Vous êtes sur la page 1sur 40

PORFIRIO

L'ANTRO DELLE NINFE


[De Antro Nympharum]

Porfirio LAntro delle Ninfe

INDICE

INTRODUZIONE A PORFIRIO di Giuseppe Girgenti L'ANTRO DELLE NINFE

pag. 3 pag. 26

Da: GIRGENTI G., Introduzione a Porfirio, Laterza, Roma- Bari, 1997.

Porfirio LAntro delle Ninfe

INTRODUZIONE A PORFIRIO
DI GIUSEPPE GIRGENTI

I. - LA VITA, LA FORMAZIONE CULTURALE DI PORFIRIO E LE POLIVALENTI CARATTERISTICHE DELLA SUA FILOSOFIA

Porfirio di Tiro, allievo di Plotino dal 263 in poi, probabilmente stato il pi grande erudito della tarda antichit, poich ha coniugato i suoi interessi genuinamente filosofici, e in particolare neoplatonici, con interessi filologici, letterari, storici, etici, religiosi, scientifici, ecc. La tradizione attesta pi di ottanta suoi scritti, che purtroppo ci sono pervenuti in minima parte: certo, per, che la sua opera ha avuto una influenza poderosa sugli autori della tarda antichit, soprattutto in ambito latinocristiano. In questo senso, pu essere considerato una figura emblematica dell'et imperiale, e uno snodo essenziale per la trasmissione della cultura antica al Medioevo. In un passo della Vita di Plotino, Porfirio narra un episodio autobiografico che ben illustra queste sue caratteristiche:
Io avevo letto, nella festa di Platone, un poema Il matrimonio sacro, e siccome avevo detto molte cose da ispirato nel loro senso mistico e segreto, qualcuno osserv: Porfirio matto; Plotino disse allora in modo che tutti lo udissero: Tu ti sei rivelato insieme poeta, filosofo e ierofante1.

Questa definizione di Porfirio come insieme poeta, filosofo e ierofante doppiamente significativa, in quanto data da Plotino, e in quanto riferita e fatta propria dallo stesso Porfirio. Inoltre, compendia gran parte della produzione di Porfirio: sotto l'aggettivo poeta, possiamo includere tutti gli scritti porfiriani di carattere letterario, estetico, filologico, retorico e i commentari ad Omero; sotto l'aggettivo filosofo, possiamo includere le opere di carattere teoretico, l'edizione delle Enneadi di Plotino e i numerosi commentari a Platone e ad Aristotele; sotto l'aggettivo ierofante, infine, possiamo includere gli scritti di natura etico-religiosa, le opere mistico-teurgiche, i commenti agli Oracoli caldaici e la sua polemica contro il Cristianesimo. Per completare il quadro del corpus porfiriano, basta aggiungere gli scritti scientifici (di astronomia, matematica, musica, biologia e i commentari a Tolemeo). 1. La produzione di Porfirio in relazione alle fasi della sua vita Porfirio fu uno scrittore molto fecondo: scrisse pi di ottanta opere che, come abbiamo gi detto, spaziavano dalla storia, alla filosofia, alla teologia, alla morale, alla scienza, alla psicologia, alla critica letteraria, alla retorica, alla filologia omerica, alla grammatica, all'astrologia, alla musica, ecc.;
Porfirio, Vita di Plotino, 15, 1-5. La pi recente edizione della Vita di Plotino si trova all'inizio di Plotino, Enneadi, Milano 1992 (testo greco e traduzione italiana di G. Faggin; presentazione di G. Reale). Da questa edizione sono tratte tutte le citazioni.
1

Porfirio LAntro delle Ninfe di esse sono pervenute per intero, per, soltanto undici opere2, trentuno in frammenti3, mentre di tutte le altre conosciamo solo i titoli. Gli scritti di Porfirio sono in qualche modo collegabili alla sua vita, poich i suoi interessi estetici, retorici, letterari, filologici e poetici e la sua attenzione per Omero sono riconducibili al periodo giovanile, in cui ad Atene fu allievo del retore Longino. I suoi interessi filosofici sono naturalmente collegati al suo incontro con Plotino e alla frequenza della scuola di Roma. Infine, i suoi interessi religiosi e teurgici sono collegati al suo incontro con i culti misterici e con il Cristianesimo, religione a cui forse ader da giovane4, ma che poi critic aspramente, in polemica con Origene, nel tardo trattato Contro i cristiani. opportuno, quindi, tracciare un breve quadro della vita del filosofo, per comprendere meglio la genesi della sua opera. La prima fonte da cui trarre elementi per ricostruire la vita di Porfirio Porfirio stesso: nella sua Vita di Plotino, infatti, Porfirio fornisce abbondanti elementi autobiografici, soprattutto per il periodo della sua vita, circa sei anni, trascorso nella scuola di Plotino: da essa apprendiamo che quando Plotino mor, nel 270 d.C., Porfirio si trovava a Lilibeo (l'odierna Marsala, in Sicilia); che Porfirio arriv a Roma nel decimo anno del regno di Gallieno all'et di trent'anni; che rimase appunto sei anni alla scuola di Plotino e che quindi and in Sicilia nel quindicesimo anno del regno di Gallieno; inoltre, che era nativo di Tiro, che il suo vero nome era Malco, che in un periodo di profonda depressione tent il suicidio, che aveva sessantotto anni all'epoca della compilazione delle Enneadi; troviamo, infine, numerosi aneddoti sulla scuola di Plotino, che avremo modo di ricordare pi avanti. Altri particolari sulla vita di Porfirio si possono estrarre da altre sue opere, in particolare dalla Lettera a Marcella, dalla Filosofia desunta dagli oracoli e altre ancora. La prima Vita di Porfirio in senso stretto fu scritta circa un secolo pi tardi, dallo storico Eunapio di Sardi5, che oper all'interno della scuola neoplatonica di Pergamo: questo autore evidenzia che prima di lui non era stata scritta nessun'altra Vita di Porfirio, e fornisce anche un catalogo degli scritti del filosofo. Ulteriori elementi, soprattutto per quel che riguarda le sue opere, si possono dedurre dai tardi neoplatonici: Giamblico, Proclo, Simplicio, Damascio, Olimpiodoro; inoltre dal Commentario all'Isagoge di Porfirio di Elia e da Giovanni Stobeo. Porfirio fu un autore molto discusso in ambito patristico, per cui qualche altro dato, in realt non troppo significativo, si pu trarre anche dai vari Padri e scrittori cristiani, i quali si occuparono di Porfirio sia per discuterne la metafisica e trarne elementi per la formulazione di una prima teologia, sia per rispondere polemicamente al suo attacco al Cristianesimo. In questo senso, i pi importanti autori da ricordare sono: Eusebio di Cesarea, Agostino, Girolamo, Metodio di Olimpo, Enea di Gaza, Filostorgio, Apollinare di Laodicea, Macario di Magnesia,
Le undici opere pervenute sono: L'Antro delle Ninfe, l'Isagoge, il Commentario alle Categorie di Aristotele, la Vita di Plotino, la Vita di Pitagora, le Sentenze sugli intellegibili, la Lettera a Marcella, i trattati Sull'animazione dell'embrione e Sull'astinenza, il commentario Agli Armonici di Tolemeo e l'Introduzione all'Apotelesmatica di Tolemeo. 3 Le trentuno opere pervenute in stato di frammenti sono: i commentari al Parmenide, al Filebo, al Fedone, alla Repubblica, al Sofista, al Timeo, alle Categorie di Aristotele (a Gedalio), al Peri Hemeneias, alla Fisica di Aristotele, i trattati Sui sillogismi categorici, Sui principi, Sulla materia, Sulle potenze dell'anima, Sulla sensazione, Sull'anima contro Boeto, Su ci che dipende da noi, Sul conosci te stesso, Sul ritorno dell'anima, Sulla filosofia degli oracoli, Sul culto dei simulacri degli Dei, Sui nomi divini, Sullo Stige, Contro i cristiani, Sulle fonti del Nilo, le lettere a Nemerzio, ad Anebo, la Storia della filosofia, la Lezione filologica, i commentari agli Oracoli caldaici, le Questioni omeriche e le Questioni varie. 4 La notizia del cristianesimo giovanile di Porfirio fornita da Socrate storico, Historia ecclesiastica, III, 23, 37: lo storico attribuisce l'apostasia all'indignazione di Porfirio in seguito all'attacco sferratogli da alcuni cristiani a Cesarea in Palestina. Un'analoga testimonianza fornita dalla Teosofia di Aristocrito, del V secolo (cfr. Rheinisches Museum, LI, pp. 273 sgg.). Anche gli storici ecclesiastici del Medioevo, ad esempio Niceforo Callisto nel XIV secolo, confermano che Porfirio fu cristiano da giovane. 5 Cfr. Porfirio, Vangelo di un pagano. Lettera a Marcella. Contro Boeto, sull'anima. Sul conosci te stesso. Eunapio, Vita di Porfirio, a cura di A.R. Sodano, present. di G. Reale, testo greco a fronte, Milano 1993.
2

Porfirio LAntro delle Ninfe Sinesio di Cirene, Nemesio di Emesa, Macrobio, Severino Boezio e Socrate storico. Un discorso a parte merita Mario Vittorino, in quanto traduttore e rielaboratore di Porfirio, e importantissimo mediatore tra il neoplatonismo plotiniano-porfiriano e Agostino. Altre informazioni si possono dedurre dai cataloghi arabi. Infine, la Suda, il lessico bizantino, gli dedica un articolo, da cui si pu dedurre la data approssimativa della sua morte, cio il 305 d.C. L'unica biografia moderna di Porfirio quella di J. Bidez6, scritta all'inizio di questo secolo, e tuttora preziosa, sia per la raccolta dei dati sulla vita di Porfirio, sia per l'elenco ragionato delle sue opere, sia per le appendici in cui vengono pubblicati ampi estratti da Eusebio7 e da Agostino8, con frammenti di opere perdute di Porfirio, nonch il testo greco della Vita di Porfirio di Eunapio, l'articolo ricordato della Suda e altri elementi sulla vita e sulle opere del filosofo tratti da autori arabi. Il giudizio complessivo di Bidez su Porfirio filosofo non troppo favorevole; invece pi riconoscente il giudizio su Porfirio nella sua attivit di erudito e di spirito critico dell'et imperiale, specchio fedele di un'epoca contraddittoria al tramonto, un'epoca di crisi permeata di sincero slancio morale verso l'Assoluto e allo stesso tempo di ingenue superstizioni. Le varie tappe della vita di Porfirio, che Bidez analizza, sono le seguenti: il suo interesse giovanile per la teurgia e per i culti ermetici, il suo soggiorno ad Atene presso Longino, il suo soggiorno a Roma alla scuola di Plotino, il periodo di cura dalla depressione in Sicilia, il suo ritorno a Roma a capo della scuola dopo la morte di Plotino, il suo matrimonio tardivo con Marcella, la compilazione delle Enneadi, e gli ultimi anni sino alla morte. Bidez dedica un capitolo ad ogni fase significativa della vita di Porfirio, e prende in analisi alcune sue opere, come il Trattato contro i cristiani, la Lettera ad Anebo, il De regressu animae (di cui in appendice pubblica anche il testo), il De abstinentia e la Lettera a Marcella. Secondo Bidez, Porfirio filosofo avrebbe semplicemente sfruttato i mezzi che gli erano offerti dal pensiero di Plotino per dare una copertura intellettuale ai culti pagani che ormai lasciavano sempre pi spazio alla nuova religione cristiana. Pertanto, Porfirio sarebbe una sorta di apologista del paganesimo, ma non un filosofo in senso proprio. Egli sarebbe l'ultimo baluardo dell'antica civilt pagana in disfacimento. Il misticismo di Plotino offriva a Porfirio il mezzo per esaltare la vecchia piet pagana9. Bidez riconosce, comunque, che senza Porfirio, compilatore delle Enneadi, sarebbe andata perduta l'enorme ricchezza di contenuti filosofici che Plotino non aveva voluto mettere per iscritto in modo ordinato e leggibile. Plotino, infatti, non si era affatto curato di scrivere in modo bello e ordinato. Gli appunti delle sue lezioni, che venivano presi prima dell'arrivo di Porfirio a Roma, erano una massa caotica fitta di idee, in cui non c'era n ordine n chiarezza. Senza l'intervento letterario e l'edizione curata da Porfirio, Plotino avrebbe consegnato i suoi tesori di sapienza ad una lite poco numerosa. Avrebbe lasciato alla storia, come Ammonio Sacca, solo il ricordo del suo nome, e forse il suo pensiero non avrebbe avuto alcun seguito10. Porfirio, di conseguenza, dovrebbe essere considerato co-autore delle Enneadi, affermazione che, seppur implicitamente, corregge di molto il precedente giudizio negativo. Scrive Bidez: Le Enneadi sono il prodotto di una collaborazione, e il nome di Porfirio potrebbe a buon diritto figurare in testa all'opera al di sotto di quello di Plotino11. Facendo nostro quest'ultimo giudizio, cio che Porfirio deve essere considerato l'autore letterario delle Enneadi, dovremo vedere che, in realt, il pensiero di Porfirio non coincide del tutto con quello del maestro Plotino, ma che anzi in pi punti se ne distacca apertamente, come nell'affermazione dell'identit dell'Uno e dell'Essere, o in quella di una sorta di Intelligenza assoluta dell'Uno stesso.
J. Bidez, Vie de Porphyre, le philosophe noplatonicien, Gent 1913 (rist. anast. Hildesheim 1964). L'opera, estratta da Eusebio, Praeparatio evangelica, III, 7,1; III, 13, 4; III, 9, 1-5, 8; III, 10, 2; III, 11, 4; III, 10, 13; III, 13, 13 e 21; III, 14, 10, ecc., il trattato , Sul culto dei simulacri degli Dei. 8 L'opera, estratta da sant'Agostino, La Citt di Dio, X, passim, il trattato De regressu animae, che Agostino ha conosciuto nella traduzione latina di Mario Vittorino. 9 Cfr. Bidez, op. cit., p. 129. 10 Cfr. ivi, p. 130. 11 Ivi, p. 131.
7 6

Porfirio LAntro delle Ninfe Del resto, lo stesso Bidez riconosce un diverso atteggiamento di Porfirio nei confronti della filosofia aristotelica; diversamente da Plotino, Porfirio ha tentato di formulare una dottrina che rivalutasse Aristotele all'interno del neo-platonismo. Nell'intento porfiriano, il pensiero dello Stagirita avrebbe una funzione propedeutica nei confronti della filosofia di Platone. L'introduzione di Aristotele nel platonismo confermata anche dall'abbondanza di commentari porfiriani a testi aristotelici, accanto ai commentari di dialoghi platonici: dieci commentari ad Aristotele (contro sette a Platone), uno a Teofrasto, e due scritti (purtroppo perduti) sul rapporto tra la filosofia di Platone e quella di Aristotele. Nel ripercorrere le principali tappe della vita di Porfirio, seguiremo sostanzialmente lo schema cronologico proposto da Bidez, aggiungendo eventualmente le notizie che possiamo dedurre da altre fonti. 2. La fase giovanile di Porfirio e l'incontro con Origene Porfirio nacque a Tiro in Fenicia nel 233-234 d.C., come si ricava dalla Vita di Plotino12. La sua citt natale era a quel tempo un punto di incontro tra Oriente ed Occidente, soprattutto per quel che riguarda i culti religiosi: misticismo, caldaismo, ermetismo, teurgia, superstizioni, culti pagani e cristiani, pratiche misteriche ed iniziatiche, convivevano in un tollerante sincretismo. Girolamo e Giovanni Crisostomo lo soprannominano sprezzantemente Bataneota13, Agostino invece Siculo14, in riferimento al suo successivo soggiorno a Marsala; analogamente, anche lo scrittore siciliano Firmico Materno chiama Porfirio nostro15. Della sua vita precedente all'arrivo ad Atene nella scuola di Longino si sa ben poco: il suo nome siriano era Malco, nome che era anche di suo padre, e che fu tradotto nel corrispondente greco Basileus, cio re da Amelio, il discepolo di Plotino16. Il nome Porfirio gli fu dato da Longino17; abbiamo gi ricordato che secondo alcuni fu educato da cristiano e poi abbandon la fede in Ges Cristo per dedicarsi ai culti dei Caldei. Secondo quanto riferisce Eusebio, Porfirio frequent Origene in giovinezza, attratto dalla fama e dalla cultura di quest'ultimo18. La notizia secondo la quale si sarebbe allontanato dalla fede in Cristo, dopo essere stato percosso da alcuni cristiani, di dubbia attendibilit; comunque, dal punto di vista cristiano, sarebbe stato un apostata. A questo proposito, interessante notare che Porfirio afferma, nel Contro i cristiani, che Ammonio Sacca, passato dal Cristianesimo alla filosofia, era un convertito, mentre Origene, divenuto cristiano dopo aver frequentato Ammonio, era un apostata:
Ammonio, allevato da cristiano in mezzo ai cristiani, scelse saggiamente la cultura e i costumi civili della tradizione classica, mentre Origene, educato da greco in mezzo ai greci, scelse la barbarie19.

Porfirio, mettendosi dal punto di vista pagano, capovolgeva quindi la nostra prospettiva. In ogni caso, continua Porfirio, Origene continuava a pensare in modo essenzialmente greco20. Origene, diCfr. Porfirio, Vita di Plotino, 7, 50. Cfr. Girolamo, Praef. in ep. ad Gal.: Bataneotes et sceleratus ille Porphyrius; Giovanni Crisostomo, Homil. VI 3 in I Cor. (PG, t. 61, col. 52, 31): . Questo non significa che Porfirio sia nato a Batanea, perch il termine negli autori cristiani ha una valenza denigratoria, di dubbia origine aramaica. Cfr. G. Rinaldi, Studi porfiriani, Koinonia, 4 (1980), pp. 25-37. 14 Cfr. Agostino, Retractationes, II, 31 (57): [...] Porphyrium illum Siculum, cuius celeberrima est fama. 15 Cfr. F. Materno, Mathesis, VII, 1, 1: Pythagoras etiam et noster Porphyrius religioso putant animum nostrum silentio consecrari. 16 Cfr. Porfirio, Vita di Plotino, 17, 7-10 e 17, 14-15. 17 Cfr. Eunapio, Vita di Porfirio, IV, 1, 4, 20. 18 Cfr. Porfirio, Contro i cristiani, in Eusebio, Hist. Eccles., VI, 19, 5. Bidez cita anche Vincenzo di Lrins, Commonit., 17, PL 50, col. 663: Ait namque impius ille Porphyrius excitum se fama ipsius (Origenis) Alexandriam puerum fere perrexisse ibique eum vi disse iam senem sed plane talem tantumque, qui arcem totius scientiae condidisset, ma ritiene impossibile che Porfirio sia stato ad Alessandria. 19 Cfr. Porfirio, Contro i cristiani, in Eusebio, Hist. Eccles., VI, 19, 7.
13 12

