Vous êtes sur la page 1sur 16

Anno XXXIII - 2012

Fascicolo 1

ELENCHOS
Rivista di studi sul pensiero antico
fondata da
Gabriele Giannantoni

BIBLIOPOLIS

Elenchos. Rivista di studi sul pensiero antico


fondata da Gabriele Giannantoni
a cura dell'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee
del C.N.R.
Elenchos e disponibile on-line presso il sito Internet:
http://digital.casalini.it
Direttore:
Anna Maria Ioppolo
Comitato direttivo:
Enrico Berti, Aldo Brancacci, Riccardo Chiaradonna, Fernanda Decleva Caizzi, Anna
Maria Ioppolo, Marwan Rashed, David N. Sedley
Responsabile di redazione:
Maria Cristina Dalfino
Comitato di redazione:
Michele Alessandrelli, Aurora Corti, Diana Quarantotto, Francesco Verde
Editing:
Maria Cristina Dalfino
I contributi vanno indirizzati ad Anna Maria Ioppolo: ioppolo@uniroma1.it
La Direzione di Elenchos ha sede presso l'Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo
e Storia delle Idee. Villa Mirafiori, via C. Fea 2, 00161 Roma.
http://www.iliesi.cnr.it
elenchos@rmcisadu.let.uniroma1.it
c.dalfino@iliesi.cnr.it
La Rivista e indicizzata in ERIH (European References Index for Humanities) e in
SciVerse Scopus.
Periodici e pubblicazioni vanno indirizzati alla Direzione di Elenchos.
Gli Autori sono pregati di attenersi alle Norme redazionali stampate alla fine del fascicolo.
L'amministrazione di Elenchos ha sede presso la casa editrice Bibliopolis, edizioni
di filosofia e scienze di Francesco del Franco, 80122 Napoli, via Arangio Ruiz 83.
www.bibliopolis.it
info@bibliopolis.it
Elenchos ha periodicita semestrale.
Abbonamenti: per l'Italia: A 26,00 (print+on-line A 35,00)
per l'estero: A 30,00 (print+on-line A 40,00)
Un fascicolo: per l'Italia: A 15,00
per l'estero: A 18,00
I versamenti vanno effettuati sul c.c.p. n. 74019035 intestato a: BIBLIOPOLIS di
Francesco del Franco, Napoli, via Arangio Ruiz 83.
Autorizzazione del Tribunale di Napoli n. 5805/80
Direttore responsabile: Anna Maria Ioppolo

SOMMARIO

STUDI E SAGGI
Jean-Claude Picot William Berg: Along a Mountain
Path with Empedocles (31 b 24 D.-K.)
Mauro Bonazzi: Antifonte presocratico
Anna Maria Ioppolo: Il concetto di piacere nella filosofia
di Aristone di Chio

p.

5
21

43

69
109

115

135

139

147

DISCUSSIONI, NOTE E RASSEGNE


Franco Trabattoni: Qual e il significato del Teeteto platonico? In margine a una nuova traduzione commentata
del dialogo
John Glucker: Cicero, De finibus, iii 15
Rodrigo Sebastian Braicovich: Epicteto necesita de
Zeus? Gratitud, verguenza y responsabilidad moral
en Epicteto
RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE
Die Milesier, hrsg. von G. Wohrle, Bd. 1: Thales; Bd. 2:
Anaximander und Anaximenes (L. Rossetti)
A. Schwab, Thales von Milet in der fruhen christlichen
Literatur (C. Vassallo)
Xenophon. Memorables, ed. par M. Bandini-L.A. Dorion,
Tome ii, 1re partie: Livres ii-iii; 2e partie: Livre iv (T.
Dorandi)

M.-O. Goulet-Caze (ed.), Etudes sur la theorie stocienne


de l'action (F. Alesse)
M. Hatzimichali, Potamo of Alexandria and the Emergence
of Eclecticism in Late Hellenistic Philosophy (P.L.
Donini)
H. Seng-M. Tardieu (Hrsgg.), Die Chaldaeischen Orakel:
Kontext, Interpretation, Rezeption (F. Ferrari)
C. Arruzza, Les Malheurs de la Theodicee. Plotin, Origene,
Gregoire de Nysse (M. Abbate)
M.C. De Vita, Giuliano imperatore filosofo neoplatonico
(R. Chiaradonna)
Criteri redazionali della rivista

SOMMARIO

p.

151

159

168

172

175

187

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

175

Permane comunque il difficile e complesso problema del motivo per


cui l'uomo, creato a immagine e somiglianza di Dio, erra. Come Arruzza
dimostra, se la dottrina origeniana sulla preesistenza delle creature razionali intendeva trovare una risposta a tale domanda, Gregorio nella sua
critica a tale dottrina evidenzia le contraddizioni e difficolta in cui Origene e incappato avendo assunto tale posizione. Come osserva l'A., Gregorio, dal canto suo, sottolinea con forza la dignita sostanziale della creatura umana in quanto composta di anima e corpo.
Da questa breve esposizione di alcune delle tematiche analizzate e
sviluppate nel libro, appare evidente come questo lavoro risulti esaustivo e
fornisca fondamentali spunti di riflessione sulla teodicea del male in ambito neoplatonico e cristiano e consenta di comprendere il forte legame
che il Cristianesimo nella sua nascente riflessione teologica ha mantenuto
con la tradizione platonica in generale.
Nella ben argomentata conclusione l'A. sottolinea opportunamente il
problema filosofico intrinseco a ogni teodicea del male: il tentativo, per
molti aspetti disperato, di rendere il male compatibile con la nozione di
Dio e con la concezione di una divinita ordinatrice.
Michele Abbate

