Vous êtes sur la page 1sur 90

LECCELLENZA DELLAMORE: LE VIRT E LEDUCAZIONE DEL DESIDERIO

1. Che cos cos lamore? 2. Che cos cos amare? 4. Come amare in modo eccellente? 5. Come educare il desiderio?

LECCELLENZA DELLAMORE: LE VIRT E LEDUCAZIONE DEL DESIDERIO

1. Che cos cos lamore?

LECCELLENZA DELLAMORE: LE VIRT E LEDUCAZIONE DEL DESIDERIO

1. Che cos cos lamore? Lamore una passione

1. Che cos lamore? Amore come passione


IL SIGNIFICATO DEI TERMINI passione (passio) subire linflusso di qualcosa senza che lo si sia anteriormente deciso essere attratto verso qualcosa percepito come buono che agisce in me affetto o affettivit (afficere) essere toccato, colpito da qualcosa, essere posti in un determinato stato comporta una modifica che avviene nel soggetto a motivo di qualcosa di esterno - sinonimo di passione sentimento (sentire) un vissuto psicologico o una presa di coscienza di ci che avviene nella propria soggettivit implica una maggiore stabilit psicologica rispetto allemozione

1. Che cos lamore? Amore come passione

DISTINZIONE DI STATI AFFETTIVI:


SENTIMENTI CAUSATI E SENTIMENTI MOTIVATI Due tipi di sentimenti - quelli la cui origine: 1. di matrice neurofisiologica 2. una motivazione

1. Che cos lamore? Amore come passione

SENTIMENTI CAUSATI (origine neurofisiologica)


Caratteristiche sono la voce del corpo indicano le sue esigenze, le sue carenze, i suoi pericoli, la sua pienezza causati da una situazione del corpo in cui non interviene direttamente la libert delluomo Causa e obiettivo Il dolore, il piacere , la soddisfazione sono prodotti da un oggetto che influisce sullorganismo, modificandolo in maggiore o minor misura Il sentimento causato termina quando raggiunge il suo oggetto, la sua soddisfazione Questa soddisfazione pu essere simulata, cambiando loggetto che la reclama Non richiede lespressa attenzione della persona nel loro svolgimento

1. Che cos lamore? Amore come passione


SENTIMENTI MOTIVATI (CAUSA MOTIVAZIONE)
Caratteristiche: a. la persona comprende la ragione della convenienza con loggetto ed esperimenta che con tutto il proprio essere tende verso loggetto che lattrae, desiderandolo. b. sono anche sentimenti del corpo, e pertanto sua voce, segnalando una necessit, una mancanza, ma pure una pienezza. c. richiedono lintervento dellimmaginazione e lattenzione
Lesperienza affettiva originale perch : Significativa segno di unaltra realt- aspetti importanti della vita propriamente umana: lamicizia, le sfide, la fraternit - beni propriamente umani che implicano la persona stessa in relazione con altri uomini. Intelligibile possiamo comprendere il valore di questi beni possiamo dar ragione del perch sono importanti Intenzionale ci dirigono verso la realt ci muovono ad agire Esp. Affettiva non diretta verso una cosa, ma verso una persona, la sua libert, un modo comune di agire.

1. Che cos lamore? Amore come passione

Dove si colloca la sessualit tra questi due tipi di stati affettivi? Da un lato la sessualit comporta nelluomo una pulsione, uninclinazione, con una base neurofisiologica concreta che, come voce del corpo, annuncia una carenza nel desiderio, o una pienezza nella sua soddisfazione modificazione della genitalit che riguarda la persona che subisce limpatto dellaltro - eccitazione

1. Che cos lamore? Amore come passione

Dove si colloca la sessualit tra questi due tipi di stati affettivi?


Da un altro lato

non soltanto una base neurofisiologica include di necessit di interpretazione e valutazione del bene implicato dallinterazione con laltra persona, nella sua corporeit e nella sua libert

quellinterpretazione diventa un motivo, per cui lintenzionalit della reazione pi complessa La pulsione si converte in un desiderio propriamente umano che si dirige verso un corpo personale Il desiderio sessuale conduce non semplicemente verso un oggetto, qualcosa da usare, bens verso unazione sessuale comune

1. Che cos lamore? Amore come passione

LA SESSUALIT SESSUALIT una reazione complessa entrambi tipi di reazioni: neurofisiologica e motivazionale

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.2. Le quattro dimensioni dellamore


1.2.1. Dimensione corporeocorporeo- sensuale 1.2.2. Dimensione affettiva 1.2.3. Dimensione personale 1.2.4. Dimensione religiosa

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.2. Le quattro dimensioni dellamore


Qual la reazione specifica della dimensione? Qual il motivo della reazione? Qual latto proprio della reazione? Qual il fine dell dellatto proprio?

