Vous êtes sur la page 1sur 316

Indice

Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Lacqua nellatmosfera 1.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Nozioni di termodinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2.1 Lequazione di stato di un gas ideale . . . . . . . . . 1.2.2 Lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2.3 Capacit termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 1.2.4 Conservazione dellenergia . . . . . . . . . . . . . . . 1.2.5 Energia interna e calori specici di un gas . . . . . . 1.2.6 Processi adiabatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2.7 Lentropia e la seconda legge della termodinamica . . 1.2.8 Processi reversibili ed irreversibili . . . . . . . . . . . 1.3 Potenziali termodinamici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3.1 Approccio allequilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4 Il potenziale chimico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4.1 Potenziale chimico di un gas ideale in una miscela . . 1.4.2 Potenziale chimico di un liquido . . . . . . . . . . . . 1.5 Condizioni generali di equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5.1 Equilibrio termico, meccanico e chimico di un sistema 1.5.2 Regola delle fasi di Gibbs . . . . . . . . . . . . . . . 1.6 Esercizi sulla termodinamica dellaria secca . . . . . . . . . . 1.6.1 Processi termodinamici . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.7 Termodinamica dellaria umida . . . . . . . . . . . . . . . . 1.8 Propriet termiche della sostanza acqua . . . . . . . . . . . . a 1.9 Lequazione di stato dellaria umida . . . . . . . . . . . . . . 1.10 Calori latenti e cambiamenti di fase . . . . . . . . . . . . . . 1.10.1 Dipendenza dalla temperatura dei calori latenti . . . 1.11 Lequazione di Clausius Clapeyron . . . . . . . . . . . . . . 1.12 Processi adiabatici per aria satura . . . . . . . . . . . . . . . 1.12.1 Equazione pseudoadiabatica . . . . . . . . . . . . . . 1.13 Diagrammi termodinamici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.13.1 Requisiti generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.13.2 Diagramma di St ve . . . . . . . . . . . . . . . . . . u i i

3 . . . . . . 3 . . . . . . 4 . . . . . . 4 . . . . . . 4 . . . . . . 5 . . . . . . 5 . . . . . . 6 . . . . . . 9 . . . . . . 9 . . . . . . 12 . . . . . . 12 . . . . . . 13 . . . . . . 14 . . . . . . 16 . . . . . . 16 . . . . . . 16 eterogeneo 17 . . . . . . 18 . . . . . . 19 . . . . . . 19 . . . . . . 26 . . . . . . 28 . . . . . . 29 . . . . . . 31 . . . . . . 32 . . . . . . 33 . . . . . . 39 . . . . . . 40 . . . . . . 44 . . . . . . 44 . . . . . . 45

ii

INDICE

1.14 1.15 1.16 1.17 1.18

1.13.3 Emagramma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.13.4 Tegramma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Variabili di umidit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 1.14.1 Altre variabili di umidit . . . . . . . . . . . . . . . a Complemento I: mescolamento di masse daria a p costante 1.15.1 Condensazione in presenza di sovrassaturazione . . Mescolamento isobarico con aria limpida . . . . . . . . . . Complemento III: processi adiabatici saturi reversibili . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.18.1 Termodinamica dellaria umida . . . . . . . . . . . 1.18.2 Vapor dacqua, mixing e convezione . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

46 48 50 50 54 55 55 59 59 59 61 73 73 76 76 77 81 83 85 86 88 92 94 94 97 98 99 100 100 102 103 104 105 105 107 109 113 113 113 114 117

