Vous êtes sur la page 1sur 29

parte generale

Appunti di arboricoltura
(appunti in parte tratti dal libro: "Coltivazioni Arboree", di R. Valli, S. Schiavi Edagricole.
Adattamento, aggiornamenti e integrazioni a cura di Giovanni Nalin

PARTE GENERALE

1. APPARATO RADICALE

1.1. FUNZIONI E SVILUPPO


Nelle cormofite la radice la parte che si sviluppa sotto terra; generalmente priva di gemme e gli apici radicali
sono protetti dalla cosiddetta cuffia radicale. Nelle piante arboree assolve principalmente all'assorbimento dal
terreno di acqua e sostanze minerali in essa disciolte (funzione trofica) e all'ancoraggio al suolo (funzione
meccanica). Non bisogna per dimenticare che nelle radici sono immagazzinate notevoli quantit di sostanze di
riserva e che esse sono parte del sistema di trasporto linfatico della pianta.
In alcune CV, ad es. di melo, la funzione di sostegno spesso affidata a tutori e fili, essendo impiegati portainnesti deboli, dagli apparati
radicali superficiali.

Le radici si sviluppano e si orientano nel terreno secondo le caratteristiche della specie e delle condizioni pedo-
ambientali. L'orientamento delle radici rispetto alla verticale determina il cosiddetto "angolo geotropico", il quale pu
essere pi o meno stretto o superficiale.

In alcune specie, quali la Vitis rupestris du Lot, utilizzata come portainnesto e adatta ai terreni asciutti e ricchi di scheletro, l'apparato radicale
si espande in profondit (angolo geotropico stretto), risultando sensibile all'asfissia radicale nei terreni pi freschi. In altre piante, quali la Vitis
riparia ed il cotogno con angolo geotropico largo, l'apparato radicale risulta pi superficiale e perci pi resistente all'asfissia radicale.

: G. NALIN 05
1
parte generale

1.2. FISIONOMIA E PROFONDITA'


La fisionomia dell'apparato radicale nelle piante giovani diverso a seconda che la pianta sia stata ottenuta da
seme o da propagazione vegetativa. Dal seme in germinazione esce una sola radichetta primaria che,
accrescendosi verticalmente con andamento geotropico positivo, assume la forma di un esile fittone. Dalla radice
primaria in seguito si originano nuove radichette laterali che, divenendo via via pi numerose e sviluppate
prevalgono sulla radice primaria. Quest'ultima col tempo blocca il proprio accrescimento e si atrofizza. Da questo
momento nelle piantine ottenute da seme l'apparato radicale del tutto simile a quello di piante propagate per via
vegetativa (talea, ecc..), in cui le sole radici presenti sono radici avventizie.
Le caratteristiche del terreno e le pratiche colturali influenzano l'approfondimento del sistema radicale. In linea
generale si pu osservare che:
- le piante adulte hanno apparato radicale molto pi espanso e superficiale;
- le radici degli alberi tendono a svilupparsi in profondit nei terreni con limitate disponibilit idriche, lavorati in
profondit, eccessivamente sciolti, troppo caldi o freddi, o non razionalmente diserbati;
- l'apparato radicale tanto pi superficiale quanto pi il terreno asfittico, argilloso, inerbito o quanto pi alta
la falda idrica o pi affiorante la roccia. Pacciamatura, irrigazione a goccia e concimazione superficiale, infine,
favoriscono la risalita della massa radicale.

1.3. PERIODICITA', VELOCITA' DI ACCRESCIMENTO E ANTAGONISMI RADICALI.


Le caducifoglie hanno radici che crescono tutto l'anno, ma con diversa intensit. La velocit di accrescimento varia,
infatti, in funzione della temperatura. L'accrescimento inizia generalmente ad una temperatura prossima ai 4 C per
arrestarsi a valori superiori ai 35 C circa. Le radici sono molto sensibili al freddo e di questo bisogna tener conto nelle
operazioni di trapianto ma anche nelle pratiche colturali.

La messa a dimora di alberi e arbusti va eseguita di regola durante il riposo vegetativo, che per le latifoglie decidue coincide con il periodo
invernale. In tale periodo si cercano di evitare giornate troppo rigide, e comunque, di esporre eccessivamente le radici che possono venire a
contatto col terreno gelato. Pratiche quali la pacciamatura, eseguite con materiali plastici, cartoni o sostanza organica (cortecce, cippato, foglie,
paglia, terricciati, ecc.), creano una ulteriore protezione dal gelo. Inoltre, l'uso di film plastici di colore scuro)provocano come nei terreni pi scuri un
maggiore assorbimento di radiazione solare, e quindi un maggiore riscaldamento del terreno, determinando condizioni pi favorevoli anche per una
maggiore attivit ed una anticipata ripresa vegetativa.

Nelle zone temperate le radici si accrescono soprattutto in autunno, rallentano l'accrescimento durante l'inverno, per poi
riprenderlo in primavera, raggiungendo la massima intensit in prossimit della fioritura. In seguito esso rallenta, fino ad
arrivare a valori molto scarsi durante l'estate per riprendere in autunno.
Di tali conoscenze si dovr tener conto nelle pratiche agronomiche, quali le lavorazioni, le concimazioni, le
rinzollature ed i trapianti. Le concimazioni, in particolare, vanno effettuate poco prima del massimo accrescimento
radicale. Nelle sempreverdi il ritmo di accrescimento radicale meno spiccato: anch'esse presentano un "picco"
primaverile, seguito successivamente da picchi meno regolari, in relazione alla specie.

Altri fattori che incidono sull'accrescimento radicale sono:

- l'umidit del terreno: eccessi di umidit o di siccit condizionano non poco l'accrescimento;
- l'areazione del terreno: un corretto equilibrio fra micro e macroporosit, e quindi fra acqua e aria presenti nel
terreno, determinano il perfetto sviluppo radicale;
- la nutrizione minerale: alcuni elementi sono fondamentali per l'accrescimento radicale (es.: N e P);
- la diversa combinazione fra marza e portainnesto: pu influenzare lo sviluppo e l'angolo geotropico.

Spesso l'apparato radicale non si espande regolarmente nel terreno a causa di competizioni di natura biochimica (allelopatia)esercitate, ad
esempio, con la produzione di tossine radicali. Il pesco, ad esempio, libera una tossina chiamata "amigdalina". Il franco di melo elabora una tossina
detta "phlorizina", ed il noce emette lo "juglone", tossico per le radici di altre specie. La presenza delle tossine una delle principali cause che
concorrono al fenomeno della "stanchezza del terreno". Forme di antagonismo possono esistere anche fra piante della stessa specie. Possono
sussistere, poi, forme di neutralismo, in cui le radici di specie diverse si intersecano fra loro, come nei casi dell'ulivo con la vite, dell'olmo con la
vite, del ciliegio con il ciliegio, ecc. In altri casi, infine, la consociazione di specie diverse produce vantaggi reciproci o per una delle specie;
interazioni positive vi sono, ad esempio, fra specie azotofissatrici, quali la robinia o altre leguminose o gli ontani, con specie nitrofile.

: G. NALIN 05
2
parte generale

DOMANDE di VERIFICA

1. In quali casi le radici tendono a svilupparsi in profondit?


2. In quali casi le radici tendono a svilupparsi in superficie?
3. Da cosa dipende la velocit di accrescimento delle radici?
4. Quali funzioni principali svolgono le radici?
5. Cosa si intende per angolo geotropico?
6. Entro quali valori di temperatura si ha l'accrescimento radicale?
7. Quali fattori influiscono sull'accrescimento radicale?
8. Quando vanno effettuate le concimazioni sulle colture arboree tradizionali?
9. In quale momento va eseguito il trapianto nelle latifoglie decidue?

: G. NALIN 05
3
parte generale

2. CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

2.1. PARTE AEREA: FUSTO,BRANCHE, RAMI.


Fusto: organo di sostegno, conduzione e riserva. E' collegato alla radice tramite il colletto, zona situata a "filo di terra".
Branche: costituiscono lo scheletro della chioma; sono permanenti e inserite sul fusto. Le branche primarie sono inserite
direttamente sul fusto, e possono portare branche secondarie.
Rami: dal germoglio, di consistenza erbacea e di et inferiore ad un anno si sviluppa il ramo, provvisto di gemme. Il
ramo propriamente detto ha consistenza legnosa ed almeno un anno di et, i rami di due o pi anni si dicono branche.
Dalle gemme si sviluppano germogli, foglie, fiori; i rami sono pertanto sede della eventuale fruttificazione.

Anche i polloni ed i succhioni sono rami; essi risultano indesiderati in frutticoltura e per questo costantemente eliminati. I succhioni sono rami
vigorosi di rapido sviluppo, situati sul dorso della chioma; i polloni nascono, invece, dalle radici o dal pedale. Vengono utilizzati per il rinnovamento
della chioma nelle piante governate a ceduo o, in campo ornamentale, per la riformazione della parte aerea di giovani piante malformate o
danneggiate.

2.2. GEMME
Sono situate sui rami, all'ascella delle foglie, distribuite secondo l'indice fillotassico della specie. Si presentano
protette da perule, nelle specie caducifoglie, mentre sono nude nelle sempreverdi.
In base alla loro funzione si distinguono in:

- gemme a legno: hanno funzione vegetativa; danno origine a foglie e germogli che poi si evolvono in rami a
legno;
- gemme a fiore: danno origine ad uno o pi fiori;
- gemme miste: sviluppandosi originano oltre a fiori o infiorescenze anche foglie e germogli;
- gemme di controcchio o sottogemma: hanno funzioni suppletive; accompagnano le gemma principale e si
sviluppano solo in seguito ad eventi quali gelate tardive e grandinate che provocano la morte della gemma
principale.

Le drupacee portano solamente gemme specializzate, a legno e a fiore; le gemme a fiore possono essere accompagnate (da gemme a legno).
In base al periodo di schiusura le gemme si possono distinguere in:
- gemme dormienti o normali o ibernanti: sono le pi frequenti e si differenziano nell'arco di una anno circa. Si
formano, a seconda della specie, tra la tarda primavera e l'estate, trascorrono l'inverno in stato di riposo e
schiudono nella primavera successiva;
- gemme pronte: sono inserite all'ascella delle foglie sui germogli generati da gemme normali. Non svernano e
danno origine a germogli esili e lunghi detti "rami anticipati" (o "femminelle" nella vite);
- gemme latenti: sono gemme particolari che si formano sul fusto o sui rami e che vengono inglobate dal legno
in accrescimento; hanno un periodo di stasi superiore a due anni e il loro risveglio stimolato da forti stress
quali, ad es. drastiche potature (capitozzature), forti grandinate o traumi;
- gemme avventizie: si formano ex novo dal cambio nel tessuto cicatriziale delle ferite, non rispettando l'indice
fillotassico. Ammassi di tali gemme si dicono "sferoblasti".

