Vous êtes sur la page 1sur 4

Analisi Matematica II

Integrali superciali
Esercizio 1. Determinare una rappresentazione parametrica delle seguenti superci
(1) z = x
2
+ y
2
,
(2) z = x
2
y
2
,
(3) z
2
= x
2
+ 4y
2
,
(4) x
2
+ y
2
= 1,
(5) x
2
y
2
= 1, x > 0,
(6) x
2
y
2
= 1, x < 0.
(7) x
2
+ y
2
+ (z 1)
2
= 9,
(8) x
2
+ 4(y 1)
2
+ 9z
2
= 4,
(9) x
2
+ 4y
2
9z
2
= 1, z > 0,
(10) x
2
+ 4y
2
9z
2
= 1, z < 0,
(11) (x 1)
2
+ y
2
z
2
= 1.
Esercizio 2. Determinare la retta normale e il piano tangente, nel punto P
0
= (x
0
, y
0
, z
0
) indicato,
alle seguenti superci
(1) (u, v) =
_
u, v, uv
_
, in (1, 1, 1),
(2) (u, v) =
_
u + v, u v, u
2
+ v
2
_
, in (1, 1, 1),
(3) (u, v) =
_
u
2
+ v
2
, u
2
v
2
, uv
_
, in (1, 1, 0),
(4) (u, v) =
_
coshucos v, coshusinv, u
_
, in (1, 0, 0),
(5) (u, v) =
_
u
2
cos v, u, u
2
sinv
_
, in (1, 1, 0),
(6) x
2
+ y
2
+ z
2
= 1, in (1, 0, 0),
(7) x
2
+ y
2
z
2
= 1, in (1, 0, 0),
(8) x
2
+ y
2
= 1, in (1, 0, 0),
(9) z = x
2
+ y
2
, in (1, 0, 1).
Esercizio 3. Calcolare larea delle superci seguenti
(1) (u, v) =
_
ucos v, v, cos v
_
, (u, v) [0, 1] [0, ],
(2) (u, v) =
_
uv, u + v, u v
_
, (u, v)
_
(u, v) R
2
: u
2
+ v
2
1, u 0, v 0
_
,
(3) (u, v) =
_
log u, log v, u
_
, (u, v) [
3
4
,
4
3
] [1, e],
(4) z = x + y
2
, (x, y) [0, 1]
2
,
(5) z =

2xy, (x, y) [0, 1]
2
,
(6) z = y + log x, (x, y) [1, 2]
2
,
(7) z = arctg
y
x
, (x, y)
_
(x, y) R
2
: x
2
+ y
2
1, |y| x
_
.
1
Esercizio 4. Calcolare larea delle superci ottenute facendo ruotare attorno allasse z le curve
seguenti
(1)
_
x = sint cos t
z = cos t + sint, t [

4
,
3
4
],
(2)
_
x = cos t
z = 2 + sint, t [0, ],
(3)
_
x = (1 + cos t) sint
z = (1 + cos t) cos t, t [0, ],
(4) x
2
+ z
2
= 2x, x 1.
Esercizio 5. Calcolare i seguenti integrali superciali
(1)
_
S
y
2
d, dove S `e il graco della funzione z =
1
2
x
2
+y
2
sullinsieme D =
_
(x, y) R
2
: x
2
+ 4y
2
4
_
,
(2)
_
S
x

4z + 1
d, dove S `e il graco della funzione z = x
2
+ y
2
sullinsieme D = {(x, y) R
2
:
x
2
+ y
2
y 0, x 0},
(3)
_
S
x
_
1 + y
2
d, dove S `e la supercie di equazioni parametriche (u, v) =
_
ucos v, v, cos v
_
,
(u, v)
_
(u, v) R
2
: 0 u

2
, 0 v u
_
,
(4)
_
S
(x
2
+ y
2
) d, dove S `e la supercie di equazioni implicite x
2
+ y
2
= z
2
, 0 z 1.
Esercizio 6. Calcolare il usso del campo vettoriale

