Vous êtes sur la page 1sur 9

03/10/2013

La Radioattivit
Introduzione
Carta dei Nuclidi
protoni Z

neutroni N

Nuclei stabili Nuclei instabili -> si trasformano spontaneamente in altro nucleo Decadimento radioattivo

La trasformazione del nucleo deve essere energeticamente vantaggiosa Nel processo si libera energia data da Q = Memettitore (Mfiglio + Mparticella) > 0 I prodotti del decadimento devono avere maggiore BE -> minore eccesso massa del nucleo iniziale I nuclei stabili devono avere quindi massima energia di legame Anche se possibile energeticamente, il decadimento un fenomeno di tipo probabilistico -> tempo caratteristico = 1/ probabilit di decadimento Nucleo stabile se > vita universo

I nuclidi decadono tendendo verso la Valle di Stabilit

03/10/2013

Il decadimento beta
Nucleo con neutroni in eccesso rispetto alla valle di stabilit: neutrone -> protone + eZ, N -> Z+1, N-1 Decadimento Beta -/eIl processo possibile se Q = M(A,Z) M(A, Z+1) > 0 M = massa atomo (nucleo + elettroni) -> il bilancio comprende anche la meDato che mn>mp il processo possibile anche per il neutrone singolo

Nucleo con protoni in eccesso rispetto alla valle di stabilit: protone -> neutrone + e+ Z, N -> Z-1, N+1 Decadimento Beta +/e+

Il processo possibile se Q = M(A,Z) - M(A, Z-1) - 2me> 0 2me = 1.022 MeV tiene conto della massa del e+ che si crea e dell e- in pi Il positrone emesso si annichila con un e- nella materia liberando energia come raggi gamma e- + e+ -> 2 da 511 KeV

Nucleo con protoni in eccesso rispetto alla valle di stabilit: protone + e- -> neutrone Z, N -> Z-1, N+1 Cattura elettronica (CE) uno degli elettroni atomici molto vicini al nucleo (K) ne viene catturato Il risultato finale analogo al +/e+ Il processo favorito per alto Z: - elevato RN - piccolo raggio degli orbitali elettronici Lelettrone catturato viene rimpiazzato e la sistemazione della nube elettronica produce raggi X tipici dellatomo

03/10/2013

Il processo possibile se Q = M(A,Z) M(A, Z-1) > 0 = energia di legame dellelettrone K -> in competizione con decadimento + Rispetto al decadimento + il processo pi vantaggioso energeticamente Q = 2me > 0 Quindi pu avvenire anche in casi in cui il decadimento + non permesso

Esempi di emissione
64 29 64 29

Cu Cu

64 30

Zn + e Ni + e +
+

64 28

Spettro di energia delle

Spettro continuo con Emax Q e Emedia 1/3 Emax Emedia 2/3 Emax + -> repulsione

La fissione e il decadimento alfa


Nuclei molto pesanti, instabili a causa della repulsione coulombiana: (A, Z) -> (A, Z) + (A-A,Z-Z) Fissione spontanea Energeticamente possibile solo se Q=M(A,Z)[M(A-A,Z-Z)+M(A,Z)]>0 Q ( , ) [ ( , ) ( , )] Q -> energia da fissione Se A = 4 Z = 2 N = 2 ossia se viene emesso un Nucleo di Elio si parla di Decadimento Alfa
A Z

A4 Z2

X+

Q = M(A,Z) [M(A-4,Z-2)+M(4He)] > 0

03/10/2013

Il decadimento il modo di fissione pi probabile per Z < 110 Il tipico nucleo che decade lUranio:
238 92

234 90

Th +

Q = 4,27 MeV

Nel decadimento alfa Q elevato poich la molto stabile (BE 20 meV) -> libera molta energia nel formarsi Lenergia L i si i di divide id t tra i d due prodotti d tti d del l decadimento -> E 4,27 MeV Perch allora tutti i nuclei di uranio non decadono subito se si guadagna energia? La particella si forma nel nucleo e guadagna E=4,27 MeV rispetto alla configurazione iniziale (E=0)

Il decadimento gamma
I nuclei che decadono alfa o beta possono lasciare i figli in uno stato eccitato Modi di eccitazione esterna del nucleo Il ritorno al loro stato fondamentale pu avvenire in uno o pi passi transizioni tra i livelli energetici Ei -> Ef L i i Lemissione di energia i pu avvenire i con: - Radiazione Gamma: lenergia ceduta sotto forma di onda elettromagnetica ~1018Hz E ~ MeV - Conversione Interna: lenergia ceduta ad uno degli elettroni atomici che viene emesso con E = (Ef - Ei) -

Esempio di emissione - e
60 27

Co

60 28

Ni + +

03/10/2013

Le transizioni tra i livelli sono regolate dalla conservazione del momento angolare -> spin di stato iniziale, finale e gamma La probabilit di decadimento dipende da vari fattori: tipici vanno da 10-15 s a 10-9 s -> contemporaneit con altri decadimenti -> uguale tempo caratteristico Isomeri o stati metastabili stati di eccitazione con molto elevato
110Ag

stato eccitato 117.7 keV 340 d

I modi di decadimento comportano uno spostamento nella carta dei nuclei


Z1 N1 A1

+ / CE
Z1-1 N1+1 A1 Z3 N3 A3

Z3-2 N3-2 A3-4 Z2+1 N2-1 A2

Z2 N2 A2

Decadimenti -> isobari Decadimento -> diagonale Decadimento -> nessuno spostamento

