Vous êtes sur la page 1sur 3

IL SIGNIFICATO MAGICO DEL SOLSTIZIO DINVERNO

Il periodo Natalizio nasconde un significato arcano ai pi, ma profondamente sentito nellantichit. Per gli iniziati una porta, lingresso simbolico rappre-sentato dal Sostizio dIn erno, ad uno stadio superiore di consape olezza. I solstizi, secondo una definizione scientifica, sono i due momenti dellanno in cui il sole raggiunge il punto pi meridionale o settentrionale della sua corsa apparente nel cielo, rispetti amente al tropico del !apricorno e al tropico del !ancro. Solstitium etimologicamente sta ad indicare " il sole si ferma#, tant che nei giorni in cui esso si erifica $%%-%&-%' (icembre nello emisfero Nord il Solstizio dIn erno), il sole sembra fermarsi in cielo per poi in ertire il proprio moto, facendo raggiungere al buio della notte la sua mas-sima estensione, e alla luce del giorno la minima. Subito dopo tale data la luce del giorno torna lentamente ad aumentare e ad estendersi, con la con-seguente riduzione della durata del buio, fino ad arri are al Solstizio desta-te $%*-%%-%& +iugno nellemisfero Nord), in cui si a r la massima estensio-ne del giorno e la minima per ,uanto concerne la notte. -ale fenomeno, osser ato e studiato sin dalle pi antiche popolazioni, si carica a gi da allora di un significato "simbolico#. dalle loro osser azioni gli antichi e ince ano che il sole, bench giunto in tale periodo nella sua fase " pi debole# $era infatti meno luminoso e brillante nei colori), tutta ia non sprofonda a nelle tenebre ma di enta a con la sua italit " in incibile "$ S/0 IN1I!-2S ) , rinasce a ed a e a un nuo o Natale , I0 N3-304 (40 S/04 IN1IN!I5I04. !orrelato a ci6 il fatto per cui, sempre nella antichit, il periodo in ,uestione legato, in forme di erse, alla spiritualit ed alla religiosit. 0e popolazioni celtiche infatti celebra ano il periodo del Solstizio din erno denominandolo 3lban 3rtuan, " rinascita del (io Sole ", ma anche " 0uce di 3rt " 7 tramandano le fonti che il mitico re 3r-t fosse nato nel giorno del Solstizio din erno, e tale figura leggendaria ben si associa al 8e del 9ondo So rano dello Spirito e del -empo, ertice del mondo terreno, simbolo di rincarnazione, portatore di benefici e doni. Non meno importante poi notare come, nella data del %: (icembre, di er-se popolazioni fanno coincidere la nascita di altri esseri di ini. nellantico 4gitto si festeggia a la nascita del (io Sole 5ambino, ;orus $ma si crede- a che anche /siride fosse nato nello stesso periodo), in 9essico ,uella di <uezalcotal, in +recia ,uella di 5acco, =arathustra in 3zerbaigian, 5udda in /riente, >rishna in India, in Persia il dio 9ithra detto il Sal atore, a 5abi-lonia il (io -ammuz. Per ,uanto riguarda poi la tradizione latina, lImperatore 3ureliano, nel %?' d!, ad introdurre per la prima olta la data del %: (icembre come festa uffi-ciale del Natale del Sole $ !ostantino poi , abbracciando la fede cristiana , trasform6 nel &&@ d! la festi it del Sol In ictus in Aesta cristiana ), fermo restando il fatto per cui tali festeggiamenti si innesta ano e per ,uesto tro a- ano ampio consenso nella tradizione pi antica dei Saturnalia, feste in ono-re del dio Saturno che si s olge ano dal *? al %' (icembre. Saturno $ il !ro-nos della mitologia greca ), il cui nome originario era Satus $ B semina ), era il (io dellet delloro e, secondo la leggenda, era anche il re del 0azio prima della fondazione di 8oma. I Saturnalia erano dun,ue feste molto sentite, in cui si ribalta ano perfino i ruoli sociali, le atti it umane cessa ano e po-te a a enire che fosse uno

