Vous êtes sur la page 1sur 9

EMBRIOLOGIA

l’embriologia umana è una branca di anatomia che studia l’evoluzione ontogene ca di ogni organismo
umano, a par re dal momento della fecondazione della cellula uovo da parte dello sperma e dalla
formazione dello zigote umano, no al momento della nascita e la comparsa di un nuovo essere vivente. ha
come periodo di studio lo sviluppo intrauterino, mentre lo sviluppo ectopico ( exstrauterino)m este materia
di studio dell’anatomia dell’età. l’e mologia della parola viene dalla lingua greca “embrione” ( la parte che si
sviluppa INTERNAMENTE) e “logos” ovvero scienza.
l’embriologia ha diversi so o-rami: embriologia descri va, compara va, biochimica, evolu va,
endocrinologia, immunologica. oltre a ques so rai si è sviluppata anche la teratologia, che ha per ogge o
di studio l’in uenza di fa ori ambientali interni ed esterni sulla’evoluzione dell’embrione umano che porta a
conseguen dife di nascita. conforme allo sviluppo, in ordine cronologico, dello sviluppo ontogene co,
l’embriologia può essere divina in tre branche di studio:
- 1. periodo pre-embrionale ( riproduzione);
- 2. periodo embrionale (embriogenesi);
- 3. periodo fetale ( organogenesi).

TAPPE DELL’EMBRIOLOGIA
periodo pre-embrionale ( riproduzione)
questa parte dell’embriologia studia gli organi riprodu vi, la gametogenesi ( ovvero il processo di
formazione dei game o cellule sessuali maschili e femminili) e il processo di fecondazione, che si traduce
nello zigote umano.
periodo embrionale ( embriogenesi)
il prodo o del concepimento derivante dalla fecondazione dell’uovo da parte dello sperma si sviluppa,
iniziando dalla forma primaria, unicellulare dello zigote, no alla forma di embrione che ha tu e le stru ure
di erenziate. come delimitazione temporale si considera l’o ava se mana di vita intrauterina, momento in
cui il prodo o di concepimento presenta l’aspe o umano generale , che porta il nome di embrione.
period fetale ( organogenesi)
questo periodo si estende dalla ne dell’o ava se mana di tempo della vita intrauterina no al momento
della nascita. questa fase fa passare l’embrione dallo stadio di feto, che svilupperà dagli organi primordiali
dell’embrione tu gli organi, i sitemi e gli appara de ni vi dell’organismo umano maturo, così come
appare alla nascita.

TERMINI SPECIFICI PER L’EMBRIOLOGIA


- po cos tuzionale: rappresenta la totalità dei cara eri siologici, morfologici, biochimici e psichiche
dell’individuo ( mormosteniche, ipote che, hiperstenico);
- feno po: rappresenta la totalità dei cara eri par colari e di specie dell’individuo, che de nisce l’unicità
individuale. all’interno del feno po è incluso il feno po morfologico, feno po biochimico e feno po
siologico.
- geno po: è il principale determinante del feno po umano, è determinato dai cara eri gene camente
eredita dai genitori.
- ontogenesi: rappresenta la totalità dei processi evolu vi di ciascun individuo, dal momento del
concepimento al momento della sua morte;
- logenesi: rappresenta la totalità dei cambiamen evolu vi, dalla comparsa della vita sulla terra no ad
oggi.

GAMETOGENESI
lo sviluppo umano inizia con la fecondazione o fer lizzazione dell’uovo femminile ( gamete femminile) da
parte degli spermatozoi maschili ( game maschili), che una volta uni , formano un nuovo organismo, lo
ti
fi
fi
ff
ti
ti