Che tipo di piacere comporta latto ?

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.2. Le quattro dimensioni dellamore


1.2.1. La Dimensione corporeo- sensuale

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.2.1. Dimensione corporeocorporeo- sensuale Qual la reazione specifica? Eccitazione corporea Qual il motivo della reazione? Il valore sessuale dellaltro Qual latto proprio della reazione? Lunione sessuale che implica intrinsecamente la capacit riproduttiva Qual il fine dellatto proprio? La complementarit sessuale col corpo dellaltro Che tipo di piacere comporta latto ? La soddisfazione del piacere sessuale

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.2.2. Dimensione affettiva (dellaffettivit)

1. Che cos lamore? Amore come passione 1.2.2. Dimensione affettiva (dellaffettvit)
Qual la reazione specifica? Lemozione Qual il motivo della reazione? Il valore umano dellaltro Qual latto proprio della reazione? Lunione dei sentimenti Qual il fine dellatto proprio? Complementarit affettiva Che tipo di piacere comporta latto ? Un compiacimento generato dalla complementarit affettiva

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.2.2. Dimensione personale (volont e inteletto)

1. Che cos lamore? Amore come passione 1.2.2. Dimensione personale (volont e inteletto)
Qual la reazione specifica? Lammirazione Qual il motivo della reazione? La persona dellaltro come tale Qual latto proprio della reazione? Il dono di s reciproco Qual il fine dellatto proprio? La promozione del bene della persona dellaltro Che tipo di piacere comporta latto ? Una Gioia profonda

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.2.2. Dimensione religiosa (desiderio naturale di felicit, di conoscere e amare Dio)

1. Che cos lamore? Amore come passione 1.2.2. Dimensione religiosa (desiderio naturale di felicit, di conoscere e amare Dio)
Qual la reazione specifica? Lo stupore davanti al mistero dellaltro Qual il motivo della reazione? Il mistero dellaltro scoperto alla luce del progetto di Dio per lui Qual latto proprio della reazione? La lode a Dio per il dono dellaltra persona Qual il fine dellatto proprio? Comunione con laltro e con Dio Che tipo di piacere comporta latto ? La anticipo della beatitudine eterna

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.3. Lamore come passione genera lunione affettiva

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.3. Lamore come passione genera lunione affettiva


1. Lamore ci cambia- La trasformazione affettiva (in-mutatio) - un cambiamento affettivo

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.3. Lamore come passione genera lunione affettiva


1. Lamore ci cambia- La trasformazione affettiva (in-mutatio) - un cambiamento affettivo 2. Lamore ci rende simili - Il co-adattamento affettivo (coaptatio) -corrispondenza, convenienza e affinit di sentimenti

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.3. Lamore come passione genera lunione affettiva


1. Lamore ci cambia- La trasformazione affettiva (in-mutatio) - un cambiamento affettivo 2. Lamore ci rende simili - Il co-adattamento affettivo (coaptatio) -corrispondenza, convenienza e affinit di sentimenti 3. Ci compiaciamo nellamore- La presa di coscienza dellimpatto amoroso (complacentia) -la compiacenza- implica a livello psicologico una ripercussione conoscitivami rallegro di ci mi ha arricchito

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.3. Lamore come passione genera lunione affettiva


1. Lamore ci cambia- La trasformazione affettiva (in-mutatio) - un cambiamento affettivo 2. Lamore ci rende simili - Il co-adattamento affettivo (coaptatio) -corrispondenza, convenienza e affinit di sentimenti 3. Ci compiaciamo nellamore- La presa di coscienza dellimpatto amoroso (complacentia) -la compiacenza- implica a livello psicologico una ripercussione conoscitivami rallegro di ci mi ha arricchito

La presenza dellamato nellamante

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.3. Lamore come passione genera lunione affettiva


1. Lamore ci cambia- La trasformazione affettiva (in-mutatio) - un cambiamento affettivo 2. Lamore ci rende simili - Il co-adattamento affettivo (coaptatio) -corrispondenza, convenienza e affinit di sentimenti 3. Ci compiaciamo nellamore- La presa di coscienza dellimpatto amoroso (complacentia) -la compiacenza- implica a livello psicologico una ripercussione conoscitiva- mi rallegro di ci mi ha arricchito