F attraverso la supercie S
+
, dove
(1)

F = x
2
+ y
2
+ z

k, e S = {(x, y, z) R
3
: z = 1 x
2
y
2
, z 0}, orientata nel verso della
normale interna al paraboloide,
(2)

F = z, e S = {(x, y, z) R
3
: x
2
+ y
2
+ 4z
2
= 1}, orientata nel verso della normale esterna
allellissoide,
(3)

F = xy +xz +(1 +yz)

k, e S `e il graco della funzione z = x


2
+y
2
sullinsieme D = {(x, y)
R
2
: x
2
+ y
2
4}, orientata in modo che il vettore normale abbia terza componente negativa,
(4)

F(x, y, z) = 2y + 2x + 3y

k, e S =
_
(x, y, z) R
3
: z = x
2
+ y
2
, 0 z 2
_
, orientato in modo
che il vettore normale in (0, 0, 0) abbia terza componente positiva,
(5)

F = yz + xz + xy

k, e S = {(x, y, z) R
3
: x + y + z = 1, x 0, y 0, z 0}, orientata in
modo che la prima componente del versore normale sia negativa,
(6)

F = yz + xz + xy

k, e S = {(x, y, z) R
3
: x
2
+ y
2
+ z
2
= 1, x 0, y 0, z 0}, orientata in
modo che la seconda componente del versore normale sia negativa.
Esercizio 7. Calcolare i seguenti integrali curvilinei
2
(1)
_

+
S
z dx+x
2
y dy+xz
2
dz, dove S `e la supercie laterale del solido T = {(x, y, z) R
3
: x
2
+y
2

1, 0 z 3 x 2y}, orientata secondo la normale esterna a T,


(2)
_

+
S
(x
3
+y
2
) dx +(xy
2
+y
4
) dy +(xz 2z
4
) dz, dove S `e il graco della funzione z = y, denita
su D =
_
(x, y) R
2
: x
2
+ y
2
2x
_
,
(3)
_

+
S
x
2
dx+z
2
(x1) dy +(y +xy +2z
7
) dz, dove S `e il graco della funzione z = 1+xy, denita
su D =
_
(x, y) R
2
: x
2
+ y
2
1
_
,
(4)
_

x
7
y dx + (1 + y
8
) dy + (xy
2
+ z
9
) dz, dove =
_
x
2
+ y
2
= 1
z = 2y + 3 sin(x
2
+ y
2
)
, orientata in modo
che la sua proiezione sul piano z = 0 sia percorsa in senso antiorario,
(5)
_

yz
2
dx + 3z
2
dy 3xdz, dove =
_
4x
2
+ z
2
= 4
y = log(1 + 2x
2
+ z
2
)
, orientata in modo che la sua
proiezione sul piano y = 0 sia percorsa in senso antiorario,
(6)
_

3z dx + 3x
2
dy + yz
2
dz, dove =
_
y
2
+ 4z
2
= 4
x = e
y
2
z
2
, orientata in modo che la sua proiezione
sul piano z = 0 sia percorsa in senso antiorario,
(7)
_

(x + y) dx + (x
3
+ y) dy + (x + y + z
3
) dz, dove (t) =
_
cos t, sint, sint + cos t
_
, t [0, 2],
(8)
_

(x
2
yz) dx + (y
2
+ xz
2
) dy + (z
2
xy) dz, dove (t) =
_
cos t, sint, 1 + sint
_
, t [0, 2],
(9)
_

(x
2
+y
2
) dx +(y
2
+z
2
) dy +(x
2
+z
2
) dz, dove `e il perimetro del triangolo di vertici (1, 0, 0),
(0, 1, 0), (0, 0, 1), orientato in modo che il vettore tangente in (
1
2
,
1
2
, 0) abbia prima componente
negativa.
Esercizio 8. Calcolare il usso del campo vettoriale

