Vous êtes sur la page 1sur 16

LEuropa del diritto comune Manlio Bellomo Capitolo I - Trionfo e crisi delle codificazioni nazionali Consolidazioni e Codici Nella

storia del diritto Europeo, in particolar modo il 700, riconosciuto come let delle codificazioni, preceduta dal periodo delle incubazioni o delle consolidazioni ! codici si distin"uono dalle consolidazioni perc# sono completi e definiti$i %$i sono tutti i casi possibili&, laddo$e le consolidazioni #anno il solo obietti$o di riordinare il diritto $i"ente in 'uanto confuso Le consolidazioni le"islati$e in !talia sono utilizzate dal (e"no di )arde"na, ma anc#e dal )enato di *enezia e dal +randucato di ,oscana !n Europa non si da meno e anc#e -ustria e .russia si dotano di 'uelli c#e c#iamano codici, ma altro non sono c#e codificazioni di tipo racco"liti$o Ne"li ultimi anni del 700 il biso"no di codificare si fa pi/ forte a causa delle correnti illuministic#e e della loro necessit di procedere a riforme0 se da una parte alcuni sosten"ono la necessit di totali riforme, altri $o"liono in$ece il consolidamento di una societ "i di$isa al suo interno, con unautorit ben definita rappresentata dal so$rano c#e dirime i liti"i tra "iuristi e si colloca al di sopra de"li stessi .roprio a causa di 'ueste di$isioni e dellesistenza di norme di$erse a seconda dellappartenenza ad un ceto piuttosto c#e ad un altro, nel 700 non si pu1 parlare di codici c#e mancano di unit nel destinatario e di completezza, caratteristic#e c#e a$ranno i codici ottocentesc#i 2alla (i$oluzione 3rancese al Codice Ci$ile di Napoleone e ai Codici Ci$ili in Europa Con la decapitazione del re, simbolo del potere, culminano i tumulti nella 3rancia del 4756 e dalla pluralit dei so""etti "iuridici del 700 si passa allunit del )7++E,,7 +!8(!2!C7 dell500, do$e la le""e u"uale per tutti Nel 4509, in particolare, Napoleone Bonaparte promul"a il C72E C!*!L, modello dei codici successi$i 2alla (i$oluzione 3rancese emer"e una nuo$a classe, la bor"#esia c#e si espande nellesercito, nellamministrazione e nella "iustizia, conoscendo il suo secolo doro !l cosiddetto Codice di Napoleone conosce "rande fortuna e fun"e da base per di$ersi codici europei, come 'uello italiano a cui si "iun"e nel 45:; %entrer in $i"ore dal 4< "ennaio 45::& dopo la decisione, a se"uito dell8nit d!talia, di dare alla nazione un unico Codice Ci$ile c#e si sostituisca ai di$ersi codici presenti nell!talia pre=unificazione Ma il codice ci$ile francese non rimane il solo strumento di re"olamentazione della societ doltralpe0 ad esso si affiancano ne"li anni se"uenti, infatti, un codice di procedura, un codice di commercio, un codice penale e un codice di istruzione criminale -nc#e in !talia, nel 455>, si unisce al Codice Ci$ile del 45:;, il codice di Commercio Nell500, in Europa dila"ano le codificazioni e se in 3rancia la prassi $uole c#e il "iurista si limiti a comprendere e interpretare fedelmente 'uanto creato dal le"islatore, altro$e si ritiene pi/ idoneo e utile praticare lanalo"ia o linterpretazione estensi$a per colmare le e$entuali lacune normati$e )e $ero c#e dalla parte del potere si ritiene inutile la politica, allo stesso modo, contrariamente, la bor"#esia, classe dominante dell 500, ritiene c#e o"ni sua con'uista debba essere consolidata nel sistema attra$erso il codice Le""e, codice e sistema "iuridico in +ermania Nel 4549 in +ermania, $en"ono pubblicati due importanti sa""i ad opera di ,#ibaut e )a$i"n? ,#ibaut sostiene la necessit si un comune codice ci$ile per la +ermania, mentre )a$i"n? sostiene c#e esso finirebbe per essere un a""re"ato di sin"ole disposizioni c#e porterebbe a ra""iun"ere un risultato opposto a 'uello prefissato Lattenzione, secondo 'uest ultimo, do$rebbe spostarsi sulla "iurisprudenza, ma""iormente a contatto con il popolo e soprattutto con la @sensazioneA di popolo )a$i"n?, infatti, $enendo dallambiente accademico e la$orando all8ni$ersit di Berlino ritiene c#e il pensiero teorico dell8ni$ersit debba essere ascoltato in 'uanto esprime lo spirito del popolo, uno spirito consolidatosi nel tempo c#e pu1 essere lunica "uida per il le"islatore )a$i"n? considerato il fondatore della )C87L- ),7(!C- 2EL

2!(!,,7 2alle riflessioni di )a$i"n? nac'ue un $ero e proprio filone di pensiero scientifico c#e prese il nome di .andettistica, "iuristi c#e nell 500 espressero il loro ri"ido formalismo nei confronti del diritto sostenendo la necessit di riprendere il 2i"esta di +iustiniano do$e erano le le""i a farla da padrone e non il codice !l "iurista pandettista interpreta e realizza lesi"enza di ordine e certezza della bor"#esia, classe predominante, offrendo a c#i pu1 permetterseli, i mezzi per a"ire, ma senza considerare le moti$azioni e "li scopi delle azioni La .andettistica #a lar"a diffusione in +ermania do$e blocca le codificazioni fino al 4600, ma anc#e al di fuori di essa "ode di diffuso interesse Ma la pratica di rilettura dellantico diritto romano non con$ince tutti e due correnti in particolare si fanno strada0 le correnti naturalistic#e di tipo cauto, il 'uale sosten"ono la necessit di una ma""iore responsabilit nellanalisi ,ra i ma""iori esponenti ricordiamo B#erin", il 'uale ritiene c#e il "iurista debba fare osser$azioni a pi/ lar"o ra""io E dallaltra parte, in completo disaccordo con la .andettistica, MarC e i suoi principi di blocco totale dellautonomia del pri$ato a fa$ore di un potere concentrato nello stato Ma la .andettistica rimane il centro dellinteresse del diritto tedesco e produce un manuale nel 45:D ad opera di Eindsc#eid, tradotto in tutta Europa Lo stesso scrittore sar anc#e tra i membri della prima commissione di codificazione tedesca di fine 500 e dar al primo pro"etto di Codice Ci$ile un c#iaro stampo pandettistico LEuropa delle nazioni e dei codici nazionali !l modello dei testi unici in !talia -"li inizi del 600 appaiono in !talia numerosi codici nazionali, 'uesto accade perc# sono in realt delle consolidazioni settecentesc#e, delle raccolte di norme c#e non assomi"liano ai codici e prendono il nome di ,E),! 8N!C! !l Codice Ci$ile del 45:; e il Codice del Commercio del 455> iniziano, in$ece, a mostrare alcuni difetti e si utilizzano le""i ordinarie per riparare 'uanto sba"liato o mancante La codificazione procede nel 46>0 con la promul"azione del Codice .enale %o codice (occo, "iurista& e del Codice di .rocedura .enale Entrambi si basano sul predominio sociale della bor"#esia, unautorit allinterno del re"ime fascista Nel 469D $iene promul"ato il nuo$o Codice Ci$ile %c#e assorbe anc#e il codice del commercio& e il Codice di procedura ci$ile Nella storia pi/ recente, in !talia sono stati necessari dei ritocc#i do$uti alla caduta del re"ime fascista e alla sostituzione da parte della (epubblica, della monarc#ia )i assiste ad una fase delineata col nome di 2EC72!3!C-F!7NE in 'uanto necessario lapporto di numerose le""i ordinarie per restaurare il Codice Ci$ile0 alcuni articoli sono abro"ati, altri non pi/ applicati, altri ancora interamente sostituiti %$edi diritto di fami"lia& Ma la decodificazione non ri"uarda solo l!talia, ma tutta lEuropa continentale !l "iurista moderno c#e a$e$a creduto di a$er superato la confusione dellepoca precedente, si tro$a nella confusione pi/ assoluta c#e conferma 'uanto a$e$a sostenuto soprattutto )a$i"n? in relazione allimpostazione esclusi$amente razionale nei confronti delle problematic#e "iuridic#e 2i fronte ad un cosG "rande mutamento della )ociet, lo )tato si adopera per nuo$i inter$enti le"islati$i0 a le""e non $iene pi/ creata per fissare forme e procedure disinteressandosi dei finiH al contrario ora indirizza latti$it dei sin"oli e prescri$e i percorsi da compiere +li artefici del nuo$o diritto sono "iudici e burocrati e si entra nel pieno dellet riconosciuta della decodificazione LEuropa de$e tornare a cercare "li strumenti "iuridici ade"uati per sanare "li arbitri de"li uomini e si interessa, in 'uesta ricerca, al common laI an"lo=americano e allos tesso tempo, ri$aluta positi$amente il diritto medie$ale prima disprezzato perc# fi"lio di incertezze e $iolenze, ma adesso pi/ c#e mai attuale in uno scenario c#e di molto "li si a$$icina Capitolo II - Per pugnam sine iustitia: unet senza giuristi !l Codice ,eodosiano, semplice raccolta di costituzioni da Costantino in a$anti, mostra un impero "i in crisi, po$ero di "iuristi, anc#e se l7riente non cade con la deposizione di (omolo -u"ustolo nel 97: Limpero d7ccidente comun'ue scarsamente popolato in molte aree, afflitto da "uerre e in$asioni o bri"anti !l problema principale di$enta la sopra$$i$enza, poc#e citt ancora risplendono0 (a$enna, (imini, -ncona, Marsi"lia, -rles, ,oulouse, ,oledo, )i$i"lia, )ara"ozza (oma in piena decadenza ! barbari c#e si accin"ono a dominare "li eC territori romani, una $olta insediatisi

