Vous êtes sur la page 1sur 9

Appunti di Paleontologia

Evoluzione della biosfera


2 milioni c.a. 200 mil c.a. 300mil c.a. 360mil c.a. 400 mil c.a. 500 mil c.a. 700 mil c.a. !400 mil c.a. 3500 mil c.a. 4600 mil c.a. comparsa del genere umano comparsa dei mammiferi comparsa dei rettili le prime grandi foreste comparsa delle prime piante terrestri comparsa dei primi vertebrati marini compaiono gli animali marini pluricellulari (metazoi compaiono gli eucarioti inizia la storia della vita compaiono procarioti batteri ed alg"e azzurre origine del sistema solare

#uccessione di rocce in cui si vede bene la stratificazione$ alcuni strati appaiono in rilievo rispetto ad altri con differenze in termini d%erosione. &li strati in rilievo sono pi' duri$ meno attaccabili dall%erosione. Affioramenti di (uesto tipo derivano dall%orogenesi

)orfologie differenti *a morfologia indica tipicamente la giovinezza del sistema montuoso. Picc"i aguzzi simboleggiano la giovinezza di una montagna$ spesso$ di un%orogenesi ancora un atto. (es.+ ,imala-a *e rocce stratificate sono essenzialmente rocce sedimentarie c"e si sono originate attraverso la sedimentazione di materiali minerali. *e rocce si suddividono in+ 1. rocce sedimentarie 2. rocce ignee+ prodotti fusi c"e si raffreddano e si solidificano progressivamente. 3. rocce metamorfiche *e fusioni vulcanic"e (uando arrivano distruggono tutto$ . difficile trovare tracce fossili su di esse$ a parte casi eccezionali come Pompei ed /rcolano$ esempi di vulcanesimo esplosivo$ dove tutto fu ricoperto e non distrutto. *e rocce sedimentarie sono molto spesso stratificate$ esse possono essere descrivibili e campionate non soltanto se affiorano. Chalk: tipo di roccia costituita da carbonato di calcio molto diffusa nell%/uropa settentrionale (derivazione del cretaceo superiore . 020 #trati inclinati+ non "anno la stessa giacitura di (uando si sono originati$ inizialmente in posizione suborizzontale

*e Alpi$ a parte i grossi corpi ignei$ sono costituiti da rocce d%origine marina.

La stratificazione delle rocce ed il suo significato.


1 3 principi di 2iels #tensen (#tenone (!6330!636 padre della stratigrafia+ scienza c"e si occupa di studiare$ dividere e classificare le rocce. !. #ovrapposizione degli strati 1n una successione regolare di rocce stratificate (uelle c"e stanno sotto sono pi' antic"e di (uelle c"e stanno sopra. #empre vero salvo c"e non siano avvenuti fenomeni tettonici c"e abbiano scompaginato tutto$ ad esempio se gli strati diventano verticali. 1l principio s%inverte 2. 3. 4rizzontalit5 degli strati in condizioni normali gli strati tendono a produrre corpi orizzontali o suborizzontali 6ontinuit5 laterale strati c"e "anno uno sviluppo nello spazio e una continuit5 c"e dipende dalle condizioni dell%area in cui sedimenti si sono depositati. (7isiografia e morfologia dell%area . !

Appunti di Paleontologia /s di sedimentazione d%aree oceanic"e 1l fondale oceanico . estremamente irregolare la continuit5 laterale appare cos8 in funzione della morfologia dell%area in cui essa "a luogo. #oltanto dove avviene sedimentazione . possibile c"e il tempo c"e passa sia documentato dalla rocciasedimento come materiale incoerente. *a roccia deriva ai processi c"e si producono dopo c"e il sedimento "a subito processi diagenetici. #oltanto dove avviene la sedimentazione c%. possibilit5 di trovare fossili. *a sedimentazione avviene in gran parte$ ma non solo$ in aree subac(uee. 2elle aree emerse i processi c"e prevalgono sono (uelli erosivi$ distruttivi$ la maggior parte del materiale c"e fossilizza . pertanto di genere marino. 030

