Vous êtes sur la page 1sur 555

appunti del corso di

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare

prof. Filippo Ceradini


anno accademico 2001-2002

January 3, 2003
Dipartimento di Fisica "Edoardo Amaldi"
via della Vasca Navale 84, I - 00146 Roma

Corso di Laurea in Fisica

Cari studenti,

questi sono gli appunti delle lezioni del corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e
Subnucleare tenute fino allanno accademico 2001-02, lultimo anno del vecchio or-
dinamento del corso di Laurea in Fisica allUniversita Roma Tre.
A partire dal 2003 questo corso e stato sostituito da due corsi, uno nel terzo anno
della Laurea Triennale: Elementi di Fisica Nucleare e Subnucleare, e laltro nel primo
anno della Laurea Specialistica: Complementi di Fisica Nucleare e Subnucleare.
Comunque gli argomenti trattati nei due corsi non sono sostanzialmente diversi
da quelli del corso precedente, e cambiato un po lordine di presentazione degli
argomenti, e alcuni ora vengono trattati in altri corsi a scelta.
Gli appunti sono divisi in 1-Metodologie, 2-Fisica Nucleare, 3-Fisica Subnucle-
are, e sono corredati da appendici, alcune sono richiami di argomenti gia trattati nei
corsi della Laurea Triennale, altre sono approfondimenti di argomenti trattati nei
corsi dellindirizzo di Fisica Subnucleare della Laurea Specialistica. Lintendimento
e quello di uniformare definizioni, simboli e formule a quelli usati in queste lezioni.
Questi appunti non possono sostituire un buon libro di testo perche gli argomenti
sono trattati in modo piuttosto schematico senza curare le connessioni logiche, le
figure non sono di buona qualita, mancano i riferimenti bibliografici, etc. . . , e so-
prattutto perche non vogliono sostituire i libri di testo, ma unificare piu argomenti
che sono trattati in testi diversi. Siete quindi caldamente invitati a studiare sui libri,
e ce ne sono di ottimi. Buono studio,

Filippo Ceradini

1
Alcuni testi consigliati

B.Povh, K.Rith, C.Scholtz and F.Zetsche: Particelle e Nuclei, Bollati - Bor-


inghieri, 1998, ISBN 88-339-5559-8, buon libro introduttivo, tradotto in ital-
iano.

A.Das and T.Ferbel: Introduction to Nuclear and Particle Physics, 2nd edition,
World Scientific Publishing, 2003, ISBN 981-238-744-7, buon libro a livello
elementare, ben aggiornato.

W.S.C.Williams, Nuclear and Particle Physics, Oxford Science Publications,


1997, ISBN 0-19-852046-8, buon libro introduttivo, corredato da un testo con
soluzioni di esercizi W.S.C.Williams, Solution Manual for Nuclear and Par-
ticle Physics, Oxford Science Publications, ISBN 0-19-851763-7.

H.Fraunfelder and E.M.Henley: Subatomic Physics, 2nd edition, Prentice Hall,


1991, ISBN 0-13-859430-9, buon libro introduttivo.

W.E.Burcham and M.Jobes: Nuclear and Particle Physics, Longam Scientific


and Technical, 1995, ISBN 0-582-45088-8, molto esauriente per la fisica delle
particelle, meno per la fisica nucleare.

K.S.Crane: Introductory Nuclear Physics, John Wiley & Sons, 1988, ISBN
0-471-80553-X, ottimo testo di fisica nucleare, poco aggiornato per la fisica
delle particelle.

J.L.Basdevant, J.Rich and M.Spiro: Fundamentals in Nuclear Physics, Springer,


2004, ISBN 0-387-01672-4, ottimo testo di fisica nucleare e astrofisica nucleare,
ben aggiornato.

D.H.Perkins: Introduction to High Energy Physics, 4th edition, Addison-


Wesley Publishing Company, 2000, ISBN 0-521-62196-8, ottimo e ben aggior-
nato per la fisica delle particelle.

R.N.Cahn and G.Goldhaber: The experimental Foundations of Particle Physics,


Cambridge University Press, 1989, ISBN 0-21-42425-9, ottimo testo di consul-
tazione per la fisica delle particelle, riproduce alcune pubblicazioni originali
dalla scoperta del neutrone a quella dei bosoni vettori W e Z0 .

E.Segre: Nuclei e Particelle, 2nd edition, Zanichelli, 1982, ISBN 88-08-05628-7,


ottimo testo per la fisica nucleare, poco aggiornato per la fisica delle particelle,
e un po datato ma e scritto da un premio Nobel.

per unintroduzione a livello elementare

D.Halliday, R.Resnick and J.Walker: Fondamenti di Fisica - Fisica Moderna,


quinta edizione, Casa Editrice Ambrosiana, 2002, ISBN 88-408-1203-2

2
Contents

1 Metodologie della fisica nucleare e subnucleare 11


1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.1.1 Il protone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.1.2 Lelettrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.1.3 Il fotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.1.4 Il modello atomico di Bohr . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
1.1.5 Onde o particelle ? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.1.6 Lo spin dellelettrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
1.2 Sezione durto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
1.2.1 La sezione durto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
1.2.2 Sezione durto dierenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
1.2.3 Sezione durto di Rutherford . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
1.2.4 Sezione durto di Thomson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
1.3 Acceleratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
1.3.1 Acceleratori a caduta di potenziale . . . . . . . . . . . . . . . 38
1.3.2 Acceleratori lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
1.3.3 Acceleratori circolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
1.3.4 Cavita a radiofrequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
1.3.5 Accelerazione in cavita risonanti . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
1.3.6 Oscillazioni di betatrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
1.3.7 Trasporto dei fasci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
1.3.8 Emittanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
1.3.9 Oscillazioni di sincrotrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
1.3.10 Anelli di collisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
1.3.11 Radiazione di sincrotrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
1.3.12 Sorgenti di radiazione di sincrotrone . . . . . . . . . . . . . . 68
1.3.13 Sorgenti di neutroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
1.4 Interazioni tra particelle e materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
1.4.1 Perdita di energia per ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . 77
1.4.2 Fluttuazioni della perdita di energia per ionizzazione . . . . . 79
1.4.3 Percorso residuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
1.4.4 Radiazione Cerenkov . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
1.4.5 Radiazione di transizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
1.4.6 Diusione coulombiana multipla . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

3
1.4.7 Irraggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
1.4.8 Eetto fotoelettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
1.4.9 Eetto Compton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
1.4.10 Produzione di coppie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
1.4.11 Sciami elettrofotonici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
1.5 Metodi di rivelazione delle particelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
1.5.1 Rivelatori di tracce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
1.5.2 Scintillatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
1.5.3 Rivelatori Cerenkov . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
1.5.4 Camere a ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
1.5.5 Metodi di misura delle variabili cinematiche . . . . . . . . . . 104
1.6 Leggi di conservazione e simmetrie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
1.6.1 Statistica di un sistema di particelle . . . . . . . . . . . . . . . 108
1.6.2 Grandezze fisiche conservate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
1.6.3 Trasformazioni unitarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
1.6.4 Leggi di conservazione additive . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
1.6.5 Leggi di conservazione moltiplicative . . . . . . . . . . . . . . 115
1.6.6 Parita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
1.6.7 Coniugazione di carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
1.6.8 Inversione temporale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
1.6.9 Momento di dipolo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
1.6.10 Il positronio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
1.6.11 Il teorema CPT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
1.7 Processi elettromagnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
1.7.1 Emissione e assorbimento di fotoni . . . . . . . . . . . . . . . 122
1.7.2 Transizione di dipolo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
1.7.3 Transizione al secondo ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
1.7.4 Diusione di fotoni da una carica elettrica . . . . . . . . . . . 126
1.7.5 Diusione di Rutherford . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
1.7.6 Fattore di forma elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
1.7.7 Diusione di una carica da un dipolo magnetico . . . . . . . . 132
1.7.8 Fattore di forma magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
1.7.9 Forma relativistica della sezione durto di Rutherford . . . . . 133
1.7.10 Sezione durto di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
1.7.11 Sezione durto di Rosenbluth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
1.8 Diusione da potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
1.8.1 Diusione da potenziale radiale . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
1.8.2 Approssimazione di Born . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
1.8.3 Sviluppo in onde parziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
1.8.4 Sezione durto elastica e di reazione . . . . . . . . . . . . . . . 143
1.8.5 Diusione da un disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
1.8.6 Sezione durto protone-protone . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
1.8.7 Diusione elastica risonante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150

4
2 Fisica nucleare 152
2.1 Proprieta dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
2.1.1 Carica elettrica dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
2.1.2 Massa dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153
2.1.3 Energia di legame dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
2.1.4 Raggio dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
2.1.5 Statistica e spin dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
2.1.6 Parita dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
2.1.7 La scoperta del neutrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
2.1.8 Proprieta elettromagnetiche dei nuclei . . . . . . . . . . . . . 163
2.1.9 Interazione di dipolo magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
2.1.10 Interazione di quadrupolo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . 169
2.1.11 Momento magnetico del nucleone . . . . . . . . . . . . . . . . 171
2.2 Modelli del nucleo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
2.2.1 Modello a gas di Fermi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
2.2.2 Modello a goccia di liquido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
2.2.3 I nuclei speculari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
2.2.4 Il modello a strati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
2.2.5 Momenti magnetici dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
2.3 Proprieta delle forze nucleari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
2.3.1 Lisospin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
2.3.2 Il deutone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
2.3.3 Diusione neutrone-protone a bassa energia . . . . . . . . . . 192
2.3.4 Proprieta dellinterazione nucleone-nucleone . . . . . . . . . . 194
2.3.5 Il modello di Yukawa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
2.4 Decadimenti dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
2.4.1 Legge di decadimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
2.4.2 Larghezza di decadimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
2.4.3 Decadimenti in cascata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
2.4.4 Produzione di nuclei radioattivi . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
2.5 Decadimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
2.5.1 Radiazione di multipolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
2.5.2 Conversione interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
2.5.3 Spettroscopia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
2.6 Decadimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
2.6.1 Soglia di instabilita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
2.6.2 Teoria elementare del decadimento . . . . . . . . . . . . . . 210
2.6.3 Dipendenza dal momento angolare . . . . . . . . . . . . . . . 214
2.7 Decadimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
2.7.1 Lipotesi del neutrino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
2.7.2 Teoria elementare del decadimento . . . . . . . . . . . . . . 216
2.7.3 La vita media del decadimento . . . . . . . . . . . . . . . . 219
2.7.4 Lelemento di matrice del decadimento . . . . . . . . . . . . 221
2.7.5 Decadimenti proibiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223

5
2.7.6 Non conservazione della parita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
2.7.7 Linterazione V-A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
2.7.8 Lelicita dellelettrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
2.7.9 Lelicita del neutrino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
2.7.10 La scoperta del neutrino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
2.8 Reazioni nucleari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
2.8.1 Sezione durto di reazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
2.8.2 Fissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
2.8.3 Fissione indotta da neutroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235
2.8.4 Fissione delluranio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
2.8.5 Reattore nucleare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
2.8.6 Fusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
2.8.7 Fusione nelle stelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
2.8.8 Nucleosintesi nelle stelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
2.8.9 Fusione in laboratorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244

3 Fisica subnucleare 246


3.1 Particelle e interazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
3.1.1 Raggi cosmici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247
3.1.2 Raggi cosmici primari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
3.1.3 Raggi cosmici secondari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
3.1.4 I mesoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
3.1.5 Le particelle strane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
3.1.6 I mesoni K . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
3.1.7 Il mesone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
3.1.8 Simmetria dellisospin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
3.1.9 Gli antibarioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
3.1.10 Risonanze adroniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
3.1.11 Risonanze barioniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
3.1.12 Risonanze mesoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
3.2 Modello statico a quark . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
3.2.1 Modello a quark . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
3.2.2 Mesoni e barioni nel modello a quark . . . . . . . . . . . . . . 273
3.2.3 Momenti magnetici dei barioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
3.2.4 Le masse degli adroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
3.2.5 Colore dei quark . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 281
3.3 Interazioni deboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
3.3.1 Decadimento del muone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
3.3.2 Il propagatore dellinterazione debole . . . . . . . . . . . . . . 285
3.3.3 Decadimenti leptonici dei mesoni . . . . . . . . . . . . . . . . 286
3.3.4 La Parita non si conserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
3.3.5 Decadimenti semileptonici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
3.3.6 Langolo di Cabibbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
3.3.7 Decadimenti non leptonici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294

6
3.3.8 Decadimenti dei mesoni K neutri . . . . . . . . . . . . . . . . 295
3.3.9 Il quarto quark . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
3.3.10 Violazione della simmetria CP . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
3.3.11 Altri quark . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304
3.4 Modello dinamico a quark . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
3.4.1 Diusione inelastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308
3.4.2 Diusione fortemente inelastica elettrone-nucleone . . . . . . . 310
3.4.3 Modello a partoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
3.4.4 Carica elettrica dei partoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315
3.4.5 Diusione fortemente inelastica neutrino-nucleone . . . . . . . 317
3.4.6 Densita di quark e antiquark . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
3.5 Interazioni fermione-antifermione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
3.5.1 Annichilazione e+ e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
3.5.2 Il quarkonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324
3.5.3 Annichilazione e+ e ! adroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
3.5.4 Annichilazione quark-antiquark . . . . . . . . . . . . . . . . . 327
3.6 Interazioni adroniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329
3.6.1 Fenomenologia delle interazioni adroniche . . . . . . . . . . . 329
3.6.2 La cromodinamica quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
3.6.3 La costante di accoppiamento della QCD . . . . . . . . . . . 338
3.6.4 Funzioni di struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341
3.6.5 Annichilazione elettrone-positrone in adroni . . . . . . . . . . 344
3.6.6 Produzione di jet adronici nellannichilazione e+ e . . . . . . 346
3.6.7 Collisioni tra adroni: processi Drell-Yan . . . . . . . . . . . . 350
3.6.8 Collisioni tra adroni: produzione di jet . . . . . . . . . . . . . 352
3.6.9 Collisioni tra adroni: produzione di fotoni . . . . . . . . . . . 356
3.6.10 La misura di s . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357
3.7 Interazione elettrodebole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 358
3.7.1 Isospin e ipercarica debole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 359
3.7.2 Angolo di Weinberg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362
3.7.3 Interazioni dei neutrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363
3.7.4 Scoperta dei bosoni W e Z 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365
3.7.5 Proprieta dei bosoni W e Z 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 367
3.8 Il Modello Standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 369
3.8.1 Invarianza di gauge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 370
3.8.2 Il campo di Higgs . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 372
3.8.3 Il meccanisco di Higgs . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 375
3.8.4 La simmetria del colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 376
3.8.5 La massa dei fermioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 377
3.8.6 I parametri del Modello Standard . . . . . . . . . . . . . . . . 379
3.9 Universo e particelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381
3.9.1 LUniverso in espansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381
3.9.2 La radiazione cosmica di fondo . . . . . . . . . . . . . . . . . 384
3.9.3 Lenergia del vuoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386

7
3.9.4 Il modello del Big-Bang . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 387
3.9.5 La nucleosintesi primordiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 388

4 Appendici 392
4.1 Radiazione del corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392
4.2 Richiami di relativita ristretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 394
4.2.1 Il principio di relativita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 394
4.2.2 Le trasformazioni di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 396
4.2.3 Quadrivettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 398
4.2.4 Trasformazione della velocita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399
4.2.5 Il quadrivettore velocita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399
4.2.6 Il quadrivettore quantita di moto . . . . . . . . . . . . . . . . 400
4.2.7 Il quadrivettore accelerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
4.2.8 Il quadrivettore forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 401
4.2.9 Il tensore elettromagnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 404
4.3 La precessione di Thomas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 405
4.4 Lesperimento di Michelson e Morley . . . . . . . . . . . . . . . . . . 406
4.5 Cinematica relativistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 407
4.5.1 Trasformazioni delle variabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 408
4.5.2 Energia di soglia di una reazione . . . . . . . . . . . . . . . . 409
4.5.3 Urto elastico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410
4.5.4 Energia trasferita in una collisione . . . . . . . . . . . . . . . . 411
4.5.5 Decadimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 412
4.6 Richiami di elettromagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 414
4.6.1 Energia irraggiata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 414
4.6.2 Il potenziale vettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 416
4.7 Sviluppo in multipoli del campo elettromagnetico . . . . . . . . . . . 418
4.7.1 Potenziale di dipolo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 418
4.7.2 Potenziale di dipolo magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419
4.7.3 Potenziale di quadrupolo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . 420
4.7.4 Sviluppo in autofunzioni del momento angolare . . . . . . . . 420
4.7.5 Momenti di multipolo del campo di radiazione . . . . . . . . . 422
4.8 Equazione di Schrodinger in una dimensione . . . . . . . . . . . . . . 423
4.8.1 Particella libera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423
4.8.2 Gradino di potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 424
4.8.3 Barriera di potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 425
4.8.4 Buca di potenziale infinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 426
4.8.5 Buca di potenziale finita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 427
4.8.6 Oscillatore armonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 428
4.9 Il momento angolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431
4.9.1 Rotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431
4.9.2 Autovalori del momento angolare . . . . . . . . . . . . . . . . 432
4.9.3 Rappresentazione dei generatori . . . . . . . . . . . . . . . . . 434
4.9.4 Somma dei momenti angolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435

8
4.9.5 I coecienti di Clebsch-Gordan . . . . . . . . . . . . . . . . . 436
4.9.6 Matrici di rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 438
4.9.7 Le armoniche sferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 440
4.10 Equazione di Schrodinger in tre dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . 442
4.10.1 Potenziale centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 443
4.10.2 Particella libera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 444
4.10.3 Sviluppo di unonda piana in autofunzioni sferiche . . . . . . . 445
4.10.4 Buca di potenziale infinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 446
4.10.5 Buca di potenziale finita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 447
4.10.6 Potenziale armonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 448
4.10.7 Potenziale coulombiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 450
4.11 Simmetrie unitarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 453
4.11.1 SU(2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455
4.11.2 SU(3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 457
4.11.3 Stati coniugati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 457
4.12 Linterazione elettromagnetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 458
4.12.1 Hamiltoniana di interazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 458
4.12.2 Quantizzazione del campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 459
4.13 Legge di decadimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461
4.14 Probabilita di transizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 463
4.15 Densita dello spazio delle fasi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 465
4.16 Il modello atomico di Thomas-Fermi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 467
4.17 Equazioni quantistiche relativistiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 470
4.17.1 Equazione di Klein-Gordon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 471
4.17.2 Equazione di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 472
4.17.3 Soluzioni di particella libera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 473
4.17.4 Limite non relativistico dellequazione di Dirac . . . . . . . . . 477
4.17.5 Matrici gamma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 478
4.17.6 Trasformazioni degli autostati . . . . . . . . . . . . . . . . . . 479
4.17.7 Autostati di elicita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 482
4.17.8 Soluzioni per massa nulla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
4.18 Teoria delle perturbazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
4.18.1 Il propagatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
4.18.2 I grafici di Feynman . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 487
4.19 Correzioni radiative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 490
4.19.1 La polarizzazione del vuoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 492
4.19.2 La costante di accoppiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 493
4.20 Calcolo di alcuni processi elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 494
4.20.1 Spazio delle fasi invariante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 494
4.20.2 Processi a b ! c d . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 496
4.20.3 Il decadimento del muone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 506
4.21 Il fattore giromagnetico dei leptoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 508
4.21.1 Il fattore giromagnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 508
4.21.2 La misura di g 2 dellelettrone . . . . . . . . . . . . . . . . . 512

9
4.21.3 La misura di g 2 del muone . . . . . . . . . . . . . . . . . . 514
4.22 La supersimmetria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 517
4.22.1 Le particelle supersimmetriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 519
4.22.2 Il modello supersimmetrico minimale . . . . . . . . . . . . . . 521
4.22.3 Fenomenologia del MSSM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 523
4.23 Premi Nobel citati nel testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 526
4.24 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 529
4.25 Risposte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 544
4.26 Tavole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 551

10
Chapter 1

Metodologie della fisica nucleare e


subnucleare

1.1 Introduzione
La fisica e lo studio dei fenomeni della natura e della loro interpretazione in base
a leggi il piu semplici e generali possibile. Per questo si cerca di interpretare i
fenomeni macroscopici come una composizione e successione di interazioni a livello
microscopico tra costituenti elementari.
Ad esempio, la legge delle proporzioni chimiche di Dalton stabil, allinizio dell800,
che le reazioni chimiche avvengono rispettando semplici leggi di combinazione: due
proporzioni di idrogeno combinate con una di ossigeno ne formano due di acqua,
2 H2 + O2 ! 2 H2 O, che interpretato come fenomeno microscopico implica che
le quantita in gioco dei singoli elementi sono proporzionali ad alcune quantita ele-
mentari, cioe che la massa di una mole e proporzionale alla masse di una molecola,
ovvero
M (grammo molecola) = N M (molecola)
Un esempio tratto da fenomeni di conduzione elettrica e la legge di Faraday,
della meta dell800, per cui in elettrolisi la formazione su un elettrodo di una mole
di un elemento monovalente corrisponde ad una quantita fissa, F = 96500 C, di
carica elettrica. Combinando questa osservazione con la precedente abbiamo per la
costante di Faraday
F = 96500 C/mole = N e
dove e e la carica elettrica elementare.
Un altro esempio e la legge di Boyle. Per una mole di un gas ideale pV = RT .
Sulla base degli studi di termodinamica statistica di Maxwell, Boltzmann e Planck
della seconda meta dell800, sappiamo che la costante dei gas ideali R e

R=N k

dove k e la costante di Boltzmann.

11
La costante N che interviene in questi tre esempi di leggi della chimica, elettricita
e meccanica statitistica e il Numero di Avogadro il cui valore venne determinato
sperimentalmente con precisione solo nel 900 studiando molti diversi fenomeni

N = 6.02 1023 mole1

e possiamo definire la carica elettrica elementare

e = F/N = 1.60 1019 C

1.1.1 Il protone
Per il sistema atomico piu semplice, lidrogeno, una mole ha la massa di 1 grammo.
La massa dellatomo di idrogeno e quindi mH = 1 grammo/N

mH = 1.66 1027 kg

In queste lezioni useremo come unita di misura il sistema MKSA che e quello uciale
dellUnione Europea. Per i sistemi microscopici e pero piu conveniente usare come
unita di misura di energia lelettronVolt, eV = 1.60 1019 J. Sfruttando lequivalenza
tra energia e massa espressa dalla relazione di Einstein, E = mc2 , useremo come
unita di massa eV /c2 (o i suoi multipli), dove c e la velocita della luce del vuoto

c = 3.00 108 m s1

In queste unita la massa dellatomo di idrogeno e

2 27 16 2 2 10 1.5 1010 J
mH c = 1.66 10 kg 9 10 ms = 1.5 10 J= 19
= 0.94 109 eV
1.6 10
Poiche, come vedremo, latomo di idrogeno e uno stato legato protone-elettrone e
la massa dellelettrone e molto minore di quella del protone e lenergia di legame e
trascurabile, questa e con buona approssimazione la massa del protone

mp = 938 M eV /c2

Il protone e il primo (dal greco ! o&) costituente elementare. E caratterizzato da


carica elettrica +e e massa mp .

1.1.2 Lelettrone
Alla fine dell800 lo studio di molti fenomeni ha indicato che le sostanze contengono
particelle con carica elettrica negativa e che queste possono essere emesse come con-
seguenza di diverse sollecitazioni elettriche o termiche o per esposizione a radiazione
elettromagnetica. Le osservazioni erano fatte con gas molto rarefatti ed erano rese
possibili dal perfezionamento delle tecniche di vuoto.

12
Nei suoi studi sulla formazione e propagazione di onde elettromagnetiche, Hertz
osservo che le scariche elettriche inducevano il passaggio di corrente in un circuito
aperto. Crookes osservo che in un tubo contente un gas molto rarefatto dove si
stabilisce una dierenza di potenziale tra due elettrodi, si forma nei pressi del catodo
una scarica a bagliore che si propaga verso lanodo e che ha intensita che dipende
dalla dierenza di potenziale e dalla pressione del gas.
In entrambe i casi si osservo che il fenomeno non dipendeva ne dal tipo di gas
ne dal materiale degli elettrodi. Inoltre il passaggio di corrente veniva fortemente
influenzato dalla presenza di diaframmi nel tubo a vuoto o da campi magnetici. Ben
presto si chiar che questo fenomeno, chiamato emissione di raggi catodici, era dovuto
allemissione di cariche negative dal catodo e che queste non erano ioni negativi del
catodo.
Nel 1897 Joseph Thomson 1 chiar la natura di queste particelle e ne misuro il
rapporto tra carica elettrica e massa. Il metodo sperimentale di Thomson e illustrato
nella Fig.1.1. In un tubo a raggi catodici, per eetto di un forte campo elettrico,
le particelle negative vengono emesse dal catodo C e accelerate verso lanodo A in
cui vi e un foro. Le particelle che attraversano il foro si muovono di moto rettilineo
uniforme e il loro passaggio viene segnalato dalla fluorescenza prodotta sulla parte
terminale del tubo. Questo permette di conoscere la traiettoria tra il foro e lo
schermo. Lungo il percorso le particelle attraversano una regione in cui si puo
stabilire un campo elettrico uniforme normale alla direzione di propagazione e un
campo magnetico normale sia a questa che al campo elettrico. Chiamiamo x la
direzione di propagazione, y la direzione del campo elettrico, z quella del campo
magnetico e ` la lunghezza della zona in cui e presente il campo elettrico.

l y
A
E

C S x
T
z

Figure 1.1: Esperimento di J.J.Thomson

In assenza di campo elettrico e magnetico le particelle vanno di moto rettilineo


con velocita vx costante ma non nota perche vengono emessi dal catodo con
velocita variabile
`
vx =
t
Le particelle cariche arrivano nel punto S dello schermo.
1
premio Nobel per la fisica nel 1906

13
In presenza di campo elettrico, Ey , le particelle di carica e acquistano una
componente della velocita vy = (eEy /m)t, e quindi lo spostamento dalla
traiettoria lineare nel tratto ` e
eEy eEy `2
y = (t)2 =
2m 2m vx2
Le particelle cariche arrivano nel punto T dello schermo.
Per valutare la velocita vx Thomson applico un campo magnetico Bz in modo
che la forza risultante, F~ = e(E~ + ~v ^ B),
~ fosse nulla e le particelle cariche
arrivassero nel punto S dello schermo
Ey
Fy = e(Ey vx Bz ) = 0 vx =
Bz

Il valore del rapporto tra la carica e la massa dellelettrone si ottiene quindi


dalla misura dello spostamento y relativo ai due punti S e T sullo schermo
1 e `2 Bz2
y =
2 m Ey

Thomson verifico che il valore e/m non dipende dal gas nel tubo a raggi catodici,
ne dal materiale del catodo. Quindi stabil che questa e una particella elementare
di carica negativa contenuta nelle varie sostanze che venne chiamata elettrone (dal
nome greco dellambra, o) come quantita elementare di carica negativa.
Il valore di e/m misurato da Thomson
e
= 1.76 1011 C kg 1
m
era straordinariamente simile ad unaltra quantita misurata pochi mesi prima da Zee-
man 2 studiando gli spettri di emissione degli atomi in presenza di campo magnetico.
Zeeman aveva ossevato che, quando si acccendeva un intenso campo magnetico, le
righe di emissione venivano suddivise in piu righe e che la separazione in frequenza
era proporzionale allintensita del campo.
Facciamo lipotesi che le sostanze contengano elettroni. Quando queste sono
sottoposte ad una sollecitazione termica, o a una scarica elettrica, gli elettroni sono
sollecitati ad oscillare attorno alla posizione di equilibrio. Al primo ordine dello
sviluppo del potenziale che lega gli elettroni, questa sara unoscillazione armonica
con frequenza propria ! . Il sistema si comporta come un dipolo oscillante ed emette
radiazione con la stessa frequenza. Possiamo rappresentare il moto oscillatorio come
la sovrapposizione di due moti circolari con frequenza angolare +! e ! . In
presenza di campo magnetico, alla forza di richiamo k~r si sovrappone la forza di
~ Lequazione del moto nel piano x y normale alla direzione di B
Lorentz e~v ^ B. ~ e

m x = kx + eB y m y = ky eB x
2
premio Nobel per la fisica nel 1902

14
che, per un moto oscillatorio, ha soluzione
k eB
! 2 + 2 ! ! !2 = 0 !2 = ! =
m 2m
e, per ! ! ,
! = ! !
Quindi loscillatore emette su due frequenze ! + ! e ! ! e la dierenza ! =
eB/m e proporzionale al rapporto e/m.
Poiche il rapporto e/m misurato nellesperimento di Thomson e nelleetto Zee-
man e molto maggiore del rapporto tra carica elettrica e massa depositata sugli
elettrodi nel caso di elettrolisi di sostanze elettricamente neutre, si conclude che la
massa dellelettrone e molto minore di quella degli atomi
e e
) me ma
me ma

La carica dellelettrone
La prima misura sucientemente precisa della carica elementare fu fatta nel 1909
da Millikan 3 ranando un metodo utilizzato da Thomson per studiare il com-
portamento di gocce elettricamente cariche formate nel vapore di acqua. Millikan
osservava col microscopio il moto di gocce di olio che si caricavano elettricamente
per attrito con laria (Fig.1.2).

Figure 1.2: Esperimento di Millikan

In assenza di campo elettrico le gocce si muovono di moto uniforme per eetto


della gravita. Assumendo che siano sferette di raggio r e densita e che sia
il coeciente di viscosita, il moto avviene con velocita costante v0
4r3
F = g 6 r v0 = 0
3
Misurando la velocita di caduta si ottiene il raggio r
!1/2
1/2 v0
r=3
2g
3
premio Nobel per la fisica nel 1923

15
Se durante la caduta si accende un campo elettrico diretto lungo la verticale,
la velocita di caduta di una goccia con carica elettrica q cambia
4r3
F = g 6 r v1 qE = 0
3

Da queste relazioni si ottiene


!1/2
3/2 v0
qE = 6 r (v1 v0 ) = 18 (v1 v0 )
2g

Millikan osservo che tutte le cariche misurate erano multipli interi di una carica
elementare e e ottenne per e un valore entro l1% uguale a quello noto oggi.
Dalle misure di Thomson e di Millikan conosciamo quindi la massa dellelettrone
me 1
me = 0.511 M eV /c2 =
mp 1836

1.1.3 Il fotone
Alla fine dell800 linterpretazione di due fenomeni, lemissione di radiazione del
corpo nero e leetto fotoelettrico, richiesero una profonda revisione delle leggi
dellelettromagnetismo e della meccanica.

Spettro del corpo nero


Lo spettro di emissione del corpo nero e trattato nellappendice 4.1. Consideriamo
una cavita mantenuta a temperatura T in cui e praticato un piccolo foro, per questo
sistema si ha:
lenergia irraggiata per unita di superficie e per unita di frequenza, il potere
emissivo specifico, e proporzionale alla densita di energia per unita di frequenza
nella cavita
c
e(, T ) = u(, T )
4
la radiazione allinterno e in equilibrio con le pareti della cavita;
4
la densita di energia per unita di frequenza e espressa dalla legge di Wien

u(, T ) = 3 F (/T )

dove F (/T ) e una funzione universale che dipende solo dal rapporto tra fre-
quenza e temperatura.
La forma della funzione u(, T ) e stata derivata sulla base della meccanica statistica
classica con le ipotesi seguenti
4
premio Nobel per la fisica nel 1911

16
nella cavita, allequilibrio termico, le onde elettromagnetiche stazionarie hanno
vettore donda ki `i = 2n con n intero (i = 1, 2, 3; `i sono le dimensioni della
cavita; |~k| = 2/c);

per ciascuna proiezione il numero di modi di vibrazione per unita di frequenza


e dni = (`i /c) d

tenendo conto che ci sono due stati di polarizzazione della radiazione, il numero
di modi di vibrazione per unita di volume e

4 2
dn = 2 d
c3

per il principio di equipartizione dellenergia ciascun modo di vibrazione con-


tribuisce con due gradi di liberta e quindi con un valore medio di energia
hEi = kT

Ne deriva che la densita di energia specifica e

8 2
u(, T ) = kT
c3
Questa forma della densita di energia specifica del corpo nero, nota come formula
di Rayleigh 5 -Jeans, non rappresenta i risultati sperimentaliR a frequenze elevate e
diverge ad alta frequenza: la densita di energia, U (T ) = u(, T )d, e infinita.
Questo eetto e stato chiamato catastrofe ultravioletta.
Nel tentativo di impostare una forma della densita di energia specifica del corpo
nero che riproducesse i risultati sperimentali e seguisse le leggi della termodinam-
ica, Planck fu guidato dalle osservazioni di Hertz sulla emissione e assorbimento di
radiazione elettromagnetica da parte di dipoli oscillanti. Le ipotesi di Planck sono

le pareti della cavita in equilibrio termico con la radiazione sono rappresentate


come un insieme di oscillatori armonici lineari con frequenze pari a quelle della
radiazione elettromagnetica;

in funzione delle variabili coniugate p e x lenergia meccanica di ciascun ocil-


latore di massa m e
p2 m! 2 x2
E= +
2m 2
secondo le leggi della meccanica statistica il numero di oscillatori nellintervallo
dpdx in equilibrio a temperatura T e

d2 n = C eE/kT dp dx C = costante
5
premio Nobel per la fisica nel 1904

17
se gli oscillatori sono indipendenti, di modo che si conserva lenergia di cias-
cuno, la relazione E = costante definisce un ellisse nel piano p x di area
Z
E
A= dp dx = pmax xmax = (2mE)1/2 (2E/m! 2 )1/2 =

se si suddivide il piano p x in anelli concentrici della stessa area h (Fig.1.3),


il jesimo anello contiene Nj = D ejh/kT oscillatori di energia Ej = jh,
(j = 0, 1, 2, . . .; D = costante);
P P
lenergia media per oscillatore, hEi = j Ej Nj / j Nj , e uguale allenergia
media per modo di vibrazione della radiazione in equilibrio termico nella
cavita.

p
h

Figure 1.3: Quantizzazione delloscillatore armonico

Ponendo z = h/kT si ha
1
X
jh ejz = h ez (1 + 2ez + 3e2z + . . .) = h ez (1 ez )2
0

1
X
ejz = (1 + ez + e2z + . . .) = (1 ez )1
0

h eh/kT h
hEi = h/kT
= h/kT
1e e 1
La formula di Planck per la densita di energia specifica e

8 h 3
u(, T ) =
c3 eh/kT 1
La forma della funzione soddisfa la legge di Wien. Inoltre la formula ottenuta da
Planck 6 riproduceva bene i dati sperimentali: dal confronto con questi ottenne il
valore della costante di Planck, h = 6.55 1034 J s, che e in buon accordo con il
valore noto oggi
h = 6.626076 0.000004 1034 J s
6
premio Nobel per la fisica nel 1918

18
Nel limite in cui la costante di Planck e piccola, h ! 0, si ottiene la formula classica
di Rayleigh-Jeans
h h
lim = = kT
h!0 eh/kT 1 1 + h/kT + . . . 1
Il risultato presentato da Planck nel 1900 era assolutamente sorprendente: gli
oscillatori armonici in equilibrio termico con la radiazione elettromagnetica scam-
biano energia solo sotto forma di multipli interi di un quanto di energia pari a h.
Ne risulta che lenergia di un oscillatore armonico lineare non puo variare in modo
continuo, ma puo solo avere valori quantizzati multipli della frequenza propria
moltiplicata per la costante di Planck. Le variazioni discrete di energia tra due stati
corrispondono allemissione o allassorbimento di quanti di radiazione elettromag-
netica di energia h che sono chiamati fotoni.

Eetto fotoelettrico
Lemissione di cariche elettriche negative da materiali esposti a radiazione ultravio-
letta fu osservata da Hertz nel 1887. Ulteriori misure chiarirono che in un sistema
costituito da due elettrodi con dierenza di potenziale V
lesposizione alla luce di un elettrodo induce il passaggio di corrente;
questo avviene solo per una polarita, quando lelettrodo esposto ha carica
negativa;
le cariche raccolte allanodo non sono ioni negativi del catodo.
A seguito della scoperta dellelettrone ci si convinse che il passaggio di corrente era
dovuto allestrazione di elettroni provocata dallinterazione della luce sul catodo.
Una serie di misure piu ranate fu eseguita da Lenard 7 nel 1900 utilizzando
un tubo a raggi catodici. Lelettrodo C e esposto a radiazione elettromagnetica
e le cariche emesse possono essere accelerate dal potenziale variabile V tra C e
lelettrodo A. Nella zona a valle di A sono opportunamente posizionati alcuni elet-
trodi raccoglitori di carica, R, e in questa zona si puo produrre un campo magnetico
B~ normale alla linea di volo e quindi si puo misurare limpulso delle particelle. Con
questo strumento (Fig.1.4) Lenard misuro il rapporto tra carica elettrica e massa dei
portatori di carica negativa e lo trovo in accordo con il valore misurato da Thomson:
sono elettroni. Inoltre osservo che
si ha passaggio di corrente solo per tensioni V minori di 1 2 V ;
per intensita di luce costante, la corrente aumenta da questo valore fino a
V ' 0 V e si mantiene costante per valori negativi;
lintensita di corrente dipende dallintensita della luce, ma non dipende dalla
frequenza;
7
premio Nobel per la fisica nel 1905

19
A
R
i

C R

V
magnet -8 -6 -4 -2 0 +2 +4

Figure 1.4: Esperimento di Lenard sulleetto fotoelettrico

lenergia cinetica degli elettroni emessi dal catodo non dipende dalla intensita
della luce, ma solo dalla frequenza;

la relazione tra energia cinetica e frequenza e

Ec = h( o )

Questi risultati vennero ranati da misure piu precise eettuate alcuni anni dopo
da Richardson e Compton, e da Millikan. Ma gia nel 1905 Einstein 8 diede una sp-
iegazione semplice delleetto fotoelettrico basata sui quanti di radiazione di Planck
considerando il fotone non come un modo di vibrazione del campo elettromagnetico,
ma come una particella

la radiazione elettromagnetica di frequenza e formata da fotoni di energia


E = h;

nellinterazione i fotoni cedono tutta lenergia agli elettroni legati nei materiali;

parte dellenergia, eVo , e spesa per il lavoro di estrazione degli elettroni dal
materiale;

il resto e ceduta come energia cinetica agli elettroni liberi;

la conservazione dellenergia e h = eVo + Ec .

Pochi anni dopo Millikan misuro il coeciente h della legge delleetto fotoelettrico,
h = 6.56 1034 J s, in ottimo accordo con la determinazione fatta da Planck.

I raggi X
Lavorando con un tubo a raggi catodici, nel 1895 Wilhelm Rongten 9 fece unimportante
scoperta: le pareti del tubo investite dai raggi catodici producevano una radiazione
molto penetrante di natura allora sconosciuta che, per questo, chiamo raggi X. Os-
servo inoltre che i raggi X non venivano deflessi da campi magnetici, ne rifratti da
8
premio Nobel per la fisica nel 1921
9
premio Nobel per la fisica nel 1901

20
lenti, che producevano ionizzazione e che lintesita dipendeva dalla densita del ma-
teriale posto sul cammino dei raggi catodici. Losservazione piu interessante e che
se frapponeva un ostacolo, ad esempio la sua mano, tra la sorgente di raggi X e uno
schermo fluorescente, si produceva sullo schermo la radiografia dellostacolo.
A seguito di molti altri esperimenti si chiar la natura del fenomeno: gli elettroni
attraversando un materiale vengono decelerati dalle interazioni con i nuclei atomici e
producono radiazione per frenamento, brems-strahlung (capitolo ???). La radiazione
ha uno spettro di frequenza continuo e il valore massimo e proporzionale allenergia
cinetica degli elettroni, hmax = Ke .
Nei primi anni del 900 non era chiaro se i raggi X fossero di natura cospuscolare
o ondulatoria. Comunque era noto che avevano energia (lunghezza donda) molto
maggiore (minore) della luce visibile e che, se erano onde, la lunghezza donda era
confrontabile con le distanze interatomiche nella materia condensata.
Nel 1912 Max von Laue 10 , sostenitore dellinterpretazione ondulatoria, dimostro
la possibilita di osservare linterferenza di raggi X diusi da materiali. Ulteriori
conferme sperimentali furono ottenute da William e Lawrence Bragg 11 che osser-
varono la diusione coerente di raggi X da cristalli. In un solido cristallino gli atomi
occupano posizioni ad intervalli regolari che formano un reticolo di centri diusori
allineati. La radiazione viene diusa dagli atomi in tutte le direzioni ma si ha inter-
ferenza costruttiva solo nelle direzioni che soddisfano la condizione di Bragg come
illustrato in Fig.1.5
0 = n = 2d sin
dove e langolo tra la direzione dei raggi X e il piano del reticolo, d e la distanza
tra i piani e e la lunghezza donda: la dierenza del cammino ottico deve essere
pari a due volte un numero intero n di lunghezze donda.

'

d

'

d sin

Figure 1.5: Dirazione di raggi X da un reticolo cristallino

I raggi X di bremsstrahlung hanno uno spettro di frequenza continuo. Nel 1914


Charles Barkla 12 osservo un altro tipo di raggi X che chiamo characteristic X radia-
tion. Se un elemento e esposto a raggi X di frequenza , oltre alla diusione dei raggi
X della stessa frequenza si osserva anche lemissione di raggi X di frequenza c <
10
premio Nobel per la fisica nel 1914
11
premi Nobel per la fisica nel 1915
12
premio Nobel per la fisica nel 1917

21
con valori discreti caratteristici del particolare elemento. Barkla e Manne Siegbahn
13
misurarono queste frequenze caratteristiche e osservarono che sono raggruppate in
bande, chiamate K, L, M, . . . con frequenze K > L > M . . .. Studiando lemissione
dei raggi X della banda K di vari elementi, Henry Moseley osservo che la frequenza
e una funzione lineare del numero atomico Z, che rappresenta la carica elettrica del
nucleo atomico (capitolo ???). Questo permise di riordinare e completare la tabella
periodica degli elementi di Mendeleev.

Leetto Compton
Studiando la diusione di raggi X a diversi angoli, nel 1922 Arthur Compton 14
osservo oltre alla fluorescenza, cioe emissione di radiazione della stessa lunghezza
donda , lemissione di raggi X di lunghezza donda maggiore, 0 , e che la dierenza
dipendeva solo dallangolo

0 = e (1 cos )

osservo inoltre che e e una costante indipendente dalla particolare sostanza investita
dai raggi X e che, diminuendo la lunghezza donda lintensita della radiazione
diusa aumenta rispetto a quella di fluorescenza (Fig.4.26).

' '

Figure 1.6: Spettro delleetto Compton, lo spettro a destra si riferisce a raggi X di


lunghezza donda minore (energia maggiore)

Al tempo della scoperta di Compton era ancora vivo il dibattito tra sosten-
itori dellinterpretazione corpuscolare o ondulatoria dei raggi X anche se le evi-
denze sperimentali sulla interferenza, dirazione e polarizzazione dei raggi X erano
chiaramente a favore della seconda. Ma Compton dimostro che questo fenomeno
si poteva spiegare solo con la prima come un urto elastico tra raggi X di energia
E = h = hc/ e quantita di moto p = h/c = h/ e un elettrone atomico.
Applicando le leggi della meccanica relativistica si ottiene la legge di diusione di
Compton (capitolo ???) e il valore della costante e in accordo con i risultati delle
misure. e = h/me c = 2.4 1012 m e una costante universale detta lunghezza donda
Compton dellelettrone.
13
premio Nobel per la fisica nel 1924
14
premio Nobel per la fisica nel 1927

22
1.1.4 Il modello atomico di Bohr
I materiali a temperatura T irraggiano energia termica con uno spettro continuo.
Invece si e osservato che la maggior parte degli elementi sotto forma di gas una volta
eccitati emettono radiazione sotto forma di righe discrete. Inoltre, a partire dalla
scoperta di Balmer del 1885 sulla regolarita delle righe di emissione dellidrogeno, si
e accumulata una enorme quantita di informazioni che dimostrano che le frequenze
delle righe spettrali degli elementi implicano lesistenza di una struttura semplice.
Queste evidenze intrigarono a lungo i fisici e un passo importante fu fatto nel 1911
da Rutherford che dimostro sperimentalmente (capitolo ???) che un sistema atomico
e costituito da uno stato legato di un nucleo di carica positiva circondato da una
distribuzione di carica negativa, gli elettroni, e che inoltre le dimensioni spaziali del
nucleo sono molto piu piccole dellestensione della distribuzione di carica negativa,
cioe che il campo elettrico del nucleo si puo trattare con buona approssimazione
come il campo coulombiano generato da una carica puntiforme.
Sulla base di questa evidenza e nellintento di spiegare le regolarita degli spettri
degli elementi, Bohr 15 nel 1913 propose un modello atomico che introdusse profonde
innovazioni nel modo di interpretare la struttura atomica. Trattiamo in modo sem-
plificato il modello dellatomo di idrogeno per introdurre alcune quantita e grandezze
fisiche importanti per il seguito. Le ipotesi di base sono

latomo di idrogeno e costituito da un protone e un elettrone puntiformi legati


dal potenziale coulombiano;

la massa del protone e molto maggiore di quella dellelettrone per cui il bari-
centro del sistema e essenzialmente il protone;

latomo e in uno stato stazionario, cioe, contrariamente a quanto avverrebbe


per un sistema planetario in meccanica classica, le cariche in moto accelerato
non irraggiano energia;

quindi lenergia meccanica e conservata.

Consideriamo la massa ridotta del sistema m = (me mp )/(me + mp ) ' me . La trai-


ettoria dellelettrone (la particella leggera) e un ellisse. Semplifichiamo il problema
considerando una circonferenza di raggio r percorsa con velocita angolare ! ~ costante.
La forza coulombiana e il prodotto massa accelerazione centripeta

e2
2
= m !2 r
4o r
La conservazione di energia e momento angolare ammette un continuo di soluzioni

1 e2 1 e2
E= m ! 2 r2 = = costante
2 4o r 2 4o r
15
premio Nobel per la fisica nel 1922

23
L = m ! r2 = costante
Per ottenere soluzioni discrete, seguendo la via di Planck di quantizzazione del mo-
mento lineare delloscillatore armonico, Bohr introdusse la quantizzazione del mo-
mento angolare
I
L d = n h ) L = n h/2 = n h

(n = 1, 2, . . .) da cui si ottengono i valori dellenergia e del raggio degli stati stazionari

m (e2 /4o )2 n2 h2
En = rn =
2 n2 h2 m e2 /4o

Gli spettri di righe osservati corrispondono alle transizioni tra stati stazionari con
emissione (o assorbimento) di radiazione di frequenza hmn = Em En . Introdu-
ciamo due quantita costanti che ci saranno utili nel seguito (o = 8.85 1012 F/m,
hc = 1.97 107 eV m)

e2 1
costante di struttura f ine = =
4o hc 137

e2
raggio classico dell0 elettrone re = 2
= 2.82 1015 m
4o me c
La costante di struttura fine e il parametro adimensionale che compare nello
sviluppo in serie quando si risolvono i problemi di elettromagnetismo con il
metodo delle perturbazioni. Quindi 1 garantisce che i calcoli approssimati
sono di solito piuttosto precisi.

Il raggio classico dellelettrone e quello di una sfera carica che ha energia


elettrostatica pari alla massa dellelettrone, me c2 . In eetti sappiamo che
questo non e il raggio dellelettrone perche nessun esperimento ha rivelato che
lelettrone abbia dimensioni finite ad un livello di sensibilita molto piu piccolo
di re .

Usando queste grandezze


1 re
En = 2 mc2 rn = n 2
2n2 2
Dalla prima relazione si osserva che la velocita dellelettrone e v = c/n c: questo
giustifica luso della meccanica non relativistica.
Per latomo di idrogeno nello stato fondamentale, quello col minimo valore del
momento angolare (n = 1 nel modello di Bohr), si ha

raggio atomico di Bohr a = 0.53 1010 m

energia di Rydberg R = 13.6 eV

24
in ottimo accordo con il valore sperimentale dellenergia di ionizzazione dellatomo
di idrogeno.
Le regole di quantizzazione di Bohr spiegano le regolarita osservate negli spettri
di emissione degli atomi. Una importante verifica sperimentale fu fatta nel 1914
da James Franck e Gustav Hertz 16 ; lesperimento e illustrato in Fig.1.7. Elettroni
emessi da un filamento alla tensione del catodo sono accelerati verso la griglia dalla
dierenza di potenziale V = VG VC e raccolti allanodo. Lenergia cinetica
degli elettroni viene variata cambiando V e la dierenza di potenziale VG VA e
mantenuta costante. Nel tubo vi sono vapori di mercurio ed era noto che il mercurio
ha una intensa riga di emissione = 2.53 107 m. Landamento della corrente
anodica e mostrato in Fig.1.7: allinizio aumenta con V perche aumenta il numero
di elettroni raccolti, ma poi inizia a diminuire per V ' 4.9 V , aumenta di nuovo
fino a V ' 2 4.9 V , poi diminuisce e cos via.
Questo vuol dire che gli atomi di mercurio sono trasparenti per elettroni di
energia cinetica < 4.9 eV , mentre gli elettroni che raggiungono questo valore perdono
energia in collisioni anelastiche con gli atomi e non contribuiscono alla corrente
anodica. Se V > 4.9 V vengono accelerati di nuovo dopo una prima collisione
e la corrente torna ad aumentare, ma possono di nuovo cedere lenergia acquistata
quando raggiungono 4.9 eV , e cos via. Franck e Hertz osservarono che quando
V e maggiore di 4.9 V , il tubo inizia ad emettere radiazione di lunghezza donda
= 4.9hceV = 2.53 107 m e intensita che aumenta con la dierenza di potenziale.
Infatti ora il tubo e pieno di atomi di mercurio eccitati che si diseccitano tornando
allo stato iniziale.
VG
IA

VC Hg VA

4.9 Volt

V (Volt)

5 10 15

Figure 1.7: Esperimento di Franck e Hertz

Il magnetone di Bohr
Latomo di idrogeno ha un momento magnetico prodotto dal moto dellelettrone
attorno al baricentro. Consideriamo lorbita come una spira di raggio r percorsa
dalla corrente i = e/T = e!/2. Il momento magnetico e pari al prodotto della
16
premi Nobel per la fisica nel 1925

25
corrente per la superficie della spira (legge di Ampere) e ha direzione opposta (e < 0)
al momento angolare L ~
e~! ~
eL
~ = r2 =
2 2m
Nello stato fondamentale in cui L = h il momento magnetico e pari ad un
eh
magnetone di Bohr B = = 5.8 105 eV /T
2m

1.1.5 Onde o particelle ?


Nelle interazioni con la materia, i raggi X si comportano sia come onde che danno
luogo a fenomeni di interferenza, sia come particelle che fanno urti elastici. Daltra
parte, Einstein aveva dimostrato che le leggi dellelettromagnetismo e quelle della
meccanica sono soggette allo stesso principio di relativita e che energia, quantita di
moto e massa sono legate dalla relazione E 2 = (pc)2 + (mc2 )2 . Per la radiazione di
lunghezza donda questa e soddisfatta: E = hc/, p = h/, m = 0.
Nel 1922 Louis de Broglie 17 sugger che anche ad una particella con massa, ad
esempio lelettrone, potesse essere associata una lunghezza donda = h/p detta
lunghezza donda di de Broglie. Questa nuova idea ha importanti conseguenze perche
comporta che una particella, come unonda, non occupa una posizione ben definita
nello spazio. Ad esempio, secondo il modello atomico di Bohr la relazione tra quan-
tita di moto dellelettrone e la sua distanza dal nucleo e L = pr = nh. Per latomo
di idrogeno risulta che la lunghezza donda di de Broglie dellelettrone nello stato di
energia piu bassa, n = 1, e pari alla circonferenza dellorbita di Bohr = hp = 2a.
In altre parole, il valore della quantita di moto, p = me c, definisce la dimensione
dellatomo.
Se lipotesi di de Broglie e corretta, si devono poter osservare fenomeni di in-
terferenza con fasci di elettroni come nel caso dei raggi X. La verifica fu fatta nel
1927 con due esperimenti. Il principio dellesperimento di Davisson 18 e Germer e
illustrato in Fig.1.8. Un filamento emette elettroni che vengono accelerati con una
dierenza di potenziale V e inviati su un cristallo i cui piani di simmetria possono
essere orientati rispetto alla direzione del fascio, e veniva misurato il flusso di elet-
troni diuso ad un angolo rispetto ai piani del cristallo. La quantita di moto e
me c2 1/2
p = (2me eV )1/2 e la lunghezza donda corrispondente e = e ( 2eV )
se si tiene fisso langolo di ossservazione e si varia V , cioe si varia la
lunghezza donda di de Broglie, si osserva che lintensita degli elettroni diusi
ha massimi e minimi regolari: gli elettroni sono diusi secondo la legge di
Bragg e i massimi corrispondono a n = 2d sin


;
se poi si fissano i valori dellangolo che producono i massimi di intensita e si
determina usando la legge di Bragg, = 2d sin n

, si osserva una relazione
1/2
lineare tra la lunghezza donda e (V ) .
17
premio Nobel per la fisica nel 1929
18
premio Nobel per la fisica nel 1937

26
intensity
crystal
e

n= 1 2 3 4 5

detector V

Figure 1.8: Esperimento di Davisson e Germer

Laltro esperimento fu fatto da George Thomson 19 e Reid inviando un fascio


di elettroni su un cristallo i cui piani di simmetria possono essere orientati rispetto
alla direzione del fascio e osservando lintensita degli elettroni diusi su una lastra
fotografica posta dietro il cristallo. Le immagini che ottennero sono quelle tipiche
del fenomeno di dirazione in ottica (Fig.1.9).

crystal

photographic plate

Figure 1.9: Esperimento di Thomson e Reid

I fenomeni brevemente trattati, dalla radiazione di corpo nero al modello atomico


di Bohr alla dualita onda-particella, sono alla base della teoria della meccanica
quantistica sviluppata da Werner Heisenberg 20 , Erwin Schrodinger e Paul Dirac 21 ,
Max Born 22 nella seconda meta degli anni 20.

1.1.6 Lo spin dellelettrone


Gli stati stazionari dellatomo di idrogeno si ottengono risolvendo lequazione di
Schrodinger del moto dellelettrone nel campo coulombiano del protone. Le soluzioni
19
premio Nobel per la fisica nel 1937
20
premio Nobel per la fisica nel 1932
21
premi Nobel per la fisica nel 1933
22
premio Nobel per la fisica nel 1954

27
sono ricavate nellappendice 4.10. Le autofunzioni sono fattorizzate in una funzione
radiale Rnl (r) e una angolare Ylm (, ). Gli autostati dipendono da tre numeri quan-
tici interi, |n, l, mi: n e il numero quantico principale (n = 1, 2, . . .); l e lautovalore
del momento angolare orbitale L ~ in unita h (l = 0, . . . , n 1); m e lautovalore della
sua proiezione lungo un asse. Questa puo avere 2l + 1 valori, m = l, l + 1, . . . , +l.
Le regole di quantizzazione del momento angolare sono trattate nellappendice 4.9.
In generale loperatore momento angolare J~ e caratterizzato dallavere autovalori hj
con 2j + 1 = intero positivo, quindi j puo essere un numero intero o semi-intero.
Nel caso del momento angolare orbitale L ~ gli autovalori sono interi.
Gli atomi emettono (o assorbono) radiazione elettromagnetica di frequenza ij
passando da uno stato |ni , li , mi i ad un altro |nj , lj , mj i
hij = |Ei Ej |
Poiche gli autostati di energia sono discreti, gli spettri atomici sono costituiti da
righe. Lintensita delle righe dipende dalla probabilita di transizione tra i due stati.
Nel caso di sistemi atomici, in generale sono piu probabili le transizioni di dipolo
elettrico in cui lintensita e proporzionale alla quarta potenza della frequenza (ap-
pendice 4.7). In queste transizioni cambia la parita dello stato che e caratterizzata
dallautovalore, pari o dispari, del momento angolare orbitale e quindi l cambia di
una unita, l = 1.
Lintensita diminuisce passando dallultravioletto al visibile allinfrarosso. Le
serie di righe osservate nellemissione degli elementi alcalini sono state chiamate
Sharp, Principal, Diuse, Fundamental, caratterizzate da frequenze (e intensita) via
via piu piccole. In spettroscopia si usa una notazione di origine storica che associa
lo stato di momento angolare alle iniziali delle serie di righe
l = 0 1 2 3 4 5 ...
S P D F G H ...
Ad esempio la serie Principal e costituita da transizioni P ! S e la serie Diuse
da D ! P . Studiando le righe di emissione si e pero osservato che queste non sono
righe singole ma hanno una struttura fine, nel primo caso sono righe doppie e nel
secondo caso sono righe triple. Questo fenomeno si spiega assumendo che gli stati
con l 6= 0 siano sdoppiati.
La chiave per interpretare questo fenomeno e stata fornita da Goudsmit e Uh-
lenbeck nel 1925 con una proposta bizzarra:
se lelettrone non fosse puntiforme si comporterebbe come una trottola (spin)
con un momento angolare intrinseco S; ~

questo avrebbe autovalore sh e 2s + 1 possibili proiezioni;


per s = 1/2 lelettrone potrebbe stare in due stati con proiezioni s = 1/2.
Nonostante partissero dal presupposto errato che lelettrone non sia puntiforme,
queste ipotesi si rivelarono corrette e in grado di spiegare la struttura fine e una
serie di altri fenomeni osservati.

28
Assumiamo quindi che lelettrone abbia un momento angolare di spin S = h/2 e
un momento magnetico associato
e ~
~ = g S
2m
dove g e chiamato fattore giromagnetico. Lo stato del sistema e ora caratterizzato
dal momento angolare totale J~ = L ~ +S~ che ha autovalori j = l 1/2 e molteplicita
2j + 1. Nella notazione spettroscopica questi stati sono rappresentati dal simbolo
Xj dove X = S, P, D, F, . . . indica il momento angolare orbitale. Ad esempio, uno
stato con l = 0 ha solo j = 1/2 (S1/2 ), uno stato con l = 1 si divide in due stati
con j = 1/2 (P1/2 ) e j = 3/2 (P3/2 ), uno stato con l = 2 si divide in due stati con
j = 3/2 (D3/2 ) e j = 5/2 (D5/2 ).
Gli stati con valori di j diversi hanno energie diverse. Questo e dovuto allenergia
di interazione, E = ~ B, ~ tra il momento magnetico di spin dellelettrone e il
campo magnetico prodotto dal moto orbitale. Il moto relativo tra elettrone e nucleo
e rappresentato dal momento angolare L ~ cui e associata una corrente i = e!/2 =
2
eL/2mr
~ ~
~ = o i n = o eL = e
B
L
2r 4 mr3 4o mc2 r3
Lenergia di interazione e

~ g e2 ~ S
L ~ g (hc)3 ~l ~s
Els = ~ B = =
2 4o m2 c2 r3 2 (mc2 )2 r3

in questa formula compare un fattore 12 dovuto al moto di precessione dello


spin lungo lorbita (precessione di Thomas);

linterazione responsabile della struttura fine dipende dal prodotto scalare ~l ~s


ed e chiamata interazione spin-orbita;

dipende da = e2 /4o hc, chiamata per questo costante di struttura fine.

Le transizioni P ! S sono divise in due righe P3/2 ! S1/2 , P1/2 ! S1/2 , e le


transizioni D ! P sono divise in tre righe D5/2 ! P3/2 , D3/2 ! P3/2 , D3/2 ! P1/2
(D5/2 ! P1/2 non avviene perche nelle transizioni di dipolo non puo essere j 2).
Dal confronto tra i valori calcolati per Els e i valori sperimentali si ottiene il fattore
giromagnetico dellelettrone: g = 2. Quindi lelettrone ha un momento magnetico
intrinseco pari a un magnetone di Bohr.
Unaltra evidenza sperimentale che gli stati degli atomi siano la sovrapposizione
di due possibili orientazioni del momento magnetico associato allo spin era stata
ottenuta alcuni anni prima dellipotesi di Goudsmit e Uhlenbeck, nel 1922 da Otto
Stern 23 e da Walter Gerlach con lesperimento mostrato in Fig.1.10. Un fascio
di atomi di Argento e diretto lungo lasse x e attraversa la regioni tra i poli di un
23
premio Nobel per la fisica nel 1943

29
magnete che ha il campo magnetico diretto lungo lasse z e che ha un forte gradiente
di campo @B @z
. Gli atomi di argento sono raccolti su una lastra di vetro e la posizione
del fascio viene misurata con metodi fotografici. Latomo di argento nello stato
fondamentale ha momento angolare orbitale nullo. Se lelettrone ha spin 1/2, lo
stato e 2 S1/2 e il momento magnetico atomico ha due possibili orientazioni lungo
lasse z. Lenergia di interazione dellatomo con il campo magnetico e E = ~ B ~
e la forza F~ = rE ~ e diretta lungo lasse z. Quindi, nellattraversare il magnete
gli atomi sono soggetti ad una forza Fz = @B @z
che dipende dallorientazione dello
spin lungo lasse z e il fascio si divide in due ciascuno con intensita pari a meta di
quella del fascio originario.
z

y x

dB glass plate
dz

Ag beam magnet

Figure 1.10: Esperimento di Stern e Gerlach

Lo spin dellelettrone ha un ruolo fondamentale nella struttura degli atomi ed


e necessario per spiegare la tavola periodica degli elementi. E stato introdotto con
unipotesi ad hoc per spiegare i fenomeni osservati, ma la sua origine non trova sp-
iegazione nellambito della meccanica quantistica non relativistica. Inoltre il valore
g = 2 per il fattore giromagnetico dellelettrone viene dedotto a posteriori per ripro-
durre i dati sperimentali. Pochi anni dopo lintroduzione dello spin dellelettrone, nel
1928 Dirac sviluppo una teoria quantistica relativistica (appendice 4.17) che prevede
lesistenza dello spin dellelettrone e il valore corretto per il suo momento magnetico.

1.2 Sezione durto


1.2.1 La sezione durto
Consideriamo un esperimento in cui un fascio di Ni particelle incide su un bersaglio
costituito da Nb particelle e sia ~v la velocita relativa tra le particelle del fascio e del
bersaglio. Il flusso di particelle incidenti, il numero di particelle che attraversano
lunita di superficie nellunita di tempo, e
Ni Ni x Ni v
= = = = ni v
S t S x t V
Il numero di particelle bersaglio per unita di superficie investite dal fascio e
Nb Nb x
= = nb x
S V
30
ni e nb sono il numero di particelle del fascio e del bersaglio per unita di volume.
Il flusso incidente viene attenuato dallinterazione col bersaglio e lattenuazione e
proporzionale alla densita di particelle, nb , e allo spessore del bersaglio, x,

= nb x

di modo che la frazione di flusso rimosso dal fascio per linterazione con il bersaglio
e pari al numero di particelle bersaglio contenute in un volume x (Fig.1.11)

= nb x

e la sezione durto del processo di diusione che si sta analizzando e ha le di-

d x

v
Ni Nb
x
x

Figure 1.11: Sezione durto

mensioni di una superficie [cm2 ]. Nellattraversare il bersaglio il flusso incidente e


attenuato secondo la legge
(x) = o enb x
Per un processo di sezione durto e un bersaglio di densita nb , si definiscono

coeciente di assorbimento = nb [cm1 ]


1 1
lunghezza di attenuazione == [cm]
nb
Il numero di atomi (o nuclei) per unita di volume in un materiale di peso atomico
A e densita e
atomi atomi grammi atomo grammi No
= = [cm3 ]
volume grammo atomo grammo volume A

1.2.2 Sezione durto dierenziale


Parte del flusso delle particelle incidenti viene diuso dalle particelle bersaglio. Sup-
poniamo che vengano rivelate le particelle diuse in un andolo solido d definito
dagli angoli polare e azimutale , d = d cos d. Il numero di particelle che sono
diuse nellunita di tempo nellangolo solido d e proporzionale al flusso, al numero
di particelle bersaglio e allelemento di superficie ecace d

dNf = Nf d = Nb d

31
La sezione durto dierenziale

d Nf
= [cm2 sterad1 ]
d Nb
e misurata dal rapporto tra il numero di particelle diuse nellunita di tempo nello
stato finale f e la luminosita

L = Nb [cm2 s1 ]

La sezione durto del processo che fa passare dallo stato iniziale i allo stato finale
f si puo calcolare dalla probabilita di transizione nellunita di tempo Pi!f per ogni
particella bersaglio (Nb = 1)

d Nf V V
= = Pi!f
d Ni v v
Lo stato finale f puo essere in generale caratterizzato da diverse variabili della
particella diusa. Se, ad esempio, p~0 e limpulso della particella nello stato finale,
la sezione durto si ottiene integrando la
d
sezione durto dierenziale [cm2 (eV /c)3 ]
d~p0
nellintervallo delle variabili nello sato finale
Z
d
= d~p0
f d~p0

esplicitando d~p0 in opportune coordinate

d~p0 dp0x dp0y dp0z p02 dp0 d cos 0 d0 p0T dp0T dp0L d0

Sezione durto invariante


Il sistema di riferimento naturale e il sistema del centro di massa delle particelle
che interagiscono che, di solito, non coincide con il sistema di riferimento in cui si
eettua la misura. Poiche le caratteristiche di un processo non devono dipendere
dal particolare sistema di riferimento in cui si eettua la misura (la sezione durto
e definita come una superficie normale alla direzione del moto e quindi invariante),
e opportuno conoscere le leggi di trasformazione delle variabili dal sistema del lab-
oratorio al sistema del centro di massa e esprimere la sezione durto dierenziale in
funzione di variabili invarianti.
Le componenti dellimpulso si trasformano (c = 1)

p0L = pL E p0T = pT E 0 = pL + E

32
quindi d~p non e invariante (d, dpT , d sono invarianti,
mentre dpL non e invariante).
2 2 2 1/2
Daltra parte il rapporto dpL /E e invariante E = [pT + pL + m ]

pL E pL E0
dp0L = dpL dE = dpL dpL = dpL = dpL
E E E
e quindi la
d
sezione durto invariante E [cm2 eV (eV /c)3 ]
d~p
non dipende dal riferimento in cui si eettua la misura.

1.2.3 Sezione durto di Rutherford


Come primo esempio di sezione durto consideriamo la diusione di una parti-
cella carica nel campo coulombiano di unaltra carica (diusione di Rutherford ).
Lesperimento di Rutherford sulla diusione di particelle da nuclei di oro ha avuto
grande importanza nello sviluppo della conoscenza in fisica per una serie di motivi:

ha introdotto il concetto di scattering nello studio della struttura della materia


e delle proprieta dei suoi costituenti fondamentali;

ha fornito risultati di importanza fondamentale per impostare il modello atom-


ico;

ha dimostrato la validita di tecniche strumentali innovative per la rivelazione


delle particelle ionizzanti.

Lesperimento, ideato da E.Rutherford e condotto nel 1911 da due giovani ricer-


catori, H.Geiger e E.Marsden, e basato su semplici considerazioni sulla diusione
di una particella dotata di carica elettrica nel campo coulombiano prodotto dalla
carica di unaltra particella.
Consideriamo linterazione tra una particella puntiforme di massa m e carica
elettrica ze e unaltra particella puntiforme di massa M e carica elettrica Ze. Sia
~v la velocita relativa tra le due particelle. Facciamo lipotesi che v c, in modo
da poter utilizzare le leggi della meccanica classica, e che sia m M , in modo da
poter trascurare leetto del rinculo della particella M (nessuna di queste ipotesi e
restrittiva e sono approssimativamente valide nel caso specifico dellesperimento di
Rutherford). Trattiamo il problema in un sistema di riferimento che ha origine nella
posizione della particella M , e definiamo il parametro durto, b, come la distanza tra
la linea di volo della particella m e la posizione della particella M (Fig. 1.12). La
forza che agisce tra le due particelle e

zZe2 r
F~ =
4o r2

33
p'
p

b r p

Figure 1.12: Diusione di Rutherford

Il campo elettrico e conservativo e la diusione della particella m nel campo della


particella M e elastica. Se p~ e p~0 sono gli impulsi iniziale e finale, si ha

|~p0 | = |~p| p = |~p0 p~| = 2p sin /2

dove e langolo di diusione della particella m. Poiche lenergia totale e positiva,


la traiettoria e aperta: la particella m descrive uniperbole con asintoti definiti dalle
direzioni p~ e p~0 . Limpulso trasferito, p, e per simmetria dovuto alla componente
trasversa della forza coulombiana lungo la traiettoria della particella m
Z 1 Z +1
zZe2 cos
p = FT dt = dt
1 1 4o r2
dove e langolo tra lasse di simmetria del moto e il raggio vettore ~r, (t =
1) = (/2 /2), (t = +1) = +(/2 /2). La velocita della particella m
e ~v = (d~r/dt) = (dr/dt) r + r (d/dt) n e il momento angolare e

~ = ~r ^ p~ = m dr ~r ^ r + mr d ~r ^ n = mr2 d r ^ n
L
dt dt dt
d
L = mr2
= costante = pb
dt
e, cambiando variabile di integrazione, dt/r2 = (m/pb) d
Z
zZe2 cos zZe2 m
p = m d = 2 cos /2 = 2p sin /2
4o pb 4o pb
Da cui si deriva la relazione tra langolo di diusione e il parametro durto

zZe2 m energia potenziale a distanza 2b


tan /2 = 2
=
4o b p energia cinetica iniziale

Per calcolare la sezione durto dierenziale osserviamo (Fig.1.13) che lelemento di


superficie bersaglio che corrisponde ad una angolo di diusione e definito dalla
corona circolare compresa tra parametri durto b e b + db
!2 !2
zZe2 m2 1 d/2 zZe2 m2 2 sin /2 cos /2 d/2
d = 2bdb = 2 =
4o p tan /2 sin2 /2
4 4o p4 sin4 /2

34
d

db

Figure 1.13: Relazione tra angolo e parametro durto

Per cui concludiamo che la sezione durto dierenziale per diusione coulombiana e
!2
d zZe2 m2
sezione durto di Rutherford =
d 4o 4p4 sin4 /2
cioe inversamente proporzionale alla quarta potenza dellimpulso trasferito, p,
nellinterazione. Introducendo il raggio classico dellelettrone, re = e2 /4o me c2 ,
si riconosce facilmente che la sezione durto ha le dimensioni di una superficie
d (me c2 )2
= re2 (zZ)2 2 2 4
d 4p v sin /2
La sezione durto dierenziale diverge per ! 0, quindi non e definita su tutto
langolo solido. Questo e dovuto al fatto che lazione del potenziale coulombiano non
si annulla per qualunque valore grande della distanza ~r. Nella realta non esistono
cariche elettriche isolate: qualunque carica e in qualche modo schermata da cariche
di segno opposto. Se consideriamo, ad esempio, un sistema atomico in cui il raggio
medio degli orbitali elettronici e hri, il valore minimo dellangolo di diusione di una
particella di energia cinetica K e
zZ re me c2
tan /2 =
2 hri K

Esempio: distanza minima di avvicinamento


Esperimenti di diusione Rutherford vengono eettuati per studiare la struttura
elettromagnetica del bersaglio. Il potere risolutivo e legato alla distanza minima
di avvicinamento del proiettile al bersaglio. La minima distanza, rmin = , si ha
quando ~r e normale a p~. Per la conservazione del momento angolare e dellenergia
si ha
p2 zZe2 p2
L = |~r ^ p~| = p = b po E= + = o
2m 4o 2m
dove po e la quantita di moto iniziale, b e il parametro durto e langolo di diusione
e tan /2 = (zZe2 /4o b)(m/p2o ). Dalle relazioni precedenti si ha
2 2b tan /2 b2 = 0

35
1 + sin /2
= b tan /2 + b (1 + tan2 /2)1/2 = b
cos /2
Nellurto con b = 0 si ha diusione allindietro, = , e la distanza e minima quando
si annulla lenergia cinetica: o = 2mzZe2 /4o p2o = 2b tan /2. Quindi la distanza
minima di avvicinamento in funzione dellangolo di diusione e dellenergia cinetica
iniziale, Ko , e
1 + sin /2 me c2 1 + sin /2
= o = zZ re
2 sin /2 Ko 2 sin /2

1.2.4 Sezione durto di Thomson


Come secondo esempio di calcolo della sezione durto di un processo elementare
trattiamo la diusione della radiazione elettromagnetica da una carica elettrica,
diusione di Thomson. Consideriamo unonda elettromagnetica che si propaga nella
direzione z con il campo elettrico parallelo allasse x e il campo magnetico parallelo
allasse y. Nel vuoto il flusso di energia incidente e
i = co Ex2
Per azione della radiazione incidente, una particella di massa m e carica elettrica q e
sottoposta ad una accelerazione ax = qEx /m ed emette radiazione elettromagnetica
della stessa frequenza dellonda incidente. Il flusso di energia emessa dalla carica
accelerata (appendice 4.6) e
1 q 2 a2x
= sin2 x [eV cm2 s1 ]
4 4o c3 r2
e sono gli angoli polare e azimutale, r e la distanza dalla carica e x e langolo
tra la direzione di diusione ~r e la direzione dellaccelerazione (Fig.1.14)
x
a
x
E

B q z

Figure 1.14: Diusione di Thomson

x = r sin cos sin2 x = 1 cos2 x = 1 sin2 cos2


Se la radiazione incidente non e polarizzata, cioe il campo elettrico puo avere
qualunque orientazione nel piano x y, occorre mediare sullangolo azimutale
e si ottiene
1
sin2 x = 1 sin2 hcos2 i = 1 sin2
2
36
Quindi il flusso di energia della radiazione diusa e
!2
1 q 2 a2x 1 2 q2 1 i 1 2
= 1 sin = 1 sin
4 4o c3 r2 2 4o (mc2 )2 r2 2

Il caso di interesse e quello di un elettrone debolmente legato, quando cioe lenergia


di legame non e grande rispetto allenergia della radiazione incidente h!. Per un
elettrone (q = e, m = me , e2 /4o = re me c2 ) si ha
2
re 1 2
= i 1 sin
r 2
La sezione durto, cioe larea ecace del bersaglio che sottrae parte del flusso inci-
dente e lo dionde nellangolo solido d, e

i d = r2 d

da cui si deriva la

d 1
sezione durto di Thomson = re2 1 sin2
d 2
la sezione durto totale e
Z 2 Z +1
1 8 2
T = re2 1 sin2 d cos d = r
o 1 2 3 e
Lunita di misura della sezione durto e il barn, (1 b 1024 cm2 ). Poiche re2 =
(2.82 1013 cm)2 0.08 b, il valore della sezione durto di Thomson e T = 0.67 b.

1.3 Acceleratori
Gran parte della fenomenologia dei nuclei e delle particelle e basata su risultati
ottenuti in esperimenti con acceleratori. In questo capitolo trattiamo brevemente i
metodi di accelerazione di elettroni, protoni e nuclei, con qualche accenno ai metodi
per produrre fasci secondari di altre particelle sia cariche che neutre. I metodi per
accelerare particelle cariche sono basati sullazione di campi elettrici e magnetici.
Lequazione del moto e
d~p ~ + ~v ^ B)
~
= q (E
dt
Il campo magnetico non compie lavoro e lenergia acquistata per unita di tempo,
W = q~v E, ~ e fornita dal campo elettrico. Gli acceleratori lineari utilizzano es-
clusivamente campi elettrici. Campi magnetici vengono utilizzati negli acceleratori
circolari e, in generale, per deflettere e per focalizzare i fasci di particelle.

37
e +
e

- + + -

Figure 1.15: Sorgenti di elettroni e di ioni

Sorgenti di ioni
Una sorgente di elettroni e essenzialmente un filamento caldo, che emette elettroni
per eetto termoionico, immerso in un campo elettrico che estrae gli elettroni e
dalla sorgente (Fig.1.15). Allo stesso modo si realizza una sorgente di ioni positivi.
Gli atomi sono immersi in una regione in cui vi e un campo elettrico alternato
per accelerare gli elettroni prodotti dal filamento e un campo magnetico per farli
spiralizzare. Gli elettroni cedono energia agli atomi ionizzandoli. Un campo elettrico
estrae gli ioni i+ dalla sorgente.
Il progresso degli acceleratori e fortemente legato al progresso delle tecniche di
vuoto. Nelle regioni dellacceleratore in cui viene trasportato il fascio di particelle
occorre mantenere pressioni molto basse in modo da limitare lassorbimento e la
dispersione sia angolare che in energia del fascio. I fenomeni di interazione delle
particelle cariche sono descritti nel capitolo ???.

1.3.1 Acceleratori a caduta di potenziale


I primi acceleratori sono stati realizzati con campi elettrici statici: una particella di
carica q viene accelerata con una dierenza di potenziale V . Lenergia massima
raggiungibile con questa tecnica e limitata dalla dierenza di potenziale che si puo
stabilire in laboratorio tra due elettrodi.

Acceleratore Van de Graa


Il primo esempio di acceleratore elettrostatico e stato realizzato da Van de Graa
nel 1929 (Fig.1.16). La dierenza di potenziale si ottiene caricando un elettrodo
di capacita C per induzione elettrostatica. Una cinghia di materiale isolante passa
vicino ad una punta dove vi e un intenso campo elettrico e si carica. La cinghia
trasporta le cariche verso un elettrodo cavo che ha una forma il piu regolare pos-
sibile per limitare le scariche. Poiche il campo elettrico allinterno dellelettrodo
conduttore e nullo, la carica trasportata si distribuisce sulla superficie. Il lavoro per
caricare lelettrodo e fornito dal moto della cinghia. RSe i(t) e la corrente trasportata
dalla cinghia, la dierenza di potenziale e V = i(t) dt/C ed e limitata dalle
perdite del dielettrico che avvolge lelettrodo. Gli acceleratori elettrostatici sono di
solito immersi in gas inerte ad alta pressione per evitare scariche. La sorgente di
ioni e posta allinterno dellelettrodo cavo e la dierenza di potenziale viene ripar-
tita, con una serie di capacita o resistenze, lungo il tubo a vuoto in cui e accelerato

38
+ + + +
++ +
+ +
+ +
+ +
V6
+ +
+ source + V5
+ +
+ +
+ + V4
+
+ V3
+
+ V2
+
+
+ V1
+
+
-
beam

Figure 1.16: Principio di funzionamento degli acceleratori elettrostatici

il fascio. Acceleratori di Van de Graa possono produrre dierenze di potenziale


V 10 M V e produrre fasci di ioni con correnti di fascio 100 A e sono
comunemente utilizzati in ricerche di fisica nucleare.

Acceleratore Cockroft-Walton
Il secondo esempio di acceleratore elettrostatico e quello realizzato da Cockroft e
Walton 24 nel 1930 per studiare le prime reazioni nucleari in laboratorio. Lenergia
e fornita da un generatore alternato, V = Vo sin !t e la dierenza di potenziale e
generata da una cascata di rettificatori. Questi sono alternativamente in conduzione
o in interdizione e caricano una serie di condensatori a tensioni via via crescenti.
Con riferimento alla Fig.1.16, le tensioni sono V2k1 = Vo (k + sin !t), V2k = 2kVo .
Lultimo stadio e connesso a un elettrodo cavo sferico che contiene la sorgente di
ioni. Le tensioni V2k vengono distribuite lungo il tubo a vuoto in cui e accelerato
il fascio. Acceleratori Cockroft-Walton possono produrre dierenze di potenziale
V 5 M V con correnti 20 A. Gli acceleratori a caduta di potenziale sono
comunemente usati come stadi iniziali di accelerazione e come iniettori di particelle
in acceleratori piu potenti.

Acceleratore Tandem
Lenergia massima di uno ione puo essere raddoppiata con acceleratori elettrostatitici
a due stadi: acceleratori Tandem. Il primo stadio e, ad esempio, realizzato con un
acceleratore Van de Graa con tensione +V e le tensioni Vk = V /k sono distribuite
in modo crescente dalla sorgente di ioni a tensione V = 0 allelettrodo carico a
tensione +V e in modo decrescente da questo al punto di estrazione del fascio, di
nuovo a tensione V = 0. Consideriamo una sorgente di ioni i (ad esempio uno ione
24
premi Nobel per la fisica nel 1951

39
idrogeno H ): gli ioni vengono accelerati allenergia eV nel primo stadio e vengono
fatti passare attraverso una sottile lamina che cambia lo stato di carica dello ione
sottraendo i due elettroni. Gli ioni i+ (i protoni) hanno ora una energia potenziale
eV e nel secondo stadio vengono accelerati allenergia cinetica 2eV . Acceleratori
Tandem possono accelerare protoni fino ad energia cinetica 20 M eV .

1.3.2 Acceleratori lineari


Gli acceleratori a caduta di potenziale sono limitati dalla necessita di produre ten-
sioni costanti molto elevate. Negli acceleratori lineari le particelle guadagnano ener-
gia con accelerazioni multiple prodotte da campi elettrici alternati. Il primo esempio
di acceleratore lineare, LINAC, e stato sviluppato da Wideroe nel 1928. Il princi-
pio di funzionamento dellacceleratore a tubi a deriva di Lawrence e Sloan (1930) e
illustrato nella Fig.1.17.

V L
S

RF

Figure 1.17: Principio di funzionamento del LINAC a tubi a deriva

Consideriamo una serie di tubi di materiale conduttore coassiali di lunghezza Ln


connessi alternativamente ai capi di un generatore di tensione alternata. Allinterno
dei tubi il campo elettrico e nullo mentre tra un tubo e il successivo vi e una dierenza
di potenziale V (t) = Vo cos !t. Una particella di carica q e massa m che procede
lungo lasse dei tubi viene accelerata nellinterspazio tra tubi consecutivi se giunge
in fase con la dierenza di potenziale. Laumento di energia cinetica e qV . Per
mantenere la relazione di fase occorre scegliere opportunamente la lunghezza dei
tubi Ln = vn T /2, dove T e il periodo e vn e la velocita della particella nel tubo n.

Linac per ioni


Per velocita vn c lenergia cinetica dopo il tubo n e Kn = mvn2 /2 = nqV e si
ottiene
1/2 1/2 1/2
2nqV 1/2 2qV cT 1/2 2qV
vn = = cn Ln = n
m mc2 2 mc2
Poiche vengono accelerati solo gli ioni che sono in fase con V , il fascio non e
continuo ma si divide in pacchetti. LIN AC di questo tipo vengono utilizzati per
accelerare protoni e ioni con carica elevata fino a qualche decina di MeV per nucleone.

40
Linac per elettroni
Per elettroni si arriva rapidamente alla condizione in cui lapprossimazione non rela-
tivistica non e valida e le relazioni di sopra vanno sostituite con Kn = mc2 (n 1),
1 n2 = (1 + nqV /mc2 )2 , da cui
(1 + nx/2)1/2 qV
vn = c (2nx)1/2 x=
1 + nx mc2
Per n ! 1, vn ! c, Ln ! cT /2. Per accelerare elettroni allenergia E occorre un
acceleratore di lunghezza L = (2qV /cT )E, quindi e necessario avere un elevato
gradiente di energia, E/` = 2qV /cT , aumentando la dierenza di potenziale e
la frequenza.

Linac RF
Nei moderni LIN AC per elettroni la camera a vuoto e costituita da una guida donda
(Fig.1.22). La cavita e realizzata in modo che risuoni alla frequenza !RF e che il

Figure 1.18: Guida donda del LINAC a radiofrequenza

campo elettrico sullasse sia longitudinale. Il campo elettrico si puo scomporre in due
onde progressive che si propagano nelle due direzioni lungo lasse della cavita. Poiche
gli elettroni si muovono a velocita costante, ve c, ricevono continuamente energia
dal campo elettrico se la velocita di fase dellonda progressiva, vf , e pari alla velocita
ve . Unaltra condizione necessaria e che i pacchetti di elettroni si mantengano in
fase con londa progressiva; su questo torneremo piu avanti.

1.3.3 Acceleratori circolari


Il moto di una particella di massa m e carica elettrica q in un campo di induzione
magnetica B~ e descritto dalla legge
d~p d ~
= m~v = q ~v ^ B
dt dt
Poiche la forza di Lorentz non compie lavoro, si ha = costante, |~p| = costante.
~ e invariata e la
La componente della quantita di moto parallela alla direzione di B
variazione della componente normale si esprime in funzione della velocita angolare
d~p ~
qB
~ ^ p~ = !
=! ~ ^ m~v ~ =
!
dt m

41
La particella descrive unelica. Nel piano normale a B ~ descrive una traiettoria
circolare con raggio di curvatura R con frequenza di rivoluzione !

~ = qR
~ ^B
~ p
p~ = m ~! ^ R R=
qB
Per una carica unitaria, q = e, la relazione tra quantita di moto, raggio di curvatura
e campo magnetico e

p c [Joule] = e c B R = 1.6 1019 [Coulomb] 3 108 [ms1 ] B [T esla] R [metro]


ovvero, in unita piu pratiche, ec = 0.3 GeV /T m,

pc [GeV ] = 0.3 B [T esla] R [metro]

Il fatto che una particella carica in un campo magnetico uniforme percorre una
circonferenza viene sfruttato negli acceleratori circolari per far passare ripetutamente
la particella in una zona in cui e presente un campo elettrico accelerante. In questo
modo la particella guadagna progressivamente energia con accelerazioni multiple con
frequenza legata alla frequenza di rivoluzione.

Il ciclotrone
Il primo acceleratore circolare, il ciclotrone, e stato realizzato da Lawrence 25 nel
1930. Lo schema di funzionamento e illustrato nella Fig.1.19. Un dipolo produce
un campo magnetico uniforme e costante in un cerchio di raggio R. Allinterno
del dipolo la camera a vuoto e compresa tra due elettrodi cavi a forma di 00 D00 e
agli elettrodi e applicata una dierenza di potenziale alternata a frequenza !RF ,
V (t) = Vo cos !RF t. La distanza tra gli elettrodi e molto minore del raggio R del
magnete. Il campo elettrico e nel piano normale al campo magnetico. La sorgente
di ioni e posta al centro della camera a vuoto.
Gli ioni emessi dalla sorgente vengono accelerati dal campo elettrico ed entrano
nel cavo di uno degli elettrodi dove il campo elettrico e nullo. Per eetto del campo
magnetico, gli ioni percorrono una semicirconferenza di raggio = p/qB e frequenza
di rivoluzione ! = qB/m. Se e soddisfatta la condizione di risonanza, ! = !RF ,
gli ioni attraversano di nuovo la zona tra i due elettrodi in fase con la dierenza di
potenziale e vengono di nuovo accelerati. Quindi gli ioni percorrono una traiettoria
a spirale con raggio via via crescente e laumento di energia per giro e E = 2qV .
Quando il raggio di curvatura e uguale a R gli ioni non sono piu soggetti allazione
del campo magnetico ed escono tangenti alla traiettoria.
La massima energia raggiungibile e limitata dal valore del campo, B, e dal raggio
del magnete, R. Per uno ione di carica Ze e peso atomico A:
2" 3
2 #1/2
2 0.3ZB
pmax c = 0.3ZBR Kmax = Amc 4 1 + 2
15
Amc
25
premio Nobel per la fisica nel 1939

42
Per B = 1 T , R = 1 m, si ha pmax = 300 Z M eV /c che corrisponde per un protone
ad una energia cinetica Kmax = 47 M eV .
Per velocita v c, ' 1, la frequenza di rivoluzione e costante e la condizione
di risonanza e rispettata se !RF = costante. Questo limita il valore dellenergia
cinetica: per protoni Kmax ' 20 M eV . Per raggiungere energie piu elevate occorre
variare (diminuire) la frequenza !RF durante il ciclo di accelerazione. Questo e
quello che avviene nel sincro-ciclotrone.
Il ciclotrone isocrono funziona a frequenza !RF costante e i poli del magnete
sono sagomati in modo che il valore del campo B aumenti con il raggio

0.3ZB(0)c A mc2
!= B(r) =
Amc2 Z 0.3 (c2 /! 2 r2 )1/2

I moderni ciclotroni accelerano protoni e ioni fino ad energie cinetiche di circa


600 MeV e vengono usati per studiare reazioni nucleari nella regione delle energie
intermedie e per produrre fasci secondari di particelle.

ciclotrone betatrone

Figure 1.19: Schema del ciclotrone e del betatrone

Il betatrone
Il betatrone e stato realizzato da Kerr nel 1940 per accelerare elettroni ad energie,
a quei tempi, elevate. Il nome betatrone ha origine dai raggi beta che sono elettroni
emessi nei decadimenti dei nuclei. Nel betatrone gli elettroni percorrono una trai-
ettoria circolare di raggio R e la camera a vuoto e a forma di ciambella racchiusa
tra i poli di un magnete (Fig.1.19). Il campo magnetico e normale al piano della
traiettoria.
Il betatrone funzione per induzione elettromagnetica. Non intervengono campi
elettrici: si fa variare il campo magnetico e la forza elettromotrice e fornita dalla
variazione del flusso del campo magnetico concatenato con la ciambella. Con riferi-
mento alla Fig.1.20, chiamiamo hBi il valore del campo magnetico mediato su tutta
la superficie delimitata dalla ciambella e Bo il valore del campo magnetico lungo
lorbita. Se si fa variare il campo magnetico, il campo elettrico generato lungo la

43
d<B>
dt

<B> Bo

dp
dt
r
E

Figure 1.20: Principio di funzionamento del betatrone

circonferenza di raggio R e
I
~ d~` = 2RE = dhBi = R2 dhBi
E
dt dt
Una particella di carica q e soggetta alla forza tangenziale

d~p ~
~ = qR
= qE ~ ^ dhBi
dt 2 dt
Perche la particella percorra la circonferenza di raggio R costante, deve risultare

d~p ~
~ ^ dBo
= qR
dt dt
Quindi e possibile accelerare un elettrone lungo una traiettoria di raggio costante se
e soddisfatta la
~
dhBi dB~o
condizione di betatrone =2 ~ = 2B
hBi ~ o + costante
dt dt
che si puo ottenere sagomando opportunamente i poli del magnete.

Il sincrotrone
In acceleratori circolari costruiti con un magnete singolo la massima energia raggiun-
gibile e limitata dal campo magnetico e dal raggio del magnete. Poiche il valore di
B che si puo raggiungere, anche utilizzando bobine superconduttrici, e limitato ad
alcuni T elsa, per aumentare lenergia occorre aumentare il raggio dellacceleratore.
Questo non si puo fare con un singolo dipolo, che sarebbe enorme, ma si costruiscono
acceleratori con piu magneti curvanti distribuiti lungo la traiettoria delle particelle.
Quindi il raggio di curvatura della traiettoria e fissato, R = costante, e la camera a
vuoto e una ciambella contenuta tra i poli dei magneti curvanti. Lungo la traiettoria
circolare, in uno o piu punti, vi sono cavita RF dove un campo elettrico alternato
a frequenza !RF cede energia alle particelle. La frequenza !RF deve essere uguale
alla frequenza di ciclotrone o pari a un multiplo intero h (numero di armonica) e le
particelle devono attraversare la cavita in fase con !RF .

44
Il sincrotrone e un acceleratore che opera in cicli: iniezione, accelerazione, es-
trazione del fascio e ritorno alla fase iniziale e utilizza un primo stadio di acceler-
azione, usualmente un acceleratore lineare, che inietta le particelle con impulso pi
(Fig.1.21). Nella fase di iniezione si ha

iniez.

B(t)

(t)
estraz. t
iniez. accel. estraz.

Figure 1.21: Schema del sincrotrone

Bi = pi /qR !i = qBi /mi = i c/R

Nella fase di accelerazione si aumenta gradualmente il campo magnetico e si varia di


conseguenza la frequenza !RF = h qB/m. Quando e raggiunto il valore massimo del
campo magnetico, il fascio viene estratto impulsando dei magneti e dopo lestrazione
il valore del campo magnetico e della frequenza vengono riportati ai valori iniziali.
In un proto-sincrotrone occorre variare la frequenza !RF durante la fase di ac-
celerazione
!RF = h ! = h c/R
Se liniezione dei protoni avviene con quantita di moto pi non piccola rispetto a mc,
la banda di frequenza in cui operano le cavita e limitata e questo comporta notevoli
vantaggi. In un elettro-sincrotrone invece e suciente iniettare elettroni con energia
di pochi M eV , 1, per operare le cavita a !RF c/R = costante.

1.3.4 Cavita a radiofrequenza


Negli acceleratori le particelle cariche vengono accelerate con campi elettrici alternati
con frequenze tipiche GHz. I campi elettromagnetici sono guidati e contenuti
allinterno di conduttori, guide donda e cavita. Facciamo lipotesi che questi siano
conduttori ideali con resistivita ' 0 e che il mezzo dielettrico (aria a bassissima
pressione) sia omogeneo e isotropo con ' o e ' o . La velocita nel dielettrico
indefinito e vo = ()1/2 ' c e la lunghezza donda e o = vo /. La frequenza e
fissata dai dispositivi che eccitano i campi e la velocita, v, allinterno della guida e
definita dalle condizioni al contorno dei campi elettromagnetici sulle superfici che
separano conduttore e dielettrico; il campo elettrico e perpendicolare alla superficie
di un conduttore ideale, E ~ n = 0, e il campo magnetico e parallelo, B~ ^ n = 0.

45
In un dielettrico omogeneo e isotropo, in assenza di densita di carica e di corrente,
le equazioni di Maxwell sono
~ ~
~ E
r ~ =0 ~ B
r ~ =0 ~ = @B
~ ^E
r ~ = @ E
~ ^B
r
@t @t
~ B,
le componenti F (x, y, z, t) dei campi E, ~ soddisfano lequazione di dAlembert

@ 2F @ 2F @ 2F 1 @2F
+ + 2 =0
@x2 @y 2 @z 2 c @t2
e la soluzione si puo sviluppare come sovrapposizione di componenti di Fourier.

Guide donda
Consideriamo una guida donda rettangolare indefinita lungo la direzione z (Fig.1.22)
e esprimiamo la soluzione come
@F @F
F (x, y, z, t) = (x, y) ei(kz!t) = ikF = i!F
@z @t
in cui la funzione (x, y) rappresenta il fronte donda che si propaga con velocita di
fase v = !/k lungo lasse z. La funzione soddisfa lequazione

@2 @2 !2 !2
+ 2 + K 2 = 0 K2 = 2
@x2 @y c2 v

Perche londa si propaghi senza attenuazione le quantita k = !/v e K devono essere


reali. Da questo (!/v = [(!/c)2 K 2 ]1/2 e quindi !/c > K) si conclude che solo la
radiazione di lunghezza donda o = 2c/! minore della lunghezza donda critica,
c = 2/K, si puo propagare senza attenuazione allinterno della guida.

y y

r
b a

a x
z
z
x

Figure 1.22: Guide donda rettangolare e cilindrica

La soluzione (x, y) si puo esprimere come prodotto di due funzioni delle singole
variabili (x, y) = (x)(y) di modo che lequazione delle onde diventa

00 + 00 + K 2 = 0 00 / + 00 / + K 2 = 0

46
e si ottiene una soluzione oscillante ponendo

00 + Ka2 = 0 00 + Kb2 = 0 Ka2 + Kb2 = K 2

(x, y) = C sin(Ka x + ) sin(Kb y + )


dove le costanti Ka , , Kb , , sono determinate dalle condizioni di continuita dei
campi sulle pareti della guida.
Le componenti trasverse dei campi, Ex , Ey , Bx , By , sono funzioni delle compo-
nenti longitudinali, ad esempio
K 2 Ex = (@x @x + @y @y )Ex =
@x (@y Ey + @z Ez ) + @y @y Ex =
@y (@x Ey @y Ex ) @x @z Ez = @y i!Bz @x i(!/v)Ez

e analogamente per le altre componenti

iK 2 Ex = +(!/v)@x Ez + !@y Bz iK 2 Bx = (!/c2 )@y Ez + (!/v)@x Bz


iK 2 Ey = +(!/v)@y Ez !@x Bz iK 2 By = +(!/c2 )@x Ez + (!/v)@y Bz

Quindi, per descrivere la propagazione delle onde elettromagnetiche nella guida, e


suciente definire le componenti longitudinali dei campi, Ez e Bz . Consideriamo i
casi in cui una delle due componenti sia nulla, si definiscono:

TM transverse magnetic mode: Bz = 0;


ponendo che il campo elettrico sia normale alle superfici della guida (Ez = 0
per x = 0, x = a, y = 0, y = b, in Fig.1.22) si ottiene = 0, Ka a = m,
= 0, Kb b = n, con m, n interi. La soluzione e

Ez,mn = C sin(mx/a) sin(ny/b) ei(kz!t) Bz = 0

TE transverse electric mode: Ez = 0;


in questo caso le componenti trasverse del campo elettrico sono

iK 2 Ex = !@y Bz = !Kb C sin(Ka x + ) cos(Kb y + )


+iK 2 Ey = !@x Bz = !Ka C cos(Ka x + ) sin(Kb y + )

e ponendo che il campo elettrico sia normale alle superfici della guida (Ex = 0
per y = 0, y = b, in Fig.1.22; Ey = 0 per x = 0, x = a) si ottiene = = /2,
Ka a = m, Kb b = n:

Ez = 0 Bz,mn = C cos(mx/a) cos(ny/b) ei(kz!t)

La lunghezza donda critica dipende dalle dimensioni della guida e dal modo di
propogazione
2 2 2ab
c = 2 1/2
= =
(Ka2 + Kb ) 2 2 2 2
(m /a + n /b )1/2 (m b + n2 a2 )1/2
2 2

47
ad esempio

modo TM T M1,1 c = 2ab/(b2 + a2 )1/2 T M1,n1 c ' 2b/n


modo TE T E1,0 c = 2a T Em1,0 c ' 2a/n
T E0,1 c = 2b T E0,n1 c ' 2b/n

La lunghezza donda nella guida e maggiore di quella nel dielettrico indefinito e,


poiche la frequenza non cambia, anche la velocita di fase nella guida e maggiore
o c
= v=
(1 2o /2c )1/2 (1 2o /2c )1/2

La velocita di fase non e la velocita con cui si propaga energia nella guida. La
velocita di gruppo e quella con cui si propaga un pacchetto donda costituito dalla
sovrapposizione di fronti donda con energia leggermente diversa, ad esempio
h i h i
(x, y) ei(kz!t) + ei([k+k]z[!+!]t) = (x, y)ei(kz!t) 1 + ei(kz!t)

Lampiezza del pacchetto donda dipende da z e t, e lenergia si mantiene costante


sui fronti con A(z, t) = 1 + ei(kz!t) = costante, cioe z = (!/k)t + costante.
Poiche k 2 = ! 2 /v 2 = ! 2 /c2 K 2 e K dipende solo dalle caratteristiche geometriche
della guida, si ha kdk = !d!/c2 . La velocita di gruppo nella guida, vg , e minore sia
della velocita di fase, v, che della velocita nel dielettrico indefinito, c,
!1/2
d! c2 c2 2
vg = = = = c 1 o2
dk !/k v c

La Fig.1.23 mostra la relazione tra frequenza e numero donda, !/c = (k 2 + K 2 )1/2 ,

/c

vg < c

v=c

k = 2/

Figure 1.23: Relazione di dispersione in una guida donda

in una guida donda. Un punto sulla curva fornisce la velocita di fase, v > c, mentre
la derivata fornisce la velocita di gruppo vg = d!/dk < c; con vg v = c2 . Per k K
( o c ) si ha v ! c e vg ! c.

48
Guide donda cilindriche
Lequazione delle onde in coordinate cilindriche r, , z (Fig.1.22) e
!
1 @ @F 1 @ 2F @ 2F 1 @ 2F
r + + =0
r @r @r r2 @2 @z 2 c2 @t2
Nel caso di guide a simmetria cilindrica conviene fattorizzare la soluzione come
F (r, , z, t) = R(r)()ei(kz!t) che soddisfa lequazione
!
1 d dR 1 d2 !2 !2
r + 2 2
+ K2 = 0 K2 = 2
rR dr dr r d c2 v
1 d2
Il primo e il terzo termine non dipendono dallangolo per cui d2
= costante e
si ha una soluzione oscillante se
d2
+ n2 = 0 () = C sin(n + )
d2
Lequazione radiale diventa
! !
1 d dR n2
+ 1 2 R=0 = Kr
d d
e le soluzioni sono le funzioni di prima specie di Bessel di ordine n, R(Kr) = Jn ().
Queste sono funzioni oscillanti che hanno un numero infinito di zeri, Jn (mn ) = 0.
La soluzione generale e del tipo
F (r, , z, t) = C Jn (Kr) sin(n + ) ei(kz!t)
Le componenti trasverse dei campi si possono esprimere in funzione delle componenti
longitudinali
iK 2 Er = +(!/v)@r Ez + (!/r)@ Bz iK 2 Br = (!/c2 r)@ Ez + (!/v)@r Bz
iK 2 E = +(!/vr)@ Ez !@r Bz iK 2 B = +(!/c2 )@r Ez + (!/vr)@ Bz
TM Nei modi T M il campo magnetico forma linee chiuse nel piano normale allasse
z, mentre il campo elettrico ha componente longitudinale non nulla (Fig.1.24);
per questo i modi T M possono essere utilizzati per accelerare particelle cariche
lungo lasse z. Le soluzioni sono definite dalla condizione che la componente
azimutale del campo elettrico sia nulla sulla parete della guida, E (r=a) = 0.
Poiche questa e proporzionale alla funzione di Bessel, E (r) / Jn (Kr)/r, i
modi T M sono caratterizzati dalla condizione Jn (Ka) = 0 che definisce infiniti
valori Kmn . La lunghezza donda critica e mn
c = 2/Kmn .
TE Nei modi T E le linee di forza del campo elettrico sono normali allasse z e il
campo magnetico forma linee chiuse con componente longitudinale non nulla.
La componente azimutale del campo elettrico e proporzionale alla derivata
della funzione di Bessel, E (r) / Jn0 (Kr)/r, e anche in questo caso la con-
dizione Jn0 (Ka) = 0 definisce infiniti valori Kmn .

49
Figure 1.24: Linee di campo per il modo T M11 in una guida donda cilindrica; campo
elettrico: !; campo magnetico: entrante, uscente

Cavita risonanti
Una guida donda non e adatta ad accelerare particelle cariche perche la velocita di
fase e sempre maggiore di quella delle cariche elettriche da accelerare. Se la guida
donda e chiusa da pareti conduttrici, si possono stabilire allinterno onde stazionarie
se la lunghezza della guida, L, e pari ad un numero semi-intero di lunghezze donda,
L = `/2. In questo modo si realizza una cavita caratterizzata dal modo di oscil-
lazione e dalla frequenza di risonanza, quindi da tre numeri interi `, m, n.
Se consideriamo un dielettrico con conducibilita elettrica finita, , il campo elet-
tromagnetico induce una densita di corrente, ~j = E, ~ sulle pareti della cavita e
quindi si ha dissipazione di energia per eetto Joule. Introducendo la densita di
corrente nelle equazioni di Maxwell, r ~ ^H ~ = ~j + @ E/@t,
~ lequazione delle onde
sulle pareti della cavita viene modificata con un termine dissipativo
~
@E ~
@ 2E
~
r2 E =0
@t @t2
Questa e lequazione delloscillatore armonico smorzato, quindi lampiezza dei campi,
~ B,
E, ~ diminuisce nel tempo con legge esponenziale.
Consideriamo la soluzione del tipo F (x, y, z, t) = (x, y, z)(t) e facciamo lipotesi
che il termine dissipativo sia piccolo, cioe che la funzione (x, y, z) sia soluzione
dellequazione r2 +2 = 0 e che sia definita dalle condizioni al contorno dei campi
elettromagnetici sulle pareti della cavita (se si usa un conduttore di conducibilita
elevata rame, argento, o materiale superconduttore le condizioni E ~ n = 0,
~
B ^ n = 0, sono unottima approssimazione). Per brevita indichiamo n (x, y, z) la
soluzione caratterizzata da tre numeri interi `, m, n, che individuano la condizione
di risonanza e il modo di oscillazione. Lampiezza n (t) soddisfa lequazione
1 n
n + n + 2n n = 0 n + n + !n2 n = 0 = !n = p

che ha soluzione n (t) = et/2 (Aein t + Bein t ) con n = !n (1 1/4Q2 )1/2 .


! e la frequenza di risonanza della cavita senza perdite, Q = ! = (/)1/2 /
e il fattore di merito della cavita. La banda di frequenza e definita da una curva
Lorentziana centrata sulla frequenza di risonanza con larghezza FWHM ! = /Q.

50
Quindi una cavita risonante deve avere fattore di merito il piu elevato possibile,
Q 1, in questo caso n = !n .
Il fattore di merito e il rapporto tra lenergia immagazzinata
R
alla frequenza di
risonanza e lenergia dissipata in un periodo: Q = 2hEi/ T W dt = !hEi/hW i.
In una cavita, come in una guida donda, il campo elettromagnetico penetra per
un piccolo spessore allinterno del conduttore, eetto pelle, generando correnti che
dissipano energia per eetto Joule. Se c , c , sono le costanti del materiale di
~ H
conducibilita , si ha r^ ~ = E~ i!c E,
~ r^~ r^~ H ~ = k2H ~ = i!c ( i!c )H,
~ e
2 2
quindi il vettore donda, k = ! c c +i!c , ha una parte diusiva e una assorbitiva:
1 i
k = (1 + !c /) + = (2/!c )1/2

e lo spessore della pelle del conduttore. Per un buon conduttore, ad esempio il
rame che ha resistivita = 1/ = 1.75 108 m, alla frequenza di 1 GHz, si ha
!c / ' 109 e ' 2 m.

Sx

Hy

Ex
Ez

Figure 1.25: Eetto pelle sulle pareti di una guida donda

Per calcolare la potenza dissipata consideriamo ad esempio un modo T M in


cui il campo magnetico ha solo la componente Hy sulla superficie del conduttore,
x = 0 in Fig.1.25, Hy = Ho eix/ ex/ sin !t. Trascurando la corrente di spostamento
nel conduttore, il campo elettrico sulla superficie ha una componente longitudinale
Ez = 1 @x Hy = i1

Hy che genera una corrente longitudinale jz = Ez . La potenza
media e
1Z |Ho |2 Z 1 2x/ |Ho |2
W = jz Ez dxdydz = e dx Sx = Sx
2 0 2
dove Sx e la superficie della cavita normale a x. Lenergia media immagazzinata
nella cavita e
Z |Ho |2
E= hE 2 i/2 + hH 2 i/2 dxdydz ' V
2
dove V e il volume della cavita. Estendendo a tutte le pareti della cavita si ottiene
per il fattore di merito
!hEi V V
Q= ' ! f.g. = f.g.
hW i S c S

51
dove f.g. ' 1 e un fattore geometrico che dipende dal modo di eccitazione e dalla
forma della cavita. Quindi il fattore di merito e tanto maggiore quanto piu elevato e
il rapporto V /S (per cavita sferica > cilindrica > rettangolare) e quanto piu piccolo
e lo spessore delleetto pelle .

Esempio: cavita cilindrica


Consideriamo una cavita cilindrica di lunghezza L e raggio a; la soluzione per i
campi e del tipo F (r, , z, t) = CJn (Kr) sin(n + )eikz ei!t con K 2 = (!/c)2 k 2

per la condizione di risonanza si ha: k = `/L con ` intero;

consideriamo il modo T M (Bz = 0):


le componenti trasverse del campo elettrico si annullano alle estremita della
cavita z = 0 e z = L dove la componente longitudinale Ez e massima; cioe
eikz ! cos kz = cos `
L
z; quindi Ez = CJn (Kr) sin(n + ) cos `
L
z ei!t ;

la componente azimutale del campo elettrico


E = Kik2 r @ Ez = iC K`n `
2 Lr Jn (Kr) cos(n + ) cos L z e
i!t
;
si annulla sulla superficie laterale della cavita per r = a, la condizione Jn (Ka) =
0 si verifica per Kmn a = mn e definisce i modi trasversi della cavita;

le altre componenti dei campi sono:


Er = Kik2 @r Ez = iC mn
`a
J 0 ( r/a) sin(n + ) cos `
L n mn L
z ei!t
B = c2i!K 2 @r Ez = iC c2!a J 0 ( r/a) sin(n + ) cos `
mn n mn L
z ei!t
i! 2
Br = @ E
c2 K 2 r z
= iC c2!a n
J ( r/a) cos(n + ) cos `
2 r n mn L
z ei!t
mn

la lunghezza donda critica e c = 2a/mn


1/2
le lunghezze donda dei modi risonanti sono `mn = 2/ [(mn /a)2 + (`/L)2 ]
1/2
le frequenze di risonanza sono !`mn = c [(mn /a)2 + (`/L)2 ]

I primi zeri delle funzioni di Bessel, Jn (mn ) = 0, sono:

n=0 m0 = 2.405 5.550 8.654 . . .


n=1 m1 = 3.832 7.016 10.173 . . .

Il modo piu semplice e con n = 0 per cui non si ha dipendenza dei campi dallangolo
azimutale e risulta E = 0, Br = 0. Per m = 1: c = 2a/10 = 2.61a.
Nel modo T M010 , ` = 0, non si ha dipendenza dei campi da z, la frequenza di
risonanza e !010 = c10 /a; le componenti dei campi sono:

Ez = Eo J0 (10 r/a) Bz = 0
Er = 0 Br = 0
E = 0 B = iEo c2!a J 0 ( r/a) = iEc o J1 (10 r/a)
10 0 10

52
Nel modo T M110 , ` = 1, la frequenza di risonanza e !110 = c[(10 /a)2 +(/L)2 ]1/2 ;
le componenti dei campi sono:

Ez = Eo J0 (10 r/a) cos L z Bz = 0


a
Er = Eo 10 J ( r/a) sin L z
L 1 10
Br = 0
E = 0 B = Eo !c2110 a
J ( r/a) sin L z
10 1 10

La Fig.1.26 mostra le linee del campo elettrico per i modi T M010 e T M110 in
una cavita cilindrica. Le linee del campo magnetico sono cinconferenze coassiali con
lasse z. Dalla figura e chiaro che il modo T M010 e il piu ecace per accelerare
particelle cariche lungo lasse z.

TM 010 TM 110

Figure 1.26: Linee del campo elettrico per i modi T M010 e T M110 in una cavita
cilindrica

1.3.5 Accelerazione in cavita risonanti


In un acceleratore circolare, laumento di energia cinetica di una particella di carica
q e velocita c in un singolo passaggio e
Z +L/2 Z +L/2c
E = qV = qEo cos(!t + )dz = qEo c cos(!t + )dt
L/2 L/2c

dove, per = 0 la particella e in fase con il campo accelerante nella cavita.


Laumento di velocita in un singolo passaggio e trascurabile, ' costante, e quindi
sin !L/2c
E = qEo L cos
!L/2c

Il fattore di perdita, sin(!L/2c)/(!L/2c), non e significativamente minore di 1 se


!L/2c = 10 L/2a 1 cioe L/a 0.8. Questa condizione e facile da soddisfare
se ' 1, ma per 1 richiede che sia L a, cioe di avere cavita corte lungo la
direzione di accelerazione.
In un acceleratore lineare si hanno tante cavita allineate lungo lasse z e, per man-
tenere coerenza di fase tra il campo accelerante e la particella, deve essere L = n/2
dove L e la distanza tra le cavita e e la lunghezza donda della radiazione nelle

53
cavita. Lo schema originario e quello di Wideroe con tubi a deriva adiacenti connessi
ad un generatore alternato (Fig.1.27). In questo caso L = /2 e il gradiente di
energia e dE/dz = E/ = qV /2L. Un schema piu eciente e quello di Al-
varez, con L = che, a parita di campo elettrico, produce un gradiente di energia
doppio, dE/dz = qV /L. Inoltre in questo caso la corrente lungo le connessioni
delle cavita e nulla e la dissipazione di potenza e minore.

L = /2 L =

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

Figure 1.27: Schemi di Wideroe e di Alvarez per un acceleratore lineare

Nei moderni acceleratori LINAC-RF le particelle vengono accelerate in un guida


donda in cui si fa in modo che la velocita di fase con cui si propaga il campo
elettromagnetico sia pari alla velocita c. Consideriamo una guida donda cilindrica
di raggio a in cui vengono accelerati elettroni di alta energia per cui ' 1. Nella
guida si possono propagare le onde elettromagnetiche di frequenza ! > !c = c/a,
dove il fattore dipende dal modo eccitato nella guida. Se nella guida sono disposti
dei diaframmi di raggio b < a opportunamente spaziati a distanza L (L ' costante
per ' 1) si stabiliscono onde stazionarie di frequenza ! = /b > !c e numero
donda k = `/L. La velocita di gruppo e nulla per unonda stazionaria e quindi
d!/dk = 0 in corrispondenza dei valori k = `/L e la relazione di dispersione nella
guida viene modificata nellandamento periodico mostrato in Fig.1.28. In questo
modo e possibile realizzare la condizione in cui il campo elettromagnetico si propaga
con velocita di fase c e cede continuamente energia alla particella.

1.3.6 Oscillazioni di betatrone


In un acceleratore circolare occorre limitare la dispersione delle particelle durante i
tanti giri che queste percorrono nellanello ed e quindi opportuno studiare la con-
figurazione del campo magnetico che minimizzi la dispersione. Consideriamo una
particella di carica q e massa m che percorre una circonferenza di raggio Ro detta
orbita di riferimento. Lungo lorbita di riferimento il campo magnetico ha compo-
nenti Bx = By = 0, Bz = Bo . Consideriamo un sistema di riferimento solidale con
la particella, cioe rotante alla frequenza di ciclotrone ! = qB/m, con lasse x par-
allelo alla direzione del moto, ~v (v, 0, 0), lasse y parallelo a ~r e lasse z parallelo
aB ~ (Fig.1.29).

54
a
b
L

/c

v=c
k = 2/

k = - /L k = + /L

Figure 1.28: Guida donda a iride di un Linac-RF e relazione di dispersione nella


guida donda

z || B
o

x || vo v = (R+y) y

Figure 1.29: Orbita di riferimento e sistema di riferimento rotante

Le equazione del moto in questo riferimento sono


dpy d
= m y = m (y ! 2 R) = q (vz Bx vx Bz ) = qvBz
dt dt
dpz d
= m z = m z = q (vx By vy Bx ) = +qvBy
dt dt

qvBz q!(R + y)Bz


y + ! 2 R = y + !2R = 0
m m
qvBy q!(R + y)By
z = z =0
m m
Per piccoli spostamenti dallorbita di riferimento (y R, z R) le componenti del
campo magnetico sono
! !
@Bz @By
Bz = (Bz )o + y + ... By = (By )o + z + ...
@y o
@z o

55
Consideriamo il caso in cui i poli del magnete siano sagomati in modo che la com-
ponente principale Bz sia
n n n1
r R+y @Bz Bo R+y
Bz = Bo = Bo = n
R R @y R R
~ ^B
dove n e chiamato indice di campo. Poiche lungo lorbita risulta r ~ = 0,
@Bz /@y = @By /@z, si ha

By = n Bo z/R Bz = Bo n Bo y/R

Le equazioni del moto diventano

qBo y y2
y + ! (R + y) (1 n ) ! 2 R = y ! 2 (n 1) y ! 2 n =0
m R R
qBo z yz
z + ! (R + y) n = z + ! 2 nz + ! 2 n =0
m R R
Approssimando al primo ordine si ottiene

y + (1 n) ! 2 y = 0 z + n ! 2 z = 0

cioe un moto oscillatorio nelle due direzioni nel piano trasverso al moto se e sod-
disfatta la condizione 0 < n < 1. Si ha quindi, per piccoli spostamenti dallorbita
di riferimento, una forza di richiamo che produce oscillazioni di betatrone nel piano
orizzontale e nella direzione verticale con frequenza
p p
!H = ! 1 n !V = ! n

Questo metodo di compensare piccoli spostamenti dallorbita di riferimento e detto


focheggiamento debole. La lunghezza donda delle oscillazioni di betatrone (a parte
il fattore 2) e chiamata funzione beta

R R
H = p V = p
1n n

1.3.7 Trasporto dei fasci


Per descrivere la traiettoria di una particella negli elementi di unacceleratore con-
viene utilizzare una rappresentazione che esprima per ciascun elemento le coordi-
nate finali in funzione di quelle iniziali. Indichiamo con s la coordinata lungo la
traiettoria di riferimento, con y(s), z(s) gli spostamenti radiale e verticale e con
y 0 (s) = dy/ds = tan y , z 0 (s) = dz/ds = tan z le derivate. Queste sono legate alle
derivate rispetto al tempo da
dy dy ds
y = = = vy 0 y = v 2 y 00 ...
dt ds dt
56
dove v e la velocita lungo la traiettoria di riferimento. In una regione senza campi
magnetici la particella percorre una retta

y(s) = yo + yo0 s y 0 (s) = yo0 ...

che, per un tratto di lunghezza s = `, si puo rappresentare con le trasformazioni


! ! ! !
y 1 ` yo yo
= = My
y0 0 1 yo0 yo0

e analoga per la proiezione verticale. Per il generico elemento k le matrici di trasporto


sono definite
! ! ! !
y y z z
= Myk = Mzk
y0 k
y0 k1
z0 k
z0 k1

di modo che le coordinate e gli angoli rispetto alla traiettoria di riferimento alluscita
dellelemento k si ottengono dai valori iniziali applicando la matrice prodotto delle
matrici di trasporto dei singoli elementi
! ! !
y y z
= Myk Myk1 . . . My1 = ...
y0 k
y0 o
z0 k

Se non vi sono eetti dissipativi, le matrici di trasporto hanno determinate unitario,


Det(M ) = 1.
Le equazioni del moto in un magnete a focheggiamento debole sono
1 1
y 00 + y=0 z 00 + z=0
2H 2V

e hanno soluzioni

y = A cos s/ + B sin s/ y(0) = A

y 0 = (A/) sin s/ + (B/) cos s/ y 0 (0) = B/


! ! !
y cos s/H H sin s/H yo
= 1
y0 H sin s/H cos s/H yo0
e analoga per la coordinata verticale.
Le relazioni precedenti mostrano che le ampiezze delle oscillazioni di betatrone
sono proporzionali a H yo0 e V zo0 . Daltra parte nella condizione di focheggiamento
debole, 0 < n < 1, non si puo fare in modo che entrambe le funzioni beta siano
piccole rispetto al raggio dellorbita di accelerazione e questa e una seria limitazione
per raggiungere energie elevate con un sincrotrone: aumentando il raggio aumenta
lampiezza di oscillazione e quindi la dispersionepdel fascio nel piano trasverso. Se
facciamo in modo che sia n 1, cioe V = R/ n R, le oscillazioni nel piano

57
verticale sono di piccola ampiezza, ma il fascio diverge nel piano orizzontale perche
lequazione del moto ha soluzione
! ! !
y cosh s/H H sinh s/H yo
= 1
y0 H
sinh s/H cosh s/H yo0
p
con H = R/ n 1 R.
Quindi un magnete con indice di campo n > 1 ha una azione focalizzante in una
proiezione e defocalizzante nellaltra. Consideriamo due magneti che abbiano i gra-
dienti di campo scambiati e lunghezza ` minore delle lunghezze donda di betatrone
in entrambe le proiezioni. Per `/ 1 le matrici di trasporto si approssimano al
primo ordine
! !
cos `/1 1 sin `/1 1 `
M1F =
11 sin `/1 cos `/1 2
`/1 1
! !
cosh `/2 2 sinh `/1 1 `
M2D =
+ 12 sinh `/2 cosh `/2 +`/22 1
Queste relazioni sono simili a quelle delle lenti in ottica. Una lente di distanza focale
f (Fig.1.30) e caratterizata da una matrice di trasporto
! ! ! !
y a b yo ayo + byo0
= =
y0 c d yo0 cyo + dyo0

La condizione di lente sottile, y = yo 8 yo0 , comporta a = 1, b = 0. La condizione sul

tan = y'


yo yo
f f

Figure 1.30: Ottica delle lenti sottili

determinante, ad = 1, comporta d = 1. Per un fascio parallelo, yo0 = 0, la deflessione


e y 0 = yo /f per una lente divergente e y 0 = yo /f per una convergente. Quindi una
lente sottile e caratterizzata dalle matrici di trasporto
! !
F 1 0 D 1 0
M = M =
1/f 1 +1/f 1

58
cioe una lente convergente ha il termine 1/f negativo. Una lente di spessore ` si puo
rappresentare come una lente sottile tra due spazi vuoti di lunghezza `/2
! ! ! !
1 `/2 1 0 1 `/2 1 `/2f ` + . . .
=
0 1 1/f 1 0 1 1/f 1 `/2f

e la matrice di trasporto e uguale a quella dei magneti con `/2 = 1/f .


Se i due magneti sono separati da una distanza la matrice di trasporto, per
`, e
! ! ! !
1 ` 1 1 ` 1 + `2 /22 2`
M1F M M2D = 2 2
`/1 1 0 1 +`/2 1 ` /1 2 1 `2 /21
3 2 2

Se si cambia lordine (M1D M M2F ) si scambiano tra loro i termini diagonali ma non
cambiano gli altri. Quindi lazione combinata dei due magneti e focalizzante in
entrambe le proiezioni. Questo metodo di trasporto e detto focheggiamento forte ed
e utilizzato nei sincrotroni che accelerano protoni ad energia elevata con una serie
di dipoli con numero dordine n elevato a gradiente alternato (Fig.1.31).

Figure 1.31: Dipoli curvanti a gradiente alternato

Nello schema di focheggiamento forte con dipoli a gradiente alternato i mag-


neti hanno la duplice funzione di curvare la traiettoria delle particelle e di limitare
lampiezza delle oscillazioni di betatrone. Questo schema e utilizzato con successo
nei proto-sincrotroni, ma ha lo svantaggio di non essere flessibile. Inoltre, in alcuni
casi, occorre focalizzare il fascio di particelle per aumentarne il flusso. I quadrupoli
sono magneti con elevato gradiente di campo che hanno la proprieta di focaliz-
zare le traiettorie delle particelle in una proiezione (ma di defocalizzarla nellaltra
proiezione) in una lunghezza limitata.
Un quadrupolo (Fig.1.32) e realizzato avvolgendo quattro bobine attorno a quat-
tro espansioni polari simmetriche in modo da realizzare vicino allasse un campo
magnetico di componenti

Bx = 0 By = G z Bz = G y

G e il gradiente di campo che e positivo o negativo secondo il verso della corrente


nelle bobine, ma uguale nelle due proiezioni poiche @By /@z = @Bz /@y. Le equazioni

59
z

Figure 1.32: Quadrupolo

del moto di una particella di carica q, massa m e che ha velocita v lungo lasse x
sono
dpy /dt = m y = q(vz Bx vx Bz ) = qvBz = qvG y
dpz /dt = m z = q(vx By vy Bx ) = qvBy = qvG z
Passando a coordinate lungo la traiettoria, le equazioni diventano

mv 2 y 00 = qvG y y 00 (qG/p) y = 0

mv 2 z 00 = qvG z z 00 (qG/p) z = 0
e, scegliendo uno dei due versi, si hanno le soluzioni gia trovate per i dipoli con
gradiente di campo
! !
F cos `/ sin `/ 1 `
M = 1 2
sin `/ cos `/ `/ 1
! !
D cosh `/ sinh `/ 1 `
M =
+ 1 sinh `/ cosh `/ +`/2 1
q
con = p/qG. Invertendo il senso della corrente nelle bobine si inverte il segno
del gradiente G ! G (equivale a ruotare il quadrupolo di /2) e le conclusioni
non cambiano. Un quadrupolo di lunghezza ` si comporta, per una particella di
quantita di moto p, come una lente convergente in una proiezione e divergente
nellaltra con distanze focali uguali, f = p/qG`. Una coppia di quadrupoli ha
unazione focalizzante in entrambe le proiezioni. I quadrupoli possono avere un
gradiente di campo molto elevato e quindi una piccola distanza focale anche con
lunghezze limitate. I moderni sincrotroni a focheggiamento forte sono costituiti da
un reticolo in cui lelemento base, la cella del reticolo, e una serie di magneti curvanti
con indice di campo n = 1 e una coppia di quadrupoli F D.
Finora abbiamo considerato un fascio monocromatico di particelle, cioe senza
dispersione in impulso. In realta le particelle durante laccelerazione hanno impulsi

60
diversi e seguono traiettorie diverse. Introcucendo il fattore di dispersione, p/p =
!/!, lequazione del moto nel piano radiale viene modificata
p 1n 1 p
y + ! 2 (1 n) y = ! ! R = ! 2 R y 00 + y =
p R2 R p
Questa ha soluzione
s s 2 p A s B s
y = A cos + B sin + y0 = sin + cos
R p
con le condizioni iniziali
!
2 p B
yo = A + yo0 =
R p o

e la matrice di trasporto nel piano radiale diventa una matrice 3 3
0 1 0 2
1 0 1
y cos s/ sin s/ R
(1 cos s/) y
B C B C B C
@ y 0 A = @ 1 sin s/ cos s/
R
sin s/ A @ y0 A
p/p 0 0 1 p/p o

1.3.8 Emittanza
Per un fascio di particelle, come in un fluido in assenza di eetti dissipativi, vale
il teorema di Liouville: la densita f (~x, p~, t) = d6 n/d~rd~p si conserva durante il moto
nellacceleratore. Questo impone alcune proprieta delle matrici di trasporto che
descrivono le traiettorie nel piano trasverso e nel piano radiale. Le matrici sono
unitarie e hanno Det(M ) = 1. In generale le matrici di trasporto nel reticolo
dellacceleratore si esprimono
! !
1 0
M= cos + sin
0 1
dove (s), (s), (s) sono funzioni periodiche del reticolo e la condizione sul deter-
minante e 2 = 1.
In un reticolo periodico le equazioni del moto sono del tipo
!
00 1 q @Bz p/p q @By
y + 2
+ y= z 00 + z=0
R p @y R p @z
e la soluzione si puo esprimere nella forma
q Z s+`
ds0
y(s) = "y (s) cos((s) + ) (s) =
s (s0 )
dove (s) e la funzione di betatrone che ha dimensione [m], (s) e la fase di betatrone,
` e il periodo del reticolo, "y e sono costanti. E analoga soluzione si ha nel piano
verticale. La derivata della soluzione e
r p r r
0 " 0 0 " 0 "
y = cos( + ) " sin( + ) = cos( + ) sin( + )
2 2

61
con le condizioni iniziali
q s s
" 0o "
yo = "o cos yo0 = cos sin
o 2 o
0o q
0
yo o yo = "o sin
2
Tenuto conto che per questa soluzione si ha = 0 /2, dalla relazione di unitarieta,
= 1 + 02 /4, risulta
"o = yo2 (1 + 02 0 0 2 02 2 0 0 2 02
o /4) o o yo yo + o yo = o o yo o o yo yo + o yo

" = o yo2 0o yo yo0 + o yo02


Se calcoliamo per la soluzione i valori y 2 , yy 0 , y 02
!
2 2 0 0
y = " cos yy = " cos2 sin cos
2
!
0202 0 1
y =" cos2 sin cos + sin2
4
troviamo che "y e una costante del moto
y 2 0 yy 0 + y 02 = "y
Questa, tenuto conto della relazione tra i coecienti, e lequazione di un ellisse
nel piano y y 0 , con centro in y = 0, y 0 = 0, e ogni particella nel moto lungo
lacceleratore ha valori delle coordinate y(s), y 0 (s) che cambiano da punto a punto,
ma sempre su un ellisse. Nel caso che sia 0 = 0, = 1 , lequazione diventa
y2
+ y 02 = "y

q q
e lellisse ha assi paralleli alle coordinate e semiassi uguali a "y e "y /. Tutte
queste cosiderazioni sono anche valide nel piano z z 0 . Larea dellellissi e pari a
", ed e chiamata emittanza [m rad] e rappresenta lestensione dello spazio delle
fasi occupato dal fascio nel piano y y 0 (z z 0 ).
Per ogni coppia di variabiliH
coniugate (y, py ),H (z, pz ), in assenza di eetti dissi-
pativi, si ha lungo un ciclo py dy = costante, pz dz = costante
I
0
py = m y = mcy y 0 dy = "y = costante

e analogamente "z = costante. La quantita " e chiamata emittanza invariante.


Quando il fascio aumenta lenergia (laumento in un ciclo e molto piccolo) le emit-
tanze " si mantengono costanti e lo spazio delle fasi, ", occupato dal fascio
nei piani y y 0 , z z 0 , diminuisce proporzionalmente a 1/. Poiche lemittanza
definisce le dimensioni della camera a vuoto in cui circola il fascio e " e molto
maggiore alliniezione che alla fine del ciclo di accelerazione, per accelerare parti-
celle ad energia elevata si usano di solito acceleratori in cascata in modo da limitare
lemittanza alliniezione.

62
1.3.9 Oscillazioni di sincrotrone
Gli acceleratori di alta energia funzionano con il principio di accelerazioni multiple
e le particelle, per aumentare lenergia, devono pasare nelle cavita RF in fase con
il campo elettrico acceleratore a frequenza !RF . Poiche le particelle hanno una
dispersione nel tempo di attraversamento delle cavia, t, laumento di energia e
possibile se piccole variarioni di fase = !RF t vengono compensate. Le condizioni
di stabilita di fase sono state dismostrate da Veksler e McMillan nel 1945.
Se V = Vo sin !RF t e la dierenza di potenziale nella cavita, una particella che
la attraversa ha una variazione di energia qVo sin(!RF t+), dove e la fase che tiene
conto dellistante di attraversamento. Definiamo particella sincrona la particella che
percorre lorbita di riferimento e che sia sempre in fase: s = costante, questa ha
frequenza !s = !RF /h con h = intero e ha energia Es .
Consideriamo lesempio dellacceleratore lineare (Fig.1.33). Una generica parti-

V() T

a
s r

Figure 1.33: Stabilita di fase nel LINAC

cella ha energia E = Es + E, fase = s + e frequenza ! = !s + !. Dopo aver


attraversato la cavita la particella ha energia

E 0 = Es + E + qVo sin(s + ) =

= Es + qVo sin s cos + E + qVo cos s sin Es0 + E + qVo cos s


La variazione di energia rispetto alla particella sincrona e E 0 = E + qVo cos s .
Supponiamo che la particella abbia energia maggiore di Es e che sia in anticipo di
fase, < 0: la variazione di energia e minore se cos s < 0, e la particella si
avvicina alla particella sincrona se cos s > 0. Se la particella ha energia minore di
Es ed e in ritardo di fase, > 0, la variazione di energia e maggiore se cos s > 0,
e la particella si avvicina alla particella sincrona se cos s > 0. Quindi in entrambe i
casi si ha stabilita di fase se /2 < < /2. Poiche per aumentare lenergia deve
essere 0 < < , le particelle che attraversano la cavita con 0 < < /2 vengono
accelerate e oscillano attorno alla fase della particella sincrona. Queste oscillazioni
di fase (e di energia) sono chiamate oscillazioni di sincrotrone.
In un acceleratore circolare particelle di impulso diverso percorrono traiettorie di-
verse e hanno frequenze angolari diverse (Fig.1.34). Il rapporto tra la variazione della
lunghezza dellorbita, `, e la variazione di impulso e un parametro dellacceleratore
chiamato fattore di compressione di impulso
d`/`
p =
dp/p

63
V() T

r RF r a
a a
s r

Figure 1.34: Stabilita di fase nellacceleratore circolare

Il rapporto tra la variazione della frequenza angolare e la variazione di impulso


d! d dr 1 dp dp dp d d d d d
= = 2 p = + = + 2 2 = 2
! r p p p
e legato a p e dipende dallenergia
d!/! 1
= = 2 p
dp/p
quindi negli acceleratori circolari si puo avere stabilita di fase in condizioni di-
verse secondo se la velocita aumenta piu rapidamente della lunghezza della trai-
ettoria (a bassa energia) o piu lentamente (ad alta energia) passando per una
energia di transizione quando 1/ 2 = p .
Se indichiamo con E = qV0 sin la variazione di energia per giro e se facciamo
lipotesi che le variazioni siano lente rispetto alla frequenza, la variazione della dif-
ferenza di energia rispetto alla particella sincrona in un periodo T e
dE dE qVo
E = qVo (sin sin s ) T !s (sin sin s )
dt dt 2
la variazione della fase in un periodo e (T /T = !/! = p/p)
p E d !RF
!s T !RF T = !RF T 2 = 2 E
p E dt T s E s
Da queste relazioni si ottiene lequazione della fase
d2 !RF d !s2 qVo
= E = h (sin sin s )
dt2 s2 Es dt 2s2 Es
che, per piccoli sfasamenti, sin = sin(s + ) sin s + cos s , diventa
!1/2
d2 h cos s qVo
2
+ 2s = 0 s = !s
dt 2s2 Es
Si hanno oscillazioni di fase se s e reale. Sotto lenergia di transizione, > 0, si
ha stabilita di fase per cos s > 0, cioe 0 < < /2 come nel caso del LIN AC.

64
Infatti in un acceleratore lineare il raggio di curvatura e infinito, p = 0 e e sempre
positivo. Sopra lenergia di transizione, < 0, si ha stabilita di fase per cos s < 0,
quindi /2 < < . Questo e il caso dellelettro-sincrotrone in cui e grande e si
fa in modo di operare sempre sopra lenergia di transizione. La maggior parte dei
protosincrotroni devono passare attraverso lenergia di transizione durante il ciclo
di accelerazione e quindi devono eettuare un cambiamento della fase di !RF .

1.3.10 Anelli di collisione


In esperimenti di fisica subnucleare e importante convertire lenergia cinetica delle
particelle nello stato iniziale in energia disponibile nello stato finale per produrre
particelle di massa elevata. Negli esperimenti in cui si invia un fascio di particelle
di impulso p~ su un bersaglio fermo nel laboratorio parte dellenergia del fascio non e
disponibile per produrre particelle perche viene utilizzata per conservare limpulso
totale. Se invece si fanno collidere due fasci che nel laboratorio hanno impulso uguale
e opposto tutta lenergia e disponibile nello stato finale perche limpulso totale nel
laboratorio e nullo. Lenergia nello stato finale e pari al modulo del quadri-impulso.
In un esperimento a bersaglio fissso si ha (c = 1), P1 = (~p1 , E1 ), P2 = (0, m2 )

(P1 + P2 )2 = m21 + m22 + 2E1 m2

In un esperimento a fasci collidenti, P1 = (~p, E1 ), P2 = (~p, E2 )

(P1 + P2 )2 = m21 + m22 + 2E1 E2 + 2p2


p
Per E m si ha Ecm 2Em nel primo caso e Ecm = 2E nel secondo.
Particelle di carica q con impulso p~ e antiparticelle di carica opposta q con
impulso opposto ~p possono essere accelerate nello stesso anello utilizzando lo stesso
campo elettrico acceleratore e lo stesso campo magnetico curvante. Infatti la forza
acceleratrice e nei due casi parallela allimpulso e la forza centripeta e la stessa
d ~ + q~v ^ B
~ d ~ + q~v ^ B
~
p~ = q E (~p) = q E
dt dt
Un parametro importante degli anelli di collisione e la luminosita che definisce
il numero di reazioni che avvengono nellunita di tempo. Per un esperimento a
bersaglio fisso abbiamo definito la luminosita come il prodotto flusso del fascio
numero di particelle bersaglio. In un anello di collisione, con N1 e N2 particelle per
fascio, la luminosita e
N1 N1 N2
L= N2 = f
St S
dove f e la frequenza di incrocio dei fasci e S e la superficie di sovrapposizione dei
fasci. Per avere luminosita elevata occorre ridurre al minimo la sezione dei fasci nel
punto di incrocio cioe ridurre il valore di con quadrupoli focalizzanti.
Gli anelli di collisione, una volta accelerati i fasci allenergia di operazione, funzio-
nano in regime continuo. Il numero di particelle circolanti diminuisce col tempo per

65
eetto delle interazioni delle particelle con il gas residuo nella camera a vuoto e con
le altre particelle. Unaltro parametro importante e la vita media della luminosita
che e tipicamente di alcune ore. Oltre agli anelli di collisione protone-antiprotone
e elettrone-positrone, che funzionano con un solo anello, sono utilizzati anche anelli
di collisione protone-protone e elettrone-protone che pero funzionano con due anelli
distinti che si incrociano in piu punti.

1.3.11 Radiazione di sincrotrone


Una carica elettrica accelerata emette radiazione elettromagnetica. Lenergia emessa
per unita di tempo e data dalla formula di Larmor (appendice 4.6) ed e invariante
2 0 12 3
!2
2 q 2 ~
2 4 6 2 @ ~ d A d 7
W = 3
c 4 + 5 [eV s1 ]
3 4o c dt dt

La potenza emessa dipende dalla quarta potenza di = E/mc2 e quindi, a parita


di energia, e molto maggiore per particelle di massa piccola (elettroni) che non per
masse grandi (protoni).
~
In un acceleratore lineare laccelerazione e parallela alla velocita, d/dt ~ e la
k ,
potenza e
!2 !2
2 q2 d 2 q2 d
W = 4 ( 2 2 + 1) = 6
3 4o c dt 3 4o c dt
Poiche per valori grandi di , ! 1 e d/dt e molto piccolo, negli acceleratori lineari
lenergia emessa e molto piccola ed e facilmente compensata dal campo elettrico
accelerante.
In un acceleratore circolare vi e una accelerazione centripeta ortogonale alla
~
velocita, d/dt ~ Trascurando laccelerazione longitudinale, che e molto piu
? .
piccola, la potenza e !2
2 q2 4 d
W =
3 4o c dt
~
Laccelerazione centripeta e d/dt ~ Se R e il raggio di curvatura, laccelerazione
~ ^.
=!
2
e |d/dt| = c/R e la potenza e
2 q2 4 4
W = c
3 4o R2
Lenergia emessa per giro, che deve essere fornita dalle cavita RF , e
I
2R 2 q 2 4 4 4 q 2 3 4
Egiro = W dt W T = c =
c 3 4o R2 3 4o R
Per un elettrone, e2 /4o = re me c2 ,
2 re c 4 re
W = 2
me c2 4 4 Egiro = me c 2 3 4
3 R 3 R
66
La radiazione emessa si chiama radiazione di sincrotrone. Negli elettro-sincrotroni
di alta energia lenergia fornita dalle cavita RF e spesa per compensare lenergia
emessa per radiazione di sincrotrone piu che per accelerare i fasci. Negli anelli di col-
lisione elettrone-positrone, anche quando e stata raggiunta lenergia di operazione,
occorre continuamente rifornire con le cavita RF lenergia irraggiata. Poiche Egiro
e inversamente proporzionale a R, gli anelli di collisione e+ e di alta energia sono
costruiti con grandi raggi di curvatura.
La radiazione di sincrotrone ha comunque benefici eetti sul comportamento dei
fasci negli acceleratori di elettroni. Lemissione di radiazione e un eetto non con-
servativo che viola il teorema di Liouville e che puo essere utilizzato per attenuare
lampiezza delle oscillazioni di betatrone e quindi per ridurre q lo spazio delle fasi nel
piano trasverso. La dispersione angolare del fascio e hi = / mentre langolo
di emissione della radiazione e 1/, come illustrato nel seguito. Se 1/ hi
lemissione di radiazione non cambia apprezzabilmente la direzione dellelettrone e
il risultato e che si riducono sia la componente trasversa che la componente longi-
tudinale della quantita di moto, p0T = apT , p0L = apL , con a < 1. Le cavita risonanti
accelerano lelettrone nella direzione longitudinale in modo da compensare lenergia
irraggiata, p00L = pL , con il risultato che si riduce langolo 00 = p00T /p00L = a. Quindi,
sfruttando lemissione di radiazione di sincrotrone si possono ottenere fasci di pic-
cole dimensioni nel piano trasverso e questo permette di ottenere elevate luminosita
negli anelli di collisione e+ e .
Una importante applicazione della radiazione di sincrotrone emessa da accelera-
tori circolari di elettroni e la produzione di sorgenti di radiazione elettromagnetica
con particolari caratteristiche di intensita, direzionalita e banda di frequenza. Nel
riferimento solidale con la particella carica la distribuzione angolare della potenza
emessa (appendice 4.6) e
!2
dW re me c2 d
= sin2
d0 4c dt
dove e langolo tra laccelerazione e la direzione di emissione (Fig.1.35). Nel

1/

2
R sin
a
v

Figure 1.35: Emissione di radiazione di sincrotrone

laboratorio la carica ha velocita c e la distribuzione della radiazione emessa ad


angolo polare rispetto alla direzione della velocita e
!2 !
dW re me c2 d 1 1 2
= 3
1 2
sin2 cos2
d 4c dt (1 cos ) (1 cos )

67
Per ! 1, 1 1/2 2 , langolo solido si contrae, sin , cos 1 2 /2, e
la distribuzione angolare, mediando sullangolo azimutale , diventa
!2 !
dW re me c2 d 8 6 2 2 2
= 1
d 4c dt (1 + 2 2 )3 (1 + 2 2 )2

Il valore massimo dellap distribuzione si ha per = 1/2 e il valore quadratico medio


della distribuzione e < 2 > = 1/: la radiazione di sincrotrone e concentrata in
un cono di semiapertura 1/ attorno alla direzione del moto della carica.
Il calcolo dello spettro di frequenza emesso e piuttosto complicato. Per valutare
le frequenze tipiche consideriamo una carica in moto in un anello di raggio R. Un
osservatore sul piano dellanello vede la radiazione emessa lungo un tratto `
R R/. La durata dellimpulso e la dierenza tra il tempo di percorrenza
del tratto ` a velocita c da parte dellelettrone e il tempo di percorrenza della
corda 2R sin /2 a velocita c da parte della radiazione

R 2R sin 1/2 R R 1 2
= = (1 )
c c c c 2
Lo spettro in frequenza e la trasformata di Fourier della distribuzione temporale. Se
assumiamo un impulso uniforme di durata , lo spettro in frequenza e approssima-
tivamente uniforme e si estende fino alla
1
frequenza critica !c = = 2 3 !o

dove !o = c/R e la frequenza di rivoluzione del fascio. Acceleratori circolari di
elettroni di alta energia producono fasci intensi e collimati di raggi X con energia
fino a 10 keV cioe lunghezza donda 1 A e vengono utilizzati per lo studio
delle proprieta di strutture molecolari e cristalline.
Calcoli accurati dimostrano che lo spettro di potenza emessa sotto forma di
radiazione di sincrotrone e rappresentato da una funzione universale del rapporto
x = !/!c
dW dN W
= h! = S(!/!c )
d! d! !c
R
con S(x) dx = 1. La funzione di distribuzione S(x) e mostrata in Fig.1.36. Per
! !c aumenta con una legge di potenza ben approssimata con S(x) = 1.333 x1/3 ,
mentre per ! !c decresce esponenzialmente: S(x) = 0.777 x1/2 ex .

1.3.12 Sorgenti di radiazione di sincrotrone


I magneti curvanti di un elettro-sincrotrone costituiscono una sorgente di radiazione
di sincrotrone. La radiazione e emessa nel piano di curvatura lungo la direzione degli
elettroni in un cono di apertura angolare ' 1/. Lintensita della radiazione e
proporzionale al numero di elettroni che circolano nellanello e lo spettro di frequenza
e dato dalla funzione S(!/!c ) che si estende fino a valori di energia poco superiori a

68
1 00
1.333 x1 / 3
S(x)
0.777 x1 / 2 e- x

1 0- 1

1 0- 2

x = / c

1 0- 4
1 0- 3
1 0- 2
1 0- 1
1 00 1 01

Figure 1.36: Funzione universale che descrive lo spettro della radiazione di sin-
crotrone

h!c . Lenergia perduta sotto forma di radiazione viene continuamente rifornita agli
elettroni dal campo accelerante a radio-frequenza, quindi gli elettroni producono
continuamente radiazione di sincrotrone. Le caratteristiche della radiazione (in-
tensita, spettro di frequenza, polarizzazione, . . .) possono essere variate localmente
nellacceleratore inserendo opportuni componenti magnetici che non perturbino la
struttura periodica dellanello.

Traslatore di frequenza
Se nellanello si inserisce un campo magnetico, B , di intensita maggiore di quello
dei magneti curvanti, aumenta localmente la forza di Lorentz e quindi la frequenza
angolare, !o = eB /m. In questo modo si aumenta la frequenza critica della
radiazione emessa localmente dal magnete superbend B .
Un traslatore di frequenza di questo tipo (Fig.1.37) si realizza, ad esempio, in-
serendo in una sezione dritta dellanello due magneti compensatori posti prima e
dopo
R
il magnete B in modo che lintegrale di campo dei tre magneti sia nullo,
B d` = 0, per non cambiare le caratteristiche del fascio di elettroni.

Figure 1.37: Traslatore di frequenza; sono mostrati due magneti curvanti dellanello,
i due magneti compensatori e il magnete superbend

Magnete wiggler
Possiamo estendere il concetto del traslatore di frequenza in una struttura periodica
in cui il campo magnetico e ortogonale alla direzione degli elettroni e lintegrale
di campo e nullo. Un magnete wiggler e realizzato con N elementi di lughezza p

69
(Fig.1.38) realizzati con elettro-magneti o con magneti permanenti. Lintensita del
campo magnetico si puo ottenere come sviluppo in serie di Fourier con componente
fondamentale di periodo p . Con riferimento alla Fig.1.38, x e la direzione iniziale
degli elettroni che vengono deflessi nel piano x-y. Assumendo per le componenti del
campo magnetico Bz (x, y, z) = Bo f (z) cos kx, con k = 2/p , e By (x, y, z) = 0, la
soluzione deve soddisfare le condizioni
~ ^B
r ~ =0 @Bx /@z = @Bz /@x = kBo f (z) sin kx
~ B
r ~ =0 @Bx /@x = @Bz /@z = Bo f 0 (z) cos kx
@ Bx /@x@z = @ 2 Bx /@z@x
2
k 2 Bo f (z) cos kx = Bo f 00 (z) cos kx

Lequazione f 00 (z) k 2 f (z) = 0 ha soluzione f (z) = a cosh kz + b sinh kz con le

B z (x)

Figure 1.38: Magnete wiggler; la struttura periodica si estende per N periodi di


lunghezza

condizioni al contorno f (0) = a = 1, f (z) = f (+z) cioe b = 0. La componente


Bx si ottiene integrando una delle relazioni precedenti. Quindi le componenti del
campo magnetico sono

Bx = Bo sinh kz sin kx By = 0 Bz = Bo cosh kz cos kx

Langolo di deflessione nel piano x-y in un quarto di periodo e


Z p /4
eBo cos kx eBo
p/4 = dx =
0 p kp
Ricordando che il valor medio dellapertura del cono di emissione di radiazione di
sincrotrone e hi ' 1/, il rapporto tra langolo di deflessione in un quarto di periodo
e lapertura del cono definisce il fattore di intensita del magnete wiggler
p/4 eBo E ecBo E ec
Q= = 2
= 2
' Bo p
hi kp mc kmc pc 2 mc2

70
ec = 0.3 GeV /T m, mc2 = 0.5 M eV ; quindi: Q ' 100 Bo (T ) p (m) = Bo (T ) p (cm).
Tipicamente i magneti wiggler hanno Q ' 1. I magneti wiggler con Q 1 sono
chiamati ondulatori.
Gli elettroni sono soggetti ad una accelerazione nel piano normale alla direzione
del campo magnetico. Le equazioni del moto nel piano x-y sono

m x = e(vy Bz vz By ) = eyBz x = !o y cos kx


m y = e(vz Bx vx Bz ) = +exBz y = +!o x cos kx
m z = e(vx By vy Bx ) = 0

con !o = eBo /m. La soluzione approssimata della seconda equazione si ottiene


assumendo che la velocita lungo lasse x sia costante, dx/dt ' costante = vo ,
Z
!o
y = !o vo cos kx dt = sin kx + C
k
con la condizione iniziale yx=0 = C = 0. Sostituendo nella prima equazione si ha

!o2 Z !2
x = sin kx cos kx dt = 2o sin2 kx + C
k 2k vo
con la condizione iniziale xx=0 = C = vo
! !
!2 Q2
x = vo 1 2o 2 sin2 kx = vo 1 2 sin2 kx
2k vo 2

La componente vx della velocita degli ellettroni oscilla con periodo p attorno al


valor medio vx = vo (1 Q2 /4 2 ). La componente vy ha valore massimo !o /k =
vo Q/ vo . Integrando lespressione di y
!o Z !o
y(x) = sin kx dt = 2 cos kx + C
k k vo
si ottiene lampiezza delloscillazione trasversa ymax = (Q/2)p p .
La potenza media emessa da un elettrone e (|x| |y|, y = c!o cos kx)

2 re m e c 2 4 2 1 re me c2 4 2 4 2 re c
W = 3
hy i = !o = me c2 2 2 Q2
3 c 3 c 3 p

e lenergia irraggiata da un elettrone in un ondulatore di N elementi e

p 4 2 re
E = N W = me c2 N 2 Q2
c 3 p

In un ondulatore costituito di N elementi gli elettroni compiono oscillazioni con


periodo T ' p /c ed emettono radiazione quasi monocromatica. In un periodo,
la radiazione emessa ad angolo polare rispetto allasse dellondulatore percorre la
distanza cT = p /(1Q2 / 2 ) e si ha emissione coerente se la dierenza di percorso

71
tra la radiazione emessa da due punti a distanza p e pari ad un numero intero di
lunghezze donda (Fig.1.39)
p 2c
2 2
p cos = n = n
(1 Q / ) !
Approssimando = 1 1/2 2 + . . ., cos = 1 2 /2 + . . ., si ottiene che lo spettro
della radiazione e piccato attorno alle frequenze
2 2 2c
!n = n
1 + Q2 /2 + 2 2 p
La frequenza delle armoniche e massima per radiazione emessa in avanti, ' 0, e
per Q 1, e la larghezza delle righe e inversamente proporzionale al numero di
elementi, N . Si possono selezionare diverse bande di frequenza variando langolo di
osservazione.
y

cT

x
p

Figure 1.39: Radiazione quasi monocromatica emessa da un ondulatore

1.3.13 Sorgenti di neutroni


I neutroni, insieme ai protoni, sono i costituenti dei nuclei atomici (nucleoni ); hanno
massa mn = 939.6 M eV /c2 , carica elettrica nulla, sono fermioni di spin 1/2 con mo-
mento magnetico n = 1.91 in unita eh/2mp . I neutroni non esistono liberi,
decadono con vita media sucientemente lunga ( = 900 s) per poterli utilizzare
come proiettili in esperimenti. A dierenza di fotoni, elettroni e protoni, i neutroni
interagiscono molto debolmente con gli elettroni atomici e, per questo, sono piu pen-
etranti e particolarmente indicati come sonde per studiare la struttura e le proprieta
della materia.
I neutroni termici, quelli con energia cinetica media kTamb = 0.025 eV , hanno
lunghezza donda di De Broglie
h 2hc
= = = 1.8 1010 m
p (2mc2 kT )1/2
confrontabile con le distanze interatomiche nei cristalli o in materiale organico.
Questo fu evidenziato da Brockhouse e Shull 26 che svilupparono il metodo della
spettroscopia neutronica per lo studio della materia condensata.
26
premi Nobel per la fisica nel 1994

72
Sorgenti di neutroni termici si realizzano nei reattori nucleari (capitolo ???) che
producono enormi flussi di neutroni nella fissione di nuclei pesanti, oppure con inter-
azioni nucleari di fasci di protoni (o ioni) su bersagli di nuclei pesanti. Nel primo caso
si ha una sorgente continua, nel secondo caso si puo realizzare una sorgente pulsata
alla frequenza di estrazione del fascio da un acceleratore e questo presenta notevoli
vantaggi perche si puo stabilire una coerenza temporale tra il ciclo dellacceleratore
e la produzione dei neutroni.
Il processo in cui si produce un gran numero di neutroni in una singola interazione
protone-nucleo e chiamato spallazione. Se i protoni hanno lunghezza donda molto
minore della distanza tra i costituenti del nucleo, 1015 m, ovvero energia
cinetica 500 M eV , e se il bersaglio e un nucleo con peso atomico elevato con un
eccesso di neutroni rispetto ai protoni, il processo di spallazione si puo schematizzare
sulla base del modello nucleare statistico di Fermi (capitolo ???) nel modo seguente:

linterazione avviene tra il protone e un singolo nucleone che viene emesso dal
nucleo;

il nucleo viene a trovarsi in uno stato eccitato con un eccesso di energia di


E = 50 100 MeV;
E
questa energia viene dissipata con lemissione di hElegame i
10 15 neutroni,
evaporazione nucleare, mentre i protoni vengono trattenuti nel nucleo dalla
barriera di potenziale coulombiana;

il nucleo residuo non e stabile perche contiene un eccesso di protoni ed e


soggetto ad una serie di decadimenti + in cascata.