2.2.1. Differenziazione delle gemme


Nei germogli all'ascella delle foglie, in primavera, il cambio genera una o pi gemme ascellari (es.: una nelle pomacee,
pi nelle drupacee). Sono gemme indifferenziate (neutre), che tali rimangono finch il germoglio giovane. Nell'autunno
tali gemme si sono "differenziate", diventate cio a legno, a fiore o miste. La "differenziazione" avviene per le
caducifoglie tra met maggio e met agosto, in modo scalare fra le gemme dello stesso germoglio. Durante le fasi di
differenziazione le gemme presentano varie caratteristiche e stadi in cui si originano gli abbozzi delle varie parti. Eventi
sfavorevoli, che si verifichino nei primi stadi di formazione (periodo reversibile o di "predifferenziazione"), possono
influire determinando la differenziazione a legno anzich a fiore.

: G. NALIN 05
4
parte generale

2.3. SVILUPPO DEI GERMOGLI E DOMINANZA APICALE


Quando le gemme a legno si schiudono il germoglio abbozzato si distende, allungandosi; si formano nuove
foglioline e nuove gemme ascellari. Pomacee e drupacee necessitano di temperature medie giornaliere di almeno +4
C; la vite almeno di + 10 C.
In primavera l'allungamento del germoglio avviene inizialmente con maggiore intensit, successivamente decrescente
fino a bloccarsi con la formazione definitiva della gemma terminale, verso luglio-agosto.

L'accrescimento apicale determinato da un processo ormonale che prende avvio dalle radici.
Tale processo si pu cos schematizzare:

le citochinine, elaborate dalle radici ed inviate ad apici vegetativi e giovani foglie attivano la sintesi delle
auxine che, a loro volta, mobilitano le sostanze plastiche utilizzate per l'accrescimento; nelle giovani foglioline
provocano la sintesi delle gibberelline che, insieme alle auxine, determinano la divisione e la distensione cellulare.
Le foglie adulte, invece, elaborano l'acido abscissico che determina l'arresto dell'accrescimento vegetativo ed
induce la dormienza nelle gemme.

GRADIENTE DI VEGETAZIONE
Le gemme a legno, dislocate lungo il ramo a diverse altezze secondo l'indice fillotassico, sono fra loro collegate
da rapporti particolari. Indipendentemente dalla specie e dalla posizione sul ramo, il germogliamento inizia sempre dalle
gemme apicali seguite dalle gemme mediane e quindi dalle basali. Tale controllo sulla schiusura delle gemme dovuta
a diversi fattori:
- la gemma apicale attrae maggiormente le sostanze nutritive;
- il surplus di auxine elaborate dalla gemma terminale migra, attraverso il floema, verso le gemme sottostanti e
ne inibisce l'immediato sviluppo;
Successivamente il graduale vigore dei germogli lungo l'asse del ramo dipende dall'habitus vegetativo tipico delle
specie, che determiner il cosiddetto "gradiente di vegetazione" , che pu essere acrotono, mesotono o basitono
(vedi tabella 1.2).
Il gradiente di vegetazione pu essere modificato con l'uso di ormoni antiauxinici o con pratiche di potatura (cimatura),
curvatura, ecc. che consentono di ottenere pi facilmente determinate forme di allevamento.

DOMINANZA APICALE
Le gemme situate lungo l'asse del germoglio in accrescimento, all'ascella delle nuove foglie, non sono
normalmente in grado di schiudere nello stesso anno di formazione, in quanto devono dapprima superare la quiescenza
invernale. Ad eccezione delle gemme pronte, le gemme dormienti sono inibite durante l'accrescimento del germoglio che
le porta. L'inibizione dovuta ad un meccanismo detto "dominanza apicale", esercitato su di esse dalla gemma
terminale.
Il meristema apicale in accrescimento elabora infatti, un surplus di auxine che migra verso la base attraverso i
vasi cribrosi ed impedisce il germogliamento delle gemme sottostanti, appena formate. Qualsiasi causa che provochi
l'inattivazione dell'apice (cimatura naturale, chimica o meccanica, traumi da grandine, attacchi parassitari, ecc.)
favorisce l'immediato sviluppo di germogli anticipati.

: G. NALIN 05
5
parte generale

2.4. DORMIENZA, FABBISOGNO IN FREDDO E RESISTENZA AL GELO

2.4.1. Dormienza
Le gemme appena formate non sono in grado di germogliare prontamente. Esse sono infatti in stato di "dormienza
indotta" determinata dall'azione inibitrice dell'apice vegetativo e delle foglie. L'inibizione pu cessare in seguito
all'eliminazione dell'apice e alla totale defogliazione.
Alcune piante, come la vite e il pesco, esercitano una inibizione debole, per cui spesso si sviluppano rami anticipati.
La dormienza risulta regolata fisiologicamente dal foto e termo - periodo. I meccanismi enzimatici e ormonali della pianta
sono modificati dalla progressiva abbreviazione di tali periodi. Le foglie adulte cessano l'elaborazione di enzimi ed
aumentano la concentrazione di sostanze cianogenetiche (amigdalina e naringina) e di acido abscissico che,
accumulandosi nelle gemme e nei tessuti ne impediscono il germogliamento. Le gemme entrano successivamente, in
modo graduale nello stadio di dormienza invernale.

2.4.2. Fabbisogno in freddo


La dormienza viene interrotta solo quando la pianta ha potuto usufruire per un certo numero di ore, di temperature
inferiori a +7 C. Tale periodo di freddo, richiesto dalle piante per poter germogliare regolarmente nella primavera
successiva, variabile da specie a specie e, nell'ambito di queste, da CV a CV. Le sempreverdi, di norma, non esigono
un periodo di freddo per il germogliamento.
L'esigenza in freddo di una pianta legata al raggiungimento di un giusto rapporto fra ormoni inibitori e ormoni
favorevoli al germogliamento.
Quando il fabbisogno in freddo non rispettato si verificano , a carico della pianta, vari fenomeni negativi quali:
cascola delle gemme a fiore, ritardo della fioritura, dilazionamento del periodo di fioritura, fogliazione tardiva e stentata,
scarsa allegagione.

2.4.3. Resistenza al gelo


Le caducifoglie in stato di riposo sono in grado di sopportare temperature anche molto inferiori agli 0C, senza subire
danni. Il progressivo abbassamento di temperatura che si verifica in autunno - inverno determina nella pianta un
"indurimento graduale" dei tessuti, dovuto a:
- una rapida disidratazione, determinata dalla perdita di acqua libera cristalloidale e parte dell'acqua colloidale,
propria del plasma in fase di vita attiva;
- arresto dell'attivit plasmatica (il plasma entra in una fase di vita latente);
- modificazioni chimiche (idrolisi dell'amido, delle pectine e dei composti proteici nel plasma del succo cellulare
che ne determinano un aumento della concentrazione osmotica e pertanto un abbassamento del punto di
congelamento dell'acqua residua).

Una pianta che entra presto in stato di dormienza meno esposta al rischio di danni da gelo. Per questo, un
prolungamento del periodo di vegetazione, favorito ad esempio da concimazioni azotate, risulta rischioso.
I danni da gelo sono tanto pi deleteri quanto pi gli abbassamenti di temperatura sono improvvisi e duraturi.
Intense e improvvise gelate, sia precoci che tardive, provocano alle gemme danni di vario tipo:
- lesioni dirette: causate dalla pressione dei cristalli di ghiaccio sulle pareti cellulari;
- disidratazione del plasma per passaggi di acqua da questo ai cristalli di ghiaccio;
- flocculazione del plasma: esso rimane imbevuto di acqua libera e non colloidale, che diviene soggetta a rapida
evaporazione.

: G. NALIN 05
6
parte generale

2.5. FORMAZIONI FRUTTIFERE DELLE POMACEE E DELLE DRUPACEE

2.5.1. Pomacee
Fruttificano solo su gemme miste. Le principali formazioni a frutto sono:

- DARDO O LAMBURDA VEGETATIVA: un ramo di un anno lungo c.a cm 0,5 - 1; termina con una gemma a
legno che dar una rosetta di 3 - 7 foglie. In alcune CV rustiche i dardi possono avere scorza liscia e terminare
con una spina (dardo spinoso). E' in grado di trasformarsi in lamburda fiorifera nell'anno successivo, ma anche
nell'anno stesso o dopo vari anni.

- LAMBURDA FIORIFERA: ramo di due anni, lungo c.a. cm 2, che deriva da un dardo; termina con una sola
gemma mista che dar una rosetta di 8 -12 foglie + fiori. Successivamente alla fruttificazione la lamburda si
ingrossa e pende il nome di borsa.

- BORSA: ramo di 3 anni di c.a cm 2 - 3, che porta all'estremit la cicatrice del peduncolo del frutto. Sulla borsa
si possono originare dardi e brindilli, dando origine ad una formazione detta "zampa di gallo".

- ZAMPA DI GALLO (o di POLLO): vecchia formazione che da origine normalmente a frutti pi dolci, ma pi
piccoli (per questo spesso viene asportata); pu essere attiva per molti anni.

- BRINDILLO: ramo di 1 anno, esile e flessibile, lungo generalmente da 10 a33 cm; porta lungo l'asse solo
gemme a legno e in punta una gemma mista. Dopo la fruttificazione viene normalmente eliminato con la
potatura ( la tipica formazione a frutto di variet di per es.: Passacrassana).

- RAMO MISTO: pi lungo del brindillo ed tipico di variet di pero, melo, cotogno; porta in punta una gemma
a legno e lungo l'asse presenta in prevalenza gemme miste e qualche gemma a legno.

2.5.2. Drupacee.
Fruttificano solo Su gemme a fiore. Le principali formazioni a frutto sono:
- DARDO FIORIFERO (o mazzetto di maggio): un esile e breve rametto (1-2 cm c.a) che porta all'apice una
gemma a legno circondata da una corona di gemme a fiore. Ogni anno si accresce di qualche millimetro e
forma una nuova corona di gemme a fiore. Pu produrre per 15-20 anni. Sono molto numerosi nelle piante
adulte di albicocco, ciliegio, susino e mandorlo.