iniziano a sentire la necessit di promul"are le""i0 il caso di -larico, re del re"no *isi"oto in )pa"na c#e nel ;0: promul"a la LeC (omana=*isi"ot#orum costituita da pezzi di .aolo, .apiniano, Costituzioni !mperiali, !stituzioni di +aio !n tutto l7ccidente la situazione si presenta in 'uesto modo !n 7riente, in$ece, le antolo"ie, anonime, raccol"ono frammenti selezionati di le""i imperiali in lin"ua latina, ma spesso anc#e in "reco +iustiniano, in particolare, si adopera molto per la conser$azione e la c#iarificazione nel diritto con la creazione del 2i"esta %raccolta di iura& e del Codice !l dopo +iustiniano Ma la le"islazione di +iustiniano estranea alle consuetudini locali "i in 7riente e $iene sostituita nel 790 da una raccolta di precetti, tentati$o le"islati$o dellimperatore Leone !!!H meno conosciuta ancora in 7ccidente !n !talia, le in$asioni dei Lon"obardi portano ad ostilit nei confronti delle le""i di (oma, ad uno smembramento del Codice, alla perdita del 2i"esta e delle No$elle0 le le""i "iustinianee entrano in un periodo buio c#e durer : secoli !n 7ccidente sono 'uindi "iunti i barbari, popoli c#e una $olta insediatisi sentono la necessit di scri$ere le proprie le""i, fino a 'uel momento tramandate oralmente per permetterne la conoscenza ai romani e allo stesso tempo per non essere da loro contaminati !n !talia nel :9> il re Lon"obardo (otari promul"a lEdictum, opera $oluta da"li uomini darmi c#e $o"liono mantenere intatte le consuetudini, ma la stessa scrittura delleditto in latino contribuisce alla caduta delle stesse 2i$ersi editti sono poi promul"ati da +rimoaldo e Liutprando, primo re lon"obardo cattolico in continua tensione con il suo popolo a causa dei contrasti tra tradizione pa"ana e $olont di cristianizzazione e romanizzazione %es duello "iudiziario do$e il @"iudiceA $erifica$a il pi/ forte in duello di$ersamente dallapplicazione romana delle le""i e il controllo del loro rispetto& La situazione le"islati$a piuttosto difficile in 'uanto se da un lato, Liutprando alla lettura e scrittura della le""e, dallaltro Carlo Ma"no, >0 anni dopo, recupera le le""i orali, dette Capitula o Capitularia ed il *E(B8M (E+!) a creare le""e C#i ascolta il so$rano scri$e testi di le""i, ma non $i certezza ne"li stessi perc# le parole sono sempre di$erse a seconda dello scrittore, solo per il contenuto c#iesto c#e non $en"a alterato, ma la storio"rafia contemporanea non sicura nemmeno del mantenimento dello stesso ! "iuristi non esistono, tutti possono di$ernirlo, cosG come possono di$enire "iudici per un "iorno o unora nel momento in cui sono c#iamati a "iudicare una situazione )ituazione di cui nulla sanno a li$ello "iuridico e spesso nemmeno a li$ello consuetudinario Li"noranza dila"a, non esiste uninterpretazione della norma e il punto pi/ alto di "iudizio si ra""iun"e nel momento in cui, messa in discussione lesistenza o lapplicabilit di una norma consuetudinaria, il presunto @"iudiceA interpella i pi/ anziani per tro$are uninformazione attendibile c#e indirizzi il suo "iudizio %in'uisitio per testes& -nc#e la fi"ura del notaio, scriba o scriptor, $iene riconosciuta a c#i riesce a malapena a le""ere e a scri$ere con tanti errori e poca c#iarezza e specificando in "enerale di far riferimento alle consuetudini delle le""i romane in 'uanto anc#e con le pene pre$iste da Liutprando per c#i scri$e ne"ozi "iuridici senza conoscere le le""i, i presunti "iudici e i presunti notai, riman"ono de"li emeriti i"noranti La C#iesa Non si pu1 dun'ue parlare di "iurista n tanto meno di diritto c#e $iene identificato con il ra"ionamento e lespressione corretta, per tutto lalto medioe$o %secoli *! = J!& !l diritto c#e si identifica con la "rammatica, la dialettica e la retorica, non meno c#e con letica c#e disciplina la $ita, non esiste E cosG c#e il campo "iuridico sfuma e ci si affida sempre di pi/ alle le""i di 2io, ai 40 Comandamenti e ai *an"eli, riconoscendo a parroci, $esco$i e monaci il diritto di "iudicare loperato umano terreno E dun'ue alla C#iesa c#e ci si ri$ol"e per prote""ere i propri interessi terreni e anc#e per far mettere per iscritto decisioni e accordi Kuesto modo di fare si concretizza e rafforza con la circolazione delle Et?molo"iae di )ant!sidoro Le 7 arti liberali sono le scienze c#e

si distin"uono in arti reali %matematica, "eometria, astronomia e musica& e le arti del tri$io %"rammatica, dialettica e retorica& E ne"li ambienti ecclesiastici c#e torna ad esserci una riflessione sulla $ita indi$iduale e colletti$a fatta in precedenza dai "iuristi e dai le"islatori romani Ma i testi c#e iniziano a circolari sono spesso anonimi e ancor pi/ spesso falsi creati per ra"ioni di fede o politica ! $eri @pensatoriA del diritto sono i "randi monasteri isolati come Montecassino o le "randi cattedrali, come (a$enna Nel J!! sec, con la$$ento della nuo$a epoca, riconoscendo alla C#iesa la caratteristica della conoscenza, si desi"neranno come CLE(!C! tutti coloro c#e sanno le""ere e scri$ere, anc#e se non uomini di C#iesa e come L-!C! tutti "li altri La realt 'uotidiana, cosG come "i espresso dallEdictum di Liutprando, permette la difesa dei propri interessi solo in due modi0 per pu"nam sine iustitia o$$ero con le armi o per "iustizia Non per le"em perc# la le""e non esiste, se ne #a unidea distorta in 'uanto limpe"no di 'ualcuno c#e "iudica o luso di comportamenti consuetudinari, lunica alternati$a alla $iolenza -lternati$a c#e strettamente $incolata ai comandamenti della fede e non ad una le""e di diritto 8n secolo di "randi crisi e di radicali riforme0 dal 4000 al 4400 - met dellJ! sec le cose iniziano a cambiare e anc#e la C#iesa, nel 40;9 si di$ide tra 7ccidentale %Cristiana& ed 7rientale %7rtodossa& )e nella prima met del secolo, (oma ancora la patria di un mondo rozzo, corrotto ed i"norante e pro$a ne la nomina a .apa si +io$anni J!J di ,uscoloH successi$amente comincia la riforma c#e prende il nome di "re"oriana, da .apa +re"orio *!! +razie a 'uesta rinascita dellJ! sec, alla fine di 'uestoLinizio del J!!, si s$iluppa di nuo$o 'uellinteresse per la $ita 'uotidiana, losser$azione per la 'ualificazione "iuridica, c#e portarono ad un mi"lioramento ne"li atti notarili %soprattutto in ,oscana& e alla circolazione di opere contenenti $ersioni elementari della compilazione "iustinianea c#e portarono a ridise"nare le fi"ure "iuridic#e dimenticate per secoli Capitolo III - Ius Commune in Europa Lopera di !rnerio )e nel 404: -dalberone, $esco$o francese sostiene c#e la societ cristiana costituita da coloro c#e pre"ano %ecclesiastici&, coloro c#e combattono %"uerrieri& e coloro c#e la$orano la terra %la$oratori&, mentre la mercatura pericolosa per lanima e la societ, non appena ;0 anni dopo, nella seconda met del J! sec , sono ben e$identi le enormi trasformazioni sociali inter$enute La ma""iore 'uella c#e non solo riscatta la mercatura, ma $ ad identificare con la buona riuscita della stessa, il pro"resso e lo s$iluppo della societ Nel J!! sec, poi, laumento della popolazione nelle "randi citt rende e$idente il biso"no di nuo$i modelli e nuo$e re"olamentazioni, possibili o me"lio ritro$ate, con lapplicazione del diritto romano E !rnerio, a Bolo"na con la sua scuola e laiuto di "io$ani brillanti a restaurare il la$oro di +iustiniano, a ricomporre i suoi testi per collaborare con i mo$imenti politici e le spinte economic#e c#e stanno cambiando profondamente la societ *erso la met dellJ! sec lopera di +iustiniano $iene tolta dallo stato di abbandono e torna in circolazione !rnerio, c#e $i$e a Bolo"na tra il sec J! e il se"uente, morendo nel 44>0 circa dedica la sua $ita, sollecitato e probabilmente anc#e finanziato dalla Contessa Matilde, potente feudataria toscana, a racco"liere i di$ersi frammenti delle le""i di +iustianiano e a ricomporli -l contrario di .epone, altro persona""io impe"nato a li$ello "iuridico, non si accontenta di a$ere delle copie del CodeC o delle !nstitutiones, !rnerio $uole ricostruire interamente i libri delle le""i di +iustiniano, i L!B(! LE+-LE) !l recupero lento ma costante e alle !stitutiones e ai primi 6 libri del CodeC si a""iun"ono molti libri del 2i"esta %i primi D9 prendono il nome di 2i"estum $etus H i finali dal >6 al ;0, 2i"estum no$umH i centrali dalla met del D9 al >;, !nfortiatum

