Vous êtes sur la page 1sur 373

Oswald Szemernyi

INTRODUZIONE
ALLA LINGUISTICA
INDEUROPEA
edizione italiana
interamente riveduta e aggiornata
dall'Autore

a cura di
G. Boccali V. Brugnatelli M. Negri

EDIZIONI UNICOPLI
~
SOMMARIO

PREFAZIONE ........... ... ......................... .. ............. ........... . pag. 9


ABBREVIAZIONI ................................ ..... ......... ............ .. 13

I. INTRODUZIONE ... .............. ............. ............. .... ... 21


l. Somiglianze tra le lingue nel lessico ................ . 21
2. Somiglianze nella struttura grammaticale ........ . 22
3. Fondazione della linguistica comparativa .... .... . 24
4. Fondazione della linguistica storica .. .............. . 28
5. Scopi della linguistica comparativa ............ .... .. 29
6. Suo oggetto: le lingue ie. .. ........ ...... .. .. .... .. ...... . 30

II. IL MUTAMENTO LINGUISTICO ...................... . 35


l. Divergenze nella forma .................................. .. 35
2. Divergenze nel significato ....... .................... .. .. . 37
3. Regolarit nel mutamento fonetico ................ .. 38
4. Eccezioni e loro spiegazioni ............................ . 40
5. Le leggi fonetiche .... .... ...... .... ..... .................. .. .. 43
6. Sono valide? ......... ........... ....... ......................... . 44
7. Conferme ad opera della fonologia ................ .. 45
8. L'analogia ... .... ... ... .. ........... .............................. . 49
9. Confronti tra unit superiori ........................ .. .. 50

III. COMPITI DELLA LINGUISTICA INDEURO-


PEA .. ... .. .............. .. .. ........ ..... ..... ......... ... .... .. .... ....... .. .. 53

IV. FONOLOGIA DELL'INDEUROPEO .. .... .. ........ .. 57


l. Vocali ............................ ... ... ...... ... ..... .... ........ ... 57
2. Dittonghi ... ...... .. .......... .... ... .. .... .... .. ... .. ...... ..... ... 62
3. Semivocali ........................ ... ........ ...... .... .. ......... . 64
4. Nasali e liquide .............. .. .. .. .. .... .. .................. .. 65
5. Nasali e liquide sillabiche .... .............. .......... .... . 67
6. Spiranti ..... .... ...... .............. ............ ........ ......... .. . 73
5
7. Occlusive ... .. ... ... .... .... .... ......... .. ...... ............ .... .. pag. 76
7.1. Labiali ... ... .. ....... .... .. ...... ... .............. ... ... ..... ...... . 79
7.2. Dentali ....... ....... .. ... ............. .. ... .......... .. .. ...... .... . 80
7.3. Gutturali .. ... .. ... ..... ... .. .... ..... .. .. .. .... ... ......... .... .. .. 81
7.4. Satem e Kentum. P alatali, velari, labiovelari .. .. 82
8. Tenui aspirate .. ... ......... .. ... ... ... .... .... ........ .... ..... . 91
9. Il sistema fonologico dell'Indeuropeo .... .. ...... .. 93
1
V. MORFONOLOGIA ....... .. .. ........ .. ... .. ..... ...... ...... .. .. 95
l. Concetti di base .. ...... .. .. .... .... .. .... .. ...... .. ...... .. .. . 95
2. Accento ... .. ..... .... .... ..... .. ... .... ... .. ........ .... .. ... ... ... 97
3. Alternanze vocaliche: l'apofonia .... .. .......... .... .. 109
4. Alternanze consonantiche .. .. .... .. ........ .. .. .... .... .. . 122
5 . Struttura dei morfemi .. .. ...... .. .......... .... .. ...... .. .. 125
6. Variazioni combinatorie nei legamenti tra
morfemi ...... ... ... .... .. .. ...... .. ... .... .. ..... ........ .. .... ... . 130
7. Struttura sillabica (Legge di Sievers) .. ...... .... .. . 135

VI. PREISTORIA DEL SISTEMA FONOLOGICO


INDEUROPEO ..... ... ...... ... ...... .... .. .. .. ... .... ... .......... .. 143
l. Origine dei gradi apofonici: grado zero .. .. .... .. . 143
2. Grado allungato .... .. .. .... ..... .... .... ... .. .... ... ... .... ... 145
3. Timbro o .... .. ....... .. ... .. .... .... .. .... .... .... .... .... ....... . 152
4. La teoria delle laringali ........ .... ...... .... .. .. .. .. .. .. .. 155
5 . Struttura dei morfemi .... ...... .. .. .. ........ .. .. .. ...... .. 166
6. Origine e consistenza del vocalismo ie. .. .. .... .. . 170
7. Consistenza ed evoluzione del consonantismo
1e . . . .... . .. .. . .. . ... .. ...... .. ... .. ... . . .. .. .... .. . ... . .. .. . . 178
8. Ricapitolazione ............. ... ........ ... ..... ...... .... .... ... 187

VII. MORFOLOGIA I: NOME E AGGETTIVO ... .... . 191


l. Generalit sulla flessione nominale ..... .. .... ...... . 191
2. Temi in occlusiva .......... .. .... .. .. .. .... .. .. .... .. .. .. .. .. . 198
3. Temi in nasale e in liquida ...... .. .. .. .. .. .... ...... .. .. . 203
4. Temi in -s- ...... .......... .. .. ...... .... ... .. ...... .... .. .. .. .... . 209
5 . Temi in -i-, -u- e in dittongo ...... .... ........ .. .. ... .. . 211
6. Temi in -e-1-o- (tematici) ...... .. .. .... .... .. .. .... .. .. 219

6
7. Temi in -a- e in -z- .......................................... . pag. 224
8. Aggettivo e suoi gradi ................ ........ ........ ..... . 229

VIII. MORFOLOGIA Il: PRONOME E NUMERALE 239


l. Generalit sui pronomi .... ..... .............. ........ .... . 239
2. Pronomi dimostrativi ..... .... .. .... ............. .. ......... . 240
3. Interrogativo e relativo ...... .. ...... ........... .. .. ... ... .. 244
4. Pronomi personali ..... ... ....... ....... .. .. .......... .. .... .. 249
5. I numerali .. .. ..... ........... .. .. .... ... .... .......... ........ ... . 258

IX. MORFOLOGIA III: VERBO .... ... ... ...... ..... .. ... ..... .. 267
l. Generalit sul sistema verbale ie .. ..... .. ....... ..... . 267
A. Desinenze personalt; vocale tematica, diatesi ... ... . 270
2 .l. Desinenze attive nel sistema di presente-
aoristo ... ...... ... .... .......... ... .. .... .......... ..... ... . 270
2.2.1. Desinenze mediali nel sistema di presen-
te-aoristo ... .... .... ...... ... ...... .......... .......... ... . 276
2 .2 .2. Desinenze con r .... ... .. .. ... .... ... ..... .... .. ...... . 280
2 .3 . Desinenze del perfetto ........................... . 282
2.4. Il sistema anatolico .. ... ... .... ....... .. .. .. .. ...... . 283
2.5 . Le desinenze dell'imperativo .................. . 286
a) L'imperativo semplice .. .. .. .... ............ .. 286
b) L'imperativo futuro .......................... .. 287
2.6. Vocale tematica e apofonia .................... . 289
2.7 . Diatesi ................................................... .. 291
B. Formazioni moda li ............ .. .. ... ... .. ...... ... ......... ... . 296
3 .l. Indicativo .. .... .. ............ .. ...... .. .. .. .......... ... . 296
3 .1.1. Congiuntivo .......... .... .... .......... ...... .. ..... ... . 297
3 .1.2. Ottativo .. ..... ............ ........ .... ...... ........ ..... . 299
3 .1.3. Congiuntivo in -a- .................................. . 301
3.1.4. Imperativo ..................................... ......... . 303
3 .1.5. lngiuntivo ..... ... ................................. .. .... . 303
C. Temi temporali .... .. .... ....... .................... ... ......... .. 306
4.1. Formazioni di presente ............................ . 307
4.1.1. Formazioni radicali ...... .. .. ...... .. ........ ...... . 307
4.1.2. Formazioni raddoppiate ............ .. .. .. .... .. .. 309

7
4.1.3. Formazioni in nasale ...... ...... ...... .. ...... .... . pag. 311
4.1.4. Formazioni in -sk- .... .......... .. .......... .... .. .. . 314
4.1.5. Formazioni in -yo- ........ .. ...................... .. . 316
4.1.6. Altre formazioni .... ....... .... .. ........... ......... . 322
4.2 .1. Formazioni di aoristo ...... .. .... .............. .... . 323
a) atematico asigmatico .. .... .. .......... .. ...... . 323
b) temati co asigmatico .. ........................ .. 324
c) sigmatico .......................... ... .. ...... ...... .. 325
4.2.2. Futuro ... ......... .... ... ...... .......................... .. . 32ri
4.3. Perfetto ........... ........ .. .. .. ....... .. ........... .. .... . 333
4.4.1. Aumento, imperfetto, piuccheperfetto .. .. 342
4.4.2. Polimorfismo ..... ........... .... ... ........... ... ..... . 346
4.4.3 . Suppletivismo ......................... ... ... ... ...... .. 348
4.4.4. Il sistema verbale .. .. ... ......... ............... ..... . 349
4.4.5 . Aspetto .. ......... ......... .. ... ....... ...... .......... .. .. 352
D. Sintesi: paradigmi annotati .... ........ .. .................. . 355
E. Verbo infinito .......... ..... ... ..... .... .. .... ... .. .. .... ....... .. 358
6.1.1. Participio in -n t- .. ...... ............ .... ........ .. .. .. 359
6.1.2 . Participio in -wos- ........ .......... .. ...... ........ . 361
6.1 .3. Participio in -meno- e le formazioni latine
in -nd- ...... ... .. ......... ................. ........... .. .. .. 362
6.1.4. Aggettivi verbali in -to- e -no- ................ . 365
6.2. Infiniti ... ............ ............ ...... ....... .. .. .. ..... .. 366
F. Preistoria ......... .......... ...... ... ..... .......... .. .. .. ..... .. ..... 369
7 .l. l. Il contrassegno -i ........ .................. .. .. .... .. . 369
7 .1.2 . Origine delle desinenze personali ........ ... 371
7 .1.3. Desinenze di perfetto e desinenze con r 375
7.2 . Formazioni mo dali ........ ...... .................. .. 379
7.3 . Il sistema ....... .... .......... .... .. .... ................. . 380
PREFAZIONE

Quest'opera stata concepita dall'Editore come un'introduzione


alla linguistica indeuropea comparativa e cos realizzata dall'Autore
secondo le sue forze . In s, la parte iniziale di validit generale, ma
la parte essenziale offre una fonetica e morfologia comparative delle
lingue indeuropee.
Nella trattazione dei problemi si avuto cura di separare netta-
mente il quadro indeuropeo ricostruibile attraverso la comparazione
dall'interpretazione diacronica del quadro stesso. In questo modo,
infatti, si poteva assicurare che il Lettore tenesse sempre ben distinti
questi due problemi e si abituasse cos ad affrontare il secondo solo
dopo la risoluzione del primo.
L'opera effettivamente concepita come introduzione. Si quindi
cercato di rappresentare fatti, problemi e conseguenze nel modo pi
semplice possibile. Anche un principiante, per, deve essere messo
in condizione di prendere confidenza con la problematica trattata.
Perci, diversamente dal modo di procedere di alcune introduzioni
assai note, non ci si accontentati di una bibliografia sommaria alla
fine dell'opera, ma si di continuo accennato alla bibliografia ulte-
riore, e precisamente non in note a pi di pagina, ma al termine di
ciascuna sezione. Poich la linguistica indeuropea una scienza dif-
fusa in tutto il mondo, e coltivata da numerose nazioni, mi sono
l preoccupato di attirare l'attenzione su tutta la bibliografia per me
reperibile, e in particolare sulla letteratura pi recente o recentissi-
ma, mentre per la letteratura pi antica si per lo pi rimandato alle
sintesi bibliografiche di pi antiche opere standard.
Riguardo alle indicazioni bibliografiche, tornato a mio grande
vantaggio aver potuto, gi da anni, lavorare in sedi di ricerca assai

9
fornite da questo punto di vista. Un ringraziamento particolare devo
alla mia precedente Universit, l'University College di Londra, ma
anche agli altri Istituti Universitari londinesi e al British Museum,
che per tre lustri mi sono sempre stati aperti con i loro tesori prezio-
si. Negli ultimi cinque anni, grazie alla disponibilit del Land del
Baden-Wi.irttemberg e dell'Universit, ho trovato anche qui a Fribur-
go una sede che rende possibile un lavoro assai intenso. In alcuni
casi, ho ritenuto opportuno inserire anche titoli che non ho visto
1
personalmente: sono contraddistinti da un asterisco. Negli ultimi me-
si - il manoscritto stato inviato all'Editore alla fine del 1968 - sono
apparsi alcuni lavori importanti: essi sono stati riportati almeno in
un luogo, ma purtroppo non sono stati elaborati cos a fondo come
era stato possibile e si era cercato di fare per le opere comparse in
precedenza. Se una data trattazione non stata inserita, ci non vuoi
dire senz'altro che l'opera mi fosse ignota. Sarei per in ogni caso
riconoscente agli Autori che non vedono utilizzate le loro opere, se
me le inviassero, a tutto vantaggio di una seconda edizione che in
futuro si rendesse necessaria. Vorrei ancora ricordare che una parte
cospicua della ricerca indeuropeistica nell'ultimo cinquantennio
stata oggetto, da parte mia, di una trattazione storica per Current
Trends in Linguistics, vol. IX, e apparir dunque in quella sede 1
Mi resta ora solo il compito gradito di esprimere la mia gratitudi-
ne per l'aiuto che mi stato offerto dai miei collaboratori. Un rin-
graziamento particolare devo alla mia precedente Segretaria, signori-
na Ingrid Lang, al dottor Utz Maas e al dottor Alfred Bammesber-
ger.

Oswald Szemernyi

Friburgo i. Br., 4 agosto 1970

Per l'edizione italiana, l'Autore ha apportato alcune modifiche al


testo, divenute indispensabili, come pure aggiunto alle notizie biblio-

1
Questo volume apparso nel 1972.

10
grafiche - uno degli aspetti pi significativi dell'opera - ampie inte-
grazioni, che tengono nella considerazione opportuna i risultati della
ricerca degli ultimi quindici anni.

O. Sz.

Friburgo i. Br., 15 agosto 1984

l
ABBREVIAZIONI

AbaG = Amsterdamer Beitrage zur alteren Germanistik


AC = Antiquit Classique
Adrados, Laringales = Estudios sobre las laringales indoeuropeas, Madrid
1961
Adrados, Verbo = Evoluci6n y estructura del verbo indoeuropeo, Madrid
1963
AGI = Archivio Glottologico Italiano
AIED = Ancient Indo-European Dialects, edd. H. Birnbaum & J. Puhvel,
Los Angeles 1966
AION-L = Annali dell'Istituto Orientale di Napoli, Sezione Linguistica
AJPh = American Journal of Philology
AL(Hafn) = Acta Linguistica Hafniensia (Kopenhagen)
AO = Archiv Orientalni
ArchL = Archivum Linguisticum
Arens2 = H. Arens, Sprachwissenschaft - Der Gang ihrer Entwicklung von
der Antike bis zur Gegenwart, Freiburg i. Br. 19692
ASNP = Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa
BB = (Bezzenbergers) Beitrage zur Kunde der idg. Sprachen
BBCS = Bulletin of the Board of Celtic Studies
Beekes, Laryngeals = R.S.P. Beekes, The development of the Proto-IE La-
ryngeals in Greek, den Haag 1969
Benveniste, Origines = Origines de la formation des noms en indo-
europen I, Paris 1935
/ Benveniste, HIE = Hittite et indo-europen, Paris 1962
BPTJ = Biuletyn Polskiego Towarzystwa Jezykoznawcz~go (Bulletin de la
Socit l?olonaise de Linguistique)
Brugmann, Grundrill = Grundrill der vergleichenden Grammatik der idg.
Sprachen, 2. Aufl. I, II 1-3, 1897-1916
Brugmann, KVG = Kurze vergleichende Grammatik, Strassburg 1904

13
BSL = Bulletin de la Socit de Linguistique de Paris
BSO(A)S = Bulletin of the School of Orientai (and African) Studies
CFS = Cahiers Ferdinand de Saussure
Chantraine, Morph. = Morphologie historique du grec, Paris 19642
CILL = Cahiers de l'Institut de Linguistique de Louvain
CQ = Classica! Quarterly
CTL = Current Trends in Linguistics, ed. T.A. Sebeok
Directions = Directions for Historical Linguistics, edd. W.P. Lehmann &
Y. Ma1kiel, Austin, Texas, 1969 ;
EC = tudes Celtiques
Em =Emerita
Evidence = Evidence for Laryngeals, ed. W. Winter, den Hagen 1965
Festus = Festus, De verborum significatu, ed. W .M. Lindsay, in: Glossaria
Latina iussu Academiae Britannicae edita, vol. IV, pp. 71 s., Paris 1930
(ristampa Hildesheim 1965) .
FL = Foundations of Language
FoL = Polia Linguistica
Georgiev = V. Georgiev, Introduzione alla storia delle lingue indeuropee,
Roma 1966; ingl.: lntroduction to the History of the lE languages, Sofia
1981
GGNGGN = Gottingische Gelehrte Anzeigen l Nachrichten
GL = Generai Linguistics
Gn = Gnomon
Gonda, Moods = The charater of the lE moods, Wiesbaden 1956
GR = Greece & Rome
Hahn, Subjunctive = Subjunctive and Optative, New York 1953
Hirt, IG = Indogermanische Grammatik l-VII, Heidelberg 1921-1937
Hockett, A course in modern linguistics, New York 1958
Hoffmann, Injunktiv = Der lnjunktiv im Veda, Heidelberg 1967
Hofmann-Szantyr = Lateinische Syntax und Stilistik, Mi.inchen 1965
IANOLJ = lzvestija Akademii Nauk - Otdelenije Literatury i Jazyka
ICHL = lnternational Conference on Historical Linguistics
lE = Indo-European
IF = Indogermanische Forschungen
lnLi = Incontri Linguistici
IULC = Indiana University Linguistic Club
Ivanov, Glagol = Slavjanskij, baltijskij i rannebalkanskij glagol, Mosca 1981
lvanov, Obsceind. = Obsceindojevropejskaja, praslavjanskaja i anatolijskaja
jazykovyje sistemy, Mosca 1965
JAOS = Journal of the American Orientai Society

14
Jasanoff, Stative = Stative and Middle, Innsbruck 1978
Jespersen, Language = Language, its nature, development and origin, Lon-
don 1922 (paperback New York 1964)
JIES = Journal of lE Studies
JL = Journal of Linguistics
Kammenhuber, Hethitisch = Hethitisch, Palaisch, Luwisch und Hierogly-
phenluwisch, in: Altkleinasiatische Sprachen, Leiden 1969, 119-357
Kieckers = K., Einfi.ihrung in die idg. Sprachwissenschaft I, Mi.inchen 1933
Krahe, Idg. Sprw. = Indogermanische Sprachwissenschaft, 3. Aufl. I-II,
Berlin 1958-59
Kronasser, Etymologie = Etymologie der hethitischen Sprache I ( = Lfg.
1-6), Wiesbaden 1962-66
Kurytowicz, Apophonie = L'apophonie en indo-europen, Breslau 1956
Kurytowicz, Categories = The inflectional categories of lE, Heidelberg
1964
Kurytowicz, Esquisses = Esquisses linguistiques, Breslau 1960
Kurytowicz, tudes = tudes indo-europennes I, Cracovia 1935
Kurytowicz, IG = Indogermanische Grammatik Il: Akzent, Ablaut, Heidel-
berg 1969
Kurytowicz, Problmes = Problmes de linguistique indo-europenne, Cra-
covia 1977
Kz = (Kuhns) Zeitschrift fi.ir vergleichende Sprachforschung
LBer = Linguistische Berichte
Lehmann, Historicallinguistics: an introduction, New York 1962
Lehmann, Proto-IE (PIE) Phonology, Austin, Texas, 1952
LeS = Lingua e Stile
Leumann2 = Lateinische Laut- und Formenlehre, Mi.inchen 1977 2
Lg. = Language- Journal of the Linguistic Society of America
Lln = Linguistic Inquiry
LPosn = Lingua Posnaniensis
LSci = Language Sciences
Meillet, Dialectes = Les dialectes indo-europens, Paris 1922 2 ; trad. ingl.:
lE Dialects, Univ. Alabama Press 1967
Meillet, Introduction = lntroduction l'tude comparative des langues in-
do-europennes, Paris 1903, 19378
Meillet, LHLG = Linguistique historique et linguistique gnrale I-II, Paris
1921-1936
Meillet-Vendryes = Trait de grammaire compare des langues classiques,
Paris 1924, 195Y
MH = Museum Helveticum

15
Minos = Minos - Revista de Filologia Egea, Salamanca
Mounin = Histoire de la linguistique au XX sicle, Paris 1967
MSL = Mmoires de la Socit de Linguistique de Paris
MSS = Mi.inchener Studien zur Sprachwissenschaft
MU = Morphologische Untersuchungen, edd. Osthoff & Brugmann
Nagy = Gregory Nagy, Greek dialects and the transformation of an lE
process, Harvard UP 1970
Neu (l) = Interpretation der hethitischen mediopassiven Verbalformen,
Wiesbaden 1968 l
Neu (2) = Das hethitische Mediopassiv und seine idg. Grundlagen, Wies-
baden 1968
NTS = Norsk Tidsskrift for Sprogvidenskap
PBB = (Paul und Braune:) Beitrage zur Geschichte der deutschen Sprache
und Literatur (Ti.ibingen risp. Halle)
PCLS = Proceedings of the Chicago Linguistic Society
Pedersen, Hittitisch = Hittitisch und die anderen indoeuropaischen Spra-
chen, Kopenhagen 1938
Pedersen, Tocharisch = Tocharisch vom Gesichtspunkt der ieur. Sprach-
vergleichung, Kopenhagen 1941
Pedersen, Linguistic Science in the 19th century, Cambridge, Mass., 1931
(paperback: The discovery of language, Bloomington, Ind., 1962)
PICL = Proceedings of the International Congress of Linguists
PICP = Proceedings of the International Congress of Phonetics
Pokorny, IEW = Idg. etym. Worterbuch I, Bern 1951-59; II, 1962-69
Porzig, Gliederung = Gliederung des idg. Sprachgebiets, Heidelberg 1954
Prokosch, A comparative Germanic grammar, Philadelphia 1939
RBPh = Revue Belge de Philologie et d'Histoire
RC = Revue Celtique
REA = Revue des Etudes Anciennes
REL = Revue des Etudes Latines
RES = Revue des Etudes Slaves
RHA = Revue Hittite et Asianique
RIGI = Rivista indo-greco-italica
RIL = Rendiconti dell'Istituto Lombardo
RO = Rocznik Orientalistyczny
RSEL = Revista Espafiola de Linguistica
Saussure, Recueil = Recueil des publications scientifiques (in questo volu-
me il famoso Mmoire sur le systme primitif des voyelles dans les lan-
gues indoeuropennes, 1-268), Ginevra 1922
Schmitt-Brandt = Die Entwicklung des idg. Vokalsystems, Heidelberg 1967

16
Schwyzer, GG = Griechische Grammatik I-II, Miinchen 1934-1950; si ag-
giunga il volume degli indici (III) di Georgacas, 1953
SCO = Studi Classici e Orientali
SGGJ I-IV = Sravnitel'naja grammatika germanskix jazykov, Mosca: I
1962, II 1962, III 1963, IV 1966
SL = Studia Linguistica
SLang = Studies in Language, Amsterdam
SMEA = Studi Micenei ed Egeo-Anatolici
SO = Symbolae Osloenses
Specht, Ursprung (der idg. Deklination), Gottingen 1944
SSL = Studi e Saggi Linguistici, Pisa
Stang, Vgl. Gram. = Vergleichende Grammatik der baltischen Sprachen,
Oslo 1966
Szemernyi, Auhuma = Gothic auhuma and the so-called comparatives in
-uma, PBB (Tiibingen) 82, 1960, 1-30
Szemernyi, Comparative = The Mycenaean and the historical Greek com-
parative and their IE background, in: Studia Mycenaea, ed. Bartonek,
Bri.inn 1968, 25-36
Szemernyi, Development = The development of the -o-1-a-stems in the
light of the Mycenaean evidence, in: Mycenaean Studies, Cambridge
1966, 217-225
Szemernyi, ker = The IE name of the 'heart', in: Donum Balticum to C.S.
Stang, Stockholm 1970
Szemernyi, Methodology = Methodology of Genetic Linguistics, in: En-
zyklopadie der geisteswissenschaftlichen Arbeitsmethoden, 4. Lief.: Me-
thoden der Sprachwissenschaft (Miinchen, Oldenbourg, 1968) 3-38
Szemernyi, New Look = The New Look of Indo-European- Reconstruc-
tion and Typology, Phonetica 17, 1967, 65-99
Szemernyi, Numerals = Studies in the IE system of Numerals, Heidelberg
1960
Szemernyi, Ri.ickverwandlung = The Attic "Riickverwandlung", or: Ato-
mism and Structuralism in action, in: Gedenkschrift fi.ir W. Branden-
stein, Innsbruck 1968, 139-157
Szemernyi, Structuralism = Structuralism and Substratum - Indo-
europeans and Semites in the Ancient Near East, Lingua 13, 1964, 1-29
Szemernyi, Syncope = Syncope in Greek and IE and the nature of IE
accent, Napoli 1964
Szemernyi, Trends = Trends and Tasks in Comparative Philology, London
1962
TAPA = T ransactions an d Proceedings of the American Philological Asso-

17
ciation
TCLP = Travaux du Cercle Linguistique de Prague
Thumb-Hauschild = Handbuch des Sanskrit I 1-2, Heidelberg 1958-59
Thurneysen, GOl = Grammar of Old Irish, Dublin 1946
Tipologija = Tipologija i vzaimodejstvije slavjanskix i germanskix jazykov,
Minsk 1969
TLL = Travaux de Linguistique et Littrature, Strassbourg
TPS = Transactions of the Philological Society
Vaillant, Gram. comp. = Grammaire compare des langues slaves I, II 1-2, ;
III 1-2, Paris 1950-1966
VJ = Voprosy Jazykoznanija, Mosca
VSJ = Voprosy Slavjanskogo J azykoznanija, Mosca
Wackernagel-Debrunner, Ai-Gr. = Altindische Grammatik I, II 1-2, III,
Gottingen 1896-1954
Watkins, Origins = The lE origins of the Celtic VerbI, Dublin 1962
Watkins, Verb = Indogermanische Grammatik III/l: Geschichte der idg.
Verbalflexion, Heidelberg 1969
Winter, Vocative = Vocative and Imperative, in: Substance and Structure
of Language, ed. J. Puhvel, Los Angeles 1969, 205-223
Wyatt = William F. Wyatt, lE /a/, Philadelphia 1970
ZA = Ziva Antika
ZCP = Zeitschrift fiir Celtische Philologie
ZDL = Zeitschrift fiir Dialektologie und Linguistik
ZfFhon = Zeitschrift fiir Phonetik
ZSP = Zeitschrift fiir Slavische Philologie

aat. = antico altotedesco apers. = antico persiano


ace. = accadico apruss. = antico prussiano
acimr. = antico cimrico arcad. = arcadico
aingl. = antico inglese arm. = armeno
airan. = antico iranico aruss. = antico russo
airl. = antico irlandese asass. = antico sassone
aisl. = antico islandese asl. = antico slavo
alat. = latino arcaico att. = attico
alit. = antico lituano av. = avestico
anord. = antico nordico balt. = baltico

18
beot. = beotico lit. = lituano
celt. = celtico !uv. = luvio
cimr. = cimrico mat. = medio altotedesco
dor. = dorico mcimr. = medio cimrico
eol. = eolico mie. = miceneo
epirot. = epirotico mirl. = medio irlandese
fr. = francese npers. = neo persiano
gall. = gallico o. = osco
gath. = gathico ogam. = ogam1co
germ. = germanico pamfil. = pamfilio
got. = gotico scr. = sanscrito
gr. = greco serbo-cr. = serbo-croato
horn. = greco omerico sl. = slavo
ie. = indeuropeo sp. = spagnolo
ingl. = inglese ted . = tedesco
iran. = iranico toc. = tocario
it. = italiano u. =umbro
itt. = ittito ved. = vedico
lat. = latino
I. INTRODUZIONE

l. Chiunque conosca un'altra lingua oltre a quella materna avr


modo di osservare a pi riprese, in qualche caso favorevole, che tra
le due lingue non si verificano solo ovvie diversit, ma anche so-
miglianze degne di nota. Cos un Tedesco che abbia studiato inglese
rilever, anche senza particolare studio, che le parole inglesi /ather,
mother, hand, ice, ecc. suonano molto simili alle parole Vater, Mut-
ter, Hand, Eis della propria lingua. Allo stesso modo un Italiano che
studiasse p. es. spagnolo non tarderebbe a scoprire che le parole
spagnole padre, !Jfadre, mano, pie sono quasi identiche a quelle corri-
spondenti nella propria lingua. E anche un Russo che viaggiasse in
altri paesi slavi osserverebbe rapidamente che le parole ruka "mano",
noga "piede", zima "inverno" ecc. della sua lingua materna si presen-
tano proprio cos o in modo simile anche nella maggior parte delle
altre lingue slave.
Dal momento che ci ben nota l'apertura universale degli antichi
Greci, ci aspetteremmo, sulla base delle nostre stesse esperienze, che
anch'essi facessero osservazioni di questo tipo. Su questo punto dob-
biamo per ricrederei. Certo, non possiamo attenderci che essi aves-
sero scoperto delle somiglianze col latino che per noi sono palesi. Il
latino entrato nella loro visuale in et troppo tarda perch si giun-
gesse a questo. Ci si potrebbe invece ragionevolmente aspettare che
osservassero somiglianze tra la propria lingua madre e la lingua di
coloro che furono per lungo tempo i loro avversari, cio i Persiani.
Ma nulla del genere ci stato tramandato, anche se queste somi-
glianze- come oggi noi sappiamo- avrebbero potuto essere scoper-
te con facilit. Infatti alle parole greche n:m:Yjg , !J.<it'Y]Q, m:( corri-
spondono nella lingua dei Persiani pita (ace. pitar-am), mata (ace.

21
matar-am), asti. comunque interessante che Platone nel suo dialo-
go Cratilo (410a) proponga di far derivare il gr. :n:iig, Uwg, x:uwv, e
molte altre parole dal frigio, poich in questa lingua esse avevano
quasi la stessa forma ed in greco non erano ben spiegabili. Cionondi-
meno, ancor pi impressionante la prestazione glottologica dello
stratega Epaminonda il quale, come ci riferisce Ateneo (13, 650 s.),
legittimava le pretese avanzate dalla sua citt natale, Tebe, sulla loca-
lit di Si dai posta sul confine tra l'Attica e la Beozia, col fatto che
o(>a "melagrana" era una parola beotica, mentre l'attico usava 1il
termine QOLa. Questo fatto, come pure diverse scene composte in
dialetto nelle opere di Aristofane, sta a testimoniare che i Greci ave-
vano un orecchio fino per le differenze linguistiche, per lo meno
all'interno del territorio greco, e non possiamo fare a meno di ram-
maricarci del fatto che, al contrario di Napoleone il quale port con
s degli scienziati nella sua campagna in Egitto, Alessandro Magno
non avesse qualche studioso di lingue tra i dotti che port in Persia
nel suo stato maggiore.
Quello che abbiamo in precedenza detto a proposito del rapporto
tra i Greci e la lingua latina, vale solo per il periodo preellenistico.
Infatti, quando i Greci ebbero veramente fatto conoscenza con que-
sta nuova lingua, riconobbero anche rapidamente le somiglianze tra
le due lingue. Ma anche ai Romani apparve chiaro che in latino sex,
septem corrispondevano al greco E~, :n:"ta, ed essi arrivarono addirit-
tura al punto di considerare silva corrispondente a ilA.'Y), una volta
ammesso che gli antichi Romani ponevano s al posto dello spirito
aspro greco : ilA.a dicunt et nos silvas, item E~ sex et ma septem
(Festus ed. Lindsay, 1930, 392). Ci fu chi trasse da ci la conclusione
che il latino fosse un dialetto del greco. Alcuni si spinsero ancora
pi in l e considerarono il latino come un dialetto eolico, dal mo-
mento che l'accento dell'eolico, con la cosiddetta baritonesi, assomi-
gliava notevolmente a quello del latino.
La baritonesi eolica venne equiparata a quella latina gi da Ateneo (X,
425a) . Inoltre v. Gabba, Il latino come dialetto greco, in: Miscellanea A.
Rostagni, 1963, 188-194, e I. Opelt, La coscienza linguistica dei Romani,
Atene e Roma 14, 1969, 21-37, in partic. 33 s.

2. Nelle lingue che abbiamo test nominato possibile stabilire

22
oltre alle somiglianze nelle singole parole - le cosiddette congruenze
lessicali -, anche somiglianze nella grammatica. infatti chiaro che
ted. lieben-liebte-geliebt e ingl. love-loved-loved si corrispondono al-
trettanto cospicuamente quanto Vater-/ather o Bis-ice. E quando un
Italiano usa la costruzione ho cantato per il passato di cantare, l
dove uno Spagnolo direbbe he cantado, la concordanza nella struttu-
ra altrettanto chiaramente osservabile quanto in un'altra forma di
passato, che in it. presenta le forme cantavo/ cantavzlcantava e in sp.
cantaba/canta basicantaba.
Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, per lungo tem-
po non ci si accorse di queste somiglianze nelle strutture, o perlome-
no si manc di rilevarle. Dall'Antichit non ci giunge notizia di alcu-
na osservazione di questo tipo, ed anche il Medioevo, come pure il
primo Evo Moderno, ha semplicemente sorvolato su queste concor-
danze. Perfino lo stupefacente Giuseppe Giusto Scaligero (1540-
1609), che con chiara visione anticip l'idea della parentela linguisti-
ca, riconoscendo conseguentemente in Europa undici lingue madri
indipendenti l'una dall'altra - tra queste la lingua-deus, cio il ro-
manzo, e la lingua-Gott, cio il germanico - si accontent di con-
fronti lessicali (Arens 2 74). In verit il tempo non era ancora maturo
per una vera comprensione dell'idea di comparazione linguistica.
Allo stesso modo, anche l'idea di uno sviluppo storico era ancora
di l da venire. Le trasformazioni che si erano verificate nel corso
dell'evoluzione del latino per giungere fino alle forme delle parole
romanze continuavano a venir descritte nei termini familiari dell'An-
tichit, ed ancora nel XVII secolo, e persino pi tardi, si parlava di
addizione, sottrazione, trasposizione ed inversione delle lettere (v.
II.l.) con la stessa naturalezza con cui lo faceva Quintiliano. Prima
di lui Aristotele si era ritrovato altrettanto incapace a comprendere i
mutamenti linguistici di epoca storica (Poetica 1458a). Se trova in
Omero :n:6.l']o, I11'].l']La6Ew, ecco che queste forme dovranno prove-
nire mediante allungamento da :n:6.cw, I11'].d6ou, forme a lui con-
_temporanee; gli omerici xgi, 6& e o'lj! sono abbreviati da xgdh1,
6&,..ta, O'lj!L. Non lo impensierisce il fatto che in questo modo forme
americhe che precedono di almeno cinque secoli la sua epoca venga-
no derivate da quelle pi recenti. La lingua infatti per lui immuta-
bile, e se pure dei cambiamenti sembrano verificarsi, questi vanno

23
spiegati come atti arbitrari, cio con la libert del poeta.

3. La situazione prese a cambiare solo con la fine del XVIII se-


colo e l'inizio del XIX. Due furono le circostanze che contribuirono
a ci. Anzitutto, in quest'epoca si era imposta nell'ambito di diverse
scienze l'idea della comparazione, in modo particolarmente notevole
nella anatomia comparata. Gi nel 1787 Christian J akob Kraus
(1753-1807) aveva prospettato l'esigenza che per tutte le lingue si
procedesse ad inquadrare i tratti principali della struttura linguisti-
ca, nel loro complesso come pure nei dettagli, .le eventuali desinenze
casuali dei nomi, i gradi degli aggettivi, i modi di coniugarsi dei
verbi, la posizione delle parole nelle frasi affermative, negative ed
interrogative - tanto affermative quanto negative -, e che tutto ci
venisse rappresentato (preferibilmente forse su fogli separati!) in mo-
do tale che ogni lingua potesse essere confrontata a piacimento con
qualunque altra (Arens2 143). E gi nel 1781 Johann Christoph
Adelung (1732-1806) stabiliva criteri assai precisi a proposito dei di-
versi gradi di parentela linguistica. Quando due lingue concordano
tra loro completamente, cio escluse singole eccezioni, per quanto
attiene alle parole radicali ed alle sillabe flessionali e di derivazione,
mentre esistono differenze solo nelle vocali ... e nelle consonanti ap-
parentate, allora si tratta di semplici variet dialettali ... Se nelle silla-
be di flessione e di derivazione si riscontrano notevoli differenze,
allora si tratta semplicemente di lingue imparentate ... Modi comple-
tamente diversi di flessione e di derivazione e una notevole diversit
nelle radici e nel loro significato infine caratteristico di lingue in
maggiore o minor misura dz//erenti (Arens2 149 s.). Con ci si viene
a porre l'esigenza del confronto della struttura grammaticale e con-
temporaneamente delle radici e del loro significato, vale a dire del
lessico; e le somiglianze o divergenze nella struttura - e non solo nel
lessico come fino a questo momento - sono decisive ai fini dell'indi-
viduazione dei gradi di parentela.
La seconda circostanza che port al superamento delle concezioni
tradizionali, e quindi alla fondazione della linguistica moderna, fu
l'intensificarsi dello studio del sanscrito, l'antica lingua letteraria del-
l'India. Dopo molti accenni occasionali ad opera di altri, nel 1786
Sir William J on es (1746-1794), alto magistrato del Bengala, si volse

24
ad una concezione veramente nuova e liberatrice. La sua conferenza,
pubblicata solo nel 1788, riassumeva brevemente questa nuova per-
cezione:

La lingua sanscrita, qualunque ne sia l'antichit, ha una struttura mera-


vigliosa; pi perfetta del greco, pi ricca del latino e supera ambedue
queste lingue quanto a ricercata raffinatezza. E tuttavia presenta con n-
trambe un'affinit nelle radici verbali, come pure nelle forme grammatica-
li, superiore a quella che si sarebbe potuta verificare ad opera del caso;
cos forte che nessuno studioso di lingue pu occuparsi di tutte e tre
senza giungere a pensare che queste lingue scaturiscano da una fonte co-
mune, che forse non esiste nemmeno pi. Simile, bench non altrettanto
cogente, fondamento esiste pure per l'ipotesi che anche il gotico [cio il
germanico] ed il celtico, bench mescolati con qualche altra lingua, ab-
biano la stessa origine del sanscrito, ed a questa famiglia si potrebbe
parimenti aggiungere l'antico persiano (cf. Arens2 147).

L'indagine sul lessico - questo ci che Jones intende con radici


verbali, dal momento che i nomi da queste ultime deriverebbero -
e sulla struttura grammaticale conduce cos qui per la prima volta
alla scoperta del concetto di parentela linguistica: se un certo nume-
ro di lingue presentano una sufficiente quantit di corrispondenze in
ambedue i settori, ci si spiega solo col fatto che esse discendono da
una comune Protolingua, non necessariamente ancora esistente, e
che in questo senso, cio dal punto di vista genetico, sono imparen-
tate. Per dirla in altri termini: lingue imparentate geneticamente sono
gli sviluppi di una comune lingua-base che hanno avuto una diversa
evoluzione.
Il motivo per cui, nonostante questa concezione, Sir William Jones
non venne considerato dai contemporanei e dalla generazione succes-
siva come il fondatore della nuova scienza, oltre che nella situazione
dell'epoca - erano i tempi della Rivoluzione francese e delle guerre
napoleoniche - e nella sua morte prematura, va ricercato nel fatto
che egli si limit ad annunziare un programma piuttosto che raffor-
zare la nuova tesi con materiale convincente che la comprovasse. Lo
stesso va detto anche per Friedrich von Schlegel (1772-1829), il quale,
parimenti illuminato dallo studio del sanscrito, us per primo nel

25
suo libro Ueber die Sprache und Weisheit der Indier (1808) l'espres-
sione grammatica comparativa (vergleichende Grammattk) per indi-
care la nuova scienza. L'antico indiano Sonskrito (!) - egli scrive -
presenta il massimo grado di parentela colle lingue romana e greca,
nonch con quella germanica e persiana. La somiglianza non sta solo
in un gran numero di radici che quella ha con queste in comune, ma
si spinge fin nell'intimo della struttura e della grammatica. L'accordo
non dunque casuale, tale da potersi spiegare merc una commistio-
ne, bensl sostanziale e indice di comune discendenza (Arens2 160).
Quasi le stesse parole di Jones. Oltre la posizione di Jones si spinge
invece quando accenna, sia pur brevemente, al metodo della nuova
grammatica comparativa, facendo l'esempio del persiano: /

La declinazione presenta ben poco o pi esattamente nulla di notevole ...


Diversamente, la coniugazione offre molto di pi; caratteristica della pri-
ma persona m, la quale nello ~tesso latino si perduta, mentre in
indiano e greco suona pi compiutamente mi; del si della seconda perso-
na in indiano e greco rimasto solo i; caratteristica della terza persona
t o d, al plurale nd, come in latino e in tedesco; in greco pi compiuta-
mente ti e nti secondo la forma pi antica. Il participio presente attivo
del persiano in ndeh come quello tedesco in nd, anticamente nde
(Arens2 162) .

Ci che qui e nel prosieguo veniva proposto in maniera abbozzata


e pi programmatica, venne invece presentato in tutta l'ampiezza au-
spicabile e perci con pi efficace persuasivit da uno studioso pi
giovane. Non c' da stupirsi che i contemporanei cosl come le gene-
razioni successive abbiano individuato e salutato in Franz Bopp
(1791-1867) il vero fondatore della linguistica comparativa. Nel fa-
moso Konjugationssystem\ apparso nel 1816, Bopp si prefiggeva lo
scopo di dimostrare come, nella coniugazione del sanscrito, le de-
terminazioni dei rapporti venissero espresse mediante corrispondenti
modificazioni della radice, e come inoltre il verbum abstractum [vale
a dire "essere"] si fosse talora fuso con la sillaba radicale formando

' Il titolo completo suona Sul sistema di coniugazione della lingua sanscrita com-
parato con quello delle lingue greca, latina, persiana e germanica [N.d.C.].

26
una sola parola, e che lo stesso si fosse verificato anche in greco ed
in latino; di provare, infine, che in tutte le lingue che discendono
dal sanscrito o con esso da una madre comune le specificazioni dei
rapporti non venivano espresse altrimenti che mediante una flessione
comune con quella lingua originaria. indispensabile, egli afferma,
fare anzitutto la conoscenza del sistema di coniugazione del sanscri-
to e poi analizzare comparativamente le coniugazioni della lingua gre-
ca e di quelle romana, germanica e persiana, venendo in tal modo a
constatare la loro identit (Arens2 176).
Come si pu vedere, Bopp non un teorico. Non fa riflessioni
generali su quello che si debba intendere col termine parentela lin-
guistica e sul modo in cui quest'ultima debba venire dimostrata. Non
solo il concetto di parentela linguistica, ma persino l'esistenza stessa
di una parentela nel senso di una discendenza comune delle lingue
che egli investiga vengono da lui considerati assodati, tali da non
richiedere neppure una dimostrazione. Ci che egli vuole provare
qualcosa di totalmente diverso. Egli vuole dimostrare che tutte que-
ste lingue presentano una struttura comune, e che, inoltre, anche gli
elementi materiali di questa struttura, le radici, le terminazioni, ecc.,
sono identici. Il concetto di parentela linguistica, come si evince dal-
le affermazioni di C.J. Kraus e di J.C. Adelung che abbiamo sopra
riportato, era gi da lungo tempo nell'aria. Bopp non si limit ad
enunciare affermazioni generali come le precedenti, teoriche e vaghe,
bens eresse un solido edificio, il quale gi per la sua sola esistenza,
il cui merito va indubbiamente ascritto a Bopp, divenne la prova
decisiva della parentela linguistica, in precedenza solo ipotizzata, e
dal punto di vista metodologico ha valore ancora al giorno d'oggi.
Infatti i due pilastri della dottrina boppiana, concordanza nella
struttura grammaticale e nel materiale linguistico che supporta que-
sta struttura, sussistono ancora oggi. La parentela, poniamo, delle
lingue polinesiane o di certe lingue amerindiane pu ancora oggi
essere provata soltanto col ricorso a questi principi. E tutti e due i
principi sono importanti in egual misura. La concordanza nella sola
struttura grammaticale senza corrispondenza nel materiale linguistico
impiegato - come si pu riscontrare p. es. confrontando la flessione
nominale ungherese con quella turca- non basterebbe a provare una
connessione genetica.

27
4. I nostri sforzi, per, non potranno cominciare con la compa-
razione di diverse lingue. Una persona che conoscesse p . es. solo il
tedesco e l'inglese, potrebbe, sulla scorta dei principi test formulati,
essere tentata di dedurre dalle forme odierne Haus Maus Laus e hou-
se mouse louse delle forme comuni originarie haus maus laus. Grazie
all'abbondante materiale linguistico disponibile, che si estende per
r
pi di un millennio, noi sappiamo invece che le forme antiche non
avevano au ma ii, e che quindi le forme originarie devono essere ,
1
determinate come bus mus lus .
In linea generale da ci consegue l'importante principio metodolo-
gico che la comparazione . linguistica nel senso che abbiamo sopra
presentato pu essere intrapresa solo dopo l'esaurimento di tutte le
possibilit della ricerca linguistica storica. L'importanza di questo
punto di vista stata rilevata gi da F. von Schlegel nel suo libro
Ueber die Sprache und Weisheit der Indier. Nella ricerca etimologica
egli non ammette alcun tipo di regole di mutamento o di trasposi-
zione delle lettere - come era stata la prassi degli antichi, prosegui-
ta ancora nell'Evo Moderno -, ed esige invece completa identit
della parola perch si consideri provata la discendenza. Certo, se gli
elementi intermedi permettono di essere individuati storicamente,
perfino giorno pu esser fatto discendere da dies ... Solo si deve, co-
me dicevamo, potere individuare storicamente gli elementi intermedi
o un'analogia generale; non ammissibile inventare alcunch sulla
base di principi. Egli riconobbe pure con chiarezza che ai fini della
comparazione linguistica necessario servirsi degli stadi pi antichi
delle lingue. Non quindi lecito confrontare il tedesco o l'inglese
odierno con il latino o il greco, ma si dovr invece far ricorso a
gotico, anglosassone e antico islandese (Arens 2 161 s.) .
Vero fondatore della ricerca linguistica storica viene per a buon
diritto considerato ]akob Grimm (1785-1863) . Nei quattro volumi
della sua Deutsche Grammatik (1819-37) egli ebbe chiara l'intenzione
di offrire una grammatica storica della lingua tedesca, in cui tede-
sca stava per germanica. Come conseguenza egli tratta tutte le
lingue germaniche, e per la precisione in modo tale che, nell'ordine,
vengano sistematicamente trattati prima gli stadi pi antichi, poi
quelli medi e infine quelli recenti delle diverse lingue, cosl che il
gotico costituisce il principio e l'inglese la fine. Nasce cosl una vera

28
e propria grammatica storico-comparativa.
In un modo affatto differente si svilupp la ricerca nell'ambito
delle lingue classiche. Qui l'attenzione rimase per quel tempo e per
lunghi decenni rivolta all'esterno. Il latino e il greco vennero con-
frontati col sanscrito e con altre lingue, mentre la storia interna veni-
va trascurata e lasciata ai filologi classici. Solo alla fine del secolo
scorso si riconobbe e, in particolar modo ad opera di Paul Kretsch-
mer (1866-1956), si sottoline a pi riprese, che uno studio storico
di queste lingue doveva essere il presupposto naturale dello studio
comparativo.

I lenti progressi nel confronto, durato pi di due millenni, con i proble-


mi della lingua, possono essere seguiti da vicino grazie ai ricchi brani
scelti con perizia dalle opere originali in H . Arens, Sprachwissenschaft -
Der Gang ihrer Entwicklung von der Antike bis zur Gegenwart, Frei-
burg i.Br. 19692 Si veda pure G. Mounin, Histoire de la linguistique des
origines au XX' sicle, Paris 1967; RH. Robins, A short history of
linguistics, London 1967; dello stesso autore anche Ancient and Me-
diaeval Grammatica! Theory in Europe, London 1951. Tra le opere
precedenti merita di essere particolarmente considerata H . Pedersen,
Linguistic Science in the 19th century, Cambridge, Mass. 1931 (ora an-
che tascabile: The discovery of language, Bloomington, Ind. 1962). Le
personalit di maggior spicco vengono descritte attraverso il giudizio del-
le generazioni successive in Th. A. Sebeok, Portraits of Linguists I-II,
1966.

5. Le due direzioni della ricerca, oltre ad essere tra loro comple-


mentari, sono uguali anche dal punto di vista sostanziale. Ambedue
si servono dei metodi della comparazione. Ma, mentre nell'indagine
storica si pongono a confronto strati diversi di una medesima lingua,
la linguistica comparativa investiga diverse lingue con lo sguardo ri-
volto alle loro precedenti connessioni nella preistoria.
Duplice lo scopo di siffatta ricerca. Anzitutto, mediante gli studi
comparativi si deve restituire, ricostruire la lingua-base ipotizzata.
Ma non appena si sia ricostruita, per quanto possibile, la lingua-base,
il ricercatore dovr mostrare come da questa si siano venute dispie-
gando ad una ad una le diverse lingue nel corso di un'evoluzione
durata secoli o addirittura millenni. Balza all'occhio la somiglianza di

29
questa duplicit di obiettivi con una idea prediletta da Platone. Nella
Repubblica egli ha cercato di dimostrare, in quel discorso indimenti-
cabile sulla linea divisa (5 09 d-), come il ricercatore della Verit,
procedendo fino a ci che privo di presupposti, consegue il vero
principio del Tutto, e quando lo ha afferrato ... daccapo torna a
ridiscendere. Cos anche per il comparatista le singole lingue sono i
basamenti, allo stesso tempo gradini e punti di appoggio per inco-
minciare, coll'aiuto delle quali egli si arrampica fino al principio di
tutte, per poi essere in grado, una volta in possesso di questo princi-
pio, di capire e spiegare la particolarit delle singole lingue.

6. Dopo avere cos tracciato a grandi linee l'obiettivo degli studi


comparativi, cio del fine primario di questo lavoro, dobbiamo ora
determinare anche pi da vicino il suo oggetto, le lingue da prendere
in esame per la comparazione.
Nella sua opera d'esordio, Bopp trattava solo cinque lingue: il san-
scrito (indiano), il persiano (iranico), il greco, il latino ed il germani-
co, quelli che si possono considerare, per cos dire, i membri fonda-
tori della famiglia linguistica che per questo venne chiamata indoger-
manica o indeuropea, e che ancor oggi dobbiamo considerare stru-
menti di base per il lavoro dell'indeuropeista. Pi tardi, in parte
anche ad opera dello stesso Bopp, molte altre lingue vennero ricono-
sciute far parte della famiglia, come il celtico, l'albanese, ecc. Nel
nostro secolo si sono poi aggiunte diverse altre lingue, della cui stes-
sa esistenza in precedenza non si aveva la bench minima cognizione.
Particolarmente significativa la scoperta, in Asia Minore, dell'ana-
tolico - di cui l'ittito il principale rappresentante - e, nell'Asia
centrale, del tocario (o tocarico).
Anche se qui non possibile fornire una descrizione dettagliata
delle componenti della famiglia ie., conviene tuttavia farne per lo
meno un rapido elenco.
l) L'aria comprende l'indiano - chiamato pi precisamente indo-
ario, dal momento che in India non si parlano solo lingue ie. - e
l'iranico, ambedue noti almeno dalla met del I millennio a.C.
2) L'armeno -noto da una traduzione della Bibbia e da altre ope-
re a partire dal V sec. d.C.
3) L'anatolico in Asia Minore il ramo della nostra famiglia. lin-

30
gmstlca di pm antica attestazione. I suoi monumenti risalgono fino
all'Antico Regno degli Ittiti - alcuni forse addirittura al XVII sec.
a.C. La lingua per noi pi significativa, in quanto meglio conosciuta,
l'ittito, ma significativo dal punto di vista della linguistica storica, e
oggi pi accessibile, pure il pi arcaico luvt, con cui strettamen-
te imparentata la lingua usata in epoche tardo-ittite e post-ittite, so-
prattutto nella Siria settentrionale, su iscrizioni in caratteri geroglifici,
e perci detta ittito gerogltfico. Nel nord del regno micrasiatico degli
Ittiti, il cui centro si trovava a Hattusas (oggi Boghazkoy) a est di
Ankara, si parlava il palaico. Ricerche pi recenti hanno portato a
riconoscere che le lingue dell'Asia Minore occidentale, note a partire
dal I millennio a.C., il !t'cio, il !t'dio e verosimilmente anche il cario,
sono anch'esse discendenti dell'ittito o del luvio. Ultimamente sono
stati fatti perfino dei tentativi di connettere - per via diretta o even-
tualmente mediata - l'etrusco all'anatolico.
4) Il tocario, i cui due dialetti - chiamati A e B, ovvero tocario
dell'est e dell'ovest- sono noti da manoscritti della fine del I millen-
nio d.C. provenienti dal Turchestan cinese.
5) Il greco, tramandato da una moltitudine di dialetti, di cui mag-
gior importanza per l'indoeuropeista rivestono quelli letterari, e in
particolare lo ionico-attico. Fino agli inizi degli anni '50, la storia del
greco aveva inizio con Omero. Da allora il nostro orizzonte si
ampliato di circa mezzo millennio grazie alla decifrazione della linea-
re B.
6) L'italico rappresentato principalmente dal latino, la cui storia
ha propriamente inizio con due iscrizioni del 500 a.C.; stato recen-
temente dimostrato che la cosiddetta Fibula Praenestina, prima data-
ta al 600 a.C., un falso di et moderna. Importanti sono pure i
cosiddetti dialetti italici, anch'essi noti grazie ad alcune iscrizioni, e
in particolare l'asco e l'umbro.
7) Il venetico una lingua, riconosciuta come a s stante solo assai
di recente - in precedenza lo si considerava un dialetto dell'illirico -,
che oggi ci nota da circa 275 iscrizioni. assai prossima all'italico,
di cui secondo alcuni farebbe addirittura parte.
8) Il celtico comprende il celtico continentale - oggi rappresentato
oltre che dal gallico anche dal celtiberico - ed il celtico insulare, che
a sua volta ha due rami: quello goidelico - irlandese, scozzese .e

31
manx (estinto) - e quello britannico - cimrico o gallese, bretone e
l'estinto comico.
9) Il germanico viene tradizionalmente diviso in tre gruppi:
a) Germanico orientale: rappresentante principale ne il gotico, co-
nosciuto soprattutto dalla traduzione della Bibbia ad opera di
Wulfila (IV sec. d.C.) .
b) Germanico occidentale: alto-tedesco, basso-tedesco con l'olande-
se, l'inglese ed il frisone. /
c) Germanico settentrionale: norvegese e islandese (nordico occi-
dentale), svedese e danese (nordico orientale) . Fino intorno al
700 d.C. il cosiddetto protonordico non mostra quasi suddivisio-
ni dialettali.
Le pi recenti concezioni riducono a) e c) ad una unit, nel quale
caso si avrebbe un germanico settentrionale contrapposto al germani-
co meridionale, il nostro b).
10) Il baltico consiste nell'antico prussiano (baltico occidentale), gi
estinto intorno al 1700 e noto solo da pochi testi, e nel lituano e
lettone (baltico orientale), ambedue tramandatici fin dal XVI sec. ed
oggi giunti a nuova fioritura.
11) Lo slavo viene suddiviso in tre grandi gruppi:
a) Slavo orientale: comprende il (grande-)russo, l'ucraino e il bielo-
russo._
b) Slavo occidentale: comprende il ceco e lo slovacco, il polacco, il
sorbo ed alcune lingue minori parzialmente estinte.
c) Slavo meridionale: comprende il bulgaro, il macedonico, il serbo-
croato e lo sloveno. La forma dello slavo pi antica e di maggio-
re importanza per il linguista comparativo il paleoslavo, traman-
dato a partire dal IX sec., il quale, pur presentando marcate ca-
ratteristiche tipiche del bulgaro (e del macedonico), tuttavia
cos antico da fungere quasi da protoslavo.
12) L'albanese, con due dialetti principali, il tosco e il ghego,
conosciuto a partire dal XV secolo.
A questa dozzina di ramificazioni principali dell'indeuropeo, si ag-
giungono anche lingue tramandate in maniera estremamente fram-
mentaria, per via di qualche iscrizione, o addirittura solo di nome,
come il frigio, il trace, il daco-misio, l'illirico e il messapica, il ligure
(?), il macedone.

32
Va da s che in ciascuno di questi raggruppamenti la massima
importanza per il linguista comparativo rivestita dalle fasi pi anti-
che, e quindi p. es. l'antico indiano (=sanscrito), o addirittura l'in-
diano antichissimo dei Veda, e non le lingue moderne dell'India
come hindi, bengali, ecc.; l'antico persiano e l'avestico, lingua sacra
della religione di Zarathustra, e non il persiano odierno; l'antico alto
tedesco, l'antico inglese e cos via.
Chi volesse addentrarsi nella problematica delle lingue ie. e magari
anche, successivamente, rivolgere a questo ambito la propria attivit,
dovr progressivamente ampliare una base di conoscenze - formata
da latino, greco, sanscrito e gotico - fino a comprendere altre lingue
importanti, come l'ittito, il paleoslavo ecc.

Una pi esauriente disamina delle lingue ie. e delle loro pi antiche do-
cumentazioni si ritrova in Meillet, Introduction, cap. II; Krahe, Idg.
Sprw. I, 9 s.; F. Villar, Lenguas y pueblos indoeuropeos, Madrid 1971;
Lockwood, A panorama of Indo-European languages, London 1972; Ph.
Baldi, An introduction to the Indo-European languages, Carbondale, Ill.
1983.
L'espressione indogermanico (indogermanisch) - che comprende i
membri estremi della famiglia, indiano e germanico (islandese) - stata
usata a partire da J. Klaproth, Asia polyglotta, 1823, ma oggi ristretta
all'ambito linguistico tedesco. Bench un tempo il termine lndogerma-
nic fosse in uso anche in inglese, esso vi oggi sostituito, come in tutte
le altre lingue, da lndo-European (fr. indo-europen, it. ind[o]euro-
peo, ecc.). Cf. Wissmann, Der Name der Buche, 1952, 6-14. La denomi-
nazione di ario, occasionalmente usata nel passato in luogo di ie.,
spetta propriamente al solo gruppo delle lingue indiane e iraniche.
II. IL MUTAMENTO LINGUISTICO

l. Come sar l'approccio del linguista comparativo al proprio la-


voro? Che cosa pu confrontare, e in che modo?
Anzitutto, ovvio che prima di ogni altra cosa un invito alla com-
parazione venga offerto dalle unit lessicali delle lingue (le parole),
assai facili da isolare. Se avviene che il medesimo concetto venga
espresso con parole (quasi) identiche, come succede p. es. con il ted.
Eis e l'ingese ice, possiamo quasi dire di essere provocati al con-
fronto. Sembra dunque che il confronto sia automatico in presenza
di identit di significato e di espressione. Che il lat. pater e il gr.
:rta'tilQ siano sorti indipendentemente l'uno dall'altro e non abbiano
l'un l'altro nulla a che fare difficilmente ipotizzabile. Ma anche
quando non vi sia completa identit di significato e di forma, non ci
si pu sottrarre al confronto, al tentativo di stabilire un collegamen-
to. Il lat. /ero e il gr. <pgw vengono s oggi pronunciati allo stesso
modo in Italia, Germania ed Inghilterra e si potrebbe quindi essere
tentati di giudicare questo caso alla stessa stregua di paterlnm~Q
ecc.; noi sappiamo, per, che <pQW, qel periodo classico - ed anche
pi tardi, pressapoco fino agli inizi della nostra era - suonava come
phero, in cui ph non rende f bens la labiale aspirata (p + h, come
nel dialetto svizzero tedesco p'hange da behangen). Dovremo per
questo abbandonare il confronto tra /ero e phero? No di certo.
Orbene, fino a che punto ammissibile una divergenza nella for-
ma e/o nel significato? Quando si raggiunge il limite di tolleranza?
Gli antichi erano generosi a questo riguardo. Basti qui riportare il
lemma riguardante deus da Pesto (Lindsay 1930, 181):

deus dictus (l) quod ei nihil desit; vel (2) quia omnia commoda homini-
bus dat; sive (3) a Graeco Mo quod significat metum, eo quod homini-

35
bus metus sit. Sed magis constat (4) id vocabulum ex Graeco esse dic-
tum, aspiratione dempta qui mos antiquis nostris frequens erat.

Delle quattro spiegazioni che ci offre, due sole sono interne alla lin-
gua. La prima del tipo lucus a non lucendo, e di deus viene spiega-
to il solo elemento de. Nella seconda lo stesso elemento viene posto
alla base di un'etimologia completamente diversa. Le altre due chia-
mano in causa il greco . Nella terza la coincidenza formale comple-
ta, ma il significato, come in quelle precedenti, viene faticosamente
ritagliato ad arte. Da questo punto di vista solo la quarta andrebbe
considerata una spiegazione plausibile, ma qui sorge, tuttavia, la que-
stione se si possa veramente ammettere lo svolgimento ipotizzato,
cio la trasformazione di gr. -frE6 mediante la perdita dell'aspirazione
del greco. In base alle nostre conoscenze odierne ci impossibile:
la perdita dell'aspirazione avrebbe potuto dare solo ''teos e quindi
lat. ''teus, ma non deus; cf. tus da ih'Jo, tunnus da ih'Jvvo.
Questa obiezione si fonda naturalmente sul presupposto che nel
mutamento linguistico esista una certa regolarit e che soprattutto nel
mutamento fonetico non siano ammissibili le svariate libert che
gli antichi - e sulla loro scia ancora gli studiosi del Medio Evo e
dell'Et Moderna - ritenevano ovvie, e che cos venivano indicate da
Varrone (De Lingua Latina 5, 6; cf. 7,1) : litterarum demptione aut
additione et propter earum traiectionem aut commutationem, sot-
trazione o aggiunta di lettere e loro spostamento o cambiamento,
mentre Quintiliano (l 6, 32) descriveva cos, in maniera un po' pi
dettagliata, i procedimenti cui far ricorso: verba paulum declinata
varie et multipliciter ad veritatem reducunt (cio ne trovano l'etimo-
logia) aut correptis aut porrectis aut adiectis aut detractis, aut per-
mutatis litteris sillabisve (cf. I 5, 10 s.).
Per quel che riguarda la misura dell'ammissibile nelle divergenze
formali, solo nel XIX sec. ci si volti ad una concezione sostanzial-
mente nuova. In modo alquanto paradossale potremmo cos riassu-
mere il nuovo modo di vedere: alla divergenza non vengono posti
limiti fintantoch pu esserne dimostrata la regolarit. Tanto per ci-
tare un esempio estremo, ma nient'affatto eccezionale, l'inglese
wheel, il gr. X1JX.o e il scr. cakra si corrispondono - nonostante le

36
divergenze quasi incredibili- al millimetro, come avremo modo pi
avanti di vedere (IV. 7.5 .l.).

2. Per quanto riguarda il significato, al contrario, siamo molto


pi tolleranti. A ci siamo costretti dalla forza delle cose. A prima
vista sembrerebbe difficile che le parole francesi chrtien "cristiano"
e crtin "cretino" abbiano in qualche modo a che fare tra loro; capi-
ta per che effettivamente tutte e due siano derivate dal lat. Christia-
nus, crtin nel dialetto del cantone svizzero del Vallese. Allo stesso
modo ingl. silly e ted. selt'g sono identici; ancora in antico inglese
sielig aveva il significato di "happy, blessed". L'italiano formaggio e il
fr. fromage (ant. formage), pur significando "cacio", discendono da
una forma-base formaticus, derivato da forma. Ci diventa compren-
sibile se si pensa che originariamente veniva usata l'espressione ca-
seus formaticus "cacio in forme", da cui ebbe poi origine il solo
formaticus per omissione dell' ovvio e perci superfluo caseus.
Questo non vorr dire che nell'evoluzione del contenuto, del signi-
ficato, ci si debba imbattere solo in passaggi privi di regola e impre-
vedibili. Anche nell'evoluzione del significato esistono certe tendenze
generali. Non possiamo per dire che se in un caso sicuro "recinto"
passa a "citt" -come troviamo nella coppia ted. Zaun, ingl. town-
"recinto" debba poi sempre evolversi in "citt" o "citt" sia sempre
derivata da "recinto".

Dei principi della scienza del significato e dell'evoluzione del significato


tratta S. Ullmann, The principles of Semantics, Glasgow 19572 ; Seman-
tics- An introduction to the science of meaning, Oxford 1964; Prcis de
smantique franaise, Bern 19592 ; tutti e tre con ricca bibliografia.
pure utile H. Kronasser, Handbuch der Semasiologie, Heidelberg 19682
Teorie pi recenti: P. Ziff, Semantic Analysis, Ithaca, N.Y., 1967; J.J.
Katz-J.A. Fodor, The Structure of a Semantic Theory, Language 39,
1963, 170-210 (rist. con minimi cambiamenti in J.A. Fodor-J.J. Katz,
Structure of Language: Readings in the Philosophy of Language, Engle-
wood Cliffs, N.]., 1964, 479-518); U. Weinreich, Explorations in Seman-
tic Theory, in: Current Trends in Linguistics, a cura di Th. A. Sebeok,
vol. III, The Hague 1966, 395-477; J.J. Katz, Recent Issues in Semantic
Theory, Foundations of Language 3, 1967, 124-194; J. Lyons, Firth's
Theory of Meaning, in: In Memoriam J.R. Firth, London 1966, 288-302;

37
B. Campbell, Linguistic Meaning, Linguistics 33, 1967, 5-23. Sguardi
d'insieme sulle ricerche pi recenti: G. Lepschy, Linguistics 15, 1965,
40-65; K. Baumgartner, Zeitschrift fur deutsche Sprache 20, 1965, 79-90;
R. Simone, Lingua e Stile l, 1966, 355-86. Sul mutamento del significato:
E. Coseriu, Pour une smantique diachronique structurale, in: Travaux
de linguistique et de littrature (Strasbourg) II/l, 1964, 139-186. lvi
(107-138) anche B. Pottier, Vers une smantique moderne. Vedi ora an-
che W.L. Chafe, Meaning and the structure of language, Chicago 1970;
K. Baldinger, Teorfa semantica, Madrid 1970; J.J. Katz, Semantic theory,
New York 1972; H.E. Brekle, Semantik, Miinchen 1972; G. Leech, Se-
mantics, Harmondsworth 1974; F.R. Palmer, Semantics, Cambridge 1977
(2' ed. ampliata 1981); J. Lyons, Semantics I-II, Cambridge 1977; R.M.
Kempson, Semantic theory, Cambridge 1977; H-J. Heringer et all., Ein-
fiihrung in di e Praktische Semantik, Heidelberg 1977. Molto utile
D.D. Steinberg & L.A. Jakobovits (edd.), Semantics- An interdisciplina-
ry reader, Cambridge 1971.

Questo sta a significare che nella comparazione si deve assoluta-


mente accordare la precedenza alla forma. Se due forme si corri-
spondono con precisione o secondo le regole, ci compensa anche
determinate divergenze nel significato. Al contrario, se due forme
non possono essere ricondotte ad un denominatore comune, ci
non pu venir controbilanciato da una concordanza nel significato
anche completa; per motivi formali deus (che oltretutto agli iniz1 suo-
nava come deivos) non pu essere confrontato con ltc6 pi di quan-
to possa esserlo col tedesco Gott.

3. Per rendere possibile il confronto tra forme di lingue diverse


in maniera assolutamente scientifica dobbiamo scomporle in unit
minori e addirittura minime. Infatti un'espressione completa, anche
se pu fornire l'impulso iniziale alla comparazione, non accessibile
ad un esame scientifico. Queste unit inferiori alle forme, alle unit
lessicali, sono i suoni. Invece di un vago confronto tra due o pi
parole che secondo un'impressione generale suonano simili ed
hanno anche significato identico o simile, si intraprende quindi un
confronto sistematico di tutti i suoni che compongono le parole. Per
quanto ci oggi ci possa apparire ovvio, all'inizio del XIX sec. si
trattava di un mutamento rivoluzionario nel modo di procedere, che

38
nel corso di due generazioni port a risultati i cui effetti sono validi
ancor ogg1.
Dopo alcuni precursori, ormai caduti nell'oblio, il danese Rasmus
Kristian Rask (1787-1832) arriv nel 1818 a stabilire che in molte
parole del germanico confrontabili con quelle latine e greche corri-
spondenti le lettere si erano trasformate in un modo che consenti-
va di fissare determinate tegole. cos possibile osservare un pas-
saggio regolare da p a l tra

gr. :rtaT~Q, lat. pater- aisl. la"fJir


:rwu pes - lotr, ecc.

La stessa regolarit riscontrabile anche nelle greche T x, y, cp 'l't x,


che in germanico diventano p h, t k, b d g.
Queste osservazioni, tutte esatte con una sola eccezione - Rask ha
giudicato in modo erroneo l'evoluzione di ie. b - vennero poi ripre-
se da ]. Grimm nella seconda edizione del primo volume della sua
Deutsche Grammatik (1822), ed elaborate compiutamente fino ad ot-
tenere una suggestiva sistemazione. Infatti, ponendo alla base dei
suoni del greco cp 'l't x quella che ne la pronuncia moderna, pot
considerarli identici a quelli germanici l p x e rappresentare di con-
seguenza l'intera evoluzione in forma circolare. Se usiamo infatti i
simboli M(edie) per il gruppo b d g, T(enui) per p t k e A(spirate)
per cp 'l't x l l p x, gli sviluppi sopra descritti - aggiungendo anche ie.
b per germ. p - possono essere cos riassunti:

T passa a A
A passa a M
M passa a T

o, ancor pi semplicemente:

39
Questa regolarit evolutiva - la cui estensione Grimm pot ulte-
riormente ampliare grazie al fatto che egli scoprl nell'antico alto te-
desco una simile rotazione - impression i suoi contemporanei a tal
punto che presero a chiamare col suo nome Legge di Grimm quella
che lo stesso Grimm si limitava a chiamare Lautverschiebung (rota-
zione consonantica) . Era di fatto la prima volta che non solo si riu-
sciva ad inquadrare entro formule precise un gran numero di corri- '
spondenze, o meglio divergenze, fonetiche tra lingue diverse, ma ve-
niva anche dimostrato che i diversi sviluppi parziali sono tra loro
intimamente connessi. Era questo che costituiva l'originalit di
Grimm e che impression cos fortemente i suoi contemporanei. Che
nel far ci a Grimm sia capitato di incorrere in errori - persino in
punti fondamentali, come p. es. nella sua concezione delle aspirate -
nulla toglie al significato storico della sua opera.

Il modo in cui O. Jespersen, Language 43 s. ce lo raffigura deformato


da un'incomprensibile posizione antistorica: a Grimm vengono rimprove-
rati con severit gli errori come se in una grande personalit della ricerca
fosse importante la quantit di vero conseguita e non l'effetto su tutta la
ricerca successiva. Un apprezzamento pi equilibrato si trova in un altro
studioso danese, H . Pedersen, Linguistic science 258-62 . V. anche E .
Prokosch, A Comparative Germanic Grammar 47-9, 304-5. Le ricerche
di Rask appaiono in una luce veramente nuova in P. Diderichsen, R.
Rask og den grammatiske tradition, Kopenhagen 1960 (233 -8 sunto in
tedesco), che si contrappone anche al giudizio di Hjelmslev su Rask (g,i
codificato da Mounin, Histoire 162 s.).

4. interessante notare che n Rask n lo stesso Grimm consi-


derarono i comportamenti regolari che avevano scoperto nell'evolu-
zione dei suoni come qualcosa di generale. Rask trovava che spes-
so le consonanti mutano secondo le regole date, mentre secondo
Grimm la rotazione consonantica si verifica nel complesso (in der
Masse), ma nei casi singoli non ha mai luogo in maniera perfetta. Vi
sono parole che rimangono immutate nello stato dell'antica disposi-
zione: il flusso dell'innovazione passato loro dinnanzi (Arens 2
193, 202). E ancora quarant'anni pi tardi G. Curtius stabilir s che
nella vita dei suoni ... possibile riconoscere leggi fisse che si fanno
valere quasi con la coerenza di forze della Natura, ma allo stesso

40
proposito sosterr che tuttavia tra i mutamenti fonetici si devono
distinguere due tipi: ;~golari o generali ed irregolari o sporadi-
ci, e questi ultimi avrebbero luogo solo in un numero pi o meno
limitato di cas (Arens 2 268 s.) .
In questo periodo ci era ancora comprensibile. Era infatti innega-
bile il dato di fatto che, accanto ai molti casi in cui il mutamento
aveva luogo secondo le regole, si davano anche casi in cui era dato
osservare un altro svolgimento.
Chiare corrispondenze come got. ist ha/ts /isks nahts: lat. est cap-
tus piscis nox si trovavano cosl in contrasto con le regole della rota-
zione consonantica, dal momento che in esse t o k .non sono stati
mutati. Fu per facile riconoscere che in questi casi il suono non
mutato era sempre preceduto da una spirante, per la precisione ori-
ginaria (s) o sorta in seguito alla rotazione consonantica (jt ht) . Ap-
parve allora anche evidente che in simili casi la rotazione consonanti-
ca non si era compiuta per evitare il succedersi di due spiranti (s/ sx
ffi ecc.). Il significato generale di questa spiegazione stava nel fatto
che un'eccezione alla regolarit della rotazione consonantica veniva a
sua volta riconosciuta come regolare.
Un ulteriore gruppo di casi eccezionali era rappresentato da paro-
le in cui in germanico si ' trovavano due Medie, come p. es . got.
bindan. Sembra indubitabile che ad esso corrisponda scr. bandh-
"legare". Al momento, per, di inquadrare pi precisamente l'identi-
ficazione ci si trova in difficolt. La corrispondenza got. -d- : scr. -dh -
corrisponde a ci che si poteva prevedere in base alle regole. Al
contrario, got. b-: scr. b- al principio di parola contraddice le regole:
ad un scr. b dovrebbe corrispondere p in germanico. Una soluzione
potr farsi strada a patto di abbandonare la tradizionale opinione
circa il primato del sanscrito. Se attribuiremo alla testimonianza del
germanico un valore non inferiore, bin'lian rimander ad un ie. bh-
dh . Nel 1862 Grassmann riconobbe che l' irregolarit in simili casi
sta dalla parte del sanscrito e del greco, dal momento che in queste
lingue la successione di due suoni aspirati conduce ad una dissimila-
zione, nel senso che la prima aspirazione stata perduta. Un bell'e-
sempio, a riprova di ci, fornito dai verbi raddg,ppiati di queste
lingue. In sanscrito il presente di dha- "porre" suona da-dha-mi
(l.sg.) ; in greco dalla radice corrispondente {hj- (cio t+h+e-) abbia-

41
mo ,;(-'l'hj-f.u. chiaro che dal raddoppiamento ci aspetteremmo
-:'dha-dha-mi, -:'thi-the-mi.

H. Grassmann: ber die Aspiraten und ihr gleichzeitiges Vorhandensein


im An- und Auslaute der Wurzeln, KZ 12, 1863, 81-138; v. IV.7.

Per questo gruppo di eccezioni si venne quindi a scoprire che not;J.


si trattava affatto di eccezioni alla rotazione consonantica: l'irregol;:t-
rit stava dalla parte delle altre lingue, ma anche in esse finiva per
rivelarsi una regolarit. Rimaneva a questo punto un raggruppamen-
to di eccezioni alla rotazione consonantica di dimensioni ancora
maggiori. Secondo le norme generali, alle Tenui ie. corrispondevano
spiranti sorde, vale a dire p passava a/, t a p, k a x (e successiva-
mente a h). Vi per un gran numero di casi in cui al posto di f p h
troviamo le sonore b dg - all'apparenza senza alcun motivo. Cos al
lat. /riiter corrisponde il got. bropar, ma al lat. pater il got. /adar. Pa-
rimenti all'unico k di lat. socer/socrus si oppongono due corrispon-
denze in aat. swehur/swigar; cf. ted. Schwaher e Schwieger(mutter).
La spiegazione di questo duplice trattamento venne trovata nel
1875 dallo studioso danese Karl Verner (1846-96). Partendo dalla
constatazione del fatto che il doppio esito era particolarmente note-
vole nella coniugazione dei cosiddetti verbi forti, trasse la conclusio-
ne che il momento differenziante sia da ricercarsi in una data situa-
zione fonetica la cui variazione caratterizzasse le diverse forme della
coniugazione. Dopo aver eliminato tutti i possibili fattori, rimane
unicamente l'accento variabile dell'ie. che in sanscrito osservabile
in modo particolarmente evidente. Un' alternanza grammaticale co-
me quella tra schneiden/schnitt, ziehenlzog, che oggi sopravvive in
tedesco come elemento di contrapposizione tra presente e preterito,
aveva luogo un tempo al preterito per contrapporre l. e 3. persona
singolare alle tre persone del plurale ed alla 2. singolare: aat. sneid/
snitum, zohlzugum; aingl. wearjJ!wurdon; ted. ward (disusato)lwur-
den ("divenni/divennero"), ecc. A ci in sanscrito corrisponde un
mutamento non solo nel grado vocalico ma anche nell'accento: da
vart- "voltare( -si)", la prima persona singolare del perfetto va-
vzrt-a, mentre il plurale (l. pers.) va-vrt-imz. Da queste corrispon-
denze riscontrate in grandi categorie Ver~er trasse la conclusione che

42
i suoni/ p x sorti in un primo momento da ie. p t k erano divenuti
all'interno di parola sonori, 13 ) g, quando l'accento non era imme-
diatamente precedente. Questa spiegazione vale anche per broparl/a-
dar, swehur/swigar, giacch le forme indiane corrispondenti sono
bhrcftar-lpitar-, svasura~/svasru-. Un'ulteriore conferma ci viene dal
fatto che la spirante sorda s ereditata dall'ie. venne differ,enziata allo
stesso modo: quando si trovava immediatamente dopo l'accento ri-
mase inalterata (salvo dare in seguito talvolta una sonora), altrimenti
passava a s sonora (come in rosa) e successivamente a r. per que-
sto che il preterito dell'aat. wesan "essere" era was/ warum, da pi
antichi :'wasF'wesum; l'alternanza ancora viva nell'ingl. was/ were.

L'articolo di Verner, Eine Ausnahme der ersten Lautverschiebung, scrit-


to con classica chiarezza e sempre meritevole di lettura, venne pubblicato
l'anno successivo alla scoperta (KZ 23, 1876, 97-130). Le eccezioni alla
rotazione consonantica erano state raccolte da C. Lottner, KZ 11, 1862,
161-205. Vedi ora anche E. Rooth, Das Vernersche Gesetz in Forschung
und Lehre 1875-1975, Lund 1974; Normier, KZ 91, 1978, 191 s.; Mil-
roy, ICHL 5, 1982, 223-229 .

5. Questi risultati, conseguiti mediante ricerche coll'andar del


tempo sempre pi precise, condussero forzatamente a nuovi approc-
ci alla dicotomia di Curtius (II.4.). Se i pretesi mutamenti sporadi-
ci finiscono per dimostrarsi sempre pi null' altro che espressioni di
un altro genere di regolarit, si spinti a sostenere che ogni muta-
mento fonetico debba venir concepito proprio come regolare. Questa
nuova coscienza, gi annunziata nel 1875 da W. Scherer, trov la sua
pi durevole formulazione nel 1878 ad opera dei neogrammatici
Hermann Osthof/ (1847-1909) e Karl Brugmann (1849-1919):

Ogni mutamento fonetico, in quanto proceda meccanicamente, si com-


pie secondo leggi ineccepibili, il che sta a significare che la direzione in
cui si evolve il suono sempre la stessa per tutti gli appartenenti ad una
comunit linguistica, a meno che non subentri una differenziazione dia-
lettale; e tutte le parole in cui compare, nelle medesime circostanze, il
suono che subisce la modificazione, vengono affette dal cambiamento
senza eccezione.
Questa enunciazione programmatica si trova nella prefazione di H. Ost-

43
hoff- K. Brugmann, Morphologische Untersuchungen auf dem Gebiete
der idg. Sprachen I, 1878, p. XIII. L'intera prefazione costituiva una
professione di fede di enorme acutezza ed efficacia, in cui i neo-
grammatici si contrapponevano ai loro predecessori - un nuovo capito-
lo del dramma senza fine della Querelle des Anciens et des Modernes.

Col concetto di legge fonetica si era superato l'ultimo stadio de~a


linguistica prescientifica. Se una legge fonetica non sembra essere
efficace, se ne deduce che vi l'interferenza di un'altra legge foneti-
ca o che in corso l'azione dell'analogia (II.8.).
Come ben si pu notare, il concetto di legge fonetica non prova-
to scientificamente, ma solo un postulato dell'indagine scientifica.
vero che questo postulato era reso necessario da una lunga serie di
osservazioni - e non solo quelle relative alla rotazione consonantica
-, e che quindi esso aveva un certo fondamento induttivo. Grazie
agli studi di Karl Popper, per, oggi noi sappiamo che per via indut-
tiva non possibile verificare alcuna ipotesi. Il valore delle ipotesi
consiste proprio nel fatto che sollecitano ulteriori e continue applica-
zioni e provocano sfide di falsificazione. Fintantoch questo non av-
viene, esse mantengono appieno il proprio valore.

Sull'induzione v. K.R. Popper, The Logic of Scientific Discovery, Lon-


don 1959 (tradotto e ampliato da Logik der Forschung, Wien 1934, v. in
partic. 309 s.), e The Poverty of Historicism, London 1957, in partic.
130 s. Breve sunto in N. Ruwet, Introduction la grammaire gnrative,
Paris 1967, 12 s. Cf. anche Griinbaum, Can we ascertain the falsity of a
scientific hypothesis?, Studium Generale 22, 1969, 1061-1093. - Impor-
tante dal punto di vista storico: Putschke, ZDL 36, 1969, 31 s.

6. Ci non vuol dire che dopo il 1878 il concetto di legge foneti-


ca non sia stato sottoposto con frequenza a una simile falsificazio-
ne, al contrario. Sotto questo aspetto, particolarmente degne di no-
ta furono le conclusioni ricavate dalla geografia linguistica (gogra-
phie linguistique). L'affermazione pro grammatica che ogni singola
parola avrebbe una propria storia sembrava infatti significare che
non fossero possibili mutamenti fonetici generalizzati e quindi leggi
fonetiche. Ma con ci si veniva curiosamente a trascurare il fattO che
l'indagine sulla storia della singola parola - la conclusione, p. es.,

44
che abeille "ape" termine di importazione nel francese parigino -
possibile solo a partire dal momento in cui si dispone, con le leggi
fonetiche, di uno strumento sicuro per stabilire se una parola sia
indigena su di un dato territorio o se provenga dall'esterno, se sia,
cio, un imprestito - ancorch all'interno di una stessa lingua. Si
deve anche ricordare che la parola d'ordine ogni parola ha una
propria storia particolare grossolanamente esagerata; dovremmo
piuttosto dire, con Malkiel, Many (or some, or just a few) words
seem to have truly unique histories, col che il fondamento statistico,
e cos probabilistico, dell'obiezione finisce per cambiare in modo so-
stanziale.
Anche l'altra obiezione avanzata dalla geografia linguistica, che
cio i limiti della validit di un mutamento fonetico avrebbero diver-
sa estensione a seconda delle diverse parole, si rivela poco consisten-
te. Infatti tale affermazione si riferisce alle zone di transizione tra
dialetti distinti, e non ai territori centrali, nei quali proprio ogni
parola che viene ad essere affetta dal mutamento.
Ha pienamente ragione Dauzat quando sostiene che: avec le re-
cui d'une trentaine d'annes, il n'apparait pas que la gographie lin-
guistique ait srieusement sap le solide difice lev par la rigoureu-
se mthode des nogrammariens, e che: La constance des lois
phontiques reste clone, en principe, hors de toute atteinte.

Introduzioni alla geografia linguistica: E. Gamillscheg, Die Sprachgeo-


graphie und ihre Ergebnisse fi.ir die allgemeine Sprachwissenschaft, 1928;
K. Jaberg, Aspects gographiques du langage, 1936; A. Dauzat, La go-
graphie linguistique, 19482 (le citazioni si riferiscono alle pp. 50 e 58) ; A.
Bach, Deutsche Mundartforschung, 19502 Queste metodologie vengono
ben applicate nella pratica sul materiale linguistico in Th. Frings, Grund-
legung einer Geschichte der deutschen Sprache, 19573. Applicazione al
greco antico: E. Risch, Museum Helveticum 6, 1949, 19-28; 12, 1955,
61-76; Kratylos 11, 1967, 142-155. - L'asserzione di Malkiel tratta dal
suo contributo Each Word Has a Histury of its Own al Wenner-Gren
Symposium (1964) , ora in Glossa l, 1967, 137-149. Citazione da p . 145.

7. Il concetto di legge fonetica ha ricevuto ulteriori conferme dai


moderni sviluppi della linguistica, in particolar modo da parte della
fonologia.

45
7 .l. La vecchia fonetica aveva indagato minuziosamente i suoni
nelle loro artiColazioni fin nel pi minuto dettaglio. Come reazione a
questo modo di procedere disgregato ed atomistico, alla fine degli
anni '20 sorse la fonologia, che rivolse la propria attenzione alla fun-
zione dei suoni. Da questo modo di porsi discendeva il fatto che le
minute differenze nella pronuncia sono indifferenti, prive di impor-
tanza per il linguista. Significative, pertinenti, sono solo quelle diffe- '
renze che rivestono una funzione nella lingua, di cui, cio, il Pllrlante
si serve per la differenziazione di unit linguistiche. Cosl per il fone-
tista i suoni del tedesco corrispondenti a eh in nicht e in Nacht sono
suoni diversi. Il parlante non si accorge di nulla perch questa diffe-
renza non ha alcun significato nella sua lingua, dal momento che
queste varianti fonetiche non giungono mai a differenziare tra loro
due parole. Al contrario, la differenza tra s' (come nell'it. stella e nel
ted. ist) e z (come nell'it. rosa o nel ted. sagen, Rose) che in tedesco
e in italiano pertinente solo all'interno di parola (ted. reisen :
reifSen; it. presento [verbo presentare]: pre-sento [verbo presentire]),
ma non al principio (non esiste un ted. ''j!,agen o un it. -:'sogno con s
di rosa), estremamente significativa in francese: coussin e cousin,
Saone e zone sono parole diverse solo in questo punto; cf. anche
sabre - zabre; se!, selle, scel, celle - zle; sain, saint, sein - zain.
Le unit foniche significative dal punto di vista della lingua, i fo-
nemi, possono essere determinate nel modo pi semplice per mezzo
di coppie minime, cio di parole che si differenziano solo per un
suono. Cf. p. es.
pela - bela - tela - chela - mela - vela - cela - gela ...
~-~-~-~-~-m~-~-~-~-~
sein - Schein ... )
oppure
pazza - pezza - p1zza - pozza - puzza
(ted. grog - Grug - gri.ig - Grieg).
Con questo metodo dello scambio dei singoli suoni con qualche
altro, la commutazione, qualunque parola a piacimento pu venir

' Gli esempi riportati dall'autore e riferiti al tedesco sono stati integrati da esempi
in italiano [N.d.C.].

46
suddivisa, segmentata nelle sue parti costitutive, i fonemi. Se volessi-
mo p . es. determinare i fonemi di laghi, otterremmo innanzitutto l,
mediante il confronto, p. es., con vaghi; poi a, dal confronto con
leghi; quindi g (scritto gh) dal confronto con lati, ed i dal confronto
con lago. Analogamente per il ted. (ich) wahre si ricava w dal con-
fronto con fahre, a (scritto ah) da quello con wehre, r da quello con
wage, :: da quello con wahr (dich).
Se proviamo a suddividere il flusso del discorso in unit sempre
pi piccole - discorso, periodo, frasi, parole .. . -, i fonemi rappre-
senteranno le ultime unit, che si differenziano da tutte le altre unit
maggiori per il fatto di non possedere alcun significato proprio - z
od u non significano nulla -, ma servono a differenziare tra loro le
unit maggiori: non sono altro che segni diacritici. Essi non sono
tuttavia le ultime unit in senso assoluto: possono infatti essere
scomposte in ulteriori elementi. Se poniamo a confronto i suoni p t k
con b d g, tutti suoni che in molte lingue, p. es. in francese, fungono
da fonemi, scopriamo che la seconda serie si differenzia dalla prima
per il solo fatto che tutti i suoni che la compongono sono sonori,
mentre quelli della prima serie sono tutti sordi. I fonemi b e p si
differenziano tra loro solo per la sonorit, mentre per il resto sono
identici: a differenza di tutti gli altri sono suoni labiali. Se volessimo
considerare anche m o f o v, che sono anch'essi tutti fonemi labiali,
arriveremmo a determinare che p e b sono caratterizzati da un'occlu-
sione (delle labbra) che, bruscamente interrotta, provoca una rapida
fuoriuscita dell'aria. Si individuano in questo modo tre tratti distinti-
vi per p e b: occlusione, articolazione labiale, sonorit; quest'ultima
pu essere presente (b) o assente (p). Fonematicamente essi sono
caratterizzati dalla totalit di questi tre tratti - in altri termini: essi
sono costituiti da questi tre tratti distintivi. E pi in generale possia-
mo dire: il fonema un fascio di tratti distintivi.
Non qui possibile seguire pi approfonditamente le ulteriori ramifica-
zioni della fonologia. Solo una cosa conviene qui tener presente: accanto
all'approccio funzionale, un ruolo altrettanto degno di nota rivestito dal
punto di vista rivolto al sistema ed alla sua struttura.
Fondamentali sono: N.S. Trubetzkoy, Grundziige der Phonologie, 1962!;
Ch. F. Hockett, A Manual of Phonology, 1955 ; A. Martinet, lments
de linguistique gnrale, 1960 (Ch. 3); H. Pilch, Phonemtheorie P, 1964.

47
7.2. I risultati che la fonologia ha consentito di ottenere sulle
lingue odierne, lo stato sincronico, devono naturalmente essere appli-
cabili anche per la storia, la diacronia, e in particolare per il muta-
mento fonetico.
Il fonema, come si detto, un concetto composito: esso com- 1
prende tutti quei suoni foneticamente diversi e tuttavia simili, gli
allofoni, che non hanno la funzione di operare distinzioni di signifi,
cato. Un fonema semplicemente la somma dei suoi allofoni, che
possono scambiarsi liberamente tra loro oppure trovarsi in distribu-
zione complementare, in quanto legati a determinate posizioni e con-
dizioni. Cos il fonema /t/ dell'inglese aspirato prima dell'accento
(tip, top), ma non quando sia preceduto da s (stop). Una situazione
di allofonia di questo genere descritta nella legge di Verner (II.4.):
le spiranti sonore sorte secondariamente erano allofoni delle spiranti
sorde originarie - erano, per la precisione, in distribuzione comple-
mentare.
Ancor pi significativa per il mutamento fonetico l'interpretazio-
ne del fonema come fascio di tratti distintivi. Quando un fonema, p.
es. !bi, si modifica, ci vuol dire che si modificato uno dei suoi
tratti distintivi. Si pu cos modificare, p. es., il carattere occlusivo:
le labbra non vengono (pi) chiuse ma solo (trascuratamente) lascia-
te semiaperte, e cos si viene a originare una spirante. Questo acca-
duto p. es. in greco antico, intorno al principio della nostra ra, cos
che all'antico ~ corrisponde oggi un suono v. Oppure pu soprag-
giungere un'alterazione nella sonorit. Se nell'articolazione le corde
vocali non vengono (pi) fatte vibrare, da l bi avr origine il suono
sordo lp!. Questo ci che avvenne, p. es., in germanico, in cui p
corrisponde a ie. b. I fonemi, per, non sono isolati all'interno del
sistema fonematico. Di solito un buon numero di fonemi possiedono
determinati tratti distintivi in comune. In questo modo, due dei tre
tratti che compongono !bi, per la precisione occlusione e sonorit, si
ritrovano solitamente anche in Id/ e /g/, che si differenziano da /bi
soltanto per il luogo di articolazione. Se a questo punto capita che si
modifichi un tratto distintivo di un fonema, questa modifica, che ha
luogo in modo inconsapevole, non si produce solo in tutti i casi ( =
in tutte le parole) in cui presente tale fonema, ma anche in tutti i
fonemi che presentano quel tratto. Anche da questo punto di vista,

48
quindi, il mutamento fonetico regolare, e addirittura sistematico.
Possiamo vederlo molto bene nella rotazione consonantica, in cui la
modifica del tratto sonorit indusse a un mutamento congiunto ie.
b dg (in germ. p t k).
Ancora una volta, questo non che un piccolo saggio dei procedimenti,
per molti versi complicati, che A. Martinet tratta in modo particolarmen-
te elegante ed efficace in conomie d es changements phontiques, 1955.
I lavori d'avanguardia di R. Jakobson sono ora facilmente accessibili nei
suoi Selected Writings P, 1971. V. anche O. Szemernyi, Methodology of
Genetic Linguistics, 1968, e il suo Richtungen der modernen Sprachwis-
senschaft I, 1971, 53-97; II, 1982, 59-78.

8. Quanto abbiamo fin qui detto a proposito delle leggi foneti-


che necessita di un'ulteriore integrazione. Ci venne gi riconosciuto
dagli stessi neogrammatici, che nella parte sopra riportata del loro
Manifesto sottolineavano che quanto essi dicevano riguardava il
mutamento linguistico in quanto proceda meccanicamente. Era in-
fatti chiaro per loro che le leggi fonetiche possono subire interferen-
ze non solo ad opera di altre leggi fonetiche, ma anche, in modo
affatto generale, da parte di un altro potente fattore di mutamento
linguistico, l'analogia.
Questo termine, che risale all'antichit, deve il proprio puntuale
significato odierno alla contrapposizione con le leggi fonetiche. L'a-
nalogia una deformazione morfologica secondo modelli gi esistenti
nella lingua. Ci finisce, per, per interferire e spesso rendere oscura
l'evoluzione meramente fonetica, conseguente a leggi fonetiche.
Quando, a un certo punto dell'evoluzione della lingua tedesca, i
paradigmi del mat. stigen: steic/stigen, biegen: bouclbugen, binden:
bantlbunden ecc. si trasformarono in quelli del ted. mod. stieglstie-
gen, boglbogen, band/banden, si tratt di una semplice ristrutturazio-
ne del sistema verbale, e non di fenomeni fonetici, e quindi, p. es.,
non di un'evoluzione in linea retta da steic a stieg o da bouc a bog, o
addirittura da bunden a banden. Che qui, al contrario, si abbia a che
fare con modificazioni morfologiche condizionate dalla coerenza del
sistema confermato dal fatto che un'evoluzione da steic a stieg o da
bunden a banden foneticamente impossibile, vale a dire incompa-
tibile con quanto sappiamo da altre fonti.

49
Le modificazioni analogiche, come pure quelle semantiche, possono veni-
re riportate solo con difficolt a formule pi generali. Tentativi in tale
direzione sono stati fatti di recente da J. Kurytowicz, La nature des pro-
cs dits analogiques, Acta Linguistica 5, 1949, 15-37; W. Manczak, Ten-
dences gnrales des changements analogiques, Lingua 7, 1958, 298-325,
387-420; id., A propos de l'analogie progressive, Linguistics 33, 1967,
82-86. Cf. inoltre G. Lerchner-Th. Frings, Analogie, Beitrage zur Ge-
schichte der dt. Sprache und Lit. (Halle) 84, 1962, 48-57; W.P. Leh-'
mann, Historical Linguistics, 1962, 177-192; B. Trnka, On Analogy,
ZfPhon 21, 1968, 345-351.

9. Ci che abbiamo detto in modo alquanto dettagliato in questo


capitolo a proposito del mutamento fonetico vale, mutatis mutandis,
per tutto il complesso della lingua: per la morfologia, la sintassi, il
lessico. Quando confronteremo tra loro unit maggiori potremo e
dovremo ispirarci ai medesimi principi che valgono per quelle infe-
riori e minime. Fondamento del confronto deve rimanere sempre
l'identit o somiglianza del materiale. Su di essa si pu fare affida-
mento anche nel caso che le funzioni mostrino rilevanti divergenze.
Fondare i confronti sul contrario (identit di funzione ma notevole
divergenza nel materiale) insostenibile e non pu che condurre a
confusione e a ipotesi prive di fondamento. La misura della somi-
glianza o divergenza materiale - una questione che abbiamo lasciato
in sospeso all'inizio di questo capitolo (11.1. fine) - pu a questo
punto trovare una pi precisa definizione: la divergenza deve essere
in accordo con le leggi fonetiche. cosl che possono verificarsi alcu-
ne corrispondenze quasi incredibili ma perfettamente precise dal
punto di vista linguistico. Un esempio che spesso si cita a proposito
di questi sviluppi divergenti il numerale armeno erku rispetto alle
forme delle altre lingue indoeuropee, p. es. lat. duo. Un confronto
con l'ie. ~'dwo risveglia nel non iniziato la spiacevole sensazione che
qui non concordi nemmeno un suono. E questo vero. tuttavia
possibile dimostrare che l'uguaglianza sanzionata dalle leggi. Que-
sta prova per pu essere acquisita solo con la pi accurata osserva-
zione e codificazione degli sviluppi fonetici, cio delle leggi foneti-
che. anche per questo motivo che il fondamento pi sicuro e da
cui non potremo mai prescindere in ogni confronto linguistico rima-

50
ne - anche se qualcuno potr trovarsi a disagio - la fonetica. Anche
in questo vale il detto : per aspera ad astra.
III. COMPITI DELLA LINGUISTICA INDEUROPEA

Il fatto che un numero cos elevato di lingue dell'Europa e dell'A-


sia sud-occidentale presentino ampie concordanze nella struttura
grammaticale e nel lessico pu essere spiegato, come abbiamo visto,
solo con l'ipotesi che esse discendano tutte da una comune lingua-
base, l'indeuropeo, e che ciascuna di esse altro non sia che una va-
riet, evolutasi per proprio conto, di questa protolingua che ne costi-
tuisce il fondamento (1).
Da ci consegue eh~ il primo compito dell'indeuropeista quello
di risalire nel tempo fino a ricostruire, per quanto possibile, l'indeu-
ropeo. Il sistema fonologico, che era naturalmente un sistema chiuso,
si lascia restituire con sufficiente sicurezza, ed anche in modo soddi-
sfacente per quanto riguarda la sua estensione. Il sistema morfologi-
co, bench anch'esso chiuso, presenta gi difficolt sensibilmente
maggiori, nonostante che anche qui sia possibile far luce su gran
parte del sistema. Assai pi difficile si presenta la sintassi. Qui le
unit con cui dobbiamo lavorare sono pi grandi, e per questo la
variabilit storica si presta assai meno ad essere usata ai fini della
determinazione di un sistema preistorico. Il lessico infine, se da una
parte ben riconoscibile nelle grandi linee, soprattutto regionalmen-
te, dall'altra per, non costituendo un sistema chiuso in nessuna lin-
gua, anche per l'indeuropeo pu essere portato alla luce solo parzial-
mente (2).
Questa ricostruzione del sistema linguistico indeuropeo pu e deve
servire da punto di partenza per un'interpretazione del sistema e
della sua preistoria. Con l'indeuropeo ci troviamo in una situazione
particolarmente favorevole e possiamo determinare parecchi fatti re-
lativi alla preistoria dell'indeuropeo ricostruito (3).

53
Un altro compito importante dell'indeuropeista consiste nello spie-
gare, con l'aiuto della lingua-base ricostruita e ridiscendendo nel
tempo, la preistoria e protostoria delle singole lingue (v. sopra 1.5.).
La trattazione della storia particolare delle singole lingue non fa na-
turalmente pi parte dei compiti dell'indeuropeistica; essa serve sola- ,
mente a fare maggior luce sui suoi fondamenti.
Circa il modo di svolgere ambedue questi compiti si danno due
posizioni assai divergenti dal punto di vista teorico. Alcuni ritengono
che coi nostri confronti sia solo possibile stabilire delle corrispon-
denze. Se la forza delle cose ci impone quindi di riconoscere che p.
es. lat. deus, airl. dia, lit. dievas, scr. devas ecc., tutti termini signifi-
canti "Dio", sono geneticamente connessi, ci vorrebbe dire solo che
noi possiamo dire che lat. d corrisponde a airl. d, lit. d, scr. d, ecc.,
senza che per si possa andare oltre ed avere la pretesa di asserire
da che cosa sarebbero discesi tutti questi termini. La ricostruzione di
una forma della lingua-base, nel caso specifico di un ie. '''deiwos,
potrebbe al pi essere considerata una formula destinata ad illustrare
e riassumere in breve la pesante e interminabile enunciazione di tutte
le corrispondenze che si possono stabilire. All'estremo opposto stan-
no coloro i quali ritengono che le nostre metodologie ci mettano in
grado di ricostruire uno stato di lingua scomparso. Una forma rico-
struita, p. es. '''deiwos, sarebbe la realt che sta alla base delle forme
delle singole lingue, dalla quale queste si sviluppano ciascuna secon-
do le prorie particolari leggi fonetiche. Va da s che si deve ammet-
tere che la ricostruzione rispecchia lo stato della linguistica in quel
particolare momento. quindi suscettibile, proprio come le teorie
delle scienze naturali, di venire modificata e migliorata da nuove sco-
perte. E di fatto le nostre ricostruzioni sono migliori di quanto
non fossero quelle correnti nel secolo scorso - cosa questa ricono-
sciuta anche dalla corrente che abbiamo in precedenza ricordato -, il
che sta a significare che esse corrispondono maggiormente ai dati di
fatto storici. E solo se riconosciamo la realt delle diverse forme
ricostruite possiamo affrontare sensatamente la questione di come es-
se stessero in rapporto tra loro, di come fosse quindi costituito il
sistema. Il realismo riveste gi un ruolo decisivo nella ricostruzione,
dal momento che il ricostruire suoni o successioni di suoni (=parole)
impossibili dal punto di vista fonetico pu essere considerato unica-

54
mente un ozioso passatempo. Conformemente a questo assunto, m
~l questa Introduzione rappresentata la corrente realistica.
).
l- (l) Sul processo della ricerca v. Mallory, A short history of the IE
l-
problem, JIES l, 1973, 21-65; Drosdowski, Die Erforschung des idg.
Altertums (1816-1966), Die wissenschaftliche Redaktion 2, 1966, 51-69.-
(2) R.A. Hall Jr. suppone (LeS 4, 1969, 402 n. 19; e ancor pi ottimisti-
te
camente LACUS 6, 1980, 95) che per il protoromanzo possa essere rico-
o struito il 95-98% del sistema fonologico , 1'80-85% della morfologia, il
1-
60% della sintassi e il 70-75% del lessico. - (3) Su ricostruzione e reali-
) . smo v. E. Herrmann, Uber das Rekonstruiren, KZ 41, 1907, 1-64; Hall,
.
l- On realism in reconstruction, Lg. 36, 1960, 203-206; Coerenza e reali-
te smo nella ricostruzione, LeS 4, 1969, 399-404; Hoenigswald, Language
., change and linguistic reconstruction, Chicago 1960, 134 s.; Phonetic re-
e construction, PICP 5, 1965, 25-42; Nehring, Zur Realitat des Urindo-
:li germanischen, Lingua 10, 1961, 357-368; M.R. Haas, Historicallinguis-
s, tics and the genetic relationship, in: CTL 3, 1966, 113-153, in partic.
e 124, 130. - Sui metodi della ricostruzione v. G . Bonfante, On Recon-
struction and Linguistic Method, Word l, 1945, 83-94, 132-161; J.W.
:e
Marchand, Internai Reconstruction of Phonemic Split, Language 32,
l-
1956, 245-253; ]. Kuryowicz, On the Methods of Internai Reconstruc-
n tion, PICL 9, 1964, 9-31; A. Martinet, Les problmes de la phontique
)-
volutive, PICP 5, 1965, 82-102; O. Szemernyi, Methodology of Ge-
te netic Linguistics, 1968; Adrados, Die Rekonstruktion des Indogermani-
l- schen und die strukturelle Sprachwissenschaft, IF 73, 1968, 1-47; Miche-
t- lena, Comparaci6n y reconstructi6n, Em 37, 1969, 99-135; Dyen, Recon-
~l struction .. ., Lg. 45, 1969, 499-518; Anttila, An introduction to hist. and
le comp. linguistics, 1972, 264 s., 335-388; Ambrosini, On linguistic recon-
)- struction, Studi Bolelli, 1974, 17-37; Th. Bynon, Historical Linguistics,
0
Cambridge 1977, 45-75; Szemernyi, Rekonstruktion in der idg. Flexion
)-
- Prinzipien und Probleme, 5. Fachtagung, 1975, 325-345; On recon-
struction in morphology, Studies A.A. Hill III, 1978, 267-283; Struktu-
il relle Probleme der idg. Flexion, 7. Fachtagung (1983); D.M. Job, Zur
:li Bewertung von Rekonstrukten, in: Gedenkschrift fiir H . Kronasser,
te 1982, 46-71. -Sull'introduzione dell'asterisco (ted. Sternchen) per indica-
s- re che una forma ricostruita e non realmente attestata (p. es. '~esmz), v.
il Koerner, KZ 89, 1976, 185-190. -Per scopi pratici, utile ''' W. Cowan,
Workbook in comparative reconstruction, N ew York 1971.
~)
l- A partire dalla ricostruzione, nuovi ulteriori compiti sorgono per

55
l'indeuropeista. Una volta che sia stata ricostruita buona parte del
lessico ie., possiamo trovare la risposta a diverse domande, che pre-
sentano grande interesse anche per lo studioso di protostoria. Come
sar stata la struttura della famiglia e della societ (l)? Quali erano
le credenze e le conoscenze degli indeuropei? Onoravano divinit?,
Quali metalli, animali, piante conoscevano? In che misura una rispo,-1
sta a queste ultime domande pu essere d'aiuto alla determinazione
della loro sede e della loro epoca? Possedevano gi una lingua eleva-
ta, poetica, ed eventualmente anche delle forme di poesia (2)?
Accanto a queste, altre questioni linguistiche vengono alla luce.
Siamo in grado di riconoscere differenze dialettali all'interno dell'in-
deuropeo? Che cosa siamo in grado di stabilire circa il processo di
differenziazione che port alla costituzione delle singole lingue?
Per trattare tutte queste questioni sarebbe necessaria un'Introdu-
zione alla linguistica indeuropea di mole ben maggiore. Il nostro ma-
nuale di dimensioni cosl limitate che potremmo o toccare ogni
questione in modo superficiale oppure indagare pi a fondo soltanto
alcune delle maggiori problematiche. Abbiamo optato per la seconda
soluzione nella speranza che il lettore, una volta acquisito un fonda-
mento sicuro, rivolga poi da s il proprio interesse anche alle altre
problematiche (3).

(l) V. di recente Szemernyi, Studies in the kinship terminology of the


IE. languages, Acta !ranica 16, 1978, 1-240. - (2) R. Schmitt, Dichtung
und Dichtersprache in indogermanischer Zeit, Wiesbaden 1967. - (3)
Come opere complessive vanno ricordate: Brugmann, Grundrili; KVG;
Meillet, Introduction; Mirt, IG; Pisani, Glottologia indeuropea, 1961;
in corso di pubblicazione la IG iniziata da Kurytowicz, di cui sono gi
pubblicati Kurytowicz, IG II e Watkins, IG III/ l.
FONOLOGIA DELL'INDEUROPEO

Ricostruzione del sistema

a) Vocali

l. Mediante il confronto delle singole lingue si evince innanzitut-


to che la lingua-base possedeva le cinque vocali fondamentali, sia
brevi sia lunghe:

l u
e o
a

In greco questo vocalismo si mantenuto pressoch intatto nella


maggior parte dei dialetti. Solo l'attico e lo ionico divergono in due
punti da questo stato ereditario. La ii lunga vi fu innalzata fino ad a,
che poi ricadde, insieme ad e ereditario, in 'YJ, salvo poi venire ritta-
sformata, in attico, in ii dopo e, i, r (Szemernyi, Ruckverwandlung) .
In questi dialetti anche u breve e lunga fu articolata pi in avanti,
divenne, cio, ii. In latino il sistema delle vocali lunghe stato molto
ben conservato, mentre le vocali brevi in sillabe non iniziali vennero
in larga misura indebolite, ed anche in sillaba iniziale mutarono assai
spesso di timbro in conseguenza del contesto fonico. In ario si verifi-
c una rivoluzione, dal momento che le tre vocali a, e, o ricaddero
tutte in a - e le corrispondenti lunghe in ii -, in modo da originare
un sistema trivocalico (1). In germanico si verific una parziale con-
vergenza: a e o ricaddero tutte e due in a, ii e o in o,. aat. uo. In

57
gotico inoltre e ed i ricaddero insieme in i, mentre le lunghe rimase-
ro ancora distinte. In slavo a ed o sono ricadute in o, ed ii e o in a -
l'opposto cio del germanico - mentre in lituano a ed o sono con-
fluite in a, ed ii e o divennero o ed uo. In slavo i e u divennero le
ultrabrevi 'f, u, e le lunghe z e ii divennero i e y.
Questa breve panoramica non pu naturalmente riassumere tutti i
dettagli, ma si limita a fornire un quadro d'insieme. Particolarit del
latino verranno riportate in dttaglio pi avanti (1.12.) . Gli sviluppi
che abbiamo qui descritto sono visibili negli esempi che seguono.

(l) Brugmann, Curtius' Studien 9, 1876, 367 s., 380 s., ipotizzava che ie.
o si svilupp in ario ii nelle sillabe aperte (: legge di Brugmann). L'ipote-
si stata abbandonata dalla maggior parte degli studiosi, v. p. es. Gon-
da, Old Indian, 1971, 25, 102; cf. per Dressler, IF 77, 1973, 51; Bur-
row, BSOAS 38, 1975, 55-80; Kurytowicz, Problmes, 1977, 163 s., in
partic. 169 s.

1.1. a
'''ago "spingere, condurre" : gr. ayw, lat. ago, scr. ajiimi, anord. aka
"viaggiare";
''' agros "pascolo, campo": gr. .ygo, lat. ager, scr. ajras, got. akrs;
'"dakru "lacrima": gr. 6axgu, alat. dacruma (pi tardi lacrima), got.
tagr, aat. zahar;
'"ghans- "oca": gr. xciv, att. x~v, lat. anser, scr. hafnsa- "oca, cigno",
aat. gans.

1.2. ii
'~'swiidu- "dolce": gr. &6u, att. ~6u, lat. suavts, scr. sviidu-, aat.
s(w)uozi;
'''bhiighu- "braccio": gr. rraxu, att. rrfixu, scr. biihu-, aat. buog
"giuntura";
'''miiter "madre": gr. !J.U'tlJQ, att. !l~'tlJQ, lat. miiter, scr. miitar-, aingl.
modor, aat. muoter, lit. mote "donna, moglie", asl. mati, mater-;
'"bhriiter "fratello": gr. <pQU'tlJQ '~membro di una fratria", iat. friiter,
scr. bhriitar-, got. bropar, aat. bruoder.

1.3. e
'" bher- "(sop )portare": gr. <pQW, lat. /ero, scr. bhariimi, got. ba iran

58
(ai = e invece di i avanti r e h), aat. beran (ingl. bear, ted. ge-
baren) ;
*esti "": gr. cn(, lat. est, scr. asti, got. ist;
'~genos "genere": gr. yvo, lat. genus, scr. janas-;
''' nebhos, '''nebhelii "nube, cielo": gr. vcpo vt::cp.l], lat. nebula, scr.
nabhas-, asl. nebo, nebes-.

1.4. e ha dato ii nelle lingue germaniche, ad eccezione del gotico,


e t in celtico.
~' reg-s "re": lat. rex, scr. riijii "re, ragi", airl. r'i, gen. r'ig;
'~se- "seminare": lat. semen, got. mana-seps "stirpe degli uomm1,
mondo"' aat. samo, asl. semr, airl. s'il "seme";
*dhe- "porre, far~": gr. 'tL--&rj-f,I,L, scr. da-dhii-mi, lat. je-c'i, got. mzssa-
deds "misfatto", aat. tiit;
'~'ple- "pieno" : gr. :n:.~Q'Y], lat. plenus, scr. priitas.

1.5. o
'''okto: gr. xnb, lat. acta, scr. ai(ii, got. ahtau, airl. ocht;
'''owis "pecora": gr. opL, ,ol, lat. avis, scr. avis, got. awistr-is (gen.)
"ovile", aat. ou(wt), lit. avis, asl. ov'fca;
'~'potis "signore, marito": gr. :n:6m (w:n:6n]), lat. potis potior, scr.
patis, got. brup-/aps "sposo" (signore della sposa [ = ted. Braut]),
lit. pats, (ant.) patis "marito";
'~' orbhos "orfano" : gr. gcpav6, lat. arbus, arm. orb "orfano", got.
arbi "eredit" (~' orbhyom), aat. arbi, erbi, airl. orb "erede, eredit".
1.6. i5
'''gno- "conoscere": gr. eyvwv YL-yvw-axw, alat. gni5sci5, class. nov'i,
scr. jfiiita- "(g)notus", asl. znati "conoscere";
'~'do- "dare", '''do- no~m, ''' do-ro-m "dono": gr. Ewxa L-w-f!L, wgov,
lat. do donum, scr. da-dii-mi diinam, asl. dati "dare", daru "dono",
lit. duo ti "dare";
*oku- "veioce": gr. wxu, lat. ocior, scr. iifu-;
*yos- "cingersi": gr. ~wa1:6 ~wvvuf!L ~WV'Y], av. yiista- "cinto", lit. juo-
stas "id.", asl. po1'as-u "cintura".
1.7. l

*wid- "sapere": horn. (f)L-f,I,EV, scr. vid-ma, got. witum;

59
'''widhewa "vedova": lat. vidua, scr. vidhava, got. widuwo, aat. witu-
wa, asl. vzdova;
'''misdho- "salario": gr. [.twit6, scr. mztjha- (mz{ha-) "premio del
combattimento", av. mzida- "salario", asl. mzzda, got. mizdo, ted.
Miete;
~,kwis, ,,kwid: lat. quis, quid, itt. kwis kwid, gr. 'tL 'tL (da 'tL).

1.8. t
,,gwzwos "vivo": lit. gyvas (y = t), asl. iivu, scr. fiva-, lat. vzvos;
~'wzs "forza": gr. (F)I, lat. vzs;
1
'pzwon- "grasso": gr. n(wv, scr. pzvan-;
~'p t- "bere": gr. n(vw niitL, scr. pzta- "bevuto", asl. pivo "birra".

1.9. u
'''yugom "giogo": gr. ~uy6v, lat. iugum, scr. yugam, asl. igo (da yu- a
yi- e t), got. juk;
1
'rudhros "rosso": gr. -guitg6, lat. ruber, scr. rudhira-, asl. rudru;
~'medhu "miele, idromele": gr. [!itu, scr. madhu "bevanda dolce,
miele", asl. medu "miele", aingl. medu "idromele", aat. metu "id.",
ted. Met "id.";
-:'snusii.s "nuora": gr. vu6, lat. nurus, scr. snu:;a, aat. snur (Szemer-
nyi, Syncope 318 s.).

1.10. ii.
'"mii.s "topo" : gr. [.tiJ, lat. mii.s, scr. mii.:;-, asl. mysz, aat. mii.s;
'''bhrii.- "sopracciglio": gr. <pgiJ (: n-<pgiJ "s. dell'occhio"), scr.
bhrii.-, aingl. brii. = ingl. brow;
'''ii.dher "mammella": lat. ii.ber, scr. ii.dhar, aingl. ii.der = ingl. udder,
aat. ii.tar;
'''dhii.mos "fumo": scr. dhii.ma-, lat. /ii.mus, lit. dumai, asl. dymu; forse
anche gr. itu[.t6.

1.11. Sva. Un'ulteriore vocale risulta da una sene di comspon-


denze morfologicamente chiarissime come
scr.- sthi-ta- "stato": gr. <J'tac6, lat. status,
scr. a-di-ta "diede" (3 . sg. aor. medio): gr. e-o-w,
scr. pitar-: gr. nm{jg, lat. pater ecc.,

60
nelle quali una i aria si contrappone ad una a delle altre lingue ie.
(in greco talvolta anche E od o, conguagliate alle rispettive lunghe).
Dal momento che alla base di queste corrispondenze non pu stare
alcuna delle vocali fin qui trattate - quindi n i ie. n a ie. - si
soliti ammettere che in simili casi sia da postularsi una vocale brevis-
sima di timbro indistinto (Murmelvokal, p. es. in ted. Name, getan).
Questa vocale viene chiamata sva indogermanicum, con un'espressio-
ne presa dalla grammatica ebraica (Swii "vuoto", per la vocale brevis-
sima tra consonanti), ed indicata con una e capovolta (,J). Sulla sua
natura e collocazione funzionale nel complesso del sistema vocalico
ci soffermeremo pi avanti in modo maggiormente dettagliato
(V.3.4.).
Parallelamente a questo sva indogermanicum primum, alcuni stu-
diosi postulano anche uno sva secundum: mentre lo sva primum
l'indebolimento di una vocale lunga, lo sva secundum rappresente-
rebbe quello di una vocale breve. Il rfondamento effettivo di questa
costruzione appare tuttavia insufficiente. V. anche VI.6.15.

1.12 . . Addendum. In latino il sistema delle vocali brevi ereditario


esposto a mutamenti soprattutto nelle vocali intermedie e ed o.
a) e ie. passa ad o
l. davanti a w: '~'newos "nuovo", gr. VE(f)6: novos; ie. 1'tewos
"tuo", -:'sewos "suo", gr. 'l:Eo 6: ala t. tovos sovos;
2. dopo sw-, cosl che swe- d prima swo- e poi so- : ie. '~swesor,
scr. s~asar-, got. swistar, ted. Schwester: soror; '~'swekuros
"suocero", gr. btuQ6: lat. socer; -:'sweneti "suona", scr. svanati:
alat. sonit; 1'swepnos "sonno": aingl. swe/n "sonno, sogno": lat.
somnus (da ''sopnos);
3. davanti a l velare, cio l seguita dalle vocali posteriori a, ~' u o
da consqnante (eccetto -ll-): '~'wel- "volere" di velim velle si pre-
senta come volo volt da -:'welo ''welti; '~welu- (cf. gr. eMw) d
volutus volvo, allo stesso modo di -:'se-lui5 (cf. Mw) che d salvo;
b) e indeuropea diventa i davanti a nasale velare, vale a dire davanti
a ng, nk: ''tengo (cf. 1:yyw) ha dato tingo, e -:,kwenkwe, esito di
assimilazione da ie. '~penkwe, ha dato quinque;
c) o ie. passa a u davanti a nasale velare: a gr. oyxo "gancio" corri-
sponde uncus; anche davanti a mb: lat. umbo umbilicus, gr. !-1--

61
cpaM; davanti a l velare: sulcus, gr. 6..x6; ulcus da '"olkos, sorto
conformemente ad a) 3. da '''elkos, cf. gr. E.xo;
d) intorno al 150 a.C., wo pass, davanti a r, s, t, a ve-: alat. vorto
vorsus voster votare divennero verto versus vester vetiire.
In sillaba non iniziale si verific una chiusura generalizzata delle '
vocali, vale a dire un movimento in direzione di u, i. Cf. facio: a//icio,
affectus, premo: comprimo compressus (in sillaba chiusa il moviment0
si arresta ad e). L'esito estremo di questa tendenza la caduta della
vocale (sincope): gr. EsLTEQ6, lat. dexter: ;'wiros passato a ~'wirs,
'''wirr, e infine a vir. In presenza di r postconsonantica si sviluppata
una nuova vocale: l'antico sakros (V sec.) ha subito la sincope ed
passato a '''sakrs, da cui sono derivati '''sakers, '''sakerr, sacer; allo
stesso modo ~'agros si trasformato in ager.

b) Dittonghi

2. Anche in indeuropeo esistevano complessi di vocali aperte con


le vocali chiuse i ed u in una medesima sillaba (tautosillabici):

el oi eu ou
al au
N.B.: Fino al 200 d.C. il dittongo lat. ae veniva pronunciato ai.

