Vous êtes sur la page 1sur 18

ORIGENE A SUA IMMAGINE:

FRAMMENTI DI AUTOBIOGRAFIA DALLE LETTERE

Lorenzo Perrone

PREMESSA: BIOGRAFIA E AUTOBIOGRAFIA specialmente nel momento in cui avviene la


IN ORIGENE rottura col suo vescovo Demetrio, a seguito
dell’ordinazione presbiterale in Palestina. In
Origene, a differenza degli altri grandi tale vicenda e altre simili, dunque, l’istanza
scrittori dell’antichità cristiana, primo fra tutti difensiva e polemica lo porta a intrecciare
Agostino, non sembra concedere molto spazio apologia e autobiografia. Tuttavia, si sbaglie-
all’autobiografia. Non a torto lo si è dipinto rebbe a pensare che questa sia l’unica ragione
come “un uomo che non amava parlare di sé”,1 suscettibile di giustificare nell’Alessandrino il
benché tale impressione sia, a ben vedere, un ricorso al registro autobiografico. Non bisogna
po’ riduttiva. È vero che l’Alessandrino di solito dimenticare un elemento di portata ben più
si comporta così, ma nella sua opera non man- vasta, che potremmo definire l’autoconsape-
cano i risvolti di natura autobiografica e all’oc- volezza in Origene del peculiare approccio alla
correnza essi tendono ad assumere un rilievo Scrittura, fattore ai suoi occhi di un’esemplarità
tutt’altro che secondario. Se possiamo parlare di auspicata e come tale capace d’imitazione.
una ‘Vita di Origene’, a proposito del VI Libro Ora, l’Alessandrino parla più che volentieri del
della Storia Ecclesiastica di Eusebio, ciò dipende suo ‘mestiere’ di esegeta, dei compiti e delle
dal fatto che il vescovo di Cesarea ripercorrendo difficoltà racchiuse in esso, ed è proprio a tale
la biografia del maestro alessandrino ha attinto livello, ricorrente nel tempo quanto caratte-
alle sue testimonianze autobiografiche.2 In non rizzato nei modi, che si dovrebbe ricostruire la
piccola parte il ritratto eusebiano ci appare il coscienza autobiografica di Origene ancor più
frutto dell’autoritratto che Origene stesso ha che dalle testimonianze dirette e circoscritte di
tracciato di sé in alcune lettere, una delle quali tale natura.
è ormai vista da tempo negli studi come la ‘let-
tera autobiografica’ per eccellenza.3 Ricostruire LO SPECCHIO DELLA COSCIENZA
con precisione la presenza di questa ipotetica E L’IMMAGINE RIFLESSA DI SÉ
fonte nella trama della narrazione di Eusebio
rimane comunque oggetto di discussione. Forse Prima di approfondire l’‘autoritratto’ di Ori-
ulteriori indagini sull’utilizzo e la rielabola- gene che emerge da alcuni frammenti epistolari,
zione dei materiali ad opera dello storico ci non è quindi fuori luogo accennare brevemente
aiuteranno a capire meglio come egli proietti alla cornice più ampia dell’autocoscienza dell’A-
narrativamente nel suo racconto l’immagine lessandrino, dal momento che anche i pronun-
che Origene ha voluto dare di sé sotto l’urgenza ciamenti autobiografici si lasciano ricondurre,
di circostanze particolari. in maniera più o meno diretta, a tale orizzonte.
È facile intuire fin da adesso che questi D’altronde, egli ha trattato l’argomento in varie
pronunciamenti rispondano perlopiù a un’i- occasioni. Secondo il Commento al Cantico dei
stanza apologetica, non rara del resto nel di- Cantici, l’uomo è chiamato alla conoscenza di
scorso autobiografico, non solo dell’antichità. sé, cioè a guardarsi nello specchio della propria
L’Alessandrino è stato costretto a difendersi coscienza per scoprire quale immagine di sé
dalle accuse che venivano mosse alle sue dot- egli vi rifletta. È l’‘esercizio spirituale’ al quale
trine e al suo modo di interpretare la Bibbia, siamo soliti dare il nome di ‘esame di coscienza’,
312 ORIGENE A SUA IMMAGINE: FRAMMENTI DI AUTOBIOGRAFIA DALLE LETTERE

perché investe lo scrutinio delle azioni e dei sen- Io rimprovero me stesso, giudico me stesso,
timenti di un individuo, anche se per Origene accuso le mie colpe. Coloro che ascoltano,
non si riduce ad esso. Nel movimento interiore, vedano da sé come valutare se stessi. Io al
innescato dall’autoanalisi, occorre oltrepassare momento dico che finché sono servo di
la stessa individualità biograficamente connotata qualcuna di tali cose, non mi sono ancora
da azioni e passioni per arrivare a cogliere la convertito al Signore… Anche se non sono
radice profonda dell’anima, la sua sorgente in sopraffatto dall’amore del denaro, anche
Dio. L’esame di coscienza è infatti da condurre se non mi opprime la sollecitudine per i
nella prospettiva della dottrina dell’uomo cre- possessi e le ricchezze, tuttavia sono desi-
ato ‘a immagine di Dio’ e la verifica del ritratto deroso di lode e perseguo la gloria degli
individuale viene pertanto a commisurarsi con uomini, pendendo dai loro volti e dalle loro
tale modello come ideale e mèta.4 D’altra parte, parole, chiedendomi che cosa il tale pensi
la valenza etica e spirituale, se non addirittura di me, come il tale mi consideri, se io gli
mistica, ma in ogni caso antropologica e ad un rechi dispiacere o gli piaccia. Finché ricerco
tempo cristologica del ben noto tema origeniano tutto ciò, sono ancora servo di queste cose.
dell’‘immagine’ non può ignorare la sua rica- Ma io vorrei, in considerazione di ciò, agire
duta psicologica e diagnostica, in ultima analisi almeno in modo da poter diventare libero,
biografica. ed essere sciolto dal giogo di questa vergo-
L’introspezione origeniana mira ad acquisire gnosa servitù, pervenendo a quella libertà
una cognizione circostanziata dello stato spiri- a cui ci esorta l’Apostolo dicendo: Voi siete
tuale in cui l’individuo si trova e a impedire di stati chiamati a libertà, non fatevi schiavi degli
conseguenza una sua deriva ‘identitaria’ risul- uomini (Gal 5,13; 1Cor 7,23).8
tante dalla dispersione e frammentazione nel
molteplice, alla stregua di un “animale inquieto, Anche l’ulteriore esemplificazione del Com-
incerto, votato al peccato”,5 e ridotto a vagare mento al Cantico sulla propensione ad accogliere
da un ‘pastore’ all’altro (Ct 1,8). Nello sviscerare il ‘verosimile’, piuttosto che ricercare il vero, e
via via gli ambiti a cui l’esame di coscienza si la correlata cedevolezza dell’animo alla forza di
applica, Origene fa emergere con chiarezza la persuasione e al gradimento insiti nel discorso
sua vocazione di maestro, attento pedagogica- retoricamente ben costruito tradisce uno dei
mente al progresso morale degli allievi come rischi a cui poteva andare incontro una voca-
alla loro crescita intellettuale. In questa maniera zione intellettuale come quella perseguita da
il modello di autoesame è costruito in primo Origene e dalla sua scuola. Significativamente,
luogo sull’esperienza personale dell’Alessan- sono tratti che trovano puntuale conferma nel
drino che lo propone a titolo paradigmatico al Discorso di ringraziamento dell’allievo di Cesarea,
suo pubblico.6 Non è casuale che l’autoanalisi identificato dalla tradizione con il nome di
inculcata dall’Alessandrino investa, fra l’altro, Gregorio il Taumaturgo. Pure stando a questa
alcune passioni tipiche di chi svolge un’attività testimonianza, il maestro avrebbe raccomanda-
di studio. Una di esse consiste nell’aspettativa o to ai discepoli di prendere coscienza dei moti
meno del riconoscimento altrui che giunge con e degli impulsi dell’anima, rispecchiandovisi
la fama o con la gloria, una passione alla quale come in uno ‘specchio’.9
Origene non doveva essere del tutto insensibile, Nel suo più giovane contemporaneo Plotino
come vediamo in altro contesto da una delle le autorappresentazioni dell’anima appaiono
‘confessioni’ in cui apre il proprio cuore confi- sempre inadeguate e sollecitano un trascen-
dandoci la sua pena o la sua attesa.7 Nella XII dimento conoscitivo che sfocia da ultimo in
Omelia su Esodo egli sembra voler comunicare un atteggiamento di preghiera.10 Secondo
all’uditorio di Cesarea l’esito di un esame di Origene l’immagine riflessa dalla coscienza
coscienza condotto in corrispondenza alle istru- rimanda sempre a un individuo che la plasma
zioni fornite nel Commento al Cantico dei Cantici: di continuo, ad ogni istante della vita, nei suoi
Lorenzo Perrone 313

pensieri e nei suoi atti, concorrendo a seconda considerazioni, come le precedenti sui limiti
della loro bontà o malvagità ad attuare in sé ri- dell’orizzonte iconico costitutivo dell’esistenza
spettivamente l’“immagine del celeste” oppure terrena, lasciano intravedere quali restrizioni
l’“immagine del terrestre” (1Cor 15,49). Anche s’impongano a chi voglia tracciare una visuale
per l’Alessandrino questo regime ‘iconico’ di autobiografica in Origene. In questa luce, i
autorappresentazioni ha carattere parziale frammenti autobiografici dell’epistolario, in
e transitorio, costituendo lo stadio interme- sé tanto più preziosi quanto più sono rari, non
dio in un asse di sviluppo progressivo che va possono essere fatti oggetto di una sopravva-
dall’ombra, attraverso l’immagine, fino alla verità. lutazione, bensì sono da vedere come riflessi
In questa prospettiva, dunque, la dimensione parziali di una ‘storia dell’anima’ che si gioca
dell’‘immagine’ è necessariamente provvisoria dentro una dialettica più complessa.
e imperfetta; come tale, si riverbera in tutti
gli aspetti della condizione umana, costituti- I FRAMMENTI EPISTOLARI: SULLE TRACCE
vamente segnati dal limite.11 Eppure, come DI UN AUTORITRATTO
vediamo ad esempio dalla II Omelia sul Salmo
38, l’esistenza terrena, pur contraddistinta Le lettere sono notoriamente una fonte pri-
dall’imperfezione del fieri, può già partecipare vilegiata per le ricostruzioni autobiografiche.
della ‘verità’ finale e camminare anticipatamen- Tra le perdite più gravi della vastissima opera
te in essa.12 Resta il fatto che il regime presente di Origene è dunque da annoverare senz’altro
è segnato dalla grande varietà di ‘immagini’ anche quella di gran parte dell’epistolario.
che gli uomini costruiscono di sé, in positivo o Eusebio di Cesarea, a quanto ci dice, aveva
in negativo, e ciascuno è chiamato a scrutare raccolto un corpus comprendente più di 100
dentro il proprio cuore di quale immagine si lettere in almeno nove libri,14 sebbene nella
faccia portatore. Per questa via l’‘autoritratto’ Storia Ecclesiastica ne abbia fatto un uso assai
è una proiezione dell’interiorità, non in forma più ridotto di quanto non avvenga, ad esem-
dispersiva e disorientata bensì guidata, come pio, con l’epistolario di Dionigi di Alessan-
suo criterio regolatore, dal riferimento esem- dria, sfruttato abbondantemente nel VI e nel
plare all’immagine di Dio in Cristo. VII libro. Invece, le lettere dell’Alessandrino
Nel suggestivo trattatello Sulle promesse, dovettero rivestire un ruolo ben più cospicuo
facente parte del Perì archôn (Prin II,11) e nell’Apologia di Origene, scritta da Panfilo nel
singolarmente ricco di echi agostiniani per 309-310, con l’assistenza del suo discepolo
l’insistenza sul motivo del desiderium, Origene Eusebio, il che spiega presumibilmente anche
torna sull’idea di immagine riflettendo su come il silenzio relativo della Storia Ecclesiastica. Le
essa venga tracciata da un pittore nelle varie uniche due epistole conservatesi integralmen-
fasi di un ritratto. Egli ricorda come all’abbozzo te – la Lettera a Giulio Africano (CPG 1494) e
iniziale dei lineamenti dei volti faccia seguito la Lettera a Gregorio (CPG 1490) –, pur di am-
l’opera pittorica vera e propria mediante l’at- piezza così diseguale fra loro, ci fanno vedere
tribuzione dei colori alla figura disegnata in l’una e l’altra quanto le fonti epistolari siano
precedenza. Il ritratto sarà tanto più riuscito suscettibili d’interesse, contribuendo entram-
quanto più lo schizzo preliminare risulterà be ad arricchire il profilo dell’Alessandrino
delineato con nettezza e con precisione da uno sul piano biografico e scientifico. Tuttavia,
stilo capace. Trasposta nell’ottica del discorso la nostra attenzione s’indirizzerà su alcuni
origeniano sull’immagine, questa similitudine frammenti epistolari, ben più esigui rispetto
sembra voler ridimensionare, per così dire, alle due lettere, ma dai contenuti più esplici-
l’iniziativa personale nel disegnare il proprio tamente autobiografici. Si tratta dei seguenti
ritratto. Infatti, esso può considerarsi riuscito testi: 1) Lettera a Alessandro di Gerusalemme, o
nel migliore dei modi solo se vede l’intervento ‘Lettera autobiografica’ (CPG 1496); 2) Lettera
di Cristo come pittore nell’abbozzo.13 Anche tali a Fabiano di Roma (CPG 1492); 3) Lettera agli
314 ORIGENE A SUA IMMAGINE: FRAMMENTI DI AUTOBIOGRAFIA DALLE LETTERE

amici di Alessandria (CPG 1491). Per nessuna adesso siede fra i presbiteri di Alessandria.
di esse possediamo indizi cronologici precisi, Io lo trovai presso il maestro di discipline
anche se pare ragionevole presumere che si di- filosofiche, che egli frequentava già da
spongano temporalmente secondo l’ordine qui cinque anni, prima che io cominciassi ad
indicato. Anche in mancanza di una cronologia ascoltare le sue parole (์໵͘໅ဎङဎࠗမဎड़ཬࣹङဎ).
sicura, questi testi ci dischiudono comunque A motivo di questo maestro, pur avendo in
dei frammenti di un’autobiografia origeniana precedenza indossato un abito comune, se
e ci invitano a cogliere – come si è notato in ne disfece e ne rivestì uno da filosofo che
precedenza – le tracce della coscienza che usa ancor oggi; ed egli non smette mai di
l’Alessandrino aveva di sé e della sua opera. studiare (‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬မဎ), per quanto gli è pos-
sibile, libri greci.17
I. La Lettera a Alessandro di Gerusalemme:
Origene “votato alla parola” Origene si mostra chiaramente sulle difensive
Il primo testo è l’unico dei tre riportato da e non esita per una volta a ricorrere, si direbbe,
Eusebio nella Storia Ecclesiastica (HE VI,19,12- a una forma di gossip, allorché sottolinea il fatto
14). Egli l’introduce in risposta al famoso che Eracla continui a indossare l’abito del filo-
estratto dal Contro i cristiani di Porfirio (HE sofo pur facendo ormai parte del presbiterio
VI,19,4-8), contenente il problematico ritratto di Alessandria (cosa che a lui – come sappia-
di un Origene scisso in due, ‘barbaro’ nei costu- mo – non fu concessa in patria mentre gli fu
mi in quanto credente in Cristo e ‘greco’ nelle riservata all’estero, ad opera dei vescovi della
idee da adepto convinto della filosofia. Eusebio Palestina). Benché Origene si serva in chiave
non dichiara a chi la lettera fosse diretta, ma – tendenzialmente apologetica e polemica del
come ha provato Pierre Nautin – il destinatario confronto con figure di maestri rappresentativi
doveva essere Alessandro di Gerusalemme, già della tradizione alessandrina – da Panteno, il
amico e protettore di Clemente Alessandrino cosiddetto ‘fondatore’ del didaskaleion e maestro
e successivamente legato anche ad Origene, in di Clemente, fino al suo ex- discepolo e attuale
seguito ai viaggi di questi in Palestina, alla sua scolarca Eracla –, anche sull’onda di tali richia-
ordinazione da parte dello stesso Alessandro mi non mancano in questo frammento tratti
e di Teoctisto di Cesarea e alla predicazione rivelatori della personalità dell’Alessandrino
tenuta dall’Alessandrino nella Città Santa.15 e della sua vicenda intellettuale. A cominciare
Scopo della missiva era, secondo l’indicazione dalle espressioni iniziali che contengono una
di Eusebio premessa al testo, difendersi dalle tournure caratteristica di Origene: infatti egli vi
accuse di chi rimproverava Origene di prender- si presenta, alla lettera, come “consacrato alla
si cura delle “discipline dei Greci”.16 parola” (රဎǓ໵͘Ԇࢆ็ဎဝࢆ‫ڗ‬Ԇࠗရड़ཬࣹဝ). Chi conosce
l’opera dell’Alessandrino sa quanto sia spesso
Quando mi consacrai alla parola (රဎǓ໵͘Ԇࢆ็ဎဝ difficile, se non impossibile, rendere in italiano
ࢆ‫ڗ‬Ԇࠗရड़ཬࣹဝ) e si divulgò la fama della nostra lo spessore semantico del termine logos, da lui
abilità (๊৓͘ङߥ), vennero da me ora degli così frequentemente adoperato. Esso racchiu-
eretici ora dei conoscitori delle discipline de a seconda dei contesti un’ampia gamma di
greche e soprattutto di filosofia. Mi parve significati, riassumibili per comodità nell’arco
opportuno allora di dover esaminare tanto che va dalla ‘parola’ o ‘ragione’ dell’uomo fino
le dottrine degli eretici quanto ciò che i al ‘Logos’ divino, come persona e messaggio o
filosofi promettevano di dire riguardo alla parola rivelata. Potremmo supporre che il nostro
verità (›͘‫໇ݰ‬රड़ٗ۟͘໅Ǔߥड़ๆࣹ͘Ԇဎ์›Ǔࣹࣹ͘ड़ड़ཬࢆ͘ဎǓ). testo consigli di tradurre con ‘insegnamento’ o
Facemmo ciò imitando Panteno, il quale ‘dottrina’, ma a considerare l’insieme del fram-
prima di noi aveva recato beneficio a molti, mento s’intuisce che per Origene quella ‘parola’
egli che possedeva una preparazione non a cui si è votato è di fatto distinta e contrapposta
piccola in queste materie e anche Eracla, che alle molte ‘parole’ (์໵͘໅ဎङဎ ࠗမဎ ड़ཬࣹङဎ , udite
Lorenzo Perrone 315

