Vous êtes sur la page 1sur 73

Corso di

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA


prof. ing. Franco Braga

A.A. 2012-2013

Rosario Gigliotti
rosario.gigliotti@uniroma1.it
LEZIONE N. 40

LE STRUTTURE DUTTILI
5a parte

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 2


Confinamento
del calcestruzzo

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 3


Confinamento del calcestruzzo

Confinamento del calcestruzzo


Compressione triassiale (Richart et al.) Calcestruzzo confinato
da armature trasversali

Confinamento Attivo Confinamento Passivo


Ipotesi semplificative (adottate dai più comuni modelli analitici)
 Distribuzione delle pressioni di confinamento all’interno della sezione per mezzo dell’“effetto
arco”.
 Armatura trasversale soggetta ad uno stato di tensione assiale.
 Pressioni di confinamento uniformi all’interno del nucleo confinato.
 Tensione nell’acciaio costante, con valore pari alla tensione di snervamento.
Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 4
Confinamento del calcestruzzo

Confinamento del calcestruzzo


Modelli tradizionali
Mander, Priestley, Park (1988)
Equilibrio:
Free Body Diagram
fr
2Asfs 2Asfs
f r  k e f r
A
ke  e
Asfs fr Asfs Acc

Area effettivamente confinata

Sheilh & Uzumeri (1982)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 5


Confinamento del calcestruzzo

Confinamento del calcestruzzo


fc Stato di deformazione piano

f’cc
Sovrapposizione degli effetti
f’c0
D fc fcc = fc0 + Dfc
fc0
Dfc(ec)
uniforme nella sezione
ec0 ec

l l
l l Stato tensionale lungo il
y perimetro della staffa
x xy
quadrata
Nucleo di Nucleo di
Calcestruzzo Calcestruzzo
l l
o X o X

l l

x
y
Y Y

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 6


Confinamento del calcestruzzo

Confinamento passivo
Distribuzione delle tensioni all’interno del nucleo confinato
fr,max
r

r/R = 0,5 r/R = 0,5

frm frm 2R
r/R = 1 r/R = 1

fc Modello triassiale attivo Modello passivo

f’cc fc (fr)
f’c0 fr4
fr3
fr2 fr(ec)
fr1

ec1 ec2 ec3 ec4 ec fc(ec)


Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 7
Confinamento del calcestruzzo

Confinamento passivo ec  B

f c e c  f r e c 

Curve triassiali (confinamento attivo)


40
Legame effettivo (confinamento passivo)

30
Calcestruzzo

Tensione [MPa]
confinato

fr / frcy = 1
20

fr / frcy = 0,75

fr / frcy = 0,5
10
Calcestruzzo
non confinato fr / frcy = 0,25

Effetto dell’incrudimento 0
0 0,005 0,01 0,015 0,02
Deformazione
Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 8
Confinamento del calcestruzzo

Confinamento del calcestruzzo


Effetto delle armature longitudinali

Nst

Nst
Dlst Vl,m frm
fr=ksl frm
(a) (b) (c) (d)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 9


Confinamento del calcestruzzo

Modello di confinamento passivo


ftr Transversal strain
S1
Increment of
axial strain
 De z
etr
Braga, Gigliotti, and Confining pressure
frm,-eq
Laterza’s model

Axial strain
f rm  eq  e z 
Confining ez
pressure fc
Stress-strain for
Triaxial active models: f’cc confined concrete
Attard and Setunge
Ahmad e Shah
f’c0 fr4
… fr3
fr2
fr1
Corresponding
fc e z 
stress ez
ez1 ez2 ez3 ez4 ez5 ez6
Dez Dez Dez Dez Dez Dez

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 10


Conf. passivo vs conf. attivo
Pressione di confinamento ( x5 )
Confinamento attivo
Curve in funzione della pressione di confinamento
Modello Triassiale Attivo "Attard & Setunge"

50 Pressione di confinamento
(Fattore di scala 5)
Pressione di confin
45 Curve in funzione della pressione di confinamento
Modello Triassiale Attivo "Attard & Setunge"

40 40

35 35
pressione

30 30
0,2
Tensione

0,4 p
25 25 0
0,6

Tensione
0
20 0,8
20
0
1 0
15 15
CLS non confinato 1

C
10 Curva Passiva
10
C

5 5

0 0
0 0,002 0,004 0,006 0,008 0,01 0,012 0 0,002 0,004 0,006 0,008 0,01 0,012
Deformazione Deformazione 