I regni

la posizione dei monera . enfatizzata (2 imperi al posto del vecc"io regno . si d5 cos8 ragione a c"i asserisce c"e i batteri abbiano avuto una grossa importanza anc"e ai giorni nostri (fortuna dal punto di vista evolutivo e adattativo9 es. ambienti estremi$ condizioni nelle (uali la vita sarebbe impossibile per la maggior parte degli esseri viventi . :atteri metanogeni (arc"eobatteri riduttori del biossido di carbonio$ produttori di metano. ;/&24 )42/;A 6A;A<</;1 =1A&24#<161 Procarioti (privi di nuclei cellulari o di membrana attorno agli organuli P;4<1#<1 Protozoi$ alg"e unicellulari /ucarioti$ unicellulari 7>2&1 7ung"i /ucarioti$ pluricellulari$ eterotrofi$ con pareti cellulari di c"itina P*A2<A/ Piante$ alg"e pluricellulari /ucarioti$ pluricellulari$ autotrofi$ con pareti di cellulosa A21)A*1A Animali (metazoi /ucarioti$ pluricellulari$ eterotrofi$ mobili$ privi di pareti cellulari <utti (uesti 5 regni possono dare fossili$ anc"e il materiale vegetale (es. cicaroidee silicizzate #i42 c"e sostituisce la cellulosa 1l regno dei protisti . estremamente abbondante nella documentazione fossile$ appartiene a loro la maggior (uantit5 di resti fossili Anc"e i batteri "anno la possibilit5 di essere trovati fossili.oggi c%. un%enorme interesse su di essi poic"? una gran parte degli studi sulla vita vi . centrata altri 2 mld prima dell%origine degli eucarioti. 4;&A21#)4 :atteri$ alg"e azzurre (cianoficee

Categoria tassonomica utilizzata per suddividere i viventi


&erarc"ia della classificazione degli animali !. phylum la pi' grande sottocategoria del regno animale comprende una gran (uantit5 d%esseri raccolti insieme per caratteri molto generali9 pi' ci si abbassa pi' i caratteri saranno specifici. >n p"-lum contiene pi' classi 2. classe 3. ordine 4. famiglia . genere 6. !pecie ogni specie . definita dalla sua esclusiva costituzione genetica ed . isolata riproduttivamente dalle altre specie la specie . la categoria tassonomica pi' bassa dal punto di vista gerarc"ico$ la sola c"e . definita sulla base di un carattere oggettivo$ nelle altre categorie il gruppo dei caratteri . scelto dai tassonomisti. 2

Appunti di Paleontologia =iatribe tassonomic"e legate la carattere da dare a seconda del livello gerarc"ico$ (uestioni molto soggettive. 040 6on il termine p"-lum si definisce anc"e una particolare linea evolutiva <a@on sta ad indicare una categorie tassonomica non identificata (pl. <a@a /s+ =istribuzione discontinua sulle rocce del pleistocene ;egno Animale p"-lum )ollusc"i 6lasse :ivalvi ordine /terodonti famiglia #essofalleatiH &enere Arctica specie Arctica islandica "agustatten+ concentrazioni particolarmente grosse d%esseri 3 intervalli corrispondenti alle erefluttuazione nelle diversit5 valutata osservando la (uantit5 osservando la (uantit5 e la (ualit5 dei fossili. 6"arles *-ell+ scrisse un famoso trattato di geologia$ operA nella prima met5 del secolo scorso. *a suddivisione gerarc"icamente pi' alta del tempo geologico . in ere. !. paleozoico 2. mesozoico fanerozoico 3. cenozoico Buesta suddivisione in ere . definita da dei criteri biologici o paleobiologici legati al contenuto in fossili. 1 naturalisti osservando le rocce notarono c"e la (uantit5 e (ualit5 dei fossili variava notevolmente andando indietro nel tempo. 1n corrispondenza delle cadute furono definiti i passaggi fra le ere. *a base dell%era paleozoica . posta in corrispondenza dell%esplosione dei fossili nelle rocce sedimentarie. 1 fossili possono anc"e servire come criterio macroscopico per distinguere le rocce. Curva del tempo geologico di !epkoski mise insieme le informazioni sulla diversit5 e li condensA in un grafico. #i limitA a considerare gli organismi marini e decise di limitarsi a contare le famiglie (per (uestioni di stabilit5 tassonomica . *e condizioni marine sono (uelle dove avviene sedimentazione e ci sono maggiori possibilit5 di fossilizzazione rispetto alla terra emersa. 1 mari e gli oceani sono$ infatti$ la sede deputata alla sedimentazione. 050 CDE