alla scuola del maestro di filosofia, da parte di che esso ci attesta nell’opera e nella vita di
uno di quei filosofi che “promettono di parlare Origene, sia in prima persona sia in da parte di
della verità” (ࠗඨ࿸›཮ࠗမဎ‫ݵ‬Ԇड़‫ݵཬۭڗ‬ङဎ›͘‫໇ݰ‬රड़ٗ۟͘໅Ǔߥ terzi. Considerando anzitutto la testimonianza
ड़ๆࣹ͘Ԇဎ์›Ǔࣹࣹ͘ड़ड़ཬࢆ͘ဎǓ). Sembra di riecheggiare diretta dell’Alessandrino, bisogna ricordare che
l’inizio dell’opera più sensibile, fra tutti gli scritti incontriamo il termine nel prologo al suo primo
di Origene (fatta eccezione per la grande apo- scritto, il Commento ai Salmi 1- 25. Rivolgendosi
logia del Contro Celso), al contatto col pensiero al suo patrono Ambrogio, egli confessa di es-
filosofico, cioè il Perì archôn: sersi finalmente deciso a scrivere dietro le sue
ripetute insistenze, pur essendo ben consape-
Tutti coloro che credono e son certi che vole d’intraprendere così “un combattimento
grazia e verità son venute per opera di grandissimo, dichiaratamente superiore a lui
Gesù Cristo, e sanno che Cristo è verità, e alla sua capacità (๊৓Ԇဎ!)”.21 Uno sguardo re-
secondo quanto egli stesso ha detto: Io sono trospettivo a questi inizi dell’attività letteraria
la verità (Gv 14,6), ricevono la scienza che ad Alessandria ci è offerto poi dal ricorso del
indirizza gli uomini a vivere rettamente e medesimo vocabolo nel Contro Celso, composto
felicemente non da altri che dalle parole e da Origene a Cesarea sul finire della propria
dalla dottrina di Cristo.18 vita. Rievocando adesso l’interpretazione della
creazione del mondo secondo Mosè fornita a
Ma non è solo l’eco lontana della Prefazio- suo tempo nel Commento alla Genesi, egli sembra
ne de I principi che ci porta a indicare nella prenderne le distanze in rapporto al compito
‘parola’ a cui l’Alessandrino dichiara di essersi presente e anche alle esigenze di un nuovo
votato la Parola divina, l’oggetto specifico approfondimento del tema, che richiederebbe
della sua vocazione di cristiano e di maestro. tutta una serie di trattati, soggiungendo: “lo ab-
Origene predilige il ricorso al medesimo verbo biamo fatto, per quanto ci era possibile, molto
(රဎǓ໵່ۭ۟͘ǓԆ) per designare le varie forme di una tempo prima della presente risposta a Celso…
“consacrazione” a Dio, prima fra tutte quella in base alla capacità che possedevamo molti
che consistette per lui nel dedicarsi anima e anni fa (ර›཮ ༘ࠗߥ ›‫› ཮ݰ‬ड़͘Ԇ཭ဎङဎ ์ࠗမဎ ๊৓͘ङߥ)”.22
corpo – come vedremo meglio in seguito – allo Abbiamo infine una terza incidenza significa-
studio della Scrittura. Fra i molti esempi che si tiva del nostro termine attestata da Eusebio di
potrebbero citare, basterà ricordare il prologo Cesarea, quando ricorda come Origene abbia
del I Libro del Commento a Giovanni. Dopo avervi acconsentito alla trascrizione delle sue omelie
richiamato le figure di “coloro che si consacra- solo oltre i sessant’anni d’età, avendo allora
no al Logos divino” (‫่˗໌ڗ‬රဎǓ໵͘ໆࢆ͘ဎ‫ڗ‬Ԇࠗရ۟͘໅ဝ acquisito “una capacità oltremodo grande,
ड़ཬࣹဝ),19 l’Alessandrino dichiara a riguardo di se grazie alla lunga preparazione (์໵༘ࠗߥࢆǓ໵‫ݰ‬ඪߥ
stesso: “per me tutta l’attività di tutta la mia vita ›Ǔ‫ݰ‬Ǔۭ໵͘࿰༘ߥ ๊৓Ԇဎ)”.23 La renitenza prolungata
è consacrata a Dio” (රဎǓ໵͘Ԇࢆๆဎٗߥ۟͘ရ).20 Alla luce del predicatore alla raccolta per iscritto dei suoi
delle occorrenze pressoché esclusive di natura sermoni rimanda alle resistenze giovanili di
analoga (in netta prevalenza con un referente Origene a trasformarsi da maestro della parola
divino), si può dunque affermare che l’idea di in scrittore e tradisce un tasto sensibile nel pro-
‘votarsi alla parola’ implichi un’esperienza con- filo della sua personalità. Non è solo questione
notata fortemente in senso religioso e rimandi del rilievo valutativo connesso evidentemente al
al rapporto con Dio e la sua parola agli uomini. nostro termine, ad esempio, nella prassi delle
C’è poi un altro vocabolo rivelatore sul piano scuole filosofiche del tempo, come ci testimonia
autobiografico, anche se all’apparenza piuttosto Porfirio nella Vita di Plotino24 e nel giudizio su
anòdino: ๊৓Ԇߥ, ‘abilità’, ‘capacità’, ‘competenza’ Origene del Contro i cristiani,25 o come vediamo
(che tra l’altro fa da pendant con la ›Ǔ‫ݰ‬Ǔۭ໵͘࿰༓, dallo stesso racconto di Eusebio circa la scuola
‘preparazione’, riconosciuta a Panteno). La sua dell’Alessandrino26 o da quello del discepolo
importanza particolare deriva dalla ricaduta Gregorio sulla figura del maestro,27 per cui sia
316 ORIGENE A SUA IMMAGINE: FRAMMENTI DI AUTOBIOGRAFIA DALLE LETTERE

gli insegnanti sia gli allievi vengono commisura- maestri alessandrini. Come confermano del
ti alla loro ‘capacità’ (๊৓Ԇߥ) rispettiva. Pensiamo resto ampiamente i suoi scritti, essa conferisce
invece che i tre luoghi esaminati implichino tendenzialmente un valore ausiliario, se non
quella acuta consapevolezza in Origene di meramente strumentale alla paideia greca, ivi
quanto fosse arduo il compito di spiegare a compresa la filosofia, come l’Alessandrino ha
fondo la Parola di Dio e come esso richiedesse chiarito, in particolare, nella Lettera a Gregorio
sempre all’interprete l’avvertenza dei propri sfruttando il motivo esegetico delle ‘spoglie
limiti. Ne troveremo qualche conferma a con- degli egiziani’.
clusione della nostra lettura.
‘Votato alla parola’ e avendo acquisita la II. La Lettera a Fabiano di Roma:
‘competenza’ necessaria ad affrontare il compi- Origene ‘filologo’
to dell’insegnamento, Origene… va lui stesso a Il secondo frammento epistolare è altret-
scuola. Il risvolto autobiografico più intrigante tanto breve, ma non meno denso di notizie
del breve frammento epistolare è senza dubbio autobiografiche interessanti. Esso consiste in un
l’apprendimento della filosofia presso quello estratto dalla Lettera a Fabiano, vescovo di Roma
stesso maestro che Eracla aveva frequentato fra il 236 e il 250, che ci è stata conservata dal
per cinque anni prima di Origene, sia questi o lessico della Suda e dal cronista bizantino Gior-
meno l’Ammonio Sacca, alla cui scuola Plotino gio Cedreno (XI-XII sec.).29 La lettera figurava
trascorse da parte sua ben undici anni. È com- originariamente nel VI Libro dell’Apologia di
prensibile che Origene ne taccia volutamente il Origene, che Eusebio aggiunse di suo all’opera
nome entro un contesto in cui deve giustificarsi composta dal maestro Panfilo con l’assistenza
dall’accusa di occuparsi di filosofia. Perciò gli dell’allievo, e doveva presumibilmente essere
preme invocare piuttosto degli esempi autore- inclusa nella collezione delle lettere.30 Anche in
voli di una condotta analoga alla sua e con un questo caso le circostanze e le finalità sarebbero
passo, che risulta pressoché isolato in tutta la state di natura apologetica, stando almeno alla
sua opera, così scarsa solitamente di riferimenti testimonianza di Gerolamo (Ep. 84): a suo dire,
a predecessori, arriva a rievocare due anelli l’Alessandrino si sarebbe scusato con il papa
della scuola di Alessandria: il più antico, Pante- dei propri errori dottrinali addossandone la re-
no, e quello più recente, Eracla. L’uno e l’altro sponsabilità ad Ambrogio, che aveva divulgato
provano ai suoi occhi l’utilità della filosofia e alcuni suoi scritti senza autorizzazione, susci-
del fatto di “studiare i libri dei greci”. Orige- tando così le accuse di cui anche Fabiano si era
ne si serve qui di un termine connotato a sua fatto interprete.31 L’estratto in nostro possesso
volta semanticamente nel vocabolario cristiano non offre però spunti per ricostruire lo sfondo
(‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬မဎ), anche se nel caso di Eracla l’ado- della missiva nei termini evocati da Gerolamo,
pera per indicare lo studio senza posa degli tanto più che questi delinea altrove (Ep. 43) una
autori pagani (ɘԆɘड़Ԇඦࠗ͘๒ड़ड़༔ဎङဎ໵Ǔࠗඨ˗࿲ဎǓࢆԆဎ situazione molto simile a quella tracciata nella
‫ڗ‬࿽›Ǔ࿲ࠗ͘ǓԆ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬မဎ), implicitamente per di- Lettera a Fabiano, ma presentandola stavolta
stinzione o contrasto con quello dedicato alle dalla prospettiva di Ambrogio. Entrambe le de-
Sacre Scritture e chiamato a rappresentare la scrizioni suggeriscono semmai un’eccezionalità
vera ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬ໆǓ dei cristiani (come constateremo di natura positiva ed esemplare.
meglio di seguito).28 Sorprendentemente l’Ales-
sandrino tace su Clemente, che pure di filosofia Il devoto Ambrogio, votato autenticamente
se ne intendeva assai e che Eusebio ci propone a Dio (۟͘ရࣹဎۭٗໆङߥරဎǓ໵͘ໆࢆ͘ဎ‫)ߥڗ‬, ti manda
anzi come suo ‘maestro’, in quanto successore molti saluti. Lui, ritenendo che io sia aman-
di Panteno nelle diadochai del didaskaleion. te del lavoro (‫ݵ‬Ԇड़ཬ›‫ڗ‬ဎ‫ڗ‬ဎ) e grandemente as-
Quali che siano le ragioni di tale silenzio, Ori- setato della parola divina, mi ha messo alla
gene di fatto rivendica la sua partecipazione prova con la propria laboriosità (‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ›ڗ‬ဎ໅ධ)
all’operazione culturale intrapresa da questi <e> con il suo ardore (ํ‫ݰ‬ङࠗԆ) per i sacri
Lorenzo Perrone 317

insegnamenti. Egli mi ha superato a tal dioso condiviso nel rapporto fra maestro e di-
punto che io rischio di tacere dinanzi alle scepolo.33 Ci appare anche conforme al modello
sue domande (›‫ࠗڗݰ‬ඥۭ͘Ԇߥ). Infatti non è della didascalia origeniana che il discepolo sia
possibile pranzare senza collazionare, né chiamato potenzialmente ad eguagliare, se non
dopo aver pranzato è possibile passeg- a superare il maestro, come vediamo dai nume-
giare e concedere una pausa al corpicino rosi appelli a un lettore collaborativo, capace di
(ۭङࢆඥࠗԆ‫ڗ‬ဎ : invece, anche in quei momenti andare oltre l’interprete, che troviamo sparsi
siamo costretti ad applicarci allo studio nell’opera di Origene.34 Il tramite didattico più
(‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫່ࣹ͘ڗ‬ဎ) e a correggere le copie. E non immediato e normale per tale superamento,
ci è nemmeno consentito dormire tutta la non a caso, è dato dal metodo delle quaestiones et
notte per il ristoro del corpo, dal momento responsiones, che interviene anche nel nostro pas-
che il lavoro sul testo (‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬໅Ǔߥ) si prolun- so a dimostrazione del progresso di Ambrogio:
ga fino alla sera tardi. Non parlo poi delle egli è divenuto così bravo che Origene rischia di
ore dall’alba fino alla nona, e talvolta fino tacere dinanzi alle domande (›‫ࠗڗݰ‬ඥۭ͘Ԇߥ) dell’al-
alla decima. Infatti, quanti vogliono dedi- lievo. Paradossalmente, sembra di ritrovare
carsi al lavoro, consacrano questo tempo l’inversione dei ruoli svolti nell’educazione di
all’esame (์৓ࠗ͘ඥۭ͘Ԇ) delle parole divine e Origene bambino, come ce la racconta Eusebio:
alle letture.32 il padre Leonida, che lo iniziava a leggere la
Scrittura, sarebbe stato in imbarazzo a rispon-
Vi è più di un tratto di continuità, sul pia- dere alle domande del precoce fanciullo circa
no lessicale e concettuale, col nostro primo il senso profondo del testo sacro.35
frammento, a partire dal modo in cui Origene Ma il ‘graffito’ autobiografico si concentra
descrive l’atteggiamento del suo discepolo soprattutto su un’attività dominante nel pen-
e patrono: Ambrogio è anche lui, al pari del sum quotidiano di Origene. Essa è indicata
maestro, “votato autenticamente a Dio”. Ma se dall’occorrenza rivelatrice dei due termini che
il testo precedente ci conduceva, per così dire, vogliono contraddistinguerla in senso più rav-
fuori della scuola dell’Alessandrino e ci faceva vicinato:‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫່ࣹ͘ڗ‬ဎ e ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬໅Ǔ. La singolare
intravedere l’ambiente delle scuole filosofiche ‘laboriosità’ (‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ›ڗ‬ဎ໅Ǔ), lodata ancora da Ata-
del tempo e, accanto ad esse, la tradizione del nasio nel IV secolo, cioè in pieno clima di or-
didaskaleion cristiano della sua città, qui Origene todossia ormai in via di consolidamento, come
ci fa entrare nel suo atelier e ci dischiude il suo tratto caratterizzante il profilo di Origene,36 si
regime di vita o meglio la sua agenda di lavoro, manifesta soprattutto nella forma dell’esercizio
invero assai stressante, di studioso indefesso filologico tipico della cultura letteraria di Ales-
delle Scritture. Con l’ironia che trapela sia pure sandria: collazione dei manoscritti, correzione
impercettibilmente sotto il velo di una modestia delle copie, trascrizioni del testo. Si direbbe
preoccupata di invertire urbanamente l’ordine quasi che il nostro frammento voglia marcare
dei protagonisti, egli si spende dapprima in lodi implicitamente una differenza rispetto al dato
per lo zelo eccezionale del discepolo, mentre della Lettera ad Alessandro, dove la ‘filologia’ di
presenta se stesso come uno che è messo alla Eracla consisteva nello ‘studio’ degli autori greci
prova da questi, arrancando con fatica a rimor- (ai quali Origene stesso ammetteva di essersi
chio dell’iniziativa di Ambrogio. È implicito che dedicato in subordine), mentre qui rappresenta
il ritratto elogiativo del discepolo racchiuda di un’immersione nel testo delle Scritture. Rispet-
fatto un autoritratto del maestro: l’amore del to alla decina scarsa di passi in cui incontriamo
lavoro (‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ›ڗ‬ဎ໅Ǔ), la sete della Parola di Dio, il gruppo di parole negli scritti dell’Alessandri-
fino alla rara applicazione ad essa del termine no, manca solo ‫ݵ‬Ԇड़཭ड़‫ߥڗࣹڗ‬, ma è evidente che
ํ‫ݰ‬ङߥ, sviscerato in positivo dall’Alessandrino egli si raffigura esattamente come tale.
quasi esclusivamente nel Commento al Cantico, Certo l’immagine del ‘filologo’ Origene,
sono le manifestazioni comuni di un ethos stu- che gli studi recenti ci hanno restituito in tutta
318 ORIGENE A SUA IMMAGINE: FRAMMENTI DI AUTOBIOGRAFIA DALLE LETTERE