La presenza dellamato nellamante


4. Lamore ci fa desiderare -Il desiderio (desiderium) - un movimento di uscrita da s stesso per raggiungere lamato nella sua realt

1. Che cos lamore? Amore come passione

1.3. Lamore come passione genera lunione affettiva


1. Lamore ci cambia- La trasformazione affettiva (in-mutatio) - un cambiamento affettivo 2. Lamore ci rende simili - Il co-adattamento affettivo (coaptatio) -corrispondenza, convenienza e affinit di sentimenti 3. Ci compiaciamo nellamore- La presa di coscienza dellimpatto amoroso (complacentia) -la compiacenza- implica a livello psicologico una ripercussione conoscitivami rallegro di ci mi ha arricchito

La presenza dellamato nellamante


4. Lamore ci fa desiderare -Il desiderio (desiderium) - un movimento di uscrita da s stesso per raggiungere lamato nella sua realt 5. Lamore trovato- La gioia della comunione (gaudium) -Quando lamante raggiunge cos lamato, raggiunge la gioia, riposa nellamato.

LECCELLENZA DELLAMORE: LE VIRT E LEDUCAZIONE DEL DESIDERIO

2. Che cos amare?

2. Che cos amare?


Non solo ricevere lamore

non solo sentire qualcosa

2. Che cos amare?

comporta anche essere protagonista del proprio amore mettere in gioco la propria libert, la propria soggettivit Scegliere di impegnarsi attivamente nellamore

2. Che cos amare? Amore come scelta

Amare volere il bene allamato


(Aristotele e San Tommaso DAquino)

Scegliere di volere il bene per lamato

2. Che cos amare? Amore come scelta Lamare ha 2 oggetti: 1. La persona dellamato in se stesso 2. I beni che gli sono indirizzati

- in un unico atto della volont

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.2. Il fine dellatto damore

la Persona
Dell Dellaltro

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.2. Il fine dellatto damore: la persona

per ci che essa e per come essa

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.2. Il fine dellatto damore: la persona

per ci che essa e per come essa Inizia con laccettazione delloriginalit ed identit distinta e unica della persona amata

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.2. Il fine dellatto damore: la persona

per ci che essa e per come essa Inizia con laccettazione delloriginalit ed identit distinta e unica della persona amata volere la persona per se stessa indica volere la sua felicit

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.2. Il fine dellatto damore: la persona

per ci che essa e per come essa Inizia con laccettazione delloriginalit ed identit distinta e unica della persona amata volere la persona per se stessa indica volere la sua felicit volere il bene della persona = volere la sua pienezza

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.3. La mediazione dei beni beni per la persona persona

Le Azioni

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.3. La mediazione dei beni

beni per la persona persona


Si si scoprono a partire del fine, che la persona dellamato non si tratta duna relazione arbitraria perch? perch lautentico amore si preoccupa enormemente della verit del bene che vuole per laltro non lo vuole che nella misura in cui sia davvero un bene per lui.

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.3. La mediazione dei beni
perch, mossa dallamore, lintelligenza capace di stabilire una relazione tra questo bene e la persona in determinate circostanze concrete. Lintelligenza in se stessa aperta alla realt di questa relazione ed in grado di valutarla

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.3. La mediazione dei beni

Ti amo!

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.3. La mediazione dei beni

Ti amo!
Come si verifica l lamore?

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.3. La mediazione dei beni

- Ti amo! Verifica

- Mostrami quali beni vuoi per me!

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.4. La concordia e lintimit

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.4. La concordia Amare crea la concordia negli amanti Con-cordia (cor, cordis- cuore) Amare con due cuori insieme
Non diventare fusi o incapaci di essere creativi e diversi

Volere entrambi la felicit dellaltro e volere crescere nella comunione

2. Che cos amare? Amore come scelta


2.4. La concordia e lintimit

Intimit (intus- ci che interiore; molto profondo) Spazio interiore nellamore uomo-donna di una singolare mutua appartenenza In cui la soggettivit di ciascuno pu ora entrare in comunione con laltro senza timore di perdersi o di essere forzato Dove possono essere se stessi e crescere nellamore

3. La fragilit dellamore

3. La fragilit dellamore 3.1. Riduzioni delle dimensioni dellamore:


Livello corporeo

oggettivazione dellaltro per il piacere

3. La fragilit dellamore 3.1. Riduzioni delle dimensioni dellamore:


Livello affettivo: affettivo

idealizzare le qualit dellaltro

3. La fragilit dellamore 3.1. Riduzioni delle dimensioni dellamore:

Livello personale:

perdere il senso ludico e affettivo dellamore -lamore ridotto ad una decisione Si dimentica che lamore si riceve, Prima di implicare la decisione