Per cui durante fenomeni diagenetici le parti biogenic"e subiscano processi di dissoluzione. *a maggioranza dei fossili sono costituiti da sostanze minerali o biominerali. &li esseri viventi sono costituiti da+ 0 #arti non mineralizzate+ o $olli+ idrati di carbonio$ proteine$ grassi (normalmente distrutte o %ure+ c"itina$ cellulosa$ sporopolleina e altre (ad es. i pollini sono molto diffusi come fossili la documentazione fossile vegetale del passato . (uasi totalmente costituita da pollini. /ssi possono dare informazioni sui paleoclini (sporopolleina come composto stabile 0 #arti mineralizzate (inorganic"e oltre alla materia organica c"e costituisce le parti molli negli organismi attuali si rinvengono+ o Calcite (modificazione esagonale rombica di 6a643 o &ragonite ( F F ortorombica di 6a643 o 'osfato di calcio (6a5(#44 34, es. costituisce gli sc"eletri dei trilobiti o !ilice (opale$ base idrata della silice #i42G,24 alg"e diatomee con parti minerali costituite da silice da esse derivano le rocce diatomite #ostanze c"e in larga misura costituiscono la grande massa degli organismi c"e fossilizzano. *a calcite . molto abbondante negli animali$ nei protisti e in parte anc"e nelle piante+ sostanza minerale pi' comune di tutte animali c"e "anno esosc"eletri o gusci di calcite. 7ra le piante esistono alg"e c"e producono fusti di carbonato di calcio. 2ei protisti$ alg"e unicellulari producono sc"eletri di 6a643$ protozoi c"e producono conc"iglie di calcio. *%aragonite . presente soprattutto nei celenterati e nei mollusc"i. 3

Appunti di Paleontologia 1 fosfati come sc"eletri dei cordati (negli animali $ nei gusci dei brac"iopodi negli artropodi e negli anellidi. #ilice+ diatomee$ alg"e unicellulari$ protozoi *a c"itina abbondante negli artropodi e nei brac"iopodi *a cellulosa nel regno vegetale ed in alcuni gruppi di protisti e fitoplacton.

Decomposizione della materia organica


Per putrefazione di proteine grassi e idrati di carbonio (sostanze ricc"e di carbonio . Passaggi c"e portano composti organici complessi ad essere ridotti a pi' semplici con possibilit5 di essere riutilizzati. #mobilitazione e distruzione di parti molli. !mobilitazione puA avvenire in presenza o assenza d%42. 2el secondo caso si parla d%ossidazione della sostanza organica trasformata in composti c"imici semplici. 2el primo caso si parla invece di fermentazione+ demolizione molecole organic"e complesse ridotte a semplici elementi o composti (es. 643 'ermentazione+ eliminazione di , e 4 arricc"imento di 6. 1n (uesto caso+ !. &li idrati di carbonio tendono a dare origine a depositi di puro 6+ carbon fossile 2. *e proteine e i grassi danno origine a idrocarburi$ cio. a composti c"e oltre a 6 contengono , *%idrocarburo pi' comune . il metano 6,4

