Vous êtes sur la page 1sur 21

PAOLO MARCHETTI

A CURA DI PAOLO MARCHETTI

nella storia l'apparenza ha sempre avuto


un ruolo pi importante della realt "
Gustave Le Bon

P ropagand A
Istituto F. Enriques
Dipartimento di Grafica Pubblicitaria
Esame di Stato
Anno Scolastico 2005/06
Paolo Marchetti

I NDICE
Prefazione: Perch la Propaganda?.............. 4
Cos la Propaganda...................................... 6
Tecniche di Propaganda................................ 8
Le teorie di Le Bon.................................... 12
La propaganda per il totalitarismo............ 16
Film di Propaganda..................................... 26
Futurismo e Propaganda........................... 30
Messaggi Subliminali................................... 32

Manifesto USA del 1943 che equipara la Seconda


Guerra Mondiale alla Guerra di Secessione

REFAZIONE:
PERChe' LA PROPAGANDA?

I motivi che mi hanno spinto alla scelta di


questo argomento per lo sviluppo della tesina per lesame di maturit sono molteplici:
Innanzitutto non nascondo un mio interesse personale in materia, trovo di estrema importanza la coscienza dellesistenza
di un sistema ben collaudato nella sua efficacia per il controllo delle masse, poich
tutti ne siamo parte, e se si ha intenzione
di essere liberi pensatori necessario
essere in grado di pensare liberamente;
voglio rendermi conto se i messaggi pubblicitari o politici, ma anche sociali che mi
circondano si basano su un fondo di verit
o servono a pilotare la mia mente e le mie
tesi su cui baso la vita di ogni giorno.

Certo, sono pienamente consapevole della


profondit e della difficolt dellargomento,
ma se non ci fosse la sfida non varrebbe neanche la pena di mettersi in gioco.
Questo il materiale che ho raccolto e
rielaborato che ritengo indispensabile per
farsi unidea a 360 gradi su cos e in quali
campi usata la propaganda, il pi potente,
ma allo stesso tempo il pi subdolo strumento di potere esistente.
Il testo inizier con una descrizione
generale del concetto di propaganda per
poi spaziare tra teorie, possibili impieghi
ed esempi concreti della suddetta sia nella
storia passata che nel presente.

Chi non vorrebbe la certezza che i principi


su cui ci basiamo ogni giorno siano veri
e non frutto di qualche contorto gioco di
potere? Lunico modo per esserne certi
capire come ragionano e cosa escogitano
per controllarci coloro che hanno in mano
i mezzi di comunicazione.
La propaganda, in ogni sua forma, ci circonda. Soprattutto nel campo della pubblicit
e della politica, ma anche dellarte. Essa
studiata per noi, basata su veri e propri
principi teorici facenti parte del campo
della psicologia delle masse.

Manifesto inglese che promuove la produzione e


larruolamento per il buon fine della guerra.

OS e' LA PROPAGANDA

Per propaganda si intende la diffusione di


informazioni, vere o false, allo scopo di
sostenere unazione (politica o di governo). Quando tali informazioni sono vere,
sono tipicamente di parte o non fornisco
un quadro completo della situazione. In
caso di informazioni deliberatamente false
esse sostengono una causa politica o gli interessi di un gruppo di potere.
Lo scopo di cambiare il modo in cui la gente
comprende una questione o una situazione,
allo scopo di cambiarne le aspettative e le
opinioni. In questo senso, la propaganda
simile alla censura, nella quale lo stesso
scopo viene raggiunto, non riempiendo la
testa della gente di false informazioni, ma
prevenendo la conoscenza di informazioni
vere.

La propaganda pu essere classificata


in base alla fonte che la trasmette in
tre categorie:
La propaganda bianca arriva da
una fonte chiaramente identificabile.
La propaganda nera studiata
in modo da far credere che arrivi
da fonte amica, ma in realt
dellavversario.
La propaganda grigia pretende di
arrivare da fonti neutrali, ma in realt
arriva dallavversario.

La propaganda condivide molte tecniche


con la pubblicit; infatti, essa potrebbe
definirsi come propaganda per la promozione di un prodotto commerciale. Esempi
di propaganda comprendono i volantini o
le trasmissioni preparate per un pubblico
nemico in tempi di guerra, oppure i messaggi di molte campagne pubblicitarie.
La propaganda anche una potente arma
da guerra. Pu essere usata infatti anche allo scopo di attaccare il nemico e
di creare disprezzo nei suoi confronti. La
tecnica consiste nel creare una falsa immagine nella mente. Questo pu essere fatto
usando parole particolari oppure dicendo
che il nemico responsabile di certi fatti
che non ha mai commesso.

Il noto Zio Sam, icona dellesercito americano,


in un manifesto per larruolamento di nuove leve.

ECNICHE
DI PROPAGANDA
Vaghezza intenzionale

Individuare il Capro espiatorio

Le generalizzazioni sono sempre vaghe, in


modo che il pubblico possa fornire la propria interpretazione. Lintenzione quella
di muovere il pubblico tramite luso di frasi
indefinite, senza analizzare la loro validit
o tentare di determinare la loro ragionevolezza o applicabilit.

