Vous êtes sur la page 1sur 2

IL BAROCCO Il Barocco una tendenza artistica e letteraria che determina una profonda trasformazione della sensibilit e gusto del

l passato. Si esprime durante tutto il 600 e raggiunge i massimi risultati in Spagna e Italia: il rinnovamento investe tutte le manifestazioni creative modifica il rapporto con la tradizione e ha influenza anche sul piano della societ. Secondo alcuni studiosi il termine !barocco"deriva dal portoghese !barroco" che sta ad indicare una perla irregolare e non sferica: tale attenzione per un elemento imperfetto ben si inserirebbe nell#ottica barocca tutta tesa ad esaltare lo strano e l#eccezionale. Secondo altri critici la parola veniva invece usata nella filosofia scolastica per riferirsi ad un particolare tipo di procedimento logico apparentemente corretto ma danneggiato da una sottile debolezza interna. $a denominazione !barocco" fu comun%ue usata per %ualificare l#arte e la letteratura del 600 solo un secolo pi& tardi col fine polemico di puntare il dito contro il suo amore per la bizzarria e l#artificio. Il contesto storico Il 600 un secolo di aspri conflitti e di profonde trasformazioni. Sul piano politico si assiste allo scontro tra l#Impero spagnolo e le potenze nazionali che si affacciano sull#'tlantico ovvero (rancia )landa e Inghilterra: la lenta ma inarrestabile decadenza dell#Impero Spagnolo e l#emergere in *uropa della (rancia come potenza egemone non rappresenta un puro e semplice cambio della guardia ma una trasformazione profonda del %uadro geopolitico del mondo della concezione del potere e dei rapporti tra l#individuo e l#organizzazione sociale e politica di cui fa parte. $a vittoria della (rancia e lo sviluppo di Inghilterra e )landa sposta infatti il baricentro politico del continente dal +editerraneo all#'tlantico e dimostra la supremazia di nuovi modelli politici. Si impone lo stato moderno che assoluto e centrale ma fondamentalmente laico al contrario della forte religiosit di cui era intriso l#impero spagnolo. 'i tumulti politici si aggiungono una terribile crisi economica che tocc, le punte massime nel -6.0 e fu diretta conseguenza delle continue e sanguinose guerre/ pesanti carestie dovute alla scarsit di risorse alimentari e povert diffusa e disastrose pestilenze che furono all#origine di lotte e rivolte popolari. 0utto ci, porta alla consapevolezza della crisi dei modelli antichi e alla necessit di elaborare proposte innovative e vitali che si esplicano sul piano letterario nel Barocco e su %uello scientifico nella Scienza 1uova di 2alileo 2alilei. La visione del mondo barocco 'll#opposto dell#et rinascimentale il Barocco interessato non all#armonia e all#ordine della natura %uanto piuttosto all#anomalia all#eccezione e al difetto. 0ale gusto generato dalle recenti scoperte scientifiche che avevano dimostrato che il mondo e la natura erano ben diverse da come una tradizione millenaria li aveva descritti: s# apprende l#esistenza di nuovi continenti s# incontrano popoli e razze diversi dagli *uropei si scopre che la 0erra gira intorno al Sole e non viceversa e che non affatto al centro dell#3niverso e si nota che la $una geologicamente simile al nostro pianeta e non un elemento divino e distante. $#intero sistema conoscitivo entra in crisi e il vuoto viene colmato attraverso la ricerca e la sperimentazione in un clima di tensione e dubbio che stimola la riflessione critica e cerca nuove basi per le certezze individuali e collettive. 'rte e letteratura vanno alla caccia della finzione: si ritiene infatti che solo l#uomo capace di dominare e guidare la finzione sar anche in grado di risolvere gli inganni che la realt in cui vive produce %uotidianamente. $o scrittore formula analogie metafore e simboli che si trasformano nei fondamenti delle nuove coordinate conoscitive: s#affida all#analogia perch4 permette all#artista di intuire ci, che i sensi e la ragione non sanno decifrare e usa fre%uentemente il simbolo in %uanto adeguato a spiegare fenomeni sfuggenti. $a metafora una figura retorica antichissima che trova un largo impiego nel linguaggio barocco ma che si discosta dall#uso tradizionale e classico: lega infatti tra loro ambiti semantici che non sono sentiti come particolarmente vicini e che vengono congiunti in maniera insolita e arbitraria allo scopo di divertire e meravigliare.

0ra i principali esponenti della lirica barocca opportuno citare la figura di Giovan Battista Marino. La vita 2iovan Battista +arino nac%ue a 1apoli nel -566 e fu avviato dal padre agli studi legali che per, abbandon, a 70 anni per dedicarsi interamente all#attivit letteraria. $a pubblicazione nel -607 a 8enezia delle !9ime" gli valse un impiego dal -60: presso il cardinale 'ldobrandini: visse al seguito di %uesti a 9avenna soggiornandovi due anni e entrando in contatto con gli ambienti letterari e artistici bolognesi. ;ass, %uindi nel -60< a 0orino presso la corte di 8ittorio *manuele I per poi trasferirsi nel -6-5 a ;arigi da +aria de# +edici e ottenere una lauta pensione che non comportava alcun obbligo cortigiano e gli dava la possibilit di dedicarsi alla revisione e pubblicazione delle numerose opere completate negli anni precedenti. 0ornato a 1apoli negli ultimi anni condusse uno stile di vita dispendioso socialmente animato e brillante: mor= nel -675 ricchissimo osannato come poeta eccezionale e trattato da pari dalla nobilt. I punti di forza $a vita artistica di +arino ha dello straordinario: nell#arco di pochissimi anni il poeta fu infatti capace di passare dalla condizione di artista valido ma provinciale all#esponente pi& ammirato commentato e celebre della nuova scuola barocca italiana. >i, fu dovuto a diversi fattori. +arino era anzitutto un maestro dell# autopromozione: la sagace amministrazione delle proprie capacit le profonde relazioni con gli intellettuali del tempo la ricerca di consensi e di protezioni da parte di personaggi potenti gli permisero di attirare su di s4 la polemica o il sostegno della classe dirigente del tempo. *gli fu inoltre in grado di rispondere con raro tempismo alle esigenze della civilt che il nuovo secolo andava maturando: +arino percep= le modificazioni in atto la crisi di ideali e di certezze il senso di sfiducia e le spinte innovative che si stavano affermando e le fece proprie. Le opere e i temi 1ell#opera !$ira" +arino racchiude numerose poesie amorose encomiastiche e sacre suddividendole per tema metro ed argomento: %uesta catalogazione del reale una modalit operativa inventata dallo stesso letterato con l#obiettivo di categorizzare ordinare e meglio interpretare una realt caotica e in costante evoluzione che tende a sfuggire dalla comprensione della gente. 'ttraverso tale espediente possibile per +arino ristabilire un rapporto tra le cose e capirle in profondit. $#opera pi& importante senza dubbio l# !'done" un poema di pi& di :0.000 versi che tratta della favola mitologica degli amori di 8enere e 'done. $#opera si propone come una sorta di enciclopedia che esaurisce tutto il conoscibile categorizzandolo e commentandolo: la voce del poeta vi emerge come parola amante della bellezza dell#esotismo della raffinatezza della ricerca di opportunit che possano stimolare il piacere dei sensi. >i, su cui si sofferma l#autore la creazione e la fruizione della sensazione fine a se stessa ed esaltata nella sua capacit di creare piacere.

Vous aimerez peut-être aussi