Vous êtes sur la page 1sur 15
nui Le a ST Nuove funzioni avanzate di esecuzione E stata aggiunta una nuova funzione avanzata di esecuzione: “Autostop”. “Autostop” Che cosa fa “Autostop” ferma il ritmo quando viene sollevata la ‘mano dalla tastiera, Per funzionare, & necessario che sia attivata anche la funzione “Syne Star” Dove si trova “Autostop” @ ultima sezione dell ambiente “MIDI”. Attivazione 1. Premete il pulsante Midi per accedere all’ambien- te di modifica “MIDI” 2. Premete ripetutamente il pulsante Page> per raggiungere l'ultima sezione dell ‘ambiente “MIDI”: EXTRA FUNCTION Autostop-0FF CBE Ponete ad “On” la funzione Autostop con il pulsante Tempo—Data >. La funzione Autostop rimane attiva anche spegnendo lo strumento. Disattivazione 1. Premete il pulsante Midi per accedere all’ambien- te di modifica “MIDI”. 2. Premete ripetutamente il pulsante Page> per raggiungere I’ultima sezione dell ambiente “MIDI": EXTRA FUNCTION Autostoy 3. Ponete ad “Off” la funzione Autostop con il pulsante Tempo—Data > La funzione Autostop rimane inattiva anche spegnendo lo strumento, Come si usa Mentre suonate, attivate la funzione Syne Start premendo il pulsante Syne Start. Questa funzione fa in modo che il ritmo parta quando viene composto un accordo 0 suonata una nota nella parte Lower della tastiera. Con Autostop attivo, il ritmo si ferma quando sollevate la mano dalla tastiera, ITALIANO Nuove funzioni per gli Style programmabili Tiled del gruppo “Style/Song record” ra il ed dei pulsanti Lower/Bass e Upper/Acct/2 indica—rispettivamente—ta presenza di note nelle parti Lower e Upper. Se viene registrato qualcosa nelle parti Bass, Accl e Acc? i led restano spenti ‘Le nuove funzioni del pulsante Clear Sono state aggiunte nuove funzioni per la program- ‘mazione degli Style: “Erase” ¢ “Edit”. “Erase” Che cosa fa La funzione “Erase” permette di cancellare una nota da una parte qualsiasi, oppure uno strumento di una parte di Drum. Dove sitrova La funzione “Erase” & richiamata dal pulsante Clear. Quando si preme il pulsante Clear (mentre lo Style & in record) appare un menu di scelta delle funzioni di cancellazione ed edit: SELEC Clear Erase Edit Come si usa 4. Selezionate il Prog. Style da cui cancellare le note o lo strumento di Drum. 2. Ponete in record lo Style premendo il pulsante Chords/Drum: 126 BBDRW-ROCK 2 4/4 C MALB 2 ITALIANO 3. Premete il pulsante Clear per attivare le funzioni di cancellazione ed edit: SELECT: Clear Erase Edit 4, Selezionate “Erase” con il pulsante Page>. 5. Premete il pulsante Clear per accedere alla funzione “Erase”: ERASE: 88HOUSE MAJ_B Drum 6. Passate dal Riff alla parte e viceversa con i pulsanti Page> ¢ Page< 7. Selezionate il Riff ¢ la parte da cui cancellare la nota o lo strumento percussivo. 8 Attivate il ritmo con StarvStop. Il Riff viene eseguito, 9. Premete la nota da cancellare un istante prima cche essa venga suonata. Se dovete cancellare uno strumento percussivo da una parte di Drum, tenete premuta la nota dall’inizio alla fine det Riff. 10. Fermate il ritmo con StarvStop. 11. Uscite dallo stato di record premendo i pulsanti ESC. “Edit” Che cosa fa La funzione Edit consente di modificare i ProgramChange e di cancellare i messaggi di Volu- ‘me di una parte. Dove si trova La funzione “Edit” & richiamata dal pulsante Clear Quando si preme il pulsante Clear (mentre lo Style & in record) appare un menu di scelta delle funzioni di cancellazione ed edit: SELECT Clear Erase Edit Come si usa a — Moditica dei ProgramChange Se avete cambiato Sound di Bass, Accl 0 Acc? durante la registrazione, oppure avete caricato degli Style da un dischetto WS, nelle parti sono registrati anche i messaggi di ProgramChange necessari alla selezione del Sound. 