Vous êtes sur la page 1sur 49

LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

4LabCos!
Le forme e le soluzioni per le strutture orizzontali ...
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

il problema della spinta, oltre a quello dei carichi verticali !

Strutture inflesse ! Strutture spingenti !


Un arco trasforma le spinte
verticali in una muratura, in
spinte oblique sullimposta
dellarco!
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
rinfianco !
Linea direttrice o sesto !
spessore ! concio di chiave e di controchiave !
concio !

reni !

estradosso ! giunto!
Nomenclatura
Concio di dellarco !
Freccia o imposta o
monta!
intradosso! pulvino!

Piano di
Centro imposta!
dellarco!

Piedritto o
Luce o corda! spalla!

Terzo medio!
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

La spinta obliqua cambia la


sua inclinazione in base alla
geometria dellarco ed in
base al peso posto
sullimposta dellarco!
Arco a tutto sesto!

Arco sesto ribassato!

Arco sesto acuto!


LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

In base alla geometria


della curva dellarco si
possono distinguere
molte varianti di archi: a
tutto sesto, rialzati,
ribassati, a profili
completi e non
completi.
In base alla
disposizione degli
elementi: radiali(a), ad
anello o pi anelli(b),
con elementi retti o
cuneiformi (c).
esempi:
Arco ellittico radiale a 2
teste (d)
Arco a tutto sesto
radiale a 2 teste (e)
Arco ribassato
lateralmente ad anelli al
centro radiale a 4 teste
(f)
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Per realizzare gli archi si fa


uso di centine.
Le centine sono delle
opere provvisionali
solitamente in legno che
costituiscono la
controforma ed il supporto
degli elementi dellarco
durante lesecuzione.
Linserimento del concio di
chiave determina il
completamento dellarco e
mette in atto la
contrapposizione delle
forze che permette il
funzionamento statico
dellarco.
La realizzazione di un arco
in mattoni o pietre un
lavoro complesso e
costoso oggi raramente
eseguito
La traslazione lungo un
asse di una linea
determina una
superficie, la traslazione
di un arco determina
una VOLTA A BOTTE
fusi unghie Lintersezione di due
volte a botte determina
una VOLTA A
CROCIERA
La rotazione di un arco
intorno al suo asse
verticale determina un
CUPOLA
Una porzione di cupola
tagliata su di una base
quadrata o rettangolare
determina una VOLTA A
VELA
fusi
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Associando quattro fusi si


ottiene una VOLTA A
PADIGLIONE

CUPOLE

VOLTA A
PADIGLIONE

VOLTA A
CROCIERA
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Per ottenere delle aperture


nelle murature si fa uso di
TRAVI o ARCHI .
Un particolare tipo di arco
Arco ribassato la PIATTABANDA.
La piattabanda un arco
simulato, con intradosso
ed estradosso rettilineo
dove la forma a cuneo dei
conci o la disposizione
obliqua dei mattoni
permette il funzionamento
Piattabanda ad arco spostando la
spinta verticale in una
spinta obliqua sulla
muratura di spalla

Trave
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Arco ribassato Piattabanda


LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Soluzioni di architravi.
A- trave in cemento armato
B- architrave in muratura
armata
C- travetto in latero-
cemento
D- trave in muratura
precompressa
E- Architrave metallico
F- Architrave in laterizio
armato
G.Architrave metallico
rivestito
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Strutture intelaiate

Gerarchia della struttura:


1. Fondazioni e pilastri
2. Travi principali
3. Travi secondarie e
cordoli
4. solai
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

la gerarchia degli elementi nel solaio!

Gerarchia della struttura:


1. Fondazioni e pilastri
2. Travi principali
Il percorso delle forze!
3. Travi secondarie e
cordoli
4. Solai

Il percorso delle forze:


1. Solai
2. Travi secondarie
3. Travi principali
4. Pilastri e fondazioni
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Strutture in muratura portante

Gerarchia della struttura:


1. Fondazioni
2. Muri
3. Travi secondarie
4. Solai

Il percorso delle forze:


1. Solai
2. Travi secondarie
3. Muri
4. Fondazioni
Il percorso delle forze!
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

la gerarchia degli elementi nel solaio!


LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

la gerarchia degli elementi nel solaio!

Azione

Reazione
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Quale deformazione?
=
Azione
Quale sollecitazione?

INFLESSIONE
=
FLESSIONE

SCHIACCIAMENTO
=
COMPRESSIONE
Reazione
Tecnologia dell'Architettura 2- Arch. Alberto Raimondi

Pausa caff 10 minuti

21

LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

La flessione
Gli elementi strutturali
orizzontali sono soggetti ad
una sollecitazione
denominata flessione

Ogni sollecitazione comporta una


deformazione alla quale lelemento
sollecitato si oppone
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

La flessione
Deformazione di una trave sottoposta a flessione
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Gli elementi
Il peso(quanto e coinvolti nella
flessione
dove)
La forma
della
sezione

Il materiale La luce
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Il peso

Linfluenza della localizzazione del peso nella


deformazione di una mensola
Il peso LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

La somma dei pesi


propri e portati
Peso proprio determina il carico
sulle strutture

Peso portato

Il carico uno
dei parametri da
considerare nel
Peso proprio progetto di una
struttura
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

La luce

Nel caso della trave a mensola dellesempio,


raddoppiando la lunghezza della trave le
sollecitazioni aumentano di 8 volte
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

La forma della
sezione

Nel caso della trave a mensola dellesempio,


raddoppiando laltezza della sezione si
ridotta la deformazione di 4 volte
LabCos! Laboratorio di Costruzione Architettura 1c_06-07_Arch.Alberto Raimondi!