M.C. De Vita, Giuliano imperatore filosofo neoplatonico, Prefazione di


F. Ferrari (``Temi metafisici e problemi del pensiero antico. Studi
e testi'', cxxi), Vita e Pensiero, Milano 2011, 421 pp.
La filosofia nel secolo circa che divide Giamblico da Plutarco di
Atene e ancora piuttosto poco studiata. Eppure c'e un ampio corpus di testi
che appartiene a quel periodo e che include, ad esempio, le opere di Giuliano imperatore, Temistio, Sinesio, Eunapio. Almeno fino a poco tempo
fa, pero, questi autori erano generalmente svalutati come figure di second'ordine, filosofi dilettanti e privi di reale interesse teoretico. D'altra
parte, le opere di altre personalita vissute tra la seconda meta del IV sec.
e l'inizio del V, e provviste presumibilmente di maggiore spessore filosofico, sono andate perdute: e il caso, ad esempio, di quasi tutti i discepoli di
Giamblico ed e notoriamente il caso di Ipazia. Su alcuni importanti aspetti
della filosofia tra IV e V sec. (ad esempio l'introduzione del pensiero di
Giamblico ad Atene) siamo molto male informati e il profilo tracciato nel
1968 da H.D. Saffrey e L.G. Westerink resta ancora un punto di riferimento imprescindibile (cfr. H.D. Saffrey-L.G. Westerink, Proclus. Theo-

176

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

logie platonicienne. Livre I, Texte etabli et traduit, Paris 1968, pp. xxxvxlviii e, per una discussione piu aggiornata M. Di Branco, La citta dei
filosofi. Storia di Atene da Marco Aurelio a Giustiniano, Firenze 2006).
Tuttavia, in anni recenti la situazione e cambiata piuttosto velocemente
e si e cercato di rivendicare il significato genuinamente filosofico delle
personalita prima richiamate.
Come osserva F. Ferrari nella Prefazione, oggi, diversamente da circa
trent'anni fa, non sarebbe pensabile ricostruire la storia del platonismo dopo
Giamblico senza fare riferimento a Giuliano (oltre al volume di De Vita,
possono d'altronde contarsi altri lavori apparsi in questi ultimi anni: cfr. in
particolare I. Tanaseanu-Dobler, Konversion zur Philosophie in der Spatantike:
Kaiser Julian und Synesios von Kyrene, Stuttgart 2008; Ch. Schafer (Hrsg.),
Kaiser Julian `Apostata' und die philosophische Reaktion gegen das Christentum,
Berlin-New York 2008, oltre ai numerosi contributi di J. Bouffartigue). Tuttavia, sarebbe evidentemente sbagliato considerare Giuliano come una figura
poco studiata: e certamente una delle personalita tardoantiche su cui meglio
siamo informati, le sue opere sono largamente conservate e la mole di studi
dedicati a lui e imponente. La situazione e dunque del tutto diversa rispetto
agli altri autori prima richiamati e l'ampia bibliografia che conclude il volume
qui recensito da adeguata testimonianza di questo fatto. Vi sono pero due
ordini di problemi. Da un punto di vista generale, Giuliano ancora oggi
suscita atteggiamenti diametralmente opposti e un po' estremi. Formulare
una valutazione equanime e certamente piu difficile nel suo caso che in altri.
Dall'antichita a oggi, chi ne esamini la figura e l'opera sembra inevitabilmente
stretto tra due alternative: o la polemica o l'apologetica (si vedano in proposito le osservazioni di A. Marcone, L'imperatore Giuliano tra politica e cultura:
una nota a proposito di due libri recenti, Rivista Storica Italiana, xcv (1983)
pp. 504-9, ora in Id., Di tarda antichita. Scritti scelti, Firenze 2008, pp. 9-14).
Da un punto di vista piu limitato, il rapporto di Giuliano con la filosofia del
suo tempo e difficile da determinare. Che Giuliano non fosse provvisto di un
retroterra paragonabile a quello di Plotino, Porfirio o Giamblico e sicuro ed e,
d'altronde, Giuliano stesso a suggerirlo quando dichiara di essere amante
della filosofia, senza pero avere una formazione completa (Ad Themistium,
254 b). Tuttavia, questo giudizio rimane davvero troppo vago, se non e
sostenuto da un dettagliato esame dei temi propriamente filosofici nella sua
opera messi in parallelo con quelli del platonismo dell'epoca. Il punto (su cui si
tornera in seguito) non e quello di presentare a tutti i costi Giuliano come un
pensatore geniale (egli, molto semplicemente, non lo e stato), ma di comprendere in modo non generico il carattere della sua cultura filosofica, di indivi-