6omposizione c"imica originaria 6"itina G fosfite #tabilit5 c"imica 7osfato di 6a 6alcite basso magnesiaca Aragonite =issoluzione 6alcite alto magnesiaca

*a (uantit5 di ioni magnesio fa s8 c"e la calcite sia pi' o meno stabile$ la pi' stabile . la basso magnesiaca$ il fosfato di 6a . pi' stabile e la c"itina pi' fosfato ancora di pi'. (&')*)$+&+ settore paleontologico c"e si occupa di tutti i processi di fossilizzazione c"e vanno dalla morte dell%individuo al suo ritrovamento. ;itrovamento del fossile *itosfera (mondo delle rocce Processi di fossilizzazione+ fatti c"e avvengono (uando i resti sono gi5 inumati (assieme ai processi diagenetici #eppellimento Processi biostratinomici 2ecrolisi+ distruzione delle parti organic"e )orte :iosfera #abbia fluidi c"e fanno precipitare sostanze minerali$ cementi di 6a643 o #i42 *a precipitazione di (uesti minerali negli interstizi della sabbia fanno s8 c"e solidific"i rendendola un%Arenaria tipico fenomeno prodotto dai processi diagenetici. &li stessi fluidi perforanti agiscono anc"e sui fossili$ seppellendo e inumando resti d%esseri viventi$ ad esempio ossami c"e possono venire sepolti ed inclusi in una commistione di resti diagenicifluidi c"e possono produrre fenomeni di danneggiamento e distruzione+ dissoluzione postseppellimento 1n generale i processi tassonomici tendono a depauperare$ distruggere e danneggiare. *e condizioni ideali per il ritrovamento dei fossili vi sono dove meno avvengono (uesti fenomeni. )olto spesso sono troppo intensi. 1l filtro della tafonomia puA cos8 distruggere molti documenti.

Appunti di Paleontologia &4*74 =1 6A*174;21A+ escursione maree G di !0 m+ grosse concentrazioni conc"igliari concentrate in cordoni dal movimento delle maree. Bueste concrezioni non vengono inumate ma esposte agli agenti diagenetici per anni e anni bivalvi ancora in posizione di vita. 6onc"iglie molto concentrate e danneggiate$ completamente disarticolate$ la maggior parte . rotta non "anno la possibilit5 d%essere sepolte e divenire fossili. 070 >n paio di metri di spessore di materiale$ se fossero stati sepolti da fang"iglie e divenuti fossili uno studio potrebbe far pensare ad un cordone costiero fossile. 1l problema . cercare di capire il significato di (uesti milioni d%individui in termini di tempo. 6ondizione certamente come prodotto di una modificazione dovuta ad eventi fisici. *a cronologia di (ueste concentrazioni di fossili non . sempre ovvia$ certamente i resti pi' in basso sono pi' antic"i ma non ci sono superfici ben definite c"e possano separare i diversi orizzonti. /lenc"i di gruppi di macrofauna invertebrata+ Area costiera della 6alifornia meridionale <otale d%esseri c"e vivevano in un dato ecosistema (uanti conc"igliatiH &eneri 57I con conc"iglia !33 !J5 #pecie !036 274 !J4 Buantificare (uanti e (uali gruppi "anno la possibilit5 di diventare fossili in un sistema marino in cui le condizioni sono generalmente le migliori. #ituazione ideale prima c"e i processi tafonomici incomincino ad agire ulteriore pesante depauperamento di (uesti numeri. )ediamente solo il 30K delle moderne specie deltonic"e marine "a la possibilit5 di fossilizzare e solamente l%3K delle specie animali attuali "a (ualc"e possibilit5.