Confinamento passivo

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 11


Confinamento del calcestruzzo

Confinamento passivo
Confinamento esercitato da staffe
multiple
Esempio

Axial Stress
f=f yh (Internal Hoop) Passive Confined Concrete
Active Triaxial (1.00 fr,max / fc') S3 Section Type
Axial Stress

Active Triaxial (0.75 fr,max / fc')


Active Triaxial (0.50 fr,max / fc')
Active Triaxial (0.25 fr,max / fc')
Unconfined Concrete
Esi/Es=0.05
f=f yh (External Hoop) S3 Section Type Esi/Es=0.04
Esi/Es=0.03 f
 =  max Esi/Es=0.02 Steel Hoop Hardening

Esi/Es=0.01 f yh Esi
Esi/Es=0.00 Es
e

Axial Strain Axial Strain

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 12


Confinamento del calcestruzzo

Effetto delle armature longitudinali


Effetto delle armature longitudinali sulla resistenza e sulla duttilità
Section Type S1
Section Type S1
2l = 300 mm; S = 75 mm; f c ' = 30 MPa; f c0 = 25,5 MPa; f yh = 300 MPa
2l = 300 mm; S = 75 mm; f c ' = 30 MPa; f c0 = 25,5 MPa; f yh = 300 MPa
0.35 D f cc =f cc ( f st =14 mm) - f cc ( f st =8 mm)
1,25
0.30 Proposed Model
1,20
D f cc / fcc (f st = 8 mm)

Z (f long) / Z (f long = 28 mm)


0.25 Mander et al.
1,15 Sheikh and Uzumeri
0.20
1,10
0.15
0.10 1,05

0.05 1,00
Proposed Model Mander et al. Sheikh and Uzumeri
0.00 0,95
12 16 20 24 28 12 16 20 24 28
Longitudinal bars Diameter f long (mm) Longitudinal bars Diameter f long (mm)

Section Type S4
2l = 300 mm; f c ' = 30 MPa; f c0 = 25,5 MPa; f yh = 300 Mpa; f long =20 mm; r s =0.03
S = 38 S = 48 S = 60 S = 72 S = 86 S = 101 S = 117
1.75
1.70
1.65
1.60
Influenza del diametro delle staffe sulla 1.55
fcc / fc0

1.50
resistenza, a parità di rapporto volumetrico di 1.45
armatura trasversale 1.40 Proposed Model Mander et al.
1.35 Park et al. Sheikh and Uzumeri
Vallenas et al.
1.30
8 9 10 11 12 13 14
Hoop Diameter (mm)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 13


SEZIONI PRESSOINFLESSE IN
C.A.
Rigidezza, resistenza e duttilità

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 14


NTC – 4.1.2 VERIFICHE AGLI STATI LIMITE
4.1.2.1.2 Resistenza a sforzo normale e flessione
(elementi monodimensionali)
4.1.2.1.2.1 Ipotesi di base
Senza escludere specifici approfondimenti, necessari in particolare nel caso di
elementi costituiti da calcestruzzo di classe di resistenza superiore a C45/55, per la
valutazione della resistenza ultima delle sezioni di elementi monodimensionali nei
confronti di sforzo normale e flessione, si adotteranno le seguenti ipotesi:
- conservazione delle sezioni piane;
- perfetta aderenza tra acciaio e calcestruzzo;
- resistenza a trazione del calcestruzzo nulla;
- rottura del calcestruzzo determinata dal raggiungimento della sua capacità
deformativa ultima a compressione;
- rottura dell’armatura tesa determinata dal raggiungimento della sua capacità
deformativa ultima;
-deformazione iniziale dell’armatura di precompressione considerata nelle relazioni di
congruenza della sezione.

