)

Fronte d'onda al tempo t

Fronte d'onda al tempo t+t

R=v t s

Figura 10.2.:

Questa teoria non avrebbe un grande interesse se non fosse possibile utilizzare una propriet` a geometrica della Eq. (10.7) per dimostrare la costruzione di HuygensFresnel. Osserviamo infatti che la Eq. (10.7) stabilisce che il fronte d onda deve essere in ogni punto normale al vettore d onda. Possiamo perci` o costruire il fronte d onda come in Fig. 10.2. Considerato un punto P appartenente al fronte donda al tempo t, possiamo costruire una sfera di raggio R = c/n t. Dalla Eq. (10.7) sappiamo che il fronte d onda al tempo t + t sar` a tangente a questa sfera, in quanto normale localmente al vettore k, qualunque sia la direzione di k. E ovvio allora che l inviluppo delle sfere coincide con il nuovo fronte d onda.

189

10. Propagazione delle onde

10.4. Legge di Snellius

onda incidente k 1

1 3 onda riflessa k 2 n 1 k 3 n 2 2 onda rifratta

Figura 10.3.:

In presenza di una discontinuit` a tra due mezzi, nel caso pi` u generale rappresentato nella Fig. 10.3, l onda incidente

E1 = 1 ei(k1 r1 t)

si suddivide in due onde, l onda rifratta

E2 = 2 ei(k2 r2 t)

che si propaga nel materiale con indice di rifrazione n2 e quella riessa

E3 = 3 ei(k3 r3 t)

` ovvio che le che invece continua a propagarsi nel materiale di indice di rifrazione n1 . E onde non possono avere discontinuit` a sulla superce di separazione, perci` o dovranno

190

10.4. Legge di Snellius essere vericate1 le condizioni di raccordo per le fasi : 1 = 2 = 3 kt1 = kt2 = kt3 (10.8a) (10.8b)

normale alla superfice k2 x -x P 0 3 2 k1 k3 kt1=kt2=kt3 1

Figura 10.4.: Da questa equazione, utilizzando gli angoli rispetto alla normale alla superce di separazione 1 , 2 e 3 , come rappresentati nella Fig. 10.3, abbiamo k1 sin 1 = k2 sin 2 = k3 sin 3 Da questa segue per l onda rifratta n1
1

2 1 sin 1 = n2 sin 2 c c

La fase di una onda nel punto P del piano di separazione sar` a P = 0 + k (rP r0 ) (tP t0 ) per cui avremo ovviamente che le fasi delle tre onde saranno eguali se e solo se k1 (rP r0 ) 1 (tP t0 ) = k2 (rP r0 ) 2 (tP t0 ) = k3 (rP r0 ) 3 (tP t0 ) per qualsiasi punto rP appartenente al piano di separazione. Data l arbitrariet` a di tP questa condizione impone ovviamente la eguaglianza delle frequenze della Eq. (10.8a) e di conseguenza la condizione precedente diviene k1 (rP r0 ) = k2 (rP r0 ) = k3 (rP r0 ) Questa equazione pu` o essere ovviamente riscritta nella forma 0 = (k2 k1 ) (rP r0 ) = (k3 k1 ) (rP r0 ) Diviene quindi evidente che la eguaglianza delle fasi si ottiene se e solo se i vettori k2 k1 e k3 k1 sono ortogonali alla superce. Da questo ` e evidente dalla Fig. 10.4 che le proiezioni sul piano dei vettori k1 , k2 e k3 devono essere eguali, quindi segue la Eq. (10.8b).

191

10. Propagazione delle onde otteniamo, per eetto della Eq. (10.8a), la legge di Snellius: n1 sin 1 = n2 sin 2 3 1 sin 1 = n1 sin 3 c c , da cui segue la legge della riessione totale n1 3 = 1 (10.10) e per l onda riessa (10.9)

10.5. Teorema di Fermat


A

n 1

L 1

n 2

L 2

Figura 10.5.: Il teorema di Fermat riguarda una importante propriet` a della propagazione di onde, che si esprime utilizzando il concetto di cammino ottico. Si denisce cammino ottico di un onda in un mezzo ottico trasparente l integrale:
B

AB =
A

n dl

(10.11)

Il teorema di Fermat stabilisce che il cammino ottico eettivamente percorso dal fronte d onda ` e il minimo possibile. Infatti nel caso mostrato nella Fig. 10.5 il cammino ottico stabilito dalla legge di Snellius ` e dato da: 2 2 x2 AB = n1 x2 A + yA + n 2 B + yB

192

10.6. Interferenza di due onde Se variamo il cammino come indicato in gura, il cammino ottico diviene: AB = n1
2 +n (xA + x)2 + yA 2 2 (xB x)2 + yB

Osserviamo che la variazione di cammino a ` data da: AB = n1 x xA


2 x2 A + yA

n2

xB
2 x2 B + yB

= n1 sin 1 n2 sin 2

La legge di Snellius stabilisce quindi che la variazione di cammino si annulla, perci` o il cammino ` e il minimo possibile. E interessante osservare che il cammino ottico ` e proporzionale al tempo impiegato dall onda, infatti la velocit` a della luce nel mezzo ` e data da: v= quindi
B B

dl c = n dt

AB =
A

n dl = c
A

dt

ossia in denitiva ` ovvio che con un procedimento del tutto analogo si pu` E o facilmente dimostrare come il principio di Fermat sia valido anche nel caso della riessione. AB = c (tB tA ) (10.12)

10.6. Interferenza di due onde


La presenza contemporanea di due onde e.m. nella stessa regione di spazio pu` o essere analizzata utilizzando il principio di sovrapposizione lineare, valido sia per i campi elettrici e magnetici. Vedremo per` o che sulla base di tale principio si ottiene come risultato una fenomenologia complessa che rende lo studio della propagazione delle onde e.m. molto pi` u complesso di quello che si possa intuire sulla base della approssimazione di Fresnel, ossia dell ottica geometrica. Consideriamo ad esempio due onde piane monocromatiche di eguale frequenza: E1 (r, t) = 1 ei(k1 rt) ; E2 (r, t) = 2 ei(k2 rt)

il campo elettrico risultante sar` a dato semplicemente, per il principio di sovrapposizione lineare, dalla somma vettoriale dei campi: E(r, t) = 1 ei(k1 rt) + 2 ei(k2 rt) In questo caso il quadrato del modulo del campo risultante sar` a dato da: E 2 = 1 ei(k1 rt) + 2 ei(k2 rt)
2