Porfirio LAntro delle Ninfe ce Porfirio, conosceva il pensiero di Platone, di Numenio, di Cranio, di Apollofane, di Longino, di Moderato, di Nicomaco, dei pitagorici, e degli stoici Cheremone e Cornuto21. Inoltre, avendo appreso il metodo di interpretazione allegorica dai greci, lo applic alle Scritture giudaiche22. Porfirio, quindi, considera Origene un filosofo neoplatonico e gli rimprovera di aver attribuito agli insensati scritti di Mos e dei cristiani la sapienza che egli aveva appreso da Ammonio Sacca, e di aver sostenuto che essi contenevano nel loro senso nascosto ci che insegnava la filosofia greca23. Ci significa, per Porfirio, che Origene, passato al Cristianesimo ma con un modo di pensare ancora sostanzialmente neoplatonico, avrebbe attribuito la sapienza greca alle tradizioni dei barbari e avrebbe applicato alla Sacra Scrittura dei giudeo-cristiani il metodo di interpretazione allegorica che aveva ripreso dai misteri greci24. Se consideriamo che Ammonio Sacca fu maestro sia di Origene, sia di Longino, sia di Plotino (i tre maestri di Porfirio), questo richiamo di Porfirio alla sua presunta apostasia, considerata in realt una saggia conversione, assume un significato del tutto particolare. Le affinit di pensiero tra Porfirio e Origene, che divergono solo nel valore da attribuire alla Bibbia, consistono soprattutto nella concreta possibilit, per l'anima umana, di liberarsi dai legami con il mondo sensibile attraverso la conversione della sua libera volont; gi in questo si nota una certa affinit fra l'etica di Porfirio e quella di Origene, il che spiega come Porfirio possa riconoscere il carattere filosofico del teologo alessandrino25. Non sappiamo se questo incontro tra Porfirio e Origene sia avvenuto ad Alessandria, come attestano alcune testimonianze, o a Cesarea, in Palestina, come afferma Eusebio, o a Tiro, la citt di Porfirio, dove Origene soggiorn negli ultimi anni della sua vita e mor nel 253 d.C. Porfirio avrebbe avuto tra i diciotto e i vent'anni all'epoca del suo incontro con Origene: forse aveva gi abbandonato la fede in Cristo, che continuava a ritenere, per, il pi pio e santo tra gli uomini26. L'errore principale dei cristiani, secondo Porfirio, fu il ritenere Cristo di natura divina; riteneva, infatti, insensato che il Logos divino si fosse fatto carne. Su questo punto la divergenza con Origene si manifest forse sin dal primo incontro: a questo periodo appartengono gli scritti di Porfirio La filosofia desunta dagli oracoli e il trattato Sul culto dei simulacri, di cui possediamo ampi frammenti, e in cui si manifestano i suoi interessi magici e mistici e la sua valutazione positiva di tutte le divinit pagane, in quanto simboli di una teologia panteista e naturalista. Niente di pi opposto al cristianesimo platonico di Origene. certo, comunque, che in maturit Porfirio, dopo aver acquisito gli strumenti filosofici plotiniani, polemizz aspramente con il teologo alessandrino, il quale aveva scritto un'opera a difesa del Cristianesimo contro il medioplatonico Celso; quest'ultimo, nel suo Discorso vero (o Il vero Logos, come alcuni studiosi preferiscono tradurre27), scritto intorno al 178 d.C., polemizzava con la dottrina dei cristiani, in particolare degli apologisti; le sue argomentazioni furono appunto confutate da Origene nel Contro Celso. Porfirio riprende le argomentazioni di Celso e arricchisce la sua polemica anticristiana con un'accurata critica esegetica della Bibbia, volta a dimostrare l'inconsistenza di alcune tesi su cui gli apologisti fondavano le loro argomentazioni e l'assurdit di alcuni racconti dell'Antico Testamento.
Cfr. ivi, 8. Un giudizio analogo su Origene, cio che il suo pensiero si inserisce pi nell'ambito filosofico platonico e non in quello cristiano, dato da Cirillo di Alessandria, PG VII, 373 A. 21 Cfr. Eusebio, Hist. Eccles., VI, 19, 8. 22 Ibid. 23 Cfr. E. von Ivnka, Platonismo cristiano. Recezione e trasformazione del Platonismo nella Patristica, Milano 1992, pp. 106-107, n. 51. 24 Cfr. Eusebio, Hist. Eccles., VI, 19,4-8 e Ivnka, Platonismo cristiano, cit., p. 107, n. 51. 25 Ibid.; cfr. anche H. Dorrie, Porphyrios' Symmikta Zetemata, Mnchen 1959. 26 Cfr. Porfirio, La filosofia desunta dagli oracoli, ed. Wolff, Berlin 1886, p. 180. 27 W. Beierwaltes, per esempio, nelle Vorlesungen del Wintersemester 1991/1992 all'Universit di Monaco di Baviera sui rapporti tra metafisica greca e teologia cristiana (Griechische Metaphysik und christliche Theologie), nella lezione del 4 febbraio 1992 ha sostenuto che sarebbe pi opportuna la traduzione Il vero Logos poich Celso risponde essenzialmente alle Apologie di Giustino Martire, la cui tesi fondamentale consisteva nel mostrare l'identit del Logos greco con Ges Cristo.
20

Porfirio LAntro delle Ninfe 3. Il periodo di Porfirio ad Atene presso la scuola di Longino Atene, soprattutto in virt della reviviscenza culturale iniziata da Adriano e portata avanti da tutti gli Antonini, aveva riacquistato lo splendore di un tempo ed era ridiventata la citt accademica per eccellenza, il punto di incontro degli uomini di cultura, degli artisti e dei filosofi, il luogo che nelle pietre conservava i tesori della sapienza degli antichi. Era quindi pi che naturale che un giovane desideroso di cultura e di sapienza come Porfirio si dirigesse innanzitutto ad Atene alla ricerca di una scuola. In quegli anni, insegnava nella capitale greca il retore e letterato Cassio Longino, che aveva frequentato il circolo neoplatonico fondato da Ammonio Sacca, e che quindi conosceva bene Plotino e forse anche Origene. La ricerca di Longino, per quel poco che ne sappiamo28, era concentrata sull'esegesi dell'Iliade e dell'Odissea, poich Omero era considerato l'unica auctoritas, quasi certamente superiore a Platone. Porfirio deve avere imparato molto da Longino: i suoi scritti su Omero e sulla letteratura, la sua accuratezza filologica ne sono un'esauriente testimonianza. Porfirio attribuisce a Plotino un giudizio su Longino solo apparentemente negativo; Longino sarebbe solo un filologo, ma niente affatto un filosofo:
Un giorno che gli [sc. a Plotino] furono letti i due scritti di Longino Dei principi e L'amatore di antichit, egli disse: Longino un filologo, ma un filosofo proprio no29.

In ogni caso, questo significa che Longino era un ottimo filologo, nel suo campo certamente uno degli uomini pi colti del tempo. Secondo Eunapio, che riferisce in breve del soggiorno di Porfirio ad Atene, Longino era una biblioteca vivente e un museo ambulante30. Lo stesso Porfirio afferma che Longino era il pi grande critico del suo tempo e che aveva esaminato quasi tutte le opere dell'epoca31. Porfirio edific quindi la sua grande cultura grazie a Longino, da cui impar la grammatica e la retorica, e da cui ricevette gli strumenti filologici adeguati per dare una corretta interpretazione dei testi letterari32. Secondo altre fonti, Porfirio ad Atene ud anche il grammatico Apollonio, il matematico Demetrio e il retore Minuciano33, a cui dedica uno scritto. L'attivit filologica, ermeneutica ed esegetica di Porfirio sar costante lungo tutta la sua vita: oltre agli scritti su Omero, dalla Vita di Plotino apprendiamo, per esempio, che dimostr l'inautenticit di alcuni testi attribuiti dagli gnostici a Zoroastro, mostrando che si trattava di un apocrifo recente fabbricato dai fondatori della setta34. Quando si accinger a scrivere contro i cristiani, si preoccuper soprattutto dell'esegesi della Sacra Scrittura. La sua attivit filosofica si sviluppa sostanzialmente in qualit di commentatore di Platone, di Aristotele e di Plotino. Persino negli scritti di natura scientifica, Porfirio si preoccupa di commentare i testi pi importanti dell'epoca di astronomia, musica, matematica e medicina (Tolemeo, Nicomaco, Euclide, Ippocrate). Porfirio rimase in contatto con Longino anche quando divenne discepolo di Plotino, come narra lui stesso sempre nella Vita di Plotino:
Quale opinione avesse Longino di Plotino specialmente per le indicazioni ch'io gli andavo scrivendo, risulter da un brano di lettera che egli mi scrisse e che finisce in questo modo. Egli mi pregava di abbandonare la Sicilia e di andarlo a trovare in Fenicia per portargli i libri di Plotino35.
Le testimonianze su Longino sono edite in O. Jahn-I. Vahlen, Dionysii vel Longini sublimitate libellus, Lipsiae 1910, rist. anast. Stuttgart 1967, pp. 88-92; sotto il suo nome ci pervenuto il famoso trattato Sul sublime, giudicato per non autentico, uno dei piccoli capolavori di retorica ed estetica della tarda antichit. Porfirio parla di quattro suoi scritti dal titolo Dell'impulso, Il fine, Dei principi e L'amatore di antichit. 29 Porfirio, Vita di Plotino, 14, 19-20. 30 Eunapio, Vita di Porfirio, IV, 1, 3, 15. 31 Cfr. Porfirio, Vita di Plotino, 20, 1. 32 Cfr. Eunapio, Vita di Porfirio, IV, 1, 4, 22-25. 33 Cfr. Proclo, In Remp., II, 23, 14. L'opera (perduta) si intitolava Sull'arte di Minuciano. 34 Cfr. Porfirio, Vita di Plotino, 16, 15 sgg. 35 Porfirio, Vita di Plotino, 19, 1-5.
28

Porfirio LAntro delle Ninfe Di seguito, Porfirio riporta un brano della lettera ricevuta da Longino, in cui il vecchio retore evoca l'antica amicizia e lo prega di portargli le copie corrette degli scritti di Plotino. Porfirio insiste sul giudizio estremamente positivo che Longino aveva di Plotino:
Come non dovrei possedere le opere di un uomo degno di ogni rispetto e venerazione?36 Nota per che Longino non concordava con Plotino su molti punti del suo sistema: Certo, io te l'ho detto a voce e te l'ho scritto da lontano e te l'ho ripetuto nel tuo soggiorno a Tiro. Ci sono molto principi <nel suo sistema> ch'io non posso ammettere; ma io ammiro e amo il carattere del suo stile, la profondit del suo pensiero e il modo veramente filosofico di proporre le questioni. Coloro che ricercano <la verit> devono, mi pare, considerare le sue opere tra le pi famose37.

E subito dopo Porfirio afferma che Longino era il pi grande critico del suo tempo e che conosceva quasi tutte le opere della sua epoca. Riporta, infine, un brano del trattato di Longino intitolato Il fine, in cui il retore parla di Plotino, di Amelio e dello stesso Porfirio:
Difatti il nostro comune amico, Basilio da Tiro, che ha scritto anch'egli non poco, seguendo le orme di Plotino, ed ha preferito il suo insegnamento al mio, si era accinto a dimostrare in un trattato che l'opinione <di Plotino> sulle idee era migliore della mia; in una breve replica credo d'averlo convinto che, mutando di opinione, aveva avuto torto; e cos ho scosso non poche opinioni di questi filosofi38.

Tutto questo dimostra quanto Porfirio stimasse il suo primo maestro; prima di riportare l'oracolo di Apollo su Plotino, Porfirio commenta il giudizio di Longino su quest'ultimo, e, implicitamente, si compiace di essere stato l'allievo prima del pi grande filologo e poi del pi grande filosofo della sua epoca:
A me basta che quest'uomo [sc. Longino], che il primo critico del nostro tempo e che tale ancora per la pubblica opinione, abbia scritto queste cose su Plotino; certamente, se mi fosse stato possibile andare da lui quando egli mi aveva invitato, non avrebbe scritto contro il sistema <di Plotino> quel trattato che ha composto, prima di conoscere esattamente quel pensiero39.

L'essere stato allievo di Longino ha permesso a Porfirio di unire filologia e filosofia, quindi gli ha facilitato il compito di tenere insieme il bello e il vero. 4. Porfirio a Roma nel circolo neoplatonico di Plotino Eunapio narra che Porfirio si spost da Atene a Roma, mosso dal desiderio di conoscere la grande citt, di accrescere la sua gi solida cultura e di ascoltare il grande Plotino40. Roma, in effetti, in quanto capitale dell'Impero, era divenuta necessariamente anche il centro della cultura, ove l'antica filosofia riviveva in spirito nuovo, ove i fermenti religiosi trovavano fertile terreno, ed era certamente il posto migliore per esercitare una qualunque attivit politica, o per avere semplicemente la massima eco in riferimento alla propria opera. Da Porfirio stesso apprendiamo che questo incontro tra Porfirio e Plotino a Roma avvenne nel decimo anno del regno di Gallieno, quando il primo aveva trent'anni e il secondo cinquantanove41, quindi intorno al 263 d.C. Il primo soggiorno romano di Porfirio si prolung sino al 268, per quasi sei anni. Le notizie pi importanti del periodo romano di Porfirio sono riportate naturalmente nella Vita di Plotino, in cui spesso e volentieri Porfirio introduce elementi autobiografici: riferisce che Amelio frequentava la scuola di Plotino gi da diciotto anni, ma non aveva ancora osato scrivere nulla, mentre Plotino aveva gi composto ventuno trattati in modo asistematico e disordinato.

36 37

Ivi, 19, 34. Ivi, 19, 35-41. 38 Ivi, 20, 91-101. 39 Ivi, 21, 19-21. 40 Cfr. Eunapio, Vita di Porfirio, IV, 1, 6, 3-6. 41 Cfr. Porfirio, Vita di Plotino, 4, 1-10.

Porfirio LAntro delle Ninfe Quando Porfirio ud per la prima volta le lezioni di Plotino, ebbe l'impressione che si trattasse di banali conversazioni, poich il filosofo non si curava di abbellire i suoi discorsi con orpelli sofistici42; ci troviamo, bene ricordarlo, nell'ambiente culturale della cosiddetta seconda sofistica, in cui il bello della parola era tenuto in gran conto, e Porfirio, a maggior ragione, essendo stato allievo del brillante retore ateniese, non poteva non essere sensibile a questo aspetto. Porfirio non tard comunque a diventare il discepolo prediletto di Plotino, entrando anche in contrasto con il pi anziano Amelio. Egli stesso riferisce che si svilupp un'interessante polemica filosofica tra lui ed Amelio. Porfirio inizi con uno scritto sugli intellegibili (le Idee), sostenendo che sussistono separati al di fuori dell'intelligenza; Amelio scrisse allora un libro molto lungo Contro le aporie di Porfirio43, spiegando la dottrina plotiniana, per la quale gli intellegibili possono sussistere solo nell'intelligenza. Porfirio scrisse una risposta, Amelio ancora una risposta alla risposta, finch Porfirio comprese a fatica il pensiero di Plotino, cambi opinione e scrisse una Palinodia, di cui diede pubblica lettura nella scuola44. Plotino reput ben presto Porfirio il pi degno tra i suoi discepoli per correggere i suoi trattati45, e pi di una volta lo elogi pubblicamente. Porfirio narra, per esempio, che una volta interrog Plotino per tre giorni sul modo in cui l'anima unita al corpo ed egli non si stanc di offrirgli il suo insegnamento, tanto che un certo Taumasio, essendo entrato nell'aula disse che voleva ascoltare da Plotino delle conferenze vere e proprie che si potessero scrivere, e non dei dialoghi in cui Porfirio interrogasse e lui rispondesse. Allora Plotino disse:
Ma se Porfirio non mi interrogasse io non avrei da risolvere problemi e cos non avrei da dire nulla che potesse essere scritto46.

Ma l'elogio pi significativo quello che abbiamo gi ricordato, quando cio Plotino difese il discepolo con le seguenti parole: Tu ti sei rivelato insieme poeta, filosofo e ierofante47. Questa definizione riassume i tre principali interessi di Porfirio: l'estetica, la filosofia e la mistica, che si manifestano nelle sue opere come filologia omerica, ermeneutica filosofica ed esegesi degli Oracoli Caldaici da una parte, e della Sacra Scrittura dall'altra. Un altro episodio si riferisce alla lettura e all'interpretazione del Simposio di Platone durante le lezioni:
Allorch un giorno il retore Diofane lesse un'apologia dell'Alcibiade del Simposio di Platone, sostenendo che, per virt, un discepolo doveva prestarsi alle voglie amorose del maestro, Plotino fremette e si alz pi volte per abbandonare l'assemblea, ma poi si trattenne e, quando gli uditori se ne andarono, egli diede a me, Porfirio, l'incarico di scrivere la risposta. Ma siccome Diofane non volle consegnarmi il suo manoscritto, io dovetti ricostruire a memoria i suoi argomenti e, davanti agli stessi uditori riuniti, io lessi la mia risposta soddisfacendo assai Plotino che anche durante la lettura continuava ad esclamare: Batti cos, se vuoi diventare luce agli uomini48.

Abbiamo gi ricordato l'episodio in cui Porfirio si ciment nella dimostrazione dell'inautenticit di alcuni scritti gnostici attribuiti a Zoroastro. Porfirio espone altri casi in cui Plotino gli consegnava scritti vari perch li esaminasse e poi gli facesse un'accurata relazione sul contenuto49. La permanenza di Porfirio nella scuola di Plotino a Roma si interruppe quando quest'ultimo si accorse che il suo discepolo prediletto, in preda ad una terribile depressione, come lui stesso narra in prima persona50, medit seriamente il suicidio: come rimedio, Plotino consigli infatti a Porfirio di viaggiare. Porfirio part, quindi, per la Sicilia.

42 43

Cfr. ivi, 18, 6. Ivi, 18, 15. 44 Cfr. ivi, 18, 20. 45 Cfr. ivi, 7, 50. 46 Ivi, 13, 16. 47 Ivi, 15, 5. 48 Ivi, 15, 6-18. 49 Cfr. ivi, 15, 20. 50 Cfr. ivi, 11, 14.

10

Porfirio LAntro delle Ninfe 5. Porfirio in Sicilia: la redazione dei grandi commentari filosofici Leggiamo il passo autobiografico di Porfirio in cui narrato l'episodio del premeditato suicidio:
Un giorno s'accorse che io, Porfirio, avevo in mente di abbandonare la vita; tosto venne da me - io abitavo la sua casa - e mi disse che il mio desiderio non proveniva da una decisione razionale, ma da morbosa melanconia, e mi consigli di viaggiare. Io gli obbedii e partii per la Sicilia avendo udito che a Lilibeo abitava un uomo stimatissimo di nome Probo; e cos mi liberai del desiderio di morire, ma fui in tal modo impedito di rimanere con Plotino sino alla morte51.

Infatti, quando Plotino mor, circa nel 270 d.C., Porfirio si trovava ancora in Sicilia52. Eunapio narra 1'episodio in modo diverso: Plotino stesso avrebbe raggiunto il discepolo in Sicilia per distoglierlo dai desideri di morte, ma, evidentemente, il racconto autobiografico pi attendibile; l'episodio del suicidio desiderato da Porfirio e contrastato da Plotino ha ispirato una delle pi famose Operette morali di G. Leopardi, quella dal titolo appunto Dialogo di Plotino e di Porfirio53, in cui il poeta di Recanati immagina i ragionamenti intercorsi tra maestro e discepolo in quella occasione. Secondo Eunapio, Plotino mise per iscritto questi discorsi sulla morte54; leggendo la Sentenza 9 di Porfirio, non si pu non pensare che sia collegata in qualche modo proprio a questo stesso episodio:
La morte di due tipi: la prima, pi conosciuta, che avviene quando il corpo si scioglie dall'anima, e la seconda, quella dei filosofi, che avviene quando l'anima si scioglie dal corpo; e la seconda non segue affatto alla prima55.

La morte dei filosofi scelta da Porfirio, cio l'attivit del pensiero che attraverso la contemplazione e l'impassibilit porta in qualche modo a distaccarsi dal corpo, e quindi a morire, un classico della filosofia platonica, che risale certamente a Platone stesso, e che presente in tutta la storia del platonismo56. Porfirio, in Sicilia, si dedica al commento di Aristotele. Egli scrive qui, intorno al 270, il suo trattato Contro i cristiani, stando a Eusebio57, l'Isagoge, destinata ad avere un'enorme influenza nella logica medievale, e molte altre opere58, tanto che Agostino lo chiama Siculo; ivi apprende la notizia della morte di Plotino, e riceve da Longino l'invito a tornare ad Atene, invito che per rifiuta. Viaggiando attraverso le meraviglie dell'isola e forse anche lungo la costa africana (secondo una testimonianza visit anche Cartagine) rimase affascinato dai diversi luoghi in cui sono ambientate le avventure di Ulisse, in particolar modo dall'Etna59, luoghi che conosceva bene dai poemi omerici. Dopo la morte di Plotino, ritorn a Roma.