2 Stabilit e convezione a 2.1 Idrostatica delle atmosfere speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Stabilit idrostatica e convezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 2.2.1 Gradiente secco ed umido-adiabatico . . . . . . . . . . . . . 2.2.2 Metodo della porzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.3 Variazioni di stabilit durante spostamenti di strati . . . . . a 2.2.4 Il metodo dello strato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 La formazione delle nubi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 Lentrainment . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5 I radiosondaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5.1 Livello di condensazione convettiva . . . . . . . . . . . . . . 2.6 Instabilit inerziale, simmetrica e baroclina . . . . . . . . . . . . . . a 2.6.1 Instabilit inerziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 2.6.2 Spostamenti obliqui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.6.3 Instabilit simmetrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 2.6.4 Instabilit baroclina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 2.7 Energia potenziale totale di una massa daria . . . . . . . . . . . . . 2.7.1 Energia potenziale disponibile . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.7.2 Energia zonale e vorticosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.8 Complemento V: la buoyancy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.9 Complemento VI: forma perturbata delle equazioni termodinamiche 2.10 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.10.1 Atmosfere speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.10.2 Forze di galleggiamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.10.3 Convezione e stabilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 3 La nucleazione 3.1 Introduzione . . . . . . . . . . 3.2 Nucleazione omogenea . . . . 3.2.1 La formula di Kelvin . 3.2.2 Il tasso di nucleazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

INDICE

iii

3.3

3.4

3.5

3.6

3.7

Nucleazione eterogenea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3.1 Condensazione sugli ioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3.2 Nucleazione da superci insolubili . . . . . . . . . . . . 3.3.3 Nucleazione da particelle insolubili . . . . . . . . . . . 3.3.4 Nucleazione da particelle solubili . . . . . . . . . . . . Camere di sovrassaturazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4.1 Camere a gradiente termico . . . . . . . . . . . . . . . 3.4.2 Camere a gradiente chimico . . . . . . . . . . . . . . . Nucleazione della fase ghiaccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5.1 Nucleazione omogenea . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5.2 Nucleazione eterogenea . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5.3 Studi sperimentali della nucleazione della fase ghiaccio Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.6.1 Tensione superciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.6.2 Condizioni di equilibrio: la formula di Laplace . . . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .

119 119 121 122 123 126 126 127 128 128 129 130 130 130 131 132 139 139 140 140 141 144 146 146 147 148 151 151 152 152 153 153 155 155 156 157 158 159 160

4 Microstruttura delle nubi 4.1 Caratteristiche delle nubi . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Distribuzioni dimensionali . . . . . . . . . . . . . 4.2.1 Momenti delle distribuzioni dimensionali . 4.2.2 Dierenti distribuzioni dimensionali . . . . 4.2.3 Osservazioni sperimentali . . . . . . . . . . 4.2.4 Nubi calde/fredde, continentali/marittime 4.3 Tipologie di nubi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4 Modelli microsici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

. . . . . . . . .

5 Fisica degli aerosol 5.1 Spettro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2 Origine dellaerosol atmosferico . . . . . . . . . . . . . 5.3 Nuclei di Aitken . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4 Rimozione di materiale particolato in atmosfera . . . . 5.5 Distribuzioni dimensionali dellaerosol . . . . . . . . . . 5.5.1 Distribuzioni di Junge . . . . . . . . . . . . . . 5.5.2 Distribuzioni di superci e volumi . . . . . . . . 5.6 Composizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.7 Nuclei a basse soprassaturazioni . . . . . . . . . . . . . 5.7.1 Concentrazioni di nuclei in masse daria tipiche 5.8 Spettro di attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.9 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . .

iv

INDICE

6 Rimozione: i meccanismi sici 6.1 Lequazione del moto di una particella singola di aerosol . . . . . . 6.1.1 Il numero di Knudsen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2 Cattura aerodinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2.1 Ecienza di cattura aerodinamica . . . . . . . . . . . . . . . 6.2.2 Esperimenti riproducenti moti in regime di usso intermedio 6.3 Forze foretiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.3.1 Termoforesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.3.2 Diusioforesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.4 Forze elettrostatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.5 Moto browniano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.5.1 Teoria del random walk e eq. di Langevin . . . . . . . . . . 6.5.2 Equazione e coeciente di diusione . . . . . . . . . . . . . 6.5.3 Cattura browniana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.5.4 Coagulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.6 Moto turbolento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.7 Rimozione per nucleazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.8 Sovrapposizione di eetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.9 Numeri di Sherwood e di Nusselt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.9.1 Lanalogo elettrostatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.10 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.11 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.11.1 Numeri uidodinamici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Idrodinamica degli elementi di precipitazione 7.1 Le equazioni di Navier-Stokes . . . . . . . . . . . . . 7.1.1 Pressione statica e pressione dinamica . . . . 7.1.2 Condizioni stazionarie . . . . . . . . . . . . . 7.2 Similarit dinamica e numero di Reynolds . . . . . . a 7.2.1 Il numero di Reynolds . . . . . . . . . . . . . 7.2.2 Flussi con diversi numeri di Reynolds . . . . . 7.3 Forze idrodinamiche: portanza e drag (trascinamento) 7.3.1 Il tensore degli sforzi . . . . . . . . . . . . . . 7.3.2 Il drag per la sfera rigida . . . . . . . . . . . . 7.3.3 Il coeciente di drag . . . . . . . . . . . . . . 7.4 Soluzioni analitiche per la sfera . . . . . . . . . . . . 7.4.1 Flussi incomprimibili a simmetria assiale . . . 7.4.2 Legge di Stokes . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.4.3 Flusso di Oseen . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.4.4 Flusso potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . 7.5 Approccio numerico alle equazione di Navier-Stokes . 7.5.1 Il coeciente di drag per sfere e cilindri . . . . 7.6 Idrodinamica delle gocce di pioggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

165 165 165 167 168 170 173 173 175 177 179 179 180 181 182 184 188 188 189 190 194 195 195 197 197 198 199 199 201 201 204 205 206 207 208 209 209 211 212 213 214 216

INDICE

7.6.1 7.6.2 7.6.3 7.6.4 7.6.5 7.6.6

Forma delle gocce di pioggia . . . . . . . . . . . . . . . Oscillazioni della goccia . . . . . . . . . . . . . . . . . Break-up . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Velocit terminale di gocce di pioggia . . . . . . . . . . a Comportamento idrodinamico di dischi, sferoidi oblati e Velocit di cristalli, gragnuola e grandine . . . . . . . . a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . cilindri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

216 217 217 217 219 220 223 223 224 226 227 230 230 230 231 231 234 236 237 243 243 245 247 249 249 249 250 250 250 251 251 252 253 254 254 261 261 263 264 264

8 Diusione ed evaporazione di goccioline 8.1 Equazione di diusione del vapore . . . . . . . . . . 8.1.1 Equazione di diusione stazionaria . . . . . 8.1.2 La diusione del calore . . . . . . . . . . . . 8.2 Equazione di crescita di una goccia . . . . . . . . . 8.3 Termini correttivi alla teoria di crescita diusionale 8.3.1 Eetti di ventilazione . . . . . . . . . . . . . 8.3.2 Eetti cinetici . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.4 Applicazioni alle popolazioni di goccioline . . . . . 8.4.1 Nubi cumuliformi . . . . . . . . . . . . . . . 8.4.2 Condensazione in nubi stratiformi . . . . . . 8.4.3 Evaporazione di una goccia in aria subsatura 8.5 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

9 La pioggia 9.1 Interazione tra gocce in nube . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9.2 Lecienza di collisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9.2.1 Metodo di sovrapposizione. . . . . . . . . . . . . . . 9.2.2 Lipotesi quasi stazionaria . . . . . . . . . . . . . . . 9.2.3 Flusso di Stokes stazionario . . . . . . . . . . . . . . 9.2.4 Aumento della cattura gravitazionale per turbolenza 9.2.5 Verica sperimentale dellecienza di collisione . . . 9.3 La coalescenza e il problema del rimbalzo . . . . . . . . . . . 9.3.1 Frattura successiva alla coalescenza . . . . . . . . . . 9.4 Equazione di crescita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9.4.1 Equazione di crescita continua . . . . . . . . . . . . . 9.4.2 Equazione di crescita stocastica . . . . . . . . . . . . 9.5 Il break-up . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9.6 Ecienza di conversione a pioggia . . . . . . . . . . . . . . . 9.7 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Crescita e aggregazione dei cristalli 10.1 Crescita diusiva dei cristalli di ghiaccio . . . 10.1.1 Il meccanismo di Bergeron-Findeisen . 10.2 Crescita dei cristalli di ghiaccio per collezione 10.2.1 Tipi di collisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