- BRINDILLO: ramo esile, lungo mediamente dai 15 ai 40 cm, che porta in punta una gemma a legno e lungo
l'asse prevalentemente gemme a fiore. Frequente nelle pesche-noci e nell'albicocco.

- RAMO MISTO: ramo di un anno, pi lungo che nelle pomacee. L'apice termina con una gemma a legno
accompagnata da alcune gemme a fiore. Lungo l'asse porta generalmente tre gemme accompagnate per ogni
nodo. E' la tipica formazione a frutto della maggioranza delle drupacee e viene annualmente asportata dopo la
fruttificazione.

: G. NALIN 05
7
parte generale

2.6. FIORITURA

E' caratterizzata dalle seguenti tappe:


- apertura della corolla;
- deiescenza delle antere;
- recettivit dello stigma.
La schiusura delle gemme a fiore avviene se avvenuto il soddisfacimento del fabbisogno in freddo, al raggiungimento
della soglia termica sufficiente. La mancanza di tale soddisfacimento provoca la cascola pre - antesi. La lunghezza del
periodo di fioritura varia a seconda di specie, CV e delle condizioni climatiche della zona (le variet da fiore di molte
rosacee ornamentali a fiore sterile, hanno fioritura pi prolungata).
Il periodo dell'antesi varia da specie a specie e nell'ambito di questa, da una cultivar all'altra. In una stessa pianta la
fioritura non mai simultanea, ma esiste sempre una certa scalarit fra parte alta e bassa, interna ed esterna della
chioma.
La schiusura dei fiori pu avvenire contemporaneamente, precedentemente o successivamente la fogliazione, a
seconda della specie. La pianta si dice in piena fioritura quando il 50% dei fiori sono in antesi e cominciano a cadere i
primi petali.
Nel pero si schiude prima il fiore basale; nel melo quello pi alto; nella vite fioriscono prima i fiori situati nella parte mediana; sul ramo misto di
pesco la schiusura delle gemme a fiore inizia dal tratto mediano.

2.7. Impollinazione.
L'impollinazione consiste nel trasporto del polline maturo dalle antere agli stigmi recettivi. Pu essere anemofila o
entomofila.
L'impollinazione incrociata migliora qualitativamente e quantitativamente la produzione, anche nelle CV autofertili.
Perch possa avvenire debbono sussistere particolari strutture morfologiche dei fiori e verificarsi particolari condizioni
ambientali.
Nella moderna frutticoltura si fa affidamento sul servizio di impollinazione svolto dalle api domestiche in quanto
l'agroecosistema, attualmente impoverito, scarseggia degli insetti pronubi selvatici (afidi, bombi, ditteri, sirfidi, lepidotteri,
ecc.). L'elevata densit di impianto dei recenti frutteti, la quasi contemporanea fioritura di estese zone, la predilezione
per eventuali altre specie con fiori pi "appetibili", o condizioni climatiche avverse, rendono necessario il ricorso
all'apicoltura.

Di solito gli alveari sono portati negli arboreti quando circa il 25% dei fiori sono in antesi; ci per impedire che le api vengano attratte da altri fiori
presenti nelle vicinanze. In condizioni idonee un'ape visita, in un giorno, non meno di 700 fiori. Un alveare, popolato normalmente da milliaia di
bottinatrici, attua giornalmente l'impollinazione di vari milioni di fiori.

: G. NALIN 05
8
parte generale

2.8. FECONDAZIONE, PARTENOCARPIA, APOMISSIA

Fecondazione - Il polline, che costituisce il gametofito maschile, giunto sullo stigma recettivo, germina formando il
budello pollinico che raggiunge il sacco embrionale. I due nuclei spermatici fecondano l'oosfera dando origine
all'embrione, e il nucleo secondario formando l'endosperma. Questa doppia fecondazione avviene, normalmente, per
ognuno degli ovuli contenuti nell'ovario. In seguito all'elaborazione di auxine e alla moltiplicazione cellulare avviene lo
sviluppo delle pareti dell'ovario. Raggiunto tale stadio un fiore si dice "allegato". La % di allegagione, dipendente in primo
luogo dalle caratteristiche di sp. e CV, e rappresenta il primo aspetto riguardante il controllo produttivo.

Xenie - Sono effetti non ereditari che il polline esercita sui tessuti del frutto conferendogli caratteristiche particolari, come
ad esempio la produzione di frutti gi eduli alla raccolta di variet di Kaki, impollinati da determinate CV.

Partenocarpia - E' la formazione del frutto senza l'intervento della fecondazione o, addirittura, senza l'impollinazione.
Essa da origine a frutti "apireni", cio privi di semi.

Apomissia - E' la formazione di embrioni senza che sia avvenuta la fecondazione che possiedono cos l caratteristiche
genetiche identiche a quelle della pianta madre. Tali embrioni spesso accompagnano quello originato dalla regolare
fecondazione; pertanto da un unico seme si possono ottenere due piantine.

2.9. STERILITA'

E' un complesso fenomeno che non consente il normale processo fecondativo. Pu essere causato da:
condizioni ambientali sfavorevoli all'impollinazione ed alla successiva impollinazione, o a carenze nutrizionali;
caratteri genetici ereditari che consistono in caratteristiche morfologiche anormali del fiore (es.: eccessiva lunghezza
del pistillo, degenerazione del polline, aborto dell'ovario); anomala meiosi (che origina corredi cromosomici anormali);
presenza di particolari geni della sterilit, che ostacolano la normale germinabilit pollinica.
Tutti questi caratteri sono causa della "incompatibilit". Una CV si dice autoicompatibile quando incapace a
fecondare se stessa; in questo caso indispensabile l'impollinazione incrociata mediante la presenza di piante
impollinatrici appartenenti ad altre cultivar adatte.

2.10. ACCRESCIMENTO DEI FRUTTI E CASCOLA

2.10.1. Accrescimento dei frutti


Dall'allegagione alla maturazione l'intensit di accrescimento del frutto variabile a seconda della specie.
I fenomeni che caratterizzano lo sviluppo del frutticino sono la divisione cellulare (determinata dalla stimolazione
ormonale provocata dalle auxine che, insieme a citochinine e gibberelline sono attivamente interessate ai fenomeni
mitotici e alla mobilitazione delle sostanze plastiche); e la distensione cellulare, stimolata dalla azione combinata di
gibberelline e auxine.
Il regolare accrescimento condizionato dalla disponibilit di acqua ed elementi nutritivi (soprattutto N e P). E' altrettanto
necessaria la presenza di una adeguata superficie fogliare rispetto ai frutti, per un sufficiente apporto di elaborati.

2.10.2. Colatura.
E' la caduta dei fiori non allegati. Le cause possono essere attribuibili a fattori biologici, climatici, nutrizionali, parassitari,
ecc. che, direttamente o indirettamente ostacolano impollinazione o fecondazione; o ad una anomala distribuzione degli
elaborati (es.: in piante troppo vigorose le sostanze elaborate sono fortemente attratte dagli apici vegetativi in
accrescimento).

: G. NALIN 05
9
parte generale

2.10.3. Cascola.
E' la caduta naturale dei frutticini, la quale pu avvenire in vari stadi di sviluppo. Come nella colatura dei fiori il distacco
avviene in seguito alla comparsa di un setto di abscissione (strato sugheroso) alla base o all'inserzione del peduncolo.
Ci pu essere conseguenza di un abbassamento del tasso auxinico dei frutti, provocato dall'aborto dell'embrione, dalla
scarsit di semi o dalla loro limitata funzionalit, dal raggiungimento della maturazione o dall'azione "cascolante" di
trattamenti con Ethrel.
La cascola inversamente proporzionale alla quantit di sostanze auxiniche presenti nel frutto ed elaborate dai semi.
Entro certi limiti la cascola pu essere limitata con trattamenti auxinici.
La cascola si verifica in corrispondenza di determinate fasi di sviluppo dei frutti, cos distinguibili in:

- cascola post - allegagione. Si manifesta 1 - 2 settimane dopo la fioritura ed interessa i frutticini partenocarpici
o scarsamente fecondati (vi contribuiscono cause quali la competizione trofica fra i frutticini, l'azione di fitofagi,
la scarsa o l'eccessiva vigoria, eventi climatici sfavorevoli, stati nutrizionali anomali, ecc.)

- cascola di giugno. Si pu considerare un fenomeno fisiologico di autoregolazione della pianta. Si manifesta


fra la settima e l'ottava settimana dopo la piena fioritura. Pu essere limitata da interventi colturali che
migliorino le disponibilit nutrizionali per la pianta o da trattamenti auxinici. Per contro, carenze nutritive,
concorrenze nutrizionali e abbassamento del livello auxinico favoriscono la cascola.

- Cascola pre - raccolta. Riguarda normalmente il melo, il pero, l'ulivo e le percoche e si manifesta a circa un
mese dalla raccolta. Pu essere determinata da cause quali carenza o squilibrio auxinico, attacchi di parassiti
che provocano una anticipata maturazione del frutto, forte vento, grandine, ecc.

2.11. CLIMATERIO E MATURAZIONE

2.11.1. Climaterio
E' il periodo durante il quale certi frutti iniziano una serie di cambiamenti biochimici ad opera della produzione
autocatalitica di etilene. Determina il passaggio dalla fase di crescita alla fase di senescenza del frutto, con successivo
aumento della respirazione, e infine con la maturazione. Il periodo del climaterio piuttosto lungo nelle pomacee,
mentre brevissimo in molte drupacee. I frutti di queste ultime si conservano male in quanto a maturazione avvenuta
risulta difficile rallentare la respirazione.

: G. NALIN 05
10
parte generale

DOMANDE:

1. Quali condizioni possono favorire l'approfondimento del sistema radicale arboreo?

2. Elenca i diversi tipi di gemme presenti in una pianta arborea, distinti in base alla loro funzione.

3. Quali condizioni o eventi possono stimolare il risveglio delle gemme latenti e la formazione di gemme avventizie?

4. Spiega in che cosa consiste la cosiddetta "dominanza apicale".

5. In quale modo possibile eliminare l'azione inibente dell'apice vegetativo?

6. Quali possono essere le conseguenze del mancato soddisfacimento del fabbisogno in freddo?

7. Quali condizioni o quali pratiche possono esporre maggiormente le piante ai danni da gelo?

8. Elenca i diversi esempi di formazioni a frutto delle pomacee.

9. Elenca i diversi tipi di formazione a frutto delle drupacee.

10. In che cosa consiste l'impollinazione e in quale modo pu avvenire e quali vantaggi produce l'impollinazione
incrociata?