L'evoluzione dei dittonghi corrisponde dapprima a quella delle vo-


cali indipendenti. Quindi l dove o divenne a, anche oi divenne ai e
ou au . In aggiunta a questo, tuttavia, si verifica la tendenza a monot-
tongare prima o poi questi dittonghi. Questo stadio venne raggiunto
dal latino gi nella prima met del II sec. a.C.: ei pass ad t; oi a u;
ou, in cui gi da secoli era confluito eu, divenne u; solo ai (scritto
ae) ed au sopravvissero oltre l'et classica. In greco nel periodo clas-
sico i dittonghi sono conservati, tranne ou che era diventato u ma
veniva ancora scritto ou. In germanico ei pass ben presto ad t.
Degli altri dittonghi, in gotico ai ed au passarono generalmente ad
ed Q aperte, in antico alto tedesco ai diede e davanti a r, w, h ed ei
negli altri casi, mentre au diede o davanti a h o a dentale (d t z s n r
l), altrimenti pass ad ou.

62
In slavo ei pass ad i, ai e oi ad e, i dittonghi in -u ad u. In
lituano i dittonghi sono ancor oggi conservati, eccezion fatta per
quelli in i che sono in parte passati a ie. In ario tutti i dittonghi sono
ricaduti in un primo momento in ai ed au, ma fin dagli inizi delle
attestazioni questi ultimi si erano gi monottongati in e ed o in san-
scrito, mentre in antico iranico sono ancora conservati.
Diamo qui di seguito alcuni esempi per i singoli dittonghi.

2.1. az
~'aidh- "bruciare": gr. aWw, lat. aedes (in ongme "focolare", poi
"casa"), aestus, aestas, scr. edha- "legna da ardere", aat. eit
"rogo";
;,kaiko- "cieco": lat. caecus, airl. caich "orbo di un ochio", got. haihs
"id."; forse anche gr. xmx(a "vento di nord-est" ('' lo scuro");
~'daiwer "fratello del marito di una donna": gr. m1g, scr. devar-,
arm. taigr, asl. deverz, aat. zeihur; v. anche lat. levir da '~devir
secondo laevus ("quasi laevus vir") con e rustica (non romana);
~'ghaido- "capra" : lat. haedus, got. gaits, aat. geiz.

2.2. ez
'~'deik- "indicare, dire": gr. ELXVUf!L, lat . dico, got. ga-teihan
"annunziare, proclamare", aat. zihan "riferire qlcs . di qlcn.,
incolpare" (cf. ted. zezhen, verzeihen);
'''deiwos "Dio": lat. deus, divus, scr. devas, apruss . deiws, lit. dievas;
'~'ei-ti "egli va": gr. daL, lat. it, scr. eti, lit. eit(z);
~'sneigwh- "nevicare": gr. VEL<pEL, alat. nivz't, aat. sniwan.

2.3. oi
;'woida "so": gr. (F)Ola, scr. veda, asl. vede, got. wait, aat. weiz;
"'oinos "uno": gr. OLVfJ "l'asso dei dadi", lat. iinus (alat. oino), got.
ains, airl. oin;
'''snoigwhos "neve": apruss . snaygis, lit . sniegas, asl. snegu, got.
snaiws, aat. sneo;
*toi- "coloro": gr. (dor.) wC, lat. is-ti, scr. te, got. pai.
2.4. au
i'aug- "aumentare" : lat. augeo, gr. au!;w, a!;avw, got. aukan "accre-
scersi", lit. augti "crescere";

63
'''sausos "asciutto": gr. a'o, scr. so~a- (da si5~a-), lit. sausas, asl. suxu,
aat. si5ren "seccarsi";
"~'aus- "orecchio": lat. auris, ausculto, got. ausi5, lit. ausis; v., anche su
gr. o', Szemernyi, SMEA 3, 1967, 47 s.;
'''aus- "attingere": gr. auw,E~m'!w, lat. haurii5, anord. ausa.

2.5. eu
'''deuk- "tirare, condurre" : lat. duca (alat. doucit), got. tiuhan, aat.
ziohan;
"~'geusi5 "assaggiare": gr. yeuo!-1-m, got. kiusan;
'"eusi5 "brucio": gr. eu w, lat. uri5, scr. o~ ami;
,., leuk- "risplendere": gr. wx6, go t. liuhap "luce", scr. ri5cati "ri-
splende".

2.6. ou
'''roudhos "rosso" : lat. ri5b'igi5 e (di origine dialettale) ru/us, got. rauds,
aat. ri5t, lit. raudas, raudonas;
'" loukos "radura": lat. lucus (ala t. loucom), scr. loka- "spazio,
mondo", lit. laukas "campo", aat. loh "radura ricoperta di
vegetazione", cf. Waterloo;
'"klounis "natica" : lat. clunis, lit. slaunis "coscia, anca"' scr. sri51Ji-
" natica, anca", anord. h la un "natica";
,., louksno- "risplendente": lat. luna (prenestina losna), apruss. lauxnos
p l. "astri", av. raoxsna- "brillante".

2.7. Esistono pure dittonghi lunghi, come at, ot, che per si tro-
vano quasi solo nelle terminazioni dei casi e verranno perci trattati
nella morfologia. V. anche VI.6.14.

c) Semivocali

3. Le semivocali y e w ( = inglese w) sono facilmente ricostruibili


in virt delle abbondantissime attestazioni delle lingue ie. Per quanto
riguarda w, tuttavia, l'antica articolazione bilabiale venne in molte
lingue sostituita, gi a partire dalle prime attestazioni, con quella
labiodentale ( = it. v) . Quella antica conservata ancora nel latino

64
classico e in antico iranico, e addirittura fino al giorno d'oggi nell'in-
glese. In sanscrito, invece, l'articolazione labiodentale stata rilevata
u fin dai tempi dei primi grammatici.

3 .l . In greco la semivocale y non pi conservata. In principio


di parola essa ha dato h o ~' tra vocali caduta e in gruppi conso-
nantici ha portato a svariati esiti, p. es. py > pt, ty > ss o tt, ecc. In
t. latino y generalmente conservata, se si eccettua il fatto che tra
vocali scomparsa e dopo una consonante per lo pi passata a i.
In germanico y . conservata, ma in antico nordico - come pure in
antico irlandese - essa caduta al principio di parola. Esempi:
.- ~'yekwrt "fegato": scr. yakrt, lat. iecur, gr. ~nag, lit. jeknos;
'~yugom "giogo": scr. yugam, lat. iugum, gr. ~uyov, got. juk, anord.
ok;
~' treyes "tre": scr. trayas, lat. tres da '~tre(y)es, come gr. 'tQt::i: (in cui
EL = f), go t. preis ( = prts contratto da prijis); cf. VIII.5 .l.
~'alyos "altro": gr. ao (ly assimilato)' lat. alius (trisillabico), go t.
aljis;
*medhyos "medio": scr. madhya-, gr. [!o(o)o (ss da thy), lat. me-
dius, got. midjis.

3.2. La semivocale w ignota allo ionico-attico fin dall'inizio del-


le attestazioni. Sopravvive per in parecchi altri dialetti greci ancora
nel periodo classico; in miceneo ancora conservata ovunque. In
antico irlandese passata a / in principio di parola, dove in cimrico
ha dato gw. Esempi:
7
'wtro-, ''' wiro- "uomo": scr. v'iras "eroe", lit. vyras "uomo"; lat. vzr,
got. wair, airl. /er;
'''woida "so": scr. veda, gr. (f)ola, got. wait, asl. vede;
-~'owis "pecora": scr. avis, gr. O(f)L, lat. avis;
-~' ne~o~ "nuovo": gr. VE(f)O, lat.~ovus, scr. navas, asl. novu, got.
nzu;zs.

d) Nasali e liquide

4. Questi suoni fanno parte degli elementi foneticamente pi sta-


bili dell'indeuropeo. Sono infatti in generale conservati invariati in

65
tutte le lingue. Unica eccezione di rilievo costituita dall'aria, in cui
l ed r confluiscono sovente in un unico esito: in antico iranico l
che passa sempre a r, mentre in sanscrito la mescolanza dei dialetti
ha finito per rendere intricata la situazione originaria, al punto che
sia l sia r possono corrispondere indifferentemente a l o r indeuro-
pee. Le nasali solitamente indicate con n possono naturalmente cor-
rispondere, dal punto di vista fonetico, a suoni differenti a seconda
della consonante che segue: in nt n dentale, in nk velare. Tutte
queste differenze, per, non sono fonematiche, e le varianti sono
allofoni del fonema n. Al contrario, m non condizionata dal conte-
sto: si presenta come tale in ogni posizione ed un fonema a s
stante. In sanscrito vi ancora da notare che n vi viene spesso cere-
bralizzata (~). In greco, come pure in ittito e armeno, davanti a r
iniziale di parola si sviluppa una vocale prostetica (o protetica); v.
VI.4.7.2.; per l'ittito cf. Tischler, KZ 86, 1973, 267-286.
Per l'indeuropeo sono di conseguenza da supporre i fonemi n, m,
l, r. Esempi:
4.1. m
'''mafer: gr. f.Uit'Y)Q, lat. mater, scr. matar-;
''' wem- "vomitare": gr. j..tW, lat. vomo, scr. vamiti "egli vomita".

4.2. n
1
'nokwt- "notte": gr. vu~ vuKt6, lat. nox, scr. nak, ace. nakt-am, lit.
naktis, got. nahts, itt. nekut- "sera";
'''seno- "vecchio": gr. evo "dell'anno prima", lat. senex, scr. sana~
"vecchio, antico") lit. senas "vecchio") got. sinet'gs.

4.3. l
1'leuk- "risplendere": gr. ..mx6 "bianco", lat. lux lucere, go t. liuhap
"luce", scr. rocate "risplende", ma anche loka- "mondo";
'''leubh- "amare": lat. lubet, libet, ,got. liuba- "caro", asl. h'ubu "caro,
pregiato", scr. lubh- "desiderare con forza";
7'plu-, '''pelu- "molto": gr. no..U, got. /ilu, aat. /ilu, airl. il "molto",

scr. puru- e pulu-, apers. paru- (v. 5.4.).

4.4. r
'''reudh-, ''rudh- "rosso": gr. gu'l'l-g6, QEu'l'l-w "colorare di rosso", lat.

66
ruber robzgo ru/us, lit. raudas, asl. rudu rudru, got. rauda-, aat. rot,
scr. rohit(a)- "rosso" ma anche lohita- "rosso";
1'dhwer-, :'dhur- "porta, portone": gr. Mga, lat. /ores, got. daur, aat.

tor, lit. durys, scr. dvaras;


'~bher- "(sop)portare": gr. cpQ<D, lat. /ero, got. bairan, scr. bhar-.

e) Nasali e liquide sillabiche

5. Fin qui abbiamo ricostruito per l'indeuropeo solo suoni che,


se non in tutte, almeno in alcune lingue indeuropee erano effettiva-
mente attestati. Un confronto accurato di certe forme delle singole
lingue induce tuttavia ad ipotizzare determinati suoni che non sono
conservati da nessuna parte. Fu Osthoff che per primo, nel 1876,
consider l'ipotesi che, come induce a pensare il rapporto esistente
in sanscrito tra da t. sg. pitre "al padre" e lo c. p l. pitnu "nei padri",
lo stesso suono r potesse fungere ora da consonante ora (tra conso-
nanti) da vocale. Questa r sillabica o sonante si sarebbe mantenuta
solo in aria. Corrisponde~te ad essa sarebbe la sequenza ga nel gr.
nm:gaaL. Nello stesso anno Brugmann giunse ad ipotizzare l'esistenza
di nasali sillabiche (':f, '?}) e in generale anche di liquide sillabiche
r
(quindi non solo ma anche D. Da allora questi suoni sono diventati
stabile acquisiZione del patrimonio del sistema fonologico ie. (l).
Suoni del genere sono presenti anche in diverse lingue moderne .. La
parola tedesca Besen, p. es., ha come seconda sillaba Z':J Le parole
inglesi bottle, bottom, presentano f e '?: Nelle lingue slave, p . es. in
ceco o in serbo, simili suoni vengono ammessi anche nella scrittura,
vengono cio scritti senza alcuna vocale; cf. ceco prst "dito", hlt
"sorso" .

(l) Tali suoni sono rappresentati in modo molto espressivo da Lawrence


Durrell nel suo Quartetto di Alessandria (Balthazar, cap. IX): il monoco-
lo Hamid pronunciava il nome di Mr. Pombal as if it contained no
vowels: thus: Pmbl. - In Africa, l~ swahili conosce perfino suoni sillabi-
ci accentati, p. es. Jfttu "uomo".

5 .l. Se prendiamo in considerazione le forme delle lingue ie. per


"100", quindi p. es.

67
lat. centum, gr. exm:6v, got. hund, scr. satam, lit. simtas,

osserveremo che, lasciando da parte e- del gr., al principio di questo


numerale compare una gutturale (pi precisamente una palatale ie.,
v. 7.4.) ed al centro la dentale sorda t; la d del gotico sorta da essa
secondo la legge di Verner (II.4.fine), e conferma quindi la posizione
originaria dell'accento nelle forme greca e sanscrita. Tra queste due
occlusive, per, in ogni lingua compaiono suoni o gruppi di suoni
diversi, che non possono corrispondere ad alcuna delle vocali fin qui
trattate n ad alcun gruppo di vocale + nasale. Per il momento
possiamo dunque stabilire soltanto che dalle forme sopra riportate si
evincono le seguenti corrispondenze:

lat. en = gr. a = got. un = scr. a = lit. im .

Si d il caso che queste corrispondenze non siano isolate. Esse


non sono affatto limitate a questa parola, ma si possono trovare in
un numero considerevole di parole, rappresentate in modo affatto
regolare. Cos pure, p. es., nelle forme per "dieci" :

lat. decem, gr. xa, got. tazhun, scr. dasa, lit. desimt.

Il problema posto da siffatte corrispondenze pu venire avviato a


soluzione, tra l'altro, dall'osservazione di determinate forme verbali
del greco. La 3. pl. del presente .e dell'imperfetto medio-passivo ter-
mina di solito risp . in -V'taL e -v'to; cf. le forme :n:mEuov'tm e :n:m-
Euov'to, da :n:mEuw. Di contro, nei verbi cosiddetti atematici trovia-
mo forme come horn. XEta'tm, XELa'tO da XELf.laL "giaccio": in casi del
genere le desinenze atematiche -m:m, -m:o corrispondono a quelle
tematiche - v'tm, -v'to. Gi un paio d'anni prima della scoperta di
Brugmann, de Saussure, che all'epoca era _ancora uno studente di
liceo, trasse da ci la conclusione che -a'tm, -aLO dovevano essere
sorte da -v'tm, -v'tO, e che quindi n in determinate circostanze poteva
comparire come a. La condizione che induceva questo mutamento
era semplicemente il fatto che n si trovava tra due consonanti (key-n-
tai) e perci non poteva venire articolata come una consonante, ma
doveva assumere valore sillabico. Pi in generale si pu dire che una

68
nasale sillabica, '! o 1?}, come noi oggi le chiamiamo, diventava in
greco a.
Altrettanto chiaro che l'aggettivo verbale di tE(vw "tendere", ra-
dice tEv-, suonava tat6, perch dalla radice ten- si formava, senza la
vocale radicale, tnt6s, vale a dire ''' tnt6s. Che nell'aggettivo verbale in
origine si verificasse la scomparsa d~lla vocale radicale ben eviden-
te nelle formazioni arcaiche q:ruxt6 anuow n(aauw.
Identica evoluzione ritroviamo nell'aria. L'aggettivo verbale di scr.
tani5mi "tendo", radice tan-, tatas, derivato da ie. ~' tnt6s o
come il
greco tat6.
Se torniamo ora a considerare le corrispondenze ricavate in prece-
denza, en = a = un = a = t'm , non faremo che rileggere gli esiti in
queste lingue di ie. '! o 1?! In generale si danno i seguenti trattamen-
ti:

ari o gr. lat. germ. lit . slavo airl.

IJ a a en un in ~ (<in) an, en
'tt a a em um tm ~ (<im) am, em

Gli esempi sopra considerati rimandano quindi risp. a ie. ~' ktt:t6m
e '~'dektt:(t).
Ulteriori esempi:
~'m1Jti-s "pensiero": scr. matis "riflessione", lat. mens mentz's, got. ga-
munds (m un di-) "ricordo", li t. mints "riflessione", asl. pa-mrt'f
"ricordo";
'~'yuw'!kos "giovane, animale giovane": scr. yuvasa- "giovane", lat. iu-
vencus, got. juggs (=jungs, contratto da '~'juwungas), mcimr. ieu-
anc, airl. 6ac (=i5ag, con g<nk);
*gw1?;Jtos "venuto": scr. gata-, gr. -~ato, lat. -ventus, lit. gimtas
"innato, patrio" (v. 7.5.2 .);
*septtt: "sette": scr. sapta, gr. nt6., lat. septem.
Addendum. In asl. -'! e -1?} finali diventano 'f, cf. kamen'f "pietra"
(ace.), da -m.
o

5.2. In modo analogo possibile identificare anche le liquide sil-


labiche, le cui continuazioni sono:

69
scr. gr. lat. germ. lit . slavo airl.

r r QaiaQ or/ ur ur ir/ ur lr/ :ir ri, ar


l .ala. oVul ul iVul lV:il li, al

N.B.: In asl. per questi suoni compaiono le grafie rt ru, tr tu; v.


Diels, Aks. Grammatik l, 1932, 61 s.

*krd (accanto a '~'kerd) "cuore": gr. xag(a, lat. cor, airl. cride (da
'~'krdyom), lit. sird, .asl. srud'fce (da '''sird-); con '''kerd got. hairto;
'~dhrs- "osare": scr. dhr~1Joti "osa", gr. -frgaou "ardito" , got. ga-
daursan "osare";
'~ drk- "vedere": scr. drs "vista", gr. gaxEi:v "scorgere", airl. drech
"viso" (da '~drika) , germ. '~' turhta- in aingl. torht, aat. zoraht
"chiaro";
'~'wfkwos "lupo": scr. vrka-, lit. vilkas, asl. vl'fku, got. wulfs (v. 7.5.1.);
'~p{t(h)u- "ampio": scr. P[thu-, gr. rc..mu, gall. Litana sz'lva, airl. le-
than "ampio";
-:' mldu- "molle": scr. mrdu-, gr. ~..aci: Mvmm (~a- da mla-), lat.
:noll da '~moldw. o
Sullo slavo si veda Moszynski, VJ 1969 (5), 3-10; sul greco, O'Neil, Glot-
ta 47, 1970, 8-46.

5.3. In un certo numero di chiari confronti sembra che vi sia alla


base una corrispondenza lunga alle nasali e liquide sillabiche brevi
test citate.
Cosl l'aggettivo verbale scr. jatas "nato", dalla radice verbale ja-
n(z)-, corrisponde al lat. (g)natus, al gall. Cintu-gnatus "primogenito"
e al got. -kunds. Anche qui ricaviamo che a - na - na - un si corri-
spondono tra loro, ed hanno comunque in comune una nasale silla-
bica, che tuttavia non pu essere identica alla nasale sillabica breve.
Possiamo perci porre nasali e liquide sillabiche lunghe (1), le cui
continuazioni si configurano nel modo seguente:
scr. gr. lat. celt. germ. lit. slavo

i} a va na na un in ~
tjJ a !!O ma ma um im ~
r Tr, iir QO. ra ra ur ir lr
l Tr, iir .a la la ul il li

70
In scr. la vocale che caratterizza la continuazione delle liquide ii
se le precede una labiale (o antica labiovelare); in iranico compare
dovunque ar. In baltico e slavo si danno alcuni casi in cui compare u
invece di i, come avviene pure con le sonanti brevi. In germanico,
baltico e slavo le continuazioni dei suoni sillabici lunghi sono identi-
che a quelle dei rispettivi suoni brevi, il che equivale a dire che essi
si sono abbreviati. In lituano e slavo la differenziazione originaria
comunque evidenziata da una diversa accentazione (v. V.2.6.) .

(l) Lehmann, PIE 86 s.; Beekes, Laryngeals 186 s. pensano che il greco
non abbia mai posseduto delle sonanti sillabiche lunghe, ma cf. Edger-
ton, Lg. 19, 1943, 107 s.; e il fatto (v. VI.2.8., Addendum) che p. es. f
pu derivare da -rd-. Ora v. anche Szemernyi, Kratylos 28, 1984, 75.

Addendum. Sulle sonanti lunghe in slavo e altrove v. Vaillant, Gram.


comp. I 175 s.; Schwyzer, GG I 17P; Vachek, To honor R. Jakobson 3,
1967, 2112; Lehiste & Popov, Phonetica 21, 1970, 40.

Esempi per le sonanti lunghe:


:'gntos "nato": scr. jatas, lat. gnatus, gall. Cintugnatus, got. air/Ja-
kunds "nato dalla terra, di origine terrestre";
''wlna ''lana": lit. vilna, aruss. vulna (russo v6ln), got. wulla (ll da
ln), av. varana, scr. iin:za (da wiir-), lat. lana (da wl-), gr. .avo,
.fjvo;
~:P!nos "pieno" : scr. piirr;a-, lit. pilnas, asl. plunu, got. /ulls, airl. lan
(con caduta di p-);
''gwftos "benvenuto": scr. giirta-, lat. gratus (osco bratom), lit. girtas
"lodato";
''gfnom "macinato, grano": lat. granum, airl. gran, got. kaurn
"cereali, grano", kaurno "grano", asl. zrzno "grano", lit. i irnis
"piselli", scr. firr;a - "macinato";
:'pfwo-, :'pfmo- "anteriore, primo": scr. piirva-, asl. przvu, lit. pirmas,
aingl. /orma, got. /ruma; cf. anche dor. JtQa'tO.
In alcuni casi sembra che come rappresentanti delle sonanti lun-
ghe si abbiano in greco ava a!-1-a aQa a.a, e in lat. an(a) am(a) ar(a)
al(a). Per esempio:

71
-:'p[ma "palmo della mano": airl. lam "mano", aat. folma, gr. na.a[.trJ,
lat. palma;
~'sp(h)fg- "spuntare, crepitare": scr. sphurjati "prorompe, crepita",
av. fra-spar.:Jya- "pollone, ramo", gr. acpagayo[.tm "traboccare
(mammella), crepitare", lat. spargo.

Cf. ora Strunk, Glotta 47, 1970, 1-8; MSS 28, 1970, 109-126; PICL 11/I,
1974, 375-381. J

5 .4. In indeuropeo ':! attestata in molte lingue con valore di


particella privativa, cf. scr. a-jfiatas, gr. a-yvuno, lat. ignotus (=in-
gn-, in cui vi in, sorto da en nelle circostanze viste in 1.12. b, che
poi stato generalizzato), got. un-kunps "ignoto", in contrapposizio-
ne a jfiatas, yvun6, (g)notus, kunps. Orbene, simili derivati privativi
possono venire formati anche su parole che iniziano per vocale, el
allora la particella privativa compare in alcune lingue sotto diversa
forma, cf. gr. av-ugo "privo d'acqua" = scr. an-udra-. Parliamo
allora di nasali o liquide sillabiche in posizione antevocalica (indicate
con rt;zm o '?(' ecc.), bench propriamente ci sia una contraddizione,
dal momento che questi suoni potevano assumere valore sillabico
solo tra consonanti. Si tratta per in questo caso di elementi vocalici,
sorti per anaptissi e condizionati dai suoni circostanti, che vennero
variamente fonologizzati, cio stabilizzati (cf. V1.6.15.). Poich la gra-
fia ttzm fuorviante - tale modo di scrivere presenterebbe in modo
ingannevole una successione di m sonante e consonante - noi usere-
mo anche per questa posizione la semplice grafia ttz, ':f, ecc. I loro
esiti sono, nella maggior parte delle lingue, identici a quelli dei suoni
sillabici. In modo divergente essi si presentano: in lat. e gr., ave
compaiono come an am ar al; in scr., che mostra an am e ir ovvero
(dopo labiali e antiche labiovelari) ur; in slavo, che ha zn zm zr zl; in
iran., che mostra costantemente a. Per esempio:
*tnu- "sottile": scr. tanu-, gr. ,;avu-({}gLl;), airl. tanae, aat. dunni, asl.
otznu-ku;
*sttzo- "(qualc)uno": scr. sama-, iran. hama- "ogni", gr. &[!6-{}Ev, ou-
a[.to(, got. sums, ingl. some;
*gwru- "pesante": scr. guru-, gr. ~agu, got. kaurus (da *kurus);

72
'~pf:t-"molto" : scr. puru-, apers. paru- (v. 4.3.; cf. Szemernyi, KZ
88, 1974, 1-31).

f) Spiranti

6. Per l'indeuropeo sicura la presenza di una sola spirante, la


sorda s. Come allofono si presenta anche la sonora z (come s in
rosa), ma solo davanti ad occlusive sonore.
In generale s conservata in scr., lit. e asl. In greco s si mante-
nuta prima e dopo occlusive e in fine di parola; altrove viene aspira-
ta e passa a h, che tra vocali - e in alcuni dialetti, come p. es. quello
ionico (i cosiddetti dialetti psilotici), anche in principio di parola
davanti a vocale - scompare senza traccia. In iranico troviamo un'e-
voluzione pressoch identica (l). In latino s si conservata in quasi
tutte le posizioni, salvo che tra vocali, nella quale posizione subisce il
"rotacismo" e passa a r. In germanico, secondo la legge di Verrier
(11.4 . fine), da s sorta z, che conservata tale e quale solo in
gotico, mentre nelle altre lingue germaniche passata a r. Una parti
colarit delle lingue orientali (ario, slavo, parzialmente anche baltico)
consiste nel fatto che s vi diventa s dopo i, u, r, k, e da ci in scr.
sorta, con un ulteriore sviluppo, la cerebrale ~' mentre in slavo
apparsa x (suono analogo al eh del tedesco) davanti a vocale velare.
) Esempi:
*senos "vecchio", v. IV.4.2.;
) - *wes- "vestire" : scr. vas-te "indossa", lat. vestis vestio, gr. EVV'U!A-l,
ti ofhl "abito", <pE<YtQL "sopravveste, manto", itt. wes- "in-
e dossare", got. wastz' "abito", wasjan "vestire";
o *euso "bruciare": gr. ~::vw (da '~euho con trasferimento dell'aspirazio-
n ne al principio), lat. iiro ustus, scr. o~ami;
*esa, cong. di '~es- "essere": gr. Ew, contratto att. ili, lat. ero (futuro),
scr. asani.
;l,
(l) V. Szemernyi, Festschrift W . Winter, 1985.
6-
6.1. L'esito orientale particolarmente evidente, p . es., nelloca-
tivo plurale, la cui desinenza era -su:

73
scr. asva-su "nelle giumente" ma agni-~u "nei fuochi", sunu-~u "nei
figli", vak-~u "nelle parole", pitr-~u "nei padri"; asl. trz-xu "in tre",
synu-xu "nei figli" . Inoltre:
'~ters- "asciugare": gr. 'tgoo~m "mi asciugo", lat. tostus (da torsitos),
got. ga-pairsan "seccarsi", paurstei "sete", aat. durst - scr. tnyati
"ha sete", av. tarsna- "sete", lit. tirstas;
,,wers- "luogo elevato": lat. verruca "locus editus et asper" (Catone),
"verruca", scr. var~man- "altura, vetta", lit. virsus "parte superiore,
cima"' asl. vrzxu "cima, altura" .

V. ora Andersen, ALHafn 11, 1969, 171-190; Kiparsky, ZSP 34, 1969,
433; Allen, TPS 1973, 102 s.; Burrow, Studies Palmer, 1976, 33 s.;
Hock, Retroflection rules in Sanskrit, South Asian Languages Analysis i,
1979, 47-62.

6.2. La variante z bene attestata in


1
'mizdho- "salario": got. mizdo, asl. m'tzda; inoltre gr. ~toft6, av. mti-
da- (-iz- > -ii.- come -is- > -is-), scr. mt~ha-;
'''ozdos "ramo": gr. oto, eol. uoo, got. asts, arm. ost;
1
'nizdos "sedersi, nido": lat. ntdus, aat. nest, scr. nt~a- (da nii.da- >
m#a-), arm. nist; probab. anche lit. lzdas con modificazione del
suono iniziale in seguito ad analogia.

6.3. Ulteriori spiranti vengono supposte sulla base di determinati


confronti in cui una s aria corrisponde a una dentale greca. palese
che scr. rk~a- "orso" corrisponde al gr. agxLO (ad esso sono connes-
si anche lat. ursus e airl. art), e tak~an- "carpentiere" al gr. 'tX'tWV
"id." . Dal momento che in questi e consil;nili confronti n una denta-
le n una s indeuropea sembrano in grado di rendere conto delle
corrispondenze, gi a partire da Brugmann venne supposta l'esisten-
za di una spirante interdentale p (come il th inglese in thank), e in
seguito anche della corrispondente sonora D (th inglese in this), e
perfino delle relative aspirate ph e Dh.
Da un punto di vista strutturale questa aggiunta difficilmente
giustificabile. La spirante s, attestata con sicurezza, non ha un corri-
spondente sonoro, e sarebbe dunque singolare che la serie interden-
tale fosse meglio sviluppata. A ci si aggiunge che la serie interden-

74
1ei tale presenta una distribuzione estremamente limitata: si presenta in-
" fatti solo dopo gutturali.
-'
Tutto questo induce a pensare che in casi del genere non si abbia
s), a che fare con fonemi autonomi, bens con particolari esiti condizio-
t ti nati da particolari gruppi di suoni. A sostegno di questa interpreta-
zione sta anche il fatto che nei casi in cui pi ampio il materiale
~)' confrontabile l'ipotesi delle interdentali viene resa sconsigliabile dal
:e, materiale stesso.
Cos la corrispondenza gr. :x{}wv, :x{}a~-taM = scr. k!fam- "terra"
appare in nuova luce a seguito della scoperta di itt. tekan, gen. tak-
9, nas, toc. tkain. La forma di partenza era -:'dheghom, con le varianti
s.; condizionate dalla flessione '~dheghom-, '~'dhghem -/'~'dhghom-. Da
l,
'~'dheghom- sorse la forma ittita, da '''dhghom-, previa metatesi dei
suoni iniziali, gr. 1':x{}o~-t-, pi tardi :x{}ov-. La semplificazione del
gruppo iniziale dhgh- > gh- rende conto di lat. humus, asl. zemba e
gr. :xa~-taL. Scr. k!f- rappresenta un modo autonomo di risolvere il
i- difficile gruppo iniziale.
Anche l'equazione gr. agx:w = scr. rk!fa- si presenta oggi sotto
nuova luce, giacch probabile che anche itt. hartagga- sia da com-
> prendere nello stesso gruppo. Anche qui dobbiamo partire da un
el '~'rtko-, che sembra essere la forma ittita che traspare dalla grafia
sovrabbondante. In greco, previa metatesi, esso passato ad agxw
e in sanscrito mostra ancora un modo autonomo di sciogliere il
ti gruppo consonantico.
;e
5-
Si veda da ultimo Wright, Omagiu Rosetti, 1965, 1017-1022, e Schindler,
Sprache 13, 1967, 191-205 con ricca bibliografia; Ivanov, Obsceind. 24
l- s.; Szemernyi, New Look 85; Gunnarsson, NTS 24, 1971, 21-82; Mayr-
.e hofer, Anzeiger Osterreich. Akad. Wien 119, 1982, 240-255 .
l-
n
6.4. Il tentativo di attribuire all'indeuropeo anche un'affricata c
e (==ts) pu considerarsi naufragato.
e
Benveniste, BSL 50, 1955, 30 s.; Hitt. et indo-eur., 1962, 8; contra Laz-
i- zeroni, Studi e Saggi Linguistici 2, 1962, 12-22; Szemernyi, New Look
.- 85; Kronasser, Etymologie der heth. Sprache I, 1962, 52; Ivanov, Ob-
.- sceind. 35 s.

75
g) Occlusive

7. Un rapido confronto dei sistemi fonologici delle singole lingue


mostra che esse hanno conservato l'eredit dell'indeuropeo, perlome-
no per quanto riguarda le occlusive labiali, dentali e gutturali. Con
altrettanta facilit possibile stabilire che oltre all'opposizione sorda:
sonora per ognuno dei luoghi d'articolazione citati doveva esistere
almeno un ulteriore modo di articolazione. Il greco possiede un si-
stema tripartito: sonora - sorda - sorda aspirata, p. es. B:n: cp. A ci
fa generalmente riscontro in sanscrito il sistema sonora - sorda -
sonora aspirata, e dunque, nel caso specifico, b p bh. Queste tre
serie sono rappresentate anche in numerose altre lingue, anche se
non sempre in maniera identica. In germanico, p. es., troviamo che a
scr. b p bh corrispondono p f b, e quindi a scr. bh corrisponde b,
una sonora e non una sorda come in greco. In altre lingue, p. es. in
lituano e in slavo, gli esiti di b e bh sanscriti ricadono nell'unico
suono b, e quindi anche in queste lingue una sonora che corri-
sponde al sanscrito bh . Per la ricostruzione del terzo modo di artico-
lazione disponiamo dunque di una duplice serie di indizi: l. il greco
e il sanscrito sono concordi nell'indicare l'aspirazione quale elemento
maggiormente caratterizzante; 2. essi divergono tuttavia per quel che
riguarda la sonorit, bench la testimonianza del sanscrito, favorevole
ad un'articolazione sonora, abbia dalla sua la maggioranza delle altre
lingue.
Da ci possiamo confermare la conclusione tradizionale che il san-
scrito avrebbe conservato nel modo pi fedele lo stato originario.
Per l'indeuropeo dobbiamo dunque supporre che i seguenti fonemi
costituissero il sottosistema delle occlusive:

p t k
b d g
bh dh gh.

A questo punto sorge, naturalmente, la questione se un siffatto


sistema tripartito sia da considerarsi possibile ed accettabile da un
punto di vista generale. Risponderemo pi avanti a questa domanda
(VI.7 .1.).

76
Occorre inoltre fare attenzione al fatto che il sanscrito possiede un
sistema chiuso quadripartito, formato quindi non solo da p b bh ma,
simmetricamente, da p ph b bh. Con ci si viene a sollevare la que-
stione se questo e non il sistema tripartito di altre lingue non possa
rispecchiare in modo pi autentico la situazione originaria, e se non
sia possibile trovare altrove corrispondenze alla quarta serie del san-
scrito. E di fatto vi anche un certo numero di confronti che sem-
brano adatti a provare l'esistenza della quarta serie anche in greco ed
in altre lingue, e nei primi tempi sembr anzi ovvio che si dovesse
porre l'esistenza della quarta serie anche per l'indeuropeo. Le ricer-
che pi recenti sono per state distolte da questo modo di vedere in
seguito alla constatazione che questa quarta serie nel complesso
poco attestata, ed in massima parte lo solo in ario, col che non
pare priva di fondamento l'ipotesi di una innovazione. Anche questa
questione andr pi approfonditamente trattata in seguito (IV.8.,
Vl.7.1.4.). Per il momento assumeremo come tipi fondamentali i fo -
nemi di tipo p .b bh. La loro esistenza, a parte quella di b in princi-
pio di parola, provata da una grande quantit di confronti.
Riguardo al terzo modo di articolazione, si pone la questione se i
fonemi che ad esso appartengono vadano considerati mono- o difo-
nematici. Una risposta pu venire individuata solamente sulla base
della distribuzione. In ie. si davano sequenze come -:'prek- "~'plag
"~'drem - ed anche "~'bhrater- '''dhreugh- ecc., vale a dire sequenze di
Tenue + Liquida e Media Aspirata + Liquida. Non si d invece
alcuna sequenza di tre consonanti, cio Tenue + Spirante + Liqui-
da, p . es. *psrem-. Ci sta a significare che dal punto di vista distri-
buzionale una sequenza come bhr o dhr non pu che avere il valore
di due fonemi, il che equivale a dire che bh e dh sono monofonema-
tici.

Cf. Szemernyi, Phonetica 17, 1967, 95. R. Jakobson trova la risposta ad


una questione analoga in bengali servendosi dei tratti distintivi, v. Selec-
ted Writings l, 1971 2 , 647 s.

Quanto abbiamo addotto come fondamento per l'assunzione delle


diverse serie pu quindi venire riassunto in linea discendente nel
tnodo seguente. Le classi originarie sono mantenute inalterate nel

77
solo sanscrito. In greco i suoni aspirati sonori, le cosiddette Medier
Aspirate (MA), divennero suoni aspirati sordi, le cosiddette Tenui
Aspirate (TA), e quindi bh>ph (= cp), ecc. Bench gli sviluppi nel
germanico siano rivoluzionati e complessi, li si pu inquadrare m
modo assai semplice grazie alle leggi della rotazione consonantica:

p f t p k '''x, storicam. h
b danno p d danno t g danno k
bh b dh d gh g

A proposito di b d g del germanico, va inoltre ricordato che ancora


in epoca protostorica questi suoni erano pressoch uguali ai corri-
spondenti fonemi dello spagnolo: spiranti sonore in posizione inter-
vocalica, occlusive sonore al principio di parola e dopo nasale e z.
Con queste spiranti sonore finirono poi per confondersi le varianti
sonore sorte in conformit alla legge di Verner (11.4.) .
Sui termini M(A), T(A) v. Belardi, In memoria A. Pagliaro, 1984, 158.

L' aat. si differenzia da questo stato comune a tutte le lingue ger-


maniche per via della seconda rotazione consonantica o rotazione
consonantica altotedesca, secondo la quale le tenui germaniche in
principio di parola, geminate o dopo consonanti passano ad affricate
(p>p/, t>z = ts, in tedesco superiore anche k>kx), in posizione
intervocalica e in fine di parola dopo vocale passano a spiranti lun-
ghe (p>//, t>z = ss, k~ hh). Inoltre p germ. passa a d e d a t.
Lo sviluppo dei suoni della terza serie in latino complicato e
passa attraverso diversi gradi intermedi tuttora in parte oggetto di
discussione. Ma l'esito conclusivo chiaro. In principio di parola le
MA sono divenute spiranti sorde: bh->f, dh->f, gh->h-. All'inter-
no 'di parola sono sorte invece occlusive sonore (senza aspirazione):
-bh->-b-, -dh->-d- ovvero, in determinate circostanze, -b-, -gh->-g-,
ma in posizione intervocalica anche > -h-, divergendo da quella che
era la tendenza generale. In iranico, lituano, slavo e celtico le MA ie.
si confondono in un'unica serie con le Medie ie. In armeno si
verificata una rotazione consonantica che ricorda molto da vicino
quella del germanico . interessante notare che p in celtico scompa-
re, e in arm. passa a h che a sua volta scompare davanti ad o.

78
Sugli sviluppi latini delle MA cf. O . Szemernyi, The development of the
IE Mediae Aspiratae in Latin and Italic, Archivum Linguisticum 4, 1952,
27-53, 99-116; 5, 1953, 1-21; Serbat, Revue de Philologie 42, 1968, 78-
90.

Nell'osservare l'evoluzione delle MA in greco e sanscrito occorrer


tenere presente anche la legge di Grassmann che ne regola la dissi-
milazione (11.4.): in una sequenza di due suoni aspirati all'interno di
una parola, il primo ha perso la propria aspirazione. Da un ie.
'"bheudh- sorto in scr. '''baudh-, poi bodh-, e in gr. dapprima
'''pheuth- e poi neu{t-.

Si veda di recente Hoenigswald, JAOS 85, 1965, 59 s.; Langendoen, Lg


42, 1966, 7-9; Lejeune, REA 69, 1967, 280, 282; Levin, SMEA 8, 1969,
66-75; Schindler, Lln 7, 1976, 622-637; Szemernyi, Kratylos 20, 1977,
6-9; Miller, KZ 91, 1978, 131-158; Vennemann, Studies Penzl, 1979,
557-584, in partic. 556 s.; Stemberger, Glossa 14, 1980, 113-135; Gam-
krelidze, in: In memory of J.A. Kerns, 1981, 607 s.; Borowsky & Mester,
PCLS 19, 1983, 52-63.

7 .l. Labiali

7.1.1. p
*ped-, '''p od- "piede" : gr. nou noo-6, lat. pes ped-is, scr. pad-, go t.
/otus, arm. otn;
'~' spek- "guardare" : lat. specio specto, gr. ax:rt-'tOf.taL (con metatesi tra
p e k), av. spas-, aat. spehon, ted. spiihen "spiare";
'~'tep- "caldo": lat. tepeo, scr. tapati "riscalda, si macera", asl. teplost'f
"calore";
'~'uper(z) "sopra, al di sopra": scr. upari, gr. img, lat. s-uper, got.
u/ar, aat. ubir, ted. ii.ber.

7.1.2. b
*belo- "forza": scr. balam, gr. ~-"tego "pi forte, migliore", asl.
bolji; "maggiore", lat. de-bilis "privo di forza, debole" (?);
'"pibeti "beve": scr. pibati, lat. bibit (con assimilazione), airl. ibid;
'~'dheub- "profondo, incavato": got. diups, lit. dubus, asl. dubr'f
"burrone", gall. Dubno-rzx "re del mondo", airl. domun "mondo".

79
7.1.3. bh
*bher- "(sop)portare": scr. bhar-, gr. <pQW, lat. /ero, got. bairan;
'"bhendh- "legare": got. bindan, scr. bandh-, bandhu- "parente", lat.
of/end-ix "nastri del berretto sacerdotale", gr. JtEiol!a "cavo,
fune" (da ~' JtEv-&- ol!a), JtEV-&Eg6 "suocero" ("congiunto tramite il
matrimonio");
''' albho- "bianco" : gr. ..<pou "i bianchi", lat. albus, aingl. adbitu
"cigno";
''' gombho- "dente, fila di denti": gr. y6l!<po "piolo, chiodo" , yol!<pto
"molare", scr. jambhas "dente", jambhya- "molare", asl. zpbu
"dente", aat. kamb, aingl. co mb, t ed. Kamm "pettine" (''dentato") ,
toc. A kam, B keme "dente"; v. Narten, KZ 79, 1966, 255 s.

7.2. Dentali

7.2.1. t
*treyes "tre" : scr. trayas, gr. 'tQEi, lat. tres (v. IVJ.l.);
'"teuta "stirpe, popolo": alit. tauta "popolo", osco touto "civitas",
airl. tuath "popolo, terra", got. Pz'uda, aat. diot (deriv. diut-t'sc, oggi
deutsch "popolare"), itt. tuzzi- "esercito";
'"tres- "tremare, temere": scr. trasati, gr. 'tQW "tremare, fuggire"
(aor. e-,;gw-oav), lat. terreo, mirl. tarrach "pauroso", lit. trzsu
"tremo";
~'pet- "precipitare, volare, cadere": lat. peto "muoversi (t'am ver appe-
tebat), desiderare, richiedere", gr. Jt'tOl!m "volo", n(n,;w "cado",
scr. patati "vola, si affretta, cade", patra- "penna, ala" (cf. lat. pen-
na da ;'pet-na), aingl. feJ er, aat. /edara "penna, piumaggio" (1'pet-
ra), mirl. ethait "uccello" ('''pet-ontt).

7.2.2. d
*domos "casa": gr. 6l!o, lat. domus, scr. damas;
*ed- "mangiare": lat. edo, gr. eovn, El!EVal, EOl!al, scr. ad-mi
"mangio", got. itan;
*sed- "sedersi" : lat. sedeo, gr. lH;ol!m ('"sed-y-), ega "sede", scr. asa-
dat "si sedette", got. sitan, anord. sitja, aat. sitzen;
*reud- "gridare, urlare": lat. ruda, scr. rudati "si lamenta, piange",

80
lit. raudoti "lamentarsi", aingl. reotan, aat. rzozan "lamentarsi,
piangere".

7.2.3. In lat. -dh- interno passa, come gi accennato, a -d- ma,


dopo u e r nonch prima dir e l, a -b-.
~'dhumos "fumo" : scr. dhuma-, lat . /umus, ecc. (IV. l. lO.);
'~medhyQ_s "medio"; scr. madhyas, lat. medius (IV.3 .1.);
~'widhewa "vedova": scr. vidhava, lat. vidua (IV.1.7 .) ;
'~udher "mammella": scr. udhar, lat. uber, aingl. uder, aat. utar;
'~werdho-, '~ wrdho- "parola": got. waurd, aat. wort, lat. verbum;
~'bhardha "ba~ba": Iettane barda, asl. brada, aat. bart, lat. barba (con
assimilazione da "~'/arba) ;
*rudhro- "rosso": gr. gu-frg6, lat. ruber;
"~'stadhlo- "posto, stalla": lat. stabulum (-bl- passato a -bul- per anap-
tissi).

7.3 . Gutturali (v. anche 7.4.)

7.3.1. k
'~kerd- , '~krd- "cuore" : gr. x.ago(a, horn. x.ijg, lat.
cor cordis, got. hair-
to, airl. Cride, lit. sirdis, asl. srudtce;
*porkos "porcellino": lat. porcus, miri. ore, aat. /ar(a)h, lit. parsas;
~'ekwqs "cavallo": lat. equus, got. aihwa-tundi "pruno" (''dente di
cavallo"), asass. ehu-skalk "staffiere", scr. afvas;
;,oku- "veloce": gr. wx.u, lat. ocior, scr. afu-.

7.3 .2. g
'~ago "spingo": gr. ayw, lat. ago, scr. ajami;
;'agros "campo": gr. yg6, lat. ager, got. akrs, scr. ajras;
'~genu, *gonu "ginocchio": gr. y6vu, lat. genu, itt. genu, scr. janu;
*geus- "assaggiare": gr. yEUOf.laL, lat. gusto, got. kiusan "provare,
mettere alla prova", scr. forati "gusta, assaggia".

7.3.3 . gh
*gheim-, ~'gh(z)yem- "inverno, neve": gr. XlWv, lat. hiems, btmus (lett.
"di due inverni", da ;,bi-himos), lit. iiema, asl. zima "inverno", scr.
heman (locativo) "d'inverno", fata-hima - "secolare";

81
["'

'~anghu - "stretto": lat. angi-portus "angiporto", got. aggwus (gg =


ng ), aat. angz~ engz~ ted. eng, asl. pzu-ku, scr. ainhu-;
;,dheigh- "modellare (argilla)": gr. 'tEi:xo "mura" (con dissim. da
''' theikhos), lat. fingo, figulus, figura, got. ga-digan "impastare, co-
struire con l'argilla ", daigs, aat. teig "pasta", arm. dizanem
"ammucchio", av. pairi-daeza- "recinzione" (donde il gr. :n;agaEL-
ao, "parco, giardino", del paradiso), scr. dehmi "spalmo", dehz
"argine, terrapieno" ;
''' wegh- "condurre": gr. pamfil. fEX'tw "deve portare", (f)oxo
"veicolo", lat. veho, got. ga-wigan "muovere, scuotere", aat. wegan
"muoversi", asl. vezp "veho", av. vazaiti "conduce", scr. vahati.

7 .4. Satem e Kentum . Palatalz~ Velarz~ Labiovelari

7 .4.1. Nelle corrispondenze sopra riportate, ad una gutturale del-


le lingue occidentali corrisponde regolarmente una spirante (s o _I, s)
nelle lingue orientali. Ci si verifica nella maggior parte dei casi in
cui nelle lingue occidentali presente (o, come pu capitare in ger-
manico, era presente in epoche preistoriche) una gutturale. Sulla ba-
se di questa caratteristica, si creata una contrapposizione tra le
lingue occidentali (greco, latino e dialetti italici, venetico, celtico e
germanico; ad esse si sono aggiunti nel nostro secolo, bench non
provenienti da territori occidentali, ittito e tocario) e lingue orienta-
li (baltico, slavo, albanese, armeno ed ario). Le lingue dei due grup -
pi vengono contraddistinte mediante l'uso della forma del numerale
"cento" rispettivamente in latino ed avestico : parliamo cosl di lingue
kentum e di lingue satem.

L'espressione fu introdotta da P. v. Bradke, Methode und Ergebnisse


der arischen (idg.) Alterthumswissenschaft, 1890, 63 s., 107 s.

7.4.2 . Accanto a corrispondenze di questo tipo, per possibile


trovare casi nei quali una gutturale presente sia nelle lingue occi-
dentali che in quelle orientali. Esempi:
i' kreu- "insanguinato, crudo, carne": gr. XQ(f)a "carne", lat. cruor

"sangue", cruentus, miri. cru "sangue", aingl. hreaw, aat. (h)rawer

82
(h)ro, t ed. roh "crudo" - lit. kraujas "sangue", asl. kry "sangue",
scr. kravzj, kravyam "carne insanguinata";
'~(s)ker(t)- "tagliare": gr. xdgw, lat. caro (lett. "taglio"), aat. skeran
(ted. mod. scheren) - lit. skiri "separo", kert "io taglio,
picchio", scr. kp;tatz~ kartati "taglia";
*loukos "radura": lat. liicus- scr. loka- "spazio aperto, mondo", lit.
laukas (IV.2.6.);
'~yugom "giogo" : lat. iugum- asl. igo, scr. yugam (IV.1.9.);
'~aug- "crescere, aumentare": lat. augeo -lit. dugti (IV.2.4.);
'~(s)teg- "coprire": gr. otyw, lat. tego- scr. sthaga(ya)ti "copre", asl.
ostegu "abito";
~'steigh- "andare, salire": gr. otdxw, got. steigan, ted. steigen - scr.
stighnoti "sale", asl. stignp "vengo";
~'mighla "nebbia": gr. f.tlX'YJ - lit. migl, asl. mzgla; anche scr. me-
gha- da ''moigho-;
*nogho- "unghia, piede": gr. ovu; ovuxo, lat. unguis, aat. nagal, ted.
Nagel - lit. nagas "unghia", nag "zoccolo", asl. noga "piede",
nogutr "unghia".

7.4.3. Non potendosi spiegare .il primo tipo li corrispondenze


con innovazioni delle lingue separate, siamo costretti ad assumere
che tutti e due questi tipi di corrispondenze discendano da differen-
ze gi presenti in epoca indeuropea. Esistono paralleli storici all'evo-
luzione verso un suono s/S da primitive gutturali (cf. it. cento, fr.
cent da lat. centum, cio kentum). Ma queste gutturali non potevano
essere completamente identiche alle altre nelle ultime fasi dell'indeu-
ropeo unitario, se vero che queste ultime vennero conservate tali e
quali anche nelle lingue satem. per questo motivo che siamo indot-
ti ad avanzare l'ipotesi che in indeuropeo fossero presenti due tipi di
gutturali, gutturali anteriori e posteriori. Le gutturali anteriori veniva-
no articolate mediante un'occlusione prodotta dal dorso della lingua
sollevato verso il centro della volta palatina (palato duro); nell'artico-
lazione delle gutturali posteriori il dorso della lingua veniva puntato
contro la parte posteriore della volta palatina (palato molle, velo) . Le
due serie sono chiamate di conseguenza rispettivamente palatali e
velari. Quando importante segnalare la differenza, le si tiene distin-
te anche graficamente, servendosi di segni come k e q, oppure ! e k

83
o k' e k. Di solito, per, si pu fare a meno di segnalare la differen-
za, come abbiamo fatto anche noi fino a questo momento. Infatti,
nelle singole lingue la differenza o non esiste affatto (lingue kentum),
oppure viene portata alla luce mediante suoni affatto differenti (s/ s e
k nelle lingue satem).

7.4.4. In indeuropeo, comunque, esisteva pure una terza serie;


capita infatti che nella maggior parte dei casi in cui troviamo suoni
di tipo k nelle lingue satem, il suono corrispondente nelle lingue
kentum non sia k, come succedeva con le velati, bens un suono
affine a quello del lat. qu, ovvero suoni palesemente derivati da que-
sto.
Questo fatto si rivela con chiarezza nel pronome interrogativo e
indefinito. A scr. kas "chi?", lit. kas "chi?" corrispondono lat . quis
quo- e itt. kwis. A ci sono naturalmente connessi anche got. hwas
hwa, aat. (h)wer (h)waz. Nei dialetti italici troviamo invece nelle stes-
se circostanze il suono p ecc., p . es. osco pis "quis", pod "quod", ed
una corrispondenza analoga si riscontra pure in greco, semprech la
consonante in questione si trovasse davanti ad a od o, p . es. n:6-'tEQO
"chi dei due", n:6-{}Ev "da dove", ecc.; se la consonante si trovava
invece davanti ad e od i, abbiamo di solito una dentale, p. es. gr. ,;(
rispetto a lat. quis.
palese che qui sono le lingue kentum che ci presentano i suoni
originari, i quali nelle lingue satem persero l'elemento w, proprio
come accaduto a qu del latino nelle lingue romanze, p . es. fr . qui o
it. chi che. Questi suoni furono peraltro trasformati, in determinate
lingue kentum, in suoni diversi (come p, t). L'elemento velare e quel-
lo labiale rivestivano identica importanza, e sembra che l' articolazio-
ne indeuropea sia stata conservata nel modo migliore in latino . La
categoria di fonemi che si attribuisce di conseguenza all'indeuropeo
viene perci comunemente definita come una serie velare pronuncia-
ta con simultaneo arrotondamento delle labbra, e il nome che la
designa quello di labiovelari. La grafia usata per esse kw, gw e
gwh. Ci sembra superfluo richiamare l'attenzione sul fatto che le ipo-
tesi fonetiche avanzate circa le tre serie non hanno la pretesa di
corrispondere con assoluta precisione alla realt, ma vanno conside-
rate valide solo in misura approssimativa.
84
7.4.5. La continuazione delle labiovelari t'e. nelle lingue satem
estremamente semplice: in seguito alla caduta dell'elemento labiale
esse vi sono generalmente confuse con le semplici velari. Nel par.
7.4.7. ci occuperemo di determinate modificazioni. Pi complessi gli
sviluppi nelle lingue kentum.
In greco, come abbiamo gi avuto modo di accennare, l'esito
condizionato dalla vocale successiva. Davanti ad a ed o vengono ori-
ginate delle labiali, davanti ad e ed i delle dentali, e davanti o dopo
u delle semplici velari, vale a dire x y X Per gw e gwh danno luogo
a dentali solo davanti ad e, mentre davanti ad i troviamo le labiali ~
e q:>. - In latino kw (scritta qu) conservata, ma davanti ad o, u e
consonanti l'elemento labiale scompare, e rimane solo k (scritta c);
f. qu - cuius, relz'nquo - relz'ctus. In principio di parola davanti a
vocale gw passato a w, e gwh a f All'interno di parola tra vocali
sono entrambi passati a w, e dopo n a gw (scritto gu). Davanti a
liquide e nasali gw passato a g, e gwh a b. - Nei dialetti italici
(osco, umbro, ecc.), kw passato a p, gw a b, gwh a/, ma davanti a
consonante l'elemento labiale andato perduto . - In germanico le
labiovelari subirono la rotazione consonantica, cosl che dovremmo
aspettarci che da ie. kw gw gwh risultassero innanzitutto gli esiti hw,
kw e gw. Di questi il solo gotico conserva integralmente hw e kw,
mentre altrove h w perde l'elemento labiale all'interno di parola (got.
saihwan: aat. sehan "vedere"). La continuazione di ie. gwh com-
plessa e tuttora dibattuta (v. Seebold, KZ 81, 1967, 104-133). Quel
che certo, che gw ger_m. conservato dopo nasale, passato a g
davanti a u, e ad u dopo vocale, semprech quest'ultima facesse par-
te della medesima sillaba, altrimenti l'esito w. In principio di paro-
la sembra aver dato origine a b, a meno che non seguisse u; dopo
consonante l'esito sembra g.

7.4.6. Come si pu gi vedere a grandi linee negli esempi ripor-


tati nel paragrafo 7.3., gli esiti delle palatali ie. nelle lingue satem
sono i seguenti:

i e. scr. av. slavo lit. arm.


k s
g i z z z c(= ts)
gh h z z z j (= dz), -z-

85
N.B.: Scr. h una semplificazione di un precedentejh. [Per il scr. ci
si attiene qui alle trascrizioni consolidate dall'uso, per cui si user c
in luogo di c,j in luogo di], e fin luogo di s. (N.d.C.)]

7.4.7. In queste lingue le velati e le labiovelari diedero come esi-


to semplici gutturali, cio k g gh in scr., e k g g altrove; in armeno,
naturalmente, ebbe luogo oltre a ci anche la rotazione consonanti-
ca, cui si devono gli esiti kh k g.
Questi suoni, tuttavia, subiscono ulteriori mutamenti in aria ed in
slavo, nonch, in minore misura, in armeno. Tali mutamenti consi-
stono sostanzialmente in palatalizzazioni simili a quelle osservabili
nelle lingue romanze, nel corso della loro evoluzione rispetto al lati-
no. Come nelle lingue romanze occidentali da lat. k e g sono sorte,
davanti alle vocali p alatali e ed i nonch alla semivocale y, le affricate
c j (cio ts di.) o sim., cos pure le originarie gutturali (in cui erano
confluite le velati e labiovelari ie.) originarono nelle lingue satem
sopra ricordate delle affricate di tipo c o c (= ts).
In aria k g gh vennero palatalizzate in c j jh davanti ad e (che poi
pass ad a), i, y. In iranico scompare l'aspirazione, cos che rimango-
no solo c j. In scr. jh ha dato successivamente luogo a h, cos che in
questa lingua troviamo c j h. In questo modo in scr. le gutturali
palatalizzate j h ricadono con gli esiti delle p alatali ie. j h. P. es.:
ie. '~ kw e "e": lat. -que, gr. 'tE - SCr. Ca, av. ca;
ie. '~gwen- "donna": gr. yuvf], got. qino (q = kw), aat. quena - scr.
jani-, av. ]ani-;
ie. *gwhen- "battere, uccidere": gr . -ttE(vw "battere", cp6vo
"uccisione", itt. kwen- "battere, uccidere" - scr. hanti "batte", av.
]an-.
In slavo si verific in un primo momento la medesima evoluzione,
poi per j (=di.) venne semplificato in i.. Dal momento che in slavo
le MA sono ricadute con le Medie, in queste lingue troveremo solo
la coppia ci.. Per esempio:
ie. -:,kwzd "che cosa?": lat. quid, itt. kwid, gr. 'tt- asl. C'f-to;
ie. -:'gwen- "donna": aat. quena- apruss. genna, asl. iena;
ie. '''gwhen- "battere": itt. kwen- -lit. gen "spingo", asl. i.enp.
In slavo ebbe per poi luogo una seconda palatalizzazione. Dopo
che i dittonghi ai ed oi si furono monottongati in e (talvolta in z), k e

86
g finirono per trovarsi un'altra volta davanti ad una vocale palatale e
si palatalizzarono dando luogo rispettivamente a c (= ts) e dz (poi z).
Per esempio:
1
'koilu "sano, incolume": gr. xoi-.u 1: xa.6v, got. hails - apruss.
kailii.stiskan "-s-alute", asl. celu "sano, intero";
,., ghoilo- "violento, brioso": go t. gatljan "rallegrare", aat. geil
"petulante, esuberante" - alit. gailas "violento", asl. dzelu
"violento".
l In armeno la palatalizzazione si verific solo per le Tenui e le MA
ie. (chor-kh "4": gr. 'tHaQE, jerm "caldo": gr. ftEQ!-t6), ma non per
i le Medie (kin "donna": ie. 1'gwen-, keam "io vivo": ie. '~gwi-).

., 7 .4.8. Gli esiti delle labiovelari possono venire riassunti nello


e specchietto seguente:
D
ie. gr. lat. germ . airl. acimr.
n
1t 't x qu, c hw c p
H ~ l) y gu, v, g kw b, g, b
qJ {} x f, b, gu, v b, g, gw, w g g, -0-
-
n
li ie. scr. av. asl. li t. arm.
k, c k, c k, c, c k kh, eh
g, j g, J, -z- g, z, (d)z g k
r. gh, h g, J, -z- g, z, (d)z g g, j

7.5. T ali esiti possono venire illustrati dai seguenti esempi:

7.5.1. kw
e, *kwi-, kwo- "chi, che cosa": gr. 't( noii, lat. quis quod, itt. kwis, got.
ro hwa(s) - scr. kas, cid (ridotto a particella "persino"), asl. ku-to
lo "chi", et-to "che cosa", lit. kas "chi";
1
'kwi- "ricompensare": gr. 'tLVW "pago, espio", 'tLV0!-1-aL "punisco,
vendico" - scr. cayate "vendica, punisce", apa-ci-ti "rappresaglia";
da cui
'~kwoina "ricompensa": gr. nmv~ "espiazione, castigo" (prestato al
)0 lat. poena, donde ted. Pein) - av. kaena "castigo", lit. kaina
e "prezzo", asl. cena "prezzo, valore" ;

87
'~kwelo-, ;'kwekwlo- "ruota" ('''kwel- "girarsi"): apruss. kelan, asl. kolo,
anord. hvel; gr. x:ux.o, scr. cakra-, aingl. hweol (da 1'hweula-, a
sua volta da 1' hwegwla-) "wheel";
'''wfkwos "lupo": scr. vrkas, asl. vltku, lit. vilkas - got. wul/s (da
-:'wulhwas, cf., con cambiamento di genere, anord. ylgr "lupa" da
:'wulgwis, ie. ;'wfkwt), gr. Mxo (da -:'wlukwos), lat. lupus (parola
dialettale);
'''penkw e "cinque": gr. JtV'tE, lat. quinque (da 1'pinque secondo quat-
tuor), got. fim/ (da -:'/inhw, cf. wul/s) - scr. panca, lit. penk;
#sekw- "seguire": lat. sequor, gr. EJtOfA.aL - scr. sacate, av. hacaite, lit.
sek; cf. anche lat. socius da -:'sokwyos;
'~sekw- "vedere": itt. sakuwa "occhio", got. saihwan, siuns "vista,
apparenza" (da -:'seunis, a sua volta da '"segwnis), airl. rose
"occhio, sguardo" (da 1'pro-skW-0-), SUi! "occhio" da 1's0kW-lz'-;
'~pekw- "cuocere": gr. naaw (':'pekwyo), fu t . Jt'\j!w, Jt'\j!L "di-
gestione", lat. coquo (da ;'kwekwo, a sua volta esito di assimilazione
da ;'pekwo), cimr. pobi "cuocere" (da pop-, 1'kwokw-) - scr. pacati,
asl. pekp "arrostisco" (2. sg. peeesi), lit. kep (con metatesi).

7.5.2. gw
'gwen- "donna": gr. yuvij, airl. ben, got. qmo qens - scr. jani-, gnii
1

"donna divina", apruss. genna, asl. iena;


*gwzwos, ,,gwiwos "vivo" : lit. gyvas, asl. iivu, scr. jZvas - gr. B(o
"vita", lat. vzvos, osco bivus pl. "v1v1", got. qius, aat. quek (cf. ted.
mod. Quecksilber "argento vivo"), ted. mod. keck, airl. beo "vivo";
1'gwem~ "venire": got. qiman, aat. queman e poi coman, lat. venia (da
*wemyo), gr. Ba(vw (da '"banyo; ;'bamyo) - scr. l. sg. aor. aga-
mam, 3. sg. cong. gamat, av. jamaiti, probab. anche lit. gem
"nasco";
1'gwou- "bovino": gr. Bou, lat. bos (parola di origine dialettale), airl.
b6 "mucca", aingl. eu, aat. chuo - scr. gaus, arm. kov "mucca",
slavo gov-rdo "vaccina";
'''bhegw- "correre": gr. <pBOfA.aL "fuggo, temo" -lit. begu "corro", asl.
begati, bezati;
1'nogw- "nudo": got. naqaps, aingl. nacod, aat. nackut, lat. nudus (tutti

da '''nogwodhos) - scr. nagna-, asl. nagu, lit. nuogas (entrambi da


'''nogwos);

88
'''gwel-n- "ghianda": gr. ~af...avo, lat. glans glandis- arm. katin, lit.
gil, asl. ielpdt;
*regwos "oscurit": got. riqis, gr. EQE~o - scr. rajas "oscurit" (e
rajanz"notte"), arm. erek "sera".

7 .5.3 . gwh
1'gwher-, ''gwhormo- "caldo, calore": gr. -frEQf16, lat. formus "caldo",
mirl. gorim "riscaldo"- scr. gharma- "calore", arm. jerm "caldo",
asl. goreti "bruciare", ieravu "ardente", lit. garas "vapore", apruss.
gorme "calore";
''gw hedh- "desiderare, chiedere": gr. -fraaaa-frm "implorare"
(''gwhedh-s-), :n:6-fro (dissim. da -:'phothos), airl. guidiu "chiedo"
C"gwhodheyo)- apers. jadiyamiy "chiedo", lit. ged "ho nostalgia,
sono afflitto", gods "avido", asl. irdati "desiderare";
-:'gwhen- "battere, uccidere": itt. kwen-, gr. -frdvoo, cp6vo, lat. de-
fendo "difendo", airl. gonim "ferisco, uccido", aingl. gup "batta-
glia" (da -:'gunPJo, -:'gwh1}tya), aat. gund-fano "bandiera guerresca"
(donde l'it. gonfalone)- scr. han-ti "uccide", ghn-anti "uccidono",
apers. ajanam "colpii", arm. jnem "colpisco" (da jinem, a sua vol-
ta da ''gwhen-), lit. gen "faccio", asl. ienp "id.", goniti "cacciare";
-:'snigw h- "neve": gr. v(cpa, lat. nivem (no m. nix da ''sniks da -:'snigwh-
s), ninguit da :'sningwheti; cf. IV.2.2.;
''snoigwhos "neve": apruss. snaygis, lit. sniegas, asl. snegu - got. '
snaiws da ''snaigwas, airl. snigid "gocciola", cimr. ny/"neve";
''sengwh- "annunciare solennemente": got. siggwan (= ngw), aat. sin-
gan, nomen actionis got. saggws, gr. f-tcpiJ "voce, profezia", cf.
forse lat. singultus;
-:' negwhro- "rene": gr. vEcpgo(, aat. nioro da -:'neuran-, :'negwr-; cf.
anche lat. (Lanuvium) nebrundines, (Praeneste) ne/rones;
*dhegwh- "bruciare, riscaldare": lat. fovea "riscaldare", fomentum (da
/avi-) "fomento", febris, mirl. daig "fuoco" - scr. dahati (dissim.
da dhah -) "brucia", av. daiaiti, lit. deg "brucio" .

7 .6. Addendum sulle gutturali sonore ie.


In alcuni casi il sanscrito presenta una MA (h) l dove sarebbe da
supporsi una semplice Media sulla base di quanto si riesce a evincere
da altre lingue. Gli esempi pi sicuri sono:
89
scr. hanu- "mascella" - gr. yvu, lat. gena, got. kinnus;
scr. aham "io"- gr. yw, lat. ego, got. ik;
scr. mahi "grande" -gr. !A-ya, lat. magnus, got. mikils, arm. mec;
scr. dubitar- "figlia" - gr. 1tuya:tl]Q; in questo caso una velare pro-
vata da av. dugadar-, lit. dukte.

V. ora W. Winter, Studies Beeler, The Hague 1980, 487-495.

In un caso ad una palatale sorda delle altre lingue si contrappone


in ario una MA:
scr. hrd(aya)-,
o
iran. zrd-
o
"cuore" : gr. xag(a, lat. cor, lit. sirdis.

V. Szemernyi, Festschrift C.S. Stang, Stockholm 1970, 515-533.

7. 7. Addendum sulle labiovelari.


Viene per lo pi dato per acquisito che nelle lingue satem le labio-
velari siano completamente confluite con le velati, vale a dire che
esse non possano venire distinte dalle velari. Esistono tuttavia alcune
prove sicure dell'esistenza, in epoche precedenti, dell'elemento labia-
le anche all'interno delle lingue satem. In sanscrito, forme come giir-
ta- "benvenuto" o guru- "pesante" tradiscono, risp. con ii e u, il
fatto che un tempo la gutturale era seguita da un elemento labiale,
dal momento che il timbro vocalico u si riscontra solo dopo una
labiale, mentre negli altri casi compare i. In armeno, le labiovelari
originarie (ad eccezione delle M) vengono palatalizzate davanti ad e
i, la qual cosa non ha luogo con le semplici velati. L'infinito di asl.
ienp (ie. ''gWhen-) gunati, la cui u anch'essa comprensibile solo
rifacendosi all'elemento labiale della labiovelare ie. Si tratta natural-
mente solo di resti sporadici, i quali sono comunque sufficienti a
combattere l'ipotesi che le labiovelari non fossero mai esistite nelle
lingue satem.

Cf. T. Burrow, BSOAS 20, 1957, 133-144; V. Pisani, AGI 46, 1961,
19-23; O. Szemernyi, Syncope 401-2.

Quanto alla natura delle labiovelari, si soliti considerare che kW


ecc. rappresentino fonemi unitari, e non gruppi di fonemi (k+w).
Questa ipotesi si basava un tempo sul fatto che (di solito) in poesia

90
il lat. qu non fa posizione, e non pu quindi venire considerato un
gruppo di suoni. Questa consuetudine metrica non pu per valere
come prova circa la situazione della lingua (1). Dal momento che
sequor ha formato un nuovo participio seciitus basandosi sull'analogia
di volvo-volutus (quello antico sopravvive in secta, sectiir"i), appare
chiaro che qu veniva considerato analogamente a lv, era cio al pari
di quest'ultimo un gruppo di suoni. A partire da questo tipo di dati
di fatto, non ci possibile affermare con decisione se una labiovelare
ie. costituisse un fonema o due.
Di maggiore importanza a questo riguardo la constatazione che
l'esito di una labiovelare, p. es. in gr. E:7tOIJ.aL, costituito da una p
breve, mentre il gruppo !w di scr. asvas "cavallo" trova corrispon-
denza in -:n::n:- di gr. t:n::n:o. Purtroppo, anche la forma greca presenta
qualche difficolt gi per conto suo, per via della vocale i, ed
difficile che possa essere usata per trarre deduzioni certe. Prova pi
significativa sarebbe la scoperta che in ie. kw e kw (cio semplice
velare +w) stavano in opposizione, p. es. 1'kwap- e -:,kwap-. Anche
qui, per, avviene che i pochi esempi di kv- in lingue satem siano
probabilmente delle formazioni recenti.
Con ci, sembra che l'ultima via percorribile per decidere sulla
questione, sia l'osservazione della struttura delle sillabe e delle parole
in ie. Come si visto, in indeuropeo vi sono parole come ;'kwekwlo-
"ruota", in cui possibile osservare la sequenza kwC. Al contrario,
non si d alcun gruppo del tipo C + w + C, come, p. es., twl, dwl,
twn, ecc. Ne consegue quindi che kwC rion pu venir considerato
gruppo triconsonantico, e che dunque kw un fonema unico. Con
ci non tuttavia ancora provato che esso fosse monofonematico
anche nelle fasi pi antiche dell'indeuropeo (Fruhindogermanisch); v.
VI.7.2.1.2.

(l) V. la soluzione offerta da Touratier (BSL 66, 1972, 229 s.): monofo-
nema lkw l realizzato come sequenza [kw].

h) Tenui aspirate

8. In aria esisteva una quarta serie di occlusive (v. IV.7.), rappre-

91
sentate in sanscrito da suoni aspirati sordi (p h th kh), e in iranico
dalle rispettive spiranti (/p x). Conformemente ai principi generali
della ricostruzione, sembrerebbe opportuno postulare una simile se-
rie anche per l'indeuropeo, bench generalmente nelle altre lingue
essa si sia confusa con le altre serie. Ci occuperemo pi avanti
(VI.7 .1.4.) di alcuni recenti tentativi di dimostrare che tale serie sa-
rebbe null'altro che un'innovazione aria.

8.1. Gli esempi pi sicuti dell'esistenza di una serie TA sono i


seguenti:
scr. phalaka- "tavola, assicella": asl. polica "bastone", anord. fjpl
"asse, tavola";
scr. panthiis, gen. pathas "via": gr. na:r:o "sentiero", n6v1:o "mare",
lat. pons, asl. pptz "via";
scr. ratha- "carro da guerra": lat. rota, aat. rad, lit. ratas "ruota";
scr. vettha "sai": gr. olo{}a, lat. vzdi-st-z, got. waist;
scr. Prthu-ka- "animale giovane": arm. orth, gr. n6gn "vitello";
scr. Prthu- "ampio": gr. n..an), lit. plats "ampio";
scr. manthati "frulla": lit. mentr "frullino, mestolo", asl. mrtp "io
rirnesto"; anche gr. !J.6{}o "strepito di battaglia"?;
scr. asthi "osso": gr. <J'tov, lat. os, itt. bastai;
scr. faizkha- "conchiglia" : gr. x6yxo "(guscio di) conchiglia";
scr. fiikhii "ramo": arm. chax (eh = ts-h) "ramo", aruss. soxa "palo,
randello; oggi: aratro", lit. sak "ramo, punta", got. hoha "aratro" .

Dal punto di vista della distribuzione, degno di nota il fatto che


in vedico th non si presenti mai in principio di parola, bench, dopo
tutto, th sia di gran lunga pi frequente di tutte le altre T A messe
ms1eme.
Dal punto di vista diacronico, possibile stabilire, sulla base delle
corrispondenze sopra riportate, che in gr. th rappresentato da 't o
{}, e kh da X Per l'arm. si ricavano th e x, nonch, verosimilmente,
ph. In germanico e in baltico le TA ricadono con i suoni non aspira-
ti, e cos pure in slavo, ad eccezione di kh, che diventa x.

Cf. Meillet, Dialectes 78-83; Frisk, Suffixales th im Indogermanischen,


1936; Szemernyi, Arch. Lingu. 4, 1952, 41-3; R. Hiersche, Untersu-

92
chungen zur Frage der Tenues Aspiratae im Indogermanischen, 1964;
REA 80, 1978, 5-15; Kurytowicz, BPTJ 31, 1973, 3-9 (innovazione aria);
Problmes 197-205; Villar, El problema de las sordas aspiradas ie., RSEL
l, 1971, 129-160.
8.2 . Vistosamente numerose sono in scr. le TA dopo s. Cf.:
scr. sphurjati: gr. ocpagayo!Am (v. 5.4.);
scr. sphurati "schizza via, scatta, salta": gr. ao:rw(gw "mi scuoto, mi
dibatto", lat. sperno;
scr. sph(z)ya- "remo anteriore, pala, scapola" (v. Janert, KZ 79, 1964,
89 s.): gr. ocpi]v "cuneo", aat. span "scheggia" (?);
scr. stha- "stare": gr. tot'Y]~.u, lat. stare, ecc.;
scr. sthag- "oprire": gr. otyw, lat. tego;
scr. -z~(ha (da -istha-, suff. di superlativo): gr. -wto, germ. -ista-;
scr. skhalate "incespica": arm. sxalem "mi smarrisco";
scr. chid- "tagliare": gr. ax.(~w, lat. scindo.
Si danno pure dei casi in cui s non presente in ogni lingua,
come nell'esempio sopra riportato di sthag-; cf.:
scr. phena- "schiuma": asl. pena, aat. feim, lat. spuma-.

Il libro di Hiersche sostanzialmente dedicato a questo gruppo di paro-


le.

8.3. In qualche caso una TA sembra doversi presupporre anche


sulla base di lingue non arie; cf.:
gr. aoxrJfhl "indenne" , da '''oxijtto "danno": got. skapis, ted. Scha-
den.

8.4. palese che alcuni casi vanno ascritti a onomatopea, come


in:
scr. kakhati "ride": gr. xax.a~w: asl. xoxotu;
scr. phut-karoti "sbuffa, soffia": gr. cpiioa "soffio"; cf. arm. phukh
"alito".
z) Il sistema fonologico dell'indeuropeo

9. Se vogliamo a questo punto riassumere tutti questi risultati


parziali, otterremo per l'indeuropeo il seguente sistema che rappre-
93
senta quel complesso cui le singole lingue rimandano immediatamen-
te (ma cf. anche VI.8.):

9.1. Consonanti

occlusive nasali liquide semi-voc. spiranti


labiali b p bh ph
dentali d dh th n y
palatali g' k' g'h k'h m r w
velari g k gh kh
labiovelari gw kw gwh kWb

9.2 . Vocalz; dittonghz; sonanti.

u I il p lp i,i Ijl
eao e 6 ei oi eu ou
a a al au r l f
Nelle desinenze flessionali occorrono anche dittonghi lunghi: iii, ai,
eu, ou.
V. MORFONOLOGIA

1.1. I fonemi sono i mattoni con i quali si costruiscono le unit


linguistiche superiori. L'opinione generale dei non addetti ai lavori
vorrebbe che la prima unit superiore fosse la parola, e che lo studio
delle variazioni della parola, p. es. nei paradigmi di una declinazione
o di una coniugazione, fosse il compito della mor/ologia, dello studio
delle forme. Alternanze come lat. mensa/mensam/mensae e abomina-
tz'o/abominationem/abominationis verrebbero in tal modo poste sullo
stesso piano. tuttavia chiaro, come pure era chiaro ai romani di
epoca cristiana, che tra mensa e abominatio esiste un'enorme diffe-
renza. Infatti mensa non ulteriormente analizzabile da parte di un
'parlante latino, mentre abominatio non solo consente, ma addirittura
esige un'analisi molteplice. Appare cos chiaro, innanzitutto, che abo-
minatio derivato da abominar"i per mezzo del suffisso -tio(n), come
oratio lo da arare, laudatio da laudare, ecc. Inoltre, abominar"i
palesemente costituito da ulteriori unit, per la precisione dalla pre-
posizione ab, dal nome amen, omin-is, e dal suffisso verbale -a-, per
il quale di nuovo chiunque pu trovare paralleli con la massima faci-
lit. Se si adotta l'espressione mor/ema per designare le pi piccole
unit dotate di significato, dovremo considerare abominatio costituito
da quattro morfemi. Come si vede da questo esempio, il morfema
non la stessa cosa della parola. Una parola pu essere costituita da
un solo morfema (p . es . vir), ma solitamente una parola costituita
da pi morfemi. Lo studio della formazione delle parole a partire da
tnorfemi una parte fondamentale della morfologia, che si affianca
con pari dignit allo studio della loro flessione, che quanto solita-
mente viene considerato il campo di studio esclusivo della morfolo-
gia.

95
1.2 . . Gi dall'esempio che abbiamo usato possibile osservare
che un morfema non si presenta sempre necessariamente con una
forma invariabile. Questo pu capitare. Per esempio, il morfema
class- conserva invariata la propria forma sia nella flessione (class-el-i)
sia nella derivazione (class-ificare). Spesso per si verificano diversi
cambiamenti. evidente che \.mo stess() morfema contenuto in it.
dic-o, dic-z; det-to, ecc. o in ted. (ich) geb-e, (er) gib-t, (ich) gab, (ich)
gabe (verbo geben "dare"), anche se esso si presenta nelle varianti
dic-/dic-ldet- risp. geb-lgib-lgab-lgab-. Il morfema possiede dunque
degli allomor/i, o, per dirla in altri termini, il morfema la somma
dei propri allomorfi, allo stesso modo in cui il fonema lo dei pro-
pri allofoni. Il tipo di mutamento del morfema illustrato da geben
della massima importanza per la lingua tedesca, ed ben noto come
apofonia (ted. Ab/aut). Un tipo di mutamento dei morfemi altrettan-
to importante nella lingua tedesca costituito dalla metafonia (ted.
Umlaut). Questi mutamenti colpiscono i suoni vocalici, ma in diverse
lingue possibile osservare anche alternanze consonantiche. In russo,
p. es., vi alternanza tra l'allomorfo ruk- (nom. sg. ruk-a "mano") e
ruc- in rucka "manina, manico", rucn6j "alla mano, mansueto", in
inglese /haus/ "casa" alterna con !hauz/ "alloggiare" (scritti entrambi
house) o /naif/ con /naiv/ in km/e: knives. Cf. in italiano /dik/ e
/dic/ in dico, dici.

1.3. Alternanze di questo tipo potrebbero venire trattate nella


fonologia ma anche nella morfologia. Nella fonologia si potrebbe de-
dicare ad esse un apposito capitolo dopo aver descritto il sistema
fonologico, allo scopo di osservare le possibilit di combinarsi tra
loro dei fonemi all'interno del flusso del discorso. Esse costituirebbe-
ro, in contrapposizione all'asse paradigmatico del sistema, l'asse sin-
tagmatico relativo al susseguirsi dei suoni nel discorso. D'altra parte,
esse potrebbero essere studiate nella morfologia, dal momento che si
presentano proprio nella flessione o nella derivazione. Da un punto
di vista pratico sembra tuttavia pi consigliabile considerare queste
alternanze come facenti parte di un territorio di frontiera tra questi
due ambiti principali, un intreccio di morfologia e fonologia, vale a
dire, per usare un termine coniato all'uopo da Trubetzkoy, la morfo-
nologia.

96
N.S. Trubetzkoy, in un fondamentale articolo, Gedanken iiber die Mor-
phonologie (TCLP 4, 1931, 160-163 ), ha individuato i compiti della mor-
fonologia nella indagine sull'uso morfologico dei mezzi fonologici a di-
sposizione di una lingua e le ha attribuito un posto d'onore tra fono-
logia e morfologia. Dal punto di vista teorico una simile posizione non
sostenibile, v. in partic. L. Durovic, Das Problem der Morphonologie
(To honor R. Jakobson l, 1967, 556-568), il quale, come pure J. Kury-
towicz (Phonologie der Gegenwart, Wien 1967, 158-169), vedrebbe me-
glio trattate la maggior parte delle questioni ad essa attribuite nella fono-
logia, ed alcune nella morfologia, mentre A. Martinet (La Linguistique l,
1965, 15-30) assegnerebbe la maggior parte delle questioni alla morfolo-
gia, ma anche qualcuna, recentemente (v. FL 10, 1973, 349) alla fonolo -
gia. La linguistica americana (e quella russa) non sembrano al presente
toccate da queste riflessioni teoriche; cf. C.F. Hockett, A course in
modern linguistics, 1958, 271 s.; R.A. Hall Jr., Introductory Linguistics,
1964, 138-144; O. Axmanova, Fonologija, morfonologija, morfologija,
Mosca 1966, 52-62. V. anche Lamb, Language 42, 1966, 550 s.; e (con-
trario a Martinet) Postal, Foundations of language 2, 1966, 168 s. Cf.
inoltre Komarek, Travaux linguistiques de Prague l , 1966, 145-161 ;
Smith, The concept of the morphophone, Lg. 43 , 1968, 306-341 ; New-
man, The reality of the morphophoneme, Lg. 44, 1968, 507-515; Kury-
towicz, The notion of morpho(pho)neme, in: Directions, 1969, 67-81;
~' Karlsson , Phonology, morphology, and morphophonemics, Goteborg
1974; Kilbury, The development of morphophonemic theory, Amster-
dam 1976; Bergan, The morphophone, LACUS 3, 1977, 580-593; Dress-
ler, Grundfragen der Morphonologie, Vienna 1977; L. Moessner, Mor-
phonologie, Tiibingen 1978; Anttila, Totality, relation, and the auton-
omous phoneme, CILL 6(3-4), 1980, 49-64, in partic. 58-60; Dressler, A
model of morphonology, Phonologica IV, 1981, 113-122; W.U. Wurzel,
Problems in Morphonology, ivi 413-434; A. Ford & R. Singh, On the
status of morphonology, PCLS 19, Parasession, 1983, 63 -78.

1.4. Oltre alle alternanze di vocali e consonanti, tratteremo qui


anche la costituzione dei morfemi, la struttura morfemica. inoltre
opportuno che ci si occupi qui dell'accento, che effettivamente con-
nesso con la parola ma nella morfologia sarebbe fuori luogo.

a) Accento

2. L'accento la messa m rilievo, all'interno di una parola, di

97
una sillaba rispetto a tutte le altre. Gli strumenti pi importanti per
ottenere questa messa in rilievo sono forza di espirazione (intensit),
altezza del tono di voce e durata, e tutti vengono adoperati in ogni
accento. Si rivela cosl superata la suddivisione che per lungo tempo
stata operata tra lingue dotate di accento espiratorio o dinamico e
lingue dotate di accento musicale o tono, come se nelle une fosse
importante solo l'intensit e nelle altre solo l'altezza del suono. An-
che la distinzione tra lingue ad accento prevalentemente dinamico
e prevalentemente musicale, che vorrebbe venire incontro a questa
obiezione, non coglie la sostanza dei fatti, che vengono parimenti
trascurati dalla supposizione che ogni accento sia dinamico, e che la
differenza consista solo nel fatto che esso sarebbe fortemente o
debolmente accentratore. Fu R. Jakobson che dimostr come la
differenza sostanziale tra i due tipi tradizionali di accento consista
nel fatto che in un tipo l'estensione dell'accento eguaglia la durata di
tutto il fonema sillabico - e questo viene sentito come un accento
d'intensit (p. es. italiano, tedesco, russo) -, mentre nell'altro essa
colpisce solo una parte della sillaba, la mora. In tal modo, p. es ., in
lituano una vocale lunga, che costituita da due more, pu avere un
accento discendente o un accento ascendente, vale a dire 0 v o v
0; p. es. sunui "al figlio;' = suunui, ma budas "modo" = . buudas.
Conformemente a questa visione dovremo parlare di accento di silla-
ba e accento di mora.

Cf. R. Jakobson, Die Betonung und ihre Rolle in der Wort- und Syntag:
maphonologie, 1931 (ora in: Selected Writings P, 1971, 117-136), in
partic. 119, 123; Trubetzkoy, Grundziige der Phonologie, 1939, 169-175;
P. Garde, L'accent, 1968, in partic. 50 s. V. anche Szemernyi, Syncope
279 s.; Garde, Principes de description synchronique des faits d'accent,
Phonologie der Gegenwart, 1967, 32-43 (cf. ora Pulgram, Lingua 23,
1969, 372-396); Rossi, L'accent, le mot et ses limites, PICL 10/4, 1970,
175-180; Halle, On Slavic accentology, Lln 2, 1971, 1-19; Allen, Accent
and Rhythm, Cambridge 1973, 74 s. (: stress, 74 s.; pitch, 83 s.; accent,
86 s.); Fromkin (ed.), Tone- A linguistic survey, 1978; Weidert, Tono-
logie, Tiibingen 1981 (cf. Ladd, Kratylos 27, 1983, 36-40); Light, Tono-
genesis, Lingua 46, 1978, 115-131; Henderson, Tonogenesis, TPS, 1982,
1-24; Special issue Prosody, FoL 17/1-2, 1983, 1-285 (: 10 contributi).

98
Sulla fase iniziale: Bahizs, The forerunners of structural analysis and pho-
nemics, ALH 15, 1965, 229-286.

2 .l. Un'ulteriore distinzione siamo soliti operare tra le lingue a


seconda della sede che l'accento occupa nella parola. In molte lingue
l'accento regolato meccanicamente, ed legato ad una sede deter-
minata all'interno della parola; in ceco e ungherese l'accento sta
sempre sulla prima sillaba, in francese sull'ultima, in polacco sulla
penultima. Anche in latino la sede dell'accento determinata dalla
penultima: se questa lunga accentata, se breve sar accentata la
terzultima. Vi sono per anche lingue il cui accento non stretta-
mente legato a una sede determinata nella parola. Cosl in spagnolo
la forma termino pu essere accentata in tre modi diversi: trmino
"fine, termine", termino "io termino", termino "egli termin". In
contrapposizione all'accento fisso, p. es. del francese o dell'unghere-
se, la cui sede determinata da norme generali e/o fonologiche, par-
liamo in questi casi di un accento libero, la cui libert comunque non
star naturalmente nell'arbitrio del parlante, ma sar, al contrario,
determinata da particolari norme grammaticali, morfologiche, in base
alle quali sar possibile attribuire l'accento alle diverse posizioni al-
l'interno della parola.

2.2. Pu comunque capitare che anche un accento libero sia sot-


toposto a determinate limitazioni, sia, cio, limitatamente libero. Ca-
so tipico ne l'accento del dialetto attico del greco antico. Esso non
poteva cadere al di fuori delle ultime tre sillabe della parola, ma
all'interno di questo ambito era libero. Si sogliono distinguere tre
tipi di accenti, che vengono segnati anche nella scrittura a partire da
epoca bizantina: quello acuto, quello circonflesso e quello grave.
Quello grave per determinato dalla posizione: un accento acuto
sull'ultima sillaba si tramuta in uno grave se la parola non si trova
alla fine di una frase. Ci si interpreta spesso nel senso che una
parola accentata sull'ultima perde il proprio accento acuto all'interno
di una frase, che il suo accento viene neutralizzato, ma potrebbe
indicare a lowered variant of the high tone (1). A questo punto
rimaniamo con due soli tipi di accento, acuto e circonflesso. Questi
l. accenti sono liberi solo in sillaba finale lunga: nom. sing. n~-t~, ma

99
gen. sing. 'tq.tij, vale a dire che si pu avere, a seconda della funzio-
ne grammaticale, un accento acuto (e = e) o uno circonflesso (e =
e). Su di una sillaba finale breve possiamo trovare solo un accento
acuto, che scompare se la parola all'interno di una frase. L'accento
di tutte le altre sillabe, cio la penultima e la terzultima, determi-
nato dalla quantit dell'ultima vocale o dittongo. Se questa quantit
lunga, la penultima sillaba pu avere solo un accento acuto; se
breve, una penultima sillaba lunga deve ricevere un accento circon-
flesso, p. es. cpgw wgou, ma &gov. Se l'ultima sillaba contiene una
vocale lunga o un dittongo che valga quanto una lunga, la terzultima
non pu assolutamente essere accentata. Se la vocale dell'ultima silla-
ba breve o se la sillaba contiene un dittongo breve, anche la terzul-
tima sillaba pu portare l'accento, ma solo acuto: cpQO!.tEV, cpQO~.tal.
Queste condizioni vengono spesso descritte facendo appello ad una
legge delle tre more, secondo la quale, a partire dall'ultima sillaba,
avremmo le seguenti strutture: l o 0, u 0 o 0 u, 2 0 l u,
0u l u, 0 l uu, u0 l uu, 3 (u)0 l u l u. In pratica, l'accen-
to non potrebbe retrocedere al di l della terzultima mora. Contro a
ci sta per il fatto che esiste un accento tipo avfrgwn:o, 'in cui
l'accento sta sulla quartultima mora ( 0 l u u l u). A tale difficolt
non si pu ovviare considerando semilunghe (halblang) le sillabe
lunghe mediane (Schwyzer, GG I 3 78) o supponendo che la pnulti-
ma sillaba n'est pas intonable et ne renferme dane qu'une more
(Garde, L'accent 145). Infatti il tipo &gov wgou dimostra che an-
che una lunga nella penultima sillaba costituita da due more, ed
oltretutto anche difficile immaginare, in linea di principio, che nel
caso di un accento di mora una lunga possa essere considerata non
equivalente a due more. Quella che rende conto dei dati di fatto
riscontrabili la nuova formulazione della legge delle tre sillabe ad
opera di Jakobson: Le more vocaliche che si frappongono tra la
mora accentata e l'ultima mora non possono appartenere a sillabe
diverse; in altre parole la distanza tra mora accentata e ultima mora
non pu essere superiore ad una sillaba (2).

(l) Cos Allen, A problem of Greek accentuation (in: In memory of J.R.


Firth, 1966, 8-14), 9; Carson GHS 89, 1969, 24-37), 32; e cf. Sommer-
stein, The sound pattern of Ancient Greek, Oxford 1973, 160 s.; Allen,

100
Accent and Rhythm, 244 s.; D.G. Miller, Glotta 54, 1976, 11-24. - (2)
Per questa enunciazione si veda R. J akobson, On Ancient Greek Pros-
ody, 1937 (ora in Selected Writings I 2, 1971, 262-271); e la modifica per
opera di W.S. Allen, A problem of Greek accentuation, In memory of
J.R. Firth, 1966, 8-14, in partic. 12 (: not more than one mora may
follow the contonation, formula adottata da Carson, l. cit., 27); v. anche
il suo Prosody and prosodies in Greek, TPS 1966, 107-148, e Corre-
lations of tone and stress in Ancient Greek, To honor R. Jakobson l,
1967, 46-62. Sull'accento grave v. inoltre H. Galton, The fixation of the
accent in Latin and Greek, ZfPhon. 15, 1962, 273-99, in partic. 286 s.
Sui problema di avftgumo Szemernyi, Syncope 234 s., ed il lavoro ivi
citato (p. 238 1) di M. Lucidi (ora anche nei suoi Saggi linguistici, 1966,
77-102; v. anche la Prefazione di Belardi, p. XX s.); Lurja, VJ 1964 (1),
116-122.

2.3 . Tra le lingue ie. ve ne sono alcune che mostrano, fin dagli
inizi delle loro attestazioni, un accento fisso (p. es. arm., celtico,
ecc.), ed altre che possiedono un accento (limitatamente) libero (p.
es. greco, scr., lit., alcune lingue slave). chiaro che l'accento fisso
costituisce un'innovazione nei confronti di quello libero, e che quin-
di la ricostruzione dell'accento ie. dovr basarsi sulle lingue munite di
accento libero. Nonostante il germanico possieda un accento fisso, la
sua testimonianza riveste comunque assai spesso un'importanza deci-
siva, giacch, come abbiamo visto (11.4.), la legge di Verner presup-
pone uno stato in cui era ancora conservata la sede indeuropea del-
l'accento.
Possiamo tuttavia dire che, grosso modo, accanto al greco il
sanscrito che costituisce la testimonianza pi importante per l'accen-
to indeuropeo. L'accento antico indiano del periodo vedico differisce
sostanzialmente da quello greco. Anzitutto, esso (illimitatamente)
libero. Al contrario di quello del greco con la sua legge delle tre
sillabe, l'accento dell'antico indiano pu mostrarsi in ogni posizione;
cf. tatas "teso", ;inu "ginocchio", bhtrata "portate! ", bhtramar;as
"portato", gen. bharamar;asya. Inoltre, vi sono diversi tipi di accento,
riguardo ai quali va notato come i teorici indigeni parlassero sempre
di altezza, e mai di forza, dal che in genere si deduce un accen-
to (prevalentemente) musicale. Il tono principale si chiama udatta
"sollevato" . Un~ sillaba successiva ha lo svarita "sonante", un tono

101
discendente, mentre tutte le sillabe precedenti o quelle che seguono
lo svarita hanno l' anudatta "non elevato", cio il tono pi basso. Per
il comparatista rivestono importanza solo l' udatta e il cosiddetto sva-
rt'ta indipendente, che, con la scomparsa di i o u precedentemente
accentata diventava tono principale (p. es. nadys "fiumi" da nadis).
W.S. Alleo, Phonetics in Ancient India (1953), 1965, 87 s. Sui termini
sanscriti v. anche Cardona, Fs. Kuiper, 1969, 448 s.

Addendum. interessante rilevare che in sanscrito postvedico l'ac-


cento ha conosciuto un'evoluzione analoga a quella dell'accento lati-
no: il nuovo accento "dinamico" viene determinato da una legge
delle quattro sillabe, cio cade sulla penultima sillaba se questa
lunga, sulla terzultima se la penultima breve, e sulla quartultima se
anche la terzultima breve; in qualche caso, per, anche l'ultima
sillaba accentata.

2.4. La sede dell'accento indeuropeo pu essere in molti casi de-


terminata sulla base della concordanza del greco e del vedico, e que-
sto sia in corrispondenze lessicali isolate, sia in categorie confrontabi-
li sistematicamente. Accanto a casi isolati come scr. dhumas "fumo":
gr. 1tDf,t6, la massima importanza rivestita da spostamenti regolari
dell'accento come scr. pat "piede", ace. padam, gen. padas, cui corri-
spondono gr. :n:ou :n:6a :n:oM. La posizione dell'accento indeuro-
peo che siamo in grado di ricostruire in questo modo viene spesso
comprovata anche dal germanico, cf. scr. pt'ra ma bhrata, gr. :n:m:~Q
ma <pQ<h'Y]Q, got. fadar ma bropar. Cf. anche l'alternanza nel perfetto:
scr. didefa "mostr": didzst'ma "mostrammo", aat. zeh : zt'gum. Qual-
che volta a ci si aggiunge anche la testimonianza dello slavo e/o del
baltico bench qui sia perlopi necessario tener conto anzitutto delle
diverse innovazioni intervenute; cf. comunque scr. nabhas, gr. V<po,
russo nbo "cielo" (1).
(l) Fra i lavori pi recenti sono da menzionare: Dybo, VSJ 5, 1961, 30
s.; Kurytowicz, IG 7-197; Kiparsky, The inflectional accent in IE, Lg. 49,
1973, 794-849 (cf. Garde, L'accentuation slave, 1976, 463-46'9); Kipar-
sky-Halle, Towards a reconstruction of the IE accent, ~: L. Hyman
(ed.), Studies in Stress and Accent, 1977, 209-238, nuova versione: Lg.
57, 1981, 161-180.

102
2.5. Per quanto riguarda il carattere dell'accento ie., l'impressio-
ne prodotta dalla constatazione che non solo l'accento vedico ma
anche quello greco era stato descritto fino alla fine del periodo clas-
sico come un accento musicale, induceva fino a qualche tempo fa a
ritenere (prevalentemente) musicale l'accento ie. Come abbiamo per
visto, molto pi importante decidere se l'accento ie. fosse un accen-
to di sillaba o un accento di mora (l).
Su questo punto, il greco con la sua contrapposizione di accento
acuto e accento circonflesso sembra parlare a favore di un accento di
mora. vero che in vedico non vi fa riscontro nulla di comparabile,
ma si notato che nella versificazione vedica capita spesso che una a
venga usata con valore di due sillabe, in particolare nel gen. pl. in
-am e in determinate forme di accusativo in -am, -as; cf. p. es . gam e
(?) dyam disillabici con ~&v, ~oiJv, ~ijv( a), e la desinenza di genitivo
-am con -&v. Con ci si accorda anche il fatto che il gen. pl. lit. ha
la desinenza circonflessa -ii (2) .
Ancor pi suggestive sono le molteplici coincidenze tra greco e
lituano. A questo proposito si deve fare attenzione al fatto che l' ac-
cento discendente o acuto del lit. (~ = uu) e quello ascendente o
circonflesso (u = uu) corrispondono a quelli greci solo nel segno
con cui vengono notati, mentre sono completamente opposti riguar-
do all'andamento tonale; l'accentuazione slava, che presenta pur essa
questi tipi di accento, dimostra per che in lit. si verificata un'in-
versione, col che possiamo considerare equivalenti i segni. Tra le
corrispondenze nell'accento, particolarmente degni di menzione sono
i seguenti tipi:
li t. gr.
alg "salario", gen. algas lh:a, ttE
nmas "casa", Ioc. namie "a casa" oi:xOL "a casa" ( =oi:xoL)
geras "buono", nom. p l. ger oh<.ol "case" ( =o{xo()
nom. dullle ger ttEw
kalnas "monte", strum. pl. kalnas ftEOi

Con ci sembrerebbe dimostrato che la contrapposizione tra ac-


cento acuto e circonflesso in greco trova un'esatta corrispondenza in
lituano (e in slavo), il che starebbe a significare che questa contrap-
posizione nel modo di intonare una sillaba ereditata dall'indeuro-

103
peo. In tal modo sarebbe provato anche il carattere di accento di
mora per l'accento ie. (3).
Questa concezione sostanzialmente tradizionale dell'accento ie.
stata messa in discussione dallo studioso polacco J. Kurytowicz in
una serie di suggestivi lavori (4). In essi egli comincia col fare osser-
vare che una lingua in cui ogni sillaba presentava accento libero,
quantit (cio vocali e dittonghi lunghi e brevi) ed intonazione non
ha alcun riscontro tipologico conosciuto, e che quindi anche per l'in-
deuropeo non possibile ipotizzare un sistema di questo tipo. Inol-
tre, egli trova pure che le pretese concordanze tra greco e lituano (e
slavo) in realt non esistono. Infatti in gr. l'intonazione sarebbe fono-
logica solo sull'ultima sillaba, mentre in baltico essa non esiste pro-
prio in tale posizione, ma solo sulla sillaba iniziale. L'intonazione del
greco non sarebbe altro che il risultato di contrazioni avvenute nel-
l'ultima sillaba: qui e soltanto qui sarebbe diventata fonologica la
contrapposizione generalmente valida tra aE e a (cio e a). L'evo-
luzione del baltico sarebbe invece fondata sul fatto che l'accento si
sarebbe ritratto sulla sillaba iniziale da sillabe brevi mediane, e la
vocale che veniva cos ad essere accentata - se lunga - avrebbe preso
l'accento acuto, mentre sillabe lunghe che gi originariamente porta-
vano l'accento lo avrebbero a loro volta mutato in circonflesso; da
ie. ~'bhr"iterm (accus.) e ''matrm sorsero balt. -:'broterim ~'moterim. I
pretesi casi di accordo come algas: 'frE sono solo un'apparenza. Per
l'indeuropeo non possiamo assumere l'esistenza di simili intonazioni
(5).
Queste tesi si sono tuttavia scontrate con la ripulsa pressoch una-
nime da parte dei baltisti e degli slavisti (6). In particolare, la
suggestione esercitata dai casi sopra riportati di accordo nell'intona-
zione delle sillabe finali che si fa ancor oggi sentire con forza, e la
loro eliminazione, vale a dire la loro spiegazione come innovazioni,
non convincente. Sulla base di ci continua a sussistere il nesso tra
le due lingue, e di conseguenza anche la validit della loro testimo-
nianza per la ricostruzione della situazione dell'indeuropeo (7) .

(l) Cf. Voyles, Glotta 52, 1974, 81: The question is not whether IE had
tone but whether it was polytonous or monotonous; IE may have been
monotonous, and Greek, Lithuanian polytony may be innovated. - (2)

104
Il fenomeno indiano viene spiegato altrimenti da Kurytowicz, IG 15 s. -
(3) La vecchia teoria proposta da Bezzenberger (BB 7, 1883, 66 s.) e
Hirt (IF l, 1891, l s., cf. anche IG V, 1929, 199 s.) viene tuttora difesa
da Garde, De l'accentuation slave I-II, Paris 1976, 340 s., 458 s., contra
Kurytowicz, BSL 72/2, 1977, 287.- (4) I lavori di J. Kurytowicz si susse-
guono dai primi, Le problme des intonations balto-slaves (Rocznik Sla-
wistyczny 10, 1931, 1-80) e L'indpendance historique des intonations
baltiques et grecques (BSL 35, 1934, 24-34), fino all'opera conclusiva
L'accentuation des langues indo-europennes (1952, 19582), v. 1958, 162
s.; IG 83 s., 111 s.- (5) Su altre basi anche Kiparsky, Lg. 49, 1973, 832,
rifiuta le intonazioni ie. - (6) Opere importanti sono: Vaillant, BSL 37,
1936, 109-115, in partic. 115; C.S. Stang, Slavonic accentuation, 1957, 5
s. (14 per i confronti), Vergleichende Grammatik der baltischen Spra-
chen, 1966, 125s., in partic. 130 s.; L. Sadnik, Slavische Akzentuation I,
1959; G.Y. Shevelov, A Prehistory of Slavic, 1964, 38-80, in partic. 65 s.
Cf. anche V.M. Illic-Svityc, Imennaja akcentuacija v baltijskom i slavjan-
skom, Mosca 1963, in partic. 15 s.; Kortlandt, Slavic accentuation, Lisse
1975. Una rassegna utile sulla ricerca (1957-1977) fornita da Kortlandt,
KZ 92, 1979, 269-281. Sempre da tener presente per l'indeuropeo H.
Hirt, Indogerm. Gram. V, Der Akzent, 1929; cf. anche Loewe, Der freie
Akzent des Indogermanischen, Berlin 1929; Campbell, The IE accent,
TPS 1936, 1-42; e di recente Gercenberg, Voprosy rekonstrukcii ie. pro-
sodiki, Leningrad 1981 (v. Erhart, Kratylos 27, 1983, 74-78).- (7) Per il
germanico sarebbero importanti le cosiddette leggi dell'uscita di parola,
cf. Hamp, SL 13, 1959, 29-48; Makajev, in: SGGJ II, 1962, 290-338;
Lane, JEGP 62, 1963, 155-170; Hollifield, Sprache 26, 1980, 19-53, 145-
178. Per l'accento germanico v. anche Bennett, Prosodic features in Pro-
to-Germanic, in: van Coetsem & H.L. Kufner (edd.), Towards a gram-
mar of Proto-Germanic, Ti.ibingen 1972, 99-116, in partic. 115; ~'A. Li-
berman, Germanic accentology I, The Scandinavian languages, Minnea-
polis 1982.

2.6. Dobbiamo qui ritornare brevemente su di una importante


questione di fonologia, dal momento che essa trova un'inattesa con-
ferma nell'accento balto-slavo. Come abbiamo gi visto (IV.5.3.), le
nasali e le liquide sillabiche brevi e quelle lunghe presentano un'i-
dentica evoluzione in germanico ed in baltoslavo: l'esito per ambe-
due le serie ur o ir ecc. In balto-slavo, per, l'antica differenza tra
brevi e lunghe si manifesta ancora oggi nell'accento. Dalle sonanti

105
brevi sorgono infatti in lit. dittonghi circonflessi; cf.:

Je. ''dekJtttos "decimo", gr. Oxam lit. defimtas


*newzytos "nono", got. niunda devifitas
<'mr;-ti- "morte", scr. mr;ty-u- mirti "morire"
<'w{kwos "lupo", scr. vr;kas vilkas

Al contrario, le sonanti lunghe sono continuate da dittonghi acuti,


che oggi compaiono come m n l r:

ie. *p{nos "pieno", scr. piir~Ja lit. plnas


*w{nii "lana", scr. iiriJii vlna
<'gfno- "macinato", lat . griinum irnis "pisello"
''gwftos "benvenuto", lat. griitus grtas "lodato"
<'gijtos "noto", got. kunps pa-intas.

2.7. Stando a quello che abbiamo detto, il greco ha conservato


bene la sede indeuropea dell'accento nelle categorie nominali. Nel
verbo, invece, a parte qualche eccezione, l'antico sistema stato ra-
dicalmente cambiato, con la ritrazione dell'accento nella sede pi
arretrata che la legge delle tre sillabe consentisse; quindi <pQOf.lEV
<pEQOf.lE'I'ta ecc. (1).
Un ulteriore gruppo di mutamenti ricade sotto la legge di Whee-
ler: una parola polisillabica terminante con un dattilo ritrae l'accento
dall'ultima alla penultima sillaba. Cf.: n:m:gam da "'n:m:gao( (cf.
n:oo&v-n:oo(); n:mx.(o yx.vo rispetto a scr. pesa/a-, ankura-, pi
rispondenti ai modelli originari. In composizione il tipo <J"tQa-t:'Y]y6
[n:n:ocpog(36, quando si abbia terminazione dattilica, d atn:6o (3ou-
x.6o n:m:gox.T6vo ecc. (2).
Solo per l'attico ha valore la legge di Vendryes: una properispome-
na diventa proparossitona se la terzultima sillaba breve (v = v >
0 - v). Da ci il contrasto tra gxaio on:ouoaio atooio e TEw
ymo TQ6n:mov EQ'YJf.tO. Si spiegano cos Ef.lOlYE EywyE rispetto a
Ef.lOl ycb da "'Ef.lOLYE *y&yE, in cui la penultima lunga non poteva
che essere circonflessa (3).
(l) Sui problemi dell'accento greco v. E. Schwyzer, GG I 371 s.; J.
Vendryes, Trait d'accentuation grecque, 1945; M. Lejeune, Phontique

106
hist. du mycemen et du grec ancien, 1972, 293-300; Kurytowicz,
Accentuation2 , 106-161; Garde, L'accent, 93 s., 144-8; Allen, Vox graeca,
1968, 106 s.; Kiparsky, A propos de l'histoire de l'accentuation grecque,
Langages 8, 1967, 73-93. Vedere anche sopra 2.2. e Bailey, Lg. 45, 1969,
644 s.; Mouraviev, CQ 22, 1972, 113-120 (: nuova regola per la sede
dell'accento); Allen, Accent and Rhythm, 1973, 230 s.; Sommerstein,
Sound pattern of Ancient Greek, 1973, 122-179; Voyles, Ancient Greek
accentuation, Glotta 52, 1974, 65-91. -Un elemento dinamico coesisten-
te con un predominante accento musicale assunto da Sealey, GR 10,
1963, 11-25; Szemernyi, Syncope 280 s.; Allen, TPS 1966, 107-148, in:
To honor R. Jakobson I, 1967, 46-62; contra Newton, Phoenix 23, 1969,
359-371. Bubenik (IF 84, 1980, 90-106) assume per il Prato-Greco e il
Miceneo un accento espiratorio, seguito da un accento musicale - certa-
mente impossibile. - (2) In favore: Hirt, IG V, 1929, 50; Schwyzer, GG
I 379; contra: Kurytowicz, Accent 2 147 s.; IG 49 s., 105; Ml. Benveni-
ste, 1975, 327; Miller, Glotta 54, 1976, 15 s. - (3) Vendryes, MSL 13,
1906, 218 s. (: ammette la priorit di Hirt, IF 16, 1905, 88; cf. IG V 55
s.); Schwyzer, GG I 381; contra: Kurytowicz, Ml. Benveniste 328 s.;
Miller, op. cit., 19 s. (: non limitata all'attico).

2.8. Il latino ha completamente abbandonato l'antico sistema, ma


tra l'accento trisillabico di epoca storica e l'accento libero della prei-
storia si verificato un ulteriore mutamento di accento. L'accento
libero ie. venne sostituito dopo la met del I millennio a.C. da un
accento dinamico fisso sulla prima sillaba, che produsse l'indeboli-
mento, quando non la caduta (sincope) delle vocali brevi nelle sillabe
successive alla prima; donde facii5 ma con/icii5 con/ectus; regi5 ma sur-
gi5 pergi5; semis ma se(mz)stertius, e cosl via, v. IV.l.l2 . Nelle iscrizio-
ni databili intorno al 500 non si vede ancora alcuna traccia di questi
processi. Il secondo cambiamento di accento si verific verosimil-
mente nel corso del III sec. a.C. e non ancora compiuto ai tempi
di Plauto; parole proceleusmatiche vengono ancora accentate sulla
prima sillaba, p. es. /acilia .

Sull'accento latino cf. M. Leumann, Lat. Laut- und Formenlehre \ 1977,


235-254; Kurytowicz, Accentuation 2 381-389 (anche su quello romanzo);
Galton, v. 2.2., in particolare 291 s.; Lepscky, ASNP 31, 1962, 199-246;
Kurytowicz, IG 2, 190 s.; Allen, JL 5, 1969, 193 s.; Mignot, Ml. Benve-
niste, 1975, 419-426; Pulgram, Latin-Romance Phonology: Prosodics and

107
Metrics, Miinchen 1975; The accent in Spoken Latin, Fs. Baldinger,
1979, 139-144. Sul vecchio dibattito circa il fatto se l'accento classico
fosse musicale o dinamico, v. (contrario all'accento musicale) W.S. Allen
On quantity and quantitative verse (In honour of D. Jones, 1964, 3-15)
4; Vox Latina, 1965, 85 s.

2.9. Fin qui ci siamo occupati solo dell'accento di parola, e per


di pi come se ogni parola avesse un proprio accento. Naturalmente
questo non del tutto esatto. Vi sono infatti in ogni lingua delle
parole che per la loro minore significazione non possiedono un ac-
cento proprio ma si appoggiano su altre parole con cui formano
un'unit accentuale. Queste clitiche (l) possono attaccarsi alla parola
che precede (enclitiche) o a quella che segue (proclitiche). Fanno par-
te delle enclitiche, p. es., le congiunzioni lat. ereditate dall'ie. que,
ve, ma anche pronomi come quelli indefiniti quis, 'tL, o gr. !!E !!01J
!!OL rispetto a quelli non enclitici, enfatici, !! !!OU !!o(. Proclitiche
erano le cosiddette preposizioni, che per questo prendevano in greco
l'accento grave, che indica, come dicevamo, l'assenza di tono; la for-
ma accentata originaria compare in quella che si suole designare -
erroneamente - anastrofe, p. es. :rtQL EVL ano. Anche un sintagma
come M d ao'tu ha un solo accento (Garde, L'accent 93). inte-
ressante notare che in scr. il verbo, privo di accento nella principale,
accentato invece nella subordinata; e a ci si deve collegare l'ac-
cento in genere fortemente regressivo del verbo greco (2).
A parte tali particolari, nulla sappiamo dell'accentazione dei sin-
tagmi e delle frasi nelle antiche lingue ie., e di conseguenza neanche
nello stesso indeuropeo. comunque verosimile che le frasi interro-
gative possedessero l'intonazione ascendente che consueta nella ge-
neralit delle lingue (3).

(l) Sui problemi delle clitiche v. Zwicky, Phonologica, 1976, 29-39; Jef-
fers & Zwicky, The evolution of clitics, ICHL 4, 1980, 221-231; Berend-
sen & Zonneveld, Properties of clitics, FoL 18, 1984, 3-21; ma anche
Jucquois, Muson 83, 1970, 533-540; e per lo slavo: R. Jakobson, Les
enclitiques slaves, 1933, ristamp. in SW II, 1971, 16-22. - (2) Sull'accen-
to del verbo composto v. inoltre Kurytowicz, L'accentuation du verbe
compos, BSL 59, 1964, 1-10. Sulla correlazione tra i termini tono-
accento-intonazione e sillaba-parola-sintagma, cf. H . Pilch, Cahiers de

108
linguistique thorique et applique 3, 1966, 131-6. Sull'accento lat. da-
vanti alle enclitiche v. R.W. Tucker, TAPA 96, 1965, 449-61. - Sull'en-
clisi nel greco v. Barrett, Euripides' Hippolytos (Oxford 1964), App. 2,
424-427; Allen, Accent and Rhythm, 1973, 240 s.; Sommerstein, Sound
Pattern, 1973, 159-166. - (3) Cf. ora Strunk, Typische Merkmale von
Fragesatzen und die aind. "Pluti", Monaco 1983.

b) Alternanze voealiehe: l'apofonia

3. Scambi di consonanti e/o vocali all'interno di uno stesso mor-


fema si verificano nelle lingue pi disparate. Esempi di ambedue i
tipi sono gi stati dati in precedenza (1.2 .). Qui intendiamo occupar-
ci pi in dettaglio di un tipo particolare di alternanza vocalica.
In latino evidente che gli allomorfi fae-, fee-, fie- (2.8.) sono tra
loro connessi, per la precisione in modo tale che fae- rappresenta la
situazione originaria, da cui poi sono sorti, in una data epoca e in
determinate circostanze, fee- e fie-. Sappiamo anche che quest'epoca
non anteriore al 500 a.C. (circa). In casi del genere ci troviamo
quindi di fronte ad un'alternanza vocalica latina, che sorta nel cor-
so della storia linguistica del latino.
Si danno per anche alternanze vocaliche che provatamente non si
sono sviluppate nel corso della storia linguistica del latino. Che tegi5
- toga - fegula rappresentino varianti di un morfema di base teg-,
evidente, come pure evidente che l'alternanza elo/e non un fatto
che si possa spiegare all'interno della storia del latino. Inspiegabile
pure l'alternanza tra deiki5 (class. dico, ma alat. DEICERENT) e dik- in
dtetus. Ora, corrispondenze a simili alternanze possono essere indivi-
duate in greco, dove esse sono addirittura sviluppate in maniera assai
pi ricca. Al tipo e/o/e corrisponde p. es. nm:ga - E'nn:oga -
Jta'ti]Q, al tipo detk-ldik-, cio ei/i, l'alternanza di .E(nw- ELJtov, cui
spesso in greco si aggiunge anche oi, p. es. OLJt6. Precise corri-
spondenze si riscontrano anche in germanico: e/o/e p. es. in got.
bairanlbar/berum "portare/portai/portammo", et!ot/i p. es . in stei-
gan/staig/stigum "salire/salii! salimmo".
Alternanze vocaliche di questo tipo si verificano anche nelle altre
lingue ie. Dal momento che il loro schema fondamentale mostra pre-

109
cise corrispondenze nelle diverse lingue, e che d'altra parte non tro-
vano spiegazioni all'interno della storia delle singole lingue, devono
per forza essere ereditate dalla lingua-base. Esse si presentano sia nei
morfemi lessicali, le c.d. radici, sia nei morfemi grammaticali, i diver-
si suffissi. Questo tipo di alternanza vocalica ie. viene chiamata dai
tempi di J. Grimm apofonia (ted. Ab/aut; il termine italiano, come
quello fr. apophonie, un calco con materiale greco dal termine te-
desco) (1).
(l) Per i problemi fondamentali v. Brugmann, Grundriss 2 I, 1897, 482-
505; KVG, 1904, 138-150; Meillet, Introduction 153-168; Hirt, IG II,
1921; Schwyzer, GG I 353-364; Kurytowicz, Apophonie; IG 199-338;
1111111!11 Szemernyi, in: CTL 9, 1972, 138-143; Leumann 2 29-41.
3.1. Il nostro primo compito sar semplicemente quello di stabi-
lire la consistenza delle alternanze vocaliche descrivendole. Se nella
serie elo/e consideriamo la vocale e come il punto di partenza, come
il grado normale, possiamo indicare o come la sua variante qualitativa
o grado apofonico di timbro o, ed e come il grado allungato. Il tipo
ez/oi presenta quindi il grado normale e il grado di timbro o. Nella
serie ez/oili il grado i pu essere considerato, da un punto di vista
meramente descrittivo, come sorto in seguito a trasformazione di
ei mediante eliminazione o perdita della e. Possiamo quindi chiamare
questo grado col nome di grado zero (o grado ridotto, scritto anche
0; nella terminologia tedesca anche Schwundstufe). Nella serie e/o/e
il grado zero si presenter proprio come zero, cf. n:b:-of-tat "io volo":
-m:-Of-t.YJV "volavo". Rispetto a questo grado, il grado normale pu
essere indicato anche come grado pieno. Per finire, accanto ad e esi-
ste pure la variante qualitativa o, in modo che lo schema fondamen-
tale delle alternanze vocaliche comprende cinque gradi: quello nor-
male (N), quello normale di timbro o (No), quello zero (0 ), quello
allungato (A) e quello allungato di timbro o (Ao). Tutti e cinque
questi gradi sono presenti nel seguente esempio tratto dal greco:
N No A Ao
:n:a-TQ-a E:n:U-TOQ-a :n:a-TQ-6 :n:a-Tt\Q E:n:U-TWQ

Naturalmente, non tutti i gradi sono attestati per ogni radice, come
mostrano questi esempi:

llO
N No A Ao
1ttOflUL ltOtOflUL 1tt6f:LT]V 1t)t00f.laL
exro( <*oxro) oxoL "ricoveri" eoxov eroxro
roxro( <*o(-ox-ro)
sedeo solium nidus sedes
(se < ''sodiom) (< ni-zd-os sedare
<-sd-)
rego rogus regula
re x
n eco noce6
decet doce6
pater patris
vic-tr-Ix vic-tor

Molto spesso capita di trovare attestati i soli gradi N/No/0, p . es .:

e(nro -OL1t-(l E-L1t-OV


om-6

oppure
~.ul'tov

con protetica da ie. ~' leudh- (cf. airl. luid<~' ludh-et "and", got.
liudan < -:'leudh- "crescere"), cio

*leudh- *loudh- *ludh- .

Come in questi casi dopo la caduta della e del grado normale il


secondo elemento dei dittonghi ez~ eu si presenta al grado zero come
i, u, cosl anche nelle sequenze en em er el il secondo elemento che
rimane al grado zero diventa una sonante 1:f '?! f, p. es.: r
1QXOf.1aL "vedo" /1OQX<l E-1QOX-OV (da 1'drk-),
1tv1'to "dolore" nnovl'ta e-nal't-ov (da *pQ.th-),
lteLOOf.laL (< 1teV1't-o-) naoxro (da *pQ.th-sk-6).

Dal punto di vista strutturale, particolare importanza riveste l'osser-


vazione che le sonanti sillabiche in tutti gli esempi in cui le si rileva
rappresentano il grado zero.