=isegno in sito prima c"e le diverse ossa fossero rimosse$ sc"eletro (uasi completo c"e mantiene i rapporti fra le articolazioni. =anneggiato poc"issimo dopo la sua morte

#u !000 bovini il numero di carcasse ottenute l%anno sono circa 250 parte di esse puA essere depredata da carnivori !50 poi eventi atmosferici!05 tutto ciA prima di un potenziale seppellimento la possibilit5 di trovarne fossili . ancora pi' bassa circa 3 capi (dati sperimentali 6ensimenti (sperimentali attraverso campionamenti mensili durante circa ! anno e !J2. Presa in esame una laguna (californi meridionale $ dove c%. una buona possibilit5 di fossilizzazione. #pecie )ulimia *ateralis 1 morti sono dati da un numero di generazioni molto elevate. 1 vivi sono un numero limitato

030 :isogna tener conto del numero di generazioni "abitat c"e poteva sostenere una popolazione di (uel tipo. 6%. sempre possibilit5 d%errore. 2onostante i processi tafonomici siano distruttivi tante generazioni potrebbero essere trattate tutte insieme.

Criteri tafonomici
6aratteristic"e delle associazioni fossili c"e "anno subito gli effetti dell%energia del mezzo idrico. !. Condizioni delle parti dure+ ossa gusci ecc. 5

Appunti di Paleontologia %isarticolazione+ fenomeno c"e prevede la separazione degli elementi sc"eletrici o conc"igliari$ prodotta spesso da cause fisic"e. Prevede sempre c"e vengano distrutti i tessuti connettivi$ cause biologic"e. 3. 'rammentazione+ prodotta sia da cause biologic"e c"e fisic"e$ predazione o bioturbazione$ effetto di cause fisic"e+ compattazione post deposizionale$ l%effetto del carico litostatico spessore di sedimento c"e va a gravare sui restipeso c"e deforma sia gli strati pi' bassi sia crea un%azione meccanica sui resti c"e possono rompersi. 4. &brasione: fenomeno pre seppellimento$ prodotto comunemente da agenti fisici o c"imici$ ossa c"e vengono trasportate$ abrase$ perdono peso ((uesto prodotto anc"e da fenomeni c"imici /s+ ta@on+ mitilo comune (cozza /sperienza dell%entit5 della disarticolazione rispetto al tempo$ considerando la percentuale delle valve articolate #abbia grossolana #abbia media #abbia fine 2.

:ivalve+ mercenaria mercenarie (6a643 7orma al di sotto della sabbia$ prima c"e il resto possa fossilizzare passano molti anni$ dissoluzione molto comune

1nterfaccia ac(ua sedimento+ separa il mezzo li(uido da (uello solido$ roccioso. 0I0 *%entit5 dell%abrasione viene utilizzata anc"e come indice di trasporto del resto$ ma non sempre l%entit5 della disarticolazione$ frammentazione e abrasione significa trasporto di materiale. es. l%effetto del moto ondoso puA essere estremamente distruttivo. 1Lcaso.

11L caso.

/semplari fossilizzati c"e mantengono intatti i loro contatti articolari. es. il calcare litografico di !olnhoven (giurassico della &ermania sudoccidentale . #edimenti c"e potevano accogliere resti di organismi c"e potevano essere fossilizzati. #edimento fine c"e poteva ricoprire l%organismo.