3. La fragilit dellamore 3.1. Riduzioni delle dimensioni dellamore:


Livello religiosoreligioso-trascedentale

vivere il legame con Dio separato dallamore per laltro

3. La fragilit dellamore 3.2. La comunit dazione -sono due le persone che co-agiscono -storie, ferite, abitudini diversi

3. La fragilit dellamore
3.3. La concupiscenza

-ferita nella natura umana che proviene dal peccato originale di Adamo e Eva - inclinazione al male e allegoismo

3. La fragilit dellamore
3.4. Lidolatrizzazione dellamore
giustificare con lamore tutto gli equivoci, gli errori, i peccati

- come se lamore avesse il potere e lautorit di un dio, come se il puro sentimento potesse dar tutto

3.5. Appoggi necessari ma insufficienti


3.5.1. Legge naturale: (uomo una singolare unit danima e corpo) (uomo una singolare unit danima e corpo) Linclinazione allunione uomo-donna Linclinazione alla conservazione della vita Linclinazione a vivere in amicizia Linclinazione a vivere nella verit Linclinazione a fare il bene ed evitare il male Insufficiente perch troppo generale!

3.5. Appoggi necessari ma insufficienti


3.5.2. Ethos la cultura e suoi costumi e racconti - aiuta ad interpretare il significato delle esperienze - La saggezza di un popolo __________ Insufficiente perch non si pu ripetere la storia di altri uomini -le circostanze cambiano

3.5. Appoggi necessari ma insufficienti


3.5.3. Le leggi
La riflessione sopra la condotta umana impressa nei diversi codici morali e civili pu servire alla persona come prima indicazione per chiarire ci che realmente sta volendo, per purificare la sua intenzione Insufficienti: non sono capaci di risolvere di per s tutte le situazioni, in modo particolare quelle situazioni concrete e nuove che non siano state previste in precedenza

3.5. Appoggi necessari ma insufficienti


3.5.4. Grazia di Dio
10 Commandamenti- la legge divina che mostra chiaramente cosa Dio NON vuole che facciamo ________ Dio non si sostituisce alla mediazione umana - Non vive al posto delluomo - Ci lascia la libert - rispetto per luomo come autentico soggetto e protagonista del proprio agire, creato allimmagine di Dio

3.6 La necessit necessit del contributo delle virt virt

Necessit di una qualifica della persona che gli consenta ununit nella sua azione, capace di permettergli di governare la propria vita con successo, creando azioni. Necessit di una nuova plasmazione degli affetti, dellintelligenza, della volont che gli consenta di costruire e di conseguire una vita riuscita nelle azioni contingenti che lo pongano in relazione con le persone che ama.

3.6 La necessit necessit del contributo delle virt virt

VIRT Necessit di una qualifica della persona che gli consenta ununit nella sua azione, capace di permettergli di governare la propria vita con successo, creando azioni. Necessit di una nuova plasmazione degli affetti, dellintelligenza, della volont che gli consenta di costruire e di conseguire una vita riuscita nelle azioni contingenti che lo pongano in relazione con le persone che ama.

3.6 La necessit necessit del contributo delle virt virt

3.6 La necessit necessit del contributo delle virt virt

4 VIRT cardinali

La prudenza (conoscere il bene da fare ora) La giustizia (volere il bene dovuto) La fortezza (raggiungere il bene difficile) La temperanza:

Virt sobriet e lastinenza- raggiungere lequilibrio nel mangiare e nel bere (conservazione dellinviduo)

custodire un amore integrato nellunione uomo-donna (conservazione specie)

4. Come amare in modo eccellente? Costruire l lamore nel tempo

4. Come amare in modo eccellente? Costruire lamore nel tempo

4.1. Due prime forme di integrazione

4.1.1. Pudore

4.1.2. Bellezza dellamore

4. Come amare in modo eccellente? Costruire lamore nel tempo

4.1. Due prime forme di integrazione

4.1.1. Il Pudore
un sentimento caratteristico della persona -tocca sia la dimensione istintivosensuale della sessualit come la dimensione affettivo-psicologica

ci vergogniamo del fatto che si mettano in mostra le nostre reazioni sensuali, come anche che appaiano le nostre reazioni affettive; tendiamo perci a nasconderle- perch?