schia o il re per tutta la durata dei festeggiamen-ti, per poi enir sacrificato a Saturno $narra per6 la leggenda che sia stato 4rcole, passando per il 0azio, a con incere i 8omani a non sacrificare ite umane alla di init ma ad offrirgli statue dargilla e ceri, nascendo cosC lusan-za di scambiarsi doni fra amici in tale periodo, piccoli oggetti duso ,uoti-diano, come descri e ad esempio 9arziale nei suoi epigrammi ). 1i era anche labitudine di giocare alla -ombola, il grande gioco di Saturno, in cui per6 attra erso i numeri si era in grado di predire il futuro, enendo cosC ad ac,ui-stare il gioco funzioni oracolari. 2lteriore festi it romana sempre celebrata nel mese di (icembre era ,uella dedicata al dio !onso $!onsualia) e cor-rispondente alla conclusione sacrale del ecchio anno$il erbo condere in lati-no infatti pu6 star anche ad indicare lazione di nascondere eDo di conclude-re).!ollegato a tale di init era lantico dio latino +iano, dio dalle due facce, dio del tempo e specialmente dell 3nno, regolatore e coordinatore dellini-zio dellanno, da cui Ianuarius, il mese di +ennaio. 4ntrambe le di init di cui sopra,nella realt religiosa romana, si riferiscono allinizio e alla fine di unazione,ma anche ad e enti passati nel tempo che si ripete ano periodica-mente,come appunto leterno ritorno della luce a discapito delle tenebre. Il passaggio dalle tenebre alla luce poi, letto in chia e iniziatica ed esoterica, legato saldamente al tema del ris eglio interiore. Si passa infatti dallo stadio alchemico della Nigredo per raggiungere l/ro Ailosofico . ,uesto linizio della fase "Sol e et !oagula#, morte e rinascita, purificazione ed ele azione. 4cco ,uindi che il Solstizio iene anche chiamato 0a Porta , un tempo custo-dita da +iano 5ifronte, il ,uale ha ceduto il posto, con la ento del !ristiane-simo, ai due +io anni, il 5attista al Solstizio esti o e l4 angelista al Solstizio in ernale, simbolo di una contemporanea esistenza di due dimensioni $ pas-sato e futuro ). (urante i Solstizi si congiungono, le porte sono aperte ed permesso il arco. il tempo della morte simbolica delladepto che si a icina al rito iniziatico. (icono i 9aestri. " Io sono la P/8-3, da una entrano gli uo-mini,dallaltra escono gli dei ". <uesta la raffigurazione simbolica del cammi-no iniziatico, sono le fasi alchemiche, il ris eglio della terra che prepariamo per il prossimo raccolto. 3utocontemplazione, morte simbolica e ris eglio al nuo o stadio, magistralmente espressa nella frase. 1isita Interiora -errae 8ectificando In enies /cuitum 0apidem ". Il 1.I.-.8.I./.0. alchemico che ci d la sintesi del processo. isita "linterno della terra ", cio la profondit del tuo essere, e purificando tro erai la Pietra Ailosofale. Nei tarocchi ci6 che identifica tale rinascita di 02!4 la lama del 5agatto, che simboleggia la era essenza delluomo, la cui missione conseguire lu-nione tra spirito e materia. Il 5agatto ha da anti a s i simboli del potere ma-teriale, il personaggio che intraprende il cammino di trasformazione, l/pera 3lchemica, la orando con i tre principi $ Nigredo, 8ubedo, 3lbedo simboleg-giati dalle tre gambe del ta olo ) e i ,uattro elementi $ 3ria, 3c,ua, -erra , Auoco, simboleggiati dai ' angoli del ta olo), grazie alla ,uale ogni uomo un metallo, che portato alla sua perfezione iene chiamato /8/. Il senso pi alto della carta dato dal suo numero, che luno e che indica il motore immobile,il Principio di tutte le cose, anche se il suo cappello a forma di otto allungato simboleggia il mo imento dele azione spirituale che conduce alla ,uadratura del cerchio. In tal senso, uscendo dalla !a erna !osmica, con il Solstizio dIn erno si passa dal nulla allunit7 geometricamente cio, dal di e-nire sensibile,rappresentato dal simbolo della circonferenza, si passa alleter-no presente, che nelluno e nel centro si esplicita perfettamente. 4cco il sim-bolismo tradizionale delle porte solstiziali, che corrispondono

rispetti amente allentrata e alluscita dalla !a erna !osmica. la prima porta, ,uella "degli uo-mini#,corrisponde al Solstizio d4state, cio allentrata del Sole nel segno zo-diacale del !ancro,la seconda, ,uella "degli dei#, al Solstizio dIn erno,cio alla entrata del Sole del segno del !apricorno. (al punto di ista iniziatico, la ca erna,per ia del suo carattere di luogo nascosto e chiuso, rappresenta un momento di totale interiorizzazione dellessere, ale a dire il luogo do e a ie-ne,accedendo i,la seconda nascita delliniziato. 0a seconda nascita, corri-spondente nel significato ai Piccoli 9isteri, si differenzia dalla terza nascita, in uscita dalla porta solstiziale din erno, corrispondente, in ece, ai +randi 9isteri. 0a seconda nascita si realizza sul piano psichico, definendosi come rigenera-zione psichica. 0a terza nascita in ece opera direttamente nellordine spiritua-le e non pi psichico, in ,uanto liniziato de e a ,uel punto a er risolto la sua indi idualit, tro ando cosC libero accesso alla sfera di possibilit della com-prensione so ra-indi iduale. <ui liniziato ri i e le tre tappe del processo al-chemico.le tenebre si infittiscono, lalba simbianca, la fiamma risplende. In prospetti a macrocosmica, tutto ci6 simboleggiato dallingresso del sole nel segno del !ancro,col Solstizio d4state. Il Solstizio dIn erno corrisponde in ece, in senso microcosmico,alla presa di coscienza della era spiritualit, in ,uanto uscita alla luce. (urante ,uesto processo la comprensione esote-rica pu6 essere isualizzata come unilluminazione riflessa che rischiara il bu-io della ca erna. un fascio di luce che penetra da unapertura nel tetto della ca erna e che genera ,uellilluminazione di riflesso,descritta anche dal mito della ca erna sacra di Platone e la cui fonte il "Sole Intellegibile#. Si pu6 concludere col ricordare come tale rigenerazione cosmica non possa prescindere dalla discesa e dallaiuto di un a atara, di cui il !risto 8edentore lultimo e pi splendente esempio.

Il Sole ritorna sempre, e con lui la vita. Soffia sulla brace ed il fuoco rinascer.

Vous aimerez peut-être aussi