1. Selezionate lo Style da modificare. 2. Ponete in record lo Style premendo il pulsante Chords/Drum: 126 88DRM-ROCK 2 4/4 C MAB 3. Premete il pulsante Clear per attivare le funzioni di cancellazione ed edit: SELEC Clear Erase Edit’ 4. Selezionate “Edit” con il pulsante Page>. 5. Premete Clear per accedere alla pagina “Program Change” detla funzione Edit: PROGRAM CHANGE: MAJ_B Drum 6. Passate dal Riff alla parte e viceversa con i pulsanti Page> ¢ Pagec. 7. Selezionate il Riff ¢ la parte di cui visualizzare i ProgramChange. Per esempio, il Riff “Maj_B” e a parte “Accl”: PROGRAM CHANG! WAI_B Accl 8. Premete Clear per visualizzare il primo ProgramChange incontrato nella parte: PROGRAM CHANGE : Bank-1 Sound 85 9. Passate da “Bank” a “Sound” e viceversa con i pulsanti Page> e Page<. Il Bank pud essere modificato solo negli Style caricati da un dischetto in formato WS, oppure se nella parte @ stata registrata la selezione dei Bank 1 ¢ 2. 10. Selezionate il Sound con i pulsanti Tempo—Data ‘oppure componendo il numero di ProgramChange sul tastierino numerico. Cae 11. Premete Clear per visualizzare il successivo ProgramChange. Ripetete le modifiche anche per questo ProgramChange. Continuate a selezionare © a modificare i ProgramChange. 12. Dopo aver visualizzato (ed eventualmente modificato) tutti i ProgramChange della parte, alla pressione di Clear nel display appare nuova- ‘mente il nome del Riff e della parte: PROGRAM CHANG WAJ_B AccL 19, Selezionate un’altra parte e ripetete le modifiche. 44, Uscite dal modo record premendo i due pulsanti ESC. b—Cancellazione dei messaggi di Volume Se avete registrato delle variazioni di Volume (per esempio con i tasti del Mixer) pud darsi che alcuni ‘messaggi di Volume causino dei problemi (scompar- sa delle parti, crepitii improyvisi). Questa funzione cancella tutti i messaggi di Volume contenuti in una parte. 1. Selezionate lo Style da modificare. 2. Ponete in record lo Style premendo il pulsante CChords/Drum: 126 8BDRM-ROCK 2 4/4 C MALB 3. Premete il pulsante Clear per attivare le funzio di cancellazione ed edit: SELECT Clear Erase Edit 4, Selezionate “Edit” con il pulsante Page> 5, Premete Clear per accedere alla pagina “Program Change” della funzione Edit: PROGRAM CHANGE : MAJ_B Drum 6. Premete due volte Page> per accedere alla pagina “Clear Volume” della funzione Edit CLEAR VOLUME: MAJ_8 Drum 7. Passate dal Riff alla parte e viceversa con i pulsanti Page> ¢ Page< ITALIANO 3 (Qe 8, Selezionate il Riff e la parte di cui cancellare i messaggi di Volume. 9. Premete Clear per avviare la procedura di cancel- lazione. Appare il messaggio “Sure?”: CLEAR VOLUME: ARE YOU SURE 7 Real Time Song e Song “Real Time Song” e “Song” Quando si pone in record una nuova Song, per prima cosa si deve compiere la scelta fra una “Song” (le Song tradizionali di CD3) ed una “Real Time Song”, cio’ una Song che non si avvale degli accompagna- menti automatici degli Style ma & composta da sei parti completamente libere. 4 ITALIANO 10, Premete Clear per confermare, oppure i pulsanti ESC per annullare. 