193

10. Propagazione delle onde


2 i(k1 k2 )x i(k1 +k2 )x = 2 + 1 + E2 + 1 2 e 1 2 e

(10.13)

per cui otteniamo che il principio di sovrapposizione lineare non vale per l energia trasportata dall onda. Questa equazione infatti dimostra che anche se l ampiezza dell onda si somma linearmente, la intensit` a risultante mostra il fenomeno dell interferenza, ossia il fatto sperimentalmente osservato che l intensit` a di due onde sovrapposte, in un punto assegnato dello spazio, oscilla tra la somma delle due nel caso di interferenza costruttiva, e la loro dierenza nel caso di interferenza distruttiva.
Specchio

L1 Specchio semitrasparente Specchio L2

Sorgente

Rivelatore

Figura 10.6.: Consideriamo ad esempio il caso di due onde di eguale ampiezza e diversa fase, per cui sia 2 = 1 ei . Avremo in questo caso che la Eq. (10.13) diviene: E 2 = 2 2 1 {1 + cos [(k1 k2 ) r + ]} che dimostra come l interferenza sia possibile solo se due onde sono coerenti ossia hanno una dierenza di fase costante. Un modo sperimentale di osservare il fenomeno dell interferenza ` e quello proiettare su un rivelatore due onde emesse dalla stessa sorgente che abbiano seguito cammini ottici diversi. Un esempio di interferometro ` e quello di Michelson e Morley, mostrato nella Fig. 10.6. In questo caso le onde che arrivano sul rivelatore avranno vettori d onda paralleli, ma una dierenza di fase che corrisponde alla dierenza di cammino: = 2 (L2 L1 )

per cui la Eq. (10.13) diviene, supponendo che lo specchio semitrasparente abbia eettivamente il 50% di trasparenza: E 2 = 2 2 1 + cos 2 (L2 L1 )

194

10.7. Dirazione delle onde


Interferenza costruttiva

Interferenza distruttiva

Figura 10.7.: L intensit` a dell onda che arriva sul rivelatore sar` a modulata come illustrato in Fig. 10.7.

10.7. Dirazione delle onde


k1 z k2

d L 0

Figura 10.8.: Un classico fenomeno di interferenza si osserva quando una onda piana illumina due fenditure sottili poste ad una piccola distanza, come mostrato in Fig. 10.8. In questo caso saranno eguali sia l intensit` a, che la fase, che la polarizzazione delle due onde poich` e sono state ottenute da parti diverse ma coerenti di uno stesso fronte d onda. La fase relativa delle onde che passando dalle due fenditure vanno a sovrapporsi nel punto z risulta diverso della quantit` a che sar` a data da 2 = z 2 + L2 (z d)2 + L2 nel caso sia d L potremo approssimare: 2 z 2 d d sin = 2 2 z +L Dalla geometria del problema mostrata nella Fig. 10.8 possiamo assumere che se L sia k1 k2 0 per cui si ottiene applicando la Eq. (10.13)bis E 2 2 2 1 + cos 2 d sin d

(10.14)

195

10. Propagazione delle onde che corrisponde alla osservazione di una serie alternata di bande chiare e scure. I picchi di interferenza costruttiva corrispondono alle posizioni per le quali cos 2 d sin =1

ossia per le quali ` e vericata la condizione di Bragg: d sin = n dove n sia un qualsiasi intero (positivo, negativo o nullo). (10.15)

10.8. Reticolo di dirazione

kd z 3d 2d d 0 L

Figura 10.9.: Nel caso di un reticolo di dirazione formato da un numero molto elevato di fenditure sottili, dobbiamo sovrapporre le onde provenienti da molte sorgenti. Lampiezza del campo sar` a data dalla sovrapposizione degli N termini:
N 1 N 1

E=
j =0

ei (kj rt) = ei k0 r
j =0

ei j

La dierenza di fase sar` a data in questo caso da: j (kj k0 ) r = 2 j d sin

196

10.9. Dirazione da una fenditura ` facile dimostrare2 che l intensit` E a dell onda trasmessa dal reticolo sar` a: E =
2 2

sin (N d sin /) sin ( d sin /)

(10.16)

il cui andamento ` e mostrato nella Fig. 10.10 per diversi valori di N .


sin2(Nx)/sin2(x) N=5 N=10 N=20

Figura 10.10.: Per N la Eq. (10.16) rappresenta una serie di funzioni delta di Dirac nelle posizioni n d sin = 2 dove n sia un intero, che viene detto ordine della serie spettrale.

10.9. Dirazione da una fenditura


Una importante conseguenza della interferenza tra parti diverse del fronte d onde ` e la dirazione di una onda che passa attraverso una piccola fenditura. Se consideriamo, come rappresentato in Fig. 10.11, una onda che attraversi una fenditura unidimensionale possiamo suddividere articialmente la superce della fenditura in tante piccole sezioni, in ciascuna delle quali sar` a, se d L: (z ) =
2

2 z sin
j

Infatti la somma sar` a


N 1

ei
j =0

2 d sin

1 ei N 1 ei

2 d sin

2 d sin

e di conseguenza
N 1 2

ei
j =0

2 d sin

1 ei N 1e

2 d sin

1 ei N 1e

2 d sin

d sin i 2

d sin i 2

d sin 1 cos N 2 2 1 cos d sin

da cui segue immediatamente la Eq. (10.16).

197

10. Propagazione delle onde

z +d/2 z'+dz' z' L -d/2

Figura 10.11.: La ampiezza dovr` a essere calcolata dall integrale


d/2

EA
d/2

ei (z ) dz

integrando otteniamo ovviamente E 2 A2 sin2 ( d sin /) ( d sin /)2 (10.17)

Figura 10.12.:

198

10.10. Eetto Doppler

10.10. Eetto Doppler


L eetto Doppler, scoperto dal sico austriaco Cristian Andreas Doppler nel 1842 3 ` e un fenomeno proprio della cinematica delle onde. Consideriamo una onda sferica di qualsiasi natura, che si propaghi con velocit` a v in un mezzo omogeneo ed isotropo. Questa sar` a rappresentata matematicamente dalla funzione delle coordinate e del tempo del tipo f (r, t) = f (r vt), che nel caso pi` u semplice sar` a una funzione periodica con pulsazione , come ad esempio f (r, t) = cos r t c (10.18)

Se la sorgente dell onda si muove a sua volta con velocit` a vs rispetto al laboratorio, dovremo sostituire nella Eq. (10.18) alle coordinate r, le coordinate r ed il tempo t ottenute dalla trasformazioni di Lorentz (1.10). In particolare, scegliendo un sistema di coordinate nel quale l origine coincida con la posizione della sorgente dell onda all istante t = 0 e l asse x1 sia parallelo al vettore vs .