111
Il cambiamento del timbro vocalico viene chiamato anche apofonia
qualitativa, mentre il mutamento della quantit (grado zero o grado
allungato) costituisce l'apofonia quantz'tativa.
Le serie apofoniche fin qui presentate si basano su di una forma -
base monosillabica, in cui e la vocale di base. La maggior parte
delle radici ie. sono proprio di questo tipo. Capita per che la vocale
di base possa essere anche a od o, e perfino ii e i5. Nel caso di e a o
parliamo di serie apofoniche a vocale breve, in quello di ii e i5 di
serie apofoniche a vocale lunga. Va inoltre ricordato che non si dan-
no solo radici monosillabiche, ma ve ne sono anche di bisillabiche.
In base a ci distingueremo :

l. Radici monosillabiche: a) a vocale breve


b) a vocale lunga
II. Radici bisillabiche.

3.2. Serie apofoniche monosillabiche a vocale breve. La maggior


parte delle radici di questo tipo contengono, come abbiamo gi os-
servato, e come vocale di base. Se indichiamo con C una consonan-
te, le radici possibili e attestate saranno di tipo CeC, CeCC, CCeC e
CCeCC. Avendo gi dato in precedenza esempi validi per la maggior
parte di questi tipi, aggiungeremo qui solo pochi esempi per i tipi
che non sono ancora stati illustrati.

N No 0 A
''kel- "celare"

lat. occulo ''kolya, in: cl am celare


(< *kelo) got. halja
airl. celim aat. hella
"celo" "inferno"
aat. helan
"celare"
<'melg- "levare, mungere"
gr. q.t..yw lat. mulge6 scr. mrga- scr. margi
ted. melken (< molgey6) "pulisce"
*kerd- "cuore"
got. hairt6 lat. cor(d-) lit. sirdis gr. xfig
gr. XUQOLU

112
N No
*men- "pensare"
scr. manas lat. moneo scr. manyate
"mente, me mini gr. ftUL VOftCI.L
=gr. ftVo (<me-mon-ai) (<man-y-)
scr. matas

Le serie apofoniche monosillabiche a vocale breve acquistarono un


valore del tutto particolare all'interno del germanico . Esse costitui-
scono il fondamento e l'intelaiatura di cinque delle sette classi dei
verbi cosiddetti forti, che sopravvivono con tenacia quasi inaudita fin
nel tedesco odierno. Esse corrispondono fondamentalmente ai tipi di
cui abbiamo test dato dei saggi.

I. ie. CeiC !CoiC-!CiC-, germ. OC-/CaiC-/Cic-

ie. *steigh-: got. steigan staig stigum stigans


aat. stigan steig stigum gistigan
ted. steigen (stieg) stiegen gestiegen.

II. ie. CeuC-/CouC-/CuC-, germ. CeuC!CauC-/CuC-


ie. *gheud-: got. giutan gaut gutum gutans
aat. giozan goz guzzum gigozzan
ted. gie.Ben go.B gossen gegossen.

N.B . le. eu passa in generale a iu in got., a io in aat. davanti ad a, e,


o di una sillaba successiva, altrimenti a iu.

III. Dopo la vocale di base vi una nasale o liquida + una conso-


nante, cio, indicando con R una nasale o liquida,

ie. CeRC-/CoRC-/C~C-, germ. CeRC-/CaRC-/CuRC-.


ie. *bhergh-: got. bairgan barg baurgum baurgans
aat. bergan barg burgum giborgan
ted. bergen barg (bargen) geborgen.

IV. La radice come in III, ma senza consonante finale.

113
ie. CeR-!CoR-!C~-!GR-, germ. CeR-!CaR-!CuR-!CeR-

i e. '' bher-: got. bairan bar be rum baurans


aat. beran bar barum giboran
ted. (ge)biiren -bar -baren geboren

N .B. Qui la sonante sillabica si presenta in posizione antevocalica (v.


IV .5 .4.), ma la continuazione nel germanico la stessa di quella in
posizione anteconsonantica della III classe. La precedente alternanza
nel perfetto, corrispondente a quella delle classi I-III, mantenuta
nei soli preterito-presenti got. man-munum e skal-skulum, aingl.
man-munon e aat. scal-sculum; altrove il grado zero sostituito da
quello allungato.

Cf. su ci Fourquet, Festgabe L.L. Hammerich, 1962, 64; Polom, Pro-


ceedings of the 9th Congress, 1964, 872.

V. La struttura della radice la stessa della IV classe, solo che


dopo la vocale di base compare un' occlusiva od una spirante (indica-
te qui con T) .

ie. CeT-! CoT-, germ . CeT-! CaT-

got. saihwan sahw sehwum saihwans


aat. sehan sah sahum gisehan
ted. sehen sa h sahen gesehen.

Addendum. Nelle radici con -we- -re- ecc. la caduta di e al grado


zero porta a -u- -r-
ecc. Cf.:
'''swep- "dormire": anord. svefn "sonno", ;'swop-: lit. sapnas, '''sup-:
gr. unvo;
~'prek- "chiedere" : got. /raihnan, '''prok-: lat. procus "pretendente",
,.,Prk-sk-8: scr. prcchati.

Cf. inoltre Levin, A reclassification of the OE strong verbs, Language 40,


1964, 156-161; Motsch, Zum Ablaut der Verben in der Fri.ihperiode ger-
manischer Sprachen, Studia Grammatica VI, 1967, 119-144; Hinderling,
Studien zu den starken Verbalabstrakta des Germanischen, 1967, 10 s.;
Boggs, Orbis 15, 1967, 501-504; Campanile, La classificazione dei verbi
forti in gotico, SSL 10, 1970, 174-183; J. Anderson, Ablaut in ... the OE

114
strong verb, IF 75, 1971, 166-197; Barnes & Esau, Germanic strong
verb, Lingua 31, 1973, 1-34; F. van der Rhee, Vokalalternanzen im germ.
starken Verbum, ABaG 5, 1973, 11-31.

3.3. Un numero ristretto di radici presenta come vocale di base a


od o.

N No 0 A Ao
*ag- "spingere": gr. ayw gr. oyj.to "solco" lat. amb-ag-es ay-wy-n
*ak- "acuto": gr. axo gr. oxt "cima"
lat. acies lat. ocris "monte" lat. acer

Se la vocale di base o, non pu naturalmente aver luogo apofonia


qualitativa, come per

''od- "odorare" : lat. odi5r, gr. o~w - gr. O-wl-a

Secondo Kurytowicz, Apophonie 185 s., IG 251 s., non esisteva nessuna
apofonia alo: un nuovo ai pot esser(: rifatto solo su i secondo ai: i.

3.4. Serie apofoniche monosillabiche a vocale lunga. In un certo


numero di radici troviamo le vocali lunghe a e o che fungono da
vocali di base della serie apofonica. Che esse vadano considerate vo-
cali di base e non gradi allungati di vocali brevi viene mostrato, oltre
che dalla mancanza di forme con la vocale breve, dalle seguenti rela-
zioni strutturali. Dove le serie a vocale breve presentano il grado
zero, p . es. col suffisso -to- dell'aggettivo verbale, si presenta uno
sva. Inoltre i verbi in -mi da queste radici mostrano una stretta corri-
spondenza coi verbi in -mi dalle radici a vocale breve, presentando,
come questi ultimi (cf. gr. dr.tt l. sg.: Lf.tEV l. p l.), al singolare il
grado normale, cio a e o, e al plurale, invece, sva, cio il grado
zero, come negli aggettivi verbali. P. es. l. sg. o(-ow-[.tt: l. pl. l-oo-
!!Ev, agg. verb. oo-1:6. Si deve inoltre aggiungere, dal punto di vista
strutturale, la circostanza che nelle radici a vocale lunga la radice
termina sempre cn la vocale lunga (do-), mentre ci escluso che
avvenga nelle radici a vocale breve; la vocale di base deve esservi
se~pre seguita da almeno una consonante.
E naturalmente impossibile attendersi un grado allungato nelle ra-

115
dici a vocale lunga. Quand'anche ve ne fosse stata un tempo qualche
traccia, non siamo pi assolutamente in grado oggi di riconoscerla.
Le radici a vocale lunga meglio attestate sono ,., dhe- "porre", '"sta-
" stare", '''do- "dare". Le alternanze che possiamo stabilire sono:

N 0 No
*dhe- gr. 'ti-\ht-tJ.L, lat. fed 'tL--!tE-tJ.EV, factus -!tw-t.t6 "mucchio"
got. ga-de-ps "fatto" got. doms "giudizio"
scr. da-dha-mi scr. hi-ta- aingl. don "to do"

<'sta- gr. t-ma-tJ.L, lat. stare ml-1:6, sta-tus lit. stuomuo,


scr. stha- scr. sthi-ta- stuomas "crescita"

''do- gr. oi-OW-tJ.L, lat. donum oi-oo-tJ.EV, da-tus


scr. da-da-mi

Nel grado zero vediamo quindi in gr. E, a od o, in scr. (e in


generale in ario) i, in lat., e in tutte le altre lingue ie., sempre a. Fu
proprio la contrapposizione di i ario ed a delle altre lingue ie. che
indusse ad ipotizzare uno sva (v. IV .l. l l.); successivamente questa
vocale indistinta si sarebbe conguagliata in greco alla relativa vocale
di base, e perci si ha {l-E - secondo 1h]- ecc. Teoricamente sarebbe
anche possibile, naturalmente, che il solo greco conservasse un'origi-
naria molteplicit sostituita nelle altre lingue da un timbro vocalico
unico. In proposito v. anche Vl.4.7.2 .

Sulle relazioni apofoniche in sanscrito (: i in un minor numero di casi, e


ala) v. Tischler, in: In memory ofJ.A. Kerns, 1981,311-323.
Addendum. Secondo parecchi studiosi, in determinate lingue all'interno
di parola sva va perduto, cf. scr. dubitar-, gr. {}vy<h'Y]Q, ma iran. dugdar-,
duxtar-, lit. dukt, got. dauhtar. Vedi (pro): Meillet, Dialectes 63 s.; Ku-
rytowicz, IG 225 s., 235 s.; Insler, Lg. 47, 1971, 573 -585; G. Schmidt,
Tochter und Vater .. ., KZ 87, 1973, 36-83; Bennett, Studies A.A. Hill,
III, 1978, 13-18; Pinault, The reduction of the IE laryngeals in internai
syllables before yod, ICHL 5, 1982, 265-272; Bammesberger, Studien zur
Laryngaltheorie, 1984, 94 s.; (contra): in iranico, Reichelt, Iranisch (=
Geschichte der idg. Sprachwissenschaft II 4/2, 1929) 51 s.; Kuiper, IIJ
18, 1976, 241-253; in armeno, Hamp, JAOS 90, 1970, 228-231. Sul Bur-
row v. Szemernyi, Kratylos 28, 1984, 68 s.

116
3.5. Serie apofoniche bisillabiche. Che accanto ai fondamenti mo-
nosillabici delle alternanze apofoniche in indeuropeo esistessero an-
che unit maggiori, bisillabiche, provato nel modo pi evidente dal
scr. lvi troviamo la norma morfologica per cui l'infinito viene forma-
to sulla radice al grado normale mediante l'aggiunta del suffisso -tum
- l'ace. di un tema in -tu- corrispondente al supino del lat. -, e
sempre dal grado normale si ottengono i nomina agentis in -tar-,
mentre l'aggettivo verbale in -ta- (= lat. -tus) o l'astratto in -ti- ri-
chiedono il grado zero della radice. Anche all'indicativo presente tro-
viamo spesso il grado normale. Per esempio:

pres. in f. -ta- -ti-


bhar- "portare" bharati bhar-tum bhpa- bhpi-
han- "uccidere" han ti han-tum ha-ta- ha-ti-
gam- "andare" gamati gan-tum ga-ta- ga-ti-
(cong. aor.)
fru- "udire" (sp:oti) sro-tum sru-ta- sru-ti-.

I nomina agentis da queste radici, inoltre, sono: bhar-tar-, han-tar-,


gan-tar-, fra-tar .
Una situazione completamente diversa si trova in un altro gruppo
di verbi, nonostante che il presente possa sembrare identico. Per
esempio:

presente inf. -tar- -ta- -ti-


}arare "canta" jari-tar- gur-ta- gur-ti-
janati "genera" jani-tos jani-tar- ja-ta- ja-ti-
sanati "acquisisce" sani-tum sani-tar- sa-ta- sa-ti-
pavare "pulisce" pavi-tum pavi-tar- pu-ta- pu-ti-
bhavati "" bhavi-tum bhavi-tar- bhu-ta- bhu-ti-.

In questo gruppo, quindi, la forma al grado normale bisillabica e


nella seconda sillaba compare sempre una i. Per questo motivo i
grammatici indiani, e dopo di essi spesso anche i loro successori
occidentali, parlano di radici senza i (an-it) e con i (sa-t/ > set).
Evidentemente connessa con questa differenza pure l'altra diversit
riscontrabile, cio il fatto che in questo gruppo al grado zero com-
paiono ur, a ed u - rispetto a [, a ed u delle radici ani{ - e di questi

117
suoni abbiamo gi visto che ur ed a rappresentano in scr. le sonanti
lunghe ie. (f, ij) (v. IV.5.3.) .
Che scr. i in questi casi non rappresenti i dell'ie. evidente, giac-
ch altrimenti non potrebbe scomparire. Deve dunque rappresentare
lo sva ie. Conformemente a questa ricostruzione, il grado normale
delle radici se{ presuppone un tipo CeRa-, ed il grado zero un tipo
CR-. Dal momento che il grado zero di Cer- CR-, non difficile
c;ncludere che f inCf- rappresenta la combin~zione di -?3- + a.
Anche le forme di presente janati pavate bhavati devono naturalmen-
te contenere '''gen 1 -, -:'pewa-, -:'bhewa-, dal che consegue che sva
scompare davanti ad una vocale che lo segua. inoltre chiaro che u
in puta- bhuta- rappresenta la combinazione del grado zero pu- bhu-
di pew- bhew- con uno sva, e che quindi u = ua, ed esempi come
nayati "conduce", nayi-tum nt-ta- nt-ti- o bhayate "teme", bht-ta- mo-
strano che in casi del genere anche t = ia. Per un certo numero di
sonanti lunghe (ij tfz f J) e di t u, dunque palese uno sviluppo
secondario a seguito di .una fusione di sonanti brevi o i u con sva. E
dal momento che a sua volta lo sva nei casi trasparenti il grado
zero di una vocale di base lunga (v. sopra, 3.4.), siamo indotti a
pensare che il punto di partenza delle alternanze apofoniche in que-
stione sia costituito da basi bisillabiche come -:'bhewa- -:'pewa- -:'ge-
ne-, nel cui grado zero talvolta la sola vocale lunga che diventa sva
- si ha allora -:'bhewa- ''pewa- -:'gena" ecc. -, talvolta invece ambedue
le vocali si presentano al grado zero - ed allora si ha ,.,bhu- '''pu- ''gij-
ecc. Quale sia la vocale lunga che dovremo supporre nella base non
possiamo ricavarlo dal scr., poich in esso a e o sono tutte confluite
in a: avremo bisogno, per questo, della testimonianza delle altre lin-
gue, in particolare di quelle classiche.
Radici confrontabili con quelle se{ del scr. esistono naturalmente
anche nelle altre lingu. infatti chiaro che gr. yEv'tWQ, lat. genitor
- rispetto a, p. es., lat. fer-tor = scr. bhar-tar- - non debbono la
propria E od i che segue la radice gen- ad un'aggiunta arbitraria,
ed inoltre a sfavore di una radice monosillabica -:'gen- depone anche
il fatto che in tale caso l'aggettivo verbale dovrebbe essere -:'gentus,
mentre di fatto esso (g)natus, che corrisponde con precisione a scr.
;ata- e con quest'ultimo deriva da ie. ~'gijtos. lnoltr~ svariati altri
esempi saranno discussi pi in l.

118
Fin qui si visto che il tipo di radice bisillabica -:'CeRa- si presen-
ta con le forme ;'CeRa- e C~-, p. es. ie. ;,gwera- e ;,gwf_ in scr. }ari-
tar- e gur-ta-. In ie. ;:gwera- si ha il grado normale della prima sillaba
e grado zero della seconda, quindi N 10 2 ; a sua volta .;,gwf- di tipo
0 10 2 . La vocale al grado normale della seconda sillaba pu venire
determinata solo ave sia attestata una forma in cui questa sia al gra-
do normale; allora per sar al grado zero la prima sillaba, in modo
che avremo 0 1N2 . Una forma di questo tipo compare in gr. yv~ow
"legittimo di nascita", per cui gr. yEv'tWQ, lat. genitar (da ;'genatar)
e scr. ;Imitar- presentano, con la loro vocale E, a ed i, il grado zero
di e. Le alternanze fondamentali di ;'gene-, che di per s non mai
attestato con grado normale in entrambe le sillabe, sono quindi N 10 2
-:'gena-, 0 1N2 -:'gne- e 0 10 2 ;'gij-. Ad esse possono inoltre venirsi ad
aggiungere le forme con cambiamento di timbro No 10 2 e 0 1No2,
cio, in questo caso, -:'gana- e -:'gna-, nonch i gradi allungati (solo
nella prima sillaba) :'gena" e ''gana-; occorre poi tener presente che
sva scompare davanti a vocale, per cui possono sorgere delle forme
come '''gen- '''gon- ''gen-. La lista che segue dovrebbe illustrare quan-
to abbiamo osservato.

a) ;'gene- "generare, nascere":


N10 2 : scr. jani-tar-, gr. yEv-'tWQ, lat. geni-tar; scr. jan-as, gr. yv-o,
lat. ge'n-us;
No 10 2 : gr. y6v-o, scr. jan-a-; gr. yt-yov-a, scr. jajan-a;
0 1N2 : gr. yv~-OLo;
01No2 : gr. yvw-1:6 "parente", got. kna-dai (dat. sg. femm.) "ge-
nere";
0102 scr. jii-ta-, lat. (g)nii-tus, got. (airjJa-)kunds "nato (dalla ter-
ra)".

b) ;'p ele- "riempire, essere pieno":


N102 : scr. parz-man-i (loc.) "in abbondanza", parz-1Jas- "so-
vrabbondanza!'; got. /t'tu, aingl. fela "molto", airl. il;
gr. no-..-u (?); cf. IV.5.4.;
lat. ple-nus, gr. E-rt.'Y]-w;
scr. pur-1Ja, lit. pl-nas, got. fulls; scr. pur-u- "molto" (v.
IV.4.3.).

119
c) :'gweye- "vivere":
N 10 2 : gr. (3d-Of.laL (fut.);
No 10 2 : av. gay-a- "vita", serbo goj "pace";
0 1N2 : av. jya-tu- "vita", gr. ~f]v;
0 1No2 : gr. ~w-6 "vivo";
gr. -(3(w-v, (3u'D-vm;
0102 : ie. ''gwt-wos (v. IV.7 .5.2.) .

d) ''gheya- "sbadigliare":
No 10 2 : aat. gei-non;
0 1N 2 lat. hia-re, asl. zijati;
010 2 : lat. ht-sco .

. e) ''gw ero- "inghiottire":


N 10 2 : gr. (3aQa1'tQov, arcad. ~QEitQOV (ambedue da -:'gwera-, v. Sze-
mernyi, Syncope 215); arm. ker (tema in -o- kero-) "nu-
trimento";
No102: gr. (3oQ-6, lat. var-are;
01N2 gr. E-(3Qw-v, (3L-(3Q<b-axw;
0102 : scr. gtr-1Ja- "inghiottito", lit. gr-tas "ubriaco".

Degna di nota, nelle forme col grado zero della prima sillaba,
l'alternanza tra due varianti come ''gwyo-: ''gwiyo- (c), la quale offre,
insieme a Cw-: Cuw-, un parallelo a quella gi nota (IV.5.4.) mn:
mn-; cf. anche V.7.2.2. -4.
Esempi di apofonia bisillabica nella flessione nominale vengono
offerti dalle parole per "moglie del fratello del marito" (f) e per
"anitra" (g),

(f)
N 10 2 : gr. EVa'tT]Q (horn. ELVa'tEQE con allungamento metrico), lat.
ianitrtces (ampliato secondo genitrzces da iana-, esito di -:'yena-
in seguito ad assimilazione), frigio LavmEQa, lit. jnte;
010 2: scr. yatar-;
il paradigma prevedeva quindi nom. -:'yna-ter, ace. ''ynater-n;z, gen.
''yij-tr-6s.

120
(g)
N 10 2 : lit. dntis, aat. anut;
0 10 2: gr. vi)ooa, ari o att-;
il paradigma prevedeva quindi nom. ''ana-tz, gen. -:'ij-tiyas.

A tutt'oggi non esistono presentazioni puramente descrittive dell'apofo-


nia. Sempre utile la prima opera di de Saussure, il famoso Mmoire sur
le systme primitif des voyelles dans les langues indoeuropennes, 1878,
rist . in Recueil des publications scientifiques de F.d.S., 1922. Per la pi
recente bibliografia, in partic. sull'origine dell'apofonia, v. VI.1-4.

3.6. Nel sistema grammaticale ie., l'apofonia svolge una funzione


che non va sopravvalutata. Nel sistema verbale, p. es., il grado nor-
male per lo pi associato al presente, quello zero all'aoristo, il
timbro o al perfetto (.E(mo - E.ll'WV - ..mna). Una altrettanto stret-
ta connessione con determinati gradi apofonici mostrata in upo
stadio iniziale da alcune formazioni nominali. Anche all'interno della
flessione determinati gradi apofonici mostrano spesso e volentieri
uno scambio; troviamo cos che in molti verbi a grado normale
limitato al singolare, mentre duale e plurale presentano il grado zero.
Poich simili alternanze sono spesso associate ad alternanze prosodi-
che (alternanze d'accento), possiamo dire che l'apofonia ridondan-
te, cio che, p. es., nell'aggettivo verbale -:'klu-t6s (gr. x.u-t6, lat.
inclutus) -t6- il solo portatore della funzione semantica>~; dal mo-
mento per che gi in ie. era frequente una accentazione identica
con gradi apofonici diversi, che, cio, non vi era un'alternanza rego-
lata meccanicamente, questa affermazione ha valore solo in modo
. relativo.

Sulla ridondanza dell'apofonia]. Kurytowicz, Phonologie der Gegenwart,


1967, 160 s.

3.7 . Alternanze vocaliche sono presenti anche al di fuori del si-


stema dell'apofonia, cf. Brugmann, KVG 145 (: ace. melme, cf. Sze-
mernyi, Festschrift H. Gipper, 1985, 9); Leumann 2 41 (: contra-
zione, p. es. dat. sg. -ai da -o + ei, nom. pl. -os da -o + es). Su casi

121
come '''wzro-: '''wtro-, v. Szemernyi, Syncope 329; Kortlandt, Slavic
accentuation, 1975, 76 s.; Leumann 2 41.

c) Alternanze consonantiche

4. Parallelamente alle alternanze vocaliche esistono anche deter-


minate alternanze consonantiche, le quali tuttavia, al contrario dell'a-
pofonia, non rivestono alcun significato funzionale.

4.1. 5 mobile. Un certo numero di radici si presenta nelle diverse


lingue ie., talvolta perfino all'interno di una stessa lingua, sia con sia
senza una s iniziale; parliamo in questi casi di s mobile. Per esempio:
''teg- "coprire": gr. cyo, 'tY'YJ "tetto, casa", lat. tego tectum teges
toga, airl. tech "casa", anord. pekja "coprire", pak "tetto", aat. dec-
chen dah; ma:
1
'steg- "coprire": scr. sthagayati "cela", gr. <J'tyw "coprire, pro-
teggere", <J'tyo <J'tY'YJ "tetto, casa", anord. staka "pelle", asl. o-
stegu "abito, mantello", lit. stiegti "provvedersi un tetto", st6gas
"tetto".
-~'pek- "vedere": scr. pasyati "vede", av. pasne "in vista di"; ma:
''spek-: scr. spas- "spia", av. spasyeiti "vede", lat. specio, aat. spehon
"spiare".
;'ne- "cucire": got. nepla, aat. niidala, ted. Nadel "ago", ma:
''sne- "filare": scr. sniivan- "corda", airl. snzm "filare", aat. snuor,
t ed. Schnur "spago", probab. anche gr. -vv'Y] "nebat".

Due sono le principali ipotesi avanzate per trovare un'interpreta-


zione di questi fatti. l) s- un prefisso originariamente munito di
significato. 2) La caduta di s-, o forse anche il sorgere di s-, un
fenomeno di sandhi: una parola precedente che fosse terminata per
-s in un nesso sintattico sarebbe stata all'origine dello spostamento
della frontiera tra le due parole. Una terza soluzione stata proposta
da Karstien (Infixe im Idg., 1971): s proprio un infisso.

Per l) cf. J. Schrijnen, Etudes sur le phnomne de l' s mobile, 1891;


Autour de l's mobile, BSL 38 (1937), 117 s.; Hirt, IG I 318 s., 329-33;
A. Erhart, Sur le r6le des prfixes dans les langues indo-europennes,

122
Sbornik, Univ. Briinn, 1966, A. 14, pp. 13-25; Makajev, Struktura slova
vie. i germanskix jazykax, Mosca 1970, 217 s., accettato da Kuryowicz,
VJ 1971 (3), 125 s.- Per 2): F. Edgerton, lE s movable, Lg. 34, 1958,
445-453. - Cf. inoltre: Schwyzer, GG I 334; Benveniste, Origines 164 s.;
E. Frankel, IF 59, 1949, 295 s.; H. Wanner, Wortpaare vom Typus rec-
ken-strecken, in: Sprachleben der Schweiz - Festschrift R. Hotzenki-
cherle, 1963, 133-140; Schindler, Sprache 15, 1969, 159, come pure
Hoenigswald, Lg. 28, 1952, 182-185. - V. anche J. Gleasure, riu 24,
1973, 190 s. (:dalla lingua dei bambini?).

4.2. In principio di parola, soprattutto in presenza di gruppi tw-


sw- dato osservare un'alternanza di w: zero. Essa assai estesa nel
pronome "tu" e nel riflessivo.
'~twe "te (ace.)": scr. tva(m), gr. OE, arm. khe-z (kh- da tw-);
'"te: lat. re, aingl. pe(c), aat. dih, t ed. dich, asl. tr
~'swe "s": scr. svayam "se stesso", gr. (F);
'"se: lat. se, got. sik, asl. Sf?.
Allo stesso modo, nel numerale "sei" vediamO alternare:
'"sweks: gr. (F)Es, cimr. chwech, avest. xsvas, e
''seks: lat. sex, got. saihs.

Anche per y troviamo un'alternanza sy-: s- in scr. syutas "cucito",


lit. siuti "cucire", asl. siti (da "'syu-): scr. sutram "filo", lat. suo. E
anche py-: (s)p- in gr. muw "io sputo" (da pyu-): lat. spuo. A ci si
aggiunge ghy-: gh- in scr. hyas "ieri": lat. hes-ternus heri, ted. mod.
gestern (1).
(l) Un prefisso w- postulato da Miller (Lingua 37, 1975, 40) per casi
come (w)esu, (w)ersen-, (w)es-, (v)ar~ati, (v)rdh-. - Un esempio di alter-
nanza d-!fJ- si trova in dakru/akru "lacrima", cf. Hamp, Studies G.S.
Lane, Chapel Hill 1967, 146 s.; Makajev, op. cit., 270 s.- Per un'alter-
nanza k-10 v. VI.4.4.2.

4.3. In fine di morfema, pi raramente al principio, si osservano


scambi tra diverse serie occlusive. Per esempio:
"'po- "bere": scr. pati "beve", pa-tram = lat. poculum (entrambi da
:'potlom), potus, ma pres. raddoppiato scr. pibati = lat. bibit =
airl. ibid, tutti da ~'pibeti;

123
i<ap- "acqua, fiume": scr. ap-as, ma airl. abann "fiume" da '''ab- (o
''abh-?);
'~'dhwer-rdhur- "porta": gr. iroga, got. daur ecc., ma scr. dvar-;
'~bhudh- "suolo": scr. budhna-, gr. rruttf.t~V, lat. fundus, ma aingl.
botm da ''bhud-;
'''wedh- "condurre, sposare": scr. vadhu- "moglie", ma gr. EEvov,
Evov "dono nuziale", aingl. weotuma "prezzo della sposa" da
'~'wed- (v. per Szemernyi, Kinship terminology, 1978, 199 s.);
'''kap- "prendere": lat. capii5, got. hafjan, ma airl. gabim "prendo";
'~ghabh- "prendere": lat. habere, ma got. haban da ''kabh- (o cf. il
precedente '~' kap- ?);
'~'deik- "indicare": gr. EtXVUf.tL, lat. dico, got. teihan, ma got. taikns
"segno" da *deig-;
*pak- "fermare": lat. pasci5r pax, ma pangi5 pegi, gr. rr~yv'Df.tL.
Si gi fatto cenno in precedenza (IV.7.6.) allo scambio di guttu-
rali M e MA, come pure allo scambio isolato di T:MA in
'~'kerd- "cuore" : gr. xag(a, lat. cor ecc., ma scr. hrd-, iran. zrd- da
''ghrd-. o o

Per le variazioni in posizione finale viene spontaneo pensare che l'origine


sia da vedersi in qualche fenomeno combinatorio. Cf. ora Stang, L'alter-
nance des consonnes sourdes et sonores en indo-europen, T o honor R.
Jakobson 3, 1967, 1890-4, secondo il quale esse sarebbero sorte nella
flessione verbale, mentre Fourquet, Sprachwissenschaft l, 1976, 108-114,
vede in '~kap-/'~ghabh- un'alternanza tenue/aspirata. - Una rudis indige-
staque moles presentata da Swadesh, The problem of consonantal
doublets in IE, Word 26, 1975, 1-16.

4.4. In qualche caso un'occlusiva iniziale sembra alternare con


zero. Gli esempi di maggiore interesse sono:
*kost- "osso": asl. kost'f, lat. costa "costola" rispetto a
7
'ost- "osso": gr. m:ov, lat. os(sis), scr. asthi;
'~kag - "capra": asl. koza, aingl. hecen "capretto", medio basso ted.
hoken (entrambi da 7' hokina-) rispetto a
'~ag-: scr. aja- "capro", lit. oiys "id." (da '''agiyos).

N.B. V. VI.4.4.2 . per tentativi di spiegazione.

124
4.5. In fine di parola, le sonanti cadono, in alcune lingue indeu-
ropee, quando seguano una vocale lunga (1). Nel nom. sg. m. e f.
dei temi in -r- troviamo in ario pita mata, lit. m6t, asl. mati rispetto
a gr. 1-liJYJQ, lat. mater. Stessa cosa nei temi in -n-: scr. asma "pietra",
lit. akmuo, e perfino lat. (hom)i5 rispetto a gr. axw.ov, o scr. S(u)va
"cane", lit. suo, airl. eu (da '''kwo) risp. a gr. xuwv (2). Nel caso di -u
in fine di parola troviamo dei doppioni perfino all'interno del scr.:
d(u)vau o d(u)va "2" risp. a horn. Mw, asl. duva. verosimile che
tale caduta dipendesse dal sandhi, cio che essa si verificasse davanti
a certe consonanti iniziali della parola successiva. Si tratterebbe quin-
di di varianti gi presenti in ie., di cui ogni lingua avrebbe generaliz-
zato un tipo determinato.
In parecchie lingue ie. e certamente gi in indeuropeo sembra ri-
scontrabile una tendenza contraria al diffusissimo rafforzamento fina-
le (p. es. tedesco Kind = [kint]), cf. lat. sub da ''' (s)up, ie. '''tod da
'''to-t(o) (3).
Se pi consonanti si trovavano in posizione finale, una o pi con-
sonanti sparivano per assimilazione, cf. '''mater da -~'maters (v.
VI.2.7.1.). L dove si ebbe restituzione dell'insieme di pi consonan-
ti il gruppo difficile pot consolidarsi a mezzo di una vocale di ap-
poggio (sva), cf. scr. asthi "osso" da -~'asth attraverso '''asth-J (4), e cf.
ancora VII.3.2 . e 4.1.
Nell'uscita vocalica sono possibili alternanze fra lunga e breve (p.
es. welwe "o" ), il che ha certo il suo punto di partenza nell'abbre-
viamento di una lunga originaria in sandhi davanti a vocale iniziale
(5).

(l) G.S. Lane, KZ 81, 1968, 198-202, avanza l'ipotesi che tale caduta si
verificasse in origine solo davanti a sonante iniziale. - (2) V. Szemernyi,
SMEA 20, 1980, 220 s. - (3) Szemernyi, TPS 1973, 55-74, malgrado
Normier, KZ 91, 1978, 207 . - (4) Szemernyi, SMEA 20, 224 s. - (5)
Szemernyi, The IE particle kwe, Fs. Gipper, 1984, 9; e cf. sopra, 3.7.
Per il sandhi in genere, v. ora '~H. Andersen & J. Gvozdanovi (edd.),
Sandhi phenomena in the languages of Europe, Berlin 1985.

d) Struttura dei morfemi


5 . I morfemi fondamentali, muniti di un pieno significato, p re-

125
sentano per lo pi rispetto ai morfemi grammaticali anche una pi
piena consistenza formale. Un'indagine sulla struttura di tali morfemi
mostra che essi si mantengono entro determinati limiti. I tipi fonda-
mentali, le cosiddette forme canoniche, possono spesso venir ricon~
dotte ad una formalizzazione assai semplice. Cos, la forma canonica
nel cinese il monosillabo, nelle lingue semitiche la radice triconso-
nantica. Indicando con C le consonanti e con V le vocali, in tedesco
sarebbe possibile attribuire ai morfemi fondamentali possibili le se-
guenti forme canoniche: V, VC, CV, VCC, CCV, CVC, VCCC,
CCCV, CCVC, ecc.

Cf. Hockett, Course 284 s.; Pilch, Phonemtheorie I 3 16 s.

5 .l. Il fatto che tutte le parole della lingua greca potessero venir
ricondotte ad un certo numero di radici monosillabiche era stato
riconosciuto gi dal grammatico alessandrino Filosseno (l sec. a.C.).
Questa dottrina del monosillabismo delle radici sopravvive ancora
nell'et moderna, e si ritrova p. es . in Adelung e in W . von Hum-
boldt (Arens 2 151, 217). Applicata all'indeuropeo e rielaborata in
maniera pi precisa, la ritroviamo in A. Schleicher (1821-1868), che
fissa le seguenti forme canoniche:
V,CV,VC,CVC,CCV,VCC,CCVC,CVCC,CCVCC.

A. Schleicher, Kompendium der vergl. Grammatik der idg. Sprachen,


1876\ 332.

Se rivolgiamo la nostra attenzione alla differenza, che abbiamo


avuto modo di osservare trattando l'apofonia, tra radici mono- e bi-
sillabiche, possiamo stabilire le seguenti forme canoniche (e sta per
e, a od o) (1):

126
monosillabiche bisillabiche
ve *ed- "mangiare" CeCe ''p ele- "riempire"
cvc *m ed- "misurare" cecec ''temag- "tagliare"
ccvc ''trem- "tremare"
cvcc ''serp- "strisciare"
ccvcc *dhreugh- "ingannare"
cccvc *strep- "strepitare"
cccvcc *spreig- "abbondare"

cv ''do- "dare"
ccv *dra- "correre"

Nelle radici monosillabiche in cui sono possibili gruppi consonan-


tici possibile stabilire una formula di struttura estremamente sem-
plice. Contrassegnando con T le occlusive, con R -le sonanti (m n l r
nonch i u in qualit di componenti di un dittongo), e con S la
spirante s, otteniamo la formula generale:

(S) (T) (R) e (R) (T /S)

che comprende le possibilit eT, TeT, TReT, TReS, TeRT, TeRS


ecc.; e SeT, SeS, SReT, SReS, SeRT, ecc. Se si disponessero i fonemi
nell'ordine T /S, R, V, in base al crescere della sonorit, potremmo
addirittura dire, in modo ancora pi semplice, che i fonemi sono
ordinati intorno alla vocale in ordine di sonorit decrescente. Sono
quindi possibili klep ma non lkep; sret ma non rset; kers ma non
kesr, e cos via. Uno '"'pster- per "starnutire" potrebbe dunque venire
ammesso solo in quanto onomatopeico, e perci divergente dalla
struttura normale; di fatto, comunque, si d solo -:'pter- o ''ster-
(:n:n:Xgvu!-lm, sternuo). Il gruppo iniziale sT(R)e frequentissimo, p.
es. ~'ster-, ~'spek-, :'skeid- e ''splei-, skrei- ecc. Al contrario, il gruppo
TTe- rarissimo (m:cg6v), e cos pure TSe- (2). Un morfema contie-
ne al massimo cinque consonanti.

(l) Sulla struttura delle sillabe, v. Saussure, Cours 70-95; Scholes,


Linguistics 36, 1968, 55-77; v. anche pi avanti, punto 7. - (2) Ma pu
essere che in una fase anteriore questi tipi fossero pi frequenti, v. Gun-
narsson, NTS 24, 1971, 80.

127
5.2. All'interno di questa formula strutturale inoltre possibile
stabilire altre limitazioni ancora riguardo alle occlusive (l).

Sono possibili: Sono impossibili:


l) M-MA bedh- l) M-M (bed-)
2) M-T dek- 2) MA-T (bhet-)
3) MA-M bheid- 3) T-MA (tebh-)(2)
4) MA-MA bheidh-
5) T-M ped- La combinazione 3) per possi-
6) T-T pet- bile dopo s-: '''steigh- "salire"

N.B. l) La sequenza M-M presente in scr. gad-ati "parla", ma la


radice limitata al scr. (3).
2) Non sono consentite identiche occlusive (tipo, p. es. -:'pep-),
mentre in :'ses- "giacere" (itt. ses-, scr. sas-) sono attestate
due identiche spiranti.

Oltre a ci, dopo la vocale radicale non possono trovarsi n due


sonanti n due occlusive; sono quindi impossibili -:'teurk- o -:'tekt-. L
dove nondimeno sembra presentarsi una simile sequenza, tra le due
sonanti o consonanti passer la frontiera tra due morfemi; lat. munus
da '~'moinos non formato su di una radice '~'moin-, bens su '''mai-l
mei-, cf. scr. mayate "scambia", mediante il suffisso -nos (cf. /enus,
facinus).

(l) Meillet, Introduction 173 s.; A. Cuny, Revue de Phontique 2, 1912,


128 s., Recherches sur le vocalisme, le consonantisme, et la formation
des racines en nostratique, ancetre de l'indo-europen et du chamito-
smitique, 1943, 113-159. Fu Grassmann che per primo osserv l'esclu-
sione di M-M, KZ 12, 1863, 115 . Cf. inoltre Borgstrom, Word 10, 1954,
278 s.; Stanley, Lg. 43, 1968, 432 s.; Chomsky-Halle, The sound pattern
of English, 1968, 386; Bechert, Linguistische Berichte 2, 1969, 28-46; e
pi avanti, VI.5.5. - (2) V. l'osservazione di Saussure, citata da Meillet,
MSL 18, 1912, 60 s.; e Benveniste, Origines 171'; e cf. ora Miller, Lin-
guistics 178, 1976, 58 s.; JIES 5, 1977, 31-40.- (3) Cf. Thieme, KZ 86,
1972, 80 (: onomatopea?).

128
5.3. La limitazione strutturale del pi semplice tipo di morfema
a VC o CV non completamente soddisfacente. Si presentano infatti
in grande quantit morfemi di tipo CV. per vero che essi appar-
tengono tutti ad una categoria particolare: sono infatti particelle (de,
ghe, kwe) e temi pronominali (to- "questo", me "io", kwi- "chi").
possibile addirittura V, cf. il tema pronominale e- "questo".

5.4. Determinativi radicali. Confrontando got. giutan "versare"


con lat. fundo /udz risaliamo ad un ie. '''gheud-. Questa radice non va
per separata da ~'gheu- "versare" presente in gr. XW (da XFW) xu-
't6, scr. hu-, pres. ju-ho-tt' "versa, liba". Questo significa che -:'gheud-
all'interno dell'ie. stato formato a partire da un pi semplice
'"gheu-, e per la precisione mediante un suffisso che non presenta
(pi) alcun significato chiaramente riconoscibile. T ali elementi for-
mativi sono chiamati, a partire da Curtius, determinativi radicali.
Capita spesso che pi radici vengano derivate mediante diversi de-
terminativi radicali a partire dalla medesima radice semplice. Cos gr.
E.:rto!-1-m, horn. e.:rto!-1-m, E.:rt( "sperare, speranza" rimandano ad
una radice '''welp-. Accanto a questi troviamo E.b0!-1-at , E.6o!A-m
"augurare, bramare di vedere", E.6wg "augurio, desiderio", che
provengono da una radice '''weld-. Che ~'welp- e '''weld- debbano es-
sere tra loro connesse, che cio siano derivazioni di una radice co-
mune pi semplice '"wel-, ovvio, e viene confermato da lit. vil-iuos
"spero", vil-ts "speranza", e inoltre dal lat. velle.
Talvolta capita che la radice pi semplice non sia attestata (o non
lo sia con certezza), ma venga resa necessaria dall'esistenza di diverse
formazioni parallele. Cos, attraverso scr. dra-tt' "corre, si affretta",
gr. no-6L-6ga-axw, aor. n6gav, attestato '''dra- "correre". Scr.
dram-att' "corre", gr. aor. e6ga!A-OV provengono da ~' drem- . Scr. drav-
ati "corre" e molti nomi di fiumi europei come Dravos "Drava",
gallico Druentia (fr. Drouance) rimandano a -:'dreu-. palese che
'~' dra- -:'drem- ;'dreu-, che hanno tutte alla base il medesimo significa-
to, non possono essere indipendenti tra loro, e che quindi devono
tutte essere derivate da una radice fondamentale ,.,dr-, '"der-, bench
una tale radice non sia (pi) reperibile in quanto tale. La presenza,
una accanto all'altra, di radici come ''' trem- in gr. 'tQ!!W, lat. tremo,
*trep- in lat. trepidus, asl. trepetu "tremare, fremere", '''tres-rters- in

129
scr. trasatt' "trema", gr. 'tQW, horn. aor. e'tgcooav, lat. terreo, riman-
da ad una radice fondamentale '~'tr-/'~'ter-, che conservata solo in
scr. tarala- "tremante, palpitante". Gr. !!.:n:w "io canto", itt. mald-
"recitare, far voto", germ. meldan "annunziare", lat. promulgare, rus-
so molvit' "dire", av. mrav- = scr. brav- "dire" rimandano a '~' melp-,
*meldh-, ''' melg-, 1'melw-/'''mleu- e queste richiedono una radice origi-
naria '''mel- "annunziare solennemente", che probabilmente ancora
conservata in gr. !!.o "canto" ed itt. mallai- "approvare" .

Cf. Szemernyi, Emerita 22, 1954, 159-174 (su *mel-).

5 .5. Determinativi radicali possono essere ipotizzati anche sulla


base di determinate strutture radicali che altrimenti contravverrebbe-
ro alle limitazioni che abbiamo constatato essere valide per le radici
semplici. Troviamo cosl accanto alle forme gi viste dra-1drem-1dreu-
" correre", una forma 1' dreb- in aingl. treppan "avanzare" (da ,.,trap-
jan), ted. trippeln, Treppe, lit. dreb "tremo" . Se questa fosse una
radice semplice, avrebbe una struttura impossibile, perch conter-
rebbe la sequenza M-M. Che essa sia una forma derivata, che con-
tenga cio un determinativo radicale, pu venire in questo caso pro-
vato anche dall'esistenza delle altre varianti.
A partire da esempi di questo tipo, possiamo considerare eventuali
strutture morfemiche irregolari come una prova gi di per s suffi-
ciente a dimostrare la presenza di determinativi radicali. La radice
'"kerdh- "fila, gregge" impossibile, poich contiene la sequenza
T-MA, e dovremo pertanto rifarci a '''ker-dh- (cf. Schmitt-Brandt 20) .
L'opera pi significativa in questo campo rimane P. Persson, Beitrage
zur idg. Wortforschung I-II, 1912. V. ora anche Kronasser, Etymologie,
1965, 420 s.; Kurytowicz, IG 222; Makajev, VJ 1969 (1), 3-21; Struktura
slova vie. i germanskix jazykax, 1970, 182 s.

e) Variazioni combinatorie nei legamenti tra mor/emi

6. Alla frontiera tra un morfema e un altro si verificano determi-


nati mutamenti fonetici che per solito non possono aver luogo all'in-
terno di un morfema, dal momento che determinati gruppi conso-
nantici non vi sono presenti.

130
6.1. Davanti ad una T iniziante un morfema, una M finale del
morfema precedente si assimila, e passa a T. Questa situazione
particolarmente frequente davanti a suffissi inizianti con t. Per esem-
pio, la radice '~yeug- "unire", unita al suffisso -to- dell'aggettivo ver-
bale d scr. yuk-ta-, gr. ~Evx-1:6.
Viceversa, T o s sorda davanti a M successiva diventa sonora.
Esempi di ci si trovano anche all'interno di uno stesso morfema,
bench anche in tale caso il gruppo di fonemi venga reso possibile
solo dalla preposizione di un morfema: scr. upabda- "calpestio,
strepito" da -pda- proveniente da padyate "cade, precipita", av. fra-
bda- "parte anteriore del piede", da pad- "piede", ie. "~'nt"zdos "nido"
(IV.6.2.) da -:'nt"-sd-os "sede", cf. lat. sedere.

N.B. In scr. dopo una ~ cerebrale (IV.6.), una t(h) diverita anch'essa
una cerebrale, p. es. l'aggettivo verbale di pzj- "pestare, macinare"
(da pz5-, cf. lat. pt"nsere, pz"stor) suona pzj(a- da pzj + ta. Palatali
indeuropee, che in scr. compaiono come f j, incontrandosi con t
danno il gruppo ~(, cf. scr. a~( ii "otto" rispetto a iran. asta, rii~(t"
"regna" da i< reg-tz".

6.2. La legge dt" Bartholomae. La successione di MA + T d co-


me esito nella maggior parte delle lingue, conformemente a quanto
abbiamo appena esposto, T + T. Cos gh + t d il gruppo kt in gr.
XtQOV "letto", che formato dalla radice "~'legh- "giacere" presente
in .xo "letto", conservata anche in ted. lz"egen, aat. lz"ggen, got.
hgan. Lo stesso gruppo compare in lat. lectus.
Diversamente da tutto questo il sanscrito, e pi in generale l' ario,
mostra di mantenere in questi casi la sonorit, che viene addirittura
trasmessa all'originaria T, ed in indiano viene mantenuta anche l'a-
spirazione che passa alla fine del gruppo risultante. Il gruppo origi-
nario MA+ T passa dunque a M +MA. Per esempio:
scr. labh- "prendere": agg. verbale labdha- da labh + ta;
scr. budh- "destare": agg. verb. buddha "il destato" da budh-ta-;
scr. dah- "bruciare" (palatalizzato da dagh-, v. IV.7.4.7. e 7.5.3.): agg.
verb. dagdha-.

Se il suono originario non era, come nell'ultimo esempio, una (la-

131
bio)velare, bens una palatale (v. IV.7.4.6.), da jh-t sorge dapprim:a
i.dh, e successivamente (v. sopra 6.1.) #h cerebralizzato, in cui t
scompare con allungamento della vocale precedente. Per esempio
lih- "leccare", agg. verb. lfha- da ie. ~'lighto-; sah- "sopraffare", agg.
verb. saqha-. E cos pure con desinenze verbali in t, p. es. *leh-ti
"egli lecca" ha dato leqhi.

Questo mutamento venne descritto per la prima volta da Chr. Bartholo-


mae, Arische Forschungen l, 1882, 3 s.; KZ 27, 1885, 206 s., e da lui
prende il nome di legge di Bartholomae sulle aspirate. V. anche VI.7.1.4-
5.

Originariamente si pens che la legge valesse per tutto l'indeuro-


peo. In tale caso gli esempi sopra riportati dalle lingue classiche sa-
rebbero secondari. Al di fuori dell' ario non si danno per esempi
convincenti, per cui la legge va limitata all' ario. in ogni caso attiva
in avestico. Cf. augda (scritto aogJda) "disse" da ;'augh-ta, e perfino
augi.a "dicesti" da ;'augh-sa, che pass a ''augzha, poi a ;'augi.ha (cf.
IV.6.), e infine, con perdita dell'aspirazione, a augi.a; a scr. duhitar-
"figlia" corrisponde av. dugdar- (scritto dugJdar-) da ''dugh-tar-.

Questa legge viene ancor oggi considerata indeuropea da J. Kurytowicz,


Etudes 51 (cf. anche Apophonie 379 s.), Proceedings of the 9th Con-
gress, 1964, 13; IG 339; BPTJ 31, 1973, 8; Cuny, RPhon 2, 1912, 126 s.;
BSL 32, 1931, 43 s.; Puhvel, Bartholomae's law in Hittite, KZ 86, 1972,
111-115; Hamp, ZCP 37, 1980, 169. - V. inoltre Pisani, Geolinguistica e
indeuropeo, 1940, 346 s.; Mey, NTS 26, 1972, 81-89; Vennemann, Es-
says Penzl, 1979, 557-584.- Sulla evidenza offerta dai dati del germanico
v. Bennett, Lg. 42, 1967, 733-737.

6.3. Esiti particolari si ritrovano l dove una dentale finale di un


morfema entra in contatto con una dentale che inizia un altro morfe-
ma.
La sequenza -tt- (anche da -d-t-) si produce prevalentemente negli
aggettivi verbali, per via del loro suffisso -to-, ma spesso presente
anche negli astratti verbali in -ti- e -tu-. Cf.:
ie. ;'weid- "vedere" - -:'wid-to- "visto, conosciuto": scr. vitta-, av. vi-
sta-, gr. i-(F)LO'W "sconosciuto", lat. vtsus (in luogo di -:'vissus

132
secondo vzdt), airl. /ess "scita" (ntr. pl. da *witta metafonizzato, cf.
/t'ss "il sapere" da ''wid-tu-s), got. un-wiss "incerto", aingl. wt'ss,
aat. gi-wiss "certo"; serbo-ci:. vestu "chiaro", modificato secondo
vede "so" da ''vtstu;
ie. '''sed- "sedere" - ''sed-to-: scr. satta-, av. hasta-, lat. -sessus, airl.
sess "sede", anord. aingl. sess "sede"; cf. in proposito anche asl.
sesti, lit. sesti ((sedere".
(

Vediamo dunque che -tt- pass a -ss- ad occidente (italico, celt.,


germ.), a -st- al centro e ad oriente (gr., balt., si., iran.), mentre al
contrario all'estremit orientale (scr.) esso compare come -tt-. Per
conciliare questi esiti cos diversi, gi dai primi studi si ipotizz (l)
che nel gruppo ie. -tt- si fosse anzitutto prodotta un'affricazione, e
quindi -ft-, da cui per dissimilazione sarebbero sorte da una parte
(ad occidente) -ts- e poi -ss-, da un'altra (centro e oriente) -st-, men-
tre in scr. s di tst sarebbe caduta, allo stesso modo delle composizio-
ni storicamente note come uttha- da ut-stha- (cio ud-stha-) "alzarsi",
ecc. Questa ipotesi ha ricevuto nuovi supporti da parte dell'ittito, in
cui, p. es., ets-teni "voi mangiate" (scritto ezzattenz) presenta lo svi-
luppo ie. ipotizzato per ''ed-t-.
In contrapposizione a ci, vi chi pi di recente ha ritenuto su-
perfluo lo stadio ft ed ha ipotizzato (2) che in seguito a risoluzione
dissimilatoria delle geminate da -tt- sarebbero sorti direttamente
ave -ts- (> -ss-), ave -st-. Ci possibile solo a patta di porre gli
esiti particolari di -tt- in epoca non pi unitaria, ed attribuirli agli
sviluppi delle singole lingue. Infatti, av. histaiti "sta" da ie. ''si-st-
rispetto a vista- da ie. ''wid-to dimostra che -tt- non era ancora pas-
sato a -st- quando s divenne s dopo i (ed u r k, v. IV.6.). Per questo
motivo impossibile anche l'ipotesi (3) che -tt- fosse gi in ie. passa-
to a -st- o (4) a -ss-.
Che -tt- scr. non rappresenti la conservazione dello stato originario
viene dimostrato dal fatto che per -ddh- esistono ancora tracce, an-
che in scr., di una continuazione come -zdh- (palesemente attraverso
-dzdh-) . Cos gli imperativi dehi "da"', dhehi "poni" sono sorti da
''dazdhi -:'dhazdhi, il che viene comprovato non solo da edhi "sii"
proveniente da ''az-dhi (da as-dht), bens direttamente da av. dazdi
"da'" (5).

133
Il gruppo -ddh-, se sorto da -dh-t, rappresenta solo un caso parti-
colare della legge di Bartholomae. Anche qui le altre lingue non pre-
sentano alcunch di comparabile. Cf. lat. iussus da 1'yudh-to-s attra-
verso '"yuttos con perdita dell'apirazione.

(l) A. Meillet, Dialectes 57-61; R.G. Kent, The sounds of Latin, 1945\
117 s.; W. Porzig, Gliederung 76-8; A. Schmitt, KZ 72, 1955, 234-5;
G.Y. Shevelov, Prehistory 182-4; Strunk, MSS 25, 1969, 113-129;
Leumann 2 197. - (2) E. Schwyzer, KZ 61, 1934, 234, 248; L. Hamme-
rich, PBB (Tiibingen) 77, 1955, 172 s.- (3) Johansson, IF 14, 1903, 310
s.; Meid, IF 69, 1965, 226 s., 236 (respinto da Makajev, Struktura slova,
1970, 187); Hamp, riu 24, 1973, 162; Sihler, IF 84, 1980, 163 s. - {4)
L. Heller, Word 12, 1956, 7.- (5) J. Wackernagel, Ai. Gr. I, 1957, 177
s., con le aggiunte di Debrunner. Contro, di recente, Tedesco, Lg. 44,
1968, l s.; v. per su azda Szemernyi, Sprache 12, 1967, 203 s.

Sembra dunque provato che i gruppi di dentali -tt- e -ddh- in ie.


subirono un'affricazione, ed i gruppi cosl risultanti -tst- -dzdh- ven-
nero poi nelle singole lingue, parzialmente forse ancora durante la
convivenza in gruppi regionali intermedi, dissimilati in -ts- o -st-, ma
in scr. in massima parte restituiti all'asptto originario -tt- e -ddh-.

6.4. La legge di Siebs. In modo particolarmente evidente in ger-


manico, ma anche in altre lingue, possibile osservare variazioni in
principio di parola tra Media e s + Tenue o MA e s + T(A). Per
esempio germ . '''dautna- (moland. doom) e ''stauma- (ingl. steam)
"vapore", ma t. briezen = spriezen "spuntare" ecc. Da simili corri-
spondenze Siebs ha tratto la conseguenza che in ie. una M iniziale
passava a T, una MA a T(A) se davanti ad essa compariva una s
(prefissale). Il giovane ricercatore russo prematuramente scomparso
Illic-Svityc formuler pi precisamente la legge: in principio di paro-
la s + k e s + g passarono ovunque a sk-, mentre s + gh compare
in scr. come skh, in gr. come ox, e come sk- nelle altre lingue. '

Cf. Th. Siebs (1862-1941), Anlautstudien, KZ 37, 1901, 277-324; V. M.


Illic-Svityc (1934-1966), Voprosy Jazykoznanija 1961 (4), 93~98; H. An-
dersen, Fs. C.S. Stang, 1970, 18 s. Difende la legge di Siebs anche J.
Kurytowicz, tudes 53 s., Apophonie 378, avvalendosene per trarre este-

134
se conseguenze. V. pi avanti VI.7.1.4. A. Cuny, Revue des tudes an-
ciennes 38, 1936, 73. ipotizza parimenti il passaggio di s + bh a sph-.

j) Struttura sillabica

7. Tra fonema e parola poniamo solitamente un'unit intermedia,


la sillab11. In lingue monosillabiche, come p. es. il cinese, tale concet-
to superfluo, dal momento che sillaba e parola vi coincidono. In
tutti gli altri tipi di lingue, per, e quindi anche nelle lingue indeuro-
pee e nell'indeuropeo stesso, la sillaba un'unit superiore naturale.
Purtroppo fino ad oggi non disponiamo di una definizione della sil-
laba generalmente accettata. fin qui tuttavia chiaro che la sillaba
contiene un nucleo sillabico, solitamente una vocale od una sonante,
e che quest'ultimo preceduto e seguito da determinati elementi, le
c.d. consonanti. In una parola monosillabica, come p . es. ted. Stadt,
cio /stati, la frontiera sillabica, all'inizio e alla fine, cio l'inizio del-
la sillaba e la fine della sillaba, univoca. In una parola polisillabica
(p. es. ted. stadtisch), la frontiera non sempre individuabile con
precisione facendo ricorso ad apparecchiature sperimentali, bench
Malmberg abbia trovato nei sonogrammi un appiglio per la deli-
mitazione delle sillabe. Ci che conta per che, mentre il nucleo
sillabico foneticamente distinguibile, la frontiera sillabica, come ap-
pare anche dalla trattazione di Kloster Jensen, determinabile con
sicurezza solo fonologicamente . Tale determinazione dipende dalla
possibilit di combinazione dei fonemi all'inizio e alla fine di una
sillaba che si osservano valere per la lingua di cui ci si occupa, non-
ch dai suoi fattori prosodici.
Per la storia della lingua, ma anche per le esigenze della metrica,
riveste inoltre importanza la distinzione tra sillabe aperte e sillabe
chiuse. Aperta una sillaba che termina con il nucleo sillabico, chiu-
sa una che termina per una consonante. Le sillabe aperte che con-
tengono un nucleo sillabico breve assumono nella metrica quantitati-
va il valore di sillabe brevi, mentre le sillabe aperte con vocale lunga
assumono il valore di lunghe, e cosl pure le sillabe chiuse con nucleo
sillabico breve, quando quest'ultimo sia seguito anche da una sola
consonante.

135
N.B. Sillaba e morfema non vanno confusi. Essi possono coincidere,
ma non necessariamente; per lo pi, anzi, ci non avviene. Il morfe-
ma ie. ~' bhezdh- pu dare, con l'aggiunta di un altro morfema, la
parola '''bheidho, che composta dalle sillabe '"bhei-dho.

Sul problema della sillaba v. O. von Essen, Allgemeine und angewandte


Phonetik, 1966<, 126-136, sulla frontiera sillabica 131 s. V. inoltre i lavori
di Kurytowicz, Contribution la thorie de la syllabe, Esquisses 193-220
(dapprima 1948) e B. Hala, La syllabe, sa nature, son origine et ses
transformations, Orbis 10, 1961, 69-143 . Cf. anche B. Malmberg, The
phonetic basis for syllable division, Studia Linguistica 9, 1956, 80-87 (e
15, 1961, 1-9); M. Kloster Jensen, Die Silbe in der Phonetik und Phone-
mik, Phonetica 9, 1963, 17-38; Pilch, Phonemtheorie I 17 s.; P. Delattre,
Studia Linguistica 18, 1965, 13; Pilch, Phonetica 14, 1966, 238; Lebrun,
ivi 1-15; K.J. Kohler, Is the syllable a phonological universal?, JL 2,
1966, 207-8; I. Kunert, Zur theorie der Silbe, Dankesgabe an E. Kosch-
mieder, 1967, 82-95; R.J. Scholes, Syllable segmentation and identifi-
cation in American English, Linguistics 36, 1968, 55-77; E.C. Fudge,
Syllables, JL 5, 1969, 253-286 (contrario alle idee di Kohler); G. Brown,
JL 6, 1969, 1-17; Pulgram, Syllable, word, nexus, cursus, 1970, 48 s.;
Knimsky, The functional conception of the syllable, Linguistics 70, 1971,
45-56; Awedyk, A contribution to the theory of the syllable, Bull. Fono-
log. 12, 1971, 49-56; Vennemann, The theory of syllabic phonology,
LBer 18, 1972, 1-18; Hooper, The syllable in phonological theory, Lg.
48, 1972, 525-540; Allen, Accent & Rhythm, 1973, 27 s.; Pulgram, La-
tin-Romance phonology, 1975, 72 s.; Danielsen, The problem of the syl-
lable, Sprachwiss. 4, 1979, 13-23; Awedyk, The syllable revisited, LPosn
23, 1980, 21-26; Kiparsky, Remarks on the metrica! structure of syllable,
in: Phonologica IV, 1981, 245-256; 1'G.N. Clements & S.]. Keyser, CV
phonology - A generative theory of the syllable, 1983.

7.1. Come per tutte le lingue, anche per l'ie. possiamo descrivere
la struttura sillabica presentando le possibili combinazioni dv fonemi
prima e dopo il nucleo sillabico. Se l'inizio della sillaba coincide con
l'inizio di parola, troviamo le combinazioni che abbiamo gi conside-
rato a proposito della struttura dei morfemi (sopra, 5.1.); lo stesso
vale per la fine di sillaba coincidente con la fine di parola. Quando
invece l'inizio e/o la fine di una sillaba si trovano all'interno di una
parola, la situazione muta. Bench all'inizio di parola siano possibili i

136
gruppi kt- gr-, le parole -:'aktos (da ''' ag-tos) e iagros non vengono
divise in ia-ktos e -:'a-gros, bens in iak-tos ed iag-ros; pi in genera-
le, quando due nuclei sillabici siano separati da due consonanti, la
frontiera sillabica cade tra le consonanti; quando le consonanti che si
frappongono tra due nuclei sillabici siano tre, la frontiera sillabica
cade generalmente dopo la prima.

7.2 .l. In proposito si evidenziano per alcune particolari trasfor-


mazioni della sillaba, specificamente caratteristiche dell'indeuropeo,
qualora l'ultimo elemento di un gruppo consonantico sia una sonan-
te, e quindi in gruppi come dy, dw, pty, ptr ecc. Il primo a ricono-
scerle fu E. Sievers (1850-1932), e pi recentemente F. Edgerton
(1885-1963) le ha studiate e codificate con precisione, cos che pos-
siamo parlare della legge di Sievers-Edgerton .
Sulla base di certi fatti germanici e vedici, Sievers giunto a stabi-
lire che in queste lingue, e verosimilmente gi in ie., si osservava uno
scambio tra y e w preceduti da una sillaba breve ed i e u (pi
precisamente iy e uw) preceduti da una sillaba lunga. Lo stesso suf-
fisso compare cos come -ja- in got. harjis "esercito", e come -zja- in
hairdeis (da -dijis) "pastore"; allo stesso modo, nel verbo, -ja- presen-
te in satjzp "mette" alterna con -ija- in sokezp "cerca" da *sokijzp od
in sandezp "manda" da *sandijip. La sillaba lunga precedente non
deve necessariamente far parte della stessa parola, ma pu sorgere a
causa di una pausa precedente o a causa della sillaba finale di una
parola precedente. Difatti in vedico si trovano alternanze al principio
di parola del tipo dyausl diyaus "cielo diurno", syiimlsiyiim "possa io
essere", alle quali corrisponde evidentemente l'alternanza latina di
dies/Iuppiter, Iovem, in cui le ultime due forme mostrano y- da '''dy-.
La legge di Sievers trov poi un completamento ad opera di Ed-
gerton, in due eccellenti articoli, assumendo l'aspetto di un suggesti-
vo sistema, che non comprende solo y, w, ma anche n m l r, cio i
suoni che abbiamo indicato col nome di sonanti. Come si gi visto
(IV.4. e 5.), nasali e liquide possono assumere un valore non solo
consonantico ma anche vocalico, e nell'ultima funzione possono per-
fino comparire davanti a vocali. Questi fonemi hanno dunque tre
allofoni, p. es. r compare come r e [, e quest'ultima ha due varianti:
ere e erV . In questa stessa ottica, le vocali i, u e le semivocali y, w
137
funzionano come se fossero gli allofoni le une delle altre; dal punto
di vista funzionale troviamo, in modo corrispondente al comporta-
mento di r test descritto, y!t!iy e w/u/uw. Indicando ora una so-
nante con y/i/iy, un'eventuale seconda sonante con w/u/uw, un'oc-
clusiva o s con T, due occlusive o s + occlusiva con KT, una vocale
breve con a, una lunga con a e infine una pausa con l , secondo
Edgerton per l'indeuropeo si avranno le seguenti variazioni:

una sonante (l) aTya ma aTiya, KTiya, l Tiya


due sonanti (2) aywa ayuwa
(3) ayuT, ayu l
(4) aTyuT, aTyu l aTiyuT, aTiyu l
KTiyuT, KTiyu l
ITiyuT, l Tiyu l
(5) aTyuwa aTiwa, KTiwa, l Tiwa
(6) yuwa (o iwa?).

Ci sta a significare che, se la sonante y segue T, p. es. dy, dopo una


vocale breve potremo trovare solo dy, mentre, dopo una vocale lun-
ga (o due consonanti od una consonante immediatamente successiva
a una pausa), dy inammissibile, e d luogo automaticamente a diy;
avremo cos '~'edyo ma *ediyo, ''gdiyo e l '~'diyo . Lo stesso vale per
dw: '''edwo ma ''' eduwo, ''gduwo e l *duwo .
In presenza di due sonanti, p. es. r ed y, dopo vocale breve trovia-
mo, p . es. '~aryo, ma dopo vocale lunga possibile solo '~ariyo . Se il
gruppo r + y seguito da una consonante, impossibile p. es.
''aryd, al cui posto compare automaticamente '~'arid. Se queste due
sonanti seguono una consonante, avremo, nel casO che la vocale pre-
cedente sia breve, p. es. ~adrid, ma dopo una vocale lunga '''adrid, e
cos pure -:'ptrid (e non ''ptrid) dopo due consonanti.

Cf. Sievers, PBB 5, 1877, 129 s.; Wackernagel, Ai. Gr. I 197 s.; Edger-
ton, Language 10, 1934, 235-265, e (versione migliorata) 19, 1943, 83-
124 (p. 108 s. ricapitolazione delle sue regole); su ci anche 38, 1962,
352-9, in cui ammette, con la franchezza che lo caratterizza, (353) my
phonetic rules are not fully alive even in the Rigveda, stillless are they in
any other of the IE languages, ma sostiene che la situazione esistente
nel Rigveda, confinante con la regolarit, indurrebbe a pensare che the
phonemic law was stili operating at a time not extremely long before the

138
beginning of the RV hymnal composition. V. anche Kurytowicz, Apo-
phonie 171 s., 340 s., 348 s.; Nagy, Greek dialects and the transform-
ation of an IE process, Harvard U.P. 1970; Sihler, Lg. 45, 1969, 248-
273; 47, 1971, 53-78; Vennemann ivi 104 s.; Seebold, Das System der
idg. Halbvokale, Heidelberg 1972; Kiparsky, Metrics and morphopho-
nemics in the RV, in: Brahme (ed.), Contributions to Generative Pho-
nology, Austin 1972, 171-200; Horowitz, Sievers' law and the evidence
of the RV, L'Aia 1974 (11-38: historique); Migron, Vedic trimeter ver-
se and the Sievers-Edgerton law, IIJ 18, 1976, 179-193 .

7.2 .2. possibile anche statisticamente evidenziare la regolarit


esistente nel corpus vedico. La desinenza di dat.-abl. pl. -bhyas si
presenta 120 volte come -bhiyas, due sole volte per dopo vocale
breve. Nel primo manda/a il pronome "tu" dopo i..ma pausa od una
vocale lunga compare 105 volte come tuvam e solo 11 volte come
tvam, mentre dopo sillaba breve tuvam non si presenta mai contro
13 attestazioni di tvam. Esempi dell'alternanza ben noti anche da
altre lingue sono i gi accennati diyaus/ dyaus, siyam/syam (cf. ala t.
siem); cf. inoltre ,., kwi5n/''' kuwi5n "cane" (Suva/ fva, gr. xuwv), '~ dwi51
~'duwi5 "due" (cf. horn. Mw ma 6<.06cxa da 6pw-), ~'gwna/gwfja
"donna" (scr. gna, beat. ~ava) (1).

(l) Vedi Kuryowicz, Apophonie 172; IG 217 nota; Sihler, Lg. 47, 1971,
69-73; Seebold, System 155-165, 301-306; Horowitz 62.

7.2.3. Edgerton riteneva che una prova definitiva della sua tesi
fosse costituita dal fatto che anche l'inverso della legge di Sievers
(the converse of Sievers' law) si verificava nel caso in cui sequele
iy uv fossero sorte in seguito a combinazione di morfemi. Da su-
var1Ja- "oro" ("dai-bei-colori") sarebbe cos sorta la variante svar7Ja-,
da antar-iyat antaryat, da anu-vartita anvartita, dal momento che an-
che il tipo iy uw sarebbe stato impossibile dopo vocale breve e sem-
plice consonante, in qualunque modo fosse sorta la sequela (1).

(l) Cf. Horowitz 39-48.

7.2 .4. Sottoponendo a verifica queste tesi, lo studioso norvegese


F.O. Lindeman ha scoperto che l) l'inverso della legge di Sievers, se

139
mai giusto considerarlo tale, costituisce un fatto abbastanza recente
e limitato all'India, e non attribuibile all'ie.; 2) le variazioni al prin-
cipio di parola si verificano solo in parole monosillabiche, mentre nei
polisillabi la sequela consonante pi sonante al principio di parola
invariabile; cf. le parole ie. ben accertate '''swekuros "suocero", ~'swe
sor "sorella", ~'swadu - "dolce", '''dhwer- "porta", ~'treyes "tre" ecc.
che non alternano mai con forme inizianti per ''suw-, -:'dhuw-, -:'tre-
ecc. per comunque vero che gr. cpagu; e lat. frumen "laringe,
fauci", arm. erbuc "petto" (da ~' bruc) rimandano ad un'alternanza ie.
-l'bhrug-: bhrug-; e lo stesso vero da lat. saliva, asl. slina "sputo",
aingl. slim "slime" derivati da '"slei-/'''slei-;
o
cf. anche ~'gwniif'gwna,
o
v.
sopra 7.2.2. (1).

(l) V. Lindeman, La loi de Sievers et le dbut du mot en ie., NTS 20,


1965, 38-108.

7.2 .5. Anche se molto vi da rettificare nelle formule troppo


precise di Edgerton, a lui rimane il merito di avere esteso la legge di
Sievers alle altre sonanti (1). Il fatto che parole di forma pi lunga
presentino maggior riluttanza alla variazione, generalizzino cio una
forma sola, va sempre tenuto presente ma anche comprensibile.
Degno di nota pure il fatto che le formule aprioristiche di Ed-
gerton sulle due sonanti concordino in modo rilevante con quelle
empiriche di Meillet (lntroduction 134 s.) (2).

(l) Contra Edgerton anche Borgstrom, NTS 15, 1949, 152; Sihler, Lg.
45, 1969, 248-273; in suo favore, Lehmann, PIE Phonology 10 s.; Fs.
Kuiper, 1969, 39-45. La validit della legge prima della nostra redazione
del Rigveda considerata da Atkins, JAOS 88, 1969, 679-709. - (2)
interessante come si vada vieppi rafforzando l'impressione che non si
tratti di una legge fonetica, ma che il fenomeno sia limitato a determina-
te parole e categorie morfologiche (v. Horowitz 60 s.; Migron).

7.3. Un tratto interessante della struttura sillabica in indeuropeo


che all'interno delle parole non capita mai di trovare consonanti
lunghe (le c.d. doppie o geminate), bench alla frontiera tra due
morfemi ne siano sorte abbastanza frequentemente (almeno per
quanto riguarda -tt- e -ss-). Anche nelle lingue ie. pi antiche le

140
consonanti lunghe sono qualcosa di insolito: esse sono caratteristiche
di nomi ipocoristici o di parole espressive, tra cui spesso parole del
linguaggio infantile (c.d. Lallworter) . Per via della struttura sillabi-
ca dovr restare in dubbio se sia lecito, in base alla concordanza tra
itt. attas "padre", gr. an a ecc., ricostruire un ie. ~'atta (Lallwort
.' m
g1a . 1e
. ...
;l)

Sulla geminazione espressiva, v. Kurytowicz, BSL 62, 1968, 1-8, e IG 2,


1968, 342 s.
VI. PREISTORIA DEL SISTEMA FONOLOGICO
INDEUROPEO

Nei capitoli che precedono abbiamo tentato di ricostruire il siste-


ma fonologico dell'indeuropeo quale appariva pi o meno poco pri-
ma della fine della fase linguistica unitaria. Questa situazione ie. pu
a questo punto venire analizzata basandosi sui metodi della ricostru-
zione interna (v. III.!), in modo da riuscire a risalire, riguardo a certi
punti importanti, ad uno stato ancora anteriore, il proto-indeuropeo
(U rindogermanisch).

Origine dei gradi apofonici

l. Grado zero. Nel considerare le alternanze apofoniche chiaro


innanzitutto che la scomparsa della vocale di base in relazione con
la posizione dell'accento. Scr. as-mi "io sono": s-anti "essi sono" da
ie. '"s-mi: ~'s-nti (cf. dor. ~fA.(: vT(, got. im: sind, asl. esmf: sptu)
pu essere evidentemente spiegato solo ammettendo che la radice
~'es- al plurale, dove l'accento si trasferisce sulla terminazione (cf.
inoltre l. pl. s-mas, 2. pl. s-tha), abbia, proprio per questo motivo,
perduto la vocale, e sia passata a s; l'unica possibilit in ogni caso
che si sia giunti a s- partendo da es- ma non ad es- da s-. Questo
fatto importante, perch i grammatici indiani nella loro teoria del-
l'apofonia sono partiti dal grado zero, considerato la forma-base dal-
la quale gli altri due gradi sarebbero derivati attraverso aggiunte suc-
cessive di a, e quindi: grado fondamentale dif- "mostrare", gu1Ja
(''qualit secondaria") des-, da ;'d-a-is e vrddhi ("accrescimento")
dazs- da '"d-a-a-t's-. Come forma base pu ess~re assunto solo il grado
normale, il gu1Ja degli Indiani, anche se in qualche caso isolato

143
possibile che un nuovo grado normale sia stato costltUlto a partire
da un grado zero sulla base delle alternanze esistenti (v. pi avanti,
5.6.).
Identica connessione tra grado zero e spostamento dell'accento
evidenziata dal verbo '''ei- "andare": l. sg. ~' i-mi: l. pl. ~' i-ms, 3. pl.
~'y-nti (cf. scr. emi imas yantt). Nelle formazioni nominali questa
connessione compare in gr. :n:c;n:ga :n:atQE rispetto a :n:atg6
:n:atg&v; negli aggettivi verbali con suffisso accentato -t6 -, p. es.
'~gwhen- "battere, uccidere": ~'gwh1J-t6- (scr . han-ti "uccide": hata-
"ucciso"), '~kfeu- "udire": ~'kfu-t6- "famoso" (scr. sruta-, gr. X.lJtO),
ecc.
In tutti questi casi sembra che lo spostamento dell'accento sulla
fine della parola abbia come effetto la caduta della vocale radicale.
Si danno tuttavia anche casi in cui le medesime conseguenze sono
provocate dalla ritrazione dell'accento sul primo elemento di una
composizione. La parola '~genu "ginocchio" p. es. (lat. genu, itt. ge-
nu), che presenta il grado normale, compare invece come ~'gnu in
scr. pra1'fiu- "dalle gambe storte", av. fra -snu- "dalle ginocchia piega-
te in avanti", gr. :n:g6x.vu (da :n:g6yvu) "prono" (lett. "con le ginoc-
chia in avanti").
Tale indebolimento era naturalmente esteso anche alle vocali lun-
ghe. Possiamo attenderci che, conformemente alla differenza nella
quantit, mentre le vocali brevi scomparivano del tutto, le vocali lun-
ghe, per lo meno in un primo momento, siano divenute vocali brevi.
A ci corrisponde il fatto che il grado zero delle vocali lunghe
costituito dallo sva, cio dalla vocale breve e indistinta (Murmelvo-
kal).
Si pu quindi concludere che il grado zero, la caduta della vocale
di base, si sia verificato in posizione non accentata, per lo pi prima,
ma anche dopo l'accento. Dal momento che indebolimenti e scom-
parse di suoni sono noti solo per lingue ad accento prevalentemente
espiratorio, si ipotizza un accento prevalentemente dinamico per il
periodo della storia linguistica preindeuropea in cui ebbe origine il
grado zero.

Cf. Hirt, Der idg. Ablaut, 1900, 20 s.; IG II 9 s., 192 s.; Kuryowicz,
tudes 77 s. ; Apophonie 97 s.; Lehmann, PIE Phonology 111; T. Bur-

144
row, The Sanskrit language, 1955, 110. L'asserzione che le ton est li
l'alternance, il ne la provoque pas (Benveniste, Origines 52) suona stra-
no se si pensi a quali modificazioni del vocalismo sono state indotte
dall'accento del francese o da quello del tedesco. A favore della teoria
indiana di recente ancora Rundgren, Festschrift Pagliaro 3, 1969, 186 s.
- Per la priorit del grado normale v. per primo L. Geiger, Ursprung
und Entwicklung der menschlichen Sprache, I, 1868, 164 s.

Addendum l .
Una via completamente diversa viene seguita da C.H. Borgstri::im, il
quale (Thoughts about IE Vowel Gradation, NTS 15, 1949, 13 7-
187) ipotizza per il proto-indeuropeo uno stadio in cui vi erano solo
sillabe~ aperte e l'unica vocale a: in tale sistema una regola mecca-
nica avrebbe indotto a scomparire una vocale ogni due a partire
dalla penultima. Cos la 3. sg. 1' hasa-ta avrebbe originato un ~' hasta,
poi '''est, 3. pl. ,,hasa-nata '''hsanta, poi '''sent, e da ci sarebbero sorti
-:'estzlsenti. Gi la l. e 2. pl. ''smes ''ste sono per inconciliabili con
la regola: ,,hasa-ma avrebbe condotto a '''es-m, '''hasa-masa a '''sems-.
Altrettanto misterioso in siffatta t~oria rimarrebbe il tipo scr. dveUi
da '~dweik-ti. L'errore fondamentale l'assunzione di uno stadio con
sole sillabe aperte, v. pi avanti. Cf. inoltre la versione successiva di
Borgstri::im in Word 10, 1954, 275-287, in partic. 282, e Tonkawa
and IE vowel gradation, NTS 17, 1956, 119-128.
Addendum 2 .
Anche i ed u possono scomparire per sincope, cf. il mio libro Synco-
pe e pi avanti VI.7.2.2 .5.

2. Grado allungato. Questo grado apofonico pu essere osservato


anzitutto in parecchie formazioni di nominativo di temi in consonan-
te, e per di pi non solo nella classe dell'animato (masch. femm.),
ma anche in quella dell'inanimato (neutro); cf. :7ta't~Q, :n:oq.t~v, (dor.)
:n:cb, ma anche ntr. xijg "cuore" (tema 1'kerd). Ad esse si aggiungono
certe formazioni di aoristo e di perfetto (lat. veholvext, venio/vent), e
certe formazioni nominali il cui caratt~re di derivati reso riconosci-
bile proprio per mezzo del grado allungato, p. es. aat. swagur "figlio
del suocero, cognato", da '''swekuros, che una derivazione per mez-
zo del grado allungato, cio la formazione vrddhi, da *swekuros . In

145
alcune lingue il grado allungato viene impiegato anche in derivazioni
verbali, cf. lat. celare da ~' celere (conservato in oc-culere).

2.1. Nella questione relativa all'origine del grado allungato, Cl s1


per lungo tempo attenuti alla spiegazione fornita da Streitberg, se-
condo la quale la scomparsa di una vocale, qualora avesse portato
alla perdita di una sillaba, avrebbe causato l'allungamento della voca-
le della sillaba accentata precedente. Secondo tale ipotesi da -:'patro
sorse il nominativo '~pater, mentre l'accusativo '''patrom divenne
~'patrn;z senza allungamento dal momento che non si era prodotta la
perdita di alcuna sillaba. Allo stesso modo sarebbe sorto ~' dyeus da
'''dywos, ~'gwous "mucca" da ,,gw6wos, -:'pes da ~'pdos, '''reks da '''r-
gos ecc.

W. Streitberg, TAPA 24, 1893, 29-49; IF 3, 1893, 305-416; Hirt, Der


idg. Ablaut, 1900, 175 s.; IG II 37 s.; Kurytowicz, tudes 92 s., 160 s.,
234 s. ; Lehmann, PIE Phonology 111; Borgstrim, NTS 15, 1949, 138;
Word 10, 1954, 280; di recente Purczinsky, Word 26, 1974, 386-394.

2.2 . Presto per venne sollevata da parte di M. Bloomfield l'o-


biezione che secondo questa teoria in origine non vi sarebbe potuto
essere alcun monosillabo. Inoltre, se il grado allungato in alcuni ver-
bi atematici viene spiegato sulla scorta del fatto che in origine essi
erano tematici (p. es. scr. ta~(i "fabbrica" da '''tekseti), allora do-
vremmo aspettarcelo, come obiett Persson, per tutti, il che per
non avviene, cf. scr. bharti "porta", va~( i "vuole", ecc. E se, tra i
nomi, '''kerd "cuore" deve derivare da ~'kerede, allora anche da
'" deyewos dovrebbe discendere un ,., deiwos e non ;, deiwos "dio", che
la forma effettivamente attestata.

Cf. M. Bloomfield, TAPA 26, 1895, 5 s.; Wackernagel, Ai. Gr. I 68; M.
van Blankenstein, Untersuchungen zu den langen Vokalen in der e-
Reihe, 1911; P. Persson, Beitrage zur idg. Wortforschung I-II, 1912, 625
s.; M. Leumann, KSchr. 360, 367; ed ora Kortlandt, Slavic accentuation,
1975, 84-86.

2.3 . Dal momento che cos sembrava svanire la possibilit di una


spiegazione fonetica del grado allungato, molti studiosi si rifecero ad

146
una spiegazione di tipo non fonetico: il grado allungato sarebbe stato
di natura fonosimbolica o espressivo-ritmica. Cos si esprimeva p. es.
Loewe: <l grado allungato ie. era per lo pi di natura fonosimboli-
ca, che obbediva ad una dinamica particolare, rendendosi per mezzo
dell'allungamento della vocale l'intensit della rappresentazione.

Cf. R. Loewe, Germanische Sprachwissenschaft I, 1933\ 60, 62; V. Pisa-


ni, Rendiconti dell'Accademia dei Lincei VI/X, 1934, 394-421; Schwyzer,
GG I 355 s.; F. Specht, Ursprung 338, 360. Contra, M. Leumann,
KSchr. 367 s.

2.4. Una spiegazione completamente nuova, bench nella sostan-


za coincidente con la teoria antico-indiana dal gu1Ja, fornita ora da
Kurytowicz. Il grado allungato sarebbe in linea di massima di natura
non fonetica bens morfologica. Cos il nominativo dei temi in cons.
viene spiegato nel modo seguente: l'uscita -er, che rappresenta l'ori-
ginario nominativo adesinenziale e sopravvivr poi come vocativo,
divenne ambiguo dal momento che -er tautosillabico era stato abbre-
viato in -er, mentre con le consonanti non sonantiche -eT rimaneva
conservato; secondo questo rapporto allora -er venne successivamen-
te rideterminato con la trasformazione in -er. Per gli altri gradi allun-
gati (vrddhi in formazioni nominali come '~swekuros, aoristi in -s co-
me rexz text) si tratta di modificazioni secondo il rapporto di base
ei/i in cui i veniva concepito come la base ed ei come il derivato,
con la conseguenze creazione, su di una base e, di un derivato e.

Cf.]. Kurytowicz, Apophonie 142-165, e, sulla diffusione del gr. allunga-


to, 264 s.; Categories 198, 209 s.; IG 2, 298 s. V. anche Nagy (cf. sopra
V.7.2.1. s. fin.) e cf. Szemernyi, Kratylos 14, 1972, 165.

2.5. Che questa spiegazione, per quanto ingegnosa, non sia tutta-
via soddisfacente e non offra una reale soluzione, non dovuto solo
alla sua concezione eccessivamente matematica, ma anche al fatto
che essa fa sorgere, mediante procedimenti analogici, nuovi fonemi e
rapporti la cui presenza nella lingua non ancora attestata. E tutta-
via un fatto che i processi analogici si muovono solo all'interno del
gi esistente, proprio dal momento che essi si volgono nella direzio-

147
ne indicata da modelli disponibili. Anche ammesso che alcune for-
mazioni vrddhi fossero spiegabili in questo modo, sarebbero comun-
que sorte solo quando gi erano presenti modelli per esse, vale a
dire quando gi esisteva il grado allungato. Lo stesso vale per l'allun-
gamento al nominativo, a proposito del quale vi inoltre da rilevare
che un neutro come xfjg resterebbe senza spiegazione.
N minori difficolt presenta la corrente psicologistica. Allunga-
mento consonantico (fr. ppouvantable) e allungamento vocalico (ted.
schiaibig) sono fenomeni noti dal linguaggio affettivo, mentre
ignoto che essi debbano diventare mezzi di uso generale nel linguag-
gio normale.

Assai curiosa l'idea (Schmitt-Brandt 15 s.) che '''dyeus, ''kwen (sic!)


"cane", -:'Hner "uomo" derivino per metatesi (e allungamento!) da
'' deiws ;, keun '" Hanr.

2 .6. Una soluzione realmente soddisfacente pu essere trovata


solo a patto di riuscire a ricondurre i fondamenti della formazione
del grado allungato a differenze spiegabili foneticamente. Il lavoro di
analisi preliminare stato effettuato da M. Leumann.
In un brillante articolo Leumann ha dimostrato che le formazioni
vrddhi (tipo '''swekuros "relativo al '''swekuros") sono riconducibili a
poarole monosillabiche il cui nominativo presentava il grado allunga-
to. Un buon esempio scr. nart "donna" formato sul masch. na(r)
"uomo"; allo stesso modo un aggettivo vrddhi '''neros "relativo
all'uomo" sarebbe stato formato da ''ner "u;mo". La quest1one di
fondo, tuttavia, relativa a come sia sorto il grado allungato del nomi-
nativo stesso, non ha per con lui trovato risposta.

M. Leumann, Vokaldehnung, Dehnstufe und Vrddhi, IF 61, 1952, 1-16,


rist. in KSchr. 360-371. Nell'ultima frase Leumann fa presente che il
grado allungato nel nom. sing. dei monosillabi sarebbe confrontabile con
l'allungamento di u ad u citato a p. 362; su ci cf. pi avanti, 2.7.4. -
Sulla vrddhi v. inoltre Kurytowicz, IG 308 s.; Problmes 19 s., 175 s.;
Campanile, InL l, 1974, 52 s.; Darms, Schwiiher und Schwager ... Die
Vrddhi-Ableitung im Germanischen, Monaco 1978; e (negativo) Hamp,
ZCP 36, 1979, 8.

148
2.7.1. La spiegazione del grado allungato deve dunque prendere
le mosse dall'allungamento del nom. sg. masch. e femm. di determi-
nati temi. Esso ha luogo con costante regolarit nei temi in nasale e
in liquida nonch in quelli in -s-, p. es. '''ghiyom "inverno" (gr. XLWV
lat. hiems), '''k(u)won "cane" (gr. xuwv), ~'ghn;zon "uomo" (lat. homo,
got. guma), ~'miter '''bhrater '''swesor, ~'(a)usos "aurora" (scr. u~as, eol.
ailw, lat. auror-a), comparativi come '"meg-yos "maggiore", '''sen-yos
"pi vecchio" (lat. maior, senior). Al contrario, i temi in vocale e in
occlusiva hanno un nominativo in -s senza allungamento, p. es. '''ek-
wos "cavallo", ~'owis "pecora", ~'siinus "figlio", ~'nokwts "notte". Dal
punto di vista funzionale evidente che un tempo tutti i temi riferiti
ad esseri animati dovevano essere caratterizzati da -s, come stato
fatto osservare anche da Martinet. Se i temi che abbiamo ricordato
non presentano -s, bens un allungamento, ne consegue che tale al-
lungamento un allungamento di compenso, cio che le uscite del
nominativo regolari -ers -ens -ems (ovvero -ors ecc.) sono divenute
-er -en -em (ovvero -or -on -om) (1) . Analogamente, anche nei temi
in -s- ci fu un cambiamento da -es-s ed -os-s a -es ed -os, il che
induce a ritenere che anche nei temi in liquida e nasale l'evoluzione
di -ers in -er pass attraverso una fase -err, in modo che la sequela
vocale breve + consonante lunga venne trasformata in una sequela
vocale lunga + consonante breve. Un bel parallelo fornito dall'um-
bro /rateer = /rater "fratres" da /rater(e)s.

(l) Quando avanzai questa soluzione, al principio del 1957 (v. Trends 12
s., 21), non mi era ancora noto che gi nel XIX sec. essa era stata sco-
perta pi volte. Cos Schleicher, Benfey e Curtius hanno ricondotto -ar a
-ars (v. Pedersen, Discovery of language 270; Wackernagel-Debrunner,
Ai. Gr. III 203). Nel nostro secolo questa nozione si pi volte impo-
sta a partire dal 1957, cf. Szemernyi, op. cit.; Andrejev, VJ 1957 (2) ,
8 (: '"paters); Vaillant, BSL 56/2, 1961, 191 (-ers?), e cf. ancora Winter,
Vocative, 1969, 208 s.; Szemernyi, SMEA 20, 1980, 222 s.

2. 7.2. Questa spiegazione vale anche per i temi in dentale, nei


quali, da un punto di vista descrittivo, si osservano sia l'allungamen-
to sia -s. infatti evidente che anche qui p. es. '''pod-s "piede" diede
dapprima '"pQss in seguito a normale assimilazione, il quale poi, se-

149
condo quanto detto sopra, doveva diventare '''pos. Allo stesso modo
il nom. di i'nepot- "nipote" nepos.

2 .7.3. Delle ulteriori forme di nominativo che presentano questo


fenomeno, conviene soffermarsi brevemente solo sui participi presen-
ti in -nt-. La desinenza era originariamente -ont-s, che, as~imilata in
-onss, conobbe peraltro la stessa evoluzione di -ons dei temi in -n-,
vale a dire pass a -on. Questa desinenza conservata solo in greco
(cpgwv) (1), mentre nelle altre lingue si restitu -onts (o sim.), dal
momento che -on avrebbe condotto alla creazione di omonimi. Cos
;,/eron avrebbe dato in lat. '"/ero (cf. homo), 1' bharan in ario avrebbe
dato 1'bhara, 1'bheron in got. avrebbe dato ;,baira, tutte forme identi-
che alla L sg. del pres. indicativo.

(l) Ma forse anche nel baltico orientale (cf. Maziulis, Balttt ir kittt ie.
kalbtt santykiai, Vilna 1970, 244 s.) e nell'antico persiano tunuva.

2.7.4. Dal momento che in precedenza si fatto cenno all'allun-


gamento di u in u, occorre ricordare anche che ie. 7'mus "topo"
sorto nel modo sopradescritto da i'mus-s; l'allungamento non ha nul-
la a che vedere con il fatto di essere monosillabico (l). Allo stesso
modo da i'nas- "naso" il nominativo era 1'nas (2).

(l) Cos Specht, KZ 59, 1932, 280 s. - (2) Ma ora cf. Burrow, Shwa,
1979, 67; Szemernyi, Gedenkschrift Kronasser, 1982, 233 (non per
Thieme, Studia Tovar, 1984, 369 s.).

2.7.5 . Che di per s l'allungamento non abbia nulla a che vedere


con la desinenza -s, ma sia piuttosto connesso con le consonanti
geminate pu venire provato dalla antica parola per "cuore". Trat-
tandosi di un neutro, non poteva naturalmente avere n -s n allun-
gamento. E tuttavia il nom. in greco xijg, che si soliti considerare
la continuazione di ie. '" kerd. Che ci sia impossibile appare provato
dalla forma stessa, giacch ie. ;, kerd si sarebbe dovuto abbreviare in
'''kerd da cui sarebbe potuto sorgere solo gr. *xEg. La forma greca
presuppone dunque un ie. '"ker che per parte sua sorse per assimila-
zione dal grado normale * kerd, cos come anche in latino ,., kord die-
de dapprima "~'korr e solo successivamente cor. Cf. inoltre VII.3.3.2.

150
2.7.6. A questo punto appare chiaro anche perch "primavera"
in lat. e anord. da ricondursi ad una forma '''wer (lat. ver, anord.
var), mentre gr. (F)Eag rimanda a i'wesr Quest'ultima forma era na-
turalmente in origine giustificata solo davanti a parola iniziante per
consonante, mentre davanti a vocale essa era pronunciata '''wesr. Da
questa sorse per '''werr (allo stesso modo in cui da -ers sorgeva -err)
che poi comparve come '''wer.

2. 7. 7. Una forma di sandhi prevocalico si cela anche dietro alla


desinenza di locativo -ei dei temi in -i-. Originariamente questo caso
terminava per . -ey-i, ma davanti a parola iniziante per vocale sorse la
variante -eyy che venne poi trasformata in -ei e con questa forma
generalizzata; per analogia con i temi in -i- sorse poi anche -eu per i
temi in -u- al posto della desinenza originaria -ew-i, ovvero -ou al
posto di -ow-i, v. VII.5 .3.

2.8. Fondandosi sull'allungamento al nominativo sorto in questo


modo vennero poi create, come abbiamo visto, formazioni vrddhi
che -presentano lo stesso fenomeno. Oltre a quella gi citata '''neri
''ner-1/'~ner-o-s (?), ricordiamo qui il caso parallelo di ''gwen "donna"
(ace. '~'gwen-rr;), il cui derivato ,,gwen-i- presente in got. qens (=
kw-) accanto a qino da -:,gw en-on. Accanto alla forma solo ipotizzata
'~ner-o-s possiamo porre quella effettivamente attestata i'sem-o-s o
'~'som-o-s "uno, stesso, identico", in av. hama-, asl. samu "ipse, solus,
unus", che alla base anche di aingl. som "unione, assemblea", da
cui ulteriormente derivato aingl. seman "riconciliare"; tutti risalgo-
no in ultima istanza al nom. -:'sem o i'som del numerale ''' sem- "uno".
Le ultime formazioni aingl. che abbiamo citato mostrano inoltre in
qual modo le formazioni col grado allungato potessero penetrare an-
che nella formazione verbale. In questo modo sorse il tipo ,., bhoreyo
da '~ bhor/''' bhor-rr:, mentre ,., bhoreyo rimase collegato con '' bhoros;
dal femminile di tipo ;,bhor-a formato su '''bhor (o sull'agg. '''bhor-o-s)
venne formato ,., bhorayo.

Il primo accenno a questa spiegazione in Szemernyi, Trends 12 s., 21.


Cf. inoltre Martinet, Le genre fminin en indo-europen, BSL 52, 1957,
83-95; A functional view of language, 1962, 149-152; La Linguistique 8
(1), 1972, 12 s.; ed infine anche Winter, Vocative.

151
Addendum l.
Un'ulteriore domanda quella se anche il grado allungato degli
aoristi in -s- vada parimenti spiegato alla luce della nostra teoria.
Che la trasposizione della lunghezza non si verificasse solo in fine di
parola appare, tra l'altro, dai numerali ~'wzkn;zt- "20", ~'trzkomt- "30",
,.,kw etwrkomt- "40" ecc., nei quali -zk- -rk- sono sorti da -zkk- -rkk-
(questi oultimi da -i-dk- -r-dk-). Allora an~he una formazione aori~tale
'~bher-s-m potrebbe essere diventata ~'bherm, e successivamente, con
restituzi;ne di s, ~'bhersm. Nella seconda eoterza persona sg. potreb-
be essere sufficiente an~he l'ipotesi di un esito da fine di parola:
'''bher-s-s > '''bher, '''bher-s-t > '''bher, che poi sarebbero stati trasfor-
mati in '''bher-s(s) '''bher-s-t. - Di idea completamente diversa Kury-
towicz, Categories 111, e Kortlandt, Slavic accentuation, 1975, 22.

Addendum 2 .
Perfetti come ed- ag- od- da ,., ed- "mangiare", ,., ag- "condurre",
~'od- "odorare" non sono propriamente connessi col problema del
grado allungato, dal momento che essi sono contratti da e + e ecc.
Rivestirono per con tutta verisimiglianza un ruolo nella diffusione
del grado allungato in posizione interna di parola, p. es. in ,,gwem-
(lat. venz, got. qemum) ecc. V . pi avanti, IX.4.3.b-c.

2.9. Dal momento che il grado allungato non rappresenta che


una modificazione in determinati ambienti del grado normale, pu
essere stato originato in qualunque momento. Non perci possibile
stabilire per esso una cronologia relativa rispetto al grado zero . Il
processo deve comunque avere occupato un lungo periodo, soprat-
tutto per quanto riguarda il dispiegarsi delle diverse formazioni
vrddhi nominali e verbali.

3. Timbro o. In un certo numero di casi, o addirittura in intere categorie


morfologiche, sembra chiaro che anche la variazione di timbro sia connessa
con l'accento. Ai primitivi nm:rJQ, v{]g, cpg{]v si contrappongono i compo-
sti EJta'LWQ, uoci.vwg, acpgwv; accanto al tipo o1:{]Q abbiamo Mnwg, ac-
canto a noq.t.{]v il tipo a(f.t.wv; alterna in -s- yvo corrisponde il composto
EyEv; dalverbo-..dnw sonoderivatisial' agg. oLn6siail perf. mna, da
cpQW l'astratto cpoga, ecc.

152
3.1. In tutti questi casi vi una tonica della parola-base che si
contrappone ad. o atona di quella derivata. Hirt ha da ci tratto la
conclusione che o risultava da e quando questo riceveva il 'con-
trotono' ('Gegenton'), vale a dire sostanzialmente nella composizione
o in caso di spostamenti di accento. Dal momento che l'accento
prevalentemente dinamico che avrebbe originato il grado zero non
avrebbe potuto causare anche un mutamento qualitativo di e (ed a)
in o, si ritenne che il timbro o fosse dovuto ad un effetto pi recente
del tono musicale basso.

H. Hirt, Der idg. Ablaut 156; IG II 172 s.; H . Giintert, Zur o-Abtonung
in den idg. Sprachen, IF 37, 1916, 1-87; Kurytowicz, tudes 97 s.; Leh-
mann, PIE Phonology 110.

3.2. Nei suoi lavori pi recenti, Kurytowicz ha richiamato l'atten-


zione su due punti importanti. l) Dal momento che il rapporto esi-
stente tra grado zero e sede dell'accento ancora in grande misura
evidente, ci si dovrebbe aspettare che il timbro o, se effettivamente
sorto in un'epoca posteriore a quella in cui sorse il grado zero, do-
vrebbe essere ancor pi trasparente nella propria connessione con
l'accento. Il che per non avviene. Accanto agli esempi sopra ripor-
tati favorevoli a tale connessione, se ne potrebbero individuare pa-
recchi altri che sembrerebbero andare contro tale interpretazione.
Cf., con o tonica: cp6Qoc; cpwQ atw ~wc; y6vu ecc. Ed parimenti
evidente che la variazione del timbro, quand'anche fosse stata real-
mente condizionata un tempo dall'accento, gi nello stesso indeuro-
peo era divenuta un mezzo con funzioni esclusivamente morfologi-
che. 2) un dato di fatto provato dall'esperienza che l'accento pu
sl provocare indebolimenti e caduta di vocali, ma non mutamenti nel
timbro; questi sarebbero condizionati dal contesto, come p. es. in e
del russo passata ad o davanti a consonante forte - ma soltanto
quando sia tonica.
Da queste riflessioni conseguirebbe, innanzitutto, che il periodo in
cui ebbe origine il mutamento nel timbro non segu ma precedette
quello del grado zero . Per quanto riguarda le condizioni del muta-
mento, egli propone di scorgerle in uno sviluppo fonetico delle fasi
antiche dell'indeuropeo (Friihindogermanisch) . Nell'indebolirsi

153
delle sequele originarie eR oR, dove R sta per r l m n, sorsero dap-
prima ,R oR, che poi confluirono in a-R. Attraverso questo procedi-
mento capitava che p. es. al perf. un sing. ~'wert- fosse contrapposto
ad un '''w 0 rt- (e non ~'wert) del plurale. La ultrabreve o venne per
sentita come connessa con il fonema o e cos sorse '''wort- al posto
del sing. '''wert-. Allo stesso modo nei nomi radicali il rapporto origi-
nario ~'wert-/'''wert- in seguito al confluire di quest'ultimo con ''' w0 rt-
divent ''' wort-l"w 0 rt-, poi '''wort-/'''wrt- . In questo modo otteniamo
un punto di partenza per il grado -~ sia nelle formazioni nominali
che in quelle verbali.

Cf. Kurytowicz, Apophonie 36-96; Categories 52. - V. anche Hilmars-


son, On qualitative apophony in IE, NTS 31, 1977, 173-203 .

3.3. Questa spiegazione di nuovo tipo ad opera di Kurytowicz


venne duramente attaccata dal suo compatriota W. Manczak, princi-
palmente a causa dell'ipotesi che forme al grado normale dovessero
venire influenzate analogicamente da forme di grado ridotto. Altret-
tanto difficoltosa e priva di fondamento sarebbe l'ipotesi di una con-
fluenza di er e 0 r che avrebbe dovuto dare il via a tutto il processo.
Manczak propone due leggi fonetiche per spiegare l'alterazione di
timbro:
a) e tonica e pretonica diventerebbe o davanti a vocali posteriori
(a/olu);
b) successivamente e post-tonica sarebbe divenuta o davanti a so-
nante.
Esempi per b): YOf!eV ma Myne; nm:rw nm:ge ma mn:wg ma-
'tOQe; OTllQ ma YCOJQ; JtOLf!fjV cpgfjv ma (b<.f!OJV acpgwv.
Per a): il perfetto originario '''dedrka "ho visto" divenne ~'ded6rka
(gr. ogxa con accento innovato), secondo cui anche la 3. sg. pas-
s a ~'ded6rke; nei nomi tematici il tipo ossitono nom. '''bhert--s mo-
dific per primo il gen. che da '''bhertsyo divenne '''bhert6syo, secon-
do cui poi venne generalizzata -o-, che fu anche estesa ad altri tipi,
ma ~'wrgom "lavoro", ~'snos "vecchio" conservarono la propria -e-.

W. Manczak, Origine de l'apophonie e/o en indo-europen, Lingua 9,


1960, 277-287. Manczak ammette di non riuscire a spiegare tutto, ma

154
pur sempre pi dei suoi predecessori, e rifacendosi a sviluppi che sono
storicamente attestati. Cf. anche Fs. Szemernyi, 1980, 529-535.

3.4. Bench le diverse opinioni differiscano grandemente tra lo-


ro, possiamo considerare acquisiti alcuni punti fermi.
a) L'accento come causa deve considerarsi eliminato.
b) possibile che nell'apofonia qualitativa diversi processi abbia-
no condotto allo stato definitivo. Un ruolo decisivo deve comunque
essere stato rivestito dal contesto fonetico. infatti difficile non rico-
noscere l'azione della nasale nel mutamento all'impf. di '''(e)bherem
in :'ebherom, o nell'ace. tematico di -e-m in -o-m. E pi in generale
sembra accertato il ruolo delle sonanti negli esiti post-tonici (htf!WV
:rtwg). A ci va probabilmente aggiunto anche l'effetto di una la-
biale precedente, come in '~'pos "piede", ,., n epos "nipote", '~' kw etwores
"4" ecc. Parecchio lavoro comunque ancora necessario per identifi-
care i diversi fattori che concorrono al mutamento di timbro.
c) poco verosimile che una metafonia di questo tipo abbia potu-
to colpire le vocali lunghe; esse sono troppo stabili per questo. Ci
sta, a significare che l'apofonia in o divenne operante prima del pe-
riodo del grado allungato, il che vuol dire, p. es., che non vi fu
passaggio da er a or bens da -ers a -ors che successivamente diede
-or. Per il resto priva di fondamento l'ipotesi che il mutamento di
timbro si sia prodotto dopo il periodo in cui sorse il grado zero.

Una teoria di tipo affatto nuovo viene proposta da Schmitt-Brandt 124 s.


Sulla teoria, qui non considerata, di Pulleyblank, v. Szemernyi, New
Look 83 s. Cf. inoltre Rundgren, Studi Pagliara 3, 1969, 186 s.; nonch
Kravcuk, in: Tipologija 12-20, che ipotizza un'armonia vocalica; e Dres-
sler, in: Ramat (ed.), Problemi della ricostruzione in linguistica, 1977,
108-112.

La teoria delle laringali

4. Nel suo Mmoire (p. 127), il giovane de Saussure ha sostenuto


la tesi che la vocale di ogni radice fosse e; la vocale radicale avrebbe
per potuto essere seguita anche da un coefficient sonantique
(i u r l m n) che al grado zero diventava il nucleo sillabico: ,.,detk -

155
~'kleu- ;'derk- -:'bhendh- diventano al grado zero '''dik- ;'klu- ;'drk-
;'bhndh-. Dei coefficienti sonantici facevano per parte anche A oed
O, ~he potevano presentarsi solo al grado zero, rispettivamente come
a e come o; al grado normale essi sarebbero stati preceduti dalla
vocale radicale comune e, e le sequele e + A, e + O avrebbero dato
ie. a e 8.
Invano si cercher una vera e propria dimostrazione. Non tutta-
via difficile vedere come de Saussure sia pervenuto a questo assunto.
Come abbiamo visto (V.3 .l.), la grande maggioranza delle radici
contiene la vocale e, ed certamente assai allettante l'idea di fare di
questa circostanza obiettiva una regola valida in generale. Considere-
volmente pi azzardata l'asserzione che le vocali lunghe siano pro-
priamente costituite dalla medesima e con l'aggiunta di elementi mo-
dificatori che vennero contratti. Infatti di per s radici come '"sta-,
-l'dhe-, ~'do- non prestano spunto alcuno ad un'analisi siffatta. Saussu-
re pot pr (p. 137) fare riferimento al parallelismo di scr. as-mi "io
sono": s-mds "siamo", gr. (dor.) d -ru "vado": t-[-te "andiamo" e cpa-
f-tL "dico": cpa-[-t "diciamo". Come per as- ed EL- al singolare com-
pare il grado normale della radice, e al plurale il grado zero, cos
anche per "dire" cpa- sar il grado normale e cpa- il grado zero. Per
dirla dal punto di vista opposto: come in "andare" il grado normale
d- deriva per cos dire dal grado zero i - per via di una e preposta,
cos anche cpa- sar derivato da cpa- preponendo ad esso una e, vale
a dire cpa- sarebbe propriamente phea- (o pheA-).

F. de Saussure, Mmoire, qui citato con la numerazione di pagine del


Recueil.

4.1. Questa idea rivoluzionaria, che in un sol colpo riduceva il


sistema vocalico dell'ie. alla sola vocale e, capit nel momento peg-
giore possibile. Veniva infatti a scontrarsi con un'altra rivoluzione
che negli anni immediatamente precedenti la comparsa del libro ave-
va trasformato in modo altrettanto radicale la concezione del vocali-
smo indeuropeo: l'opinione secondo la quale l'indeuropeo non pos-
sedeva solo tre vocali come il sanscrito, bens cinque come il greco,
stava affermandosi proprio in quel periodo. Non fa dunque meravi-
glia che questa nuova teoria, risultato di un duro lavoro, venisse

156
all'istante abbandonata. A ci si aggmngeva il fatto che il sistema
non era del tutto soddisfacente.
Una palese mancanza era costituita dal fatto che, se le vocali lun-
ghe vanno considerate esito di contrazioni, vi sar allora bisogno di
tre coefficienti, dal momento che le vocali lunghe sono per l'appunto
tre. Per la verit, Saussure si era accorto che l'interpretazione di
ota-/on'X- come '''stea-lfia- (ovvero '''steA-IstA-) doveva significare che
anche fh]-/ftE- doveva essere interpretato come ,., dhee-1 dhe- (Mmoire
133), ma si era lasciato distogliere da tale conclusione dal fatto che
non riusciva a trovare una differenza tra e ed ii (135), per cui en-
trambe si sarebbero dovute ricondurre a e + A. Questa enigmatica
conclusione erronea venne corretta gi l'anno successivo dal danese
H. Moller, che assunse tre coefficienti sonantici, in modo che e = e
o
+ E, ii = e + A, = e + O. Egli fece anche osservare che l'idea di
Saussure che a ed' o fossero sempre il grado zero di eA ed eO era
illogica ed insostenibile, dal momento che dal punto di vista struttu-
rale una forma come 1'agi5 andava giudicata allo stesso modo di '''ed-
mi, e doveva presentare quindi, al pari di questa, il grado normale. Il
passo successivo sar quello di attribuire a questi coefficienti (cui pi
tardi Moller diede il nome di laringali, per influsso della sua ipotesi
di parentela semito-indeuropea) la propriet di influenzare anche il
timbro di una vocale successiva e non solo quello di una vocale
precedente. Una radice '''ag- non va dunque considerata come Ag-
(Saussure), bens come Aeg-, in cui la laringale stessa scomparve do-
po avere mutato il timbro della vocale di base.
Indicando le laringali, come oggi consuetudine pressoch genera-
le, con H 1 H 2 H 3 , risulteranno le seguenti corrispondenze per il vo-
calismo indeuropeo:

all'inizio di parola e-=H1e-, a-=H2e-, o-=H3 e-


davanti a consonante e =eHb ii=eH2, i5=eH3.

Esempi: '''ed- "mangiare" = 1'H 1ed-, '"ag- "condurre" '"H2eg-, 1'od-


"odorare" = 'H3ed-, '''dhe- "porre" = '"dheH 1-, '''sta- "stare" =
1

1
'steHr, 1'di5- "dare" = -:'deHT.

Da queste riflessioni consegue anche che lo fva (primum) (v.

157
V.3.4.) non rappresenta altro che la manifestazione sillabica, vocali-
ca, della laringale, di cui quindi l'allofono interconsonantico: ~'sta
t6s '''stH2 t6s, ~'dat6s '~'dH3 t6s e cos via. Vi inoltre la conseguen-
za, come riconobbe H . Pedersen, allievo di Mi::iller, che le sonanti
sillabiche lunghe (IV.5.3., V.3.5.) rappresentano la fusione di sonanti
T
sillabiche con laringali non sillabiche: t ii f if! ij sono iH uH rH fH
mH
o
nH.
o

Elementi bibliografici in H. Hendriksen, Untersuchungen iiber die Be-


deutung des Hetitischen fiir die Laryngaltheorie, 1941, 3 s., in partic. 3 1;
Szemernyi, Structuralism 4 s., New Look 68 s.; Polom in: Evidence 11.
Una precisa storia del periodo iniziale della teoria delle laringali (1878-
1935) si trova oggi nella trattazione di O. Szemernyi, La thorie des
laryngales de Saussure Kurytowicz et Benveniste - Essai de rvalua-
tion, BSL 68, 1973, 1-25.

4.2. Per quasi mezzo secolo la teoria delle laringali venne consi-
derata una stravaganza da dilettanti. La situazione cambi col 1927,
quando l'ittito forn la testimonianza da lungo tempo mancante.
Abbiamo visto che le laringali si evidenziano solo mediante deter-
minati effetti, ma in nessuna lingua sono conservate in quanto tali.
possibile ricostruire per parole come "", "davanti" o "osso" un pro-
toindeuropeo '~H 1 esti '~'H2 enti '~H3 est-, ma nelle lingue ie. vi sono
solo riflessi di '~'esti '~'anti 1'ost- (gr. o,;(, v,;(, o,;-ov), senza la ben-
ch minima traccia della supposta laringale. Una vera sorpresa fu
quindi l'annuncio, dato nel 1927 dal giovane studioso polacco Jerzy
Kurytowicz, che anche in ittito H 1 era andata perduta ma H 2 e H 3 ,
al contrario, vi sopravvivevano come una spirante h. Le forme proto-
ie. test accennate compaiono in itt. come eszi (= es-tsi con affrica-
zione di tt), hanza "davanti" (=hant-sa, cf. hantezzis "primo": lat.
anterior), hastai "osso". A ci si aggiungevano inoltre dei confronti
che mostravano la sopravvivenza di determinate laringali anche all'in-
terno di parola; cf. pahs- "proteggere": asl. pas-ti "pascolare", lat.
pasco.
Con ci parve definitivamente comprovata l'esattezza della teoria
delle laringali . .Come capita spesso, tuttavia, il nuovo materiale non
ha solo risolto vecchi problemi ma ne ha contemporaneamente posto

158
di nuovi. Vi erano infatti anche dei casi in cui a una a ie. corrispon-
deva anche in itt. a senza h precedente n susseguente; cf. gr. :n:6 o
:n:(: itt. appa "dietro, dopo", tayezzi "ruba": asl. tat'f "ladro". Kury-
towicz ritenne di potersi sottrarre a ci postulando un' H 4 che sareb-
be stata presente in casi del genere ed avrebbe avuto lo stesso effetto
di H2> avrebbe cio mutato il timbro di e in a, ma al contrario di H 2
sarebbe scomparsa anche in itt.

Cf. Kurytowicz, d indo-europen et h hittite, Symbolae in honorem J.


Rozwadowski l, 1927, 95-104; Les effets du d en indo-iranien, Prace
Filologiczne 11, 1927, 201-43, ed il lavoro riassuntivo Etudes 27-76.

4.3. Nonostante queste difficolt, ci si accontent in generale di


tre laringali, come fece p. es. Benveniste nelle sue Origines (in parti-
colare 147 s.), o lo studioso fiammingo W. Couvreur, che determin
anche foneticamente le laringali: H 1 sarebbe stata un'occlusiva glotti-
dale (ali/ semitico, attacco vocalico forte del tedesco), H 2 una spiran-
te laringale sorda, H 3 una sonora. La scuola americana invece pose,
con Sapir, 4 laringali, due delle quali, le spiranti (dorso-)velari x e y,
compaiono come h in ittito, mentre le altre due, entrambe occlusive
glottidali, sarebbero scomparse anche in questa lingua. In contrappo-
sizione a queste correnti, il caposcuola danese H . Pedersen cerc di
cavarsela con due laringali - definite dalle corrispondenze eH 1 = e e
eH2 = a - considerando i5 esclusivamente come variante qualitativa
apofonica.

Cf. W. Couvreur, De Hettitische H, 1937; per la concezione americana:


E.H. Sturtevant, The Indo-Hittite Laryngeals, 1942, e Lehmann, PIE
Phonology (particolarmente chiare p. 98, 104 s.); H. Pedersen, Hittitisch
und die anderen indoeuropaischen Sprachen, 1938, 179-90; H. Hendrik-
sen, op. cit. (v. 4.1.); Messing, Selected studies in IE phonology, HSCP
56-57, 1947, 161-232.

4.4 .1. Una fase completamente nuova nella teoria delle laringali
si aprl negli anni '50 con l'introduzione dell'analisi componenziale.
Partendo dall'osservazione che i5 originaria, non sorta cio per apo-
fonia qualitativa, alterna assai di frequente con ow davanti a vocale
(p. es. '~do- "dare": scr. davane inf.), Martinet trae la conclusione che

159
w deve venire considerata una promanazione di o. Ci vuol dire
che o non viene sufficientemente definita dalla formula e + H 3 , e
che H 3 doveva aver contenuto l'elemento w, vale a dire che uno dei
tratti distintivi di H 3 era l'articolazione labiovelare. Se indichiamo
ora con A una laringale caratterizzata da una posizione arretrata del-
la lingua (p. es. ci che fino ad ora indicavamo con H 2 ), la laringale
labializzata H 3 andr indicata con Aw; queste due laringali avevano
tra loro lo stesso rapporto che intercorreva tra k e kw. Ora, ie. '"pibe-
ti "beve", presente raddoppiato della radice '''po- (lat. potus), cio
'''peH3 -, mostra che nella forma originaria, '''pi-pH3 -eti, p si era tra-
sformata nella sonora b per influsso di H 3 . Ci pu solo significare
che questa H 3 doveva avere come tratto distintivo la sonorit; dove
infatti la sonorit non distintiva ma meramente fonetica (p . es. di
solito in n), assimilazioni di questo genere non hanno luogo (p. es.
russo okn6 "finestra" non passa a ogno) (1). Per, se esisteva una H 3
con sonorit come tratto distintivo, ne consegue che, in base ai prin-
cipi generali della fonologia, doveva esistere anche la sua compagna,
cio una sorda corrispondente a H 3 , tale che i due suoni si compor-
tassero nei confronti l'uno dell'altro come gw e kw. Dal momento
tuttavia che vi sono anche motivi per ritenere che in certi casi H 2 era
sorda, e in modo distintivo - p. es. nel presente raddoppiato della
radice '''stii- (=''' steHr), '''sti-stHreti d scr. tiJ[hati, cio tH2 diventa
la tenue aspirata th -, si deve conseguentemente ammettere che esi-
steva anche una sonora corrispondente a H 2 .
Servendosi in modo conseguente di questi principi, Martinet per-
venne allora, in uno studio successivo, ad un sistema di 10 laringali
(2 ):

velar i faringali glottidali


glottide aperta x 1: h
senza labia-
lizzazione sonorit y E
glottide chiusa

con labia- glottide aperta xw Qw


lizzazione sonorit Yw Ew

(l) Cf. Lindeman, Einfiihrung in di e Laryngaltheorie, Berlin 1970, 83; .

160
Winter, Oind. mahi... , Studies Beeler, L'Aia 1980, 487 s.; Colarusso, in:
In memory of J.A. Kerns, 1981, 525; Bammesberger, Studien zur Laryn-
galtheorie, 1984, 128 s. - (2) Cf. A. Martinet, Non-apophonic o in IE,
Word 9, 1953, 253-67 (accolto in conomie 212-234); Phonologie et
laryngales, Phonetica l, 1957, 7-30 (pressoch identico alla relazione in
Proceedings of the 8th Congress, 1957, 36-53). Di ulteriori possibilit, in
particolare l'assunzione di serie palatalizzate, hanno approfittato W. Di-
ver e J. Puhvel; quest'ultimo ammette 8 laringali. V. la relazione critica
di E. Polom, in: Evidence 33-44. Similmente anche Adrados, Las larin-
gales indoeuropeas, 1961, seguito da J. Gonzalez Fernandez, El perfetto
latino en /-ui!, Sevilla 1974; A. Bernab, Las raices con dos laringales,
RSEL 5, 1975, 345-381. V. inoltre Lindeman, op. cit.; A.R. Keiler, A
phonological study of the IE laryngeals, L'Aia 1970.

4.4.2. Si voluto spesso in precedenza cercare una spiegazione


ad alternanze del tipo '~'kost-/'~'ost "osso" (v. V.4.4.) facendo ricorso
ad ipotetici prefissi (1). Negli ultimi tempi si cerca di spiegarle come
risultanti da un irrigidimento di una forma in sandhi, pensando che
in caso di incontro di una laringale finale con una laringale iniziale
quest'ultima dovesse passare ad un'occlusiva velare (2); inversamente
si per anche pensato che l'indebolimento di una velare iniziale
potesse aver dato una spirante (3). Proprio per kostt sembra per
provata un'origine tarda (4).

(l) R. Meringer, Beitrage zur Geschichte der idg. Deklination, 1892, 25-
54; poi Meillet ripetutamente, p. es. MSL 8, 1893, 291; 23, 1929, 259;
anche Ernout-Meillet, Dictionnaire tymologique de la langue latine,
1959\ s.v. aper; Pisani, Miscellanea Galbiati III, 1951, 31-33.- (2) Mar-
tinet, BSL 51, 1956, 56; Lindeman, Studia Linguistica 17, 1965, 91-94;
Einfi.ihrung in die Laryngaltheorie, 1970, 84 s. Contrari: Collinge, Lingua
8, 1959, 231; Polom, in: Evidence 40.- (3) Schmitt-Brandt 106 s.- (4)
Mel'nicuk, Etimologija (1966), 1968, 234 s.