la sua evidenza sia tecnica che biografica,37 va Benché Origene abbia accusato momenti di
inquadrata – come suggerisce lo stesso excerptum stanchezza in varie occasioni, mai ci aspet-
che abbiamo sotto gli occhi – nel più ampio e teremmo una confessione tanto diretta sulla
onnicomprensivo ‘rapporto di amore’ con il pena del corpo in un autore che vive come lui
testo sacro. È questa, del resto, l’accezione verso per lo spirito. Il ‘corpicino’ (ۭङࢆඦࠗԆ‫ڗ‬ဎ), desi-
cui punta in fin dei conti l’utilizzo positivo del gnato con understatement solo apparente (dato
gruppo di parole, attestato principalmente dal che il vocabolo ha avuto una sua fortuna nella
Contro Celso: se la polemica col filosofo platonico lingua dei filosofi, specie stoici) vorrebbe far
richiama la figura del ‘filologo’ nel significato valere il giusto diritto al riposo.41 Ma se non
più generico di esperto di letteratura o anche bastasse l’attività filologica, che accorcia le ore
semplicemente di persona dotata di cultura38 del sonno e impedisce di sgranchirsi almeno
(alcuni dei quali, fra gli stessi greci, hanno un po’ le gambe dopo aver pranzato, il resto
aderito al cristianesimo), Origene osserva del tempo, con le ore migliori della giornata
anche che l’esigenza di comprendere a fondo dal mattino presto al pomeriggio inoltrato, è
il messaggio cristiano ha fatto nascere molti dedicato all’“esame delle parole divine e alle
‘filologi’ di orientamento diverso all’interno letture”. Questo ‘esame’, ์৓็ࠗǓۭԆߥ, termine
dello stesso cristianesimo, analogamente a consueto per Origene a indicare l’esegesi della
quanto è avvenuto con il formarsi di diverse Bibbia, fa dunque da pendant interpretativo
scuole in seno al giudaismo e all’ellenismo.39 E alla correzione e trascrizione dei manoscritti.
se è vero che soltanto quelli che si considerano Sembra mancare un aspetto, che in Origene
‘filologi’ hanno accesso agli scritti di Platone, non dovette essere secondario: la preghiera,
stilisticamente ben più felici della rozza lettera accanto al lavoro. Ma nell’Ep. 43 di Gerolamo
delle Scritture, ma come tale accessibile a tutti, la ritroviamo come elemento strutturale che
Origene non esita peraltro a definire ‘filologi’ articola l’agenda quotidiana dell’Alessandrino,
gli stessi apostoli in un frammento sull’episodio sia pure attraverso una testimonianza attribuita
della Samaritana nel Vangelo di Giovanni (Gv ad Ambrogio:
4,33), coniando addirittura quello che risulta
essere un hapax legomenon:‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ߥ່ࣹ͘ڗ‬. Ambrogio (mi riferisco a colui che ha per-
messo al nostro vero Adamanzio – il nostro
Essi conoscitori profondi e attenti della Leg- Calcentero – di comporre una quantità
ge com’erano (ဎ‫ࢆڗࢆڗ‬Ǔ່۟͘ߥ˗่໵Ǔ໇‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ߥ່ࣹ͘ڗ‬ innumerevole di libri per avergli offerto
ཱིဎࠗ͘ߥ), avendo notato del resto che era l’ora carta, denari e copisti), in una lettera indi-
del cibo, si chiedevano se per caso non fosse rizzata ad Origene da Atene, riferisce che
stato portato del cibo a Gesù, cosi come per neanche una volta, quando si trovava con
ordine di Dio era stato portato da Abacuc il lui, aveva preso cibo senza ascoltare qualche
pranzo a Daniele a Babilonia e da un angelo lettura, e mai s’era addormentato senza
e da corvi era stato procurato del cibo a Elia prima aver ascoltato qualche brano dei
durante il cammino.40 testi sacri, che l’uno o l’altro dei suoi com-
pagni gli leggeva. Faceva in modo, cioè,
La ‘filologia’ degli apostoli è ‘a immagine’ che giorno e notte la lettura lo portasse
di quella auspicata da Origene: la conoscenza alla preghiera e la preghiera alla lettura.42
approfondita delle Scritture e la capacità di
stabilire dei nessi fra le diverse articolazioni Lasciando da parte al momento quali pos-
del suo corpo scoprendone la fondamentale sano essere state le circostanze della lettera
symphônia. Come vediamo dal frammento, e da quale fonte Gerolamo l’avesse attinta,43
per l’Alessandrino si tratta di un’occupazione la presenza pervasiva della lectio nel vissuto
quanto mai coinvolgente e faticosa, che investe quotidiano di Origene è del tutto in tono con
la mente e il corpo dell’‘amante della Parola’. la descrizione in prima persona della Lettera
Lorenzo Perrone 319

a Fabiano, mentre l’enunciazione del legame il diavolo, disputava per il corpo di Mosè, osò
costitutivo fra lectio e oratio, fra lettura o esegesi accusarlo con parole offensive” (Gd 9). Ora, ciò
della Bibbia e preghiera trova ampie conferme che si rinfacciava all’Alessandrino era di aver af-
nell’opera di Origene.44 Una sua lettera pro- fermato espressamente la salvezza del diavolo.
grammatica sul modo d’interpretare la Scrittura Nel contesto di tale polemica, com’è docu-
– la già accennata Lettera a Gregorio – ce ne darà mentato da Rufino nella seconda parte della
fra breve una testimonianza eloquente. lettera, Origene si spinge a rievocare due epi-
sodi nei quali egli sarebbe stato ugualmente
III. La Lettera agli amici di Alessandria: oggetto di calunnie, essendogli state attribuite
Origene e il suo ‘stile’ opinioni non sue. Premesso che l’apostolo Paolo
Anche il terzo frammento epistolare di carat- era stato lui stesso vittima di simili falsificazioni
tere autobiografico non è di facile collocazione. (2Ts 2,1-3), l’Alessandrino richiama i testi di
Ci viene presentato come una Lettera agli amici due dispute che avrebbero dato luogo entrambi
di Alessandria (Epistula ad caros), tramandata in a manipolazioni del suo pensiero, tanto più che
porzioni diverse, e solo in piccola parte coinci- la seconda era del tutto inventata. La prima
denti, da Gerolamo e Rufino, che la ripresero disputa, registrata dai tachigrafi, era realmente
entrambi dall’Apologia di Origene scritta da avvenuta con un eretico non meglio precisato
Panfilo ed Eusebio. A Gerolamo dobbiamo la che successivamente ne aveva modificato a suo
documentazione dell’inizio, nell’Apologia contra piacimento la trascrizione, senza che Origene
Rufinum, in risposta alla traduzione di un cru- ne sapesse nulla.49 Messa in circolazione in que-
ciale passaggio sul diavolo fatta dall’ex-amico sta forma, essa aveva sollevato l’indignazione
nel De adulteratione librorum Origenis, che a sua degli amici in Palestina (presumibilmente di
volta si sofferma maggiormente sul seguito del- nuovo i vescovi di Gerusalemme e di Cesarea,
la lettera.45 Non è possibile ripercorrere adesso patroni e familiari di Origene) che gli avevano
i problemi letterari e storico-dottrinali sollevati chiesto spiegazioni in proposito.
dall’Epistula ad caros, se non per inquadrare bre-
vemente il testo che ci interessa più da vicino.46 I fratelli che sono in Palestina, indignatisi
Origene dovette sentirsi calunniato dai di ciò, mi mandarono un loro uomo ad
giudizi sul suo conto ad opera del vescovo di Atene perché ricevesse da me l’esemplare
Alessandria, come ci assicura polemicamente autentico. Questa copia non l’avevo nep-
Gerolamo, sostenendo che l’intera lettera mi- pure riletta e rivista in precedenza, ma
rasse a ‘dilaniare’ costui (fosse egli Demetrio, se- giaceva abbandonata tanto che fu quasi
condo quanto asserisce lo Stridonense, o invece impossibile ritrovarla. Tuttavia io la spedii
Eracla, come ritiene, forse più verosimilmente, e, invocando Dio come testimone, aggiun-
Nautin).47 A scapito di ciò, i brani riportati dallo go che quando incontrai colui che aveva
stesso Gerolamo ci restituiscono un Origene adulterato il libro e gli chiesi perché avesse
che ‘vola alto’, introducendo dapprima una fatto ciò, egli, come se volesse darmi sod-
riflessione di carattere più generale su ‘male- disfazione, mi rispose: “Perché ho voluto
dire e benedire’ secondo il messaggio cristiano: abbellire maggiormente ed emendare la
invece di reagire ai maldicenti, bisogna pregare nostra disputa”.50
per loro e ricordare che “siamo stati creati per
benedire e non per maledire”.48 Come appare Già in questa prima occasione si profila un
dal seguito dell’argomentazione, queste ri- elemento al quale Origene farà ricorso lui stesso
flessioni legavano il discorso su benedizione nel prosieguo della lettera, sia pure facendolo
e maledizione al controverso problema della proprio in termini diversi: il manipolatore si
sorte del diavolo, dato che – come ricordava giustifica, infatti, accampando il desiderio di
Origene citando la Lettera di Giuda – neppure migliorare (ornare) lo stile del testo e con ciò si
l’arcangelo Michele, “quando, in contesa con fa schermo, in apparenza, di esigenze di natura
320 ORIGENE A SUA IMMAGINE: FRAMMENTI DI AUTOBIOGRAFIA DALLE LETTERE

estetico-letteraria. Ma nel secondo caso, la di- mette in risalto quella che si presenta ormai
sputa sarebbe stata inventata di sana pianta da come la figura pubblica di Origene: non più
un altro eretico – il valentiniano Candido, come il catecheta-maestro della chiesa alessandrina,
chiarisce Gerolamo51 –, che Origene incontrò ad che veste i panni ad un tempo del filosofo cri-
Efeso, verosimilmente sulla via del ritorno dal stiano e del filologo dedito esclusivamente allo
viaggio ad Atene. Costui al momento si sarebbe studio della Scrittura. Dopo il trasferimento a
rifiutato d’ingaggiare un dibattito con l’Alessan- Cesarea egli è diventato ancor più un perso-
drino, ma in seguito ne avrebbe composto uno naggio di fama internazionale, impegnato in
immaginario fingendo un dialogo tra i due e viaggi che lo portano in alcuni dei principali
diffondendolo nella cerchia dei discepoli, sicché centri culturali del tempo: Atene, Efeso e An-
il testo era circolato all’insaputa di Origene a tiochia. Da dottore riconosciuto e ascoltato
Roma e anche ad Antiochia. L’Alessandrino però, presso un pubblico scelto, egli difende la causa
una volta giunto in questa città, sarebbe riuscito a dell’‘ortodossia’ nelle dispute con gli eretici,
smascherarlo pubblicamente, col domandare che che mostrano comunque di subirne il fascino
fosse letto davanti a tutti in modo da riconoscere fino al punto di arrivare a imitarlo, se non a
se si trattasse o meno di farina del suo sacco. riprodurne arbitrariamente il pensiero. Di que-
sta carriera pubblica, certo anche vivacemente
Da ultimo, ad Efeso, quando un eretico mi controversa (come evidenziano gli episodi qui
vide e non volle discutere con me, anzi non narrati), Eusebio ci ha conservato un’immagine
aprì affatto bocca in mia presenza (anche essenziale, descrivendone le principali traietto-
se non so per quale motivo evitasse di far rie, ma il nostro ultimo estratto – per quanto
ciò), in seguito compose arbitrariamente sfugga anch’esso a un esame più circostanzia-
una disputa a nome mio e suo e la inviò to – ce ne offre un quadro abbastanza vivido.
ai propri discepoli. Come ho appreso, Per apprezzarlo meglio, lo si può ad esempio
erano quelli che si trovano a Roma, ma accostare alle testimonianze del dibattito in-
non dubito che l’abbia inviata anche ad tellettuale nella scuola (neo-)platonica che ci
altri in luoghi diversi. Costui sparlava di trasmette Porfirio nella Vita di Plotino.
me anche ad Antiochia, prima che io vi La disputa all’interno della scuola plotinia-
giungessi, di modo che il testo della disputa na, con la discussione dei ‘problemi’ filosofici
che recava con sé venne a conoscenza di un (ර›‫ݰڗ‬ໆǓԆ, ৒ٗࠗ༔ࢆǓࠗǓ o quaestiones),53 si traduce
gran numero dei nostri. Ma quando arri- qui in eventi ‘pubblici’, capaci d’investire più
vai, lo criticai alla presenza di molti. Dato ampiamente le comunità cristiane del tempo,
però che persisteva senza alcun ritegno ad anche a giudicare dalla reazione della gerarchia
asserire impudentemente il falso, richiesi episcopale, mentre attira uditori che risultano
che fosse portato il libro, affinché i fratelli ancora mescolati.54 Il nostro testo, infatti, ci fa
riconoscessero il mio modo di scrivere (sti- vedere il confronto diretto di idee fra ‘eretici’
lus), sapendo essi quali argomenti sia solito e maestri della chiesa come era Origene.55
trattare e a quale modo d’insegnamento Ma ciò che è più rilevante dal punto di vista
faccia ricorso. Allora lui, non avendo osato autobiografico è il fatto che per tranciare la
tirar fuori il libro, venne smascherato da discussione nel secondo episodio, in presenza
parte di tutti e fu provato come falsario. di un testo a suo dire inventato di sana pian-
In tal modo i fratelli si convinsero a non ta, l’Alessandrino faccia appello al proprio
prestare ascolto alle accuse.52 ‘marchio di riconoscimento’: lo stilus, cioè il
suo modo di scrivere, insieme ai contenuti e
Molti sono gli spunti interessanti che si po- ai metodi del suo insegnamento.56 I criteri
trebbero ricavare, in chiave biografica e auto- invocati da Origene appaiono a tal punto riso-
biografica, dalla Lettera agli amici di Alessandria. lutivi che il confronto col testo di Candido non
Accostata ai due frammenti precedenti, essa viene neppure istruito. È notevole dunque la
Lorenzo Perrone 321