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

177

duarne sia i limiti sia i punti di forza, di stabilire quale posizione la filosofia
abbia avuto nel suo progetto politico, ideologico e religioso. Un ``dilettante''
di filosofia in epoca tardoantica poteva d'altronde avere un bagaglio culturale
e teoretico molto piu ampio e raffinato di quanto non saremmo immediatamente disposti ad ammettere: come si vedra in seguito, questo sembra proprio essere stato il caso di Giuliano. Per esaminare simili intricate questioni, il
libro di Maria Carmen De Vita offre un contributo competente, approfondito
ed equilibrato. La pubblicazione di questo studio importante va salutata con
estremo favore.
Tre sono le principali direttive secondo cui si sviluppa la ricerca. In
primo luogo, si ha un'accurata ricostruzione del contesto filosofico in cui
ebbero luogo la formazione di Giuliano e la sua adesione all'Ellenismo (Il
contesto storico-culturale, pp. 23-76). Secondariamente, e esaminata la concezione della filosofia di Giuliano considerando la definizione della filosofia, le sue ripartizioni, le metodologie adottate (La filosofia nell'opera di
Giuliano: definizioni e metodologie, pp. 91-136). Infine, l'A. delinea quelli
che, a suo avviso, sono i punti nevralgici del neoplatonismo giulianeo: il
sistema teologico e cosmologico, la teoria dell'anima, la teurgia (I nuclei
problematici del neoplatonismo giulianeo, pp. 139-314). La sezione sul contesto storico offre un'aggiornata ricognizione del platonismo immediatamente
posteriore a Giamblico. Sono delineate sia le figure vicine a Giuliano (in
particolare Massimo di Efeso, Crisanzio e Prisco, gli esponenti della cosiddetta ``Scuola di Pergamo'') sia quelle rispetto a cui i suoi rapporti furono
piu distanti (Temistio). Dall'analisi dell'A. emerge un aspetto su cui non
sempre si soffermano gli interpreti: le innovazioni introdotte da Giamblico
non furono subito accolte senza resistenze. Nelle presentazioni (non solo in
quelle sintetiche e manualistiche) si passa spesso da Giamblico alla Scuola
d'Atene mettendo in evidenza il debito del tardo platonismo ateniese rispetto a Giamblico. In questo modo, pero, si compie un salto di circa un
secolo e non si considera adeguatamente la posterita immediata di Giamblico, che a uno sguardo attento si rivela piuttosto movimentata.
Nel 1968 Saffrey e Westerink suggerirono che Prisco (allievo di Edesio, a sua volta allievo di Giamblico) ebbe il ruolo di introdurre la filosofia di
Giamblico ad Atene, sostituendo la sua influenza a quella di Teodoro di
Asine (cfr. H.D. Saffrey-L.G. Westerink, op. cit., pp. xlii-xliii). La testimonianza di Giuliano e in questo caso centrale. Nell'ep. 12, di datazione
incerta, Giuliano si rivolge infatti a Prisco (il quale si trovava molto probabilmente ad Atene) invitandolo a sostenere Giamblico senza lasciarsi influenzare dai seguaci di Teodoro di Asine (discussione in De Vita, pp. 38-9).

178

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

Teodoro era stato un discepolo prima di Porfirio e poi di Giamblico, ma, per
quel che sappiamo, non accetto le innovazioni introdotte quest'ultimo e
rimase fedele a una versione del platonismo piu vicina a Plotino e ai suoi
primi discepoli (Porfirio, Amelio), facendo propria la dottrina dell'anima
non discesa (raccolta delle fonti in W. Deuse, Theodoros von Asine. Sammlung der Testimonien und Kommentar, Wiesbaden 1973 e si veda l'importante studio di H.D. Saffrey, Le ``philosophe de Rhodes'' est-il Theodore
d'Asine? Sur un point obscur de l'histoire de l'exegese neo-platonicienne du
`Parmenide', in E. Lucchesi-H.D. Saffrey (eds.), Memorial Andre-Jean Festugiere, Geneve 1984, pp. 65-76, rist. in Id., Le neoplatonisme apres Plotin,
Paris 2000, pp. 101-17). Del tutto diversa rispetto a Teodoro era l'impostazione congeniale a Giuliano e rappresentata in particolare da Massimo di
Efeso, il filosofo giamblicheo prediletto dell'imperatore che De Vita, basandosi sulla biografia di Eunapio, definisce efficacemente come personalita carismatica, a meta fra quella di un ``pagan holy man'' e quella di un
indovino-stregone, ma non privo di una certa scaltrezza in campo politico
(p. 41; ma e comunque attestato anche l'interesse di Massimo per Aristotele: cfr. De Vita, p. 69 nota 167). Seppure in forma forse meno esasperata
rispetto a Massimo, e assai probabile che anche Prisco seguisse fedelmente
la lezione di Giamblico e, come si e accennato sopra, l'ep. 12 potrebbe
suggerire che si debba proprio a Prisco l'introduzione ad Atene di un tipo
di platonismo affine a Giamblico e distante da Teodoro. Su questo punto
regna pero l'incertezza, sia per l'esiguita delle fonti, sia per le diverse valutazioni degli interpreti. In effetti, dopo aver assegnato a Prisco il ruolo di
ideale precursore del platonismo ateniese, Saffrey ha cambiato idea avanzando, attraverso una brillante interpretazione di Procl. in Parm. 10571058, l'ipotesi che questo ruolo vada invece assegnato a Teodoro di Asine,
il quale farebbe da intermediario tra l'interpretazione delle ipotesi del Parmenide proposta da Giamblico e quella di Plutarco di Atene (Le ``philosophe
de Rhodes'', cit.). Sarebbe dunque Teodoro, non Prisco, il vero capostipite
del neoplatonismo ateniese e Teodoro andrebbe identificato con il misterioso ``filosofo di Rodi'' menzionato nel passo (forse corrotto) di Proclo.
L'ipotesi di Saffrey, sostenuta con argomenti eccellenti, si e imposta tra gli
studiosi, ma e possibile che vi sia ancora spazio per qualche approfondimento. Rimane infatti piuttosto difficile considerare Teodoro, un filosofo
per molti aspetti lontano da Giamblico, come l'ideale iniziatore del neoplatonismo che poi sara di Plutarco, Siriano e Proclo. L'epistola di Giuliano
suggerisce che Prisco fosse un candidato piu adatto a svolgere questo ruolo
(sulle questioni rapidamente accennate qui, si veda ora la discussione appro-