ti
tt
ti
ti
tt

fl
ti

tti
tti

ti

tt

tt
fi
fi
ti

ti

ti

ti
tt

tt

ti

tt
tt
ti
ti
ti
tti

ti
ti
tt
ti

fi
ti

fi
tti
ti
fi
tt
ti
tti
tti
ti
ti
ti
ti
tt
fi
fi
tt
ti
fi

ti
tt
ti
ti
tt
zigote. queste cellule rappresentano le cellule sessuali mature e sono prodo e nelle ghiandole sessuali
( follicoli ovarici e rispe vamente nei tubuli seminfermi contor dei tes coli). L’insieme delle successive
trasformazioni del materiale cromosomico che porta alla formazione dei game è chiamato gametogenesi.
queste trasformazioni hanno il ruolo di dimezzare il numero dei cromosomi delle cellule soma che, da 46
(diploide) a 23 ( apolide). questo si realizza tramite divisioni meio che o riduzionali, consentendo così il
ripris no dell’insieme cromosomico diploide e assumendo i tra gene ci di entrambi i genitori.
le modi cazioni della forma e dei ruoli dei game avvengono per garan re la fusione dalla fer lizzazione a
formare lo zigote, che poi si trasforma in embrione.
il gamete maschile, che inizialmente era grande e rotondo, perde il suo citoplasma e sviluppa le seguen
stru ure: testa, pezzo intermedio e coda. il gamete femminile, si sviluppa gradualmente, a causa
dell’aumento della quan tà di citoplasma. i game sessuali (cellule sessuali mature) hanno molte
somiglianze con le cellule soma che umane che tu avia di eriscono nel loro insieme cromosomico apolide,
rido o della metà. nelle cellule umane, il corredo cromosomico diploide 2n è composto da 46 cromosomi,
di cui 44 autonomi e 2 cromosomi sessuali (eterosomi o gonosomi).
i due cromosomi sessuali, sono:
- XX femminili;
- XY maschili.
pertanto, la formula cromosomica diploide umana è di 44 XX nelle femmine e 44 XY nei maschi. i
cromosomi umani sono dispos in 23 coppie, i due cromosomi di ciascuna coppia essendo
morfologicamente iden ci, sono omologhi. le cellule sessuali mature ( game ) hanno un corredo
cromosomico apolide (n) , dimezzato come segue: 22 X per l’uovo e 22 Y per gli spermatozoi.
le cellule germinali primordiali ( gonoci embrionali) che sono di origine endoblas ca, formano gli
spermatogoni e gli ovogonii, che a raverso il processo di gametogenesi formano i game .
la fase successiva, quella di mol plicazione, prevede divisioni mito che, equazionale, a raverso cui si
conservano gli spermatogoni, gli ovogoni che conservano il loro diploidismo.

STRUTTURA CROMOSOMI

- centrosoma;
- telomeri;
- croma di.
i cromosomi eucario ci sono presen in coppie di
omologhi.

DIVISIONE MITOTICA
mitosi: è la tappa del ciclo cellulare a raverso cui si realizza il processo di distribuzione eguale di materiale
gene co dalla cellula madre a due cellule glie.
ruolo della divisione mito ca<:
tt
tt
ti
ti
ti
fi

ti

tti
ti
ti
ti

ti

tt
ti
ti
ti
tt
fi
ti

ti

tt

ti
ff
tti
ti

ti
ti
ti
ti
ti

ti
tt
ti
ti

ti
tt

ti
ti

ti

-assicura la crescita e lo sviluppo di un organismo;


-assicura la riparazione dei tessu colpi ;
- assicura la con nuità dei rappresentan di una specie.
la mitosi dura circa un’ora ed è divisa in qua ro fasi o tappe: profase, metafase, anafase e telofase.

profase

il primo stadio della mitosi, la profase, è cara erizzato da tre processi:


- disorganizzazione del nucleo con scomparsa della membrana nucleare e del nucleolo;
- evidenziazione dei cromosomi bicroma dici a raverso la condensazione dea croma na nucleare. i due
croma di sono iden ci i termini di informazione gene ca contenuta, mo vo per i quali sono chiama
croma di fratelli. ogni croma ca è cos tuito da una molecola di DNA associata a un gran numero di
proteine che partecipano al processo di condensazione.
- divisione del cetrosoma con la formazione di due cenarosomi, ciascuno cos tuito da due cetrioli. i
cenarosomi si spostano ai poli oppos della cellula.

metafase

- si forma il fuso di divisionetra i due cenarosomi, ciascuno situato in uno dei due poli della cellula. le bre
del fuso di divisione sono microtubuli forma da tubulina A e B.
- si accentua la condensazione cromosomica.
- i cromosomi si staccano alle bre del fuso a raverso i cinetocori, stru ure accoppiate al centromero di
ciascun cromosoma. ciascuno dei due cinetocori ssa le bre provenien da uno dei due poli della cellula.
i cromosomi si allineano nella regione centrale della cellula, formando la placca equatoriale (cromosomi
dispos su un unico piano, perpendicolare all’asse longitudinale).