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 15


NTC – 4.1.2 VERIFICHE AGLI STATI LIMITE
4.1.2.1.2 Resistenza a sforzo normale e flessione
(elementi monodimensionali)
4.1.2.1.2.1 Diagrammi di calcolo tensione-deformazione del
calcestruzzo 40
Cls non confinato

Cls confinato
Per il diagramma tensione- 35
Stress-Block Cls
deformazione del 30
non confinato
Stress-Block Cls

calcestruzzo è possibile confinato

adottare opportuni modelli fc (N/mm )


2
25

rappresentativi del reale 20

comportamento del
materiale, modelli definiti in 15

base alla resistenza di 10

calcolo fcd ed alla


deformazione ultima ecu 5

0
0,000 0,002 0,004 0,006 0,008 0,010 0,012 0,014 0,016 0,018 0,020
ec
Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 16
NTC – 4.1.2 VERIFICHE AGLI STATI LIMITE
4.1.2.1.2 Resistenza a sforzo normale e flessione
(elementi monodimensionali)
4.1.2.1.2.1Diagrammi di calcolo tensione-deformazione del
calcestruzzo

parabola-rettangolo triangolo-rettangolo rettangolo (stress-block )

ec2 = 0,20% ecu = 0,35% Limiti di deformazione per


classi di resistenza inferiori a C50/60
ec3 = 0,175% ec4 = 0,07%

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 17


NTC – 4.1.2 VERIFICHE AGLI STATI LIMITE
4.1.2.1 Verifiche agli stati limite ultimi
4.1.2.1.2.4 Analisi della sezione

Verifica di resistenza allo SLU

MRd = MRd(NEd) ≥ MEd (4.1.9)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 18


Stress Block k f´  f´
3 c c
Al posto del diagramma effettivo
del calcestruzzo è possibile k c
2
utilizzare per l’analisi delle a
c C = k (k f´ bc ) C =  f´ ba
sezioni lo Stress-block. Esso 1 3 c c

rappresenta il diagramma
rettangolare equivalente,
descritto dai due parametri  e .
Tali parametri vengono calcolati
c e cm
imponendo l’uguaglianza tra le f cd
aree (equilibrio alla traslazione)
ed i momenti statici (equilibrio
alla rotazione) dei due
diagrammi (effettivo e
rettangolare equivalente):
e cm  f cd
 0
 cd e c   f cd  e cm
e cm
  ce c d e c   f cd  e cm  1  0,5  e cm e cm ec
0

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 19


Calcolo della sezione in c.a.
Sezione rettangolare: armature concentrate, armature distribuite
As′  fcd
ecm
d′
Cs Cc
y
h/2
yn es'  yn
n n M
d
h
G
N
1/r

es
Ts = Ass
b As

ecm
y Cc yc
yn
h/2
n n M
h di
G
N 1/r
Fsi= Asisi
esi

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 20


Calcolo della sezione in c.a.
d′

h/2
M 3
d 1
h G
N
n n

1 fc0 3 fcc
1 es' ecm
c Cs5 Cc1
2 d3
3 M yn Cs4
Cc2 Cc3
N Cs3
n n Ts2
2 fc0
1/r
es Ts1

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 21


Calcolo della sezione in c.a.
N
M
s
SLU
SLU-Y

M = FH

H s=jH

j j = q lp
SLE-F

SLE-D
EI (sez. non fessurata)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 22


Domini di Interazione M-N
N M

SLU

SLU-Y

SLU

SLE-F

EI (sez. non

SLE-D fessurata)

SLE-D

SLE-T SLE-F c

SLU-Y

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 23


ESEMPIO: confinamento del calcestruzzo – STRESS BLOCK
40

0,95
Legami costitutivi
0,9
35 fcu/fc0 = 0,85
0,8 Cls non confinato
30 0,7
Cls confinato
0,6
25 Stress-Block Cls non conf.
(N/mm )2)
ffcc (N/mm2

Stress-Block Cls confinato


20 (fcu/fc0=0,85)
SB Cls conf. fcu/fc0 = 0,95

15 SB Cls conf. fcu/fc0 = 0,9

SB Cls conf. fcu/fc0 = 0,8


10
SB Cls conf. fcu/fc0 = 0,7
5
SB Cls conf. fcu/fc0 = 0,6

0
0 0,002 0,004 0,006 0,008 0,01 0,012 0,014 0,016 0,018 0,02
ec (kNm)
c

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 24


ESEMPIO: Effetto del confinamento sulla resistenza della sezione in c.a.
8000
0,95
7000 0,9
fcu/fc0 = 0,85

6000 0,8
0,7
Carico assiale ultimo (kN)

5000
0,6

4000

3000

H = 50 cm
2000

1000

0
B = 30 cm

-1000 A = A' = 4 f20


f'c = 30 MPa
-2000
0 100 200 300 400 500 600
Momento ultimo (kNm)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 25


ESEMPIO: Effetto del confinamento sulla duttilità della sezione in c.a.

