Vous êtes sur la page 1sur 73

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese BA GANG le otto regole della diagnosi ZANG FU organi e visceri

Dott. Renato Crepaldi Presidente della Fondazione Matteo Ricci

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Introduzione
Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore. Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verit.
A.Carrel, Riflessioni sulla condotta della vita

Io cerco per sapere ualcosa non per pensarla.


S.Agostino

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Introduzione
!a diagnostica " un #atto strettamente legato al processo della conoscenza e necessita di realismo. Implica l'interazione tra l'oggetto della conoscenza $il malato% e il soggetto c&e conosce $il medico%. Prima premessa: Per osservare un oggetto in modo tale da conoscerlo, il metodo non " immaginato, pensato, organizzato e creato dal soggetto ma imposto dall'oggetto Seconda premessa 'so della ragionevolezza. Il rendersi conto del reale secondo la totalit dei suoi #attori

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Introduzione

Il ragionevole non si identi#ica con il dimostrabile Il ragionevole non si identi#ica con il logico

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Introduzione

(tudiare la diagnostica per una consapevolezza

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Introduzione
!'esito del percorso diagnostico in medicina cinese conduce alla de#inizione della o delle sindromi.
In In In In In

relazione agli otto principi della diagnosi relazione ai sei livelli energetici relazione all'energia, sangue e li uidi relazione agli strati energetici relazione al )riplice Riscaldatore

In relazione agli organi e visceri

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Generalit!
*sservare +scoltare

$e annusare%

Interrogare Palpare

Sentire il polso, osservare i colori, ascoltare i suoni e osservare il corpo, possono rivelare ove si trova la malattia
Su Mia Quan +nnali, Dinastia -an

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Generalit!
P.R */0I P'0)'R+, I! M.)*D* .' PRIM+ DI )'))* DI 0*0 M+0C+R. I! R+DIC+M.0)* +/!I (PIRI)I. (+0/'. . R.). D.!!'+0IM+1I*0. RIC*()R'1I*0. . (*FFI .((.01. . (PIRI)I .CC* CI*' C-. I CI02'. ZANG ).(+'RI11+0*.
LINGSH !A". #

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ben S"en #adicarsi agli Spiriti

B$N signi#ica3 radice, tronco #ondamento, 4ase, essenza, sorgente, origine proprio personale

S%$N signi#ica3 (piriti, dei, divinit, geni (pirito vitale superiore, uintessenza dell5energia vitale nell5ideogramma 6ing (&en Prodigioso, meraviglioso, soprannaturale, miracoloso

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ben S"en #adicarsi agli Spiriti


?8 signi#icato3 uando si agisce in medicina cinese, 4isogna osservare e andare #ino alla radice della malattia, della perversione dell5energia vitale, cio" giungere a cogliere lo stato degli (&en del paziente. :Il punto essenziale nel trattamento di una malattia " osservare i Cin ue (&en. Il #atto c&e essi siano presenti oppure no ci dice il proposito di vita o di morte del paziente. In seguito a uesta osservazione si pu@ passare al trattamento con ag&i o alle prescrizioni di medicamenti per #ar circolare, regolarizzare, mantenere. (e, in seguito a disordini della vita o ad eccessi, i Cin ue (&en sono colpiti e se il medico, non tenendo conto di uesto, tratta con ag&i e medicamenti, si giunger sicuramente ad una morte prematura; $0eiAing (u<en )aisu%.

78 signi#icato3

perc&9 un atto terapeutico sia e##icace, il medico stesso deve saper andare al centro di s9 e con atteggiamento sereno e raccolto giungere #ino al cuore dell5animazione del suo paziente c&e sono i suoi (&en. :C&e il movimento con cui mettete gli ag&i non devii, perc&" la vostra dirittura ric&iamer la retti#icazione. Prima di tutto retti#icate il vostro (&en, perc&" lo sguardo c&e portate al malato ric&iamer la regolazione dei suoi (&en; $(u<en, cap.=>%.

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ben S"en #adicarsi agli Spiriti

/!I (PIRI)I $(-.0% C*0D'C*0* I (*FFI $2I% !+ R.+!)+' C*0CR.)+ D.!!+ BI)+ (*PR+ !+ 2'+!. C+D*0* !'+/* . !* (/'+RD* (*0* I (*FFFI. P.R (*FFI *CC*RR. I0).0D.R. )'))* CI*' C-. I0 '0 .((.R. 0*0 (*0* /!I (PIRI)I (+0/'., !I2'IDI, DI0+MI(M* .D .((.01.