11. Uscite dal modo record con i pulsanti ESC. Come sceglere tra “Real Time Song” e “Song” 4 Selezionate una loca: 1e “Song” (96-99) libera. Premete il pulsante Chords/Drum per porte in record la Song. Appare questo display: SONG SEL. MODE RealSong Song Selezionate “RealSong” (Real Time Song) 0 “Song” con i pulsanti Page> e Page«. Premete Chords/Drum per confermare la selezio- ne ed entrare in record. ae 5. Selezionate la parte in edit e cambiate il valore 4i quantizzazione assegnato con i pulsanti ‘Tempo—Data. Nuove funzioni per le t:.:1s voss sumizrne sino nel capitolo “Style programmabili” del Manuale S on: @ istruzioni. § 6. Premete Quantize per confermare il valore di quantizzazione per la parte prescelta. Appare la Tichiesta “Sure?”. Le nuove funzioni del pulsante Quantize 7. Premete Qvantze per confermare l'operazione, ‘La quantizzazione pud essere utilizzata per correg- oppure i pulsanti ESC per annullare. gere gli errori ritmici delle tracce Upper, Lower, Pads. “Erase” Lenuove funzioni del pulsante Clear ‘Sono state aggiunte nuove funzioni per la program- mazione delle Song: “Erase” ed “Edit”. Che cosa fa La funzione “Erase” permette di cancellare una nota da una delle parti Lower, Upper o Pads. aoe ‘Quantize Dove itrova La funzione “Erase” 2 richiamata dal pulsante Clear. Che cosa fa Quando si preme il pulsante Clear (mentre la Song & La funzione “Quantize” corregge gli errori di esecu- _in record) appare un menu di scelta delle funzioni di zione ritmica nelle tracce Upper, Lower, Pads. cancellazione ed edit: SELECT: Ted hee Clear Erase Edit La funzione “Quantize” @ richiamata dal pulsante Quantize, Per accedere a “Quantize”, la Song deve 4 essere in stato di record (segno |R lampeggiante nel Come si usa display) 4. Selezionate la Song da modificare. . 2. Ponete in record la Song premendo il pulsante Gata Chords/Drum, Nel display appare la |R lampeg- giante, 1. Selezionate la Song da modificare, S 3. Premete il pulsante Clear per attivare le funzioni 2. Premete Chords/Drum per entrare in record (nel i cancellazione ed edit: display appare la |R lampeggiante).. SELECT: 8. Premete il pulsante Quantize: nice QUANTIZ: Song caemines a . leteoaase 4, Selezionate “Erase” con il pulsante Page: 5. Premete il pulsante Clear per accedere alla Parte in edit Valore di funzione “Erase”: quantizcazione ERASE: 96 Lower 4, Passate dal nome della parte in edit al valore di *-press-stort-* ‘quantizzazione con i pulsanti Page> e/o Page<. ITALIANO 5 (Qe 6. Selezionate la parte da cui cancellare la nota con i pulsanti Tempo—Data. Si possono selezionare le parti Lower, Upper, Pads. 7. Premete StartStop per avviare la Song, 8. Premete la nota da cancellare un istante prima cche essa venga suonata. 9. Fermate la Song con Starl/Stop, 10. Uscite dallo stato di record premendo i pulsanti ESC. “Edit” Che cosa fa La funzione “Edit” consente di modificare i ProgramChange delle parti Upper ¢ Lower e di cancel- lare i messaggi di Volume contenuti in queste part. Dove sitrova La funzione “Edit” & richiamata dal pulsante Clear, Quando si preme il pulsante Clear (mentre la Song & in record) appare il menu di scelta delle funzioni di cancellazione ed edit: SELECT: Clear Erase Edit! Come si usa a —Moditica dei ProgramChange Se avete cambiato Sound di Upper e Lower durante la registrazione, oppure avete caricato degli Style da un dischetto WS, nelle parti sono registrati anche i messaggi di ProgramChange necessari alla selezione del Sound. 4. Selezionate la Song da modificare. 2. Ponete in recont Ia Song premendo il pulsante Chords! Drum. Nel display appare la |R lampeggiante. 3. Premete il pulsante Clear per attivare le funzioni di cancellazione ed edit: See SELECT: Clear Erase Edit| SMTALIANO 4. Selezionate “Edit” con il pulsante Page> 5. Premete Clear per accedere alla pagina “Program Change” della funzione Edit: PROGRAM CHANGE : | Upper 6. Selezionate ta parte di cui visualizzare i ProgramChange. Si pud scegliere la parte Upper 0 Lower. 