4.5. Un ulteriore gradito sviluppo degli anni '50 costituito dal


fatto che la linguistica russa dopo una paralisi durata molti anni pot
nuovamente riprendere il proprio corso, ed anche studiosi sovietici
divennero attivi in questo campo. L'opera pi significativa ci viene
dal georgiano Gamkrelidze, che ipotizza per il protoindeuropeo tre
spiranti faringali, le quali tuttavia, dopo aver modificato il timbro

161
della vocale di base e/o averla allungata, sarebbero gi in indeuropeo
ricadute nella unica spirante faringale sonora H, in modo che in tale
epoca sarebbero esistite le sequele eH aH oH e He Ha Ho .
Cf. Th. V. Gamkrelidze, L'ittito e la teoria delle laringali (in russo),
Tiflis 1960; breve sunto: Le lingue anatoliche e la ricostruzione del siste-
ma delle laringali ie. (in russo), in: Problemy sravnitel'noj grammatiki ie.
jazykov, Mosca 1964, 46-50. - Altri studiosi russi sono ancor pi conser-
vatori. A. S. Mel'nicuk, Voprosy Jazykoznanija 1960 (3 ), 3-16, ammette
due laringali: una spirante ed una occlusiva; due laringali non definite
con maggior precisione sono ammesse anche da V.V. Ivanov, da ultimo
in Obsceindojevropejskaja, praslavjanskaja i anatolijskaja jazykovyje siste-
my, Mosca 1965, 11-18 con ulteriori indicazioni; v. anche G.S. Klyckov,
Voprosy Jazykoznanija 1963 (5), 3-14, in partic. 12 s., e l'opinione assai
scettica di E. Makajev, La teoria delle laringali e questioni della linguisti-
ca ie. (russo, in Trudy Instituta Jazykoznanija AN Gruzinskoj SSR 2,
1957, 55-71), il quale dubita perfino delle stesse laringali (o della loro
dimostrabilit?).

4.6. Non possiamo qui passare sotto silenzio il fatto che la teoria
delle laringali non riscuote unanimit di consensi. Oppositori di
maggiore spicco sono: in Germania l'ittitologo H. Kronasser, scom-
parso in seguito a un incidente stradale, e in Italia il comparatista
torinese G . Bonfante. In questi due paesi possibile inoltre riscon-
trare una diffusa ritrosia, che solo in questi ultimi anni in via di
progressivo e lento superamento. Un atteggiamento negativo mantie-
ne anche lo studioso americano W .F. Wyatt Jr.
Cf. H. Kronasser, Vergl. Laut- und Formenlehre des Hethitischen, 1956,
79-96, 243-246; Etymologie der heth. Sprache I l, 1962, 94-100; G. Bon-
fante, dapprima Emerita 4, 1936, 161 s., nuovamente in Paideia 12,
1957, 22-8, AGI 48, 1963, 57-60; W.F. Wyatt Jr., Structural linguistics
and the laryngeal theory, Language 40, 1964, 138-152.

Va per anche osservato che negli ultimi tempi anche in Germania


e in Italia un numero crescente di studiosi si convertito alla teoria
delle laringali, p. es . Mayrhofer, Strunk, Scardigli, ed altri.
Cf. M. Mayrhofer, Sprache 10, 1965, 175 s.; K. Strunk, Glotta 43, 1966,
208 s.; P.G. Scardigli, Osservazioni sulla teoria delle laringali, Atti e me-

162
mone dell'Accademia Toscana La Colombaria 22, 1957, 75-116 (una
consonante laringale, diverse vocali).

4.7 . Qual dunque la collocazione dello sva rispetto alla teoria


delle laringali? Nella concezione di Saussure, far corrispondere "~'di5-l
;'dd- con '''de0-i'"d0-, ovvero, con simboli moderni, '~'deH3 -l~<dH3 -
voleva dire interpretare lo sva come la forma sillabica del coefficiente
sonantico H . Ma come si concilia questa concezione algebrica con i
realia della lingua, in particolare della fonetica?

4.7.1. Anzitutto, dal punto di vista distribuzionale possibile sta-


bilire quanto segue. Sono empiricamente le seguenti strutture morfe-
miche che rivestono particolare significato per la nostra questione:
TeRT-, TeHT-, TeRH- e TfR-T-. Da TeHT- si evince che H presen-
ta una sonorit maggiore di un'occlusiva, da TeRH- che ha una so-
norit minore di una sonante; quest'ultima constatazione viene pro-
vata senz' altro anche dal fatto che se in una combinazione di morfe-
mi si viene a creare una sequenza TRHT la funzione sillabica viene
assunta da R e non da H. Ci vuoi dire, per quanto riguarda la
sonorit, che le laringali occupano un posto intermedio tra sonanti
ed occlusive, proprio come le spiranti, il che significa che la laringale
una spirante (1).
Questa conclusione ottenuta dallo studio della distribuzione viene
ora da molti studiosi (l) combinata con la tesi fonetica che le spiran-
ti non possono fungere da sostegno della sillaba. Stando cos le cose,
non possibile identificare lo sva, che una vera e propria vocale,
con una laringale. Tra i pi accesi sostenitori di questa teoria l'in-
dologo oxfordiano T. Burrow (2), che si vede costretto ad ammettere
diversi suffissi per ogni sva (cio aria i - non aria a); non solo
l'identit di lat. status con scr. sthitas che viene annullata dalle analisi
risp. in '''stHr etos e '~stHritos (da un verbo '~'sth-ayati!), ma perfino
la vecchia e pur sempre solida ricostruzione della parola ie. per
"padre" viene smembrata nelle varianti '''pH-i-ter- (scr. pitar-), '~'pH
ter- (preteso iran. '''p tar-) e '''pH-eter- (lat. pater ecc.). Altri pensano
semplicemente che (l) lo sva si sia sviluppato da una vocale di
sostegno o dallo sva secundum, indebolimento di vocali brevi prima
o dopo una laringale. Solo pochi (3) non vedono difficolt nell' acc~t-

163
tare l'ipotesi che la laringale abbia potuto assumere una funzione
sillabica anche se la si determina come una spirante.

(l) Kurytowicz, tudes 121 s.; K. Ammer, Sprache 2, 1952, 212; Leh-
mann, PIE Phonology 106 s. e 92 s.; Martinet, Phonetica l, 1957, 28;
Gamkrelidze (v. 4.5.) 87 ovvero 47.- (2) T. Burrow, Shwa in Sanskrit,
TPS 1949, 22-61, in partic. 48, 59 ovvero 38, 50; The Sanskrit Language,
1955, 88, 104 s. - (3) Kurytowicz, p. es. in Apophonie 170, anche 109 14 ;
Gamkrelidze, op. cit., 88; cf. inoltre W. Belardi, Ricerche Linguistiche 4,
1958, 189 s. - Sul grado zero di vocali lunghe v. anche Kurytowicz,
Mlanges L. Renou, 1968, 433 s.; Burrow, Studies Kuiper, 1969, 251 s.;
The problem of Shwa in Sanskrit, Oxford 1979 (cf. Szemernyi, Kratylos
28, 1984, 67-77); Tischler, In memory of ].A. Kerns, 1981, 311-323.

4.7.2. Tra i problemi connessi con lo sva vi anche la questione


su quanti suoni fva vadano ipotizzati. Come abbiamo visto (IV.l.ll.),
tutte le lingue ie. accennano ad uno fva, mentre il greco sembra
continuarne tre. Per la triade che si soliti citare ad esempio, 'frH6,
otm6, ot6, naturalmente difficile sottrarsi all'idea che queste
forme fossero o potessero essere influenzate dal rispettivo grado nor-
male fu]- ota- w-. Si possono tuttavia addurre anche degli esempi
nei quali non possibile ipotizzare influssi del genere dal momento
che mancano i rispettivi gradi normali, p. es. avqw "vento" rispetto
a 1'ana- (da '''anJ-), in cimr. anadl, airl. anal "fiato" e scr. ani-ti
"respira" .
Se si ammettono tre laringali, la situazione del greco viene chiarita
assai facilmente: le tre vocali a e o continuano il terzetto H 1 H 2 H 3
nella loro funzione sillabica (1). Se le laringali che si ammettono
sono di meno, la molteplicit degli esiti greci non pu riflettere una
situazione originaria.
Di fatto per impossibile che la molteplicit degli esiti greci con-
tinui una molteplicit originaria. Vi sono infatti parecchi casi in cui
un solo grado zero a corrisponda a tutte e tre le vocali lunghe, cf.
xf]w "mancanza": xau, y..&ooa: y..aooa "lingua". Dobbiamo
quindi trarre la conclusione (2) che l'indebolimento di tutte le vocali
lunghe avvenne originariamente in modo unitario, come gi Brug-
mann e Hirt avevano pensato; le poche divergenze riscontrabili in
greco vanno considerate innovazioni analogiche.

164
(l) Kurytowicz, tudes 44; Lehmann, PIE Phonology 92 s.; Cowgill, in:
Evidence 153 s.; Winter, ivi 201; Forssman, Untersuchungen zur Spra-
che Pindars, 1966, 145 s.; Beekes, Laryngeals, 1969; '~Francis, Greek
disyllabic roots, Yale Diss. 1970. - (2) Hendriksen, Untersuchungen (v.
4.1.), 92 s.; Kurytowicz, Apophonie 201 s.; IG 252; BSL 72, 1977, 69-
72; Problmes 180 s.; Bazell, CFS 31, 1978, 37 s.; Bammesberger, KZ
95, 1982, 290; Lindeman, The triple representation of Schwa in Greek,
Oslo 1982, 36-57; Bammesberger, Studien zur Laryngaltheorie, 1984, 62-
65; Szemernyi, Kratylos 28, 1984, 56.

Addendum.
In un certo numero di casi, in greco e in armeno, e davanti a r-
anche in ittito (v. sopra IV.4.), appare una vocale, cui nelle altre
lingue corrisponde zero. Questo fenomeno noto come protesi o
prostesi.
Giacch tutte le vocali (brevi) possono apparire come protesi - cf.
p. es. [.tyw: lat. mulgeo - con il sopraggiungere delle laringali si
fatto ricorso ad esse anche per spiegare la protesi; le vocali proteti-
che sono state cio considerate le regolari continuazioni di pi an ti-
che laringali. Cf. p. es. v~g, ovo[.ta da H 2 ner-, H 3 nom-, ecc. La
difficolt risiede per nel fatto che accanto alle forme con protesi ne
appaiono pure alcune senza vocale protetica, cf. [.taMvw: ~aa
g6; [.tclXW: fA.OlX6, ecc.
Ora, questa variazione accenna con sicurezza a un'alternanza con-
dizionata dal ~andhi. Ci significa che sonanti iniziali - a seconda
dell'uscita di parola precedente - dovevano apparire come vocali o
come consonanti. Una forma di base melg- doveva quindi alternare
con tt,zelg-, dunque fA.Ey- con fA.Ey-, ecc. Naturalmente davanti a
una r iniziale l'anteposizione di una vocale generale, ed verosimi-
le che vi fossero altri motivi ancora per una protesi.

Su queste questioni v. Austin, The prothetic vowel in Greek, Lg. 17,


1941, 83-92; Messing, Selected studies, HSCP 56-57, 1947, 161-232, in
partic. 190 s.; Szemernyi, Syncope 110 s., 152, ecc.; Hovdhaugen, NTS
22, 1968, 115-132; Beekes, Laryngeals 18-126; Makajev, Struktura slava,
1970, 148, 175; Wyatt, The Greek prothetic vowel, 1972; Kurytowicz,
BSL 72, 1977, 72; Problmes 1977, 179-190; Mayrhofer, Fs. Neumann,
1982, 185-191; Lindeman, Triple representation, 1982, 57-68.

165
4.8. Come si vede, la teoria delle laringali non pu ancora dirsi
completamente messa a punto. Assai interessante al riguardo il fat-
to che Kurytowicz, al quale propriamente si deve la riscoperta e la
conferma della vecchia teoria delle laringali, hei suoi ultimi lavori
tendesse a operare sempre meno con le laringali, che considerava di
scarso momento per l'indeuropeo e la sua preistoria: un comporta-
mento che si trova in netta antitesi con quello della maggioranza dei
suoi discepoli, che tendono a moltiplicare a dismisura le laringali ed
a trovare in esse la soluzione ultima di ogni problema. Una presa di
posizione critica verr meglio presentata pi avanti in connessione
con l'intero sistema vocalico.

Struttura dei morfemi

5 . Una prima analisi, meramente descrittiva, dei morfemi ie. per-


mette di scorgere una grande variabilit nella struttura. Accanto a
radici bisillabiche terminanti per vocale lunga (TERA-) o per vocale
lunga + consonante (TERAC-), nella stragrande maggioranza dei ca-
si se ne trovano di monosillabiche, che a loro volta possono variare
dalla forma pi complessa con cinque consonanti ('''splend-) a quella
pi semplice con due o addirittura una sola ('''bher-, '''ed-) (v. V.5.1.).
In parecchi casi, per, riconoscibile la presenza di determinativi
radicali, che dimostrano che spesso formazioni pi complesse sono
derivate secondariamente da formazioni pi semplici, p. es . 1'melp- o
1
'welp- risp. da '''mel- e 1'wel- (v. V.5.3. ).
Anche prescindendo da questi casi, ricondotti alla forma ridotta
separando da essi i determinativi radicali, comunque facile stabilire
empiricamente che la maggior parte delle radici monosillabiche con-
tiene solo due consonanti con una vocale fondamentale e in mezzo .
Questa struttura CeC rivela di essere rappresentata ancor pi estesa-
mente ove si preponga una laringale alle radici inizianti per voca-
le, in modo che, p. es., '''ed- "mangiare" venga considerato come
'''H 1ed-, o '"ag- "condurre" come H 2 eg-.

5 .l. Questo dato di fatto era stato gi da Moller enfatizzato al


punto che a suo avviso le radici biconsonantiche (tipo bh-r, g-n)

166
avrebbero rappresentato lo strato pi arcaico. Ma solo con le osser-
vazioni di . Benveniste, nell'ormai famoso capitolo delle Origines
sulla struttura delle radici ie., si doveva pervenire ad una teoria vali-
da in generale. In base ad essa ogni radice monosillabica e trtlitte-
ra (trttre), consta cio di tre fonemi, di cui quello mediano
sempre la vocale e, mentre il primo e il terzo sono consonanti qua-
lunque (comprese le laringali), che soggiacciono per alle limitazioni
che abbiamo gi visto (v. V.5.2.). E per spiegare le radici che ciono-
nostante in ie. presentavano una forma pi lunga, Benveniste opera
una distinzione tra suffissi e ampliamenti (fr. largissements). Il
suffisso ha la struttura alternante eC/ C, mentre l'ampliamento consta
di una sola consonante; entrambi sostituiscono gli elementi generica-
mente denominati determinativi radicali.
Le due leggi fondamentali dell'ampliamento radicale sono: l) ogni
radice pu dare, con l'aggiunta di un suffisso, due temi: o la radi-
ce tonica e conserva la propria vocale, nel qual caso il suffisso si
presenta senza vocale, oppure la radice perde la propria vocale e
sar il suffisso a presentarsi con la propria vocale (tonica) : la radice
''' pet- "volare" origina cos, coll'aggiunta del suffisso er, le forme (I)
''' pt-r- (scr. pdtra-) e (Il) 1'pt-r- (gr. :rt't:EQ6v); 2) ad una radice am-
pliata mediante un suffisso pu ancora aggiungersi un ampliamento,
o dopo il tema I o, come infisso, prima del suffisso del tema II;
quindi ''' yeu-g-s- o -:'yu-n-eg- (I -:'yeu-g-: II -:'yw-eg-) . Ulteriori amplia-
menti o suffissi producono sempre temi nominali.

Cf. H . Moller, Semitisch und Indogermanisch I, 1907, p. XIV; . Benve-


niste, Origines, 1935, 147-173: Esquisse d'une thorie de la racine. Se-
condo p. 153 ''per-k-s- impossibile, potendosi dare solo '''pr-ek-s-; ma,
come si appena mostrato, '' yeug-s- attestato! Per la concezione di
Saussure v. Recueil 9-10 e in partic. 172 -173. V. ora anche Taillardat, La
thorie benvenistienne de la racine, in: . Benveniste aujourd'hui II, Pa-
ris 1984, 175-182.

5.2 . Questa teoria della radice, assai seducente per via della sua
semplicit, venne dapprincipio accolta con entusiasmo. Negli ultimi
anni per si scontrata con un crescente scetticismo. Essa infatti,
cos come ogni altra teoria della radice, deve rispettare due condizio-

167
ni: deve andare d'accordo a) con la lunghezza empiricamente accer-
tata per le radici, b) con la struttura delle radici che empiricamente
si pu stabilire.
a) Anzitutto, per quanto riguarda la lunghezza delle radici, noto-
rio che questa teoria contraddice dati che sono sotto gli occhi di
tutti, dal momento che vi sono non soltanto radici pi lunghe come
'"lezkw- "lasciare" (quadrilittera), '''snezgwh- "nevicare" (quinquelit-
tera) ecc., ma anche radici pi brevi, come p. es. ~'es- "essere" (bi-
littera). Le obiezioni si appuntano oggi quasi esclusivamente sull' as-
sunto che tutte le radici pi lunghe possano venire ricondotte alla
norma. Di fatto le forme pi brevi che si dovrebbero presupporre,
come p . es. -;'snei- e, come unit ultima, '"sen- per '"snezgwh-, nella
maggior parte dei casi non esistono affatto.

Cf. T.H. Maurer, Unity of the IE ablaut system: the disyllabic roots,
Language 23, 1947, 1-22, in partic. 22; K. Ammer, Studien zur idg.
Wurzelstruktur, Sprache 2, 1952, 193-214; Kurytowicz, Apophonie 106
s.; Schmitt-Brandt 8 s., in partic. 12; Chr. S. Stang, To honor R. Jakob-
son 3, 1967, 1890 s.; Kurytowicz, IG 199 s.

Queste obiezioni non sono tuttavia pertinenti dal punto di vista


del sistema: la teoria non pu essere falsificata in questo modo (v.
Il.5 .), dal momento che non vi contraddizione interna nell'ipotesi
che le forme radicali pi lunghe debbano venir ricondotte a forme
pi brevi, ancorch ci implichi una grande quantit di omofoni.
Una contraddizione interna sussiste invece l dove si ammette che
accanto alle forme radicali dovevano esistere anche suffissi con aspet-
to eC. Donde saranno state prese, infatti, queste forme, se nel mate-
riale che costituiva le radici, vale a dire le parole, si davano solo
forme di struttura CeC?

Cf. Szemernyi, Proceedings of the 7th Congress (1952), 1956, 481 s.,
523 s.

5.3. Si pu inoltre provare che non tutte le radici ie. di struttura


eC risalgono ad una forma originaria -;, HeC: in altre parole non vi
erano solo suffissi ma anche radici di struttura eC (v. pi avanti,
6.9.).

168
Non inoltre lecito trascurare il fatto che numerose radici palese-
mente arcaiche - particelle deittiche, temi pronominali - mostrano
una struttura CV.
b) L'ipotesi che tutte le radici contenessero la vocale di base e
un postulato che viene contraddetto dai dati di fatto, dal momento
che esistono radici come ''' nas- "naso", '''kas- "grigio", '~'sal- "sale",
'~ghans- "oca" e cos via (v. pi avanti, 6.4.).

5 .4. Al contrario, la contrapposizione di radici bisillabiche e mo-


nosillabiche non primaria. Lo dimostra gi di per s il frequente
alternarsi di radici ani{ e se{.

5.5. Riassumendo si pu quindi dire che la radice t'e. era monosil-


labica ma di struttura multiforme; vi erano i tipi VC, CVC, TRVT,
TVRT, Ce Ca ecc., e perfino elementi pi arcaici del tipo CV; cf.
anche Makajev, Struktura slava, 1970, 166 s., 181.

Del tipo VC fanno anche parte, in generale, i determinativi radicali, che


quindi non presentano mai la forma CV (cos A. Cuny, Recherches sur le
vocalisme, le consonantisme, et la formation des racines en nostratique,
ancetre de l'indo-europen et du chamito-smitique, 1943, 162), ma anzi
solitamente VC (cos Cuny, Revue de phontique 2, 1912, 105).
Sulle limitazioni alla struttura delle occlusive delle radici ie. (sopra,
V.5.2.), v. di recente anche W.L. Magnusson, Complementary distri-
butions among the root patterns of Proto-IE, Linguistics 34, 1967, 17-25 .
Indagini statistiche sulla frequenza delle diverse consonanti sono state
intraprese da G. Jucquois : La structure des racines en i.-e. envisage
d'un point de vue statistique, in: Recherches linguistiques en Belgique,
ed. Y. Lebrun, 1966, 57-68 .

5.6. Apofonia secondaria. Alternanze del tipo '~'ters-/;'tres- (p. es.


lat. terreo: gr. E-"CQta-aav), solitamente chiamate col nome di apofo-
nia oscillante (Schwebeablaut), risalgono in generale a forme base
bisillabiche del tipo '~'ter-es-, che a seconda della posizione dell'ac-
cento, hanno dato '''tr-s- ovvero '''tr-s-. In qualche caso (p. es. con
R mediana) possono essersi verificate delle metatesi, vale a dire che
'~'terp- pu essere diventato direttamente '~trep- . In altri casi nuovi
gradi apofonici normali sono stati formati su gradi ridotti sorti rego-

169
larmente; in tal modo 1'deiwo- "il celeste = Dio" stato formato ex
novo su ~' diw-, grado zero di 1' dyeu- "cielo", cos pure ,., gheimo-
(slavo zima "inverno") stato rifatto su 1'ghim- da 1'ghyem- (lat.
hiem-s).

Cf. Maurer, l. cit.; Kurytowicz, Apophonie 130 s., 151; Schiitz, Kratylos
11, 1967, 175-7; R. Anttila, Proto-IE Schwebeablaut, Yale Dissertation
1966, ora pubbl.: Berkeley 1969; troppo oltre si spinge Schmitt-Brandt
22 s. - V. ora anche Darms, Die Vrddhi-Ableitung im Germanischen,
1978, 367-443.

Origine e consistenza del vocalismo ie.

6.1. Sotto l'impressione dell'arcaicit del sanscrito, i fondatori


dell'indeuropeistica e i loro immediati successori pensavano che il
sistema triangolare del sanscrito i-a-u rappresentasse la situazione ori-
ginaria. Nel 1864 G. Curtius fece osservare che in parecchi casi tutte
le lingue europee contrapponevano una e ad a del sanscrito; cf. gr.
6xa, lat. decem, got. tazhun, lit. desimt rispetto a scr. dasa. Suppose
per che su questo punto le lingue europee avessero operato in bloc-
co una innovazione, suddividendo cos a originaria in e ed a. Fu solo
nel 1871 che Arthur Amelung approd all'idea che la e europea rap-
presentasse, rispetto ad a del scr., il suono originario, ma questa tesi
prevalse solo pi tardi, col famoso articolo di Brugmann del 1876.
L'originariet di e (europea) anche all'interno dell'antico indiano di-
venne poi palese con la scoperta della legge della palatalizzazione
aria (v. IV.7.4.7.). Con ci era provato che il sistema vocalico dell'ie.
non assomigliava a quello del sanscrito, ma presentava tutti e cinque
gli elementi del normale triangolo vocalico, sia brevi sia lunghi, cui si
aggiungeva inoltre lo sva:

u
e a o 6
a

Cf. A. Amelung, Die Bildung der Tempusstamme durch Vokalsteigerung


im Deutschen, 1871; K. Brugmann, Zur Geschichte der stammabstufen-

170
den Declinationen, Curtius' Studien 9, 1876, 361 s., in partic. 367 s., 380
s. Per ulteriore bibliografia, anche su ci che segue, v. Szemernyi, Sub-
stratum 3 s.; New Look 67 s.

6.2. Si era appena giunti a stabilire questo sistema vocali co quan-


do apparve, nel 1878, il Mmoire di de Saussure, col quale, in un sol
colpo, di tutte queste vocali alcune (per la precisione e a o) venivano
ricondotte alla vocale di base e, e le altre erano considerate varianti
sillabiche di determinati coefficienti consonantici (a, o, z~ u risp . da
A, O, y, w), e le sonanti sillabiche ([ l rtf ':! e le loro compagne)
venivano anch'esse incluse in quest'ultimo gruppo; v. sopra, 4.
Questo sistema, modificato in misura tutt'altro che irrilevante ad
opera di Moller, sopravvisse tuttavia solo ai margini della linguistica
comparativa. In Germania fu rigettato in toto, e nella stessa Francia
A. Meillet, allievo di Saussure, si limit a trattare in modo cursorio
l'argomento nella sua autorevole Introduction (p. 98 s., 105 s. e 154
s. della 8' ed.): le vocali a, e, o e le rispettive lunghe venivano con-
servate come voyelles proprement dites, mentre ad i ed u con le
nasali e liquide sillabiche nonch allo sva veniva attribuita una posi-
zione intermedia tra le vocali propriamente dette e le consonanti,
dal momento che costituivano una categoria a s tra le sonanti.
Con la scoperta delle corrispondenze ittite alle laringali ie. il siste-
ma di Saussure-Moller parve essersi conquistato una posizione inat-
taccabile, ed ancor oggi la maggior parte degli studiosi lo difendono.

6.3. Per giudicare questo sistema necessario porsi le seguenti


domande:
l) In che misura l'ipotesi di una sola vocale corrisponde ai dati
offerti dalla ricostruzione?
2) Questo sistema pu essere considerato realistico da un punto di
vista generale (p. es. tipologicamente)?

6.4. La posizione del fonema a.


Un ruolo decisivo nel ridurre il vocalismo ie. alla sola vocale e
rivestito dall'osservazione che, mentre le vocali e e sua variante quali-
tativa o hanno una funzione estremamente importante in ogni ambi-
to della morfologia, la vocale a non viene praticamente mai usata per

171
tali scopi. A c1o si aggiunge il fatto che a- iniziale ed a possono
venire sostituite semplicemente risp. da H2 e- e eH2 .
Per quanto riguarda l'uso funzionale delle vocali, l'importanza del-
l'alternanza e/o non altro, naturalmente, che il rovescio della relati-
va assenza di funzione per a: fu proprio perch l'alternanza e/o veni-
va sfruttata per ogni possibile funzione che a perse terreno. Oltretut-
to essa non era poi del tutto priva di funzioni: ora essa partecipava
all'apofonia (alo acc~nto a e/o), ora veniva sfruttata a scopi semantici
per indicare diverse debolezze (p. es. ,., kaikos "cieco", '~ laiwos
"sinistro" ecc.).
Cf. F. del Saussure, Adjectifs indo-europens du type caecus "aveugle",
Festschrift fiir V. Thomsen, 1912, 202 s. = Recueil595 s.

Per quanto concerne l'eliminazione di a con l'aiuto di una !aringa-


le, anche qui non che con ci si trovi una soluzione per tutto:
anche in questo modo non possibile far scomparire del tutto a
interna. Si per la verit cercato di spiegare diversi casi del tipo CaT
ipotizzando un tipo CH2 eT, e di ricondurre CaiT a CeH2 zT. In un
considerevole numero di casi (1), per, questa scappatoia rimane
non solo infondata (cio inventata solo allo scopo di assecondare la
tesi), ma anche priva di credibilit: non serve a nulla sforzarsi di
ricondurre '"kas- "grigio", ~'nas- "naso", ;'sal- "sale" ecc. a ~'kH2 es-,
'"nH2 es-, '"sH2 el-, se le stesse forme che con ci si vengono a presup-
porre (tema l) ~'keH2 s- '"'neH2 s- *seH2 l- non meritano alcuna fiducia.
Nel caso di '~'bhardha difficile prendere sul serio una forma
'"bhH2 erdh-.
(l) Cf. le liste di Kurytowicz, Apophonie 187-195; Wyatt, IE /a/, Phila-
delphia 1970 (cf. Szemernyi, Lg. 48, 1972, 165-171); Bomhard, Orbis
25, 1976, 210-212.

N.B. Se dovesse aver ragione H .M. Hoenigswald con la sua idea


(Language 28, 1952, 182-5) che laringali precedute da s non diano
luogo a colorazione della vocale ('~'sH2 en- d sen-ex e non *san-),
allora ~'sH2 el- per '~'sal- sarebbe contraddetto anche da questo fatto.

6.5. La posizione del fonema o.


Altrettanto poco ci sentiremo quindi invogliati nel caso di o a to-

172
gliere di .mezzo solo a causa di questa teoria tutti gli esempi in cui
esso compare (p. es. ''' bhosos "nudo", '''ghostis "straniero", '''koksa
"coscia" ecc.).

N.B. Non privo di interesse il fatto che negli ultimi tempi Kury-
towicz (Apophonie 106 10 , 392-3) riconosca o come vocale anteriore al
periodo dell'apofonia.

6.6. La posizione dei fonemi i ed u.


L'esistenza di tali suoni in ie. fuor di discussione per i laringali-
sti, salvo il fatto che li si considera allofoni delle consonanti y e w.
Questa tesi insostenibile anche dal punto di vista fonetico, dal mo-
mento che i u e y w sono suoni fondamentalmente diversi, rispettiva-
mente vocalici e spiranti (cf. 6.12.). Ma la teoria delle laringali sostie-
ne anche che i u sarebbero sempre indebolimenti di et' eu o ye we, il
che equivale a dire che prima del periodo in cui ebbe origine il
grado zero non vi sarebbe dovuta essere alcuna i o u. Non si capisce
per in che modo forme come quella, decisamente tonica, del prono-
me interrogativo '"kwis -:,kwid abbiano dovuto subire un indebolimen-
to. chiaro che i fonemi i u dovevano esistere anche prima del
periodo degli indebolimenti, anche se molti casi si saranno venuti ad
aggiungere pi tardi in seguito agli indebolimenti stessi.

Cf. Kurytowicz, l. cit., e, circa la posizione fonematica di i u, il mio New


Look, 82.

6.7. Ricapitolando, possiamo dire che il sistema pentavocali co


dell'ie. quale risulta dalla ricostruzione resta acquisito e non si lascia .
ridurre ad una sistema monovocalico.
Altrettanto aperta la questione se tutte le vocali lunghe vadano
ricondotte alla combinazione di una vocale breve con una laringale.
Vedremo ben presto (6.9. a) che la testimonianza dell'ittito va contro
tale ipotesi.

6.8. La tesi della teoria delle laringali, che vi dovesse essere una
sola vocale, va respinta anche per motivi generali. Non si infatti
fino ad oggi trovata alcuna lingua che possedesse una sola vocale: il

173
preteso parallelo caucasico si rivela ad un esame pi accurato un'illu-
sione. Si dovrebbe invece accettare l'assioma che l'indeuropeo non
pu avere avuto particolarit che non si presentano in alcuna lingua
della terra.

Cf. Szemernyi, New Look 71 s.; Kurytowicz, IG 206; Leroy, Hommage


Buyssens, 1970, 125-132; Makajev, Struktura, 1970, 146; Balle, Founda-
tions of Language 6, 1970, 95-103; Kumaxov, VJ 1973 (6), 54-67, 1978
(6), 138-139; Pulleyblank, The analysis of vowel systems, AL (Hafn) 14,
1973, 39-62; Dressler, in: Ramat (ed.), Problemi della ricostruzione in
linguistica, 1977, 108-112; D.M. Job, Probleme eines typologischen
Vergleichs iberokaukasischer und idg-er Phonemsysteme im Kaukasus,
Bern 1977, 52-57; Crothers, in: Greenberg (ed.), Universals of human
language II, Phonology, Stanford 1978, 108 s.; Hagge & Haudricourt,
La phonologie panchronique, Paris 1978, 23; Jakobson & Waugh, The
sound shape of language, 1979, 110, 125; Gamkrelidze, In memory of
].A. Kerns, 1981, 595 s. -Per l'abkhazo v. ora anche B.G. Mewitt, Ab-
khaz, Amsterdam 1979, 259 (: due vocali), e la recensione della recente
opera di Kumaxov (1981) in VJ 1984 (2), 137 s.

6.9.La teoria delle laringali e l'ittito.


In generale ~i guarda all'ittito come al testimone principale a favo-
re della giustezza della teoria delle laringali. Da una parte ci ha
valore in linea di principio, ma l'ittito porta anche una testimonianza
decisamente negativa su diversi aspetti della teoria corrente:
a) In un certo numero di casi l'ittito presenta vocale + h l dove
le altre lingue hanno una vocale lunga, p . es.

itt. pahs- "proteggere" : lat. piisd5, scr. pii- "proteggere"


newah- "rinnovare" lat. noviire
mehur "tempo" : got. mel "tempo", lat. me-tior

In tali casi quindi l'ittito prova che le vocali lunghe delle altre lingue
sono derivate da vocale breve + h. Vi sono per anche parecchi casi
in cui alla vocale lunga non fa riscontro alcuna h ittita, p . es.

pas- "sorbire" : lat. pi5-tiire


hassa- "focolare" : lat. iira, o. aasas (nom . pl.)
ais, !uv. assa "bocca" : lat. i5s
miii-, miyari "crescere, maturare" : lat. mii-turus

174
In tutti questi casi ci si dovrebbe attendere una h in ittito. La sua
assenza prova che vi erano anche vocali lunghe che non risalgono a
vocale + h, quindi vocali lunghe originarie.
b) Nella forma pi corrente della teoria delle laringali si ammetto-
no tre laringali, di cui H 2 e H 3 sarebbero state conservate in ittito.
Con ci si accordano

itt. hant- "lato anteriore" : lat. ante


hassa- "focolare" : lat. ara (v. sopra)
hapin- "ricco" : lat. op-ulentus
!uv. ha w i- "ariete" : lat. avis.

Vi sono per anche dei confronti in cui l'ittito non contrappone ha-
ad a- od o- delle altre lingue, p. es.

itt. azs "bocca" : lat. os


aku(wa)- "bere" : lat. aqua
appa "dietro, dopo" : gr. m6 o m-

Con tre laringali assolutamente impossibile spiegare casi del gene-


re. Si potrebbe allora - espressamente per casi simili - ipotizzare una
quarta laringale, che, come H 2 , abbia il timbro a, ma scompaia, ed
una quinta che, come H 3 , dia il timbro o ma scompaia. Neppure
questo sarebbe per sufficiente, dal momento che si danno anche
casi in cui h compare anche dopo e e non pu quindi essere H 1 . Per
esempio mehur "tempo" (v. sopra); a tale scopo dovremmo ipotizza-
re una sesta laringale.
evidente che questi tentativi di conciliare h ittita con la teoria
delle laringali finiscono per portare in un vicolo cieco. Dovremo !i-
mitarci ad accettare che una laringale possa venire ipotizzata non a
seconda dei diversi timbri vocalici ma solo l dove essa sia presente
anche in ittito (l). Un itt. es- "essere" o ed- "mangiare" attester
dunque un ie. *es- -~'ed- senza laringale, e un itt. henkan "destino,
peste" un ie. -~'Henk- con laringale.
Da queste constatazioni consegue anche che
l) si deve ammettere una sola laringale,
2) l'ie. possedeva anche radici del tipo eC e pi in generale VC (2) .

175
(l) Cf. anche Burrow, The problem of shwa in Sanskrit, 1979, VI, 19,
25, 31.- (2) V. anche Schindler, Sprache 15, 1969, 148 nota 32; Beekes,
Laryngeals 90 s.; Bammesberger, Generai Linguistics 23, 1984, 165 s.

6.10. La natura della faringale.


L'indeuropeo ha posseduto, accanto alle semplici occlusive, anche
delle occlusive aspirate, p. es. la serie bh dh gh. Noi sappiamo per
che, secondo la formulazione di R. Jakobson, lingue che possiedano
le coppie sonora-sorda, aspirata-non aspirata possiedono anche il fo-
nema !hl. Da ci sembra conseguire che la faringale che abbiamo
test dedotto non fosse altro che h, quindi la consueta spirante farin-
gale.

Cf. Szemernyi, New Look 88 s.; Allen, Vox Graeca 51.

6.11. Un'ulteriore possibilit di determinare il sistema vocalico


proto-ie. si avrebbe se si potesse provare che un'altra famiglia lingui-
stica era imparentata con l'indeuropeo. Cosl, V.M. Illic-Svityc sostie-
ne che l'ie. sarebbe imparentato con l'uralo-altaico, e dal momento
che in quest'ultimo provata l'esistenza delle vocali e-a-o, egli trae la
conclusione che le medesime vocali fossero presenti in protoindeuro-
peo.

V.M. Illic-Svityc, L'origine delle serie gutturali ie. alla luce della compa-
razione esterna (in russo), in: Problemy sravnitel'noj grammatiki ie. jazy-
kov, Mosca 1964, 22-26, in partic. 26. Dal momento che egli assume che
l'ie. possedesse una sola vocale, pensa ad una riduzione della tripartizio-
ne originaria. V. inoltre pi avanti, VI.7.2.3.1.

6.12. Con ci risultano, per il proto-ie., le vocali i-e-a-o-u e t-e-a-


o-u, che si sono conservate fin in epoca ie., e in parecchie lingue
addirittura in piena epoca storica.
Il sistema delle vocali lunghe venne arricchito da nessi vocale + h,
che sono conservati solo in itt. mentre altrove sono ricaduti con le
rispettive vocali lunghe, e inoltre dalla creazione del grado allungato.
Nel sistema delle vocali brevi la frequenza delle vocali i u venne
ulteriormente elevata a causa del fatto che, nel periodo in cui sorse il
grado zero, i dittonghi ey ay oy ew aw ow si ridussero a i u; il grado

176
zero delle radici con vocale lunga fece entrare nel sistema lo sva.

Il modo di procedere della riduzione da ey > i sembra facile sulla carta,


ma nella realt di difficile comprensione, e comunque non pu essere
consistito nella semplice caduta della vocale e. H. Sweet (TPS 1880-1,
158) ipotizz per questo motivo gli sviluppi ey > t > i e ew > ow > ii
> u, mentre H. Moller (Englische Studien 3, 1880, 151 nota) poneva ey
> e> i e ew > o > u; simili idee ora in Schmitt-Brandt 22 s.

Un ulteriore arricchimento del sistema vocalico si ebbe nel perio-


do in cui sorse il grado zero con la comparsa delle nasali e liquide
sillabiche; queste vocali brevi si trasformarono, in unione con la la-
ringale h (e verosimilmente anche altri fonemi, cf. sopra, 2.8. Adden-
dum l), in posizione anteconsonantica, nelle lunghe corrispondenti.
Nello stesso periodo venne avviato anche il collegamento funzionale
di y e i, w e u, che in precedenza non avevano nulla a che fare tra
loro ed anche successivamente rimasero fonemi distinti (1). In una
sequela ie. ywnkos si pu trovare '''yunkos, -:'yuw11kos, e teoricamente
perfino '''iwnkos.
o

(l) V . Straka, ZPhon 17, 1964, 314-316; Delattre, SL 18, 1965, 14; Voy-
les, Lg. 44, 1969, 721; Mel'cuk, Linguistics 109, 1973, 35-60; Ladefoged,
Preliminaries to linguistic phonetics, Chicago 2 1973, 81.

6.13. N on si fin qui fatto cenno ai dittonghi, che sono stati in


precedenza (IV.2.) trattati estesamente. Il motivo risiede nel fatto
che i dittonghi dell'indeuropeo non erano mono/onemati bens difo-
nemati. Essi consistevano in una sequela tautosillabica di una voca-
le, che costituiva il nucleo sillabico, e di un secondo elemento, che
poteva essere o una delle vocali i u prive di valore sillabico (ei eu
ecc.) o una semivocale, y o w; quale delle due possibilit fosse stata
realizzata in indeuropeo ovvero nelle diverse fasi dell'indeuropeo
non siamo in grado di stabilire. I dittonghi non trovano dunque po-
sto nell'inventario dei fonemi. Dal punto di vista pratico, cionono-
stante, una trattazione separata dei dittonghi giustificata dal fatto
che i nessi dei dittonghi presentano spesso un'evoluzione non preve-
dibile con precisione a partire dalle loro singole componenti.

177
Sul problema generale della valutazione mono- o di-fonematica, v. Tru-
betzkoy, Grundziige der Phonologie, 1939, 50 s.; Martinet, Un ou deux
phonmes?, Acta Linguistica l, 1939, 14-24, rist. con un'importante inte-
grazione in La linguistique synchronique, 1965, 109-123; Futaky, Phone-
tica 16, 1967, 14-24; Vennemann, ibid. 18, 1968, 65-76; Pilch, Phonem-
theorie I, 19682 , 87 s., 117. - Sul problema in ie. v. Lehmann, PIE
Phonology 11 s. (con argomentazioni insufficienti) e pi di recente, in
senso tradizionale, Glusak, in: Tipologija 21 s.; Allen, Studies L.R. Pal-
mer, 1976, 9-16.

6.14. Una questione controversa quella se l'indeuropeo, e gi il


protoindeuropeo, possedesse dittonghi lunghi. Le radici un tempo
stabilite come '''pi5y- "bere", "'dhey- "allattare" sono divenute, per la
teoria delle laringali, '''peH3 y-, '~dheH 1 y-, ma nessuna di queste radici
ha mai avuto una laringale (cf. itt. pas- "sorbire", luv. titaimi-
"allievo"), cosl che probabilmente anche su questa questione dovre-
mo ritornare in parte alle vecchie concezioni.

Sui dittonghi lunghi v. Kurytowicz, Apophonie 257 s.; Lindeman, NTS


22, 1968, 99-114; Glusak, l. cit.; Allen, l. cit.; Bernab, ArchL N.S. 7,
1976, 161-190.

6.15. Le cosiddette nasali e liquide sillabiche antevocaliche (v.


IV .5 .4.) possono in parte derivare dal generalizzarsi di determinate
alternanze secondo la legge di Sievers (v. V.7 .2.1. ). Possono per
anche, in parte, risalire al trasferimentor analogico, in posizione ante-
vocalica, di determinati esiti anteconsonantici (cio sorti davanti ad
una laringale). Cosl ,,gw{H-e- pot dare in gr. "'Baf...-'1']-, e dal momen-
to che questa nuova forma viveva accanto a quella antica Bf...'l']-, anche
su di un antico f!V'I']- pot essere formato un nuovo f!aV'I']-.

Cos Kurytowicz, Apophonie 180, 218 s., 394 s.; IG 207, 222.
N.B. Un'interpretazione acuta ed originale dello sviluppo complessivo
del sistema vocalico ie. si trova nel libro di R. Schmitt-Brandt; v. in
proposito Kurytowicz, BSL 63(2), 1969, 41-49.

Consistenza ed evoluzione del consonantismo ie.

178
7. Tra i problemi del sistema consonantico viene oggi discussa
con vivacit soprattutto la questione di quanti modi di articolazione
esistessero; sulle gutturali praticamente calato il silenzio. Natural-
mente anche le laringali dovrebbero trovar posto qui, ma ce ne
siamo gi occupati a proposito del vocalismo.

7 .l. Le serie occlusive.


Anzitutto, per quanto riguarda il numero dei modi di articolazio-
ne, solo l'antico indiano presenta quattro serie distinte in un sistema
sincronico. Solo tre di queste hanno per corrispondenze ben evi-
denti in pi lingue, mentre la quarta (TA) poggia solo su confronti
isolati (v. IV.7.). Viene perci fatto di chiederci se il quarto tipo
vada ascritto anche all'indeuropeo, e in caso contrario come vada
interpretato il sistema.

7 .l. l. Dobbiamo anzitutto prendere atto del fatto che la ricerca


pi recente ritornata alla concezione che voleva che le medie aspi-
rate note dal sanscrito fossero presenti anche in antico armeno: i
segni trascritti solitamente con b dg j j non rappresentavano occlusi-
ve sonore sorte dalle MA ie., bens proprio le MA ie. conservate
immutate.

Cf. i lavori, elaborati indipendentemente l'uno dall'altro, di Vogt, NTS


18, 1958, 143-161, e di Benveniste, BSL 54, 1959, 46-56. Per primo fu in
realt Pedersen, KZ 39, 1904, 336-7 che present questa concezione (cf.
Meillet, Dialectes2 , Avant-propos 13), ma nel 1951 (Die gemeinie. und
die vorie. Verschhilllaute 15) egli stesso se ne distacc; cf. Szemernyi,
CTL 9, 1972, 133.

7.1.2. Anche se Pedersen dovesse aver ragione, l'attribuzione del


tratto di sonorit a questa problematica serie indeuropea non verreb-
be per questo messa in discussione. Se per dovesse essere esistita
solo questa serie oltre a quelle delle occlusive sorde e di quelle sono-
re, viene fatto di porsi la domanda: quale tipo di articolazione sono-
ra si celava dietro a questa serie? Sembra infatti empiricamente ac-
quisito che sonore aspirate possano presentarsi solo l dove siano
presenti anche sorde aspirate, mentre queste ultime possono presen-
tarsi anche isolate.

179
Si vedano le indicazioni di Szemernyi, New Look 88; in seguito anche
G . Lakoff, Studies presented to R. Jakobson, 1968, 168-169; Allen, Stu:
dies J. Greenberg II, 1976, 237-247.

7 .1.3. In base a ci sembra dunque che sia impossibile postulare


per l'indeuropeo tre serie del tipo t-d-dh. La soluzione pi semplice
sarebbe quella di ammettere che nella serie aspirata la sonorit non
fosse pertinente, cos che i suoni verrebbero ad essere confrontabili
anche con le enfatiche delle lingue semitiche (l). Per via della rarit
delle medie aspirate nelle lingue del mondo vi chi preferirebbe
piuttosto ammettere delle spiranti sonore (2). Andrebbe comunque
senz' altro rigettata l'ipotesi di spiranti sorde (3); infatti i suoni sono
sonori in quasi tutte le lingue ie.

(l) Hammerich, PBB (Tiibingen) 77, 1955, 6 s.; To honor Roman Jakob-
son, 1967, 844; Gamkrelidze, ibid. 709; Kurytowicz, Proceedings of the
9th Congress, 1964, 13; Ivanov, Obsceind. 41 s.; Illic-Svityc, Etimologija
1966, 1968, 308, 353. V. anche Szemernyi, New Look 89 nota 76. - (2)
Walde, KZ 34, 1897, 461; e pi recentemente Knobloch, Atti del IV
Convegno internazionale di linguisti, Milano 1965, 153 . - (3) Favorevole
ripetutamente Prokosch, da ultimo in A comparative Germanic Gram-
mar, 1939, 39 s.; contrari Hammerich, 11. cit.; Galton, JEGPh 53, 1954,
589 s.

7.1.4. L'eliminazione delle Tenui Aspirate, che deve essere consi-


derata il vero motivo della problematicit delle MA, ebbe inizio con
la scoperta di de Saussure, nel 1891, che determinati esempi di th
andavano ricondotti a t + faringale (1). Cos scr. P[thu- "ampio"
sarebbe sorto da ie. ~'pftH-u-, ti~(hami "sto" da '''(s)ti-stH-e/o-. Que-
sta valutazione venne estesa da Kurytowicz a tutte le TA; contempo-
raneamente egli ascrisse la loro origine al periodo indo-iranico; infat-
ti la legge di Bartholomae (v. sopra, V.6.2.) presuppone una situazio-
ne in cui le MA non erano sonore in modo distintivo, perch
altrimenti da, p. es ., bh + t, sarebbe potuto sorgere solo pht ovvero
pth. L'origine delle TA limitate all'aria sarebbe fonologicamente da
attribuire al ricadere di bh dh gh dopo s- iniziale - che davano fone-
ticamente sph- sth- skh- (legge di Siebs, v. V.6.4.) - con gli esiti di p
t k dopo determinate laringali (2).

180
(l) Saussure, Recueil 603. - (2) Kurytowicz, tudes 46-54; Apophonie
375-82; II. Fachtagung fi.ir idg. und allgem. Sprachwiss., 1962, 107 s.;
Proceedings of the 9th Congress, 1964, 13; Lehmann, PIE Phonology
80-84; Kuryowicz, Problmes 197-205.

7 .1.5. Contro a ci si pu stabilire che la legge di Bartholomae


non in grado di farci sapere nulla circa la natura delle MA - e di
conseguenza circa l'assenza di TA - in ie.; infatti palese che si
tratt di un'innovazione aria, che veniva a rendersi necessaria per
evitare l'insorgere di omofoni (p. es. '''augh-ta e '''aug-ta avrebbero
altrimenti dato entrambi '''aukta). N pi difendibile appare la legge
di Siebs. Il passaggio da sbh- a sph- non solo inventato di sana
pianta, ma pure in contraddizione con il mantenimento del gruppo
-zdh- all'interno di parola e, giusta la testimonianza di av. zdz "sii" da
ie. '''s-dhi, anche in principio di parola.

Kurytowicz si accorge di questa contraddizione (Apophonie 378-379),


ma non se ne cura.

7 .1.6. Con ci si evince che tutti e due gli appigli necessari per
spiegare fonologicamente l'origine delle TA sono illusori. Questo sta
a significare che le TA non possono essere negate per l'ie., anche se
esse non compaiono troppo spesso e la loro distribuzione presenta
delle lacune.

7.1.7. Al giorno d'oggi si ammette spesso che le TA constino di


una T + laringale mentre le MA, bench anch'esse in qualche caso
constino di M + laringale, sarebbero comunque per lo pi semplici
occlusive sonore aspirate. Dal momento che, secondo quanto abbia-
mo ricavato, la laringale era la spirante laringale h, pure evidente
che le TA e MA originariamente rappresentavano i nessi T + h e M
+ h, che in indeuropeo assunsero un valore monofonematico.
Cf. Kammenhuber, MSS .24, 1968, 76; Hamp, JAOS 90, 1970, 228 s.;
Villar Libana, Las sordas aspiradas, RSEL l, 1971, 129-160; Kury-
owicz, CTL 11, 1973, 68. Vedi anche sopra IV.8.1., e Job, op. cit. (so-
pra 6.8.), 94-105; Mayrhofer, Nach hundert Jahren, 1981, 17.

181
7.1.8. All'interno del sistema delle occlusive ie., b assume una
posizione particolare: in principio di parola sembra non esistere,
molto verosimilmente, affatto, mentre all'interno presenta una fre-
quenza normale. Pedersen ha fatto osservare che l'assenza di b- sa-
rebbe strana, mentre in parecchie lingue p- andata perduta. Da ci
egli trasse la conclusione che b d g ie. siano sorte da pi antiche p t
k, che p t k ie. lo siano da b dg , e bh dh gh ie. da ph th kh; ph th
kh ie. sarebbero nessi di T + laringale sorti secondariamente.

H. Pedersen, Die gemeinie. und die vorie. Verschhililaute, 1951, 10 s.;


Ivanov, Obsceind. 41. -Il sistema originario con p/ bl ph si armonizzereb-
be bene con dati di fatto tipologici, v. Szemernyi, New Look 88. A
sfavore di ci sembra tuttavia un altro dato di fatto, che p, l dove
scompare in principio di parola, anche all'interno non rimane indisturba-
ta, il che tuttavia non sarebbe il caso in ie.

7.2. Le serie gutturali.


Le tre serie che abbiamo ricostruite per l'indeuropeo (IV.7.4.) non
sono purtroppo tenute cosl distinte come potremmo augurarci.

7.2 .l. l. Le labiovelari sono individuabili, secondo l'opinione ge-


nerale, solo nelle lingue kentum; nelle lingue satem dovrebbero esse-
re ricadute con le semplici velati. Sulla base di questa ipotesi si
cercato, con una certa frequenza, di negare in toto le labiovelari per
le lingue satem e di considerarle una innovazione di quelle kentum
(1). Tale opinione tuttavia non solo inverosimile dal punto di vista
fonetico e fonologico, ma viene anche contraddetta positivamente dal
fatto che anche nelle lingue satem le labiovelari hanno lasciato evi-
denti tracce di s (2).

(l) Johannes Schmidt, KZ 25, 1881, 134; J6zsef Schmidt, Tentativo di


soluzione del problema delle gutturali ie. (in ungherese), Budapest 1912,
54; H . Reichelt, Die Labiovelare, IF 40, 1922, 40-81; Kurytowicz, tudes
I, 1-26, Apophonie 356-375, 401, Problmes 190-197; contra: Bernab
Pajares, Estudio fonologico de las guturales ie., Em 39, 1971, 63-107, in
partic. 77-81; Miller, Pure velars and palatals in IE, Linguistics 178,
1976, 47-64. - (2) V. sopra, IV.7.7., e inoltre Vaillant, Gram. comp. I
171 s.; Pisani, Sprache 12, 1967, 227-8.

182
7.2 .1.2 . Bench le labiovelari per il periodo ie. vadano considera-
te fonemi unitari (v. IV.7.7.), esse saranno sorte dai gruppi kw, gw,
ghw; a ci accenna il fatto che accanto ad un grado normale kw e
spesso c' un grado zero ku.

Cf. Szemernyi, Syncope 401, come pure Hirt, IG I, 228 s.; E.H. Sturte-
vant - A. Hahn, Comparative grammar of the Hittite language I, 1951,
38. 55; Hamp, BSL 50, 1955, 45 s.; BBCS 16, 1956, 282 s.

7.2.2 .1. Le sibilanti che si sono sviluppate nelle lingue satem dal-
le palatali ie. sono comunque sorte da occlusive. Questa palatalizza-
zione non tuttavia completa anche nelle lingu satem; in un certo
numero di casi anche nelle lingue satem compare una occlusiva vela-
re in luogo dell'attesa spirante. Troviamo cos
scr. fvafura- "patrigno", lit. sesuras ma asl. svekru;
scr. pafu "bestiame" (cf. lat. pecu), ma alit. pekus;
scr. asma "pietra" (cf. ax~wv), ma lit. akmuo, asl. kamy;
scr. fru- "udire", asl. sluti "chiamare" (cf. xMw), ma lit. klausyti
"udire".
Questa satemizzazione incompleta particolarmente caratteristica
del territorio baltico e/o slavo, in minor misura dell'albanese ed a
stento rintracciabile per armeno ed ario. Comunque, accanto a
scr. ruk-lruc- "chiaro, luminoso" (cf. lat. luceo, asl. lucl)
capita pure di trovare
scr. rufant- "chiaro, risplendente".
Cf. Brugmann, Grundrill2 I 545 s.; H. Skold, Beitrage zur allgemeinen
und vergleichenden Sprachwissenschaft I, 1931, 56-79; Bernab Pajares,
op. cit., 96 s. -Per l'albanese v. Olberg, Studi V. Pisani, 1969, 683-690.

7.2.2.2. Per spiegare questi fatti si dapprima fatto ricorso all'i-


potesi di imprestiti da lingue kentum confinanti (1) . Ci potrebbe
forse venire anche accettato per (determinati) casi balto-slavi e alba-
nesi - nonostante che anche qui sarebbero necessarie parecchie ipo-
tesi inverosimili (p. es. non si d in germ. alcuna forma ~'ahm
"pietra" che sarebbe necessaria per spiegare illit. akmuo) - ma cer-
tamente non per casi come scr. rufant- (2).
A ben vedere, per, il problema appare insuperabile (ma si po-

183
trebbe addirittura dire: ha ragione di esistere) solo se le palatali ven-
gono considerate una serie incontrovertibilmente acquisita per tutto
il territorio ie. e quindi trascendente per il linguista storico, un pun-
to di vista che sono in pochi oggi a sostenere (3). La maggior parte
dei ricercatori si vedono piuttosto indotti a trarre la conseguenza che
le p alatali siano sorte secondariamente da precedenti velari, press' a
poco come le spiranti ed affricate romanze (p. es. fr. cent, it. cento
ecc.) da velati latine (cent da kentum). Dal momento che secondo
tale ipotesi l'evoluzione della palatalizzazione legata a determinate
condizioni - in primo luogo ad un suono e, i o y successivo -, anche
la sopravvivenza di forme non palatalizzate rientrer in quello che
dovremo aspettarci in linea di principio (4) .
Anche rifacendosi ad una ipotesi siffatta sarebbe possibile conside-
rare la palatalizzazione stessa come un fenomeno panindeuropeo ed
ascrivere all'indeuropeo tre serie gutturali (come sopra, IV.7.4.3.).
Ci vorrebbe per dire che le lingue kentum avrebbero in seguito
perduto di nuovo questa palatalizzazione (tipo risanato dell'Asco-
li). Sarebbe gi pi semplice considerare la palatalizzazione, cio la
satemizzazione, come un tratto caratteristico delle lingue satemi per
essa si dovrebbe poi ritenere o che si sia compiuta autonomamente
in tutte le lingue satem (5) o che si sia diffusa da un centro in
diverse direzioni e in misura decrescente col crescere della distanza
(6), nel quale caso il focolaio dell'innovazione andr visto piuttosto
nell'iranico (7) o nell'aria (8) che non nello slavo (9).

(l) Brugmann, Grundrill2 I 547.- (2) V. Kiparsky, Die gemeinslavischen


Lehnworter aus dem Germanischen, 1934, 101 s. - (3) Kurytowicz,
Apophonie 357 s., 375; V. V. Ivanov, Problema jazykov kentum i satem,
VJ 1958 (4), 12-23. - (4) Le condizioni della palatalizzazione (anche nei
gruppi kwe, kle, kre ecc.) in V. Georgiev, Introduzione 33; cf. Hirt, IG I
226 s. Sulle forme non palatalizzate Georgiev 32. - (5) Georgiev, op. cit.,
46; Abajev, Skifo-jevropejskije izoglossy, 1965, 140 s.; Campanile, SSL 5,
1965, 37-55.- (6) Porzig, Gliederung 75-76.- (7) Pisani, AGI 46, 1961,
16; Ricerche slavistiche 15, 1969, 11. - (8) Porzig, op. cit., 76; W.P.
Schmid, Alteuropa und der Osten im Spiegel der Sprachgeschichte, Inn-
sbruck 1966, 9 s.; ma la delabializzazione delle labiovelari non pu aver
avuto luogo (p. 12) prima dell'assibilazione delle palatali. - (9) Senn, KZ
71, 1954, 175; Devoto, Origini indeuropee 345 . 398. - Cf. ora anche

184
Gamkrelidze-Ivanov, VJ 1980 (5), 10-20, (6) 13-22; Shields, KZ 95,
1982, 203-213.

7.2.2.3. Per determinare l'epoca del mutamento delle palatali in


sibilanti sono importanti le parole arie, verosimilmente protoindiane,
disperse nei testi ittiti. Esse mostrano infatti che sia la palatalizzazio-
ne aria (v. IV.7.4J.) sia lo stesso passaggio di e ie. ad a si erano gi
completati nel 1500 a.C.; p. es., l'ie. i'penkwe "5" si presenta come
panza, cf. scr. panca. Dal momento che la palatalizzazione aria pre-
suppone anche la delabializzazione c;lelle labiovelari ie., l'inizio del
processo andr probabilmente ascritto ad un periodo anteriore al
2000 a.C. L'intero processo della prima palatalizzazione, che mut le
palatali ie. in sibilanti, andr collocato non meno di 500 anni pri-
ma. Ci finirebbe anche per fissare nella Russia meridionale il luogo
della satemizzazione.

Su diversi particolari, anche contrari ad una datazione bassa della sate-


mizzazione, v. Szemernyi, Structuralism 13; cf. anche (la datazione ante-
riore di) Georgiev, op. cit., 30, 36. Datazione insostenibilmente bassa in
Gusmani, Studi Pagliara 2, 1969, 327 s.

7.2.2.4. Quanto all'evoluzione in s, essa potrebbe aver avuto


luogo attraverso le tappe intermedie k > ky > ty > t's' (1). Scr.
vas-mi "voglio") va!f{i "vuole" presuppongono '''vat's'-mi e i'vat's'-ti,
mentre vak!fi "vuoi" dissimilato da '''vat's'-si (t's' > k~). Che l'ario
abbia raggiunto lo stadio t's' ancora in Europa sembra provato dal
fatto che le parole finniche kah-deksan "8", yh-deksan "9" contengo-
no una forma di "dieci" (deksan) che riflette un protoario i'det's'an
(con e ancora conservata!).

(l) Pedersen, Aspirationen i Irsk, 1897, 193; Bari, Indoeuropski palatali


(Glas Srpske K. Akademije 124, 1927, 1-57, sunto in ted. 58-72), 58 s. -
Lo stadio intermedio t' d' recentemente ipotizzato a pi riprese insoste-
nibile per l'ario.

7.2 .2 .5. Le p alatali anteconsonantiche dovranno la propria origi-


ne, almeno in parte, ad una vocale palatale andata perduta. Cos
'''ok'ti5 pu essere stato sincopato da i'okiti5.

185
Cf. Szemernyi, Syncope 399 s., e sopra VI.l. fine.

7.2.2.6. Tradizionalmente si soliti pensare che l'aria abbia co-


nosciuto una comune palatalizzazione delle palatali ie., con divergen-
ze solo nella ricostruzione degli stadi attraversati poco prima dell'e-
poca storica (t ' o t 's' ecc.). Di recente, per, sulla scia di Morgen-
stierne vi anche chi sostiene l'opinione che le lingue ka/iri o Nuri-
stanz (l) parlate sul Pamir divergano nel trattamento delle palatali ie.
e debbano cos rappresentare un terzo ramo a s dell'aria (2).
difficile per che un gruppo di dialetti noto solo a partire dal XIX
sec. e che riconosciutamente presenta profonde commistioni di in-
diano e di iranico possa venire considerato un testimone affidabile
per una differenza che deve risalire a quattro o cinquemila anni fa e
si basa propriamente solo su pochi esempi con una c (= ts) nient' af-
fatto chiara. La correttezza di questa opinione non da ultimo con-
fermata anche dal fatto che secondo una nuova visione (3) nelle lin-
gue Nuristani si [possono] vedere gli ultimi resti di lingue paleoin-
doarie, che si sono separate precocemente, in et prevedica, dalla
gran massa dei dialetti antico indiani e hanno conservato un po' di
caratteristiche arcaiche. Infatti anche secondo questa visione non vi
fondamento alcuno per l'ipotesi di una terza ramificazione dell'aria
(4).

(l) Vedi Strand, Notes on the Nuristani and Dardic languages, JAOS 93,
1973, 297-305. - (2) Morgenstierne (a pi riprese dal 1926, p. es.) NTS
13, 1945, 225 s.; Encyclopaedia of Islam II, 1965, 138 s.; cf. Redard,
CTL 6, 1970, 141. - (3) Buddruss, Zur Stellung der Nuristan-Sprachen,
MSS 36, 1977, 19-38.- (4) Cf. l'impressionante valorizzazione dei fatti in
Campanile (ed.), Nuovi materiali per la ricerca indoeuropeistica, Pisa
1981, 36-40, come pure Mayrhofer, Lassen sich Vorstufen cles Urirani-
schen nachweisen? (Anzeiger Akademie Wien, 120, 1983, 249-255), 252-
255.

7.2 .3. Se dunque la satemizzazione, cio la palatalizzazione, sorta


in determinate circostanze, di velati originarie, era ristretta ad una
parte del territorio dell'indeuropeo, possiamo ricostruire come origi-
narie solo due serie, quella velare e quella labiovelare (1). Ogni altro
accoppiamento di due serie gutturali - p . es. palatali e labiovelari o

186
palatali e velati- va considerato assolutamente privo di fondamento.
per ben possibile che anche il sistema a due serie risalga ad
uno stato originario con una sola serie. Secondo alcuni la triade k'/
k/kw sarebbe stata differenziata a seconda della vocale successiva
partendo da un'unica serie velare (2); certo, per, che in questo
modo non possibile spiegare l'origine delle labiovelari. invece
possibile che le labiovelari siano sorte dai gruppi kw gw ghw, v.
sopra, 7.2 .1.2. Ci significherebbe, tuttavia, che in un periodo ante-
riore esisteva una sola serie velare.
(l) Hirt, IG I 227; Bonfante, Word l, 1945, 141 s.; Lehmann, PIE
Phonology 8. 100 s.; Georgiev, Introduzione 29; Burlakova, Preistoria
delle gutturali slave, VSJ 6, 1962, 46-65; Bernab Pajares, op. cit. - (2)
Pedersen, Aspirationen i Irsk, 1897, 192; Ribezzo, Per la genesi delle tre
serie gutturali indoeuropee, RIGI 6, 1922, 225-41; 7, 1923, 41-62; cf.
anche AGI 22 -3, 1929, 131-151; E. Hermann, Herkunft unserer Frage-
fi.irworter, 1943, 16 s.; Specht, Ursprung 316 s.; Otrybski, Lingua Posna-
niensis 9, 1963, 11 s.; Illic-Svityc, L'origine delle serie gutturali ie., in:
Problemy sravnitel'noj grammatiki ie. jazykov, 1964, 22-26 (confronto
con l'uralo altaico, v. sopra, VI.6.11.) .

Ricapitolazione

8. Sulla base delle dimostrazioni degli ultimi due capitoli si viene


a delineare un'immagine del sistema fonologico dell'indeuropeo poco
prima della fine del periodo unitario che potrebbe considerarsi so-
stanzialmente acquisita e che aveva l'aspetto seguente (l):

u T u l} lp ti ljl
e ;:J o e 6
a a 1 r
y w p ph b bh
m n t th d dh
l (k' k'h g' g'h ?)
r k kh g gh
h kw kwh gw gwh

Nel sistema consonantico spicca la relativa povert di spiranti ri-

187
spetto ad un sistema di occlusive abbondantemente rappresentato. Il
rapporto tra le vocali (11) e l'inventario totale (11:35 = 31%) si
colloca su valori intermedi; cf. 38% del finnico con 8 vocali su 21
fonemi e 8% del bella coola, una lingua indiana del Canada, che su
un totale di 36 fonemi ha solo 3 vocali (2).

(l) Cf. Szemernyi, New Look 90 s.; Hjelmslev, Le langage, 1966, 49. _
(2) New Look 85 s. - Per sviluppi pi recenti cf. Bomhard, In memory
of J.A. Kerns I, 1981, 351 s., in partic. 354 s., 370.

Addendum: Il sottosistema delle occlusive nell'indeuropeo.


Come abbiamo visto, sulla base del sistema antico indiano si po-
stul per l'indeuropeo dapprima un sistema quadrimembre: t-d, th-
dh. Ora, poich th attestato in modo niente affatto esteso (7 .1.) e
pu essere persino interpretato come una successione di t + !aringa-
le (7.1.4.), esso fu eliminato, s che risult un sistema trimembre
t-d-dh, contro cui stanno nuove obiezioni d'ordine tipo logico (7 .1.2.);
a ci si aggiunto anche il fatto che in un simile sistema non erano
ben comprensibili n la rarit di b (7.1.8.), n le interdizioni nei
confronti di determinate strutture di morfemi (V .5 .2.).
Ora, dall'inizio degli anni '70, Gamkrelidze e lvanov in Unione
Sovietica, Hopper negli Stati Uniti, hanno elaborato indipendente-
mente una soluzione affatto nuova. Le aporie connesse col sistema
trimembre cui si fatto cenno possono essere a loro avviso eliminate
nel modo seguente: quelle che fino ad ora abbiamo considerato Me-
die devono essere sostituite con occlusive eiettive o glottidalizzate, e
in luogo di t-dh devono essere posti t(h)-d(h) (con variazione libera
del carattere aspirato) ovvero (secondo Hopper) t-d. Si ha un suono
glottidalizzato quando, in aggiunta a un'occlusione nel canale bocca-
le (a livello delle labbra, dei denti ecc.), si stabilisce un'occlusione
anche nella glottide; le due occlusioni vengono rilasciate simultanea-
mente o a breve distanza l'una dall'altra, col che si origina un carat-
teristico schiocco o scricchiolio. Il sistema fin qui stabilito come

t d
dh

188
viene cos sostituito da

t(h) t' t t'


ovvero
dh d

Le nuove visioni hanno gi trovato - proprio nel senso dell'alter-


nanza paradigmatica di Kuhn - molti aderenti (1), mentre il loro
rifiuto ancora piuttosto limitato (2). Io non vorrei anticipare il fu-
turo e perci mi limiter a sottolineare due punti:
l. La distribuzione geolinguistica non molto favorevole all'ipotesi
di eiettive nell'indeuropeo, giacch esse si trovano nel Caucaso, in
Africa e in America - tutte regioni in cui certamente gli lndeuro-
pei non sono mai risieduti.
2. Le eiettive sono per loro natura suoni sordi, addirittura suoni for-
temente sordi. Come esse abbiano potuto diventare delle sonore,
e resta per il momento un enigma.
(l) Gamkrelidze-Ivanov, Sprachtypologie und die Rekonstruktion der ge-
mein-idg. Verschli.isse, Phonetica 27, 1973, 150-156; Gamkrelidze, On
the correlation of stops and fricatives in a phonological system, Lingua
35, 1975, 231-261; Linguistic typology and IE reconstruction, Studies
Greenberg II, 1976, 399-406; Hierarchical relationships of dominance,
Fs. Szemernyi, 1979, 283-290; Gamkrelidze-Ivanov, Drevnjaja Perednja-
ja Azija i ie. problema, VDI 1980 (3), 3-27; Rekonstrukcija sistemy smyc-
nyx obsce-ie. jazyka, VJ 1980 (4), 21-35; Gamkrelidze, Linguistic ty-
pology and language univ~rsals, In memory of J.A. Kerns, 1981, 571-609;
Hopper, Glottalized and murmured occlusives in IE, Glossa 7/2, 1973,
141-166; The typology of the PIE segmental inventory, JIES 5, 1977,
41-53; Decem and taihun languages, In memory of J.A. Kerns,
1981, 133-142; Areal typology and the Early IE Consonant system, in:
Polom (ed.), The Indo-Europeans in the 4th and 3rd millennia, Ann
Arbor 1982, 121-139; Miller, Implications of an IE root structure con-
straint, JIES 5, 1977, 31-40; Normier, Idg-er Konsonantismus, germani-
sche Lautverschiebung, und Vernersches Gesetz, KZ 91, 1977, 171-218;
Kortla.ndt, PIE obstruents, IF 83, 1978, 107 -118; Melikisvili, Struktura
kornja, VJ 1980 (4), 60-70; Gercenberg, Voprosy ... prosodiki, Leningra-
do 1981, 120 s., 157 s.; Bomhard, IE and Afroasiatic, In memory of J.A.
Kerns, 1981, 354-474 (p. 469 earlier papers); Colarusso, Typological par-

189
allels between PIE and the NW Caucasian languages, ivi 475 -557, in
partic. 546, 550 s. - (2) Back, Die Rekonstruktion des idg. Verschlus-
slautsystems, KZ 93, 1979, 179-195; Haider, Der Fehlschluss der Typolo-
gie, in: Philologie und Sprachwissenschaft, Innsbruck 1983, 79-92;
G.M. Green, Against reconstructing glottalized stops, in: Stump, G.T.
(ed.), Papers in Historical Linguistics, Ohio State, 1983, 50-55; I.M.
D'jakonov, VDI 1982 (3), 4-9.
VII. MORFOLOGIA I

Nome e aggettivo

1.1. La sola vera differenza tra nome e aggettivo in indeuropeo


risiede nel fatto che l'aggettivo pu presentare forme diverse a se-
conda del genere, il che per il nome non si verifica se non in via
eccezionale ed assai pi limitata (lat. equus: equa). Per il resto la
flessione dei due gruppi identica.

1.2. Il genere una particolarit del nome, a seconda della quale


determinate parole riferite al nome (aggettivi ed alcuni pronomi) as-
sumono forme diverse; presenta certe connessioni col genere natura-
le (p. es. "padre" e "figlio" sono maschili, "madre" e "figlia" sono
femminili), ma quest'ultimo non decisivo. Ci risulta gi chiaro per
il fatto che in indeuropeo vi erano tre generi che sono ancora con-
servati in quasi tutte le pi antiche attestazioni delle lingue ie. (scr.,
gr., lat., celt., germ., sl.). Pi tardi parecchie lingue hanno perso uno
dei generi, per lo pi il neutro; i neutri originari sono stati allora
ripartiti tra maschile e femminile. Questo fatto si verificato in litua-
no e, attestato ancor prima, nelle lingue romanze. In ittito, lingua
che attestata molto anticamente, compaiono invece solo un genere
comune (per il masch. e il femm.) ed un neutro (1). Un'ulteriore
perdita condusse ad un solo (cio a nessun) genere, come in inglese
o in persiano e, gi dalle prime attestazioni, in armeno.
Il sistema ie. dei tre generi deve per essere sorto da un sistema a
due classi (2). A ci accenna gi di per s il solo fatto che nelle classi
di flessione arcaiche il masch. e il femm. non si differenziano nella
flessione, mentre presentano un comune stacco nei confronti del

191
neutro; cf. p. es. Jt't{jQ , [.t{j't'YJQ. Sarebbe per errato ritenere che la
nascita del femminile fosse un procedimento non ancora completato
in indeuropeo; palese che il femminile era stato pienamente svilup-
pato anche nelle cosiddette lingue marginali (3).
Alla domanda circa il modo in cui si sia pervenuti al sistema a due
classi del paleoindeuropeo Meillet risponde (2) osservando che per
certi concetti esistono due diverse espressioni, la cui differenza sta in
modo evidente nell'essere animati (masch. o femm.) e inanimati (n.);
cf. lat. ignis - gr. nug, lat. aqua - gr. Mwg (tutt'e due presenti in
go t.: ah va - wato). La questione ulteriore, in qual modo il femminile
si sia formato a partire dalla classe dell'animato, tornata ad essere
di recente al centro di un acceso dibattito, nel corso del quale si pu
osservare prevalente una tendenza al ritorno alle vecchie concezioni
secondo le quali l'evoluzione generale di -a- ed -t- come indici del
femminile sarebbe partita dai pronomi (p. es. '''sa e '''st); a loro volta
per questi ultimi sarebbero rifatti su certi nomi che per caso aveva-
no una di queste terminazioni. (p. es. ,,gwena "donna") (4).

(l) La perdita del femminile viene propugnata da Pedersen, Hittitisch 13


s.; Kurytowicz, 8th Congress, 1957, 235; Categories 211. 217; importante
l'osservazione di Goetze, RHA 66, 1960, 49 s. - (2) Meillet, LHLG I
199-229, II 24-28; BSL 32, 1931, l s.- (3) Watkins, in AIED 40; Kam-
menhuber, MSS 24, 1968, 76 s. - (4) Martinet, BSL 52, 1957, 83-95;
Lehmann, Language 34, 1958, 179-202; Brosman, JIES 10, 1983, 253-
272. - Altri lavori sul problema del genere: Hirt, IG 3, 320-347; G.
Royen, Die nominalen Klassifikationssysteme in den Sprachen der Erde,
1929; Fodor, The origin of grammatica! gender, Lingua 8, 1959, 1-41,
186-214; Martinet, A. functional view of language, 1962, 15 s., 149-152;
Kurytowicz, Categories 207 -226; H. Brinkmann, Zum grammatischen
Geschlecht im Deutschen, in: Studien zur Geschichte der deutschen
Sprache und Literatur I, 1965, 357-399; Hoffmann-Szantyr, Lateinische
Grammatik II, 1965, 5 s.; Balazs, Gli interrogativi slavi e l'origine del
genere nell'indeuropeo, AION-L 7, 1966, 5-20; Wienold, Genus und Se-
mantik, 1967; F. Villar, Origen de la flexion nominai ie., Madrid 1974,
332 s.; Greenberg, How does a language acquire gender markers?, in:
Universals of Human Language (ed. J. Greenberg) III, 1978, 47-82; Neu,
Zum Genus hethitischer r-Stamme, Fs. Ivanescu = Linguistica (Ia?i) 28-
29, 1983, 125-130; Aksenov, Motivazione extralinguistica della categoria

192
del genere, VJ 1984 (1 ), 14-25. - La perdita del genere viene esaminata
da Priestly, On "drift" in IE gender systems, JIES 11, 1984, 339-363.

1.3. I numeri grammaticali in indeuropeo erano tre: singolare,


plurale e duale. Quest'ultimo ancora conservato in parecchie lingue
agli inizi delle attestazioni, p. es. in scr., gr., airl., asl., lit., ma presto
o tardi va perduto. Al giorno d'oggi sono poche le lingue ie. in cui il
duale sia conservato (p. es. in lit.); la prima in cui esso scomparso
l'ittito.

1.4 .l. Il sistema dei casi delle diverse lingue ie. assai diverso
quanto ad estensione. P. es ., il greco classico ha solo 5 casi, il latino
6, il paleoslavo 7, il sanscrito 8. Ora, in linea di principio sarebbe
anche possibile che il numero minore di casi conservi lo stato pi
antico e quello pi elevato di determinate lingue rappresenti un'in-
novazione (1) . Che per sia vero l'opposto dimostrato dal fatto che
anche le lingue col minor numero di casi presentano in uno stadio
anteriore un numero pi elevato di casi o, qualora ci non avvenga,
conservano per lo meno tracce di un sistema precedente pi ricco.
Cos, il greco in epoca micenea possiede ancora uno strumentale a s
stante, di cui tracce permangono ancora in Omero. Il latino ha un
locativo per certi nomi; l' osco ha ancora nel proprio sistema dei casi
un locativo in piena regola. Se dunque il sincretismo di casi prece-
dentemente tenuti distinti (l) in tutte le lingue ie. un dato di fatto
storico, dobbiamo trame la conclusione che l'indeuropeo ha avuto
(perlomeno) otto casi, un sistema che si conservato nel modo mi-
gliore nelle lingue satem, mentre nelle lingue kentum esso ha subito
pesanti perdite (2).

(l) Cf. Szemernyi, Methodology 19-20; successivamente anche Savcen-


ko, Lingua Posnaniensis 12-13, 1968, 29-30; e recentemente A. Agud,
Historia y teoria de los casos, Madrid 1980, 233 s., 326 s.; Serbat, Cas et
fonctions, 1981, 75 s., 130 s. Su una fase antichissima (IV millennio a.C.)
v. Lehmann, in: Polom (ed.), The IEs, 1982, 140-155 - (2) Cf. H. Ja-
cobsohn, Kasusflexion und Gliederung der idg. Sprachen, Fs. Wackerna-
gel, 1923, 204-216; Risch, Fs. Seiler, 1980, 259 s.; Szemernyi, 7. Fachta-
gung, 1985 ( I A).

193
1.4.2. Il sistema, conservato nel modo migliore nell'antico india-
no, possiede i seguenti casi:

l. Nominativo
2. Vocativo
3. Accusativo
4. Genitivo
5. Ablativo
6. Dativo
7. Locativo
8. Strumentale

Solo nel singolare tutti ed otto i casi sono differenziati dal punto
di vista formale ed anche qui solo in un gruppo, nella declinazione
dei temi in -o- . In tutte le altre classi di declinazione l'ablativo
identico al genitivo nel singolare; nel duale e nel plurale invece esso
dappertutto identico al dativo. Il vocativo distinto dal nominativo
solo al singolare, ma anche qui non in tutte le declinazioni; al duale
e al plurale essi sono identici. Da ci consegue che al plurale vi sono
solo sei forme differenti tra loro; al duale addirittura solo quattro.
Nei neutri non vengono mai differenziati tra loro nom., voc. e ace.
dello stesso numero.
Su un <<nuovo caso, il directivus, v. Laroche, RHA 28, 1971, 22 s., 46
s.; Starke, Die Funktionen der dimensionalen Kasus, Wiesbaden 1977;
Neu, Studien zum endungslosen LokatiV, 1980, 12 s., ma anche Brix-
he, Mlanges Laroche, 1979, 65-77 .

1.4.3 . I diversi casi vengono differenziati anzitutto da desinenze,


le quali vengono ad aggiungersi al tema, la parte della parola che
portatrice del significato e - se si eccettuano determinate alternanze
apofoniche - invariabile; cos, p . es ., nel nom. pl. :rt66e troviamo
giustapposti il tema no6- e la desinenza casuale -e. Nel caso di temi
terminanti per vocale un'eventuale desinenza casuale iniziante per
vocale subiva una contrazione gi in indeuropeo; cos l'uscita del
da t. sing. dei temi in -o- era ,., -ai, contratto da -o- pi la desinenza
casuale '" -ei, cui si contrappone l'uscita dellocativo *-o i, costituita da
-o- pi la desinenza casuale ~'-i.

194
Un confronto delle diverse lingue ie. d le seguenti desinenze ca-
suali:

Sing. Pl. Du.


No m.
Voc.
Ace.
*-s, *-0
*-0
*-m/''-IJI
*-es/* -os/* -s
*-es
*-es
''-ns/''-IJS
''-om/*-om
l
-e, -II'-i
*-ous? *-Cis?
Gen.
Ab l. *-es/*-os/''-s; ''-bh(y)os, *-mos ''-bhyo, '' -mo
*-ed/''-od
Dat. ''-ei *-bh(y)os, *-mos *-bhyo, ''-mo
Lo c. '' -i ''-su *-ou
Str. ''-e/"-o, ''-bhi/*-mi '' -bhis/''-mis, *-ois ''-bhyo, *-mo

Per il neutro valgono regole particolari al nom., voc. e ace. Al sg.


compare solitamente il nudo tema, ad eccezione dei temi in -o-, in
cui si aggiunge "~'-m; al pl. la desin~nza "~'-a o "~'-a, cio probabil-
mente una laringale (risp. "~'-oh e '"-h); al duale la desinenza sembra
essere -i (-t?).

Sulle desinenze dei casi in generale v. Hirt, IG 3, 39 s.; Wackernagel-


Deqrunner, Ai. Gr. III 28 s.; Schwyzer, GG I 547 s. Un audace tentati-
vo di determinare la preistoria in Kurytowicz, Categories, 179 s., in par-
tic. 196 s.; cf. inoltre Ivanov, Hettskij jazyk, 1963, 113 s., 129-140; Er-
hart, Zur ie. Nominalilexion, Sbornik Brno 16, 1967, 7-26; Savcenko (v.
sopra 1.4.1.), 21-36. Un importante lavoro sulla flessione ie. : C.-]. N.
Bailey, Inflectional pattern of IE nouns, Honolulu 1970; sulle desinenze
casuali 17-94. Cf. anche Fairbanks, JIES 5, 1977, 101-131; Brixhe, M-
langes Laroche, 1979, 71 s.; Szemernyi, 7. Fachtagung, 1985 ( I A);
Villar, o.c. (sopra, 1.2.); Dativo y locativo, 1981.

1.4.4. In generale, nel tema si verificavano originariamente alter-


nanze apofoniche. Il grado normale trovava posto in linea di princi-
pio al nom., voc., ace., loc. sg., nom., voc., ace. pl. (casi forti), ma il
nom. sg. dei temi dell'animato presentava spesso il grado allungato;
negli altri casi compare di regola il grado zero (casi deboli) (1). Per
esempio "~'d6nt-m
((o o
"il dente (ace.)" ' ma '''dnt-6s
o
"del dente" ' '''d6nt-es
1 denti", '~'d?Jt-su "nei denti". L dove venivano a crearsi pesanti
gruppi consonantici per via del grado zero (o meglio, dove si sareb-

195
bero venuti a creare), la vocale non cadde affatto o venne ben presto
restituita. Difficilmente, p. es., per 1'ped- "piede" sar stato a lungo
in uso un genitivo '~'pd-6s (cio 1'bd6s) .

(l) Kuryowicz, Categories 194 con nota 12, 200 s.

Addendum. L'accento nella flessione nominale.


L'accento nella flessione nominale non ha trovato grande conside-
razione prima del nostro secolo (1). Un'importante acquisizione
giunse nel 1926, quando Pedersen pot distinguere due classi di fles-
sione e di accento: quella hysterodinamica (nom. - ..:: gen. - - ..:,
Jta't~Q: nmg6) e quella proterodinamica (nom . ..: - : gen. - ..: - ); in
seguito la distinzione fu ulteriormente perfezionata da Kuiper (2).
Dall'inizio degli anni Cinquanta fu poi Kurytowicz che si occup in
modo speciale dei problemi dell'accento (3), ma importanti sono pu-
re i lavori di Kiparsky e Halle (4), nonch quelli di Garde (5) .
Dal 1973 la Scuola di Erlangen si espressa ripetutamente su
tale questione. Essa ha classificato i diversi tipi di accento con la
massima precisione, ed ha introdotto un'impressionante terminolo-
gia che si basa su spunti di K. Hoffmann (6). Vengono distinti 5
tipi che vengono contrassegnati coi termini statico e cinetico a secon-
da che l'accento sia fisso o mobile; essi suonano quindi, con nomi
bimembri, come segue:

I aerostatici (costantemente accentato il principio)


II proterocinetici (accentati principio/ suffisso)
III an/icineti (accentati principio/fine)
IV hysteroneti (accentata sempre l'ultima sillaba)
V mesostatz (accentata la sillaba suffissale)

Questa nomenclatura a doppio binario stata unificata da Rix a


vantaggio di un secondo elemento sempre -dinamico (7).

(l) Cf. per Hirt, IG V, 1929, 214-284 (219: tre tipi di accento!); Wac-
kernagel-Debrunner, Ai. Gr. III, 1930, 14-28. - (2) Vedi Pedersen, La
cinquime dclinaison latine, Kopenhagen 1926, 24; Kuiper, Notes on
Vedic noun-inflexion, Amsterdam 1942, 2 s., 30, 36. Cf. anche il suo

196
discepolo, Beekes, KZ 86, 1972, 30-36; Glotta 51, 1973, 228-245. - (3)
Cf. L'accentuation des langues ie., 1952, 2 1958, e, summa del lavoro
di una vita, IG, Prima parte (1-197), in partic. 26 s., 115 s. - (4) V.
sopra, V.2.4.(1). - (5) Garde, Le paradigme accentuel oxyton .. ., RES 49,
1973, 159-171; e soprattutto Histoire de l'accentuation slave 1-2, Paris
1976, in partic. 318 s. - (6) V. Eichner, MSS 31, 1973, 91; Schindler,
BSL 70, 1975, 3 nota 2.; 5. Fachtagung, 1975, 262 s.; Oettinger, KZ 94,
1980, 46. - (7) Rix, Hist. Gram. des Griechischen, 1976, 123.

1.4.5. Le desinenze casuali ed i principi che ne regolavano l'ap-


posizione dopo il tema (comprese le variazioni di accento e di grado
apofonico) valevano originariamente per tutte le classi flessive, vale a
dire vi era una sola declinazione. Gi in indeuropeo, per, determi-
nate desinenze casuali si fusero con una vocale finale di tema e que-
sta contrazione diede alla flessione di tali classi una propria impronta
particolare. Questa dissoluzione dell'originaria declinazione unitaria
in una quantit di classi di declinazione pi o meno differenti diven-
ter poi ancora pi marcata all'interno delle singole lingue.

1.4.6. Per quanto siamo in grado di stabilire, in fine di tema


potevano trovarsi tutte le consonanti; vi erano quindi temi in -p-1-t-1
-k-, temi in -s- e in -m-1-n-1-l-1-r, e cosl via. Tra le vocali, invece,
solo i, u, o ed z, u, a potevano presentarsi in fine di tema, ma non a
(ed e compresa con o in un'unica classe, cosiddetta tematica o in
-e-1-o-); anche possibile che la laringale h fosse presente in alcuni
dei temi in vocale lunga, cosl che questi andrebbero propriamente
definiti come temi in -ih-, -uh- ed -ah- (o piuttosto -oh-) .

1.4. 7. Solo pochi dei nomi ie. possono essere descritti come no-
mi radicali (1). La grande maggioranza era derivata per mezzo di
diversi suffissi dalle radici semplici o da forme gi complesse. Lo
studio delle regole molteplici e complesse che vengono a tale scopo
impiegate (Wortbildungslehre) costituisce una parte importante
della tnorfologia (2).

(l) V. Schindler, Das Wurzelnomen im Arischen und Griechischen,


Wurzburg 1972. - (2) Per le lingue ie. pi importanti esistono eccellenti
trattazioni di questo argomento; cosl per il scr. Wackernagel-Debrunner,

197
Ai. Gr. II 1-2; per il greco Schwyzer, GG I 415-544; Risch, Wortbildung
der homerischen Sprache 2 , 1974; per il latino Leumann, Lateinische
Laut- und Formenlehre 2 , 1977, 257-403; per il germanico F. Kluge, No-
minale Stammbildungslehre der altgerm. Dialekte \ 1926; C.T. Carr,
Nominai compounds in Germanic, 1939; H. Krahe-W. Meid, Germani-
sche Sprachwissenschaft III: Wortbildungslehre, 1967; W. Henzen, Deu-
tsche Wortbildung 3 , 1965 . Cf. ora anche Benveniste, Fondements synta-
xiques de la composition nominale, BSL 62, 1968, 15-31; Lehmann, PIE
compounds in relation to other PIE syntactic patterns, AL 12, 1970,
1-20.

1.4.8. In questa sede chiaro che non possibile trattare a fon-


do ogni classe tematica e tipo di declinazione. Ci limiteremo qui ad
evidenziare le classi principali a proposito delle quali si potranno
illustrare sia i dati di fatto sia le metodologie.

A. T emi in occlusiva

2 . Il semplice accostamento dei paradigmi in lingue diverse per


lo pi sufficiente a dimostrare l'identit originaria e la consistenza
arcaica. Cos, p. es., nel caso del tema in dentale '''ped-l1'pod-
"piede".

2.1. scr. gr. lat. ie.


Sing. Nom. p ad nou (mi:J) p es ''p es
Ace. pad-am n60-a ped-em ''pd-rp
Gen. pad-as no6-6 ped-is ''ped-s/-6s
Ab l. pad-as
Da t. pad- ped-1 *ped-i
Loc. pad-i no6-( p ed-e ''ped-i
Str. pad-a pod-e ''ped-
Plur. No m. pad-as n66-E ped-es *pd-es
Ace. pad-as n66-a ped-es ''pd-1,1s
Gen. pad-am no6-oov ped-um ''ped-6m
Abl.-Dat. pad-bhyas ped-i-bus *ped-bh(y)os
Lo c. pat-su no( o)-o( ''ped-su
Str. pad-bhis pop-phi *ped-bhis

198
La differenza di timbro apofonico esistente tra nou e pes si spiega
per mezzo dell'alternanza all'interno del paradigma (p. es. nom.
~'pos: gen. ~'ped-6s) o tra semplice e composto (p. es. '''pes: '''su-pos
"dai piedi buoni") con successiva generalizzazione di un solo timbro
(1) . - Il grado allungato al nom. sg. va spiegato con una forma assi-
milata ~'pess da '''ped-s (v. VI.2 .7.2.); in scr. la dentale venne restituita
e '''pats diede pat, conformemente alle regole di sandhi che consento-
no una sola consonante in fine di parola. -L'ace. sg. doveva avere la
desinenza ~'-m (come provano le corrispondenze -am: -a: -em), cio
la desinenza o,., -m che dopo consonante e in fine di parola dovette
diventare sillabica; allo stesso modo possibile ricostruire come *-':}S
la desinenza dell'ace. pl., che sar discesa, con assimilazione, da ~'
ms, cio ~'-m + '''-s pluralizzante (2). La corrispondenza germanica,
p. es. aingl. /o t "foot", mostra il generalizzarsi del grado allungato
che spetterebbe propriamente al solo nom. sg. Il got. /otus mostra
addirittura la creazione di un tema in -u- a partire dalla desinenza di
ace. -u(n) ereditaria, proveniente da ie. '''-1?;1, pl. -uns da '''-':}S. - La
desinenza di gen. sg. -os in gr., e apparentemente '''-es in lat. (don-
de -is); -os non sarebbe altro che la variazione di timbro apofonico
di -es (3). tuttavia degno di nota il fatto che al no m. p l. compaia
sempre solo '~' -es, e mai ''' -os. - Il dittongo nel dat. sg. oggi certa-
mente determinabile come '~'-et'; cf. osco paterez' "patr1", gr. L':HfEL-
CJlL.o "caro a Zeus" ed ora anche mie. tu.ka.te.re po.me.ne ecc., vale
a dire 1'hJyatQEL noq.tVEL. - Lo str. sg. sembra risalire a ~'-e/'~-o o
'~' -e/'" -o; il timbro vocalico ora confermato dal mie. e.re.pa.te =
.EcpavtE. - Il gen. pl. ha in scr. la desinenza -am, in gr. -&v, che
accennano a ie. ~'-om. Ci conciliabile con le forme della maggior
parte delle lingue, ma difficilmente con lo sl. -u, che, come pure la
desinenza ant. irlandese, deve risalire a ~'-om. La terminazione origi-
naria sar allora stata '"-om - una semplice forma aggettivale (cf.
eruz's /zlz'us) - che, unita a temi in vocale, e quindi con -a- od -o-, si
contrasse a dare ,., -om, la quale poi venne estesa anche ad altri temi
in numerose lingue (4). - Illoc. pl. ha la desinenza ~'-su nelle lingue
satem, ma il greco rimanda a '~ -si; chiaro che in gr. ''' -su sar stato
rifatto su influsso del singolare ~'-i (5) . -Il dat.-abl. e lo str. pl. sono
entrambi caratterizzati da bh che venne ampliato in modo diverso ed
originariamente era certamente una posposizione '"bhi (cf. ted. bez).

199
In germ. e in baltoslavo al suo posto compare una desinenza caratte-
rizzata da m (6).

(l) Cf. Schmitt-Brandt 125. Ad ogni modo '''-s del nominativo presa dai
pronomi (v. Kurytowicz, Categories 211), e ci quasi dovunque, v. sopra
VI.2.7.1. Cf. inoltre Y.M. Biese, Some notes on the origin of the IE
nom. sing., Helsinki 1950; Fillmore, in: Universals in linguistic theory,
edd. Bach & Harms, 1968, 13 . - (2) V. Brandenstein, Studien zur idg.
Grundsprache, 1952, 10. - (3) Sull'alternanza v. Kurytowicz, Apophonie
76, Categories 196 15 Il tentativo di stabilire un'originaria differenza tra
un gen. in ''-os e un abl. in '"-ots (Benveniste, BSL 50, 1955, .32),
naufragato (v. Lazzeroni, Studi e saggi linguistici 2, 1962, 12 s.; Ivanov,
Obs':eind. 35 s.), bench il gen. debba essere sorto da un abl., v. Kury-
towicz, Categories 194. 202 . Anche l'ipotesi, pi volte ribadita, a partire
da v. Wijk, dell'originaria identit di gen. e nom. (p. es. Lehmann,
Language 34, 1958, 192; H . Ammann, Nachgelassene Schriften, 1961,
56 s.) difficilmente valida, v. v. Velten, BSL 33, 1932, 218; Jespersen,
Language 383. - (4) Meillet, MSL 22, 1922, 258 ('"-om); Stang, Vergl.
Grammatik der baltischen Sprachen, 1966, 185 e'-om). Per l'ipotesi ag-
gettivale: Petersen, Amer. J. Philol. 46, 1925, 159; Martinet, Word 9,
1953, 258 23; Kortlandt, Lingua 45, 1978, 281-300. - (5) L'ipotesi che il
loc. sia tardo-ie., e quindi non-ie., dal momento che ad occidente non si
mai sviluppato (Toporov, Lokativ v slavjanskix jazykax, 1961, 275 s.),
o che addirittura sia sorto all'interno di singole lingue (Ambrosini, Anna-
li della Scuola Normale di Pisa 29, 1960, 85), insostenibile (cos anche
Sav':enko, Lingua Posnaniensis 12-13, 1968, 29 s.); lo stesso vale per
l'ipotesi che illoc. abbia avuto zero come desinenza: in casi simili si ha a
che fare con la perdita di -i, v. Ferrell, To honor R. Jakobson l, 1967,
656. - (6) K.H. Schmidt, Dativ und Instrumental im Plural, Glotta 41,
1963, 1-10. Sul carattere awerbiale di questo caso, v. Meillet, Intro-
duction, 298 s.; Pedersen, Hittitisch 30 s.; Kurytowicz, tudes I 167 s.,
Categories 201; sul gr. -<pL Lejeune, BSL 52, 1956, 187-218; Morpurgo-
Davies, Glotta 47, 1970, 46-54. Cf. inoltre Szemernyi, Methodology 31
s.; 7. Fachtagung, 1985, l A.

2.2.1. Le alternanze apofoniche e gli spostamenti dell'accento


che ad esse erano connessi possono venire meglio osservate nei temi
in -nt-. La parla per "dente" presenta i seguenti paradigmi:

200
scr. gr. lat. go t. li t.

Sing. Nom. da n 66Wv dens ''tunpus dantls


Ace. d-ant-am 616v1:a dentem tunpu danti
Gen. d-at-as 616v1:o dentis danties
Ab!. d-at-as
Dat. d-at- denti dafiCiui
Lo c. d-at-i l6V"tL dente tu np dantyj
Str. d-ad bau dantiml

Plur. Nom. d-ant-as 616v1:E dentes dafitys


Ace. d-at-as 666v1:a dentes dantls
Gen. d-at-ilm l6V"tJV dent(i)um tunpuns d antu
Abl.-Dat. d-ad-bhyas dentibus tunpiwe dantlms
Lo c. d-at-su OOL dantys
Str. d-ad-bhis

Nell'alternanza antico indiana d-ant-ld-at- (davanti ad occlusive so-


nore d-ad-), -a- il grado zero di -an-, e rappresenta quindi l'esito
regolare di '''-'l- cui in ogni caso corrisponde esattamente anche -un-
in got. tunfJUs, ma probabilmente anche -en- in lat. dent- (v. IV.5.1.);
-an- il relativo grado normale, che corrisponde ad -on- in gr.
ovT-, -an- in lit. dant-, ma anche in aat. zan(d) (donde ted. Zahn),
asass. tand, aingl. top (oggi tooth, da '~' tanp-), tutte forme che rappre-
sentano ie. '~'-on-. chiaro che le forme '~dont- e '~'dnt- alternavano
originariamente nel paradigma. La ripartizione delle f~rme ancora
ben conservata in scr., mentre nelle altre lingue venne generalizzata
una sola forma apofonica; una eccezione costituita dal greco, in cui
accanto al tema ovT- (in cui o- una vocale c. d. protetica) veniva
originariamente usata anche la forma al grado allungato wv per il
nominativo, che per successivamente venne anch'essa sostituita da
ou da ovT- (l); su '"-on da '~'-onts v. VI.2.7.3. Il paradigma ie.
era quindi (2):

Sing. *don, *d6nt-f!Z, ''d1Jt-6s, ''d!Jt-z~ ''d!Jt-i, *d!Jt-


Plur. ''d6nt-es, 'd1Jt-1JS (''d6nt-tJs?), *d1Jt-6m (-om), ''d!Jt-bh-, ''d!Jt-su.

Questo tema consonantico subl delle trasformazioni in alcune


lingue. Sulla base delle forme dell'ace. tunpu (sg.), tunpuns (pl.), la

201
parola divenne in gotico un tema in -u-; sulla base degli accusativi
dantf dants divent in lituano un tema in -i-, ed anche il latino del-
l'et classica ha normalmente un tema in -i-, cf. dentium e il pi
arcaico dentum in Varrone.
Altrettanto ben conservato in sanscrito anche il cambiamento
dell'accento: grado normale (timbro o) in posizione accentata, grado
zero in concomitanza con lo spostamento dell'accento sulla desinen-
za.

(l) Cf. Szemernyi, Syncope 80 s. - Il grado zero ancora attestato


anche in greco: l'avverbio Ma!; una forma modificata da aaa', l'anti-
ca forma di locativo Mam da -:'dnt-si, v. Kratylos 17, 1974, 88 - (2)
Sull'etimologia v. Szemernyi, 7. Fachtagung, 1985, fine .

2.2.2 . La stessa flessione era originariamente in uso per i partici-


pi formati con -nt-, e tale uso ancora vivo in scr. Cos il participio
di as- "essere", s-ant- "essente", si declina nel modo seguente (al
masch.):
sg. san, santam, satas, sat, sati, sata
pl. santas, satas, satifm, sadbhyas, satsu, sadbhis.
Il paradigma ie. ~'san, '''s6nt-rt:, '''stjt-6s ecc. venne uniformato in horn.
Mw Mvw Mvw Mvn ecc. a vantaggio del timbro o, ma alcuni dia-
letti hanno ancora conservato direttamente o indirettamente altri gra-
di apofonici; i lat. absens praesens hanno generalizzato, in -sens, -sen-
tis, il grado zero -Stjt-. Dietro al lat. iens, euntem, euntis ecc. si cela
un originario paradigma ~'yon, '''y6nt-tt;z, ~'Ytjt-6s, che port dapprima
a lat. ~'io, i'zntem, "''ientis ecc.; pi tardi il nom. '~io venne sostituito
da iens, ed euntem, ottenuto modificando i'zntem leggermente, di-
venne con eunt- la norma per il resto del paradigma (cf. IX.6.1.1.).

2.2.3. Modificazioni pi profonde ebbero luogo per il nome radi-


cale ~'pont- "via" . Il paradigma originario era:

Sing. ''pon, ''p6nt-11J, ''p1Jt-6s, ''P!Jl-i, ''P!Jt-f, ''p!Jt-e


Pl. ''pont-es, ''p6nl-IJS (''p!Jt-?), ''PIJl-6m, .,,P!Jt-bh-, ''p!jt-su, .,,P!Jt-bhf-

In slavo -:'p6nt-tt;z divenne i'pontz, che aveva l'aspetto di un tema in

202
-i- e fin cos per servire da fondamento per il tema in -t'- '''ponti- con
gradazione apofonica -o- generalizzata (russo put', serbo put ecc.); in
apruss . sopravvive invece, con pt'ntt's, il grado zero '''P?J!- generalizza-
to. I due gradi apofonici diedero in greco due nomi, entrambi am-
pliati a diventare temi in -o-: :n:6vw "mare" e mil::o "via, sentiero".
Il lat. pons, ereditato come tema in consonante, fu trasferito nei temi
in -t'-, come d'altra parte quasi tutti gli altri temi in -nt-.
Scr. panthas, ace. pantham, gen. path-as e av. panta, ace. pantp.m,
gen. pafti5 ecc. sono stati modificati rispetto alle forme ereditate
*pi5n, ~'pont??;l, '~'p?J!Os, ecc., nel modo seguente: dapprima il nom.
*p a e l'ace. -:'pantam vennero conguagliati divenendo ~'panta ~'pan
tam . A questo punto sorsero anche, per analogia con i temi in -n-
(-a: -anam : -anas), le forme panthanam, panthanas, av. pantanam,
pantano. La TA th va probabilmente ascritta a influsso di rath-
"viaggiare". Lo str. pl. ~'padbhz's, conservato ancora nell'av . .padabtf,
venne abbandonato in scr. per via della sua omonimia con "piede" e
sostituito da un tema anteconsonantico patht'- .

Cf. sul significato Benveniste, Word 10, 1954, 256 s. Sull'alternanza dei
temi anche Kurytowicz, Apophonie 377; Kuiper, Indo-Iranian Journal l,
1957, 91 s. Il nom. spesso ipotizzato '"ponteH-s con due gradi normali
impossibile; v. Szemernyi, Akten der 5. Fachtagung 1975, 334 s.; diver-
samente Mayrhofer, Festschrift G . Neumann, 1982, 178, ma cf. Bamme-
sberger, Studien zur Laryngaltheorie, 1984, 137 s.

B. Temi in nasale e in liquida

3. degno di nota il fatto che sia dato trovare ben pochi temi in
-m- e in -l-, mentre temi in -n - e in -r- sono presenti in modo mas-
siccio. Per tutti il nom. sg. dell'animato presenta il grado allungato
(v. VI.2.7.1.), in ario con perdita della consonante finale, cui pu
nuovamente subentrare -s (kJas: xftwv ), e cos pure in greco.

3 .l. Per i temi in nasale animati possiamo confrontare tra loro


scr. raja "re", gr. O.'X!!LV "incudine", lit. akmuo "pietra", got. guma
" uomo " , l at. homo.

203
scr. gr. lit. got. lat.
Sing. No m. raja lilqo~wv akmu6 guma homo
Voc. rajan lilqwv akmenie homo
Ace. rajanam c'bqwva akmeni guman hominem
Gen. rajfias bqwvo akmefis gumins hominis
Da t. rajfie akmeniui gumin ho mini
Lo c. rajan(i) /btf.IOVL akmenyj homine
Str. rajfia akmeniu homine
Plur. Nom. rajanas aXf.IOVE akmenys gumans homines
Ace. rajfias aXf.!OVa akmenis gumans homines
Gen. rajfiam UXf.!OVWV akmeni gumane hominum
Dat. rajabhyas akmenlms gumam hominibus
Lo c. rajasu aXf.IOOL akmenys
Str. rajabhis akmenimls

Anche qui la distribuzione dei casi forti e deboli propriamente


conservata solo in scr. In gr. ha avuto luogo un conguaglio a vantag-
gio del grado normale (bqwvo secondo bqwva ecc., oppure rroq.t-
vo secondo l'tOLf.tVa da rroq.t{jv "pastore"), o del grado allungato
(yxwv, -wva, -wvo "gomito"); resti del grado zero compaiono in
gvo da g{jv "agnello", xuvo accanto a xuwv "cane" (1), pindari-
co cpgao( (da ~' -?JSZ') accanto a cpgvE. Relitti di grado zero di questo
tipo si trovano anche in germanico, cf. got. gen. pl. auhs-n-e, dat. pl.
auhsum (da '''uhs-un-miz da '"-?J-mis), che divergono dal tipo generale
gum-an-e gumam (-am da -an-mis) ma concordano assai bene col scr.
uk~a "bue", parola imparentata dalle origini, i cui casi corrispondenti
suonano uk~-~J-iim uk~-a-bhis (da ~'-?J-bh-) . In latino l'alternanza apo-
fonica stata scompigliata dall'indebolimento o dalla caduta delle
vocali brevi successive alla prima sillaba; in lit. (e slavo) essa si
ridotta allo scambio -on-1-en- . Tale scambio nel timbro vocalico com-
pare anche in germ., cf. got. guman gumins da ie. ~'-on - 1?! ~'-en-os, e
risale sicuramente alla lingua-base. Si pu cos pervenire alla rico-
struzione seguente della flessione in ie. (2):
Sin g. Plur.

No m. ''-6n *-en-es
Ace. *-en-rp *-(e)n-gs
Gen. *-(e)n-os *-n-om, -n-6m
Lo c. *-en-1. *-1).-SU.

204
possibile che in ie. accanto a '~-i5n vi fosse al nom. sg. anche 1'-en,
e che, secondo '~-on gi in ie. fossero stati formati in ace. ;, -on-m e
un noni. pl. '~-on-es. Vi sono inoltre indizi circa l'esistenza (nei ~o
nosillabi?) anche di un gen. sg. in '~-en-s 1'-em-s, con grado zero del
suffisso 1'-os e grado normale della part'e precedente; cf. av. xvJng
"del sole", dJng "della casa", da ie. '''swen-s, '''dem-s. Quest'ultima
forma sar presente anche in '~doms-potis "signore della casa" (leg-
germente modificato in gr. 6w:rc6't'Y]) (3). Sul loc. sg. v. sopra,
2.1.(5).

(l) Sulla trasformazione in lat. canis, v. Szemernyi, Studi V. Pisani,


1969, 979-984. - (2) Kurytowicz, Apophonie 62 s.; Szemernyi, Nume-
rals 158 s.; Benediktsson, On the inflection of the n-stems in Indo-
European, NTS 22, 1968, 7-31.- (3) Szemernyi, Syncope 374 s. e 410;
SMEA 20, 1980, 220 s.

3.2. Ad illustrare i temi in nasale dell'inanimato si presta la paro-


la per "nome"; in ogni numero il nom., voc. e ace. vengono rappre-
sentati da un'unica forma.

scr. lat. go t. asl.

Sing. Nom . nlima nomen namo im~


Gen. nlimnas nominis namins imene
Dat . nlimne nomini imeni
Lo c. nam(a)ni nomine namin imene
Str. nlimnli nomine imenlml

Plur. Nom . nlimli(ni) nomina namna imena


Gen. nlimnlim nominum namne imenl
Da t. nlimabhyas nomini bus namnam imenlml
Lo c. nlimasu imenlxl
Str. nlimabhis nominibus imeny

La desinenza del no m. sing. risale a 1' -1J, che ha dato regolarmente


nama ni5men (e gr. ovo~-ta); in asl. si sarebbe dovuto avere (im)'t (v.
IV.5.4.), ma il tema imen-, presente in tutto il paradigma (1), venne
introdotto anche nel nom., dove divenne naturalmente imr; tuttora
poco chiaro il got. namo, che sembra essere stato trasformato in
qualche modo dall'atteso -~'namu (da -un < ''' -n) o
(4). -Al nom. pl. la

205
maggior parte delle lingue presenta la continuazione di ie. ~' -a, p. es.
lat. nomina ecc. Solo l'ario diverge da questo tipo di formazione. In
indiano si trovano sia nama sia namani; ad essi corrispondono in
avestico -an (p. es. namym) e -ani (p. es. afimanz "versi"), e forse
anche -a (2). Sembra evidente che -a sia l'esito normale in ario di
'~ -an (cf. VI.2 .7.3.), mentre -ani rappresenta la stessa forma con la
vocale di sostegno -i; ambedue si saranno sviluppate a partire da ie.
'"-i5n, per la precisione in modo che in sandhi anteconsonantico sorse
-a, in sandhi antevocalico -an (3).

(l) Sulle diversit nella sillaba radicale v. Szemernyi, Syncope 243 s. -


(2) V. Kuiper, Shortening of final vowels in the RV, 1955, 13 s.- (3) Il
confronto spesso avanzato con got. hairti5na "cuori" sulla base di un ie.
'"-i5n- (cos anche Kuiper 16. 36) ha il conforto, dal punto di vista strut-
turale, di scr. catvari "quattro" (nom. pl. n.). La desinenza '"-i5n deve
essere sorta da 1'-on-h, dove solo h era la marca di plurale. Cf. inoltre
Kurytowicz, Gedenkschrift W. Brandenstein, 1968, 86. - (4) V. Polom,
RBPh 45, 1968, 821.

3.3. I temi in liquida - perlopi temi in -r- - hanno fondamen-


talmente la stessa flessione dei temi in nasale. Cf.

scr. horn. lat. asl.

Sing. Nom. ma t a !lfJl;'l']g mater m ati


Ace. mataram !l'l']'tQU matrem ma t eri
Gen. matur ll1'JTQ6 matris matere
Da t . ma tre matri ma t eri
Lo c. matari !l'l']'tQL ma tre mat eri
Str. matra ma tre materlj9

Plur. Nom . mataras !l'l']'tQE ma tres mat eri


Ace. matfs !l'l']'tQa matres ma t eri
Gen. matfl).am !l'l']'tQJV matrum materu
Da t. matrbhyas matribus materlmu
Lo c. matHu !l'l']'tQOOL mater'lxu
Str. maqbhis matribus materlmi

Anche qui in ie. le alternanze apofoniche erano:

206
Sing. Phir.
No m. *-er *-er-es
Ace. *-er-rp *-r-Qs
Gen. *-r-os *-r-om/-om
Loc. *-er-i *-r-su

Questa ripartizione tuttavia mantenuta nel solo scr. e parzialmente


in gr., altrove essa stata uniformata in misura piuttosto estesa; cf.
p. es. il tema unico mater- in asl. -Una formazione casuale notevole
e fin qui non ancora chiarita in modo soddisfacente si trova nel gen.
sg. scr., che certamente sorto da '~'-rs come av. -aras = rs, cui
corrisponde anche anord. -ur da -urs (a~ord. fp'Dur da '~'patrs),o anche
se da ci non ci aspetteremmo un esito -ur; la formazione ooriginaria
deve comunque essere stata '''-r-os (1). - L'ace. pl. matfs si contrap-
pone ad un masch . pitfn; ambedue sono innovati, al posto di '~'ma
tras -:'pitras (da ,., -1}5) originari, per analogia con i temi in -i- e in -u-;
la situazione arcaica conservata ancora in usr-as "aurore", e cos
pure l'originario gen. sg. nell'omofono usr-as e in nar-as "dell'uomo"
(v. 3.3_1.). -Anche il gen. pl. ma!f7Jam, pi!f7Jam innovato in luogo
di -:'pitram -:'matram (cf. f!'YJ'tQ&v), e la formazione arcaica ancora
attestata in naram "degli uomini" , svasram "delle sorelle". - In asl. al
nom. sg. *mat'er divenuto mati con caduta di -r finale ed innalza-
mento di e; cf. anche lit. m6te (oggi per lo pi m6teris) "donna".
L'ace. sg. ha -t da -im da '~-'?}, pl. -i da -ins da '''-1JS. Al dat. loc. str.
pl. le desinenze vengono posposte al tema con l'aggiunta di -'f-, allo
stesso modo in cui anche il lat. patribus presenta una -i- davanti a
-bus; in ambedue le lingue la -i- stata assunta a partire dai temi in
-i- o

(l) V. Bammesberger, JIES 11, 1983, 105 s.

3.3.1. Tra i temi in -r- di genere animato merita di essere segna-


lato '''ner- "uomo", che in gr. compare come vt::g- con vocale prote-
tica. 'In greco piuttosto ben conservata nello stato primitivo anche
l'alternanza apofonica. Le forme om eriche vi]g-vga-v6g6-v6g(-
vgE-av6ga-v6gwv-v6gam continuano il paradigma regolare
*nerrnr-m/'~'nr-6s/'~'nr-i/-:'nr-esFnr-ns/'~'nr-i5m/'~'nr-su
o o o 00 o o'
da cui discen-

207
dono in vedico naram (ace. sg.), naras (gen. sg.), nare (dat. sg.),
naras (nom. pl.), naram (gen. pl.); il gruppo consonantico -v6g- del
greco si basa sull'esito fonetico di nr > ndr, che noto anche altro-
ve (p. es. fiammingo Hendrzk da Henrik), e vg- in luogo di ''' &Q-
riceveva la nasale caratteristica, allo stesso modo in cui anche l'india-
no nar- restituisce la nasale. Il tema '''ner- soprawive anche in territo-
rio italico: l'osco ha il nom. sg. niir "princeps" da '~ner e il gen. pl.
nerum, l'umbro ha il dat. pl. nerus "principibus" e l'ace. pl. ner/; il
nome Nero parola dialettale formata sullo stesso tema ("il virile").

3.3.2. Un neutro arcaico conservato nell'omerico xf]g "cuore".


Esso continua un ie. ~'ker, che proviene da ~'kerd con assimilazione e
successivo allungamento (VI.2.7.5.); conservato anche nell'itt. ker,
scritto S-ir e kir. Le forme che dovremmo aspettarci per il gen. e il
dat., ''' krd-6s e '"krd-i sono state soppiantate da horn. (xf]go,) xf]gt,
ma soprawivono, sia pure con una modifica all'iniziale (V.4.3.), in
scr. hrd-as e hrd-i (2). Al nom. ci aspetteremmo in scr. '''ha (da '~har),
ma dal momento che in tale guisa la forma sarebbe stata irriconosci-
bile, vennero restaurate per maggiore chiarezza sia -r- finale sia, ad-
dirittura, il suono finale -d; una forma *hard richiedeva, date le leggi
che regolano l'uscita delle parole scr., una vocale e fu cosl che sorse
hardi. L'ie. ker conservato anche nell'apruss. szr(an), seyr, e il tono
acuto della lunghezza soprawive ancora nell'intonazione acuta del
lit. sirds, srdf' (1). Il lat. cor, cordis presenter il grado apofonico di
timbro o, cf. il caso opposto di pes: nw. In parecchie lingue l'antico
nome radicale stato soppiantato da un derivato; cf. xag6(a (da
'~krd-iya), airl. cride (da '"krdiyom), asl. srud'fce (da ~'krd-iko-), e, con
ampliamento in nasale, got. hairto, gen. hairtins, aat. herza, herzin
(2) .

(l) Cf. Szemernyi, KZ 75, 1958, 179'; SMEA 3, 1967, 66 nota 74;
Stang, Vergl. Gram. der balt. Sprachen, 1966, 158 (poco chiaro a propo-
sito di -d). - (2) V. di recente Szemernyi, ker.

3.4. In un gruppo di cosiddetti eterocliti di genere neutro travia-

208
mo un'unione di temi in -r- e temi in -n-; il tema in -r- compare solo
nel nom.-acc. del singolare. Ne fanno parte lat. /emurl/emt'nt's
"femore" e t'ecur/t'onerz's "fegato" (uniformato da un precedente
*t'ecorl"t'enz's, con una trasformazione di t'enorz's in t'onerz's), scr.
yakrtlyaknas "fegato" . A quest'ultima forma corrisponde il gr. ~nag l
~nm:o, cosl che -m:o del gen. deve esser fatto risalire a ;'-ntos.
Identico tipo di formazione troviamo in Mwg Mm:o "acqua< cui
corrisponde in umbro nom. utur, loc. une da ud-n-i, in got. nom.
wato da ;'wodor, gen. watins da ;,woden(o)s (cf. asass. watar, aat.
wazzar); l'ittito ha ben conservato wadar, gen. wedenas, ma ha anche
esteso, in modo particolarmente ampio, questo tipo di declinazione
che iwece sopravvive nelle altre lingue solo con pochi relitti.
L'ampliamento con -t- (''' -JJ-t-os) che si evidenzia in ~nm:o, Mato
ecc. si verifica in greco anche per altri gruppi. P . es., il mero tema in
-n- del lat. nomen nominis in greco trasformato nel tema in -t-
ovo!-1-a, v6!lm:o (da '''-mn-tos), il che costituisce di sicuro un'innova-
zione del greco (1). o

(l) Su questi temi in -t- secondari, v. il lavoro della mia discepola J.


Forster, The history of t-stems in Greek, Univ. of London thesis, 1967,
in partic. 116 s., 133 s., 241 s.- Su iecur cf. inoltre Szemernyi, KZ 73,
1956, 191, e in particolare Akten der 5. Fachtagung, 1975, 332 s.

C. Temi in -s-

4.1. La flessione dei temi in -s-, in grande maggioranza neutri,


ben conservata in parecchie lingue. Cf. ;, genos "genere", ,.,nebhos
"nube" :

scr. horn. lat. asl.

Sing. Nom. janas yvo genus nebo "cielo"


Gen. janas-as yveo generis nebese
Dat. janas-e generi nebes i
Lo c. janas-i yvE'L genere nebese
Str. janas-a genere nebeslml

209
scr. horn. lat. asl.

Plur. Nom. janamsi yvEa genera nebesa


Gen. janas-am YEVWV generum nebesu
Da t. jano-bhyas generibus nebeslmu
Lo c. janas-su yVEOOL nebeslxu
Str. jano-bhis generibus nebesy

La ricostruzione d
Sing. Plur.

Nom. ''genos, '''nebhos ''genes-a, ''nebhes-a


Gen. ''genes-os, ''nebhes-os ''genes-om, *nebhes-om
Lo c. ''genes-i, ''nebhes-i ''genes-su, ''nebhes-su.

L'apofonia qualitativa tra il nom.-acc. sg. e tutti gli altri casi parti-
colarmente evidente in gr. e asl., ma anche in latino tutt'altro che
irriconoscibile. In got. -es- penetrato anche nel nom. a seguito di
un livellamento analogico: riqiz, riqizis "oscurit" (1).
Al nom. pl. la forma ie. '''genes-a che abbiamo ricostruito si accor-
da solo con gr., lat. e asl., ma non col scr. In scr. janamsi occorre
anzitutto lasciare da parte la nasalizzazione, che costituisce un'inno-
vazione prodottasi per analogia con i temi in -nt- (2); la forma rima-
nente, ~'(jan)asi, si confronta con la desinenza -as che sopravvive
in avestico. Il rapporto intercorrente tra queste due desinenze lo
stesso che vi tra scr. -ani ed av. -an nei temi in -n- (v. sopra, 3.2.),
cio la terminazione era -as, probabilmente sorta da ~, -os, ie. ~'-os-h
(3 ).
(l) Sull'alternanza -es-1-os- v. Kurytowicz, Apophonie 67 s. - (2) Wac-
kernagel-Debrunner, Ai. Gr. III 288.- (3) V. Kuiper, l. cit. (sopra, 3.2.),
ma non ''' -iisH. Per l'apofonia v. Schindler, 5. Fachtagung, 1975, 259-
267.

4.2. Accanto ai neutri esistono gruppi minori di temi in -s- ap-


partenenti al genere animato e terminanti in -os, p. es. gr. _at6w,
auw, i]w, ew; lat. honos, flos . La loro flessione identica a quella
dei neutri, solo che per essi, in quanto animati, il nom. e l'ace. (non-
ch il voc.) sono formalmente differenziati. Il grado allungato del
nom. sg. sorto da 7'-os-s (v. VI.2.7.1.). In gr. stato generalizzato il

210
timbro apofonico o, in contrappos1z10ne ai nomi neutri, p. es. ace.
sg. at6& da "~'-os-n;z, gen. sg. at6ou da "~'-os-os, dat. sg. at6oi: da "~'-os
i; solo sporadicamente possibile ritrovare il timbro e in qualche
forma isolata. In lat. si in generale esteso non solo il timbro o, ma
anche il grado allungato del nominativo, l'unica eccezione arbos
(Verg. Georg. II 66): arbOris; a ci si aggiunge, inoltre, la rapida
penetrazione nel nom. sg. di r sorta da s in posizione intervocalica,
cosl che honoslhonorem venne sostituito da honor!honorem. Inoltre a
partire da Plauto -or venne abbreviato in misura crescente in -or, la
qual cosa port al rapporto -or/-orem, cio al ribaltamento della si-
tuazione ie.

