Vous êtes sur la page 1sur 10

TITO LIVIO

La vita: nacque nel 59 a.C. a Padova, da famiglia agiata. Della citt natale mantenne sempre
unimpronta nella lingua, nello stile e nel moralismo tradizionalistico di sapore provinciale: la
patavinitas che gli rimprovera Asinio Pollione. Si trasfer da giovane a Roma dove entr in
confidenza con Augusto, che lo chiamava, a detta di Tacito (Annales), pompeiano per il suo
nostalgico filorepubblicanesimo, senza che ci nocesse alla loro amicizia. Attorno al 27 a.C.
incominci la sua opera storica, Ab urbe Condita libri, alla quale si dedic sino alla morte nel 17
d.C., a Padova dove si recava di tanto in tanto. Fino ad allora erano stati composti 142 libri. Il
carattere totalizzante dellattivit letteraria di Livio costituisce una novit nel panorama
letterario della storiografia romana i cui esponenti, Catone, Cesare e Sallustio, erano soliti
alternare lotium letterario allimpegno politico: ci si spiega nel fatto che Livio il primo
storico latino a non appartenere a famiglia senatoria.
Opera: perdute le opere filosofiche scritte in giovane et ci rimangono solo alcuni libri della
sua opera. I 142 libri dellopera costituiscono unepopea del popolo romano paragonabile per
la mole, per la rilevanza ideologica, per limpatto propagandistico e per il peso esercitato sulla
tradizione posteriore, allEneide di Virgilio, a cui si accomuna anche la presunta incompiutezza
ma da cui si differenza per il numero di scritti che ci rimangono, solo un quarto, a causa della
sua mole che port a un lavoro di selezione e alla redazione di compendi (epitomi) pi
maneggevoli. Essa tratta in 142 libri la storia di Roma dalle mitiche origini troiane sino al 9 a.C.
(morte di Druso figlio di Augusto) o forse sino al 9 d.C. , lasciando comunque interrotto il
principato augusteo. Si ritiene che Livio intendesse comporre 150 libri, concludendo la propria
opera con la morte di Augusto (14 d.C.). A noi sono pervenuti 35 libri non consecutivi: dal 1al
10 e dal 21 al 45.
La prima decade copre il periodo monarchico e i primi secoli della repubblica sino alla fine
della 3 guerra sannitica (293 a.C.).
La seconda decade, non pervenuta, era incentrata sulla guerra contro Pirro e sulla prima
guerra punica.
I libri 21-45 trattano gli anni dal 218 al 167 a.C. che videro la grande espansione di Roma sul
Mediterraneo, trattando anche la seconda guerra punica, la guerra macedonia contro Filippo V
e quella contro la Siria di Antioco III.
Degli altri libri ci sono pervenuti pochi frammenti di tradizione indiretta e inoltre di tutti i 142
libri possediamo le Periochae, scarni riassunti redatti tra il III e il IV secolo.
Come nella maggior parte delle opere greche la narrazione si fa via via pi dettagliata quanto
pi ci si avvicina allet contemporanea: ci si verifica per la maggior quantit di documenti e
notizie, per un pi vivo interesse del pubblico e dellautore per la storia recente.
Tradizione annalistica e concezione storiografica di Livio: dopo le esperienze
autobiografiche, memorialistiche e monografiche della storiografia di Cesare e Sallustio, Livio
interrompe queste sperimentazioni e rimette in auge il modello della storiografia annalistica,
mai del tutto abbandonata. Concepisce e realizza il grandioso disegno di una storia generale
del popolo romano dalle origini troiane ai suoi giorni. Nel racconto, quando si fa riferimento al
periodo monarchico, la datazione si riferisce ai re e ai loro anni di regno, quando invece si fa
riferimento allet consolare ci si riferisce proprio alla coppia di consoli. Livio utilizza anche un
metodo diastematico basato sullintervallo di tempo trascorso a partire da un avvenimento
epocale: la fondazione di Roma (ab urbe condita) ma anche la cacciata dei Tarquini (post reges
exactos). La totale adesione alla tradizione annalistica comporta la spezzatura del racconto in
sezioni annuali, ciascuna dedicata alla politica interna ed esterna, e la menzione di notizie
leggendarie e di presunti eventi prodigiosi. Nonostante ci la storia di Livio tuttavia di tipo
essenzialmente politico militare: ogni blocco di libri ruota intorno a una guerra. Scarso
linteresse per gli aspetti economici, sociali e culturali. Livio si serve solo di fonti letterarie,
opere di autori precedenti, rinunciando alla ricerca e alla consultazione di documenti. Le sue
fonti corrispondono essenzialmente alle opere degli annalisti romani del II-I sec. a.C.
1