Per proteggere la soggettivit e la preziosit del corpo

4. Come amare in modo eccellente? Costruire lamore nel tempo 4.1. Due prime forme di integrazione

4.1.2. La bellezza dellamore


- una reazione - essere meravigliati, attratti e conquistati dalla bellezza di essere amati per ci che siamo - non solo per ci che abbiamo (qualit fisiche o umane particolari) - essere amati per la nostra preziosit di persona e di figlio di Dio - vogliamo amare laltro in questo modo!

4. Come amare in modo eccellente? Costruire lamore nel tempo

4.2.

4 TIPI DI INTEGRAZIONI DELLAFFETTIVIT NELLA PERSONA

2. Il vizioso
COSA E COME CONOSCE? Mancanza di una conoscenza di vita buona Non fa propria leducazione ricevuta Capace di interpretazione e auto- dominio, ma non si preoccupato di plasmare la sua affettivit PERCH PERCH AGISCE? Ha identificato lideale di vita buona con la soddisfazione dei piaceri che gli si presentano, che diventano una necessit sessuale e affettiva Non comprende lideale di una vita fedele dramma- corruzione della ragione che riguarda il senso della vita non ha scoperto il significato della sessualit Ricerca assoluta del piacere- l piacere per il piacere COME AGISCE? Agisce con ostinazione. Una fermezza e stabilit corrotte Trova la soddisfazione del piacere sensuale, ma senza gioia il piacere dura quanto dura lazione, e poi sparisce lasciando dentro lamarezza cerca nuove e ripetute occasioni di sentire leccitazione per dimenticare lammarezza CHE REAZIONE SI GENERA IN LUI? Grande insoddisfazione di fondo. Un circolo vizioso

2. Lincontinente
COSA E COME CONOSCE? Conoscenza teoretica- Comprende lideale di vita buona- - educazione PERCH PERCH AGISCE? Il piacere immediato che gli si presentaviene attratto dai piccoli piaceri della vita, senza interpretarli li rifiuta, per motivi diversi -per cede alla tentazione- la sua ragione oscurata COME AGISCE? Senza fermezza e stabilit -Incostanza e debolezza CHE REAZIONE SI GENERA IN LUI? Soddisfazione momentanea e rammarico ulteriore se ne pente

3. Il Continente
COSA E COME CONOSCE? Conoscenza teoretica dellideale di vita buona nellamore coniugale Esiste una frammentazione tra ci che desidera e da ci che attratto nellaffettivit tra ci che conosce normativamente che sia buono PERCH PERCH AGISCE? Norma che impedisce la soddisfazione del piacere Non agisce per lideale della comunione, ma per un motivo estrinseco (timore per le conseguenze) COME AGISCE? Agisce con fermezza e una stabilit notevole- Volont di ferro CHE REAZIONE SI GENERA IN LUI? Non gioisce della sua scelta perch esiste una frammentazione affettiva Nessun godimento, solo frustrazione Si trattiene del compiere il male, ma non ama il bene- si contiene

4. IL VIRTUOSO COSA E COME CONOSCE? - Conosce lideale di vita buona e ne attratto interpreta il piacere e le attrazioni che lo colpiscono, rendendosi conto che sono una chiamata di creare qualcosa di pi grande: di entrare nellla comunione interpersonale - Inizia a plasmare gradualmente i suoi desideri, interpretandoli alla luce dellamore - Integra i desideri del bene particolare in un ideale di pienezza - Si identifica solo con la sua reazione di attrazione di quel bene che gli permette la comunione con lamato- il resto non linteressa - Conoscenza connaturale- la verit appropriata PERCH PERCH AGISCE? La bont dellazione il motivo dellagire COME AGISCE? Con fermezza e stabilit CHE REAZIONE SI GENERA IN LUI? Vero godimento gioisce della propria scelta- si identifica profondamente con essa

4.3. qual la virt dellamore eccellente?

4.3. La virt dellamore eccellente

La castit

4.3. La virt dellamore eccellente

1. Che tipo di integrazione genera la virt castit? virt della castit

4.3. La virt dellamore eccellente

Prima Una sessualit frammentata


Dimensione corporea-sensuale Dimensione affettiva Dimensione personale Dimensione religiosa

4.3. La virt dellamore eccellente

Dopo La sessualit sessualit integrata dalla castit castit Dimensione corporeacorporea-sensuale Dimensione affettiva

Dimensione personale

Dimensione religiosa

4.3.1.Che tipo di integrazione genera la virt della castit? Leccitazione del corpo

allunione fisica, lemozione dellaffetto e lintenzionalit alla mutua empatia, possono ora ricondursi ad essere vissute in una mutua donazione e comunione con Dio

e lintenzionalit

4.3.1.Che tipo di integrazione genera la virt della castit?