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

179

fondita in R. Goulet, s.v. Priscus de Thesprotie, in Dictionnaire des philosophes


antiques, v b, Paris 2012, pp. 1528-39). Ma e anche possibile che non si debba
attribuire la posizione di termine medio tra Giamblico e i Neoplatonici di
Atene a un solo autore del IV sec. Puo darsi che Teodoro abbia effettivamente aperto la strada alla successiva esegesi ateniese del Parmenide, come
ipotizzato da Saffrey nel 1984, mentre Prisco abbia introdotto ad Atene altri
aspetti del platonismo di Giamblico parimenti fatti propri dagli autori del
secolo successivo (come ipotizzato da Saffrey e Westerink nel 1968). A questo riguardo, vi e un altro punto degno di nota. Ancora nell'ep. 12, Giuliano
loda esplicitamente Prisco per i suoi ``riassunti'' di Aristotele. Questa informazione e preziosa, innanzi tutto, per valutare il retroterra culturale di Giuliano, che era forse piu ampio di quanto non si creda. Un certo numero di
fonti attesta il suo interesse per Aristotele, anche per aspetti piuttosto tecnici
del suo pensiero ed e un indubbio merito di De Vita aver discusso nel
dettaglio questo dossier (cfr. pp. 100-2). Anche in questo caso, e opportuno
valutare la testimonianza di Giuliano per ricostruire il contesto filosofico del
tempo. In effetti, egli attesta che Prisco, oltre a sviluppare l'aspetto religioso e
teurgico di Giamblico, ne eredito l'impostazione esegetica. Nulla sappiamo
delle opere aristoteliche di Prisco, ma puo essere lecito supporre che egli
seguisse il metodo di Giamblico e dunque proponesse un'interpretazione di
Aristotele fortemente influenzata dal platonismo e dal pitagorismo (per una
discussione sintetica, cfr. D.P. Taormina, Platonismo e pitagorismo, in R.
Chiaradonna (a cura di), Filosofia tardoantica. Storia e problemi, Roma
2012, pp. 103-27). Se cio fosse vero, il parallelo con la Scuola di Atene
sarebbe notevole. E solo una supposizione, che pero potrebbe spiegare
bene l'ammirazione di Giuliano. La situazione e, ancora una volta, interessante perche, a quanto pare, proprio sull'interpretazione di Aristotele, oltre
che sulla dottrina dell'anima, le innovazioni di Giamblico faticarono a imporsi. Come si e prima accennato, egli elaboro un tipo molto speculativo di
esegesi, che introduceva nel commento di Aristotele le tesi metafisiche sugli
intelligibili e le dottrine pitagoriche. A questo riguardo, grande importanza
avevano i trattati pseudo-pitagorici, che Giamblico considerava autentici e
dunque usava come prova che Aristotele avesse desunto dal pitagorismo le
sue dottrine. Come informa Simplicio (in cat. 2, 20-22), Giamblico introduceva nel commento alle Categorie l'insegnamento di Archita, ossia il trattato
pitagorico apocrifo sulle categorie attribuito ad Archita di Taranto, che la
ricerca moderna inclina a datare intorno al I sec. a.C. Se consideriamo i pochi
esegeti di Aristotele immediatamente successivi a Giamblico di cui abbiamo
notizia, possiamo notare che Dessippo, probabilmente egli stesso un disce-