anafase

questo è il terzo stadio della mitosi. in questa fase si veri ca la scissione longitudinale del centromero di
ciascun cromosoma e la separazione dei croma di fratelli. ogni croma ca migra così verso uno dei due poli
dell’asse di divisione in modo che ad ogni polo della cellula ci sarà un insieme diploide di cromosomi
monocroma co.

telofase

questa è il quarto stadio della mitosi. al suo interno avvengono i seguen fenomeni:
- si raggruppano serie di omologhi ai poli oppos ;
- disorganizzazione dell’asse di divisione;
- graduale decondensazione dei cromosomi;

ti
ti
ti

ti
ti

ti
fi
ti
ti
ti
ti
ti

ti
ti

tt
ti

tt
tt
ti
tt
ti

fi

ti
fi
fi

ti
ti
tt
ti
ti
ti

ti

fi
ti
- riorganizzazione, torno ai cromosomi, della membrana nucleare.

DIVISIONE MEIOTICA
meiosi: è il po di divisione cellulare che perme e la formazione delle cellule riprodu rici. essa si realizza
all’interno degli organi riprodu ori, nelle cellule germinali, e termina con la formazione delle cellule
riprodu rici sessuate (game ).
la meiosi si divide in due fasi:
- una prima fase riduzionale ( meiosi I);
- una fase equazionale ( meiosi II).
l’importanza della meiosi consta nel fa o che perme e il mantenimento di un numero iden co di
cromosomi ai discenden dei genitori, quindi perme e il mantenimento dello stesso numero di cromosomi
cara eris ci di una specie lungo le generazioni. durante ogni mitosi, all’interno di una cellula diploide si
o engono qua ro cellule aploidi chiamate game ; nelle specie sessuate, un gamete maschile si fonde con
uno femminile per formare lo zigote, riformando il corredo diploide specie speci co. la divisione meio ca è
un processo obbligatorio e necessario pr tu gli organismi che si dividono per via sessuata.

meiosi I
(tappa riduzionale)
la tappa riduzionale è chiamata meiosi I. da una cellula mamma ( che
con ene 2n cromosomi bicroma dici) risultano due cellule aploidi ( con n
cromosomi bicroma dici), il numero di cromosomi diventa la metà di
quello della cellula madre. la tappa riduzionale, consta di qua ro fasi:
profase, metafase, anafase e telofase.

- profase: i cromosomi diventano visibili per la condensazione della


croma na. i cromosomi omologhi si avvicinano e si associano, formando
coppie di cromosomi omologhi chiamar bivalen . perché ogni coppia di
cromosomi ha qua ro croma di, queste stru ure sono anche chiamate
tetradi croma diche. l’associazione di coppie di cromosomi rendono possibile lo scambio reciproco di
materiale gene co tra cromosomi omologhi nei chiasmi, uno scambio chiamato ricombinazione gene ca
intracromosomica o crosssing-over. inoltre, si disorganizza la membrana nucleare e si forma il fuso di
divisione.
- metafase: i cromosomi bicroma dici dispos in tetradi o bivalen formano la placca meta sica.
- anafase: si veri ca solo la separazione dei cromosomi
accoppia , non si separano i croma di, e inizia la loro
migrazione ai poli del fuso di migrazione. quindi ogni
cromosoma bicroma dico di una coppia, gira verso uno dei
due poli. la migrazione dei cromosomi è casuale: ciascun
cromosoma di origine materna o paterna migrerà ad uno
dei due poli, in maniera indipendente dalla migrazione
degli altri cromosomi. quindi a ciascun polo, ci saranno 23 (
in caso di cellule umane) cromosomi bicroma dici, uno di
ogni paio, con origine materna e paterna.
- telofase: durante la telofase i cromosomi migrano i poli, il nucleo si riforma progressivamente.