Il processo di evaporazione nucleare avviene in tempi molto brevi ( 1020 s).


La sezione durto dierenziale dei neutroni prodotti con un fascio di protoni di 590
MeV e mostrata in Fig.1.40 in funzione dellenergia e dellangolo polare. Da questi
risultati si osserva che

lenergia cinetica media dei neutroni e 2 MeV;

la maggior parte dei neutroni e prodotta in modo isotropo con energia minore
di 10 MeV;

i neutroni con energia maggiore di 10 MeV sono emessi preferenzialmente in


avanti, ma con probabilita molto piccola.

Come bersaglio si usano nulcei pesanti non soggetti a fissione, per evitare lemissione
di neutroni ritardati : Tantalio, Tungsteno, Piombo, . . . . Il nucleo piu ecace come
moderatore e lIdrogeno, utilizzato sotto forma di H2 O a temperatura ambiente,
oppure H2 liquido a T = 20 K per produrre neutroni freddi con energia 2 meV e
lunghezza donda = 7 1010 m.
In una collisione elastica di una particella di massa m e impulso p0 (p0 mc2 )
con una particella di massa M a riposo, limpulso nel centro di massa e p = MM+m p0
e

73
(barn/MeV sterad)
3 0o
1 0- 1 9 0o
1 5 0o

1 0- 2

d2 /dEd

1 0- 3

1 0- 4
1 10 100
E (MeV)

Figure 1.40: Sezione durto dierenziale di neutroni di spallazione prodotti da pro-


toni di 590 MeV su un bersaglio di Pb

la velocita del centro di massa e Mp+m 0


(Fig.1.41). Lenergia cinetica dopo la collisione
e
(~p + p~ 0 )2 p2 M 2 + 2M m cos + m2
E= = 0
2m 2m (M + m)2
dove e langolo di diusione nel centro di massa. In una collisione di un neutrone
con un nucleo di massa Am lenergia cinetica e

A2 + 2A cos + 1 1+ 1
E= 2
E0 = + cos E0
(A + 1) 2 2
(A1)2
con = (A+1)2
. Langolo di diusione e

A + cos
p sin = p sin cos =
(A2 + 2A cos + 1)1/2

dn
p* p* p dE
* m Am

p* p p'
0 E
E0 E0

Figure 1.41: Collisione di un neutrone di massa m e impulso p0 con un nucleo di


massa Am nel centro di massa e nel laboratorio
Per energie cinetiche E0 2 M eV la distribuzione angolare nel centro di massa
dn
e uniforme, d cos
= 12 , e lenergia dopo la collisione e compresa tra Emin = E0 ,

74
quando = , e Emax = E0 , quando = 0, con distribuzione uniforme
dn dn d cos 1
= =
dE d cos dE (1 )E0
Lenergia dei neutroni viene degradata nelle successive collisioni in modo esponen-
ziale e per calcolare il numero medio di collisioni necessarie a raggiungere lequilibrio
a energia kT conviene introdurre il decremento logaritmico ln Eo /E che ha valor
medio 27
Z Eo
Eo Eo dE 1 Z1 (A 1)2 A + 1
= hln i = ln = ln x dx = 1 ln
E E E (1 )Eo 1 2A A1

= 1 per Idrogeno, ' 2/A per A 1. Il numero medio di collisioni per moderare
un neutrone di energia Eo e
1 Eo
n = ln
E
Se Eo = 2 M eV e E = kTamb = 25 meV in diversi moderatori si ha

H D He C O ... U
1.0 0.73 0.43 0.16 0.12 0.084
n 18 25 43 115 152 2170

Se v e la velocita dei neutroni, il numero di collisioni in un intervallo di tempo t e


vt
el
, dove el e il cammino libero medio per collisioni elastiche el = NoAel . La sezione
durto elastica dei neutroni dipende debolmente dallenergia, el varia nellintervallo
1 5 barn per i nuclei leggeri. Il numero di collisioni nellintervallo di tempo dt in
cui lenergia e diminuita di dE e
1 Eo 1 dE 2 dv vdt
d ln = = =
E E v el
Integrando questa relazione si ha
Z v
dv vo v t 2hel i
el 2
= hel i = t = per vo v
vo v vo v 2 v

La velocita di neutroni con energia cinetica Eo = 2 M eV e vo = 2.0 107 m/s mentre


la velocita di neutroni con E = kTamb e v = 2.2 103 m/s. Il tempo per termalizzare
neutroni energetici in acqua e t ' 105 s e aumenta notevolmente ( el /) nei
moderatori con nuclei piu pesanti.
Durante questo tempo i neutroni diondono nel moderatore e in parte vengono
assorbiti. La densita di neutroni ha una distribuzione gaussiana in funzione della
distanza dal bersaglio e lestensione della sorgente, r, dipende dalla sezione durto
elastica, dalla sezione durto di assorbimento e dal decremento di energia ln Eo /E.
Per neutroni termici in acqua si ha r ' 8 cm; r aumenta notevolmente con il
R
27
ln x dx = x ln x x

75
peso atomico del moderatore. Lenergia ha una distribuzione di Maxwell-Boltzmann
alla temperatura del moderatore. I neutroni vengono inviati dalla sorgente alle aree
sperimetali mediante guide cave con le pareti realizzate con opportuni materiali
in cui i neutroni vengono trasmessi per riflessione totale (lindice di rifrazione dei
neutroni dipende dalla lunghezza donda (E) e dalla ampiezza di diusione elastica
f (E) con le pareti della guida).
In esperimenti in cui i neutroni vengono diusi in modo elastico la velocita viene
misurata dopo il campione in esame dal tempo di volo dei neutroni prendendo come
riferimento listante in cui il fascio di protoni urta il bersaglio della sorgente. Se
L e la distanza tra il bersaglio e lesperimento, lerrore nella misura della velocita
dipende dal tempo di termalizzazione, t, e dallestensione della sorgente, r,
" 2 2 #1/2
r vt
v = v +
L L
v
se r = 10 cm, t = 10 s per neutroni termici e L = 10 m, si ha
= v
' 102 .

1.4 Interazioni tra particelle e materia


Le particelle cariche nellattraversare i materiali sono soggette a interazioni elet-
tromagnetiche con gli elettroni e i nuclei atomici. A causa di queste interazioni
le particelle perdono parte dellenergia cinetica e cambiano direzione. I principali
eetti sono

perdita di energia per ionizzazione ed eccitazione degli atomi;

diusione coulombiana nel campo dei nuclei atomici;

irraggiamento nel campo dei nuclei atomici.

La radiazione elettromagnetica puo convertire parte o tutta la sua energia per in-
terazione con gli atomi e i nuclei atomici. I principali eetti sono

eetto fotoelettrico;

eetto Compton;

produzione di coppie elettrone-positrone.

Questi eetti, che verranno trattati in modo approssimato, sono importanti per
studiare le tecniche di rivelazione di particelle cariche e di fotoni e per capire come
vengono eettuati gli esperimenti nel campo della fisica nucleare e subnucleare.

76
Interazioni delle particelle cariche

1.4.1 Perdita di energia per ionizzazione


Consideriamo un atomo, costituito dal nucleo di carica Ze e Z elettroni, e una
particella di carica ze, massa M me e velocita ~v (Fig.1.42) e facciamo lipotesi
che la velocita sia abbastanza grande da poter considerare lelettrone quasi fermo
durante la collisione. Facciamo anche lipotesi che limpulso trasferito durante la
collisione sia piccolo in modo che la particella non sia deflessa.

e -v e
2bdb
Ze
b
ze
v
M
x ze

Figure 1.42: Interazione coulombiana tra particella e elettroni atomici

La forza tra la particella e lelettrone e eE~ dove E~ e il campo elettrico generato


dalla particella. Consideriamo linterazione nel riferimento solidale con la particella
in cui lelettrone si muove con velocita ~v . Limpulso trasferito allelettrone ~p0 =
R 0 0
F~ dt e, per simmetria lungo la direzione del moto, dato dalla componente trasversa
del campo elettrico
Z Z
dx0 eZ 0 0
p0e = eE?0 dt0 = eE?0
E? dx
v v
dove abbiamo approssimato che la velocita della particella sia costante durante una
collisione. Se b e il parametro durto e se consideriamo un cilindro con lasse coinci-
dente con la direzione della particella e raggio pari al parametro durto, il flusso del
campo elettrico attraverso la superficie del cilindro e
Z Z
~ 0 ~ ze
(E ) = E ~n dS = 2b E?0 dx0 =
0 0 0
S 0 o
Limpulso trasferito allelettrone e
e ze ze2 2b
p0e = =
v 2o b 4b2 v
cioe pari al prodotto della forza coulombiana a distanza b per un tempo durto
t0 = 2b/v. Limpulso trasferito e invariante poiche nel riferimento dellelettrone la
componente trasversa del campo elettrico della particella si espande E? = E?0 e
il tempo durto si contrae t = t0 /. Nellipotesi pe me c, lenergia cinetica
dellelettrone, e
!2 !2
p2 ze2 2 e2 (me c2 )2 2 z
2
re2
Ee = e = = 2z 2
= 2 m e c
2me 4o b me v 2 4o me c2 b2 me v 2 2 b2

77
Questa e lenergia perduta dalla particella in un singolo urto. Se ne e il numero
di elettroni per unita di volume, il numero di urti nel tratto di percorso d` con
parametro durto compreso tra b e b + db e ne 2bdbd` e lenergia perduta e

d2 E 4b z 2
= ne re2 me c2 2
dbd` b 2
Lenergia perduta per unita di percorso si ottiene integrando questa relazione tra i
limiti minimo e massimo del parametro durto

dE Z z 2 db z2 bmax
= 4 ne re2 me c2 2 = 4 ne re2 me c2 2 ln
d` b bmin
Valori grandi del parametro durto corrispondono a tempi durto grandi. Se
t = b/v e maggiore dellinverso delle frequenze tipiche !e degli elettroni
atomici non e possibile il trasferimento di energia dalla particella allelettrone.
Quindi assumiamo bmax v/h!e i.

Il parametro durto non puo essere minore della dimensione dellelettrone vista
dalla particella incidente. La lunghezza donda di de Broglie dellelettrone e
= h/p e lelettrone ha nel riferimento della particella impulso p = me c .
Quindi assumiamo bmin h/me c.

Se il materiale ha numero atomico Z, peso atomico A e densita , il numero di


elettroni per unita di volume e ne = No Z/A. La formula della perdita di energia
per unita di percorso e stata derivata da Bohr nel 1915. Il risultato che otteniamo
dierisce da questa solo nel termine logaritmico

dE No Z z 2 me c2 2 2
formula di Bohr = 4 re2 me c2 ln [eV cm1 ]
d` A 2 hh!e i

e dipende dai parametri del materiale, dal quadrato della carica della particella ed
e funzione solo della velocita della particella c. La formula di Bohr dipende lin-
earmente dalla densita ed e conveniente esprimere lo spessore del materiale ` [cm]
come x = ` [g cm2 ]. Tenendo conto del valore

C = 4 re2 me c2 No = 0.30 M eV /g cm2

la perdita di energia per unita di percorso e

dE Z z2 me c2 2 2
=C ln [M eV /g cm2 ]
dx A 2 hIi

dove hIi = hh!e i e il potenziale medio di ionizzazione. Nel modello atomico di


Thomas-Fermi (appendice 4.16) hIi e approssimativamente uguale a Z volte quello
dellatomo di idrogeno (me c2 /hIi 3.6 104 /Z), quindi la perdita di energia per ioniz-
zazione ha una piccola dipendenza dal tipo di atomo: dE/dx / (Z/A) ln(costante/Z).

78
La formula di Bohr e derivata in modo classico ed e una approssimazione molto
buona per particelle di massa M me . Un calcolo piu accurato e stato fatto da
Bethe e Bloch nel 1930 tenendo conto di eetti quantistici
!
dE Z z2 2me c2 2 2
formula di Bethe-Bloch =C ln 2
dx A 2 hIi
Per elettroni e positroni il termine logaritmico nella formula di Bethe-Bloch va mod-
ificato per tener conto del fatto che particella e bersaglio hanno massa uguale e che,
per gli elettroni, sono particelle identiche.
La formula di Bethe-Bloch indica che la perdita di energia per unita di per-
corso di una particella carica e proporzionale a 1/ 2 per 1, ha un minimo
per 0.9 e ha un andamento crescente come ln 2 per ! 1. In realta per
valori grandi di i valori sperimentali si discostano da questo andamento asintotico
e risulta dE/dx ! costante, e questo eetto e maggiore nei materiale a densita
elevata. In eetti il valore bmax aumenta linearmente con e per valori grandi di
lintegrazione si estende a valori del parametro durto molto maggiori delle dimen-
sioni atomiche. In questo caso il campo elettrico della particella tende a polarizzare
gli atomi del materiale e gli elettroni con grandi parametri durto sentono lazione
del campo elettrico parzialmente schermato e contribuiscono meno alla perdita di
energia. Questo eetto densita e stato studiato da Fermi nel 1940 che ha introdotto
nel termine logaritmico della formula di Bethe-Bloch alcune correzioni che dipen-
dono dalla costante dielettrica del materiale r e che sono importanti per velocita
p
> 1/ r .
La Fig.1.43 mostra landamento della perdita di energia per unita di percorso in
diversi materiali in funzione di = p/M c per particelle di carica z = 1.
La sezione durto di collisione inelastica tra una particella e gli atomi si deriva
dallespressione del parametro durto in funzione dellenergia dellelettrone
z 2 me c 2 z 2 me c2 dEe
b2 = 2re2 d = 2bdb = 4re2
2 Ee 2 Ee2
La sezione durto dierenziale e
d z 2 me c2
= 2re2 2
dEe Ee2
Va notato che gli urti con i nuclei atomici hanno un eetto molto minore. Infatti
limpulso trasferito e Z volte maggiore ma lenergia trasferita al nulcleo per urto e
molto piu piccola perche Mnucleo me . Inoltre il fattore Z e compensato dal fatto
che ci sono Z elettroni per nucleo. Quindi il contributo dei nuclei alla perdita di
energia e trascurabile.

1.4.2 Fluttuazioni della perdita di energia per ionizzazione


La perdita di energia per ionizzazione in un materiale di spessore ` e un processo
statistico che avviene con successive collisioni con gli elettroni degli atomi del mezzo.

79
10
8

dE/dx (MeV g1cm2)


H2 liquid
5
4
He gas
3
C
Al
Fe
2 Sn
Pb

1
0.1 1.0 10 100 1000 10 000
= p/Mc

0.1 1.0 10 100 1000


Muon momentum (GeV/c)

0.1 1.0 10 100 1000


Pion momentum (GeV/c)

0.1 1.0 10 100 1000 10 000


Proton momentum (GeV/c)

Figure 1.43: (dE/dx)ion in diversi materiali in funzione di per particelle di carica


z = 1 (S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004)

Il numero di collisioni nel tratto d` con trasferimento di energia nellintervallo Ee


Ee + dEe e

N Z d N Z z 2 dEe C Z z 2 dEe
f (Ee )dEe d` = d` dEe = 2re2 mc2 2 d` = d`
A dEe A Ee2 2 A 2 Ee2

Lenergia ceduta in una singola collisione e caratterizzata dalla funzione di dis-


tribuzione f (Ee ) e varia in un ampio intervallo dalla minima energia di eccitazione
degli atomi del mezzo al valore massimo; per una particella di massa M m e
energia E M 2 c2 /m: Eemax = 2mc2 2 2 (appendice4.5).
La perdita di energia per unita di percorso misurato in g 1 cm2 (dx = d`) e
!
dE Z z2 2mc2 2 2
=C ln 2
dx A 2 hIi

e lenergia perduta in media in uno spessore x e


!
2mc2 2 2 C Z z2
= 2 ln 2 con = x
hIi 2 A 2

Lenergia perduta eettivamente nello spessore x fluttua attorno al valor medio ed


e caratterizzata dalla funzione di distribuzione f (x, ). La determinazione di questa
funzione e complicata dal fatto che, se lenergia della particella incidente e grande,
questa puo perderne una frazione anche molto elevata in una singola collisione.

80
La trattazione delle fluttuazioni e stata fatta originariamente da Bohr con lipotesi
che lenergia perduta nelle collisioni sia molto minore dellenergia della particella in-
cidente Eo . Il numero di collisioni con trasferimento di energia Ee nello spessore x
e f (Ee )dEe = (/x)dEe /Ee2 . Nellipotesi Ee Eo possiamo interpretare il valore
di energia come quello per cui si ha in media una sola collisione con perdita di
energia Ee nello spessore x
Z E max Z 1
e dEe
x f (Ee )dEe ' =1
Ee2
Le altre ipotesi fatte da Bohr sono:
lo spessore x e sucientemente piccolo in modo che risulti Eemax ;

lo spessore x e sucientemente grande in modo da poter mediare su un grande


numero di collisioni.
In questo caso la funzione di distribuzione e gaussiana
1 2 2
f (x, ) = p e() /2
2 2
con varianza
Z
2 C Z z2 Z 2 2
= f (Ee ) Ee2 dEe dx = 2
(Eemax Eemin ) x ' C z mc x
2 A A
La trattazione generale e stata fatta da Lev Landau (per questo sono chiamate
fluttuazioni di Landau) considerando sia le perdite di energia Ee < , che sono
piu frequenti e seguono la distribuzione gaussiana, sia le perdite di energia Ee >
molto meno frequenti e quindi soggette a fluttuazioni poissoniane. Ne risulta una
distribuzione
R
f (x, ) asimmetrica caratterizzata da un valore di picco p < =
f (x, )d. La Fig.1.44 mostra la distribuzione di /x per mesoni di impulso
500 MeV in spessori sottili di Silicio (Z/A = 0.498; = 2.33 gcm3 ). In questo
caso, per = 3.5, si ha dE/dx = 1.66 M eV /gcm2 .
La distribuzione di Landau e espressa in funzione Rdella variabile
R
adimensionale
= ( p )/ ed e normalizzata in modo che sia ()d = f (x, )d. La
distribuzione e mostrata in Fig.1.45 insieme alla funzione di distribuzione di Moyal
1
f () = p e(+e )/2
2
che e una buona approssimazione nel caso di spessori non molto sottili.

1.4.3 Percorso residuo


Nellattraversare un materiale, le particelle cariche con massa M > me perdono
energia prevalentemente per ionizzazione. Se lenergia trasferita in media nelle col-
lisioni e molto minore dellenergia inziale, occorrono moltissime collisioni perche la

81
/x (MeV g1 cm2)
0.50 1.00 1.50 2.00 2.50

1.0 500 MeV pion in silicon


640 m (149 mg/cm2)
0.8 320 m (74.7 mg/cm2)
160 m (37.4 mg/cm2)
80 m (18.7 mg/cm2)

f (/x)
0.6
w
0.4
Mean energy
p/x loss rate
0.2

0.0
100 200 300 400 500 600
/x (eV/m)

Figure 1.44: Distribuzione del rapporto /x in diversi spessori di Silicio (S.Eidelman


et al., Physics Letters B592, 1, 2004)
0.25

Moyal
0.2 Landau

0.15

()
0.1

0.05

0
-4 0 4 8 12 16

Figure 1.45: Distribuzioni di Landau e di Moyal

particella perda tutta lenergia cinetica e si arresti nel materiale. Il percorso residuo,
chiamato usualmente range, dipende dalla carica elettrica e dallenergia della parti-
cella e dalle proprieta del materiale
Z R Z 0
dE
R= dx =
0 Eo dE/dx
Poiche dE/dx e lenergia sono funzioni della velocita , dE/dx = z 2 f (, Z, A),
dE = M c2 3 d, il range e funzione della velocita iniziale o . Per particelle di
carica e massa diverse si ha la relazione
Z 0
M c2 3 d M c2 z2
R= = F (o , Z, A) R = F (o , Z, A)
o z 2 f (, Z, A) z2 M c2
La Fig.1.46 mostra landamento del rapporto R/M c2 in diversi materiali in funzione
di = p/M c per particelle di carica z = 1.
Le fluttuazioni della perdita di energia si riflettono in fluttuzioni del range x =
[dE/dx]1 , dove e la fluttuazione della perdita di energia nel percorso dx. Se il

82
50000

20000 C
10000 Fe
5000 Pb

2000

R/M (g cm2 GeV1)


H2 liquid
1000
He gas
500

200
100
50

20
10
5

2
1
0.1 2 5 1.0 2 5 10.0 2 5 100.0
= p/Mc

0.02 0.05 0.1 0.2 0.5 1.0 2.0 5.0 10.0


Muon momentum (GeV/c)

0.02 0.05 0.1 0.2 0.5 1.0 2.0 5.0 10.0


Pion momentum (GeV/c)

0.1 0.2 0.5 1.0 2.0 5.0 10.0 20.0 50.0


Proton momentum (GeV/c)

Figure 1.46: Rapporto R/M c2 in diversi materiali in funzione di per particelle


di carica z = 1 (S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004)

range e sucientemente grande, la perdita di energia ha una distribuzione gaussiana


2
con varianza = h()2 i proporzionale allo spessore di materiale attraversato
(d /dx = (CZ/A)z 2 mc2 ). In questo caso il range ha una distribuzione gaussiana
2

con varianza
Z R 2 Z 0
dR2 dx dE
R2 = h(x) i = 2
2
'
0 dx (dE/dx) hRi Eo (dE/dx)3

1.4.4 Radiazione Cerenkov


Lemissione di radiazione Cerenkov da parte di una particella carica e un eetto
legato alle proprieta dielettriche del materiale e avviene quando la velocita della
particella e maggiore della velocita di propagazione della luce nel materiale che
attraversa. Questo fenomeno e stato osservato da Cerenkov nel 1934 e spiegato da
Frank e Tamm 28 nel 1937.
In un materiale con costante dielettrica relativa e indice di rifrazione n
il campo elettrico prodotto dalla particella si propaga con velocita c/[(!)]1/2 =
c/n(!). Il campo elettrico della particella polarizza gli atomi del materiale e la
polarizzazione segue il moto della particella senza apprezzabile scambio di energia
28
premi Nobel per la fisica nel 1958

83
se la velocita della particella e c c/n(!). Se invece c > c/n(!) il materiale
che si polarizza lungo la traiettoria della particella emette radiazione. La radiazione
e coerente sulla superficie di un cono con asse la direzione della particella (Fig.1.47)
e apertura angolare
c/n(!) 1
cos c = =
c n(!)

cos c = 1/n
n()
c/n
c
1/
c


c>c/n

Figure 1.47: Eetto Cerenkov

Lenergia emessa per unita di percorso e unita di frequenza da una particella con
carica elettrica ze e
" #
d2 E z 2 e2 ! 1 h!
= 1 2 2 = z2 sin2 c (!)
dxd! 4o c2 n (!) c

e il numero di fotoni emessi con energia h! e


d2 n z2
= sin2 c (!)
dxd! c
Il numero di fotoni emessi per unita di percorso si ottiene integrando nellintervallo
di frequenza ! in cui n(!) e positivo, ! < !o , ed e soddisfatta la condizione per
leetto Cerenkov 1/ < n(!) < n(!o )

dn z2 Z z2
= sin2 c (!) d! hsin2 c i !
dx c ! c
Lintervallo di frequenza per cui queste condizioni sono soddisfatte nei materiali
trasparenti alla radiazione e nel visibile e ultravioletto con h! 2 eV e il numero
medio di fotoni emessi per unita di percorso e
dn
h i 600 f otoni cm1 z 2 sin2 c
dx
Lemissione di radiazione Cerenkov non contribuisce apprezzabilmente alla perdita
di energia della particella poiche dE/dx z 2 sin2 c [keV cm1 ] . Leetto Cerenkov
ha importanti applicazioni nella rivelazione di particelle cariche e nella misura della
loro velocita.

84
1.4.5 Radiazione di transizione
Un altro fenomeno legato alle proprieta dielettriche del materiale e lemissione di
radiazione prodotta da una particella carica relativistica, 1, quando passa da un
materiale ad un altro con diversa costante dielettrica. La radiazione di transizione
e stata studiata da Franck e Ginsburg nel 1946. Consideriamo una particella di
carica elettrica q che si muove nel vuoto nella direzione z con velocita c e incide
normalmente sulla superficie di un materiale di indice di rifrazione n(!) (Fig.1.48).
Il campo elettrico della particella in un punto ~r0 a distanza 0 dalla linea di volo ha
componenti
q ct q 0
EL = 02
ET =
4 [ + (ct)2 ]3/2 4 [02 + (ct)2 ]3/2
e polarizza il materiale. La polarizzazione nel punto r0 e tanto piu intensa quanto
minore e la distanza 0 e produce un campo di radiazione (appendice 4.6) che si
propaga con velocita di fase c/n(!)
0
o eik r ik0 r~r0 ! n(!)
A(~r) e k0 =
4 r c
La radiazione emessa ad angolo polare nel piano z x con frequenza ! ha una
x
k
'
q z
' d(
)
z' r'
y

Figure 1.48: Emissione di radiazione di transizione

dierenza di fase rispetto alla particella


kz 0 (k 0 z 0 cos + k 0 0 sin cos 0 ) = (k k 0 cos )z 0 k 0 0 sin cos 0
con k = !/c. Lo spettro di frequenza si estende fino allinverso del tempo durto
t = 0 /c: ! 1/t = c/0 . Quindi radiazione coerente puo essere emessa se
sono soddisfatte le due condizioni
!n(!) c 1
sin < 1 <
c ! n(!)
!
! !n(!) c 1
cos z 0 < 1 z0 <
c c ! 1/ n(!) cos
La prima condizione implica che la radiazione e emessa in avanti ( < 1/), la
seconda che la radiazione e emessa in una regione, detta zona di formazione, im-
mediatamente a valle della superficie del materiale. La radiazione e emessa con

85
frequenze maggiori della frequenza di plasma !p del materiale. Per un materiale
di densita 1 g cm3 si ha tipicamente h!p 20 eV e lemissione si estende
dallultravioletto alla regione dei raggi X.
Approssimando 1 1 + 1/2 2 , n(!) 1 !p2 /2! 2 , cos 1, la zona di
formazione della radiazione di transizione
c 1 2c 1 2c 1 !
d(!) = = = =
! 1/ n(!) !p !/!p + !p /! !p + 1/ !p

ha il valore massimo per = 1: dmax = c/!p 10 nm. Lenergia irraggiata per


unita di frequenza da una particella di carica elettrica ze e

dE z2
= h!p [(1 + 2 2 ) ln(1 + 1/ 2 ) 2]
d
Lenergia totale irraggiata e
Z
dE z2
E= d h!p z 2 0.05 eV
d 3
Quindi anche per una particella ultrarelativistica questa energia e molto piccola e
non contribuisce alla perdita di energia. Questo eetto e comunque di notevole
interesse perche permette di identificare le particelle con valori di elevati e, se si
conosce la massa, di misurarne lenergia E = mc2 .

1.4.6 Diusione coulombiana multipla


Nellattraversare un materiale una particella carica perde energia nelle collisioni con
gli elettroni atomici senza cambiare apprezzabilmente direzione mentre viene deflessa
nelle collisioni elastiche con i nuclei atomici senza perdita apprezzabile di energia
cinetica. La sezione durto di interazione col campo elettrico del nucleo (capitolo
???) e fortemente piccata a piccoli angoli di diusione

d (me c2 )2
= re2 (zZ)2 2 2 4
d 4p v sin /2

Se lo spessore del materiale non e piccolo, la particella subisce molte collisioni in cui
e predominante leetto di diusione ad angoli piccoli (Fig.1.49). Se nN = No /A e
il numero di nuclei per unita di volume, il numero di collisioni per unita di percorso
in cui la particella e diusa nellangolo solido d e

(me c2 )2 ddx
d2 n = nN d dx = 8re2 (zZ)2
p2 v 2 4

dove abbiamo approssimato sin4 /2 4 /16, d dd e abbiamo integrato


sullangolo azimutale . Nellipotesi che le successive collisioni siano indipendenti, e

86
x

ze p Ze y
m
z
e

Figure 1.49: Diusione coulombiana multipla

ragionevole assumere che la distribuzione nellangolo di diusione sia gaussiana. Il


valore quadratico medio dellangolo di diusione per unita di percorso e

dh2 i Z 2 d2 n No (me c2 )2 Z 2 d
s2 = = d = 8re2 (zZ)2
dx ddx A p2 v 2 3

No (me c2 )2 max
s2 = 8 re2 (zZ)2 2 2
ln
A pv min
La relazione tra langolo di diusione e il parametro durto (capitolo ???) e

m e c 2 re
tan /2 = zZ
M v2 b
e quindi, nellapprossimazione di piccoli angoli, possiamo sostituire max /min con
bmax /bmin . Dato che il rapporto compare in un logaritmo una stima approssimata
non comporta errori di rilievo.

Se il parametro durto e maggiore delle dimensioni atomiche la carica del


nucleo e schermata da quella degli elettroni e il campo elettrico si annulla;
quindi assumiano bmax hratomo i. Nel modello atomico di Thomas-Fermi
(appendice 4.16) il raggio medio della distribuzione di carica nellatomo e
hratomo i (re /2 )Z 1/3 .

Se il parametro durto e minore delle dimensioni del nucleo, la carica ecace


diminuisce e quindi anche la sezione durto (capitolo ???); quindi assumiano
bmin hrnucleo i. La fenomenologia dei nuclei atomici (capitolo ???) mostra che
il raggio medio della distribuzione di carica nel nucleo e hrnucleo i re A1/3 /2.

Con queste scelte si ha


1/3 p 1/6 !2
max 2 Z 2/3 2 Z 1/3
= 2 Z = Z (183 Z 1/3 )2
min A A

e langolo quadratico medio per unita di percorso si esprime

No (me c2 )2
s2 = 16 re2 (zZ)2 ln 183 Z 1/3
A p2 v 2

87
! !2 !
4(me c2 )2 z No Z 2
s2 = 4re2 ln 183 Z 1/3
pv A
Il primo termine ha dimensioni [energia2 ]: Es = me c2 [4/]1/2 21 M eV . Il terzo
termine ha le dimensioni [cm1 ] e definiamo il

1 No Z 2
cammino di radiazione = 4re2 ln 183 Z 1/3
Xo A
R 2
Integrando su uno spessore finito di materiale, h2 i = s dx, langolo medio di
diusione coulombiana multipla
q s
Es x
h2 i =z
pv Xo

e proporzionale alla carica elettrica, inversamente proporzionale allimpulso e dipende


dalla radice quadrata dello spessore di materiale misurato in cammini di radiazione.
Il cammino di radiazione, cos chiamato perche e la lunghezza caratteristica dei pro-
cessi di irraggiamento, e inversamente proporzionale al numero atomico Z e alla
densita del materiale. Se si misura la traiettoria di una particella in un piano, nella
approssimazione di angoli piccoli, h2 i = hx2 i + hy2 i, langolo medio proiettato sul
piano e s s
q h2 i 14 M eV x
2
hproj i = z
2 pv Xo
In realta la distribuzione misurata ha delle code non gaussiane dovute a collissioni
con grandi angoli di deflessione e a eetti di correlazione che sono riprodotti con
calcoli piu accurati.

1.4.7 Irraggiamento
Nelle collisioni elastiche con i nuclei atomici una particella carica viene accelerata
e quindi emette radiazione elettromagnetica. La potenza emessa e proporzionale
al quadrato dellaccelerazione (appendice4.6). Poiche la forza coulombiana non
dipende dalla massa, la potenza e inversamente proporzionale al quadrato della
massa. Il fenomeno dellirraggiamento, detto anche bremsstrahlung, e molto piu
importante per gli elettroni che per le altre particelle. Per particelle piu pesanti
diventa non trascurabile solo per valori di 1. Facciamo quindi lipotesi 1
e che la velocita della particella non cambi apprezzabilmente durante la collisione
col nucleo. Tratteremo il fenomeno sulla base di considerazioni semplici e in modo
approssimato. La trattazione accurata dellirraggiamento di elettroni nel campo dei
nuclei
e N ! N e
e stata fatta da Bethe e Heitler nel 1934 tenendo conto degli eetti quantistici.
Consideriamo una particella di massa M , carica ze, con velocita ~v e parametro
durto b rispetto ad un nucleo di carica Ze e calcoliamo la potenza emessa per

88
ze E Ze dE
M E d

a
E'

Figure 1.50: Irraggiamento nel campo di un nucleo

irraggiamento nel riferimento della particella, O0 , dove la componente trasversa del


campo elettrico del nucleo appare espansa del fattore (Fig.1.50). Abbiamo visto
che in questo riferimento limpulso trasferito e dato dal prodotto della componente
trasversa del campo elettrico per un tempo durto pari a 2b/v. Se la particella e
soggetta ad una accelerazione a0 , la potenza irraggiata (appendice 4.6) e

0 zZe2 1 2 (ze)2 a02


0
4 2 6
2 2 z Z e 1
a = W = =
4o b2 M 3 4o c 3 3 (4o ) b M 2 c3
3 4

Lenergia emessa durante il tempo durto t0 = 2b/v e


Z
4 z 4 Z 2 e6 1
E 0 = W 0 dt0 =
3 (4o )3 b3 M 2 c3 v
Lo spettro di frequenza di un fenomeno impulsivo di durata t0 = 2b/v e approssi-
mativamente uniforme fino alla frequenza di taglio !c0 = v/2b (Fig.1.50) e quindi
lenergia irraggiata per unita di frequenza e
dE 0 E 0 8 z 4 Z 2 e6 1
0
0
=
d! !c 3 (4o ) b M 2 c3 v 2
3 2

Lo spettro di frequenza dE/d! e una quantita invariante perche energia e frequenza


si trasformano allo stesso modo. Nel laboratorio la frequenza della radiazione e
trasformata per eetto Doppler
sin 0
! = ! 0 (1 cos 0 ) tan =
(cos 0 )
e, tenendo conto che la distribuzione angolare della radiazione nel riferimento della
particella e approssimativamente uniforme (appendice 4.6), troviamo che
lo spettro di energia irraggiata per unita di frequenza
dE 8 e2 m2e 1 1
= z 4 Z 2 re2
d! 3 4o M 2 2 c b2
e approssimativamente uniforme fino alla frequenza massima !c 2 c/2b;

la radiazione e emessa ad angoli piccoli, 1/, e langolo di emissione non


dipende dalla frequenza.

89
Lenergia irraggiata viene emessa sotto forma di quanti, i fotoni, con energia E =
h!. Il numero di fotoni irraggiati per intervallo unitario di energia e
dn 1 dE
=
dE E dh!
In un materiale con nN = No /A nuclei per unita di volume, il numero di collissioni
per unita di percorso con parametro durto compreso tra b e b + db e 2nN bdbd`.
Il numero di fotoni irraggiati per intervallo unitario di energia e per unita di percorso
si ottiene integrando sui possibili valori del parametro durto
d2 n 1 8 z 4 2 m2e No Z 2 bmax
= 2
r e 2
ln
dE d` E 3 M A bmin
Nel fissare i limiti di integrazione del parametro durto occorre tener conto delle
diverse possibili situazioni di schermaggio della carica del nucleo da parte degli
elettroni atomici. La distribuzione del numero di fotoni emessi si esprime (x = `)
d2 n z 4 m2e 2 No Z 2 F (E, E )
= 2 4r
dE dx M2 e A E
dove E e lenergia della particella e F (E, E ) e una funzione che tiene conto dello
schermaggio. Lenergia emessa per unita di percorso si ottiene integrando la re-
lazione precedente
dE Z E d2 n z 4 m2e 2 No Z 2 Z E
= E dE = 2 4r F (E, E ) dE
dx o dE dx M2 e A o

Poiche per particelle con massa M me la probabilita di irraggiamento e molto


piccola, limitiamoci a considerare lirraggiamento da parte di elettroni relativistici
(z = 1, M = me , 1). In questo caso
per energia me c2 E me c2 Z 1/3 / la carica del nucleo non e schermata e
lintegrale vale Z E
2E 1
F (E, E ) dE = ln E
o me c2 3
per energia E me c2 Z 1/3 / la carica del nucleo e parzialmente schermata
e lintegrale vale
Z E
1/3 1
F (E, E ) dE = ln 183Z + E
o 18

Quindi la perdita di energia per unita di percorso aumenta con lenergia e, per
energia elevata, e approssimativamente proporzionale a E. Ricordando la definzione
del cammino di radiazione, che abbiamo ottenuto assumendo bmin rnucleo e bmax
ratomo , si ha
2
dE 2 No Z 1/3 1 E
= 4re ln 183Z + E
dx A 18 Xo

90
Nellattraversare un materiale di cammino di radiazione Xo un elettrone dissipa la
sua energia iniziale Eo con andamento esponenziale: E(x) = Eo ex/Xo .
In questa trattazione molto approssimata abbiamo trovato che la distribuzione
in energia irraggiata e uniforme. In realta questa conclusione non e corretta, ma e
una discreta approssimazione per elettroni di energia elevata. Con questa approssi-
mazione, cioe considerando F (E, E ) hF (E, E )i ln 183Z 1/3 , la sezione durto
di irraggiamento per elettroni di alta energia e

d 2 F (E, E ) 4re2 2
2
= 4re Z Z ln 183Z 1/3
dE E E

E interessante notare che la sezione durto e proporzionale alla sesta potenza della
carica elettrica (alla terza potenza della costante ) e su questo torneremo piu avanti.

Interazioni dei fotoni

1.4.8 Eetto fotoelettrico


Fotoni di energia maggiore dellenergia di legame degli elettroni atomici vengono
assorbiti dagli atomi che vengono ionizzati. Gli elettroni sono emessi con energia
cinetica
Ke = E Elegame
e il nucleo atomico assorbe parte dellimpulso del fotone. La sezione durto del
processo
A ! A+ e
decresce approssimativamente come E3 e mostra delle discontinuita in corrispon-
denza delle energie degli orbitali atomici . . . M, L, K dove si aprono i canali di
assorbimento. Una trattazione rigorosa delleetto fotoelettrico e dicile perche
richiede la conoscenza delle funzioni donda degli stati atomici. Per energia mag-
giore dellenergia di legame degli orbitali K, la sezione durto di assorbimento dei
raggi X e approssimativamente
!3
4 5 me c2
p.e. T 4 Z
E

dove T = (8/3)re2 e la sezione durto di Thomson. La sezione durto ha una forte


dipendenza dal numero atomico Z: la probabilita del singolo processo di assorbi-
mento e proporzionale a Z 4 e vi e un altro fattore Z per tener conto del numero di
elettroni. Il coeciente di assorbimento per eetto fotoelettrico in un materiale con
nA atomi per unita di volume e
No
p.e. = nA p.e. = p.e.
A

91
1.4.9 Eetto Compton
Per fotoni con energia molto maggiore dellenergia di legame degli elettroni atom-
ici, questi si possono considerare liberi. Leetto Compton rappresenta il processo
elementare di diusione elastica
e ! e
Nel riferimento dellelettrone un fotone di energia E viene diuso ad angolo polare
con energia E 0 (appendice 4.5)
E
E0 =
1 + (E/me c2 )(1 cos )
La dierenza tra la lunghezza donda della radiazione diusa e quella della radiazione
incidente dipende solo dallangolo di emissione
0 = c (1 cos )
questa fu losservazione che fece Compton 29 e misuro la lunghezza donda Compton
dellelettrone: c = h/me c. Lelettrone acquista energia cinetica Ke ed e emesso ad
angolo e
(E/me c2 )(1 cos ) 1
Ke = E tan e =
1 + (E/me c2 )(1 cos ) (1 + E/me c2 ) tan /2
lenergia dellelettrone e massima quando il fotone e diuso allindietro, = . Se
lenergia e E me c2 il fotone cede la maggior parte della sua energia allelettrone.
La sezione durto e stata calcolata da Klein e Nishina nel 1928
!2 !
d r2 E0 E0 E
= e + 0 sin2
d 2 E E E
Per piccoli valori dellenergia, E me c2 , E 0 ! E, la sezione durto ha come limite
la sezione durto di Thomson d/d = (re2 /2)(2 sin2 ). E interessante notare
che la sezione durto delleetto Compton, come la sezione durto di Rutherford, e
proporzionale alla quarta potenza della carica elettrica (al quadrato della costante
). La sezione durto totale e
" #
2 1+" 1 1+"
C = 2re2 2
1 ln(1 + 2") + ln(1 + 2") +
" 2" 2" (1 + 2")2
Con " = E/me c2 . Per " 1 ha landamento asintotico
!
me c 2 1 2me c2
C re2 + ln
E 2 E
Il coeciente di assorbimento per eetto Compton in un materiale con ne atomi per
unita di volume e
No Z
C = ne C = C
A
29
premio Nobel per la fisica nel 1927

92
1.4.10 Produzione di coppie
Quando lenergia e sucientemente elevata, un fotone puo essere assorbito conver-
tendo la sua energia nella massa di una coppia particella-antiparticella nel campo
elettrico di un nucleo. Il rinculo del nucleo assicura la conservazione dellimpulso. In
realta questo eetto e importante solo per produzione di coppie elettrone-positrone
che puo avvenire se lenergia del fotone e E > 2me c2 . Considerando che la cor-
rente di un elettrone e equivalente a quella di un positrone con impulso opposto e
che, come sara chiarito piu avanti, linterazione elettromagnetica e invariante per
inversione temporale, ci possiamo convincere che il processo di produzione di coppie

N ! N e+ e

ha molte analogie con il processo di irraggiamento da parte di un elettrone nel campo


del nucleo (Fig.1.51), e N ! e N .

Ze Ze
e
e
e
e

Figure 1.51: Irraggiamento e produzione di coppie elettrone-positrone nel campo di


un nucleo

Molte delle considerazioni fatte per lirraggiamento sono valide anche per la pro-
duzione di coppie. Il bilancio di energia e impulso nel processo e

E = K 0 + K 00 + 2me c2 + KN p~ = p~0 + p~00 + p~N

e possiamo trascurare lenergia cinetica del nucleo poiche pN me c, quindi si ha


E 0 = K 0 + me c2 = E E 00 .
La sezione durto dierenziale per produzione di coppie e+ e e proporzionale al
quadrato della carica del nucleo e si esprime
0
d 2 2 F (E, E )
= 4r e Z
dE 0 E0
dove E e lenergia del fotone, E 0 e lenergia di una delle due particelle prodotte
e F (E, E 0 ) e una funzione che tiene conto dei limiti di integrazione sul parametro
durto e dello schermaggio del campo elettrico del nucleo. Langolo medio di pro-
duzione di elettroni e positroni rispetto alla direzione del fotone e me c2 /E. La
sezione durto si ottiene integrando la relazione precedente
Z E2mc2
F (E, E 0 )
p.p. = 4re2 Z 2 dE 0
o E0

93
per energia 2me c2 E me c2 Z 1/3 / la carica del nucleo non e schermata
e lintegrale vale
Z E2mc2
F (E, E 0 ) 7 2E 109
dE 0 = ln
o E0 9 me c 2 54

per energia E me c2 Z 1/3 / la carica del nucleo e parzialmente schermata


e lintegrale vale
Z E2mc2
F (E, E 0 ) 7 1
dE 0 = ln 183Z 1/3
o E0 9 54

La sezione durto di produzione di coppie e+ e , ha la soglia a E = 2me c2 , cresce


lentamente con il logaritmo dellenergia del fotone e diventa approssivamente costante
a energia E me c2 Z 1/3 / . Il coeciente di assorbimento in un materiale che
contiene nN nuclei per unita di volume e p.p. = (No /A)p.p. e, dalla definizione di
cammino di radiazione, per fotoni di energia elevata e

No Z 2 7 7
p.p. 4re2 ln 183Z 1/3 =
A 9 9 Xo

Quindi un fotone di energia elevata ha una probabilita di conversione pari a e7x/9Xo


nellattraversare un materiale di spessore x.
La sezione durto dei diversi processi con cui i fotoni interagiscono con gli atomi
o con i nuclei (eetto fotoelettrico, eetto Compton e produzione di coppie) dipende
dallenergia E e dalle proprieta dei materiali (densita, numero atomico e peso atom-
ico). La Fig.1.52 mostra la sezione durto totale (risultati sperimentali) e il risultato
del calcolo dei diversi contributi alla sezione durto in funzione dellenergia in Car-
bonio e Piombo. La sezione durto per eetto fotoelettrico decresce rapidamente con
laumentare dellenergia e si osservano le soglie di eccitazione degli elettroni dei di-
versi orbitali atomici, la sezione durto per produzione di coppie elettrone-positrone
aumenta rapidamente dopo la soglia (E > 2me ) e poi diventa approssimativamente
costante, mentre il contributo delleetto Compton e piu importante nella regione
di energia intermedia (E = 100 keV 10 M eV ).
Il coeciente di assorbimento dei fotoni e la somma dei vari contributi =
p.e + C + p.p . La lunghezza di attenuazione = 1/, misurata in g cm2 , e
mostrata in Fig.1.53 in funzione dellenergia per diversi elementi.

1.4.11 Sciami elettrofotonici


Elettroni e positroni di energia E me c2 hanno elevata probabilita di emettere
fotoni di bremsstrahlung e N ! N e ; lo spessore di materiale che caratterizza
questo processo e il cammino di radiazione, Xo . Daltra parte, fotoni di alta energia
hanno elevata probabilita di convertire in coppie elettrone-positrone N ! N e+ e ;
lo spessore di materiale caratteristico e 7Xo /9. In entrambe questi processi lenergia

94
(a) Carbon ( Z = 6)
1 Mb experimental tot

Cross section (barns/atom)


p.e.

1 kb

Rayleigh

1b

nuc
Compton e
10 mb

(b) Lead (Z = 82)


experimental tot
1 Mb p.e.
Cross section (barns/atom)

Rayleigh

1 kb

nuc

1b
Compton e

10 mb
10 eV 1 keV 1 MeV 1 GeV 100 GeV
Photon Energy

Figure 1.52: Sezione durto totale di fotoni in Carbonio e Piombo in funzione


dellenergia (S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004)

cinetica della particella primaria, elettrone o fotone, e convertita in energia cinetica


delle due particelle secondarie e non e ceduta agli atomi del materiale. Quindi un
elettrone o un fotone di energia elevata da origine ad un fenomeno moltiplicativo di
produzione di elettroni, positroni e fotoni secondari che continua finche lenergia dei
secondari non e cos piccola da far prevalere i fenomeni dissipativi di ionizzazione
ed eccitazione degli atomi. Lassorbimento di fotoni per eetto fotoelettrico e im-
portante solo per energie inferiori al M eV . Per elettroni e positroni il fenomeno di
ionizzazione e importante solo a energie di qualche decina di M eV .
Definiamo energia critica di un materiale lenergia per cui la perdita di energia
per irraggiamento e uguale alla perdita di energia per ionizzazione
!
dE No Z 2
= 4re2 E ln 183Z 1/3
dx rad
A
! !
dE No Z 1 2me c2 2 2
= 4re2 me c 2
ln 2
dx ion
A 2 hIi
Per elettroni di alta energia, 1, (dE/dx)ion e approssimativamente costante e si
ha
(dE/dx)rad E ln183Z 1/3 ZE
2 2 2

(dE/dx)ion me c ln[2me c /hIi] 1600 me c2

95
100

10

Sn
1
Fe Pb
Si
0.1

H C
0.01

0.001

4
10

5
10

6
10
10 eV 100 eV 1 keV 10 keV 100 keV 1 MeV 10 MeV 100 MeV 1 GeV 10 GeV 100 GeV
Photon energy

Figure 1.53: Lunghezza di assorbimento di fotoni in diversi elementi in funzione


dellenergia (S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004)

1600
energia critica me c2 Ec
Z
Gli sciami elettrofotonici sono stati osservati in raggi cosmici da Blackett e Oc-
chialini nel 1933. Uno studio approfondito dello sviluppo degli sciami e stato fatto
da Rossi e Greisen nel 1940. Per spiegare il fenomeno in modo qualitativo e ap-
prossimato facciamo le ipotesi:

la particella primaria ha energia molto maggiore dellenergia critica;

il coeciente di assorbimento e lo stesso per elettroni e fotoni: consideriamo


un cammino di radiazione medio Xo ;

in ogni lunghezza di dimezzamento, Xo ln 2, una particella produce due secon-


dari ( e ! e oppure ! e+ e ) ciascuno con meta dellenergia;

i secondari sono emessi ad angoli piccoli, me c2 /E, in avanti;

i secondari non cedono energia al materiale se E > Ec .

Con queste ipotesi il numero di secondari aumenta con legge esponenziale se hanno
energia suciente ad alimentare lo sviluppo dello sciame. Se Eo e lenergia della
particella che inizia lo sciame, dopo uno spessore x di materiale si ha (t = x/Xo )

numero medio di secondari nsec (t) = 2t

energia media dei secondari Esec (t) = Eo /nsec (t) = Eo /2t


lnEo /Ec
massimo sviluppo dello sciame t = tmax = ln2

numero di secondari al massimo nsec (tmax ) = Eo /Ec

96
Quando lo sciame ha raggiunto il massimo sviluppo, allo spessore tmax , gli elettroni
e i positroni hanno energia media E Ec e iniziano a dissipare la loro energia in
collisioni inelastiche con gli atomi del materiale e il numero di secondari decresce
esponenzialmente con il coeciente di assorbimento definito dalla sezione durto
di ionizzazione. Quindi lo sviluppo longitudinale di uno sciame elettrofotonico ha
un andamento crescente fino allo spessore tmax e poi un decadimento esponenziale.
Il numero di secondari e usualmente parametrizzato nella forma
nsec (x) = a (x/Xo )b ex
e il numero totale di secondari prodotti
Z 1
ntot = nsec (x) dx
o

e proporzionale allenergia della particella primaria.


Nei fenomeni moltiplicativi di bremsstrahlung e produzione di coppie langolo
di emissione dei secondari, me c2 /E, e minore dellangolo medio di diusione
coulombiana multipla in uno spessore Xo , hs i 21 M eV /E. Quindi lo sviluppo
laterale dello sciame e determinato dalla diusione coulombiana dei secondari carichi
e la dimensione tipica di uno sciame nel piano trasverso e
21 M eV
hr? i Xo
Ec
detto raggio di Moliere.

1.5 Metodi di rivelazione delle particelle


Gran parte dei metodi di rivelazione delle radiazioni sono basati sulla perdita di en-
ergia per ionizzazione delle particelle cariche nellattraversare spessori di materiale.
In questo caso, gli elettroni e gli ioni prodotti lungo il percorso sono la sorgente del
segnale che rivela il passaggio della particella. Il numero di coppie di ioni i+ e per
unita di percorso e chiamato ionizzazione specifica ed e il rapporto tra la perdita di
energia per ionizzazione, (dE/dx)ion , e lenergia necessaria per produrre una coppia
i+ e . Questa dipende dal materiale ed e tipicamente 20 30 eV . I metodi usati per
rivelare fotoni dipendono dalla loro energia: a bassa energia, E < 100 keV , si rive-
lano gli elettroni emessi per eetto fotoelettrico, per E 1 M eV si sfrutta leetto
Compton e ad alta energia il meccanismo di produzione di coppie e+ e e la capacita
di iniziare sciami elettrofotonici. I metodi per rivelare neutroni sono basati sulle
loro interazioni nucleari: ad energia sucientemente elevata si rivelano le particelle
cariche prodotte nelle reazioni nucleari, a bassa energia si usano materiali con nuclei
leggeri cui i neutroni cedono energia cinetica per urto. I vari metodi sono essenzial-
mente basati sui processi studiati nel capitolo ???. I parametri importanti sono la
ionizzazione specifica, per le particelle cariche, e il coeciente di assorbimento per
fotoni e neutroni.
Le caratteristiche principali di un rivelatore sono:

97
il potere risolutivo temporale: la capacita di definire listante di passaggio della
particella; per alcuni rivelatori si parla di tempo di sensibilita che e lintervallo
di tempo in cui il rivelatore e in grado di rivelare la particella;

il potere risolutivo spaziale: la capacita di localizzare il passaggio della parti-


cella;

lecienza di rivelare la particella;

il tempo di recupero necessario per tornare in ecienza dopo aver registrato


una particella.

Alcuni rivelatori hanno bisogno di un comando esterno, comunemente chiamato trig-


ger, per essere in grado di rivelare una particella. Questo viene fornito da rivelatori
con un potere risolutivo temporale adatto e con risposta rapida.
Nel seguito diamo un elenco dei pricipali metodi per rivelare le particelle senza
entrare nel dettaglio, ma per fornire informazione suciente a capire gli esperi-
menti. Alcuni rivelatori hanno un interesse storico per limportante contributo alla
conoscenza nel campo della fisica nucleare e subnucleare, ma non vengono piu uti-
lizzati. Molti rivelatori sono chiamati camere: e una brutta traduzione dallinglese
ma e di uso corrente.

1.5.1 Rivelatori di tracce


Un rivelatore di tracce e usato per misurare molti punti vicini lungo il passaggio di
una particella carica per ricostruirne la traiettoria.

Camera a nebbia
La camera a nebbia, detta anche camera di Wilson 30 che ideo la tecnica e realizzo
la prima nel 1912, ha avuto un ruolo fondamentale nei primi studi dei raggi cosmici.
Il principio di funzionamento e basato sulla proprieta di un gas sovrasaturo, in
totale assenza di polveri, di produrre goccioline dove sono presenti ioni a seguito di
una rapida espansione. Se lespansione avviene entro un breve intervallo di tempo
rispetto al passaggio di una particella ionizzante, le goccioline si formano attorno
agli ioni prodotti. Il tempo di sensibilita e tipicamente di 10 100 ms. In molti
esperimenti lespansione della camera a nebbia e fatta in modo asincrono. Il tempo
di sensibilita e comunque abbastanza lungo perche si possa utilizzare un comando
esterno. La posizione delle goccioline viene registrata illuminando e fotografando
la camera a nebbia subito dopo lespansione. Il ritardo deve essere sucientemente
breve perche le goccioline non diondano nel gas. La risoluzione spaziale dipende
dalle dimensioni e dalla diusione delle goccioline ed e tipicamente 0.5 mm. Il
tempo di recupero necessario perche dopo unespansione il gas sia nelle condizioni
di rivelare il passaggio di unaltra particella e di alcuni secondi.
30
premio Nobel per la fisica nel 1927

98
Camera a diusione
Il principio di funzionamento della camera a diusione e lo stesso della camera a
nebbia, ma non ha bisogno di espansione perche le condizioni di gas sovrasaturo per
la formazione di goccioline attorno agli ioni vengono mantenute con un delicato pro-
cedimento di diusione del vapore allinterno della camera. La camera a diusione
ha il vantaggio di funzionare in modo continuo e, poiche non e necessario espandere
il gas, di poter funzionare a pressione. La camera a diusione e stata utilizzata in
esperimenti con fasci di particelle prodotti da acceleratori. La risoluzione spaziale
e 0.5 mm ed e limitata dai moti convettivi della diusione del vapore allinterno
della camera.

Camera a bolle
Il materiale sensibile in una camera a bolle e un liquido in cui la pressione idrostatica
e mantenuta per un breve intervallo di tempo piu bassa della tensione di vapore.
In queste condizioni il liquido surriscaldato non bolle spontaneamente, le bolle si
possono formare solo se ce un aumento locale di temperatura; questo e prodotto
dallenergia rilasciata da particelle ionizzanti. Lenergia necessaria per produrre le
condizioni di crescita di una bolla e tipicamente 10 100 eV . La camera a bolle e
stata ideata da Glaser 31 che realizzo la prima nel 1952. La camera a bolle funziona
in modo ciclico: nello stato di riposo si ha p > pvap ; una rapida espansione porta
la camera nella condizione di funzionamento in cui p < pvap ; segue una rapida com-
pressione per tornare nella condizione di riposo. Nella condizione di funzionamento
il tempo di sensibilita e di circa 10 ms, la durata del ciclo e tipicamente una frazione
di secondo.
Le camere a bolle sono state usate in esperimenti presso acceleratori con il ciclo
di operazione sincronizzato con lestrazione del fascio in modo che questo attraversi
la camera durante il periodo di sensibilita, le tracce formate dalle bollicine vengono
illuminate e fotografate entro un intervallo di tempo di qualche ms suciente a far
formare le bolle, ma prima che queste siano troppo grandi per non degradare la
risoluzione spaziale che e tipicamente di 0.3 mm. Il liquido della camera a bolle
costituisce anche il bersaglio: camere a bolle usate con idrogeno e deuterio liquido
hammo permesso di studiare le reazioni di particelle con protoni e neutroni. Liquidi
nobili e liquidi organici piu pesanti sono usati per aumentare la densita del bersaglio
e quindi la luminosita di un esperimento.

Emulsioni nucleari
Bequerel per primo osservo nel 1896 che le emulsioni fotografiche sono sensibili
alle radiazioni. Da allora si e cercato di capire la natura di questo fenomeno e di
sviluppare metodi di rivelazione basati sulle emulsioni fotografiche. Emulsioni capaci
di rivelare tracce di particelle di bassa energia e altamente ionizzanti, come i raggi ,
31
premio Nobel per la fisica nel 1960

99
sono state utilizzate dal 1925. Nel 1939 Powell 32 in collaborazione con i laboratori
Ilford realizzo le prime emulsioni sensibili a particelle al minimo di ionizzazione.
Le emulsioni nucleari sono costituite da grani di bromuro di argento, AgBr,
di dimensioni della frazione di m distribuiti in una gelatina con una densita di
alcuni grani/10 m. La particella ionizzante produce lungo il suo percorso elettroni
che tendono a trasformare i grani in Ag metallico. Questa trasformazione viene
completata quando, dopo lesposizione, lemulsione viene sottomessa al processo
chimico dello sviluppo per cui i grani di Ag, non trasparenti, riproducono la traccia
della particella nella emulsione. Le emulsioni sono preparate in lastre dello spessore
di 300div500 m e della dimensione di circa 200 cm2 e, una volta sviluppate, vengono
osservate al microscopio.
Le emulsioni nucleari non hanno alcuna risoluzione temporale poiche sono sen-
sibili dal momento della produzione al momento dello sviluppo e durante questo
periodo vanno tenute ain condizioni di bassa umidita, bassa temperatura e, possi-
bilmente, schermate da sorgenti di radiazione che non si vuol rivelare. Hanno daltra
parte unottima risoluzione spaziale data dalla dimensione dei grani impressionati,
1 m, e dalla loro distanza, < 10 m. Con emulsioni nucleari si puo determinare
la ionizzazione specifica di una particella, misurando la densita di grani impression-
ati, e la direzione della particella, ossevando laumento della diusione coulombiana
multipla dovuto alla perdita di energia lungo il percorso.

Camera a scintilla
La camera a scintilla, sviluppata negli anni 50, e costuita da lastre conduttrici
piane, tipicamente distanziate di 1 cm, connesse atlernativamente a massa e ad un
generatore impulsivo di tensione. Tra le lastre vi e un gas nobile che viene ionizzato
dal passaggio di una particella carica. Se immediatamente dopo il passaggio della
particella, prima che avvenga la ricombinazione degli ioni, si applica un campo
elettrico di 10 kV /cm gli elettroni vengono fortemente accelerati e innescano
una scarica lungo la traccia di ionizzazione lasciata dalla particella. Limpulso di
tensione deve essere comandato da rivelatori rapidi entro il tempo di sensibilita, che
e 0.5 s, e deve essere breve, < 0.1 s, per limitare lenergia e quindi la dimensione
della scarica. Le scintille sono facilmente visibili e possono essere fotografate. La
risoluzione spaziale e definita dalla dimensione della scarica ed e tipicamente < 1 mm
per tracce normali agli elettrodi e peggiora leggermente per tracce inclinate. Vi e
un tempo di recupero di circa 1 ms per eliminare la ionizzazione residua prodotta
dalla scarica.

Camera a streamer
Nella camera a streamer, come nella camera a scintilla, il mezzo sensibile e un
gas nobile che viene ionizzato dal passaggio di una particella carica. In questo
caso i due elettrodi sono piu distanti tra loro e il campo elettrico, 20 kV /cm,
32
premio Nobel per la fisica nel 1950

100
viene eccitato per un tempo molto breve 10 ns. In questo breve intervallo di
tempo gli elettroni sono fortemente accelerati e producono altri elettroni secondari
di ionizzazione che emettono radiazione, ma lenergia non e suciente a innescare la
scarica. La radiazione emessa lungo la traccia di ionizzazione e visibile e puo essere
fotografata. Anche in questo caso ce bisogno di un comando esterno: piu breve e il
ritardo migliore e la risoluzione spaziale, tipicamente < 1 mm.

1.5.2 Scintillatori
Alcuni materiali emettono luce di scintillazione quando sono attraversati da parti-
celle ionizzanti. Questo fenomeno, osservato da Crookes nel 1903, fu utilizzato per
rivelare le particelle nellesperimento di Rutherford. Il metodo di rivelazione della
luce di scintillazione e stato reintrodotto nella sperimentazione in fisica nucleare da
Curan e Baker nel 1944.
Una particella ionizzante eccita le molecole del materiale e queste si disecci-
tano emettendo radiazione di fluorescenza. Se le caratteristiche dei livelli atomici o
molecolari sono tali che la diseccitazione avviene attraverso stati intermedi, la ra-
diazione non viene riassorbita e il materiale e trasparente alla luce di fluorescenza
emessa. Per eetto degli stati intermedi i materiali scintillanti hanno usualmente
una componente con tempo di decadimento rapida e una piu lenta. Esistono nu-
merosi materiali scintillanti sotto forma di cristalli organici e inorganici, materiali
plastici e liquidi che emettono luce di scintillazione nel visibile con tempi di decadi-
mento 109 108 s. Lenergia necessaria per produrre un fotone e tipicamente
10 eV .
La luce emessa viene convogliata mediante guide di luce e inviata sul fotocatodo
di un fotomoltiplicatore dove viene convertita per eetto fotoelettrico con ecienza
quantica tipicamente 20%; i fotoelettroni prodotti sul fotocatodo vengono accelerati
e moltiplicati con opportuni campi elettrici in pochi ns con un fattore di guadagno
106 108 . La risoluzione temporale di uno scintillatore e 1 ns e la risposta puo
essere usata per fornire il trigger ad altri rivelatori. La risoluzione spaziale e definita
dalle dimensioni del rivelatore. Il tempo di recupero e quello necessario a eliminare la
carica accumulata dagli elettrodi (dinodi) del fotomoltiplicatore ed e molto piccolo,
tipicamente < 10 ns.

1.5.3 Rivelatori Cerenkov


La luce Cerenkov prodotta in un materiale di indice di rifrazione n da una particella
con velocita > 1/n e emessa in modo istantaneo ad un angolo cos c = 1/n
rispetto alla linea di volo della particella. Il materiale puo esser solido, liquido o
gassoso; in un gas si puo scegliere lindice di rifrazione regolando la pressione. Il
numero di fotoni emessi per unita di percorso e circa un fattore 30 minore che nel caso
degli scintillatori e questo implica una lunghezza adeguata del materiale radiatore
e un elevata ecienza quantica del fotorivelatore. Convogliando la luce emessa sul
fotocadoto di uno o piu fotomoltiplicatori si puo selezionare una particella carica con

101
velocita maggiore della soglia di emissione. La risoluzione temporale di un rivelatore
Cerenkov e circa 1 ns e la risposta puo essere usata per fornire il trigger ad altri
rivelatori. La risoluzione spaziale e definita dalle dimensioni del rivelatore. Il tempo
di recupero e molto piccolo.
Oltre a rivelatori a soglia, si possono costruire rivelatori Cerenkov dierenziali :
sfruttando langolo di emissione si puo misurare direzione e velocita di una particella
carica.

1.5.4 Camere a ionizzazione


In questo tipo di rivelatori la carica elettrica prodotta per ionizzazione da una parti-
cella carica viene raccolta con opportuni campi elettrici. Il materiale puo essere gas,
liquido o solido. Le cariche prodotte migrano verso gli elettrodi seguendo le linee
di forza del campo. Un parametro importante e la velocita di deriva delle cariche
prodotte nel materiale che e molto diversa per ioni e per elettroni.

Camera a fili
In una camera a fili il materiale e un gas e lanodo e costituito da fili che hanno
la duplice funzione di produrre il campo elettrico e di amplificare la carica di ion-
izzazione. I gas tipicamente usati sono miscele di gas nobili e di idrocarburi in cui
una particella con z = 1 al minimo di ionizzazione rilascia 30 coppie i+ e per
cm a pressione atmosferica. La velocita di deriva degli elettroni dipende dal tipo di
gas, dalla pressione e dal campo elettrico ed e tipicamente 5 cm/s a pressione
atmosferica nelle regioni in cui E 1 kV /cm. La velocita di deriva degli ioni positivi
e circa 104 volte maggiore.
Nelle vicinanze del filo il campo elettrico ha landamento 1/r e, se il raggio
del filo e piccolo, gli elettroni sono fortemente accelerati e producono elettroni sec-
ondari formando un eetto valanga. Il fattore di moltiplicazione dipende dal gas,
dalla pressione e dal campo elettrico e distingue diversi regimi di operazione di un
rivelatore a fili. Se il fattore di moltiplicazione e inferiore a 106 , il numero di
elettroni secondari e approssimativamente proporzionale alla carica di ionizzazione
(camera a fili proporzionale). Per valori maggiori il rivelatore funziona in regime
saturato in cui il numero di elettroni secondari e approssimativamente costante (il
contatore realizzato da Geiger e Muller nel 1928 e un esempio). La moltiplicazione
avviene nella regione di poche decine di m attorno al filo in un intervallo di tempo
di qualche ns e il segnale in corrente in un rivelatore proporzionale e tipicamente di
qualche A.
Le camere a fili, sviluppate da Charpack 33 nel 1967, possono essere costruite in
diverse configurazioni geometriche con lanodo costituito da piani metallici, griglie
di fili, tubi, . . . La risoluzione temporale e definita dal tempo di raccolta della carica:
se consideriamo come esempio un piano di fili anodici distanziati di 1 cm dal catodo
e di 1 cm tra loro questa e 100 ns e la risoluzione spaziale e 3 mm. Il filo e
33
premio Nobel per la fisica nel 1992

102
sempre attivo, ma per eetto della densita di carica dovuta alla moltiplicazione, il
campo elettrico si riduce per un breve tratto lungo il filo: quindi il recupero e un
eetto locale.

Camera a deriva
Una camera a fili in cui si misura il tempo di deriva degli elettroni di ionizzazione
rispetto ad un riferimento temporale esterno si chiama camera a deriva. Il segnale
di riferimento temporale puo essere fornito da un altro rivelatore (ad esempio scin-
tillatori) o, in esperimenti presso acceleratori, da un segnale sincronizzato con il
passaggio del fascio. In questo rivelatore la distanza tra il catodo e i fili anodici
puo essere grande: fino a 10 cm. La posizione della particella e misurata dal
tempo di deriva se si conosce la velocita di deriva degli elettroni di ionizzazione.
La risoluzione spaziale e definita dagli eetti di diusione degli elettroni durante la
migrazione verso lanodo e dalla precisione con cui e nota la velocita di deriva ed
e tipicamente 100 200 m. Disponendo opportunamente i piani di fili si costru-
iscono rivelatori di tracce del tipo discusso in precedenza con tempo di recupero
trascurabile. Le prestazioni di un rivelatore a gas di questo tipo migliorano con la
pressione: aumenta la ionizzazione specifica e diminuisce la diusione degli elettroni
nel gas.

Camera a ionizzazione a liquido


Lutilizzo di un liquido in una camera a ionizzazione ha due vantaggi: la ioniz-
zazione specifica e molto maggiore che in un gas e la diusione delle cariche durante
la migrazione verso gli elettrodi e molto minore. La maggiore densita ha pero due
inconvenienti: e molto dicile raggiungere le condizioni per la moltiplicazione a
valanga ed e necessaria una bassissima concentrazione di impurita elettronegative
per ottenere un segnale. Per queste ragioni nelle camere a ionizzazione a liquido si
utilizzano liquidi nobili (Ar, Kr, Xe) a bassa temperatura e il campo elettrico e realiz-
zato con elettrodi piani paralleli. In questi liquidi la velocita di deriva degli elettroni
e costante 0.5 cm/s in un ampio intervallo del campo elettrico ( 10 kV /cm). In
assenza di impurita elettronegative, il segnale indotto sugli elettrodi dal moto degli
elettroni e proporzionale alla ionizzazione prodotta dalla particella. La risoluzione
temporale e definita dal tempo di raccolta della carica. La risoluzioni spaziale e
definita dalle dimensioni degli elettrodi che possono essere opportunamente segmen-
tati. Il campo elettrico e sempre attivo e, poiche non ce moltiplicazione, il tempo
di recupero in questo rivelatore e praticamente inesistente.

Camera a ionizzazione a semiconduttore


La camera a ionizzazione a semiconduttore e realizzata con una giunzione polariz-
zata inversamente completamente svuotata. I materiali usati sono Si, Ge o GaAs
con elevata resistivita per limitare la corrente attraverso la giunzione. In Silicio,
che e il materiale piu comunemente usato, lo spessore della zona di svuotamento,

103
tipicamente 200 400 m, si ottiene con una dierenza di potenziale di circa 200 V .
Lenergia necessaria per produrre una coppia elettrone-lacuna e circa 3 eV . Con
una densita 2.3 g/cm3 , il numero di cariche prodotte da una particella con z = 1 al
minimo di ionizzazione e circa 3 104 e. La velocita di deriva e approssimativamente
uguale per elettroni e lacune, 5 cm/s. Il segnale di carica indotta sugli elettrodi
della giunzione ha un tempo di formazione di 1 ns. I rivelatori a semicondut-
tore hanno quindi ottima risoluzione temporale. La risoluzione spaziale e definita
dalle dimensioni dagli elettrodi, che non le moderne tecniche sviluppate per i cir-
cuiti integrati, possono essere molto piccoli: si ottengono comunemente risoluzioni
di 10 m. Anche in questo caso il tempo di recupero e praticamente inesistente.

1.5.5 Metodi di misura delle variabili cinematiche


Negli esperimenti si misurano le variabili cinematiche delle particelle: direzione,
impulso, velocita, energia, massa, . . . I metodi di misura dipendono dagli obiettivi e
dalle condizioni del particolare esperimento.

Misura di carica elettrica


I metodi di rivelazione delle particelle che abbiamo illustrato dipendono dal quadrato
della carica elettrica che e un multiplo intero della carica elementare e. Quindi
qualunque sia il metodo di misura ce una dipendenza dalla carica elettrica. Il segno
della carica e misurato dal moto in campi elettrici o magnetici.

Misura di impulso
Limpulso di una particella carica si misura dalla curvatura della traiettoria in campo
magnetico. La componente dellimpulso normale alla direzione del campo e pn =
0.3 zB(`) (in unita GeV, Tesla, metro) dove e il raggio di curvatura, ze e la
carica elettrica e ` e la coordinata lungo la traiettoria. Consideriamo lesempio di
impulso elevato, cioe raggio di curvatura grande e angolo di deflessione piccolo, e
particelle con z = 1.

Se la misura e fatta con un rivelatore di tracce interno ad un campo magnetico


uniforme la sagitta dellarco di circonferenza e inversamente proporzionale
allimpulso

`2 1 4s
( s)2 + (`/2)2 = 2 s= = R
8 pn 0.3 B(`)`d`

se lerrore di misura della sagitta e s, la risoluzione in impulso e


pn 4 s
= pn R
pn 0.3 B(`)`d`

104
Se la misura e fatta con rivelatori esterni al campo magnetico, langolo di
deflessione e
` 1
= = R
pn 0.3 B(`)d`
se si utilizzano due rivelatori di spessore D ciascuno con risoluzione angolare
= s/D, la risoluzione e
p
pn 2 s/D
= = pn R
pn 0.3 B(`)d`

In entrambe i casi la precisione e definita dal potere risolutivo spaziale e peggiora


con laumentare dellimpulso: p/p / p. Oltre agli errori strumentali occorre tener
conto della diusione coulombiana multipla della particella carica lungo il percorso.
In un tratto di lunghezza ` la particella viene deflessa con dispersione angolare
= (14 M eV /pc)(`/Xo )1/2 e questo produce un errore sulla misura dellimpulso
" #1/2
pn 14 M eV `
= = R
pn c 0.3 B(`)d` Xo

Quindi, in generale, la risoluzione di una misura di impulso dipende dai due eetti
non correlati: risoluzione spaziale dei rivelatori e diusione coulombiana multipla
p h i1/2
= Am p2 + As
p

Misura di velocita
Misure di velocita si possono eettuare con rivelatori Cerenkov, con misure di tempo
di volo, oppure misurando la ionizzazione specifica che e funzione solo di :

se si misura langolo di emissione della radiazione Cerenkov, cos = 1/n, la


risoluzione e / = tan ;

se si misura il tempo di volo con due rivelatori che


p hanno risoluzione temporale
t posti a distanza L, la risoluzione e / = 2 (c/L) t;

misure di ionizzazione specifica si possono fare campionando la perdita di


energia per ionizzazione di una particella piu volte lungo il suo percorso. Dato
landamento di dE/dx in funzione di , la sensibilita e molto maggiore per
velocita minori del valore di minima ionizzazione.

Se e noto limpulso, una misura di velocita puo determinare la massa della particella.
La sensibilita della misura peggiora allumentare dellimpulso, quando cioe ! 1

m () 3 1
p = mc = = = 2
m 1

105
Misura di energia
Se sono note due grandezze tra massa, velocita e impulso e nota anche lenergia:
E = mc2 = pc/. Una misura diretta di si puo fare con rivelatori sensibili alla ra-
diazione di transizione. Questo e un metodo di misura dicile perche lintensita della
radiazione di transizione e bassa e la rivelazione dei raggi X non e molto eciente.
Per fotoni o elettroni si sfrutta lo sviluppo di sciami elettrofotonici. Un rivelatore
capace di contenere tutto lo sviluppo di uno sciame e di misurare la ionizzazione dei
secondari e chiamato calorimetro. La grandezza caratteristica dello sviluppo di uno
sciame e la lunghezza di radiazione e lo spessore di materiale necessario per assor-
bire lenergia di uno sciame aumenta lentamente con il logaritmo dellenergia: quindi
lenergia della particella primaria e assorbita in un numero limitato di lunghezze di
radiazione. Materiali con densita e Z elevati hanno una piccola lunghezza di ra-
diazione e possono assorbire gli sciami in dimensioni contenute. Un calorimetro
puo essere omogeneo o a campionamento. Il primo e realizzato con cristalli scin-
tillanti oppure con vetri di elevata densita che emettono radiazione Cerenkov. Il
secondo e realizzato alternando strati di assorbitore con strati di rivelatore costitu-
iti di scintillatori, o rivelatori a gas, o camere a ionizzazione a liquido, o rivelatori
a semiconduttore. Poiche il numero di secondari e proporzionale allenergia della
P
particella primaria, N = nsec = E e lo sviluppo dello sciame e un fenomeno
statistico,
p la risoluzione in energia dovuta alle fluttuazioni del numero di secondari
(N = N , migliora con lenergia
E N 1
= =p
E N E

Misura di massa
Se e nota la carica elettrica di una particella, se ne puo misurare la massa studiando
il moto in campi elettrici e magnetici: e il metodo usato nel famoso esperimento di
Thomson. Questo e il principio di funzionamento degli spettrometri di massa con
cui si misurano le masse dei nuclei atomici. Per particelle relativistiche occorrono
campi elettrici troppo elevati e la massa si puo determinare misurando due variabili
cinematiche tra velocita, impulso e energia. Nelle reazioni nucleari in cui si produce
una particella, la sua massa e determinata dal bilancio energetico della reazione, cioe
dalla conservazione dellenergia e dellimpulso. La massa di una particella instabile
si determina misurando limpulso dei sui prodotti di decadimento. Se, ad esempio,
una particella di massa M decade in due particelle di massa m1 e m2 note, e si
misurano gli impulsi p~1 e p~2 , la massa e pari allenergia totale delle due particelle,
detta anche massa invariante
P 2 = M 2 = (P1 + P2 )2 = m21 + m22 + 2E1 E2 2p1 p2 cos (c = 1)
Supponiamo, per semplificare i calcoli, che nel riferimento in cui si eettua la misura
p m (E p)
M 2 m21 m22 2p1 p2 (1 cos ) = 4p1 p2 sin2 /2

106
!
2 dp1 dp2 d
2M dM = 4p1 p2 sin /2 + +
p1 p2 tan /2
Se p1 p2 e 1 2 sono gli errori di misura degli impulsi e degli angoli delle
due particelle e non sono correlati, la risoluzione della misura di massa e
2 !2 !2 31/2
M M 2 m21 m22 4 p 5
= +
M M2 p 2 tan /2

Misura di vita media


Molti nuclei e molte particelle sono instabili e decadono con vita media definita
dalla legge di decadimento N (t) = No et/ . Come vedremo piu avanti, le misure di
vita media si estendono in un intervallo di 40 ordini di grandezza e vi sono diversi
metodi di misura.
Se e molto grande rispetto alla durata della misura t (t/ 1), la vita
media si determina contando il numero di decadimenti Nd nellintervallo di tempo
t se si conosce la popolazione del campione
t N
Nd = N (t) N (t + t) N (t) = t
Nd
Questo e il metodo di misura per deterninare la vita media della maggiorp parte
dei nuclei radioattivi. La risoluzione e determinata dallerrore statistico, Nd e,
soprattutto, dalla stima della popolazione del campione.
Se e confrontabile con la durata della misura ed e possibile conoscere listante
in cui la particella e prodotta, la vita media si determina misurando la distribuzione
dei tempi di decadimento
dN No t/
= e
dt
Questa misura e possibile se la risoluzione temporale t e molto minore di . Date le
caratteristiche dei rivelatori che abbiamo esaminato, la risoluzione ottenibile in una
misura di tempo non e migliore di circa 109 s, questo fissa il limite di sensibilita di
questo metodo di misura. Va tenuto conto pero che la vita media di una particella
che ha velocita 1 nel laboratorio e misurata come da un orologio fisso nel
laboratorio e questo eetto tende a ridurre il limite dovuto alla risoluzione t.
La vita media di una particella in moto nel laboratorio si puo determinare mis-
urando la distanza tra il punto di produzione e il punto di decadimento se si conosce
la velocita. Se la particella ha velocita c la vita media nel laboratorio e e la
funzione di distribuzione della distanza percorsa nel laboratorio e
dN dN dt No x/c 1 No x/
= = e = e
dx dt dx c
dove = c = (p/m)c e il valor medio del percorso della particella prima di
decadere. Con un rivelatore che ha una risoluzione spaziale x 30 m si possono
misurare vite medie 1013 / s.

107
Per particelle instabili con vita media molto piu piccola, questa si puo deter-
minare con misure della larghezza di decadimento = h/ che e legata allintensita
della interazione reponsabile del decadimento. Il valore di si puo determinare da
misure della massa invariante dei prodotti di decadimento della particella oppure da
misure di sezione durto in cui e prodotta la particella.

1.6 Leggi di conservazione e simmetrie


Un sistema di particelle e definito dai suoi possibili stati |n i e levoluzione temporale
e definita dalloperatore hamiltoniano H secondo lequazione di Schrodinger. Spesso
la forma della hamiltoniana non e nota a priori, ma si possono ricavare informazioni
studiando levoluzione del sistema e, in particolare, individuando le grandezze fisiche
che sono conservate. Se una grandezza fisica e conservata, esiste una proprieta di
simmetria della hamiltoniana. Viceversa, ad una proprieta di simmetria della hamil-
toniana corrisponde una legge di invarianza nellevoluzione del sistema. Questo e
il teorema di Noether. Ad esempio, losservazione sperimentale della conservazione
dellimpulso in un sistema isolato di particelle definisce la forma della hamiltoni-
ana classica della particella libera che e invariante per trasformazioni di Galileo (o
di Lorentz). Viceversa lipotesi del principio di relativita, la simmetria rispetto a
tutti i sistemi di riferimento inerziali, implica la conservazione dellimpulso (o del
4-impulso) in un sistema isolato.
Un insieme di particelle non interagenti e descritto dagli stati stazionari della
hamiltoniana di particella libera, Ho = i Hoi . Se questo sistema interagisce per
un intervallo di tempo limitato con un altro sistema descritto dalla hamiltoniana
Ho0 = j Hoj 0
, linterazione e descritta dagli elementi di matrice della hamiltoniana
di interazione, HI , tra lo stato iniziale e finale che assumiamo siano sovrapposizioni
di autostati della hamiltoniana Ho + Ho0 . Se nel processo di interazione osserviamo
la conservazione di alcune grandezze fisiche, possiamo definire alcune proprieta di
simmetria delloperatore HI . Viceversa, se ipotizziamo alcune proprieta di simmetria
delloperatore HI , possiamo prevedere la conservazione di alcune grandezze fisiche.
Gli stati di un sistema di particelle sono definiti da numeri quantici che cor-
rispondono agli autovalori delle grandezze fisiche quantizzate. Alcune, come la carica
elettrica, il momento angolare, lenergia, . . . , hanno un analogo classico, altre non
hanno un analogo classico e verranno definite sulla base delle leggi di conservazione
osservate nelle interazioni di sistemi di particelle.

1.6.1 Statistica di un sistema di particelle


Le particelle caratterizzate dagli stessi numeri quantici sono indistinguibili. Un
sistema di due particelle identiche esiste in due stati, |1, 2i e |2, 1i. Per lidentita
delle due particelle, le densita di probabilita dei due stati sono uguali. Loperatore
di scambio, P$

P$ |1, 2i = |2, 1i P$ |2, 1i = |1, 2i (P$ )2 |1, 2i = |1, 2i

108
ha autovalori 1 (a meno di un fattore di fase) e commuta con la hamiltoniana
del sistema di due particelle identiche. Quindi lo stato di due particelle identiche e
simmetrico oppure antisimmetrico rispetto allo scambio 1 $ 2

|2, 1i = |1, 2i

le particelle che sono in stati simmetrici rispetto allo scambio 1 $ 2 seguono


la statistica di Bose-Einstein e sono chiamati bosoni ;

le particelle che sono in stati antisimmetrici rispetto allo scambio 1 $ 2


seguono la statistica di Fermi-Dirac e sono chiamati fermioni ;

Un importante teorema di Pauli (1940) stabilisce la relazione tra la statistica dei


sistemi di particelle identiche e lo spin delle particelle

i bosoni hanno spin intero: 0, 1h, 2h, . . .;

i fermioni hanno spin semi-intero: h/2, 3h/2, . . .;

Quindi, se due particelle identiche sono nello stesso stato (hanno gli stessi numeri
quantici) sono necessariamente bosoni. Invece, due fermioni identici non possono
esistere nello stesso stato (non possono avere gli stessi numeri quantici). Questo e il
principio di esclusione di Pauli 34 . Ne risulta che i fermioni sono identificabili dallo
stato e che quindi si puo definire il numero di fermioni di un sistema. Lequazione
di Dirac, che descrive il moto di fermioni di spin 1/2 (appendice 4.17), prevede
che per ogni fermione di massa m, carica elettrica q, momento magnetico , . . .,
esista un anti-fermione con massa uguale, carica elettrica q, momento magnetico
, . . .. Poiche il numero di fermioni e osservabile, possiamo definire un numero
quantico fermionico che si conserva in ogni interazione. Il numero fermionico e
definito per convenzione positivo per i fermioni (elettrone, protone, neutrone, . . . )
e negativo per gli antifermioni (antielettrone, antiprotone, antineutrone, . . . ). Il
numero fermionico di un sistema di fermioni (e anti-fermioni) e la somma algebrica
dei numeri fermionici.

1.6.2 Grandezze fisiche conservate


Consideriamo la grandezza osservabile, F , rappresentata dalloperatore hermitiano
F . Il risultato di una misura dellosservabile quando il sistema e nello stato |i
corrisponde al valore aspettato hF i = h|F |i. Se il sistema e descritto dalla
hamiltoniana H, la variazione nel tempo di h|F |i

@ 1 @F 1 @F 1
h|F |i = h|HF |i + h| |i + h|F H|i = h| + [F, H] |i
@t ih @t ih @t ih
34
premio Nobel per la fisica nel 1945

109
e nulla se loperatore F non dipende dal tempo, come assumeremo nel seguito, e se
commuta con la hamiltoniana, [F, H] = 0. Quindi se F e invariante, gli operatori F
e H hanno un sistema di autostati comuni

H|n i = En |n i F |n i = fn |n i

Se la hamiltoniana non e nota, ma si e verificato sperimentalmente che alcune


grandezze Fk sono conservate nellinterazione, si puo ipotizzare una forma della
hamiltoniana come combinazione degli operatori Fk . Se pero non si hanno suci-
enti informazioni sperimentali, si possono cercare delle grandezze invarianti facendo
ipotesi sulle proprieta di simmetria della hamiltoniana di interazione.

1.6.3 Trasformazioni unitarie


Per studiare le proprieta di simmetria di un sistema che ha autostati della hamilto-
niana |n i, consideriamo un operatore U indipendente dal tempo che trasformi un
autostato in un altro autostato

U |i = | 0 i

La trasformazione U deve conservare la densita di probabilita

h 0 | 0 i = h| U + U |i

Quindi loperatore U e unitario, U + U = I, U 1 = U + , e definisce una trasfor-


mazione unitaria. Poiche gli stati |i e | 0 i sono autostati della hamiltoniana H, la
trasformazione unitaria U commuta con la hamiltoniana
@ 0 @ 0 @
ih | i = H| 0 i = HU |i ih | i = ih U |i = U H|i
@t @t @t
In generale la trasformazione non rappresenta una grandezza fisica osservabile, quindi
loperatore U non e necessariamente hermitiano.
Se loperatore U e hermitiano, rappresenta unosservabile che si conserva
nellinterazione. Poiche una trasformazione unitaria hermitiana applicata due
volte a uno stato (U 2 = U + U = I) riproduce lo stato iniziale, losservabile U
ha autovalori 1

U |i = u|i U 2 |i = u2 |i = |i u = 1

e rappresenta una trasformazione discreta. Loperatore di scambio P$ e un


esempio di trasformazione discreta.

Se loperatore U non e hermitiano, possiamo esprimere la trasformazione in


termini di operatori hermitiani nella forma

U = eiG

110
dove e una generica costante o una funzione reale. Infatti la condizione di
unitarieta comporta
+ +)
U + U = eiG eiG = ei(GG =I 8 ) G+ = G

Loperatore G, detto generatore della trasformazione, rappresenta unosservabile


che si conserva nellinterazione. Poiche il valore del parametro non e fissato
a priori, una trasformazione unitaria non hermitiana rappresenta una trasfor-
mazione continua.

Trattiamo nel seguito alcune trasformazioni unitarie legate a leggi di invarianza


della hamiltoniana. Altre saranno trattate piu avanti quando avremo approfondito
la conoscenza sulle proprieta dei nuclei e delle particelle.

Trasformazioni continue
Una trasformazione continua si puo considerare come limite per n ! 1 di una
successione di trasformazioni infinitesime

U = 1 + i G = n!1
lim
n
n

U = (1 + i 1 G) (1 + i 2 G) . . . = lim 1+i G = eiG
n!1 n
Per individuare i generatori di una trasformazione finita e conveniente in alcuni casi
considerare una trasformazione infinitesima.

Traslazione
Una traslazione infinitesima in una coordinata spaziale trasforma lo stato |i nel
punto x nello stato nel punto x + x
!
@ @
U |(x)i = |(x + x)i = |(x)i + x |(x)i = 1 + x |(x)i
@x @x

Il generatore della traslazione e loperatore impulso, px = ih@/@x. Una traslazione


finita nello spazio e definita dalloperatore

U (~r) = e(i/h)~r~p

Quindi le componenti dellimpulso, pk , generano la simmetria per traslazione degli


stati, ovvero la simmetria della hamiltoniana rispetto a traslazioni delle coordinate
spaziali corrisponde alla conservazione dellimpulso.

111
Rotazione
Una rotazione infinitesima in un piano trasforma lo stato |()i, nello stato |( +
)i. Per una rotazione infinitesima attorno allasse z le coordinate nel piano x y
si trasformano
! ! ! !
x0 1 x x y
= =
y0 1 y x + y
! !
@ @ i
U |()i = |( + )i = |()i + x y |()i = 1 + Lz |()i
@y @x h
Il generatore della rotazione attorno allasse z e loperatore momento angolare, Lz =
ih(x@/@yy@/@x). Una rotazione finita attorno allasse n e definita dalloperatore
~
U () = e(i/h)nL

Le componenti del momento angolare, Lk , generano la simmetria per rotazione degli


stati, ovvero la simmetria della hamiltoniana rispetto a rotazioni attorno ad un asse
~ 2 e della componente Ln del momento
n corrisponde alla conservazione del modulo L
angolare.

Rotazioni nello spazio vettoriale a due dimensioni


Per un sistema che puo esistere solo in due stati, questi sono combinazioni lineari
degli autostati delle matrici di Pauli
! !
1 0
|i = a +b a|2 + |b|2 = 1
0 1

Le matrici di Pauli
! ! !
0 1 0 i 1 0
x = y = z = k2 = I
1 0 i 0 0 1

sono gli operatori che descrivono gli stati dei fermioni di spin s = h/2 e costituiscono
una base completa nello spazio vettoriale a due dimensioni: sono i generatori della
simmetria unitaria in due dimensioni SU(2) (appendice 4.11). Una rotazione finita
attorno allasse k e definita dalloperatore

U () = ei sk
= e(i/h) k /2

Le matrici di Pauli, k , generano la simmetria SU(2) per rotazioni nello spazio a


due dimensioni, ovvero la simmetria della hamiltoniana rispetto a trasformazioni di
SU(2) corrisponde alla conservazione del modulo |~s| e della componente sz dello spin
(di un sistema che puo esistere in due stati).

112
Trasformazioni di gauge
Levoluzione temporale dello stato di una particella libera e definita dalla soluzione
dellequazione del moto
(~r, t) = e(i/h)(~p~rEt)
Se la particella ha carica elettrica q, la hamiltoniana di interazione con il campo
elettromagnetico (appendice 4.12) modifica levoluzione dello stato per un fattore di
fase
~ ~
I (~r, t) = e(i/h)[(~pqA)~r(EqV )t] = e(i/h)(~p~rEt) e(iq/h)(A~rV t)
Le componenti del potenziale elettromagnetico sono definite a meno di una trasfor-
mazione di gauge (appendice 4.6)

~0 = A
~ + r
~ @
A V0 =V
@t
dove (~r, t) e una qualunque funzione scalare reale. Quindi la fase dello stato
potrebbe essere modificata localmente per un fattore arbitrario e questo non perme-
tterebbe di osservare alcun fenomeno di coerenza.
La carica elettrica q e unosservabile. Consideriamo la trasformazione unitaria
generata dalloperatore carica elettrica

U (~r, t) = e(i/h)(~r,t)q

Applicando questa trasformazione, lo stato iniziale viene modificato


~
U I (~r, t) = e(i/h)q I (~r, t) = e(iq/h)(A~rV t) (~r, t)

per un fattore di fase che elimina la dipendenza dalla funzione arbitraria (~r, t).
Infatti la variazione della fase

~ ~r V t ) = A
~ r
~ @ ~ @
r(A (A ~r V t ) = V +
@t @t
e solo legata alla scelta del potenziale. Quindi la trasformazione di gauge del poten-
ziale elettromagnetico assicura la simmetria degli stati di interazione per una trasfor-
mazione di fase che corrisponde alla conservazione della carica elettrica, e viceversa:
un numero quantico q conservato assicura la simmetria della hamiltoniana per una
trasformazione di gauge unitaria U = ei(~r,t)q .
Se e costante, la trasformazione si dice globale in quanto e la stessa in tutti
i punti dello spazio-tempo. Se invece, come nellesempio dellinterazione col campo
elettromagnetico, e una funzione del punto nello spazio-tempo, la trasformazione si
dice locale. Il principio di relativita richiede che la trasformazione di gauge sia locale
poiche non e possibile trasmettere informazione tra due punti dello spazio-tempo a
velocita infinita.

113
1.6.4 Leggi di conservazione additive
Le trasformazioni unitarie continue hanno la forma U = eiG dove G e un operatore
hermitiano che rappresenta unosservabile. Se il sistema e composto da piu particelle,
la trasformazione applicata allo stato |1, 2, . . . , ni ha autovalori G1 , G2 , . . . , Gn

U |1, 2, . . . , ni = eiG |1, 2, . . . , ni = ei(G1 +G2 +...+Gn ) |1, 2, . . . , ni

Quindi per una trasformazione unitaria continua generata dalloperatore G che com-
muta con la hamiltoniana, la somma degli autovalori si conserva

G1 + G2 + . . . + Gn = costante

e la legge di conservazione e additiva, tenendo conto che per somma va intesa


loperazione di addizione caratteristica delloperatore G. Per un operatore scalare,
come la carica elettrica, e la somma algebrica, per un operatore vettoriale, come
limpulso, e la somma vettoriale, per loperatore momento angolare e la legge di
composizione dei momenti angolari, etc.

Esempio
Esaminiamo come esempio il processo di bremsstrahlung

e N ! e N

Lo stato iniziale e costituito da un elettrone e un nucleo, lo stato finale dallelettrone,


dal nucleo e da un fotone. Non concosciamo ancora la struttura dei nuclei, quindi
supponiamo sia il nucleo dellatomo di idrogeno, il protone, che e un fermione di
spin 1/2;

conservazione del 4-impulso Pe + Pp = Pe0 + Pp0 + P0

conservazione del momento angolare ~ ep = ~s0 + ~s0 + L


~se + ~sp + L ~0 + L
~0
e p ep
~ sono i momenti angolari orbitali;
dove ~si sono gli spin e L

la carica elettrica nello stato iniziale e qe + qp = 0 e si conserva nello stato


finale (il fotone ha carica nulla);

il numero fermionico nello stato iniziale e fe + fp = +1 + 1 = 2 e si conserva


nello stato finale (il fotone e un bosone).

Per il processo di produzione di coppie elettrone-positrone

N ! e e+ N

lo stato iniziale e costituito da un fotone e un protone, lo stato finale dal protone,


un elettrone e un positrone che sono luno lantiparticella dellaltro;

114
si conserva il 4-impulso e il momento angolare;

la carica elettrica nello stato iniziale e qp = +1 e si conserva nello stato finale


(elettrone e positrone hanno carica opposta);

il numero fermionico nello stato iniziale e fp = +1 e si conserva nello stato


finale (elettrone e positrone hanno numero fermionico opposto).

1.6.5 Leggi di conservazione moltiplicative


Trasformazioni discrete
Le trasformazioni unitarie hermitiane possono rappresentare osservabili che com-
mutano con la hamiltoniana. Le osservabili hanno autovalori 1 e per questo le
trasformazioni sono dette discrete. Se il sistema e composto da piu particelle, la
trasformazione applicata allo stato |1, 2, . . . , ni ha autovalori U1 , U2 , . . . , Un

U |1, 2, . . . , ni = (U1 U2 . . . Un )|1, 2, . . . , ni

Quindi per una trasformazione unitaria continua generata dalloperatore U che com-
muta con la hamiltoniana, il prodotto degli autovalori si conserva

U1 U2 . . . Un = costante

e la legge di conservazione e moltiplicativa.

1.6.6 Parita
La trasformazione di parita inverte le coordinate spaziali di uno stato

P (~r, t) = (~r, t)

Un autostato delloperatore P ha autovalori

P (~r, t) = (~r, t)

e possiamo definire il numero quantico parita di uno stato, positiva o negativa,


e la parita intrinseca di una particella. La trasformazione ~r ! ~r equivale alle
trasformazioni ! , ! + (va notato che questa trasformazione non si
puo ottenere con successive rotazioni attorno ai tre assi di un sistema di riferimento).
La trasformazione di parita corrisponde ad una riflessione seguita da una rotazione
di attorno allasse normale al piano di riflessione.
Se uno stato e espresso in funzione di autostati del momento angolare, le pro-
prieta delle armoniche sferiche, Ylm (, ), sotto trasformazione di parita danno in-
dicazioni sulla parita dello stato

P Ylm (, ) = Ylm ( , + ) = (1)l Ylm (, )

115
Se uno stato e autostato del momento angolare con autovalore hl, la parita e (1)l .
Per capire quali sono le caratteristiche che la hamiltoniana deve avere perche sia
simmetrica rispetto alla trasformazione di parita e utile esaminare lazione delloperatore
parita su alcune osservabili;
un vettore polare (raggio vettore, velocita, impulso, campo elettrico, dipolo
elettrico, . . .) si inverte
d~r d~r
P ~r = ~r P =
dt dt
un vettore assiale (momento angolare, spin, campo magnetico, dipolo mag-
netico, . . .) rimane invariato
P ~r ^ p~ = + ~r ^ p~ P ~s = + ~s

uno scalare (energia, prodotto scalare di vettori polari, prodotto scalare di


vettori assiali, . . .) rimane invariato
P r = P (~r ~r)1/2 = + r P d~ E
~ = + d~ E
~

uno pseudoscalare (prodotto scalare di un vettore polare e un vettore assiale,


elicita, . . .) si inverte
P ~r
~ = ~r ~ P ~s p~ = ~s p~

La parita commuta con la hamiltoniana di particella libera H = [m2 + p2 ]1/2 , e


si conserva in un sistema di particelle non interagenti. Commuta anche con la
hamiltoniana di interazione elettromagnetica, H = [m2 + (p qA)2 ]1/2 + qV , e si
conserva nelle interazioni elettromagnetiche. Vedremo piu avanti un esempio di
interazione, linterazione debole, in cui la parita non si conserva. La parita di un
sistema di particelle e definita dalla parita intrinseca di ogni particella e dallo stato
di momento angolare. Se la parita si conserva in una interazione, possiamo definire
la parita delle particelle prodotte nello stato finale conoscendo la parita dello stato
iniziale.
Definiamo la parita intrinseca delle particelle che conosciamo: elettrone, protone,
neutrone e fotone. Poiche il numero fermionico si conserva, la parita dei fermioni
non e in eetti unosservabile ed e definita in modo convenzionale
P (e ) = P (p) = P (n) = +1
Secondo lequazione di Dirac la parita dei corrispondenti antifermioni e definita
negativa (appendice 4.17)
P (e+ ) = P (p) = P (n) = 1
Il fotone e emesso e assorbito dalloperatore campo elettromagnetico (appendice 4.12)
che e caratterizzato dal vettore di polarizzazione e dagli operatori scalari di creazione
e distruzione delloscillatore armonico. Quindi il fotone e autostato di un operatore
vettoriale e ha parita intrinseca negativa
P |i = |i

116
1.6.7 Coniugazione di carica
La trasformazione coniugazione di carica cambia lo stato di una particella nella
corrispondente antiparticella invertendo il segno della carica elettrica, del momento
magnetico e del numero fermionico. Se, ad esempio, |ei e lo stato di un elettrone
rappresentato da massa, impulso, spin, carica elettrica, momento magnetico, numero
fermionico, . . .
|ei = |m, p~, ~s, e, 2(eh/2m)~s, +f, . . .i
lo stato coniugato di carica, il positrone, e definito dai numeri quantici

C|ei = |ei = |m, p~, ~s, +e, +2(eh/2m)~s, f, . . .i

Se consideriamo una particella di carica q e lazione degli operatori carica elettrica


e coniugazione di carica

Q |qi = q |qi C |qi = | qi

risulta che questi non commutano, infatti

C Q |qi = q C |qi = q | qi Q C |qi = C | qi = q | qi

e lo stesso avviene per il momento magnetico e il numero fermionico. Quindi solo gli
stati con carica, momento magnetico, numero fermionico (e altri numeri quantici che
studieremo piu avanti) nulli possono essere autostati della coniugazione di carica.
Sono autostati il fotone e lo stato elettrone-positrone; non e autostato il neutrone
perche ha momento magnetico e numero fermionico non nulli.
Il campo elettromagnetico e generato da cariche e da correnti elettriche e si
inverte per azione della coniugazione di carica. Lenergia elettromagnetica dipende
~ 2 e dal prodotto q A
dai quadrati q 2 e A ~ ed e invariante per inversione della carica. Ne
concludiamo che la hamiltoniana dellinterazione elettromagnetica e invariante per
coniugazione di carica, ovvero C e una simmetria della hamiltoniana di interazione,
e che loperatore campo elettromagnetico, A, ~ si inverte per coniugazione di carica.
Quindi il fotone ha autovalore della coniugazione di carica negativo

C |i = |i

1.6.8 Inversione temporale


La trasformazione di inversione temporale inverte la direzione del tempo, t ! t,
nellevoluzione di uno stato, cioe inverte la direzione del moto. Sotto trasformazione
di inversione temporale
limpulso, il momento angolare, lo spin, la densita di corrente, il momento
magnetico, il campo magnetico, . . . si invertono, mentre

le coordinate spaziali, la carica elettrica, il campo elettrico, lenergia, . . . sono


invariati.

117
Le equazioni del moto classiche, in assenza di forze non conservative, sono invarianti
per inversione temporale. Infatti le equazioni della meccanica e dellelettromagnetismo
dipendono dalla derivata seconda rispetto al tempo. Lequazione di Schrodinger
dipende dalla derivata prima rispetto al tempo e la trasformazione |(~r, t)i !
|(~r, t)i non conserva la forma dellequazione del moto

@ @
ih |(~r, t)i = H|(~r, t)i ) ih |(~r, t)i = H|(~r, t)i
@t @t
che si conserva invece per la trasformazione T = inversione del tempo coniugazione
complessa
@ @
| 0 (~r, t)i = T |(~r, t)i = |(~r, t)i T ih = ih
@t @t
Questa relazione non e unequazione agli autovalori e quindi la trasformazione T non
rappresenta unosservabile, ma ha importanti proprieta nellevoluzione degli stati di
un sistema.
Consideriamo alcune proprieta degli stati di un sistema per inversione temporale

un autostato della hamiltoniana di particella libera rimane invariato

T e(i/h)(~p~rEt) = e(i/h)(~p~rEt)

il prodotto scalare di due stati si trasforma

hf 0 |i0 i = hf | T + T |ii = hf |ii = hi|f i

questa relazione definisce una trasformazione anti-unitaria;

se la hamiltoniana di interazione HI e invariante per inversione temporale,


lelemento di matrice della transizione |i0 i ! |f 0 i e uguale a quello della tran-
sizione inversa |f i ! |ii

hf 0 |HI |i0 i = hf |T + HI T |ii = hf |HI |ii = hi|HI |f i

Esempio
Se consideriamo come esempio i processi di bremsstrahlung e di produzione di coppie
elettrone-positrone, troviamo alcune importanti relazioni

la simmetria della interazione elettromagnetica per coniugazione di carica as-


sicura luguaglianza degli elementi di matrice dei processi

e p ! e p e+ p ! e+ p

118
la simmetria della interazione elettromagnetica per parita definisce una re-
lazione tra i momenti angolari degli stati iniziale e finale; per e p ! e p
0 0
P (e) P (p) (1)L = P (e) P (p) P () (1)L (1)` (1)L = (1)L +`+1

dove L e lautovalore del momento angolare relativo di elettrone e protone e `


e il momento angolare del fotone; e analogamente per il processo p ! e+ e p
0 0
P () P (p) (1)L = P (e+ ) P (e ) P (p) (1)L (1)` (1)L = (1)L +`

la simmetria della interazione elettromagnetica per inversione temporale e per


coniugazione di carica assicura che, a parita di energia nel centro di massa,
lelemento di matrice del processo e p ! e p e uguale a quello del processo
p ! e e+ p.

1.6.9 Momento di dipolo elettrico


La tabella riassume le proprieta di simmetria di alcune grandezze per le trasfor-
mazioni discrete di parita, coniugazione di carica e inversione temporale.

grandezza C P T
coordinate spaziali ~r +~r ~r +~r
impulso p~ +~p ~p ~p
spin ~s +~s +~s ~s
elicita ~s p~ +~s p~ ~s p~ +~s p~
carica elettrica q q +q +q
densita di corrente ~j ~j ~j ~j
campo elettrico E ~ E ~ E ~ +E ~
campo magnetico B ~ B ~ +B ~ B ~

Linvarianza dellinterazione elettromagnetica per trasformazione di parita o di


inversione temporale ha come conseguenza che uno stato con parita definita abbia
momento di dipolo elettrico statico nullo. Stati con momento di dipolo elettrico non
nullo sono necessariamente stati degeneri sovrapposizione di stati con parita diversa.
Uno stato non degenere ha parita definita mentre il momento di dipolo elettrico si
inverte per trasformazione di parita

P |(~r)i = |(~r)i P q~r = q~r

quindi il valore aspettato del momento di dipolo e lintegrale di una funzione dispari
Z
h(~r)| q~r |(~r)i = (~r) q~r (~r) d~r = 0

Largomento si puo generalizzare considerando linterazione con un campo elettro-


magnetico esterno. Se la particella ha spin nullo, ha una struttura simmetrica e

119
non puo avere un momento di dipolo. Se ha spin, questo definisce la direzione di
quantizzazione di un vettore e linterazione col campo esterno e del tipo
~ e s E
HI = m s B ~

Linterazione magnetica e rappresentata dal prodotto scalare di due vettori assiali


che si comportano allo stesso modo per tasformazioni di parita (+ +) e di inver-
sione temporale ( ) ed e invariante. Linterazione elettrica cambia segno per
trasformazione di parita e di inversione temporale
~ = s (E)
P s E ~ ~ = (s) E
T s E ~

Quindi linvarianza di HI richiede che e sia nullo. Una verifica stringente di questa
previsione si ottiene dai risultati sperimentali delle misure dei momenti di dipolo
elettrico dei nuclei e delle particelle. Ad esempio, il neutrone ha carica elettrica nulla,
ma ha un momento magnetico non nullo prodotto da una densita di magnetizzazione
estesa su una dimensione di 1013 cm. Per avere momento di dipolo elettrico
nullo, si deve annullare lintegrale lungo lasse di quatizzazione della distribuzione
delle cariche in moto che producono il momento magnetico. Il limite sperimentale
sul valore del momento di dipolo elettrico del neutrone e he~rin < e 1025 cm.

1.6.10 Il positronio
Il positronio e lo stato legato elettrone-positrone analogo allo stato dellatomo di
idrogeno. Il positronio si forma per cattura di positroni emessi nei decadimenti +
dei nuclei (capitolo ???) e la sezione durto e inversamente proporzionale alla velocita
relativa vee per cui vi e elevata probabilita che avvenga nello stato fondamentale 1S.
I livelli di energia del positronio sono simili a quelli dellatomo di idrogeno, ma la
distanza tra i livelli e minore di un fattore 2 perche la massa ridotta del sistema
legato e
m2 m mM
mee = = mep = m
2m 2 m+M
Lenergia dello stato fondamentale e il raggio dellorbita di Bohr sono

2 mc2 13.6 2ao


E1S = = eV r1S = = 2 0.53 108 cm
4 2 2
Il positronio e uno stato con carica e numero fermionico nulli e puo decadere in stati
di due o piu fotoni
e+ e ! e + e !
Il primo processo, che e il piu probabile, e quello su cui si basa uno dei metodi piu
accurati di indagine tomografica, la Positron-Emission-Tomography: si somminis-
tra una sostanza radioattiva + che ha la prorieta di fissarsi nelle zone del corpo
da esaminare e si misura la densita dei punti sorgente di emissione di due fotoni
collineari di energia E = mc2 .

120
Per esaminare le proprieta di simmetria del positronio, consideriamo lelettrone
e il positrone come due particelle identiche in diversi stati di carica elettrica. Lo
stato di due fermioni identici dipende dalle coordinate, dagli spin e dagli stati di
carica
|e1 e2 i = |~r1 ~r2 i |~s1 ~s2 i |q1 q2 i
ed e antisimmetrico rispetto allo scambio 1 $ 2.

Lo scambio delle coordinate spaziali ~r1 $ ~r2 corrisponde alla trasformazione


di parita
P (e+ e ) = (1)L

Lo stato di spin e il risultato della combinazione di due spin 1/2 e si ottengono


~ Sz i, S
quattro stati |S, ~ = ~s1 + ~s2 = 1, con Sz = +1, 0, 1; oppure S~ = 0, con
Sz = 0
|1, +1i = | + 1/2; +1/2i
|1, 0i = p12 | + 1/2; 1/2i + p12 | 1/2; +1/2i
|1, 1i = | 1/2; 1/2i

|0, 0i = p1 | + 1/2; 1/2i p1 | 1/2; +1/2i


2 2

Lo stato di tripletto, S = 1, e simmetrico rispetto allo scambio ~s1 $ ~s2 , mentre


lo stato di singoletto, S = 0, e antisimmetrico. La simmetria e (1)S+1 .

Lo scambio delle cariche corrisponde alla trasformazione coniugazione di carica


e il positronio puo esistere in due autostati uno simmetrico, con C = +1, e
uno antisimmetrico, con C = 1, rispetto allo scambio q1 $ q2

La simmetria dello stato e

(1)L (1)S+1 C = 1

Il positronio nello stato fondamentale ha L = 0 e lautovalore C si conserva nel


decadimento per interazione elettromagnetica

e+ e ! C = C2 = +1 ) (1)S+1 = 1 ) S=0

e+ e ! C = C3 = 1 ) (1)S+1 = +1 ) S=1
Quindi il positronio nello stato di singoletto 1 S0 decade e+ e ! , mentre nello
stato di tripletto 3 S1 decade e+ e ! .
I due stati hanno energia leggermente diversa per eetto dellinterazione tra i
momenti magnetici che rimuove la degenerazione dello stato 1S. Poiche ~ k ~s la
hamiltoniana di interazione si puo esprimere nella forma HI = ~s1 ~s2 . Gli autovalori
relativi ai due stati sono

~ 2 = ~s2 + ~s2 + 2 ~s1 ~s2 S(S + 1) s(s + 1) s(s + 1) S(S + 1) 3


S 1 2 ~s1 ~s2 = =
2 2 4

121
3
HI (S = 0) = HI (S = 1) = + E =
4 4
Il valore sperimentale e E(3 S1 ) E(1 S0 ) = 8.4 104 eV . A temperatura ambiente,
kT E, i due stati sono popolati in rapporto 3 : 1 definito dalle molteplicita
2S + 1.

1.6.11 Il teorema CPT


La hamiltoniana dellinterazione elettromagnetica (appendice 4.12) e derivata dalle
equazioni dellelettromagnetismo ed e invariante per le tre trasformazioni discrete
C, P e T . Si e verificato sperimentalmente con buona accuratezza che anche la
hamiltoniana dellinterazione nucleare e invariante per le trasformazioni C, P e T .
La hamiltoniana dellinterazione debole, reponsabile del decadimento dei nuclei,
non e invariante ne per la trasformazione C ne per la trasformazione P .
Un importante teorema formulato indipendentemente da Schwinger, Luders e
Pauli (1952) stabilisce, sotto ipotesi molto generali, che la hamiltoniana di un sis-
tema e invariante per lazione di una trasformazione prodotto delle tre trasformazioni
C, P e T in qualunque ordine di successione. Una conseguenza dellinvarianza della
hamiltoniana sotto lazione della trasformazione CP T e che i valori della massa,
momento magnetico e vita media di una particella e della corrispondente antiparti-
cella sono uguali. Questa uguaglianza e verificata con grande precisione dai risultati
sperimentali.

1.7 Processi elettromagnetici


Nel capitolo ??? abbiamo esaminato alcuni processi elettromagnetici elementari sulla
base delle conoscenze di meccanica e elettromagnetismo classici. Ora esaminiamo
alcuni processi elementari che interessano nuclei e particelle sulla base della hamil-
toniana di interazione elettromagnetica e del calcolo perturbativo della probabilita
di transizione.

1.7.1 Emissione e assorbimento di fotoni


Consideriamo un sistema in un volume di normalizzazione V costituito di particelle
di massa mi e carica elettrica qi descritto dalla hamiltoniana Ho . Gli autostati del
sistema sono
n (~r, t) = un (~r) eiEn t/h
e, in assenza di cariche elettriche esterne e in approssimazione non relativistica,
linterazione con il campo elettromagnetico e rappresentata dalla hamiltoniana
X qi
Hi = ~ r, t) p~i
A(~
i mi

122
Il campo elettromagnetico e rappresentato in termini degli operatori di emissione e
assorbimento di fotoni (appendice 4.12)
!1/2
h XX h ~
i
~ r, t) =
A(~ s (~k) as (~k)ei(k~r!t) + a+ ~ i(~k~r!t)
s (k)e
2V o ! k s

Per eetto dellinterazione, il sistema passa dallo stato inizale |ii con energia Ei allo
stato finale |f i con energia Ef e il campo elettromagnetico dallo stato |ni i allo stato
|nf i emettendo o assorbendo fotoni di impulso h~k e energia h!. La probabilita di
transizione per unita di tempo si calcola con la regola doro di Fermi (appendice 4.14)
2
dPi!f = |hf |HI |ii|2 dNf
h
Per una particella lelemento di matrice della hamiltoniana di interazione e
q Z ~ p~ i (~r) d~r
hf |HI |ii = (~r) A
m R f
dove R e la regione di spazio in cui (~r) 6= 0. Il campo elettromagnetico si puo
sviluppare in serie di multipoli (appendice 4.7)

~ (~k ~r)2
eik~r = 1 + i~k ~r + ...
2
I contributi dei vari termini dello sviluppo al calcolo dellelemento di matrice hanno
valori (kR)n = (E R/hc)n 1. Infatti per un sistema atomico E R 1 eV
108 cm e per un sistema nucleare E R 1 M eV 1013 cm: in entrambe i casi
E R hc = 2 1011 M eV cm. Ci si puo quindi limitare ai primi termini dello
sviluppo in serie.

1.7.2 Transizione di dipolo elettrico


Lelemento di matrice al primo ordine nello sviluppo in multipoli e
!1/2
q h XXZ
uf eiEf t/h hnf |s p~ [as ei!t + a+
se
i!t
]|ni i ui eiEi t/h d~r =
m 2V o ! k s
!1/2
q h XXZ
= uf s p~ [ei(Ef Ei h!)t/h + ei(Ef Ei +h!)t/h ] ui d~r
m 2V o ! k s

Calcolando il valor medio nel tempo, il primo termine ha valore non nullo per Ef =
Ei + h! e rappresenta lassorbimento di un fotone di energia h!, mentre il secondo
termine ha valore non nullo per Ef = Ei h! e rappresenta lemissione di un fotone
di energia h!. La trattazione e equivalente e quindi possiamo esaminare uno solo
dei due casi
!1/2 Z
q h X
hf |HI |ii = (uf p~ ui ) s d~r (Ef Ei + h!)
m 2V o ! s

123
Per calcolare lintegrale osserviamo che gli operatori p~ e ~r sono coniugati, ih~p =
m [~r, Ho ], e che ui (~r), uf (~r) sono autofunzioni della hamiltoniana Ho

m im
huf | p~ |ui i = huf | ~rHo Ho~r |ui i = (Ef Ei ) huf | ~r |ui i
ih h
quindi lelemento di matrice al primo ordine
!1/2
h! X
hf |HI |ii = i s huf | q~r |ui i
2V o s

e proporzionale a (h!)1/2 e dipende dal prodotto scalare del versore polarizzazione


e delloperatore dipolo elettrico

s q~r = qr sin cos

dove e langolo tra la direzione di emissione ~k e il dipolo q~r e e langolo di


polarizzazione nel piano normale a ~k (Fig.1.54). Il numero di stati finali del sistema

Figure 1.54: Emissione di radiazione di dipolo

costituito dalla particella di massa m h!/c2 e il fotone emesso con impulso h~k e

V 3 2 2V !2
dN = 2 h k dk d cos d = dE d cos d
(2h)3 (2)3 h c3
P
(il fattore 2 tiene conto della somma s sugli stati di polarizzazione finali). Quindi
la probabilita per unita di tempo di emissione
R
di un fotone di energia h!, integrata
2
sugli stati e angoli di polarizzazione ( cos d = ) e

2 h! 2V ! 2 ! 3 |hf |qr|ii|2
dPi!f = |hf |qr|ii|2 sin 2
d cos = sin2 d cos
h 2V o (2)3 h c3 hc3 40

Integrando sullangolo di emissione si ottiene la vita media dello stato |ii per tran-
sizioni di dipolo elettrico

1 4 ! 3 |hf |qr|ii|2
= P =
3 hc3 40

124
Lenergia emessa per unita di tempo sotto forma di fotoni di energia h!
h! 4 ! 4 |hf |qr|ii|2
W = =
3 c3 40
ha la stessa espressione ottenuta per un dipolo elettrico oscillante a frequenza !: il
valore quadratico medio del dipolo classico, h(q~r)2 i, viene sostituito in meccanica
quantistica dal quadrato dellelemento di matrice della hamiltoniana di interazione
tra gli stati inziale e finale.

1.7.3 Transizione al secondo ordine


Lelemento di matrice al secondo ordine nello sviluppo in multipoli e
!1/2
iq h XXZ
uf s p~ [~k ~r ei(Ef Ei h!)t/h ~k ~r ei(Ef Ei +h!)t/h ] ui d~r
m 2V o ! k s

Consideriamo solo il termine di emissione. Lintegrale sulle funzioni donda


X X X
huf | ~k ~r s p~ |ui i = huf | kj xj pl sl |ui i
s s jl

si puo scomporre in un termine antisimmetrico e un termine simmetrico


1 X X
huf | kj sl ( [xj pl xl pj ] + [xj pl + xl pj ] ) |ui i
2 s jl

Transizione di dipolo magnetico


~ = ~r ^ p~, e lelemento di
Il primo termine contiene loperatore momento angolare, L
matrice si esprime
!1/2 !1/2
iq h X h X ~
huf |(~k ^ s ) L|u
~ ii = i ~k ^ s huf | q L |ui i
2m 2V o ! s 2V o ! s 2m
~
dove compare lelemento di matrice delloperatore momento magnetico ~ = q L/2m
~k ^ s huf | ~ |ui i = k huf | |ui i sin sin

con le stesse definizioni di sopra degli angoli. La densita degli stati finali e la stessa
calcolata sopra, quindi la probabilita di emissione per unita di tempo, integrata sugli
stati e sugli angoli di polarizzazione, e:
2 h !2 2 2 2V !2
dPi!f = |hu f | |u i i| sin d cos =
h 2V o ! c2 (2)3 h c3
! 3 |huf | |ui i|2
= sin2 d cos
hc5 4o
La vita media per transizioni di dipolo magnetico e la potenza emessa sono
1 4 ! 3 |huf | |ui i|2 4 ! 4 |huf | |ui i|2
= W =
3 hc5 4o 3 c5 4o

125
Transizione di quadrupolo elettrico
Il secondo termine, utilizzando come sopra le leggi di commutazione [xj , pl ] = ihjl
diventa
!1/2
iq h m(Ef Ei ) XX
hf |HI |ii = huf | sj kl (3xj xl r2 jl )|ui i
2m 2V o ! ih s jl

e, introducendo loperatore di quadrupolo elettrico Q

Qjl = q (3xj xl r2 jl )
P P P P P
con le proiezioni Qsl = j sj Qjl ; s jl sj kl Qjl = s l kl Qsl , si ottiene
!1/2
1 h
hf |HI |ii = ! k huf | Q |ui i cos cos
2 2V o !

dove e langolo tra la direzione del fotone emesso e lasse che minimizza Qjl .
Introducento gli altri fattori, si ha la probabilita per unita di tempo di transizione
di quadrupolo elettrico

1 ! 5 |huf | Q |ui i|2


dPi!f = 5
cos2 cos2 d cos d
4 hc 4o

1 1 ! 5 |huf | Q |ui i|2 1 ! 6 |huf | Q |ui i|2


= W =
6 hc5 4o 6 c5 4o
Come nei due casi precedenti, lespressione quantistica si ottiene dallespressione
classica sostituendo il valore quadratico medio con il quadrato dellelemento di ma-
trice. Sulle proprieta di simmetria degli elementi di matrice e sulle regole di selezione
torneremo piu avanti quando saranno trattati i decadimenti radiativi nei nuclei e
delle particelle.

1.7.4 Diusione di fotoni da una carica elettrica


Come secondo esempio di processo elementare trattiamo la diusione di un fotone da
una carica libera, leetto Compton. Consideriamo un elettrone debolmente legato,
Elegame h!, e un fotone di energia h! me c2 . In questo caso possiamo utilizzare
lapprossimazione non relativistica della hamiltoniana di interazione trascurando
eetti di spin dellelettrone.
La transizione avviene dallo stato iniziale |ii = |, ~k, p~i allo stato finale |f i =
|0 , ~k 0 , p~0 i. Nel riferimento in cui lelettrone e inizialmente a riposo (p = 0) il fotone
di impulso ~k viene diuso ad angolo polare con impulso ~k 0
k
k0 =
1 + (k/me c)(1 cos )

126
Il campo elettromagnetico assorbe il fotone |, ~ki e emette il fotone |0 , ~k 0 i. Il termine
della hamiltoniana di interazione e HI = e2 A ~ A ~ 0 /2m perche il termine [e A ~ p~/m]2
e trascurabile a bassa energia. Considerando solo il primo termine dello sviluppo
~
dellesponenziale, eik~r 1, la hamiltoniana di interazione e
e2 h X 0 i! 0 t
HI = 0 1/2
s s0 (as0 ei! t + a+
s0 e ) (as ei!t + a+
s e
i!t
)
2m 2V o (!! ) ss0

Nellelemento di matrice hf |HI |ii loperatore a+


s0 as assorbe il fotone nello stato in-
0
iziale e emette il fotone nello stato finale. Il termine ei(!! )t e lanalogo per le
funzioni donda dellelettrone danno la conservazione dellenergia
e2 h
hf |HI |ii = ss0 s s0 (Ei Ef )
2m 2V o (!! 0 )1/2
Lenergia nello stato finale e divisa tra il fotone e lelettrone
" #
0 kk 0 k kc
E = k c + mc + 2
(1 cos ) dE = 1 + (1 cos ) cdk 0 = 0 dk 0
m mc k
Otteniamo quindi il numero di stati finali
2V 02 0 V k 03
dN = k dk d cos d = 3 3 dE d cos d
(2h)3 4 h kc
e la probabilita di diusione nellunita di tempo
!2 !2 !2
e2 c k0 0 2 r2 c k0
dPi!f = | | d cos d = e | 0 |2 d cos d
4o mc2 2V k 2 V k

Per calcolare | 0 |2 consideriamo il vettore ~k parallelo allasse z: la polarizzazione


iniziale s e nel piano x y. Il vettore ~k 0 ha componenti (k 0 sin cos , k 0 sin sin ,
k 0 cos ) e consideriamo due componenti di polarizzazione finale 0 ? ~k 0
01 = (cos cos , cos sin , sin ) 02 = ( sin , cos , 0)
Per 1 = (1, 0, 0) e 2 = (0, 1, 0) abbiamo
k x ) | 0 |2 = cos2 cos2 + sin2 k y ) | 0 |2 = cos2 sin2 + cos2
Sommando sugli stati di polarizzazione otteniamo
!2
0 2 r2 c k0
| | = 1 + cos 2
dPi!f = e (1 + cos2 ) d cos d
2 V k
Dividendo per il flusso iniziale, i = c/V , si ottiene la sezione durto dierenziale di
eetto Compton in approssimazione non relativistica (particella di spin 0)
!2
d V dP r2 k0
= = e (2 sin2 )
d c d 2 k

127
che e il limite di bassa energia della sezione durto di Klein-Nishina (appendice 4.20)
!2 !
d r2 k0 k0 k
= e + 0 sin2
d 2 k k k
Al limite k me c, k 0 k, si ottiene la sezione durto di Thomson.

1.7.5 Diusione di Rutherford


Come terzo esempio di processo elementare consideriamo la diusione di una par-
ticella di carica elettrica ze, massa m, impulso p e spin 0 nel campo coulombiano
di una particella di carica elettrica Ze, massa M e spin 0. Se p mc, in ap-
prossimazione non relativistica, la hamiltoniana della particella e la hamiltoniana di
interazione coulombiana sono
p2 zZ e2
Ho = HI = U (~r) =
2m 4o r
Le autofunzioni della hamiltoniana Ho , normalizzate in un volume V sono
1 ~
un (~r) = 1/2
eikn ~r p~n = h~kn
V
La transizione avviene dallo stato iniziale |ii = |~ki allo stato finale |f i = |k~0 i
caratterizzato dallangolo polare e azimutale . Limpulso trasferito e ~p = h~q =
h(~k k~0 ). Lelemento di matrice
Z
zZ Z ik~0 ~r e2 i~k~r
hf |HI |ii = uf (~r) U (~r) ui (~r) d~r = e e d~r
V 4o r
risulta indefinito in quanto e lintegrale di una funzione oscillante esteso allinfinito.
Nella realta non esistono cariche elettriche libere e il potenziale della carica Ze
risulta in qualche modo schermato a distanza r Ratomo . Cerchiamo la soluzione
considerando un potenziale schermato del tipo
zZe2 er
U (~r) =
4o r
che ci sara utile piu avanti. In questo caso lintegrale e
Z Z Z iqr
ei~q~r er er 2 e eiqr r
d~r = eiqr cos r dr d cos d = 2 e r dr =
r r iqr
" #
2 Z (iq)r (+iq)r 2 1 1 4
= (e e ) dr = = 2
iq iq iq + iq q + 2
Il potenziale coulombiano si ottiene con il limite ! 0 ( q cioe p h
h/Ratomo ). Quindi lelemento di matrice
1 zZe2 4
hf |HI |ii =
V 4o q 2

128
e proporzionale al prodotto delle cariche elettriche e alla trasformata di Fourier del
potenziale coulombiano che e il propagatore del campo di interazione. Nellipotesi
m M possiamo trascurare il rinculo della particella M e abbiamo |~k 0 | |~k|
4p2
q 2 = |~k ~k 0 |2 = ~k 2 + ~k 02 2 ~k ~k 0 2 k 2 (1 cos ) = 2 sin2 /2
h
Calcolando il numero di stati finali
V V
dNf = 3
p02 dp0 d cos d = m p0 dEf d cos d
(2h) (2h)3
otteniamo la probabilita di transizione per unita di tempo
!2 !2
2 zZe2 h2 V
dPi!f = m p d cos d =
h V o 4p2 sin2 /2 (2h)3
!2
1 zZe2 1
= d cos d
V 4o 4p2 v sin4 /2
che, dividendo per il flusso incidente, i = v/V , da la sezione durto dierenziale
d (me c2 )2
= re2 (zZ)2 2 2 4
d 4p v sin /2

1.7.6 Fattore di forma elettrico


La sezione durto che abbiamo trovato descrive la diusione da una carica pun-
tiforme. Se la particella bersaglio ha una struttura con una densita di carica Ze(r~0 )
in una regione di spazio R (Fig.1.55), lelemento di matrice viene modificato

ze
Ze
r
s
(r')
r'

Figure 1.55: Diusione da una distribuzione di carica

zZe2 Z i~q~r Z (r~0 ) ~0


hf |HI |ii = e dr d~r
V 4o r r~0 |
R |~

Cambiando la variabile di integrazione: ~r = r~0 + ~s,

zZe2 Z i~q~s Z i~qr~0 (r~0 ) ~0


hf |HI |ii = e e dr d~s =
V 4o R s

129
zZe2 Z ei~q~s Z
~0 zZe2 4
= d~s ei~qr (r~0 ) dr~0 = FE (~q )
V 4o s R V 4o q 2
La trasformata di Fourier della densita di carica e il
Z
fattore di forma elettrico FE (~q ) = ei~q~r (~r) d~r
R

con la normalizzazione Z
FE (q = 0) = (~r) d~r = 1
R
La sezione durto di diusione dalla distribuzione di carica e uguale al prodotto
della sezione durto di diusione da una carica puntiforme Ze nel baricentro della
distribuzione di carica per il quadrato del modulo del fattore di forma elettrico
!
d d
= |FE (~q )|2
d d punto

Sviluppando lesponenziale in serie di potenze dellimpulso trasferito


!n
q ~
i~ r q ~r)n
X (i~ X in ~p ~r
e = =
n n! n n! h

si ottiene lo sviluppo del fattore di forma in funzione dei momenti della distribuzione
di carica Z
1Z
F (~q ) = 1 + i ~q ~r (~r) d~r (~q ~r)2 (~r) d~r + . . .
R 2 R
Il potere risolutivo per studiare la distribuzione di carica di un sistema nucleare
di dimensione R e tanto migliore quanto piu grande e limpulso trasferito: p
2 p sin(/2) h/R.
Se la distribuzione di carica ha simmetria radiale, (~r) = (r), i momenti dispari
della distribuzione di carica sono nulli. Il secondo termine corrisponde al secondo
momento e definisce il raggio quadratico medio della distribuzione di carica
1Z 2 2 2 2 Z 4 1 Z 1
q r cos2 (r) r2 drd = q r (r)dr = q 2 r2 (~r)d~r = q 2 hr2 i
2 3 R 6 R 6
In questo caso il fattore di forma e funzione del quadrato dellimpulso trasferito
1 2 2 1 4 4
F (~q ) = F (q 2 ) = 1 q hr i + q hr i + . . .
6 120
e il raggio quadratico medio della distribuzione di carica si ottiene dalla derivata del
fattore di forma per q 2 = 0
!
@F
hr2 i = 6
@q 2 q 2 =0

130
Esempio 1: distribuzione di carica uniforme
Per una distribuzione di carica uniforme in una sfera di raggio R
3
(r) = o = rR (r) = 0 r>R
4R3
il fattore di forma e
Z Z
iqr cos 2 eiqr eiqr 2 4 Z R
o e r drd cos d = o 2 r dr = o sin qr rdr
iqr q 0
3 q 2 R2 q 4 R4
F (q 2 ) = (sin qR qR cos qR) = 1 + + ...
q 3 R3 10 280
Il raggio quadratico medio della distribuzione di carica e hr2 i = 3R2 /5. Questo
fattore di forma riproduce bene i risultati di misure di sezione durto di diusione
di elettroni da nuclei con peso atomico A grande.

Esempio 2: distribuzione di carica esponenziale


Per una distribuzione di carica (r) = o er
Z
2 3
o er r2 drd cos d = o 4 =1 ) o =
3 8
Z Z
e(iq)r e(+iq)r 2
F (q) = o eiqr cos er r2 drd cos d = o 2 r dr =
iqr
" #
2 1 1 8
= o 2
2
= o 2
iq ( iq) ( + iq) (q + 2 )2
4 1 2q 2 3q 4
F (q 2 ) = = = 1 + 4 + ...
(q 2 + 2 )2 (1 + q 2 /2 )2 2
Il raggio quadratico medio della distribuzione di carica e hr2 i = 12/2 . Questo
fattore di forma riproduce bene i risultati di misure di sezione durto di diusione
di elettroni da protoni e neutroni.

Esempio 3: distribuzione di carica gaussiana


La trasformata di Fourier di una distribuzione di carica gaussiana
1 2 2
(r) = 2 3/2
er /2
(2 )
con raggio quadratico medio hr2 i = 3 2 , e una funzione gaussiana
q22 q44
2 2 /2
F (q 2 ) = eq + =1
+ ...
2 8
Il raggio quadratico medio della distribuzione di carica e hr2 i = 3 2 . Questo fattore
di forma riproduce bene i risultati di misure di sezione durto di diusione di elettroni
da nuclei con peso atomico A piccolo (He, Li, Be, . . . ).

131
1.7.7 Diusione di una carica da un dipolo magnetico
Se la particella bersaglio ha spin 6= 0, una particella di carica elettrica ze e soggetta
al campo prodotto dal momento di dipolo magnetico ~ della particella bersaglio.
Poiche il campo magnetico generato da un dipolo ha una dipendenza dalla distanza
1/r3 , linterazione e di intensita molto minore che nel caso del campo coulombiano
che ha landamento 1/r2 . Lintensita dellinterazione col momento magnetico e
importante solo a piccole distanze, cioe per grandi impulsi trasferiti. Ci sono parti-
celle neutre dotate di momento di dipolo magnetico (questo e il caso del neutrone)
che hanno solo interazioni magnetiche.
Il potenziale prodotto da un dipolo magnetico a distanza r e

~ r) = o ~ ^ ~r
A(~
4 r3

Lelemento di matrice di transizione tra lo stato |~pi e lo stato |p~0 i e

ze o ~0 ~ ^ ~r
hp~0 |HI |~pi = hp | p~ |~pi
mV 4 r3
Osservando che (~ ^ ~r) p~ = (~p ^ ~) ~r, lintegrale diventa
Z
(~p ^ ~) ~r 2 4i
eiqr cos 3
r drd cos d = h(~p ^
~ ) ~q i 2
r q
Quindi, a parte un fattore angolare, lelemento di matrice e
2
z2 eo 16 2 2 p2
|hp~0 | HI |~pi|2 =
m2 V 2 4 q2
La probabilita di transizione nellunita di tempo per interazione tra la carica ze e il
momento magnetico della particella bersaglio = eh/2M
2 !2
2 2 e eh 1 16 2 h2 p2 V
dPi!f = z pm d =
h 4o c2 2M m V 4p sin /2 8 3 h3
2 2 2 2

v 2 2 (me c2 )2 1 (p)2
= z re d
V 4p2 sin4 /2 c2 (2M c)2
ci da, dividendo per il flusso iniziale, la sezione durto di diusione

d (me c2 )2 v 2 (p)2
= z 2 re2 2 2 4 2
d 4p v sin /2 c (2M c)2

proporzionale alla sezione durto di Rutherford e ad un fattore che dipende dalla


velocita e dal quadrato del rapporto tra limpulso trasferito e la massa della particella
bersaglio e che quindi e molto piccolo se p M c e se la particella incidente non
ha energia elevata.

132
1.7.8 Fattore di forma magnetico
~ (r~0 )
Se la particella bersaglio ha una struttura con una densita di magnetizzazione M
in una regione di spazio R, lintegrale nellelemento di matrice viene modificato
Z Z ~ (r~0 ) ^ (~r r~0 ) Z Z ~ ~0 ) ^ ~s
M ~ ~0 M (r
e q ~
i~ r 0
dr d~r = e q ~s
i~
ei~qr dr~0 d~s =
R |~r r~0 |3 R s3
Z Z
ei~q~s ~s
~0
~ (r~0 ) dr~0 ^
ei~qr M d~s
R s3
Lintegrale contiene la trasformata di Fourier della densita di magnetizzazione cioe
il Z
fattore di forma magnetico F~M (~q ) = ei~q~r M
~ (~r) d~r
R
con la normalizzazione
Z
F~M (q = 0) = ~ (~r) d~r =
M ~
R

dove ~ e il momento magnetico della particella. La sezione durto di diusione


dalla distribuzione di magnetizzazione e uguale al prodotto della sezione durto di
diusione da una particella puntiforme con momento magnetico ~ nel baricentro
della distribuzione per il quadrato del modulo del fattore di forma magnetico
!
d d
= |F~M (~q )|2
d d punto

Possiamo quindi ripetere le considerazioni fatte sopra e definire i momenti della


distribuzione di magnetizzazione, il raggio quadratico medio della distribuzione etc.

1.7.9 Forma relativistica della sezione durto di Rutherford


Se la velocita relativa delle particelle non e piccola rispetto alla velocita della luce,
occorre usare le regole della cinematica relatistica (appendice 4.5). Questo permette
anche di introdurre la dipendenza delle sezioni durto dallo spin delle particelle che e
un fenomeno tipicamente relativistico. Consideriamo la diusione di una particella
di massa m e 4-impulso P da una particella di massa M e 4-impulso Po . Manteniamo
lipotesi m M , che e vera nella maggior parte degli esperimenti in cui si studia
la struttura dei nuclei con fasci di elettroni, e facciamo lipotesi E mc2 , anche
questa verificata nella maggior parte dei casi di interesse. Nel riferimento in cui la
particella M e in quiete abbiamo (usiamo la convenzione c = 1 )

stato iniziale P = (~p, E) Po = (0, M )

stato finale P 0 = (p~0 , E 0 ) Po0 = (p~0 o , Eo0 )


La conservazione di energia-impulso richiede

P + Po = P 0 + Po0 P P 0 = q = Po0 Po

133
dove q e il 4-impulso trasferito q = (~q , ) = (~p p~0 , E E 0 )

q 2 = (P P 0 )2 = P 2 +P 02 2 EE 0 +2 p~ p~0 2m2 2EE 0 (1cos ) 4pp0 sin2 /2

q 2 e di tipo spazio (space-like). Analogamente per le variabili della particella bersaglio

q 2 = (Po0 Po )2 = Po02 + Po2 2 Eo Eo0 + 2 p~o p~0o = 2M 2 2M Eo0

Si ha diusione elastica se lenergia trasferita e molto piu piccola dellenergia che


tiene legata la particella bersaglio, Eolegame M . In questo caso la particella
bersaglio rimane uno stato legato con massa M che rincula con energia cinetica e
energia totale
q2
Eo0 = M =M +
2M
Il processo di diusione elastica e caratterizzato da

q2
q 2 = 2M ~q 2 = 2 q 2 = q 2 q 2 q 2
4M 2
La particella m e diusa ad angolo polare con impulso
p p
p0 =
1 + (p/M )(1 cos ) 1 + (2p/M ) sin2 /2

dove abbiamo fatto lipotesi che lenergia della particella nello stato finale sia E 0
mc2 (e la relazione delleetto Compton). Lelemento di matrice e lo stesso calcolato
in precedenza per la diusione Rutherford. Nel calcolo della densita degli stati finali
dobbiamo tener conto dellenergia cinetica ceduta alla particella bersaglio

2pp0 sin2 /2 2p sin2 /2 cp


Ef = E 0 + Eo0 p0 + M + dEf = (1 + )c dp0 = 0 dp0
M Mc p
dove abbiamo re-introdotto i fattori c per tener conto delle dimensioni.
La sezione durto si ottiene come nel caso precedente. Per una particella di carica
e e velocita v c risulta
d (me c2 )2 p0 (me c2 )2 1
= Z 2 re2 2 2 4 = Z 2 2
r e
d 4p c sin /2 p 4p c sin /2 1 + (2p/M c) sin2 /2
2 2 4

Possiamo esprimere la sezione durto in forma invariante in funzione del 4-impulso


trasferito, dq 2 = 2pp0 d(1 cos ) = 2pp0 d cos = pp0 d/
!2
03
d d d 2 2 2
2 4re (me c ) p 2 2 2
2 4re (me c ) p0
= = Z = Z
dq 2 d dq 2 q4 p pp0 q4 p

134
1.7.10 Sezione durto di Dirac
La sezione durto di Rutherford non tiene conto dello spin delle particelle: e valida
per particelle di spin 0. Lequazione del moto di una particella relativistica di spin
1/2, lequazione di Dirac (appendice 4.17), prevede che lelicita, h = ~s p~/|~s||~p|, si
conservi ad alta energia. Gli stati di elicita di un fermione di spin 1/2 sono h = 1
e la probabilita che un fermione [antifermione] con velocita c abbia elicita h = 1
[h = +1] e uguale a (1 + )/2 [(1 )/2]. Per particelle con E mc2 possiamo
considerare il limite ! 1. Se un elettrone con elicita nello stato iniziale h = 1
viene diuso ad angolo polare , la conservazione del momento angolare e dellelicita
introduce un nuovo fattore nella sezione durto dierenziale.
Gli stati iniziale e finale sono autostati delloperatore di spin, |~s|, e della compo-
nente sz rappresentati dalle matrici di Pauli
! ! !
0 1 0 i 1 0
x = y = z = 2 = x2 + y2 + z2
1 0 i 0 0 1

Lo stato iniziale e |1/2, 1/2i. Lo stato finale sara una combinazione dei due stati
|1/2, +1/2i e |1/2, 1/2i che rappresentiamo come autostati delle matrici di Pauli
! !
1 0
|1/2, +1/2i = |1/2, 1/2i =
0 1

con autovalori 1/2. Nella transizione dallo stato iniziale (assumiamo pi k z) allo
stato finale interviene loperatore di rotazione attorno ad un asse normale allasse z
(appendice 4.9)

Ry () = eisy = eiy /2 = cos /2 + i y sin /2 =


! ! !
cos /2 0 0 i sin /2 cos /2 sin /2
= +i =
0 cos /2 i sin /2 0 sin /2 cos /2
Gli elementi di matrice della rotazione sono
! !
cos /2 sin /2 0
h1/2, 1/2| Ry () |1/2, 1/2i = 0 1 = cos /2
sin /2 cos /2 1
! !
cos /2 sin /2 0
h1/2, +1/2| Ry () |1/2, 1/2i = 1 0 = sin /2
sin /2 cos /2 1
Se la particella bersaglio ha spin 0 non puo modificare lo stato di momento angolare
sz dellelettrone e si ha solo il primo elemento di matrice. La sezione durto viene
modificata per il fattore |h1/2, 1/2| Ry () |1/2, 1/2i|2 = cos2 /2 ed e chiamata
!
d d
sezione durto di Mott = cos2 /2
d d Ruth

Il fattore cos2 /2 sopprime la deflessione ad angoli grandi, , che per la conser-


vazione dellelicita comporterebbe linversione dello spin.

135
Nota: questa e lespressione della sezione durto di Mott nel limite ! 1. Per
una particella di velocita c si ha
! !
d d
= (1 2 sin2 /2)
d M ott
d Ruth

Se la particella bersaglio ha spin 1/2, si hanno due contributi: la diusione per


interazione con la carica elettrica, in cui compare il fattore cos2 /2, e linterazione
col momento magnetico della particella bersaglio, con inversione degli spin, che
e rappresentata dal fattore sin2 /2. Per un fermione di spin 1/2 e massa M , con
fattore giromagnetico g = 2 e momento magnetico = 2(e/2M )(h/2), la probabilita
di interazione magnetica va sommata alla probabilita di interazione elettrica e si
ottiene, per ! 1, la
! " #
d d 2 Q2
sezione durto di Dirac = cos /2 + 2 sin2 /2
d d Ruth
4M 2
2
Q2 = q 2 = 4pp0 sin /2 e il quadrato del 4-impulso trasferito e il fattore 2 tiene
conto della molteplicita degli stati di spin 1/2.

1.7.11 Sezione durto di Rosenbluth


Se la particella bersaglio ha fattore giromagnetico g 6= 2, cioe ha momento magnetico
anomalo caratterizzato da g = 2(1+), la sezione durto viene modifica nella sezione
durto di Rosenbluth
! " ! #
d d Q2 2 2 Q2
= 1+ 2
cos /2 + 2
(1 + )2 2 sin2 /2
d d Ruth
4M 4M
Se inoltre la particella bersaglio ha una struttura caratterizzata da una densita di
carica (~r) e di magnetizzazione M ~ (~r) (il momento magnetico anomalo e in eetti
prodotto da una distribuzione non puntiforme) si introducono i fattori di forma
elettrico FE (q 2 ) e magnetico FM (q 2 ) che modificano la sezione durto nella forma
! " ! #
d d Q2 2 2 Q2
= FE2 + F M cos 2
/2 + (FE + FM )2 2 sin2 /2
d d Ruth
4M 2 4M 2
Per il protone e il neutrone la normalizzazione dei fattori di forma e
FEp (0) = FM
p
(0) = 1 FEn (0) = 0 n
FM (0) = 1
In luogo di questi due fattori di forma si utilizzano di solito le combinazioni
Q2
GE (q 2 ) = FE (q 2 ) FM (q 2 ) GM (q 2 ) = FE (q 2 ) + FM (q 2 )
4M 2
con la normalizzazione
GpE (0) = 1 GnE (0) = 0 GpM (0) = 1 + p = p GnM (0) = 1 + n = n

136
e la sezione durto di Rosenbluth si esprime
! " #
d d G2E + (Q2 /4M 2 ) G2M 2 Q2
= cos /2 + G2 2 sin2 /2 =
d d Ruth
1 + Q2 /4M 2 4M 2 M
! " #
d G2E + (Q2 /4M 2 ) G2M Q2
= + G2 2 tan2 /2
d M ott
1 + Q2 /4M 2 4M 2 M
Dallanalisi della forma della sezione durto possiamo osservare che

per Q2 (2M c2 )2 domina il contributo dellinterazione con la carica elettrica


del bersaglio, d/d G2E ;

per Q2 (2M c2 )2 domina il contributo dellinterazione con il momento mag-


netico del bersaglio, d/d G2M ;

misurando il modulo dellimpulso dellelettrone nello stato finale, p0 , e langolo


di diusione, , si possono misurare sia G2E che G2M studiando la dipendenza
della sezione durto da Q2 e tan2 /2 (Fig.1.56);

lestrapolazione dei dati sperimentali a Q2 ! 0 determina la carica Ze e il


momento magnetico della particella bersaglio.

0.04
sezione d'urto elettrone-protone

q2 = 3 GeV2

0.03

0.02

0.01

0.00
0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2
2
t g /2

Figure 1.56: Sezione durto elettrone-nucleone in funzione di tan2 /2

Per avere informazioni dettagliate sulle proprieta di particelle con una struttura di
dimensione spaziale R occorrono due condizioni

che la particella del fascio abbia caratteristiche ben note e, possibilmente, abbia
una struttura elementare; questa condizione e ben assicurata dagli elettroni;

che la lunghezza donda associata allimpulso trasferito sia molto minore delle
dimensioni della particella bersaglio h/p = h/(4pp0 sin2 /2)1/2 R, cioe
che limpulso del fascio sia sucientemente elevato.

137
1 00

fattore di forma magnetico del protone


Gm/
p
1 0- 1
(1 + q2 / 0 . 7 1 )- 2

1 0- 2

1 0- 3

1 0- 4

0 5 10 15 20 25 30
q2 (GeV2 )

Figure 1.57: Fattore di forma magnetico del protone in funzione di q 2

Le misure iniziate da Hofstadter 35 nel 1958 con fasci di elettroni e bersagli di


protoni, neutroni e nuclei leggeri (Fig.1.57) hanno fornito importanti risultati sulle
proprieta di queste particelle (in realta non esistono neutroni liberi, le misure sono
fatte con bersagli di idrogeno e deuterio e le informazioni sul neutrone sono estratte
per confronto)

i fattori di forma GpE (q 2 ), GpM (q 2 )/p , GnM (q 2 )/n hanno la stessa dipendenza
da q 2 che viene parametrizzata nella forma
1
G(q 2 ) =
(1 + q 2 /qo2 )2

da cui si deriva qo2 = 0.71 GeV 2 ;

questa e la trasformata di Fourier di una distribuzione di carica e di magne-


tizzazione esponenziale
(r) M (r) eqo r

il raggio quadratico medio delle distribuzioni rappresenta lestensione spaziale


del protone e del neutrone, il valore e
q p hc
h r2 i = 12 0.8 1013 cm
qo

i momenti magnetici, espressi in magnetoni nucleari, sono


eh
p = +2.792 N n = 1.913 N N =
2mp

in ottimo accordo con i risultati delle misure eettuate con il metodo della
risonanza magnetica nucleare (capitolo ???).
35
premio Nobel per la fisica nel 1961

138
1.8 Diusione da potenziale
Nel capitolo ??? abbiamo introdotto la sezione durto e derivato alcuni esempi
sulla base delle conoscenze di fisica classica e nel capitolo ??? abbiamo calcolato la
sezione durto di alcuni processi elementari sulla base dei metodi perturbativi della
meccanica quantistica. Gli esempi che abbiamo trattato riguardano processi di in-
terazione elettromagnetica. I risultati sperimentali sono in accordo con le previsioni
del modello teorico. I principali motivi del successo del modello sono

il potenziale e derivato dalle leggi ben verificate dellelettromagnetismo clas-


sico;

il modello e basato su solide leggi di simmetria: linvarianza per trasformazioni


di Lorentz, di gauge, di coniugazione di carica, . . .;

lo sviluppo in serie del calcolo perturbativo converge rapidamente perche la


costante adimensionale caratteristica dellinterazione elettromagnetica e pic-
cola
e2 1
= 1
4o hc 137
La trattazione delle interazioni nucleari e notevolmente piu complessa perche

non ce un analogo classico su cui basare ipotesi;

la hamiltoniana di interazione non e nota;

linterazione e molto piu intensa dellinterazione elettromagnetica e i metodi


perturbativi non danno risultati adabili.

Poiche gran parte dellinformazione sperimentale e basata sullo studio di reazioni


nucleari e di diusione di particelle da nuclei e opportuno impostare in modo piu
generale lo studio di questi processi.

1.8.1 Diusione da potenziale radiale


Consideriamo la diusione di una particella di massa m1 dalla particella bersaglio
di massa m2 descritta in meccanica non relativistica dalla equazione del moto
" #
@ h2 h2
ih (~r1 , ~r2 , t) = r21 r2 + U (~r1 , ~r2 ) (~r1 , ~r2 , t)
@t 2m1 2m2 2

La soluzione si puo fattorizzare nelle coordinate del moto relativo tra le particelle e
nelle coordinate del baricentro

~r = ~r1 ~r2 ~ = m1~r1 + m2~r2


R
m 1 + m2

139
Lequazione del moto si modifica nella forma
" 2 2
#
@ ~ t) = h r2 h r2 + U (~r) (~r, R,
~ t)
ih (~r, R,
@t 2M R 2m r

con M = m1 + m2 e m = (m1 m2 )/(m1 + m2 ) . La soluzione

~ t) = u(~r) v(R)
(~r, R, ~ ei(Er +ER )t/h

soddisfa le equazioni
" #
h2 ~ = ER v(R)
~ h2
r2 v(R) r2 + U (~r) u(~r) = Er u(~r)
2M R 2m r

la prima equazione descrive il moto del centro di massa che si muove di moto
rettilineo uniforme;

la seconda equazione, che e quella che ci interessa, descrive linterazione delle


due particelle nel sistema del centro di massa.