rivendicazione di una propria ‘cifra’ stilistica e del suo lavoro e auspichi per i suoi scritti –
argomentativa da parte dell’Alessandrino, con come sappiamo – un lettore in linea con la sua
una forte affermazione di identità distinta come impostazione, altamente caratterizzata sotto il
scrittore e come maestro che oggi, anche alla profilo dei metodi e dei contenuti.
luce dei nuovi studi su Origene scrittore, siamo Né mancano i riscontri di carattere auto-
meglio in grado di confermare e corroborare.57 biografico anche nelle due uniche lettere che
Anche a questo riguardo, del resto, appare ri- ci sono pervenute integralmente: la Lettera a
velatore il riscontro con Plotino, che pure era Giulio Africano e la Lettera a Gregorio. Se la prima
stato un maestro dell’insegnamento orale ben ci lascia intravedere, sia pure di sfuggita, il lega-
più a lungo dell’Alessandrino. Porfirio non solo me di Origene con la terra e i dotti d’Israele,61
lascia intendere a più riprese le caratteristiche la seconda si presta a essere letta quasi come
peculiari del suo modo di fare lezione, ma mette una sorta di autobiografia indiretta e anche di
in bocca al ‘filologo’ Longino anche un giudizio testamento spirituale.62 Rivolgendosi al giova-
su stile e metodo di Plotino che rispecchia in ne, designato affettuosamente come ‘figlio’,
larga misura i criteri invocati da Origene: egli l’Alessandrino osserva dapprima come le sue
ammirava infatti “il carattere del suo stile, la doti naturali, se ben coltivate, potrebbero fare
profondità del suo pensiero e il modo vera- di lui un giurista provetto oppure un filosofo
mente filosofico di proporre le questioni”.58 appartenente a una delle illustri scuole della
In tal modo Longino aveva superato le riserve tradizione; ma egli auspica piuttosto che tutto
iniziali sul conto di Plotino, derivanti dal fatto il percorso formativo di Gregorio sia finalizzato
che non era ancora familiare con il suo “modo al cristianesimo, sfruttando per tale scopo – a
consueto di scrivere”.59 titolo di ‘educazione curricolare’ (enkyklios pai-
deia) – lo studio di geometria e astronomia e
EPILOGO: LA LETTERA A GREGORIO. soprattutto della filosofia.63 Come non vedere
IL ‘FILO ROSSO’ DI UNA VITA in questo auspicio il riflesso della vita di Ori-
gene stesso?: le doti del fanciullo, riconosciute
I frammenti di un’autobiografia intellettuale per tempo dal padre e orientate da lui tanto
ricavabili dagli excerpta epistolari in nostro pos- verso le studio delle lettere quanto verso la
sesso sono sicuramente troppo esigui per rico- conoscenza delle Scritture, avevano fatto del
struire il ritratto che Origene aveva di se stesso. giovane Alessandrino prima un grammatico,
Per farlo emergere in forma più compiuta bi- lettore e interprete dei classici, e poi su questa
sognerebbe sfruttare a fondo tutti quei luoghi stessa base un maestro dell’interpretazione
del vasto corpus degli scritti in cui l’Alessandrino della Bibbia, col corredo aggiuntivo degli studi
parla più apertamente in prima persona, confi- filosofici intrapresi a titolo ausiliario.
dando ai suoi lettori problemi, aspettative, im- Motivando biblicamente questa strada di
pressioni e sentimenti. Si è già detto come per una doctrina christiana (il modello è, in prati-
alcune di tali esternazioni sia lecito parlare di ca, proprio lo stesso prefigurato da Agostino
‘confessioni’, intendendo la parola in un senso nell’omonima opera), nutrita delle discipline
non troppo distante dall’accezione agostiniana liberali e della filosofia quali scienze ancillari,
che si è imposta.60 Nondimeno, la testimonian- come non pensare di nuovo a una trasposi-
za epistolare, pur parcellizzata in maniera così zione in chiave autobiografica delle parole di
frustrante, ha una sua ‘eloquenza’ particolare, Origene? Le ‘spoglie degli Egiziani’ (Es 11,2;
perché è per natura la più adatta a prestarsi 12,35 LXX), messe a frutto dagli Israeliti per
come sede di una soggettività più immediata e gli oggetti del culto divino, s’iscrivono in un
manifesta. Non a caso la stessa rivendicazione itinerario che l’Alessandrino aveva compiuto,
di uno ‘stile’ distintivo nella Lettera agli amici di per così dire, doppiamente nel corso della
Alessandria rimane un unicum, sebbene Origene sua esistenza: in senso geografico, lasciando
sia sempre molto attento alle forme e ai risultati anche lui l’Egitto per la Palestina; in senso
322 ORIGENE A SUA IMMAGINE: FRAMMENTI DI AUTOBIOGRAFIA DALLE LETTERE

spirituale, coltivando gli studi profani in vista necessaria per intendere le cose divine. Il
della Bibbia, come oggetto primo e ultimo dei Salvatore, esortando ad essa, dice non sol-
suoi sforzi. Per lui era stata una strada senza tanto “Bussate e vi sarà aperto” e “Cercate
ritorno e anche per questa ragione sembra e troverete”, ma anche “Chiedete e vi sarà
voler ricordare a Gregorio come secondo le dato” (Mt 7,7; Lc 11,9).66
Scritture sia stato fatale “ridiscendere” in
Egitto per quegli Israeliti che l’avevano fatto.64 Mettendo in guardia Gregorio dai rischi
Così, la raccomandazione finale rivolta al gio- di un connubio improprio fra i saperi profani
vane rispecchia in maniera trasparente la sua e il sapere della Bibbia, Origene fa appello a
adesione alla mèta di un’intera vita, proposta quanto egli ‘aveva appreso con l’esperienza’
adesso a Gregorio con l’ardimento che gli vie- (ࠗ༚ ›͘ໆ‫ݰ‬ධ ࢆǓ۟နဎ): rari erano, ai suoi occhi,
ne “dall’amore di un padre”:65 la lectio divina, coloro che si erano dimostrati capaci di far
cioè la lettura attenta della Bibbia e la ricerca tesoro delle ricchezze della scienza mondana,
appassionata del suo significato nascosto, ac- indicata simbolicamente con l’Egitto, metten-
compagnate dalla preghiera per l’intelligenza dole al servizio del culto divino; invece, erano
profonda delle cose divine. molto più numerosi coloro che avevano agito
in senso contrario.67 Certo l’Alessandrino non
Ma tu, mio signore e mio figlio, rivolgi poteva non annoverare se stesso fra i pochi
la tua attenzione principalmente alla capaci di realizzare la sintesi qui prefigurata
lettura delle divine Scritture, ma bada tra cultura profana e cultura sacra e il richiamo
che sia davvero con attenzione. Noi che abbastanza inconsueto alla propria esperienza
leggiamo i libri divini abbiamo bisogno appare di nuovo come un trasparente indizio
di molta attenzione, perché non parliamo autobiografico. Che si trattasse di un percorso
o pensiamo temerariamente riguardo ad impegnativo e di un compito particolarmente
essi. E rivolgendo la tua attenzione alla difficile e oneroso lo abbiamo colto a più ri-
lettura dei libri divini, con una disposizio- prese anche dai nostri frammenti epistolari,
ne interiore di fede e gradita a Dio, bussa ma la Lettera a Gregorio lo conferma anche
dove essi sono chiusi ed essi ti verranno col fatto che Origene ammette apertamente
aperti dal guardiano, di cui Gesù ha detto: una sua certa audacia. Del resto, la posta in
“Il guardiano gli apre” (Gv 10,3). E pre- gioco, proposta come auspicio e preghiera
stando attenzione alla lettura divina cerca per il giovane allievo dal suo ‘paterno’ mae-
rettamente e con fede ferma in Dio il senso stro (rafforzando con ciò l’impressione di un
delle divine Scritture nascosto ai più. Ma ‘testamento spirituale’) altro non era se non
non accontentarti di bussare e cercare, una mèta ultima: giungere sempre più a ‘par-
perché anche la preghiera è quanto mai tecipare di Dio’ stesso.68

NOTE
1. Monaci Castagno 2010: 5. Analogo giudizio era già 4. CCt II,5,15 ad Ct 1,8. Cf. anche HCt I,9; Gregorio,
stato formulato da Hanson 1982: 905; e anche da PanOr IX,119-122, 140-142.
Crouzel 1985: 46: “Origène… habituellement ne parle 5. La dispersione e il continuo vagabondaggio identita-
jamais de lui”. rio sarà la conseguenza del mancato riconoscimento
2. Si vedano i contributi raccolti nel volume di Monaci della propria natura: si enim nescieris temet ipsam et in
Castagno (ed.) 2004. ignorantia tui vixeris nec scientiae studium gesseris, sine
3. Sull’uso dell’epistolario, cf. Eusebio, HE VI,1,2: ํ໵ dubio nec tabernaculum proprium habebis (CCt II,5,3). Un
ࠗԆဎङဎ์›Ԇۭࠗ‫ڗ‬ड़မဎ. Quanto alla ‘lettera autobiografica’, primo aspetto di questa ricerca del sé è la compara-
si tratta di una definizione di Pierre Nautin (cf. Nautin zione con gli ultima mala, per far sì che l’anima agisca
1961: 132-134; Id. 1977: 22-23 e passim). tam malorum metu quam desiderio bonorum evitando di
Lorenzo Perrone 323

ridursi a inquietum animal et vagum ac peccatis deputatum ˗͘˗࿰ဎ༓ࢆ۟͘Ǔ์ဎ໑˗໅ǓԆߥࠗཬࢆङဎ›͘‫ݰ‬Ԇࣹ‫ݰ‬Ǔ‫ݵ‬Ǔ່ߥသߥ඾ဎࢆٗ໵ๆࠗԆ