&, "li ultimi > libri del CodeC e in ultimo le No$ellae Constitutiones in una raccolta ritenuta autentica c#e prender il nome di -ut#enticum ! testi $en"ono ricopiati e rile"ati in nuo$i libri, distribuiti in cin'ue $olumi di circa 900 pa"ine cadauno Le ripetute copie ne"li anni successi$i saranno talmente tante c#e ancora o""i ne esistono D000 esemplari nelle bibliotec#e europee e del nord=america ! libri sono utilizzati dai professori delle scuole e da"li operatori "iuridici c#e #anno biso"no di un testo certo pur non conoscendo nulla del periodo storico a cui risal"ono n di +iustiniano Ma lopera di !rnerio non lunica raccolta "iuridica de"na di notaH ad essa si contrappone e a $olte si inte"ra, il diritto comune canonico !l diritto canonico Kuin'ue Compilationes -nti'uae -d opera di +raziano, un pri$ato probabilmente di (a$enna, ma trasferitosi in se"uito a Bolo"na $en"ono presentate per la prima $olta le norme della C#iesa intorno al 4900 in una raccolta di 9000 brani c#e prende il nome di Concordia 2iscordantium Canonum o pi/ nota, 2EC(E,8M La raccolta non ufficiale, contiene note di ric#iamo alle )acre )critture %2icta& ed inte"rata e rimane""iata fino al 4470 8n terzo della raccolta riprende "li scritti dei .adri della C#iesa -lla met del J!! sec , il 2ecretum un testo certo ed affidabile c#e si propone di re"olare tutto lorbe cristiano La differenza con le le""i di +iustiniano data dal fatto c#e mentre il diritto ci$ile non subisce nuo$e modific#e, 'uello canonico $iene ampiamente a""iornato dalle norme dei .ontefici %decretales& e dai concili della C#iesa %canoni& +li a""iornamenti per1 ric#iedono dei criteri di scelta tra le norme, come "i indi$iduato da +raziano0 ratio temporis %norma $ecc#ia e norma nuo$a&, ratio loci %dero"a ad una normati$a "enerale&, ratio si"nificationis %norme contrastanti possono comporsi in forma lo"ica& e ratio dispensationis %norme contrastanti do$e una la re"ola e laltra leccezione& .rima fra tutte la collezione dei pro$$edimenti se"uiti al 2ecretum di +raziano nel Bre$iarum eCtra$a"antium di Bernardo da .a$ia composto tra il 4455 e il 4464, di$iso in ; libri0 iudeC, iudicium, clerus, connubia, crimen )e"uita da una seconda, sempre ad opera di pri$ato, +io$anni di +alles 2opo le prime raccolte pri$ate, la C#iesa inizia a dare incarico di opere ufficiali e abbiamo una terza raccolta, 'uesta $olta ufficiale da parte di !nnocenzo !!! %4D4:& per dare "aranzia di certezza e affidabilit .romul"ata tra il 4D06 e il 4D40, la raccolta $iene in$iata anc#e ai professori della celebre uni$ersit bolo"nese affinc# i "io$ani c#e studiano diritto, ne tro$ino "io$amento 8na 'uarta raccolta, sempre pri$ata, il risultato del la$oro di un importante "iurista tedesco, +io$anni ,eutonico %4D9;&H una 'uinta, del 4DD:, ufficiale, di 7norio !!! %4DD7&, pontefice c#e se"uendo le orme di !nnocenzo !!!, ne in$ia copia ai "iuristi bolo"nesi Le ; raccolte sono storicamente conosciute con il nome di Kuin'ue Compilationes -nti'uae, ma scompaiono con la "rande opera di +re"orio !J nel 4D>9 Corpus !uris Canonici Nel 49< sec la C#iesa molto atti$a nel tentati$o di creare un suo @diritto comuneA +re"orio !J utilizza le Kuin'ue Compilationes -nti'uae per promul"are una nuo$a unica raccolta di 4D>6 articoli presentata in ; libri %struttura c#e permarr nei testi canonici& creata da un "iurista catalano, (aimondo de .enafort c#e prende il nome di 2ecretales o Liber ECtra %in 'uanto comprende tutto ci1 c#e eCtra rispetto al 2ecretum di +raziano& !l 2ecretales #a D caratteristic#e fondamentali0 esclusi$it %tutto ci1 c#e non incluso in esso non autentico& e testualit %le norme inserite #anno $alore solo nellespressione esatta utilizzata da .enafort& !l tentati$o del Liber ECtra di soppiantare le normati$e locali non #a molto successo in 'uanto do$e non $iene neppure considerato,

comun'ue utilizzato in $ia sussidiaria Nel 4D65 se"ue la raccolta promossa da Bonifacio *!!!, Liber )eCtus in 'uanto se"ue i ; libri del 2ecretales e anc#esso di suddi$ide in ; libri !nfine, $erso il 4>4; se"ue la 2ecretales Clementinae o$$ero lopera $oluta da Clemente *, ma completata e promul"ata dopo la di lui morte, da +io$anni JJ!! -"li inizi del >00 'uindi, la C#iesa riconosce 9 "randi corpi normati$i0 2ecretum di +raziano %assunto& Liber ECtra %promul"ato da +re"orio !J& Liber )eCtus %promul"ato da Bonifacio *!!!& Clementinae % $oluto da Clemente * e promul"ato da +io$anni JJ!!&Nel 4;00 un "iurista francese arricc#ir 'ueste raccolte con alcune le""i di +io$anni JJ!! %ECtra$a"antes Bo#annis JJ!!& e alcune decretali pontificie %ECtra$a"antes communes& dando $ita a 'uello c#e sar c#iamato il C7(.8) !8(!) C-N7N!C! c#e rester in $i"ore per la C#iesa fino al 4647 'uando $err sostituito, nellerronea credenza c#e un testo unico sia pi/ autoritario, dal CodeC !uris Canonici Ma 'uest ultimo, a dimostrazione della non $eridicit di 'uanto appena sostenuto, sar soppiantato da un nuo$o codice "i nel 465> 2iritto ci$ile e diritto canonico Entrambi i diritti si pon"ono come diritto comune per i cristiani e se, "i .apa +elasio ! nel 969 a$e$a c#iaramente distinto le finalit dei due, il ci$ile per il terreno e il canonico per lo spirito, nella realt delle cose, il pontefice si arro"a il diritto di potersi occupare di tutto in 'uanto il terreno determina di$erse possibilit di peccato c#e compromettono la sal$ezza dellanima %es mutuo, interesse, usura& Capitolo IV - Ius Proprium in Europa -l di l della distinzione tra diritto ci$ile e diritto canonico, la differenza pi/ importante 'uella tra lo ius commune %romano e canonico& e lo ius proprium %consuetudini, norme re"ie, comunali, delle si"norie& Nel primo caso inteso il diritto ufficiale, $oluto dallautoritH nel secondo caso si parla del diritto locale, 'uello c#e in concreto, $iene applicato -nc#e se il diritto comune, spesso trascurato, considerato incapace di incidere nella realt, esso non solo un diritto positi$o secondario e residuale perc# intere "enerazioni di studenti #anno comun'ue speso denari, tempo e $ite per ac'uistare costosi testi di diritto comune e studiarlo emi"rando nelle citt dotte anc#e se #anno poi applicato, lo ius proprium !talia 3ra lJ! e il J!! sec, in !talia sono applicate le consuetudini, ma $erso la met del J!! sec la situazione inizia a cambiare, primi fra tutti Milano e Bolo"na do$e alcuni pri$ati cominciano a stendere le consuetudini feudali in raccolte Nel 4D4: a Milano, $i "i una raccolta ufficiale, sempre di consuetudini, il Liber Consuetudinum -lle raccolte di consuetudini, codici, si uniscono le norme deliberate dalle assemblee cittadine, )tatuta e le re"ole date dai capi del comune, Bre$ia -nc#e se "li statuti sono il frutto delle assemblee cittadine ed esprimono la $olont del popolo, in realt il popolo costituito, in 'uesti casi, da una corporazione al massimo e la ma""ior parte dei cittadini non si sentono rappresentati n protetti .oc#e eccezioni non uniscono consuetudini e statuti, come a .isa !n .iemonte e nella )a$oia , la tendenza era 'uella di dotare il paese di una le"islazione unitaria e superiore, un diritto comune al di sopra delle consuetudini cittadine c#e nel 49>0 di$iene realt in ; libri, 2ecreta seu )tatuta La C#iesa , o me"lio, il "rande stato pontificio %Lazio, 8mbri, Marc#e, Emilia&, non da meno e nel 4>;7 a 3ano, $ede la luce unampia le""e, Constitutiones ae"idianae di$isa in : libri, $oluta dal Cardinale le"ato pontificio per l!talia, in 'uanto la sede papale -$i"none -nc#e le citt della )arde"na , spesso trascurate, $i$ono una storia simile alle altre citt d!talia e numerosi sono i tentati$i per unificare la disciplina "iuridica Ma la parte d!talia pi/ interessante costituita dal re"no di )icilia c#e si estende a re"ioni pi/ anord, 'uali Campania, -bruzzo, Basilicata, .u"lia e Calabria Le citt tra il 44>0 e il 4490 prendono accordi con il so$rano per ottenere il rispetto delle consuetudini locali, in cambio della sottomissione alla Corona, ma "i nel 4490, (u""ero !! $iene meno ai patti e