(Quadrigario, Anziate, Antipatro) e a partire dalla terza decade alle Storie del greco Polibio
(200-118 a.C.) che diventa fonte quasi unica per gli avvenimenti orientali. Livio segue Polibio
fedelmente, limitandosi talora a tradurre dal greco. Per ogni sezione della propria opera Livio fa
riferimento a una sola fonte principale, non rinunciando a registrare versioni divergenti, senza
per accordare la sua preferenza a una o laltra fonte, lasciando spesso la scelta al lettore.
Oltre alla mancata consultazione di documenti, allassenza di critica delle fonti si rimproverano
a Livio lo scarso interesse per i problemi economici e sociali e lincapacit di presentare in
modo chiaro levoluzione costituzionale dello stato romano. Altri difetti sono il carattere
approssimativo e talvolta erroneo delle indicazioni geografiche e la scarsa competenza in tema
di arte militare. Si aggiungono a ci le deformazioni volontarie della realt storica, in modo da
fornire unimmagine pi positiva (idealizzazione) del popolo romano nei suoi rapporti con gli
altri popoli. A ci si aggiunge la caratterizzazione negativa dei nemici di Roma. Livio condivide
la concezione didascalica e moralistica che caratterizza la storiografia romana a partire dalle
Origines di Catone. La ricostruzione del passato non n un operazione puramente scientifica
n esclusivamente retorico letteraria ma ha innanzitutto finalit etica e civile: si tratta di
presentare ai lettori la pi ampia serie di comportamenti paradigmatici in positivo e in negativo
affinch il lettore cittadino possa imitare gli esempi, utili a lui e allo stato, ed evitare quelli
dannosi. Molto pi limitato il ruolo assegnato alla fortuna, ora favorevole ora ostile.
Lo stile e la tecnica narrativa: Livio (giudicato verbosus, un parolaio, da Caligola e lodato da
Quintiliano) caratterizzato da una lactea ubertas, ovvero la scorrevole fluidit della sua
prosa, dalla brevitas e dallinconcinnitas (disarmonia) sallustiane. Pur recuperando un
periodare ampio e armonico, si distingue da quello ciceroniano per una meno perfetta
simmetria delle sue parti e per un maggior uso delle strutture participiali. Egli sa inoltre variare
i registri stilistici in funzione alla narrazione. Nelle sue vicende si passa dal periodare fluido dei
preliminari e del nucleo centrale, ai momenti di tensione, resi tramiti paratassi e asindeti fino
allandamento ellittico dello scioglimento della vicenda. Ponendo in rilievo le virt e i vizi Livio
dedica grande spazio allanalisi psicologica dei suoi personaggi. Ci lo porta alla dissoluzione
del racconto in una serie di episodi ciascuno dei quali caratterizzato da una premessa, un
nucleo centrale e una soluzione. Il narratore si avvale anche di vari artifici (allusione,
anticipazione, suspence) per creare attesa nel lettore. Livio concede anche grande spazio
allelemento oratorio inserendo un gran numero di discorsi sia diretti sia indiretti.
Livio, rispetto alla brevitas sallustiana, presenta uno stile pi fluido, ciceroniano: Quintiliano
infatti definisce lo stile di Livio lactea ubertas cio abbondanza dolce come il latte. E
unespressione metaforica, poich il richiamo al latte, elemento naturale altamente nutritivo
che scaturisce spontaneamente da un organismo per segreto potere della natura e capace di
nutrire gli altri, sta ad indicare che per Quintiliano la scrittura di Livio scorreva dolce, ricca,
spontanea e contribuiva ad alimentare loratore nel rispetto totale della naturale semplicit.
Pertanto, sempre secondo Quintiliano, lopera di Livio poteva essere profondamente
soddisfacente per tutti coloro che badavano pi alla bellezza dellesposizione che non alla
fedelt storica o verit (fides). La narrazione liviana ricca di aneddoti ed anche una miniera
di informazioni antropologiche; lo stile della prima decade mostra un colorito arcaico ed un
sapore poetico attinto dagli annalisti e dagli epici latini arcaici; lautore ama spesso
riecheggiare le antiche formule del linguaggio giuridico e religioso. Livio intende la storia come
un opus oratorium maxime seguendo in tal modo lideale di Cicerone, pertanto lo stile
oratorio, con il suo periodare ampio e dallarchitettura studiata tendente ad evidenziare le
simmetrie nello svolgimento della narrazione. Labilit oratoria liviana, si nota soprattutto nei
discorsi diretti dei personaggi, che sono interamente inventati dallautore; accanto al discorso
diretto, Livio adopera anche il discorso indiretto per sviluppare gli stati danimo dei personaggi.
Livio insuperabile nellarte di drammatizzare i personaggi, di costruirne la loro psicologia, ed
inoltre nellevidenziare e far emergere una serie di personaggi positivi e negativi, maschili e
femminili quali modelli da imitare o da evitare, sempre in riferimento alla morale degli antichi,
a cui fece sempre riferimento nella stesura della sua opera.
Livio e il suo tempo: Livio, rompendo la tradizione degli storici senatori che scrivevano nei
momenti di otium, il primo storico letterato della letteratura latina. Nella sua opera si
amalgamano diverse tendenze operanti nella cultura del tempo: nonostante la scelta di tornare
alla tradizione annalistica, Livio la rinnova applicandovi la tecnica narrativa della storiografia
drammatica sviluppata da Sallustio. Linserimento di numerosi discorsi continua la tendenza di
2