Appunti di Paleontologia 6ondizioni buone per la fossilizzazione+ isolamento parziale o totale delle lagune rispetto al mare aperto (condizioni iperaline . . possibile c"e vi siano stratificazioni di ac(ua. &radienti di intensit5 delle ac(ue differenti. =ifferenze di salinit5 e di temperatura. Pi' salina . l%ac(ua pi' . densa. Pi' la temperatura . elevata$ pi' si riduce la densit5#tratificazione a seconda della densit5$ scarso rimescolamento delle ac(ue <empo di residenza delle ac(ue alto$ anossia$ la vita tende a perire Condizioni sovrasaline+ ac(ua stratificata priva di circolazione (situazione anossica ;apidamente la vita puA perire 'ondale anossico$ la vita bentonica "a tutto il tempo di essere inumata possibilit5 di preservarsi *imitatissimi i danni c"e gli esseri possono subire prima del seppellimento. 'rammentazione dei bivalvi+ linee di frammentazione delle valve legate alla microstruttura differente di (ueste microconc"iglie. $ateriali frammentati di gasteropodi e bivalvi+ predazione di mollusc"i sui litorali ad opera di uccelli. "inee di accrescimento della valva pi' spesse$ predazione non causa di morte. 1 casi di predazione nei mollusc"i sono molto studiati$ tra gli stessi gasteropodi vi sono attivi predatori c"e colpiscono altri mollusc"i. 'ori di predazionefori molto regolari prodotti da dissoluzione. &asteropodi predatoricreano un microambiente acidulo attorno ala preda$ (uando raggiungono le parti molli aspirano l%animale. %isposizioni di molluschi c"e dipendono dall%idrodinamica del mezzo nel (uale stanno attivit5 delle correnti e del moto ondoso$ le conc"iglie possono cos8 fossilizzare ordinate dall% idrodinamismoda (uesto si puA capire se nel luogo originario erano attive delle correnti. ,alve sovrapposte minor resistenza rispetto alla corrente. *e forme allungate tendono a disporsi perpendicolarmente alla corrente$ forme allungate corrente pi' intensa. Buesto tipo di attivit5 puA anc"e essere distruttivo =isposizioni differenti legate al tipo di corrente c"e puA agire+ 0fossili allungati+ 0 %. unimodale (un solo tipo di disposizione correnti unidirezionali 0 %. bimodale+ moto oscillatorio$ il pi' comune . il moto ondoso 0 %. embricata (come coppi di un tetto corrente unidirezionale 0 %. casuale+ bioturbazione deposizioni in massa$ si accumulano in modo disordinato grandi (uantit5 di materiale. es. materiali trasportati dalle correnti impetuose dei fiumi c"e sfociano direttamente nel mare Possibilit5 di trovare negli strati delle rocce sedimentarie fossili in posizione molto varia$ i resti possono essere deposti in condizioni molto diverse da (uelle di vita. *e possibilit5 c"e (uesto non avvenga sono legate ad organismi fissati a dei substrati (es. mitili . >n accidente c"e scompagina il sedimento e gli organismi c"e esso contiene . caratterizzato dal fenomeno della bioturbazione. /ssa . (uell%attivit5 di scompaginamento del sedimento prodotto da organismi c"e nel sedimento vivono. (sia dotati di parti minerali c"e molli$ limivori$ c"e assumono il fango trattenendo il particellato nutritivo c"e esso contiene$ oppure coloro c"e vivono nel sedimento$ molti bivalvi e crostacei . 1l sedimento viene cos8 turbato da un%attivit5 di esseri viventi. #tratificazione rispetto all%interfaccia il sedimento . colonizzato per i primi 20030 cm rispetto al substrato. =isposizione ben definita dei ta@a rispetto al sedimento

Appunti di Paleontologia stratificazione ecologica in base al micro0"abitat dei diversi rappresentanti dell%associazione bentonica

-ioturbazione: scompaginamento notevole perdita di informazioni$ disposizione casuale degli elementi biologici. 6ompleta commistione dei gruppi a diverso micro0"abitat *a bioturbazione . un problema grosso anc"e dal punto di vista paleogeograficoscompaginamento della distribuzione dei ta@a nelle varie stratificazioni 12</;P;/<AM142/ #<;A<1&;A716A

0!20 #6A*A /)P1;16A =/**%/2<1<5 =/**A :14<>;:AM142/ !. nessuna bioturbazione 2. stratificazione originaria disturbata per non oltre il !0K 3. dal !0K al 40K 4. dal 40K al 60K 5. completa omogeneizzazione le condizioni per la bioturbazione devono essere tali c"e vi sia vita bentonica. 1n un fondale dove ci sia stratificazione e ci siano buone condizioni per la vita+ 42 e nutrienti anc"e dentro al sedimento. 1 fondali dovranno anc"e essere bioturbabili+ fondali non rocciosi ma con sedimenti fini e mobili+ sabbia$ limo$ fango. 6aso di bioturbazione prodotta da strutture di abitazione+ 0 attivit5 di un crostaceo$ callimassa c"e vive in zone fangose$ conetto prodotto dall%espulsione del materiale di scarto ciA provoca un totale scompaginamento del sedimento nel giro di un anno tana riempita dal sedimento piana fangosa colonizzata da (uesti animali