Quindi tutte le considerazioni che seguono si riferiscono al sistema del centro di


massa. Facciamo le seguenti ipotesi aggiuntive

il potenziale U (~r) si annulla per r ! 1 con un andamento piu rapido di 1/r;

se R e la dimensione del sistema in studio, le osservazioni sono fatte a distanza


r R;

il potenziale e a simmetria sferica, U (~r) = U (r).

U (r) ! 0 al tempo t = 1 e a distanza r R. Lequazione diventa

h2 k 2
r2 u(~r) + k 2 u(~r) = 0 E=
2m

Lo stato iniziale e lo stato di particelle libere con impulso p~ = h~k (nel sistema del
centro di massa) che assumiamo parallelo allasse z
1
ui (~r) = eikz
V 1/2
Al tempo t = +1 e a distanza r R ipotizziamo una soluzione del tipo
" #
1 ikz eikr
uf (~r) = e + f (, )
V 1/2 r

sovrapposizione dellonda piana ui (~r) e di unonda sferica che ha origine nel centro
di massa del sistema e ha ampiezza f (, ) detta ampiezza di diusione (Fig.1.58).
Per ottenere la sezione durto calcoliamo il flusso incidente e il flusso diuso dal

140
e -ikr e +ikr
r r
fi n.
e ikz stato

stato in.

Figure 1.58: Diusione da potenziale

potenziale ad un angolo fissato ,


h hk
i = (ui rui ui rui ) =
2im Vm
" #
ikr
h 2 e @ eikr eikr @ eikr 1 hk
d = |f (, )| = 2 |f (, )|2
2imV r @r r r @r r r Vm
Il numero di particelle diuse nellunita di tempo con angolo di diusione e
nd () = d r2 e quindi la sezione durto dierenziale e pari al modulo quadro
dellampiezza di diusione

d nd ()
= = |f (, )|2
d i

1.8.2 Approssimazione di Born


Se il potenziale U (r) e noto, la soluzione dellequazione non omogenea (normalizzata
in un volume V = 1) e del tipo

2m Z eik|~rr |
~0
u(~r) = eikz + 2 U (r0 )(r0 )dr~0
h ~
4|~r r |0

che, per r ! 1,
~0
eik|~rr | eikr i~k0 r~0 ~k 0 = kr
|~r r~0 | r e
|~r r~0 | r

possiamo approssimare

m Z eikr i~k0 r~0


u(~r) = e ikz
+ 2 e U (r0 ) (r0 ) dr~0 = eikz +
2h r
" #
m eikr Z i~k0 r~0 m eikr Z i~k0 r~00
0
~ ~00
i~kr~0
+ e 0
U (r ) e + e 00
U (r ) e ikr
+ . . . dr~00 dr~0
2h2 r 2h2 r0

141
Con queste ipotesi la soluzione e rappresentata dallo sviluppo in serie
m eikr Z i(~k~k0 )r~0
u(~r) = eikz + e U (r0 ) dr~0 +
2h2 r

m 2 eikr Z eikr i~k0 r~0 Z
0
i(~k~k0 )r~00
+ 2 0
e U (r 0
) e U (r00 ) dr~00 dr~0 + . . .
2h r r
Il primo termine della serie e lampiezza di diusione in approssimazione di Born
m Z i~q~r
f (, ) = 2 e U (r) d~r ~q = ~k ~k 0
2h
Se sostituiamo in questa relazione la hamiltoniana del potenziale coulombiano
zZe2 zZre me c2
U (r) = ) f (, ) =
4o r 2pv sin2 /2
troviamo la sezione durto di Rutherford.

1.8.3 Sviluppo in onde parziali


Se il potenziale U (r) non e noto, possiamo comunque cercare le caratteristiche
dellampiezza di diusione sulla base delle ipotesi che il potenziale sia a simmetria
sferica e che si annulli per r ! 1. Nel sistema del centro di massa possiamo svilup-
pare la soluzione dellequazione del moto, londa piana incidente e londa diusa, in
autofunzioni del momento angolare facendo una ipotesi aggiuntiva che
lo stato iniziale e finale abbiano simmetria azimutale, cioe non dipendano
dallangolo
Con queste ipotesi, lo stato iniziale e finale si possono sviluppare in autofunzioni del
momento angolare ~l, lz , con lz = 0
!1/2
2l + 1
Yl0 () = Pl (cos )
4
dove Pl (cos ) sono i polinomi di Legendre. Per lo stato iniziale
X
ui (r, ) = eikr cos = il (2l + 1) jl (kr) Pl (cos ) l = 0, 1, 2 . . .
l

le funzioni radiali che esprimono la dipendenza dalla distanza r sono le funzioni


sferiche di Bessel che hanno come andamento asintotico, la forma di onde sferiche
sin(kr l/2)
lim jl (kr) =
krl kr
Quindi lo stato iniziale e rappresentato dalla sovrapposizione di due onde sferiche
una convergente verso il centro di massa e laltra divergente dal centro di massa
" #
ikr
i X l e eikr
lim u i (r, ) = (2l + 1) (1) Pl (cos )
r!1 2k l r r

142
Analogamente rappresentiamo lo stato finale come sovrapposizione di onde sferiche
" #
ikr
eikr i X l e eikr
uf (r, ) = ui (r, ) + f () = (2l + 1) (1) al Pl (cos )
r 2k l r r

dove le ampiezze al rappresentano lazione del potenziale sulla componente l dellonda


sferica divergente. Lazione del potenziale risulta in uno sfasamento e un assorbi-
mento dello stato iniziale

al = l e2il con l l reali 0 l 1

La diusione dal potenziale e rappresentata dallo stato


i eikr X
ud (r, ) = uf (r, ) ui (r, ) = (2l + 1)(1 al )Pl (cos )
2k r l

con ampiezza di diusione


i X
f () = (2l + 1)(1 al )Pl (cos )
2k l

Troviamo quindi la sezione durto dierenziale


d 1 XX
= |f ()|2 = 2 (2l + 1)(2l0 + 1)(1 al )(1 al0 ) Pl Pl0
d 4k l l0

e, usando la proprieta di ortonormalita dei polinomi di Legendre,


Z
4
Pl (cos )Pl0 (cos ) d cos d = ll0
2l + 1
troviamo la sezione durto di diusione
Z
d 1 XX 4
d cos d = 2 (2l + 1)(2l0 + 1)(1 al )(1 al0 ) ll0
d 4k l l0 2l + 1

h2 X
d = (2l + 1)|1 al |2
p2cm l

1.8.4 Sezione durto elastica e di reazione


La diusione elastica e caratterizzata da l = 1

1 al = 1 e2il = eil (eil eil ) = 2i eil sin l

In questo caso lazione del potenziale non cambia lampiezza ma cambia solo la fase
dellonda diusa. La sezione durto elastica
4h2 X
el = (2l + 1) sin2 l
p2cm l

143
e la somma, pesata per il fattore di molteplicita 2l+1, dei contributi dei diversi valori
del momento angolare relativo delle particelle m1 , m2 . Quando la fase della singola
componente e l = /2, lampiezza di diusione fl () e puramente immaginaria e la
sezione durto l ha il valore massimo. Questa e chiamata condizione di risonanza
per londa parziale l.
Se l < 1 la diusione e inelastica perche parte del flusso incidente e assorbito
dal bersaglio. Il flusso assorbito dellonda parziale l e pari a i (1|al |2 ) e la sezione
durto di assorbimento o sezione durto di reazione
h2 X
abs = (2l + 1)(1 |l |2 )
p2cm l

rappresenta i processi in cui una o entrambe le particelle cambiano natura nello


stato finale.
Si puo avere diusione elastica senza altri processi: se l = 1 si ha abs =
0. Ma non si puo avere diusione inelastica senza avere anche diusione elastica:
come in ottica, un bersaglio che assorbe londa incidente produce anche dirazione.
Lampiezza di diusione dellonda parziale l puo essere puramente immaginaria, ma,
se ha una parte reale, ha anche una parte immaginaria.
La sezione durto totale e data dal contributo di diusione elastica e di assorbi-
mento
h2 X h i
2 2
tot = el + abs = (2l + 1) (1 2<al + |a l | ) + (1 |a l | )
p2cm l

2h2 X
tot = (2l + 1)(1 <al )
p2cm l
Da queste considerazioni ricaviamo due importanti conclusioni
La sezione durto di un processo, nello stato di momento angolare l, non puo
superare il valore che corrisponde al massimo della probabilita di diusione

4h2
l (2l + 1)
p2cm
detto anche limite di unitarieta.

Lampiezza di diusione ha una parte immaginaria, legata alla diusione elas-


tica, e una parte reale
h X
f () = (2l + 1)[i(1 <al ) + =al ] Pl (cos )
2pcm l

La parte immaginaria dellampiezza di diusione in avanti, cioe per ! 0,


Pl (cos ) ! 1,
h X
lim =f () = (2l + 1)(1 <al )
!0 2pcm l

144
e proporzionale alla sezione durto totale
4h
tot = =f ( = 0)
pcm
Questa relazione, dedotta da Bohr e Peierls, e chiamata teorema ottico.

1.8.5 Diusione da un disco


Consideriamo la diusione di unonda piana da un disco di raggio R normale alla
direzione di propagazione z e facciamo lipotesi che R rappresenti lestensione di un
nucleo, R 1013 cm. Lasse z passante per il centro del disco e un asse di simmetria
del processo di diusione. Osserviamo lo stato finale rappresentato dallonda diusa
a distanza r R e angolo polare . Il momento angolare e
|~r ^ p~|
l= = rk sin = kb
h
dove b e il parametro durto.
A bassa energia, se pcm h/R = 200 M eV /c, il contributo dominante e
dovuto alla diusione nello stato di momento angolare l = 0 (onda S ). Torner-
emo su questo piu avanti.

A energia elevata, pcm 200 M eV /c, vi e invece il contributo di molti stati


di momento angolare, l = 0, 1, 2, . . . , lmax = kR. Nel seguito consideriamo
il caso di alta energia che, come abbiamo visto, e interessante per studiare la
struttura di una particella di dimensione R.
Se il disco e completamete assorbente, disco nero, si ha l = 0 per ogni stato di
momento angolare e la sezione durto di diusione elastica e la sezione durto di
assorbimento sono uguali
X
el = abs = (2l + 1)
k2 l

Il contributo di ogni onda parziale e uguale allarea della corona circolare con raggio
pari al parametro durto, b = l/k, (Fig.1.59)

l = (b + b)2 b2 = 2
[(l + 1)2 l2 ] = 2 (2l + 1)
k k
e la sezione durto si ottiene sommando su tutti i possibili valori di l

2 lX
max
2 1
el + abs = 2
(2l + 1) = 2 (lmax + 1)2 = 2(R + )2 =
k l=0 k k

se R , tot = 22 , la sezione durto totale e definita dalla lunghezza


donda di De Broglie nel riferimento del centro di massa;

145
= 2bb = 2(2l+1)

lh=bp

Figure 1.59: Diusione da un disco assorbente

se R , tot = 2R2 , la sezione durto totale e pari al doppio dellarea del


disco.
Quindi, nel caso di diusione da un disco nero a energia elevata, la sezione durto
di assorbimento e pari allarea del disco, mentre la sezione durto totale e pari al
doppio dellarea del disco. Questo e dovuto allinterfenza tra londa piana incidente
e londa diusa che deve essere tale da annullare lampiezza di diusione in avanti
nella zona dombra del disco.
In ottica, quando la lunghezza donda e molto minore delle dimensioni di un
ostacolo, = h/p R, a distanza r R si osserva la dirazione di Fraunhofer che
ha le seguenti caratteristiche
lintensita della luce diusa e concentrata ad angoli piccoli, < /R;
si osservano minimi e massimi dellintensita;
lampiezza dellonda diusa e proporzionale alla trasformata di Fourier della
densita superficiale dellostacolo.
Nel caso della diusione per interazione nucleare, lo stato iniziale e lo stato finale
a distanza r R sono approssimati con stati di particella libera, analoghi ai raggi
di luce in ottica, ed e quindi interessante esaminare le previsioni di un modello
basato sullanalogia tra la diusione della luce da un disco assorbente e linterazione
nucleare tra particelle.
Se l 1 possiamo sostituire la somma sugli stati discreti con un integrale sul
parametro durto e i polinomi di Legendre con le funzioni di Bessel
lX
max Z kR
! dkb Pl (cos ) ! Jo (l)
l=0 o

Se siamo interessati alla diusione ad angoli piccoli, lampiezza di diusione in fun-


zione della componente trasversa dellimpulso nel centro di massa, q = k sin
k = l/b, e
i X i Z
f (~q ) = (2l + 1) (1 al )Pl (cos ) ! (2kb + 1)[1 a(b)]Jo (qb) dkb
2k l 2k

146
Usando la rappresentazione della funzione di Bessel Jo (x), con x = qb = kr,
1 Z 2 ix cos
Jo (x) = e d
2 o

lampiezza di diusione diventa un integrale sul vettore parametro durto, d~b =


bdbd,
ik Z i~q~b
f (~q ) = e [1 a(~b)] d~b
2
dove [1a(~b)] e lampiezza dellonda diusa ad angolo polare dai punti del disco con
parametro durto nellintervallo b b + db. Lampiezza di diusione e la trasformata
di Fourier in due dimensioni della funzione di profilo del disco, (~b) = 1 a(~b).
Se il disco e completamente assorbente, (~b) = costante = 1, si ha
Z kR
1 Z 2 ix cos xdx ik Z kR
f (~q ) = ik e d 2
= xJo (x)dx
o 2 o (k) k2 2 o
R
e, tenendo conto della proprieta delle funzioni di Bessel, x0n Jn1 (x0 )dx0 = xn Jn (x),
troviamo
J1 (kR)
f (~q ) = ikR2
kR
Quindi la diusione da un disco completamente assorbente e caratterizzata da

lampiezza di diusione e puramente immaginaria;

la sezione durto di diusione elastica


" #2
d J1 (kR)
= |f (~q )|2 = k 2 R4
d kR

e una funzione oscillante con il primo minimo per = 3.84/kR;

la sezione durto di diusione elastica e pari alla sezione geometrica del disco
Z
d
el = d = R2
d

il limite per q ! 0 dellampiezza di diusione e

x ikR2
lim J1 (x) = lim f (~q ) =
x!0 2 q!0 2

la sezione durto totale e pari al doppio della sezione geometrica del disco

4 4 kR2
tot = =f (~q = 0) = = 2R2
k k 2

147
1.8.6 Sezione durto protone-protone
Le previsoni del modello ottico riproducono qualitativamente i risultati della diu-
sione a energia elevata di protoni e neutroni da nuclei con peso atomico A grande.
Nel caso della diusione protone-protone (neutrone-protone o antiprotone-protone)
la previsione el /tot = 1/2 non e confermata dai risultati sperimentali. Questo non
e sorprendente perche nel capitolo ??? abbiamo notato che i risultati di esperimenti
di diusione di elettroni da protoni e neutroni indicano che la distribuzione di carica
elettrica e di magnetizzazione non e uniforme. Supponiamo che la funzione di profilo
sia una distribuzione gaussiana
Z
2 2
(~b) = eb /R (~b)d~b = R2

In questo caso lampiezza di diusione e


ik Z i~q~b b2 /R2 ~ ik 2 q2 R2 /4
f (~q ) = e e db = R e
2 2
e la sezione durto di diusione elastica e
d k 2 R4 q2 R2 /2
= |f (~q )|2 = e
d 4
Questa si puo esprimere in funzione del quadrato del 4-impulso trasferito

t = 4(pcm c)2 sin2 /2 (hc)2 k 2 2 d 2d = dt
(hc)2 k 2

d d d p2 R 4 2
= = cm 2 e(R/hc) t/2
dt d dt 4h
Da queste relazioni otteniamo la sezione durto di diusione elastica e la sezione
durto totale
Z
d R2 4 pcm R2
el = dt = tot = = 2R2
dt 2 pcm 2
Quindi per valutare il parametro R della funzione di profilo, cioe il raggio medio del
protone in interazioni nucleari ad alta energia, possiamo fare due misure indipendenti

misurare landamento della sezione durto elastica in funzione del 4-impulso


trasferito, d/dt (Fig.1.60). I risultati mostrano che, per piccoli valori dellangolo
di diusione, t ! 0, la sezione durto ha un andamento esponenziale e che il
parametro (R/hc)2 /2 e approssimativamente indipendente dallenergia

(R/hc)2
10 GeV 2 ) R 0.9 1013 cm
2

148
16
protone-antiprotone
d /dt = ebt
protone-protone
14

(GeV2 )
12
b

10

6
1 10 100
energia totale (GeV)

Figure 1.60: Dipendenza da t della sezione durto elastica in funzione dellenergia


nel centro di massa.

misurare la sezione durto totale, tot (Fig.1.61). I risultati mostrano che,


per pcm Mp c, la sezione durto totale e approssimativamente indipendente
dallenergia

tot = 2R2 40 mb ) R 0.8 1013 cm

inoltre il confronto tra i risultati dellestrapolazione per t ! 0 della misura


della sezione durto di diusione elastica e i risultati della misura della sezione
durto totale confermano la validita del teorema ottico.

70

antiprotone-protone
protone-protone
60
TOT (mbarb)

50

40

30
1 10 100
energia totale (GeV)

Figure 1.61: Sezione durto totale in funzione dellenergia nel centro di massa.

Da questi risultati possiamo concludere che la distribuzione di materia nucleare nel


protone, misurata in esperimenti di diusione protone-protone, neutrone-protone e

149
antiprotone-protone, e consistente con la distribuzione di carica elettrica e di mag-
netizzazione misurata in esperimenti di diusione elettrone-protone.

1.8.7 Diusione elastica risonante


La diusione elastica di due particelle puo avvenire con la formazione di uno stato
risonante
m 1 + m2 ! M ! m1 + m2
La massa dello stato intermedio M e pari allenergia totale nel centro di massa. Se
le particelle m1 , m2 hanno spin 0, lo spin dello stato M e pari al valore del momento
angolare l.
Nel caso di diusione elastica, l = 1, al = e2il , lampiezza di diusione
1X
f () = (2l + 1)eil sin l Pl (cos )
k l

e la somma pesata per il fattore di molteplicita, 2l + 1, e per il coeciente che


esprime la distribuzione angolare, Pl (cos ), delle ampiezze delle onde parziali

sin l 1
fl = eil sin l = =
cos l i sin l cot l i
che hanno il valore massimo quando lo sfasamento e l = /2. Se Er e il valore
dellenergia nel centro di massa per cui si ha formazione dello stato intermedio,
Er = M c2 , per E Er si ha
" #
d
cot l (E) = cot l (Er ) + cot l (E) (E Er ) + . . .
dE Er

Il primo termine dello sviluppo e nullo perche l (Er ) = /2. Se definiamo la larghezza
dello stato " #
2 d
= cot l (E)
dE Er

otteniamo la dipendenza dallenergia dellampiezza di diusione dellonda parziale l

/2
fl (E)
E Er i/2

La sezione durto elastica per E Er e

4h2 (/2)2
l (E) (2l + 1)
p2cm (E Er )2 + (/2)2

in cui compare la funzione lorentziana delloscillatore armonico che ha frequenza


propria Er , coeciente di smorzamento /2 ed e eccitato alla frequenza E.

150
La formula che esprime la sezione durto di formazione di uno stato risonante di
massa M e spin l e detta formula di Breit e Wigner. La sezione durto ha il massimo
per E = Er
4h2
max = l (Er ) = 2 (2l + 1)
pcm
e per valori dellenergia E = Er /2 la sezione durto ha valore l (Er /2) =
l (Er )/2. La dierenza tra questi due valori e la larghezza dello stato E = . La
vita media dello stato risonante e (appendice 4.13)

= h/

Le considerazioni fatte sono valide per interazione di particelle di spin 0. Se le


particelle hanno spin 6= 0, la sezione durto di Breit e Wigner va modificata per tener
conto del peso statistico degli stati di spin. Se ~s1 , ~s2 , sono gli spin delle particelle
m1 e m2 e queste sono in uno stato di momento angolare relativo ~l, la sezione durto
di formazione dello stato risonante di massa M e spin J (J~ = ~s1 + ~s2 + ~l) nella
diusione elastica m1 + m2 ! M ! m1 + m2 e

4h2 2J + 1 (/2)2
J (E) =
p2cm (2s1 + 1)(2s2 + 1) (E M )2 + (/2)2

Per E = M c2 limpulso nel centro di massa e (appendice 4.5)

[(M 2 m21 m22 )2 4m21 m22 ]1/2


pcm =
2M

151
Chapter 2

Fisica nucleare

2.1 Proprieta dei nuclei


Linterpretazione degli spettri di emissione degli atomi e dellesperimento di Ruther-
ford sono alla base del modello atomico di Bohr-Sommerfeld

latomo e costituito di un nucleo di carica +Ze;

Z elettroni di carica e sono legati al nucleo dal potenziale coulombiano


Ze2 /4o r;

la massa del nucleo e molto maggiore della massa dellelettrone;

la carica elettrica del nucleo e concentrata in una regione di spazio di dimen-


sioni molto piu piccole delle dimensioni dellatomo.

Le grandezze che caratterizzano i nuclei atomici e che danno informazioni sulla loro
struttura sono

la massa, il raggio, lo spin;

la carica elettrica, il momento di dipolo magnetico, il momento di quadrupolo


elettrico, . . .

I nuclei sono degli stati legati con una struttura non elementare e linterazione
nucleare tra i costituenti ha caratteristiche (intensita, raggio dazione, . . . ) molto
diverse dallinterazione elettromagnetica.
I nuclei sono indicati con il simbolo dellelemento, X, il numero atomico, Z, e il
peso atomico, A,
A
ZX

Il numero atomico indica la carica elettrica del nucleo, il peso atomico indica il
numero di nucleoni (protoni e neutroni) costituenti il nucleo. Nel piano delle variabili
Z A i nuclei stabili sono concentrati in una stretta banda, detta banda di stabilita
(Fig.2.1), che indica una forte correlazione tra la carica elettrica e il numero di

152
100 100

80 80
Z = atomic number

Z = number of protons
60 60

40 40

20 20

0 0
0 40 8 0 120 160 200 240 0 20 4 0 6 0 8 0 100 120 140
A = mass number N = number of neutrons

Figure 2.1: Banda di stabilita dei nuclei

costituenti. I nuclei con lo stesso valore di Z e diverso valore di A hanno le stesse


proprieta atomiche e sono chiamati isotopi (perche occupano la stessa posizione
nella tavola di Mendeleev). Nuclei con lo stesso valore di A e diverso valore di Z
sono chiamati isobari (perche hanno massa approssimativamente uguale).

2.1.1 Carica elettrica dei nuclei


La carica elettrica dei nuclei e stata misurata studiando gli spettri di emissione
dei raggi X degli elettroni negli orbitali K che non risentono delleetto di schermo
da parte degli orbitali piu esterni. Nel 1913 Moseley stabil una relazione tra la
frequenza dei raggi X e il numero atomico degli elementi e mise in ordine nella
tavola di Mendeleev tutti gli elementi allora noti
3
legge di Moseley h = Ry (Z 1)2
4
(Ry = me c2 2 /2 = 13.6 eV e lenergia di Rydberg) dimostrando che la carica
nucleare e un multiplo intero della carica elementare e.

2.1.2 Massa dei nuclei


La massa dei nuclei e determinata misurando la traiettoria di ioni in campi elettrici
e magnetici. Il metodo di misura e essenzialmente quello usato nellesperimento di

153
Thomson (capitolo ???). Lo spettrometro di massa messo a punto da Aston 1 nel 1920
e stato poi perfezionato fino a raggiungere precisione di misura di 106 . Il principio
di funzionamento e mostrato nella Fig.2.2. Gli ioni emessi dalla sorgente vengono
accelerati da un campo elettrico e immessi nella zona tra due collimatori dove vi
sono un campo elettrico e un campo magnetico ortogonali tra loro e ortogonali alla
linea di volo in modo da selezionare gli ioni con carica q e velocita v

q E=q v B

Dopo il secondo collimatore vi e solo il campo magnetico e la traiettoria e un arco


di circonferenza di raggio
v
R= M
qB
Per ridurre gli errori sistematici, le misure si fanno di solito per confronto tra nuclei

rivelatore

V B

S E B

Figure 2.2: Principio di funzionamento dello spettrometro di massa

che hanno dierenza di massa molto piccola. Lo spettrometro di massa e anche usato
per separare gli isotopi di uno stesso elemento e misurarne labbondanza relativa. Il
Carbonio, ad esempio, esiste in natura sotto forma di due isotopi con abbondanza
relativa
12 13
6 C 0.9889 6 C 0.0111
il peso atomico del carbonio naturale e il valor medio, hAi = 12.01
In fisica nucleare si usa come unita di misura la Atomic Mass Unit, u, definita
12
massa dellatomo dellisotopo 6 C 12 u

In queste unita, la massa dellatomo di idrogeno e

M (11 H) = 1.007825 u = 938.783 M eV /c2

Il fattore di conversione tra le unita di misura e

u = 931.494 M eV /c2

La tabella mostra il valore della massa atomica, in unita atomiche, e della massa
nucleare, in M eV /c2 , per alcuni nuclei leggeri

1
premio Nobel per la fisica nel 1922

154
simbolo massa atomica (u) massa atomica (MeV/c2 )
1
[ 12 C ]
12 6
1 931.494
elettrone e 0.511
protone p 938.272
neutrone n 939.566
1
idrogeno 1 H 1.007825 938.373
2
deuterio 1H 2.014102 1875.613
3
trizio 1H 3.016049 2808.921
4
elio 2 He 4.002603 3727.379

2.1.3 Energia di legame dei nuclei


Lenergia di legame (Binding Energy) e la dierenza tra la massa del nucleo e la
somma delle masse dei costituenti che chiameremo nucleoni (moltiplicata per c2 )
A
X
Mnucleo c2 = mk c2 BE
k=1

Lo stato legato con massa piu piccola e il nucleo di deuterio che e un isotopo
dellidrogeno composto da un protone e un neutrone (Z = 1, A = 2)

in unita atomiche BE = mp + mn + me M (21 H) = 0.002389 u

in unita nucleari BE = mp + mn M (21 H) = 2.225 M eV


Nel caso dellatomo di deuterio lenergia di legame atomica e, a parte un piccolo fat-
tore dovuto alla diversa massa ridotta, pari a quella dellatomo di idrogeno, 13.6 eV ,
ed e molto piu piccola dellenergia di legame del nucleo. In generale il rapporto tra
lenergia di legame dei nucleoni nei nuclei e 106 volte maggiore dellenergia di
legame degli elettroni negli atomi. Il nucleo dellatomo di elio, 42 He, la particella ,
e in una configurazione particolarmente stabile con energia di legame

in unita atomiche BE = 2mp + 2mn + 2me M (42 He) = 0.030379 u

in unita nucleari BE = 2mp + 2mn M (42 He) = 28.298 M eV


Lenergia di legame dei nuclei con A piccolo non e una funzione regolare, ma per
A 12 (Carbonio) lenergia di legame e con buona approssimazione proporzionale
al numero di nucleoni. Quindi lenergia di legame media di un nucleone nel nucleo
e approssimativamente costante (Fig.2.3).

BE 8 M eV
costante
A nucleone

155
2000 9.0

(MeV)
(MeV)

energia di legame per nucleone


1500 8.5
energia di legame

1000 8.0

500 7.5

0 7.0
0 40 80 120 160 200 240 0 40 80 120 160 200 240
peso atomico (A) peso atomico (A)

Figure 2.3: Energia di legame dei nuclei stabili in funzione di A

2.1.4 Raggio dei nuclei


Parlare di raggio dei nuclei e improprio: occorre fornire una definizione operativa su
cosa si misura e il metodo di misura. Informazioni sullestensione spaziale dei nuclei
e sul raggio dazione dellinterazione nucleare si ottengono con metodi diversi:
con esperimenti di diusione (di particelle , neutroni, protoni, elettroni, . . .);

con misure di spettroscopia dei livelli atomici;

dallanalisi dellenergia di legame dei nuclei;

dallo studio dei decadimenti nucleari, . . . .


La prima evidenza dellestensione finita dei nuclei e stata ottenuta da Rutherford
e Chadwick studiando la diusione di particelle . La minima distanza di avvici-
namento di una particella con carica elettrica ze e energia cinetica K ad un nucleo
di carica Ze (capitolo ??) dipende dallangolo di diusione ed e inversamente
proporzionale a Z e a K. Rutherford e Chadwick misero in evidenza una marcata
deviazione dalla sezione durto di diusione coulombiana prevista per una carica
puntiforme quando limpulso trasferito e elevato, cioe quando la minima distanza di
avvicinamento e confrontabile con il raggio dazione delle forze nucleari, Rnucl ,
re
K sin/2 > Z me c2
Rnucl

156
Poiche lenergia delle particelle prodotte nei decadimenti nucleari (capitolo ???) e
contenuta in un piccolo intervallo, K = 48 M eV , questo eetto era misurabile solo
con nuclei con Z piccolo. Da queste prime misure si ottenne che Rnucl e proporzionale
alla radice cubica del peso atomico A

Rnucl = Ro A1/3 Ro 1.2 1013 cm

Negli anni successivi, usando acceleratori di particelle, fu possibile raggiungere im-


pulsi trasferiti piu elevati, p > h/R, e studiare con molto maggior dettaglio la
struttura dei nuclei. Le informazioni che si ottengono dipendono dal tipo di par-
ticella usata come sonda. Particelle e protoni sono soggetti sia allinterazione
coulombiana che allinterazione nucleare. I neutroni sono soggetti alla sola inter-
azione nucleare (linterazione di dipolo magnetico e trascurabile a bassa energia).
Gli elettroni non hanno interazioni nucleari e danno informazioni dettagliate sulla
distribuzione di carica e di magnetizzazione dei nuclei.
I risultati di esperimenti di diusione di neutroni sono interpretati sulla base
dello sviluppo dellampiezza di diusione in onde parziali (capitolo ???). Perche la
sezione durto sia sensibile allestensione del nucleo bersaglio, limpulso nel centro
di massa neutrone-nucleo deve essere pcm > h/R 100 M eV /c che corrisponde
a energia cinetica nel laboratorio Kn > 10 M eV . La sezione durto di diusione
elastica e una funzione oscillante 2 che dipende dal raggio del nucleo, R,
!2
d J1 (kRsin)
= k 2 R4 pcm = hk
d kRsin

e quindi la posizione dei minimi e massimi dipende da R. La sezione durto di


reazione e la sezione durto totale dipendono dal quadrato del raggio del nucleo

abs ' R2 tot ' 2R2

Le misure della sezione durto dierenziale e della sezione durto di reazione di


neutroni non dipendono dalle proprieta elettromagnetiche del nucleo e forniscono
risultati sul raggio quadratico medio della distribuzione di materia nucleare nel nu-
cleo.
Con esperimenti di diusione di elettroni di alta energia, Ee = 100 1000 M eV ,
si misurano i fattori di forma elettromagnetici dei nuclei (capitolo ???) e da questi si
~ (r). La sezione durto
estrae la densita di carica elettrica (r) e di magnetizzazione M
di diusione elastica in funzione dellimpulso trasferito e rapidamente decrescente
e mostra le oscillazioni tipiche prodotte da una distribuzione di carica uniforme
in una sfera di raggio R. Una parametrizzazione piu accurata si ottiene con una
distribuzione del tipo
o
(r) =
1 + e(rR)/t
2
J1 (x) e la funzione di Bessel di prima specie

157
detta distribuzione di Woods-Saxon, dove R e il valore del raggio per cui (r) = o /2
e t misura lo spessore (thickness) della regione esterna del nucleo in cui la densita
di carica diminuisce rapidamente da max a zero.
Un altro metodo indipendente per determinare il raggio quadratico medio della
distribuzione di carica elettrica si basa sulla misura dellenergia elettrostatica dei
nuclei isobari (capitolo ???).
Un terzo metodo si basa sulla misura dello spettro di raggi X degli elettroni
atomici. Gli orbitali atomici piu interni sono infatti infuenzati dalle dimensioni
finite del nucleo. Linterpretazione dei risultati dipende dalla parametrizzazione
degli stati elettronici che, in un sistema atomico a molti elettroni, e nota solo in modo
approssimato. Un metodo di analisi spettroscopica piu sicuro si puo applicare agli
atomi mesici. Il mesone (capitolo ???) e una particella che ha caratteristiche
simili a quelle dellelettrone e massa molto maggiore, m = 105.66 M eV /c2 =
207 me . Esiste in due stati di carica, + e e decade con vita media = 2.2 106 s.
I mesoni possono essere catturati dai nuclei atomici e latomo decade con tempi
d nello stato fondamentale in cui il raggio dellorbita di Bohr e molto minore
che nel caso degli elettroni a aBohr /207 = 2.6 1011 cm. Quindi i livelli di
energia degli atomi mesici sono fortemente influenzati dallestensione della carica
nucleare e il confronto tra gli spettri di raggi X emessi da questi atomi e quelli
normali fornisce informazioni sul raggio dei nuclei.
Tutti i metodi di misura danno risultati coerenti con piccole variazione dei
parametri:

la distribuzione di materia nucleare e approssimativamente uguale alla dis-


tribuzione di carica elettrica;

le distribuzioni hanno, con buona approssimazione, simmetria sferica;

le distribuzioni sono approssimativamente uniformi in una sfera di raggio R;

il raggio quadratico medio delle distribuzioni e proporzionale a A1/3 (Fig.2.4)

R = Ro A1/3 Ro = (1.2 1.3) 1013 cm

e il valore del parametro Ro dipende solo leggermente dal metodo di misura;

il volume del nucleo e proporzionale al numero di nucleoni, (4/3)R3 / A.

2.1.5 Statistica e spin dei nuclei


Lo stato di momento angolare, lo spin dei nuclei, e la somma vettoriale dei momenti
angolari dei singoli nucleoni, che sono fermioni di spin 1/2, e dei momenti angolari
orbitali
A
X
I~ = ~k
~sk + L
k=1

158
8
208
Pb
e - nucleus scattering
7
muonic-atom X rays
1.25 10- 1 3 cm A1 / 3

< R > (10- 1 3 cm)


6
5 6
5 Fe

4 1 2
C
3

0
0 1 2 3 4 5 6 7
A1 / 3

Figure 2.4: Raggio medio dei nuclei in funzione di A

Si possono avere informazioni sullo spin dalle proprieta di simmetria legate alla sta-
tistica degli stati. Altre informazioni si ottengono dalla conservazione del momento
angolare nelle reazioni nucleari o nei decadimenti dei nuclei, dalla struttura iperfine
degli spettri atomici e dalla misura dei momenti magnetici nucleari.
Un interessante esempio di determinazione dello spin del nucleo basata dalle pro-
prieta di simmetria degli stati e lo studio della spettroscopia di molecole biatomiche
omonucleari, cioe composte da due nuclei uguali, come N2 , O2 , F2 , . . .. Lo stato
della molecola si puo fattorizzare

|molecola i = |el i |rot i |vibr i |nucl i

Gli stati degli elettroni e gli stati vibrazionali sono simmetrici rispetto allo scambio
1 $ 2 dei nuclei. La simmetria dello stato |rot i e (1)L dove L e il momento
angolare orbitale del sistema. La simmetria dello stato |nucl i e diversa se lo spin
nucleare, I, e intero (bosone) o semi-intero (fermione). Il numero degli stati di spin
e
Nspin = (2I + 1) (2I + 1)

se I = 0, vi e un solo stato simmetrico;

se I = 1/2, vi sono 4 stati |I, Iz i, uno stato antisimmetrico (singoletto) e 3


stati simmetrici (tripletto)

singoletto |0, 0i = p1 (| *, +i | +, *i)


2

|1, 1i = | +, +i
tripletto |1, 0i = p1 (| *, +i + | +, *i)
2
|1, +1i = | *, *i

Ad esempio la molecola di idrogeno si chiama orto-idrogeno nello stato sim-


metrico e para-idrogeno nello stato antisimmmetrico;

159
in generale vi sono

2I + 1 stati con Iz uguale simmetrici


2I(2I + 1) stati con Iz diverso di cui I(2I + 1) simmetrici
e I(2I + 1) antisimmetrici

cioe (I + 1)(2I + 1) stati simmetrici e I(2I + 1) stati antisimmetrici. I pesi


statistici degli stati antisimmetrici e simmetrici sono in rapporto
stati antisimmetrici I
=
stati simmetrici I +1

Linterazione tra i nuclei della molecola e di tipo coulombiano, dipende solo dalla
distanza relativa ed e simmetrica rispetto allo scambio 1 $ 2: la simmetria dello
stato non cambia in una transizione radiativa. Le molecole biatomiche omonucleari
non hanno momento di dipolo elettrico e quindi lemissione e assorbimento di ra-
diazione avviene al secondo ordine dello sviluppo in multipoli con variazione dello
stato di momento angolare totale J = 2. Le righe di assorbimento si studiano
con la spettroscopia Raman 3 .

se I e semi-intero i nuclei sono fermioni, la simmetria di spin nucleare e di


momento angolare totale implica

stato |nucl i simmetrico , J dispari


stato |nucl i antisimmetrico , J pari

con un rapporto di intensita delle righe di spettroscopia Raman

I = 1/2 I = 3/2
J pari I 1 3
J dispari
= I+1 3 5

se I e intero i nuclei sono bosoni e la simmetria di spin nucleare e di momento


angolare totale implica

stato |nucl i antisimmetrico , J dispari


stato |nucl i simmetrico , J pari

con un rapporto di intensita delle righe di spettroscopia Raman

I=0 I=1
J dispari I 1
J pari
= I+1
0 2

La Fig.2.5 mostra lintensita relativa delle righe degli spettri delle molecole di Azoto,
Ossigeno e Fluoro. Sulla base di questi argomenti, Rasetti determino nel 1930 che
il nucleo di Azoto 147 N e un bosone e poi fu dimostrato che ha spin 1. A quel
3
premio Nobel per la fisica nel 1930

160
N2 I=1 O2 I=0 F2 I = 1/2

J= 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5

Figure 2.5: Intensita degli spettri Raman di molecole biatomiche

tempo non si conosceva lesistenza del neutrone e unipotesi plausibile era che il
nucleo fosse costituito da A protoni e Z elettroni. Questo modello prevede che il
nucleo di Azoto sia costituito da un numero dispari di fermioni e che debba quindi
avere spin semi-intero in contrasto con losservazione. Il modello aveva un secondo
problema: se una particella e confinata in una regione di spazio R 1013 cm,
ha impulso pc hc/R 200 M eV , e se la particella e un elettrone, ha energia
cinetica 200 M eV . Questo valore e molto maggiore dellenergia di legame media
nucleare e quindi un elettrone non puo essere confinato in un nucleo. Un altro
problema e il piccolo valore del momento magnetico dei nuclei: per una particella
di carica q e massa m, questo e proporzionale a q/2m e, se i nuclei contenessero
elettroni, il momento magnetico sarebbe molto maggiore di quanto osservato. Queste
inconsistenze furono risolte con la scoperta del neutrone.
P P
Se il nucleo e costituito di protoni e neutroni con protoni + neutroni = A,
i nuclei con A dispari hanno spin semi-intero e sono fermioni, mentre i nuclei con A
pari hanno spin intero e sono bosoni. I risultati delle misure di spin nucleare hanno
mostrato che questo e sempre vero.

2.1.6 Parita dei nuclei


Loperatore parita e una trasformazione discreta e lautovalore di un sistema di piu
particelle e il prodotto degli autovalori delle singole particelle e della parita dovuta al
modo relativo. La parita dei nuclei e definita dalla parita intrinseca dei costituenti
e dal loro stato di momento angolare. Il protone e il neutrone sono fermioni e
lassegnazione della parita intrinseca e definita positiva per convenzione (come per
lelettrone)
P (p) = P (n) = +1
quindi la parita di un nucleo e definita dagli stati di momento angolare orbitale dei
nucleoni, Lk , che saranno esaminati piu avanti sulla base del modello a strati del
nucleo (capitolo ???)
A
Y
P (nucleo) = (1)Lk
k=1

Lo stato di un nucleo e indicato di solito dal momento angolare totale, spin del
nucleo, e dalla parita con il simbolo
0
I P spinP arita

161
Nel seguito faremo lipotesi che la parita si conservi nelle interazioni nucleari, cioe che
la hamiltoniana di interazione nucleare sia invariante per trasformazione di parita.
Questa ipotesi e stata sempre confermata dai risultati sperimentali. La violazione
della simmetria per parita osservata nei decadimenti dei nuclei non e dovuta
allinterazione nucleare ma allinterazione debole.

2.1.7 La scoperta del neutrone


Dopo la scoperta di Rutherford 4 e di Frederick Soddy 5 della trasformazione artifi-
ciale dei nuclei esposti a particelle , seguirono numerosi esperimenti per studiare
questo fenomeno. Nel 1928 Bothe e Becker osservarono che nella reazione di parti-
celle , emesse dal Polonio con energia di 5.4 M eV , con nuclei di Berillio venivano
prodotti Carbonio e una radiazione non ionizzante, cioe neutra, molto penetrante
+ Be ! C + radiazione neutra penetrante
Nel 1930 Irene Curie e Frederic Joliot 6 osservarono che questa radiazione neutra,
nellattraversare un assorbitore di materiale idrogenato emetteva protoni con energia
cinetica fino a circa 5.3 MeV e interpretarono la radiazione neutra come fotoni che
emettono protoni per eetto Compton
4
2 He + 94 Be ! 13
6 C + +p!+p
Nel 1931 Chadwick 7 studio leetto della radiazione neutra su Idrogeno e altri nuclei
(Elio, Azoto, Ossigeno, . . . ) determinando la velocita di rinculo dei nuclei da misure
di percorso in una camera a ionizzazione. Chadwick osservo che
per emettere un protone con energia cinetica fino a Kp = 5.3 M eV , pp =
100 M eV /c, per eetto Compton, i fotoni emessi nella reazione devono avere
energia fino a E = 50 M eV ;
questo valore di energia e troppo elevato e non e compatibile con la conser-
vazione dellenergia nella reazione
E ' M + M (94 Be) M (13
6 C) = 3727.4 + 8392.8 12109.6 11 M eV

la conservazione dellenergia e dellimpulso e invece assicurata se nella reazione


viene prodotta una particella neutra con massa approssimativamente uguale
alla massa del protone
4
2 He + 94 Be ! 12
6 C +n
in questo caso infatti: Kn ' M +M (94 Be)M (12
6 C)Mn = 3727.4+8392.8
11174.9Mn = 945.3Mn e il neutrone ha energia cinetica massima ' 6 M eV
se Mn ' Mp .
4
premio Nobel per la chimica nel 1908
5
premio Nobel per la chimica nel 1921
6
premi Nobel per la chimica nel 1935
7
premio Nobel per la fisica nel 1935

162
Chadwick determino la massa del neutrone con una precisione del 10%. Misure piu
precise vennero fatte studiando altri processi di produzione di neutroni in reazione
di particelle con nuclei.
Il nucleo di deuterio, lisotopo 21 H dellIdrogeno, e stato scoperto pochi mesi dopo
il neutrone da Harold Urey 8 ed e stato interpretato come uno stato legato protone-
neutrone. Nel 1934 Chadwick e Goldhaber ossevarono che la fotodisintegrazione del
deutone
+ 21 H ! p + n
non avviene con fotoni di energia E = 1.8 M eV , ma e prodotta da fotoni con
E = 2.6 M eV e determinarono la massa del neutrone

939.1 M eV /c2 mn 939.9 M eV /c2

I valori attuali della massa e dellenergia di legame del deutone sono

mp = 938.27231 0.00028 M eV /c2


mn = 939.56563 0.00028 M eV /c2
md = 1875.61339 0.00057 M eV /c2
BEd = 2.224589 0.00002 M eV

2.1.8 Proprieta elettromagnetiche dei nuclei


Le proprieta elettromagnetiche dei nuclei sono descritte dalla densita di carica,
(~r, t), e dalla densita di corrente, ~j(~r, t), nella regione di spazio di dimensione Rnucl .
I nuclei sono soggetti allazione dei campi elettrici e magnetici prodotti dalle cariche
e correnti degli elettroni atomici e di campi esterni prodotti in modo artificiale. La
densita di carica e di corrente nucleare hanno come asse di simmetria la direzione
dello spin del nucleo, I. ~ Il campo elettromagnetico prodotto dagli elettroni atomici
hanno come asse di simmetria la direzione del momento angolare totale atomico e
sono rappresentati dal 4-potenziale A (A, ~ V /c).
La densita di energia dellinterazione elettromagnetica del nucleo nel campo es-
terno e data dal prodotto scalare
~
U = Jnucl Aext = V ~j A

Per gli stati stazionari dei nuclei la 4-densita di corrente J(~r, t) e indipendente dal
tempo. La densita di corrente, ~j(~r), ha divergenza nulla e quindi si puo rappresentare
come il rotore di un vettore M ~ (~r) densita di magnetizzazione

@ ~ ~j = 0 ~ ^M
~j = r ~
=0 ) r )
@t
Le frequenze tipiche del moto degli elettroni atomici, h!atom eV , sono molto
minori di quelle che caratterizzano il moto dei nucleoni, h!nucl M eV , e quindi
8
premio Nobel per la chimica nel 1934

163
possiamo approssimare il potenziale elettromagnetico esterno come indipendente dal
tempo. R
Lenergia di interazione e lintegrale E = U (~r)d~r esteso alla regione di spazio
R in cui (~r) 6= 0 e ~j(~r) 6= 0. Il primo termine e lenergia elettrica
Z
E
E = V d~r
R

Lenergia magnetica e
Z Z Z
E M
= ~ ^M
(r ~)A
~ d~r = ~ (M
r ~ ^ A)
~ d~r ~ (r
M ~ ^ A)
~ d~r
R R R

il primo termine e il flusso del vettoreR M~ ^A ~ attraverso una superficie S esterna al


nucleo dove M~ = 0 e quindi e nullo ( r ~ (M ~ d~r = R (M
~ ^ A) ~ ^ A)
~ n dS = 0). Il
R S
secondo termine e lintegrale del prodotto della densita di magnetizzazione del nucleo
il campo magnetico esterno. Quindi lenergia di interazione elettromagnetica e
Z Z
E= (~r) V (~r) d~r ~ (~r) B(~
M ~ r) d~r
R R

Poiche le dimensioni R del nucleo sono molto minori di quelle del sistema atomico,
i campi elettromagnetici hanno piccole variazioni nella regione di integrazione e
possiamo sviluppare in serie lintegrando attorno al punto r = 0

R P h @V i 1P
h 2 i
@ V
E = R (~
r) V (0) + x
i @xi 0 i + 2 ij @xi @xj x x
i j + . . . d~r
0
R h
P @B i h i
~ r) B(0)
~ ~ 1P @2B~
R M (~ + i @xi 0
xi + 2 ij @xi @xj 0
xi xj + . . . d~r =

Z " # Z " # Z
X @V 1 X @ 2V
= V (0) (~r)d~r + (~r)xi d~r + (~r)xi xj d~r + . . .
R i @xi 0 R 2 ij @xi @xj 0 R
2 3 2 3
Z ~ Z ~ Z
~ ~ (~r)d~r
X
4
@B 5 ~ (~r)xi d~r 1
X
4
@ 2B 5 ~ (~r)xi xj d~r +. . .
B(0) M M M
R i @xi R 2 ij @xi @xj R
0 0
Lo stato stazionario di un nucleo, |N i, e descritto in termini delle coordinate e degli
impulsi dei singoli nucleoni. Gli integrali sono sulle coordinate spaziali ~r1 , ~r2 , . . . , ~rA

|N i = |~r1 , ~r2 , . . . , ~rA i

Nel primo termine lintegrale e la carica totale del nucleo


Z Z
X Z
X Z Z
X
2
(~r) d~r = h~r1 , . . . , ~rA |qk |~r1 , . . . , ~rA i = qk |N | d~r1 . . . d~rA = qk = Ze
R k=1 k=1 k=1

Il secondo termine contiene il momento di dipolo elettrico del nucleo


Z Z
X
d~ = (~r) ~r d~r = h~r1 , . . . , ~rA |qk ~rk |~r1 , . . . , ~rA i
R k=1

164
Gli stati stazionari dei nuclei hanno parita definita con autovalore 1

P |~r1 , . . . , ~rA i = | ~r1 , . . . , ~rA i = |~r1 , . . . , ~rA i

e loperatore d~ = q~r si inverte per trasformazione di parita. Quindi il momento di


dipolo elettrico dei nuclei e nullo per la simmetria per parita degli autostati nucleari
Z
X Z
d~ = qk ~rk |N |2 d~r1 . . . d~rA = 0
k=1

Per gli stessi argomenti, sono nulli tutti i momenti elettrici di 2` polo con ` dispari
e tutti i momenti magnetici di 2` polo con ` pari. Quindi lenergia di interazione
diventa
E = E0E + E2E + . . . + E1M + E3M + . . .

il primo termine e lenergia elettrostatica del nucleo nel campo esterno

E0E = ZeV (0)

il secondo termine e lenergia di dipolo magnetico


~
E1M = ~ B(0) ~ |N i
~ = hN |M

il terzo termine e lenergia di quadrupolo elettrico


" # Z
1X @2V X
E2E = Qij Qij = hN |qk xi xj |N i
2 ij @xi @xj 0 k=1

2.1.9 Interazione di dipolo magnetico


Il protone e il neutrone hanno spin h/2 e momento magnetico

eh
~ = g N ~s N = = 3.15 108 eV /T
2mp

N e il magnetone nucleare e g e il fattore giromagnetico. Il momento magnetico


nucleare e prodotto dai momenti magnetici dei singoli nucleoni e dal moto orbitale
dei protoni ed e parallelo allasse dello spin nucleare. Il fattore giromagnetico del
nucleo, gI , puo essere positivo o negativo

~N = gI N I~

Misure del momento magnetico dei nuclei si eettuano con diversi metodi basati
sullinterazione del momento di dipolo con il campo magnetico atomico o con campi
magnetici artificiali.

165
Struttura iperfina degli spettri atomici
Lenergia di interazione con il campo magnetico atomico
~
E = ~ B(0)

produce la struttura iperfina dei livelli atomici. Il campo magnetico atomico e


parallelo al momento angolare totale dellatomo, J,~ e i vettori momento angolare
dellatomo e del nucleo si sommano a formare il momento angolare totale del sistema

F~ = I~ + J~ F = |I J|, . . . , I + J 1, I + J

La molteplicita dei livelli e il piu piccolo tra i valori 2I +1 e 2J +1. Se indichiamo con
~
B(0) = fJ J~ il campo magnetico nellorigine, lenergia di interazione e proporzionale
al prodotto scalare dei vettori momento angolare I~ J~
~ 2 ~2 ~2
F~ 2 = I~2 +J~2 +2 I
~ J~ ~ J~ = F I J = F (F + 1) I(I + 1) J(J + 1)
I
2 2
e lenergia di interazione si esprime
F (F + 1) I(I + 1) J(J + 1)
EIJ = gI fJ N
2
Se I J la molteplicita delle righe di struttura iperfina, 2I + 1, misura lo spin del
nucleo. Se invece I > J, la struttura iperfina e formata da 2J + 1 livelli e, se J e
noto, il valore di I si ottiene con la regola degli intervalli misurando le dierenze di
energia EIJ . In generale i livelli della struttura iperfine sono equispaziati

EIJ = gI fJ N (hI~ Ji
~ F +1 hI~ Ji
~ F ) = gI fJ N F

con EIJ 106 eV corrispondente a frequenze (0.1 1) GHz.


Alcune irregolarita nella distribuzione dei livelli sono dovute allenergia di inter-
azione di quadrupolo elettrico del nucleo che e tipicamente 108 eV corrispondente
a frequenze (1 10) M Hz.
Per determinare il momento di dipolo magnetico del nucleo occorre conoscere il
~
campo magnetico B(0). ~
Il calcolo del valore di B(0) e piuttosto complesso e si hanno
buone approssimazioni nel caso di configurazioni semplici come quelle degli atomi
alcalini. Nello stato fondamentale S1/2 il momento angolare orbitale atomico e nullo
e lautofunzione ha valore 6= 0 nellorigine. Il campo magnetico e dovuto al momento
magnetico dellelettrone, ~e = 2B ~s, che produce una densita di magnetizzazione a
simmetria sferica M ~ (r) = |e (r)|2
~ e . Il campo magnetico nellorigine vale

~ 2o
B(0) = |e (0)|2 ~e
3
Ad esempio, nel caso dellatomo di idrogeno nello stato n = 1, ` = 0
3/2
1 Z
e (r) = p 2eZr/ao Z=1
4 ao

166
si ha (con o = 4 107 Hm1 , ao = 0.53 1010 m, B = 9.3 1024 J/T )
2o B
B(0) = 17 T
3 a3o

Un metodo piu accurato per misurare i momenti magnetici nucleari e lanalisi della
struttura iperfina prodotta con un campo magnetico esterno. Lenergia di inter-
azione ha tre contributi

linterazione del momento magnetico nucleare nel campo atomico;

linterazione del momento magnetico nucleare nel campo esterno;

linterazione dei momenti magnetici degli elettroni nel campo esterno;

E = gI fJ N I~ J~ ~I B
~ ext + ~J B
~ ext

Nel caso di campo esterno debole, Bext 106 eV /B 0.02 T , si ha eetto Zeeman
in cui F e un buon numero quantico e ciascun livello della struttura iperfina si divide
in 2F + 1 livelli equispaziati

E = gI fJ N I~ J~ + gF B Fz Bext

F (F + 1) + J(J + 1) I(I + 1) N F (F + 1) J(J + 1) + I(I + 1)


gF = gJ + gI
2F (F + 1) B 2F (F + 1)
dove il secondo termine N /B e trascurabile.
Piu interessante e il caso di campo esterno forte (Bext 0.02 T ) in cui i momenti
magnetici interagiscono in modo indipendente col campo esterno (eetto Paschen-
Back)
E = gI fJ N I~ J~ gI N Iz Bext + gJ B Jz Bext
In questo caso i 2J + 1 livelli elettronici si separano sensibilmente e ciascuno si
suddivide in 2I + 1 livelli equispaziati in modo da poter determinare sia il momento
angolare I che il momento magnetico gI N . Un esempio di questo metodo e la
misura del momento magnetico del protone.

Metodo della risonanza magnetica con fasci atomici


Questo metodo, introdotto col famoso esperimento di Stern e Gerlach nel 1921, e
perfezionato da Rabi 9 nel 1934, utilizza fasci atomici o molecolari. Una sorgente, a
temperatura T , emette atomi o molecole con velocita distribuite secondo la funzione
di distribuzione di Maxwell e il fascio e collimato con fenditure disposte opportuna-
mente in due regioni in cui vi sono due campi magnetici non omogenei con gradienti
uguali e opposti (Fig.2.6). La forza che agisce sul momento di dipolo magnetico
9
premio Nobel per la fisica nel 1944

167
Bo

S rivelatore
o
Bz Bz
z z

Figure 2.6: Metodo dei fasci molecolari sviluppato da Stern e Rabi

@E @B
E = gI N Iz B Fz = = gI N Iz
@z @z
separa il fascio in 2I + 1 componenti. Poiche leetto dovuto al momento magnetico
degli elettroni e molto maggiore, conviene considerare il caso di atomi o molecole
con momento angolare totale J = 0 in cui la separazione del fascio e dovuta al
solo contributo del momento magnetico nucleare. Se il campo magnetico nelle due
regioni e indipendente dal tempo, non induce transizioni tra i livelli di energia e gli
atomi emessi con velocita opportuna percorrono due traiettorie paraboliche e ven-
gono raccolti dal rivelatore. Se in una regione intermedia vi e un campo magnetico
uniforme e costante B ~ o k ~z i livelli di energia sono

EI = gI N Iz Bo
Se in questa regione e anche presente un campo magnetico oscillante a frequenza !
con la componente Bxy (!) normale alla direzione di Bo , questo induce transizioni
tra gli stati quando la frequenza corrisponde alla dierenza di energia tra i livelli
h! = EI = gI N Bo Iz Iz = 1, 2, . . .
la traiettoria cambia nel secondo magnete e il fascio non e piu focalizzato sul rive-
latore. La condizione di assorbimento di risonanza si puo ottenere variando sia Bo
che !. Il momento magnetico si determina dal rapporto gI N = h! /Bo .

Metodo della risonanza magnetica nucleare


Questo metodo sfrutta lassorbimento risonante di radiazione elettromagnetica in
campioni di materiali polarizzati. La magnetizzazione di un campione contenente n
nuclei per unita di volume a temperatura T e
R Bcos/kT
e cos d cos B
hM i = nhcosi = n R
Bcos/kT
= n L(B/kT ) n
e d cos 3kT
ez +ez
L(z) = ez ez z1 e la funzione di Langevin, L(z) z/3 per z 1. A temperatura
ambiente con B = 1 T si ha hcosi ' 106 , quindi leetto e molto piccolo.
La trattazione quantistica della risonanza della magnetizzazione nucleare in un
campione di materiale e stata fatta da Bloch che ha mostrato che

168
il moto statistico dei singoli atomi con energia kT non diluisce leetto;
i meccanismi di scambio di energia tra i momenti magnetici nucleari e gli
atomi del materiale ha tempi di rilassamento molto maggiori dellinverso della
frequenza di risonanza in modo da preservare leccesso di popolazione statistica
indotto dal campo magnetico esterno.
In queste condizioni lassorbimento risonante di radiazione elettromagnetica e os-
servabile. Se indichiamo con I~ il momento angolare nucleare per unita di volume
3
[J s m ]
~ = I ~ e e
M = gI = 0.48 rad s1 T 1
2mp 2mp
lequazione del moto in un campo magnetico costante e
dM~ dI~ ~
= = M~ ^B ~M
dt dt
dove e il tempo di rilassamento. Il metodo della risonanza magnetica nucleare e
stato sviluppato da Purcell e da Bloch 10 nel 1946 (Fig.2.7). Si utilizza un campo
Bo
segnale indotto
M

o
B( RF)

Figure 2.7: Metodo della risonanza magnetica nucleare sviluppato da Bloch e Purcell

magnetico costante elevato, Bz , per polarizzare il campione e un campo alternato


con componenti a frequenza angolare ! nel piano normale Bxy (!). Se e soddisfatta
la condizione 1/Bz , il vettore magnetizzazione del campione segue nel piano
x y il campo oscillante e alla frequenza di risonanza, ! = Bz , assorbe energia dal
campo Bxy (!) cambiando la componente lungo lasse z. La condizione di risonanza
e rivelata dalla corrente generata per induzione in una bobina avvolta attorno al
campione.

2.1.10 Interazione di quadrupolo elettrico


Se consideriamo un sistema atomico con distribuzione di carica a simmetria assiale
attorno alla direzione del mometo angolare J~ k z, con densita di carica nellorigine
in media nulla hel (0)i = 0, lequazione del potenziale nella regione occupata dal
nucleo, r2 V = 0, implica una relazione di simmetria nel piano x y
X @2V @ 2V @ 2V 1 @ 2V
=0 = =
i @x2i @x2 @y 2 2 @z 2
10
premi Nobel per la fisica nel 1952

169
e lenergia di interazione di quadrupolo elettrico si esprime
! !
eX @2V e 2 2 2 @ 2V
EQ = hN |xi xj |N i = hN | (x y + 2z ) |N i
2 ij @xi @xj 0
4 @z 2 0
!
e @ 2V
EQ = Q Q = hN | 3z 2 r2 |N i
4 @z 2 0
dove x, y, z sono le coordinate nel sistema di riferimento dellatomo. Se il nucleo ha
momento angolare I = 0, ha cioe simmetria sferica, il momento di quadrupolo Q e
nullo. Se I 6= 0, lasse z 0 k I~ e un asse di simmetria cilindrica del nucleo. Nuclei
con momento di quadrupolo Q > 0 hanno distribuzione di carica allungata (prolata)
~ nuclei con Q < 0 hanno distribuzione di carica schiacciata
nella direzione di I;
(oblata) (Fig.2.8). Il momento di quadrupolo nel riferimento del nucleo si ottiene

Q = 3 z2- r2

Q<0 Q=0 Q>0

Figure 2.8: Momento di quadrupolo elettrico

con una rotazione nel piano z z 0

z 0 = z cos + x sin x0 = z sin + x cos y0 = y

Il valor medio hN | 3z 02 r02 |N i nel riferimento del nucleo e

h 3z 02 r02 i = h 3(z 2 cos2 + 2xz sin cos + x2 sin2 ) r2 i =

= h 3z 2 cos2 + 3x2 sin2 x2 y 2 z 2 i = h (3 cos2 1) (z 2 x2 ) i =


(3 cos2 1)
= h 2z 2 x2 y 2 i = P2 (cos ) h 3z 2 r2 i
2
Quindi il momento di quadrupolo elettrico nucleare e

QN = hN | 3z 02 r02 |N i = P2 (cos ) hN | 3z 2 r2 |N i

Il polinomio di Legendre P2 (cos ) dipende dalla proiezione dello spin nucleare


Iz2 3Iz2 I(I + 1)
cos2 = P2 (cos ) =
I(I + 1) 2I(I + 1)
e quindi
un nucleo con spin I = 1/2, Iz = 1/2, ha momento di quadrupolo nullo

3Iz2 I(I + 1) = 0

170
i nuclei con I 1 hanno 2I + 1 stati di energia nel campo elettrico atomico,
gli stati con lo stesso valore |Iz | sono degeneri con molteplicita m = 2
ad esempio, un nucleo con I = 1 ha due stati di energia
Iz = 0 P2 (cos ) = 1/2 m=1
Iz = 1 P2 (cos ) = +1/4 m=2

anche un nucleo con I = 3/2 ha due stati di energia


Iz = 1/2 P2 (cos ) = 2/5 m=2
Iz = 3/2 P2 (cos ) = +2/5 m=2

Lenergia di interazione di quadrupolo elettrico si misura analizzando i livelli della


struttura iperfine. Il momento di quadrupolo elettrico si puo determinare se si
conosce il potenziale atomico e si sa calcolare il fattore (@ 2 V /@z 2 )0 .
Lunita di misura del momento di quadrupolo elettrico e e b (b = 1024 cm2 ).
Poiche i nuclei hanno estensione spaziale Rnucl 1013 cm, i valori tipici del mo-
mento di quadrupolo elettrico sono Q e 102 b.

2.1.11 Momento magnetico del nucleone


Il fattore giromagnetico dellelettrone, misurato per primo da Kush 11 , e noto con
grande precisione. Lequazione di Dirac prevede g = 2 per un fermione di spin 1/2.
Lelettrodinamica quantistica prevede una piccola dierenza dal valore g = 2 dovuta
al contributo delle correzioni radiative (appendice 4.19). La anomalia (a = g22
), e
calcolata come sviluppo in serie di potenze della costante di struttura fine
2 3
ge 2
ae = = 0.5 0.32848 + 1.19 + ...
2
Gli esperimenti misurano direttamente il fattore ae , il risultato e
ge 2
ae = = (1 159 652.4 0.2) 109
2
Il protone e il neutrone sono particelle con struttura e il fattore giromagnetico e
notevolmente diverso dal valore previsto per un fermione di spin 1/2 puntiforme.
Il modello delle interazioni nucleari, la cromodinamica quantistica, non e in grado
di fare previsioni a bassa energia, ma gli esperimenti hanno raggiunto una notevole
precisione nella misura dei momenti magnetici dei nucleoni.
Il momento magnetico del protone e stato determinato misurando la frequenza
delle transizioni tra i livelli della struttura iperfine dellatomo di idrogeno in campo
magnetico elevato (eetto Paschen-Back). In assenza di campo magnetico lo stato
fondamentale, 1S1/2 , e diviso in due livelli

EIJ = gp fJ N I~ J~ I = J = 1/2 F = 0, 1
11
premio Nobel per la fisica nel 1955

171
stato di singoletto F =0 I~ J~ = 3/4
stato di tripletto F =1 I~ J~ = +1/4
~ rimuove
La dierenza di energia e E = gp fJ N . Un campo magnetico esterno, B,
la degenerazione e si hanno quattro livelli (Fig.2.9).
E4
E
E3

+
E/4

B
-3
E/4

E2

E1

Figure 2.9: Livelli della truttura iperfina dellatomo di idrogeno in funzione del
campo magnetico

EIJ = gp fJ N I~ J~ gp N I~ B
~ + ge B J~ B
~

con valori di energia


Iz Jz EIJ
+1/2 1/2 E1 = (3/4) E R e B e B
1/2 1/2 E2 = (+1/4) E + R e B e B
+1/2 +1/2 E3 = (+1/4) E R e B + e B
1/2 +1/2 E4 = (+1/4) E + R e B + e B

dove R = p /e 1. Le frequenze delle transizioni tra i livelli dipendono sia da


p che da e e lottima precisione con cui e noto e permette una misura precisa di
p senza dover fare adamento su una determinazione molto accurata del campo
magnetico esterno. La misura delle frequenze fornisce
E4 E3 = 2Re B
E3 E2 = 2(1 R)e B
E2 E1 = E + 2Re B

da cui si ottengono i valori di E, R = p /e , e del campo magnetico B. La


precisione del valore del momento magnetico, p , dipende solo dalla precisione di
misura delle frequenze e del valore del momento magnetico dellelettrone e

p = +2.7928456 0.0000011 N

Il momento magnetico del neutrone e stato determinato misurando, nelle stesse


condizioni sperimentali, la frequenza di assorbimento di risonanza di neutroni e

172
protoni polarizzati. I neutroni sono prodotti da un reattore nucleare e vengono
polarizzati attraversando uno spessore di ferro magnetizzato. Lesperimento misura
il rapporto n /p : le precisioni con cui sono noti i momenti magnetici di neutrone
e protone sono confrontabili. Il momento magnetico del neutrone e negativo, cioe
diretto in verso opposto allo spin

n = 1.91304184 0.00000088 N

Il momento magnetico del deutone e stato misurato con il metodo della risonanza
magnetica con un fascio di molecole di deuterio D2 . La simmetria degli stati della
molecola biatomica e la molteplicita dei livelli in un campo magnetico esterno in-
dicano che il deutone ha spin I = 1. La misura del momento magnetico fornisce il
valore
d = +0.8574376 0.0000004 N
che e approssimativamente uguale alla somma dei momenti magnetici di protone e
neutrone.
Il momento di quadrupolo elettrico del deutone e stato determinato dal confronto
degli spettri di struttura iperfina della molecola di deuterio, D2 , e di idrogeno, H2 ,
tenendo conto che il protone non ha momento di quadrupolo elettrico

Qd = +0.00288 0.00002 b

Nella tabella che segue sono riportati i momenti di dipolo magnetico e di quadrupolo
elettrico di alcuni nuclei leggeri.

Z A nucleo IP [N ] Q/e [barn]


0 1 n 1/2+ 1.913
1 1 p 1/2+ + 2.793
2
1 2 H 1+ + 0.857 + 0.00288
3
1 3 H 1/2+ + 2.979
3
2 3 He 1/2+ 2.127
6
3 6 Li 1+ + 0.822 + 0.00064
3 7 7
Li 3/2 + 3.256 0.0366
4 9 9
Be 3/2 1.177 + 0.02
10
5 10 B 3+ + 1.800 + 0.085
5 11 11
B 3/2 + 2.688 + 0.036
6 13 13
C 1/2 + 0.702
14
7 14 N 1+ + 0.404 + 0.02
7 15 15
N 1/2 0.283
17
8 17 O 5/2+ 1.893 0.026

173
2.2 Modelli del nucleo
2.2.1 Modello a gas di Fermi
Il modello di Fermi e un modello statistico a particelle indipendenti basato sulle
seguenti ipotesi

il nucleo e costituito di fermioni di spin 1/2: Z protoni e A Z neutroni;

il singolo nucleone e soggetto allazione di tutti gli altri rappresentata da una


buca di potenziale U (r) a simmetria sferica che si estende in una regione di
dimensione R = Ro A1/3 ;

il gas di nucleoni e degenere, cioe lenergia cinetica e molto maggiore dellenergia


dellambiente kT di modo che i nucleoni sono nello stato di energia piu bassa
accessibile per il principio di esclusione di Pauli.

Sulla base di queste semplici ipotesi, il modello di Fermi fornisce indicazioni sulla
densita degli stati (Fig.2.10) e sullenergia cinetica dei nucleoni per i nuclei con A
sucientemente grande da poter utilizzare criteri statistici (A 12). Il numero di

R
E
n p
BE/A

U
EF

dn/dE

Figure 2.10: Livelli di energia nel modello a gas di Fermi

stati di un fermione di spin 1/2 e d6 n = 2 d~r d~p/(2h)3 . Integrando in un volume


V = (4/3)Ro3 A e sulle direzioni di p~ si ha
Z Z 3
4V 2 4 Ro
dn = d6 n = 2 3 p dp = Ap2 dp
V 8 3 h 3 h

La densita degli stati e dn/dp / p2 , dn/dE / E 1/2 . Il valore massimo dellimpulso,


limpulso di Fermi, e definito dal numero di nucleoni
Z 3 Z 3
4 Ro 4 Ro
dnp = Ap3p = Z dnn = Ap3n = A Z
9 h 9 h
1/3 1/3 1/3 !1/3
9 hc 2Z 9 hc 2(A Z)
pp c = pn c =
8 Ro A 8 Ro A
dove [2Z/A]1/3 e [2(A Z)/A]1/3 sono 1 e lentamente variabili (Fig.2.1). Se
fissiamo Ro = 1.25 f m, per i nuclei leggeri con Z = A/2 si ha pp = pn 240 M eV /c.

174
Lenergia cinetica corrispondente e chiamata energia di Fermi, EF 30 M eV .
Qui e nel seguito usiamo lapprossimazione non relativistica che e sucientemente
accurata. Per i nuclei pesanti lenergia di Fermi dei neutroni e leggermente maggiore
di quella dei protoni; ad esempio, per luranio (Z = 92, A = 238) si ha EF p =
28 M eV , EF n = 32 M eV . La profondita della buca di potenziale e pari alla somma
dellenergia di Fermi e dellenergia di legame per nucleone

U = EF + BE/A BE/A 8 M eV /nucleone U = (35 40) M eV

Per i protoni, la buca di potenziale e deformata dallenergia elettrostatica che pro-


duce una barriera di potenziale di altezza

Ze2 hc Z
U (R) = = 1.2 M eV ZA1/3
4o R Ro A1/3
e che ha andamento 1/r per r > R.
Lenergia cinetica media per nucleone e
R 3 Z
(p2 /2m) dn 1 4 Ro p4
hEc i = R = A dp =
dn A 3 h 2m
3 !
4 Ro p5p p5
= + n =
3 h 10mp 10mn
3 5/3 !5 2 5/3 !5/3 3
4 Ro 1 9 hc 4
2Z 2(A Z) 5
= +
3 hc 10mc2 8 Ro A A
approssimando mp = mn . I nuclei leggeri hanno 2Z A mentre i nuclei pesanti
hanno un leggero eccesso di neutroni. Ponendo 2Z/A = 1 x, 2(A Z)/A = 1 + x
e sviluppando in serie nella variabile x
" 2 #
5/3 5/3 5x 5x2 5x 5x2 5 A 2Z
(1x) +(1+x) = 1 + +. . .+1+ + +. . . = 2 1 + + ...
3 9 3 9 9 A
2/3 !2 " 2 #
9 hc 3 5 A 2Z
hEc i = 2
1+
8 Ro 10 mc 9 A
Per eetto del principio di Pauli lenergia cinetica media e minima per i nuclei con
ugual numero di protoni e neutroni

A = 2Z hEc i 20 M eV hpi 200 M eV /c


238
e aumenta leggermente per i nuclei con A grande: per 92 U il fattore correttivo e
solo il 3%.

175
2.2.2 Modello a goccia di liquido
Il modello a goccia e un modello collettivo del nucleo che rappresenta con pochi
parametri lenergia di legame in analogia con lenergia di una goccia di liquido. Il
modello si basa sulle seguenti ipotesi

lenergia di interazione tra due nucleoni e indipendente dal tipo e numero di


nucleoni;

linterazione e attrattiva e a breve raggio dazione, Rint (come nel caso delle
gocce di liquido in cui le molecole hanno interazioni dipolo-dipolo);

linterazione e repulsiva a distanze r Rint ;

lenergia di legame del nucleo e proporzionale al numero di nucleoni.

Queste ipotesi implicano che le forze nucleari sono saturate, cioe che ciascun nucleone
e fortemente legato solo a pochi nucleoni. Infatti se indichiamo con hU i lenergia di
interazione tra due nucleoni, lenergia di legame del nucleo non e data dalla somma
su tutte le coppie di nucleoni, hU i A(A 1)/2 / A2 , ma e la somma sulle coppie
di nucleoni vicini contenuti entro un volume di interazione Vint minore del volume
del nucleo Vnucl
X A(A 1) Vint
BE = U= hU i / A
r<Rint 2 Vnucl
e questa relazione e soddisfatta se Vint e costante e se Vnucleo / A.
Il modello a goccia parte dallipotesi che lenergia di legame del nucleo sia essen-
zialmente energia potenziale di volume

BE = b0 A + . . .

Lenergia di legame e diminuita per un eetto di superficie poiche i nucleoni sulla


superficie del nucleo hanno un minor numero di nuclei vicini e sono meno legati. La
supeficie del volume nucleare e proporzionale a A2/3 , quindi

BE = b0 A b1 A2/3 + . . .

La repulsione coulombiana tra i protoni contribuisce a ridurre lenergia di legame.


Le misure dei fattori di forma elettromagnetici mostrano che i nuclei hanno dis-
tribuzione di carica approssimativamente uniforme. Lenergia elettrostatica di una
sfera con densita di carica uniforme, = 3Ze/4R3 per r R, e
Z R Z R 3
2 Ze r 3Ze 2 3 (Ze)2
V (r)(r)4r dr = 4r dr =
0 0 4o r R 4R3 5 4o R
Quindi
Z2
BE = b0 A b1 A2/3 b2 + ...
A1/3

176
Lenergia di legame e ulteriormente ridotta del contributo dellenergia cinetica
dei nucleoni. Possiamo utilizzare la stima basata sul modello a gas di Fermi che tiene
conto degli eetti della statistica dei fermioni e del principio di esclusione di Pauli
che favorisce le configurazioni nucleari con numero uguale di protoni e neutroni.
Lenergia cinetica totale e
!
5 (A 2Z)2
Ec = AhEc i 20 M eV A+
9 A
Il primo termine, proporzionale a A, si aggiunge al termine di energia di volume e
quindi dobbiamo aggiungere il secondo termine
Z2 (A 2Z)2
BE = b0 A b1 A2/3 b2 b 3 + ...
A1/3 A
Se consideriamo i nuclei isobari (A = costante), notiamo che la dipendenza
dellenergia di legame da Z e una parabola
BE = (b0 b3 )A b1 A2/3 + 4b3 Z (b2 A1/3 + 4b3 A1 )Z 2
e questo e ben verificato dai dati sperimentali, ma vi e una dierenza sistematica tra
le configurazioni con numero di protoni e neutroni pari o dispari. Quindi si introduce
nella formula un termine correttivo, b4 /A1/2 , per tener conto di questo eetto
A Z N =AZ
pari pari pari b4 = +12 M eV piu0 stabili
dispari b4 = 0 intermedi
pari dispari dispari b4 = 12 M eV meno stabili

Z2 (A 2Z)2 b4
BE = b0 A b1 A2/3 b2 1/3
b 3 1/2
A A A
Il risultato e la formula delle masse di Bethe e Weizsacker (Fig.2.11) che esprime
la massa del nucleo in funzione di A e Z e alcuni parametri
M (A, Z) = Zmp + (A Z)mn BE =

2/3 Z2 (A 2Z)2 b4
= Zmp + (A Z)mn b0 A + b1 A + b2 1/3 + b3 1/2
A A A
Il valore dei parametri bk si ottiene dai dati sperimentali
bo b1 b2 b3 b4
15.6 17.2 0.70 23.3 12 oppure 0 M eV
La formula di Bethe-Weizsacker e utile per definire alcuni criteri di stabilita dei nu-
clei. Ad esempio, la relazione tra A e Z per i nuclei stabili si ottiene richiedendo che
lenergia, M (A, Z)c2 , sia minima. Introducendo la dierenza di massa tra neutrone
e protone, m = mn mp = 1.293 M eV /c2 ,
M = (mn b0 + b3 )A + b1 A2/3 + b4 A1/2 (m + 4b3 )Z + (b2 A1/3 + 4b3 A1 )Z 2

177
20

(MeV)
volume energy
15

binding energy per nucleon


surface energy

electrostatic energy
10

pairing energy
5

0
0 50 100 150 200 250
A

Figure 2.11: Contributi allenergia di legame in funzione di A

@M
= (m + 4b3 ) + 2 (b2 A1/3 + 4b3 A1 ) Z = 0
@Z
A 1 + m/4b3 A 1.014
Z= 2/3

2 1 + (b2 /4b3 )A 2 1 + 0.0076 A2/3

2.2.3 I nuclei speculari


Sono chiamati speculari le coppie di nuclei con lo stesso valore di A in cui il numero
di protoni, Z, e il numero di neutroni, N = A Z, sono scambiati. I nuclei speculari
sono caratterizzati da
A1 A1
A = dispari Z= N=
2 2
Le energie di legame dei nuclei isobari speculari dieriscono solo per il termine di
energia coulombiana. Infatti il termine b4 e nullo per i nuclei con A = dispari, il
termine di Pauli e lo stesso per i nuclei speculari e gli altri termini dipendono solo da
A. Quindi il confronto tra le energie di legame dei nuclei isobari speculari fornisce
importanti informazioni
per verificare che lenergia di interazione nucleare e indipendente dalla carica
elettrica;

per determinare i parametri della distribuzione di carica del nucleo.


Lenergia di interazione coulombiana dei protoni nel nucleo e
3 hcZ 2 Z2
U= = ' 0.86 M eV f m
5 R R
La dierenza di energia di legame dei nuclei speculari e (Fig.2.12)
" #
(A + 1)2 (A 1)2 2/3
BE = =A = A
4 4 R R Ro

178
10

(MeV)
9
slope = 0.709
8

binding energy difference


7

2
4 6 8 10 12 14 16
A2 / 3

Figure 2.12: Dierenza di energia di legame di coppie di nuclei speculari

La tabella mostra lenergia di legame di alcuni nuclei speculari

A Z N nucleo BE (M eV ) BE (M eV )
3
3 1 2 H 8.482 0.764
3
3 2 1 He 7.718
13
13 6 7 C 97.109 3.003
13
13 7 6 N 94.106
21 10 11 21 N e 167.406 4.319
21
21 11 10 Na 163.087
37
37 18 19 Ar 315.510 6.923
37 19 18 37 K 308.587

Lanalisi di questi dati mostra che

i nuclei con N Z = +1 hanno energia di legame sistematicamente maggiore


dei nuclei con N Z = 1;

la dierenza di energia di legame, BE, dipende linearmente da A2/3 ;

la dipendenza da A del raggio nucleare e: R 1.25A1/3 f m, in accordo con le


altre misure riportate nel capitolo ???.

2.2.4 Il modello a strati


Il modello a strati del nucleo e un modello a particelle indipendenti costruito in
analogia con quello atomico. Il modello atomico di Bohr-Sommerfeld-Dirac fondato
su

potenziale coulombiano a simmetria radiale (Rnucleo Ratomo );

centro del potenziale ben definito (Mnucleo melettroni );

179
leggi di quantizzazione del momento angolare;

principio di Pauli;

riproduce con successo la fenomenologia degli atomi: i livelli energetici, la tavola


periodica degli elementi, la valenza, . . . Gli autostati sono definiti dai numeri quantici
|n, `, m, si

n = 1, 2, 3, . . . ` = 0, . . . , n 1 m = `, . . . , ` 1, ` s = 1/2

e il numero di stati, definisce le proprieta atomiche. Il numero di stati, cioe di


elettroni, per strato e
n1
X
Zn = 2(2` + 1) = 2n2
`=0

In particolare gli elementi nobili (Elio, Neon, Argon, Kripton, . . . ), Z = 2, 10, 18, 36, . . .,
sono caratterizzati da momento angolare totale J = 0, energia di legame elevata,
bassa reattivita.
Nel caso dei nuclei si osservano delle configurazioni particolarmente stabili quando
il numero di protoni, Z, oppure il numero di neutroni, N = A Z, e uguale a

2 8 20 28 50 82 126

detti numeri magici. I nuclei con numeri magici hanno particolari caratteristiche

esistono molti nuclei isobari;

hanno spin I = 0, momento di dipolo magnetico e di quadrupolo elettrico


nulli;

hanno energia di legame grande;

hanno una piccola sezione durto nucleare.

Le ultime due proprieta sono accentuate nei nuclei doppiamente magici quali
4 16 40 208
2 He 8 O 20 Ca ... 82 P b

Si e quindi cercato di impostare un modello del nucleo basato sulla soluzione di


unequazione del moto e che fosse in grado di riprodurre i numeri magici. La
soluzione presenta una serie di dicolta perche

la forma del potenziale nucleare non e nota;

se si assume un potenziale a simmetria radiale, il centro di simmetria non e


ben definito poiche tutti i nucleoni sono sorgente del campo nucleare;

i nucleoni occupano in modo continuo il nucleo e non e ovvio estendere a questa


configurazione il concetto di orbitale del modello atomico.

180
La terza dicolta e in parte ridotta dal principio di Pauli e dal successo del modello
a gas di Fermi nel definire lenergia cinetica dei nucleoni: se il gas di nucleoni
e fortemente degenere, ciascun nucleone e in uno stato quantico e non viene in
collisione con un altro nucleone se non con un meccanismo di scambio. Questo
induce a impostare unequazione del moto per il singolo nucleone cioe un modello a
particelle indipendenti.
Se si vuole risolvere unequazione agli autovalori in modo analitico, la scelta del
potenziale si riduce a pochi esempi: il potenziale coulombiano, la buca di poten-
ziale infinita, il potenziale armonico, . . . Il primo non e sicuramente adatto perche
linterazione nucleare e a breve raggio dazione e perche non puo riprodurre la sat-
urazione delle forze nucleari. Il secondo non e molto realistico perche non puo
riprodurre lenergia cinetica e potenziale dei nucleoni. Il potenziale armonico puo
costituire un buon punto di partenza per descrivere uno stato vicino allequilibrio.
Gli autostati di una particella di massa m in un potenziale armonico a simmetria
sferica, (r, , ) = Rnl (r)Ylm (, ) si ottengono risolvendo lequazione radiale con
unl (r) = rRnl (r)
" #
h2 d2 h2 `(` + 1)
+ U (r) + u(r) = E u(r)
2m dr2 2mr2
Il potenziale armonico
1 2 1 k
U (r) = kr = k(x2 + y 2 + z 2 ) !o2 =
2 2 m
ha autofunzioni che dipendono solo dal numero quantico radiale (appendice 4.10)
2 /2 2
un (r) = vn (r) er k 2 = h!o
e autovalori

3
En = n + h!o n = nx + ny + nz = 2( 1) + `
2
Il numero quantico principale n assume i valori interi, e lautovalore del momento
angolare, `, ha la stessa parita di n
n = 0, 1, 2, . . . ` = . . . , n 2, n
e ciascun autostato ` ha grado di degenerazione 2(2` + 1)
m = `, . . . , ` 1, ` s = 1/2
Il numero di protoni o di neutroni per strato e
Z oppure N = (n + 1)(n + 2)
In analogia col modello atomico possiamo definire gli orbitali caratterizzati dal nu-
mero quantico e dal momento angolare `h. Il primo autostato, n = 0, si puo
realizzare in una sola combinazione: nx = ny = nz = 0. Il secondo autostato si puo
realizzare con le tre combinazioni [1,0,0] + permutazioni. Il terzo autostato si puo
realizzare con sei combinazioni [2,0,0] + permutazioni e [0,1,1] + permutazioni, e
cos via

181
n ` stato 2(2` + 1) Z (N ) energia
0 1 0 1s 2 2 3h!o /2
1 1 1 1p 6 8 5h!o /2
2 1 2 1d 10 18
2 0 2s 2 20 7h!o /2
3 1 3 1f 14 34
2 1 2p 6 40 9h!o /2
4 1 4 1g 18 58
2 2 2d 10 68
3 0 3s 2 70 11h!o /2
5 1 5 1h 22 92
2 3 2f 14 106
3 1 3p 6 112 13h!o /2
6 ... ... ... ... ... ...

il potenziale armonico e caratterizzato da henergia cineticai = henergia potenzialei


(lenergia totale non dipende dallo stato di momento angolare)

hp2 i khr2 i
h!o = + 40A1/3 M eV
2m 2

gli autostati dipendono solo dal numero quantico principale e hanno degener-
azione (n + 1)(n + 2);

i livelli di energia En sono equispaziati con E = h!o ;

il potenziale armonico produce la sequenza di strati chiusi con


X
(n + 1)(n + 2) = 2 8 20 40 70 112 . . .

quindi e in grado i riprodurre solo i primi tre numeri magici.

Si puo risolvere numericamente lequazione del moto con il potenziale Woods-


Saxon (Fig.2.13)
Uo
UW S (r) =
1 + e(rR)/t
che riproduce meglio del potenziale armonico la distribuzione radiale della densita di
nucleoni. Questa forma del potenziale ha una diversa dipendenza dalla distanza r e
rimuove la degenerazione degli stati con diverso momento angolare orbitale. Gli stati
con ` grande risultano maggiormente legati degli stati corrispondenti delloscillatore
armonico: a parita di numero quantico principale si ha

. . . E`+1 < E` < E`1 . . .

182
E=0

energy
R

-Uo Woods-Saxon
harmonic oscillator

Figure 2.13: Potenziale delloscillatore armonico e Woods-Saxon

La dierenza di energia e pero piccola, El h!o , e quindi il potenziale Woods-


Saxon non cambia sostanzialmente la sequenza dei numeri di occupazione degli
strati.
Un importante progresso e stato fatto da Maria Meyer e Hans Jensen 12 con
lintroduzione di un termine di interazione spin-orbita

U (r) = UW S (r) + ULS (r) ~` ~s

Laggiunta di questo termine e suggerita dallosservazione che linterazione tra nucle-


oni ha una forte dipendenza dallo stato di spin. A dierenza dallanaloga interazione
atomica, il termine spin-orbita nei nuclei non ha origine dallinterazione del momento
di dipolo magnetico col campo prodotto dal moto delle cariche. Questa infatti pro-
duce spostamento dei livelli, E = ~ B, ~ molto minori di quelli osservati. Per
eetto dellinterazione spin-orbita il mometo angolare orbitale e lo spin si combinano
a formare il momento angolare totale ~j = ~` + ~s e i livelli di energia si modificano

Enj = En` + hn, `, m, s| ULS (r) ~` ~s |n, `, m, si

Loperatore ~l ~s ha autovalori [j(j + 1) `(` + 1) s(s + 1)]/2 e quindi i livelli di


energia sono
j = ` + 1/2 Enj = En` + hULS (r)i `/2
j = ` 1/2 Enj = En` hULS (r)i (` + 1)/2

Lanalisi dei livelli dei nuclei mostra che lo stato con j = ` + 1/2 e maggiormente
legato di quello con j = ` 1/2 (nel caso atomico si ha lopposto perche elettrone
e nucleo hanno carica elettrica opposta, mentre protone e neutrone hanno la stessa
carica nucleare)
2` + 1
En (j = ` + 1/2) < En (j = ` 1/2) En` = hULS (r)i
2
con hULS (r)i 20A2/3 M eV . Tenendo conto di questo valore, laccoppiamento
spin-orbita riproduce la struttura con strati completi corrispondenti ai numeri magici
(Fig.2.14).
12
premi Nobel per la fisica nel 1963

183
harmonic Woods-Saxon spin-orbit
potential potential coupling
1i 2g 3d 4s 168

1i 1i13/2 14 126
3p1/2 2 112
1h 2f 3p 112 3p 3p3/2 4 110
2f5/2 6 106
2f 2f7/2 8 100
1h9/2 10 92
1h
1h11/2 12 82
1g 2d 3s 70 3s 3s1/2 2 70
2d3/2 4 68
2d 2d5/2 6 64
1g7/2 8 58
1g
1g9/2 10 50
2p1/2 2 40
1f 2p 40 1f5/2 6 38
2p
1f 2p3/2 4 32
1f7/2 8 28
1d3/2 4 20
1d 2s 20 2s 2s1/2 2 16
1d 1d5/2 6 14

1p 8 1p1/2 2 8
1p 1p3/2 4 6

1s 2 1s 1s1/2 2 2

2 (2l + 1) 2j+1 2j+1

Figure 2.14: Livelli di energia nel modello a strati a particelle indipendenti

Il modello a strati a particelle indipendenti, Independent Particle Shell Model,


puo fare previsioni sullo spin, parita, momento di dipolo magnetico e di quadrupolo
elettrico dei nuclei. Data la semplicita del modello, queste previsioni non sono molto
accurate, ma costituiscono una utile base per esaminare la fenomenologia dei nuclei
e impostare estensioni del modello per tener conto delle dierenze osservate. Nel
modello IP SM il nucleo e rappresentato dagli stati occupati

(`j )p (`j )n

dove p e n sono i numeri di protoni e di neutroni nello stato e hanno valore massimo
pari alla molteplicita 2j + 1. Le principali conclusioni sono

il momento angolare totale di uno strato pieno e nullo;

due protoni o due neutroni nello stesso stato tendono ad avere momento an-
golare totale nullo;

lo spin dei nuclei Z = pari, N = pari, e nullo;

184
lo spin dei nuclei con A = dispari e uguale al momento angolare totale del
nucleone non accoppiato;

la parita del nucleo e uguale al prodotto delle parita dei singoli nucleoni (pos-
itiva per convenzione) per la parita orbitale
A
Y
P = (1)`k
k=1

la parita dei nuclei pari pari e +1;

la parita dei nuclei con A = dispari e la parita del nucleone non accoppiato;

i nuclei dispari dispari hanno un protone e un neutrone non accoppiati, il


momento angolare totale ~j = ~jp + ~jn ha autovalore |jp jn | < j < jp + jn e il
modello non fa previsioni definite;

se protone e neutrone sono nello stesso stato ` la parita del nucleo e +1;

se protone e neutrone hanno `p = `n 1 la parita del nucleo e 1.

2.2.5 Momenti magnetici dei nuclei


Il momento magnetico del nucleo e definito dalla direzione dello spin, ~ = gN I,~ e
ha autovalore pari al valore massimo della proiezione lungo lasse dello spin nucleare,
= gN Izmax = gN I. Tenendo conto che lo spin e definito dal momento angolare
dei nucleoni non accoppiati possiamo fare le ipotesi

il momento magnetico dei nuclei pari pari e nullo;

il momento magnetico dei nuclei con A = dispari e definito dallo stato del
nucleone non accoppiato.

Il momento magnetico di un nucleone e la somma vettoriale del momento magnetico


originato dal moto orbitale (se e un protone) e dallo spin

~ = g N ~j = (g` ~` + gs ~s) N

Se esprimiamo i prodotti scalari (~` ~j) e (~s ~j) con gli autovalori, il fattore giromag-
netico del nucleo e
j(j + 1) + `(` + 1) s(s + 1) j(j + 1) `(` + 1) + s(s + 1)
g = g` + gs =
2j(j + 1) 2j(j + 1)

g` + gs g` gs `(` + 1) 3/4
= +
2 2 j(j + 1)

185
Quindi possiamo calcolare il momento magnetico, = gN j, nello stato j = ` 1/2
gs g`
j = ` + 1/2 = g` j +
N 2

3 gs j
j = ` 1/2 = j+ g`
N 2 2 j+1
se il nucleone non accoppiato e un protone, g` = +1, gs /2 = +2.79,
j
j = ` + 1/2 = j + 2.29 j = ` 1/2 = (j 1.29)
N N j+1

se il nucleone non accoppiato e un neutrone, g` = 0, gs /2 = 1.91,


j
j = ` + 1/2 = 1.91 j = ` 1/2 = +1.91
N N j+1

Questa previsione del modello, sviluppata da Schmidt nel 1937, identifica per pro-
tone e neutrone due linee in funzione dello spin nucleare, I, dette linee di Schmidt, su
cui si dovrebbero allineare i valori dei momenti magnetici dei nuclei con A = dispari.
In eetti, come mostrato in Fig.2.15, i valori sperimentali dei momenti magnetici
sono, in valore assoluto, piu piccoli della previsione del modello e, pur con alcune
fluttuazioni, sono raggruppati lungo linee che sono allinterno dei limiti definiti
dalle linee di Schmidt. Il fattore giromagnetico del protone e del neutrone gs 6= 2 e
l + 1/2
odd proton odd neutron
6 6

5 5

4 4
nucleus magnetic moment

3 3

2 2
l - 1/2 l - 1/2

1 1

0 0

-1 -1

-2 -2
l + 1/2
odd nucleon spin

1/2 3/2 5/2 7/2 9/2 1/2 3/2 5/2 7/2 9/2

Figure 2.15: Linee di Schmidt e valori del momento magnetico di alcuni nuclei con
A dispari in funzione dello spin.

generato dallinterazione nucleare ed e quindi plausibile supporre che, quando sono

186
in interazione con molti altri nucleoni, protone e neutrone non abbiamo necessaria-
mente lo stesso fattore giromagnetico del nucleone libero. Se facciamo questa ipotesi,
i valori sperimentali si accordano meglio con il modello se gs 0.6 gslibero .
I valori dei momenti magnetici dei nuclei con A piccolo sono in discreto accordo
con la previsione del modello a strati IP SM come mostrato nella tabella seguente.
nucleo protoni neutroni IP [N ] valore
sperimentale
2
H 1s1/2 1s1/2 0+ 1+ +0.88 +0.857 (1)
3
H 1s1/2 (1s1/2 )2 1/2+ +2.79 +2.979
3
He (1s1/2 )2 1s1/2 1/2+ 1.91 2.127
4
He (1s1/2 )2 (1s1/2 )2 0+ 0
(2)
6
Li 1p3/2 1p3/2 0+ 1+ 2+ 3+ +0.88 +0.822 (3)
7
Li 1p3/2 (1p3/2 )2 3/2 +3.79 +3.256
8
Be (4)
9 2 3
Be (1p3/2 ) (1p3/2 ) 3/2 1.91 1.177
10
B (1p3/2 )3 (1p3/2 )3 0 1+ 2+ 3+
+
+1.88 +1.801 (5)
11
B (1p3/2 )3 (1p3/2 )4 3/2 +3.79 +2.688
11
C (1p3/2 )4 (1p3/2 )3 3/2 1.91 1.030
12
C (1p3/2 )4 (1p3/2 )4 0+ 0
13
C 1p1/2 1/2 +0.64 +0.702
13
N 1p1/2 1/2 0.26 0.322
14
N 1p1/2 1p1/2 0+ 1+ +0.38 +0.404 (6)
15
N 1p1/2 (1p1/2 )2 1/2 0.26 0.283
15
O (1p1/2 )2 1p1/2 1/2 +0.64 +0.719
16
O (1p1/2 )2 (1p1/2 )2 0+ 0
17
O 1d5/2 5/2+ 1.91 1.893
17
F 1d5/2 5/2+ +4.79 +4.722
...
1) il valore sperimentale e I = 1
2) non esistono nuclei stabili con A = 5
3) il valore sperimentale e I = 1
4) in nucleo 84 Be non e stabile
5) il valore sperimentale e I = 3
6) il valore sperimentale e I = 1

2.3 Proprieta delle forze nucleari


2.3.1 Lisospin
I dati sperimentali sullenergia di legame dei nuclei dimostrano che, se si tiene conto
dellenergia elettrostatica dei protoni, linterazione nucleone-nucleone e indipendente

187
dalla carica elettrica. Le stesse conclusioni si ottengono considerando i livelli di en-
ergia dei nuclei isobari che, se si trascurano gli eetti dovuti allinterazione elettro-
magnetica, risultano simili.
Se assumiamo che le interazioni nucleari p p, p n, n n sono uguali, possiamo
considerare il protone e il neutrone come ununica particella, il nucleone, che esiste
in due stati di carica, autostati delloperatore di iso-spin. La simmetria dellisospin e
una simmetria nello spazio vettoriale a due dimensioni e i generatori della simmetria
sono le matrici di Pauli. In base a questo formalismo, suggerito da Heisemberg nel
1932, il protone e il neutrone sono autostati degli operatori 2 e 3 con autovalori
3 (p) = +1/2, 3 (n) = 1/2
! !
1 0
|pi= |ni=
0 1
Lindipendenza dellinterazione nucleare dalla carica elettrica si traduce in una legge
di conservazione ovvero in una proprieta di simmetria
lisopsin si conserva nelle interazioni nucleari;
la hamiltoniana di interazione nucleare commuta con loperatore di isospin ed
e invariante per le trasformazioni generate da ~ , cioe le rotazioni nello spazio
dellisospin.
La carica elettrica del nucleone e legata alla terza componente dellisospin dalla
relazione
1
q = + 3
2
la conservazione della carica elettrica equivale alla conservazione della terza com-
ponente dellisospin 3 ; la conservazione dellisospin ~ (indipendenza dalla carica
elettrica) e una legge piu stringente che non la conservazione della carica elettrica.
Analogamente al caso dello spin, due nucleoni esistono in quattro stati di isospin
|T, T3 i con moteplicita 2T + 1
p
singoletto |0, 0i = [ |p ni |n pi ]/ 2

|1, +1i = |p pi p
tripletto |1, 0 i = [ |p ni + |n pi ]/ 2
|1, 1i = |n ni
Lo stato di singoletto e antisimmetrico e lo stato di tripletto e simmetrico. Il nucleone
e un fermione di spin 1/2 e il principo di Pauli si puo generalizzare: lo stato di due
nucleoni identici
|N1 , N2 i |~r1 , ~r2 , ~s1 , ~s2 , ~1 , ~2 i
e antisimmetrico rispetto allo scambio dei nucleoni, cioe delle coordinate spaziali,
dello spin e dellisospin. Se i nucleoni sono in stato di momento angolare orbitale L,
la simmetria dello stato e
(1)L (1)S+1 (1)T +1 = 1 ) L + S + T = dispari

188
Se due nucleoni formano uno stato legato, e plausibile supporre che lo stato di energia
piu bassa corrisponda a L = 0 quindi S + T = dispari. Poiche non si osservano
stati legati di tripletto p p ne n n, la simmetria dellisospin richiede che lo stato
fondamentale p n, cioe il deutone, sia lo stato di singoletto con isospin Td = 0.
Quindi il principio di Pauli richiede che il deutone abbia spin 1, Id = 1, e questo e
quello che si osserva sperimentalmente.
Il deutone e stabile e non si osservano stati eccitati del deutone. La simmetria
dellisospin e in accordo con il fatto che esista un solo stato stabile, singoletto di
isospin, con due nucleoni, A = 2
A
Td = 0 Id = 1 qd = + T3 = +1
2
Esistono due nuclei con A = 3 che costituiscono un doppietto di isospin, T = 1/2
3
1H T3 = 1/2 q = A/2 + T3 = +1
3
2 He T3 = +1/2 q = A/2 + T3 = +2

Esiste un solo nucleo con A = 4, il nucleo 42 He, che e un singoletto di isospin, T = 0 ed


e una configurazione particolarmente stabile con energia di legame BE = 28.3 M eV .
Non esistono nuclei stabili con A = 5. Esistono tre nuclei con A = 6 che costituiscono
un tripletto di isospin, T = 1
6
2 He T3 = 1 q = A/2 + T3 = +2
6
3 Li T3 = 0 q = A/2 + T3 = +3
6
4 Be T3 = +1 q = A/2 + T3 = +4

2.3.2 Il deutone
Il deutone e lo stato nucleare legato piu semplice e costituisce per linterazione nu-
cleare lanalogo dellatomo di idrogeno per linterazione elettromagnetica. Lenergia
di legame del deutone e pero cos bassa da non formare stati eccitati. Quindi
linformazione sullinterazione nucleone-nucleone e limitata allo studio delle pro-
prieta del deutone e della diusione n p e p p a bassa energia. Le caratteristiche
del deutone sono
0
spinparita = 1+

energia di legame BE = 2.225 M eV

momento di dipolo magnetico = +0.8574 N

momento di quadrupolo elettrico Q = +2.88 e mb

La conservazione della parita nelle reazioni nucleari o elettromagnetiche in cui vi e un


nucleo di deuterio nello stato iniziale o nello stato finale permette la determinazione
della parita del deutone: Pd = +1.

189
Nel paragrafo precedente abbiamo fatto lipotesi che il deutone sia in uno stato
di momento angolare orbitale L = 0, cioe 3 S1 . Nello stato L = 0 e con gli spin di
protone e neutrone paralleli, I = 1, il momento magnetico risulta
gp + gn
~d = gd N I~ = gp N ~sp + gn N ~sn d = N = +0.8798 N
2
che e sicuramente diverso dal valore misurato poiche la precisione di misura dei
momenti magnetici e < 106 . Una possibile interpretazione di questa dierenza e
che linterazione tra nucleoni cambi il valore dei momenti magnetici di protone e
neutrone nello stato legato, oppure che lo stato fondamentale sia una combinazione
di stati con diverso valore del momento angolare orbitale. Poiche la parita del
deutone e positiva, il momento angolare orbitale puo solo essere pari L = 0, 2, . . .
Inoltre, se il deutone fosse esclusivamente in onda S avrebbe momento di quadrupolo
elettrico nullo. Infatti lautofunzione Y00 e costante e non puo produrre un momento
di quadrupolo elettrico
Z +1
Q = h3 S1 | 3z 2 r2 |3 S1 i = costante (3 cos2 1) d cos = 0
1

Queste due evidenze inducono a supporre che il deutone sia in uno stato di
momento angolare misto sovrapposizione dello stato 3 S1 (L = 0) e 3 D1 (L = 2)

|di = AS |3 S1 i + AD |3 D1 i

I momenti angolari L, ~ ~sp , ~sn , si sommano a formare lo spin del deutone I = 1,


quindi, anche nello stato di momento angolare orbitale L = 2 protone e neutrone
sono nello stato di tripletto con S = 1. Il fattore giromagnetico e
I(I + 1) + L(L + 1) S(S + 1) I(I + 1) L(L + 1) + S(S + 1)
g = gL + gS
2I(I + 1) 2I(I + 1)
dove gL = 0.5, poiche solo il protone contribuisce al momento magnetico orbitale, e
gS = 0.8798. Quindi
3 1
g = gL gS = 0.3101
2 2
Con queste ipotesi, il momento magnetico del deutone e

hd| ~ |di = A2S h3 S1 | ~ |3 S1 i + A2D h3 D1 | ~ |3 D1 i = A2S 0.8798 + A2D 0.3101

Con la condizione di normalizzazione A2S + A2D = 1, si ottiene

A2S = 0.96 A2D = 0.04

Questa stima si basa sullipotesi che i momenti magnetici di protone e neutrone


non siano modificati dallinterazione nucleare che, come abbiamo visto, non e ben
verificata nel caso di nuclei pesanti. Il momento di quadrupolo elettrico

hd| Q |di = 2AS AD h3 S1 | Q |3 D1 i + A2D h3 D1 | Q |3 D1 i

190
puo fornire altre informazioni sui coecienti AS , AD , ma le funzioni donda radiali
del deutone non sono note con sucientemente accuratezza. Possiamo concludere
che il deutone non e esclusivamenete in onda S e che il contributo di onda D e
piccolo.
La funzione donda del deutone si ottiene risolvendo lequazione del moto
" #
h2
r2 + U (~r) (~r) = E (~r)
2m
Se facciamo lipotesi che il potenziale U (~r) sia a simmetria sferica e che il deutone
sia prevalentemente nello stato di momento angolare L = 0, la parte radiale della
funzione donda (r, , ) = un (r)Y`,m (, )/r soddisfa lequazione
" #
h2 d2 Mp Mn M
+ U (r) u(r) = E u(r) m= =
2m dr2 Mp + Mn 2
Per una buca di potenziale sferica di profondita Uo
U (r) = Uo per r < R U (r) = 0 per r > R
se lenergia e E = Eo = 2.225 M eV < Uo , la soluzione e
q
r<R u(r) = A sin ki r + A0 cos ki r ki = M (Uo Eo )/h
p
r>R u(r) = Beke r + B 0 e+ke r ke = M Eo /h
La soluzione (r, , ) deve soddisfare le seguenti condizioni
deve avere valore finito per r ! 0, limr!0 u(r) r, quindi A0 = 0;
deve annullarsi per r ! 1, quindi B 0 = 0;
la soluzione e la derivata devono essere continue per r = R.
La soluzione e la derivata
r<R u(r) = A sin ki r u0 (r) = Aki cos ki r
r>R u(r) = Beke (rR) u0 (r) = ke Beke (rR)
e la condizione di continuita per r = R, A sin ki R = B, Aki cos ki R = ke B,
definiscono le relazioni
ki cot ki R = ke Aki = B(ki2 + ke2 )1/2
con ke = 0.232 f m1 . La prima equazione si risolve numericamente (Fig.2.16) e,
se supponiamo che il raggio della buca di potenziale sia R = 2 f m, otteniamo
ki 0.91 f m1 e Uo 35 M eV . La condizione di normalizzazione
Z R Z 1
4A 2 2
sin ki r dr + 4B 2
e2ke (rR) dr = 1
0 R

definisce le ampiezze A B 0.17 f m1/2 , da cui si deduce che la probabilita che


la distanza tra protone e neutrone sia maggiore di R e approssimativamente 2/3 a
riprova del fatto che il deutone e uno stato debolmente legato.

191
k cot kR = - 0.232 fm- 1
5 100 1.5

k ( fm- 1) U ( MeV ) deuteron radial wave function


R ( fm )
4 80

1.0
3 60

2 40
0.5

1 20
R = 2 fm

0 0 0.0
0.0 2.0 4.0 6.0 8.0 10.0
1.75 1.80 1.85 1.90 1.95
kR r ( fm )

Figure 2.16: Soluzione e funzione donda del nucleo di deuterio

2.3.3 Diusione neutrone-protone a bassa energia


I parametri determinati dallo studio del sistema legato neutrone-protone possono
essere utilizzati per analizzare la diusione elastica, cioe lo stato neutrone-protone
non legato. Poiche abbiamo fatto lipotesi che il deutone sia prevalentemente nello
stato di momento angolare L = 0, consideriamo la diusione in onda S, cioe il
limite di bassa energia per cui limpulso nel centro di massa soddisfa la condizione
pR = L h
p2n 2p2 2h2
Kn = = 20 M eV
2M M M R2
dove pn e Kn sono limpulso e lenergia cinetica del neutrone nel laboratorio. La
parte radiale della funzione donda diusa per r > R si puo esprimere
1
u(r) = sin(kr + o ) hk = p
k
dove compare solo lo sfasamento per ` = 0, o , che definisce la sezione durto elastica

o 4
el = sin2 o
k2
Nel limite di bassa energia (k ! 0) la funzione donda e la derivata si possono
approssimare
1
u(r) = sin o + r cos o + . . . u0 (r) = cos o kr sin o + . . .
k

192
e richiedendo la continuita per r = R con la soluzione trovata per r < R per lo stato
non legato (E = 0) si ha la relazione
tan o tan ki R q
+R= ki M Uo /h
k ki
Nel limite k ! 0 deve risultare o ! 0 perche lampiezza di diusione sia finita.
Definiamo la
tan o
lunghezza di diusione a = lim
k!0 k
che ha le seguenti caratteristiche
definisce landamento dellonda diusa per r > R
lim u(r) = (r a) cos o
k!0

definisce landamento della sezione durto di diusione elastica


o 4 o
el = 2 lim el = 4a2
k + k 2 cot2 o k!0

Con i valori definiti per il deutone, R = 2 f m, Uo = 35 M eV , troviamo


o
a = 5.9 f m lim el = 4.4 b
k!0

La parametrizzazione che abbiamo trovato prevede che la sezione durto di diusione


elastica neutrone-protone sia costante per valori dellimpulso nel centro di massa
p < h/a. Questo e confermato dai dati sperimentali, ma il valore sperimentale della
sezione durto limk!0 el = 20.4 b e molto maggiore di quello previsto. In eetti
i dati utilizzati si riferiscono allo stato legato con spin I = 1, lo stato di tripletto,
mentre la diusione elastica puo avvenire anche nello stato di singoletto con spin
I = 0. Poiche il sistema neutrone-protone non forma uno stato legato di singoletto,
e prevedibile che il potenziale sia minore che nello stato di tripletto, Uos < Uot , e
che la lunghezza di diusione di singoletto sia maggiore, as > at . Tenendo conto dei
pesi di molteplicita degli stati, la sezione durto si esprime
!
1 3 1 3
el = s + t = + 2
4 4 2 2
k + as k + a2
t

Nel limite di bassa energia, exp = 20.4 b , t = 4.4 b , troviamo


s = 4a2s = 4 [20.4 (3/4) t ] = 68 b as = 23 f m
La sezione durto non definisce il segno della lunghezza di diusione, questo si puo
determinare studiando linterferenza della diusione da molecole di para- e orto-
idrogeno. La lunghezza di diusione nello stato di singoletto e negativa as = 23 f m
e questo conferma che il sistema neutrone-protone non e legato nello stato di singo-
letto.
Conclusioni simili si ottengono dallo studio della diusione elastica protone-
protone a bassa energia, ma vi sono alcune dierenze

193
per il principio di Pauli, la diusione protone-protone in onda S puo avvenire
solo nello stato di spin 0 (singoletto);

oltre allinterazione nucleare si deve tener conto dellinterazione coulombiana


tra i protoni e questa limita la regione di bassa energia a valori Kp > 1 M eV ;

occorre tener conto del fatto che i due protoni sono identici.
I risultati mostrano che la lunghezza di diusione a = 17 f m e negativa e questo
conferma che il sistema protone-protone non e legato.
I parametri della diusione neutrone-neutrone non sono direttamente misurabili
in esperimenti di diusione elastica poiche non esistono bersagli di neutroni liberi.
Si possono sfruttare reazioni in cui vengono prodotti due neutroni nello stato finale
in moto relativo nel potenziale di interazione come, ad esempio, n 21 H ! n n p.
In queste reazioni e presente nello stato finale un terzo nucleo che interagisce con i
due neutroni e occorre tener conto di questi eetti. Anche in questo caso i risultati
mostrano che la lunghezza di diusione a = 17 f m e negativa e questo conferma
che il sistema neutrone-neutrone non e legato.

2.3.4 Proprieta dellinterazione nucleone-nucleone


Lanalisi dellenergia di legame dei nuclei, delle caratteristiche del deutone e della
diusione elastica nucleone-nucleone a bassa energia forniscono informazioni sulle
proprieta delle forze tra nucleoni
linterazione e attrattiva e a breve raggio dazione, R = 1 2 f m e puo essere
descritta da un potenziale centrale Uc (r)
La forma del potenziale non e nota a priori, scelte diverse, quali la buca quadrata,
il potenziale di Woods-Saxon o il potenziale delloscillatore armonico, portano a
conclusioni simili se si usano valori simili dei parametri: raggio del potenziale R
2 f m, profondita del potenziale Uo 40 M eV .
linterazione e simmetrica rispetto alla carica elettrica
Lo studio dellenergia di legame e dei livelli di energia dei nuclei isobari speculari
mostrano che linterazione protone-protone e neutrone-neutrone sono simili; alla
stessa conclusione si giunge confrontando la diusione elastica neutrone-neutrone e
protone-protone a bassa energia.
linterazione e indipendente dalla carica elettrica
Lo studio dellenergia di legame dei nuclei, del deutone e della diusione elas-
tica neutrone-protone a bassa energia mostrano che linterazione e indipendente
dalla carica elettrica. Questa proprieta e tradotta nella conservazione dellisospin
nellinterazione nucleare.
linterazione e invariante per trasformazioni di parita e inversione temporale

194
I nuclei non hanno momento di dipolo elettrico, ne momento di quadrupolo mag-
netico, . . .
linterazione dipende dallo spin
Lo stato nucleone-nucleone con spin I = 0 (singoletto) ha proprieta diverse da quelle
dello stato con spin I = 1 (tripletto); questo suggerisce una dipendenza dallo spin
dellinterazione e lintroduzione di un potenziale del tipo
US (r) = Us (r) ~s1 ~s2 Ut (r) ~s1 ~s2
attrattivo nello stato di tripletto e repulsivo nello stato di singoletto.
linterazione ha anche un potenziale non centrale
Per render conto del momento di dipolo magnetico e del momento di quadrupolo
elettrico del deutone si fa lipotesi che questo sia uno stato misto sovrapposizione
di stati di momento angolare L = pari. Ma un potenziale a simmetria radiale non
produce autostati stazionari degeneri con diversi valori di L. Quindi linterazione
nucleone-nucleone ha anche un termine non radiale detto potenziale tensoriale UT (~r).
Poiche lunica direzione definita e lo spin, il potenziale tensoriale si puo costruire con
combinazioni dipendenti dallo spin e dalla distanza, del tipo (~s ~r) oppure (~s ^ ~r),
che siano invarianti per trasformazione di parita e di inversione temporale.
linterazione e repulsiva a piccole distanze
I nuclei hanno energia e volume proporzionale al numero di nucleoni: questo fa
presupporre che oltre al potenziale attrattivo con raggio dazione R vi sia un poten-
ziale repulsivo a distanza r R. Questo e confermato dallo studio della diusione
nucleone-nucleone: a bassa energia lo sfasamento e positivo (potenziale attrattivo)
mentre a energia intermedia (pcm > 400 M eV /c cioe r < 0.5 f m) lo sfasamento
diventa negativo (potenziale repulsivo). Leetto e legato al principio di esclusione
di Pauli per cui due nucleoni con gli stessi numeri quantici non possono trovarsi nella
stessa posizione. Un potenziale repulsivo si puo costruire con le stesse combinazioni
degli operatori di spin che generano il potenziale tensoriale.
tra i nucleoni agiscono forze di scambio
La sezione durto dierenziale di diusione elastica protone-protone mostra una
simmetria tra e poiche le particelle sono identiche. Lo stesso fenomeno
si osserva nel caso della diusione elastica neutrone-protone a energia intermedia
e questo eetto non si giustifica in base alla dinamica del processo. Infatti, se
supponiamo che langolo di deflessione sia legato allimpulso trasferito nella collisione
p energia potenziale

p energia cinetica
la diusione ad angoli grandi non dovrebbe verificarsi allaumentare dellenergia ci-
netica, contrariamente a quanto si osserva. Questo eetto puo essere spiegato se
sono presenti forze di scambio che agiscono sulle coordinate e sullo spin dei nucle-
oni. Sono state proposti diversi tipi di forze di scambio (Heisemberg, Majorana,
Bartlett) che possono spiegare questo eetto e anche leetto di saturazione delle
forze nucleari.

195
2.3.5 Il modello di Yukawa
Nel 1935 Hideki Yukawa 13 propose un modello basato su una teoria di campo per
interpretare la fenomenologia dellinterazione nucleare. Lipotesi del modello e:
i nucleoni sono le sorgenti del campo e linterazione tra nucleoni avviene me-
diante lo scambio di bosoni, i quanti del campo di interazione nucleare;
il campo di interazione deve avere le seguenti proprieta:
linterazione e a piccolo raggio dazione;

e indipendente dalla carica elettrica;

dipende dallo stato di spin del sistema di nucleoni;


e, per semplificare la trattazione,
il potenziale e a simmetria sferica.
Lequazione relativisticamente invariante che descrive un campo di bosoni di massa
m e lequazione di Klein-Gordon (appendice 4.17)
! 2
1 @ mc
r2 2 (~r, t) = (~r, t)
c @t h

che si riduce allequazione di dAlembert nel limite m ! 0. Consideriamo la


soluzione in condizioni statiche. Lequazione
1 d2 mc
r2 (r) = 2
r(r) = 2 (r) =
r dr h
ha come soluzione
er
(r) =
r
dove e una costante arbitraria. Nel caso dellelettromagnetismo, = 0, = q/4o ,
lenergia di interazione tra due cariche elettriche e U (r) = qq 0 /4o r. Se queste sono
pari alla carica elementare:
e2 hc 1
Uem (r) = = =
4o r r 137
Nel caso dellinterazione nucleare, e il valore della carica nucleare sorgente del
campo e il potenziale (attrattivo) di interazione tra due nucleoni e

er
Un (r) = 0
r
Possiamo fare le seguenti osservazioni
13
premio Nobel per la fisica nel 1949

196
il raggio dazione dellinterazione determina il valore della massa del bosone

1/ 1 2 f m ) mc2 100 200 M eV

per lequivalenza dellinterazione p p, p n, n n, il bosone esiste in tre


stati di carica elettrica ( 0 +): e uno stato di isospin = 1;

le costanti e 0 non dipendono dal tipo di nucleone: = 0 .

Per valutare lordine di grandezza della costante di accoppiamento, consideriamo


la sezione durto di interazione nucleone-nucleone. Se M e la massa del nucle-
one e h~q e limpulso trasferito da un nucleone allaltro, lampiezza di diusione
nellapprossimazione di Born (capitolo ???) e

M/2 Z i~q~r M Z i~q~r er


f (~q ) = e U n (r) d~
r = e n hc d~r
2h2 4h2 r
dove abbiamo introdotto la costante adimensionale n = 2 /hc in analogia con
linterazione elettromagnetica. Lintegrale, la trasformata di Fourier del potenziale
di interazione, e il propagatore del campo bosonico
Z
er 4
ei~q~r d~r = 2
r q + 2
R
La sezione durto di diusione nucleone-nucleone, = |f (~q )|2 d, e approssimati-
vamente uguale a R2 /2

M2
|f (~q )|2 = (n hc)2
[p2 (1 cos ) + (mc)2 ]2
Z
(M c)2 2 h2
= |f (~q )|2 d cos d ' n2 h2 '
(mc)4 1 + (2p/mc)2 (mc)2
Il valore della costante di accoppiamento e n m/M come ci si aspetta dal
fatto che a distanza r 1/ linterazione nucleare tra protoni deve risultare molto
maggiore della repulsione coulombiana.
Il modello di Yukawa ha avuto una notevole influenza sugli sviluppi teorici e
sulla ricerca sperimentale. Alcune particelle di spin intero, dette mesoni, furono
scoperte alcuni anni dopo. Nel 1947 fu osservato il mesone in due stati di carica,
, con massa m 140 M eV /c2 e successivamente fu osservato anche il mesone
neutro, 0 , con valore simile della massa. I mesoni hanno spin 0. Piu tardi furono
scoperti i mesoni 0 + con massa m 770 M eV /c2 e spin 1. In entrambe i casi
costituiscono un tripletto di isospin: T = 1. Per quanto oggi sappiamo che i mesoni
osservati non sono i bosoni mediatori dellinterazione nucleare, ma sono particelle
con struttura, le basi teoriche del modello di Yukawa sono tuttora valide.

197
2.4 Decadimenti dei nuclei
La scoperta della radioattivita naturale, fatta da Henri Bequerel 14 nel 1896, e
allorigine dello studio della fisica nucleare. Ci vollero molti anni per capire la
natura dei decadimenti dei nuclei che avvengono in diversi modi

decadimento : emissione di nuclei di elio;

decadimento : emissione di elettroni (o positroni) e neutrini;

decadimento : emissione di radiazione elettromagnetica;

fissione: scissione in due o piu nuclei;

in cui un nucleo di massa M1 decade in un nucleo di massa M2 < M1 e la dierenza


di massa si converte in massa e energia cinetica dei prodotti di decadimento.

2.4.1 Legge di decadimento


Gia nei primi anni di studio dei decadimenti delle sostanze radioattive si dimostro
che lattivita, definita come il numero di decadimenti nellunita di tempo, decresce
nel tempo con legge esponenziale e che il processo di decadimento e di natura ca-
suale. Questa evidenza porto a concludere che il decadimento radioattivo non e
originato dalla mutazione delle caratteritiche chimiche della sostanza, ma risulta
dalla successione di piu processi che coinvolgono i singoli atomi. Il fenomeno del
decadimento di una sostanza radioattiva si puo interpretare sulla base delle seguenti
ipotesi:

la probabilita di decadimento nellunita di tempo e una proprieta della sostanza


e del processo di decadimento e non dipende dal tempo;

in una sostanza contenente N nuclei, la probabilita di decadimento nellunita


di tempo del singolo nucleo non dipende da N .

Quindi la probabilita di decadimento in un intervallo di tempo dt e

dP = dt

dove e la costante di decadimento caratteristica del processo e ha dimensioni [s1 ].


Se la sostanza contiene N nuclei e se il numero N e grande in modo da poterlo
trattare come una variabile continua, la variazione (diminuzione) del numero di
nuclei nellintervallo di tempo dt e

dN = N dt
14
premio Nobel per la fisica nel 1903

198
Conoscendo il valore di N a un certo istante, N (t = 0) = No , si ottiene landamento
nel tempo del numero di nuclei e dellattivita della sostanza

N (t) = No et A(t) = N (t) = No et

Il valore medio della distribuzione e la vita media del decadimento


R1
t N (t) dt 1
= Ro 1 =
o N (t) dt
In fisica delle particelle si quota la vita media mentre in fisica dei nuclei si quota
di solito il tempo di dimezzamento, t1/2 , definito come lintervallo di tempo in cui il
numero di nuclei si dimezza
Z t1/2 Z 1
No
N (t)dt = N (t)dt = ) t1/2 = ln 2 = 0.693
o t1/2 2
15
Lunita di misura comunemente usata per lattivita e il Curie , definito come
lattivita di un grammo di radio

1 Ci = 3.7 1010 disintegrazioni/secondo

Il nucleo 226
88 Ra decade emettendo particelle di energia cinetica 4.9 MeV
con un tempo di dimezzamento t1/2 = 1602 anni. La vita media e =
1602 107 /0.693 = 7.3 1010 s. Lattivita di un grammo di 226
88 Ra e

N 6.02 1023
A= = = 3.7 1010 s1
226 7.3 1010 s

Unaltra unita di misura e il Bequerel che corrisponde a una disintegrazione al


secondo, 1 Bq = 0.27 1010 Ci.

2.4.2 Larghezza di decadimento


Il fenomeno casuale del decadimento non si puo interpretare in base alle leggi della
meccanica classica. In meccanica quantistica la probabilita di decadimento dallo
stato |ii allo stato |f i si puo calcolare con i metodi della teoria delle perturbazioni
con le ipotesi
gli stati |ii e |f i sono autostati della hamiltoniana Ho che descrive il sistema
nucleare e si possono calcolare, ad esempio, a partire dal potenziale di inter-
azione nel modello a strati;

la transizione |ii ! |f i avviene per eetto della hamiltoniana HI che descrive


linterazione;

la perturbazione e piccola, |hf |HI |ii| |hi|Ho |ii|.


15
da Maria Sklodowska Curie premio Nobel per la fisica nel 1903

199
Per eetto dellinterazione, gli autovalori dellenergia vengono modificati Ei ! Ei0 =
Ei + Ei ii /2 e lo stato non conserva la densita di probabilita per lintroduzione
del termine immaginario nellevoluzione temporale
|ii = |io i ei(Ei +Ei ii /2)t/h hi|ii = hio |io i ei t/h
Otteniamo la legge di decadimento esponenziale (appendice 4.13). i e chiamata
larghezza di decadimento e rappresenta lindeterminazione dellenergia dello stato
non stazionario: se il sistema ha un valor medio del tempo di sopravvivenza nello
stato | ii pari a , la sua energia e nota con una incertezza definita dalla relazione
di indeterminazione
= h
La funzione di distribuzione dellenergia dello stato |ii attorno al valor medio Ei e
una curva lorentziana con larghezza pari a
1 /2
f (E) =
(E Ei )2 + (/2)2
La probabilita di decadimento nellunita di tempo dallo stato |ii allo stato |f i si
calcola con i metodi della teoria delle perturbazioni (appendice 4.14). Al primo
ordine dello sviluppo perturbativo:
1 2
== |hf |HI |ii|2 (Ef )
h
Nei decadimenti dei nuclei la variazione di energia e E ' 100 keV 10 M eV .
I decadimenti radiativi con le vite medie piu brevi, 1016 s, hanno larghezza di
decadimento 10 eV , quindi gli stati di energia non si sovrappongono e, a tutti
gli eetti, il decadimento dei nuclei avviene tra stati quasi stazionari.

2.4.3 Decadimenti in cascata


Se un nucleo prodotto in un decadimento e a sua volta radioattivo si producono
decadimenti in cascata. Questo fenomeno interessa principalmente i nuclei pesanti
che danno origine a catene radioattive con molti decadimenti in cascata. Se 1 e la
vita media del decadimento nucleo1 ! nucleo2 e questo a sua volta decade con vita
media 2 , abbiamo
dN1 = 1 N1 dt dN2 = 2 N2 dt + 1 N1 dt
La soluzione per il numero di nuclei2 e del tipo
N2 (t) = ae1 t + be2 t
Supponiamo che allistante t = 0 il numero di nuclei1 sia No e che non ci siano
nuclei2 , N2 (0) = 0. In questo caso la variazione del numero di nuclei2 allistante
t = 0 e uguale allattivita dei nuclei1
!
dN2
N2 (t = 0) = a + b = 0 = a1 b2 = 1 No
dt t=0

200
e, determinando le costanti con le condizioni inizali, a = b = No 1 /(2 1 ), si
ottengono le attivita dei nuclei in funzione del tempo
No 1 2 1 t
A1 (t) = No 1 e1 t A2 (t) = (e e2 t )
2 1

Esempio: 2 < 1 (2 > 1 )


In questo caso il nucleo2 decade piu rapidamente nel nucleo che lo genera e la sua
attivita, nulla a t = 0, aumenta fino a superare lattivita del nucleo1 al tempo
t = (ln 2 /1 )/(2 1 ) e poi diminuisce. Per t t si raggiunge una situazione di
equilibrio in cui il rapporto tra le attivita e approssimativamente costante (Fig.2.17)

A2 (t) 2 h i A2 (t) 2
= 1 e(2 1 )t lim =
A1 (t) 2 1 t!1 A1 (t) 2 1

Questa situazione si definisce di equilibrio transiente. Se 2 1 , allequilibrio i


nuclei2 decadono non appena vengono formati e le attivita sono approssimativamente
uguali 2 N2 = 1 N1 . Questa situazione si definisce di equilibrio secolare.

Esempio: 2 > 1 (2 < 1 )


In questo caso lattivita dei nuclei2 aumenta rapidamente per eetto dei decadimenti
dei nuclei1 e raggiunge il valore massimo al tempo t = (ln 1 /2 )/(1 2 ). A
tempi t t il numero di nucleo1 e molto diminuito e lattivita dei nuclei2 decresce
esponzialmente con vita media 2 (Fig.2.17). In questo caso non si raggiunge una
situazione di equilibrio tra le attivita.

Catene radioattive
Se sono coinvolti piu nuclei, abbiamo

dN1 = 1 N1 dt
dN2 = 2 N2 dt + 1 N1 dt
...
dNn = n Nn dt + n1 Nn1 dt

e la soluzione per le popolazioni dei nuclei e del tipo

N1 (t) = N11 ei1 t


N2 (t) = N21 ei1 t + N22 ei2 t
...
Nn (t) = Nn1 ei1 t + Nn2 ei2 t + . . . +Nnn ein t

in cui la popolazione di nucleik al tempo t e espressa in funzione delle costanti di


decadimento dei nuclei 1, 2, . . . , k 1. La soluzione si semplifica se inizialmente

201
1.0 1.0

> <
1 2 1 2

parent nucleus
daughter nucleus

0.1 0.1

parent nucleus
daughter nucleus

0.0 0.0
0 2 4 6 8 10 0 2 4 6 8 10
/ /
1
2

Figure 2.17: Attivita dei nuclei nei decadimenti in cascata

sono presenti solo i nuclei1 (N1 (0) = No e N2 (0) = N3 (0) = . . . = Nk (0) = 0). In
questo caso i coecienti sono
Q
i6=ji 1 . . . k
Njk = No Q = No
i6=j (i k ) (1 k ) . . . (j k )

In alcuni casi particolari, quando il primo nucleo della catena e molto meno stabile
dei successivi, 1 2 < . . . n , si raggiunge una situazione di equilibrio secolare in
cui N1 1 = N2 2 = . . . = Nn n .

2.4.4 Produzione di nuclei radioattivi


Se un nucleo radioattivo che ha vita media viene prodotto ad un tasso costante,
ad esempio con una reazione nucleare in cui il flusso di proiettili e costante, si ha
dN
dN = dt N dt = dt
N
La soluzione e
1
( + Cet ) = ( + Cet/ )
N (t) =

Se non ci sono nuclei radioattivi allistante iniziale, N (0) = ( + C) = 0, si ha

N (t) = (1 et/ ) lim N (t) =


t!1

202
2.5 Decadimento
Un nucleo puo trovarsi in uno stato eccitato e decadere allo stato fondamentale, o a
uno stato di energia piu bassa, mediante emissione di radiazione elettromagnetica
A A
ZX ! ZX +

Le dierenze tra i livelli di energia dei nuclei sono tipicamente comprese nellintervallo
0.1 10 M eV . La dierenza di energia si divide tra lenergia del fotone e lenergia
cinetica di rinculo del nucleo A Z X: E = E + KN (KN E ma in alcune appli-
cazioni non e trascurabile). Nel decadimento si conserva il momento angolare e la
parita e quindi la misura delle caratteristiche della radiazione fornisce informazioni
sui livelli di energia e sullo spin e parita degli stati dei nuclei.

2.5.1 Radiazione di multipolo


Losservazione della radiazione si fa a distanza molto grande rispetto alle dimen-
sioni del nucleo e la lunghezza donda e tipicamente = 2 hc/E = 102 104 f m,
sono quindi valide le approssimazione per lo sviluppo del campo elettromagnetico
in multipoli nella zona di radiazione (appendice 4.7). Il campo elettromagnetico
prodotto da cariche e correnti dipendenti dal tempo si puo ottenere come sviluppo
di Fourier delle componenti di frequenza ! e come sviluppo in multipoli caratteriz-
zati dal valore del momento angolare della radiazione emessa. La potenza irraggiata
a frequenza ! e con momento angolare l e
! 2l+2
c c 1 l+1 !
E
Wlm = |aE 2
lm | = |Qlm + Q0lm |2
2o 2o [(2l + 1)!!]2 l c
! 2l+2
B co B 2 co 1 l+1 ! 0 2
Wlm = |alm | = |Mlm + Mlm |
2 2 [(2l + 1)!!]2 l c
dove Qlm e Mlm sono i momenti di 2l polo elettrici e magnetici: dipolo (l = 1),
quadrupolo (l = 2), ottupolo (l = 3), . . .. Non esiste radiazione di monopolo perche
la carica totale si conserva. Per una particella di carica e, massa m e momento
magnetico = geh/2m
" #
l eh l1 2l
Qlm = e r Ylm (, ) Mlm = r g Ylm (, )
2mc l+1

I momenti di 2l polo hanno parita diversa per le componenti di radiazione elettrica


~ = E,
e magnetica perche il campo elettrico e un vettore polare, P E ~ e il campo
~
magnetico e un vettore assiale, P B = +B,~

P (Qlm ) = (1)l P (Mlm ) = (1)l1



Per calcolare la costante di decadimento del processo A
ZX ! A
ZX + seguiamo
il procedimento illustrato nel capitolo ???

203
quantizzare le sorgenti del campo, cioe definire le funzioni donda del nucleo
nello stato iniziale e finale;
quantizzare il campo di radiazione (appendice 4.12);
sostituire ai momenti di 2l polo gli operatori che agiscono sullo stato iniziale
del nucleo |iN i e producono lo stato finale |fN i e un fotone in stato di momento
angolare |l, mi;
calcolare gli elementi di matrice degli operatori di multipolo tra gli stati iniziale
e finale, questo seleziona la componente del campo di radiazione a frequenza
! = E /h;
calcolare la costante di decadimento con la regola doro di Fermi che, come
abbiamo visto, corrisponde a calcolare il rapporto tra la potenza emessa nella
transizione |iN i ! |fN i e lenergia E .
Supponiamo di descrivere il nucleo col modello a strati a particelle indipendenti
e che le funzioni donda siano fattorizzabili in una dipendenza radiale e una an-
golare (r, , ) = u(r)Y (, ). Il calcolo degli elementi di matrice hfN |Qlm |iN i,
hfN |Mlm |iN i, e dicile perche la parte radiale delle funzioni donda in generale non
e nota. Daltra parte il principio di esclusione di Pauli, per cui un nucleone non
puo stare in uno stato gia occupato, impedisce che la funzione donda di un nu-
cleone possa variare molto. Facciamo quindi lipotesi che lemissione di radiazione
sia legata alla variazione della parte angolare della funzione donda e che la parte
radiale sia cambiata poco.
Separando la dipendenza radiale e angolare degli operatori di multipolo lelemento
di matrice si esprime
Z
uf (r)YIf Mf (, ) R(r)Ylm

(, ) ui (r)YIi Mi (, ) r2 drdcosd

Lintegrazione sugli angoli produce le regole di selezione

|Ii If | l Ii + If ma non Ii = 0 ! If = 0 m = Mi Mf

e lintegrale della parte radiale ha valore medio


R
uf (r) R(r) ui (r) r2 dr
hRi = R
uf (r) ui (r) r2 dr
Se facciamo lulteriore ipotesi che la funzione donda radiale varii poco in una regione
delle dimensioni del nucleo e che sia nulla per r > R otteniamo
R R l+2
r dr 3
hfN |Qlm |iN i e Ro R 2 =e Rl
o r dr l+3
" # RR " #
l+1
eh 2l o r dr eh g l 3
hfN |Mlm |iN i g RR = Rl1
2mc l+1 o r2 dr mc 2 l+1 l+2

204
dove m e la massa del nucleone e g/2 e il momento magnetico espresso in magnetoni
nucleari.
I valori che si ottengono per la costante di decadimento lm = Wlm /E , detti
stime di Weisskopf della costante di decadimento, sono molto approssimati ma pos-
sono fornire utili informazioni per distinguere i modi di decadimento . Sostituendo
le espressioni trovate:
2l+2
1 c l+1 E
(El ) = |hfN |Qlm |iN i|2 =
E 2o l[(2l + 1)!!]2 hc

l+1 18 E 2l+1 R2l


= c
l[(2l + 1)!!]2 (l + 3)2 (hc)2l+1
2l+2
1 co l+1 E
(Ml ) = |hfN |Mlm |iN i|2 =
E 2 l[(2l + 1)!!]2 hc
" #2
l+1 18 l E 2l+1 R2l2
= c 2 2

l[(2l + 1)!!] (l + 2) l+1 (hc)2l1 (mc2 )2
Introducendo la dipendenza del raggio del nucleo dal numero di nucleoni, R =
Ro A1/3 , troviamo il valore approssimato della costante di decadimento, espresso in
s1 , in funzione dellenergia, espressa in M eV , e del peso atomico

decadimento parita
14 2/3 3
(E1) = 3.8 10 A E 1
(E2) = 3.2 108 A4/3 E 5 +1
(E3) = 1.7 102 A2 E 7 1
(E4) = 7.6 103 A8/3 E 9 +1
...
(M 1) = 8.8 1013 E3 +1
(M 2) = 6.5 107 A2/3 E 5 1
(M 3) = 3.3 101 A4/3 E 7 +1
(M 4) = 1.1 105 A2 E 9 1
...

La tabella definisce una chiara gerarchia di valori della probabilita di decadimento


per le diverse transizioni. Ad esempio un nucleo con spin 3/2 puo decadere in uno
stato con spin 1/2 emettendo raggi con l = 1 o l = 2. Se gli stati dei nuclei hanno la
stessa parita la transizione avviene come M 1 oppure E2, con (M 1) (E2).
Se gli stati hanno parita opposta la transizione avviene come E1 oppure M 2, con
(E1) (M 2).

2.5.2 Conversione interna



Un nucleo in uno stato eccitato A A
Z X puo decadere allo stato fondamentale Z X senza
emettere radiazione , ma cedendo lenergia di eccitazione a un elettrone atomico.

205
La conversione interna produce elettroni monocromatici di energia cinetica

Ke = M c2 BEe

dove BEe e lenergia di legame dellelettrone. Lespulsione di un elettrone e usual-


mente accompagnata dallemissione di raggi X.
Per eetto della conversione interna la vita media di uno stato eccitato e piu breve
di quanto previsto dal solo processo di decadimento radiativo poiche le probabilita
di decadimento si sommano

= + e = (1 + )

n = e / (n indica il numero principale dellorbitale atomico) e il coeciente


di conversione interna ed e di solito piccolo per n > 1 e per nuclei con Z pic-
colo. Sviluppando il campo elettromagnetico del nucleo in momenti di multipolo,
un calcolo approssimato in cui si trascurano la variazione delle funzioni donda degli
elettroni atomici allinterno del volume del nucleo ed eetti relativistici sulla fun-
zione donda dellelettrone emesso, fornisce la seguente dipendenza per transizioni
di 2l polo elettrico e magnetico
!l+5/2
Z3 l
4 2me c2
n (E, l) = 3
n l+1 E
!l+3/2
Z3
4 2me c2
n (M, l) = 3
n E
dove e la costante di struttura fine e E = M c2 .

2.5.3 Spettroscopia
Il dettaglio dellinformazione che si ottiene nello studio della radiazione dipende
dalla risoluzione con cui si riescono a fare le misure spettroscopiche. Le misure di
spettroscopia si possono fare in emissione o in assorbimento. Nel primo caso la
risoluzione e quella dello strumento di misura che, nellintervallo di energia dei raggi
, e tipicamente 2 3 keV . Daltra parte la larghezza intrinseca delle righe di emis-
sione e molto piu piccola (per le transizioni con le costanti di decadimento piu
grandi si ha = h 1 eV ) e quindi la risoluzione non e limitata da eetti quan-
tistici. Nella spettrocopia in assorbimento la risoluzione e limitata dalla risoluzione
della sorgente che emette, ma nella regione di energia dei raggi non e facile real-
izzare una sorgente di frequenza variabile. Inoltre, appunto perche la larghezza di
riga e piccola, lassorbimento da uno spettro continuo e molto ridotto e per le tran-
sizioni dei nuclei non si riesce a osservare lassorbimento risonante, la fluorescenza
nucleare. In questo caso infatti lenergia cinetica di rinculo del nucleo e suciente a
spostare lenergia dei raggi fuori risonanza.

206
Se E e la dierenza di energia dei livelli del nucleo, in emissione si ha E =
E + KN , p~ + p~N = 0

E2 (E)2
E = E + Eem = E
2M c2 2M c2
In assorbimento si ha E = E + KN , p~ = p~N

E2 (E)2
E = E + Eass = E +
2M c2 2M c2
Se, ad esempio, E = 0.5 M eV e consideriamo un nucleo con A = 64, massa M c2 =
6 104 M eV , la dierenza tra lenergia in assorbimento e in emissione e Eass Eem =
4.2 eV , mentre la larghezza di riga, nel caso piu favorevole di decadimento E1, e
= 0.5 eV (Fig.2.18).
Daltra parte lallargamento di riga dovuto allagitazione termica e anchesso
piccolo. Per valutare leetto, consideriamo un nucleo con velocita vx nella direzione
di osservazione della radiazione. Lenergia viene modificata per eetto Doppler:
E0 = E (1 vx /c). A temperatura T le velocita dei nuclei seguono la distribuzione
di Maxwell con andamento exp(M vx2 /2kT ) e la distribuzione di energia attorno
al valor medio E ha landamento exp[M c2 (E0 E )2 /2E2 kT ] con varianza
2 = E2 kT /M c2 e larghezza
!1/2
1/2 kT
T = 2(2 ln 2) = 2E 2 ln 2
M c2

A temperatura ambiente, kT = 0.025 eV , abbiamo T = 1.2 105 E /A1/2 . Con i


dati dellesempio precedente: T = 0.8 eV .

4.0
natural width = 0.2 eV
doppler width = 0.8 eV
3.0

2.0

1.0

0.0
-4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4
energy (eV)

Figure 2.18: Righe in emissione e assorbimento e larghezza di riga

207
Si puo ottenere assorbimento di risonanza sfruttando leetto Doppler con la
sorgente e lassorbitore in moto relativo con velocita v, ma occorrono velocita molto
elevate
v (E)2 E
E = 2
v=c
c Mc M c2
Con i dati dellesempio precedente: v = 2500 m/s ! Esperimenti di questo tipo sono
stati eettuati con radiazione di bassa energia e con nuclei pesanti.
Un metodo di assorbimento di risonanza comunemente usato e particolarmente
ingegnoso e basato sulleetto Mossbauer 16 in cui si sfrutta lassenza di rinculo
del nucleo se questo e vincolato in un reticolo cristallino. In questo caso e lintero
cristallo che assorbe lenergia di rinculo del nucleo e la dissipa in modi vibrazionali
del reticolo se si verificano le condizioni
lenergia di rinculo del nucleo non e grande rispetto allenergia di legame
dellatomo nel reticolo, che e tipicamente di qualche eV ;

il cristallo ha una temperatura di Debye elevata in modo da avere unampia


banda di modi vibrazionali (h! = kD ) per dissipare lenergia di rinculo del
nucleo (valori tipici della temperatura di Debye sono D 500 K).
La frazione di nuclei che non hanno rinculo per emissione o assorbimento di radi-
azione di energia E e
( " 2 Z D /T #)
3E 2 T xdx
fbound = exp 1 + 4
4M c2 kD D o ex 1
Operando a temperatura T D il secondo termine della relazione precedente
si puo trascurare. Si ottengono frazioni fbound apprezzabili con E piccoli, nuclei
pesanti e temperature di Debye elevate. In spettroscopia Doppler usando leetto
Mossbauer la risoluzione e definita dalla velocita relativa tra sorgente e assorbitore,
E /E = v/c: con velocita v ' 1 cm/s si risolvono larghezze di decadimento
' 106 eV di transizioni con E ' 100 keV , con una precisione relativa di 1011 !

2.6 Decadimento
I nuclei pesanti emettono radiazione poco penetrante sotto forma di particelle con
carica positiva. Questo fenomeno fu studiato fin dai primi anni del 900 da M.Curie e
E.Rutherford. Nel 1903 Rutherford misuro il rapporto q/m studiando la deviazione
delle traiettorie in presenza di campo magnetico e campo elettrico e ottenne un
valore pari a 2/3 del valore del protone. Nel 1909 facendo decadere una sostanza
sotto vuoto e analizzando il gas osservo che questo conteneva elio: scopr che le
particelle sono nuclei di elio. Con studi sistematici fatti negli anni seguenti con
diverse sorgenti di radiazione Geiger e Nuttal mostrarono che le particelle emesse
da diversi nuclei radioattivi hanno energia cinetica in un intervallo di pochi MeV
16
premio Nobel per la fisica nel 1961

208
e che la vita media varia su molti ordini di grandezza con dipendenza dallenergia
approssimativamente esponenziale. La caratteristiche principali del decadimento
si possono cos riassumere

gran parte dei nuclei con A 200 decadono ;

le particelle sono nuclei di elio (il nucleo di elio e uno stato molto stabile
con energia di legame BE = 28.3 M eV );

le particelle emesse in un decadimento sono monocromatiche: si tratta di


un decadimento a due corpi
A A4
ZX ! Z2 Y + 42 He

lenergia cinetica delle particelle varia in un piccolo intervallo, tipicamente


4 < K < 8 M eV ;

la vita media ha una forte dipendenza dallenergia cinetica e nellintervallo


4 8 M eV varia per piu di 20 ordini di grandezza (Fig.2.19) secondo la

legge di Geiger-Nuttal ln = a b ln K

a parita di energia la vita media aumenta col peso atomico A.

1 01 6 Po
10 1 4
Rn
1 01 2
Ra
1 0
10 Th
lifetime (s)

1 08
U
1 06
Pu
1 04
1 02
Cm
1 00 Cf
1 0- 2

- 4
10
1 0- 6

- 8
10
4 5 6 7 8 9 10
energy (MeV)

Figure 2.19: Vita media del decadimento in funzione dellenergia cinetica

La cinematica del decadimento e semplice. Nel riferimento del nucleo genitore:


MX c2 = MY c2 + M c2 + KY + K , p~Y + p~ = 0

p2 p2 2 p2 M
(MX MY M )c = Q = + = 1+
2My 2M 2M MY

209
e, poiche i nuclei che decadono hanno massa M M , lenergia cinetica della
particella e approssimativamente uguale allenergia disponibile e lenergia cinetica
di rinculo del nucleo Y e piccola

Q 4 M /MY 4
K = Q 1 KY = Q Q K KY
1 + M /MY A 1 + M /MY A

2.6.1 Soglia di instabilita


Definiamo per quali valori di A e Z il decadimento e energeticamente possibile. In
un decadimento parte della massa dello stato inziale e convertita in energia cinetica
dei prodotti nello stato finale. La massa del nucleo e pari alla somma delle masse dei
nucleoni costituenti meno lenergia di legame e, poiche nellemissione i nucleoni
non cambiano natura, il decadimento puo avvenire solo se lenergia di legame per
nucleone aumenta. Landamento dellenergia di legame per nucleone, BE = BE/A,
in funzione di A indica che questo avviene nella regione dei nuclei con A > 60 dove
@BE/@A < 0. Lenergia rilasciata nel decadimento (c = 1) e
Q = MX MY M = A(BE Y BE X ) 4(BE Y BE ) > 0
Lenergia di legame media della particella (BE = 7.1 M eV ) e minore di quella
dei nuclei pesanti: il secondo termine e positivo e quindi la soglia di instabilita sara
nettamente maggiore di A = 60.
Possiamo rendere largomento piu quantitativo usando la formula di Bethe-
Weizsacker
M (A, Z) = Zmp + (A Z)mn b0 A + b1 A2/3 + b2 Z 2 A1/3 + b3 (A 2Z)2 A1
Lenergia rilasciata, Q = M (A, Z) M (A 4, Z 2) M = BE BE, e
2
2 Z 2Z
Q BE 4bo + 4 b1 + b2 Z 1 A1/3 4b3 1
3 3A A
Introducendo i valori dei parametri bk (capitolo ???) si ottengono le linee Q =
costante nel piano A Z corrispondenti alle soglie di instabilita del decadimento
per emissione di particelle con energia cinetica K Q (Fig.2.20). Osserviamo che
A 140 per Q = 0, A 200 per Q = 4 M eV e A 240 per Q = 8 M eV . Quindi il
decadimento e energeticamente possibile anche per nuclei con A < 200 ma, come
abbiamo gia detto, vi e una fortissima dipendenza della vita media dallenergia
cinetica e i decadimenti con Q < 4 M eV hanno vite medie cos lunghe da renderli
dicilmente osservabili. I nuclei emettitori con Q < 4 M eV sono essenzialmente
nuclei stabili.

2.6.2 Teoria elementare del decadimento


Il decadimento avviene con lespulsione della particella da un nucleo con peso
atomico A grande. Dopo lespulsione la particella ha energia cinetica K Q. Per
capire il meccanismo del fenomeno facciamo queste ipotesi

210
120

stable nuclei
110
Q = 0 MeV
100
Q = 2 MeV
Q = 4 MeV
90 Q = 6 MeV
Z Q = 8 MeV
80

70

60
threshold for decay
50
100 140 180 220 260 300
A

Figure 2.20: Linee di instabilita per il decadimento

A4
il nucleo A
Z X e uno stato legato composto dal nucleo Z2 Y e da una particella
(questa ipotesi e giustificata dal fatto che la particella e uno stato fortemente
legato di due protoni e due neutroni);

il potenziale del sistema A4


Z2 Y e rappresentato da una buca di potenziale a
simmetria sferica per r < R e dal potenziale coulombiano per r > R (Fig.2.21);
r e la distanza tra la particella e il centro di simmetria del sistema e R e il
raggio di sovrapposizione del nucleo A4 2 2
Z2 Y e della particella , R = RY + R
2

2(Z 2)e2 2(Z 2)


U (r) = Uo r<R U (r) = = hc r>R
4o r r

la particella allinterno della buca di potenziale ha energia positiva pari


allenergia cinetica che acquista nel decadimento, E = K .

Per un nucleo con A > 200 il raggio della buca di potenziale e tipicamente R
78 f m, la profondita della buca di potenziale e tipicamente Uo 40 M eV , laltezza
della barriera di potenziale coulombiana, U (R) = hc2(Z 2)/R, e tipicamente
30 M eV . Quindi la particella con energia E < U (R) non puo superare la barriera
di potenziale coulombiana.
In meccanica quantistica la particella puo attraversare la barriera di potenziale
per eetto tunnel. Questa ipotesi per spiegare il decadimento fu elaborata da
Gamow e, indipendentemente, da Condon e Gurney nel 1928 e riproduce con buona
approssimazione la legge di Geiger-Nuttal. Si tratta di uno dei primi successi della
meccanica quantistica sviluppata in quegli anni.
Allinterno della buca di potenziale la particella ha energia E positiva e quindi
oscilla urtando la barriera con frequenza f . La probabilita di decadimento nellunita
di tempo si puo determinare dalla frequenza e dalla probabilita di attraversamento

211
E
E=0
r0 r1 r

-U o

Figure 2.21: Modello di Gamow del decadimento

della barriera per eetto tunnel, T ,


1
==f T

Per una particella di massa m e energia E, il coeciente di trasmissione attraverso
una barriera di potenziale unidimensionale (appendice 4.8) di altezza media U e
larghezza L e
16k 2 kb2
T = 2 e2kb L
(k + kb2 )2
dove h~k e limpulso della particella libera e h~kb e limpulso della particella allinterno
della buca
hk = (2mE)1/2 hkb = [2m(U E)]1/2
Nel caso delle particelle (m = 3727 M eV /c2 ) con i valori tipici dellenergia e del
potenziale abbiamo kb 2k. Poiche la dipendenza del coeciente di trasmissione
dallenergia e contenuta essenzialmente nel termine esponenziale, possiamo approssi-
mare T e2kb L . Nel caso di una barriera di potenziale tridimensionale a simmetria
sferica, dobbiamo utilizzare lequazione di Schrodinger in coordinate sferiche e abbi-
amo, oltre al potenziale U (r), il termine di energia rotazionale h2 `(`+1)/2mr2 dove `
e il momento angolare della particella . Trascuriamo per il momento questo eetto
che, come vedremo, introduce una piccola correzione. Il coeciente di trasmissione
e T e2G dove G e il
1 Z r1
fattore di Gamow G= (2m[U (r) E])1/2 dr
h ro
e lintegrale va esteso allintervallo in cui U (r) E: ro e il raggio della buca di
potenziale e r1 e la distanza per cui U (r1 ) = E, cioe r1 = 2(Z 2)hc/E, e
U (r) E = E(r1 /r 1)
1/2 1/2
(2mE)1/2 Z r1 r1 (2mE)1/2 Z 1 1
G= 1 dr = r1 1 dx
h ro r h xo x

con x = r/r1 , xo = ro /r1 = RE/2(Z 2)hc.