Colpevolizzare un individuo o un gruppo


che non realmente responsabile, alleviando quindi i sentimenti di colpa delle parti responsabili o distraendo lattenzione
dal bisogno di risolvere il problema per il
quale la colpa stata assegnata.

Transfer
Questa tecnica prevede la proiezione di
qualit positive o negative da una persona
o organizzazione ad un altra, per rendere
questultima pi accettabile o per screditarla.

Sono parole appartenenti al sistema di valori del pubblico, che tendono a produrre
unimmagine positiva quando riferite ad
una persona o a un soggetto. Pace, felicit,
sicurezza, guida saggia, libert, ecc., sono
parole virtuose.

Razionalizzazione

Ipersemplificazione

Slogan

Individui o gruppi possono usare generalizzazioni favorevoli per razionalizzare atti


o credenze. Frasi vaghe e piacevoli sono
spesso usate per giustificare tali atti o credenze.

Generalizzazioni favorevoli sono utilizzate


per fornire risposte semplici a problemi
sociali, politici, economici o militari.

Uno slogan una breve frase ad effetto,


usato solitamente in campo pubblicitario,
pu essere sfruttato a scopi propagandistici anche in politica.

Sono state fatte delle analisi sui mezzi con


cui vengono trasmessi i messaggi propagandistici, e sono emerse le seguenti tecniche di produzione della propaganda:

che anche persone indesiderabili o sovversive lo appoggiano, i membri di tale gruppo


possono decidere di cambiare la loro posizione.

Ricorso alla paura:

Banalit scintillanti

Il ricorso alla paura cerca di costruire il


supporto instillando paura nella popolazione. Per esempio Joseph Goebbels sfrutt la frase I tedeschi devono morire!, di
Theodore Kaufman, per sostenere che gli
alleati cercavano la distruzione del popolo
tedesco.

Ricorso allautorit:
Il ricorso allautorit consiste nellappoggio
di personaggi di spicco per supportare
una posizione, idea, argomento o corso
dazione.
Effetto gregge
Leffetto gregge o lappello alla vittoria
inevitabile cercano di persuadere il pubblico a prendere una certa strada perch
tutti gli altri lo stanno facendo, unisciti
alla massa. Questa tecnica rafforza il naturale desiderio della gente di essere dalla
parte dei vincitori.
Ottenere disapprovazione
Questa tecnica viene usata per portare
il pubblico a disapprovare unazione o
unidea suggerendo che questa sia popolare in gruppi odiati, temuti o tenuti in
scarsa considerazione dal pubblico di riferimento. Quindi, se un gruppo che sostiene
una certa politica viene indotto a pensare

Le banalit scintillanti sono parole con


unintensa carica emotiva, cos strettamente associate a concetti o credenze di
alto valore, che portano convinzione senza
supportare informazione o ragionamento.
Esse richiamano emozioni come lamore
per la patria, la casa, il desiderio di pace,
la libert, la gloria, lonore, ecc. Chiedono
approvazione senza esaminare la ragione.

Uomo comune
Lapproccio delluomo comune tenta di
convincere il pubblico che le posizioni del
propagandista riflettano il senso comune
della gente. Viene designato per vincere la
confidenza del pubblico comunicando nel
suo stesso stile.

Stereotipizzazione
Questa tecnica tenta di far sorgere pregiudizi nel pubblico etichettando loggetto
della campagna propagandistica come
qualcosa che la gente teme, odia, evita o
trova indesiderabile.

Parole virtuose

La propaganda dei giorni nostri si


appoggia sempre sui mass media.
E significativo il fatto che in occasione
di un colpo di stato leventuale azione
armata sia oggi rivolta verso le sedi
delle televisioni in modo prioritario
rispetto ad altri obiettivi.
Altri metodi comuni di trasmissione
sono notiziari, rapporti governativi,
revisioni storiche, junk science,
libri, volantini, film propagandistici e
poster.

10

Parte importante della propaganda americana era ricordare al popolo e ai soldati di


non far circolare informazioni che sarebbero
potute essere utili al nemico.

11

E TEORIE
DI LE BON

Etnologo e psicologo francese, Gustav Le


Bon (1841 - 1931) fu il primo a studiare
scientificamente il comportamento delle
folle, cercando di identificarne le peculiarit e proponendo tecniche adatte per
guidarle e controllarle.
Per questa ragione le sue opere vennero
lette e attentamente studiate dai dittatori
totalitari del novecento, i quali basarono il
proprio potere sulla capacit di controllare
e manipolare le masse.
In effetti, gli scritti di Le Bon - in particolare Psicologia delle Folle edita nel 1895 erano una vera e propria miniera doro per
chi voleva comprendere il comportamento
della massa, il nuovo soggetto che si affacciava sulla scena politica negli ultimi decenni dellottocento e che avrebbe dominato
tale scena nel novecento.