impone ai "iudici di applicare prima le sue le""i e poi 'uelle consuetudinarie se non in contrasto Nel 4D>4, il re 3ederico !! promul"a una costituzione, Liber Constitutionum c#e sottolinea limportanza delle le""i re"ie su 'uelle consuetudinarie e impone una "erarc#ia tra 'ueste c#e si conclude, sul terzo scalino, con luso, in mancanza daltro, del diritto comune %comprendendo sia 'uello lon"obardo c#e 'uello romano& -lla morte di 3ederico !!, nel 4D;0 e con la$$ento al trono di Carlo !, le citt tornano ad auto"o$ernarsi e le norme cittadine sono riconosciute dai so$rani ara"onesi in cambio di pa"amenti in monete doro Le cose sono pi/ difficili per le citt c#e #anno la presenza del si"nore feudale e c#e non dipendono dalla Corona direttamente0 $en"ono infatti accettate le forme scritte di consuetudini allinterno di patti anc#e spesso $iolenti, tra comunit locale e si"nore feudale !l corpo di norme promul"ato da 3ederico !! rester in $i"ore per secoli, in antitesi al Liber ECtra di +re"orio !J, ma non sar o""etto di studio nelle scuole "iuridic#e anc#e per $olont stessa di 3ederico !! c#e non lo inserisce nei pro"rammi di studio Europa 3uori dall!talia, fulcro della "rande ci$ilt "iuridica europea del tardo medioe$o, la situazione sostanzialmente similare0 la consuetudine sempre in primo piano e accanto e al disopra di essa $i sono le""i re"ie e statuti Nella penisola iberica , le consuetudini, c#iamate 38E(7) sono raccolte nel sec J! da alcuni "iudici c#e le utilizzano per la loro professione, 38E(7) B(E*E) c#e di$en"ono 38E(7) EJ,EN)7) tra lJ! e il J!! sec 'uando le stesure si fanno pi/ ampie e consistenti Nellambito del demanio, i 38E(7) sono concessi dal reH nellambito del feudo, in$ece, deri$ano da un patto, C7NC7(2!-, con il si"nore locale !n entrambi i casi, essi possono ori"inare da carte di popolamento a se"uito della $olont di popolare una zona poco abitata o una zona appena con'uistata %il si"nore feudale o il so$rano concedono una licentia populandi& -ccanto ai due tipi di fueros sono indi$iduabili "li usa"es e le costums o consuetudines, non di uso forense, ma propri dellarea catalana %Barcellona& !n realt, anc#e in )pa"na, come in !talia, i re sono attenti nel ri$endicare il loro potere, c#e dimostrano anc#e in campo le"islati$o come nel caso del 38E(7 B8F+7, un codice sulla falsa ri"a di 'uello "iustinianeo di$iso in 4D libri basato sulla LeC *isi"ot#orum -ltro testo le"islati$o re"io molto importante il )iete .artidas articolato in 7 libri e risalente al J!!! sec anc#e se una prima stesura del 4D;0 circa Kuestopera molto colta e contiene brani di filosofi %aristotele, seneca&, ma anc#e frammenti del Corpus !uris Ci$ilis di +iustiniano e di le""i della C#iesa Le )iete .artidas sono proposte da -lfonso J il sa""io, re nel tentati$o di creare un diritto unico c#e fallisce in 'uanto tale raccolta altro non c#e diritto comune %romano=canonico& ben distinto dallo ius proprium La 3rancia , c#e occupa$a nel medioe$o unarea pi/ piccola dellattuale, ma influenza$a uno spazio molto pi/ ampio di 'uello odierno %s$izzera sud=est, 3iandre=Bel"io nord=est, #a unimportante di$isione al suo interno tra nord e sud +i dal J!!, ma ancor pi/ $erso la met del J!!! sec si distin"uono c#iaramente a nord i paesi del diritto consuetudinario e a sud 'uelli del diritto scritto -l nord il diritto romano $iene utilizzato solo se il "iudice ne $uol tener conto come supportoH a sud in$ece la le""e scritta da applicare e tenere a mente ed uso -d aiutare tale di$isione la Bolla )uper )pecula di 7norio !!!, il 'uale $ieta su .ari"i linse"namento del diritto romano, 'uesto non tanto per aiutare il re 3ilippo !!, ma per mostrare la propria forza da$anti ad unautorit uni$ersale pari a 'uella della C#iesa, 'uella dello )tato Nei paesi di diritto consuetudinario %N7(2& $i dun'ue un diritto dato dalla scrittura delle consuetudini o da normati$e di altra natura c#e si a""iun"ono od inte"rano le prime Le necessit "iuridic#e di o"ni citt sono poi decise in maniera autonoma dalle stesse attra$erso le carte di franc#i"ia 2i$ersamente accade nei territori in cui presente la )i"noria o il 3eudatario, in 'uanto la parola spetta a 'uest ultimo Ma le Coutumes pi/ importanti fuoriescono dalle citt e $en"ono spesso

utilizzate in re"ioni "eo"rafic#e Kueste norme locali possono poi essere limitate o arricc#ite dalle ordonnances del so$rano, so$rano c#e a"isce intensamente in di$ersi campi %eresia e stre"oneria, ebrei, duello, corporazioni, etc & Ma la coutumier pi/ importante la Coutumes de Clermont en Beau$aisis creata da un "iudice colto, 3ilippo de Beaumanoir nel 4D5> E"li #a il "rande merito di a$er riunito in un unico testo le norme tradizionali unendole al diritto romano e canonico La "rande diffusione di tale testo nei paesi del Nord #a come o$$ia conse"uenza 'uella di @importareA il diritto comune Nei paesi di diritto scritto %)82&, latti$it normati$a nelle citt molto intensa e i prodotti somi"liano a"li ),-,8,- dei comuni italiani - differenza dei paesi del nord, il diritto romano= canonico de$e essere un diritto a cui il "iudice pu1 e de$e ricorrere 'uando nel diritto re"io, ne"li statuti locali o nelle consuetudini cittadineLre"ionali, non tro$a risposta -nc#e le consuetudini, del resto, deri$ano dal diritto romano=canonico ed 'uello studiato presso le celebri scuole francesi di diritto romano c#e #anno intensi scambi con luni$ersit di Bolo"na !n +ermania, o me"lio nella zona definita -lamannia c#e copre non solo i territori della +ermania, ma anc#e 'uelli dell-ustria, della .olonia, della .russia orientale, della 2animarca fino a ra""iun"ere la )candina$ia,l!mpero (omano di$enuto "ermanico in 'uanto sono di$erse le dinastie c#e lo re""ono 7"nuna di esse si tro$a a $i$ere in citt floride economicamente e c#e $i$ono secondo le consuetudini cittadine c#e si sono arricc#ite dalla presenza e dal contributo delle potenti corporazioni di mestieri - differenza dell!talia do$e le "randi citt comprendono citt minori c#e da esse dipendono e modesti $illa""i, l-lamannia, al di fuori delle citt, #a la campa"na dominata dalla si"noria feudale o non feudale !noltre l-lamannia pre$ede c#e le normati$e locali debbano ottenere un riconoscimento di $alidit dallautorit, sia essa coincidente con limperatore o il si"nore perc# $i anc#e in 'uesti territori la con$i$enza dei due diritti0 'uelli locali e 'uelli deri$anti dalle normati$e emanate dall!mperatore !n particolare, i pro$$edimenti di 3ederico !! del 4DD0L4D>0 sono improntati a limitare i poteri dei si"nori ecclesiastici e laici sui loro domini e la famosa Bolla doro di Carlo !* del 4>;: limita addirittura lelezione dellimperatore a sette principi c#e "odono di particolari poteri -nc#e in +ermania, come il 3rancia, le raccolte di materiali normati$i consuetudinari sono ad opera di primati !l pi/ famoso, para"onabile alle Coutumes de Beaumanoir di 3rancia, il )ac#senspie"el c#e ordina norme re"ionali, cittadine, feudali e si"norili fin dal 4D>; e rappresenta il fondamento delle sentenze di tutti i "iudici tedesc#i -l diritto comune, in$ece, ci$ile e canonico, la +ermania non riconosce un $alore di positi$it fino al 496; 'uando di$enter in$ece le""e ufficiale dei ,ribunali !l diritto comun'ue studiato allestero dai "io$ani tedesc#i c#e, rientrati in patria, lo inseriscono nel diritto consuetudinario, di fatto rendendolo atti$o Caso noto 'uello della riforma del diritto cittadino di -mbur"o $erso la fine del J* sec ad opera di un "iurista formatosi nelle scuole di diritto comune Capitolo V - LUniversit in Europa e il diritto comune -nc#e se nel J! sec e a"li inizi del J!! le scuole sono poc#e, tra esse si distin"ue 'uella di !rnerio, esclusi$amente le"ata alla lettura e allo studio dei testi le"islati$i di +iustiniano 2e"li allie$i di !rnerio si sa poco e solo dei @'uattro dottoriA si sono se"uite le tracce anc#e se bre$i per due di essi, mentre pi/ resistenti per i restanti due !rnerio e Bolo"na sono strettamente le"ati in una spirale di successo e fama c#e "i prima della morte di !rnerio nel 44>0 circa porta al riconoscimento a Bolo"na dellappellati$o di 27C,- - Bolo"na arri$ano "io$ani non solo da o"ni parte d!talia, ma da o"ni parte dEuropa per studiare unarte definita di potere e ricc#ezza, unarte c#e $ede "li studenti della stessa sc#ierarsi contro 'uelli c#e ancora sosten"ono limportanza di retorica e filosofia nel J!! sec e contro $esco$i, pastori e parroci c#e $edono nello studio della +iurisprudenza la ricerca di una distinzione economica c#e pu1 solo maledire lanima Ma "li studenti di "iurisprudenza non si arrendono e le scuole, in !talia e in Europa aumentano Lor"anizzazione de"li studi assume per1 due forme di$erse, una di Bolo"na e laltra di .ari"i e del resto dEuropa Bolo"na