vi

INDICE

10.3

10.4 10.5 10.6

10.7

10.2.2 Il riming . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.2.3 Crescita secca e crescita bagnata . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.2.4 Collisione cristallo-cristallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Grandine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.3.1 Equazione di crescita di gragnola e grandine . . . . . . . . . . . 10.3.2 Bilancio termico nel processo di crescita del ghiaccio . . . . . . 10.3.3 La densit locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 10.3.4 Fusione della grandine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il tempo di ghiacciamento della gocciolina . . . . . . . . . . . . . . . . Bilanci termodinamici in fusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trasferimento di calore dal e al suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.6.1 Dipendenza della capacit e conducibilit termica dallumidit e a a a dal tipo di suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.6.2 Equazione del trasferimento di calore . . . . . . . . . . . . . . . 10.6.3 Soluzione dellequazione di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

266 266 268 269 269 270 271 271 274 275 277 277 278 279 280 291 293 294 297 297 299 299 299 299 300 300 300 300 301 301 303 303 304 304 304 305 307

11 Campo elettrico terrestre 11.1 La conducibilit dellaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 11.2 Bilancio elettrico in atmosfera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.2.1 La scarica oscura o euvio . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.2.2 Il fulmine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.3 La formazione della carica elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . 11.3.1 Caricamento convettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.3.2 Caricamento per cattura selettiva di ioni . . . . . . . . . 11.3.3 Eetto termoelettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.3.4 Carica per induzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.4 Eetto dei campi elettrici e delle cariche sui processi microsici . 11.4.1 Nucleazione di gocce e di cristalli . . . . . . . . . . . . . 11.4.2 Crescita diusionale di cristalli di ghiaccio . . . . . . . . 11.4.3 Frattura di gocce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.5 Problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A Costanti siche notevoli A.1 Costanti fondamentali . . . . . . . A.2 Costanti siche di acqua e ghiaccio A.3 Costanti siche di aria secca . . . . A.4 Costanti siche del vapor dacqua . B Equazioni vettoriali utili C Propriet delle coordinate curvilinee a

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

. . . .

INDICE

vii

D Eq. di Navier Stokes 309 D.1 Stream function per ussi attorno a corpi assisimmetrici . . . . . . . . 309 D.1.1 Equazione di Navier-Stokes per la stream-function . . . . . . . . 310

Capitolo 1 Lacqua nellatmosfera


1.1 Introduzione

Eccetto che per le variazioni dovute al vapor acqueo, la composizione relativa dellatmosfera costante sino a 90 km sopra il livello del mare. Laria composta da un e e miscuglio di diversi gas: azoto 78%, ossigeno 20% e CO2 , gas rari, N O2 , N O e vapore dacqua per il restante 2% (vedi tab.1.1). Il vapore dacqua uno dei minori costituenti dellatmosfera e bench sempre pree e sente, la sua concentrazione varia grandemente nello spazio e nel tempo. Esso viene fornito agli strati inferiori dellatmosfera per evaporazione dagli oceani della supercie terrestre; rimosso dalla media troposfera per formazione di precipitazioni (pioggia, e neve, grandine, rugiada e brina). Mediamente, pertanto, il vapore deve diondere verso lalto attraverso la bassa troposfera: il suo trasporto ha luogo pi per turbolenza che u per diusione molecolare. Ci comporta che la sua concentrazione a dierenza degli o altri costituenti deve decrescere verso lalto nei primi strati. Il usso di vapore dalla supercie terrestre (evaporazione) dipende dal tipo di supercie e dalla sua temperatura, dalla intensit del vento e dalla umidit dellaria sovrastante. Il usso inverso a a dallatmosfera al suolo principalmente dovuto alle precipitazioni, essendo trascurabile e in confronto la condensazione diretta per rugiada e brina: presenta quindi valore zero