La leggerezza di certi discorsi fatti da


questi dittatori che hanno esercitato
uninfluenza enorme sulle folle, talvolta
stupisce alla lettura; ma si dimentica che
essi furono fatti per trascinare le folle, e
non per essere letti da filosofi. Le affermazioni sono fatte in modo cos autoritario, che vengono accettate a causa del
tono che le accompagna.
Normalmente queste suggestioni non
sono accompagnate da argomenti o prove
logiche, esse sono cacciate dentro quali
verit lampanti.

La nascita della massa, intesa come grande


quantit indistinta di persone che agisce in
maniera uniforme che inizi a prendere
forma sul finire del XIX secolo.
Lenin, Stalin, Hitler e Mussolini
fecero tesoro dellopera di Le Bon e luso
di determinate tecniche di persuasione
nella loro dittatura sembra ispirato direttamente dai suoi consigli. Ho letto tutta
lopera di Le Bon - diceva Mussolini- e non
so quante volte abbia riletto la sua Psicologia delle folle E un opera capitale alla
quale ancora oggi spesso ritorno.
Gustav Le Bon

Il moderno dittatore, sostiene Le Bon,


deve saper cogliere i desideri e le aspirazioni segrete della folla e proporsi come
lincarnazione di tali desideri e come colui
che capace di realizzare tali aspirazioni.

che essi ambiscono - immedesimandosi in


un fervido apostolo delle fede - la croce,
il martirio, lalone di santit; e ci che lasciano con i loro scritti il nuovo vangelo,
la nuova dottrina.

Nella storia -aggiunge Le Bon- lapparenza


ha sempre avuto un ruolo pi importante
della realt. Le folle non si lasciano influenzare dai ragionamenti. Le folle sono
colpite soprattutto da ci che vi di
meraviglioso nelle cose. Esse pensano per
immagini, e queste immagini si succedono
senza alcun legame.

Una curiosit:, anche Hitler, nel 34 (per


aver favorito il Concordato con la Santa
Sede) fu proposto in Vaticano - con lui
ancora in vita - di farlo santo. (Lettera
di Enrico Cuccia, pubblicata dal Corriere d. S.). Il suo amico caporale cinque
anni prima in Italia, e per gli stessi motivi,
si era invece accontentato di essere indicato come lUomo della Provvidenza e
si limit a scrivere non un Vangelo, ma
una Dottrina (la concezione fascista
spiritualistica, Il Fascismo una concezione religiosa (Mussolini, La Dottrina del
Fascismo, Sei ed. 1941).

L immaginazione popolare sempre stata


la base della potenza degli uomini di Stato,
dei trascinatori di folle, che il pi delle
volte, non sono intellettuali, ma uomini
dazione. Questi sono poco chiaroveggenti, ma non potrebbero esserlo, poich
la chiaroveggenza porta generalmente al
dubbio e allinazione. Essi appartengono
specialmente a quei nevrotici, a quegli eccitati, a quei semi-alienati che rasentano la
pazzia. Per quanto assurda sia lidea che difendono o lo scopo che vogliono raggiungere, tutti i ragionamenti si smussano contro la loro ferma convinzione. Il disprezzo
e le persecuzioni non fanno che eccitarli
maggiormente. Tutto sacrificato, interesse personale e famiglia. Perfino listinto
di conservazione viene distrutto in essi, a
tal punto che spesso, la sola ricompensa

Anche se - nelle piccole e grandi enciclopedie - Gustave Le Bon molto spesso


assente, se andiamo invece ad analizzare i
testi di molti luminari dellintero XX secolo cogliamo linfluenza delle sue teorie
psicologiche sulle folle, lesercizio del carisma demagogico che influenza i giovani e
i vecchi, i fedeli di una religione e le masse
popolari, i ceti medi vecchi e quelli nuovi:
comunicando lattivismo e il vitalismo, il
senso dellavventura, il desiderio di successo, la bramosia della ricchezza e la
volont di potenza. Per loro La psicologia delle folle vangelo; il vangelo del

buon imbonitore; le teorie di Le Bon le


conoscevano e le conoscono tutte a memoria e, infallibilmente, con successo, le
hanno applicate e le applicano; la folla (che
ha quasi sempre opinioni volubili) il loro
divertimento, perch le folle preferiscono
le illusioni alle verit, anche se in certe ore
della storia in grazia sua (e ogni tanto accade anche questo) lordine pu uscire dal
caos.
Infatti, se leggiamo Le Bon, scopriremo le
cause segrete di alcuni avvenimenti perfino
inverosimili. Ecco perch Le Bon non compare in nessuna enciclopedia. E pericoloso! Anche se lopera sua non manca mai
nello scaffale delle biblioteche degli pseudo-dittatori, le folle hanno una ignoranza
generale della psicologia delle folle.
A riguardo, proprio Le Bon scrive: Per
comprendere le idee, le credenze che oggi
germinano nelle folle, per fiorire domani,
bisogna sapere come stato preparato il
terreno. Linsegnamento dato alla giovent
dun paese, permette di prevedere un po
il destino di quel paese. Leducazione della
generazione doggi giustifica le pi tristi
previsioni. Lanima delle folle, in parte, si migliora o si altera con listruzione. E dunque
necessario far vedere come lha foggiata
(limbonitore di turno) e come la massa
degli indifferenti e dei neutrali diventata
progressivamente un immenso esercito di
malcontenti, (pericolosamente) pronto
a seguire tutte le suggestioni degli utopisti
e dei retori. La scuola, oggi, forma dei malcontenti e degli anarchici e prepara, per i
popoli latini, dei periodi di decadenza.