Sallustio (di coinvolgere il lettore, di avere uno stile fluido e pacato, di usare figure retoriche) e
soddisfa le aspettative ciceroniane di un historia intesa come opus oratorium maxime (opera
principalmente di eloquenza). Anche la sua finalit si rif alla storia ideale di Cicerone,
concepita come magistra vitae. Indicando la virt, inquadrata nel mos maiorum, come
principale motore della storia romana e auspicando un ritorno allantica moralit, Livio
condivide il programma di restaurazione augusteo. Sappiamo da Tacito che le simpatie di Livio
per Pompeo, ostile quindi a Cesare, non incrinarono il rapporto con Augusto tanto che egli fu
forse leducatore di un rampollo imperiale, Claudio. per confermata una divergenza
ideologica con il principe, caratterizzata non tanto dallavversione, seppur dichiarata, nei
confronti della monarchia antica, ma quanto dalla critica verso quei personaggi che, come
Scipione lAfricano, tendevano ad affermare il proprio potere al disopra delle istituzioni. Livio
per, data la sua formazione culturale e morale conservatrice, si trov in sintonia con parecchi
aspetti del programma augusteo: la pax augustea, la rivalorizzazione dellagricoltura italica, la
concezione della missione di civilizzazione e pacificazione di Roma sugli altri popoli, la
restaurazione dellantica austerit di costumi e il recupero della religiosit italica.
Nella prefazione, Livio, afferma con un pessimismo simile a quello di Sallustio, che desidera ritornare
allo studio del passato per poter allontanare lo sguardo dalla corruzione moderna. A differenza di Sallustio
che invece cercava di capire nel passato quale erano state le cause della corruzione di Roma, Livio accetta
il declino morale della societ romana come una legge ineluttabile: limpero romano soffre ormai per la
sua stessa grandezza ed pertanto una magra consolazione dover constatare che tale declino sia giunto
tardi ed in minore entit rispetto ad altri popoli. Sulla base di questo pessimistico pensiero, secondo Livio,
necessario rivolgersi al passato per poter recuperare gli antichi valori. Nel raccontare gli avvenimenti
storici, Livio, si rende conto che le antiche leggende sono idonee ai racconti poetici piuttosto che ad
unopera storica, ma ci non costituisce per lui alcun ostacolo nella narrazione, poich a Livio non
interessa la critica storica, bens la sostanza morale che tali leggende tramandano e sono in grado di
esprimere. I Romani, secondo Livio, sono giunti ad avere un immenso Impero solo grazie ai valori etici e
religiosi del mos maiorum che proprio Augusto intendeva restaurare di nuovo a Roma. Le vicende narrate
dellantica Roma insegnano meglio di qualunque altro avvenimento storico ci che bisogna imitare e ci
che bisogna evitare sia per il proprio bene sia per quello della Patria. Anche le figure mitologiche
vengono utilizzate da Livio per illustrare la moralit romana arcaica e questo processo di idealizzazione
conferisce ai personaggi mitici un valore esemplare. Le leggende raccontate da Livio nella sua opera
costituiscono quindi un punto di partenza fondamentale per lo studio della cultura romana arcaica. Nel I
libro, infatti, sono narrate una serie di leggende sorte intorno alla nascita e quindi alle origini di Roma.
Secondo Livio, il mito, fornisce unillustrazione completa delle virt romane quali la fides, la pietas, la
gravitas, ecc. I valori vengono accostati a dei personaggi sia positivi sia negativi, nel primo caso sono
modelli da seguire, nel secondo quelli da evitare. Positivo ad es. Numa, il buon legislatore, oppure Muzio
Scevola, leroe della parola data. Negativo ad es. Coriolano, un figlio senza padre e senza patria, oppure
Tarpea, vestale traditrice. Per ci che riguarda il rapporto tra Livio ed il regime augusteo, si propensi a
pensare che non vede il presente come la nuova et delloro e non considera Augusto come luomo della
Provvidenza. Lo sguardo di Livio rimane sempre rivolto al passato con la ferma consapevolezza che non
potr mai pi ritornare. Il ritorno agli antichi valori morali e religiosi erano importanti anche per
lImperatore Augusto, al quale pertanto poteva tornare utile lopera di Livio; infatti la repubblica era ormai
morta per sempre, lImperatore Augusto si presentava come il restauratore della libert e della legalit
nel rispetto formale delle istituzioni repubblicane. Pertanto, gli uomini politici del passato, compreso
Pompeo, potevano essere idealizzati in quanto non costituivano pi alcun pericolo per lImpero. Nella sua
opera, Livio, tende a rendere avvincente il racconto ed a scandagliare psicologicamente i personaggi,
sorvolando su comportamenti poco edificanti da parte dei Romani. Nel raccontare gli avvenimenti, Livio si
rif a diverse fonti rielaborando tutto in maniera personale secondo un proprio schema etico ed artistico,
infatti talvolta inclina verso una versione pi antica oppure pi dettagliata, talvolta si rif a fonti a cui
hanno attinto il maggior numero di autori; in ogni caso non ricorre mai a ricerche darchivio al fine di
risolvere i suoi dubbi. Da tutto ci si comprende chiaramente i limiti del Livio storico: non tratta
assolutamente i problemi economici e sociali, lorganizzazione costituzionale di Roma sembra non aver
avuto alcun cambiamento dalle origini fino ai suoi tempi, le descrizioni geografiche sono approssimative
cos pure la cronologia. Per ci che riguarda i contrasti sociali della societ romana, parteggia quasi
sempre per il Senato e nel caratterizzare i nemici di Roma, indulge quasi sempre ad un certo disprezzo,
fatta salva, in modo del tutto eccezionale, lammirazione per le grandi doti militari di Annibale.

LIVIO Praefatio

(traduzione di M. Scandola)

1 Facturusne operae pretium sim, si a


primordio
urbis
res
populi
Romani
perscripserim, nec satis scio nec, si sciam,
dicere ausim, 2 quippe qui cum veterem tum
vulgatam esse rem videam, dum novi semper
scriptores aut in rebus certius aliquid allaturos
se aut scribendi arte rudem vetustatem
superaturos credunt.
3 Utcumque erit, iuvabit tamen rerum
gestarum memoriae principis terrarum populi
pro virili parte et ipsum consuluisse; et si in
tanta scriptorum turba mea fama in obscuro
sit, nobilitate ac magnitudine eorum me qui
nomini officient meo consoler.
4 Res et praetera et immensi operis, ut quae
supra septingesimum annum repetatur et quae
ab exiguis profecta initiis eo creverit, ut iam
magnitudine
laboret
sua;
et
legentium
plerisque haud dubito quin primae origines
proximaque
originibus
minus
praebitura
voluptatis sint festinantibus ad haec nova,
quibus iam pridem praevalentis populi vires se
ipsae conficiunt;

5 ego contra hoc quoque laboris praemium


petam, ut me a conspectu malorum; quae
nostra tot per annos vidit aetas, tantisper
certe, dum prisca illa tota mente repeto,
avertam,omnis expers curae quae scribentis
animum etsi non flectere a vero, sollicitum
tamen efficere posset.
6 Quae ante conditam condendamve urbem
poeticis magis decora fabulis quam incorruptis
rerum gestarum monumentis traduntur, ea nec
adfirmare nec refellere in animo est.
7 Datur haec venia antiquitati, ut miscendo
humana divinis primordia urbium augustiora
faciat; et si cui populo licet oportet consecrare
origines suas et ad deos referre auctores, ea
belli gloria est populo Romano ut, cum suum
conditorisque sui parentem Martem potissimum
ferat, tam et hoc gentes humanae patiantur
aequo animo quam imperium patiuntur.