Ivi, 11, 11-18. Cfr. ivi, 2, 33. 53 Leopardi si identifica con entrambi, o meglio fa recitare a Porfirio la parte del sentimento e del cupio dissolvi, mentre a Plotino la parte della ragione. Cfr. F. Cannici - M. La Rosa, Giacomo Leopardi. Saggio di analisi testuale, Napoli 1994, pp. 217-223. 54 Cfr. Eunapio, Vita di Porfirio, IV, 1, 9, 5. 55 Porfirio, Sentenze sugli intellegibili, 9, trad. di G. Girgenti, Milano 1996. Un trattato di Plotino, Enneadi, I, 9 (16) 1, dedicato al suicidio razionale: in termini generali il suicidio condannato; il saggio lo porr tra gli accadimenti necessari solo in caso di imminente follia. 56 L'esempio pi poetico probabilmente il mito di Atteone in Giordano Bruno; cfr. l'interpretazione di W. Beierwaltes, in Pensare l'Uno. Studi sulla filosofia neoplatonica e sulla storia dei suoi influssi, intr. di G. Reale, trad. di M.L. Gatti, Milano 1991, p. 368. 57 Cfr. Eusebio, Hist Eccles., IV, 19, 2. Ricordiamo che, durante il regno di Gallieno,le persecuzioni contro i cristiani erano cessate, ma di l a poco, con Claudio II (268-270) e soprattutto con Aureliano, negli anni 270-275, si scaten una furibonda persecuzione, che intendeva dare un fondamento teocratico al potere dell'imperatore con il culto del dio Sole, del Sol Invictus. 58 Probabilmente le seguenti: Su ci che dipende da noi, Sulla differenza tra Platone e Aristotele, i commentari alla Fisica, all'Etica, al libro dodicesimo della Metafisica, al De anima, al De interpretatione di Aristotele, e un'Introduzione ai sillogismi categorici. 59 Cfr. Elia, In Porphyrii Isagogen et Arist. Categorias, ed. Busse, Berlin 1900, p. 39: [...] nel suo viaggio in Sicilia, Porfirio osserv i crateri infuocati dell'Etna, poich il filosofo deve amare gli spettacoli della natura. Leggiamo lo stesso in Ammonio, In Porphyrii Isagogen, ed. Busse, Berlin 1891.
52

51

11

Porfirio LAntro delle Ninfe 6. Porfirio a capo della scuola neoplatonica di Roma dopo la morte di Plotino In tarda et, in data non facilmente identificabile, Porfirio torn a Roma60 per prendere il posto che era stato del maestro Plotino, e per dirigere quindi la sua scuola. Eunapio ci dice che tenne conferenze pubbliche e riemp la citt del suo nome61. In questo periodo si deve collocare probabilmente l'elaborazione delle Sentenze sugli intellegibili, una raccolta di aforismi ispirati alla filosofia di Plotino. questo il periodo dei suoi scritti pi maturi, in cui l'interesse per la logica aristotelica diviene essenzialmente interesse per la metafisica platonica; in questo senso la logica di Aristotele viene considerata da Porfirio propedeutica alla filosofia di Platone. Sembra che soprattutto interessino Porfirio le questioni di carattere morale: la pi lunga delle Sentenze62 dedicata appunto alle virt, e sempre in questi anni, interpreta il conosci te stesso di Socrate, in uno scritto che porta questo titolo e che dedica al discepolo Giamblico. In questo ultimo periodo della sua vita Porfirio sperimenter per la prima volta una sorta di rapimento estatico, di unione mistica con il divino, con l'Uno, che Plotino aveva raggiunto almeno quattro volte in presenza di Porfirio:
E cos specialmente per mezzo di questa luce demoniaca che sale col pensiero sino al primo Dio che al di l, seguendo la via additata da Platone nel Simposio, egli contempl quel Dio che non ha n forma n essenza, poich si trova sopra l'Intelligenza e l'intellegibile. A questo Dio, lo confesso, io, Porfirio, mi sono accostato e con esso mi sono unito una sola volta: ed ora io ho sessantotto anni. A Plotino apparve la visione del fine vicino. Questo fine e questo scopo era per lui l'unione intima con Dio che sopra tutte le cose. Finch io fui con lui, egli raggiunse questo fine quattro volte con un atto ineffabile e non potenzialmente63.

Questo episodio ricorda il momento pi significativo in cui il filosofo lascia spazio allo ierofante, o meglio, il momento in cui la filosofia giunge al suo fine pi elevato, cio l'unione mistica con Dio. Naturalmente appartengono a questo periodo la Vita di Plotino e la sistemazione delle Enneadi. probabile che Giamblico sia stato allievo di Porfirio proprio in questi anni; infatti l'opera di Porfirio Sul conosci te stesso, che abbiamo ricordato, dedicata a Giamblico64, il che mostra che le relazioni iniziali dei due filosofi erano buone. In seguito, invece, Giamblico manifest nei confronti di Porfirio un netto dissenso, soprattutto per quel che riguarda il valore da attribuire alle pratiche teurgiche: Porfirio, pur accettandole, riteneva pi elevata la pura contemplazione, mentre Giamblico attribuiva ad esse una validit di gran lunga superiore. Oltre a Giamblico, possiamo ricostruire un certo numero di presunti allievi e compagni di Porfirio nella scuola di Roma: essi sarebbero stati Anatolio65, Gedalio66, Crisaorio67 e forse il platonico Tolemeo68. Bidez nota come la ricchezza della scuola di Roma fu dovuta alla collaborazione di personalit molto diverse, di due geni opposti, Plotino e Porfirio, il primo evocatore di grandi intuizioni, il secondo sistematore e iniziatore della Scolastica69: sempre secondo Bidez (ma questa affermazione deve essere corretta), Porfirio innanzitutto un moralista. Plotino era stato invece un metafisico70.

Cfr. Porfirio, Vita di Plotino, 2, 12. Cfr. Eunapio, Vita di Porfirio, IV, 1, 10, 10-12. 62 Si tratta della Sentenza 32. 63 Porfirio, Vita di Plotino, 23, 9-18. 64 Cfr. Stobeo, Anthol., III, p. 579; 21, Hense. 65 Porfirio dedica ad Anatolio le Questioni omeriche. 66 Porfirio dedica a Gedalio il commentario alle Categorie di Aristotele in sette libri, che ci pervenuto in pochi frammenti. 67 Porfirio dedica a Crisaorio, che era un patrizio e senatore romano, il trattato su Platone e Aristotele, l'Isagoge, e lo scritto Su ci che dipende da noi. Cfr. inoltre Ammonio, In Porphyrii Isagogen, ed. Busse, Berlin 1891, p. 22: Era maestro di Crisaorio e gli fu guida negli studi. 68 Beutler cita Stobeo, Anthol. I, p. 378, 7 sgg. 69 Cfr. Bidez, Vie de Porphyre, cit., p. 63. 70 Ivi, p. 108; cfr. anche p. 110.
61

60

12

Porfirio LAntro delle Ninfe Se Plotino aveva segnato l'apogeo del neoplatonismo in metafisica, vero che Porfirio lo segna in etica e morale. Ma l'etica di Porfirio certamente inseparabile dalla sua metafisica. 7. Il matrimonio con Marcella in tarda et Porfirio si spos in tarda et con Marcella, vedova di un amico e gi madre di sette figli, cinque ragazze e due ragazzi71. Questa sua decisione gli caus critiche e derisioni, come narra lo stesso Porfirio nella lettera indirizzata alla moglie, che ci pervenuta: quest'opera una risposta agli attacchi e un'apologia del suo matrimonio; ma nello stesso tempo anche il compendio della sua morale, se vogliamo il suo testamento spirituale, in cui Porfirio mette l'accento soprattutto sulla conversione dell'anima in se stessa, per raccogliersi in unit, per superare la frammentariet del mondo esterno, e per ricondurre all'origine la molteplicit della realt sensibile. Si tratta di una raccolta di sentenze etico-morali tratte dalle tradizioni stoiche, platoniche, pitagoriche e persino epicuree, che stata definita il testamento morale dell'antichit. La tensione ascetica e morale di questo breve scritto fa dire a Bidez che Porfirio visse esemplarmente, come un vero cristiano, e che forse la stessa Marcella era cristiana72. L'ultima interpretazione della Lettera a Marcella, di A.R. Sodano73, vuole invece che questa lettera sia stata scritta proprio in funzione anticristiana, per dimostrare la superiorit dell'etica greca rispetto al messaggio evangelico. Dopo dieci mesi di convivenza con la moglie, Porfirio intraprese un viaggio forse per difendere il paganesimo dagli attacchi cristiani; nel 303 d.C., Diocleziano scaten la sua persecuzione contro i cristiani, e sappiamo che l'editto imperiale fu preceduto da una lunga discussione a Nicomedia, a cui presero parte i maggiori uomini di cultura difensori del paganesimo. probabile che Porfirio vi abbia preso parte e che la Lettera a Marcella sia stata scritta durante questa sua assenza. Della morte di Porfirio non si sa nulla: si deve collocare intorno al 305 d.C. o poco prima, all'et cio di settantadue anni, stando ad una notizia della Suda che conferma che il filosofo visse sino al tempo di Diocleziano: Porfirio, che ha scritto contro i cristiani, che regalmente era chiamato Basilio, filosofo di Tiro, discepolo di Amelio, a sua volta discepolo di Plotino, maestro di Giamblico, vissuto ai tempi di Aureliano e giunto sino a quelli dell'imperatore Diocleziano74. Porfirio era certamente vivente nel 301 d.C. (quando aveva sessantotto anni, all'epoca della compilazione delle Enneadi) e il regno di Diocleziano dur sino al 305, anno in cui abdic per ritirarsi a Spalato in Dalmazia. Dopo la morte di Porfirio, i neoplatonici emigrarono verso le scuole di Asia, soprattutto da Giamblico. Le ultime voci significative del platonismo pagano si udiranno ad Atene, con Proclo e Damascio. Gi nel 306 d.C., un anno dopo la morte di Porfirio, a Roma sar imperatore Costantino, con cui si pu dire che il Cristianesimo conquist l'Impero: da questo punto di vista, l'attivit di Porfirio chiude un'epoca e ne annuncia una nuova. 8. Porfirio poeta tra filologia e filosofia L'attivit letteraria del Porfirio poeta pu essere considerata una sintesi della filologia che Porfirio aveva appreso ad Atene, presso la scuola di Longino, e della filosofia neo platonica di Plotino.
Cfr. Porfirio, Lettera a Marcella, I, 1. Cfr. anche Eunapio, Vita di Porfirio, IV, 2, 5, 3-6. Bidez cita A.J. Kleffner, Porphyrios der Neuplatoniker und Christenfeind, Paderborn 1896, p. 27, per il quale Marcella era senz'altro di religione cristiana. 73 Cfr. Porfirio, Vangelo di un pagano, a cura di A.R. Sodano, cit., in particolare l'introduzione alla Lettera a Marcella, pp. 3-42. 74 Cfr. Suda, in Bidez, op. cit., p. 52* (lasterisco indica le pagine in appendice). Cfr. anche Gregorio Abul-Pharajio, Historia compendiosa dynastiarum, arabice edita et latine versa ab Eduardo Pocockio, Oxford 1663, in Bidez, op. cit., p. 60*: Sub imperio Diocletiani istius celebris fuit scientia philosophiae PORPHIRIUS Syrus, cuius <peritia> eminuit et praecelluit.
72 71

13

Porfirio LAntro delle Ninfe Omero stato il punto di riferimento essenziale della poesia greca; nelle scuole antiche di retorica si metteva in atto, pertanto, un accurato commento filologico dei poemi omerici e un'interpretazione allegorica dei medesimi. Il filo conduttore dell'allegoresi porfiriana quello di scoprire dietro i miti e dietro le favole la sapienza degli antichi, che si traduce poi in una scoperta di verit di carattere metafisico e teologico, o di princpi di carattere morale. Il Porfirio poeta non sarebbe tale se non fosse allo stesso tempo filologo (in quanto allievo di Longino) e filosofo (in quanto allievo di Plotino). Porfirio stesso, in un passo dell'Antro delle Ninfe, spiega come intende il commento allegorico di una poesia:
Non bisogna pensare che tali interpretazioni siano forzose e frutto di ingegnosa inventiva ammantata di plausibilit: ma pensando quanto grandi furono la sapienza degli antichi e l'intelligenza di Omero e la sua perfezione in ogni virt, non si disconosca che egli ha nascosto l'immagine di realt pi divine sotto la finzione di una favola75.

Il punto centrale dell'interpretazione allegorica di Porfirio consiste nel vedere in Ulisse il simbolo di ogni anima umana che, dopo essere caduta nella materia (l'acqua), tenta di tornare alla sua vera patria: viceversa, Narciso rappresenta l'anima che caduta nell'acqua. Ulisse e Narciso, dunque, sono due miti che simboleggiano la discesa e la risalita dell'anima76. Narciso infatti, innamorandosi della sua immagine riflessa nell'acqua (la materia), vi cade, dimenticando che il suo vero io si trova all'interno di se medesimo e non all'esterno: scambia quindi un'immagine per realt. Ulisse invece compie l'operazione opposta: si trova nell'acqua e si adopera per tornare in patria; la spiegazione di questi due miti presente gi in Plotino, ma soprattutto Porfirio che si preoccupa di conciliare letteratura e filosofia, e di elaborare un'interpretazione metafisica dei miti. Forte della palestra ateniese e degli insegnamenti di Longino, coniugando quindi rigore scientifico-filologico ed estro creativo, Porfirio ha potuto applicare questi princpi all'opera di compilazione delle Enneadi plotiniane. In questo senso giusto affermare che, se Platino l'autore filosofico delle Enneadi, Porfirio ne l'autore letterario. 9. Porfirio filosofo tra henologia ed ontologia Fino a qualche anno fa, la filosofia di Porfirio stata considerata una volgarizzazione del neoplatonismo di Plotino. Dagli studi pi recenti, invece, emerge che Porfirio ha formulato una metafisica originale, importante sia per la sua autonomia rispetto a Plotino, sia per quel che riguarda gli influssi nella teologia della Patristica. Questa specifica dottrina di Porfirio pu essere nata dal desiderio sincretistico di conciliare i due grandi maestri dell'antichit, vale a dire Platone e Aristotele. Non un caso che l'attivit filosofica di Porfirio sia stata, prima di tutto, un puntuale commento agli scritti di Platone e di Aristotele. Ora, la filosofia di Aristotele un'ontologia, una metafisica dell'essere nei suoi molteplici significati, mentre la filosofia di Platone una metafisica dell'Uno, una henologia, per usare il termine tecnico che ormai si sta diffondendo nella comunit scientifica. Il pensiero metafisico porfiriano, di conseguenza, una mediazione sintetica tra l'henologia platonica e l'ontologia aristotelica, a vari livelli, che si fonda in primo luogo, dal punto di vista del Principio primo, sulla identificazione dell'Uno e dell'Essere. La coincidenza di Uno ed Essere formulata chiaramente da Porfirio in un passo del Commentario al Parmenide di Platone:
Guarda ora se Platone non sembra lasciar intendere questo, cio che l'Uno che al-di-sopra della sostanza e dell'ente, non sia n ente, n sostanza, n attivit, ma piuttosto agisca e sia Lui stesso l'agire puro; di conseguenza Lui stesso sarebbe l'Essere che prima dell'Ente; partecipando di questo Essere dunque, il Secondo Uno possiede un Essere derivato, e questo il partecipare dell'ente. Ne consegue che l'Essere duplice: il primo preesiste all'Ente, il secondo quello che prodotto dall'Uno che al di l dell'Ente; e l'Uno in assoluto esso stesso l'Essere,

Porfirio, L'Antro delle Ninfe, 36, 10-15 (trad. di L. Simonini). Cfr. Beierwaltes, Pensare l'Uno, cit., pp. 109-110. Si veda anche P. Hadot, Le Mythe de Narcisse et son Interprtation par Plotin, Nouvelle Revue de Psychoanalyse, 13 (1976), pp. 81-108.
76

75

14

Porfirio LAntro delle Ninfe


in qualche modo l'Idea dell'Ente77.

L'Uno supremo coincide quindi con l'Essere, inteso come attualit dinamica al di l dell'Ente; il primo Ente il Secondo Uno o Intelligenza, che esce dal primo Uno per vedersi, in un movimento di uscita e di ritorno, di processione e conversione, di vita e pensiero. 10. Porfirio ierofante tra misticismo e anticristianesimo La dottrina dei princpi di Porfirio ci porta a tematiche teologiche e morali: infatti, dopo aver identificato il Principio (l'Uno-Essere che Dio), il fine dell'uomo non pu che essere una assimilazione al Principio stesso, l'unione mistica con Dio, da realizzare attraverso l'esercizio delle virt, per purificare l'anima e prepararla all'ascesi. La morale e l'ascetica di Porfirio, e i suoi tormentati rapporti con il Cristianesimo, sono legati alla sua metafisica. Porfirio ha conosciuto il Cristianesimo sin dalla sua giovinezza, e poi ha ascoltato le lezioni del teologo alessandrino Origene, con cui entrer in forte polemica. Da una parte, egli ha polemizzato con la nuova religione in difesa del paganesimo; e, dall'altra, ha elaborato una dottrina filosofica e morale che ha avuto molti influssi nell'Occidente cristiano, a partire da Mario Vittorino, a Severino Boezio, fino ad Agostino. Quest'ultimo, in un brano della Citt di Dio molto chiaro sulla posizione di Porfirio:
Cosa intenda Porfirio per princpi come platonico, lo sappiamo. Si riferisce a Dio Padre e a Dio Figlio, che chiama in greco Intelletto o mente del Padre; dello Spirito santo non parla, almeno in modo chiaro; sebbene io non riesca a capire a chi altro si riferisca come medio fra questi due [...]. Ma, sottomesso a quei poteri invidiosi di cui pure arrossiva, e timoroso di contraddirli apertamente, Porfirio si rifiut di riconoscere in Ges Cristo il Principio che ci purifica con la sua incarnazione. Anzi lo disprezz proprio per la carne, da Lui assunta per offrire il sacrificio della nostra purificazione78.

Secondo Agostino, Porfirio si trova d'accordo con il Cristianesimo nel primo dei suoi misteri (Unit e Trinit di Dio), mentre rifiuta del tutto il secondo (l'Incarnazione del Logos). Lo statuto ontologico della materia e della corporeit sta alla base del dissenso tra platonismo pagano e platonismo cristiano, con tutta una serie di conseguenze per alcuni dogmi (creazione del mondo, incarnazione, resurrezione dei corpi). Considerando la temperie culturale della tarda antichit, cio l'epoca in cui vive il nostro pensatore, si nota che il suo tratto caratteristico forse proprio il dialogo, la polemica, e i reciproci influssi tra Platonismo e Cristianesimo: l'epoca che segna la fine della filosofia greca e l'inizio della filosofia cristiana. Non un caso che abbiano subto l'influenza di Porfirio il pi famoso apostata e il pi famoso convertito: l'imperatore Giuliano e il vescovo di Ippona Agostino; entrambi, in modo diverso, hanno accolto aspetti del pensiero di Porfirio, con sviluppi contraddittori, eppur analoghi nel genere. Giuliano, infatti, adoperando le categorie neo-platoniche di Porfirio e di Giamblico, tenta un ultimo attacco al Cristianesimo in nome del Platonismo, mentre Agostino, adoperando praticamente le stesse categorie filosofiche, le ripensa in ottica cristiana, portando a compimento ci che gli studiosi denominano il Plato Christianus79.

77 78

Porfirio, Commentario al Parmenide, XII, 22-33 (trad. di G. Girgenti, Milano 1993). Agostino, La Citt di Dio, X, 23-24. 79 Cfr. Ivnka, Plato Christianus, cit.