(ibid.). ˗ԆǓ‫ݰݰ‬໅›ࠗ‫ڗ‬Ԇဎࠗ‫ ڗ‬໵Ǔࠗ͘ड़ๆ৓Ǔࢆ͘ဎ ࠗ཮ဎ ้໵Ǔࠗ཮ဎ ර‫ݰ‬Ԇ۟ࢆ཮ဎ
6. CCt II,5,28: Et quid opus est plura memorare, quibus ex ࿸›͘‫ݰ‬ɘǓԆဎ‫ڗ‬࿱ۭǓߥ. Il numero dei libri dell’epistolario nella
causis semet ipsam cognoscat anima… cum praesto sit vo- raccolta eusebiana lo si può ricavare dal catalogo degli
lenti haec persequi largissimas occasiones ex his quae supra scritti dell’Alessandrino, inserito da Eusebio nella Vita
memoravimus sumere, in quibus exerceri sermone scientiae di Panfilo e ripreso da Gerolamo nell’Ep. 33. Nautin
pro viribus possit? 1977: 229, ne ricostruisce così il testo: Firmi<li>ani et
7. CCt II,5,12: Adhuc et istud opus est animae cognoscentis se, Gregorii et diversorum ad eum epistularum libri II; epistulae
si gloriae multum cupida sit aut parum aut omnino nihil. sinodorum super causa Origenis in libro II. Epistularum eius
Quod inde colligit, si laudibus multum aut mediocriter de- ad diversos libri VIIII. Aliarum epistularum libri II; epistula
lectetur aut omnino nihil, et si in opprobriis satis aut parum pro apologia operum suorum in libro II. Rufino, De adulter.
aut omnino nihil contristetur. libr. Orig.7 ci dà la Lettera agli amici di Alessandria come
8. HEx XII,4: Ego me ipsum corripio, me ipsum iudico; ego tratta dal IV libro (ex libro epistularum Origenis quarto).
meas culpas arguo; viderint qui audiunt, quid de semet ipsis 15. Per un approfondimento, rinvio al mio contributo:
sentiant. Ego interim dico quod, donec alicui horum deservio, Perrone 2013.
non sum conversus ad Dominum… Etiamsi me amor pecu- 16. HE VI,19,11: ༘ࠗߥ ྒྷ‫ݰ‬Ԇࣹ็ဎ‫ڗ‬࿰ߥ ໵Ǔ໇ ›͘‫ࠗ ໇ݰ‬ඨ ๒ड़ड़༓ဎङဎ
niae non superat, etiamsi possessionum et divitiarum cura ࢆǓ۟༓ࢆǓࠗǓ›‫ڗ‬ड़࿰›͘Ԇ‫ݰ‬໅Ǔߥ›͘‫໇ݰ‬༡ߥ›‫ࠗߥཬݰ‬ԆဎǓߥࢆ͘ࢆॣǓࢆๆဎ‫ڗ‬࿰ߥ
non stringit, laudis tamen cupidus sum et gloriam sector Ǔ࿽ࠗရ˗Ԇඨࠗ༖ဎ›͘‫์໇ݰ‬໵່͘ဎǓۭ›‫ڗ‬࿰˗༖ဎර›‫ڗ‬ड़‫ڗࣹڗ‬࿱ࢆ͘ဎ‫ߥڗ‬.
humanam, si de hominum vultibus et sermonibus pendeo, 17. HE VI,19,12-14: ์›͘໇ ˗่ රဎǓ໵͘Ԇࢆ็ဎဝ ࢆ‫ڗ‬Ԇ ࠗရ ड़ཬࣹဝ ༘ࠗߥ
quid de me ille sentiat, quomodo me ille habeat, ne illi displi- ‫ݵ‬༓ࢆٗߥ˗ԆǓࠗ‫͘ݰ‬श‫ڗ‬࿱ۭٗߥ›͘‫๊ߥ༘ࠗ໇ݰ‬৓͘ङߥ༜ࢆမဎ›‫ۭڗݰ‬༕ۭ͘Ǔဎ཯่ࠗ
ceam, si illi placeam, donec requiro ista, servus horum sum. ࢆ่ဎǓ໌‫ࠗ͘ݰ‬Ԇ໵‫ڗ‬໅཯่ࠗ˗่‫໌ڗ‬ර›཮ࠗမဎ๒ड़ड़ٗဎԆ໵မဎࢆǓ۟ٗࢆඥࠗङဎ
Sed volebam ex hoc saltim satis agere si possim liber fieri, si ໵Ǔ໇ࢆඥड़ԆۭࠗǓࠗမဎ์ဎ‫ݵ‬Ԇड़‫ݵڗۭڗ‬໅ධํ˗‫ڗ‬৓͘ဎ์৓ࠗ͘ඥۭǓԆࠗඥࠗࠗ͘မဎ
possim iugo foedae huius servitutis absolvi et pervenire ad Ǔ໌‫ࠗ͘ݰ‬Ԇ໵မဎ˗ཬࣹࢆǓࠗǓ໵Ǔ໇ࠗඨ࿸›཮ࠗမဎ‫ݵ‬Ԇड़‫ݵཬۭڗ‬ङဎ›͘‫໇ݰ‬රड़ٗ۟͘໅Ǔߥ
libertatem secundum Apostoli commonitionem dicentis: In ड़ๆࣹ͘Ԇဎ์›Ǔࣹࣹ͘ड़ड़ཬࢆ͘ဎǓࠗ‫ڗ‬࿴ࠗ‫ڗ›͘›่˗ڗ‬Ԇ༓໵Ǔࢆ͘ဎࢆԆࢆ੍ۭٗඥࢆ͘ဎ‫ڗ‬໅
libertate vocati estis, nolite fieri servi hominum (Gal ࠗ͘ ࠗ཮ဎ ›‫ ཮ݰ‬༜ࢆမဎ ›‫ڗ‬ड़ड़‫ڗ‬࿳ߥ ဨ‫͘ݵ‬ड़༓ۭǓဎࠗǓ ҠඥဎࠗǓԆဎ‫ڗ‬ဎ ‫ڗ‬࿽໵
5,13; 1Cor 7,23). ིड़໅ࣹٗဎ์ဎ์໵͘໅ဎ‫ڗ‬Ԇߥ์ۭशٗ໵ཬࠗǓ›Ǔ‫ݰ‬Ǔۭ໵͘࿰༓ဎ໵Ǔ໇ࠗ཮ဎဎ࿴ဎ์ဎࠗရ
9. PanOr 119: ໍဎ· ဟۭ›͘‫์ ݰ‬ဎ ໵Ǔࠗ཭›ࠗ‫ݰ‬ဝ ้Ǔ࿰ࠗ༖ဎ ۟͘ङ‫ݰ‬༔ۭǓۭǓ ›‫ۭ͘ݰ‬ɘ࿰ࠗ͘‫ݰ‬໅ဝ໵Ǔ۟͘৒ཬࢆ͘ဎ‫ڗ‬ဎ෕ड़͘৓Ǔဎ˗‫ݰ‬ๆङဎ๯‫ݰ‬Ǔ໵ड़ඪဎ཰ဎࠗԆဎǓ
Ǔ࿽ࠗඨߥࠗඨߥර‫ݰ‬शඨߥ໵Ǔ໇ྡໆ৒Ǔߥࠗမဎ໵Ǔ໵မဎ. Si veda anche § 142 ͘࿹‫ڗݰ‬ဎ›Ǔ‫ݰ‬ඨࠗရ˗Ԇ˗Ǔۭ໵ඥड़ဝࠗမဎ‫ݵ‬Ԇड़‫ݵཬۭڗ‬ङဎࢆǓ۟ٗࢆඥࠗङဎ༧˗ٗ
(ibid.: 180), dove la conoscenza di sé si richiama al ben ›ๆဎࠗ͘ํۭࠗ͘ԆဎǓ࿽ࠗရ›‫ۭڗݰ‬໵Ǔ‫ݰࠗ͘ݰ‬༓ۭǓဎࠗǓ›‫໇ݰ‬ဎ༩์ࢆ่඼‫ݰ‬৓Ǔۭ۟ǓԆ
noto motto di Delfi: ࠗ཮˗่͘໔ဎǓԆཱིဎࠗङߥํ‫ڗࣹݰ‬ဎ‫ڗݰݵ‬ဎ༔ۭ͘ङߥ ර໵‫ڗ‬࿱͘Ԇဎ ์໵͘໅ဎङဎ ࠗမဎ ड़ཬࣹङဎÃ ˗Ԇ· ཱဎ ໵Ǔ໇ ›‫ڗݰࠗ͘ཬݰ‬ဎ ໵‫ڗ‬Ԇဎ༚
໵Ǔ໇ࠗǓ࿲ࠗٗဎ͘໔ဎǓԆࠗ༖ဎ۟͘ໆǓဎ‫ཬݰݵ‬ဎۭٗԆဎ໵Ǔड़မߥࠗ‫›ߥ່ڗ‬Ǔड़ǓԆ‫ߥ່ڗ‬ ์ۭ༘۟ࠗԆश‫ݰ‬နࢆ͘ဎ‫ߥڗ‬ර›‫˗ڗ‬࿰ۭඥࢆ͘ဎ‫ߥڗ‬໵Ǔ໇‫ݵ‬Ԇड़ཬۭ‫ڗݵڗ‬ဎරဎǓड़Ǔɘဗဎ
ड़็ࣹࠗ͘ǓԆਞ ࠗ༖ဎ Ǔ࿽ࠗ༖ဎ ཱིဎࠗङߥ ‫ڗ‬ကۭǓဎ ۟͘‫ڗ‬࿴ ໵Ǔ໇ රဎ۟‫ݰ‬န›‫ڗ‬࿰ ۭश༘ࢆǓ ࢆๆश‫ݰ‬Ԇ ࠗ‫ڗ‬࿴ ˗͘࿴‫ ່͘ݰٗࠗ ڗݰ‬ɘԆɘड़໅Ǔ ࠗ͘ ๒ड़ड़༓ဎङဎ ໵Ǔࠗඨ
ර‫ࠗ͘ݰ‬༔ဎ Ǔ࿽༘ࠗߥ ༘ࠗߥ ॣ࿰श༘ߥ ้Ǔ࿰ࠗ༖ဎ ဣۭ›͘‫์ ݰ‬ဎ ໵Ǔࠗ཭›ࠗ‫ݰ‬ဝ ˗࿱ဎǓࢆԆဎ ‫ڗ‬࿽ ›Ǔ࿱ࠗ͘ǓԆ ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬မဎ (trad. it. leggermente
཯‫ݰ‬ඬဎ ࢆ͘ड़ࠗ͘ပۭٗߥ ໵Ǔ໇ ࠗ཮ဎ ່۟͘‫ڗ‬ဎ ဎ‫ڗ‬࿴ဎ ͘໑ ඼৓ԆǓ ࣹๆဎ‫ڗ‬Ԇࠗ‫ڗ‬ modificata: Migliore 2001: 38).
༘ࠗߥ ໵‫ڗ‬ԆဎङဎໆǓߥ ༘ۭࠗ˗͘ ์ဎ Ǔ࿸ࠗ༚ ໵Ǔࠗ‫ݰࠗ›ڗ‬Ԇ৒‫ࢆڗ‬ๆဎٗߥ ཯˗཭ဎ ࠗ͘ 18. Prin Praef. 1 (trad. Simonetti 1968: 118).
ර›཭‫཭ࠗٗݰݰ‬ဎࠗԆဎǓࠗǓ࿲ࠗٗߥර›‫۟͘ڗ‬နۭ͘ङߥ์৓Ԇशဎ͘࿰‫ࢆڗ‬ๆဎٗߥ. 19. CIo I,2,10.
10. Enn. V, 8, 9, 11. Rappe 1999: 253: “For Plotinus, any 20. CIo I,2,12: Ҡඦۭٗߥࠗ‫ڗ‬ໆဎ࿰ဎ༜ࢆ່ဎ›‫ݰ‬ඦ৓͘ङߥ໵Ǔ໇›Ǔဎࠗ཮ߥࠗ‫ڗ‬࿴
conceptual representation of the self or subject of con- ɘ໅‫ڗ‬࿰ ์›͘໇ ۭ›͘࿲˗‫͘ࢆڗ‬ဎ ์›໇ ࠗඨ ໵‫͘ݰ‬໅ࠗࠗ‫ڗ‬ဎǓ රဎǓ໵͘Ԇࢆๆဎٗߥ
sciousness can never be complete and can never succeed ۟͘ရ (trad. Corsini 1968: 118). Per altre formula-
in conveying the self that it purports to represent”. zioni tra le molte col verbo රဎǓ໵່ۭ۟͘ǓԆ si veda CIo
11. H38Ps II,2: huius mundi quidem vita et conversatio ima- II,30,183 (ဟۭ›͘‫ ݰ‬න›ड़‫ڗ‬࿲ۭࠗ͘‫ڗݰ‬ဎ ›ඪߥ ඼ဎ۟‫ݰ‬ङ›‫ࠗ ߥڗ‬ရ ࿸›཮
ginaria quaedam sit et imago, futura autem non sit imagi- ۟͘‫ڗ‬࿴ ์໵ࠗ໅ۭ۟ǓԆ ඼ဎ۟‫ݰ‬ङ›ཬߥ ์ۭࠗԆ ۟͘‫ڗ‬࿴ රड़ड़· ‫ڗ‬࿽ श‫ࢆٗݰ‬Ǔࠗໆ৒͘Ԇ
naria sed vera; et hoc est quod dicitur, quia imaginem habet ›ඪߥ඼ဎ۟‫ݰ‬ङ›‫ڗ۟͘´ߥڗ‬࿴µ༩ࢆཬဎ‫۟͘཯ߥڗ‬ရරဎǓ໵͘໅ࢆ͘ဎ‫ ;)ߥڗ‬CC
unusquisque virtutis, non tamen proprie et sincere vivit in III,5 (‫؞‬ङဂۭ༘ߥ˗่သߥ‫ڗ‬࿽ࣹཬٗߥරड़ड़·͘࿽ۭ͘ɘ༖ߥරဎ༖‫ݰ‬໵Ǔ໇ࠗရ
ipsa virtute. ࠗမဎ཰ड़ङဎරဎǓ໵͘ໆࢆ͘ဎ‫۟͘ߥڗ‬ရ); CC IV,75 (෕ड़ड़·༜ࢆ່͘ߥ‫ࠗ໌ڗ‬ရ
12. H38Ps II,2: qui in ipsis ambulat et in illorum desiderio et ࠗǓ࿴ࠗǓ໵ࠗ໅ۭǓဎࠗԆࢆཬဎဝරဎǓ໵͘ໆࢆ͘ဎ‫ڗ‬Ԇ۟͘ရऺ‫ݰ‬ԆۭࠗԆǓဎ‫ڗ‬໅); Orat
cupiditate perdurat, iste non in imagine, sed in ipsa iam XIII,5 (ࠗ‫ڗ‬࿴ࠗ‫›ڗ‬ဎ͘࿰ࢆǓࠗԆ໵မߥ˗࿰ဎǓࠗཬဎ์ۭࠗԆဎ๊໵Ǔۭࠗ‫ڗ‬ဎࠗမဎ
ambulat veritate. රဎǓ໵͘Ԇࢆๆဎङဎࣹဎۭٗໆङߥࠗရ۟͘ရ໵Ǔ໇ဎ࿴ဎ์›Ԇࠗ͘ड़່͘ဎ). Come
13. Prin II,11,4: Sicut cum aliquis velit imaginem pingere, si risulta da questi e altri esempi, Origene adopera
ante futurae formae liniamenta tenuis stili adumbrationes රဎǓ໵່ۭ۟͘ǓԆ quasi esclusivamente in relazione a Dio e
designet et superponendis vultibus capaces praeparet notas, alla sfera religiosa, distinguendosi in ciò dagli autori
sine dubio per adumbrationem iam inposita praeformatio ad contemporanei (ad es. Plotino) e successivi. È forte
suscipiendos veros illos colores paratior invenitur, si modo quindi la presunzione di avere a che fare con un ter-
adumbratio ipsa ac deformatio stilo domini nostri Iesu Christi mine distintivo del lessico origeniano.
“in cordis nostri tabulis” (cf. 2Cor 3,3) perscribatur. 21. CPs 1-25 Prol. (Epiph., Pan. 64,5-7): ࠞǓ࿴ࠗǓ˗่༜ࢆ່ဎ์ဎ
14. Eusebio, HE VI,36,3: ‫ݵ‬ๆ‫ࠗ͘ݰ‬ǓԆ˗่Ǔ࿽ࠗ‫ڗ‬࿴໵Ǔ໇›‫ߥ཮ݰ‬Ǔ࿽ࠗ཮ဎ ›‫ڗڗݰ‬Ԇࢆໆဝड़็ड़͘໵ࠗǓԆ͘໑ߥࢆ็ࣹԆۭࠗ‫ڗ‬ဎරࣹမဎǓ໵Ǔ໇཯ࢆ‫ڗ‬ड़‫ڗࣹڗ‬࿰ࢆ็ဎङߥ
ɘǓۭԆड़ๆǓ ‫ލ‬໅ड़Ԇ››‫ڗ‬ဎ ์›Ԇۭࠗ‫ڗ‬ड़༖ ໵Ǔ໇ ඼ड़ड़ٗ ›‫ࠗ ߥ཮ݰ‬༖ဎ ࠗ‫ڗ‬࿱ࠗ‫ڗ‬࿰ ࿸›่‫ ݰ‬༜ࢆඪߥ ໵Ǔ໇ ࠗ༖ဎ ๊৓Ԇဎ ༜ࢆမဎ රဎǓࣹ໵Ǔ৒‫็ࢆڗ‬ဎ‫ڗ‬Ԇߥ ࿸›཮ ༘ࠗߥ
ࣹǓࢆࠗ͘༖ဎম͘࿰༓‫ݰ‬Ǔဎ˗Ԇඥ‫ڗݰڗݵ‬໅ࠗ͘඼ड़ड़ǓԆ›‫˗ߥ཮ݰ‬ԆǓ‫ڗݰཬݵ‬࿰ߥÃဣဎ ›‫ڗ‬ड़ड़༘ߥ ۭ‫ڗ‬࿰ ‫ݵ‬Ԇड़‫ࢆڗ‬Ǔ۟͘ໆǓߥ ໵Ǔ໇ ˗࿰ۭङ›‫ڗ‬࿰ࢆ็ဎ‫ڗ‬Ԇߥ ࿸›཮ ༘ࠗߥ
཯›ཬۭǓߥ ۭ›‫ݰڗ‬ඥ˗ٗဎ ›Ǔ‫ݰ‬ඨ ˗ԆǓ‫ڗݰཬݵ‬Ԇߥ ۭङ۟͘໅ۭǓߥ ۭ࿰ဎǓࣹǓ່ࣹ͘ဎ श‫ڗۭ ߥ཭ࠗٗࠗ཭ۭࠗٗݰ‬࿰ ໵Ǔ໇ ༘ࠗߥ ࢆࠗ͘‫ݰ‬Ԇ཭ࠗٗࠗ‫ ่ݰ͘໌ ߥڗ‬Ǘࢆɘ‫ۭ཭ݰ‬Ԇ͘
324 ORIGENE A SUA IMMAGINE: FRAMMENTI DI AUTOBIOGRAFIA DALLE LETTERE

໵Ǔࠗ͘ड़່۟͘ဎ. Per un’analisi di questo proemio, cf. Monaci ໵Ǔ໇ࠗඨ๊ङ۟͘ဎࢆๆश‫ݰ‬Ԇ༘ࠗߥ์ဎဎඥࠗٗߥํۭ۟·཰ࠗ͘໵Ǔ໇˗͘໵ඥࠗٗߥဟ‫ݰ‬Ǔߥਞ


