ALIPRE
Cemento solfoalluminoso
Innovazione e ambiente
Introduzione
ALIPRE un cemento prodotto in Italia, frutto di ricerche avanzate e di un processo di produzione dedicato e tecnologicamente allavanguardia. La peculiare natura solfoalluminatica pone il cemento ALIPRE come soluzione ideale per gli operatori del settore delle costruzioni impegnati nella produzione di premiscelati rapidi e semirapidi.
Posizionamento
ALIPRE si posiziona come costituente principale o secondario per preparare ricette di premiscelati ad alte prestazioni. ALIPRE stato formulato da Italcementi per risolvere i problemi dei premiscelatori che devono realizzare unampia gamma di prodotti rapidi o semirapidi. Il numero dei prodotti premiscelati in continua crescita. ALIPRE pu essere utilizzato in basse percentuali come additivo per migliorare determinate prestazioni; usato invece in percentuali sempre crescenti, pu arrivare ad essere il costituente principale della miscela. Un singolo prodotto, quindi, diventa la base di unintera gamma di premiscelati.
Sviluppo Sostenibile
ALIPRE rappresenta un esempio di prodotto ad alta tecnologia creato con un ciclo produttivo a basso impatto ambientale. Infatti, le emissioni di CO2, i consumi di combustibile, di energia elettrica del processo di cottura e macinazione del clinker, sono inferiori a quelli dei processi di produzione dei comuni cementi a base di clinker Portland. Questo risulta possibile grazie anche ad un moderno impianto industriale e a sofisticati metodi di controllo dei parametri di processo.
ISS LOW EM
CO2
ION
Limpegno continuo di questi anni intrapreso da Italcementi nello sviluppo sostenibile stato premiato con lentrata della societ nel Dow Jones Sustainability World Index, lindice mondiale per la responsabilit sociale dellimpresa che raccoglie le societ best performer su 2.500 aziende internazionali presenti negli indici Dow Jones Global, valutate secondo criteri economici, ambientali e sociali. Italcementi attualmente lunica societ del settore dei materiali da costruzione fra le societ italiane ammesse in questo importante organismo. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.italcementi.it.
Versatilit nellutilizzo
Campi di impiego
La crescente domanda di specializzazione di prodotti rapidi o semirapidi per applicazioni specifiche, porta ad un aumento della complessit delle formulazioni. ALIPRE semplifica la realizzazione delle ricette garantendo la necessaria flessibilit. ALIPRE indicato per la produzione di: Collanti per piastrelle Collanti rapidi o semirapidi Collanti speciali Malte tecniche rapide (per ripristino, per fissaggio, ecc.) Malte colabili rapide o semirapide Malte da proiezione meccanica Malte antiritiro Malte ad alta resistenza chimica Malte per fughe Massetti rapidi o semirapidi Massetti rapidi autolivellanti Sigillanti rapidi
Caratteristiche prestazionali
Oltre alla notevole versatilit di impiego, ALIPRE consente di ottenere rilevanti prestazioni allo stato fresco e indurito. Caratteristiche fisico-meccaniche Tempi di presa ampiamente regolabili Resistenze elevate alle brevi scadenze e che aumentano progressivamente nel tempo Caratteristiche di durabilit Elevata resistenza ai solfati Bassi valori di ritiro (Low shrinkage effect) La composizione chimica del prodotto fa s che il colore di ALIPRE sia particolarmente chiaro. Questa caratteristica rende idoneo il prodotto allimpiego in formulati chiari o pigmentati.
Specifiche
Nella seguente tabella riportata la composizione chimica media del clinker ALIPRE (principali costituenti) Costituenti chimici (% analisi XRF) CaO ALIPRE 42 SiO2 6 Al2O3 32 36 Fe2O3 1 SO3 14 I valori di massa volumica e finezza media di ALIPRE sono: Superficie specifica Blaine 4.500 cm2/g Massa Volumica 2,8 g/cm3
Clinker Ptl 62 68 20 24
Propriet Meccaniche Lo sviluppo delle resistenze, rapido alle brevi scadenze, procede progressivamente nel tempo analogamente a quanto si osserva per i cementi Portland tradizionali. La prova per la determinazione della resistenza stata effettuata in malta standard in conformit a UNI EN 196-1.
80
60
40
20
0 0,1 1 10 100
Tempo (giorni)
Non ci sono controindicazioni per limpiego di ALIPRE con additivi. I tipi di additivi usualmente utilizzati (ritardanti, acceleranti di presa/indurimento, ritentori dacqua, superfluidificanti, ecc.), testati con ALIPRE, non mostrano alcun effetto indesiderato svolgendo sempre le funzioni attese.
Caratterizzazione in miscele
Al fine di studiare il comportamento di ALIPRE in formulazioni complesse sono state condotte prove su miscele ternarie con additivi acceleranti e ritardanti. Le formulazioni testate sono state definite con il solo scopo di esplorare le potenzialit applicative di ALIPRE. I risultati evidenziano la versatilit di utilizzo del prodotto nel settore dei materiali da costruzione.
60
D A
80 70 60
50
30 20 10 0
Rc (MPa)
40
50 40 30 20 10 0
Inizio Fine
Portland/Alipre
Nota: Le indicazioni e le informazioni sulle caratteristiche dei nostri prodotti, pur riflettendo i test prodotti e le conoscenze tecnologiche pi recenti, non possono essere considerati quale garanzia sul risultato finale delle lavorazioni con impiego dei suddetti prodotti. Compete pertanto allutilizzatore verificare, assumendosene la conseguente ed esclusiva responsabilit, la compatibilit dei prodotti ordinati con limpiego previsto, la loro corretta posa in opera e maturazione al fine di non pregiudicarne le prestazioni.
Italcementi www.italcementi.it www.italcementigroup.com Dir. Commerciale Bergamo: +39 035 396 730 / +39 035 396 552
@sat@italcementi.net
Numero Assistenza Tecnica
800-820116