14

Manifesto tedesco per larruolamento nelle SS.

15

ROPAGANDA
E TOTALITARISMO

Le tecniche della propaganda vennero


codificate e applicate in maniera scientifica
per la prima volta dal giornalista Walter
Lippman e dallo psicologo Edward Bernays (nipote di Sigmund Freud) agli inizi del
XX secolo. Durante la prima guerra mondiale, Lippman e Bernays furono assunti
dal Presidente degli Stati Uniti, Woodrow
Wilson per spingere lopinione pubblica ad
accettare lingresso in guerra a fianco della
Gran Bretagna.
Sei mesi dopo, la campagna di propaganda
di Lippman e Bernays a favore della guerra
aveva prodotto unisteria anti-tedesca cos

16

La propaganda americana poneva laccento sullinadempienza del Nazismo ai valori


Cristiani, in questo manifesto un soldato nazista accoltella la Bibbia.

intensa da impressionare permanentemente il mondo degli affari americano (e


Adolf Hitler, tra gli altri) con la capacit
della propaganda di controllare lopinione
pubblica su larga scala. Bernays coni i
termini mente collettiva e fabbrica del
consenso, concetti importanti nel lavoro
pratico della propaganda.
La seconda guerra mondiale vide un uso
continuato della propaganda come arma
da guerra da parte di Joseph Goebbels, il
Ministro della Propaganda di Hitler, dal regime Fascista di Mussolini, e da parte del
Political Warfare Executive britannico.

17

La propaganda nella Germania Nazista


Al termine del primo conflitto mondiale
il pagamento dei danni di guerra dovuti ai
vincitori erano un onere molto pesante.
Per onorare questi pagamenti, nel gennaio
1923 la Francia occup il cuore industriale della Germania, la Ruhr. In risposta,
il governo repubblicano della Germania
del dopoguerra, denominato di Weimar,
dalla citt dove si era riunita per la prima
volta lassemblea nazionale, appoggi uno
sciopero generale e lo finanzi stampando
denaro.
Cos, la valuta non dava pi fiducia e in pochi mesi sopravvenne uninflazione incontrollabile.
Inoltre la politica di collaborazione coi
vincitori, assunta dal ministro Stresemann,
suscit una profonda reazione nei partiti
nazionalisti e militaristi che gridavano al
tradimento e affermavano che la Germania
era stata pugnalata alla schiena dai suoi stessi politici repubblicani con la complicit
di agitatori socialisti, degli ebrei e degli
speculatori di guerra.
In queste circostanze di caos, molti
erano pronti ad appoggiare una rivolta
dellesercito contro la repubblica. Di molti
era il pensiero che solo un nuovo movimento, sostenuto dallesercito, poteva
ristabilire lorgoglio nazionale tedesco.
Di questa situazione approfitt Adolf Hitler fondatore, nel 1919, del partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori abbreviato in nazista.
Ma, cosa ancora pi importante, form un
esercito privato, una banda dassalto conosciuta come SA che serviva a intimidire

i suoi avversari politici. Molto presto la


situazione favor lo sviluppo del partito.
Fece dunque scoppiare nel novembre del
1923 una violenta insurrezione a Monaco
dove egli stesso fu catturato e condannato
a 5 anni di carcere di cui ne scont solo 1.
Negli anni della reclusione scrisse lopera
Mein Kampf (La mia battaglia). In questa
opera Hitler esponeva con parole enfatiche i pensieri, le mire e i metodi che furono poi lanima del nazismo. Questi ideali,
che vedevano nella razza ariana qualit di
perfezione a cui le altre etnie dovevano
sottostare, avevano pochissime probabilit
di attuazione poich quando fu rilasciato,
nel dicembre 1924, Hitler sembrava politicamente finito.
Successivamente riorganizz il partito,
cre il corpo armato delle SS e lufficio di
propaganda, che fu affidato a Joseph Goebbels A tutti i giornalisti, scrittori e artisti
veniva richiesto di registrarsi presso una
delle camere subordinate al ministero, per
la stampa, le belle arti, la musica, il teatro,
il cinema, la letteratura, o la radio. Nel
1934, dieci anni pi tardi, Hitler si proclam Fuhrer della Germania con la duplice
carica di Presidente e di Cancelliere.
Hitler si incontrava quasi quotidianamente
con Goebbels per discutere le notizie ed
egli ne ricavava i pensieri di Hitler sui vari
argomenti; quindi Goebbels si incontrava
con i funzionari capi del ministero e passava loro la linea ufficiale del partito sugli

eventi mondiali. I radiocronisti e i giornalisti necessitavano di approvazione prima di


poter divulgare i loro lavori. Inoltre, Adolf
Hitler e alcuni altri potenti gerarchi nazisti
come Reinhard Heydrich non avevano scrupoli a diffondere propaganda che essi stessi sapevano falsa, ed anzi la diffusione deliberata di informazioni false era parte di
una dottrina conosciuta come la grande
menzogna.
Essere un capo, diceva Hitler, vuol dire
saper muovere le masse. Dato che per
farlo non erano adatti mezzi razionali, oc-

correva usare la parola per creare emozioni dintensit isterica.