1 Non so bene se far un'opera degna di


pregio narrando compiutamente, fin dai
primordi dell'Urbe, la storia del popolo romano,
n, se lo sapessi, oserei dirlo, 2 poich vedo
che si tratta di un uso antico e comune, mentre
gli storici recenti credono di portare nella
narrazione dei fatti qualche notizia pi sicura,
oppure di superare col proprio stile quello rozzo
degli antichi.
3 Comunque debba essere, mi sar grato per
lo meno aver contribuito anch'io, nei limiti delle
umane possibilit, a ricordare le gesta del pi
grande popolo del mondo; e se fra tanta
moltitudine di scrittori il mio nome dovesse
rimanere oscuro, mi sia di conforto la
rinomanza e la grandezza di coloro che
offuscheranno la mia fama.
4 Si tratta inoltre di un'opera assai
impegnativa, perch questa storia deve rifarsi a
pi di settecento anni addietro, e perch, dopo
aver preso le mosse da modesti inizi, s
sviluppata a tal punto da soccombere ormai
sotto il peso della propria mole; e non dubito
che le prime origini e gli avvenimenti che
immediatamente le seguono offriranno scarso
diletto alla maggior parte dei lettori, i quali
s'affretteranno a giungere a quelli recenti, in cui
le forze del popolo da lungo tempo
primeggiante vanno da se stesse esaurendosi.
5 Io invece anche questo compenso cercher
di ottenere alla mia fatica, di distogliermi dalla
vista dei mali di cui per tanti anni la nostra et
stata spettatrice, almeno fino a tanto ch'io
m'immergo interamente nel ricordo di quelle
lontane vicende, libero di ogni preoccupazione
che potrebbe, se non distrarre dalla verit il
giudizio dell'autore, per lo meno turbarne la
serenit.
6 I racconti tradizionali che si riferiscono ai
tempi precedenti la fondazione o la futura
fondazione dell'Urbe, conformi pi alle favole
poetiche che a una rigorosa documentazione
storica, io non intendo n confermarli n
confutarli.
7 Si pu ben accordare agli antichi questa
licenza di nobilitare le origini delle citt
mescolando l'umano col divino; e se v' un
popolo cui si deve consentire di divinizzare le
proprie origini e di attribuirne la causa prima
agli dei, il popolo romano ha tale gloria militare
che, quando esso vanta soprattutto Marte come
padre suo e del suo fondatore, le genti
accettano di buon animo questa sua debolezza
cosi' come ne accettano il dominio.

8 Sed haec et his similia, utcumque


animadversa aut existimata erunt, haud in
magno equidem ponam discrimine: 9 ad illa
mihi pro se quisque acriter intendat animum,
quae vita, qui mores fuerint, per quos viros
quibusque artibus domi militiaeque et partum
et auctum imperium sit; labante deinde
paulatim disciplina velut desidentes primo
mores sequatur animo, deinde ut magis
magisque lapsi sint, tum ire coeperint
praecipites, donec ad haec tempora, quibus nec
vitia nostra nec remedia pati possumus,
perventum est.
10 Hoc illud est praecipue in cognitione rerum
salubre ac frugiferum, omnis te exempli
documenta in inlustri posita monumento
intueri: inde tibi tuaequae rei publicae quod
imitere capias, inde foedum inceptu, foedum
exitu quod vites.
11 Ceterum aut me amor negotii suscepti fallit,
aut nulla unquam res publica nec maior nec
sanctior nec bonis exemplis ditior fuit, nec in
quam civitatem tam serae avaritia luxuriaque
immigraverint, nec ubi tantus ac tam tam diu
paupertati ac parsimoniae honos fuerit: adeo
quanto rerum minus, tanto minus cupiditatis
erat.
12 Nuper divitiae avaritiam et abundantes
voluptates desiderium per luxum atque
libidinem
pereundi
perdendique
omnia
invexere. Sed querellae, ne rtum quidem
gratae futurae, cum forsitam necessariae
erunt, ab initio certe tantae ordiendae rei
absint:
13 cum bonis potius ominibus votisque et
precationibus deorum dearumque, si, ut poetis,
nobis quoque mos esset, libentius inciperemus,
ut orsis tantum operis successus prosperos
darent.

8 Ma comunque si vorranno considerare e


giudicare queste ed altre consimili tradizioni, io
non le terr certo in gran conto; 9 a me preme
che
ciascuno
per
parte
sua
rifletta
attentamente su questi fenomeni: quali siano
state le condizioni di vita, quali i costumi, in
virt di quali uomini e di quali mezzi si sia
formato ed accresciuto, in pace e in guerra,
l'impero; che consideri come poi, rilassandosi a
poco a poco la disciplina, i costumi si siano
dapprima corrotti e quindi si siano anch'essi
sempre pi rilassati, per rovinare poi a
precipizio, finch si giunti a questi tempi, in
cui non possiamo sopportare n i nostri vi zi n i
loro rimedi.
10 Questo soprattutto v' di salutare e di utile
nella conoscenza della storia, che tu hai sotto
gli occhi gli insegnamenti di ogni genere che
sono riposti nelle illustri memorie, e puoi
prenderne ci che sia da imitare per te e per il
tuo stato, ci che sia da evitare perch turpe
nel principio e turpe alla fine.
11 Del resto, o m'inganna l'amore per l'opera
che ho intrapreso, o nessuno stato fu mai n
pi grande n pi santo n pi ricco di buoni
esempi, n ve ne fu alcuno in cui s tardi
penetrassero la cupidigia e la lussuria, e dove si
gran misura e per tanto tempo fossero onorate
la povert e la parsimonia. Cosi quanto meno si
aveva tanto meno si desiderava:
12 recentemente, invece, le ricchezze hanno
portato con s la cupidigia, e l'abbondanza dei
piaceri la smania di rovinarsi e di mandar tutto
in rovina con gli sperperi e gli eccessi. Ma le
recriminazioni, che sono destinate a non riuscir
gradite nemmeno quando forse saranno
necessarie, siano bandite almeno dall'esordio di
opera cos vasta qual quella a cui mi accingo:
13 con buoni presagi, con voti e preghiere agli
dei e alle dee vorremmo piuttosto cominciare se anche noi, come i poeti, avessimo questa
abitudine -, perch coronassero d'un lieve successo un'impresa s grande