180

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

polo di Giamblico (Simpl. in cat. 2, 25), propone nella sua opera sulle Categorie, parzialmente conservata, una lettura diversa e piu moderata: la menzione di tesi pitagoriche e ridotta e, in generale, Dessippo sembra piuttosto
vicino all'esegesi di Aristotele propria di Porfirio (cfr. P. Hadot, L'harmonie
des philosophies de Plotin et d'Aristote selon Porphyre dans le commentaire de
Dexippe sur les `Categories', in AA.VV., Plotino e il Neoplatonismo in Oriente e
in Occidente, Roma 1974, pp. 32-47, rist. in Id., Plotin, Porphyre. Etudes
neoplatoniciennes, Paris 1999, pp. 355-82, le cui conclusioni sono tuttavia
in parte da rivedere). Quanto a Temistio, e molto significativo che egli,
solo tra i commentatori antichi, abbia messo in dubbio l'autenticita del trattato di Archita sulle categorie (cfr. Boeth. in cat. 162 a). Piu che uno scrupolo
filologico, sembra un deciso attacco alla lettura pitagorizzante di Giamblico.
In effetti, le parafrasi di Temistio sono quanto di piu lontano dall'interpretazione di Giamblico, sono molto piu vicine ad Alessandro di Afrodisia e
Porfirio, e molto difficilmente avrebbero potuto suscitare l'ammirazione che
Giuliano dichiara di nutrire per Prisco. Da questo punto di vista, andrebbe
forse riconsiderata anche l'Epistola a Temistio, nella quale Giamblico riconosce l'autorita di Temistio su Aristotele, ma suggerisce di fatto che egli non ne
sia un interprete impeccabile (cfr. De Vita, p. 128 nota 87). Attraverso
Prisco, in effetti, Giuliano conosceva un modo di leggere Aristotele decisamente piu congeniale a lui. L'eredita immediata di Giamblico si rivela insomma decisamente complessa. Studiare il rapporto di Giuliano con gli intellettuali del suo tempo (Massimo, Prisco, Temistio, Libanio) puo chiarire
meglio il quadro filosofico di un periodo relativamente poco esplorato, e
l'accurata presentazione di De Vita offre un'ottima base per studi ulteriori.
Molto utile e anche la ricognizione del retroterra religioso di Giuliano e del
rapporto con il cristianesimo. Come e prevedibile, il debito di Giuliano verso
la teurgia della Scuola di Pergamo e la sua accesa polemica anticristiana sono
ampiamente presentati, ma l'A. pone ripetutamente in luce un altro aspetto,
ossia il condizionamento implicito [...] esercitato sugli scritti dell'Apostata
proprio dalla nascente teologia cristiana, visibile sia nella presentazione di
alcune figure divine, sia in alcune scelte lessicali e metaforiche (p. 49).
Questo carattere dell'opera di Giuliano e efficacemente contestualizzato e
al condizionamento esercitato dal cristianesimo sull'ultima cultura pagana
l'A. dedica considerazioni interessanti, soffermandosi ad esempio sugli elementi cristiani ripaganizzati nei mosaici di Apamea (IV sec.).
Il secondo capitolo e dedicato alla concezione e alla classificazione
della filosofia nell'opera di Giuliano e, ancora una volta, il suo punto di
forza sta nell'approfondita analisi parallela dell'opera di Giuliano rispetto

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

181

ai testi medio e neoplatonici. Molto importante e la classificazione delle


parti della filosofia che Giuliano propone nei discorsi Contro Eraclio e
Contro i Cinici. L'A. paragona accuratamente queste sezioni con la classificazione del Didaskalikos di Alcinoo, mettendo in luce sia i punti in comune sia le differenze (in particolare nella presentazione della teologia, che
per Giuliano comprende al suo vertice una dimensione superiore a quella
conoscitiva, denominata ``telestica'', ``mistica'' e ``mistagogica'', cfr. p.
95). L'impostazione teologica rivela l'adesione di Giuliano al modello neoplatonico di organizzazione degli studi filosofici sistematizzato da Giamblico ed e notevole il passo dell'Inno alla Madre degli dei (162 c-d) nel quale
Giuliano richiama (in ordine ascendente) Aristotele, Platone e gli Oracoli
caldaici. Giustamente l'A. osserva che l'ordine in cui i tre auctores vengono citati sembra riflettere un preciso curriculum di studi (da Aristotele a
Platone agli Oracoli), simile a quello attuato nelle scuole neoplatoniche (p.
96). Tuttavia, la relazione di Giuliano con le sue fonti e problematica e
poco assimilabile a un rigoroso quadro scolastico. Cio vale persino per
Platone, che e il filosofo piu citato da Giuliano (con 81 occorrenze, per
numero di citazioni Platone viene soltanto dopo Omero e la Bibbia). I
riferimenti a Platone sono per lo piu generici (di natura morale oppure
da interpretare come abbellimenti stilistici). I passi propriamente esegetici
sono pochi e potrebbero risalire a dossier preesistenti (questo vale per i
riferimenti al Timeo nel Contro i Galilei, i quali sono funzionali alla confutazione del resoconto creazionistico del Genesi; si veda su tutto questo lo
studio di J. Opsomer, Weshalb nach Julian die mosaisch-christliche Schopfungslehre der platonischen Demiurgie unterlegen ist, in Ch. Schafer (Hrsg.),
Kaiser Julian `Apostata', cit., pp. 127-56). Inoltre, la familiarita di Giuliano
con i dialoghi non riflette il contenuto del cosiddetto ``canone di Giamblico''. Fa eccezione l'esegesi del discorso del demiurgo agli dei giovani
(Tim. 41 a-d) nel Contro i Galilei (frr. 9-11): qui Giuliano distingue i due
livelli gerarchici degli dei intelligibili e di quelli sensibili, e la sua esegesi
potrebbe risalire a un trattato specifico di Giamblico (andato perduto)
dedicato al discorso del Demiurgo (pp. 100 e 176). L'analisi dei riferimenti
a Platone porta dunque a ridimensionare il retroterra propriamente scolastico-esegetico di Giuliano. D'altra parte, l'A. propone un'attenta valutazione dei riferimenti ad Aristotele. Essi sono poco numerosi e, per lo piu,
generici. La conclusione secondo cui Aristotele era un autore poco congeniale a Giuliano sembra imporsi e, non a caso, secondo J. Bouffartigue
Giuliano avrebbe completamente saltato la fase aristotelica della sua formazione (p. 101). Tuttavia, una simile conclusione sembra poco giustifi-

