Vous êtes sur la page 1sur 31

Il pozzo di San Patrizio

• Il pozzo, profondo 54 metri, è stato realizzato scavando nel tufo


dell'altopiano su cui sorge Orvieto.
• Ha forma cilindrica a base circolare con diametro di 13 m.
• Gli scalini sono 248, e i finestroni che vi danno luce sono 70.

Vai al filmato

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 1


La doppia scala
elicoidale

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 2


Il pozzo Etrusco di Perugia –III a.c.

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 3


La struttura di sostegno della copertura

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 4


La struttura di sostegno della copertura

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 5


La sezione verticale
Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 6
https://it.wikipedia.org/wiki/Pozzo_a_gradini
Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 7
… nota di servizio …
Gli argomenti trattati nelle due precedenti lezioni
e in questa e la successiva possono essere
approfonditi su Acquedotti, Valerio Milano,
capitolo 3 e su Appunti di Costruzioni Idrauliche,
Girolamo Ippolito, Capitolo 2, paragrafi da 2.1 a
2.7 compresi

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 8


Fonte di approvvigionamento: Acque Profonde.
Falde idriche contenute in strati di rocce porose e permeabili
Prelievo mediante pozzi
… un pozzo è un’opera di ingegneria. E’ costituito da una perforazione verticale del
terreno fino a raggiungere la falda acquifera senza superare lo strato impermeabile
inferiore che delimita la falda stessa. Il pozzo è scavato mediante utensili a rotazione
(più di frequente) o a percussione (negli anni passati). Durante la perforazione, lo
scavo è sostenuto da un tubo di rivestimento provvisorio di norma recuperato al
termine dei lavori. A regime lo scavo è sostenuto da un rivestimento definitivo
costituito da una tubazione metallica o in PVC per uso alimentare, dotata in
corrispondenza della falda di una porzione filtrante che consente l’ingresso nel pozzo
dell’acqua. A tergo della colonna filtrante viene posato in opera un filtro/dreno in
materiale incoerente a granulometria crescente (per quanto possibile) verso il
rivestimento del pozzo. Serve per migliorare il drenaggio dell’acqua che affluisce ad al
pozzo e per trattenere eventuali particelle fini trasportate dalla corrente.

Nota: di norma si parla di porosità per aggregazione tipica nelle rocce clastiche
sedimentarie (i.e. sabbia, ghiaia, …) e di porosità accidentale per discontinuità
tra strati, fratture e fessure di rocce calcaree, metamorfiche, effusive, …)
Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 9
Emungimento
L’acqua di norma viene prelevata mediante una pompa mossa da un motore
elettrico. Il pozzo come accennato intercetta la falda ad una certa profondità.
Il prelievo dell’acqua (emungimento) determina l’abbassamento del livello
idrico nel pozzo stesso e il richiamo dell’acqua al suo interno. Esemplificando
con una falda libera, il cono di depressione si estende nell’intorno del pozzo
per una distanza che dipende dalla portata emunta e dalla permeabilità
dell’acquifero. La depressione della falda si esaurisce quando l’altezza h della
piezometrica differisce di poco dal livello statico H.

Indicata con R tale distanza, due pozzi contigui per


non influenzarsi devono essere perforati almeno a
distanza
2R.

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 10


R

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 11


… per ricordare …
Falde artesiane e falde freatiche

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 12


… e per la caratterizzazione idrogeologica
della falda?
Bacino di alimentazione, Bilancio idrologico, bilancio idrico,
precipitazione efficace, stratigrafie varie, profondità ed estensione
della falda …

… mutatis mutandis …

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 13


Riguardo agli aspetti geologici, valgono tutte le considerazioni
fatte a proposito del bilancio Idrologico ed Idrico. Di nuovo deve
stabilirsi una stretta collaborazione con l’Idrogeologo in
modo da individuare:

• il bacino di alimentazione della falda


• la caratterizzazione stratigrafica del campo pozzi
• la profondità della falda e il suo spessore
• i risultati di emungimento nel pozzo pilota (curva caratteristica)
• la distribuzione delle iso-piezometriche e linee di flusso della
falda,
• Il raggio di influenza tra pozzi,
• …

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 14


il dato di sintesi per la stima della risorsa rinnovabile = ricarica
annua della falda, è dato dall’indice f di infiltrazione efficace
già discusso per le sorgenti.
Il bilancio Idrico è rispettato quando:
Portata Emunta Portata di ricarica
i dati di sintesi per il progetto del pozzo sono:

• diametro della pompa


• diametro del rivestimento definitivo,
• diametro dello scavo alias rivestimento provvisorio,
• profondità di scavo,
• numero di pozzi,
• estensione del campo pozzi