Sui comparativi in 1'-yos e sui participi attivi del perfetto v. Szemernyi,


The Mycenaean and historical Greek comparative, Studia Mycenaea,
Briinn 1968, 25-36; The perfect participle active in Mycenaean and IE,
SMEA 2, 1967, 7-26; e pi avanti, 8.4., IX.6.1.2.

D. Temi in -i-, -u- e in dittongo

5. I temi in -i- e in -u- si flettono- soprattutto in scr. - secondo


due modelli, che possiamo distinguere come tipo I e tipo II (l) o
come flessione chiusa e flessione aperta (2).
(l) Wackernagel-Debrunner, Ai. Gr. III 138. - (2) Kurytowicz, tudes
138, Apophonie 132, Categories 220.

5.1. Il tipo I pu venire illustrato da scr. agnis "fuoco" = lat.


ignis, gr. no.L, asl. gostt "ospite", go t. qens "donna", e da scr. biihus
"braccio" = gr. nfixu, lat. manus, got. sunus "figlio" = asl. synu.

a) scr. gr. lat. go t. asl.

Sing. Nom. agnis n6.L ignis qens gostl


Voc. agne n6.L gosti
Ace. agnim JtO..LV ignem qen gostl
Gen. agnes n6..Ew ignis qenais gosti
Da t. agnaye JtO..EL igni gosti
Loc. agnli(u) JtO..rJL qenai gosti
Str. (agninli) gostiml

211
scr. gr. lat. go t. asl.
Plur. Nom. agnayas 'tQEt ignes qeneis gostlje
Ace. agnin 'tQLV ignis qenins gosti
Gen. agniniim 'tQLlV ignium qene gostlj
Dat. agnibhyas ignibus qenim gostimu
Loc. agni~u 't QLOL gostlxu
Str. agnibhis ignibus gostlmi

b) scr. gr. lat. got. asl.


Sing. Nom . bahus niixu manus sunus synu
Voc. baho niixu sunau synu
Ace. bahum niixuv manum sunu synu
Gen. bahos m'txw maniis sunaus synu
Da t. bah ave 1t1lXEL manui synovi
Lo c. baha(u) sunau synu
Str. (bah unii) synuml
Plur. No m. bahavas 1t~XEE ma nus sunjus synove
Ace. bah un n~xw maniis sununs syny
Gen. bahiiniim 1t~XEUJV manuum suniw e synovu
Da t. bahubhyas manibus sunum synumu
Lo c. bahu~u 1t~XEOL synuxu
Str. bahubhis manibus synumi

Da questi paradigmi balza all'occhio come i tem1 m -i- e quelli in


-u- presentino un notevole accordo nel tipo I. Al nom. e ace. sg. la
vocale del tema -i- e -u- appare ampliata colla marca del caso, che
risp. '"-s e '''-m: ~'-is '''-im, '''-us ~'-um; in lat., vuoi per evoluzione
fonetica, vuoi per analogia con i temi in consonante, ~'-im diventa-
to -em, in asl. passato a -z, e cos pure ~'-um passato a -u, mentre
in go t. ~' -im passato a 0, ma ~' -um a -u. - Il voc. termina in '"-e i
'''-ou, quest'ultima terminazione in modo particolarmente chiaro in
got. sunau e lit. sunau, mentre ~'-ei conservato in TI6oEL(-awv) "o
signore" = scr. pare; il nudo tema -i -u in gr. e parzialmente in got.
ha subito l'influsso del nom. (1) . - Per il gen. sg. dimostrata la
presenza di un dittongo, cio risp. '"-eis o ~'-ois (su noEw ~. 5.3., su
ignis, 5.2.), e ~'-ous (su n{JxEO v. 5.3.). -Il dat. sg. terminava, giusta
la testimonianza del scr., in '"-eyei (vale a dire la terminazione ~'-ei
aggiunta al grado normale della vocale -i- del tema) e, nei temi in
-u-, in -~'-owei (richiesto dalle forme asl.) o ~'-ewei (gr.), il che mostra

212
la medesima struttura di ~' -eyei. Il lat., l'asl. (e illit.) accennano per i
temi in -i- ad ~' -ei, che chiaramente sorto da ~' -eyei (= ~' -ei raddop-
piato) per aplologia; nei temi in -u- '''-owei ha dato regolarmente in
lat. -uwt, -ut. - Il loc. sg. aveva, come provato dal scr., rispettiva-
mente un dittongo lungo e una vocale lunga. Per i temi in -i- la
terminazione si pu determinare, tramite il gr., come ~,-e, che con-
ciliabile con la vocale -i- del tema solo a patto di ricondurla a ~' -ei;
con ~'-ei concorda anche il got. Nei temi in -u- asl. (e lit.) e germani-
co occidentale (aingl. e asass .) concordano nel rimandare a -ou, che
potrebbe essere alla base anche di got. -au, bench quest'ultimo pos-
sa eventualmente risalire, con protonord. -iu, a '''-eu (2). - Il nom.
pl. terminava in a) ~'-ey-es, ovvero b) '''-ew-es o c) ~'-ow-es. Da a)
sorsero, previa caduta di -y- intervocalica, lat. -es, che sostitu anche
nei temi in consonante -es ereditario, e gr. -es, che in ion.-att.
scritto -El; 7'-eyes ha dato got. -ijis > -ts (scritto -eis), mentre asl.
-'ije, da -iyes, ha assunto -i- dagli altri casi al plurale. A b) rimandano
il gr. e il got. (-jus da '''-iwis da ~'-ewes), mentre c) richiesto dall'asl.
e forse da un dialetto lit. (3) e dall' aingl. - L'ace. p l. aveva le desi-
nenze '~'-i-ns '''-u-ns la cui struttura non ha bisogno di chiarimenti. -
Il gen. pl. terminava risp. in ''' -i-(y)om, '''-om e '~'-u-(w)om, '~'-om; que-
st'ultimo venne anche modificato in '''-ew-om, '''-om o '''-ow-om, *-om .
- I rimanenti casi del plurale aggiungevano le desinenze che cono-
sciamo al tema in -i- o -u-.
Sulla base di queste constatazioni possiamo stabilire per l'ie. i se-
guenti paradigmi:

Sing. Plur.

Nom . k-is *-us ''-eyes '' -owes/ -ewes


Voc. ''-ei *-ou
Ace. *-im ~. . -um ''-ins -uns
~(

Gen. '' -eis/ -ois '' -ous/ -eus ''-iyom ''-uwom


Da t. *-eyei '' -oweil-ewei ''-i-bh- '''-u-bh-
Lo c. ~r-ei ''-ou/-eu '"-isu ''-usu

(l) Kurytowicz, Categories 198 s. : -ei, -ou innovati da -i -u. Cf. anche
Watkins, Trivium l, 1966, 113 s.; Winter, Vocative 210 s. - (2) V.
Vl.2.7 .7.- (3) Stang, Vgl. Gram. 216.

213
5.2. Il tipo II (l) si differenzia per il fatto che la vocale del tema,
-i- o -u-, non presenta variazioni apofoniche, ma compare immuta-
ta prima delle desinenze, diventando, naturalmente, y o w davanti a
vocale. Tale tipo conservato nel modo migliore in scr., ma relitti se
ne trovano anche in av., gr. e perfino in germ.
Secondo questo tipo si declinano, in vedico, 4 temi in -i- (ari-
"straniero" (2), avi- "pecora", pati- "marito", sakhi- "amico") e 7
temi in -u- (p. es. kratu- "intelletto", madhu- "miele", pasu-
"bestiame" ecc.):

Sing. Plur.
Nom. aris, kratus aryas
Voc. are (2)
Ace. arim, kratum aryas, pasvas, av. pasv6
Gen. aryas, avyas, krarvas, pasvas av. pasv\'ffi
Da t. patye, krarve, pasve
Lo c. kratau
Str. patya, krarva, madhva, pasva kratubhis

Questo tipo visibile in gr. O(F)l "pecora", gen. sg. ot6, gen. p l.
otwv, nom. pl. oiE da '''awis, ~'awyas, ~'awyom, 7'awyes. Ad esso si
aggiungono y6vu, youv6, yoiiva, youvwv; Mgu, 6oug6, 6oug(, 6oii-
ga, 6ougwy in Omero ("ginocchio" e "lancia"), da '''ganu, ~'ganwas,
'~ganwa , '''ganwom ecc. Lat. avis avr avuto la stessa flessione, p. es.
gen. sg. avis da 7'awyas (come alis nom. sg. da ~'alyas accanto al
consueto alius); ci avr contribuito anche all'estensione della desi-
nenza di gen. -is nei temi in -i- . Le parole germ. per "mento" (ted.
Kinn) e "uomo" (ted. Mann) devono a questa flessione il loro aspet-
to. Il primo in got. kinnus, in cui -nn- sorto da -nw- presente nel
gen. sg. '~kenwas, nel dat. sg. '''kenwei ecc. da ie. ~'genus, ~'genw-as
(cf. yvu), ed il secondo anch'esso derivato da una trasformazione
di '''manus, 7'manwas, cf. got. gen. sg. mans, dat. sg. mann, n0m. pl.
mans.

(l) Wackernagel-Debrunner, Ai. Gr. III 138; Hock, JAOS 94, 1974, 89
s. - (2) Thieme, Der Fremdling im Rgveda, 1938; Szemernyi, Kinship
terminology, 1978, 125 s.

214
5.3. N eli' accingersi a ricostruire la preistoria di questi due tipi di
declinazione va anzitutto stabilito che oggi sotto l'influsso dell'alter-
nanza et/i, eulu si soliti ritenere che il suffisso fosse -1'-ei- -~'-eu-,
ovvero -1, -tei- ,., -teu- ecc. (l). Dal momento per che oggi siamo tor-
nati a riconoscere i ed u come membri a pieno titolo del sistema
vocalico ie., non vi alcun motivo di ritenere che nel tipo II '''owi-s/
-l'owy-os il tema sia mai stato -l'owei-; la parola deve essere stata da
sempre '~'owis, come pure "bestiame" deve sempre essere stato ''pe-
ku(s), e non '~'pekeus. Dovremo anzi chiederci se non sia possibile
addirittura che anche i tipi I '" -is/'' -eis, '~'-usi'~' -ous non si basino su -i-
e -u- come vocali di partenza, vale a dire, se -ei- e -ou- non vi siano
sorti secondariamente.
A questo proposito importante la .constatazione del fatto che nel
tipo II i nominativi -isl-us sono sempre preceduti da una consonan-
te, mentre nel tipo I vi sono almeno due consonanti (p. es. ignis), o
vi erano un tempo (p. es. scr. mati- "pensiero" da '~'m1j-ti- da -l'men-
ti-), o vi una sillaba pesante con vocale lunga (p. es. -J'bhaghus
"braccio"); infatti ci induce a pensare che la differenza ''-yos/'''-eis,
''-wos/'~'-ous sia connessa con questo fatto.
Elaborando questa idea si ricaveranno due tipi originari:

I II

Sing. Nom. ''pot-i-s *kret-u-s ''men-ti-s ''bhagh-u-s


Ace. ''pot-i-m *kret-u-m ''men-ti-m ''bhagh-u-m
Gen. *pot-i-os ''kret-u-os ''men-ti-os ''bhagh-u-os
Dat. *pot-i-ei ''kret-u-ei *men-ti-ei ''bhagh-u-ei

Plur. No m. ''pot-i-es *kret-u-es *men-ti-es *bhagh-u-es


Ace. *pot-i-ns *kret-u-ns *men-ti-ns *bhagh-u-ns
Gen. *pot-i-om ''kret-u-om *men-ti-om ''bhagh-u-om

Da I discenderanno naturalmente, mediante il semplice passaggio


di "-i-os a '''-yos ecc., i tipi II delle prime epoche storiche. La costitu-
zione sillabica delle fasi antiche dell'ie. (Fruhindogermanisch) non
consentiva per un'analoga evoluzione per II: '~'men-ti-os non poteva
dare ''' mentyos ma solo '''mentiyos, e '"bhagh-u-os solo '''bhaghuwos. Se
a queste forme in epoca storica vediamo corrispondere -l'm1Jleis e
-J'bhaghous, dobbiamo concludere che '"mentiyos deve essere passato

215
a '~mentyos e, dopo l'entrata in vigore delle leggi del grado zero, a
'''m(e)nty(o)s, cio '''m1Jtis, e allo stesso modo '~'bhaghuwos avr dato
'~'bhaghow(o)s, cio '~'bhaghous (2).
Con questa ipotesi anche possibile spiegare perch nei temi in
-i- compaia ei e in quelli in -u- ou. Conformi alla fonetica sareb-
bero stati in principio gen. '~'-eis/'''-ous, dat. '''-eyeil''-owei, nom. pl.
'''-eyesl*-owes. L'accostamento dei due paradigmi, strutturalmente
identici, condusse per a conguagli analogici, cos che sorsero anche
'~ -eis/'< -eus e ,., -ous/'~' -ois, ,., -eyez/i' -ewei, '~ -eyes/i' -ewes.
Nelloc. sg., ''-ey-i e '''-ow-i diedero -ei e -ou (v. sopra, VI.2.7.7 .), e
pi tardi anche -eil-eu. - La desinenza greca del gen. (rri)x)w
rifatta su -o da -Eu; (rr6)Ew sorto da (rr6)rJo, che a sua volta
era rifatto da (rr6)w secondo illoc. rr6l]-L.

(l) Cf. Meillet, Introduction8 253, 261, 273-4.- (2) Un po' diversamente
Kiparsky, Lg. 49, 1973, 817-8.
Addendum. Il tipo greco in -eu (p. es. ~ameu "re") una innovazione
del gr. arcaico a partire da materiale ie. e quindi n un tipo ereditato
dall'ie. n attinto all'ambiente mediterraneo; cf. Szemernyi, Ge-
denkschrift Kretschmer II, 1957, 159 s.; Atti e memorie dello Congresso
di Miceneologia, 1968, 720 s.; SMEA 6, 1968, 7-13; Kratylos 18, 1974,
43-53 (sull'opera di Perpillou).

5.4. Condizioni particolari determinarono un paradigma caratte-


ristico per '''reh-i- "possesso, cosa" e per '''nah-u-, "natante, nave".
Queste parole seguirono il tipo II, e cos sorsero

Sing. Plur.

Nom. ''reh-i-s ''nah-u-s *reh-y-es ''nah-w-es


Ace. '''reh-i-m *nah-u-m ''reh-i-ns *nah-u-ns
1
Gen. ''reh-y-os ''nah-w-os 'reh-y-om *nah-w-om
Dat. ''reh-y-ei *nah-w-ei ''reh-i-bh(y)os *nah-u-bh(y)os

In vedico troviamo ancora i paradigmi rayis/rayas e naus/navas,


sorti secondo la normale evoluzione fonetica dopo la caduta di h
(davanti a consonante con allungamento della vocale precedente). Al
secondo nome corrisponde anche horn. vrru, VlJ(F)6<;, att. vau,

216
vew, che in lat. diventato un tema in -i- (1). le. '''rehisl"rehyos ha
dato in lat. res (2) .

(l) Szemernyi, Lat. res and the IE long-diphthong stem nouns, KZ 73,
1956, 185 s. - (2) Id., ibid. 167 s.; v. anche Schindler, Sprache 19, 1973,
148 s.

5.5. Veri e propri temi in dittongo sono i termini importanti per


"luc diurna, cielo, dio del cielo", '''dyeu- e per "vacca", '~gwou-. La
flessione, complicata, si evince da un semplice confronto dei paradig-
mi:

a) scr. gr. lat.


Nom. dyaus zeu diiis (l)
Voc. (dyaus) Ze lii(piter)
Ace. dyam Ziiv diem
Gen. divas ~L(F)6 lovis
Da t. dive ~L(f)ei-qn.o Iovl
Lo c. divf!dyavi ~L( F) L love
Str. diva Iove

Il nom. sg. scr. dyaus rimanda a un ie. ~'dyeus col grado allungato,
mentre il voc. aveva il grado normale: '''dyeu ha dato Zeii e lat. Iu-
(dy- > y- e eu > ou), che era sempre unito a pater (cf. Zeii n:a't'eg),
dal che sorse IUpiter (con allungamento espressivo Iuppiter). Le mag-
giori particolarit si riscontrano nell'ace.: dyam = Zijv = diem (ab-
breviato da diem) rimandano a un ie. ~'dyem/-:'diyem (v. V.7.2 .2.). I
casi deboli sono formati dal grado zero di ,., dyeu-, cio ~' diw-: gen.
~'diw-os, dat. ~'diwcei. Al loc. troviamo sia il grado normale sia il
grado zero: scr. dyav-i e div-i. Il grado normale alla base di lat.
Iove (da '''dyewi), Iovz (da ~'dyew-ei), secondo cui vennero formati
anche Iovis e Iovem, mentre l'ace. diem ha prodotto da una parte un
nom. dies e Dies-piter, dall'altra i casi obliqui diei die ecc., col che il
termine originariamente unitario fin per essere diviso in due para-
digmi.
L'ipotesi che il nom. sg. fosse formato per mezzo di allungamento
e -s, fosse cio ~'dyeus, mentre l'ace., originariamente ~'dyeum, si sa-
rebbe allungato in '''dyeum secondo il nom. perdendo il secondo ele-

217
mento del dittongo, contraddice i principi strutturali della flessione
ie. (2). Occorrer piuttosto considerare originari :'dyeus/'''dyeum (3);
l'ace. sar divenuto allora '''dyem mediante assorbimento di u ed al-
lungamento di compenso, e da ci la lunga si sar trasferita in ario
anche al nom.

= l'altro ieri".-
(l) Nell'espressione nu-dius tertius "ora il terzo giorno
(2) Cos ancora Lindeman, NTS 21, 1967, 133 s.; Lane, KZ 81, 1968,
200 s.- (3) Szemernyi, KZ 73, 1956, 186 s.; ammesso da Stang, Symbo-
lae Kurytowicz, 1965, 292 s., e da Kurytowicz, IG 220; con un falso
sviluppo da Schindler, Sprache 19, 1973, 154.

b) scr. gr. lat. umbro


Sin g. Nom. gaus ~ou bos
Ace. gam ~wv (dorico) bovem bum
Gen. gas ~O(f)O bovis
Da t. gave bovi
Loc. gavi ~O(f)L bove
Str. gava bove bue
Plur. No m. gavas ~O(F)E boves
Ace. gas ~w (dorico) boves buf
Gen. gavam ~OJV boum buo
Lo c. go~u ~ouo(

Anche qui l'accordo di scr. gam = ~&v = u. bum, gas = ~w =


buf (per il suono iniziale cf. IV.7.5.2 .) prova per l'ace. risp. sg. e pl.
le forme ~'gwom e ,,gwo(n)s, e anche tali due forme saranno sorte da
'~gwoum e ,,gwouns, v. sopra, (3 ); secondo queste stato rifatto, per
lo meno in ario, un nom. '"gwous da '"gwous. Il gen. '"gwowos in
quelle lingue in cui il nom. rimasto ,,gwous, ma ~'gwous in quelle
(arie) in cui quest'ultimo diventato 1'gwous.
Possiamo quindi ricostruire, per questi nomi, i seguenti paradigmi
1e.:

Sing. Plur.
Nom. *dyeus *gwous
Voc. *dyeu ''gwou
Ace. *dyem ''gwom ''gwom *gwos
Gen. *diw6s ''gwow6s ''gwous *gwowom
Lo c. *dywi '''gwowi *gwowi *gwousu

218
E. Temi in -e-l -o- (tematici)

6. Cos vengono chiamati quei temi che presentano all'uscita una


vocale caratteristica, che nella maggior parte dei casi o ma in qual-
che caso anche e, e che perci vengono anche chiamati temi in -o o,
per la precisione, temi. in -e-l -o- (l). Per ricostruirne la flessione, il
materiale, che si pu osservare nella parola per "lupo" e, per i neu-
tri, in quella per "giogo", si presenta sostanzialmente come segue:

scr. gr. lat. lit. asl. got.

Sg. N. vrkas Mxo lupus vilkas vllku wulfs


Voc. vrka Mxe lupe vilke vl! ce wulf
Ace. vrkam Mxov lupum vilkf! vl!ku wulf
Gen. vrkasya UXOLO lupi wulfis
Ab!. vrkad lupo( d) vilko vllka
Da t. vrkaya Mxun lupo(i) vilkui vllku
Loc. vrke (otXOl) domi vilke vlke wulfa?
Str. vrka, -eQ.a vilku vllkoml wulfa
Du. N. vrka )..lJXC vilku vllka
G.-L. vrkayos Mxouv vllku
D.-Ab. vrkabhyam vilkam vllkoma
P!. N. vrkas UXOL lupi vilkai vllci wulfos
Ace. vrkan(s) :uxou lupos vilkus vllky wulfans
G. vrkaQ.am Mxoov luporum vilk11 vllku wulfe
D.-Ab!. vrkebhyas vilkams vllkomu wulfam
L. vrke~u :UXOLOL lupis vilkuose vlicexu
I. vrkais .uxOL lupis vilkais vllky
Sg. N. yugam ~uy6v iugum igo juk
Du. N. yuge ~uyw i(d)ze
P!. N. yuga(ni) ~uya iuga iga juka

6.1. Questi temi erano o maschili o neutri, col nom. sg. risp. in
-os e -om; femminili in -os sembrano un'innovazione delle lingue
classiche, e neutri in -os (-us) una del latino (2). Sar bene anzitutto
occuparsi delle forme maschili.

6.2. Il nom. e l'ace. sg. presentano ovunque le desinenze -os e

219
-om ovvero 1 nspett1v1 esltl, p. es. -us -um in lat. classico. Il voc.
presenta invece -e come vocale caratteristica: a causa di ci in asl. si
viene a produrre una differenza tra vl'fce con palatalizzazione e il
nom. vl'fku. - questa la sola classe di declinazione nominale in cui
si ha modo di osservare una differenziazione formale al singolare tra
gen. e ab l. In latino arcaico l'ab l. presenta la terminazione -od (-d
cade intorno al 200 a.C.) e ad esso sar identico scr. -ad; il gen.
balto-slavo sembra rimandare, con lit. -o, slavo -a, a '''-ad, la cui -a-
appare tuttora inspiegabile (3). La desinenza -od comunque esito
della contrazione della vocale tematica o pi una terminazione ,., -ed,
che sopravvive forse nello str. itt. in -ed e sicuramente in ablativi
pronominali come lat. med, scr. mad, e che certamente stata alla
base della desinenza nominale (4). Il gen. sembra a prima vista pre-
sentare formazioni assai disparate. Cos scr. -asya e gr. arcaico -olo
(con l'arm. -oy) rimandano a '''-osyo. La desinenza got. -is risale a ie.
~'-esa, e quelle di altri dialetti germ. anche ad ~' - oso, che trova corri-
spondenza nel gen. pronominale asl. cesa "di chi (ntr.)?" e forse
anche nel gen. apruss. deiwas "di Dio" (~'-oso) (5). Il gen. lat. in -t fu
per lungo tempo considerato identico a quello in -t del celtico
(ogam. maqi "del figlio", airl. maicc), ma le forme falische in -osio
(Kaisiosio "Caesii" ecc.) ed i nuovi genitivi epigrafici Popliosio Vale-
siosio da Satricum (cf. Lapis Satricanus, L'Aia 1980) provano che
anche il latino possedeva un tempo le forme in '''-osyo (6); anche -t
protoirl. pu risalire ad ~'-esyo. ltt. -as sembra a tutta prima indicare
che i temi in -o avessero originariamente le stesse desinenze dei temi
atematici, privi di vocale tematica, e quindi '''-os (7). Il gen. ittito
geroglifico in -asi e il tema aggettivale (cf. lat. ertlis) in -asi-, luvio
-assi- (8) stanno invece a dimostrare, piuttosto, che '~-osyo ereditario
deve essere diventato ~'-asi in seguito ad apocope della vocale finale,
e con tale forma venne poi anche ulteriormente declinato (agg. -asi-);
itt. -as pu stare ad indicare un'ulteriore apocope. Dal momento che
'''-osyo ('''-esyo) sembra essere stato presente in un numero cos eleva-
to di lingue, forse anche il germ. -esa sar sorto da '~ -esyo mediante
dissimilazione (9) e non andr dunque considerato un'altra desinen-
za. Se questa desinenza ~'-osyo debba venire ulteriormente analizzata
come ~' - os-yo, con ~'-os che sarebbe la desinenza che conosciamo dai
temi consonantici e ''' -yo il pronome relativo (indifferenziato?) (10),

220
per il momento una questione ancora dibattuta; v. anche VIII.3.2.
Priva di fondamento invece l'asserzione che la molteplicit delle
formazioni genitivali debba indurre a credere che l'ie. non possedes-
se alcun genitivo (11). - Per il dat. sg. univoca la ricostruzione di
una desinenza ,., -oi, frutto di contrazione di -o + ~.-e i, mentre la
desinenza di locativo ,., -ei o ,., -o i formata dalla vocale tema tic a e od
o + "~ -i. - Lo str. sg. presentava, giusta la testimonianza di lit. vilku,
una ~-o, che alla base anche di aat. wol/u; il got. wul/a, come pure
il pronominale pamma "a questo", risalir, secondo mostra hvamme-
h "ad ognuno", ad 1' -e. Entrambe le terminazioni presentano l' allun-
gamento della vocale tema ti ca el o, vale a dire la sua contrazione con
una desinenza 1'-e/'"-o (o con la laringale ,-h?) (12).

6.3. Al neutro il nom.-acc.-voc., al contrario di tutte le altre clas-


si di declinazione, non caratterizzato dal nudo tema bens dalla
desinenza ,., -o m.

6.4. Al duale univoca la ricostruzione come ~'-o della desinenza


di nom.-acc.-voc. masch., che quindi caratterizzata, come nei temi
in -i- e in -u- ( 1'-z 1'-ii.), dall'allungamento della vocale del tema. Dal
momento che presso i temi consonantici la desinenza era ~.-e (p. es.
:n:a,;tg-E), sembra che l'allungamento derivi da contrazione con que-
sta '''-e, e che quindi 1'-o, 1'-z, 1'-u siano sorti da -o- + '''-e, -i- + ''' -e,
-u- + ~-e (13). -Al neutro l'uscita era in ~-oi, cio -o + '''-z (14). -
Gen. e loc. presentano una desinenza solo in scr. e in asl., con asl.
(vl'fk)u da 1'-ous che rappresenta la terminazione originaria rispetto a
scr. (vrk)ayos da ~. -oyous; -ay- deriva dal numerale "due" e dai
pronomi. Lit. pusiau "rotto a met" (''in due met" da ps "met" )
e dviejau "in due, in coppia" accennano ad una forma di locativo
pri'ta di -s; l'avestico sembra addirittura distinguere il locativo za-
stayo ('"-ou ) dal gen. vzraya (''' -os). Possiamo forse cos porre loc.
"~-ou, gen. '''-os. (15). -Per str., dat. e abl. si impiega una forma che
discende da ~. -bhyo(m) risp. ~'-m o.

6.5. Al plurale il no m. dei nomi maschili termina, in ario e in


gotico, in ~'-os, col che si accorda anche l'osco-umbro, -non riportato
in tabe~a (p . es. o. Nuvlanus "Nolani", u. prinuvatus "ministri"); a

221
ci si aggiunge, inoltre, il voc. airl. in -u (p. es. /iru "uomini!") da
~'-as, che continua l'antico nom., mentre per il nom. si adottata
una forma innovata in ~'-oi (p. es. /ir da '''wiroi "uomini") . La mede-
sima innovazione presentata da un certo numero di altre lingue, tra
cui gr., lat., baltico e slavo, cf. gr. Mxm, lat. lupi, asl. vlzci (c da k
davanti a i da oz), lit. vilkai. L'innovazione si diffusa a partire dai
pronomi e si impose attraverso gli aggettivi; interessante il fatto
che in asco-umbro furono i pronomi a soccombere alla pressione
esercitata dai gruppi nominali e ad assumere essi stessi '''-as, p. es. o.
pus "qui". Naturalmente la terminazione nominale ~' -as derivata
dalla vocale tematica o pi la desinenza ~'-es. - Per l'ace. il got. e il
gr. parlano a favore di una desinenza '''-ons; gr. -ov sorto da un
-ov che pure attestato . Al contrario scr., lit. (16) e forse anche lat.
rimandano a ~'-ans. La forma originaria deve essere stata ~'-o-ns; da
essa per si dovrebbe avere ,., -an (VI.2 .7.l.). Si pu cos pensare che
la forma ~'-ans sia costituita da ~'-an, esito normale secondo le leggi
fonetiche, + s ripresa dai temi consonantici ('''-ns); in molte lingue
'''-ans stato nuovamente abbreviato in '''-ons o ;emplificato in '''-as.
- La desinenza del gen. p l. era ~'-am, che conservata ancora in gr.
e lit.; abbreviata in ~'-o m compare anche in latino arcaico e in qual-
che caso perfino in quello classico (deum ecc.), ma in generale fu
sostituita da -arum per analogia con i temi in -a-. In scr. troviamo
agli inizi ancora -am in devafi jcmma "genere degli dei", ma altrimen-
ti questa terminazione venne sostituita da -anam, qui penetrata dai
temi in -n-. Un problema tuttora irrisolto rappresentato da got. -e
(17), che deve essere sorto in seguito a qualche analogia. - Per il
dat.-abl. il scr. adopera -bhyas, cui corrisponde lat. -bus nelle altre
declinazioni, quindi ,., -bhyos e .;, -bhos. A questo suffisso contenente
-bh- (18) corrisponde in germ. e balto-slavo un suffisso con -m-,
probabilmente '''-mos, bench alit. presenti -mus donde proviene,
previa sincope, mod. -ms (19). - Il loc. davanti al suffisso ~'-su non
presenta la vocale tematica -o-, bens il dittongo -oi- (ripreso dai
pronomi), e la desinenza era quindi '''-oisu; da essa sorto scr. -e~u,
sl. -exu (davanti al quale k viene palatalizzata in c, donde vlzcexu) e
gr. -mhl, che ancora conservato in miceneo (20) . Lat. (lup)'is era in
precedenza ~'-ois, sorto perlomeno in parte da '''-oisu in seguito ad
apocope. Anche lit. -uose ottenuto da * -oisu mediante rifacimenti

222
(19). - Lo str. di questa classe aveva una terminazione assolutamente
isolata ~'-ois, visibile in scr. e lit. (19) e sicuramente alla base anche
di asl. -y; oggi questa desinenza venuta alla luce anche in miceneo.
possibile che lat. -Ts risalga in parte a questa funzione (23) .

6.6. Al neutro compare al nom.-acc.-voc. una desinenza -a m


scr., asl., got., ma -a in gr.; il lat. ha -a, che per deve essere fatto
risalire a '''-ii; v. sopra, 1.4.3 . La regola, presente in attico, scr. e
airan. (gathico), ittito e forse nel britannico (22), secondo la quale il
verbo retto da un soggetto ntr. pl. va al sg., connessa con l'origina-
ria funzione collettiva di queste forme (21).

6.7 . Possiamo quindi ricostruire nel modo seguente la declinazio-


ne dei temi in -o-:

Sing. Plur. Du.

*-os, 1'-om *-os, *-li "'-6, *-oi


a No m.
*-e, ''-om '''-os, ''-li *-6, *-oi
Voc.
~. . -6, *-oi
Ace. 1
'-om, *-om ''-ons, ''-li
Gen. *-es(y)o/'''-os(y)o k _Qm *-os
*-bh(y)os, k-mos ,.,_bhyo(m), ''-mo
Ab!. *-od
*-bh(y)os, *-mos ''-bhyo(m), *-mo
Dat. ''-oi
''-oisu '''-OU
Lo c. *-eil''-oi
*-e/"-5 ''-ois *-bhyo(m), ''-mo
Str.

(l) Sull'alternanza e/o v. Kurytowicz, Apophonie 74 s.; Schmitt-Brandt


128; Kurytowicz, IG 2, 1968, 271 s.; dfficilmente esatto sulla -e del
vocativo Winter, Vocative 219. - (2) V, per il momento Szemernyi,
Syncope 319 s. - (3) Szemernyi, Kratylos 2, 1957, 101 s.; Stang, Vgl.
Gram. 181 (inverosimile) . - (4) Szemernyi, KZ 73, 1955, 68; sulla con-
trazione di -o-ed Kurytowicz, tudes 154 s.; Apophonie 75 s.; e recente-
mente Starke, in: Festschrift G. Neumann, 1982, 416 s. - (5) Szemer-
nyi, Kratylos 2, 1957, 102 s.; Stang, Vgl. Gram. 181.- (6) Pisani, Rheini-
sches Museum 98, 1956, 315 -24; Storia della lingua latina I l, 1962, 82;
per impossibile la derivazione di un *lupeyye da ''lupoyyo, dobbiamo
invece partire dai temi in -io-, nei quali *-iosyo > ''-ioyyo > *-1y(y)o
dando poi -1- come noto, i temi in -io- formano, fino a Lucrezio, il geo.
in -1 e non in -i1 - che venne poi trasferito ai temi in -o (invece di -ez). Il
confronto tra lat. -1 e le formazioni avverbiali scr. in -1 (come sostiene

223
ancora Rundgren, Eranos 58, 1960, 51 s., e di nuovo recentemente J.
Gil, Emerita 36, 1968, 25 s.) stato dimostrato essere impossibile ad
opera di A. Bloch, KZ 76, 1960, 182 s. Che 1'-osyo dovesse dare in lat.
'"-orio (Bonfante, AGI 51, 1966, 8) da lunga pezza contraddetto dall'e-
sistenza di eius cuius. - (7) Borgstr0m, NTS 7, 1934, 121-8; Kurytowicz,
Etudes 146 s., 155, 260; Berg, NTS 18, 1958, 224. - (8) Mittelberger,
Kratylos 11, 1967, 99-106; Georgiev, RHA 81, 1967, 157-165. Cf. anche
Neumann, Sprache 16, 1969, 61-2 . - (9) Szemernyi, Kratylos 2, 1957,
102 . - (10) Watkins, Celtica 6, 1962, 16, 28; Poultney, Lg. 43, 1968,
871-2, 877, 880; G. Schmidt, IF 82, 1979, 70-73; Lehmann, In memory
of J.A. Kerns, 1981, 179-188.- (11) Watkins, in: AIED 38 . - (12) Kury-
towicz, Categories 196. - (13) Specht, Ursprung 311; con laringali: Er-
hart, Die ie. Dualendung -i5(u) und die Zahlworter, Sbornlk Brno 1965/
A-13, 11-32. - (14) Szemernyi, Developrrient 220. - (15) Benveniste,
BSL 34, 1933, 26; Anttila (v. sopra, VI. 5.6.) 59-60; Risch, SMEA l,
1966, 56-8. K. Hoffmann (Aufsatze II, 1976, 56F) postula -Hou-, non
-ou-.- (16) Stang, Vgl. Gram. 186; diversamente Schmalstieg, Lingua 16,
1966, 377 s. - (17) Pi di recente W. Morgenroth, PBB (Halle) 87,
1965, 328-36; Lehmann, Papers in honor of L. Dostert, 1967, 108-111;
Kurytowicz, Gedenkschrift W. Brandenstein, 1968, 87 8 - (18) K.H.
Schmidt, Dativ und Instr. im Plural, Glotta 41, 1963, 1-10. - (19) Stang,
Vgl. Gram. 185 s. - (20) Szemernyi, Development 222 s.; Lazzeroni,
SSL 8, 1968, 173-197. - (21) V. Lehmann, Language 34, 1958, 179 s.;
Kurytowicz, Categories 205 s. - (22) V. Hamp, Studia Celtica X-XI,
1977, 58 s. """'" (23) Su questi casi v. Szemernyi, 7. Fachtagung, 1985 .

F. Temi in -a- e in -t-


7 .l . La declinazione dei temi in -a- pu essere illustrata mediante
i paradigmi delle seguenti parole: scr. sena "esercito", gr. 'frEa "dea",
lat. dea "dea", asl. noga "piede", lit. galv "capo", go t. giba "dono".
scr. gr. lat. asl. li t. go t.
Sg. Nom. sena frEa dea noga galv giba
Voc. sene frEa dea no go galva giba
Ace. senam frEaV dea m nog9 galv ~t giba
Gen. senayas \}Eii dea e nogy galvos gibos
Da t. senayai frEiiL dea e no(d)ze galvai giba i
Lo c. senayam no(d)ze galvoje
Str. sen(ay)a (Abl. )dea nogoj> galva

224
lat. asl. lit. go t.
ser. gr.
{}et no(d)ze galvi
Du. Nom. sene
G-1. senayos -&wi:v nogu
{}wi:v nogama galvo m
D-A. senabhyam
{}w( dea e nogy galvos gibos
Plur. Nom. senas
{}et deas nogy galvas gibos
Ace. senas
senanam -&e( t)wv dea rum nogu galv ~t gibo
Gen.
deTs nogamu galvoms gibom
D-A. senabhyas
{}wi: (deabus) nogaxu galvose
Lo c. senasu
anijapi nogami galvomis
Str. senabhis

Il nom. sg. presenta il nudo tema in -ii, che in parecchie lingue


abbreviata. - L'ace. sg. esce, coll'aggiunta del suffisso, in -ii-m. - Il
voc. sg. originariamente distinto dal nom., cf. horn. VU[.I.<pa, Saffo
il(xa "Ef...Eva, asl. nogo. Vi inoltre umbro Tursa rispetto al nom. in
-o e la differenza di intonazione in lit . Tutto ci rimanda a un voc.
in ~'-a rispetto a un no m. in ~,-ii. Decisamente di altro tipo il voc.
aria in -ai (scr. -e). Non si tratta per affatto del <<nudo tema in
*-ai, paragonabile a gr. yuvm (1), bens di un rifacimento di -a origi-
nario secondo i temi in -t- (p. es . devi "o dea!"), che hanno anche
altrimenti influenzato grandemente il paradigma dei temi scr. in -ii-.
L'innovazione ha preso le mosse dagli aggettivi tematici, dove era
molto importante tenere distinti il masch. e il femm., che avrebbero
avuto entrambi -a al voc.; l'antico ~'priya "cara" e il nuovo ~'priyi
diedero cos ~'priyai, scr. priye. La desinenza ie. originaria, ~,-a, rap-
presenta l'abbreviamento regolare di '''-ii, dal momento che il voc., se
usato in posizione iniziale od isolato, era accentato sulla prima silla-
ba, ma in altre posizioni era enclitico e privo d'accento; per questo
motivo l'ipotesi di una derivazione da '''-ah, che avrebbe avuto una
variante in ,., -a determinata dal sandhi (2), non adeguata a far luce
sull'abbreviamento. - Il gen. in ~'-iis esito di contrazione di -ii- +
~'-os, il dat. in '''-iii lo da -ii- + '''-ei, illoc. in ~'-iii da -ii- + '''-i. Le
forme arie in -ayas, -iiyiii e -iiyiim sono state modificate su influsso
dei temi in -t- (3) . Il gen. in -y (= nom.-acc. pl.) dell'asl. sembra
riposare su di una forma ,., -ans in cui era stato trasformato un pi
antico ~' -iis (4). Il lo c. lit. in -oje l'ampliamento di -oj (ie. ,., -iit) con
l'aggiunta della posposizione ~'-e(n) (5). -Lo strum. aveva originaria-
mente la desinenza ~'-ii (da -ii + ~'-e), e per evitare l'o mafonia con il
225
nom., in scr. la forma stata rifatta sul modello dei pronomi e dei
temi in -1- (6); illit. aveva -iin, che concorda con slavo -p(pronomi-
nale -ajp) (5).
Al duale per scr. -e si a lungo continuato a ricostruire ie. *-ai; il
miceneo ha dimostrato che la desinenza era ~'-ai (7). Questa stessa
forma evidentemente alla base anche del gen.-loc. senayos (ie. ~'-ay
aus), mentre nagu stato rifatto sui maschili.
Il nom. pl. ha '''-iis da -ii- + ~'-es, mentre l'accusativo, da -ii- +
~'-ns avrebbe dovuto dare propriamente '''-iin(s), ma noi lo incontria-
mo solo o come '''-iis o come '"-ans . - Il gen. era originariamente
'"-om da -ii- + '''-am, conservato in lit. e got., abbreviato in ~'-am in
asl. Lat. -iirum e horn. -awv, ambedue da '''-iisom, presentano la desi-
nenza pronominale; in queste lingue anche lo stesso nom. pl. stato
modificato in -ai sulla scorta di -ai pronominale dei nomi masch.
Scr. -iiniim ripreso, come avviene anche per i nomi maschili, dalle
forme dei temi in -n-. - Il dat. e l'abl. presentano le desinenze che
gi conosciamo, e il loc. termina in ~'-ii-su. - Lo strum. pl. oggi
rappresentato da mie. -pi, da intendersi forse come -q>( identico a
scr. -bhis (8).

(l) Ahrens, KZ 3, 1854, 86 s.; Collitz, BB 29, 1905, 81 -114; in tempi pi


recenti ancora Georgiev, Symbolae Kurytowicz, 1965, 81, 83; Watkins,
Trivium l, 1967, 119 nota 37. - (2) Lehmann, Language 34, 1958, 191
(con una notevole contraddizione tra testo e nota 21); Winter, Vocative
218 s. V. di recente Hock, Intern. Journal of Dravid. Studies 4, 1975,
29-43. - (3) Wackernagel-Debrunner, Ai. Gr. III 119 s.; Kurytowicz,
Categories 219. - (4) Schmalstieg, The Slavic and East European Journal
12, 1968, 44 s.; sul nom.-acc. pl. anche Word 21, 1966, 238 s. - (5)
Stang, Vgl. Gram. 199. - (6) Kurytowicz, Categories 219 s. - (7) Szeme-
rnyi, Development 217 s. - (8) Sulla flessione greca nel suo complesso
v. ora Morpurgo-Davies, TPS 1968, 12 s.

7.2. In linea di principio i nomi con tema in -ii- sono femminili,


ma in parecchie lingue si trovano anche dei nomi maschili facenti
parte di questa classe. La loro flessione di solito la stessa, ma in gr.
i maschili vennero differenziati, nella maggior parte dei dialetti, al
nom: e gen. sg.: nom. -a, gen. -ao, e questo, come oggi siamo in
grado di sapere, gi da epoca micenea.

226
Szemernyi, Atti e memorie dello Congresso di miceneologia, 1968, 720;
Risch, BSL 69, 1974, 109-119; Mndez Dosuna, Glotta 60, 1982, 65-79;
Masson, VII. Mykenolog. Colloquium (1981), 1983, 256. Sui nom. horn.
in -ta-, Hooker, Glotta 45, 1968, 14 s.; Gil, Emerita 37, 1969, 372 s.

7.3. Strettamente connessa con i temi in -a- un'altra classe no-


minale, in linea di principio anch'essa femminile, che in vedico
ancora rappresentata da due sottoclassi; possiamo illustrarle serven-
doci dei paradigmi di dev'i "dea" e di vrkts
o
"lupa" (l).

Sfng. Duale Plurale


No m. devi vrk1s devi vrkya devls vrkys
Voc. devi vfki
Ace. devlm vrkym
Gen. devyas vrkys devyos vrkys devinam vrklnam
Da t. devyai vrkye devlbhyam vrktbhyam devlbhyas vrktbhyas
Lo c. devyam vrkl devyos vrkys devlsu vrkl~u
Str. devya vrkya devlbhyam vrktbhyam devlbhis vrktbhis

Il tipo vrkt- limitato ad t accentata e mostra una flessione conso-


nantica, c~n t che compare davanti alle desinenze inizianti per con-
sonante, mentre davanti a quelle inizianti per vocale t viene svolta in
iy, anche se ci non risalta con chiarezza nella grafia (vrkym invece
di vrkiyam ecc.) (2). L'attribuzione al periodo ie. di qu~sta flessione
vien~ resa sicura dalla sola equivalenza vrkts = anord. ylgr (da germ.
'~'wulgiz), bench comunque svariate altr~ tracce siano rimaste in al-
tre lingue (3). La flessione ie. '~wlkwfs, '''wlkwiy-m, ''wlkwiy-os,
''wlkwiy-ei ecc. dunque molto arcai;a, bench' in q~anto tale essa
sia o conservata solo in scr. vedico e abbia ben presto finito per con-
fluire nella classe di dev'i- (4) .
Il tipo dev'i-, al contrario, conservato in diverse lingue. Ben rap-
presentato in gotico, p . es. mawi "fanciulla" (da '''magw-t, con mo-
zione di genere rispetto a magus "ragazzo"), ace. mauja, gen. mauji5s,
dat. maujai ecc. (come giba, 7.1.); /rifondi "amica", femminile deriva-
to da /rijond-s "amico", formazioni propriamente participiali (con ie.
*-nt- e '~' -nt~t) dal verbo /rtji5n "amare". Lit. mart "nuora", ace. mar-
Ci(l, gen. marcios, da ''' -t'i, '''tyam, '~ - tyas appartiene allo stesso tipo,

227
come pure i participi femminili, p. es. duodanti "dante", gen. duo-
dancios ecc.; parimenti in slavo si osserva asl. nespfti "portante", ace.
nespftp ecc. Dove questo tipo riconoscibile nel modo migliore
per in greco, nei temi in alfa impura, p. es. !!Oiloa, !!Oiloav, !!OUO'Y),
!!Ouon, che risale a -;'montyi, ''-tyim, ''-tyas, -:'-tyai.
Il tipo devt- dunque a ben vedere un tipo in -a-, in cui per y
precede sempre -a-, e il cui nom. sing. non si presenta come ~'-ya
bens come ~'-t, risp . in gr. ~'-ya. All'ace. sg. compare -tm in scr., ma
'''-yam nella maggior parte delle altre lingue; ad eccezione del gr., in
cui troviamo '~-yin. Sembra abbastanza sicuro (5) che l'ace. terminas-
se originariamente in '''-zym, che divenuto in gr. -La, poi -Lav ed ha
0

trasformato anche il nom. in -La, mentre altrove penetrava -ya o -t-.


L'antica flessione era quindi: nom. ~'-t, ace. ''' -zym, gen. '''-yas, dat.
~'-yai ecc., cui corrispondeva, nel tipo vrkt- o
la flessione '~-t(s), '''-zy-m,
o
,., -iy-os, '~ -zy-ei ecc.
Da pi parti si sostiene, nel tentativo di chiarire il tipo devt (6),
che un gruppo suffissale ~' -y-eH2 avrebbe dato nei casi obliqui ~' -ya-,
ma il grado zero, cio '~-i-H2 , '''-t, al nom. sg. Dal momento per che
non si d alcun motivo per l'esistenza di un grado zero - nei temi in
-a- il nom. sg. terminava infatti in -a - sarebbe da preferirsi l'ipotesi
che un originario nominativo in ,., -zyeh si sia contratto in ~' -th, il che
troverebbe un convincente parallelo nella desinenza ~'-t del duale
proveniente da ~'-i-e (v. sopra, 6.4.). Occorre tuttavia rilevare che
chiaro come col passare del tempo un'originaria flessione aperta in
-i- (sopra, 5.) si sia venuta sempre pi a 'trovare sotto l'influsso dei
temi in -a-. Ci consiglia di ammettere che il tipo originario fosse
formato con ~'-i-h (7) e si flettesse come i temi in consonante: '~-ih-s,
'~-ih-m, '''-zh-os, '''-ih-ei, ecc., tipo '''wlkwts. Successivamente, per in-
fluss~ dei temi in -a-, questa fl~ssion~ sar stata trasformata in ~'-zh,
'''-zh-m, ~'-ih-as, ~'-ih-ai, e in epoca ancora pi tarda, probabilmente
gi i~ periodo post-unitario, nelle lingue settentrionali essa sar stata
ulteriormente modificata in ~'-t, ~'-yam, ~'-yas, '~-yai (8).

(l) Wackernagel-Debrunner, Ai. Gr. III 163 s. - (2) lvi 170 s. - (3)
Lohmann, Genus und Sexus, 1932, 63 s., 68, 79. Per il celtico v. Szeme-
rnyi, KZ 88, 1974, 279 s., ZCP 36, 1979, 297; per l'iranico Mayrhofer,
Hommages M. Leroy, 1980, 130-152 . - (4) Thumb-Hauschild, Hand-

228
buch des Sanskrit I 2, 1959, 62 s. - (5) Brugmann, Grundrill2 II 2, 124.
- (6) P. es. Martinet, BSL 52, 1957, 87. - (7) Lehmann, Language 34,
1958, 184u, 191. Difficilmente sostenibile appare per il significato col-
lettivo di questa formazione (ivi 188 s.), v. Kurytowicz, Apophonie 132
(collettivi e astratti). Su -t- v. anche ivi 129, Accentuation2 31 s., Catego-
ries 199, 220 s. - (8) Cf. Szemernyi, Syncope 305 1, 3092 (ivi anche sul
preteso -ii-1-wa-); di recenteJoffe, Lingua Posnan. 17, 197.3, 9-19.

G. Aggettivo e suoi gradi

8.1. Il tratto principale che caratterizza l'aggettivo, nei confronti


del nome, il suo variare in corrispondenza dei generi, la cosiddetta
facolt mozionale (Motionsfahigkeit). La maggior parte degli agget-
tivi possono segnalare nella propria forma i tre generi (1). I temi in
-o- hanno il nom. in -os al masch. e in -om al ntr.; il femm. ha per lo
pi -a ma pu anche avere, specialmente in scr., -'i. Per esempio:
ie. '~'newos, *newom, '''newa "nuovo" in: scr. navas, navam, nava; gr.
V.(f)O, V(F)OV, V(f)O.; lat. novos, novom, nova; asl. novu, nova,
nova.
Tutti gli altri temi hanno una forma particolare per il neutro, mentre
il femminile o identico al masch. oppure, qualora sia diverso,
formato con -'i-1-ya- (non -a-); p. es .:
ie. *swadus, '~'swadu, *swadw-'i "dolce": scr. svadus, svadu, svadv'i; gr.
~M, ~M, ~Ei:a (da -Epya, rifatto da '< -dwz secondo ~btpo ecc.);
ie. *bheront-'i "portante" (femm.): scr. bharant-'i, gr. cp.gouoa (da
*-ontja), got. bairandez' (ampliato in modo da diventare un tema in
-n-), airl. birit "scrofa" (da -nri).
Negli aggettivi latini corrisponodenti il femm. in -'i trasformato in
-is, che a volte diventa l'unica forma ('''swadus e '~'swadwis sopravvi-
vono come suauis), a volte ricade in un secondo tempo col masch. in
seguito a sincope ('"/erentis > /erens); la recente ipotesi (2), secondo
la quale -is sarebbe un suffisso addizionale -i -, che non sarebbe sorto
da quello femminile -'i, o che il tipo ferens non abbia mai posseduto
una i, contraddetta, tra l'altro, da /ertilis (da '~'/ertr-'i "portatrice") e
neptis (3).

(l) Brugmann, Grundrill2 II 2, 105 s.- (2) Specht, KZ 65, 1938, 201 s.;

229
Burrow, TPS 1949, 31; Benveniste, Festschrift F. Sommer, 1955, 3; W.
Kastner, Die griech. Adjektive zweier Endungen auf -os, 1967, 16. - (3)
Szemernyi, Studi linguistici in onore di V. Pisani, 1969, 987 s.; Studies
L.R. Palmer, 1976, 401 s.; v. anche Stang, NTS 17, 1956, 142; Watkins,
in: AIED 40.

8.2. Una particolarit di determinati aggettivi in composizione


stata per la prima volta osservata dall'indologo olandese W. Caland.
Secondo la legge di Caland, gli aggettivi in -ro- (-no- ecc.) sostitui-
scono con -i- questo suffisso quando si trovano a far parte di un
composto in qualit di primo membro; cf. scr. dabhzti "nocivo,
ingannatore", da '~dabhi-iti- "dall'andamento dannoso" - dabhra-; H
ti-pad- "dai bianchi piedi" da '~'fviti-pad-, cf. fvitra- "chiaro"; av. tiyra
"acuto": tiii-arfti- (da '~tigi-) "dalla lancia aguzza"; gr. xu6g6
"famoso": xu6t-aVELQa "dotato di uomini famosi" ecc. Questo scam-
bio, interessante dal punto di vista sincronico, dipende dal fatto che
(l) all'epoca in cui vennero formati siffatti composti, gli aggettivi che
troviamo al primo membro esistevano solo in forma munita di -i-;
successivamente essi vennero ampliati in -ro- (e sim.) e in -i-ro- cad-
de per sincope la -i-, cos che non si ebbe pi la contrapposizione
-i-: -iro-, bens quella -i-: -ro-.
(l) Szemerny, Syncope 395-8. Cf. Kurytowicz, Categories 232; Chan-
traine, Festschrift Pokorny, 1967, 21 s.

8.3. Chi si rifacesse al latino od al tedesco, 'penserebbe naturale


che l'aggettivo debba avere due gradi oltre al positivo, cio un com-
parativo ed un superlativo. Le lingue ie. presentano invece pi tipi di
formazioni, al punto che viene da chiedersi come apparisse il sistema
in cui esse si inquadravano. Anzitutto, per, vanno descritti i fatti.

8.4. Un comparativo formato col suffisso '~-yes-1'~'-yos presente


in aria, latino e celtico; cf. scr. san-yas- "pi vecchio" = lav senior-
= airl. siniu, tutti da ie. '''sen-yos-/'~'sen-yos-, da '~'seno- "vecchio" che
troviamo in senex ecc. (v. IV.4.2.) . Identico suffisso si cela dietro ad
asl. (ntr.) bolje "pi grande" da '~'-yos; '~'-yes- contenuto nel com-
parativo lit. saldesnis "pi dolce" da '~-yes-nis (1), una formazione
ampliata in -n- come il comparativo germanico, p. es. got. bat-iz-in-

230
"migliore", mentre l'antico comparativo privo di ampliamento in na-
sale viene impiegato in lit. per il comparativo avverbiale (p . es. ge-
riaus "meglio") e, declinato, per il superlativo, p. es. geriaus-ias "il
migliore" (da ~, ger-e-yos); il suffisso ie. * -yos- sarebbe irriconoscibile,
se mancasse l'appoggio di altre lingue, nelle forme abbreviate gr.
~E:t:Cw (ace. sg. m. f. e nom.-acc. pl. ntr.) e ~E.t(ou (nom.-acc. pl.
m. f.) da ~'-yos-m e ~'-yos-a risp. ~'-yos-es (2).
La flessione ;riginaria del comparativo sfruttava appieno le possi-
bilit apofoniche del suffisso '''-yes-1''-yos-; solo '''-yes- non attestato .
La ripartizione nelle fasi tarde dell'ie. si presenta pi o meno come
quella dei temi in -n-, vedi (2) 27, (3) 229, ma anche (4) 70:

Sing. Plur.
Nom. m. f. ''-yos n . *-yos m . f. '' -yos-es n. *-yos(a)h
Ace. *-yos-Ip *-yos *-yoS-l}S "
Gen. *-yes-os
Loc. *-yes-i

In uno stadio precedente perfino possibile che nei casi deboli si


trovasse il grado zero ~'-is- (p. es. gen. sg. ~'-is-os, pl. ~'-is-om); il suo
uso al nom.-acc. sg. ntr. in ogni caso garantito dall'esistenza di un
avverbio in -is in latino (magis rispetto a maius da '''mag-yos) e in
germ. (got. mais "pi" da '~'ma-is, mins "meno" da ~'minn-is ecc.), e
che la forma debole del suffisso fosse ~' -is- provato anche da germ.
-h.-in, slavo -zs- (da '~ - is-y-), nonch dal suffisso di superlativo ie.
~'-t's-to (v. 8.5.), cf. (3) 228 s.
La flessione completa di '''-yos- conservata solo in lat. e in ario .
In celt. la flessione perduta, e il comparativo (e superlativo) inde-
clinato pu essere usato solo predicativamente, p. es. "egli pi
vecchio". In germ. e gr. la flessione che si presenta in -n- (got.
batizin- come gr. ~E.twv-) e da ci si tratta la conseguenza che gi
in ie. vi fosse una formazione ampliata '~-is-on; il miceneo mostra
per che l'esito greco tardo e non pu perci aver nulla a che fare
con la consimile innovazione del germ., la quale ha invece probabil-
mente influenzato illituano, v. (2) 27 s.
L'alternarsi di ~'-yos- e '"-iyos-, rilevabile soprattutto in scr. e in gr.
(scr. san-yas- "pi vecchio", svad-iyas- "pi dolce", gr. ~d~wv "pi

231
grande" da -gy-, ma Yj(wv "pi dolce"), va palesemente attribuita
alla legge di Sievers (V. 7.2 .l.), v. (2) 31. Nuove formazioni sono
invece il tipo germ. in -i5zan-, p. es. got. /ri5di5zan "pi saggio", che si
forma solo da temi in -a- (ie. ,., -o-), nonch il tipo slavo in -eji, p. es.
asl. noveji "pi nuovo". La spiegazione che se ne d che essi sareb-
bero derivati o influenzati da avverbi (got. -i5-, slavo -e-) (3) 233 .

(l) Stang, Vgl. Gram. 260, 267 s. - (2) Szemernyi, Comparative. - (3)
Kurytowicz, Categories 227 s. - (4) Id., Apophonie 70.

8.5. Un superlativo formato col suffisso '''-isto- compare in gr.


(~"t-wm), in aria (ndv-tj{ha - "il pi nuovo") e germ. (got. bat-ista-
"il migliore" [ingl. "best"]); '"-isto- sembra essere composto da ~'-is-,
grado zero del suffisso di comparativo, pi il suffisso ~' -to-, v. 8.8.

Tracce di -isto- si trovano forse anche nel celtico, v. Szemernyi, Kinship


terminology, 1978, 128-129, ma non in latino; su ioviste v. Szemernyi,
Studies L.R. Palmer, 1976, 408.

8.6. Mentre ~' -yes- e '''-isto- hanno le stesse funzioni in tutte le


lingue in cui compaiono, vi formano cio il comparativo e il superla-
tivo, vi sono due altri gruppi di formazioni che in alcune lingue
vengono impiegate come veri e propri gradi di comparazione, ma
oltre a ci possono venire usate anche - in altre lingue esclusivamen-
te - con diverse funzioni.
In aria -tara- e -tama- vengono usati in concorrenza con -yas- e
-istha-, p . es. tavas-tara- "pi forte", puru-tama "moltissimo". A que-
st~ forme corrispondono, in greco, -'tEQo e -1:aw, quest'ultima pale-
semente rifatta da -m[!o secondo i numerali ordinali, nei quali
parimenti dato di osservare l'espandersi di -aw ai danni di -a[!o
(l).
Davanti a questi suffissi, in gr. la vocale tematica degli aggettivi in
-o- si allunga in w, qualora con essa si fosse venuta a creare una
sequela di quattro vocali brevi; si usa quindi oo<punEgo in luogo di
'''oo<po-"tEQO, e cos via. Saussure scorgeva la causa dell'allungamento
in un'esigenza ritmica (2); oggi si tende a farla discendere da avverbi
m -w (3 ); degna di nota la proposta avanzata da Schwyzer (4) di

232
considerare :n:g6,;ego e vnego come i modelli da cui sarebbe fuo-
riuscita w.
I suffissi soggiacenti: ie. ~'-tero- e * -tmo- non si presentano solo in
unione con aggettivi, ma anche con a~erbi; cf. ~'ud "su", vedico
ut-tara- "superiore, pi alto, pi tardo", ut-tama- "il superiore, il pi
alto, l'ultimo" e gr. UO'tEQO uo,;aw; lat. ex-terus, ex-timus; in-terus,
in-timus. Qui anche possibile osservare che la maggior parte degli
avverbi presentano una forma del suffisso pi vicina a quella origina-
ria, per la precisione -ero- risp. -mo- (5); p. es. ~'upo - '''upero- -
'~upmo-/~'upmo- in scr. upa - upara: - upama-, lat. s-ub - s-uperus -
s-ur:zmus, gr. 1J:n:6- UJtEQO- u:n:mo (da UJtaf,lO-); ~'ndher- :'ndhero-
- '''ndhmo- in scr. adhah- adhara- - adhama-, lat. i~/erus - i~/imus.
An~he in germ. sono p;esenti ambedue le formazioni, cf. got. hindar
"posteriore" - hindum-ists "ultimo" da '~'-ter-1'''-tmo- e uf- u/ar -
auhuma da '''upo - *uper- '~'upmo- (6); l'opinione largamente diffusa
che le formazioni in -uma- sian; comparative errata (5). Anche in
celtico troviamo ora -tamo-, p. es. nel gallico Ver-tamo-corz, nome di
una trib dell'Alta Italia, "l'esercito pi alto" (vertamo- da '''uper-
tn;zo-), ora -amo-, p. es. in celtiberico veramos "supremus" (da "~'uper
n;zo-); un rifacimento di '~'-tero- sar anche alla base dell'equativo airl.,
cf. dinithir "altrettanto veloce quanto" (da '''deinitri-?) (7).
Una variante particolare si trova nel superlativo delle lingue itali-
che e celtiche. In essa funzione non s'impiega n l'antico "~'-isto- (8),
n l'eventuale '''-(t)amo-, bens un innovato -samo- ovvero -t'samo-.
Tale forma particolarmente evidente in celtico; cf. gall. 0-;w<if,l'Y]
"altissimo", (M arti) Rigisamo "al pi re" . Dal momento che 0-;<if,l'Y],
che pure esiste, un'evidente abbreviazione da 0-;waf.t'Y], probabi-
le che forme come airl. tressam "il pi forte", nessam "il pi vicino"
siano sorte da *treg(si-)samo-, '~nes(si-)samo-, ed avessero quindi il
medesimo suffisso di airl. sinem "il pi vecchio" o acimr. hinham
"id.", entrambi da ~'senisamo- (e non '''sen-samo-). In latino il suffisso
si presenta solitamente come -issimus, ma il tipo facillimus pigerri-
mus, concordemente al celtico, rimanda in ogni caso a "~'/aklisamos
"~'pigrisamos, cos che anche -issimus sar sorto da ,., -isamos secondo
-errimus -illimus (9); anche maximus sar una forma sincopata da
"~'mag-is-amos (10) come oxime proximus da '~ok-isamo- ~'propisamo-,
mentre oc-issimus rispecchia il tipo recenziore.

233
Dal momento che l'uso di 1' -isamo- ristretto alle lingue italiche e
celtiche, mentre 1' -isto-, presente a sud-est (India e Grecia) ed a
nord-ovest (territorio germanico), doveva un tempo essere presente,
in base ai principi della geografia linguistica, anche nel territorio in-
termedio, e quindi in tutto l'ie., appare chiaro che *-t'samo- deve
aver soppiantato un pi antico 1' -isto- . La forma innovata '<-isamo-, o
pi precisamente 1' -i-soma-, trova una corrispondenza nel tipo ger-
manico che si pu osservare, p. es., in got. lustu-sama "desiderato",
aat. lust-sam "amabile, piacevole". Dal punto di vista semantico sif-
fatte formazioni corrispondevano al tipo ingl. godlike, ladylike, ecc.,
e come forme enfatiche entrarono in concorrenza con il vecchio su-
perlativo, riuscendo alla fine a sostituirvisi (11) .

(l) Kurytowicz, Categories 238. - (2) Saussure, Recueil 465; cf. Schwy-
zer, GG I 239; Szemernyi, Syncope 272 s. - (3) Kurytowicz, Categories
234. - (4) Schwyzer, GG I 535. - (5) Szemernyi, Auhuma 3 s., malgra-
do A. Trutmann, Studien zum Adjektiv im Gotischen, Berlin 1972, 44 s.
- (6) Szemernyi, cit., 25 . - (7) Meid, Zum Aequativ der Keltischen
Sprachen, Festschrift Pokorny, 1967, 223-242; ma v. anche Campanile,
Studi V. Pisani, 1969, 195; Charles-Edwards, Eriu 22, 1971, 188-189. -
(8) improbabile che lat. iuxta ne sia una testimonianza. - (9) Bartonek,
K problematice latinskho superlativu na -issimus, Listy Filologick 78,
1955, 1-8 (9-10 sunto in francese). - (10) Skutsch, Vollmollers Romani-
sche Jahresberichte 7, 1905, I 49. - (11) Szemernyi, Studies L. R. Pal-
mer, 1976, 407-418.

8.7. Da questo insieme di fatti emerge che l'ie., o le sue tarde


fasi (Spiitindogermanisch ), possedeva comunque un sistema di gra-
di dell'aggettivo, al cui interno '<-yes- e '''-isto- venivano impiegati per
formare rispettivamente .il comparativo e il superlativo nel senso abi-
tuale di questi termini. Accanto ad essi tuttavia esisteva un gruppo
di formazioni in '<-(t)ero e '<-(t)mo-; contrariamente ai gruppi aggetti-
vali, questo gruppo comprende~a soprattutto avverbi e ''' -(t)ero - non
presentava ancora traccia di uso comparativo; ma '~' - (t)mo-, usato co-
me elativo, deve essersi avvicinato notevolmente al s~perlativo, cf.
summus e (vir) clarissimus.
Quanto al suffisso 1' -tero-, sulla base di coppie come exterus -
interus, dexter - sinister, el;vteg6 - QLO'tEQ6, ~1-l'tEQo - il~-t'tEQo

234
ecc. si per lungo tempo accettata l'ipotesi che esso venisse usato
per la contrapposizione di concetti antitetici (1) . Contro questa ipo-
tesi, Benveniste ha sostenuto l'idea (2) che la contrapposizione non
avesse luogo tra due forme in 1' -tero- ma tra una forma in "' -tero- ed
un'altra al grado positivo; le coppie contrastanti erano quindi OE!;L6
- gwtEQ6, oxm6 - 0El;ltEQ6, o il~-t6 - iJ~-ttEQo . Anche un sostan-
tivo come lat. matertera non starebbe in contrapposizione con mater
come la presque mre, bensl con amita come la vera zia, da cui
si tiene distinta quella materna; allo stesso modo nomi di animali
arii come scr. afva-tara "mulo" (npers. astar) o npers. kabotar
"colomba" (da '''kapauta-tara-) non vanno intesi come dei comparati-
vi, come "quasi cavallo" ecc., bens come il mulo "del genere del
cavallo", differenziato rispetto all'asino ecc. In tal modo si viene ad
ascrivere a "'-tero- un valore di differenziatore, una funzione sepa-
rativa; esso qualifie surtout d es notions de caractre spatial (posi-
tions dans l'espace et dans le temps) (p. 121).
Il suffisso '~-yes- stato dapprima considerato un aggettivo verbale
che serviva ad intensificare un concetto verbale, ma, al contrario
di "'-tero- senza particolare riguardo nei confronti di un altro (l).
Secondo Benveniste le formazioni in * -yes- designano une qualit
intrinsque nel suo aspetto maggiormente visibile, sono aggettivi
de sens dimensionnel: '''mag-no- positivement grand e "'mag-
yes- mesurablement grand (121-124).
Parallelamente a questa differenza semantica, tra le due forme do-
vrebbe intercorrere una differenza sintattica (140 s.), che pu essere
illustrata da lat. maior me e maior quam ego. La costruzione casuale
sarebbe stata quella consueta con '"-yes-, con il caso che fungeva da
equativo: luce clarior significherebbe propriamente clair camme le
jour, melle dulcius dolce come il miele; la costruzione con la par-
ticella, che sarebbe stata quella consueta con ,., -tero-, avrebbe avuto
una funzione disgiuntiva, in quanto esprimente una scelta tra due
alternative: plus mihi dedit quam tibi (3 ).
Questa elegante ipotesi esercita un'indubbia attrattiva, in modo
particolare dal momento che riesce a ripartire organicamente tre par-
ticolarit - forma, funzione e costruzione - entro due gruppi distinti.
Essa per fa torto ai dati di fatto . Le espressioni melle dulcius, luce
clarius non significano semplicemente "dolce come", "chiaro come"

235
- esistono altre espressioni anche per questo significato -, bensl pro-
prio "pi dolce di", "pi chiaro di" (4). Il legame di '''-tero- con la
costruzione con la particella ipotizzato solo per amore di simme-
tria; di fatto -'tEQO- si trova costruito anche con il gen., p . es . (t:n::nm)
A.wx6'tEQOL XL6vo, e -(wv anche con i], p. es. :n:MovE a6m ~ :n:<pav-
'taL "sono pi gli illesi che gli uccisi" (5).

(l) Cf. Schwyzer, GG II 183 s. - (2) Benveniste, Noms d'agent et noms


d'action en indo-europen, 1948, 115 s. - (3) Per l'interpretazione di
costrutti latini alla luce di questa teoria si adoperato A. Ghiselli, Gram-
matica e filologia, 1961, 23-67; Witwer, Glotta 47, 1970, 54-110 (con
molta ostinazione nell'interpretazione). - (4) Cf. anche H . Thesleff, Stu-
dies on intensification in Early and Classica! Greek, 1954, 127 s.; Risch,
Glotta 33, 1954, 215-216; Belardi, AGI 65, 1981, 1-13; ed ora: In me-
moria A. Pagliara, Roma 1984, 77. - (5) N. Berg, Einige Betrachtungen
i.iber den idg. Komparationskasus, NTS 18, 1958, 202-230, in partic. 212
s. - Sulla comparazione v. inoltre V. Skard, Dativstudien, 1952, 72 s.;
P.K. Andersen, in: Ramat (ed.), Linguistic reconstruction and IE syntax,
1980, 225-236; Word order typology and comparative constructions,
Amsterdam 1983 .

8.8. Resta il fatto che '''-yes- e *-tero-, pur presentando identiche


costruzioni in ario e in greco, dovevano un tempo esprimere senz'al-
tro qualcosa di diverso, appunto perch formalmente diversi; pure
certo che l'uso di '''-tero- per esprimere il comparativo un'innova-
zione di queste lingue e non risale all'ie., mentre l'uso di ~'-yes- per il
comparativo e quello di ~'-t'sto- per il superlativo deve essere ascritto
all'ie.
In uno stadio precedente le cose si saranno presentate in modo
alquanto diverso. Si cosl recentemente avanzata da pi parti la
supposizione che *-yes- non fosse originariamente un aggettivo tom-
parativo bensl un nome intensivo che, usato predicativamente, si sa-
rebbe ben presto aggettivizzato e, formando una coppia con il positi-
vo, avrebbe finito per assumere un significato elativo e successiva-
mente comparativo (1) . Ci fornirebbe anche una buona spiegazione
del superlativo. Qualora infatti ~'-yes- fosse stato aggettivale fin dagli
inizi, sarebbe impossibile giungere a spiegare in qual modo ~' -isto- sia
approdato alla forma e funzione che noi conosciamo. L'ipotesi che

236
*-isto- sia sorto dal comparativo '"-is- e dal dimostrativo '~'to- (2) si
scontra col fatto che ci attenderemmo il comp. '~'-yi5s e '"so, quindi
*-yi5sso(s), mentre l'ipotesi che si abbia qui a che fare con l'avverbio
in -is (cf. magis) e il .,, -to- degli ordinali (3) lascia questa formazione
senza la minima spiegazione. Da un nome in -is-, invece, possiamo
ottenere, col consueto suffisso '"-to- (cf. lat. cenatus, barbatus) una
formazione (4) che chiarisce definitivamente il valore fondamental-
mente elativo del superlativo.
Riguardo a '''-tero- va anzitutto osservato che accanto ad esso sta
'~'-ero-. La -t- stata spiegata come consonante di legamento, che
originariamente subentrava solo in presenza di sonanti, come il suf-
fisso -t- nei nomi radicali (p. es. scr. kr-t- "facitore"), usata per in
seguito al semplice scopo di prevenire fati (come Hiatustilger); sa-
rebbero quindi giustificati (scr.) ni-t-ara- vi-t-ara-, da cui -tara- si sa-
rebbe esteso anche a ka-tara (gr. rt6-tcgo) ecc. (5) . D'altra parte si
pure pensato che '''-ero-1;'-tero- siano stati tematizzati a partire da
neutri in -er-1-ter- (6): rtg6n::go verrebbe da '~'pro-ter "parte
anteriore", scr. antara- "l'interno" da '~'antar "parte interna", ie. '~'en
ter (lat. inter), e perfino scr. afvatara- "mulo" da '~'afva-tar
"l'equino". Dal momento per che queste formazioni hanno sicura-
mente preso le mosse dagli avverbi di luogo, sembra evidente che
'~'up-er "sopra", '~'en-er "dentro" ecc. siano composti con '"er- "terra"
(gr. ega, got. air/Ja ecc.); ie. '~'ant- "lato anteriore, viso" (lat. ante)
avr dato '"ant-er-a (lat. anterior) ed possibile che da qui '"-tero- si
sia esteso a '''pos-tero- ecc. (7).
Il suffisso -m-, presente nelle forme '''-mo- '''-mo- '~'-tmo- (lat. sum-
mus da '~'s-up-mo-s; in/imus da '~'ndh-mo-s = scr. oadham~-; postumus),
fortemente radicato nel siste~a i~. come controparte elativa di
'"-ero-/'~' -tero-. Se esso sia identico al suffisso degli ordinali cui simi-
le nell'aspetto (8) e da questo discenda in ultima istanza (9) que-
stione tuttora controversa (9).

(l) Fris, Archfv Orientalnf 21, 1953, 101-113; Erhart, ivi 24, 1956, 432
s.; Berg (v. 8.7.) 225 s.; Kurytowicz, Categories 227 s. - (2) P. es. Aitzet-
mi.iller, Sprache 3, 1957, 132. - (3) Schwyzer, GG I 537. - (4) Cos
anche Fris, op. cit., 109, che rimanda a lat. iustus, come pure (?) Kury-
towicz, Categories 230; cf. anche Benveniste, op . cit., 161 s., e il mio

237
Numerals 91. - (5) Kurytowicz, Categories 235 s. - (6) Burrow, The
Sanskrit language, 1955, 147, 149. - (7) Szemernyi, 7th Congress
(1952), 1956, 483. - (8) Id., Numerals 86 s. - (9) Kurytowicz, Categories
236 s.

8.9. Suppletivismo

La particolarit, osservabile in alcuni aggettivi tedeschi o latini,


che si suoi designare con il termine ampio di suppletivismo (l) e che
consiste nella presenza ai vari gradi di un aggettivo di diverse forme
non tutte derivate dalla medesima radice (ted. gut- besser- best, lat.
bonus - meltr - optimus) palesemente diffusa in modo ancor pi
esteso nei pi antichi stadi delle lingue ie. Dal momento che da tale
particolarit sono affetti soprattutto concetti di valore come "grande-
piccolo", "buono-cattivo", "molto-poco" e via dicendo, e che essa
tende sempre a ripresentarsi anche l dove sono intervenuti congua-
gli analogici, risulta impossibile la ricostruzione di espressioni indeu-
ropee comuni per tali concetti. Cf. p . es. il modo di esprimere
"buono": scr. vasu-, gr. ya\t6, lat. bonus, germ. ''' gooaz ecc. In
queste condizioni interessante il fatto che per l'ie. possano venire
ricostruiti, come primi membri di composti, ~'su- "buono" e '"dus-
"cattivo": cf. scr. su-/ duh gr. e-/ ouo-, airl. su-/ du-, germ. Su(gam-
brz)l tuz-, asl. su(dravu) l duid't (''pioggia" da *dus-dyus "cielo
cattivo") (2).

(l) Osthoff, Vom Suppletivwesen der idg. Sprachen, 1899; Jaberg, Sup-
pletivit, in: Raccolta in onore di G.D. Serra, 1959, 27-38; Manczak, La
nature du suppltivisme, Linguistics 28, 1967, 82-9; Sprache 15, 1969,
8-13; di recente Strunk, berlegungen zur Defektivitat und Suppletion
im Griechischen und Indogermanischen, Glotta 55, 1977, 2-34, in partic.
10 s. - (2) Cf. Fris, AO 21 , 1953, 175-8; Schlerath, Some remarks on
I.-I. *dus- and *su- , Cama Or. Inst. Golden Jubilee Vol., Bombay 1969,
113-120; Mayrhofer, KAEW III 478 s.; Szemernyi, Kinship terminology,
1978, 46; Klein, Sprache 28, 1982, 24.
VIII. MORFOLOGIA II

Pronome e numerale

l. Bench in linea di principio la flessione del pronome non diver-


ga da quella del nome e dell'aggettivo, si danno tuttavia alcune parti-
colarit che fanno risaltare il pronome rispetto ai nomi.
a) Vengono impiegati temi diversi per forme che, secondo il no-
stro modo di vedere, costituiscono un paradigma saldamente stabili-
to. Cosl il nom. del pronome personale "io" ~'ego e sim., ma l'ace.
suona ~'me; il nom. sg. animato del dimostrativo principale ''so/~'sii,
ma tutti gli altri casi vengono formati su di un tema ~'to-.
b) Non sempre i pronomi fanno uso delle desinenze casuali dei
nomi. Talora non fanno addirittura uso di terminazioni casuali, talal-
tra ne usano di ignote alla flessione nominale. Tra il tema e la desi-
nenza compaiono inoltre di frequente determinati elementi intrusivi.
Cf. p. es. '''me '~t(w)e "me, te" rispetto a :'ekwo-m "il cavallo" (ace.)
e scr. ta-sm-ai "a questo", invece di ~'tiii o '''tiiya.
c) I pronomi vengono assai spesso rafforzati mediante diverse par-
ticelle deittiche, come nella serie francese ce - celui- celui-ci. Cf. p.
es. lat. ego-met nos-met.
d) I pronomi personali non conoscono una differenziazione secon-
do il genere. I pronomi dimostrativi e interrogativi distinguono i ge-
neri, ma alcuni non tengono distinti maschile e femminile.
I pronomi che distinguono il genere sono assai prossimi ai nomi
nella flessione e verranno qui trattati prima di quelli che non distin-
guono i generi, cio i pronomi personali.

239
l ,l

A. Pronomi dimostrativi

2. Dal momento che i pronomi dimostrativi contengono un'indica-


zione riferita al parlante, vi sono diversi gradi di distanziazione e di
conseguenza una quantit di dimostrativi. Il sistema pi completo
presente nelle lingue ie. per l'appunto quadrimembre: l) Deissi
rispetto all"'io" (qui da me, questo che vicino a me), 2) Deissi
rispetto al "tu" (l da te), 3) Deissi rispetto a "quello (l)", 4) Deissi
rispetto a "codesto" (l in opposizione a qui e l) (l) . Pi frequente
il sistema tripartito del latino con hic-iste-ille cui comunque viene
ad aggiungersi il pronome neutrale is. I dimostrativi pi importanti,
per lo meno quelli rappresentati nel modo pi ricco, sono gli antece-
denti dei ted. der e er, ie. '"so/.:'sai'"'tod e '"is/'''t/~'t'd.

(l) Brugmann, Die Demonstrativa der idg. Sprachen, 1904; Grundrill2 II


2, 302 s.; Wackernagel, Vorlesungen iiber Syntax II, 2 1928, 103 (: hic,
iste, ille, to-); Frei, Systmes dictiques, AL 4, 1944, 111-129; Mendoza,
La organizaci6n de las deixis, RSEL 6, 1976, 89-111; Biraud, L'volution
des systmes dmonstratifs en grec ancien, Document 8 (Univ. Nice),
1983, 2-28. In generale: J. Lyons, Introduction to theoreticallinguistics,
1968, 275 s.; R. Harweg, Pronomina und Textkonstitution, 1968; Fillmo-
re, Santa Cruz Lectures on Deixis, Indiana Univ. Ling. Club, 1975 .

2.1. Il dimostrativo meglio attestato impiegava, come si gi det-


to, i temi '''so- e ~'to-. Per stabilirne il paradigma rivestono la massi-
ma importanza scr. (a), asl. (b), lit. (c), got. (d), gr. (dorico) (e).

Sing. Plur. Duale


a) M. N. F. M. N. F. M. N. F.
No m. sa t ad sa te ta (ni) tas ta(u) te te
Ace. tam t ad tam t an ta(ni) tas ta(u) te te
Gen. tasya tasyas tesa m tasam tayos
Ab l. tasmad tasyas t~bhyas t~bhyas t~bhyam
Da t. tasmai tasyai t~bhyas t~bhyas
Lo c. tasmin tasyam tesu tasu tayos
Str. tena taya t~bhis (tais) t~bhis t~bhyam

240
Sing. Plur. Duale Sing. Plur.

b) M. N. F. M. N. F. M. N. F. c) M. F. M. F.
N. tu t o ta ti t a ty ta te te tas ta ti e tis
A. tu t o t ty t a ty ta te te t~ t~ tuos tas
G. t o go t o i<;: texu toju to tos ti} ti}
D. tomu toji temu tema tam t ai tfems t6ms
L. tomi toji texu toju tam toj tuos tos
I. temi toj temi tema tuom t~ tals toms

Sing. Plur. Sin g. Plur. D.


d) M. N. F. M. N. F. e) M. N. F. M. N. F.
N . sa pata so p ai po pos 6 t6 a t o( t a taC t cb
A. p an a pata p o pans p o pos t6v t6 tav tou t a ta t cb
G. pis pizos pize pizo toii ta twv tav toi:v
D. pamma pizai paim tWL taL toi: tai: t oi:v

Senza la testimonianza del scr. sarebbe assai difficile riconoscere la


situazione. Il scr. tasmai mostra invece che, in got. pamma, -mm-
esito di assimilazione da '~'-sm-, che testimoniato anche dall'umbro
esmei "huic", pus me "cui" e apruss. stesmu "a quello". Allo stesso
modo tasya tasyas ecc. dimostrano che in questo caso vi era un grup-
po '''-sy- che ricompare in horn. wi:o; a ci si aggiungono, confer-
mandolo, lat. eius cuius da '''esyo(s) '''kwesyo(s). La differenza tra t'e-
{am e tasam ecc. al plurale effettivamente scomparsa in asl. e got.,
ma che fosse originaria ('''toisom, ''tasom) provato da gr. Tav, in
precedenza Tawv, lat. (is)tarum da '~'tasom; possibile che il prono-
me gr. Toi:o sia stato formato sul gen. pl. ereditario w(wv da '''toi-
som, che comunque presupposto da asl. e germ. (cf. il gen. pl.
aggettivale go t. blindaize -at'zo).
Non tutti i casi consentono una ricostruzione sicura; sostanzial-
mente per il paradigma che segue dovrebbe rispecchiare con una
certa precisione la situazione delle fasi tarde dell'ie. unitario:

241
Sin g. Plur. Duale

M. N. F. M. N. F. M. N. F.

No m. ''so ''t od ''sa ''t o i '''ta ~(tas *to ''t o i '''toi


Ace. ''t o m ''tod ''t a m ''t6n(s) ''t a ''ta(n)s ''t6 ''t o i ''t o i
Gen. ''tosyo ''tosyas *tois6m ''tasom
Ab l. ''tosmod ''tosyas ''toibh(y)os ''tabh(y)os
Dat. ''tosm6i *tosyai
Lo c. *tosmi(n) ''toisu *tasu

La situazione di suppletivismo esistente in 1'so-/'''to- pu difficil-


mente essere ricondotta, mediante leggi fonetiche ie. (p. es. 1'to-t6 >
'"tt6 e poi tt > ss), ad un tema comune (l); questa duplicit prose-
guir piuttosto un'originaria divisione tra animati e inanimati (cf. un-
gherese ki "chi?", mi "che cosa?"). Al contrario il ntr. '''tod rappre-
senter un precedente '''tot, cio una forma '''to-t(o) raddoppiata per
motivi di enfasi. - Sul gen. *tosyo v. pi avanti, 3.2. - Quanto alle
forme in -sm- interessante rilevare che accanto a queste forme
pronominali in diverse lingue si presentano anche forme usate in
modo sostantivato senza -sm- (2), p. es. anche tad accanto a tasmad,
ecc. probabile perci che -sm- servisse all'enfasi, e che quindi sia o
il tema pronominale per "lo stesso" (3) o piuttosto il numerale pi
tardo '"sem- "uno". Le desinenze originarie erano dunque dat.
'''-sm-ei (cf. u. esmez), abl. ~'-sm-ed, che poi su influsso dei temi in
e/o furono trasformate in 1' -smoi 1'-smod, mentre illoc. rimase ~'-sm
i(n). Nelle forme femminili dat. 1'tosyai, abl. '''tosyiis si potrebbe pen-
sare, allo stesso modo, a desinenze femminili '''-sm-yai, ~'-sm-yiis,
ammettendo, cio, la semplificazione di ,., -smy- in ~' -sy- - nonostante
la legge di Edgerton (3 ). - Al nom.-acc. pl. tutte le forme sono
identiche a quelle nominali, con la sola divergenza di 1' toi che pre-
senta i come marca del plurale, che poi sembra presentarsi anch'e nei
casi obliqui del maschile (e del neutro), ancorch per ~'toisom possa
essere preferibile una diversa interpretazione, v. pi avanti. - Il gen.
pl. femm. '"tasom, come pure quello maschile '"toisom, sembra conte-
nere una terminazione ~'-som davanti alla quale si presenterebbe il
tema femminile. Potrebbe darsi che 1'tiisom costituisca un'innovazio-
ne sopraggiunta allo scopo di evitare il poco chiaro '"tom (da ~'tii
om); punto di partenza dell'innovazione sarebbe stato illoc. pl. '''tiisu

242
che, interpretato come ~'tas-su, avrebbe portato con s ~'tas-om, se-
condo cui anche sul nom. pl. maschile ~'toi 'Sarebbe sorto un gen. pl.
*toi-som (4); v. anche pi avanti, 3.2.

(l) Cos Heller, Word 12, 1956, 7 s.; cf. anche Hirt, IF 2, 1893, 131:
nom. sz da ''t(e)-st. - (2) Dal, Ein archaischer Zug der germ. Pronominal-
flexion, NTS 9, 1938, 186-218.- (3) Lane, On the formation of the IE
demonstrative, Language 37, 1961, 469-475 (in partic. 471); Villar, RSEL
2, 1972, 331-375; G . Schmidt, IF 82, 1979, 73 (: tosyiis dopo tosyo). -
(4) Hermann, Der Diphthong -oi- im Stamm der geschlechtigen Fiirwor-
ter und die Genetivendung -som, Festschrift Wackernagel, 1923, 217-9.
Inversamente Laroche (RHA 76, 1966, 41) cerca di spiegare tiisom come
formato dal nom. pl. tiis pi -om, il che va contro i principi della forma-
zione dei casi ie.

2.2. Attestato con altrettanta ampiezza, bench non altrettanto


ben conservato nel dettaglio il pronome anaforico i- . Il nom. sg. m.
e ntr. sono ben testimoniati come ~'is '"id da lat. is id, got. is t't-a (ntr.
scr. zd-am); lo stesso si pu dire per l'ace., ricostruito come '''t'm ('''id)
grazie a alat. t'm (anche em), got. in-a, scr. im-am. La declinazione in
-i- evidente anche per il nom.-acc. pl. masch. nel got. eis (da ~'ey-es
come gasteis da '''ghostey-es), t'ns. Negli altri casi appare un tema
alternativo '"e-. Un confronto tra lat. ez'us e scr. asya (masch . e ntr.)
rimanda a gen. sg. (m. e n.) ie. '''esyo; il dat. sg. (masch. e ntr.) era,
come si evince da umbro esmez' e scr. asmai, ie. '''esmei (m . e n.), pi
tardi ~'esmoi (3), e forme consimili in -sm- sono testimoniate anche
per l'abl. e loc. sg. (m. e n.) da scr. asmad e asmin, mentre sicuro
che nelle corrispondenti forme del femm. si trovi un elemento -sy-
(cf. '''to-sm-oi: ~'to-sy-ai ecc.). Per uno strano caso che si verifica
ripetutamente sul territorio ie., il gen. pl. (masch . e ntr.) scr. e~am
trova un'esatta corrispondenza nell'asco eisun-k, provenendo ambe-
due da un ie. '"eisom (cf. ~'toisom), con cui si accorda anche got. ize
(da ~'isom), con la consueta modificazione del tema (cf. pize), nonch
asl. ixu. anche possibile determinare il loc. e il dat.-abl. _pl. come
*ei-su (scr. esu, asl. ixu) e ~'ei-bh-(y)os (scr. ebhyas, alat. zbus).
Giacch fino a questo punto sono apparsi solo i temi '''i-, '"e- e
*ei-, il latinista avr ragione di chiedersi in qual modo il tema lat.
eo-1ea- si inserisca in questo sistema. La risposta che si suole dare

243
che questi temi sarebbero stati tematizzati da ~'ei-/'~i- (l); in nes-
sun altro pronome, per, capita di incontrare una tematizzazione del
genere, che va di conseguenza rifiutata. Ora, un confronto con l'o-
sco-umbro mostra che in origine eo-1ea- era limitato all'ace. sg.
masch. e femm. nonch al nom.-acc. pl.; il gotico mostra, inoltre,
che di questi casi in principio solo l'ace. sg. femm. e il nom.-acc. pl.
femm. e ntr. venivano formati con questo tema, e l'ario prova che la
forma originaria del nom. sg. femm. = nom.-acc. pl. ntr. era ~'t, con
cui erano connessi anche l'ace. sg. femm. '"'tmF'iy'?! e il nom.-acc. pl.
femm. ~'iyas e 1'iya(n)s. Sappiamo per che nelle lingue classiche e in
germ. -t del nom.-acc. pl. ntr. dei temi in -i- venne generalmente
trasformata in ,'-i-a (cf. scr. trt: gr. 'tQLa, lat. tria, got. prija), e in base
a ci il nom.-acc. pl. ntr. dovette diventare ~'ia. Le forme con i-
antevocalica ('~ia, '~ias) vennero modificate secondo la e- iniziale di
eius ecc., in modo da dare ea ecc. e furono queste forme con '~ea
che diedero il via alla creazione di forme tematiche come eum,
eorum e cos via (2).
Sulla base di ci poss1amo porre la seguente flessione ie. per il
pronome anaforico:
Sing. Plur.
M. N. F. M. N. F.
Nom. *is *id ''1 *eyes ,.'1 *iyas
Ace. *im *id *iyrp *ins *1 ''iya(n)s
Gen. ''esyo ,,esyas *eisom
Ab!. ''esmod ''esyas *eibh(y)os
Da t. ''esmoi (3) ''esyai
Loc. *esmi(n) *eisu

(l) Krahe, Idg. Sprw. II 45. V. anche Otr,ebski, Die lat. Demonstrativ-
pronomina, Sprache 12, 1966, 16 s.; J. Molfna Ybenes, Los pronombres
latinos, Emerita 34, 1966, 87 s. - (2) V. per il momento Thes. Linguae
Lat. s.v. is. - (3) Nota bene celtiberico (di Botorrita) dat. somui (linea 7),
loc. somei (linea 8).

B. Interrogativo e relativo

3 .l. L'interrogativo, che fungeva anche da indefinito ed era in


244
tale caso enclitico (1), attestato in tutte le lingue ie.; il tema ~,kwi
aveva la medesima flessione dell'anaforico '"i-. Il tema in -i- eviden-
te nel modo pi chiaro al nom. sg. masch. femm. e ntr., p. es. lat.
quis quid, itt. kwis kwid, gr. "t( "t(, e all'ace. sg. masch. e femm. lat.
qum, itt. kwin, gr. "t(v-a; ad essi si aggiunge av. (;t "mediante il
quale" (str.) =: lat. quz "come" (ie. ,,kwt), nom. pl. masch. lat. ques
(Pacuvio) = av. cayas(-ca) (ie. ,,kweyes?), nom. pl. ntr. av. cl(-ca) =
lat. quia, conservato solo come congiunzione, ma ancora interrogati-
vo in quia-nam "perch poi?", e dat .-abl. pl. quibus. Accanto ad esso
compare anche un tema in e/o, ma a dire il vero esclusivamente in
certi casi. Cos il gen. sg. masch. ntr. scr. kasya = av. kahya e
cahya, horn. 'to, attico w, lat. cuius (arcaico quoius), got. hwis, aat.
hwes, asl. cesa, cio ie. ,,kwesyo (2) . Il dat. sg. masch. ntr. scr.
kasmai = av. kahmai e cahmai, cio ie. ~,kwesmi5i (da -mei?) ecc.
Questo tema ,,kwe- risp. ,,kwo- penetrato anche in altri casi che un
tempo erano di pertinenza del tema ,,kwi-; cf. scr. kas "chi", kam
"chi (ace.)", ma ancora in vedico anche kis "chi", na-kis "nessuno";
kad "che cosa", ma ie. ,,kwid sopravvive ancora nella particella scr.
cid "persino, comunque". Sfruttando tutte le fonti disponibili ricavia-
mo cos il seguente paradigma:

Sin g. Plur.
M.F. N. M.F. N.
Nom. ''kwis ''kwid ''kweyes
Ace. *kwim ''kwid ''kwins
Gen. ''kwesyo ''kweisom
Da t. ''kwesmoi ''kweibh(y)os
Lo c. ''kwesmi '''kweisu
Str. ''k"l

(l) Sulla domanda se l'indefinito sia sorto dall'interrogativo o viceversa,


come pure se la questione stessa abbia un senso, v. le indicazioni su
Glotta 35, 1956, 99\ su cui poi anche Nehring, Sprachzeichen und Spre-
chakte, 1963, 204 s.; Monteil, La phrase relative en grec ancien, 1963,
129; Hofmann-Szantyr 457. Sugli indefiniti anche N. Danielsen, Zeit-
schrift fiir deutsche Sprache 24, 1968, 92-117, in partic. 109 s. - (2)
Szemernyi, Glotta 35, 1956, 197 s. Sui temi v. inoltre Vaillant, BSL 37,
1936, 103 s.; Tedesco, Language 21, 1943, 133.

245
3.2. interessante in questo paradigma il fatto che il vocalismo
in -e- del tema al gen. sg. ecc. concordi con quello dell'anaforico '~'zs
(gen. sg. ''' esyo) ma si trovi in contrapposizione con il vocalismo -o-
di '~ tosyo. Il vocalismo e rende conto della presenza della palatalizza-
zione di kw- in c- nelle principali lingue satem. Parallelamente vi
erano per anche forme avverbiali con ku- che conservavano la vela-
re e probabilmente secondo ''' tosyo sorse analogicamente anche ,,kwo-
syo; queste due circostanze spiegano perch in av. accanto all'atteso
ca-lci- sia presente anche ka-, e perch quest'ultimo abbia addirittura
soppiantato quasi ogni traccia della forma palatalizzata in scr. In asl.
il doppione ko-lci- venne sfruttato per esprimere l'opposizione ani-
mato/inanimato: ku-to "chi", C'fto "che cosa".
Ancora pi interessante naturalmente il fatto che nella flessione
del tema in -i- '~'kwi- al gen. e in parecchi altri casi subentri un tema
.,,kwe-lkwo-, che in seguito sar impiegato anche in derivati come
,,kwoti "quanto" (scr. katz~ lat. quot), ,,kwoteros "quale dei due" (scr.
kataras, gr. :rt6'tego). Ovviamente sarebbe anche qui possibile limi-
tarsi a prendere atto che dal tema dell'interrogativo (ma da quale?)
erano possibili diversi ampliamenti, che giunsero perfino a riunirsi in
un unico paradigma. Ci si pu per anche domandare, come gi per
lat. eo-1ea- se il tema in elo non sia sorto secondariamente. Per far
questo per anzitutto necessario considerare pi da vicino il gen.
pronominale in -syo .
Si ammette solitamente che il gen. pronominale in -syo sia stato
ampliato da un originario gen. in -es/-os, che cio in '~'tosyo fosse
solo '~tos che in principio svolgeva la funzione di gen. sg. L'elemento
''' -yo viene identificato in modi diversi: esso sarebbe, p . es. , identico
al suffisso di appartenenza '"-yo (l) od al relativo '~'yo- (2). Ma
allora, come dovremo giudicare la parte rimanente '~'kwes-, '''es- che
sarebbe gi di per s un gen. sg.? La domanda va posta correttamen-
te in questi termini: come possono '~'kwes- e '~' es- rappresentare i geni-
tivi di '"kwis e :'is? Ora, dal momento che il gen. sg. di questi temi in
-i- era ,,kweis '" eis, consegue necessariamente che le forme ampliate
'"kweis-yo -:'eis-yo saranno state dissimilate in '~ kwesyo '''esyo. Analoga-
mente il dat. sg. doveva essere in origine '"kweyei-sm-ei, che per aplo-
logia sar divenuto ,.,kw eismei e poi, per dissimilazione, ,., kwesmei. Il
gen. pl. ,,kweisom si presenta ampliato con -om rispetto all'originario

246
,,kweisyo, con 1'kweisyom dissimilato in ,,kweisom. La direzione della
dissimilazione fu certamente determinata al plurale dal nom. pl.
1'kwey-es; la nuova forma 1'kweisom sar responsabile della variante in

*-so del gen. sg. (asl. cesa, got. hwis da 1'hwesa) (3) .
Il nuovo tema 1'kwe_;-:'kwo-, 1'e-/''o-, sorto cos per via esclusiva-
mente fonetica in dc:terminati casi, venne poi introdotto anche in
casi in cui originariamente doveva trovarsi i, p . es. ace. sg. ~,kwom
accanto a, o invece di, *kwim; in quest'operazione sar servito di
modello il dimostrativo to-, tema gi da principio in -o-.

(l) Brugmann, Grundrill2 II 2, 121; Knobloch, Sprache 2, 1950, 143 (: -s


ergativo !). - (2) A partire da Schleicher, v. Wackernagel-Debrunner,
Ai. Gr. III 96; pi recentemente Watkins, Celtica 6, 1962, W, 282 Non
si pu che definire curiosa l'ipotesi che un gen. sia sorto dalla composi-
zione di due temi pronominali (e + syo, to + syo) (Specht, Ursprung
363 s.). - (3) Brugmann, op. cit., 161, 361.

3.3. Come si gi detto, l'interrogativo viene usato in tutte le


lingue ie. anche come indefinito. In alcune per esso viene impiegato
oltre che in questa funzione anche come relativo, e ci vuoi senza
alcuna differenziazione formale (itt.), vuoi con qualche differenza
(lat. : qua- invece di quis); del gruppo che si serve di ,,kwi-/''kwo- per
il relativo fanno dunque parte l'anatolico, il tocarico, l'italico, e pi
tardi anche il celtico e il germanico. Un altro gruppo, comprendente
ario, greco, frigio e slavo, si serve di ~'yos, .'''yi, ~'yod come relativo
(l): scr. yas, yi, yad; gr. o, f\. o; frigio w, slavo i-ie. Da siffatta
situazione emergono diversi problemi.
Innanzitutto, per quanto riguarda l'origine di questi relativi, evi-
dente che ~' kw i- identico all'interrogativo-indefinito test trattato.
Ci si deve tuttavia chiedere come si sia sviluppato il pronome relati-
vo a partire da tali fondamenti; secondo alcuni esso deve essere sor-
to dall'indefinito (2), ma probabile che anche l'interrogativo abbia
svolto un ruolo in questo processo, cf. pecuniam quis nancitor, habe-
to, originariamente qualcuno ottiene del denaro? Che l'abbia e fa'
come ordina, da come ordina? Fa' (cos) (3). Per ~'yos invece
sicura l'origine da un dimostrativo, per la precisione dell'anaforico
'"i- (4), il che presenta delle somiglianze col relativo ted. der.
Il secondo problema riguarda il luogo e il tempo: in ie. erano gi

247
presenti ambedue i relativi? se s, come si ripartivano? Dal momento
1
che nessuna lingua ie. si serve contemporaneamente dei due pronomi
1
1
per 1l relativo la prima domanda pu mirare solo a stabilire se in
l tutte le lingue ie. accanto al relativo non siano presenti anche tracce
di un uso relativo dell'altro pronome. vero, cos, che in ittito o in
tocarico non esiste '''yo -, ma itt . ya "e", toc. A yo "e" sono stati
derivati da un relativo '''yo- (5); ci non in alcun modo cogente,
dal momento che ci si potrebbe semplicemente rifare ad un dimo-
strativo "cos", e lo stesso discorso pu venire applicato a got. jabai
"se" e simili. Non quindi possibile sostenere le tesi che l'ie. avreb-
be posseduto '''yo- come relativo (6) oppure che ,,kwi- sarebbe stato
usato come relativo generalizzante e '''yo- come relativo definito (7).
Al contrario, il valore panindeuropeo di i,kwi- come relativo sembra
essere provato dal fatto che panindeuropeo ,., kw e "e", che deriva-
to da questo tema e originariamente aveva il valore di un avverbio di
modo significante "come" ('''pater :'maNrkwe "il padre come la
madre") (8). L'uso relativo di '~kwi- non quindi un'innovazione
dell'ittito ecc. (9), bens un tratto arcaico di queste lingue, rispetto al
quale il relativo i'yos rappresenta una innovazione delle lingue satem
e del greco (10) .
(l) Gonda, The original character of the IE relative pronoun yo-, Lingua
4, 1954, 1-41; Old Indian, Wiesbaden 1971, 138-141; Benveniste, BSL
53, 1958, 49; Seiler, Relativsatz, Attribut und Apposition, 1960 (cf. Kra-
tylos 12, 1968, 41-52). - (2) P. es. A. Hahn, TAPA 95, 1964, 115; JAOS
85, 1965, 49 9 ; Haudry, BSL 68, 1973, 147 s., in partic. 165 s. - (3)
Hofmann-Szantyr 555. Sul relativo latino v. ora G. Serbat, in: E. Benve-
niste aujourd'hui I, Paris 1984, 177-185.- (4) Brugmann, Grundrill2 II 2,
347; Ivanov, VJ 1958 (5), 41; Monteil, op. cit. (sopra, 3.1.), 12 s.; Hahn,
JAOS 85, 1965, 49. - (5) Ivanov, l. cit.; Watkins, Celtica 6, 1962, 16. Itt.
ya viene giustamente confrontato con got. ja-h da Neumann, IF 67, 1962,
200; Rosenkranz, AION-L 7, 1966, 172. - (6) Brugmann, op. cit., II 2,
347; Hofmann-Szantyr 555 . - (7) Sturtevant, Curme Volume, 1930, 141-
149; Hahn, TAPA 95, 1964, 113 s.; cf. Monteil, op. cit., 16. - (8) V.
Szemernyi, Syntax, meaning and origin of the IE particle ,,kwe, in:
Festschrift Helmut Gipper, 1984 ..- (9) Kammenhuber, KZ 77, 1961, 45 ;
MSS 24, 1968, 88 . - (10) Cf. in proposito Porzig, Gliederung 173, 191,
198; Kammenhuber, op. cit., 41; Lehmann, In memory of ].A. Kerns,
1981, 187 (: un relativo '''yo- non esisteva in ie.).

248
C. Pronomi personali

4. Al contrario dei pronomi fin qui trattati i veri e propri prono-


mi personali non conoscono distinzione di genere; il pronome di
terza persona, che dotato di genere, non naturalmente un pro-
nome personale, bens un anaforico. Esiste anche un riflessivo, la cui
flessione identica a quella del pronome di seconda persona singola-
re. Vi inoltre una serie di pronomi possessivi.

4.1. Daremo innanzitutto la flessione dei pronomi personali nelle


lingue pi significative: a) "io", b) "tu"; tra parentesi le forme encli-
tiche.

a) v ed. asl. gr. ala t. go t. itt.

Sg.N. ah am azu EYOJ ego ik ug


Ace. mam (ma) mene (m) Ef.t (~tE) med mik amug
G. mama (me) me ne E[.tElO (f.tEU) mel, meina amel
mis
Ab!. m ad med amedats
D. mahya(m) (me) mlne (mi) E[.tOL (f.tOL) mihl m1s amug
L. mayi mlne amug
Str. maya munojq
P!. N. vayam my (ny) llf.tEt/U[.t[.tE n6s weis wes
Ace. asm~n (nas) nasu (ny) l'J~ta/<'i~tf.tE nos uns(is) antsas (nas)
G. asm~kam (nas) nasu llf.tJV nostri, unsara antsel
-rum
Ab l. asmad nobis antsedats
D. asm-~, -~bhya(m) namu (ny) l'J~tiv/ii~t~tL(v) no bis uns(is) antsas (nas)
L. asm-e, -asu nasu antsas
Str. asm~-bhis narni

b)
Sg.N. tvam ty ou tu pu tsig
Ace. tvam (tva) tebe (t) O (oE) t ed puk tug
G. tava (te) te be OELO (oEU) tu!, tls peina twel
Ab l. tv ad t ed twedats
D. tubhya(m) (te) tebe (ti) oo( (ooL) tibl pus tug
L. tve, tvayi tebe tug
Str. tva, tvaya tobojq

249
ved. asl. gr. ala t. got. itt.
Pl. N. yuyam vy U!-tEL/U!-1!-IE vos jus su m es
Ace. yu~m~n (vas) vasti (vy) 1!~-ta/l~-t~-tE vos IZWIS sumas
(-smas)
G. yu~m~kam (vas) vasti U!-tWV vostri, izwara sumel
-rum
Ab l.
D.
.
yusmad
'
vobTs sumedats
yu~m-e, vamti (vy) 1!~-tiv/l~-t~-tL(v) vobTs izwis sumas
-abhya_(m) (-smas)
-
L. yu~m-e, -asu vasti sumas
Str. yu~ma-bhis v ami

4.2. A prima vista sembra di riuscire a scorgere solo una grande


variet di forme. Ad un esame pi ravvicinato la distanza tra le di-
verse lingue si fa meno marcata ed anche la struttura finisce per
rivelarsi in modo pi netto.
Nom. sg.: per la l. persona si ricava 1'egi5 (le lingue classiche) e
ieg(h)om; per la 2. pers. '''tiiP'tu; in ario da esso si formato tuv-am
(tvam spesso bisillabico in vedico), poi tvam monosillabico, con
l'aggiunta di una particella -am, probabilmente separata da ah-am e
presente anche nelle altre persone (1). Il Nom. pl. formato da un
altro tema; per la l. pers. si ricava wei, donde sorto in scr. vayam
con -am, e in got. e itt. iwey-es, con la marca del nom. pl. dei nomi,
che ha successivamente dato got. weis (cf. preis), aat. wir, itt. wes
(con caduta di y e contrazione); per la 2. persona troviamo '"yus in
got. jus, av. yiH e yui-;;m, con quest'ultima forma che dimostra come
scr. yuyam sia stato ottenuto modificando ~<yus-am secondo vay-am;
delle forme gr., lat. e asl. ci occuperemo tra poco.
Ace. Al sing. sembra presentarsi una desinenza -e: '''(e)m-e, itu-e =
'''twe, che poi diventa anche '"te (v. V.4.2.); accanto a queste forme,
apparentemente, anche ime itwe in ario, e, con una nasale, anche
'"mem it(w)em in ario e slavo, e dal momento che la particella che in
ario ben nota (ah-am tuv-am) invece ignota allo slavo, tali forme
non conterranno quest'ultima bens la -m dell'ace. Itt. amug, tug;
got. mik puk (quest'ultimo invece di '"pik da i'teg-, cf. aat. dih) e ve-
netico mego sono tutti rifatti secondo i'egi5, ed i procedimenti analo-
gici hanno addirittura portato, in itt., ad un nom. *teg - ace. tug,
con pi tarda palatalizzazione di '"teg in tsig (la). Naturalmente alat.

250
med ted non hanno nulla a che fare coll'ablativo; un raddoppiamen-
to, frequente nei pronomi personali, diede ~'te-te, donde, in seguito
ad apocope, si ebbe ~'tet in poi t ed, e secondo questo anche med
(lb). Al pl. scr. asman yu~man e gr. i]~a/O.~~E, iJ~a/u~~E sono
strettamente connessi. L'av. ahma "noi (ace.)" mostra che le forme
scr. sono sorte secondariamente con l'aggiunta della desinenza del-
l'ace. pl. tratto da '''asma ;'yu~ma, forme identiche a quelle eoliche
O.~~E u~~E. Il fatto che le forme enclitiche dell'aria siano nas vas, che
sono palesemente alla base anche di lat. nos vos, asl. nasu/ny, vasul
vy, itt. nas e got. uns (da ;'?JS), ci induce a concludere che le forme
arie e gr. devono essere sorte da 1'nsme '~usme, in cui ns e us sono il
grado zero di '~nos '~wos; l'itt. sum~s una modificazi~ne metatetica
di *usme(s) (2), scr. yu~m- deve la sua y- al nom.; got. izwis da
'~ uswes.
Gen . Per la l. sg., 1'mene testimoniato da asl. (e lit.: man[!s), av.
(mana), cimr. (3); scr. mama sicuramente esito di una assimilazione
a partire da questa forma, mentre itt. amel potrebbe essere una for-
ma dissimilata da ;'amen(e). Il gr. ~Eio da '~emesyo con la desinen-
za pronominale. Il lat. mez pu essere esito della stessa forma, oppu-
re il gen. del pronome possessivo meus, e lo stesso vale anche per
tut, nostrz vestrz e nostrum vestrum. Per la 2. sg., '~ tewe o -:'tewo la
forma attestata in aria e (modificata secondo il dat.) in asl., come
pure in celtico (3 ). Il gr. odo da '''twesyo. - Accanto a queste
forme con accento proprio stanno le forme encltiche '''mei/'''moi,
''' t(w)eil'~t(w)oi, che svolgono anche funzione dativale e sono presenti
in aria, gr. (dat.), asl. (dat.), alat. (mzs t"is, ampliati con -s). Le forme
got. meina peina sono di solito considerate forme del possessivo, ma
pi probabile che rappresentino l'incrocio di 1'mei e '''mene. Al
plur., scr. asmakam yu~makam sono chiaramente i neutri dei posses-
sivi, e lo stesso si pu dire anche per le forme lat. e germ. Il gr. -wv
invece ampliato in maniera analoga ai nomi e asl. nasu vasu da
;'nosom '~wosom sono genitivi di ''' nos ;'wos.
Abl. La formazione aria in -ad trova ora un preciso pendant non
solo in lat. med ted, ma anche in itt. amed- twed- antsed- sumed- che
sono stati tutti ampliati con -ats di origine nominale (4). Le forme
plurali in lat. sono state sostituite.
Dat. Le forme semplici del sg. in scr. , gr. e asl. sono gi state

251
trattate parlando del gen.; quelle del pl. scr. asme yu!fme appartengo-
no, evidentemente, allo stesso tipo: ~'"':!smei -:'usmei. Una formazione
affatto diversa quella presente in scr. mahya(m) tubhya(m) asma-
bhya (m) yu:jmabhya (m), la cui m subentrata secondariamente
per analogia di -am, cf. av. maibya taibya ahmaibya yiiJmaibya
(xsmaibya). Tale formazione palesemente identica a quella che tro-
viamo in asl. tebe (sebe) e lat . tibt (sibl), che per presentano un
rifacimento secondo il dativo nominale da -bhi, che in scr. si presen-
ta ampliato con -a (da ''' -a?) (5). Le forme ie. erano ~' mebhi '''tebhi.
Le forme lat. mihi e scr. mahyam, che paiono concordare nel presen-
tare h, sono entrambe dissimilate in epoca tarda da ie. m-bh-; asl.
m'fne sostituisce ;'mebe secondo il gen. mene. Le forme lat. nobts
vobts (come pure asl. namu vamu) sono tarde innovazioni sulla base
dei temi no- va- che si potevano astrarre da nos vas. Got. mis pus
sembrano aver tratto la propria -s da uns izwis.
Loc. Il scr. tvayi da ~'twoi, presente in tve, rideterminato con una
seconda terminazione -i di locativo; lo stesso vale per mayi. Al plura-
le ci si aspetterebbe ~'asmi -:'yu!jmi, che sono di fatto presenti in 0.~-t~-tt
U!!!!L; in scr. asme si sicuramente posto rimedio all'omofonia di
'''asmi "in noi" con asmi-n "in questo" (-n secondario); asme yu!fme
sono certamente da ~'asmayi '''yu:jmayi (6) .
Str. L'antico strumentale presente in scr. tva, semplicemente for-
mato da tu + a; questo tipo presente anche al p l.: asma yu!jma
vengono confermati in parte da yu:jma-datta- "dato da voi" ecc., in
parte dalla testimonianza dell'iranico. L'innovazione tvaya maya si
prodotta sulla scia dei temi in -a- (7), e lo stesso procedimento vale a
spiegare anche asl. munojp tobojp(8).

(l) V. Sommer, IF 30, 1912, 398 s.; Normier, KZ 91, 1978, 210; Hamp,
BBCS 29, 1980, 84. - (la) Szemernyi, BSOAS 27, 1964, 160. Melchert,
MSS 42, 1983, 151-165. - (lb) Szemernyi, TPS 1973, 55-74. - (2)
Schwyzer, GG I 601; Benveniste, Hittite et indo-europen, 1962, 76. -
(3) Thurneysen, Grammar of Old Irish, 1946, 281. - (4) Szemernyi, KZ
73, 1955, 59 s. , 67. - (5) Insler, IF 71, 1967, 232 nota 15. V. anche
Poultney, Lg. 43, 1968, 877, 880.- (6) Insler, cit. nota 16.- (7) lvi, 231.
- (8) Vaillant, Gram. comp. II 449 s.

4.3 . Sulla base dell'analisi che precede possiamo quindi ricostrui-

252
re coslla situazione dei paradigmi nei loro aspetti essenziali:

No m. ''eg(h)om, ego *tu, tu


Ace. *(e)me, me, mem ''twe/ te, twe/ te, twem/ tem
Gen. *mene, encl. mei/moi ''tewe/tewo, end. t(w)eilt(w)oi
Ab l. *me d ''twed
Da t. ''mei/moi, mebhi ''t(w)ei/t(w)oi, tebhi
Nom. *wei, J}sms ''' yiis, usms (uswes?)
Ace. *nes/ nos, nes/ nos, J}Sffie ''wes/wos, wes/ wos, usme, uswes
Gen. '' nosom/nosom *wosom/ wosom
Ab l. *nsed/
o
nsmed
o
*(used?)/ usmed
Da t. *IJsmei ''usmei

4.4. A questo punto possiamo addentrarci ulteriormente nella ri-


cerca della spiegazione di questi paradigmi (1) .
a) Il rapporto esistente tra '~' ego/'~'eg(h)om e ''' em-l m- degli altri
casi viene in generale considerato la manifestazione di un arcaismo
originario; v. Kurytowicz, Categories 183. In tal modo, per, risulte-
rebbe inspiegabile il fatto che la desinenza verbale di l. persona sg.
non sia '~'eg-. Non si pu fare a meno di dedurre che se la desinenza
verbale -mi ci sta a significare che all'epoca in cui essa venne
formata non esisteva '''eg(h)o, ma solo m (2) . Portatore di significato
al nom. non dunque '~'eg(h), bens '~' -om; ''' eg(h) una particella che
si prefiggeva al pronome '~em. La forma originaria dunque
'~' eg(h)om, conservata in ario e alla base anche del germanico . La
forma '''ego, presente soprattutto nelle lingue classiche, secondaria,
probabilmente innovata secondo -om/ -o del verbo (3).
b) All'ace. sg. sembra presentarsi una desinenza -e, in ,., me da ,.,em-
, *tw da '''tu- (4). Le forme '''me ''' t(w)e che troviamo accanto a
queste ultime sarebbero varianti enfatiche con allungamento della
vocale (5), e '~mem '''t(w)em conterrebbero la consueta desinenza di
ace. -m (v. 4.2.) . Orbene, una -e come desinenza di accusativo sareb-
be strana, mentre accusativi ben formati sarebbero '''m-em '~'tw-em.
quindi necessario ammettere che le forme di ace. contrassegnate da
-em potessero perdere la nasale (6) con conseguente allungamento
della vocale; un incrocio di, p. es., '~'me e '''mem avr dato 1'mem.
Allo stesso modo l'ace. pl. *nsme sar sorto da '~' nsmen, e quest'ulti-
mo da '~'?Jsmens, v. VI.2.7.1. o o

253
c) Un caso di suppletivismo sembra presente nella l. pl., e addirit-
tura in modo duplice: il nom. ~'wei si contrappone ad un obliquo
'''':fS (ampliato '~':!sme), e ambedue contrastano con '~eg(h)oml''em- del
sg. Per la differenza ~'eg(h)om: ~'wei viene perfino offerta una spiega-
zione razionalistica: nos signifie 'mo i et d' autres', et non plusieurs
'moi' (7), noi non 'io ed io', bens io e tu, e voi pu essere tu e
egli (8). In contrapposizione a questo punto di vista, si di recente
sottolineato, a ragione, che i plurali pronominali sono veri e propri
plurali, che "noi" comprende, tra l'altro, "io", e che questo legame
della l. sg. e l. pl. viene espresso in molte lingue anche formalmente
(9); cf. lit. mes, asl. my, arm. mekh ecc.
Ora, opinione comune che lat. nos non sia propriamente al suo
posto al nom., dove sarebbe giustificato solo '''wei. Dal momento
per che tutte le forme oblique sono formate a partire dal tema
~'nos, si tratta chiaramente di una conclusione erronea: ~'wei una
forma sostitutiva, e non qualcosa di originario. D'altra parte lo stesso
greco sufficiente a dimostrare che anche '''':!smes era altrettanto giu-
stificato al nominativo, evidentemente come variante enfatica di ~'nos,
e poich l'enfasi veniva ottenuta spesso e volentieri per mezzo del
raddoppiamento, ,,':!sms sembra essere semplicemente ~'tt;tsms (10),
cio '~mes-ms con indebolimento in '''tt;ts della parte non accentata;
per '~ns da '~'ms cf. la desinenza -ns dell'ace. pl. Prova del nom. '~mes
per l; l. pl. anche il fatto che o la desinenza verbale suona proprio
cos; '~'mes naturalmente il plurale regolare, ~'(e)m-es, di '''em- "io".
Ci pone fine alla questione, lungamente e vivacemente dibattuta,
se ci si debba rifare a '~'ns-me o a '''ns-sme e se -sm- in ~'ns-sme abbia
a che fare con -sm- pres~nte in '''tos~ei ecc. (11), il che ;ndrebbe gi
escluso per il semplice fatto che -sm- nei dimostrativi presente solo
al sing., mentre nei pronomi personali si d, viceversa, solo al plur.;
n tantomeno pu qui essere questione di un'analisi '~'~J-s-me "quello
pi lui pi me = noi" (12).
L'influsso della l. pl. '''':!s-mes sulla 2. pl. spiega perch troviamo
gr. Uj.tj.te, scr. yu~ma-; a rigore dovremmo infatti attenderci '~'us-wes
da '~wes-ws, che di fatto presente in got. izwis.
Il nominativo della l. e della 2. p l. era quindi originariamente
'~'mes '~'wes, ovvero ~'mos ~'wos, cui si aggiunse~;o in seguito '''':!s-mes
~'us-wes (ovvero '''us-mes); secondo '~'IJS anche ~<r/tos fu poi modificato

254
in '~nos. Da '~'nos sorto anche il duale '''no (scr. na, gr. vw) per
retroformazione, cf. la declinazione tematica pl. -os: duale -o.
Il carattere secondario e non pronominale di '~'wei pu essere evin-
to anche dal fatto che il suo nucleo ~<we (: -i il contrassegno del
plurale dei pronomi) viene impiegato anche per altre persone. Tro-
viamo cos al duale ved. vam (da va-am), avam (13) "noi due", asl.
ve "noi due", va "voi due". Appare con chiarezza da questi fatti che
'~'we- in queste funzioni non altro che il numerale per "2": '''wei il
duale '''we "noi due" reso plurale per mezzo di -i (14) .
Pi problematica la situazione del nom. della 2. pl. '~'yus. Un
legame diretto con '~'wes-, per cui '''wes- sarebbe una forma semplifi-
cata di '~'ywes/'~'yus ( 15), impossibile. Ciononostante sempre sug-
gestiva l'idea che us in '~'yus rappresenti il grado zero di '~'wes, men-
tre *y- potrebbe essere un elemento pronominale i subentrato davan-
ti ad esso (16). Sembra per evidente che lo stesso '~'wes sia a sua
volta la semplificazione di '''twes, plurale regolare di '~tu (cf. '~'mes da
'~em-es); tale forma provata dalla desinenza verbale '''-tes, che la
semplificazione di '~'twes all'interno di parola (17).
d) Il dat. sg. '~mei '''t(w)ei palesemente il tema '''em- risp. '''tu
provvisto della terminazione di dativo * -ei. Il timbro apofonico o
nelle forme '~'moi, '~'twoi va sicuram~nte attribuito alla labiale che
precede (v. sopra, VI.3.4.b). Le forme piene mebhi tebhi vanno
parimenti analizzate come '~'(e)m-ebhi '''t(w)-ebhi e contengono la po-
sposizione '~' ebhi "verso", che (eventualmente con la sua variante
apofonica '''obhi) presente in scr. abhi, apers. abiy e asl. obu (18); il
significato originario anticipava dunque quello degli sviluppi romanzi
ad me, ad te, contrapposti alle forme esclusivamente dativali '''moi
'~'t(w)oi, che divennero ben presto anche enclitiche per via della loro
scarsa consistenza. La forma dativale '~' -ebhi non ha naturalmente
nulla a che vedere con lo strumentale ,., -bhi.
La funzione locativa di *mei '~' t(w)ei risale semplicemente al tempo
in cui dat. ('~-ei) e loc. ("~'-i) non erano ancora distinti. L'uso genitiva-
le di '~'mei *t(w)ei, invece, si basa sulle potenzialit sintattiche del
dativus sympatheticus che presente in dJ tx.vov f!Ol, gnate mf (in
cui mz era sorto da '~'moi) (19).
e) Gen . sg. La terminazione casuale '~' -os avrebbe dovuto dare
'~'(e)m-os '~'tw-os, e queste forme, trasformate in possessivi e declinate

255
secondo i temi in e/o, sono infatti presenti m gr. q.w o6. Il gen.
'~ mene evidentemente un'innovazione, per la precisione di origine
ablativale: 1'(e)m-ene "da me" "de moi" (come lat. superne
"dall'alto", got. utana "da fuori"), abbreviata in 1'mene (20). Da un
incrocio di 1'mene e '''mei enclitico risultato "'meine in got. meina. -
Dal gen. "'tu-6s non sorto solo 1'tw6s, ma anche, come nei temi
nominali in -u-, '''towos; e da ci poi anche i possessivi lat. tuus e
'~tewos, con apofonia secondaria, in gr. tE(F)6; da cui anche, con
retroformazione, il gen. 1'tewo o '~tewe (21).
/) L'abl. formato con '''-ed, come si pu inferire dalle forme:
1
'twed va diviso in '~ tu-ed; ''' ed una posposizione che sopravvive
ancora in asl. otu "via da" (22) .