11. Quando un fiore si dice allegato?

12. Dai la definizione di partenocarpia e di apomissia.

13. Quali fattori possono causare la sterilit?

14. Quando una CV si dice autocompatibile?

15. Quali cause possono dar luogo alla cascola?

16. In quali momenti si verifica con maggiore incidenza?

17. Elenca i principali fattori che influenzano l'andamento della maturazione.

18. Quali cause inducono all'alternanza di fruttificazione?

19. Quali interventi possono prevenire l'alternanza di fruttificazione?

: G. NALIN 05
11
parte generale

(CAP. 3. PROPAGAZIONE DELLE PIANTE ARBOREE)

: G. NALIN 05
12
parte generale

4. IL VIVAIO

E' il terreno adibito alla propagazione delle piante arboree ed arbustive, e alle relative operazioni colturali prima della
loro messa a dimora.
Vengono spesso chiamati vivai anche le strutture in cui si producono piantine (semenzali) di specie erbacee orticole, floricole o altro, ottenute da
seme o da propagazione.
L'attivit vivaistica rappresenta un settore altamente specializzato sia per aspetto tecnico - organizzativo che genetico -
sanitario e pertanto di notevole interesse economico. Solo in quanto qualificato potr offrire garanzie di qualit e sanit
del materiale vivaistico.

4.1 CLIMA E TERRENO

Le principali localit italiane in cui sviluppata l'attivit vivaistica sono le seguenti:


Pistoia e pistoiese (con Pescia e altri centri minori)
Saonara (e dintorni);
Canneto sull'Olio (cannetese)
Brianza (Lombardia zone dei laghi e alta pianura)
San Benedetto del Tronto
Ca' de Fabbri (Bologna)
Lago Maggiore

Non si possono dimenticare per zone importanti quali la Liguria e la Versilia (in particolare per i fiori), il trevigiano (in particolare le zone di Riese),
il Ferrarese e la Romagna (per la frutticoltura in particolare), il Lazio (Torsanlorenzo, ecc.), la Sicilia (soprattutto per l'agrumicoltura).

Clima e terreno. Ognuna di queste zone deve la propria fortuna a particolari condizioni pedologiche o climatiche, o da
particolari contesti economico - culturali che ne hanno favorito nel tempo lo sviluppo dell'attivit vivaistica (basti pensare
il trevigiano e il saonarese in relazione al diffondersi delle ville patrizie nella riviera del Brenta).
Le diverse zone vivaistiche si differenziano, oltre che per l'ubicazione geografica, anche per il sistema di allevamento,
per le specie coltivate, per il mercato a cui si rivolgono, ecc.

Vi sono, infatti vivai specializzati nella coltivazione di specie acidofile (zone dei laghi prealpini della Lombardia e del Piemonte), vivai specializzati
per le piante da frutto (es: Saonara) o per le viti (Rauscedo), vivai forestali (es.: vivai forestali regionali o vivai dei Servizi Forestali), vivai
specializzati nella produzione di rose (es.: Barni, Nino San Remo, Meilland, David Austin, ecc.), nella produzione di piante coprisuolo, erbacee
perenni, aromatiche, piante in zolla, a radice nuda o in contenitore, floricole annuali, orticole, pioppi, ecc.
Le condizioni pedologiche e climatiche che, soprattutto in passato, hanno favorito l'attivit vivaistica sono l'assenza di
forti correnti d'aria o avversit climatiche sfavorevoli (come le frequenti grandinate, trombe d'aria prolungata siccit,
ecc.), un clima possibilmente mite, senza eccessive escursioni termiche durante l'anno, la presenza di terreno sciolto
profondo con sottofondo drenante (per piante allevate per la vendita a "radice nuda"), o terreni argillosi per le piante
allevate in zolla.
Attualmente, dato il diffondersi della coltivazione in contenitore (vaso in plastica, "plant-plast", fitocelle, ecc.), la qualit
del terreno non pi determinante in quanto il substrato di coltivazione viene appositamente prodotto sulla base delle
effettive esigenze di ogni singola specie coltivata.
E' da osservare che il vivaismo in vaso, se praticato in modo corretto e rispondente a caratteristiche ed esigenze di ogni
specie, offre la possibilit di dilazionare notevolmente i periodi per la messa a dimora delle piante, aumentando di molto
la percentuale di attecchimento.

: G. NALIN 05
13
parte generale

Ubicazione. Le superfici da adibire alla coltivazione bene siano collocati in luoghi facilmente accessibili. E' da
osservare poi che molti vivai fanno bella mostra di se (qualora siano ben tenuti), lungo le principali arterie stradali e
autostradali, o in prossimit di centri commerciali, concorrendo a far conoscere ed apprezzare l'azienda.

Esposizione: E' inutile ricordare che l'esposizione pi favorevole (qualora il terreno non sia pianeggiante) quella a
sud, che consente al terreno di riscaldarsi di pi e pi a lungo, favorendo l'attivit vegetativa delle piante. Altrettanto utile
risultano ripari dai venti freddi, costituiti o da rilievi collinari o montuosi prossimi al vivaio, o da frangivento vivi o morti,
quali sistemi di siepi, terrapieni, cannicciati, muri, ecc.

Viabilit. La buona viabilit deve permettere la rapida circolazione delle macchine e rendere minimi i percorsi. La
superficie deve essere pertanto divisa in appezzamenti regolari come, ad esempio, mediante un sistema di viali paralleli
ed ortogonali. Ogni appezzamento pu cos venire numerato e contraddistinto con targhe che indichino le specie, i
portainnesti o le variet coltivate. Ogni azienda dovr poi disporre di una mappa del vivaio corrispondente alla reale
organizzazione degli spazi. Un'organizzazione chiara e semplice del vivaio favorisce gli operatori sia nelle attivit di
produzione che nella rapida evasione degli ordini al momento della vendita.

4.2. AVVICENDAMENTO.
La stanchezza del terreno costituisce uno dei pi gravi problemi del vivaismo. Il fenomeno della stanchezza
determinato da varie cause concomitanti, quali: eccessivo impoverimento del suolo, accumulo di tossine secrete dalle
radici, diffusione di patogeni e parassiti (nematodi in particolare).
A questo fenomeno si pu semplicemente ovviare con le rotazioni e lasciando a riposo i terreni o coltivando per alcuni
anni colture erbacee da rinnovo. Data la situazione particolare delle principali zone vivaistiche, e in particolare, dato il
valore elevato di tali superfici si ricorre molto pi spesso a pratiche di disinfezione e disinfestazione artificiale del terreno,
mediante l'uso di fumiganti (bromuro di metile, "basamid", ecc.).
Per l'elevata tossicit dei prodotti chimici tradizionali la tendenza attuale prevede il ricorso a mezzi di minor impatto
ambientale. Oltre alle tradizionali pratiche di avvicendamento e rotazione, utili si rivelano il riscaldamento, mediante
l'iniezione di vapore. Altrettanto valida, in particolare per le zone a clima pi caldo, la solarizzazione, che consiste nel
riscaldamento della parte pi superficiale del terreno mediante la stesura di un film plastico sul terreno stesso, durante i
mesi estivi.
Una completa analisi del terreno potr, comunque, mettervi in luce le caratteristiche e le eventuali carenze per poter
provvedere al ripristino delle condizioni pi idonee per la coltura.

4.3. IL VIVAIO IN PRATICA


I vivai specializzati devono disporre di particolari strutture e attrezzature quali:
- vivaio di piante madri da cui prelevare il materiale di propagazione;
- serre, tunnel o strutture protette atte a facilitare la radicazione delle talee, o per l'acclimatazione (cassoni freddi
o riscaldati, impianti di nebulizzazione, ombrai, ecc.,);
- capannoni per la conservazione, imballaggio e spedizione delle piante;
- ricoveri per macchine ed attrezzi;
- magazzino per concimi ed antiparassitari;
- impianti di irrigazione (bacino di approvvigionamento o pozzo, vasche di raccolta e decantazione, sistemi di
filtraggio, strumenti o dosatori per la correzione, fertilizzazione; rete di distribuzione, ecc.);
- fabbricati per il personale (tecnici ed operatori);
- uffici amministrativi e di rappresentanza.

: G. NALIN 05
14
parte generale

4.3.1. L'impianto del vivaio


Le pratiche agronomiche preliminari non sono diverse a quelle normalmente valide per l'impianto di un arboreto.
Lavorazioni profonde avvantaggiano ovviamente le specie arboree con radici fittonanti o che devono permanere a lungo
nel vivaio (esemplari). Le lavorazioni contribuiscono, inoltre, a creare le migliori condizioni , quali un giusto equilibrio fra
acqua e aria nel terreno, favorendo l'assorbimento dell'acqua di pioggia o di irrigazione e la percolazione dell'eventuale
acqua eccedente. E' da ricordare che tra le malattie pi diffuse nei vivai e negli arboreti (giardini compresi), vi sono i
marciumi radicali, favoriti proprio dal ristagno di umidit e da situazioni di asfissia.
Le lavorazioni profonde, che un tempo consistevano in "arature a scasso", ora pi razionalmente consistono in
ripuntature profonde (60 cm o pi, a seconda delle specie coltivate), abbinate a lavorazioni pi superficiali di affinamento
(con polivomeri, erpici, ecc. ).
Durante queste fasi si provvede normalmente e opportunamente all'apporto dei fertilizzanti da interrare: concimi
organici e minerali, correttivi, e ammendanti, sulla base delle indicazioni scaturite da un'apposita analisi del terreno.
L'impianto delle colture arboree in vivaio avviene normalmente a fine inverno, nel caso di semenzaio o di barbatellaio, o
da novembre a marzo evitando i periodi pi freddi), nel caso di nestaio e piantonaio.

4.3.2. Cure colturali.


Le operazioni colturali che seguono all'impianto consistono in
- sarchiature (per l'eliminazione delle infestanti e per aerare il terreno;
- concimazioni complementari, azotate i particolare (evitando gli eccessi);
- interventi antiparassitari (insetticidi, anticrittogamici, ecc.)
- irrigazioni (senza eccessi per non indurre ad un eccessivo sviluppo e ad un ritardo della lignificazione).