Castagno 2003: 168-170. ›ඥဎࠗ͘ߥࣹඨ‫۟໌ڗݰ‬ๆड़‫ڗ‬ဎࠗ͘ߥ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ›ڗ‬ဎ່͘ဎࠗ‫ڗ‬࿳ߥ໵ǓԆ‫ڗݰ‬࿳ߥࠗ‫ڗ‬࿱ࠗ‫ڗ‬࿰ߥ
22. CC VI,51: ༱࿴ဎ ˗่ ˗Ԇࣹٗ༔ۭǓۭ۟ǓԆ ࠗ཮ဎ ›͘‫ ໇ݰ‬ဎ‫ࠗٗڗ‬မဎ ໵Ǔ໇ ࠗ༚ ์৓ࠗ͘ඥۭ͘Ԇ ࠗမဎ ۟͘໅ङဎ ड़‫ࣹڗ‬໅ङဎ ໵Ǔ໇ ࠗǓ່ߥ රဎǓࣹဎနۭۭ͘Ԇဎ
Ǔ໑ۭ۟ٗࠗမဎड़཭ࣹ‫ڗ‬ဎ໵Ǔ໇ࠗໆဎǓࠗ‫ڗ›཭ݰ‬ဎ˗ԆǓဎ͘ဎ็ࢆٗဎࠗǓԆǓ໌‫ݵ‬࿲ۭ͘Ԇߥ රဎǓࠗԆ۟ๆǓۭԆ. Dal contesto, රဎࠗԆɘඥड़ड़‫ڗ‬ဎࠗǓ sembrerebbe
ࠗမဎ༜ࢆ͘‫ݰ‬မဎ͘໑ߥරࢆ‫ݰࠗ͘཭ݵ‬Ǔࠗඨ͘໒˗ٗ‫ڗ‬࿽›‫཭ݰ‬໵͘ԆࠗǓԆ‫ڗ‬࿽˗่ࠗඨ da intendersi nel significato di “mettere di fronte,
໵Ǔࠗඨࠗ‫ڗ‬࿳ߥࠗ཭›‫ڗ‬࿰ߥ์৓ࠗ͘ඦۭǓԆਞ཰ड़ङဎࣹඨ‫ݰ‬༜ࢆ່ဎۭ࿰ဎࠗඦ৓͘ङဎश‫͘ݰ‬ໆǓ confrontare, collazionare” piuttosto che “conversare”
͘໑ߥࠗ༖ဎ˗Ԇ༔ࣹۭٗԆဎ༘ࠗߥ໵Ǔࠗඨ‫؞‬ङဂۭ็Ǔ໵‫ڗ›ڗࢆۭڗ‬Ԇ໘Ǔߥਞ཰›͘‫ݰ‬໵Ǔࠗඨ familiarmente (come lo rendono Nautin 1961: 251: “Il
ࠗ཮ ˗࿰ဎǓࠗ཮ဎ ༜ࢆ່ဎ ›‫› ཮ݰ‬ड़͘ໆ‫ڗ‬ဎ‫ ߥڗ‬श‫཭ݰ‬ဎ‫ڗ‬࿰ ༘ࠗߥ ์ဎۭࠗٗ͘໵࿰ໆǓߥ ne m’est permis de manger qu’en devisant”; e Martens
›‫཮ࠗ ߥ཮ݰ‬ဎ ໸็ड़ۭ‫ڗ‬ဎ ۭ࿰ဎࠗඦ৓͘ङߥ ›͘›‫ڗ‬Ԇ༔໵Ǔࢆ͘ဎ ර›཮ ༘ࠗߥ ›‫཮ݰ‬ 2012: 42: “without conversation”). La ‘conversazione
›ड़͘Ԇ཭ဎङဎ ์ࠗမဎ ๊৓͘ङߥ ༡ߥ ์शङ‫ڗݰ‬࿴ࢆ͘ဎ ࠗ཭ࠗ͘ ˗ԆǓड़Ǔɘ཭ဎࠗ͘ߥ familiare’ mi avrebbe l’aria piuttosto di… un piacere
›͘‫ࠗ໇ݰ‬မဎ໵Ǔࠗඨ‫؞‬ङဂۭ็Ǔ๋৓༘ࠗߥ໵‫ڗ›ڗࢆۭڗ‬Ԇ໘Ǔߥ༜ࢆ͘‫ݰ‬မဎ. Ho della tavola.
esaminato questo e altri rimandi dell’Alessandrino ai 33. Positivamente, il termine ํ‫ݰ‬ङߥ è adoperato in nesso con
suoi scritti in Perrone 2011b: 33-34. ‘purezza’, a indicare la scelta di una vita continente, in
23. HE VI,36,1: ࿸›่‫ࠗݰ‬ඨ้৓༓໵‫ڗ‬ဎࠗඥ‫ݵ‬ǓۭԆဎํࠗٗࠗ཮ဎྒྷ‫ݰ‬Ԇࣹๆဎٗဎ CC I,26 (˗Ԇඨࠗ཮ဎํ‫ݰ‬ङࠗǓ༘ࠗߥ࿸›͘‫ݰ‬ɘǓड़ड़‫ڗ‬࿱ۭٗߥ໵Ǔ۟Ǔ‫)ߥڗࠗٗࠗ཭ݰ‬
ࣹ͘ဎཬࢆ͘ဎ‫ڗ‬ဎ ඲ࠗ͘ ˗༖ ࢆࣹ͘໅ۭࠗٗဎ ༧˗ٗ ۭ࿰ड़ड़͘৓ඥࢆ͘ဎ‫ڗ‬ဎ ์໵ ༘ࠗߥ e con applicazione analoga nella discussione sull’eu-
ࢆǓ໵‫ݰ‬ඪߥ ›Ǔ‫ݰ‬Ǔۭ໵͘࿰༘ߥ ๊৓Ԇဎ ࠗඨߥ ์›໇ ࠗ‫ڗ‬࿴ ໵‫ڗ‬Ԇဎ‫ڗ‬࿴ ड़ࣹ͘‫ࢆڗ‬ๆဎǓߥ nuchia in Mt 19,10-12, benché sia visto qui con riser-
Ǔ࿽ࠗရ ˗ԆǓड़ๆ৓͘Ԇߥ ࠗǓश࿰ࣹ‫ݰ‬ඥ‫ڗݵ‬Ԇߥ ࢆࠗ͘Ǔड़Ǔɘ່͘ဎ ์›Ԇࠗ‫ॣ็ݰ‬ǓԆ ‫ڗ‬࿽ va per la mancanza di misura (CMt XV,1: ‫ݵ‬ǓဎࠗǓۭໆධ
›‫ཬݰࠗ͘ཬݰ‬ဎ›‫ڗࠗࠗ͘ڗ‬࿴ࠗ‫ࣹ͘ڗ‬ဎๆۭ۟ǓԆۭ࿰ࣹ໵͘शङ‫ٗݰ‬໵ཬࠗǓ. ‫ཬݵ‬ɘ‫ڗ‬࿰ ۟͘‫ڗ‬࿴ ໵Ǔ໇ ۭङ‫ۭڗݰݵ‬࿲ဎٗߥ රࢆ็ࠗ‫ݰ‬ဝ ํ‫ݰ‬ङࠗԆ  ํ‫ݰ‬ङࠗǓ
24. Porfirio, V. Plot. 3: Plotino, con la preparazione (๊৓Ԇߥ) ۭङ‫ۭڗݰݵ‬࿲ဎٗߥ). In CIo I,9,55 designa il rapporto d’amo-
ricevuta alla sua scuola, frequentata assiduamente per re tra il Padre e il Figlio in quanto Sapienza (ࠞໆ˗่˗່͘
undici anni (232-243), è pronto per confrontarsi con la ۭ‫ݵڗ‬ໆǓߥड़็ࣹ͘Ԇဎ༟ဎํ໵ࠗԆۭ͘ဎ཯۟͘཮ߥර‫ݰ‬श༖ဎ཯˗မဎǓ࿽ࠗ‫ڗ‬࿴͘໑ߥํ‫ࣹݰ‬Ǔ
sapienza dei Persiani e degli Indiani. Porfirio adopera Ǔ࿽ࠗ‫ڗ‬࿴༣›‫็ۭڗݰ‬शǓԆ‫͘ݰ‬ဎ཯›Ǔࠗ༖‫ݰ‬Ǔ࿽༘ࠗߥ์ဎ͘࿰‫ݰݵ‬ǓԆဎ཭ࢆ͘ဎ‫ࠗߥڗ‬ရ
il termine anche a proposito delle capacità filosofiche ›‫ڗ‬ड़࿰›‫ڗ‬Ԇ໵ໆड़ဝဎ‫ࠗٗڗ‬ရ໵ඥड़ड़͘ԆǓ࿽༘ࠗߥ࿸›཮ဎ‫ࠗٗڗ‬မဎི‫۟ݵ‬Ǔड़ࢆမဎ
raggiunte dai discepoli (cf. V. Plot. 7, a proposito del ࢆ཭ဎङဎ ɘड़͘›‫็ࢆڗ‬ဎဝ ໵Ǔ໇ ͘໑ߥ ํ‫ݰ‬ङࠗǓ ࠗ཮ဎ ࠗ཮ ່۟͘‫ڗ‬ဎ ໵ඦड़ड़‫ߥڗ‬
medico Eustochio di Alessandria: ࢆ཭ဎ‫ڗ‬Ԇߥࠗ‫ߥ່ڗ‬Ҡड़ङࠗໆဎ‫ڗ‬࿰ ໵ǓࠗǓဎ‫ڗڗ‬࿴ဎࠗǓ‫ڗ‬࿽‫ݰ‬ඦဎԆ‫ڗ‬ဎ›‫ڗݰ‬໵Ǔड़‫ڗ‬࿰ࢆ็ဎဝ). FrIo 34 oppone
ۭश‫ڗ‬ड़ඦ৒ङဎ๊৓Ԇဎ›͘‫ݰ‬Ԇ͘ɘඦड़ड़ࠗ͘‫ࣹڗ‬ဎۭٗໆ‫ڗ‬࿰‫ݵ‬Ԇड़‫ڗݵ཭ۭڗ‬࿰). Abramo, desideroso del “giorno intellettuale”, a Nico-
25. HE VI,19,7: ࠗ༖ဎ์ဎࠗ‫ߥ່ڗ‬ड़ཬࣹ‫ڗ‬Ԇߥ๊৓Ԇဎ์໵Ǔ›༓ड़͘࿰ۭ͘ဎ. demo, trattenuto ancora dal regime della notte (‫ڗ‬࿽ࣹඨ‫ݰ‬
26. La ๊৓Ԇߥ fornisce un criterio per la divisione del dida- රဎǓࠗࠗ͘ඦड़໵͘ԆǓ࿽ࠗရ཯༘ࠗߥ˗Ԇ໵ǓԆ‫ۭڗ‬࿲ဎٗߥ༝ड़Ԇ‫ڗ›཯ߥڗ‬ԆٗࠗԆ໵཮ߥ༘ࠗߥ
skaleion alessandrino in due livelli d’insegnamento, ri- ဎ‫ߥ༘ࠗٗڗ‬༜ࢆ็‫ݰ‬Ǔߥ༡ߥ໵Ǔ໇෕ɘ‫ݰ‬Ǔඨࢆํ‫ݰ‬ङࠗǓड़Ǔɘဗဎ›Ǔ‫ۭ͘ݰ‬໵͘࿲Ǔۭࠗ‫ڗ‬
spettivamente per principianti e per avanzati, laddove ›‫཮ࠗߥ཮ݰ‬໑˗່͘ဎǓ࿽ࠗ༔ဎ໵Ǔ໇۟͘Ǔۭඦࢆ͘ဎ‫์ߥڗ‬शඦ‫)ٗݰ‬. Per l’accezio-
Origene si riserva questi ultimi. Cf. HE VI,15: Ǔ࿽ࠗရ˗่ ne originaria di ํ‫ݰ‬ङߥnel Commento al Cantico si veda
ࠗ༖ဎࠗမဎ์ဎ๊৓͘Ԇ‫ݵ‬࿰ड़ඥ৓Ǔߥර໵‫ཬݰ‬ǓۭԆဎ. FrCt 32 (์›Ԇࠗ͘ໆဎǓߥࠗ཮ဎํ‫ݰ‬ङࠗǓ), 34 (์›Ԇ່ࠗ͘ဎǓԆࠗ཮ဎํ‫ݰ‬ङࠗǓ),
27. Anche in PanOr 10 percepiamo lo spessore del ter- App. fr. 2 Barbàra (ࠗမဎ›Ǔ‫·ݰ‬๓ड़ड़ۭٗԆۭ‫ݵڗ‬မဎ›͘‫ݰํ໇ݰ‬ङࠗ‫«ߥڗ‬
mine nella prospettiva origeniana: Ҡ͘‫ࣹ ໇ݰ‬ඨ‫ ݰ‬රဎ˗‫ߥ཮ݰ‬ රड़ड़· ཰ࢆङߥ ༜ ۟͘ໆǓ ࣹ‫ݰ‬Ǔ‫ݵ‬༔ ࠗ཮ ࠗမဎ රဎ۟‫ݰ‬န›ङဎ ིड़Ԇۭ۟ٗ‫཮ݰ‬ဎ
˗ԆǓဎ‫ڗڗ‬࿴ࢆǓໆ ࠗԆ ड़็ࣹ͘Ԇဎ ‫ݵ‬ǓԆဎ‫็ࢆڗ‬ဎ‫ڗ‬࿰ ࢆ่ဎ ໵Ǔ໇ ˗‫ڗ‬໵‫ڗ‬࿴ဎࠗ‫ߥڗ‬ ์›ԆۭࠗǓࢆ็ဎٗࠗ཮ဎํ‫ݰ‬ङࠗǓ˗Ԇඨࠗ‫ڗ‬࿴රۭ۟͘ဎۭࠗ͘็‫ڗݰ‬࿰ߥ໵Ǔड़່͘).
රဎ۟‫ݰ‬န›‫ڗ‬࿰ࠗ཮˗่›‫ڗ‬ड़࿳༘ࠗߥ๊৓͘ङߥࠗ‫ߥ່ڗ‬໵Ǔ۟‫ݰڗ‬ඪဎ˗࿰ဎǓࢆ็ဎ‫ڗ‬Ԇߥ 34. Ne ho trattato, fra l’altro, in Perrone 2003a. Sulla
ර›ۭ͘໵͘࿰Ǔۭࢆ็ဎ‫ڗ‬࿰༧˗ٗࢆ͘ໆ৒‫ڗ‬ဎԆ›Ǔ‫ݰ‬Ǔۭ໵͘࿰༚ࢆࠗ͘ǓဎǓۭࠗඦۭ͘ङߥ reciprocità dei ruoli di docente e discente si veda, in
༘ࠗߥ›‫ڗ່۟͘཮ࠗߥ཮ݰ‬ဎ. particolare, HIer XIV,3 e le osservazioni in proposito
28. Sull’accezione cristiana del gruppo di parole, cf. Nu- di Barilli 2012: 270-271. Uno dei luoghi più eloquenti
chelmans 1950; Girardet 1970. si trova in CIo XXXII,10,118: ໵Ǔ໇ࠗ‫ڗ‬࿴ࠗ‫็ࠗڗ‬ड़‫໇ۭࠗ์ߥڗ‬ဎࠗ཮
29. Sull’identificazione del destinatario in Fabiano, non ›‫ࢆߥ཮ݰ‬Ǔ۟ٗࠗ༖ဎࠗ‫ڗ‬࿴˗Ԇ˗Ǔۭ໵ඦड़‫ڗ‬࿰༣˗Ԇ˗ඦۭ໵Ǔड़‫ڗ›ߥڗ‬Ԇ༘ۭǓԆࠗ཮ဎ
da tutti condivisa, si veda Nautin 1961: 251-253. ࢆǓ۟ٗࠗ༖ဎသߥ้Ǔ࿰ࠗ཭ဎໍဎǓࢆٗ໵ๆࠗԆ˗ๆٗࠗǓԆࠗ‫ڗ‬࿴˗Ԇ˗Ǔۭ໵ඦड़‫ڗ‬࿰༣
30. HE VI,36,4. ˗Ԇ˗ඦۭ໵Ǔड़‫͘ߥڗ‬໑඼ड़ड़ङߥǓ࿽ࠗ‫ڗ‬࿴˗͘༓ۭࠗ͘ǓԆ.
31. Gerolamo, Ep. 84,10: Ipse Origenes in epistula, quam 35. HE VI,2,9: ৒່ٗࠗ͘ဎ˗็ࠗԆ›ड़็‫ڗ‬ဎ໵Ǔ໇ɘǓ۟࿰ࠗๆ‫ݰ‬Ǔߥ༧˗ٗ์৓์໵͘໅ဎ‫ڗ‬࿰
scribit ad Fabianum Romanae urbis episcopum, paenitentiam ›‫ڗ‬ड़࿰›‫ݰ‬Ǔࣹࢆ‫ڗ‬ဎ່͘ဎ۟͘ङ‫ݰ‬໅Ǔߥဟۭࠗ͘໵Ǔ໇›‫ݰ‬ඥࣹࢆǓࠗǓ›Ǔ‫ݰ‬ๆश͘Ԇဎࠗရ
agit cur talia scripserit et causas temeritatis in Ambrosium ›Ǔࠗ‫ݰ‬໅ࠗ໅඼‫ݰ‬Ǔ์۟ๆड़‫ڗ‬Ԇ˗ٗड़‫ڗ‬࿴ဎࠗ཮༘ࠗߥ۟͘‫›ڗ‬ဎ͘࿱ۭࠗ‫ڗ‬࿰ࣹ‫ݰ‬Ǔ‫ߥ༘ݵ‬
refert, quod secreto edita in publicum protulerit. රဎǓ›࿰ဎ۟Ǔဎཬࢆ͘ဎ‫ߥڗ‬ɘ‫ڗ‬࿱ड़ٗࢆǓ.
32. Nautin 1961: 250-251: ཾ ໌͘‫ ߥ཮ݰ‬໵Ǔ໇ ۟͘ရ ࣹဎۭٗໆङߥ 36. Entrambi i passi in cui Atanasio menziona Origene,
රဎǓ໵͘ໆࢆ͘ဎ‫ࢆ෕ ߥڗ‬ɘ‫ۭ཭ݰ‬Ԇ‫ڗ› ߥڗ‬ड़ड़ඨ ›‫ۭڗݰ‬Ǔࣹ‫͘ݰڗ‬࿱͘Ԇ ۭ͘Ã ཰ۭࠗԆߥ lo designano come ‫ݵ‬Ԇड़཭›‫ڗ‬ဎ‫ߥڗ‬: De decr. Nic. syn. 27 (ࠗ‫ڗ‬࿴
ဎ‫ࢆڗ‬໅৒ङဎ ࢆ͘ ‫ݵ‬Ԇड़ཬ›‫ڗ‬ဎ‫ڗ‬ဎ ͘໔ဎǓԆ ໵Ǔ໇ ›ඥဎ࿰ ˗Ԇॣඪဎ ࠗ‫ڗ‬࿴ ۟͘໅‫ڗ‬࿰ ‫ݵ‬Ԇड़‫཭›ڗ‬ဎ‫ڗ‬࿰ࠗ཮‫཭ݰݵ‬ဎٗࢆǓ); Ep. IV ad Serap. (›‫ڗ‬ड़࿰ࢆǓ۟༖ߥ໵Ǔ໇
ड़ཬࣹ‫ڗ‬࿰ ༧ड़ࣹ͘৓͘ ࠗ༚ ໑˗໅ධ ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ›ڗ‬ဎ໅ධ ໵Ǔ໇! ࠗရ ›‫ࠗ ߥ཮ݰ‬ඨ ඲ࣹԆǓ ‫ݵ‬Ԇड़཭›‫ڗ‬ဎ‫)ߥڗ‬.
ࢆǓ۟༓ࢆǓࠗǓํ‫ݰ‬ङࠗԆ཰۟͘ဎ์›໇ࠗ‫ڗۭڗ‬࿴ࠗཬဎࢆ͘›Ǔ‫͘ݰ‬ड़༓ड़࿰۟͘ဎဟۭࠗ͘ 37. Il lavoro classico è Neuschäfer 1987. Per una nuova
໵Ԇဎ˗࿰ဎ͘࿲͘Ԇဎර›Ǔ࿰˗ඪဎ›‫ࠗߥ཮ݰ‬ඨߥǓ࿽ࠗ‫ڗ‬࿴›‫ࠗڗݰ‬ඥۭ͘Ԇߥ‫܀‬࿾ࣹࠗ͘ඨ‫ݰ‬ prospettiva in chiave ‘biografica’ si veda Martens
˗͘Ԇ›ဎ༘ۭǓԆํۭࠗԆဎ཰ࠗԆࢆ༖රဎࠗԆɘඥड़ड़‫ڗ‬ဎࠗǓ‫ڗ‬࿾ࠗ͘˗͘Ԇ›ဎ༓ۭǓဎࠗǓ 2012: spec. 40-66 (“Specialization: The Elements of
ํ৓ۭࠗ͘Ԇ ›͘‫ݰ‬Ԇ›Ǔ༘ۭࠗǓԆ ໵Ǔ໇ ˗ԆǓဎǓ›Ǔ࿴ۭǓԆ ࠗ཮ ۭङࢆඥࠗԆ‫ڗ‬ဎ රड़ड़ඨ Philology”).
໵Ǔ໇์ဎࠗ‫ߥ່ڗ‬໵ǓԆ‫์ߥ່ڗݰ‬໵͘໅ဎ‫ڗ‬Ԇߥ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫່ࣹ͘ڗ‬ဎ໵Ǔ໇ර໵‫ݰ‬Ԇɘ‫ڗ‬࿴ဎࠗඨ 38. L’accezione generica compare in CC II,34, dove Celso
රဎࠗ໅ࣹ‫ݰ‬Ǔ‫ݵ‬Ǔ රဎǓࣹ໵Ǔ৒ཬࢆ۟͘Ǔ ‫ڗ‬࿹ࠗ͘ ࢆ༖ဎ ཰ड़ٗဎ ์›໇ ۟͘‫ݰ‬Ǔ›͘໅ධ mette in bocca al Giudeo una citazione di Euripide: ‫܀‬࿽
ࠗ‫ڗ‬࿴ۭနࢆǓࠗ‫ࠗߥڗ‬༖ဎဎ࿱໵ࠗǓํ৓ۭࠗ͘Ԇဎ༜ࢆ່ဎ໵‫ڗ‬Ԇࢆඪۭ۟ǓԆ์›໇›‫ڗ‬ड़࿳ ›ඦဎ࿰ࢆ่ဎ‫ڗ‬ကဎ໧‫ڗ‬࿰˗Ǔ່‫ڗ‬Ԇࠗඨ๒ड़ड़༔ဎङဎ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ڗࣹڗ‬࿴ۭԆဎ෕ड़ड़·
༘ࠗߥ้ۭ›ๆ‫ݰ‬Ǔߥ༘ࠗߥ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬໅Ǔߥ›Ǔ‫ݰ‬Ǔࠗ͘Ԇဎ‫ڗ‬࿱ဎٗߥ๕မ˗่ड़ๆࣹ͘Ԇဎ ํۭࠗङࠗԆဎඨࠗမဎ໧‫ڗ‬࿰˗Ǔໆङဎ໵Ǔ໇‫ݵ‬Ԇड़཭ड़‫ڗࣹڗ‬ဎ‫ڗ‬࿹ࠗङࣹࣹ͘‫ڗ‬ဎ็ဎǓԆ.
Lorenzo Perrone 325