Ai cittadini tedeschi veniva continuamente
ricordata la lotta del partito nazista e della
Germania contro i nemici esterni ed interni, specialmente gli ebrei. Alle persone
di etnia tedesca che vivevano in stati come
Cecoslovacchia, Polonia, Unione Sovietica
e Stati Baltici veniva detto che i legami di
sangue con la Germania erano pi forti
della loro lealt alle nuove patrie. Ai nemici
potenziali, come Francia e Regno Unito,
veniva detto che la Germania non aveva

Un reparto di carri armati francesi durante loccupazione della Ruhr.

problemi con le popolazioni di tali stati,


ma che i loro governi stavano cercando di
provocare una guerra con la Germania. A
tutti veniva ricordata la grandezza dei conseguimenti culturali, scientifici e militari
della Germania.
Maestro di propaganda comera, non
trascur lenorme importanza che la
formazione nazista dei giovani doveva
avere per il suo regime. Il sequestro della
giovent per parte del nazismo fu rapido e
totale. Non si trascur nulla. Il sequestro
cominciava nella scuola, anzi, nel giardino
dinfanzia.
I quaderni dei bambini mandavano un forte
odore dhitlerismo. Non era tanto nella
scuola quanto fuori di essa dove linfanzia
e la giovent furono sottoposte ad una
cura diabolica di esaltazione patriottica e
nazionale. I genitori perdevano il controllo dei loro figli. Imparavano a marciare, ad
aver coraggio, ad obbedire, a comandare,
a credere ciecamente nella infallibilit del
Fhrer. La propaganda nazista identifica
la patria col Fhrer. Il Fhrer non si sbagliava mai; il Fhrer era puro, bisognava
avere fede cieca nel Fhrer salvatore della
Germania. Ecco ci che scrisse nel Mein
Kampf:
Quando entrai nel partito mi assunsi tosto la direzione della propaganda. [] Ogni
propaganda devessere necessariamente
popolare e adattarsi al livello intellettuale
e alla capacit recettiva del pi limitato
di coloro ai quali destinata. [] ogni
propaganda efficace deve concretarsi in
pochissimi punti e saperli sfruttare come
apoftegmi affinch anche lultimo figlio del
popolo possa formarsi unidea di quel che
si vuole. La finalit della propaganda non
consiste nellandar contro i diritti degli altri, ma nel mettere esclusivamente in evidenza i propri. []

Un manifesto del partito Nazionalsocialista di Hitler, che si propone come


liberatore della Germania. (1924)

21

Goebbels, il suo unico e miglior discepolo, aument straordinariamente le


prescrizioni propagandistiche del Fhrer.
Frasi semplici ed enfatiche, martellate
con una costanza ed unabbondanza di
mezzi, bandiere a profusione, sfilate quotidiane, altoparlanti in tutti gli angoli delle
vie, cartelloni lungo tutti i marciapiedi, che
facevano della strada una sfacciata vetrina
nazista, ripetevano costantemente, hitlerianamente, mezza dozzina di concetti fino
a saturare completamente i pori di ogni
cittadino. Il Reich era come unesposizione
permanente di hitlerismo.

cere i britannici dellimpossibilit di sconfiggere la Germania.


Goebbels si suicid poco dopo Hitler, il 30
aprile 1945. Al suo posto, Hans Fritzsche,
che era a capo della Camera per la radio,
venne processato e assolto al Processo di
Norimberga.

La cultura americana raffigurata come degenerata in un manifesto tedesco del 1944.


Il paese del ku-klux klan, fondato sulla schiavit dei neri eliminando i nativi americani,
patria del consumismo, dei gangsters, dei criminali e della pena di morte.