4.3.3. Sezioni del vivaio.


Il vivaio costituito da varie sezioni che, a seconda dello scopo a cui sono destinate, si chiamano: semenzaio,
barbatellaio, nestaio e piantonaio.
Il semenzaio adibito alla riproduzione delle piante (portainnesti, variet da seme, specie selvatiche per
rimboschimento, ecc.), partendo dal seme. Per facilitarne la germinazione, soprattutto nelle zone pi fredde, si fa spesso
uso di letti caldi o semicaldi.
Il comune semenzaio costituito da parcelle di terreno, spesso delimitate da mattoni o assi in legno, di ampiezza e
dimensioni adatte a consentire l'esecuzione dei lavori (normalmente non pi larghi di 150 cm). In queste parcelle
spesso presente un sottofondo in materiale drenante (es.: ghiaia), su cui posa il substrato di coltivazione,
generalmente costituito da sabbia di fiume o sabbia mista a terriccio.
I semi delle piante legnose vengono precedentemente sottoposti a stratificazione e seminati quando mostrano gi i primi
stadi di germinazione. L'epoca varia a seconda della specie e della localit. Nel Nord Italia la semina della maggior parte
di essenze legnose avviene a fine inverno. La semina pu avvenire a spaglio o a righe, con una densit che dipende
dalla fittezza che si intende ottenere. I semi di alcune specie possono altres venire seminate direttamente a dimora
(specie a rapido accrescimento), oppure in contenitori alveolari.
Sparso il seme lo si ricopre con un leggero strato di terriccio sabbioso, comprimendolo leggermente. Utili possono
rivelarsi protezioni costituite da teli leggeri e permeabili, quali il "tessuto non tessuto".
Quando i cotiledoni emergono, si iniziano le operazioni di diradamento, eliminazione delle infestanti, concimazioni,
interventi antiparassitari.
Durante la primavera le piantine pi sviluppate potranno essere invasate in appositi contenitori, oppure rimanere nel
semenzaio fino all'autunno in cui saranno pronte per la messa a dimora. Le piantine meno sviluppate o mal formate
possono essere tagliate a pochi centimetri dal suolo per stimolare la crescita di un nuovo germoglio pi vigoroso e
regolare.

: G. NALIN 05
15
parte generale

Barbatellaio. E' la parte del vivaio che ospita le talee, che una volta radicate si chiameranno barbatelle. Pu ospitare sia
talee semplici che innesti - talea. Le talee vengono disposte in file semplici opportunamente distanziate. Le talee
possono essere poste in cassoni, analogamente a quanto avviene nei semenzai, o in appositi contenitori (cassettine,
vasetti, "pack", "multipot", fitocelle, ecc.).
La piantagione delle talee avviene conficcando la loro parte basale nel terreno o substrato di radicazione. L'anno
successivo le talee saranno trapiantate in nestaio o direttamente a dimora. Questa struttura spesso dotata di sistema
di climatizzazione o, quanto mento di un impianto di nebulizzazione e protezione dall'eccesso di evapotraspirazione e di
luce, dal freddo e dagli sbalzi di temperatura.

Nestaio. E' la parte del vivaio destinata ad accogliere le piantine (talee o piantine ottenute da seme) che devono essere
innestate. Tra pianta e pianta deve esserci lo spazio necessario a consentire le operazioni di innesto.

Piantonaio. Vi vengono poste le piantine provenienti dal semenzaio o dal barbatellaio o dal nestaio, in attesa di essere
collocate a dimora. I giovani fruttiferi vengono lasciati nel piantonaio finch non avranno raggiunto un sufficiente
sviluppo. Altre specie vi rimangono in attesa di essere coltivate in appositi contenitori o nel vivaio in piano campo per le
successive fasi di allevamento.

: G. NALIN 05
16
parte generale

DOMANDE DI VERIFICA O RELAZIONI PROPOSTE

1 - Descrivi le principali tecniche di moltiplicazione adottati nella produzione di piante arboree ornamentali e da frutto.
Svolgi un esauriente trattazione su vantaggi e svantaggi che ogni tecnica presenta.

2 - Descrivi l'organizzazione di un vivaio tipo e i diversi aspetti relativi alle condizioni pedo-climatiche che risultano
vincolanti sulle scelte agronomiche e colturali.

3 - Aspetti e considerazioni che risultano fondamentali per una razionale scelta di specie e CV per un arboreto da frutto,
nonch delle tecniche di impianto, di allevamento e di coltivazione.

: G. NALIN 05
17
parte generale

5. IMPIANTO DELL'ARBORETO

5.1. Generalit
Ogni scelta, riguardante l'impianto di un arboreto, qualsiasi siano le finalit, le specie, le variet, i portainnesti, i cloni, le
consociazioni, i sesti d'impianto, ecc., deve assolutamente essere conseguenza di analisi accurate e valutazioni
ponderate. Oltre alle caratteristiche pedo - ambientali, che devono essere compatibili con le piante che si intendono
coltivare, si dovranno tenere in considerazione anche i fattori economici, legati al mercato, all'esistenza di strutture di
assistenza tecnica, centri di raccolta, stoccaggio, distribuzione dei prodotti finali. Inoltre, una attenta valutazione
economica deve considerare i tempi necessari all'ammortamento delle spese d'impianto, la possibilit di meccanizzare
le operazioni colturali, la necessit e la disponibilit di manodopera avventizia e molti altri aspetti che definiscono
l'economicit dell'investimento.

5.2. Scelta della specie, delle cultivar e dei portainnesti.


La scelta della specie o delle specie, delle cultivar e dei portainnesti costituisce un momento delicato e determinante
dell'impianto. Ci anche per la rapidissima evoluzione delle esigenze del mercato. In frutticoltura specie e CV devono
possedere requisiti ben precisi, quali:
- perfetta adattabilit all'ambiente pedo - climatico;
- epoca di maturazione rispondente alle esigenze commerciali;
- elevata produttivit;
- buona conservabilit;
- spiccata resistenza ai trasporti ed alle avversit parassitarie;
Dato il crescente interesse per l'agricoltura biologica e la riscoperta di vecchie CV che appartengono alla tradizione, per
quanto auspicabili, si dovr considerare l'effettiva economicit, dato che queste CV spesso necessitano di situazioni
ambientali notevolmente semplificate e di sistemi di allevamento non pi economici.
La scelta delle CV connessa anche alla scelta delle loro migliori impollinatrici, nonch del loro pi idoneo portainnesto.
Per alcune specie o variet, o per particolari finalit (es.: conservazione di antiche CV, o ripristini ambientali, forestazioni
di pianura, ecc.), si devono valutare anche le opportunit di finanziamenti comunitari.
La CV e il portainnesto condizionano la scelta della forma di allevamento e, conseguentemente, la distanza d'impianto.
Nella scelta dei portainnesti gli aspetti da considerare sono:
- l'adattabilit alle condizioni pedoclimatiche;
- l'affinit con la CV prescelta;
- la capacit di conferire al nesto il grado di vigoria compatibile con una precoce messa a frutto, con una
soddisfacente fruttificazione e con uno sviluppo delle piante tale da favorire un'economica esecuzione delle
principali operazioni colturali.

: G. NALIN 05
18
parte generale

5.3. IL CLIMA

L'insieme dei fattori climatici rappresenta il cardine predominante su cui poggia la buona riuscita dell'arboreto, nonch il
punto pi difficilmente controllabile. I principali fattori climatici sono:

5.3.1 TEMPERATURA: oltre alla temperatura media rivestono particolare importanza le escursioni termiche.
Improvvisi abbassamenti o innalzamenti di temperatura possono provocare gelate tardive o inopportuni risvegli
vegetativi. Inclinazione ed esposizione del terreno, sono determinanti sull'incidenza dei raggi solari e quindi sulla
radiazione ricevuta. La massima escursione giornaliera si ha in terreni poco inclinati ed esposti a sud. Generalmente la
temperatura decresce di circa 0,5 C ogni 100 metri di altitudine. Tuttavia, in seguito al fenomeno dell'inversione
termica, gli strati d'aria pi bassi possono presentarsi pi freddi di quelli soprastanti. I pendii pi inclinati sfuggono alle
gelate in quanto l'aria gelida scende verso valle, spostando verso l'alto l'aria pi calda. Di conseguenza i territori di
fondovalle risultano maggiormente soggetti alle gelate. In un terreno piano l'aria pi vicina al suolo (da 0 a 1,5 m),
cedendo di notte per convenzione il proprio calore accumulato durante il giorno, risulta pi fredda degli strati d'aria
sovrastanti (inversione termica per irraggiamento). Il fenomeno favorito da notti lunghe, serene e prive di vento. Per
questo motivo i danni da gelo alle colture arboree si osservano soprattutto vicino al suolo. Le brinate primaverili sono
molto dannose per i giovani organi della pianta. Esse sono favorite da repentini abbassamenti di temperatura,
accompagnati da elevata umidit dell'aria. Pertanto, terreni umidi, presenza di vegetazione erbacea (inerbimento),
recenti lavorazioni al suolo e piogge seguite da notti serene e prive di vento, favoriscono le brinate. Se la zona in oggetto
soggetta a brinate tardive necessario coltivare specie e CV resistenti e a fioritura tardiva; inoltre, idonee esposizioni
e potature ritardate possono contribuire a limitare l'incidenza delle brinate. In molte zone frutticole del veronese e del
trentino si ricorre ad irrigazioni antibrina.
Elevate temperature estive sono responsabili di un'intensa traspirazione e dell'eventuale conseguente appassimento dei
vegetali, di alterazione dei frutti ed ustioni ai tessuti pi sensibili ed esposti. Un'eccessiva insolazione pu provocare la
scottatura del colletto nelle giovani piante in semenzaio, scottature alla corteccia con conseguente morte del cambio in
piante adulte reinnestate o defogliate da avversit o potature. L'imbianchimento del fusto, con latte di calce (vecchia
pratica della frutticoltura domestica), aumentando l'albedo riduce l'incidenza dell'irraggiamento.