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I PRINCIPI FONDAMENTA I DE PENSIERO MEDICO CINESE

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

!IN !AN"

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

!IN !AN"

*gni #enomeno dell5universo " il risultato dell5antagonismo, dell5alternanza e della tras#ormazione di due principi opposti sim4olizzati dallo Cin e dallo Cang

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

RE A#IONI ED INTERDIPENDEN#A !IN$!AN"

D !o EI0 e lo E+0/ se44ene siano opposti, #ormano una unitF D !o EI0 contiene il seme dello E+0/ e viceversaF D 0iente " totalmente EI0 o totalmente E+0/F D !o E+0/ si tras#orma nello EI0 e viceversa.

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

E E""I DEI CINQ%E MO&IMENTI

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

E E""I DEI CINQ%E MO&IMENTI

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

E E""I DEI CINQ%E MO&IMENTI

Cenni di 'isiologia del Qi e del Sangue

2i e sangue sono le sostanze di 4ase c&e costituiscono il corpo umano e permettono tutte le attivit della vita umana. Il 2i permette il #unzionamento dei di##erenti tessuti e organi. Il sangue costruisce e nutre, arricc&isce e umidi#ica l'intero corpo. 2i e sangue sono strettamente dipendenti l'uno dall'altro tanto c&e la patologia dell'uno ricade sull'altro

a (rodu)ione del Qi

6ing i c&e " conservato nei reni . .nergia ancestrale ed ereditaria $cielo anteriore% /u i prodotta dalla tras#ormazione dei ci4i e dei li uidi da mil)a e stomaco $cielo posteriore% )ian i energia respiratoria del (olmone $cielo posteriore%

a (rodu)ione del Qi

Dire)ione del mo*imento del Qi


SA IRE DISCENDERE ENTRARE %SCIRE +ttraverso uesti movimenti continui del 2i passano tutti i processi vitali del corpo umano In uesto movimento del 2i si ri#lette anc&e l'attivit degli organi e dei visceri G(enza l'uscire e l'entrare del 2i, non ci possono essere nascita,crescita, maturit e vecc&iaia. (enza salita,discesa non vi possono essere nascita, crescita, tras#ormazione, raccolta e accumulo. )utti gli organi dipendono dalla salita,discesa, ed entrata,uscita del 2iG Su $en cap.%#

a dire)ione del mo*imento del Qi negli organi


F./+)* in tutte le direzioni $unico organo c&e &a la propriet di salire e di scendere%. In particolare verso dirige verso l'alto C'*R. verso il 4asso $il #uoco si unisce all'ac ua% MI!1+ e ()*M+C* il 2i c&iaro verso l'alto , il 2i tor4ido verso il 4asso. Centro del sistema P*!M*0. verso il 4asso R.0. verso l'alto $l'ac ua sale verso il #uoco%

a dire)ione del mo*imento del Qi nei *isceri

I sei visceri &anno prevalentenmente la responsa4ilit di ricevere ci4i e 4evande, digerirli e tras#ormarli, portare il 2i impuro verso il 4asso e verso l'alto il 2i puro c&e viene estratto nei vari passaggi $Intestino )enue, Bescica, /rosso Intestino, )riplice Riscaldatore%.

e 'un)ioni 'isiologic+e del Qi

a 'un)ione di tras'orma)ione $circolazione, assor4imento, digestione, secrezione, vista, udito, parlare muoversi sono tutte dovute alla tras#ormazione del 2i% a 'un)ione di (ro(ulsione $accrescimento, sviluppo,attivit di visceri ed organi, circolazione del sangue% a 'un)ione di riscaldamento $organi, visceri, canali, sangue, pelle, muscoli% a 'un)ione di di'esa $nella tras#ormazione della /u i la uota impura #orma la Hei i, energia di#ensiva c&e scorre sotto la pelle tra i muscoli e apre i pori% a 'un)ione di contenimento $sangue all'interno dei vasi, sudore, urine, li uid seminale, li uidi nello stomaco e nell'intestino% a 'un)ione di ri(rodu)ione $legata soprattutto al rene Cang% a 'un)ione di e,uilibrio $tra organi, visceri, movimenti%

a (rodu)ione del sangue

Il Fegato &a la #unzione di rigenerare il sangue immagazzina la notte per cederlo il giorno

e 'un)ioni 'isiologic+e del sangue

Umidificare i quattro arti e le ossa, riempire e nutrire i cinque organi e i sei visceri Nutrire e promuovere lo Shen Mantenere in equilibrio lo in e lo ang dell!organismo "iempire il Chong mai nella donna per preparare la riproduzione