Lo stile pittorico di Sallustio e Livio: Il ritratto paradossale:


Premessa
Nelle monografie sallustiane e nella storiografia di Livio compaiono vari ritratti, pi o meno riusciti, pi o
meno stereotipi: si pensi soltanto all'immagine sallustiana di Mario (Bellum Iugurthinum, 63 ss.) o di Silla
(ibidem, 95 ss.), oppure alla figura di Camillo (Liv. V 27 ss.), o ancora, per citare due esempi femminili,
all'affascinante e dissoluta Sempronia (Cat. 25), o all'integerrima Lucrezia (Liv. I 57-58); di seguito si
traccer un confronto tra le figure di due grandi personaggi storici, Catilina e Annibale, secondo la
descrizione dei due altrettanto grandi scrittori di storia romana, rispettivamente Sallustio e Livio.
Il ritratto di Annibale in Livio
Il ritratto liviano si apre con l'invio del giovane figlio di Amilcare Barca, Annibale, in Spagna, dove
inizialmente presta servizio militare alle dipendenze del cognato Asdrubale, per poi assumere, dopo la
morte di quest'ultimo, il comando dell'esercito cartaginese l stanziato.
Dunque, Annibale non si pu distinguere subito per le sue doti di capo: non ancora, infatti,
propriamente il dux dell'esercito; tuttavia, Livio lo presenta immediatamente come un individuo
particolare, eccezionale: pur non essendo ancora capo a tutti gli effetti, egli mostra un innegabile
carisma, che gli fa guadagnare "da subito, fin dal suo primo arrivo" (primo statim adventu,) la stima dei
commilitoni.
La rapidit con cui Annibale cattura le simpatie dell'esercito dovuta, in parte, anche al fatto che i soldati
sono veterani di suo padre e vedono quindi il vecchio comandante redivivo nel figlio giovinetto: infatti,
essi riconoscono nel giovane le medesime caratteristiche di Amilcare e sono chiaramente influenzati (in
positivo) nel giudicarlo. Pi in particolare, Livio menziona quattro dettagli: "il medesimo vigore nel volto,
la stessa energia negli occhi, la stessa espressione e i lineamenti del viso" (eundem vigorem in vultu
vimque in oculis, habitum oris lineamentaque,); leggendo con pi attenzione, si nota che gli elementi
propriamente somatici menzionati per il figlio sono due, gli occhi e il volto (solo quest'ultimo somigliante
al padre), ma lo storico sottolinea con insistenza piuttosto un altro aspetto, quello della forza intrinseca
(espressa con due sostantivi, vigor e vis) che emana tanto dal padre quanto dal figlio e che si mostra
palesemente solo guardandoli nel viso o negli occhi.
Questa prima e gi positivamente connotata impressione, chiaramente duplice perch riferita sia ai
soldati che conobbero allora Annibale, sia ai lettori, che ne fanno la indiretta conoscenza nell'opera
liviana, viene dapprima suggerita dalla scelta di verbi opportuni (credere e intueri, cio "avevano
l'impressione" e "notavano") ed poi comunque confermata dalla somiglianza col padre. Ben presto,
per, Annibale si emancipa dalla pesante eredit paterna e diviene, gi alla fine del paragrafo 2, una
figura a tutto tondo, padrona di s e capace di suscitare ammirazione a prescindere dal confronto col pur
grande genitore: dein brevi effecit ut pater in se minimum momentum ad favorem conciliandum esset,
cio comincia a contare poco la stirpe dei Barca, ma acquistano sempre pi importanza le doti personali
di Annibale. A questo proposito, l'avverbio dein un correlativo funzionale a orientare il lettore nel
passaggio dal precedente primo ...adventu, riferito alla "prima (positiva) impressione", a questo "poi",
che precisa l'effettivo inizio della folgorante carriera di Annibale ed quindi carico di aspettative, in attesa
di proseguire nella conoscenza delle caratteristiche peculiari del personaggio.
Come Sallustio ha messo in rilievo le contraddizioni di Catilina, cos anche Livio, procedendo con
l'enumerazione delle qualit di Annibale, sottolinea una particolarit del cartaginese, il fatto che fosse
naturalmente predisposto a compiere due azioni contrarie, cio a comandare e ad obbedire (Numquam
ingenium idem ad res diversissimas, parendum atque imperandum, habilius fuit, 3: "Giammai una
medesima natura fu pi adatta a cose diversissime fra loro, come l'obbedire e il comandare"). Tuttavia,
questo aspetto, pur se realmente contraddittorio, lungi dal funestare l'immagine di presentazione del
personaggio, contribuisce invece ad accentuarne la positivit: dunque un ulteriore elemento di
distinzione dagli altri e un modo per sottolineare e spiegare al contempo la benevolenza sia dei soldati sia
di Asdrubale nei suoi confronti (Itaque haud facile discerneres utrum imperatori an exercitui carior esset:
"Perci non avresti potuto facilmente distinguere se fosse pi caro al comandante o all'esercito"). Non
solo: Annibale veniva scelto da Asdrubale come capo di eventuali missioni in cui occorrevano forza e
valore (neque Hasdrubal alium quemquam praeficere malle ubi quid fortiter ac strenue agendum esset,
4: "n Asdrubale preferiva mettere a capo qualcun altro, quando vi fosse da compiere qualche impresa
con forza e valore") e i suoi compagni d'armi, con lui come guida, davano il massimo di se stessi (neque
milites alio duce plus confidere aut audere, 4: "n i soldati avevano pi fiducia od osavano di pi sotto
un'altra guida").
Annibale, dunque, fino ad ora esente da vizi e caratterizzato solo da grandi qualit, in netto anticipo
rispetto ai tempi: pur non essendo ancora il capo, possiede gi le doti per diventarlo e di questo si
accorgono non solo i commilitoni, ma anche l'imperator Asdrubale; proprio per questo lo stesso suo
superiore a qualificarlo come guida nelle imprese pi delicate. Si noti che in questi paragrafi Livio insiste
pi volte nell'uso di termini indicanti la gestione militare, in riferimento ad Annibale: pur essendo
Asdrubale l'effettivo comandante in capo (imperator, 3), Annibale abile a comandare (habilius
imperandum: lo stesso verbo imperare!), sta a capo dell'esercito (praeficere) in caso di necessit, cio se