Tabella 1.1: Composizione dellaria secca: principali componenti. La massa molare media dellaria secca Md = 28.97 g/mol. e
Componente Massa molare g/mol Frazione molare Frazione di massa N2 28.016 0.7809 0.7552 O2 32 0.2095 0.2315 Ar 39.994 0.0093 0.0128 CO2 44.01 0.0003 0.0005

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

per una maggior parte del tempo salendo a valori elevatissimi durante piogge intense. I due ussi devono, mediamente, uguagliarsi in ampi intervalli di tempo e di spazio, ma per la grande variabilit si verica su tutte le scale un complesso meccanismo di a trasporto, no a coinvolgere la stessa circolazione generale dellatmosfera. Cos i trop ici sono sorgenti di vapore ed i poli pozzi, gli oceani sorgenti ed i continenti, per lo pi , pozzi. Per lelevato calore latente di condensazione (597.3 cal/g), il vapore gioca u un ruolo molto importante nel trasporto di energia. La diusione del vapore verso lalto (evaporazione dalla supercie), rappresenta una gran parte del usso di energia dalla supercie allatmosfera. Su scala globale lo scorrimento verso i poli del vapore trasporta una grande frazione dellenergia radiativa in arrivo sulle regioni tropicali. Inne il comportamento nellinfrarosso dellatmosfera dipende grandemente dal contenuto del vapore dacqua, molecola triatomica, ed inuisce sulla circolazione generale dellatmosfera. Per tutte queste ragioni il ciclo dellacqua importante e si connette e con lidrologia sopra e sotto la supercie terrestre. Noi ci proponiamo di studiare meglio un passaggio di questa catena: il passaggio vapore-nubi-precipitazioni nellatmosfera.

1.2
1.2.1

Nozioni di termodinamica
Lequazione di stato di un gas ideale

Unequazione di stato una relazione tra le variabili di stato p, , T o tra quantit da e a esse derivate. Lequazione dei gas perfetti ottenuta sperimentalmente (Charles-Boyle) che useremo in seguito si scrive nella forma: p = RT = V 1 = M (1.1)

ove il volume specico a pressione p e temperatura T e R la costante specica del e e gas considerato. Essa legata alla costante universale R dalla relazione R = R/M, e ove M il peso molecolare del gas. (R = 8.314 J/(mol K)). Quindi ad esempio per e laria secca (dry) Rd = 287 J/(kg K). Se consideriamo una mole di un gas (cio una massa di gas pari al peso molecolare e = M e lequazione (1.1) diviene: M), il suo volume sar V a pV = MRT ; (1.2) per N moli del gas stesso avr: o V = N M pV = N M R T pV = N RT (1.3) che lequazione dei gas perfetti nella forma pi nota. e u

1.2.2

Lavoro

La sola forza con la quale un uido non viscoso pu produrre lavoro sullambiente o e la pressione sulla supercie del uido stesso. Per ogni elemento di supercie dA il

1.2. NOZIONI DI TERMODINAMICA

uido esercita sullambiente una forza p dA; questa forza normale allelemento darea. e Supponiamo ora che il uido compia unespansione muovendo la supercie dA di uno spostamento ds ad un angolo rispetto alla normale a dA. Il lavoro compiuto sar a p dA ds cos , ma dA ds cos = dV la variazione innitesima del volume considerato e cos che dW = pdV. (1.4) Dora in poi con lettere minuscole indicheremo le grandezze per unit di massa. Divia dendo la (1.4) per la massa del campione abbiamo: dw = pd. Diciamo poi che dw positivo quando il sistema si espande e compie lavoro sullambie ente. Nel passaggio da 1 ad 2 , dierenti per un valore nito, si ha:
2

w=
1

p d

ove p pu variare durante il processo. Il valore dellintegrale dato dallarea sottostante o e la curva p(); c un numero innito di cammini, che connettono lo stato iniziale allo e stato nale. Se si ritorna allo stato iniziale, il lavoro larea compresa fra i due percorsi. e

1.2.3

Capacit termica a

La capacit termica di un corpo si denisce come il rapporto tra il calore somministrato a al corpo e la variazione di temperatura che il corpo subisce: Q C T