C.A. Doppler On the coloured light of the double stars and certain other stars of the heavens , memoria presentata alla Societ` a Reale Boema il 25 Maggio 1842.

199

10. Propagazione delle onde

200

Appendici

201

A. Richiami di calcolo vettoriale


A.1. Grandezze scalari e vettoriali
In Fisica ` e necessario considerare oltre alle usuali grandezze denite da un unico valore numerico per ogni punto dello spazio delle coordinate, che sono dette scalari, anche grandezze direzionali o vettori, per le quali oltre al valore numerico, che viene detto modulo o intensit` a occorre assegnare una direzione ed un verso1

Figura A.1.: La caratteristica delle grandezze vettoriale ` e quella di combinarsi per formare un vettore risultante con la regola del parallelogramma, illustrata nella g. A.1. Per estensione possiamo trovare la risultante di un numero qualsiasi di vettori, facendo prima la risultante di due vettori e poi la risultante della risultante con il terzo vettore e cos` via. Se deniamo una terna di vettori di lunghezza unitaria o versori {e1 , e2 , e3 } diretti come gli assi coordinati {x1 , x2 , x3 }, con verso coerente con la direzione crescente delle coordinate, potremo individuare il vettore come a = a1 e1 + a2 e2 + a3 e3 (A.1)

Possiamo allora dire che un vettore nel piano ` e individuato da un terna di numeri (positivi o negativi) che sono le sue componenti cartesiane . Il modulo del vettore ` e dato dalla radice quadrata della somma dei quadrati delle componenti: a=
2 2 a2 1 + a2 + a3 .

(A.2)

La dimostrazione si ottiene dalla applicazione del Teorema di Pitagora. Il vettore somma ha come componenti la somma delle componenti degli addendi. Per cui se i due vettori sono rispettivamente a = a1 e1 + a2 e2 + a3 e3 e b = b1 e1 +
1

Nel seguito indicheremo per comodit` a un vettore con una lettera in grassetto, come ad esempio a.

203

A. Richiami di calcolo vettoriale b2 e2 + b3 e3 , avremo che il vettore somma ` e individuato dalla forma a + b (a1 + b1 ) e1 + (a2 + b2 ) e2 + (a3 + b3 ) e3 (A.3)

A.2. Prodotto scalare


Il prodotto di un vettore per uno scalare non presenta alcuna dicolt` a di interpretazione, in quanto nella rappresentazione cartesiana abbiamo
(A.1)

a = (a1 e1 + a2 e2 + a3 e3 ) risulta quindi naturale assumere che il risultato sia a = a1 e1 + a2 e2 + a3 e3 ossia un vettore parallelo al precedente, il cui modulo sia volte pi` u grande.
def

(A.4)

Figura A.2.: Si denisce prodotto scalare di due vettori la grandezza scalare a b = a b cos
def

(A.5)

dove siano a e b i moduli rispettivi dei due vettori e l angolo compreso, misurato in senso antiorario. Nella rappresentazione cartesiana il prodotto scalare ` e dato da a b = a1 b1 + a2 b2 + a3 b3 (A.6)

Da questa identit` a si ricava subito che il prodotto scalare di un vettore per se stesso rende
(A.5) (A.1)

2 2 2 a a = a2 1 + a2 + a3 = a e quindi ` e pari al quadrato del modulo. Per il modulo della somma di due vettori avremo (a + b) (a + b) = a a + 2 a b + b b

(A.7)

204

A.3. Prodotto vettoriale da cui segue subito il risultato |a + b|2 = a2 + b2 + 2 a b cos (A.8)

dove sia l angolo compreso tra i due vettori. La identit` a (A.8) si riduce all ordinario teorema di Pitagora, se i due vettori sono ortogonali. Possiamo quindi assumere che la formula (A.8) rappresenti il teorema di Pitagora generalizzato.

A.3. Prodotto vettoriale

axb

b
abs in

Figura A.3.: Si denisce prodotto vettoriale il vettore ottenuto dalla costruzione della g. A.3, ossia in pratica a b = a b sin n
def

(A.9)

dove siano a e b i moduli dei vettori, l angolo compreso orientato dal primo al secondo, ed n il versore nornale al piano su cui giacciono i due vettori con verso assegnato dalla regola di Maxwell del cavatappi. Il prodotto vettore ` e anticommutativo, ossia a b = b a. Da un punto di vista geometrico il prodotto vettore rappresenta la superce orientata indicata nella g. A.3, se si assume che la faccia positiva sia quella in cui la circuitazione avviene coerentementa alla regola di Maxwell. Nella rappresentazione cartesiana il prodotto vettore ` e dato da e1 e2 e3 a1 a2 a3 b1 b2 b3

ab= ossia sviluppando il determinante

(A.10)

a b = (a2 b3 a3 b2 ) e1 + (a3 b1 a1 b3 ) e2 + (a1 b2 a2 b1 ) e3

(A.11)

205

A. Richiami di calcolo vettoriale

A.4. Doppio prodotto vettore


Il doppio prodotto vettore ` e un vettore ottenuto moltiplicando vettorialmente a sinistra un vettore a per il risultato del prodotto vettoriale di un vettore b per un vettore c. Il risultato di questa operazione pu` o essere espresso dalla formula detta del bac-cab : a (b c) = b (a c) c (a b) (A.12)

Dimostrazione: La formula si ottiene facilmente sviluppando prima il prodotto vettore tra parentesi: b c = (b2 c3 b3 c2 ) e1 + (b3 c1 b1 c3 ) e2 + (b1 c2 b2 c1 ) e3 e poi sviluppando il primo prodotto: a (b c) = [a2 (b1 c2 b2 c1 ) a3 (b3 c1 b1 c3 )] e1 + = = [b1 (a2 c2 + a3 c3 ) c1 (a2 b2 + a3 b3 )] e1 + = = [b1 (a1 c1 + a2 c2 + a3 c3 ) c1 (a1 b1 + a2 b2 + a3 b3 )] e1 + = da cui segue immediatamente la Eq. (A.12). C.V.D. Nella Eq. (A.12) ` e essenziale indicare esplicitamente le parentesi. Infatti per il doppio prodotto duale abbiamo (a b) c = a (b c) che si esprime quindi con la formula vettoriale, diversa dalla precedente (a b) c = b (a c) a (b c) (A.13)

A.5. Triplo prodotto di vettori


Il triplo prodotto di vettori rappresenta il prodotto scalare di un vettore a per il risultato del prodotto vettoriale di un vettore b per un vettore c. Il risultato di questa operazione ` e uno scalare denito come a b c = a b c sin cos nella quale il signicato degli angoli ` e chiarito dalla g. A.4. (A.14)