#Il sangue governa l'umidit# Nan $ing %Classico delle difficolt&

Rela)ioni tra Qi e Sangue


'li effetti del (i sul Sangue a) *l (i produce il Sangue b) *l (i muove il Sangue c) *l (i trattiene il Sangue nei vasi

'li effetti del Sangue sul (i a) *l Sangue produce il (i %*l Sangue + la madre del (i) b) *l Sangue + la dimora del (i

Qi e sangue sono strettamente dipendenti fra loro e circolano ininterrottamente. Se non sono in equilibrio, possono intercorrere le cento malattie

Perdita dell-e,uilibrio tra Qi e Sangue


,!etiologia pu- essere esterna %le sei energie cosmopatogene) o interna %le sette emozioni, alimentazione scorretta, tan e stasi di sangue)

. volte la patologia ha inizio dal (i a volte dal Sangue

#I disagi del Qi danneggiano il Sangue, mentre i disagi del Sangue danneggiano il Qi# Shen /hai 0i Su

Perdita dell-e,uilibrio tra Qi e Sangue Quadri clinici

Deficit di Qi e Sangue Deficit di Qi e Stasi di Sangue Qi non trattiene il Sangue Collasso di Qi e Sangue

Perdita dell-e,uilibrio tra Qi e Sangue


De'icit di Qi e Sangue
Dal momento che la produzione di Qi determinata prevalentemente da Polmone, Milza, Rene il quadro del deficit di Qi si riferir a questi tre organi !l quadro di deficit di Sangue si riferir invece al "egato, alla Milza e al Rene

S!#$%M! &'()$! )& D'"!C!$ D! Q! .ST1N*. %sintomo caratteristico) C."N.'*2N1 '*.,,.ST". "1S3*"2 C2"T2 42C1 D152,1 D*66*C2,T.! . 3.",."1 .ST1N*. .',* ."T* 31"D*T. D1,,!.331T*T2 D*ST1NS*2N1 13*'.ST"*C. 1D .DD2M*N.,1 61C* M2,,* 2 31"D*T. D* 62"/. N1,,!14.CU."1 ,*N'U. 3.,,*D., '2N6*. 32,S2 4U2T2 1 S1N/. 62"/.

S!#$%M! &'()$! )& D'"!C!$ D! S)#(*' C."N.'*2N1 3.,,*D. ,.55". 1 UN'7*1 23.C71 3.,3*T./*2N* 41"T*'*N* *NT2"3*D*M1NT2 .,,1 M.N* 1 .* 3*1D* M1ST"U./*2N* SC."S1, 32ST*C*3.T1 2 .M1N2""1. ,*N'U. 3.,,*D. 32,S2 6*N1

Perdita dell-e,uilibrio tra Qi e Sangue


De'icit di Qi e stasi di Sangue
!n questo caso il deficit di Qi la radice della stasi di Sangue !l Qi in deficit non ha la forza per muovere il Sangue Questo meccanismo +deficit di Qi e stasi di Sangue, la principale causa della senilit

S!#$%M! &'()$! )& D'"!C!$ D! Q! .ST1N*. %sintomo caratteristico) C."N.'*2N1 '*.,,.ST". "1S3*"2 C2"T2 42C1 D152,1 D*66*C2,T.! . 3.",."1 .ST1N*. .',* ."T* 31"D*T. D1,,!.331T*T2 D*ST1NS*2N1 13*'.ST"*C. 1D .DD2M*N.,1 61C* M2,,* 2 31"D*T. D* 62"/. N1,,!14.CU."1 ,*N'U. 3.,,*D., '2N6*. 32,S2 4U2T2 1 S1N/. 62"/.

S!#$%M! &'()$! )&&) S$)S! D! S)#(*' D2,2"1 '2N6*2"1 ,.55". 1 UN'7*1 4*2,.C11 ,*N'U. 4*2,.
!& S'(#% C)R)$$'R!S$!C% D! Q*'S$) S!#DR%M' '- !& P'((!%R)M'#$% D'! S'(#! D! S$)S! D%P% *#% S"%R.% "!S!C% !#")$$! &) ")$!C) P%R$) ) &!/'&&% CR!$!C% !& Q! C0' '- (!) - !# D!"'$$%, R!D*C'#D% *&$'R!%RM'#$' &) S*) "%R.) PR%P*&S!/) ' Q*!#D! P'((!%R)#D% &) S$)S!

