Vous êtes sur la page 1sur 2

ESERCITAZIONE Gas e Stechiometria + Gas

ES. 1
Due recipienti, collegati tramite un rubinetto, inizialmente chiuso hanno
rispettivamente il volume di 450 mL e di 600 mL. Nel primo recipiente
vengono introdotte 0.06 mol di argo, nel secondo una quantità di anidride
carbonica tale da far registrare a 25°C una pressione di 480 mmHg. I due
recipienti sono riscaldati a 100°C e messi in comunicazione (si apre il
rubinetto).
Si calcoli la pressione nei due recipienti separati a 100°C, la pressione totale
e la pressione parziale di anidride carbonica a mescolamento dei due gas
avvenuto (sempre a 100°C).

ES. 2
Da una bombola, termostatata a 25°C, avente il volume di 20 L e la
pressione di 150 atm, vengono prelevati 200 l di gas, misurati alla pressione
atmosferica ed a 25°C. Si calcoli la pressione finale di equilibrio della
bombola.

ES. 3
Calcolare quale volume di ossigeno a c.n. (condizioni normali) è necessario
per la combustione completa di 50,0 L di CH4. Calcolare anche il volume dei
fumi della combustione e la composizione dei fumi a T>100°C e a T<100°C.

ES. 4
Calcolare quale volume di aria teorico, misurato a 25°C e 1 atm, è necessario
per la combustione completa di 50,0 L di benzina. Calcolare anche il volume
dei fumi della combustione, ipotizzando una temperatura dei fumi di 200°C.
Considerare la benzina composta mediamente da idrocarburi di formula
molecolare C8H18 e avente densità d= 0,720 kg/dm3.

ES. 5
Un gas illuminante è costituito dal 50%v di idrogeno elementare (H2), dal
35%v di metano (CH4), dal 10%v di monossido di carbonio (CO) e dl 5%v di
etilene (C2H4). Calcolare, alla pressione di 1 atm e alla temperatura di 20°C, il

1
volume di aria necessario per la combustione completa di 1,00 m3 di gas
illuminante, considerando un eccesso di aria del 100%.

ES. 6
La reazione del NaCl con un eccesso di acido solforico ad alta temperatura è
il metodo classico per la produzione di HCl; la reazione globale del processo
è:
NaCl (s) + H2SO4 (l) = NaHSO4 (s) + HCl (g)
Che volume di acido cloridrico si produce a 550°C e alla pressione di 0.97
atm dalla reazione di 2500 kg di NaCl?

ES. 7
Lo zolfo elementare si può ottenere dall’idrogeno solforato (H2S) attraverso
la reazione:
H2S (g) + SO2(g) = S(s) + H2O(l)

1) Che volume di H2S a 0°C e 1atm occorre per produrre 2,00 Kg di zolfo
con questa reazione?
2) Quale massa minima e quale volume (a 0°C e 1 atm) di SO2 occorre per
produrre 2 kg di zolfo con questa reazione?

ES. 8
Una massa di 3g di NH3 liquida vengono gassificati a T = 20°C e P = 753
mmHg.
a) Quale volume di gas otteniamo?
b) Se la stessa massa di gas è riscaldata fino a T = 300°C a P= cost, quale
volume occuperà?

ES. 9
Due bombole dal volume VA = 0.25 L e VB = 0.1 L contengono
rispettivamente monossido di azoto a PA = 800 torr e TA = 220 K e ossigeno
a PB= 600 torr e TB = 220 K. I recipienti vengono messi a contatto e si forma
N2O4 solido:
2NO (g) + O2 (g) = N2O4 (s)
a) trascurando la tensione di vapore del solido, determinare la
composizione finale e la pressione del gas NO a 220 K.
b) Calcolare la massa di N2O4 formata.

Vous aimerez peut-être aussi