- Bolo"na $i dapprima la sc#ola o$$ero la casa del professore c#e anc#e dottore e $iene aiutato da uno dei suoi ser$i a cui $iene riconosciuto lappellati$o di bidellus *i poi una $ariante in cui il professore e "li studenti sono ospitati in una casa c#e non di propriet del secondo Nella scuola $i sono "li sc#olares c#e si associano in due modi distinti0 un "ruppo c#e pre$ede consortia, fraternitates e communitates e la comiti$a !l consortium $iene formato da"li studenti per ricercare un beneficio economico come lallo""io, la contrattazione dei prezzi sui libri o $erso i mercanti in "eneraleH se si considera la comune assistenza c#e "li studenti si offrono, abbiamo le fraternitatesH infine, se si considera il piacere e la $olont di trascorrere tempo insieme, si indi$iduano le communitates La comiti$a, in$ece, accorpa "li studenti di una sc#ola e il loro maestro e la partecipazione di tutti loro non solo alla $ita 'uotidiana scolastica, ma anc#e alle funzioni reli"iose e alle feste, ai "ioc#i e alla ta$erna La comiti$a per1 alla fine del J!! sec inizia a disperdere la sua potenzialit in 'uanto "li studenti iniziano a costituire "ruppi non pi/ le"ati alla sc#ola fre'uentata, ma alla condi$isione di lin"ua, di pro$enienza, di usi e costumi o di similarit di $edute )i parla allora di nationes o uni$ersitates per identificare i "ruppi c#e si $en"ono a creare tra "li studenti Bolo"na, le principali sono due, 'uella de"li ultramontani c#e comprende "li studenti doltralpe e 'uella dei citramontani c#e comprende i 'uattro "ruppi italiani %lombardi, toscani, romani e campani& -nc#e i professori, dispersa la funzione della comiti$a, si or"anizzano in corporazioni del tutto simili alle altre c#e prendono il nome di colle"ium %colle"ia& )i parla anc#e di colle"ia per "li studenti per definire or"anizzazioni destinate a"li studenti, ma non or"anizzate e "estite da essi, ma da pontefici, ricc#i si"nori o $esco$i !n !talia 'uesta modalit non $iene praticamente utilizzata, mentre piuttosto fre'uente in Europa !l $esco$o o larcidiacono della zona, esterni al mondo de"li studi non sono per1 ad esso estranei in 'uanto sono coloro c#e attribuiscono ai candidati pi/ merite$oli il titolo di dottore al termine dellesame di laurea strutturato in un esame pri$ato %pri$ata& in sacrestia fatto dai professori e poi da un esame pubblico %laurea& c#e si presenta come cerimonia solenne e costosa )ul mondo de"li studi si proiettano le decisioni strate"ic#e di di$ersi imperatori e pontefici c#e pro$$edono in alcuni casi alla creazione di )tudium, o$$ero di 8ni$ersit, in altri ad una re"olamentazione di base di 'uanto "i esistente -nc#e "li studenti $o"liono per1 partecipare alla loro stessa or"anizzazione e se le nationes pro$$edono a soddisfare i biso"ni elementari 'uotidiani e 'uelli le"ati allo studio, le uni$ersitates si preoccupano di "arantire spazi di $ita e relazioni proficue con i cittadini e con il si"nore della citt, nonc# con i stationarii o$$ero "li imprenditori e i mercanti c#e $endono libri nuo$i o usati o offrono fascicoli di parti di libri in prestito per la copiatura .ari"i L8ni$ersit di .ari"i presenta una forma di$ersa da 'uella bolo"nese, seppur presente in !talia, in cui professori e studenti, nonc# il cancelliere %$esco$o della citt uni$ersitaria& con$i$ono nelluni$ersitas c#e non luni$ersitas sc#olarium di Bolo"na, ma luni$ersitas sc#olarum Kui $en"ono specificate atti$it e competenze e le @ma"istratureA definiscono impe"ni didattici, pro"rammi e stipendi dei professori Nel 900 'uesta strutturazione pre$ale in Europa e anc#e in !talia, con leccezione di Bolo"na Nel J* sec in Europa $i sono decine e decine di 8ni$ersit in o"ni re"ione e tale fortunata espansione do$uta al fatto c#e conoscere il diritto si"nifica adoperarlo non solo come riflessione scolastica, ma anc#e nel foro, nella pratica notarile, ne"li arbitrati c#e permettono di non ricorrere al processo, nella disposizione delle proprie res, nella le"ittimazione dei poteri, ne"li atti pubblici, nella tutela dei propri interessi -ltrimenti tale diffusione sarebbe spie"abile solo come un isteria colletti$a Linse"namento uni$ersitario del diritto si focalizza solo sul Corpus !uris Ci$ilis e sul Corpus !uris Canonici Capitolo VI - orme espositive e tecnic!e di diffusione della scienza giuridica

Nel tardo medioe$o la trasmissione del sapere caratterizzata dalloralit, i testi scritti a cui riconosciuta autorit si riducono ai *an"eli, le scritture per eccellenza Ma accanto a 'uesti il "iurista possiede i libri del Corpus !uris Ci$ilis c#e dal J!! si arricc#iscono del riconoscimento di parit dato al 2ecretum di +raziano e ad altre codificazioni della C#iesa confluenti nel Corpus !uris Canonici *ista loralit della trasmissione, o$$ia loralit dellinterpretazione La lezione si s$ol"e per i ci$ilisti con la lettura dei testi di +iustiniano da parte del professore seduto in mezzo a"li studenti, almeno fino al J!! sec ! ma""iormente letti sono il primo libro del 2i"esta e i primi 6 libri del codice, meno letti le no$elle, le istituzioni e i libri rimanenti dei testi citati -lla lettura se"uono problemi posti dal professore e dibattiti tra 'uesto e "li studenti o tra "li studenti Lo studio non #a una durata pro"rammata e o"nuno resta per "li anni c#e ritiene "li ser$ano allapprendimento !l pensiero dei "iuristi, fin da !rnerio, $iene posto come nota a mar"ine o tra le ri"#e c#e prende il nome di +L7))- Essa pu1 essere costituita da una sola parola o da una bre$e annotazione per me"lio spie"are il testo )e la "lossa del professore si c#iama (E2-C,-H se de"li allie$i, si c#iama (E.7(,-,- .i/ a""iunte di "losse #anno dato $ita a un reticolo delle stesse o$$ero ad un insieme senza ordine cronolo"ico -nc#e il reticolo pu1 essere redacta o reportata 3orma letteraria distinta l-..-(-,8), di$erso dal reticolo in 'uanto le di$erse "losse #anno un ordine preciso )i ritiene c#e i pi/ antic#i professori, !rnerio e i 'uattro dottori, non usassero lapparatus, ma al massimo i reticoli -ncora di$ersa la )8MM-E c#e non #a pi/ nulla a c#e $edere con le "lossae in 'uanto trattasi di elaborazioni teoric#e del diritto, omo"enee ed espressi$e di un pensiero del "iurista c#e le scri$e )ono opere di interpretazione c#e non colpiscono solo il mondo ci$ilistico, ma anc#e 'uello canonico )oprattutto sul 2ecretum $en"ono scritte numerose summae, mentre nellambito ci$ilistico sono tipici "li apparatus *erso la met del J!!! sec per $olont delle uni$ersitates, le corporazioni studentesc#e, a$$iene un "rande cambiamento0 $isto c#e alcuni professori non le""ono interamente le compilazioni "iustinianee, ma scel"ono i brani pi/ semplici e li ripropon"ono anno dopo anno, "li studenti c#iedono e otten"ono c#e $en"ano stesi dei precisi pro"rammi di studio con termini prefissati c#e se il professore non rispetter, comporteranno allo stesso il pa"amento di una penale La didattica si di$ide da 'uesto momento in tre parti solenni0 la lectura, la 'uaestio publice disputata e la repetitio La lectura cambia modalit in 'uanto non c pi/ un dibattito durante la stessa in 'uanto essa risc#ia di far perdere tempo al professore c#e de$e portare a termine la lettura di o"ni punctum %"ruppo di testi& nel tempo prefissato Lapprofondimento dei temi trattati durante la lettura porta necessariamente alla ricerca di un nuo$o spazio, la repetitio ritenuta necessaria in 'uanto ad o"ni professore $iene imposto di tenerne almeno una per anno Essa #a una specifica collocazione temporale, c#e a Bolo"na coincide con il pomeri""io del lunedG, #a una caratterizzazione specifica c#e ritiene debba essere fatta a beneficio di tutti "li studenti di "iurisprudenza delle scuole riconosciute dalle uni$ersitates studentesc#e e #a unimpostazione lo"ica c#e sostiene c#e il professore c#e si occupa della repetitio non debba essere lo stesso c#e ne #a illustrato il testo a lezione -ccanto alle repetitiones necessariae a cui il professore obbli"ato, $i sono le repetitiones $oluntariae di libera or"anizzazione del professore e le repetitiones non ufficiali, tenute da repetitores pri$ati non riconosciuti c#e offrono assistenza didattica a"li studenti in difficolt !nfine, la 'uaestio disputata si s$iluppa $erso la met del J!! sec e consiste nel dibattito inizialmente tenuto durante la lectura e poi abbandonato a beneficio della pro"rammazione didattica, ma sempre necessario 2urante il dibattito de$ono per1, in 'uesto caso, essere trattati fatti della $ita 'uotidiana non trattati dal diritto ci$ile n da 'uello canonico e spesso non re"olato nemmeno dalle consuetudini )i parla nel caso di mancata trattazione di 'uaestio eC facto emer"ens, mentre si parla di 'uaestiones statutorum o 'uaestiones feudorum 'uanto il fatto "i stato o""etto dinteresse del le"islatore La conoscenza delle dispute si de$e alla creazione, da parte delle uni$ersitates di una norma c#e ne impone$a la documentazione scritta 8na $olta c#e la 'uaestio publice disputata a$e$a a$uto luo"o, alla presenza de"li studenti di tutte le scuole cittadine, dei