206

A.5. Triplo prodotto di vettori

a bxc
c

|bx c|

b
Figura A.4.: Da questa gura si osserva anche che il triplo prodotto rappresenta da un punto di vista geometrico il volume di un parallelepipedo sghembo, che abbia come lati i tre vettori a, b e c. Osserviamo che non ` e necessario indicare esplicitamente le parentesi perch` e ` e ovvio che bisogna prima eseguire il prodotto vettoriale e successivamente quello scalare. Esplicitando abbiamo ovviamente: abc= = a1 e1 e2 e3 b1 b2 b3 c1 c2 c3 a2 (a1 e1 + a2 e2 + a3 e3 ) = b1 b3 c1 c3 + a3 b1 b2 c1 c2

b2 b3 c2 c3

Ricordando la regola di sviluppo di un determinante secondo la prima riga avremo abc= a1 a2 a3 b1 b2 b3 c1 c2 c3 (A.15)

Ricordando che ogni volta che si scambiano due righe di una qualsiasi matrice il determinante cambia di segno avremo bac= b1 b2 b3 a1 a2 a3 c1 c2 c3 = a b c

Un ulteriore scambio di due righe comporta un nuovo cambiamento di segno e quindi bca= b1 b2 b3 c1 c2 c3 a1 a2 a3 =abc

207

A. Richiami di calcolo vettoriale Quindi in denitiva abbiamo la propriet` a ciclica abc=cab=bca (A.16)

A.6. Derivazione di una funzione vettoriale


Possiamo estendere senza dicolt` a la nozione di funzione alle funzioni vettoriali, che rappresenteremo come a = a( ). Se utilizziamo la rappresentazione cartesiana una funzione vettoriale ` e equivalente ad un sistema di tre funzioni scalari, ossia pu` o essere rappresentata come def a( ) = a1 ( ) e1 + a2 ( ) e2 + a3 ( ) e3 (A.17) La derivata di un vettore ` e denita in maniera completa dalla relazione: da2 da3 da def da1 e1 + e2 + e3 = d d d d (A.18)

Le propriet` a delle derivate di un vettore si deducono subito dalle propriet` a della rappresentazione cartesiana: d da ( a) = se = cost d d d da db (a + b) = + d d d da db d (a b) = b+a d d d d da db (a b) = b+a d d d Dimostrazione: Per provare la identit` a (A.19a) basta osservare che
(A.4)

(A.19a) (A.19b) (A.19c) (A.19d)

d ( a) = d Per la (A.19b)
(A.3)

da1 da2 da3 e1 + e2 + e3 d d d

d d (a + b) = [(a1 + b1 ) e1 + (a2 + b2 ) e2 + (a3 + b3 ) e3 ] = d d = Per la (A.19c)


(A.5)

d d d (a1 + b1 ) e1 + (a2 + b2 ) e2 + (a3 + b3 ) e3 d d d

d da1 db1 d (a b) = (a1 b1 + a2 b2 + a3 b3 ) = b1 + a1 + d d d d

208

A.7. Integrazione per parti del prodotto scalare e vettoriale Per la (A.19d)
(A.11) (A.18)

d d (a b) = [(a2 b3 a3 b2 ) e1 + (a3 b1 a1 b3 ) e2 + (a1 b2 a2 b1 ) e3 ] = d d = d d d (a2 b3 a3 b2 ) e1 + (a3 b1 a1 b3 ) e2 + (a1 b2 a2 b1 ) e3 = d d d =( da2 db3 da3 db2 b3 + a2 b2 a3 ) e1 + d d d d C.V.D.

A.7. Integrazione per parti del prodotto scalare e vettoriale


La formula di integrazione per parti si estende facilmente al prodotto scalare di due funzioni vettoriali a( ) e b( ) nella forma a( ) db d a( ) b( ) d da b( ) d d (A.20)

ed analogamente per il prodotto vettoriale a( ) db d a( ) b( ) d da b( ) d d (A.21)

Che sono banalmente conseguenza rispettivamente della Eq. (A.19c) la prima e della (A.19d) la seconda.

209

A. Richiami di calcolo vettoriale

210

B. Teoria matematica dei campi


B.1. Loperatore gradiente
Nella trattazione matematica dei campi ` e utile introdurre loperatore che rappresenta la generalizzazione per le funzioni scalari delle coordinate della derivata.
(x,y+y,z+z) (x+x,y+y,z+z)

(x,y,z+z) (x+x,y+y,z)

(x,y,z)

(x+x,y,z)

Figura B.1.: Il valore della funzione (r + r) pu` o essere approssimata, facendo riferimento alla Fig. B.1, come (r + r)

+ [ (x1 + x1 , x2 + x2 , x3 ) (x1 + x1 , x2 , x3 )]+

(r) + [ (x1 + x1 , x2 , x3 ) (x1 , x2 , x3 )]+

+ [ (x1 + x1 , x2 + x2 , x3 + x3 ) (x1 + x1 , x2 + x2 , x3 )]

Utilizzando la denizione di derivata parziale rispetto alla coordinata xj ( , xj + xj , ) ( , xj , ) def = lim xj 0 xj xj con j = 1, 2 e 3, possiamo scrivere la equazione precedente nella forma (r + r) (r) +

x1 + x1 x2

x1 x2 + x1 + + x1 x3 x1

x2 x3

211

B. Teoria matematica dei campi Trascurando i dierenziali di ordine superiore avremo (r + r) (r) + xj xj

, dove abbiamo sottinteso la somma sugli indici ripetuti. Introducendo il gradiente della funzione scalare ossia una funzione vettoriale denita =
def

e1 + e2 + e3 x1 x2 x3

(B.1)

si pu` o porre nella forma vettoriale (r + r) r per cui il dierenziale totale della funzione scalare delle sole coordinate sar` a: d = lim r = dr
r0

(B.2)

B.1.1. Derivata direzionale


1

0.5

(r+h) (r) h

-0.5

-1 -1 -0.5 0 0.5 1

Figura B.2.: Nella Fig. B.2 abbiamo rappresentato una funzione scalare (r) attraverso le curve di livello. Si denisce derivata direzionale della funzione nella direzione h la grandezza scalare ottenuta come d def (x1 + h1 , x2 + h2 , x3 + h3 ) (x1 + h1 , x2 , x3 ) = lim h0 dh h (B.3)

che rappresenta la rapidit` a con cui varia della funzione per uno spostamento in un determinata direzione .

212

B.1. Loperatore gradiente ` evidente dalla formula del dierenziale totale (B.2) che la derivata direzionale ` E e data da d = (r) h dh

(B.4)

il versore della direzione h, dove sia h Osserviamo che sar` a in ogni caso

| (r)|

d | (r)| dh

perci` o avremo che la rapidit` a di variazione della funzione ` e massima quando ci si sposta nella direzione indicata localmente dal gradiente della funzione stessa .