Perdita dell-e,uilibrio tra Qi e Sangue


Stasi di Qi e stasi di Sangue
Stasi di Qi e stasi di Sangue sono causa ed effetto &a compressione del Qi del "egato conduce alla stasi

S!#$%M! &'()$! )&&) S$)S! D! Q! ' S)#(*' D*ST1NS*2N1, D2,2"1, 233"1SS*2N1 . ,*41,,2 T2".C*C2, .DD2M*N.,1, 13*'.ST"*C2 1 C2ST.,1 ,.T1".,1 D2,2"1 13*S2D*C2 C71 31''*2". C2N ,. 3"1SS*2N1 .NS*. 1 D13"1SS*2N1 M1ST"U./*2N* SC."S1, D2,2"2S1 C2N C2.'U,* D* S.N'U1 32,S2 8*.N ,*N'U. 4*2,.C1.

,. ST.S* %(* 1 S.N'U1) 1! D24UT. .,,. 31"D*T. D1,,!1(U*,*5"*2 D1, M1CC.N*SM2 D1, (* N1* 4*SC1"* 1D 2"'.N*9 *, "1S32NS.5*,1 3"*NC*3.,1 D* (U1ST. 31"D*T. D* 1(U*,*5"*2 1! *, 5,2CC2 D1, (* D1, 61'.T2 D24UT2 . C.US1 1M2/*2N.,*9 ,. ST.S* D* (* D* 61'.T2 S1 31"DU". N1, T1M32 C2NDUC1 .,,. ST.S* D* S.N'U19 6"1DD2 1 C.,2"1 32SS2N2 .NC7!1SS* C2NDU""1 .,,. ST.S*9 *, 6"1DD2 C2N'1,.ND2 (* 1 S.N'U1 M1NT"1 *, C.,2"1 C2NSUM.ND2 *, S.N'U19

Perdita dell-e,uilibrio tra Qi e Sangue


Qi e Sangue controcorrente

2i e (angue controcorrente sono il segno di con#usione e caos nel meccanismo di salita,discesa, entrata,uscita del 2i di organi e visceri. 2i e (angue controcorrente nel Polmone " dovuto alle sei energie cosmopatogene esterne, nel Fegato alle sette emozioni, nella Milza a disordini alimentari. I sintomi possono essere distinti in sintomi c&e ascendono e sintomi c&e discendono. I primi sono dovuti ad un eccesso di 2i e possono sviluppare il #uoco. I secondi sono dovuti ad un de#icit o ad un crollo di 2I.

S!#$%M! C0' )SC'#D%#% 13*ST.SS* %61'.T2) 1M.T1M1S* %ST2M.C2) 1M2TT*S* %32,M2N1) S.N'U*N.M1NT* 4."* %"1N1) *CTUS %41NT2)

S!#$%M! C0' D!SC'#D%#% 1M.61C*. %M*,/.) S.N'U*N.M1NT* UT1"*N* %M*,/.)

Perdita dell-e,uilibrio tra Qi e Sangue


Tan da stasi di Sangue
!a stasi di (angue provoca anc&e una stasi dei #luidi c&e possono essere tras#ormati in tan. (ia la stasi c&e i tan sono prodotti patologici del meta4olismo c&e si alimentano vicendevolmente. )an e stasi sono sempre esiti di altri uadri sindromici. 2uesta sindrome ricorre #re uentemente nei disagi geriatrici come le malattie cardiovascolari e polmonari, l'aterosclerosi e l'ictus, le artropatie cervicali e lom4ari e il cancro

S!#$%M! D) $)# D) S$)S! D! S)#(*'


41"T*'*N* C16.,1. T2SS1 %C2N 2 S1N/. C.T.""2) 233"1SS*2N1 T2".C*C. D*ST1NS*2N1 .DD2M*N.,1 3.,3*T./*2N* TU"51 D1,,. M1M2"*. *31"2N*"*SM2 D2,2"1 ., C2"32 1 .',* ."T* '2N6*2"* ,*N'U. 4*2,. C2N 3.T*N. S31SS. 32,S2 SC*42,2S2, ".3*D2

Perdita dell-e,uilibrio tra Qi e Sangue


Qi non contiene il sangue
Il uadro " dominato dal de#icit di 2i di milza c&e non trattiene il (angue nei vasi.