182

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

cata. Un buon numero di passi attesta l'ammirazione di Giuliano per Aristotele e per i suoi esegeti (si veda, ad esempio, il passo prima richiamato
dell'ep. 12). Questi riferimenti rimangono generici, ma non sono gli unici.
L'Epistola a Temistio rivela una conoscenza di prima mano forse non di
tutta la Politica aristotelica, ma comunque di alcune parti di essa (e, come si
e prima accennato, un uso sottilmente polemico dei richiami ad Aristotele
contro Temistio). Fatto ancor piu sorprendente, l'orazione Contro il cinico
Eraclio (215 c-216 a) e alcune testimonianze posteriori attestano l'interesse
di Giuliano per la dottrina del sillogismo (si veda in particolare lo scritto
conservato in arabo di Temistio, In risposta a Massimo sulla riduzione dei
sillogismi di seconda e terza figura a quelli di prima, recentemente analizzato
da J. Barnes, Truth, etc., Oxford 2007, pp. 377-82). Qualche dubbio puo
rimanere, ma e veramente difficile togliere ogni credibilita a questo dossier. Altri riferimenti ad Aristotele, e riguardanti le dottrine della visione,
del quinto corpo, dell'anima etc., sono d'altronde presenti nelle opere di
Giuliano e accuratamente considerati dall'A. Ne emerge un quadro in
qualche modo inverso a quello riscontrato a proposito di Platone. In quel
caso, si e notato che l'abbondanza di riferimenti non deve indurre ad
attribuire a Giuliano una familiarita simile a quella dei filosofi ``professionisti''. Nel caso di Aristotele, invece, l'esigua quantita di riferimenti e il
carattere apparentemente poco congeniale di Aristotele rispetto agli interessi di Giuliano (ma si trattava con ogni probabilita, e bene ricordarlo
ancora, di un Aristotele letto attraverso l'esegesi di Giamblico e dei suoi
discepoli piu fedeli) non devono indurre a escludere che Giuliano ne conoscesse alcuni trattati (o parti di essi) e avesse una reale competenza su
aspetti anche piuttosto tecnici del suo pensiero. Anche l'esame dei riferimenti a Giamblico (pp. 103-5) conferma questa generale valutazione, perche gli elogi altissimi che Giuliano tributa al neoplatonico non si uniscono a
una reale e capillare ripresa delle sue dottrine. In realta, poche sono le tesi
di Giamblico esplicitamente menzionate da Giuliano e tra queste la piu
importante e meglio richiamata attribuisce a Giamblico l'elaborazione
della dottrina sul mito nell'orazione Contro il cinico Eraclio (il mito e
d'altronde un tema evidentemente caro a Giuliano: si veda la discussione
alle pp. 107-20). Le conclusioni che un simile quadro suggerisce sono degne
di nota e suscettibili di ulteriori sviluppi. Come si e osservato prima, uno
dei punti meno convincenti negli studi su Giuliano consiste nel delineare la
sua cultura filosofica in modo generico: e un merito indiscutibile di questa
ricerca aver assai meglio definito il quadro. Sicuramente Giuliano fu fortemente influenzato da Platone e dal neoplatonismo, e sicuramente non fu

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

183

un filosofo in senso stretto come lo furono Porfirio e Giamblico. Ma, una


volta affermato tutto questo, e necessario soffermarsi sui dettagli. Non e
affatto escluso che Giuliano, pur non essendo un filosofo vero e proprio e
non dichiarandosi tale, padroneggiasse aspetti anche tecnici e astratti della
cultura filosofica, come dimostra il caso dei sillogismi (il cui studio poteva
d'altronde essere legato alla formazione retorica dell'imperatore). D'altronde, la familiarita con Platone e Giamblico non deve portare a credere
che Giuliano facesse proprie tutte le raffinate distinzioni metafisiche neoplatoniche. Definire la cultura filosofica di un autore tardoantico e, insomma, impresa piu complessa di quanto non si creda e la rigida dicotomia
tra ``filosofi'' e ``dilettanti di filosofia'' puo essere fuorviante. Da questo
punto di vista, sarebbe auspicabile intraprendere una dettagliata analisi
parallela della cultura filosofica di Giuliano e di Temistio: e facile prevedere che i risultati fornirebbero un'immagine per alcuni aspetti inedita del
neoplatonismo.
Il terzo e impegnativo capitolo della monografia di De Vita riguarda i
nuclei problematici del neoplatonismo giulianeo. Sono considerati gli scritti
piu propriamente filosofici dell'imperatore, e cioe i due inni A Helios re e
Alla Madre degli dei, insieme ai frammenti del Contro i Galilei. In primo
luogo, la discussione affronta il sistema cosmologico-teologico e la gerarchia
dei principi divini. La situazione e intricata, anche perche le opere superstiti
non offrono un quadro unitario. Ad esempio, la gerarchia dell'Inno a Helios
re, nel quale sono distinti tre Soli che corrispondono a tre livelli ontologici
(intelligibile, intellettivo, sensibile), non si ritrova identica negli altri scritti
(e in particolare nel Contro i Galilei, che offre una gerarchia maggiormente
semplificata e priva del livello intellettivo). Sono questioni sulle quali si e gia
concentrata l'attenzione degli studiosi, e che l'A. discute con competenza ed
equilibrio (p. 177 sgg.). Piu che enfatizzare le incoerenze in Giuliano, l'A.
giustamente osserva che le concezioni teologiche dell'imperatore subiscono
variazioni nelle singole discussioni in funzione dell'argomento affrontato e
delle finalita concrete, contingenti che egli si trova ad avere. Cio permette di
comprendere non solo la peculiarita del Contro i Galilei, ma anche le sottili
differenze reciproche esistenti nella teologia dei due inni. L'A. (pp. 179-80)
avanza dunque l'ipotesi che Giuliano abbia scelto nel Contro i Galilei una
versione volutamente semplificata del suo quadro cosmologico dietro la
spinta di una precisa sollecitazione polemica, ossia la necessita di controbattere a una precedente esegesi di Tim. 41 a-d formulata in ambito cristiano
(cfr. Orig. contra Cels. iv 54, 2-7). Nella sezione sulla teoria dell'anima, l'A.
analizza varie intricate questioni tra cui la posizione di Giuliano in rapporto