rectores delle scuole coin$olte, del professore c#e tene$a la 'uestio stessa, il professore stesso a$e$a otto "iorni per fornire al bidellum, un testo c#e riportasse 'uanto detto oralmente ! fo"li, conse"nati dal bidello pote$ano poi essere copiati tutti in un unico testo a $olte di modeste dimensioni, altre $olte caratterizzando libri ma"ni, "randi .oc#i "li esemplari "iunti fino a noi di cui i due pi/ completi sono conser$ati presso la Biblioteca *aticana Nel corso del J!!! sec si conclude dun'ue la fase di sperimentazione didattic#e delle scuole di diritto, si fa massiccio luso delle 'uaestiones e il diritto si propone di inda"are, partendo dai testi esistenti %Corpus !uris Ci$ilis&, i casi non pre$isti .er 'uesto moti$o $iene messo un limite ai testi le"islati$i c#e possono essere utilizzati in dibattito per ar"omentare0 Corpus !uris Ci$ilis, 2ecretum di +raziano, Liber ECtra di +re"orio !J, Liber )eCtus di Bonifacio *!!! e i testi presenti nel Corpus !uris Canonici Lesperienza della disputa pubblica lascia il se"no nuo$amente anc#e sulla fase delle Lectura c#e torna ad essere densa di 'uaestiones c#e, nel caso di trattazione da parte di professori famosi, $en"ono raccolte in appunti e diffuse %testi $i$i& -ttorno a 'uesti appunti si diffondono anc#e le a""iunte %additiones& c#e documentano un pensiero in continua trasformazione in 'uanto il dibattito offre lo spazio per confronti c#e arriscono la scienza "iuridica -lle lecturae si affiancano i commentaria o$$ero una rielaborazione personale e meditata durante le letture delle le""i "iustinianee ! commentaria #anno il pre"io, rispetto a 'uanto riportato sui testi di spie"azione della lezione, di essere in$ariati in o"ni testo Kuesti secondi, infatti, $ariano da testo a testo in base a 'uanto riportato da o"ni sin"olo allie$o Capitolo VII - Il sistema del diritto comune Nel J!! sec , in Europa, $i sono cosG tante e di$erse normati$e locali da far sembrare lintera Europa in una colossale confusione "iurisprudenziale 2i 'uesto periodo, molto importante la "raduazione delle fonti o$$ero la necessit rile$ata e risolta di fornire ai "iudici un metodo di approccio alle tante normati$e esistenti per emettere le sentenze dei propri casi -l primo posto $iene messo il diritto espresso da"li or"ani di "o$erno %diritto re"io, statuto, diritto si"norile&, al secondo la consuetudine e al terzo il diritto comune Kuello c#e non si considera c#e, anc#e se ufficialmente il diritto comune lultima delle fonti considerabili e applicabili, esso in realt super=partes !nfatti, senza le nozioni di base dei termini "iuridici e delle fi"ure "iuridic#e %es dominium&, create dal Corpus !uris Ci$ilis di +iustiniano, non sarebbe possibile applicarla alcuna norma c#e, anc#e in disaccordo, si rif comun'ue al diritto romano E 'uindi assolutamente necessario c#e la$$ocato, il "iudice e il notaro, siano a conoscenza del diritto comune Kueste fi"ure nel J!!! e J!* sec sono inoltre fi"lie del metodo di studio deri$ante dalle 'uaestiones eC facto emer"es e 'uindi sono ben coscienti della necessit della ricerca delle ar"omentazioni nel diritto comune e non nel diritto proprium !l problema ma""iore comun'ue, tra ius commune e ius proprium, 'uello della le"alit in 'uanto esistono contemporaneamente, in ius proprium, contemporanee normati$e %in !talia ad esempio $i sono "li statuta ad opera dei comuni, ma anc#e le consuetudini, 'uali tradizioni del popolo& 8n altro "rosso problema rappresentato dalla distinzione tra potere pubblico %imperium& e propriet indi$iduale %dominium&, tra re"no e so$rano e si"noria %sia essa feudale, territoriale o fondiaria& E il caso del (e"no di )icilia c#e feudo della C#iesa, ma anc#e re"no indipendente e so$rano !l potere pubblico dell!mperatore si pone sul terreno feudale portando alle "randi concentrazioni istituzionali dal J* al J*!!! sec 'uali "li stati re"ionali come i .rincipati in !talia o a"li stati nazionali come la 3rancia !rnerio e +raziano La scena dominata da 'uesti due persona""i )e al primo $iene riconosciuto il merito di a$er reso il diritto scienza autonoma perc# #a reso possibile la sua separazione dalletica e dalla lo"ica, al secondo spetta il merito di a$er separato il diritto canonico dalla teolo"ia !rnerio e altri dopo di lui si pon"ono il problema della distinzione tra e'uit e "iustizia, do$e solo limperatore pu1 trasformare le'uit in "iustizia %es cosa contro prezzo o per donazione& con una norma +raziano sostiene c#e non spetta al "iurista o anc#e al "iudice terreno %ecclesiastico& emettere "iudizio sui pensieri

delluomo, ma solo sui suoi comportamenti E anc#e se 2ante reputa c#e a$endo separato lambito della coscienza da 'uello delle azioni, +raziano meriti il .aradisoH molti del suo tempo riten"ono c#e"li $o"lia sottrarre potere alla C#iesa !l diritto come scienza nuo$a tra le altre scienze, aspira alla perfezione c#e pi/ facilmente ra""iun"ibile tanto pi/ la decisione ad opera dellimperatore, fi"ura $oluta dal cielo come il pontefice e 'uindi meno $icino allimperfezione umana .er 'uesti moti$i il diritto romano dell!mperatore e il diritto Canonico del .ontefice de$ono essere intesi come la base di o"ni riflessione sul diritto umano, come lidonea formazione di una mente "iuridica .asso dopo passo il diritto canonico=romano $a consolidandosi nei secoli come un unico corpus con il 'uale il le"islatore de$e confrontarsi per produrre norme c#e rendano pratici i concetti espressi nellottica di un 'uadro omo"eneo e unitario 2opo !rnerio e +raziano, la scena dominata dai 9 dottori, allie$i di !rnerio0 Martino, Bul"aro, !acopo e 8"o anc#e se solo i primi due saranno i $eri continuatori dellopera del maestro, anc#e se su fronti di$ersi Martino e i suoi +osiani si concentreranno sulle $alenze e'uitati$e del diritto comune mentre Bul"aro e i suoi se"uaci si concentreranno sullapprezzamento della formalit del diritto "iustinianeo Nel J!! sec emer"ono poi altri "randi "iuristi tra cui, in particolare -zzone, attento a non sporcare le fi"ure "iuridic#e di +iustiniano con riferimenti a casi pratici, c#e di$err molto conosciuto per i suoi apparatus di corredo ai brani "iustinianei, soprattutto al codeC Contemporaneo ad -zzone e allie$o dello stesso maestro, 8"olino, anc#esso compositore di di$ersi apparatus al Corpus !uris Ci$ilis, ma in concorrenza con lo stesso 2alla scuola di -zzone emer"er -ccursio c#e so$raster per autore$olezza e diffusione o"ni altro apparatus dellet medie$ale con una produzione di "rande mole c#e sar appellata come M-+N- +(7))- Lopera in 'uestione a$r il merito di deri$are da studi attenti s$olti dallo stesso -ccursio prima su"li apparati del suo maestro, -zzone, e poi su 'uelli del suo ri$ale, 8"olino, arricc#endo il tutto con sue annotazioni personali -ccursio non fu lunico a creare una "rande opera per1, in 'uanto allo stesso tempo, anc#e 7dofredo %della scuola di 8"olino& elabor1 un $asto commento alle le""i "iustinianee, LEC,8(- composta di brani di personale elaborazione e bre$i "losse a spie"azione di alcuni brani riportati -ccursio, in$ece, nel $oler mantenere la purezza dellopera "iustinianea, elimina tutti i riferimenti a casi pratici ripristinando la purezza delle fi"ure "iuridic#e e rendendo possibile luso in tutti i casi del "iurista pratico %e"li seleziona ed inte"ra& *erso la met del J!!! sec la Ma"na +lossa, rinominata appositamente +lossa 7rdinaria di$entato un testo essenziale di corredo ai testi "iustinianei, indispensabile per c#iun'ue $o"lia a"ire al me"lio nella propria atti$it di "iudice tanto c#e molti statuti di citt italiane obbli"ano i "iudici a possederne una copia 3ino a"li inizi del >00, per1, nonostante lenorme successo della +lossa 7rdinaria, non scompare la corrente alternati$a di 8"olino, le cui opere $en"ono inte"rate soprattutto da (offredo Bene$entano c#e si a$$ale spesso del diritto canonico e, al contrario del filone di -zzone, terr conto dei biso"ni della pratica offrendo continui esempi pratici e riferimenti alla $ita 'uotidiana !l diritto canonico Kuesta straordinaria atti$it non ri"uarda il solo diritto ci$ile, ma anc#e 'uello canonico c#e #a principalmente ad o""etto il decretum, il liber eCtra, il liber seCtus, le clementinae, i testi delle 'uin'ue compilationes anti'uae )i formano summae, reticoli di "losse e apparati anc#e in 'uesto caso e anc#e se la stesura de"li stessi inizia tempo dopo linizio dei 'uelli ci$ili, si consolidano ma""iormente 'uando la C#iesa inizia a promul"are ufficialmente %$edi terza delle 'uin'ue compilationes anti'uae& La summa la forma espositi$a pi/ utilizzata per i testi canonici e la pi/ conosciuta, definita anc#e )umma -urea per la sua concisione, completezza ed ele"anza 'uella di Enrico da )usa -lla sua opera si unisce come fama 'uella di Bartolomeo da Brescia, compilatore della +lossa 7rdinaria al 2ecretum e la +lossa 7rdinaria al Liber ECtra di Bernardo Bottone -llo stesso modo, a +io$anni 2-ndrea $iene riconosciuto il merito della +lossa 7rdinaria del Liber )eCtus