S!#$%M! D) Q! C0' #%# C%#$!'#' !& S)#(*' *, (U.D"2 S*NT2M.T2,2'*C2 1! D2M*N.T2 D.* S1'N* D* D16*C*T D* (* D* M*,/.

1M2"".'*1 S.N'U1 N1,,1 61C* 1M.TU"*. ST*,,*C*D*2 M1ST"U.,1 N1,,. D2NN.

Perdita dell-e,uilibrio tra Qi e Sangue


Collasso di Qi e sangue
Il uadro " dovuto ad un eccessivo sanguinamento c&e pu@ presentarsi in un uadro di de#icit di 2i in #orma cronica oppure comparire in #orma improvvisa ed acuta come ad esempio un trauma.

S!#$%M! D) C%&&)SS% D! Q! ' S)#(*'


3.,,2"1 .441"S*2N1 ., 6"1DD2 6"1DD2,2S*T.! .',* ."T* SUD2"./*2N1 3"26US. 41"T*'*N* S*NC231

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I CINQ%E ZANG E I ORO TESORI

I CI02'. ZANG (*0* I CI02'. *R/+0I C-. F*0D*0* !+ BI)+ .((I C+P)+0* /!I .!.M.0)I C-. , B.0')I D+!!'.().R0*, +!IM.0)+0* !+ BI)+ + )'))I I !IB.!!I $0')RI1I*0., R.(PIR+1I*0., P.RC.1I*0. D.I (.0(I, .M*1I*0I% /!I ZANG .!+I*R+0* CI*' DI C'I (*0* B.0')I I0 P*((.((* D*P* I! PR*C.((* DI +((IMI!+1I*0. (*))* F*RM+ DI .((.01. &'ING( . RIM.))*0* I0 CIRC*!* 0.!!'*R/+0I(M* I! PR*D*))* D.! !*R* !+B*R* (*))* F*RM+ DI (*FFI (P.CIFICI $)I%

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I CINQ%E ZANG E I ORO TESORI

).(+'RI11+R. (I/0IFIC+ PR*D'RR. I0C.((+0).M.0). C*0 '0+ *P.R+1I*0. PR*F*0D+, (./R.)+ .D .((.01I+!. !+ )*)+!I)+' D.!!+ BI)+ C-. 0+(C. D+I CI02'. 1+0/ P'*' .((.R. PR.(.0)+)+ I0 )R. C*PPI. SAN"%E $J'.% , RETE DE -ANIMA#IONE $M+I% RICOSTR%#IONE N%TRITI&A $EI0/ 2I% K SOFFI $<.I 2I% ESSEN#E $6I0/% K SPIRITI $(-.0%

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I CINQ%E ZANG E I ORO TESORI Sangue e Rete dell-anima)ione


D*PPI+ P*).01+ D.! F./+)* C-. ).(+'RI11+ I! (+0/'. . D.! C'*R. C-. C*0)R*!!+ !+ R.). D.!!'+0IM+1I*0. /R+1I. + 2'.()+ C*PPI+ (I -+ !'.(+))+ 2'+0)I)+' DI (+0/'. 0.I DI()R.))I, (PI0)+ R./*!+RM.0). D+! C'*R. . (P*R+DIC+M.0). . P.R 0.CC.((I)+' D+! F./+)*. +D .(.MPI* '0 M'(C*!* C-. RIC-I.D. '0 ('PP!.M.0)* DI F*R1. P.R !+ ('+ +))IBI)+' F./+)* . C'*R. (*0* I D'. ZANG *ANG

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I CINQ%E ZANG E I ORO TESORI Ricostru)ione nutriti*a e So''i


P*).01+ D.!!+ MI!1+ C-. )R+(F*RM+, +((IMI!+ . )R+(P*R)+ !. (*()+01. 0')RI)IB. I0(I.M. +!!+ P*).01+ D.! P*!M*0. C-. R.//. I (*FFI FI0* +!!. FR*0)I.R. D.! C*RP*3 I P.!I . !+ P.!!. C*0(.RB+1I*0. D.!!+ BI)+!I)+' $+!IM.0)+1I*0. . R.(PIR+1I*0.% I0 /I'()+ +RM*0I+ C*()'DIR. +!!'I0).R0* CI* C-. (I RIC*()I)'I(C. DIFF*0D.R. +!!'.().R0* !+ (*!IDI)+' D.!!+ DIF.(+ !+ DIF.(+ .' (*!ID+ (*!* (. I.0 (*().0')+ .D +!IM.0)+)+ +!!'I0).R0*