15

Porfirio LAntro delle Ninfe


II. GLI SCRITTI FILOLOGICI E LETTERARI, IL RAPPORTO TRA FILOLOGIA E FILOSOFIA, I CRITERI DELL'ALLEGORIA

L'interesse di Porfirio per Omero, e di conseguenza i suoi scritti filologici e le interpretazioni allegoriche dei due poemi omerici, sono generalmente riconducibili al periodo giovanile. Porfirio non si limita ad un'attivit puramente filologica, come probabilmente era quella del maestro Longino, ma tenta di svelare sotto la finzione letteraria, sotto i miti e le leggende, contenuti pi elevati, verit di ordine filosofico e mistico, la cosiddetta sapienza degli antichi1, celata allegoricamente sotto le vesti poetiche dei versi. Ci si pu quindi legittimamente chiedere se un buon numero di questi scritti non siano successivi all'incontro di Porfirio con Plotino; che siano cio nati da una personale sintesi porfiriana, dettata dall'esigenza di conciliare la forma letteraria e il contenuto filosofico, il bello della poesia e il vero della filosofia, Omero e Platone, Longino e Plotino. Ci sar tanto pi significativo nella misura in cui i testi omerici vengono interpretati in ottica neoplatonica. Nel periodo giovanile, Porfirio tende a sopravvalutare Omero rispetto a Platone: non sarebbero quindi i testi omerici da interpretare in ottica platonica, ma semmai sarebbe Platone da interpretare come un allievo di Omero. Platone avrebbe imparato da Omero molte verit, espresse dal primo in forma poetica e rielaborate dal secondo in forma filosofica. Questo significa che il poeta, se vuole essere tale, deve conoscere la verit, e deve essere capace di esprimerla in forma bella; quanto pi elevate saranno le verit trattate dal poeta, tanto pi valida sar la sua arte. Porfirio certamente d'accordo con Platone, per il quale il vero poeta , in realt, il filosofo2. Ma se, per Platone, il filosofo poeta e quindi artista, non si pu dire il contrario: di per s il poeta non affatto filosofo, a meno che non possieda cose di maggior valore, cio la verit, contenuti di sapienza, che in ogni caso non sono esauribili in uno scritto poetico. In Porfirio, l'arte (intesa come creazione) non mai disgiunta dalla filologia (intesa come interpretazione): si instaura una sorta di circolarit tra l'inventio o la fictio artistica, e l'interpretazione di essa ad opera del critico; il critico esso stesso un artista, perch se capace di svelare (di interpretare un'opera d'arte), sar anche capace di celare (di creare un'opera d'arte). L'arte e la filologia non sono separabili dalla filosofia: altrimenti le opere poetiche sarebbero pura forma senza contenuto, splendidi contenitori vuoti. Porfirio trasporta questa attitudine anche in filosofia: la ricerca personale della verit non si pu separare dall'ermeneutica, cio dall'interpretazione dei testi filosofici, di quanto i maestri di sapienza hanno gi scritto. E la stessa filosofia si comprende meglio se viene espressa in forma bella ed armoniosa: stato il compito di Porfirio nel compilare gli scritti di Plotino. Porfirio amava collegare i testi poetici alle realt filosofiche, e indirizzare queste ultime alla via di unione mistica con il divino; celava le verit filosofiche sotto le vesti poetiche, come l'Oracolo di Delfi che n dice, n tace, ma allude3. Capovolgendo la prospettiva, potremmo dire che non sarebbe possibile alcuna attivit filologica, alcuna interpretazione dei testi poetici e delle opere d'arte in genere (anche delle statue che raffigurano le divinit4) se all'origine il poeta, o l'artista in genere, non si fosse cimentato in un'attivit di
Porfirio, L'Antro delle Ninfe, 36, 11. Al termine del Simposio rimangono svegli i due poeti (il tragico Agatone e il comico Aristofane) e il filosofo Socrate (cfr. Simposio, 223c); Socrate afferma che chi poeta comico necessariamente poeta tragico, perch identica l'arte; Aristofane e Agatone vengono ironicamente presentati in uno stato di semiveglia, mentre Socrate fa questi discorsi. Dal contesto evidente la superiorit del filosofo rispetto al tragico e al comico; quindi il vero poeta in realt il filosofo. 3 L'espressione di Eraclito, fr. B 93. 4 Porfirio prende in considerazione questo argomento nel trattato giovanile Sui simulacri degli di: l'artista-ierofante deve sapere calare nel simulacro divino determinati simboli che facciano riferimento alle verit di ordine religioso; da parte dei fedeli, d'altro canto, si deve manifestare un atteggiamento di venerazione, in quanto le statue hanno in s queste simbologie.
2 1

16

Porfirio LAntro delle Ninfe questo tipo, cio celare verit filosofiche o ancora pi elevate sotto la finzione poetica (o nei materiali dell'opera d'arte). Quindi il vero poeta deve essere un vero filosofo, il vero artista deve essere anche un mistico ierofante, deve saper indicare con i suoi prodotti la via che porta al divino. Conosciamo almeno diciassette titoli di opere porfiriane che trattavano argomenti grammaticali, retorici, filologici, letterari ed estetici; di queste opere pervenuta integra soltanto L'Antro delle Ninfe; delle Questioni omeriche sono giunti ampi frammenti; di tutte le altre conosciamo solo il titolo o pochi frammenti. certo che tutti gli scritti con argomento grammaticale o filologico siano del periodo ateniese e che risentano dell'insegnamento di Longino: quindi la Storia filologica5, la Lezione filologica6, e le Aporie grammaticali7. Con molta verosimiglianza si possono collocare in questo periodo anche tutti gli scritti sulla retorica, con i quali Porfirio si inseriva nei dibattiti della seconda sofistica: quindi le Questioni retoriche8, i trattati Sull'arte di Minuciano9, e L'arte delle posizioni10. Per quel che riguarda gli scritti estetico-letterari di interpretazione di Omero e di altri poeti e scrittori (Pindaro, Tucidide), la questione invece pi complessa: confrontando infatti L'Antro delle Ninfe e le Questioni omeriche salta subito agli occhi una notevole differenza: nelle Questioni omeriche infatti l'atteggiamento di Porfirio prettamente filologico, come accennavamo prima, mentre nell'Antro delle Ninfe poetico-filosofico; la conclusione pi sensata che alcune di queste opere (quelle pi filologiche) siano del periodo ateniese (e quindi riconducibili all'insegnamento di Longino), mentre altre (quelle in cui Porfirio ricerca un contenuto filosofico celato allegoricamente sotto i versi) siano successive al suo incontro con Plotino. Quindi verosimile che L'Antro delle Ninfe (come anche lo scritto Sullo Stige, in cui, parlando dell'Oltretomba, Porfirio trattava di questioni sull'anima) sia del periodo della maturit. D'altra parte, sappiamo che Porfirio continuava a scrivere opere poetiche anche nella scuola di Plotino: attestato da Porfirio stesso, che narra l'aneddoto significativo del poema Il matrimonio sacro. Per contro, le Questioni omeriche e Sui nomi tralasciati dal poeta, trattati filologici e niente affatto filosofici, sono da collocare nel periodo giovanile. Per gli altri scritti di questo genere11 non abbiamo frammenti e testimonianze sufficienti per formulare un giudizio. Sappiamo del resto che Porfirio rimase in contatto epistolare con Longino durante il primo periodo romano, durante il periodo siciliano e forse anche dopo; il vecchio retore anzi desiderava che Porfirio tornasse ad Atene (o che lo raggiungesse a Palmira, ove si era ritirato in seguito all'invasione dei Goti del 267), dopo la morte di Plotino, nel 270 d.C. Dunque, il Porfirio poeta innanzitutto filologo e successivamente filologo e filosofo insieme. Questo sar pi evidente da un'analisi pi accurata delle Questioni omeriche e dell'Antro delle Ninfe.

L'opera non pervenuta ed citata dalla Suda (cfr. Bidez, Vie de Porphyre, cit., p. 53*); secondo Beutler e Smith si tratta della stessa opera citata sotto il titolo Lezione filologica. 6 pervenuto un frammento, citato da Eusebio, Praeparatio evangelica, X, 3, 1-26, pubblicato in appendice a: Porfirio, Vita di Pitagora, a cura di A.R. Sodano, Milano 1997. Nell'edizione Smith, l'opera catalogata al n. 56, pp. 478486. 7 L'opera non pervenuta ed citata dalla Suda, IV, 178, 21 (n. 57 Smith, p. 486); nelle Questioni omeriche, tra l'altro Porfirio affronta anche un certo numero di aporie grammaticali. 8 L'opera non pervenuta ed citata da uno scolio a Ermogene, , cfr. H. Rabe, in Rheinisches Museum, LXII (1907), p. 561, n.2 (n. 62 Smith, p. 489). 9 L'opera non pervenuta ed citata dalla Suda, IV, 178, 29 (n. 60 Smith, p. 487); Bidez e Beutler rimandano a S. Glockner, Quaestiones rhetoricae, Breslau 1901, pp. 76 sgg., che mostra che Porfirio prese posizione contro la retorica di Ermogene. 10 L'opera non pervenuta ed citata da Siriano, In Hermogenem commentaria, ed. Rabe, Teubner, Lipsiae 1913, II, p. 14, 9 e I, p. 93, 9. Smith la cataloga al n. 61, p. 488. 11 Sull'utilit dei re per Omero, cfr. Bidez, Vie de Porphyre, cit., p. 52* (n. 50 Smith, p. 441); Sulle sorgenti del Nilo secondo Pindaro, cfr. Bidez, Vie de Porphyre, cit., p. 53* (n. 68 Smith); Sul proemio di Tucidide, cfr. Bidez, Vie de Porphyre, cit., p. 53* (n. 58 Smith); Ad Aristide, cfr. Bidez, Vie de Porphyre, cit., p. 53* (n. 59 Smith). Dal titolo siamo portati a considerarli tutti scritti giovanili, ma non possiamo avere alcuna certezza.

17

Porfirio LAntro delle Ninfe 1. La filosofia di Omero Sappiamo dalla Suda che Porfirio scrisse un'opera dal titolo La filosofia di Omero12: questo significa che considerava Omero un autentico filosofo, depositario della sapienza degli antichi celata sotto i versi. Questa attitudine era propria di Longino, il quale per, come abbiamo visto, era considerato da Plotino e Porfirio un ottimo filologo, ma niente affatto un filosofo13. Ma, se nei due poemi sono rintracciabili elementi di ordine filosofico e religioso, Omero deve essere considerato l'autore del contenuto veritativo dei suoi poemi, o solamente della forma letteraria? In questo caso, le verit filosofiche rimanderebbero in qualche modo ad una divina rivelazione, che si manifesta come ispirazione del poeta da parte delle Muse, o in modi simili. Qualche spunto di riflessione a riguardo si pu dedurre dai poemi stessi, secondo l'intento porfiriano di interpretare Omero partendo da Omero stesso14. Nell'Iliade non esiste ancora il problema del rapporto tra il poeta e la Musa ispiratrice15; questo problema si definisce invece nell'Odissea, ove l'aedo, pur riconoscendo l'ispirazione divina, rivendica il personale apporto tecnico; l'esempio pi chiarificatore quello in cui l'aedo Femio afferma: Sono autodidatta e la divinit infuse in me ogni sorta di ispirazione16. Platone, nel Fedro, approfondisce con cura questo argomento, sostenendo che i beni pi grandi ci provengono mediante una mania che ci viene data per concessione divina17. L'ispirazione poetica, per Platone, il dono delle Muse, la capacit di parlare secondo verit18. Omero quindi filosofo perch ha ricevuto dalle Muse la capacit di parlare secondo verit; poeta perch ha saputo esprimere queste verit in versi; questo probabilmente il senso che Porfirio, sulla scorta di Longino, attribuiva alla cosiddetta filosofia di Omero. L'opera dell'artista analoga, anche se a un livello inferiore, a quella del Demiurgo (Plotino usa il termine demiurgos per indicare l'artista umano), che cala la forma della materia, che porta unit nella molteplicit. L'artista, per Plotino19, imita la natura, cos come il Demiurgo imita l'Idea; ma anche l'artista - e qui Plotino rivaluta l'arte rispetto a Platone - pu elevarsi alle Forme ideali e quindi porre l'arte sullo stesso piano della natura e, a volte, addirittura superarla. Plotino cita l'esempio di Fidia, che plasm l'immagine di Zeus non seguendo un modello sensibile, ma seguendo l'ipotetica immagine che Zeus avrebbe assunto se si fosse manifestato. Per Plotino e Porfirio, l'atto della mimesis, costitutivo per la creazione artistica, acquista una funzione fondamentalmente positiva, diversamente da Platone, che condanna l'arte proprio come mimesis. In altri termini, se per Platone l'imitazione della natura allontana dalla natura, per Plotino e Porfirio, invece, l'imitazione della natura una peculiare via per conoscere la natura stessa. L'arte dunque realizzazione dell'immagine mondo o natura nell'immagine o per mezzo delle immagini20. L'atteggiamento di venerazione per Omero era molto pi marcato nella scuola di Longino, ove l'attivit principale consisteva proprio nel commentare l'Iliade e l'Odissea: i due poemi omerici venivano letti in chiave allegorica, in un'ottica platonizzante (non bisogna dimenticare che lo stesso
12

Cfr. Bidez, Vie de Porphyre, cit., p. 52* e n. 51 Smith. Longino aveva scritto un'opera dal titolo: Se Omero filo-

sofo. Cfr. Porfirio, Vita di Plotino, 14, 19-20. Cfr. Porfirio, Questioni omeriche, I, XI, p. 47 (trad. di A.R. Sodano). 15 L'unico accenno a una problematica di questo tipo si pu rintracciare in Iliade, B 484-492. E.R. Dodds, I Greci e l'irrazionale (tit. or. The Greeks and the Irrational, Berkeley-Los Angeles 1959), Firenze 19904, p. 113, nota che Omero chiede alle Muse il contenuto e non la forma. 16 Odissea, X, 347-348. Secondo W. Schadewaldt, Von Homer Welt und Werk, Stuttgart s.d., p. 79, autodidatta significa che il poeta riceve per ispirazione divina i contenuti veritativi, ma poi compito suo esprimerli in forma bella, nei versi della poesia. La poesia consiste, quindi, nel saper esprimere in versi belli e armoniosi determinati contenuti appresi per altra via, per ispirazione divina. 17 Platone, Fedro, 244a, e Dodds, I Greci e l'irrazionale, cit., pp. 75 sgg. 18 Cfr. Dodds, I Greci e l'irrazionale, cit., p. 115. 19 Plotino, Enneadi, V, 8, 1,33-40. 20 Cfr. Beierwaltes, Pensare l'Uno, cit., pp. 89-90.
14 13

18

Porfirio LAntro delle Ninfe Longino, come Erennio e Origene platonico, era stato allievo di Ammonio Sacca). Anzi, se in qualche caso Omero e Platone sembrano in disaccordo, Longino sta senz'altro dalla parte di Omero: la condanna platonica dell'arte, e persino la teoria dell'inferiorit di ci che imitazione, del tutto messa da parte. Anche il neoplatonismo tardo terr in gran conto ci che ha scritto Omero: per Proclo21, per esempio, Omero stato un veggente e un profeta: i suoi miti offrono una visione dei misteri divini, rivolgendosi ad anime iniziate che intendono elevarsi al divino. Dunque, per Proclo, i poemi omerici sono di origine divina. Con i neopitagorici, l'accostamento di Omero, Pitagora e Platone, come maestri, sar strettissimo. Tuttavia Longino, come abbiamo gi ricordato, era solo un letterato, un filologo, non un filosofo, e tanto meno un mago-ierofante; la sua attenzione era rivolta principalmennte ai problemi grammaticali, linguistici, retorici ed estetici, e si pu presumere che, se anche trattava tematiche filosofiche, la sua profondit teoretica fosse alquanto limitata. Un passo tratto dal Commentario al Timeo di Proclo, che viene raccolto tra i frammenti del Commentario al Timeo di Porfirio, molto indicativo, perch mostra l'atteggiamento di Longino, di Origene platonico e di Porfirio stesso nei confronti di Omero:
Longino e Origene pongono la questione se Platone non abbia compreso tra i poeti anche Omero, quando dice di essersi fatta la stessa opinione non soltanto dei poeti viventi - questa affermazione, infatti, non ha niente di strano - ma anche dei poeti che sono vissuti un tempo. Perci, dice Porfirio, Origene trascorse tre giorni interi gridando, rosso in viso e tutto bagnato di sudore, affermando che grave era l'assunto platonico e la questione, e impegnandosi con zelo a dimostrare che l'arte imitativa di Omero ha la capacit d'indurre ad azioni di coraggio: chi infatti ha magnificenza di linguaggio maggiore di Omero, il quale, quando descrive anche gli di impegnati in contesa e in combattimento, non inferiore a ci che deve imitare, ma s'adegua, con il suo linguaggio sublime, alla natura dei fatti? Questa l'obiezione di Origene. Nella sua replica Porfirio dice che Omero indubbiamente capace di conferire grandezza e sublimit alle passioni e di elevare le imprese di guerra a dignit enfatica, ma non affatto capace d'insegnare un'impassibilit intellettiva e una vita filosofica22.

Porfirio, essendo stato allievo prima di Longino e poi di Plotino, risente dell'insegnamento di entrambi e il suo atteggiamento nei confronti di Omero sembra oscillare: dice che Omero indubbiamente capace di conferire grandezza e sublimit alle passioni e di elevare le imprese di guerra a dignit enfatica, ma non affatto capace d'insegnare un'impassibilit intellettiva e una vita filosofica, ma d'altra parte sostiene che Omero un autentico filosofo. Analizzando le sue opere estetiche e retoriche, si nota inoltre che presente in esse sia un'estrema accuratezza filologica sia la tendenza ad interpretarle in chiave filosofica. 2. Le questioni omeriche Sono pervenuti ampi frammenti23 delle Questioni omeriche, soprattutto del libro I, dall'impostazione prettamente filologica. Questo libro dedicato ad Anatolio, amico e compagno di classe di Porfirio (e anche maestro di Giamblico); esso tratta con accuratezza filologica diverse questioni grammaticali e retoriche riguardanti i poemi omerici. Accanto al cosiddetto commentario dei quattro (Didimo, Aristonico, Nicanore, Erodiano) questo scritto di Porfirio una pietra miliare dell'omerologia antica. Porfirio attinge agli Aporemi omerici di Aristotele, alle Soluzioni omeriche di Eraclide Pontico e ai Dialoghi omerici di Antistene; accosta Omero a Sofocle, a Platone e a Iperide. Il filo conduttore dello scritto interpretare Omero partendo da Omero stesso24. Porfirio studia le etimologie dei termini con estrema accuratezza filologica; rileva che neanche i
Cfr. Proclo, In Plat. Remp. I, pp. 71, 73-75, 27; 77, Kroll. Porfirio, In Platonis Timaeum Commentariorum fragmenta, a cura di A.R. Sodano, fr. VIII. 23 Edizione delle Questioni omeriche: H. Schrader, Porphyrii Quaestionum Homericarum ad Iliaden pertinentium reliquiae, Lipsiae 1882; Porphyrii Quaestionum Homericarum ad Odysseam pertinentium reliquiae, Lipsiae 1890. La traduzione italiana che citiamo di A.R. Sodano, Porfirio, Questioni omeriche, Libro primo, Portici (Napoli) 1973. 24 Cfr. Questioni omeriche, I, 11, p. 47.
22 21

19

Porfirio LAntro delle Ninfe pi famosi poeti sono esenti da errori grammaticali o di precisione semantica nell'interpretazione di Omero. Leggiamo un passo in cui, per esempio, messo sotto accusa Callimaco:
Non bisogna adirarsi se alla maggior parte dei maestri di oggi sfugge il significato esatto di alcuni termini omerici, quando anche a Callimaco che sembra essere esattissimo e coltissimo sfugg la differenza che ha nei confronti di . Ora significa il correre insieme e non rimanere indietro []. Invece, significa la traccia delle ruote. Ambedue i vocaboli sono in Omero ed il poeta ne interpreta il significato25.