F uscente dalla supercie del solido D, quando
(1)

F(x, y, z) = x
2
+ y
2
+ z
2

k, e D = [0, 1]
3
,
(2)

F(x, y, z) = x + 2y 3z
_
x
2
+ y
2
k, e D = [0, 1]
3
,
(3)

F(x, y, z) = y + x + z
_
x
2
+ y
2
k, e D =
_
(x, y, z) R
3
: x
2
2x + y
2
0, 0 z 1
_
,
(4)

F(x, y, z) = x
3
+ y
3
+ z
3

k, e D =
_
(x, y, z) R
3
: x
2
+ y
2
+ z
2
1
_
,
(5)

F(x, y, z) = x
3
+ 4y
3
+ z

k, e D =
_
(x, y, z) R
3
: x
2
+ 4y
2
+ 2z
2
4
_
,
(6)

F(x, y, z) = x
2
+ y
2
+ z
2

k, e D =
_
(x, y, z) R
3
: z
2
= x
2
+ y
2
0 z 1
_
,
(7)

F(x, y, z) = z + x
2
y + y
2
z

k, e D =
_
(x, y, z) R
3
: 2
_
x
2
+ y
2
z 1 + x
2
+ y
2
_
,
(8)

F(x, y, z) = ye
x+y
xe
x+y
+ xy

k, e D =
_
(x, y, z) R
3
: |y| x 2 |y|, 0 z x + y
_
.
Esercizio 9. Calcolare il usso del campo vettoriale

F attraverso la supercie S
+
, dove
3
(1)

F(x, y, z) = (y + z) + (z + x) + (x + y)

k, e S `e la porzione di paraboloide di equazione


z = 1 x
2
y
2
, z 0, orientata in modo che il vettore normale abbia terza componente positiva,
(2)

F(x, y, z) = (y+z
2
)+(z+x
2
)+(x+y
2
)

k, e S =
_
(x, y, z) R
3
: x
2
+ y
2
+ z
2
= 4, x
2
+ y
2
1, z 0
_
,
orientata in modo che il vettore normale abbia terza componente positiva,
(3)

F = y + z + (x y)

k, e S =
_
(x, y, z) R
3
: x
2
+ y
2
+ z
2
= 9, 0 y 2
_
, e orientata in modo
che il vettore normale in (

3,

3,

3) abbia prima componente positiva,


(4)

F = y
2
+ z

k, e S
+
`e la supercie dellellissoide
x
2
16
+
y
2
4
+ z
2
= 1, compresa tra i piani z = 0 e
z =

3
2
, orientata secondo la normale esterna,
(5)

F(x, y, z) = x + y + z

k, e S
+
`e la parte di supercie sferica unitaria con centro nel punto
(0, 0, 0) giacente nel semispazio y 0, orientata secondo il versore normale esterno n
e
,
(6)

F = +

k, e S la supercie, orientata in modo che il vettore normale abbia terza componente


positiva, generata dalla rotazione di 2 intorno allasse z della curva di equazioni y = u, z = sinu,
u [, 3],
(7)

F = y + , e S
+
la supercie aperta, orientata in modo che il vettore normale in (0, 1, 1) abbia
seconda componente positiva, generata dalla rotazione di 2 intorno allasse z della poligonale
giacente nel piano yz, che congiunge i punti (0, 0, 1), (0, 1, 0) e (0, 1, 2),
(8)

F = y +2x +z

k, e S
+
la supercie, orientata in modo che il vettore normale nel punto (0, 0, 2)
abbia terza componente positiva, giacente nel semispazio z 0, generata dalla rotazione di un
angolo intorno allasse x della curva chiusa regolare a tratti =
1

2
, dove
1
= {(x, y, z)
R
3
: x
2
+ (y 1)
2
= 1, y 1, z = 0} e
2
`e il segmento tra i punti (1, 1, 0) e (1, 1, 0).
4

Vous aimerez peut-être aussi