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I CINQ%E ZANG E I ORO TESORI Ricostru)ione nutriti*a e So''i e tre (enetra)ioni

P.0.)R+1I*0. R.(PIR+)*RI+ P.0.)R+1I*0. DI/.()IB+ $+!IM.0)+R.% P.0.)R+1I*0. C')+0.+

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I CINQ%E ZANG E I ORO TESORI Essen)e e S(iriti


/!I (PIRI)I IMPR./0+0* !. .((.01.3 .((I /.0.R+0* !+ BI)+ . !+ F+00* D'R+R. P*).01+ D.I R.0I, !'*/* D*B. (*0* C*MP*(). . RIC*MP*(). !. .((.01. . P*).01+ D.! C'*R. B'*)*, C-. .' !+ (.D. D./!I (PIRI)I CI.!*L).RR+ I0 M*BIM.0)* I! F'*C* DI(C.0D. D+!!'+!)*, !'+C2'+ +(C.0D. D+! I+((* !+ BI)+ 0*0 +CC+D. . 0*0 (I P.RP.)'+ (. 0*0 P.R I0CR*CI* . C*MP.0.)R+1I*0.

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I CINQ%E ZANG E I ORO TESORI

!. )R. C*PPI. (*0* !+ PR*/R.((I*0., + )R. !IB.!!I DIB.R(I, DI '0 PR*C.((* DI P.0.)R+1I*0. . C*MPR.0(I*0. D.!!+ R.+!)+'D.! P+1I.0).. RIPR*D'C*0* !+ R.!+1I*0. *IN+*ANG (+0/'., RIC*()R'1I*0. 0')R'I)IB+ .((.01. (*0* EI0 R.). D.!!'+0IM+1I*0., (*FFI, (PIRI)I (*0* E+0/ (*0* !+ )*)+!I)+'DI CI*' C-. ).(+'RI11+0* I CI02'. ZANG P.R M+0).0.R. '0 '*M* I0 BI)+

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I CINQ%E ZANG E I ORO TESORI -uomo


!''*M* .' ()R'))'R+)* D+! CI.!*L).RR+. I0 !'I !. .0.R/I. D.! CI.!*, C*(MIC-., +)M*(F.RIC-. . (*!+RI, I0C+()R+). !. '0. D.0)R* !. +!)R. (I C*0I'/+0* +!!. .0.R/I. 0')RI)IB. D.!!+ ).RR+ !''*M* .' '0+ F*RM+ +!)+M.0). .B*!')+ D.!!+ CR.+1I*0., '0+ F*RM+ M.0)+!. SH,N (PIRI)I !''*M* .' D.FI0I)* FI0 D+! C*0C.PIM.0)* /R+1I. +/!I (-.0, +0C-. ('! PI+0* PR+)IC*

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I CINQ%E ZANG E I ORO TESORI -uomo


!''*M* -+ CI02'. *R/+0I . )R+(F*RM+ I CI02'. (*FFI P.R PR*D'RR. +!!./RI+, C*!!.R+, (C*R+M.0)*, )RI().11+ . P+'R+ ('<.0 cap = (*0* !. M*DIFIC+1I*0.I D.!!+ ()R'))'R+ M.0)+!. . !. C*0DI1I*0I +FF.))IB. + D.).RMI0+R. !. D.BI+1I*0I F'01I*0+!I $P+)*!*/I.% D.!!'*R/+0I(M* !+ M)C (I PR.(.0)+ + 0*I . P.R 0*I C*M. '0+ /I/+0).(C+ P(IC*(*M+)IC+ I0(.RI)+ 0.!!'+MII.0). C*(MIC* .D .R.DI)+RI* D+0D* BI)+ +D '0 '0IC* I0(I.M. C*0(ID.R+)* D+! P'0)* DI BI()+ .0.R/.)IC*

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ba Gang le otto regole della diagnosi

ESTERNO . INTERNO FREDDO / CA ORE DEFICIT . ECCESSO !IN / !AN"

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ba Gang le otto regole della diagnosi