0.5

-0.5

-1 -1 -0.5 0 0.5 1

Figura B.3.:

Di conseguenza il gradiente si interpreta geometricamente, con riferimento alla Fig. B.3, con il fatto che il vettore ` e sempre normale alle superci di livello = cost e diretto verso la direzione di massima pendenza della superce.

213

B. Teoria matematica dei campi

B.1.2. Teorema del gradiente


a(rN-1) a(rN)

B l N-1 lN

C
a(r ) 2 a(r1) A l 1 l2

Figura B.4.: L integrale di un campo vettoriale lungo una curva C ` e dato dalla grandezza
sB

a dr =
AB
C

def sA

drC ds ds

(B.5)

dove la funzione vettoriale rC (s) descrive la curva C al variare della coordinata sulla curva s. La relazione (B.2) tra il gradiente di una funzione scalare ed il suo dierenziale totale ci permette di ottenere immediatamente l importante teorema del gradiente secondo il quale condizione necessaria e suciente perch` e l integrale di linea del campo vettoriale a sia indipendente dal percorso ` e che a sia il gradiente di una funzione scalare . Dimostrazione: La sucienza del teorema si dimostra semplicemente sostituendo nella (B.5) a, la equazione
(B.2)

dr = (B ) (A) AB che ` e indipendente dal percorso C . Per dimostrare la necessit` a del teorema dobbiamo dimostrare che esiste una funzione il cui gradiente sia proprio il campo a. D altro canto se l integrale ` e indipendente dal percorso, l integrando a1 dx1 + a2 dx2 + a3 dx3 dovr` a essere necessariamente un dierenziale esatto, cio` e dovr` a essere proprio d = a1 dx1 + a2 dx2 + a3 dx3 da cui segue che = a.
C

214

B.2. Operatore divergenza

C.V.D.

B.1.3. Gradiente della funzione 1/r


La funzione 1/r, che esprime l inverso del modulo del raggio vettore (??), riveste una particolare importanza nella teoria del potenziale. Il gradiente di questa funzione ` e dato dalla formula 1 r = 2 (B.6) r r dove sar` a r il versore del raggio vettore. Dimostrazione: La derivata parziale rispetto ad una qualsiasi delle coordinate sar` a data da 1 2 = x2 + x2 2 + x3 xj r xj 1
1 2

1 2 2 x + x2 2 + x3 2 1

3 2

2 xj =

xj r3

per j = 1, 2, 3 da cui si ottiene immediatamente la Eq. (??) C.V.D.

B.2. Operatore divergenza


Loperatore pu` o essere applicato scalarmente ad una funzione vettoriale a(r) ottenendo una funzione scalare delle coordinate detta divergenza di a, denita a =
def

a1 a2 a3 + + x1 x2 x3

(B.7)

B.2.1. Teorema di Gauss-Ostrogradsky


Il signicato sico della divergenza si capisce meglio in riferimento al teorema di Gauss-Ostrogradsky , che avremo modo di usare frequentemente nel seguito. Questo teorema permette di calcolare l integrale di superce di un qualsiasi campo vettoriale a(r) fatto su una superce chiusa S nell integrale della divergenza del campo stesso, sul volume V (S ) racchiuso dalla superce stessa: a dS =
S V (S )

a dV

(B.8)

Dimostrazione: In primo luogo immaginiamo di suddividere il volume V in elementi di volume innitesimi, cubici dV = dx1 dx2 dx3 , come rappresentato nella g. B.5.

215

B. Teoria matematica dei campi

(x +dx ,x +dx ,x +dx ) 1 1 2 2 3 3 (x +dx ,x +dx ,x +dx ) 1 1 2 2 3 3 dx 3 (x +dx ,x +dx ,x +dx ) 1 1 2 2 3 3 dx 3

+
dx 1 dx 2

dx 3

+
dx 1 dx 2

(x ,x ,x ) 1 2 3 dx 1 dx 2

Figura B.5.: ` evidente che per il cubetto innitesimo sar` E a a dS = a1 dx1 a1 x1 a2 + a2 + dx2 a2 x2 a3 dx3 a1 + a3 + x3 a2 a3 a1 + + = x1 x2 x3 = a dV a1 + dx2 dx3 + dx1 dx3 + dx1 dx2 = dx1 dx2 dx3 =

(x +dx ,x +dx ,x +dx ) 1 1 2 2 3 3 dx 3

(x ,x ,x ) 1 2 3 dx 1 dx 2

Figura B.6.: ` anche evidente, dalla g. B.6, che il usso uscente da una faccia di cubetto E innitesimo sar` a eguale a quello entrante nella faccia adiacente, per cui alla ne il usso uscente dalla superce S (V ) sar` a ottenuto sommando il usso netto di tutti i cubetti. C.V.D. Osserviamo anche incidentalmente che possiamo dare una diversa denizione della divergenza di un campo vettoriale, come limite: a = lim 1 V0 V a dS
S (V )

(B.9)

216

B.3. Operatore rotore

div>0

div=0

div<0

Figura B.7.: La divergenza ` e in pratica un campo scalare associato al campo vettoriale dato, il cui signicato concettuale ` e illustrato nella Fig. B.7. La presenza di una sorgente o di una perdita in una certa posizione pu` o essere rilevata facendo la dierenza tra il usso che entra e quello che esce, se la dierenza ` e positiva vuol dire che c` e una sorgente, se negativa c` e una perdita, se ` e nulla nessuna delle due.

B.2.2. Cambiamento di scala per la divergenza


( a) = a + a Infatti avremo ( a) = ak ( ak ) = + ak xk xk xk (B.10)

per il teorema sulla derivazione del prodotto di due funzioni.