(l) Per i problemi generali vorrei accennare tra le opere pi recenti alle
seguenti: Schwyzer, GG I 599 s. (eccellente panoramica e bibliografia);
H.F. Rosenfeld, Zeitschrift fur Mundartforschung 23, 1955, 99 s.; For-
schungen und Fortschritte 29, 1955, 150-6 (soprattutto sul germ.); Sze-
mernyi, Hittite pronominal inflection, KZ 73, 1955, 57-80; G. Liebert,
Die ieur. Personalpronomina und die Laryngaltheorie, 1957, in partic. 55
s. (troppo esteso l'uso delle laringali); Savcenko, Das Problem der Ent-
stehung der Verbalendungen im Idg., Lingua Posnaniensis 8, 1960, 44 s.;
Nehring, Sprachzeichen und Sprechakte, 1963, 111-121; C. Ha uri, Zur
Vorgeschichte des Ausgangs -Ena, 1963; KZ 78, 1963, 115-125; Myrkin,
Tipologia del pronome personale e problemi della sua ricostruzione in ie.
(in russo), VJ 1964(5), 78-86; Origine dei pronomi personali germ. dal
punto di vista della geografia linguistica (in russo), VJ 1966(6), 71-75;
Erhart, Die ieur. Dualendung -o(u) und die Zahlworter, Sbornik Brno,
1965/A-13 11 -33; Cowgill, in: Evidence, 1965, 169-170; Majtinskaja, Sul-
l'origine di parole pronominali in lingue di tipo diverso (in russo), VJ
1966(1), 15-25, nonch Sulla tipologia del legame genetico dei pronomi
personali e dimostrativi (in russo), VJ 1968(3 ), 31-40; Brandenstein, Fe-
stschrift Pokorny, 1967, 17-19; Erhart, Studien zur ie. Morphologie,
Brno 1970, 34-67, 151-161; Leumann 2 1977, 461 s.; G. Schmidt, Stamm-
bildung und Flexion der idg. Personalpronomina, Wiesbaden 1978; inol-
tre: Houwink Ten Cate, RHA 79, 1967, 123-132; Josephson, ivi 133-154;
Friedrich, Festschrift Eilers, 1967, 72-3 (tutti e tre in partic. sui problemi
itt.). La distinzione fra pronomi inclusivi ed esclusivi (v. p. es. Bloom-
field, Language 255-257) non ha alcun significato nell'ie., ma ha forse
rivestito un ruolo in et preistorica, cf. A. Moreschini Quattordio, L'in-

256
elusivo e l'esclusivo, SSL 10, 1971, 119-137; Ivanov, Glagol20 s.; Gamk-
relidze-Ivanov, IANOLJ 60, 1982 , 30; e per altre famiglie linguistiche
Hymes, Studies Traeger, 1972, 100-121; Jacobsen Jr., PCLS Parasession
16, 1980, 204-230.- (2) Cos Myrkin 79; Savcenko 49.- (3)]. Schmidt,
KZ 36, 1900, 405 s. (411: eghom astratto neutro!); cf. anche Majtinskaja
(1968) 33 s. -Sul balt. ei v. Stang, Vgl. Gram. 247 . - (4) Non certo
possibile derivare '~ tw da '~t-w (Cowgill) e non da '~tu-e. - (5) Schwyzer
600. - (6) V. su questa ipotesi Meillet, Introduction 173. - (7) Meillet
333 . - (8) Hirt, IG 3, 21. Cf. anche Prokosch 282: A real plural of 'I'
cannot exist, of course - there is no 'I plus I plus I'. - (9) Isacenko, V]
1961 (1), 41; Myrkin 78. - (10) Myrkin 80; cf. Prokosch 282 s. - (11)
Schwyzer 601 (-sm- = to-sm-) , contro la quale ipotesi Lane, Language
37, 1961, 47P; Erhart 14. - Benveniste, Hittite et indo-europen, 1962 ,
76, ipotizza una -m- pluralizzante, v. in proposito Szemernyi, KZ 73,
70. - (12) Liebert 101. - (13) Scr. vam e asl. ve provano che a in scr.
avam non risale a '''~JH- (Erhart, Cowgill), ma invece una particella
preposta; per questo anche germ. unk- non riconducibile a ,.,IJHW-. -
(14) Cf. Brugmann, Grundrili2 II 2, 380, 455; cf. Liebert 94 s. - (15)
Vaillant, Gram. comp. II 543; in precedenza gi Pedersen, Symbolae
Danielsson, 1932, 264 s.; Hittitisch 75 s. - (16) Cf. anche Brugmann
380: '"yu- i+ we "egli e voi"; Liebert 104: '"yu- = i+ u "io pi tu" e
~'wi- "noi" = u + i "tu pi io". - (17) '''wes non va quindi accostato,
con '~te-we, ad av. ava- ecc. (Brugmann 381 s.). - (18) Brugmann 820 s.;
Pokorny 287. Inutile Hamp, PCLS Parasession 16, 1980, 147-149. - (19)
Schwyzer II 189, e (contro la n. 3) soprattutto Havers, Untersuchungen
zur Kasussyntax der idg. Sprachen, 1911, 62 s. - (20) Ad ogni modo ne
non connesso con nos (Brugmann 382), e neppure sorto da '''meme
(Schwyzer I 601; secondo Cowgill con suffisso -me da '''me-me) . - (21)
Sicuramente non da '~t(w)e(t)we, Schwyzer 601 o con un suffisso -we da
'"te, Cowgill, l. cit. Sui genitivi, v. ora anche G. Schmidt, KZ 82 , 1969,
227-250.- (22) Szemernyi, KZ 73, 1955 , 59 s., 67 s.

4.5. Dai pronomi personali vennero formati anche dei possessivi


(1). Le forme primitive sembrano essere state ~'(e)mos '"twos ~''!smos
''usmos (-sw- ), p. es. in gr. [.t6, o6, Of.l.[.l.O, Uf.A.f.A.O; av. ma- "meus",
ihoa- "tuus" (2), scr. tva- "tuus". Accanto a ''twos vi era anche ''te-
wos/''towos (v. sopra, 4.4.e), p. es. gr. 'tE(F)6. L'enclitica ''mez/'''moi
alla base di lat. meus, asl. mof{, come pure di got. meina- ecc. (v.
sopra, 4.4.e), mentre in scr. i classici madtya-, tvadtya ecc. erano far-

257
mati a partire dagli ablativi mad tvad ecc., che fungevano da tema
dei pronomi personali, ed ancora in periodo vedico i possessivi ma-
maka- asmaka- yu!fmaka- lo erano a partire dal genitivo dei pronomi
personali. In parecchie lingue sono presenti al plurale anche forme
ottenute col suffisso contrappositivo '''-(t)ero-; cf. gr. ~f.t'tEgo Uf.t'tE-
go, alat. noster voster, got. unsara- izwara-.

(l) Cf. Brugmann, Grundrili2 II 2, 403 s.; Schwyzer, GG I 608. Sui


possessivi germ. v. ora anche T. Frings-E. Linke, Festschrift F. Maurer,
1963, 91-117. - (2) La forma av. ahma- "noster" addotta da Schwyzer
(seguendo Brugmann?) non esiste.

4.6. Accanto ai pronomi personali vi anche un riflessivo, che


soprawive in lat. selsuzlsibz, gr. E/o'/ot, ecc. Non ha un nom., ma
degli altri casi possibile ricostruire, p. es., un ace. ''' s(w)e e un dat.
~'s(w)oi e '''sebhi, forme cio che corrispondono a quelle della 2. sg.
Non un caso, dal momento che tali forme sono state formate sul-
l'anaforico '''se secondo il modello di ~'t(w)e ecc. (1).
Il possessivo riflessivo, che soprawive in lat. suus e gr. (f)6, o
(da '''sewos, '''swos), aveva la particolarit di poter essere riferito a
tutte le persone, cos come ancor oggi, p. es., in russo, invece di dire
io vado a casa mia, tu vai a casa tua ecc. , si dice io vado a casa
sua, tu vai a casa sua ecc. Questa particolarit si spiega con l'or-
dinamento sociale della grande famiglia: rispetto a qualunque ogget-
to esterno suscettibile di possesso (all'opposto dei miei piedi ecc.)
non si dava evidentemente alcuna propriet personale, tutto apparte-
neva alla grande famiglia. Essa si chiamava '''swei:'swo- "genere" (da
'''su- "nascere") e la forma aggettivale '''swo-s significa "appartenente
al genere = proprio" (2).
(l) Benveniste, BSL 50, 1955, 36; Szemernyi, Syncope 314 s.- (2) Sze-
mernyi, ivi e 334 s., e, un po' differentemente, Kinship terminology,
1978, 42 s.

D. I numerali

5. I numerali ie. avevano un sistema abbondantemente sviluppa-


to di cardinali e ordinali, in cui era applicato con coerenza il sistema

258
decimale; l'ipotesi, avanzata a pi riprese, di influssi di un sistema
duodecimale, va rigettata. Accanto a questi numerali possibile rico-
struire anche una (minore) consistenza di moltiplicativi.

Una bibliografia quasi completa (fin verso il 1960) si trova nel mio Nu-
merals. Ricordo inoltre: Gonda, Observations on ordinai numbers,
Festschrift P. S. van Ronkel, 1950, 135-45; A. Suprun, Slavjanskije
cislitel'nyje, Minsk 1969; Risch, Das idg. Wort fur 100, IF 67, 1962,
129-141; Benveniste, Hittite et indo-europen, 1962, 78-87; Kurytowicz,
Categories 236 s.; Watkins, On the syntax of the ordinai, Lochlann 3,
1965, 287-297; K. Hoffmann, Zu den altiranischen Bruchzahlen, KZ 79,
1965, 247-254; Erhart (sopra, 4.4.); Henning, In memoriam P. Kahle,
1968, 144; A.S.C. Ross (ed.), lE Numerals, Berlin 1985.

5 .1. Riguardo ai numerali gi divenuta proverbiale la concor-


danza tra le lingue ie. pi diverse nell'espressione di 1-10, delle deci-
ne e di cento - spesso fin nei minimi dettagli. Di essi numerali, 1-4 e
100 erano declinati, mentre gli altri erano indeclinabili. Partiremo
qui dalle forme ie. ricostruibili.

5.2. "~oinos "1", declinato come un aggettivo tematico: alat. ot-


nos, class. unus, got. ains, airl. oin, apruss. ains, gr. o.vi] "l'uno sui
dadi". "Uno" veniva in questo caso considerato come "unico, solo",
cf. gr. o(f)O "unico", il cui corrispondente esatto e 1ran. aiva-
"uno"; un'altra variante '''otkos in scr. eka "uno". Al contrario,
"uno" nel senso di riunione, di unit, espresso da
'''sem-: gr. d ev f-tla da '~'sem-s '~'sem "~smiya; '~sems la forma
innovata da un pi antico "~sem (v. sopra, VI.2.7.1.); a ci rimandano
anche lat. sem-el, semper "continuamente" (cf. l'espressione equiva-
lente ted. "in einem fort"), simplex, got. simle "una volta, per
l'addietro" .
"~duwo;;'dwo masch., '~ duwotF'dwoi femm. ntr. "due" (1): scr.
d(u)va, d(u)ve; gr. Mw, pi tardi solo Mo; lat. duo; got. twai; asl.
duva, duve; lit. d masch., dv femm. Sull'alternare di duw-ldw- v.
sopra, V.7.2.2.; la variet dw- stata fissata in got. twai, ted. mod.
zwei ecc., e arm. erku, che a prima vista suona strano, e in cui solo
ku (con k da dw) continua l'antico dwo (2). Sulla flessione, v. sopra,
VII.6.4.
259
'~treyes m., 1't(r)isres f., '''trz n. "tre" (3): scr. trayas, tisras, trz; airl.
tri, f. teoir (4); altrove solo due forme: gr. 'tQEt 'tQ(a; lat. tres, tria;
got. preis, prija; asl. tr'ije, ntr. tri. La flessione era: nom. "~treyes, ace.
'~trins, gen. '~triyom, loc. 1'trisu, ecc. (v. sopra, VII.5 .1. ), donde p. es.
lat. tres, trzs, trium.
1
'kwetwores m., *kwetesres f., 1'kwetwi5r n. "quattro": scr. catvaras,
catasras, catvari; airl. ceth(a)ir, f. cethoir (4); altrimenti solo due for-
me: 'tnagE, -ga; asl. cetyre m., cetyri n. f., o addirittura una sola:
lat. quattuor, got. fidwi5r . In alcune lingue la -o- originariamente giu-
stificata solo al ntr. (da -orh, v. VII.3.2 .) (5) stata trasferita anche
al maschile, cf. scr. catvaras, got. fidwi5r da '''/edwores (6) e sicura-
mente un tempo anche in protoslavo, come mostra la lunga y da u,
invece di u (7) . Il paradigma era nom. ~<kwetwores, ace. '''kwetur':fs,
gen. ,,kweturom, loc. 1'kwetwrsu (8).
1
'penkwe "cinque": scr. panca, gr. nV'tEhtf.tJtE (9), lat. quznque,
got. /im/; asl. Pft't (10), lit. penk.
"~s(w)eks "sei": scr. ~a~-, lat. sex, got. saths, asl. fest't (11), lit. fef
mostrano '''seks; gr. e~ (delfico f~), av. xfvaf, gall. suexos, cimr.
chwech mostrano '''sweks. Apruss. uschts "sesto" e lit. ufes "le sei
settimane della puerpera" (cf. anche arm. vech) accennano ad una
forma senza -s-, che potrebbe essere quella originaria; in tale caso s-
sarebbe ripresa da "7" (12) .
'''sept'?l "sette": scr. saptd = gr. n'ta = lat. septem, uno dei pi
bei confronti lessicali ie.; modificazioni compaiono in got. sibun, asl.
sedm't (13).
'''okti5 "otto": gr. X'tW, lat. octi5, scr. a~~a (v. sopra, V.6.1.), got.
ahtau, asl. osmz, lit. aftuon (14) .
'''new':! "nove": scr. ndva, lat. novem, got. niun, gr. vv(f)a, asl.
devrtz, lit. devyn (15).
'''dekmt/'~dekm "dieci" (16): scr. dasa, gr. 6xa, lat. decem, got.
taihun, ~sl. desrtr, lit. defimt.

(l) Szemernyi, Development 220; v. anche Benveniste, Hitt. 86; Hier-


sche, KZ 78, 1963, 159 (erroneo); Erhart 20; Schindler, IF 71, 1967,
236; Olzscha, IF 73, 1968, 146 s. - (2) Szemernyi, Numerals 96, Synco-
pe 2951; Armenian between Iran and Greece, in: Festschrift W. Winter,
1985, 8 s. - (3) Benveniste, Hitt. 86 s.: "~ter- dpassement. - (4)

260
Cowgill, Language 33, 1957, 341-5 (: come l'ario, anche il celtico richie-
de solo '"tisres, '"kwetesres, non -sor-); sull'origine dell'elemento -sr- v.
Szemernyi, Syncope 313 1, 335; Kratylos 11, 1967, 206 s., in partic. 220
s.; Kinship terminology, 1978, 39 s.; Normier, IF 85, 1981, 47 (erroneo) .
- (5) Szemernyi, Numerals 15 (su cui anche Meillet, BSL 29/2 , 1929,
171) e per il scr. -i 13 3 nota 64. La forma aria ''ca tv a che ci si aspette-
rebbe da ie. ''kwetwor sembra essere attestata in Ashkun ata (Morgen-
stierne, NTS 15, 1949, 203). Erroneamente circa ,o/kwetwor- Schmitt-
Brandt 24 nota. - (6) Cf. Krahe, IF 66, 1961, 36 s.; ma -o- non ie. -
(7) Vaillant, Gram. Comp. II 628; diversamente Schmalstieg, AION-L 4,
1962, 59 s. - (8) Szemernyi, Syncope 288; SMEA l, 1966, 34; su 't-/rt-
del gr. e/- del germ., ivi 40. Sull'etimologia, Erhart 23 s. - (9) Szemer-
nyi, SMEA l, 1966, 40 s. Per l'etimologia v. Polom, Festschrift Kuiper,
1969, 99-101; Crevatin, InLi 4, 1978, 7-11, ma cf. anche Mayrhofer, Ml.
Renou, 1968, 513; Windekens, IF 87, 1983, 8 s.- (10) Szemernyi, Nu-
merals 107 s.: secondo pentu invece di '"pence; non '''penkwti ie. (a favore
di quest'ultimo ancora Hoffmann, KZ 79, 1966, 253).- (11) Sulle forme
slave da 6 a 10 v. Szemernyi, Numerals, 109 s. - (12) lvi 78 s.; cf.
anche Nehring, Sprache 8, 1962, 129 s.; Stang, Vgl. Gram. 279. La spe-
culazione di Erhart (p. 26: Hwe-ks = 2 X 3) inaccettabile. - (13)
Szemernyi, Numerals 35, 109 s. Sullo slavo orientale anche Liewehr,
Zeitschrift fiir Slawistik 12, 1967, 726. - (14) Su k palatale Szemernyi,
Syncope 399 s.; sull'etimologia Erhart 25; Olzscha, op. cit., 152. - (15)
Sul greco: Syncope 107-118 (non ie. '"enwn !); KZ 88, 1974, 25 s.- (16)
Szemernyi, Numerals 68 s.; Olzscha, op. cit., 146 s.

5.3. Per le decine possibile ricostruire per l'ie. dei composti


(cosiddetti dvigu), il cui primo membro la forma tematica delle
unit, mentre il secondo *(d)komt, una variante apofonica di
'"dekJ?!t "10", con allungamento della vocale finale del primo mem-
bro a causa del gruppo iniziale del secondo (1). Le forme ie. erano:

'wzkmt
7 -:'trzkomt ''kwetwrkomt -:'penkwekomt, -:'s(w)ekskomt,
-:'septmk~:nt,
o
-:'oktoko'mt, -:'new~kom/
o

L'evoluzione di r, m, n in ra ma na ha dato in latino la caratteristi-


ca vocale di lega~e~to;> a, con la sola eccezione di 80; quadraginta,
7
septu(m)aginta, nonaginta hanno finito per modificare anche 'quin-
que- 7'sex- in quinquaginta sexaginta. In greco, al contrario, da 60 in

261
su si generalizzata la vocale di legamento di :n:Ev't~XOV'ta;
~'1:gt:xov1:- stato modificato, secondo '''l:E'tfQCixon-, in l:QL-a-xon-, e
"40" stato successivamente modificato in l:Enago:xov't- . La desinen-
za -ii risp . -a fu introdotta come vocale d'appoggio per evitare la
riduzione di -komt a -kon (2). Per "20", un primitivo ~' wzkomt-
diventato ben presto ~'wzkn;t secondo ~'dekn;t e per via del significato
gli derivato un adeguamento formale ai duali: ''' wzkn;tt ha dato in
gr. occidentale, beotico, tessalico p(xan (con -i abbreviata come la
vocale finale di M o), e nei dialetti greci orientali, con adattamento a
-xov1:- e con una poco chiara vocale protetica, (f)Ixom, dxom; in
latino ~'vtcentz divenuto, con assimilazione della vocale mediana,
'''vzcintt, e con estensione della g sorta da k dopo f 1f: ij, vzgintt (3).
Non necessario in questa sede passare in esame nel dettaglio le
formazioni di tutte le altre lingue, compito che viene gi assolto dal
mio Numerals. Di un certo interesse potrebbe tuttavia essere consi-
derata l'evoluzione che riscontriamo in germanico, e per questo vi
faremo un breve accenno (4) . Il sistema ie. sopravvive ancora in 70-
90, p. es. in got. sibuntehund, ahtautehund, niuntehund. Questi conti-
nuano gli antichi '''sept?f:komt, :' oktokomt, -:'newijkomt, dai quali era-
no anzitutto sorti ~'se/tunhand, ''' ahtohand, ~'newunhand, e prima di
essi vi erano ancora nella serie '~/imfehand e '~sehskand; questa origi-
naria terminazione -hand venne pi tardi modificata in -hund secon-
do "20" e "100", anche nelle decine da 30 a 90. Tra queste decine,
"60" si staccava da tutte le altre e venne modificata, secondo "50",
in '"sehsehund. La pressione di 50-60 port allora ad avere '''se/tune-
hund; dal momento per che per 50-60 (e 80) il principio della for-
mazione era inconfondibilmente unit + -(e)hund e "7" gi suonava
'"se/un, ~'se/tunehund pass a ~'sefuntehund, '''se$untehund. La metate-
si condusse in tl modo ad una formazione che da un punto di vista
sincronico poteva essere concepita solo come sette + -tehund, e
quindi alla serie del gotico
ahtau-tehund - niun-tehund - taihuntehund.
In germanico occidentale, invece, la precedente serie
~'se/tunh und- ~'ahtohund- '''ne(w)unhund
divenne, per influsso di "80",
'''se$untohund- ahtohund- niuntohund,
donde, previa caduta della terminazione superflua, sorse in aat.

262
sibunzo - ahtozo - niunzo
e, a partire dal IX sec., per influsso di 20-60,
sibunzug - ahtozug - niunzug.

(l) Szemernyi, Numerals 5 s., 115 s.; v. anche sopra, VI.2.8. Addendum
l.- (2) Numerals 133 s. - (3) Su ''wi- v. Numerals 131, 134; Risch, IF
67, 1962, 134; Lejeune, Revue de Philologie 36, 1962, 276; Erhart 27 s.
- (4) Per esteso in Numerals 27-44; diversamente G. Schmidt, Zum Pro-
blem der germanischen Dekadenbildungen, KZ 84, 1970, 98-136 (118 s.:
'~sibun-tehund > ''sibun-tehund); Liihr, Die Dekaden ... im Germani-
schen, MSS 36, 1977, 59-71 (69: in sibun-te-hund, te = lat. de!); G .
Darms, Schwaher und Schwager ... Vrddhi Ableitung im Germanischen,
Miinchen 1978, 34-48 (-tehund vrddhi!) .

5.4. Per "cento" le lingue ie. rimandano concordemente ad un


neutro '~'kmt6m: lat. centum, got. hund, airl. cet (vale a dire Jied), gr.
e-xm6v (probabilmente come ted. "ein-hundert" o ingl. "one
hundred"), scr. fatam, av. satam, lit. fimtas (1), asl. suto, tac. kant(e).
Che ''kmt6m sia sorto da ''' dkmtom , sia cio formato su '''dekmt
"10" al di sopra di ogni ragion~vole dubbio. Il problema solo o il
seguente: come stato formato? Dal momento che tutte le decine
sono formate da <<Unit + (d)komt, l'idea pi ovvia sarebbe quella
di partire da un '' dekif!k6mt tisp. '''(d)k?f:k6mt. Attualmente, sono
piuttosto incline a ritenere (2) che questa forma sia stata abbreviata
in '~' kmk6mt e poi, previa caduta di -t (cf. '''dekm da '~'dekmt), in
'~'k"?fk6m donde in seguito sarebbe sorto per dissi~ilazione '''k"?ft6m
(3), destinato a venire ben presto sentito come tema neutro in -o- .
Altri pensano che '''(d)k"?ft6m sia l'ordinale di "dieci" , e che il suo
significato sia "la decima (decina)" (4); con ci si trascura, tuttavia,
che "la decima (decina)" di uomini resta pur sempre 10 e non signi-
fica 100.

(l) Illituano ha perduto il neutro e i nomi che un tempo appartenevano


ad esso sono stati trasferiti al maschile. - (2) Diversamente da Numerals
140. - (3) Cf. ted. Kartoffel dall'it. tartuffolo, e sim. - (4) Lohmann,
Genus und Sexus, 1932, 13; Risch, IF 67, 1962, 135 s., 140 s.; cf. anche
Erhart 23, e Studien zur ie. Morphologie, 1970, 94; ma anche Olzscha,
IF 73 , 1968, 149.

263
5.5 . Per le centinaia non esiste una designazione comune ie. In
scr., p. es., "300" pu essere espresso in tre modi differenti (1): a)
"100" come sostantivo, quindi trz fata,(nz) (gavam) tre centinaia (di
bovini, gen.); b) con i due numerali si costituisce un composto ba-
huvrlhi dal significato di "assommante a tante centinaia": trifatas ...
fankavas "300 raggi"; c) il composto diventa un nome collettivo, per
la precisione o neutro in -a- o femm. in -T-, p. es. trifatam pafiinam
"trecento di bestiame". La prima possibilit ignota alle lingue clas-
siche (p. es. un lat. tria ;'centa) (2), ma frequente invece in gotico:
prija hunda. Delle altre possibilit, b) la regola in latino (trecentl)
e, con un ampliamento in -io-, in gr. (t(Hax6mOL); in alat. era per
in uso anche c): argenti sescentum et mille (Lucilius 1053).
Anche per mille non vi un'espressione ie. comune. Pur sempre
degno di nota il fatto che aria e greco, e forse anche il latino,
abbiano coniato una denominazione comune: un ie. '''gheslo- alla
base di scr. sa-hasra-m (sa- da 1'S1?f- "uno", cf. gr. d), airan. hazahra-
(npers. hazar), gr. X..LOL XL.LOL, ed possibile (3) che lat. mute
risalga a '~'mz(hz)lz da 1'(s)mz '''helz, in cui '''helz da i'gheslz era un
astratto in -T-, v. sopra, punto c) . Del pari interessante il fatto che
germanico e baltoslavo possiedano una espressione comune: got. pii-
sundi e asl. tysrsti (anche tyspsti) rimandano a '"tiis1Jtl (forse una for-
mazione participiale: "abbondante, grande"?), con la parola slava
che sar stata certamente presa a prestito dal germanico; lit. tiikstan-
tis modificato da '~' tiisant- (4).

(l) Wackernagel-Debrunner, Ai. Gr. III 390 s. - (2) V. per Szemer~nyi,


Syncope 287. - (3) Szemernyi, Archivum Linguisticum 6, 1954, 38 s. e
ora Hamp, Glotta 46, 1969, 274 s.- (4) Vaillant, Gram. comp. II 647 s.,
ma cf. Stang, Vgl. Gram. 282.

5.6 . I numerali ordinali erano in origine semplici forme tematiz-


zate in -o- dei corrispondenti cardinali, in cui la sillaba precedente
tale vocale compariva al grado zero (l); cf. scr. saptama- = alat.
septumus, ambedue da ie. '''sept1?f-O-s, lat. nonus da '''novenos e cos
via. Questo principio venne in seguito oscurato dal fatto che nel
rapporto '''dek'?!t: '~'dek1?ft-o-s, in seguito alla caduta della -t finale di
"10", si evinse dalla coppia cos sorta i' dekJ?;l: -1, dekf{;ltos il nuovo suf-

264
fisso -to-, che per via dell'importanza di "10" prese a propagarsi e si
estese anzitutto a "5", e dilla "4" e a "6", da "4" a "3" e cosl pure
verso l'alto a "20" ecc.
Le condizioni primitive possono essere riassunte nella seguente ta-
bella (2):

proto-ie. 1e. fasi tarde e post-unitarie

*triy-o- ''tri-yo- ''tri-to-, *tri-tiyo-


''kwtur-o- *kwtur-(i)yo- *kwetur-to-, ''kw etwr-to-
'''pl}kw-0- ''penkw -to- ''penkw-to-
''(s) uks-o- ''sweks-to-
''septrp.-o- *septrp.-o-
''oktuw-o- *oktuw-o-, ''oktow-o-
''newv-o- ''newv-o-
*dekrp.t-o- '' dekq1-to- *dekrp.-to-, *dekrp.-o-
*wikrp.t-o- ''wikrp.t-to- ''wikrp.tto-, ''wikrp.tt-rp.o-
''trikrp.t-o- ''trikrp.t-to- *trikrp.tto-, '''trikrp.tt-rp.o-

Un ie. ,,kwtur-(i)yo-, con grado zero di tutte e due le vocali di ~,kwet


wor- presente in scr. turiya-; '''wtkt?ftto- in beot. plxaa-t:o e in dxo-
oto, modificato secondo il cardinale dxom, mentre l'ampliamento
in ~'-mo- attestato in lat. vzcenss-imus, scr. viinsat-i-t-ama-. In latino
la sit~azione antica dei numerali da 7 a 9 si conservata a lungo,
estendendosi addirittura al 10; in greco, invece, 9 finl ben presto per
soccombere alla pressione esercitata da 10, e invece di ~'(e)neW1JOS
sorse ~'enewfJtOs, da cui si ebbe '''EvEpato e successivamente, previa
sincope, EV(F)ato (3). In germanico questo processo si spinse ancora
pi in l: ,., -t6- ie. venne esteso anche a 7-9, in modo che l'intera
serie 3-10 presenta questo suffisso (dopo spiranti), ovvero sorta da
esso (dopo n l'occlusiva d): pridja, ''fi'durda, /t'm/ta, saihsta, -:'sibunda,
ahtuda, niunda, taihunda.
Un posto a s occupa in ogni lingua il numerale "primo", e, per lo
meno inizialmente, anche "secondo". Per quest'ultimo si era soliti
usare originariamente "l'altro" (got. anpar; lat. alter, pi tardi sosti-
tuito da secundus "il seguente"), e per il primo un aggettivo signifi-
cante press'a poco "l'anteriore", "il pi avanzato" e reso nella mag-
gior parte delle lingue con ~'pfwo-, ~'pfmo- (da ~'pro "davanti"); cf. da

265
una parte scr. purva- "prior" e purvya-, asl. pruvu e forse gr. ngn:o,
dor. ngim da *prawo-to-s (4), e dall'altra lit. prmas, aingl. /orma da
'~/urmo-, mentre got. /ruma stato rifatto secondo i superlativi in
-uma; lat. przmus sorto, secondo mostra peligna prismu, da ~'przsa
mos, cio da ~'pri-isamos, il superlativo di prior, v. sopra (VII.8.6.) e
qui (5).

(l) Benveniste, Noms d'agent et noms d'action, 1948, 144 s.; Szemer-
nyi, Numerals 67 s.; Kurytowicz, Categories 236 s.; Cowgill, in: IE and
IE-s (ed. G. Cardona ecc.), 1970, 117 s.- (2) Szemernyi, Numerals 92 .
- (3) Id., Syncope 115 s.; KZ 88, 1974, 25 s.; Rix, MSS 27, 1970, 101.-
(4) Cowgill, op. cit., 123; Bammesberger, Studien zur Laryngaltheorie,
1984, 60 s. - (5) Szemernyi, Studi V. Pisani, 1969, 98 s.; Studies L.R.
Palmer, 1976, 416 nota 84.

5.7. Avverbi moltiplicativi, in numero limitato, erano parimenti


formati gi in epoca ie. (1). Di et sicuramente indeuropea sono
'''dwis e ~'tris, che si presentano in parecchie lingue: scr. dvi~ trz!;, av.
bis 8ris, gr. ()( 'tQ(, lat. bis ter (in Plauto ancora terr), aisl. tvis-var
"due volte" e pris-var "tre volte", aat. zwiro (-ror, -n) e driror. A ci
si aggiunge ie. ~' kw etrus "quattro volte" - formato allo stesso modo
di '~dwi-s ~'tri-s, dunque sorto da *kwetwr-s- in av. caerus, scr. catu&
(da -ur-s) e lat. quater (2). Per "una volta" non possibile individua-
re un'espressione ie. comune, e probabilmente si ebbero continue
innovazioni; cf. scr. sakrt, gr. ana!; (tutti e due con '"stt,z- "uno" pi
una parola significante "colpo"), lat. semel ecc.

(l ) Wackernagel-Debrunner, Ai. Gr. III 423 s. - (2) Quando un antico


'"quatrus venne sincopato in 1'quatrs e diede poi '"quaters, anche *tris lo
segu e diede '"ters attraverso '"trs.
IX. MORFOLOGIA III

Verbo

l. I sistemi verbali delle diverse lingue ie. divergono tra loro in


misura non indifferente. Alcune lingue mostrano un sistema estrema-
mente complesso, altre della maggiore semplicit, circostanza questa
che causa notevoli difficolt al comparatista.
Cos il verbo greco presenta un sistema articolato nel modo se-
guente:
diatesi: 3 (attivo, medio e, nell'aor. e nel fut., passivo)
modi: 4 (ind., cong., ott., impv.)
tempi: 7 (pres., impf., fut., aor., perf., pperf., fut. perf.).
A loro volta, le forme temporali hanno ancora tre numeri, dei quali
il sg. e il pl. hanno tre persone, il duale soltanto due. A queste
forme personali, che costituiscono il verbo finito, si aggiungono an-
cora forme del verbo infinito, i diversi infinitivi e participi.
Il sistema del verbo sanscrito, nella sua fase pi antica, quella ve-
dica, si articola in modo assai simile:
diatesi: 3 (attivo, medio, passivo)
modi: 4 o (coll'ingiuntivo) 5
tempi: 7 (pres., impf., aor., perf., pperf., fut., condizionale).
Di contro troviamo in gotico:
diatesi: 2 (att. e pass.)
modi: 3 (ind., impv., cong.)
tempi: 2 (pres. e perf.)
e similmente in lituano:
diatesi: l
modi: 3 (ind., impv., ott.)
267
tempi: 4 (pres., pret., fut., impf.).
In epoca pi antica l'ittito mostra un sistema minimale:
diatesi: 2 (att. e mediopass.)
modi: 2 (ind., impv.)
tempi: 2 (pres., pret.).
Ancor pi di quanto non sia per il nome, si pone qui, per il ver-
bo, la questione di cosa si possa, e si debba, riguardare come appar-
tenente al sistema ie. Potremo senz' altro assumere come indeuropeo
il sistema massimale dell'aria e del greco, donde tutti gli altri sa-
rebbero sorti per via di un progressivo impoverimento? Ovvero il
sistema massimale uno sviluppo particolare di una parte delimitata
dell'Indeuropa, che altrove non ha avuto luogo? Sarebbe dunque il
sistema minimale quello da riconoscere come indeuropeo o tar-
doindeuropeo?
Che quest'ultima opinione non colga nel segno risulta da numero-
se osservazioni che, come per il nome, dimostrano la presenza di
resti d'un sistema in precedenza pi ricco. Cos l'ario e il greco di-
stinguono un perfetto e un aoristo, ma non cos il latino, il germani-
co, il celtico e cos via. Pure, almeno su questo punto, deve tenersi
per probante la testimonianza del gruppo sudorientale, poich il lati-
no riunisce nel suo perfetto l'antico perfetto e l'antico aoristo, ci
che particolarmente chiaro per l'aoristo sigmatico, e cos fa il celti-
co; lo slavo ha ancora un aoristo, che sostanzialmente conserva il
materiale dell'aoristo antico.
Contro ai quattro modi del greco, il latino ne ha solo tre: ind.,
impv., cong. Ci depone a sfavore del carattere ie. dell'ottativo? No,
poich alcuni dei verbi pi importanti utilizzano ancora l'antico otta-
tivo: sim e velim sono forme del genere. N meno certa l'esistenza
antica del congiuntivo: lat. ero, bench sia un futuro, una volta era
un congiuntivo, ci che provato senza dubbi dalla sua corrispon-
denza con il cong. greco e ario. Lo status ittito va dunque riguardato
come un impoverimento.
In base a tali osservazioni riconosceremo in via preliminare per il
verbo ie. le categorie seguenti:
2 diatesi: attivo e medio;
4 modi: ind., cong., ott., impv.;
3-6 tempi: pres., aor., perf.; inoltre forse fut., impf., pperf.

268
Per quel che attiene ai tempi, i sistemi del pres. e dell'aor. sono
strettamente connessi, laddove il perfetto pi isolato e occupa una
posizione particolare.
Per esprimere questi rapporti eterogenei vengono utilizzati mezzi
diversi. La differenza fra .ouEl "lava" e .ounm "si lava", che dire
la differenza fra le diatesi, portata unicamente dalle desinenze per-
sonali. In .ouEl - .OY]l - ...ouOl - .oiiE la desinenza dell'ultima
forma basta a distinguerla dalle precedenti, e a caratterizzarla come
imperativo. Di contro nelle altre tre forme la desinenza la stessa,
ed esse si distinguono per l'elemento che compare tra il tema ...ou- e
la desinenza -, il quale le caratterizza come ind., cong., risp. ott.
Nella coppia ...ouEl .ouoEl -o- del tutto sufficiente a produrre la
distinzione temporale fra presente e futuro.
In generale, al tema temporale (T) segue la connotazione del mo-
do (M) e poi la desinenza personale (D) collegata o con una vocale
cosiddetta tematica (V) o senza l'intervento di essa: in base a ci
parliamo di flessione !ematica e di flessione non-tematica (o atemati-
ca). Tutto ci pu essere formalizzato nel modo seguente:

fless . tematica fless . atematica


T+M+V+D T+M+D

Nell'incl. M , normalmente, = zero, s che la formula si riduce


semplicemente a T + (V) + D.
Conformemente a questa struttura, i problemi del verbo saranno
trattati nel modo seguente:
A. Desinenze personali e vocale tematica, diatesi,
B. Formazioni modali,
C. Temi temporali:
l. Tema del presente,
2. Tema dell'aoristo e del futuro,
3. Tema del perfetto,
4. Aumento, polimorfismo, suppletivismo, sistema, aspetto,
D. Sintesi: paradigmi con annotazioni,
E. Verbo infinito,
F. Preistoria.

269
Come opere utili per un maggior approfondimento possono citarsi:
Brugmann, Grundrili2 II 3; Meillet, Introduction 195 s.; Hirt, IG 4, 83
s.; Pedersen, Hittitisch, 1938, 79 s.; Savcenko, Le pi antiche categorie
grammaticali del verbo ie. (in russo), VJ 1954 (4), 111-120; Ambrosini,
Concordanze nella struttura formale delle categorie verbali indo-europee,
SSL 2, 1962, 33-97; Kurytowicz, Categories (quasi tutto il libro tratta del
verbo); Adrados, Verbo (cf. Cardona, Language 41, 1965, 104-114); Iva-
nov, Obsceind. 55 s. ; Watkins, Verb; K. Hoffmann, MSS 28, 1970, 19-
41. L'intero ambito ie. preso in considerazione anche in Schwyzer, GG
I 639 s. (per il greco arcaico anche Chantraine, Grammaire homrique I,
1948\ 282 s.); Leumann2 505 s.; sono pure interessanti, quandanche, in
generale, privi di riferimenti bibliografici, Vaillant, Gram. comp. III (Le
verbe); Stang, Vgl. Gram. 308 s. V. inoltre Rix, Das Keltische Verbalsy-
stem ... , in: Indogermanisch und Keltisch (ed. K.H. Schmidt) , Wiesbaden
1977, 132-158.

A. Desinenze personali, vocale tematica, diatesi


2. La maggior parte delle lingue ie. utilizzano desinenze persona-
li distinte per l'attivo e per il medio, e all'interno di tali diatesi per il
presente e per i preteriti, e altre ancora per il perfetto o per l'impe-
rativo. Le desinenze si distinguono naturalmente anche secondo il
numero e la persona: 3 per le 3 persone del singolare (1-3) e 3 per
le 3 persone del plurale (4-6) sono la regola, ma in ie. si aggiungeva-
no ancora 3 forme per le 3 persone del duale (7-9). Il sistema nel
suo complesso pu essere analizzato nel modo seguente:
a) Desinenze attive del sistema di presente-aoristo;
b) Desinenze mediali del sistema di presente-aoristo;
c) Desinenze del perfetto;
d) Il sistema anatolico;
e) Desinenze dell'imperativo.
Le desinenze utilizzate nel presente e nell'aoristo dell'indicativo
vengono usate anche nei modi veri e propri, cio a dire nel cong. e
nell'ott.; solo l'impv. ha desinenze proprie.

2.1. Desinenze attive nel sistema di presente-aoristo.


In linea di massima queste desinenze sono testimoniate in doppia
forma nelle persone 1-3 e 6: una variante ha una i finale, e sono le

270
desinenze primarie (DP), l'altra no, e sono le desinenze secondarie
(DS), p. es. -mil-m, -sil-s ecc. Come gi si detto sopra, le DP
vengono usate nel r,res., le DS nell'aoristo, ma non solo in queste
forme; coslle DS vengono usate anche nell'ott.
Queste desinenze possono essere unite al tema o direttamente o a
mezzo di una vocale tematica (v. sopra): in base a ci si distinguono
formazioni atematiche e !ematiche; p. es. '''es-ti "", ma '''bher-e-ti
"porta" . Ambedue i tipi di formazione utilizzano, con l'eccezione
della l. sg., le medesime desinenze.

2.1.1. Le desinenze primarie sono cosl rappresentate nelle lingue


pi importanti ai fini della ricostruzione:

v ed. av. itt. gr. ala t . go t. asl. lit.


l. mi mi mi !J.L m m ml mi
2. si si si OL si SI
3. ti ti tsi tL t/j:J tl ti
4. mas(i) m ahi weni !J.EVI!J.E mus m mu me
5. tha(na) {}a teni tE tis p te te
6. n ti n ti n t si VtL nt nd n ti
7. vas v ahi (6)s ve va
8. thas t OV ts ta ta
9. tas *tas tOV te, ta

Le desinenze secondarie suonano:

l. m m n v m 0 (n) ?
2. s 0 ?
3. 0 d 0 0 0
4. ma ma wen !J.EV/!J.E mus m(a) mu me
5. ta(na) ta te n tE tis p te te
6. n[t] n, at ir v[t) nt n(a) n
7. va va u, wa ve va
8. tam tOV ts ta ta
9. tam t;> m tav te, ta

Dalla testimonianza univoca di ano, itt. e gr. deve innanzi tutto


evincersi che nell'ie. erano usate le seguenti desinenze:

271
DP DS
l. ''-mi *-m
2. ''-si *-s
3. ,, -ti ~'(-t

6. *-nti ''(-nt

E anche se le altre lingue non condurrebbero a questo stesso risulta-


to, nondimeno esse conoscono attestazioni delle desinenze sopra ri-
costruite. Cos, vero che nel latino classico esiste per la 3. sg. solo
la desinenza -t, ma in latino arcaico, dalle iscrizioni pi antiche fino
all'inizio della letteratura, troviamo una distinzione fra FECED, KA-
PIAD, SIED (quelli che saranno jecit, capiat, siet = sit) e IOVESAT
(= iurat), che si spiega col fatto che -t finale originaria diventata
dapprima -d, mentre -ti rimasta sorda anche dopo la caduta dell'i
finale; all'inizio della letteratura, poi, la coppia -ti-d stata semplifi-
cata a favore di -t (1). Non diversamente il gotico -p (p. es. bairip
"egli porta") suppone una vocale finale- che pu essere determinata
come i grazie alle lingue arcaiche - perch una -t finale scomparsa,
cf. wili "vuole" contro wileip "volete" da '"welzt (= lat. velz't, ambe-
due originariamente forme ottativali) e '~' welzte (= lat. velztis). Tali
conclusioni sono, in modo diverso, confermate dall'antico irlandese,
la cui testimonianza non stata sopra addotta. Qui infatti la 3. sg. e
la 3. pl. di ber- "portare" suonano berid lb'er' l e beraz't /b'erid'l
nella forma semplice, la cosiddetta assoluta, ma as-beir lb 'er' l "dice"
(''porta fuori": '~'eks-bher-) e as-berat /b'eradl nella composizione,
nella cosiddetta forma congiunta. La palatalizzazione della consonan-
te finale nelle forme assolute e l'i in berid (esito per metafonia di e)
accennano a una pi antica uscita in -ti, quindi a ,., bhereti e '~' bheron-
ti, mentre -beir e -berat a forme senza -i, cio '" bheret e ,., bheront
(la).
Meno univoca la preistoria delle altre desinenze personali. Nella
l. pl. l'iranico, in parte il scr., e l'antico irlandese (2), accennano a
una DP -mesi (o -masi?), di contro a -mes il dorico, a -mos il lat.;
-mes, che appare in aat., non pu risalire a un ie. -mes(z) (3). Nel
greco orientale appare una variante a nasale -f.tEV, cui prossimo l'itt.
-weni (con -i primario). La DS distinta sicuramente dalla DP solo
in aria e in itt., per non concordemente. Si porr certamente, come

272
DP originaria, -mes, che nell'aria e nell'antico irlandese stata am-
pliata in -mes-i, cui corrisponde come DS -me(m) con una variante
-me, o -me, cf. VIII.4.4.b.
Condizioni simili troviamo nella l. duale, solo che qui la DP -wes/
-wos ha il sostegno anche del got. -os (per contrazione da -o-wos o
-owos), e la DS suonava -we/-we (4).
Nella 2. pl. la DP accenna a -te(s), la DS a -te; l'aria -th- un'in-
novazione (4) e la vocale era in ogni caso breve (5). Per la 2. du.
notevole la coincidenza fra aria e gotico, poich nel got. -ts saranno
state certo dissimilate le due spiranti ~' -ps (da ,., -tes). Eppure non
possibile ricostruire una forma ie. per la 2. e 3. du., anche se la DS
della 3. du. era certo -ta(m) (6).

(l) Szemernyi, Marked - unmarked ... , TPS 1973, 55-74. - (la) Su ci


Meid, Die idg. Grundlagen der altirischen abs. und konj. Verbalflexion,
1963; per il nostro problema decisivo Kurytowicz, Categories 132. Cf.
pure Rix, Festschrift Pokorny, 1967, 265-275; Campanile, AION-L 8,
1968, 41 s. Singolare Watkins, Eriu 21, 1969, l s. (6: IE -ti a mirage!).
Sulla coniugazione assoluta l congiunta v. di recente anche Cowgill, Eriu
26, 1975, 27-32; Kortlandt, ivi 30, 1979, 35-53; McCone, ivi 1-34, in
partic. 24 s.; 33, 1982, 1-29; P. Sims-Williams, TPS 1984, 138-201. - (2)
Meid 57 s.- (3) Bech, Studia Neophilologica 34, 1962, 195 s.; Polom,
RBPhH 45, 1968, 821; Hollifield, Sprache 26, 1980, 149 s. (?). - (4)
Kurytowicz, Categories 152; Bammesberger, PBB (Tiib .) 105, 1983, 169-
176; Studien zur Laryngaltheorie, 1984, 99-102. - (5) Antico irlandese
beirthe non pu essere ricondotto a '"bheretes (cosi p. es. Meid 58 s.),
che sarebbe un unicum, n trova appoggio alcuno nell'aat. -mes, vd. (3).
- (6) Kurytowicz, Categories 153-6.

2 .1.2. Le desinenze test trattate possono essere indicate come


desinenze in -mi, giacch compaiono in modo particolarmente chiaro
nella flessione atematica (cosiddetta flessione in -mt). Esiste per an-
che la cosiddetta flessione in -o, o tematica, che almeno nella l. sg.
diverge dalla flessione in -mi, in quanto qui la DP -o: cf. gr. !pQW,
lat. /ero, got. baira, antico irlandese (ass.) biru e (cong.) -biur da
'~beru, av. gath. spasya "specio" (nell'avestico e nel scr. si ha -ami,
per contaminazione con -mi), lit. nes "io porto" (l); v. anche 2.6.
(4).

273
Fuori dalla l. sg., la flessione tematica mostra le medesime desi-
nenze di quella atematica, sicuramente nelle DS, e in modo altamen-
te verisimile anche nelle DP, bench per alcune di queste ultime
recentemente si siano avanzate anche opinioni diverse, che si fonda-
no su di un modesto novero di lingue e riguardano principalmente la
2. sg.
Nella 2. sg. illituano ha nella flessione tematica la desinenza - (p.
es. nes "tu porti"), che, secondo mostra la forma riflessiva -ies(z),
dev'esssere ricondotta a un '''-ei(sz). Ora questa desinenza -ei pu
essere confrontata con gr. - El: un originario -ei sarebbe stato am-
pliato in -ei-s, e su di questo sarebbe stata fatta una nuova 3. sg. in
-ei. Ancora, l'airl. (cong.) -bir pu risalire a un '''bherei, sicch tutte e
tre le lingue mostrerebbero -ei e non -esi. Infine la 3. sg. lit. veda
"egli conduce", come airl. (cong.) -feid, appare risalire a un ie. ~'wed
he-t, il che possibile anche per il gr. -EL (-t sarebbe caduto). Con
ci si darebbero per la flessione tematica nel sg. le desinenze ~'-o,
*-ei, *-e-t, tutte diverse dalle DP atematiche (la). Una concezione
leggermente diversa quella secondo cui la 3. sg. -El viene analizzata
come -e + 0 + i, dove e la vocale tematica, i il contrassegno della
DP e, in tal modo, la desinenza stessa zero (2); questa analisi
sarebbe applicabile financo all'itt. -ai (p. es . da-i "egli prende") (3).
Altri riterrebbero preferibile confrontare la 3. sg. -El all'itt. -ah-i,
mentre la desinenza lit. - ricondotta a un -ei e deve far riconoscere
con gr. -H- una desinenza, che era pi antica di -e-si (4). Infine si
anche pensato (5) che gr. -El potrebbe rispondere al scr. -e dei me-
diali say-e "giace", bruv-e "dice" - secondo cui poi -H secondo il
modello dell'impf. E<pEQE : e<pEQE - ma la differenza delle diatesi
parla decisamente a sfavore di quest'ipotesi.
Tutte queste costruzioni, per, in generale non sono solide. Airl.
(ass.) 2. sg. biri si lascia ineccepibilmente ricondurre a ~'bheresi e
per (cong.) -bir s'ha da prender le mosse da ~'bheres, non da '~bher, ei
(6). Altrettanto chiaro , nel frattempo, divenuto il fatto che lit. -(s)
dei verbi atematici (es "sei" : scr. asz) non risale a ~'-s-ie da ~'-sei, ma
a un semplice ~'-si, e cos pure che l'origine dell'-i tematico dall'a-
tem. -(s)i (7) . Non fa dunque meraviglia che ultimamente ancora da
pi parti si sia riproposta all'attenzione l'idea che le des. greche pos-
sano discendere solo da ~'-si e '''-ti, ovunque ben attestati (8) . Appare

274
tuttavia incerto se si abbia da incomodare una legge fonetica speciale
(9) , e non si abbia piuttosto da pensare a un processo analogico
(10); quest'ultima possibilit appare pure confortata da sviluppi quali
soggiacciono nella 2. sg. Loi, 3. sg. Loi, che sono partite da
'~didosi, la quale forma divenne "'LWL e poi *6L6wL e, con abbre-
viazione, 6L6m (11) .
Manca dunque qualsiasi base per accogliere l'idea che la flessione
tematica si differenziasse da quella atematica anche fuori della l. sg.
Per il pl. e il duale universalmente riconosciuta l'identit dei due
tipi di formazione. Come ulteriore punto su cui i due sistemi s' accor-
dano da sottolineare ancora quello costituito dalla 3. p l., che mo-
stra una vocale prima di -nti non solo nei verbi tematici, ma di fre-
quente anche in quelli atematici, cf. '''s-enti "sono".

(l ) Sulla cosiddetta flessione semi-tematica (ted. halbthematisch) v. Ven-


dryes, IF 26, 1909, 134 s.; Meillet, MSL 17, 1911, 197 s.; BSL 32, 1931,
197 s.; Bonfante, ivi 33, 1932, 111 s., in partic. 124; 34, 1933, 133-139;
Elfenbein, Ric. Ling. 2, 1951, 180 s. Essa respinta da parecchi studiosi,
cf. Vaillant, BSL 38, 1937, 89 s.; Szemernyi, Syncope, 1964, 189 s.; v.
inoltre Leumann2 , 1977, 519, 567 s. - (la) Meillet, RC 28, 1907, 369-
373, da ultimo Introduction 227 s., v. la discussione in Meid, op. cit., 19
s. Lo seguono Pedersen, Hittitisch 87 s., 93 s.; Watkins, Origins 140 n.
16; Eriu 21, 1969, 6; Verb 121 s.; Adrados, II. Fachtagung fi.ir idg. und
allg. Sprachwissenschaft, 1962, 149; non del tutto deciso Stang, Vgl.
Gram., 407s. Cf. inoltre Risch, Symbolae Kurytowicz, 1965, 235-242;
Negri, Acme 27, 1974, 359-379; Kortlandt, Eriu 30, 1979, 36-38; Lingua
44, 1979, 67; JIES 11, 1984, 312; Ivanov, Glagol 56 s. - (2) Watkins,
Origins 103, senza dire come si concilia questa interpretazione con quel-
la della 2. sg.; cf. anche Kurytowicz, Categories 153, 156; v. anche Jaco-
bi, Composition und Nebensatz, 1897, 61 s.; S. Levin, The IE and Semi-
tic languages, Albany, N.Y. 1971, 379 s.; Hilmarsson, NTS 31, 1977, 195
s. - (3) Pedersen, Hittitisch 88, 93; Watkins, Origins 103; Evangelisti,
Acme 18, 1965, 3 (: come innovazione gr.-itt. in Asia Minore !); Unter-
mann, Gedenkschrift Brandenstein, 1968, 166 e n. 3; Negri, op. cit.,
370.- (4) Hirt, IG 4, 151; Vaillant, BSL 37, 1936, 112; 40, 1939, 17 s.,
30; Gram. comp. III.9, 20. - (5) Birw, Griech.-arische Sprachbeziehun-
gen im Verbalsystem, 1955, 10-11. - (6) Meid, op. cit. , 56; Campanile,
cit., 59s., nonostante Watkins, riu 21, 1969, 5.- (7) V. ora Kazlauskas,
Lietuviq kalbos istorine gramatika, 1968, 293 s., 299; cf. anche Schmal-

275
stieg, Lingua 10, 1961, 369-74.- (8) Poldauf, ZEPhon 9, 1956, 160; Ki-
parsky, Glotta 44, 1967, 112; Kurytowicz, in: Phonologie der Gegenwart,
1967, 166. - (9) La soluzione di Kiparsky: -esi, -eti sono diventati in un
primo tempo -eis, -eit, era gi stata presa in considerazione da Schulze,
v. Schwyzer, GG I 842 ad 661. - (10) Kurytowicz, op. cit., e ora in:
Directions 77. - (11) Diversamente Schwyzer I 687; cf. anche Strunk,
Glotta 39, 1960, 114-123; Negri, op. cit., 372.

2.2.1. Desinenze medialz' nel sistema di presente-aoristo.


Nelle forme temporali in cui appaiono le desinenze attive ora con- .
siderate, sono attestate nel medio le seguenti desinenze. Innanzi tutto
le desinenze primarie:

ved. av. itt. gr. go t.

l. e e ha(ha)ri !J.aL da
2. se se ta(ti) GOL za
3. te, e (l) te ta(ri) tOL da
4. ma h e m ade wasta(ri) !J.E-fra n da
5. dhve dve duma(ri) (o)-frE n da
6. n te nte nta(ri) VtOL nda
7. vah e
8. athe (o)itov
ithe
9. ate (o)itov
ite (la) ite

Le desinenze secondarie sono:

l. i ha(ha)t(i) !J.CiV
2. thas sa tat(i) ao
3. ta ta tat(i) tO
4. m ahi m adi wastat !J.E-fra
5. dhvam w;;,m durna t (o)-frE
6. nta nta ntat(i) Vt O
7. vahi vadi
8. atham (o)frov
itham
9. atam at;, m (o)itav
itam it;;,m

276
Subito da notare un'importante coincidenza, ossia il fatto che
nelle DP l. 2. 3. 6. ario e greco accennano a un dittongo in -i. Tale
dittongo, sulla base delle forme presentate da pressoch tutti i dialet-
ti greci, fu per lungo tempo ricostruito come '''-ai. All'inizio degli
anni Cinquanta il grecista spagnolo M.S. Ruiprez ha attirato l'atten-
zione sul fatto che tale ricostruzione n chiarisce i dati dell' arcado-
cipriota (2. sg. -aoL, 3. -TOL, 6. -V'WL), n ben comprensibile a livel-
lo di ie., dove sono certe le DS '''-so '''-to 1'-nto; la sua perentoria
conclusione, che le DP l. 2. 3. 6. debbano essere ricostruite come
'~-ai, -~'-sai, '''-toi, *-ntoi, fu appena un anno dopo provata come esat-
ta attraverso i testi micenei test decifrati (lb). possibile, ma non
sicuro, che il gr. -!J.m in luogo di '~-m debba la sua m all'influsso
della desinenza attiva -m(t). Non c' dubbio che, delle DS, 2 . 3. 6.
siano da stabilire come -~'-so 1'-to '''-nto; scr. -thas preso dalle
desinenze del perfetto (v. pi avanti, 7.1.3.), l'antico ''' -so conserva-
to non solo nell'iranico, ma anche nella desinenza d'imperativo 2. sg.
-sva, che stata rifatta da -sa secondo la 2. pl. -dhva. Nella l. sg. il
contrasto fra ario -i e gr. !J.O.V apparentemente irriducibile. L'ario
-i, in verit, potrebbe essere il grado zero della DP -e (ie. -ai : -t), ma
ci non si accorderebbe n con le altre DS, n con la desinenza di
ottativo -a (p. es. scr. zs-zy-a "io possiederei"); di contro questa -a
non solo quadrerebbe con la DP -ai, spiegando la DS -i con un
rifacimento secondario su questo -ai, ma consentirebbe anche di sta-
bilire un legame con gr. -!J.O.V : posto a confronto con -!J.m, -!J.O.V ha
comunque un -v secondario (che potrebbe essere o la l. sg. -v del-
l'attivo, ovvero la nasale finale, molto diffusa, v. sopra VIII.4.4.b) e
!J.a o, senza m, -a, potrebbe essersi abbreviato in posizione finale
(quindi > -a) e aver dato, con i primario, '''-a-i, cio -ai (2).
La DP della l. pl. in ario era madhai, che va comunque con gr.
!J.E'I'l-a, anche qui sulla base di un ie. -:'medha o '''medha, su cui, con i
primario, fu fatto l'ario madhai da '''medha-i; la DS aria madhi
palesemente formata analogicamente su questa. La 2. pl., soprattutto
sulla base di dhva(m) e di ( a)'l'l-E, deve essere ricostruita nella forma
-:'dhwe, su cui fu fatta nell'ado la DP 1'dhwai e la DS fu trasformata
in '''dhwam (4).
Abbiamo quindi, sulla base dell'aria e del greco, le seguenti desi-
nenze (3) :

277
DP DS
l. *-ai/*-mai '''-ai"' -ma
}',
2. '' -soi -so
3. '' -toi ''-to
4. '' -medha( -a?) *-medha(-a?)
5. ''-dhwe *-dhwe
6. *-ntoi *-nto.

Questo quadro pu, con l'ausilio delle altre lingue, essere in parte
modificato, in parte confermato.
In itt., la l. sg. -ha rende preferibile sostituire la ricostruzione ~.-ii
con '''-ha; ~-ha e ~ -hai sono sufficienti a render conto dell'ado, per il
gr. -~..tav si potrebbe forse assumere un'inversione di ~-ha in '''-ah
(3a). La 2. sg. -ta va chiaramente col scr. -thiis; v. pi avanti, 7.1.3.
La 2. pl. -duma da -duwa rifatta da ~dhwe, secondo le altre desi-
nenze uscenti in -a. Del massimo interesse la l. pl. -wasta che, se
difforme dal ~. -medha ricostruito, trova in compenso in horn. - ~..tw{}a
una corrispondenza pressoch perfetta; forse conformemente alle de-
sinenze attive anche nel medio vanno postulate una DP ~'-mes-dha e
una DS ~'- me-dha (4), sebbene non sia chiaro perch nell'ado, e so-
prattutto nell'iranico, la DP sia andata perduta.
Dal germanico vengono piuttosto conferme che non modifiche. Le
desinenze passive gotiche rispondono evidentemente alle desinenze
ie. in -ail-oi, e non a supposte, ma altrimenti sconosciute, desinenze
in -o (5). Esse suonano nel presente come segue (haz"tan "chiamare"):

l. haitada 4. haitanda
2. haitaza 5. haitanda
3. haitada 6. haitanda.

chiaro che 2. 3. e 6. con -za, -da, -nda corrispondono alle desinen-


ze ie. '''-soz; '''-toi, '~-ntoi. Ci che sorprende invece il fatto che il pl.
utilizzi in tutte e tre le persone la medesima forma, e che la l. sg. sia
identica alla 3. sg. Che quest'ultimo fatto rappresenti un'innovazione
del gotico, mostrato dall'aisl. heite "io mi chiamo.,, che risale ad
'~haitai, con la desinenza della l. sg. nota dall'ado. pure chiaro che
l'identit delle tre persone del plurale secondaria, ma non certo in
seguito al semplice trasferimento della 3. pl. alla l. e 2. pl. (6) . Piut-

278
tosto la terminazione ereditaria della l. p l. ,., -omedha o, nella forma
richiesta dall' ario, ,., -omedhai, deve aver dato in un primo tempo
'~-amida, che successivamente sub sincope e divenne -anda, evidente-
mente al fine di ridurre la lunghezza della forma, e per accordarla
alle altre persone (7). Fu a questo punto che si pot rimpiazzare
anche la l. sg. con la 3. sg., soprattutto perch lo sviluppo fonetica-
mente atteso di -ai in -a dava luogo a una forma con lo stesso aspet-
to della l. sg. dell'attivo. Nella 2. pl. la terminazione 1'-edhwe diven-
ne dapprima '''-edu, per sviluppo fonetico, poi per via analogica
'''-eda, '''-ada e infine, per conguaglio con la 4. e la 6., -anda.
La 2. p l. 1' -dhwe presente anche nel celtico: antico irlandese -id
nei deponenti non si deve ad assunzione in tale funzione della termi-
nazione attiva (ie. 1' -ete), ma rappresenta il regolare sviluppo della
terminazione ie. (8); cf. airl. ardd "alto" da 1'ardwo- (: lat. arduus).

(l) Cf. 7.1.3.(1); G . Schmidt, KZ 85, 1972, 256 s. - (la) K.T. Schmidt,
5 . Fachtagung, 1975, 289 (: 3. du . pres. med. toc. B tas-aitiir
"rassomigliare" da -a-itai ~ ario -a-itai); v. anche Hollifield, KZ 92,
1979, 225, ma anche (contra) v. Windekens, Le tokharien II 2, 1982, 277
s. - (lb) Ruiprez, Emerita 20, 1952, 8 s. (ipotizza per -. i, non come
faccio io -ai per la l. sg.) e ora Minos 9, 1968, 156-160 (contra Neu, IF
73 , 1969, 347-354); v. anche Szemernyi, 1 Congresso di micenologia,
1968, 717 e n. 10. Per l'origine del gr. -am ecc. v. Kurytowicz, Catego-
ries 59. La vecchia dottrina (-tai, non -toz) di nuovo sostenuta da Cow-
gill, AIED 1966, 80 s.; Wyatt, SMEA 13, 1971, 120; ma cf. (contra)
Watkins, Verb 130. - (2) Cf. Kurytowicz, op . cit., 60; e ora Cowgill,
Festschrift Kuiper, 1969, 24-31. Watkins, Verb 138 s., crede che -i della
l. sg. sia identico a -i della 3. sg. aor. pass.! Diversamente Schmalstieg,
FoL 12, 1980, 360 (: 1'bheroi forma nominale). - (3) V. anche Petersen,
Language 12, 1936, 157-174, in partic. 167; Erhart, Die gr. Personalen-
dung - ~l']V, Sbornik Brno 14, 1965, 21-28. Ulteriori ricostruzioni indeuro-
pee (in parte del tutto infondate) in Neu (2) 131, 139, 154 s.; Kortlandt,
riu 32, 1981, 16; IF 86, 1982, 123.-136. - (3a) V. Kortlandt, IF 86,
1982, 130; G . Schmidt, Festschrift G . Neumann, 1982, 345 s. - (4) Pe-
dersen, Hittitisch 102; v. ora anche Lazzeroni, SSL 7, 1967, 56. V. inol-
tre Watkins, Verb 128 s. (1. 2. pl. = att.!); Wyatt, lE / a/ , 19'70, 43 s.
(: -mahi da -medha con -a > -i) . Su - ~w{]a/-wasta v. Seebold, KZ 85,
1972, 194; Negri, Acme 27, 1974, 378 s. - (5) Postulato da Meillet, BSL
23, 1922, 68; Petersen, op. cit., 162 s.; Kurytowicz, Apophonie 353; Sav-

279
cenko, Lingua Posnaniensis 12-13, 1968, 28 n. 23. E impossibile -da da
IE -to, come propone Watkins, Verb 213 . Per -ai recentemente ancora
Guxman, Schicksal cles idg. Mediums in den germ. Sprachen, Trudy In-
stituta Jazykoznanija 9, 1959, 52-91, in partic. 80; Lindeman, NTS 21,
1967, 137 s. - (6) Cos p. es. Krause, Handbuch des Gotischen, 1953,
247. - (7) Cf. su ci anche van Helten, IF 14, 1903, 88- contra Brug-
mann, IF 39, 1920, 47; Lindeman, op. cit., 1383 . Su -anda vedi anche
Li.ihr, MSS 37, 1978, 113 s. (-omedhai, -edhwot); G. Schmidt, KZ 90,
1976, 263 s.; Festschrift Neumann, 1982, 3{6. Sull' -a- in uscita di tema
nel gotico v. Kurytowicz, BPTJ 28, 1970, 24 s. (: da -o mediale!); Wat-
kins, Verb 213; Kortlandt, IF 86, 1982, 131 s. - (8) Cos gi Brugmann,
Grundrill2 II 3, 651 (nonostante Schwyzer I 6711; Watkins, in AIED 40) .
Cos ora anche Kortlandt, riu 32, 1981, 18; Cowgill, riu 34, 1983, 80.
La desinenza ie. non -dhum (cos Petersen, op. cit., 165; Savcenko,
BPTJ 20, 1961, 115). Toc. B. (pret. 2. pl.) -t forse da -dhu, grado zero
da dhwe, cf. Pedersen, Zur toch. Sprachgeschichte, 1944, 6 s.; v. Winde-
kens, Le tokharien II 2, 1982, 292 s.

Addendum. Il lat. -minz tradizionalmente confrontato con l'inf.


horn. in -~-tEVm e col masch. p l. (!) del participio in -menos: si tratta
di due ipotesi che, dal punto di vista della sintassi, suscitano molti
dubbi. Sarebbe invece logico connettere -minz con la desinenza ie.
che si assodata. Il che possibile, se si prendono le mosse da una
forma con ampliamento 1'-dhwe-noi (rifatta secondo le DP da una
particella 1'-ne, cf. ved. -thana, -tana accanto a -tha, -ta), divenuta
'''-b(e)nez' e "'-mnez', e infine con anaptissi -minz. Un po' diversamente
Hendriksen, Archfv Orientalnf 17, 1949, 313. Di nuovo parte da
-mnos Watkins, Verb 177.

2.2.2. Desinenze con r.


Le desinenze del tipo -tol-toi, di cui abbiamo test trattato, in
certe lingue e in un determinato ambito di funzioni contrastano con
desinenze caratterizzate da un elemento r. certamente il latino che
testimonia nel modo migliore questo fatto, che tuttavia caratteristi-
co anche dell'italico, del venetico, del celtico, dell'ittito, del tocario e
del frigio (l) .
Una semplice r appare ad occidente come forma di passivo-
impersonale nell'antico irlandese (berair " portato"), cimrico (cerir

280
" amato", dywedir "on dit") (la), umbro (jerar "feratur", ier "itum
sit"?), osco (lou/ir "libet" = "vel"), e ad oriente nell'ittito (haltsiyari
da haltsiii- "gridare"). Lo stesso elemento appare come forma perso-
nale nell'itt. (es-ari "siede") e forse nel venetico (tolar "porta", *didor
"d"?) (2). Nell'aria si hanno desinenze con r solo nella 3. pl., p. es.
duhre "mungono"' sere = av. soire "giacciono" (3) .
Meglio conosciute sono le desinenze con r che si presentano in
unione con le desinenze di cui gi si detto, e vengono usate nei
verbi mediali e/o passivi (4):
lat. ou. airl. frigio itt. toc. A/B

l. -(o)r -ur -ha(ha)ri -mar/mar


2. -re/ -ris -ther -tati, -tari -tar/tar
3. -tur -ter -thir -tor -ta(ri) -tar/tar
4. -mur -mir -wasta-ri, -ti -mtiir/mtiir
5. -mini -the -duma(ri) -ciir/tar
6. -ntur -nter -tir -nta(ri) -ntiir/ntiir

particolarmente chiaro . nell'itt. e nel toc. che ongmariamente le


desinenze con r erano usate solo nelle DP. In queste lingue esse
vengono usate in tutte le persone, quandanche nell'ittito solo facolta-
tivamente, mentre nel latino e nell'antico irlandese r venne a manca-
re gi in origine per le 2. persone: lat. -re continua l'ie. ~'-so, airl.
-tber proviene verisimilmente da '"-thes con un ampliamento in r suc-
cessivo, ma in ambedue le tradizioni la 2. pl. senza r. Nella l. sg.
itt. e toc. divergono ampiamente, il che impone di considerare le
loro forme come creazioni tarde e indipendenti. Di contro in queste
persone latino e antico irlandese concordano a tal segno che -or e
-mor devono sicuramente considerarsi un'innovazione comune, tanto
pi che -m or in ambedue le lingue stato certamente rifatto dall'ere-
ditario ~'mod(a), variante apofonica di '''medha.
Risulta quindi che le forme con r erano in origine circoscritte alle
desinenze primarie, e per la precisione alle 3. persone. Le forme
antiche erano per il latino -tori -ntor, per l'ittito -tori/ -n tori, per l'an-
tico irlandese (desinenze congiunte -etharf-etar) -tro/-ntro (5). V. an-
che IX.7.1.3.
(l) Sulle desinenze con r in generale v. la ricca bibliografia in Porzig,
Gliederung 83, con la breve trattazione in 84 s.; inoltre: Pisani, Uxor, in:

281
Miscellanea Galbiati III, 1951, 1-3 8; Leumann, Morphologische N eue-
rungen im aind. Verbalsystem, 1952; H . Hartmann, Das Passiv, 1954;
Calbioli, Studi grammaticali, 1962, 56 s. (storia della ricerca); K.B.
Schmidt, Prateritum und Medio-Passiv, Sprache 9, 1963, 14-20; Veneti-
sbhe Medialformen, IF 68, 1963, 160-9; Zum altirischen Passiv, ibidem
257-75 (contra Pokorny, IF 70, 1966, 316-21); Neu (l) e (2); Campanile:
SSL 8, 1968, 64 s.; Watkins, Verb 174 s.; H . Jankuhn, Die passive Be-
deutung medialer Formen ..., Gottingen 1969, 30 s.; Lane, in: IE and
IEs, 1970, 77 s.; Cowgill, ivi 142; riu 34, 1983, 73-111, in partic. 75 s.;
Gonda, Old Indian, 1971, 107. - (la) Sull'origine v. Martinet, Word 11,
1955, 130 s.; K.H. Schmidt, IF 68, 1963, 270 s. (: nome); Meid, in:
Indogermanisch und Keltisch, 1977, 118-119 (: forma verbale, cf. -r di 3.
pl. di perfetto); Schmalstieg, FoL 12, 1980, 360 s. - (2) V. Pellegrini-
Prosdocimi, La lingua venetica II, 1967, 122 s. (dove ancora si legge
kvidor), 175; Lejeune, Latomus 25, 1966, 405 s. - (3) V. in particolare
Leumann, op. cit., 11 s.; Narten, Festschrift Kuiper, 1969, 9. - (4) L'ar-
meno non qui trattato, giacch le sue desinenze con r non hanno con-
nessione con le nostre, v. Pedersen, Hittitisch 104 s., '<Bana~eanu, L'l-
ment r mdio-passive en armnien classique, Revue Roumaine de Lingui-
stique 10, 1965, 509-25 . - (5) Sul celtico, l'italico e l'ittito v. ora anche
Kurytowicz, Etudes Celtiques 12, 1969, 14 s.

2.3 . Desinenze del perfetto.


In origine il perfetto presentava desinenze speciali. Queste sono
ancora ben conservate nell'aria e nel greco, in parte anche nell'antico
irlandese, laddove esse non sono pi palesi nel latino e nel paleosla-
vo. Tali desinenze possono dedursi nel modo pi semplice dal para-
digma del verbo per "sapere":
scr. gr. go t .
l. vid-a poi-a wait
2. vit-tha poio-fta waist
3. vid-a p<ll-E w ait
4. vid-mii p(-f.IEV wit-um
5. vid-ii fLO-"tE wit-up
6. vid-ur p(o-aoL wit-un
7. vid-vii wit-u
8. vid-iithur wit-uts
9. vid-iitur

282
Secondo la testimonianza del scr. e del gr., le desinenze l.- 3. pos-
sono essere determinate come ~'-a, ;, -tha, ,., -e; per la 4. si ha ;, -me e
per la 7. ~'-we. Per quel che riguarda le altre persone, l'unica rico-
-r;
struzione certa per la 6. ,., -r o ~, gr. -am da -avu e got. -un da
-1}t testimoniano la penetrazione di forme pi comuni. V. pure oltre,
4.3.a e 7.1.3 .
Queste desinenze sono alla base anche delle forme latine che, co-
me risulta dalle iscrizioni pi arcaiche, nel sg. suonavano -ai -tai -eit,
chiaramente varianti delle forme di cui s' detto ampliate a mezzo di
un i primario. Importante la desinenza di 3. pl. lat. -ere, che risale
a ~'-ero (cf. 2. sg. pass . -re da ~'-so), e, con toc. B -arei-are, itt. -ir (p.
es. es-ir "erano") e scr. -ur, prova per la 3. pl. una forma ie. "~'-r/-;'-ro.
Sulle desinenze v. Belardi, Ricerche Linguistiche l, 1950, 98 s.; Rosen-
feld, Zeitschrift fiir Phonetik 8, 1955, 377 s. (sulla 2. sg. nel germ.; v.
anche Bech, Studia Neophil. 41, 1969, 75-92; Meid, Das germanische
Praeteritum, Innsbruck 1971, 12 s.; Barnes, Studia Neophilologica 47,
1975, 275-284); Watkins, Origins 102; Polom, Proceedings of the 9th
Congress (1962), 1964, 873 s.; Cardona, Language 41, 1965, 108 s.; Neu,
Die Bedeutung des Hethitischen fiir die Rekonstruktion des friihidg.
Verbalsystems, IF 72, 1968, 221 s.; Watkins, Verh 51; Eichner, 5. Fach-
tagung, 1971, 86; Dunkel, AJPh 98, 1977, 141-149; Cowgill, in: Hethi-
tisch und Indogermanisch, 1979, 25-39. - La 2. sg. viene determinata
come -sta da Bonfante, Language 17, 1941, 205 s.; Cowgill, in: Evidence
172 s.; Risch, 5. Fachtagung, 1975, 258; ancora come-ta da Kurytowicz,
IG 2, 341. - Sul latino v. ora Bader, Le systme des dsinences de 3.
personne du pluriel du perfectum latin, BSL 62, 1968, 87-105; Unter-
mann, Zwei Bemerkungen zur la.t. Perfektflexion, Gedenkschrift W .
Brandenstein, 1968, 165-171.

2.4. Il sistema anatolico.


Quanto si fin qui visto del sistema desinenziale ittito non rappre-
senta che una parte dell'intero edificio. Accanto alla coniugazione in
-mi, caratterizzata dalle desinenze di cui si detto, esiste anche la
cosiddetta coniugazione in -hi. I due sistemi desinenziali si differen-
ziano nell'attivo solo nelle tre persone sg. del pres. e del pret., come
pure nella 3. sg. dell'impv. , nel medio solo nella 3. sg. di questi
tempi e modi. Non sar inutile presentare qui le desinenze nel loro
complesso (1) :

283
attivo
presente preterito imperativo
coniugazione coniugazione coniugazione
m-mz in -hi in -mi in -hi in -mi in -hi
l. mi (ah)hi (n)un h un (a)llu
2. SI ti s, t(a) s, ta, sta 0, i, t 0, i
3. t si t, ta s, ta, sta tu u
4. weni wem wen wen weni
5. teni teni te n ten ten
6. ntsi n t si 1r 1r n tu

medio-passivo
presente preterito imperativo
coniugazione coniugazione coniugazione
in -mi in -hi in -mi in -hi in -mi in -hi
l. ha(ha)ri, ha ha(ha)ri ha(ha)t(i) ha(ha)t(i) ha(ha)ru
2. tati, tari, ta ta(ti) tat(i), ta at (i), tat hut(i)
3. ta(ri) a(ri) tat(i), t a at (i) taru aru
4. wasta( -tilri) wasta(ti) wastat
5. duma(ri) duma dumat dumat dumat(i)
6. nta(ri) nta(ri) ntat(i) ntat(i) ntaru

importante il fatto che, mentre p. es. nel gr. l'appartenenza al


tipo flessivo in -mi comporta una flessione atematica, e l'appartenen-
za al tipo flessivo in -o una flessione tematica, nell'ittito ambedue le
flessioni sono compatibili con temi verbali con uscita in consonante
e con uscita in vocale; p. es. es-mi "sono", ija-mi "faccio", ar-hi
"arrivo", da-hi "prendo".
Ancora pi importante per gli indeuropeisti il fatto che al siste-
ma a due coniugazioni dell'ittito si oppone nelle altre lingue anatoli-
che antiche un sistema totalmente diverso. Le desinenze caratteristi-
che suonano cos nelluvio (2):
attivo medio-passivo
p re s. pret. impv. p re s. impv.
l. mi,wi ha allu
2. SI s 0
3. ti ta tu (ta)ri (ta)ru
5. tan duwar(i)
6. n ti nta n tu ntari ntaru

284
Com' evidente, illuvio non ha corrispondenti per la coniugazione
in -hi dell'itt. (3); di contro la l. sg. nella cosiddetta coniugazione in
-mi (3. sg. -tz) presenta una doppia forma: con -mi e con -ui, p. es.
aw-i-mi "vengo" (4), aw-i-si "vieni", aw-i-ti "viene", i perfetti corri-
spondenti dunque di gr. df!L, d (da '''ei-si), dm, ma tiyanesui "io
turo"; hapusui "riparo". Appare chiaro che -ui altro non che un
ampliamento con -i primario di -u, che continuer ie. 1' -8 (5); avrem-
mo cos tracce di ambedue le coniugazioni ie. (-mil-o) nel luvio,
laddove nell'itt. conservata, di queste, solo la coniugazione in -mi.
Di contro il luvio - e cos le altre lingue anatoliche - presenta nel
pret. una desinenza di l. sg. in -ha, che nell'itt. ricorre in tale funzio-
ne solo nella forma -hun (incrocio di -ha con -un), ed peraltro
chiaramente presente nella d es. -h i (incrocio di -ha con -i primario) .
La coniugazione in -hi dunque non ereditaria, ma un'innovazione
ittita, che esclude anche le altre lingue anatoliche (6) .

(l) Friedrich, Heth. Elementarbuch I, 196()2, 77; Pedersen, Hittitisch 79


s.; Sturtevant-Hahn, A comp. grammar of the Hittite language, 1951,
139 s.; Kronasser, Etymologie, 1965, 369; Kammenhuber, MSS 24, 1968,
73 s. - (2) Friedrich, op. cit., 191; Morpurgo Davies, KZ 94, 1980, 96-
108. - (3) Cos Laroche, v. Puhvel, in: AIED 243; cf. Morpurgo-Davies,
in: Festschrift Szemernyi, 1979, 577-610. - (4) -mi originario, v. Kro-
nasser, Etymologie 86, 377'. - (5) Szemernyi, BSOAS 27, 1964, 159. La
desinenza viene solitamente accostata all' itt. -u-n (1. sg. del pret.!), con
cui andrebbero anche licio (miliaco) -u, lidio -u, toc . occ. -w-a e lat. -u-z,
v. Benveniste, HIE 18; Watkins, Origins 105; Gusmani, AION-L 6,
1965, 80 s.; Ivanov, in: Slavjanskoje Jazykoznanije, 1968, 226; Neu, in:
E. Benveniste aujourd'hui II, 1984, 102 . Ma toc. w da spiegarsi in
modo diverso (Winter, KZ 79, 1966, 206-9) e pure lat. -u- non una
desinenza personale. - (6) Pi ampiamente su ci sotto, 7.1.3. Sull'origi-
ne della coniugazione in -hiv. Rosenkranz, Jb. Kleinas. Forsch. 2, 1953,
339-349; G. Schmidt, KZ 85, 1972, 261; Beekes, IF 76, 1972, 72 -76;
Eichner, in: 5. Fachtagung, 1975, 85 s.; Risch, ivi 247 s.; Neu (2) 125 s.;
Studies Palmer, 1976, 239-254; Bader, RHA 33, 1977, 5-29; Cowgill, in:
Hethitisch und Indogermanisch, 1979, 25-39; Jasanoff, ivi 79-90; Kury-
towicz, ivi 143-146; Tischler, in: Gedenkschrift H. Kronasser, 1982, 235-
249, in partic. 249 .

285
2.5. Le desinenze dell'imperativo (l).
a) L'imperativo semplice.
Per la 2. sg. dell'attivo dei verbi tematici usato il tema, cio la
radice con la vocale tematica, p. es. lat. age = gr. aye; per quella dei
verbi atematici o il puro tema, p. es. lat. t da ~'ei, ovvero il tema
ampliato a mezzo di una particella al grado normale (p. es. lit. ei-k
"va") o al grado zero (gr. :-{h = scr. i-hi, gr. p(o{h "sappi" = scr.
vid-dhi).
Nella 2. pl. usato in ambedue i tipi flessivi l'indicativo non au-
mentato con desinenze secondarie, cio a dire il cosiddetto ingiunti-
vo (v. 3 .1.5.). Cf. <pQE'tE contro -<pQE'tE, egualmente scr. bharata:
abharata. Nei verbi atematici anche la 2. pl. mostra tanto il grado
normale quanto il grado zero: scr. st6-ta e stu-ta "lodate", che sono
stati entrambi considerati come originari (2).
Forme dell'ingiuntivo vengono utilizzate anche nel medio-passivo.
Cf. ~'sekweso "segui" nel gr. e:n:ou, lat. sequere; ,,sekwedhwe nel gr.
e:n:wfre, lat. sequimint (sopra, 2.2.1. fine); parimenti anche nell'aria,
solo che in scr. '''sekweso stato rifatto in '~sekweswo (2a), certo se-
condo la 2. pl. -dhwe(m): scr. sacasva (sopra 2.2.1.). Anche le forme
d'imperativo arie di 3. sg. pl. in -tiim e -ntiim (p . es. bharatiim "sia
portato") non sono, naturalmente, accusativi di astratti in -tii (2b),
bens gl'ingiuntivi bharata, bharanta (= <pQELO, <pQOV'to), ampliati
con la particella -am.
Siffatte forme ingiuntivali furono usate anche nella 3. sg. pl. del-
l'attivo, dove appaiono ampliate con la particella u in scr. bharatu,
bharantu, ie. ,., bheret, ~' bheront, atematico astu, santu "sia(no) ", ie.
~est, '~sent. Il medesimo tipo di formazione si trova anche nell'ittito:
estu!asandu "sia(no) ", eptulappandu "riceva(no) ", kwendu/kunandu
"uccida(no)", aku/akkandu "muoia(no)"; questo elemento u nell'itti-
to addirittura di uso pressoch generale nel medio-passivo, v. 2.4 .
Dunque per l'imperativo si avevano a disposizione queste desinen-
ze:
attivo medio-passivo
atem. tem.
2. *-0, *-dhi *-e *-so
3. *-t(+u) *-et(+u) *-to
5. *-te *-ete *-dhwe
6. *-ent( +u) *-ont( +u) *-nto

286
b) L'imperativo futuro (3).
Accanto all' imperativo semplice vi sono nel scr., gr. e latino del-
le formazioni che possiamo designare come imperativo futuro. La
loro caratteristica principale la terminazione tod, che in tal forma
ancora conservata in latino arcaico, ma dal 200 a.C. appare come -ti5,
cosl come in gr. fin dall'inizio della tradizione; nel scr. risponde na-
turalmente -tad. inoltre interessante il fatto che la medesima forma
sia usata per pi persone, cf. lat. agito 2. 3. sg., scr. gacchatad "tu
andrai/egli andr (impv.)". Il scr. mostra addirittura che la stessa
forma era usata anche per la 2. p l.; ma essa non era usata per la 3.
pl., talch inesatta l'opinione, largamente diffusa, per cui tale for-
ma in -tad sarebbe stata usata per tutte le persone di tutti i numeri.
Questa constatazione d'ordine negativo trova una conferma nel fatto
che nelle lingue classiche esiste per la 3. pl. una forma a s, cf. gr.
<:pEQ6vtw, lat. /erunti5.
Per l'ie. abbiamo dunque i seguenti paradigmi:

atematico tematico
2. ''estod *bheretod
3. *estod *bheretod
5. ''estod *bheretod
6. ''sentod *bherontod

Le lingue classiche mostrano significative limitazioni a quest'ampio


uso di ,.,bheretod. Nel lat. la 2. pl. stata rideterminata a mezzo di
-te, dunque ~<dato(d) stato sostituito da datate. Nel gr. la forma in
-tod stata limitata alla 3. sg.: <:pEQtw. D'altronde nel latino arcaico
tali forme erano usate anche nei deponenti, cf. utiti5, utunti5, ma
furono ben presto rimpiazzate da utitor, utuntor. Nel gr. si sono
sviluppate nuove forme medio-passive, per incrocio con l'infinito in
-o{tm usato anche con senso imperativale: 3. sg. pl. <:pEQo{tw, pi
tardi anche 3. p l. <:pEQ6(v )o{tw (4).
Per quel che attiene alla formazione stessa, si evince anzitutto,
come ha chiarito il Gaedicke gi nel 1882, che il riferimento al futu-
ro va attribuito alla desinenza -tod che era, propriamente, l'abl. sg.
del pronome"'~to- (v. sopra, VIII.2.1.) e significava "da ci, dopo di
ci". La distinzione fra i due imperativi appare chiaramente da

287
esempi come il plautino tu epistulam hanc a me accipe atque illi dat
(Pseudolus 647): prendi ora- dai poi (5).
Per quel che attiene alla parte della forma che precede tod, stato
a lungo sostenuto che es bhere ecc. erano ancora testimoni dell'uso
originario della medesima forma per tutte le persone e tutti i numeri
(6). Il fondamento di tale opinione viene gi a mancare in seguito al
fatto, test riconosciuto, che per la 3. p l. era appunto usata una
forma diversa; e la sua insostenibilit dimostrata anche dal fatto
che l'ablativo tod presuppone uno stadio in cui persone e numeri
erano gi da tempo compiutamente sviluppati. Giacch ora chiaro
che la 2. sg. '''bheretod sorta dalla 2. sg. '"bhere pi tod, dobbiamo
accettare la stessa origine anche per le altre persone. Con ci risulta
allora che

2. 1
'bheretod ''bhere-tod
3. ''bheretod sono sorti da *bheret-tod
5. *bheretod *bherete-tod
6. *bherontod ''bheront-tod:

cio le 2. persone dalle forme dell'imperativo semplice, le 3. persone


dalle forme dell'ingiuntivo. La riduzione della 3. pl. '"bheront-tod a
'"bherontod chiara, come pure l'abbreviazione aplologica dalla 2. pl.
'"bheretetod a '"bheretod. L'identit cos sorta fra la 2. sg. e la 2. pl.
avr contribuito alla semplificazione anche della 3. sg. ,., bherettod in
,., bheretod (7).

(l) Cf. Brugmann, Grundrill2 II 3, 563 s.; Schwyzer, GG I 797 s.; Win-
ter, Vocative 221 s. - (2) Cf. Watkins, Verb 32 s.; Lindeman, BSL 71,
1976, 113-121; Bammesberger, JIES 10, 1982, 45. - (2a) V. Watkins,
Verb 52 s., 193; Hollifield, EC 20, 1983, 96 n. 4; diversamente Shields,
in: Hethitica V, Louvain 1983, 124. - (2b) Brugmann, IF 39, 1920, 56.
Naturalmente la forma non da confrontare n col gr. (attivo) <pEQOV'twv
(cos secondo Hirt, p. es. IG 4, 141, ancora Pisani, AGI 41, 1957, 152;
Thumb-Hauschild, Handbuch des Sanskrit I 2, 1959, 212 s.), giacch
questa sorta da <pEQOVtw(), n con la 3. sg. -am (p. es. duham), come
fa Schwyzer, GG I 803, giacch questa stata evidentemente fatta secon-
do -tam. V. anche Watkins, Verb 94, e gi nel 1885 Thurneysen, KZ 27,
175. - (3) Szemernyi, The future imperative of Indo-European, Revue
Beige de Philologie et d'Histoire 31, 1953, 937-954, con bibliografia. -

288
(4) V. ora anche Risch, Museum Helveticum 21, 1964, 8 s. - (5) V.
anche Strunk, IF 73, 1969, 285 s. - (6) Ancor oggi Watkins, Verb 121;
K. Hoffmann, MSS 28, 1970, 37. - (7) Secondo Markey, SL 26, 1972, 46
s., -tod connesso con got. 3. sg. impv. (baira)-dau. V. anche Cowgill, 5.
Fachtagung 65.

2.6. Vocale !ematica e apofonia.


Come abbiamo visto, le desinenze verbali vengono unite con o
senza la cosiddetta vocale tematica al relativo tema verbale o tempo-
rale. La vocale tematica e o o, quest'ultima avanti a nasale (m, ma
anche n) e a w; chiaro che, in origine, la vocale tematica doveva
essere ovunque e, che sub una metafonia in o, conformemente
alle leggi fonetiche, solo avanti a labiale o nasale (1) . I paradigmi che
seguono (pres. ind. att.) rendono evidente la ripartizione di e e di o:

gr. go t . asl. li t.
l. q>QOl baira berq vedu
2. q>QEL bairis be resi vedi
3. q>QEL bairip bereti veda
4. q>QO~EV bai ram beremi veda me
5. q>QEtE bairip berete veda te
6. qJQOVtL ba iran d berqti veda
7. bairos bereve vedava
8. qJQEtOV bairats bereta vedata
9. qJQEtOV berete, -ta veda

Il paradigma gotico con a (da o), o e i (da e) risponde con una


eccezione alla distribuzione di elo nel paradigma greco, che trova
conferma pure nell'antico irlandese e nel latino (quaeso quaesumus,
legunt), bench in generale gli sviluppi fonetici abbiano pressoch
interamente obliterato l'alternanza. Di contro, nel baltico e nello sla-
vo vediamo un conguaglio condizionato morfologicamente e non fo-
neticamente: nellit. a (da o) ha soppiantto e, nello slavo e divenu-
to predominante, con l'eccezione di 1.6., ma nell'aoristo e nell'im-
perfetto conservata la vecchia distribuzione.
Per quel che attiene all'origine della vocale tematica, stato soste-
nuto tanto il punto di vista per cui essa sarebbe stata una parte del
tema (2), quanto pure quello opposto, cio che essa sarebbe stata un
elemento di formazione (3). Secondo la prima opinione, sarebbe

289
possibile far dipendere la presenza o l'assenza della vocale tematica
da altri fattori fonetici o prosodici noti, mentre per la seconda l' ele-
mento di formazione dovrebbe propriamente apparire in tutte le per-
sone, giacch esso avrebbe caratterizzato il tema, e non le singole
persone. Da questo punto di vista diviene altamente inverosimile l'i-
dea di un tipo semitematico, che singoli studiosi hanno ipotizzato;
che lat. /ero /ers /ert /erimus /ertis /erunt debba continuare un tipo
ie. *bhero :'bhersi -:'bherti 1'bheromos -:'bherte(s) 1'bheronti (4) rimane
indim~strato e inconciliabile con la teoria dell'accento verbale (sg. _
tema, p l. - desinenza) ; v. anche sopra, 2 .1.2 .(l).
Nei verbi atematici normale- nel singolare il grado normale della
radice, nel duale e nel plurale il grado zero, e in relazione a ci nel
singolare l'accento insiste sulla vocale della radice, negli altri numeri
sulla desinenza; cf. '~ imi "vado": '~i-ms "andiamo" . Il fatto che la
vocale tematica compare in tutte le persone di tutti i numeri dei
verbi tematici dovrebbe di per s fissare l'accento sulla vocale stessa,
il che comporterebbe che la sillaba radicale dovrebbe presentarsi col
grado zero. Ci accade per solo in un ristretto novero di casi, che
forse non hanno titolo a essere ascritti ad antichit ie. Nella maggio-
ranza dei casi troviamo nella sillaba radicale la vocale tonica e al
grado normale, p . es. "~< bhro, "~ bhromos, "~bhronti. Il che significa
che questo tipo ha sublto una notevole azione di conguaglio. stato
assunto che la vocale tematica si sarebbe fissata primamente negli
aoristi forti a grado zero (p . es. "~luk-6-m, "~' luk--s, '~ luk--t), e che da
questi sarebbe stata portata nel presente e nell'impf. (5) ovvero che
il tipo ossitono del presente (con l'accento nel sg. sulla ~ocale tema-
tica) avrebbe conguagliato un paradigma alternante del tipo TJ~..T-
6ml -sl -t : TfT-eml -tl -nt in un paradigma con vocale tematica
fissata del tipo TfT-6m l-sl-tl -6mel -te/ -6nt, fornendo cos il mo-
dello per il tipo TRT-om/ -es/ -et ecc. in luogo del pi antico e rego-
lare TRT-eml -s/-t ecc. (6). Se non proprio cos, la vocale tematica
dev'essere comunque sorta con modalit assai simili. Certo per
che in epoca ie. o tardo-ie. essa si era gi fissata con la forma !ilter-
nante individuata al principio di questo paragrafo. Le singole lingue
non hanno fissato con modalit diverse una situazione ancora fluida,
ma hanno trasformato con l'andar del tempo secondo le proprie re-
gole Una situazione che avevano ereditato gi consolidata.

290
(l) V. sopra VI.3.4.b). Cf. ancora Couvreur, Mlanges Boisacq I, 1937,
207 (in origine solo o; le forme con e, cio 2.3.5., sono secondarie e
tarde); Poldauf, ZfPhon 9, 1956, 165 (o avanti a labiali); Kurytowicz,
Apophonie 72; Watkins, Verb 64, 70, 106, 108; Jasanoff, Stative 47 s.;
Hilmarsson, NTS 31, 1977, 193-198; Ivanov, Glagol56 s. - (2) Fick, BB
l, 1877, l s.; Hirt, IG 2, 167; 4, 159 s.- (3) P. es. Meillet, Introduction
174; Specht, Ursprung 103 s., 245 s., 309 s. (: pronome e/o); Knobloch,
La voyelle thmatique e/o serait-elle un indice d'objet indo-europen?,
Lingua 3, 1953, 407-20, respinto da Kurytowicz, Apophonie 74 n. 47;
Kortlandt, JIES 11, 1984, 310 s. - (4) Szemernyi, Syncope 189 s., 195 s.
Su ci ancora Elfenbein, RL 2, 1951, 180 s., e recentemente Stang, Vgl.
Gram. 319; Schmalstieg, La linguistique 8/1, 1972, 123-136 (favorevoli);
Vaillant, BSL 38, 1957, 97 s.; Gram. comp. III 365 s., 438; Cowgill,
Language 31, 1963, 263; Kurytowicz, Categories 79 s. (contrari) . Cf. an-
cora W.P. Schmid, Studien zum baltischen und idg. Verbum, 1963, 97,
101; Nagy 1970, 20-26, 31; Strunk, KZ 83, 1970, 220 s. - (5) Kury-
towicz, Apophonie 72. - (6) Kurytowicz, Categories 116 s. Cf. ancora
Adrados, Verbo 601 s.; Risch, Symbolae Kurytowicz, 1965, 239; Schmitt-
Brandt 128 s.; e di nuovo Kurytowicz, IG 2, 271 s.; Kerns-Schwartz, Lg.
44, 1969, 717-9; M. Garda Teijeiro, Los presentes ie. con infijo nasa!,
Salamanca 1970, 99 s.

Addendum. Sulla base di certe forme mediali a grado normale (p.


es. scr. faye = gr. xEifWL "giaccio" ecc.) e di alcune forme attive,
presenti quasi esclusivamente in ario, a grado allungato (scr. taJ(i
"fabbrica (col legno)", da takJ-); Narten ipotizza ora (Festschrift
Kuiper, 1969, 9 s.) che nell'ie. accanto ai tipi di cui si detto esistes-
se anche un presente radicale in cui l'accento cadeva sempre sulla
radice (proterodynamisch); cf. da ,.,steu- "proclamare solenne-
mente": att. l. sg. ''' stu-mi, l. pl. ''' stu-mes, med. l. sg. ''' stw-ai, l.
pl. '~'stu-medha (1).
(l) V. gi Brugmann, KVG, 1904, 638, 647; Meillet, MSL 13, 1905,
110-115; e di recente Insler, MSS 30, 1972, 55-64; Lg. 48, 1972, 557 s.;
Lindeman, NTS 26, 1972, 65-79; G. Schmidt, KZ 85, 1972, 264; Beekes,
KZ 87, 1973, 86 s.; Tichy, Glotta 54, 1976, 71-84.

2.7. Diatesi (1).


Per mezzo delle desinenze personali furono nettamente distinte
due diatesi: l'attivo e il medio. Si dava talora che un medio fosse

291
appaiato con un attivo, p. es. gr. .ouw "lavo": .oUOf.tm "mi lavo" .
Talaltra invece non era possibile l'attivo di un tema verbale, ma solo
il medio (media tantum), cosl p. es. ie. ~'sekwetoi "segue", cui risalgo-
no scr. sacare, gr. btETm, lat. sequitur, airl. sechithir. N, com' natu-
rale, era possibile un medio per ogni attivo (activa tantum) , p. es.
no{}v(JoxEL "muore".
Cercare di afferrare il contenuto delle due diatesi impresa della
massima difficolt. Sarebbe naturalmente possibile rinunciarvi, e li-
mitarsi a una determinazione puramente formale della distinzione fra
attivo e medio ma, a lungo andare, una limitazione siffatta sarebbe
certamente insopportabile. Va aggiunto che l'attivo pone meno pro-
blemi che non il medio. Giacch il medio usato in prevalenza per
l'espressione di funzioni del corpo come sedere, giacere, saltare ecc.
(gr. ~o-rm , xEi:Tm, a.E-rm) e in modo particolare nei verba a/fectuum
come aver paura, vergognarsi, rallegrarsi ecc. (gr. cpo~Of.lm, alo-
f.taL, ~6o~-tm), si poteva scorgerne la funzione centrale proprio in que-
st'ultimo ambito : Nel medio si esprime il fatto che il soggetto ac-
compagnava l'azione . (intesa nel senso pi ampio) con un certo umo-
re, con un'emozione (2); ma siffatta definizione resta insoddisfacen-
te per i verbi indicanti funzioni del corpo, di cui si detto sopra.
Piuttosto, par possibile consentire con Brugmann, quand'egli afferma
che i media (tantum) per lo pi contrassegnavano azioni, processi o
stati che hanno come teatro essenzialmente il soggetto e la sua sfera,
in cui il soggetto coinvolto totalmente ed esclusivamente, e sim.
(3), da cui ben poco si discosta pure la definizione di Benveniste,
che vorrebbe cogliere con esattezza l'opposizione del medio nei con-
fronti dell'attivo: Dans l'actif, les verbes dnotent un procs qui
s' accomplit partir du su jet et hors de lui. Dans le moyen, qui est la
diathse dfinir par opposition, le verbe indique un procs dont le
sujet est le sige; le sujet est intrieur au procs (4); cf. anche la
definizione secondo cui il medio indica that a process is taking
place with regard to, or is affecting, happening to, a person or a
thing (5) . In relazione a quanto detto, il medio potrebbe essere
definito come il subiettivo (6), definizione cui ben s'accorderebbe la
denominazione della grammatica sanscrita, atmane-padam "forma
della parola in riferimento alla persona stessa" .
Il confine fra attivo e medio non netto. Accade talora che non vi

292
sia differenza di significato fra le due diatesi (o:rtQXW = o:rtQXOfWL
"mi affretto"), o che dal punto di vista semantico il criterio per cui
si scelta l'una o l'altra diatesi ci risulti incomprensibile: tlfl( "sono"
attivo, ma EOOflat "sar" medio (6a). particolarmente frequente
trovare un perfetto attivo accanto a un medium tantum (negli altri
tempi); p. es. y(yvof.tm: yyova "divento", 6gxof.tm: 66ogxa
"vedo"; lat. revertor: perf. revertt; scr. vdrte: vavdrta "divento",
muyate: mamar~a "dimentica". Ci avr naturalmente il suo fonda-
mento nel fatto che il perfetto in origine denotava soltanto stati, ma
non processi o azioni, v. sotto 7.3.
Il carattere subiettivo del medio, gi rilevato in precedenza, si ap-
palesa bene in coppie come gr. %Et, scr. yajati "sacrifica" (del sacer-
dote) in contrasto con gr. fhJE'tat, scr. yajate "sacrifica" (del commit-
tente del sacrificio, o di colui che offre da s). A questo tipo sono
collegati il medio riflessivo, p. es. 'tQ:rtOf.tat "mi volto", il medio reci-
proco, p. es. f.ll.xw'frm "combattere", e il medio intensivo o dinamico,
p. es. :n:o.t'tEUW "sono cittadino": :n:o.t'tEUOflat "sono attivo come
cittadino" (7).
Dal punto di vista formale per l'indeuropeo pu essere accertata
soltanto la distinzione fra due diatesi. Poich la diatesi non-attiva,
nelle fasi pi antiche del sanscrito e del greco, , quandanche non
esclusivamente, tuttavia in prevalenza mediale, consuetudine, e cos
si fatto anche qui sopra, stabilire come seconda diatesi ascritta al
sistema ie. il medio. Il passivo, la cui presenza non del tutto da
negarsi anche all'inizio della storia linguistica del sanscrito e del gre-
co, allora considerato come uno sviluppo secondario dal medio, e
in particolare dall'uso riflessivo (8). Quest'opinione oggi appare diffi-
cilmente comprensibile. Infatti da pressoch un quarto di secolo la
grammatica trasformazionale di Chomsky quasi riconosciuta a un
dipresso come la nuova grammatica e la trasformazione passiva (9)
stata indicata a buon diritto come il prototipo delle relazioni trasfor-
mazionali (10). Non fa meraviglia che Kurytowicz si sia visto costret-
to a dichiarare gerarchicamente di rango superiore l'opposizione tra-
sformazionale di attivo: passivo al contrasto puramente semantico di
attivo : medio. Se all'inizio della tradizione del sanscrito lo status anti-
co par essere rappresentato da bharati: bharate (att.: med.), pure ci
falso, giacch l'opposizione basilare attivo: passivo rappresentata

293
da bhara#: bhoate, dove la neoformazione bhoate ha assunto la fun-
zione fondamentale del passivo, mentre bharate stato limitato alla
funzione secondaria, intransitiva e mediale (lOa). Anche nel gr. la
funzione passiva dell'antica flessione in -'WL stata innovata, almeno
nell'aoristo (e nel futuro): l'antica forma stata confinata alla funzio-
ne secondaria (medio), sebbene anche qui coesistano ancora ambe-
due le funzioni, cf. 'tq.ti)ao~m, "stimer/sar onorato" (11).
Questa interpretazione dei fatti sembra contraddetta daUe seguenti
circostanze: nd passivo assai frequentemente non viene. espresso l'a-
gente, il passivo viene usato preferibilmente l dove l'agente scono-
sciuto, e il passivo perlopi appare nella 3. persona (12). Ma la spie-
gazione assai semplice (13). La costruzione passiva a tre membri
del tipo discipulus laudatur a magistro una trasformazione di magi-
ster discipulum laudat, e come tale si differenzia dalla costruzione
attiva soltanto per quel che attiene alla sua funzione espressiva,
non nella sua funzione simbolica, rappresentativa, e quindi altro
non che una variante stilistica della costruzione attiva. Di contro, la
costruzione passiva a due membri in cui l'agente soppresso pu
essere usata anche quando l'agente di fatto sconosciuto o solo non
deve essere nominato, in situazioni dunque per cui nell'ie. non esi-
steva nessuna diretta corrispondenza attiva, giacch certo non esiste-
vano frasi impersonali. Il tipo a due membri discipulus laudatur
dunque necessario, e come tale ricorre statisticamente con maggior
frequenza del tipo a tre membri, che solo una variante stilistica, e
perci meno importante ( 14) .
Addendum. Negli ultimi anni, sulla base di caratteristiche formali e
semantiche, stata postulata un'ulteriore diatesi, lo stativo, che tutta-
via fin qui sar testimoniato solo (o principalmente) nella 3. pers .,
all'incirca confrontabile con scr. bruve "viene chiamato" (stativo) ma
brute "chiama per s" (15) .
Rix pensa ~he la distinzione sia dimostrabile anche nella 2. sg. e
ricostruisce i seguenti sistemi paralleli (16):
Medio 2. -so 3. -to 6. -nto
Stativo 2. -tha 3. -o 6. -ro

Tutto ci per per il momento ancora assai incerto, e il dissenso


va dal dubbio (17) al netto rifiuto (18) . .

294
(l) Introduzione alla problematica e ulteriore bibliografia in Schwyzer,
GG II 222 s.; Hofmann-Szantyr 287 s. (291 bibliografia!). Pi recente-
mente S. Szlifersztejnowa, Kategoria strony, Wroctaw 1969 (Storia della
diatesi dall'antichit al presente); C. Garda Gual, El sistema diatetico en
el verbo griego, Madrid 1970; G. Calboli, La linguistica moderna e il
latino - I casi, Bologna 1972, 196 s.; Harweg, Zur Definition von Aktiv
und Passiv, Linguistics 97, 1973, 46-71; Szemernyi, Studies A.A. Hill
III, 1978, 277 s.; Meid, InLi 4, 1978, 39; Strunk, Zum idg. Medium, Fs.
Seiler, 1980, 321-337; Flobert, Benveniste et le problme de la diathse,
in: E. Benveniste aujourd'hui II, Paris 1984, 51 -61; Perel'muter, Medio e
riflessivo IE (in russo), VJ 1984 (1), 3-13. - (2) O. Hoffmann, BB 25,
1899, 178 (citato con approvazione da Schwyzer 22Y). - (3) Brugmann,
Grundrill2 II 3, 685. - (4) Benveniste, Actif et moyen dans le verbe, I ed.
1950, ora ristampato nei suoi Problmes de linguistique gnrale, 1966,
168-75 (citaz. p. 174) . - (5) Gonda, Reflections on the IE medium, Lin-
gua 9, 1960, 30-67 (citaz. p. 66) e 175-93. - (6) Bechert, Kratylos 10,
1967, 170; cf. ancora Hermodsson, Reflexive und intransitive Verba im
alteren Westgermanischen, 1952, 28 s. ; Guxman, v. sopra 2.2.1.(5); K.H.
Schmidt, ZDMG 116, 1966, 18 s.; Rosn, Lingua 17, 1967, 324 s.; Sav-
cenko, Kategorija mediuma v ie. jazyke, Biuletyn Polskiego Towarzystwa
Jzykoznawczego 20, 1961, 99-119. - (6a) Sul problema della fluttuazio-
ne v. Jameson IIJ 21, 1979, 149-169.- (7) Cf. Schwyzer II 229 s.; Bur-
row, The Sanskrit language, 1955, 293 s.; Thumb-Hauschild I 2, 185 s.
Sulla classificazione del medio v. Neu (2) 92 s.; Garda Gual, op. cit., 21
s. - (8) Schwyzer II 224, 236, 238 (!); su ci cf. inoltre specialmente E.
Wistrand, ber das Passivum, 1941, 5 s.: lo sviluppo dal medio al passi-
vo sarebbe quasi una legge di natura. V. ancora Hendriksen, The active
and the passive, 1948; Gonda, Remarks on the Sanskrit passive, 1951;
Hermodsson, op. cit., 19-25; H. Hartmann, Das Passiv, 1954, 8, 13 s.
(passivo tardo e non generalizzato); '''Zsilka, Das Passiv in Homers Hel-
dengesangen, Acta Antigua Acad. Hungar. 12, 1964, 277-310. Sulla deri-
vazione del passivo v. anche Neu (2) l s., 5; Jankuhn, Die passive Be-
deutung medialer Formen, Gi::ittingen 1969; Schmalstieg, FoL 12, 1980,
358 s. (dal medio); Statha-Halikas, PCLS 13, 1977, 578-589 (dall'imper-
sonale); G. Schmidt, Em 46, 1978, 383 s., in partic. 409 (da costruzioni
coll'infinito!). Secondo il Pulgram (lE passive paradigm, Forum linguisti-
cum 2/2, 1979, 95-106) il passivo sarebbe un universale linguistico.- (9)
Chomsky, Syntactic Structures, 1957, 42 s., 112; Aspects of the theory of
syntax, 1965, 103 s. Cf. Lyons, Introduction to. theoretical linguistics,
1968, 257 s., 261 s., 373; J. Svartvik, On voice in the English verb, 1966,

295
l s., 164; Brekle, Linguistics 49, 1969, 84; ma v. anche Langacker, Lg.
58, 1982, 22. - (10) A. Bach, An introduction to transformational gram-
mar, 1966, 62 s. - (lOa) L'uso passivo del tipo bharate non si trova solo
in vedico (vedi Delbriick, Altindische Syntax, 1888, rist. 1976, 263 s.),
ma anche in avestico (vedi Reichelt, Awestisches Elementarbuch, 1909
rist. 1967, 298). - (11) Kurytowicz, Categories 72-85; gi nell'artico!~
pubblicato nel 1929 Le genre verbal en indo-iranien (Rocznik Orienta-
listyczny 6, 199-209) K. ha sostenuto che l'uso intransitivo-passivo del
medio sarebbe pi antico di quello reciproco o riflessivo e Margulis gi
nel 1924 ha ritenuto il medio derivato dal passivo (v. Die Verba reflexiva
in den slavischen Sprachen), opinione che viene definita completamente
errata ancora in Hofmann-Szantyr 287. V. anche Margulis, KZ 58,
1931, 116, 120 e Flobert, Dponent et passif en italique et en celtique,
Annales de Bretagne 74, 1968, 567-604, in partic. 600 s.; Les verbes
dponents des origines Charlemagne, Paris 1975. - (12) Vedi Schwy-
zer, Zum personlichen Agens beim Passiv, besonders im Griechischen,
1943; GG II 238 s.; Rysiewicz, Studia j~zykoznawcze, 1956, 323-331;
K.H. Schmidt, Zum Agens beim Passiv, IF 68, 1963, 1-12, 269, 274-5;
Le Bourdells, Un point de syntaxe dialectale italique: l'objet direct du
passif impersonnel, Latomus 24, 1965, 481-494. Cf. anche H. Ammann,
Das Passivum als Leideform e Probleme der verbalen Diathese in:
Nachgelassene Schriften zur vgl. und allg. Sprachwissenschaft, 1961, 95-
111. - (13) Kurytowicz, Categories 72 s. - (14) V. ancora L. Schauwec-
ker, Genera verbi im Deutschen, Muttersprache 78, 1968, 366-70; H.
Jankuhn, Die passive Bedeutung medialer Formen untersucht an der
Sprache Homers, 1969 (contro l'idea che il passivo risalga ad antichit
ie.).- Secondo Koller (Glotta 37, 1958, 31) la grammatica greca hasco-
perto per prima il contrasto attivo-passivo. - La tesi di Chomsky alme-
no per il tedesco messa in dubbio da J. David, Mlanges J. Fourquet,
1969, 61-74. - (15) V. Oettinger, Der idg. Stativ, MSS 34, 1976, 109-
149; Eichner, 5. Fachtagung, 1975, 99; Rix, in: Indogermanisch und Kel-
tisch, 1977, 135 s. Il lavoro di Jasanoff (Stative) tratta principalmente i
verbi in e. - (16) Rix, op. cit., 136, 145 s.- (17) Cowgill, in: Hethitisch
un'd Indogermanisch, 1979, 28 n. 9. - (18) Neu, Studies Palmer, 1976,
253, n. 57 .

B. Formazioni modali

3.1. Dei quattro modi (v. sopra 1.) soltanto tre sono marcati a
mezzo di speciali contrassegni mo dali o desinenze personali. L'indi-

296
cativo propriamente il modo non-marcato, contrapposto agli altri
tre marcati; dunque, al massimo, caratterizzato dai contrassegni
temporali e dalla vocale tematica. Solo alla 2. sg. dell'imperativo fa
eccezione: essa di norma rappresentata dal puro tema.
V. la rassegna di Calboli, I modi del verbo greco e latino 1903-1966,
Lustrum 11, 1966, 173-349; 13, 1969, 405-511; Sintassi latina e linguisti-
ca moderna, Lingua e stile 3, 1968, 307-317.

3.1.1. Il congiuntivo (l) si distacca in modo chiaro dagli altri mo-


di e sta specialmente in opposizione con l'indicativo: quando questo
atematico, il congiuntivo ne il partner tematico, e quando l'indi-
cativo tematico, il congiuntivo caratterizzato dalla vocale di con-
giunzione e/ o. Cos il cong. dell'incl. atematico ''' et'mzPeistPeiti
"vado, vai, va" '~ey-0/''ey- e-s(t)/-:'ey-e-t(t) ecc., ma rispetto a '~bherol
-:'bhereszPbhereti il cong. ~'bhero/-:'bheres(t)l-:'bheret(t) ecc.; chiaro
che in quest'ultima serie e rappresenta e + e, e di converso i5 quella
o + o, che dire la vocale tematica (dell'incl.) pi il contrassegno
del congiuntivo. V. ancora sotto 7.2.
Il congiuntivo tematico dei verbi atematici appare chiaramente in
certe forme gr., come p . es. L0!-1-EV "andiamo" (cong.) vs. ind. L!-1-EV;
altrettanto nel cong. dei verbi tematici, p. es. <pQW!-1-EV <pgrp:E.
L'ultimo tipo, almeno in questa forma, manca in latino. Poich
per il cong. di '~es-mi (in latino rifatto in sum), che dire ie. -:'esa/
-:'eses(t)l ''eset(t) ecc. soprawive certamente in lat. ero/ eris/ erit, di-
venuto cio il futuro, sicuro che la corrispondenza del cong. gr.
<pgw/<pQ'Y] (o -n) sta nel futuro lat. ages aget agetis, dove le forme
con i5 sono state conguagliate a quelle con e, s che abbiamo agemus
agent; la l. sg. agam assunta dal nuovo cong. in a.
verisimile che, all'origine, tutti i verbi avessero una sola forma
di congiuntivo. A ci accenna il fatto che nel latino arcaico il con-
giuntivo di tango era ancora tagam (ne attigas), quello di advenio
advenat e cos via; solo pi tardi si avuto il conguaglio sul tema del
presente, onde tangam, adveniam e cos via (la). Non diversamente,
nella protostoria del sanscrito, esisteva la opposizione fra k[1Ji5ti "fa"
(tema del presente caratterizzato da -no-) e karat(t) "faccia" (dal te-
ma verbale), e solo pi tardi fu formato un cong. presente come
krnav-a-t
o
(2) .

297
Col tema del congiuntivo si hanno generalmente le DS, cf. alat.
kapiad "capiat", gr. arcadico EX'Yl (da -e-t), tess. itr]; in ionico-attico
le terminazioni originarie -r] -'Yl sono state rifatte in -n -n secondo
l'ind. In scr. si rileva per una commistione di DS e DP, ovvero una
scelta palesemente libera fra le due classi desinenziali. l..e desinenze
personali sono:

l. -a, -ani 4. -ma 7. -va


2. -s, -si 5. -tha 8. -thas
3. -t, -ti 6. -n( t) 9. -tas,

cio sono usate solo DP nelle l. sg., 2. 3. duale, 2. pl.; solo DS nelle
l. du. pl., 3. pl.; una libera variazione consentita fra -si e -snella 2.
sg., e fra -ti e -t nella 3. sg.; nella l. sg. -a, come gi si detto;
rappresenta la desinenza primaria ( = gr. -w, lat. -o), la variante -ani
mostra quest'ultima ampliata a mezzo della particella -ni, o addirittu-
ra -a-na rifatta per influsso di i primario (!) a dare -a-ni. Nel medio
invece sono usate quasi esclusivamente le DP in -e, o loro varianti in
-ai, solo nella 3. pl. ammessa anche la DS. Cf. bharasz!bharas, bha-
ratzlbharat; da i- "andare": l. ay-a(nz), 2. ay-a-s(i), 3. ay-a-t(z); da as-
"essere": l. as-ani, 2. as-a-s(z), 3. as-a-t(z), 5. as-a-tha, 6. as-a-n e cosl
via (2a).
A un'analisi puntuale di siffatte varianti (3), par dunque emergere
il fatto che le DS erano quelle originarie e le DP sono andate sempre
pi guadagnando spazio, verisimilmente in connessione con un pro-
gressivo accostamento del cong. all'incl. dal punto di vista del conte-
nuto. Storicamente una concezione siffatta appare pi fondata che
non la supposizione che questa variazione assai circoscritta - pro-
priamente appare solo nelle 2. 3. sg. - sia da ricondurre a una distin-
zione di carattere contenutistico (4), o all'esistenza, in epoca anterio-
re, di due tempi, cong. pres. e impf. (5).

(l) Cf. Schwyzer II 790 s.; Leumann2 573 s.; Hahn, Subjunctive 59; D.
Lightfoot, Natura! logic and the Greek moods, l'Aia 1975; Scherer, 4.
Fachtagung, 1973, 99-106. - (la) Cos anche nel celtico, v. Marstrander,
SO 37, 1962, 147 s. (: airl. gaibid/gaba'id).- (2) Renou, BSL 33, 1932, 15
s.; Kurytowicz, Apophonie 28; Categories 139.- (2a) V. Renou, BSL 33,
1932, 5 s.; Kurytowicz, RO 3, 1927, 173 s.- (3) Gonda, Moods 110 s.-

298
(4) K. Hoffmann, Injunktiv 268\ 276. - (5) Kurytowicz, Categories 139.
V. anche Watkins, Verb 133; Beekes, IIJ 23, 1981, 21-27.

Addendum. l. Alcuni studiosi contestano l'esistenza di un con-


giuntivo nel sistema ie. (p. es. Pedersen, Tocharisch 191 s.; Lane,
Language 35, 1959, 157). Poich per il congiuntivo a vocale breve
dei verbi atematici attestato in ario, gr., lat. e celtico (v. Kury-
towicz, Categories 113 s.), non pu esservi dubbio sulla sua esistenza
gi nella fase ie. ( l).
Addendum. 2. L'opinione qui esposta in ordine al cambio e/o, e/o
troverebbe consenzienti la maggior parte degli studiosi, ma non man-
ca chi considera almeno il cambio e/o come secondario, che si sareb-
be prodotto in luogo del contrassegno e che un tempo sarebbe stato
l'unico valido; cos per primo O. Schrader, Curtius' Studien 10,
1878, 306, e dopo di lui Brugmann in: MU 3, 1880, 30 s.; in epoca
pi recente p. es. Hirt, IG 4, 296; Pedersen, Tocharisch 192; Wat-
kins in AIED 42 s. (2).