7. Premete Clear per visualizzare il primo ProgramChange incontrato nella parte: PROGRAM CHANGE : Bank=1 Sound= 85 8, Passate da “Bank” a “Sound” e viceversa con i pulsanti Page> e Page<. II Bank pud essere modificato solo nelle Song. caricate da un dischetto in formato WS, oppure se nella traccia & stata registrata la selezione dei Bank 1 € 2 9. Selezionate il Sound con i pulsanti Tempo—Data oppure componendo il numero di ProgramChange sul tastierino numerico. 40. Premete Clear per visualizzare il successivo ProgramChange. Ripetete le modifiche anche per questo ProgramChange. Continuate a sele- zionare e a modificare i ProgramChange. 11. Dopo aver visualizzato (ed eventualmente modificato) tutti i ProgramChange della parte, alla pressione di Clear nel display appare nuova- mente il nome della parte: PROGRAM CHANGE : | Upper 12. Selezionate un'altra parte ¢ ripetete le moditiche. 19, Uscite dal modo record premendo i due pulsanti ESC, b—Cancellazione dei messaggi di Volume Se avete registrato delle variazioni di Volume (per ‘esempio con i tasti del Mixer) pud darsi che alcuni roblemi (scompar- sa delle parti, crepi Questa funzione cancella tutti i messaggi di Volume contenuti in una parte. 4. Selezionate la Song da modificare. 2, Ponete in record la Song premendo il pulsante Chords/Drum. Nel display appare la |R lampeg- giante. 3, Premete il pulsante Clear per attivare le funzioni di cancellazione ed edit: SELECT: Clear Erase Edit! 4, Selezionate “Edit” con il pulsante Page>. 5. Premete Clear per accedere alla pagina “Program Change” della funzione Edit: PROGRAM CHANGE: Upper 6. Premete due volte Page> per accedere alla Che cos’é una Real Time Song La Real Time Song una Song che non si avvale degli Style. Questo significa che Drum, Bass, Accl ‘Ace2 devono essere registrate una alla volta, battuta per battuta, senza nessun automatismo. Di conseguenza, mentre la Song ha solo tre tracce, la Real Time Song ha ben sei tracce: Upper, Lower, Drumé&Pads, Bass, Accl ¢ Acc? Esistono anche le due tracce “Fantasma” Common e ‘Tempo. Tempo si occupa di registrare le variazioni di Tempo metronomico eseguite con i pulsanti ‘Tempo—Data. Common registra la selezione dei pulsanti del pannello di controllo (Autoset, Eft, E12), CE pagina “Clear Volume” della funzione Edit: CLEAR VOLUME: Upper 7. Selezionate la parte di cui intendete cancellare i messaggi di Volume. Si pud selezionare Upper, Lower, All, “All” seleziona contemporaneamente le due parti. 8 Premete Clear per avviare la procedura di cancel- lazione. Appare il messaggio “Are you sure?”: CLEAR VOLUME: ARE YOU SURE ? 9. Premete Clear per confermare, oppure i pulsanti ESC per annullare. 10. Uscite dal modo record con i pulsanti ESC. I pulsante Chords/Drum Chords/Drum corrisponde alla traccia Drumé&Pads. in cui vengono registrate le parti di Drum ¢ i Pads della ‘Touch Keyboard. ed pud essere in tre stati + spento: nella traccia non sono presenti note: + lampeggiante: la traccia ¢ in registrazione; + acceso: la traccia é stata registrata, Ii pulsante Lower/Bass Lower/Bass corrisponde alle tracce Lower e Bass. I led pud essere in tre stati: + spento: la traccia Lower non é stata registrata (ma pud essere stata registrata la traccia Bass) + lampeggiante? la traccia Lower 0 la traccia Bass in record; + acceso: la traccia Lower & stata registrata. ITALIANO Ce Iipulsante Upper/Acet/2 Upper/Acct/2 corrisponde alle tracce Upper, Acc] ¢ Acc2. led pud essere in tre stat + spento: la traccia Upper non @ stata registrata (ma possono essere registrate