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 15


Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 16
• Acqua idroscopica
Stato dell’acqua nel suolo • Acqua di adsorbimento Acqua di
• Acqua di adesione o pellicolare detenzione

• Acqua capillare discontinua


• Acqua capillare continua
• Acqua gravitazionale Acqua
libera
• di percolazione
• di falda

Acqua Emungibile mediante pompe =


Acqua libera = Acqua gravitazionale e ... capillare continua

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 17


Acqua capillare
discontinua

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 18


Acqua capillare
continua

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 19


Qualche formula, … per pura formalità …

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 20


Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 21
… ancora un richiamo sulla filtrazione … moto laminare per elezione …

Velocità media

Velocità effettiva

… la permeabilità o conducibilità è il parametro centrale della formula di


Darcy. Varia in funzione della granulometria del mezzo, del grado di
assestamento e di molti altri fattori. Una formula che esplicita le varabili
principali è la seguente:
Diametro medio dei grani, peso specifico,
viscosità, costante che si fa carico di tutte le
altre dipendenze

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 22


… alcuni valori di primo riferimento (V’ valutata per

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 23


… altri due parametri spesso utilizzati per caratterizzare un acquifero
sono la Trasmissività T e il Coefficiente di Immagazzinamento I …

Trasmissività

. Volume d’acqua che attraversa nell’unità di tempo, sotto un gradiente


idraulico unitario, una sezione verticale pari all’altezza H dell’acquifero, di permeabilità
e larghezza unitaria.

La Trasmissività spiega quindi il flusso dell’acquifero in direzione prevalentemente


orizzontale

Per ed , larghezza dell’acquifero, unitari

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 24


Nell’ipotesi che la permeabilità non sia costante sullo spessore H, la

Trasmissività media 𝒎

risulta pari all’integrale di sulla verticale

Nel caso di un acquifero costituito da strati omogenei di permeabilità e spessore


la Trasmissività media e la permeabilità media sono dati da:

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 25


Coefficiente di immagazzinamento S (Storativity)

Il coefficiente di immagazzinamento S (indicato anche con I) rappresenta il volume


d’acqua estraibile/invasabile da un prisma di base unitaria di una falda idrica per effetto
di un abbassamento/innalzamento unitario della superficie piezometrica. E’ un
parametro necessario per descrivere il moto di filtrazione in condizioni non stazionarie.
In condizioni stazionarie le variazioni di volume della falda (acqua + scheletro), una volta
raggiunta la condizione di regime, sono nulle.

Il coefficiente di immagazzinamento assume due valori diversi per le falde libere


(o freatiche), , e per le falde in pressione (o confinate) . Il simbolo
rappresenta il coefficiente di invaso specifico, cioè per unità di altezza , nelle falde in
pressione.

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 26


Falde Libere

Il coefficiente di immagazzinamento è dato dal volume rilasciato/invasato per un


abbassamento/innalzamento unitario della falda in un prisma di base unitaria; è
quindi pari alla porosità efficace, , già definita. Infatti l’acqua che può essere
facilmente rimossa/invasata è solamente quella libera. In questa stima, come sarà più
chiaro tra un po’, si assume l’acqua incomprimibile e lo scheletro solido indeformabile

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 27


Falde Confinate
Il coefficiente di immagazzinamento specifico, (Specific Storativity) è dato dal
volume rilasciato/invasato come conseguenza di un cambiamento unitario della
pressione in falda. In altre parole questa variazione di volume è associata alla
deformazione elastica di volume dell’acqua e alla stessa deformazione elastica dello
scheletro solido. Ovviamente si intuisce subito che il coefficiente di immagazzinamento
per le falde in pressione è molto più piccolo di quello per le falde libere e spesso può
essere trascurato.
… passiamo alle formule …
Compressibilità del Fluido ( w = acqua)
Modulo di compressibilità del
da cui
fluido

per acqua

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 28


Compressibilità del mezzo poroso (s = scheletro)

da cui, ricordato che le tensioni totali


sono costanti,

Alcuni valori per

Argilla
Sabbia
Ghiaia – roccia fratturata
Roccia integra

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola


Ad una variazione della quota piezometrica corrisponde una variazione
della pressione nella falda. Pertanto .
Per una variazione unitaria di , allora

Compressibilità specifica totale è data dalla


compressibilità mezzo poroso + compressibilità acqua

In ultima istanza, l’Indice di Immagazzinamento è dato, in termini adimensionali,

Falda Libera
Falda in pressione

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 30


Pausa
Riprendiamo con alcuni modelli
concettuali di falde acquifere

Infrastrutture Idrauliche. Emungimento Pozzi. Lezione 3-4. Piergiorgio Manciola 31

Vous aimerez peut-être aussi