In generale tale grandezza non sar esattamente costante con le temperature, di modo a che pi opportuno scrivere e u C = dQ/dT (1.6) e, dividendo per la massa, leq.(1.6) diventa: c = dq/dT c = capacit termica specica o calore specico. a

C = capacit termica a Q = quantit di calore a T = temperatura

(1.5)

1.2.4

Conservazione dellenergia

Lenergia di un sistema ne quantica la capacit di compiere lavoro. La conservazione a dellenergia trovata per lenergia potenziale e cinetica meccanica, vale anche in termodinamica. Dallesperienza di Joule si ricava che lequivalente meccanica del calore e 1 cal = 4.186 J = 4.186 107 ergs. Un incremento di calore dQ pu essere utilizzato o in parte per aumentare la temperatura del gas o per superare la forza di attrazione fra

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

le molecole (entrambe costituiscono lenergia interna del sistema dU ) ed in parte per compiere lavoro: dQ = dU + dW. In termodinamica classica, (nel caso in cui non si considerino variazioni dellenergia cinetica e potenziale organizzate) lequazione sopra scritta rigorosa. In ogni formue lazione generale invece ogni incremento di energia fornita ad un sistema la somma e della variazione di energia cinetica organizzata, di energia potenziale, di energia elettrica e magnetica, di energia interna (soprattutto termica) e del lavoro fatto sullambiente. Per i sistemi meteorologici sono possibili alcune semplicazioni. Innanzitutto possiamo escludere le variazioni di energia elettrica e magnetica; rimangono quelle legate alla energia cinetica organizzata, potenziale, interna e al lavoro sullambiente. Da semplici calcoli si osserva che si possono trascurare le variazioni dellenergia cinetica organizzata, confrontate con le variazioni di energia interna. Inoltre le variazioni di energia potenziale di una particella daria possono essere trascurate poich nei processi a larga e scala c un equilibrio tra la forza di gravit e la forza verso lalto dovuta alla dimine a uzione di pressione. Cos laumento di energia potenziale avviene a spesa del lavoro fatto dal gradiente verticale di pressione. Pertanto partendo dalla dQ = dU + dW e dividendo per la massa si ha: dq = du + dw = du + pd, con du= energia interna specica. (1.7)

Per renderla utile ai ni meteorologici dobbiamo ricordare il concetto di calore specico dei gas. Il calore necessario per innalzare di un grado la temperatura del gas dipende dal modo in cui il processo avviene: se lasciamo espandere il gas (e quindi compiere lavoro) o se manteniamo il suo volume costante. Deniamo cos il calore specico a volume costante ed il calore specico a pressione costante: cV = dq dT ,
v

cP =

dq dT

.
p

E ovvio che cP > cV in quanto parte del calore deve anche compiere lavoro.

1.2.5

Energia interna e calori specici di un gas

La teoria cinetica-molecolare dei gas ipotizza che un gas ideale consista di un grande numero di molecole in rapido movimento, di dimensioni trascurabili rispetto alle distanze che percorrono, con forze intermolecolari trascurabili, ed urti perfettamente elastici. In tal caso la temperatura proporzionale allenergia cinetica media e la pressione e e la forza per unit darea dovuta al bombardamento delle molecole. In un tale sistema a lenergia interna funzione della sola temperatura, poich il calore applicato a volume e e costante va ad accrescere la sola energia cinetica delle molecole. Nei gas reali dellenergia pu venire spesa nelle forze intermolecolari ma per denizione o ci non accade per i gas ideali. Quindi, in teoria du = cV dT nei gas ideali. Le due o condizioni necessarie perch un gas si comporti come ideale sono: e