35

30

25

20
i
15

10

0
8000 0 250 500 750 1000 1250 1500
Forza Assiale P (kN)
7000

6000 5
Carico assiale ultimo

0,0053
5000 0,0063 4

conf / non conf


0,0035
4000 0,0085
Yield
3
3000 0,0113
0,0156 2
2000
1
1000

0
0
0 0,00005 0,0001 0,00015 0,0002 0,00025 0,0003 0,00035 0,0004 0 250 500 750 1000 1250 1500
Curvatura
Forza Assiale P (kN)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 26


N
Domini di Interazione M-N M

SLU

SLU-Y

SLU

SL-CO SLE-F

EI (sez. non
SLE-D fessurata)

SLE-D

SLE-F
SLE-T
c

SLU-Y

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 27


Duttilità pilastri

Verifiche di duttilità
nelle NTC 2013

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 28


Duttilità dei pilastri

Cap.7 – Progettazione per Azioni Sismiche


§ 7.4.6.2 LIMITAZIONI DI ARMATURA
§ 7.4.6.2.2 Pilastri
[…] Dettagli costruttivi per la duttilità
Per le zone dissipative allo spiccato dei pilastri primari e per le zone
terminali di tutti i pilastri secondari devono essere eseguite le verifiche
di duttilità indicate al § 7.4.4.2.2. In alternativa, tali verifiche possono
ritenersi soddisfatte se, per ciascuna zona dissipativa, si rispettano le
limitazioni seguenti:

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 29


Duttilità pilastri

Verifiche di duttilità

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 30


Duttilità pilastri

Armatura trasversale per la duttilità


CD"A"
8.00
μφ=5
7.00

6.00

5.00
ωwd (uφ) / ωwd

4.00

3.00

2.00

1.00

0.00
0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7
vd (N/Agfcd)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 31


Duttilità pilastri

Armatura trasversale per la duttilità


CD"A"
8.00
μφ=10
7.00

6.00

5.00
ωwd (uφ) / ωwd

4.00

3.00

2.00

1.00

0.00
0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7
vd (N/Agfcd)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 32


Duttilità pilastri

Armatura trasversale per la duttilità


CD"A"
8.00
μφ=15
7.00

6.00

5.00
ωwd (uφ) / ωwd

4.00

3.00

2.00

1.00

0.00
0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7
vd (N/Agfcd)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 33


REVISIONE DELLE NTC 2008

CAP.4 – COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI


§ 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO
4.1.2.1.2.2 Diagrammi di calcolo tensione-deformazione del calcestruzzo
• Introduzione della relazione tensione deformazione del calcestruzzo
confinato
(in accordo con la EN1992-1-1)

4.1.2.1.2.4 Analisi della sezione


• Pilastri soggetti a compressione assiale: modifica al valore dell'eccentricità
minima
• Pressoflessione deviata: si introducono valori del coefficiente  da potersi
assumere in mancanza di specifiche valutazioni (in accordo con la EN1992-
1-1)
• Introduzione di un nuovo paragrafo in cui si riportano le verifiche di duttilità

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 34


STATO LIMITE DI DUTTILITÀ

CAP.4 – COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI


§ 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO
4.1.2.3 STATI LIMITE ULTIMI
4.1.2.3.1 Generalità
Si deve verificare il rispetto dei seguenti stati limite:
‒ resistenza
‒ duttilità.
4.1.2.3.2 Stato limite di resistenza
Si deve verificare il rispetto dei seguenti stati limite:
- resistenza flessionale in presenza e in assenza di sforzo assiale,
- resistenza a taglio e punzonamento,
- resistenza a torsione,
- resistenza di elementi tozzi,
- resistenza a fatica,
- stabilita di elementi snelli.
4.1.2.3.3 Stato limite di duttilità
Si deve verificare, ove richiesto al § 7.4 delle presenti norme, il rispetto del seguente stato
limite:
- duttilità flessionale in presenza e in assenza di sforzo assiale

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 35


CALCESTRUZZO CONFINATO

CAP.4 – COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI


§ 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO
[…]
Calcestruzzo confinato
Per il diagramma tensione‐deformazione del calcestruzzo confinato è possibile
adottare opportuni modelli rappresentativi del reale comportamento del
materiale in stato triassiale. Questi modelli possono essere adottati nel calcolo
sia della resistenza ultima sia della duttilità delle sezioni e devono essere
applicati alle sole zone confinate della sezione.
Il confinamento del calcestruzzo è normalmente generato da staffe chiuse e
legature interne, che possono raggiungere la tensione di snervamento a causa
della dilatazione laterale del calcestruzzo stesso a cui tendono ad opporsi. Il
confinamento consente al calcestruzzo di raggiungere tensioni e deformazioni
più elevate di quelle proprie del calcestruzzo non confinato. Le altre
caratteristiche meccaniche si possono considerare inalterate.