ESTERNO . INTERNO !a categoria esterno K interno si ri#erisce alla localizzazione della malattia. !e sindromi esterne sono comunemente causate dai #attori patogeni esogeni. !a sintomatologia " spesso ad insorgenza improvvisa !e sindromi interne possono invece essere causate da appro#ondimento delle sindromi a partenza esogena, attacco diretto dei #attori esogeni agli organi e ai visceri per di#etto della -.eng /i o energia corretta, da situazioni emotive o di stress, da alimentazione errata

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ba Gang le otto regole della diagnosi


FREDDO / CA ORE Freddo e Calore descrivono la natura di una sindrome
CA ORE PIENO BI(* I0).R* BI(* R*((* CA ORE &%OTO 1I/*MI R*((I D.(ID.RI* DI I.R. +C2'+ C+!D+ * PICC*!I (*R(I DI +C2'+ FR.DD+ +((.01+ DI I*CC+ +M+R+ P*M.RI//I* * (.R+ +0(I+ B+/+, +/I)+1I*0. RI(B./!I FR.2'.0)I

(.).

D.(ID.RI* DI I.R. +C2'+ FR.DD+

(+P*R.

I*CC+ +M+R+

C+!*R.

)'))* I! /I*R0*

M.0).

M*!)* +/I)+)+ DI('RI+)* C*0 (*/0I

(*00*

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ba Gang le otto regole della diagnosi


DEFICIT / ECCESSO !a distinzione tra condizione di De#icit e di .ccesso " estremamente importante e viene #atta tenendo conto della presenza o dell'assenza del #attore patogeno del #attore patogeno e dalla #orza delle energia del corpo 'na condizione di .ccesso " caratterizzata da un #attore patogeno esterno e da un 2i del corpo relativamente intatto. !a sintomatologia sar molto evidente. 'na condizione di De#icit " caratterizzata dalla de4ollezza del 2i del corpo e dall'assenza del #attore patogeno. (e il #attore patogeno non viene eliminato e il 2i del corpo " de4ole la condizione " uella di De#icit complicata dall'.ccesso

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ba Gang le otto regole della diagnosi


DEFICIT . ECCESSO Possiamo distinguere D.FICI) DI 2I D.FICI) DI E+0/ D.FICI) DI (+0/'. D.FICI) DI EI0

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ba Gang le otto regole della diagnosi


!IN / !AN" !a categoria Cin,Cang " il compendio delle altre categorie in#atti il De#icit, il Freddo e l'Interno sono Cin mentre l'.ccesso, il Calore, l'.sterno sono Cang.

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ba Gang le otto regole della diagnosi


!IN . !AN" NE DEFICIT

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ba Gang le otto regole della diagnosi


!IN . !AN" NE -ECCESSO

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Ba Gang le otto regole della diagnosi


!IN . !AN"

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

&e Sindromi di Stato


QI E SAN"%E DEFICIT DE QI CO ASSO DE QI STASI DE QI QI CONTROCORRENTE DEFICIT DE SAN"%E STASI DE SAN"%E

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

&e Sindromi di Stato


DEFICIT DE QI "li organi coin*olti sono so(rattutto Mil)a e Polmone
Astenia Pa)iente Facilit0

taciturno con *oce debole (ost/(randiale

alle a''e)ioni res(iratorie

Meteorismo Feci

molli

Anoressia

ingua (allida *uoto

Polso

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

&e Sindromi di Stato


CO ASSO DE QI 2uadro clinico improntato dal de#icit del 6iao medio viene anc&e c&iamato sindome del crollo del i mediano Coin*olge la co((ia Mil)a/Stomaco al ,uadro (recedente si aggiunge
Pesante))a Prolasso Ernie1

e distensione nella regione addominale

anale1 rettale1 uterino1 *aginale

(tosi renale e gastrica

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

&e Sindromi di Stato


STASI DE QI Rallentamento della circolazione energetica
Distensione1 Dilata)ione Dolore

tume'a)ione1 gon'iore1

con dolori mobili a locali))a)ione incerta

con (re*alen)a della distensione sul dolore stesso

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

&e Sindromi di Stato


RI2E IONE DE QI E- l-in*ersione della 'isiologica dire)ione del Qi &engono col(iti (re*alentemente STOMACO 2i #isiologico verso il 4asso *omito1 rigurgito1 nausea MI #A 2i #isiologico verso l'alto diarrea1 (rolassi PO MONE 2i #isiologico verso il 4asso tosse1 asma C%ORE 2I #isiologico verso il 4asso insonnia1 agita)ione