Prese come simbolo del partito un antico


motivo a croce uncinata nera, inscritta in
un cerchio bianco su sfondo rosso: la svastica o Hakenkreuz era stata usata dai
primi cristiani come forma mascherata
della croce atta a nascondere la loro fede
religiosa..
Questo distintivo qualificava il possessore
come membro del partito nazionale socialista dei lavoratori tedeschi.
Fino alla conclusione della Battaglia di Stalingrado, il 4 febbraio 1943, la propaganda
tedesca enfatizzava labilit e il coraggio
delle armate tedesche e lumanit che
i soldati tedeschi mostravano alle genti
dei territori occupati. Per contro, gli aviatori britannici e alleati erano dipinti come
codardi assassini, e gli americani in particolare come gangster in stile Al Capone.
Allo stesso tempo la propaganda tedesca
cercava di alienare lun laltro britannici e
americani, ed entrambi i belligeranti occidentali dai sovietici.
Dopo Stalingrado, il tema principale
cambi e divenne quello della Germania
come unico difensore della cultura occidentale contro le orde bolsceviche.
Lintroduzione delle V-1 e V-2, le armi della
vendetta, venne enfatizzata per convin-

23

Parodia (opera di contro propaganda) di un classico dei racconti per bambini The Story of Little
Suck-a Thumb di Heinrich Hoffman (19 secolo) in cui viene ritratto Goebbles come un bambino
cattivo, che nonostante il raccomandarsi della madre Europa non rinuncia a scrivere le sue bugie.

Gli USA non erano da meno in quanto a demonizzare il nemico, e non avevano tutti i torti. Questo
manifesto del 1942 mostra le mostruosit dei campi di concentramento Nazisti. Radio Berlino
-- E ufficialmente annunciato: Tutti gli uomini di Lidice(Cecoslovacchia) sono stati giustiziati. Le
donne deportate in un campo di concentramento. I bambini inviati ad appropriati centri -- Il nome
del paese stato immediatamente abolito.

FILM
PROPAGANDISTICI

I Film propagandistici sono filmati, lungometraggi o documentari realizzati per


colpire limmaginazione degli spettatori e
convincerli ad appoggiare una determinata
tesi, per esempio politica o religiosa. Recentemente a questo scopo stato utilizzato anche il mezzo televisivo.
significativo notare come luso del cinema, primo effettivo mezzo di comunicazione di massa, affermatosi agli inizi del
XX secolo, avvenuto inizialmente in quei
paesi in cui in cui i regimi totalitari al governo avevano il completo controllo dei
mezzi di comunicazione.

chiara coscienza del potere persuasivo del


cinema in questo periodo.
Nonostante il potere della censura di Stalin, nascono film di Ejzenstejn come Ottobre, La corazzata Potemkin e i pi espliciti
Aleksandr Nevski e Ivan Il Terribile dietro i
quali spuntavano i baffi di Stalin.
In questo periodo gli Stati Uniti scatenano
Hollywood. I pi importanti registi (Frank
Capra e John Ford in testa) sfornano film di
propaganda a favore dellentrata in guerra.
Il cinema stato un punto culminante per
la propaganda nazista e fascista. Prima di

assistere alla visione del film, i cittadini


dovevano vedere filmati inneggianti al duce
o al fhrer. Il tema pi ricorrente di questo
tipo di propaganda era il mito della guerra
e del patriottismo. Il caso pi eclatante, con
contenuti estetici alti, ma eticamente discutibili, lopera di Leni Riefenstahl.
Il suo lavoro pi celebre Olympia, il
film sulle Olimpiadi di Berlino del 1936.
Per nel Trionfo della Volont che
la Riefensthal crea una vera e propria estetica del nazismo, con lesaltazione della
figura del Fuhrer ottenuta con mezzi prettamente cinematografici.

Lapporto della Riefensthal era tenuto in


grande considerazione da Hitler e da Joseph Goebbels, ministro e responsabile del
Terzo Reich per quanto riguarda la comunicazione di massa.
In Italia con lavvento del sonoro, il regime
cambi opinione sul cinema che divenne
Larma pi forte, soprattutto i cinegiornali divennero leco visiva delle imprese
del duce. Ma con la guerra che i film a
carattere militare o politico aumentano,
anche se non sono numerosi.

Nel cinema delle origini i film di propaganda sono filmati di tipo documentaristico che tendono a qualificare personalit
pubbliche e le loro azioni. Tra i pi antichi
i filmati ripropongono, papi, imperatori e
regnanti a parate pubbliche.
Durante la Prima guerra mondiale per
motivazioni strategiche gli eserciti si
guardarono bene dal creare filmati che
potessero poi cadere in mani nemiche.
Durante i primi anni del fascismo, il duce
non dette molta importanza alla leva
del cinema. Il grido dellaquila (1922) fu
uno dei pochi film di fiction dedicati
allargomento della Marcia su Roma.
Durante la Seconda Guerra Mondiale
si ha lavvento del sonoro, e lUrss forse
lunico Paese con gli Usa ad avere una

(c) scena tratta da Maciste alpino, diretto da L. Maggi e R. L. Borgnetto (1916).

28

Immagini tratte da Trionfo della Volont (1935) diretto da Leni Riefenshtal, considerato uno dei pi efficaci film di propaganda mai realizzati. La glorificazione di Hitler e
del sentimento nazionalista della Germania venne talmente esaltato che nei paesi Alleati
il film venne censurato.