Accl e Acc2); + lampeggiante: la traccia Upper, la traccia Acct 0 la traccia Acc? & in registrazione; + acceso: la traccia Upper é stata registrata. Indicazione delle trace gid regstrate Nel display, le tracce gia registrate vengono contras- segnate da un asterisco (+): 12@ IR Bk1_ 96Song1| Drum = DRMCD T Traccia non registrata 120K Bk1 96Song1] frum = DRMCD Traccia registrata Registrazione di una Real Time Song Preparatvi 1. Selezionate una Song (96-99) non ancora regi- strata, Se tutte le Jocazioni sono occupate, cancellate una Song con la procedura “Clear All” (vedi Manuale d'istruzioni, capitolo Song, paragrafo Cancellazione delle parti. 2. Premete Chords/Drum per accedere al modo record. Appare il menu di scelta tra Real Time Song e Song: SONG SEL. MODE ReaiSong Song 3. “RealSong” sta gid lampeggiando, Premete Chords/Drum per scegliere la Real Time Song. Appare il display di registrazione della Real ‘Time Song: “In record’ Bank Song in record alata SIGta Tempo —F1701R Bk1_96Songi] Drum — DRMCD T x Traceia Sound della traccia 8 HALIANO 4, Premete il pulsante della traccia da registrare (si pu registrare una sola traccia alla volta): - se volete registrare Drum e/o Pads fate lampeg- giare il led di Chords/Drum; - se volete registrare Bass premete Lower/Bass; - se volete registrare Lower premete due volte Lower’Bass; - se volete registrare Acc premete Upper/Acc1/2; - se volete registrare Acc? premete due volte Upper/Acct/2; - se volete registrare Upper premete tre volte Upper/Acc1/2. 5, Modificate il Tempo iniziale con i pulsanti Tempo—Data, Registrazione 6. Premete Star’Siop per avviare la registrazione. 7. Durante la registrazione, potete cambiare il Tem- Po, selezionare i Sound con it tastierino numerico, selezionare i pulsanti del pannello di controtlo, Fermate la registrazione con Start/Stop. Selezionate un’altra traccia. (Quest’operazione, ‘comunque, ferma la registrazione, anche senza premere Starv/Stop). 10. Ripetete le operazioni di registrazione per la traccia selezionata Non 2 possibile modificare le tracee “fantasma” Common e Tempo (che vengono registrate automaticamente durante la prima registrazione), Non é possibile, quindi, selezionare i pulsanti del pannello di controllo 0 variare il Tempo durante una seconda registrazione, Per modificare queste tracce “fantasma” occorre prima cancellarle, e poi ripetere la registrazione. 41, Fermate la registrazione con Start/Stop. 12. Uscite dal modo record con i pulsanti ESC Modifica della Real Time Song Seconda registrazione delle tracce E possibile tomare in record ¢ ripetere la registrazio- ne, Questa operazione aggiunge note alle tracce git registrate. Per esempio, si potrebbe desiderare un altro stru- mento percussivo, come un hi-hat che scandisca il tempo. In questo caso, si pud rimettere in record la traccia Drum, e registrare I'hi-hat. Le procedure di registrazione sono Ie stesse del paragrafo precedente. Cancellazione delle tracce (Clear) 1. Premete Chords/Drum per tomare in registrazio- ne, Nel display appare la |R lampeggiante. 2, Premete il pulsante Clear, Appare il menu di scelta delle operazioni di edit e cancellazione: SELECT: Clear Erase Edit! 3. Premete Clear per scegliere la voce “Clear”. Appare il display della funzione Clear: CLEAR: 96 Drum * press clear * 4, Selezionate con i pulsanti Tempo—Data la traccia da cancellare. Si pud scegliere tra: Drum, Bass, Accl, Acc2, Lower, Upper, Common, Tempo, All. “All” seleziona tutto. 5. Premete Clear per confermare la selezione della traccia, 6. Nel display compare la domanda “Sure?”