)e"uono poi i commentaria di canonisti del >00 e del 900 soprattutto 'uelli di Niccol1 ,edesc#i nel 49;0 circa c#e cerca di conciliare proposte e difese a limitazione dei poteri assoluti del pontefice La seconda met del J!!! sec forse considerato come uno dei periodi pi/ intensi per la storia "iuridica europea in 'uanto si consolida la monarc#ia in +ermania, in 3rancia e in )pa"naH nell!talia centro=settentrionale trionfano le arti, mentre nel meridione si frantuma il (e"num La comune cultura europea La cultura europea comune, soprattutto per la lin"ua latina dalla 'uale ori"inano e alla 'uale si mescolano le lin"ue nazionali cosG come dal diritto comune si "enerano i di$ersi diritti locali ! caposaldi europei c#e tra$alicano i confini sono0 i *an"eli, i Libri le"ales, la Metap#isica di -ristotele, la )umma ,#eolo"ica di ,ommaso d-'uino e la 2i$ina Commedia di 2ante Nel campo del diritto si indi$iduano sue direttrici principali0 la necessit di considerare le le""i di +iustiniano e 'uelle della C#iesa come corpus unitario, un sistema di le""i e lidea c#e il diritto e la teolo"ia debbano essere separati cosG come la morale debba separarsi dalla scienza 7ccorre c#e il "iurista si interro"#i sulla presenza delle'uit nella "iustizia e c#e pensi allelaborazione di un sistema le"islati$o c#e le"#i la compilazione "iustinianea alle le""i della C#iesa %coordinamento allinterno del diritto comune& ! "iuristi del J!! e J!!! sec tentano di ra""iun"ere lo scopo, ma in maniera semplicistica considerando permesso tutto ci1 c#e non $ietato e specificando le norme per alternati$e, ma i processi di$entano $ia $ia pi/ raffinati con la riscoperta delle opere di -ristotele e con lo studio della dialettica c#e porta allutilizzo della lo"ica nel campo del diritto !n 'uesto modo i "iuristi creano delle norme, soprattutto in 3rancia do$e luso della dialettica molto $i$o, esplicitandole dal corpus Essi riflettono e attra$erso ar"omentazioni dialettic#e ra""iun"ono conclusioni c#e permettono di far nascere norme dal corpus senza c#e esse siano effetti$amente scritte in esso !l diritto comune 'uindi fun"e da colle"amento tra le norme "iustinianee e canonic#e Ma sul finire del J!!! sec $i sono anc#e altre riflessioni c#e ri"uardano il le"ame tra il diritto comune e il diritto proprium, riflessioni c#e produrranno i loro effetti fino al ;00 !n particolare il pensiero e le opere di due "iuristi italiani, Cino )i"#ibuldi da .istoia e Bartolo da )assoferrato, esprimono le riflessioni del >00 Lidea "enerale c#e si $a sempre pi/ delineando c#e allinterno delle dispute, della 'uaestio si tro$a lanello di con"iunzione tra ius commune e ius proprium in 'uanto per creare una norma 'uale pu1 essere uno statuto comunale %ius proprium& occorre fare riferimento alle fi"ure del diritto comune, c#e si ra"ioni su di esse, c#e fun"ano da base di o"ni ar"omentazione La disputa, in sostanza, colma lacune normati$e del ius proprium con lo ius commune Latti$it teorica in 'uesto caso, di alto li$ello Cino da .istoia Cino anela ad una "iustizia assoluta c#e de$e esprimersi e $i$ere nelle azioni 'uotidiane c#e de$ono tendere ad essa Cino #a "rande cultura in 'uanto studia il Corpus !uris Ci$ilis, la Ma"na +lossa c#e lo completa, il diritto statutario e consuetudinario E"li ritiene c#e le le""i non siano perfette perc# prodotte dalluomo c#e non essere perfetto e cade in errori o manca di memoria Esperto di 'uaestiones, ritiene c#e ius proprium e ius commune siano connesse e c#e tale connessione si esprima proprio nella disputa E"li ritiene c#e la dialettica sia un utile strumento nel campo del diritto, ma c#e luomo non debba farsi dominare da essa e debba, piuttosto, utilizzare il proprio cer$ello senza se"uire lo"ic#e meccanic#e pedisse'uamente Nel tendere alla $erit e alla "iustizia il le"islatore c#e crea la norma pu1 commettere errori perc# umano e 'uindi il diritto pu1 non corrispondere alle'uit c#e e"li estende non solo alle norme di diritto "iustinianeo, ma anc#e alle massime autorit !l rapporto tra ius commune e ius proprium $isto da Cino come un rapporto do$e il primo il diritto principale e il secondo sussidiario perc# occasionale e non immortale come il primo Bartolo da )assoferrato .i/ "io$ane di Cino, $i$e per il diritto e scri$e numerose e $aste opere di commento ai 2i"esta, al CodeC e alle No$elleH conosce il diritto romano, il diritto canonico, le 'uestioni statutarie e feudali e

#a una ri"orosa formazione dialettica -nc#e nel suo caso il problema affrontato 'uello del le"ame tra ius commune e ius proprium, ma la $isione di$ersa da 'uella di Cino Bartolo ritiene errata la distinzione di Cino tra diritto principale e diritto secondario in 'uanto essi si muo$ono allinterno di uno stesso spazio do$e lo scopo principale le'uit Essi si confi"urano come strettamente le"ati in 'uanto per creare "li statuti occorre conoscere il diritto comune, nessuna norma dello ius proprium pu1 infatti essere applicata se non si conoscono le basi dello ius commune Lo ius commune offre infatti i principi "enerali a cui attin"e il diritto effetti$o proprium !l "iurista nel >00 La concezione popolare della scienza "iuridica nel >00 'uella di una scienza del potere con scopi di lucro anc#e se alcuni sono ben consci dei $alori e delle $alenze positi$e dello stesso !l diritto considera e "iudica tutti "li atti e i comportamenti c#e anc#e la C#iesa, seppur con un punto di $ista di$erso, considera e "iudica )i confi"ura 'uindi una distinzione definita tra il campo "iuridico e 'uello morale anc#e se entrambi $o"liono ra""iun"ere uno scopo comune di "iustizia ed e'uit .er 'uesto moti$o, linsieme dei due diritti si confi"ura sempre pi/ come un unico corpo, uno ius commune La posizione del "iurista forte e si basa sul comune utilizzo del diritto comune c#e crea affiliazione tra i "iuristi di tutte le citt europee sia per la lin"ua comune utilizzata, sia per la conoscenza comune delle norme di base da cui scaturiscono tutte le altre !l "iurista talmente forte da fermare con il diritto anc#e i si"nori e i principi del >00 perc# tutti de$ono rispettare le norme, ma 'uando nel 900 iniziano a prendere forza i nuo$i principati, le monarc#ie assolutistic#e e "li stati nazionali, la fi"ura del "iurista muta dimportanza Capitolo VIII - "el tempo e nello spazio Nel 4;< e 4:< secolo si susse"uono importanti a$$enimenti0 la caduta di Costantinopoli nel 49;>, la circumna$i"azione dell-frica da parte di *asco de +ama nel 4;00 e la scoperta delle !ndie 7ccidentali %-merica& nel 496D ad opera di Cristoforo Colombo Le nuo$e correnti di pensiero mettono in dubbio il dominio dello ius commune ,ra le nuo$e correnti indi$iduiamo lumanesimo !n 'uesto fran"ente, il ruolo del "iurista $iene ridotto dal letterato e dallo storico e la pluralit delle le"islazioni di principi e re %ius proprium&, nellottica di nazionalismo, $uole essere ricondotto ad un unico diritto, un diritto comune -lcuni "iuristi se"uono le nuo$e idee e condi$idono il loro la$oro con "li umanisti, ma altri sono puristi !n Europa lumanesimo #a 'ualc#e rappresentante in !talia, in +ermania e in )pa"na, ma tro$a terra fertile soprattutto in 3rancia do$e si espande dal J!!! sec !l pensiero dei "iuristi francesi di > tipi di$ersi04 screditare la compilazione "iustinianea Motman, $issuto nel pieno del ;00, uno de"li autori pi/ famosi allinterno di 'uesta linea di pensiero ed il creatore dell-ntitribonianus %,riboniano, presidente commissione di +iustiniano per il Corpus& E"li sostiene il diritto nazionale francese Lo scopo di 'uesti "iuristi affermare li"noranza di 'uelli c#e li #anno preceduti D rein$enzione del Corpus !uris Ci$ilis !n 'uesto caso i "iuristi studiano il Corpus !uris Ci$ilis sulla base della razionalit e rior"anizzano lo stesso in 'uanto tro$ano c#e "li istituti "iuridici siano considerati in modo disordinato nei libri > filolo"ia "iuridica moderna ! "iuristi c#e se"uono 'uesta terza corrente, continuano lo studio del Corpus !uris Ci$ilis, ma prestano attenzione a conoscere il passato dellantic#it romana o "reca per fondare la moderna filolo"ia "iuridica !l diritto romano in 'uesto caso un modo per conoscere una ci$ilt perc# il diritto del passato non pu1 essere 'uello del presente !n !talia lumanesimo "iuridico non #a "randi se"uaci dopo 3rancesco .etrarca, un precursore del mo$imento del >00 e 'ualc#e altra apparizione di bre$e importanza in 'uanto i "iuristi si lasciano pi/ c#e altro coin$ol"ere nel mecenatismo principesco in 'uanto sono piuttosto prodi"#i con i letterati 3ra i "iuristi italiani $i sono poc#issimi umanisti e il ma""iore considerato -ndrea -lciato, nel ;00 Kuesto perc# nell!talia settentrionale ancora radicato il metodo tradizionale, il cui ma""ior esponente Bartolo da )assoferrato e Bartolisti sono c#iamati i suoi se"uaci Nel mezzo"iorno in$ece non si #anno per nulla tracce di umanesimo "iuridico !l sistema bartoliano si diffonde nella