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 36


CALCESTRUZZO CONFINATO

CAP.4 – COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI


§ 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO
Calcestruzzo confinato
In assenza di più precise determinazioni basate su modelli analitici di
comprovata validità, è possibile utilizzare la relazione tensione-deformazione
rappresentata in Fig. 4.1.2 (dove le deformazioni di compressione sono assunte
positive), in cui la resistenza caratteristica e le deformazioni del calcestruzzo
confinato sono valutate secondo le relazioni seguenti:

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 37


CALCESTRUZZO CONFINATO

CAP.4 – COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI


§ 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO
Fig. 4.1.2 – Modelli σ-ε per il calcestruzzo confinato

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 38


;
Confinamento del calcestruzzo

Pressione laterali di confinamento


(free body diagram)

Ast , x  f yk , st Ast , y  f yk , st
 l,x   l, y 
by  s bx  s

Ast,y-i Ast,x-i

 l   l ,x  l , y

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 39


Confinamento del calcestruzzo

Confinamento con pressioni biassiali


Mander et al. (1988) da William e Warnke (1975)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 40


Confinamento del calcestruzzo

Pressione laterale di confinamento


 l     l ,max
   1,21  0,18  2  1,7  0,8   0,49  0,32
  0,4 2  1,2  0,2
c
=  c e c , l ,max 

 c  e c , l 
  l ,max
  l ,min 
 l ,max f ck
 c e c , l ,min 
 l ,max  max  l , x ; l , y 

 l ,min  min  l , x ; l , y 
ec
Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 41
Confinamento del calcestruzzo

Pressione laterale equivalente


Confronto tra le regressioni sulle superfici di William-Warnke (Mander) e l’equazione
riportata in EC8-2 Annex E
1.0000

0.9000

0.8000 

0.7000
0
0.1
0.6000
 l ,min 0.2
 EC 8  0.3
  l / l,max 0.5000  l ,max
Eq. Proposta
EC8-2 Annex E
0.4000

0.3000   0,4  2  1,2   0,2

0.2000

0.1000    1, 21  0,12   2  1,7  0,8     0, 49  0,32 

0.0000
0 0.2 0.4 0.6 0.8 1

   l,min /  l,max
Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 42
Confinamento del calcestruzzo

Coefficiente di efficienza del confinamento


EC8 - 5.4.3.2.2
Detailing of primary seismic
columns for local ductility

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 43


Verifiche di duttilità – NTC 2013

CAP.4 – COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI


§ 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO
4.1.2.3.4.2 Verifiche di resistenza e duttilità
Con riferimento alla sezione pressoinflessa, rappresentata in Fig.
4.1.4, la capacità, in termini di resistenza e duttilità, si determina
in base alle ipotesi di calcolo e ai modelli σ−ε di cui al § 4.1.2.1.2.

Fig. 4.1.4 – Sezione pressoinflessa (equilibrio delle forze interne corrispondenti al raggiungimento
della deformazione ultima nel calcestruzzo)
Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 44
Verifiche di duttilità – NTC 2013

CAP.4 – COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI


§ 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO
4.1.2.3.4.2 Verifiche di resistenza e duttilità
Le verifiche si eseguono confrontando la capacità, espressa in termini di
resistenza e, quando richiesto al § 7.4 delle presenti norme, di duttilità,
con la corrispondente domanda, secondo le relazioni:
MRd = MRd (NEd ) ≥ MEd [4.1.18a]
md = md (NEd ) ≥ mEd [4.1.18b]
dove:
MRd è il valore di progetto del momento resistente corrispondente a NEd;
NEd è il valore di progetto dello sforzo normale sollecitante;
MEd è il valore di progetto del momento di domanda;
md è il valore di progetto della duttilità di curvatura corrispondente a NEd;
mEd è la domanda in termini di duttilità di curvatura.