Il materiale

Nel caso della trave a mensola dellesempio,


la modifica del materiale da acciaio ad
alluminio ha determinato una deformazione 3
volte superiore
La trave flettendosi
sostiene e
trasferisce
perpendicolarmente
al suo asse i carichi,
trasformandoli in
sollecitazioni di
compressione,
trazione e taglio

la trave appoggiata! la trave a sbalzo!


deformazione e distribuzione degli sforzi!

La deformazione proporzionale alla distanza


delle singole particelle della trave dal centro della
sezione, quindi (legge di Hooke) lo sforzo
aumenta in ogni fibra nella stessa proporzione.!
momento flettente e sezione della trave appoggiata!

Pi un carico appoggiato lontano dagli appoggi, pi grande sar il momento che agisce
sulla trave. Pi lunga la trave, pi grande il momento a cui deve opporsi. Perch si
possano formare i necessari momenti equilibranti senza che la trave si fletta
eccessivamente o si rompa, devono crearsi delle forze interne allinterno del suo
spessore.!
Momento di inerzia!

Per opporsi ad una sollecitazione di


momento flettente il materiale della trave
genera al suo interno un momento uguale
ed opposto.
Questo momento generato dalle
resistenze del materiale per i bracci (che
sono le distanze d dallasse neutro.
Il momento resistente tanto pi grande
quanto aumenta la quantit di materiale che
si oppone alla distanza d massima dallasse
neutro.
Da ci si pu affermare che a differenza
della trazione e della compressione dove
importante la superficie sollecitata nella
flessione la forma della sezione assume
importanza
Momento di inerzia!

Il momento di inerzia prescinde dal


materiale ed una caratteristica geometrica
della sezione e lo possiamo definire come la
sommatoria di tutte le aree elementari di
una sezione per il quadrato della distanza
dallasse neutro (o baricentrico in materiali
omogenei)
la trave in cemento armato!

la trave appoggiata!

larmatura (ferri a 45 e staffe) per il taglio! la trave a sbalzo!


la trave in cemento armato!

larmatura (ferri a 45 e staffe) per il taglio!


ELEMENTI ORIZZONTALI !
Le informazioni su basi empiriche danno per materiale e
tipo di elemento gli spessori tipici (s), le luci tipiche (L) e i
rapporti tipici (L/s).!

ACCIAIO!
spessori (s) luci tipiche (L) rapporti (L/s)!

100-500 mm! 4-12 m! 18-28!

profili aperti ad ali larghe!

200-500 mm! 6-30 m! 15-20!

profili aperti ad ali strette!

1000-4000 mm! 12-45 m! 8-15!

reticolari!

1000-3000 mm! 6-18 m! 4-12!

Vierendeel! Fonte dati: N. Orton, The way we build now !


LEGNO!

spessori (s) luci tipiche (L) rapporti (L/s)!

tavole di particelle! 12-30 mm! 0,3-0,6 m! 24!

tavole di compensato! 12-30 mm! 0,3-0,9 m! 30-40!

tavole di legno tenero! 16-25 mm! 0,6-0,8 m! 25-35!

200-300 mm ! 2-6 m! 12-20!


legno tenero!
travetti con impalcato! 100-250 mm ! 2-7 m! 22-28!
legno tenero!

180-1400 mm!
travi legno lamellare! 5-12 m! 14-18!

travi reticolari con diagonali ferro! 500-2000 mm ! 5-18 m! 8-10!

Fonte dati: N. Orton, The way we build now !


CEMENTO ARMATO!
spessori (s) luci tipiche (L) rapporti (L/s)!

400-700 mm! 5-15 m! 14-20!

travi cemento armato a T o L!


100-250 mm! 2-7 m! 22-32!

soletta armata in 1 direzione!


100-250 mm ! 6-11 m! 28-35!

soletta armata in 2 direzioni!


225-600 mm ! 4-12 m! 18-26!

solaio in lamiera grecata!


150-300 mm ! 3-7 m! 20-25!

Fonte dati: N. Orton, The way we build now !


Soletta con travetti (solaio latero-cementizio)!
travi!
leffetto trave: limportanza dellaltezza!
ELEMENTI ORIZZONTALI !

Gli elementi orizzontali


portanti possono essere
lineari (travi) o
pluridimensionali (solai)
sono studiati dalla scienza
della costruzione in
considerazione della loro
portanza e della rigidezza.!
ELEMENTI
ORIZZONTALI !
Gli architetti per
progettare devono
proporzionare gli
elementi orizzontali
portanti che saranno
successivamente
verificati mediante
dei calcoli dagli
strutturisti.!

F.Cellini, ponte via degli Annibaldi!


elementi portanti orizzontali: il solaio in acciaio!
elementi portanti orizzontali: il solaio in legno!
elementi portanti orizzontali: nodi trave-trave!
elementi portanti orizzontali: nodi
pilastro-trave!
elementi portanti orizzontali: nodi
pilastro-trave!

Vous aimerez peut-être aussi