Vous êtes sur la page 1sur 2

Politecnico di Milano Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione

COMPITO
di FENOMENI DI TRASPORTO NEI SISTEMI BIOLOGICI

Corso di Studi in Ingegneria biomedica


Prof. Gabriele Dubini
a.a. 2015-16 - Appello del 5 settembre 2016

Cognome............................................................... Nome.............................................................

Numero di matricola............................................

VOTO COMPLESSIVO ................/30

Il tempo complessivamente a disposizione degli studenti è di 2 ore. E' possibile ritirarsi in qualsiasi
momento durante la prova. E’ obbligatorio consegnare il testo del compito e tutti i fogli elaborati. Non
possono essere consultati né libri né appunti né tabelle, eccetto quelle eventualmente fornite con il testo.
Tutti i risultati numerici devono essere espressi in unità S.I. Il punteggio massimo è di 32/30 e viene
assegnato in parti uguali allo svolgimento formale e a quello numerico.

N.B.: Utilizzare, indicativamente, non più di 1 facciata formato A4 per quesito.

Quesito # 1 (6 punti)
Si consideri la pellicola lacrimale che ricopre esternamente la cornea, proteggendola.
Si assuma questa pellicola come piana, costituita da acqua pura (ρ = 1 g/cm3) e di spessore pari a 5
µm. L’acqua della pellicola, a contatto con l’aria ambiente (considerata secca e in quiete per
semplicità), evapora in continuazione. All’incirca ogni 5 s si ha un battito della palpebra che
rinnova e ricostruisce integralmente la pellicola di acqua sulla cornea e lascia l’aria adiacente di
nuovo secca.
Si determini la frazione in massa dell’acqua della pellicola che evapora in aria nell’intervallo tra
due battiti successivi della palpebra.
Il coefficiente di diffusione dell’acqua in aria è pari a 0.26 cm2/s, mentre la concentrazione del
vapore d’acqua nell’aria a immediato contatto con la superficie della cornea è di 4×10-5 g/cm3 (alla
temperatura di 35 °C, approssimativamente quella superficiale della cornea).
Suggerimento: si consideri l’aria adiacente alla cornea come una parete piana semi-infinita…

Quesito # 2 (3 punti)
Definire il concetto di flusso di materia in una soluzione.

Quesito # 3 (3 punti)
Formulare l’equazione di Brinkman per flussi in mezzi porosi e discutere il significato fisico dei
suoi termini e i limiti di applicazione.

Quesito # 4 (4 punti)
Descrivere una reazione omogenea del primo ordine.
Quesito # 5 (6 punti)
Si consideri un caso di valvola mitrale insufficiente.
Supponendo che la luce residua a valvola chiusa si possa schematizzare come un foro circolare di
diametro pari a 2 mm, stimare l’entità della portata di rigurgito tra ventricolo e atrio in un istante nel
quale le pressioni siano di 100 mmHg nel ventricolo e di 10 mmHg nell’atrio.
Si considerino trascurabili gli effetti transitori e gravitazionali.
Si assumano per il sangue una massa volumica di 1060 kg/m3 e una viscosità dinamica di 4×10-3
Pa⋅s.

Quesito # 6 (3 punti)
Illustrare le ipotesi alla base della trattazione 1-D per un condotto deformabile.

Quesito # 7 (3 punti)
Illustrare le principali caratteristiche del moto dell’aria nelle vie aeree.

Quesito # 8 (4 punti)
Definire la tensione superficiale e mostrare come sia legata all’angolo di contatto.

Vous aimerez peut-être aussi