212
Lintegrale nella relazione precedente si calcola sostituendo la variabile
Z 1 Z 1
x ! y = x1/2 (1 x)1/2 x1/2 dx = 2(1 y 2 )1/2 dy
xo yo
Z 1 Z 0
y ! = arccos y 2(1y ) 2 1/2
dy = 2 sin d cos = [sin cos ]0o
yo o
Z 1 1/2
1
1 dx = F (xo ) = arccos x1/2 1/2
o xo (1 xo )
1/2
xo x
La funzione F (ro /r1 ) dipende leggermente dai parametri dei nuclei e, poiche si ha
tipicamente r1 /ro 6 8, si puo approssimare

F (xo ) = arccos x1/2 1/2


o xo (1 xo )1/2 /2 2 x1/2
o + ...

Quindi otteniamo il fattore di Gamow in funzione della carica elettrica Z, del raggio
R (che dipende da A) e dellenergia E
" #1/2
2mc2
G = 2(Z 2) F (Z, R, E)
E
La frequenza con cui la particella oscilla allinterno della buca di potenziale e il
rapporto tra la velocita, vi , e il raggio R. Poiche la particella e un bosone, il suo
moto non e impedito allinterno della buca di potenziale e lenergia e E + Uo e la
velocita " #1/2 " #1/2
i 2(E + Uo ) 2(E + Uo )
v = =c
m mc2
e tipicamente vi 0.15c. La frequenza f = vi /R dipende leggermente dallenergia
E. Con R 6 8 f m si ha f (5 6) 1021 s1 .
Quindi per la vita media si ha
8 " #1/2 2 !1/2 39
1 vi < 2mc2 RE =
= exp :8(Z 2) 4 + . . .5;
R E 4 2(Z 2)hc

La formula di Gamow, che possiamo scrivere

ln = a ln(E + b)1/2 + cE 1/2

con a, b, c parametri che dipendono dalle caratteristiche del nucleo, riproduce la


dipendenza osservata della vita media dallenergia della particella e rende conto
della variazione su piu di 20 ordini di grandezza. Spiega inoltre che lemissione con
energia K < 4 M eV avviene con vite medie molto grandi tali da rendere il fenomeno
dicilmente osservabile. I dati sperimentali mostrano che, a energia K = costante,
la vita media aumenta col peso atomico. Infatti, allaumentare di A, aumenta sia
la carica elettrica che il raggio del nucleo e quindi aumenta il fattore di Gamow che
dipende dallaltezza e dalla larghezza della barriera di potenziale.

213
Va notato che il fattore di Gamow e grande, G 3050, e che anche una piccola
indeterminazione dei parametri comporta una grande variazione sul valore di e2G .
Il parametro piu incerto e il raggio R utilizzato per calcolare il fattore di Gamow
poiche i nuclei emettitori hanno molti nucleoni e configurazioni irregolari. Se,
ad esempio, calcoliamo la vita media di decadimento di alcuni istopi del Radio in
transizioni 0+ ! 0+ , assumendo la dipendenza del raggio del nucleo, R = Ro A1/3 ,
con Ro = 1.25 f m otteniamo un valore della vita media circa 40 volte maggiore del
valore misurato. Con un aumento del 10% del parametro Ro , che corrisponde ad un
aumento del 5% del fattore di Gamow, si ottiene un accordo nettamente migliore.

decadimento K (M eV ) (s) Ro = 1.25 f m Ro = 1.375 f m


226
88 Ra! 222
86 Rn 4.9 7.3 1010 3.0 1012 1.1 1011
224
88 Ra! 220
86 Rn 5.8 4.6 105 1.8 107 6.6 105
222 218 1 3
88 Ra! 86 Rn 6.7 5.5 10 1.6 10 6.7 101

La grande sensibilita del valore della vita media dei nuclei emettitori dal raggio
del nucleo fornisce quindi un metodo per misurare il raggio medio dei nuclei pesanti.

2.6.3 Dipendenza dal momento angolare


Decadimenti possono avvenire con cambio dello spin e della parita del nucleo.
Poiche la particella ha spin-parita = 0+ , la conservazione del momento angolare e
della parita implica

|If Ii | ` If + Ii Pf = (1)` Pi

se la particella viene emessa con momento angolare orbitale `. Se nella transizione


cambia lo spin del nucleo, ` 6= 0, occorre considerare oltre al potenziale coulombiano
il potenziale centrifugo
h2 `(` + 1)
U (r) = UC (r) +
2mr2
che risulta in un piccolo aumento della barriera di potenziale. Il fattore di Gamow
e proporzionale al raggio esterno della barriera che si ottiene dalla relazione

2(Z 2)hc h2 `(` + 1)


+ =E
r1 2mr12
r1 aumenta tipicamente di 1% per ` = 1. Un aumento dell1% del fattore di
Gamow produce un aumento di un fattore 2 3 della vita media e leetto e
maggiore per ` > 1. Comunque questo eetto non e grande tenuto conto della
grande variabilita della vita media.
A4
Se la transizione A
Z Y ! Z2 Y non e permessa dalle regole di selezione, il nucleo
A A4
Z Y puo decadere in uno stato eccitato Z2 Y che a sua volta decade nello stato
fondamentale con emissione di raggi . In questo caso Q K + E . In eetti gran
parte dei decadimenti sono seguiti dallemissione di raggi tipicamente di bassa
energia.

214
2.7 Decadimento
Gia nel 1900 Rutherford osservo lemissione di particelle di carica negativa chia-
mate allinizio particelle e successivamente identificate come elettroni. Negli anni
seguenti i risultati degli esperimenti mostrarono che con lemissione una sostanza
cambia numero atomico e che decadimenti avvengono in nuclei sia leggeri che
pesanti e con vite medie distribuite su un grandissimo intervallo, da millisecondi a
miliardi di anni. Nel 1919 Chadwick dimostro che, oltre agli elettroni prodotti per
conversione interna, che hanno energia ben definita, i nuclei emettono elettroni con
una distribuzione di energia continua e che in una transizione
A
ZX ! A
Z+1 X + e + . . .

il valore massimo dellenergia dellelettrone e approssimativamente uguale alla dif-


ferenza di massa tra i nuclei

Eemax (MX MY )c2 Ee = [(pe c)2 + (me c2 )2 ]1/2

Se quindi gli elettroni emessi non sono elettroni atomici, il processo deve avere
origine nel nucleo e, poiche i nuclei non contengono elettroni, deve corrispondere
a una variazione del nucleo stesso. Nel 1933 Sargent analizzo la dipendenza della
vita media di decadimento dallenergia degli elettroni e osservo che, per energie
Eemax me c2 , la vita media e ha andamento proporzionale a (Eemax )5 .

2.7.1 Lipotesi del neutrino


In un decadimento lelettrone e emesso con una distribuzione continua di energia.
Quindi, per conservare lenergia e limpulso, oltre allelettrone e al nucleo Y si deve
emettere energia sotto forma di radiazione neutra, ma le misure hanno mostrato
che in un decadimento non vengono emessi fotoni. Misure accurate eettuate con
tecniche calorimetriche hanno dimostrato che lelettrone non perde energia nella
sostanza e che in eetti il processo di emissione e caratterizzato da un difetto di
energia: parte dellenergia dello stato iniziale non viene misurata nello stato finale.
Oltre al problema dellenergia mancante, se si interpreta il decadimento come

un processo A A
Z X ! Z+1 X + e , sorgono altri problemi legati alla statistica e alla
conservazione del momento angolare. Infatti i nuclei X e Y hanno lo stesso numero
di nucleoni, sono entrambe bosoni o entrambe fermioni: non e possibile avere solo
un nuovo fermione nello stato finale. Se i nuclei sono bosoni, il momento angolare
totale e un multiplo intero di h nello stato iniziale e semi-intero nello stato finale,
e viceversa se sono fermioni. Questo spiega anche perche lenergia mancante nel
decadimento non e dovuta a emissione di radiazione .
Nel 1930 Pauli propose una soluzione anticonformista che suscito molto scetti-
cismo e che si rivelo linterpretazione corretta: nel decadimento viene emessa
insieme allelettrone una nuova particella neutra, che non interagisce ne in modo
elettromagnetico ne in modo nucleare e che e un fermione di spin 1/2. Questa nuova

215
particella fu chiamata neutrino da Fermi. Lipotesi del neutrino risolve il problema
dellenergia mancante (il neutrino non interagisce nei rivelatori), della statistica e
della conservazione del momento angolare. Poiche lenergia dellelettrone si estende
fino a (MX MY )c2 il neutrino deve avere massa molto piccola.
Due altri fenomeni sono associati al decadimento . Nel 1934 I.Curie e F.Joliot
scoprirono lemissione di positroni da parte dei nuclei: il decadimento + , e nel 1938
Luis Alvarez 17 scopr la cattura di elettroni atomici da parte dei nuclei. Lo studio
dei raggi X che seguono la cattura elettronica mostra che questa avviene quando
lelettrone e in un orbitale S cioe con una funzione donda che si sovrappone al
nucleo. Il decadimento e un processo a tre corpi

decadimento A
ZX ! A
Z+1 X + e +

decadimento + A
ZX ! A
Z1 X + e+ +
la cattura elettronica e equivalente al decadimento + per simmetria di incrocio
(appendice 4.20)

cattura elettronica e + A
ZX ! A
Z1 X +

2.7.2 Teoria elementare del decadimento


Nel 1934 Fermi propose una teoria di campo che spiega il decadimento con un
nuovo tipo di interazione. Lidea di Fermi e la base dello sviluppo della teoria delle
interazioni deboli che descrive molti altri processi che interessano nuclei e particelle
elementari. Le ipotesi sono:
nel decadimento un neutrone del nucleo si trasforma in un protone con
lemissione di un elettrone e di un anti-neutrino (e analogamente per il decadi-
mento + ): interazione a quattro fermioni (Fig.2.22)

decadimento n ! p e
decadimento + p ! n e+

la hamiltoniana di interazione e un operatore che agisce sui campi fermionici


mediante assorbimento o emissione di fermioni;

linterazione e a corto raggio dazione: interazione a contatto


Consideriamo il processo n ! p e in cui il neutrone e il protone sono legati nel
nucleo. La costante di decadimento e
2
= |hp e |HI |ni|2 (Ef )
h
Loperatore HI assorbe un neutrone e emette un protone nel punto r1 e emette
un elettrone e un anti-neutrino nel punto r2 . Per le proprieta di simmetria dei
17
premio Nobel per la fisica nel 1968

216
A A n p
ZX Z+1 Y
1
n p
2

e e

Figure 2.22: Decadimento del nucleo e interazione a contatto

fermioni (appendice 4.17) lelemento di matrice e lo stesso se loperatore HI assorbe


un neutrone e emette un protone nel punto r1 e assorbe un neutrino e emette un
elettrone nel punto r2
Z
hp e |HI |n i = p (~
r1 )e (~ r1 r~2 ) n (~
r2 ) HI (~ r1 ) (~
r2 ) d~
r1 d~
r2

Se linterazione e a contatto la hamiltoniana di interazione diventa


r1 r~2 ) = g (~
HI (~ r1 r~2 )
dove e stata introdotta la nuova costante di accoppiamento, g, che ha dimensioni
[energia volume]. Quindi lelemento di matrice diventa
Z

hp e |HI |n i = g p (~r)e (~r) n (~r) (~r) d~r
N

dove lintegrale e esteso alla regione del nucleo. Poiche lelettrone e il neutrino non
hanno interazione nucleare assumiamo che e e siano autofunzioni di particella
libera
~ ~
e (~r) = V 1/2 eike ~r (~r) = V 1/2 eik ~r
Gli impulsi di elettrone e neutrino sono tipicamente M eV /c e possiamo assumere
che le funzioni donda siano variate di poco allinterno del volume di integrazione,
~k ~r 1, ei~k~r = 1 + ~k ~r + . . . 1. Al primo ordine lelemento di matrice della
hamiltoniana di interazione si riduce allintegrale delle funzioni donda del protone
e del neutrone nel volume del nucleo
g Z g
hf |HI |ii = p (~r) n (~r) d~r = Mf i
V N V
Per calcolare la densita di energia (Ef ) analizziamo la cinematica del decadimento
X ! Y e . Definiamo W = (MX MY )c2 = KY +Ee +E lenergia a disposizione
nello stato finale
p2Y
W = + [(pe c)2 + (me c2 )2 ]1/2 + [(p c)2 + (m c2 )2 ]1/2 p~Y + p~e + p~ = 0
2MY
Limpulso p~Y e massimo quando lelettrone e il neutrino sono emessi nella stessa
direzione e, poiche m me , quando p~e = 0, p~Y = ~p . Poiche la dierenza di
massa nei decadimenti e dellordine del M eV , anche nel caso piu favorevole
p2
W = + me c2 + [(pc)2 + (m c2 )2 ]1/2
2MY

217
lenergia cinetica del nucleo Y e trascurabile e lenergia disponibile nello stato finale
e W Ee + E . Il numero di stati in funzione degli impulsi e
Z
V2
d6 ne d6 n = 4p2e dpe 4p2 dp
(2h)6
Gli impulsi di elettrone e neutrino sono legati dalla conservazione dellenergia e,
esprimendo p in funzione dellenergia totale W ,

p2 c2 = (W Ee )2 (m c2 )2 p dp c2 = (W Ee )dW

p2 dp c3 = (W Ee )[(W Ee )2 (m c2 )2 ]1/2 dW
troviamo la densita di energia nello stato finale in funzione dellunica variabile che
si misura, limpulso dellelettrone pe
(4)2 V 2 1
(W )dpe = (W Ee )[(W Ee )2 (m c2 )2 ]1/2 p2e dpe
(2h)6 c3
Poiche lintegrale sulle funzioni donda dei nucleoni, Mf i , non dipende dallenergia
dellelettrone, questa relazione rappresenta la distribuzione in energia degli elettroni
emessi nel decadimento
2 g 2 2 2
2 (4) V 1
d = |M f i | (W Ee )[(W Ee )2 (m c2 )2 ]1/2 p2e dpe =
h V 2 (2h)6 c3
g2
= |Mf i |2 (W Ee )[(W Ee )2 (m c2 )2 ]1/2 p2e dpe
2 3 c3 h7
Per poter confrontare la distribuzione con i risultati sperimentali, occorre introdurre
una correzione che tiene conto degli eetti di interazione dellelettrone con il campo
coulombiano del nucleo. Leetto e diverso per il decadimento , in cui il potenziale
e attrattivo, e per il decadimento + , in cui il potenziale e repulsivo. La Fig.2.23
mostra leetto nella distribuzione dellimpulso di elettrone e positrone emessi nei

decadimenti del Rame 64 64
29 Cu ! 30 Zn e , 64 64 +
29 Cu ! 28 N i e . La correzione e stata
calcolata da Fermi in funzione del numero atomico e dellenergia dellelettrone. La
distribuzione diventa
dn
= costante F (Z, Ee ) (W Ee )[(W Ee )2 (m c2 )2 ]1/2 p2e
dpe
dove F (Z, Ee ) e la funzione di Fermi che e apprezzabilmente diversa da 1 solo per
valori di Z grandi e per energie piccole. Se nella relazione precedente trascuriamo
la massa del neutrino, osserviamo che la funzione
" #1/2
1 dn
= costante [F (Z, Ee )]1/2 (W Ee )
p2e dpe
dipende linearmente dallenergia dellelettrone (tenuto conto della dipendenza della
funzione di Fermi) e la retta interseca lasse dellenergia nel punto Ee = W . Questo

218
6 4
Cu -
6 4
Cu +

dn / dpe

0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2


pe (MeV/c)

Figure 2.23: Distribuzione di impulso degli elettroni e positroni emessi nei decadi-
menti del 64
29 Cu.

modo di presentare i dati sperimentali e il grafico di Fermi-Kurie, la conferma sper-


imentale dellandamento previsto costituisce il primo successo della teoria di Fermi.
La misura della distribuzione vicino al valore Eemax , detto end point della dis-
tribuzione, fornisce un metodo per misurare la massa del neutrino. La misura piu
precisa e stata fatta studiando il decadimento del Trizio (2.24)
3
1H ! 3
2 He e

che ore due vantaggi: i nuclei sono semplici e le correzioni nucleari facili da valutare;
lenergia disponibile nello stato finale e piccola, W = 530 keV , e questo aumenta la
sensibilita della misura. Il limite ottenuto sulla massa del neutrino e m < 2 eV /c2 .
Nel seguito assumeremo m = 0.

2.7.3 La vita media del decadimento


La teoria di Fermi riproduce i dati sperimentali della distribuzione di energia degli
elettroni emessi nel decadimeto dei nuclei con la funzione

g2
d = |Mf i |2 F (Z, E) (W E)2 p2 dp
2 3 c3 h7
che, a parte la correzione di Fermi, rappresenta la distribuzione dello spazio delle fasi
nel decadimento a tre corpi in cui MY me m . Lintegrale della distribuzione
e la vita media di decadimento
Z pmax
1
d =
o
e quindi possiamo ottenere dalla misura di il valore del prodotto della costante di
accoppiamento per lelemento di matrice g|Mf i |.

219
40

[(1/p2 F) dn / dKe ] 1 / 2
30

20

10

0
18.2 18.3 18.4 18.5 18.6 18.7
Ke (keV)

Figure 2.24: Grafico di Fermi-Kurie del decadimento del Trizio vicino allend point,
la linea rappresenta landamento per un neutrino di massa 0.1 keV /c2 .

Per calcolare lintegrale conviene usare le variabili adimensionali

E = " m e c2 p = me c "2 = 2 + 1

in modo da rendere esplicita la dipendenza dalla massa dellelettrone. Lintegrale


dipende solo dal limite superiore
2
pmax c = [Emax (me c2 )2 ]1/2 = o me c2 Emax = W = "o me c2

Nelle nuove variabili la funzione di distribuzione e

(W E)2 p2 dp = (mc2 )2 ("o ")2 (mc)3 2 d

(mc2 )5
d = g 2 |Mf i |2 F (Z, ) ("o ")2 2 d
2 3 h (hc)6
Quindi otteniamo lespressione della vita media di decadimento

1 (mc2 )5
= 3 g 2 |Mf i |2 f (Z, o )
2 h (hc)6

come prodotto di

una costante: (mc2 )5 /2 3 h (hc)6 = 1.46 104 M eV 2 f m6 s1 ;

il quadrato della costante di accoppiamento che ha dimensioni [f m6 M eV 2 ];

il quadrato dellelemento di matrice adimensionale della transizione nucleare


|Mf i |2 ;

220
una funzione adimensionale che dipende dalla carica elettrica del nucleo e dal
limite superiore di integrazione o = pmax /mc
Z o
f (Z, o ) = F (Z, ) [2 + o2 + 2 2(1 + o2 )1/2 (1 + 2 )1/2 ] 2 d
o

La funzione f (Z, o ) e calcolabile sulla base dei modelli del nucleo. Se facciamo
lipotesi F (Z, ) 1 troviamo la dipendenza dal valore massimo dellimpulso
dellelettrone
1 1 3 1 5 1
f (Z, o ) = o o + + (1 + o2 )1/2 ln[o + (1 + o2 )1/2 ]
4 12 30 o 4
Nei decadimenti in cui lenergia disponibile e W mc2 , lelettrone ha mediamente
impulso grande e lapprossimazione F (Z, ) 1 e giustificata. In questo caso
abbiamo pmax c Emax = W , o 1 e si puo usare lapprossimazione f (Z, o )
o5 /30. Quindi nei decadimenti con W mc2 la vita media dipende dalla quinta
potenza dellenergia disponibile nello stato finale, W , in accordo con le osservazioni
di Sargent
1 W5
g 2 |Mf i |2
60 3 h (hc)6
Questa approssimazione e chiamata legge di Sargent.

2.7.4 Lelemento di matrice del decadimento


Nella teoria di Fermi il quadrato dellelemento di matrice e inversamente proporzionale
alla vita media
costante
g 2 |Mf i |2 =
f
Esaminiamo i valori misurati in alcuni decadimenti (vite medie in s, energie e
impulsi in M eV , g 2 |Mf i |2 in M eV 2 f m6 )

decadimento transizione (s) W pmax


e f g 2 |Mif |2
1+ +
n ! p e 2
! 12 890 1.29 1.18 1.61 103 4.25 108
1+ +
3 3
1 H ! 2 He e

2
! 12 5.60 108 0.53 0.14 1.63 103 4.20 108

14 +
14
8 O ! 7 N e 0+ ! 0+ 102 2.32 2.26 4.51 103 1.52 108
34 34
17 Cl ! 16 S e
+
0+ ! 0+ 2.21 4.97 4.94 4.54 103 1.51 108

6
2 He !
6
3 Li e 0+ ! 1+ 1.15 4.02 3.99 1.17 103 5.85 108
3
13
5 B !
13
6 C e 2
! 12 2.51 103 13.4 13.4 1.11 103 6.17 108

Nonostante la grande variazione della vita media, dovuta alla forte dipendenza
dellintegrale f da pmax
e , il prodotto g 2 |Mf i |2 e approssimativamente lo stesso nei
decadimenti, ma si osserva una dipendenza dalla variazione dello spin nella tran-
sizione del nucleo. Nella trattazione abbiamo assunto che lelettrone e il neutrino

221
siano emessi in uno stato di momento angolare ` = 0, infatti con i valori tipici
dellimpulso e delle dimensioni del nucleo |~r ^ p~c|/hc 1. In questo caso la vari-
azione dello spin del nucleo e pari alla somma degli spin dellelettrone e del neutrino.
Per lorientazione degli spin di elettrone e neutrino:

nelle transizioni 0 ! 0, gli spin sono antiparalleli (stato di singoletto);

nelle transizioni 0 $ 1 gli spin sono paralleli (stato di tripletto);

nelle transizioni 1/2 ! 1/2 gli spin possono essere antiparalleli (lo spin del
nucleo non cambia) o paralleli (lo spin del nucleo cambia direzione).

Le transizioni del primo tipo sono dette transizioni di Fermi, quelle del secondo tipo
transizioni di Gamow-Teller
F ermi I = 0 singoletto * +
Gamow T eller I = 0, 1 ma non 0 ! 0 tripletto * *

In entrambe i casi la parita non cambia.


Lelemento di matrice Mf i dipende dalle funzioni donda di neutrone e protone
nel nucleo e occorre tener conto del principio di esclusione di Pauli che impedisce
che in una transizione, ad esempio n ! p, il nuovo nucleone vada in uno stato gia
occupato. Nel calcolare Mf i occorre tener conto di due eetti: la molteplicita di
stati di isospin in cui puo formarsi il nuovo stato nucleare e la molteplicita di stati
di spin. Ad esempio:
14 +
decadimento 148 O ! 7 N e
Nello stato iniziale ci sono due protoni nello stato 1p1/2 con spin antiparalleli,
Ii = 0, e uno dei due si trasforma in un neutrone che occupa lo stesso stato,
If = 0: ci sono due possibilita e la molteplicita di isospin e 2. La transizione
avviene con I = 0 e la molteplicita di spin e 1. E una transizione di Fermi
con |MF |2 = 2.

decadimento 62 He ! 63 Li e
Nello stato iniziale ci sono due neutroni nello stato 1p3/2 con spin antiparalleli
Ii = 0 e uno dei due si trasforma in un protone che occupa lo stesso stato,
ma con spin parallelo a quello dellaltro neutrone, If = 1. Il peso di isospin
e 2. La transizione avviene con |I| = 1 e la molteplicita di spin e 3. E una
transizione di Gamow-Teller con |MGT |2 = 6.

decadimento 31 H ! 32 He e
In questo decadimento, come in tutte le transizioni tra nuclei speculari, il
nucleone che si trasforma va occupare lo stesso stato: la molteplicita di isospin
e 1. Il decadimento puo avvenire sia con I = 0, con elettrone e neutrino
nello stato di singoletto (molteplicita 1), sia con |I| = 1, con elettrone e
neutrino nello stato di tripletto (molteplicita 3). E una transizione mista con
|MF |2 = 1, |MGT |2 = 3.

222
Se assumiamo che non ci sia interferenza tra le ampiezze dei due tipi di transizioni,
possiamo scrivere lelemento di matrice del decadimento
h i
g 2 |Mf i |2 = g 2 CV2 |MF |2 + CA2 |MGT |2
dove CV e CA rappresentano i pesi relativi. Con i dati della tabella e con quelli di
altri decadimenti otteniamo il valore dei pesi relativi delle transizioni e della costante
di accoppiamento g
|CA |
= 1.25 0.01 CV = 1 ) g = (0.876 0.002) 104 M eV f m3
|CV |
Linterazione responsabile del decadimento e chiamata interazione debole perche,
a parita di energia disponibile nello stato finale, la costante di decadimento e molto
piu piccola che nei decadimenti . La dipendenza dallenergia sia dellelemento di
matrice che della densita degli stati finali e pero molto diversa nei due processi di
decadimento. Per confrontare lintensita delle interazioni elettromagnetiche e deboli
conviene rappresentare linterazione nello spazio degli impulsi. La hamiltoniana di
interazione e Hem = hc/r, HW = g(~r). Il propagatore, la trasformata di Fourier
in una interazione con impulso trasferito ~q e rispettivamente 4(hc)3 /(qc)2 e g.
Limpulso trasferito nei decadimenti dei nuclei e tipicamente qc ' 1 M eV , per
questo valore abbiamo
4 g
0.1 M eV 2 1011 M eV 2
(qc)2 (hc)3
Va notato che i propagatori dellinterazione hanno una dipendenza completamente
diversa dallimpulso trasferito e che otteniamo valori confrontabili se limpulso trasfer-
ito e qc ' 105 M eV .
Il rapporto G = g/(hc)3 e la costante di Fermi. Il valore misurato nel decadi-
mento e
g
G= 3
= (1.140 0.002) 105 GeV 2
(hc)
leggermente diverso dal valore della
costante universale di Fermi GF = (1.16639 0.00001) 105 GeV 2
per una ragione che chiariremo piu avanti.

2.7.5 Decadimenti proibiti


La denominazione di decadimenti proibiti ha origine storica. Fermi suddivise i
decadimenti in transizioni super-permesse, transizioni primo-permesse, . . . e tran-
sizioni proibite. Gli elementi di matrice sono calcolati rappresentando elettrone e
neutrino con funzioni donda di particella libera. Poiche tipicamente p ' 1 M eV /c,
nel volume del nucleo si ha p~ ~r/h 1 e lo sviluppo in serie converge rapidamente
i~p ~r (~p ~r)2
ei~p~r/h = 1 + + ...
h 2h2
223
Il primo termine produce gli elementi di matrice delle transizioni permesse in cui
elettrone e neutrino sono emessi in stato di momento angolare ` = 0 e la parita del
nucleo non cambia.
Se la parita del nucleo cambia, lelemento di matrice al primo ordine si annulla
e occorre considerare gli altri termini dello sviluppo
iZ
Mf i = (~r) p~ ~r n (~r) d~r + . . .
h N p
Il secondo termine corrisponde a transizioni con ` = 1 e cambio di parita. Per
impulsi p ' 1 M eV /c e nuclei di estensione R ' 5 f m abbiamo

h~p ~riN
|Mf i | 102
h
Quindi la vita media di un decadimento primo-proibito e 104 piu lunga che per un
decadimento permesso. Elettrone e neutrino possono essere emessi con spin totale
S = 0 oppure S = 1, e la conservazione del momento angolare, I~ = S ~ + ~`, produce
le regole di selezione delle transizioni proibite al primo ordine

transizioni di Fermi, S = 0

I = 0, 1 ma non 0 ! 0

transizioni di Gamow-Teller, S = 1

I = 0, 1 2

Decadimenti con I 2 senza cambio di parita possono avvenire solo con il termine
successivo
1 Z
Mf i = 2 p (~r) (~p ~r)2 n (~r) d~r + . . .
2h N
e sono ancora piu sfavoriti. Sono stati osservati decadimenti proibiti fino al terzo e
quarto ordine con vite medie maggiori di 109 anni.

2.7.6 Non conservazione della parita


Lidea che la parita non si conservasse nellinterazione debole e maturata nel 1955
a seguito dellevidenza che una stessa particella, il mesone K, decade in due stati
di parita opposta (capitolo ???). Nel 1956 T.D.Lee e C.N.Yang 18 fecero una analisi
critica dei risultati ottenuti con lo studio dei processi deboli e conclusero che in
nessun esperimento si era studiata la dipendenza dellinterazione da termini pseu-
doscalari che cambiano segno per trasformazione di parita come, ad esempio, lelicita
dellelettrone, ~se p~e , o il prodotto dellimpulso e lo spin del nucleo, I~ p~e . Lee e
18
premi Nobel per la fisica nel 1957

224
Yang osservarono che la hamiltoniana dellinterazione debole, espressa come sovrap-
posizione dei termini di Fermi e Gamow-Teller, entrambe scalari, e invariante per
parita e proposero una formulazione piu generale della hamiltoniana. Proposero an-
che alcuni esperimenti per mettere in luce una possibile violazione della parita nei
decadimenti deboli. Due di questi esperimenti, sul decadimento di nuclei polarizzati
e sul decadimento del leptone (capitolo ???), vennero eseguiti nei mesi successivi
e dimostrarono chiaramente che la parita non si conserva nellinterazione debole.
Il decadimento del Cobalto polarizzato e stato studiato da C.S.Wu, E.Ambler
e collabotori nel 1956. Il nucleo 60
27 Co ha spin ICo = 5 e decade per transizione

Gamow-Teller in uno stato eccitato del nucleo 60 28 N i con spin IN i = 4. La vita
media e 7.5 anni. Lenergia disponibile e Q = 0.32 M eV .
+
60 +
27 Co(5 ) ! 60
28 N i (4 ) e

Lelettrone e lantinuetrino sono emessi con spin paralleli allo spin del 60
27 Co. Il nucleo
60
28 N i decade allo stato fondamentale con due emissioni radiative di quadrupolo
elettrico con energie E = 1.17 e 1.33 M eV
60 + 60 + 60 + 60 +
28 N i (4 ) ! 28 N i (2 ) 28 N i (2 ) ! 28 N i(0 )

Il nucleo 60
27 Co ha momento magnetico 3 N . Per ottenere una polarizzazione
apprezzabile la sorgente e inserita in un criostato e rareddata a 0.01 K per demag-
netizzazione adiabatica. Raggiunta la temperatura di operazione la sorgente viene
polarizzata nel campo magnetico di un solenoide. Un piccolo scintillatore inserito nel
criostato rivela gli elettroni emessi entro un piccolo angolo nella direzione del campo
magnetico. Due cristalli scintillanti sono usati per rivelare i fotoni emessi in direzione
parallela e normale al campo magnetico. La distribuzione angolare dei fotoni emessi

nel decadimento del nucleo 60 28 N i polarizzato non e isotropa, dipende dallangolo
tra la direzione di emissione e lo spin, ma e simmetrica rispetto allinversione della
polarizzazione. La dierenza di conteggio dei due cristalli viene usata per controllare
il grado di polarizzazione della sorgente.
Il nucleo 60
27 Co ha lo spin orientato nella direzione del campo e quindi anche
lelettrone e lantinuetrino. Se si inverte il campo magnetico cambia lelicita degli
elettroni rivelati nello scintillatore: lesperimento e cioe sensibile ad una quantita
pseudoscalare ~se p~e (Fig.2.25). Le misure hanno dimostrato che quando si inverte
il campo magnetico cambia il conteggio di elettroni e che questi tendono ad essere
emessi in direzione opposta alla polarizzazione del nucleo. Lasimmetria nel con-
teggio degli elettroni dipende dal grado di magnetizzazione della sorgente. La dis-
tribuzione dellangolo tra la direzione di emissione dellelettrone e la polarizzazione
del campione ( e il versore di polarizzazione k ~se )

dn p~e
=1+ = 1 + e cos
dcos Ee
mostra che 1.

225
B Co Ni e

e e
Co Co

Figure 2.25: Decadimento del Cobalto polarizzato: limmagine speculare non e pos-
sibile

Lesperimento dimostra una evidente violazione della parita. Se applichiamo


allesperimento la trasformazione di inversione spaziale, non cambiamo i vettori as-
siali, campo magnetico e spin, mentre si invertono sia gli impulsi che la posizione
del rivelatore. Se si conserva la parita il conteggio di elettroni non puo cambiare.

2.7.7 Linterazione V-A


Per capire lorigine delle transizioni di Fermi e Gamow-Teller e della violazione della
parita, consideriamo le soluzioni dellequazione di Dirac (appendice 4.17). La hamil-
toniana di interazione si puo esprimere in funzione di combinazioni delle autofunzioni
del tipo f Oi dove loperatore O e formato con le matrici di Dirac. Le possibili
combinazioni che si trasformano secondo le trasformazioni di Lorentz sono
Scalare V ettoriale Assialvettoriale P seudoscalare T ensoriale

f i f i f 5 i f 5 i f i
Si puo dimostrare che il contributo del termine pseudoscalare e trascurabile nel
decadimento e che la correlazione angolare tra la direzione di emissione dellelettrone
e dellantineutrino e
V oppure A S oppure T

singoletto * + 1 + e cos 1 e cos

1 1
tripletto ** 1 3
e cos 1+ 3
e cos

dove e c e la velocita dellelettrone e e langolo tra p~e e p~ . La distinzione tra i due


tipi di interazione, V & A oppure S & T , e fatta sulla base dei risultati sperimentali.
In una interazione di tipo V o di tipo A si conserva lelicita dei fermioni ~s ~p/|~s ~p|
quando ! 1 (appendice 4.17). Lelicita ha autovalori 1 e la probabilita di
osservare un fermione [anti-fermione] con elicita 1 e (1 )/2 [(1 )/2]. La
distinzione tra le due possibilita e di nuovo fatta sulla base dei risultati sperimentali.
Quindi, in una interazione V & A, elettrone e antineutrino [positrone e neutrino]

226
nello stato di singoletto tendono ad avere la stessa direzione mentre nello stato
di tripletto tendono ad essere emessi in direzioni opposte (Fig.2.26). I risultati di
numerosi esperimenti hanno mostrato che linterazione responsabile del decadimento
e di tipo sia vettoriale che assialvettoriale.

e
e

dn / dcos e

/2 0 /2 0

Figure 2.26: Distribuzione angolare per interazione vettoriale oppure assial-


vettoriale

Fermi scelse, in analogia con linterazione elettromagnetica, una interazione di


tipo vettoriale
Z X
hp e |HI |n iF = gCV p (x) n (x) e (x) (x) d4 x

che da origine alle transizioni di Fermi. Le transizioni di Gamow-Teller sono originate


dallinterazione assialvettoriale
Z X

hp e |HI |n iGT = gCA p 5 n e 5 d4 x

La hamiltoniana ottenuta combinando le due interazioni


g h i
H = p CV p n e + CA p 5 n e 5
2
e la somma di termini scalari e non puo generare termini misti che cambiano segno
per trasformazione di parita. Un termine pseudoscalare si puo introdurre combi-
nando le matrici e la matrice antisimmetrica 5 , ad esempio
g h i
H = p p n e (CV + CV0 5 ) + p 5 n e 5 (CA + CA0 5 )
2
dove i coecienti C e C 0 sono in generale numeri complessi. Se consideriamo le
trasformazioni C, P, T delle soluzioni dellequazione di Dirac (appendice 4.17) pos-
siamo verificare che i coecienti cambiano nel modo seguente
trasf ormazione : C P T

C ! C C C
0
C ! C C C 0
0 0

227
e che la hamiltoniana non e invariante per trasformazioni di coniugazione di carica e
di parita. Se facciamo lipotesi che sia invariante per CP e per T , allora i coecienti
sono reali. Lestensione a fermioni di massa nulla richiede inoltre C 0 = C. La
misura dellelicita degli elettroni e dei neutrini emessi nel decadimento definisce il
segno relativo C 0 = C e la hamiltoniana dellinterazione V-A si esprime
g h i
H = p CV p n e (1 5 ) + CA p 5 n e 5 (1 5 )
2
g h i
H = p p (CV CA 5 )n e (1 5 )
2

2.7.8 Lelicita dellelettrone


La vita media del decadimento si ottiene integrando su tutte le variabili e dipende
da g 2 |Mf i |2 , fornisce quindi il valore della costante di Fermi e il peso relativo degli
elementi di matrice di Fermi e Gamow-Teller, ma non da informazioni ulteriori sulla
struttura dellinterazione.
Il peso relativo dei diversi tipi di interazione, S, V, A, T , dipende dal fattore
p~e p~
= e cos e
Ee E
La misura di e non e facile perche il neutrino non e rivelato e occorre misurare
limpulso dellelettrone e del rinculo del nucleo Y che ha energia cinetica molto
piccola. Misure della distribuzione angolare, parametrizzata come
dn
1 + e cos e
d cos e
sono state eettuate studiando diversi tipi di decadimento (transizioni di Fermi, di
Gamow-Teller e miste) con energie di decadimento, W , elevate e nuclei leggeri per
facilitare la misura dellimpulso di rinculo del nucleo.

decadimento transizione W (M eV ) pmax


Y (M eV ) KYmax (eV )
1+ 1+
n ! p e 2
!2 1.29 1.18 750 0.102 0.005

6
2 He ! 6
3 Li e 0+ ! 1+ 1.15 1.03 95 0.334 0.003

19 19 1+ 1+
10 N e ! 9 F e+ 2
! 2
3.24 3.20 90 0.00 0.08

35 35 3+ 3+
18 Ar ! 17 Cl e+ 2
! 2
5.96 5.45 91 0.97 0.14

I risultati di queste misure hanno mostrato che in transizioni di Fermi (spin an-
tiparalleli) elettrone e antineutrino [positrone e neutrino] tendono a formare angoli
piccoli, mentre in transizioni di Gamow-Teller (spin paralleli) tendono a formare

228
angoli grandi. Per transizioni miste, si osserva la sovrapposizione delle due dis-
tribuzioni con pesi relativi CV2 e CA2 /3. I risultati sono in accordo con le previsioni
dellinterazione vettoriale e assialvettoriale.
La correlazione angolare e dovuta alla conservazione dellelicita dei fermioni ed
e tanto piu evidente quanto maggiore e il valore della velocita. Infatti la teo-
ria di Dirac prevede che nel limite ! 1 gli autostati dellequazione del moto
siano autostati dellelicita e che il neutrino possa esistere in un solo stato di elicita
h = +1 oppure h = 1. Lantineutrino esiste nello stato di elicita opposta. Per
un elettrone [positrone] emesso con velocita c, lequazione di Dirac prevede una
polarizzazione pari a [ ]. La teoria e simmetrica e solo la misura puo definire
quale e lassegnazione corretta. La misura della elicita di fermioni e antifermioni
definisce il segno relativo dellinterazione vettoriale e assialvettoriale: V + A oppure
V A.
La misura della polarizzazione di elettroni e positroni emessi nel decadimento
e stata fatta sudiando diversi decadimenti. Gli elettroni [positroni] vengono fatti
diondere da una sottile lamina di ferro magnetizzato e nella misura si sfrutta la
dipendenza della sezione durto Mller, e e ! e e , [Bhabha, e+ e ! e+ e ], dalla
orientazione relativa degli spin. La dipendenza delleetto e studiata in funzione
della velocita dellelettrone [positrone] e della magnetizzazione del ferro. Risulta
che la la polarizzazione degli elettroni e negativa e quella dei positroni e positiva

h(e) = 1 h(e) = +1

Il decadimento n ! p e e stato studiato in dettaglio usando neutroni po-


larizzati che decadono in volo. Si misura la direzione di volo, la direzione dello
spin del neutrone e langolo di emissione dellelettrone e del protone. Lanalisi delle
distribuzioni in funzione di p~e ~sn , p~ ~sn , p~e p~ , permette una misura completa
dei parametri del decadimento e, in particolare, del segno relativo dellinterazione
vettoriale e assialvettoriale: CV e CA hanno segno opposto e |CA /CV | = 1.26 0.01.

2.7.9 Lelicita del neutrino


Una conferma cruciale della interazione V A e la misura diretta della elicita del neu-
trino fatta da M.Golhaber, L.Grodzins e A.Sunyar nel 1958. Lesperimento sfrutta
la fluorescenza nucleare che, come abbiamo detto, si osserva solo se emettitore e
assorbitore sono in moto relativo con velocita opportuna. Descriviamo il metodo
dellesperimento

Il nucleo 152
63 Eu ha spin IEu = 0 e decade per cattura elettronica in uno stato

eccitato del nucleo 152
62 Sm con spin ISm = 1 e un neutrino di 840 keV

e 152
63 Eu ! 152
62 Sm

E = 840 keV

La cattura elettronica avviene da orbitale S, lo stato iniziale ha momento


angolare Ji = 1/2. Quindi nello stato finale Sm e hanno spin opposti.

229
Il nucleo formato decade allo stato fondamentale del Samario con spin ISm = 0
emettendo un fotone di 960 keV
152 152
62 Sm ! 62 Sm E = 960 keV
il fotone ha lo stesso spin del Sm e spin opposto a quello del neutrino. La
vita media, = 3 1014 s, del decadimento radiativo e cos breve che il nucleo
decade prima di aver dissipato lenergia cinetica: il decadimento avviene in
volo.
Un assorbitore di 152
62 Sm puo assorbire la radiazione solo se lenergia emessa
e aumentata per eetto Doppler, cioe se il fotone e emesso nella direzione di
volo del nucleo Sm .
Losservazione dellemissione di fluorescenza nucleare da parte dellassorbitore
E > 960 keV Sm ! Sm ! Sm
seleziona quindi i fotoni emessi in direzione opposta al neutrino e con spin
opposto. Lelicita del fotone e uguale a quella del neutrino.


e Eu Sm*
Eu

Sm*

Sm* Sm

Sm202

Figure 2.27: Misura dellelicita del neutrino.

Lesperimento (Fig.2.27) e eettuato con una sorgente di 152 63 Eu e un diusore di


152
62 Sm la cui radiazione di fluorescenza e osservata con un cristallo scintillante op-
portunamente schermato. Tra la sorgente e il diusore vi e uno spessore di ferro,

i fotoni emessi nel decadimento del 15262 Sm attraversano il ferro prima di produrre
fluorescenza nel diusore. Il ferro puo essere magnetizzato in direzione concorde o
opposta alla direzione dei fotoni. I fotoni interagiscono nel ferro per eetto Comp-
ton e lassorbimento dipende dallorientazione relativa dello spin del fotone e degli
spin degli elettroni polarizzati. La sezione durto e maggiore per spin antiparalleli
che per spin paralleli perche nel primo caso il fotone puo cedere il momento an-
golare allelettrone che cambia spin. Osservando lassorbimento con diversi valori e
orientazioni del campo magnetico si e determinato che il neutrino ha elicita negativa.
Con un diverso esperimento si e determinato che gli antineutrini hanno elicita
positiva. Quindi
h() = 1 h() = +1

230
2.7.10 La scoperta del neutrino
I neutrini sono debolmente interagenti e sono passati piu di 25 anni dalla proposta
di Pauli alla osservazione dei neutrini in un esperimento. Per valutare il valore della
sezione durto di interazione consideriamo il decadimento del neutrone, n ! p e .
Nellinterpretazione di Fermi linterazione e tra due correnti che cambiano la carica
elettrica: J + (n ! p) J ( ! e ). I neutrini possono interagire con i processi
n ! p e p ! n e+
Consideriamo il secondo processo a bassa energia, E mp ,
E + mp = mn + Kn + Ee Kn 0
La soglia di reazione e E mn mp + me = 1.8 M eV e lelettrone e emesso con
impulso pe = [(E m)2 m2e ]1/2 . Se le funzioni donda sono normalizzate in un
volume V , la densita degli stati finali e proporzionale a 4V pe Ee /c2 e il flusso di
neutrini e c/V . La sezione durto e
V 2 V 4pe Ee
( p ! n e+ ) = |hn e+ |HI | pi|2 3
c h (2h) c2
Il processo e equivalente al decadimento del neutrone per simmetria di incrocio e,
usando il valore misurato dellelemento di matrice, abbiamo
g2 G2 (hc)2
= |M f i |2
p e c E e = |Mf i |2 pe c Ee 1043 cm2 M eV 2 E2
(hc)4
La sezione durto e molto piccola. Per rivelare linterazione occorre una sorgente
con flusso elevato e un bersaglio di grande massa.
Lesperimento e stato fatto da C.Cowan e F.Reines 19 nel 1956 presso un reattore
nucleare. Nei decadimenti che seguono una reazione di fissione (capitolo ???)
vengono prodotti antineutrini che hanno energia totale 12 M eV /f issione. Il
numero di antineutrini con E 1.8 M eV e 0.5/f issione. La misura e stata fatta
presso il reattore da 1 GW del Savannah-River Plant con un flusso di antineutrini di
circa 1013 cm2 s1 . Il bersaglio era costituito da circa 1000 litri di acqua con CdCl2
in contenitori alternati ad altri contenitori con scintillatore liquido. Il segnale da
rivelare e molto caratteristico e quindi distinguibile dal fondo. Il positrone annichila
non appena prodotto con vita media (e+ e ! ) = 1.3 1010 s, mentre il neutrone
viene termalizzato negli urti con nuclei di idrogeno in un intervallo di tempo di
105 s. Il nucleo 114 48 Cd ha una grande sezione durto di cattura di neutroni
termici e il nucleo 48 Cd che si forma si diseccita immediatamente emettendo raggi
115

di energia totale di circa 6 M eV . Cowan e Reines rivelarono un numero di questi


eventi caratteristici quando il reattore era in funzione decisamente maggiore del
numero di eventi registrati a reattore spento ottenendo il risultato
( p ! n e+ ) = (1.1 0.3) 1043 cm2
19
premio Nobel per la fisica nel 1995

231
2.8 Reazioni nucleari
In una reazione nucleare due particelle o due nuclei cambiano stato per eetto della
loro interazione
a+b!c+d +Q
Q indica la dierenza di massa tra lo stato iniziale e finale, Q = (ma +mb mc mc )c2 .
Reazioni con Q > 0 sono chiamate esotermiche: massa viene convertita in energia
cinetica dello stato finale. Reazioni con Q < 0 sono endotermiche: energia cinetica
viene convertita in massa. Poiche linterazione nucleare e a corto raggio dazione,
se le particelle nello stato iniziale hanno carica elettrica occorre fornire energia per
superare la repulsione coulombiana. Nelle reazioni per interazione nucleare si con-
servano, oltre a energia, impulso, momento angolare e carica elettrica, il numero
fermionico, lisospin, la coniugazione di carica e la parita.
Il primo cambiamento di una sostanza dovuto a un processo nucleare fu osser-
vato da Rutherford nel 1919 utilizzando particelle emesse dal Polonio con energia
cinetica suciente a compensare il valore negativo di Q e la repulsione coulombiana
14 17
+ 7 N ! 8 O +p Q = 1.19 M eV

La prima reazione in cui sono stati usati protoni accelerati in modo articifiale e stata
prodotta da Cockroft e Walton nel 1931

p + 73 Li ! + Q = +17.35 M eV

La reazione con cui Chadwick scopr il neutrone nel 1932

+ 94 Be ! 12
6 C +n Q = +5.71 M eV

apr nuove possibilita di indagine della struttura del nucleo e delle interazioni nucleari
perche i neutroni non risentono della repulsione coulombiana e possono iniziare
reazioni nucleari anche con energia molto piccola.
Oltre alle reazioni nucleari, vi sono reazioni dovute a interazioni elettromag-
netiche o deboli, ad esempio

n+p ! 21 H + Q = 2.22 M eV p+p ! 21 H +e+ + Q = 0.42 M eV

che hanno un ruolo fondamentale nella nucleosintesi e nel meccanismo di produzione


di energia nelle stelle.

2.8.1 Sezione durto di reazione


Il calcolo delle sezioni durto di reazioni nucleari e basato sui metodi presentati
nel capitolo ???. Per il potenziale nucleare si fanno ipotesi basate sui modelli del
nucleo. La sezione durto di reazione e r = (R + k 1 )2 , dove R e lestensione
del potenziale nucleare e hk e limpulso delle particelle a e b nel centro di massa.
Se lenergia cinetica e piccola rispetto al potenziale nucleare occorre tener conto

232
delleetto della buca di potenziale sulle funzioni donda. Ad esempio, la sezione
durto di cattura di un neutrone di impulso h~k nel campo di un nucleo rappresentato
da una buca di potenziale di profondita Uo e data dal prodotto della sezione durto
di reazione per il coeciente di riflessione dalla buca di potenziale (appendice 4.8)
4kkN
c = (R + k 1 )2 hk = [2mE]1/2 hkN = [2m(E + Uo )]1/2
(k + kN )2
A bassa energia, k R1 , k kN , la sezione durto di cattura e inversamente
proporzionale alla velocita relativa
4kkN 4 26 2 c
lim c = 2
= 10 cm
k!0 k 2 kN kkN v
Se la reazione avviene attraverso la formazione di una risonanza di spin I e massa
M la sezione durto ha il tipico andamento
4 2I + 1 i f /4
r =
k (2Ia + 1)(2Ib + 1) (E M )2 (/4)2
2

dove e la larghezza della risonanza e i , f , sono le larghezze parziali di decadi-


mento nello stato iniziale e finale.
In generale, se si conosce lelemento di matrice hcd|HI |abi, la sezione durto e
1 2
(ab ! cd) = |hcd|HI |abi|2 (Ef )
i h
vab V 4p2bc
i = (Ef ) = gf
V (2h)3 vbc
dove vab e la velocita relativa delle particelle nello stato iniziale e gf = (2Ic +1)(2Id +
1) e la molteplicita di spin dello stato finale
V2 2 p2bc
(ab ! cd) = |hcd|H I |abi| (2Ic + 1)(2Id + 1)
h4 vab vbc
Se la hamiltoniana di interazione nucleare e invariante per inversione temporale si
ha Hfi = Hif (capitolo ???). Ce quindi una importante relazione tra la sezione
durto del processo ab ! cd e quella del processo inverso, cd ! ab,
(cd ! ab) (2Ia + 1)(2Ib + 1) p2ab
principio del bilancio dettagliato =
(ab ! cd) (2Ic + 1)(2Id + 1) p2cd

2.8.2 Fissione
La scoperta del neutrone fu seguita da una intensa attivita per produrre reazioni
nucleari iniziate da neutroni. Enrico Fermi 20 studio le reazioni di cattura di neu-
troni per produrre nuclei pesanti e i loro decadimenti . Nel 1938 O.Hahn 21 e
20
premio Nobel per la fisica nel 1938
21
premio Nobel per la chimica nel 1944

233
F.Strassmann osservarono che in collisioni di neutroni con nuclei di uranio si pro-
ducono elementi con numero atomico pari a circa la meta di quello delluranio, ad
esempio
n + 92 U ! 56 Ba + 36 Kr
Nel 1939 L.Meitner e O.Frisch proposero che la produzione di elementi con numero
atomico intermedio fosse dovuta alla fissione del nucleo pesante indotta da neutroni.
Il processo di fissione in cui un nucleo pesante si scinde in due nuclei con peso atomico
intermedio
A Aa a
Z N ! Zz X + z Y + Q

e energeticamente favorito dal fatto che, per i nuclei con A 240, lenergia di
legame per nucleone e, BE 7.6 M eV , mentre per i nuclei con A 120 si ha
BE 8.5 M eV . Quindi in una reazione di fissione si producono 0.9 M eV per
nucleone. Nella fissione delluranio si ha Q 210 M eV .
La fissione spontanea e pero impedita dal potenziale attrattivo dei nucleoni.
Consideriamo il modello a goccia in cui un nucleo e in una configurazione sferica.
Se questa viene deformata in un ellissoide di semiassi a, b, b, linterazione nucleone-
nucleone tende a mantenere costante il volume
4 2 4 3
V = ab = R ) a = R(1 + ") b = R(1 + ")1/2
3 3
e ne deriva che la superficie del nucleo aumenta e anche la distanza media tra nucleoni
aumenta ! !
2 2"2 1 3 "2
S = 4R 1 + h i= 1
5 r 5R 5
Usando la formula di Bethe-Weizsacker, la variazione di energia del nucleo e
! ! " #
2"2 Z2 "2 "2 Z2
M = b1 A2/3 + b2 1/3 = A2/3 2b1 + b2
5 A 5 5 A

Introducendo il valore dei parametri b1 = 17.2 M eV , b2 = 0.70 M eV , la condizione


di stabilita " #
"2 2/3 Z2
M = A 34.4 + 0.70 0
5 A
comporta Z 2 /A < 47 che e soddisfatta da tutti i nuclei stabili, (Z 2 /A)max = 35.
Questo esempio mostra che, per un nucleo leggermente deformato, laumento di
energia si oppone alla deformazione e quindi alla fissione spontanea. Se immaginiamo
Aa
il nucleo A a
Z N in uno stato intermedio composto dei due nuclei Zz X e z Y , la buca
di potenziale delimitata dalla barriera coulombiana impedisce la fissione spontanea.
La fissione puo essere indotta da neutroni (Fig.2.28) che forniscono la necessaria
energia di attivazione per superare la barriera.

234
A A+1 A-a a-1
n ZN Z N* Z-z X z Y n n

Figure 2.28: Fissione indotta da neutroni

2.8.3 Fissione indotta da neutroni


La teoria della fissione dei nuclei pesanti e stata formulata da Bohr e Wheeler sulla
base del modello a goccia del nucleo. Consideriamo la fissione di un nucleo A Z N in
A/2
due nuclei Z/2 X. La variazione di energia e
" 2/3 # " 1/3 #
2/3 A 2 1/3 Z2 A
Q = b1 A 2 + b2 Z A 2 =
2 4 2
" #
Z2
=A 2/3
b1 (1 2 1/3
) + b2 (1 22/3 )
A
Usando i valori dei parametri bk , la fissione puo avvenire se
" #
2/3 Z2 Z2
Q=A 4.42 + 0.26 0 ) 17
A A
Per un nucleo con Z 2 /A 17, i nuclei X e Y si trovano in uno stato di energia Q
positiva ma rimangono legati dal potenziale nucleare se la distanza di separazione e
minore della somma dei raggi (Fig.2.29)

r < R = RX + RY 2Ro (A/2)1/3

Laltezza della barriera di potenziale coulombiana a distanza di separazione R e

E Z2 /A 47

Eb Eb

Q Q

r R r

Figure 2.29: Energia in funzione della distanza di separazione dei nuclei

(Z/2)2 hcZ 2
Eb = hc = 0.16
2Ro (A/2)1/3 Ro A1/3
Per Uranio Eb 230 M eV . Quindi abbiamo

235
per i nuclei con Z 2 /A 47, cioe A 300, la dierenza di energia e positiva,
Q Eb > 0: i nuclei sono instabili per fissione spontanea;

per i nuclei vicino alla soglia di instabilita cioe Z 2 /A 17, A 100, la


dierenza di energia e molto grande Eb Q 60 M eV : questi nuclei non sono
soggetti a fissione;

per i nuclei stabili piu pesanti, A 240, la dierenza di energia e piccola e


il processo di fissione indotta e facilitato dalla probabilita di attraversamento
della barriera di potenziale per eetto tunnel. Tenuto conto di questo eetto
si ha Eb Q 6 M eV .
Lenergia di attivazione necessaria per innescare la fissione, Eb Q, e stata cal-
colata da Bohr e Wheeler. E diversa per i nuclei A-dispari e per i nuclei A-pari.
Consideriamo, ad esempio, la fissione delluranio
nel caso di 235
92 U , per cattura di un neutrone si forma lo stato intermedio
236
92 U ;
la dierenza di massa e

M = M (235 236
92 U ) + mn M (92 U ) = 6.5 M eV

lenergia di attivazione della fissione del 235


92 U e 6.2 M eV : quindi non occorre
che i neutroni abbiano energia cinetica, la fissione del 235 92 U si ottiene con
neutroni termici ;
238 239
nel caso di 92 U , si forma lo stato intermedio 92 U ; la dierenza di massa e

M = M (238 239
92 U ) + mn M (92 U ) = 4.8 M eV

lenergia di attivazione della fissione del 238


92 U e 6.6 M eV : quindi per attivare
la fissione del 238
92 U occorrono neutroni con energia cinetica > 1.8 M eV .
In questo esempio e importante il contributo del termine b4 A1/2 nellenergia di
236 238
p nuclei pari pari come 92 U e 92 U va
legame dei nuclei. Infatti nella massa dei
4 1/2
sottratto il termine b A = 12 M eV / 236 0.8 M eV . Nel primo caso questa
energia e disponibile mentre nel secondo caso occorre fornirla: i due valori di M
dieriscono approssimativamente di 1.6 M eV .

2.8.4 Fissione delluranio


Luranio naturale e composto di due isotopi 238 235
92 U e 92 U con abbondanza relativa di
235
99.28% e 0.72%. La fissione del 92 U e iniziata da neutroni termici con sezione durto
235 = 580 b, mentre quella del 238
92 U da neutroni con energia cinetica Kn > 1.8 M eV
con sezione durto molto piu piccola, 238 0.5 b (Fig.2.30). Nella fissione si libera
energia Q 210 M eV con un rendimento di massa Q/M = 210 M eV /220 GeV
103 . Nello stato finale sono prodotti nuclei con AX 95, AY 140, ad esempio

n +235
92 U !
87
35 Br + 148
57 La +n n +235
92 U !
93
37 Rb + 141
55 Cs +n+n

236
1 03
235
235
1 0- 1 fission fragments of U
U
1 02
cross section (barn)

238
U
1 01 1 0- 2

1 00 1 0- 3
kT

1 0- 1

1 0- 4

1 0- 2
1 0- 2
1 00 1 02 1 04 1 06 70 90 110 130 150 170
A
energy (eV)

Figure 2.30: Sezione durto di cattura di neutroni in funzione dellenergia - Dis-


tribuzione dei frammenti di fissione del 235
92 U

e un numero medio hnn i 2.5 di neutroni immediati con energia cinetica Kn


2 M eV . La fissione avviene con tempi di reazione brevissimi = (1016 1014 ) s e
lemissione di neutroni e accompagnata dallemissione di fotoni immediati. Lenergia
dei prodotti leggeri e En 5 M eV , E 8 M eV . Il resto dellenergia e energia
cinetica dei due nuclei. Questi hanno un eccesso di neutroni e raggiungono la banda
di stabilita nel piano A Z con emissione . Lenergia rilasciata nei decadimenti
e in media E 20 M eV , di cui approssimativamente 12 M eV in anti-neutrini.
Nei decadimenti si formano anche nuclei in stati eccitati che decadono emettendo
raggi con E 8 M eV . Quindi la reazione di fissione e una sorgente di neutroni,
fotoni, elettroni e anti-neutrini.

2.8.5 Reattore nucleare


Nella reazione di fissione si produce tipicamente un numero di neutroni > 1 e questi
possono a loro volta produrre altre reazioni di fissione. Si possono quindi realizzare
le condizioni per autoalimentare la reazione di fissione in un processo di reazione a
catena e produrre energia dalla fissione. La prima pila nucleare e stata realizzata
da Fermi e collaboratori nel 1942. Esistono diversi metodi per realizzare un reattore
nucleare basato su reazioni a catena controllate, secondo il tipo di utilizzo

per produrre energia;

237
per produrre sorgenti di neutroni per la ricerca;
239 233
per produrre radio-isotopi o altre sostanze fissili, quali 94 P u o 92 U .

Un tipico reattore nucleare per produrre energia e basato su reazioni a catena in


uranio. In ogni reazione di fissione si producono in media ' 200 M eV e ' 2.5
neutroni energetici. La sezione durto di cattura di neutroni energetici e piccola, ma,
se i neutroni vengono moderati facendogli perdere energia in successive collisioni con
nuclei leggeri (capitolo ???), la sezione durto di neutroni termici in 235
92 U e grande
e cos la probabilita di produrre successive reazioni di fissione. Quindi lelemento
centrale di un reattore nucleare a uranio e costituito da uranio arricchito in 235 92 U
(tipicamente ' 3%) e da un materiale moderatore.
Per moderare i neutroni si usano di solito H2 O, D2 O o C. Il Carbonio non e
molto eciente, ma si puo distribuire in modo ecace nel combustibile. Il vantaggio
dellacqua (pesante) e che puo anche costituire il mezzo per rareddare il reattore.
Il nucleo di idrogeno e molto eciente per moderare neutroni, ma ha una elevata
sezione durto n + p ! 21 H + che sottrae neutroni al bilancio della reazione a
catena. Il nucleo di deuterio ha una sezione durto n + 21 H ! 31 H + molto piu
piccola, ma produce trizio radioattivo che va filtrato nel sistema di rareddamento.
Con una opportuna combinazione di combustibile e moderatore si puo raggiun-
gere la situazione in cui vi e in media un neutrone termico prodotto per reazione
di fissione: reattore critico. Per evitare che questo fattore superi lunita e che il
reattore funzioni in regime super-critico con il rischio di esplosione, e opportuno
poter inserire nel combustibile un materiale con elevata sezione durto di cattura di
neutroni termici. Il materiale piu indicato e il Cadmio che ha una serie di risonanze
che assorbono neutroni termici.
In un reattore che opera in condizione critica, un grammo di 235
92 U produce energia

6 1023
200 M eV 0.8 1011 J
235
pari a circa tre volte lenergia prodotta nella combustione di una tonnellata di car-
bone.

2.8.6 Fusione
Nella reazione di fusione due nuclei fondono per formare un nucleo con peso atomico
maggiore. Landamento dellenergia media di legame dei nuclei, BE, in funzione del
peso atomico, A, mostra che nella reazione di fusione
a Aa A
zX + Zz Y ! ZN +Q
si libera energia Q > 0 se @BE/@A > 0, cioe per A < 60. Poiche linterazione
nucleare e a breve raggio dazione, la reazione di fusione puo avvenire solo se i
nuclei hanno inizialmente suciente energia cinetica per compensare la repulsione
coulombiana e portare i due nuclei a contatto. Ad esempio, nella reazione
12 12 24
6 C + 6 C ! 12 M g

238
si produce energia Q = 2MC MM g = 13.9 M eV , ma occorre che inizialmente i due
nuclei 12
6 C abbiano energia

Z2 hcZ 2
E hc = = 9.0 M eV
R 2Ro A1/3
Spendendo 9.0 M eV si producono 13.9 M eV . Il rendimento in energia (Q/2MC
6 104 in questo esempio) e tanto piu elevato quanto minore e la massa dei nuclei
che fondono.
Lenergia liberata nella fusione si trasforma in energia cinetica dei nuclei e, se
esiste un campo di forze che tiene i nuclei confinati, aumenta la temperatura di
modo che si puo raggiungere una situazione di equilibrio in cui la reazione di fusione
e capace di autoalimentarsi e quindi produrre energia. Per i nuclei leggeri con
Z A/2, la temperatura necessaria per compensare la repulsione coulombiana e

hcA5/3
kT = A5/3 0.14 M eV T A5/3 1.6 109 K
8Ro
Per valutare la probabilita che avvenga la reazione di fusione, consideriamo un gas
di nuclei di massa m a temperatura T . Il numero di nuclei con velocita v segue la
distribuzione di Maxwell
dn v2 2
= 3/2
emv /2kT
dv (2kT /m)

La sezione durto di reazione e inversamente proporzionale alla velocita relativa e la


probabilita di trasmissione attraverso la barriera di potenziale coulombiano e e2G
con il fattore di Gamow (capitolo ???)

c
G = 2ZX ZY + ...
v 2
La probabilita che avvenga la reazione di fusione e proporzionale al prodotto de
flusso di nuclei per la sezione durto, hnvi,
! !1/2
2 v2 vG 2kT
hnvi / v exp 2 vT = c vG = 2cZX ZY
vT v mc2

che ha un massimo, detto picco di Gamow, per


2 2v vG 1/3
+ 2 =0 ) v ' vT2 vG /2
v vT2 v

Quindi, anche se i nuclei hanno energia cinetica media kT molto minore dellenergia
necessaria a superare la barriera coulombiana, le fluttuazioni statistiche della dis-
tribuzione di Maxwell e la probabilita di eetto tunnel attraverso la barriera rendono
possibile la fusione nucleare con energia cinetica media mv 2 /2 (Fig.2.31).

239
1 02
Gamow
Maxwell

1 00

arbitrary units
1 0- 2

1 0- 4 - 3
10 1 0- 2 1 0- 1 1 00
kinetic energy (MeV)

Figure 2.31: Distribuzione in energia dei protoni a temperatura T = 1.5 107 K e


fattore di Gamow per la fusione protone-protone

2.8.7 Fusione nelle stelle


Il sole produce energia per fusione: quattro protoni formano un nucleo di Elio
liberando circa 26 M eV con un rendimento molto elevato, 26 M eV /3.75 GeV =
0.007. La temperatura allinterno del sole e T 1.5 107 K, corrispondente ad
unenergia cinetica dei protoni Ep 1.3 keV molto minore dellenergia di repul-
sione coulombiana 0.8 M eV .
La materia formatasi nella fase iniziale dellevoluzione delluniverso, nella nu-
cleosintesi pimordiale, e costituita per 3/4 da protoni, 1/4 da nuclei di Elio e solo
per circa 1% da nuclei piu pesanti. Le fluttuazioni della densita di particelle e
lattrazione gravitazionale hanno prodotto concentrazioni di materia e, quando la
densita e diventata sucientemente elevata si e innescato il ciclo della fusione.
La prima reazione del ciclo avviene per interazione debole

p p ! 21 H e+ Q = 0.42 M eV

La sezione durto a bassa energia e estremamente piccola, 1055 cm2 : questa


e la ragione per cui il sole brucia molto lentamente. La probabilita di reazione e
molto minore di quella della reazione successiva in cui il deutone formatosi reagisce
con i protoni
p 21 H ! 32 He Q = 5.49 M eV
Quindi i deutoni sono consumati non appena prodotti. La reazione p 32 He ! 43 Li
non e utile per sostenere il ciclo perche il nucleo 43 Li non e stabile. Quando la densita
di nuclei 32 He ha raggiunto valori sucientemente elevati, avviene la reazione
3 3 4
2 He 2 He ! 2 He pp Q = 12.86 M eV

in cui si formano Elio e due protoni che sono disponibili per iniziare altri cicli.
Questo e il modo principale del ciclo protone-protone
4
4p ! 2 He 2e+ 2 2

240
Lenergia liberata e 4mp m 2me = 24.7 M eV , cui va aggiunta lenergia prodotta
nellannichilazione e+ e ! pari a 2 2me = 2.0 M eV . Ciascun neutrino viene
prodotto con energia media hE i 0.3 M eV che viene sottratta al ciclo poiche i
neutrini non interagiscono nel sole. Quindi il bilancio energetico del ciclo e di circa
26 M eV .
Vi e unaltra reazione con cui possono interagire i nuclei 32 He che avviene con
probabilita 15%
3 4
2 He 2 He ! 74 Be Q = 1.59 M eV
seguita dal decadimento per cattura elettronica in cui vengono emessi neutrini
monocromatici
e 74 Be ! 73 Li Q = 0.86 M eV
e di nuovo dalla formazione di Elio
p 73 Li ! 4 4
2 He 2 He Q = 17.35 M eV
Con probabilita molto piu piccola, 2 104 , si ha formazione di Boro
p 74 Be ! 85 B Q = 0.14 M eV
seguito dal decadimento + in cui vengono emessi neutrini con Emax 14 M eV
8
5B ! 84 Be e+ Q = 14.02 M eV
Il nucleo 84 Be non e stabile e decade appena formato in due nuclei di Elio chiudendo
di nuovo il ciclo
8 4 4
4 Be ! 2 He 2 He Q = 3.03 M eV
Lenergia cinetica dei vari prodotti del ciclo si trasferisce tramite moltissimi altri
processi verso la superficie del sole, la fotosfera, mentre i neutrini non sono assorbiti
e possono essere osservati sulla terra fornendo una evidenza diretta del modo in cui
si svolgono i processi di fusione nel sole.

2.8.8 Nucleosintesi nelle stelle


Il sole brucia idrogeno in Elio da circa 5 109 anni. Il valore della massa solare e
la potenza emessa indicano che continuera ancora per altri 5 109 anni. Una stella
che ha approssimativamente la massa del sole, quando lidrogeno e esaurito, tende a
contrarsi aumentando di densita poiche lenergia prodotta non e piu in grado di bilan-
ciare lenergia potenziale gravitazionale. Nella contrazione lenergia gravitazionale
si converte in energia cinetica dei nuclei di modo che aumenta la temperatura e si
possono innescare altre reazioni di fusione che formano nuclei piu pesanti.
Il punto critico e quello della formazione del Carbonio. In una stella formata
essenzialmente di nuclei 42 He si forma continuamente 84 Be che ha pero massa legger-
mente maggiore di due volte la massa dell 42 He
4 4 8
2 He 2 He ! 4 Be Q = 0.09 M eV

241
e quindi decade immediatamente
8
4 Be ! 42 He 42 He = 0.7 1016 s

Anche con una densita di nuclei 42 He estremamente elevata, e molto improbabile la


formazione di Carbonio per fusione 42 He 84 Be ! 12
6 C . La reazione di fusione e resa
possibile dal fatto che il Carbonio ha uno stato eccitato con massa di poco superiore
alla somma delle masse di Elio e Berillio. La fusione avviene attraverso questo stato
risonante
4 8 12
2 He 4 Be ! 6 C Q = 0.29 M eV
che decade prevalentemente nello stato di partenza, ma che ha anche una piccola
probabilita, ' 4 104 , di decadere in modo radiativo allo stato fondamentale
12 + 12 12 12 +
6 C (0 ) ! 6 C (1 ) 6 C (1 ) ! 6 C(0 )

Il Carbonio ha nelluniverso abbondanza relativa elevata e puo essere presente anche


nelle stelle che non hanno esaurito il ciclo energetico del protone. In presenza di
protoni il nucleo 12
6 C agisce come catalizzatore di un altro ciclo, analogo al ciclo
protone-protone, che produce energia trasformando protoni in nuclei di Elio: il ciclo
C-N-O.
reazione Q (M eV )
12 13
p6C! 7N 1.94
13 13
7 N ! 6 C e+ 1.20
13 14
p 6 C ! 7 N 7.55
14 15
p 7 N ! 8 O 7.29
15 15
8 O ! 7 N e+ 1.74
15 12 4
p 7 N ! 6 C 2 He 4.96

4p ! 42 He 2e+ 3 2. Sommando le energie e quella prodotta nellannichilazione


P
dei positroni si ottiene di nuovo Q = 26.7 M eV .
Il 12
6 C e un nucleo fortemente legato ed e il punto di partenza per la formazione
di nuclei pesanti per fusione, ad esempio

reazione Q (M eV ) energia coulombiana (M eV )


4 12
2 He 6 C ! 16
8 O 7.16 3.6
4 16 20
2 He 8 O ! 10 N e 4.73 4.5
4 20 24
2 He 10 N e ! 12 M g 9.31 5.4

Poiche la barriera di potenziale aumenta col numero atomico, labbondanza relativa


dei nuclei diminuisce allaumentare di A.
Una volta esaurito lElio come combustibile, la stella, se ha massa sucien-
temente elevata, tende di nuovo a contrarsi aumentando densita e temperatura e

242
puo iniziare a utilizzare come combustibile Carbonio e Ossigeno. La barriera di
potenziale e rispettivamente 9.0 e 14.6 MeV e, per sostenere le reazioni di fusione
occorrono temperature T 109 K
reazione Q(M eV ) reazione Q(M eV )
12 12
6 C 6 C ! 20
10 N e 4.62 16 16
8 O 8 O ! 2814 Si 9.59
12 12 23 16 16 31
6 C 6 C ! 11 N a p 2.24 8 O 8 O ! 15 P p 7.68
12 12 23 16 16 31
6 C 6 C ! 12 M g n 2.61 8 O 8 O ! 16 S n 1.46
12 12 24 16 16 32
6 C 6 C ! 12 M g 13.93 8 O 8 O ! 16 S 16.54

In queste reazioni, oltre ai nuclei pesanti, si producono fotoni, protoni, neutroni e


particelle con energie sucientemente elevate da produrre altri nuclei pesanti a
partire dai nuclei 28 32
14 Si e 16 S. Queste reazioni sono energeticamente favorite rispetto
a reazioni di fusione del tipo 28 28 56
14 Si 14 Si ! 28 N i che richiede una temperatura
ancora piu elevata.
La nucleosintesi per fusione nucleare procede fino alla formazione dei nuclei con
A 60. Per A 60 si ha @BE/@A < 0 e quindi la fusione diventa endotermica:
occorre fornire energia per produrre nuclei piu pesanti. La formazione di nuclei
pesanti e molto piu probabile con neutroni energetici che non con particelle cariche,
p o . Quindi la produzione di nuclei con peso atomico maggiore procede per cattura
di neutroni e per decadimento
nA
ZX !
A+1
Z X A+1
Z X ! A+1
Z+1 Y e
Labbondanza relativa dei nuclei pesanti dipende dalla probabilita di cattura neu-
tronica nellunita di tempo n e dalla costante di decadimento
se n il nucleo A+1 Z X formato per cattura di un neutrone ha tempo di
decadere e quindi i nuclei si formano lungo la banda di stabilita; poiche
n e piccolo e le reazioni avvengono con frequenza bassa, questi sono chiamati
processi-s (slow);
se n il nucleo formato non decade e con successive reazioni gli isotopi
A+1 A+2
si allontanano dalla banda di stabilita (A Z X ! Z X ! Z X ! . . .)
aumentando il numero di neutroni e quindi anche linstabilita per decadimento
; poiche n e grande e le reazioni avvengono con frequenza elevata, questi
sono chiamati processi-r (rapid).
La maggior parte della materia e concentrata in nuclei di Idrogeno (75%) e Elio
(24%) formati nella nucleosintesi primordiale. La nucleosintesi nelle stelle non au-
menta labbondanza dei nuclei leggeri, litio, berillio e boro, che sono particolar-
mente rari. I nuclei piu diusi sono quelli formati con particelle , (Carbonio, Os-
sigeno, Neon, Magnesio, Silicio, . . . ) e i nuclei con A 60 vicino al valore massimo
dellenergia di legame media, BE, (Ferro, Nichel, . . . ). I nuclei con A > 60 hanno
abbondanza relativa che diminuisce con A, con un valore maggiore in corrispon-
denza dei numeri magici. La Fig.2.32 mostra labbondanza relativa degli elementi
nel sistema solare.

243
H
1 01 0
He

relative abundance
1 08 C O
Si Fe
1 06

1 04

1 02

1 00
0 10 20 30 40
Z

Figure 2.32: Abbondanza relativa degli elementi nel sistema solare

2.8.9 Fusione in laboratorio


La fusione ha un rendimento energetico maggiore della fissione e, usando come com-
bustibile nuclei leggeri, non produce materiali radioattivi. E pero molto piu dicile
realizzare e mantenere in laboratorio le condizioni di temperatura e densita per pro-
durre energia dalla fusione. La barriera di potenziale coulombiana aumenta col nu-
mero atomico Z e per nuclei leggeri e tipicamente di ' 1 M eV . Tenendo conto della
probabilita di eetto tunnel occorre comunque raggiungere energie ' 10 keV cioe
temperature ' 108 K. In queste condizioni gli atomi sono completamente ionizzati
e si produce un plasma di ioni e elettroni. In un plasma ad alta densita gli elettroni,
accelerati nei forti campi elettrici dei nuclei emmettono radiazione di bremsstrahlung
sottraendo energia al plasma. La potenza irraggiata e proporzionale a Z 2 . Quindi
le condizioni per poter alimentare le reazioni di fusione e produrre energia sono
utilizzare nuclei con numero atomico Z piccolo;
operare a temperatura elevata, T > 108 K;
operare a densita elevata;
utilizzare reazioni con sezione durto grande e che producono energia elevata
nello stato finale.
Alcune reazioni di fusione di nuclei leggeri sono
reazione Q (M eV )
2 2
1H 1H ! 42 He 23.8
2 2 3
1H 1H ! 2 He n 3.3
2 2 3
1H 1H ! 1H p 4.0
2 3 4
1H 1H ! 2 He n 17.6
2 3 4
1 H 2 He ! 2 He p 18.3

244
La prima reazione ha una sezione durto piccola. Le reazioni di fusione 21 H 21 H hanno
un rendimento energetico basso. La fusione 21 H 31 H ha, nelle stesse condizioni, un
rendimento molto maggiore. La fusione 21 H 32 He richiede temperatura piu elevata
perche lElio ha Z = 2. Quindi la reazione piu promettente e la fusione deuterio-
trizio. Ce lo svantaggio che lenergia viene convertita prevalentemente in energia
cinetica del neutrone, Kn = 14.1 M eV , ma in condizioni di densita molto elevata
questo cede rapidamente lenergia agli altri nuclei.
La dicolta maggiore nel realizzare la fusione in laboratorio e il confinamento
del plasma in modo da mantenere le condizioni di densita elevata durante la fusione.
I metodi che sembrano piu promettenti sono

il confinamento magnetico;

il confinamento inerziale.

Nel primo si sfrutta la forza di Lorentz, ad esempio con un campo toroidale, per
mantenere le particelle cariche, ioni e elettroni, in una limitata regione di spazio.
Nel secondo si utilizza per il confinamento lenergia di fasci laser o fasci di ioni
opportunamente diretti e focalizzati.

245
Chapter 3

Fisica subnucleare

3.1 Particelle e interazioni


I costituenti elementari degli atomi sono il protone, il neutrone e lelettrone. Nei
decadimenti dei nuclei sono emesse, oltre lelettrone, alcune nuove particelle: il
positrone, i neutrini e gli antineutrini. Tutte queste particelle sono fermioni di spin
1/2. Nei decadimenti radiativi di atomi o nuclei sono emessi fotoni, bosoni di spin
1. Il quadro delle particelle note e:
f ermioni antif ermioni bosoni
p
+
n e e
Le interazioni tra i fermioni sono descritte da campi bosonici e la loro intensita e
definita da costanti di accoppiamento. Ad esempio, linterazione tra due cariche
elettriche ha intensita proporzionale al prodotto delle cariche e allinverso della dis-
tanza: e mediata da un campo di bosoni di massa nulla, i fotoni, e la costante di
accoppiamento e proporzionale al prodotto delle cariche elettriche.
Se HI e la hamiltoniana che descrive linterazione, la probabilita che avvenga
un processo fisico da uno stato iniziale |ii a uno stato finale |f i e proporzionale a
|hf |HI |ii|2 . Se il campo di interazione e descritto da un potenziale U (~r, t) lelemento
di matrice e la trasformata di Fourier del campo, il propagatore, ed e una funzione
dellimpulso trasferito nellinterazione (~q , ).
Linterazione elettromagnetica tra due cariche elettriche e descritta da un poten-
ziale U (~r) / QQ0 /r e per lampiezza di transizione si ha hf |HI |ii / 4QQ0 /q 2 . Nella
teoria di Fermi del decadimento dei nuclei (capitolo ???) linterazione debole e
descritta con un potenziale di interazione a contatto, U (~r) / (~r), e lampiezza
di transizione e costante. Nel modello di Yukawa (capitolo ???) linterazione nu-
cleare a corto raggio dazione e descritta con un potenziale U (~r) / er /r, dove
e la massa del bosone che trasmette linterazione. Lampiezza di transizione e
hf |HI |ii / 4/(q 2 + 2 ).
Per linterazione elettromagnetica la costante di accoppiamento adimensionale
e = e2 /4o hc = 1/137. Le costanti di accoppiamento dellinterazione debole e

246
dellinterazione nucleare sono definite in modo analogo e dipendono dalle cariche
rispettivamente di tipo debole e di tipo nucleare (Fig.3.1)

interazione campo propagatore costante di accoppiamento


elettromagnetica hc/r /q 2 = 1/137
debole g(~r) g/(hc)3
G = 1.16 105 GeV 2
nucleare s hcer /r s /(q 2 + 2 ) s ' /mp

e e e n p

W

p p n p p n

Figure 3.1: Rappresentazione della diusione e p ! e p con scambio di un fotone,


n ! e p con scambio di un bosone W, np ! pn con scambio di un mesone

Linterazione a contatto di Fermi definisce una costante di accoppiamento G =


g/(hc)3 non adimensionale. Vedremo nel seguito che il modello con un propagatore
costante descrive in modo accurato le interazioni deboli a bassa energia ma non puo
trattare in modo corretto le interazioni a energia elevata e modificheremo il propaga-
tore G ! GM 2 /(q 2 + M 2 ). La massa del bosone che trasmette linterazione e molto
grande e quindi finche q 2 M 2 la teoria di Fermi da risulati corretti. La costante
adimensionale ha un valore simile alla costante di accoppiamento dellinterazione
elettromagnetica: GM 2 .
Con lo studio delle reazioni prodotte dai raggi cosmici e, a partire dalla meta del
900, di reazioni prodotte con limpiego di acceleratori furono scoperte moltissime
nuove particelle. La maggior parte di queste, inclusi il protone e il neutrone non
sono particelle elementari, ma sono formate da costituenti elementari che sono chia-
mati quark. Questi, come lelettrone e il neutrino, sono fermioni di spin 1/2. La
suddivisione delle particelle in fermioni di spin 1/2 sorgenti dei campi, e bosoni di
spin 1 mediatori delle tre interazioni non viene sostanzialmente cambiata.

3.1.1 Raggi cosmici


Gia allinizio del 900 era noto che sostanze radioattive producono ionizzazione,
ma era stato osservato che la ionizzazione, ad esempio in un gas, veniva prodotta
anche in assenza di sorgenti radioattive. Nel 1912 Victor Hess 1 misuro il livello
di radiazione ionizzante con rivelatori montati su palloni aerostatici e registro un
notebole aumento di attivita con laumentare della quota: scopr che latmosfera e
investita da particelle ionizzanti che vengono dallalto. Negli anni successivi furono
fatti molti esperimenti a livello del mare e ad alta quota per studiare i raggi cosmici.
Quelli che venivano osservati sono la componente secondaria della radiazione cosmica
1
premio Nobel per la fisica nel 1936

247
prodotta nellinterazione dei raggi cosmici primari con latmosfera terrestre. Quando
lenergia e molto elevata vengono prodotte molte particelle secondarie e queste a
loro volta possono fare nuove interazioni e moltiplicare il numero di secondari. La
grandezza che caratterizza la produzione di questi sciami di particelle e la lunghezza
di interazione nucleare
1 A 1 2 A1/3
int = = ' 34 g cm
nnucl N Ro2 A2/3

Per Azoto e una densita media dellatmosfera ' 2 104 g cm3 si ha int ' 4 km.
Quindi tutti i raggi cosmici primari producono interazioni nellatmosfera.

3.1.2 Raggi cosmici primari


Lo studio di questi sciami atmosferici estesi a livello del mare e in quota permette
di avere informazioni sullenergia, sulla direzione e sul tipo di particella primaria.
In anni piu ecenti sono stati fatti anche esperimenti su satelliti e su sonde spaziali
per studiare direttamente i raggi cosmici primari. Lenergia si estende su un enorme
intervallo da 108 eV a circa 1020 eV che costituisce lattuale limite di sensibilita
delle misure. A bassa energia, E < 109 eV , la distribuzione angolare e di energia e
fortemente influenzata dalla radiazione solare e dal campo magnetico terrestre. Per
energie maggiori la distribuzione angolare e approssimativamente isotropa.
Il flusso di raggi cosmici che investe latmosfera e circa 1000 cm2 s1 . Il flusso
(Fig.3.2) diminuisce rapidamente con lenergia seguendo una legge di potenza, /
E , con = 2.7 nellintervallo E = 1010 3 1015 eV e = 3.0 nellintervallo
E = 3 1015 3 1018 eV . Il punto E = 3 1015 eV e chiamato ginocchio (knee).
Per E > 3 1018 eV , chiamato caviglia (ankle), il valore dellesponente aumenta
leggermente.
Per energia minore di 1015 eV il flusso e sucientemente elevato per studiare la
composizione dei raggi cosmici. Si e osservato che questi sono costituiti per il 98%
da nuclei (85% protoni, 12% particelle , 1% nuclei piu pesanti) e solo per il 2% da
elettroni. Labbondanza relativa di elementi osservata nei raggi cosmici riproduce
approssimativamente quella osservata nel sistema solare, ma ce un eccesso di nuclei
con massa maggiore dellElio. Questo fa ritenere che le sorgenti di raggi cosmici in
questo intervallo di energia siano connesse a esplosioni di stelle che hanno completato
la nucleosintesi di tutti gli elementi. Nei raggi cosmici non si osservano positroni,
ne antiprotoni, ne antiparticelle : la radiazione cosmica primaria non contiene
antimateria.
Le informazioni sullo spettro di energia e sulla distribuzione angolare permette
di fare ipotesi sulle sorgenti, sui meccanismi di accelerazione e sulla propagazione
dei raggi cosmici nello spazio. Si ritiene che le sorgenti di raggi cosmici che pro-
ducono landamento a potenza fino alla regione della caviglia sia allinterno della
Galassia, mentre per spiegare lo spettro di energia per E > 1019 eV e necessario
ipotizzare sorgenti extragalattiche con potenza notevolmente superiore a quella di

248
1 04

1 01

GeV- 1)
1 0- 2

1 0- 5

1
sterad-
1 0- 8

1 0-11
1

knee
s-

1 0-14
2
(m-

1 0-17
flux

1 0-20 ankle
1 0-23

1 0-26

1 0-29
1 09 1 011 1 013 1 015 1 017 1 019 1 021
energy (eV)

Figure 3.2: Flusso dei raggi cosmici primari

esplosioni di supernovae. In questa regione di energia i campi magnetici nella Galas-


sia, hBi ' 2 1010 T , non sono sucienti a deviare apprezzabilmente la traiettoria e
quindi la direzione con cui i raggi cosmici arrivano sulla terra da informazioni sulla
locazione della sorgente. Questa si puo anche ottenere su tutto lo spettro studiando
la distribuzione angolare di raggi e neutrini, ma la sezione durto di interazione e
molto piu bassa.

3.1.3 Raggi cosmici secondari


Il flusso di raggi cosmici secondari a livello del mare e circa 100 cm2 s1 . I primi
esperimenti erano fatti con camere a nebbia (capitolo ???) in campo magnetico per
misurare impulso e carica elettrica delle particelle (Fig.3.3). Lo sviluppo di questo
metodo sperimentale negli anni 30 e dovuto essenzialmente a Patrick Blackett 2 .
Allinterno del rivelatore era inserito un piccolo spessore di materiale di densita
elevata in modo da poter misurare la perdita di energia e la direzione delle particelle.

Con questa tecnica nel 1932 Anderson 3 osservo la produzione di particelle di


carica elettrica positiva che non potevano essere identificate con protoni. Studiando
il percorso residuo di queste particelle nel rivelatore concluse che la massa e molto
minore di quella del protone: quindi non si tratta di protoni, scopr lanti-elettrone
e confermo la teoria formulata da Dirac pochi anni prima.
Nel 1937 Anderson e Neddermeyer individuarono due diversi comportamenti dei
2
premio Nobel per la fisica nel 1948
3
premio Nobel per la fisica nel 1936

249
Figure 3.3: Traiettoria di una particella carica in camera a nebbia

raggi cosmici secondari


una componente penetrante per cui la perdita di energia per ionizzazione e
indipendente dallenergia;

e una componente non penetrante per cui la perdita di energia e proporzionale


allenergia.
La componente non penetrante e originata da fotoni o elettroni che producono cas-
cate elettrofotoniche (capitolo ???). La componente penetrante e invece costituita
da particelle di carica elettrica sia positiva che negativa che non erano identificate
ne con elettroni ne con protoni e che avevano una massa intermedia me < m < mp .
Per questa ragione queste particelle vennero chiamate mesoni (particelle di massa
intermedia).
Pochi mesi dopo, Street e Stevenson, misurando limpulso e la perdita di energia
di queste particelle, stimarono il valore della massa: m = 100 200 me . Il mesone
della componente penetrante dei raggi cosmici fu chiamato (muone). La massa
e m = 106 M eV /c2 . Si osservo che i muoni sono particelle instabili che decadono
in elettroni e radiazione neutra che non era rivelata dagli strumenti, quindi non
si tratta di raggi . Nel 1942 Rasetti, misurando il ritardo tra il passaggio di un
muone e lemissione dellelettrone, determino la vita media: ' 2.2 106 s. Gli
elettroni sono emessi con una distribuzione continua di energia come nel caso del
decadimento dei nuclei e con valore massimo Emax ' m /2: quindi le particelle
neutre sono almeno due e hanno massa molto minore della massa del muone. Se si
tratta di due neutrini il muone deve essere un fermione. Se e un fermione, in base
alla teoria di Dirac, esiste il corrispondente antifermione con la stessa massa e la
stessa vita media. Il decadimento fu interpretato

! e

Lesistenza di particelle di massa m = 100200 M eV /c2 era prevista nel modello


di Yukawa come mediatori dellinterazione nucleare (capitolo ???), ma questi devono
essere bosoni. Nel 1946 Conversi, Pancini e Piccioni fecero un esperimento per mis-
urare lintensita dellinterazione dei mesoni. Osservarono che i mesoni + assorbiti
in un materiale decadono senza interagire, mentre i mesoni vengono catturati dai

250
nuclei e poi decadono. Studiando il comportamento in diversi materiali conclusero
che il muone non e soggetto a interazioni nucleare e che quindi non e il mesone di
Yukawa.
Lanno successivo studiando le interazioni di raggi cosmici ad alta quota in emul-
sioni nucleari Lattes, Occhialini e Powell osservarono delle particelle cariche che,
arrivate a fine percorso nel rivelatore, decadono in una particella carica che ha una
lunghezza di traccia costante, cioe energia costante. Questa a sua volta, come la
particella , decade in un elettrone. Quindi la nuova particella, chiamata mesone
, decade in una particella e una particella neutra non rivelata. Se questa e un
neutrino, il bilancio energetico del decadimento
!
fornisce una stima del valore della massa m ' 1.3 m . La particella decade in
due fermioni: e un bosone e quindi puo essere identificata con il mesone di Yukawa.
Il mesone e stato identificato in due stati di carica elettrica, + e , la massa e
140 M eV /c2 e la vita media e = 2.6 108 s. Il valore della vita media indica che
si tratta di un decadimento per interazione debole come nel caso del decadimento
! e .
Le interazioni nucleari non dipendono dalla carica elettrica delle particelle e il
modello di Yukawa prevedeva lesistenza di mesoni in tre stati di carica elettrica.
Quindi nellinterazione dei raggi cosmici primari si producono mesoni , 0 , + con
uguale abbondanza. Subito dopo la scoperta del mesone Oppenheimer propose
che la componente non penetrante dei raggi cosmici fosse originata dal decadimento
del mesone neutro, 0 ! . I raggi interagendo con in nuclei dellatmosfera
originano a loro volta cascate elettrofotoniche costituite da molti elettroni, positroni
e fotoni. Questo decadimento avviene per interazione elettromagnetica, quindi con
vita media molto piu breve del decadimento ! .
Il mesone 0 fu osservato nel 1950 in uno dei primi esperimenti fatti con fasci
secondari presso un acceleratore di protoni. Il fascio primario interagendo su un
bersaglio produce mesoni e i mesoni carichi possono essere guidati con campi mag-
netici su altri bersagli. La sezione durto di reazione e quella tipica dellinterazione
nucleare, ' (R + h/p )2 , dove R e il raggio del nucleo bersaglio e p e limpulso
nel centro di massa della reazione. Nellinterazione di mesoni di bassa energia su
nuclei fu osservata la produzione di fotoni con energia 70 M eV che fu intepretata
+ N ! 0 X 0 !
La misura dellenergia e della direzione dei due fotoni permette di ricostruire la massa
dalla relazione m2 = 2E1 E2 (1 cos ). Il valore misurato e m0 = 135 M eV /c2 . La
vita media e 0 = 0.84 1016 s.

3.1.4 I mesoni
Il muone e un fermione di spin 1/2 e ha le stesse caratteristiche dellelettrone. E
soggetto solo ad interazione elettromagnetica e debole. Il neutrino e anchesso un

251
fermione di spin 1/2 soggetto solo allinterazione debole. Le particelle che non sono
soggette a interazione nucleare, lelettrone, il muone e il neutrino, sono chiamati
leptoni (particelle di massa piccola). I leptoni sono particelle elementari, cioe non
hanno una struttura interna, e soddisfano lequazione di Dirac. Lelettrone e per
convenzione un fermione e il positrone il corrispondente antifermione. Per la con-
servazione del numero fermionico e della carica elettrica e un fermione e + un
antifermione. Come verra mostrato nel seguito i due neutrini prodotti nel decadi-
mento del leptone sono distinguibili, uno e associato allelettrone e laltro al muone.
Quindi il decadimento dei due stati coniugati di carica e

+ ! e+ e ! e e

I mesoni , chiamati pioni, sono invece bosoni, sono soggetti oltre alle interazioni
elettromagnetica e debole anche allinterazione nucleare e non sono particelle ele-
mentari, ma hanno una estensione spaziale finita e una struttura interna. I numeri
quantici dei mesoni sono definiti dalle leggi di conservazione. Facciamo alcuni es-
empi, che hanno per lo piu interesse storico, di reazioni con cui sono stati determinati
i numeri quantici.

Spin
La simmetria dellinterazione nucleare per inversione temporale definisce una re-
lazione tra le sezioni durto + d ! pp e pp ! + d (d e il nucleo di deuterio che e
uno stato spinparita = 1+ )

d +
+ 2 2 p2p
d ! pp = costante |hpp|H| di| (2sp + 1)
d vd vpp

d p2
pp ! + d = costante |h + d|H|ppi|2 (2sd + 1)(2s + 1)
d vd vpp
Integrando sullangolo, tenendo conto che i due protoni nello stato finale sono indis-
tinguibili, si ottiene

(pp ! + d) (2s + 1)(2sd + 1) p2 3 p2


= = (2s + 1)
( + d ! pp) (2sp + 1)2 /2 p2p 2 p2p

I risultati delle misure sono


Kp = 340 M eV pcm = 82 M eV (pp ! + d) = 0.18 mb
K = 28 M eV pcm = 400 M eV ( + d ! pp) = 3.1 mb

da cui otteniamo 2s + 1 ' 1: il pione carico ha spin zero.


Il pione neutro decade 0 ! in uno stato di due bosoni identici, il momento
angolare dello stato finale e pari : s = 0, 2, . . .. Inoltre nelle interazioni nucleari
vengono prodotti mesoni neutri con la stessa molteplicita 2s + 1 dei mesoni carichi,
quindi e escluso che sia s 2: anche il mesone 0 ha spin zero.

252
Parita
Per un bosone si puo definire la parita intrinseca studiando reazioni in cui si conserva
la parita, cioe nelle interazioni elettromagnetiche e nucleari. A energia bassa, p ! 0,
la reazione d ! nn avviene per cattura del pione in uno stato di momento angolare
orbitale ` = 0, (onda S). La reazione d ! nn 0 e energeticamente possibile anche
per p ! 0 ma si osserva solo a energia maggiore di circa 100 M eV .
Nella prima reazione il momento angolare totale e J~ = ~s + ~sd + ~` = ~sd = 1. La
parita nello stato iniziale e finale e

P ( d) = P Pd (1)` = P P (nn) = Pn2 (1)L = (1)L

Lo stato finale e costituito da due fermioni identici ed e antisimmetrico rispetto allo


scambio n $ n. Lo stato di singoletto (*+, S = 0) e antisimmetrico, quindi deve
essere L = pari, ma questo non e possibile perche non conserva il momento angolare
J~ = S~ +L~ 6= 1. Lo stato di tripletto (**, S = 1) e simmetrico, quindi deve essere
L = dispari. Ne consegue che il pione carico ha parita negativa: P = 1.
Consideriamo lo stato finale nn 0 : Lo e il momento angolare orbitale del mesone
rispetto al centro di massa nn. A bassa energia, quando le particelle nello stato
finale hanno impulso p 0, si ha Lo = 0. Se P0 = P le parita dello stato iniziale
e finale sono diverse

Pi = P Pf = (1)L (1)Lo P0 = P0

La reazione puo avvenire solo a energia sucientemente elevata per cui si ha ` 6= 0


oppure Lo 6= 0.
Il mesone e uno stato spinparita = 0 ed e chiamato mesone pseudo-scalare.

Coniugazione di carica
Dai decadimenti + ! + , ! , osserviamo che gli stati + e sono uno
il coniugato di carica dellaltro: C| + i = | i, C| i = | + i, con ||2 = 1. Il
mesone neutro ha carica elettrica nulla, momento magnetico nullo, numero fermion-
ico nullo, quindi e un autostato della coniugazione di carica. Linterazione elettro-
magnetica conserva la coniugazione di carica e il decadimento 0 ! permette di
definire lautovalore

C|i = |i ) C| 0 i = (1)2 | 0 i = +| 0 i

Ne consegue che il decadimento 0 ! in uno stato con C = (1)3 = 1 non


e permesso dalla conservazione della coniugazione di carica. Il limite sperimentale
sulla probabilita di decadimento e 3 108 .

Isospin
Loperatore di isospin e stato introdotto nel capitolo ??? per rappresentare con
una legge di simmetria lindipendenza delle interazioni nucleari dallo stato di carica

253
elettrica: la hamiltoniana e invariante per rotazioni nello spazio dellisospin. Protone
e neutrone sono due autostati di isospin I = 1/2 della stessa particella, il nucleone.
La terza componente dellisospin I3 e legata alla carica elettrica e al peso atomico
dalla relazione
A
Q = + I3
2
Il numero A di nucleoni (fermioni) si conserva. Questo non e necessario per i mesoni
(bosoni). Il nucleone e anche chiamato barione (particella pesante). Per estendere
la relazione ai mesoni definiamo il numero barionico

A = +1 per i barioni;

A = 0 per i mesoni.

Il mesone esiste in tre stati di carica: e un multipletto di isospin con molteplicita


2I + 1 = 3, quindi I = 1. La terza componente dellisopsin e I3 = Q.

nucleone I = 1/2 n = |1/2, 1/2i p = |1/2, +1/2i


pione I=1 = |1, 1i 0
= |1, 0i + = |1, +1i

Le interazioni nucleari hanno intensita molto maggiore delle altre e per questo sono
anche chiamate interazioni forti o interazioni adroniche (dal greco o& = forte).
Barioni e mesoni sono chiamati adroni.
Possiamo quindi fare una prima classificazione delle particelle in base alle definizione
fatte
f ermioni f ermioni bosoni
e p e +
e n e+ + 0

Gli adroni sono soggetti allinterazione debole, elettromagnetica e adronica; i leptoni
carichi allinterazione debole e elettromagnetica; i neutrini solo allinterazione debole
e i fotoni solo allinterazione elettromagnetica.

interazione debole elettromagnetica adronica


p
f ermioni e p p
e p p p
barioni
p
bosoni f otone p p p
mesoni

3.1.5 Le particelle strane


Le particelle strane furono osservate nel 1947 nelle interazioni dei raggi cosmici in
camera a nebbia con campo magnetico. Furono cos chiamate per il loro comporta-
mento bizzarro. Infatti sono prodotte con sezioni durto grandi, tipiche dellinterazione
adronica, e decadono in mesoni e in nucleoni che sono particelle adroniche, ma

254
con vite medie tipiche dei decadimenti deboli ' 1010 s (c ' 3 cm). Inoltre in
una stessa interazione si osserva la produzione associata di due particelle strane.
La vita media e determinata misurando limpulso delle particelle cariche e il
percorso tra il punto di produzione e il punto di decadimento che ha valor medio
p
= c = c
mc
La massa delle nuove particelle e determinata dalla cinematica dei prodotti di decadi-
mento facendo ipotesi sul valore della massa di questi, ad esempio mesoni oppure
nucleoni
m2 = m21 + m22 + 2E1 E2 2~p1 p~2
Esempi di particelle strane e dei modi di decadimento sono

particella massa (M eV /c2 ) decadimento vita media (s)


K 494 K ! 0 1.24 108
K0 498 K 0 ! + 0.89 1010

0
1116 0
! p 2.63 1010

La particella decade in un barione e un mesone: e un barione (spin semi-intero), la


particella K decade in due mesoni: e un mesone (spin intero). Esempi di produzione
associata di particelle strane in interazioni pione-nucleone sono

p ! K 0 0 p ! K 0K p
+ n ! K + 0 +n ! K +K p

ma non si osserva n ! K 0 . Unaltra peculiarita osservata e


probabilita di produzione di K + probabilita di produzione di K
probabilita di interazione di K + probabilita di interazione di K
Le stranezze delle particelle strane furono interpretate da Pais e Gell-Mann con
queste ipotesi

le particelle strane sono caratterizzate da un nuovo numero quantico additivo


chiamato stranezza e indicato con S;

la stranezza e nulla per le particelle note: leptoni, nucleoni e mesoni ;

la stranezza si conserva nellinterazione adronica e nellinterazione elettromag-


netica;

la stranezza non si conserva nellinterazione debole.

In base a queste ipotesi, poiche lo stato iniziale delle reazioni di produzione ha


stranezza nulla, si conclude che
K 0 e 0 hanno stranezza opposta;
K 0 e K hanno stranezza opposta;

255
K + e K 0 hanno stranezza uguale;
K e 0 hanno stranezza uguale.
Come nel caso del nucleone e del mesone esistono due stati di carica del mesone
K con masse simili e che hanno lo stesso valore di stranezza. Invece il barione
esiste in un solo stato di carica. Gell-Mann e Nishijima proposero di estendere la
relazione tra carica elettrica, numero barionico e isospin introducendo lipercarica:
Y =A+S
Y A+S
legge di Gell-Mann Nishijima Q= + I3 = + I3
2 2
il barione 0 e un singoletto di isospin I = 0, I3 = 0 e ha numero barionico
A = +1, quindi Y () = 0, S() = 1;

i mesoni K 0 , K + , hanno numero barionico nullo, Y (K) = S(K) = +1 e


costituiscono un doppietto di isospsin

K 0 = |1/2, 1/2i K + = |1/2, +1/2i

esiste un altro doppietto di isospin con Y (K) = S(K) = 1 ottenuto appli-


cando la coniugazione di carica

C|K + i = |K i C|K 0 i = |K 0 i ||2 = 1

In interazioni pione-nucleone, oltre al barione 0 , e stata osservata la produzione di


un barione chiamato che esiste in tre stati di carica
p ! K 0 0 p ! K +
+ n ! K + 0 + n ! K 0 + + p ! K + +

con valori di massa m(+ ) = 1189, m(0 ) = 1193, m( ) = 1197 M eV /c2 e


modi di decadimento
+ ! p 0 + ! n + = 0.80 1010 s
! n = 1.48 1010 s

Il barione e un triletto di isospin I = 1, I3 = 1, 0, +1, con numero barionico


A = +1: quindi Y () = 0, S() = 1

= |1, 1i 0 = |1, 0i + = |1, +1i

Poiche il tripletto e il singoletto hanno gli stessi numeri quantici, il barione 0


puo decadere per interazione elettromagnetica che conserva la stranezza. La prob-
abilita di decadimento e molto maggiore dei modi di decadimento per interazione
debole
0 ! 0 = 7.4 1020 s
I due barioni hanno la stessa parita: si tratta di una transizione di dipolo magnetico.

256
Interazioni dei mesoni K
I mesoni K vengono prodotti nelle interazioni di fasci di protoni o mesoni su
nucleoni e possono essere selezionati per produrre altre reazioni adroniche in cui si
conserva la stranezza, ad esempio

K +p ! K +p
K +n ! K +n K 0p

0
K p ! K p K n 0 0 + 0 0 +
K p ! K 0 0 K +
K n ! K n 0 0
K n ! K 0

e evidente che i mesoni K possono produrre molti piu stati finali che non i mesoni
K + . In particolare nelle interazioni dei mesoni K (S = 1) si possono produrre
mesoni K (S = +1) e due stati di un barione con stranezza S = 2, chiamato ,
che formano un doppietto di isospin I = 1/2, I3 = 1/2, +1/2. Questi decadono
per interazione debole prevalentemente nel barione 0 e in un mesone

barione massa (M eV /c2 ) decadimento vita media (s)


0 1315 0 ! 0 0 2.90 1010
0
1321 ! 1.64 1010

I barioni dotati di stranezza sono anche chiamati iperoni. La tabella mostra lassegnazione
dei numeri quantici ai mesoni e ai barioni in base alla legge di Gell-Mann e Nishijima
1+
barioni 2
A S Y I3 Q mesoni 0 A S Y I3 Q
p +1 0 +1 +1/2 +1 K+ 0 +1 +1 +1/2 +1
n +1 0 +1 1/2 0 K0 0 +1 +1 1/2 0
0 +1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0
+ +1 1 0 +1 +1 + 0 0 0 +1 +1
0 +1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0
+1 1 0 1 1 0 0 0 1 1
0 +1 2 1 +1/2 0 K 0 0 1 1 +1/2 0
+1 2 1 1/2 1 K 0 1 1 1/2 1

Si nota una completa simmetria dei vari stati degli adroni nelle variabili isospin e
ipercarica (Fig.3.4): i mesoni e i barioni formano un ottetto e sono gli autostati
della Simmetria Speciale Unitaria in tre dimensioni SU (3) (appendice 4.11). Nella
tabella e stato introdotto un nuovo mesone pseudoscalare 0 singoletto di isospin.

3.1.6 I mesoni K
Ogni particella decade in stati di massa piu piccola. La probabilita di decadimento
e definita dalla hamiltoniana di interazione e dallo spazio delle fasi. Per i mesoni di

257
barioni 1/2 + mesoni 0 -
Y Y

+1 n p +1 Ko K+

0 - o o + 0 - o o +

-1 - o -1 K- Ko
I3 I3
-1 0 +1 -1 0 +1

1+
Figure 3.4: Rappresentazione degli stati dei barioni 2
e dei mesoni 0 nelle variabili
I3 Y

massa piu piccola, i mesoni , i modi di decadimento sono

0 ! 0.988 interazione elettromagnetica


0 ! e+ e 0.012 = 0.84 1016 s
0 ! e+ e 6.2 108

+ ! + 1.000 interazione debole


4
+ ! e+ e 1.2 10 = 2.60 108 s

I modi di decadimento dei mesoni K carichi e le probabilita di decadimento sono

K+ ! + 0.635 decadimenti
e+ e 1.6 105 leptonici
0 +
e e 0.048 decadimenti
0 +
0.032 semileptonici
+0 0.212 decadimenti
+ +
0.056 adronici
+ 0 0
0.017

I decadimento dei mesoni K neutri sono trattati nel capitolo ???. I decadimenti
leptonici sono in tutto simili a quelli dei mesoni . Questo indica che sono mesoni
pseudoscalari con spinparita = 0 . I decadimenti semileptonici sono simili ai decadi-
menti dei nuclei. Inoltre i mesoni K possono decadere in stati adronici con due o
tre mesoni .
I mesoni hanno spin zero. Nel decadimento K + ! + 0 lo spin del mesone K
e uguale al momento angolare orbitale L . La parita del mesone K, se si conserva
nel decadimento, e
PK = P2 (1)L
I possibili stati di spinparita sono: 0+ , 1 , 2+ , . . ..
Nel decadimento K + ! + + , K + ! + 0 0 , chiamiamo L il momento
angolare orbitale dei due mesoni identici e ` il momento angolare del terzo mesone

258
nel centro di massa dei primi due. Per la simmetria dei bosoni L e pari. Il momento
angolare totale e
~ + ~`
J~ = L |L `| J L + `
La parita dello stato e: PK = P3 (1)L (1)` = (1)`+1 . Le possibili combinazioni
sono
L = 0 0 0 0 2 2 2
` = 0 1 2 ... 0 1 ...
JP = 0 1+ 2 2 1+ 2+ 3+
Lo stato di momento angolare J si puo determinare sperimentalmente. Infatti per
un decadimento del tipo K ! la conservazione di energia, E1 + E2 + E3 = m,
e impulso, p~1 + p~2 + p~3 = 0, definisce due variabili indipendenti, ad esempio E1
E2 . La densita dello spazio delle fasi d2 n/dE1 dE2 e uniforme (appendice 4.20). La
probabilita di decadimento in funzione delle due variabili

d2 d2 n
/ |h|H|Ki|2
dE1 dE2 dE1 dE2
e proporzionale al quadrato dellelemento di matrice. Quindi si puo misurare la
dipendenza dellelemento di matrice dalle variabili cinematiche. Questo metodo di
analisi e stato proposto da Dalitz nel 1955 per determinare gli stati di spinparita del
decadimento K ! : il diagramma della probabilita di decadimento in funzione
di due variabili e chiamato diagramma di Dalitz.
In particolare, se il momento angolare totale e nullo non si ha alcuna direzione
definita nello spazio e la densita nel diagramma di Dalitz e uniforme. Questo e stato
osservato nel decadimento K ! per cui si e concluso che il mesone K ha spin
zero. Quindi lo stato finale del decadimento K ! ha spinparita = 0 mentre
nel decadimento K ! ha spinparita = 0+ . Per alcuni anni il mesone K e stato
considerato come due particelle distinte perche non era credibile che la parita non si
conservasse nel decadimento. Ma era anche dicilmente credibile che due particelle
con la stessa massa e la stessa vita media potessero esistere in due stati diversi.
Lanalisi fatta da Lee e Yang nel 1956 mostro che non esisteva alcuna evidenza
sperimentale di conservazione della parita nelle interazioni deboli. Lee e Yang pro-
posero alcuni esperimenti per mettere in luce eventuali eetti di violazione della
simmetria per parita. Il primo di questi esperimenti, il decadimento del nucleo
di Cobalto polarizzato (capitolo ???) confermo che la parita non e conservata
nellinterazione debole. Il secondo fu fatto pochi mesi dopo e mostro che la parita
non si conserva nel decadimento del mesone (capitolo ???).

Raggio dei mesoni


Protone e neutrone hanno una dimensione spaziale di 0.8 0.9 f m che si puo deter-
minare sia misurando i fattori di forma elettromagnetici, ad esempio con esperimenti
di diusione elastica elettrone-protone o elettrone-deuterio, sia misurando la sezione
durto protone-protone o neutrone-protone ad alta energia. Nel primo caso si misura

259
la distribuzione di carica elettrica e di magnetizzazione, nel secondo la distribuzione
della materia adronica.
Poiche non si hanno bersagli di mesoni, per misurare il fattore di forma dei
mesoni e K , si possono fare esperimenti di diusione elastica di fasci secondari di
mesoni sugli elettroni atomici, ad esempio usando un bersaglio di idrogeno liquido. In
questo caso, per eliminare le reazioni di interazione mesone-protone che sono molto
piu probabili, occorre osservare lelettrone diuso nello stato finale e misurarne le
variabili cinematiche. Nel riferimento in cui lelettrone e inizialmente in quiete si
ha q 2 = 4EE 0 sin2 /2 = 2me Ee0 . La sezione durto di diusione di particelle di
spin zero, sezione durto di Mott (capitolo ???), e modificata per il fattore di forma
elettrico
d (me c2 )2 p0
= re2 2 2 4 cos2 /2 |FE (q 2 )|2
d 4p c sin /2 p
1
Un fattore di forma FE (q 2 ) = (1 + hr2 iq 2 /6) riproduce bene i dati sperimentali.
Dai risultati si estrae il raggio quadratico medio dei mesoni
q q
2
hr2 i = 0.66 f m hrK i = 0.58 f m

La misura della sezione durto totale di interazione di mesoni su protone ad alta


energia, ( p) ' 23 mb, (K p) ' 20 mb, interpretata con il modello di diusione
da un disco assorbente (capitolo ???), fornisce valori simili per il raggio dei mesoni.

3.1.7 Il mesone
Nella tabella che mostra le proprieta degli adroni, per completare la simmetria,
e stato introdotto il mesone 0 che e il singoletto di isospin con gli stessi numeri
quantici del mesone 0 . Il mesone 0 e stato osservato nel 1960 studiando la reazione
+ d ! + 0 pp in cui i tre mesoni formano uno stato legato che decade per
interazione elettromagnetica

m = 547 M eV /c2 = 0.56 1018 s

I decadimenti piu probabili e le frazioni di decadimento sono

0 ! 0.393
000 0.322
+0 0.230

I numeri quantici del mesone 0 sono


J = 0: dallanalisi del diagramma di Dalitz del decadimento ! si
deduce che lo spin e zero;

P = -1: non si osserva il decadimento ! : se ne deduce che la parita


e negativa. Infatti due mesoni in uno stato di momento angolare orbitale
L = 0 hanno parita positiva: P = P2 (1)L = +1;

260
C = +1: il mesone 0 e autostato della coniugazione di carica, il decadimento
0 ! indica che lautovalore e +1 (il decadimento ! non e mai stato
oseervato);

I = 0: se fosse I 6= 0 il decadimento ! avverrebbe per interazione


adronica con vita media molto piu breve di quella osservata.

Oltre al mesone 0 esite unaltra particella con gli stessi numeri quantici, chiamata 0 .
Ha massa 958 M eV /c2 e come il mesone 0 decade per interazione elettromagnetica.
Non si tratta di uno stato eccitato del mesone 0 perche non puo decadere ne 0 !
0 (non esistono transizioni elettromagnetiche spin zero ! spin zero) ne 0 ! 0
(non si conserva la parita). Il decadimento piu frequente e 0 ! 0 .

3.1.8 Simmetria dellisospin


Esistono gruppi di particelle soggette allinterazione adronica che hanno valori di
massa molto simili, ma valori diversi della carica elettrica. Poiche linterazione
adronica e indipendente dalla carica elettrica le particelle dello stesso multipletto
sono state identificate come una singola particella autostato delloperatore di isospin
I~ con molteplicita 2I + 1 pari al numero di stati di carica. Loperatore di isospin
cos definito ha le stesse proprieta di un generatore di rotazioni e commuta con la
hamiltoniana dellinterazione adronica. Nellinterazione adronica si conserva sia I3
che il modulo dellisospin.
Gli autovalori di isospin di un sistema di particelle si ottengono seguendo le leggi
di composizione dei momenti angolari. Se due particelle hanno isospin |j1 , m1 i,
|j2 , m2 i, i possibili stati di due particelle |J, M i con

|j1 j2 | J j1 + j2 M = m1 + m2

sono X
|J, M i = hj1 , m1 ; j2 , m2 |J, M i |j1 , m1 ; j2 , m2 i
m1 m2

i coecienti di Clebsch-Gordan hj1 , m1 ; j2 , m2 |J, M i sono calcolati nellappendice 4.9


per alcuni casi semplici.

Esempio 1
Le reazioni pp ! d + , np ! d 0 , hanno la stessa distribuzione angolare, ma sezione
durto (pp ! d + ) = 2 (np ! d 0 )

d +

+ 2 p2
pp ! d = costante |hd |H|ppi| (2sd + 1)(2s + 1)
d vpp vd

d p2
np ! d 0 = costante |hd 0 |H|npi|2 (2sd + 1)(2s + 1)
d vnp vd

261
Le masse delle particelle sono approsimativamente uguali e, per gli stessi valori di
energia, i fattori cinematici sono uguali. Quindi il rapporto tra le sezioni durto
dipende solo dal rapporto tra gli elementi di matrice. Gli stati di isospin sono

p = |1/2, +1/2i n = |1/2, 1/2i d = |0, 0i 0 = |1, 0i + = |1, +1i

Gli stati combinati sono


pp = |1, +1i np = p12 (|1, 0i |0, 0i)
d + = |1, +1i d 0 = |1, 0i

Gli elementi di matrice tra gli autostati di isospin sono


h1|H|1i h1|H|0i
hd + |H|ppi = h1|H|1i hd 0 |H|npi = p
2
~ quindi
ma h1|H|0i = 0 perche la hamiltoniana commuta con I,

(pp ! d + ) |hd + |H|ppi|2


= =2
(np ! d 0 ) |hd 0 |H|npi|2

Esempio 2
Le sezioni durto delle reazioni + d ! pp, d ! nn, sono uguali perche

pp = + d = |1, +1i nn = d = |1, 1i

Esempio 3
Il mesone 0 e autostato di isospin |0, 0i e autostato di coniugazione di carica con
autovalore C = +1 e non decade per interazione adronica:
il decadimento 0 ! e vietato dalla conservazione della parita;

il decadimento 0 ! e vietato dalla conservazione dellisospin. Infatti


lisospin dello stato e

I~ = I~ + I~ I = 1

quindi per avere I = 0 deve essere I = 1. I possibili stati I sono


+0 0+ + + 0 0
|1, +1i = p |1, 0i = p |1, 1i = p
2 2 2
tutti antisimmetrici per lo scambio $ . Quindi lo stato + 0 con I = 0
ha coniugazione di carica C = 1. Laltra combinazione, lo stato 0 0 0 , non
puo avere I = 0;

il decadimento 0 ! non avviene perche m < 4m .

262
3.1.9 Gli antibarioni
I barioni, protone, neutrone e gli iperoni, sono fermioni di spin 1/2. In base alla
teoria di Dirac devono esistere i corrispondenti stati coniugati di carica, gli an-
tibarioni, con numero fermionico, carica elettrica, momento magnetico e stranezza
opposti. La teoria e confermata dai leptoni: esiste il positrone (e+ ), il leptone + e
lantineutrino.
Per verificare la predizione di Dirac fu costruito nel 1955 un acceleratore di pro-
toni che potesse raggiungere la soglia di produzione di antibarioni. Un antiprotone
puo essere prodotto in interazioni di protoni su nuclei con le reazioni pp ! pppp,
pn ! pppn, che conservano il numero barionico e la carica elettrica, se lenergia
cinetica del fascio e maggiore di 6mp = 5.6 GeV . In eetti lenergia puo essere leg-
geremente minore se si tiene conto del moto di Fermi dei nucleoni legati nel nucleo.
La produzione dellantiprotone e segnalata dalla presenza nello stato finale di
una particella di carica negativa e massa pari a quella del protone. A questa en-
ergia, nellinterazione protone-nucleo vengono prodotti mesoni con probabilita
molto maggiore, quindi e necessario selezionare particelle con massa mp facendo
misure sia di impulso che di velocita delle particelle prodotte. Lesperimento fu
fatto utilizzando magneti curvanti per selezionare le particelle di carica negativa e
sia tecniche di tempo di volo che rivelatori Cerenkov per misurarne la velocita. Nel
1956 Chamberlain, Segre 4 e collaboratori scoprirono lantiprotone.
Una volta scoperto il metodo per produrre un fascio secondario di antiprotoni,
questo puo essere utilizzato per produrre altri antibarioni in reazioni di annichi-
lazione pp ! barione antibarione. Nel 1957 Cork, Lamberston e Piccioni sco-
prirono in questo modo lantineutrone. Lesperimento fu fatto osservando la scom-
parsa dellantiprotone in un bersaglio che era anche rivelatore di ionizzazione, questo
era seguito da un rivelatore di veto che segnalava lassenza di ionizzazione (i neutroni
non ionizzano) e da un terzo rivelatore capace di misurare lenergia totale rilasciata
nella annichilazione dellantineutrone prodotto nn, E = 2mn .
Con fasci di antiprotoni si possono produrre altri antibarioni. Ad esempio, 0
e stato asservato nellannichilazione di antiprotoni in camera a bolle a idrogeno
liquido pp ! 0 0 . Si osserva la traccia dellantiprotone fino al punto in cui avviene
linterazione e piu avanti le tracce dei prodotti di decadimento 0 ! p + , 0 ! p .
Il cammino delle particelle , neutre e quindi non visibili nella camera a bolle, e in
media = (p /m c)c , con c = 7.9 cm.
Con questo metodo sono stati scoperti gli altri antibarioni , , . . .: per ogni bar-
ione e stato osservato il corrispondente antibarione. Gli antibarioni hanno numero
barionico negativo, A = 1 per p, n, 0 , . . .; A = 2 per lantideutone; e decadono
negli stati coniugati di carica dei corrispondenti barioni, ad esempio lantineutrone
decade + , n ! pe+ e ; 0 ! p + oppure 0 ! n 0 ; 0 ! 0 , . . . .
4
premi Nobel per la fisica nel 1959

263
3.1.10 Risonanze adroniche
Barioni e mesoni sono soggetti a decadimenti elettromagnetici o deboli. Nelle inter-
azioni adroniche si possono produrre degli stati eccitati che sono chiamati risonanze.
Nel caso di atomi o nuclei si possono formare stati eccitati che decadono emettendo
fotoni, i bosoni del campo elettromagnetico. Allo stesso modo le risonanze adroniche
decadono emettendo mesoni

N ! Ne.m. ! N N ! Nhadr ! N

La larghezza di una risonanza e tipicamente m c2 e a questa corrisponde una


vita media = h/m c2 1023 s. In questo brevissimo intervallo di tempo il
cammino di decadimento e pari al raggio dazione dellinterazione adronica c =
hc/m c2 1 f m. E chiaro che la vita media di una risonanza non si puo deter-
minare ne con misure di tempo ne con misure di distanze. La larghezza si determina
misurando la curva di eccitazione della risonanza oppure misurando la massa in-
variante delle particelle nello stato finale m2 = (k Pk )2 con Pk = (~pk , Ek ).
Le risonanze possono essere stati eccitati barionici con spin semi-intero oppure
stati eccitati mesonici con numero barionico nullo e spin intero. Sono caratterizzate
dai numeri quantici, carica elettrica, spin, isospin, parita e coniugazione di carica
che si conservano nel decadimento per interazione adronica.

La risonanza
La prima risonanza adronica fu ossevata da Fermi e Anderson nel 1949 studiando la
diusione elastica di mesoni + da un bersaglio di idrogeno liquido ( + p ! + p).
La dipendenza della sezione durto dallenergia si puo rappresentare come sviluppo
in onde parziali (capitolo ???)

h2 X
= 2 (2` + 1) |1 a` |2
pcm `

pcm e limpulso nel centro di massa della reazione e a` sono le ampiezze delle onde
parziali, a` = ` e2i` . Per la diusione elastica si ha ` = 1. Se si eccita una
risonanza di massa m che ha spin J~ la sezione durto ha un massimo per J = /2
e la dipendenza dallenergia e caratterizzata dalla curva di eccitazione lorentziana

4h2 2J + 1 (/2)2
(ab ! NJ ) = 2
pcm (2sa + 1)(2sb + 1) (Ecm m)2 + (/2)2

che ha il massimo per Ecm = m e larghezza a meta altezza pari a .


La sezione durto di diusione elastica + p in funzione dellimpulso del pione e
mostrata in Fig.3.5. Il valore di picco della sezione durto si ha per E ' 330 M eV
che corrisponde allenergia totale nel centro di massa m = (m2 + m2p + 2mp E )1/2 .
La risonanza ++ ha massa m = 1232 M eV /c2 e larghezza ' 120 M eV .

264
250

(mb)
200

pion+ -proton cross section


150

100

50

0
100 200 300 400 500 600

pion laboratory momentum (MeV/c)

Figure 3.5: Sezione durto + p ! + p in funzione dellimpulso del mesone +

Il picco della risonanza corrisponde al valore pcm = 230 M eV /c. Da questo e


dal valore della sezione durto si puo derivare lo spin della risonanza
4(hc)2 2J + 1
max = ' 200 mb ) 2J + 1 = 4 J = 3/2
(pcm c)2 2
Spin. Lo spin della risonanza si puo anche determinare dalla distribuzione angolare
del pione e del protone nel centro di massa della reazione. Il momento angolare e
J~ = ~s + ~sp + ~` (s = 0, ~` e il momento angolare orbitale). Consideriamo come asse
di quantizzazione la linea di volo -p: il momento angolare ~` ha componente m = 0,
quindi nello stato iniziale J~ ha componente M = 1/2.
se p
` = 0, lampiezza di diusione e proporzionale allarmonica sferica Y0,0 (, ) =
1/ 4 = costante;

se ` = 1, si puo avere J = 1/2 oppure J = 3/2; le combinazioni dei momenti


angolari sono
q q
J = 1/2 |1/2, +1/2i = 2/3 Y1,1 (, ) |1/2, 1/2i 1/3 Y1,0 (, ) |1/2, +1/2i
q q
= 1/4 sin ei |1/2, 1/2i 1/4 cos |1/2, +1/2i
q q
J = 3/2 |3/2, +1/2i = 1/3 Y1,1 (, ) |1/2, 1/2i + 2/3 Y1,0 (, ) |1/2, +1/2i
q q
= 1/8 sin ei |1/2, 1/2i + 1/2 cos |1/2, +1/2i

per J = 1/2, |f ()|2 = (sin2 + cos2 )/4 = costante;

per J = 3/2, |f ()|2 = (1 + 3 cos2 )/8; i risultati sono in accordo con questa
seconda ipotesi e quindi confermano che la risonanza ha spin 3/2.

265
Isospin. Poiche I = 1 e IN = 1/2 le combinazioni -N hanno isospin I = 1/2
oppure I = 3/2. La risonanza ++ ha terza componente dellisospin I3 = QA/2 =
+3/2 e fa parte di un multipletto di stati risonanti -N con isospin I = 3/2

+p
|3/2, +3/2i = q q
++ q q
|3/2, +1/2i = 1/3 + n + 2/3 0 p + |1/2, +1/2i = 2/3 + n 2/3 0 p
q q q q
|3/2, 1/2i = 2/3 0 n + 1/3 p 0 |1/2, 1/2i = 1/3 0 n 2/3 p
|3/2, 3/2i = n

Esistono quindi quattro stati con isospin I = 3/2 e spin J = 3/2 con massa ap-
prossimativamente uguale; i modi e le frazioni di decadimento sono

++ ! + p 1
+ ! 0 p 2/3 + ! + n 1/3
0 ! 0 n 2/3 0 ! p 1/3
! n 1

Parita. Le risonanze sono stati legati -N con momento angolare orbitale ` = 1:


la parita e P = P PN (1)` = +1.

3.1.11 Risonanze barioniche

+ +
+ +
+
++
n
n
p p
p +

Figure 3.6: Eccitazione e produzione della risonanza

Una risonanza si puo osservare come eccitazione nella diusione elastica (esem-
pio precedente) oppure producendo uno stato finale con massa e numeri quantici
definiti. La Fig.3.6 mostra questi due modi per la risonanza . Nel secondo caso,
per individuare uno stato risonante occorre identificare le particelle prodotte nel
decadimento (o fare ipotesi sul valore della massa) e misurarne limpulso in modo
da poter calcolare la massa invariante. Lo strumento utilizzato in questo tipo di es-
perimenti negli anni 50 e 60 e la camera a bolle (capitolo ???) e i metodi di analisi
sono stati sviluppati da Luis Alvarez 5 e collaboratori. Nelle interazioni di fasci di
mesoni K con bersagli di idrogeno o deuterio si producono risonanze barioniche
con stranezza S = 1 (Fig.3.7)

K p ! + K p ! 0 o K p ! +
5
premio Nobel per la fisica nel 1968

266
La risonanza ha larghezza ' 37 M eV . Le masse (in M eV /c2 ) e i modi di
decadimento sono

+ (1382.8) ! 0 + o (1383.7) ! 0 0 (1387.2) ! 0

Lo spin, J = 3/2, si misura studiando la distribuzione angolare dei prodotti di


decadimento. Lisopin, I~ = I~ + I~ , e I = 1. Allo stesso modo, con fasci di mesoni
K si producono risonanze barioniche con stranezza S = 2 in associazione con
mesoni K (S = +1)

K p ! K 0 o K p ! K +

La risonanza ha numeri quantici J = 3/2, I = 1/2, ha larghezza ' 9 M eV e


decade
o (1531.8) ! + oppure ! 0 0
(1531.8) ! 0 oppure ! 0

K K
* *

n o
o o

p + p +

Figure 3.7: Esempi di produzione di risonanze barioniche con stranezza

Tutte queste risonanze hanno numero barionico A = +1, spin 3/2, parita posi-
tiva. Gli altri numeri quantici sono
3+
barioni 2
S Y I3 Q
++ 0 +1 +3/2 +2
+ 0 +1 +1/2 +1
0 0 +1 1/2 0
0 +1 3/2 1
+ 1 0 +1 +1
o 1 0 0 0
1 0 1 1
o 2 1 +1/2 0
2 1 1/2 1
3 2 0 1

La rappresentazione delle risonanze barioniche nelle variabili I3 Y e mostrata


in Fig.3.8 dove e stato aggiunto il barione . Lesistenza di questa particella di
stranezza S = 3 e isospin I = 0, e il valore della massa, erano stati previsti da
Gell-Mann prima che fosse osservata. Si nota infatti una regolarita dei valori delle
masse

267
le particelle nello stesso multipletto di isospin, allineate lungo lasse I3 , dif-
feriscono per il valore della carica elettrica: la piccola perturbazione dovuta
allinterazione elettromagnetica produce una dierenza di massa di circa 1 M eV ;

le particelle con la stessa carica elettrica sono allineate lungo un asse inclinato
a 120 e hanno stranezza che dierisce di una unita: la dierenza di massa e
di circa 150 M eV .

ottetto barioni 1/2+ decupletto barioni 3/2 + massa (MeV)


Y Y
+1 n p +1 - o + ++ 1235 1233.5 1231.7 1230.8

0 - o o + 0 *- *o *+ 1387.2 1383.7 1382.8

-1 - o -1 *- *o 1535.0 1531.8
I3
-1 0 +1
-2 - 1672.5
I3
-1 0 +1

Figure 3.8: Ottetto di barioni 1/2+ e decupletto di barioni 3/2+

In eetti non decade per interazione adronica, quindi non e una risonanza.
Questo perche nellottetto dei barioni 1/2+ non esiste una particella con stranezza
S = 3 e nel decupletto 3/2+ la dierenza di massa che corrisponde a S = 1 e
minore della massa del mesone K. non decade neppure per interazione elettro-
magnetica che conserva la stranezza. Decade per interazione debole con cambio di
stranezza di una unita, come le altre particelle strane,

! 0 ! 0 ! 0 K = 0.82 1010 s

3.1.12 Risonanze mesoniche


In modo analogo si producono risonanze mesoniche con A = 0 che decadono in stati
di due o piu mesoni pseudoscalari. Lanalisi della distribuzione angolare dei prodotti
di decadimento indica che hanno spin J = 1 e per questo sono chiamati mesoni
vettori. Si possono quindi rappresentare come stati legati di mesoni di spin zero con
momento angolare orbitale ` = 1 e hanno parita negativa: P = Pa Pb (1)` = 1.
La Fig.3.9 mostra alcuni esempi di produzione di risonanze mesoniche.

La risonanza K e uno stato -K costituito da due doppietti di isospin I = 1/2.

La risonanza esiste in tre stati di carica con modi di decadimento

+ ! + 0 0 ! + ! 0

268
K+ + + + K K
K*+ +

o o K+
Ko o K+

p p p p p o

Figure 3.9: Esempi di produzione di risonanze mesoniche

e uno stato legato - tripletto di isospin, I = 1, gli autostati di isospin,


+ = |1, +1i, 0 = |1, 0i, = |1, 1i, sono antisimmetrici per lo scambio
$
+ 0 0+ + + 0 0
+ = p 0 = p = p
2 2 2

Il decadimento 0 ! 0 0 non avviene perche due bosoni identici non possono


esistere in uno stato antisimmetrico. Il mesone 0 e autostato di coniugazione
di carica con autovalore C = 1. Infatti la trasformazione di coniugazione di
carica + ! + corrisponde allinversione delle coordinate spaziali e cioe
alla trasformazione di parita: C| + i = (1)` | + i = | + i.

La risonanza ! e un singoletto di isospin con carica elettrica nulla. E uno


stato simmetrico dellisospin e quindi non decade in uno stato - che e anti-
simmetrico per lo scambio $ . Il modo di decadimento e ! ! + 0 .

Esite un altro stato singoletto di isospin con massa maggiore di 2mK , la riso-
nanza , che decade prevalentemente in stati K-K antisimmetrici rispetto allo
scambio (i mesoni K hanno isospin 1/2), ad esempio

K +K K K +
= |0, 0i = p
2

come 0 , i mesoni vettori ! e sono autostati della coniugazione di carica con


autovalore C = 1.

La massa e larghezza delle risonanze mesoniche 1 sono elencate nella tabella che
segue con i principali modi di decadimento

m (M eV /c2 ) (M eV ) decadimento
K 894 51 K
770 150
! 783 8.4 +0
1019 4.4 K + K K 0 K 0 + 0

269
I numeri quantici mostrano le stesse regolarita dei mesoni pseudoscalari
mesoni 1 S Y I3 Q
K + +1 +1 +1/2 +1
K o +1 +1 1/2 0
+ 0 0 +1 +1
0 0 0 0 0
0 0 1 1
! 0 0 0 0
K o 1 1 +1/2 0
K 1 1 1/2 1
0 0 0 0
La Fig.3.10 mostra la rappresentazione dei numeri quantici dei mesoni pseudoscalari
e dei mesoni vettori come un ottetto e un singoletto della simmetria SU(3).

Y
+1 Ko K+
mesoni 0 - Y
+1 K*o K*+
mesoni 1 -

0 - o o + ' 0 - o +

ottetto singoletto ottetto singoletto


-1 K- Ko -1 K*- K*o
I3 I3
-1 0 +1 -1 0 +1

Figure 3.10: Ottetto e singoletto dei mesoni pseudoscalari e vettori

3.2 Modello statico a quark


I numeri quantici delle particelle soggette a interazione adronica mostrano una in-
teressante regolarita sia per i barioni (fermioni) che per i mesoni (bosoni). Questo
ordine deve quindi corrispondere a qualche legge di simmetria della hamiltoniana di
interazioni che e piu generale che non le leggi di conservazione delle singole grandezze:
carica elettrica, isospin, ipercarica e numero barionico. Infatti queste grandezze sono
legate dalla relazione di Gell-Mann e Nishijima Q = Y /2 + I3 .
Le particelle senza stranezza si possono costruire a partire dagli autostati di
isospin 1/2 che corrispondono al protone e al neutrone e alle relative antiparticelle
p = |1/2, +1/2i p = |1/2, 1/2i n = |1/2, 1/2i n = |1/2, +1/2i
Con questi due stati si costruisce un tripletto e un singoletto con numero barionico
nullo
|1, +1i = pn p p
|1, 0i = (pp + nn)/ 2 |0, 0i = (pp nn)/ 2
|1, 1i = np

270
che corrispondono ai numeri quantici dei mesoni pseudoscalari e 0 , se si considera
lo stato di due fermioni con momento angolare orbitale ` = 0 e spin opposti, oppure
ai mesoni vettori e !, nello stato di spin paralleli. In entrambe i casi la parita dello
stato e negativa perche fermione e antifermione hanno parita opposta. In questo
esempio e implicita linvarianza della hamiltoniana di interazione per coniugazione
di carica. Questo e il primo tentativo, dovuto a Fermi e Sakata, di riprodurre i
numeri quantici dei mesoni.

3.2.1 Modello a quark


La simmetria degli stati di isospin 1/2 e chiamata SU (2) e i generatori della sim-
metria sono le tre matrici di Pauli (moltiplicate per 12 ) di cui una e diagonale. Per
riprodurre anche i numeri quantici delle particelle strane, oltre alla conservazione
dellisospin occorre introdurre la conservazione della stranezza. Nella simmetria
SU (3) (appendice 4.11) i generatori sono otto e di questi due sono diagonali: uno e
associato alla terza componente dellisospin e laltro allipercarica. I generatori sono
le matrici di Gell-Mann moltiplicate per 12
0 1 0 1 0 1
0 1 0 0 i 0 1 0 0
1B C 1B C 1B C
G1 = @ 1 0 0 A G2 = @ i 0 0 A G3 = @ 0 1 0 A
2 2 2
0 0 0 0 0 0 0 0 0
0 1 0 1
0 0 1 0 0 i
1B 1B
G4 = @ 0 0 0 C
A G5 = @ 0 0 0 CA
2 2
1 0 0 i 0 0
0 1 0 1 0 1
0 0 0 0 0 0 1 0 0
1B C 1B C 1 B C
G6 = @ 0 0 1 A G7 = @ 0 0 i A G8 = p @ 0 1 0 A
2 2 2 3 0 0 2
0 1 0 0 i 0
Esiste una terza matrice diagonale, combinazione delle precedenti,
0 1
X 1 0 0
2 2 4B C
G = Gk = @ 0 1 0 A
3
k 0 0 1

Gli autostati sono i vettori di base


0 1 0 1 0 1
1 0 0
B C B C B C
u=@ 0 A d=@ 1 A s=@ 0 A
0 0 1

Se SU (3) e una simmetria dellinterazione adronica

tutte le particelle a interazione adronica si rappresentano come combinazione


di questi stati;

271
tutte le grandezze conservate sono operatori diagonali in questa rappresen-
tazione.
G1 , G2 , G3 sono le componenti delloperatore isospin
1 1
G3 u = + u G3 d = d G3 s = 0
2 2
u, d formano un doppietto di isospin 1/2, s e un singoletto. Loperatore stranezza
0 1
0 0 0
B C
S=@ 0 0 0 A
0 0 1
ha autovalori Su = 0, Sd = 0, Ss = s. Gli autostati hanno gli stessi autovalori di
protone, neutrone e 0 , che hanno numero barionico A = +1. Loperatore numero
barionico 0 1
X 1 0 0
1
A= G2k 1 = B@ 0 1 0 A
C
3
k 0 0 1
ha autovalore A = +1 per la combinazione u + d + s. Gli operatori ipercarica e
carica elettrica sono
0 1 0 1
1 0 0 2 0 0
1 1
Y =A+S = B @ 0 1 0 A
C
Q = Y /2 + G3 = B @ 0 1 0 A
C
3 3
0 0 2 0 0 1
Gli autovalori delle grandezze fisiche che si conservano sono
A I I3 S Y Q
u +1/3 1/2 +1/2 0 +1/3 +2/3
d +1/3 1/2 1/2 0 +1/3 1/3
s +1/3 0 0 1 2/3 1/3
I vettori di base sono chiamati quark. Il modello a quark basato sulla simmetria
SU (3) fu introdotto da Gell-Mann 6 e da Zweig nel 1964. Per dare un significato
fisico agli autostati di SU (3) occorre fare unaltra importante ipotesi: i quark sono
fermioni di spin 1/2. Quindi secondo la teoria di Dirac esistono gli stati coniugati
di carica, gli antiquark. La trasformazione da uno stato allaltro e la coniugazione
complessa e i generatori della simmetria degli antiquark si ottengono con la trasfor-
mazione Gk ! Gk . Per i generatori diagonali si cambia il segno. Quindi gli
autovalori degli antiquark hanno tutti il segno opposto
A I I3 S Y Q
u 1/3 1/2 1/2 0 1/3 2/3
d 1/3 1/2 +1/2 0 1/3 +1/3
s 1/3 0 0 +1 +2/3 +1/3
I quark sono chiamati up, down e strange. I dierenti tipi di quark sono detti sapori.
La rappresentazione nel piano I3 Y e mostrata in Fig.3.11.
6
premio Nobel per la fisica nel 1969

272
Y Y
s
+2/3
d u
+1/3

-1/3
u d
-2/3
s
I3 I3
-1/2 +1/2 -1/2 +1/2

Figure 3.11: Rappresentazione grafica degli stati di quark e antiquark

3.2.2 Mesoni e barioni nel modello a quark


Le particelle adroniche sono rappresentate come combinazioni di quark e antiquark
i mesoni sono costituiti da una coppia quark-antiquark q1 q2 : hanno spin intero
e numero barionico nullo;
i barioni sono costituiti da tre quark q1 q2 q3 : hanno spin semi-intero e numero
barionico A = +1;
gli antibarioni sono costituiti da tre antiquark q1 q2 q3 : hanno spin semi-intero
e numero barionico A = 1.
Le combinazioni si ottengono agendo sugli stati dei quark con gli operatori I =
G1 iG2 , U = G4 iG5 , V = G6 iG7 , analoghi agli operatori di salto dei
momenti angolari, che aumentano e diminuiscono gli autovalori lungo i tre assi di
simmetria, lasse I3 e due assi inclinati a 120 .

Mesoni
Le combinazioni q q sono nove e formano un ottetto e un singoletto. Formalmente
questo si indica con il simbolo 3 3 = 8 1. La rappresentazione grafica e illustrata
in Fig.3.12. I mesoni pseudoscalari hanno spin J = 0: quark e antiquark sono nello

8 1
3 3

Figure 3.12: Rappresentazione grafica dellottetto e del singoletto degli stati q q

stato di minima energia cinetica, con momento angolare orbitale ` = 0, e hanno spin
opposti (*+). La corrispondenza tra i mesoni pseudoscalari e gli stati q q e
K + = us K = ds + = ud
K 0 = us
K 0 = ds + = ud

273
Esistono tre stati con Q = 0, I3 = 0, Y = 0, per rappresentare i mesoni 0 , 0 ,
0 . Questi si rappresentano con combinazioni au uu + ad dd + as ss, con ampiezze
normalizzate |au |2 + |ad |2 + |as |2 = 1. Uno di questi
p stati e il singoletto, simmetrico
per scambio dei sapori: au = ad = as = 1/ 3. Gli altri due stati fanno parte
dellottetto e sono simmetrici per coniugazione di carica, C = +1, e antisimmetrici
per scambio delle coordinate, P = 1, e degli spin, J = 0. Poiche lo stato di due
fermioni identici deve essere antisimmetrico, la combinazione di uu e dd con isospin
I = 1 ( 0 , simmetrica) e antisimmetrica per scambio dei sapori u $ d, mentre
quelle con isospin I = 0 ( 0 , 0 , antisimmetriche) sono simmetriche. Tenendo conto
che i tre stati sono tra loro ortogonali, au a0u + ad a0d + as a0s = 0, si ottengono queste
combinazioni
uu dd uu + dd 2ss uu + dd + ss
0 = p 0 = p 0 = p
2 6 3
I mesoni vettori hanno spin J = 1: quark e antiquark hanno spin paralleli (**). La
rappresentazione come un ottetto e un singoletto di SU (3) e identica alla precedente.
Va notato che i tre stati con Q = 0, I3 = 0, S = 0, sono ora antisimmetrici per
coniugazione di carica, C = 1, ma simmetrici per scambio degli spin J = 1. I
mesoni 0 e ! hanno masse simili ma decadono in stati 2 e 3 rispettivamente,
mentre il mesone decade in stati di particelle strane K K; la rappresentazione
naturale di questi tre stati e
uu dd uu + dd
0 = p != p = ss
2 2
Lottetto dei mesoni e mostrato in Fig.3.13.

Y
ds us
+1

dd uu
0 du ud
ss

-1
ds us
I3
-1 0 +1

Figure 3.13: Costruzione grafica dellottetto dei mesoni

Barioni
I barioni sono combinazioni q1 q2 q3 . Combinando due quark si ottiene 3 3 = 6 3.
Combinando questi con il terzo quark (6 3 = 10 8, 3 3 = 8 1) si ottiene un

274
decupletto, due rappresentazioni equivalenti di ottetto e un singoletto

3 3 3 = 10 8 8 1

Lotteto rappresenta i barioni di spin 1/2. I tre quark hanno momento angolare
orbitale ` = 0 e la somma degli spin J = 1/2 (**+). Ci sono due stati uds, con
Q = 0, I3 = 0, Y = 0: 0 e uno stato di isospin I = 1 simmetrico ed e simmetrico
anche per lo scambio u $ d, mentre il singoletto di isospin 0 e antisimmetrico. Il
decupletto rappresenta gli stati dei barioni con spin 3/2. In questo caso i tre quark
hanno spin paralleli (***). Il singoletto rappresenta un barione simile a 0 con
spin 3/2 e massa piu grande. La costruzione grafica dellottetto e del decupletto e
mostrata in Fig.3.14

Y 3 3 6 3
ddd ddu udd uud duu uuu
+1
dd ud du uu

sdd dus sdu suu


0
dds usd uus
sd su
ds us

ssd ssu
-1
dss uss

ss

-2 I3
-1 0 +1 -3/2 -1/2 sss +1/2 +3/2

Figure 3.14: Costruzione grafica dellottetto dei barioni 1/2+ e del decupletto dei
barioni 3/2+ : 3 3 3 = 10 8 8 1

Il decupletto contiene tre stati che non sono presenti nellottetto dei barioni 1/2+ :
++ = uuu, = ddd, = sss. Questo e sorprendente perche questi stati sono
completamente simmetrici rispetto allo scambio di ogni coppia di fermioni identici:
una chiara violazione del principio di Pauli.

3.2.3 Momenti magnetici dei barioni


Nel modello a quark i barioni 1/2+ sono rappresentati da stati |q1 * q2 * q3 +i in
tutte le possibili combinazioni di sapore e orientamento degli spin. Se j12 = 1 e lo
spin della coppia q1 q2 e j3 = 1/2 lo spin del terzo quark, la combinazione dei tre
spin e
q q
|J, M i = |1/2, +1/2i = 2/3 |1, +1; 1/2, 1/2i 1/3 |1, 0; 1/2, +1/2i

Ci sono due possibilita: quark uguali hanno spin paralleli, oppure quark uguali
hanno spin opposti. La prima viola il principio di Pauli. Calcoliamo il momento
magnetico di protone e neutrone nei due casi con lipotesi che i quark siano fermioni

275
di Dirac con momento magnetico ~q = g(Qeh/2mq )~s con g = 2 (Qe e la carica
elettrica).
2 eh 1 eh 1 eh
u = + d = s =
3 2mu 3 2md 3 2ms
Poiche gli adroni nello stesso multipletto di isospin hanno massa molto simile, fac-
ciamo lipotesi che la massa dei quark u e d sia uguale: mu = md .

Nel primo caso: |pi = |u * u * d +i, |ni = |d * d * u +i

2 1 4 1 eh
p = hp| |pi = (2u d ) + d = u d = +
3 3 3 3 2mu
2 1 1 4 2 eh
n = hn| |ni = (2d u ) + u = u + d =
3 3 3 3 3 2mu
Ricordando i valori sperimentali, p = +2.793 N , n = 1.913 N , osservi-
amo che il modello da una previsione corretta del segno dei momenti magnetici
e del loro rapporto.

Nel secondo caso: |pi = |u * d * u +i, |ni = |d * u * d +i


2 1 1 2
p = (u + d d ) + u = u + d = 0
3 3 3 3
2 1 2 1 1 eh
n = (d + u d ) + d = u + d = +
3 3 3 3 3 2mu
la previsione del modello e chiaramente errata.

Quindi si ottiene di nuovo che il principio di Pauli e violato nelle configurazioni in


cui i quark formano i barioni. Questo risultato e confermato dalla previsione per i
momenti magnetici degli iperoni

barione stato previsione misura (N )


0 (u * d + d * u +)s * s 0.613 0.004
+ u*u*s+ (4u s )/3 +2.46 0.01

d*d*s+ (4d s )/3 1.16 0.03
0 s*s*u+ (4s u )/3 1.25 0.01

s*s*d+ (4s d )/3 0.651 0.003
s*s*s* 3s 2.02 0.05

Il barione 0 , che e nello stato simmetrico rispetto allo scambio u $ d, ha una vita
media troppo breve per poter misurare il momento magnetico. Lelemento di matrice
della transizione di dipolo magnetico 0 ! 0 si puo calcolare nel modello a quark
e il risultato e in accordo con quello che si ottiene dalla misura della larghezza di
decadimento.

276
Massa dei quark costituenti
Dal confronto tra la previsione del modello e i risultati sperimentali dei momenti
magnetici dei barioni si puo dare una stima della massa dei quark

mu md 330 ms 500 M eV /c2

Questo valore deve essere inteso come la massa dei costituenti quando sono legati
negli stati adronici.

3.2.4 Le masse degli adroni


Se la simmetria SU(3) fosse esatta le masse degli adroni dello stesso multipletto
J P sarebbero uguali, invece sono piuttosto diverse. Se consideriamo come assi di
simmetria la terza componente dellisospin I3 e lipercarica Y possiamo esprimere la
massa come m0 +mI +mY . La dierenza di massa di adroni dello stesso multipletto
di isospin e associata al diverso stato di carica elettrica Q, e mI e di pochi M eV .
Questo suggerisce che la massa dei quark u e d sia approssimativamente uguale, con
md > mu perche la massa aumenta con il numero di quark d. La dierenza di massa
di adroni con ipercarica diversa e piu grande, mY = 100 200 M eV , e questo
indica che la massa del quark s e maggiore: ms mu + mY .
La dierenza di massa di adroni nello stesso multipletto deve dipendere da quan-
tita invarianti di SU(3), cioe il modulo dellisospin e lipercarica, e si puo esprimere
come combinazione lineare di queste secondo la legge di Gell-MannOkubo
h i
m = m1 Y + m2 I(I + 1) + Y 2 /4

Per analizzare la dierenza di massa che dipende da Y e non dipende da Q conviene


considerare come assi di simmetria la terza componente dellU-spin U3 (ottenuto
ruotando lasse I3 di 120 ) e la carica Q. In questa rappresentazione Y = Q/2 + U3 .
Il decupletto dei barioni 3/2+ e rappresentato in Fig.3.8; la dierenza di massa dei
multipletti di U-spin e approssimativamente uguale

m m = m m = m m ' 150 M eV

e questa osservazione e alla base della previsione di Gell-Mann dellesistenza del


barione con massa ' 1670 M eV .
Per lottetto dei barioni 1/2+ (Fig.3.15) occorre distinguere i due stati di singo-
letto e di tripletto di U-spin. Questi si possono esprimere come combinazioni lineari
degli stati di isospin 0 e 0 : 0U = a0 + b0 , 0U = b0 + a0 :
n, p formano un doppietto I = 1/2,

, 0 , + formano un tripletto I = 1 e 0 e il singoletto,

p, + formano un doppietto U = 1/2,

n, 0U , 0 formano un tripletto U = 1 e 0U e il singoletto.

277
Y

+1 n p n p
U3

0 - o o + +1 - oU oU +

Q
- o 0 -
-1 o
+1
I3
-1 0 +1 0
-1
-1
Q = Y/2 + I 3 Y = Q/2 + U 3

Figure 3.15: Ottetto dei barioni 1/2+ .