184

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

alla dottrina plotiniana dell'anima non discesa (pp. 213-4). Ancora una volta,
le conclusioni (enunciate alle pp. 212-3) appaiono condivisibili: e vero che in
alcuni passi Giuliano insiste sulla natura divina del nous e sulla sua origine
celeste (si veda, in particolare, Contra cynicos indoctos, 183 b), ma il carattere
piuttosto generico del riferimento non basta ad attribuirgli la concezione
plotiniana contestata da Giamblico e difesa da Teodoro di Asine. Il testo
dell'orazione Contro i cinici ignoranti fa parte d'altronde di un'argomentazione retorica volta a dare rilievo all'attivita filosofica dell'introspezione.
Anche questo potrebbe spiegare la maniera particolare in cui Giuliano si
riferisce all'anima. La concezione dell'anima di Giuliano sembra dunque
caratterizzata da due linee di pensiero: una linea plotiniana (almeno in senso
lato), imperniata sulla razionalita come aspetto proprio dell'uomo e sull'esortazione alla contemplazione filosofica e all'introspezione, e una linea
giamblichea, volta a sottolineare una concezione mistica dell'anima la cui
tensione verso il mondo divino puo trovare esplicazione solo attraverso i riti
della teurgia (p. 225). Proprio quest'ultima componente viene in primo piano
nella sezione dedicata alla teurgia di Giuliano, che l'A. investiga nei rapporti
con la filosofia da un lato e con la religione tradizionale dall'altro. Il metodo
di questo studio ha qui un'applicazione particolarmente efficace, poiche la
posizione di Giuliano e inquadrata non solo dal punto di vista filosofico e
dottrinale, ma dando pieno risalto, attraverso una minuziosa discussione
delle fonti, all'importanza della sua polemica religiosa. Viene cos pienamente in luce il tema che, come si e gia accennato, percorre come un filo
conduttore lo studio di De Vita, ossia l'idea che Giuliano abbia subito un
reale condizionamento da parte del cristianesimo e che il suo progetto di
restaurazione pagana possa essere compreso efficacemente anche come un
tentativo di emulazione della religione combattuta. Nel programma teurgico
di Giuliano sarebbe cos percepibile la volonta di riorganizzare la liturgia
pagana sul modello di questa cristiana (p. 241).
E prevedibile che alcune conclusioni dell'A. susciteranno la discussione
e potranno dare adito a qualche dissenso. La tendenza a staccare Giuliano da
Giamblico e a spiegare molti aspetti della sua opera come effetto del condizionamento da parte del cristianesimo puo effettivamente suscitare qualche
interrogativo (ad esempio, l'interpretazione, suggerita dall'A. a p. 165, della
figura di Attis come alter Christus, puo apparire forzata in alcuni dettagli).
D'altra parte, la prudenza dell'A., anche se e generalmente piu che benvenuta, ha talora l'effetto di confondere leggermente le acque, poiche sono
richiamate piu ipotesi senza prendere una chiara posizione. Un esempio si
trova a p. 143 sgg., in rapporto alla definizione del Primo Principio come