si deve agere quid fortiter ac strenue, infine sa trarre dai compagni il meglio, come non potrebbe fare un
alius dux. Sembrerebbe quasi che Livio volesse proiettare su Annibale giovinetto le qualit che il
cartaginese avrebbe mostrato solo successivamente, nell'incontro-scontro coi Romani.
Ma, propriamente, quali erano le qualit di Annibale? Abbiamo or ora appreso che era abile, forte,
valoroso e possedeva le qualit innate adatte a farlo emergere come capo (parr. 3-4); ma nella prassi
come si comportava? I paragrafi 5-8 rispondono a questa domanda con dovizia di particolari, facendo
emergere una figura leggendaria, affascinante perch complessa, in quanto caratterizzata da grandi
qualit, qualche volta anche contraddittorie, ma soltanto in apparenza.
Vediamo in dettaglio l'analisi di questi paragrafi:
5. Plurimum audaciae ad pericula capessenda, plurimum consilii inter ipsa pericula erat.
5. "Aveva grandissima audacia nell'affrontare i pericoli, grandissima prudenza in mezzo ai pericoli stessi".
Un Annibale audace, dunque, ma non temerario: non c' contraddizione, poich egli non solo sapeva
affrontare il pericolo, ma era poi anche in grado di gestirlo assennatamente, da perfetto capo militare;
possedeva quindi la rara dote della misura, che gli impediva di compiere mosse troppo azzardate.
6. Nullo labore aut corpus fatigari aut animus vinci poterat. Caloris ac frigoris patientia par; cibi
potionisque desiderio naturali, non voluptate modus finitus; vigiliarum somnique nec die nec nocte
discriminata tempora; 7. id quod gerendis rebus superesset quieti datum; ea neque molli strato neque
silentio accersita; multi saepe militari sagulo opertum humi iacentem inter custodias stationesque
militum conspexerunt.
6. "Da nessuna fatica il suo corpo poteva essere oppresso o il suo animo piegato. Tollerava parimenti il
caldo e il freddo; la misura del mangiare e del bere veniva determinata dal bisogno naturale, non
dall'ingordigia; i tempi della veglia e del sonno non erano distinti n dal giorno n dalla notte: 7. quello
che gli avanzava dalle attivit da sbrigare lo dedicava al riposo; e quel riposo non era cercato n grazie a
un morbido letto n col silenzio; molti spesso lo videro che giaceva a terra coperto dal mantello militare,
tra le sentinelle e i corpi di guardia".
Annibale viene qui dipinto come un uomo dalla straordinaria prestanza fisica: resistente alle fatiche (sia
fisiche sia psicologiche) e alle intemperie, parco e temperante nel regime alimentare e nella gestione del
riposo.
8. Vestitus nihil inter aequales excellens: arma atque equi conspiciebantur. Equitum peditumque idem
longe primus erat; princeps in proelium ibat, ultimus conserto proelio excedebat.
8. "L'abito in nulla si distingueva fra i suoi commilitoni; si distinguevano (invece) le armi e i cavalli. Era di
gran lunga il primo, ugualmente fra i cavalieri come tra i fanti, per primo andava in battaglia, per ultimo
si ritirava a battaglia finita".
Non amava in generale le manifestazioni di superiorit, soprattutto in quegli mbiti poco consoni a un
soldato, come per esempio l'abbigliamento; preferiva invece dotarsi di armi e di cavalli d'eccezione, pi
che altro per le possibili applicazioni pratiche delle une e degli altri. Nell'azione militare, infine, era il
primo a iniziare e ovviamente l'ultimo ad andarsene.
Le spie linguistiche che Livio dissemina nel testo sono molte: l'uso iniziale dei superlativi (plurimum,
plurimum a 5) contribuisce a creare l'idea della grandezza del personaggio, mentre l'insistenza finale sul
primato (longe primus, princeps e ultimus a 8) enfatizza l'unicit di questo comandante; i parallelismi
nella costruzione dei brevi periodi sono funzionali a calibrare con attenzione e precisione di dettagli le doti
riferite a diversi settori della pratica militare: Annibale possiede audacia e consilium, entrambi in sommo
grado (par. 5); non si lascia fiaccare da alcunch, n nel corpus, n nell'animus (par. 6);
nell'alimentazione si lascia guidare dalla natura, non dalla voluptas (par. 6) e si riposa quando, dove e
come pu (par. 7). Una lunga e particolareggiata enumerazione delle virt annibaliche, dunque, senza la
bench minima allusione ad alcun vizio: si potrebbe quasi parlare di "agiografia" del personaggio in
questione.
In questi paragrafi, infine, vengono impiegati molti artifici retorico-stilistici e Livio utilizza una scrittura
efficace e concisa al contempo: si evidenziano in particolare l'anafora, la variatio, l'allitterazione, l'ellissi,
l'endiadi, l'asindeto (si veda il commento puntuale al passo liviano).
Quella che in Sallustio apparsa come la cifra del ritratto, cio la presenza del chiaroscuro di virt e vizi
fin dall'inizio, in Livio appare soltanto alla fine della descrizione: (paragrafo 9),
9. Has tantas viri virtutes ingentia vitia aequabant, inhumana crudelitas, perfidia plus quam Punica, nihil
veri, nihil sancti, nullus deum metus, nullum ius iurandum, nulla religio.
10. Cum hac indole virtutum atque vitiorum triennio sub Hasdrubale imperatore meruit, nulla re quae
agenda videndaque magno futuro duci esset praetermissa.
9. "Queste tanto grandi virt dell'uomo erano eguagliate da grandi vizi: una crudelt disumana, una
perfidia pi che cartaginese, nessun rispetto per il vero, per il sacro, nessun timore per gli di, nessun
riguardo per i giuramenti, nessuno scrupolo religioso.
10. Con questo complesso di virt e di vizi per tre anni milit sotto il comando di Asdrubale, non avendo
tralasciato alcuna cosa da compiere e da considerare da parte di un futuro grande generale".