(l) Cosl anche K. Hoffmann, Das Kategoriesystem des idg. Verbums


(1970), v. ora Aufsatze zur Indoiranistik, 1976, 538. - (2) Sul congiunti-
vo del verbo essere v. IX.5.1.

3.1.2 . L'ottativo nei verbi atematici presenta una formazione in-


confondibile: suffisso -ye- nel sg., -z- negli altri numeri, apposti al
grado zero del tema; a questo complesso si aggiungono poi le DS
(1) . Questa formazione ricostruibile nel modo migliore per ~'es
"essere" (v. anche 5.1.d.):

l. *s-ye-m
- 4. *s-Ime
2. *s-ye-s 5. *s-I-te
3. *s-ye-t 6. *s-iy-ent.

Questo paradigma forse conservato nel modo pi chiaro nel latino


arcaico: siem, sies, siet, szmus, sztis, sient; appare un po' modificato -
con '~es- restituito, ma caduta di s intervocalica- nel gr. ELTJV, -"Y], -T],
df!ev (da *es-T-m-), dee, dev. Nel scr. -ya- stato esteso all'intero
paradigma: syam, syas, syat, syama, syata, syur. Di contro il gotico
mostra generalizzazione del grado z"ero -z- in (wiljau) wilez"s, wili,

299
wileima, wileip, wileina "voglio" ecc. da ~'wel-t-; parimenti anche nel
latino: velim, velt:s ecc.
Nei verbi tematici prima delle DS compare un elemento -oi-, che
appare costituito dalla vocale tematica col timbro o e dal grado zero
del suffisso atematico yelt (2). La formazione pu essere ricostruita
sulla base del gr., got. e scr.:

gr. got. scr. ie.


l. cpQOLf.i.L bairau bhareyam ''bheroy-Ip
2. cpQOL bairais bhares *bheroi-s
3. cpQOL bairai bharet *bheroi-t
4. cpQOLf.i.EV bairaima bharema ''bheroi-me
5. cpQOLtE bairai~ bhareta *bheroi-te
6. cpQOLEV bairaina bhareyur *bheroy-Q.t

Le forme 2.-5 . sono di testimonianza unanime; in l. e 6. nel gr.


sarebbe atteso ~'<pQOLa, forse attestato nell'arcadico l. sg. sE.au-
vOLa; nel gotico ci aspettiamo ~'bairaju risp. '''bairajun e appare chiaro
che bairau regolarmente sorto per caduta del j intervocalico, men-
tre la 3. p l. stata rifatta sul modello delle altre persone del plurale
(2a); nel scr. '~bharaya stato rideterminato con -m, la 3. pl. '''bha-
rayat ha ricevuto la DS ~ur e ambedue le forme hanno introdotto l'e
caratteristica delle altre persone.
Se, com' pure altamente verisimile, o in -oi- la vocale tematica
(2b'), non proprio facile comprendere perch in unione con il vero
e proprio suffisso -t- non appaia e. Poco plausibile l'idea che la
spiegazione di o sia da vedersi nel fatto che l'ottativo sarebbe fon-
dato sull'indicativo (3). Piuttosto, si potrebbe ammettere che, come
nell'incl. e nel cong., in un primo tempo o apparisse solo in una
parte delle persone; si sarebbero contrapposte dunque l. ~'-oy-t?J, 4.
"~'-oi-m-, 6. "~'-oy-'lt e 2. '~-ei-s, 3. '~-ei-t, 5. ~'-ei-te, con -oi-1-ei- che
riproduceva del tutto analogicamente lo scambio -o-1-e- dell'incl. e
del cong.; pi tardi sarebbe poi subentrata una generalizzazione di
-oi- (3a) . Questa spiegazione potrebbe trovare un appoggio nel balti-
co, se vero che qui gli imperativi (originariamente ottativi) formati
con -ei, come apruss. weddeis, risalgono effettivamente a ie. ;'-ei-, e
non a *-oi- (4) .

300
(l) Schwyzer, GG I 793; Leumann 324; Stang, VgL. Gram. 421 s.; Vail-
lant, Gram. comp . III 29 s. - (2) Kurytowicz, Categories 141-2. - (2a) V.
Bammesberger, Studien zur Laryngaltheorie, 1984, 115 s. - (2b) Ma oi e
ye vengono ambedue dedotti dal Meillet, BSL 32, 1931, 199, da un origi-
nario -oye-. Watkins, Verb 226, 230, pensa che il tipo ottativale gam-ema
confermi questa ipotesi, ma il tipo una innovazione tarda, v. Insler,
Sprache 211, 1975, 6-12, e cf. Kurytowicz, Problmes 98; Bammesber-
ger, IIJ 24, 1982, 283-287. - (3) Kurytowicz, Categories 142. - (3a) V.
Hilmarsson, NTS 31, 1977, 198 s. - (4) Schmid, IF 68, 1963, 60 s.;
Stang, op. cit., 439; v. ora anche Watkins, Verb 230 s. (ma contra Kury-
towicz, Problmes 98); Ivanov, Glagol 193 s.; Bammesberger, IIJ 24,
1982, 283-287.

3.1.3 . Un congiuntivo in ii appare in latino, antico irlandese (l) e


tocario. Al lat. feram /eriis /erat rispondono nell' airl. bera berae be-
raid, ambedue da '''bher-ii-m, '''-ii-s(t), 1'-ii-t(z) ecc., e nel toc. (A) -am,
-at, -ar ecc., p. es. kalkam "eam" (2) .
Per lungo tempo il congiuntivo in ii fu riguardato alla stregua di
un preterito usato con senso modale, cf. lat. eram, amii-bii-s (3 ). Ma
poi Trubetzkoy ha attirato l'attenzione sul fatto che nel latino tutti i
congiuntivi ie. sono divenuti dei futuri (eris, ages), e tutti i congiunti-
vi lat., per quanto almeno se ne pu stabilire l'origine, continuano
degli ottativi ie. Da ci discendeva che anche il congiuntivo in ii
rappresenta un originario ottativo; nell'ie. nei verbi atematici si sa-
rebbe avuto l' ott. in -ye-1-z-, in quelli tema ti ci un ott. in -o i- o in -ii-,
difficilmente compresenti nella medesima lingua (4). Dopo un quarto
di secolo Benveniste ha ripreso quest'idea e intrapreso il tentativo di
stabilire un legame con altre formazioni con ii, in ispecie con forme
preteritali quali lat. eriis -biis, facendo, per la precisione, derivare le
formazioni preteritali dall'ottativo, che sarebbe originario, e di cui
altres esistono esempi, cf. ingl. he would get up early = he used to ...
(5).
D'altronde si con ragione accennato al fatto che non si possono
tenere separate n le formazioni in -ii- dell'italico e del celtico da
quelle del balto-slavo, n la formazione latina in -e- di imperfetto (e
piuccheperfetto) del congiuntivo (es-s-e-s, /uis-s-e-s) dalle formazioni
in -e- sempre del balto-slavo; se allora tutte le forme del congiuntivo
latino fossero antichi ottativi, questo dovrebbe accadere anche per le

301
formazioni in -e-: ma ottativi in -e- non risultano in nessuna lingua.
Ne deriva quindi che le formazioni in -ii- ed -e- del latino (e quelle
in -ii- del celtico), che sono da equiparare alle formazioni in -ii- ed
-e- del balto-slavo, erano un tempo, come queste, preteritali (6). Nel-
la formulazione di Kurytowicz: il congiuntivo, precedentemente otta-
tivo, lat. in -ii- risale a un aoristo, che in balto-slavo ben attestato
l'uso congiuntivale il residuo modale di questo antico aoristo, il cui
elemento caratterizzante, ii o e risp., deriva da antiche radici set e
sopravvive anche nell'aoristo greco in -'Y]V (7). Ma se la vocale lunga
ha origine presso le radici se~' allora pu essere comparsa anche nel
presente e in generale nel tema verbale: questo provato dal tocario,
dove, come nell'italico e nel celtico, tanto congiuntivo in -ii- e prete-
rito in -ii- quanto presente in -ii- esistono l'uno accanto all'altro nello
stesso sistema; lat. seciis (pres. ind.) e tegiis (pres. cong.) sono origi-
nariamente la medesima formazione e lo stesso vale per -biim, l'anti-
co preterito ('''bhwii-m) del verbo "essere" (8).
In questo modo, risulta per il latino il quadro seguente. Il con-
giuntivo ie. (e/o ed e/o) passato a futuro. Ancor prima di questo
mutamento si crearono per sulle formazioni in -s- congiuntivi tema-
tici, che fornirono la base per il cong. impf. e pperf. Il nuovo cong.
pres. fu costruito in parte dagli ottativi ie., in parte dalle formazioni
in -ii- impiegate con valore modale (9). Per un ottativo ie. in -ii- non
si pu addurre nessuna prova.

(l) Giusto un secolo fa Thurneysen (BB 8, 1884, 269-288) ha confronta-


to il congiuntivo in ii dell'antico irlandese con il congiuntivo in ii latino.
Questa antica equazione stata recentemente respinta da Rix (in: Indo-
germanisch und Keltisch, 132-158, in partic. 151 s.) e il congiuntivo in ii
dell'antico irlandese, insieme alla formazione corrispondente del britanni-
co, stato ricondotto a un desiderativo ie. in -ase- (<Hse-), mentre il
cong. in ii del latino deve risalire a un aoristo-cong., p. es. (153 n. 66)
fuat da '~bhuwii-e-. Ambedue le spiegazioni sono respinte da Bammesber-
ger, che (Eriu 33, 1982, 65-72; Studien zur Laryngaltheorie, 1984, 77-79)
spiega ambedue i congiuntivi come congiuntivi tematici da temi verbali'
in -ii-. - Per i resti in britannico v. Watkins, Origins 149 s.; sul messapi-
ca beran (da -ii-nt) v. Milewski, Symbolae Kurytowicz, 1965, 209. - (2)
Krause-Thomas, Tocharisches Elementarbuch I, 1960, 226 s. - (3)
Leumann2 575 . - (4) Trupetzkoy, Gedanken iiber den lat. ii-Konj .,

302
Festschrift Kretschmer, 1926, 267-74. - (5) Benveniste, Prtrit et optatif
en indo-europen, BSL 47, 1951, 11-20; accettato da Watkins, Origins
118 s. .(cf. 151), AIED 41. Sull'uso dell'ottativo per l'espressione di un
atto ripetuto v. Pisani, IF 50, 1932, 21 s.; K. Hoffmann, Prateritaler
Optativ im Altiranischen, Aufsatze, 1976, 605-619; Lazard, La catgorie
de l'ventuel, Mlanges Benveniste, 1975, 347-358; Szemernyi, Kratylos
28, 1984, 76. - (6) Safarewicz, Eos 46, 1954, 102-5 (aoristo in -a-
>pperf.>impf.; pret. sovente l'espressione dell'irrealt). - (7) Kury-
towicz, Apophonie 35, 131 con la nota 35; Categories 115, 137, 140 s.
Cf. anche Vaillant, RES 29, 1952, 120; Hahn, Subjunctive, 1953, 34-51;
Stang, Vgl. Gram. 374 s.; Rundgrn, Sprache 12, 1967, 138 s. - (8) V.
l'importante lavoro di G.S. Lane, Tocharian evidence and the Trubetz-
koy-Benveniste hypothesis, Language 38, 1962, 245-53, ora ristampato
in: Studies in honor of G.S. Lane, 1967, 61-75 (ma il cong., alla nota 27,
viene a torto contestato all'ie.); v. ancora 82 s., e cf. Thomas, Revue de
Philologie 82, 1956, 212; Ambrosini, Studi e saggi linguistici 2, 1962, 37
s., 60 s.; K.H. Schmidt, Studia celtica l, 1966, 25; Negri, Acme 37/2,
1984, 31-39; Lazzeroni, SSL 24, 1984, 171-186. - (9) Per l'uso irreale
(Plautus, Mi!. 1371: si honeste censeam te /acere posse, suadeam) le lingue
romanze offrono buoni paralleli, cf. fr. si j'avais /aim (v. Lausberg, Ro-
manische Sprachwissenschaft III/2, 1962, 194 s.); per il desiderio e l'e-
sortazione, p. es. eamus, i perfetti usati in senso imperativale del russo:
poslt; pojexalt' "andiamo, partiamo", natali "incominciamo", v. Gvozdev,
Sovremennyj russkij literaturnyj jazyk I, 1958, 310.

3.1.4. L'imperativo con le sue due forme, impv. pres. e impv.


fu t., stato gi trattato sopra, 2.5.

3.1.5. L'ingiuntivo (1), che si gi pi volte menzionato (v. so-


pra 2.5.a), oggetto di accese discussioni. D'abitudine vengono desi-
gnate con questo nome le forme senza aumento dell'incl. impf. o
aoristo del scr. e dell'aria, quando vengono impiegate con valore
modale. Questo significa che l'ingiuntivo da un punto di vista forma-
le non una formazione a s stante, poich le forme del passato
possono apparire in quanto tali anche senza aumento, vale a dire che
anche senza aumento non necessariamente sono determinabili come
ingiuntivi in senso proprio. A causa di questa mancanza di chiarezza
di forma e di contenuto l'ingiuntivo stato pi volte ricusato (la),

303
ma recentemente stato rimesso in vigore da parecchi studiosi (2) e
K. Hoffmann lo ha da ultimo esaminato approfonditamente in una
monografia (3) . '
Nelle altre lingue ie. non esiste nessuna corrispondenza a questo
modo; certo, si deve anche tenere presente che rispetto a questo
problema solo il greco potrebbe aggiungere qualcosa, poich solo
qui l'aumento (e l'impf.) si sono conservati in misura rilevante. Se
nella 2 . pl. dell'impv. pres. viene impiegata una forma in -te, eguale
alla forma senza aumento della 2. pl. impf. (in ario e greco), possia-
mo al pi parlare di un ingiuntivo dell'ie., ma non del greco, poi-
ch in greco l'impv. ha acquisito una posizione del tutto autonoma e
la forma senza aumento, se poi davvero funge come tale, pu essel.'e
solo un impf. Contro l'opinione che l'ingiuntivo costituisca una cate-
goria grammaticale come l'ind., il cong. ecc. (4) non si potr mai
sottolineare abbastanza che nel sistema indiano esso non costituisce
una categoria a s stante (5); al massimo, si possono raggruppare
sotto questo nome determinati impieghi delle antiche forme senza
aumento di passato.
Uno degli impieghi meglio noti dell'ingiuntivo in scr. la sua uti-
lizzazione con ma nelle frasi proibitive (6). Come A. Hahn ha rico-
nosciuto (7), quest'uso riposa sul valore modale, proibitivo della par-
ticella; l'ingiuntivo viene per usato non perch qualcosa debba esse-
re menzionato (8), ma perch a differenza dell'imperativo usato
per il comando la proibizione in s espressa dalla particella ma
sola, cosicch per il verbo basta il modo zero, cio appunto l'ingiun-
tivo (9). Confrontabile il proibitivo ittito con le e l'ind. (non
l'impv.!), p. es. le t'stamasti "non ascoltare" rispetto al comando t'sta-
mas "ascolta!" o l'accadico la taqabbi "non dire" con il pres., dun-
que un "tu non dici" enfatizzato (l O); allora scr. ma ti~( has "non
rimanere" potrebbe aver conservato un'antica forma di presente:
"non stai ( = rimani) tu!". Siccome per locuzioni proibitive sono
espresse anche con forme di passato - cos nella pi antica locuzione
accadica a taqbi "non dire!" (lO) - l'ingiuntivo pu aver conservato
anche un'originaria forma di passato.
Particolarmente importante in questo contesto la propriet del-
l'ingiuntivo di poter rilevare e sostituire ogni altro modo. Cf. p. es.
dal Rigveda:

304
a) X 80, l dadati... cara t "(Agni) d ... attraversa",
b) I 42, 7 kr!Ju ... vidas "fa' ... crea",
c) VI 40, 4 Si!JaVa(s) ... dhat "tu devi ascoltare ... egli deve mettere",
d) II 33, 14 parivt:fyas ... parigat "deve risparmiarci... deve evitarci" .

Come Kiparsky ha scorto, si tratta in simili casi della Kon-


junktionsreduktion, da lui per primo osservata: alcuni contrassegni
verbali possono essere rimpiazzati da forme neutrali, quando siano
gi stati indicati una volta con precisione, e la forma neutrale ap-
punto l'ingiuntivo (11) . Dal punto di vista descrittivo ci significava
in origine che, in una serie di forme del pres. ind., -ti.. . -ti... -ti
poteva passare a -ti... -t ... -t, nel caso di forme dell'impv. -tu ... -tu ...
-tu poteva passare a -tu ... -t... -t e cos via: attraverso questo passag-
gio si formava una forma residua che consentiva le pi diverse utiliz-
zazioni. L'importante qui che quest'uso, dopo quello nelle frasi
proibitive con ma, configura il secondo grande gruppo di ingiuntivi,
mentre il terzo determinato sul piano dei fatti - attraverso il conte-
nuto mitico o rituale (12).
Non si pu perci riconoscere l'ingiuntivo come modo a s stante
per l'ie., n tanto meno per singole lingue (13) . Gi nell'ie. tardo
l' ing. costituiva un relitto risalente a un periodo in cui la forma
*bheret sussisteva come variante indeterminata accanto a quella pi
determinata '~bhereti. Relitti sono anche forme di impv. come scr.
bharat-u bharant-u ecc., v. sopra, 2.5. (14) .

(l) Il termine fu coniato da Brugmann, MU 3, 1880, 2; cf. anche Herbig,


IF 6, 1896, 247. :.. . (la) In modo particolarmente energico da A. Hahn,
Subjunctive and Optative, 1953, 38 s., 44 s. (:fantastic concept ... should
be definitely discarded); cf. anche Benveniste, BSL 51/2, 1956, 26.- (2)
Kurytowicz, Rocznik Orientalistyczny 3, 1927, 164-179; Renou, Les for-
mes dites d'injonctif, trennes Benveniste, 1928, 63 -80; Burrow, The
Sanskrit language, 1955, 298; Gonda, Moods 33 s.; Thomas, Revue de
Philologie 82, 1956, 216 s.; Revue des tudes anciennes 63, 1961, 91 s.;
Watkins, Celtica 6, 1962, 45 s.; Origins 111 s.; Meid, Die idg. Grundla-
gen der air. abs. und konj. Verbalflexion, 1963, 89 s.; Kurytowicz, Cate-
gories 145, 152; v. anche Campanile, AION-L 8, 1968, 41 s.; Meid,
Scottish Studies 12, 1968, 53 s.; Thomas, Zum Problem des Prohibitivs

305
im Idg-en, Festschrift H. Patzer, 1975, 307-323; Ivanov, Glagol 34 s. _
(3) K. Hoffmann, Der Inj. im Veda, 1967; MSS 28, 1970, 32 s.; cf. ora
anche Kurytowicz, Problmes 107 s. - (4) Hoffmann 35; Gonda, Old
Indian, 1971, 103 s., in partic. 105 (: old and inherited formations);
Lazzeroni, SSL 17, 1977, 20 s. (: le forme micenee ed americhe senza
aumento sono degli ingiuntivi); ivi 20, 1980, 29 s. - (5) Cf. C. D. Buck
Comparative grammar of Greek and Latin, 1933, 238: one must guarcl
against supposing that this is a distinct formai category, coordinate with
the other moods. - (6) V. Gonda, Moods 44 s., 197 s.; Id., The aspect-
ual functions of the Rgvedic present and aorist, 1962, 184 s.; Moorhou-
se, Studies in the Greek negative, 1959, 12 s.; Rundgren, Erneuerung des
Verbalaspekts im Semitischen, 1963, 92 s.; Kurytowicz, Categories 146
s.; Hoffmann 43 s. Questo l'unico uso menzionato da Meillet, Intro-
duction 247 . Sul discusso rapporto con le costruzioni proibitive delle
lingue classiche v. Hofmann-Szantyr 337, 456. - (7) Hahn 41 s., 54 s.;
Lg. 29, 1953, 252 s. - (8) Hoffmann 104. - (9) P. Kiparsky, Tense and
mood in IE syntax (Foundations of Language 4, 1968, 30-57) 48; contra,
Thomas, Hist. Pras. oder Konjunktionsreduktion, Wiesbaden 1974, 21
s., 62; Lazzeroni, op. cit., 12 (: ingiuntivo non sempre in 2. o ulteriore
sede).- (10) In modo un po' diverso Rundgren 96.- (11) Kiparsky 34 s.
- (12) Kiparsky 37. - (13) Watkins, Verb 45 (: nicht eine idg. Katego-
rie, sondern eine indo-iranische). - (14) V. ora anche Lazzeroni, op.
cit., 28 s. Sulle opinioni di Wright, The so-called injunctive, BSOAS 33,
1970, 184-199, v. Gonda, op. cit., 103 n. 6.

C. Temi temporali

4. Tutte le lingue ie. presentano nell'indicativo, ma il pi delle


volte anche negli altri modi, diverse formazioni che designamo abi-
tualmente come tempi. Cosl in latino si distinguono 6 tempi nell'in-
dicativo, 4 nel congiuntivo; nell'imperativo solo 2, ma in memento-
(te) sopravvive ancora una forma di perfetto. In latino tutti i tempi
ricadono in due grandi suddivisioni: l' actio in/ecta e l'a etio per/eeta,
delle quali abitualmente l'ultima, ma molto spesso anche la prima
sono contrassegnate da particolari caratteristiche; cf. ama-: ama-v-,
pungo: pupugz ecc. Sulla base di questi criteri formali possiamo di-
stinguere come minimo tre temi temporali, dai quali possono essere
formati ulteriori tempi dell'indicativo ed anche forme modali.

306
l. Formazioni di presente

4.1. Le lingue ie. offrono un cospicuo numero di formazioni di


presente (1), che per nella maggior parte dei casi si possono inqua-
drare chiaramente solo da un punto di vista formale. Possono essere
coniugate atematicamente o tematicamente e impiegare o solo una
. diatesi (activa tantum, media tantum) o entrambe. Possono utilizzare
la radice senza ulteriore aggiunta o derivare con formanti nuovi temi
di presente da un tema verbale (deverbativi) o nominale (denominati-
vt), p. es. lat. deverb. spec-io e denom. custod-ia (2); a queste, furono
aggiunte pi recentemente ancora le derivazioni delocutive, cio le
derivazioni da locuzioni, come p. es. salutare da saliitem dico ecc.
(3). Questa diversit d'origine dei verbi non gioca nessun ruolo nel
loro uso.

(l) Cf. Brugmann, Grundrill2 II 3, 86 s.; Meillet, Introduction 195; Meil-


let-Vendrys 173 s.; Leumann2 521 s.; Schwyzer, GG I 672 s. - (2)
Schwyzer 717 s., 722 s. - (3) Debrunner, Festschrift Vasmer, 1956, 116
s.; Benveniste, Festschrift Spitzer, 1958, 57-63; Rey-Debove, Les verbes
dlocutifs, TLL 13/1, 1975, 245-251 (dnominatifs, non dlocutifs);
Brekle, Sprachwissenschaft l, 1976, 357-378; Szemernyi, sam ... , InLi 4,
1978, 171 (su iurare), 182 n. 78; Darms, Problmes de la formation dlo-
cutive, MH 37, 1980, 201-211; Mignot, BSL 76, 1982, 327-344 (sul salu-
tare); M-E. Conte, in: E. Benveniste aujourd'hui I, Paris 1984, 65-67.

I tipi fondamentali di formazione di presente sono quelli che se-


guono.

a) Formazioni radicali.

4.1.1. Le formazioni radicali possono anche valere come temi di


presente, e precisamente l) atematici, 2) tematici. Esempi per l):
~'es-mi "io sono": scr. asmi, gr. ELfA.(, got. t'm ecc.;
*ei-mt' "vado": scr. emi, gr. dfA.L, lat. zmus da "~'ei-mos ecc.;
*kez'- "giacere": gr. 'XEl-f,taL, itt. 3. sg. ki-ta(-rt), scr. se-te;
''es- "sedere": gr. ~o-'tm, scr. as-te, itt. 3. sg. es-a(-n).
307
Naturalmente, la radice pu anche essere bisillabica (sopra,
V.3.5 .), e allora appare nel tema del presente in genere ,,ceC.:J-, cf.
scr. vami-ti "vomita", ani-ti "respira"; mentre questo tipo all'attivo
non sopravvive altrove - cf. la trasformazione tematica di ''' wema- in
(f)f!W e lat. vomi5 - al medio ancora rappresentato in greco, cfr.
EQ<l-f,tm "amo", XQf,ta-f,tm "pendo" ecc. (l).
Esempi per 2): sono in primo luogo con sillaba radicale accentata
e perci al grado normale:
''' bhri5: gr. cpQw, lat. /ero, scr. bharami ecc. (2)
i'srpi5 "striscio": gr. EQJtW, lat. serpi5, scr. sarpami;
in secondo luogo con accento sulla vocale tematica e perci grado
zero nella sillaba radicale:
'~gtubho in yMcpw "intaglio, scavo" accanto a i'glubho in lat. gliibo
"scorticare", aat. klioban "spaccare", ingl. cleave;
'''grbho in yQacpw "scrivo" (originariamente "incido") accanto a
'~grbho in mat. kerben, aingl. ceor/an, ingl. mod. carve.

Questo tipo, chiamato comunemente tipo tudati (scr. tudati


"colpisce", cf. lat. tundo tutudl), m~lto raro, perch d'abitudine
viene adoperato per l'aoristo tematico, p. es. 1.\cpuyov "fuggii" (3).

(l) Cf. Schwyzer I 680 s.; Szemernyi, SMEA 3, 1967, 82 s. - (2) Sul-
l'antichit ie. di questa formazione, Szemernyi, Syncope 189 s. - (3)
Schwyzer, 683; Kurytowicz, Categories 116; Watkins, Verb I 63; Lazze-
roni, SSL 18, 1978, 129-148. Su questo tipo in antico inglese v. Seebold,
Anglia 84, 1966, 1-26; Bammesberger, KZ 87, 1973, 272 s.; id., per il
protogermanico, in: Das Germanische und die Rekonstruktion der idg.
Grundsprache, 1984, 1-24. Per Benveniste, Origines 167, questo tipo
sempre di origine nominale.

Addendum. In alcuni casi sembra comparire il vocalismo o, cf. got.


mala, lit. mal "macino"; da questo si dedotta l'esistenza di pre-
senti ie. tematici e perfino atematici con vocalismo o, v. Meillet,
MSL 19, 1916, 181-192; Introduction 203; Hiersche, IF 68, 1963,
149-159; Beekes, Laryngeals 131, ma anche 28 s., 40 s., 58 s.; Jasa-
noff, in: Hethitisch und Idg.isch, 1979, 84 s. Non si pu tuttavia
non rilevare che in parecchi dei casi di questo genere accanto al

308
vocalismo o ne appaiono anche altri (cf. airl. melim, asl. meljp) e in
particolare che nella maggior parte vi una labiale precedente o
seguente; v. Szemernyi, SMEA l, 1966, 45 s., in particolare nota
74. Meid, Prateritum 65 s., pensa che presenti con grado o siano
trasformati da perfetti con grado o; cf. la spiegazione data da Vail-
lant per asl. bojati, v. IX.4.3.(c) (18).

b) Formazioni raddoppiate (1).

4.1.2. Il contrassegno principale di questo tipo di formazioni


consiste nella ripetizione della radice, ripetizione che pu essere tota-
le o simbolica. Nel caso del raddoppiamento totale viene ripetuta
l'intera radice - p. es. scr. dar-dar-ti "fa scoppiare, spacca", gr. f!aQ-
f!a(gw "luccicare" da 1'mar-mar-yo, n:ogqn'Jgw "mi muovo violen-
temente" da cpug-cpug (dissimilato), asl. glagolati "parlare" da ,.,gal-
gal-; talora viene introdotta una i: scr. 3. sg. bhar-z-bhar-ti, 3. pl.
bhar-i-bhr-ati "portare continuamente", dove l'alternarsi di z e i
evidentemente determinato da fattori ritmici (la). Nel caso del rad-
doppiamento simbolico, invece, viene ripetuta solo una parte della
radice; cf. per le diverse possibilit: scr. var-vart-(t)i "gira", de-dis-
"mostrare" da 1'dei-dik-, ro-ruc-ana- "lucente" da '''leu-luk-.
La forma pi frequente di raddoppiamento simbolico consiste nel-
la ripetizione del suono iniziale. Solo questa forma di raddoppiamen-
to sembra essere stata grammaticalizzata nell'ie. e viene qui designata
come raddoppiamento tout-court.
Il raddoppiamento consiste abitualmente nel fatto che avanti alla
radice appare la consonante iniziale con una i (2): scr. bi-bhar-
"portare", lat. gi-gn-o. Come nel secondo esempio, nel caso di pi
consonanti all'inizio generalmente viene ripetuta solo la prima: gr.
n:o-L-Qa-oxw "corro via". Ma nel caso di iniziale s + consonante
sembra che originariamente sia stato ripetuto l'intero gruppo, il che
port tuttavia nella maggior parte delle lingue a dissimilazioni; cfr.
;'sta-, raddoppiato -;'sti-st-, lat. sisto, gr. :Ol:if!L (da -;' si-st-), scr. per
tzj(h- (2a). Nel caso di inizio vocalico cf. gr. t-a....w "mando": scr.
iy-ar-ti "mette in movimento"; molto spesso si trova per il cosiddet-
to raddoppiamento attico, dove sono ripetute la vocale e la prima
consonante, cf. g-ag-(oxw "congiungo", scr. ar-ar-ti "si muove" (3).

309
Originariamente, alla ripetizione era certo in genere connessa an-
che dal punto di vista semantico la sfumatura della ripetizione o
dell'intensit. Ma nelle lingue storiche questo avviene solo per il rad-
doppiamento (quasi) totale, come negli intensivi scr., mentre per il
raddoppiamento grammaticale questa sfumatura di significato non si
rileva (4).
Le formazioni raddoppiate di presente possono anch'esse essere
atematiche o tematiche. Cf. per la prima classe
'''dhi-dhe-mi "pongo": gr. -r;b'hu.u, lat. credo da ~'kret-dhidho (5);
'''di-do-mi "do": gr. (WfA.l, vestino didet "dat", e certo anche lat.
reddo da *re(d)dido (2);
~'sti-sta-mi "colloco": gr. l<J"tfi.f,I.L;
'~ghi-ghe-ti "lascia, va": gr. XLX.'l']fA.L, scr.ji-hz-te, cf. aat. gan;
;, bhi-bher-ti "porta": scr. bi-bhar-ti.

Forme tematizzate sono:


-~'sti-st-8: lat. sisto, scr. ti~(hami;
'~pi-b- e-ti "beve": scr. pibati, lat.bibit, airl. ibid (v. sopra, Vl.4.4.1.);
'''si-zd-o "collocare, sedere": lat. szdo, scr. stdati, gr. tsw;
'''si-s-o "gettare, seminare": lat. sera, forse itt. sissa- (6).

(l) Sul raddoppiamento in generale: Brugmann, Grundrill2 II 3, 20 s.;


Pisani, Sul raddoppiamento indoeuropeo, Rendiconti Accad. Lincei VI/
2, 1926, 321-37; Hirt, IG 4, 1928, 6-15; Meillet, Introduction 179-82;
Schwyzer I 646 s.; Ambrosini, Ricerche ittite, ASNP 28, 1959, 285-292;
N . v. Brock, Les thmes verbaux redoublement du hittite et le verbe
i-e., RHA 75, 1964, 119-165; Kronasser, Etymologie, 1966, 569; L. Her-
lands Hornstein, Studies J.A. Kerns, 1970, 59-64; Dressler, KZ 85, 1971,
14 s.; Heller, Word 22, 1973, 303-309. - (la) B~ekes, The disyllabic
reduplication of skt. intensives, MSS 40, 1981, 19-25 (: da radici con
gruppo iniziale HC-), ma cf. anche itt. takk(u)-takkuwa. - (2) Originario
vocalismo i per alcuni presenti supposto da Leumann, Morphol. Neue-
rungen (sopra, 2.2.2.) 27, 44 s., v. gi Brugmann, op. cit., 104. Che l'ie.
abbia posseduto solo '~didomi contestato da Schwyzer I 648; Emeneau,
Language 34, 1958, 409 s.; Cowgill, ibid. 40, 1964, 3462 ' ; Insler, IF 73,
1968, 648 Tuttavia, il raddoppiamento in i si deve essere fissato gi nel-
l'ie. per i presenti; quello in e venne limitato all'aoristo (Kurytowicz,
Categories 119) e al perfetto. Ma un originario raddoppiamento sembra

310
provato da jagat 'mondo' (pi tardi pres. jigatz), v. Narten, in: India
Maior - Congrat. vol. Gonda, 1972, 161-166; e Bech, Idg. Verbalmor-
phologie, 1972, 52, 63. - (2a) V. Meillet, Sur des formes redouble-
ment, Ml. Havet, 1909, 263-278; Brugmann, IF 31, 1913, 89-94. - (3)
La spiegazione laringalistica del raddoppiamento attico ('' hle-hloudh- >
.YJ.oufr-) fu proposta per primo da Kurytowicz, tudes 31-33 (ancora
valido per Chantraine, SMEA 3, 1967, 26), ma ora accantonata a favo-
re di una spiegazione puramente interna al greco ('' le-loudh-e > .-
.ov'1tE > .-ij.ov'1tE per allungamento in composizione!), Apophonie 269
s.; Metrik und Sprachgeschichte, 1975, 19; cf. Cowgill in: Evidence 153.
Sulla vocale prostetica v. Hovdhaugen, NTS 22, 1968, 115 s., 128.
chiaro che il raddoppiamento attico nel presente ha preso le mosse da
casi di raddoppiamento totale. Un parallelo interessante fornito dall'a-
natolico, cf. in luvio 3. sg. pres. el-elhaiti ma 3. sg. impv. elhadu, v.
Watkins, 5. Fachtagung, 1975, 372. Inoltre v. ancora Szemernyi, Minos
12, 1972, 307 s., e qui IX.4.3.b.- (4) Vendryes, MSL 20, 1916, 117 s. ha
attribuito ai presenti raddoppiati un aspect dtermin, v. Schwyzer I
690, .anche per la supposizione di un valore causativo (recentemente
Kronasser, op. cit., 571-2): gli esempi a sostegno di quest'ultima ipotesi
non sono sufficienti. Brock 147 s. ritorna a un significato iterativo. - (5)
Szemernyi, Archivum Linguisticum 4, 1952, 49; Serbat, Revue de Philo-
logie 42, 1968, 86. Airl. iad- "chiudere" rappresenta ie. ''epi-dhidhe-, v.
Hamp, riu 24, 1973, 163. Per un germanico ''dedo- v. Luhr, Das Ger-
manische ... [v. sopra, 4.1.1.(3)], 1984, 39 s.- (6) Laroche, BSL 58, 1963,
75.

c) Formazioni in nasale.

4.1.3. La maggior parte delle lingue ie. conosce una formazione


in cui una nasale, in origine esclusivamente infissa nella radice, pi
tardi anche suffissa, serve a formare un presente dal tema verbale. I
tipi pi antichi sono conservati nel modo migliore in sanscrito e per
valutare i tipi esistenti nelle altre lingue dobbiamo orientarci secondo
le situazioni mostrate dal scr. (l).
I grammatici indiani hanno assegnato a ciascuna delle tre forma-
zioni in nasale una classe nel loro sistema a dieci classi delle forma-
zioni di presente. La 7. classe viene illustrata con la formazione di
presente della radice yuj- "congiungere", che presenta apofonia:

311
1. yunzj-mi, 2. yunak-~i, 3. yunak-ti - 4. yun;-mas, 5. yunk-tha, 6.
yufzj-znti. Cf. pure bhid- "fendere": 3. bhinat-ti- 6. bhind-anti; chid-
" recidere": 3. chinat-ti - 6. chind-anti.
In tutti questi casi appare che nella radice a grado zero (yuj-, bhid-
ecc.) sia stato infisso l'elemento na (2) (yu-na1-, bhi-na-d), che fuori
del singolare passa a n (yu-fz1-, bhi-n-d-); il tema di presente che ne
risulta viene flesso atematicamente.
Analoghe condizioni si possono osservare per la 5. classe scr.:
fru- "sentire": 3 . frnoti- 4. frnumzs, 6. frnuvznti;
e per la 9.: o. o. o.
krt- "comprare": 3. krt?Jati- 4. krt?Jtmzs, 6. krt?Jznti.
Dobbiamo a de Saussure il riconoscimento che frni5- sorto da fru-
nello stesso modo di bhinad- da bhid-, vale a direo in quanto da S[-?Ja-
u-. Un po' pi complicata la situazione nel caso della 9. classe, ma
anche qui egli sostenitore dell'interpretazione per cui il rapporto
tra punami "purifico" e pavate "purifica", pii.ta "puro" (risp . da '"pe-
w(J)-etoi e '''puJ-to-, v. sopra, V.3.5.) andrebbe spiegato con puna-
sorto da pu-na-J-, in cui a-J era passato ad a. Le tre modalit di
formazione corrono quindi del tutto parallele; trasposto nell'indeuro-
peo otteniamo:

;'yeug-;;'yug- ,., kleu-/;'klu- '''pewJ-/;'puJ-


;'yuneg- ;,kfneu- ;'puneJ-

Di queste tre formazioni (2a), in greco solo una s1 conservata


intatta, cio il tipo della 9. classe scr. Cf.:
l. 6a!!VU!!L, 3. 6a!!VUCJL- 4. 6a!!V:!-LEV, 5. 6a!!V:'CE;
in Omero (con a>'Y]) 6a!!V'YJ!!L, 6a!!V'YJOL. Il tipo della 5. classe scr.
stato in parte rimodellato:

l. 6ELXVU!-LL l. 6ELXV'l!-LEV
2. 6c(xvu 2. 6dxv'll-cE
3. 6dxvum 3. 6ELXVU<at;

l'apofonia vu/v'll stata rifatta da neulnu- secondo va/va. Fuori del-


l'aria, il tipo della 7. classe scr. non conservato con certezza in
nessun'altra tradizione (3).

312
Accanto a questi tre modi di formazione atematici esistono anche
le corrispondenti forme tematiche. Scr. bhinatti passa in pali al tema-
tico bhindati e in lat. si conosce solo /indo. Al scr. yunakti corrispon-
de lat. iungit, all' atem. rinakti "(ri)lascia" lat. linquit. Sovente gi in
ario presto in uso solo la formazione tematica, cfr. scr. siiicati, av.
hincaiti "versa" e invece scr. tem. vindati, av. atem. vinasti (da -ad-tz)
"trova". Il passaggio alla flessione tematica certamente partito dalla
3. pl. in -onti, che poteva anche essere vista come tematica, e in
alcuni casi forse gi in epoca ie., cf. lat. rumpi5 = scr. lumpami
"rompo" (3a).
Le porzioni finali chiaramente caratterizzate -na- e -neu-, nelle
quali solo n o ne costituiva originariamente l'elemento formante,
vennero sempre pi utilizzate come suffissi unitari (4),-p. es. in lat.
asper-na-rz, conster-na-rz (5), scr. badh-na-ti "lega" e rispettivamente
lat. sternuo, gr. !;Euyv'D~-tL (6). Anche i tematizzati -n (a)-o- e -n w-o- si
sono diffusi. Cf. gr. tCvw "pagare" da ~'nvpw; a -n(a)-o- giunsero
inoltre -no- e -?JO- suffissali, p. es. in gr. lh]yavw "affilo" (6a). In
tutte le lingue ie. le formazioni con infisso nasale (7), originariamente
atematiche, vennero gradualmente sostituite da formazioni in nasale
(spesso suffissate) tematiche.
(l) Cf. Schwyzer I 690 s.; Specht, Ursprung 283 s.; Kronasser, Die Na-
salprasentia und Kretschmers objective Konjugation im Idg., 1960; Puh-
vel, Laryngeals and the IE verb, 1960, 14 s.; Erhart, Bemerkungen zum
Nasalinfix im Slavischen, Sbornik Brno A/12, 1964, 59 s.; Ivanov, Ob-
sceind. 175 s.; Kronasser, Etymologie, 1966, 432 s.; Strunk, Nasalprasen-
tien und Aoriste, 1967; Otkupscikov, Iz istorii ie. slovoobrazovanija,
1967, 96-106 (tutte le formazioni in -n- sono denominative); Lindeman,
Bemerkungen zu den germ. Nasalverben, NTS 22, 1968, 83-90; M. Gar-
da Teijeiro, Los presentes ie. con infijo nasal y su evolucion, Salamanca
1970; Strunk, InLi 5, 1980, 85-102; Rflexions sur l'infixe nasal, in: E.
Benveniste aujourd'hui II, Paris 1984, 151-160. -Sull'origine dell'infissa-
zione v. R. Ultan, Infixes and their origins, in: Seiler (ed.), Linguistic
workshop III, 1975, 157-205 . - (2) le. ne/ n viene supposto da Saussure,
Recueil 224; Specht, KZ 59, 1932, 82; Cowgill, Language 39, 1963, 252.
A favore del semplice n sono invece Hirt, Der idg. Ablaut, 1900, 46, 138
s.; IG 4, 1928, 198 s.; Benveniste, Origines 159 s.; Strunk, op . cit., 26;
InLi 5, 1980, 85-102. Benveniste ipotizza che la nasale venga infissa nel
suo "thme II" , cio non in ''yug- , bens in ''' yweg-; contrario Cowgill, l.

313
cit. - (2a) Sulla 7. classe v. Strunk, KZ 83, 1970, 216-226 (cf. Szemer-
nyi, Gn 44, 1972, 507); IF 78, 1975, 51-74; contra: Lazzeroni, SSL 20,
1980, 47.- Sull'S. classe (tanott) v. Strunk, Nasalprasentien 72 s.; contrc.
Beekes, Laryngeals 279. - (3) Sull'ittito v. N. van Brock, Thmes ver-
baux nasale infixe en hittite, RHA 70, 1962, 31-36; Kronasser, Etymo-
logie 432 s.; Lindeman, BSL 71, 1976, 114 s.; Viredaz, ivi, 165-173;
Hart, ArchL 8, 1977, 133-141; Oettinger, Stammbildung des hethitischen
Verbums, Nurnberg 1979, 135-141 ; Strunk, in: Hethitisch und Idg.,
1979, 237-256 (itt. hunek- ~ scr. yunaj-). - (3a) Cos Strunk, Nasalpra-
sentien 32 s. - (4) Kurytowicz, Categories 107 s. - (5) Contro l'idea di
Meillet (p. es. Ml. Vendryes, 1952, 275-285; Introduction 217), che nel-
l'ie. esistesse solo -na-, le recenti ricerche hanno dimostrato che esisteva-
no anche presenti in -ne-, -no-, v. Cowgill, op. cit., 251; Strunk, op. cit.,
53 s. ; Beekes, Laryngeals 250 s.; fuori strada Stang, Vgl. Gram. 323;
contra: Campanile, SCO 32, 1982, 285-289; Bammesberger, Studien zur
Laryngaltheorie, 1984, 20-26, 87_-90. Da parte di Sandoz (BSL 69, 1974,
55-61) viene assunto perfino un tipo -nei-l-m-. - (6) L'ipotesi che -nu-
sia sorto da nAw (p. es. Martinet, Puhvel, v. anche Garda Teijeiro, op.
cit., 84) mi sembra infondata; contra anche Cowgill, Lg. 39, 1963, 253;
Strunk, Nasalprasentien 112 . - (6a) Su -ano- v. Kurytowicz, Apophonie
173; Watkins, 5. Fachtagung 377 s.- (7) Gli infissi nasali erano origina-
riamente suffissi nasali; di una radice '~yeu- esisteva un ampliamento
~'yeu-n- ed entrambi potevano essere ampliati con un determinativo -eg-:
le forme '~yu-eg- e '~yeu-n-g- produssero rispettivamente '''yeug- e ''' yu-
ng-. Cf. Brugmann, Grundrill2 II 3, 274; Schwyzer, GG I 691; Kury-
towicz, Categories 106; Watkins, Verb 24 .

d) Formazioni in -sk-.

4.1.4. Un suffisso -sk-, ben caratterizzato, pan-ie. (l) . In molte


lingue ancora produttivo, in alcune invece conservato solo in
tracce. Questa formazione attestata solo tematicamente e presenta
la radice al grado zero (2), cf.:
'"prk-sk-o "chiedo" : scr. prcchiimi, lat. pasco (da '''porkSko), airl. arco,
oaat. /orscon "cercare" (dal nome /orsca);
'"gwtt;t-sk-o "vado": scr. gacchami, gr. ~aaxw.

Altri gradi apofonici saranno stati introdotti sicuramente per analogia


da altre forme, cf. :

314
''gno-sk-o "conosco": lat. (g) nasco, gr. (epirot.) yv<.Ooxw, apers. xsna-
s-atiy "noscat" .

Parimenti, in origine dev'essere stato applicabile solo un modo di


formazione; una formazione come gr. yL-yv<.O-oxw, con raddoppia-
mento e -sk-, dev'essere il frutto d'una contaminazione tra ~'y(-yvw-f.u
e yv<.O-oxw (3).
Formalmente, -sk- rappresenter piuttosto l'unione di due suffissi,
quindi s + k (4), che non una parola a s stante, p. es. toc. A ske-
"sforzarsi" (5). Semanticamente, le diverse lingue presentano sviluppi
assai eterogenei. La funzione incoativa, che in latino divenuta cosl
significativa, nelle altre lingue si riconosce a stento: di certo, si
estesa secondariamente da casi in cui il tema lasciava facilmente pen-
sare a una sfumatura incoativa, come in cresco. In ittito, dove la
formazione molto produttiva, si pu constatare un significato itera-
tivo-durativo-distributivo, cf. walliskitsi "loda ripetutamente", at-
skantsi "mangiano (per tutta la notte)" (6) . Interessante che in
tocario (B) -sk- sviluppa solitamente un significato causativo: ritta-
skau "collego"; ci sono per ancora resti d'un significato iterativo o
durativo (7). di conseguenza verosimile che tutte le sfumature do-
cumentate pi tardi siano sorte da un significato di base iterativo-
durativo (8), che sembra sopravvivere nell'uso omerico (9).

(l) L'unica eccezione il baltico, ma il suffisso -st- l comunemente usato


forse uno sviluppo di -sk-, v. Leumann, IF 58, 1942, 128 s.; Hamp,
PCLS 9, 1973, 173 s. - Su -sk- in generale cf. Schwyzer, GG I 706 s.;
Couvreur, Les drivs verbaux en -ske/ o- du hittite et du tokharien, Re-
vue des tudes ie. l , 1938, 89-101; Ruiprez, Aspectos y tiempos del
verbo griego antiguo, 1954, 130 s.; Hiersche, Sprache 6, 1960, 33 -8;
Kurytowicz, Categories 106 s.; Szemernyi, Syncope 5, 67 s.; Risc4, Sym-
bola Kurytowicz, 1965, 239 s.; Ivanov, Obsceind. 139 s.; Kronasser,
Etymologie, 1966, 575 s.; A. Giacalone Ramat, AGI 52, 1968, 105-23 ;
Watkins, Verb 56 s., 70s., 111; Mignot, Les verbes dnominatifs latins,
1969, 145 s.; Berrettoni, Considerazioni sui verbi latini in -sco, SSL 11,
1971, 89-169; Rix, Hist. Gramm. des Griech., ~~76, 213; Leum~nn2 535
s.; Ivanov, Glagol 205 s. - (2) Szemernyi, Syncope 5 ; R. Schmitt, Indo-
Iranian Journal 8, 1965, 275 s. ; Kronasser 581 s. In ittito la flessione
tematica, ma secondo la classe in -mi, v. Pedersen, Hittitisch 82. - (3)

315
Leumann, Morphol. Neuerungen (v. sopra, 2.2.2 .) 45; Leumann2 537; R.
Schmitt, op. cit., 279 s. Cf. inoltre Schwyzer 710; Forssman, MSS 23,
1968, 14-20. - (4) Ivanov, l. cit.; Glagol 207-211 (toc. B. pask-: A pas-
ecc.); cf. Kronasser 581. - (5) Schwyzer 707 1; Georgiev (KZ 97, 1984,
233-5): '"skei-. - (6) Kronasser 575 e, particolarmente chiaro, Friedrich,
Heth. Elementarbuch I, 196Q2, 140 s.; v. ora anche Dressler, Studien zur
verbalen Pluralitat, 1968, 159-236. Von Soden (Fs. Otten, 1973, 311-
319) incline ad ammettere che si sia qui in presenza di un influsso
dell'accadico mediato dalle scuole scribali, cf. l'iterativo in -tan-. - (7)
Krause, Westtoch. Gram. I, 1952, 82 s. - (8) Kurytowicz, Categories
107; Ramat (iterativo-intensivo); Couvreur, meno esattamente, causativo-
intensivo. Ruck- oder aktweise vor sich gehende Iteration stata sup-
posta dal Porzig (IF 45, 1927, 152-67), mentre il Meillet (Introduction
221) ha attribuito alla formazione un aspect dtermin (204:) indi-
quant un procs dont le terme est envisag. Cf. ora anche Leumann2
536 s. - (9) V. Wathelet, tudes de linguistique homrique, AC 42,
1973, 379-405 (: visibilmente un tratto arcaico, assunto e ulteriormente
sviluppato in ionico dall'Asia Minore); Rix, Hist. Gramm. des Griechi-
schen, 1976, 229; S.E. Kimball, A Homeric note, Glotta 58, 1980, 44-46.

e) Formazioni in -yo-.

4.1.5. Senza dubbio, il suffisso di presente pi significativo e


produttivo dell'indeuropeo tardo -yo-, che serviva per la formazio-
ne di presenti tanto deverbativi quanto anche denominativi; la fles -
sione era tematica, ma in ittito, come per i verbi in -sk-, secondo la
classe in -mi (1). In ie. la formazione era chiara, nelle differenti lin-
gue singole si oscurata a causa della perdita di -y- fra vocali o dei
mutamenti dopo consonante; lat. monei5, gr. ooxw presentavano in
uscita originariamente -eyi5, le sequele -gy- -dy- e rispettivamente -ky-
-ty- davano in gr. -~- e rispettivamente -00-/-n-, cf. a~Of!aL "venero"
(: &yw "sacro"), Q(~w "contendo", cpu-..wow "sorveglio", .(ooof!m
"imploro" (: QLO- , cpu.ax- , L't- ). Attraverso tarde contrazioni le si-
tuazioni originarie sono, in latino, diventate quasi irriconoscibili: lat.
donas "tu doni" deriva da '''donayesz~ mones "avverti" da '''moneyesi
ecc.
Nella derivazione verbale -yo- pu essere impiegato per formare

316
da una radice verbale un tema di presente o per costruire da un
verbo un vero e proprio deverbativo. Cos, dalla radice ''' spek-
"guardare" il presente non viene formato come ~' spek-mi o ''' spek-o,
ma come
'''spekyo: lat. specio, con-spicio, scr. pasyiimi; gr. oxmo!J.m sorto
per metatesi.
Di contro, cpof3o!J.m "sfuggire, temere" sta accanto a un semplice
cpf3o!J.m "sfuggo". Nell'ambito dei deverbativi, in particolare due tipi
sono ampiamente diffusi: la 3. sg. termina in -ii-ye-ti ed -eye-ti risp. ,
la seconda forma con timbro o nella radice, se la vocale di base e;
il significato iterativo-intensivo o causativo: cf. lat. domare = aat.
zamon, ie. ''' domiiyo (2), e moneo da ~'moneyo "rammentare" che si
rif alla radice '''men- "ricordarsi" in meminz. Accanto a queste ci
sono pure formazioni al grado allungato con e come gr. .'Yjxaw
"danzo": lettone lekiiju "io saltello", gr. :rt'Yj6aw "io saltello", lat. cela-
re "nascondere" rispetto a ,., kelo in acculo, sedare "calmare" rispetto
a sedeo "siedo", ma anche con o come 'tQw:rraw "volgere di qua e di
l", :rrw"tao!J.m "svolazzare" ; esistono infine forme a grado zero come
aat. boron "forare", gr. ocpgLyaw "son gonfio". Formazioni a grado
allungato si presentano anche nel gruppo in -eye-, cf. gr. :rrw.o!J.m
"versar" : :rr.O!J.aL, scr. sviipayati "fa addormentare": svap- "addor-
mentarsi", aat. fuoren "far muovere, guidare": faran.
Denominativi possono essere formati con -yo- da tutte le categorie
di temi; cf. scr. namas- "venerazione": namas-yati "venera", satru-
"nemico": satru-yati "tratta come un nemico", itt. laman- "nome":
lamniya- "designare, denominare" = OVO!J.a: vo!J.a(vw = got. namo;
namnjan. Nel caso dei temi in -o- il verbo esce in -e-yo: 6wgov
"dono" : 6wgo!J.m "donare", :rr6.E!J.O "guerra" : :rro.E!J.W "com-
battere" . L'uscita -iiyo, che in origine naturalmente apparteneva solo
ai temi in -ii- -p. es. scr. Prtanii "lotta": P[taniiyati "egli lotta", gr.
tL!J.aW "onoro", lat. ciirii-re, russo rabota "lavoro": rabotaju "io
lavoro" - si estesa ad altri temi: in latino pu formare verbi da
tutti i temi (cf. gener-iire, laud-iire ecc.), ma in sostituzione di -eyo
presso i temi in -o- il suo uso risale, come sembra, all'ie. tardo, cf.
lat. donare da donum, gr. u:rrvaw in horn. U:rtVWOV'ta da iJ:rrvo (3 ).
Questo modo di vedere le cose (4), in particolare per quanto con-
cerne i deverbativi, non accettato universalmente. Cos, in prece-

317
denza i tipi *moneyo ~domiiyo sono stati considerati denominativi (5)
e queste formazioni con vocalismo -o- suggeriscono in ogni caso de-
rivazione da nomi: <pogw nm:ao~m sembrano appartenere innanzi
tutto a <p6go notf] (6). Dal punto di vista cronologico forme a grado
zero come ~' lukye da un aggettivo verbale * luk-r luk6- (cf. vedico
rucayanta "devono illuminare" da ruca- "chiaro, luminoso") potreb-
bero allora rappresentare lo stadio pi antico; il passaggio successivo
fu certamente la formazione del tipo ~' louk-ye- dall'aggettivo verbale
'"louk6- sorto pi di recente (cf. vedico rocayati da roca- "lucente"),
che assumeva significati in parte iterativo-intensivi e in parte causati-
vi, i secondi in particolare per opposizione a un medio-passivo, cf.
<po~o~m "sfuggo, temo": <po~w "metto in fuga, intimorisco" (7).
La maggior parte delle singole lingue presenta la flessione temati-
ca. Questo particolarmente chiaro nel caso del tipo deverbale ~' spe-
kyo, ma il pi delle volte anche in quello dei denominativi del tipo
~'moneyo -:'doniiyo. Soprattutto sulla base dei dialetti greci (cio in
eolico e arcado-cipriota) in cui anzich tt~aw <pt.w ~t6w sono co-
munemente usati t(~a~t <pL.fl~t ~(w~t, si tende a dire il vero sempre
pi ad ammettere che almeno -a~t sia tanto antico quanto -aw, e
forse perfino pi antico, vale a dire di epoca indeuropea (8), ma
proprio nel caso di questa classe si deve respingere energicamente
l'ipotesi di un ie. atematico -iimi. Nei dialetti greci in questione sus-
sistono ancora relitti della flessione tematica (p. es. eol. t(~m 3. sg.
da -a-tt), in germ. got. salbos (2. sg.) e salbop (3. sg. e 2. pl.) riman-
dano ad *-iiyesi ''-iiyeti -:'-iiyete ecc. (9); le formazioni itt. in -ah-mi,
che a prima vista si possono ritenere imparentate, non appartengono
invece a questa categoria, dato che in linea di principio sono deriva-
te da aggettivi, p . es. newahmi "rinnovo" da ~'newa- "nuovo", men-
tre i verbi di cui si discute sono derivati da sostantivi (10).
Nel caso dei verbi in -eyo, la comparazione non porta a nessun
risultato unitario. L'ario e il greco (p. es. <po~w) conducono a una
regolare flessione tematica '''-eyo/-:'-eyesz/ 1'-eyetz!''-eyomos ecc., con la
quale concordano il paradigma lat. (p. es . moneo, -es) nonch quello
germanico (p. es. got. nasja, 1is "salvare" da '"noseyo ''noseyesz). Lo
slavo, per, offre come corrispondenza nositi "portare" o saditi
"collocare, piantare" con presenti in -jp -isi -itu -imu -ite -rtu (da
'"-in t-); la l. sg. rimanda perci a ~, -yo, non a 7' -eyo, e nelle altre

31R
persone appare ovunque -i-, che risale a t o ei, e apparentemente
non a -eye-1-eyo-. A questo tipo corrisponde in baltico il tipo lituano
con infin. in -tti, ma pres. (rimodellato) in -o, p. es. prasyti
"pregare", pres. prasau, prasa'i, praso, prasome, prasote, praso .
In contrapposizione a questo tipo iterativo-causativo esiste per in
balto-slavo un altro gruppo, che dal punto di vista semantico si pu
designare come stativo, formalmente caratterizzato dal fatto che, ac-
canto al presente con j/i - questa volta formato cos non solo nello
slavo, ma anche nel lituano (-i- e non -o-) - l'infinito esce in -eti e
questa -e- compare anche nel preterito; cf. asl. mzneti "credere", po-
mzneti "ricordarsi"' lit. mineti "ricordarsi, menzionare" con i presen-
ti mznjp mini-si -tu ecc. e rispettivamente mini min mni mnime
mnite mni e con i preteriti mzne (asl. 3. sg. aor.) e rispettivamente
mine-jo (3. sg. pret.). Questo gruppo ovviamente in relazione con
certe formazioni del germanico e del latino (11). In germanico, la 3.
classe dei verbi deboli mostra innanzi tutto sorprendenti corrispon-
denze lessicali con il latino; cf. got. haban "avere", pahan "tacere",
ana-silan "ammutolire" con i corrispondenti lat. habere (12), tacere,
silere. Oltre a questo, la corrispondenza della flessione aat. nel pre-
sente (habem -es -et -emes -et -ent) con quella del latino difficilmente
pu essere ascritta al caso. Un attento esame del materiale (13) indu-
ce a concludere che il protogermanico possedeva la flessione di pre-
sente ~'-yo, ''-eyis, -:'-eyip, ''-yam, -:'-eyip, -:'-yanp, che nelle singole lin-
gue stata diversamente sviluppata e conguagliata; in got. p. es.
'~-eyi- passato attraverso uno stadio ~'-ei- ad -ai- = a (2. habais, 3.
5. habaijJ), mentre le forme con semplice -y-, evidentemente attraver-
so la contrazione di -aya- in -a-, sono passate a l. haba, 4. habam, 6.
haband. A questa potrebbe poi corrispondere anche la flessione di
lat. habere se le forme con -e- sono sorte da '~-eye-!<eyo-. I verbi
stativi baltici e slavi non concorderebbero per con questa flessione;
viceversa, i denominativi come asl. o-slabeti "infiacchirsi, diventar
debole" (da slabu "debole") potrebbero con la loro flessione -ejp,
-ejefi, -ejetu ecc. corrispondere al tipo italico-germanico.
Anzich un'unica classe, con un esame ravvicinato ne otteniamo
quindi almeno tre, che nelle singole lingue sono state il pi delle
volte mescolate nuovamente:
a) iterativo-causativi, tipo ~'moneyo, -eyesi: lat. moneo, got. nasjan,

319
gr. cpo~w ecc.; con trasformazione della flessione del presente in
balto-slavo dove passa a asl. 1p, -isi ecc., inf. -iti.
b) Verbi stativi, tipo lat. tacere: pres. tacei5 taces ecc., got. paha -ais
ecc. In balto-slavo inf. in -eti, ma presente come per a) (anche in
baltico!).
c) Denominativi, tipo lat. albei5 "biancheggiare": albei5 albes
ecc., got. lezkan "piacere"; in balto-slavo inf. in -eti, pres. sl. in -ejp,
-ejesi ecc.
Non solo per la configurazione del tema, ma anche la flessione e
in particolare la configurazione del suffisso, che finora abbiamo solo
sfiorato, sono differenti.
Si deve innanzi tutto osservare che anche quando il suffisso si
presenta nella forma pi semplice, -ye-1-yo-, secondo la legge di Sie-
vers (sopra, V.7.2.1.) la struttura della radice si scinde negli allomorfi
-ye- e -iye-. Dal punto di vista del formante, ie. -:'spek-yi5 "osservo" e
'''sag-iyi5 "scovo" sono perci identici. Le 2. sg. '~'spekyesi e '~'sagiyesi
danno poi in lat. specis (cf. alis alid da '~'a lyos '''alyod) e sagzs (t con-
tratto da iye); al lat. capis da '''kap-ye-si corrisponde aat. hevis contro
al ricostituito got. hafjis, mentre lat. sagzs corrisponde esattamente
(14) al got. si5keis "cerchi" (da '~sokiyisz) . L'inverso della legge di
Sievers (sopra, V.7.2.3.) spiega come ie. '''logheyi5 "collocare" sia pas-
sato a got. lagja, o "~'noseyi5 a nasja (15).
Si sovente formulata l'ipotesi che accanto al suffisso rigido
-ye-1-yo- esistesse anche un suffisso con alternanza apofonica -yo-1-i-
e rispettivamente -yo-1-t-. Il sostegno principale a questa ipotesi
fornito dal balto-slavo, dove, come abbiamo visto, gli iterativo-
causativi accanto all'inf. in -iti presentano in sl. le terminazioni di
presente )p, -i-si, -i-tu e i verbi stativi accanto all'inf. in -eti mostra-
no in sl. le stesse terminazioni di presente, in balt. (li t.) 1'o-l -i-. Che
il tipo iterativo-causativo, che dall'indiano e dal greco a oriente fino
a germanico, celtico e italico a occidente presenta ovunque lo stesso
aspetto ('''moneyi5), debba costituire in balto-slavo un fenomeno dia-
lettale ie., impossibile; deve trattarsi di una trasformazione post-
unitaria, avvenuta in seguito alla sostituzione di -eye- con -ei- (16).
Per quanto concerne i verbi stativi, non abbiamo nel loro caso nes-
suna argomentazione generale pro o contro; anche l'analisi sopra ri-
ferita per il germanico non l'unica possibile. Cos, si supposto fra

320
l'altro che got. -ai- debba proseguire un ie. -ai- (17), o che il para-
digma ie. atematico (!) si fondasse nel sg. su -ei- accentato, negli altri
numeri su -ai- atono, con il che e, ei (donde sl. t), i (da -ai- del
plurale con caduta di a) e y (3 . pl. -ay-nti dava -y-ntt) vengono
tutti spiegati (18), non per la struttura del paradigma. Ancor meno
verosimile stato il tentativo di introdurre, sul modello della !aringa-
le labiovelare, anche una laringale palatalizzata (sopra, VI.4.4.1.), per
cui eHY s.arebbe passato a e, HY in determinate circostanze a i e
rispettivamente y (19) . Pi illuminante la recentissima spiegazione
che assume come punto di partenza la divergenza rispetto alla quan-
tit fra sl. e lit. : poich sl. i e lit. i possono essere equiparati solo in
uscita, si formula l'ipotesi che l'intera flessione del presente sia stata
edificata sulle forme lit. mni = sl. m'fni(tu), che rappresentano dal
canto loro la 3. sg. del perfetto (desinenza -e + -i di presente); con
questo, viene pure motivato il significato stativo e stabilita una con-
nessione fra -i- ed -e- attraverso l'aoristo (cf. gr. -'Y]-V) (20) .
Per quanto concerne, infine, l'origine di questa formazione, si pu
innanzi tutto constatare, dal punto di vista meramente formale, che il
suffisso -yo- sar sorto almeno in parte dalla tematizzazione di temi
in -i- . Il tema '''poti- "signore" divenuto attraverso la tematizzazione
un verbo: '''potyetoi "possedere" (da "essere signore di") sopravvive
in lat. potitur, scr. patyate (21). Non per da escludere che nel
corso della diffusione della formazione abbiano giocato anche feno-
meni composizionali, e precisamente tanto con ~'ei- "andare" (22)
quanto, in particolare nel caso dei fattitivi, con '''yo- "fare", per il
quale si pu rimandare a itt. iyami "faccio" (23).

(l) Cf Brugmann, Grundrill2 II 3, 178 s.; Meillet, Introduction 217-20;


Schwyzer I 712-37; Ivanov, Obsceind. 181-4; Bammesberger, Deverbati-
ve jan-Verba des Altenglischen, Diss. Miinchen 1965; Stang, VgL Gram.
354 s.; Vaillant, Gram. comp. III 261 s.; Kronasser, Etymologie 467;
Mignot, Les verbes dnominatifs latins, 1969, 17 s., 81 s., 245 s. - (2)
Cf. Benveniste, BSL 51, 1965, 15 s. - (3) Szemernyi, SMEA 3, 1967, 78.
- (4) V. in particolare Schwyzer, L cit. - (5) Brugmann II 3, 162, 245
(-eyo da temi in -i-!); cf Specht, Ursprung 329. - (6) Vaillant, BSL 38,
1937, 98. - (7) Cf. Kurytowicz, Apophonie 86 s., Categories 84 s., 105.
Inoltre Rundgren, Orientalia Suecana 12, 1964, 104 s.; Sprache 12, 1967,
133 s. - (8) Cos p. es. Schwyzer I 729; cf. anche Stang, op. cit., 330;

321
Polom, Orbis 15, 1966, 197-8; Lindeman, NTS 22, 1968, 88; Watkins
TPS 1971, 91. - (9) Per il gr., provvisoriamente Cowgill in: AIED 81 s.;
Wyatt, TAPA 101, 1971, 606 s.; per il germ. Wissman, Nomina postver-
balia I, 1932, 199 s.; Cowgill, Language 35, 1959, 1-15; per il balto-slavo
Vaillant III 365 s. - (10) V. Kronasser, Etymologie 422 s. Illegittimo il
_tentativo di Pedersen, Hittitisch 126. - (11) Cf. H. Wagner, Zur Her-
kunft der e-Verba in den idg. Sprachen, Diss. Ziirich 1950; id., Zeit-
schrift fiir celtische Philologie 25, 1956, 161-73; Schmalstieg, The Slavic
stative verbs in -i-, International Journal of Slavic Linguistics and Poetics
1-2, 1959, 177-83; W.H. Bennett, The parent suffix in Germanic weak
verbs of class III, Language 38, 1962, 135-41; Cowgill, Language 39,
1963, 264 s.; W .P. Schmid, Studien zum baltischen und idg. Verbum,
1963, in partic. 83, 94 s.; Kurytowicz, Categories 76-84; Stepanova, Di-
stribuzione geografica nelle lingue ie. dei verbi in -e- (in russo), VJ
1965(4), 110-18; K.H. Schmidt, riu 20, 1966, 202 -7; Sravnitel'naja
grammatika germanskix jazykov IV (= SGGJ), 1966, 385 s.; Polom,
Festschrift Pokorny, 1967, 83-92; Perel'muter, VJ 1969(5), 15 s.; Jasa-
noff, Stative and Middle, 1978, 56 s., 94 s. - (12) Got. haban risale a
'~kape- ed imparentato con lat . capzi5, non con habere; morfologicamen-
te per rappresentano entrambi lo stesso tipo . - ( 13) Wagner (1950) 4,
49 s.; SGGJ 389. Cf. anche Sehrt, Festgabe Frings, 1956, 6; Krahe, IF
66, 1961, 37-9; Watkins, TPS 1971, 51-93; Hock, Fs. Kahane, 1973, 333;
Gunnarsson, NTS 27, 1973, 42 s.; Jasanoff, Lg. 49, 1973, 866 s.; Di-
shington, Lg. 52, 1976, 851-865 (ma v. anche Hollifield, Sprache 26,
1980, 50); Feuillet, BSL 76, 1982, 219 s. - (14) Niedermann, Mlanges
de Saussure, 1908, 43-57; Graur, BSL 40, 1939, 127-50; Pariente, Emeri-
ta 14, 1946, 1-81. - (15) J.W. Marchand, Language 32, 1956, 285 -7. -
(16) Cf. provvisoriamente Kuryowicz, Categories 84; v. anche Vaillant
III 438-9; Cowgill (1963) ~63. - (17) Bennett, op. cit.; contrario SGGJ
387 . - (18) W.P. Schmid, op. cit. - (19) Diver, Palatal quality and
vocalic length in IE, Word 15, 1959, 110-22; Cowgill (1963) 264 s. (ri-
guardo a Puhvel) . - Un'alternanza -ey-1-yo- supposta da Schmalstieg. -
(20) Kurytowicz, Categories 81, 83; Watkins, Verb 222; Jasanoff, Stative
and Middle, 1978, 94 s.- (21) Szemernyi, Syncope 378.- (22) Hirt, IG
4, 226. - (23) Vaillant, BSL 38, 1937, 98; Schwyzer I 7W; Georgiev,
Proceedings of the 9th Congress (1962), 1964, 741; Schmitt-Brandt 129.

f) A ltre formazioni.
4.1.6. Oltre a questi tipi principali di formazioni del presente si

322
danno anche gruppi minori che venivano formati per mezzo di suf-
fissi meno produttivi (1).
Tra le occlusive sono le dentali che vengono usate in modo relati-
vamente frequente per siffatte formazioni; cf. lat. pecto plecto flecto
necto con t (2); salto (cf. salsus da '''sald-tos) cudo tendo con d (3); gr.
:n:A.~{}w "divento pieno", :n:uitEtm "imputridisce" con dh (4) . La spi-
rante s viene usata come formante di presente in itt. ars-tsi "scorre"
= scr. ar~ati "scorre"; scr. fro-~-ati "ode": fru-, gr. al;avw : lat. au-
geo, A.l;w "proteggo": aor. A.-aA.x-Eiv e cos via (5) .
Nella maggior parte di questi suffissi meno produttivi la funzione
pu difficilmente essere determinata; in ci essi si avvicinano ai de-
terminativi radicali di cui ci siamo occupati sopra (V.5 .4.).

(l) In generale v. Brugmann, Grundrill2 II 3, 336 s., 362 s.; Schwyzer,


GG I 701-6. - (2) Cf. Vaillant, BSL 56, 1961, 15-20; Peruzzi, Rivista di
Filologia ed Istruzione Classica 40, 1962, 394-408.- (3) Per d sono state
incomodate delle laringali da Rosn, Lingua 10, 1961, 199 s., mentre
Thibau (Rapports entre le latin et le grec, 1964, 7) la considera un raf-
forzamento di y dopo l o n - ipotesi ambedue poco plausibili. - (4)
Benveniste, Origines 188 s.; cf. 189: -dh- exprime l'tat, spcialement
l'tat achev. - (5) Schwyzer 706; Kronasser, Etymologie 394 s.; secon-
do Gonda, Four studies in the language of the Veda, 1959, Cap. II, -s-
dovrebbe aver formato anche dei causativi. V. anche Adrados, IF 86,
1982, 96-122.

2. Aoristo e futuro

4.2d . Per il tema dell'aoristo ci sono due possibilit di formazio-


ne marcatamente separate: derivazione dalla radice verbale per mez-
zo di -s- (tipo sigmatico) oppure senza -s- (tipo asigmatico). Nell'ulti-
mo tipo troviamo un'ulteriore suddivisione: le desinenze (DS) si ag-
giungono al tema dell'aoristo con oppure senza una vocale t ematica
(l).

a) T ema di aoristo atematico asigmatico, rappresentato nel modo


migliore nel greco e nell'ado; cf. gr. E-yvw-v "conobbi" , scr. a-da-m
"diedi" (2).

323
Che questo tipo mostrasse originariamente il grado normale nel sg.
dell'attivo, il grado zero negli altri numeri e in tutto il medio, risulta
dalla flessione di certe radici a vocale lunga nel greco, cf. E--&rj-xa "io
posi": E-1tE-!!EV, E-w-xa "io diedi": E-O-!!EV, horn. E-'Y)-xa "io gettai,
spedii": l. p l. --!!EV, e le corrispondenti forme mediali -1t-!!'YJV,
-M-~-t'Y)V, E-VTO. Questa alternanza gi in O mero limitata ai verbi
appena nominati e forse a horn. E-~'Y)-V: ~6.-'t'Y)V e in generale viene
sostituita da una opposizione fra attivo e medio, cf. E<p-&rjv "io
precedetti": l. pl. E<p'lhj~-tEV: m ed. <p1t6.~-tEvo. Lo stesso rapporto si
trova nel scr. gi dalle prime attestazioni, cf. adam "io diedi": m ed.
3. sg. a-di-ta = gr. E-o-"to, a-stha-m "io stetti" = gr. E-O't'Y)-v: med. 3.
sg. a-sthi-ta.
Nei temi in dittongo o nei temi in (ie.) e+ R si trova in scr. la
stessa apofonia ma spesso il grado zero ancora conservato all'atti-
vo, in particolare nella 3. pl. Cf. p. es. scr. a-srav-am "io sentii", 3.
sg. a-fro-t (ie. '~klew-rt;z, -:'kleu-t); sri- "recarsi in qualche luogo", 2. sg.
a-sre-s, 3. sg. a-fre-t, 3. pl. a-sriy-an (ie. ,.,klei-s, ~'klei-t, '''kliy-ent);
gam- "andare", l. sg. a-gam-am, 2. 3. sg. agan, 3. pl. a-gm-an ('1'gwem-
1?f, "~gwem-s, ~'gwem-t, ~'e-gwm-ent), cos anche a-kr-an "essi fecero"
come nel medio 1.-3 . sg. a-kr-t~ a-kr-thas, a-k~-ta ecc. In greco ci
sono ancora dei resti di questo antico modo di formazione, cf. da
x'tdvw "uccidere" (tema X'tEV-) aor. att. l. pl. E-x'ta-~-tEV "noi
uccidemmo" ("~ktn-m-), medio 3. sg. m-x'tmo ('~ktn-to), e una volta
la l. sg. att. dov~va suonare '~'EX'tEVa ("'kten-rt;z) (2a\ Ai verbi oEuw
"spingo", XEUW X(f)W "verso" appartengono le antiche forme di me-
dio 3. sg. Eoouw EX'l! LO, 3. p l. EX'UVTO, perci possibile che l'aor.
att. l. sg. EXE(f)O appartenga al nostro tipo e che il sg. suonasse
originariamente '''ghew-'?f, '~'gheu-s, "~gheu-t, da cui derivarono la l. sg.
EXW e secondo questa la 2. sg. Exw, 3. sg. EXEE (3).

b) Tema di aoristo tematico asigmatico: si differenzia dal tipo pre-


cedente per il fatto che fra il tema verbale e la desinenza visibile la
vocale tematica; per lo pi il tema verbale si presenta al grado zero.
Questo tipo viene usato nel vedico in quasi 60 verbi ed perfino pi
diffuso (in 120 verbi!) nel greco (4). Cf. scr. a-vid-a-m "io trovai",
a-cchid-a-t "egli tagli", a-v-j-a-n "diressero"; gr. dov (E-fl-o-v) "io
vidi", E<pvyov "io fuggii" Egaxov "essi scorsero". In altre lingue tro-

324
viamo ugualmente questo tipo, p. es. nel celtico, cf. airl. lod "andai",
luid "and" da '''ludh-om, ~ tudh-et, da comparare col gr. r]..:u-frov,
~-..u-frE (5). In queste circostanze sorprendente che sia possibile tro-
vare cos poche corrispondenze di parole che si estendano per parec-
chie lingue; si addirittura giunti alla conclusione che un'origine in
epoca ie. pu rivendicarsi al massimo per l'aoristo '''wt'd-o-m "ho tro-
vato, scorto" (scr. e gr., v. sopra) (6) e forse (7) anche per '''ludh-o-m
"andai" (greco e airl., v. sopra).
Ciononostante fuor di dubbio che questo tipo risalga al periodo
tardo-ie. per interessante che questo modo di formazione, che
comunque si estingue dovunque abbastanza presto, all'inizio posse-
desse ancora una certa forza di espansione in ario e greco, dal mo-
mento che vi si trasferirono verbi del primo tipo e, talvolta, proprio
gli stessi verbi. Cos il scr. 3. pl. adrsan, cui si confrontava il greco
e6ga%ov, ha portato all'assunzione di un ie. 3. pl. '~e-drk-ont del no-
stro tipo (8). Ma all'inizio della tradizione indiana c' un aoristo
atematico: l. sg. ddrfam, l. pl. ddarfma, ed al di sopra di ogni
dubbio che (a)drsan proprio la relativa forma al grado zero, cf.
sopra akaram: akran ecc. (9) .
Formano un sottogruppo di questo tipo gli aoristi raddoppiati e
per lo pi (sempre in gr.) tematici, che sono frequenti, soprattutto in
greco arcaico e nel scr. (10); cf. :rtEC-frw "convincere'": :rtEm-freiv, cpev-
"uccidere": E:rtECj)VE, %O!J,aL "gridare": %%ELO, xaCgw "gioire": %E-
XUQOV't0 ecc. In alcuni verbi questi aoristi hanno un significato cau-
sativo, p. es. e-..a'freto "dimenticava": %-.a-frov "(gli) fecero dimen-
ticare", ayxavw "avere in sorte, ricevere": Eaxwm "(affinch essi
mi) rendano partecipe". Con suono iniziale vocalico appare il rad-
doppiamento attico, p. es. g-ag-ei:v "congiungere". Gli aoristi rad-
doppiati del scr. sono in linea di principio sempre causativi, p. es.:
a-vt-vrdh-at "fece crescere".
Uno esempio isolato, che sicuramente risale ad epoca ie., la bella
corrispondenza scr. avocam "io dissi" = gr. E(f)EL:rtov, dall'ie. i'e-we-
wkw-om da '''wekw- "dire, parlare"; in greco -weukw- venne dissimila-
to in -weikw- . .

c) Tema d'aoristo sigmatico. Questo tipo era il modo di formazione


pi produttivo nel tardoindeuropeo. Fu unificato in parecchie lingue

325
gi nella loro preistoria in un sistema unitario con il perfetto - come
p. es. nel celtico e latino - ma rimasto autonomo in aria, greco e
slavo. Il tipo atematico, cio le desinenze secondarie si aggiungono
direttamente al tema di aoristo ottenuto con -s- (lOa); cf. p. es. il gr.
EELl;a "io mostrai" da ~'e-deik-s-1'{! contro doov da ;'e-wtd-o-m.
Questo tema mostrava un'apofonia nella sillaba radicale, e in ci
le principali testimonianze divergono. Il scr. ha il grado allungato
all'attivo, e al medio il grado zero o, nelle radici in i o u, quello
normale; al congiuntivo domina, tanto all'attivo quanto al medio, il
grado normale. Per es. da nz- "condurre" il sg. att. fa l. a-nai-!j-am,
2 .-3. a-nai-!j (per a-nai-p e a-nai-!j-t), nel medio l. a-ne-!j-i, 2. a-ne-!f-
thas, 3. a-ne-!f-ta, all'att . cong. ne-!j-iini, nq-as(t), nq-at(t), ma da
rudh- "ostacolare" le forme corrispondenti sono nella l. sg. a-raut-s-
am, a-rut-s-z; rot-s-ani. In greco invece il tema verbale ha di solito lo
stesso grado del presente, cf. OELXVlJf!L: EOELl;a, yga<pw: eygmjJa, ma
anche 1:Cvw: EtEwa. Altre testimonianze di grado allungato all'attivo
sono a quanto pare il latino e il paleoslavo, cf. lat. vehi5: vexz e asl.
vezp: vesu, ambedue dall'ie. '''weghi5: '''wegh-s-. Da ci un tempo si
traeva la conclusione apparentemente ovvia che nell'ie. l'aoristo sig-
matico presentasse all'attivo il grado allungato (11) . Oggi si piutto-
sto propensi a considerare originaria la testimonianza del greco (12).
Ma nello stesso greco sono ancora conservati resti dell'antico grado
allungato, che finora non erano stati riconosciuti come tali. Cos
EQQ'Y]l;a "io ruppi" non semplicemente l'aoristo sigmatico di g~yw
f!L: una radice ,., fQ'Y]Y- non avrebbe potuto avere il grado zero gayij-
vm (13) e viceversa questo grado zero richiede un grado normale
'~FQEy-, di cui pgijl;a il grado allungato. Cos pure YrJQa( ax)w si
basa sull'aoristo ~'EY'YJQU- cf. Y'YJQUV't- (14)- che derivato da 1'ger-s-
m (15). Possiamo forse supporre il grado allungato anche per il celti-
~o (v. airl. ro-bria < '''bhreusat) (15 a), e persino per il tocario, se B
preksa e A prakas (3 . sg.) risalgono effettivamente a ~'preks- (15 b) .
Dobbiamo in ogni caso attribuire il grado allungato all'aoristo sigma-
tico att. Naturalmente anche qui il grado allungato non sar stato
usuale in tutto l'attivo ma, come per le formazioni del presente, solo
nel singolare dell'indicativo (16); sulla sua origine v. sopra, VI.2.8 .
Addendum l .
La formazione dell'aoristo sigmatico deve appartenere comunque

326
- in base alla sua diffusione - all'epoca indeuropea ( 17), sebbene
forse essa sia la pi tarda tra le formazioni aoristali ie. (18) . Sulla sua
origine c' una sola ipotesi plausibile, cio che essa sia il preterito di
un presente in s (19); la concezione secondo la quale essa sarebbe
stata una specie di coniugazione oggettiva, in cui s sarebbe un ele-
mento pronominale (20), non ha nulla dalla sua; e lo stesso vale per
la congettura secondo la quale -s- sarebbe originariamente la finale
di 3. sg. o un ampliamento di origine nominale, quindi ''' prek-s-
" asking (occurred) " (21).

Addendum. L'aoristo passivo aria 3. sg. in -i- tipo (a)jani - ha di


recente provocato diverse spiegazioni. Secondo lnsler (IF 73, 1968,
312-346; Lg . 48, 1972, 562) si sviluppato da una 3. sg. mediale in
-o (come '''key-o); Watkins (Origins 103; Verb 52, 138) pensa che si
tratti del tema + la particella i; Kortlandt (IF 86, 1982, 127) vi
scorge un tema neutro in -i-. Sulla funzione di questo aoristo v.
Migron, FoL 8, 1975, 271-310.

(l) Per l'introduzione e per ulteriore bibliografia, v. Schwyzer, GG I 739


s.; Thumb-Hauschild I 2, 296 s.; Chantraine, Morph. 161 s.; Kurytowicz,
Categories 109. - (2) Cf. L. Gil, Sobre la historia del aoristo atematico
griego, Emerita 32, 1964, 163-83; per l'apofonia Kurytowicz, Categories
119 s. - (2a) Contro il punto di vista di K. Hoffmann (Fs. Kuiper, 1969,
7, accolto da Rix, Hist. Gramm. des Griechischen, 1976, 214), v. Fran-
cis, Glotta 52, 1974, 26; Bammesberger, GL 21, 1982, 233 s.; JIES 10,
1982, 47 s. - (3) Cf. Schwyzer 745, ma anche Pariente, Emerita 31,
1963, 79; Strunk, Nasalprasentien und Aoriste, 1967, 89; Hettrich, MSS
35, 1976, 47-61; Peters, Sprache 23, 1977, 329. - (4) Vedi MacDonell,
Vedic Grammar, 1910, 371; Schwyzer 746 s. - (5) Spesso si accetta che
la 2. sg. del preterito dei verbi forti in germ. occidentale - p. es. aat.
zugz; nami- si rifaccia alla 2. sg. di un aoristo tem. ie., ma ora essa viene
di nuovo ricondotta all'ottativo del perfetto da Polom, Proceedings of
the 9th Congress (1962) , 1964, 879; e ad un'innovazione analogica se-
condo il presente da Bech (v. sopra IX.2.3.) e Bammesberger, Anglia
100, 1982, 416; Studien zur Laryngaltheorie, 1984, 96 s.; sullo slavo vedi
Vaillant III 45 s. - (6) Thurneysen, IF 4, 1894, 84; KZ 63, 1936, 1161;
Schwyzer 7462 - (7) Cardona secondo Anttila, PIE Schwebeablaut,
1966, 35 . - (8) Vedi Schwyzer 747 e da ultimo ancora Frisk, GEW I

327
368. - (9) Strunk, op . cit., 97; cf. Narten, Sprache 14, 1968, 113 s., in
partic. 117; Lazzeroni, SSL 18, 1978, 129 s.; 20, 1980, 34 (: il tema
dell'aoristo tematico costruito sulla 3. pl. atematica -ont) . - (10) Schwy-
zer 748; Thumb-Hauschild 300 s.; e inoltre (302) sulle forme atematiche
del scr. - (lOa) Poich Watkins (Verb 44 s.) pensa che -s-nt a grado O
non sia attestato in tutte le lingue che possiedono un aoristo sigmatico,
sia consentito qui rimandare al venetico, dove donasan "donarono'~ certa-
mente risale a -sr!J. - (11) Vedi Schwyzer 751 e recentemente Kury-
towicz, Apophonie 159 s., 272 s.; W. P. Schmid, IF 68, 1963, 226. Wa-
gner, Zeitschr. fi.ir celt. Phil. 30, 1967, 4 vorrebbe considerare ie. anche
gradi allungati celtici come siiss- in saz'g,id "cerca". - (12) Watkins, Ori-
gins 18 s., in partic. 41, 49 s. (contrario Wagner, l. cit.); Meid, Sprache
12, 1966, 105; .Otkupscikov, op . cit. (sopra, 4.1.3.), 47 s. Poich vesu
non attestato nella letteratura asl. (v. Watkins 35 s., 41), si veda Kolln,
Scando-Slavica 7, 1961, 265 s., che lo dimostra a partire dal serbo-si.
eccl. Vedi ora anche Mathiassen, Scando-Slavica 15, 1969, 201-214. -
( 13) Re doveva dare al grado zero R c~, cio R Cf. Meillet, Introduction
0

160; Kurytowicz, Apophonie 1709, 5, 205. (14) Schwyzer 682 e (er-


-

roneamente) 708; Gil, Emerita 32, 1964, 169, 176.- (15) Risch, Homer.
Wortbildungslehre, 1937, 209, ha dato una spiegazione simile per EO~l']
(: da -:'e-sgwes-s); ma v. anche Barton, Glotta 60, 1982, 31. - (15a) V.
Lewis-Pedersen, A concise compar. Celtic grammar, 1937 (ristamp.
1961), 8; e sullo sviluppo fonetico anche Hamp, JIES l, 1973, 221. -
(15b) V. Lindeman, Sprache 18, 1972, 44-48, e cf. van Windekens, Le
Tokharien II 2, 1982, 158. - (16) Cf. Thumb-Hauschild 306. Per l'elimi-
nazione del grado allungato nel gr., v. Kurytowicz, Apophonie 272 s., e
per la formazione del paradigma in -s-, Risch, Festschrift Vasmer, 1956,
424-31, su cui inoltre Lejeune, Parola del Passato 98, 1964, 326, sul
miceneo qejameno. - (17) Del tutto impossibile la tesi di Otkupscikov,
op. cit., 49, che l'aor. sigmatico si sia formato solo nelle singole lingue;
in latino p . es. dopo la dissoluzione dell'unit italica (!); cf. anche Wat-
kins 101 s. - (18) Cos Meillet, Mlanges Saussure, 1908, 79 s., cf.
Schwyzer 749 2 e Kurytowicz, Categories 109. - (19) P. es. Schwyzer 749 2 ;
Kurytowicz, Apophonie 33, Categories 104\ 110; Ivanov, Obsceind. 173
s. - (20) Kretschmer, Objektive Konjugation im Idg., 1947, 11 s.; Kro-
nasser, Nasalprasentia (sopra, 4.1.3.), 21.- (21) Watkins, op. cit., 97 s.,
99, 105 s. - Sui problemi dell'aoristo indiano e ie. v. anche Narten, Die
sigmatischen Aoriste im Veda, Wiesbaden 1964; T.J. Jelizarenkova, Ao-
rist v Rigvede, Mosca 1960; Gonda, Old Indian, 1971, 97 s.

328
4.2.2. Una forma di futuro non attestata in tutte le lingue ie.
Cos l'ittito e il germanico non hanno alcuna specifica forma per il
futuro. Altre hanno formazioni che sicuramente rappresentano inno-
vazioni abbastanza tarde, p. es. il futuro in b- del latino (1). Infine
c' un gruppo di lingue che mostrano un modo di formare il futuro
cos simile, o addirittura identico, che appare giustificato chiedersi se
in ci non abbiano mantenuto una formazione di futuro ie. (la).
I futuri in questione sono:
l) il futuro greco in -aw -aEL -aEL ecc., cio un tempo con flessione
tematica e formato con un suffisso -s-; accanto ad esso sta il
cosiddetto futuro dorico con -aw. P. es. n:m~:u-a-w "io
educher", in regioni doriche n:m~:uaw (o -a(w);
2) il tipo latino /axi5, p. es . Plaut. Truc. 643: ego /axi5 (= /aciam)
dica!;
3) il tipo antico irlandese formato, con l'aggiunta di -s- al tema ver-
bale, da sei soli verbi (2), p. es. seiss "sieder" da '"sed-s-ti, reiss
"egli correr" da '"ret-s-ti (con la radice del latino rota);
4) il futuro ario con suffisso -sy-, p. es. scr. da-sy-a-mi "io dar";
5) il futuro baltico (3), p. es. lit. duo-siu "io dar", 2. sg. duo-si, l.
pl. duo-si-me, 2. pl. duo-si-te, 3. sg./pl. duo-s;
6) il futuro airl. con e, tipo gnaid "ferir" viene confrontato col
desiderativo scr. (4): gnaid viene ricondotto in primo luogo
a -:'gignati (pres. gonaid "ferisce") e questo, insieme col scr.
jighamsati "egli vuole ferire", all'ie. '''gwhi-gwhij-seti (5), protoirl.
''gignaseti. A prescindere da questo tipo, che limitato di fatto a
verbi terminanti in sonante, normalmente viene mantenuto il rad-
doppiamento, cf. gigis "pregher" da -l'gi-ged-s-ti, ie. '''gwhi-
gwhedh-s-ti (v. IV.7.5.3.).

Con ci si hanno anzitutto 3 tipi di futuro in -s-:


a) Il futuro latino /axi5 chiaro nella sua struttura: poich accanto
al futuro /axi5 esiste un /axim congiuntivale (5a), abbiamo a che fare
con lo stesso rapporto che intercorre fra ero - sim, ie. '"esi5 - "~'syem
(v. sopra, 3.1.1.-2.), cio/axi5 era originariamente un congiuntivo del-
l'aoristo /ak-s-; non importa che in latino l'antico tema di aoristo
sopravviva solo in queste formazioni modali - una circostanza che

329
talvolta viene utilizzata come obiezione (6) - poich il tema aoristale
fak-s- attestato nel vicino venetico nella forma di indicativo faxs-ffo
(7). Con questo tipo di futuro derivante da un congiuntivo aoristo si
accorda il tipo airl. seiss (v. sopra al punto 3), nonch (8) il normale
futuro greco in -s- (v. sopra al punto 1). Dal punto di vista formale,
contro questa interpretazione non di rado si obietta (9) che il tema
del futuro sovente assai diverso dal tema dell'aoristo, specialmente
in greco, cf. l\rr:a'l'tov - ndoo[tm "soffrire", ~:u'l'tov - .EUOO[tm
"venire", l\oxov - l:sw "(man)tenere". Ma con ci si trascura il fatto
che - come ben appare ancora in scr. - un verbo poteva avere pa-
recchie formazioni aoristiche e che il congiuntivo in -s- presentava il
grado normale, come accade anche per ndoo[tm da '<nEv'l't-o- o .Eu-
OO[tm da '''leudh-s- ecc. Dal punto di vista sintattico si pu far rileva-
re il fatto che il congiuntivo spesso usato come prospettiva, che
equivale praticamente a un futuro; cf. tw[tm, yvrp:m (10).

b) Un altro tipo a prima vista uniforme sembra esistere nelle lin-


gue satem: l'evidente corrispondenza del scr. da-sy-ami con il lit.
duo-si-u - ambedue da ie. '''do-sy-o - ha indotto persino a ritenere
che qui, in contrasto con la variet delle formazioni di futuro nelle
lingue occidentali, ci sia un'innovazione comune dell'oriente (11).
Bisogna anzitutto far rilevare che l'unico participio bysrst- - che
finora era considerato quasi unanimemente una testimonianza di una
primitiva esistenza del futuro in -sy- nello slavo (12) - deve ora esse-
re definitivamente accantonato, poich un'innovazione alquanto
tarda formata a partire dalla forma dell'aoristo bysr e significa non
solo "futuro" ma anche, conformemente alla sua origine, "che sta
per essere divenuto" (13).
Se dunque il futuro baltico da paragonare a quello ario, ci va
inteso solo come un fenomeno di contatto risalente all'epoca in cui i
Balti vivevano nelle immediate vicinanze degli Iranici nella zona del
Dniepr (14). Inoltre in epoca pi recente stato pi volte accentuato
il carattere atematico del futuro baltico: il paradigma lituano (p. es.
l. duosiu, 2. duosi, 4. duosime, 5. duosite, 3.6. duos) mostrerebbe
nella terza persona una forma atematica '~'do-s(-t) - sebbene accanto
ad essa in Dauksa appaia anche duosi da ''' do-s-i(-t) - e anche le
forme plurali con -i-me -i-te si allontanerebbero anche da -yo-me -ye-

330
ie- dell'aria (15); si dovrebbe perci abbandonare perfino la corri-
spondenza tanto convincente scr. dasya(mz) = lit. duosiu (16). Tutta-
via questo del tutto insostenibile: le due flessioni divergono l'una
dall'altra allo stesso modo di lit. mni: scr. manyate "pensa" e la
divergenza in entrambi i casi si prodotta secondariamente dalla
parte del baltico (17). Dobbiamo perci ritenere che l' ario e il balti-
co, e in uno stadio arcaico probabilmente anche il balto-slavo, posse-
dessero una comune formazione di futuro con formante tematico
-syo-, la cui origine andr ricercata nella zona aria.

c) Il terzo tipo di futuro, come abbiamo visto, sarebbe limitato


all'aria e airl. e la sua struttura sarebbe: raddoppiamento + radice
(al grado normale o zero) + s + vocale tematica (17) + desinenza.
L'usuale confronto dell'airl. gnaid col scr. jighamsati in base a un ie.
'~'gwhi-gwhij-seti reso dubbio dal fatto che -a- airl. non pu essere
separata dalla -a- congiuntivale, cf. da ernaid "accorda" cong. 3. sg.
-era - fu t. ebra ('''pera- - '~'pipra-) che deve per basarsi su una esten-
sione della -a- da radici set (18). La formazione aria comunque
chiaramente una formazione in -s- con significato desiderativo.

In base a ci possiamo riconoscere:


l) futuri in -s-, che continuano congiuntivi di aoristi in -s-, limitati a
gr., lat., celtico,
2) futuri in -sy-, probabilmente sorti in ario e. diffusi non oltre il
territorio satem (11),
3) desiderativi in -s-, limitati all'aria.
Per quanto riguarda il rapporto reciproco tra queste formazioni, i
futuri con -s- appaiono come congiuntivi aoristi trasparenti tanto per
la forma quanto per la funzione, mentre difficile unificare le for-
mazioni in -sy- con l'aoristo in -s-. Solo formalmente potrebbe esser-
vi alla base un presente in -s- (v. sopra, 4.1.6.), del quale -so- sareb-
be il congiuntivo o la forma tematizzata, -syo- un ampliamento e lo
stesso futuro dorico potrebbe essere considerato un ampliamento di
altro tipo (-se-yo-); inoltre l'aoristo in -s- ne sarebbe la forma preteri-
tale (19) . Considerando per i chiari nessi delle formazioni occiden-
tali con il congiuntivo dell'aoristo in -s-, dovremo per essi attenerci a

331
questa interpretazione, mentre le formazioni orientali in -sy- avranno
un altro e indipendente punto di partenza nel desiderativo (20) . Se a
questo proposito la -y- di -sy- sia connessa con -:'ei "andare" (21)
una questione che non pu essere risolta.

(l) Sul problema del futuro lat. in -b- e airl. in -/- v. di recente Quinn,
riu 29, 1978, 13-25; Hollifield, KZ 92, 1979, 229 s.; Bammesberger,
BBCS 28, 1979, 395-398. - (la) Cf. Schwyzer, GG I 779 s.; 1'G. d'Elia,
Origine e sviluppo del futuro nell'lE, Lecce 1942; Thumb-Hauschild 325
s.; Strunk, IF 73, 1969, 298 s.; Rix, Indogermanisch und Keltisch, 1977,
140. - (2) Thurneysen, GOl 410; K.H. Schmidt, Studia Celtica l, 1966,
19-26. - (3) Stang, Vgl. Gram. 397 s. - (4) Thurneysen, GOl 404, 414;
Puhvel, Language 29, 1953, 454-6; Kurytowicz, Apophonie 254; Eme-
neau, Language 34, 1958, 410; Cowgill, ibid. 39, 1963, 262; K.H.
Schmidt, Studia Celtica l, 1966, 21. Per l'origine delle formazioni desi-
derative arie v. Leumann, Morph. Neuerungen (sopra, 2.2.2.), 45-7;
Thumb-Hauschild 352 s.; ed ora Insler, IF 73, 1968, 57-66. - (5) Invece
non trovano confronti lessicali n paralleli Leumann, op. cit., 45;
Thumb-Hauschild 351, 353 . - (5a) In errore riguardo a/axim J. St. John,
KZ 88, 1974, 147-153, ma anche Xodorkovskaja, Ziva Antika 25, 1976,
31-37. - (6) Thomas, Latomus 15, 1956, 11; Revue de Philologie 82,
1956, 207 s. (ma v. 210 s.!); cf. anche Watkins, in: AIED 41. - (7)
Leumann2 573 s., 621 s.; Hahn, Subjunctive 61; Cowgill, l. cit., 263 . -
(8) Hahn, l. cit., n. 115; Pariente, Emerita 31, 1963, 59 s.; 33, 1965, 23
s. - (9) Schwyzer 787; Householder, Language 30, 1954, 398; W .P.
Schmid, Studien (sopra, 4.1.5.), 43 nota 163; K.H. Schmidt, l. cit., 23.-
(10) Schwyzer II 309 s.; Kurytowicz, Categories 140. - (11) Porzig, Glie-
derung 88, e da ultimo anche Savcenko, Lingua Posnaniensis 12-13,
1968, 34-5. Le nuove forme di futuro del gallico con -syo- (p. es. bissiet
"egli colpir") possono, come dice K.H. Schmidt (in: Le lingue ie. di
frammentaria attestazione, Pisa 1983, 78), indurre a resuscitare la vecchia
tesi del carattere ie. comune di questa formazione. A favore anche Holli-
field, IF 86, 1981, 161-189, ed EC 20, 1983, 91-99. - (12) Vaillant,
Gram. comp. III 104. - (13) Aitzetmiiller, Gedenkschrift W . Branden-
stein, 1968, 11-6. - ( 14) Sulla diffusione dei Balti a sud-e_st fino alla linea
Desna-Sejm e sugli influssi iranici v. V.N. Toporov-O.N. Trubacev, Ling-
visticeskij analfz gidronimov verxnego Podneprov'ja, 1962 (in partic. 231
e carta 2 con la suddivisione geografica); M. Gimbutas, Ancient Baltic.
Lands, International Journal of Slavic Linguistics and Poetics 6, 1963,
69-102; Pauls, River names in the Pripet Basin, Names 12, 1964, 185-96;

332
Filin, VJ 1967 (3 ), 28-41; inoltre ora sulla zona a sud di Pripet e Desna
O.N. Trubacev, Nazvanija rek pravobereznoj Ukrainy, Mosca 1968, spec.
5-14 (resoconto della ricerca) e 269-89 (valorizzazione dei diversi elemen-
ti linguistici, con cartine) . Non cos Arumaa, Baltes et iraniens, Studi
Pisani, 1969, 73-90. V. aqche Sulimirski, Neighbours of the Baltic tribes,
Acta Baltico-Slavica 5, 1968, 1-17. - (15) W.P. Schmid, Studien 55 s.;
Stang 397; particolarmente dettagliato Kazlauskas, Lietuvip kalbos istori-
n gramatika, 1968, 365 s. V. anche Watkins, Verb 216; Jasanoff, Stati-
ve, 1978, 106, e la discussione in Klein, Lg. 60, 1984, 136. - (16) W .P.
Schmid 78 . - (17) V. sopra 4.1.5.(11) e Cowgill, l. cit., 264. Che anche
la 3. sg. atem. dell'airl. (gigis "pregher" da ~'gi-ged-s-ti) sia secondaria,
appare chiaro da -lili "seguir" da '''li-li-s-e-t (Thurneysen, GOl 414). -
(18) Cf. Watkins, Origins 161. - (19) Schwyzer 787; Kurytowicz, Apo-
phonie 33 nota e 34; cf. W.P. Schmid 43 s.; Poultney, Lg. 43, 1968, 873,
878-9. Ora Kurytowicz, Categories 115, parte di nuovo dall'aoristo in -s-.
- (20) H. Smith, Journal Asiatique 240, 1952, 169-183, in partic. 182,
partito da un -s-ti atematico, che appare variamente modificato come
-s-i-ti in proto-pracrito, come -s-ya-ti in aria, come -siu in baltico, come
-o-E-tm in protogreco. Ma il proto-pracrito non era diverso dall'aria, ve-
di Berger, MSS 4, 1954, 25; Alsdorf, Studies W.N. Brown, 1962, 4. -
(21) Per esempio Hirt, IG 4, 176; cf. Hahn, op.cit., 71 nota.

3. Per/etto

4.3. Un perfetto messo in chiara evidenza nel sistema si trova


solo in ario e gr. Ma quando si siano esaminate le particolarit di
questa formazione, si pu facilmente riconoscere come l'antico per-
fetto si sia mantenuto quasi intatto nel germanico e, con qualche
rimescolamento, in airl., mentre in lat. il perfetto e l'aoristo sono
stati riuniti a formare un nuovo perfetto (1) .
Come abbiamo gi visto il perfetto ha delle desinenze personali
caratteristiche. Esse vengono aggiunte senza vocale di collegamento
al tema del perfetto, che mostra il timbro apofonico -o- nel singolare
attivo delle radici verbali che hanno la -e- come vocale di base, altri-
menti ha ovunque il grado zero; cf. da y(yvof-tm "sorgo, nasco",
horn. 3. sg. y-yov-E " nato": 3. duale (x)yE-ya-'tTJV dove ya rappre-
senta il grado zero g':f. Queste forme mostrano allo stesso tempo
un'ulteriore caratteristica del perfetto, il raddoppiamento.

333
a) Le desinenze personali del singolare erano (v. sopra, 2.3.) -a -tha
-e. La ricostruzione della terminazione di 3. sg. come -e poggia non
solo sul greco, ma anche sul celtico, poich il contrasto dell'airl. l.
sg. gad: 3. sg. gaid rimanda a ie. -a: -e (2); comunque il greco e il
celtico vanno contro l'affermazione (3) secondo cui la 3. sg. e con
ci tutto il sg. avrebbe avuto il timbro -a. La 2 . sg. particolarmente
soggetta a innovazioni. In greco l'antica terminazione mantenuta
gi all'inizio dell'attestazione solo per il verbo oioa (oiafl-a da ~'woid
tha), generalmente essa sostituita da -a come si pu vedere anche
in airl.; invece mantenuta in lat. -(s)tt e got. -t, esito dopo spiranti,
p. es. gaft "desti".
In origine il perfetto aveva solo desinenze attive. Ci si vede gi
nel fatto che molti verbi medi nel perfetto si flettono solo all'attivo;
cf. y(yvof!m: yyova , f!a(vof!m: f!f!YJVa "infurio". Pi tardi, sotto
l'influsso della forma-base mediale, anche il perfetto assunse una for-
ma media e si formarono YEYVYJf!aL accanto a e invece di yyova,
:rr:7tEtaf!m " (con)fido" invece dell'antico :rr:rrmfl-a da :rrE(fl-of!m, ecc.
(4); nel scr. all'attivo tu-tod-a (da tudati "urta", lat. tu-n-d-o), unica
forma (3. sg.) della letteratura vedica, si aggiunse pi tardi il medio
tu-tud-e. Le terminazioni latine possono essere considerate (v. sopra,
2.3.) delle varianti delle terminazioni attive provviste di -i-, il se-
gno dell'hic et nunc (5). Ci che qui fa difficolt il fatto che la
forma radicale di perfetti come de-d-t, cio il loro grado zero, non si
accorda in alcun modo con le forme attive del perfetto, d'altro canto
il grado normale di forme come vtdt fiigt (da ,,wozd- -:'bhoug-) ecc.
non si adatta alle terminazioni medie; dunque possibile che anche
in latino sia stato formato, in aggiunta al perfetto attivo, un perfetto
medio. La forma test menzionata ,,woidai sta alla base anche dell'u-
nico chiaro avanzo in slavo, vede "io so" (6); non comunque accet-
tabile ricondurre il paradigma costruito atematicamente su ved- (l.
vede, 2. vesi, 3 . vestu, ecc.) a un perfetto in -e- woid-e-m (7), in cui
-e- non potrebbe mancare.
b) Nelle fasi tarde dell'ie. il raddoppiamento, nella forma simbolica
(v. sopra, 4.1.2.), era divenuto un mezzo puramente grammaticale. In
radici inizianti per consonante la consonante iniziale, e in caso di
s+ T l'intero gruppo, veniva ripetuto prima della radice; cf. il greco

334
-ogx-a "ho visto", got. stai-staut "urtail-" ecc. (7a) . In diverse
lingue la vocale del raddoppiamento si assimil in epoca storica o gi
nella preistoria alla vocale radicale; cf. p. es . lat. momordz spopondz
poposct pupugz cucurrz, che in alat. iniziavano ancora con mem- spep-
pep- pep- cee-, o airl. citala "udii" da :'kuklowa, ie. '"keklow-a, scr.
bubudhe "ero sveglio" da ie. ~'bhe-bhudh- (7a). Da ie. ~' bheu
" diventare" ci sarebbe da aspettarsi, in base a un ie. 3. sg. ;, bhe-
bhow-e, 3. pl. ,.,bhe-bhuw-r, innanzi tutto un scr. '''babhava risp. '''bab-
hii.vur; l'ultima anche la forma normale, ma la prima fu trasforma-
ta, secondo la regola generale, in ,.,bubhava e questa infine fu traspo-
sta in babhii.va, cos come anche ~'su-sav-a "partorl" divenne ;'sasii.va.
Invece, in avestico, la 3. pl. fu mantenuta come babuvar (scritto bab-
varJ) e la 3. sg. come bubava (scritto bvava) (8). In alcuni casi la
vocale del raddoppiamento in ario e greco (?) allungata, p. es. scr.
dadhara da dhar- "tenere": l'allungamento probabilmente di origine
ritmica (9).
Nelle radici che cominciano per vocale ha luogo l'allungamento
della vocale, p. es. lat. edz, odz, got. uz-on "espirare" (ie. ~' an-, cf. lat.
animus), aisl. ol "crebbi/-e", ok "condussi/-e" (ie. ~'al-, '''ag-, cf. lat.
alo, ago); essa sar derivata da una contrazione della vocale del rad-
doppiamento e con le vocali iniziali a, e, o con esito a, e, o (10). Al
lat. edz e (forse) odz corrispondono in greco erJa e Mwa. Alla
base di questo raddoppiamento attico stanno le forme corrispondenti
a quelle latine ,,~oa "'c>a che in diversi contesti erano esposte a forti
(p. es. 2 . sg. ''l]Oua
vanaz10m ~ ' .<~. ' .<~.
= l]Oua "rwstl" ; 2 . p l . "lJO'tE
'' '
= l]O'tE
"foste" e cos via) e perci furono rideterminate morfologicamente,
cos come * a1:6 da ~' ed-to-s fu rideterminato in -w1:6
"commestibile" . Da forme monosillabiche, come quelle appena no-
minate oppure aQrJQa o'J...w'J...a onwna ogwga, la regola stata estesa
poi anche a quelle bisillabiche: da '''akowa ~'egora ''enoka (da xouw,
yE(Qw, vEx- "portare") sorsero dunque ~'ak-akowa :'eg-egora :'en-
enoka, attico x~xoa, y-g-~yoga, v~voxa (11). A dispetto dell'iden-
tica denominazione, il raddoppiamento attico nel perfetto dun-
que fondamentalmente diverso dal raddoppiamento del presente o
aoristo, v. sopra, 4.1.2. (3).
L dove esiste il perfetto, il raddoppiamento la regola generale
nelle lingue storiche. Come eccezione, per la verit unica, del tardo

335
ie. o innovazione comune, deve essere considerato il perfetto ~'woida
"io so" che da '"wewoida per assimilazione port a ''' wowoida e poi,
a causa della sua frequenza, alla semplificazione ~'woida, v. sopra,
2.3.; una traccia dell'antico raddoppiamento sussiste ancora nel par-
ticipio ~'weid-wos, il cui vocalismo pu essere spiegato solo a partire
da '~'we-wid-, poich un '"weid- originario avrebbe dovuto dare la
forma al grado zero '" wid-wos ( 12). Naturalmente nelle singole lingue
sono nati in un secondo tempo altri casi e perfino intere classi di
perfetti senza raddoppiamento. Cos i perfetti raddoppiati in lat. per-
sero il loro raddoppiamento nei composti - p. es. alat. tetulz, ma
contulz ecc. - e le forme abbreviate poterono infiltrarsi anche in for-
me semplici, p. es. il classico tulz. In greco l'abbreviazione di una
vocale lunga davanti al gruppo RT (legge di Osthoff) port a for-
me senza raddoppiamento, in particolare nello ionico, cf. per anche
ogyuw "braccio" da '''wg(o)yuw (13) . Anche il scr. ha da segnalare
sporadiche perdite, in particolare forme finite di una mezza dozzina
di radici e tre participi, cf. tak~ur "essi fecero", daf-vas-
"omaggiante" (14) . Nel germanico ha avuto luogo un sistematico ab-
bandono del raddoppiamento: abolito nelle prime 6 classi dei verbi
forti, esso esiste ormai solo nella settima, ma anche qui propriamente
solo nel gotico, nelle altre lingue germaniche completamente scom-
parso, lasciando solo alcuni resti; cf. comunque il got. saiso
"seminai" = aisl. sera, got. haihait = aingl. heht ecc. (15). La spiega~
zione nel dettaglio della eliminazione del raddoppiamento (v. anche
al punto c) difficile (15a) e comunque non pu essere attinta alla
teoria secondo la quale il raddoppiamento sarebbe stato usato in ie.
solo quando la vocale radicale non aveva possibilit di timbro apofo-
nico o (16); contro di essa vale gi il tipo got. lailot con raddoppia-
mento e timbro apofonico o (pres. letan "lasciare"), ma anche i per-
fetti it alici '~'feked, -:'foked, yejeked, -:'fefoked ( 17), tutti da /acio, ecc.

c) La sillaba radicale mostra, dove possibile, il timbro apofonico


o al sing. (att.), altrimenti il grado zero. Un bell'esempio di ci il
paradigma ie. '''wozd-a, '''woid-tha, '''wozd-e, ma pl. '''wid-me ecc., e il
principio chiaro specialmente in greco arcaico, germanico e celtico,
cf. gr. d:rtw: ot:rta "lasciare", got. niman:nam ecc., airl. gegon

336
"ho ferito". probabile che in slavo alcuni presenti con vocalismo
o, p.es. asl. bojati Sf "temere", si rifacciano a perfetti ie. (18) . Vi
sono per anche alcune divergenze da questa regola generale.
Nel scr., dove il contrasto fra raddoppiamento con timbro e .e
vocalismo radicale con timbro o dimostrato dalla legge delle pala-
tizzazioni (kar- "fare": perf. ca-kar-a), troviamo che in radici che fini-
scono con una consonante, la 3. sg. ved. mostra la radice con la
vocale a a fronte di a nella l. sg. (19); cf. l. ca-kar-a: 3. ca-kar-a, l.
ja-gam-a: 3. ja-gam-a "andai/-", l. bi-bhay-a: 3. bi-bhay-a "temetti/
-e". In un primo tempo si pensato di poter spiegare questa diffe-
renza con l'aiuto della cosiddetta legge di Brugmann (: o ie. diveniva
in sillaba aperta a ario, v. sopra IV. l.); cos la 3. sg. ja-gam-a sarebbe
derivata regolarmente dall'ie. '~gwe-gwo-me. Ci avrebbe naturalmente
come conseguenza che l l. sg. jagama non potrebbe essere ricon-
dotta a 1'gwegwoma, ma la forma 1'gwegwema proposta come soluzione
(19a) non trova sostegno in alcun luogo e perfino nell'aria in con-
flitto con la legge delle palatalizzazioni. Soccorso stato fornito dalle
laringali: la legge di Brugmann sarebbe giusta, poich la differenza
fra l. e 3. sg. dipenderebbe dal fatto che le forme erano 1'gwe-gwom-
Ha risp. ,,gwe-gwom-e, e solo nell'ultima ci sarebbe stata una o in
sillaba aperta (20). Ma in questo modo non possono ancora essere
chiarite le radici se(: se la l. sg. jajana (~ causativo janayatz) ha per
questo motivo a, poich la radice 1'janH, anche la 3. sg. da '''ja-
janH-a dovrebbe dare in scr. '''jajana e non la forma realmente atte-
stata jaj(ina. Questa differenza prova definitivamente che la lunghez-
za della 3. sg., pi tardi facoltativa anche nella L sg., non fonetica-
mente fondata. Essa fu forse introdotta nel grado con o secondo
corrispondenze morfologiche come quelle riscontrabili al grado zero
scr. tud "urtare": sad "sedere", con la conseguenza che al grado nor-
male taud: sad veniva trasformato in taud: sad (21), ma resta ancora
inesplicabile perch le due persone, che avevano la stessa struttura,
venissero trattate diversamente (22).
Forme al grado allungato compaiono anche in altre lingue, ma
non limitate ad un'unica persona. Una forma simile presente in
greco in yywvE "egli percettibile" da '''gen- "riconoscere" e forse
in Etw-fra "sono abituato": e-frwv "secondo la sua abitudine" (23).
Molto pi significativo per il ruolo del grado allungato nel siste-

337
ma del perfetto delle altre lingue europee, in particolare di quelle
occidentali.
Qui occorre anzitutto ricordare i perfetti latini che presentano
sempre il grado allungato: clepit "rub", edz, emz, (co)epi, /regz, legz,
sedz, venz, scabz, fodz, odz. I perfetti delle radici che cominciano per
vocale sono comunque ereditari: edz risale, con gr. e-'Y]-a (v. sopra
al punto b) e got. /ret "mangiai", a un ie. ~'ed- e probabilmente ad
esso appartiene anche il pres. asl. emt "io mangio", cosl come il lat.
odz con il gr. 06-w-a e illit. uodi.iu "odoro" ('''odyo) rimandano a
ie. '~'od- (24). Formalmente edz e odz possono essere ricondotti a ie.
'''H 1 e-H 1 d-ai e 1'H3 e-H3 d-ai (25) ma, a prescindere completamente
dalla laringale priva di fondamento in ~'ed- (v. sopra, VI.6.9.), anche
il medio sarebbe infondato nel sistema di questi verbi e i chiari rap-
porti esterni dovrebbero essere abbandonati; da preferirsi l'antica
spiegazione da '''e-ed- o '~e-od- (26) .
Le formazioni latine trovano immediate corrispondenze nel germ.
anche con radici che iniziano per consonante; cf. clepit /regimus sedi-
mus venimus con il got. hlefum brekum setum qemum. Contro questi
evidenti confronti viene spesso obiettato che in germ. il grado allun-
gato si presenta solo al pl., al sg. invece sarebbe stato consueto il
grado normale con timbro o ie., cf. hla/ brak sat qam. Contro ci, si
fatto giustamente notare che et in got. /ret e set in aat. gi-saaz
(catechismo di Weissenburg) mostravano, in accordo con il latino, il
grado allungato anche al sg., cosicch nella 5 classe il grado o fu
introdotto solo analogicamente (27) . Poich nel tipo di flessione scr.
3. sasada l 4. sedima, la l. pl. sicuramente sorta dalla forma ie.
'''se-sd-, che ha regolarmente il grado zero, si indotti a ricondurre il
tipo ,., sed- con suono iniziale consonantico a un esito del genere del
suono ie., cio a '~se-zd-> -~'sed-, bench le condizioni non siano chia-
re (28).

d) Il perfetto designava originariamente uno stato nel presente ri-


sultante da un'azione passata; cf. ie. *woida "ho trovato ed ora ho,
so" (28a), lat. (g)novz "ho conosciuto ed ora so", gr. t-&v'Y]XE "
morto", EO't'YJXE "ha preso il posto ed ora sta" . Ci spiega anche i
preterito-presenti germanici. Presto per il perfetto venne usato non
solo intransitivamente ma anche transitivamente per una azione i cui

338
effetti perduravano sul soggetto: f...ayxavw "ricevo in sorte" f...f...oyxa
"ho ricevuto in sorte, sono in possesso", naturalmente anche in tra-
sformazioni passive: yoiiva f...f...uvtaL "le ginocchia sono sciolte,
indebolite". Solo dopo Omero il perfetto designa un'azione perdu-
rante nell'oggetto fino al presente (per/etto risultativo): 6wxE "egli
ha dato", tEtlf.tl'JXE "ha onorato". Questo perfetto si sviluppa poi (nel
III sec. a.C.) in un tempo narrativo: :n:<pwyE "fugg" (29) e in ci si
giunti addirittura a riconoscere una legge di sviluppo generale (30).
Oltre ad uno stato, il perfetto esprime anche azioni elementari
(29) come "egli grida", "urla", "profuma", " pieno di gioia" (x-
xgayE, BBQ'DXE, 06w6E, yyl]{tE) che non possono essere ricondotte
allo stato risultante, ma sono invece molto ben comprensibili come
intensivi. E ambedue, tanto l'intensivo quanto lo stato risultante, so-
no ben conciliabili con il raddoppiamento, che esprime proprio que-
ste sfumature (30a).
Poich il perfetto si trasforma cos facilmente in un tempo narrati-
vo (30), il logorio delle sue forme molto grande ed esse devono
essere sostituite in continuazione. Con ci si spiega la grande quanti-
t di innovazioni in questo campo del sistema verbale. Nel lat. classi-
co di grandissima importanza il perfetto in -vt- (31) non ancora del
tutto chiarito, in greco il perfetto in -k- (32) va diffondendosi sem-
pre pi, in germanico gi dall'inizio pronto l'ancora oscuro perfet-
to debole (3 3).
Il perfetto completamente sviluppato alla fine del periodo ie. ave-
va come caratteristiche: l) le desinenze particolari, 2) il raddoppia-
mento e 3) quando era possibile apofonia qualitativa e quantitativa.

