Anche questanno iniziato il tanto atteso laboratorio dei grandi! Con molta trepidazione le volpi si
sono preparate a salire al Gioco-scuola. La nuova classe li aspettava con i tavolini e le seggioline
disposte intorno al banco della nostra Manu, una prima novit ancora da capire! E poiniente
materiale comune! Ogni bimbo con il suo quaderno, il suo astuccio da tenere in ordine, le prime liti
con il temperino, le matite che si scaricano e la punta se ne va presto, la pagina giusta da cercare,
e Manu che continua a dire shhhhhh!!!!!; e ancora i lavori che vanno finiti per forza e sempre
bene.
Da un periodo iniziale di euforia si passa gradualmente ad una routine che tranquillizza fino a
giungere ad una fatica quotidiana da evitare appena possibile! Diventa chiaro limpegno richiesto e i
bambini si accorgono del passaggio che sar frequentare la scuola primaria.
Ma anche questo il Gioco-Scuola! Camminare con i bambini insegnando loro che limpegno e la
fatica quotidiana sono importanti per il crescere sano ed armonico, necessari per riempire la valigia
di quei prerequisiti necessari per il lungo viaggio verso la scuola primaria.
Abbiamo iniziato con una serie di attivit legate allo schema corporeo e alla conoscenza di s e
delle proprie abilit e competenze. Sar lasciato ampio spazio alle esperienze narrative e di
ricostruzione delle sequenze temporali necessarie per affrontare le materie scolastiche.
Le nostre volpi stanno per andare nel mondo e per questo gli approcci alla geometria piana ed ai
principali concetti topologici aiuteranno il loro orientamento!!! Buon lavoro a tutti.
Utilizzando il gioco con il corpo (movimento), con la voce, con i suoni (ascolto), con gli
strumentini.
Ogni lezione avr una struttura che comprende diversi elementi:
Danza di saluto
Movimento
Suonare gli strumentini
Canto
Didattica a tema
Breve rilassamento