. Premete Clear per confermare, 0 i pulsanti ESC per annullare la procedura di cancellazione. Cancellazione di una nota o uno strumento percussivo (Erase) 4. Premete Chords/Drum per tomare in registrazio- ne. Nel display appare la |R lampeggiante. 2. Premete il pulsante Clear, Appare il menu di scelta delle operazioni di edit e cancellazione: SELEC Clear Erase Edit. 3. Selezionate la voce “Erase” con il pulsante Page>. Ce 4. Premete Clear per accedere alla funzione Erase: ERASE: 96 Drum * press start * 5. Selezionate la traccia da cui cancellare la nota con i pulsanti Terpo—Data. 6. Premete Star/Stop per avviare la Sone. 7. Premete la nota da cancellare un attimo prima che venga suonata, Se state cancellando uno strumento percussivo, tenete premuta la nota per Vintera durata della Real Time Song. 8, Fermate la Song con Start/Stop. 9. Uscite dal modo record con i pulsanti ESC, Modifica dei ProgramChange (Edit—ProgramChange) 1. Premete Chords/Drum per tomare in registrazio- ne. Nel display appare la |F lampeggiante. 2. Premete il pulsante Clear. Appare il menu di scelta delle operazioni di edit e cancellazione: SELECT Clear Erase Edit 3. Selezionate “Edit” con il pulsante Page>. 4, Premete Clear per accedere alla pagina “Program Change” della funzione Edit PROGRAM CHANGE: Drum 5. Selezionate la traccia di cui volete visualizzare i ProgramChange con i pulsanti Tempo—Data, 6. Premete Clear per visualizzare il primo ProgramChange incontrato nella traccia: PROGRAM CHANGE : Bank-1 Sound- 31 7. Passate da “Bank” a “Sound” ¢ viceversa con i pulsanti Page> e Page. 1 Bank pud essere modificato solo se nella traccia 2 stata registrata la selezione dei Bank 1 e 2. 8 Selezionate il Sound con i pulsanti Tempo—Data ‘oppure componendo il numero di ProgramChange sul tastierino numerico. ITALIANO 9 CAE 9. Premete Clear per visualizzare il successivo ProgramChange. Ripetete le modifiche anche per questo ProgramChange. Continuate a selezionare © a modificare i ProgramChange. 10. Dopo aver visualizzato (ed eventualmente modificato) tutti i ProgramChange della traccia, alla pressione di Clear nel display appare nuova- ‘mente il nome della traccia: PROGRAM CHANGE: Drum 11. Selezionate un’altra traccia e ripetete le modifi- che. 12. Uscite dal modo record premendo i due pulsanti ESC. Cancellazione dei messaggi di Volume (Erase—Volume) 1. Premete Chords/Drum per tomare in registrazi ne. Nel display appare la |R lampeggiante, 2. Premete il pulsante Clear. Appare il menu di scelta delle operazioni di edit e cancellazione: SELECT: Clear Erase Edit IOSITALIANO Selezionate “Edit” con il pulsante Page>. Premete Clear per accedere alla pagina “Program. Change” della funzione Edit: PROGRAM CHANGE : Drum Premete Page> per accedere alla pagina “Clear Volume” della funzione Edit: CLEAR VOLUME: Drum Selezionate la traccia da cui cancellare i messag- i di Volume con i pulsanti Tempo—Data. Potete selezionare: Drum, Bass, Accl, Acc2, Lower, Upper, All, “All” seleziona tutte le tracce. Premete Clear per confermare la selezione della traccia. Nel display appare la domanda “Are you sure?”