29

UTURISMO
e PROPAGANDA

I principali motivi iconografici della propaganda fascista si intrecciano con lo sviluppo delle ricerche futuriste degli anni a
cavallo tra le due guerre e in particolare
con il Manifesto dellaeropittura degli anni
Trenta.
Mentre la strategia politica del fascismo riprendeva modelli classici su cui impostare
la sua equiparazione con limpero romano,
le opere degli artisti che facevano parte delle varie ramificazioni del movimento chiamato Secondo Futurismo con a capo
Filippo Tommaso Marinetti, rispecchiano i temi celebrativi di unarte ufficiale ispirata da inclinazioni belliciste e da
un diffuso culto per la figura e personalit
del Duce. Indicativo di questa tendenza
il dipinto di Ernesto Thayaht, Il grande
nocchiere del 1939 raffigurante Mussolini
come un grande robot.

scenografia, Thayaht port un contributo


significativo e originalissimo entro larte
italiana del Novecento e nella storia del
movimento futurista.
Noto soprattutto per aver inventato un
indumento oggi universalmente diffuso - la
TuTa, labito da lavoro che a lui deve il
nome e lideazione - Thayaht fu attivissimo
tra le due guerre (dal 1915 al 1939) in tutti
i campi della produzione artistica, muovendosi fra pittura, fashion e interior design,
scenografia e costumi teatrali, oggetti di
arte decorativa, e dando poi un sostanziale
contributo alla scultura italiana non solo
del futurismo.

Lopera di Thayaht da qualche tempo


oggetto di approfondimenti e studi critici, che stanno rivalutando il suo ruolo
allinterno e ai margini del movimento
futurista. Figura poliedrica, attiva nei pi
svariati campi della produzione artistica,
dalla scultura alla pittura, dalla moda alla

30

Ernesto (Michahelles) Thayaht, Il grande nocchiere, 1939

31

ESSAGGI
SUBLIMINALI

Ovvero quando la propaganda normale


non basta.

aveva generato negli stessi un fortissimo


desiderio di bere cocacola.
Quando la cosa venne alla luce, in seguito a proteste da parte dei consumatori, i
messaggi subliminali video divennero vietati in molti stati occidentali (ma non negli
Stati Uniti). Nonostante ci lutilizzo di tali
messaggi continu, seppur in modo notevolmente ridotto.

Oltre ai normali mezzi di propaganda finora citati (stampa, cinema, televisione, affissioni) pu capitare di imbattersi in forme
di condizionamento s u b l i m i n a l i .
Un tentativo di condizionamento si dice
subliminale nel momento in cui non avvertibile in maniera cosciente ma solo al
livello del nostro subconscio. In altri termini succede che, senza sapere per quale
motivo, si finisca col desiderare ci che viene propagandato. Capita infatti che non si
abbia la possibilit di individuare razionalmente ci che ci viene comunicato; perch
quello che viene dettato al nostro subcosciente, tende ad essere catalogato come
vero e desiderato dal nostro cervello.
I messaggi subliminali possono essere
divisi in due generi: Video e Audio.

Per quanto riguarda i messaggi subliminali


audio a scopo commerciale, nel 1978, capitava che nei supermercati americani, per
ridurre il taccheggio i proprietari ebbero
lidea di trasmettere negli altoparlanti delle
frasi registrate ad un volume troppo basso
per essere percepito da un orecchio umano ed accompagnate da unaccattivante
musichetta. Queste frasi ripetevano, testualmente: io non rubo!, sono onesto!; io
sono onesto!, non rubo!.
Il taccheggio si ridusse cos di circa il 36%.

Uno dei primi messaggi subliminali video


venne realizzato, negli anni cinquanta, per
motivi commerciali, dalla C o c a c o l a : nelle
sale cinematografiche venivano proiettati film che, ad intervalli di cinque minuti,
erano interrotti da un unico fotogramma
raffigurante una bottiglia di cocacola. Gli
spettatori non si accorgevano affatto delle
interruzioni in discorso; ci nonostante il
consumo di cocacola in tali sale cinematografiche aument di circa il 39%. Infatti se
era vero che consciamente nessuno aveva
percepito la pubblicit, era altrettanto
vero che il subconscio degli spettatori

Il condizionamento subliminale, soprattutto audio, ha continuato ad esistere in tutti i


campi nei quali stato possibile utilizzarlo
(persino nei videogiochi).
La maggior parte dei messaggi subliminali
audio la si riscontra nellambito della musica leggera. Esistono due tipi di messaggi
subliminali audio: i messaggi rovesciati ed
i messaggi detti bifronti. I primi consistono nella semplice registrazione di una
frase al contrario; cio ascoltando il disco
al dritto si sentono voci incomprensibili,
ma facendo girare il disco od il nastro al
rovescio si riesce a percepire il messaggio.

Ecco il fotogramma incriminato: Con


la scritta Drink Coke (Bevete Coca
Cola) la nota multinazionale riusc a
instillare nellinconscio degli spettatori un certo desiderio di dissetarsi
con la sua bevanda.