Vedremo che Porfirio muove rilievi analoghi allo stesso Plotino, nel momento in cui ne scrive la biografia26, il che mostra la sua attenzione per la grammatica e l'ortografia, che lo accompagner per tutta la vita. Pi avanti, Porfirio discute delle figure retoriche: comparazione, correlazione, similitudine e metafora; dato che intende chiarire Omero partendo da Omero stesso, Porfirio preferisce accostare passi omerici ad altri passi omerici, senza fare troppo affidamento ai critici. Osserva che Omero maestro nel presentare i suoi personaggi in un determinato stato d'animo, e che si serve ad arte degli avverbi (ad esempio biecamente, saggiamente, ecc.) per rendere poeticamente i singoli sentimenti che configurano ogni azione. La sua puntigliosa attenzione ai problemi filologici a volte eccessiva: discutendo ad esempio di un emendamento di Erodoto, si sofferma in modo assai preciso sull'opportunit delle iota sottoscritte27. Si nota inoltre che dinanzi alle due autorit (Omero e Platone), Porfirio non esita a preferire Omero; anzi sostiene che Omero il maestro di Platone: in molte occasioni Platone considerato originale a torto, poich invece ha imparato tutto da Omero. Leggiamo un passo come esempio:
Si ritiene che per primo Platone dimostri che nell'ira e nell'afflizione il dolore sia commisto al piacere, sebbene gi prima Omero abbia intuito proprio questo e l'abbia insegnato a Platone28.

In quest'opera del tutto assente l'atteggiamento propriamente filosofico che troviamo, invece, nell'Antro delle Ninfe: questa quindi l'opera in cui Porfirio scrive da ottimo allievo di Longino. Si potrebbero applicare a Porfirio le parole di Plotino su Longino: in questo caso Porfirio un ottimo filologo, ma per niente un filosofo. Nell'Antro invece Porfirio si mostra insieme filologo, poeta e filosofo. 3. L'Antro delle Ninfe nell'Odissea L'opera29 ci pervenuta nella sua integrit, ed l'unico esempio di commento allegorico di un testo poetico che l'antichit ci ha trasmesso intatto. Porfirio interpreta i versi del canto 13 dell'Odissea in ottica neoplatonica: il dramma della discesa dell'anima nel mondo sensibile e il suo ritorno al divino. Il tema l'antro in cui Ulisse nascose i doni dei Feaci: quest'antro, per Porfirio, non si trova in nessun luogo, perch rappresenta il mondo stesso. L'antro rappresenta il cosmo ed oscuro perch fatto di materia; le Ninfe rappresentano le anime, i manti delle Ninfe i corpi; le due porte dell'antro rappresentano le vie di discesa e di risalita nel percorso dell'anima. Ogni elemento diviene simbolo di qualcosa di trascendente. L'interpretazione estesa a tutta l'Odissea: Ulisse il simbolo dell'anima che va alla ricerca della sua vera patria. Omero il poeta ispirato che sotto la finzione letteraria
Porfirio, Questioni omeriche, I, 4, p. 19. Porfirio, Vita di Plotino, 13, 1-5. 27 Cfr. Questioni omeriche, I, 8. 28 Ivi, I, 13, p. 53. 29 Edizione dell'Antro delle Ninfe: Porphyry, The Cave of the Nymphs in the Odyssey. A Revised Text with Translation by Seminar Classics 609, State University of New York at Buffalo 1969. La traduzione italiana che citiamo di L. Simonini, Porfirio, L'Antro delle Ninfe, con testo greco, introduzione e commento, Milano 1986. Quest'opera ha avuto una storia degli effetti ben precisa: Michele Psello, nell'XI secolo, redasse un compendio dell'Antro delle Ninfe dal titolo . Essa ispirer inoltre il Romanticismo inglese, per esempio William Blake e Thomas Taylor.
26 25

20

Porfirio LAntro delle Ninfe nasconde significati trascendenti e divini. Porfirio cala nell'interpretazione tutta la sua cultura, intessendo il suo scritto di citazioni, notizie ed elementi tratti dalle pi svariate culture, in particolare dai misteri di Mitra. Nella stesura del suo commento, Porfirio si rif esplicitamente a Numenio di Apamea e a Cronio, forse anche a Massimo di Tiro, che gi aveva interpretato Ulisse come il simbolo dell'anima che ritorna all'Uno. Ulisse appena approdato ad Itaca, il suo peregrinare attraverso i luoghi pi lontani e le sue avventure insieme pericolose e avvincenti sono giunti al termine: nella spiaggia si erge questo antro, ove, su consiglio di Atena, nasconde i ricchi doni dei Feaci. Porfirio afferma subito che il poeta non intende descrivere situazioni reali, e conforta la sua affermazione citando Cronio30, che riporta i dati dei geografi del tempo: in quell'isola non esiste nessun antro del genere31. Porfirio trae una prima conclusione: Omero parla qui di una verit pi elevata, celata allegoricamente sotto i versi. E pi avanti ipotizza che, nel caso che l'antro esista realmente, sia stato costruito dagli antichi con una simbologia mistica; in questo caso l'antro stesso, nella sua fisicit, sarebbe un tesoro di antica saggezza, di cui si deve svelare il carattere simbolico32. Gli elementi del testo da interpretare sono quindi i seguenti: l'olivo dalle ampie foglie, l'antro, le Ninfe, le api, i crateri e le anfore di pietra, i manti purpurei tessuti dalle Ninfe, le acque e le due porte. Gli antichi facevano della terra il simbolo della materia di cui il cosmo costituito33, e dato che l'antro un anfratto nella terra naturale che simbolizzi il cosmo, che fatto di materia, infinita e amorfa. Questa gi una notazione di carattere filosofico, che viene ripresa nella Sentenza 20, in cui la materia viene definita incorporea, priva di vita, amorfa, irrazionale, illimitata e impotente34. Il cosmo quindi oscuro e tenebroso a causa della materia, ma in esso si intrecciano le forme, che lo rendono bello e amabile35: sono evidenti gli echi del mito platonico della caverna36. Porfirio afferma che in profondit (ossia ove predomina la materia) l'antro risulta oscuro all'intelletto, mentre in superficie (per il fatto che partecipa della forma) esso risulta amabile. Le Ninfe Naiadi diventano simbolo delle anime che discendono nella generazione37, essendo potenze che presiedono alle acque; le acque infatti sono simbolo di vita; curiosamente Porfirio interpreta in questo senso anche il versetto della Sacra Scrittura in cui si dice che il soffio divino si muoveva sull'acqua38; questo legame tra pneuma ed acqua si ritrova nella psicologia porfiriana: ad esempio nella Sentenza 29, Porfirio afferma che proprio dell'anima che si unisce al corpo l'essere costituita in umidit. Quando l'anima - ci dice Porfirio - tenta di mischiarsi senza interruzione alla natura, la cui attivit si svolge nell'umido, allora impregnata di umidit e per lo pi sotterranea. Quando invece tenta di allontanarsi dalla natura, diviene nitido splendore, senza ombre e senza nubi: l'umidit infatti crea le nubi nell'aria mentre il nitore produce dal vapore una nitida luce39. Dunque se l'antro il simbolo del cosmo sensibile, le Ninfe sono simbolo delle anime che vi discendono. I crateri e le anfore di pietra vengono interpretati come simboli delle Ninfe delle acque, mentre i manti purpurei come simboli dei corpi. Anche le api vengono interpretate come simbolo delle anime, e il miele come simbolo della dolcezza e quindi del piacere che le anime stesse provaCronio, filosofo medioplatonico-neopitagorico, stato probabilmente un allievo di Numenio di Apamea; entrambi si sono dedicati all'esegesi di Omero; Porfirio attesta che nella scuola di Plotino si leggevano le opere di entrambi (cfr. Vita di Plotino, 14). 31 Cfr. L'Antro delle Ninfe, 2, 19. 32 Ivi, 4, 7-16. 33 Ivi, 5, 20. 34 Cfr. Porfirio, Sentenze 20, ed. Lamberz. 35 Cfr. L'Antro delle Ninfe, 6, 10. 36 Cfr. Platone, Repubblica, VII, 514a sgg. Porfirio stesso vi fa riferimento pi avanti, cfr. L'Antro delle Ninfe, 8, 6. 37 Cfr. ivi, 10, 12-15. 38 Genesi, 1, 2; cfr. L'Antro delle Ninfe, 10, 18. 39 Cfr. Porfirio, Sentenze 29, ed. Lamberz. Nell'Antro delle Ninfe, 11, 10-25, Porfirio ribadisce in breve questi stessi concetti.
30

21

Porfirio LAntro delle Ninfe no, unendosi al corpo, nella forza seduttiva della generazione40. Le api sono esseri laboriosi e sobri: quindi, se le Ninfe rappresentano le anime immortali che si uniscono al corpo, le api potrebbero rappresentare le anime gi incarnate che tendono a uscire dal corpo attraverso l'ascesi. La laboriosit dell'ape sarebbe simbolo dell'esercizio delle virt. L'interpretazione delle due porte dell'antro la seguente: l'anima dapprima discende nel mondo sensibile, nei corpi (e le Ninfe sarebbero simbolo di questa discesa), e dopo si pone il problema del ritorno all'origine attraverso la vita morale (e le api sarebbero simbolo di questo ritorno); ebbene le due porte corrisponderebbero a queste due vie dell' anima, l'una di discesa e l'altra di risalita. La porta di Borea41 (che un vento freddo e che d nutrimento) rappresenta la discesa nella generazione, la porta di Noto42 (che un vento caldo che dissolve) rappresenta invece il ritorno dell'anima verso il calore del divino. Anche Platone parla di due imboccature43: attraverso una si risale al cielo, attraverso l'altra si scende sulla terra. I teologi fecero del Sole (Elios) e della Luna (Selene), rispettivamente le porte di risalita e di discesa44. Plotino aveva interpretato Narciso e Ulisse come simboli dell'anima che, innamorandosi della sua immagine riflessa nella materia (l'acqua) vi cade, e poi, dopo essere stata immersa nella materia (sempre l'acqua), vuole tornare verso la sua vera patria (il mondo soprasensibile). Porfirio lascia per ultima l'interpretazione dell'olivo, che nei versi in realt compare per primo: l'olivo l'albero di Atena, la dea della Sapienza, nata dalla testa del Padre45; naturale quindi che sia simbolo della sapienza divina. L'intelligenza eterna e sapiente, il Demiurgo, ci che regge e tiene unito il cosmo46; Porfirio allora esclama, da ierofante:
Giunti a questo antro, dice Omero, bisogna deporre ogni possesso esterno, denudarsi e assumere l'aspetto di un mendico dal corpo avvizzito, gettare ogni cosa superflua, staccarsi dalle sensazioni e allora deliberare con Atena, seduto con lei ai piedi dell'olivo, su come eliminare tutte le passioni che traviano la propria anima47.

Se prima parlava da filosofo, adottava cio un'allegoria metafisica, adesso parla da ierofante, adottando un'allegoria morale-religiosa; occorre spogliarsi delle passioni per elevarsi, ai piedi dell'olivo, al livello della sapienza divina. 4. Ulisse simbolo dell'anima umana che cerca il divino Abbiamo gi detto che Porfirio estende l'interpretazione allegorica a tutta l'Odissea e in particolare considera il suo protagonista, Ulisse, il simbolo dell'anima48, la quale, dopo essere caduta nella materia (simboleggiata dall'acqua), desidera tornare alla sua vera patria (l'Intelligenza e l'Uno) e per far questo attraversa molte peripezie; ecco un passo eloquente:
I discepoli di Numenio non senza scopo, penso, ritennero che Odisseo per Omero fosse nell'Odissea l'immagine di colui che passa attraverso tutti gli stadi della generazione, per ritornare in tal modo tra coloro che sono estranei ad ogni flutto e inesperti del mare [] Anche in Platone le distese delle acque, il mare e i flutti sono la materia49.

Porfirio, come nota J. Ppin50, si riferisce a un passo del Politico in cui Platone parla della materia come il mare infinito della disuguaglianza51. Proclo d'altra parte conferma che questa metafo-

40 41

Cfr. L'Antro delle Ninfe, 15-17. Cfr. ivi, 25, 7. 42 Cfr. ivi, 11-14. 43 Cfr. ivi, 29, 12-14 e Platone, Repubblica, 614c-d; 615d. Platone ne parla nel mito di Er. 44 Cfr. L'Antro delle Ninfe, 29, 14-16. 45 Cfr. ivi, 32, 1-3. 46 Cfr. ivi, 33, 25. 47 Ivi, 34, 1-5. 48 Cfr. J. Ppin, The Platonic and Christian Ulysses, in Neoplatonism and Christian Thought, New York 1982, p. 9. 49 L'Antro delle Ninfe, 34, 5-10. 50 Cfr. Ppin, The Platonic and Christian Ulysses, cit., pp. 8-9. 51 Platone, Politico, 273d: .

22

Porfirio LAntro delle Ninfe ra del mare indica proprio la materia52. Il mare della materia, nella dottrina platonica dei princpi, equivale al Principio contrapposto all'Uno, cio la Diade, il principio della molteplicit, della disuguaglianza, dell'alterit, dell'indeterminatezza e del disordine. Lo stesso Porfirio dichiara che questa interpretazione di Ulisse (simbolo dell'anima) e del mare (simbolo della materia) era stata proposta da Numenio e dai suoi discepoli. Plotino, come abbiamo accennato, instaura il paragone tra Narciso e Ulisse; Narciso l'anima che, contemplando se stessa nell'immagine riflessa dell'acqua (la materia), se ne innamora, vi discende e rimane intrappolata; Ulisse invece rappresenta l'anima che vuole liberarsi dalla materia, nonostante le dolcezze che essa offre, per ritornare nel mondo intellegibile e alla fine al Padre, all'Uno. Leggiamo il brano corrispondente delle Enneadi:
necessario infatti che colui che vede la bellezza dei corpi non corra ad essi, ma sappia che essi sono immagini e tracce e ombre e fugga verso quella <Bellezza> di cui essi sono immagini. Se si corresse loro incontro per afferrarli come fossero realt, si sarebbe simili a colui che volle afferrare la sua bella immagine <riflessa> sull'acqua - come una favola, mi pare, vuol dimostrarci ed essendosi piegato troppo verso la corrente profonda disparve: nello stesso modo colui che tende alle bellezze corporee, non col corpo, ma con l'anima, piomber nelle profondit tenebrose e orribili per l'Intelligenza e soggiorner nell'Ade, cieco compagno delle ombre. Fuggiamo dunque verso la cara patria, questo il consiglio pi vero che si pu dare. Ma qual questa fuga? E come risalire? Come Ulisse che narra di essere sfuggito alla maga Circe e a Calipso, facendo comprendere, secondo la mia opinione, che non desiderava rimanere, bench vivesse in mezzo ai piaceri della vista e a bellezze sensibili di ogni specie. La nostra patria quella donde veniamo e lass il nostro Padre53.

La valenza di questa interpretazione allegorica, come abbiamo gi accennato, duplice: da un lato filosofica (Ulisse = l'anima, il mare = la materia), e dall'altro etico-religiosa (l'anima deve distaccarsi dalla materia per tornare a Dio). 5. L'interpretazione allegorica e i suoi criteri Terminata l'analisi dello scritto porfiriano, vediamo di tirare le somme e di identificare quali sono i criteri dell'allegoria. Porfirio stesso suggerisce il criterio principale: quando il senso letterale di un testo oscuro o assurdo, ci significa che il poeta ha celato un significato pi elevato, espresso allegoricamente:
Poich la narrazione ricca di tali oscurit, non si tratta di una finzione poetica composta casualmente per affascinare l'anima del lettore, e non nemmeno la descrizione di un luogo reale, ma il poeta cela in essa una allegoria [...] Rintracciare il significato di tutti questi misteri e svelarlo, anche dagli antichi era considerato compito faticoso54.

Ppin ha dedicato uno studio55 a questo problema, in cui innanzi tutto rilevata la differenza tra senso letterale e senso allegorico: Porfirio sostiene che ogni interpretazione allegorica di un testo presuppone innanzitutto che il testo in s abbia un senso letterale compiuto; se questo senso letterale presenta elementi assurdi o che suscitano ripugnanza (come alcuni miti greci), allora scatta l'interpretazione allegorica. Porfirio interpreta la compresenza di storia e allegoria in un determinato scritto, il che comporta un intreccio di realt e finzione, con molteplici sensi: infatti, oltre al senso letterale, il senso allegorico pu assumere valenze estremamente diverse. Si tratta del pluralismo dell'allegoria o metodo della polytropia56, i cui aspetti pi importanti sono i tre seguenti: allegoria metafisica, allegoria fisica e allegoria morale57. interessante sottolineare che la compresenza di sensi allegorici nel testo non comporta per Porfirio una svalutazione del senso letterale, come invece avveniva nel medio-platonismo: anzi la valiCfr. Proclo, In Tim., I, p. 179, 25-26: ... . Plotino, Enneadi, I, 6, 8, 6-22. 54 L'Antro delle Ninfe, 4, 11-18. 55 J. Ppin, Porphyre exgte d'Homere, in Entretiens sur l'Antiquit classique, t. XII, Porphyre, VandreuvresGenve 1966, pp. 229-272. 56 Omero aveva definito polytropos Odisseo, poich era sapiente e sapeva conversare con gli uomini in molti modi. 57 Cfr. Ppin, Porphyre exgte d'Homere, cit., p. 243.
53 52

23

Porfirio LAntro delle Ninfe dit del senso letterale a volte essenziale per una migliore comprensione dei sensi allegorici. Porfirio attesta che Teagene di Reggio, il primo apologeta di Omero, vissuto nel VI secolo aveva inaugurato due tipi di esegesi allegorica: 1) fisica: i combattimenti degli di sono allegorie della lotta degli elementi (fuoco, aria, acqua, terra, caldo, freddo, secco, umido); 2) morale: gli di sono trasposizioni allegoriche di disposizioni dell'anima (Atena della filosofia, Afrodite dell'amore, ecc.). I pitagorici, da parte loro, avevano ulteriormente sviluppato questi criteri. Ogni testo presenta allora almeno due livelli: il primo, evidente, immediato, superficiale; il secondo invece recondito e da decifrare. Nell'allegoria si manifesta l'esoterismo del sapere mistico. I misteri sono rivelati in forma allegorica per ispirare questo brivido e questo reverenziale timore. Nell'allegoria c' sempre un margine di non detto; non a caso l'emblema di ogni allegoria l'Oracolo di Delfi, il quale n dice n tace, ma allude. La tradizione allegorica greca, grazie a Filone di Alessandria, passer nella cultura giudaicocristiana. La presenza di Filone si avverte nello stesso Porfirio, probabilmente tramite Numenio. Origene applica l'interpretazione allegorica all'esegesi della Sacra Scrittura; il teologo alessandrino delinea tre principali sensi del testo sacro: il primo senso quello storico-letterale, il secondo quello etico-filosofico, e il terzo quello mistico-religioso58; come si vede, l'analogia con Porfirio molto forte e sar estremamente interessante analizzare il confronto-scontro di Porfirio e Origene in questo campo, in cui entrambi erano esperti. Crediamo, di conseguenza, che la compresenza di senso letterale, senso filosofico e senso eticoreligioso in uno scritto poetico come L'Antro delle Ninfe sia una riconferma dell'unit (o della tendenza all'unit) del pluralismo di Porfirio, di Porfirio insieme poeta, filosofo e ierofante. Se poi consideriamo solo il Porfirio poeta, possiamo affermare, in conclusione, che la sua arte si basa su una circolarit di creazione artistica e di filologia: Il poeta cela in essa un'allegoria che chi esperto deve scoprire. Se, nelle Questioni omeriche, si manifestano in pieno il rigore scientifico e 1'accuratezza filologica di Porfirio, pur vero che filologia, ermeneutica ed esegesi, per Porfirio, equivalgono a scoprire il significato dei misteri contenuti in un testo (che pu essere poetico come l'Odissea, filosofico come il Parmenide di Platone o religioso come gli Oracoli Caldaici o la Bibbia) e svelarlo. Abbiamo ricordato, inoltre, l'episodio della Vita di Plotino in cui Longino definito filologo e Plotino filosofo. Questo episodio attesta una polemica in atto tra le due diverse scuole e i due diversi metodi di fare filosofia che Porfirio ha conosciuto59: a) il metodo di Longino, volto a chiarire e analizzare la struttura formale del testo per ridurlo alla sua purezza linguistica e retorico-letteraria, senza preoccupazioni per il contenuto filosofico e per la sua coerenza e misura interna; b) il metodo di Plotino, volto a cogliere il nucleo di pensiero contenuto in un testo al di l della sua struttura retorico-linguistica, senza la preoccupazione cio di ridurre prima quest'ultima alle sue rigorose dimensioni filologico-formali. Porfirio si pone a met tra i due maestri, nel senso che da una parte vuole sfruttare i vantaggi che gli possono derivare dagli strumenti filologici e grammaticali che aveva acquisito da Longino, e dall'altra non si vuole limitare ad essi, ma intende usarli come mezzo per rendere scientifico il suo modo di fare filosofia. L'atteggiamento filologico di Porfirio infatti costante in tutti i suoi scritti, non solo in quelli poetici: quando fa filosofia parte sempre dagli scritti di Platone e di Aristotele, usando lo strumento del commentario; e quando entra in polemica con il Cristianesimo, non si cimenter affatto in un elenco di calunnie (come aveva fatto Luciano), e non si limiter ad una discussione sulle dottrine (come aveva fatto Celso), ma si preoccuper soprattutto di un'accurata critica esegetica delle Sacre Scritture.
58 59

Questi tre sensi allegorici, per Origene, corrispondono alle tre parti dell'uomo: corpo, anima, spirito. Cfr. F. Romano, Porfirio e la fisica aristotelica, Catania 1985, p. 58.