Livio intende dichiaratamente mostrare, ora, il "rovescio della medaglia": all'inizio di entrambi i paragrafi,
infatti, ripete il binomio virtus-vitium, quasi a indicare con pi enfasi il chiaroscuro. pur vero che le virt
sono diffuse lungo 7 paragrafi (2-8), mentre i vizi sono concentrati in uno (il 9); altrettanto vero che le
virt sono rappresentate in opera ed esemplificate nei vari aspetti, mentre i vizi sono solo elencati, ma
restano sganciati da precisi episodi biografici e non hanno alcun legame col tirocinio militare in Spagna.
Resta comunque il fatto che l'enumerazione in asindeto del paragrafo 9 smantella l'immagine dell'optimus
dux rivelandone i terribili vitia, cio quelli opposti alle pi tipiche virtutes Romanae, come la pietas, la
fides, la iustitia: egli infatti crudele e inumano, sleale, senza scrupoli n religiosi n morali (si veda a
questo proposito lo schema degli opposti nel commento a conclusione del ritratto di Annibale in Livio).
In conclusione, Annibale nega, pur se in maniera convenzionale, le pi importanti virt della tradizione
dei Romani: per questo incarna fin d'ora l'acerrimo nemico e per questo stesso motivo, sembra suggerire
Livio, anche destinato a soccombere, pur se dopo aver inflitto pesanti perdite ai Romani. Nel ritratto di
Livio, Annibale emerge come perfetto capo militare (parr. 2-8), ma tratteggiato a tinte fosche come
uomo (par. 9): lo storico ha voluto quindi enfatizzare gli aspetti del dux legati al conflitto con Roma e
insieme condannare i gravi comportamenti del vir contrari all'etica romana; nel suo modo di concepire la
storia, infatti, i viri e i mores stanno sempre in primo piano, allacciandosi al resoconto delle res, di cui
sono spesso la causa ma anche l'effetto.
Passando in rassegna, in ultima analisi, le varie caratteristiche notate nei due ritratti, non possono non
colpire le analogie: in effetti, l'Annibale tratteggiato da Livio sembra modellato sulla figura sallustiana di
Catilina. In entrambi gli autori, infatti, i dettagli fisici non hanno valore di per s, ma in quanto spie del
carattere e dell'animo dei personaggi descritti. Nei pochi tratti somatici di Annibale, del tutto simili a quelli
del padre Amilcare, emergono comunque anche le qualit interiori; di Catilina, invece, si rammenta solo
l'incredibile capacit di sopportazione (par. 3), caratteristica presente anche in Livio (par. 6): Catilina
resisteva straordinariamente alla fame, al gelo, alle veglie (Corpus patiens inediae, algoris, vigiliae);
Annibale tollerava ugualmente il freddo e il caldo (Caloris ac frigoris patientia par).
I ritratti di Catilina e Annibale sono dipinti "al chiaroscuro": sono infatti un misto di virt e vizi e appaiono
dotati di caratteristiche contraddittorie, apparentemente o effettivamente. Il romano ha grande vigore
psico-fisico, ma natura prava, avaro e prodigo al contempo, perfetto figlio di una citt dilaniata dal lusso
e dall'avidit; il cartaginese abile tanto a ubbidire quanto a comandare, caro contemporaneamente al
comandante e all'esercito, audace e saggio insieme nell'approccio ai pericoli. Catilina ha poche virt e
innumerevoli vizi; Annibale invece ricco di virt, superate peraltro, se non in quantit, certamente in
gravit, da macroscopici vizi, menzionati enfaticamente in clausola. I due individui sono presentati come
nemici di Roma e dei Romani: Catilina in quanto sovvertitore dello stato con la congiura, Annibale come
avversario eccellente; in entrambi spicca l'assenza di scrupoli morali: Catilina, assalito da un desiderio
sfrenato di ottenere il potere assoluto, non si preoccupa minimamente dei mezzi con cui lo potr
raggiungere (neque id quibus modis adsequeretur, dum sibi regnum pararet, quicquam pensi habebat );
Annibale non ha nessun senso della verit e del sacro, n timore degli di o rispetto per i giuramenti,
insomma nessuno scrupolo di coscienza (nihil veri, nihil sancti, nullus deum metus, nullum ius iurandum,
nulla religio). Una netta differenza li separa: Annibale scaltro nel gestire le situazioni di pericolo,
Catilina invece non dotato di grande sapientia. Eppure, quest'ultimo eloquentissimo: quindi, non solo
nega l'ideale catoniano del vir bonus dicendi peritus (Praecepta ad Marcum filium), ma fa presagire al
lettore la realizzazione di quei danni lamentati da Cicerone nel De inventione relativamente al binomio
sapientia-eloquentia (sapientiam sine eloquentia parum prodesse civitatibus, eloquentiam vero sine
sapientia nimium obesse plerumque, 1, 1).
Se Sallustio nella descrizione Catilina applica quello che Antonio La Penna ha giustamente definito
"ritratto paradossale", pare che i medesimi tratti si possano rintracciare anche nella figura liviana di
Annibale, la cui indole dichiaratamente presentata dall'autore come mista virtutum atque vitiorum. In
Catilina la corruzione sfocia nel delitto e anche le qualit e le capacit positive soggiacciono sempre a
intenti criminali; parimenti, in Annibale le indiscutibili doti militari sono negate dalla malafede e dalla
mancanza di scrupoli morali. Tutti e due sono influenzati dall'ambiente in cui vivono e ne accentuano se
possibile la negativit: vero che Catilina trae da una societ deteriorata scellerati spunti per le sue
attivit criminali, ma non tutti i nobili del suo tempo tramarono contro lo stato; anzi, molti furono da lui
raccolti e allettati... Annibale s un cartaginese, eppure la sua perfidia definita addirittura plus quam
Punica.
Per concludere, dunque, Sallustio modello seguto non solo da Tacito (si pensi al magistrale ritratto di
Petronio in Ann. XVI 18 o a quello "catilinario" di Seiano in Ann. IV 1 ss.), ma anche da Livio: e ci
diviene palese se si pensa che, in effetti, tanto in Sallustio quanto in Livio viene segnalata come
eccezionale l'energia dei personaggi descritti, ma il messaggio da leggere in filigrana che questa
straordinaria carica umana non vale nulla senza la pietas, intesa come sommo e onnipresente rispetto dei
valori fondamentali della persona (anche del nemico), della famiglia e dello stato. Infine, esaminando
brevemente lo stile dei due autori, in parallelo, si nota che la struttura del discorso in entrambi scandita
da periodi concisi, pregnanti, spesso ellittici del verbo, ricchi di figure retoriche, fra cui spiccano il
chiasmo, l'antitesi e, su tutte, la variatio. Se queste sono caratteristiche generalmente dominanti nello