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

&e Sindromi di Stato


DEFICIT DE SAN"%E Determinato da de#icit della coppia Milza,(tomaco, da carenze alimentario da emorragie
Colorito

(allido/giallastro a**i))ito1 (elle secca disturbi della memoria (al(ita)ioni

Incarnato &ertigini1 Insonnia1

abbra (allide (allide 'ragili secc+e ingua (allida 'ine1 *uoto

%ng+ie

Polso

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

&e Sindromi di Stato


STASI DE SAN"%E
Colorito

scuro

abbra cianotic+e intenso1 'isso 3a (ugnalata4 di masse 'isse1 (al(abili e ben locali))abili alla mestrua)ione

Dolore

Presen)a Coaguli

ingua *iola

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

&e Sindromi di Stato

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I& M'(IM$NT' &$GN'


C!#Q*' M%/!M'#$! in nello ang primavera verde acido vento "!S!%&%(!) D'& "'()$% dinamizza q e xu immagazzina il xu muove i tendini e i muscoli si apre negli occhi si manifesta alle unghie + la residenza dello h n "!S!%&%(!) D'&&) /'SC!C%&) 1!&!)R'
immagazzinamento ed eliminazione della 4ile controllo della decisione

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I& M'(IM$NT' FU'C'


C!#Q*' M%/!M'#$! ang massimo estate rosso amaro calore "!S!%&%(!) D'& C*%R' governa il sangue e i vasi ospita lo s.0n si apre nella lingua si mani#esta al volto controlla la sudorazione

"!S!%&%(!) D'&&-!#$'S$!#% $'#*'


separa, nei processi di assimilazione dei ci4i, il c&iaro dal tor4ido separa i li uidi in c&iari e tor4idi, inviando uelli c&iari alla Bescica, in modo c&e vengano assimilati e inseriti nel ciclo dei li uidi organici, e uelli tor4idi all5Intestino Crasso

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I& M'(IM$NT' T$##A


C!#Q*' M%/!M'#$! centralit& tra ang e in fine estate giallo dolce umidit& "!S!%&%(!) D'&&) M!&.)
governa e domina il trasporto e la tras#ormazione governa i muscoli e i uattro arti controlla il sangue mantiene gli organi nella loro sede controlla la salita del /1 si apre nella 4occa e ri#lette la sua lucentezza alle la44ra " la sede dello 21

"!S!%&%(!) D'&&% S$%M)C%


riceve gli alimenti dirige la macerazione e la digestione degli alimenti #a discendere gli alimenti digeriti " il luogo di raccolta e di assimilazione dei li uidi alimentari

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I& M'(IM$NT' M$TA&&'


C!#Q*' M%/!M'#$! ang nello in autunno bianco piccante secchezza
domina il q, ne " il maestro $#unzione respiratoria, #unzione generatrice del q, #unzione distri4utrice del q( regola i passaggi dell5ac ua governa la pelle e gli annessi si apre nel naso ed " in relazione con le prime vie respiratorie e con la voce &a azione moderatrice sullo CMng alloggia il p!

"!S!%&%(!) D'& P%&M%#'

riceve gli scarti dei prodotti di tras#ormazione degli alimenti e dei li uidi dall5Intestino )enue trasporta verso il 4asso i residui degli alimenti, li essicca ed estrae un5ulteriore uota di li uidi organici c&e vengono riassor4iti produce ed elimina il materiale #ecale difende le prime vie respiratorie tramite lo :"#ng m$ng del volto;

"!S!%&%(!) D'& (R%SS% !#$'S$!#%

Diagnostica in Medicina Tradizionale Cinese

I& M'(IM$NT' AC)UA


C!#Q*' M%/!M'#$! in massimo inverno nero salato freddo "!S!%&%(!) D'& R'#'

immagazzina il %&ng q governa nascita, crescita, sviluppo e riproduzione " il #ondamento di CNn e CMng domina il meta4olismo dell5+c ua capta il q respiratorio domina le ossa e produce il midollo c&e riempie il cervello si apre nell5orecc&io si mani#esta ai capelli "!S!%&%(!) D'&&) /'SC!C) controlla gli ori#izi del 4asso " la residenza dello 'h assicurare l5immagazzinamento e + in relazione con il mng m(n l5eliminazione delle urine
tras#orma i li uidi cata4olici da eliminare

Vous aimerez peut-être aussi