24

Porfirio LAntro delle Ninfe Abbiamo chiarito quale sia il concetto porfiriano di creazione artistica: esso consiste nel celare sotto la finzione poetica significati e verit pi elevati. A conclusione dell'Antro delle Ninfe, Porfirio scrive un paragrafo che pu essere considerato un'esplicazione su questo tema, cio sulla circolarit tra creazione da parte del poeta e interpretazione da parte del critico:
Non bisogna pensare che tali interpretazioni siano forzose e frutto di ingegnosa inventiva ammantata di plausibilit: ma pensando quanto grandi furono la sapienza degli antichi e l'intelligenza di Omero e la sua perfezione in ogni virt, non si disconosca che egli ha nascosto l'immagine di realt pi divine sotto la finzione di una favola: perch non sarebbe riuscito a plasmare con successo l'intera narrazione, se non si fosse basato su alcune verit per modellare la sua finzione. Ma a questo problema dedicheremo uno scritto sistematico in altra occasione: per quanto riguarda l'antro di cui ci siamo occupati, qui si conclude la nostra interpretazione60.

Dunque questo il senso della filosofia di Omero, depositario della sapienza degli antichi, nonch poeta intelligente e virtuoso. Porfirio dichiara di voler dedicare uno scritto sistematico alla filosofia di Omero in generale, opera di cui purtroppo ci pervenuto solo il titolo; ed chiaro che questo l'atteggiamento di Porfirio stesso nel momento in cui si dedica all'interpretazione di testi poetici o a maggior ragione quando scrive di persona opere poetiche. Potremmo, in conclusione, fare uno schema, facendo corrispondere i tre sensi allegorici che il filologo deve rintracciare nel testo con le tre attivit del vero artista: L'artista deve essere: 1) poeta (deve curare la bellezza) 2) filosofo (deve preoccuparsi della verit) 3) ierofante (deve indicare la via del bene) Il filologo deve trovare: 1) un senso letterale 2) un senso metafisico 3) un senso religioso

6. Arte e filologia, filosofia ed ermeneutica, religione ed esegesi Ci che abbiamo detto sinora riguardava il rapporto tra arte e filologia: il vero artista deve essere anche metafisico e mistico, affinch la sua arte sia valida e non ricada sotto la condanna platonica; e il bravo filologo deve saper rintracciare queste tre componenti che dovrebbero essere presenti in un testo poetico, e in ogni opera d'arte in genere (nei quadri, nelle statue, nella musica, ecc.). Ma, salendo di livello, un rapporto simile si instaura tra filosofia ed ermeneutica: il vero filosofo da una parte deve curare anche la forma di ci che scrive e non trascurare la bellezza formale della sua opera, e dall'altra deve tenere conto della storia della filosofia, cio di quanto hanno gi scritto i filosofi precedenti. Porfirio non solo considerava la ricerca storica funzione di quella teoretica e scientifica, ma si sforzava anche di realizzare una certa sintesi tra i due momenti, in modo che essi non rimanessero l'uno di fronte all'altro o, peggio, l'uno subordinato all'altro61. Come vedremo pi avanti, lo strumento pi efficace che Porfirio adotta per operare questa sintesi di filosofia ed ermeneutica il commentario filosofico ai dialoghi di Platone e ai trattati di Aristotele. Se la filologia applicata a testi filosofici diviene ermeneutica, applicata a testi sacri diviene esegesi; si tratta di una sintesi culturale che Porfirio adotta per attaccare il Cristianesimo in difesa dei valori pagani. Prima ci occuperemo del rapporto tra filosofia ed ermeneutica, e poi del rapporto tra religione ed esegesi: vogliamo per ricordare ancora una volta che l'intento di Porfirio certamente quello di trovare, proprio nella polytropia, la maggiore unit possibile tra questi vari momenti dello spirito umano, che diventano parti della cultura universale.

60 61

L'Antro delle Ninfe, 36, 10-20. Cfr. F. Romano, Porfirio di Tiro. Filosofia e cultura nel III sec. a.c., Catania 1979, p. 211.

25

L'ANTRO DELLE NINFE

I L'antro di Itaca descritto in questi versi da Omero costituisce un enigma:


In capo al porto un ulivo dalla lunga chioma, vicino a lui l'antro amabile, tenebroso, sacro alle Ninfe che Naiadi si chiamano. Dentro [vi] sono crateri ed anfore di pietra, dove le api serbano il miele. L alti telai di pietra, sui quali le Ninfe tessono stoffe color porpora, meravigliose a vedersi; l ancora acque che sempre scorrono. Due sono le porte, l'una che scende verso Borea per gli uomini, l'altra verso Noto, per gli di; per di l non entrano gli uomini, ch la via degli immortali.1

II Il poeta ha fatto menzione delle cose riferite, non avendole assunte quale risultato di una ricerca [personale sul luogo]; lo dimostrano coloro che hanno dato per iscritto una minuta descrizione dell'isola, non ricordando alcun antro siffatto nell'isola, come afferma Cronio2. D'altra parte cosa evidente, sarebbe assurdo che uno inventando un antro per licenza poetica, speri di far credere il fortuito e l'inventato col simulare nel paese di Itaca vie per gli uomini e per gli di. Del resto, se non l'uomo, la natura di per s avrebbe manifestato [una via] per la discesa a tutti gli uomini e un'altra complementare per tutti gli di. Poich il mondo universo pieno d'uomini e di di, l'antro di Itaca ben lontano dal persuadere che comporti in s [la via] di discesa per gli di e per gli uomini. III Fatta questa premessa, Cronio afferma che evidente, non solo ai saggi ma anche agli ignoranti, che il poeta parla in questi [versi] con un linguaggio allegorico e allusivo, che induce a ricercare qual la porta per gli uomini e quale quella per gli di, e cosa significa questo antro dalle due porte, che si dice sacro alle Ninfe: ad un tempo amabile e tenebroso, non essendo l'oscurit affatto amabile ma piuttosto temibile. Perch poi non semplicemente detto sacro alle Ninfe, ma con tutto rigore attribuito a quelle che "Naiadi si chiamano"? E, ancora, a quale scopo l'impiego di crateri e anfore, non
Alcune delle note al testo, contrassegnate con asterisco (*), sono state trascritte dal Commento a PORFIRIO, L'Antro delle Ninfe, a cura di Laura Simonini, Adelphi, Milano, 20102. 1 Odissea, XIII, 102-112. 2 Amico e seguace di Numenio d'Apamea.

Porfirio LAntro delle Ninfe

contenenti alcun liquido, nei quali le api serbano il loro miele come in arnie? E quegli alti telai posti [qui] quale dono alle Ninfe, [fatti] non di legno o d'altra materia ma della medesima pietra delle anfore e dei crateri? Ma questo certo meno difficile [da comprendere]: su questi telai di pietra le Ninfe tessono stoffe color porpora, cosa meravigliosa non solo a vedersi ma anche a sentirsi. Chi infatti creder che le dee tessano panni color porpora in un oscuro antro su telai di pietra, quando s'intende [poi] che i tessuti medesimi delle dee e le vesti di porpora sono visibili? Oltre a ci altres strano che l'antro abbia due porte, delle quali l'una preparata per la discesa degli uomini, l'altra invece per gli di. E si dice che quella accessibile agli uomini sia volta nella direzione del vento di Borea, quella per gli di verso Noto. E non di poco conto il dubbio sulla causa per cui abbia attribuito le parti di Settentrione agli uomini, e agli di invece quelle di Meridione, e per quale motivo non abbia usato piuttosto lOriente e l'Occidente, giacch quasi tutti i templi hanno le statue e gli ingressi volti ad Oriente, e in pi, coloro che entrano, guardano ad Occidente, allorch stando dinanzi alle statue tributano agli di preghiere e riti. IV Bench la narrazione abbondi di siffatte oscurit, non si tratta di una favola inventata per diletto, e nemmeno contiene la descrizione di un luogo reale; tuttavia il poeta, che pone per mistica ragione una pianta d'ulivo vicino [all'antro], vuole attraverso esso altro significare. Certo, anche gli antichi stimarono difficile investigare e spiegare tutto ci, e noi, che tentiamo ora di svelare le cose del loro tempo, siamo d'accordo con loro. Sembrano pertanto pi leggeri quanti, scrivendo la storia di [quel] paese, considerano intera finzione del poeta e l'antro e le cose narrate su quello. Eccellenti al contrario e accuratissimi quanti descrissero la conformazione di quella terra; e [tra questi] Artemidoro d'Efeso3 scrive nel quinto libro della sua opera divisa in undici libri: "Allontanandosi verso Levante da Panormo, porto di Cefalonia, alla [distanza] di dodici stadi si trova l'isola di Itaca, [che misura] ottantacinque stadi, stretta ed elevata, il cui porto chiamato Forcino; vi in esso un "lido nel quale si trova un antro sacro alle Ninfe, dove si dice che i Feaci sbarcarono Ulisse". Non sarebbe dunque cosa interamente inventata [quella] di Omero; ma sia che egli abbia semplicemente narrato, sia che v'abbia aggiunto anche del suo, nondimeno restano le questioni per chi ricerca l'intenzione, e di coloro che consacrarono, e dell'aggiunta del poeta, giacch gli antichi non consacrarono alcun tempio senza simboli mistici, n Omero a questo riguardo ci riferisce alcunch a caso. Quanto pi uno si sforzi di dimostrare che le cose riguardanti l'antro non sono invenzione di Omero, e che questo prima di Omero fosse gi dedicato agli di, tanto pi [questo] monumento si scoprir pieno dell'antica saggezza; e per questo vale la pena investigare, anzi necessario esporre in s la simbolica [sua] consacrazione. V Dunque, gli antichi consacravano convenientemente gli antri e le caverne al mondo, considerato sia nella sua totalit, sia nelle sue parti, attribuendo alla terra il simbolo della materia di cui il mondo composto; perci taluni ne inferivano pure che la terra fosse materia, e che gli antri significassero che il mondo viene dalla materia. Poich generalmente gli antri [hanno] formazione spontanea e sono congeniti alla terra; racchiusi in una roccia uniforme, concavi all'interno, si spingono all'esterno verso l'indefinito [spa3

Artemidoro di Efeso, geografo vissuto tra il II e il I secolo a.C., autore delle Geographoumena, opera in 11 libri.

27

Porfirio LAntro delle Ninfe

zio] della terra. Il mondo generatosi e cresciutosi da s affine alla materia, che sasso e pietra chiamavano metaforicamente, perch grezza e resistente [all'impronta] della forma, e ritenevano [inoltre] per la sua mancanza di forma infinita. Ed essendo fluida e priva in s della [determinazione] formale, per la quale si plasma e si manifesta, prendevano come cosa conveniente l'umido stillante degli antri e l'oscuro e, come dice il poeta, tenebroso, a simbolo di ci che nel mondo per la materia. VI Da una parte dunque, il mondo a causa della materia, tenebroso ed oscuro, dall'altra, per il congiungimento della forma [alla materia] e l'ordinamento dal quale trae anche il nome di ornamento, bello ed amabile. Donde con propriet si pot chiamarlo antro: ameno, per colui che lo consegue rettamente per partecipazione delle forme; tenebroso per colui che cerchi di scrutarne e penetrarne con la mente l'infimo fondamento. Cosicch le cose che si trovano fuori, alla superficie, sono amabili, mentre quelle che sono all'interno, in profondit, tenebrose. Cos i Persiani iniziano il miste istruendolo sulla discesa delle anime sottoterra e sulla nuova uscita, dando il nome di caverna al luogo. Da principio, come dice Eubulo4, quando Zoroastro consacr una caverna naturale sui monti vicino alla Persia, florida e ricca di sorgenti, in onore di Mithra, fattore e padre di tutte le cose, la caverna costituiva per lui una immagine del mondo, che Mithra cre, giacch le cose che vi erano disposte ad intervalli appropriati, portavano i simboli degli elementi e delle regioni del mondo. Dopo questo Zoroastro, invalse l'uso anche presso gli altri di compiere i riti iniziatici in antri e caverne, sia naturali, sia costruiti da mano umana. Infatti, come agli di celesti si innalzavano santuari, templi ed altari, ai terrestri ed agli eroi are, ai sotterranei buche e sacrari, cosi al mondo antri e caverne; parimenti poi alle Ninfe: a causa delle acque che stillano o scaturiscono negli antri, ed alle quali presiedono le ninfe Naiadi, come esporremo tra poco. VII Non solo, come dicemmo, facevano dell'antro un simbolo del mondo sensibile, ma lo assumevano anche a simbolo di tutte le invisibili potenze, per il fatto che gli antri sono oscuri: cos non appare la sostanzialit delle potenze. Dunque, anche Kronos si prepara un antro nell'oceano e vi nasconde i suoi figli, parimenti Demeter alleva Kore in un antro tra le Ninfe; e molte altre cose di questo genere si ritroverebbero scorrendo le opere di coloro che parlano delle cose divine. VIII Del resto, [si sa] che gli antri erano consacrati alle Ninfe, e tra queste soprattutto alle Naiadi che si trovavano presso le sorgenti, e traggono il loro nome dalle acque dalle quali sorgono fluenti; e lo attesta anche l'inno ad Apollo, nel quale si legge:
Per te aprirono le sorgenti delle acque dell'intelletto che dimorano negli antri, alimentate dall'alito della terra per l'ispirato oracolo della Musa; esse sgorgando sulla terra... senza posa porgono ai mortali brocche [colme] delle dolci correnti.

Da qui, credo, presero le mosse anche i Pitagorici; e, dopo questi, Platone rappresent il
4

Ricordato altrove [De abstinentia, 4, 16] da Porfirio, come autore di una ricerca su Mitra.

28

Porfirio LAntro delle Ninfe

mondo come un antro o una caverna. Perci in Empedocle le potenze conduttrici delle anime dicono:
Ecco, siamo giunte nell'antro coperto.

In Platone, nel settimo libro della Repubblica, si legge: "Ecco infatti gli uomini in un antro sotterraneo, in una dimora simile ad una caverna, che abbia l'ingresso aperto alla luce esteso quanto tutta la caverna"5. E rispondendo l'interlocutore: "Strana figura tu esponi"6, soggiunse: " necessario dunque, mio caro Glaucone, adattare questa figura a quanto dicevamo prima: paragonando la sede che si rivela attraverso gli occhi, ad una prigione, la luce del fuoco in s, alla potenza del Sole."7. IX Da ci dunque provato che coloro che si occuparono delle cose divine, consideravano gli antri quali simboli del mondo e delle potenze universali, ma anche, come gi si disse, dell'essenza intelligibile, spinti [a ci], certamente, da diverse e differenti ragioni. In effetti gli antri erano considerati [come simbolo] del mondo sensibile, per il fatto che sono oscuri, petrosi, umidi; e tale il mondo, a causa della materia di cui costituito, che resistente [alla determinazione] e fluida. Ma anche dell'intelligibile, perch non cade sotto il dominio del senso, e per la solidit e la stabilit dell'essenza; cos anche le potenze particolari non sono percettibili, soprattutto quelle che si trovano nella materia. Infatti, gli antri erano ritenuti simboli in conformit [alle modalit]: naturale, notturna, oscura, petrosa; ma niente affatto rispetto alla forma, come taluni pensavano, perch non tutti gli antri sono sferici come quello che in Omero ha due entrate. X Poich l'antro ha [per definizione] duplice aspetto, non solo lo prendevano come sostanza dell'intelligibile, ma anche come essenza del sensibile; cos quello ora considerato, per il fatto di avere acque sempre scorrenti, non potrebbe affatto essere simbolo della realt intelligibile [in s], poich supporta quello della forma congiunta alla materia. Perci non sacro alle Ninfe dei monti n [a quelle] delle cime o ad altre del medesimo genere, ma alle Naiadi, che traggono il loro nome dalle fonti. Ora, noi chiamiamo ninfe Naiadi in modo particolare quelle potenze che sono preposte alle acque, mentre [loro] chiamavano anche insieme le anime cadute nella generazione. Si riteneva infatti che le anime seguissero l'acqua; la quale [esistenziata] dallo spirito divino, come dice Numenio; per questo afferma, anche, che il Profeta disse: "Lo spirito di Dio aleggiava sull'acqua"8. Per questa ragione gli Egizi non collocavano su [una base] solida tutti i demoni, ma li collocavano su di un naviglio; e anche il sole e, in breve, si deve sapere, tutte quelle anime che, cadute nella generazione, vengono avvolte dall'umido. Donde Eraclito: "Alle anime sembra diletto non morte il divenire umide: la caduta nel divenire per loro diletto". E altrove: "La nostra vita sembra la loro morte, e la loro vita la nostra morte". Perci il poeta chiama umidi coloro che si trovano nel divenire, dato che le [loro] anime sono pervase dall'umido. Perch a queste riesce caro il sangue e l'umido seme, mentre a quelle delle piante l'acqua di nutrimento.
5 6

Repubblica, 514a. Repubblica, 515a. 7 Repubblica, 517ab. 8 Genesi, 1, 2.