Per esempio: nella canzone dei queen intitolata One vision allinizio del brano pu
essere ascoltato un verso incomprensibile
che sembra dire amas-s-si; facendo girare il disco al contrario, e velocizzandolo,
si ascolta la seguente frase: my sweet satan i ve saw the sabba (mio dolce satana
io ho visto il sabba).
Un esempio di messaggio bifronte, invece, la canzone dei Rolling Stones
Tops. Nel testo presente la frase <<Im
sorry for a breath of your sweet love>>
che riprodotta al contrario suona come
<<I love you, said the devil>> (Ti amo,
disse il diavolo).
E interessante notare
che facendo girare al
contrario la stessa canzone, registrata, per in
un concerto live non
si potr ascoltare alcunch; questo perch i
messaggi subliminali non
possono essere realizzati che in sofisticate sale
dincisione dopo mesi e
mesi di prove.

33

Messaggi subliminali a scopo commerciale


Nella cinematografia gli esempi si sprecano; i messaggi a carattere sessuale hanno la
predominanza sugli altri sino ad ora intercettati dagli studiosi del fenomeno.
La Walt Disney, la nota multinazionale
dellintrattenimento fondata dal massone Walt Disney, tra le pi attive
nellutilizzazione dei messaggi subliminali
sia a carattere sessuale che per promuovere i suoi personaggi e chiss che altro
Prendiamo ad esempio il cartone animato
del 1977 dal titolo Le avventure di Bianca
e Bernie. L8 gennaio 1999 la Disney annunci il ritiro dal mercato della video-

cassetta, versione Home Video a causa


di un denunciato messaggio nascosto a
carattere sessuale: dopo circa mezzora
dallinizio del cartoon, mentre i due protagonisti planano tra i grattacieli a bordo
della scatola di sardine allacciata al dorso
di un gabbiano, in due fotogrammi in una
delle finestre, appare la fotografia di una
donna in topless.
La Disney non lunica ad utilizzare i messaggi subliminali come gi accennato, ma
sono molte le aziende e le organizzazioni
che ne hanno fatto e ne fanno tuttora uso.

In una vecchia pubblicit della Pepsi-Cola,


due lattine sovrapposte nascondevano
un messaggio subliminale. Osservando
con attenzione, si noter che i disegni
sulle lattine formano la parola SEX.

Il videoclip Penso Positivo (1994)


di Jovanotti ambientato in un supermercato, e mentre il rapper italiano
canta, si vedono diversi prodotti sugli
scaffali, tutti marcati con il titolo della
canzone. Ad un tratto per, durante
la ripresa, si vede, per una frazione di
secondo, un fustino di una nota marca
di detersivo, il Dixan, appunto.

(c) scena tratta da Le Avventure di Bianca e Bernie, Walt Disney Pictures (1977).

35

Nel cartellone pubblicitario del famoso film intitolato Il silenzio


degli innocenti, si vede limmagine del volto di una donna con
una strana falena sulle labbra. Sul dorso della farfalla si intravede
una specie di teschio, una composizione fotografica di Salvador
Dal: ad una pi accurata analisi, notiamo che, in realt, la forma
del teschio realizzata usando il corpo di sette donne nude.

36

37

Messaggi subliminali a scopo politico


Un articolo apparso su Le Monde il
13 settembre 2000 dichiar che, negli
Stati Uniti, nel corso di uno spot pubblicitario in favore dei Repubblicani,
fosse stato trasmesso un messaggio
subliminale a discapito dei Democratici.
Per una frazione di secondo, appariva,
in bianco su sfondo nero, la scritta
<RATS> (ratti) riferita appunto ai
Democratici.
Nel corso di questo spot, andato in
onda per mesi in tutto il Paese, viene
elogiato il programma di G. W. Bush, e

vengono lanciate severe critiche al piano riguardante la prescruzione di droge


sostitutive proposta del vicepresidente
Al Gore.
Nella sequenza, uno slogan afferma: <<
The Gore prescription plane: bureaucrats
decide>> (Il piano di prescrizione di
Gore: i burocrati decidono).
Ed qui che appare la scritta rats per
una frazione di secondo. Il New York
Times il 12 settembre ha rivelato questa scoperta, e trai Democratici il parere
unanime: si trattato di un messaggio
subliminale per screditare Al Gore.

Durante la campagna elettorale che ha


preceduto le elezioni politiche in Spagna del 2000, nel corso di un telegiornale
trasmesso su Radio Televisin Espaola
1, improvvisamente il logo della televisione viene sostituito da quello del
Partido Popular, mentre sullo sfondo
appaiono parole come pensione, occupazione, sanit, progresso, Europa, educazione, meno imposte,
ecc..., appare il leader del PP Aznar e la
scritta Vamos a Ms PP (Andiamo di
pi Partido Popular).

Uno dei fatti pi incresciosi di cui si


fatta eco la stampa di tutto il mondo
quello dellinserimento dellimmagine
subliminale dellex presidente francese Franois Mitterand (1916-1996)
nel logo dellemittente televisiva Antenne 2 durante il telegiornale nelle
edizioni del 14, 16 e 18 maggio 1988.

Vous aimerez peut-être aussi