Leccitazione del corpo e lintenzionalit allunione fisica, lemozione dellaffetto e lintenzionalit alla mutua empatia, possono ora ricondursi ad essere vissute in una mutua donazione e comunione con Dio Lattenzione ora, vissuta attraverso queste potenze conoscitive, sar mossa da un desiderio che fa centro non nei valori sessuali o affettivi in quanto disgiunti dalla persona, ma prester attenzione alla persona in quanto detentrice di tali valori il desiderio dunione corporea ricondotto allunione con la persona corporea la mutua empatia ad unautentica concordia con laltro Questo ordinarsi dellaffetto comporta una trasformazione che lo rende partecipe di qualcosa che attiene al terzo livello dellamore: cio lo spirito La sua reazione sar ora una reazione intelligente, poich implica lintelligenza nella sua stessa origine (cum ratione) Non si tratta di imporre un ordine estrinseco, privo di dinamismo, ma di configurare invece la verit che in essi si scoperta,cercando tra di loro unadeguata unit ed armonia. La castit NON : unabitudine, n la ripetizione mecacnica di azioni, n un automatismo psicologico -NON una chiusura e paura delle relazioni con persone sessualmente differenti- che invece limaturit.

4.3.2.Qual lintenzionalit e la finalit della virt della castit? Intenzionalit:


Che la persona possa realizzare un dono di s totale nella mediazione dei beni concreti e particolari che attraggono la sensualit e laffettivit

Indirizzare la persona al dono di s

4.3.3. Qual la regola dellazione casta?


Nelluomo casto, casto reagire affettivamente al bene della sessualit o al bene della tenerezza gi formulare un giudizio circa la bont dellazione, poich nella reazione affettiva gli si mostra il suo legame con il fine che ama, la comunione con quella persona che suo coniuge o promessa.

4.3.3. Qual la regola dellazione casta?

Regola:
La misura di verit dellazione casta si trova nella sua conformit con il retto desiderio/affetto integrato

4.3.4. Com legata la virt della castit alle altre virt?

La castit insieme a:
La virt della prudenza: un amore intelligente

4.3.4. Com legata la virt della castit alle altre virt?

La castit insieme a:
La virt della giustizia: un amor giusto

4.3.4. Com legata la virt della castit alle altre virt?

La castit insieme a: La virt della fortezza:


un amore forte

4.3.5. Come educare il desiderio alla castit?


Per acquisire la castit non normalmente sufficiente un solo atto di riordinamento, ma sar invece necessaria una pedagogia attraveso la quale rettificare il desiderio Desiderio curvo su se stesso ________________________________________________________

Desiderio retto

Persona dellamato come fine

4.3.5. Come educare il desiderio alla castit?


Si dovr plasmare la capacit di reazione sessuale ed affettiva intervenendo sopra le potenze conoscitive coinvolte: Sensibilit Immaginazione - Memoria

in modo tale che l lattenzione che si presta stia in relazione con la promessa di comunione

4.3.5. Come educare il desiderio alla castit?


Sensibilit Sensibilit Immaginazione - Memoria

4.3.5. Come educare il desiderio alla castit?


Colui che va rettificando il proprio desiderio ed armonizzando la propria attenzione, il proprio impulso, il proprio apprezzamento, va acquistando unabilit che attiene al modo di desiderare e di apprezzare la sessualit: habitus (habere-habitus-possedere) la persona si possiede in una forma nuova, possiede cio il proprio impulso sessuale, la propria reazione affettiva, la propria capacit di donarsi in una forma originale, grazie alla quale possiede una vera capacit di auto-dominio. E poich la persona si possiede, possibile che si consegni nella totalit del proprio essere

4.3.5. Come educare il desiderio alla castit?


Ci che si possiede non soltanto limpulso sessuale, ma anche, in certo modo, la temporalit dellamore. La durata dellamore si vede non tanto come qualcosa data, ma come qualcosa da costruire.

Per ci la castit introduce un principio di unit decisivo lungo la vita che evita latomizzazione della condotta.

4.3.5. Come educare il desiderio alla castit?


Leducazione alla castit inizia dalla nascita del bambino Educando limmaginazione- memoriaGenerosit desideri grandi

Vous aimerez peut-être aussi