Utilizzando gli operatori di salto del momento angolare

J |J, J3 i = [J(J + 1) J3 (J3 1)]1/2 |J, J3 1i

e tenendo conto che [I + , U ] = 0, si ha

I + |ni = I + |1/2, 1/2i = |1/2, +1/2i = |pi;

U I + |ni = U |pi = U |1/2, +1/2i = |1/2, 1/2i = |+ i;


p p p
U |ni = U |1, +1i = 2|1, 0i = 20U = 2|a0 + b0 i;
p p p p
I + U |ni = I + 2|a0 + b0 i = 2aI + |1, 0i = 2a 2|1, 1i = 2a|+ i
p
da cui si deduce a = 12 , b = 2
3
, e quindi
p p
0 + 30 30 + 0
0U = 0U =
2 2
Per la simmetria di U-spin: m0 m0U = m0U mn , ovvero

m 0 + m n m0 + 3m0
=
2 4
I valori, 1127 e 1135 MeV, confermano la validita della legge di Gell-MannOkubo.
Per applicare le stesse regole di simmetria ai mesoni, occorre notare che nellequazione
del moto compare il quadrato della massa e non la massa come nel caso dei fermioni.
Inoltre esistono tre mesoni combinazioni neutre q q dello stesso sapore. Mentre e ev-
idente che 0 e 0 fanno parte dellottetto, non e ovvio quale degli altri due mesoni
di isospin I = 0 assegnare allottetto e quale al singoletto. Le masse dei mesoni
pseudoscalari e dei mesoni vettori sono riportate nella tabella insieme ai principali

278
modi di decadimento
I m ! BR I m ! BR
0 0 +
1 135.0 0.99 1 775.8 1.00
0 547.7 0.39 ! 0 782.6 +0 0.89
000 0.32 0 0.09
+0 0.23
0 0 957.8 + 0.44 0 1019.4 K + K 0.49
0 0 0.21 KL0 KS0 0.34
0 0.30 + 0 0.15

Se applichiamo la formula precedente, la massa dello stato |0, 0i dellottetto e

4m2K 0 m20 4m2K 0 m20


m28P = m28V =
3 3
i valori sono: m8P = 569 M eV 6= m , m0 ; m8V = 930 M eV 6= m! , m e quindi
nessuno dei due e uno stato di ottetto o singoletto. Invertendo largomento, pos-
siamo utilizzare i valori di m8 per determinare la combinazione degli stati q q che
rappresentano i mesoni. I mesoni ! e sono combinazioni lineari degli stati |0, 0i1
e |0, 0i8
p
= cos |1i + sin |8i |1i = (uu + dd + ss)/ p3
! = sin |1i + cos |8i |8i = (uu + dd 2ss)/ 6

e analogamente per i mesoni e 0 . I valori delle masse sono

m2 = m21 cos2 + m28 sin2 + m218 2 sin cos


m2! = m21 sin2 + m28 cos2 m218 2 sin cos
0 = m21 sin cos + m28 sin cos + m218 (cos2 sin2 )

e, risolvendo il sistema di equazioni, si ottiene

m28 m2 m28 m2!


tan2 P = tan2 V =
m20 m28 m2 m28

P = 11 , V = 50 , per cui (con buona approssimazione) la rappresentazione


dei mesoni e
0 0 0 !
uud
p d uu+d
pdss uu+d
pd+2ss uud
p d uu+d
p d ss
2 3 6 2 2

Questo spiega la piccola dierenza di massa -! e il motivo per cui il mesone


decade prevalentemente in stati K K anche se il decadimento ! ha un fattore
di spazio delle fasi molto maggiore.
Gli adroni rappresentati dalla stessa combinazione di quark appartenenti a mul-
tipletti J P diversi hanno valori di massa diversi, ad esempio m+ 6= mp . Questo

279
indica che la massa dipende dallo stato di spin dei quark. Nel caso dellinterazione
elettromagnetica, la dierenza di energia dei livelli della struttura iperfina e originata
dallinterazione tra i momenti magnetici (capitolo ???)

2 8 ~s1 ~s2
E = ~ 2 |(0)|2 =
~1 |(0)|2
3 3 m1 m 2
dove (0) e il valore della funzione donda dello stato legato 1-2 a distanza r = 0
e
e ~ = 2 2m ~s e il momento magnetico di un fermione di massa m. Linterazione tra
quark allinterno degli adroni puo essere rappresentata dal potenziale (capitolo ???)
4s 2s
Uqq (r) = Uqqq (r) =
3r 3r
dove s e la costante di accoppiamento dellinterazione adronica. Seguendo lanalogia
si ha
32s ~s1 ~s2 16s X~ sj ~sk
Emesone = |m (0)|2 Ebarione = |b (0)|2
9 m 1 m2 9 j<k mj mk

Quindi in generale possiamo esprimere la massa di mesoni e barioni


~s1 ~s2 X~
sj ~sk
m(q1 q2 ) = m1 + m2 + a m(q1 q2 q3 ) = m1 + m2 + m3 + b
m1 m2 j<k m j mk

Il prodotto scalare degli spin si ottiene dalla relazione

J~ 2 = (~s1 + ~s2 + ~s3 )2 = s21 + s22 + s32 + 2(~s1 ~s2 + ~s2 ~s3 + ~s3 ~s1 )

J = 0 1 1/2 3/2
P
~sj ~sk = 3/4 +1/4 3/4 +3/4
Facendo lipotesi aggiuntiva mu = md , si ha, per i mesoni:
3 a
: m = 2mu 4 m2u

3 a
K : m K = mu + ms 4 mu ms

uu+d
: pdss ; m = 43 mu + 23 ms 1 a
1 a
3 2 m2u 4 m2s

uu+d
0 : pd+2ss ; m0 = 23 mu + 43 ms 1 a
1 a
6 4 m2u 2 m2s

uud m +m!
! : p d; = 2mu + 1 a
2 2 4 m2u

1 a
K : mK = mu + ms + 4 mu ms

1 a
: m = 2ms + 4 m2s

per i barioni:

280
3 b
N : mN = 3mu 4 m2u

: lo stato e antisimmetrico per lo scambio u $ d, quindi Jud = 0, ~su ~sd = 3/4,


(~su + ~sd ) ~ss = 0; m = 2mu + ms 34 mb2
u

: lo stato e simmetrico per lo scambio u $ d, quindi Jud = 1, ~su ~sd = +1/4,


(~su + ~sd ) ~ss = 3/4 1/4 = 1; m = 2mu + ms + 14 mb2 mubms
u

1 b b
: analogo al precedente scambiando u $ s; m = mu + 2ms + 4 m2s
mu ms

: nel caso di spin 3/2 ciascuna coppia di quark contribuisce con un termine
+1/4, m = 3mu + 34 mb2
u

1 b 1 b
: m = 2mu + ms + 4 m2u
+ 2 mu ms

1 b 1 b
: m = mu + 2ms + 4 m2s
+ 2 mu ms

3 b
: m = 3ms + 4 m2s

I valori delle masse che si ottengono sono leggermente diversi nei due casi

mu (GeV ) ms (GeV ) GeV 3


mesoni 0.31 0.49 a = 0.060
barioni 0.36 0.54 b = 0.026

I parametri a e b sono determinati dal valore di s e dalla dimensione delladrone.


Se assumiamo che la funzione donda soluzione del potenziale sia del tipo (r) =
p 1 er/R (appendice 4.10) si ha
R3

32s (hc)3 16s (hc)3


a= b=
9 Rm 3 9 Rb3
Introducendo i valori del raggio quadratico medio dei mesoni e dei barioni si ha
s = 0.5 1.

3.2.5 Colore dei quark


Il modello a quark riproduce i numeri quantici degli adroni assumendo che i quark
costituenti siano fermioni di spin 1/2. Inoltre la previsione dei momenti magnetici
e basata sullipotesi che siano puntiformi. La verifica sperimentale di queste ipotesi
e presentata nel capitolo ???. Ma quark identici si trovano in uno stato simmetrico
rispetto allo scambio di coordinate, spin e sapore e questo non e possibile.
In eetti i quark sono caratterizzati da unaltro numero quantico: la carica adron-
ica che e la sorgente del campo dellinterazione adronica. Questa carica e chiamata
colore. Per rendere antisimmetriche le combinazioni dei quark che corrispondono
agli stati degli adroni, occorre che ci siano tre colori: ciascun sapore di quark esiste
in tre stati di colore. Questi sono di solito indicati con rosso, blu e giallo R, B, G.

281
La simmetria degli stati di colore e la stessa simmetria SU (3) (introdotta per gli
stati di sapore). I generatori della simmetria sono otto e corrispondono agli otto
modi con cui i colori dei quark possono interagire tra loro
p
RB B G GR (RR B B)/ 2 p
B R GB RG (RR + B B 2GG)/ 3
p
Oltre a questi esiste lo stato simmetrico, singoletto di colore, (RR + B B + GG)/ 3
in cui le tre combinazioni incolori hanno lo stesso peso.
I colori dei quark sono le sorgenti dellinterazione adronica e linterazione e
trasmessa con otto campi bosonici chiamati gluoni. (Il nome ha origine dalla natura
dellinterazione: gli adroni interagiscono fortemente quando sono incollati). Per
spiegare perche nelle interazioni degli adroni non si osserva unintensa radiazione di
colore si fa lipotesi che le particelle osservate siano sempre in uno stato incolore.
Per gli stati dei mesoni, questo corrisponde alle combinazioni q1R q2R , . . .. Gli stati dei
barioni sono rappresentati dalle combinazioni antisimmetriche RBG RBG q1R q2B q3G
in cui sono presenti i tre colori.

Esempio: decadimento 0 !
I quark sono dotati di carica elettrica e quindi sono anche autostati dellinterazione
elettromagnetica. Come verifica dellesitenza di tre stati di colore consideriamo il
decadimento elettromagnetico del mesone neutro (capitolo ???). Lo stato p iniziale
0
e costituito dalla combinazione di coppie quark-antiquark: = (uu dd)/ 2. La
transizione q q ! (Fig.3.16) e simile a quella del positronio, ma occorre tener
conto della carica frazionaria dei quark, del numero di stati di colore, Nc , e della
funzione donda della coppia q q nel pione, f
!
p Nc 4e2 e2
h| Hem
|(uu dd)/ 2i / f p
2 9 9

La larghezza di decadimento e quindi proporzionale al quadrato del numero di colori:


( 0 ! ) / |f |2 Nc2 2 /18. Il confronto con il valore misurato indica che il numero
di colori e Nc = 3.

Qe
q
0
q

Qe

Figure 3.16: Decadimento 0 ! nel modello a quark

282
3.3 Interazioni deboli
Il modello a quark ha portato una notevole semplificazione nel panorama delle par-
ticelle: gli adroni non sono particelle elementari ma sono costituiti da fermioni
di spin 1/2 puntiformi, come i leptoni, ma dotati di una carica di colore sorgente
dellinterazione adronica. Linterazione adronica avviene mediante lo scambio di
gluoni, bosoni di spin 1. I quark sono dotati di carica elettrica e quindi partecipano
anche allinterazione elettromagnetica. Gli adroni sono soggetti anche allinterazione
debole: esempi sono il decadimento dei nuclei, il decadimento del pione e delle
particelle strane. In questi decadimenti sono emessi leptoni , e , , , quindi
anchessi soggetti allinterazione debole.
Linterazione debole e universale: coinvolge tutti i fermioni, quark e leptoni, e la
costante di accoppiamento e la stessa per quark e per leptoni: la costante universale
di Fermi.

3.3.1 Decadimento del muone


Nella teoria di Fermi la hamiltoniana di interazione e costruita con due correnti
fermioniche, J + e J , che si comportano come gli operatori dellisospin G = G1
iG2 : cambiano la carica elettrica di una unita
G+ u = 0 G+ d = u G u = d G u = 0
linterazione debole e quindi mediata da due bosoni dotati di carica elettrica, chia-
mati W (W indica weak ).
Nel decadimento , A A
Z X ! Z+1 Y e e , un neutrone del nucleo X si trasforma
in un protone del nucleo Y emettendo un bosone W che produce la coppia leptone-
antileptone e e . E analogamente per il decadimento + . Lo stesso avviene con i
quark, ad esempio nel decadimento del neutrone un quark d si trasforma in un quark
u emettendo un bosone W
n = udd ! ud uW ! udu e e = pe e
e analogamente per un protone legato in un nucleo. La vita media del decadimento
, derivata nel capitolo ???, e
Z pmax
h G2
= 3 |Mif |2 (. . .) dpe
2 o

dove Mif e lelemento di matrice della transizione adronica e lintegrale, nel limite
pmax me c, e proporzionale a p5max (legge di Sargent). Le transizioni , rappresen-
tate in modo grafico in Fig.3.17, sono simili al decadimento del muone. In questo
caso sono coinvolti solo leptoni (Fig.4.30) e il calcolo dellelemento di matrice non
ha incertezze dovute a eetti di interazione adronica. La probabilita di decadimento
del muone e
d2 ( ) 4 2 G2F 1 he
= 5
[(3m 4Ee ) (m 4Ee ) cos ] m pe Ee
dEe d cos 3(2) 2

283
u d
d u
u u d d
d u
d e u e

e e

Figure 3.17: Decadimento del neutrone e decadimento + di un protone legato


nel nucleo

dove e langolo tra lo spin del muone e limpulso dellelettrone e he = ~se p~e /se pe
e lelicita dellelettrone. I positroni sono emessi con elicita he+ = +1 e gli elettroni
con elicita he = 1. Lelettrone ha impulso massimo quando e emesso in direzione


e e

e e

Figure 3.18: Decadimento del muone

opposta ai due neutrini e poiche me m si ha Emax ' pmax ' m /2. Introducendo
la variabile adimensionale " = Ee /Emax si ha

d2 ( ) G2 m 5
= F 3 [(3 2") (1 2") cos ] "2
d" d cos 192
La distribuzione in energia dellelettrone aumenta con " ed e massima per " = 1
d G2 m 5
= F 3 2 (3 2") "2
d" 192
La distribuzione angolare mostra che lelettrone [positrone] ha maggiore probabilita
di essere emesso nella direzione opposta [concorde] a quella dello spin del muone
!
d( ) G2F m5 1 cos
= 3
1
d cos 192 2 3
Nel limite ! 1 lelicita si conserva in una interazione vettoriale o assialvettoriale
(appendice 4.17) e questo fa in modo che lelettrone sia emesso con impulso medi-
amente maggiore di quello dei neutrini e che la direzione di emissione sia correlata
con quella dello spin del muone come illustrato in Fig.3.19. La vita media del muone
dipende solo dalla massa e dalla costante universale di Fermi GF ; questa e appunto
determinata dalla misura di

h G2F m5
( ! e ) = = ) GF = 1.16639 0.0001 105 GeV 2
192 3

284
d /d d /d cos

e
s s e s s

0 0.5 1
-1 0 +1
cos
e

Figure 3.19: Decadimento ! e e : distribuzione dellenergia dellelettrone e


correlazione tra le direzioni dellimpulso e dello spin del muone

Il valore di GF e leggermente maggiore di quello che si ottiene dallo studio dei


decadimenti dei nuclei: laccoppiamento del campo debole con i leptoni non e

esattamente uguale a quello con i quark (W + ! e+ e = W + ! + 6= W + ! ud).

3.3.2 Il propagatore dellinterazione debole


Nella teoria di Fermi dellinterazione a contatto il propagatore e costante, ma questo
non puo descrivere le interazioni deboli a energia elevata. Consideriamo la diu-
sione elastica di neutrini da un bersaglio di elettroni e ! e . Il quadrato
dellenergia totale s = (P + Pe )2 e invariante. Nel riferimento del p laboratorio
s = 2me c E . Nel centro di massa della reazione s = (2pc) . A energia s me c2
2 2

il neutrino e lelettrone hanno la stessa elicita e impulsi opposti, quindi lo stato


di momento angolare totale e J = 0: la sezione durto non dipende dallangolo di
diusione. La sezione durto e
d 1 2 p2
= |h|Hw |ei|2
d c h 8 3 h3 c
Lelemento di matrice e lo stesso che interviene nel decadimento del muone ed e una
costante, quindi la sezione durto aumenta con lenergia
G2 (hc)2
( e ! e ) = s

Ma la sezione durto non puo superare il limite di unitarieta definito dallo sviluppo
in onde parziali (capitolo ???)
4(hc)2 X
(2` + 1)
(pc)2 `
Per uninterazione a contatto contribuisce solo lo stato ` = 0 e quindi si ha il vincolo
G2 s/ 16/s , per cui il modello
q con interazione a contatto puo essere valido solo
p
per energie minori di s = 4/G 103 GeV . Di qui la necessita di introdurre un
propagatore dellinterazione, ad esempio nella forma (1 + q 2 /M 2 )1 (M e la massa
del bosone mediatore dellinterazione), in modo che per valori dellimpulso trasferito
q > M la sezione durto diminuisca proporzionalmente a G2 (1 + q 2 /M 2 )2 .

285
3.3.3 Decadimenti leptonici dei mesoni
I mesoni pseudoscalari decadono per interazione debole. La tabella indica i modi di
decadimento con solo leptoni nello stato finale, le frazioni di decadimento e la vita
media
S = 0 + ! + 1.00 + ! e+ e 1.23 104 = 2.60 108 s
S = 1 K + ! + 0.635 K + ! e+ e 1.55 105 = 1.24 108 s

La stranezza non si conserva nellinterazione debole: esistono decadimenti con S =


0 e decadimenti con S = 1. Poiche linterazione e mediata da un bosone carico le
transizioni tra quark sono

S = 0 u $ d S = 1 u $ s

e non esistono transizioni deboli d $ s. (Fig.3.20). Prendendo come esempio il

Y Y

s
d u
I3 I3
u d
s

Figure 3.20: Transizioni deboli dei quark con S = 0 e S = 1

decadimento + ! + , la larghezza e

2 p2 dp d
d( ! ) = costante |h|Hw |udi|
dE
I mesoni e K hanno spin zero e quindi la probabilita di decadimento non dipende
dallangolo di emissione. I mesoni hanno parita negativa e quindi lelemento di
matrice e di tipo assialvettoriale. I decadimenti leptonici dei mesoni pseudoscalari
sono rappresentati in Fig.3.21. Limpulso del muone e del neutrino e p = (M 2

u u
K

d s

Figure 3.21: Rappresentazione grafica dei decadimenti leptonici dei mesoni e K

m2 )/2M (M e la massa del mesone, m e la massa del leptone carico). Il fattore di


spazio delle fasi e
dp (M 2 m2 )2 M 2 + m2
p2 =
dE 4M 2 2M 2

286
Lelemento di matrice dipende dalla costante di accoppiamento, e dalla funzione
donda dei quark nel pione f . Inoltre occorre tener conto che in uno stato di
momento angolare totale J = 0 i leptoni sono emessi con la stessa elicita. Il neutrino
e un autostato di elicita h = 1. La probabilita che il + (antifermione) abbia
elicita negativa e
1 m2
= 2
2 M + m2
Quindi la larghezza di decadimento e proporzionale al quadrato della massa del
leptone. Questo spiega perche i decadimenti in elettrone siano fortemente sop-
pressi rispetto ai decadimenti in muone. Introducendo i vari fattori, la larghezza dei
decadimenti leptonici dei mesoni pseudoscalari e
G2d 2 G2s 2
( ! `) = f m m2` (1m2` /m2 )2 (K ! `) = fK mK m2` (1m2` /m2K )2
8 8
Nel primo caso (S = 0) si ha una transizione ud ! W + ! `+ : la costante
Gd e quella del decadimento dei nuclei. Nel secondo caso (S = 1) si ha una
transizione us ! W + ! `+ e la costante Gs non e necessariamente uguale a Gd .
Il rapporto tra queste costanti si puo estrarre dai risultati sperimentali
(K ! ) BR(K ! ) G2 f 2 mK (1 m2 /m2K )2
= = 1.33 = 2s K2
( ! ) BR( ! ) K Gd f m (1 m2 /m2 )2
Il rapporto che si ottiene dai decadimenti leptonici dei mesoni pseudoscalari per le
transizioni di tipo assiale e
|A(S = 1)|2 G2s
= 0.05
|A(S = 0)|2 G2d
dove la maggiore incertezza deriva dalla conoscenza delle funzioni donda, chiamate
(impropriamente) costanti di decadimento, f ' 130 M eV e fK ' 160 M eV .

Fasci di neutrini
I neutrini sono fermioni puntiformi soggetti solo allinterazione debole ed e quindi
di grande interesse avere a disposizione intensi fasci di neutrini per studiarne le
interazioni su bersagli di nuclei o di elettroni. Il metodo di produrre fasci di neutrini
e stato suggerito da Bruno Pontecorvo e Melvin Schwarz (Fig.3.22).
Se si invia un fascio di protoni di alta energia su un bersaglio si producono mesoni
e K . I mesoni emessi in avanti con impulso elevato si possono selezionare con

un opportuno sistema magnetico, una lente magnetica, che ha il fuoco nel bersaglio
e produce un fascio quasi parallelo di mesoni con carica elettrica positiva oppure
negativa. I mesoni decadono a valle del bersaglio: quelli di carica positiva producono
neutrini , quelli di carica negativa antineutrini . Scegliendo la polarita della lente
si selezionano oppure .
Il cammino di decadimento dei mesoni e = (p/mc)c , tipicamente di alcune
centinaia di metri. A valle del bersaglio si lascia un lungo spazio vuoto in cui gran

287
magnetic lens absorber
detector

target



proton
beam hadrons


decay channel

Figure 3.22: Fascio di neutrini .

parte dei mesoni decadono. In questo canale di decadimento si propagano i neutrini,


i muoni e i mesoni che non sono decaduti. A valle del canale di decadimento ce
un lungo assorbitore di materiale di elevata densita in cui i mesoni residui sono
assorbiti per interazione nucleare e i muoni perdono energia per ionizzazione. I
neutrini, soggetti solo ad interazione debole, lo attraversano indisturbati.
Consideriamo un mesone con impulso p e energia E (E p). Nel riferimento
del mesone limpulso e lenergia del neutrino e del muone sono

M 2 m2 M 2 + m2
p = = E E =
2M 2M
Il mesone ha spin zero e quindi la distribuzione angolare nel suo riferimento e
uniforme. Nel riferimento del laboratorio le componenti trasversa e longitudinale
dellimpulso sono
E p
pT = p sin pL = p cos + E = p cos + E
M M
Tipicamente e molto grande e quindi pL pT . La distribuzione della componente
longitudinale e uniforme
dn dn d cos 1
=
= = costante
dpL d cos dpL 2p
Il valore minimo dellenergia del neutrino si ha quando e emesso allindietro nel
riferimento del mesone (cos = 1) pmin = 0; il valore massimo quando e emesso
in avanti (cos = +1) pmax = (2p /M )p.
Se invece si vuole selezionare un fascio di muoni si riduce lo spessore dellassorbitore
in modo da eliminare solo i mesoni. Il valore minimo dellimpulso e pmin = pmax , e il
valore massimo e pari allimpulso del mesone. Si possono realizzare fasci di muoni,
+ oppure , con energia molto maggiore dei fasci di elettroni perche questi per-
dono energia per irraggiamento ed e piu dicile raggiungere energie elevate. Inoltre
i fasci di muoni sono naturalmente polarizzati: un + con impulso minimo ha elicita
positiva e con impulso massimo ha elicita negativa, e linverso avviene per un .

288
Due diversi neutrini
Uno dei primi esperimenti con un fascio di neutrini fu fatto nel 1961 da Lederman,
Schwartz e Steinberger 7 e aveva lo scopo di verificare se i due neutrini emessi nel
decadimento del muone fossero diversi. Se esiste un solo tipo di neutrino, questo
nellinterazione con i nuclei di un bersaglio puo produrre con unguale probabilita
sia elettroni che muoni: (N ! e X) = (N ! X). Se invece i due neutrini
sono diversi, il fascio contiene essenzialmente neutrini perche i mesoni hanno
bassa probabilita di decadere in elettroni. In questo caso si deve ossevare solo la
produzione di muoni nello stato finale: N ! X. Questo e quanto si e osser-
vato nellesperimento per cui si puo concludere che esistono due distinte famiglie di
leptoni e che il numero leptonico associato allelettrone (e al neutrino e ) si conserva
separatamente da quello associato al muone (e al neutrino ).
! ! ! !
e e
leptoni antileptoni
e e+ +

3.3.4 La Parita non si conserva


La parita di uno stato non si conserva necessariamente nellinterazione debole.
Questo fenomeno, osservato nel decadimento dei mesoni K , e confermato dallo
studio dei decadimenti di nuclei polarizzati (capitolo ???). Un secondo esempio
e il decadimento leptonico dei mesoni e K, ad esempio + ! + (Fig.3.23). Il
pione ha spin zero e quindi + e hanno la stessa elicita negativa (il neutrino e
autostato dellelicita con h = 1)

C CP

Figure 3.23: Decadimento + ! +

se si applica a questo stato la trasformazione di parita, gli spin rimangono


invariati e gli impulsi cambiano direzione: si ottiene uno stato in cui + e
hanno elicita positiva, questo non e uno stato possibile;

se si applica allo stato iniziale la trasformazione di coniugazione di carica,


+ ! , + ! , si ottiene un antineutrino nello stato di elicita
negativa: anche questo non e uno stato possibile;
7
premi Nobel per la fisica nel 1988

289
se si applicano le due trasformazioni, parita coniugazione di carica, si passa
dallo stato + con elicita negativa allo stato con elicita positiva che
sono i soli due stati possibili.
Quindi linterazione debole non rispetta la simmetria per parita ne quella per coni-
ugazione di carica, ma rispetta la simmetria CP.
e


e
s s e s s s s e s s

e
e


e
s s e s s s s e s s

Figure 3.24: Decadimento ! e e

Lo stesso avviene per il decadimento del muone, ! e e (Fig.3.24). La


probabilita di decadimento dipende da una quantita pseudoscalare, il prodotto ~s ~pe ,
che si inverte per trasformazione di parita. Se si ha un polarizzato, lelettrone e
emesso preferenzialmente nella direzione opposta allo spin ~s . Applicando la trasfor-
mazione P , ~s non cambia direzione ma p~e si inverte: non si ha la configurazione
del decadimento di partenza. Applicando la trasformazione C, cambia il segno della
carica elettrica e la direzione del campo magnetico, ma non la direzione di emis-
sione del positrone: di nuovo non si ha una configurazione possibile. Applicando la
trasformazione CP si ottiene il decadimento + ! e+ e con il positrone emesso
preferenzialmente nella direzione dello spin del + .
Questo e stato verificato sperimentalmente. Il primo esperimento fu fatto da
Garwin, Lederman e Weinreich nel 1957 pochi mesi dopo lesperimento sul decadi-
mento del 60 Co polarizzato. Si usa un fascio di mesoni + di bassa energia e i pioni
perdono tutta lenergia cinetica in un assorbitore di Carbonio C prima di decadere
(Fig.3.25). La coincidenza temporale di due rivelatori, A e D, posti lungo la
direzione di volo dei + prima e dopo lassorbitore segnala che i + sono emessi
in avanti e quindi sono naturalmente polarizzati con elicita negativa. I + per-
dono lenergia cinetica e si arrestano in un secondo assorbitore, B, dove decadono
+ ! e+ e . Lassorbitore e circondato da rivelatori, E e F, che segnalano la
direzione di emissione dei positroni. Tra questi rivelatori ce uno spessore di ma-
teriale e si possono selezionare i positroni con energia prossima al valore massimo
Emax = m /2. Si osserva che questi sono emessi preferenzialmente nella direzione
opposta a quella del fascio di + , cioe nella direzione dello spin dei + . Quindi la
direzione (e il modulo) dellimpulso del positrone, p~e , e correlata con la direzione

290
A D B
C

E
e F

Figure 3.25: Decadimento + ! + , + ! e+ e : misura della correlazione tra


limpulso del positrone e lo spin del muone

dello spin del muone ~s secondo la previsione della teoria V A dellinterazione


debole.
Per verificare che linterpretazione del risultato fosse corretta, il secondo assor-
bitore fu immerso in un campo magnetico con direzione normale alla linea di volo
dei + . In questo caso il momento della forza che agisce sul momento magnetico del
~ produce la precessione del momento magnetico attorno alla direzione
muone, ~ ^ B,
del campo e quindi anche la rotazione dellimpulso dellelettrone con la stessa fre-
quenza ! = g eB/2m . Il risultato e che il numero di positroni rivelato ad un certo
angolo nel piano normale a B ~ e modulato dalla frequenza !. Con questo metodo fu
fatta la prima misura del fattore giromagnetico del muone, g , e fu dimostrato che
e uguale a quello dellelettrone, g ' 2.

3.3.5 Decadimenti semileptonici


Decadimenti semileptonici dei mesoni
I mesoni e K possono decadere in un adrone e una coppia elettrone-antineutrino,
come avviene nel decadimento . La tabella indica i modi possibili e le relative
frazioni di decadimento
S = 0 + ! 0 e+ e 1.03 108
S = 1 K + ! 0 e+ e 0.048 K + ! 0 + 0.032

I mesoni nello stato iniziale e finale hanno spin zero: si tratta di una transizione di
Fermi 0 ! 0 e quindi lelemento di matrice e di tipo vettoriale. Nelle transizioni
con S 6= 0 cambia lisospin e la carica elettrica delladrone
s!u K ! 0 e e I = 1/2 S = Q = 1
s ! u K + ! 0 e+ e I = 1/2 S = Q = +1

La rappresentazione dei decadimenti semileptonici dei mesoni e mostrata in Fig.3.26.


Nel caso del decadimento del mesone si puo utilizzare lapprossimazione della legge
di Sargent con pmax ' m = m+ m0 me . Nel secondo caso lapprossimazione
con pmax = (mK /2)(1 m2 /m2K ) e meno accurata. Le larghezze di decadimento
sono
+ 0 + G2d m5 + 0 + G2s m5K (1 m2 /m2K )5
( ! e e ) ' 2 3 (K ! e e ) '
2 30 48 3 32
291
u o d
u u d d
d e u e

e e
u
u o
u
K s e

Figure 3.26: Rappresentazione grafica dei decadimenti semileptonici + ! 0 e+ e


e K + ! 0 e+ e

Il valore misurato del rapporto tra le larghezze di decadimento e


(K + ! 0 e+ e ) BR(K + ! 0 e+ e )
= = 9.9 106
( + ! 0 e+ e ) BR( + ! 0 e+ e ) K
Da questo si ottiene che il rapporto tra le costanti di accoppiamento per le transizioni
di tipo vettoriale e simile a quello per le transizioni di tipo assiale
|V (S = 1)|2 G2s
= 0.05
|V (S = 0)|2 G2d

Decadimenti semileptonici dei barioni


Anche i barioni con stranezza decadono come il neutrone. I grafici sono simili a
quelli della Fig.3.17. Esempi dei modi semileptonici con S = 0 e S = 1 e delle
frazioni di decadimento sono
m (M eV ) BR (s)
S = 0 n ! pe e 1.29 1 887
+ ! 0 e+ e 73.7 0.20 104 0.80 1010
! 0 e e 81.7 0.57 104 1.48 1010
S = 1 0 ! pe e 177.4 8.32 104 2.63 1010
! ne e 257.8 1.02 103 1.48 1010
0 ! + e e 125.5 2.7 104 2.90 1010
! 0 e e 205.6 5.63 104 1.64 1010
! 0 e e 128.7 0.87 104 1.64 1010

Gli antibarioni decadono allo stesso modo negli stati coniugati di carica, ad esempio:
+ ! 0 e e , 0 ! pe+ e , . . . Esistono anche i decadimenti con muoni nello stato
finale, ad esempio 0 ! p , che confermano che gli accoppiamento dei doppietti
di leptoni ( , ), (e , e ) sono identici. Le relazioni I = 1/2, Q = S, sono
valide per tutti i decadimenti con S = 1 osservati. Ad esempio, non si osservano i
decadimenti + ! ne+ e , 0 ! e+ e .

292
I barioni nello stato iniziale e finale sono 1/2+ e quindi lelemento di matrice e
una combinazione di transizioni vettoriali e assiali. Per questi decadimenti la legge di
Sargent e una buona approssimazione perche il barione nello stato finale assorbe una
piccola frazione dellenergia cinetica e m me , per cui ' (G2 /2 3 ) (m5 /30).
Il rapporto tra le costanti di accoppiamento G(S = 1)/G(S = 0) si ottiene dai
dati della tabella. Ad esempio
( ! ne e )/m5n G2s
' 0.05 '
( ! 0 e e )/m5 G2d
Anche nel caso dei decadimenti semileptonici dei barioni si conferma che gli elementi
di matrice delle transizioni S = 1 e S = 0 sono diversi e che il rapporto tra le
costanti di accoppiamento, G2s /G2d 0.05 e lo stesso indipendentemente dal tipo di
transizione tra adroni: quindi deve riflettere una proprieta dei quark costituenti.

3.3.6 Langolo di Cabibbo


Lanalisi dei decadimenti semileptonici di mesoni e barioni fornisce un quadro co-
erente con lipotesi che questi siano costituiti di quark. Inoltre sia i decadimenti
leptonici che quelli semileptonici mostrano che laccoppiamento dei doppietti di lep-
toni (e , e ), ( , ), con il campo debole e lo stesso. I leptoni sono autostati
dellinterazione debole e i quark sono autostati dellinterazione adronica. Nicola
Cabibbo nel 1964 mostro che i quark sono anche autostati dellinterazione debole.
Se i leptoni e i quark sono le sorgenti dellinterazione debole
laccoppiamento degli elettroni al campo debole e proporzionale a una carica
debole, ge ;
laccoppiamento dei muoni e proporzionale a g e queste due cariche sono
uguali: g = ge ;
laccoppiamento dei quark (u, d) genera le transizioni con S = 0 ed e pro-
porzionale a gud ;
laccoppiamento dei quark (u, s) genera le transizioni con S = 1 ed e pro-
porzionale a gus .
Gli elementi di matrice delle transizioni che coinvolgono solo leptoni sono proporzion-
2
ali alla costante di Fermi: hf |Hw |ii / g` = GF . Gli elementi di matrice dei processi
semileptonici sono

hf |Hw |iiS=0 / ge gud = Gd hf |Hw |iiS=1 / ge gus = Gs

Lipotesi di Cabibbo (Fig.3.27) e che linterazione debole sia universale, cioe che un
solo parametro, la costante universale di Fermi (che nel seguito e indicata con G),
descriva laccoppiamento del campo debole a leptoni e quark
2 2 2
G = ge = gud + gus ) gud = ge cos c gus = ge sin c

293
e e u d u s

g e g g ud g us

Figure 3.27: Accoppiamento debole dei leptoni (e , e ), ( , ) e dei quark (u, d),
(u, s)

Quindi i quark sono anche autostati dellinterazione debole se considerati come


un doppietto composto dal quark up con carica elettrica +2/3 e da un nuovo quark
down combinazione lineare dei quark con carica 1/3: d0 = d cos c +s sin c . Questo
corrisponde ad una rotazione che conserva il modulo: lintensita dellaccoppiamento
dei quark con il campo debole e la stessa dei leptoni. (Il significato dellaltro stato
ruotato, d sin c + s cos c , sara chiarito piu avanti). Langolo di rotazione e
chiamato angolo di Cabibbo e il suo valore e determinato dalla misure delle larghezze
di decadimento degli adroni
sin c = 0.220 0.002
Gli autostati dellinterazione debole si possono rappresentare con tre doppietti
! ! !
e u
leptoni quark
e d cos c + s sin c

3.3.7 Decadimenti non leptonici


Le particelle strane decadono per interazione debole anche in stati che contengono
solo adroni, e a questo devono il loro nome. Nelle transizioni s $ u, s $ u, cambia
lisospin, la stranezza e la carica elettrica dei quark e questo si riflette nelle relazioni
|I| = 1/2 S = Q
gia osservate per i decadimenti semileptonici. La costante di accoppiamento e
G sin c .
Linterazione debole non conserva lisospin, ma produce uno stato con isospin
I = I~i + I.
~ ~ Linterazione adronica conserva lisospin e quindi gli adroni nello
stato finale hanno isospin |I, I3 i e si formano con probabilita relative definite dai
coecienti di Clebsch-Gordan.

Esempio: decadimento 0 ! p , 0 ! n 0
La transizione con S = 1 e 0 = uds ! uduW ! uduud, questo e uno stato
pione-nucleone. Il barione 0 ha isospin I = 0 e decade in uno stato con isospin
I = 1/2. Lo stato pione-nucleone ha numero barionico A = +1, carica Q = 0 e
terza componente dellisospin I3 = Q Y /2 = 1/2; ci sono due combinazioni:
p(uud) (ud) e n(udd) 0 (uu)
q q
|1/2, 1/2i = 1/3 | 0 ni 2/3 | pi

294
La larghezza di decadimento e proporzionale alla costante di accoppiamento debole,
al quadrato dellelemento di matrice tra lo stato |1/2, 1/2i e lo stato adronico, e
al fattore dello spazio delle fasi. Questo, per un decadimento in due particelle, e
proporzionale allimpulso nel centro di massa (appendice 4.20)
(0 ! p ) = costante G2 sin2 c |hp |1/2, 1/2i|2 pp
(0 ! n 0 ) = costante G2 sin2 c |hn 0 |1/2, 1/2i|2 pn0
Per cui si ha (0 ! n 0 )/(0 ! p ) = pn0 /2pp ' 1/2. I valori sperimentali
delle frazioni di decadimento sono BR(0 ! n 0 ) = 0.358, BR(0 ! p ) = 0.639.

Esempio: decadimento K 0 ! + , K 0 ! 0 0
Allo stesso modo si ottiene un buon accordo con i valori sperimentali delle frazioni
di decadimento K 0 ! . Il mesone K ha isospin I = 1/2: lo stato ha I = 0
oppure I = 1 con terza componente I3 = Q Y /2 = 0. Ma lo stato di due pioni con
momento angolare totale J = 0, simmetrico per lo scambio delle coordinate, deve
essere anche simmetrico nello spazio dellisospin; quindi I = pari = 0. Lo stato
|0, 0i ha pesi uguali per i tre stati
+ 00 + + (K 0 ! 0 0 ) poo 1
|0, 0i = p ) 0 +
= '
3 (K ! ) 2p+ 2
I valori sperimentali delle frazioni di decadimento sono: BR(K 0 ! 0 0 ) = 0.314,
BR(K 0 ! + ) = 0.686.

Esempio: decadimento dei barioni


Le larghezze del decadimento adronico dei barioni sono approssimativamente
uguali: (+ ! p 0 ) ' (+ ! n + ) ' ( ! n ). Il barione + ha
vita media + = 0.80 1010 s e frazioni di decadimento BR(+ ! p 0 ) = 0.516,
BR(+ ! n + ) = 0.483. Il barione ha un solo modo di decadimento e quindi
vita media pari a circa il doppio, = 1.48 1010 s.

3.3.8 Decadimenti dei mesoni K neutri


I mesoni K 0 , K 0 , sono prodotti in interazioni adroniche che conservano la stranezza,
ad esempio
p ! K 0 0 +p ! K 0K +p
quindi sono distinguibili: e possibile conoscere se si e prodotto un K 0 oppure un K 0
osservando le particelle associate. Inoltre, una volta prodotti, e possibile distinguerli
perche nelle interazioni con bersagli di nuclei producono particelle con stranezza
opposta e con sezioni durto diverse, (K 0 N ) < (K 0 N ) perche nel secondo caso
esistono piu stati finali
K 0p ! K 0p K +n K 0 p ! K 0 p + 0 + 0 0 + ...
+
K 0n ! K 0n 0 0 0 0
K n ! K n K p ... 0 0

295
I mesoni K neutri decadono per interazione debole e seguono le stesse leggi osservate
per i decadimenti degli altri mesoni e dei barioni. Possono decadere in stati
oppure in stati

K0 K0
! + 00 ! +0 000
K0 K0

e in eetti si osservano tutti questi decadimenti, ma i decadimenti nello stato


avvengono con vita media (Short ) molto piu breve di quella (Long ) dei decadimenti
nello stato

K 0 (K 0 ) ! S = 0.89 1010 s K 0 (K 0 ) ! L = 5.2 108 s

Ma questo non e possibile se a decadere e la stessa particella. In eetti K 0 e K 0 non


sono autostati della simmetria CP e quindi non possono decadere per interazione
debole che conserva CP . Invece gli stati finali e sono autostati di CP con
autovalori diversi. I pioni sono prodotti in uno stato di momento angolare totale
J =0
per lo stato , la coniugazione di carica corrisponde allinversione delle coor-
dinate, quindi CP |i = +|i;

per lo stato , se ~` e il momento angolare del terzo pione nel riferimento dei
primi due, CP |i = P (1)` |i; lenergia a disposizione, mK 3m '
90 M eV , e troppo piccola perche sia ` 6= 0; quindi CP |i = |i.
Non sono quindi i mesoni K 0 , K 0 , autostati dellinterazione adronica, a decadere
per interazione debole. Gell-Mann e Pais osservarono che e possibile formare due
combinazioni lineari dei mesoni K neutri che sono autostati della simmetria CP ,
cioe dellinterazione debole, e che questi corrispondono alle particelle che decadono
nei due diversi stati di CP . I mesoni K hanno parita negativa e C|K 0 i = |K 0 i,
C|K 0 i = |K 0 i (con ||2 = 1, usualmente si sceglie = 1). Con questa conven-
zione
CP |K 0 i = +|K 0 i CP |K 0 i = +|K 0 i
Le due combinazioni simmetrica e antisimmetrica
p p
|K1 i = |K 0 i + |K 0 i / 2 |K2 i = |K 0 i |K 0 i / 2

sono autostati di CP con autovalori 1


p p
CP |K1 i = |K 0 i + |K 0 i / 2 = +|K1 i CP |K2 i = |K 0 i |K 0 i / 2 = |K2 i

Si ottengono quindi due stati distinti, combinazioni degli autostati dei quark, che
possono avere masse diverse e decadere in stati finali diversi
p
K1
(|dsi + |sdi)/ CP = +1 !
p2
K2
(|dsi |sdi)/ 2 CP = 1 !

296
Il fattore dello spazio delle fasi del decadimento K1 ! e molto maggiore di
quello del decadimento K2 ! e questo giustifica le due vite medie molto
diverse. Le particelle osservate sono chiamate KS (Short) e KL (Long), i modi di
decadimento piu probabili e le frazioni di decadimento sono

KS ! + 0.686 S = 0.894 1010 s


00 0.314
KL ! +0 0.126 L = 5.17 108 s
000 0.211
e e 0.388
0.272

A seguito dellipotesi di Gell-Mann e Pais fu fatta una serie di esperimenti, i primi


da Pais e Piccioni, che verificarono la correttezza dellinterpretazione di queste nuove
stranezze dei mesoni strani.
Nelle interazioni adroniche si possono produrre fasci secondari di mesoni K neutri
e studiarne i decadimenti in volo. Consideriamo la produzione associata di particelle
strane p ! K 0 0 , losservazione del decadimento del 0 garantisce che si forma
mesoni K 0 . Questo e una sovrapposizione dei due austati di CP : K 0 =
un fascio di p
(K1 + K2 )/ 2. Immediatamente a valle del bersaglio si osservano i decadimenti
K1 ! + che hanno un cammino libero p medio S cS = 2.7 cm. A distanza
L S dal bersaglio la componente K1 / 2 del fascio si e esaurita e si osservano
solo i decadimenti K2 ! + 0 con cammino libero medio molto maggiore L
cL = 15.5 m (Fig.3.28). Ora il fascio, inizialmente composto di soli mesoni K 0 , e
composto solo di stati K2 e quindi contiene un numero uguale di mesoni K 0 e di
mesoni K 0 : lo stato e
K0 K0
2

K 2 (t)
o
K1 K2 K1
K1 (t)
p Ko

Figure 3.28: Decadimento e rigenerazione di un fascio di mesoni K 0

Questo si puo verificare ponendo un assorbitore a distanza L S dal bersaglio.


Infatti la sezione durto di interazione delle due componenti e diversa, (K 0 N ) >
(K 0 N ), e la componente K 0 e assorbita piu dellaltra. Se f e f sono i fattori di
attenuazione per K 0 e per K 0 , lo stato dopo lassorbitore e
!
f K 0 f K 0 1 f + f f f
=p K2 + K1
2 2 2 2

297
e poiche f > f si rigenera lo stato K1 : subito a valle dellassorbitore si osservano di
nuovo i decadimenti K1 ! + .
Analogamente si puo produrre un fascio di mesoni K 0 , ad esempio in interazioni
p ! K 0 K + p (se si osserva il decadimento del mesone K + si e prodotto un K 0 ).
+

Studiando levoluzione temporale di un fascio di mesoni K 0 , oppure K 0 , si puo


verificare che le particelle K1 e K2 hanno eettivamente masse diverse e misurarne
la dierenza. Se mj e j sono le masse e le larghezze di decadimento (1 2 )
levoluzione temporale nel riferimento della particella e (h = 1, c = 1)

K1 (t) = K1 (0) ei(m1 i1 /2)t K2 (t) = K2 (0) ei(m2 i2 /2)t

Per un fascio di K 0 , oppure K 0 , si ha


h i p
K 0 (t) = K1 (0) eim1 t e1 t/2 + K2 (0) eim2 t e2 t/2 / 2
h i p
K 0 (t) = K1 (0) eim1 t e1 t/2 K2 (0) eim2 t e2 t/2 / 2
Se si produce un fascio di N mesoniqK 0 si ha la condizione iniziale |K 0 (0)|2 = N ,
|K 0 (0)|2 = 0, cioe K1 (0) = K2 (0) = N/2 e lintensita del fascio per t L e

|K 0 (t)|2 ' N 1 + e1 t + 2 e1 t/2 cos m t /4

|K 0 (t)|2 ' N 1 + e1 t 2 e1 t/2 cos m t /4
con m = m2 m1 . La composizione del fascio si puo determinare misurando le
interazioni prodotte dai mesoni K 0 e K 0 in un secondo bersaglio posto a distanza
variabile x dal bersaglio primario: se si conosce limpulso p, il tempo proprio e
t = mx/p (Fig.3.29). Il risultato della misura e

m = 0.47 h/S m = 3.5 106 eV

la dierenza di massa tra i due stati K1 e K2 e nota con una precisione relativa
m/m ' 1014 !
1

K0
0.8 antiK0
beam intensity

0.6

0.4

0.2

0
0.0 2.0 4.0 6.0 8.0 10.0 12.0

proper time / Short

Figure 3.29: Intensita di un fascio di mesoni K 0 in funzione del tempo proprio

298
3.3.9 Il quarto quark
I mesoni K 0 e K 0 sono stati coniugati di carica e hanno la stessa massa. Ma le
combinazioni K1 e K2 rappresentano due particelle diverse con massa diversa. Il
valore della dierenza m = m2 m1 si puo calcolare nel modello a quark
hK 0 + K 0 |Hw |K 0 + K 0 i hK 0 K 0 |Hw |K 0 K 0 i
m1 = m2 =
2 2
m e proporzianle allelemento di matrice della transizione K 0 $ K 0 con S = 2

m = hK 0 |Hw |K 0 i + hK 0 |Hw |K 0 i = 2 hds|Hw |dsi
Si tratta di una transizione del secondo ordine. Il calcolo di questo elemento di ma-
trice, considerando il solo contributo dei quark u, d, s (Fig.3.30), da un valore molto
piu grande del risultato sperimentale: deve esistere un qualche nuovo fenomeno che
impedisce le transizioni in cui cambia il sapore dei quark ma non cambia la carica
elettrica. Questo e stato messo in luce da Glashow, Iliopoulos e Maiani nel 1970 che
proposero lesistenza di un quarto quark.
g cos g sin g cos g sin

d s d u s
K0 u u K0
s d s u d

g sin g cos
g sin g cos

Figure 3.30: Grafici di Feynman della transizione K 0 $ K 0

In eetti gli autostati dellinterazione debole sono i due doppietti di leptoni e un


solo doppietto di quark, (u, d0 ), costruito con un quark di carica elettrica +2/3 e due
quark di carica 1/3. Il risultato corretto per il calcolo di m si puo ottenere se si
fa lipotesi che esista un quarto quark di tipo up che fu chiamato charm e indicato
con c. Il nuovo quark ha queste caratteristiche:
carica elettrica +2/3, isospin I = 0, stranezza S = 0 e numero barionico
A = 1/3;
ha un nuovo numero quantico C che, in analogia con la stranezza, si conserva
nellinterazione adronica e elettromagnetica e non si conserva nellinterazione
debole; lipercarica e Y = A + S + C e la relazione di Gell-Mann e Nishijima
e modificata
Q = (A + S + C)/2 + I3
e autostato dellinterazione debole e forma un secondo doppietto di quark con
il secondo stato ruotato della teoria di Cabibbo s0 = d sin c + s cos c ;
quindi laccoppiamento con il campo debole e
!
c
c $ s G cos c c$d G sin c
d sin c + s cos c

299
Con queste ipotesi, si hanno due doppietti di leptoni e due doppietti di quark
! ! ! !
e u c
leptoni quark
e d0 s0
I quark down autostati dellinterazione debole sono d0 e s0 e sono ottenuti con una
rotazione dei quark down autostati di SU (3)
! ! !
d0 cos c sin c d
=
s0 sin c cos c s
Nel calcolo dellelemento di matrice rappresentato dal grafico di Fig.3.31 ci sono
piu contributi, lo scambio del quark u e lo scambio del quark c, che hanno segno
opposto e che dipendono dal valore della massa dei quark. Introducendo il quark c,
la dierenza di massa e
G2
m = cos2 c sin2 c fK2 mK m2c
4
Si ottiene un buon accordo con il valore sperimentale di m se si assume per la
massa del nuovo quark mc 1.5 GeV .
g cos g sin -g sin
g cos
-g sin
g cos
-g sin
g cos

d u s d c s d c s d c s

s u d s u d s u d s c d

g sin g cos
g sin g cos
g sin g cos
g cos
-g sin

Figure 3.31: Grafici di Feynman della transizione K 0 $ K 0 con il contributo dei


quark u e c

I numeri quantici di questo nuovo quark sono rappresentati in Fig.3.32

C
c

S
d
u I3

Figure 3.32: Rappresentazione dei quattro quark

A I3 S C Q
u 1/3 +1/2 0 0 +2/3
d 1/3 1/2 0 0 1/3
c 1/3 0 0 +1 +2/3
s 1/3 0 1 0 2/3

300
Se linterpretazione di Glashow, Iliopoulos e Maiani e corretta, la simmetria del
modello a quark va estesa da SU (3) a SU (4) e devono esistere nuove particelle che
contengono il quark c: devono esistere 44 stati di mesoni pseudoscalari, di cui nove
sono gia noti, che formano un 15-pletto e un singoletto, e altrettanti mesoni vettori;
20 barioni di spin 1/2, di cui otto gia noti, etc. Ad esempio, la rappresentazione
dei mesoni e mostrata in Fig.3.33. La prima particella con charm e stata scoperta

sc

dc
uc
sd C
su
cc S
ud dd uu
ss du I3
us
su
cd
cu

cs

Figure 3.33: Rappresentazione degli stati dei mesoni nella simmetria SU (4)

nel 1974 da Burton Richter e Samuel Ting 8 e collaboratori, si tratta di un mesone


vettore J P = 1 che e rappresentato come lo stato cc ed e chiamato J/ (due
nomi diversi furono assegnati da Ting e da Richter). Il mesone J/ ha massa
m = 3097 M eV . Pochi anni piu tardi sono stati osservati i mesoni pseudoscalari,
J P = 0 , che decadono per interazione debole prevalentemente in mesoni K perche
la costante di accoppiamento per transizioni c ! s e proporzionale a G cos c , i loro
stati eccitati J P = 1 , e i barioni J P = 1/2+ . Alcuni esempi sono

stato m (M eV ) (s)
mesoni D+
dc 1869 1.05 1012
D0 uc 1865 0.41 1012
Ds+ sc 1969 0.50 1012
barioni +
c udc 2289 0.21 1012

Il terzo leptone
I mesoni con charm furono scoperti nel 1976 come prodotti della annichilazione
elettrone-positrone e+ e ! D+ D , e+ e ! D0 D0 . Questi possono decadere in
modo semileptonico

D+ = dc ! dsW
+ ! K 0 e+ e K 0 +
D = dc ! dsW ! K 0 e e K 0
D0 = uc ! usW + ! K e+ e K +
D0 = uc ! usW ! K + e e K 0
8
premi Nobel per la fisica nel 1976

301
Analizzando la produzione associata di coppie di leptoni e+ e , + , e+ , + e ,
si osservo che queste venivano prodotte anche in assenza di mesoni K. Questo
fenomeno venne interpretato da Martin Perl 9 con la produzione di un nuovo leptone,
chiamato leptone , che ha massa simile a quella dei mesoni D. Il leptone ha massa
m = 1777 M eV e ha le stesse caratteristiche del leptone : puo decadere in un
elettrone o in un muone

! e e !

Se laccoppiamento con il campo debole e universale, le due probabilita di decadi-


mento sono approssimativamente uguali perche m m , m me . I risultati
delle misure sono

BR( ! e
e ) BR( !
) = 0.17

La larghezza di decadimento si ricava allo stesso modo che per il muone

G2 (m c2 )5 h
( ! e
e ) ( !
) = 3
= BR
192
e la vita media e = 0.29 1012 s in ottimo accordo con i risultati delle misure.
Il neutrino associato al nuovo leptone e una particella diversa dagli altri due
neutrini e e . Questo e stato dimostrato producendo un fascio di neutrini e
osservando le interazioni che producono. Nelle interazioni di protoni di alta energia
vengono prodotti mesoni , K, e con probabilita molto piu piccola anche mesoni D.
I mesoni e K hanno cammini di decadimento di alcuni metri e, se lo spessore e
la densita del bersaglio sono grandi, vengono assorbiti prima di decadere, i mesoni
D invece decadono prima di essere assorbiti perche c ' 0.3 mm ass . Gli
adroni prodotti nei decadimenti sono anchessi assorbiti e i neutrini prodotti nei
decadimenti semileptonici D ! Kee , D ! K , e leptonici D+ ! + , D !
, si propagano attroverso il bersaglio-assorbitore senza interagire. I neutrini
hanno energia maggiore dei neutrini e e . A valle dellassorbitore si osservano le
interazioni che producono leptoni nello stato finale: N ! X, N ! + X.
Tutte le caratteristiche del leptone sono in accordo con lipotesi della con-
servazione del nuovo numero leptonico e delluniversalita dellaccoppiamento con il
campo debole, quindi il quadro dei fermioni sorgenti delle interazioni fondamentali
ora diventa
! ! ! ! !
e u c
leptoni quark
e d0 s0

3.3.10 Violazione della simmetria CP


Linterazione debole non conserva ne la parita ne la coniugazione di carica. Nella
teoria di Lee e Yang (capitolo ???) questo e originato dalla forma della corrente
9
premio Nobel per la fisica nel 1995

302
fermionica costruita come sovrapposizione di una corrente vettoriale e di una cor-
rente assiale, J + = V + A+ , e della corrente hermitiana coniugata, J = V A .
Tutte le interazioni finora esaminate sono descritte in modo molto accurato trascu-
rando leetto del propagatore del campo debole, cioe assumendo uninterazione a
contatto tra le correnti nella forma

J + J = (V + A+ )(V A ) = V + V V + A A+ V A+ A

In questa espressione la corrente vettoriale cambia segno per trasformazione di parita


e quella assiale per trasformazione di coniugazione di carica e quindi i termini V + A
e A+ V non sono invarianti ne per C ne per P , ma lo sono per la trasformazione
combinata CP . La fenomenologia delle oscillazioni e dei decadimenti dei mesoni K
neutri e ben interpretata con lipotesi di Gell-Mann e Pais dei due autostati K1 e
K2 della trasformazione CP . Questo induce a identificare i mesoni K neutri che
decadono con vita media S e L con gli autostati di CP

KS = K1 CP = +1 KL = K2 CP = 1

Ma nel 1964 Cronin, Fitch 10 e collaboratori osservarono una ulteriore stranezza dei
mesoni K neutri: i mesoni a vita media lunga, KL , decadono anche in stati se
pur con probabilita piccola

BR(KL ! + ) = 2.03 103 BR(KL ! 0 0 ) = 0.91 103

se la stessa particella decade in stati con CP = 1 e in stati con CP = +1:


anche la simmetria CP e violata nellinterazione debole. Studiando i decadimenti
KS ! e KL ! in funzione del tempo proprio sono stati misurati i rapporti
e gli sfasamenti tra le ampiezze di decadimento

h + |Hw |KL i h 0 0 |Hw |KL i


= + ei+ = 00 ei00
h + |Hw |KS i h 0 0 |Hw |KS i

I risultati sono: + ' 00 = 2.26 103 , + ' 00 ' /4.


Quindi le particelle che decadono, KS e KL , non si possono identificare con gli
autostati di CP ma si possono rappresentare come combinazioni lineari
K1 + K2 K1 + K2
KS = KL = || 1
[1 + ||2 ]1/2 [1 + ||2 ]1/2
ovvero, in termini degli autostati dellinterazione adronica

(1 + )ds + (1 )ds
(1 + )ds (1 )ds
KS = KL =
[2(1 + ||2 )]1/2 [2(1 + ||2 )]1/2
La corretteza di questa interpretazione si puo verificare studiando i decadimenti
semileptonici dei mesoni KS e KL . Ad esempio, questi ultimi possono decadere
10
premi Nobel per la fisica nel 1980

303
KL ! + e e e nello stato coniugato di carica KL ! e+ e . Se non ci fosse
violazione della simmetria CP le due probabilita sarebbero uguali. Si osserva invece
una dierenza
(KL ! e+ e ) (KL ! + e e ) |1 + |2 |1 + |2 2<
= = ' 2<
(KL ! e+ e ) + (KL ! + e e ) |1 + |2 + |1 + |2 1 + ||2

Il risultato della misura e 2< = 3.3 103 in buon accordo con i valori delle ampiezze
ei . La stessa dierenza si misura nei decadimenti KL ! + , KL ! + .
Questo e uno dei pochissimi esempi in cui si osserva una asimmetria tra ma-
teria e antimateria. Nel decadimento semileptonico dei mesoni KL lelettrone e
emesso con probabilita piu piccola del positrone. La definizione e = materia,
e+ = antimateria e fatta inizialmente per convenzione. Una volta fatta, ne segue
protone = materia, idrogeno = p+ e = materia e cos via, e analogamente per
antiprotone, anti-idrogeno, . . .. Nel decadimento n ! pe e [n ! pe+ e ] si emet-
tono antineutrini [neutrini] autostati di elicita positiva [negativa]: i due stati finali
non sono simmetrici ne per P ne per C. Ma la violazione delle simmetrie C e P
non e suciente a rompere la simmetria della convenzione materia/antimateria. Ad
esempio un anti-osservatore in un anti-mondo potrebbe fare le convenzioni sulla
carica elettrica , sulla parita destra sinistra in modo diverso. Osserverebbe
lo stesso fenomeno del decadimento del nucleo di anti-cobalto 60 Co polarizzato con
un anti-magnete in cui un anti-elettrone e emesso preferenzialmente nella direzione
dello spin del 60 Co, e ne concluderebbe che non ce simmetria per parita e che, se
riuscisse a fare lo stesso esperimento con nuclei 60 Co, non ce neppure simmetria per
coniugazione di carica. Ma, osservando i decadimenti semileptonici dei mesoni KL
capirebbe se la convenzione e la stessa oppure se e opposta a quella che si usa nel
nostro mondo di materia.
Una delle ipotesi alla base del modello del Big Bang e che allinizio dellevoluzione
dellUniverso ci fosse simmetria tra materia e antimateria. Ma non si osserva anti-
materia nellUniverso. La violazione della simmetria CP e una condizione necessaria
(ma non suciente) per spiegare levoluzione di un Universo inizialmente simmetrico
in quello asimmetrico che si osserva oggi in cui non ce antimateria.

3.3.11 Altri quark


La teoria dellinterazione debole con due doppietti di quark non e in grado di pro-
durre la violazione della simmetria CP . La corrente fermionica associata alle tran-
sizioni da quark down con carica 1/3 a quark up con carica +2/3 e
! !
cos c sin c d
J = (u c) (1 5 )
sin c cos c s

La matrice di Cabibbo e unitaria e dipende da un solo parametro reale. Per produrre


la violazione della simmetria CP occorre che J contenga un parametro complesso
(appendice ???).

304
Nel 1973 Kobayashi e Maskawa osservarono che questo si puo realizzare intro-
ducendo un nuovo doppietto di quark. Il nuovo doppietto contiene un quark di tipo
up, chiamato top, e un quark di tipo down, chiamato bottom o beauty. In questo
caso la matrice che trasforma gli autostati dellinterazione adronica e una matrice
3 3 e, per rispettare luniversalita dellaccoppiamento al campo debole, la matrice
deve essere unitaria. Una matrice unitaria 3 3 dipende da quattro parametri in-
dipendenti di cui tre sono reali, tre angoli di Eulero di rotazione dei doppietti di
quark, e il quarto e complesso.
Con queste ipotesi la corrente fermionica dei quark e
0 1 0 1 0 10 1
d0 d0 Vud Vus Vub d
B 0 C B 0 C B CB C
J = (u c t) (1 5 ) @ s A @ s A = @ Vcd Vcs Vcb A @ s A
b0 b0 Vtd Vts Vtb b

Introducendo gli angoli di rotazione dei doppietti (1 = 2 ! 1, 3 = 1 ! 3,


2 = 3 ! 2; ck = cos k , sk = sin k ) e un parametro complesso ei , la matrice di
Cabibbo-Kobayashi-Maskawa si rappresenta con il prodotto di tre rotazioni
0 10 10 1
1 0 0 c3 0 s3 ei c 1 s1 0
B CB
VCKM = @ 0 c 2 s2 A @ 0 1 0 A @ s1 c1 0 C
CB
A=
0 s2 c2 s3 ei 0 c3 0 0 1
0 1
c1 c3 s1 c 3 s3 ei
B C
= @ s1 c2 c1 s2 s3 ei c1 c2 s1 s2 s3 ei s2 c3 A
s1 s2 c1 c2 s3 ei c1 s2 s1 c2 s3 ei c2 c3
Poiche la matrice 2 2 di Cabibbo fornisce una buona approssimazione dei decadi-
menti relativi ai primi due doppietti di quark, si ha c1 c3 ' c1 c2 ' cos c , s1 c3 '
s1 c2 ' sin c : risulta che anche i termini sin 2 e sin 3 sono piccoli. La matrice
CKM e approssimativamente simmetrica con i termini diagonali 1.
0 1
c1 c2 s1 c2 s3 ei
B
VCKM = @ s1 c2 c1 c2 s2 c2 CA
i
c1 c2 s3 e c1 s2 c2 c3

La prima particella con beauty e stata scoperta nel 1977. Si tratta, come nel caso
del charm, di un mesone vettore (J P = 1 ) bb chiamato che ha massa m =
9460 M eV . Successivamente sono stati osservati i mesoni pseudoscalari (J P = 0 )
e i barioni (J P = 1/2+ ) previsti dalla estensione alla simmetria SU (5) del modello
a quark. Alcuni esempi sono

stato m (M eV ) (s)

mesoni +
B , B bu , ub 5279 1.65 1012
B0 , B0
bd , db 5279 1.55 1012
Bs0 , Bs0 bs , sb 5370 1.49 1012
barioni 0b udb 5624 1.23 1012

305
Le particelle con beauty decadono prevalentemente in particelle con charm con
larghezza di decadimento (b ! c) proporzionale a G2 |Vcb |2 ; dalle misure si ot-
tiene |Vcb | ' 0.04. I decadimenti senza particelle con charm nello stato finale hanno
larghezza di decadimento (b ! u) proporzionale a G2 |Vub |2 e dalle misure si ottiene
|Vub | ' 0.004.
Il quark top ha una massa molto grande ed e stato osservato solo di recente, nel
1996. Poiche la massa e maggiore di quella del bosone mediatore dellinterazione
debole (capitolo ???) il quark t decade nel quark b e in un bosone W : t ! bW + ,
t ! bW , con |Vtb | ' 1. Non si conoscono stati legati formati con il quark t.
Il quadro delle interazioni deboli dei leptoni e degli adroni si puo riassumere:

leptoni e quark sono fermioni di spin 1/2 e sono suddivisi in famiglie ciascuna
formata da un fermione di tipo up e uno di tipo down;

la fenomenologia dei decadimenti deboli dei leptoni e decritta con tre famiglie
di leptoni; i neutrini hanno massa nulla (i limiti sperimentali sono: ne 2 eV ,
n 0.2 M eV , n 18 M eV );

laccoppiamento delle correnti J`+ e J` (che producono le transizioni ` !


e ! ` ) con il campo debole e definito da un solo paramtero, la costante
universale di Fermi, G;

il numero leptonico si conserva separatamente per ciascuna famiglia: non si


osservano transizioni tra le famiglie perche i neutrini hanno massa nulla;

i decadimenti deboli degli adroni sono descritti con tre famiglie di quark che
sono combinazioni lineari degli autostati dellinterazione adronica; queste si
ottengono con una matrice unitaria 3 3;

laccoppiamento delle correnti Jq+ e Jq (che producono le transizioni down !


up e up ! down) con il campo debole e definito dalla stessa costante uni-
versale di Fermi e dai quattro parametri della matrice di Cabibbo-Kobayashi-
Maskawa.

Il quadro delle particelle elementari e diventato


! ! ! ! ! !
e u c t
leptoni quark
e d0 s0 b0

3.4 Modello dinamico a quark


Gli adroni non sono particelle elementari, ma sono caratterizzati da una estensione
nello spazio di circa 1 f m e, se hanno spin, da un momento magnetico anomalo.
I leptoni invece si comportano come fermioni di spin 1/2 puntiformi. Il modello a
quark degli adroni identifica i barioni e i mesoni con combinazioni di quark e anti-
quark, fermioni di spin 1/2 caratterizzati dal sapore e da carica elettrica frazionaria.

306
Questa interpretazione e confermata dalla fenomenologia dei decadimenti elettro-
magnetici e deboli degli adroni. Il passo successivo e di verificare se i quark sono
particelle prive di struttura e se si puo impostare un modello dellinterazione adron-
ica basato sulla dinamica dei quark costituenti.
Per studiare le proprieta statiche degli adroni, ad esempio per misurare la densita
di carica elettrica e di magnetizzazione, si utilizzano collisioni elastiche con parti-
celle elementari cariche. In una collisione elastica il potere risolutivo e definito
dallimpulso trasferito ~p: si puo esplorare una regione spaziale di dimensione
R ' h/p. In questo caso ladrone rimane uno stato legato dei suoi eventuali
costituenti e lenergia trasferita e solo energia cinetica. Se invece si vuole studiare la
struttura dinamica di un adrone e eventualmente frammentarlo nei suoi costituenti
occorre studiare le collisioni inelatiche in cui si trasferisce sia impulso ~p che energia
E.
La struttura dinamica del protone e del neutrone si puo studiare sia mediante
linterazione elettromagnetica con fasci di elettroni o muoni di alta energia, sia me-
diante linterazione debole utilizzando fasci di neutrini. I bersagli possono essere
costituiti da Idrogeno, Deuterio o nuclei piu pesanti. Le reazioni sono

e N ! e X N ! X N ! X N ! + X

in cui X rappresenta qualunque stato adronico accessibile. Consideriamo un nu-


cleone in quiete nel laboratorio e un elettrone di energia E me . I 4-impulsi
sono
P = (~p, E) P 0 = (p~0 , E 0 ) Po = (0, M ) W = (p~0 o , Eo0 )
Il 4-impulso trasferito e q = (~p p~0 , E E 0 ) = (~q , ). Lenergia totale nel centro
di massa, il quadrato del 4-impulso trasferito e lenergia trasferita sono invarianti,
trascurando la massa dellelettrone

s = (P + Po )2 = M 2 + 2M E q 2 = (P P 0 )2 = 2EE 0 (1 cos ) Po q = M

Nel seguito usiamo Q2 = q 2 > 0.

Diusione elastica
Nel caso di diusione elastica (Fig.3.34) lenergia E 0 e langolo non sono indipen-
denti, ma sono legati dalla relazione
E E Q2
E0 = = E = E0 +
1 + (E/M )(1 cos ) 1 + Q /2M E 0
2 2M

per cui si ha = E E 0 = Q2 /2M : Q2 = 2M . Se il nucleone fosse un fermione di


spin 1/2 puntiforme la diusione elettrone-nucleone per interazione elettromagnetica
sarebbe descritta dalla sezione durto di Dirac (capitolo ???)
!
d 2 (hc)2 E0 2 Q2
= 2 4 cos /2 + 2
2 sin2 /2
d 4E sin /2 E 4M

307
che si puo scrivere (nel seguito h = 1, c = 1)
!
d2 2 2 Q2
= cos /2 + 2 sin2 /2 ( Q2 /2M )
ddE 0 4E 2 sin4 /2 4M 2

p' P'
P
q
p

W
Po

Figure 3.34: Scattering elastico rappresentato nel riferimento del laboratorio e come
grafico di Feynman

R h i
df
nota : F (x) [f (x)] dx = k F (xk )/| dx |
f (xk )=0

( Q2 /2M ) = (E E 0 (2EE 0 /M ) sin2 /2)


d
| (E E 0 (2EE 0 /M ) sin2 /2)| = | 1 (2E/M ) sin2 /2| = E/E 0
dE 0
Z
d E0
= F (E, E 0 ) (E E 0 (2EE 0 /M ) sin2 /2) dE 0 = F (E, E 0 )
d E

Per un bersaglio non puntiforme la collisione e descritta dalla sezione durto di


Rosenbluth (capitolo ???) introducendo due fattori di forma che moltiplicano lampiezza
di diusione in cui il nucleone non cambia ( cos /2) oppure cambia ( sin /2)
direzione dello spin.
!
d2 2 2 2 2 Q2
= 4 F 2 (Q ) cos /2 + F12 (Q2 ) 2 sin2 /2 ( Q2 /2M )
ddE 0 2
4E sin /2 4M 2

I fattori di forma hanno landamento F (Q2 ) ! 0 per Q2 M 2 .

3.4.1 Diusione inelastica


Nel caso di diusione inelastica (Fig.3.35), il bersaglio frammenta in uno stato di
massa W > M e lenergia e langolo dellelettrone nello stato finale sono variabili
indipendenti. La massa del sistema X e

W 2 = (Po + q)2 = M 2 + q 2 + 2M = M 2 Q2 + 2M > M 2 ) 2M > Q2

Il 4-impulso e lenergia trasferita sono variabili indipendenti e si possono definire


diverse regioni nel piano Q2 2M (Fig.3.36)
limite di diusione elastica W 2 ! M 2 , 2M ! Q2 ;

308
p' P'
P
q
p

W
Po

Figure 3.35: Scattering inelastico rappresentato nel riferimento del laboratorio e


come grafico di Feynman

Q2

g
rin
te
at

es
sc

nc
tic

g ic
a

rin st
as

te la
so
el

at e
re

sc in
ep
de

2M

Figure 3.36: Regioni del piano Q2 2M

eccitazione di stati risonanti del nucleone con massa M : W 2 = M 2 , 2M =


Q2 + costante;

continuo della diusione inelastica: 0 < Q2 /2M < 1.

La sezione durto si puo esprimere introducendo due funzioni di struttura che ora
sono funzioni delle due variabili indipendenti Q2 e

d2 2
2 2 2 2
= W 2 (Q , ) cos /2 + W 1 (Q , ) 2 sin /2
ddE 0 4E 2 sin4 /2

In funzione degli invarianti Q2 e :

d2 d2 42 E 0 2 2 2 2

= = W 2 (Q , ) cos /2 + W1 (Q , ) 2 sin /2
dQ2 d EE 0 ddE 0 Q4 E

nota : d2 /dQ2 d = |Jacobiano| d2 /ddE 0


2 0
@Q2 /@E 0 @Q2 /@ EE 0 / EE 0
dQ d =
2 ddE 0 = Q /E ddE 0
= ddE 0
@/@E 0 @/@ 1 0

@ Q2 @ @
2EE 0
(1 cos ) = 2EE 0 (1 cos ) = 2EE 0 (E E 0 ) = 1
@E 0 E0 @ cos @E 0

309
3.4.2 Diusione fortemente inelastica elettrone-nucleone
La regione di diusione fortemente inelastica e definita dalla condizione Q2 M 2 ,
M . Se il nucleone e costituito di particelle puntiformi linterazione fortemente
inelastica con una particella elementare (elettrone, muone o neutrino) sara il risultato
della diusione elastica con i costituenti e, se questi hanno massa m e se lenergia
trasferita e molto maggiore dellenergia di legame dei costituenti, sara la somma
incoerente dei vari contributi
! !
d2 42 E 0 2 Q2
= cos /2 + 2 sin2 /2 ( Q2 /2m)
dQ2 d elastic
Q4 E 4m2

2 1 2 2 Q2
W2 (Q , ) ! (1 Q /2m) W1 (Q , ) ! 2
(1 Q2 /2m)
4m
Nel 1967 Bjorken dimostro che nella regione fortemente inelastica

Q2 M 2 M x = Q2 /2M = f inito 0<x<1

le funzioni di struttura hanno, per Q2 ! 1 e ! 1, limiti finiti che non dipendono


separatamente da Q2 e , ma solo dal rapporto adimensionale x = Q2 /2M

lim W2 (Q2 , ) = F2 (x) lim M W1 (Q2 , ) = F1 (x)


Q2 ,!1 Q2 ,!1

Questo vuol dire che le funzioni che descrivono la struttura del nucleone non dipen-
dono da variabili che hanno dimensioni fisiche, cioe non dipendono, come nel caso
della diusione elastica, dal 4-impulso trasferito Q2 e dalle dimensioni del nucleone.
Questa proprieta e chiamata legge di scala di Bjorken.
Unimportante serie di esperimenti fu fatta a partire dal 1968 da Friedman,
Kendall e Taylor 11 con elettroni accelerati fino a 20 GeV usando bersagli di idrogeno
e deuterio. In questi esperimenti si misura lenergia E 0 e langolo dellelettrone
nello stato finale: da questi valori si determinano le variabili Q2 , e W . La
Fig.3.37 mostra la sezione durto dierenziale d2 /ddE 0 in funzione dellenergia
dello stato adronico W : si nota leccitazione di risonanze barioniche (la prima e la
risonanza di massa 1.23 GeV ) e una distibuzione continua per valori W > M .
La figura non mostra il picco della diusione elastica, centrato a W = M . Questo
diminuisce rapidamente allaumentare di Q2 per eetto del fattore di forma F (Q2 ).
Con laumentare del 4-impulso trasferito, la sezione durto diminuisce, ma diventa
sempre piu importante il contributo del continuo inelastico rispetto alla diusione
elastica e alleccitazione di risonanze.
Il confronto tra la sezione durto inelatica e quella elastica e mostrato nella
Fig.3.38 in funzione del 4-impulso trasferito. Il contributo della sezione durto in-
elastica diventa molto maggiore di quella elastica gia per valori di Q2 poco piu
grandi dei valori corrispondenti alleccitazione di risonanze e, per valori fissi di
W 2 = M 2 + 2M Q2 , si mantiene approssimativamente costante: non dipende da
Q2 .
11
premi Nobel per la fisica nel 1990

310
1 02 Q2 = 0.2 GeV2

( b/GeV)
Q2 = 0.6
Q2 = 1.2
Q2 = 2.0
1 01

d2 /d dE'

elastic peak
1 00

0.80 1.2 1.6 2.0 2.4 2.8 3.2


W (GeV)

Figure 3.37: Sezione durto dierenziale in funzione dellenergia dello stato adronico
W
1 00
/d dE')MOTT

1 0- 1 W = 3 GeV
( d2 /d dE')/(d
2

1 0- 2

1 0- 3

elastic scattering

0.0 2.0 4.0 6.0 8.0


Q2 (GeV2 )

Figure 3.38: Rapporto tra la sezione durto elastica e inelastica e la sezione durto
di Mott (bersaglio puntiforme) in funzione del 4-impulso trasferito

La prima importante conclusione e che la legge di scala di Bjorken e soddisfatta


nella regione del continuo inelastico dove non e piu importante leccitazione di riso-
nanze barioniche: i risultati degli esperimenti confermano lipotesi che il protone e
il neutrone sono costituiti da particelle puntiformi.

3.4.3 Modello a partoni


Per interpretare il significato della variabile x di Bjorken e delle funzioni F2 (x),
F1 (x), conviene esprimere la sezione durto in funzione di x (|@x/@| = /x)
d2 d2 42 E 0 1 2 2 2 2

= = W 2 (Q , ) cos /2 + W 1 (Q , )2 sin /2 =
dQ2 dx x dQ2 d Q4 E x
!
42 E 0 1 F1 (x)
= 4
F2 (x) cos2 /2 + 2 sin2 /2 =
Q E x M
!
42 E 0 1 2 Q2
= 4
F 2 (x) cos /2 + 2xF 1 (x) 2 2
2 sin2 /2
Q E x 4M x

311
Se i costituenti del nucleone sono fermioni di spin 1/2 le due funzioni di struttura di
Bjorken non sono indipendenti. Infatti confrontando la forma della sezione durto
con quella della interazione elastica (di Mott per spin 0 o di Dirac spin 1/2) da
particelle di massa m = M x, si conclude che
per costituenti di spin 0 si ha F1 (x) = 0;

per costituenti di spin 1/2 si ha F2 (x) = 2xF1 (x).

1.5
2xF1 (x) / F2 ( x )

0.5

0
0 0.2 0.4 0.6 0.8 1
x

Figure 3.39: Rapporto 2xF1 (x)/F2 (x) in funzione della variabile x per diversi valori
di Q2

La Fig.3.39 mostra il valore di 2xF1 (x)/F2 (x) misurato per diversi valori di Q2 e :
il rapporto e chiaramente diverso da zero e si mantiene costante e circa uguale a 1.
Quindi i risultati degli esperimenti sulla diusione fortemente inelastica di elettroni
su protoni e neutroni mostrano che questi
sono costituiti di particelle puntiformi;

i costituenti hanno spin 1/2.


La forma della sezione durto
!
d2 42 E 0 F2 (x) 2 Q2
2
= 4
cos /2 + 2 2
2 sin2 /2
dQ dx Q E x 4M x

ha una suggestiva interpretazione nel modello a partoni introdotto da Feynman nel


1969 considerando la collisione inelastica in un riferimento in cui ladrone bersaglio
ha impulso elevato (|~po | M ) in modo da poter trascurare la massa e limpulso
trasverso dei costituenti:
ladrone e costituito da particelle puntiformi cariche chiamati partoni ;

il 4-impulso delladrone, Po , e distribuito tra i partoni;

linterazione inelastica con 4-impulso trasferito Q e energia trasferita e il


risultato dellinterazione elastica con un partone che ha 4-impulso xPo ;

312
la funzione di struttura F2 (x)/x rappresenta la funzione di distribuzione dei
partoni nel nucleone.

La funzione F2 (x) misurata nella diusione fortemente inelastica elettrone-protone


e mostrata in Fig.3.40
0.4

F2 ( x )
0.3

0.2

0.1

0
0 0.2 0.4 0.6 0.8 1
x

Figure 3.40: Funzione di struttura del protone, F2ep (x), in funzione della variabile x

Uninterazione inelastica con 4-impulso trasferito Q e energia trasferita molto


maggiore dellenergia di legame dei partoni nelladrone bersaglio e rappresentata
in Fig.3.41: linterazione avviene tra lelettrone e un partone con 4-impulso xPo , il
quadrato dellenergia totale elettrone-partone e s = (P + xPo )2 = 2EM x + x2 M 2 '
2EM x (per E M ), il 4-impulso Q e scambiato tra lelettrone e il partone che
dopo linterazione ha 4-impulso

(q + xPo )2 = Q2 + 2M x + x2 M 2 = (xM )2 = m2 W 2

e ladrone frammenta in uno stato finale di massa W formato dal partone interessato
e dagli altri partoni che hanno 4-impulso (1 x)Po . La Fig.3.41 mostra la diusione

P'
P
-p -xPo q
xPo
p
xPo
(1-x)Po W
Po

Figure 3.41: Diusione inelastica nel riferimento di Breit e grafico di Feynman nel
modello a partoni

fortemente inelastica nel riferimento di Breit in cui lenergia trasferita tra lelettrone
e il partone e nulla, q = (2~p, 0), e entrambi invertono limpulso.
Il modello a partoni ha una semplice interpretazione se si considera la collisione
nel riferimento del centro di massa elettrone-nucleone. Trascurando i valori delle
masse, si ha s = (P + Po )2 = 4(p c)2 , q 2 = (P P 0 )2 = 2(p c)2 (1 cos ). Per

313
un bersaglio puntiforme la sezione durto e
d 2 (p c)2 1 4(hc)3
= |hf |H|ii| 2
hf |H|ii = F ( )
d h 8 3 (hc)3 2c Q2
dove F ( ) e la distribuzione angolare della diusione elastica. Ci sono due casi
elettrone e nucleone hanno spin opposti () (; ( )), il momento angolare
totale e J = 0 e la distribuzione angolare e isotropa: F ( ) = 1;
elettrone e nucleone hanno spin paralleli () ); ( () il momento angolare
totale e J = 1 e la distribuzione angolare e descritta dalle autofunzioni di
rotazione di spin 1 (appendice 4.9)
1 + cos
F ( ) =
2

Le due ampiezze non interferiscono per cui la sezione durto e (h = c = 1)


2 !2 3
2
d 1 + cos

= s 41 + 5
d 2Q4 2

Nel riferimento del laboratorio, dopo la collisione lelettrone ha energia


p E+M 1 + cos
E 0 = p cos + E = p
cos
+ E ' E
2E 2E 2
da cui si ottiene = E E 0 = E(1 cos )/2. La variabile adimensionale inelas-
ticita, y = /E = (1 cos )/2, e quindi direttamente connessa con langolo di
diusione nel centro di massa e la sezione durto dierenziale si puo esprimere in
funzione di y (|@ /@y| = 4)
d 22 h 2
i 1 + cos
= s 1 + (1 y) 1y =
dy Q4 2
Per interpretare la diusione inelastica elettrone-nucleone nel modello a partoni
conviene esprimere la sezione durto dierenziale in funzione delle due variabili adi-
mensionali x, y
M xy
Q2 = 4EE 0 sin2 /2 = 2M Exy E 0 = E(1 y) sin2 /2 =
2E(1 y)
d2 d2
= 2M Ex 2 =
dxdy dQ d
" #
42 F2 (x) M xy Q2 M xy
= 2M Ex(1 y) 1 + =
Q4 x 2E(1 y) 4M 2 x2 E(1 y)
" #
42 F2 (x) M xy y 2
= 2M Ex 1 y +
Q4 x 2E 2

314
che, per E M , s ' 2M E, diventa
d2 22 F2 (x) h 2
i
= sx 1 + (1 y)
dxdy Q4 x
in cui e chiaramente espressa la dipendenza della sezione durto dierenziale della
diusione fortemente inelastica elettrone-adrone dai vari termini:
(costante di accoppiamento propagatore)2 ;
(energia totale del sistema elettrone-partone)2 = sx;
densita dei partoni nelladrone F2 (x)/x;
distribuzione angolare nel riferimento elettrone-partone.

3.4.4 Carica elettrica dei partoni


Il nucleone e costituito di partoni puntiformi di spin 1/2. I quark hanno carica elet-
trica frazionaria, eu = 2/3, ed = es = 1/3, . . . (in unita della carica elementare). Il
passo successivo e verificare se si possono identificare i partoni con i quark. La sezione
durto di interazione elettromagnetica e proporzionale al quadrato delle cariche elet-
triche interagenti per cui, se si indica con fk (x) la densita dei quark di sapore k, la
funzione di struttura F2 (x) si puo esprimere
X
F2 (x) = e2k x fk (x)
k

In uninterazione fortemente inelastica si possono formare anche coppie quark-antiquark


dello stesso sapore e linterazione elettromagnetica ha lo stesso accoppiamento per
quark e per antiquark per cui conviene definire
quark di valenza quelli che definiscono i numeri quantici delladrone, ad esem-
pio p = |uudi con carica +1, n = |uddi con carica 0, . . .;
quark del mare (sea-quark) quelli costituiti dalle possibili coppie quark-antiquark
prodotte nellinterazione, ad esempio coppie ss.
Nelle interazioni elettrone-protone e elettrone-neutrone si misurano le funzioni di
struttura

4 1 4 1
F2ep (x) = x up (x) + dp (x) + . . . F2en (x) = x un (x) + dn (x) + . . .
9 9 9 9
dove up (x) e dp (x) sono le densita di quark u e d del protone, un (x) e dn (x) quelle
del neutrone. Le possibili coppie quark-antiquark del mare, uu, dd, ss hanno ap-
prossimativamente la stessa densita e si puo trascurare il contributo dei quark con
massa piu elevata
4 4 1 1 1 1 12
u(x) + u(x) + d(x) + d(x) + s(x) + s(x) + . . . s(x)
9 9 9 9 9 9 9
315
La simmetria dellisospin dellinterazione adronica permette di ipotizzare che la den-
sita di quark di valenza u del protone sia uguale alla densita di quark di valenza d
del neutrone

up (x) = dn (x) = uv (x) dp (x) = un (x) = dv (x)

Con queste ipotesi le funzioni di struttura del nucleone sono



4 1 12 1 4 12
F2ep (x) = x uv (x) + dv (x) + s(x) F2en (x) = x uv (x) + dv (x) + s(x)
9 9 9 9 9 9
Il rapporto tra le funzioni di struttura e mostrato nella Fig.3.42: si osserva che per
x ! 0 il rapporto e F2en (x)/F2ep (x) ' 1: la densita di quark di valenza e del mare
e simile per piccoli valori dellimpulso dei partoni; mentre per x ! 1 il rapporto
F2en (x)/F2ep (x) ' 1/4 indica che e importante solo il contributo dei quark uv (x).
Questa non e una evidenza diretta che i partoni hanno la carica frazionaria prevista
nel modello a quark, ma indica il modello e consistente con questa ipotesi.
1

0.8
Fe n(x) / Fe p( x )

0.6

0.4

0.2

0
0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0
x

Figure 3.42: Rapporto tra le funzioni di struttura di neutrone e protone,


F2en (x)/F2ep (x), in funzione della variabile x

In un bersaglio con ugual numero di protoni e neutroni, ad esempio deuterio,


linterazione avviene con uguale probabilita con i quark u e d e si ottiene una funzione
di struttura mediata sul contenuto di quark di valenza

F2ep (x) + F2en (x) 5 5 5
F2eN (x) = =x uv (x) + dv (x) + . . . ' x [q(x) + q(x)]
2 18 18 18
dove q(x) e q(x) indicano le densita di quark e antiquark. Il fattore 5/18 rappresenta
il valor medio del quadrato delle cariche dei quark di valenza che contribuiscono alla
diusione fortemente inelastica elettrone-deuterio.
Lintegrale della funzione x[q(x) + q(x)] su tutti i valori della variabile x rappre-
senta il contributo di tutti i quark e gli anti-quark allinterazione e dovrebbe essere
pari a 1. Il valore sperimentale e invece
Z 1
18 Z 1 eN
x [q(x) + q(x)] dx ' F (x)dx ' 0.5
0 5 0 2

316
Questo valore si ottiene da misure della diusione fortemente inelastica di elettroni e
di muoni (che possono raggiungere energie piu elevate) su diversi bersagli con ugual
numero di protoni e neutroni (Deuterio, Carbonio, . . .) ed e approssimativamente
indipendente dai valori di Q2 e . Unipotesi per spiegare questo risultato e che non
tutti i partoni del nucleone si accoppiano con il campo elettromagnetico. Questa
ipotesi si basa su una seconda ipotesi, che i partoni si possano identificare con i quark
con carica frazionaria. La verifica di questa si ottiene studiando linterazione forte-
mente inelastica neutrino-nucleone: infatti in questo caso linterazione non dipende
dalla carica elettrica dei quark.

3.4.5 Diusione fortemente inelastica neutrino-nucleone


Nel capitolo ??? e mostrato come si realizzano intensi fasci di neutrini e antineu-
trini . Le reazioni di diusione fortemente inelastica su nucleone sono
N ! X N ! + X
Si tratta di reazioni che avvengono per interazione debole con sezioni durto molto
piccole, quindi negli esperimenti occorre avere bersagli molto grandi. Inoltre in
un fascio di neutrini si conosce il flusso di neutrini per unita di energia, d/dE ,
ma non si conosce lenergia dei singoli neutrini, quindi per conoscere lenergia dei
neutrini che interagiscono occorre misurare sia la direzione e lenergia del muone che
la direzione e lenergia del sistema adronico X che si forma nella frammentazione
del nucleone.
La sezione durto dierenziale di diusione elastica dipende da tre funzioni di
struttura, Wk (Q2 , ) (h = 1, c = 1)
!
d2 G2 E 0 2 2 E + E0
= W 2 cos /2 + W 1 2 sin /2 W3 sin2 /2
dQ2 d 2 E M +
La dierenza con linterazione elettromagnetica e che linterazione debole e costruita
a partire da una corrente vettoriale e una assiale. Si hanno quindi quattro termini
che corrispondono alle ampiezze per cui il nucleone cambia ( sin /2) oppure non
cambia ( cos /2) direzione dello spin. Neutrini e antineutrini sono autostati di
elicita con valori opposti e questo origina la dierenza di segno nella somma di questi
termini.
La dipendenza dallangolo di emissione del muone, , permette di misurare le fun-
zioni W2 e 2W1 W3 (E + E 0 )/M . La misura di interazioni di neutrini e antineutrini
permette di determinare le funzioni W1 e W3 .
La legge di scala di Bjorken prevede che nel limite Q2 M 2 , M , le funzioni
di struttura siano funzioni solo di x = Q2 /2M
W2 (Q2 , ) ! F2 (x) M W1 (Q2 , ) ! F1 (x) W3 (Q2 , ) ! F3 (x)
La sezione durto dierenziale in funzione delle variabili adimensionali x, y e
" !#
d2 G2 M xy y2 y2
= 2M E F2 (x) 1 y + 2xF1 (x) xF3 (x) y
dxdy 2 2E 2 2

317
Facendo lipotesi 2xF1 (x) = F2 (x), verificata nel caso di interazione elettromagnetica
dei partoni, per E M , s ' 2M E, la sezione durto dierenziale e
" ! !#
d2 G2 y2 y2
= s F2 (x) 1 y + xF3 (x) y
dxdy 2 2 2 +
Come nel caso della diusione fortemente inelastica di elettroni queste relazioni
acquistano un significato piu esplicito esaminando linterazione nel sistema del centro
di massa neutrino-partone. In questo riferimento, nellipotesi che abbiano massa
trascurabile, i quark hanno elicita negativa e gli antiquark elicita positiva. I neutrini
e gli antineutrini sono autostati di elicita. Quindi, considerando solo i quark di
valenza del nucleone, le possibili interazioni sono (Fig.3.43)

*
d d

u u

u u

d d

Figure 3.43: Scattering elastico (anti)neutrino-(anti)quark nel riferimento del centro


di massa

d ! u ( ) J =0
u ! d ( ( J =1
u ! + d ) ) J =1
d ! + u ) ( J =0
La sezione durto dierenziale e (capitolo ???)
!2
d G2c d G2c 1 + cos
= s J =0 = s J =1
d 4 2 d 4 2 2
con G2c = G2 cos2 c . Espressa in termini dellinelasticita
d G2 d G2
= c s J =0 = c s (1 y)2 J =1
dy dy
Introducendo le densita di quark e antiquark, e considerando anche i contributi dei
quark del mare, s ! u, u ! + s, che hanno accoppiamento G sin c si ha
d2 G2 h i G2 h i
= s q(x) + q(x)(1 y)2 = sx q(x) + q(x) 2q(x)(y y 2 /2)
dxdy
d2 G2 h i G2 h i
= s q(x)(1 y)2 + q(x) = sx q(x) + q(x) 2q(x)(y y 2 /2)
dxdy

318
3.4.6 Densita di quark e antiquark
Dalle misure delle funzioni di struttura nella diusione fortemente inelastica neutrino-
nucleone e antineutrino-nucleone si possono determinare separatamente le densita
di quark e antiquark del nucleone
!
d2 d2 G2 y2 F2N (x) + F2N (x)
+ = s F2 (x) 1 y + F2 (x) =
dxdy dxdy 2 2
!
d2 d2 G2 y2 F3N (x) + F3N (x)
= s xF3 (x) y F3 (x) =
dxdy dxdy 2 2
Confrontando queste espressioni con quelle delle sezioni durto dierenziali con quark
e antiquark si ha

x [q(x) + q(x)] = F2 (x) x [q(x) q(x)] = xF3 (x)


F2 (x) xF3 (x) F2 (x) + xF3 (x)
xq(x) = xq(x) =
2 2
I risultati sperimentali, mostrati in Fig.3.44, portano ad alcuni importanti conclu-
1.5

F 2 (x) = x [q(x) + q(x)]
1.2

x q(x)
0.9

0.6

0.3

x q(x)

0
0 0.2 0.4 0.6 0.8 1
x

Figure 3.44: Densita di quark e antiquark misurate nella diusione fortemente in-
elastica di neutrini e antinuetrini

sioni
i quark del mare contribuiscono solo per piccoli valori di x;

la densita dei quark di valenza si estende anche a grandi valori di x;

come nel caso dellinterazione elettromagnetica, per bersagli che contengono


ugual numero di protoni e neutroni, lintegrale sul contributo di tutti i quark
e antiquark e 6= 1
Z 1 Z 1
F2N (x)dx = x[q(x) + q(x)]dx ' 0.5
0 0

cioe protone e neutrone sono costituiti anche di partoni che non si accoppiano
ne con il campo elettromagnetico ne con il campo debole;

319
confrontando i risultati dellinterazione elettrone (muone)-nucleone e neutrino
(antineutrino)-nucleone si ottiene
18 eN
F2N (x) '
F (x)
5 2
e, poiche linterazione debole non dipende dalla carica elettrica, questo risul-
tato conferma che il valor medio dei quadrati delle cariche dei partoni e
hk e2k i = 5/18 in accordo con i valori delle cariche frazionarie del modello
a quark.
La conferma che gli antiquark hanno un ruolo importante nella struttura dinam-
ica del nucleone si ottiene misurando la sezione durto dierenziale di neutrini e
antineutrini in funzione dellinelasticita, d /dy, d /dy, mostrata in Fig.3.45. Nel
modello a partoni, queste hanno la forma
Z 1 2 Z Z
d d G2
= dx = 2M E xq(x)dx + (1 y)2 xq(x)dx
dy 0 dxdy 2

d Z 1 d2 G2 Z Z
= dx = 2M E (1 y)2 xq(x)dx + xq(x)dx
dy 0 dxdy 2
per cui si puo estrarre dalle misure il contributo globale di quark e antiquark
Z 1 Z 1
Q= xq(x)dx Q= xq(x)dx
0 0

0.8

0.6
d /dy

0.4


0.2

0
0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0
y

Figure 3.45: Sezione durto dierenziale di neutrini e di antineutrini in funzione


dellinelasticita

La sezione durto totale e mostrata in Fig.3.46 in funzione dellenergia del fascio.


Nel modello a partoni questa si ottiene integrando su tutti i valori di inelasticita
Z 1
d G2
(N ! X) = dy = 2M E Q + Q/3
o dy 2
Z 1
G2
d
N ! + X) =
( 2M E Q/3 + Q
dy =
o dy 2
G2 M/ = 1.58 1038 2
cm /GeV . I risultati mostrano che

320
250


200

( 10- 3 8 cm2 )
150

100



50

0
0 120 240 360

E (GeV)

Figure 3.46: Sezione durto totale di neutrini e di antinuetrini in funzione dellenergia

la sezione durto di interazione di neutrini e antineutrini cresce linearmente


con lenergia

(N ! X) = (0.677 0.014) 1038 cm2 /GeV E (GeV )

N ! + X) = (0.0334 0.008) 1038 cm2 /GeV E (GeV )


(

il rapporto tra le sezioni durto

1 + 3Q/Q
= = 0.49
3 + Q/Q
indica che il rapporto tra il contributo degli antiquark alla struttura del nu-
cleone e quello dei quark e Q/Q = 0.20.
La sezione durto e proporzionale allenergia di neutrini e antineutrini, quindi anche
alla massima energia dei fasci oggi disponibili (E ' 300 GeV ) la sezione durto
non e sensibile alleetto del propagatore del campo debole. Infatti il propagatore
modifica la dipendenza lineare dallenergia, E

G2 2M E
' 2 2
Q2 = 2M Exy
(1 + Q2 /MW )
2
e si deduce che la massa del bosone W e molto grande: MW 2M Exy ' 100 GeV 2 .
In conclusione, lo studio delle interazioni elettromagnetiche e deboli di fermioni
puntiformi (elettroni, muoni e neutrini) con nucleoni mostra che
questi sono costituiti di fermioni puntiformi di spin 1/2;

laccoppiamento con il campo elettromagnetico e proporzionale al quadrato


della carica frazionaria dei quark;

laccoppiamento con il campo debole e proporzionale alla costante universale


di Fermi e, per i diversi sapori di quark, ai parametri della matrice di Cabibbo-
Kobayashi-Maskawa;

321
R
lintegrale sulla densita di quark e antiquark, x[q(x) + q(x)]dx ' 0.5, indica
che solo la meta dei partoni interagisce con il campo elettromagnetico e con il
campo debole;

i nucleoni sono costituiti per meta di partoni che non si accoppiano ne con il
campo elettromagnetico ne con il campo debole;

questi si possono interpretare come i quanti dellinterazione adronica, i gluoni,


che legano i quark e gli antiquark negli adroni.

3.5 Interazioni fermione-antifermione


Le conclusioni sul modello dinamico a quark sono confermate con numerose altre
misure fatte con anelli di collisione elettrone-positrone (capitolo ???) per studiare la
reazione di annichilazione e+ e ! adroni o studiando interazioni adroniche in cui
sono prodotte coppie leptone-antileptone nello stato finale, ad esempio pp ! e+ e X.

3.5.1 Annichilazione e+ e
Lidea originale di realizzare anelli di collisione elettrone-positrone e di Bruno Tou-
schek ed e stata sperimentata negli anni 60 presso i Laboratori di Frascati con la
costruzione di un piccolo anello di accumulazione chiamato ADA. Da allora sono
stati costruiti molti anelli di collisione e+ e con energia dei fasci da 200 MeV a 100
GeV che hanno prodotto una grande quantita di informazione sulla annichilazione
e+ e .
Al primo ordine dello sviluppo in teoria delle perturbazioni lannichilazione elettrone-
positrone e descritta con lo scambio di un fotone di 4-impulso

Q2 = s = (P+ + P )2 = 2m2e + 2E+ E 2~p+ p~ ' 4E+ E

Lo stato finale f prodotto nellannichilazione e+ e ! f ha i numeri quantici del


fotone: J = 1, P = 1, C = 1.
Nel riferimento del centro di massa si ha E+ = E , s = 4E 2 . Se elettrone
e positrone sono accelerati nello stesso anello, il riferimento del centro di massa
coincide con quello del laboratorio.

Annichilazione e+ e ! +

e
e e
q
e

Figure 3.47: Diagramma di Feynman dellannichilazione e+ e ! +

322
Il processo elementare e lannichilazione in due fermioni puntiformi e+ e !
+
(Fig.3.47). Se lenergia totale e s 4m2 , ! 1, le particelle nello stato
inziale e finale si possono rappresentare con buona approssimazione con autostati di
elicita e la sezione durto e
2
d 1 2 1 p2 (pc)2 4hc

= |hf |H|ii|2 3 3 = 2
q2
f ()

d c h 8 h 2c 8 (hc)4

Il propagatore del fotone e time-like, (hc)2 q 2 = s = (2pc)2 , e la distribuzione angolare


e la somma di due ampiezze (Fig.3.48) che rappresentano la rotazione di spin 1 di
e (appendice 4.9)
1 + cos 1 cos
f () = f ( ) =
2 2
Le due ampiezze non interferiscono e la sezione durto e


e e e e

Figure 3.48: Angolo di produzione della coppia +

d 2 (hc)2 1 + cos2
=
d 2s 2
+ + 4 2 (hc)2 4 2
(e e ! ) = (hc)2 = 8.6 1032 cm2 GeV 2
3 s 3
Un altro processo di interesse, lannichilazione e+ e ! , e trattato nellappendice 4.20.
Misure dellannichilazione e+ e ! e e+ e ! + sono state fatte fino a 4-
impulsi trasferiti Q > 100 GeV e si e dimostrato che elettrone e muone sono fermioni
puntiformi con dimensioni molto minori di 1016 cm.

Produzione di coppie di mesoni pseudoscalari


Nellannichilazione e+ e ! + , e+ e ! K + K , i mesoni di spin zero vengono
emessi in unopstato di momento angolare orbitale ` = 1 con dipendenza angolare
f () = sin / 2. Se s 4m2 , ! 1 la sezione durto
d 2 (hc)2 sin2
= |F (s)|2
d 2s 2
e fortemente soppressa dal fattore di forma elettromagnetico (F (s) ! 0 per s
4m2 ). Quindi la produzione di mesoni pseudoscalari non da un contributo impor-
tante alla produzione di adroni.

323
Produzione di risonanze mesoniche
I mesoni vettori sono rappresentati nel modello a quark come stati legati quark
antiquark con momento angolare orbitale ` = 0 e spin paralleli. Hanno i numeri
quantici del fotone J P C = 1 e possono esser prodotti nellannichilazione e+ e
quando s ' m2V . La sezione durto di produzione (capitolo ???) dipende dalla
larghezza di decadimento ee = (V ! e+ e )
16(hc)2 2J + 1 ee
(e+ e ! V ) = p
s (2Se + 1) ( s mV )2 + (/4)2
2

16(hc)2 3 ee 12(hc)2
(s = m2V )
= = BRee
m2V 4 m2V
Le risonanze mesoniche decadono in stati finali costituiti per lo piu di adroni.
Lannichilazione e+ e ! V si manifesta quindi come un picco di larghezza nella
sezione durto di produzione e+ e ! adroni. I parametri delle risonanze mesoniche
sono
m (M eV ) (M eV ) BRee
770 151 4.5 105
! 782 8.4 7.2 105
1019 4.4 3.1 104
J/ 3097 0.088 6.0 102
9460 0.052 2.5 102

3.5.2 Il quarkonio
Negli esperimenti di annichilazione e+ e vengono misurate con precisione le masse
e le larghezze delle risonanze e si possono studiare i loro modi di decadimento. In
particolare, per i mesoni vettori si osserva che i valori delle larghezze di decadimento
ee sono simili nonostante le masse siamo molto diverse. Il decadimento V ! e+ e
avviene per interazione elettromagnetica e la larghezza parziale si calcola in modo
analogo alla sezione durto e+ e ! q q
42 (hc)3 X 2

ee = 2|hee|H|V i|2 (Ef ) = eq qq (0)
3m2V
dove qq (0) e la funzione donda dello stato legato q q a distanza r = 0. La somma e
estesa al numero di colori, carica elettrica e stati di spin dei quark e si ottiene ee =
P
162 (hc)3 | eq |2 |(0)|2 /m2V . Confrontando i valori misurati con la previsione del
modello a quark
P
V stato ee (keV ) | eq |2 |(0)|2 /m2V
uud
p d 7.02 1/2 0.68
2
uu+d
d
! p
2
0.60 1/18 0.53
ss 1.27 1/9 0.56
J/ cc 5.40 4/9 0.59
bb 1.31 1/9 0.58

324
si osserva che |(0)|2 /m2V ' 0.6 GeV 2 f m3 e approssimativamente costante. In un
modello di potenziale non relativistico, che e una buona approssimazione perche le
masse dei quark non sono piccole rispetto allenergia totale, |(0)|2 e proporzionale
a 1/RV3 e quindi MV2 RV3 ' costante. Questo suggerisce che il potenziale di inter-
azione q q non sia semplicemente coulombiano, per cui si ha M R = costante, ma che
aumenti con la distanza q-q.
Informazioni piu quantitative si ottengono analizzando gli spettri di massa dei
mesoni q q. Questo e possibile per i quark c e b che formano molti stati legati che,
in analogia con il positronio (e+ e ), vengono chiamati quarkonio. Gli stati del
quarkonio come quelli dellatomo di idrogeno sono identificati dai numeri quantici
n, L, S, J. La parita e P = Pq Pq (1)L = (1)L+1 . La coniugazione di carica e
definita dalla simmetria per scambio q $ q; (1)S+1 (1)L C = 1 per fermioni
identici di spin 1/2; cioe C = (1)L+S .
Le masse degli stati del quarkonio sono mostrate in Fig.3.49, per diversi valori
dei numeri quantici J P C , insieme ai livelli energetici del positronio. Gli stati n1 S0
sono mesoni pseudoscalari 0+ come le particelle ; gli stati n3 S1 sono i mesoni
vettori 1 ; gli stati n3 PJ sono mesoni indicati con la lettera .

4.0 10.6 (4S)


BB mass

0 e+e - dissociation 3.8 (3S) 10.4 (3S)


(2S) DD mass (2P)
1
3
2 S1 (2S) (2P) 1(2P) 2
-1.9 eV 2 S0
0
21P1 23P2
23P1 3.6 (1P) 10.2
23P0 (1P) 2
1
(1P) (2S)
0
3.4 10.0
(1P) 2(1P)
(1P) 1
0

3 3.2 9.8
1
1 S1
-6.8 eV 1 S0 (1S)

3.0 (1S) 9.6


positronium charm (1S) beauty

2.8 GeV 9.4 GeV


0-+ 1-- 1+- 0++ 1++ 2++ 0-+ 1-- 1+- 0++ 1++ 2++ 0-+ 1-- 1+- 0++ 1++ 2++

Figure 3.49: Masse dei mesoni del quarkonio e livelli energetici del positronio (la
dierenza dei livelli non e in scala)

Lanalogia con il positronio e notevole. La scala di energia dei livelli del positronio
e definita dalla costante di struttura fine e dalla massa dellelettrone, mentre quella
del quarkonio dalla costante dellinterazione q q, che chiameremo s (s per strong)
e dalle masse dei quark. I livelli di energia del quarkonio sono ben riprodotti da
un potenziale che aumenta con la distanza, U (r) = 4s /3r + r, con s ' 0.3 e
' 1 GeV /f m. La forma del potenziale e i valori dei parametri sono in accordo
con le previsioni della teoria della cromodinamica quantistica (capitolo ???).

325
3.5.3 Annichilazione e+ e ! adroni
Nellannichilazione e+ e ! X si puo produrre qualunque stato finale formato da
adroni che abbia i numeri quantici del fotone. A energia elevata si osserva la pro-
duzione di molti mesoni (prevalentemente mesoni e piu raramente mesoni K), la
produzione di barioni e fortemente soppressa dal valore piu elevato della massa
e dalla conservazione del numero barionico (si devono produrre coppie barione-
antibarione).

3
J/ Z
10
(2S)

2
10


10

-1
10
2
1 10 10
s (GeV)

Figure 3.50: Rapporto (e+ e ! adroni)/(e+ e ! + ) in funzione dellenergia


totale (S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004)

La Fig.3.50 mostra il rapporto tra la sezione durto di produzione


p di adroni e
+ +
la sezione durto (e e ! ) in funzione dellenergia totale s. Si osserva
che la produzione di adroni ha la stessa dipendenza prevista per lannichilazione in
coppie di fermioni puntiformi, cioe che non risente di alcun eetto dovuto a fattori
di forma. Questa osservazione ha una semplice interpretazione nel modello a quark
in cui la sezione durto di annichilazione in una coppia quark-antiquark di sapore k
e carica elettrica ek e (h = 1, c = 1)
42 2
(e+ e ! qk qk ) =
e
3s k
Poiche i quark hanno carica di colore, mentre lo stato adronico osservato non ha
colore, la coppia qk qk interagisce per produrre adroni incolori (Fig.3.51). La sezione
durto (e+ e ! adroni)
p e quindi la somma su tutti gli stati di colore e su tutti gli
stati di sapore con s > 2mk
X X 42 X 2
(e+ e ! adroni) = (e+ e ! qk qk ) = 3ek
colore k 3s k
(e+ e ! adroni) X
R= + +
= 3e2k
(e e ! ) p
s>2m k

326
p
Il modello
p a quark prevede R = 3(4/9 + 1/9 + 1/9) = 2 per s > mss ; R = 10/3
per s > mcc . In Fig.3.50 e riportato anche il contributo degli stati eccitati delle
risonanze mesoniche ( 0 , 00 , . . .) che si somma al continuo della produzione di
adroni.

q q
e
e eq
e e
e q q

Figure 3.51: Diagramma di Feynman dellannichilazione e+ e ! q q

Quando limpulso dei quark e molto maggiore delle masse delle particelle nello
stato finale (prevalentemente mesoni ) queste sono raggruppate in due coni in
emisferi opposti, formano cioe due jet adronici con impulsi opposti. Se i quark
sono fermioni di spin 1/2, la distribuzione angolare dellasse dei jet rispetto allasse
di collisione e+ e ha la forma dnjet /d cos = 1 + cos2 . Anche questo e stato
verificato negi esperimenti.
In anelli di collisione e+ e , quandoplenergia e maggiore del valore di soglia per la
produzione di coppie q q di sapore k ( s > 2mk ), queste formano mesoni contenenti
il sapore k. In questo modo sono stati osservati le particelle con charm e beauty
(capitolo ???). Il quark top non e stato osservato in interazioni e+ e perche non
esistono anelli di collisione di energia sucientemente elevata; e stato osservato
nellannichilazione antiprotone-protone.

3.5.4 Annichilazione quark-antiquark


Gli adroni sono costituiti di quark e quindi in interazioni adroniche si puo osservare
il processo inverso di annichilazione quark-antiquark in coppie di leptoni q q ! `+ ` .
La produzione di coppie e+ e e + e stata studiata in interazioni di fasci di protoni
o mesoni su bersagli di protoni o nuclei e con anelli di collisione antiprotone-protone.
Le reazioni di produzione di coppie di leptoni, ad esempio

pp ! `+ ` X p ! `+ ` X K p ! `+ ` X

sono chiamati processi Drell-Yan. X e qualunque stato finale risultato della fram-
mentazione dei due adroni interagenti (Fig.3.52)
Negli esperimenti si misurano gli impulsi dei due leptoni, p~+ , p~ e con questi si
determina la massa invariante

M 2 = (P+ + P )2 = 2m2 + 2E+ E 2~p+ p~ ' 4p+ p sin2 + /2

Gli adroni interagenti hanno 4-impulsi P1 e P2 e energia totale s = (P1 + P2 )2 . La


coppia `+ ` e prodotta nellannichilazione di un quark con 4-impulso x1 P1 e un
antiquark con 4-impulso x2 P2 (o viceversa) e lenergia totale nel centro di massa

327
pp X
P1
x1 q
p
x2 p
q
P2

Figure 3.52: Diagramma di Feynman del processo Drell-Yan pp ! + X

quark-antiquark e pari alla massa invariante dei due leptoni. Trascurando i valori
delle masse, il 4-impulso trasferito e

(x1 P1 + x2 P2 )2 = x1 x2 s

La sezione durto dierenziale in funzione della massa invariante si ottiene integrando


sulle densita dei quark con il vincolo x1 x2 s = M 2
1X
d2 = [q(x1 )q(x2 ) + q(x2 )q(x1 )] (qk qk ! `+ ` ) dx1 dx2
3 k

Il fattore 1/3 e introdotto perche tra tutte le combinazioni qk qk solo quelle con lo
stesso colore possono accoppiarsi con il campo elettromagnetico. La sezione durto
di annichilazione e (qk qk ! `+ ` ) = (4/3)2 e2k /M 2 . Quindi per la sezione durto
dierenziale si ha
1 4 2 X 2
d3 = e [q(x1 )q(x2 ) + q(x2 )q(x1 )] (x1 x2 s M 2 ) dx1 dx2 dM 2 =
3 3 M2 k k

4 2 X 2 x1 x2
= 2
ek [q(x1 )q(x2 ) + q(x2 )q(x1 )] (x1 x2 M 2 /s) dx1 dx2 dM 2
9 M k M2
Introducendo le funzioni di struttura di quark, Fq (x) = xq(x), e antiquark, Fq (x) =
xq(x),

d 4 2 Z 1 Z 1 X 2
= e [Fq (x1 )Fq (x2 ) + Fq (x2 )Fq (x1 )] (x1 x2 M 2 /s) dx1 dx2
dM 2 9 M4 0 0 k k

Lintegrale sulle funzioni di struttura e funzione della variabile adimensionale M 2 /s,


per cui si ottiene

d 4 2 d 8 2
= G(M 2 /s) = G(M 2 /s)
dM 2 9 M4 dM 9 M3
Le misure eettuate a diverse energie hanno verificato che
p
la sezione durto dierenziale non dipende dallenergia totale degli adroni, s,
ma solo dal rapporto M 2 /s;

328
le funzioni di struttura misurate nella diusione inelastica neutrino-nucleone
riproducono la funzione G(M 2 /s) misurata nelle interazioni protone-protone
e antiprotone-protone;

il confronto di queste misure con quelle fatte con fasci di mesoni e K permette
di misurare le funzioni di struttura dei mesoni.

3.6 Interazioni adroniche


Nei capitoli precedenti abbiamo esaminato alcune proprieta delle particelle soggette
a interazione adronica che possiamo cos riassumere

gli stati degli adroni, barioni e mesoni, mostrano una serie di regolarita che
sono alla base del modello statico a quark;

la dinamica delle interazioni elettromagnetiche e deboli degli adroni ad esem-


pio la diusione fortemente inelastica di elettroni, muoni e neutrini, lannichilazione
elettrone-positrone in adroni e i fenomeni Drell-Yan e in accordo con lipotesi
che gli adroni siano costituiti di quark e che questi siano fermioni puntiformi
di spin 1/2 e carica elettrica frazionaria;

la misura dei fattori di forma elettromagnetici degli adroni e della sezione


durto di interazione adronica mostra che i quark costituenti sono confinati in
una regione di dimensione di poco meno di 1 f m.

Sulla base di queste evidenze sperimentali vediamo se e possibile impostare una


teoria delle interazioni adroniche in grado di interpretare anche i fenomeni in cui
sono coinvolti solo adroni.

3.6.1 Fenomenologia delle interazioni adroniche


Consideriamo la reazione
h1 h2 ! p1 p2 . . . pn
in cui due adroni collidono a formare uno stato di n particelle di impulso p~k . Nel
capitolo ???, sulla base di considerazioni generali sulla diusione da potenziale, si
e mostrato che la sezione durto totale e la sezione durto elastica tendono ad un
valore indipendente dallenergia totale quando limpulso nel centro di massa e molto
maggiore di h/R, dove R e la dimensione spaziale degli adroni, tot ! 2R2 . La
Fig.3.53 mostra landamento della sezione durto totale e della sezione durto elastica
(tot = el + inel ) in interazioni protone-protone
p e antiprotone-protone
p in funzione
2 2 1/2
dellenergia nel centro di massa, s = 2(mp + pcm ) . Per s 2mp la sezione
durto e approssimativamente costante, ' 40 mb, ma poi cresce lentamente con
ln s. A energia elevata le sezioni durto protone-protone e antiprotone-protone sono
uguali; le stesse conclusioni si hanno studiando le reazioni con fasci di mesoni: p,
K p.

329
Cross section (mb)
2
10

total

pp

10 elastic

Plab GeV/c

-1 2 3 4 5 6 7 8
10 1 10 10 10 10 10 10 10 10

s GeV
1.9 2 10 102 103 104
Cross section (mb)

2
10

total

_
pp
10 elastic

Plab GeV/c

-1 2 3 4 5 6 7 8
10 1 10 10 10 10 10 10 10 10

Figure 3.53: Sezione durto totale e elastica p


protone-protone e antiprotone-protone
in funzione dellenergia nel centro di massa, s (S.Eidelman et al., Physics Letters
B592, 1, 2004) .

p
Consideriamo la regione in cui pcm h/R ( s 2mp ). Se lenergia nel centro
di massa e molto maggiore delle masse degli adroni, si possono produrre molti mesoni
nello stato finale. La sezione durto dierenziale in funzione del 4-impulso (~p, E) del
generico adrone emesso nello stato finale si puo fattorizzare in una funzione della
componente trasversa dellimpulso, pT (invariante per trasformazioni di Lorentz),
e della componente longitudinale, pL . In un sistema di riferimento in cui lasse
z rappresenta la direzione del moto relativo degli adroni h1 e h2 (Fig.3.54) si ha:
p2x + p2y = p2T , pz = pL , = atan pT /pL e langolo polare, = atan py /px e langolo
azimutale. Se fascio e bersaglio non sono polarizzati, cioe non si ha una direzione
preferita degli spin, la sezione durto non dipende dallangolo azimutale .

pT
pL
+p -p
cm cm

Figure 3.54: Produzione inclusiva di adroni nella reazione h1 h2 ! hX.


p
Se s e lenergia totale nel centro di massa, la sezione durto inclusiva per la

330
formazione del generico adrone h di impulso p~ (h p 1 h2 ! hX) si esprime in forma
invariante (capitolo ???) in funzione di pT , pL e s

d3 d3 d3 p
E = = = F (pT , pL , s)
d~p dpx dpy dpz /E pT dpT ddpL /E

Nellipotesi che gli adroni siano costituiti di quark con impulso pq ' h/R e ragionev-
p
ole supporre che il generico adrone sia emesso con impulso trasverso pT ' 2pq e
impulso longitudinale pL pT , e che limpulso trasverso sia caratterizzato da una
distribuzione statistica del tipo
dn
= a ebET
pT dpT

dove ET e lenergia trasversa, ET = (p2T +m2 )1/2 . Per R ' 0.8 f m, pT ' 350 M eV /c
e ET ' pT nel caso dei mesoni . Con queste semplici ipotesi ci si aspetta che la
sezione durto inclusiva in funzione dellimpulso trasverso abbia un andamento del
tipo R 2 bp
d bpT p e T dpT 2
= a pT e hpT i = R T bp =
dpT pT e T dpT b
e che gli adroni siano emessi prevalentemente con impulso trasverso piccolo per
qualunque valore della loro energia E.
La sezione durto dierenziale in funzione dellimpulso longitudinale rappresenta
come gli n adroni prodotti si dividono lenergia totale a disposizone. Lintegrale
della sezione durto inclusiva e pari al prodotto della sezione durto inelastica e il
numero medio di particelle prodotte

(h1 h2 ! p1 p2 . . . pn ) = hni inel

e inel e approssimativamente costante al variare dellenergia nel centro di massa.


Quindi, poiche limpulso longitudinale non contiene informazione sulla dinamica del
processo di reazione, ma solo sulla cinematica, e ragionevole supporre
Z
dinel dpL
' costante inel = costante = costante ymax
dpL /E E

dove si e introdotta la variabile rapidita definita da dy = dpL /E


Z +pL
dpL 1 E + pL 1 (E + pL )2 E + pL
y= = ln = ln 2 2
= ln
pL E 2 E pL 2 E pL ET
In una trasformazione di Lorentz, ad esempio dal riferimento del laboratorio al
riferimento del centro di massa della reazione, la rapidita si trasforma secondo la
relazione
1 E 0 + p0L 1 E + pL + pL + E 1 1+
y0 = ln 0 0
= ln = y + ln
2 E pL 2 E + pL pL E 2 1

331
quindi la dierenza di rapidita tra gli adroni prodotti e invariante.
Quando lenergia nel centro di massa e molto maggiore delle masse degli adroni
si producono molte particelle nello stato finale e il numero di adroni, n, ha una
distribuzione statistica con valor medio hni. Questi sono prevalentemente mesoni
che sono gli adroni con la massa piu piccola, ma vengono prodotti anche mesoni
K (tipicamente nK /n ' 0.1) e mesoni vettori (, !, . . . ) che decadono in
mesoni o K. La probabilita di produrre adroni di massa maggiore e trascur-
abile. Per la simmetria dellisospin delle interazioni adroniche si ha n = 2n0
(I = 1) e nK = nK 0 (IK = 1/2), quindi con buona approssimazione il numero
di particelle cariche e il doppio delle particelle neutre. Poiche inel ' costante,
le considerazioni precedenti implicano che il numero medio di adroni prodotti, la
molteplicita, sia approssimativamente
p proporzionale al valore massimo della rapidita
ymax = ln(Emax + pLmax )/ET ' ln s/mp , cioe che la molteplicita aumenti linear-
mente con il logaritmo dellenergia

hni = a + b ln s

Poiche in generale E m, la rapidita si puo approssimare con la variabile pseudo-


rapidita, indicata con , che dipende solo dallangolo polare
E + pL (p2 + m2 )1/2 + p cos cos2 /2 + m2 /4p2 + . . . 1
= 2 2 1/2
= 2 2 2
' 2
E pL (p + m ) p cos sin /2 + m /4p + . . . tan /2
1 E + pL
y= ln ' ln tan /2 =
2 E pL
Questo ha il vantaggio che le misure di molteplicita si possono fare senza usare campi
magnetici e quindi con ampia accettanza e buona uniformita.
La Fig.3.55 (sinistra) mostra la molteplicita di particelle cariche per unita di
pseudorapidita prodotte in interazioni protone-protone e antiprotone-protone per
diversi valori dellenergia nel centro di massa. Dallandamento di dnch /d si deduce
dnch /dy ' costantep in un ampio intervallo, detto plateau di rapidita, che si estende
allaumentare di s, e una diminuzione di dnch /dy per |y| ! ymax ; ymax (63 GeV ) '
4.2, ymax (900 GeV ) ' 6.9. Questo e in accordo qualitativo con le ipotesi fatte,
ma si nota che dnch /dy|y=0 aumenta con lenergia nel centro di massa. La Fig.3.55
(destra) mostra laRmolteplicita di particelle cariche in funzione dellenergia nel centro
di massa, nch = (dnch /dy) dy dove lintegrale va esteso da ymax a +ymax . La
molteplicita non ha un semplice andamento lineare con ln s, ma piuttosto con (ln s)2
poiche sia dnch /dy|y=0 che ymax aumentano con andamento proporzionale a ln s.
Dalle osservazioni precedenti si deduce che, a energia fissa, la sezione durto
invariante non dipende dalla rapidita in un ampio intervallo
d Z d3
= E dpT d ' costante
dy d~p
Viceversa la dipendenza dallimpulso trasverso ha un andamento esponenziale come
previsto. La Fig.3.56 mostra la sezione durto invariante mediata nel plateau di

332
5.0 40
53 GeV
35
200 GeV
4.0
900 GeV 30

25
3.0
dnc h/ d

nc h
20

2.0
15

10
1.0
5

0.0 0
0.0 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 10 100 1000

s 1 / 2 (GeV)

Figure 3.55: Molteplicita di particelle cariche per unita di pseudorapidita in inter-


azioni antiprotone-protone.
p Molteplicita di particelle cariche in funzione dellenergia
nel centro di massa, s.

rapidita in funzione dellimpulso trasverso


Z
d d3
= E dyd
pT dpT d~p

Per pT < 1 GeV/c i valori della sezione durto sono ben rappresentati da una legge
esponenziale e il valore medio dellimpulso trasverso e approssimativamente uguale
a quello previsto dal modello statico a quark. La linea p in Fig.3.56 rappresenta
landamento dei dati sperimentali per pT < 1 GeV/c e s = 63 GeV: in questo caso
hpT i ' 2/6 = 0.33 GeV/c. I risultati si discostano dalla legge esponenziale per valori
di impulso trasverso maggiori e leetto e piu evidente allaumentare dellenergia nel
centro di massa.
Le interazioni di fasci di mesoni o di mesoni K con bersagli di protoni o deutoni
mostrano le stesse caratteristiche. In questo caso pero lenergia nel centro di massa
e limitata a valori minori di 40 GeV.
Dallanalisi di questi risultati possiamo concludere che

la sezione durto inelatica non ha un andamento asintotico costante, ma au-


menta lentamente con lenergia ln s;

la sezione durto dierenziale d/dy e approssimativamente costante in un


ampio intervallo di rapidita, ma aumenta lentamente con lenergia ln s;

la molteplicita non aumenta ln s, ma piuttosto (ln s)2 ;

333
1 02 63 GeV
200 GeV

(mb GeV- 2 c3 )
1 01 900 GeV
200 mb e- 6 p T
0
10

E d3 /dp3 1 0- 1

1 0- 2

1 0- 3

1 0- 4

0 1 2 3 4 5 6
pT (GeV/c)

Figure 3.56: Sezione durto invariante di particelle cariche in funzione dellimpulso


trasverso per diversi valori dellenergia nel centro di massa.

la sezione durto dierenziale d/pT dpT segue una legge esponenziale, ma solo
per piccoli valori dellimpulso trasverso, pT < 1 GeV/c.

Quindi, le caratteristiche generali delle interazioni adroniche sono in accordo quali-


tativo con un semplice modello di adroni costituiti di quark con impulso trasverso
pq ' 250 MeV/c, analogo al modello statistico a gas di Fermi dei nuclei, ma se ne
discostano sensibilmente quando gli adroni prodotti hanno impulso trasverso molto
maggiore di pq . La probabilita che questo avvenga e piccola (Fig.3.56), ma sicura-
mente maggiore di quanto previsto da un modello statistico. Inoltre, la produzione
di reazioni con molteplicita elevata e fortemente correlata con la presenza di adroni
con impulso trasverso elevato e questo e presumibilmente un segnale di come si
manifesti la dinamica delle interazioni tra i costituenti degli adroni.

3.6.2 La cromodinamica quantistica


La cromo-dinamica quantistica QCD per Quantum Chromo-Dynamics e la teo-
ria di campo sviluppata per interpretare la fenomenologia delle interazioni adroniche.
Nel capitolo ??? abbiamo visto che il modello statico a quark e in grado di ripro-
durre i numeri quantici dei multipletti J P dei mesoni e dei barioni introducendo
tre cariche di colore in modo che le combinazioni di quark che realizzano gli stati
delle particelle osservate siano antisimmetriche rispetto allo scambio dei quark e che
questi stati siano incolori. La simmetria del colore e la simmetria SU (3) delle ma-
trici di Gell-Mann (appendice 4.11). Il nome colore deriva dal fatto che si possono
ottenere immagini colorate o, nel caso degli adroni, bianche a partire da tre colori di

334
base che indichiamo con rosso, blu e giallo. Inoltre il modello a partoni, discusso nel
capitolo ???, spiega la dinamica di alcuni processi fisici ad elevato impulso trasferito
come interazione tra quark puntiformi, sorgenti del campo, e quanti di massa nulla e
spin 1 (queste ultime due ipotesi vanno convalidate con altre verifiche sperimentali).
Le ipotesi di base della QCD sono:

gli adroni sono costituiti di particelle puntiformi, i quark;

i quark sono fermioni di spin 1/2 e numero barionico 1/3, gli anti-quark sono
i corrispondenti antifermioni con numero barionico -1/3;

hanno interazione adronica per eetto della carica di colore (gli anti-quark
hanno carica di colore opposta, rosso, blu e giallo);

linterazione adronica e mediata da quanti che si accoppiano alla carica di


colore, i gluoni;

i gluoni sono bosoni di massa nulla e spin 1.

Inoltre i quark hanno interazione elettromagnetica per eetto della carica elettrica
(frazionaria), e hanno interazione debole come combinazioni di stati definiti dai
parametri della matrice CKM.
Sulla base di queste ipotesi gli stati fondamentali dei barioni sono costituiti da
tre quark nello stato di momento angolare orbitale ` = 0 nelle combinazioni di spin
1/2 oppure spin 3/2, la parita e positiva = (+1)3 . Analogamente gli antibarioni
sono costituiti da tre antiquark e hanno parita negativa = (1)3 . Ad esempio, il
barione ++ , con carica elettrica +2, numero barionico +1, spin 3/2, e costituito
dalla combinazione incolore di tre quark u tutti con componente dello spin +1/2
1 X
|++ , 3/2+ i = p rbg |ur " ub " ug "i
6 rbg

++ = p16 (ur ub ug ur ug ub + ub ug ur ub ur ug + ug ur ub ug ub ur )
Gli stati fondamentali dei mesoni sono costituiti da un quark e un antiquark nello
stato di momento angolare orbitale ` = 0 nelle combinazioni di spin 0 oppure spin
1, la parita e negativa, (+1)(1). Ad esempio, il mesone + , con carica +1, numero
barionico 0, spin 0 e parita negativa, e costituito da una coppia quark uantiquark
d con componenti opposte degli spin nelle combinazioni incolori rr, bb, gg
1
| + , 0 i = p ur " dr # + ur # dr " + ub " db # + ub # db " + ug " dg # + ug # dg "
6
I vettori di base della simmetria SU(3) sono i tre colori
0 1 0 1 0 1
1 0 0
B C B C B C
r=@ 0 A b=@ 1 A g=@ 0 A
0 0 1

335
che possiamo rappresentare in un piano
b r g
g r b
I gluoni sono bosoni con numero fermionico 0 e carica elettrica nulla che hanno i
numeri quantici di coppie q q dello stesso sapore, e sono rappresentati dalle combi-
nazioni colore-anticolore. Queste formano un ottetto e un singoletto, otto combi-
nazione dotate di colore e una incolore
G1 = bg G2 = rg

ottetto G4 = br G 3 , G8 G5 = rb singoletto G0

G6 = gr G7 = g b
p
la combinazione del singoletto e simmetrica: G0 = (rr + bb + gg)/ 3, le altre due
combinazioni, G3 e G8 , sono ortogonali tra loro e ortogonali a G0 :
rr bb rr + bb 2gg
G3 = p G8 = p
2 6
Linterazione tra quark viene mediata dagli otto campi di gluoni rappresentati
dallottetto e quindi i gluoni portano colore. Questa e una importante dierenza
tra lelettrodinamica, QED, in cui esistono due stati di carica elettrica e un bosone
mediatore neutro, il fotone, e la QCD in cui esistono tre stati di carica di colore (e
tre coniugati) e otto bosoni colorati.

I fattori di accoppiamento di colore


In QED la costante di accoppiamento e definita dallenergia di interazione tra cariche
elettriche U = e1 e2 /4o r; se e e la carica elementare U = /r. Per definire, in
analogia, la costante di accoppiamento dellinterazione adronica occorre calcolare i
prodotti delle cariche di colore c1 c2 , chiamati fattori di colore, nelle loro possibili
combinazioni. Ad esempio, come mostrato in Fig.3.57

b c2/3
b r c/3
r r b
c

bb bb+rr br

c2/3 c/3 c
b b b b b r

Figure 3.57: Fattori di colore dello scattering qq ! qq

nello scattering quark-quark rr ! rr vengono scambiati i gluoni G3 e G8 , il


2
fattore di colore e C = pc2 pc2 + pc6 pc6 = 2c3 ;

336
lo stesso si ha per lo scattering bb ! bb e gg ! gg; questultimo e mediato dal
2
solo gluone G8 : C = 2cp 2c
6
p = 2c ;
6 3

c pc pc pc c2
rb ! rb e mediato dai gluoni G3 e G8 , C = p
2 2
+ 6 6
= 3
;
2c
p pc c2
rg ! rg e bg ! bg sono mediati dal gluone G8 , C = 6 6
= 3
;
per i processi di scambio carica rb ! br, bg ! gb, . . . , mediati dai gluoni
G4 , G1 , . . ., il fattore di colore e c2 ;
nello scattering quark-antiquark (q q) le due cariche hanno segno opposto e il
fattore di colore e lopposto di quello del corrispondente processo qq: C(q q) =
C(qq), mentre nei processi q q cambia il segno di entrambe le cariche e
C(q q) = +C(qq).
Riassumendo
hrr|rri hbb|bbi hgg|ggi +2/3 hrr|rri ... . . . 2/3
hrb|rbi hbg|bgi hgr|gri 1/3 hrb|rbi ... . . . +1/3
hrb|bri hbg|gbi hgr|rgi +1 hrb|rbi hrr|bbi . . . 1
Fattori di colore positivi corrispondono a interazione repulsiva, fattori di colore
negativi corrispondono a interazione attrattiva, quindi per formare gli adroni che si
osservano occorre che il fattore di colore sia negativo e che le combinazioni di quark
e/o antiquark siano nello stato di singoletto incolore

un mesone e un singoletto di colore quark-antiquark, |q qising = p1 rr + bb + gg .
3
2
Il processo rr ! rr contribuisce con un fattore 2c 3
e analogamente gli altri
c2
tre. Il processo rr ! bb contribuisce con un fattore 3 , poiche C(rb ! rb) +
2 2
C(rb ! br) = 2c 3
+c2 , e analogamente gli altri sei. Quindi C(|q qising ) = 8c3 .
un barione e un singoletto di colore di tre quark, |qqqising = p1 (r[bg gb] +
6
b[gr rg] + g[rb br]). Per ciascun termine si ha
8c2
hbg gb|bg gbi = hbg|bgi hgb|bgi hbg|gbi + hgb|gbi =
3
3 8c2 2
e quindi C(|qqqising ) = 6 3
= 4c3

I fattori di accoppiamento quark-gluone


In analogia con la QED possiamo costruire linterazione tra quark e gluoni con una
hamiltonica H(x) = J(x) A(x) dove J e la corrente associata ai quark e A e il
campo dei gluoni. Gli elementi di matrice dei processi di scattering sono definiti dai
fattori di colore. Vi e pero una importante dierenza poiche i gluoni hanno carica
di colore e quindi, oltre ai vertici qGq, esistono anche vertici GGG.
Allordine piu basso dello sviluppo perturbativo esistono tre tipi di vertice di
interazione (Fig.3.58): radiazione di gluoni da quark q ! qG, radiazione da gluoni
G ! GG e annichilazione G ! qq

337
4/3 3 1/2

Figure 3.58: Grafici dei vertici di interazione quark-gluone

q ! qG Al vertice rGx contribuiscono tre termini: rGr + rGb + rGg con fattori di
2 2
colore 2c3 + c2 + c2 = 8c3 e analogamente per gli altri tre casi. Il contributo
del vertice quark-gluone-quark allelemento di matrice e

8c2
|hGq|H|qi|2 = CF =
3

G ! GG Per valutare il contributo del vertice GGG consideriamo un gluone Gin di


colore xy e uno Gout = xz rappresentati in Fig.3.59. Poiche hxy|xyi = hxx|y yi
il terzo gluone e G = yz oppure z y. Se x = r abbiamo i seguenti pesi per
Gout : C(rr) = 2/3, C(rb) = 1/3, C(rg) = 1. La somma dei contributi dei
tre grafici in Fig.3.59 e 2c2 . Le altre possibili combinazioni danno lo stesso
risultato. Il fattore 2c2 si riferisce a 3 degli 8 possibili stati di Gin e ci sono 8
possibili stati del gluone G, quindi per ogni stato Gin il contributo del vertice
gluone-gluone-gluone allelemento di matrice e
3
|hGG|H|Gi|2 = CT = 8 2c2 = 6c2
8

G ! qq Per la simmetria del colore tutti i gluoni hanno lo stesso peso unitario

|hqq|H|Gi|2 = CA = c2

r r r r r r

x r x b x g

x r x b x g

Figure 3.59: Grafici dei vertici di interazione gluone-gluone

3.6.3 La costante di accoppiamento della QCD


Se le sorgenti del campo sono puntiformi e i quanti hanno massa nulla lenergia di
interazione ha la forma U = c1 c2 /r. La costante di accoppiamento dellinterazione
adronica o interazione forte, s (s per strong), e definita in analogia con quella

338
della QED come il prodotto delle cariche c1 c2 . Vi e pero una dierenza dovuta alla
definizione dei generatori della simmetria SU (n). I generatori della simmetria del
colore sono gli operatori j /2 (le matrici di Gell-Mann 12 ) che soddisfano le regole
di commutazione [j /2, k /2] = iCjkl l /2 (appendice
p 4.11) e questo comporta che la
corretta definizione della carica di colore e c/ 2 e che la costante di accoppiamento
e s = c2 /2. Con questa definizione lenergia di interazione quark-quark negli adroni
e
2s 4s
U (qqqsing ) = U (q qsing ) =
3r 3r
e i contributi agli elementi di matrice dei vertici di interazione (Fig.3.58) sono
4s s
|hGq|H|qi|2 = |hGG|H|Gi|2 = 3s |hqq|H|Gi|2 =
3 2
Come nel caso della QED, la costante di accoppiamento non e costante, ma
dipende dal 4-impulso trasferito nellinterazione per eetto delle correzioni radiative
(appendice 4.19). Vi e pero una importante dierenza poiche ai grafici di polar-
izzazione del vuoto contribuisce anche linterazione gluone-gluone come mostrato
in Fig.3.60. Questi gluoni possono avere polarizzazione longitudinale o trasversa e
quindi ci sono tre contributi che modificano il propagatore: grafici chiusi G ! q q !
G, G ! GL GL ! G e G ! GT GT ! G. La costante di accoppiamento e
s (2 )
s (Q2 ) = 2 2
1 b s4
( )
ln Q2

c c c c

c c c
q p q-p T L

c c c

Figure 3.60: Propagatore e grafici di polarizzazione del vuoto in QCD

In QED il fattore b e positivo b = 4n` /3 (n` e il numero dei leptoni) e la costante


di accoppiamento aumenta molto lentamente con q 2 . In QCD i contributi dei tre
grafici non hanno lo stesso segno: b = 2nf /3 + 5 16. Il primo termine e analogo
a quello della QED (nf e il numero di sapori di quark che contribuiscono quando
Q2 > 4m2f ), gli altri due termini sono generati dallauto-accoppiamento dei gluoni.
In particolare il terzo termine e negativo e comporta un eetto antischermante della
carica di colore. Poiche nf 6, risulta che il fattore b e negativo e la costante di
accoppiamento diminuisce allaumentare di Q2
s (2 )
s (Q2 ) = s (2 ) 2
1+ 12
(33 2nf ) ln Q2

339
La dipendenza della costante di accoppiamento dallenergia di interazione tra quark
e gluoni e stata studiata da Gros, Politzer e Wilczek 12 che hanno mostrato che
linterazione e forte a bassa energia, e questo assicura che gli adroni sono forte-
mente legati, e diventa debole a energia elevata, e questo comporta che i quark
sono debolemente legati nelle interazioni a energia elevata, che e losservazione alla
base del modello a partoni. Questo andamento si traduce nellespressione la QCD e
asintoticamente libera.
Poiche il calcolo con il metodo perturbativo risulta in uno sviluppo in serie di
potenze della costante di accoppiamento, i risultati dei calcoli di elementi di matrici
e sezioni durto sono tanto piu adabili quanto maggiore e lenergia di interazione,
ma sono di dicile applicazione a bassa energia dove s (Q2 ) non e una quantita
1. Nel seguito sono presentati diversi modi di misurare s e alcuni risultati sono
mostrati in Fig.3.76 in funzione dellenergia. Si usa di solito quotare il valore di s
alla massa del bosone Z 0 (capitolo ???), il valore misurato e
s (m2Z ) = 0.120 0.003
La costante di accoppiamento aumenta per piccoli valori di Q2 ; il valore alla
massa del nucleone e s (1 GeV ) ' 0.4. Il valore per cui s diverge e detto parametro
di scala della QCD, QCD , ed e una stima del valore di energia per cui i quark sono
(2 ) 2
fortemente legati e formano gli adroni. Per Q2 = 2 si ha 1 + b s4 ln 2 = 0,
s (2 ) = b ln 42 /2 e possiamo esprimere s in funzione di

4 12
s (Q2 ) = Q2 2
= 2
b ln 2
b ln 2 (33 2nf ) ln Q
2

Dal valore di s , tenendo conto del numero di quark che contribuiscono, si ottiene
QCD ' 200 M eV , ovvero 1/QCD ' 1 f m che corrisponde alla dimensione di
protone e neutrone (capitolo ???). Comunque QCD e un parametro non ben definito
ed e misurato con grande errore perche levoluzione dei fenomeni studiati dipende
dal logaritmo di QCD .
La teoria deve inoltre tener conto di altre due evidenze sperimentali
linterazione nucleare e a breve raggio di azione R 1 f m,
non sono mai stati osservati quark o gluoni liberi.
Invece il potenziale U (r) = 4s (r)/3r diminuisce con la distanza e questo non
impedisce la liberazioni dei quark dagli adroni. Consideriamo due quark a distanza
r in un nucleone, cioe uno stato di colore 6= 0, e supponiamo che la forma del
potenziale sia
4s (r)
U (r) = + r
3r
Per r 1 f m il campo delle cariche di colore e approssimativamente coulombiano
e le linee di forza si estendono nello spazio, ma per r 1 f m le linee di forza sono
12
premi Nobel per la fisica nel 2004

340
concentrate in un tubo (Fig.3.61). Per allontanare le cariche di colore occorre fornire
energia e quando questa e maggiore di 2mq si puo formare una coppia q q. Questo
ha come eetto che le linee di campo rimangono concentrate in regioni a forma
di tubo tra i quark, cioe il colore rimane conf inato in una regione di estensione
1 f m. Se in una collisione inelastica viene ceduta al nucleone energia E 2mq ,
si formano molte coppie q q che si combinano in stati incolori di quark e antiquark
cioe mesoni e barioni. In questo modo i quark si adronizzano e il nucleone cos
eccitato f rammenta in un certo numero di adroni incolori.

q1 q2 q1 q2

c1 c2 c1 c2

Figure 3.61: Linee di forza di dipolo elettrico e dipolo di colore

3.6.4 Funzioni di struttura


Gli esperimenti di diusione fortemente inelastica di elettroni e muoni (per inter-
azione elettromagnetica) o neutrini e antineutrini (per interazione debole) mostrano
che il nucleone e costituito di quark, antiquark e gluoni. La sezione durto dieren-
ziale e funzione di due variabili indipendenti, Q2 e x, e dalle misure si estraggono le
funzioni di struttura, F (x, Q2 ),
!
d2 42 E 0 F2 Q2
= cos2 /2 + 2F1 sin2 /2
dQ2 dx Q4 E x 4M 2 x2
!
d2 G2 E 0 F2 2 Q2 2 E + E0
= cos /2 + 2F1 sin /2 F3 sin2 /2
dQ2 dx 2 E x 2
4M x 2 M +
La legge di scala di Bjorken prevede che le funzioni di struttura dipendano dalla
sola variabile adimensionale x = Q2 /2M , e cioe che linterazione non dipenda da
una energia (o da una lunghezza) caratteristica. Questa ipotesi e stata confermata
dalle prime misure di diusione anelastica che hanno ispirato il modello a partoni
di Feynman. In eetti si tratta di una (fortunata) coincidenza: le prime misure
erano eettuate a valori di Q2 relativamente piccoli (5 - 10 GeV 2 ) in un intervallo
di x in cui le funzioni di struttura non mostrano una dipendenza da Q2 . Daltra
parte la QCD prevede che quark e gluoni si possono considerare asintoticamente
liberi, ma che a energia finita linterazione adronica sia caratterizzata da una scala
di energia 200 M eV e quando furono eettuate misure a valori di Q2 piu grandi
fu osservato che le funzioni di struttura dipendono anche da Q2 . Questo fenomeno
e detto violazione della legge di scala ed e illustrato in Fig.3.63.

341
Consideriamo linterazione tra un fotone di 4-impulso (~q , ) e un quark di tipo
i impulso pi caratterizzata da x = Q2 /2pi q. Nel campo di colore del nucleone
il quark puo emettere un gluone, come mostrato in Fig.3.62 in un processo simile
alleetto Compton q ! qg ( indica che il fotone non e reale, cioe q 2 < 0). Prima
dellinterazione il quark ha una frazione dellimpulso longitudinale del nucleone pi =
yp maggiore di xp (x < y) e linterazione q e caratterizzata dalla variabile z =
Q2 /2yp q = x/y.
La definizione delle funzioni di struttura come densita di partoni

F2 (x) X 2 X Z X Z 1 dy
2
= ei fi (x) = ei fi (y)(y x)dy = e2i fi (y)(1 x/y)
x i i i x y

viene modificata dallinterazione q ! qg. Se chiamiamo s, t, u, le variabili di


Mandelstan (appendice 4.20) la sezione durto delleetto Compton (appendice 4.20)
in funzione dellimpulso trasverso del quark e approssimativamente

d 8 e2i s 1
=
dp2T 3 s p2T

e dipende (al primo ordine) dal prodotto s . La probabilita dellinterazione q !


qg e proporzionale a
Z
8 e2i s dp2T 4 2 e2i s Q2
( q ! qg) = ' ln Pqq (z)
3 s p2T s 2 2

dove si e introdotto un limite inferiore di integrazione, , per evitare la divergenza


2
per pT ! 0. Pqq (z) = 43 1+z
1z
e la probabilita che un quark di impulso longitudinale
yp riduca il suo impulso al valore xp ed emetta un gluone di impulso (1 z)yp. La
funzione di struttura del modello a partoni viene quindi modificata con laggiunta
(Q2 ) 2
di un fattore che dipende da Q2 proporzionale a s2 ln Q2
" #
F2 (x) X Z 1 s (Q2 ) Q2 dy
= e2i fi (y) (1 x/y) + ln 2 Pqq (x/y)
x q!qg i x 2 y

e c e
e e e c
c
c c

Figure 3.62: Modifiche al vertice di interazione q

Come detto nel capitolo ???, dalle misure di diusione fortemente anelastica di
elettroni, muoni e neutrini si puo determinare il contributo dei gluoni alle funzioni
di struttura del nucleone, la densita di gluoni g(x). I gluoni non interagiscono con
il campo di fotoni o bosoni W e linterazione e prodotta mediante annichilazione

342
in coppie quark-antiquark g ! q q (Fig.3.62). Analogamente al caso precedente si
ottiene il contributo dei gluoni
F2 (x) X Z 1 s (Q2 ) Q2 dy
= e2i fi (y) ln 2 Pgq (x/y)
x g!qq i x 2 y
2 2
dove Pgq (z) = z +(1z)
2
e la probabilita che un gluone di impulso longitudinale yp
produca una coppia q q di impulso zyp e impulso (1 z)yp.

10 9
F2(x,Q )*2 x
i
2

BCDMS
10 8
E665
NMC
7
10 SLAC

10 6

10 5

10 4

10 3

10 2

10

-1
10

-2
10

-3
10
-1 2
10 1 10 10
2 2
Q (GeV )

Figure 3.63: Funzione di struttura F2 (x, Q2 ) misurata con deuterio (S. Eidelman et
al., Phys. Lett. B592, 1, 2004) nota: 2 per x = 0.85, 4 per x = 0.75, . . .

Le funzioni di struttura sono mostrate in Fig.3.63 per un bersaglio di deutoni


per cui le densita di quark u e d sono uguali. Allaumentare del 4-impulso trasferito
Q2 migliora il potere risolutivo con cui si studia la struttura del nucleone e si osserva
che diminuisce il numero di partoni con impulso grande (x > 0.25) che interagiscono
con il campo elettromagnetico o debole, mentre aumenta il numero di partoni con
impulso piccolo (x < 0.15). Per 0.15 < x < 0.25 la legge di scala di Bjorken e
rispettata con buona approssimazione. Dalla dipendenza delle funzioni di struttura
da Q2 si puo quindi determinare il valore della costante di accoppiamento s (Q2 ).

343
Equazioni di evoluzione delle densita dei partoni
La dipendenza da Q2 delle densita dei quark di tipo i si puo esplicitare nella forma

d 2 s (Q2 ) Z 1 h 2 2
i dy
fi (x, Q ) = fi (y, Q )P qq (x/y) + g(y, Q )Pqg (x/y)
d ln Q2 2 x y
e analogamente per la densita dei gluoni
" #
d 2 s (Q2 ) Z 1 X 2 2 dy
g(x, Q ) = fi (y, Q )Pgq (x/y) + g(y, Q )P gg (x/y)
d ln Q2 2 x i y

dove Pgq (z) e Pgg (z) sono rispettivamente le probabilita dei processi radiativi q ! gq
e g ! gg.
Queste relazioni, dette equazioni di evoluzione di Altarelli-Parisi, permettono,
una volta misurate le densita dei partoni per un valore di Q2 , di calcolarne il valore
in regioni di Q2 non esplorate dagli esperimenti di diusione fortemente inelas-
tica. Questo e particolarmente utile per calcolare le sezioni durto quark-quark o
gluone-quark in collisione tra adroni ad alta energia, ad esempio processi Drell-Yan
o produzione di jet adronici.

Correzioni radiative
Come nel caso della QED, il propagatore dei quark viene modificato dai grafici di
emissione e ri-assorbimento di gluone e il vertice di interazione qq (qW q) viene
modificato da correzioni radiative di ordine s . I contributi al vertice di interazione
in Fig.3.64 corrispondono a diverse potenze della costante di accoppiamento e la
probabilita del processo in studio, sviluppata in serie di potenze di s , e

A A + (A B + AB + C C)s + O(s2 )

Il termine C e proporzionale a ln Q2 /2 e diverge per ! 0 e il termine B ha


un andamento simile (appendice 4.19). Daltra parte tutti i termini contribuiscono
alla adronizzazione dello stato finale e i diversi contributi non sono sperimentalmente
distinguibili ma comunque devono dare un contrinuto finito alla sezione durto. In
eetti, come in QED, i contribuiti divergenti dei grafici C e dellinterferenza A-B
si cancellano al primo ordine dello sviluppo in serie in s e quindi il termine di
ordine s risulta finito e la sezione durto e proporzionale a 2 [1 + a1 s + O(s2 )].
La cancellazione avviene anche per i termini con potenze superiori di s .

3.6.5 Annichilazione elettrone-positrone in adroni


La sezione durto di annichilazione in una coppia fermione-antifermione di massa
m E, ad esempio + , e

d + + 2 1 + cos2 + 4 2
+
(e e ! ) = (e e ! ) =
d 2s 2 3 s
344
A B1 B2 B3
2
e e c e e
c c
c c c

C1 C2 2
e e c
c

Figure 3.64: Modifiche al vertice di interazione q

Per energia molto maggiore della massa dei mesoni, il modello a quark prevede

+
X 4 2
(e e ! adroni) = Nc e2q
q 3 s
dove Nc = 3 p e il numero dei colori e la somma e estesa alle cariche dei quark con
massa mq < s/2. Il rapporto tra la sezione durto di annichilazione in adroni e
quella in una coppia fermione-antifermione puntiformi
(e+ e ! adroni)
R=
(e+ e ! + )
e stato misurato su un grande intervallo di energia e i risultati sono mostrati in
Fig.3.50
Si nota la formazione di stati risonanti con i numeri quantici del fotone, i
mesoni vettori J P C = 1 , e laumento del valore di R quando viene superata
lenergia di soglia per produrre coppie q q. Le altre evidenze sperimentali in favore
dellinterpretazione in termini di annichilazione in coppie q q sono
p
per s 2mq le particelle sono emesse in fiotti collimati di adroni chiamati
jet adronici ;
i jet adronici sono caratterizzati da un impulso totale p~J = i p~i , dove pi sono
gli impulsi degli adroni associati al jet;
la distribuzione di particelle allinterno del jet, in termini di molteplicita, im-
pulso longitudinale e impulso trasverso rispetto allasse del jet, sono simili a
quelle mostrate in Fig.3.55 e Fig.3.56;
nella maggior parte
p dei casi si osserva la produzione di due jet con p~J1 +
p~J2 = 0 e pJ ' s/2 emessi con la distribuzione angolare caratteristica della
produzione di coppie fermione-antifermione 1 + cos2
con probabilita minorep vengono prodotti tre, quattro, . . . jet adronici con
P P
~Ji = 0, i |~pJi | = s;
ip

la sezione durto (e+ e ! adroni) e leggermente maggiore di quella prevista


dal semplice modello a partoni.

345
3.6.6 Produzione di jet adronici nellannichilazione e+ e
Queste caratteristiche trovano una interpretazione diretta e quantitativa nellambito
della QCD. Al primo ordine dello sviluppo perturbativo
p il processo (e+ e !
adroni) e mediato da un fotone di 4-impulso s che si materializza in una cop-
pia q q ciascuno con impulso pq = (s/2 + m2q )1/2 . Quando le cariche di colore si
allontanano, il campo di colore genera altre coppie q q e inoltre i quark irraggiano
gluoni; si produce uno sciame di partoni che si ricombinano a formare adroni incolori
(in prevalenza mesoni , K, , , . . . ). Gli sciami di partoni si sviluppano attorno
alla direzione del partone originario e gli adroni sono raggruppati in jet in modo da
conservare impulso, energia e gli altri numeri quantici (Fig.3.65).