. Premete Clear per cancellare i messaggi di ‘Volume, oppure i pulsanti ESC per annullare la procedura. Nuove funzioni Disk CBE Caricare un Song Pattern della Serie GEM WS 1 Inserite il dischetto GEM WS nel drive di CD3 2. Premete Disk per accedere all’ambiente di modifica “Disk”: ‘Compatibilita con la Serie GEM WS OISK:Select Load Save Le tastiere della Serie GEM WS sono ormai fuori produzione, ma la loro libreria di basi musicali & tra 3. Lavoce “Load” & selezionata, Premete Disk per le pid vaste del mondo, accedere alla procedura Load: “CD3 Plus” puo leggere Song Pattern e Prog.Style da dischetti in formato WS, trasformandoli in Real ee ‘Time Song e Prog.Style di CD3. Real Time Song ¢ -AUL -Sed i in un dischet . aCe salvatiinundischetio come 1 Se della GEM WS hanno estensione “ALL”. : I tipo “.ALL” é gid selezionato nel display. Premete Disk per avviare la procedura di ss caricamento. Song Pattern della Serie GEM WS z ‘ : 5. Appare il primo file contenuto nel dischetto BES GEM WS Cota TU eure a GEM WS. Selezionate il file desiderato cor tracce, attraverso il quale & possibile realizzare dei Heat theca Song Pattern. I Song Pattem della GEM WS sono Pee simili, anche se non perfettamente identici, alle Real 6. _Una volta apparso nel display il file da caricare, Time Song di CD3. premete Disk per caricare il file. Net display CDS Plus pud caricare i Song Patter eseguendo una appare il messaggio “Load/sure?”: conversione in Real Time Song. La Real Time Song puo essere salvata in un normale dischetto CD3, TE ae ee come file “.SNG” (o in un file “.ALL"”) 7. Premete Disk per confermare, oppure i pulsanti Prog. Style della Serie GEM WS Un dischetto GEM WS pud contenere dei file di Style, ognuno dei quali pud contenere fino a 32 Prog Style. I Prog Style della GEM WS sono simili, anche se non perfettamente identici, agli Style programmabili (88-95) di CD3. CD3 Plus pud caricare fino ad 8 degli Style contenu- ti in un file GEM WS. Gli Style possono essere salvati in un dischetto CD3 come file “.STY” (0 in un file “ALL” ESC per interrompere la procedura di caricamento. La nuova Real Time Song viene posta alla ocazione 99. L'intero contenuto della memoria viene sostituito dal file “AI” appena caricato. Poiché GEM WS non é uno strumento GeneralMidi, pud rendersi necessario riassegnare manualmente i ProgramChange delle tracce con la funzione “Edit” Conversione dei Song Pattern di GEM WS in Real Time Song di CD3 GEM Ws cos Traccia A (contiene, df solito, la parte drum) ‘Acc? Traccia B Bass Acct Lower Upper Drum: viene disattivata (Off) ITALIANO 11 ag Caricare un Prog. Style della Serie GEM WS Velocity). La dinamica é l’intensita con cui é stata suonata la nota. Il valore pud essere compreso tra 1 1. Inserite il dischetio GEM WS nel drive di CD3. (Vintensita minore) ¢ 127 (Vintensita maggiore). 2. Premete Disk per accedere all’ambiente di Poiché la GEM WS ha una dinamica diversa da modifica “Disk”: quella di CD3, pud rendersi necessario modificare la dinamica dei Song Pattern e dei Prog.Style caricati DISK:Select da dischetti GEM WS. In caso contrario, i brani Load Save caricati potrebbero suonare “troppo piano”, a causa della diversa dinamica. 3. Lavoce “Load” @ selezionata. Premete Disk per eigenen La nuova funzione “Dynamic Level” dell'ambiente Disk agisce da filtro sui dati GEM WS. Puod essere. DISK od necessario programmare questa funzione prima di | Gall" ised caricare un Song Patter o un file di Prog. Style. [eee 3 | 1, Premete Disk per accedere all’ambiente Disk. 4, [file della GEM WS hanno estensione “ALL”, : ‘ Tl tipo “.ALL” @ gia selezionato nel display. 2. Raggiungete la pagina “Dynamic Level” con il Premete Disk per avviare la procedura di Pulsante Page>: caricamento. DYNAMIC LEVEL: 5. Appare il primo file contenuto nel dischetto Drum = Level 1 GEM WS. Selezionate il file desiderato con i pulsanti Tempo—Data. 3. Passate dalla traccia al valore assegnato e vice- versa con i pulsanti Page> e Page<. 