39. CC III,12: ‫܀‬࿹ࠗङ ࠗ‫ڗ‬ໆဎ࿰ဎ ์›͘໇ ۭ͘ࢆဎ཭ဎ ࠗԆ ์‫ݵ‬ඦဎٗ ࠗ‫ߥ່ڗ‬ mihi respondit: ‘Quoniam magis ornare volui disputationem
රဎ۟‫ݰ‬ပ›‫ڗ‬Ԇߥश‫ݰ‬ԆۭࠗԆǓဎԆۭࢆ཭ߥ‫ڗ‬࿽ࢆ཭ဎ‫ڗ‬Ԇߥသߥ཯໸็ड़ۭ‫ڗߥڗ‬໒ࠗ͘ǓԆ ipsam atque purgare.
ࠗ‫ ߥ່ڗ‬රဎ˗‫ݰ‬Ǔ›‫˗ڗ‬ङ˗ۭࠗ͘็‫ڗݰ‬Ԇߥ රड़ड़ඨ ໵Ǔ໇ ›‫ڗ‬ड़ड़‫ࠗ ߥ່ڗ‬မဎ ›Ǔ‫·ݰ‬ 51. Gerolamo, Apol. contra Ruf. II,18-19.
๓ड़ड़ۭٗԆ ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़཭ࣹङဎ රဎǓࣹ໵Ǔໆङߥ ࿸›็ۭۭࠗٗǓဎ ‫ڗ‬࿽ ›ඦဎࠗङߥ 52. Rufino, De adult. libr. Or. 7: Denique in Epheso cum me
˗Ԇඨ ࠗඨߥ ۭࠗඦۭ͘Ԇߥ ໵Ǔ໇ ࠗ཮ ‫ݵ‬Ԇड़཭ဎ͘Ԇ໵‫ڗ‬ဎ Ǔ໌‫ۭ͘็ݰ‬Ԇߥ රड़ड़ඨ ˗Ԇඨ ࠗ཮ vidisset quidam haereticus et congredi noluisset neque omnino
ۭ›‫ڗ‬࿰˗ඦ৒͘Ԇဎۭ࿰ဎԆ็ဎǓԆࠗඨश‫ݰ‬ԆۭࠗԆǓဎԆۭࢆ‫ڗ‬࿴໵Ǔ໇ࠗမဎ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़཭ࣹङဎ os suum aperuisset apud me, sed nescio qua ex causa id facere
›ड़͘ໆ‫ڗ‬ဎǓߥ. devitasset, postea ex nomine meo et suo conscripsit qualem vo-
40. FrIo 59 (trad. Corsini 1968: 864-865): ဎ‫ࢆڗࢆڗ‬Ǔ່۟͘ߥ˗่ luit disputationem et misit ad discipulos suos – ut ego quidem
໵Ǔ໇‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ཱིߥ່ࣹ͘ڗ‬ဎࠗ͘ߥۭ໵‫›ڗ‬༔ۭǓဎࠗ͘ߥ཰ࠗԆ໵ǓԆ‫ߥ཮ݰ‬༫ဎड़‫ڗ‬Ԇ›཮ဎ cognovi, ad eos qui Romae erant, sed non dubito quod et ad
ࠗ‫›཭ࠗ์ ߥ༘ݵڗݰ‬Ǔ ۭǓဎ ࢆ༖ ඼‫ݰ‬Ǔ သߥ ࠗရ ˳ǓဎԆ༖ड़ ͘໑ߥ ɃǓɘ࿰ड़မဎǓ alios qui per diversa sunt. Insultabat autem et apud Antio-
›‫ۭࠗڗݰ‬ඦ৓͘Ԇ۟͘‫ڗ‬࿴඼‫ݰ‬Ԇۭࠗ‫ڗ‬ဎ›‫ڗݰ‬໵͘໵཭ࢆԆۭࠗ‫ڗ‬࿸›཮ࠗ‫ڗ‬࿴෕ࢆɘǓ໵‫ڗ‬࿲ࢆ chiam prius quam ego illuc venirem, ita ut et ad complurimos
໵Ǔ໇ࠗရ๹ड़ໆධ์ဎࠗ༚཯˗‫ڗ‬Ԇ›‫ݰڗ‬ໆධࠗ‫ݵڗݰ‬༖ ์˗ໆ˗‫ڗࠗڗ‬࿸›·රࣹࣹ็ड़‫ڗ‬࿰ nostrorum perveniret ipsa disputatio quam portabat. Sed ubi
໵Ǔ໇࿸›཮໵‫ݰڗ‬ඦ໵ङဎ‫ڗ‬࿹ࠗङ໵Ǔ໇ࠗရ໧ۭٗ‫ڗ‬࿴ࠗ‫ݵڗݰ‬༖༦ဎ็श۟ٗ. È adfui, multis eum presentibus argui; cumque iam sine ullo
l’unica occorrenza di ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹ͘ڗ‬࿲ߥ registrata dal Thesau- pudore pertenderet impudenter adserere falsitatem, poposci
rus Linguae Graecae. Contra Lampe 1961, Nuchelmans ut liber deferretur in medium <ut> stilus meus agnosceretur
1950: 47 e Girardet 1970: 326 n. 3 propendono per a fratribus, qui utique cognoscerent quae soleo disputare vel
la forma ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬༔ྶ in questo hapax. Sull’inventiva quali soleo uti doctrina. Quique cum ausus non esset proferre
lessicale dell’Alessandrino si veda Simonetti 2003; librum, convictus est ab omnibus et confutatus est falsitatis;
Perrone 2011a. et ita persuasum est fratribus ne aurem criminationibus
41. È l’unica occorrenza in Origene. La prima attestazione praeberent.
della letteratura cristiana è in Mart. Pol. 17,1 col signi- 53. V. Plot. 13 ricorda il dialogo di tre giorni fra Porfirio
ficato di ‘cadavere’. Il termine è particolarmente fre- e Plotino sul problema ›မߥ༜ॣ࿰श༖ۭ࿲ဎۭࠗ͘ԆࠗရۭနࢆǓࠗԆ.
quente in Epitteto e Marco Aurelio, ma non ha necessa- L’arrivo di un ascoltatore, Taumasio, che vorrebbe sen-
riamente valore diminutivo o spregiativo. L’equivalente tire unicamente discorsi di Plotino in modo da poterli
latino corpusculum sembra essere caro a Gerolamo. trascrivere in un libro, ottiene la seguente replica di
42. Gerolamo, Ep. 43,1,a Marcella (trad. Cola 1961: 345, Plotino: රड़ड़ඨ඾ဎࢆ༖Ҡ‫ݵݰڗ‬࿰‫ݰ‬ໆ‫ڗ‬࿰์‫ݰ‬ङࠗမဎࠗ‫ߥڗ‬ड़࿲ۭङࢆ͘ဎࠗඨߥ
leggermente modificata): Ambrosius, quo chartas, sumptus, ර›‫ݰڗ‬ໆǓߥ͘໑›່͘ဎࠗԆ໵Ǔ۟ඦ›Ǔ৓͘໑ߥࠗ཮ɘԆɘड़ໆ‫ڗ‬ဎ‫ڗ‬࿽˗࿰ဎۭٗ཭ࢆ۟͘Ǔ.
notarios ministrante, tam innumerabiles libros vere Adaman- Cf. Gerolamo, Apol. contra Ruf. II,19, a proposito della
tius, et Chalcenterus noster explicavit, in quadam epistola, disputa tra Candido e Origene: rursum ad secundam
quam ad eumdem de Athenis scripserat, refert, nunquam se veniunt quaestionem.
cibum Origene praesente sumpsisse, nunquam inisse somnum, 54. L’esempio più noto di tale attività è ovviamente il
nisi unus e fratribus sacris litteris personaret. Hoc diebus egisse Dialogo con Eraclide.
et noctibus, ut et lectio orationem exciperet, et oratio lectionem. 55. Peraltro anche la scuola di Plotino conosce il confronto
43. È una lettera del periodo romano, sorprendente con gli ‘eretici’: cioè i cristiani o gli gnostici che la
ignorata da Nautin 1977. frequentano (V. Plot. 16: Гࣹ͘཭ဎǓۭԆ ˗่ ໵Ǔࠗႎ Ǔ࿽ࠗ཮ဎ ࠗမဎ
44. Vi ho accennato a più riprese nel mio libro: Perrone ऺ‫ݰ‬ԆۭࠗԆǓဎမဎ ›‫ڗ‬ड़ड़‫่ࢆ ໇ڗ‬ဎ ໵Ǔ໇ ඼ड़ड़‫ڗ‬Ԇ Ǔ໌‫ࠗ͘ݰ‬Ԇ໵‫์ ่˗ ໇ڗ‬໵ ༘ࠗߥ
2011c: spec. 331-339. ›Ǔड़ǓԆඪߥ‫ݵ‬Ԇड़‫ݵڗۭڗ‬ໆǓߥරဎࣹٗࢆ็ဎ‫ڗ‬Ԇ).
45. Cf. rispettivamente Gerolamo, Apol. contra Ruf. II,18 56. Tentando di indovinare il vocabolo corrispondente
e Rufino, De adult. libr. Or. 7. Nautin 1977: 161-166, in greco a stilus viene in mente soprattutto ‫ݰݵ‬ඦۭԆߥ. CC
offre una ricomposizione del testo complessivo. IV,51 menziona il termine, a proposito dei filosofi greci
46. Si veda da ultimo Guly 2011. convertiti al cristianesimo e allo studio delle Scritture,
47. Nautin 1977: 166-168. adducendo in parte i criteri invocati nell’Epistula ad
48. Gerolamo, Apol. contra Ruf. II,18: Quorum magis misereri caros: ์ဎ‫ڗ‬໏ߥ‫ڗ‬࿽ࢆ཭ဎ‫ڗ‬ဎ‫ݰݵ‬ඦۭԆߥ์৓༔ۭ໵ٗࠗǓԆරड़ड़ඨ໵Ǔ໇ဎ‫ڗ‬༔ࢆǓࠗǓ
quam eos odisse debemus, et orare pro illis quam eis maledi- ໵Ǔ໇˗཭ࣹࢆǓࠗǓ໵Ǔ໇༜श‫ۭ༘ݰ‬Ԇߥࠗမဎသߥ‫ڗ‬໒ࠗ͘ǓԆර›཮ࠗမဎࣹ‫ݰ‬Ǔ‫ݵ‬မဎ
cere. Ad benedicendum enim et non ad maledicendum creati ࢆ࿲۟ङဎ཯໸็ड़ۭ‫ߥڗ‬.
sumus. 57. Ne è prova, fra l’altro, il recente volume di Kaczma-
49. Rufino, De adult. libr. Or. 7: Talia ergo quaedam video rek - Pietras (ed.) 2011. Quanto al metodo e al modo
etiam nobis accidere. Nam quidam auctor haereseos, cum di argomentare in Origene rimando al mio articolo:
sub praesentia multorum habita inter nos fuisset disputatio Perrone 2000.
et descripta, accipiens ab his qui descripserant codicem, quae 58. V. Plot. 19: ࠗ཮ဎ ˗่ ࠗ࿲›‫ڗ‬ဎ ༘ࠗߥ ࣹ‫ݰ‬Ǔ‫ ߥ༘ݵ‬໵Ǔ໇ ࠗမဎ ์ဎဎ‫ڗ‬Ԇမဎ
voluit addidit et quae voluit abstulit et quae ei visum est per- ࠗරဎ˗‫ࠗ ߥ཮ݰ‬༖ဎ ›࿰໵ဎ཭ࠗٗࠗǓ ໵Ǔ໇ ࠗ཮ ‫ݵ‬Ԇड़཭ۭ‫ڗݵڗ‬ဎ ༘ࠗߥ ࠗမဎ
mutavit, circumferens tamquam ex nomine nostro, insultans ৒ٗࠗٗࢆඦࠗङဎ˗ԆǓ۟็ۭ͘ङߥ࿸›͘‫ݰ‬ɘǓड़ड़཭ဎࠗङߥ඼ࣹǓࢆǓԆ. Nel giu-
et ostendens ea quae ipse conscripsit. dizio di Longino, Plotino e il suo discepolo Amelio si
50. Rufino, De adult. libr. Or. 7: Pro quibus indignantes fratres distinguevano dai loro contemporanei “per il gran
qui in Palaestina sunt, miserunt ad me Athenas hominem numero dei problemi” e “per un metodo di ricer-
qui acciperet a me ipsa authentica exemplaria. Quod ne ca personale” (20: ‫ ่˗ ໌܀‬໵Ǔ໇ ›ड़༔۟͘Ԇ ›‫ڗݰ‬ɘड़ٗࢆඦࠗङဎ ප
relectum quidem vel recensitum a me antea fuerat, sed ita ࢆࠗ͘͘श͘Ԇ‫ݰ‬ໆۭǓဎࠗ‫ࠗڗ‬༖ဎۭ›‫ڗ‬࿰˗༖ဎࠗ‫ڗ‬࿴ࣹ‫ݰ‬ඦ‫͘ݵ‬Ԇဎර›‫͘˗ڗ‬Ԇ৓ඦࢆ͘ဎ‫ڗ‬Ԇ
neglectum iacebat ut vix inveniri potuerit. Misi tamen, et ໵Ǔ໇ࠗ‫›཭ݰ‬ဝ۟͘ङ‫ݰ‬ໆǓߥ໑˗ໆဝश‫ۭٗݰ‬ඦࢆ͘ဎ‫ڗ‬Ԇ; cf. anche 21).
sub Deo teste loquor quoniam, cum convenissem illum ipsum 59. V. Plot. 20: ˗Ԇඨ ࠗ཮ ࢆ༖ ဎ‫່͘ڗ‬ဎ ࠗ‫ڗ‬࿴ රဎ˗‫ࠗ ߥ཮ݰ‬༖ဎ ۭ࿰ဎ༔۟ٗ
qui adulteraverat librum quare hoc fecisset, velut satisfaciens ้‫ٗࢆݰ‬ဎ͘ໆǓဎ.
326 ORIGENE A SUA IMMAGINE: FRAMMENTI DI AUTOBIOGRAFIA DALLE LETTERE