D (z)
q

D (z)
q

Figure 3.65: Produzione di due jet adronici nellannichilazione e+ e

La distribuzione dellenergia del singolo adrone h in un jet e detta funzione


di frammetazione del jet ed e espressa in funzione della variabile adimensionale
z = Eh /EJet . La funzione di frammentazione non si puo calcolare con metodi
perturbativi perche lenergia del jet e divisa tra molti adroni con piccolo impulso
trasverso rispetto allasse del jet, pT ' 300 M eV . Questa e la grandezza che carat-
terizza il processo di frammentazione e s (p2T ) ' 1. La sezione durto inclusiva
di produzione di un generico adrone di energia Eh , e+ e ! hX (X rappresenta
qualunque stato finale) e

d X h i
(e+ e ! hX) = (e+ e ! q q) Dqh (z) + Dqh (z)
dz q

dove Dqh (z) e la funzione di distribuzione della frammentazione del quark q nel
generico adrone h. La funzione di frammentazione e normalizzata in modo che la
somma delle energie di tutti gli adroni sia uguale allenergia del jet
XZ 1
zDqh (z)dz = 1
h 0

e che la somma delle probabilita di produrre ladrone h sia pari alla molteplicita di
questo adrone nei jet Z
X 1 h i
Dqh (z) + Dqh (z) dz = nh
q 0

346
Quindi nel modello a partoni ci si aspetta che la sezione durto sia funzione della
variabile adimensionale z e non dipenda da Q2
1 d q e2q [Dqh (z) + Dqh (z)]
=
dz q e2q
cioe una legge di scala analoga a quella delle funzioni di struttura. La Fig.3.66
mostra la sezione durto in funzione di z per diversi valori di Q2 ed e evidente
che si osservano violazioni della legge di scala che si interpretano con levoluzione
delle densita di partoni nel processo di frammentazione. Anche in questo caso la
QCD prevede delle equazioni di evoluzione per cui le funzioni di frammentazione
dipendono dal valore di Q2
d 2 s (Q2 ) Z 1 2 dy
D(z, Q ) = D(y, Q ) P (z/y)
d ln Q2 2 z y

100
1/tot d/dx

100

100

100 TASSO 22 GeV

100 TPC/2 29

100 MKII 29

100 TASSO 35

100 CELLO 35

100
TASSO 43.7

10
AMY 55.2

1
DELPHI 91.2

0.1
ALEPH 91.2

0.01

0.001
0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1
x

Figure 3.66: Funzione


p di frammentazione nella annichilazione e+ e ! hX per di-
versi valori di s (indicati accanto alla sigla dellesperimento)
La FIG.3.67 mostra
p la funzione di frammentazione in funzione della variabile
x = p/pmax ' 2p/ s ' z, per diversi tipi di adroni: mesoni , mesoni K e nucleoni.
Va notato che
si tratta di una distribuzione inclusiva, quindi sono rappresentati sia gli adroni
h prodotti direttamente che quelli prodotti nei decadimenti di adroni a breve
vita media, H ! h;
le violazioni della legge di scala delle funzioni di frammentazione riguarda i
valori di x grandi (i dati si separano sensibilmente per x piccoli perche a bassa
energia non vengono prodotti adroni con massa elevata che decadono H ! h);

347
lintegrale e pari alla molteplicita totale del tipo di adrone e risulta n
nK n p ;

la molteplicia aumenta proporzionalmente a (ln s)2 .

300
100
(a)
30

1/had d/dx
10
3
1
0.3 (s = 91 GeV)

0.1 (s = 29 GeV)
0.03 (s = 10 GeV)
0.01
30
(b)
10
1/had d/dx

3
1
0.3

0.1 K (s = 91 GeV)
K (s = 29 GeV)
0.03 K (s = 10 GeV)
0.01
30
(c)
10
1/had d/dx

3
1
0.3
_
0.1 p,p_ (s = 91 GeV)
p,p_ (s = 29 GeV)
0.03 p,p (s = 10 GeV)
0.01
0.005 0.01 0.02 0.05 0.1 0.2 0.5 1
x p = p/pbeam

Figure 3.67: Distribuzione inclusiva di mesoni e barioni, 1 d


dx
, nella annichilazione
e+ e ! hX (S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004)

Quindi possiamo spiegare laumento della molteplicita proporzionale a (ln s)2 con
la somma di due eetti, uno statistico dovuto allaumento dellintevallo di rapidita
ln s, e uno dinamico dovuto alla variazione della funzione di frammentazione dei
partoni ln Q2 . Le stesse considerazioni sono valide per le interazioni puramente
adroniche non mediate dallinterazione elettromagnetica.

Produzione di tre jet, e+ e ! q qg


Nello sviluppo iniziale dello sciame di partoni puo avvenire che un quark irraggi un
gluone con impulso trasverso elevato e che questo dia origine ad un jet adronico
separato da quelli associati alla coppia q q. Losservazione di eventi con tre (quattro,
. . . ) jet adronici e una conferma diretta dellemissione di gluoni prevista dalla QCD
e il rapporto tra le sezioni durto di produzione di tre jet e due jet e proporzionale
al valore di s (Q2 ) (Fig.3.68). p
+
Consideriamo
p il processo
p elementare e e ! q qg. Se chiamiamo x q = 2Eq / s,
xq = 2Eq / s, xg = 2Eg / s, le energie normalizzate dei partoni, si ha xq +xq +xg = 2

348
zq
D (z)
q

Dg(z) p
T

D (z) zq zg
q

Figure 3.68: Produzione di tre jet adronici nellannichilazione e+ e

e solo due delle variabili sono indipendenti. La sezione durto dierenziale sia puo
calcolare a partire dal processo ! q qg analogo alleetto Compton q ! qg
analizzato in precedenza, e risulta
d2 4s x2q + x2q
= (e+ e ! q q)
dxq dxq 3 (1 xq )(1 xq )
che diverge per xq ! 1, xq ! 1. Questa condizione e soddisfatta solo se si annulla
limpulso trasverso del gluone rispetto alla direzione del partone che lo ha generato.
Daltra parte se limpulso trasverso del gluone e piccolo i due jet si sovrappongono
e non sono sperimentalmente distinguibili. Quindi, se si integra la sezione durto in
un intervallo delle variabili xq e xq in cui i tre jet sono distinguibili, il risultato e
finito e la sezione durto e proporzionale a s
Z
1 d2
dxq dxq = fattore s (Q2 )
(e+ e ! q q) pT >0 dxq dxq
e !3jet) +
Il rapporto tra le sezioni durto (e
(e+ e !2jet)
fornisce un metodo di misura della
costante di accoppiamento s . Inoltre la misura della distribuzione angolare dei tre
jet conferma lipotesi che il gluone abbia spin 1 e massa trascurabile.
Se si vuole confrontare il calcolo con una misura inclusiva della annichilazione
e+ e ! adroni, lintegrale va esteso a tutto lintervallo 0 xq 1, 0 xq 1 e
diverge per xg ! 0.
Z 1
1 d2
dxq dxq = fattore s (Q2 ) ln xg
(e+ e ! q q) 0 dxq dxq
Per evitare p la divergenza, come nel caso della QED, si introduce un limite inferiore
xg = mg / s rappresentato dalla massa del gluone. Comunque, come osservato in
precedenza, questa divergenza si cancella con quella originata dallinterferenza tra i
grafici ! q q e quelli con emissione e ri-assorbimento di gluoni e il contributo del
processo e+ e ! q qg alla sezione durto inclusiva di produzione di jet risulta finito.
Quindi la sezione durto (e+ e ! adroni) si puo sviluppare in serie di potenze
della costante di accoppiamento della QCD
" #
X s (Q2 ) 2 (Q2 )
2
R(Q ) = 3 e2q 1 + a1 + a2 s 2 + . . .
q
il valore dei parametri e a1 = 1, a2 = 1.4, . . .

349
3.6.7 Collisioni tra adroni: processi Drell-Yan
I metodi perturbativi della QCD forniscono stime abbastanza accurate delle sezioni
durto quando la costante di accoppiamento e piccola ovvero limpulso trasferito
nellinterazione e grande. Le collisioni tra adroni sono piu complesse dei fenomeni
che abbiamo esaminato perche coinvolgono eetti non perturbativi sia nello stato
iniziale, le funzioni di struttura, che nello stato finale, la frammentazione dei par-
toni. Questo secondo aspetto non interviene nella produzione di coppie leptone-
antileptone in collisioni di adroni, i processi Drell-Yan (capitolo ???), poiche lo stato
finale `+ ` non e soggetto a interazione adronica.
Nel modello a partoni questi sono descritti dalla annichilazione di un quark con
frazione x1 dellimpulso longitudinale di un adrone, con un antiquark con frazione
x2 dellaltro adrone (Fig.3.70). Il 4-impulso trasferito nella annichilazione e pari
alla massa invariante della coppia `+ ` , Q2 = M 2 . La massa invariante p e limpulso
p~ = p~+ + p~ sono legati ai valori di x e allenergia totale degli adroni s
M2 1 E + pL 1 x1
= = x1 x2 y= ln = ln
s 2 E pL 2 x2
e quindi negli esperimenti si ha informazione sui valori di x1 e x2 (y e la rapidita
della coppia `+ ` ). La sezione durto dierenziale si ottiene come convoluzione delle
funzioni di struttura degli adroni (capitolo ???)
d 8 2 Z 1 X 2 dx
= ei [Fq (x)Fq ( /x) + F q ( /x)F q (x)]
dM 9 M3 i x
.
1 02
s (GeV) 19.4
23.7
1 01
/ dm (nb GeV2 )

27.4
38.8
0 44.0
10
62.0

1 0- 1
m3 d

1 0- 2

1 0- 3
0.0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6

m / s

d m
Figure 3.69: pN ! + X: sezione durto dierenziale M 3 dM in funzione di p
s
p
per diversi valori di s

In assenza di violazioni della legge di scala lintegrale e funzione della sola vari-
d
abile adimensionale e ci si aspetta che il prodotto M 3 dM non dipenda dallenergia

350
p
della collisione s ma solo dal rapporto M 2 /s. Dato che le funzioni di struttura
variano con il logaritmo di M 2 questa e solo unapprossimazione. La Fig.3.69 mostra
la sezione durto dierenziale per produzione di coppie + in collisioni protone-
nucleone per diversi valori dellenergia totale. I risultati degli esperimenti mostrano
che
d
la legge di scala M 3 dM = funzione( ) e una buona approssimazione, ma vi
sono evidenti deviazioni;

la coppia `+ ` puo essere prodotta con impulso


p trasverso molto maggiore del
valore intrinseco dei quark negli adroni ( 2pq 300 MeV);

quando limpulso trasverso e elevato ( 1 GeV ), questo viene bilanciato


dallemissione di jet adronici;

la sezione durto dierenziale e maggiore, per un fattore 1.2 1.4, detto K-


factor, di quella calcolata sulla base del semplice modello a partoni.

F1(x)
x1

x2
F (x)
2

Figure 3.70: Produzione di coppie `+ ` in collisioni adroniche, contributi 2 , 2 s ,


2 s2

Questi eetti vengono interpretati nellambito della QCD e introducono correzioni


alla sezione durto che si possono sviluppare in serie di potenze della costante di
accoppiamento s . Infatti, oltre al processo di annichilazione q q ! , intervengono
lannichilazione q q ! g , linterazione quark-gluone (antiquark-gluone) mediante
leetto Compton qg ! g , al primo ordine in s ; e linterazione gluone-gluone
gg ! q q , al secondo ordine in s , . . . come mostrato in Fig.3.70. In questi casi
i partoni emessi nellinterazione frammentano e, se limpulso trasverso e elevato,
producono jet adronici distinti da quelli prodotti dalla frammentazione dei due
adroni. Inoltre, poiche negli adroni bersaglio la densita dei gluoni e maggiore di
quella degli antiquark, il contributo dei gluoni fa aumentare sensibilmente la sezione
durto rispetto al valore calcolato senza correzioni O(s ). La situazione e diversa
nel caso di fasci di mesoni o antiprotoni che contengono antiquark di valenza.

351
Nellannichilazione q q vengono prodotte anche risonanze adroniche J P C = 1 ,
i mesoni vettori J/, 0 , . . . , 0 , . . . che si osservano nella Fig.?? e in eetti alcuni
di questi mesoni sono stati scoperti come stati risonanti della sezione durto pN !
`+ ` X. Queste risonanze non compaiono nei dati della Fig.3.69 perche leetto e
diluito dalla scala e dalla risoluzione sperimentale. La produzione dei bosoni vettori
W e Z 0 e discussa nel capitolo ???.

3.6.8 Collisioni tra adroni: produzione di jet


Gran parte dellinformazione sulle collisioni tra adroni a energia elevata
p viene da mis-
ure fatte presso
p gli anelli di collisione protone-antiprotone S ppS a s = 630 GeV, e
T eV atron a s = 1800 GeV. La maggior parte delle collisioni inelastiche pp e carat-
terizzata dalla produzione di molte particelle, in media 30 adroni carichi e altrettanti
neutri (Fig.3.55), emesse con impulso trasverso piccolo pT 0.4 GeV (Fig.3.56). La
QCD non e in grado di fare previsioni sul meccanismo di produzione di particelle
in interazioni con impulso trasferito piccolo perche il valore della costante di ac-
coppiamento s e grande. In Fig.3.56 si osserva che allaumentare dellenergia nel
centro di massa aumenta sensibilmente la produzione di adroni con impulso trasverso
pT 0.4 GeV. La distribuzione dellenergia trasversa prodotta in uninterazione,
ET = i pT i , ha valor medio hET i = npT ' 15 GeV p e si estende fino a valori piut-
tosto elevati. In particolare, quando il rapporto ET / s non e piccolo si osserva che
lenergia trasversa e concentrata in due o piu jet adronici. In questo caso la variabile
che caratterizza la produzione di jet, Q2 ' p2T Jet , e grande e i metodi perturbativi
della QCD permettono di calcolare la sezione durto.
La definizione sperimentale di jet e il calcolo teorico sono molto piu complessi
che non per lannichilazione e+ e e i processi Drell-Yan perche

la frammentazione dei jet si sovrappone a quella degli adroni nello stato in-
iziale e non e ovvio distinguere quali particelle sono originate in un processo o
nellaltro;

esiste una interazione f orte tra i partoni che partecipano a questi due fenomeni;

la risoluzione sperimentale nella definizione dellimpulso dei jet e peggiore che


nel caso dellannichilazione e+ e o dei processi Drell-Yan in cui si puo applicare
un vincolo sulla conservazione del 4-impulso nellannichilazione q q $ e+ e ;

oltre allannichilazione quark-antiquark, q q ! q q, contribuiscono alla sezione


durto i processi di scattering q q ! q q, qq ! qq, qg ! qg, gg ! gg al primo
ordine in s , e molti altri agli ordini successivi;

il valore del 4-impulso trasferito nellinterazione tra partoni, Q2 , non e definito


in modo univoco.

352
Produzione di due jet
Quando lenergia trasversa totale e grande, il processo che avviene con maggiore
frequenza e la produzione di due jet con impulso p~1 , p~2 e componente trasversa
approssimativamente uguale pT = p sin 1 ' p sin 2 . Questi sono il risultato dello
scattering elastico o dellannichilazione partone-partone e della successiva frammen-
tazione dei partoni nello stato finale. Se x1 e x2 sono le frazioni di impulso dei
partoni nello stato iniziale (Fig.3.71), il riferimento dellinterazione partone-partone
si muove con velocita = (x1 x2 )/(x1 + x2 ) rispetto al centro di massa dei due
adroni e, dalla misura dellenergia e della direzione dei jet, si puo studiare la di-
namica dellinterazione partone-partone in termini della variabili di Mandelstam s,
t, u
s s
s = x1 x2 s t = (1 cos ) u = (1 + cos )
2 2
Se pT = (pT 1 + pT 2 )/2 e limpulso trasverso e y1 , y2 , la rapidita dei jet (si usa di
solito la pseudorapidita y ' = ln tan /2 che implica solo misure di angolo)
pT pT 2pT
x1 = p (ey1 + ey2 ) x2 = p (ey1 + ey2 ) sin = p
s s s

y1 +y *

+ s - s
2 2

y2
-y *
x1 p cm -x 2 p cm

Figure 3.71: Produzione di jet jet X in collisioni adroniche


La sezione durto si ottiene come convoluzione delle densita dei partoni e delle
sezioni durto invarianti dei processi elementari ij ! kl che si possono esprimere in

funzione dellimpulso trasverso e della rapidita y = 12 ln 1+cos
1cos
= 12 (y1 y2 )
d3 (ij ! kl) d2 (ij ! kl)
Ek = 2
d~pk pT dpT dy
In funzione dellimpulso trasverso e della rapidita dei jet si ha
" #
X d3 (ij ! kl)
4
d (pp ! jet1 jet2 X) = fi (x1 )fj (x2 ) Ek 2pT dpT dy dx1 dx2
ijkl d~pk

Se definiamo = x1 x2 s = s/s e y = 12 (y1 + y2 ) la rapidita del sistema jet-jet, si ha


d dy = dx1 dx2 e si ottiene la sezione durto dierenziale
" #
d3 2 X d3 (ij ! kl)
= fi (x1 )fj (x2 ) Ek
pT dpT dy1 dy2 s ijkl d~pk

353
pari alla somma pesata per le densita dei partoni delle sezioni durto dei processi
elementari. Questi sono molti e alcuni sono mostrati in Fig.3.72.

F1(x) D3(z)
x1
(12 34)
x2
F (x) D (z)
2 4

qq qq qq gg

qg qg

gg gg gg qq

Figure 3.72: Alcuni processi partone-partone che contribuiscono alla sezione durto
pp ! jet jet XP
p
Per impulsi trasversi
p p T / s < 0.05 sono piu frequenti i processi iniziati da glu-
oni,pper 0.05 < pT / s < 0.15 quelli dovuti a interazioni quark-gluoni, mentre per
pT / s > 0.15 sono prevalenti i processi di scattering elastico
p qq, q q o di annichi-
lazione. Il contributo relativo e mostrato in Fig.3.73 per s = 1800 GeV. Il rapporto
tra le sezioni durto dei processi elementari e determinato dai fattori di colore degli
accoppiamenti gg, gq, qq e q q e risulta

4 4 2
gg : gq : qq = 1 : :
9 9
per cui la densita eettiva dei partoni e
4X
F (x) = fg (x) + [fqi (x) + fqi (x)]
9 i
dove la somma e estesa ai sapori dei quark con mq < pT .
La misura della distribuzione angolare dei jet nel riferimento dellinterazione
partone-partone conferma lipotesi che linterazione sia mediata da gluoni di massa
nulla e spin 1. Inoltre per impulsi trasversi elevati si puo verificare con elevato potere
risolutivo lipotesi che i quark siano puntiformi. La produzione di jet con impulso
trasverso di 400 GeV corrisponde a un potere risolutivo r h/pT ' 1016 cm. Il
limite attuale sulla dimensione spaziale dei quark e 1017 cm.
La sezione durto dierenziale in funzione di pT si ottiene integrando su dx1 dx2
con il vincolo x1 x2 = = s/s
Z X " #
d d3 (ij ! kl)
= fi (x1 )fj (x2 ) Ek 2(x1 x2 s s)dy dx1 dx2
pT dpT ijkl d~p k

354
0.7

0.6
qg
0.5
qq scattering

0.4
gg
0.3

0.2

0.1
qq annihilation

0
0 100 200 300 400
pT (GeV)

Figure 3.73: Contributi


p dellinterazione partone-partone alla sezione durto inclusiva
pp ! jetX per s = 1800 GeV

Produzione multipla di jet


Nelle interazioni con energia trasversa elevata si osserva anche la produzione di
tre, quattro, . . . jet. Lidentificazione dei jet non e molto piu complessa che nel
caso precedente, ma aumenta lincertezza nella definizione delle variabili cinematiche
dei jet, impulso trasverso e rapidita. Diventano pero molto piu complessi i calcoli
in QCD perturbativa perche aumenta molto il numero di processi elementari che
contribuiscono alla sezione durto. Inoltre vi e una ambiguita nella definizone del
valore di Q2 da utilizzare nel calcolo. Se, ad esempio, il calcolo e eettuato allordine
s3 la sezione durto e
= As2 (Q2 ) + Bs3 (Q2 ) + . . .
Nel caso di produzione di due jet possiamo definire Q2 = p2T , oppure Q2 = s/4,
oppure . . . e se modifichiamo la definizione Q2 ! zQ2 cambia il valore di s secondo
la dipendenza da ln Q2

s2 (zQ2 ) = s2 (Q2 ) + h2 (z)s3 (Q2 ) + . . . s3 (zQ2 ) = s3 (Q2 ) + h3 (z)s4 (Q2 ) + . . .

per cui il risultato del calcolo allordine s3 cambia in

0 = As2 (Q2 ) + [B + h2 (z)] s3 (Q2 ) + . . .

Il confronto con i risultati delle misure oppure la definizione di Q2 che minimizza


la funzione h2 (z) possono aiutare a risolvere lambiguita. Nel caso di produzione di
tre, quattro, . . . jet occorre conoscere il risultato del calcolo allordine s4 e questo
diventa molto dicile.

355
Produzione inclusiva di jet
Per confrontare i risultati delle misure con i calcoli di QCD conviene riferirsi alla
produzione inclusiva di jet pp ! jet X. La Fig.3.74 mostra la sezione durto inclu-
siva d2 (pp ! jet X)/dpT dy in funzione dellimpulso p trasverso in un intervallo di
rapidita intorno a y = 0 misurata a diversi valore di s. Il calcolo QCD e eet-
tuato allordine s3 e le densita dei partoni sono estratte dalle misure di diusione
inelastica leptone-nucleone che coprono lintervallo di x e Q2 mostrato in Fig.3.63 e
estrapolate con le equazioni di evoluzione. Laccordo e molto soddisfacente su piu
di otto ordini di grandezza.

4
d2 /(dET d) (nb/GeV)

10
E
NLO-QCD, = T, CTEQ4HJ
3 2
10
2
10

10

1
-1
10
-2
10
R807 (pp at 45 GeV, =0)
-3
10 R807 (pp at 63 GeV, =0)
UA2 (pp at 630 GeV, | |<0.85)
-4
10 UA1 (pp at 630 GeV, | |<0.7)
CDF (pp at 540 GeV, 0.1<| |<0.7)
-5
10 D (pp at 630 GeV, | |<0.5)
D (pp at 1.8 TeV, 0.1<| |<0.7)
-6
10 CDF (pp at 1.8 TeV, 0.1<| |<0.7)

-7
10
2
10 10
ET (GeV)

Figure 3.74: Sezione durto di produzione inclusiva di jet in collisioni pp in funzione


dellimpulso trasverso del jet (S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004)

3.6.9 Collisioni tra adroni: produzione di fotoni


Alcune delle incertezze sia sperimentali che teoriche dellanalisi della produzione di
jet vengono ridotte nel caso di produzione di fotoni con grande impulso trasverso,
pp ! X. La QCD prevede che la produzione associata di jet adronici e fotoni con
pT ' pT J sia mediata, al primo ordine in s , dai processi elementari di annichi-
lazione q q ! g e scattering Compton gq ! q con sezione durto proporzionale a
s . Le semplificazioni dellanalisi sono

lenergia del fotone emesso nellinterazione viene misurata direttamente negli


esperimenti senza le incertezze dovute alla frammentazione;

356
il numero di processi elementari che contribuiscono al primo ordine in s e
fortemente ridotto rispetto al caso di produzione di jet;

e, per la stessa ragione, il calcolo dei contributi alla sezione durto allordine
s2 , . . . e notevolmente semplificato.

La Fig.3.75 mostra la sezione durto inclusiva d2 (pp ! X)/dpT dy in funzione


dellimpulso
p trasverso in un intervallo di rapidita intorno a y = 0 misurata a diversi
valore di s. Per confronto e riportato il calcolo QCD allordine s3 . Anche in questo
caso laccordo su piu di sei ordini di grandezza e molto soddisfacente. Il confronto
tra Fig.3.74 e Fig.3.75 permette di stimare il rapporto s / in funzione di Q2 .

4
10
E d3 /dp3 (pb/GeV )
2

3
10 UA6 (pp at 24.3 GeV, <y>=0.4)
R806 (pp at 63 GeV, =0)
2
10 UA1 (pp at 630 GeV, =0)
UA2 (pp at 630 GeV, =0)
10 D0 (pp at 630 GeV, | |<0.9)
D0 (pp at 630 GeV, 1.6<| |<2.5)
1 D0 (pp at 1.8 TeV, | |<0.9)
CDF (pp at 1.8 TeV, | |<0.9)
-1
10 D0 (pp at 1.8 TeV, 1.6<| |<2.5)

-2
10

-3
10

-4
10
NLO-QCD, =ET, CTEQ5M
-5
10
0 20 40 60 80 100 120
pT (GeV/c)

Figure 3.75: Sezione durto di produzione di fotoni in collisioni pp in funzione


dellimpulso trasverso (S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004)

3.6.10 La misura di s
La costante di accoppiamento dellinterazione adronica, come la costante di struttura
fine e la costante universale di Fermi, e un parametro libero del modelle teorico e
quindi va determinato sperimentalmente. La QCD prescrive una precisa dipendenza
dal 4-impulso trasferito nellinterazione che va verificata e fa previsioni su diversi
fenomeni che permettono di determinare il valore di s . Alcuni sono stati descritti,
altri sono qui elencati

decadimenti adronici del leptone : ! h (Q = 1.77 GeV);

357
evoluzione delle funzioni di struttura del nucleone misurate in esperimenti di
diusione inelastica eN ! eX, N ! X, N ! X (Q = 2 50 GeV);

produzione di jet nella diusione inelastica ep ! eX (Q = 2 50 GeV);

analisi dei livelli energetici degli stati legati q q (quarkonio) (Q = 1.55 GeV);

decadimenti dei mesoni vettori , 0 (Q = 5 GeV);

sezione durto di annichilazione e+ e ! adroni (Q = 10 200 GeV);

funzione di frammentazione dei jet prodotti in e+ e ! adroni (Q = 10 200


GeV);

decadimenti adronici del bosone Z 0 (Q = 91 GeV);

produzione di jet in interazioni pp, pp (Q = 50 300 GeV);

produzione di fotoni in interazioni pp, pp (Q = 30 150 GeV).

0.5

all decays
e + e - Xsection
0.4 D.I.S. ppbar
e + e - Jets

0.3
s

0.2

0.1

0
1 10 100
Q (GeV)

Figure 3.76: Costante di accoppiamento s in funzione dellenergia

Alcuni risultati sono mostrati in Fig.3.76 nellintervallo 2 < Q < 200 GeV. I risultati
mostrano un chiaro andamento in accordo con quello previsto dalla teoria. Il valore
quotato alla massa del bosone Z 0 e s (m2Z ) = 0.120 0.003

3.7 Interazione elettrodebole


Le particelle elementari, leptoni e quark, sono fermioni di spin 1/2. Le interazioni
tra queste sono mediate da campi di bosoni di spin 1 e sono descritte dal prodotto
scalare della corrente fermionica e del campo di interazione. Nel caso dellinterazione

358
elettromagnetica questo e eJ A; e e la carica elettrica; J = ( = 1, 2, 3, 4)
sono le componenti della corrente fermionica (appendice 4.17); A sono le compo-
nenti del campo elettromagnetico. (Qui e nel seguito h = 1, c = 1, e2 = 4). Nel
caso dellinterazione debole ci sono due correnti J+ e J , ciascuna con una compo-
nente vettoriale e una assiale. Queste agiscono come gli operatori di isospin 1/2
e sono accoppiate a due campi W e W+ che trasmettono carica elettrica. Il fotone
ha massa nulla, i bosoni W hanno massa.
Linterazione elettromagnetica e invariante per una trasformazione che dipende
da un solo parametro, U = ei(x)q , in cui q e una carica elettrica e (x) e una funzione
reale delle coordinate spazio-temporali. Lanaloga trasformazione per linterazione
debole potrebbe essere quella generata dalloperatore di isospin 1/2, U = eik k k
(k = 1, 2, 3) ma, per completare la simmetria, manca la componente 3 associata ad
un campo debole neutro.
Lesistenza di un campo debole neutro e stata ipotizzata da Sheldon Glashow
13
nel 1961. In eetti nellinterazione elettromagnetica la sezione durto di annichi-
lazione e+ e ! , descritta dal primo grafico in Fig.3.77 (appendice 4.20), da un
risultato finito in accordo con i risultati sperimentali, mentre il calcolo della sezione
durto per lanalogo processo per interazione debole ! W + W p da un risultato
2
che cresce con il quadrato dellenergia, / s, e che diverge per s 4MW . In-
fatti in questo caso il propagatore del campo debole non interviene a modificare
laccoppiamento a contatto. Si puo invece ottenere un risultato finito se si ipotizza
che, oltre al secondo grafico in Fig.3.78, esista laccoppiamento con un campo debole
neutro, Z 0 , descritto da un propagatore con massa MZ MW .

e W
W
e e
Z0
W
e W

Figure 3.77: Grafici di Feynman dellannichilazione e+ e ! e ! W + W

Lo stesso eetto si ha per lannichilazione e+ e ! W + W in cui intervengono i


grafici mostrati in Fig.3.78: si ottiene un risultato finito per s ! 1 aggiungendo il
contributo di un campo debole neutro. In questo caso la condizione che la sezione
durto non diverga definisce una relazione tra le due costanti di accoppiamento, la
carica elettrica elementare e la costante universale di Fermi.

3.7.1 Isospin e ipercarica debole


Da questi argomenti e tenendo conto che la carica elettrica interviene direttamente
nellaccoppiamento dei fermioni con il campo elettromagnetico mentre la stessa car-
ica e trasmessa da un fermione allaltro nelle interazioni con i campi deboli, si puo
13
premio Nobel per la fisica nel 1979

359
e W
e W e W

Z0
e W e W
e W

Figure 3.78: Grafici di Feynman dellannichilazione e+ e ! W + W

ipotizzare che esista una simmetria piu generale che descrive le due interazioni. Lo
studio di questa simmetria e stato fatto da Steven Weinberg e Abdus Salam 14 che
nel 1967 hanno messo le basi della teoria dellinterazione elettro-debole.
Per individuare le trasformazioni che generano questa simmetria e opportuno
ricordare che
quark e leptoni carichi, ` , si accoppiano con il campo elettromagnetico;

tutti i fermioni si accoppiano con il campo debole;

quark e leptoni carichi hanno due stati di elicita, Lef t e Right;

i neutrini sono autostati di elicita, L e R ;

linterazione elettromagnetica non dipende dallo stato di elicita dei fermioni;

linterazione debole non dipende dallo stato di carica elettrica dei fermioni;

linterazione debole agisce su fermioni L e antifermioni R;

rispetto allinterazione debole, quark e leptoni si possono rappresentare con


doppietti caratterizzati dal sapore; la carica elettrica distingue i componenti
di ciascun doppietto
! ! ! ! ! !
e u c t
e d0 s0 b0

e la stessa rappresentazione si ha per gli antifermioni.


Queste caratteristiche si possono riassumere introduncendo loperatore di isospin
~ che genera doppietti di fermioni L e singoletti di fermioni R
debole, I,
! ! ! ! ! !
e u c t
doppietto
e L
L
L
d0 L
s0 L
b0 L

uR cR tR
singoletto e R
R R
d0R s0R b0R
La connessione tra la simmetria SU (2) generata dallisospin debole e la simmetria
U (1) generata dalla carica elettrica e stabilita da una relazione analoga a quella di
14
premi Nobel per la fisica nel 1979

360
Gell-Mann e Nishijima tra carica elettrica, ipercarica debole Y e terza componente
dellisospin debole
Q = Y /2 + I3
I generatori della simmetria dellipercarica debole e dellisospin debole sono rispet-
tivamenete una costante e le matrici di Pauli
! ! !
1 0 1 1 0 i 1 1 0
U (1)Y 1 SU (2)L
2 1 0 2 i 0 2 0 1

Per i fermioni L e R gli autovalori sono (e = = , u = c = t, d0 = s0 = b0 )

L eL eR uL d0L uR d0R
I 1/2 1/2 0 1/2 1/2 0 0
I3 +1/2 1/2 0 +1/2 1/2 0 0
Y 1 1 2 +1/3 +1/3 +4/3 2/3
Q 0 1 1 +2/3 1/3 +2/3 1/3

gli autovalori relativi agli antifermioni hanno segno opposto.


La simmetria e quindi U (1)Y SU (2)L . U (1)Y = eiY descrive linterazione tra
una corrente fermionica JY e un campo bosonico BY con una costante daccoppiamento
gY . SU (2)L = eik k Ik descrive linterazione tra tre correnti JIk e tre campi BIk con
una seconda costante daccoppiamento gI . Linterazione corrente campo prevista
dalla simmetria e
1
gY J Y B Y + gI J 1 B 1 + J 2 B 2 + J 3 B 3
2
Esistono quindi due correnti fermioniche cariche associate agli operatori I1 iI2
! ! !
0 1 0
J+ = ( e)L = ( e)L = L eL
0 0 e L
e L
! ! !
0 0
J = ( e)L = ( e)L = eL L
1 0 e L
0 L
e due correnti fermioniche neutre associate a I3 e Y
! ! !
1 1 0 1 1
J3 = ( e)L = ( e)L = L L eL eL
2 0 1 e L
e L
2 2
! !
1 0
JY = ( e)L + eR (2) eR = L L eL eL 2eR eR
0 1 e L
La corrente elettromagnetica, associata alloperatore Q, e rappresentata dalla com-
binazione
1
Jem = JY + J3 = eL eL eR eR
2

361
3.7.2 Angolo di Weinberg
Le tre correnti J + , J , J em , sono associate alle interazioni debole e elettromagnetica
se si identificano i campi corrispondenti come combinazioni dei campi di U (1)Y
SU (2)L

due campi carichi

B 1 + iB 2 B 1 iB 2
W+ = p W = p
2 2

due campi neutri

A = B Y cos W + B 3 sin W Z = B Y sin W + B 3 cos W

Le interazioni mediate dai campi carichi sono

1 1 J+ + J W + + W J+ J W + W
2 2 J +W + J W +
J B +J B = p + p = p
2 2 2i 2i 2
Le interazioni mediate dai campi neutri sono
1 1
gY J Y B Y + gI J 3 B 3 = gY J Y (A cos W Z sin W ) + gI J 3 (A sin W + Z cos W ) =
2 2

1 1
= gY J Y cos W + gI J 3 sin W A + gY J Y sin W + gI J 3 cos W Z
2 2
Il primo termine rappresenta linterazione elettromagnetica e( 12 J Y + J 3 ) A. Quindi
si ottiene una relazione tra le costanti di interazione gI e gY e la carica elementare
gY
gY cos W = gI sin W = e = tan W
gI
Langolo con cui sono combinati i due campi neutri e chiamato angolo di Weinberg.
Il secondo termine si puo esprimere in funzione della corrente elettromagnetica
gI gI gI 3
sin2 W (J em J 3 ) + cos2 W J 3 = J J em sin2 W
cos W cos W cos W
Quindi i quattro tipi di interazione sono (Fig.3.79)
gI gI 3
eJ em A + p J + W + J W + + J J em sin2 W Z
2 cos W
e dipendono solo da due parametri: la carica elementare e la costante di accoppia-
mento gI . Langolo di Weinberg e legato alle due costanti di accoppiamento dalla
relazione gI sin W = e.

362
e L,R L eL L e L,R
e g /
2 g /
2 g /cos
W
e L,R eL L L e L,R
W W Z0

Figure 3.79: Rappresentazione delle interazioni elettro-deboli, g sin W = e

Le relazioni precedenti definiscono i valori di massa dei bosoni W e Z 0 . Gli


elementi di matrice dipendono dal prodotto delle costanti per il propagatore. Intro-
ducendo i propagatori, nel limite di interazione a contatto (q 2 M 2 ) si ha:

g 1 g 4G gI 1 gI 8G
pI 2 2
pI ! p 2 2
! p
2 q + MW 2 2 cos W q + MZ cos W 2
p 2 p p 2 2
2 2g I 2 2 2gI MW
MW = = M Z = =
8G 2G sin2 W 8G cos2 W cos2 W
Laccoppiamento dei fermioni con il campo debole neutro e definito dagli autovalori
di I3 Q sin2 W (gli autovalori relativi agli antifermioni hanno segno opposto)

e u d0
gL = I3 Q sin2 W 1
2
2 + sin2 W
1 1
2
23 sin2 W 12 + 13 sin2 W
gR = Q sin2 W 0 + sin2 W 23 sin2 W 1
3
sin2 W

3.7.3 Interazioni dei neutrini


La teoria di Weinberg e Salam prevede che esistano interazioni di neutrini del tipo
N ! X, N ! X, dette interazioni di corrente neutra, con sezione durto
simile a quella di interazioni di corrente carica (capitolo ???). Le misure sono piu
dicili che nel caso di interazioni N ! X, N ! + X perche non si conosce
lenergia del neutrino incidente e non si osseva il neutrino diuso.
La prima conferma dellesistenza di queste interazioni si e avuta nel 1973 os-
servando appunto interazioni di neutrini senza lemissione di muoni. Il confronto
tra interazioni per corrente carica, CC, in cui si osserva sia il muone che lo stato
X in cui frammenta il nucleone bersaglio, e interazioni per corrente neutra, N C,
in cui non si osserva il neutrino, ma solo lo stato X, permette di fare ipotesi sul
neutrino non osservato nello stato finale. Il valore dellangolo di Weinberg e stato
determinato misurando il rapporto tra le sezioni durto di neutrini e antineutrini.
Nel caso di interazioni su nuclei si hanno contributi dovuti alla presenza sia di
quark che di antiquark nel bersaglio. Piu semplice e linterpretazione delle misure
di sezione durto usando come bersaglio gli elettroni atomici perche il bersaglio e
costituito solo da fermioni. In questo caso pero le misure sono piu dicili perche
la sezione durto, proporzionale a s = 2me E , e molto piu piccola. Losservazione
dellelettrone e la misura dellenergia e dellangolo con cui e emesso permette di
distinguere le interazioni per corrente neutra.

363
La sezione durto dierenziale d/dy delle interazioni elastiche
e ! e e ! e
e definita dalla configurazione di elicita. In diverse configurazioni di elicita pesano
in modo diverso gli autovalori di I3 Q sin2 W
h i h i
L eL ( ) 1
2
12 + sin2 W L eR ( ( 1
2
0 + sin2 W
h i h i
R eL ) ) 12 12 + sin2 W R eR ) ( 12 0 + sin2 W
e, pesando in contributi per le distribuzioni angolari, si ha:
2 !
d 4G2 1 1 1h i2
= 2me E + sin2 W + sin2 W (1 y)2
dy 4 2 4
2 !
d 4G2 1 1 2 1h i2
= 2me E + sin2 W (1 y) + sin2 W
dy 4 2 4
Per cui il rapporto tra le sezioni durto dipende solo dallangolo di Weinberg
(
e) 1 1 4 sin2 W + 16 sin4 W
=
(e) 3 1 4 sin2 W + (16/3) sin4 W
Il risultato piu preciso si ottiene misurando i rapporti delle sezioni durto su nucleoni
N C ( N ! X)/CC ( N ! X) e N C ( N ! X)/CC ( N ! + X). In
2
questo caso vanno introdotti gli autovalori di I3 Q sin W dei diversi sapori di
quark e antiquark pesati per le relative densita partoniche. Il valore dellangolo di
Weinberg ottenuto da queste misure e
sin2 W = 0.226 0.004
La misura dellangolo di Weinberg fissa i valori della massa dei bosoni: MW '
80 GeV , MZ ' 90 GeV e dellaccoppiamento dei bosoni con coppie fermione-
antifermione. Le larghezze di decadimento sono
d g2 1 1
W ! fa fb = I |Uab |2 Nc 2
p2f [F ()]2
d 2 (2) 2MW
d gI2 h 2 i 1 1
Z ! fa fa = g L + g 2
R Nc p2 [F ()]2
d 2
cos W (2) 2MZ f
2

Uab sono i parametri della matrice CKM (per i leptoni Uab = 1), Nc e la molteplicita
del colore (Nc = 3 per i quark e Nc = 1 per i leptoni), pf e limpulso dei fermioni,
F () = (1 cos )/2 e la distribuzione angolare e e langolo tra lo spin del bosone
e la direzione del fermione. I possibili accoppiamenti sono
W+ e e+ + + ud cd td
us cs ts
ub cb tb
Z0 e e+ e e + +

uu cc tt dd ss bb

364
e quelli coniugati di carica per il bosone W . Il quark t ha massa maggiore di quella
dei bosoni W e Z e quindi gli stati finali con il quark t non sono accessibili. Per
tutte le altre coppie fermione-antifermione si ha mf M per cui pf ' M/2. Le
larghezze di decadimento sono

GMW3
GM 3 h i
(W ! fa fb ) = p |Uab |2 Nc (Z ! fa fa ) = pZ gL2 + gR2 Nc
6 2 3 2
p
Per il bosone W si ha `
W = (W ! ` ) = GMW 3
/6 2 ' 0.23 GeV . Tenendo
conto che laccoppiamento debole e universale e che la matrice CKM e unitaria si
ha X
(W ! q q) = 6 `
W W = 9 `W = 2.1 GeV
q
p
Per il bosone Z 0 si ha
Z = (Z ! ) = GMZ3 /12 2 ' 0.17 GeV . La larghezza
di decadimento negli altri stati finali dipende dallangolo di Weinberg tramite le
costanti gL2 + gR2 che sono

`` uu dd
1
4
1
4
sin W + 2 sin4 W
2 1
4
sin W + 89 sin4 W
2
3
2 1
4
sin W + 29 sin4 W
1
3
2

La teoria prevede: `` uu dd
Z ' 0.5 Z , Z ' 1.8 Z , Z ' 2.3 Z , e quindi

Z ' 15
Z = 2.5 GeV

3.7.4 Scoperta dei bosoni W e Z 0


I bosoni W e Z 0 possono essere prodotti nellannichilazione quark-antiquark me-
diante processi Drell-Yan (capitolo ???) come illustrato in Fig.3.80. Dal valore
dellangolo di Weinberg misurato in esperimenti di diusione di neutrini di alta en-
ergia si sapeva alla fine degli anni 70 che i valori di massa erano circa 80 90 GeV .
La soglia di produzione con esperimenti a bersaglio fisso, ad esempio in interazioni
protone-protone, e Ep > M 2 /2mp ' 4000 GeV cioe 10 volte maggiore dellenergia
del piu grande protosincrotrone allora in funzione. Carlo Rubbia 15 propose di con-
vertire il protosincrotrone del CERN in un anello di collisione antiprotone-protone
per poter raggiungere lenergia suciente a produrre i bosoni W e Z 0 . Il prob-
lema di produrre e immagazzinare nellanello di collisione un fascio sucientemente
intenso di antiprotoni fu brillantemente risolto da Symon van der Meer 16 .
La sezione durto di produzione di bosoni W di massa M nellannichilazione
p
quark-antiquark con energia totale sab e

4(hc)2 1 1 3 ab /4
(qa qb ! W ) = p
sab /4 3 3 4 ( sab M )2 + (/2)2
15
premio Nobel per la fisica nel 1984
16
premio Nobel per la fisica nel 1984

365
p
x1 d W x1 u Z0
x2 u x2 u
p

Figure 3.80: Produzione dei bosoni W e Z 0 in interazioni antiprotone-protone

il primo fattore 1/3 perche solo quark-antiquark dello stesso colore possono produrre
uno stato incolore, il secondo fattore 1/3 perche solo gli stati di spin 1 di quark e an-
2J+1
tiquark contribuiscono, la media sugli stati di spin e (2s+1)(2s+1) = 34 . Approssimando
sab ' M 2 nella formula di Breit-Wigner (h = 1, c = 1)

4 ab M 2 (/2)2 2
(qa qb ! W ) = ' ab (sab M 2 )
3M 2 (sab M 2 )2 + M 2 (/2)2 3M
a2 a
nota: lima!0 (sm2 )2 +a2
= 2
(s m2 )
p
Se p~ e limpulso del protone, ~p quello dellantiprotone, s ' 2p lenergia totale e
x1 p, x2 p gli impulsi di quark e antiquark, il quadrato dellenergia totale e sab =
x1 x2 s. Introducendo le densita di quark e antiquark (la densita di quark nel protone
e uguale alla densita di antiquark nellantiprotone) la sezione durto di produzione
del bosone W e
Z 1Z 1
2 1
(pp ! W X) = ab [qp (x1 )qp (x2 )+qp (x1 )qp (x2 )] (x1 x2 M 2 /s) dx1 dx2
3M 0 0 s
trascurando la densita dei quark del mare, qp (x) qp (x), qp (x) qp (x),
Z 1Z 1
2
(pp ! W X) ' ab x1 qp (x1 ) x2 qp (x2 ) (x1 x2 M 2 /s) dx1 dx2 =
3M 3 0 0

Z 1
2 MW2
= ab F1 (x)F2 ( /x)dx =
3M 3 s
xq(x) = F (x) sono le funzioni di struttura misurate nella diusione fortemente
inelastica leptone-nucleone e lintegrale F( ) dipende solo dal rapporto tra la massa
del bosone e lenergia totale pp.
! W + , ud ! W , si ha
Per lannichilazione du

ud G G(hc)2
3
= p cos2 c (pp ! W X) = p cos2 c F (MW
2
/s)
MW 6 2 18 2
! Z0
Analogamente per lannichilazione uu ! Z 0 , dd

qq G G(hc)2 2
3
= p (gL2 + gR2 ) (pp ! ZX) = p (gL + gR2 ) F0 (MZ2 /s)
MZ 12 2 36 2

366
I bosoni W epZ 0 furono scoperti nel 1983 nelle interazioni antiprotone-protone
a energia di circa s = 300 + 300 GeV osservando i decadimenti in coppie di leptoni

W + ! e+ e W + ! + Z 0 ! e+ e Z 0 ! +

e i coniugati di carica per il W . Nel caso dei decadimenti del bosone W viene
identificato il leptone (` = e, , ), ma i neutrini non sono osservati direttamente:
viene misurata la somma vettoriale degli impulsi di tutte le particelle osservate e si
P
verifica che p~ = k p~k soddisfi la cinematica prevista per il decadimento W ! `.
La massa del bosone W viene misurata dalla distribuzione dellimpulso del leptone.
Nel caso dei decadimenti del bosone Z 0 si misurano gli impulsi di entrambe i leptoni
e la massa e MZ2 = (P+ + P )2 .
Lesperimento verifico la natura V -A dellaccoppiamento del bosone W e de-
termino il valore dello spin misurando la distribuzione angolare dei leptoni carichi.
Nellannichilazione quark-antiquark il bosone e prodotto con lo spin parallelo alla
direzione dellantiquark, cioe, trascurando il contributo dei quark del mare, nella
direzione dellantiprotone. Nel decadimento del W + lantileptone `+ e emesso con
distribuzione angolare F () = (1 + cos )2 rispetto alla direzione dello spin del
bosone, mentre nel decadimento del W il leptone ` e emesso con distribuzione
angolare F () = (1 cos )2 : ` e emesso prevalentemente nella direzione del fascio
di protoni+ e `+ nella direzione del fascio di antiprotoni (Fig.3.81).

W W+
q q
+

Figure 3.81: Correlazione angolare nel decadimento dei bosoni W

3.7.5 Proprieta dei bosoni W e Z 0


Le proprieta, massa, larghezza e frazioni di decadimento dei bosoni W e Z sono
state misurate
p con precisione in interazioni antiprotone-protone a energia ancora
maggiore s = 900 + 900 GeV sfruttando il fatto che il fattore F(M 2 /s), e quindi
la sezione durto, aumenta considerevolmente con lenergia.
Le proprieta del bosone Z sono state misurate
p con precisione molto maggiore
in interazioni elettrone-positrone allenergia s = MZ . In questo caso la sezione
durto e
4(hc)2 3 ee /4
(e+ e ! Z) = p
s/4 4 ( s MZ )2 + (/2)2
In un anello di collisione e+ e lenergia dei fasci e nota con grande precisione e si
puo variare attorno al valore MZ ricostruendo la curva di risonanza della sezione

367
durto: in questo modo si misurano la massa e la larghezza. La sezione durto ha il
valore massimo
12(hc)2 ee
max = ' 5.8 1032 cm2
MZ2
Selezionando diversi prodotti di decadimento si misurano le larghezze di decadimento
parziali in coppie fermione-antifermione

12(hc)2 ee f f
(e+ e ! Z ! f f) =
MZ2 2

La misura della sezione durto (e+ e ! Z ! f f) e della larghezza di decadimento


ha reso possibile anche la misura della sezione durto in stati finali non osservati
direttamente (Z ! ) e di stabilire che il numero di neutrini leggeri, cioe quelli
con massa minore di MZ /2, e uguale a tre: N = 2.99 0.01 (Fig.3.82)

40

35 2 's
ALEPH
3 's
30 DELPHI
4 's
L3
25 OPAL
(nb)

20

15

10

0
87 88 89 90 91 92 93 94 95 96
s = Ecm (GeV)

Figure 3.82: Sezione durto (e+ e ! Z ! f f) in funzione dellenergia dei fasci

Le proprieta dei bosoni W sono anche state studiate mediante lannichilazione


e e ! W + W (Fig.3.78) ottenendo risultati in ottimo accordo con quelli ricavati
+

nellannichilazione antiprotone-protone.
I valori delle masse, larghezze e frazioni di decadimento misurati studiando la
produzione e i decadimenti dei bosoni W e Z 0 sono riassunti nella tabella seguente

MW 80.42 0.04 MZ 91.188 0.002 GeV


W 2.12 0.04 Z 2.495 0.002
+
BR(W ! ee ) 10.7 0.2 BR(Z ! e e ) 3.363 0.004 102
BR(W ! ) 10.6 0.2 BR(Z ! + ) 3.366 0.007
BR(W ! ) 10.7 0.3 BR(Z ! + ) 3.370 0.008
BR(Z ! ) 20.00 0.06
BR(W ! q q) 67.96 0.35 BR(Z ! q q) 69.91 0.06

e da questi valori si determina langolo di Weinberg: sin2 W = 0.2311 0.0002.

368
3.8 Il Modello Standard
Il Modello Standard delle interazioni fondamentali e una teoria di campo ecace
che descrive le interazione elettromagnetiche, deboli e adroniche tra i costituenti
elementari della materia. La teoria e basata sul minimo di assunzioni a priori,
essenzialmente su principi di simmetria, ed e detta ecace in quanto necessita di
alcune informazioni che si possono ottenere solo da misure: i parametri del modello.
Le leggi che descrivono un sistema rappresentato
R
con n variabili coniugate, qi , qi ,
si ottengono minimizzando lazione S = L(q1 , q2 , . . . , q1 , q2 , . . .)dt, dove L = K U
e la Lagrangiana del sistema; ovvero da n equazioni di Eulero-Lagrange
@L d @L
=0 (3.1)
@qi dt @ qi
In una teoria di campo quantistica invariante per trasformazioni di Lorentz, i campi
i sono funzioni delle coordinate dello spazio-tempo x e le equazioni
R
(3.1) si scrivono
3
in termini della densita lagrangiana L(i , @ i ) tale che L = Ld x

@L @ @L
=0 (3.2)
@i @x @(@ i )

Qui e nel seguito usiamo unita naturali (h = 1, c = 1), la notazione @ = @x@ e la


somma implicita sugli indici ripetuti: A B con = 1, . . . , 4, e il prodotto scalare
di due quadrivettori. In queste unita L ha dimensione energia
volume
= energia4 .

Per un campo scalare di particelle di massa m e spin 0


1 1
L = @ @ m2 2 (3.3)
2 2
si ottiene lequazione di Klein-Gordon (appendice 4.17)

@L @L
= m2 = @ ) @ @ + m2 = 0
@ @(@ )

per un campo di fermioni di spin 1/2


@ m
L = i (3.4)

si ottiene lequazione di Dirac


@L @L
= m
= i ) + m = 0
i@
@ @(@ )

e lequazione coniugata i @ m = 0

369
per il campo elettromagnetico (campo vettoriale, spin 1)
1
LA = F F (3.5)
4
dove F = @ A @ A e il tensore elettromagnetico (appendice 4.2), si
ottengono le equazioni di Maxwell in assenza di cariche e correnti
@L @L
=0 = F ) @ F = 0
@A @(@ A )

Se sono presenti sorgenti di carica rappresentate dal 4-vettore densita di cor-


rente j , si ha @ F = j .

3.8.1 Invarianza di gauge


La lagrangiana (3.5) e invariante per trasformazioni di gauge (appendice 4.6)

A0 (x) = A (x) @ (x) (3.6)

dove (x) e una generica funzione reale. Per dedurre dalla (3.4) la forma dellinterazione
dei fermioni col campo elettromagnetico, consideriamo la trasformazione unitaria
globale 0 = ei con costante reale. Linvarianza di (3.4), L = 0, implica
) = 0 8 , cioe che il 4-vettore
@ ( e una corrente conservata (appen-
dice 4.17). Se si moltiplica per un parametro reale q, questo corrisponde alla
conservazione della corrente q e possiamo interpretare q come carica elettrica.
Pero, perche la teoria sia relativisticamente invariante e necessario che dipenda
dallo spazio-tempo, cioe che la trasformazione sia locale. La trasformazione unitaria
locale
U = eiq(x) ! 0 = eiq(x) (3.7)
non preserva linvarianza della lagrangiana perche @ 0 = eiq(x) (@ + iq(@ (x)) e
[@ + iq(@ (x))] m
L0 = i

La lagrangiana totale diventa

q(@ ) 1 F F
@ m)
L0 + L0A = i(
4
il termine che compare, q @ (x), si puo interpretare come linterazione tra

corrente e campo, j A , se il campo soddisfa la trasformazione di gauge (3.6).
Quindi lipotesi di invarianza per la trasformazione unitaria (3.7) richiede lesistenza
di un campo vettoriale A . Se i quanti del campo avessero massa, la lagrangiana (3.5)
dovrebbe contenere un termine 12 m2A A A , analogo alla (3.3), che non e invariante:
A0 A0 = (A @ )(A @ ) 6= A A . Quindi i quanti del campo devono avere
massa nulla e questo e vero per il campo elettromagnetico che ha raggio di azione
che si estende per r ! 1.

370
La trasformazione unitaria equivale a trasformare loperatore di derivazione @ !
@ +iqA , cioe il 4-impulso p ! p qA (capitolo ???) e la lagrangiana e invariante
se si introduce la derivata covariante

@ ! D = @ + iqA

che si trasforma D0 = U D U + . La trasformazione di gauge eiq(x) e definita da un


parametro q, la costante di accoppiamento, e da una funzione scalare reale: e una
trasformazione unitaria in una dimensione, U (1).
Linterazione elettro-debole e caratterizzata dalla conservazione dellisospin e
dellipercarica debole legati alla carica elettrica dalla relazione q = Y /2 + 3 17 .
La conservazione dellipercarica e descritta da una trasformazione U (1) simile alla
precedente. Introducento la costante di accoppiamento g 0 dei fermioni con il campo
B Y (capitolo ???)
0
U = eig (x) D = @ + ig 0 (Y /2)BY (3.8)

Lisospin invece e un vettore a due componenti e la trasformazione e una rotazione


nello spazio a due dimensioni, SU (2), i cui generatori sono le matrici di Pauli, ~ . Nel
1954 Yang e Mills estesero linvarianza di gauge alla simmetria di isospin del sistema
protone-neutrone. Nel caso dellisospin debole si hanno doppietti (e singoletti) di
leptoni e quark
! ! !
p e u
Yang-Mills: ! ... ...
n e L
d L

Per un doppietto di fermioni di massa m1 , m2 , (x) e un vettore a due componenti


e la lagrangiana (3.4) e
" !# !
m1 0 1
L = 1 2
@ (3.9)
0 m2 2
~
In questo caso la trasformazione di gauge e U = eig~ (x) con ~ = ~ /2, dove g
e la costante di accoppiamento dei fermioni con tre campi B ~ associati alle tre
componenti dellisospin. In analogia con il caso di U (1) la derivata covariante e
~ ~
U = eig~ (x) D = @ + ig~ B (3.10)
~ ~ )eig~ ~ . Dato che [a , b ] = iabc c la
che si trasforma D0 = eig~ (@ + ig ~ B
trasformazione di gauge dei campi e
~ 0 = B
B ~ + @
~ g
~ ^B
~ (3.11)
17

1 0 1 1 0 i 1 1 0 1 0
1 = 2 = 3 = Y =
2 1 0 2 i 0 2 0 1 0 1

371
Come conseguenza, i tensori dei campi che preservano linvarianza della lagrangiana
sono le tre componenti del vettore
~ = @ B
B ~ @ B
~ + gB
~ ^ B
~ (3.12)

che contiene un termine di auto-interazione: i campi B j interagiscono tra loro.


Introducendo il doppietto L e il singoletto R di fermioni (capitolo ???), la
lagrangiana L = L + LY + LB e
1 Y Y 1 ~
L = iL ( DL mL )L + iR ( DR mR )R B B ~ (3.13)
B B
4 4
~ ; DR = @ + ig 0 (Y /2)B Y . In funzione dei
con DL = @ + ig 0 (Y /2)BY + ig~ B
campi i contributi alla lagrangiana sono (Fig.3.83):

i campi liberi di fermioni e bosoni {}, {B 2 };

i termini di interazione {g B};

i termini di auto-interazione {gB 3 }, {g 2 B 4 }.

Figure 3.83: Termini che descrivono la propagazione dei campi di fermioni e bosoni
e le interazioni.

Come nel caso del campo elettromagnetico, la (3.13) non e invariante se i quanti del
campo hanno massa; ma le interazioni deboli sono a breve raggio dazione e quindi
devono essere mediate da bosoni con massa. Inoltre la lagrangiana (3.9) e invariante
solo nel caso che le masse dei fermioni del doppietto L sono uguali e questo non
e verificato ne per i leptoni (m 6= m` ) ne per i quark. Quindi anche i termini di
massa dei fermioni non preservano linvarianza della lagrangiana.

3.8.2 Il campo di Higgs


Una teoria dellinterazione elettro-debole invariante per le trasformazioni di gauge
(3.8) e (3.10) in U (1)Y SU (2)L deve necessariamente partire dallipotesi che i
fermioni e i bosoni di gauge abbiano massa nulla. Ma non esiste un tripletto di
bosoni di massa nulla e questa fu levidenza che mise in crisi la teoria di gauge di
Yang-Mills basata sulla simmetria dellisospin. Inoltre gia prima della loro scoperta
si sapeva che i bosoni mediatori dellinterazione debole dovevano avere massa e che
questa fosse grande, 1 GeV .
Invece di abbandonare lapproccio dellinvarianza di gauge, che ha solide basi
teoriche, fu fatta lipotesi che la simmetria per trasformazioni di gauge U (1)Y
SU (2)L fosse valida, ma che fosse manifesta solo a energia confrontabile con la massa

372
dei bosoni di gauge e che fosse nascosta a energia piu bassa. Un fenomeno analogo
e noto nel ferromagnetismo che e originato dallinterazione tra momenti magnetici
atomici. A livello microscopico il momento di dipolo magnetico e proporzionale
allo spin e genera un campo magnetico che tende ad orientare i dipoli, cioe gli
spin, degli atomi vicini. La hamiltoniana di interazione tra momenti magnetici e
del tipo H = ~s1 ~s2 , scalare e quindi non preferisce alcuna direzione nello spazio.
La lagrangiana e quindi invariante per rotazione e infatti a temperatura elevata,
maggiore della temperatura di Curie, i momenti magnetici sono orientati in modo
casuale, la simmetria per rotazione e manifesta. Ma sotto la temperatura di Curie
(Fig.3.84) lo spin ~s2 tende ad allinearsi nella direzione di ~s1 e cos ~s3 , etc.: la
simmetria per rotazione e rotta, in modo spontaneo perche la direzione in cui gli
spin si allineano e casuale.

T < Tc T > Tc

Figure 3.84: Per T > TC ce simmetria per rotazione, quando T < TC la simmetria
e scomparsa e i momenti di dipolo si orientano a formare i domini magnetici.

Nel 1964 Peter Higgs, e indipendentemente Brout, Englert e altri proposero una
teoria di campo che poteva generare in modo naturale il fenomeno della rottura spon-
tanea della simmetria e quindi generare la massa dei bosoni di gauge e dei fermioni.
Il campo di Higgs non deve individuare una particolare direzione nello spazio: deve
essere un campo scalare; deve essere un doppietto di isospin di campi dotati di massa
e auto-interagenti; deve avere carica elettrica nulla e carica di colore nulla. Se per
semplicita ci limitiamo ad una sola componente del campo, la lagrangiana e la (3.3)
con laggiunta di un termine di auto-interazione
1 1 1
L = @ @ 2 2 4 (3.14)
2 2 4
con 2 e costanti ( > 0), ed e simmetrica per ! . Il termine di energia
potenziale, U (2 ), e minimo per
@U
=0 (2 + 2 ) = 0
@
q
per cui min = 0 se 2 > 0, oppure min = v = 2 / se 2 < 0. Lo stato
di minima energia e lo stato di assenza di particelle, di vuoto, e v e detto valore
di aspettazione del vuoto. Il primo caso e quello di un campo scalare con massa ;
nel secondo caso il termine di massa e immaginario e vi sono due minimi simmetrici

373
(Fig.3.85). Il calcolo perturbativo va fatto a partire dallo stato di minima energia
e la scelta tra i due valori e a priori arbitraria. Se si sceglie di sviluppare il campo
attorno al minimo +v
(x) = v + (x)
(x) rappresenta le fluttuazioni del campo attorno al valore di minimo. Eliminando
2 = v 2 la lagrangiana diventa

1 1 1
L = @ @ v 2 2 v3 + 4 + v 4 (3.15)
2 4 4
p
Il secondo termine ha ora il segno corretto e m = 2v 2 e la massa del campo di
Higgs, il terzo rappresenta i termini di auto-interazione, e il quarto e una costante
(inessenziale). Un risultato simile si ottiene sviluppando attorno al minimo v.
La (3.14) e la (3.15) rappresentano lo stesso sistema fisico, ma nel primo caso la
massa e nascosta e la lagrangiana e simmetrica, mentre nel secondo la dipendenza
dalla massa e manifesta e la lagrangiana non e simmetrica ! : la simmetria
iniziale e rotta in modo spontaneo senza alcun intervento esterno al sistema.
Per un campo scalare nello spazio dellisospin
! !
u 1 1 + i2
=p (3.16)
d 2 3 + i4
! ! !
+1/2 +1 +1
con numeri quantici 3 = , q= , Y = , la lagrangiana
1/2 0 +1
simile alla (3.14) e
L = @ + @ 2 + (+ )2 (3.17)
P
con + = 12 j 2j . Per 2 < 0 il luogo dei minimi e ora una circonferenza (Fig.3.85)
e possiamo arbitrariamente definire lo stato di vuoto, ad esempio quando u = 0 e
d e reale !
1 q
0
min = p v = 2 /2 (3.18)
2 v

U() U()

-v +v
u

Figure 3.85: Energia del campo di Higgs.

374
Analogamente al caso precedente, le perturbazioni del campo attorno al minimo
si ottengono aggiungendo una funzione (x) e con una trasformazione di gauge (3.10)
cioe una rotazione nello spazio dellisospin. La variazione del campo e
! !
0 ~
(x)
i~ 0 0
(x) = (x) min = e v+(x)
p
pv
(3.19)
2 2

~ ~
Per una trasformazione infinitesima, j 1, ei~ (x) ' 1 + i~ (x), si ha
!
1 (2 (x) + i1 (x))v/2 + . . .
(x) = p (3.20)
2 (x) i3 (x)v/2 + . . .
e i termini che contribuiscono alla lagrangiana sono

+ 1 ~ ~
v2 1 1
@ @ = @ @ + @ @ + . . . + = 2 + . . .
2 4 2 2
~
per cui, in funzione dei quattro campi (x), (x), si ha

1 ~ v ~ v + 1 @ @ 1 2v 2 2 + O(3 )
L= @ @ (3.21)
2 2 2 2 2
e si riconosce la forma della lagrangiana che descrive un campo scalare con massa
m2 = 2v 2 e tre campi scalari (x)v/2. Questi hanno massa nulla perche la
(3.21) non contiene termini in 2j . Di nuovo, da un campo simmetrico nello spazio
dellisospin descritto dalla lagrangiana (3.17) con 2 < 0 si ha un luogo di stati di
vuoto min = v 6= 0 equivalenti, e con una scelta 18 tra queste soluzioni equivalenti
si ottiene una rottura spontanea della simmetria che genera un campo con massa,
ma lascia tre campi scalari senza massa, detti bosoni di Goldstone.

3.8.3 Il meccanisco di Higgs


Il passo successivo e di aggiungere alla (3.17) i campi di gauge di U (1) SU (2) e
linterazione con il campo di Higgs sostituendo @ con la derivata covariante
~ + ig 0 (Y /2)B Y
@ ! D = @ + ig~ B

e la (3.17) diventa
1~ ~ 1 B
L = (D )+ D 2 + (+ )2 B B
Y
B Y (3.22)
4 4
Ora la (3.22) e invariante per trasformazioni U (1) SU (2) e qualunque scelta del
valore min e lecita, in particolare la (3.18). Se si sviluppa (x) per piccole variazioni
dello stato di vuoto min = v+(x)
p
2
, il primo termine della (3.22) e
1 1 1
(D )+ D = @ @ + g 2 (B1 B1 +B2 B2 )v 2 + (gB3 g 0 BY )(gB3 g 0 BY )v 2 +. . .
2 8 8
18
La particolare scelta (3.18) del minimo del campo di Higgs e tale che loperatore carica
elettrica, q = Y /2 + 3 , ha autovalore zero qualunque sia il valore di v.

375
che contiene un prodotto della combinazione dei campi B3 e BY . Questo si puo
diagonalizzare introducendo le combinazioni (capitolo ???)
A = BY cos + B3 sin BY = A cos Z sin
Z = BY sin + B3 cos B3 = A sin + Z cos
e langolo di Weinberg, tan = g 0 /g. In funzione dei nuovi campi si ha

(gB3 g 0 BY )(gB3 g 0 BY ) = Zcos
Z
2,
~ B
B ~ + B Y B Y = A A + Z Z ,

e la lagrangiana (3.22) che descrive i campi diventa
L = 12 @ @ 12 m2 2 14 B
1
B 1 + 18 g 2 v 2 B1 B 1
14 B
2
B 2 + 18 g 2 v 2 B2 B 2
g2 v2 (3.23)
14 Z Z + 18 cos 2 Z Z

1
4 A A + . . . . . .
in cui . . . indica i termini di auto-iterazione dei campi. La forma della (3.23) mostra
che linterazione del campo di Higgs con i campi di gauge di U (1) SU (2) produce
tre campi vettoriali con massa, un doppietto con mB = gv/2, un campo con mZ =
gv/2 cos , e un campo A di massa nulla. Questo e il campo elettromagnetico che
si trasforma secondo la (3.6). Nella lagrangiana non compaiono i tre bosoni di
Goldstone, questi sono scomparsi e hanno dato origine ai tre nuovi gradi di liberta:
la polarizzazione longitudinale dei tre campi
p vettoriali con massa.
Le combinazioni W = (B iB )/ 2 che corrispondono ai generatori = 1
1 2

i2 hanno carica elettrica e legata alle costanti di accoppiamento di U (1) SU (2)


dalla relazione e = g sin . Il valore di aspettazione del vuoto del campo di Higgs e
quindi determinato dalla massa dei bosoni W e Z 0 :
2mW sin 2mW sin p
v= = p = ( 2G)1/2 = 246 GeV
e 4
Questo e il valore di energia a cui avviene la rottura spontanea della simmetria
dellinterazione elettro-debole ed e chiamato
p scala di energia di Fermi. Il valore
della massa del bosone di Higgs, mH = v 2, rimane indeterminato poiche e un
parametro libero non vincolato dalla teoria.

3.8.4 La simmetria del colore


Per estendere il modello allinterazione adronica, partiamo dalla lagrangiana dei
quark e dallinterazione col campo di colore. Introducendo lindice di colore dei
quark, j = 1, 2, 3, la Lagrangiana dei fermioni (3.4) e
X X
Lq = q j (x)i @ q k (x) mq q j (x)q j (x)
q q

La costante di accoppiamento si introduce richiedendo che la Lagrangiana sia in-


variante per trasformazioni locali di gauge della simmetria del colore SU (3)C
a (x)
q(x) ! q 0 (x) = eigs Ta q(x) a = 1, 2, . . . 8 (3.24)

376
dove Ta sono i generatori di SU (3), le matrici di Gell-Mann (appendice 4.11), che
soddisfano le relazioni di commutazione [Ta , Tb ] = ifabc Tc , e fabc sono le costanti di
struttura (reali) di SU (3). Linvarianza per la trasformazione (3.24) e garantita se si
introducono otto campi vettoriali, i gluoni, che si trasformano secondo la relazione
Ga ! Ga @ a (x) gs fabc b (x)Gc
e la derivata covariante @ ! D = @ + igs Ta Ga . Nella Lagrangiana compare
il termine di interazione della corrente dei quark con i campi di colore Lint =
gs (q Ta q)Ga . Il tensore del campo e
Ga = @ Ga @ Ga gs fabc Gb Gc
e quindi, come nel caso di SU (2), nella lagrangiana dei campi, L = 14 Ga G
a ,
compaiono termini di auto-interazione dei campi di colore. La Lagrangiana che
descrive le interazioni di quark e gluoni e
X X 1
Lq = q j (x)i D q k (x) mq q j (x)q j (x) Ga G
a (3.25)
q q 4
Nella (3.25) non compare un termine di massa dei campi Ga che non e invariante
per la trasformazione (3.24): i gluoni hanno massa nulla. Come nel caso del campo
elettromagnetico, linterazione con il campo di Higgs non produce un termine di
massa poiche il campo di Higgs non ha colore.
I quark partecipano anche allinterazione elettro-debole come doppietti e singo-
P
letti di isospin; questi sono formati da combinazioni dei sapori qr0 = s Urs qs . Nel
modello con sei sapori di quark Urs e una matrice 3 3 unitaria, la matrice di
Cabibbo-Kobayashi-Maskawa (capitolo ???), che e definita da quattro parametri.
Come nel caso dei leptoni, i termini di massa mq qq non sono invarianti per trasfor-
mazioni di SU (2) e quindi la Lagrangiana che descrive linterazione elettrodebole dei
quark non puo contenere termini di questo tipo: nella Lagrangiana i quark hanno
massa nulla.

3.8.5 La massa dei fermioni


La (3.13) e la (3.25) non contengono termini di massa dei fermioni. Per i leptoni

questi sono del tipo m` `(x)`(x) e, usando i proiettori di elicita (appendice 4.17),

= m` ` 1 5 + 1 + 5 ` = m` `L `R + `R `L
m` ``
2 2
si vede che al termine di massa contribuiscono combinazioni di un doppietto e di un
singoletto non invarianti per la trasformazione (3.10) di SU (2). I termini di massa
della Lagrangiana sono generati da uninterazione scalare con il campo di Higgs,
detta accoppiamento
di Yukawa. Introducendo la costante di accoppiamento g` > 0
si ha L` = g` `L `R + `R `
L
" ! ! #
u `
L` = g` ` ` `R + `R (u d ) (3.26)
L d ` L

377
h i
= g` ` u `R + `L d `R + `R u ` + `R d `L
infatti i numeri quantici del campo di Higgs permettono laccoppiamento tra doppi-
etto e singoletto (Fig.3.86)
L `L `R u d
3 +1/2 1/2 0 +1/2 1/2
q 0 1 1 +1 0
Y 1 1 2 +1 +1

u d

L eL
eR eR

Figure 3.86: Accoppiamento di Yukawa `L `R con il campo di Higgs.

Se si rompe la simmetria scegliendo il valore minimo del campo di Higgs, u = 0,


d = v+(x)
p
2
, la Lagrangiana (3.26) per variazione del campo attorno a min diventa
g` v g`
L` = p `L `R + `R `L p `L `R + `R `L (x)
2 2
p
che mostra che linterazione ha generato un termine di massa m` = g` v/ 2 e un
termine di interazione con il campo di Higgs che ha intensita proporzionale al valore
della massa del leptone
m` ``
L` = m` `` (3.27)
v
Il valore delle costanti di accoppiamento g` non e definito dalla teoria e quindi le
masse dei leptoni rimangono parametri liberi. La scelta del valore di minimo del
campo, u = 0, non accoppia i leptoni L di isospin +1/2 (antileptoni R di isospin
-1/2) col campo di Higgs: nel Modello Standard i neutrini sono fermioni di Dirac
left-handed di massa nulla 19 .
Con lo stesso meccanismo si genera la massa dei quark. Per i leptoni vi e dif-
ferenza di carica tra stati L e stati R, mentre per i quark non vi e dierenza di
colore. Per simmetria, oltre al campo di Higgs (3.16) occorre introdurre il campo
ottenuto con una rotazione di nello spazio dellisospin (appendice 4.9) 20
! !
u d
= e i2
=
d u
19
Negli ultimi dieci anni si e accumulata evidenza sperimentale che i neutrini hanno massa 6= 0,
il Modello Standard dovra essere esteso per descrivere neutrini con massa.
20

cos /2 sin /2
ei2
=
sin /2 cos /2

378
Per due sapori di quark, lanaloga della (3.26) e
! !
d u
Lq = gu uL dL uR gd uL dL dR + h.conj.
u d

= gu uL d uR dL u uR gd uL u dR + dL d dR + h.conj.
e, procedendo come sopra, per variazioni del campo attorno a min si ha
gu v g` gu v
Lu = p uu p uu ) mu = p Ld = . . .
2 2 2

3.8.6 I parametri del Modello Standard


Nel Modello Standard le sorgenti dei campi sono tre famiglie di leptoni e tre famiglie
di quark organizzate in doppietti e singoletti di isospin debole
! !
e u
e ... uR dR ...
e L
R
d L

e i rispettivi antifermioni. Le interazioni elettro-debole e adronica sono mediate dai


campi vettoriali della simmetria U (1)Y SU (2)L SU (3)C : il fotone, tre bosoni
W Z 0 , otto gluoni, e hanno intensita che dipende da tre costanti di accoppiamento
g, g 0 , gs . Le masse dei fermioni e dei bosoni W Z 0 sono generate dallinterazione
con il campo scalare di Higgs. Questo e un doppietto di isospin debole con valore
di minima energia v 6= 0 e, nel vuoto, il campo ha carica elettrica nulla e carica
di colore nulla. Il campo elettromagnetico e i campi di colore non hanno massa.
I campi W e Z hanno massa proporzionale a gv; i fermioni hanno ciascuno massa
proporzionale a gf v.
La teoria dipende da un numero di parametri liberi e il loro valore si determina
da misure:
le tre costanti di accoppiamento: G, , s ! g, g 0 , gs ;

tre valori di massa dei leptoni carichi ! g` ;

sei valori di massa dei quark ! gq ;

quattro parametri della matrice di Cabibbo-Kobayashi-Maskawa;

la massa del bosone di Higgs ! .


Sedici di questi parametri sono misurati, la maggior parte con grande precisione, il
loro valore dipende dalla scala di energia, Q2 , a cui si eettua la misura, ma la teoria
prevede il loro andamento in funzione di Q2 e, a volte, landamento di un parametro
in funzione del valore di altri. Manca pero la verifica sperimentale dellesistenza del
campo di Higgs; quindi, nonostante la coerenza e il notevole potere predittivo del
modello, lipotesi del campo di Higgs non e ancora verificata e il parametro rimane
indeterminato.

379
La ricerca del bosone di Higgs
Il bosone di Higgs si accoppia con tutti i fermioni e con i bosoni W , Z, e quindi puo
decaderere in coppie f f o di bosoni vettori. La larghezza di decadimento H ! f f e
p
2GMH m2f 3
f f = 2|M|2 (E) = Nc (3.28)
8
m 2
Nc = 3 [1] per quark [leptoni], lelemento di matrice e M = vp2E f
, = 4p dp
8 3 dE
, p=
MH 2 2 1/2
2
, = (1 4mf /MH ) e la velocita dei fermioni. Se MH < 2mW il contributo
maggiore e dovuto al decadimento in quark beauty H ! bb. Se MH > 2mZ '
180 GeV contribuiscono i decadimenti H ! W + W , H ! ZZ, con larghezza
approssimativamente proporzionale a MH3
p
2GMH3 3 1
W W ' ZZ ' W W (3.29)
16 2
Se MH > 2mt ' 350 GeV contribuisce anche il decadimento in coppie di quark top
secondo la (3.28). Il bosone di Higgs puo essere prodotto in interazioni e+ e oppure
in interazioni adroniche, qq, q q, qg, . . . : negli esperimenti si cerca di identificare
gli stati finali risonanti che corrispondono ai decadimenti piu probabili. Il Modello
Standard e autoconsistente e predice sezioni durto e probabilita di decadimento
del bosone di Higgs; finora non e stato trovato uno stato fisico che corrisponde alle
caratteristiche previste e le misure, alcune dirette altre indirette, indicano che la
massa del bosone di Higgs e vincolata nellintervallo 110 < mH < 200 GeV /c2 .
Il limite inferiore alla massa del bosone di Higgspe stato determinato studiando
le collisioni e+ e alla massima energia del LEP, s = 209 GeV . Dato che la
sezione durto di annichilazione e+ e ! H e proporzionale a (me /v)2 , e quindi
piccolissima, non ce sensibilita nellannichilazione diretta; si cerca la produzione
associata e+ e ! Z 0 H che avviene tramite un bosone Z virtuale come illustrato
in Fig.3.87 sfruttando il forte p accoppiamento Z-H-Z; in questo caso non si possono
produrre masse maggiori di s mZ . In questa regione di massa il decadimento piu
probabile e in coppie quark-antiquark beauty e quindi si e cercato di identificare gli
stati finali Z 0 H ! qq bb. La ricerca non ha dato risultato positivo e si e stabilito un
limite inferiore mH > 114 GeV . Vari parametri del Modello Standard, in particolare
i valori di mW e della massa del quark top, dipendono dalla massa del bosone di Higgs
attraverso le correzioni radiative (appendice 4.19) a vari processi. La dipendenza e
ln(mH ) quindi piuttosto debole, ma alcune misure sono molto precise per cui e
possibile definire un limite superiore mH < 200 GeV .
Inoltre, dato che (mH /v)2 , la corenza del modello impone un limite su-
periore alla massa del campo di Higgs perche se e grande aumenta il potenziale
di autointerazione dei campi nella (3.14) e si raggiunge il limite di unitarieta per la
sezione durto di alcuni processi elementari quali W W ! W W . Inoltre va notato che
P
allaumentare di MH aumenta la larghezza totale H = i i (per MH > 800 GeV
si ha > 250 GeV ) per cui diventa problematico definire uno stato risonante.
Nella presente formulazione il Modello Standard non ammette un bosone di Higgs
con massa maggiore di 1 T eV .

380
e+ H
Z*

e- Z

Figure 3.87: Produzione del bosone di Higgs in collisioni e+ e .

3.9 Universo e particelle


LUniverso, come lo osserviamo oggi, non e statico e la sua estensione e finita. Gia
Keplero aveva osservato che in un Universo statico e infinito e con densita di stelle
uniforme, come si riteneva allinizio del 600, il cielo non dovrebbe essere scuro ma
luminoso. Il paradosso del cielo scuro di notte e stato analizzato da Olbers nel 1823
ed e noto come paradosso di Olbers.
Il flusso di energia che si osserva emesso da una stella di luminosita L a distanza
r e = L/4r2 . Se si fa lipotesi che le stelle abbiano una densita uniforme , il
R hLi 2
flusso totale di energia e = 4r 2 4r dr. Questo e infinito nelle ipotesi che

la luminosita non dipenda dalla distanza, la densita sia uniforme e che lintegrale
vada esteso a r ! 1. Per risolvere il paradosso alcune di queste ipotesi devono
essere false. Le sorgenti luminose sono in eetti raggruppate in galassie e ammassi
di galassie, ma se osservato su grande scala, lUniverso ha una densita di sorgenti
abbastanza uniforme. Le altre due ipotesi invece non sono verificate. LUniverso
non e statico, tutte le sorgenti luminose si allontanano dalla Terra con velocita che
aumenta con la distanza: la luce che si osserva diminuisce con la distanza. Se
questo e vero, tutte le sorgenti si allontanano tra loro ed e plausibile che il moto di
allontanamento sia iniziato t tempo fa e che quindi si possa osservare solo la luce
emessa entro un orizzonte finito pari a ct.

3.9.1 LUniverso in espansione


La prima fondamentale osservazione fu fatta da Edwin Hubble nel 1929 che scopr
che ogni galassia si allontana dalla Terra con velocita proporzionale alla sua distanza.
La distanza era determinata dalla luminosia, la velocita dallo spostamento verso il
rosso, redshift 21 , delle righe degli spettri atomici rispetto a quelli osservati sulla
21
Se una sorgente luminosa emette radiazione con frequenza e si muove ripetto allosservatore
con velocita u = c lungo la direzione di osservazione, per la legge di trasformazione del 4-impulso
(appendice 4.2), la frequenza osservata e
1/2
1 (1 )2
= + =
0
=
(1 2 )1/2 (1 + )(1 )
p p
Se la sorgente si allontana, 0 = (1 )/(1 + ), 0 = (1 + )/(1 ), losservatore misura
0
una lunghezza donda 0 maggiore, spostata verso il rosso. Il redshift e il rapporto z = ;
p
1 + z = (1 + )/(1 ).

381
Terra; il rapporto tra velocita e distanza, H = r/r e chiamato costante di Hubble
anche se non e propriamente costante. Questa osservazione mostra che lUniverso e
in espansione e che lespansione e iniziata approssimativamente H 1 tempo fa dopo
una fase iniziale esplosiva come ipotizzato gia nel 1923 da Georges Lematre. Il
modello del Big Bang e stato formulato in modo piu quantitativo venti anni dopo
da Gamow.
Se consideriamo due osservatori che partono dallo tesso punto al tempo t0 e
procedono con velocita ~v1 e ~v2 , la loro velocita relativa al tempo t sara ~v = dtd (~r2
R
~r1 ) = d~r
dt
, e la loro distanza sara r = |~v2 ~v1 |dt = v(t t0 ) se hanno proceduto
a velocita costante. In realta la velocita sara diminuita per eetto dellattrazione
gravitazionale e quindi la costante di Hubble viene a dipendere dal tempo. Il valore
misurato oggi e H0 = 100h km s1 /M pc, il MegaParSec 22 e pari a 3.09 1019 km
e il valore del parametro di Hubble h tiene conto della variabilita delle definizioni:
h = 0.73 0.04. Per le considerazioni che seguono assumiamo

H0 = 2.36 1018 s1 H01 = 13.4 109 anni

che corrisponde ad un orizzonte di 1026 m. I valori delle grandezze misurate, o


derivate, qui e nel seguito hanno in generale unincertezza del (510)%.
Levoluzione dellUniverso e definita dallequazione di campo di Einstein della rel-
ativita generale. Per una distribuzione di materia omogenea e isotropa, la soluzione
per lestensione di spazio R e fornita dalle equazioni di Friedmann-Lematre

R 4G
= 2 ( + 3p) + 2 (3.30)
R 3c 3c
!2
2 R 8G k
H = = (3.31)
R 3c2 R2 3c2
G = 0.67 1010 m3 Kg 1 s2 = 1.07 1020 GeV 1 m5 s4 e la costante di Newton, e
la densita di energia, p e la pressione, k e il parametro di curvatura dello spazio e e
la costante cosmologica introdotta da Einstein, prima dellaermazione del concetto
di espansione dellUniverso, per evitare limplosione gravitazionale e ottenere una
soluzione stazionaria.
La relazione tra densita e pressione si ottiene derivando la (3.31) rispetto al
2 R
tempo e dividendo per 2R/R: R R
R
R2
= 4G
3c2 R
+ Rk2 ;

R 4G R
sostituendo la (3.30) si ha: R
= 3c2 R
+ 2 + 3c2
= 4G
3c2
( + 3p) +
3c2
;

R
= 3 ( + p) (3.32)
R
se R3 , come previsto per la materia, = 3R/R e quindi p = 0;
22
Il parallasse-secondo e la distanza che corrisponde allosservazione di una stella sotto
langolazione di un secondo darco (2/60 60 360 = 4.85 rad) da due punti distanti una
unita astronomica (AU = 1.5 1011 m): pc = 3.09 1016 m.

382
se R4 , come previsto per la radiazione, = 4R/R e quindi p = /3:
la pressione di radiazione si aggiunge alla gravita;

se fosse costante si otterrebbe p = : la pressione si oppone alla gravita.

La soluzione con = 0, e quella che si ottiene con la meccanica classica. Se infatti


consideriamo una massa m allinterno del campo gravitazionale prodotto da una
distribuzione di materia uniforme, posta a distanza r dal centro della distribuzione
di materia, la legge di gravitazione e mr = GmM/r2 . La somma dellenergia
cinetica e dellenergia potenziale della massa m e una costante del moto che possiamo
esprimere in termini dellenergia di riposo mc2
1 2 GmM
mr = mc2
2 r 2
Nellipotesi di densita di energia uniforme, la massa M allinterno della sfera di
raggio r e M = 4r3 /3c2 e si ha

1 2 4Gmr2 8G 2
mr 2
= mc2 r2 = 2
r c2
2 3c 2 3c
Se = 1, la curvatura e positiva e lenergia totale e positiva: il sistema tendera
ad espandersi indefinitivamente e, poiche r3 e costante r2 ! 0, il valore asintotico
della velocita e limt!1 r = c. Se = +1, la curvatura e negativa e lenergia e
negativa: il sistema raggiungera una dimensione massima e poi tendera a collassare.
Se = 0, lo spazio e piatto e lenergia totale e nulla: il sistema si espande con
velocita asintotica nulla, limt!1 r = 0.
Poiche nella descrizione dellevoluzione dellUniverso possiamo considerare solo
distanze relative ad un certo istante, definiamo la distanza al tempo t come prodotto
della distanza misurata al tempo t0 per un fattore di scala: ~r(t) = ~r0 R(t); la Fig.3.88
mostra landamento di R(t) per un Universo chiuso (k = +1), piatto (k = 0) o aperto
(k = 1). Lequazione di evoluzione di R(t) e

8G 2 2 R2 8G k
r02 R2 = r R c2 ) = 2
3c2 0 R 2 3c 2 R
Nel caso di Universo piatto, con k = 0, = 0, lUniverso di Einstein-de Sitter, si
ha
R2 8G
H2 = 2 =
R 3c2
Il valore di densita di energia per cui si ha un Universo piatto e chiamata densita
critica
3c2 H02
c = = 5.6 GeV /m3
8G
se il valore misurato e < c lUniverso tendera ad espandersi indefinitivamente,
se > c tendera a contrarsi. Alla densita di energia contribuisce la materia non
relativistica (barioni) e la radiazione (fotoni e neutrini); le misure mostrano che il

383
R(t) k = -1

k=0

k = +1
t0
t
t

Figure 3.88: Fattore di scala dello spazio per i tre valori del parametro di curvatura;
le misure son fatte oggi al tempo t0 .

contributo di materia barionica e radiazione e molto minore di c . Inoltre le misure


dei moti delle galassie mostrano che queste si muovono con velocita maggiori di quelle
previste se fossero soggette allattrazione gravitazionale della materia visibile con
cui interagiscono. Da queste osservazioni si deduce che nellUniverso e presente un
grande quantita di materia che non emette radiazione, materia oscura, con densita
di energia maggiore della materia barionica visibile. La densita di energia totale
della materia e della materia barionica visibile e

m = 1.33 b = 0.23 GeV /m3

e la densita di energia della materia oscura e dm = 1.10 GeV /m3 . In un Universo


dominato dalla materia, la densita e inversamente proporzionale a R3 e, se lUniverso
e piatto, si ha R3 = c R03
1/2
R2 8Gc 8Gc
2
= 2 3 R =
R 3c R 3c2 R
In un Universo piatto dominato dalla materia lo spazio si espande proporzionalmente
a t2/3
Z 1/2 1/3
2 8Gc 6Gc
R1/2 dR = R3/2 = t R(t) = t2/3
3 3c2 3c2
e il tempo di espansione e t0 = 2/3H0 ' 9 109 anni, un po piu breve di quello che
si ottiene da varie informazioni astronomiche.

3.9.2 La radiazione cosmica di fondo


La seconda fondamentale scoperta fu fatta da Arno Penzias e Robert W. Wilson 23
che nel 1965 osservarono che la potenza emessa dal cosmo sotto forma di radiazione
elettromagnetica si comporta come quella di un corpo nero a temperatura di circa
23
premi Nobel per la fisica nel 1978

384
2.7 K. La radiazione cosmica di fondo e emessa in modo isotropo da ogni parte
dellUniverso con una distribuzione in frequenza che segue rigorosamente la dis-
tribuzione di Planck. La temperatura dellUniverso e oggi T = (2.725 0.002) K.
La densita di energia della radiazione si ottiene dalla legge di emissione del corpo
nero (appendice 4.1)
4
= T 4 = 0.26 103 GeV /m3
c
1 2 4
= 354 GeV s m K e la costante di Stefan-Boltzmann. Poiche m , oggi
lUniverso e dominato dalla materia.
La legge di espansione della radiazione nello spazio e pero diversa da quella
della materia perche la lunghezza donda aumenta con R e lenergia diminuisce,
la radiazione si raredda. Poiche R4 , il termine di curvatura R2 si
puo trascurare nellequazione (3.31) per R ! 0; da questo si deduce che ce stata
unepoca, prima che si formassero gli atomi, in cui la densita della radiazione era
maggiore di quella della materia. La legge di espansione della radiazione e
1/2
R2 8G 4R 8G
2
= = = 4 1/2

R 3c2 R 3c2
q
Risolvendo lequazione = 4 (. . .)3/2
si ha
!
3c2 4 4
= t2 = T (3.33)
32G c

quindi nellepoca dominata dalla radiazione R(t) t1/2 T 1 .


Alla densita della radiazione elettromagnetica va aggiunta quella di fermioni ul-
trarelativistici, i neutrini che assumiamo abbiano massa nulla. Non si hanno misure
del fondo di neutrini cosmici, ma da argomenti sulla produzione e separazione dei
neutrini dalla materia barionica si puo stimare che abbia oggi una temperatura di
1.9 K. Considerando il numero di specie di neutrini e antineutrini, e assumendo che
abbiano massa nulla, la stima della densita di energia della radiazione e

6 7 T4
= = 0.68 r = + = 0.43 103 GeV /m3
2 8 T4

Riassumiamo le relazioni delle statistiche di bosoni e fermioni:


4p2 dp 1 1 E 2 dE
dn = g = g
8 3 h3 eE/kT 1 2 2 (hc)3 eE/kT 1
Z
(kT )3 Z x2 dx
n= dn = g 2 (3.34)
2 (hc)3 ex 1
Z
(kT )4 Z x3 dx
= Edn = g 2 (3.35)
2 (hc)3 ex 1

385
R s R s
Bose-Einstein: exx 1dx
= s!(s + 1); Fermi-Dirac: exx +1
dx
= s!(1 2s )(s + 1);
P n
e la funzione di Riemann: (s) = n s ;
con N = 1/2 2 (hc)3 = 6.6 1036 M eV 3 m3 , Z3 = 2(3) = 2.404; Z4 =
6(4) = 4 /15, si ha per fotoni e per specie di neutrino:
g n hEi = /n
3 4
2 2N Z3 (kT ) 2N Z4 (kT ) 2.70kT
3 3 7 4
+ 2 2 4 N Z3 (kT ) 2 8 N Z4 (kT ) 3.15kT

Per le densita di particelle, si ha: nb = b /mb c2 = 0.24 m3 , n = /2.7kT =


4.1 108 m3 , n = /3.15kT = 3.3 108 m3 . Il rapporto tra barioni e fotoni e
nb
= 0.58 109 (3.36)
n

3.9.3 Lenergia del vuoto


Indicando con i = i /c la densita di energia normalizzata alla densita critica, si
P
ha T = i i = 0.24
barioni materia oscura radiazione
= 0.042 0.20 7.8 105
Le osservazioni astronomiche danno altre informazioni importanti:
lisotropia della radiazione cosmica di fondo indica che lUniverso si sta espan-
dendo con ' c e questo richiede T ' 1;
nella distribuzione della radiazione cosmica di fondo si osserva un piccola
anisotropia, al livello di 105 , che indica che fluttuazioni di densita, che
presumibilmente hanno dato poi origine alle galassie, erano presenti in epoca
anteriore alla separazione della radiazione dalla materia; questo implica che la
materia oscura sia di natura non relativistica, cioe fredda, per cui e improbabile
che questa sia formata da neutrini;
la misura di alcune sorgenti ad elevato redshift (z = 0.5 1) mostra che
queste hanno velocita di recessione maggiore della legge lineare di Hubble;
questo implica una accelerazione dellespansione dellUniverso, contrariamente
a quanto ci si aspetterebbe nel caso di densita critica se questa fosse soggetta
alla sola attrazione gravitazionale.
Questa ultima osservazione, davvero sorprendente, puo trovare una spiegazione se
si fa lipotesi di un contributo alla densita di energia costante nel tempo che puo
essere legato alla costante cosmologica. Infatti nellequazione (3.30) una sorgente di
energia con densita costante produce una pressione negativa p = che, come la
costante cosmologica, tende ad accelerare lespansione
R 8G
=+
R 3c2
386
Dato che la densita di energia della materia e della radiazione cambiano nel tempo,
si ritiene che questo contributo sia originato dalle fluttuazioni del vuoto (che non
cambia nel tempo) e, per questo, si parla di energia del vuoto.
Alcune misure sullanisotropia della radiazione cosmica di fondo indicano che la
densita di energia del vuoto, ' 0.75, sia tale da ottenere lenergia critica: T ' 1.
Lorigine della materia oscura e dellenergia del vuoto sono tuttora misteriosi e sono
oggetto di un intenso lavoro di ricerca teorica e sperimentale per trovare spiegazione.

3.9.4 Il modello del Big-Bang


Sulla base dellinformazione disponibile, si cerca di andare indietro nel tempo e ri-
costruire le fasi dellespansione dellUniverso. Trascuriamo la fase esplosiva iniziale e
quella immediatamente successiva che sono di dicile rappresentazione. LUniverso
e inizialmente dominato dalla radiazione e per t ! 0 la densita di energia aumenta
T 4 e, per questo, si parla di Hot Big Bang. A temperatura kT maggiore della
massa delle particelle, queste bosoni e fermioni, e le rispettive antiparticelle sono
in equilibrio con popolazione proporzionale al loro peso statistico di spin e isospin.
Anche le particelle fortemente instabili sono mantenute in equilibrio fintanto che il
tasso di produzione p = nv e maggiore della costante di decadimento d = 1/
e le reazioni di produzione bilanciano i decadimenti, ad esempio qi qj $ W . La
densita di energia, dalla relazione (3.35), e

2 X 7X
= g (kT )4 g= gB + gF
30(hc)3 8

e la somma e fatta sui pesi statistici di bosoni e fermioni di massa mc2 > kT .
Dallequazione (3.33) si ha il tempo di espansione
!1/2 !1/2 2
3c2 90c2 (hc)3 1 1 1.55 M eV
t= = = 1/2 s
32G 32 3 G 1/2
g (kT ) 2 g kT

che dipende, oltre T 2 , anche dal numero di particelle in equilibrio con la radi-
azione. A temperatura kT compresa tra la massa del protone e QCD 200 M eV
si ha una importante transizione da una fase in cui quark e gluoni sono liberi alla
condensazione in adroni. Prima della transizione si ha
gluoni gB quark u + d e gF
2 2 8 18 38 4 4 6 38 g = 205/4

Dopo la transizione il numero di stati si e ridotto a 1/3

gB e g F
2 2 4 4 6 14 g = 57/4

A temperatura kT ' 200 M eV , si sono formati protoni e neutroni, che non sono
relativistici, il tempo di espansione e t ' 20 s, i pioni decadono mentre i muoni

387
iniziano a decadere. Barioni e antibarioni dovrebbero avere la stessa densita, un
po piu bassa della densita dei fotoni perche inizia a diminuire piu rapidamente
2
emc /kT . A questa temperatura la reazione $ pp (nn) non e piu allequilibrio e
si ha solo lannichilazione nucleone-antinucleone che avviene fintanto che npp vpp >
1/t. Quando la densita di nucleoni e divenuta troppo piccola lannichilazione si
arresta. Secondo stime basate sulla legge di espansione e sulla sezione durto di
annichilazione, a temperatura kT 10 M eV si ha nb /n = nb /n ' 1018 , e
questo valore si dovrebbe conservare fino a oggi. Ma oggi non si osserva presenza
di antibarioni nellUniverso e il rapporto di densita nb /n misurato (3.36) e diverso
per un fattore 109 ! Quindi si deve supporre che la scomparsa dellantimateria
sia dovuta a fenomeni avvenuti a temperatura molto piu elevata e che coinvolgano
quark e antiquark. Le condizioni necessarie per la scomparsa dellantimateria sono
state enunciate da Sakharov nel 1966 e sono:

lintervento di uninterazione che non conserva il numero barionico;

questa interazione agisce in condizioni di non equilibrio termico;

la violazione della simmetria CP.

Quando lUniverso ha raggiunto la temperatura kT ' 10 M eV , la densita di barioni


si e stabilizzata, le particelle leggere (, e+ , e , , ) sono in equilibrio termico con
pesi statistici gB = 2, gF = 10, g = 43/4, il tempo di espansione e t ' 7 ms, protoni
e neutroni (n = 980 s) sono stabili e hanno la stessa molteplicita.

3.9.5 La nucleosintesi primordiale


La terza importante osservazione quatitativa in supporto al modello del Big Bang
e la misura dellabbondanza di nuclei leggeri presenti nellUniverso. Infatti a tem-
peratura piu bassa, nei minuti successivi, si verificano le condizioni per la fusione di
protoni e neutroni a formare i nuclei leggeri, Deuterio, Elio, . . . , e le abbondanze rel-
ative prodotte in questa fase sono rimaste invariate fino allinizio della nucleosintesi
nelle stelle (capitolo ???).
Fintanto che la tempertura e maggiore della dierenza di massa tra neutrone e
protone, m = 1.29 M eV , e della massa dellelettrone, 0.51 M eV , le reazioni

$ e+ e e e $ e+ e e p $ e+ n e n $ e p

mantengono lequilibrio tra le diverse specie di particelle. I neutroni non hanno


ancora il tempo di decadere, e protone e neutrone non hanno modo di fondere a
formare il Deuterio perche questo, non appena formato con la reazione p d ! 2 H
viene immediatamente scisso con la reazione inversa dato che n nb .
A temperatura kT = 1 M eV , la sezione durto dei neutrini e ' G2F (hc)2 E2 / '
1047 m2 (capitolo ???) e la densita dei neutrini e n = 1.2 1037 m3 per specie.
La velocita di interazione, n c ' 0.1 s1 e ormai minore dellinverso del tempo di
espansione, t ' 1 s. A questo punto i neutrini e si disaccoppiano e, data la piccola

388
sezione durto, non interagiranno piu col resto dellUniverso (i neutrini e si
sono disaccoppiati da tempo).
A temperatura kT < me c2 la densita di elettroni e positroni inizia a diminuire
rispetto a quella dei fotoni. Come nel caso dei barioni, ce un piccolo eccesso di
elettroni e lannichilazione e+ e ! consuma il resto dei positroni. Quando
kT ' 20 keV il numero di elettroni si e stabilizzato e non cambiera piu. Durante
questa fase, per eetto dellannichilazione, la densita di fotoni non e diminuita T 4 ,
ma piu lentamente. Nella trasformazione si conserva la densita di entropia, s =
+p/3 4
T
= 3T , fintanto che e+ , e , , sono in equilibrio. Se T1 e T2 sono le temperature
iniziale e finale:
3
T2 2 + 4 7/8 11
g1 T13 = g2 T23 = =
T1 2 4
Quindi T e aumentata rispetto alla temperatura dei neutrini, T , e il rapporto si e
mantenuto durante lespansione fino ad oggi se i neutrini hanno massa nulla, e oggi
dovremmo osservare T = (4/11)1/3 2.725 K = 1.95 K.
I neutrini si disaccoppiano dai nucleoni quando kT ' 0.9 M eV e t ' 1 s, il
rapporto tra neutroni e protoni e n0n /n0p = em/kT ' 0.24 e i neutroni iniziano a
decadere n ! pe con vita media = 890 s. Al tempo t si ha nn (t) = n0n et/ ,
np (t) = n0p + n0n (1 et/ ) e il rapporto cambia

nn (t) 0.24 et/


=
np (t) 1.24 0.24 et/

La reazione p n ! 2 H e esotermica con Q = 2.23 M eV , e lenergia media dei


fotoni comincia a essere Q, ma la formazione del Deuterio e ritardata perche
n nb . I rapporti delle densita di p, n, 2 H e si stabilizzano quando la densita
dei fotoni non e piu suciente a produrre la fotodisintegrazione; per kT ' 0.05 M eV
e t ' 400 s si e formata una piccola quantita di 2 H e ora il rapporto e
nn
r= = 0.14
np

Una volta formato, il Deuterio partecipa alle reazioni di fusione

p 2 H ! 3 He Q = 5.5 n 3 He ! 4 He Q = 20.6 M eV
n 2 H ! 3 H Q = 6.3 p 3 H ! 4 He Q = 19.8 M eV

Tutte queste reazioni sono fortemente esotermiche, Q kT , e procedono in tempi


molto brevi solo nel verso !. Si formano lElio e piccole quantita di 2 H, 3 He, 3 H
che poi decadra in 3 He. Con un rapporto r di 2 neutroni ogni 14 protoni, il rapporto
r/2
nHe /nH e 1/12 (= 1r ). La frazione di massa di Elio formata (mHe ' 4mH ) e

4nHe 2r
Y = = = 0.25
nH + 4nHe 1+r

389
Non si formano nuclei con A = 5, ma piccolissime quantita di 6 Li, 7 Li, e 7 Be
(fortemente instabile), poi la nucleosintesi non puo avanzare perche le densita di
nuclei con A = 67 e troppo piccola e il nucleo 8 Be non si forma nella fusione
4
He4 He.
Le abbondanze relative dei nuclei leggeri formati in questa fase di evoluzione
dellUniverso dipende dal rapporto nb /n e si e mantenuta costante fin quando,
molto tempo dopo, e iniziata la nucleosintesi nelle stelle che pero ha variato di poco
i rapporti. Le misure forniscono questi risultati
2 7
H Li
Y = 0.25 0.01 = (2.8 0.3) 105 = (1.7+1.0
0.1 ) 10
10
H H
La Fig.3.89 mostra il confronto tra questi risultati e la previsione del modello del Big
Bang in funzione del rapporto nb /n . Le abbondanze relative sono in buon accordo
con il valore nb /n = (0.56 0.5) 109 che si ottiene da misure della radiazione
cosmica di fondo.
0.28 1 0- 3

0.27 D/H 1 0- 4

0.26 1 0- 5

3He/H
0.25 1 0- 6

0.24 1 0- 7

Y
0.23 1 0- 8

7Li/H
0.22 1 0- 9

0.21 1 0- 1 0

0.20 1 0- 1 1
1 0- 1 0 nb/ ngamma 10 - 9

Figure 3.89: Previsione del modello del Big Bang per il rapporto Y di Elio/Idrogeno
(scala a sinistra) e di altri nuclei leggeri (scala a destra) in funzione di nb /n .

La materia neutra
Protoni, nuclei leggeri ed elettroni sono rimasti sotto forma di plasma in equilibrio
con la radiazione fintanto che lenergia termica si e mantenuta maggiore dellenergia
di ionizzazione. Per kT < 1 eV inizia la formazione degli atomi che procede lenta-
mente perche nb n ; al tempo t ' 106 anni, si sono formati gli atomi, la materia
barionica dellUniverso e costituita per 3/4 di Idrogeno, 1/4 di Elio e una piccola
frazione di Deutero, Elio-3, . . . , ed e divenuta trasparente alla radiazione . Questa,
che ha kT ' 0.1 eV , continua a rareddarsi T 4 , ed e la stessa che si osserva dopo
13 miliardi di anni come radiazione cosmica di fondo.
Da questo momento inizia lepoca della materia che e neutra e non interagisce
piu con la radiazione, e si raredda T 3 . Ma ha memoria di alcune fluttuazioni

390
di densita formatesi nella prima fase di espansione; inizia a lavorare la gravitazione
che che sulla base di queste fluttuazioni di densita, forma le galassie e gli ammassi.
La Fig.3.90 mostra landamento della densita di energia in funzione del tempo
da 1 microsecondo dopo il Big Bang, quando si sono formati gli adroni, a t0 = oggi.
La tabella riassume alcune tappe importanti della storia.

t kT (GeV/m3 )
1 s 1 GeV 1047 quark+gluoni ! adroni
1s 1 M eV 1035 si disaccoppiano, e+ annichilano
5 minuti 50 keV 1029 si formano i nuclei leggeri
1
3
M anni 0.3 eV 109 si formano gli atomi, si disaccoppiano
100M anni 10 meV 105 si formano le galassie
13G anni 0.2 meV 1 oggi

50
radiation
40
(GeV/m3 )

30 matter

20
log energy density

10
vacuum
0.0
nucleo
hadrons synthesis recombination today
-10

-20
-10 -5 0 5 10 15 20
log time (s)

Figure 3.90: Densita di energia della radiazione, materia e vuoto in funzione del
tempo di espansione dellUniverso.

391
Chapter 4

Appendici

4.1 Radiazione del corpo nero


Un corpo in equilibrio termico a temperatura T irraggia energia, la radiazione ha uno
spettro di frequenza continuo che dipende solo dalla frequenza e dalla temperatura
e non dalla forma ne dal materiale. La potenza emessa per unita di frequenza
dallelemento di superficie dS nellangolo solido d che forma un angolo rispetto
alla normale alla superficie (Fig.4.1) e

e(, T )
d3 W = cos dSdd

dove e(, T ) e il potere emissivo specifico [J m2 ]. Questo e pari alla potenza irrag-
giata in un emisfero per unita di superficie e per unita di frequenza

d2 W e(, T ) Z 1 Z 2
= cos d cos d = e(, T )
dSd 0 0

Se il corpo e esposto a radiazione, parte di questa sara riflessa o diusa e laltra

n

dS
dS

r dV
n

Figure 4.1: Radiazione emessa da una superficie

parte sara assorbita. La frazione di energia assorbita, a(, T ), e il potere assorbente


specifico ed e una quantita adimensionale. La legge di Kirchho, del 1859, stabilisce
che il rapporto tra il potere emissivo e il potere assorbente di un corpo e una funzione

392
universale di frequenza e temperatura, questa e il potere emissivo del corpo nero

e(, T )
= eo (, T )
a(, T )

Il corpo nero ha potere assorbente specifico unitario per ogni frequenza, a(, T ) = 1.
Per provare questa legge, Kirchho considero due superfici inizialmente alla stessa
temperatura T . Se il rapporto tra potere emissivo e potere assorbente fosse diverso
per le due superfici, si stabilirebbe un passaggio di energia da una allaltra e queste
acquisterebbero temperature diverse. Con queste due sorgenti si potrebbe realiz-
zare una macchina termica capace di convertire energia termica in lavoro senza altri
cambiamenti del sistema, in contraddizione con il secondo principio della termodi-
namica.
Per realizzare una sorgente che rappresenti un corpo nero, Kirchho considero
una cavita mantenuta a temperatura T in cui e praticato un foro piccolo rispetto alla
superficie della cavita. La radiazione che penetra allinterno della cavita attraverso
il foro ha una piccola probabilita di uscire dal foro e, anche se le pareti interne non
sono molto assorbenti, sara totalmente assorbita dopo riflessioni multiple allinterno.
Le misure fatte da Plummer e Pringsheim nel 1899 sul potere emissivo di cavita
confermarono le previsioni basate sulla trattazione della radiazione come un fluido
termodinamico e, in particolare che

lo spettro emissivo del corpo nero a temperatura T e una funzione universale,


indipendente dal materiale, che tende a zero per ! 0 e per ! 1;

il rapporto tra la frequenza per cui si ha il massimo dello spettro e la temper-


atura del corpo e una costante (legge dello spostamento di Wien)
max
= costante
T

lenergia totale irraggiata e proporzionale alla quarta potenza della temper-


atura (legge di Stefan-Boltzmann)

Il potere emissivo di una cavita, la quantita che si misura negli esperimenti, e pro-
porzionale alla densita di energia per unita di volume e per unita di frequenza,
quantita che si puo calcolare in base a considerazioni di termodinamica. Conside-
riamo una superficie chiusa (Fig.4.1); la potenza irraggiata per unita di frequenza
dallelemento di superficie dS e

d3 W eo (, T )
= cos dSd
d
Questa si propaga con velocita c allinterno della cavita; lenergia contenuta nellelemento
di volume dV e
d4 E d3 W eo (, T ) dr
= dt = cos dSd
d d c

393
Lelemento di volume allinterno della cavita e dV = r2 drd = dS cos dr
d3 E eo (, T ) dV
= d
d c
Integrando sullangolo solido otteniamo la densita di energia specifica

d2 E 4
u(, T ) = = eo (, T )
dV d c
Trattando la radiazione allinterno della cavita come un fluido termodinamico, Wien
ottenne nel 1894 una relazione funzionale per la densita di energia specifica

u(, T ) = 3 F (/T )

dove F (/T ) e una funzione universale che dipende solo dal rapporto tra frequenza
e temperatura. Integrando lo spettro si ottiene la legge di Stefan-Boltzmann
Z 1 Z 1 Z 1
3 4
U (T ) = u(, T )d = F (/T )d = T x3 F (x)dx = costante T 4
0 0 0

con x = /T . Introducendo la formula di Planck della densita di energia per unita


di frequenza
c 8 h 3
e(, T ) =
4 c3 eh/kT 1
Z Z
2(kT )4 x3 dx (kT )4 4
e(, T )d = = = T4
h3 c2 ex 1 4 2 h3 c2 15
si ottiene il valore della costante di Stefan-Boltzmann

2k4 8
= 3 2 = 5.67 10 W m2 K 4
60h c
Calcolando il massimo dello spettro, max , si ottiene la legge dello spostamento di
Wien
d
u(, T ) = x2 T 2 [3F (x) + xF 0 (x)] = 0
d
infatti la soluzione dellequazione dierenziale, se esiste, si ha per xmax = costante
max
= 5.9 1010 s1 K 1
T

4.2 Richiami di relativita ristretta


4.2.1 Il principio di relativita
Consideriamo due sistemi di riferimento in moto relativo con velocita costante e
supponiamo per semplicita che le terne di assi siano parallele. Losservatore O e
in quiete nel riferimento ~x (x, y, z). Losservatore O0 e in quiete nel riferimento

394
~x0 (x0 , y 0 , z 0 ) e si muove con velocita ~u (u, 0, 0) rispetto allosservatore O. La
relativita galileiana assume che il tempo sia lo stesso per i due osservatori t0 t. Le
leggi di trasformazione sono, per le coordinate
x0 = x ut y0 = y z0 = z
per le componenti della velocita
d~x0 d~x0
~v 0 = = vx0 = vx u vy0 = vy vz0 = vz
dt0 dt
e per laccelerazione
d~v 0 d~v 0
~a0 = = = ~a = invariante
dt0 dt
Quindi, se la massa (il coeciente di inerzia al moto) non dipende dal sistema di
riferimento le leggi della meccanica sono valide in qualunque riferimento inerziale.
Le leggi dellelettromagnetismo prevedono che levoluzione temporale delle com-
ponenti del campo elettromagnetico nel vuoto soddisfi lequazione di dAlembert
@2 @2 @2 1 @ 2 1
+ + = c= p
@x2 @y 2 @z 2 c2 @t2 o o
che non e invariante per trasformazioni galileiane. Daltra parte, il principio di rel-
ativita deve essere valido sia per le leggi della meccanica che per quelle dellelettro
magnetismo, a meno che non si assuma ad hoc che esista un mezzo in cui si pro-
pagano le onde elettromagnetiche con velocita c solidale con un sistema di riferi-
mento privilegiato, letere. Lesperimento fatto da Michelson e Morley nel 1887 ha
dimostrato che la velocita della luce e indipendente dal moto relativo tra la sorgente
e losservatore e che cioe non esiste un sistema di riferimento privilegiato in cui si
propagano le onde elettromagnetiche. Rimangono quindi due ipotesi possibili perche
sia le leggi della meccanica che quelle dellelettromagnetismo rispettino il principio
di relativita
le leggi della meccanica non sono formulate in modo corretto;
le leggi dellelettromagnetismo non sono formulate in modo corretto.
Il Principio di Relativita enunciato da Einstein nel 1905 prevede che
le leggi della fisica (meccanica e elettromagnetismo) sono le stesse in ogni
riferimento inerziale;
la velocita della luce nel vuoto e la stessa in ogni riferimento inerziale.
Le conseguenze dellenunciato sono
il tempo non e invariante;
la relativita galileiana e le leggi della meccanica newtoniana non sono formulate
in modo corretto, ma sono valide solo nellapprossimazione u/c 1.

395
4.2.2 Le trasformazioni di Lorentz
Le leggi di trasformazione dello spazio-tempo che soddisfano il principio di relativita
di Einstein sono state ricavate da Lorentz 1 nel 1890 per assicurare linvarianza
delle leggi dellelettromagnetismo. Per rispettare lisotropia dello spazio-tempo, cioe
lequivalenza di tutti i sistemi di riferimento inerziali, le leggi di trasformazione
devono essere lineari nelle quattro coordinate

x0 = a11 x + a12 y + a13 z + a14 t


y 0 = a21 x + a22 y + a23 z + a24 t
z 0 = a31 x + a32 y + a33 z + a34 t
t0 = a41 x + a42 y + a43 z + a44 t

Facendo riferimento alla Fig.4.2 si ha a21 = a23 = a24 = 0; a31 = a32 = a34 = 0;
a22 = a33 = 1; e, per simmetria del moto lungo gli assi x x0 , a12 = a13 = a42 =
a43 = 0. Senza perdere di generalita, le trasformazioni diventano

x0 = a11 x + a14 t
y0 = y
z0 = z
t0 = a41 x + a44 t

Inoltre, poiche quando x0 = 0 si ha x = ut per ogni valore di t, risulta a14 = ua11 .

y O y' O'
t t'

x x'
z z'

Figure 4.2: Due riferimenti inerziali in moto relativo

Le relazioni tra gli altri parametri liberi si ottengono imponendo che la velocita di
propagazione della luce sia la stessa nei due riferimenti

x2 + y 2 + z 2 = c2 t2 x02 + y 02 + z 02 = c2 t02

a211 c2 a241 = 1 c2 a244 u2 a211 = c2 c2 a41 a44 + ua211 = 0


Da cui si ottiene:
1 u/c2
a11 = a44 = q a41 = q
1 (u/c)2 1 (u/c)2
1
premio Nobel per la fisica nel 1902

396
p
Quindi, introducendo i parametri = u/c, = 1/ 1 2 , e fissando la direzione
() del moto di x0 rispetto a x, si ha

x0 = (x ct)
y0 = y
z0 = z
t0 = (x/c + t)

Definendo il quadrivettore posizione, X (x, y, z, ct) (~x, ct), la trasformazione di


Lorentz e X 0 = L() X
0 1 0 1 0 1 0 1
x0 0 0 x x ct
B y0 C B 0 1 0 C B
0 C B y C B y C
B C B C B C
B C=B CB C=B C
@ z0 A @ 0 0 1 0 A @ z A @ z A
ct0 0 0 ct x + ct

La matrice di trasformazione L() ha determinante unitario, det(L) = 2 2 2 =


1 , cioe una trasformazione di Lorentz e una rotazione nello spazio-tempo. Per la
trasformazione inversa si ha X = L1 () X 0 , con L1 () = L()
0 1 0 1 0 1 0 1
x 0 0 x0 x0 + ct0
B y C B 0 1 0 0 C B 0 C B y0 C
B C B C B y C B C
B C=B CB 0 C=B C
@ z A @ 0 0 1 0 A @ z A @ z0 A
ct 0 0 ct0 x + ct0
0

Nellapprossimazione non relativistica, u c, 1, = 1 + 2 /2 + . . ., al primo


ordine in si ha:

x0 = (1 + 2 /2 + . . .)x (1 + 2 /2 + . . .)ct = x ct + . . . x ut

t0 = (/c)(1 + 2 /2 + . . .)x + (1 + 2 /2 + . . .)t = t 2 x/u t


Alcune conseguenze delle trasformazioni di Lorentz sulle misure di distanze e inter-
valli di tempo sono:

Contrazione delle distanze. Losservatore O0 misura la distanza tra due punti


do = x02 x01 . Questa si trasforma: x02 x01 = (x2 x1 ) c(t2 t1 ).
Losservatore O misura le posizioni corrispondenti x2 , x1 allo stesso istante
t2 = t1 : quindi misura la distanza d = x2 x1 = do /.

Dilatazione degli intervalli di tempo. Losservatore O0 misura lintervallo tra


due istanti: To = t02 t01 nello stesso punto x02 = x01 . Losservatore O misura
lintervallo di tempo T = (/c)(x02 x01 ) + (t02 t01 ) = To . Quindi gli
intervalli di tempo non sono invarianti. Lintervallo di tempo misurato nel
sistema di quiete e chiamato intervallo di tempo proprio: dto = dt/.

397
4.2.3 Quadrivettori
Le trasformazioni di Lorentz assicurano che la relazione x2 + y 2 + z 2 = c2 t2
sia valida in ogni sistema di riferimento, ovvero

c2 t2 x2 y 2 y 2 = invariante

Se consideriamo il quadrivettore posizione X (x, y, z, ct), lindipendenza della


velocita della luce dal sistema di riferimento corrisponde allinvarianza del prodotto
scalare tra quadrivettori posizione definendo il tensore metrico
0 1
1 0 0 0
B 0 1 0 0 C
B C
g = B C
@ 0 0 1 0 A
0 0 0 1
Il prodotto sacalare di due quadrivettori e invarianate
se X, Y , sono due quadrivettori definiti nel riferimento dellosservatore O
e X 0 = L()X, Y 0 = L()Y i quadrivettori corrispondenti nel riferimento
dellosservatore O0 di componenti

x0 = L x y0 = L y

il prodotto scalare e

X 0 Y 0 = x0 g y0 = L g L y =

= x ( L g L ) y = x g y = X Y

Nello spazio-tempo (~x, ct) lipercono X 2 = c2 t2 ~x2 = 0, x = ct, detto cono di


luce, definisce tre zone (Fig.4.3):

presente
passato futuro
ct

presente

Figure 4.3: Cono di luce

nella la zona X 2 < 0 due eventi dello spazio-tempo possono essere contempo-
ranei: questa zona rapresenta quindi il presente. Quadrivettori con V 2 < 0
sono definiti di tipo spazio;

398
eventi nella la zona X 2 > 0 non possono essere contemporanei. Quadrivettori
con V 2 > 0 sono definiti di tipo tempo;

la zona t > 0 rappresenta il futuro;

la zona t < 0 rappresenta il passato.

4.2.4 Trasformazione della velocita


Se un corpo ha velocita ~v 0 = d~x0 /dt0 nel riferimento dellosservatore O0 e questo si
muove con velocita ~u rispetto al riferimento dellosservatore O, la velocita del corpo
rispetto allosservatore O ha componenti

dx dx dt0
d
dt0
(x0 +ct0 ) vx0 +c vx0 +c
vx = dt = dt0 dt = d
(x0 /c+t0 )
= vx0 /c+ = 1+vx0 /c
dt0
dy dy dt0 vy0
vy = dt = dt0 dt = (1+vx0 /c)
dz dz dt0 vz0
vz = dt = dt0 dt = (1+vx0 /c)

La trasformazione inversa si ottiene cambiando + in .

4.2.5 Il quadrivettore velocita


Il quadrivettore velocita e definito come la derivata rispetto al tempo proprio del
quadrivettore posizione U = dX/dto d(~x, ct)/dto . Poiche dto = dt/, si ha

d~x d~x dt dct dX


= = ~v = c U= (~v , c)
dto dt dto dto dto
Le componenti del quadrivettore velocita si trasformano secondo le trasformazioni
di Lorentz, U 0 = L() U e il prodotto scalare di quadrivelocita e invariante.
0
Ux0 = dx
dto = d 0
dto (x ct ) = Ux U4
dy 0 dy
Uy0 = dto = dto = Uy
dz 0 dz
Uz0 = dt o
= dto = Uz
dct0 d
U40 = dto = dto (x + ct) = Ux + U4

Il modulo della quadri-velocita e chiaramente invariante

U 02 = U 2 = U42 Ux2 Uy2 Uz2 = 2 c2 2~v 2 = 2 c2 (1 2 ) = c2

399
4.2.6 Il quadrivettore quantita di moto
In meccanica classica la quantita di moto p~ = m~v = md~x/dt si conserva in un
sistema isolato. Poiche la velocita non e invariante, per preservare la conservazione
della quantita di moto occorre supporre che la massa non sia invariante. Se definiamo
mo la massa misurata nel riferimento di quiete, la quantita di moto e
p~ = mo d~x/dto = mo d~x/dt = mo~v = m~v
si ha cioe la definizione della meccanica classica se definiamo m = mo . La massa,
il coeciente di inerzia al moto, aumenta con la velocita. Definiamo il
quadrivettore quantita di moto P = mo U = (mo ~v , mo c)
Il modulo della quadri-quantita di moto, o quadri-impulso, e invariante
P 2 = m2 c2 p~2 = m2 (c2 ~v 2 ) = m2o c2 2 (1 2 ) = m2o c2
quindi dP 2 = 2c2 mdm2~p d~p = 0. Lenergia cinetica e K = p~2 /2m e la variazione
di energia cinetica e
Z p
2
dK = p~ d~p/m = c dm K= dK = c2 m = mc2 mo c2
o
2
Se interpretiamo mo c come energia di riposo, lenergia meccanica totale e pro-
porzionale alla quarta componente del quadri-impulso
E = mo c2 + K = mc2 = mo c2
Nel limite non relativistico, 1, = 1 + 2 /2 + 3 4 /8 + . . .,
1
E = mo c2 + mo 2 c2
2
Le componenti del quadrivettore quantita di moto, P = mo U (~p, E/c), si trasfor-
mano secondo le trasformazioni di Lorentz
p0x = px E/c
p0y = py
p0z = pz
E 0 /c = px + E/c
Per una particella di massa mo e velocita c si ha
p = mo c E = mo c2 E 2 = (mo c2 )2 + (pc)2
ovvero
pc E p
= = 2
=
E mo c mo c
Il valore dellenergia si esprime di solito in eV (o nei multipli: keV , M eV , GeV ,
. . . ), quindi e pratica usuale esprimere i valori di massa in M eV /c2 e i valori di
quantita di moto in M eV /c. In questo modo si puo omettere c in tutte le relazioni
tra massa, quantita di moto e energia.

400
4.2.7 Il quadrivettore accelerazione
Il quadrivettore accelerazione e definito come la derivata rispetto al tempo proprio
della quadri-velocita
!
dU d d 1 dP
A= ~v , c =
dto dto dto mo dto
Le componenti della quadri-accelerazione si trasformano secondo le trasformazioni
di Lorentz, A0 = L() A. Per trovare le componenti osserviamo che

d d d~ d~v d~
= (1 ~ 2 )1/2 = 4 ~ = c
dto dt dt dto dt
Le componenti sono
0 1
d d~ A ~ d~ d d~
~v = 4 c @~ + 2c c = 4 c ~
dto dt dt dto dt

Il modulo quadro del quadrivettore e


d~ 2 d~ 2 2 d~ 2 2 d~
A2 = 8 c2 (~ ) 8 c2 (~ ) 2 6 c2 (~ ) 4 c2 ( )2 =
dt dt dt dt
d~ 2 d~ d~ d~ d~
8 c2 (~ ) (1 2 ) 2 6 c2 (~ )2 2 4 c2 ( )2 = 6 c2 (~ )2 2 4 c2 ( )2
dt dt dt dt dt
2 0 12 3
!2
6 d~ A d 7
A2 = 4 c2 4 2 @~ + 4 2
v ~a)2 + ~a2 ]
5 = [ (~
dt dt

Nel limite non relativistico 1, ! 1; in relativita galileiana si ha p A2 !


c2 ( d
dt
)2 = ~a2 , e poiche A2 e invariante, il valore dellaccelerazione, a = A2 , e
invariante.

4.2.8 Il quadrivettore forza


Se nel riferimento dellosservatore O0 agisce la forza f~0 su un corpo in moto con
velocita ~v 0 , le componenti della forza f~ nel riferimento O sono (Fig.4.4)
dpx
d
dt0
(p0x +E 0 /c) fx0 + f~0 ~v 0 /c
fx = dt = d
(x0 /c+t0 )
= 1+vx0 /c
dt0
dpy fy0
fy = dt = (1+vx0 /c)
dpz fz0
fz = dt = (1+vx0 /c)

e la potenza e
dE d
(p0x c + E 0 ) cfx0 + f~0 ~v 0
= dt0
d f~ ~v =
dt dt0
(x0 /c + t0 ) 1 + vx0 /c

401
y y'
F'
t t'
v'

x u x'
z O z' O'

Figure 4.4: Trasformazione delle componenti di una forza

Il quadrivettore forza, definito come derivata rispetto al tempo proprio del quadri-
impulso, !
dP d~p dE/c
F = ,
dto dto dto
si trasforma secondo le trasformazioni di Lorentz, F 0 = L() F . Se il corpo e in qui-
ete nel riferimento dellosservatore O0 , (~v 0 = 0, ~v = ~u), la componente longitudinale,
fL = fx , e la componente trasversa, fT = (fy2 + fz2 )1/2 , della forza nel riferimento
dellosservatore O sono
fL = fL0 fT = fT0 /
La componente longitudinale della forza rimane invariata, mentre la componente
trasversa si riduce del fattore 1/. Poiche dt = dt0 , la componente trasversa
dellimpulso fT dt e invariante.
Per ricavare la legge di trasformazione delle componenti dei campi elettrici e mag-
netici, consideriamo una carica elettrica q in quiete nel riferimento dellosservatore
O0 , (~v 0 = 0, ~v = ~u) e soggetta allazione dei campi E ~ e B.
~ La forza che agisce sulla
carica e f~ = q(E ~ + ~v ^ B). ~ Linvarianza di gauge dellelettromagnetismo (appen-
dice 4.6) assicura che la carica elettrica e invariante. Losseratore O0 misura una
forza f~0 = q(E ~ 0 + ~v 0 ^ B
~ 0 ). Le componenti del campo elettrico sono:

fx0 = fx ) Ex0 = Ex
fy0 = fy ) Ey0 = (Ey uBz )
fz0 = fz ) Ez0 = (Ez + uBy )

e, invertendo la relazione, si ha

Ey = (Ey0 + uBz0 ) Ez = (Ez0 uBy0 )

Per le componenti del campo magnetico si ha

Bx0 = Bx By0 = (By + uEz /c2 ) Bz0 = (Bz uEy /c2 )

Quindi le componenti longitudinali del campo elettrico e del campo magnetico sono
invariate, la componente trasversa del campo elettrico [magnetico] aumenta del fat-
tore e dipende anche dal valore del campo magnetico [elettrico] nel riferimento

402
dellosservatore O

EL0 = EL ET0 = ET + c (~ ^ B)
~ T

BL0 = BL B 0 = BT 1 (~ ^ E)
T c
~ T

Ad esempio, una carica q produce un campo elettrico a simmetria sferica nel rifer-
imento di quiete e il campo magnetico e nullo. Nel riferimento in cui ha velocita ~u
(Fig.4.5) le linee di campo si addensano per la contrazione delle distanze e inoltre
e presente una corrente elettrica lungo lasse del moto, x ix = q~u, che produce un
campo magnetico secondo la legge di Biot-Savart.
Analogamente per un dipolo magnetico ~. Nel riferimento di quiete vi e il campo
magnetico di dipolo e il campo elettrico e nullo. Nel riferimento in cui ha velocita ~u le
linee di campo si addensano e si osserva un campo elettrico indotto dalla variazione
di flusso del campo magnetico.

E E'

q B'
u

B B'

x E'
u

Figure 4.5: Trasformazione dei campi generati da una carica elettrica e da un dipolo
magnetico in moto con velocita ~u

Le trasformazioni delle componenti del campo elettromagnetico sono

Bx0 = Bx Ex0 = Ex
By0 = By + Ez /c Ey0 = Ey cBz
Bz0 = Bz Ey /c Ez0 = Ez + cBy
ovvero 0 1 0 10 1
Bx0 1 0 0 0 0 0 Bx
B By0 C B CB C
B C B 0 0 0 0 + C B By C
B C B CB C
B
B Bz0 C B
C=B 0 0 0 0 C B
C B Bz
C
C
B Ex0 /c C B 0 0 0 1 0 0 CB
C C
B C B B Ex /c C
B C B CB C
@ Ey0 /c A @ 0 0 0 0 A @ Ey /c A
Ez0 /c 0 + 0 0 0 Ez /c

403
4.2.9 Il tensore elettromagnetico
Usando la definizione del 4-vettore potenziale elettromagnetico (appendice 4.6), A =
~ V /c) e del 4-gradiente, r = (r,
(A, ~ @/@ct), che si trasformano
X X
A0 = L A @0 = L @

si definisce il tensore elettromagnetico (antisimmetrico) come 4-rotore del 4-potenziale


elettromagnetico, F = r^A, con componenti F = @ A @ A che si trasformano
X
0
F = L L F

Le componenti del tensore elettromagnetico sono


F12 = @x Ay @y Ax = +Bz
0 1
F23 = @y Az @z Ay = +Bx 0 Bz By Ex /c
F13 = @x Az @z Ax = By B Bz 0 Bx Ey /c C
B C
F = B C
F41 = @4 Ax @x A4 = Ex /c @ By Bx 0 Ez /c A
F42 = @4 Ay @y A4 = Ey /c Ex /c Ey /c Ez /c 0
F43 = @4 Az @z A4 = Ez /c
e si trasformano
0
F12 = @x0 A0y @y0 A0x = (@x @4 )Ay @y (Ax A4 ) = F12 F42
0
F13 = @x0 A0z @z0 A0x = (@x @4 )Az @z (Ax A4 ) = F13 F43
0
F23 = @y0 A0z @z0 A0y = @y Az @z Ay = F23
0
F41 = @40 A0x @x0 A04 = (@4 @x )(Ax A4 ) (@x @4 )(A4 Ax ) =
= ( 2 2 2 )(@4 Ax @x A4 ) = F41
0
F42 = @40 A0y @y0 A04 = (@4 @x )Ay @y (A4 Ax ) = F42 F12
0
F43 = @40 A0z @z0 A04 = (@4 @x )Az @z (A4 Ax ) = F43 F13
Le equazioni di Maxwell sono invarianti per trasformazioni di Lorentz e si scrivono
in modo compatto
~ X
~ D
r ~ = r ~ @ D = ~j
~ ^H ) @ F = o j
@t

~ X
~ B
r ~ =0 r ~ + @B = 0
~ ^E ) @ F = 0
@t

~ D
e la densita di energia del campo elettromagnetico, u = 12 (E ~ +H
~ B),
~ e
!
1X 1 E2
F F = + B 2 = o u
4 2 c2

404
4.3 La precessione di Thomas
Il moto di precessione di un vettore in un riferimento rotante e un eetto relativis-
tico: fu calcolato da Llewellyn Thomas nel 1926 e chiar lorigine del fattore 2
introdotto ad hoc da Goudsmit e Uhlenbeck nel fattore giromagnetico relativo allo
spin dellelettrone. La precessione di Thomas e originata dallosservazione che due
successive trasformazioni di Lorentz in direzioni diverse equivalgono ad una trasfor-
mazione piu una rotazione attorno allasse normale al piano delle due.
La trasformazione di Lorentz di un generico 4-vettore A rispetto a due riferimenti
inerziali in moto relativo con velocita ~ e

A00 = A0 ~ A
~
A ~ 0+A
~ 0 = A ~? + A ~ 0+A
~ k = A ~ + ( 1)( A)
~
P
A00 = A0 k kAk
P 1
A0j = j A0 + k jk +
2 j k
Ak
0 1
x y z
B 1 2 1 1 C
x 1 + 2 x
~ =B
L() B 2 x y 2 x z C
C
B y 1
1 2
1 + 2 y 1
C
@ 2 y x 2 y z A
1 1 1 2
z
2 z x

2 z y
1 + 2 z
Per una rotazione attorno allasse z si ha
0 1
1 0 0 0
B 0 cos sin 0 C
B C
L() = B C
@ 0 sin cos 0 A
0 0 0 1

Consideriamo una trasformazione con velocita ~ lungo lasse x seguita da una trasfor-
mazione con velocita ~ nel piano x-y. Le trasformazioni del 4-vettore spazio-tempo
sono:
X1 = L()X ~ 0 X2 = L(~ + )X
~ 0

per cui si passa da X1 a X2 con la trasformazione

X2 = L(~ + )L(
~ ~ 1
)X

Sviluppando al primo ordine in ~ si ha

= 3 ~ ~ ~ = ~ +
~ = ~ + 3 (~ )
~ ~ = (1 + 2 2 ) ~ = 3 ~
0 1
+ 2 x ( + 3 x ) y 0
B 1 C
B ( + 3 y ) + 2 x y 0 C
L(~ + )
~ =B
B 1
C
C
@ y
y 1 0 A
0 0 0 1

405
0 1
x 0 0
B x 0 0 C
~ =B
L() B
C
C
@ 0 0 1 0 A
0 0 0 1
0 1
1 2 x y 0
B 1 C
~ =B 2 x 1 y 0 C
L(~ + )L(
~ ) B
B 1
C
C
@ y y 1 0 A
0 0 0 1
Questa e la combinazione di due trasformazioni di Lorentz tra riferimenti inerziali
con velocita x e y , ma il sistema di riferimento risulta ruotato attorno allasse
z di un angolo = 1
2
. La velocita angolare della precessione di Thomas e

1 ~ ^ ~ 1 ~ d~
!
~ T = lim = ^
t!0 2 t 2 dt
Per 1, = 1 + 2 /2 + . . .
1 ~ d~ ~v ^ ~a
!
~T = ^ =
2 dt 2c2

4.4 Lesperimento di Michelson e Morley


Se esiste un mezzo in cui si propagano le onde elettromagnetiche, letere, un osser-
vatore in moto rispetto ad esso deve essere in grado di rivelare leetto della velocita
relativa. In particolare, un osservatore sulla Terra si trova in un riferimento che
si muove con velocita media u = 3 104 m s1 ( = 104 ) attorno al Sole. (La
velocita di rotazione attorno allasse terrestre e circa 100 volte piu piccola e quindi
trascurabile).
Lesperimento per osservare leetto della volicita relativa tra una sorgente e
lipotetico etere fu fatto nel 1887 usando linterferometro messo a punto da Michelson
2
(Fig.4.6). Una sorgente S invia un fascio luminoso la cui intensita e in parte
trasmessa e in parte riflessa da una lastra di vetro semi-argentata P che forma un
angolo di 45 con la direzione del fascio. I due fasci percorrono i tratti di lunghezza
`1 e `2 e vengono riflessi dagli specchi M1 e M2 . Poi il primo fascio viene riflesso dalla
lastra P e il secondo la attraversa di modo che i due fasci raggiungono il telescopio
T dove si osserva linterferenza. Se `1 = `2 e linterferometro e in quiete rispetto
alletere, i due fasci giungono in fase e linterferenza e costruttiva.
Se linterferometro si muove con velocita u parallela a `1 ,
il primo raggio percorre il tratto `1 prima a velocita c + u e poi a velocita c u
e impiega il tempo
`1 `1 2`1 c 2`1 1 2`1
t1 = + = 2 2
= 2
= 2
c+u cu c u c 1 c
2
premio Nobel per la fisica nel 1907

406
M2

l2
u

S S
l1
M1
P
P

T T

Figure 4.6: Esperimento di Michelson e Morley

il secondo raggio percorre due volte il tratto di lunghezza ` = [`22 + (ut2 )2 ]1/2 a
velocita c; t22 = `2 /c2 = `22 /c2 + u2 t22 /c2 ; t22 (1 2 ) = `2 /c2 ; e impiega il tempo

2`2
t2 =
c

Se `1 = `2 , la dierenza in tempo e
2` 2 2` `
t = t1 t2 = ( ) = (1 + 2 + . . . 1 2 /2 . . .) ' 2
c c c
Nellesperimento si utilizzava come sorgente una lampada di Sodio che emetteva
luce di lunghezza donda = 0.59 1010 m e i bracci dellinterferometro erano
lunghi circa 10 m. Quindi lesperimento era sicuramente in grado di misurare una
dierenza di fase dovuta al moto rispetto alletere con velocita ' 104 , =
2ct/ = 2 2 `/ ' 1 rad, ma non fu osservato alcun eetto di interferenza.
Linterferometro era flottante su un bagno di mercurio e poteva essere ruotato in
ogni direzione rispetto alla velocita u della Terra. In particolare, ruotando di 90 si
scambiava il tempo di percorrenza della luce lungo i due bracci.
Lesperimento fu ripetuto con diverse orientazioni dei bracci dellinterferometro
e in diversi periodi dellanno senza mai osservare alcun eetto del moto rispetto
alletere. Alcune ipotesi ad hoc per sotenere lipotesi dellesistenza delletere, come
quella del trascinamento da parte della Terra oppure della contrazione dei bracci
dellinterferometro lungo la direzione della velocita u, si dimostrarono infondate.
Quindi fu concluso che non esiste un riferimento privilegiato per la propagazione
delle onde elettromagnetiche.

4.5 Cinematica relativistica


~ e fattore di
Le variabili cinematiche di una particella di massa m, velocita ~v = c
2 1/2
Lorentz = (1 ) , sono

407
~
impulso: p~ = mc
energia totale: E = mc2
energia cinetica: K = E mc2 = ( 1)mc2
4-impulso: P = (~p, E/c)
~ B,
Il prodotto scalare di 4-vettori, A B = A4 B4 A ~ e invariante per trasformazioni
di Lorentz, per cui risulta P = E /c p = (mc)2 . Le variabili mc2 , pc, E, hanno
2 2 2 2

tutte le stesse dimensioni e quindi nelle relazioni si puo omettere la velocita della
luce c e usare come unita di misura M eV /c2 , M eV /c e M eV .
Per una particella: P 2 = E 2 p2 = m2 ;
per due particelle: (P1 + P2 )2 = P12 + P12 + 2P1 P2 = m21 + m22 + 2E1 E2 2~p1 p~2 .

4.5.1 Trasformazioni delle variabili


Il riferimento naturale di un sistema di due o piu particelle e quello del centro
P
di massa in cui p~ = k p~k = 0. Spesso pero il riferimento dellosservatore, detto
riferimento del laboratorio, e quello in cui una delle particelle e inizialmente in quiete.
Se nel riferimento del laboratorio la particella m e in moto con impulso p~ e la
particella M e in quiete (Fig.4.7)

lab P1 = (~p, E) P2 = (0, M ) P = (~p, E + M )


cm P1 = (+~p , E1 ) P2 = (~p , E2 ) P = (0, E )

E = E1 + E2 e la massa totale del sistema. Il quadrato dellenergia nel centro di

p +p* -p*
o
m M m M
lab c.m.

Figure 4.7: Riferimenti del laboratorio e del centro di massa

massa e
2
Pcm = E 2 = Plab
2
= m2 + M 2 + 2EM
per cui la velocita del centro di massa nel laboratorio o e
p E+M p
o = o = o o =
E+M E E

con E = (m2 + M 2 + 2EM )1/2 . La trasformazione di Lorentz dal riferimento del


laboratorio a quello del centro di massa
0 1 0 10 1
pL o 0 o o pL
B C B
@ pT A = @ 0 1 0 A @ pT C
CB
A
E o o 0 o E

408
(in questo caso p = pL , pT = 0) definisce i valori dellimpulso e delle energie in
questultimo

(E + M )p pE Mp Mp
p1 = o p o o E = = p2 = o o M =
E E E E
p2 (E + M )E M E + m2 ME + M2
E1 = o o p+o E = + = E2 = o M =
E E E E

4.5.2 Energia di soglia di una reazione


Nellurto tra una particella di massa m e energia E e una particella di massa
M in quiete nel laboratorio si possono produrre due o piu particelle di massa
m1 , m2 , m3 , . . . se lenergia E e maggiore della soglia di reazione definita dalla re-
lazione
2 2
Plab Pcm m2 + M 2 + 2EM (k mk )2
min
perche allenergia di soglia le particelle nello stato finale hanno impulso nullo nel
riferimento del centro di massa. Lenergia cinetica di soglia della particella m e
h i
m2 + M 2 + 2(Kmin + m)M = (k mk )2 Kmin = (k mk )2 (m + M )2 /2M

Esempio
Lantiprotone e stato scoperto in urti protone-nucleone producendo la reazione
pN ! pN pp. Se il nucleone e libero, cioe usando un bersaglio di idrogeno, m =
M = 0.94 GeV
h i
Kmin = (4m)2 (2m)2 /2m = 6m = 5.6 GeV

Se il nucleone e legato in un nucleo, allora e soggetto al moto di Fermi con impulso


p pF ' 0.24 GeV . Questo e diretto in modo casuale rispetto alla direzione
di collisione. Il valore minimo [massimo] dellenergia di soglia si ha quando p~F e
antiparallelo [parallelo] a p~. Lenergia del nucleone e EF = (p2F + m2 )1/2 . Lenergia
di soglia e definita dalla relazione

2
Plab = 2m2 + 2EEF 2~p p~F = 2 m2 + EEF ppF 16m2

approssimando EF = m + p2F /2m + . . ., p ' E,

7M
EEF ppF = E(m pF + p2F /2m) 7m2 E
1 pF /m + p2F /2m2

lenergia cinetica minima e Kmin = 4.2 GeV , Kmin = 7.5 GeV , nei due casi.

409
Esempio
Il valor medio dellenergia della radiazione del fondo cosmico di 2.7 K e hE i =
kT = 8.62 105 2.7 eV = 2.3 104 eV . Nellurto di protoni di raggi cosmici con la
radiazione di fondo si possono produrre mesoni 0 di massa m = 0.135 GeV con la
reazione di fotoproduzione p ! 0 p.

P = (~p , p ) P = (~p, E) m2p + 2p E + 2p p (mp + m )2

(mp + m )2 m2p 0.27 GeV 2


E+p = 13
= 5.9 1011 GeV
2p 4.6 10 GeV
Lenergia di soglia, E = 3 1020 eV , e vicina alla massima energia oggi raggiunta
nellosservazione dei raggi cosmici (Fig.3.2 del capitolo ???).

4.5.3 Urto elastico


Nellurto elastico tra una particella di massa m e impulso p e una particella di
massa M in quiete nel riferimento del laboratorio si ha una relazione tra lenergia e
la direzione delle particelle nello stato finale

P1 = (~p, E) P2 = (0, M ) P10 = (p~0 , E 0 ) P20 = (p~00 , E 00 )

La conservazione dellenergia e impulso e riassunta nella relazione P1 + P2 = P10 + P20

(P20 )2 = M 2 = (P1 + P2 P10 )2 = m2 + M 2 + m2 + 2EM 2EE 0 + 2pp0 cos 2E 0 M

dove e langolo di diusione della particella m nel riferimento del laboratorio

EE 0 pp0 cos + E 0 M = EM + m2

Se E m, E 0 m, cioe p ' E, p0 ' E 0 ,


E
E 0 [E(1 cos ) + M ] = EM E0 =
1 + (E/M )(1 cos )

Questo si applica sicuramente alla diusione di un fotone (m = 0) di energia E = h


e impulso p = h/c

h
0 = 0 = + (1 cos )
1 + (h/M c2 )(1 cos ) Mc

Questultima e la relazione delleetto Compton, e ! e, e e = h/me c =


2.4 1010 cm e la lunghezza donda Compton dellelettrone.

410
p1
M m

p
p2

Figure 4.8: Collisione tra una particella di massa M e impulso p~ e una particella di
massa m in quiete

4.5.4 Energia trasferita in una collisione


Consideriamo la collisione tra una particella di massa M e impulso p~ (p = M ) e
una particella di massa m in quiete. Se p~1 e p~2 sono gli impulsi dopo la collisione,
si ha: E + m = E1 + E2 ; p~ = p~1 + p~2 . La particella di massa m e emessa ad angolo
polare con energia E2 (Fig.4.8)
E1 = E + m E2 = [M 2 + p21 ]1/2 = [M 2 + (~p p~2 )2 ]1/2
E 2 + m2 + E22 + 2mE 2EE2 2mE2 = M 2 + p2 + p22 2pp2 cos
sostituendo E 2 = M 2 + p2 e E22 = m2 + p22 ;
(E + m)2 E22 2m(E + m)2 E2 + m2 (E + m)2 = p2 E22 cos2 m2 p2 cos2
[(E + m)2 p2 cos2 ]E22 2m(E + m)2 E2 + m2 [(E + m)2 + p2 cos2 ] = 0
la soluzione dellequazione e
(E + m)2 + p2 cos2
E2 = m
(E + m)2 p2 cos2
Lenergia trasferita e massima per cos = 1
(E + m)2 + p2 2mp2
E2max = m = m +
(E + m)2 p2 m2 + 2mE + M 2
dove s = m2 + 2mE + M 2 e il quadrato dellenergia nel centro di massa. Lenergia
cinetica massima trasferita e
2mp2
K2max =
m2 + 2mE + M 2
Se M m, come nel caso di collisioni di particelle con gli elettroni atomici, si ha
per E M 2 /2m
2mp2 2mp2
K2max = 2
' 2
= 2m 2 2
2mE + M M

per E M 2 /2m, quasi tutta lenergia E viene trasferita alla particella di


massa m
2mp2
K2max ' = 2E
2mE

411
4.5.5 Decadimento
Lesempio piu semplice e il decadimento in due particelle M ! m1 m2 . Nel riferi-
mento della particella M
P = (0, M ) P1 = (+~p , E1 ) P1 = (~p , E2 )
M 2 = m21 + m22 + 2E1 E2 + 2p2
M 2 m21 m22 2p2 = 2(m21 + p2 )1/2 (m22 + p2 )1/2
(M 2 m21 m22 )2 4(M 2 m21 m22 )p2 + 4p4 = 4m21 m22 + 4(m21 + m22 )p2 + 4p4
(M 2 m21 m22 )2 4m21 m22 = 4M 2 p2
Nel centro di massa le due particelle hanno impulso
[(M 2 m21 m22 )2 4m21 m22 ]1/2
p =
2M
e energia
M + m21 m22 M m21 + m22
E1 = (m21 + p2 )1/2 = E2 = (m22 + p2 )1/2 =
2M 2M
Se nel laboratorio la particella M ha impulso p~, gli impulsi delle due particelle sono
definiti dalla trasformazione di Lorentz con = p/E, = p/M (Fig.4.9)
p* p
1
c.m. lab
1
= p/E p
2

p
p* 2

Figure 4.9: Decadimento M ! m1 m2 nel riferimento del centro di massa e del


laboratorio

p1 cos 1 = p cos + E1 p2 cos 2 = p cos + E2


p1 sin 1 = p sin p2 sin 2 = p sin
E1 = p cos + E1 E2 = p cos + E2
Langolo di emissione rispetto alla linea di volo della particella M e
p sin sin
tan k = =
p cos + Ek ( cos + /k )
con 1 = p /E1 , 2 = p /E2 . Quindi, se k < si ha k > 0 e la particella
k e emessa nellemisfero in avanti per qualunque valore di . Il valore massimo
dellangolo si ha quando d tan /d = 0
d tan 1 + cos /
= =0 cos =
d (cos + /k )2

412
[1 ( /)2 ]1/2 1
tan max =
=
(/ /) [(/ )2 1]1/2
Langolo = 1 + 2 tra le due particelle si ottiene dalla relazione
P 2 = m21 + m22 + 2E1 E2 2p1 p2 cos = M 2
m21 + m22 + 2E1 E2 M 2
cos =
2p1 p2
Nel limite Ek mk , cioe pk ' Ek , si ha
(M 2 m21 m22 )1/2
2E1 E2 (1cos ) = 4E1 E2 sin2 /2 = M 2 m21 m22 sin /2 =
2(E1 E2 )1/2
Langolo minimo di apertura si ha quando E1 = E2 .