6. Una volta apparso nel display il file da caricare, premete Disk per caricare il file, Nel display 4, Selezionate la traccia e il valore “Level” asse- appare il messaggio “Load/sure?” ‘gnato con i pulsanti Tempo—Data : Ci sono quattro possibililivelli di dinamica (per DISK: Load/sure? eee default, & selezionato il Level 1): ‘ - Original: stessi valori di dinamica di GEM WS; 7. Premete Disk per confermare, oppure i pulsanti ESC per interrompere la procedura di ~ Level 1: valori da 64 a 127 (i valori inferiori caricamento. ‘yengono portati a 64); Inuovi Prog. Style vengono posti alle locazioni - Level 2: valori da 96 a 127 (i valori inferior: 88.95. TI file “. ALL” appena caricato cancella vengono portati a96); Loe ee erent - Level 3: tutte le dinamiche a 127. 5. Uscite dall’ambiente Disk con i pulsanti ESC. Le impostazioni restano memorizzate anche allo Conversione ei vel di dinamica (funzione “Dynamic ieee ne Level”) Insieme ad ogni nota, gli strumenti MIDI comunica- No, ricevono o registrano il valore di dinamica (0 ‘Conversione del Prog.Style di GEM WS In Prog.Style di CD3 Un file di Prog. Style GEM WS pud contenere 32 Style, mentre CD3 ha a disposizione 8 locazioni (88- 95). La ricerca nel file WS degli Style da caricare awiene in modo sequenziale nei gruppi di Style dal a8, poi da 17 a 24. CD3 legge sempre i primi otto Style incontrati 12 ITALIANO (Qe Sommario Nuove funzioni avanzate di esecuzione ... 1 “Autostop” Che cosa a . Dove si trova Altivazione ...... Disattivazione Come si usa Nuove funzioni per gli Style programmabili 1 led del gruppo “StyleiSong record” Le nuove funzioni del pulsante Clear a ERB aja cata = Che cosa fa Dove si rova.. Come si usa “Edit" Che cosa fa .... Dove si trova. Come siusa a—Modifica dei ProgramChange b— Cancellazione dei messaggi di Volume UU RNNNNNNAKN Real Time Song e Song. oat “Real Time Song” ¢ “Song”... 4 Come scegliere tra “Song” e “Real Time Song” 7] Nuove funzioni per le Song .. 5 Le nuove funzioni del pulsante Quantize ....5 Le nuove funzioni del pulsante Clear foe “Quantize” o Che cosa fa 5 Dove si trova. 5 Come si usa. 5 “Brase" 5 Che cosa fa aa Dove si trova. Come si usa “Edit” Che cosa fa Dove si trova.. Come si usa a—Modifica dei Program hange b—Cancellazione dei messaggi di Volume Real Time Song Z Che cos'® una Real Time Song z Mpulsante ChordsiDrum 7 I pulsante Lower'Bass.... 7 M pulsante UpperiAccti2 8 8 8 8 8 Indicazione delle tracce gia registrate Registrazione di una Real Time Song Preparativi Registrazione vnren Modifica della Real Time Song 3 Seconda registrazione delle tracce... 8 Cancellazione delle trace (Clear) 9 Cancellazione di una nota 0 uno strumento percussivo (Erase) .. Modifica dei ProgramChange (Edit — ProgramChange) Cancellazione dei messaggi di Volume (EraseVolwme) .eonnennnn 10 Nuove funzioni Disk ....sscseesssweweeeeeeee UD ‘Compatibilita con la Serie GEM WS Wl 1 Song Pattern della Serie GEM WS in 1 Prog. Style della Serie GEM WS u Caricare un Song Pattern della Serie GEM WS uy Caricare un Prog. Style della Serie GEM WS Conversione dei livelli di dinamica (funzione “Dynamic Level”) .. 2 2 NUOVE FUNZIONI ITALIANO Questo manuate contiene le informazioni sulle nuove funzioni implementate dalle Eprom "CD3 Plus”. Ogni capitolo di ec cee eeNer ae La ae lo ae eee ee ae ae oe CD3 Plus" @ in grado di leggere i SongiStyle dei dischetti WS. Questa caratteristica rende lo strumento compatibile con la pit vastalibreria di basi musicali esistente ee ae eepnaes oe aie tae op oe e ea 7. LE ees _ ee ee ee | sou eee eee ge ies eae, OD ee ee ae ees see ee ee eel ee 2 Speier oe eee Sa abode re : ——rrt~—~”————.—“~iw~”~i~CS:*

Vous aimerez peut-être aussi