29

Porfirio LAntro delle Ninfe

XI Del resto, taluni sostengono che gli esseri dell'aria e del cielo si nutrono dei vapori umidi, [che si liberano] dalle fonti e dai fiumi, e delle altre esalazioni. Parve poi agli Stoici che il sole si nutrisse delle esalazioni del mare, la luna di quelle delle acque delle sorgenti e dei fiumi, gli astri dell'esalazione della terra. E per questo il sole trova la sua esistenza quale massa di intelletto accesa dal mare, la luna dalle acque dei fiumi, e le stelle dall'esalazione della terra. Ne consegue di necessit che le anime sono o corporee o incorporee: cos, quando attirano un corpo, soprattutto quelle che devono essere imprigionate nel sangue e in umidi corpi, volgono verso ci che umido e prendono corpo inumidendosi. Perci quelle di coloro che sono morti vengono evocate con l'effusione e di bile e di sangue, e quelle che amano il corpo, attirando l'umido spirito, lo condensano in guisa di nube: perch l'umidit condensata in aria forma la nube; ed essendosi condensato in esse lo spirito per eccesso d'umidit, diventano visibili. Tra queste sono quelle che, per aver contaminato lo spirito, si danno nella fantasia di taluni con l'aspetto di fantasmi; tuttavia, quelle pure sfuggono alla generazione. E lo stesso Eraclito disse: L'anima secca molto saggia. Perci anche qui lo spirito diviene umido e pi molle per il desiderio d'intima unione, quando l'anima attira il vapore umido per l'inclinazione alla generazione. XII Di conseguenza, le ninfe Naiadi sono [in figura] quelle anime che vanno verso la generazione. Donde il costume di chiamare ninfe coloro che stanno per sposarsi, quasi si unissero in vista della generazione, e di effondere con le acque lustrali prese dalle sorgenti o dalle fonti o dalle fontane perenni. Peraltro, per le anime che avanzano secondo natura nella perfezione e per i demoni tutelari la nascita il mondo sacro e amabile, pur essendo per natura oscuro e tenebroso. Da ci si congetturava che le stesse fossero aeriformi e traessero dall'aria la [loro] sostanza. Per questo motivo sarebbe consacrato sulla terra un antro loro conveniente, amabile e tenebroso ad immagine del mondo, nel quale come in un grande tempio indugiano [tali] anime. Mentre conveniente alle Ninfe preposte alle acque quell'antro in cui sono acque che sempre scorrono. XIII Sia dunque il presente antro attribuito alle anime e tra le potenze pi particolari alle Ninfe, che essendo preposte alle fonti e alle sorgenti, vengono perci chiamate Pegee e Naiadi. Quali differenti simboli abbiamo dunque, riferentisi gli uni alle anime e gli altri alle potenze delle acque, per ritenere che l'antro stato consacrato in comune ad ambedue [le specie]? Siano dunque i crateri di pietra e le anfore simboli delle Ninfe delle acque. Infatti, questi sono simboli di Dionysos in quanto che d'argilla, vale a dire di terra cotta: per essere questi graditi quale dono al dio della vite, perch il suo frutto cotto dal fuoco del cielo. XIV Crateri di pietra e anfore convengono altres molto bene alle Ninfe che sono preposte all'acqua che sgorga dalle rocce, e quale simbolo sarebbe pi conveniente di questi alle anime cadute nel divenire e nella individuazione? Perci il poeta os dire che su questi
tessono stoffe color porpora, meravigliose a vedersi

infatti nelle ossa e attorno alle ossa che si forma la carne, e negli animali queste tengono
30

Porfirio LAntro delle Ninfe

della pietra, [di l] l'assimilazione con la pietra. E perci i telai sono fatti di pietra e non di altra materia. Le stoffe color porpora sono apertamente la carne intessuta di sangue: di fatto le tele [assumono] il colore purpureo dal sangue, e anche la lana tinta con [quello] degli animali, e la formazione della carne si d per il sangue e dal sangue. Il corpo la veste dell'anima che lo indossi; cosa meravigliosa a vedersi, sia che tu consideri la struttura [di questo], sia l'unione dell'anima con questo. Cos anche in Orfeo, Kore, che guarda a tutto quanto nasce da seme, tramandata quale tessitrice, giacch gli antichi chiamavano velo il cielo, quasi fosse veste degli di celesti. XV Per quale ragione dunque, le anfore sono piene non di acqua ma di favi? Perch in esse, dice [il poeta], [le api serbano il loro miele]. [riporre miele] sta a significare [riporre cibo] e miele per le api nutrimento e vita. Del resto, coloro che parlano delle cose divine si sono serviti del miele per molti e diversi simboli, per il fatto che raccoglie in s svariate potenze; ed perci che ha la capacit di purificare e conservare: infatti molte cose si mantengono incorrotte col miele e le vecchie ferite si purgano col miele. dolce al gusto, e raccolto nei fiori dalle api, le quali avviene nascano dai buoi. Perci dunque, a coloro che vengono iniziati ai misteri del grado del Leone viene versato sulle mani miele in luogo dell'acqua per lavarsi, ordinando di mantenere le mani monde di ogni cosa dolorosa, dannosa, impura; e impongono cos al miste, data la capacit purificatrice del fuoco, convenienti lavacri, avversando l'acqua come contraria al fuoco. Cos pure purificano la lingua da ogni cosa falsa.9
* La gerarchia iniziatica nei misteri di Mitra si articolava in sette gradi: corax (corvo), nymphus (ninfo), miles (soldato), Leo (leone), perses (perse), heliodromus (eliodromo), pater (padre); cfr. san Gerolamo, Ad Laetam, 107, 2. L'ascesa del mysts nella gerarchia iniziatica riflette l'ascesi cosmica dell'anima attraverso le sette sfere planetarie, espressa dal simbolo mitraico della klimax heptapylos, scala a sette porte di cui parla Celso (Origene, C. Cels., 6, 22). L'esperienza del progresso iniziatico non si risolve nell'ambito della vita terrena, ma ha un'apertura escatologica nella visione del progresso cosmico dell'anima. Ogni grado era posto sotto la tutela di una potest planetaria, che per il Leone Giove, cui rimanda la folgore, uno dei simboli associati al Leone. Porfirio (De abst., 4, 16) attesta l'uso di travestimenti zoomorfi (corvo, leone) che si riferiscono ai gradi iniziatici, e di comportamenti mimetici nell'ambito delle cerimonie misteriche di Mitra documentati da rilievi e decorazioni musive dei mitrei (per esempio a Konjic in Jugoslavia e nel mitreo di Santa Prisca), in particolare proprio per il grado del Leone. Tale prassi rimanda alla dottrina della trasmigrazione delle anime anche in esseri animali (per la quale cfr. Platone, Resp., 620 a-b), non condivisa da tutti i platonici. Nel De antro si afferma che l'esigenza catartica - comune a tutti i misteri, per esempio quelli Eleusini e Isiaci (cfr. Tertulliano, De bapt., 5; Apuleio, Metam., 11, 21-23; 11, 28-29; A.D. Nock, Essays on Religion and the Ancient World, 2 voll., Oxford, 1972, p. 97) - per i gradi del Leone e del Perse era assolta dal miele, liquido igneo, fuoco in forma liquida, e quindi adatto alla natura infuocata del Leone, simbolo di forza e di fuoco, di natura secca e bruciante (Tertulliano, Adv. Marc., 1, 13), come indicano pure i colori vivaci e i simboli (attizzatoio, folgore, sistro) che compaiono in rappresentazioni musive del Leone (per esempio mitreo di Felicissimo a Ostia). Questo grado iniziatico ha un ruolo primario, privilegiato, mediale nell'ambito della gerarchia: secondo Porfirio l'iniziato al grado del Leone poteva accedere come partecipante (metechn) al culto, mentre i tre gradi inferiori erano solo servi, ministri (hypertountes; cfr. Mysteria Mithrae, Atti del Seminario Internazionale su La specificit storico-religiosa dei Misteri di Mithra, con particoalre riferimento alle fonti documentarie di Roma e Ostia, a cura di U. Bianchi, Roma, 1978, p. 642). Nel mitreo di Santa Prisca i soli leones incedono verso il tavolo conviviale di Sole e Mitra, recando tra l'altro del pane e un'anfora, mentre a destra della tavola sono rappresentati tutti gli altri gradi. Nel Leone si vista l'incarnazione pi vitale dell'anima ignea, del fuoco, il massimo principio fisico. La purezza e la natura infuocata della nuova incarnazione cui giungeva
9

31

Porfirio LAntro delle Ninfe

XVI Quando invece, offrono miele al Perse,10 come al custode dei frutti, fissano [cos] nel simbolo [la capacit] del conservare. Onde taluni sostenevano che il nettare e l'ambrosia, che il poeta fa stillare dalle narici affinch non si corrompano coloro che sono morti, sono presi per miele, giacch il miele nutrimento agli di. Perci dice anche in qualche luogo: "nettare rosso"; in effetti tale il miele per il colore. Ma noi esamineremo altrove con pi accuratezza se per nettare si debba intendere miele. In Orfeo poi, Kronos insidiato col miele da Zeus: [questi] infatti, pieno di miele diventa ebbro e, come ottenebrato da vino, s'addormenta. Cos pure in Platone, Poros s'empie di nettare11: e non si trattava certo di vino. Perch dice, in Orfeo, la Notte a Zeus suggerendo l'insidia col miele:
Quando tu lo vedrai sotto le querce dall'alte chiome, ebbro per l'opere delle api dai sonori ronzii, legalo.

Ci subisce Kronos: legato, evirato come Uranos; volendo intendere colui che parla delle cose divine, che a causa del piacere sono incatenate e s'abbassano alla generazione le divinit, disseminando [cos] le potenze liberate per il piacere. Onde Kronos evira Uranos, [allorch questi] per desiderio di copula scende verso Rhea, ma una medesima cosa significa per loro il piacere che viene dalla copula e quello che viene dal miele, ingannato dal quale Kronos evirato. In effetti Kronos e la sua sfera il primo di quelli che hanno moto contrario ad Uranos; e le potenze discendono dal cielo e [dagli astri] vaganti. Ma Kronos raccoglie quelle che vengono dal cielo, e Zeus quelle che vengono da Kronos. XVII Donde, essendo il miele preso e per la purificazione, e per la corruzione naturale, e per il piacere che conduce alla generazione, attribuito quale simbolo conveniente alle Ninfe delle acque, data l'incorruttibilit delle acque cui sono preposte, la loro purezza, il concorso [che hanno] alla
il mysts leo sottolineata dall'uso del miele, a significare il perfetto accordo del Leone con il principio infuocato dell'ordine cosmico (L.A. Campbell, Mithraic Iconography and Ideology, Leiden, 1968, p. 309). Da questo passo del De antro anche possibile dedurre qualche elemento sulla dottrina morale dei misteri di Mitra, il dio giusto intorno al quale si raccolgono i fedeli di una religione della lealt. Al precetto imposto agli iniziati di non macchiarsi di colpe con mani e lingua si sono accostate le cerimonie con cui i manichei simboleggiano i doveri dell'uomo, e due opere di Giustino (Apol., l, 66; Dial. Tryph., 70) che rinfaccia ai mitraici di aver imitato il discorso di Isaia ove si esorta a seguire la via della giustizia, a odiare ingiustizia e violenza, a tener le mani pure da doni e chiusi all'ingiustizia orecchie e occhi (R. Merkelbach, Mithras, Knigstein/Ts., 1984, pp. 188-193). In ambito greco l'uso del miele pu assumere un'altra sfumatura: il miele, cibo divino caduto dal cielo (Aristotele, Hist. anim., 553 b-554 a), non solo purifica ma anche rivela. simbolo dell'illuminazione, della vera sapienza attinta nel rito iniziatico, mezzo di comunicazione con il divino. Nella tradizione greca, fin dalle origini, il miele associato alla dolcezza della parola poetica ed simbolo di nutrimento spirituale e ispirazione divina, come attestano aneddoti relativi a poeti e filosofi (per esempio Omero, Saffo, Pitagora, Pindaro, Platone...), nutriti e illuminati dal miele divino. Esso cibo della rinascita iniziatica: ingrediente della sacra bevanda (ciceone) dei misteri Eleusini. In ambito cristiano il miele simbolo di conoscenza mistica, di rivelazione che ridona la felicit agli uomini (Isaia, 7, 14-15). 10 * Il Perse era posto sotto la tutela planetaria della Luna, fonte della vita vegetativa. Il ruolo predominante che essa aveva nell'astrologia caldea si conserva nella cultura greca, ove inferiore soltanto al Sole: questo prevale nella vita psichica, la Luna in quella fisica, in quanto principio umido femminile... L'iconografia del Perse, protettore delle messi, a Ostia mostra come simboli zappa, aratro e falcetto; a Santa Prisca tiene un fascio di grano nella mano destra alzata ed associato a una mezzaluna calante. L'aratro e la zappa significano la fertilit e il raccolto, il falcetto anche la transitoriet della vita. Il Perse in rapporto con il miracolo dell'acqua, cui simbolicamente allude il cratere, fatta scaturire da una roccia da Mitra: con essa il dio salv le mandrie e le messi (R. Merkelbach, Mithras, cit., pp. 109 sgg.). 11 Simposio, 203b.

32

Porfirio LAntro delle Ninfe

generazione. L'acqua infatti concorre alla generazione; e la ragione per cui le api serbano il loro miele nei crateri e nelle anfore, sta nel fatto che i crateri costituiscono il simbolo delle sorgenti: come pure il cratere stato posto accanto a Mithra in luogo della fonte; mentre le anfore di ci con cui attingiamo dalle sorgenti. XVIII Sorgenti e fonti convengono allo stesso tempo alle Ninfe delle acque, e ancora pi, alle Ninfe-anime che gli antichi chiamavano con nome specifico api, quali operatrici di piacere. Onde Sofocle pot senza sconvenienza dire delle anime:
Lo sciame dei morti ronza e ascende.

Gli antichi erano soliti chiamare api anche le sacerdotesse di Demeter, preposte come dee terrene alle iniziazioni, e la stessa Kore, Mellita. E ape chiamavano la Luna, quale protettrice della generazione, anche perch per altro aspetto la Luna Toro, e l'esaltazione della Luna avviene [nel] Toro, e, in pi, le api nascono dai buoi. E nate da buoi [chiamavano] le anime giunte nella generazione, e ladro di buoi il dio che ode nel secreto il divenire. Gi [in passato] stato fatto del miele un simbolo della morte, - e perci sacrificavano alle divinit sotterranee libagioni di miele, e del fiele quello della vita. Volendo certo dire che la vita [razionale] dell'anima viene a morte per il piacere, mentre rivive per l'amarezza: donde i sacrifici di fiele agli di; oppure che la morte libera dalle cure, mentre la vita in questo luogo faticosa e amara. XIX N tuttavia dicevano indistintamente api tutte le anime che vanno verso la generazione, ma solo quelle che dovevano condurre una vita secondo giustizia e, compiute le opere grate agli di, nuovamente tornare. Perch questo vivente ama il ritorno, ed giusto al massimo grado e sobrio: donde sobrie [si dicevano] anche quelle libagioni fatte col miele. N posavano [sulla mensa] le fave, che avevano assunto quale simbolo della generazione continua e dell'irrigidimento, giacch sono pressoch le sole, tra ci che si semina, ad essere interamente forate, non essendo segmentate dalle ostruzioni dei nodi. Pertanto i favi e le api costituirebbero simboli convenienti e comuni sia alle Ninfe delle acque, sia alle anime che vanno verso la generazione quasi promesse spose. XX Del resto, poich in tempi molto antichi, prima ancora che si concepissero i templi, consacravano caverne e antri agli di: in Creta i Kureti a Zeus, in Arcadia a Selene e a Pan Liceo, ed in Nasso a Dionysos, e inoltre in ogni luogo dove, propiziandosi la divinit con la caverna, riconobbero Mithra, per questo Omero non si accontenta di dire che la caverna di Itaca ha due porte, ma dice [anche] che l'una porta volta verso Borea, e l'altra, che ha [un carattere] pi divino, verso Noto; e che quella settentrionale scende; non indica invece se quella verso Noto scende, ma solo che:
. . . . . . . . . . . . . . per di l non entrano gli uomini, ch la via degli immortali.

33

Porfirio LAntro delle Ninfe

XXI Resta pertanto da indagare quale sia il divisamento sia delle consacrazioni, qualora il poeta esponga il vero, sia del suo oscuro detto, qualora sia un racconto di sua invenzione. Dato che l'antro costituisce l'immagine e il simbolo del mondo, Numenio e Cronio suo compagno dicono che due sono nel cielo le estremit, delle quali una non pi meridionale del tropico invernale, e l'altra non pi settentrionale di quello estivo. Quello estivo poi nel Cancro, mentre quello invernale nel Capricorno. Ed essendo per noi vicinissimo alla terra il Cancro, a buona ragione [il suo segno] attribuito alla Luna che prossima alla terra. Mentre il Capricorno, essendo invisibile pi del polo meridionale, attribuito a quello che di gran lunga il pi lontano e alto di tutti [gli astri] vaganti, cio a Kronos. XXII In vero le posizioni dei segni dello zodiaco sono in [questo] ordine dal Cancro al Capricorno: dapprima il Leone, sede di Helios; poi la Vergine, di Hermes; la Bilancia, di Aphrodite; lo Scorpione, di Ares; il Sagittario, di Zeus; il Capricorno, di Kronos. In senso inverso poi dal Capricorno: l'Acquario, di Kronos; i Pesci, di Zeus; l'Ariete, di Ares; il Toro, di Aphrodite; i Gemelli di Hermes; e infine il Cancro, di Selene. I teologi ponevano essere due [il numero] di questi ingressi: Cancro e Capricorno; e Platone parla di due bocche12. Di queste, il Cancro quella per cui le anime discendono, ed il Capricorno quella per cui ascendono13. Ma il Cancro settentrionale e atto alla discesa, mentre il CapriRepubblica, X, 615d, e. * Le porte dei teologi sono le porte solstiziali (cfr. R. Gunon, Symboles fondamentaux de la Science sacre, Paris, 1962, capp. 34, 35, 36, del quale si seguono qui le linee fondamentali): l'orientamento della caverna cosmica una fusione di due modalit di orientamento, polare e solare. Quando - come nel De antro - prevale il simbolismo solare, l'asse nord-sud della caverna iniziatica mantiene una corrispondenza con quello polare, in quanto il nord e il sud dell'ordine spaziale vengono rappresentati dal solstizio estivo e da quello invernale - rispettivamente, il punto pi a nord e pi a sud del percorso solare -, mentre gli equinozi ne rappresentano l'est e l'ovest. Questo asse solstiziale, verticale rispetto al piano degli equinozi, in cui i poli del mondo temporale si sostituiscono ai poli del mondo spaziaIe, la proiezione nel circuito solare dell'asse polare nord-sud. In corrispondenza dei due solstizi si aprono le due porte, una destinata agli uomini, per la quale si entra nel mondo della genesi e della manifestazione individuale, l'altra destinata agli esseri divini che d accesso agli stati sovraindividuali. Esse corrispondono a devaloka e pitloka della tradizione vedica, alla porta degli uomini, volta verso l'oscurit, e a quella degli di, volta verso la luce, le due vie permanenti del mondo manifestato (Bhagavadgt, 8, 26). La porta emblematica del passaggio tra due stati, due mondi, tra luce e tenebre, tra noto e ignoto: accesso al mistero. Le due porte celesti sono poste nel Cancro e nel Capricorno perch il primo l'oroscopo del mondo alla sua origine, l'altro il tramonto del mondo (Vettio Valente, 1, pp. 8, 32; 11, 13; 5, 26; 10, 20 Kroll). Le espressioni porta degli uomini e porta degli immortali sono peraltro proprie della tradizione greca, nota Gunon, il quale rileva l'importanza di tale simbolismo zodiacale nei pitagorici, e sottolinea che questa non una teoria pitagorica o numeniana: Porfirio la ricollega espressamente a Omero prima ancora che ai teologi, a Platone e a Parmenide, ma in verit si tratta di una conoscenza tradizionale, che concerne una realt di ordine iniziatico, e, proprio in virt del suo carattere tradizionale, non ha e non pu avere alcuna origine cronologicamente assegnabile. [...] Essa si trova dappertutto, al di fuori di ogni influenza greca, e in particolare nei testi vedici, che sono sicuramente di molto anteriori al pitagorismo [...]; si tratta di un insegnamento tradizionale che si trasmesso in modo continuo attraverso i secoli, e poco importa la data forse 'tardiva' alla quale certi autori, che non hanno inventato nulla [...] l'hanno formulato per iscritto in modo pi o meno preciso (R. Gunon, Symboles fondamentaux de la Science sacre, cit., pp. 245-246). Il passo di Platone a cui Numenio si riferisce il mito di Er (Resp., 614 c-615 e), il soldato panfilio morto e resuscitato dopo dodici giorni, che narra il destino delle anime nel mondo dell'al di l: egli aveva visto le anime separate dal corpo giungere a un luogo meraviglioso dove si aprivano nella terra due voragini (chasmata) o imboccature (stomia), e di fronte a queste, nel cielo, altre due. In mezzo sedevano i giudici che, dopo il giudizio, invitavano i giusti a prendere la strada di destra che saliva nel cielo, e gli ingiusti a percorrere la strada di sinistra, in discesa. Dalle altre due aperture Er aveva visto anime sozze e polverose che salivano dalla terra, da quella di destra, e anime pure che scendevano dal cielo, da quella di sinistra. Nell'esegesi numeniana del mito della Repubblica (menzionata e discussa da Proclo, In Plat. Remp., 2, pp. 128-132 Kroll), il luogo demonico in cui siedono i giudici in mezzo al cielo e in mezzo alla terra - una terra
13 12

