Vous êtes sur la page 1sur 29

Il ciclo cellulare

“Omnis cellula e cellula”

… ogni cellula deriva da una cellula


1855 Rudolf Virchow

Il perpetrarsi della vita si basa sulla


riproduzione delle cellule o divisione
cellulare
I processi della riproduzione
cellulare
Riproduzione asessuata: dopo la
duplicazione dei cromosomi, la
cellula “madre” si divide originando
due cellule “figlie” identiche -
mitosi

Riproduzione sessuata: richiede


la fecondazione di una cellula
uovo da parte di uno spermatozoo.
Richiede un particolare tipo di
divisione cellulare la meiosi
La divisione cellulare negli eucarioti

• gli organismi unicellulari si dividono e danno origine


alla propria discendenza
• gli organismi pluricellulari originano nuovi organismi
identici ai genitori es: talea
• gli organismi con riproduzione sessuata si sviluppano
a partire da una sola cellula (la cellula uovo
fecondata o zigote)
• a sviluppo completo la divisione cellulare prosegue
per sostituire le cellule che muoiono
• Divisione in parti uguali alle cellule figlie del
materiale genetico della cellula madre, il DNA
• GENOMA=
GENOMA l’informazione genetica della cellula, il
corredo cellulare di DNA
• L’intero genoma viene duplicato prima della
divisione cellulare
• Le molecole di DNA si presentano sotto forma di
CROMOSOMI
• Ogni specie eucariotica ha un numero caratteristico
di cromosomi nelle cellule somatiche (la metà nei
GAMETI,
GAMETI cellule riproduttive). Uomo: 46 e 23
Cromosomi omologhi

Il cariotipo
I cromosomi
• I cromosomi eucariotici sono
costituiti da CROMATINA,
CROMATINA un
complesso formato da DNA e
molecole proteiche
• Quando non è in duplicazione
appare come una fibra allungata e
sottile di cromatina
• Dopo la duplicazione del DNA ogni
fibra di cromatina di si accorcia ed
inspessisce
• Ciascun cromosoma dopo la
duplicazione del DNA risulta
costituito da due cromatidi fratelli
1. Una cellula eucariotica possiede
numerosi cromosomi prima della
duplicazione ciascuno è costituito da
una molecola di DNA
2. Dopo la duplicazione un cromosoma
appare costituito da 2 cromatidi
fratelli ciascuno contiene una copia
della molecola di DNA sono tenuti
uniti da coesine
3. Processi meccanici dividono i
cromatidi fratelli in due cromosomi
che vengono ripartiti tra le due
cellule figlie.
Fasi del ciclo cellulare

10% fase mitotica e 90% interfase


L'interfase si suddivide in tre
sottofasi:
• G1: gap1, in cui la cellula si
accresce;
• S: sintesi, nella quale la cellula
duplica il materiale nucleare e il
DNA;
• G2: gap2, durante la quale la
cellula si prepara a dividersi.
La fase mitotica M si suddivide in due sottofasi:
• Mitosi:
Mitosi la divisione del nucleo
• Citodieresi:
Citodieresi la divisione del citoplasma che segue
immediatamente quella del nucleo
Mitosi: interfase G2

L'interfase G2 è un momento molto


importante nella vita della cellula. In questa
fase gli organelli della cellula aumentano e ne
permettono la duplicazione.
Ogni centrosoma è costituito da due cetrioli, il
centrosoma si duplica.
Mitosi: profase
Le fibre di cromatina si condensano a
formare i cromosomi
Sintesi di un secondo centrosoma, ed
entrambi appaiono circondati da una coltre
di microtubuli: è il fuso mitotico,
mitotico formato da
dimeri di sub-unità proteiche (tubulina alfa e
beta).
L'apparato del Golgi e il reticolo
endoplasmatico in questa fase si
scompongono in piccole vescicolette che si
distribuiscono uniformemente in tutto il
citoplasma.
Mitosi: prometafase
La membrana nucleare si frammenta
grazie alla sua doppia struttura.
I microtubuli che si dipartono dai
centrosomi penetrano nel nucleo e
interagiscono con i cromosomi
I cromosomi si condensano
Ogni cromatide di ciascun cromosoma
presenta un cinetocore (struttura
specializzata di natura proteica localizzata
nel centromero) a cui si attaccano i
microtubuli, responsabili dei movimenti dei
cromosomi
Mitosi: metafase

Dura circa 20 minuti ed è la fase più lunga


della mitosi
I centrosomi sono localizzati ai poli opposti
I cromosomi appaiono sulla piastra
metafisica su cui si allineano i centromeri
dei cromosomi
I cinetocori dei cromatidi fratelli di ciascun
cromosoma sono attaccati ai microtubuli
che provengono da poli opposti della
cellula
Mitosi: anafase
Dura pochi minuti ed è la fase più breve
della mitosi
La degradazione enzimatica (proteolisi
delle coesine) provoca la separazione dei
cromatidi fratelli che divengono cromosomi
a tutti gli effetti.
I cromatidi liberi migrano verso i poli per
l’accorciamento dei microtubuli del
cinetocore
La cellula si allunga in seguito
all’accrescimento dei microtubuli non
cinetocorici
Al termine i poli sono provvisti di una
serie completa di cromosomi
Mitosi: telofase e citodieresi
Telofase: si formano due nuclei figli
L’involucro nucleare si origina dai
frammenti di quello originale
I cromosomi sono sempre meno
condensati
La divisione in due nuclei identici è
completata
Citodieresi: finita la telofase la divisione
citoplasmatica è quasi completa.
Si forma un solco di scissione che divide
la cellula in due
Non sempre finisce qui…