5.3.2. PRECIPITAZIONI
In frutticoltura importante conoscere sia la quantit che la frequenza, la distribuzione e il carattere delle precipitazioni.
Nella moderna arboricoltura, soprattutto dove si ricorre a portainnesti deboli, ad apparato radicale superficiale, e ad
impianti fitti, d'obbligo l'adozione di adeguati sistemi di irrigazione.
A prescindere dalle caratteristiche e dalle esigenze delle piante coltivate, nonch dalle precipitazioni della zona in
oggetto, il ricorso all'irrigazione inevitabile o indispensabile se si vuole ottenere una produzione quantitativamente e
qualitativamente soddisfacente.
Nel caso di arboreti da legno o di riforestazioni a fini ambientali, il ricorso all'irrigazione pu essere evitato a patto di
adottare determinati accorgimenti, quali la pacciamatura o l'impiego di giovani semenzali dotati di pane di terra e
apparato radicale integro e ben sviluppato. Altrettanto si pu dire nel caso di vigneti e di uliveti, qualora le precipitazioni
siano sufficienti. In tali casi potranno essere necessari interventi occasionali al momento dell'impianto o nel primo anno
di vegetazione, o in annate particolarmente siccitose.
Anche adeguate sistemazioni idraulico - agrarie, atte ad ottimizzare la regimazione idrica, sono aspetti di non
trascurabile importanza.
E' da tenere presente che:
- una buona disponibilit idrica indispensabile all'inizio del ciclo vegetativo, a cui corrisponde un'intensa attivit
radicale ed una notevole nutrizione minerale; inoltre, durante tutta l'estate, per mantenere attiva la fotosintesi;
- le piogge persistenti risultano dannose durante la fioritura, limitando l'attivit dei pronubi e quindi
l'impollinazione, causando infezioni fungine e rugginosit dell'epidermide di alcune CV; inoltre, possono essere
dannose a fine estate se provocano un allungamento del ciclo vegetativo.

: G. NALIN 05
19
parte generale

5.3.3. La grandine.
La grandine si forma nei cumulonembi a quote elevate. Quando il chicco di grandine raggiunge un peso superiore alla
forza ascensionale delle correnti d'aria calda, inizia la caduta. La grandine cade in genere in un periodo compreso fra
aprile e ottobre. E' impossibile prevederne la caduta se non pochissimo tempo prima, tramite radiosonde, satelliti
meteorologici e radar che individuano i cumulonembi. La difesa dalla grandine pu essere attiva o passiva
(assicurazioni). La difesa attiva pi razionale e diffusa consiste nell'uso di reti antigrandine (difesa diretta). La grandine
pu causare danni alla pianta e alla frutta, a seconda dell'entit della grandinata e del periodo in cui si verifica. Sulla
frutta pu causare ammaccature, incisioni, lacerazioni di diversa entit, che possono cicatrizzare ma che deprezzano,
comunque, notevolmente il prodotto. Dalle ferite possono penetrare e diffondersi infezioni. Grandinate precoci possono
provocare deformazione ai frutticini. Alle grandinate precoci, se di entit lieve si pu in parte rimediare asportando i frutti
(o i grappoli) pi danneggiati, favorendo lo sviluppo di quelli sani. Le grandinate tardive risultano, invece, assai temibili.
Nella vite provocano rapidi processi di marcescenza ai grappoli, conseguenti all'insediamento di Botrytis, con notevole
deprezzamento del prodotto.
La defogliazione provocata da intense grandinate causa di una minore attivit fotosintetica e di notevole
impoverimento delle riserve, a cui la pianta deve ricorrere per compartimentare le ferite, far fronte alle infezioni e
ripristinare la superficie fotosintetizzante. L'induzione delle gemme a fiore pu esserne compromessa, in misura all'entit
della grandinata e del momento in cui si verifica. Sui rami le ferite sono tanto pi accentuate quanto pi essi sono
giovani e poco lignificati.
Determinate CV risultano meno danneggiate rispetto ad altre in virt della tomentosit dell'epidermide, della durezza
della polpa o della forma del frutto. Anche la forma di allevamento pu avere rilevanza: le forme appiattite sono
maggiormente esposte.
In seguito ad una grandinata buona norma distribuire anticrittogamici allo scopo di prevenire o contenere le infezioni.

5.3.4. Il vento.
Gli impianti in territori soggetti a intensa ventosit devono essere protetti da frangivento. Siepi appositamente studiate,
utilizzando specie arboree e/o arbustive, risultano di grande efficacia e utili anche a ricreare la biodiversit che
premessa indispensabile per una agricoltura biologica o ecocompatibile. Ovviamente i frangivento devono essere gi
sviluppati al momento dell'impianto del frutteto. Le fasce frangivento devono essere poste ortogonalmente alla direzione
dei venti dominanti. I migliori frangivento sono in grado non tanto di deviare il vento, quanto di ridurne l'intensit, senza
creare depressioni o turbolenze. La zona protetta pari a 15 - 20 volte l'altezza delle siepi, che devono perci costituire
un sistema o una rete frangivento. Riducendo la ventosit e quindi l'evapotraspirazione si riduce il fabbisogno idrico dei
fruttiferi durante il periodo vegetativo. Nelle zone litoranee i sistemi frangivento sono necessari a limitare l'effetto
caustico dell'aria salmastra proveniente dal mare.

5.4. IL TERRENO.
Un appezzamento ampio, piano e regolare, in un unico corpo e facilmente accessibile offre indubbiamente notevoli
vantaggi alle esigenze della meccanizzazione e non solo.
In quanto alle caratteristiche fisico meccaniche del suolo si devono considerare:

a - la struttura: i terreni normalmente pi adatti sono quelli di medio impasto con buon equilibrio fra micro e macro
porosit. I terreni sabbiosi o ricchi in scheletro e quindi ben aerati sono meno soggetti a stanchezza, ma trattengono
scarsamente l'acqua e si impoveriscono rapidamente di sostanza organica. Questi ultimi sono adatti a specie o CV
sensibili all'asfissia e ai marciumi radicali, come l'ulivo, la vite in genere, le drupacee (pesco, albicocco e ciliegio, in
particolare). Nei terreni argillosi, pi freddi ed asfittici, i fruttiferi si sviluppano lentamente, producono tardivamente e
sono soggetti a marciumi radicali.

b - la profondit: influenza il regolare sviluppo dell'apparato radicale. La falda idrica superficiale pu rappresentare
un impedimento allo sviluppo radicale; pericolose possono rivelarsi, poi, le oscillazioni a cui la falda pu incorrere
durante l'anno. Notevolmente avvantaggiati dalla falda superficiale sono i pioppi, i quali vengono piantati profondi
proprio perch la possano raggiungere quanto prima.

: G. NALIN 05
20
parte generale

c - esposizione: gli arboreti orientati secondo la linea nord - sud godono di una migliore utilizzazione della luce.
Effetti positivi si rilevano sia sulla precocit di maturazione che sulla qualit merceologica del prodotto.

d - reazione: le diverse specie sono variamente esigenti in fatto di pH. E' risaputo che una reazione neutra
favorisce un po' tutte le principali specie frutticole. Tuttavia sono tollerabili anche pH di poco inferiori o superiori alla
neutralit.
La reazione sub alcalina determina spesso sintomi di clorosi nel pesco, nel pero su cotogno, sugli agrumi e su
alcuni vitigni.
Anche la salinit della soluzione circolante del terreno pu costituire un limite in quanto concentrazioni superiori al
2 sono difficilmente tollerati dalle piante.

e - fertilit: la buona dotazione di macro e microelementi assume notevole importanza in quanto premessa
indispensabile a prevenire l'insorgere di carenze, che si possono manifestare in gravi alterazioni nelle piante. Anche
la disponibilit di sostanza organica, che favorisce anche la presenza nel terreno di microrganismi utili, una
condizione favorevole all'equilibrio nutrizionale della pianta.

5.5. STANCHEZZA DEL TERRENO.

E' il fenomeno per cui alcune specie non sono in grado di crescere e fruttificare normalmente su di un terreno che aveva
ospitato precedentemente la medesima specie o specie affini. I sintomi possono essere sofferenza, deperimento,
carenze, maggiore incidenza dei parassiti. Di norma occorrono parecchi anni perch la stanchezza del terreno si attenui.
Le principali cause che inducono alla carenza sono:
- esaurimento delle sostanze nutrizionali (per asportazione o dilavamento);
- accumulo di prodotti antiparassitari e diserbanti;
- accumulo di nematodi, diffusori di virosi, e altri parassiti animali, batterici o fungini nella rizosfera;
- accumulo di sostanze tossiche escrete dalle radici o derivate da residui di pianta.

I mezzi atti ad attenuare la stanchezza possono essere:


- il ricorso a portainnesti che sostituiscano il "franco" e che presentino tolleranza alla stanchezza;
- il riposo pi o meno prolungato del terreno (con colture erbacee da foraggio);
- la fumigazione del terreno prima del nuovo impianto (con prodotti chimici o con vapore);

5.6. MODALITA' D'IMPIANTO.

5.6.1. Sistemazioni superficiali ed idrauliche.


Tali sistemazioni hanno come obiettivo principale l'ottimale regimazione idrica. Oltre alle esigenze di drenaggio si dovr
tener conto anche del sistema di irrigazione adottato. Troppo spesso si verificano nei frutteti danni irreversibili dovuti alla
scarsa permeabilit del suolo. Diviene dunque indispensabile costituire un'efficiente rete di scolo mediante un'adeguata
affossatura o l'installazione di dreni.
In zone collinari vantaggioso limitare le eccessive pendenze con interventi che non risultino per troppo impegnativi
dal punto di vista economico.

5.6.2. Lo scasso.
Le lavorazioni profonde hanno lo scopo di aumentare lo strato esplorabile dalle radici, creando un ambiente ad esse
confacente. Le lavorazioni vanno eseguite preferibilmente durante l'estate, con terreno in tempera, badando a non
portare in superficie strati inerti e a non interrare lo strato superficiale pi fertile. Per tale motivo in alternativa all'aratura
profonda, in voga in passato, si tende attualmente ad adottare la cosiddetta "lavorazione a due strati", che consiste in
ripuntature profonde 50 - 60 cm, con successiva aratura superficiale di 20 - 30 cm (a seconda della coltura e della
natura del terreno).

: G. NALIN 05
21
parte generale

Con i nuovi portainnesti clonali, caratterizzati da un apparato radicale piuttosto superficiale, non necessario eseguire lo
scasso: pu essere sufficiente un'aratura poco pi profonda di quelle normalmente eseguite per le colture erbacee.
Seguono all'aratura lavorazioni pi superficiali di affinamento e livellamento della superficie, come le erpicature.

5.6.3. Concimazione d'impianto.


E' necessario dotare il terreno di una certa quantit di elementi minerali che nel tempo potranno fornire nutrimento per i
fruttiferi. La concimazione d'impianto detta anche concimazione di fondo, in quanto arricchisce di elementi nutritivi gli
strati meno superficiali del terreno.
All'impianto si distribuiscono normalmente concimi organici (es.: letame)e minerali (fosfopotassici).