Massa invariante
La massa di una particella che decade M ! m1 + m2 + m3 + . . . si determina
misurando limpulso p~k e la massa mk di tutte le particelle prodotte (o facendo
ipotesi sul valore delle masse)
P 2 = M 2 = (k Pk )2 = (k Ek )2 (k p~k )2
Nel caso di due particelle
M 2 = (E1 + E2 )2 (~p1 + p~2 )2 = m21 + m22 + 2E1 E2 2p1 p2 cos
Se Ek mk la relazione si semplifica
M 2 = m21 + m22 + 2p1 p2 (1 cos ) M 2 m21 m22 = 4p1 p2 sin2 /2
Dierenziando questa relazione si ha
!
2 dp1 dp1
2 d
dM = 2M dM = 4p1 p2 sin /2 + +
p1 p1 tan
Se p e sono gli errori con cui si misurano gli impulsi e langolo, e gli errori non
sono correlati, la risoluzione nella misura della massa e
2 !2 !2 !2 31/2
M M 2 m21 m22 4 p1 p2 5
= + +
M 2M 2 p1 p2 tan

Vita media
Una particella di massa m e vita media decade con funzione di distribuzione
dn et/
=
dt
~ la lunghezza di decadimento e
Se nel riferimento del laboratorio ha velocita c,
= c = (p/mc)c e la funzione di distribuzione e
dn ex/ mc e(mc/p) x/c
= =
dx p c

413
4.6 Richiami di elettromagnetismo
In presenza di densita di carica (~r, t) e di densita di corrente ~j(~r, t), le equazioni di
Maxwell che descrivono i campi sono
~ D
r ~ = ~ B
r ~ =0 ~ = o E
D ~ + P~

~ ~
r~ ^E~ = @B ~ ^H
r ~ = ~j + @ D ~ = o H
B ~ +M ~
@t @t
dove P~ e M~ sono i momenti di dipolo elettrico e magnetico per unita di volume. La
conservazione della carica elettrica e espressa dallequazione di continuita

~ ~j + @ = 0
r
@t

La forza che agisce su una carica q in moto con velocita ~v e F~ = q(E


~ + ~v ^ B)
~ e
il lavoro fatto dal campo nellunita di tempo, la potenza dissipata in eetto Joule,
~ Per una densita di carica e di corrente ~j = ~v
e W = q~v E.
0 1
Z Z ~
W = ~ d~r =
~j E @r ~ @D A E
~ ^H ~ d~r
@t

~ (E
e, tenendo conto della relazione r ~ ^ H)
~ = E
~ (r
~ ^ H)
~ +H
~ (r
~ ^ E)
~ , si ha
0 1
Z ~ ~ Z
W = ~ @D + H
@E ~ @ B A d~r r~ (E
~ ^ H)
~ d~r
@t @t

La relazione precedente rappresenta la conservazione dellenergia: nel volume di


integrazione il lavoro fatto dal campo nellunita di tempo e pari alla somma della
variazione dellenergia del campo e del flusso di energia attraverso la superficie, con
le definizioni
1 ~ ~ ~ B)
~
densita di energia u = (E D+H
2
flusso di energia ~=E
S ~ ^H ~

4.6.1 Energia irraggiata


Nel vuoto le equazioni di Maxwell sono

r ~ =
~ E ~ B
r ~ =0
o
~ ~
r^E ~ = @B ~ ^B
r ~ = o~j + o o @ E
@t @t
Una carica q sottoposta ad unaccelerazione ~a produce un campo elettromagnetico di

414
B

a r
E

Figure 4.10: Campo di radiazione di una carica accelerata

radiazione. Nelle ipotesi v c, r (lunghezza donda della radiazione emessa),


il campo di radiazione a distanza r e (Fig.4.10)

~ = q r ^ (r ^ ~a) ~ = 1 r ^ E
~ 1 qa
E B E= sin
4o c2 r c 4o c2 r

dove e langolo tra i vettori ~a e ~r. I campi E~ eB~ sono ortogonali tra loro e al
vettore ~r. La densita di energia irraggiata a distanza r e
!
2
1 ~2 + 1 B~2 = q ~a2
u= o E 4 2
sin2 [eV m3 ]
2 o 4o 4c r
il flusso di energia irraggiata e
1 ~ ~ q2 ~a2
S= |E ^ B| = c u = sin2 [eV m2 s1 ]
o 4o 4c3 r2
la potenza irraggiata e
Z
~ = q2 ~a2
W = (S) r2 sin2 d cos d [eV s1 ]
4o 4c3 r2
2 q 2 ~a2
formula di Larmor W =
3 4o c3
Se la carica q oscilla a frequenza !, la potenza emessa dal dipolo elettrico d~ = q~xo ei!t
e proporzionale al quadrato della derivata seconda del momento di dipolo elettrico,
~ 2 = ! 2 d,
q~a = d2 d/dt ~ cioe proporzionale alla quarta potenza della frequenza,

2 d2 ! 4 4 hd2 i ! 4
W = =
3 4o c3 3 4o c3
dove hd2 i e il valore quadratico medio del momento di dipolo elettrico. Analoga-
mente, per un dipolo magnetico ~ oscillante si ottiene
2 o 2 ! 4 2 1 2 ! 4 4 h2 i ! 4
W = = =
3 4 c3 3 4o c5 3 4o c5
dove h2 i e il valore quadratico medio del momento di dipolo magnetico.

415
Estensione relativistica della formula di Larmor
La formula di Larmor che esprime la potenza emessa come radiazione elettromag-
netica di una carica q soggetta ad accelerazione ~a e valida per velocita v c. Per
ottenere una relazione valida per ogni valore di v occorre sostituire al valore ~a2 la
corrispondente espressione relativistica (appendice 4.2)
2 0 12 0 12 3
6 d~ A d~ 7
A2 = 4 c2 4 2 @~ +@ A 5
dt dt

La potenza irraggiata da una carica accelerata e quindi


2 0 12 0 12 3
2 q 2 ~ d~ A 7
4 2 6 2 @ ~ d A @
W = c 4 + 5
3 4o c3 dt dt

Poiche la carica e invariante, anche la potenza irraggiata e invariante per trasfor-


mazioni di Lorentz.

4.6.2 Il potenziale vettore


Il campo induzione magnetica B ~ ha divergenza nulla e si puo esprimere come il
~ poiche r
rotore di un generico vettore A ~ (r
~ ^ A)
~ 0 8 A.
~ Definiamo il potenziale
~ r, t)
vettore A(~
~ =r
B ~ ^A ~

legato al campo elettrico dalla relazione


~ ~
r ~ = @B = @ r
~ ^E ~ ^A ~ ^ @A
~ = r
@t @t @t
~ + @ A/@t
Il vettore E ~ ha rotore nullo e, poiche r~ ^ (rV~ ) 0 8 V , si puo esprimere
come il gradiente di una funzione scalare V (~r, t). Il campo elettrico e

~
~ = @ A rV
E ~
@t
dove V (~r, t) e il potenziale elettrico. La divergenza del campo elettrico e
0 1
~
~ E
r ~ @ @ A + rV A = @ r
~ = r ~ A
~ r2 V = /o
@t @t

Il rotore del campo induzione magnetica e


0 1
~
~ ^B
r ~ =r
~ ^ (r
~ ^ A)
~ = r(
~ r~ A) ~ = o~j o o @ @rV
~ r2 A ~ + @A A
@t @t

416
!
~
1 @ 2A
~ ~ r
r A + 2 2 = o~j r
2 ~ + 1 @V
~ A
c @t c2 @t
~ e definito a meno del gradiente di una funzione scalare (~r, t).
Il potenziale vettore A
Infatti la trasformazione A ~0 = A~ + r
~ lascia invariata la definizione del campo
~ ~
induzione magnetica poiche r ^ r 0 8 . E la definizione del campo elettrico
~0 ~
~ 0 = @ A rV
E ~ 0 = @A r
~ @ rV
~ 0
@t @t @t
rimane invariata per una trasformazione V 0 = V @/@t. Quindi i campi elettrico
e magnetico sono invarianti per una

~0 = A
~ + r
~ @
trasformazione di gauge A V0 =V
@t
In particolare si puo scegliere la funzione (~r, t) in modo che soddisfi la

condizione di Lorentz r ~ + 1 @V = 0
~ A
c2 @t
In questo caso le equazioni dei potenziali elettromagnetici diventano

1 @ 2V ~
1 @ 2A
r2 V + = ~+
r2 A = o~j
2
c @t 2 o c2 @t2
che hanno soluzioni

1 Z (r~0 , t |~r r~0 |/c) ~0 ~ o Z ~j(r~0 , t |~r r~0 |/c) ~0


V (~r, t) = dr A(~r, t) = dr
4o |~r r~0 | 4 |~r r~0 |

La densita di carica = d3 q/dxdydz non e invariante. Se o e la densita di carica


nel riferimento di quiete, la densita di carica in un riferimento in moto con velocita
~v e = o poiche la dimensione longitudinale risulta contratta. Nel riferimento
in moto la densita di corrente e ~j = ~v = o~v . Ricordando la definizione del
quadrivettore velocita, definiamo la

quadri-densita di corrente J = 0 U = (~j, c)

che si trasforma secondo le trasformazioni di Lorentz. Lequazione di continuita si


rappresenta come il prodotto scalare di due quadrivettori

rJ =0

Introducendo il quadri-potenziale elettromagnetico A (A, ~ V /c) le equazioni del


potenziale vettore e del potenziale scalare si scrivono in forma invariante ( r2 =
r~ 2 + @ 2 /@c2 t2 )
r 2 A = o J

417
4.7 Sviluppo in multipoli del campo elettromag-
netico
Consideriamo un sistema atomico o nucleare costituito da cariche in moto in una
regione di estensione R e rappresentato da una densita di carica (~r, t) e di corrente
~j(~r, t). Il campo elettromagnetico prodotto si puo ottenere come sviluppo di Fourier
delle componenti armoniche di frequenza !. Se J(~r, t) = J(~r)ei!t e la 4-densita
di corrente, il potenziale elettromagnetico ha la forma A(~r, t) = A(~r)ei!t con A(~r)
soluzione dellequazione di Helmoltz
r2 A(~r) + k 2 A(~r) = o J(~r) k = !/c
Z ~ ~0 ik|~rr~0 |
1 Z (r~0 ) eik|~rr | ~0
~0
~ r ) = o
A(~
j(r ) e
dr~0 V (~r) = dr
4 R |~r r~0 | 4o R |~r r~0 |
dove lintegrale va esteso al volume occupato dal sistema (R 108 cm per un
atomo, R 1013 cm per un nucleo). Cerchiamo la soluzione approssimata a
distanza r molto maggiore della lunghezza donda della radiazione e della dimensione
della sorgente (r R) detta zona di radiazione, cioe per energie h!
hc/R (h! 1 keV per un atomo, h! 100 M eV per un nulcleo). In questa
approssimazione
2 ~r r~0 1 1 ~r r~0
|~r r~0 | = (~r2 2~r r~0 + r~0 )1/2 = r + ... = + 3 + ...
r |~r r~0 | r r
la soluzione per il potenziale vettore e
!
~ o Z 1 r r~0 ~0
A(~r) = + 2 + . . . eik(rrr +...) ~j(r~0 ) dr~0
4 r r

~ o eikr X (ik)n Z
A(~r) (r r~0 )n ~j(r~0 ) dr~0
4 r n n!

4.7.1 Potenziale di dipolo elettrico


Il primo termine dello sviluppo, n = 0, si ottiene calcolando lintegrale per parti
ikr Z ikr Z
~ r ) = o e
A(~ ~j(r~0 ) dr~0 = o e ~ 0 ~j(r~0 )] dr~0
r~0 [r
4 r 4 r
Usando lequazione di continuita per la componente a frequenza !
~0
r~ 0 ~j(r~0 ) = @(r ) = i!(r~0 )
@t
R
e introducendo il momento di dipolo elettrico, d~ = (r~0 )r~0 dr~0 , si ottiene il primo
termine dello sviluppo

~ o eikr Z ~0 ~0 ~0 o ~ eikr
potenziale di dipolo elettrico A(~r) = i! (r )r dr = i! d
4 r 4 r
418
Le derivate spaziali del potenziale vettore sono
o eikr x x o eikr 1
@x Ay = i! ( ik eikr 3 ) dy = !k 2 (i ) xdy @y A x = . . .
4 r r r 4 r kr
~ eE
e per kr 1 troviamo i campi B ~ del termine di dipolo elettrico
2 ikr
~ r) = r
B(~ ~ ^ A(~ ~ r) = o ! e r ^ d~
~ r) ik r ^ A(~ ~ r) = c B(~
E(~ ~ r) ^ r
4 c r
Il flusso di energia e
1 ~ ~ o ! 4 d2 2 1 1 ! 4 d2
S= |E ^ B| = sin = sin2
o (4)2 c r2 4 4o c3 r2
e la potenza emessa e
dW 1 1 !4 2 2 1 !4 2
= d sin2 W = d
d 4 4o c3 3 4o c3
Il secondo termine dello sviluppo del potenziale vettore, n = 1, e

~ o eikr Z
A(~r) = ik (r r~0 ) ~j(r~0 ) dr~0
4 r
Poiche (r~0 ^ ~j) ^ r = (r~0 ~j)r (r~0 r)~j possiamo scomporre lintegrando in due
termini
(r~0 r)~j = (r~0 ^ ~j) ^ r (r~0 ~j)r

4.7.2 Potenziale di dipolo magnetico


Nel primo termine compare il prodotto vettore M ~ (r~0 ) = r~0 ^ ~j(r~0 ) che e la mag-
netizzazione prodotta dalla corrente. Introducendo il momento di dipolo magnetico,
1 R ~ ~0 ~0
~ = 2 M (r )dr , troviamo il
ikr
potenziale di dipolo magnetico ~ r) = o ik e r ^ ~
A(~
4 r
~ eE
Nel limite kr 1 i campi B ~ del termine di dipolo magnetico sono
2 ikr
B(~ ~ r) = o ! e r ^ (r ^ ~)
~ r) = ik r ^ A(~ ~ r) = c B(~
E(~ ~ r) ^ r
4 c2 r
Il flusso di energia e
1 ~ ~ o ! 4 2 2 1 1 ! 4 2
S= |E ^ B| = sin = sin2
o (4)2 c3 r2 4 4o c5 r2
e la potenza emessa e
dW 1 1 !4 2 2 1 !4 2
= 5
sin2 W =
d 4 4o c 3 4o c5

419
4.7.3 Potenziale di quadrupolo elettrico
Nel secondo termine compare il prodotto scalare r~0 ~j(r~0 ) e calcolando lintegrale per
parti si ottiene
Z Z Z
1 2
~ 0 ~j(r~0 )] dr~0 = i!
r~0 ~j(r~0 ) dr~0 = r~0 [r (r r~0 ) r0 (r~0 ) dr~0
2 2
per cui il potenziale vettore e

~ o k! eikr Z
A(~r) = (r r~0 ) r~0 (r~0 ) dr~0
4 2 r
~ eE
Nel limite kr 1 i campi B ~ sono
3 ikr Z
B(~ ~ r ) = o ! e
~ r) = ikr ^ A(~ (r ^ r~0 )(r r~0 )(r~0 ) dr~0 ~ r) = c B(~
E(~ ~ r) ^ r
4 2c2 r
Nellintegrale compaiono le componenti del
Z
momento di quadrupolo elettrico Qij = (3xi xj r2 ij ) d~r

Se consideriamo i vettori Q ~ i = j Qij ~xj /r e osserviamo che le componenti dellintegrale


R
(r ^ r~0 )(r r~0 )(r~0 )dr~0 sono
Z
= 3(y 0 x0 )(x0 + y 0 + z 0 ) = Qy Qx ...
z

~ eE
troviamo i campi B ~ del termine di quadrupolo elettrico

3 ikr ~
r ^ Q 3 ikr ~ ^ r
(r ^ Q)
~ r ) = o ! e
B(~ ~ r ) = o ! e
E(~
4 c2 r 6 4 c r 6
Il flusso di energia e

1 ~ ~ o ! 6 hij |Qij |2 i 2 1 1 ! 6 hij |Qij |2 i


S= |E ^ B| = 2 3 2
sin = 5 2
sin2
o (4) c 36 r 4 4o c 36 r

dove hij |Qij |2 i e il valore quadratico medio del momento di quadrupolo. La potenza
emessa e
dW 1 1 ! 6 hij |Qij |2 i 1 1 !6
= sin2 W = hij |Qij |2 i
d 4 4o c5 36 r2 54 4o c5

4.7.4 Sviluppo in autofunzioni del momento angolare


I sistemi atomici e nucleari sono autostati del momento angolare ed e conveniente
esprimere il potenziale elettromagnetico come sviluppo in serie di armoniche sferiche.
Oltre al momento angolare orbitale occorre tener conto dello spin delle particelle che

420
produce una magnetizzazione intrinseca M ~ (~r, t) = M
~ (~r)ei!t . Questa contribuisce
alla densita di corrente con un termine a divergenza nulla, ~jM (~r) = r~ ^M ~ (~r), e le
equazioni del campo sono
~ E
r ~ = /o ~ B
r ~ =0

~ ^E
r ~ = i!B ~ ^B
r ~ = o (~j + r
~ ^M
~ ) i!o o E
~

che si possono rendere simmetriche considerando il campo a divergenza nulla E~ =


~ + (i/!o )~j
E
~ E
r ~ = 0 ~ B
r ~ =0
~ ^E
r ~ i!B = (i/!o ) r
~ ^ ~j ~ ^B
r ~ + i!o o E
~ = o r
~ ^M
~

Da queste relazioni, osservando che r~ ^r


~ ^U ~ = r2 U ~ per un vettore a divergenza
nulla, si ottengono le equazioni del campo elettrico e di induzione magnetica

~ = ikco r^(
~ M ~+ 1 ~ ~ ~ = o r^(
~ ~j + r^
~ M~)
(r2 +k 2 )E r^ j) (r2 +k 2 )B
k2
Per esprimere le soluzioni in autofunzioni del momento angolare L ~ = i~r ^ r,~
osserviamo che, per un vettore a divergenza nulla si ha r2 (~r U~ ) = ~r r2 U
~ , e
~ e ~r B
quindi che le equazioni dei prodotti scalari ~r E ~ sono

~ = ikco ~r r
(r2 + k 2 ) ~r E ~ + 1 r
~ ^ (M ~ ^ ~j) = ikco (~r ^ r)(
~ M ~ + 1 r~ ^ ~j)
k 2 k2
~ = o ~r r
(r2 + k 2 ) ~r B ~ ^ (~j + r
~ ^M
~ ) = o (~r ^ r)(
~ ~j + r
~ ^M
~)
e, introducendo il momento angolare, si ha

~ = kco L(
(r2 +k 2 ) ~r E ~ M ~ + 1 r^
~ ~j) ~ = io L(
(r2 +k 2 ) ~r B ~ ~j+ r^
~ M~)
k2
Queste equazioni hanno soluzioni

k Z eik|~rr | ~ 0 ~
~0
~ = 1 ~ 0 ~ ~0
~r E L (M + 2 r ^ j) dr
4o c R |~r r~ |
0 k

io Z eik|~rr | ~ 0 ~ ~ 0 ~
~0
~
~r B = L (j + r ^ M ) dr~0
4 R |~r r~0 |
utilizzando lo sviluppo della funzione di Green in autofunzioni del momento angolare
~0
eik|~rr | X
G(~r r~0 ) = = gl (r, r0 ) Ylm

(0 , 0 ) Ylm (, ) J(r0 , 0 , 0 )
|~r r~0 | lm

si ottengono i valori dei campi


eikr X E eikr X B
E(r, , ) = a Ylm (, ) B(r, , ) = a Ylm (, )
r lm lm r lm lm

421
4.7.5 Momenti di multipolo del campo di radiazione
Nel limite r R, kr 1, i coecienti di multipolo elettrico sono
!1/2
i 1 l+1
aE
lm = k l+1 (Qlm + Q0lm )
o (2l + 1)!! l
con i momenti di multipolo elettrico
Z

Qlm = rl Ylm (, ) (~r) d~r
R

1 kZ l ~ [~r ^ M
~ (~r)] d~r
Q0lm
= r Ylm (, ) r
l+1 c R
I coecienti di multipolo magnetico sono
!1/2
1 l+1 0
aM
lm = io k l+1 (Mlm + Mlm )
(2l + 1)!! l
con i momenti di multipolo magnetico
l 1Z l ~ [~r ^ ~j(~r)] d~r
Mlm = r Ylm (, ) r
l+1 c R
0 1Z l ~ M~ (~r) d~r
Mlm = r Ylm (, ) r
c R
Per valutare il contributo dei momenti di multipolo, consideriamo un sistema di
particelle di massa mi , carica elettrica qi e momento magnetico ~i
(~r) = i qi (~r ~ri ) ~j(~r) = i qi~vi (~r ~ri ) ~ (~r) = i ~i (~r ~ri )
M
e supponiamo che il moto delle particelle sia centrale e le coordinate esprimibili
in termini delle autofunzioni del momento angolare. In questo caso i momenti di
multipolo sono Z

Qlm = rl Ylm i qi (~r ~ri ) d~r = Ylm i ril qi
1 !Z l ~ 1 !
Q0lm = r Ylm r ~r ^ i ~i (~r ~ri ) d~r = Y i ril i
l+1c 2 l + 1 c2 lm
1 1Z l ~ 1 1 q i Li
Mlm = r Ylm r ~r ^ i qi~vi (~r ~ri ) d~r = Ylm i ril1
l+1c l+1c mi
Z
0 1 ~ 1
Mlm = rl Ylm r i ~i (~r ~ri ) d~r = Ylm i ril1 i
c c
I multipoli elettrici sono generati dalla carica elettrica e dal momento mag-
netico associato allo spin = g(hq/2m)
! !
1 ! hq 1 g h!
Qlm + Q0lm =r l
Ylm q g = qr l
Ylm 1
l + 1 c2 2m l + 1 2 mc2
il secondo termine e trascurabile poiche nelle transizioni atomiche o nucleari
lenergia emessa e h! mc2 .

422
I multipoli magnetici sono generati dal momento magnetico prodotto dal moto
orbitale, (l) = qhl/2m, e dal momento magnetico intrinseco e i due contributi
sono confrontabili
!
0 1 hq 2l
Mlm + Mlm = rl1 Ylm g
c 2m l+1

La potenza emessa dal sistema di cariche in moto nella zona di radiazione


cZ ~ 2
~ 2 /o r2 d =
W = o |E| + |B|
2
Z Z
co c
= E E
l0 m0 lm al0 m0 alm Yl0 m0 Ylm d + l0 m0 lm al0 m0 alm Yl0 m0 Ylm d =
B B
2 2o
co c
= lm |aE 2
lm | + lm |aB lm |
2
2 2o
si ottiene come sovrapposizione dei contributi dei momenti di multipolo del campo
di radiazione
! 2l+2
c c 1 l+1 !
E
Wlm = |aE 2
lm | = |Qlm + Q0lm |2
2o 2o [(2l + 1)!!]2 l c
! 2l+2
B co B 2 co 1 l+1 ! 0 2
Wlm = |alm | = |Mlm + Mlm |
2 2 [(2l + 1)!!]2 l c
(2l + 1)!! = (2l + 1) (2l 1) . . . 1

4.8 Equazione di Schrodinger in una dimensione


4.8.1 Particella libera
Lequazione di Schrodinger per una particella libera di massa m e

h2 d2 (x)
= E (x)
2m dx2
E > 0 e lenergia cinetica. In funzione dellimpulso hk = p = (2mE)1/2 lequazione
e
d2 (x)
+ k 2 (x) = 0
dx2
e la soluzione e la sovrapposizione di due onde piane che si propagano nella direzione
+x e x
(x) = Aeikx + Beikx
La densita di corrente e
!
h d d hk 2
j= = |A| |B|2
2im dx dx m

423
Se consideriamo un fascio di N/V particelle per unita di volume che si propaga
nella direzione +x, le condizioni al contorno sono: B = 0, j = N v/V = v|A|2 , cioe
A = (N/V )1/2 . Per una particella

(x) = V 1/2 eikx

4.8.2 Gradino di potenziale


Lequazione in una dimensione e
" #
h2 d2
+ U (x) (x) = E (x)
2m dx2

Se lenergia potenziale e una funzione a gradino

U (x) = 0 per x < 0 U (x) = Uo > 0 per x > 0

abbiamo due casi:


E > Uo - La soluzione e una sovrapposizione di onde piane nelle due regioni

x<0 1 (x) = A1 eik1 x + B1 eik1 x hk1 = [2mE]1/2

x>0 2 (x) = A2 eik2 x + B2 eik2 x hk2 = [2m(E Uo )]1/2


j1+ = (hk1 /m)|A1 |2 e il flusso incidente, j1 = (hk1 /m)|B1 |2 e il flusso riflesso dal
gradino di potenziale, j2+ = (hk2 /m)|A2 |2 e il flusso trasmesso nella regione x > 0 e,
poiche non vi sono altri vincoli in questa regione, si deve avere B2 = 0.
Imponendo la condizione di continuita della soluzione in corrispondenza del
gradino, cioe che la soluzione e la derivata siano uguali per x = 0

1 (0) = 2 (0) A1 + B1 = A2

10 (0) = 20 (0) k1 (A1 B1 ) = k2 A2


si ottengono i valori dei coecienti B1 e A2
k1 k2 2k1
B1 = A1 A2 = A1
k1 + k2 k1 + k2
e possiamo definire il coeciente di riflessione dal gradino e il coeciente di trasmis-
sione con R + T = 1
j1 |B1 |2 (k1 k2 )2 j2+ k2 |A2 |2 4k1 k2
R= = = T = = =
j1+ |A1 |2 (k1 + k2 )2 j1+
k1 |A1 |2 (k1 + k2 )2
E < Uo - In questo caso la soluzione nella regione x > 0 e la sovrapposizione di due
funzioni esponenziali reali

x<0 1 (x) = A1 eik1 x + B1 eik1 x hk1 = [2mE]1/2

424
x>0 2 (x) = A2 ek2 x + B2 ek2 x hk2 = [2m(Uo E)]1/2
Perche la soluzione sia finita per ogni valore di x deve essere A2 = 0. La condizione
di continuita
1 (0) = 2 (0) A1 + B1 = B2
10 (0) = 20 (0) ik1 (A1 B1 ) = k2 B2
implica
k1 ik2 2k1
B1 = A1 B2 = A1
k1 + ik2 k1 + ik2
Da queste relazioni si ottiene |B1 |2 = |A1 |2 , cioe il flusso riflesso e pari al flusso
incidente e il flusso trasmesso e nullo. La particella ha una probabilita di penetrare
il gradino di potenziale che decresce esponenzialmente: |2 (x)|2 = |1 (0)|2 e2k2 x .

E > Uo E > Uo
Uo Uo
E < Uo E < Uo

E=0 E=0

Figure 4.11: Soluzioni per il gradino e la barriera di potenziale

4.8.3 Barriera di potenziale


Lenergia potenziale e la sovrapposizione di due funzioni a gradino

U (x) = 0 per x < 0 x > ` U (x) = Uo > 0 per 0 x `

E > Uo - La soluzione e una sovrapposizione di onde piane

x<0 1 (x) = A1 eik1 x + B1 eik1 x

0x` 2 (x) = A2 eik2 x + B2 eik2 x


x>` 3 (x) = A3 eik1 x + B3 eik1 x
Anche in questo caso, poiche non si ha onda riflessa per x > `, B3 = 0. La condizione
di continuita per x = 0

1 (0) = 2 (0) A1 + B1 = A2 + B2

10 (0) = 20 (0) k1 (A1 B1 ) = k2 (A2 B2 )


implica
k1 + k2 k1 k2 k1 k2 k1 + k2
A1 = A2 + B2 B1 = A2 + B2
2k1 2k1 2k1 2k1

425
La condizione di continuita per x = `

2 (`) = 3 (`) A2 eik2 ` + B2 eik2 ` = A3 eik1 `

20 (`) = 30 (`) k2 (A2 eik2 ` B2 eik2 ` ) = k1 A3 eik1 `


implica
k2 + k1 ik1 ` ik2 ` k2 k1 ik1 ` ik2 `
A2 = e e A3 B2 = e e A3
2k2 2k2
e si ottiene una relazione tra lampiezza dellonda incidente e quella dellonda trasmessa
h i eik1 `
A1 = (k1 + k2 )2 eik2 ` (k1 k2 )2 eik2 ` A3
4k1 k2
" #
(k 2 k 2 )2
|A1 | = 1 + 1 2 22 sin2 k2 ` |A3 |2
2
4k1 k2
Il coeciente di trasmissione attraverso la barriera e
j3+ |A3 |2 1
T = = =
j1+ |A1 |2 1+
(k12 k22 )2
sin2 k2 `
4k12 k22

E < Uo - In questo caso la soluzione per 0 x ` e la sovrapposizione di due


funzioni esponenziali reali, 2 (x) = A2 ek2 x + B2 ek2 x , e la condizione di continuita
della soluzione per x = 0 e x = ` implica
k1 ik2 k1 + ik2 k1 + ik2 k1 ik2
A1 = A2 + B2 B1 = A2 + B2
2k1 2k1 2k1 2k1
k2 + ik1 ik1 ` k2 ` k2 ik1 ik1 ` k2 `
A2 = e e A3 B2 = e e A3
2k2 2k2
da cui, seguendo lesempio precedente, si ottiene il coeciente di trasmissione
|A3 |2 1
T = = (k12 +k22 )2
|A1 |2 1+ sinh2 k2 `
4k12 k22

Nel caso in cui k2 ` 1, sinh2 k2 ` ' e2k2 ` /4 si ha

16k12 k22
T = e2k2 `
(k12 + k22 )2

4.8.4 Buca di potenziale infinita


Se la buca si estende nellintervallo a x a + ` la particella e vincolata a oscillare
e la soluzione (x) = Aeikx + Beikx si annulla agli estremi. Dalle condizioni al
contorno

(a) = eika (A + B) = 0 (a + `) = eika (Aeik` + Beik` ) = 0

426
si ottiene la quantizzazione degli autovalori
n h2 2 2
sin kn ` = 0 kn = En = n n = 1, 2, . . .
` 2m`2
La condizione di normalizzazione delle autofunzioni, n (x) = C sin kn x, fissa il valore
dellampiezza
Z a+` Z a+`
|C|2 ` Z n 2
n (x)(x)n dx = |C|2 sin2 kn x dx = sin d = 1
a a n o
da cui si ottiene 1/2
2 n
n (x) = sin x
` `
Ovviamente nessuno dei risultati ottenuti dipende dal valore di a.

4.8.5 Buca di potenziale finita


Lenergia potenziale e U (x) = Uo per ` x +` e nulla negli altri punti
(abbiamo visto che la soluzione non dipende dalla posizione dellintervallo in x).
Per E > 0 la soluzione e simile a quella della barriera di potenziale. Consideriamo
il caso di stati legati, E < 0. La soluzione e
x < ` 1 (x) = A1 ek1 x + B1 ek1 x
` x ` 2 (x) = A2 eik2 x + B2 eik2 x
x>` 3 (x) = A3 ek1 x + B3 ek1 x
con hk1 = [2mE]1/2 , hk2 = [2m(E + Uo )]1/2 . Perche la soluzione sia finita per ogni
valore di x si ha B1 = A3 = 0. La condizione di continuita per x = `
A2 eik2 ` + B2 eik2 ` = A1 ek1 ` ik2 (A2 eik2 ` B2 eik2 ` ) = k1 A1 ek1 `
e quella analoga per x = ` comportano |A2 |2 = |B2 |2 , che corrisponde allannullarsi
della densita di corrente allinterno della buca, e, poiche non ci sono termini del tipo
A B o AB , che la soluzione sia pari, se A2 = B2 , oppure dispari, se A2 = B2 ,
rispetto allinversione dellasse x. Abbiamo quindi due casi
soluzioni pari k2 tan k2 ` = k1
soluzioni dispari k2 cot k2 ` = k1
Queste sono due equazioni trascendenti che si risolvono numericamente. Poiche si
ha (hk1 )2 + (hk2 )2 = 2mUo , le due equazioni si possono esprimere in funzione delle
variabili = k2 `, = (2mUo )1/2 `/h
tan = ( 2 2 )1/2 cot = ( 2 2 )1/2

Le soluzioni sono rappresentate in modo grafico in Fig. 4.12, dove si e scelto


= 2, e sono date dai punti di intersezione delle curve: lesempio mostra quattro
stati legati. Il caso piu interessante e quello delle soluzioni dispari che si annullano
per x = 0, infatti nel caso di buca di potenziale in tre dimesioni la soluzione si deve
annullare per r ! 0.

427
9.42
tan - cotan
7.85

(2 - 2 )
6.28

4.71

3.14

1.57

0.00
0.00 1.57 3.14 4.71 6.28

Figure 4.12: Soluzione per gli stati legati in una buca di potenziale

4.8.6 Oscillatore armonico


Per piccoli spostamenti dalla posizione di equilibrio, un generico potenziale puo
essere approssimato con quello di una forza elastica con costante di richiamo k
! !
dU 1 d2 U 1
U (x) = Uo + x+ x2 + . . . ' costante + kx2
dx o
2 dx2 o
2

In un potenziale armonico una particella di massa m oscilla attorno alla posizione


x = 0 con frequenza angolare ! = (k/m)1/2 . La hamiltoniana dipende dal quadrato
delle variabili coniugate x e p

1 2 m! 2 2
H= p + x = h! (X 2 + P 2 )
2m 2
e si puo esprimere in modo simmetrico in termini dei due operatori hermitiani
1/2 1/2
m! 1
X= x P = p
2h 2mh!
o delle loro combinazioni lineari

a = X + iP a+ = X iP

che soddisfano le relazione di commutazione


i
[a, a+ ] = 2i[X, P ] = [x, p] = 1
h
Loperatore hermitiano
i 1
N = a+ a = X 2 + P 2 + i[X, P ] = X 2 + P 2 + [x, p] = X 2 + P 2
2h 2

428
commuta con la hamiltoniana e quindi gli autostati di N sono autostati di H =
h!(N + 1/2)
N |ni = n |ni H |ni = En |ni
Per trovare gli autostati della hamiltoniana studiamo lazione degli operatori a e a+
sugli stati |ni. Osserviamo che a|ni e a+ |ni sono anchessi autostati, infatti dalle
relazioni di commutazione

[N, a] = [a, a+ ] a = a [N, a+ ] = a+ [a, a+ ] = a+

otteniamo

N a |ni = (a+aN ) |ni = (n1)a |ni N a+ |ni = (a+ +a+ N ) |ni = (n+1)a+ |ni

Quindi: a|ni = |n 1i, a+ |ni = |n + 1i e i valori di e si ottengono dalla


normalizzazione degli autostati

hn|a+ a|ni = hn|N |ni = n = ||2 hn|aa+ |ni = hn|(N + 1)|ni = n + 1 = ||2

Lazione degli operatori a e a+ e quella di far passare da un autostato ad un altro

a|ni = n1/2 |n 1i a+ |ni = (n + 1)1/2 |n + 1i

e applicando piu volte loperatore a ad un autostato di N

ak |ni = [n(n 1) . . . (n k + 1)]1/2 |n ki

si dimostra che gli autovalori n sono i numeri interi non negativi, n = 0, 1, 2, . . ..


Gli autovalori dellenergia sono

En = h!(n + 1/2)

e quindi gli operatori a+ , a fanno aumentare o diminuire lenergia delloscillatore di


un quanto h! e sono chiamati operatori di creazione e distruzione.
Per studiare il comportamento delle variabili x e p e opportuno esprimerle in
funzione degli operatori a e a+
a + a+ a a+
X= P =
2 2i
X e P hanno in ogni stato delloscillatore valor medio nullo perche hn|a|ni =
hn|a+ |ni = 0 e hanno varianza

hn|aa+ |ni + hn|a+ a|ni 2n + 1


hX 2 in = hP 2 in = =
4 4
Quindi per le variabili x e p si ha

2 h h2
hx in = (n + 1/2) = 2 (n + 1/2) 2
hp in = mh!(n + 1/2) = 2 (n + 1/2)
m!
429
dove 2 = h/m! e h2 / 2 sono le varianze delle distribuzioni di x e p per modo di
vibrazione. E si ottiene la relazione di indeterminzione per loscillatore
q q
(xp)n = hx2 in hp2 in = h(n + 1/2)

e lequipartizione dellenergia cinetica e potenziale per modo di vibrazione

1 2 m! 2 2 h! h!
hp in + hx in = (n + 1/2) + (n + 1/2)
2m 2 2 2
Per trovare le autofunzioni nello spazio della coordinata x, osserviamo che per
lo stato di energia piu bassa, lo stato vuoto, Eo = h!/2, si ha a|0i = 0 e quindi
lautofunzione o (x) soddisfa lequazione dierenziale
" !#
x i d
(X + iP )o (x) = p + p ih o (x) = 0
2 h 2 dx

x do
p o + p =0
2 2 dx
R
la cui soluzione che soddisfa la condizione di normalizzazione o (x)o (x) dx = 1
e una funzione gaussiana
2 /2 2
o (x) = ( 2 )1/4 ex

Le altre autofunzioni si ottengono dalla relazione (a+ )n |0i = (n!)1/2 |ni, ovvero
" #n
1 x d
n (x) = 1/2
p p o (x)
(n!) 2 2 dx

Le soluzioni sono i polinomi di Hermite, Hn (z), moltiplicati per una gaussiana


1 1 2
n (z) = 2 1/4 n/2 1/2
Hn (z) ez /2 z = x/
( ) 2 (n!)

n En n (z)
2 /2
0 h!/2 ( 2 )1/4 ez
2 /2
1 3h!/2 ( 2 )1/4 21/2 2z ez
2 /2
2 5h!/2 ( 2 )1/4 23/2 (4z 2 2) ez
2 /2
3 7h!/2 ( 2 )1/4 61/2 23/2 (8z 3 12z) ez
...

430
4.9 Il momento angolare
4.9.1 Rotazioni
Una rotazione e una trasformazione continua dallo stato |i allo stato | 0 i = R|i.
Perche sia consevata la densita di probabilita, h 0 | 0 i = h|R+ R|i = h|i, la
rotazione e una trasformazione unitaria: R1 = R+ . Se lo stato e espresso in
funzione delle coordinate spaziali ~r = (x, y, z), si ha 0 (~r) = R(~r) = (~ro ) con
~ro = R1~r. Le rotazioni delle coordinate sono rappresentate da matrici 3 3
0 1 0 1
1 0 0 cos 0 sin
B C B
Rx () = @ 0 cos sin A Ry () = @ 0 1 0 C A
0 sin cos sin 0 cos
0 1
cos sin 0
Rz () = B
@ sin cos 0 CA
0 0 1
Le rotazioni attorno ad assi diversi non commutano e le relazioni di commutazione
definiscono le proprieta dei generatori delle rotazioni. Consideriamo le rotazioni
infinitesime attorna agli assi x, y, z e definiamo

Rx (x ) = 1 ix Gx Rx (y ) = 1 iy Gy Rx (z ) = 1 iz Gz

con gli angoli infinitesimi k reali e gli operatori Gk hermitiani. Applichiamo in


successione due rotazioni infinitesime attorno ad assi diversi. Sviluppando al secondo
ordine in 0 1
1 2y 0 y
B C
Rx (x )Ry (y ) = @ x y 1 2x x A
y x 1 2x /2 2y /2
0 1
1 2y x y y
B 2 C
Ry (y )Rx (x ) = @ 0 1 x x A
y x 1 2x /2 2y /2
0 1
0 x y 0
[Rx (x ), Ry (y )] = B
@ x y 0 0 C
A = Rz (x y ) 1
0 0 0
[1 ix Gx , 1 iy Gy ] = x y [Gx , Gy ] = ix y Gz
e lo stesso permutando i generatori Gk . Troviamo quindi le relazioni di commu-
tazione
[Gj , Gk ] = i"jkl Gl
dove "jkl e il tensore antisimmetrico di Levi-Civita. Queste sono le relazioni di
commutazione delle componenti del momento angolare L ~ = ~r ^ p~. Per ottenere

431
la relazione tra i generatori delle rotazioni e le componenti del momento angolare
consideriamo una rotazione di uno stato

0 (x, y, z) = Rz () (x, y, z) = (x cos + y sin , x sin + y cos , z)

Per una rotazione infinitesima


" !#
@ @
Rz () (x, y, z) = (x + y, x + y, z) = 1 x y (x, y, z)
@y @x

Rz () = 1 (i/h) Lz
dove Lz e la terza componente del momento angolare, Lz = ih(x @/@y y @/@x).
Quindi loperatore momento angolare e il generatore delle rotazioni e per una ro-
tazione finita di un angolo attorno allasse n si ha
~
Rn () = e(i/h)n L

4.9.2 Autovalori del momento angolare


Loperatore momento angolare ha dimensione h [eV s] ed e proporzionale al gen-
eratore delle rotazioni J~ = hG.
~ Con le componenti Gk possiamo costruire il modulo
quadro, G = Gx +Gy +Gz , che commuta con le tre componenti, [G2 , Gk ] = 0. Poiche
2 2 2 2

queste non commutano tra loro possiamo trovare un sistema di autostati comune
a G2 e ad una solo delle componenti che fissiamo per convenzione Gz . Chiamiamo
|, i un autostato di G2 e Gz e , i rispettivi autovalori

G2 |, i = |, i Gz |, i = |, i

Consideriamo gli operatori non hermitiani G = Gx iGy che hanno le seguenti


relazioni di commutazione

[G+ , G ] = 2Gz [G , G2 ] = 0 [G , Gz ] = G

Gli stati G |, i sono autostati di G2 e Gz , infatti abbiamo

G2 G |, i = G G2 |, i = G |, i

Gz G |, i = (G Gz + [Gz , G ])|, i = ( 1)G |, i


Lazione degli operatori G e quindi di far passare da un autostato ad un altro

G |, i = |, 1i G+ |, i = + |, + 1i

Per verificare che la successione sia limitata, cioe che sia finito, consideriamo gli
operatori G+ G e G G+

G+ G = G2x + G2y i[Gx , Gy ] = G2 G2z + Gz

432
G G+ = G2x + G2y + i[Gx , Gy ] = G2 G2z Gz
e osserviamo che gli elementi di matrice delloperatore G2 G2z sono definiti positivi
poiche
G+ G + G G+
G2 G2z = con G+ G = G+
G e G G+ = G+
+ G+
2
h, | G2 G2z |, i = 2 0 ! 2
Quindi esiste un valore minimo e un valore massimo di per cui

G |, min i = 0 G+ |, max i = 0

Per questi autostati deve anche essere

G+ G |, min i = (G2 G2z + Gz )|, min i = ( 2min + min )|, min i = 0

G G+ |, max i = (G2 G2z Gz )|, max i = ( 2max max )|, max i = 0


cioe 2min min = 2max + max . Quindi e limitato nellintervallo

min max con min = max

Poiche si va da min a max con un numero finito di passi, risulta max = min + n
con n intero positivo, cioe

min = n/2 max = n/2 = n/2, n/2 + 1, . . . , n/2

= max (max + 1) = (n/2)(n/2 + 1)


Passando al momento angolare J~ = hG
~ e definendo |j, mi gli autostati

J 2 |j, mi = h2 j(j + 1)|j, mi Jz |j, mi = hm|j, mi

abbiamo che

esistono 2j + 1 proiezioni del vettore J~ con autovalori mh

m = j, j + 1, . . . , j 1, j
q
il modulo di J~ ha autovalore h j(j + 1)

i possibili valori di j sono i numeri interi e semi-interi positivi

gli elementi di matrice tra autostati (che supponiamo normalizzati) sono

hj 0 , m0 |J 2 |j, mi = h2 j(j + 1) j 0 j m0 m

hj 0 , m0 |Jz |j, mi = hm j 0 j m0 m

433
Gli elementi di matrice degli operatori J+ e J si ottengono dalle relazioni

J |j, mi = h |j, m 1i J+ |j, mi = h+ |j, m + 1i

hj 0 , m0 |J+ J |j, mi = h2 [j(j + 1) m2 + m] j 0 j m0 m = h2 | |2


hj 0 , m0 |J J+ |j, mi = h2 [j(j + 1) m2 m] j 0 j m0 m = h2 |+ |2
e quindi, a meno di un fattore di modulo 1, si ha
q q
= j(j + 1) m2 + m + = j(j + 1) m2 m
q
hj 0 , m0 |J |j, mi = h j(j + 1) m2 m j 0 j m0 m1

4.9.3 Rappresentazione dei generatori


Dallultima relazione troviamo gli elementi di matrice degli operatori G e da questi
la rappresentazione dei generatori Gk usando le relazioni
G+ + G G+ G
Gx = Gy = iGz = [Gx , Gy ]
2 2i
Facciamo due semplici esempi

Spin 1/2: j = 1/2 m = 1/2

Gli elementi di matrice non nulli sono

h1/2, +1/2| G+ |1/2, 1/2i = 1 h1/2, 1/2| G |1/2, +1/2i = 1

quindi le matrici G sono


! !
0 1 0 0
G+ = G =
0 0 1 0

e i generatori Gk sono, a meno dellautovalore 1/2, le matrici di Pauli nella rappre-


sentazione in cui Gz e diagonale
! ! !
1 0 1 1 0 i 1 1 0
Gx = Gy = Gz =
2 1 0 2 i 0 2 0 1

Anche le matrici G2k sono diagonali, G2k = 1/4, e quindi


!
2 3 1 0 3
G = j(j + 1) =
4 0 1 4

Spin 1: j=1 m = 1, 0, +1

434
Gli elementi di matrice non nulli sono
p p
h1, 0| G+ |1, 1i = 2 h1, 1| G |1, 0i = 2
p p
h1, 1| G+ |1, 0i = 2 h1, 0| G |1, +1i = 2
quindi le matrici G sono
0 1 0 1
p B 0 1 0 C p B 0 0 0 C
G+ = 2 @ 0 0 1 A G = 2 @ 1 0 0 A
0 0 0 0 1 0

e i generatori Gk sono
0 1 0 1 0 1
0 1 0 0 i 0 1 0 0
1 B 1 B
Gx = p @ 1 0 1 CA Gy = p @ i 0 i CA Gz = @ 0 0 0 C
B
A
2 0 1 0 2 0 i 0 0 0 1

e abbiamo
0 1 0 1 0 1
1 0 1 1 0 1 1 0 0
1 1
G2x = B C
@ 0 2 0 A G2y = B@ 0 2 0 A
C
G2z = B C
@ 0 0 0 A
2 2
1 0 1 1 0 1 0 0 1
0 1
1 0 0
2 B C
G = 2@ 0 1 0 A j(j + 1) = 2
0 0 1

4.9.4 Somma dei momenti angolari


Consideriamo due autostati del momento angolare |j1 , m1 i e |j2 , m2 i. Vogliamo
sapere quali sono gli autovalori delloperatore somma, J~ = ~j1 + ~j2 , tali che la
proiezione lungo lasse z sia Jz = j1z + j2z . Definiamo |j1 m1 , j2 m2 i lautostato
somma nella base dei vettori di partenza (in cui j12 , j1z , j22 , j2z sono diagonali)

j12 |j1 m1 , j2 m2 i = h2 j1 (j1 +1)|j1 m1 , j2 m2 i j1z |j1 m1 , j2 m2 i = hm1 |j1 m1 , j2 m2 i

j22 |j1 m1 , j2 m2 i = h2 j2 (j2 +1)|j1 m1 , j2 m2 i j2z |j1 m1 , j2 m2 i = hm2 |j1 m1 , j2 m2 i


Nota: nel seguito poniamo h = 1. Definiamo |J, M i lautostato somma nella nuova
base in cui J 2 e Jz sono diagonali

J 2 |J, M i = J(J + 1)|J, M i Jz |J, M i = M |J, M i

Gli autostati somma possono esprimersi come combinazione lineare degli autostati
di partenza XX
|J, M i = |j1 m1 , j2 m2 ihj1 m1 , j2 m2 |J, M i
m1 m2

435
dove i prodotti scalari hj1 m1 , j2 m2 |J, M i sono chiamati coecienti di Clebsch-
Gordan. Per trovare lautovalore M osserviamo che lelemento di matrice delloperatore
Jz j1z j2z e nullo:
hJ, M |Jz j1z j2z |j1 m1 , j2 m2 i = (M m1 m2 )hJ, M |j1 m1 , j2 m2 i = 0
Per trovare i possibili autovalori di J osserviamo che la molteplicita della somma e
pari al numero di stati N = (2j1 + 1)(2j2 + 1). Se Jmin e Jmax sono i limiti in cui
varia J abbiamo
JX
max

N= (2J + 1) = (Jmax + 1)2 ((Jmin 1) + 1)2 = Jmax


2 2
+ 2Jmax + 1 Jmin =
Jmin

= (Jmax + Jmin + 1)(Jmax Jmin + 1)


da cui otteniamo 2j1 = Jmax + Jmin , 2j2 = Jmax Jmin (o viceversa) cioe: Jmin =
|ji j2 |, Jmax = ji + j2 . Quindi gli autovalori della somma soddisfano le relazioni
|ji j2 | J ji + j2 M = m1 + m2

4.9.5 I coecienti di Clebsch-Gordan


Troviamo le relazioni cui soddisfano i coecienti di Clebsch-Gordan. Usando loperatore
J+ si ha q
J+ |J, M i = J(J + 1) M 2 M |J, M + 1i =
XX
(J1+ + J2+ ) |j1 n1 , j2 n2 ihj1 n1 , j2 n2 |J, M i =
n1 n2
XXq
j1 (j1 + 1) n21 n1 |j1 n1 + 1, j2 n2 ihj1 n1 , j2 n2 |J, M i +
n1 n2
XXq
j2 (j2 + 1) n22 n2 |j1 n1 , j2 n2 + 1ihj1 n1 , j2 n2 |J, M i
n1 n2

Moltiplicando per hj1 m1 , j2 m2 | e sfruttando le relazioni di ortonormalita degli


autostati, hj1 m1 , j2 m2 |j1 n1 , j2 n2 i = m1 n1 m2 n2 , si ottiene
q q
J(J + 1) M 2 M |J, M +1i = j1 (j1 + 1) m21 + m1 hj1 m1 1, j2 m2 |J, M i +
q
j2 (j2 + 1) m22 + m2 hj1 m1 , j2 m2 1|J, M i
e analogamente, usando loperatore J ,
q q
J(J + 1) M 2 + M |J, M 1i = j1 (j1 + 1) m21 + m1 hj1 m1 +1, j2 m2 |J, M i +
q
j2 (j2 + 1) m22 + m2 hj1 m1 , j2 m2 + 1|J, M i
Da queste relazioni di ricorrenza si possono ottenere i valori dei coecienti di
Clebsch-Gordan a meno di un fattore di modulo 1 che viene fissato in modo conven-
zionale. Facciamo alcuni semplici esempi:

436
spin 1/2 + spin 1/2
Con j1 = 1/2, j2 = 1/2 si hanno quattro possibili combinazioni, per la somma queste
sono: J = 1, M = +1, 0, 1 e J = 0, M = 0. Nel caso m1 = m2 = +1/2 vi e una
sola combinazione e lo stesso nel caso m1 = m2 = 1/2
|1, +1i = |1/2 + 1/2, 1/2 + 1/2i |1, 1i = |1/2 1/2, 1/2 1/2i
Applicando J al primo (oppure J+ al secondo) si ha
p
J |1, +1i = 2|1, 0i = |1/2 + 1/2, 1/2 1/2i + |1/2 1/2, 1/2 + 1/2i
Anche lo stato |J, M i = |0, 0i e una sovrapposizione degli stessi due autostati con
m1 + m2 = 0
|0, 0i = a|1/2 1/2, 1/2 + 1/2i + b|1/2 + 1/2, 1/2 1/2i
con |a|2 + |b|2 = 1. Applicando J+ (oppure J ) si ha
J+ |0, 0i = a|1/2 + 1/2, 1/2 + 1/2i + b|1/2 + 1/2, 1/2 + 1/2i = 0
da cui a = b. Quindi otteniamo tre stati con J = 1 simmetrici rispetto allo scambio
dello spin e uno stato con J = 0 antisimmetrico. I coecienti di Clebsch-Gordan
sono riassunti nella tabella seguente
j1 = 1/2 j2 = 1/2 J 1 1 0 1
m1 m2 M +1 0 0 -1
+1/2 +1/2 1 p p
+1/2 -1/2 p1/2 p1/2
-1/2 +1/2 1/2 1/2
-1/2 -1/2 1

spin 1 + spin 1/2


Con j1 = 1, j2 = 1/2 si hanno sei possibili combinazioni, per la somma queste
sono: J = 3/2, M = +3/2, +1/2, 1/2, 3/2 e J = 1/2, M = +1/2, 1/2. Nel caso
m1 = +1, m2 = +1/2 vi e una sola combinazione e lo stesso nel caso m1 = 1,
m2 = 1/2
|3/2, +3/2i = |1 + 1, 1/2 + 1/2i |3/2, 3/2i = |1 1/2, 1/2 1/2i
Operando come nel caso precedente
p p
J |3/2, +3/2i = 3|3/2, +1/2i = |1 + 1, 1/2 1/2i + 2|1 0, 1/2 + 1/2i
p p
J+ |3/2, 3/2i = 3|3/2, 1/2i = |1 1, 1/2 + 1/2i + 2|1 0, 1/2 1/2i
Ponendo |1/2, +1/2i = a|1 + 1, 1/2 1/2i + b|1 0, 1/2 + 1/2i otteniamo
p
J+ |1/2, +1/2i = a|1 + 1, 1/2 + 1/2i + 2b|1 + 1, 1/2 + 1/2i = 0
p
cioe
q a + 2bq= 0 e, utilizzando la relazione di ortonormalita degli autostati, a =
2/3, b = 1/3
p p
J |1/2, +1/2i = |1/2, 1/2i = ( 2a + b)|1 0, 1/2 1/2i + 2b|1 1, 1/2 + 1/2i
Quindi abbiamo

437
j1 = 1 j2 = 1/2 J 3/2 3/2 1/2 1/2 3/2 3/2
m1 m2 M +3/2 +1/2 +1/2 -1/2 -1/2 -3/2
+1 +1/2 1 p p
+1 -1/2 p1/3 p2/3
0 +1/2 2/3 1/3 p p
0 +1/2 p1/3 p2/3
-1 +1/2 2/3 1/3
-1 -1/2 1

spin 1 + spin 1

Gli autostati |J, M i sono


J = 2 M = +2 +1 0 -1 -2
J = 1 M = +1 0 -1
J=0 M= 0

j1 = 1 j2 = 1 J 2 2 1 2 1 0 1 2 2
m1 m2 M +2 +1 +1 0 0 0 -1 -1 -2
+1 +1 1 p p
+1 0 1/2 1/2 p p p
+1 -1 p p 1/6 1/2 1/3
0 +1 1/2 1/2 p p
0 0 2/3 0 1/3 p p
0 -1 p p p 1/2 1/2
-1 +1 1/6 1/2 1/3 p p
-1 0 1/2 1/2
-1 -1 1

4.9.6 Matrici di rotazione


Una generica rotazione nello spazio puo essere ottenuta come successione di rotazioni
attorno a tre assi. Consideriamo in successione (Fig.4.13)

1 - rotazione di attorno allasse z: x ! x0 , y ! y 0

2 - rotazione di attorno allasse y 0 : x0 ! x00 , z ! z 0

3 - rotazione di attorno allasse z 0 : x00 ! x000 , y 0 ! y 00

, , sono gli angoli di Eulero e la rotazione e espressa

R(, , ) = Rz0 () Ry0 () Rz ()

Un operatore generico si trasforma per rotazione nel modo O0 = ROR1 . Quindi la


seconda rotazione puo essere espressa come Ry0 () = Rz () Ry () Rz1 (). Analoga-
mente per la terza rotazione: Rz0 () = Ry0 () Rz () Ry1
0 (), e otteniamo

Rz0 () Ry0 () Rz () = Ry0 () Rz () Ry1


0 () Ry 0 () Rz () = Ry 0 () Rz () Rz () =

438
z z

z'
z'

y''

y' y' y'


x x'
x' y x'''
x'' x''

Figure 4.13: Rotazioni e angoli di Eulero

= Rz () Ry () Rz1 () Rz () Rz () = Rz () Ry () Rz1 () Rz () Rz () =
= Rz () Ry () Rz ()
e, passando alla rappresentazione con i generatori,

R(, , ) = eiJz eiJy eiJz

In una rotazione si conserva il modulo del momento angolare poiche J 2 commuta con
le sue componenti. La rotazione fa passare da un autostato |j, mi ad un autostato
|j, m0 i. Consideriamo gli elementi di matrice di una generica rotazione
j 0 iJz iJy iJz
Dmm0 (, , ) = hj, m |e e e |j, mi =
0 0
= eim hj, m0 |eiJy |j, mieim = ei(m m) djmm0 ()
Possiamo quindi esprimere gli elementi di matrice in funzione dellangolo di rotazione
attorno ad un asse normale allasse di quantizzazione z, a parte un fattore di
modulo 1. Gli elementi di matrice djmm0 () sono chiamati funzioni di Wigner.

Rotazione di spin 1/2

I generatori delle rotazioni di spin 1/2 sono le matrici di Pauli, J~ = ~ /2, e loperatore
di rotazione si esprime
!2 ! !
i2 1 0 0 i
eiy /2 = 1 i y y2 + . . . = cos /2 i sin /2
2 2 2 0 1 i 0
!
1/2 cos /2 sin /2
dmm0 () =
sin /2 cos /2

Rotazione di spin 1

439
Il generatore della rotazione di spin 1 attorno allasse y e
0 1
0 1 0
i B C
Jy = p @ 1 0 1 A
2 0 1 0

che ha la proprieta Jy2n = Jy2 , Jy2n+1 = Jy , con n = 1, 2, . . .

2 2
eiJy = 1 i Jy i2 Jy + . . . = 1 i sin Jy (1 cos ) Jy2 =
2
0 1 0 1 0 1
1 0 0 0 1 0 1 0 1
B C sin B C 1 cos B C
= @ 0 1 0 A + p @ 1 0 1 A @ 0 2 0 A
2 2
0 0 1 0 1 0 1 0 1
0 p 1
(1 + cosp)/2 sin / 2 (1 cos )/2
p C
d1mm0 () = B
@ sin / 2 cos p sin / 2 A
(1 cos )/2 sin / 2 (1 + cos )/2

4.9.7 Le armoniche sferiche


Le funzioni armoniche sferiche sono le autofunzione del momento angolare orbitale,
~ = ~r ^ p~, nella rappresentazione degli operatori in funzione delle coordinate spaziali
L
(h = 1)
! ! !
@ @ @ @ @ @
Lx = i y z Ly = i z x Lz = i x y
@z @y @x @z @y @x
! !
@ @ @ @ @ @
L+ = z +i (x + iy) L = z i + (x iy)
@x @y @z @x @y @z
Conviene usare coordinate polari
x = r sin cos y = r sin sin z = r cos
La matrice di tasformazione jacobiana
0 1
sin cos r cos cos r sin sin
@(xyz) B
= @ sin sin r cos sin r sin cos CA
@(r)
cos r sin 0

ha determinante = r2 sin , e la matrice inversa e


0 1
sin cos cos cos /r sin /r sin
@(r) B C
= @ sin sin cos sin /r cos /r sin A
@(xyz)
cos sin /r 0
da cui si ottiene
@ @ cos cos @ sin @
= sin cos +
@x @r r @ r sin @

440
@ @ cos sin @ cos @
= sin sin + +
@y @r r @ r sin @
@ @ sin @
= cos
@z @r r @
In coordinate polari gli operatori del momento angolare orbitale sono
!
@ i @ @
Lz = i L = e + i cot
@ @ @

Esprimendo gli autostati in funzione degli angoli, |l, mi = Ylm (, ), le equazioni


agli autovalori sono

Lz Ylm (, ) = m Ylm (, ) L2 Ylm (, ) = l(l + 1) Ylm (, )

Nella prima Lz determina solo la dipendenza da quindi le autofunzioni si possono


fattorizzare: Ylm (, ) = lm () m ()

@
i m () = m m () ) m () = Nm eim
@
p
con Nm = 1/ 2. Poiche il sistema non varia per una rotazione di 2 attorno
allasse z
m ( + 2) = m () ) ei2m = 1
i valori di m, e quindi anche di l, sono interi.
Per trovare lm () osserviamo che si ha L+ Yl l (, ) = 0, L Yl l (, ) = 0. La
prima equazione
! !
i @ @ @ll
L+ = e + i cot ll () eil = ei(l+1) l cot ll = 0
@ @ @

ha come soluzione ll () = Nl sinl . Le altre soluzioni si ottengono


q ricordando che
L Ylm sono autofunzioni che soddisfano le relazioni L Ylm = l(l + 1) m2 + m Yl m1
! !
i @ @ @
L Yll (, ) = e + i cot sinl eil = ei(l1) + l cot sinl
@ @ @

Osserviamo che per una generica funzione f () si ha


!
@ 1 @
+ l cot f () = l sinl f ()
@ sin @

e quindi, per f () = sinl , si ha


!
ei(l1) 1 @
L Yll (, ) = l1 sin2l
sin sin @

441
! !
ei(l2) 1 @ 1 @
L L Yll (, ) = l2 sin2l
sin sin @ sin @
e cosi di seguito. Ponendo sin d = d cos , sin2l = (1 cos2 )l , si ha
!lm
eim d
Ylm (, ) = Nlm (1 cos2 )l
sinm d cos

Le costanti Nlm si determinano dalla condizione di normalizzazione


R 2 R +1
0 1 Ylm (, ) Ylm (, ) d cos d = 1

!1/2 !1/2
(1)l 2l + 1 (l + m)!
Nlm = l
2 l! 4 (l m)!

Le prime armoniche sferiche sono


l = 0 Y00 = p1
4
q q
3 3
l = 1 Y10 = 4
cos Y11 = 8
sin ei
q q q
l = 2 Y20 = 5
16
(3 cos2 1) Y21 = 15
8
sin cos ei Y22 = 15
32
sin2 e2i
Dalle relazioni precedenti osserviamo che
gli autovalori del momento angolare orbitale sono multipli interi di h

le autofunzioni Yl0 sono i polinomi di Legendre Pl (cos )



per coniugazione complessa si ha: Ylm (, ) = Yl m (, )

per trasformazioni di parita, ! , ! + ,

sin( ) = sin cos( ) = cos eim(+) = (1)m eim

le armoniche sferiche si moltiplicano per (1)lm (1)m

P Ylm (, ) = (1)l Ylm (, )

4.10 Equazione di Schrodinger in tre dimensioni


Consideriamo una particella di massa m soggetta al potenziale U (~r). Lequazione
agli autovalori e !
h2 ~ 2
r + U (~r) (~r) = E (~r)
2m
Se la sorgente del potenziale e una particella di massa M , la massa che compare
nellequazione e la massa ridotta m0 = mM/(m + M ) e ~r e la coordinata di m0 nel
centro di massa.

442
4.10.1 Potenziale centrale
Se il potenziale descrive un campo di forze a simmetria sferica, U (~r) = U (|~r|), si
conserva il momento angolare e gli autostati della hamiltoniana sono anche autostati
delloperatore momento angolare che in coordinate polari ha componenti
! !
@ @ @ @
Lx = ih sin + cot cos Ly = ih cos + cot sin
@ @ @ @
!
@ ~ 2 = h2 1 @ @ 1 @
Lz = ih L sin + 2
@ sin @ @ sin @
~ 2 in coordinate polari
Esprimendo loperatore r
!
~ = 1 @ r2 @ + 1
~ r
r
1 @
sin
@
+
1 @
2
r2 @r @r r2 sin @ @ sin @
lequazione agli autovalori diventa
0 1
h2 1 @ 2 @ ~2
L
@ r + + U (r)A (r, , ) = E (r, , )
2m r2 @r @r 2mr2

La soluzione si puo fattorizzare nel prodotto di una funzione di r e delle autofunzioni


degli operatori L ~ 2 , Lz , con autovalori l, m: L
~ 2 Ylm (, ) = h2 l(l + 1) Ylm (, ),
Lz Ylm (, ) = hm Ylm (, ).
Elm (r, , ) = REl (r) Ylm (, )
La funzione radiale dipende dallenergia e da l e soddisfa lequazione agli autovalori
!
h2 1 d 2 d h2 l(l + 1)
r + + U (r) REl (r) = E REl (r)
2m r2 dr dr 2mr2
1 d 2 dR 1 d2 d2 R 2 dR
Nota: r2 dr
r dr = r dr2
rR = dr2
+ r dr

!
h2 1 d2 h2 l(l + 1)
r + + U (r) REl (r) = E REl (r)
2m r dr2 2mr2
La funzione uEl (r) = rREl (r) soddisfa lequazione di Schrodinger in una dimensione
!
h2 d2 h2 l(l + 1)
+ + U (r) uEl (r) = E uEl (r)
2m dr2 2mr2

dove, oltre al potenziale U (r), compare il potenziale repulsivo h2 l(l+1)/2mr2 (poten-


ziale centrifugo) dovuto allenergia cinetica di rotazione L2 /2mr2 attorno al centro
di forza. Ad esempio, leetto di una buca di potenziale viene modificato in fun-
zione della distanza dal centro come mostrato in Fig.4.14. Lequazione radiale ha
soluzione se limr!1 U (r) = 0 limr!0 r2 U (r) = 0 e la soluzione deve soddisfare la
condizione limr!0 u(r) = 0.

443
U(r) 2
h l(l+1)
2mr 2
E=0 r

Figure 4.14: Buca di potenziale e potenziale centrifugo

4.10.2 Particella libera


Nel caso U (r) = 0 lequazione radiale diventa
!
d2 u 2mE l(l + 1)
+ u=0
dr 2 h2 r2

definendo hk = (2mE)1/2 e la variabile adimensionale x = kr


! !
d2 u 2 l(l + 1) d2 u l(l + 1)
+ k u=0 + 1 u=0
dr2 r2 dx2 x2

Per l = 0 la soluzione e del tipo uo (x) = A sin x + B cos x. La soluzione sin x e


dispari e si annulla per x = 0, mentre la soluzione cos x e pari e non soddisfa la
condizione limx!0 u(x) = 0. Quindi la soluzione per l = 0 e Ro (x) = A sin x/x. Le
soluzioni sono le funzioni di Bessel sferiche, jl (x), dispari, e le funzioni di Neumann
sferiche, nl (x), pari. Queste soddisfano le condizioni
!l !l
l 1 d sin x l 1 d cos x
jl (x) = (1) nl (x) = (1)
x dx x x dx x

Le prime funzioni di Bessel sono


sin x
j0 (x) = lim j0 (x) = x0
x x!0

sin x cos x x
j1 (x) = 2
lim j1 (x) =
x x x!0 13
3 sin x 3 cos x sin x x2
j2 (x) = lim j 2 (x) =
x3 x2 x x!0 135
15 sin x 15 cos x 6 sin x cos x x3
j3 (x) = + lim j 3 (x) =
x4 x3 x2 x x!0 1357
I limiti delle funzioni di Bessel sferiche sono
xl sin(x l/2)
lim jl (x) = lim jl (x) =
x!0 (2l + 1)!! xl x

444
La seconda relazione definisce il limite asintotico della funzione radiale della parti-
cella libera
1 ikr il/2
lim jl (kr) = e e eikr eil/2 =
krl 2ikr
!
1 i l eikr ikr
l ikr l ikr l e
= (i) e (i) e = i (1)
2ikr 2k r r
come sovrapposisione di unonda sferica entrante e di unonda sferica uscente dal
centro del potenziale in fase per l dispari e contro fase per l pari.

4.10.3 Sviluppo di unonda piana in autofunzioni sferiche


~
Lautofunzione della particella libera, (~r) = eik~r , si puo esprimere come sovrappo-
sizione delle autofunzioni radiali jl (kr) e delle armoniche sferiche
X
(~r) = eikr cos = Nlm jl (kr) Ylm (, )
lm

Poiche (~r) non dipende dallangolo azimutale , la somma va estesa alle sole aut-
ofunzioni con m = 0 !1/2
2l + 1
Yl0 (, ) = Pl (cos )
4
R
Usando le relazioni di ortonormalita Pl0 (cos ) Pl (cos ) d cos = 2 l0 l /(2l + 1)
abbiamo Z +1
eikr cos Pl (cos ) d cos =
1
Z +1 !1/2
X 2l + 1 Nl jl (kr)
Nl0 jl0 (kr) Pl0 (cos ) Pl (cos ) d cos =
l0 1 4 [2(2l + 1)]1/2
Consideriamo il comportamento per piccoli valori di r e sviluppiamo in serie eikr cos
Z +1 X
(kr)l (ikr)n n
Nl jl (kr) = Nl ' [2(2l + 1)]1/2 u Pl (u) du
(2l + 1)!! 1 n n!

I polinomi di Legendre Pl (u) sono definiti (appendice 4.9) dalla relazione


!l
(1)l d
Pl (u) = l (1 u2 )l =
2 l! du

2l(2l 1) . . . (l + 1) l
= l
u + f attore ul2
2 l!
n
Quindi la potenza u si puo esprimene come la somma di polinomi di Legendre
2n n!
un = Pn (u) + f attore Pn0 (u) n0 > n
2n(2n 1) . . . (n + 1)

445
Sostituendo questa espressione nella relazione precedente
Z +1 X n
(kr)l 1/2 i (kr)n 2n n!
Nl = [2(2l+1)] Pn (u) Pl (u) du =
(2l + 1)!! 1 n n! 2n(2n 1) . . . (n + 1)

2l 2
= [2(2l + 1)]1/2 il (kr)l
2l(2l 1) . . . (l + 1) 2l + 1
otteniamo i coecienti Nl
" #
l 1/2 2l (2l + 1)!!
Nl = i [4(2l + 1)] = il [4(2l + 1)]1/2
(2l + 1) 2l (2l 1) . . . (l + 1)

Le autofunzioni jl (kr) Pl (cos ) sono pesate per la molteplicita dellautovalore di


momento angolare, 2l + 1, e sono sfasate di un angolo l/2
1
X
~
eik~r = il (2l + 1) jl (kr) Pl (cos )
l=0

Il limite asintotico e
1
!
i~k~
r i X eikr eikr
lim e = (2l + 1) (1)l
krl 2k l=0 r r

4.10.4 Buca di potenziale infinita


Consideriamo una particella confinata in una sfera di raggio

U (r) = 0 per r < U (r) = 1 per r >

Per r < le soluzioni sono le funzioni jl (kr) che si devono annullare per r = .
La condizione jl (k) = 0 definisce i possibili valori di k e gli autovalori di energia,
E = h2 k 2 /2m, risultano quantizzati. Gli zeri delle prime funzioni di Bessel sferiche
sono
sin x
l=0 j0 (x) = =0 kn = xn = n = 3.14, 6.28, 9.42, 12.57, . . .
x
l=1 j1 (x) = 0 tan x = x kn = xn = 4.49, 7.73, 10.90, 14.07, . . .
x
l=2 j2 (x) = 0 tan x = kn = xn = 5.76, 9.10, 12.32, . . .
1 x2 /3
Gli autostati sono degeneri con molteplicita 2l + 1 e, se consideriamo particelle con
spin 1/2 vincolate nella buca di potenziale, la molteplicita e 2(2l + 1). La tabella
mostra per valori crescenti degli zeri della soluzione radiale, cioe per valori crescenti
di energia, gli stati e la loro molteplicita. Lultima colonna riporta il numero totale
di fermioni di spin 1/2 vincolati nella buca di potenziale.

446
P
kn n l stato E/Eo 2l + 1 2(2l + 1)
3.14 1 0 1s 1.00 1 2
4.49 1 1 1p 2.04 3 8
5.76 1 2 1d 3.36 5 18
6.28 2 0 2s 4.00 1 20
6.99 1 3 1f 4.95 7 34
7.73 2 1 2p 6.05 3 40
8.18 1 4 1g 6.78 9 58
9.10 2 2 2d 8.39 5 68
9.36 1 5 1h 8.88 11 90
9.42 3 0 3s 9.00 1 92
...

4.10.5 Buca di potenziale finita


Per una buca di potenziale finita

U (r) = Uo per r < U (r) = 0 per r >

lequazione radiale e
!
d2 2 d l(l + 1)
r< 2
+ 2
+ ki2 R = 0 hki = [2m(E + Uo )]1/2
dr r dr r
!
d2 2 d l(l + 1)
r> 2
+ + k2 R = 0 hk = (2mE)1/2
dr r dr r2
La soluzione per r < che soddisfa la condizione limr!0 rR(r) = 0 e del tipo
Rl (r) = Ai jl (ki r), e la soluzione per r > e del tipo Rl (r) = Ajl (kr) + Bnl (kr) con
i coecienti A e B reali. La condizione di continuita della soluzione e della derivata
per r = definisce i valori dei coecienti

Ai jl (ki ) = A jl (k) + B nl (k)


! ! !
djl djl dnl
ki Ai =kA +k B
dx ki
dx k
dx k

Si ottengono delle equazioni trascendentali che vanno risolte numericamente.


Nel caso di stati legati, Uo < E < 0, la soluzione per r > e di tipo espo-
nenziale: contiene le potenze delle funzioni ekr , e+kr , e solo le prime soddisfano
landamento asintotico per r ! 1.
Nel caso E > 0, scattering, landamento asintotico e
sin(kr l/2) cos(kr l/2)
lim Rl (r) = A +B =
krl kr kr
iA B
= (i)l eikr + il eikr + (i)l eikr + i il eikr =
2kr 2kr
447

i(A iB) l ikr A + iB ikr
= i e (1)l e
2kr A iB
Osserviamo che

per B = 0 ( ! 1) la funzione radiale ha solo la componente jl (kr) e la


soluzione asintotica e unonda piana,

il rapporto tra lampiezza dellonda sferica uscente dal centro del potenziale e
quella dellonda sferica entrante ha modulo unitario e si puo scrivere come un
fattore di fase che dipende dal valore di l

A + iB A + iB B


=1
) = e2il ) = tan l
A iB A iB A

londa sferica uscente risulta sfasata di 2l rispetto a quella entrante,

landamento asintotico della soluzione e


sin(kr l/2 + l )
lim Rl (kr) =
krl kr

4.10.6 Potenziale armonico


Per un oscillatore armonico isotropo la costante di richiamo non dipende dalla di-
rezione e possiamo esprimere la hamiltoniana

p~2 k~r2 p2j kr2


H= + = Hx + Hy + Hz Hj = + j
2m 2 2m 2
Ciascun operatore Hj ha autostati di un oscillatore armonico unidimensionale (ap-
pendice 4.8) e questi sono tra loro indipendenti. Definiamo gli operatori di creazione
e distruzione dei modi di vibrazione unidimensionali

aj = Xj + iPj a+
j = Xj iPj [a+
j , ak ] = jk

1
Nj = a +
j aj Nj |nj i = nj |nj i H j = Nj +
2
Con gli autostati |nj i dei modi di vibrazione unidimensionali possiamo costruire gli
autostati delloscillatore nello spazio che hanno autovalori

N |nx ny nz i = n|nx ny nz i n = nx + n y + n z

3
H|nx ny nz i = En |nx ny nz i En = n +
h!
2
Gli autovalori En dipendono solo dal numero quantico n e hanno degenerazione

(n + 2)! (n + 1)(n + 2)
=
n! 2! 2
448
Loperatore momento angolare commuta con la hamiltoniana e ha gli stessi autostati
con autovalori

L2 |nx ny nz i = h2 l(l + 1)|nx ny nz i Lz |nx ny nz i = hm|nx ny nz i

Le componenti del momento angolare si possono esprimere in funzione degli operatori


aj , a+
j
+
!
ax + a+
x ay ay ay + a+ +
y ax ax
Lz = ypx xpy = 2h == ih(ax a+ +
y ay ax )
2 2i 2 2i

Lx = ih(ay a+ +
z az ay ) Ly = ih(az a+ +
x ax az )

Avendo scelto la componente Lz diagonale conviene usare come coordinate nel piano
x-y le combinazioni x iy e definire gli operatori di creazione e distruzione dei modi
di rotazione
ax iay a+
x + iay
+
a+ = p a+
+ = p N+ = a +
+ a+
2 2
ax + iay a+
x iay
+
a = p a+
= p N = a +
a
2 2
Gli operatori N+ e N commutano con la hamiltoniana e hanno gli stessi autostati
N+ |nx ny nz i = n+ |nx ny nz i, N |nx ny nz i = n |nx ny nz i

(a+ +
x + iay )(ax iay ) 1 +
N+ = = ax ax + i(ax a+
y ay a+
x ) + a+
y a y
2 2
(a+ +
x iay )(ax + iay ) 1 +
N = = ax ax i(ax a+
y a a
y x
+
) + a+
a
y y
2 2
ovvero
1 1
N+ = (Nx + Ny + Lz /h) N = (Nx + Ny Lz /h)
2 2
N+ + N = Nx + Ny = N Nz N+ N = Lz /h
e otteniamo le relazioni tra gli autovalori n+ + n = n nz n+ + n = m da cui
osserviamo che i valori minimo e massimo di m corrispondono a n e +n.
Per stabilire la corrispondenza tra gli autostati |nx ny nz i e gli autostati |n l mi
osserviamo che gli operatori aj e a+
j si invertono per trasformazione di parita e quindi
cambiano la parita degli stati. Per lo stato vuoto |0 0 0i abbiamo n = l = m = 0
e parita positiva. Gli stati con n = 1, |nx ny nz i = |0 0 1i, |0 1 0i, |1 0 0i, hanno
parita negativa, etc. Poiche la parita di uno stato e (1)l , gli autovalori di l sono
pari per n = pari e dispari per n = dispari e assumono i valori positivi

l = . . . (n 4), (n 2), n

con degenerazione 2l + 1. Gli autovalori dei primi stati sono elencati nella tabella

449
P
n nx ny nz n+ n m l stato 2l + 1 2(2l + 1) E
0 0 0 0 0 0 0 0 1s 1 2 3h!/2
1 0 0 1 0 0 0 1 1p 3 8 5h!/2
0 1 0 0 1 -1 1
1 0 0 1 0 +1 1
2 0 0 2 0 0 0 0 2s 1 10 7h!/2
0 2 0 0 2 -2 2 1d 5 20
2 0 0 2 0 +2 2
1 1 0 1 1 0 2
1 0 1 0 1 -1 2
0 1 1 1 0 +1 2
3 0 0 3 0 0 0 1 2p 3 26 9h!/2
0 3 0 1 2 -1 1
3 0 0 2 1 +1 1
1 1 1 1 1 0 3 1f 7 40
0 1 2 0 1 -1 3
0 2 1 0 2 -2 3
1 0 2 1 0 +1 3
2 0 1 2 0 +2 3
1 2 0 0 3 -3 3
2 1 0 3 0 +3 3

4.10.7 Potenziale coulombiano


Lenergia potenziale di una particella di carica elettrica e nel campo prodotto da
una carica puntiforme di carica Ze e
Ze2 Zhc
U (r) = =
4o r r
Lequazione radiale e
" # !
h2 d2 2 d h2 l(l + 1) Zhc
+ + REl = E REl
2m dr r dr 2m r2 r
Consideriamo gli stati legati, E < 0. Nel modello atomico di Bohr, il raggio
dellorbita e lenergia dello stato fondamentale sono
ao 1 hc 2 mc2
ro = = Eo = Z 2 ERy = Z 2
Z Z mc2 2
Con le variabili adimensionali
1/2
Eo (2m|E|)1/2 Z 2r
= x= 2r =
E h ao
lequazione radiale diventa
!
d2 2 d l(l + 1) 1
2
+ + R=0
dx x dx x2 x 4

450
Consideriamo il comportamento della soluzione per x ! 0 e per x ! 1

Per x ! 1
d2 R R
=0 lim R(x) = ex/2
dx2 4 x!1

Ponendo R(x) = ex/2 S(x)

R0 = (S 0 S/2) ex/2 R00 = (S 00 S 0 + S/4) ex/2

la funzione S(x) soddisfa lequazione


!
00 2 l(l + 1) 1
S + 1 S0 S=0
x x2 x

Per x ! 0 la funzione ha andamento S(x) = xl T (x) con limx!0 T (x) =


costante

S 0 = xl T 0 + lxl1 T S 00 = xl T 00 + 2lxl1 T 0 + l(l 1)xl2 T

la funzione T (x) soddisfa lequazione

x T 00 + (2(l + 1) x) T 0 + ( l 1) T = 0
P
Landamento per x ! 0 della funzione e soddisfatto da un polinomio T (x) = k ak xk
con X X
T0 = kak xk1 T 00 = k(k 1)ak xk2
k k

e i coecienti ak soddisfano lequazione


Xh i
k((k 1) + 2(l + 1)) ak xk2 + ( l 1 k) ak xk1 = 0
k

ovvero X
[(k + 1)(k + 2(l + 1)) ak+1 + ( l 1 k) ak ] xk1 = 0
k

Perche lequazione sia soddisfatta i termini si devono annullare a ciascun ordine e


otteniamo la relazione
k+l+1
ak+1 = ak
(k + 1)(k + 2l + 2
Perche la serie sia finita deve esistere un valore di k per cui ak+1 = 0, cioe k = l1.
Quindi otteniamo le condizioni sul parametro

e un numero intero;

l + 1.

451
e il numero quantico principale n: n = = 1, 2, 3, . . . Gli autovalori di energia
dipendono solo dal numero quantico principale
Eo Z 2 2 mc2
En = =
n2 n2 2
Gli autostati sono degeneri con molteplicita 2l+1; 2(2l+1) se consideriamo particelle
con spin 1/2. La tabella mostra gli stati e la loro molteplicita per valori crescenti
di energia come sono eetivamente osservati. La degenerazione degli stati e rimossa
dallinterazione tra lo spin e il momento angolare orbitale e gli autovalori di energia
sono leggermente modificati (struttura fine). Lultima colonna riporta il simbolo
P
dellelemento con Z = 2(2l + 1).
P
n l stato E/Eo 2l + 1 2(2l + 1)
1 0 1s 1 1 2 He
2 0 2s 1/4 1 4 Be
2 1 2p 1/4 3 10 Ne
3 0 3s 1/9 1 12 Mg
3 1 3p 1/9 3 18 Ar
4 0 4s 1/16 1 20 Ca
3 2 3d 1/9 5 30 Zn
4 1 4p 1/16 3 36 Kr
5 0 5s 1/25 1 38 Sr
4 2 4d 1/16 5 48 Cd
5 1 5p 1/16 3 54 Xe
...
I polinomi T (x) che soddisfano le relazioni dei coecienti ak sono i polinomi di
Laguerre, Lqp (x)

dp p x dq 0
L0p (x) = ex xe Lqp (x) = (1)q L (x)
dxp dxq p+q
che sono le soluzioni dellequazione dierenziale
!
d2 d
x 2 + (1 + q x) + p Lqp (x) = 0
dx dx
e che hanno le relazioni di ortonormalita
Z 1
[(p + q)!]3
ex xq Lqp0 (x) Lqp (x) dx = p0 p
o p!
L00 =1 L01 = 1 x L02 = 2 4x + x2 L03 = 6 18x + 9x2 x3
L10 =1 L1 = 4 2x
1 L2 = 18 18x + 3x
1 2 L13 = 96 144x + 48x2 4x3
L20 =2 L21 = 18 6x L22 = 144 96x + 12x2 L23 = 1200 1200x + 600x2 20x3
L30 =6 L31 = 96 24x L32 = 1200 600x + 60x2
L40 = 24 L1 = 600 120x
4

452
L50 = 120
Le autofunzioni radiali contengono i polinomi Lpp (x) con q = 2l + 1, p = n l 1

Rnl (x) = Nnl ex/2 xl L2l+1


nl1 (x)
R
e i fattori Nnl sono definiti dalla condizione di normalizzazione [Rnl (r)]2 r2 dr = 1
3/2 !1/2
2Z (n l 1)!
Nnl =
nao 2n [(n + l)!]3

Le prime autofunzioni radiali sono


3/2
1 2Z
R10 =p eZr/ao
2 ao
3/2
1 Z 1 Zr Zr/2ao
R20 =p 1 e
2 ao 2 ao
3/2
1 Z Zr Zr/2ao
R21 = p e
2 6 ao ao
3/2 2 !
1 2Z 2 Zr 2 Zr
R30 =p 1 + eZr/3ao
2 3ao 3 ao 27 ao
3/2
2 2Z Zr 1 Zr Zr/3ao
R31 = 1 e
9 3ao ao 6 ao
2
1 2Z 3/2 Zr
R32 = p eZr/3ao
27 5 3ao ao
Le autofunzioni del potenziale coulombiano sono
l
2Zr
nlm (r, , ) = Nnl eZr/nao L2l+1
nl1 (2Zr/nao ) Ylm (, )
nao
Solo le autofunzioni con l = 0 hanno un valore non nullo nella regione del nucleo
r ' 0.

4.11 Simmetrie unitarie


Le simmetrie unitarie sono una generalizzazione delle rotazioni (appendice 4.9).
Consideriamo la spazio vettoriale complesso a n dimensioni, e in questo spazio n
vettori linearmente indipendenti |n i che formano una base. Il generico vettore |i
si puo esprimere come combinazione dei vettori di base con an numeri complessi
X
|i = an |n i
n

453
Consideriamo una trasformazione tra due stati, | 0 i = U |i, che conservi la densita
di probabilita. Questa trasformazione e unitaria

h 0 | 0 i = h|U + U |i = h|i ) U +U = 1

Nello spazio a n dimensioni loperatore U si puo rappresentare come una matrice


quadrata unitaria n n. Il determinante della matrice ha modulo uno

det[U + U ] = 1 = det[U + ] det[U ] = (det[U ]) det[U ] = | det[U ] |2

e quindi si puo esprimere det[U ] = ei con numero reale.


Linsieme delle matrici unitarie n n formano un gruppo, soddisfano cioe le
seguenti condizioni
il prodotto di due matrici unitarie, U1 U2 , e una matrice unitaria, cioe appar-
tiene al gruppo
(U1 U2 )+ (U1 U2 ) = U2+ U1+ U1 U2 = 1

la matrice identita appartiene al gruppo

la matrice inversa U 1 di una matrice unitaria appartiene al gruppo

le matrici del gruppo soddisfano la proprieta associativa

U1 (U2 U3 ) = (U1 U2 ) U3

Il gruppo delle trasformazioni unitarie nello spazio a n dimensioni e il gruppo uni-


tario U(n). Se un sistema e invariante per le trasformazioni del gruppo U (n) la
hamiltoniana che descrive il sistema e invariante per le trasformazioni

H ! H0 H 0 = U HU +

Consideriamo la trasformazione U = ei Us , con numero reale, tale che Us sia una


trasformazione unimodulare cioe con det[Us ] = +1. Se la hamiltoniana e invariante
per la trasformazione ei Hei , che corrisponde alla conservazione di un numero
quantico additivo (ad esempio la carica elettrica oppure il numero barionico), allora
possiamo considerare invece delle trasformazioni U le corrispondenti trasformazioni
unimodulari Us . Il gruppo delle trasformazioni unitarie unimodulari nello spazio a
n dimensioni e il gruppo speciale unitario SU(n).
Le trasformazioni del gruppo SU (n) si possono scrivere
P
U = ei k
k Gk

con k numeri reali e Gk operatori hermitiani detti generatori della trasformazione.


Nello spazio a n dimensioni i generatori si possono rappresentare come matrici n n
che hanno le seguenti proprieta
il numero di generatori, lordine del gruppo di simmetria, e n2 1

454
tra questi ci sono r = n 1 generatori che commutano e che si possono
rappresentare con matrici n n diagonali, r e chiamato il rango del gruppo di
simmetria

i generatori sono rappresentati da matrici n n a traccia nulla


h P i Y h i h i
det ei k
k Gk
= det eik Gk = 1 ) det eik Gk = eik T r[Gk ]
=1
k

il commutatore di due generatori e anchesso, a parte un fattore, un generatore


della simmetria e le proprieta del gruppo di simmetria sono definite dalle
relazioni di commutazione tra generatori

[Gj , Gk ] = gjkl Gl

con i parametri gjkl detti costanti di struttura del gruppo di simmetria che
soddisfano le relazioni
gkjl = gjkl
X
(gjkl glmn + gkml gljn + gmjl glkn ) = 0
l

La seconda relazione e conseguenza della identita di Jacobi che si ottiene ruotando


su tre indici

[[Gj , Gk ], Gm ] + [[Gk , Gm ], Gj ] + [[Gm , Gj ], Gk ] 0

tenendo conto delle relazioni di commutazione e del fatto che i generatori sono
linearmente indipendenti
X X
[[Gj , Gk ], Gm ] = gjkl [Gl , Gm ] = gjkl glmn Gn
l l
X
(gjkl glmp Gp + gkml gljq Gq + gmjl glkr Gr ) = 0
l

4.11.1 SU(2)
Nello spazio vettoriale a due dimensioni in cui scegliamo come vettori di base u =
|upi, d = |downi ! !
1 0
u= d=
0 1
ci sono 22 1 = 3 generatori e il rango del gruppo di simmetria e r = 2 1 = 1, cioe
uno dei generatori e diagonale. Nella rappresentazione con G3 diagonale i generatori
sono le matrici di Pauli
! ! !
1 0 1 1 0 i 1 1 0
G1 = G2 = G3 =
2 1 0 2 i 0 2 0 1

455
che soddisfano le relazioni di commutazione [Gj , Gk ] = i jkl Gl , dove jkl e il tensore
completamente antisimmetrico

123 = 231 = 312 = +1 321 = 213 = 132 = 1

I generatori G1 , G2 , G3 , costituiscono la rappresentazione fondamentale di SU (2)


in due dimensioni cioe del gruppo di rotazioni di isospin 1/2. Esiste un generatore
diagonale, G3 , che rappresenta una componente dellisospin, oltre al modulo quadro
P
dellisospin che e proporzionale alla matrice identita 2 2, k G2k = (3/4) I.
Analogamente, nella rappresentazione in piu dimensioni. Ad esempio, in tre
dimensioni SU (2) e il gruppo di rotazioni di isospin 1. Le tre matrici 3 3 che
soddisfano le relazioni di commutazione sono (appendice 4.11)
0 1 0 1 0 1
0 1 0 0 i 0 1 0 0
1 1
G1 = p B C
@ 1 0 1 A G2 = p B C
@ i 0 i A G3 = B
@ 0 0 0 A
C
2 0 1 0 2 0 i 0 0 0 1
P
Esiste un generatore diagonale, G3 , oltre al modulo quadro dellisospin, k G2k = 2 I,
proporzionale alla matrice identita 3 3.
Gli autostati si ottengono come combinazione di due stati di isospin 1/2 utiliz-
zando i coecienti di Clebsch-Gordan (appendice 4.9). Ci sono quattro possibili
combinazioni e si ottengono quattro autostati, un tripletto di isospin 1, simmetrico
rispetto allo scambio u $ d,
ud + du
|1, +1i = uu |1, 0i = p |1, 1i = dd
2
e un singoletto, antisimmetrico
ud du
|0, 0i = p
2
La decomposizione in multipletti costituisce la rappresentazione non riducibile
N L
di SU (2) che si esprime in modo simbolico 2 2 = 3 1 e si rappresenta in modo
grafico come illustrato in Fig.4.15 : si sovrappone il primo doppietto g3 = 1/2 al
secondo sfalsato rispettivamente di -1 e +1.
G=0

G=1

- 1/2 + 1/2 - 1/2 + 1/2 -1 0 +1

Figure 4.15: Costruzione grafica della combinazione di due isospin 1/2

456
4.11.2 SU(3)
Nello spazio vettoriale a tre dimensioni in cui scegliamo come vettori di base
0 1 0 1 0 1
1 0 0
u=@ 0 C
B
A d=@ 1 C
B
A s=@ 0 C
B
A
0 0 1

ci sono 32 1 = 8 generatori. Il rango del gruppo di simmetria e r = 3 1 = 2 e


quindi ci sono due generatori diagonali. Nella rappresentazione in cui G3 e G8 sono
diagonali i generatori sono le matrici di Gell-Mann
0 1 0 1 0 1
0 1 0 0 i 0 1 0 0
1B C 1B C 1B C
G1 = @ 1 0 0 A G2 = @ i 0 0 A G3 = @ 0 1 0 A
2 2 2
0 0 0 0 0 0 0 0 0
0 1 0 1
0 0 1 0 0 i
1B C 1B C
G4 = @ 0 0 0 A G5 = @ 0 0 0 A
2 2
1 0 0 i 0 0
0 1 0 1 0 1
0 0 0 0 0 0 1 0 0
1B C 1B C 1 B C
G6 = @ 0 0 1 A G7 = @ 0 0 i A G8 = p @ 0 1 0 A
2 2 2 3 0 0 2
0 1 0 0 i 0
I prime sette generatori sono costruiti con le matrici di Pauli e G8 e definito delle
relazioni di commutazione, [Gj , Gk ] = i jkl Gl . Le costanti di struttura di SU (3)
sono
p
123 = 1 147 = 165 = 246 = 257 = 345 = 376 = 1/2 458 = 678 = 3/2

La somma dei quadrati dei generatori e proporzionale alla matrice identita 3 3,


P 2
k Gk = (4/3) I. Gli autovalori dei generatori diagonali sono

!
1 1 1 1 1
g3 = + ; ; 0 g8 = + p ; + p ; p
2 2 2 3 2 3 3

4.11.3 Stati coniugati


Supponiamo che la trasformazione di coniugazione C, C|i = |i , commuti con la
hamiltoniana che descrive il sistema di modo che gli stati |i siano anchessi stati
del sistema. Se U e una trasformazione unitaria unimodulare con generatori Gk , i
generatori della trasformazione U sono gli operatori Gk = Gk
P P P
k Gk k (Gk )
| 0 i = U |i U = ei k = ei k = ei k
k Gk

Se rappresentiamo i generatori con matrici hermitiane n n, Gk sono le matrici


trasposte
Gk = Gk = Gk

457
e per i generatori diagonali si ha Gk = Gk . Quindi gli autovalori degli stati
coniugati sono uguali a quelli degli stati di partenza con il segno cambiato.
Nel caso di SU (2) e semplice trovare una trasformazione per passare dalla rap-
presentazione 2 alla rappresentazione 2: questa e una rotazione di nello spazio
dellisospin. Per una rotazione si ha
! !
X (i)n 1 0 0 i
iG2
R() = e = Gn2 = cos /2 i sin /2
n n! 0 1 i 0
! !
0 1 0 1
R = R+ =
1 0 1 0
I generatori della simmetria degli stati coniugati, Gk = R Gk R+ , sono G1 = G1 ,
G2 = G2 , G3 = G3 e gli autostati sono

u = R u = d d = R d = u
= +1/2.
che hanno autovalori di G3 : g3 (u) = 1/2, g3 (d)
Combinando un doppietto di 2 con uno di 2 si ottiene di nuovo un tripletto, ora
N L
antisimmetrico, e un singoletto simmetrico, 2 2 = 3 1

uu dd
|1, +1i = ud |1, 0i = p |1, 1i = du
2

uu + dd
|0, 0i = p
2
Nel caso di SU (3) non esiste una semplice trasformazione Gk ! Gk . I generatori
della simmetria degli stati coniugati sono G1 = G1 , G2 = G2 , G3 = G3 , G4 =
G4 , G5 = G5 , G6 = G6 , G7 = G7 , G8 = G8 . Gli autovalori dei generatori
s) sono rispettivamente
diagonali G3 e G8 corrispondenti agli autostati (u, d,
!
1 1 1 1 1
g3 = ; + ; 0 g8 = p ; p ; + p
2 2 2 3 2 3 3

4.12 Linterazione elettromagnetica


4.12.1 Hamiltoniana di interazione
Per descrivere linterazione tra particelle e campo elettromagnetico e opportuno
usare il formalismo invariante per trasformazioni di Lorentz. Lapprossimazione
non relativistica e comunque adeguata per descrivere gran parte dei fenomeni in
fisica atomica e fisica nucleare.
Il principio di minima azione richiede che le equazioni che descrivono
R
levoluzione
del sistema nel tempo si ottengono minimizzando lintegrale t Ldt. Il principio di
relativita richiede che questo avvenga in ogni riferimento inerziale. Lintervallo di

458
tempo proprio, dto = dt/, e invariante. Quindi una lagrangiana espressa in termini
di invarianti e proporzionale a 1 assicura che sia rispettato il principio di relativita.
La lagrangiana funzione della massa, velocita, carica della particella e del campo
elettromagnetico si puo esprimere
mc2 + q U A ~ V /c)
L(m, xj , xj ) = U = (~v , c) A = (A,

Le componenti del momento coniugato sono
!
@L @ mc2 ~ + qV
pi = = q~v A = mvi + qAi
@ xi @vi

La hamiltoniana e
~ + qV
H = p~ ~v L = mc2 / + p~ (~p q A)

La velocita in funzione del momento coniugato e


~ 2
(m~v )2 = (~p q A) ~ 2
(mc)2 = (mc)2 + (~p q A)
q
~
p~ q A ~ 2
(mc)2 + (~p q A)
~v = c q =
~ 2
(mc)2 + (~p q A) mc
Sostituendo i valori di e v si ottiene la hamiltoniana
q
~ 2 + qV
H = c (mc)2 + (~p q A)

Se H` e p~` sono la hamiltoniana e limpulso della particella libera, la hamiltoniana


della particella in interazione col campo elettromagnetico si ottiene con la trasfor-
mazione
~
p~` ! p~ q A H` ! H qV
dove A~ e V sono definiti a meno di una trasformazione di gauge. In approssimazione
non relativistica p mc, qA mc, si ha
~ 2
(~p q A) p2 q ~ ~2
q2A
H = mc2 + + qV = mc2 + A p~ + qV +
2m 2m m 2m
che rappresentano lenergia di riposo, lenergia cinetica e lenergia di interazione tra
una particella di massa m e carica elettrica q e il campo elettromagnetico.

4.12.2 Quantizzazione del campo


In meccanica quantistica la hamiltoniana e espressa in termini di operatori. Loperatore
~ Loperatore campo elettromagnetico viene definito in termini di
impulso e ihr.
operatori di creazione e distruzione degli autostati che sono i modi normali di vi-
brazione del campo.

459
In assenza di cariche lequazione del potenziale vettore e lequazione di dAlembert.
La soluzione si puo esprimere come serie di Fourier. La dipendenza dalle coordinate
spaziali e definita in un volume V dalle funzioni
~
V 1/2 s (~k) eik~r
dove s (~k) sono versori di polarizzazione ortogonali tra loro e ortogonali al vettore
~k, (s = 1, 2). I modi normali di vibrazione sono definiti dalle condizione
2
kx = n ,... L x Ly Lz = V n = 0, 1, 2 . . .
Lx
La soluzione per il campo, a meno di un fattore di normalizzazione, e
XX h ~ ~
i
~ r, t) =
A(~ s (~k) as (~k, t)eik~r + as (~k, t)eik~r
~k s

Lampiezza as (~k, t) soddisfa lequazione delloscillatore armonico


@2
as (~k, t) + !k2 as (~k, t) = 0 !k = c|~k|
@t2
In analogia con loscillatore armonico quantistico consideriamo le ampiezze come
operatori di creazione e distruzione dei modi normali di vibrazione del campo carat-
terizzati da impulso h~k e energia h!~k
a|ni = n1/2 |n 1i a+ |ni = (n + 1)1/2 |n + 1i [a, a+ ] = 1
Loperatore campo elettromagnetico e loperatore vettoriale
XX h ~
i
~ r, t) = A
A(~ s (~k) as (~k)ei(k~r!t) + a+ ~ i(~k~r!t)
s (k)e
~k s

dove A e un fattore di normalizzazione.


Gli autostati |n, s, ~ki sono caratterizzati da n fotoni con polarizzazione s , im-
pulso h~k e energia h!k = hck. Loperatore as (~k) assorbe un fotone e loperatore
a+ ~ ~ + ~0
s (k) emette un fotone con le regole di commutazione [as (k), as0 (k )] = s,s0 k,k0 . Gli
operatori vettoriali campo elettrico e campo magnetico sono
~ XX h i
~ = @A = A
E
~
i!k s (~k) as (~k)ei(k~r!t) a+
s (~k)ei(~k~r!t)
@t ~ s k
XX h ~
i
~ =r
B ~ ^A
~=A i~k ^ s (~k) as (~k)ei(k~r!t) a+ ~ i(~k~r!t)
s (k)e
~k s

I moduli quadri dei valori di aspettazione per stati di n fotoni sono


~
|hn|E|ni| 2
= 2n! 2 A2 ~
|hn|B|ni| 2
= 2n~k 2 A2
Il fattore di normalizzazione e definito dal valore dellenergia del campo nel volume
di normalizzazione V
!1/2
V ~ 2 /o ) = nV o (! 2 + c2~k 2 )A2 = nh!
~ 2 + |B| h
U = (o |E| A=
2 2V o !

460
4.13 Legge di decadimento
La probabilita di decadimento di un sistema nellintervallo di tempo infinitesimo dt
e definita dalla costante di decadimento, , che ha le dimensioni dellinverso di un
tempo ed e una grandezza caratteristica del sistema e dellinterazione che produce
il decadimento
dP = dt
Se si hanno N sistemi identici, se il numero N e sucientemente grande da poterlo
considerare come una variabile continua e se i decadimenti sono indipendenti, la
variazione del numero N per eetto del decadimento e

dN = N dt

Integrando lequazione con la condizione N (t = 0) = No si ha la legge di decadimento

N (t) = No et

Il numero di sistemi sopravvissuti al tempo t e caratterizzato dalla funzione di dis-


tribuzione Z 1
t
f (t) = e f (t) dt = 1
0
Il valor medio della distribuzione e la vita media di decadimento
Z 1
1
=hti= et tdt =
0
Il decadimento e un fenomeno statistico casuale che non trova spiegazione nella
meccanica classica deterministica. In meccanica quantistica un sistema e descritto
dagli autostati definiti ad un certo istante, t = 0, e dalla loro evoluzione temporale.
Se Ek sono gli autovalori di energia, e il sistema si trova al tempo t = 0 nello stato
stazionario |j i, con autovalore Ejo , lautostato al tempo t

|j (t)i = |jo i eiEj t/h

conserva la densita di probabilita: hj (t)|j (t)i = hjo |jo i, cioe il sistema e stabile.
Se il sistema e soggetto ad una interazione dipendente dal tempo descritta dalla
hamiltoniana HI lautovalore di energia viene modificato dallinterazione
X |hk|HI |ji|2 X
Ej ! Ej + hj|HI |ji + i |hk|HI |ji|2 (Ek Ej ) + . . .
k6=j Ek Ej k6=j

e lo stato non e piu stazionario per eetto del fattore immaginario nellevoluzione
temporale. La grandezza
X
j = 2 |hk|HI |ji|2 (Ek Ej )
k6=j

461
e chiamata larghezza di decadimento. Levoluzione temporale dello stato diventa
|j (t)i = |jo i eiEj t/h ej t/2h
e la densita di probabilita decresce in modo esponenziale nel tempo
hj (t)|j (t)i = hjo |jo i et/h
La larghezza di decadimento rappresenta lincertezza con cui e nota lenergia dello
stato |j i non stazionario ed e legata alla vita media dello stato dalla relazione di
indeterminazione
= h
Per ottenere la funzione di distribuzione dellenergia attorno al valor medio Ej con-
sideriamo la trasformata di Fourier dellevoluzione temporale dello stato |j i
Z Z
iEt/h h/i
(E) = e (t)dt = jo e(i/h)(EEj +i/2)t dt = jo
E Ej + i/2
La probabilita che il sistema abbia energia E e
h2
P (E) = |(E)|2 = 2 |jo |2
(E Ej )2 + (/2)2
R
dove la costante e definita dalla condizione di normalizzazione P (E)dE = 1
1 /2
P (E) =
(E Ej )2 + (/2)2
Quindi uno stato instabile che ha vita media ha una distribuzione in energia
attorno al valore Ej che e una funzione lorentziana con larghezza a meta altezza
pari a .
Se il sistema decade nello stato |f i per eetto della hamiltoniana di interazione
HI , la largezza di decadimento, al primo ordine dello sviluppo perturbativo, si calcola
con la regola doro di Fermi (appendice 4.14)
j!f = 2 |hf | HI |j i|2 (Ef )
Il sistema puo decadere in piu stati: in questo caso il decadimento |j i ! |k i e
caratterizzato dalla larghezza parziale di decadimento k . La larghezza (totale) e
la somma delle larghezze parziali (la probabilita di decadimento e la somma delle
probabilita dei diversi canali di decadimento) e la vita media dello stato |j i e
h X
== k
k

Il rapporto k / e chiamato frazione di decadimento o branching ratio


k X
BRk = BRk = 1
k

462
4.14 Probabilita di transizione
Consideriano un sistema descritto dalla hamiltoniana Ho indipendente dal tempo.
Levoluzione temporale del sistema sistema si esprime
X
|o (~r, t)i = an |un (~r)i eiEn t/h
n

dove un (~r) e un insieme completo di autostati stazionari di Ho , hum |un i = mn , con


autovalori En . Se il sistema e soggetto ad una interazione descritta dalla hamiltoni-
ana dipendente dal tempo HI (t), la soluzione dellequazione del moto
@
ih |(~r, t)i = [Ho + HI (t)] |(~r, t)i
@t
si puo approssimare con il metodo delle perturbazioni dipendenti dal tempo. Con-
sideriamo una soluzione sovrapposizione degli autostati della hamiltoniana imper-
turbata con coecienti dipendenti dal tempo an (t) che soddisfano la relazione di
normalizzazione n |an (t)|2 = 1
X
|(~r, t)i = an (t) |un (~r)i eiEn t/h
n

am (t) e lampiezza dellautostato |um i al tempo t. Introducendo questa soluzione


nellequazione del moto
X X
ih an |un i eiEn t/h + an |un i En eiEn t/h =
n n
X X
= an Ho |un i eiEn t/h + an HI |un i eiEn t/h
n n
e calcolando il prodotto scalare tra due stati
X X
ih an hum |un ieiEn t/h = an hum | HI |un i eiEn t/h
n n

si ottiene lequazione che descrive levoluzione dei coecienti am (t)


X
iham (t) = an (t) hum | HI |un i ei(Em En )t/h
n

Supponiamo che la hamiltoniana di interazione sia spenta per t < 0, che allistante
t = 0 il sistema si trovi nellautostato |uj i, an (0) = jn , e che per t > 0 lazione
della hamiltoniana HI (t) possa considerarsi come una perturbazione, cioe che per gli
elementi di matrice si possa approssimare
HInm (t) = hun |HI (t)|um i hun |Ho |um i
in un intervallo di tempo t suciente a permettere al sistema di evolvere nello
stato finale considerato. Sviluppando in serie i coecienti an (t) per n 6= j
iX
an (t) = an (0) + an (0) t + . . . = an (0) ak (0) HIkn t + . . .
h k

463
le ampiezze soddisfano lequazione dierenziale
" #
X iX
iham (t) = an (0) ak (0) HIkn t + . . . HInm ei!nm t =
n h k
X iX
= an (0) HInm ei!nm t ak (0) HIkn HInm ei!nm t t + . . . =
n h nk
X iX
= jn HInm ei!nm t jk HIkn HInm ei!nm t t + . . . =
n h nk
i X jn nm i!nm t
= HIjm ei!jm t H HI e t + ...
h n I
che ha la soluzione approssimata
i Z t jm i!jm t0 0 1 Z t X jn nm i!nm t0 0 0
am (t) = HI e dt + 2 H HI e t dt + . . .
h o h o n I
Il primo termine dello sviluppo in serie e

HIjm i!jm t HIjm


am (t) = (1 e )= 2i ei!jm t/2 sin !jm t/2
h!jm h!jm

dove HIjm e il valor medio dellelemento di matrice nellintervallo di tempo 0 t. La


probabilita di trovare il sistema nello stato |um i al tempo t e

sin2 (Em Ej )t/2h


Pj!m (t) = |am (t)|2 = 4 |HIjm |2
(Em Ej )2

La probabilita di transizione dallo stato iniziale |ui i ad un qualunque stato finale


|uf i si ottiene sommando sugli stati finali accessibile al sistema
X sin2 (Ef Ei )t/2h
Pi!f (t) = 4 |HIif |2
f (Ef Ei )2

Se si ha una distribuzione continua di stati con densita di energia (Ef ) = dn/dEf ,


la somma diventa un integrale sullenergia dello stato finale Ef

1 Z 2
if 2 sin (Ef Ei )t/2h
Pi!f (t) = |H I | (Ef ) dEf
h2 [(Ef Ei )/2h]2

La funzione sin2 !t/! 2 e oscillante con valori rapidamente decrescenti, cioe il con-
tributo allintegrale e limitato ad un intervallo di energia attorno a Ei in cui E t
2h. Se facciamo una osservazione del sistema dopo un tempo t 2h/E
(4 1015 eV /E) secondi, otteniamo

1 sin2 !t
lim = t (!)
t!1 !2
464
2 Z
Pi!f (t) t |HIif |2 (Ef Ei ) (Ef ) dEf
h
La probabilita di transizione nellunita di tempo dallo stato iniziale |ii allo stato finale
|f i, calcolalata al primo ordine dello sviluppo perturbativo in meccanica quantistica
non relativistica e data dalla relazione
2
Pi!f = |hf |HI |ii|2 (Ef )
h
nota comunemente come regola doro di Fermi.

4.15 Densita dello spazio delle fasi


Nellappendice 4.14 abbiamo derivato la probabilita di transizione nellunita di
tempo che dipende dal numero di stati finali per intervallo unitario di energia. Il nu-
mero di stati di un sistema e definito nello spazio delle fasi delle variabili coniugate
(~r, p~). Il principio di indeterminazione stabilisce la condizione per cui si possano
definire simultaneamente due variabili coniugate

xpx h

per cui il numero di stati di un sistema in una dimensione e il rapporto tra il volume
dello spazio delle fasi accessibile al sistema e la dimensione della cella elementare
Z
dxdpx
xpx
Per definire il fattore xpx consideriamo il moto di una particella in una dimen-
sione e le autofunzioni normalizzate su una distanza L
1
n (x) = eipn x/h
L1/2
La condizione al contorno

n (x) = n (x + L) ) pn = (2h/L)n

definisce gli autovalori degli stati stazionari e il numero di stati per intervallo unitario
nelle variabili coniugate
pL dxdpx
n = d2 n =
2h 2h
Per un sistema in tre dimensioni si ha
dx dy dz dpx dpy dpz d~r d~p
d6 n = g 3
=g
(2h) (2h)3
dove il fattore g tiene conto della molteplicita di ciascuno stato dovuta a gradi di
liberta diversi dalle variabili coniugate, ad esempio i possibili stati di spin.

465
La regola doro di Fermi e usata di frequente per calcolare la costante di decadi-
mento oppure la sezione durto come funzioni di alcune particolari variabili. In
questo caso la densita degli stati si ottiene integrando d6 n su tutte le altre variabili
e derivando rispetto allenergia totale
dn d Z 6
(E) = = dn
dE dE

Esempio 1
Stati di una particella di massa m e spin 0 normalizzati in un volume V . Integrando
sulle variabili spaziali e esprimendo d~p in coordinate polari
" #
V dp
(E) dpd = 3
p2 dpd
(2h) dE
in meccanica non relativistica, E = p2 /2m, dE = pdp/m,
V
(E) = mp
(2h)3

in meccanica relativistica, E 2 = (mc2 )2 + (pc)2 , EdE = c2 pd


V pE
(E) =
(2h) c2
3

nel limite p mc, E ' mc2 si ottiene il caso precedente.


Per un fotone (E = pc = h) con due stati di polarizzazione
2V p2 2V
(E) dpd = 3
dpd = 3 2 dd
(2h) c c
e, integrando sugli angoli, il numero di stati per unita di frequenza e
8 2
dn = d
c3

Esempio 2
Per un sistema di due particelle, ad esempio la diusione m1 m2 ! m01 m02 oppure il
decadimento M ! m1 m2 , la conservazione dellenergia e dellimpulso costituisce un
vincolo per cui le variabili delle due particelle non sono indipendenti. Nel riferimento
del centro di massa p~1 + p~2 = 0, p21 = p22 , p1 dp1 = p2 dp2
p1 c 2 p2 c2 E1 + E2 2
dE = dE1 + dE2 = dp1 + dp2 = c p1 dp1
E1 E2 E1 E2
la densita degli stati in funzione delle variabile di una delle due particelle e
V E1 E2 p1
(E) dp1 d1 = 3
dp1 d1
(2h) E c2
Nel limite E1 E2 abbiamo il caso dellesempio precedente.

466
Esempio 3
Per un sistema di tre particelle, E1 + E2 + E3 = E, p~1 + p~2 + p~3 = 0, le variabili di
due particelle sono indipendenti e la densita dello spazio delle fasi in funzione delle
variabili di due particelle e

12 d~r1 d~r2 d~p1 d~p2 V2 d Z


d n= 3 (E) = d~p1 d~p2
(2h)6 (2h)6 dE
Analogemte, per un sistema di n particelle la densita dello spazio delle fasi della
particella nesima in funzione delle variabili delle particelle 1, 2, . . . , n 1 e

V n1 d Z
n (E) = d~p1 . . . d~pn1
(2h)3(n1) dE
Introducendo esplicitamente nellintegrale il vincolo di conservazione di energia e
impulso

V n1 d Z 3
n (E) = (n p~n ) (n En E) d~p1 . . . d~pn
(2h)3(n1) dE

4.16 Il modello atomico di Thomas-Fermi


Il modello atomico di Thomas-Fermi e un modello statistico che descrive il sistema
costituito dal nucleo di carica +Ze e di N elettroni (N 1) di carica e confinati
in una regione di volume V da un potenziale U (~r). Il potenziale che agisce su un
elettrone e il risultato dellazione attrattiva del nucleo e di quella repulsiva degli altri
elettroni. Per atomi neutri N = Z. Per ioni positivi di carica ze si ha N = Z z.
Il potenziale U (~r) soddisfa le seguenti ipotesi:

e a simmetria sferica con origine nel nucleo;

U (r) ! 0 per r ! 1.

Il sistema e trattato come un gas degenere di fermioni di spin 1/2. Il numero di


stati occupati e Z Z
6 d~rd~p 2V 4 3
d n= 2 = p =N
(2h) 3 (2h)3 3 F
dove pF e limpulso di Fermi. La densita di elettroni e
N 1
(r) = = 2 3 p3F
V 3 h
Poiche il sistema legato e in uno stato di equilibrio, il valore massimo dellenergia
totale di un elettrone non puo dipendere da r ed e negativo nel volume V

p2F
Emax = + U (r) 0
2m
467
La funzione
U (r) Emax
(r) = +
e e
e legata alla densita dalla relazione
1
(r) = [2me (r)]3/2 (r) > 0 (r) = 0 (r) 0
3 2 h3
(r) si annulla sulla superficie che delimita il volume V dove si ha U (r) = Emax .
Per un atomo neutro Emax = 0, per uno ione positivo Emax < 0. La funzione (r) e
il potenziale elettrostatico a meno di una costante e soddisfa lequazione di Poisson
1 d2 e(r)
r2 (r) = 2
r(r) =
r dr o
Dalle due relazioni precedenti si ottiene lequazione del potenziale
3/2
1 d2 e 2me
r(r) = 2 [(r)]3/2 (r) > 0
r dr 2 3 o h2
con le condizioni al contorno
la densita di carica e nulla allesterno del volume V ;
il potenziale per r ! 0 e il potenziale coulombiano prodotto dalla carica del
nucleo;

1 d2 Ze
r(r) = 0 (r) 0 lim r(r) =
r dr2 r!0 4o
Possiamo esprimere lequazione del potenziale in termini della variabile adimension-
ale x e della funzione adimensionale (x)
Ze
r = ax r(r) = (x)
4o
" #3/2
d2 4 2/3 1/2 3/2 me2 3/2 3/2
= 2 Z a = f (Z)
dx2 3 4o h2 x1/2 x1/2
Il parametro a rappresenta la scala di estensione della densita di carica e del poten-
ziale. Ponendo f (Z) = 1, a e definito dalla carica del nucleo e del raggio atomico di
Bohr (ao = 4o h2 /me2 ):
!1/3
9 2
a= ao Z 1/3 = 0.885 ao Z 1/3
128
Lestensione spaziale della densita di elettroni nellatomo diminuisce allaumentare
della carica in modo proporzionale a Z 1/3 . La densita e
Z 3/2
(x) = >0 (r) = 0 0
4a3 x3/2
468
Il potenziale soddisfa lequazione di Thomas-Fermi
d2 3/2
= >0
dx2 x1/2
con le condizioni al contorno
d2
=0 0 (0) = 1
dx2
Le condizioni sulla funzione (x) implicano che questa si annulli in un punto X
nellintervallo 0 < x < 1. La distanza R = aX definisce il volume V in cui
(r) 6= 0. I valori della funzione e della derivataR 0 nel punto x = X sono legati
dalla condizione di normalizzazione della densita, (r)d~r = N
Z Z X Z X Z X 2
Z 3/2 d
(r) 4r2 dr = 3 3/2
4a 3 2
x dx = Z 3/2 1/2
x dx = Z xdx =
V 0 4a x 0 0 dx2
X N Z z
= Z [x0 ]0 = Z [X0 (X) + 1] = N ) X0 (X) = =
Z Z
Landamento del potenziale (x) e mostrato nella Fig.4.16 per atomi neutri e ioni
positivi
1
(x) neutral atom
0.8 positive ion

0.6

0.4

0.2
z/Z
0
0.0 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 6.0
x

Figure 4.16: Potenziale del modello di Thomas-Fermi

per un atomo neutro, N = Z, la funzione e la derivata sono entrambe nulle nel


punto X e quindi risulta X = 1, cioe la densita di carica si annulla allinfinito;
per uno ione di carica +ze si ha X0 (X) = z/Z, il limite del volume
dellatomo e finito e la tangente 0 (X) interseca lasse x = 0 nel punto +z/Z;
Lequazione di Thomas-Fermi non ha soluzioni per ioni negativi.
Il modello statistico non e in grado di riprodurre landamento del potenziale del
singolo elettrone. Fornisce comunque informazioni sullenergia di ionizzazione media.
Il valor medio dellenergia cinetica degli elettroni e
1 Z pF p2 8V 2 3 p2F 3
hEc i = 3
p dp = = e(r)
N 0 2m (2h) 5 2m 5

469
Il valore medio dellenergia totale e quindi
1 2Z 2 Z X Ze2 Z 3/2
hEi = e(r)(r) d~r = 4a2 xdx =
N5 V 5N 0 4o 4a3 x3/2
2 Z 2 e2 Z X
= 00 dx
5N 4o a 0
Lintegrale non dipende dalla carica ne dalle dimensioni dellatomo. Lenergia di
legame mediata su tutti gli elettroni e proporzionale allenergia di legame dellatomo
di idrogeno (e2 /4o ao ) e, per N = Z, e proporzionale a Z 4/3 .
Queste considerazioni mettono in luce alcune dierenze sostanziali tra i sistemi
atomici, in cui il potenziale e a distanza, e i sistemi nucleari in cui il potenziale e a
contatto:
il raggio medio di un atomo con Z elettroni e proporzionale a Z 1/3 ;
lenergia di legame media degli elettroni e proporzionale a Z 4/3 ;
il raggio medio di un nucleo con A nucleoni e proporzionale a A1/3 ;
lenergia di legame media dei nucleoni e costante.

4.17 Equazioni quantistiche relativistiche


Richiamiamo brevemente le proprieta dellequazione del moto di Schrodinger:
lequazione di evoluzione degli stati di un sistema
@
ih =H
@t
e definita dalloperatore hamiltoniano che rappresenta lenergia del sistema in
funzione delle variabili coniugate (~r, p~);
lenergia e limpulso sono rappresentati dagli operatori
@ ~
E = ih p~ = ihr
@t
gli stati del sistema sono rappresentati dalla funzione donda (~r, t);
la densita di probabilita e la densita di corrente per una particella di massa m
soddisfano lequazione di continuita

= ~j = h ( r
~ r
~ ) ~ ~j + @ = 0
r
2im @t

Se H = (ihr)~ 2 /2m e la hamiltoniana della particella libera, lequazione di Schrodinger


non e invariante per trasformazioni di Lorentz. Cerchiamo di impostare unequazione
del moto che conservi le proprieta dellequazione di Schrodinger e che sia relativis-
ticamente invariante.

470
4.17.1 Equazione di Klein-Gordon
Il 4-vettore energia-impulso, P (~p, E/c) (ihr,~ ih@/@ct), definisce un invari-
ante
P 2 = ~p 2 + E 2 /c2 = (mc)2
che possiamo utilizzare per impostare lequazione del moto della particella libera
" #
2~ 2h2 @ 2
equazione di Klein-Gordon h r 2 2 = (mc)2
c @t

dove (~r, t) e una funzione scalare.


Nota: nel seguito usiamo la convenzione h = 1, c = 1. Introducendo loperatore
dalembertiano 2 r ~ 2 + @ 2 /@t2 , lequazione di Klein-Gordon si esprime in modo
compatto
(2 + m2 ) = 0
Questa equazione ha come soluzione una sovrapposizione di onde piane del tipo

(~r, t) = N ei(~p~rEt) = N eipx

dove N e una costante di normalizzazione; p x = g p x ; , = 1, 2, 3, 4; g


e il tensore metrico. Sostituendo la soluzione nellequazione del moto si ottengono
autovalori dellenergia sia positivi che negativi: E = [p2 +m2 ]1/2 . Qui incontriamo
un serio problema poiche valori negativi dellenergia non corrispondono a stati di
una particella libera. Un secondo serio problema si incontra nella definizione della
densita di probabilita. Se consideriamo lequazione di Klein-Gordon e lequazione
coniugata
(2 + m2 ) = 0 (2 + m2 ) = 0
e moltiplichiamo la prima per e la seconda per , otteniamo la relazione

2 = 2
~ ~j, sod-
e possiamo verificare che esiste una equazione di continuita, @/@t = r
disfatta dalle funzioni
@ @ ~ r
~j = i( r ~ ) = |N |2 2~p
= i( ) = |N |2 2E
@t @t
La densita di corrente e definita come nel caso non relativistico, ma la densita di
probabilita dipende dalla variazione nel tempo della funzione donda. Inoltre la
densita di probabilita non e definita positiva.
La costante di normalizzazione viene fissata richiedendo che dV sia invariante.
In una trasformazione di Lorentz il volume si contrae 1 e quindi |N |2 2EdV
e indipendente dal volume di normalizzazione. Nel seguito consideriamo la nor-
malizzazione in un volume unitario che corrisponde a normalizzare gli autostati
dellequazione di Klein-Gordon con due particelle per unita di volume corrispon-
denti ai due autostati di energia.

471
Lequazione di Klein-Gordon ammette soluzioni con energia e densita di prob-
abilita negative e quindi non puo rappresentare lequazione del moto di una par-
ticella con massa m 6= 0. Nel caso m = 0 si ha lequazione di dAlembert che
descrive il campo elettromagnetico e gli autovalori E = p rappresentano due stati
di propagazione del campo simmetrici per inversione della direzione del moto, o
simmetrici per inversione del tempo. Vedremo che la simmetria per inversione
temporale permette di interpretare le soluzioni a energia negativa dellequazione
di Klein-Gordon come soluzioni a energia positiva che si propagano allindietro nel
tempo.

4.17.2 Equazione di Dirac


Le dicolta incontrate nellinterpretazione dellequazione di Klein-Gordon sono orig-
inate dal fatto che levoluzione degli stati dipende dalla derivata seconda @ 2 /@t2 . Nel
1927 Dirac propose unequazione relativisticamente invariante che descrive il moto
di fermioni. Dirac parte dallipotesi che levoluzione degli stati di fermioni deve
essere descritta dalla derivata prima @/@t. Perche lequazione del moto sia rela-
tivisticamente invariante, la hamiltoniana deve dipendere linearmente dallimpulso
e dalla massa
@ X
equazione di Dirac i = H = ( j pj + m)
@t j

dove (j , ) sono quattro operatori hermitiani che non dipendono dalle variabili ~r,
t. Lequazione del moto deve soddisfare la relazione tra massa, impulso e energia
E 2 = p 2 + m2
X X
H 2 = ( j pj + m) ( k pk + m) = (p2 + m2 )
j k
2 3
1X X
4 (j k + k j )pj pk + (j + j )pj m + 2 m2 5 = (p2 + m2 )
2 jk j

Questa relazione definisce le proprieta degli operatori j e

j k + k j = 2jk

j + j = 0

j2 = 1 2 = 1

Gli operatori j e hanno modulo unitario e le relazioni di anticommutazione sono


soddisfatte se sono quattro matrici linearmente indipendenti. La dimensione minima
per soddisfare le relazioni di anticommutazione e quattro. Quindi gli operatori j

472
e si possono rappresentare come quattro matrici hermitiane 4 4 e la funzione
donda e un vettore a 4 componenti
0 1
1
B 2 C
=B
B
C
C + = 1 2 3 4
@ 3 A
4
La densita di probabilita e la densita di corrente si definiscono nel modo usuale
dallequazione del moto e dallequazione hermitiana coniugata
@ ~ + m
i = i~
r
@t
@ + ~ + + (m)+ = ir ~ +
i = i(~ r) ~ + + m + +
@t
Moltiplicando la prima per + e la seconda per , e tenendo conto che j+ = j e
+ = , otteniamo le relazioni
@ ~ + m + @ + ~ +
i + = i +
~ r i = ir ~ m +
@t @t
Sommando queste due relazioni e definendo
densita di probabilita = + = j |j |2 > 0

densita di corrente ~j = +
~
si ottiene una densita di probabilita definita positiva che soddisfa lequazione di
~ ~j = 0.
continuita @/@t + r

4.17.3 Soluzioni di particella libera


Le matrici di Dirac sono quattro matrici hermitiane 4 4 linearmente indipendenti
e si possono rappresentare con le matrici di Pauli che costituiscono una base dello
spazio vettoriale a due dimensioni e hanno le proprieta j2 = 1, j k = ijkl l
! !
0 j I 0
j = =
j 0 0 I

dove I e la matrice identita 2 2. La soluzione dellequazione di Dirac per la


particella libera si puo esprimere

n (~r, t) = un (~p) ei(~p~rEt) n = 1, 2, 3, 4

dove le ampiezze un (~p) descrivono un nuovo grado di liberta della particella. Sos-
tituendo la soluzione nellequazione del moto
@n ~ n=
i = E n ) i~
r ~ p~ n
@t
473
otteniamo un sistema di equazioni agli autovalori
! ! !
m I ~ p~ uA uA
p~ + m)u =
(~ =E
~ p~ m I uB uB

dove uA (~p), uB (~p) sono vettori a due componenti che rappresentano i quattro auto-
stati dellequazione
(E m) I uA ~ p~ uB = 0
~ p~ uA + (E + m) I uB = 0
Gli autovalori si ottengono annullando il determinante del sistema di equazioni

Em ~ p~

= E 2 m2 (~
p~)2 = 0
~ p~ E+m

Nota: se ~a e ~b sono due vettori che commutano con le matrici j si ha


X X
(~ ~a) (~ ~b) = j aj k bk = j k aj bk =
jk jk

X X
= j2 aj bj + iikl l aj bk = ~a ~b + i~ (~a ^ ~b)
j j6=k
2 2
quindi (~ p~) = p
Si ottengono due soluzioni con energia positiva e due con energia negativa che pos-
siamo associare in modo arbitrario ai due autostati
q
E+ = +Eo E = Eo Eo = p 2 + m2 > 0

Associando E alla prima equazione e E+ alla seconda equazione si ottiene


! !
~ ~
p
Eo +m
uB uA
E<0 = E>0 = +~ ~
p
uB Eo +m
uA

Esplicitando la matrice
!
p3 p1 ip2
~ p~ =
p1 + ip2 p3

e definendo uA e uB come vettori unitari abbiamo:


dalla prima equazione
!
1 (Eo + m) u1 = p3
uB = )
0 (Eo + m) u2 = p1 + ip2
!
0 (Eo + m) u1 = p1 ip2
uB = )
1 (Eo + m) u2 = p3

474
dalla seconda equazione
!
1 (Eo + m) u3 = p3
uA = )
0 (Eo + m) u4 = p1 + ip2
!
0 (Eo + m) u3 = p1 ip2
uA = )
1 (Eo + m) u4 = p3

Quindi le quattro soluzioni dellequazione agli autovalori, gli spinori un (~p), sono
0 1 0 1 0 p3 1 0 1
1 ip2
1 0 |E|+m p|E|+m
B C B C B C B C
B 0
C B 1 C B p|E|+m
1 +ip2 C B p3 C
NB
B p3
C
C NB
B p1 ip2
C
C NB
B
C
C NB
B
|E|+m C
C
@ E+m A @ E+m A @ 1 A @ 0 A
p1 +ip2 p3
E+m
E+m 0 1

dove |E| = +Eo nelle soluzioni a energia negativa e N e un fattore di normalizzazione


che si determina richiedendo che dV sia invariante
!
X p2 2|E| 2
= + = uj uj = 4|N |2 1+ = 4|N |2 )
j (|E| + m)2 (|E| + m

Fissando un volume di normalizzazione unitario e |N |2 = (|E| + m)2 /4 si ha


la stessa normalizzazione degli autostati dellequazione di Klein-Gordon con due
particelle per unita di volume.
Dirac diede una interpretazione degli stati di energia negativa e dellesistenza di
transizioni tra stati di energia positiva, E > m, e energia negativa, E < m. Gli
elettroni, in base al principio di Pauli, occupano tutti gli stati con energia minore
dellenergia di Fermi e quindi, se esistono elettroni liberi, tutti gli stati di energia
E < m devono essere occupati. Se si cede energia E > 2m ad un elettrone di
energia negativa, si produce un elettrone libero e una locazione vuota (Fig.4.17).
Poiche la transizione puo avvenire per interazione con il campo elettromagnetico
senza variazione di carica elettrica, la produzione di una locazione vuota con carica
e corrisponde alla comparsa di una particella di carica +e con energia negativa.
Questa e linterpretazione della conversione di fotoni con energia E > 2m nel
campo elettromagnetico dei nuclei. Daltra parte, se esistono locazioni vuote, un
elettrone libero tende a diminuire il suo stato di energia andando ad occupare uno
stato di energia E < m: scompare la carica dellelettrone libero, e e quella della
locazione vuota, +e e lenergia viene emessa sotto forma di fotoni E > 2m. Con
questa interpretazione, Dirac previde lesistenza di anti-elettroni con massa me e
carica +e.

Costanti del moto


Le due coppie di soluzioni dellequazione di Dirac sono funzioni dellimpulso p~ e
corrispondono a due autovalori dellenergia E , E+ . Perche le quattro soluzioni

475
E = 2m E=0
E > 2m

Figure 4.17: Interpretazione di Dirac degli stati a energia negativa

siano indipendenti deve esistere un altro osservabile indipendente da p~ che commuta


con la hamiltoniana. Loperatore
!
~ p 0
elicita =
0 ~ p

commuta con p~ e con la hamiltoniana, [, p~] = 0, [,H] = 0, e quindi rappresenta


una costante del moto. Nella rappresentazione delle matrici di Pauli in cui 3 e
diagonale conviene scegliere il versore impulso p = (0, 0, 1) e cioe
!
3 0
=
0 3

Per le soluzioni si ha
q
E = + p2 + m 2 u1 = +u1 u2 = u2
q
E = p2 + m2 u3 = +u3 u4 = u4
Quindi loperatore elicita ha due autovalori, = 1, che distinguono gli autostati
con lo stesso autovalore di energia.
Loperatore costruito con le matrici di Pauli
!
1 ~ 0
~s =
2 0 ~

non commuta con la hamiltoniana. Infatti [~s,H] contiene il commutatore [~ , ~ p~]


che ha componenti

j k k pk k k pk j = k (j k k j )pk = k 2i jkl l pk = 2i (~ ^ p~)j

e quindi
[~s, H] = i
~ ^ p~
Per interpretare il significato delloperatore ~s consideriamo la particella in un campo
esterno in cui sia definito un centro di simmetria. Loperatore momento angolare
~ = ~r ^ p~ non commuta con la hamiltoniana. Infatti per una componente
orbitale L
si ha

[L3 , H] = [x1 p2 x2 p1 , j j pj ] = 1 [x1 , p1 ]p2 2 [x2 , p2 ]p1 = i(1 p2 2 p1 )

476
e quindi anche in questo caso il commutatore non si annulla
~ H] = +i
[L, ~ ^ p~

Loperatore ~s e un vettore assiale che soddisfa le regole di commutazione del mo-


mento angolare e loperatore

momento angolare totale J~ = L


~ + ~s

commuta con la hamiltoniana, quindi possiamo interpretare ~s = ~ /2 come loperatore


legato a un nuovo grado di liberta: il momento angolare intrinseco o spin del
fermione. Le autofunzioni dellequazione del moto sono individuate dalle tre com-
ponenti dellimpulso, p~, e dalla proiezione dello spin lungo la direzione del moto che
ha due autovalori s = h/2

n = un (~p, s) ei(~r~pEt)

4.17.4 Limite non relativistico dellequazione di Dirac


Le matrici di Pauli hanno le proprieta delloperatore momento angolare nello spazio
vettoriale a due dimensioni e linterpretazione dello spin come momento angolare
intrinseco comporta che un fermione con carica elettrica q abbia un momento mag-
netico. Lequazione del moto in campo elettromagnetico si ottiene con la sostituzione
~ E ! E qV (appendice 4.12); lequazione agli autovalori diventa
p~ ! p~ q A,

~ uB = 0
(E m qV ) I uA ~ (~p q A)

~ uA + (E + m qV ) I uB = 0
~ (~p q A)
e, sostituendo per una delle due soluzioni, si ha
" #
~ 1 ~ u = (E m qV ) u
~ (~p q A) ~ (~p q A)
E + m qV

Questa equazione ha una semplice interpretazione nel limite non relativistico in cui
lenergia cinetica K = E m e lenergia potenziale qV sono m

E + m qV = K + 2m qV 2m E m qV = K qV

In questa approssimazione lequazione agli autovalori diventa


2 3
~ ~ (~p q A)
~ (~p q A) ~
4 + qV 5 u = K u
2m

~ qA
Applicando la regola del prodotto ricavata in precedenza alloperatore ir ~

~ + q A)
[~ (ir ~ ~ (ir
~ + q A)]
~ u = [(ir
~ + q A)
~ 2 + i~ (ir
~ + q A)
~ ^ (ir
~ + q A)]
~ u

477
notiamo che il secondo termine contiene il prodotto scalare delloperatore di spin e
~ =r
il vettore campo magnetico B ~ ^ A.
~ Infatti r
~ ^ ru
~ 0, A ~^A ~ 0, e

~ ^A
(r ~+A
~ ^ r)
~ u = (r
~ ^ A)
~ u + ru
~ ^A
~+A
~ ^ ru
~ = (r
~ ^ A)
~ u

Quindi lequazione agli autovalori


2 3
~ + q A)
(ir ~ 2 q
4 + qV ~5 u = K u
~ B
2m 2m

contiene la hamiltoniana di interazione elettromagnetica (appendice 4.12) e un ter-


~ Si deduce che il momento magnetico
mine di interazione di dipolo magnetico ~ B.
associato allo spin s = h/2 di un fermione con carica elettrica e e ~ = (eh/2m)~ e
che il fermione ha fattore giromagnetico g = 2
eh
~ = g ~s g=2
2m

4.17.5 Matrici gamma


Lequazione di Dirac si esprime in forma covariante usando quattro matrici che
formano un 4-vettore: j = j , 4 = , (~ , )
! ! ! !
I 0 0 j 0 j I 0
j = = 4 =
0 I j 0 j 0 0 I

le matrici hanno le proprieta di anticommutazione

j k + k j = j k + k j = 2 (j k + k j ) = 2jk

che si riassumono in

j 4 + 4 j = j + j = 0

+ = 2g
dove g e il tensore metrico delle trasformazioni di Lorentz;

le matrici hermitiane coniugate hanno le proprieta

j+ = (j )+ = j+ + = j = j = 4 j 4 4+ = 4 4 4

+ = 4 4

Moltiplicando per la matrice lequazione di Dirac


@ ~ + m 2 ~ = m
i = i
~ r ) i4 @4 + i~ r
@t

478
otteniamo la forma covariante dellequazione di Dirac

i @ = m

Lequazione hermitiana coniugata si esprime in modo covariante definendo = + 4


( + = 4 )

i@ + + = i@ 4 4 = m + 4 4 ) i@ = m

La densita di probabilita e di corrente

= + = 4 ~j = +
~ = ~

sono le componenti di un 4-vettore a divergenza nulla, la corrente fermionica

j = @ j = 0

Oltre alle quattro matrici e utile introdurre la matrice antisimmetrica



1
5 = i 1 2 3 4 5 =
i4!
che e hermitiana e anticommuta con le matrici

5+ = 5 5 + 5 = 0

Nella rappresentazione usata per le matrice , la matrice 5 e


! ! !
0 1 2 3 0 i 0 I
5 = i = i =
1 2 3 0 i 0 I 0

4.17.6 Trasformazioni degli autostati


Se e una soluzione dellequazione di Dirac che si trasforma nella funzione 0 per
azione della trasformazione U

! 0 = U

la funzione 0 e una soluzione dellequazione trasformata, [i @0 m] 0 = 0, se

U 1 [i @0 m]U = i @ m

e 0 e una soluzione dellequazione hermitiana coniugata se U 1 = 4 U + 4 ; infatti

0 = 0+ 4 = + U + 4 = + 4 4 U + 4 = U 1

479
Trasformazioni di Lorentz
Lequazione di Dirac e invariante per costruzione. Consideriamo la trasformazione
delle coordinate e delle derivate
@ @x @
x0 = L1
x x = L x0 @0 = 0
= = L @
@x @x0 @x

Linvarianza dellequazione per la trasformazione U implica che U 1 U si trasformi


come le coordinate; infatti

U 1 @0 U = U 1 L @ U = @ U 1 L U = U 1 U = L

Possiamo quindi dedurre che

e uno scalare, S 0 0 = U 1 U =

e un vettore polare, V 0 0 = U 1 U = L

e un tensore, T 0 0 = U 1 U U 1 U = L L

5 e uno pseudoscalare, P

5 e un vettore assiale, A

dove le ultime due considerazione derivano dalla proprieta di antisimmetria della


matrice 5 rispetto allinversione delle coordinate spaziali (cioe allo scambio di due
matrici ).

Coniugazione di carica
In presenza di un campo elettromagnetico, lequazione del moto si ottiene con la
trasformazione p ! p0 = p qA ,
h i
~ + q~ A
[ (i@ qA ) m] = i~ r ~ + i4 @4 q4 A4 m = 0

Consideriamo la trasformazione che cambia il segno della carica elettrica della par-
ticella, lequazione diventa

[ (i@ + qA ) m] = 0

La coniugazione di carica fa passare da stati di energia positiva a stati di energia


negativa e, poiche lenergia compare nella fase della funzione donda, loperatore con-
tiene la coniugazione complessa C, CeiEt/h = ei(E)t/h . Applicando la coniugazione
complessa lequazione trasformata e

[ (i@ + qA ) m] = [( )(i@ qA ) m] = 0

480
Nella rappresentazione usata per le matrici gamma, 2 e immaginaria e ha la pro-
prieta 2 = 2 , 2 2 = . Loperatore C = 2 C soddisfa le proprieta

C 2 = 2 C 2 C = 2 2 C 2 = 2 2 = I C 1 = C

e non cambia la forma dellequazione del moto

C 1 ( ) C = 2 C ( ) 2 C = 2 ( ) (2 ) = 2 2 =

Quindi possiamo interpretare C = 2 C come loperatore coniugazione di carica che


agisce sugli spinori

C u1 (~p)eipx = iu4 (~p)e+ipx C u2 (~p)eipx = +iu3 (~p)e+ipx

C u3 (~p)eipx = +iu2 (~p)e+ipx C u4 (~p)eipx = iu1 (~p)e+ipx


trasformando stati a energia positiva con carica q in stati di energia negativa con
carica q, cioe fermioni in anti-fermioni.

Inversione temporale
La trasformazione di inversione temporale, cambia @4 ! @4 , A ~ ! A ~ nellequazione
del moto e lascia invariati @j e il potenziale scalare A4 .
La matrice 1 2 3 commuta con ~ e anticommuta con 4 : rappresenta linversione
dellasse del tempo (@4 ! @4 ). Questa agisce sulla fase della funzione donda
eiEt/h ! eiE(t)/h = ei(E)t/h come la trasformazione coniugazione di carica. Con-
sideriamo la trasformazione

1 2 3 2 C = 1 3 C

che ha le proprieta

(1 3 C)1 = 1 3 C (1 3 C)+ = 1 3 C

Quindi possiamo interpretare T = 1 3 C, che contiene la trasformazione t ! t ed


e antiunitaria, come loperatore inversione temporale che agisce sugli spinori

T u1 (~p)eipx = +u2 (~p)e+ipx T u2 (~p)eipx = u1 (~p)e+ipx

T u3 (~p)eipx = +u4 (~p)e+ipx T u4 (~p)eipx = u3 (~p)e+ipx


trasformando lo stato di spin e invertendo la direzione del moto.

481
Parita
La parita dei fermioni e definita in modo convenzionale poiche il numero fermionico
si conserva. La trasformazione di inversione spaziale, P (~r, t) = (~r, t) = P ,
cambia @j ! @j , A ~ ! A ~ nellequazione del moto e lascia invariati @4 e il poten-
ziale scalare A4
h i
~ + q~ A
i~ r ~ + i4 @4 q4 A4 m = 0 )
h i
) ~ q~ A
i~ r ~ + i4 @4 q4 A4 m P = 0

La matrice 4 anticommuta con ~ e quindi agisce come inversione delle coordinate


spaziali, inoltre ha la proprieta 4 4 = I. Moltiplicando lequazione trasformata per
4 osserviamo che 4 (~r, t) e autofunzione dellequazione di Dirac
h i
~ + q~ A
4 [. . .] P = i~ r ~ + i4 @4 q4 A4 m 4 P = 0

e possiamo interpretare 4 come loperatore di parita che agisce suegli spinori


! ! !
1 0 uA (~p) +uA (~p)
4 = =
0 1 uB (~p) uB (~p)

e che ha autovalori +1 per le soluzioni a energia positiva e autovalori 1 per le


soluzioni a energia negativa. E concludiamo che i fermioni e i corrispondenti an-
tifermioni hanno parita opposta.

Stati a energia negativa


Linterpretazione di Dirac dei positroni come elettroni con energia negativa ha come
presupposto lesistenza di un numero infinito di stati di energia negativa che sono
tutti occupati: e chiaramente insoddisfacente. Una interpretazione piu convincente
e quella proposta anni dopo da Stuckelberg e Feynman basata sulle simmetrie degli
autostati: elettroni di energia negativa con carica e che si propagano in avanti nel
tempo sono equivalenti a elettroni con energia positiva e carica elettrica +e, che si
propagano indietro nel tempo
~ ~r + (E + eV )t = (~p + eA)
(~p + eA) ~ ~r + (E eV )(t) = (~p + eA)
~ ~r + (E + eV )t

Questa interpretazione degli anti-fermioni soddisfa tutte le propieta di simmetria


dellequazione di Dirac senza presupporre lesistenza di stati con energia negativa.

4.17.7 Autostati di elicita


Gli operatori costruiti con la matrice antisimmetrica 5
! !
1 + 5 1 1 1 1 5 1 1 1
+ = = = =
2 2 1 1 2 2 1 1

482
sono hermitiani e hanno le proprieta di proiezione

+ + = 1 + = + = 0 + + = + =

Applicando i proiettori agli autostati otteniamo due ampiezze

u(~p, s) = uR (~p, s) + uL (~p, s)

Per gli stati a energia positiva


! ! ~
~ p
!
N 1 1 uA N (1 + E+m
) uA
uR = + u = ~
+~ p = ~
~ p
2 1 1 E+m A
u 2 (1 + E+m
) uA
! ! ~
~ p
!
N 1 1 uA N (+1 E+m
) uA
u L = u = ~
+~ p = ~
~ p
2 1 1 E+m A
u 2 (1 + E+m
) uA
Nel caso ultra-relativistico, E m, p E, ~ p~/(E + m) ~ p =
u uR per gli stati a elicita = +1, right-handed ;

u uL per gli stati a elicita = 1, left-handed ;

la correlazione e invertita per gli stati a energia negativa.


uR e uL sono gli autostati di elicita e gli operatori + e sono chiamati proiettori
di elicita. Le probabilita degli autostati di elicita sono

N 2 p 2 N 2 p 2
|uR |2 = 1 + |uL |2 = 1
4 E + m 4 E + m
e la polarizzazione dello stato e proporzionale alla velocita

|uR |2 |uL |2 p
P = 2 2
= =
|uR | + |uL | E

Conservazione dellelicita
A energia E m le soluzioni dellequazione di Dirac sono autostati dellelicita. La
hamiltoniana di interazione di un fermione con un campo esterno si puo esprimere in
termini di combinazioni invarianti O con loperatore O formato con le matrici .
Una soluzione di particella libera si puo esprimere come sovrapposizione di autostati
left-handed e right-handed usando i proiettori di elicita
1 5 1 + 5 1 5 1 5
uL = u uR = u =0
2 2 2 2
e, per le proprieta 5+ = 5 , 5 + 5 = 0,

+1 5+ 1 + 5 1 + 5
uL = u 4 = u+ 4 =u
2 2 2
483
1 + 5+ 1 5 1 5
uR = u+ 4 = u+ 4 =u
2 2 2
Il termine di interazione uOu conserva lelicita se si esprime come sovrapposizione
di autostati left-handed e right-handed

(uL + uR )O(uL + uR ) = uL OuL + uR OuR

Nel caso di interazione scalare, pseudoscalare o tensoriale, gli operatori I, 5 ,


commutano con i proiettori e quindi linterazione non conserva lelicita
1 + 5 1 5 1 5 1 + 5
uL OuL = u O u=0 uR OuR = u O u=0
2 2 2 2
Nel caso invece di interazione vettoriale o assial-vettoriale, gli operatori e 5
anticommutano con 5 e si annullano i termini misti
1 + 5 1 + 5 1 5 1 5
uL OuR = u O u=0 uR OuL = u O u=0
2 2 2 2
Quindi a energia elevata lelicita dei fermioni si conserva in interazioni vettoriali o
assial-vettoriali.

4.17.8 Soluzioni per massa nulla


Il limite m ! 0 dellequazione di Dirac descrive gli stati dei fermioni di massa nulla,
i neutrini. Lequazione diventa @ = 0 e le equazioni agli autovalori diventano
! ! !
0 ~ p~ uA uA ~ p~ uB = p uA
=E E = |~p| )
~ p~ 0 uB uB ~ p~ uA = p uB

Gli autostati di queste equazioni coincidono con gli autostati di elicita, ma questo e
possibile solo per due soluzioni e non per quattro. Infatti le equazioni agli autovalori
sono degeneri per m = 0 e lequazione di Dirac si riduce ad una equazione a due sole
componenti. Le due equazioni, corrispondenti ai due valori di energia, si ottengono
luna dallaltra con la trasformazione di parita, P ~ p~ = ~ p~.
Lequazione a due componenti era stata originariamente introdotta da Weyl nel
1929, ma non aveva avuto molto seguito appunto perche non e invariante per trasfor-
mazione di parita. Infatti, se il vettore a due componenti (~r, t) soddisfa lequazione
di Weyl
~ + i@4 ) = 0
(i~ r
non esiste una matrice 2 2 che trasformi lequazione in modo che (~r, t) =
P (~r, t) sia una soluzione

~ + i@4 )P 6= i~ r
P 1 (i~ r ~ + i@4

Molti anni dopo si e osservato che le interazioni dei neutrini non conservano la parita.

484
Gli stati possibili per i neutrini sono due, u = uR e u = uL , e non sono possibili
transizioni tra i due stati mediante una trasformazione di Lorentz. Daltra parte
le coppie di soluzioni dellequazione di Dirac si ottengono luna dallaltra con la
trasformazione di coniugazione di carica. Quindi, delle quattro combinazioni, solo
due sono possibili

neutrino right-handed e anti-neutrino left-handed


oppure neutrino left-handed e anti-neutrino right-handed

La misura dellelicita del neutrino mostra che la seconda e la combinazione corretta:


i possibili stati sono | , L i e |, R i. Con un ragionamento simile al precedente pos-
siamo convincerci che lequazione di Weyl non e neppure invariante per coniugazione
di carica. Quindi

P |, Li = 0 C|, Li = 0 P |, Ri = 0 C|, Ri = 0

La trasformazione Coniugazione di carica Parita non cambia la forma dellequazione


di Weyl che e quindi invariante per trasformazione CP e gli autostati si trasformano
luno nellaltro
CP |, Li = |, Ri CP |, Ri = |, Li

4.18 Teoria delle perturbazioni


Lampiezza di transizione dallo stato iniziale i allo stato finale f per eetto di
una hamiltoniana di interazione H dipendente dal tempo si ottiene come sviluppo
in serie (appendice ???)
1 Z tZ 0
Ai!f = f (~r) H(~r, t0 ) i (~r) ei(Ef Ei )t /h d~r dt0 + . . .
ih o
In teoria quantistica relativistica dei campi si deriva una forma analoga dove i e
f sono operatori di assorbimento e di emissione, ripettivamente dello stato |ii e
dello stato |f i, in analogia con quelli introdotti per rappresentare il campo elettro-
magnetico (appendice 4.12).

4.18.1 Il propagatore
Per calcolare levoluzione degli stati di particelle soggette a mutua interazione per
eetto di una hamiltoniana dipendente dal tempo H(~r, t) facciamo lipotesi che la
soluzione per t ! 1 sia autofunzione della hamiltoniana della particella libera,
cioe H(r, t) ! 0 per t ! 1. Se o (~r, t) e una soluzione della hamitoniana Ho nel
punto (~r, t), lequazione del moto
" #
@
ih Ho (~r, t) = H(~r, t) (~r, t)
@t

485
si puo risolvere sotto forma di equazione integrale
1 Z
(r~0 , t0 ) = o (r~0 , t0 ) + Go (r~0 , t0 ; ~r, t) H(~r, t) (~r, t) d~rdt
ih

dove Go (r~0 , t0 ; ~r, t) e la soluzione per una sorgente di interazione puntiforme


" #
@
ih Ho Go (r~0 , t0 ; ~r, t) = ih (~r r~0 ) (t t0 )
@t

La funzione di Green Go (r~0 , t0 ; ~r, t) e il propagatore della particella libera dal punto
(~r, t) al punto (r~0 , t0 ). Se linterazione e invariante per traslazioni nello spazio-tempo
il propagatore Go (x, x0 ) e funzione della dierenza x x0 , dove x e il 4-vettore (~r, ct).
Si ottiene la soluzione come sviluppo in serie
Z
0 0 1 Z Z
(x ) = Go (x x)o (x)d x + Go (x0 x1 )H(x1 )Go (x1 x)o (x) d4 x1 d4 x+
4
ihc
1 Z Z Z
+ Go (x0 x2 )H(x2 )Go (x2 x1 )H(x1 )Go (x1 x)o (x) d4 x2 d4 x1 d4 x+. . .
(ihc)2
che rappresenta la propagazione della particella libera tra i punti xk in cui avviene
linterazione e lintegrale va calcolato sul prodotto tempo-ordinato tk > . . . > t2 > t1 .
Nel limite t ! 1, t0 ! +1, o (x) e (x0 ) sono soluzioni di particella libera.
Questa condizione e ben verificata se losservazione dello stato iniziale e dello stato
finale avvengono molto prima e molto dopo linterazione.
Lampiezza di transizione dallo stato iniziale allo stato finale si ottiene come
sviluppo in serie
Z X
Ai!f = f (x0 ) [. . .] i (x) d4 xd4 x0 = Akf i
k

con
1 Z
A0f i = f i A1f i = f (x1 ) H(x1 ) i (x1 ) d4 x1
ihc
1 Z
A2f i = 2
f (x1 ) H(x1 )Go (x1 , x2 )H(x2 ) i (x2 ) d4 x1 d4 x2 ...
(ihc) t2 >t1
Per derivare la forma esplicita del propagatore di una particella con 4-impulso q,
consideriamo la anti-trasformata di Fourier
1 Z
G(x2 x1 ) = G(q) eiq(x2 x1 ) d4 q
(2)4

per lequazione di Klein-Gordon abbiamo


h i 1 Z h i
2
g @ @ + m Go (x x1 ) = G(q) q 2
+ m 2
eiq(xx1 ) d4 q
(2)4

486
per lequazione di Dirac il propagatore e una matrice 4 4
1 Z
[i @ m] Go (x x1 ) = G(q) [ q m] eiq(xx1 ) d4 q
(2)4

1 R
Esprimendo la funzione di Dirac, 4 (x2 x1 ) = (2) 4 eiq(x2 x1 ) d4 q, otteniamo la
forma del propagatore nello spazio degli impulsi per un bosone e per un fermione

1 q q 1 q + m
GB (q) = 2 g + 2 GF (q) = =
q m2 m q m q 2 m2

Nota: q 2 = m2 per la particella libera, ma q 2 6= m2 per il propagatore della particella


virtuale nel percorso tra linterazione H(x1 ) e linterazione H(x2 ).