34

Porfirio LAntro delle Ninfe

corno meridionale e atto alla ascesa. E le parti di Settentrione sono proprie alle anime che discendono verso la generazione. XXIII E rettamente gli ingressi dell'antro volti a Borea discendono per gli uomini, mentre le parti di Meridione non sono proprie agli di, ma a coloro che ascendono agli di. Per questa ragione [il poeta] dice via non propria agli di, ma agli immortali, comune anche alle anime che sono per s o per essenza immortali. Dicono che anche Parmenide facesse menzione di questi due ingressi nella [sua opera] Sulla natura delle cose, e che se ne serbi memoria [presso] Romani ed Egizi. Infatti i Romani celebrano le feste di Kronos quando il sole entra nel Capricorno; e festeggiano facendo indossare agli schiavi le vesti dei liberi, e mettendo tutto in comune. [Con ci] il legislatore volle dire che in conformit a questo ingresso del cielo, coloro che per la nascita si trovano ora nella condizione di schiavi, durante le feste di Kronos e nella casa consacrata a Kronos, vengono liberati, e vivificati tornano alla generazione. Quindi [a partire] dal Capricorno la via per loro atta alla discesa; perci chiamavano Janua la porta, dicendo anche Januarius, cio portiere, il mese nel quale il sole ritorna dal Capricorno verso Oriente, volgendosi alle parti di Settentrione14.

mitica che si trova in cielo (A.J. Festugire, Proclus. Commentaire sur la Rpublique, Paris, 1970, III, p. 72 e la nota 2), ossia la vera terra del Fedone. Il cielo in cui salgono le anime il cielo delle stelle fisse, le due imboccature sono Cancro e Capricorno, l'una della discesa nella genesi, l'altra della risalita, e i fiumi sottoterra sono le sfere planetarie. Da tale esegesi Numenio elaborava la sua escatologia: e ci pare inesatto e semplicistico affermare che egli incorporava lo zodiaco nella discesa delle anime per la sua ben nota propensione a includere nel suo sistema pi dati astrologici possibili (H. De Ley, Macrobius and Numenius. A Study of Macrobius In Somn. I, 12, Bruxelles, 1972, p. 24); si tratta piuttosto di rinvenire in Numenio le tracce di una visione del mondo che affonda le sue radici in un tempo lontano, quando il cielo, i pianeti e il percorso del sole rappresentavano i veri punti di riferimento e gli elementi costitutivi del cosmo e del percorso astrale delle anime. In rapporto al mito di Er va ricordato che tra le opere attribuite a Zoroastro - su cui Porfirio era ben informato - vi era un trattato Peri physen che conteneva una catabasi agli inferi e la rivelazione delle verit divine che l'anima di Zoroastro aveva contemplato nell'al di l e aveva divulgato agli uomini, una volta resuscitato. Zoroastro, figlio di Armenio il Panfilio, era stato identificato con Er, il soldato armeno, dall'autore del trattato Peri physen, mentre Colotes, discepolo di Epicuro (III secolo a.C.), sostituiva Zoroastro a Er nel grande dialogo platonico (Proclo, In Plat. Remp., 2, p. 109, 7 sgg. Kroll, passo che dipende dal commentario di Porfirio alla Repubblica: cfr. J. Bidez-F. Cumont, Les Mages Hellnistiss, Paris, 19732, I, pp. 109 sgg.; Arnobio, Adv. nation., l, 52. Proclo menziona la posizione conciliante di Cronio, per il quale Zoroastro era stato allievo di Er e aveva condiviso le dottrine escatologiche di Platone). 14 * Ianuarius da ianua porta: gennaio per i romani segna l'inizio dell'anno civile, in corrispondenza del solstizio d'inverno, quando il sole inizia la sua fase ascendente a partire dal Capricorno, segno di Saturno. L'inizio del calendario civile in gennaio, con il nuovo nome di Ianuarius, venne effettuato dai pontefici secondo la lex Acilia de intercalatione (191 a.C.) con l'intento di ricollegarsi alla tradizione instaurata da Numa; nella sua tomba si erano ritrovati libri sacri sette o dodici - in latino e greco, che trattavano di diritto pontificale e di filosofia pitagorica, ossia di astronomia, e che vennero conservati scrupolosamente (Valerio Massimo, 1, 1, 12; Livio, 40, 29; Lattanzio, Div. inst., l, 22; Plinio, Nat. hist., 13, 87; Plutarco, Numa, 22). Ianua, Ianuarius e la menzione dei Saturnali riconducono a Giano, il dio dell'anno e delle porte (Ovidio, Fast., l, 6364; Lido, De mens., 4, l), una delle pi antiche divinit latine, che mostra affinit con Saturno, dio della fecondit; egli detto consivius (Macrobio, Sat., 1,9, 15-16), mundi sator (Marziale, 10, 28, 1), presiede agli inizi e a ogni nascita, del mondo, degli di, degli uomini e delle loro azioni (Festo, p. 45, 22 Lindsay; Ovidio, Fast., l, 102-112; Orazio, Sat., 2, 6, 20 sgg.; Varrone, De ling. lat., 6, 26; Macrobio, Sat., l, 9; Lido, De mens., 4, 2; Agostino, De civ. Dei, 6, 9; 7, 2). Secondo Macrobio (Sat., l, 7, 24) egli avrebbe istituito i Saturnali; come Saturno dio e padre del tempo (Plinio, Nat. hist., 34, 33; Nemesiano, Cyneg., 104; Suda, s.v. Iannouarios). Giano dio iniziatico - l'initiator per eccellenza (Agostino, De civ. Dei, 4, 11; 7, 3) - delle transizioni e dei passaggi, figura ambivalente, con due facce, una volta al cielo, l'altra alla terra, simboli del passaggio da uno stato all'altro: egli infatti dio delle porte, come ricordano i suoi attributi, il bastone e le chiavi. Con esse egli apre e chiude le porte del ciclo annuale, le porte solstiziali (Macrobio, Sat., 1, 9, 9); le chiavi, una d'oro, l'altra d'argento, sono emblemi dell'accesso alla via iniziatica: sul piano esoterico possedere le chiavi significa essere iniziati (Dictionnaire des Symboles, a cura di J. Chevalier-A. Gheerbrant, Paris, 1974, s.v.). Il valore simbolico della chiave, emblema di Giano, si completa con quello della porta [].

35

Porfirio LAntro delle Ninfe

XXIV Mentre per gli Egizi il principio dell'anno non nell'Acquario, come per i Romani, ma nel Cancro. Di fatti Sothis, che i Greci dicono stella del Cane, si trova presso il Cancro. Il loro novilunio poi costituito dal sorgere di Sothis, che d principio alla generazione nel mondo. N in verit attribuivano porte al Levante e al Ponente, n agli equinozi quali l'Ariete e la Bilancia, ma a Noto e a Borea, [e agli ingressi verso Noto, massimamente meridionali, o verso Borea, massimamente settentrionale;] ch l'antro era consacrato alle anime e alle Ninfe delle acque, e sono quelli i luoghi convenienti alle anime [sottoposte] alla generazione e alla morte. Quanto a Mithra, gli era subordinata una sede particolare in prossimit degli equinozi; perci porta il brando dell'Ariete, segno di Ares, ed portato dal Toro, [segno] di Aphrodite: ch Mithra, come il Toro, demiurgo e signore della generazione. Inoltre posto in prossimit del circolo equinoziale, avendo alla destra le parti di Settentrione, a sinistra quelle di Meridione; ed avendo ordinato a s, nella sua conformit, l'emisfero meridionale per essere caldo, e quello settentrionale per la freddezza del vento. XXV Del resto, con ragione che si associano i venti alle anime che vanno verso la generazione, e a quelle che si separano dalla generazione, per il fatto che anche loro attirano lo spirito, come pensano taluni, e ritengono tale sostanza. Tuttavia, il vento di Borea conveniente a quelle che vanno verso la generazione: perci il soffio di Borea "rianima" coloro che sono sul punto di morire e respirando male rendono l'anima"15 mentre quello di Noto dissolve. Infatti l'uno essendo pi freddo, congela e trattiene nella freddezza della generazione terrestre, mentre l'altro, essendo pi caldo, dissolve e rimette al calore del divino. Ma essendo il luogo della nostra dimora pi conforme a Borea, inevitabile che [le anime] informate convengano a questo vento di Borea, e quelle che da qui si partono a Noto. E questa anche la causa per cui Borea veemente allorch si alza, e Noto allorch cessa. Di fatti, quello incombe direttamente su coloro che abitano sotto il polo, questo invece viene da molto pi lontano: il [suo] flusso [venendo] da lontano pi tardo [nel colpire], ma quando si sia accumulato allora cresce. XXVI Inoltre, entrando le anime nella generazione dall'ingresso settentrionale, per questo presupposero proclive all'amore il vento; e infatti:
Simile ad un cavallo dalla nera criniera si giacque [con esse]

Giano il Signore delle due vie, ascendente e discendente, della destra e della sinistra, rappresentate dal simbolo pitagorico Y, identiche a devayna e pityna vediche (R. Gunon, Symboles fondamentaux de la science sacre, cit., pp. 250-253). Nell'etimologia proposta da Cicerone (De nat. deor., 2, 27, 67) il nome Ianus deriva da ire andare, e ha la medesima radice del sanscrito yna, analogo a Ianus: a ogni modo il suo nome lo designa propriamente come passaggio (G. Dumzil, La religion romaine archaque, Paris, 19742, p. 323). Come dio delle iniziazioni (in-itiatio da inire) presiedeva ai Collegia fabrorum che durante i solstizi festeggiavano il dio ed erano depositari delle iniziazioni legate all'esercizio dei mestieri, di cui si ravvisata la continuit nelle feste cristiane di san Giovanni e nel simbolismo massonico. Come dio che presiede o apre e chiude il ciclo annuale, Giano bifronte anche dio del passato e del futuro, i suoi due volti. Il presente, inafferrabile, un volto invisibile, ma diventa l'unica dimensione della realt, l'eterno presente che si attinge uscendo dal mondo fenomenico e transitorio. Perci Giano il dio del triplo tempo, come si va nella tradizione ind (R. Gunon, Symboles fondamentaux de la science sacre, cit., p. 251). In quanto initiator custos Giano presiede alla porta del Capricorno, alla via della apogenesi, della liberazione dalla schiavit del corpo e della vita terrena. 15 Iliade, V, 698.

36

Porfirio LAntro delle Ninfe


che ingravidate partorirono dodici puledri!16

E dicono ancora che rap Orithya, e gener Zetes e Kalais. Al contrario, coloro che assegnano agli di il Meridione, quando s'appressa il mezzogiorno, stendono veli nelle celle degli di. Osservando cos il precetto omerico che non [rende] lecita agli uomini l'entrata nei santuari al tempo dell'inclinazione del dio verso Noto:
ma la via degli immortali.

XXVII Poich il dio sta nel punto culminante sopra la porta, fissano pertanto [con essa] anche un simbolo del mezzogiorno e di Noto. Quindi, non era assolutamente permesso parlare presso le porte a qualsiasi ora, quasi che sacre fossero le porte. E per questo i Pitagorici e i saggi dell'Egitto, che onorano col silenzio il dio che principio dell'universo, proibivano di parlare varcando gli ingressi e le porte. Cos Omero sa che le porte sono sacre, come dimostra presso di lui Oineus, che scuote [la porta] in luogo della supplica:
Scuotendo le salde imposte supplica il figlio17

Cos pure sa che gli ingressi del cielo, affidati alle Ore, traggono principio dai luoghi nebulosi, e che la loro apertura e chiusura avviene mediante le nubi:
Sia disperdendo sia interpongano una densa nube.18 E per questo mugghiano, che anche i tuoni si danno dalle nubi: Da s mugghiano gli ingressi del cielo, che le Ore ministrano.19

XXVIII E altrove parla degli ingressi del sole, volendo significare Cancro e Capricorno. [Il sole] in effetti procede fino a questi, discendendo da Borea verso le parti di Meridione e di l ascendendo verso le parti di Settentrione. Orbene, il Capricorno e il Cancro si trovano nella Via Lattea, della quale vengono ad occupare le estremit: il Cancro, quella settentrionale, il Capricorno, invece, quella meridionale. Secondo Pitagora poi, la turba [che si percepisce] nei sogni, costituita da quelle anime che, afferma, si riuniscono nella Via Lattea, cos chiamata dal latte di cui si nutrono [le anime] allorch cadono nella generazione. Perci coloro che evocano le anime sono soliti fare libagioni a queste con miele mischiato a latte: perch [queste] per il piacere si sono date cura di muovere alla generazione, ed il latte si forma per natura insieme ad esse. Inoltre le parti di Meridione suscitano persone di piccola statura: di fatti il calore le dimagrisce al massimo grado, ed per questo stesso che diminuiscono e disseccano. Mentre in quelle di Settentrione [le persone] sono tutte alte; come provano Celti, Traci, Sciti, e la loro terra che porta in numeri pascoli. Talch il suo stesso nome viene da pascolo: ma il nome pascolo vale nutrimento, e di conseguenza [il vento] che spira dalla terra del nutrimento, essendo nutriente, chiamato Borea.

16 17

Iliade, XX, 224-225. Iliade, IX, 583. 18 Iliade, V, 751; VIII, 395. 19 Iliade, V, 749; VIII, 393.

37

Porfirio LAntro delle Ninfe

XXIX Per queste cose, dunque, le parti boreali convengono alla stirpe mortale, cadente sotto la generazione; mentre le parti australi a quella [che ha un carattere] pi divino; parimenti le parti di Oriente agli di e quelle di Occidente ai demoni. Poich la natura ha principio dalla differenziazione, stimarono ovunque ci che ha due porte come suo simbolo. Infatti, il viaggio si compie attraverso l'intelligibile e il sensibile; e nel sensibile, o attraverso ci che non erra o ci che erra; e di nuovo, o per cammino immortale o per mortale cammino. E v'ha un centro sopra la terra e uno sotterraneo; e l'Oriente di contro all'Occidente; e la sinistra e la destra; la notte e il giorno: per questo l'armonia [ha un andamento] a doppia curva e saetta attraverso gli opposti. Pure Platone parla di due bocche: attraverso l'una [passando] coloro che salgono in cielo, attraverso l'altra coloro che scendono in terra. E quanti parlano delle cose divine fissano il Sole e la Luna quali ingressi delle anime; e per il Sole si sale, mentre per la Luna si scende. E due orci sono in Omero:
Dei quali, l'uno d doni di male, e l'altro di bene20

XXX Anche presso Platone, nel Gorgia21, l'anima tenuta per un orcio: ed benefica per un verso, malefica per l'altro; razionale e irrazionale. Ch gli orci, come le anime, costituiscono il ricettacolo di energie e qualit siffatte. E in Esiodo si vede un orcio chiuso, e un altro che il piacere apre e per tutto disperde, rimanendo la sola speranza. Infatti, in coloro nei quali l'anima frivola, dispersa intorno alla materia, viene meno all'ordine; in tutti questi, solita pascersi di buone speranze. XXXI Pertanto, essendo ovunque ci che ha due porte simbolo della natura, con ragione che anche l'antro ha non una ma due porte, parimenti diverse per modo d'operazione: l'una spetta agli di e ai valenti [tra gli uomini], l'altra ai mortali e pi frivoli. Anche Platone, che muove da ci, conosce [il senso] dei crateri: e prende [quindi] orci in luogo delle anfore, e due bocche, come dicemmo, in luogo dei due ingressi. E Ferecide di Siria, parlando di recessi, di buche, di antri, di porte e di ingressi, vuole con ci significare le nascite e le morti delle anime. Ma per non estendere il discorso, introducendo i punti di vista degli antichi filosofi e di coloro che parlano di cose divine, noi riteniamo con ci di avere spiegato tutto il disegno della narrazione. XXXII Resta dunque da esporre il simbolo dell'ulivo piantato [in capo al porto]; cosa che infine [il poeta] palesa. Esso significa certo qualcosa d'ancora pi singolare, [poich] non detto semplicemente piantato, ma in capo [al porto]:
In capo al porto un ulivo dalla lunga chioma vicino a lui l'antro...

20 21

Iliade, XXIV, 528. 493-494.

38

Porfirio LAntro delle Ninfe

Non per per un caso, come si potrebbe opinare, che germoglia in questo modo, ma esso contiene l'oscuro significato dell'antro. Poich, infatti, il mondo non si trova ad essere n per caso n per ventura, ma compimento della sapienza di dio e della intelligente natura; [ cos] l'ulivo piantato accanto all'antro, immagine del mondo, quale simbolo della sapienza di dio. In effetti l'albero di Athena, ed Athena sapienza. Poich [Athena] nata dalla testa del dio, colui che parla delle cose divine ha trovato un luogo conveniente, allorch lo consacr in capo al porto; volendo con ci significare che questo universo non opera nata da s, n da caso privo di ragione, ma compimento di natura intelligente e di saggezza; che per un verso separata da lui, per l'altro vicina, posta alla testa di ogni porto. XXXIII L'ulivo poi, che sempre verde, supporta una qualit molto conveniente alle conversioni delle anime nel mondo, alle quali consacrato l'antro. Infatti durante l'estate le foglie candide volgono in su, mentre durante l'inverno sono [solo] quelle pi candide che si rigirano; onde anche coloro che invocano nelle preghiere e nelle suppliche tendono ramoscelli d'ulivo, presagendo [cos] di mutare per s in lucore l'oscurit dei pericoli. L'ulivo, che dunque per natura sempre verde, porta un frutto che lenimento alle pene, ma pure offerto ad Athena, e la corona per gli atleti vittoriosi si trae da lui, e da lui il supplice ramo per coloro che pregano. Cos anche il mondo retto da intelligente natura, mosso da eterna e sempre verde sapienza, dalla quale concesso il premio della vittoria agli atleti della vita e il rimedio alle molte pene, e colui che rinfranca i miseri ed i supplici: il demiurgo che mantiene il mondo. XXXIV In questo antro dunque, dice Omero, bisogna deporre i beni di fuori, e spogli cingere l'abito del mendico, e affliggere il corpo, e avversare tutto quanto superfluo, e piegare i sensi consigliandosi con Athena, con lei assiso alle radici dell'ulivo, sul come recidere tutte le insidiose passioni della propria anima. Di fatti non senza uno scopo, credo anche per queste cose, Numenio stimava che, per Omero, Ulisse costituisse nell'Odissea immagine di colui che attraversa per gradi la generazione, e che per tal modo ristabilito presso coloro che sono oltre ogni tempesta e non hanno esperienza del mare:
Affinch giunga presso coloro che non conoscono il mare e mangiano un cibo non condito col sale.22

Del resto anche in Platone e il mare, e l'acqua del mare, e l'onda, sono la sostanza materiale. XXXV E per questo, credo, chiam Forcino il porto:
V' poi un porto proprio a Forcino, l'anziano del mare23

Dal quale fa discendere, all'inizio dell'Odissea,24 anche una figlia di nome Tosa, da cui nac22 23

Odissea, XI, 122-123. Odissea, XIII, 96. 24 Odissea, I, 69-72.

39

Porfirio LAntro delle Ninfe

que il Ciclope che Ulisse priv dell'occhio, affinch [cio] sino in patria ci fosse ricordo degli errori. Onde conviene anche a lui lo stare assiso sotto l'ulivo, come chi supplichi il dio e plachi il demone natale col supplice ramo. Non era infatti possibile liberarsi facilmente di questa vita sensibile a colui che l'aveva orbata, e s'era adoprato per annullarla d'un sol colpo. Ma sempre tiene dietro a colui che osa tali cose l'ira delle divinit marine e materiali. Che necessario prima placare con sacrifici, e ancora con fatiche da poveri mendicanti e atti di perseveranza, ora combattendo le passioni, ora incantando e ingannando, passando per ci stesso attraverso ogni modalit, acciocch, spogliato dei propri cenci, possa di tutto impadronirsi. E neppure cos sar libero dalle fatiche, ma solo quando sia completamente fuori dal mare, e ignaro delle cose del mare e della materia, a tal punto da ritenere che il remo sia un ventilabro per la completa ignoranza degli arnesi e dei lavori del mare. XXXVI N da ritenere che tali spiegazioni siano state forzate, e siano congetture di quanti inventano ragioni. Ma considerata l'antica saggezza, e quanta fosse la sapienza di Omero e la perfezione [che aveva] in ogni virt, non possibile non riconoscere come nella forma del mito egli esprimesse per immagini ci che pi ha [carattere] divino. Non poteva, infatti, fingere per intero un argomento che d nel segno, se non rifacendosi per la finzione ad alcunch di vero. Ma differiamo la trattazione di ci ad altra opera, mentre ha qui fine l'ermeneutica del principio che informa l'antro.

40

Vous aimerez peut-être aussi