B.3. Operatore rotore


Loperatore pu` o essere applicato vettorialmente a sinistra ad una funzione vettoriale a(r) ottenendo una funzione vettoriale delle coordinate detta rotore di a denita:
def

a = ossia sviluppando il determinante a= a2 a3 x2 x3 e1 +

e1 x1 a1

e2 x2 a2

e3 x3 a3

(B.11)

a3 a1 x3 x1

e2 +

a2 a1 x2 x1

e2

(B.12)

L operazione dierenziale associa ad un campo vettoriale un altro campo vettoriale, che fornisce una indicazione locale della curvatura delle linee di forza. Un campo vettoriale si dice irrotazionale se a0 in tutti i punti dello spazio. (B.13)

217

B. Teoria matematica dei campi

B.3.1. Divergenza del prodotto vettore


L operatore rotore compare quando si voglia eettuare la divergenza del prodotto vettoriale di due campi a e b (a b) = a b b a Infatti abbiamo (a b) e1 e2 e3 a1 a2 a3 b1 b2 b3 = (B.14)

= [(a2 b3 a3 b2 ) e1 + (a3 b1 a1 b3 ) e2 + (a1 b2 a2 b1 ) e3 ] = b3 a3 b2 a2 b3 + a2 b2 a3 + x1 x1 x1 x1 b1 a1 b3 a3 b1 + a3 b3 a1 + + x2 x2 x2 x2 a1 b2 a2 b1 + b2 + a1 b1 a2 = x3 x3 x3 x3 = b1 + a1 a3 x3 x1 b2 +

a2 a3 x2 x3

a2 a1 x1 x2

b3 +

a1

b3 b2 x2 x3

a2

b1 b3 x3 x1

a3

b2 b1 x1 x2

da cui segue appunto la Eq. (B.14).

B.3.2. Teorema di Stokes-Ampere


Anche in questo caso il signicato sico del rotore di un campo vettoriale risulta chiarito da un teorema di integrazione, il teorema di integrazione di Stokes-Ampere, che permette di trasformare l integrale di un campo vettoriale lungo una linea chiusa C nell integrale del rotore dello stesso campo, fatto sulla superce racchiusa S (C ): a dr
C S (C )

a dS

(B.15)

(x1,x2+dx2,x3+dx3)

(x1+dx1,x2+dx2,x3+dx3)

(x1,x2,x3+dx3)

(x1+dx1,x2+dx2,x3)

(x1,x2,x3)

(x1+dx1,x2,x3)

Figura B.8.:

218

B.3. Operatore rotore La dimostrazione procede in questo modo. Consideriamo per prima cosa un lato del cubetto elementare dxj dxk (ovviamente con k = j ). La circuitazione lungo il perimetro di questo percorso sar` a: dcjk = aj dxj + ak + ak dxj dxk + xj a aj aj + j dxj + dxk dxj ak + ak dxk xj xk xk

dxk +

2 Trascurando i dierenziali di ordine dx2 j , dxk e semplicando otteniamo:

dcjk =

aj ak xj xk

dxk dxj

` evidente che sommando i contribuiti dei tra lati del cubetto elementare si ottiene E la circuitazione elementare: ak dSi a dr = ijk xj da cui segue la Eq. (B.15). Osserviamo che anche in questo caso il rotore del campo vettoriale pu` o essere denito tramite il limite: lim 1 S
C

S 0

a dr

rot E =0

rot E 0

Figura B.9.:

B.3.3. Cambiamento di scala per il rotore


Si dimostra facilmente la formula ( a ) = a + a (B.16)

219

B. Teoria matematica dei campi Dimostrazione: Infatti avremo ( a) = e1 e2 e3 x1 x2 x3 a1 a2 a3 = a3 a2 x2 x3 = a2 a3 + a3 a2 x2 x2 x3 x3 a3 a2 x2 x3 ak + xj e1 + ak xj C.V.D. e1 + =

e1 +

da cui segue subito la Eq. (B.16). Sviluppando abbiamo (a) =


ijk

ei

( ak ) = xj

ijk

ei

ijk

ei

dalla quale segue subito la Eq. (??).

B.3.4. Teorema del rotore


= 0 Infatti sar` a e1 = x1 x1 e2 x2 x2 e3 x3 x3 = e1 2 2 x2 x3 x3 x2 + = 0 (B.17)

per il teorema di Schwartz sulle derivate parziali miste.

B.3.5. Teorema della divergenza


a=0 Infatti sar` a a= xi
ijk

(B.18)

ak 2 a1 2 a1 = + = 0 xj x1 x2 x2 x1

B.4. Operatore laplaciano


L operatore pu` o essere applicato due volte ad un campo scalare per ottenere una funzione scalare delle coordinate detta laplaciano di : 2 = 2 2 2 + + x2 x2 x2 2 3 l (B.19)

220

B.4. Operatore laplaciano

B.4.1. Teorema di Green


Il teorema di Green stabilisce 2 2 d V =
V S (V )

( ) dS

(B.20)

Infatti la forma dierenziale al primo membro pu` o essere scritta: Integrando per parti otteniamo x1 x1 dx2 dx3 x1 x1 x1 x1 dx1 dx2 dx3 + 2 2 2 x1 x2 1 dx1 dx2 dx3 +

da cui segue la Eq. (B.20).

B.4.2. Laplaciano della funzione 1/r


Il laplaciano della funzione 1/r riveste una particolare importanza nel calcolo del ` facile dimostrare che potenziale. E 2 1 = 4 3 (r) r (B.21)

dove sia (r) la funzione di Dirac tridimensionale 3 (r) = (x1 ) (x2 ) (x3 ) normalizzata in modo da ottenere
V V def

(B.22)

lim

3 (r) dV = 1

(B.23)

Utilizzando la formula del gradiente della funzione 1/r (B.6), calcoliamo la divergenza del gradiente che sar` a
(B.10)

r r 1 1 = 3 = 3 r 3 r r r r Derivando si ottiene 1 2 = x2 + x2 2 + x3 3 r x1 1
3 2

2 2 e1 + = 3 x1 x2 1 + x2 + x3

5 2

e1 +

e quindi

2 1 3 x2 + x2 2 + x3 = 3 +3 1 r r r5

221

B. Teoria matematica dei campi Questa funzione si annulla in tutto lo spazio, esclusa l origine delle coordinate in cui diverge negativamente. Possiamo quindi esprimere il laplaciano come 2 1 = K 3 (r) r

Per calcolare la normalizzazione K possiamo applicare il teorema di Gauss-Ostrogradsky, integrando su tutto lo spazio
(B.8)

V V

lim

r = lim r3 S
S (V )

r dS r3

r2d

dS

r d O

Figura B.10.: Facendo riferimento alla Fig. B.10, osserviamo che possiamo sostituire r dS = r 3 d nella equazione precedente, ottenendo lim r dS = r3 d = 4
4

S S (V )

da cui segue subito la Eq. (B.21).