4.18.2 I grafici di Feynman


I grafici di Feynman rappresentano in modo grafico il metodo di calcolo dellampiezza
di transizione dei processi di interazione in teoria dei campi. Diamo alcune definizioni:

per il processo 1 + 2 ! 3 + . . . + n gli stati iniziali e finali sono autostati di


particella libera
(x) = u(~p) ei(~p~rEt)/h
dove la funzione u(~p) caratterizza il tipo di particella, bosone o fermione;

lampiezza di transizione dallo stato iniziale i (x) allo stato finale f (x0 ) per
azione della hamiltoniana di interazione H e espressa dallo sviluppo in serie
1 Z +
Ai!f = f (x1 )H(x1 )i (x1 ) d4 x1 +
ihc
1 Z Z +
f (x2 )H(x2 )Go (x2 x1 )H(x1 )i (x1 ) d4 x1 d4 x2 + . . .
(hc)2
i campi dei fermioni e dei bosoni si esprimono in funzione degli operatori di
emissione e assorbimento:
p+ (x) emette una particella con 4-impulso p nel punto x dello spazio tempo,
p0 (x0 ) assorbe una particella con 4-impulso p0 nel punto x0 ;

lo spazio-tempo e rappresentato nel piano ~r t; per ciascun punto nel piano


il cono di luce, r = ct, definisce passato, presente e futuro;

una particella con 4-impulso p e rappresentata da una linea nel piano; linee
con p2 = m2 rappresentano particelle libere, con p2 > m2 rappresentano prop-
agatori di tipo tempo, con p2 < m2 propagatori di tipo spazio;

particelle con 4-impulso p che si propagano nel verso +t sono equivalenti a


anti-particelle che si propagano nel verso t;

487
lemissione di una particella con 4-impulso p nel punto x dello spazio-tempo
e equivalente allassorbimento nello stesso punto di una anti-particella con lo
stesso valore di 4-impulso;

in una interazione nel punto x, rappresentata dal fattore H(x), si conservano


tutte le grandezze che commutano con H.

Consideriamo come esempio linterazione elettromagnetica dei fermioni. La teoria


della elettrodinamica quantistica, QED, e stata sviluppatata da Feynman, Schwinger
e Tomonaga 3 . La hamiltoniana di interazione e il prodotto scalare della densita di
corrente per il potenziale elettromagnetico

H(x) = e J(x) A(x) J(x) = (~j, c) ~ V /c)


A = (A,

Nota: nel seguito usiamo la convenzione h = 1, c = 1.


Esprimendo le correnti e i campi in funzione degli operatori di emissione e assorbi-
mento, il primo termine dello sviluppo in serie e proporzionale allintegrale di
X
e 1 (x) 2 (x) A (x)

con

1 (x) = (2E1 )1/2 u+ (p1 , s1 )4 eip1 x 2 (x) = (2E2 )1/2 u(p2 , s2 ) e+ip2 x
h i
A (x) = (2!)1/2 a(k) e+ikx + a+ (k) eikx
I grafici al primo ordine (Fig.4.18) sono rappresentati da un vertice in cui confluis-
cono tre linee e le ampiezze di transizione sono proporzionali alla carica elettrica e

p j(x) p' p
e
e
q = p - p' j(x) A(x)
q = p + p'
A(x) p'

Figure 4.18: Grafici di Feynman al primo ordine

emissione di un fotone da un elettrone (positrone): e ! e ( e+ ! e+ );

assorbimento di un fotone da un elettrone (positrone): e ! e ( e+ ! e+ );

annichilazione elettrone-positrone in un fotone e e+ ! ;

conversione di un fotone in elettrone-positrone ! e e+ .


3
premi Nobel per la Fsica nel 1965

488
Nota: lintegrale della funzione ei(p2 p1 q)x implica la conservazione del 4-impulso
nel vertice; quindi nessuno di questi processi rappresenta un fenomeno fisico perche
non si conserva il 4-impulso. Nella trattazione nel capitolo ??? dellemissione e
assorbimento di fotoni da elettroni abbiamo fatto lipotesi che il nucleo atomico con
massa M me , M E , bilanciasse limpulso senza acquistare energia cinetica.

p j(x1) p'
1 1 e
e

e
e
p j(x2) p'
2 2

e e e e

Figure 4.19: Esempi di grafici di Feynman al secondo ordine

Nei grafici al secondo ordine (Fig.4.19) una particella emessa (assorbita) nel
vertice 1 viene assorbita (emessa) nel vertice 2 e si somma su tutti i possibili percorsi
dallo stato iniziale allo stato finale: |ii ! 1 ! 2 ! |f i, |ii ! 2 ! 1 ! |f i.
Linterazione in ogni vertice e proporzionale alla carica elettrica. Lampiezza di
transizione e proporzionale a e2 e al propagatore della particella con 4-impulso q
scambiata nel percorso 1 $ 2.
I processi al secondo ordine sono:

scattering e e ! e e , e+ e+ ! e+ e+ , e+ e ! e+ e : q = p1 p01 ;

eetto Compton e ! e ( e+ ! e+ ): q = p1 + p2 ;

annichilazione e+ e ! ( ! e+ e ): q = p1 p01 ;

annichilazione e+ e ! e+ e : q = p1 + p2 .

Nota: nei processi di scattering e annichilazione e+ e ! e+ e gli stati iniziali e


finali sono uguali e quindi lampiezza e la somma delle due ampiezze.
Esempi di processi al terzo ordine (Fig.4.20) con ampiezza di transizione pro-
porzionale a e3 :

irraggiamento ee ! ee;

produzione di coppie e ! e+ e e;

annichilazione e+ e ! .

489
e
e
e e

e e

e
e e
e

e e

Figure 4.20: Esempi di grafici di Feynman al terzo ordine

Per un processo elettromagnetico con stato iniziale i e stato finale f la sezione


durto e proporzionale al modulo quadro dellampiezza di transizione Ai!f che si
esprime come serie di potenze della costante di accoppiamento (Fig.4.21)

/ |A2 + 2 A4 + . . . |2 = 2 |A2 |2 + 3 (A2 A4 + A2 A4 ) + 4 (|A4 |2 + . . .) + . . .

La serie converge rapidamente poiche 1 e di solito il calcolo allordine 2 fornisce


una approssimazione molto buona.

A2 2A 41 2A 42 2A 43

Figure 4.21: Sezione durto come somma di grafici di Feynman

4.19 Correzioni radiative


Nei capitoli precedenti abbiamo studiato linterazione tra cariche elettriche e abbi-
amo ricavato le sezioni durto utilizzando la hamiltoniana di interazione elettromag-
netica corrente-campo H(x) = J(x) A(x) con J = e . Lelemento di matrice
e proporzionale al prodotto delle cariche elettriche delle particelle interagenti e al
propagatore del campo. Questo, al primo ordine dello sviluppo perturbativo, O(e2 ),
e I1 (q 2 ) = 1/q 2 . Per avere il valore completo dello sviluppo in serie dobbiamo
tener conto dei contributi al secondo, terzo, . . . ordine. I grafici al secondo ordine,
O(e4 ), che cambiano lelemento di matrice sono mostrati in Fig.4.22. Il contributo

490
al propagatore per un fermione di massa m dovuto al grafico di Fig.4.22a e
h i
I2 (q 2 ) = I1 (q 2 ) q 2 J (q 2 ) I1 (q 2 )
" #
Z 1 dp2 2 Z 1
2 q2
J (q ) = ln 1 x(1 x) 2 x(1 x) dx
3 m2 p2 0 m
con = e2 /4. Il primo integrale va esteso a tutti i possibili valori dellimpulso
della coppia fermione-antifermione e diverge. Si introduce quindi un limite superiore
di integrazione M che pero non deve avere influenza sul risultato finale del calcolo
perche il risultato di una misura di sezione durto e una quantita finita. q 2 e negativo
per 4-impulsi space-like; usiamo Q2 = q 2 > 0 se vi sono logaritmi. Il risultato
dellintegrale e
2 Q2
per Q2 m2 : J (q 2 ) = 3
ln M
m2
15 m2
2 Q2 2

per Q2 m2 : J (q 2 ) = 3
ln M
m2

3
ln m 2 =

3
ln M
Q2

q p q-p

e
a b c d
Figure 4.22: Grafici al primo ordine, O(e2 ), e al secondo ordine, O(e4 ),
dellinterazione elettromagnetica

Il propagatore viene modificato dai contributi degli ordini superiori dello sviluppo
in serie; per Q2 m2 si ha
!
1 1 1 M2 Q2
2
! 2 2 ln 2 + ...
q q q 3 m 15 m2

Introducendo la carica elettrica, = e20 /4, lelemento di matrice e proporzionale


a !
2 e20 e20 M2 e20 Q2
H(q ) / 2 1 ln + + ...
q 12 2 m2 60 2 m2
e diverge per M ! 1. Possiamo assorbire il contributo del termine divergente
ridefinendo la carica elettrica
!
e2 M2
e = 2
e20 1 0 2 ln 2
12 m

dove e0 e la carica elettrica nuda, cioe non rivestita dagli eetti dellinterazione con
il campo elettromagnetico agli ordini superiori, e e e la carica elettrica eettiva che

491
si misura in un esperimento con 4-impulso trasferito q. Con questa ridefinizione
della carica elettrica lelemento di matrice diventa una quantita finita
!
2 e2 e2 q 2
H(q ) / 2 1 + ...
q 60 2 m2

Il contributo del grafico di Fig.4.22b introduce una correzione al vertice di inter-


azione " # !
1 1 q2 m2 3 i ~ ~q
! 2 1+ ln 2 +
q2 q 3 m2 m 8 2 2m
dove si e introdotta una massa del fotone per evitare la divergenza del secondo
termine per m ! 0, e ~ sono le matrici di Pauli. Il terzo termine introduce una
e
modifica al momento magnetico del fermione. Questo e definito ~ = 2m ~ e ~s = ~ /2
e lo spin. Il fattore giromagnetico del fermione viene modificato rispetto al valore
g = 2 della teoria di Dirac (appendice 4.17)


g =2 1+ + ...
2
I grafici di Fig.4.22c e 4.22d indroducono una correzione di ordine anche essa
2
m2
proporzionale a mq 2 ln m2 con il risultato che le divergenze per m ! 0 dei grafici

4.22b, 4.22c e 4.22d si cancellano esattamente. Quindi il risultato delle correzioni
radiative al primo ordine e

la carica elettrica e modificata dal grafico di Fig.4.22a;

la carica elettrica eettiva e definita dalla carica elettrica nuda e da un fattore


infinito nel limite M ! 1 e non e costante ma dipende dal valore del 4-
impulso trasferito;

il momento magnetico e modificato per un termine 1 + 2 + . . . per eetto del
grafico di Fig.4.22b;

per eetto della cancellazione dei contributi dei grafici b, c e d di Fig.4.22 la


carica elettrica eettiva di fermioni di massa diversa e la stessa.

La tecnica di assorbire i termini divergenti ln M nella ridefinizione della carica


elettrica e chiamata rinormalizzazione. Una teoria e rinormalizzabile se i termini
divergenti si cancellano a ogni ordine dello svilluppo in serie in modo che il valore
calcolato delle quantita misurabili risulta finito a ogni ordine dello svilluppo in serie.

4.19.1 La polarizzazione del vuoto


Il fenomeno responsabile della dipendenza della carica elettrica dal 4-impulso trasfer-
ito e chiamato polarizzazione del vuoto. Una carica elettrica q immersa in un materi-
ale polarizza il dielettrico e il valore del campo elettrico a distanza r e q/4r2 dove

492
> 1 e la costante dielettrica: la carica eettiva q/ risulta piu piccola. In mecca-
nica quantistica la carica elettrica puo polarizzare il vuoto. Infatti cariche elettriche
di segno opposto, ad esempio coppie e+ e , si possono materializzare nel vuoto a
condizione che lenergia necessaria E soddisfi la relazione Et < h. Per eetto
del campo generato dalla carica i dipoli e+ e producono una densita di carica local-
mente diversa da zero e la carica q viene parzialmente schermata (Fig.4.23); leetto
di schermo e minore per piccole distanze ovvero per 4-impulsi trasferiti grandi, cioe
la carica elettrica eettiva aumenta con q 2 .

q
r

Figure 4.23: Polarizzazione del vuoto

4.19.2 La costante di accoppiamento


Per rendere quantitativa questa immagine calcoliamo il valore della carica elettrica
eettiva. Nello sviluppo in serie il propagatore viene modificato dai grafici di Fig.4.24
1
I1 = I2 = I1 [q 2 J ] I1 I3 = I1 [q 2 J ] I1 [q 2 J ] I1 ...
q2
1
La somma dei contributi ai vari ordini e I(q 2 ) = q2
[1 J + J 2 J 3 + . . .] e la
carica elettrica eettiva risulta
h i e20
e2 (q 2 ) = e20 1 J + J 2 J 3 + . . . =
1 + J (q 2 )
2
Per valori di Q2 m2 , J ' 3 ln M
Q2
. La costante di accoppiamento, , non e
quindi costante, ma viene modificata
0
(Q2 ) = Q2
0
1 ln M
3 2

In questa espressione la costante di accoppiamento nuda 0 non e una quantita


definita e ce ancora un termine divergente ln M , ma, invertendo la relazione,
possiamo definire 0 ad un valore di riferimento, Q2 = 2 , detta energia di rinor-
malizzazione
(2 )
0 = 2) 2
1 + (
3
ln M 2

493
Figure 4.24: Rinormalizzazione della carica elettrica

e quindi esprimere la costante di accoppiamento in funzione del 4-impulso trasferito


e del parametro 2
2 (2 )
(Q ) = 2) 2
1 (
3
ln Q2
La costante di struttura fine e usualmente definita alla massa dellelettrone, 2 = m2e ,
ed e misurata con grande precisione, 1/(m2e ) = 137.035 999 1 0.000 000 5
In eetti non solo le coppie e+ e contribuiscono ai grafici di polarizzazione del
vuoto, ma anche le coppie fermione-antifermione con massa 4m2f < Q2 . Quindi il
1
fattore 3 va moltiplicato per il numero di fermioni (leptoni e quark) pesati per il
valore di molteplicita (1 per i leptoni, 3 per i quark) e per il quadrato del valore
della carica elettrica (ed = 13 , eu = 23 ) e (Q2 ) va calcolato al valore appropriato
di 2
1 1 1 4
! n ` + nd + n u
3 3 3 3
La costante di accoppiamento alla massa del bosone Z 0 , (m2Z ) = 1/128, dierisce
di ' 6% dal valore alla massa dellelettrone.

4.20 Calcolo di alcuni processi elementari


4.20.1 Spazio delle fasi invariante
Il fattore d~rd~p/(2)3 introdotto nella densita degli stati non e invariante per trasfor-
mazioni di Lorentz. Introducendo la condizione di normalizzazione della densita
di probabilita con 2E particelle per unita di volume, il fattore per una particella
diventa
d~rd~p
d6 n =
(2)3 2E
e per k particelle nello stato finale con 4-impulso totale P
k
Y V d~pj
d6k n = (2)4 4 (j Pj P ) 3
j=1 (2) 2Ej

dove la funzione 4 (. . .) tiene conto della conservazione del 4-impulso e j = 1 . . . k.


Se V 1/2 e il fattore di normalizzazione delle funzioni donda, lampiezza di tran-
sizione Af i del processo a b ! . . . viene moltiplicata per il fattore V (2+k)/2 .

494
La sezione durto dierenziale si ottiene mediando |Af i |2 sugli stati di spin delle
particelle iniziali, a b, sommando sugli stati finali, integrando la densita degli stati
finali nellintervallo delle variabili e dividendo per il flusso dello stato iniziale
1 Vk Z 2 4 4
Yk
d~pj
di!f = 2+k
|Af i | (2) (j Pj P ) 3
i V f j=1 (2) 2Ej

Il flusso iniziale, con la stessa condizione di normalizzazione, e


|~vab |
i =
V /2Ea V /2Eb
Nellespressione della sezione durto
1 (2)4 Z 2 4
Yk
d~pj
di!f = |Af i | (j Pj P ) 3
|~vab | 2Ea 2Eb f j=1 (2) 2Ej

non compare il volume di normalizzazione che quindi nel seguito assumiamo unitario.
I termini d~p/E sono invarianti. Anche il termine |~vab |Ea Eb e invariante. Infatti,
~va k ~vb e si ha:

p p~b h i1/2
~a
Ea Eb = |~pa Eb p~b Ea | = |~pa |Eb + |~pb |Ea = (Pa Pb )2 (ma mb )2
Ea Eb
Analogamente, per la larghezza di decadimento del processo a ! . . . . Nel
riferimento della particella a la probabilita di decadimento e
1 Z Yk
d~pj
di!f = |Af i |2 4 (j Pj P ) 3
2ma f j=1 (2) 2Ej

Esempio: decadimento M ! m1 m2
Il decadimento e descritto da 6 variabili con 4 condizioni, quindi 2 variabili libere
che sono i due angoli di decadimento, , nel riferimento della particella M
Z
1 3 dp~1 dp~2
(E)d = (~p1 + p~2 ) (E1 + E2 M ) =
2M 2E1 2E2
Z Z
1 2 1
= (E1 + E2 M ) p1 dp1 d1 = [f (p1 )] p21 dp1 d1 =
8M E1 E2 8M E1 E2
@f p p E1 +E2
f (p) = (p2 + m21 )1/2 + (p2 + m22 )1/2 M ; @p
= E1
+ E2
= E1 E2
p
Z
1 E1 E2 2 p1
= p1 d1 = d1
8M E1 E2 M p1 8M 2
e quindi otteniamo la largezza di decadimento in funzione dellimpulso e dellangolo
delle due particelle nel centro di massa
p
d(M ! m1 m2 ) = |Af i |2 d
8M 2

495
Esempio: decadimento M ! m1 m2 m3
In questo caso ci sono 9 variabili con 4 condizioni, quindi 5 variabili libere
Z
1 3 dp~1 dp~2 dp~2
(~p1 + p~2 + p~3 ) (E1 + E2 + E3 M ) =
2M 2E1 2E2 2E2
Z
1
= (E1 + E2 + E3 M ) p21 dp1 d1 p22 dp2 d2 =
16M E1 E2 E3
possiamo integrare nella direzione di una particella, d1 , e nellangolo azimutale
della seconda particella rispetto alla direzione della prima, d2 , e rimangono 2 vari-
abili libere
Z
8 2
= (E1 + E2 + E3 M ) p21 p22 dp1 dp2 d cos =
16M E1 E2 E3
Z
2
= [f (pi , p2 , cos )] p21 p22 dp1 dp2 d cos =
2M E1 E2 E3
f (p1 , p2 , cos ) = (p21 +m21 )1/2 +(p22 +m22 )1/2 +(p21 +2p1 p2 cos +p22 +m23 )1/2 M ;
@f /@ cos = p1 p2 /E3

Z Z
2 E3 2 2 2
= p p dp1 dp2 = E3 E1 E2 dE1 dE2
2M E1 E2 E3 p1 p2 1 2 2M E1 E2 E3
Risulta che la densita degli stati di tre particelle e uniforme

2
(E)dE1 dE2 = dE1 dE2
2M
e la larghezza di decadimento in funzione delle energie di due particelle e

2
d2 (M ! m1 m2 m3 ) = |Af i |2 dE1 dE2
2M

4.20.2 Processi a b ! c d
Questi processi sono rappresentati da grafici di Feynman al secondo ordine. I 4-
impulsi delle quattro particelle sono legati dalla relazione Pa + Pb = Pc + Pd e
possiamo costruire due invarianti relativistici indipendenti. E comodo introdurre gli
invarianti di Mandelstam

s = (Pa + Pb )2 t = (Pa Pc )2 u = (Pa Pd )2

che sono legati dalla relazione

s + t + u = Pa2 + 2Pa Pb + Pb2 + Pa2 2Pa Pc + Pc2 + Pa2 2Pa Pd + Pd2 =

496
4
X
= Pa2 + Pb2 + Pc2 + Pd2 + 2Pa (Pa + Pb Pc Pd ) = m2k
k=1

s e il quadrato dellenergia totale, t e u sono il quadrato del 4-impulso trasfer-


ito a ! c, a ! d. Per la proprieta di simmetria dei grafici di Feynman rispetto
allassorbimento e emissione di particelle e anti-particelle, lampiezza dei processi
ac ! bd e db ! ca si ottengono dallampiezza del processo ab ! cd con oppor-
tuno scambio delle variabili di Mandelstam. Questa proprieta e detta simmetria di
incrocio.
Calcoliamo la sezione durto dierenziale
Z
1 1 d~pc d~pd
d(ab ! cd) = 2
|Af i |2 4 (Pa + Pb Pc Pd )
64 |~vab |Ea Eb f Ec Ed

nel riferimento del centro di massa

p~a + p~b = p~c + p~d = 0 pi = |~pa | = |~pb | pf = |~pc | = |~pd | s = (Ea + Eb )2


p
|~vab |Ea Eb = |~pa |Eb + |~pb |Ea = pi s
le variabili libere sono gli angoli di diusione ,
Z
d~pc d~pd Z p pc Ec dEc dc pf
4 (Pa + Pb Pc Pd ) = ( s Ec Ed ) = p d
Ec Ed Ec Ed s
!
d 1 1 pf
= |Af i |2
d cm
64 2 s pi

Scattering e + ! e +
Il grafico di Feynman e mostrato in figura 4.25: nel punto x1 viene assorbito
lelettrone di 4-impulso pa , emesso lelettrone di 4-impulso pc e emesso (assorbito)
un fotone virtuale di 4-impulso q = pa pc (q = pa + pc ); nel punto x2 viene
assorbito il di 4-impulso pb , emesso il di 4-impulso pd e assorbito (emesso) il
fotone virtuale di 4-impulso q = pb + pd (q = pb pd ). Lampiezza di transizione
e lintegrale Z
A = je (x1 ) G(x1 x2 ) j (x2 ) d4 x1 d4 x2

j = e = u(p, s) eipx = u(p, s) eipx


e G(x1 x2 ) e il propagatore del campo elettromagnetico
Z
eiq(x1 x2 )
A= euc ua ei(pa pc )x1 eud ub ei(pb pd )x2 d4 x1 d4 x2
(2)4 q 2

1 Z e2 i(pa pc q)x1 i(pb pd +q)x2 4


= u c u a 2 ud ub e e d x1 d4 x2
(2)4 q

497
p x1 p
a c p p
a c
q
x1 q x2
p p
p x2 p b d
b d

Figure 4.25: Grafici di Feynman ab ! cd al secondo ordine: scattering e annichi-


lazione

e2
= uc ua ud ub (2)4 4 (pa + pb pc pd )
q2

La media sugli spin dello stato iniziale e la somma sugli spin dello stato finale e
un calcolo complesso che non riportiamo; il risultato e

8e4 h 2 2 2 2
i
|Af i |2 = (p a p b )(p c p d ) + (p a p d )(p c p b ) m a p b p d m b p a p c + 2m m
a b
q4
Consideriamo lurto nel riferimento in cui la particella b e inizialmente in quiete

pa = (~p, E) pb = (0, M ) pc = (p~0 , E 0 ) q = (~q , ) = (~p p~0 , E E 0 )

e supponiamo che E ma , E 0 mc , cioe p2a = p2c 0, q 2 2pa pc ; con


queste ipotesi

q 2 = 2EE 0 + 2~p p~0 2EE 0 (1 cos ) = 4EE 0 sin2 /2 = Q2

p2d = (pb + q)2 M 2 = M 2 + q 2 + 2pb q Q2 = 2M

Sostituendo pd = pa + pb pc e trascurando i termini in m2a

8e4 h 2
i
|Af i |2 = (p a p c )(p a p b p c p b ) + 2(p a p b )(p c p b ) M p a p c
Q4
" #
8e4 Q2 Q2
= 4 (EM E 0 M ) + 2 EM E 0 M M 2
Q 2 2
" #
8e4 Q2 Q2 M (E E 0 )
= 4 2M 2 EE 0 1 +
Q 4EE 0 4M 2 EE 0
" #
16e4 Q2
= 4 M 2 EE 0 cos2 /2 + 2 sin2 /2
Q 4M 2
La sezione durto, con |~vab | c = 1, si ottiene integrando sulle variabili di stato
finale
1 1 Z d~pc d~pd
d = 2
|Af i |2 4 (pa + pb pc pd )
64 EM Ec Ed

498
1 1 Z d~pd
= 2
|Af i |2 4 (q + pb pd ) Ec dEc dc
64 EM Ed
Z
1 1 d~pd
= 2
|Af i |2 3 (~q p~d ) ( + M Ed ) Ec dEc dc
64 EM Ed
1 1 1
= 2
|Af i |2 ( Q2 /2M ) E 0 dE 0 d0
64 EM M
Introducendo lespressione dellampiezza di transizione e = e2 /4
! " #
d2 1 1 16e4 2 0 2 Q2 2 E0
= M EE cos /2 + 2 sin /2 (Q2 /2M )
dE 0 d0 lab
64 2 EM Q4 4M 2 M
" #
42 Q2
= 4 E 02 cos2 /2 + 2 sin2 /2 ( Q2 /2M )
Q 4M 2
Se la particella b non ha struttura, come abbiamo supposto, ci sono solo due variabili
libere, gli angoli 0 (0 , 0 ). La funzione ( Q2 /2M ) esprime la conservazione
dellenergia per una particella bersaglio puntiforme
Q2 4EE 0 E
= E E0 sin2 /2 = 0 E0 =
2M 2M 1 + (2E/M ) sin2 /2
Integrando sullenergia E 0
Z
d
= (E 0 , Q2 ) [E E 0 (2EE 0 /M ) sin2 /2] dE 0 =
d0
(E 0 , Q2 ) (E 0 , Q2 ) E0
= = = (E 0 , Q2 )
@
@E E E 0 2EE 0 sin2 /2 1 + 2E
sin 2
/2 E
0 M M

otteniamo la sezione durto di Dirac


! " #
d 2 E0 2 Q2
= cos /2 + 2 sin2 /2
d lab
4E 2 sin4 /2 E 4M 2

Se possiamo trascurare anche la massa della particella b, lespressione dellampiezza


di transizione si semplifica ulteriormente
8e4
|Af i |2 = [(pa pb )(pc pd ) + (pa pd )(pc pb )]
q4
In questo caso i prodotti scalari dei 4-impulsi si esprimono direttamente in funzione
degli invarianti di Mandelstam
s = (pa + pb )2 = (pc + pd )2 = 2pa pb = 2pc pd
t = (pa pc )2 = (pd pb )2 = 2pa pb = 2pb pd = q 2
s = (pa pd )2 = (pc pb )2 = 2pa pd = 2pc pb
8e4 s2 + u2 2
4 s +u
2
|Af i |2 = = 2e
q4 4 t2

499
Nel riferimento del centro di massa, p~a + p~b = p~c + p~d = 0,
s = 4p2 t = 2p2 (1 cos ) u = 2p2 (1cos( )) = 2p2 (1+cos )

e la sezione durto dierenziale, con |~vab | = c = 1, pi = pf , e


!
d 1 2e4 s2 + u2 2 1 + cos4 /2
= =
d cm
64 2 s t2 2s sin4 /2

Annnichilazione e e+ ! +
Nel processo di scattering e + ! e + il fotone virtuale e di tipo spazio (q 2 = t <
0): e un processo nel canale t. Il processo di annichilazione e e+ ! + si ottiene
dal precedente per simmetria di incrocio
e!e , ee!
scambiando i 4-impulsi pb $ pc . Questo corrisponde allo scambio s $ t. Il
fotone virtuale e di tipo tempo (q 2 = s > 0): e un processo nel canale s (Fig.4.25).
Lampiezza di diusione diventa
8e4 8e4 t2 + u2 2
4 t +u
2
|Af i |2 = [(p a p c )(p b p d ) + (p a p d )(p c p b )] = = 2e
q4 q4 4 s2
Nel riferimento del centro di massa
(1 cos )2 + (1 + cos )2
|Af i |2 = 2e4
4
dove e langolo e ^ = e ^ .
Al primo ordine dello sviluppo perturbativo lannichilazione e e ! avviene
in uno stato J P = 1 , fermione e anti-fermione hanno nello stato iniziale e nello
stato finale elicita opposta. |Af i |2 risulta dalla somma di due ampiezze che non
interferiscono e che corrispondono ai quattro casi
eL eR ! L R eR eL ! R L A (1 + cos )/2
e L e R ! R L e R e L ! L R A (1 cos )/2
Per la conservazione dellelicita, la prima si annulla per diusione indietro, = ,
la seconda per diusione in avanti, = 0.
La sezione durto dierenziale e, con le solite ipotesi,
!
d 1 2e4 1 + cos2 2
= = (1 + cos2 )
d cm
64 2 s 2 4s
e, integrando sullangolo solido
Z
2 4 2
cm (e e+ ! + ) = (1 + cos2 ) d cos d =
4s 3 s

500
Scattering e e+ ! e e+
Questo processo puo avvenire sia come diusione nel canale t, con q 2 = (pa pc )2 < 0,
che come annichilazione nel canale s, con q 2 = (pa + pb )2 > 0. Lampiezza di
transizione e la somma dei due contributi e |Af i |2 contiene i termini di scattering,
di annichilazione e il termine di interferenza
" #
4 s2 + u2 2u2 t2 + u2
|2
|Af i = 2e + +
t2 st s2
La sezione durto nel riferimento del centro di massa e la sezione durto di Bhabha
! " #
d 2 1 + cos4 /2 cos4 /2 1
= + 2 + (1 + cos2 )
d cm
2s sin4 /2 sin2 /2 2

Scattering e e ! e e
Questo processo avviene nel canale t, con q 2 = (pa pc )2 < 0. Poiche si tratta di
due particelle indentiche, lampiezza di transizione e la somma di due contributi
e1 e2 ! e1 e2 + e1 e2 ! e2 e1
Il processo e e ! e e si ottiene dallo scattering Bhabha per simmetria di incrocio
ee!ee , ee!ee
scambiando i 4-impulsi pb $ pd . Questo corrisponde allo scambio s $ u.
" #
4 s2 + u2 2s2 t2 + s2
|2
|Af i = 2e + +
t2 ut u2
La sezione durto nel riferimento del centro di massa e la sezione durto di Mller
! " #
d 2 1 2 1
= 4 2 2
+ 4
d cm
2s sin /2 sin /2 cos /2 cos /2

Compton scattering e ! e
Lo scattering Compton e rappresentato da due grafici di Feynman (Fig.4.26). Nel
primo, nel punto x1 viene assorbito il fotone di 4-impulso ka , assorbito lelettrone
di 4-impulso pb e emesso lelettrone virtuale di 4-impulso q = ka + pb ; nel punto
x2 viene assorbito lelettrone virtuale di 4-impulso q = kc + pd , emesso il fotone
di 4-impulso kc e emesso lelettrone di 4-impulso pd . Il propagatore ha 4-impulso
q 2 = (ka + pb )2 = m2 + 2ka pb . Il secondo grafico (ka e assorbito in x2 e kc e emesso
in x1 ) si ottiene dal primo per simmetria di incrocio con lo scambio ka $ kc , cioe
s $ u. Il propagatore ha 4-impulso q 2 = (kc + pb )2 = m2 2kc pb .
Lampiezza di transizione e la somma di due contributi
Z
q + m
Af i = eud c ei(kc +pd )x2 eiq(x1 x2 ) e a ub ei(ka +pb )x1 d4 x1 d4 x2
(2)4 (q 2 m2 )

501
ka kc ka kc

x1 x2 x1 x2
p p p p
b d b d

Figure 4.26: Grafici di Feynman delleetto Compton

1 Z
q + m
= eu
d c e a ub ei(ka +pb q)x1 ei(qkc pd )x2 d4 x1 d4 x2
(2)4 q 2 m2
e2
= [ud c ] [ q + m] [ a ub ] (2)4 4 (ka + pb kc pd )
q 2 m2
con q = ka + pb = kc + pd , q 2 m2 = 2ka pb = 2kc pd . Il secondo contributo si
ottiene in modo analogo
e2
Af i = [ud a ] [ q + m] [ c ub ] (2)4 4 (ka + pb kc pd )
q 2 m2
con q = kc + pb = ka + pd , q 2 m2 = 2kc pb = 2ka pd .
Introducendo le variabili s = 2ka pb = 2kc pd , u = 2kc pb = 2ka pd , che
approssimano gli invarianti di Mandelstam nel limite m2 ! 0, sommando sugli stati
di polarizzazione dei fotoni e di spin degli elettroni, si ottiene
" 2 #
4 s u 1 1 1 1
|2
|Af i = 2e + 4m2 + + 4m4 +
u s s u s u
Nel riferimento in cui lelettrone e inizialmente in quiete la cinematica e la stessa
del processo e ! e dove abbiamo trascurato me
m!
ka = (k, !) pb = (0, m) kc = (k 0 , ! 0 ) !0 =
m + !(1 cos )
e con s = m!, u = m! 0
! 2
m m 2m2 2m2 2 2 1 1 1 1
cos = 1 0 = 1+ + sin = 4m + 4m4 +
! ! s u s u s u
" #
4 !0 !
|2
|Af i = 2e + 0 sin2
! !
e, integrando come nel processo e ! e,

1 1 Z 2 4 (k + p k + p )
dk~c dp~d
|Afi | a b c d
64 2 m! !c Ed
otteniamo la sezione durto di Klein-Nishina
! " #
d 2 ! 02 !0 !
= + 0 sin2
d lab
2m2 ! 2 ! !

502
p kc p
a a
x1 x1 kc

x2 x2 kd
p kd p
b b

Figure 4.27: Grafici di Feynman dellannichilazione e+ e !

Scattering e+ e !
Anche in questo caso il processo e descritto da due grafici di Feynman poiche i fotoni
nello stato finale sono indistinguibili (Fig.4.27).
Il processo si ottiene dallo scattering Compton per simmetria di incrocio

e ! e , e+ e !

scambiando i 4-impulsi pa $ pd che corrisponde allo scambio s $ t. Nel limite


|t| m2 , |u| m2 , che e il caso di interesse negli anelli di collisione e+ e , lelemento
di matrice e
2 4 t u
|Af i | = 2e +
u t
Nel riferimento del centro di massa, s = 4p , t = 2p2 (1cos ), u = 2p2 (1+cos ),
2

|Af i |2 e simmetrica rispetto allangolo tra la direzione e+ e e la direzione


" #
4 1 cos 1 + cos 1 + cos2
|Af i |2 = 2e + = 4e4
1 + cos 1 cos 1 cos2

e la sezione durto, con |~vee | = c = 1, pf = pi = p, e


!
d 1 2
2 1 + cos2
= |Af i | =
d cm
64 2 s s 1 cos2

Nota: lapprossimazione |t| m2 , |u| m2 non e valida nel limite cos ! 1.

Scattering e e ! e e
Il grafico di Feynman nel canale t e mostrato in figura 4.28: nel punto x1 viene
assorbito il neutrino di 4-impulso pa , emesso lelettrone di 4-impulso pc e emesso un
bosone W + virtuale di 4-impulso q = pa pc ; nel punto x2 viene assorbito lelettrone
di 4-impulso pb , emesso il neutrino di 4-impulso pd e assorbito il bosone virtuale di
4-impulso q = pb + pd . Lampiezza di transizione e lintegrale
Z
A= j (x1 ) G (x1 x2 ) [j (x2 )]+ d4 x1 d4 x2

503
dove j , (j )+ sono le correnti deboli cariche con Q = 1
+
g 1 5 + g 1 5 g 1 5
j = p f i [j ] = p f i = p i f
2 2 2 2 2 2

e G (x1 x2 ) e il propagatore del campo debole

eiq(x1 x2 ) g q q /M 2
G (x1 x2 ) =
(2)4 q2 M 2

g2 Z 1 5 1 5 i(pb pd )x2 4
A= uc ua ei(pa pc )x1 G (x1 x2 ) ud ub e d x1 d4 x2
2 2 2
Nella maggior parte dei casi di interesse q 2 M 2 (M ' 80 GeV ) e, introducendo

W Z0

e e e

Figure 4.28: Grafici di Feynman dello scattering e e ! e e per corrente carica e


neutra
p
la costante universale di Fermi, G/ 2 = g 2 /8M 2 ,

G h i
A = p uc (1 5 )ua [ud (1 5 )ub ] (2)4 4 (pa + pb pc pd )
2
Mediando sugli spin dello stato iniziale e sommando sugli spin dello stato finale

|Af i |2 = 64G2 (pa pc ) (pb pd )

La cinematica e la stessa di processi gia studiati. Nel riferimento del centro di massa
abbiamo !
d 1 2 2 G2
= 16G s = s
d cm 64 2 s 4 2
cioe la sezione durto dierenziale del processo e e ! e e non dipende dallangolo
di diusione, e
G2
(e e ! e e ) = s

Nota: non e stato considerato lo scattering e e ! e e mediato dal campo debole
neutro.

504

Z0
W
e e
e e

Figure 4.29: Grafici di Feynman dello scattering e e ! e e per corrente carica e


neutra

Scattering e e ! e e
Lampiezza di questo processo si ottiene dal precedente per simmetria di incrocio
scambiando pa $ pd , cioe s $ t, ed e un processo di annichilazione nel canale s
(Fig.4.29).
Trattando, come sopra, solo lo scattering per corrente debole carica:

|Af i |2 = 64G2 (pd pc ) (pb pa ) = 64G2 t2 = 64G2 s2 (1 cos )2

dove e langolo in ^ e
out (se e langolo in ^ out : cos = cos ).
!
d G2 (1 cos )2
= 2 s
d cm
4 4

G2 ( e e ! e e ) 1
( e e ! e e ) = s
=
3 (e e ! e e ) 3
La dipendenza delle sezioni durto dallangolo di diusione si spiega con la conser-
vazione dellelicita dei fermioni ad alta energia.

Nella diusione e e ! e e ( e e+ ! e+ e ) fermione e antifermione hanno


elicita uguale e il momento angolare e J = 0: la distribuzione angolare nel
centro di massa e isotropa.

L eL ! eL L R eR ! eR R A costante

Nellannichilazione e e ! e e (e e+ ! e+ e ) fermione e antifermione hanno


elicita opposta e il momento angolare e J = 1 con Jz = +1 (Jz = 1):
la distribuzione angolare nel centro di massa corrisponde alla rotazione del
momento angolare J = 1 attorno ad un asse ? z

R eL ! eL R L eR ! eR L A (1 cos )/2

Nello stato finale, per la conservazione dellelicita si ha Jz0 = 1 (Jz0 = +1)


lungo lasse z 0 , cioe una sola proiezione su 2J + 1 = 3.

505

e e

e e

Figure 4.30:

4.20.3 Il decadimento del muone


Il decadimento del muone, ! e e (+ ! e+ e ) e rappresentato dal grafico
della Fig. 4.30.
Linterazione corrente-campo e

g 1 5
p (x) (x)W (x) + hermitiano coniugato
2 2

dove g e la carica debole, (x) = u(s)


2E
eipx e la funzione donda dei fermioni e
W (x) e il campo di interazione debole. Lelemento di matrice si ottiene integrando
g 1 5 g 1 5
p 1 (x) (x)W (x) p e (y) 2 (y)W (y)
2 2 2 2

Per valori del 4-impulso trasferito q 2 = (p p1 )2 = (pe + p2R)2 m2W il propagatore


del campo e g /m2W con g tensore metrico, e lintegrale e eip x eipe x eip1 x eip2 x d4 x =
(2)4 4 (p pe p1 p2 ). Introducendo la costante di Fermi

g 1 g 4G
p 2
p =p
2 mW 2 2
si ha
G
M = p [u1 (1 5 )u ] [ue (1 5 )u2 ] (4.1)
2
1 d3 pe d3 p1 d3 p2
d = (2)4 4 (p pe p1 p2 ) |M|2 (4.2)
2E 2Ee (2)3 2E1 (2)3 2E2 (2)3
dove |M|2 e la media sugli stati di spin.

G2
|M|2 = tr[u1 u1 (1 5 )u u (1 5 )] tr[ue ue (1 5 )u2 u2 (1 5 )]
2
= 32G2 [(p m s ) p1 ] [(pe me se ) p2 ]
s e se sono le polarizzazioni (4-versori) di muone e elettrone. Integrando sulle
variabili dei neutrini, p1 , p2
Z
2G2 4 1 d3 pe d3 p1 d3 p2
d = [(p m s ) p 1 ] [(p e m e s e ) p 2 ] (q p 1 p 2 )
(2)5 E Ee E1 E2

506
2G2 3
d pe
d = (p m s ) (p
e m s )
e e I (4.3)
(2)5 E Ee
Lintegrale sui 4-impulsi dei neutrini e un invariante che si puo esprimere in funzione
di q
Z
d3 p1 d3 p2

I = p1 p2 4 (q p1 p2 ) = Aq 2 g + Bq q
p1 ,p2 E1 E2
e si ottiene (p21 = p22 = 0)
Z
2 2 d3 p1 d3 p2
g I = 4Aq + Bq = (p1 p2 ) 4 (q p1 p2 )
p1 ,p2 E1 E2
Z
d3 p1 d3 p2
q q I = Aq 4 + Bq 4 = (p1 p2 )2 4 (q p1 p2 )
p1 ,p2 E1 E2
Nel riferimento in cui ~q = p~1 + p~2 = 0, si ha E1 = E2 , p1 p2 = 2E12 , q 2 = q02 = (2E1 )2
Z
g I = 8E12 dE1 (q0 2E1 ) 3 (~q p~1 p~2 )d3 p2 = E12 = q 2
Z
4
q q I = 16E14 dE1 (q0 2E1 ) 3 (~q p~1 p~2 )d3 p2 = 2E14 = q
2
quindi: A = /6, B = /3; sostituendo I = 6 (q 2 g + 2q q ) nellequazione (4.3)

G2 d 3 pe
d3 = (p m s ) (p
e m s )
e e (q 2
g + 2q
q ) (4.4)
3(2)5 E Ee

Nel riferimento del muone E = m , q = (m Ee , ~pe ), s = (0, s ), me se =


e se
(Ee he , p~e he ) dove he = p~E e
e lelicita dellelettrone e se e la polarizzazione nel rifer-
imento dellelettrone. Trascurando la massa dellelettrone (|~pe | = Ee ), il prodotto
nellequazione (4.4) e

(p m s ) (pe me se ) (q 2 g + 2q q ) =

m Ee (1 he ) (3m2 6m Ee + 2Ee2 )

+ m (1 he )~pe 2(m Ee )~pe

m s p~e (1 he ) 2(m Ee )Ee

+ m s p~e (1 he ) (m2 2m Ee 2Ee2 ) =

(1 he ) m2 Ee [(3m 4Ee ) + (m 4Ee ) cos ]

e langolo tra lo spin del muone e limpulso dellelettrone

G2
d3 = (1 he )m [(3m 4Ee ) + (m 4Ee ) cos ] Ee2 dEe d d cos
3(2)5

507
e, integrando sullangolo azimutale , si ha

G 2 1 he
d2 ( ! e
e ) = 3
m [(3m 4Ee ) + (m 4Ee ) cos ]Ee2 dEe d cos
3(2) 2

Nel caso del decadimento + ! e+ e cambia lelemento di matrice (4.1)


G
M = p [u (1 + 5 )u1 ] [u2 (1 + 5 )ue ]
2
e quindi i segni nellequazione (4.4), p ms ! p + ms

G2 1 + he
d2 ( ! ee ) = m [(3m 4Ee ) (m 4Ee ) cos ]Ee2 dEe d cos
3(2)3 2

Nel decadimento lelettrone e emesso con elicita negativa (he = 1) e il positrone


con elicita positiva (he = +1).

4.21 Il fattore giromagnetico dei leptoni


4.21.1 Il fattore giromagnetico
Consideriamo un corpo rigido di massa m a simmetria cilindrica che e in rotazione
con velocita angolare !~ attorno allasse di simmetria, Fig.4.31. Il momento angolare
di rotazione, spin, e proporzionale al momento di inerzia
Z
~s = I~! = !
~ r2 dm

dove r e la distanza dallasse di simmetria dellelemento dm = m rdrdzd e m e la


densita di massa. Se il corpo ha carica elettrica q e densita di carica q , lelemento
di carica dq genera una corrente di = dq T
= 2!
dq e quindi un momento di dipolo
magnetico d = r2 di parallelo a ! ~
1 Z 2
~ = !~ r dq
2
Il rapporto tra momento magnetico e spin e
R
1 r2 dq hr2 iq q q
~ = R 2 ~s = 2 ~s = g ~s
2 r dm hr im 2m 2m
g e il fattore giromagnetico. Per densita di massa e di carica elettrica in rapporto
q
costante si ha g = 1, ~ = 2m ~s.
Lipotesi che lelettrone avesse un momento angolare intrinseco s = h/2 fu in-
trodotta da Goudschmit e Uhlenbeck per spiegare la molteplicita della struttura fine
degli spettri atomici. Con questa ipotesi i livelli energetici risultano sdoppiati per
linterazione del momento magnetico dellelettrone (carica elettrica e) ~e = ge 2me e ~s

508

dm

Figure 4.31: Momento magnetico e momento angolare di un corpo rigido in ro-


tazione.

con il campo magnetico atomico B ~ a , E = ~ B ~ a = ge eh Ba . Le osservazioni


4me
eh
erano in accordo con E = 2m e
Ba , cioe ge = 1. Questo era pero in contraddizione
con le osservazioni dellinterazione con campi magnetici esterni, leetto Zeeman
eh
(anomalo). In questo caso si misurava E = m e
Bext , cioe ge = 2. La contraddizione
fu spiegata dalleetto relativistico della precessione di Thomas (appendice 4.3):
il riferimento dellelettrone non e in quiete nel riferimento dellosservatore, ma e
soggetto ad accelerazione.
Consideriamo un elettrone nel campo elettrico atomico a simmetria sferica di un
nucleo. Nel riferimento di quiete la variazione dello spin e:
d~s ~ 0 = g e ~s ^ B
~0
= ~ ^ B
dt0 2m
t0 e il tempo proprio e B0 e il campo nel riferimento dellelettrone. ~s e un vettore
di modulo costante per cui

d~s ~0
eB
= ~s ^ !
~s !
~s = g (4.5)
dt0 2m
~ e la velocita dellelettrone, e E,
Se c ~ B~ k, B
~ ? sono il campo elettrico e le componenti
del campo magnetico nel riferimento del laboratorio, il campo B ~ 0 e

~0 = B
B ~ ? ~ ^ E/c
~k + B ~

~ = rU
Il campo elettrico atomico e centripeto, eE ~ = dU
r; per 1, ' 1, si ha
dr

~?
eB 1 ~ 1 dU 1 ~ 1 dU
!
~B = g ~ E = g
! ^ ~r =g 2 2 L
2m 2mc r dr 2m c r dr
~ e il momento angolare orbitale e U (r) e lenergia di interazione nel campo
dove L
coulombiano. La precessione di Thomas e attorno allasse normale alla direzione del
moto ~ e dellaccelerazione d/dt,
~ la velocita angolare e

1 ~ d~
!
~T = ^ (4.6)
2 dt

509
Nellipotesi 1, 1 ' 2 /2:

1 1 p~ eE~ 1 ~ 1 dU
!
~T = ~
v ^ ~
a = ^ = L
2c2 2c2 m m 2m2 c2 r dr
Quindi lenergia di interazione del momento magnetico dellelettrone

E = g
e ~ g 1 ~s L
~s B ~ 1 dU
2m 2m2 c2 r dr
riproduce i risultati delleetto Zeeman e della struttura fine se g = 2.
Per un fermione puntiforme di spin 1/2, lequazione di Dirac (appendice 4.17)
prevede g = 2. In eetti le correzioni radiative (appendice 4.19) comportano che g sia
leggermente maggiore: g = 2(1+a). a e chiamata anomalia e si calcola in teoria delle
perturbazioni come una serie di potenze della costante di struttura fine. Il primo
termine dello sviluppo in serie e indipendente dalla massa. Le correzioni agli ordini
superiori dipendono dallintegrazione su tutti i possibili valori del 4-impulso dei
bosoni virtuali (, W, Z, . . .) scambiati, e di coppie fermione-antifermione, e quindi
dipendono dalla massa del fermione


g =2 1+ + ... = 1.16 103
2 2
Lelettrone e il leptone si comportano come fermioni puntiformi. Il fattore
giromagnetico di elettrone e muone sono misurati con grande precisione. Protone
e neutrone sono fermioni di spin 1/2 dotati di struttura interna e hanno fattori
giromagnetici sensibilmente diversi da 2. Anche in questo caso i valori dei momenti
magnetici sono misurati con grande precisione (capitolo ???) e, insieme con quelli
+
dei barioni 12 , forniscono informazioni sul modello a quark degli adroni.
Le misure del fattore giromagnetico sono fatte studiando il moto in campo mag-
netico. Una particella di carica e, massa m e momento magnetico percorre is-
tante per istante una traiettoria circolare con frequenza angolare !c , frequenza di
ciclotrone,
d~p eB~0
~ 0 = p~ ^ !
= e~v ^ B ~c !
~c = (4.7)
dt0 m
e lo spin ha un moto di precessione attorno alla direzione del campo con frequenza
angolare !s (4.5). Per piccoli valori della velocita della particella nel laboratorio,
1, ' 1, il tempo proprio e il campo B0 coincidono con quelli dello sperimen-
tatore. Se g = 2(1 + a) > 2, la direzione dello spin precede con velocita angolare
maggiore di quella dellimpulso della particella e la velocita angolare relativa e pro-
porzionale allanomalia a
eB eB g 2 eB eB
!a = !s !c = g = =a (4.8)
2m m 2 m m
Questo si verifica nel caso della misura del fattore giromagnetico dellelettrone che
viene eettuata con valori di velocita e 1. Invece, nel caso del muone, la velocita

510
non e piccola e occorre tener conto dellaccelerazione centripeta nel laboratorio e
della trasformazione di Lorentz del campo magnetico. Se B ~ eE~ sono i campi nel
4
laboratorio con componenti longitudinale k e trasversa ? :

~0 = B
B ~ ? ~ ^ E/c
~k + B ~ ~ k ~ ^ E/c
~ ( 1)B
= B ~

~0 = E
E ~k + E ~ ^B
~ ? + c ~ = B
~ ( 1)E ~ ^B
~ k + c ~

Nel riferimento non accelerato del muone, da (4.5), si ha


!
d~s
=
1 d~s
= ~s ^ !
~s !
~s = g
e ~ 1B
B ~ k ~ ^ E/c
~ (4.9)
dt n.a. dt0 2m

ma, per eetto della forza di Lorentz, questo riferimento e accelerato nel labora-
torio e gli assi di riferimento sono soggetti istante per istante alla precessione di
Thomas (4.6). Dalla definizione di ~ e dalle equazioni del moto si ha
!
p~c d~ 1 d~pc p~c dE e ~
~ = = = E/c + ~ ^ B ~ ~ E/c)
~ ( ~
E dt E dt E dt m

d~ e ~ ~
~ ^ = ^ E/c + ~ ^ (~ ^ B)
~ (~ ^ )(
~ ~ E/c)
~
dt m
e 1 ~ ~ 2 ~ B ~ k)

!
~T = ^ E/ c (B (4.10)
m
La frequenza angolare dello spin nel laboratorio risulta
" # " # " # !
e g2 1 ~ g2 1 ~ g2 1
!
~s + !
~T = + B Bk + ~ ^ E/c
~
m 2 2 2 +1

Negli esperimenti che misurano g , muoni di energia opportuna vengono accumulati


in un anello magnetico e si realizzano le condizioni per cui le componenti longitu-
~k = E
dinali dei campi siano nulle, B ~ k = 0; B
~ = B~ ?, E
~ = E ~ ? . In questo caso il
secondo termine si annulla
" # " # !
e 1 ~ 1
!
~s + !
~T = a+ B a+ ~ ^ E/c
~ (4.11)
m +1

La frequenza di ciclotrone e
d~p
p~ ^ !
~c = ~ ^B
~ + ec
= eE ~ = ec~ ^ B ~ 2 c = e~p ^ B
~ ~ ^ E/ ~ ~ ^ E/
~ 2c
dt m
e ~ ~ ~ 2
!
~c = B ^ E/ c (4.12)
m
4
Per un vettore di componenti V ~? , si ha: ~ ^ V
~k , V ~ = ~ ^ V ~ ^ ~ ^ V
~? , ~ = 2 V
~? = 2 (V
~ V
~k )

511
La frequenza angolare relativa tra la direzione dello spin e la direzione del moto e
" # !
e ~ a + 1 1 ~ ^ E/c
~
! ~T !
~s + ! ~c = aB
m 1 + 2
Per minimizzare la dipendenza dal valore del campo elettrico lungo la traiettoria, si
sceglie lenergia in modo da annullare il secondo termine
1 2 1
a+ 2 =a 2 =0
1 + ( 1) 1
q
Lenergia del muone per cui = 1 + 1/a = 29.3, E = 3.1 GeV, e detta energia
magica. In queste condizioni si ha
eB
!a = !s + !T !c = a
m
e il valore dellanomalia si ottiene direttamente dalla misura della frequenza di pre-
cessione.

4.21.2 La misura di g 2 dellelettrone


Lanomalia dellelettrone ae = ge22 e stata misurata con grande precisione in una
serie di esperimenti in cui elettroni (o positroni) vengono intrappolati in una parti-
colare configurazione di campi elettrici e magnetici detta Penning trap. Un esempio
e mostrato in Fig.4.32; la trappola ha simmetria cilindrica attorno allasse z e gli
elettrodi formano un campo elettrico quadrupolare. In coordinate cilindriche il
potenziale ha la forma
V0
V (r cos , r sin , z) = (r02 r2 + 2z 2 )
r02 2
+ 2z0
e il campo elettrico ha componenti
4V0
Ex = Gx/2 Ey = Gy/2 Ez = Gz G=
r02 + 2z02
~ = (0, 0, B0 ).
Il campo magnetico e prodotto da un solenoide parallelo allasse z, B
Le equazioni del moto di un elettrone sono
mx = eEx + evy Bz x !c y !z2 x/2 = 0
my = eEy evx Bz y + !c x !z2 x/2 = 0
eB0 eG
mz = eEz z + !z2 z = 0 !c = m
!z2 = m

Lelettrone ha oscillazioni assiali z(t) = Z cos !z t e percorre una cicloide nel piano
x-y formata da un moto circolare lento con frequenza ! e uno molto piu rapido
con frequenza !+

x(t) = R cos ! t + R+ cos !+ t y(t) = R sin ! t + R+ sin !+ t R+ R

512
E

B z0

r0

Figure 4.32: Configurazione dei campi elettrico e magnetico in una Penning trap.

1h i
! = !c (!c2 2!z2 )1/2
2
Poiche con i valori tipici dei campi la frequenza di ciclotrone !c e molto maggiore
della frequenza assiale !z si ha ! !+ ; la frequenza di ciclotrone perturbata e
!+ ' !c ; la frequenza di magnetrone e ! ' !c !+ . Si arriva a confinare nella
trappola anche un singolo elettrone: si costruisce cos un geonium atom 5 in cui i
campi elettrico e magnetico della trappola sostituiscono il nucleo atomico. Questa
tecnica della cella mono-atomica e stata introdotta da Hans Dehmelt6 e collaboratori
appunto per la misura del fattore g 2 dellelettrone.
I livelli energetici del sistema dipendono dal numero del modo di oscillazione
n = 0, 1, 2, . . ., dal numero magnetico ms = 12 e da alcune piccole correzioni

1 gh!c
E(n, ms ) = n + h!+ + ms + ...
2 2
La dierenza di energia tra i livelli E(n, +1/2) E(n + 1, 1/2) e proporzionale
allanomalia dellelettrone (Fig.4.33)

E 1 1g 3 1g g
= n+ !+ + !c n + !+ + !c = !c !+ = a!c + ! ' a!c
h 2 22 2 22 2

Le frequenze sono misurate e calibrate con estrema precisione e le oscillazioni di


frequenza E/h inducono segnali osservabili. I valori tipici di una Penning trap per
questa misura sono: temperatura T 4 K, campo magnetico B0 5 T , gradiente di
campo elettrico G 10 V /mm2 , per cui si ottiene: + 100 GHz, z 100 M Hz,
100 kHz. La misura del fattore g 2 dellelettrone7 e oggi la misura assoluta
piu precisa di una grandezza fisica

aexp
e = (1 159 652 180.9 0.8) 1012
5
Nome fantasioso per atomo costruito sulla Terra.
6
Premio Nobel per la Fisica nel 1989
7
B. Odom, D. Hanneke, B. DUrso, G. Gabriesle, Physical Review Letters 97, 030801, 2006

513
n ms
+1/2

2
+1/2
-1/2

1 (g/2)hc
+1/2
h+ ha
-1/2

Figure 4.33: Livelli energetici dellelettrone in una Penning trap.

la precisione e di 0.71012 ! Il valore di ae e calcolato in elettrodinamica quantis-


tica come serie di potenze della costante di struttura fine. Se si usa il valore di
determinato in modo indipendente dalla misura di ae 8,9

1/ = 137.035 999 31 0.000 000 70

si ottiene il valore teorico


12
ath
e = (1 159 652 178.1 6.0) 10

12
laccordo e ottimo: aexp
e ath
e = (2.8 6.1) 10 . Dato che lerrore sperimentale
e molto piu piccolo dellincertezza teorica, si puo ricavare una determinazione piu
precisa di dalla misura di ae

1/ = 137.035 999 07 0.000 000 10

4.21.3 La misura di g 2 del muone


Anche la misura del fattore g 2 del muone e fatta con grande precisione, se pur
inferiore a quella dellelettrone. La misura e particolarmente interessante perche i
grafici di Feymnan agli ordini superiori sono piu sensibili allo scambio di bosoni e
coppie fermione-antifermione in rapporto (m /me )2 .
I muoni sono prodotti polarizzati nel decadimento di mesoni (prevalentemente
) prodotti nellinterazione di protoni di alta energia su un bersaglio: i pioni sono
focalizzati in un canale magnetico dove decadono e si selezionano muoni in una
stretta banda di impulso intorno al valore magico = 29.3, = 0.9988, p =
3.09 GeV /c. Questi vengono immessi in un anello di 7.1 m di raggio, con campo
magnetico curvante B = 1.45 T e decadono con vita media = 64.4 s. La
eB
velocita angolare e !c = m = 4.22 107 rad/s; il periodo di rivoluzione e 0.149 s e
i muoni percorrono in media 430 giri prima di decadere.
8
V.Germinov et al., Physical Review A73, 032504, 2006
9
P.Clade et al., Physical Review Letters 96, 033001, 2006

514
Durante il moto nellanello (Fig.4.34), lo spin del muone, inizialmente parallelo
a p~, ha un moto di precessione con velocita angolare leggermente maggiore
!
eB g 1
!s + !T =
m 2

e quindi langolo tra la direzione dello spin e la direzione dellimpulso cambia in


modo periodico con frequenza angolare
eB
!a = !s + !T !c = a
m
e periodo Ta = 4.36 s piccolo rispetto a , lo spin fa in media 15 giri prima che
il muone decada.
c = eB
m
eB
s = g
2m
T = - eB (-1)
+ + m

Figure 4.34: Moto di rivoluzione del muone e di precessione dello spin.

Quando il muone decade, lelettrone conserva memoria della direzione dello spin:
e (e ) di alta energia sono emessi prevalentemente in direzione parallela (antipar-
+

allela) allo spin del + ( ). Infatti la distribuzione degli elettroni nel riferimento
del muone e (capitolo ???)

d2 n 1 2

= (3 2)2 1 cos = n() [1 () cos ]
d d cos 3 2
con = 2E /m. La Fig.4.35 mostra che il numero di elettroni n() e lasimmetria
() aumentano con . Lenergia dellelettrone nel laboratorio e

E m
Ee = p cos + E ' E (1 + cos ) = (1 + cos )
m 2
e il rapporto tra lenergia dellelettrone e quella del muone e Ee /E = (1 + cos )/2.
Se si richiede che lenergia dellelettrone sia maggiore di un certo valore di soglia,
(1 + cos )/2 > S, si restringe lintervallo di cos e si selezionano i positroni
(elettroni) emessi con ' 0 ( ' ).
Poiche e hanno impulso p~e leggermente minore di p~ , vengono deflessi dal campo
magnetico allinterno dellanello dove sono disposti i rivelatori. Quindi la frequenza

515
1 1.000
n
0.8 +
0.667

0.6
0.333

0.4

0.000
0.2

0 -0.333
0 0.2 0.4 0.6 0.8 1

Figure 4.35: Numero di elettroni n() e asimmetria () nel riferimento del muone.

di conteggio di elettroni con energia maggiore di un valore di soglia diminuisce con


legge esponenziale ed e modulata dalla frequenza !a

Ne = N0 et/ [1 + A sin(!a t + a )]

dove i valori delle costanti N0 , A e a dipendono dal valore dellenergia di soglia dei
rivelatori. La Fig.4.36 mostra i dati relativi a 4 miliardi di decadimenti + ! e+ e
misurati con un valore di soglia S ' 2/3 su un intervallo di tempo di 800 s pari a
circa 12 vite medie.

Figure 4.36: Conteggio di e+ in funzione del tempo per la misura dellanomalia del
+ (G.W.Bennett et al., Physical Review D73, 072003, 2006).

Il risultato10 , mediato sui valori misurati con + e , e


11
aexp
= (116 592 080 63) 10

10
G.W.Bennett et al., Physical Review Letters 89, 101804, 2002; G.W.Bennett et al., Physical
Review Letters 92, 161802, 2004

516
Poiche m me , in questo caso i contributi dei bosoni W ,Z e di coppie quark-
antiquark al valore calcolato dalla teoria non sono trascurabili. In particolare il
secondo e grande ed e dominato dalla produzione di coppie q q di bassa energia dove
la cromodinamica quantistica non da risultati adabili. Per calcolarlo si usano i
dati sperimentali sulla sezione durto e+ e ! adroni (capitolo ???) e questo e il
termine con lerrore maggiore. I contributi elettromagnetico, debole e adronico sono
ae.m.
116 584 718
aweak
154
ahad
6 921 68
th
a 116 591 793 68 1011
Il confronto mostra che non vi e buon accordo tra la misura e il calcolo teorico:
11
aexp th
a = (287 92) 10 ; o il termine ath
non e calcolato correttamente, o
esiste qualche eetto nuovo di cui la teoria non tiene conto.

4.22 La supersimmetria
Nel Modello Standard le sorgenti dei campi e i campi di interazioni seguono due
statistiche diverse: quella di Fermi-Dirac e quella di Bose-Einstein. Il teorema di
spin-statistica di Pauli assegna spin semi-intero ai fermioni e spin intero ai bosoni.
Nellintervallo di energia oggi esplorato, la fenomenologia delle interazioni fonda-
mentali, elettromagnetica, adronica e debole, e descritta con successo da campi di
fermioni puntiformi di spin 1/2, da campi di interazione di spin 1 e da tre costanti di
accoppiamento relative alle trasformazioni di gauge U (1), SU (2), SU (3). Le masse
sono introdotte tramite linterazione dei campi di fermioni e dei campi di gauge con
il campo scalare di Higgs.
Nonostante i grandi successi nella descrizione dei fenomeni e il notevole potere
predittivo, la situazione non e del tutto soddisfacente perche occorre introdurre nel
modello un numero di parametri, le costanti di accoppiamento di Yukawa e dei campi
di gauge, i cui valori vanno dedotti da misure. Inoltre, sulla base dellesperienza
maturata nello sviluppo della teoria, e naturale attendersi che le leggi di simmetria
del modello che sono violate a bassa energia si possano ricondurre ad una simmetria
piu generale che operi ad energia piu elevata. Alcune indicazioni mostrano che
lenergia di grande unificazione sia intorno al valore GU 101516 GeV. Infine
ce la speranza che questa simmetria sia anche in grado di descrivere linterazione
gravitazionale ad una scala di energia non superiore allenergia di Planck, MP c2 '
1.2 1019 GeV 11 .
Quindi si ritiene che il Modello Standard fornisca un quadro teorico incompleto
delle interazioni. Oltre a questo, fornisce anche un quadro non soddisfacente perche
e aetto da alcune patologie, in particolare la definizione stessa della massa del
campo di Higgs. Poiche questo si accoppia a tutti i campi, la massa e soggetta a
correzioni radiative che sono grandi se lenergia tipica a cui questi campi agiscono e
11
La massa di Planck e definita dalla relazione GN MP2 /hc = 1, GN e la costante di Newton

517
p
grande (GU ). Per ogni campo di fermioni di massa mf = gf v/ 2, che si accoppia
col campo di Higgs secondo la (3.27), la correzione e
Z
1 d4 q gf
m2H = gf 4 2
' 2 2 (4.13)
(2) q 4
dove, per evitare la divergenza, si e introdotto il limite superiore di integrazione
. Questo non puo che dipendere dalla scala di energia a cui si manifesta la nuova
simmetria di unificazione delle interazioni. Ma sappiamo che la massa del campo di
Higgs e vincolata nellintervallo 100 < mH < 1000 GeV e, se consideriamo ' 1016
GeV e il quark top, con gt ' 1, la correzione mH ' /2 ' 1015 GeV deve essere
regolata da qualche meccanismo con la precisione di 1/1012 ! Se pero esistono dei
campi scalari di massa ms e costante di accoppiamento col campo di Higgs gs , questi
introducono unaltra correzione di segno opposto
!
gs 2
m2H = 2 2 m2s ln 2 (4.14)
4 ms

Quindi, se esiste una legge di simmetria per cui ad ogni fermione di spin 1/2 cor-
risponde un campo scalare complesso (una coppia di bosoni di spin 0) con massa
simile, allora i due contributi proporzionali a 2 in (4.13) e (4.14) si cancellano.
Questa legge, la super-simmetria, e generata da un operatore che trasforma i campi
di fermioni e in campi di bosoni e viceversa

Q|f i = |bi Q|bi = |f i (4.15)

Dato che la trasformazione agisce sui due campi cambiando lo spin di 1/2, loperatore
Q si comporta come uno spinore di Dirac e, allo stesso modo, loperatore Q . Quindi
Q e Q soddisfano regole di anti-commutazione e, poiche operano sul momento an-
golare, generano una simmetria dello spazio-tempo. Questa simmetria deve essere
inquadrata con le altre leggi di simmetria del modello: invarianza di Lorentz e invari-
anza per trasformazioni di gauge U (1), SU (2), SU (3). Le regole delle trasformazioni
della super-simmetria sono
{Qr , Qr } = 2rr

P
{Qr , Qs } = {Qr , Qs } = 0 (4.16)
[Qr , P ] = [Qr , P ] = 0
dove P e loperatore 4-impulso che si trasforma come un vettore.

nota: nella (4.16) uno spinore di Dirac e rappresentato da due spinori di Weyl
! !
r 0 1
D = D = D

= r r r = 1, 2
r 1 0

k (k = 1,2,3) sono le matrici di Pauli, k = k , e 0 = 0 e la matrice



identita, rs e lelemento (r, s) della matrice ( = 0,1,2,3); loperazione di

518
coniugazione fa passare da fermioni left-handed ad anti-fermioni right-handed
(e viceversa). Le matrici nella rappresentazione di Weyl sono
! !
0 1 0
= 5 = i 0 1 2 3 =
0 0 1
! !
1 + 5 0 1 5 r
R = D = L = D =
2 r 2 0

4.22.1 Le particelle supersimmetriche


Dalle ipotesi precedenti e dalle relazioni (4.16) seguono importanti osservazioni

le particelle e le corrispondenti super-particelle generate dalle trasformazioni


della supersimmetria appartengono a super-multipletti ;

loperatore P 2 commuta con i generatori della super-simmetria, quindi le par-


ticelle e le corrispondenti super-particelle hanno lo stesso autovalore di P 2 ,
cioe hanno la stessa massa;

i generatori delle simmetrie di gauge commutano con i generatori della super-


simmetria, quindi le particelle e le corrispondenti super-particelle hanno le
stesse costanti di accoppiamento;

un super-multipletto contiene un ugual numero di stati di fermioni e di bosoni.


Infatti, se s e lo spin, loperatore (1)2s ha autovalore +1 se agisce su un
bosone, e autovalore -1 se agisce su un fermione

(1)2s |bi = +|bi (1)2s |f i = |f i

e quindi anticommuta con gli operatori Q, Q . Consideriamo linsieme di stati


|ni di un super-multipletto con autovalore del 4-impulso P . Gli operatori Q,
Q producono un nuovo stato |n0 i con lo stesso valore P e quindi per questo
P
insieme si ha n |nihn| = 1. Dalla (4.16) si ha
P P P
2s
n hn|(1) P |ni = n hn|(1)2s QQ |ni + n hn|(1)2s Q Q|ni
P P P
= n hn|(1)2s QQ |ni + n m hn|(1)2s Q |mihm|Q|ni
P P
= n hn|(1)2s QQ |ni + m hm|Q(1)2s Q |mi
P P
= n hn|(1)2s QQ |ni m hm|(1)2s QQ |mi = 0
P 2s
n hn|(1) P |ni e proporzionale a nb nf nellinsieme considerato se P 6= 0,
e quindi
n b = nf

ad un fermione con due stati di elicita, nf = 2, corrispondono due campi


scalari reali con nb = 1;

519
un bosone di spin 1 di massa nulla (prima della rottura spontanea della simme-
tria di gauge) ha due stati di elicita, nb = 2: a questo corrisponde un fermione
con nf = 2.
Vediamo come la super-simmetria puo curare la patologia del Modello Standard
della definizione della massa del campo di Higgs e, al tempo stesso, preservare le
altre caratteristiche del modello, cioe linvarianza per trasformazioni di gauge.
Ad ogni particella nota si aggiunge un super-partner che dierisce di 1/2 unita di
spin e che ha le stesse interazioni. I super-partner dei leptoni e dei quark sono bosoni
di spin 0 e sono identificati dal prefisso s (per scalare), sleptoni e squark, e indicati
con lo stesso simbolo con una tilde: e e il superpartner scalare dellelettrone. Le
componenti left- e right-handed dei fermioni hanno proprieta diverse e quindi hanno
partner scalari diversi; ad esempio
! !
e e
) eR ) eR
eL eL
e ha carica elettrica nulla, si accoppia con i campi W e Z;
eL ha carica negativa, si accoppia con i campi A, W e Z;
eR ha carica negativa, si accoppia con i campi A e Z, ma non con W ;
tutti hanno spin zero; quindi il susso L ,R non indica lelicita del selettrone, ma
quella del super-partner elettrone.
I partner dei bosoni di gauge sono fermioni di spin 1/2 chiamati gaugini. I
campi vettoriali della simmetria dellisospin, Bk , e dellipercarica, BY , si combinano
a formare i campi A, W e Z; allo stesso modo i super-partner Bk e BY formano
i fermioni (fotino), W (wino) e Z 0 (zino). Agli otto campi di colore, i gluoni,
corrispondono otto fermioni detti gluini, g.
Il campo di Higgs, introdotto nel capitolo ???, e costituito da un doppietto di
isospin di campi scalari con ipercarica Y = +1. Il super-partner sarebbe un fermione
di spin 1/2 con lo stesso valore dellipercarica ma, per evitare le anomalie introdotte
da diagrammi di Feynman chiusi, occorre che esistano due fermioni con ipercarica
opposta, Y = 1. Quindi, nel modello super-simmetrico, esistono due doppietti di
Higgs scalari (otto campi reali)
! !
Hu+ Hd0
Y = +1 Hu = Y = 1 Hd =
Hu0 Hd
Questi campi hanno valori di aspettazione nel vuoto diversi da zero
! !
0 vd
Humin = Hdmin = (4.17)
vu 0
e, con un meccanismo simile a quello descritto nel capitolo ???, danno origine rispet-
tivamente alle masse dei fermioni di tipo u e di tipo d. I partner supersimmetrici
sono quattro fermioni di spin 1/2 chiamati higgsini e indicati con Hu+ , Hu0 , Hd0 , Hd .
La tabella 4.1 mostra il quadro dei super-multipletti previsti dalla super-simmetria.
Sono indicati gli autovalori dellipercarica e la molteplicita di isospin e di colore. Va

520
notato che lalgebra usata per gli spinori implica che il partner del s-leptone (s-
quark) left-handed e lanti-leptone (anti-quark) right-handed in modo che in ogni
super-multipletto risulti k Yk = 0. Il numero di stati di fermioni in un super-
multipletto e uguale al numero di stati di bosoni.

super-partner spin 0 spin 1/2 spin 1 U(1)Y SU(2)L SU(3)C


sleptoni (
L eL ) (L eL ) -1 2 1
3 eR eR 2 1 1
squark (uL dL ) (uL dL ) 1/3 2 3
3 uR uR -4/3 1 3
dR dR 2/3 1 3
bini B1 B2 B3 B1 B2 B3 0 3 1
BY BY 0 1 1
gluini g g 0 1 8
higgsini (Hu Hu ) (Hu Hu0 )
+ 0 +
+1 2 1
(Hd0 Hd ) (Hd0 Hd ) -1 2 1

Table 4.1: Particelle super-simmetriche e molteplicita degli stati. I super-partner


delle particelle note sono indicati con.

4.22.2 Il modello supersimmetrico minimale


Le particelle e le corrispondenti super-particelle della tabella costituiscono il Modello
Standard Supersimmetrico Minimale, MSSM, cui va aggiunta linterazione con il
campo gravitazionale che non e trattata qui. Le super-particelle della terza colonna,
bini e higgsini, si mescolano a formare fermioni carichi e neutri chiamati chargini,

1 e 01 , 02 , 03 e 04 . Il campo di Higgs e costituito da otto campi
2 , e neutralini,
reali che, per eetto della rottura spontanea della simmetria elettrodebole, danno
origine alla massa di tre bosoni di gauge W e Z 0 e a cinque bosoni di Higgs: due
carichi H e due neutri h0 e A0 con autovalori opposti di CP , oltre al bosone H 0
del Modello Standard. La Fig. 4.37 mostra come gli accoppiamenti di particelle e
campi sono rappresentati con lintroduzione dei super-partner.
Se la super-simmetria fosse una simmetria esatta, le particelle e le corrispondenti
super-particelle avrebbero lo stesso valore di massa. Ma non e stata osservata alcuna
super-particella (con valore di massa minore di circa 100 GeV ) e quindi la super-
simmetria e rotta a bassa energia. Diversi meccanismi sono stati introdotti per
descrivere questo fenomeno: rottura spontanea oppure mediata da qualche legge.
Il meccanismo di rottura della super-simmetria determina la gerarchia dei valori di
massa delle particelle super-simmetriche e quindi guida lo studio di processi che
possano produrle in interazioni di alta energia su cui torneremo brevemente nel
seguito.

521
~ ~
H H H H
f f B B
~ ~
f f B

~ ~
B B
f f B B
~ ~
f f B

Figure 4.37: Accoppiamenti di particelle e campi e dei corrispondenti super-partner.


Fermione: linea continua, bosone scalare: linea tratteggiata, bosone di gauge: linea
ondulata.

La R-parita Il Modello Standard non prescrive la conservazione separata dei


numeri barionico A e leptonico L, questa viene aggiunta had hoc sulla base delle
osservazioni quali, ad esempio, il limite superiore alla vita media del protone. I
possibili contributi al decadimento del protone sono comunque molto piccoli. Nel
MSSM invece il processo p ! e+ 0 (o analoghi con muoni o neutrini o mesoni K)
puo essere mediato dallo scambio di uno squark, uud ! uq ! uue+ , con cambio di
una unita di A e L. Per evitare questo tipo di processi non e necessario ipotizzare
la conservazione separata del numero barionico e leptonico, ma e suciente ipotiz-
zare linvarianza della super-simmetria rispetto ad una trasformazione discreta di
parita della materia, PM = (1)3AL . Infatti, nel decadimento del protone o in casi
analoghi, ad esempio transizioni n ! n, PM cambia segno.
Daltra parte loperatore (1)2s ha autovalori opposti se applicato a fermioni o
bosoni, quindi la parita si puo estendere alla super-simmetria introducendo loperatore
di R-parita
R = (1)3AL+2s (4.18)
che ha autovalore R = +1 per le particelle e R = 1 per le super-particelle. Nel
MSSM si ipotizza la conservazione della R-parita. Questo ha alcune importanti
conseguenze

in interazioni di particelle ordinarie, le super-particelle vengono prodotte in


coppia;

una super-particella instabile decade in almeno una super-particella.

Da questo segue che la super-particella piu leggera, LSP , deve essere stabile e,
poiche non e stata ancora osservata, e plausibile che abbia massa elevata e che
interagisca debolmente. Quindi la LSP e un buon candidato per interpretare la
materia oscura fredda presente nellUniverso (capitolo ???). Nella maggior parte
dei modelli di rottura della super-simmetria, la LSP e il neutralino 01 , un fermione
neutro soggetto solo a interazione debole.

522
4.22.3 Fenomenologia del MSSM
La teoria super-simmetrica, oltre allelegante unificazione della statistica di fermioni
e bosoni, e alla consolidazione del modello di rottura spontanea della simmetria
elettrodebole con il campo di Higgs, ha altri notevoli punti interessanti.
Il primo e che non introduce nuove interazioni, quindi gli elementi di matrice
per la produzione di particelle super-simmetriche e per calcolare le probabilita di
decadimento sono calcolabili. Purtroppo non e noto il valore delle masse, ne la ger-
archia dei valori di massa, quindi i fattori cinematici nel calcolo delle probabilita di
interazione o decadimento non sono noti. Comunque, se le super-particelle esistono,
devono influenzare le interazioni delle particelle note attraverso le correzioni radia-
tive. Sulla base dei risultati di molte misure di precisione dei parametri del Modello
Standard, si conclude che i valori di massa sono maggiori di 100 GeV . Inoltre,
sulla base di argomenti generali sulla consistenza della teoria, si deduce che la scala
di energia delle particelle super-simmetriche non e molto maggiore di 1 T eV .
I parametri di partenza per stimare i valori di massa sono diversi per i diversi
modelli proposti per la rottura della super-simmetria. In generale sono tre parametri
relativi alle simmetrie di gauge, m1 , m2 e m3 , per U (1), SU (2) e SU (3), e i valori di
aspettazione del vuoto del campo di Higgs, vu e vd della (4.17), con vu2 + vd2 = v 2 =
(246 GeV )2 , e il rapporto tan = vu /vd .
Ricerche dirette di produzione di particelle super-simmetriche sono state eet-
tuate nelle interazioni e+ e al LEP fino a 200 GeV di energia nel centro di massa,
e nelle interazioni protone-antiprotone al TeVatron Collider a 2 TeV di energia nel
centro di massa. Nellipotesi di conservazione della R-parita le particelle supersim-
metriche sono prodotte in coppia, ad esempio,

LEP: e+ e ! +
j j ! 0j 0k ! `+ ` ! q q ...

TeVatron: q q ! gg qg ! g q gg ! gg gg ! q q ...
e le super-particelle prodotte decadono rapidamente in LSP che prendono una
frazione considerevole dellenergia a disposizione nel centro di massa e non ven-
gono rivelate (perche debolmente interagenti). Quindi la produzione di questi stati
finali e caratterizzata da una grande energia mancante. Queste ricerche non hanno
dato risultati positivi, ma hanno permesso di porre limiti inferiori al valore delle
masse

m(01 ) > 50 m(
1 ) > 100 m(g) > 200 m(q) > 300 GeV

Il secondo punto che rende attraente la super-simmetria va nella direzione dellunificazione


delle costanti di accoppiamento dei gruppi di gauge. Nellappendice 4.19 abbiamo
mostrato che la costante di accoppiamento dellelettromagnetismo, , cresce con il
4-impulso trasferito Q per eetto delle correzioni radiative

(2 )
(Q2 ) = (4.19)
1 (b/4) (2 ) ln Q2 /2

523
dove e un valore di riferimento del 4-impulso trasferito e il parametro b tiene conto
delleetto di tutte le particelle che si accoppiano con il campo: b e positivo per il
campo elettromagnetico. Lo stesso avviene per la costante di accoppiamento rela-
tiva al gruppo abeliano U (1)Y . Invece le costanti di accoppiamento dei gruppi non
abeliani SU (2)L e SU (3)C hanno andamento opposto per eetto dellautointerazione
dei campi: b e negativo. Per i gruppi di gauge abbiamo
5
1 = 2 = 3 = s
2
3 cos W sin2 W
e i valori misurati a Q2 = m2Z sono: 1 = 0.0168, 2 = 0.0335, 3 = 0.118. Nel
Modello Standard i valori del parametro b sono
0 1 0 1 0 1 0 1 0 1
b1 0 4/3 1/10 41/10
B C B C B C B C B C
@ b2 A = @ 22/3 A + @ 4/3 A nf + @ 1/6 A nhiggs = @ 19/6 A
b3 11 4/3 0 7
nf = 3 e il numero di generazioni di fermioni e nhiggs = 1 il numero di doppi-
etti del campo di Higgs. Quindi, se non esistono altre particelle di massa elevata,
landamento (4.19) di i non prevede che ci sia un valore di energia di grande unifi-
cazione per cui i valori delle tre costanti di accoppiamento siano confrontabili, come
si osserva in Fig. 4.38 che mostra landamento dellinverso delle costanti di accoppi-
amento
1 1 bi Q2
= ln
i (Q2 ) i (m2Z ) 4 m2Z
in funzione del 4-impulso trasferito.
7 0
1

6 0 1/
1

5 0

4 0

3 0 1/
2

2 0

1 0
1/
3
0
0 5 1 0 1 5 2 0
l o g1 0 (Q / GeV)

Figure 4.38: Costanti di accoppiamento dei campi di gauge, 1/i , in funzione della
scala di energia di interazione. Modello Standard: linee tratteggiate, MSSM: linee
continue.
Nel MSSM anche le particelle super-simmetriche contribuiscono al valore di b
quando Q > mSU SY . In questo caso si ha
0 1 0 1 0 1 0 1 0 1
b1 0 2 3/10 66/10
B C B C B C B C B
@ b2 A = @ 6 A + @ 2 A 3 + @ 1/2 A 2 = @ 1 C A
b3 9 2 0 3

524
Con ipotesi sul valore di mSU SY basate sui limiti di massa stabiliti dagli esperimenti
e sulla consistenza del MSSM che prevede mSU SY dellordine di 1 T eV si ottiene
invece un andamento diverso e le tre costanti di accoppiamento hanno un valore
comune, ' 0.04, per Q 1016 GeV . Questo potrebbe essere il valore dellenergia
di grande unificazione e risulta minore dellenergia di Planck.

525
4.23 Premi Nobel citati nel testo

1901 Wilhelm Rongten scoperta dei raggi X


1902 Hendrik Lorentz influenza del magnetismo sullemissione di radiazione
Pieter Zeeman
1903 Henri Becquerel scoperta della radioattivita
Pierre Curie, Marie Curie studio dellemissione di sostanze radioattive
1904 Lord Rayleigh studio della densita dei gas
1905 Philipp Lenard ricerche sui raggi catodici
1906 Joseph Thomson studio della conducibilita nei gas
1907 Albert Michelson realizzazione dello spettrometro di Michelson
1908 Ernest Rutherford studio delle proprieta di sostanze radioattive
1911 Wilhelm Wien leggi della radiazione termica
1911 Marie Curie scoperta del radio e del polonio
1914 Max von Laue scoperta della dirazione dei raggi X dai cristalli
1915 William Bragg studio della struttura cristallina con raggi X
Lawrence Bragg
1917 Charles Barkla scoperta dellemissione di raggi X atomici
1918 Max Planck scoperta dei quanti di energia
1921 Albert Einstein leggi delleetto fotoelettrico
1921 Frederick Soddy ricerche sulla natura degli isotopi
1922 Niels Bohr teoria della struttura atomica
1922 Francis Aston sviluppo dello spettrometro di massa
1923 Robert Millikan carica elettrica elementare e studio delleetto fotoelettrico
1924 Manne Siegbahn ricerche sulla spettroscopia a raggi X
1925 James Franck studio della diusione di elettroni dagli atomi
Gustav Hertz
1927 Arthur Compton scoperta delleetto Compton
Charles Wilson invenzione della camera di Wilson
1929 Louis de Broglie teoria ondulatoria dellelettrone
1930 Venkata Raman scattering della luce e eetto Raman
1932 Werner Heisenberg teoria della meccanica quantistica
1933 Erwin Schrodinger teoria quantistica dellatomo
Paul Dirac
1934 Harold Urey scoperta del deuterio
1935 James Chadwick scoperta del neutrone
1935 Frederic Joliot scoperta di nuovi elementi radioattivi
Irene Curie
1936 Victor Hess scoperta della radiazione cosmica
Carl Anderson scoperta del positrone

premio Nobel per la Chimica

526
1937 Clinton Davisson scoperta della dirazione di elettroni da cristalli
George Thomson
1938 Enrico Fermi studio di reazioni indotte da neutroni
1939 Ernest Lawrence invenzione del ciclotrone e produzione di elementi radioattivi
1943 Otto Stern metodo dei raggi molecolari e momento magnetico del protone
1944 Isidor Rabi metodo della risonanza magnetica nucleare
1944 Otto Hahn scoperta della fissione dei nuclei pesanti
1945 Wolfgang Pauli scoperta del principio di esclusione
1948 Patrick Blackett metodi di osservazione della radiazione cosmica
1949 Hideki Yukawa studio delle forze nucleari e previsione dellesistenza dei mesoni
1950 Cecil Powell sviluppo delle emulsioni nucleari e scoperta dei mesoni
1951 John Cockcroft metodi di accelerazione di particelle e studio di reazioni nucleari
Ernest Walton
1951 Edwin McMillan studio di elementi transuranici

Glenn Seaborg
1952 Felix Bloch, Edward Purcell sviluppo della risonanza magnetica nucleare
1954 Max Born interpretazione statistica della funzione donda
Walter Bothe metodo della coincidenza temporale
1955 Willis Lamb struttura fine dello spettro dellidrogeno
Polykarp Kusch misura del momento magnetico dellelettrone
1957 Chen Yang, Tsung-Dao Lee studio dellinvarianza per trasformazione di parita
1958 Pavel Cherenkov scoperta e interpretazione delleetto Cherenkov
Ilja Frank, Igor Tamm
1959 Emilio Segre scoperta dellantiprotone
Owen Chamberlaim
1960 Donald Glaser invenzione della camera a bolle
1960 Willard Libby metodo di datazione con il Carbonio-14
1961 Robert Hofstadter ricerche sullo scattering di elettroni da nuclei
Rudolf Mossbauer ricerche sullassorbimento di risonanza di fotoni
1963 Eugene Wigner studi sulle leggi di simmetria delle particelle
Maria Mayer, Hans Jensen studi sulle leggi di simmetria dei nuclei
1965 Julian Schwinger sviluppo dellelettrodinamica quantistica
Richard Feynman
Sin-Itiro Tomonaga
1967 Hans Bethe teoria delle reazioni nucleari
1968 Luis Alvarez scoperta di stati risonanti delle particelle
1969 Murray Gell-Mann scoperta delle leggi di simmetria delle interazioni adroniche
1975 Aage Bohr, Ben Mottelson modelli collettivi dei nuclei
Leo Rainwater
1976 Burton Richter scoperta della risonanza J/
Samuel Ting

premio Nobel per la Chimica

527
1978 Arno Penzias scoperta della radiazione cosmica di fondo
Robert Wilson
1979 Sheldon Glashow, Abdus Salam teoria elettro-debole delle interazioni fondamentali
Steven Weinberg
1980 James Cronin, Val Fitch scoperta della violazione della simmetria CP
1983 William Fowler studio delle reazioni nucleari e formazione degli elementi
1984 Carlo Rubbia scoperta dei bosoni vettori W e Z
Simon van der Meer
1988 Leon Lederman, Melvin Schwartz scoperta del neutrino
Jack Steinberger
1989 Hans Dehmelt, Wolfgang Paul metodo della trappola di ioni
1990 Jerome Friedman studio della struttura a quark del nucleone
Henry Kendall, Richard Taylor
1992 Georges Charpak sviluppo dei rivelatori di particelle ionizzanti
1994 Bertran Brockhouse sviluppo della spettroscopia neutronica
Cliord Shull sviluppo della dirazione di neutroni
1995 Frederick Reines scoperta del neutrino
Martin Perl scoperta del leptone
1999 Gerardus t Hooft consistenza quantistica della teoria elettro-debole
Martinus Veltman
2002 Raymond Davis osservazione dei neutrini solari
Masatoshi Koshiba osservazione dei neutrini di origine cosmica
2004 David Gros, David Politzer teoria della cromodinamica quantistica
Frank Wilczek
2005 Roy Glauber diusione da potenziale
2008 Yoichiro Nambu rottura spontanea di simmetria
Makoto Kobayashi, Toshihide Maskawa simmetrie dei quark pesanti

528
4.24 Esercizi
Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 27 aprile 1995
1. Nellanello di collisione protone-antiprotone del CERN si fanno circolare pro-
toni di impulso p = 300 GeV/c. Lanello ha raggio R = 1 km. La camera a
vuoto contiene aria (azoto, Z = 7, A = 14, densita NTP = 1.25 103 g cm3 )
a pressione P = 1011 atmosfere. Calcolare:
- il campo magnetico nellanello;
- il periodo di rivoluzione dei protoni;
- il coeciente di assorbimento dei protoni se la sezione durto di interazione
con i nuclei del gas e = 300 mb (mb = 1027 cm2 );
- la vita media del fascio, cioe lintervallo di tempo in cui lintensita del fascio
si riduce al valore e1 di quella iniziale.

2. Nellarticolo Possible Existence of a Neutron J.Chadwick sostiene che, per sp-


iegare lemissione di protoni con velocita vp 3 109 cm/s mediante eetto
Compton, e necessario che nel processo vengano emessi fotoni con energia di
almeno 50 MeV. Giustificare questa aermazione: calcolare limpulso mas-
simo ceduto da un fotone di energia E = 50 M eV ad un protone per eetto
Compton, lenergia cinetica del protone e la sua velocita.

3. Un canale magnetico seleziona particelle di impulso p = 0.5 GeV /c. Le par-


ticelle hanno massa m = 0.14 GeV /c2 e mK = 0.50 GeV /c2 . Per selezionare
le particelle si usa il tempo di volo tra due rivelatori a scintillatore plastico
(densita = 1 g cm3 , dE/dx = 2 M eV /g cm2 , Xo = 40 cm) che hanno
spessore di 2 cm e sono ad una distanza di 3 m uno dallaltro. Calcolare:
- la velocita dei due tipi di particelle;
- il tempo di volo tra i due rivelatori per i due tipi di particelle;
- la risoluzione temporale di ciascun rivelatore (si assuma uguale) necessaria
per selezionare le particelle entro almeno 4 deviazioni standard;
- lenergia perduta nel primo rivelatore;
- langolo medio di deflessione coulombiana multipla, per i due tipi di particelle,
dopo aver attraversato il primo rivelatore.

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 16 maggio 1995


1. Usando la formula di Bethe-Weizsacker calcolare lenergia di legame dei nuclei
isobari con A = 27: 27 27 27
12 M g, 13 Al, 14 Si. Determinare quale e il nucleo piu
stabile e indicare quali sono i contributi allenergia di legame che rendono gli
altri meno stabili.
[Coecienti: termine di volume = 15.7, di superficie = 17.2, coulombiano =
0.71, di pairing = 23.3, di simmetria = 12 MeV].

2. Il nucleo di 63 Li ha momento magnetico = 0.82 N . I momenti magnetici del


protone e del neutrone sono rispettivamente p = +2.79 N e n = 1.91 N .

529
Quale informazione si ricava sullo spin del nucleo 63 Li ? Sulla base di quali
argomenti spiegate che il nucleo 62 He ha spin 0 ? Scrivere la reazione del
decadimento del nucleo 62 He. Stimare, sulla base dei contributi allenergia
di legame, se sia energeticamente possibile e indicare che tipo di transizione si
ha nel decadimento.

3. Il nucleo di deuterio, 21 H, ha energia di legame 2.23 M eV . Il nucleo di trizio,


3
1 H, ha energia di legame 8.48 M eV . Calcolare lenergia che occorre per portare
due nuclei 21 H alla distanza di 1.4 1013 cm e la temperatura corrispondente.
Se in queste condizioni avviene la reazione di fusione
2
1H + 21 H ! 3
1H +X

indicare quale particella viene prodotta nello stato finale e calcolare lenergia
prodotta nella reazione di fusione.
[ k = 8.6 1011 M eV /K ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 19 giugno 1995


1. Nellannichilazione di antiprotoni di impulso p = 2.2 GeV /c con protoni a
riposo vengono prodotte coppie . Considerare il caso di produzione sim-
metrica in cui le particelle e sono prodotte, nel riferimento del centro di
massa, a 90 rispetto alla direzione dellantiprotone. Calcolare, nel riferimento
del laboratorio, limpulso delle particelle , langolo di produzione rispetto alla
direzione dellantiprotone e il cammino medio di decadimento.
[ mp = 0.938, m = 1.116 GeV /c2 ; = 2.6 1010 s ].

2. Le frazioni di decadimento dei mesoni K o in coppie di pioni sono:

BR(KSo ! + ) = 0.686 BR(KLo ! + ) = 2.03 103

BR(KSo ! o o ) = 0.314 BR(KLo ! o o ) = 0.91 103


Spiegare in base a quale legge di simmetria il decadimento KLo ! e sop-
presso rispetto al decadimento KSo ! . Spiegare in base a quale regola di
selezione si giustifica il rapporto
BR(K o ! o o ) 1
o +

BR(K ! ) 2

3. Il valore della vita media del leptone e legato alla costante di Fermi dalla
relazione
1 G2 (m c2 )5
= = ( ! e e ) =
h 192 3
Il leptone decade in elettrone o muone con frazioni di decadimento:

BR( ! e e ) = 0.177 0.002 BR( ! ) = 0.180 0.002

530
Spiegare perche le probabilita di decadimento del leptone in elettrone e
muone sono, entro gli errori di misura, uguali. Calcolare la vita media del
leptone .
[ = 2.2 106 s; m = 0.106, m = 1.78 GeV /c2 ; 192 3 = 6.0 103 ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 11 aprile 1996


1. Una particella neutra di massa M = 0.5 GeV /c2 decade in due particelle di
carica opposta e di massa m1 = m2 = 0.14 GeV /c2 . Calcolare limpulso e la
velocita delle particelle nel riferimento della particella M e la velocita di una
rispetto allaltra.
2. Una sorgente della potenza di 104 W emette in modo isotropo raggi X di
energia 10 keV . La sorgente e schermata da un involucro che ha un foro di
raggio r = 0.5 cm a distanza d = 10 cm dalla sorgente. Allesterno vi e un
rivelatore dello spessore di 2 cm riempito con gas di densita 2 103 g cm3 . Il
coeciente di assorbimento dei raggi X nel gas e = 20 g 1 cm2 . Il materiale
tra la sorgente e il rivelatore assorbe la meta dei raggi X. Calcolare il flusso di
energia che investe il rivelatore, il flusso di raggi X e la frequenza di conteggio
del rivelatore.
3. In un esperimento presso un anello di collisione le traiettorie delle particelle
cariche sono ricostruite in un rivelatore cilindrico di raggio r = 1 m riempito
con gas a pressione di 4 atmosfere e immerso nel campo magnetico uniforme
di un solenoide Bz = 0.4 T . Nel centro del rivelatore viene prodotta una
particella di carica e con componente longitudinale e trasversa dellimpulso
pz = 3, pT = 4 GeV /c. La particella ha massa m p/c. Calcolare il
raggio di curvatura della traiettoria, langolo di deflessione nel piano trasverso
alluscita del rivelatore, langolo r.m.s. di diusione coulombiana nel piano
trasverso alluscita del rivelatore e lenergia perduta nel rivelatore. Verificare
che hrms i curv , E E.
y y
bobina

z x
1m

[ Per il gas, a condizioni NTP,


= 2 103 g cm3 ; Xo = 40 g cm2 ; hdE/dxi = 2 M eV g 1 cm2 ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 16 maggio 1996


1. Il nucleo 226
88 Ra decade con periodo di dimezzamento t1/2 = 1602 anni.
Lunita di misura di attivita (1 Curie 1 Ci) e definita come il numero

531
di disintegrazioni al secondo di un grammo di radio. Scrivere la reazione del
decadimento. Calcolare il numero di nuclei presenti in un grammo di 226 88 Ra e
il numero di disintegrazioni al secondo corrispondenti allattivita di 1 Ci.
[ 1 anno 107 secondi ]
2. Il nucleo 31 H decade nel nucleo 32 He. Nel decadimento lenergia cinetica
massima dellelettrone e 19 keV . Indicare la configurazione di decadimento
in cui lenergia cinetica dellelettrone e massima. Calcolare la dierenza di
energia di legame tra i due nuclei. Nellipotesi che la dierenza di energia di
legame sia dovuta alla repulsione coulombiana dei due protoni nel nucleo 32 He,
calcolare la distanza media dei protoni.
3. Nellesperimento Measurement of the helicity of the neutrino si sfrutta la flu-

orescenza di risonanza nucleare nel decadimento del nucleo 152 62 Sm che ha
vita media = 3 1014 s. Il nucleo 152 63 Eu, a seguito di cattura elettronica,

decade nello stato eccitato 152
62 Sm e in un neutrino di energia E = 0.84 M eV .
La dierenza di massa tra i nuclei 63 Eu e 152
152 2
62 Sm e 1.3 M eV /c . Lenergia di
legame dellelettrone catturato e trascurabile. La massa del nucleo 152 62 Sm e
142 GeV /c2 . Calcolare:

- la larghezza di riga nel decadimento 152 152
62 Sm ! 62 Sm + ;
- la dierenza di energia nella transizione;
- la dierenza tra lenergia del fotone in assorbimento e lenergia del fotone in
emissione.
Spiegare quale e il meccanismo per cui si ha nellesperimento lassorbimento

di risonanza + 152 152
62 Sm ! 62 Sm .

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 12 giugno 1996


1. Un fascio di mesoni e inviato su un bersaglio di idrogeno liquido per studiare
la produzione di barioni . Indicare gli stati finali a due particelle in cui
vengono prodotti barioni e la composizione in autostati di isospin. Calcolare
lenergia di soglia dei mesoni .
2. La reazione e+ e ! ! K + K viene prodotta in un anello di collisione
che ha luminosita L = 1032 cm2 s1 . La sezione durto e (e+ e ! ) =
4 1030 cm2 . La frazione di decadimento e BR( ! K + K ) = 0.5. La
distribuzione angolare e
d2 n 3
= sin2
d dcos 8
Calcolare limpulso dei mesoni K e il numero di eventi al secondo in cui en-
trambe i mesoni decadono in un rivelatore che ha accettanza 0 2,
/4 3/4, 10 cm r 100 cm, dove r e la distanza dal punto di
incrocio dei fasci.
[ m = 1.019, mK = 0.494 GeV /c2 , K = 1.24 108 s ]

532
3. Il barione + decade + ! p o e + ! n + con vita media = 0.80 1010 s
e con frazioni di decadimento
BR(+ ! p o ) = 0.516 0.003 BR(+ ! n + ) = 0.483 0.003
Verificare, sulla base della legge I = 1/2, che gli elementi di matrice dei
decadimenti sono uguali e giustificare perche BR(+ ! p o ) > BR(+ !
n + ). Indicare i decadimenti piu probabili del barione e dare una stima
della vita media del barione .
masse in GeV /c2
o K Ko p n o + o
0.135 0.140 0.494 0.497 0.938 0.939 1.116 1.189 1.193 1.197

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 3 aprile 1997


1. Il muone e una particella instabile di massa 105 M eV /c2 e vita media 2.2 106 s.
Un fascio di muoni viene fatto circolare in un anello di raggio R = 14 m con
un campo magnetico uniforme B = 0.5 T normale al piano dellanello. Calco-
lare limpulso dei muoni, il periodo di rivoluzione e la frazione di muoni che
decadono in un periodo.
2. Una particella (m = 3.7 GeV /c2 , z = 2) di energia cinetica Ec = 7.4 M eV
viene inviata su un bersaglio costituito da un sottile foglio di rame dello spes-
sore di 5 104 cm. Calcolare la perdita di energia per ionizzazione nel foglio di
rame, lenergia cinetica e langolo di diusione coulombiana multipla alluscita
del foglio.
3
Rame:
Z =29,A = 64, densita = 9.0 g/cm , Xo = 1.4 cm
dE
dx
= dE
dx
= 1.4 M eV /g cm2
min =3

3. Nella positron-emission tomography (PET) si sfrutta il decadimento del positro-


nio (stato legato e+ e ) in due fotoni. Il positronio si forma fissando una
sorgente radioattiva + nel campione da analizzare, i positroni emessi dalla
sorgente vengono catturati dagli elettroni del campione con probabilita inver-
samente proporzionale alla velocita relativa e si assume che il positronio decada
a riposo. I fotoni emessi nel decadimento vengono diusi per eetto Compton
nel materiale che circonda il campione. Un rivelatore registra i fotoni se hanno
energia maggiore di una soglia Es pari a 80% dellenergia dei fotoni emessi.
Calcolare il valore minimo e massimo dellenergia dei fotoni diusi per eetto
Compton, il coeciente di assorbimento per fotoni diusi con energia E 0 < Es ,
e la probabilita che il rivelatore registri la coincidenza di due fotoni.
Il materiale che circonda il campione e acqua e lo spessore e 10 cm. La sezione
durto dierenziale di diusione Compton e
!2 " #
d E0 E0 E
= ro2 + 0 sin2
dcos E E E

533
Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 15 maggio 1997
1. Si vuole misurare la distribuzione di carica elettrica del nucleo 4020 Ca con dif-
fusione elastica di elettroni di impulso 400 MeV/c. Si fa lipotesi che la dis-
tribuzione sia uniforme per r < R e nulla per r R dove R e il raggio medio
del nucleo: R = 1.25 1013 cm A1/3 .
Calcolare per quali valori dellangolo di diusione si hanno i primi due massimi
della sezione durto dierenziale e il valore della sezione durto dierenziale in
queste condizioni di misura.

2. Gli isotopi del Torio (Z = 90) decadono per emissione in isotopi del Radio
(Z = 88). Le catteristiche di alcuni isotopi sono:

Z A BE (M eV ) J P (s) Z A BE (M eV ) J P
+
90 230 1755.22 0 3.4 1012 88 226 1731.69 0+
90 229 1748.43 5/2 3.3 1011
+
88 225 1725.30 3/2+
90 228 1743.19 0+ 8.7 107 88 224 1720.41 0+

Calcolare lenergia cinetica, limpulso e lo stato di momento angolare delle


particelle emesse nei decadimenti del Torio. Riportare le energie e le vite
medie nel grafico. Il decadimento 229 225
90 T h ! 88 Ra + ha vita media circa
due ordini di grandezza maggiore rispetto allestrapolazione degli altri dati.
Spiegare qualitativamente perche.
[ mp = 938.27, mn = 939.57, me = 0.51, m = 3727.38 M eV /c2 ]
+
3. Il nucleo 60 + 60
27 Co(5 ) decade nello stato eccitato 28 N i (4 ) del nucleo di Nichel.
60 +
Questo decade nello stato eccitato 28 N i (2 ) che, a sua volta, decade nello
stato fondamentale 60 + 60 60
28 N i(0 ). La dierenza di massa e M (27 Co) M (28 N i) =
3.33 M eV . Lenergia dei fotoni emessi e 1.17 e 1.33 MeV. Indicare che tipo di
transizione si ha nel decadimento e calcolare il valore massimo dellenergia
cinetica dellelettrone. Indicare quali tipi di transizione si hanno nei decadi-
menti e dare una stima della vita media del decadimento 2+ ! 0+ nel nucleo
60
28 N i.

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 6 giugno 1997


1. In un esperimento in cui si e misurata la massa del pione neutro, i mesoni o
vengono prodotti con la reazione p ! o n in cui i mesoni vengono

534
catturati a riposo in un bersaglio di idrogeno. Calcolare limpulso dei mesoni
o , i valori minimo e massimo dellenergia dei fotoni emessi nel decadimento
o ! e la distribuzione di energia dei fotoni, dn/dE . Calcolare i valori
minimo e massimo dellangolo tra i fotoni.

2. Il mesone pseudoscalare o ha numeri quantici J P C = 0+ e decade per inter-


azione elettromagnetica con vita media = 5.6 1019 s. I modi di decadimento
piu probabili e le relative frazioni di decadimento sono elencati nelle prime
due colonne. Calcolare le larghezze parziali dei decadimenti del mesone o . I
decadimenti nella terza colonna non sono mai stati osservati. Spiegare perche
questi decadimenti non si osservano indicando quali leggi di conservazione sono
violate.
decadimento BR decadimento ?
o
! 0.392 o !
o o o o
! 0.321 o ! o o
o ! + o 0.232 o ! o

3. Descrivere nel modello a quark il decadimento semileptonico del pione carico,


! o e , e il decadimento del neutrone. Disegnare i diagrammi di
Feynman. Calcolare la frazione di decadimento BR( ! o e ) dal valore
della vita media del pione carico ( = 2.60 108 s) e del neutrone (n = 887 s).
Approssimare per lelettrone: pmax Emax me in entrambe i casi.
[ m = 139.6, mo = 135.0, mp = 938.3, mn = 939.6 M eV /c2 ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 8 aprile 1998


1. Un acceleratore lineare LINAC-RF accelera elettroni da 10 MeV a 20 GeV
con una dierenza di potenziale alternata di ampiezza 100 kV a frequenza
di 20 GHz. Calcolare il gradiente di energia, la lunghezza dellacceleratore
e la distanza percorsa da un elettrone misurata nel sistema di riferimento
dellelettrone.

2. La radiazione cosmica primaria e costituita prevalentemente di protoni che


interagiscono negli strati esterni dellatmosfera terrestre. Consideriamo un
modello semplificato dellatmosfera composta da azoto, di spessore 100 km e
densita media pari a 1/10 della densita o sulla superficie terrestre. La sezione
durto di assorbimento e pari alla sezione del nucleo di azoto di raggio R =
Ro A1/3 . Calcolare il coeciente di assorbimento dei protoni, la probabilita che
un protone diretto lungo la verticale raggiunga la superficie terrestre e lenergia
perduta per ionizzazione in una lunghezza di attenuazione considerando che
la velocita e tale che (dE/dx)ion = costante = 2.5 M eV /g cm2 .
[ A = 14; Ro = 1.25 1013 cm; o = 1.25 103 g cm3 ]

3. Elettroni di energia 1 GeV vengono inviati su un bersaglio di idrogeno e si


osserva la diusione elastica ad angolo polare = 60o . Calcolare il valore del

535
4-impulso trasferito. I fattori di forma del protone sono parametrizzati con la
funzione
F (q 2 = 0)
F (q 2 ) =
(1 + q 2 /qo2 )2
con qo2 = 0.71 GeV 2 . Calcolare il valore dei fattori di forma elettrico e mag-
netico e la sezione durto misurata con un rivelatore di accettanza = 2,
= 20 mrad.
[ re = 2.82 1013 cm; me = 0.51 M eV /c2 ; mp = 0.938 GeV /c2 ; p = 2.79 N ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 12 maggio 1998


1. Il nucleo 2714 Si decade
+
nel nucleo stabile 27 13 Al che ha energia di legame
224.95 M eV . Lenergia cinetica massima del positrone e 3.79 M eV . Calco-
lare lenergia di legame del nucleo 2714 Si. Facciamo lipotesi che la dierenza di
energia di legame dei nuclei sia dovuta alla dierenza di energia elettrostatica
- giustificare questa ipotesi;
- dimostrare che, nellipotesi che la densita di carica del nucleo sia rappresen-
tata da una distribuzione uniforme in una sfera di raggio R, lenergia elettro-
statica e E = 3Z 2 hc/5R;
- calcolare, in questa ipotesi, il raggio dei nuclei con A = 27.

2. Irraggiando nuclei 94 Be con particelle si formano nuclei 12 6 C. Completare la


reazione. Calcolare lenergia cinetica minima delle particelle per superare la
barriera di potenziale. Calcolare, sulla base del modello a strati a particelle
indipendenti, lo spin e la parita dei nuclei coinvolti nella reazione. Nellipotesi
che il momento angolare orbitale nello stato iniziale sia L = 0, calcolare il
momento angolare orbitale nello stato finale.

3. Il carbonio naturale contiene 98.89% di 12 13


6 C e 1.11% di 6 C che hanno massa
12 13
atomica M (6 C) = 12.000 u, M (6 C) = 13.003 u. Calcolare la massa atom-
ica del carbonio naturale. Un organismo vivente contiene anche una pic-
cola frazione, 1.3 1012 , di 14
6 C radioattivo che decade

con vita media
= 8270 anni. Calcolare lattivita di un grammo di carbonio in un organismo
vivente. Si misura lattivita di un fossile di massa 5 0.005 g e si registrano
3600 decadimenti in 2 ore di misura. Calcolare leta del fossile e lerrore di
misura.
[ mp = 938.27, mn = 939.56, me = 0.51 M eV /c2 ; Rnucleo 1.25 f m A1/3 ]
[ 1 anno 107 secondi ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 12 giugno 1998


1. Le frazioni di decadimento del barione o in stati pione-nucleone sono

BR(o ! p) = 0.639 BR(o ! o n) = 0.358

536
Descrivere i decadimenti nel modello a quark. Spiegare quantitativamente il
rapporto tra i valori misurati.

2. Il barione (stranezza S = - 3) e prodotto in interazioni di mesoni K con


bersaglio di idrogeno. Indicare lo stato finale (con il valore minimo di massa)
della reazione e calcolare lenergia cinetica minima dei mesoni K per produrre
lo stato finale. e lunico componente del decupletto di barioni di spin 3/2
che non decada per interazione nucleare. Spiegare il motivo.
masse in M eV /c2

o K Ko p n o o
135.0 139.6 493.7 497.7 938.3 939.6 1115.6 1314.9 1321.3 1672.5

3. La risonanza e uno stato legato cc del quarto quark c e ha massa m =


3.1 GeV /c2 e spin 1. In anelli a fasci collidenti e+ e si osserva un grande au-
mento della sezione durto di annichilazione e+ e ! adroni in corrispondenza
della risonanza. Calcolare il valore della sezione durto (e+ e ! adroni) per
energia dei fasci minore della soglia di produzione del quark c (2E 3.0 GeV )
e al picco della risonanza. Le frazioni di decadimento sono BR( ! e+ e ) =
0.060 BR( ! adroni) = 0.878.

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 12 aprile 1999


1. Un muone (carica e, massa 0.105 GeV /c2 ) di impulso 10 GeV/c attraversa una
lastra di spessore 70 cm di ferro magnetizzato, B = 2.0 T. La direzione del
muone e perpendicolare alla lastra; la direzione del campo e perpendicolare
allimpulso. Per p 10 GeV /c, la perdita media di energia per unita di per-
corso di un muone in ferro e hdE/dxi = 14 MeV/cm. Il cammino di radiazione
in ferro e 1.8 cm.
Calcolare limpulso alluscita della lastra, langolo di deflessione e la disper-
sione in angolo per diusione multipla. Calcolare la risoluzione in impulso,
p/p, se il rivelatore ha una risoluzione angolare = 1 mrad.

2. Il mesone o e stato scoperto studiando la fotoproduzione su protoni a riposo

p ! o p

Calcolare la minima energia del fotone nel laboratorio per produrre la reazione.
Calcolare in queste condizioni la velocita del centro di massa nel laboratorio e
lenergia del fotone nel centro di massa.
[ mo = 0.135, mp = 0.938 GeV /c2 ]

3. Un fascio di elettroni di intensita 108 s1 e impulso 100 MeV/c viene inviato


su un bersaglio di Berillio (Z = 4, A = 9) di densita 1.8 g cm3 e spessore 0.5
cm. Si osserva la diusione elastica con angolo polare = 90o con un rivelatore

537
di accettanza = 2, = 100 mrad. Se assumiamo una distribuzione di
carica gaussiana, il fattore di forma elettrico si puo parametrizzare
2 hr 2 i/6
F (q 2 ) = eq

Il raggio medio della distribuzione di carica del nucleo e hr2 i1/2 = 2.8 f m.
Calcolare il valore del 4-impulso trasferito, la sezione durto dierenziale e il
numero di elettroni registrati al secondo dal rivelatore.
[ re = 2.82 1013 cm, me = 0.5 M eV /c2 , mBe = 8.4 GeV /c2 ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 17 maggio 1999


1. Alcuni nuclei instabili sono formati in catene radioattive, ad esempio
234 230 226
92 U ! 90 T h ! 88 Ra ! ...

Le vite medie per decadimento sono (234 5 230 5


92 U ) = 3.5 10 , (90 T h) = 1.0 10 anni.
Nellipotesi che inizialmente siano presenti solo nuclei 23492 U , verificare che per
t ! 1 le attivita sono in equilibrio e calcolare il valore asintotico del
rapporto delle attivita A (234 230
92 U ) /A (90 T h). Calcolare dopo quanto tempo e
massima lattivita del 90 T h e il numero di nuclei 226
230
88 Ra prodotti nellunita di
234
tempo a partire da 1 mgrammo di 92 U .

2. Indicare, sulla base del modello a strati a particelle indipendenti, gli stati degli
isotopi del carbonio 11 12 13 14
6 C, 6 C, 6 C, 6 C. Calcolare lo spin, la parita, il momento
di dipolo magnetico e di quadrupolo elettrico dei nuclei.
[ p = +2.79, n = 1.91 N ]

3. La reazione iniziale del ciclo di combustione del sole e la fusione p p ! d e+ .


Lenergia di legame del deutone e 2.22 MeV. Alla temperatura media del sole il
picco di Gamow corrisponde a T = 0.5 108 K. Calcolare in queste condizioni lo
stato di momento angolare e parita in cui avviene la fusione protone-protone.
Indicare se la transizione e di tipo Fermi o Gamow-Teller. Calcolare il valore
massimo dellimpulso del neutrino e la forma della distribuzione di impulso del
neutrino, dn/dp .
[ k = 8.6 1011 M eV /K; mp = 938.27, mn = 939.56, me = 0.51 M eV /c2 ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 4 giugno 1999


1. Il mesone o ha massa 770 MeV, larghezza 150 MeV e numeri quantici I =
1, J P C = 1 . Viene prodotto nellannichilazione elettrone-positrone e le
frazioni di decadimento in stati di due particelle sono

+ o o e + e +

1.00 7 104 2.4 104 4.5 105 4.5 105

538
Calcolare il valore della sezione durto di produzione e+ e ! o al massimo
della risonanza. Discutere che tipo di interazione si ha nei decadimenti. Non
si osservano i decadimenti o ! o o , o ! o o ; spiegare il motivo.

2. In un esperimento per dimostrare la violazione della parita nellinterazione


debole si invia un fascio di mesoni + di bassa energia su un assorbitore di
carbonio C. I mesoni + sono rivelati in A e si arrestano nellassorbitore. I lep-
toni + emessi nel decadimento sono rivelati in D e si arrestano nel bersaglio
B dove decadono. La coincidenza E F segnala lemissione di positroni con
energia Ee > 2Eemax /3. Calcolare lenergia massima Eemax dei positroni, in-
dicare in quale direzione vengono emessi con maggiore probabilita e spiegare
perche. Indicare cosa cambia se si usa un fascio di mesoni .
[ m = 106; me = 0.5 M eV /c2 ]

A D B
C

E
e F

3. I barioni hanno vita media (+ ) = 0.80 1010 s, ( ) = 1.48 1010 s e


decadono in modo semileptonico con frazioni di decadimento

+ ! n e+ + ! o e+ ! n e ! o e

- 2.0 105 1.03 103 0.57 104

Rappresentare i decadimenti con i grafici di Feynman nel modello a quark e


spiegare perche non si osserva il decadimento + ! n e+ . Verificare la
validita della legge di Sargent (valore dellangolo di Cabibbo: c = 0.22 rad).
[ mn = 0.940; mo = 1.116; m+ = 1.189; m = 1.197 GeV /c2 ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 3 aprile 2000


1. In un anello di collisione asimmetrico vengono fatti collidere fasci di elet-
troni e positroni di energia rispettivamente 9 e 3 GeV. Calcolare lenergia
totale nel centro di massa e la velocita del centro di massa nel laboratorio.
Nellinterazione viene prodotta una coppia particella-antiparticella, ciascuna
di massa 5 GeV /c2 , a 90o nel centro di massa. Calcolare limpulso trasverso e
longitudinale nel laboratorio.

2. La sezione durto di assorbimento di fotoni di energia 100 keV in carbonio (A


= 12) e in piombo (A = 207) e rispettivamente 2 b e 3 103 b (1 b = 1024 cm2 ).
Calcolare la frazione di fotoni assorbita in uno spessore di 10 cm di materiale

539
organico a base di carbonio con densita 1 g cm3 . Calcolare lo spessore di
piombo (densita = 11.3 g cm3 ) per ridurre lintensita della sorgente di un
fattore 106 .

3. Il nucleo di elio ha massa 3.7 GeV /c2 , spin zero e distribuzione di carica elet-
trica gaussiana con = 1.1 1013 cm. Calcolare il raggio medio del nucleo di
elio. Elettroni di impulso 0.1 GeV/c vengono inviati su un bersaglio di elio e
si osserva la diusione elastica ad angolo polare = 90o . Calcolare il valore
del 4-impulso trasferito e della sezione durto dierenziale.

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 15 maggio 2000


1. Verificare con la formula delle masse di Bethe-Weizsacker che il nucleo 64
29 Cu
puo decadere sia + che . Indicare le reazioni di decadimento e calcolare
il valore massimo dellenergia cinetica del positrone e dellelettrone. Quale
decadimento avviene con probabilita maggiore ?

2. Lenergia di legame dei nuclei 42 He e 73 Li e rispettivamente 28.3 e 39.3 MeV.


Verificare se la reazione p 73 Li ! 42 He 42 He e esotermica o endotermica.
Indicare lo stato di spin-parita nel nucleo 73 Li. Calcolare lenergia necessaria
perche la distanza tra protone e litio sia pari al raggio del nucleo 73 Li e i possibili
valori del momento angolare orbitale nello stato iniziale e finale.

3. Lenergia irraggiata al secondo dal Sole e 3.8 1026 W. Nellipotesi che questa
sia prodotta nelle reazioni del ciclo protone-protone, calcolare il numero di
protoni consumati al secondo e il flusso di neutrini sulla Terra.
[ Distanza Terra-Sole = 1.5 1011 m ]
[ mp = 938.27 mn = 939.56 M eV /c2 ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 5 giugno 2000


1. Il fascio primario di un protosincrotrone viene inviato su un bersaglio e a
valle del bersaglio si seleziona un fascio di mesoni + di impulso 200 GeV/c.
Calcolare il valore minimo e massimo dellimpulso dei leptoni prodotti nel
decadimento e indicare i rispettivi stati di polarizzazione. Cosa cambia se si
seleziona un fascio di mesoni ?

2. Spiegare per quali interazioni avvengono i seguenti decadimenti

o ! + o ! + K o ! +

Indicare spin, parita e momento angolare orbitale dello stato finale.

3. Le frazioni di decadimento semileptonico del barione sono

BR( ! n e ) = 1.02 103 BR( ! o e ) = 0.57 104

540
Rappresentare i decadimenti nel modello a quark e determinare il valore dell
angolo di Cabibbo.
[m = 105.6 m = 139.6 m = 1197.4 m = 1115.7 mn = 939.6 M eV /c2 ]

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 2 aprile 2001


1. Nellinterazione di protoni in un bersaglio sottile vengono prodotte parti-
celle che hanno massa 1.1 GeV /c2 e vita media 2.6 1010 s con valor medio
dellimpulso hpi = 10 GeV /c.
Calcolare il percorso medio delle particelle nel laboratorio e la frazione di
decadimenti in un rivelatore che inizia 10 cm a valle del bersaglio ed e lungo
100 cm.
2. Una sorgente emette raggi X di energia 100 keV in modo isotropo con potenza
103 W. La sorgente e schermata e i raggi X attraversano un foro di raggio 0.2
cm posto a 10 cm dalla sorgente e investono una lastra di Silicio posta dopo
il foro (Z = 14, A = 28, densita 2.3 g cm3 , spessore 1 cm).
Calcolare il flusso di raggi X incidente sul bersaglio.
Un rivelatore di accettanza = 2, = 0.05 rad rivela i raggi X diusi
per eetto Compton dagli elettroni del bersaglio ad angolo polare = 60 .
Calcolare lenergia media dei raggi X diusi e il numero medio di conteggi al
secondo registrati dal rivelatore.
3. Facendo collidere un fascio di protoni con un bersaglio di idrogeno si misura un
valore della sezione durto di assorbimento pari a 1.21 volte il valore asintotico
(p ! 1) calcolato assumendo che il protone sia un disco completamente
assorbente di raggio R = 1 f m.
Calcolare il valore dellimpulso nel riferimento del centro di massa, limpulso
e la velocita del fascio di protoni nel laboratorio.

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 14 maggio 2001


1. Calcolare limpulso e lenergia di Fermi dei nucleoni nel nucleo 16
8 O assumendo
una distribuzione a simmetria sferica con raggio R = 1.25 f m A1/3 . Lenergia
di legame del nucleo e 128 M eV . Calcolare la profondita della buca di poten-
ziale nel modello a gas di Fermi. (Si trascuri la dierenza di massa tra protone
e neutrone: mp = mn = 939 M eV /c2 ).
2. Il nucleo 6027 Co, I
P
= 5+ , decade con vita media = 7.5 anni nello stato

eccitato del nucleo 60 28 N i , I
P
= 4+ . Questo a sua volta decade nel nucleo
60 P +
27 N i , I = 2 , emettendo raggi di energia E = 1.2 M eV .

Scrivere la reazione del decadimento e indicare il tipo di transizione. Indicare


il tipo di transizione radiativa e stimare la vita media del decadimento .
Calcolare le attivita e di una sorgente di 1 g di 60
27 Co.

541
1 anno = 107 s

3. Nella fusione deuterio-deuterio si formano i nuclei 31 H e 32 He. Scrivere le


reazioni. Calcolare lenergia prodotta in ciascuna reazione e il rapporto tra
le sezioni durto.
Le energie di legame sono BE(21 H) = 2.22 M eV ; BE(31 H) = 8.48 M eV ;
BE(32 He) = 7.72 M eV .

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 7 giugno 2001


1. I decadimenti piu probabili dei barioni carichi hanno larghezze approssima-
tivamente uguali

(+ ! p o ) (+ ! n + ) ( ! n ) 4.2 106 eV

Spiegare il perche sulla base del modello a quark.


Il barione neutro decade o ! o . Calcolare lenergia del fotone emesso nel
decadimento, indicare il tipo di transizione e valutare la larghezza di decadi-
mento. Indicare se sono possibili i decadimenti del barione o in stati nucleone-
mesone e spiegare perche e dicile osservarli.
[mN = 939 m = 1193 m = 1116 M eV /c2 ]

2. Il mesone ha spin 1, esiste in tre stati di carica elettrica e decade per inter-
azione adronica in stati di due mesoni .
Indicare la decomposizione in autostati di isospin, se sono simmetrici o an-
tisimmetrici, quali sono i modi di decadimento e gli autovalori di parita e
coniugazione di carica del mesone .

3. In un esperimento per misurare la sezione durto di interazione inelastica di


neutrini su nucleone, N ! X, si richiede E > 4 GeV , EX > 6 GeV
(EX e lenergia cinetica dei frammenti del nucleone).
Definire, per neutrini di energia 100 GeV, i limiti di accettanza nellenergia
ceduta, , e calcolare il valore della sezione durto che si misura assumendo
che le funzioni di struttura relative a quark e antiquark siano

Fq (x) = 8 x (1 x)3 Fq (x) = 0.8 (1 x)7

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 8 aprile 2002


1. Due osservatori partono dallo stesso punto nello stesso istante e viaggiano di
moto rettilineo uniforme in direzioni diverse. Dopo 15 miliardi di anni (stima
delleta dellUniverso) quale e il valore del rapporto tra la velocita relativa dei
due osservatori e la loro distanza (costante di Hubble) ? Se i due osservatori
sono a distanza 1025 m e il primo invia un segnale luminoso di frequenza
quale e la frequenza misurata dal secondo ?

542
2. Un rivelatore di raggi X e costituito da una giunzione di semiconduttore (Si-
licio, A = 28, densita = 2.2 g cm3 ) di spessore 0.05 cm. Per raggi X di
10 keV la sezione durto di assorbimento per eetto fotoelettrico in silicio
e 6 1022 cm2 /atomo. Gli elettroni prodotti sono assorbiti nel materiale e
lenergia per produrre una coppia elettrone-ione in silicio e 4 eV . Calcolare la
probabilita di assorbimento di raggi X di 10 keV nel rivelatore, il numero di
elettroni prodotti per ionizzazione e la quantita di carica corrispondente.

3. Un fascio di protoni viene accelerato da una macchina elettrostatica con una


dierenza di potenziale V = 20 M V e inviato su un bersaglio di Carbonio
(nuclei di spin zero - si assuma mC mp ). Osservando la diusione elastica
ad angolo polare = 0.2 rad si misura una sezione durto pari al 90% di quella
calcolata per nuclei puntiformi. Calcolare il valore dellimpulso trasferito e il
raggio medio del nucleo nellipotesi che la distribuzione di carica sia gaussiana
e a simmetria sferica.
c = 3.0 108 m s1 1 anno = 107 s h = 0.66 1021 M eV s mp =
938 M eV /c2

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 13 maggio 2002


1. Lidrogeno naturale e una miscela di due isotopi stabili, idrogeno e deuterio.
Il nucleo di deuterio ha energia di legame 2.23 M eV . La massa atomica
dellidrogeno naturale e 940.19 M eV . Calcolare labbondanza relativa dei due
isotopi nellidrogeno naturale.

2. Nella reazione n 14 14
7 N ! 6 C p vengono prodotti 0.63 M eV . Il nucleo 6 C
14

decade . Scrivere la reazione di decadimento e calcolare la massima energia


cinetica dellelettrone. Indicare lo stato di spin-parita dei nuclei e il tipo di
transizione che si ha nel decadimento.

3. Una soluzione contenente 0.01 g di 115 B viene esposta per alcune ore ad un
fascio di protoni di flusso costante = 108 cm2 s1 . La sezione durto di
25
produzione dellisotopo 11
6 C e = 2 10 cm2 . Questo decade + con vita
media = 28 minuti. Alla fine dellattivazione la soluzione viene iniettata
nellorgano di un paziente che, dopo 14 minuti, viene sottoposto a tomografia
al positronio. La tomografia dura 14 minuti.
Indicare le reazioni di attivazione e decadimento. Calcolare il numero di nuclei
11 +
6 C formati alla fine dellattivazione e il numero di reazioni e e ! durante
la tomografia.
mp = 938.27 mn = 939.56 me = 0.51 M eV /c2

Prova di esonero dalla prova scritta di esame - 14 giugno 2002


1. Indicare le reazioni di mesoni + su bersaglio di idrogeno in cui si producono
mesoni K o oppure K o ( + p ! K o . . .; + p ! K o . . .) e gli stati finali hanno

543
il minimo valore della massa. Calcolare la minima energia cinetica dei mesoni
+ per produrre le reazioni.
Masse in GeV /c2 :

o K Ko p n o + o
0.135 0.140 0.494 0.497 0.938 0.939 1.116 1.189 1.193 1.197

2. In un anello di collisione elettrone-positrone si producono mesoni e si os-


servano i decadimenti ! . Lenergia dei fasci e m /2, la luminosita e
3 1031 cm2 s1 . Calcolare il numero di decadimenti ! prodotti al
secondo. Indicare il tipo di transizione che si ha nel decadimento ! e
calcolare lenergia del fotone emesso.
Numeri quantici : J P = 1 , : J P = 0
Masse: m = 1.02, m = 0.55 GeV /c2
Frazioni di decadimento: BR( ! e+ e ) = 2.9 104 , BR( ! ) = 1.3 102

3. Studiando la produzione di coppie + in collisioni di mesoni + e su


bersaglio di idrogeno si misura

( + p ! + X) 1
+
=
( p ! X) 8

al limite in cui si puo trascurare il contributo di anti-quark nel protone. In-


terpretare questo risultato sulla base del modello a quark. Che rapporto si
ottiene con un bersaglio di deuterio ?

4.25 Risposte
27 aprile 1995
1. campo magnetico: B = 1 T ; periodo di rivoluzione: T = 2.1 105 s; coe-
ciente di assorbimento: = 1.6 1016 cm1 ; vita media del fascio: = 58 ore

2. impulso massimo: pmax p = 95 M eV /c; energia cinetica: Kpmax = 5 M eV ;


velocita: vpmax = 3 109 cms1

3. velocita: = 0.96, K = 0.71; tempo do volo T = 1.04 108 s, TK =


1.41 108 s; risoluzione temporale: t = 0.66 109 s; perdita di energia:
E ' EK = 4 M eV ; angolo di diusione coulombiana multipla: =
6.5 mrad; K = 8.6 mrad

544
16 maggio 1995
1. Energia di legame: BEM g = 227.2, BEAl = 228.2, BESi = 221.8 M eV
il nucleo 27 27
13 Al e il piu stabile; il nucleo 12 M g ha repulsione coulombiana minore
ma la dierenza neutroni-protoni e maggiore; il nucleo 27 14 Si e il meno stabile
perche la repulsione coulombiana e maggiore

2. 63 Li: un protone e un neutrone nello stato 1p3/2 ; il momento magnetico e


p + n = 0.88 N : I = 1, L = 0, P = +1;
6
2 He: due neutroni nello stato 1p3/2 , spin S = 0, isospin T = 1, L = pari:
L = 0, I P = 0+
mHe mLi = 4.9 M eV , decadimento 62 He ! 63 Li e possibile; transizione
Gamow-Teller.

3. Energia: E = 1.0 M eV ; temperatura: T = 1.2 1010 K


reazione: 21 H + 21 H ! 31 H + 11 H; Q = 4.02 M eV

19 giugno 1995
1. impulso trasverso pT = 0.56 GeV ; impulso longitudinale pL = 1.1 GeV ; angolo
di produzione: = 0.47 rad = 27 ; cammino medio di decadimento: =
8.7 cm

2. se la simmetria CP fosse esatta i decadimenti KL0 ! sarebbero vietati; nei


decadimenti deboli con S = 1 vale la regola di selezione I = 1/2; lo stato
e |I = 0, I3 = 0i e |h 0 0 | 0, 0i|2 /|h + | 0, 0i|2 = 1/2

3. laccoppiamento del campo debole con i leptoni e universale e le masse sono


me m , m m ; = 3.0 1013 s

11 aprile 1996
1. impulso: p = 0.21 GeV /c; velocita: = 0.83; rel = 0.98

2. flusso di energia: E = 5.0 1011 eV cm2 s1 ; flusso di raggi X: X = 5.0 107 cm2 s1 ;
frequenza di conteggio: nX = 1.6 M Hz

3. raggio di curvatura: R = 33 m; angolo di deflessione: xy = 0.03 rad


angolo rms di diusione coulombiana: rms = 4.4 104 rad; perdita di energia:
E = 2.0 M eV

16 maggio 1996
1. Decadimento: 226 22 4
88 Ra ! 86 Rn + 2 He; numero di nuclei in un grammo:
N = 2.7 10 ; attivita di un grammo di Ra: A = 3.7 1010 s1
21

2. limpulso dellelettrone massimo quando p~ = 0; BEH BEHe = 0.76 M eV ;


d = 1.9 f m

545
3. larghezza di riga: = 0.022 eV ; dierenza di energia: E = 0.97 M eV ; Eass
Eem = 6.6 eV ; nellesperimento si osserva lassorbimento di risonanza
quando il nucleo Sm e emesso nella direzione del diusore e lenergia del
fotone e aumentata per eetto Doppler

12 giugno 1996
1. le reazioni sono p ! K + , p ! 0 K 0 ; gli stati di isospin sono
q q
K + = 1/3 |3/2, 1/2i 2/3 |1/2, 1/2i
q q
0 K 0 = 2/3 |3/2, 1/2i + 1/3 |1/2, 1/2i

energia cinetica: K 0.90 GeV

2. impulso dei mesoni K: p = 0.125 GeV /c; numero di eventi al secondo: n =


53 s1

3. barione + : stato di isospin |I, I3 i = |1, +1i; possibili stati pione-nucleone


q q
+n = 1/3 |3/2, +1/2i + 2/3 |1/2, +1/2i
q q
0
p = 2/3 |3/2, +1/2i 1/3 |1/2, +1/2i

|h + n|H|+ i|2 = |h 0 p|H|+ i|2 = 1; energia nello stato finale: m(+ !


0 p) > m(+ ! + n)
decadimento: ! n; = 1.5 1010 s

3 aprile 1997
1. impulso: p = 2.1 GeV /c; periodo di rivoluzione: T = 2.9 107 s; probabilita
di decadimento in un periodo = 6.7 103

2. perdita di energia per ionizzazione: E = 1.7 M eV ; energia cinetica: K 0 =


5.7 M eV ; angolo di diusione coulombiana: rms = 60 mrad
0 0
3. Emin = 0.17 M eV ; Emax = 0.51 M eV ; coeciente di assorbimento: =
1
0.066 cm ; probabilita per i due fotoni = 0.27

15 maggio 1997
1. |F (q)|2 ha i valori di massimo per qR ' n; sin /2 = n 0.18;
d1 /d = 1.1 1027 cm2 d2 /d = 3.7 1030 cm2
2.
K p `
230
T h !226 Ra 4.69 187 0
229
T h !225 Ra < 5.08 < 195 2, 4
228
T h !224 Ra 5.42 201 0

546
nel caso di emissione in stato di momento angolare ` 6= 0 la dierenza di
massa si divide in energia cinetica di traslazione e di rotazione e il fattore di
Gamow e piu grande (la probabilita di decadimento e piu piccola)

3. Decadimento : elettrone e antineutrino sono emessi con spin paralleli, tran-


sizione Gamow-Teller; Kemax = 0.32 M eV ;
transizioni radiative di quadrupolo elettrico; vita media: = 3.2 1012 s

6 giugno 1997
1. impulso: p = 28 M eV /c; Emin = 55 M eV ; Emax = 83 M eV ; con distribuzione
dn/dE = costante; angolo tra i fotoni nel laboratorio: min = 2.73 = 156 ;
max = = 180

2. larghezza di decadimento parziale: k = 1.2 keV BRk


0 ! non conserva C; 0 ! 0 0 non conserva P ; 0 ! 0 non
conserva il momento angolare e non conserva C
) = 0 e e ; n = udd ! uduW = pe e
3. = (ud ! uuW ) + (ud ! ddW
BR( ! 0 e e ) = 1.6 108

4 aprile 1998
1. gradiente di energia: E/` = 20/3 M eV m1 ; lunghezza dellacceleratore:
L = 3 km; distanza percorsa dallelettrone = 0.57 m

2. coeciente di assorbimento: = 1.5 104 m1 ; probabilita = 3 107 ; perdita


di energia in una lunghezza di attenuazione: E = 220 M eV

3. 4-impulso trasferito: q 2 = 0.65 GeV 2 ; fattore di forma: GE = 0.27; GM = 0.76;


sezione durto: = 1.0 1033 cm2

12 maggio 1998
1. energia di legame: BESi = 219.36 M eV ; per una coppia di nuclei isobari
speculari
RR
lunico termine diverso e quello relativo allenergia elettrostatica
0 V (r) (r) d~
r; raggio dei nuclei: R = 4.2 f m

2. reazione: 42 He + 94 Be ! 12
6 C + n; energia cinetica minima: K = 2.5 M eV
4 9 12
2 He 4 Be 6 C n
P + +
I 0 3/2 0 1/2+

momento angolare orbitale: Lf = 1

3. massa atomica: 12.011 u; attivita misurata oggi Ar = 0.25 Hz g 1 ; eta del


fossile: T = 7610 140 anni

547
12 giugno 1998
1. decadimento 0 ! 0 n, 0 ! p; transizioni uds ! udd uu, uds ! udu ud;
quadrati degli elementi di matrice in rapporto |h 0 n|1/2, 1/2i|2 /|h p|1/2, 1/2i|2 =
1 : 2; fattori di spazio delle fasi in rapporto p0 n : p p = 105 : 101

2. reazione: K p ! K 0 K + ; energia cinetica: KK 2.7 GeV ; e lo stato


barionico di energia piu bassa con stranezza S = 3, puo decadere solo per
interazione debole

3. sezione durto di annichilazione: (e+ e ! adroni)3 GeV = 19 1033 cm2


(e+ e ! ! adroni) = 8.0 1029 cm2

12 aprile 1999
1. energia finale: Ef = 9 GeV ; angolo di deflessione: = 44 mrad; dispersione
angolare: ms = 9.2 mrad; risoluzione nella misura dellimpulso p/p = 0.21

2. energia di soglia: E = 0.145 GeV ; velocita del centro di massa: = 0.133;


energia del fotone nel centro di massa: E = 0.127 GeV

3. 4-impulso trasferito: Q = 0.14 GeV ; sezione durto dierenziale: d/d =


4.3 1030 cm2 ; numero di eventi al secondo: n = 16 s1

17 maggio 1999
1. attivita del 230 5
90 T h massima per tmax = 1.75 10 anni
attivita a tmax di 1 mgrammo: 1.4 105 s1
2.

11 12 13 14
C C C C
IP
3/2 0 +
1/2 0 +

1.91 0 +0.64 0
Q 0 0 0 0

3. reazione pp ! de+ avviene con ` = 0, S = 0, J P = 0+ : transizione nucleare


0+ ! 1+ (Gamow-Teller); energia totale: W = 0.94 M eV ; impulso massimo
del neutrino: pmax
= 0.43 M eV

dn
= costante [(W p )2 m2e ]1/2 (W p ) p2
dp

548
4 giugno 1999
1. sezione durto: max = 1030 cm2 ; decadimento 0 ! + : interazione
adronica; decadimenti 0 ! 0 , ! 0 , ! e+ e , ! + : interazione
elettromagnetica
decadimento 0 ! 0 0 non conserva il momento angolare; decadimento 0 !
0 0 non conserva la coniugazione di carica

2. decadimento ! e e : pmax
e = 53 M eV /c
decadimento ! : + ha spin opposto alla direzione di volo; decadi-
+ +

mento + ! e+ e : lelettrone ha spin se = s e tende ad essere emesso in


direzione opposta alla direzione di volo del +
decadimento ! : ha spin lungo la direzione di volo; decadimento
! e e : lelettrone ha spin se = s e tende ad essere emesso in direzione
opposta alla direzione di volo del

3. + ! 0 e+ : transizione suu ! sudW ; ! 0 e : transizione sdd !


sduW
! ne : transizione dds ! dduW ; + ! ne+ : transizione S 6= Q
2 3
2 cos2 c
h BR( ! Xe
) G 6 7 5
( ! Xe
) = = 4 5 (m mX )
60 3
sin2 c

3 aprile 2000
p p
1. energia totale: s = 10.4 GeV ; = 0.5; impulso trasverso: pT = 2 GeV ;
impulso longitudinale: pL = 3 GeV

2. frazione di fotoni assorbiti = 0.63; spessore di piombo = 0.14 cm

3. raggio quadratico medio: hr2 i = 1.9 f m; 4-impulso trasferito: Q = 0.14 GeV ;


sezione durto: d/d = 2.2 1030 cm2

15 maggio 2000

1. decadimento + : 64 64 + 64 64
29 Cu ! 28 N i e ; decadimento : 29 Cu ! 30 Zn e
+ max max +
: Ke = 0.93 M eV ; : Ke = 0.67 M eV ; il decadimento e piu
probabile

2. reazione p + 73 Li ! 42 He + 42 He: Q = 17.3 M eV > 0; E 1.8 M eV ;


momento angolare orbitale: `i = dispari e `f = pari

3. numero di protoni consumati: 3.7 1038 s1


flusso di neutrini sulla Terra: = 6.5 1014 m2 s1

549
5 giugno 2000
1. pmin
L = 0.57 p = 114 GeV ; pmax
L = p = 200 GeV
decadimento ! : per pL polarizzazione negativa, per pmin
+ + max
L positiva
decadimento ! : per pmax
L polarizzazione positiva, per p min
L negativa

2. decadimento 0 ! + interazione adronica; S = 0, L = 1, J = 1,


P = 1
decadimento 0 ! + interazione elettromagnetica; S = 1, L = 0,
J = 1, P = 1
decadimento K 0 ! + interazione debole; S = 0, L = 0, J = 0,
P = +1

3. = dds ! dduW ! ddu e e = ne e


= dds ! uW ds ! uds e e = 0 e e tan c = 0.24

2 aprile 2001
1. percorso medio di decadimento: = 71 cm; frazione di decadimenti nel rive-
latore = 0.66

2. flusso di raggi X: X = 0.5 108 cm2 s1 ; energia dei fotoni: E 0 = 91 keV ;


numero di fotoni diusi al secondo: n = 4.9 104 s1

3. impulso nel centro di massa: p = 2.0 GeV /c; energia del fascio: E =
9.45 GeV ; velocita: = 0.995; impulso: p = 9.4 GeV /c

14 maggio 2001
1. impulso di Fermi: pF = 240 M eV /c; energia di Fermi: KF = 30 M eV ;
profondita della buca di potenziale: U = 38 M eV

2. decadimento : 60 60
27 Co ! 28 N i e ; transizione Gamow-Teller

decadimento radiativo 28 N i ! 60
60
28 i ; transizione di quadrupolo elettrico
N
12
vita media : = 5.3 10 s; vita media : = 2.4 108 s
attivita della sorgente: A = 4.2 107 s1 ; A = A

3. a) 21 H +21 H ! 31 H + p; Qa = 4.04 M eV ; b) 21 H +21 H ! 3


2 He + n;
Qb = 3.28 M eV
a /b = (Qa /Qb )1/2 = 1.1

7 giugno 2001
1. decadimento 0 ! 0 : transizione di dipolo magnetico; E = 74 M eV ;
larghezza di decadimento: (0 ! 0 ) = 2.4 104 eV
decadimento 0 ! N ha larghezza (0 ! N ) ' ( ! N ) (0 !
0 )

550
h p i
2. tre stati di isospin + , 0 , , antisimmetrici: a = ( c b b c )/ 2
decadimenti adronici: + ! + 0 , 0 ! + , ! 0
parita: P = 1; coniugazione di carica: C+ = , C = + , C0 =
0

3. = E E ; min = 6 GeV ; max = 96 GeV ; = 0.7 1036 cm2

8 aprile 2002
1. H = velocita relativa/distanza = 2.1 1018 s1 ; 0 = 0.93

2. probabilita di assorbimento = 0.75; numero di elettroni: N = 2500; carica


elettrica: Q = 4.0 1016 C
q
3. impulso trasferito: p = 39 M eV /c; raggio quadratico medio: hr2 i = 2.8 f m

13 maggio 2002
1. abbondanza(11 H) = 0.9985; abbondanza(21 H) = 0.0015

2. decadimento: 14 14
6 C ! 7 N e ; energia cinetica: Kemax = 0.15 M eV
14 + 14 +
6 C 0 , 7 N 1 , transizione Gamow-Teller.

3. reazione di attivazione: p + 11 11 11 11 +
5 B ! 6 C + n; decadimento: 6 C ! 5 B e ;
7 +
numero di nuclei prodotti: nC = 1.8 10 ; numero di reazioni e e ! =
4.4 106

14 giugno 2002
1. reazioni: + p ! K 0 + + ; + p ! K 0 K + p
energia di soglia: 1.16 GeV ; 1.37 GeV

2. decadimenti al secondo: n = 1.6 s1 ; energia del fotone E = 0.36 GeV ;


transizione di dipolo magnetico
uud)/(ud uud) / e2 /2e2 = 1/8
3. bersaglio di idrogeno: ( + p)/( p) / (du d u
+
bersaglio di deuterio: ( d)/( d) = 1/4

4.26 Tavole

551
552

Figure 4.39: da S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004


553

Figure 4.40: da S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004


J J ...
Notation:
M M ...
1 m1 m2
1/2 1/2 +1 1 0 5/2
+ 1/2 + 1/2 1 0 0
2 1/2 + 5/2 5/2 3/2
m1 m2 Coefficients
+ 2 +1/2 1 + 3/2 + 3/2
. .
+ 1/2 1/2 1/2 1/2 1 . .
1/2 + 1/2 1/2 1/2 1 + 2 1/2 1/5 4/5 5/2 3/2 . .
1/2 1/2 1 + 1 + 1/2 4/5 1/5 + 1/2 + 1/2
+ 1 1/2 2/5 3/5 5/2 3/2
0 + 1/2 3/5 2/5 1/2 1/2
1 1/2 3/2
+ 3/2 3/2 1/2 0 1/2 3/5 2/5 5/2 3/2
+ 1 + 1/2 1 + 1/2 + 1/2 1 + 1/2 2/5 3/5 3/2 3/2
2 1 1/2 4/5 1/5 5/2
+ 1 1/2 1/3 2/3 3/2 1/2 3/2 1/2 + 2 2 1 2 + 1/2 1/5 4/5 5/2
0 + 1/2 2/3 1/3 1/2 1/2
+ 3/2 +1/2 1 + 1 + 1 2 1/2 1
0 1/2 2/3 1/3 3/2
1 + 1/2 1/3 2/3 3/2 + 3/2 1/2 1/4 3/4 2 1
+ 1/2 + 1/2 3/4 1/4 0 0
21 3 1 1/2 1 5/2
+3 3 2 3/2 1 + 5/2 5/2 3/2
+ 1/2 1/2 1/2 1/2 2 1
+2 +1 1 +2 +2 + 3/2 + 1 1 + 3/2 + 3/2 1/2 + 1/2 1/2 1/2 1 1
+ 2 0 1/3 2/3 3 2 1 + 3/2 0 2/5 3/5 5/2 3/2 1/2 1/2 1/2 3/4 1/4 2
+ 1 + 1 2/3 1/3 +1 +1 +1 + 1/2 + 1 3/5 2/5 + 1/2 + 1/2 + 1/2 3/2 + 1/2 1/4 3/4 2
+ 2 1 1/15 1/3 3/5 + 3/2 1 1/10 2/5 1/2 3/2 1/2 1
1 1 + 22 2 1 + 10 + 10 8/15 1/6 3/10
2/5 1/2 1/10
3
0
2
0
1
0
+ 1/2 0 3/5 1/15 1/3 5/2 3/2 1/2
1/2 + 1 3/10 8/15 1/6 1/2 1/2 1/2
+1 +1 1 +1 +1
+ 1 1 1/5 1/2 3/10 + 1/2 1 3/10 8/15 1/6
+ 1 0 1/2 1/2 2 1 0 0 0 3/5 0 2/5 3 2 1 1/2 0 3/5 1/15 1/3 5/2 3/2
0 + 1 1/2 1/2 0 0 0 1 + 1 1/5 1/2 3/10 1 1 1 3/2 + 1 1/10 2/5 1/2 3/2 3/2
+ 1 1 1/6 1/2 1/3 0 1 2/5 1/2 1/10 1/2 1 3/5 2/5 5/2
0 0 2/3 0 1/3 2 1 1 0 8/15 1/6 3/10 3 2 3/2 0 2/5 3/5 5/2
1 + 1 1/6 1/2 1/3 1 1 2 +1 1/15 1/3 3/5 2 2 3/2 1 1
0 1 1/2 1/2 2 1 1 2/3 1/3 3
1 0 1/2 1/2 2 2 0 1/3 2/3 3
1 1 1 2 1 1

3/2 3/2 3
+3 3 2
+ 3/2 + 3/2 1 +2 +2
2 3/2 7/2
+ 7/2 7/2 5/2
+ 3/2 + 1/2 1/2 1/2 3 2 1
+ 1/2 + 3/2 1/2 1/2 + 1 + 1 +1
+ 2 + 3/2 1 + 5/2 + 5/2
+ 3/2 1/2 1/5 1/2 3/10
+ 2 + 1/2 3/7 4/7 7/2 5/2 3/2 + 1/2 + 1/2 3/5 0 2/5 3 2 1 0
+ 1 + 3/2 4/7 3/7 + 3/2 + 3/2 + 3/2 1/2 + 3/2 1/5 1/2 3/10 0 0 0 0
+ 2 1/2 1/7 16/35 2/5 + 3/2 3/2 1/20 1/4 9/20 1/4
+ 1 +1/2 4/7 1/35 2/5 7/2 5/2 3/2 1/2
+ 1/2 1/2 9/20 1/4 1/20 1/4
4
22 +4 4 3
0 +3/2 2/7 18/35 1/5 + 1/2 + 1/2 + 1/2 + 1/2 1/2 + 1/2 9/20 1/4 1/20 1/4 3 2 1
+2 3/2 1/35 6/35 2/5 2/5 3/2 + 3/2 1/20 1/4 9/20 1/4 1 1 1
+2 +2 1 +3 +3
+1 1/2 12/35 5/14 0 3/10 + 1/2 3/2 1/5 1/2 3/10
+2 +1 1/2 1/2 4 3 2 0 +1/2 18/35 3/35 1/5 1/5 7/2 5/2 3/2 1/2
+1 +2 1/2 1/2 + 2 +2 +2 1/2 1/2 3/5 0 2/5 3 2
1 +3/2 4/35 27/70 2/5 1/10 1/2 1/2 1/2 1/2 3/2 + 1/2 1/5 1/2 3/10 2 2
+ 2 0 3/14 1/2 2/7 +1 3/2 4/35 27/70 2/5 1/10
+ 1 +1 4/7 0 3/7 4 3 2 1 1/2 3/2 1/2 1/2 3
0 1/2 18/35 3/35 1/5 1/5
0 +2 3/14 1/2 2/7 +1 +1 +1 +1 1 3/2 1/2 1/2 1/2 3
+1/2 12/35 5/14 0 3/10 7/2 5/2 3/2
+ 2 1 1/14 3/10 3/7 1/5 2 +3/2 1/35 6/35 2/5 2/5 3/2 3/2 3/2 3/2 3/2 1
+ 1 0 3/7 1/5 1/14 3/10 0 3/2 2/7 18/35 1/5
0 +1 3/7 1/5 1/14 3/10 4 3 2 1 0 1 1/2 4/7 1/35 2/5 7/2 5/2
1 +2 1/14 3/10 3/7 1/5 0 0 0 0 0
2 + 1/2 1/7 16/35 2/5 5/2 5/2
+2 2 1/70 1/10 2/7 2/5 1/5 1 3/2 4/7 3/7 7/2
+1 1 8/35 2/5 1/14 1/10 1/5 2 1/2 3/7 4/7 7/2
0 0 18/35 0 2/7 0 1/5
1 +1 8/35 2/5 1/14 1/10 1/5 4 3 2 1 2 3/2 1
2 +2 1/70 1/10 2/7 2/5 1/5 1 1 1 1
+ 1 2 1/14 3/10 3/7 1/5
0 1 3/7 1/5 1/14 3/10
1 0 3/7 1/5 1/14 3/10 4 3 2
2 +1 1/14 3/10 3/7 1/5 2 2 2
0 2 3/14 1/2 2/7
1 1 4/7 0 3/7 4 3
2 0 3/14 1/2 2/7 3 3
1 2 1/2 1/2 4
2 1 1/2 1/2 4
2 2 1

554

Figure 4.41: da S.Eidelman et al., Physics Letters B592, 1, 2004

Vous aimerez peut-être aussi