Confini della carta: drip lines Nuclei per i quali nulla lenergia di legame dellultimo nucleone Proton drip line Neutron drip line

03/10/2013

Le leggi del decadimento radioattivo


Introduzione
Linstabilit dei nuclei d luogo al decadimento radioattivo Trasformazione del nucleo mediante emissione di particelle o Al decadimento e/o ad una eccitazione del nucleo pu seguire il rilascio di energia sotto forma di raggi Il processo di tipo statistico e quindi caratterizzato da una = probabilit nellunit di tempo (s-1) = 1/ = tempo di vita medio

La legge del decadimento


Il numero di nuclei varia nel tempo a causa del decadimento con probabilit N = numero di nuclei ad un istante t dn = variazione istantanea di N dt = tempo in cui avviene la variazione / = variazione nellunit di tempo p dn/dt
dn =N dt

Legge temporale del decadimento dn/dt = Attivit A 1 Bq = 1 disintegrazione/s

Per calcolare il numero N(t) allistante generico si risolve lequazione differenziale


dn = N dn = N dt dt
N N0

dn = N dt
t0

e si ottiene

N(t) = N 0e t = N 0e t/
N0 = numero iniziale di nuclei Dato che A = N si avr un attivit A(t) allistante generico data da:

A(t) = A 0e t = A 0e t/
A0 = attivit iniziale

03/10/2013

Le grandezze interessanti delle leggi di decadimento sono Vita media = 1/

N( ) = N 0e / = N 0 / e = N 0 0.369 A( ) = A 0e / = A 0 / e = A 0 0.369
In tale tempo attivit e numero si riducono al 37% Tempo di dimezzamento T1/2 tempo necessario affinch il numero di nuclei e lattivit si riducano alla met

N(T1/2 ) = N 0 e T1/2 / = N 0 / 2 T1/2 / = ln(1/2) T1/2 = ln(1/2) T1/2 = / ln(1/2)

Graficamente si ha quindi una curva esponenziale per attivit e numero:


A(t), N(t)

A0/2, N0/2 A0/e, N0/e

T1/2

Se si prendono i logaritmi si ottiene


ln(A) = ln(A 0 ) t/ = ln(A 0 ) t ln(N) = ln(N 0 ) t/ = ln(N 0 ) t

Ossia due rette di pendenza ed intercette ln(A0) e ln(N0)

- Famiglia del Torio Capostipite 232Th abbondanza 8.5 ppm Massa elementi famiglia A = 4n Elemento gassoso Toron (220Rn)

03/10/2013

- Famiglia dellUranio (238) Capostipite 238U abbondanza 2.7 ppm Massa elementi famiglia A = 4n + 2 Elemento gassoso Radon (222Rn)

- Famiglia dellAttinon o Uranio235 Capostipite 235U abbondanza 0.02 ppm Massa elementi famiglia A = 4n + 3 Elemento gassoso Attinio (219Rn)

- Famiglia del Nettunio Capostipite 237Np Massa elementi famiglia A = 4n + 1 Tali elementi non esistono pi per basso

03/10/2013

Le tre famiglie sono in equilibrio secolare e finiscono in isotopi del Pb Oltre a tali elementi esistono altri radionuclidi primordiali:
Radionuclide Potassio-40 Vanadio-50 Rubidio-87 Cadmio-113 I di 115 Indio-115 Tellurio-123 Lantanio-138 Cerio-142 Neodimio-144 Samario-147 Gadolinio-152 Afnio-174 Lutezio-176 Renio-187 Platino-190 Platino-192 Bismuto-209 Abbondanza Abbondanza (ppm) 1 /2 (anni) isotopica (%) 1.26 x 109 6 x 1015 4.8 x 1010 > 1.3 x 1015 6 x 1014 1.2 x 1013 1.12 x 1011 > 5 x 1016 2.4 x 1015 1.05 x 1011 1.1 x 1014 2.0 x 1015 2.2 x 1010 4.3 x 1010 6.9 x 1011 1 x 1015 > 2 x 1018 0,081944444 0.25 27.85 12.26 95 77 95.77 0,060416667 0.089 11.07 1,01875 15.07 0.20 0,113194444 0,125 62.93 0,088194444 0,054166667 100 2.09 x 104 135 90 0.02 0 01 0.01 0.002 30 60 28 6.00 5.04 3 0.50 0.001 0.005 0.005 0.17

I radionuclidi cosmogenici sono creati costantemente dalle reazioni nucleari indotte sui nuclei presenti sulla terra dai raggi cosmici primari e secondari
Radionuclide Emissione Idrogeno-3 Berillio-7 Berillio-10 Carbonio-14 Carbonio 14 Sodio-22 Alluminio-26 Cloro-36 beta CE beta beta CE CE beta 1 / 2 12 anni 53 giorni 1.5 106 anni 5700 anni 2.6 anni 7.1 105 anni 300000 anni

Vous aimerez peut-être aussi