meiosi II
(tappa equazionale)
tt
ti
tt
ti
tt

ti
ti

ti
ti
tt
ti
fi

tt

ti
ti

ti
ti

ti

ti

ti
tt

ti

ti

tt
tti
ti
tt
ti
tt
ti
ti
tt
tt
ti

tt
fi
tt
fi

ti
ti
ti
anche questa si divide nelle qua ro fasi.
- profase II: dopo la breve interfacce in cui i cromosomi hanno perso la loro individualità , essi ricominciano
a individualizzarsi nel citoplasma, in generale con l’aspe o di una X o una
Y. poi viene la comparsa dell’asse di divisione e la scomparsa della
membrana nucleare.
- metafase II: i cromosomi bicroma dici sono associa , a livello dei
cinetocori, le bre del fuso di divisione migrano nella regione equatoriale
del fuso di divisione.
- anafase II: in questa fase i cromosomi della placca equatoriale si dividono
in due croma di, che diventano cromosomi gli e si spostano ai poli della
cellula.
- telofase II: raggiun i poli, i cromosomi subiscono un processo di
spiralizzazione si perde l’individualità. si formano qua ro nuclei
apoli che, circonda dal citoplasma e, ulteriormente dalle pare cellulari,
diventano qua ro cellule aploidi vere e proprie che compongono quello
che viene chiamato “tetrade”. ques formeranno i game senza altre
divisioni, in alcuni pi di animali, o subiranno altre divisioni mito che per
formare i game , come nel caso delle pinte superiori.

GAMETOGENESI
la formazione dei game ( gametogenesi) è un processo biologico complesso secondo cui si formano gli
spermatozoi e gli ovoci . queste cellule specializzate chiamate game contengono un numero apolide di
cromosomi ( metà del numero di cromosomi esisten in ciascuna tra le altre cellule- soma che- del corpo
umano). la riduzione del numero di cromosomi si veri ca nella meiosi, un po speciale di divisione cellulare,
che presenta solo game . per entrambi i sessi la gametogenesi si sviluppa all’interno delle gonadi ( ovaie
nella femmina e tes colo nel maschio).
gli spermatogoni ( durante la pubertà) e l’ovogonie ( a par re dal periodo fetale e con nuamente anche
nell’organismo maturo) si dividono mi camente portando alla nascita degli spermatoci e rispe vamente
gli ovoci i quali entrano nella divisione meio ca durante il quale il numero di cromosomi si riduce da 2n
( corredo diploide) a n (guarnizione apolide) e si di erenziano i game funzionali. la riduzione del numero di
cromosomi e la ricombinazione gene ca sono processi che hanno luogo durante la meiosi, una forma di
divisione cellulare che si incontra solo durante la gametogenesi.

spermatogenesi

la spermatogenesi è un processo biologico complesso per cui lo spermatogonio si trasforma in spermatozoo


maturo (sperma). questo processo si svolge nei tubuli seminfermi, inizia durante la pubertà (13-16anni) e
ti