1.2. NOZIONI DI TERMODINAMICA

1. deve essere soddisfatta la legge dei gas perfetti (1.1), 2. lenergia interna deve essere funzione solo della temperatura. Nessun gas reale le soddisfa (causa le dimensioni nite delle molecole e lesistenza delle forze intermolecolari). Possiamo per discutere le condizioni sperimentali per le o quali queste condizioni possono considerarsi soddisfatte. Per quel che concerne la legge dei gas perfetti possiamo dire che il comportamento reale si avvicina a quello ideale al decrescere di p o al crescere del volume specico. Consideriamo ora la seconda condizione di idealit. Per un gas reale lenergia interna sar in generale una funzione a a di stato del gas della forma u(p, , T ). Se la legge dei gas perfetti applicabile, una e delle variabili (ad esempio p) pu essere eliminata e u = u(, T ). Si pu scrivere: o o du = u d + u T dT

con du variazione di energia interna in processi in cui variano sia che T . Si noti che, a dierenza che nella derivazione totale, nella derivazione parziale si varia solo la du u variabile rispetto alla quale si deriva, cos qui sopra = d . Sostituendo nella T prima legge (1.7) della termodinamica, si ha: dq = u u dT + +p T d.

Imponendo che il processo sia isosterico (cio = cost), allora e cV = dq dT =

u T

du =

d + cV dT.

(1.8)

u Ora siamo in grado di esaminare, sperimentalmente, la variazione . Lesperimento classico di porre due recipienti termicamente isolati in comunicazione tra loro tramite e una valvola. Uno sia vuoto e laltro a pressione p. Aprendo la valvola il gas si espande nel recipiente vuoto. Poich si ha espansione libera su un volume ove la pressione p = 0, e non si ha lavoro. Poich i recipienti sono isolati, non si ha trasmissione di calore al e gas. Cos la prima legge della termodinamica (1.7) richiede che dq = dw = 0 e quindi du = 0 e leq.(1.8) diviene: u dT = cV . d Cos nellesperimento precedente, per poter calcolare la variazione di u con ci oc, corre solo misurare la variazione in T durante una variazione nota del volume specico, essendo cV noto per altra via. I primi tentativi non mostrarono alcuna variazione in T , mentre esperimenti pi dettagliati (eetto Joule-Thompson) mostrarono un rareddau mento anche se la variazione dT decresceva diminuendo la pressione. Quindi pi si u e d vicini alle condizioni della teoria cinetica molecolare (ovvero pi bassa p) pi il gas u e u reale si comporta come ideale ed : e

u =0

du = cV dT

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

come nei gas perfetti. Questo risultato mostra che lenergia interna di un gas ideale e funzione della sola temperatura, se cV funzione della sola temperatura. e Viceversa, seguendo lo stesso ragionamento fatto per u, cV sar funzione di due a u variabili cV = cV (, T ) e, poich cV = T , si ha e cV = u T = T u

u e quindi cV funzione della sola temperatura essendo che, per un gas ideale, = 0. e Abbiamo quindi dimostrato che lenergia interna di un gas ideale funzione della sola e temperatura se e solo se cV funzione della sola temperatura. Se ora consideriamo e laria secca, le variazioni di cV con la temperatura sono piccole (cV costante con T e entro 0.01% per C): pertanto per laria secca si pu fare lapprossimazione di gas o ideale. Ora siamo in grado di scrivere la prima legge della termodinamica (1.7) per un gas ideale nella forma: dq = cV dT + p d.

ove tutte le quantit possono essere misurate e calcolate. Unaltra forma pu ottenersi a o sostituendo d dallequazione di stato: p d + dp = R dT dq = (cV + R) dT dp Per un processo isobarico dp = 0: cP = dq dT = cV + R.
p

Per un gas ideale cP e cV sono costanti e la loro dierenza uguale alla costante specica e del gas in esame. Si pu dimostrare che per un gas ideale di molecole diatomiche o cP = 7/2R e cV = 5/2R. Laria secca un gas di questo tipo con: e cP = 0.240 cal g 1 C 1 cV = 0.171 cal g 1 C 1 Sostituendo cP cV = R nella precedente ho unaltra forma della prima legge (1.7) che pu usarsi diusamente: o dq = cP dT dp (1.9) che particolarmente utile perch incrementi in dT e dp si osservano comunemente in e e meteorologia. Notare che cP dT non la variazione di energia interna e dp non il e e lavoro fatto.