B.4.3. Formula di Green


La formula di Green permette di trovare la soluzione principale della equazione di Poisson per il potenziale 2 = (r) nella forma (r) 1 lim 4 V
V

(r ) dV rP Q

(B.24)

222

B.5. Gradiente di un vettore dove sia rP Q = |r r |. Ovviamente la condizione per la quale esiste la soluzione principale ` e che l integrale sia nito. Ci` o si verica in pratica se per la funzione di distribuzione vale la condizione ausiliaria
r

lim r2 (r) = 0

(B.25)

La dimostrazione della formula di Green si ottiene semplicemente facendo il laplaciano di ambo i membri della Eq. (B.24), ossia 2 (r) = 1 lim 4 V
V

(r ) rP Q

dV

nella quale potremo porre ovviamente


r=r

1 (r ) = (r ) 2 rP Q rP Q

poich e le coordinate del punto Q sorgente non dipendono da quelle del punto P potenziato. In base a quanto visto nella B.4.2 potremo porre
(B.21)

2 e quindi in denitiva

1 rP Q

= 4 3 (r r )

(C.5)

2 (r) = lim

V V

(r ) 3 (r r ) dV = (r)

che dimostra la validit` a della formula di Green (B.24).

B.5. Gradiente di un vettore


Allo scopo di semplicare alcune formule conviene introdurre il concetto di gradiente di un campo vettoriale a denito dalla identit` a vettoriale a a2 a3 a1 e1 + e2 + e3 x1 x2 x3 (B.26)

B.5.1. Gradiente del prodotto scalare


(a b) a b + b a + a ( b) + b ( a) (B.27)

223

B. Teoria matematica dei campi

B.5.2. Rotore del prodotto vettoriale


Il rotore del prodotto vettoriale di due campi a e b ` e dato dalla formula (a b) a b b a + a b b a (B.28)

B.5.3. Sviluppo del doppio rotore


( a) a a (B.29)

Ricaveremo ora una formula di analisi vettoriale che ` e particolarmente importante per lo sviluppo della teoria delle onde elettromagnatiche: a = a 2 a (B.30)

dove ovviamente si intenda che l operatore 2 sia applicato separatamente a ciascuna delle componenti del vettore a. ossia in pratica si denisce laplaciano di un vettore il vettore 2 a 2 a1 e1 + 2 a2 e2 + 2 a3 e3 (B.31) Dimostrazione: Infatti sar` a a=
ijk

ei

xj

klm

am xl

ijk klm

ei

am xj xl

Applicando la formula del prodotto di due tensori di Levi-Civita (??) otteniamo a= ai aj ei ei xj xi xj xj

che scambiando l ordine delle derivate parziali, e ricordando che dobbiamo sommare sugli indici ripetuti, diviene a= aj ai ei ei = ( a) ei 2 ai ei xi xj xj xj xi C.V.D.

dalla quale segue l asserto.

B.6. Laplaciano inverso


L operatore laplaciano inverso 2 ` e denito 2 (r) = 1 4 (r ) dV |x r | (B.32)

224

B.7. Teorema di Helmoltz e gode della propriet` a 2 2 = Infatti avremo 2 2 = ma essendo 2 (r ) 0 avremo 2 2 = 1 4 1 4 2 (r ) dV |x r | 1 dV |x r | (B.33)

(r ) 2

Sostituendo la Eq. (??) si ottiene l asserto.

B.7. Teorema di Helmoltz


Un campo vettoriale a risulta completamente determinato assegnando in volume V dello spazio la sua divergenza a ed il suo rotore a. Per procedere nella dimostrazione dimostreremo in primo luogo il lemma secondo il quale si pu` o sempre scomporre un campo vettoriale a nella somma di un campo irrotazionale e di uno solenoidale. L ipotesi di questo lemma ` e che sia possibile dato un qualsiasi campo a porre a=b+c dove sia b = 0 e c=0 (B.34)

Per dimostrare questa ipotesi utilizzeremo la denizione della funzione delta di Dirac tridimensionale (??), ponendo a(r) = 1 4 lim a(x )2
V

1 dV |r r |

Scambiando la derivazione con l integrazione avremo a(r) = 1 4 lim 2


V

a(x ) dV |r r |

quindi potremmo assumere 1 b = 4 1 c= 4

Utilizzando lo sviluppo del doppio rotore (B.30), abbiamo 1 a(x ) a(r) = lim dV 4 V |r r |
V

a(x ) dV |r r |

lim
V

a(x ) dV |r r |
V

lim

a(x ) dV |r r |

225

B. Teoria matematica dei campi Infatti il campo b ` e irrotazionale per l identit` a del rotore, mentre quello c per quella della divergenza. Quindi risulta dimostrato il lemma. L ipotesi del teorema di Helmholtz ` e che siano assegnati a e a, quindi applicando il lemma appena dimostrato, non ci resta che dimostrare che possiamo calcolare b e c a partire da a e a. ` evidente che possiamo porre E a(x ) 1 lim dV b = 4 V |r r | V 1 a(x ) c= lim dV 4 V |r r |
V

da cui segue l asserto.

ed ` e facile dimostrare che a(x ) 1 lim dV b = 4 V |r r | V 1 a(x ) c= lim dV 4 V |r r |


V

226

C. Funzioni speciali
C.1. Funzione di Heaviside
La funzione di Heaviside o funzione unitaria a gradino ` e denita (x0 ) = rappresentata nella Fig. C.1. 0 per x < x0 1 per x x0 (C.1)

(x-x0) 1

x0
Figura C.1.:

La funzione di Heaviside pu` o essere utilizzata per creare la funzione a scatola H (x0 , h) = (x0 ) (x0 h) illustrata nella Fig. C.2 (C.2)

(x)-(x+h) h 1/h h
Figura C.2.:

227

C. Funzioni speciali

C.2. Funzione di Dirac


La funzione delta di Dirac ` e una funzione singolare, che risulta particolarmente utile per rappresentare singolarit` a isolate, come ad esempio cariche puntiformi. La funzione delta ` e denita a partire dalla funzione a scatola come (x) = lim
h0

(x) (x h) d h dx

(C.3)

Quindi la funzione delta di Dirac rappresenta in pratica una naturale estensione del simbolo di Kronecker, denito come ij = Propriet` a dell integrale improprio:
+

1 per i = j 0 per i = j

(C.4)

f (x) (x x0 ) dx f (x0 )

(C.5)

da cui segue che la funzione ` e normalizzata:


+

(x) dx 1

(C.6)

Propriet` a dell integrale denito:


x2

x1

f (x) (x x0 ) dx = f (x0 ) [(x2 ) (x1 )]

(C.7)

Cambiamento di variabile indipendente: (w) = w x


1

(x)

(C.8)

C.3. Formula di Eulero


La formula di Eulero permette di calcolare l esponenziale di un numero immaginario . Il signicato della espressione ei si ottiene ricordando che lo sviluppo in serie di Taylor dell esponenziale ` e dato da ex = 1 + Sostituendo i x otteniamo: ei = 1 + i x2 x3 x4 x5 x + + + + + 1! 2! 3! 4! 5!

2 3 4 5 i + + i + = 1! 2! 3! 4! 5!