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 45


Verifiche di duttilità – NTC 2013

CAP.4 – COSTRUZIONI CIVILI E INDUSTRIALI


§ 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO
4.1.2.3.4.2 Verifiche di resistenza e duttilità
La capacità in termini di fattore di duttilità in curvatura µf può essere
calcolata, separatamente per le due direzioni principali di verifica, come
rapporto tra la curvatura cui corrisponde una riduzione del 15% della massima
resistenza a flessione – oppure il raggiungimento della deformazione ultima del
calcestruzzo e/o dell’acciaio – e la curvatura convenzionale di prima
plasticizzazione espressa dalla relazione seguente:
f’yd è la minore tra la curvatura calcolata in corrispondenza
dello snervamento dell’armatura tesa e la curvatura
calcolata in corrispondenza della deformazione di picco
(0,20%) del calcestruzzo compresso;
MRd è il momento resistente della sezione allo SLU;
M’yd è il momento corrispondente a f’yd e può essere
assunto come momento resistente massimo della sezione
in campo sostanzialmente elastico.
Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 46
Verifiche di duttilità – NTC 2013

DUTTILITÀ DI CURVATURA fu
fyd curvatura convenzionale di prima plasticizzazione
mf 
f yd
fu curvatura ultima
M fu  min f e cu ;f M 85% 
MRd
M’yd

duttilità di
curvatura

f’yd fyd fM85%) fecu) f


Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 47
Verifiche di duttilità: esempi

SEZIONE STUDIO
Dimensioni:
Altezza: h = 700 mm
Base: b = 400 mm

Armatura Longitudinale:
Copriferro: c = 35 mm
Diametro ferri: φ = 20 mm

Armatura Trasversale:
Diametro staffe: φ = 8 mm Diametro
legature: φ = 8 mm
Passo: s = 10 cm

Materiali:
Calcestruzzo: Rck = 30 N/mm2
Acciaio: B450C fyk = 450 N/mm2
Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 48
Verifiche di duttilità: esempi

Esempio: legami σ
-35
Legami costitutivi per il calcestruzzo

costitutivi -30

-25

-20
Calcestruzzo copriferro:
-15

- NTC 2008 mod. (a)


-10

-5
Calcestruzzo nucleo: 0.000 -0.002 -0.004 -0.006 -0.008 -0.010 -0.012 -0.014
ε
-0.016
0

- NTC 2008 mod. (a) cls NTC2008 mod.(a) EC2 confinato Braga-Gigliotti-Laterza

- rev. NTC08 - EC2 Legame costitutivo per l’acciaio


-500
σ
confinato -400

-300
- CLS confinato con -200

“softening” (Braga-Gigliotti-Laterza) 0.05 0.04 0.03 0.02 0.01 0.00 -100 -0.01 -0.02 -0.03 -0.04 -0.05
0
ε
100

Acciaio: 200

300

400

- NTC 2008 mod. (b) 500


acciaio B450C NTC2008 mod.(b)

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 49


Analisi della sezione: esempi

Domini di interazione Mx- N per


diversi stati limite
-10000

N [kN]
Salvaguardia della vita (SLV)

-8000

Prevenzione del collasso (SLC)

-6000

Prima plasticizzazione

-4000

Stato Limite di Decompressione

-2000

Stato Limite di Fessurazione


0.00 100.00 200.00 300.00 400.00 500.00 600.00 700.00 800.00 900.00
0
M [kNm]
Limitazione delle tensioni: cls

2000

Limitazione delle tensioni: acciaio

4000

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 50


Analisi della sezione: esempi

Domini di interazione (Momenti e curvature)


Domini di interazione M1 – M2 Domini di interazione χ1 – χ2

800 0.060

M1 [kNm] c 1 [rad/m]
Salvaguardia della vita
(SLV)
600
0.040
Prevenzione del
400 collasso (SLC)

0.020 Prima plasticizzazione


200
c 2 [rad/m]

0
Stato Limite di
0.000
Decompressione
-400 -300 -200 -100 0 100 200 300 400 -0.030 -0.020 -0.010 0.000 0.010 0.020 0.030

-200
M2 [kNm] Stato Limite di
-0.020 Fessurazione

-400
Limitazione delle
tensioni: cls
-0.040
-600
Limitazione delle
tensioni: acciaio
-800 -0.060

= 0,3 = 0,3
Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 51
Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls non confinato)