ma""ior parte dEuropa in 'uanto la sua praticit ben si presta alle necessit del foro in 'uanto il "iudice e la$$ocato per poter applicare le norme del ius proprium de$ono conoscere lo ius commune Kueste conoscenze permettono ai "iuristi di mantenere un proprio spazio sociale e politico anc#e allinterno dellordinamento principesco ! consilia esprimono in particolar modo 'uesto potere e consistono in domande scritte su un fo"lio o in un re"istro tenuto dal "iurista a cui lo stesso risponde %consilia& sullo stesso fo"lio di per"amena o sul re"istro ! consilia di$entano numerosi e sono spesso raccolti anc#e perc# anc#e limperatore e il papa sembrano ser$irsene !l prezzo di un consilium $aria se $i un solo "iurista coin$olto o se si tratta di un colle"io di "iuristi Le raccolte possono essere casuali o suddi$ise per ar"omenti, settori o "iurista -ndrea -lciato, esponente umanista, sostiene c#e il dila"are dei consilia mini limportanza del diritto comune Nel J*! sec "li esperimenti di +utenber" prima e altri in se"uito, danno si c#e prenda $ita il "rande mercato della stampaH in !talia diffuso soprattutto a (oma e a *enezia ! mi"liori clienti delle stamperie sono i "iuristi e soprattutto la stampa di opere da cui #a a$uto inizio il diritto comune #a "rande successo e per circa due secoli, fino al 47< sec a$anzato, esse costituiscono unincessante la$oro )i stampano per1 anc#e documenti c#e non erano stati pensati unitari e documenti falsi a cui si attribuisce una paternit di$ersa dalla realt per $enderli -lla fine del J* sec il successo della stampa coin$ol"e anc#e la +ermania do$e le superstiti fortune del )acro (omano !mpero permettono la fondazione, nel 496; del ,ribunale Camerale dell!mpero composto da assessores o$$ero componenti c#e per met sono doctores in iure %banco dotto& e met esponenti del ceto aristocratico esperti in tecnic#e "iudiziarie %banco nobile& La struttura mostra come si $o"lia asse"nare allo ius commune la posizione preminente rispetto alle consuetudini locali ! "iudici non sono obbli"ati, in$ece, a conoscere il diritto locale o consuetudinario c#e possono applicare solo nel caso in cui una delle parti in causa ne ric#ieda lapplicazione +li studi c#e per circa > secoli #anno spinto "io$ani tedesc#i a studiare il diritto in !talia portano ora alla nascita di una rete di 8ni$ersit nei territori di lin"ua tedesca c#e studiano diritto comune %ci$ile e canonico& cosG come lo si studia$a in !talia L8ni$ersit ser$e al ceto dei "iuristi tedesc#i per consolidare la propria posizione nel tempo, il proprio posto nella societ europea Contro il diritto romano @recepitoA si scatena nel ;00 la$$ersione dei si"nori c#e si sentono minacciati dal monopolio esercitato dai "iuristi c#e utilizzano il diritto comune e lo interpretano )e fra il J* e il J*! sec, in +ermani si recepisce il diritto comune, in !talia prende piede la "iurisprudenza pratica, uneredit di Bartolo !l clima culturale europeo c#e parte dalla tradizione del diritto comune, prende $ie di$erse !l primo indirizzo 'uello, appunto, della "iurisprudenza pratica c#e porta ad un secondo indirizzo, 'uello dellusus modernus pandectarum ,ra i "iuristi italiani del primo "ruppo, il pi/ si"nificati$o 2e Luca di *enosa, la cui prima "rande no$it lutilizza nelle sue opere del $ol"are, la lin"ua italiana al posto del latino 2e Luca ritiene c#e le persone debbano a$ere buon senso e c#e oltre alla ra"ione, si debba usare la ra"ione$olezza Kuesto tipo di "iurisprudenza si impe"na a utilizzare insieme diritti locali %iura propria& e diritto comune %ius commune& e a riordinare "li ar"omenti e "li istituti @disordinatiA della compilazione "iustinianea Nel secondo indirizzo, lusus modernus pandectarum c lintento di un uso moderno delle .andette di +iustiniano c#e esaltano la capacit nazionale del diritto tedesco di realizzarsi adattando lantico diritto ai nuo$i biso"ni della "iurisprudenza 8no dei pi/ autore$oli esponenti Mermann Conrin", $issuto nel :00 Conclusione Nel J*! sec la "iurisprudenza europea di$ersifica le sue strade0 la +ran Breta"na continua a se"uire $ie proprie come sempre a$e$a fatto, in !talia i bartolisti sono sensibili alla "iurisprudenza pratica e dal 496; la +ermania recepisce il diritto comuneH mentre in 3rancia si afferma la monarc#ia nazionale !n mezzo a tutto 'uesto tro$iamo i protestanti di Martin Lutero del ;00 3ra 900 e ;00 $i sono "randi cambiamenti in Europa e il diritto comune sempre meno un diritto

positi$o anc#e se continua ad essere studiato anc#e se in modo di$erso La scena dominata dalla )pa"na c#e conosce un periodo doro nel ;00 e se"ue una cultura del diritto c#e prende il nome di )econda )colastica perc# muo$e i passi dalla )umma ,#eolo"ica di )an ,ommaso d-'uino, .rima )colastica !l re"no di !sabella di Casti"lia e 3erdinando d-ra"ona prima e dellimpero di Carlo * dopo, portano ad un enorme accumulo di ricc#ezze soprattutto per il trian"olo tra Europa= -frica e -merica Nell8ni$ersit di )alamanca so$rana la teolo"ia e tra "li esponenti ma""iori tro$iamo 3rancisco de *itoria c#e cerca una ri"enerazione dei costumi ci$ili e una restaurazione della fede anc#e di contro alla protesta di Martin Lutero Lobietti$o di 2e *itoria con$ertire le popolazioni sel$a""e scoperte in -frica e in -merica anc#e a costo della $iolenza, fino alluccisione 2io $uole c#e "li uomini siano di$ersi e 'uindi i superiori, pi/ de"ni e pi/ abili de$ono "o$ernare su"li altri, inferiori Nasce la )anta !n'uisizione e il sistema del diritto comune si ri$ela inade"uato per interpretare il nuo$o mondo c#e si sta formando -nc#e Buan de )epul$eda sostiene c#e "li uomini siano dise"uali e c#e 'uesta disu"ua"lianza sia $oluta da 2ioH c#e la con$ersione al cattolicesimo sia da perse"uirsi con o"ni mezzo, anc#e $iolento e c#e si possa arri$are alluccisione La sua $isione delle cose talmente estrema e crudele da essere bloccata dalla censura -"li inizi del :00 compare 8"o +rozio in un mondo c#e si impro$$isamente esteso e con traffici internazionali c#e #anno note$olmente arricc#ito la )pa"na, al centro dei commerci tra -frica, Europa e -merica La storio"rafia $uole c#e +rozio sia il fondatore del diritto internazionale, problema molto attuale nella sua epoca in 'uanto nascono le "randi compa"nie mercantili %Compa"nia !n"lese delle !ndie 7rientali, es & +rozio rinne"a definiti$amente i libri di +iustiniano e rielabora e reinterpreta "li istituti "iuridici da essi proposti .er +rozio per1 la reli"iosit non 'uella di 2e *itoria e nemmeno di 2e )epul$eda0 e"li sostiene c#e luomo debba affidarsi alla natura $oluta da 2io, ma prima ancora debba affidarsi a se stesso e alla propria capacit di $edere e comprendere La natura si unisce alla ra"ione umana e con lui nasce il "iusnaturalismo

Vous aimerez peut-être aussi