228

C.4. Le funzioni iperboliche 2 4 + + 2! 4! 3 5 + + 1! 3! 5!

+i

e quindi ricordando lo sviluppo in serie di Taylor delle funzioni trigonometriche abbiamo la formula di Eulero ei = cos + i sin (C.9)

dalla quale si ottengono subito le formule per la rappresentazione complessa delle funzioni trigonometriche cos = ei + ei 2 ei ei sin = 2i (C.10a) (C.10b)

C.4. Le funzioni iperboliche


Le funzioni iperboliche rappresentano l analogo delle funzioni trigonometriche, con la dierenza che mentre le funzioni trigonometriche sono soluzioni della equazione del cerchio di raggio unitario, le funzioni trigonometriche sono soluzioni della equazione dell iperbole unitaria retta x2 y 2 = 1 (C.11) Il signicato geometrico di queste funzioni ` e illustrato dalla costruzione mostrata nella g. C.3.
x

sinh

y cosh

Figura C.3.: Osserviamo che la relazione fondamentale (C.11) ` e sempre vericata se si pone x = cos(i ) e y = i sin(i )

229

C. Funzioni speciali quindi applicando la rappresentazione complessa delle funzioni trigonometriche (C.10) abbiamo cosh = e + e 2 def e e sinh = 2
def

(C.12a) (C.12b)

Da queste denizioni ` e facile vericare che cosh2 sinh2 = 1 Infatti avremo cosh2 sinh2 = e2 + e2 + 2 e2 + e2 2 =1 4 4 (C.13)

Possiamo denire la funzione tangente iperbolica tanh =


def

sinh cosh

(C.14)

Applicando la relazione fondamentale (C.13) si ottiene la espressione del coseno e seno iperbolico in funzione della tangente: cosh = sinh = 1 1 tanh2 tanh 1 tanh2 (C.15a) (C.15b)

230

D. Coordinate polari
D.1. Trasformazione delle coordinate
Un punto nello spazio pu` o essere individuato tramite le proprie componenti cartesiane P {x1 , x2 , x3 } ovvero tramite le coordinate polari {r, , }, la cui interpretazione geometrica ` e illustrata nella g. D.1 La trasformazione da coordinate cartesiane a

P(x ,x ,x )
1 2 3

x r

x
Figura D.1.: coordinate polari si ottiene dalle formule r=
2 2 x2 1 + x2 + x3

= arctan

x2 x1

arcsin

x3 x2 1 + x2 2

(D.1)

La trasformazione inversa ` e data dalle formule x1 = r cos sin x2 = r sin sin x3 = r cos (D.2)

Queste formule rendono evidente il fatto che il dominio di variazione delle coordinate polari sar` a 0 r 0 2 0 (D.3)

231

D. Coordinate polari

D.2. Base ortogonale polare

^ r

^ r e 3

e 2 e 1

Figura D.2.: ` utile in molte applicazioni denire una terna ortogonale di riferimento polare, E come illustrato nella g. in modo da individure il vettore dr distanza tra due punti innitamente vicini r e r + dr che in coordinate cartesiane sar` a dr = dx1 e1 + dx2 e2 + dx3 e3 , introducendo tre versori unitari con componenti cartesiane r {cos sin , sin sin , cos } { sin , cos , 0 } {cos cos , sin cos , sin } utilizzando i quali possiamo scrivere d + r d dr = r dr + r sin Dimostrazione: (D.5) (D.4)

232

D.3. Il gradiente in coordinate polari Dalle trasformazioni (D.2) abbiamo derivando dx1 = cos sin dr r sin sin d + r cos cos d dx2 = sin sin dr + r cos sin d + r sin cos d dx3 = cos dr r sin d quindi il vettore dr sar` a dr = (cos sin e1 + sin sin e2 + cos e3 ) dr + r sin ( sin e1 + cos e2 ) d+ +r (cos cos e1 + sin cos e2 sin e3 ) d da cui segue la denizione (D.4). C.V.D. La terna di riferimento polare, rappresentata nella g. D.2 ` e diversa in ogni punto dello spazio, poich e la direzione del versore r` e in ogni punto quella del raggio vettore.

D.3. Il gradiente in coordinate polari


L operatore gradiente denito in coordinate cartesiane e1 diviene in coordinate polari r + + r r sin r (D.6) + e2 + e3 x1 x2 x3

Dimostrazione: Possiamo facilmente dimostrare la Eq. (D.6) osservando che


(D.5)

dr + d + d d r = r che risulta essere proprio il dierenziale totale della funzione scalare (r, , ), e quindi rimane valido il signicato del gradiente secondo la Eq. (B.2). C.V.D.

233

D. Coordinate polari

D.4. La divergenza in coordinate polari


La divergenza della funzione vettoriale a(r, , ) denita tramite le sue componenti + a r + a a ar si ottiene dalla formula a= 1 a 1 (a sin ) 1 (r2 ar ) + + 2 r r r sin r sin (D.8) (D.7)

Dimostrazione: Per la dimostrazione utilizzeremo la denizione alternativa della divergenza, ottenuta dal teorema di Gauss-Ostrogradsky della Eq. (B.9) a = lim 1 V a dS
S (V )

V0

che ` e indipendente dal sistema di coordinate.


S 6 S 1 r

S 3

S 2

S 5

S 4

Figura D.3.: Considereremo la superce che racchiude il volume r r r + r, + e + rappresentato nella g. D.3. Il volume corrispondente sar` a, a meno di termini di ordine superiore V r2 sin r mentre le sei facce che racchiudono in volume saranno, facendo riferimento sempre alla g. D.3 S1 (r + r)2 sin r S2 r2 sin r S3 r r sin( + ) S4 r r sin S5 r r S6 r r

234

D.5. Laplaciano in coordinate polari Avremo quindi, sempre a meno di termini di ordine superiore 1 V + a dS
S (V )

(r + r)2 ar (r + r, , ) r2 ar (r, , ) + r2 r

sin( + )a (r, + , ) sin a (r, , ) a (r, , + ) a (r, , ) + r sin r sin C.V.D.

dalla quale nel linite per V 0 si ottiene la (D.7)

D.5. Laplaciano in coordinate polari


Il laplaciano della funzione scalare (r, , ) si ottiene combinando le formule precedenti (D.6) ed (D.8) nella forma 2 = 1 r2 r r2 r + 2 1 1 + 2 2 2 r sin r2 sin sin (D.9)

Dimostrazione: Il laplaciano ` e denito dalla Eq. (B.19) come 2 = = r + + r r sin r

che applicando la Eq. (D.8) rende senza dicolt` a la Eq. (D.9). C.V.D.

235

Vous aimerez peut-être aussi