La attuale scarsa disponibilit di buon letame bovino maturo rende spesso necessarie alternative quali i concimi organici industriali, (
stallatico in pellet, pollina, compost, ecc.) di cui esistono in commercio vari prodotti, anche se non tutti di buona qualit o privi di
residui che possono risultare dannosi per l'ambiente e per gli animali (es.: metalli pesanti).
Esistono, poi, fertilizzanti definiti organo - minerali; in altre parole: concimi organici arricchiti di elementi minerali che presentano tra i
vantaggi quello di poter somministrare le sostanze necessarie in un unico passaggio.

L'interramento dei concimi pu avvenire sia contemporaneamente alle lavorazioni pi profonde che con quelle
successive, collocando le sostanze fertilizzanti ad una profondit di 25 - 50 cm.
Le unit fertilizzanti per ettaro sono estremamente variabili, a seconda della coltura, della natura e dotazione del terreno,
dell'investimento, ecc. Pu risultare indicativa una concimazione all'impianto con:

Kg/ Ha 50.000 - 70.000 di letame maturo;


Kg/Ha 200 - 300 di P2O5;
Kg/Ha 200 - 250 di K2O

Sono fertilizzanti anche gli ammendanti e i correttivi utili in caso di terreni che presentino caratteristiche fisiche o
chimiche convenientemente migliorabili.

Ad esempio, pu risultare di grande utilit la distribuzione di solfato di ferro, gesso o zolfo nel caso di terreni calcarei e con pH
elevato. Nel caso di terreni eccessivamente acidi si potr somministrare carbonato di calcio (calce).
La sostanza organica costituisce un ammendante sia per i terreni troppo pesanti che per quelli troppo sciolti.

: G. NALIN 05
22
parte generale

5.6.4. SESTI D'IMPIANTO.

Costituiscono la distribuzione delle piante nel frutteto. Possiamo distinguere:

a) sesto in quadrato. Le piante sono collocate agli angoli di un quadrato; la distanza tra le piante uguale a quella tra
i filari. Il numero di piante per ettaro dato dalla formula:
n = S/l2
(S = superficie; l = lato del quadrato).

b) sesto in rettangolo. Le piante sono collocate agli angoli di un rettangolo. La distanza tra le file diversa di quella
tra le piante.
N = S/l1 x l2

c) Sesto a quinconce. Le piante sono collocate ai vertici di un triangolo isoscele. Si ottiene ponendo una pianta al
centro di un sesto in quadrato o in rettangolo.
N = S/d2
(d = lato del triangolo isoscele)

d) Sesto a settonce. Le piante sono collocate ai vertici di un triangolo equilatero. Si ottiene un esagono regolare con
una pianta al centro.
e)

La migliore scelta del sesto d'impianto importante per i seguenti motivi:


- per un razionale sfruttamento della superficie, raggiungendo la massima produzione;
- per consentire alla piante la giusta esposizione alla luce;
- per permettere la migliore distribuzione e copertura degli interventi antiparassitari;

Ovviamente non si dovr ignorare il massimo sviluppo raggiungibile dalle piante adulte.

: G. NALIN 05
23
parte generale

5.6.5. Squadratura dell'appezzamento.


Si pu eseguire con lo squadro agrimensorio o con cordelle metriche, dividendo l'appezzamento in rettangoli.
L'allineamento principale (lato maggiore del rettangolo) deve avere possibilmente l'andamento nord - sud. Lungo tale
allineamento si traccia quello ad esso ortogonale. Se le piante sono sufficientemente distanziate tra loro si pianteranno
picchetti in corrispondenza delle future piante.

5.6.6. Altre pratiche d'impianto.


a) formazione delle buche: si eseguono meccanicamente o manualmente (a seconda dell'entit delle buche e del
tipo di terreno). Le dimensioni delle buche sono in relazione alla pianta e allo sviluppo presente e futuro.
b) Messa a dimora: le specie caducifoglie si trapiantano a radice nuda o con pane di terra (a seconda della specie e
delle disponibilit. E' sempre consigliabile l'impiego di giovani piante, integre, sane, con apparati radicali ben
sviluppati. Al momento della messa a dimora (non si dice piantumazione!), le giovani piantine vengono sottoposte
ad una pulizia, che consiste nell'eliminazione di radici rotte, accorciamento di altre eccessivamente sviluppate, ecc.
Successivamente, per le piante a radice nuda si pu provvedere all'inzafardatura, che consiste nell'immersione
delle radici in una poltiglia costituita da fango, letame bovino e poltiglia bordolese. La profondit d'impianto deve
essere la medesima che la piantina aveva in vivaio (rispettare il colletto). Solo i pioppi sopportano e si
avvantaggiano di impianti profondi, mentre alcune specie sensibili all'asfissia radicale, gradiscono addirittura una
collocazione leggermente pi superficiale (ciliegio, pesco). Si possono questo momento impiegare fertilizzanti o
ammendanti quali terricci, letame maturo e concimi minerali a elevato titolo di azoto. Per questi ultimi
indispensabile evitare il diretto contatto con le radici.

Epoca della messa a dimora.


Nelle nostre zone la messa a dimora dei fruttiferi e della vite si compie durante il riposo vegetativo invernale, dopo la
caduta delle foglie e prima della ripresa vegetativa primaverile. E' bene evitare i periodi di gelo. Anticipando l'impianto
all'autunno si hanno evidenti vantaggi: le piante hanno la possibilit di fissarsi bene al terreno e di accrescere gli
apparati radicali, risentono meno della "crisi da trapianto" e vegetano prontamente in primavera. Per le specie
sempreverdi, soprattutto per quelle sensibili al freddo o alle gelate tardive (ulivo), preferibile la messa a dimora
primaverile.
Durante il primo anno di impianto le giovani piantine abbisognano di frequenti cure che assicurino il corretto apporto
idrico e nutrizionale, e limitino la competizione della flora infestante e i possibili danni di parassiti animali e crittogame.

: G. NALIN 05
24
parte generale

DISERBO, LAVORAZIONI ED INERBIMENTO

6.1. LA FLORA INFESTANTE


La poliannualit degli arboreti tende a favorire lo sviluppo di specie erbacee antagoniste annuali e biennali, che con
l'andar del tempo vengono sostituite dalle perenni.
La crescita della vegetazione spontanea annuale pi intensa nei mesi primaverili ed autunnali; molte specie perenni
sviluppano, invece, anche in altri periodi dell'anno.

6.1.1. Controllo delle infestanti.


La vegetazione erbacea spontanea esercita, nei confronti dei fruttiferi, una concorrenza di tipo trofico in quanto asporta
dal terreno acqua ed elementi minerali.
Il controllo della flora erbacea spontanea, oltre ad eliminare la loro azione competitiva, apporta indirettamente altri
vantaggi:
a) limita la diffusione di malattie crittogamiche, da virus e da parassiti animali;
b) incrementa lo sviluppo della flora terricola;
c) riduce il rischio di gelate primaverili in quanto limita lo squilibrio fra temperatura notturna e diurna;
d) evita l'eventuale azione negativa degli essudati radicali delle diverse infestanti verso gli apparati radicali delle specie
arboree;
e) anticipa l'epoca di maturazione della frutta di una specie;
Questi vantaggi sono pi evidenti nei terreni siccitosi e poveri.
Il controllo della vegetazione spontanea si pu effettuare con mezzi diretti e spesso concomitanti, come il diserbo
meccanico e il diserbo chimico. Le macchine operatrici disponibili sul mercato rendono spesso pratico ed economico il
diserbo meccanico. Le lavorazioni superficiali favoriscono, inoltre, l'approfondimento dell'apparato radicale ed un
migliore equilibrio idrico.

6.2. IL DISERBO CHIMICO


La pratica del diserbo chimico necessita della conoscenza della flora infestante, dei prodotti chimici impiegabili e delle
loro modalit d'impiego. Una insufficiente conoscenza di tali caratteristiche pu essere causa di danni pi o meno gravi
alle colture, all'ambiente e all'uomo. Per contro il diserbo chimico, se correttamente praticato, rappresenta un ottimo
strumento di controllo da affiancare al diserbo meccanico. In tal caso vanno considerati i seguenti fattori:
- il tipo di flora spontanea presente e i relativi periodi di germinazione;
- la specie arborea e l'et dell'impianto;
- meccanismi di azione e selettivit dei prodotti erbicidi;
- la natura del terreno e grado di umidit nel corso dell'anno;
- possibilit e frequenza delle irrigazioni;
Dopo quest'esame preventivo possibile procedere alla scelta del prodotto erbicida, alle dosi di impiego e
all'elaborazione di un calendario completo degli interventi chimici e meccanici.
La maggioranza degli erbicidi chimici impiegati in arboricoltura non presenta selettivit fisiologica, e pertanto, richiedono
nella loro distribuzione particolari avvertenze affinch non vengano a contatto con radici e parti verdi dei fruttiferi.

Si possono distinguere:
- diserbanti ad azione residuale (Dichlobenil, Diuron, Simazina, Terbutylazina, Trifluralin, ecc.), selettivi per via
stratigrafica; necessitano di distribuzione uniforme e di terreni umidi; si avvantaggiano di leggero interramento o
di leggera irrigazione;
- Diserbanti ad azione fogliare: (di contatto o traslocabili), selettivi per posizione (MCPA, MCPA+Dicamba,
Glyphosate, Picloran+2,4 D, ecc.), da impiegarsi preferibilmente in periodi di stasi vegetativa dei fruttiferi, con
fusti ben lignificati e infestanti sviluppate; da evitare il contatto con la parte aerea dei fruttiferi per evitare i
possibili danni da fitotossicit.

: G. NALIN 05
25
parte generale

I diserbanti pi volatili (Dichlobenil, MCPA, MCPA+Dicamba, ecc.), vanno distribuiti in assenza di vento e durante le ore
meno calde della giornata, utilizzando attrezzature schermate ed ugelli a ventaglio. In particolari condizioni (es.: terreni
in pendio), possono essere impiegati diserbanti in formulazione granulare (Dichlobeni, Chlorthiamide, ecc.),
opportunamente interrati. Questi ultimi sono consigliati solo su impianti adulti.