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

185

i\de*a sx&m o>msxm e so+ mogso+m nt*lpam nell'Inno a Helios re (132 d). Giusta-

mente l'A. sottolinea che simili espressioni sono poco compatibili con la
dottrina del Primo Principio al di sopra dell'essere e dell'intelligibile fatta
propria da Plotino e sviluppata da Giamblico. Tuttavia, secondo l'A. (che si
allinea all'ipotesi gia avanzata da J.C. Foussard e C. Moreschini) Giuliano
potrebbe riprendere lo schema metafisico proprio del commento anonimo al
Parmenide attribuito da Hadot a Porfirio, secondo il quale il Primo Principio
al di sopra dell'essenza e dell'ente sarebbe agire puro, Essere stesso
anteriore all'Ente ([Porph.] in Parm. xii 22-27) e, come viene detto poco
sotto, Essere in senso assoluto e, per cos dire, Idea dell'Ente (xii 29-35, le
traduzioni sono tratte da Commentarium in Platonis `Parmenidem', a cura di
A. Linguiti, in Corpus dei papiri filosofici greci e latini, iii: Commentari, Firenze 1995, pp. 63-202). Giuliano, dunque, non farebbe propria la teologia
apofatica di alcuni illustri neoplatonici, ma si baserebbe su un retroterra
affine a Porfirio e (come aggiunge l'A.) a Numenio, il cui primo dio e
effettivamente caratterizzato con vari appellativi tra cui quello di ``essere
in se'' ( at\soo*m, fr. 17). A questa discussione fa pero seguito una spiegazione
molto diversa, poiche l'A. suggerisce che la menzione del Primo Principio
nell'Inno a Helios re dipenderebbe dal contesto politico-religioso in cui e
inserita l'orazione giulianea: il fine non e presentare un Principio trascendente e inconoscibile, ma un dio dal volto definito che si adeguava alle
esigenze spirituali dell'imperatore e dei fedeli cui egli si rivolgeva in qualita
di pontefice supremo (p. 145). Anche se non sono teoricamente incompatibili, non e semplice armonizzare le due ipotesi proposte: o Giuliano riprende una raffinata concezione metafisica gia teorizzata da Porfirio, oppure
e guidato da esigenze non tanto metafisiche, quanto politico-religiose e
collegate al suo ruolo di pontefice supremo. A mio parere, la seconda ipotesi
e piu plausibile, perche le formule usate da Giuliano sembrano essere un'allusione rapida, funzionale al contesto dell'inno. In effetti, non e davvero
semplice leggere la sua caratterizzazione del Primo Principio come affine a
quella dell'anonimo commentatore del Parmenide. Lascio qui da parte la
questione di stabilire se il commentatore sia effettivamente Porfirio, come
ipotizzato da Hadot, oppure sia un autore anteriore (come supposto da G.
Bechtle) o posteriore (come supposto da Linguiti e da altri). La questione e,
in questo caso, priva di reale importanza, ma sarebbe stato forse opportuno
richamarla almeno in nota (nella nota 43 a p. 256 si da per scontata l'attribuzione a Porfirio senza neppure far menzione dell'edizione di Linguiti:
questo e un po' sorprendente). In ogni caso, anche ammettendo che l'In
Parmenidem sia effettivamente un'opera porfiriana (e sembra la soluzione

186

RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE

di gran lunga piu plausibile) restano alcuni punti aperti che rendono poco
attraente il parallelo con l'Inno a Helios re. Il commentatore anonimo, infatti,
non suggerisce affatto che il Primo Principio sia ``Idea degli enti'', secondo la
formula adottata da Giuliano, ma afferma che esso e per cos dire Idea
dell'Ente (x%rpeq i\de*a sot& o>mso|). La presenza di x%rpeq e l'uso del singolare
invece del plurale non sono casuali, poiche l'Anonimo intende sostenere che
l'ente e l'attivita, ossia le proprieta generalissime che caratterizzano il Secondo Principio, preesistono in uno stato puramente ``infinitivo'' al livello
del Primo Principio, come puro essere e puro agire. Per questa ragione, il
Primo Principio puo essere definito, in modo comunque improprio (x%rpeq!),
come un'Idea dell'Ente (non, e bene ribadirlo, degli enti: l'uso del plurale non
avrebbe senso nell'argomentazione dell'Anonimo). E una tesi molto complessa e dibattuta, sulla quale non e possibile soffermarsi qui, ma che ha ben
poco ha a che vedere con le formule dell'Inno a Helios re di Giuliano (e, a dire
il vero, e piuttosto distante anche da Numenio).
Simili osservazioni non inficiano comunque minimamente il giudizio
su questa ottima monografia, della quale un solo punto sostanziale appare
discutibile. In uno studio aggiornato e ben documentato sul retoterra neoplatonico di Giuliano, trova poco spazio la questione del ``neoplatonismo
politico'' di Giuliano, che pure ha animato il dibattito degli studiosi soprattutto a partire della pubblicazione del libro Platonopolis di D.J. O'Meara
(Oxford 2003). L'A. (pp. 332-3 note 47 e 51) da conto della posizione di
O'Meara, che considera Giuliano il rappresentante di una precisa filosofia
politica neoplatonica incentrata sulle Leggi di Platone, opera che, a detta
dello studioso, costituirebbe la vera base del programma politico-religioso di
Giuliano. Inoltre, il dibattito sul pensiero politico di Giuliano e richiamato
in vari punti della monografia (ad esempio p. 46). Tuttavia, un maggiore
approfondimento sarebbe stato opportuno. In effetti che la politica rientri a
pieno titolo tra i ``temi neoplatonici'' di Giuliano e una tesi difesa da
O'Meara con argomenti di estremo interesse, ma che non hanno trovato
consenso unanime (si vedano in particolare le osservazioni critiche di M.
Perkams, Eine neuplatonische politische Philosophie gibt es sie bei Kaiser
Julian?, in Ch. Schafer (Hrsg.), Kaiser Julian `Apostata', cit., pp. 105-25).
Tenuto conto della perizia con cui l'A. affronta le altre questioni collegate al
neoplatonismo di Giuliano, l'assenza di un capitolo specificamente eticopolitico lascia un po' di rammarico (cfr., adesso, S. Elm, Sons of Hellenism,
Fathers of the Church, Berkeley-Los Angeles-London 2012, pp. 88-143).
Riccardo Chiaradonna

Vous aimerez peut-être aussi