serie di eventi distruttivi post0seppellimento o durante processi diagenetici individuo bivalve sano con conc"iglia di aragonite (6a643 modificazioni della struttura e della sua organizzazione interna mitritizzazione+ bioerosione$ la conc"iglia puA essere bioerosa$ fori$ canalicoli superficiali prodotti da spugne e microrganismi$ gi5 (uesto indebolisce la conc"iglia. )itritizzazione vera e propria+ mitrite$ calcite microcristallina$ precipita in cristalli molto piccoli$ estremamente fini. Buesto fenomeno puA interessare un parte o tutta la superficie della conc"iglia$ (uesto passaggio serve per portare a soluzioni pi' stabili$ l%aragonite tende a passate a calcite. *a vecc"ia conc"iglia viene circondata$ inviluppata da mitrite e l%interno va in dissoluzione$ contenitore micritico vuoto$ puA cos8 precipitare altra calcite (simili a c"iuse . *a calcite si dispone in cristalli nella parete interna tendendo a svilupparsi verso il centro$ calcite disposta morfologicamente a duna. *%altra possibilit5 . di una ricristallizzazione rapida con grossi cristalli di calcite$ guscio neomorfico. 1 cristalli di calcite prodotti sono di grosse dimensioni$ calcite spatica (al contrario della mitrite$ piccoli cristalli guscio neomorfico pi' stabile pi' possibilit5 di essere trovato come fossile$ con perdita di informazioni sulla struttura della conc"iglia.

Appunti di Paleontologia

#eppellimento avviene in tipi di materiali diversi 1n detriti minerali+ sedimenti prodotti da materiali non organici prodotti da materiali non organici derivanti dallo smantellamento di rocce precedentemente originate #edimentazioni in aree subac(uee ciclo avvenuto in condizioni sommerse accumulo di sedimenti nuovi fossili di esseri marini corpi geologici$ erosione. 1n detriti organici+ resti di origine vegetale$ ad esempio torbiere$ condiz. /merse 1nglobamento in fluidi (rari 0in petrolio greggio 0 in derivati del petrolio (ozocarite 0 resine vegetali (ambra del baltico 0 resina fossilizzata+ al suo interno si possono trovare insetti e piccoli invertebrati. /s. area con intensa e regolare sedimentazione (area molto estesa oceani sedimentazione in condizioni marinei sedimenti c"e si producono negli oceani$ in prossimit5 delle coste sono essenzialmente mineralitrasporto dei fiumi9 spostandosi verso il largo$ distanti pi' di !000 Nm dalla costa gli apporti minerali sono estremamente ridotti (se non per (uanto riguarda le polveri es. sedi di sedimentazione in Africa $ O (untit5 di materiale biogenico$ plancton$ una volta morti cadono verso il fondo. (mat. 6arbonatici e silicati 6a643 e #i42 fang"i a globicerina (genere di foramnifero fang"i di carbonato biogenico c"e costituiscono il grosso dei sedimenti organici lontani dalle coste. *a sedimentazione oceanica . fondamentale (2J3 pianetaP oceani . 1l sedimento . un tutt%uno con i fossiliessi possono costituire l%elemento fondamentale od esclusivo delle rocce :1464#<;>M142/ (es. i coralli 74##1*1MMAM142/ =/**/ P1A2</ processo di fossilizzazione c"e puA avvenire per !. permineralizzazionepietrificazione (es. foreste pietrificate le cellule vengono sostituite ad opera di materiale minerale. *a luce cellulare (parte organica viene sostituita da calcite$ silice o

Vous aimerez peut-être aussi