6.2.1. Possibilit e limiti di applicazione.


Il diserbo chimico trova idonea applicazione negli arboreti non caratterizzati da deficienza idrica estiva. Di norma nei
terreni ben dotati di disponibilit idrica e di sostanze nutritive, una fascia libera da vegetazione spontanea mantenuta
soltanto lungo il filare; il manto erboso negli interfilari viene, invece, periodicamente sfalciato. L'applicazione di questo
sistema "integrato" fra inerbimento controllato e trattamento diserbante localizzato nella fila d'impianto, origina, in alcune
specie frutticole (es.: vite e pomacee), notevoli vantaggi sia sulla struttura del suolo che sulla produzione.
Tuttavia nei terreni aridi, nei climi caldi e su particolari specie arboree (es. drupacee, vite, agrumi), l'adozione di tale
pratica integrata sconsigliata; cos come pure l'applicazione dei diserbanti a tutta superficie. In tali condizioni il diserbo
meccanico senz'altro conveniente per eliminare, durante i mesi primaverili - estivi, la vegetazione che sviluppa negli
interfilari.
Pratica interessante, anche se ancora poco diffusa, il diserbo controllato. Consiste nel disseccare il cotico erboso
dell'interfilare nel periodo estivo e mantenerlo sul posto come strato pacciamante. Trova buona applicazione nei terreni
compatti, argillosi e mal drenati e nel verde pubblico estensivo, in cui le lavorazioni risultano onerose o, se incautamente
eseguite, sono causa di danni al colletto delle piante. In questi terreni altre pratiche di diserbo potrebbero determinare
costipamento, mentre l'inerbimento eserciterebbe eccessiva competizione.
E' da rilevare che sorgono sempre pi spesso problemi di accumulo di erbicidi nel terreno, nonch fenomeni di
resistenza della flora infestante alle sostanze chimiche impiegate. Il tutto si traduce, altrettanto spesso, in una riduzione
della fertilit dei terreni con ripercussioni sulla produzione.

6.2.2. Il diserbo dell'arboreto giovane.


Durante i primi anni di impianto consigliabile intervenire con le sole lavorazioni meccaniche o con l'applicazione di soli
prodotti residuali dotati di buona selettivit. Nei primi anni il diserbo chimico diretto principalmente contro le infestanti
annuali che sviluppano sulla fila, impiegando dosi ridotte di prodotti residuali. I disseccanti dipiridilici (Diquat e Paraquat),
sono impiegabili solo su fruttiferi a fusto perfettamente lignificato; la loro applicazione, nonostante le indicazioni fornite in
passato, va limitata data la tossicit manifestata anche nei confronto dei microrganismi terricoli, determinanti sulla
fertilit.
Anche il diserbo con Oxadiazon (Ronstar), in forma liquida o granulare, trova pratica applicazione e buona efficacia nei
giovani impianti, cos come nei vivai e nei giardini.

6.2.3. Il diserbo dell'arboreto adulto.


L'arboreto in produzione richiede un idoneo programma di interventi atti a controllare sia le erbacee annuali che quelle
perenni. Spesso si interviene in due tempi, con un trattamento "di base", diretto contro le infestanti annuali e alcune
perenni, e un secondo "complementare", non sempre necessario, contro le perenni e le annuali eventualmente sfuggite.
Nei confronti delle infestanti perenni, sia Monocotiledoni che Dicotiledoni, si interviene di preferenza con prodotti a
prevalente azione fogliare. Il trattamento complementare, quando richiesto, localizzato alle sole chiazze inerbite.

: G. NALIN 05
26
parte generale

6.3. LAVORAZIONI.

Le lavorazioni periodiche del terreno, tradizionalmente in uso negli arboreti specializzati, hanno lo scopo di conseguire i
seguenti obiettivi:
- aumento della capacit di invaso idrico;
- eliminazione della flora infestante presente con conseguente riduzione della competizione trofica;
- devitalizzazione degli insetti ibernanti nel terreno (es. Ceratitis capitata, Contarina pirivora, Nepticula melella,
Rhagoletis cerasi, ecc.);
- interramento di taluni diserbanti, di concimi chimici e organici, di foglie o residui di potatura;
- interramento delle foglie con eliminazione di forme svernanti di crittogame e insetti;
- miglioramento delle propriet fisico-chimiche e microbiologiche del terreno;
- approfondimento degli apparati radicali (utili nei terreni aridi).

Le lavorazioni possono, per contro, essere causa di effetti negativi, quali danni o ferite al fusto, al colletto a alle radici pi
superficiali; distruzione del capillizio assorbente nelle CV caratterizzate da apparati radicali superficiali. In questi casi
favorita la penetrazione di nematodi, batteri e funghi parassiti da ferita.
Nei terreni argillosi e limosi le lavorazioni praticate alla stessa profondit possono determinare la formazione di un
crostone impermeabile ("suola di lavorazione"), che impedisce l'infiltrazione delle acque piovane o di irrigazione, riduce
gli scambi gassosi, con conseguenti fenomeni di asfissia.
L'impermeabilit del suolo particolarmente concentrata nella zona centrale dell'interfila dove maggiore la
compattezza del suolo a causa dei frequenti passaggi delle macchine (in questo caso l'inerbimento interfilare e
l'adozione per le macchine di pneumatici a bassa pressione limita notevolmente i danni).
In zone in pendio o soggette ad intensa piovosit le lavorazioni possono facilitare l'erosione e la degradazione del suolo.
In terreni sabbiosi ed aridi di regioni calde le lavorazioni superficiali possono favorire la rapida distruzione della sostanza
organica (eremacausi).

6.4. INERBIMENTO.
L'inerbimento negli arboreti pu essere (come si visto), totale o parziale, cio solamente negli interfilari. In quest'ultimo
caso l'inerbimento pu essere temporaneo o permanente. E' temporaneo quando lasciato nel periodo primaverile -
estivo, ed adottato generalmente in quei terreni richiedenti sostanza organica. Con le lavorazioni autunnali la massa di
vegetazione pu, infatti, venire incorporata, eventualmente assieme a concimi minerali ed organici. L'inerbimento
permanente praticato in condizioni di disponibilit idrica, specie nei periodi estivi. Per tale scopo si usano normalmente
non l'inerbimento spontaneo ma erbai adatti, costituiti da miscugli di graminacee e leguminose a taglia ridotta e con
scarso fabbisogno idrico. Il cotico erboso viene mantenuto con periodici sfalci (green mulch), oppure interrato durante
l'autunno.

L'inerbimento parziale presenta notevoli vantaggi:


- possibilit di eseguire tempestivamente gli interventi antiparassitari senza costipare eccessivamente il terreno;
- riduzione delle oscillazioni termiche e dei fenomeni di clorosi;
- miglior sofficit ed aerazione negli strati superficiali;
- favorisce lo sviluppo dell'apparato radicale facilitando l'assorbimento degli elementi minerali scarsamente
mobili;
- miglioramento della sapidit e colorazione dei frutti (per attivo assorbimento di fosforo e potassio ed "effetto
lente" della rugiada).

: G. NALIN 05
27
parte generale

6.5 PACCIAMATURA (MULCH).

E' una pratica ancora poco diffusa per il costo dei materiali pacciamanti, anche se economicamente vantaggiosa.
Consiste nel coprire il terreno con materiale coibente in modo da limitare l'evaporazione e la crescita di erbacee
spontanee.
Pu essere effettuata fatta utilizzando diversi materiali, come paglie, corteccia o cippato di specie arboree (di solito
resinose), o pi razionalmente con film plastici opachi. Il polietilene, il PVC e l'EVA sono tra i materiali plastici pi
impiegati, solitamente di colore nero. Hanno costi diversi, diversa durata e caratteristiche, tuttavia vengono lasciati
solamente per i primi anni dall'impianto, finch le piante non sono in grado di esercitare una sufficiente concorrenza nei
confronti della flora spontanea (divenuta nel frattempo prevalentemente di specie perenni, falciate periodicamente).
I film plastici neri favoriscono, inoltre, l'anticipato riscaldamento del suolo in primavera, prolungando il periodo vegetativo
e favorendo un maggior sviluppo della pianta. L'apparato radicale si sviluppa pi superficialmente, esponendosi
maggiormente alla siccit, ma meglio disponendo dei fertilizzanti eventualmente distribuiti e dell'irrigazione.
Spesso si verificano inconvenienti in quanto la pacciamatura diviene rifugio per roditori e insetti. Nei terreni argillosi o
asfittici limita ulteriormente gli scambi gassosi con l'atmosfera.
Per tutti questi aspetti la pacciamatura diviene pratica razionale e sicuramente conveniente se abbinata all'irrigazione
(localizzata), e se limitata ai primi 2 -4 anni dall'impianto.

: G. NALIN 05
28
parte generale

VERIFICA DI ARBORICOLTURA - DOMANDE

1. Scelta della specie e delle cultivar: quali sono i requisiti che esse generalmente devono possedere?

2. Quali aspetti sono da considerare nella scelta del portainnesto?

3. Determinare la quantit di piante necessarie per effettuare l'impianto 5000 mq di meleto, con file fra loro distanti 3
metri e piante sulla fila a 75 cm l'una dall'altra.

4. Quali sono le pratiche che si effettuano all'impianto di un frutteto e qual il periodo migliore per la messa dimora di
spp. frutticole tradizionali, nei nostri ambienti di pianura?

5. Quali vantaggi offre l'inerbimento nell'interfila e quali la pacciamatura sulla fila con film plastici neri?

TEMA
Prendendo in considerazione la zona agricola in cui vivi, ipotizza l'impianto di un arboreto da frutto; esponi le tue
considerazioni in relazione alla scelta di: specie, cultivar e portainnesto, sistema di allevamento, densit e sesto
d'impianto.
Descrivi fase per fase tutte le operazioni colturali previste per l'impianto e per i tempi immediatamente successivi,
giustificandole tecnicamente e economicamente.

DOMANDE:

1. In quali casi le radici delle piante arboree tendono a svilupparsi in profondit?

2. Elenca i diversi tipi di gemme presenti in una pianta arborea, distinti in base alla loro funzione.

3. Quali condizioni o eventi possono stimolare il risveglio delle gemme latenti e la formazione di gemme avventizie?

4. Spiega in che cosa consiste la cosiddetta "dominanza apicale".

5. Elenca i diversi esempi di formazioni a frutto delle pomacee.

6. In che cosa consiste l'impollinazione e in quale modo pu avvenire e quali vantaggi produce l'impollinazione
incrociata?

7. Quali fattori possono causare la sterilit?

8. Quando una CV si dice autocompatibile?

9. Quali cause possono dar luogo alla cascola?

: G. NALIN 05
29

Vous aimerez peut-être aussi