N/(Afcd) = 0,15 χy = 0,0068 χu = 0,0207 μ = 3,02

Diagramma Momento-Curvatura
700

SLV
bilineare NZS
600 SLC
LTcls
SL85%
500
SLPlast

400
M [KNm]

LTacc
300

200

100 SLFess
SLDec

0 0
0.0000
0.000; 0.005 0.010 0.015 0.020 0.025 0.030
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 52


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls non confinato)


N/(Afcd) = 0,3 χy = 0,0071 χu = 0,0155 μ =2,18

Diagramma Momento-Curvatura
800

SLV
700 bilineare NZS
SLC
LTcls
600 SLPlast SL85%

500
LTacc
M [KNm]

400

300

200
SLFess
SLDec
100

0 0
0.0000
0.000; 0.002 0.004 0.006 0.008 0.010 0.012 0.014 0.016 0.018 0.020
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 53


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls non confinato)


N/(Afcd) = 0,45 χy = 0,0070 χu = 0,0123 μ =1,76

Diagramma Momento-Curvatura
900

800 SLV
bilineare NZS
SLC
700 SLPlast
LTcls SL85%
600
LTacc
500
M [KNm]

400

300
SLFess
200 SLDec

100

0 0
0.0000
0.000; 0.002 0.004 0.006 0.008 0.010 0.012 0.014 0.016
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 54


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls non confinato)


Diagrammi Momento-Curvatura: effetto del carico assiale
Diagramma Momento-Curvatura
900

800

700

600

500
M [KNm]

400

300
νd = 0,15
200 νd = 0,3
νd = 0,45
100

0
0 0.005 0.01 0.015 0.02 0.025 0.03
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 55


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls non confinato)


Duttilità: effetto del carico assiale
Diagramma sforzo normale adimensionalizzato-duttilità
3.5

3.02
3.0

2.5
2.18

2.0
1.76
μ

1.5

1.0

0.5

0.0
0 0.05 0.1 0.15 0.2 0.25 0.3 0.35 0.4 0.45 0.5

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 56


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls conf. parabola-rettangolo)


Domini di interazione Mx- N
-10000

N [kN]
Salvaguardia della vita (SLV)

-8000

Prevenzione del collasso (SLC)

-6000

Prima plasticizzazione

-4000

Stato Limite di Decompressione

-2000

Stato Limite di Fessurazione


0.00 100.00 200.00 300.00 400.00 500.00 600.00 700.00 800.00 900.00 1000.00
0

M [kNm] Limitazione delle tensioni: cls

2000

Limitazione delle tensioni: acciaio

4000

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 57


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls conf. parabola-rettangolo)


N/(Afcd) = 0,15 χy = 0,0069 χu = 0,0893 μ =12,89

Diagramma Momento-Curvatura
700
SLV
SLC bilineare NZS
600
LTcls
SL85%
500
SLPlast

400
M [KNm]

LTacc
300

200

100 SLFess
SLDec

0 0
0.0000
0.000; 0.020 0.040 0.060 0.080 0.100 0.120 0.140
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 58


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls conf. parabola-rettangolo)


N/(Afcd) = 0,3 χy = 0,0073 χu = 0,0733 μ =10,06

Diagramma Momento-Curvatura
800
SLV
bilineare NZS
SLC
700

LTcls
SL85%
600 SLPlast

500
LTacc
M [KNm]

400

300

200
SLFess
SLDec
100

0 0
0.0000
0.000; 0.010 0.020 0.030 0.040 0.050 0.060 0.070 0.080 0.090 0.100
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 59


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls conf. parabola-rettangolo)


N/(Afcd) = 0,45 χy = 0,0073 χu = 0,0581 μ =7,92

Diagramma Momento-Curvatura
900
SLV
800 SLC bilineare NZS

700 SLPlast SL85%


LTcls

600
LTacc
500
M [KNm]

400

300
SLFess
200 SLDec

100

0 0
0.0000
0.000; 0.010 0.020 0.030 0.040 0.050 0.060 0.070 0.080 0.090
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 60


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls conf. parabola-rettangolo)


Effetto del carico assiale
Diagramma Momento-Curvatura
900

800

700

600

500
M [KNm]

400

300
νd = 0,15
200 νd = 0,3
νd = 0,45
100

0
0 0.02 0.04 0.06 0.08 0.1 0.12 0.14
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 61