ti
ti
fi
tt
ti

ti
ti
ti
ti

ti
ti
ti
tt
ti
ti
ti
ti

fi
ti
ff

ti
fi
tt
ti
ti
ti
tt
ti

ti
ti
ti
ti
ti
ti
ti
tti
con nua no alla vecchiaia, quando la secrezione di testosterone diventa insu ciente per s molare la
mol plicazione e la di erenziazione cellulare necessaria per la formazione dei game . no alla pubertà, i
tubuli seminfermi sembrano corde piene risultan dalla proliferazione dell’area midollare della ghiandola
sessuale embrionale. nelle loro pare ci sono due pi di cellule: un numero rido o di grandi cellule, cellule
staminali (germinali) di linea seminale maschile e numerose cellule più piccole, indi erenziate. alla pubertà,
le corde seminifere si trasformano in tubuli seminiferi e l’interno dei tubuli seminfermi appare il lume. gli
spermatogoni situa nei tubi seminfermi si osservano in uno stato latente no alla pubertà, quando si
mol plicano per mitosi e danno alla luce numerosi spermatogoni.
le cellule germinali primordiali compaiono alla ne della 3 se mana di sviluppo del mesoderma splenico
exstraembrionale della vescicola vitellina. a raverso i movimen ameboidi migrano verso il primordio della
ghiandola genitale (cresta genitale), ce la colonizzerà per le successive 2 se mane , con nuando a
proliferare no alla 21 se mana di sviluppo. alla pubertà, i cordoni seminiferi si riformano in tubuli
seminiferi e appare un lume al loro interno.gli spermatogoni situa nei tubuli seminiferi sono in uno stadio
latente no alla pubertà, quando si mol plicano per mitosi dando origine a numerosi spermatogoni. gli
spermatogoni a livello dello strato basale del tubo seminifero aumentano di dimensione e subiscono
trasformazioni a seguito delle quali diventano spermatoci primari, che sono le cellule più grandi dei tubuli
seminieri. ogni spermatocita primario subisce la prima divisione meio ca dopo il quale si divide in due
spermatoci secondari, con dimensioni rido e della metà rispe o allo spermatocita primario.
ciascuno dei due spermatoci secondari così o enu inizia la seconda divisione meio ca alla ne della
quale è divisa in due sperma ci, con dimensioni rido e della metà rispe o agli spermatoci secondari. gli
sperma ci si trasformano progressivamente, senza altre divisioni, in sperma maturo. l’intero processo di
spermatogenesi dura circa due mesi, l’età dello sperma è
di circa 64 giorni. quando la spermatogenesi è completa, lo
sperma entra nel lume dei tubuli seminfermi. la divisione
ridu va ( la prima divisione meio ca) dura 24 giorni,
essendo questa la profase con le qua ro fasi istologiche
più lunghe. dalla prima divisione di meiosi ( riduzione)
risultano gli spermatoci secondari (aploidi) che entrano
immediatamente nella seconda divisione della meiosi. la
divisione equazionale ( la seconda divisione della meiosi)
viene a raversata rapidamente da ogni spermatocita
secondario, che si divide ognuno in due sperma ci. entro
16 giorni gli sperma di si di erenziano in spermatozoi e
migrano nel lume del tubulo seminfermo. la formazione di
sperma presenta grandi u uazioni, a seconda dell’età, della salute, delle abitudini alimentari, temperatura,
livello di radiazioni ionizzan ecc… in ogni tes colo si formano in media 100 milioni di spermatozoi ogni
giorno. la formazione degli spermatozoi è un processo con nuo, che si svolge per tu o il tubulo seminifero.
nella parete dei tubuli seminfermi esistono nello stesso tempo numerose cellule osservate in diversi stadi
della spermatogenesi. la spermatogenesi è in uenzata da diversi fa ori sici, chimici e farmacodinamici
etc… la temperatura elevata a livello della gonade o generalmente a livello di tu o il corpo producendo
oligospermia. i raggi Y e le microonde riducono il numero di spermatozoi per ml di liquido eiaculato e può
cambiare i loro cromosomi. una carenza di proteine, la carenza di vitamina A ed E portano alla distruzione
delle cellule seminali. Alcol, estrogeni, progesterone ed alcuni pes cidi inibiscono la spermatogenesi. la
durata di vita degli spermatozoi dipende dal pH dell’ambiente, loro possono vivere 48 ore nell’ambiente
alcalino del tubo uterino , 10-20 ore nella cavità uterina, 48 ore nella cervice e solo 50-60 minu nella
vagina, a causa delle secrezioni vaginali a pH acido. durante l’ovulazione la secrezione del rives mento
uterino cambia a favore della mo lità degli spermatozoi, la viscosità si riduce ed il pH diventa leggermente
alcalino. la mo lità degli spermatozoi è favorita dalle contrazioni uterine e della cervice, la cui frequenza ed
intensità sono dire amente proporzionali alla concentrazione di prostaglandine del liquido seminale. gli
ti
ti
ti
tti
ti
fi
tt
fi
ti
fi
ti
tt
ti
ti
ff
ti
fl
tti
tt
ti
ti
ff
ti
ti
ti
ti
tt
ti
tt
tt
fl
ti
fi
tt
ti
ti
ti
tt
ti
ti
ti
tti
tt
ti

ti
ti
tt
ti
tt
fi
fi
tt
tti
ffi
ff
tt
tt
ti
fi
ti
ti

ti
ti
fi
ti
ti
spermatozoi deposita nel tra o genitale femminile, raggiungono 5-45 minu in 1/3 della parte esterna del
tubo uterino, luogo di scelta della fecondazione. gli spermatozoi sono molto sensibili ai cambiamen di
temperatura, sostanze, narco ci e sulfammidi.