stile sallustiano, non sono altrettanto consuete, invece, in Livio: tanto pi dunque si dimostra l'influenza
di Sallustio nel ritratto di Annibale.

ANNIBALE (Livio XXI 4, 2-10)


2. Missus Hannibal in Hispaniam primo statim
aduentu omnem exercitum in se conuertit;
Hamilcarem iuuenem redditum sibi ueteres
milites credere; eundem uigorem in uoltu
uimque in oculis, habitum oris lineamentaque
intueri. Dein breui effecit ut pater in se
minimum momentum ad fauorem conciliandum
esset.
3.
Nunquam
ingenium
idem
ad
res
diuersissimas, parendum atque imperandum,
habilius fuit. Itaque haud facile discerneres
utrum imperatori an exercitui carior esset;
4.
neque
Hasdrubal
alium
quemquam
praeficere malle ubi quid fortiter ac strenue
agendum esset, neque milites alio duce plus
confidere aut audere.
5. Plurimum audaciae ad pericula capessenda,
plurimum consilii inter ipsa pericula erat.
6. Nullo labore aut corpus fatigari aut animus
uinci poterat. Caloris ac frigoris patientia par;
cibi
potionisque
desiderio
naturali,
non
uoluptate modus finitus; uigiliarum somnique
nec die nec nocte discriminata tempora;
7. id quod gerendis rebus superesset quieti
datum; ea neque molli strato neque silentio
accersita; multi saepe militari sagulo opertum
humi iacentem inter custodias stationesque
militum conspexerunt.
8. Vestitus nihil inter aequales excellens: arma
atque
equi
conspiciebantur.
Equitum
peditumque idem longe primus erat; princeps
in proelium ibat, ultimus conserto proelio
excedebat.
9. Has tantas uiri uirtutes ingentia uitia
aequabant, inhumana crudelitas, perfidia plus
quam Punica, nihil ueri, nihil sancti, nullus
deum metus, nullum ius iurandum, nulla religio.
10. Cum hac indole uirtutum atque uitiorum
triennio sub Hasdrubale imperatore meruit,
nulla re quae agenda uidendaque magno futuro
duci esset praetermissa.

2. Annibale, inviato in Spagna, da subito, fin


dal suo primo arrivo, attir a s tutto l'esercito:
i veterani ebbero l'impressione che fosse stato
loro restituito Amilcare da giovane, notavano il
medesimo vigore nel volto, la stessa energia
negli occhi, la stessa espressione e i lineamenti
del viso. Ed ecco che in breve (Annibale) fece s
che il padre fosse nei suoi riguardi di poco peso
per conquistarsi il favore (dei soldati). 3.
Giammai una medesima natura fu pi adatta a
cose diversissime fra loro, come l'obbedire e il
comandare.
Perci
non
avresti
potuto
facilmente distinguere se fosse pi caro al
comandante o all'esercito; 4. n Asdrubale
preferiva mettere a capo qualcun altro, quando
vi fosse da compiere qualche impresa con forza
e valore, n i soldati avevano pi fiducia od
osavano di pi sotto un'altra guida.
5. Aveva grandissima audacia nell'affrontare i
pericoli, grandissima prudenza in mezzo ai
pericoli stessi.
6. Da nessuna fatica il suo corpo poteva essere
oppresso o il suo animo piegato. Tollerava
parimenti il caldo e il freddo; la misura del
mangiare e del bere veniva determinata dal
bisogno naturale, non dall'ingordigia; i tempi
della veglia e del sonno non erano distinti n
dal giorno n dalla notte: 7. quello che gli
avanzava dalle attivit da sbrigare lo dedicava
al riposo; e quel riposo non era cercato n
grazie a un morbido letto n col silenzio; molti
spesso lo videro che giaceva a terra coperto dal
mantello militare, tra le sentinelle e i corpi di
guardia.
8. L'abito in nulla si distingueva fra i suoi
commilitoni; si distinguevano (invece) le armi e
i cavalli. Era di gran lunga il primo, ugualmente
fra i cavalieri come tra i fanti, per primo andava
in battaglia, per ultimo si ritirava a battaglia
finita.
9. Queste tanto grandi virt dell'uomo erano
eguagliate da grandi vizi: una crudelt
disumana, una perfidia pi che cartaginese,
nessun rispetto per il vero, per il sacro, nessun
timore per gli di, nessun riguardo per i
giuramenti, nessuno scrupolo religioso.
10. Con questo complesso di virt e di vizi per
tre anni milit sotto il comando di Asdrubale,
non avendo tralasciato alcuna cosa da compiere
e da considerare da parte di un futuro grande
generale.

10

Vous aimerez peut-être aussi