(l) Brugmann, Grundrill2 II 3, 427 s.; Schwyzer I 764 s.; Belardi, La


formazione del perfetto nell'ie., Ricerche Linguistiche l, 1950, 93-131;
K.H. Schmidt, Das Perfekt in idg. Sprachen, Glotta 42, 1964, 1-18; K.
Hoffmann, MSS 28, 1970, 39-41. - (2) Thurneysen, GOl 433. - (3)
Pisani, KZ 60, 1933, 221 s.; Belardi, op. cit., 101; Neu, IF 72, 1968, 225.
- (4) Chantraine, Histoire du parfait grec, 1927, 21 s. - (5) V. anche
Bader (sopra, 2.3 .) 97 nota 36. - (6) Vaillant, Le parfait ie. en balto-
slave, BSL 57, 1962, 52-6; id., Gram. comp. III 76, 448.- (7) Aitzetmi.il-
ler, Slawistische Studien zum 5. Kongress, 1963, 209 s. - (7a) Leumann,
Festschrift Kuiper, 1968, 54. Sulla differenza nel raddoppiamento di
:n:n:tY]xa: emmxa v. Gunnarsson, NTS 24, 1971, 81, e (contra) Kury-

339
towicz, BSL 68, 1973, 95. - (8) Un po' diversamente Brugmann, op. cit.,
25, 441, 454; Benveniste, Symbolae Kurytowicz, 1965, 25 s.; Strunk, KZ
86, 1972, 21-27; Bammesberger, GL 21, 1982, 23 1-235. - (9) Schwyzer
648; cf. anche Kurytowicz, Apophonie 342 s.; Benveniste, l. cit.; Linde-
man, NTS 23, 1969, 20; ma v. anche Kurytowicz, IG 312 s.- (10) Con
le laringali opera Benveniste, Archivum Linguisticum l, 194 9, 17. - (11)
Wackernagel, Kleine Schriften 901. Diversamente Schwyzer 766, in par-
tic. nota 8; Kurytowicz, v. sopra, 4.1.2. (3) . V. ora anche Beekes, Laryn-
geals, 113 s.; Ruijgh, Ml. Chantraine, 1972, 211 s.; Szemernyi, Minos
12, 1972, 309 s.; Kurytowicz, Metrik und Sprachgeschichte, 1975, 20;
Schmeja, Studies Palmer, 1976, 353 s.; Lindeman, The triple representa-
tion of Schwa in Greek, 1982, 59. - (Ila) Su questo problema, assai
controverso, v. adesso ancora K. Hoffmann, Aufsiitze 539; Bader, BSL
64, 1970, 57-100; Meid, Das germ. Praet., 1971, 53 s., 68 s., 78; Kam-
menhuber, KZ 94, 1980, 36. - (12) Szemernyi, The PPA in Mycenaean
and IE, SMEA 2, 1967, 25. - (13) V. sopra, VI.2.7.5 . e Syncope 209,
229 s. - (14) MacDonell, Vedic Grammar, 1910, 353; Wackernagel-
Debrunner, Ai. Gr. II 2, 1954, 910; cf. anche Thumb-Hauschild I 2,
277; Leumann, l. cit. - (15) Cf. Prokosch 176 s.; Hirt, Urgerm. Gram.
II, 1932, 142 s.; SGGJ, sopra, 4.1.5 . (11) , 248 s., come anche Kury-
towicz, Apophonie 312 nota.- (15a) Kurytowicz, BPTJ 10, 1950, 29-31;
Bech, Das germ. reduplizierte Priiteritum, 1969; Meid, Das germ. Praet.,
1971, 53; Hofler, FoL 4, 1971, 110-120; Kurytowicz, Metrik und Sprach-
geschichte, 1975, 155 s. - (16) Cf. Meillet, Introduction 206; Kurytowicz,
Categories 70 s.; Bader, op. cit., 98; ma anche Belardi, op. cit., 95;
Brock, RHA 75, 1964, 149 s.- (17) Lejeune, Festschrift Sommer, 1955,
145-153. - (18) Vaillant, BSL 57, 1962, 53; id., Gram. comp. III 77. -
Sul mutamento apofonico v. sopra, VI.3., e Kurytowicz, Categories 70. -
(19) Cf. MacDonell, op. cit. , 353 s., 356. - (19a) Per la prima volta
sicuramente da Saussure, Mmoire, 1878, 72 s., 194 s. Un sistema pi
complicato (e singolare) con e nella 3. pl., o nella 2. 3. sg., e grado 0
nella l. sg. supposto da G. Schmidt, KZ 85, 1972, 249 s., 254 s., 263 s.
- (20) Cos dapprima Kurytowicz, Prace filologiczne 11, 1927, 206 s., e
ultimamente ancora Mayrhofer, Sanskrit-Grammatik, 1965 2 , 18; Sprache
10, 1965, 178; Insler, IF 73, 1969, 332.- (21) Vedi Kurytowicz, BSL 45,
1949, 57-60; Apophonie 321 s., 332 (causativi) e in partic. 337. Questa
concezione sostenuta da Pisani gi dagli anni trenta, cf. Rendiconti
Lincei VI/X, 1934, 401-3; AGI 34, 1942, 21; Pisani-Pokorny, Allgem.
und vergl. Sprachwissenschaft, 1953, 48. - (22) Cf: anche Belardi, op.
cit., 95 s.; Thumb-Hauschild I 2, 278. Cf. anche Kurytowicz, IG 288. -

340
(23) Cf. Schwyzer I 770, 7034.- (24) Vaillant, ll. cit. Diversamente Kury-
towicz, Apophonie 306 s. - (25) Benveniste, Archivum Linguisticum l,
1949, 16 s. Cf. anche Cowgill, Language 30, 1960, 491 s., come pure
Makajev, Linguistics 10, 1964, 42 nota; Polom, Proceedings of the 9th
Congress (1962), 1964, 873; Lindeman, IF 72, 1968, 275 s.; NTS 22,
1968, 76; Bader, BSL 63, 1969, 160 s. - (26) Per esempio Leumann2 589
s. - (27) Fourquet, Festgabe Hammerich, 1962, 61-8; Makajev, op. cit.,
41 nonostante Polom, l. cit. - (28) Kurytowicz, Categories 71. Sui per-
fetti celtici con grado allungato v. Meid, in: Indogermanisch u. Keltisch,
1977, 124 s. L'ittito conosce un'apofonia aie (p. es. sak-lsek- "sapere")
che viene confrontata dalla Kammenhuber, KZ 94, 1980, 36, con quella
germanica in a/e. - (28a) Cos anche Oertel, KZ 63, 1936, 260 s.;
Schwyzer-Debrunner, GG II, 1950, 263; Seebold, Sprache 19, 1973, 20-
38, 158-179, in partic. 176. Diversamente- da wid- "scorgersi" - Leu-
mann, Morphologische Neuerungen im ai. Verbalsystem, 1952, 77; K.
Hoffmann, Aufsatze 539; Meid, InLi 4, 1978, 33; Cowgill, in: Hethitisch
und Indogermanisch, 1979, 36. - (29) Cf. Wackernagel, Vorlesungen
i.iber Syntax I, 19502, 166 s.; Schwyzer I 768, II 263 s., 286 s.; Hofmann-
Szantyr 317 s.; MacDonell, A Vedic grammar for students, 1955, 341 s.;
sul perfetto greco: McKay, The use of the Ancient Greek perfect down
to the 2nd c. A.D., Bulletin of the Institute of Classica! Studies 12, 1965,
1-21; sul perfetto risultativo: Keil, Glotta 41, 1963, 29-41; Meid, Praete-
ritum, 1971, 41; Kurytowicz, BPTJ 29, 1972, 24-28. Su perfetto e rap-
porto coi possessivi, Lohmann, KZ 64, 1937, 42-61; Vendryes, Ml. van
Ginneken, 1937, 85 s.; Benveniste, BSL 48, 1952, 52-62; Allen, Langua-
ge 40, 1964, 3.37-343. Il perfetto caratterizzava in origine stati d'animo e
non uno stato risultativo, secondo Perel'muter, VJ 1967 (1), 92-102
(coincide con Schwyzer II 263!).- (30) Gri.inenthal, KZ 63, 1933, 135-
140, in partic. 136; Kurytowicz, Apophonie 29, Categories 25 s., 56 s. -
(30a) Su questi problemi v. Meid, Praeteritum, 1971, 34 s.; Berrettoni,
L'uso del perfetto nel greco omerico, SSL 12, 1972, 25-170 (conclusione
150) . - (31) Bibliografia in Lindeman, IF 71, 1967, 280 nota 11; NTS
22, 1968, 67; Wagner, TPS 1969, 218 s.; Watkins, Verb 151; Meid,
Praeteritum, 1971, 81, 131; Wyatt, Lg. 48, 1972, 691; Parlangli, RIL
106, 1972, 234-241; J. Gonzalez Fernandez, El perfecto latino en 1-ut/,
Sevilla 1974; Bammesberger, Lg. 50, 1974, 689 s.; Markey, JIES 7, 1979,
65-75; Kratylos 27, 1983, 134-136. Assai improbabile Schmitt-Brandt
123. - (32) Cf. Kronasser, Archiv Orientalni 25, 1957, 518 s.; Pisani,
Kratylos 3, 1958, 19; Lazzeroni, Annali della Scuola Normale di Pisa 29,
1960, 120 s. (tutti favorevoli ad un collegamento - tramite imprestito? -

341
con il preterito anatolico in -ha); Markey, IF 85, 1981, 279-297. Sul per-
fetto aspirato del greco v. ora Christol, BSL 67, 1973, 69 s. - (33) Re-
centi tentativi: Watkins, riu 19, 1962, 45; Kurytowicz, Categories 126
s.; Polom, op. cit., 878; Hiersche, Zeitschrift fiir deutsche Philologie 87,
1968, 391-404 (su Wisniewski, Hammerich, Bech); Knapp, Festschrift
Hofler, 1968, 301-314; Ball, TPS 1968, 162-188; Meid, Praeteritum 107-
117; Bech, Idg. Verbalmorphologie, 1972, 68 s.; Migacev, VJ 1972(4),
80-89; G. Schmidt, KZ 90, 1977, 262-270; Birkhan, Das Zipfsche Ge-
setz, Wien (Acad.), 1979, 55-80; Pohl, in: Fs. H. Vernay, 1979, 354-358;
Hollifield, Sprache 26, 1980, 1.50, 160 s.; Kortlandt, IF 86, 1982, 128;
Feuillet, BSL 76, 1982, 216-217; Li.ihr, in: Das Germanische ... [v. sopra,
4.1.1. (3)], 1984, 41-51.- Per la storia della ricerca v. Tops, The origin
of the Germanic dental preterit: a criticai research history since 1912
(Cornell Univ., 1972).

4. Aumento, polimor/ismo, suppletivismo, sistema, aspetto.

4.4.1. Nella parte sud-orientale del territorio indeuropeo trovia-


mo caratterizzati da un tratto supplementare non solo l'aoristo, ma
anche certe formazioni dal tema del presente e da quello del perfet-
to, che, come l'aoristo, non aggiungono le desinenze primarie. Que-
sto elemento, chiamato aumento, ci ben noto soprattutto dal greco
e dall'aria, dove anche le formazioni dal tema del presente e del
perfetto caratterizzate dall'aumento, rispettivamente l'imperfetto e il
piuccheper/etto, si vedono chiaramente attribuite un posto a s all'in-
terno del sistema.

a) L'aumento (l) delle forme verbali con iniziale consonantica e-,


(aumento sillabico). Con iniziale vocalica questa e- si contrae con la
vocale iniziale gi in epoca ie. (la), e da ci nascono le lunghe corri-
spondenti al suono iniziale (aumento temporale), quindi e+e=e,
e+ o= o, e+a=a. Cf. il gr. E-cpEQE- = scr. a-bhara-s "portasti", ie.
'''ebheres; gr. ~a = scr. asam "ero", ie. '''esn; da ''' e-es-rr;; gr. .yE
(attico ~yE) = scr. ajas "conducesti", ie. ~'ages da ,,e-ag-e-s.
Al di fuori del gr. e dell'aria si trovano resti dell'uso dell'aumento
in frigio: EaE "statuit" (cf. itt. dais "egli pose"), e in modo partico-
larmente interessante nell'armeno (2): l'aumento mantenuto nella

342
J: sg. dell'aoristo, ma solo quando un verbo iniziante per consonante
senza di esso sarebbe monosillabico, cfr. l. beri, 2. berer, 3. eber da
'~ebheret, oppure l. lkhi, 2. lkher, 3. elikh "lasci" da ~' elikwet = gr.
Ef.,LJtE.
Questa regola una conseguenza della nota tendenza a non lasciar
cadere il corpo della parola sotto un certo minimo di estensione ed
osservata fra l'altro anche in greco: tralasciare l'aumento non per-
messo quando con ci si avrebbe una breve monosillabica; m:fj yvw
sono concesse, ma solo EX'ta EOXE non *x"ta *oxE (3 ).
Nelle prime attestazioni del greco e dell'aria, tutte in poesia, l'uso
dell'aumento facoltativo; al contrario il suo uso obbligatorio fin
dall'inizio nelle attestazioni in prosa. Da ci e dalla diffusione geo-
grafica si trae abitualmente la conclusione che l'aumento all'interno
dell'ie. fu un'innovazione di una zona limitata che non si era ancora
affatto consolidata (4). In linea di principio, la sua assenza in altre
lingue potrebbe naturalmente essere stata causata da una perdita
successiva (5); sarebbe comunque ben accolta la dimostrazione che
sia possibile allargare l'antica regione dell'aumento, come quando di
recente se ne postulata per lo slavo l'esistenza in passato sulla base
di certe particolarit dell'accento dell'aoristo (6). Anche in ittito si
era preteso di rinvenire una traccia dell'aumento (6a) . I documenti
micenei, per i quali l'aumento ignoto tranne che per una sola for-
ma (7), da una parte sembrano parlare a favore di un suo uso facol-
tativo, ma dall'altra ci pongono di fronte a un dilemma, poich l'au-
mento temporale attestato in epoca storica presuppone una contra-
zione premicenea di e+e in e (8). D 'altro canto per l'uso e il non-
uso dell'aumento stata data recentemente una spiegazione linguisti-
ca: le forme con aumento sarebbero diverse da quelle senza aumento
dal punto di vista funzionale, per la precisione nel modo seguente: la
funzione dell'indicativo con aumento sarebbe quella di narrare e la
funzione dell'ingiuntivo senza aumento sarebbe quella di menziona-
re (9) .
Che l'aumento originariamente fos se una parola a s stante, proba-
bilmente un avverbio, risulta fra l'altro anche dal fatto che esso ha
l'accento e con ci il verbo viene trattato come un'enclitica; il suo
significato era all'incirca "veramente" (10), oppure "prima, un
tempo" (11), oppure locale "l" (lla); non era comunque una parti-

343
cella connettiva della frase (12). Accanto alla e- appare come aumen-
to sillabico, in particolare prima di sonanti, anche e-, cf. scr. ayunak
ayukta da yuj- "aggiogare", ar:tak da ric- "liberare", gr. ~- pd'l']
"sapeva" da poia (12a). Si potrebbe in tali casi postulare una larin-
gale iniziale (13), ma i casi sono pochi e si pu piuttosto rinviare alla
sillaba di raddoppiamento con e/e o ad alternanze come ne/ne, pro/
pro (14).
La tendenza generale in epoca storica quella di abbandonare
l'aumento. Tanto pi meritevole di nota il fatto che esso vive anco-
ra oggi in due punti del suo territorio passato: in greco e yaghnobi,
ultimo arrivato della lingua iraniano-orientale dei sogdiani: cf. gr.
mod. ecpuya "io fuggii" e yaghnobi akunim "feci", asdvim "andai".

b) L'aumento contraddistingue l'indicativo dei tempi passati, cio


l'aoristo, l'imperfetto e il piuccheperfetto.
L'imperfetto il tema del presente fornito di aumento e desinenze
secondarie; si oppone dunque al presente, che caratterizzato dalle
desinenze primarie, cf. ''' bheret: '~bhreti, in gr. EqJE{:_u::: qJQEl, scr.
tbharat: bharati. L'imperfetto a prima vista limitato alla stessa par-
te del territorio ie. in cui troviamo l'aumento. L'imperfetto lat. in
-ba- in ogni caso un'innovazione recente (14a). Ma l'aoristo dell'asl.
sembra aver accolto molti antichi imperfetti: la 2. e 3. sg. dell'aoristo
in verbi tematici, p. es. vede accanto a l. sg. vesu "condussi" e in
verbi in -n p come m in p "passare", 2. e 3. sg. aor. min p, si rifanno
sicuramente a imperfetti ie. come -:'wedhesl"wedhet e '''-neu-sl-t (15),
come anche l'aoristo armeno eber continua una forma di imperfetto
;,ebheret, che in nessun caso potrebbe essere un aoristo; recentemen-
te anche l'imperfetto airl. e il preterito baltico in -e- sono stati ricon-
dotti a questo imperfetto ie. (16) .
Il piuccheper/etto (17) sembra essere una creazione assai pi recen-
te, ma poich il perfetto - un presente - antico, il suo tempo
passato deve essere almeno altrettanto vecchio quanto l'imperfetto.
In gr. assai diffuso accanto a ota il preterito ~fEL'I']- (2. sg.
~EL'I'], 3. sg. ~Et'I'] con varianti), la cui -'1']- compare anche nel futuro
d~aw. Per un confronto si offre nello slavo il tema d'aoristo ved-e-
e inf. vedeti, che provano una forma del passato in -e- dal perfetto
vede "io so" (18); il tentativo di mettere insieme f\w col lat. vzde-

344
ram (19), in cui -E(o)a dovrebbe corrispondere a lat. -eram in base a
un '''-es- ie., fallisce in quanto la forma greca si rif a una -e- che
appare volentieri anche in altri verbi, in particolare al participio, cf.
XEXUQ1']6-ta .
Un tipo pi antico nel quale le DS si univano semplicemente al
tema rimasto nelle forme duali e plurali (17), cf. lllO'tlJV "i due
sapevano", EO'taoav "essi stavano", JtJtt'fr[!EV "noi confidavamo"
ecc. Questa formazione ha corrispondenze anche in scr., p. es. a-bi-
bhe-t "aveva paura", ajiigar "era sveglio", avedam "io sapevo" accan-
to ai perfetti presenti bibhiiya, jiigiira, veda (20).

(l) Schwyzer I 650 s., Meillet, Introduction 242; Chantraine, Morph. 309
s. ; Kurytowicz, Categories 131; L. Bottin, L'aumento in Omero, SMEA
10, 1969, 69-145; Wright, BSOAS 33, 1970, 187, 199. - (la) Ma non
con vocali alte: in un numero di casi sono da restituire forme come
a-icchas (RV 10, 108, 5), cf. Gonda, Old Indian, 1971, 9 nota. - (2) Cf.
Meillet, Esquisse d'une grammaire compare de l'armnien classique,
19362 , 123 s. - (3) Cf. Schwyzer 651.- (4) Schwyzer I 56. Cf. Wackerna-
gel, Philologus 95, 1942, l s.; Pisani, AGI 51, 1967, 110 s.; Ambrosini,
Studi e saggi linguistici 2, 1962, 66 s.; Blumenthal, IF 79, 1975, 67-77
(con il commento di Lehmann, SLang 3, 1979, 86); Lazzeroni SSL 17,
1977, 29 s.- (5) Porzig, Gliederung 87. - (6) Vaillant, Gram. comp. III
17, 551; contra: Durante, Sulla preistoria della tradizione poetica greca
II, Roma 1976, 24 n. 25. Per illituano v. '"Hamp, Baltistica 12, 1976, 25
s.- (6a) V. Eichner, 5. Fachtagung, 1975, 78 (: esun "ero" <'"e-Hes-rr;) .
- (7) Su ci ora Duhoux, Minos 9, 1968, 92. - (8) Szemernyi, Atti e
memorie del l. Congresso di micenologia II, 1969, 724. - (9) R. Schmitt,
KZ 81, 1967, 65-7, seguendo Hoffmann, Injunktiv 145 s., contrario Fer-
rari, SSL 9, 1969, 231 s.- Su un'altra possibilit della perdita d'aumento
v. Kiparsky, sopra 3.1.5. (9), 39.- (10) V. Schwyzer, GG I 652; Cowgill,
in: Universals of language, 1963, 108 s. - (11) Brugmann, op. cit., II 3,
11, e ultimamente di nuovo Erhart, Sbornik . Brno A/14, 1966, 17; v.
anche Kiparsky, op. cit., 45. - (11a) E. Herrmann, GGN 1943, 638. -
(12) Cos Watkins, Celtica 6, 1963, 15 : e- = luvio a "e"; Bader, BSL 68,
1973, 60 s.; contrario Friedrich, Heth. Wb. Suppl. 3, 49. Cf. anche Iva-
nov, Obsceind. 245 s., e in: Slavjanskoje Jazykoznanije, 1968, 230 nota
20; e del tutto diversam. Ambrosini, op. cit., 63. - (12a) Debrunner, Das
Augment e-, Fs. Fr. Zucker, 1954, 85 s. ; Wyatt, The Greek prothetic
vowel, 1972, 74-79.- (13) Vedi Kurytowicz, tudes 31, Apophonie 268,

345
339; Lehmann, PIE Phonology 77, ma anche Cowgill, in: Evidence 163,
169. Il tremendo articolo di J. Daugman, Long vowel augments in Sansk-
rit and Greek, Linguistics 35, 1968, 7-27, non avrebbe mai dovuto essere
stampato. - (14) Brugmann, l. cit.; Schwyzer 653. - (14a) V. Leumann2
579 s. (con bibliografia); Baldi, Lg. 52, 1976, 839-850; G. Schmidt, KZ
90, 1977, 265 s.; Pohl, Fs. Vernay, 1979, 350 [?] ; Pariente, Las formas
verbales lat. en -bam, -bo, Univ. Barcelona, Anuario de filosofia 5, 1979,
19-71; Rix, in: Le lingue ie. di frammentaria attestazione, Pisa 1983, 101.
- (15) Vaillant, Gram. comp. III 51, 54, 230. - (16) Kurytowicz, Catego-
ries 135; Schmalstieg, AION-L 6, 1965, 123; Barton, IF 85, 1981, 246-
278. - (17) Schwyzer 776; Kurytowicz, Categories 91; Berg, Ursprung
des agr. aktiven Plusquamperfekts, NTS 31, 1977, 205-263. - (18) Vail-
lant, BSL 57, 1962, 52; Gram. 47, 77, 452. - (19) Pedersen, Formes
sigmatiques du verbe latin, 1921, 15, e ancora Pisani, AGI 41, 1957, 158.
Invece riconducono il piuccpf. lat. a -is-a- Leumann2 608 s.; Safarewicz,
Eos46, 1954, 100 s.; Kurytowicz, Categories 125; Watkins, in: AIED 43.
- (20) Thieme, Das Plupf. im Veda, 1929, 35 s.; Schwyzer 777 s.; Leu-
mann, Morph. Neuerungen 32.

4.4.2. Il verbo ie. poteva mostrare diverse formazioni tanto nel


tema del presente quanto anche in quello dell'aoristo. Questo po-
mor/ismo particolarmente sviluppato nell'aria (l) e, in minor misu-
ra, nel greco (2). Cf. p. es. scr. bharatt' "porta": bi-bhar-ti "porta in
giro", ma anche senza variazione del significato sacate e S!fakti
"segue", stavate "loda": stumdsi "noi lodiamo", bhayate: bibheti
"teme", tudati: tundate "urta", dabhanti: dabhnuvanti "essi ingan-
nano". La radice hii- "chiamare" mostra la massima variabilit: ha 5
diverse formazioni del presente, che naturalmente non si presentano
con la stessa frequenza; ordinate a seconda della frequenza esse so-
no : havate, hvayati, l. sg. huv, hute juhumas(z). Altrettanto ricche
sono le formazioni aoristiche della radice budh- "svegliarsi": budhan-
ta, pass. abodhi, abubudhat, abhutsi, b6dhzjat. Casi ben noti in greco
sono: nvv'l'tavo11-m - :rtEtl'fro!lm "conosco", :tWw - ...av'l'tavw "sono
nascosto", !!vw: !lL!lVW "aspetto" e un caso estremo: XEQUVV'll!ll,
XLQVr]!ll, XlQVaw, XEQULW, xEgaw "mescolo". Non appartiene a questo
ambito di problemi la tendenza, riscontrabile ovunque, a sostituire
antiche formazioni atematiche con formazioni tematiche, solo in bal-
tico il tipo antico ha vissuto ancora una tarda fioritura (3), sebbene

346
oggi sia tramontato; cosi da ie. atematico "'sti-sta-mi, che conserva-
to in LO't'l']!!L greco, sorto in latino il tematico sisto, e in scr. tz#ha-
mi, parimenti tema ti co; all'atematico scr. marj-mi "io sfrego" corri-
sponde in gr. il tematico ~-t...yw "mungere" ecc.
Per i diversi tipi di formazione del presente parrebbe naturale
pensare che ognuno di essi portasse con s una particolare sfumatura
di significato; cosi nelle formazioni raddoppiate si evinto un
aspect dtermin (4), nelle formazioni in -sk- probabilmente vi
un significato di base iterativo-durativo (5), ecc. Recentemente per
stato fatto a ragione notare (6) che questa concezione sarebbe giu-
stificata solo se tutte queste formazioni fossero state presenti e pro-
duttive nello stesso sistema sincronico, ci che tuttavia non , come
si pu dimostrare. Cos il suffisso -ye-1-yo- (sopra, 4.1.5.), che dovun-
que in epoca storica presenta una tendenza ad essere sempre pi
produttivo, giunto sicuramente tardi a questo ricco sviluppo.
molto pi importante il fatto che tutte le formazioni secondarie del
presente, fornendo sempre nuove formazioni durative, servivano ad
aumentarne la riserva, che era sempre decrescente. In questo proces-
so la normale evoluzione consisterebbe nel passare da un verbo-base,
attraverso un nome deverbale, a sviluppare un verbo (denominativo)
tratto da questo, che poi verrebbe posto in rapporto col verbo-base
e reinterpretato come derivato da esso: p. es.
verbo- nome verbo verbo
base deverbale denom . deverbale
''wegheti *wogho- ''woghe-ye- *wogh-eye-
"vehit" "conducente" da *wogho- da ''wegheti

A partire da questo punto di vista si dimostra priva di interesse la


domanda se p. es . il lat. do vada ricondotto all'ie. '''di-do-mi, e quindi
al modo di formazione attestato in gr., aria e italico o piuttosto a
'''do-mi presente nel balto-slavo (7): ambedue le formazioni erano un
tempo presenti in ie.; lo stesso vale anche per il germ. occidentale
"'don "fare", modificazione di ie. '"dhe-mi e ie. '''dhi-dhe-mi in gr.
C1hJ~-tt. La formazione raddoppiata in questi casi era la variante itera-
tiva che non di rado ha soppiantato il verbo-base e lo ha lasciato
sopravvivere solo come aoristo, cf. scr. dadami "d": adam "io
diedi".

347
Nell'aoristo il polimorfismo parimenti un fatto ben noto nelle
fasi tarde dell'ie. per quanto riguarda la coesistenza di formazioni
asigmatiche e sigmatiche. Anche qui in fin dei conti si tratta della
coesistenza di diversi temi di presente, uno dei quali fu spinto alla
funzione meramente aoristica (8). Ma dal punto di vista funzionale
non si pu dimostrare alcuna differenza fra i due tipi principali.

(l) Su ci v. Vekerdi, On polymorphic presents in the Rgveda, Acta


Orientalia Acad. Hungar. 12, 1961, 249-287 ; Jelizarenkova, Significato
dei temi di presente nel Rigreda (in russo), in: Jazyki Indii, Mosca 1961,
91-165; U. Joachim, Mehrfachpriisentien im Rgveda, Frankfurt/ M. 1978.
- (2) In proposito la dissertazione londinese o del mio allievo O . I\ujore;
Greek polymorphic presents, Amsterdam 1973. - (3) Stang, Vgl. Gram.
310. - (4) V. sopra, 4.1.2 . (4) . - (5) Sopra, 4.1.4. (8).- (6) V. in partic.
Velten, Studien zu einer hist. Tempustheorie des Idg., KZ 60, 1933, 185
s.; Kurytowicz, Apophonie 32; Categories 105, 109. - (7) Szemernyi,
Zwei Fragen des urslavischen Verbums, tudes Slaves et Roumaines (Bu-
dapest) l, 1948, 7 s.; Kurytowicz, Slavic dam'i, To honor R. Jakobson 2,
1967, 1127-31; non cos Otrl'!bski, Lingua Posnaniensis 9, 1963, 24;
Georgiev, Kratylos 10, 1967, 216; Tedesco, Lg. 44, 1968, 11.- (8) Vedi
IX.4.2.1. (19) .

4.4.3. L'associazione, presente nel nome e soprattutto nell'agget-


tivo, di diverse formazioni tematiche in un unico paradigma, che
nota come suppletivismo (v. sopra, VII.8.9.), pu essere osservata an-
che nel verbo. Come noto, il perf. del verbo lat. /ero suona non
"~'/e/erz o '''/eruz, ma, da un tema del tutto diverso, tulz, alat. tetulz;
nello stesso verbo l' agg. verbale viene inoltre formato non come '''/er-
tus, ma da quello che sincronicamente appare come un terzo tema :
lii-tus, bench diacronicamente si possa stabilire che esso sorto da
,.,tliitos ed quindi connesso con tulz. In greco temi che non hanno
etimologicamente a che fare l'uno con l'altro, formano un paradigma
unitario per "vedere" : 6gw- hjJ0!-1-aL- dov, per "dire": ..yw- QW
- d:rtov, per "andare": EQX0!-1-aL- d!-1-L- ~..l'tov, ecc.
Ci si imbatte spesso nell'opinione che il suppletivismo sia qualcosa
di primitivo. Questo contraddetto gi solo dal fatto che ne esistono
dei casi abbastanza recenti, p. es . l'inglese went solo dal XV sec. il
preterito di go . Un bell'esempio anche fornito dall'innovazione

348
post-latina in italiano vado/andiamo, e francese je vaz's/nous allons.
evidente che il suppletivismo non che uno degli aspetti del proces-
so di rinnovamento senza fine che costituisce la vita della lingua, cui
sono esposti in modo particolare gli elementi di uso frequente, fac-
ciano essi parte del vocabolario o del sistema grammaticale (1).
Si sente spesso affermare che certi temi verbali ~vrebbero un certo
significato che ne renderebbe impossibile la presenza all'interno di
determinate categorie formali. Cos il significato del tema verbale
'''do- sarebbe stato puntuale e perci un presente '~do-ti sarebbe stato
impossibile (2) . D'altra parte la radice ''' bher- non avrebbe dovuto
formare in ie. n un aoristo n un perfetto; per questo che le
forme corrispondenti sarebbero in gr. ijvEyxov, v~voxa, in airl. ro-
ut'c, in lat. tetult (3); per un fatto che l' airl. da questo tema forma
l'aoristo: birt "port" e che in scr. esistono gi dall'epoca vedica
l'aoristo radicale (precativo bhriyasam, imperativo bhrtam), l'aoristo
in -s- abhar~am e l'aoristo in -i~-abhari~am. Parimenti dovrebbe essere
impossibile la formazione da questa radice dell'aggettivo verbale -
per corroborare questo assunto ci si richiama a lat. latus e gr. oto,;6
- ma esiste in vedico bhrta-, e l'airl. brithe rappresenta un amplia-
mento da quest'ultima forma, mentre la forma originaria vi mante-
nuta nella funzione del preterito passivo. chiaramente impossibile
dedurre limitazioni di contenuto di certe radici verbali dall'esistenza
di un suppletivismo (4) .

(l) V. Manczak (86 s.), Strunk (12 s.) (citati sopra, VII.8.9.); Ivanov,
Glagol 177 s. - (2) Ultimamente Tedesco, sopra, 4.4.2. (7). - (3) Per
esempio Pokorny, Idg. etym. Wb. 128; Meillet, Festschrift Kretschmer,
1926, 140-1; Watkins, riu 21, 1969, 7. - (4) Anche Dressler, KZ 85,
1971, 14 scorge qui una confusione delle concezioni.

4.4.4. Dalla trattazione che precede si ricava, per il sistema delle


tarde fasi dell'ie., una opposizione tra attivo e medio-passivo, all'in-
terno dei quali si ha un'opposizione tra presente e aoristo (1).
La prima opposizione poggiava sulla forma delle desinenze perso-
nali, p. es. *bhereti "porta": *bheretoi "viene portato, porta per s",
e la seconda lo era in primo luogo sulla forma del tema e solo in via
complementare sulle desinenze e, ove possibile, sull'aumento, cf.

349
''' bhugeti "evita, fugge": ''' ()bhugt "fugg" (gr. <pEuyEL: E<puyE), ''' yu-
ngti "aggioga": ~' (e)yeuk-s-t ekwo "egli aggiog i due cavalli" (scr.
yunakti: ayauk~-zt). Accanto a ci esisteva ancora il perfetto, che
propriamente era un presente, di cui, in quanto forma stativa, si
poteva avere solo un attivo; solo alla fine del periodo unitario fu
possibile formare anche forme corrispondenti nel medio-passivo e,
forse gi prima, un preterito corrispondente.
L'opposizione di presente: aoristo, dapprima un'opposizione sem-
plicemente di presente: non-presente (rivolto al passato), dovette
mutare fondamentalmente quando e dove veniva creata una seconda
forma di passato basata direttamente sulla forma del tema del pre-
sente: l'opposizione binaria ~' bhugeti: ~' ()bhugt fu trasformata in
quella ternaria ~' bhugeti: ''' ()bhuget : ~'()bhugt, e solo con ci l'an-
tico preterito divenne un vero aoristo, mentre il nuovo preterito
uguale al presente nella forma del tema (cio l'imperfetto sud-
orientale) trasfer semplicemente l'azione durativa nel passato. Que-
sto dispiegarsi in direzione del passato avr portato con s, come
completamento rispetto al futuro, la creazione del futuro che, co-
me abbiamo gi visto, in parte si estese dall'ado al baltico (e forse
slavo), in parte gener un'ulteriore nuova formazione in greco.
Nelle fasi tarde dell'ie. unitario anche i modi sono gi fissati sta-
bilmente: il congiuntivo, l'ottativo, e certamente gi molto prima il
modo elementare del comando, l'imperativo. Meno chiaro quanto
questi modi fossero sviluppati gi nel tardo ie. in direzione del loro
stato storico nelle singole lingue. Il congiuntivo latino ha quattro
tempi, il greco ha tre forme di congiuntivo, il vedico lo stesso, il
gotico, che anche per il resto possiede solo due tempi, ne ha solo
due. Dai congiuntivi lat. advenat tagas ecc. si deduce abitualmente
(v. sopra, IX.3.1.1.) che il congiuntivo ie. non era ancora correlato ai
temi temporali e che perci poteva essercene solo uno. Questa con-
clusione pu venire rafforzata dalla seguente osservazione. Le singole
lingue (p. es. il .greco o il sanscrito) hanno un congiuntivo aoristo
che per quanto a significato non ha alcun rapporto con il significa-
to di passato dell'indicativo . Questo fatto non pu venire spiegato
accettando per l'aoristo un significato d'aspetto momentaneo e pun-
tuale, poich se il congiuntivo aoristo fosse veramente derivato dal-
l'aoristo, dovrebbe anch'esso avere un significato di passato. I dati di

350
fatto possono trovare una semplice spiegazione immaginando che il
congiuntivo dell'aoristo sigmatico sia stato formato in un'epoca in
cui l'aoristo in -5- era ancora semplicemente il preterito di un pre-
sente in -5- e il congiuntivo in -5- era un congiuntivo presente. Poi-
ch il relativo presente in -5- andato perduto come categoria, il
congiuntivo in -5- fu correlato all'aoristo sigmatico e in base a questo
rapporto con l'indicativo anche all'aoristo asigmatico fu associato un
nuovo congiuntivo con tema conformato a quello dell'indicativo,
sebbene il congiuntivo richiesto dal sistema in realt esistesse gi nel
congiuntivo presente. Il particolare comportamento semantico del
congiuntivo aoristo non dunque la conseguenza di un particolare
aspetto semantico dell'aoristo, ma un'eredit quasi immutata di un
tempo passato; ci che mutato solo l'indicativo aoristo, per la
precisione per via della scomparsa del presente ad esso corrispon-
dente.
Ne consegue che l'aoristo doveva o per lo meno poteva avere an-
che un ottativo e un imperativo, comunque senza alcun riferimento
al passato. In linea di principio ci vero anche per il perfetto, solo
che nella descrizione di uno stato i modi originariamente non pote-
vano avere senso alcuno. Con lo sviluppo di perfetti che indicavano
un' azione, furono invece possibili anche i modi: lat. memento da
'''me-m1}-tod sull'indicativo i'me-mon-a(t) o perfino il scr. ott. ba-bhu-
ya-5 "sia".
L'evoluzione di questa parte del sistema pu essere illustrata, per
l'attivo, nel modo seguente:

I. Formazioni del presente senza -s- Formazioni


in -s-
Pres. ind. bhug-e-ti yuneg-ti yeug-s-ti
Pret. ind. bhug--t yuneg-t yeug-s-t
Pres. cong. bhug-e-ti yuneg-e-ti yeug-s-e-ti

II.
Pres. ind. bhug-e-ti yuneg-ti
Impf. ind. bhug-e-t yuneg-t
Pres. cong. bhug-e-ti yuneg-e-ti
Aor. ind. bhug--t yeug-s-t
Aor. cong. bhug-e-ti yeug-s-e-ti

351
Nel periodo I. si contrappongono '''bhugeti e '''bhugt, e al loro
fianco sta il cong. ~'bhugeti. In quest'epoca si trovano '~yunegti e
~'yeugsti, ciascuno con tre forme sullo stesso piano. Poi questi rap-
porti si spostano: il presente '''yeugsti viene soppiantato da '''yunegti,
mentre il pret. '''yeugst viene correlato al sistema di presente ~'yuneg
til-:'yunegt e con ci anche ~'yeugst viene ad opporsi a '''yunegt: con
ci impf. e aor. sono differenziati. Altrove viene continuata solo l' op-
posizione ~'yunegti: '~'yeugst.
Se si considerano inoltre il perfetto e, per il sud-est (SE) dell'in-
deuropeo, anche il futuro, e si ignorano l'ottativo e l'imperativo, si
ottiene per le epoche tarde dell'ie. il seguente quadro di insieme:

ie. comune ie. del SE


Pres. ind. - Pres . cong. Perf. ind. - Perf. cong. Pres. ind. - Pres. cong.
Impf. ind.

Pret. ind. Aor. ind. - Aor. cong.


Fut. ind. (in origine Fut. ind. (in origine
pret. cong.) desiderativo)

(l) Per le questioni del sistema vedi v. Velten, Studien zu einer histori-
schen Tempustheorie des Indogermanischen, KZ 60, 1932, 185-211, in
partic. 195 s., 198 s., 211; Bader, Parfait et moyen en grec, Ml. Chan-
traine, 1972, 1-21 (21 diagramma); Eichner, Die Vorgeschichte des hethi-
tischen Verbalsystems, 5. Fachtagung, 1975, 71-103; Meid, Raumliche
und zeitliche Gliederung des Indogermanischen, ivi 204-219, in partic.
213 s.; Neu, Rekonstruktion des idg. Verbalsystems, Studies Palmer,
1976, 239-254; Rix, in: Indogermanisch und Keltisch, 1977, 132-158, in
partic. 141 s., 155 s.; Meid, in: Hethitisch und Indogermanisch, 1979,
159-176; Schlerath, Ist ein Raum/Zeit-Modell fiir eine rekonstruierte
Sprache moglich?, KZ 95, 1981, 175-202, in partic. 183, 187 s.

4.4.5. Aspetto (1). Di regola il verbo di una lingua slava e m


realt una coppia di verbi: due verbi sono necessari per descrivere la
stessa azione o lo stesso processo o stato a seconda che l'azione ecc.
venga considerata in funzione del suo perdurare o della sua conclu-
sione. "Ieri ho letto un romanzo" suona nell'odierno russo (a) vcera
ja cita! roman risp . (b) vcera ja procital roman; (b) comunica che il
romanzo stato letto fino alla fine, (a) il contrario (la). Vengono

352
perci distinti due vidy, oggi erroneamente resi nelle lingue occiden-
tali come aspetti, sebbene in origine si intendessero due specie, due
maniere, due classi (2); sono l'aspetto compiuto, vid soversnnyj, so-
pra: (b), e l'aspetto incompiuto, vid neosoversnnyj, sopra: (a), che
comunemente si chiamano anche aspetti (o Aktionsarten) per/ettivi
rispettivamente imperfettivi. Un'ulteriore particolarit del sistema
russo che il presente di un verbo perfettivo, in quanto accentua la
conclusione, non pu essere un vero presente, un .futuro; "io
scriver" si dice ja na-pzHt se si tiene d'occhio la fine dello scrivere,
p . es. la fine della stesura di una lettera, ma ;a budu pisa t', se si deve
solo dire di che cosa mi occuper.
Di questi fatti, osservati in ceco gi nel 1603, in polacco nel 1778,
ma in russo solo nel 1805, venne a conoscenza poco dopo il 1850,
grazie alle opere di studiosi boemi, anche G. Curtius che li scoprl
anche in greco, in particolare nell'opposizione tra imperfetto e aori-
sto (3). Pi tardi gli aspetti furono scoperti in quasi tutte le lingue
ie. e ipotizzati per lo stesso ie. Non tuttavia difficile vedere (4)
come ci rappresenti un'ingiustificata trasposizione di una situazione
presente nelle lingue slave. Non c' nulla in greco o in qualunque
antica lingua ie. che si possa confrontare col rigoroso dualismo del
verbo slavo (4a). Se aggiungiamo inoltre che il sistema slavo non
ereditario, ma al contrario non si ancora completamente formato
all'inizio della tradizione (4b), non possiamo che stupirei del fatto
che l'idea di un sistema di aspetto ie. (5) potesse sorgere ed essere
accolta.
Il sistema ie. diventa completamente incomprensibile se si accet-
tano le affermazioni che l'aspetto esi~ t eva solo nella fase iniziale
dell'ie. e che l'aspetto aveva ancora poco spazio, ma contem-
poraneamente si sostiene che nelle pi antiche fasi dell'ie. non vi
era ancora una categoria grammaticale di tempo compiutamente for-
mata : poich un popolo e una lingua che sono immersi nel loro
presente non hanno bisogno di esprimerla per mezzo di particolari
forme verbali (6). Dunque il verbo ie. non avr conosciuto n l'a-
spetto n il tempo? Deve pur aver posseduto uno dei due.
Poich dunque l'aspetto, nel senso in cui questa categoria esiste
nello slavo e da l stata introdotta nello studio di tutte le lingue ie.,
sorto nello slavo stesso come un'innovazione di una singola lingua,

353
non pu essere es1st1to nell'ie. (7) . Ci porta per necessariamente
alla conclusione finale che allora il tempo oltre al modo era la cate-
goria che caratterizzava principalmente il verbo ie. Ci concorda con
il risultato dell'indagine formale (v. sopra, 4.4.4.) secondo la quale
ci che era essenziale nell'indicativo ie. era la differenza fra presente
e passato, ai quali pi tardi si aggiunse anche il futuro (8) . La diffe-
renza fra azione e stato, cio fra presente e perfetto non era n di
tempo n di aspetto, v. inoltre pi avanti, 7.3. (9), (10) .
(l) Come introduzione alla sterminata letteratura e in parte alla proble-
matica pu servire Schwyzer II 246 s. Della letteratura pi recente ricor-
do: W . Pollak, Studien zum Verbalaspekt im Franzi:isischen, 1960, 47 s.;
Pisani, Glottologia indeuropea, 196P, 262 n. (Bibliografia!); Gonda, The
aspectual function of the ~edic present and aorist, L'Aia 1962; Safare-
wicz, Symbolae Kurytowi~z, 1965, 246-254; Ki:illn, Aspekt und Diathese
im Slavischen, Scando-Slavica 12, 1966, 57-79; Vaillant, Gram. comp . III
460 s.; Panzer, Die Begriffe "Aktualitat" und "Nichtaktualitat" in der
Aspekt- und Tempustheorie des Slavischen, Dankesgabe an E. Kosch-
mieder, 1967, 68-81 (Bibl.!); Haltof, Die Aspekte d es modernen Russi-
schen, Zeitschrift fi.ir Slawistik 12, 1967, 735-43; Coseriu, El aspecto ver-
bal perifnistico en griego antigua, in: III Congresso esp . de estudios cla-
sicos III, 1968, 93 -116; Lyons, Introduction to theoretical linguistics,
1968, 313 s., 397 s.; Dressler, Studien zur verbalen Pluraliit, 1968, 39
s.; Strunk, Gymnasium 76, 1969, 289-310; Ki:illn, Opposition of voice in
Greek, Slavic and Baltic, 1969; Szemernyi, Unorthodox views of tense
and aspect, Archivum Linguisticum 17, 1969, 161-71 (Bibl.! in partic. su
Galton, MacLennan, Weinrich); R. Martin, Temps et aspect, Paris 1971;
Verkuyl, O n the compositional nature of the aspects, Dordrecht 1972; A.
Schopf (ed.), Der englische Aspekt, Darmstadt 1974; H .G. Klein, Tem-
pus, Aspekt, Aktionsart, Ti.ibingen 1974; Comrie, Aspect, Cambridge
1976; Galton, The slavic verbal aspect, Skopje 1976; M. Markus, Tem-
pus und Aspekt, Mi.inchen 1977; N.B. Thelin, Towards a theory of
aspect ... , Uppsala 1978; C. Fuchs & A.-M. Lonard, Vers une thorie
des aspects, Paris 1979; A.L. Lloyd, Anatomy of the verb, Amsterdam
1979; ]. David & R. Martin (edd.), La notion d'aspect, Paris, 1980; G.
Serbat (ed.), Le sens du parfait en latin, Paris 1980; P.J. Tedeschi & A.
Zaenen (edd.), Tense and aspect, New York 1981; Hopper (ed.), Tense
- aspect, Amsterdam 1982; M.S. Ruiprez, Structure du systme des
aspects et des temps du verbe en grec ancien, Paris 1982 (tradotto dal-
l'originale spagnolo del 1954); Szemernyi, 7. Fachtagung (1983) . - (la)

354
Riguardo all'aspetto in russo v. p . es. J. Forsyth, A grammar of aspect-
Usage and meaning in the Russian verb, Cambridge 1970 (in partic. 8,
29 s.). - (2) Stabilito da Mazon, v. MacLennan, El problema del aspecto
verbal, 1962, 69 n. 42 . - (3) Cf. la descrizione di Schwyzer II 251, in
partic. nota l, e 2508 - (4) Szemernyi, l. cit. - (4a) L'aspetto oggi
contestato per molte lingue nelle quali in precedenza era accettato senza
esitazioni, v. Szemernyi, 7. Fachtagung (1983), I B 4. - (4b) V. p. es.
Maslov, VJ 1959 (2), 153, e recentemente Szemernyi, op. cit., I B 4. -
(5) Un sistema ternario (imperfettivo - perfettivo - stativo, l'ultimo al
perfetto) viene ammesso da Kurytowicz, Categories 130 s., e Cap. III;
Lyons, op. cit., 314.- (6) Citazioni da Schwyzer II 253; per il tempo v.
anche Schelesniker, Welt der Slaven 4, 1959, 392: il protoie. non aveva
tempi; Kurytowicz, Categories 130. - (7) Szemernyi, l. cit. V. ora anche
Niculescu, Ot bezvidovogo jazyka k vidovomu, VJ 1984 (2), 115-121.
Contro il sistema a tre membri (imperfettivo-perfettivo-perfetto), sovente
accettato, v. G. Bauer, JL 6, 1970, 189-198, in partic. 196 s.; Szemernyi,
7. Fachtagung, I B 1-2 . - (8) V. ora Strunk, IF 73, 1969, 279-311.- (9)
Importante inoltre il fatto che l'aspetto per molte lingue limitato al
passato, diversamente da quanto avviene nello slavo, v. Szemernyi, op.
cit., I B 3. - (10) L'opinione, prevalente per un lungo periodo, che l'a-
spetto sarebbe stato scoperto dagli stoici, ora definitivamente confutata
da Hiersche, KZ 91, 1978, 275 -287.

D. Sintesi: Paradigmi annotati.

5. Ci che finora stato elaborato analiticamente pu per mag-


gior chiarezza venire rappresentato sinteticamente nella forma di pa-
radigmi ricostruiti.

5 .l. Il verbo ~' es- "essere" pu essere quasi completamente rico-


struito nel sistema del presente (v. Bader, BSL 71, 1976, 27-111;
Ivanov, Glagol 73-92) .
a) Pres. scr. gr. lat.
l. *smi asmi d ~-ti su m
2. *s(s)i asi el, d , a a( ess, es
3. *sti asti mi est
4. *sms(i)/sm6s(i) smas d~-t, ion. d~-tv sumus
5. *st(s) stha at estis
6. *snti santi dai sunt, osco sent

355
N.B. Il princ1p1o costitutivo: grado normale della radice al sing.,
grado zero negli altri numeri, stato mantenuto nel modo pi evi-
dente in scr. Nella 2. sg. -ss- appare abbreviato in -s-; horn. aa( e
alat. ess sono restituiti. Sul paradigma lat., v. il mio Syncope, p. 190
s.

b) l mp f. scr. gr.
l. *esrp asam ~a, att. ~'~v
2. *ess as, asls ~a~a
3. *est as, aslt dor. ~, horn. ~Ev, att. ~v
T
4. *es me asma T]!-lEV
5. *este asta ~O'tE , ~'tE
6. ''esent asan dor. ~Ev, horn. att. ~aav

N.B. Il sing. '''e-es-tr;, ''e-es-s, -:'e-es-t; al pl. ci si aspetterebbe 1'e-s-


me ecc., ma la forma aumentata del sing. appare anche al pl. Scr. 2.
e 3. as sono sorti da 1'as-s '''as-t, perch in fine di parola ammessa
una sola consonante, per lo stesso motivo anche asan da -nt. In gr. la
l. sg. ~a la forma regolare, che contratta divenne ~ e questa con la
DS quasi generale -v divenne ~v. La 2. sg. ~afta ha assunto la desi-
nenza del perfetto -fta. Nella 3. sg. il dar. ~ la continuazione
dell'ie. 1'est (1). Horn. ~Ev, att. ~v sono la 3. pl. (!) che in dorico
mantenuta al suo posto; l'innovazione horn. e att. sorse in frasi in cui
la 3. pl. aveva dei neutri pl. come soggetti, v. Schwyzer I 677 6 Al pl.
la l. ~f.lEV ha perso regolarmente -a- davanti a -[.l-, e sulla scia di
~-[.lEV anche la 2. pl. ~-'tE; la 3 . pl. ~oav stata resa necessaria dallo
spostamento dell'originario ~Ev.

(l) Tutte le forme dialettali sono ora raccolte da Masson, trennes Le-
jeune, 1978, 123-128.

c) Cong. scr. gr. att. lat.


1
l. 'es6 asa-ni EW <l ero
2. *eses(i) asas(i) en n eris
3. *eset(i) asat(i) en 1 erit
4. *esome asama EW~-tEV l~-tEV erimus
5. *esete asatha E'T] 'tE ~'tE eritis
6. *esont asan EWOL ili m erunt

356
N.B. V. sopra, 3.1.1.- Nell'itt. asalluleslit "sim" Eichner, 5. Fach-
tagung, 1975, 80 s., ha creduto di riconoscere ie. ~'H 1 esoH2 ; contra:
Neu, Studies Palmer, 1976, 245 n. 23; Meid, in: Hethitisch und In-
dogermanisch, 1979, 172 s. Per i dati dell'ittito, v. Neu, E. Benveni-
ste aujourd'hui II, 1984, 102 nota 64 .

d) Ott. scr. gr. lat. aat.


(v. sopra,
3.1.2.)
l. *syem syiim ElfJV siem, sim si
2. ''syes syiis ELfJ sies, sis sis
3. ''syet syiit ELfi siet, sit si
4. ''sime syiima d!!EV simus sin
5. *site syiita d'tE sitis sit
6. ''siyent syur dEv sient, sint sin

5.2. Il verbo ~'ei- "andare" si fletteva in modo del tutto simile, v.


Ivanov, Glagol 97-102.

a) P re s. scr. gr. lat.

l. <'imi emi d!!L eo


2. *isi e~ i EL' Is
3. ''iti et i dor. du, att. dcn it
4. *ims(i) imas L!-LEV Imus
5. ''it(s) itha L'tE Itis
6. ''ynti yami racn eu n t

N.B. Il paradigma scr. continua quasi senza variazioni quello ie. In


gr. l:am rifatto da LEV<JL secondo la desinenza verbale -avn, LEV<Jl
stesso integrato da vm con il tema debole t-. Il lat. eo tematizza-
to da eimi; ~'ey-o ha perso la y intervocalica; ugualmente eunt viene
da ~- eyonti e questo integrato secondo il tema generale ~-e i- da
kyonti. La l. e 2. pl. vengono da '''ei-mos ~'ei-tes, nelle quali fu intro-
dotto '''ei- al posto di ~-i-. Per ulteriori particolarit v. ancora Schwy-
zer I 674; sul cong. v. sopra, 3.1.1.

5.3. Da '~ bher- "portare" possono essere ricostruite le seguenti


flessioni tematiche:
357
P re s. Impf. Cong. Ott.
l. ''bher6 ''(e)bherom ''bher6 ''bheroyrp
2. *bheresi ''(e)bheres ''bheres(i) ''bherois
3. ''bhereti ''(e)bheret ''bheret(i) *bheroit
4. ''bheromes '' (e)bherome ''bher6me *bheroime
5. ''bherete(s) *(e)bherete ,.,bherete *bheroite
6. *bheronti ''(e)bheront ''bher6nt ''bheroyvt

N .B. Per il pres. v. sopra, 2.6., per il cong. 3.1.1., per l'ott. 3.1.2 .

5.4. Da ~'yeug- "aggiogare" l'aoristo in -s- ed il cong. erano:

In d. Cong.
l. ''(e)yeug-s-rp E~Eul;a '' yeug-s-6
2. *(e)yeug-s-s E~EUl;-a *yeug-s-es(i)
3. ''(e)yeug-s-t E~Eus-E ''yeug-s-et(i)
4. ''(e)yug-s-m ~EUsat-tEV *yeug-s-ome
5. ''(e)yug-s-t ~EUs-a-'tE *yeug-s-ete
6. ''(e)yug-s-Q.t E~Eul;a-v ''yeug-s-ont

5.5. Da '''bheug- "schivare, fuggire" le stesse forme dell'aoristo


tematico erano:

In d. Cong.
l. *(e)bhug-o-m 1\<puyov ''bhug-6
2. *(e)bhug-e-s E<pUyE *bhug-es
3. *(e)bhug-e-t E<pUyE ''bhug-et
4. *(e)bhug-o-me <pUYO!-!EV '''bhug-6me
5. ''(e)bhug-e-te <puynE *bhug-ete
6. ''(e)bhug-o-nt 1\<puyov ''bhug-6nt

5.6. Per la flessione del perfetto '~ woida v. sopra, 2.3. e 4.3.

5.7. Per i due imperativi v. sopra, 2.5.

5.8. Secondo questi modelli possono essere ricostruite facilmente


anche le forme medio-passive, cf. -:'sekwetoz~ ;'sekwontoi ecc.

E. Verbo infinito.
358
6. Tra le forme infinite il verbo ie. possedeva parecchie forme
aggettivali saldamente ancorate al sistema, i participi e gli aggettivi
verbali; invece i nomi non sembrano ancora essere divenuti un ele-
mento stabile del paradigma verbale: gli eventuali infiniti di epoca
pi tarda esistevano, se esistevano, ancora come forme nominali au-
tonome.

6.1.1. Un participio in -nt- si trova in tutte le lingue ie., sebbene


in alcune non sia pi una categoria vitale ( 1) . La flessione pi arcaica
conservata in scr., e con il suo aiuto possiamo ricostruire il para-
digma ie. con una certa sicurezza. Cf. ~'sont- da ~'es- "essere", ~'yont
da '''ei- "andare", ~'bheront- da 1'bher- "portare" (v. anche VII.1.4.4.,
2.2.2.):

Sing. Nom . *son ''yon *bhron (la)


Ace. *s6nt-Ip ''y6nt-Ip *bhront-Ip
Gen. *s~;~t-6s ''y~;~t-6s *bhq,1t-os
Lo c. ''s~;~t-i ''y~;~t-i *bhr~;~t-i

Plur. Nom. ''s6nt-es *y6nt-es *bhront-es


Ace. *s6nt-~;~s *y6nt-~;~s *bhront-QS
Gen. ''s~;~t-6m *y~;~t-6m *bhr~;~t-om
Lo c. ''s~;~t-su *y~;~t-su *bhr~;~t-su

Il nom. sg. al grado allungato (v. VI.2.7.3.) conservato solo in gr. :


WV (contratto in attico wv), LWV, cpQWV. Nelle altre lingue dovun-
que ristabilito il nom. in -ont-s: scr. bharan da ~' bharant-s, got. bai-
rands, lit. ved(ls e asl. vedy "conducente". In lat. la situazione origina-
ria mantenuta solo in sons "colpevole"("colui che lo "), insons
"innocente" (lb) e in parte in iens, euntis e in voluntas, altrimenti si
generalizzato il grado ridotto -ent- da -1ft-, perfino nell'anticamente
isolato dens "dente" (v. sopra, VII.2.2.1.) . Il neutro viene parimenti
dal tema -nt-, invece il femminile ampliato con il suffisso -1 (tipo
dev'i, sopra, VII.7.3., 8.1.):
'~snt-1 in scr. satl, gr. arcad. eaooa da i'e-snt-ya; ''' bheront-1 in scr.
bh~rantl, gr. cpQouoa. o

Una particolarit per la quale l'anatolico si differenzia da tutte le


altre lingue ie., che questo participio vi ha significato passivo con i

359
verbi transitivi, quindi p. es. itt. asant- "ente" come il scr. sant- ecc.,
ma da kwen- "uccidere", ie. ,,gwhen- (v. sopra, IV.7.4.7., 7.5.3.), il
participio kunant- non "colui che uccide", come il scr. ghn-ant-,
ma "ucciso". Si fa sempre pi strada (3) l'opinione che questa indif-
ferenza di genere sia originaria (2). Essa potrebbe anche essere avva-
lorata dal fatto che -nt- crea pure derivati nominali (4), ci che risul-
ta in modo chiarissimo nell'ittito, ma visibile anche in altre lingue
ie.
Per quanto riguarda l'origine del suffisso, occorre osservare che
esso suona -ont- anche in verbi atematici (p. es. '''s-ont-, ,,y-ont-,
ecc.); -n t- dunque sorto secondariamente; p . es. -ant- da -a- +
-ont- e cos via. Da questo solo fatto cade l'interpretazione a partire
dai pronomi n(o) e t(o) (5), che gi nei nomi di abitante comunque
inapplicabile: "A~aV'tE sono naturalmente "quelli che possiedono
"A~a", all'incirca "A~av EXOV'tE (6). Sarebbe cos possibile che -ont-
sia stato formato col suffisso -t- dei nomina agentisiactionis a partire
da ,., em- "prendere" e venisse originariamente composto con nomi:
"~' bher-om-t "colui che prende il portare"; questo concorderebbe con
l'ipotesi che la formazione in -nt- originariamente non appartenesse
al verbo (7).

(l) Anche in armeno, v. Szemernyi, 5. Fachtagung, 1975, 329. - (la)


Per l'apofonia anche presso i verbi tematici (non solo presso quelli ate-
matici) v. J. Schmidt, Die Pluralbildungen der idg. Neutra, 1889 (rist.
1980), 187 s., 422 s.; Szemernyi, SMEA 2, 1967, 23-24; contra: Oettin-
ger, Festschrift G. Neumann, 1982, 241, 245. Per i verbi atematici v.
Bammesberger, KZ 95, 1982, 286-292. - Per il nom. sg. in -an un'in-
fluenza del tipo ..f.wv ora proposta da Collinge, Glotta 49, 1972, 221.-
(1b) Su ci ultimamente Watkins, Studies in honor of G. S. Lane, 1967,
186 s.; Seebold, Sprache 15, 1969, 26 s.; ma il nom. sg. *sent(s) da lui
postulato inaccettabile, v. Anttila, Sprache 16, 1970, 171 s. - (2) Cf.
Sommer, Hethiter und Hethitisch, 1947, 67; Jacobsson, Scando-Slavica
9, 1963, 123-38; Schmidt, IF 69, 1964, 6; Evangelisti, Ricerche sul suffis-
so -NT- di participio, Acme 18, 1965, 3-19. - (3) Non cosl Schwyzer II
241'; Kurytowicz, Proceedings of the 8th Congress (1957), 1958, 239, ma
mediando Categories 167. - (4) Szemernyi, KZ 71, 1954, 208 s.; Glotta
33, 1954, 275 s. (277' Bibliogr.!); Kammenhuber, MSS 8, 1956, 43-57;
Pokorny, MSS 15, 1959, 5-16; Kronasser, Sprache 8, 1962, 213 s.; Laro-

360
che, BSL 57, 1962, 23 -43; Benveniste, ibid. 44-51; Georgiev, Archiv
Orientalni 33, 1965, 175 s.; 36, 1968, 189 s. - (5) Kretschmer, Glotta 32,
1953, 192.- (6) Su ci cf. Brandenstein, Archiv Orientalni 17, 1949, 74.
- (7) Per la formazione v. anche Wackernagel-Debrunner, Ai. Gr. II 2,
160 s., 417 s.

6.1.2 . Mentre palese che il suffisso -n t- collegato strettamente


col sistema del presente dell'attivo - e pertanto non stupefacente la
sua diffusione ai sottosistemi dell'aoristo e pi tardi del futuro, sepa-
ratisi in un secondo tempo da questo sistema - per il sistema di
perfetto, caratterizzato come indipendente anche dalle sue desinenze,
si stabilito un suffisso del tutto diverso : -wos- e -wos- risp. nel
grado normale e in quello allungato, -us- al grado zero; il femminile
viene formato con -t- (gr. ya) sul grado zero e viene flesso come il
femminile del participio in -nt- secondo il tipo devz.
L'esempio meglio noto di questa formazione il participio di
''' woida. Esso appare in scr. al masch . sg. nom. vidvan, gen. vidu~-as,
femm. vidu~-1, le corrispondenti forme greche sono in Omero
(F)EL(f)W, (F)EL(f)O'tO, (F)tu( a)Ia. Il greco ha dunque un tema in
-s-1-t- e il paradigma scr. mostra parimenti forme casuali cori -t-, p .
es. neutro sg. nom. vidvat, str. pl. vidvadbhis. Da ci si concluso
che l'ie. possedeva un paradigma eteroclito con -wos-1-wot-, sebbene
la distribuzione non potesse essere stabilita - greco e scr. non offro-
no in alcun caso una -t- comune - n si sarebbe potuto trascurare il
fatto che il femm. con -us-z- parlava inequivocabilmente a favore del-
l'unit del suffisso nella forma -wos-1-us-. Ci ora divenuto certezza
grazie al miceneo, che, come l'iranico, non conosce questa -t-; la sua
introduzione in gr. e scr. un'innovazione avvenuta indipendente-
mente nelle due lingue, che in questa parola si verificata anche in
got. Il miceneo mostra anche che wid- valeva come tema debole
anche al masch. Il paradigma originario era dunque:

Masch. Neutro Femm.


Sing. Nom. *weid-wos *weid-wos ''wid-us-1
Ace. *weid-wos-tp *weid-wos *wid-us-Im
Gen. *wid-us-os *wid-us-os '''wid-us-yas
Da t . ''wid-us-ei *wid-us-ei *wid-us-yai

361
Questa complicata alternanza fu eliminata in scr. a favore della for-
ma debole della radice '~wid- che per il femm. fu mantenuta anche
in gr. arcaico, ma che altrimenti cedeva il campo al grado normale
''' weid-, pi tardi esteso perfino al femm., cf. attico dw/duia (1).
Per quanto riguarda l'origine del suffisso, dal punto di vista pura-
mente formale -wes- stato considerato formato con -es- da radici in
-u- (2) oppure diviso in we+ s (3). In considerazione del significato
di stato sarebbe possibile che in -wes- sia contenuta la radice '"wes-
" fermarsi" .

(l) Tutti i problemi connessi con questo participio sono trattati in Sze-
mernyi, The Perfect Participle Active in Mycenaean and lE, SMEA 2,
1967, 7-26; sull'alternanza nel tema v. anche Bader, BSL 64, 1970, 57 s.;
in favore di un grado zero generalizzato (anche in *widwos), Anttila,
Schwebeablaut, 1969, 74. - Sulla flessione gr. in -t v. anche Ruijgh, tu-
des sur la grammaire et le vocabulaire du grec mycnien, 1967, 90; Bee-
kes, KZ 86, 1972, 33 (contra anche Ruijgh), e (inaccettabile) JIES 10,
1982, 58-63; Hamp, JIES 11, 1984, 379-382; sul tocarico Lane, in: AIED
218. Sul balto-slavo v. Bammesberger, Lg. 50, 1974, 690-692.- (2) Adra-
dos, Hommages Nidermann, 1956, 25.- (3) Erhart, Charisteria Novotny,
1962, 71 s.

6.1.3. Come all'attivo, pure al medio-passivo vi era un suffisso,


che era aggiunto al sistema del presente, ma pi tardi, come -nt-
all' attivo, fu esteso anche all'aoristo e al futuro e, dopo la creazione
del perfetto passivo, perfino al perfetto (1) . La forma del suffisso era
-meno- o -mno-, cf. gr. :n:6f.tEvo "seguente", scr. saca-mina-, ma av.
baramna-. Resti di questa formazione sono il lat. /emina propr. "colei
che allatta" da '''dhe(yo)-meni (cf. fhlomo "allatt"), alumnus
"alunno" da '''alo-menos di alo (la).
Il suffisso -mo-, a lungo isolato in ie., dei participi presenti passivi
del balto-slavo (cf. russo isk6myj "cercato", vidimyj "visibile"; lit.
nesamas "portato") stato ora riunito con i participi passivi in -ma-
trovati in luvio e ittito-geroglifico (cf. luvio kes-ama- "pettinato", itt.
ger. as'ima- "amato") (2). Queste forme anatoliche vanno per spie-
gate con un'assimilazione da -amna- e appartengono quindi alle for-
mazioni in -meno-1-mno-. Ci risulta dal fatto che i nomi di apparte-
nenza che cominciavano con la forma -uman-a- hanno attraversato i

362
gradi attestati -umena-, -umna-, -umma-. I primi nomi di Kiiltepe
(XVIII sec.) erano del tipo Harsumn -uman, "di Harsumna"; essi su-
birono nell'ordine tematizzazione: arun-umana- "marittimo", indebo-
limento : nes-umenes "Nesii", sincope: nes-umna "id.". Parimenti l'a-
bitante di Suppiluli(ya) fu dapprima Suppiluliuman-(a), da cui gi in-
torno al 1400 era nato Suppilulium(m)a (3). Con ci l'anatolico si
associa alla zona meridionale dell'Indeuropa che presenta in modo
compatto -m(e)no- (4), mentre il -mo- del balto-slavo resta isolato
tanto dopo che prima come formazione participiale (5).
Per l'origine del suffisso si accettato ripetutamente il rapporto
col suffisso '''-m?J- o '''-men-1":'-mon- (6). Ma se giusto il collegamen-
to con i nomi etnici anatolici, queste formazioni sembrano piuttosto
da accostare a ~'men- "fermarsi".

N.B. L'aria, nei verbi atematici e nel perfetto, ha -iina- al posto di


-miina-, cf. dadhiina- da dadhiimi "pongo", duhiina- da duh-
"mungere", al perfetto: tu-tud-iina-, da-d-iina- da tud- "urtare", dada-
mi "dare". L'origine di questa formazione non stata stabilita (7).
Se -iina- pu essere confrontato col germ. -ana- (p.es. got. baur-ans)
e derivato dall'ie. ~'-ono- (7), la sua -ii- avr causato l'allungamento di
'~ -mana- (ie. 1' -meno-) in -miina-; gi Saussure ha per pensato a una
trasposizione da ~' bhariimana (cpEQO~-tEvo-) a bharamiina (8).

(l) Gi assai presto questo participio venne formato anche dal futuro
perfetto passivo, p. es. tanEno..q.tT]OOf!EVov (Tucid.), e molto tardi perfi-
no dal futuro perfetto medio, p. es. t-&v'Y]1;6f,lVo "moriturus" (Libanio,
IV sec. d.C.). - (la) Leumann 222; Schwyzer I 524 s.; Brixhe, Revue de
Philologie 42, 1968, 319; di recente anche Flobert, Les verbes dponents
latins, 1975, 443-448; Klingenschmitt, 5. Fachtagung, 1975, 159 s.; con-
tra: Bammesberger, Studien zur Laryngaltheorie, 1984, 118-120 (: -men-I
-mn- e con apofonia secondaria, v. sopra VI.5.6., -meno-). - (2) Frie-
dri~h, Corolla linguistica - Festschrift Sommer, 1954, 46; Benveniste,
HIE 27 s.- (3) Laroche, Les noms des hittites, 1966, 255 s., anche sulla
dissimilazione luvica in -wani-; su ci anche Szemernyi, Riickverwand-
lung 155 s. V. anche Friedrich, Hethitisches Elementarbuch P, 1960, 34;
Neumann, Studi Meriggi, 1969, 222; contra: Kammenhuber, in: Alt-
kleinasiatische Sprachen, 1969, 271 (: -uman- micrasiatico) . - (4) Nono-
stante Kronasser, Etymologie 180; Laroche, op. cit. 258 nota 17. Cos

363
d'altronde gi Polom, Oriens 9, 1956, 108 s. - (5) Ma cf. Vaillant III
114: -mo- da -mno-. Hamp, Baltistica 9, 1973, 45-50, crede che l'albane-
se abbia parimenti posseduto -mo-, p. es. la-m "lavato". - (6) Cf. Leu-
mann 222; Schwyzer I 524. - (7) V. Thumb-Hauschild I 2, 359. - (8)
Saussure, MSL 3, 1878, v. ora Recueil, 383; e recentemente Bammesber-
ger, op. cit., 119.

Addendum. In questo contesto devono essere menzionati anche il


gerundio e gerundivo lat. Il loro caratteristico -nd- appare anche nel-
l'italico (cf. umbro popler an/erener "populi circumferendi =
lustrandi", ocrer pihaner "arcis piandae" e osco upsannam de de d =
""'operandam, faciendam dedit", sakrannas "sacrandae") ma la con-
cordanza cos grande, che si potrebbe piuttosto pensare a un pre-
stito dal lat. (1). Un accostamento con infinitivi scr. come pibadhyai
- bibendi (ambedue da '''-1:fdh- ) sarebbe possibile dal punto di vista
puramente fonetico (2), e cos pure il collegamento con infinitivi itti-
ti in -anna come appanna "prendere" da -atna, cosicch -nd- lat.
sarebbe sorto da -tn- (3) o -d(h)n- (4), un caso in cui ancora una
volta emerge chiaramente l'impotenza del mero filologo, quando
neanche il linguista comparatista pu dare alcuna risposta. Per il
latinista inoltre interessante la questione se l) gerundivo e gerun-
dio siano entrambi originari, oppure 2) il gerundivo sia sorto dal
gerundio, oppure 3) viceversa il gerundio sia sorto dal gerundivo. La
maggior parte dei ricercatori sono d'accordo per l'ipotesi 2), in parti-
colare perch le locuzioni alat. come lucis das tuendt copiam (Plauto)
oppure navis inchoandt exordium (Ennio) oppure eius (feminae!) vi-
dendt cupidus (Terenzio) sembrano dimostrare assai chiaramente la
priorit del gerundio (5): l'antico lucis tuendi sarebbe stato trasfor-
mato secondo luminis tuendi in lucis tuendae (6). Per l'ipotesi 3) si
schierano un minor numero di studiosi (7). Non bisogna per trascu-
rare il fatto che secundus oriundus non potevano certamente derivare
dal gerundio e perci rafforzano l'ipotesi l) (8). Pu invece essere
stabilito con pi sicurezza che il significato di necessit e perfino la
diatesi passiva sono sorti in un secondo tempo (9); cf. p. es. docendo
discimus oppure ad docendum puerum (10).

(l) Porzig, Festschrift Krause, 1960, 184; Porzio Gernia, AGI 48, 1963,
13 . - (2) Pisani, KZ 72, 1955, 217-221; Gernia, op. cit. 20. - (3) Cf.

364
Szemernyi, TPS 1950, 169-179. - (4) Risch, Zeitschr. fi.ir romanische
Philologie 67, 1951, 359. - (5) Cf. Aalto, Untersuchungen i.iber das lat.
Gerundium und Gerundivum, 1949, 170; Pisani, op. cit.; Hahn, TAPA
74, 1943, 269 s.; 96, 1965, 181-207; Language 42, 1966, 393 s.; Strunk,
Gymnasium 69, 1962, 450, 460; Gernia, op. cit., 20; Bli.imel, Glotta 57,
1979, 81-95. - (6) Hahn 1965. - (7) Fra essi anche Sommer, Handbuch,
19142 , 592. - (8) Cosl Drexler, Gymnasium 69, 1962, 429-445. - (9)
Hofmann-Szantyr 370.- (10) Lavori ulteriori: Gray, BSL 35, 1934, 76-81
(: -nt-do-); di epoca pi recente: Godei, CFS 12, 1954, 4 (: -en-do-);
Thibau, Rapports entre le latin et le grec, 1964, 20 (: regen-yo-s); Strunk,
Glotta 52, 1974, 273-287; Hoenigswald, AGI 60, 1975, 55-58 (-ny-);
Leumann2 330 s.; G. Schmidt, Em 46, 1978, 395 s., 400, 405 (: -ndo e
itt. -a-nna da -tnoi; -ndus = lit. -tinas); Haudry, PICL 12, 1978, 489 (:
agro colom-do "pour le champ, pour le cultiver"); Poultney, Studies Pul-
gram, 1980, 33-41 (: -enyos); Heberlein, Die Diskussion um die nd-
Formen, Gymnasium 88, 1981, 151-172; Risch, Gerundivum und Gerun-
dium, Berlin 1984 (:priorit del gerundivo; 171-179: -tno-).

6.1.4. Mentre le formazioni in "~'-nt-, "~'-wos- e -~'-meno-1'~-mno-,


nonostante precedenti collegamenti col nome, in ie. sono stabilmente
ancorate al sistema verbale, esistono alcune altre formazioni che era-
no annesse al sistema verbale con una certa libert. Divennero parti-
colarmente importanti nel corso della storia delle singole lingue i
suffissi -to- e -no-, che avevano un ruolo importante come aggettivi
verbali gi nelle fasi tarde dell'ie. (1).
Il suffisso -to- diffuso in tutte le lingue ie. con l'eccezione dell'a-
natolico (la) e del tocarico. Il modo di formazione pi antico era dal
grado zero della radice. L'ie. '~ktu-t6-s attestato da scr. sru-ta-, gr.
x.u1:6, lat. inclutus, aat. Hlot-hari "Lotario", airl. cloth (neutro
"fama") non formato dal presente "~'kfneumi (sopra, 4.1.3.) ma sem-
plicemente dalla radice e il suo significato non neanche participia-
le, ma semplicemente "che sta in relazione con l'udire e l'essere udi-
to, noto". Per il modo di formazione di grado zero si pu rimandare
anche a ie. -;,gw't,l-!6-s in scr. gata-, gr. -~m6, lat. (in)ventus; '''mtt-t6-s
in scr. mata- "pensato", lat. (com)mentus "ideato", got. munds
"pensato"; "~'g~-t6-s "nato" in scr. jiita-, lat. (g)niitus, gall. Cintu-
gniitus "primogenito", got. air/Ja-kunds "nato dalla terra, di origine
terrestre". Nella storia pi tarda delle lingue c' la tendenza a limita-

365
re la formazione all'uso passivo, come in ted. mod. gelobt erlaubt,
lat. amatus laudatus. Ma l'originaria indifferenza alla diatesi chiaris-
sima. Scr. gatas significa assai spesso "egli and", praptas (pra-ap-tas)
"egli raggiunse" ecc. , nel deponente lat. la formazione in -to- rego-
larmente di significato attivo, ecc.
Accanto a "~'-to- veniva usato anche "~' - no - , palesemente con la stes-
sa funzione. Nell'uso simile al participio esso scomparso in lat. e
gr. - cf. per ple-nus, yv6 - mentre aria, slavo e germanico intro-
dussero la formazione nel loro sistema verbale e suddivisero il com-
pito da svolgere fra -to- e -no- . In scr. p. es. quasi tutte le radici in
-d- formano il loro aggettivo verbale con -na-: bhid- "spaccare" -
bhinna-, ad- "mangiare": anna- "il mangiare", ecc. In germ. i verbi
forti hanno generalizzato questa formazione per il participio passato,
cf. ted. mod. gestiegen, geboren, gegangen, ecc. Anche in slavo ha
avuto luogo una ridistribuzione in cui l'uso di -to- stato molto
limitato (2).
Il suffisso -to- chiaramente connesso alle diverse formazioni in
-t- e rappresenter una tematizzazione di astratti in -t- (3) .

(l) V. per un'introduzione e bibliografia: Schwyzer I 501 s.; Hofmann-


Szantyr 383, 391 s.; e ancora: Bernert, Glotta 30, 1943, 1-14; Regula,
ibid. 32, 1953, 89-95; Ammann, Gedenkschrift Kretschmer I, 1957, 10-
23. - (la) Anche l'ittito, per, ne conserverebbe una traccia, se la mia
interpretazione di hastan-uri "grand d es princes " come has-ta- (5. Fachta-
gung, 1975, 329) coglie nel segno. - (2) Cf. Vaillant III 116 s. e pi
avanti, 6.2. (9). - (3) Kurytowicz, Apophonie 77 nota 48.

6.2. La categoria dell'infinito (l), che appare cos ovvia sin dalle
lingue tardo-ie., non dimostrabile n pu ricostruirsi per tutto l'ie.
Infatti in vedico domina ancora uno stato arcaico nel quale una
grande quantit (16!) di formazioni pu com patire nella funzione
che pi tardi sar svolta dall'infinito e precisamente in forme casuali
determinate dalla struttura della frase (2). Di regola questi infiniti
sono forme casuali di astratti deverbali, in particolare principalmente
dativi e accusativi, solo raramente genitivi o ablativi, probabilmente
mai locativi (3); nella stragrande maggioranza delle costruzioni infini-
tive - pi di 600 casi dei 700 totali - appare nel Rigveda il dativo,

366
solo in ca. 50 l'accusativo. Il dativo ha valore finale, l'accusativo con
verbi transitivi rappresenta l'oggetto diretto, con verbi di movimento
la meta; cf. sugan patho ak[1JOn nir-aje (dat.) gas "liber le vie per
portar fuori i buoi" (RV 3, 30, 10), "l'esercito dei Maruts" a gamad
... barhir asade (dat.) "deve venire, per sistemarsi su (questo nostro)
Barhis" (RV 5, 46, 5); sakema tva samidham (ace.) "vorremmo essere
in grado di infiammarti (Agni)" (RV l, 94, 3), iyetha barhir asadam
(ace.) "tu (Agni) sei venuto per sistemar# sul Barhis" (RV 4, 9, 1).
Morfologicamente sono di particolare importanza gli astratti in
-tu-, -ti-, -(a)s- e -(v)an-. Da -tu- sono frequenti i dativi in -tave o
-tavai (pi di 40), p. es. da-tave "dare", i gen.-abl. in -tos (10), p. es.
da-tos e gli ace. in -tum, p. es. da-tum. Da -ti- viene usato il dativo
con 5 verbi, p. es. pz-taye "per bevuta = bere", ii-taye "aiutare". Da
-(a)s- frequente il dativo in -(a)se (di circa 30 verbi), p. es. fiv-ase
"vivere", cak~-ase "vedere". interessante che l'infinito dativo, che
nel Rigveda rappresenta i 6/7 dei casi, si quasi completamente
estinto gi nel primo periodo post-vedico, mentre l'ace. -tum, che
corrisponde al supino lat. (e slavo), nel Rigveda appare solo cinque
volte, ma nella lingua pi tarda l'unica formazione di infinito.
La formazione vedica in -dhyai, finora non menzionata, impor-
tante anche per il greco. La formazione che si va estinguendo dopo
il Rigveda appare per 35 verbi, p. es. piba-dhyai "bere", bhara-dhyai
"portare" ecc. (4); poich essa si presenta completamente isolata an-
che nel sistema, deve essere ereditata dall'ie. Essa infatti mantenuta
in gr. -(o)om, che funge da inf. att. e 2. sg. imp. med. nell'aoristo in
-s-, cf. .ooom l .owom, in seguito ambedue .oiiom (4a). Ai vedici
sacadhyai "seguire", bharadhyai "portare", corrisposero dapprima in
gr. '~e:n:wom, '''cpQEoom; ma poich essi non potevano essere inseriti
nel sistema dell'aoristo, furono lasciati al sistema del presente e sotto
l'influenza delle desinenze in -o{}- furono modificate in -wfrm. L'ario
e il greco garantiscono dunque una formazione infinitiva in -dhyai
per lo meno per una regione parziale dell'ie. (5).
Sempre di et indeuropea il tipo di infinito gr. in -ELV, che si
rif, secondo la testimonianza del miceneo, a 1'-e(s)en ed quindi da
unire all'inf. vedico in -sani (p. es. ne~ani "condurre"); la variante
-(E)vm sorta sotto l'influsso di -m in -o({})m. In modo simile si
spiegano anche i doppioni -~Evi-~Evm nei dialetti e in Omero (6) .

367
Negli infiniti latini la desinenza generale dell'attivo presente -re si
rif, come testimoniano es-se (e vel-le) ed il perfetto -is-se, a '''-se
oppure (cf. ante: gr. v1:() a *-si; agere nella forma '''agesi sarebbe il
loc. di un tema in -s- '~agos/agesos "il condurre", che semanticamente
si adatta perfettamente (6a). Impressionante la corrispondenza di
scr. fivase e lat. vtvere, in cui il scr. presenta il dat. e il lat. illocativo
del tema in -s- *gwtw-es-. Dagli infiniti passivi il tipo della 3. coniu-
gazione in t si pu interpretare come da t. (nell'alat. -et) di un nome
radicale; confronta il sopra citato scr. nir-aj-e da :'ag-ei con il lat. agt.
La desinenza -rt delle altre coniugazioni sarebbe allora un incrocio di
-t con l'attivo -re (7).
Al tipo scr. in -taye da un nome in -ti- corrisponde l'inf. balto-
slavo in -ti (p. es. asl. vesti, lit. vesti "condurre") che viene ricondot-
to al dat. in -tei e allocativo in -tei. L'antico prussiano ha tre desi-
nenze: da-t, da-tun, da-twei "dare", delle quali -t si rif ad un loc. in
-ti, mentre le altre due rappresentano l'ace. e il dat. di .un tema in
-tu- (8) . L'ace. di un tema in -tu-: -tum si presenta in asl. e in lat.
come supino ed , come abbiamo visto, l'unico infinito del scr. clas-
sico.
Il germanico imbocc una propria strada, usando per l'infinito
l'accusativo di un neutro in (ie.) -no-: il got. bairan deriva dall'ie .
.;,bheronom (9).

(l) In gen. v. Meillet, BSL 32, 1931, 188 s.; Schwyzer I 804 s., II 358;
Kurytowicz, Categories Ch. VI: Impersonai verbal forms; Hofmann-
Szantyr 341 s.; E. Seidel, Die gram. Kategorie Infinitiv, PICL 10/4,
1970, 365-369; Voyles, The infinitive and participle in IE: a syntactic
reconstruction, Linguistics 58, 1970, 68-91; Jeffers, ''' The infinitives of
the IE languages, Cornell Univ. Diss. 1972, Lg. 51, 1975, 133-148; Hau-
dry, Sur l'origine des infinitifs en grec ancien, BSL 70, 1975, 115-136;
Leumann2 580 s.; Gippert, Zur Syntax der infinitivischen Bildungen in
den idg. Sprachen, Frankfurt/M. 1978; G. Schmidt, Em 46, 1978, 399 s.;
Disterheft, The syntactic development of the infinitive in IE, Columbus,
Ohio 1980; Boeder, in: P. Ramat (ed.), Linguistic reconstruction and IE
syntax, 1980, 207-224 (: vrtraya hantave). Per questa costruzione v. ora
Hettrich, MSS 43, 1984, 55-106. - (2) MacDonell, Vedic Grammar,
1910, 407 s.; Sgall, Die Infinitive im Rgveda, Acta Univ. Carolinae Philo-
logica 2 (Prag 1958), 135-268.- (3) Sgall 157, 159, 248. Che si tratti di

368
locativi viene ancora accettato per parecchie forme dell'ittito, cf. Eichner,
MSS 31, 1973, 92; Carruba, Scritti Bonfante, 1976, 141. - (4) Sgall 225
s.; Benveniste, Les infinitifs avestiques, Paris 1935, 72 s. - (4a) Per que-
sto infinitivo Berman, KZ 91, 1978, 231-239, confronta invece l'itt. -asha-
. - (5) Non cos Benveniste, Origines 207 s.; cf. Schwyzer I 809; Sgall
156 n. 19; Poultney, Lg. 43, 1968, 872-3, 876. Su -dhyai v. inoltre Jef-
fers, Lg. 51, 1975, 134; Rix, Studies Palmer, 1976, 328-330 (: -dhyoz); G.
Schmidt, Em 46, 1978, 399 s.; Gippert, op. cit., 289, 293 . - (6) Cf.
Aalto, Studien zur Geschichte des Infinitivs im Griech., 1953 ; Burguire,
Histoire de l'infinitif en grec, 1960. Su -m e gli infinitivi greci v. inoltre
Wathelet, Les traits oliens, Roma 1970, 315-324; Haudry, op. cit., 115
s.; Rix, l. cit.; G. Schmidt, op. cit., 400; Bliimel, Glotta 57, 1979, 114,
118; Cohen, KZ 95, 1982, 293 -301. - (6a) Bliimel, op. cit., 78-81, prefe-
rirebbe scorgere in -s-i un dativo con -i, variante di -ei. - (7) Farebbe
difficolt PAKARI dell'iscrizione di Duenos (ca. 500 a.C.) se dovesse
essere un inf. pass. Su PAKARI e -'i passivo altrimenti Watkins, Verb
181.- (8) Vaillant III 126 s.; Stang 447 s.; Haudry, BSL 63, 1969, 144;
PICL 12, 1978, 489 s. Il tocarico ha un inf. in -tsi, che forse viene da un
tema in -ti-, v. Krause-Thomas, Tocharisches Elementarbuch I, 1960,
261; diversamente Windekens, AION-L 4, 1962, 6, 17 (-dhyaz) ; Winter,
IF 67, 1962, 21 (- ai. -taye); Windekens, Orbis 21, 1972, 111-113
(: -tyoz); Le tokharien II 2, 1982, 250. - (9) Naturalmente connesso col
participio, sopra, 6.1.4. Per -eno-1-ono- v. Seebold, Anglia 85, 1968, 251-
269.

F. Preistoria.

7. Il sistema verbale ie. elaborato dal confronto dei sistemi delle


singole lingue deve essere esaminato secondo i principi della rico-
struzione interna (v. sopra, 111.1.), col che diventa possibile uno
sguardo ai rapporti interni del sistema e con ci anche alla sua prei-
storia.

Desinenze personali.

7 .l. l. Uno dei tratti che pi colpisce nel sistema ie. delle desi-
nenze personali la costante differenza fra desinenze primarie e se-
condarie che si osserva all'indicativo del sistema di presente-aoristo

369
tanto all'attivo quanto al medio-passivo. Questa differenziazione in
quasi tutte le persone (1.-3., 6.) segnalata dalla vocale -i (cf. sopra,
IX.2. 1. e 2.2.1.):

Attivo Medio-passivo
l. *-mi '~- m *-(m)ai *-(m)a
2. *-si *-s *-soi *-so
3. ''-ti *-t *-toi *-to
6. *-nti *-nt *-ntoi *-nto

Questo stato di cose induce a concludere che le due serie di desi-


nenze personali, e con ci anche i tempi del presente e del passato,
erano originariamente una sola e che furono separate solo pi tardi:
per accentuare l' hic et n une fu usata la desinenza personale ampliata
con l'elemento avverbiale -i in un primo momento come variante
stilistica, ma col variare delle desinenze personali subentrata poi
necessariamente una polarizzazione per mezzo della quale la variante
mancante di segno caratteristico, stata del tutto allontanata dall'am-
bito dell' hic et nunc, ed divenuta con ci l'indicatore del passato
(1) . Dunque storicamente le desinenze secondarie sarebbero quelle
primarie e, per prevenire equivoci, le desinenze -m -s -t -nt si do-
vrebbero definire come primitive (la).
In ci va notato che la differenziazione non ha luogo ovunque, e
che in particolare la l. e 2. pl. sono prive di segno caratteristico.
Appare quanto meno poco consigliabile accettare per tutto l'ie. la
differenziazione presente in alcune lingue - cf. itt. -weni, teni, airl.
-m(a)i da -masi-, bench fondamentalmente non esista alcuna consi-
derazione che vada contro l'ipotesi che la -i finale possa essere anda-
ta perduta (2). D'altra parte si devono riconoscere come metodologi-
camente carenti quei tentativi che vorrebbero respingere le desinenze
primarie stabilite da certe regioni parziali, p. es. in airl. (3). Forse
l'aggiunta selettiva di -i nella l. e 2. p l. era giustificata dal fatto che
esse erano gi comunque ben caratterizzate e il tempo era inequivo-
cabilmente determinato dalla situazione di conversazione.
Finora stata rivolta minore attenzione alla differenza fra attivo e
medio-passivo. Ma sembra essere abbastanza sicuro che, per lo meno
in alcune persone, la vocale caratteristica delle DS passive era origi-

370
naria e and perduta all'attivo solo per via di indebolimento apofoni-
co (4). La sequenza temporale fu dunque:
Att. Pass.
I. 3. sg. *-to *-t6
Il. Perdita della vocale *-t *-t6
III. -i deittica *-ti/-t *-t6i/-t6
IV. Arretramento dell'accento *-ti/-t *-toi/-to (5)

(l) Bench questa nozione venga abbastanza generalmente ascritta a Ru-


dolf Thurneysen (KZ 27, 1885, 173), essa era stata acquisita gi nel 1857
dall'austriaco Friedrich Miiller, come accenna anche Saussure nel suo
Mmoire (Recueill77) e come Kiparsky (presso Watkins, Verb 45) ha di
recente mostrato dettagliatamente, V. inoltre Brugmann, Grundrill2 II 3,
593; Kieckers, Sprachwissenschaftliche Miszellen, 1934, 22; Burrow, The
Sanskrit Language, 1955, 313; Martinet, T ravaux de l'Institut de lingui-
stique de Paris l, 1956, 17 s.; Savcenko, Lingua Posnaniensis 8, 1960,
47; 12-13, 1968, 32; Kurytowicz, Categories 131 (cf. Apophonie 32); Sa-
farewicz, in: Problemy ie. jazykoznanija, 1964, 14 s. (-i solo alla 3. pers.
ie.!); Erhart, Sbornik Brno Nl4, 1966, 17 (i= "maintenant"); Kiparsky,
sopra, 3.1.5. (9), 45; Wright, BSOAS 33, 1970, 187-199.- Brandenstein,
Festschrift Pokorny, 1967, 18 crede che la i sia la desinenza locativa:
*didomi = do-per-me. - (la) Contro questa concezione Hattori, CFS 25,
1970, 145 s. ritiene che le DS rappresentino le DP indebolite. Gi altri
prima di lui, p . es. Herbig, IF 6, 1896, 247-249, e Kock, KZ 34, 1897,
576 s., hanno sostenuto questo punto di vista, come pure pi di recente
Maticzak, in: H. Liidtke (ed.), Kommunikationstheoretische Grundlagen
des Sprachwandels, Berlin 1980, 45-48. - (2) Cf. sopra VII.2.1. (5), no-
nostante Brugmann, l. cit. - (3) Cos p. es. Watkins, Celtica 6, 1962, 47
e ora di nuovo riu 21, 1969, l s.; cf. invece Campanile, AION-L 8,
1968, 65. - (4) La -o (''allora") di Kieckers (1. cit.) confutata dalla DP
-toi. - Non cos Meillet, BSL 23, 1922, 66; Savcenko, BPTJ 20, 1961,
114. - (5) Sulla storia della ricerca v. *W.M. Linker, A history of the
research on IE verb endings from F. Bopp to C. Watkins, Diss. North
Carolina 1974.

7 .1.2.
Molto maggiore interesse ha destato da sempre la questio-
ne dell'orzgine delle desinenze personali. Dai primi scritti di Bopp,
gi dal XVIII sec., si stati soliti individuare nelle desinenze perso-
nali i pronomi personali (1). Nonostante molteplici opposizioni (la)

371
questa tesi evidente nella l. sg. -m e per questa persona ora
accettata quasi universalmente (2); ma essa valida anche per la l.
pl., dove il pronome in origine suonava "~'mes (sopra, VIII.4.4.c.) e
per la l. duale, la cui desinenza -we(s) contiene ugualmente il prono-
me (3 ). E se la l. persona viene espressa dal pronome personale, lo
stesso principio deve essere considerato operante anche alla 2. perso-
na. Ci suggerito anche da molti altri gruppi linguistici. Cosl in
finnico le desinenze personali sono l. -n (da -m), 2. -t, 4. -mme, 5.
-tte, e i pronomi personali l. mina, 2. sina (da tina), 4. me, 5. te, i
pronomi possessivi suffissi l. -mi, 2. -si (da -ti), 4. -mme, 5 . -nne (da
-nde) (4). Gli stessi riferimenti si possono osservare nelle lingue cau-
casiche e turche (5), nel camita-semitico (6) e non ultimo anche nel
basco, dove accanto ai prefissi personali l. n-, 2. "~'h-, 4. g-, 5. z-
stanno i pronomi personali n i, "~'hz', gu, zu (7) .
Questo principio pu essere riconosciuto senza difficolt anche in
ie. nella 2. pl. Poich la desinenza -tes semplicemente il plurale del
pronome di 2. sg. "~'tu : la forma plurale "~'twes (da tu+es) fu semplifi-
cata in '''tes come al singolare si alternano *twe e '~te (8). La desinen-
za primaria dell'aria -thas , secondo l'opinione generale, rifatta da
-t-, il che va probabilmente connesso colle altre alternanze delle desi-
nenze personali, in partic. al duale (9).
Appare invece disperato il tentativo di mettere insieme. la desinen-
za 2. sg. -s(t) con il pronome "~'tu. Per lo meno, non a mio avviso
discutibile l'opinione (10) secondo cui s e t potrebbero essere ripor-
tate a un comune denominatore - il pronome sarebbe allora qualco-
sa come ''' Zwe. Il problema si risolve semplicemente se, come a pi
riprese stato accolto nelle ricerche pi recenti, la desinenza di 2.
sg. era originariamente -t e non -s. Lo indica anzitutto il fatto che fra
le dsinenze del perfetto la 2. sg. possedeva comunque t come sua
caratteristica (11), che solo secondariamente divenuta in ario -tha
( 12) ed anche alla base della desinenza aria -thas ( 13). Oltre a ci
-t appare ancora come desinenza di 2. sg. in ittito e tocarico e corri-
spondentemente vi -s nella 3. sg., p. es. itt. dais "posuit" (14).
Possiamo perci ammettere che anche la 2. sg. fosse costruita sul
pronome personale (15) e pi tardi sia stata respinta dalla 3. sg. -s
quando in essa si consolid -t (15a) .
Nella 3. persona ci troviamo davanti a condizioni del tutto diverse.

372
La 3. p l. -n t- pu connettersi con la 3. sg. -t, ma comunque non in
modo tale da essere il plurale della desinenza di 3. sg. Ora, per quel
che concerne anzitutto la desinenza di 3. sg. -t-, un tempo si ammet-
teva senz'altro che essa contenesse il pronome dimostrativo '''to- (16).
Questa opinione fu poi messa in dubbio e si cerc di identificare la
-t- con il suffisso nominale che forma nomina agentis - p. es . scr.
deva-stu-t- "lodante gli dei", lat. sacer-do-t- "qui sacra facit'' - ma
anche nomina actionis - p. es. ved. stu-t- "lode" -; si potrebbe cos
anche identificare la desinenza -to(z) del medio-passivo con il suffisso
-to-, p. es. negli aggettivi verbali (17). Un'ingegnosa variazione di
questa ipotesi vorrebbe spiegare l'intera flessione verbale per mezzo
di una combinazione di questa teoria nominale con la costruzione
ergativa (17 a). Secondo questa ipotesi all'astratto in -t- sarebbe stato
aggiunto l'agente al caso ergativo, per i pronomi personali nella for-
ma tematica dei casi obliqui. Cos con un nome ~'gwh en-t- "colpo" si
sarebbe costituita la serie di costruzioni '''gwhen(t)-m-i "colpo per
opera mia" = "io colpisco", ~'gwhent-t-i > ~'gwhen-si (!), ~'gwhen(t)
mes, '~gwhent-wes; invece nelle J. persone si sarebbe usato semplice-
mente il nome: ~'gwhen-t-i "un colpo (viene da qualcuno)" =
"colpisce", e analogamente, con il participio, "gwhn-ont-i "coloro che
colpiscono" = "essi colpiscono" (18).
Questa ipotesi si accorderebbe con l'opposizione, recentemente
sottolineata, tra la l. e la 2. persona da una parte e la 3. dall'altra,
l'opposizione della persona con la non-persona (19). Ma, mentre
nella 3. pl. -nt- pu essere connesso al participio, un'interpretazione
di questo tipo esclusa per la 3. sg., se anche s pu fungervi da
desinenza. Resta allora solo la possibilit che tanto il casus rectus
quanto il casus obliquus del dimostrativo ~'sorto potessero presentar-
si come soggetti, probabilmente in una successione cronologica; una
presenza cronologica contemporanea significherebbe che a seconda
che il soggetto fosse animato o inanimato, veniva usato il dimostrati-
vo '''s(o) oppure ~'t(o).
Le desinenze di 3. pl., -nt risp. -r, sembrano entrambe essere di
origine nominale (20): -nt- probabilmente connesso con -nt- parti-
cipiale, -r invece ha al massimo un collegamento non del tutto chiaro
con la -r delle formazioni medio-passive (v. pi avanti, 7.1.3.).

373
(l) Una breve storia fornita da Seebold, Versuch i.iber die Herkunft
der idg. Personalendungssysteme, KZ 85, 1971, 185 s. - (la) Cf. Hirt, IF
17, 1906, 36 s.; Jespersen, Language, its nature, development and origin,
1959'\ 383 s.; Burrow, Sanskrit 316. - (2) Brugmann II 3, 5 s., 592 s.
(contro il rifiuto generale di Hirt); IF 39, 1920, 139; Kretschmer, Spra-
che, 1923\ 35; Savcenko, Lingua Posnaniensis 8, 1960, 48 s.; Ivanov,
Obsceind. 265; Vaillant III 21; Brandenstein, l. cit. 7.1.1. (1). - (3) V.
sopra VIII.4.4.c. e cf. Brugmann II 3, 594; IF 39, 137: 1'bhero-w~ "io
porto (''bhero!) e l'altra persona (tu/egli)". Le desinenze -mes/- wes non
possono naturalmente essere considerate semplici varianti fonetiche (cos
Kurytowicz, Categories 150 s.). - (4) Kretschmer, l. cit.; Szinnyei, Ma-
gyar nyelvhasonliUis, 192T, 120 s., 115, 116 s.; Hakulinen, Handbuch
der finnischen Sprache I, 1957, 54, 183; Collinder, Comparative Gram-
mar of the Uralic languages, 1960, 243 . - (5) Cf. Savcenko, op. cit., 44 s.
- (6) Moscati, Comparative grammar of the Semitic languages, 1964, 137
s. - (7) Lafon, BSL 55, 1960, 216.- (8) V. sopra, VIII.4.4.c. e V.4.2.-
(9) V. Kurytowicz, Categories 152 s. interessante il tentativo di Vaillant
(BSL 38, 1937, 94) di derivare th da un originario gruppo H-t.- (10) Cf.
Myrkin, VJ 1964 (5), 83 s.; Brandenstein, l. cit. Similmente anche Am-
brosini, Studi e saggi linguistici 2, 1962, 95 . - (11) Burrow, Indo-Iranian
Journal l, 1957, 64, 72; Ambrosini, op. cit., 92 s. Per l'ittito v. Kronas-
ser, Etymologie 377 s. - (12) Kurytowicz, Apophonie 381; Savcenko, op.
cit., 50 (: -tha da l. sg. Ha e 2. sg. t).- (13) Kurytowicz, Apophonie 41,
381; Categories 58; Savcenko, VJ 1955 (4), 119. - (14) Watkins, Origins
74 s., 90 s., 97 s., 102 s. (ma l'aisl. non ha comunque una 3. sg. -si come
si afferma a pag. 86 s. e 104). V. anche Adrados, II. Fachtagung, 1962,
150. Del tutto diverso Kurytowicz, Categories 156 s. - (15) Lo sviluppo
fonetico fu -tu > -tw > -t e/ o -tu-i = -twi > -ti. - (15a) In ogni caso
uno sviluppo fonetico t > s (Seebold, KZ 85, 197 s.) rimane inaccettabi-
le, mentre l'ipotesi del Vaillant (v. sotto) da prendere seriamente in
considerazione. - (16) P. es. Brugmann II 3, 594; IF 39, 1920, 137 s. -
(17) Cf. Hirt, IG 4, 1928, 102, 104; Kieckers, op. cit., 22. - (17a) Vedi
in proposito: Martinet, La construction ergative, 1958, ristampato nel
suo La linguistique synchronique, 1965, 206-222; Mescaninov, Ergativna- .l
ja konstrukcija v jazykax razlicnyx tipov, 1967 (cf. Szemernyi, Richtun-
gen der modernen Sprachwissenschaft II, 1982, 17 s.); Aronson, Case
and subject in Georgian, Lingua 25, 1970, 291-301; Seebold, op. cit.;
Comrie, The ergative, Lingua 32, 1973, 239-253; K.H. Schmidt, Proble-
me der Ergativkonstruktion, MSS 36, 1977, 97-116; Tchekhoff, Aux fon-
dements de la syntaxe: l'ergatif, Paris 1978; Dixon, Ergativity, Lg. 55,

374
1979, 59-138; F. Plank (ed.), Ergativity, NY 1979. - (18) Vaillant, BSL
37, 1936, 105 s. Per -tt- > -ss- v. anche Heller, Word 12, 1956, 7;
Language 33, 1957, 2F. - (19) V. Benveniste, Structure des relations de
personne dans le verbe (1946), La nature des pronoms (1956), De la
subjectivit dans le langage (1958) - ora tutti e tre ristampati nei suoi
Problmes de linguistique gnrale, 1966; cf. Kurytowicz, Categories
148; Tlaskal, La catgorie de la personne en portugais, FoL 12, 1980,
367-383 (contro Benveniste).- (20) Erhart, Sbornik Brno 4, 1955, 11 s.;
Burrow, Sanskrit 317; Savcenko, Lingua Posnaniensis 8, 52-6. Su -n t- =
participio Kieckers, op. cit., 12 s.; Vaillant, BSL 37, 1936, 106. - L'opi-
nione di Cuny (Litteris 7, 1930, 155: -nto- = pron. no- + to-) era assai
diffusa nel XIX sec., cf. Brugmann, MU l, 1878, 134. Cf. ora anche
7.1.3. (14).

7.1.3. Le desinenze del per/etto (sopra, 2.3.) sembrano starsene


isolate nel sistema ie. Ma esse sono strettamente imparentate con
certe desinenze medio-passive. Per esse abbiamo ricostruito sopra
(2.2.1.) le seguenti forme:

DP l. -(m)ai, 2. -soi, 3. -toi, 6. -ntoi


DS L -(m)a, 2. -so, 3. -to, 6. -nto .

Ma accanto ad esse esistono chiaramente forme ancora pi arcaiche.


La 2. sg. in scr. ha la desinenza secondaria -thas. Nella 3. sg. appare
con alcuni verbi, invece di -ta, una desinenza -at, p. es. aduhat
"munse", asayat "giaque", che si affiancano al pres. 3. sg. duh-e say-e
(l) e perci sono palesemente trasformate da a-duh-a a-say-a (2). Nel-
la 3. pl. appaiono negli stessi verbi all'imperfetto aduhran aseran e al
presente duhre sere, cosicch le forme dell'imperfetto sono di nuovo
chiaramente ampliate con -n(t) da ~'aduhra '''asera.
Le desinenze dei tempi del passato che si ricavano da ci

2. -thas, 3. -a, 6. -ra (2a)


.t

non trovano alcun collegamento nelle desinenze sopra riportate. Ma


esse sono, come hanno riconosciuto Kurytowicz e Stang (3), in chia-
ro rapporto con le desinenze del perfetto

2 . -tha, 3. -e, 6. -r.

375
r
Ne consegue che perfetto e medio-passivo sono strettamente legati.
In tal caso, la conservazione delle antiche desinenze del perfetto nei
l
tempi del passato va spiegata (4) col fatto che risalirebbero ad un
tempo in cui esse, come pure i:-to i: -nto, erano le desinenze primarie
o, per meglio dire, le desinenze primitive. Questa situazione viene
confermata anche dall'anatolico, in cui nel luvio la l. ha e 3. ta
fungono da DS, mentre nell'ittito la l. ha-, 2. ta-, 3. (t)a - fungono
anche da DP.
Il perfetto con il suo significato e la forma di 3. sg. apofonica in -e
d l'impressione di una formazione nominale (5). Le forme l. woid-
Ha, 2. woid-tha, 3. woid-e ecc. sarebbero allora nate da i'woide-1
woido-, un astratto verbale (''il sapere") o aggettivo verbale
("sapiente") con l'aggiunta di certe desinenze, delineate chiaramente
solo nel sg. e alla 3. pl. (6). Anche questa ipotesi presenta qualche
difficolt, poich da una forma compiuta *woido non si pu senz'al-
tro derivare "~'woid-a "~'woid-tha. Perci dovremo partire piuttosto da
un nome radicale "~'woid- . Ma anche le desinenze non sono del tutto
chiare: anche qui ci si attenderebbe di individuare, per lo meno nella
l. e nella 2. persona, dei pronomi personali; ma al massimo vi -tha,
che, sebbene in modo nient'affatto semplice, potrebbe essere collega-
to a "~'tu (7). Queste difficolt non sono eliminate completamente
neanche se - seguendo l'impressione generale - si assume una -a
finale per tutte le persone e si considera la 3. sg. -e un'innovazione
(v. sopra, 4.3.a) (7a).
Ciononostante, per un sistema antecedente possibile porre le se-
guenti tre categorie nel sistema del presente:

l. Attivo 2. Medio-passivo 3. Medio-perfetto


2. ~, -s *-so *-tha
3. ,, -t *-to *-e
6. ''-nt *-nto *-r

Un'ulteriore riduzione, supponendo che la seconda serie sia stata co-


struita in base alla 3. sg. -to rifatta da -e ovvero -el-o (8), destinata
a fallire per la difficolt a spiegare effettivamente l'origine di -to (8a) .
Il modello esposto qui sopra spiega anche il fatto che non tutti i
medi sono verbi di stato, cf. '~ sekwetoi "segue", "~' lowetoi "si lava",

376
ecc. Nell'ultimo tipo per naturale far derivare il loro medio dal-
l'attivo e non dal perfetto (9) . Saranno spesso accaduti dei passaggi
fra i due gruppi in base a contatti semantici. In questo modo si
otterrebbe anche una spiegazione semplice per la l. sg. media (v.
sopra, 2.2 .1.): -ma del medio-passivo e -ha del perf. medio si incro-
ciarono divenendo -ma e -mai risp . -ho e -hai (9a). L'ultimo tipo,
cio -ho, -t(h)o, -o sembra stare alla base dello schema anatolico -ha,
-ta, -a (v. sopra, 2.4.) (10), mentre la coniugazione in -hi- ittita rap-
presenta un'innovazione dal perfetto del presente con -ha, -tha, -e,
che sotto l'influsso della classe in -mi divenne -hai -thai -ei e infine
-hi -ti -i (11) .
Un'ulteriore influenza reciproca fra medio-pass. e perf. medio eb-
be h10go anche con le famose desinenze in -r . Il materiale anatolico
mostrava dapprima che -r era limitato al presente, ma poi anche che
era ristretto alle 3. persone (sopra, 2.2.2 .). Ma dobbiamo andare pi
in l: la terminazione di 3. pl. -antar, sorta dall'incrocio della 3. pl.
-anta e della 3. p l. -r (12), fu trasferita per analogia anche alla 3. sg.
-a e -ta, e il nucleo -(t)ar/-antar ovvero (con -i come nella coniuga-
zione in -hz) -(t)aril -antari divenne il punto di partenza per un para-
digma con -r costante come anche in tocario (v. 2.2.2 .). Invece itali-
co e celtico rimasero molto pi vicini al comune stadio d'origine.
Che cosa sia l'elemento -r resta dubbio ora quanto prima (12a); l'u-
nico solido collegamento sarebbe con gli eterocliti in -r- (13), ma il
passaggio alla funzione della 3. pl. ancora pi difficile che con -nt-
(14) e l'identit con la -r impersonale (tipo airl. -berar "viene porta-
to, si porta") stata nuovamente messa in dubbio (15) . Ma che la
sua origine risalga fino a una fase antica dell'ie. appare chiaro anche
per il fatto che la flessione in -r dell'itala-celtico e del gruppo orien-
tale (ittito, tocario, frigio) si fonder su un'innovazione comune (16) .
Altrettanto difficile il problema dell'origine della desinenza di l.
sg. -o all'attivo. Esso viene qui ricordato poich spesso considerato
il prodotto della contrazione di -o- tema tic a + -ha perfettivo (17) .
Ma il timbro o della vocale tematica non viene chiarito dalla !aringa-
le (17a) e manca il bench minimo presupposto per una desinenza -o
(quindi -o da -e- + -o) (18) . Poich la colorazione in -o richiede una
nasale (sopra, 2.6.) siamo ricondotti ad -om: -om divenne -o come
p. es . '~'mem '''t(w)em divennero '~'me '"t(w)e, v. sopra, VIII.4.4.b; e

377
con ci la differenza di -o e -mi sarebbe da considerare secondaria
(19).

(l) Le forme verbali in -e (1. e 3. sg.) sono ora raccolte da Cardona,


Language 37, 1961, 338- evidentemente trascurato da Watkins, Verb 88
s.- (2) Wackernagel, KZ 41, 1907, 309-13; Leumann, Morph. Neuerun-
gen, 1952, 10 s. Per Sommer, Hethiter und Hethitisch, 1947, 61 s., -at
era originario. V. anche Narten, Festschrift Kuiper, 1968, 9 s. - (2a) La
desinenza -thas del sanscrito, insieme con gr. -fu] e airl. -the(-r), viene
spesso ricondotta a ie. -thes, ma ie. -thas postulato da Hollifield, KZ
92, 1979, 219 (accettato da Cowgill, riu 34, 1983, 76); G. Schmidt, Fs.
Neumann, 1982, 347 s. - (3) Kurytowicz, Les dsinences moyennes de
l'ie. et du hittite, BSL 33, 1932, 1-4; Stang, Perfektum und Medium,
NTS 6, 1932, 29-39; cf. anche Safarewicz, Les dsinences moyennes pri-
maires, 1938, ristampato nei suoi Studia jc;zykoznawcze, 1967, 45-50;
Vaillant, Les origines du mdiopassif, BSL 42, 1946, 76-83 . Al riguardo
anche le trattazioni in Kurytowicz, Apophonie 41 s., Categories 58-70,
150; Insler, IF 73, 1969, 322 s. - (4) Su ci ha richiamato l'attenzione
Stang 36. - (5) Cos Brugmann II 3, 594; IF 39, 1920, 139; Vaillant, op.
cit., 82; Griinenthal, KZ 63, 1936, 138; Savcenko, BPTJ 20, 1961, 117;
Kurytowicz, 11. cit.; Watkins, Verb 105 s. Winter, Vocative 219, vede in
-e una semplice voc. di appoggio. - (6) Kurytowicz, Categories 62; Wat-
kins, Verb 107 (gwhen "occisus"); Cowgill, in: Hethitisch und Indoger-
manisch, 1979, 33 s. - (7) Cf. Kurytowicz, Apophonie 44, dove si parte
ancora da una forma-base aoristica '"likwe. - (7a) Per -e ancora G .
Schmidt, KZ 85, 1972, 260 n. 108 (-o una chimera) . - (8) Kury-
towicz, Categories 58 (: mechanism of the introduction of t); Direc-
tions 76 s.; Watkins, Verb 51 (=e/o); Kurytowicz, CTL 11, 1973, 89 s. -
(8a) A mio avviso, per, o e to sono semplicemente dimostrativi; cos
pure Schmalstieg, FoL 12, 1980, 355. - (9) E con ci i riflessivi potreb-
bero aver formato uno dei punti di partenza, dopo che p. es. -:'lowe-s(w)e
"lavati" divenne ~'loweso. - (9a) Sulla l. sg. del medio vedi anche Kury-
towicz, Categories 60 (: o + a); Watkins, Verq 130 (: a + om); Kor-
tlandt, IF 86, 1982, 123-136; G. Schmidt, Fs. Neumann, 1982, 345-356.
- (10) Cf. su ci anche Ambrosini, Ittito esat e ai. aduhat, Studi e saggi
linguistici 6, 1966, 89-95. - (11) Vedi Sturtevant-Hahn, Comp. grammar
of the Hitt. language I, 195F, 131-7; Puhvel, in: AIED 243 s.; Kammen-
huber, MSS 24, 1968, 72; Hethitisch 329 s. - (12) Cf. per l'essenziale
Kurytowicz, Categories 69; Neu (2), 157 s.; IF 72, 1968, 231; IF 76,
1972, 244; Studies Palmer, 1976, 239-254; Eichner, 5. Fachtagung, 1975,

378
76; Jasanoff, Sprache 23, 1977, 159-170. Piuttosto incline a negare
Watkins, Verb 51, 175, 180; e infine Kurytowicz, tudes Celtiques 12,
1969, 7-20. - (12a) Una particella supposta da Wagner, TPS 1969,
217; Watkins, Verb 43, 194.- (13) Per esempio Pisani, Miscellanea Gal-
biati III, 1951, 31; Martinet, Word 11, 1955, 130 s.; cf. anche Ivanov,
Obsceind. 123 s.; Bader, Word 24, 1970, 18 s~; Puhvel, PICL 10/4,
1970, 631 s.; Erhart, Studien zur ie. Morphologie, 1970, 80s.- (14) Cf.
Pedersen, Hittitisch 105. Una reale soluzione sarebbe l'ipotesi di Vaillant
(BSL 37, 1936, 107'), che -n(t) finale sia divenuta -r; purtroppo le leggi
fonetiche sono ancora un ostacolo. - (15) Cf. su ci Schmidt, IF 68,
1963, 237. - (16) Kammenhuber, KZ 77, 1961, 43 s.; MSS 24, 1968, 87;
Wagner, op. cit., 217, 219-220, 238. - (17) Per esempio Savcenko, Lin-
gua Posnaniesis 8, 1960, 52; Neu, op. cit., 229 (assume un perf. in -o);
Watkins, riu 21, 1969, 3. Diversamente, da o + h, Vaillant, BSL 38,
1937, 93 s.; Gram. comp. III 20, 141; Pedersen, Hittitisch 81; Unter-
mann, Gedenkschrift Brandenstein, 1968, 1663 - (17a) Cf. inoltre Wat-
kins, Verb 108 s.; TPS 1971, 86 n.; Bader, op. cit., 26. - (18) Cos Neu,
l. cit.; Specht, Ursprung 313.- (19) Altre spiegazioni in Erhart, Sbornik
Brno E 3, 1958, 87 s. (: ehw); Liebert, Die ie. Personalpronomina, 1957,
73; Lindeman, NTS 21, 1967, 140; Kerns-Schwartz, Lg. 44, 1969, 718-9.

7.2. Nelle formazioni modali sorprendente che l'ottativo (v.


3 .1.2.) prenda le desinenze secondarie. Questo potrebbe indicare che
l' ottativo divenne un modo solo secondariamente, e che esso in
effetti una forma di passato spostata su un modo come funzione
secondaria (1). Cos l'ottativo da ie. ~'po(z)- "bere", cio '"poyem,
stato spiegato come una forma '"poy-e-m reinterpretata come ;'po-ye-
m; ;,poy-e-m sarebbe stato originariamente un aoristo in -e- (la). Poi-
ch per l'ie. non provato un aoristo in -e-, l'interpretazione rester
dubbia. Altri vengono indotti dalla forma del suffisso -ye- a ricono-
scere in esso un verbo con il significato di "andare" (tratto da '''ei-
"andare") (2).
Ugualmente si tenta di ricondurre il congiuntivo (v. 3.1.1.) a una
forma di indicativo (3) e ci non presenta difficolt se si riconduce
l'uso modale ad una formazione di futuro (4), altrimenti forse non
sarebbe cos semplice. In ci il problema morfologico riguarda il
modo in cui e/o sia addivenuto a questa funzione. Una proposta
fatta ultimamente vorrebbe derivare la flessione da una forma voliti-

379
va ,., y-i5 "io voglio andare", e forse da ,., eyei (= ei + ei!) "egli! si
deve andare", nelle quali si venne a creare per caso un modo di
flessione tematico (5).

(l) Pi di cent'anni orsono Curtius ha affermato (Zur Chronologie


der idg. Sprachforschungl, 1873, 54) che: die Modusbildung aus der
Tempusbildung sich erst allmahlich entwickelt hat. E alla fine del seco-
lo scorso Goidnich (ristampato PICL 3, 1933, 301 s.) diceva che l'otta-
tivo una perfettizzazione con suffisso e di una forma iterativo-
continuativa. - (la) Kurytowicz, Categories 141; per l'uso 143. V. anche
'"N. M. Holmer, Meddelanden fran seminarierna for slaviska Sprak l,
Lund 1951, 19-27; 3, 1959, 5-13 (antico preterito).- (2) P. es. Hirt, IG
4, 290 s.; 6, 279; 7, 148; Hahn, Subjunctive 65. Per le DS dell'attivo v.
anche Gonda, Moods 47; Hoffmann, Injunktiv 276. - (3) Kurytowicz,
Apophonie 28, 71-4; Categories 137 s.; Safarewicz, in: Problemy ie. jazy-
koznanija, 1964, 15. - (4) Hirt, IG 4, 297; Hahn, Subjunctive passim. -
(5) Risch, Symbolae Kurytowicz, 1965, 238. A mio avviso '''ei-ei potrebbe
essere tutt'al pi una 2. sg.

7.3. Un'indagine pi precisa dei temi temporali e delle desinenze


personali conduce dunque a una progressiva riduzione del sistema
che a prima vista pare cos complesso. La differenza fra sistema del
presente e dell'aoristo certamente sorta secondariamente e ancora in
epoca storica un tema non consente mai veramente di vedere a quale
sistema appartenga: se la desinenza personale primaria, la decisione
facile; ma se essa secondaria allora la risposta alla domanda:
imperfetto o aoristo? dipende dal fatto che nella lingua siano o meno
ammesse forme con desinenze primarie (1).
Anche la posizione del perfetto ora completamente diversa. Men-
tre nelle lingue storiche esso mostra fondamentalmente (2) un rap-
porto con il passato - anche se viene considerato il mero risultato
presente - prima era semplicemente un presente. La differenza dal
sistema del presente di epoca storica non consisteva nel tempo, ma
nel tipo di azione: il verbo in -mi esprimeva un'azione, il verbo in -a
uno stato (3 ). Il medio-passivo - che esiste compiutamente nelle ulti-
me fasi dell'ie. - non ancora presente in uno stadio pi antico. Ma
ci non significa che a quello stadio possiamo parlare di un'unica

380
diatesi (: attiva) (4): anche allora c'erano per lo meno due diatesi:
diatesi dell'azione e diatesi dello stato (5).
Il grande pericolo del metodo riduttivo consiste proprio nel fatto
che si considera non il sistema ma una sua parte, e tuttavia si fanno
affermazioni sull'intero. Il metodo riduttivo porta anche ad eliminare
la categoria tempo. Ma assai verisimile che, indirizzando il nostro
sguardo esclusivamente alle desinenze personali, trascuriamo certe
differenze che esistono ancora nel sistema o che una preesistente
differenza di tempo sia andata perduta. Come disse assai bene Kury-
towicz (Categories 58): One cannot reconstruct ad in/initum. We
must be satisfied with the reconstruction of stages bordering the hi-
storical reality.

(l) Su ci v. Brugmann II 3, 48; Meillet, Introduction 197 s., 248;


Schwyzer I 640. - (2) Escludo gli intensivi (~~QUXE) e i preterito-
presenti (ol:a, got. ska{) perch essi sono resti di un'epoca passata.- (3)
Savcenko, VJ 1955(4), 117; BPTJ 20, 1961, 115-118; Safarewicz, in: Pro-
blemy ie. jazykoznanija, 1964, 13-17; Ivanov, Obsceind. 137. - (4)
Schwyzer II 224. - (5) Su ci v. ora anche Perel'muter, Sull'origine della
categoria del tempo nel sistema verbale ie. (in russo), VJ 1969 (5), 11-21.

Vous aimerez peut-être aussi