In alcune cellule si verifica una mitosi mutilata: la telofase non


avviene e si accumulano all'interno di uno stesso nucleo di una
stessa cellula da due ad alcune decine di corredi cromosomici.
Questo tipo di cellule si chiama plasmodio.
plasmodio L'esempio
principale sono i protozoi del genere plasmodium come il P.
malariae. Anche cellule umane vanno incontro a questo
processo o patologicamente, come le cellule tumorali,
tumorali o
fisiologicamente come nel megacariocita (cellula del midollo
osseo responsabile della produzione delle piastrine ematiche
necessarie per la coagulazione del sangue).
Scissione binaria nei batteri
• Replicazione del
cromosoma
• Le due copie si
muovono verso gli
estremi opposti
• La cellula si allunga
• La membrana
citoplasmatica si
invagina
• Si forma una nuova
parete cellulare
Scissione binaria

• può essere semplice, oppure comprendere una riorganizzazione


del citoplasma e la costruzione di nuove strutture cellulari.
• nei microrganismi può essere trasversale (lungo l'asse minore
dell'individuo), come nel paramecio, o longitudinale (lungo l'asse
maggiore dell'organismo), come nel flagellato coloniale
Euglena.
• la scissione multipla può avvenire in seguito a diverse scissioni
binarie successive all'interno di una guaina.
Evoluzione della mitosi
1. Batteri:
Batteri scissione binaria
2. Dinoflagellati (protisti unicellulari): i cromosomi si
ancorano all’involucro nucleare che non viene
perduto e i microtubuli lo attraversano.
Successivamente il nucleo si divide come in
scissione binaria
3. Diatomee e lieviti (protisti unicellulari): all’involucro
nucleare viene attraversato dai microtubuli. I
microtubuli separano i cromosomi e il nucleo si
divide in due nuclei figli
4. Eucarioti:
Eucarioti il fuso mitotico si forma esternamente al
nucleo il cui involucro si frammenta e si riforma
dopo che i microtubuli hanno separato i cromosomi
Regolazione del ciclo cellulare
A seconda della funzione e specializzazione le
cellule si dividono più o meno
frequentemente.
Es nell’uomo:
• Epidermide: rinnovo continuo
• Fegato: stato di quiescenza fino a necessità
(ferita)
• Cellule nervose e muscolari: nell’adulto non si
dividono
Prova sperimentale sull’esistenza di
meccanismi di controllo
I ricercatori della University of Colorado indussero la
fusione tra cellule di mammifero in stadi diversi:

S + G1 M + G1

S S M M

Durante le fasi S e M sono quindi presenti nel


citoplasma molecole in grado di controllare l’entrata
delle cellule in queste fasi
Check-points
Il ciclo cellulare è regolato da segnali interni ed
esterni che agiscono sui punti controllo:
controllo
momenti in cui si realizza l’arresto o la
progressione del ciclo.
Le cellule animali sono intrinsecamente dotate di
segnali di arresto fino alla ricezione di segnali
specifici di progressione.
I segnali che agiscono sui check-point sono
prodotti da meccanismi di sorveglianza sulla
funzionalità della cellula.
Check-points
I principali check-points si
trovano in G1, G2 e M
Check-point in G1= punto
di restrizione: se arriva
il segnale di
progressione si passa
alle fasi S, G2 e M
altrimenti rimane in uno
stato di quiescenza G0
Orologio del ciclo cellulare

• Gli eventi del ciclo cellulare sono regolati


dalle variazioni di concentrazione di cicline e
proteina chinasi.
chinasi
• Il complesso MPF (maturation promoting
factor), ciclina-Cdk (CdK= enzima ciclino
dipendente), varia in relazione alla
concentrazione di ciclina
• MPF agisce a livello del punto di controllo G2
come segnale di innesco della mitosi
Regolazione del ciclo cellulare
1. Durante S inizia la sintesi della cilcina e prosegue
in G2 (è protetta dalla degradazione enzimatica
quindi aumenta la concenrazione)
2. Molecole di ciclina e Cdk si combinano e vengono
prodotti i complessi MPF che spingono la cellula
oltre il check-point in G2
3. MPF promuove la mitosi
4. Durante l’anafase la ciclina dell’MPF viene
degradata da enzimi specifici
5. Durante G1 continua la degradazione della ciclina
mentre la Cdk viene riciclata
Fattori di crescita e arresto
• I fattori di crescita (es: PDGF delle piastrine) sono
proteine rilasciate da cellule specifiche per stimolare
la divisione di altre cellule. In caso di ferita le
piastrine producono PDGF nelle vicinanze della ferita
inducendo un aumento dell’attività proliferativa dei
fibroblasti del connettivo circostante.
• Inibizione da contatto:
contatto l’arresto della divisione
cellulare può essere innescato da un fattore fisico
esterno e si osserva nelle cellule a stretto contatto:
inibizione densità dipendente.
Qualche cellula perde il controllo…
• Quando una cellula va incontro a trasformazione
cellulare diventa tumorale
• Il sistema immunitario normalmente la distrugge,
altrimenti..
• Se le cellule rimangono localizzate si definisce tumore
benigno
• Se la massa diventa invasiva e si diffonde si definisce
maligno
• La diffusione di cellule tumorali in sedi distanti è
definita metastasi
• Il trattamento con radiazioni ha lo scopo di
danneggiare il DNA (le cellule tumorali perdono la
capacità di ripararlo)

Vous aimerez peut-être aussi