LIQUIDO SPERMATICO
il liquido sperma co risulta dalla miscela prodo a dai tubuli seminfermi dei tes coli, epididimo, do
di eren e ghiandole annesse: prostata, vescicole seminali, ghiandola bulbolaterale. il uido così o enuto
chiamato liquido sperma co, viene liberato a raverso l’uretra durante l’eiaculazione, quindi chiamato
usso eiauculatorio.
un importante contributo alla produzione di liquido sperma co è fornito dalla prostata, a raverso la
secrezione di un liquido prosta co e a raverso le vescicole seminali dal liquido secreto. il liquido sperma co
è un uido biancastro, denso, viscoso e dall’odore cara eris co, che coagula ad alta temperatura, con un pH
alcalino tra 7,3 e 7,9. il volume normale del liquido eiaculatorio è normalmente 3 ml.
la composizione del liquido sperma co è composta da alcuni elemen cellulari quali spermatozoi e degli
elemen liquidi in cui gli spermatozoi galleggiano. di solito, ogni mm3 di liquido sperma co contengono
circa 170-300 milioni di spermatozoi.

TESTICOLI
il tes colo è situato nello scroto. all’esterno del tes colo si
presenta un tessuto conne vo chiamata tunica albuginea. il
parenchima del tes colo è cos tuito da circa 250 lobuli
tes colari. l’albuginea presenta sul bordo posteriore del
tes colo un ispessimento broso del tessuto chiamato
“medias num tes s”, da cui iniziano i se che delimitano i lobi.
nei lobi ci sono i tubuli seminiferi contor in cui si veri ca la
spermatogenesi. le unità morfofunzionali del tes colo sono i
tubuli seminiferi ( 800-1000 canali so li ed ondula ) la cui
estremità distale termina alla cieca. nei tubuli contor dei lobuli
si osservano gruppi di cellule inters ziali (leyding) che
cos tuiscono la ghiandola inters ziale, che secerne l’ormone sessuale maschile, il testosterone.
i tubuli seminiferi con nuano con la loro estremità prossimale con tubi dri che si aprono nella rete di
canali situa nel medias num tes s. la rete di tes s è
composta da canali mul pli anastomizza che
convergono nei canali e eren tributari dell’
epididimo, che con nua nel doto deferente. i tubi
seminiferi contor , tubuli dri e le re di tes s
(tes colari) cos tuiscono la parte intrates colare della
via sperma ca. la via sperma ca exstrates colare è
formata dai canali e eren del tes colo, do o
epididimiale, canale o do o deferente, condo o
eiauculatorio e uretra maschile. le cellule germinali, che
si sono sviluppate poco prima della pubertà in spermatogoni primari, formano lo strato più profondo della
parete dei tubuli seminiferi, essendo in conta o con la membrana basale. con l’avvicinarsi della ne della
meiosi, le cellule impiegate nella spermatogenesi si allontana dalla membrana del tubo seminifero,
avanzando verso il suo lume. gli spermatozoi arriva allo stadio maturo perdono il conta o con la cellula di
supporto (che ritrae la membrana basale) e vengono rilascia nel lume del tubulo seminifero. sebbene
siano maturi dal punto di vista morfologico, gli spermatozoi del tubulo seminifero non hanno mo lità
propria. una volta raggiunto il livello della coda dell’epididimo, lo sperma diventa parzialmente mobile e
dopo conta o con il liquido seminale e quello prosta co acquisisce piena mo lità.
fl
ff
ti
ti
ti
ti
fl
ti
ti
ti
ti