Analisi della sezione: esempi

Relazione duttilità – carico assiale


Diagramma sforzo normale adimensionalizzato-duttilità
14.0
12.89

12.0

10.06
10.0

7.92
8.0
μ

6.0

4.0

2.0

0.0
0 0.05 0.1 0.15 0.2 0.25 0.3 0.35 0.4 0.45 0.5

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 62


Analisi della sezione: esempi

Domini di interazione (cls conf. “reale”)


Legame cls nucleo confinato:
Domini di interazione Mx- N Braga-Gigliotti-Laterza

-10000

N [kN]
Salvaguardia della vita (SLV)

-8000

Prevenzione del collasso (SLC)

-6000

Prima plasticizzazione

-4000

Stato Limite di Decompressione

-2000

Stato Limite di Fessurazione


0.00 100.00 200.00 300.00 400.00 500.00 600.00 700.00 800.00 900.00 1000.00
0

M [kNm] Limitazione delle tensioni: cls

2000

Limitazione delle tensioni: acciaio

4000

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 63


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls conf. “reale”)


N/(Afcd) = 0,15 χy = 0,0067 χu = 0,0824 μ =12,30

Diagramma Momento-Curvatura
700
SLV
bilineare NZS
600
LTcls SLC
SL85%
500
SLPlast

400
M [KNm]

LTacc
300

200

100 SLFess
SLDec

0 0
0.0000
0.000; 0.020 0.040 0.060 0.080 0.100 0.120 0.140
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 64


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls conf. “reale”)


N/(Afcd) = 0,30 χy = 0,0070 χu = 0,0595 μ =8,49

Diagramma Momento-Curvatura
800
SLV
bilineare NZS
700
LTcls SLC
600 SLPlast
SL85%

500
LTacc
M [KNm]

400

300

200
SLFess
SLDec
100

0 0
0.0000
0.000; 0.010 0.020 0.030 0.040 0.050 0.060 0.070 0.080 0.090 0.100
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 65


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls conf. “reale”)


N/(Afcd) = 0,45 χy = 0,0073 χu = 0,0367 μ =5,04

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 66


Analisi della sezione: esempi

Momento-curvatura (cls conf. “reale”)


Effetto del carico assiale
Diagramma Momento-Curvatura
900

800

700

600

500
M [KNm]

400

300
νd = 0,15
200 νd = 0,3
νd = 0,45
100

0
0 0.02 0.04 0.06 0.08 0.1 0.12 0.14
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 67


Analisi della sezione: esempi

Relazione duttilità – carico assiale


(cls conf. “reale”)
Diagramma sforzo normale adimensionalizzato-duttilità
14.0

12.30
12.0

10.0
8.49

8.0
μ

6.0
5.04

4.0

2.0

0.0
0 0.05 0.1 0.15 0.2 0.25 0.3 0.35 0.4 0.45 0.5

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 68


Analisi della sezione: esempi

Effetto del legame c-ec sul Momento-curvatura


=0,15
Diagramma Momento-Curvatura =0,15
700

600

500

400
M [KNm]

300

200 NTC08
EC2 conf.

100 BGL

0
0 0.02 0.04 0.06 0.08 0.1 0.12 0.14
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 69


Analisi della sezione: esempi

Effetto del legame c-ec sul Momento-curvatura


=0,3
Diagramma Momento-Curvatura =0,3
800

700

600

500
M [KNm]

400

300

NTC08
200
EC2 conf.
BGL
100

0
0 0.02 0.04 0.06 0.08 0.1 0.12 0.14
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 70


Analisi della sezione: esempi

Effetto del legame c-ec sul Momento-curvatura


=0,45
Diagramma Momento-Curvatura =0,45
900

800

700

600

500
M [KNm]

400

300
NTC08
200 EC2 conf.
BGL
100

0
0 0.02 0.04 0.06 0.08 0.1 0.12 0.14
c [rad/m]

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 71


Analisi della sezione: esempi

Effetto del legame c-ec sul Momento-curvatura

Confronti Diagramma sforzo normale adimensionalizzato-duttilità


14.0
12.89

12.0 12.30

10.06
10.0

8.49 7.92
8.0
μ

6.0

5.04
4.0
NTC08 3.02
2.18
EC2 conf. 1.76
2.0

BGL
0.0
0 0.05 0.1 0.15 0.2 0.25 0.3 0.35 0.4 0.45 0.5

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 72


Titolo

FINE

Rosario Gigliotti Costruzioni in zona sismica Lezione n. 40 73

Vous aimerez peut-être aussi