60. Ho attinto ad alcuni di questi passi per tracciare


l’esperienza di Origene come ‘uomo di preghiera’ in
BIBLIOGRAFIA
Perrone 2011c: 645-656.
61. EpAfr 20: ໵Ǔ໇ ࠗ‫ڗ‬࿴ࠗ‫์ ڗ‬ဎ ࠗ༚ शပ‫ݰ‬ධ ࠗ‫ڗ‬࿴ ํ۟ဎ‫ڗ‬࿰ߥ ›‫ڗ‬ड़࿳ဎ Barilli C. 2012. Lexis paidike: L’infanzia in Origene (Tesi di
˗ԆǓࠗ‫ݰ‬ໆॣǓဎࠗ͘ߥश‫཭ݰ‬ဎ‫ڗ‬ဎࢆ͘ࢆǓ۟༔໵Ǔࢆ͘ဎ໵Ǔ໇›͘›ड़ٗ‫ݰڗݵڗݰ‬༔ࢆ۟͘Ǔ. Dottorato in Studi Religiosi: Scienze Sociali e Studi
62. Per un riesame recente, cf. Pereira 2011. Storici delle Religioni, “Alma Mater Studiorum” –
63. EpGr 1: ෕ड़ड़· ์ࣹဗ ࠗ༚ ›ඦۭ༰ ༘ࠗߥ ͘࿽‫ݵ‬࿰໘Ǔߥ ˗࿰ဎඦࢆ͘Ԇ Università degli Studi di Bologna, Bologna).
ۭ‫ڗ‬࿰ ์ɘ‫ڗ‬࿰ड़཭ࢆٗဎ ໵ǓࠗǓश‫ݰ‬༔ۭǓۭ۟Ǔໆ ۭ͘ ࠗ͘ड़Ԇ໵မߥ ࢆ่ဎ ͘໑ߥ Cola S. (trad.) 1961. San Girolamo: Lettere 1-52, Roma.
श‫ݰ‬ԆۭࠗԆǓဎԆۭࢆ཭ဎਞ ›‫ڗ‬ԆٗࠗԆ໵မߥ ˗่ ˗Ԇඨ ࠗ‫ڗ‬࿴ࠗ· ඾ဎ ٗ࿽৓ඦࢆٗဎ Corsini E. (trad.) 1968. Origene: Commento al Vangelo di
›Ǔ‫ݰ‬Ǔड़Ǔɘ່͘ဎ ۭ͘ ໵Ǔ໇ ‫ݵ‬Ԇड़‫ݵڗۭڗ‬ໆǓߥ ๒ड़ड़༔ဎङဎ ࠗඨ ‫ڗ໌ڗ‬ဎ͘໇ ͘໑ߥ Giovanni (Classici della filosofia 3), Torino.
श‫ݰ‬ԆۭࠗԆǓဎԆۭࢆ཮ဎ˗࿰ဎඦࢆ͘ဎǓࣹ͘ဎ็ۭ۟ǓԆ์ࣹ໵࿲໵ड़ԆǓࢆǓ۟༔ࢆǓࠗǓ༩ Crouzel H. 1985. Origène (Collection “Le Sycomore”: Série
›‫›ڗݰ‬ǓԆ˗͘࿲ࢆǓࠗǓ໵Ǔ໇ࠗඨර›཮ࣹ͘ङࢆࠗ͘‫ݰ‬ໆǓߥ໵Ǔ໇රۭࠗ‫ڗݰ‬ဎ‫ࢆڗ‬ໆǓߥ “Chrétiens aujourd’hui” 15), Paris.
श‫ݰ‬༔ۭԆࢆǓ์ۭ཭ࢆ͘ဎǓ͘໑ߥࠗ༖ဎࠗမဎ໌͘‫ݰ‬မဎࣹ‫ݰ‬Ǔ‫ݵ‬မဎ˗Ԇ༔ࣹۭٗԆဎ. Girardet K. 1970. “‫ލ‬Ԇड़yड़‫ ߥڗࣹڗ‬und‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫່ࣹ͘ڗ‬ဎ”, Kleronomia
64. Di fatto, si può osservare come al ritorno dal suo viaggio 2: 323-333.
in Palestina (HE VI,19,19), le difficoltà per Origene ad Guly S. 2011. “The Salvation of the Devil and the Kingdom
Alessandria siano divenute insostenibili, tanto da co- of God in Origen’s Letter to Certain Close Friends
stringerlo a lasciare la patria. È interessante che l’autore in Alexandria”, in Kaczmarek - Pietras (ed.) 2011:
del Discorso di ringraziamento, pur con una formulazione 197-220.
volutamente elusiva sul trasferimento di Origene, Guyot P. (trad.) - Klein R. (introd.) 1996. Gregor der
ricordi l’abbandono della “patria” (้ۭࠗໆǓ) da parte del Wundertäter: Oratio prosphonetica ac panegyrica in
maestro, associando l’Egitto ad Alessandria: ࠞ཮ဎ˗·໌͘‫཮ݰ‬ဎ Origenem. Dankrede an Origenes (Fontes Christiani
ࠗ‫ڗ‬࿴ࠗ‫ڗ‬ဎ඼ဎ˗‫ݰ‬Ǔ์໵༘ࠗߥǗ໑ࣹ࿲›ࠗ‫ڗ‬࿰์໵༘ࠗߥ෕ड़͘৓Ǔဎ˗‫็ݰ‬ङဎ›཭ड़͘ङߥ 24), Freiburg i.Br.
ํဎ۟Ǔࠗ༖ဎ้ۭࠗໆǓဎํशङဎํࠗ࿰श͘›‫ڗݰࠗ͘཭ݰ‬ဎ໵Ǔ໇Ǔ࿽ࠗ཮ဎ์໵ໆဎ͘Ԇ໵Ǔ໇ Hanson R.P.C. 1982. “Was Origen Banished from Alexan-
ࢆࠗ͘Ǔဎໆۭࠗٗ์›໇ࠗ཭˗ࠗ͘཮शङ‫ݰ‬ໆ‫ڗ‬ဎဟۭ›͘‫ݰ‬ර›Ǔဎࠗ༔ۭ‫ڗ‬ဎࠗǓ ༜ࢆ່ဎ dria?”, in E.A. Livingstone (ed.), Studia Patristica
๊ࠗ͘‫ݰ‬Ǔ›‫ݰ‬ඦࣹࢆǓࠗǓ‫܀‬࿽໵ํࣹङࣹ͘໵Ǔ໇ࠗǓ࿴ࠗǓǓ໑ࠗԆ‫ڗ‬ड़‫່ۭࣹ۟͘ڗ‬ǓԆ‫ڗ‬࿾ࠗ͘ XVII/2: Ascetica, Liturgica, Second Century, Tertullian
‫ڗ‬໔˗Ǔ໵Ǔ໇้໵ဗဎ›Ǔ‫ݰ‬༔ۭङ (PanOr 63). to Nicea in the West, Origen. Papers presented at the
65. EpGr 4: ࠗǓ࿴ࠗǓ ර›཮ ༘ࠗߥ ›‫ڗࢆ์ ۭ͘ ߥ཭ݰ‬࿴ ›Ǔࠗ‫ݰ‬Ԇ໵༘ߥ රࣹඦ›ٗߥ Eighth International Conference on Patristic Stud-
ࠗࠗ͘཭ड़ࢆٗࠗǓԆ. ies held in Oxford, from 3 to 8 September 1979,
66. EpGr 4: ম࿳ ‫ڗ‬ကဎ ໵࿲‫ݰ‬Ԇ͘ ࿰໌่ ›‫ڗࣹٗڗݰ‬࿰ࢆ็ဎङߥ ›‫ۭ͘཭ݰ‬श͘ ࠗ༚ Leuven, 904-906.
ࠗမဎ ۟͘ໆङဎ ࣹ‫ݰ‬Ǔ‫ݵ‬မဎ රဎǓࣹဎပۭ͘Ԇਞ රड़ड़ඨ ›‫ۭ͘཭ݰ‬श͘ Ҡ‫ڗ‬ड़ड़༘ߥ Kaczmarek S. - Pietras H. (ed.) 2011. Origeniana Decima:
ࣹඨ‫ڗۭڗݰ› ݰ‬श༘ߥ රဎǓࣹԆဎပۭ໵‫ڗ‬ဎࠗ͘ߥ ࠗඨ ່۟͘Ǔ ˗͘཭ࢆ۟͘Ǔਞ ໍဎǓ ࢆ༖ Origen as Writer. Papers of the 10th International
›‫ڗݰۭࠗ͘็ࠗ͘›ڗݰ‬ဎ͘໒›ङࢆ็ဎࠗԆဎǓ༩ဎ‫ڗ‬༔ۭङࢆ͘ဎ›͘‫໇ݰ‬Ǔ࿽ࠗမဎ໸Ǔ໇ Origen Congress, University School of Philosophy
›‫็ۭڗݰ‬शङဎࠗ༚ࠗမဎ۟͘ໆङဎරဎǓࣹဎပۭ͘Ԇࢆࠗ͘ඨ›Ԇۭ༘ࠗߥ໵Ǔ໇۟͘ရ and Education “Ignatianum”, Kraków, Poland, 31
ර‫ۭ͘ݰ‬໵‫ڗ‬࿲ۭٗߥ›‫ڗݰ‬ड़༔ॣ͘ङߥ໵‫ڗݰ‬࿴ࠗ͘ඨ໵͘໵ड़͘Ԇۭࢆ็ဎǓǓ࿽༘ࠗߥ໵Ǔ໇ August – 4 September 2009 (BETL 244), Leuven etc.
රဎ‫ڗ‬Ԇࣹ༔ۭࠗ͘Ǔໆۭ‫ڗ‬Ԇ࿸›཮ࠗ‫ڗ‬࿴۟࿰‫ݰ‬ङ‫ڗݰ‬࿴›͘‫ڗ໇ݰ‬࿻͘໔›͘ဎ཯໧ۭٗ‫ڗ‬࿴ߥਞ Lampe G.W.H. 1961. A Patristic Greek Lexicon, Oxford.
ࠗ‫ڗ‬࿲ࠗဝ཯۟࿰‫ݰ‬ङ‫ߥ཮ݰ‬රဎ‫ڗ‬ໆࣹ͘Ԇ໸Ǔ໇›‫็ۭڗݰ‬शङဎࠗ༚۟͘ໆධරဎǓࣹဎပۭ͘Ԇ Martens P.W. 2003. “Interpreting Attentively: The Ascetic
ི‫۟ݰ‬မߥ৒༔ࠗ͘Ԇ໵Ǔ໇ࢆࠗ͘ඨ›ໆۭࠗ͘ङߥ༘ࠗߥ͘໑ߥ۟͘཮ဎර໵ड़Ԇဎ‫ڗ‬࿴ߥࠗ཮ဎ Character of Biblical Exegesis according to Origen
໵͘໵‫ݰ‬࿰ࢆࢆ็ဎ‫ڗ‬ဎ ࠗ‫ڗ› ߥ່ڗ‬ड़ड़‫ ߥ່ڗ‬ဎ‫ڗ‬࿴ဎ ࠗမဎ ۟͘ໆङဎ ࣹ‫ݰ‬Ǔࢆࢆඦࠗङဎ and Basil of Caesarea”, in Perrone (ed.) 2003b II:
‫؞‬༖ර‫ݰ‬໵‫ڗ‬࿴˗่ࠗရ໵‫ڗݰ‬࿲͘Ԇဎ໵Ǔ໇৒່ٗࠗ͘ဎਞරဎǓࣹ໵ǓԆ‫ࠗڗ‬ඦࣹࠗٗඨ‫ݰ‬໵Ǔ໇ 1115-1121.
༜›͘‫ڗࠗ໇ݰ‬࿴ဎ‫່͘ڗ‬ဎࠗඨ່۟͘Ǔ͘࿽श༔ਞ์‫·ݵ‬༟ဎ›‫›็ݰࠗڗݰ‬ङဎ཯ۭङࠗ༖‫ݰ‬ Martens P.W. 2012. Origen and Scripture: The Contours of the
‫ڗ‬࿽ࢆ཭ဎ‫ڗ‬ဎ͘໔›͘ဎࠗ཭໵‫ڗݰ‬࿲ࠗ͘͘໵Ǔ໇රဎ‫ڗ‬Ԇࣹ༔ۭࠗ͘ǓԆ࿸ࢆ່ဎ໵Ǔ໇ࠗ཭ Exegetical Life (OECS), Oxford.
৒່ٗࠗࠗ͘͘໵Ǔ໇͘࿸‫ݰ‬༔ۭࠗ͘͘ਞරड़ड़ඨ໵Ǔ໇ࠗ཭Ǔ໑່ࠗࠗ͘͘໵Ǔ໇˗‫۟ڗ‬༔ۭࠗ͘ǓԆ Migliore F. (trad.) 2001. Eusebio di Cesarea: Storia Ecclesi-
࿸ࢆ່ဎ. Sull’importanza della ›‫ڗۭڗݰ‬श༔ per l’interpreta- astica (Collana di testi patristici 159), II, Roma.
zione biblica di Origene, cf. Martens 2003. Monaci Castagno A. 2003. “Origene e Ambrogio: l’indipen-
67. EpGr 3: ໸රࣹဗ˗่ࠗ༚›͘ໆ‫ݰ‬ධࢆǓ۟ဗဎ͘໒›‫ڗ‬Ԇࢆ·඼ဎۭ‫ڗ‬Ԇ཰ࠗԆۭ›ඦဎԆ‫ߥڗ‬ denza dell’intellettuale e le pretese del patronato”,
ࢆ่ဎ཯ࠗඨश‫ݰ‬༔ۭԆࢆǓ༘ࠗߥǗ໑ࣹ࿲›ࠗ‫ڗ‬࿰ड़Ǔɘဗဎ໵Ǔ໇์৓͘ड़۟ဗဎࠗǓ࿲ࠗٗߥ in Perrone (ed.) 2003b I: 165-193.
໵Ǔ໇໵ǓࠗǓۭ໵͘࿰ඦۭǓߥࠗඨ›‫ࠗߥ཮ݰ‬༖ဎड़Ǔࠗ‫͘ݰ‬ໆǓဎࠗ‫ڗ‬࿴۟͘‫ڗ‬࿴›‫ڗ‬ड़࿳ߥ Monaci Castagno A. (ed.) 2004. La biografia di Origene fra
˗่཯ࠗ‫ڗ‬࿴໧˗‫ڗ‬࿰ࢆǓໆ‫ڗ‬࿰ූ˗͘‫ݰ‬ර˗͘ड़‫ߥ཭ݵ‬. Origene scambia qui storia e agiografia. Atti del VI convegno di studi
Adad (Ader) di 1Re 11,14-22 – che fugge in Egitto del Gruppo Italiano di Ricerca su Origene e la
dopo la sconfitta di Edom ad opera di Salomone – con Tradizione Alessandrina, Torino, 11-13 settembre
Geroboamo, che fugge anche lui Salomone ma alla sua 2002 (Biblioteca di Adamantius 1), Villa Verucchio
morte ritorna, diventa re di Israele e istituisce il culto (Rimini).
idolatrico (1Re 11,26–12,33). Monaci Castagno A. 2010. L’agiografia cristiana antica: Testi,
68. EpGr 4: ͹໑ ˗· ͘က ํश͘Ԇ ࠗඨ ࠗࠗ͘‫ڗ‬ड़ࢆٗࢆ็ဎǓ ༩ ࢆ༖ ۟͘཮ߥ ඾ဎ contesti, pubblico, Brescia.
͘໑˗͘ໆٗ ໵Ǔ໇ ཯ श‫ݰ‬Ԇۭࠗ཮ߥ Ǔ࿽ࠗ‫ڗ‬࿴ ໵Ǔ໇ ཯ ࢆࠗ͘็शङဎ ›ဎ͘࿲ࢆǓࠗ‫ߥڗ‬ Nautin P. 1961. Lettres et écrivains chrétiens des IIe et IIIe siècles
۟͘‫ڗ‬࿴ ໵Ǔ໇ ›ဎ͘࿲ࢆǓࠗ‫ݰऺ ߥڗ‬Ԇۭࠗ‫ڗ‬࿴ ‫็ࠗ͘؞‬श‫ڗ‬Ԇߥ ˗่ ۭ࿳ ໵Ǔ໇ ර͘໇ (Patristica 2), Paris.
Ǔ࿾৓‫ڗ‬Ԇߥࠗ༖ဎࢆࠗ͘‫ڗ‬श༖ဎໍဎǓड़็ࣹ༰ߥ‫ڗ‬࿽ࢆ཭ဎ‫ڗ‬ဎࠗ཭ࢆ็ࠗ‫ڗ‬श‫ڗ‬Ԇࠗ‫ڗ‬࿴ Nautin P. 1977. Origène: sa vie et son œuvre (Christianisme
ऺ‫ݰ‬Ԇۭࠗ‫ڗ‬࿴ࣹࣹ͘཭ဎǓࢆ͘ဎ(Eb 3,14)රड़ड़ඨ໵Ǔ໇ࢆ็ࠗ‫ڗ‬श‫ڗ‬Ԇࠗ‫ڗ‬࿴۟͘‫ڗ‬࿴ antique 1), Paris.
ࣹࣹ͘཭ဎǓࢆ͘ဎ. Neuschäfer B. 1987. Origenes als Philologe, Basel.
Lorenzo Perrone 327

Nuchelmans G. 1950. Studien über ‫ݵ‬Ԇड़yड़‫ݵߥڗࣹڗ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫ࣹڗ‬໅Ǔ Perrone L. 2011b. “Origenes pro domo sua: Self-Quotations
und ‫ݵ‬Ԇड़‫ڗ‬ड़‫່ࣹ͘ڗ‬ဎ, Zwolle. and the (Re-) Construction of a Literary Œuvre”,
Pereira M. 2011. “From the Spoils of Egypt: An Analysis of in Kaczmarek - Pietras (ed.) 2011: 3-38.
Origen’s Letter to Gregory”, in Kaczmarek - Pietras Perrone L. 2011c. La preghiera secondo Origene: l’impossibilità
(ed.) 2011: 221-248. donata (Letteratura cristiana antica 24), Brescia.
Perrone L. 2000. “Metodo”, in A. Monaci Castagno (ed.), Perrone L. 2013. “Origene e la Terra Santa”, in O. Andrei
Origene. Dizionario: la cultura, il pensiero, le opere, (ed.), Caesarea Maritima e la scuola origeniana: Mul-
Roma, 276-281. ticulturalità, forme di competizione culturale e identità
Perrone L. 2003a. “Le commentaire biblique d’Origène cristiana. Atti dell’XI Convegno del Gruppo Ital-
entre philologie, herméneutique et réception”, in iano di Ricerca su Origene e la Tradizione Alessan-
Ch. Jacob (ed.), Des Alexandries. II: Les métamorpho- drina, Arezzo, 22-23 settembre 2011 (Supplementi
ses du lecteur, Paris, 271-284. Adamantius 3), Brescia, 139-160.
Perrone L. (ed.) 2003b. Origeniana Octava: Origen and the Rappe S. 1999. “Self-Knowledge and Subjectivity in the
Alexandrian Tradition – Origene e la tradizione Alessan- Enneads”, in L.P. Gerson (ed.), The Cambridge Com-
drina. Papers of the 8th International Origen Congress, panion to Plotinus, Cambridge, 250-274.
Pisa, 27-31 August 2001 (BETL 164AB), I-II, Leuven. Simonetti M. (trad.) 1968. Origene: I principi (Classici delle
Perrone L. 2011a. “Approximations origéniennes : notes religioni. Sez. 4: La religione cattolica 7), Torino.
pour une enquête lexicale”, in M. Loubet - D. Simonetti M. 2003. “Origene inventore di parole”, in M.
Pralon (ed.), EUKARPA. ͹࿾໵Ǔ‫›ݰ‬Ǔ¬ : Études sur la Maritano - E. dal Covolo (ed.), Omelie sul Levitico:
Bible et ses exégètes, en hommage à Gilles Dorival, Lettura origeniana (Biblioteca di scienze religiose
Paris, 365-372. 181), Roma, 135-147.

Vous aimerez peut-être aussi