tt
ti
ti
ti
ti
ti
ti
ti

ti
ti
ti

ff
ti
ti
ti
tt
ti
tti
ff
tt
ti
ti
fi
ti
tti
ti
ti
ti
ti
ti

tt
tti
tti
ti
ti
ti
ti
ti
ti
tt

tt
ti
tt
ti
ti
ti
tt
tt
ti
ti
ti
tt
ti
ti
fi
ti
ti
ti
ti
ti
ti
tti

ti

fl
tt
ti

tt
fi
tt
ti
ti
ti
tti
determinismo endocrino della spermatogenesi
la spermatogenesi è controllata neuro- ormonalmente da: ipotalamo, adenoipo si e tes colo endocrino. le
cellule nervose neurosecretorie ipotalamiche secernono “ godatotrop releasig hormon”- Gn- RH- un
ormone che provoca il rilascio delle gonatrotopine FSH ( ormone follicolo s molante) e LH (ormone
luteinizzante) dalle cellule endocrine dell’adenoipo si.
cellule di Leyding, s molate dall’LH, secernono ormoni androgeni (testosterone e deidroepiandrosterone),
indispensabile per avviare e mantenere la spermatogenesi. le cellule del sertoli, s molate dall’FSH,
sinte zzano la proteina trasportatrice per ormoni androgeni SHBG- sex hormone binding globulin- che
fornisce trasporto rapido di ormoni androgeni dalla zona intersis ale del tes colo all’epitelio seminifero,
dove vengono trasferi al citoplasma e al nucleo degli spermatogoni, inducendo fenomeni di divisione,
maturazione e di erenziazione delle cara eris che degli spermatozoi. le cellule germinali sinte zzano e
rilasciano in circolo una “inibina” che tramite il feedback agisce sull’adenoipo si : diminuisce la secrezione
in eccesso dell’FSH ,l’ormone che s mola la spermatogenesi.

spermatozoi

il gamete maschile maturo chiamato spermatozoo è una cellula di


dimensioni rido e (50-72 n) mobile (2-3,3 mm/ minut), sensibile
all’ambiente ipertonico (pH o male 3-13). lo spermatozoo è cos tuito
da: testa, collo e coda.

- TESTA: la testa dello spermatozoo ha una lunghezza di 4-5 micron ed


uno spessore di 2 micron; è appia to nel piano sagi ale ed
ovoidale nel piano trasversale, in modo che visto di pro lo, la testa
dello spermatozoo ha un aspe o elicoidale per tu a la vita, e dopo
la morte diven sferico. il nucleo dello spermatozoo è contenuto
tu o nella testa . esteriormente alla testa troviamo l’acrosoma ,
all’interno del quale si trovano gli enzimi: acrosina, lisina e iarulonidasi.
- COLLO: il collo dello spermatozoo molto corto, misura 0,3 micron, si trova compreso tra il centrosoma
anteriore ed il segmento prossimale del centromero posteriore.
- CODA: la coda è un assemblaggio cos tuito da tre par : intermedio, principale e terminale.
chiamato anche il corpo dello sperma, il pezzo intermedio ha un aspe o cilindrico , di 4-5 micron di
lunghezza e 1 micron di spessore. il corpo dello spermatozoo è a raversato da il lamento assiale a orno al
quale si trova una guaina composta da mitocondri (risorsa di energia); il citoplasma di questa regione è ricco
di glicogeno. una regione importante del pezzo intermedio lo cos tuisce l’anello terminale, un vero centro
cine co, che è luogo di innesco dei movimen a vi degli spermatozoi.
il pezzo principale rappresenta i 3/4 della lunghezza totale (40 micron); è centrata dal lamento assiale
avvolto nella sua guaina protoplasma ca. la parte terminale ha una lunghezza di 10 micron, è realizzata da
un lamento assiale privo di guaina protoplasma ca. lo spermatozoo esegue movimen a spirale, rotazioni
a orno al proprio asse longitudinale ed oscillatori. in caso di sterilità, i movimen degli spermatozoi sono
disordina , circolatori e oscillatori. durante l’eiaculazione, gli spermatozoi vengono spin nell’uretra
prosta ca dove vengono a conta o con le secrezioni delle ghiandole seminali, bulbourtrale e la prostata
stessa. durante un eiaculazione normale viene emesso 3 ml di sperma che con ene 300-500 milioni di
sperma ( oltre 100 milioni di spermatozoi / ml). un ml di sperma eiaculato normalmente con ene 60-120
milioni di spermatozoi; nei casi di oligospermia sono inferiori a 50 ml ed in caso di sterilità inferiore a 20
milioni di cui il 20 % anormali. nella vecchiaia, nelle mala e croniche o nelle intossicazioni croniche da
alcool la percentuale di spermatozoi anormali aumenta no al 60%.

tt
tt
fi
ti
ti
ti
ti

ti
tt
ff
ti
ti

tti
tt
tt
ti
ti
ti
tti
tt
ti

ti
tti
ti
tt
fi
ti

fi
fi
tti
tt

ti
tt
ti
ti

tt
fi
ti
fi
fi
ti
ti
ti
ti
ti
ti
fi

ti
ti
ti
tt

Vous aimerez peut-être aussi