1.2. NOZIONI DI TERMODINAMICA

1.2.6

Processi adiabatici

Un aumento di calore dq pu essere aggiunto ad una porzione daria da molti processi o cos detti diabatici : radiazione, attrito, condensazione di vapore, trasferimento turbo lento. Molti sono dicili da trattare matematicamente e sicamente. C unevidenza e empirica che questi processi siano di secondaria importanza in tempi relativamente brevi. Esaminiamo perci le implicazioni della prima legge della termodinamica (1.7) o per processi adiabatici, in cui non si ha trasferimento di calore: 0 = cP dT dp Sostituiamo =
RT p

(1.10)

, per cui la (1.10) diventa: dT dp =k T p con k = R cP adimensionale (1.11)

e quindi integrando: d(log T ) = kd(log p) T = cost pk formula di Poisson (1.12)

Lequazione di Poisson (1.12) mette in relazione tra loro due variabili di stato (p, T ) [relazioni simili valgono per (, T ), (, p)]. La costante dellequazione pu assumere o diversi valori a seconda della pressione e temperatura iniziale del gas. Se 1000 mb e sono i valori iniziali, allora: k T p[mb] (1.13) = 1000 e detta temperatura potenziale e si pu denire come la temperatura che un e o campione di gas avrebbe se fosse portato adiabaticamente da uno stato (p, T ) a 1000 mb. Chiaramente una caratteristica della porzione daria che invariante durante un e e processo adiabatico, cio una grandezza conservata. Cos la temperatura potenziale ee pu usarsi per caratterizzare una porzione daria e facilitare la sua identicazione da un o giorno allaltro. Per aria secca Rd /cP = k = 0.286. Poich funzione di due variabili e e di stato, essa pure variabile di stato. Si possono tracciare nei diagrammi di stato, e linee di temperatura potenziale costante, oltre alle isoterme. Una linea a costante chiamata adiabatica secca. In gura 1.1 si mostrano distribuzioni schematiche di e alcune adiabatiche secche (linee continue) e di processi isotermi (linee tratteggiate) su un piano (, p) e su un piano (T, p) (scala logaritmica). Con laiuto delle adiabatiche secche si possono riportare gracamente le variazioni di stato durante i processi adiabatici.

1.2.7

Lentropia e la seconda legge della termodinamica

In tutti i sistemi termodinamici necessario considerare le alterazioni che avvengono in e prossimit del sistema ed allinterno del sistema stesso. Un processo reversibile quello a e

10

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

T p ee

T1

T2

T1 2

e e e e c e e 2 e e e ee e 1 e e e e e e e e e E T

Figura 1.1: Diagrammi di adiabatiche secche (curve continue) e isoterme (curve tratteggiate) in diagrammi (T , p) in scala logaritmica e (, p). in cui ogni stato di equilibrio. Cos il sistema attraversa il processo passando per un e numero innito di stati di equilibrio che dieriscono per innitesimi uno dallaltro. In tal caso si pu invertire il processo ed il sistema pu ritornare alla situazione iniziale: o o anche lambiente sar ritornato alla condizione iniziale. I processi irreversibili avvena gono per salti niti: se il sistema ritorna alla sua condizione iniziale, lambiente sar a alterato dalla sua condizione originaria. Cos irreversibile non signica che non si pu o tornare alla condizione iniziale, ma che il sistema + il suo ambiente non lo possono. Un esempio di processo irriversibile lespansione nel vuoto: infatti per tornare indietro si e deve comprimere e rareddare e quindi si altera lambiente. Giungiamo cos al concetto di entropia. Dividendo la (1.9) per T e usando leq di stato dei gas: dT dp dq = cP R T T p dq = cP d(log T ) R d(log p). T (1.14)

I due termini alla destra sono dierenziali di funzioni di variabili termodinamiche. Tali dierenziali sono esatti. Se uno integra un tale dierenziale, per esempio d(ln T ) da T1 a T2 , il risultato, ln(T1 /T2 ) dipende solo dallo stato iniziale e nale e non dal processo per il quale si ha la variazione. Tali dierenziali non dipendono dal cammino percorso e, se il cammino chiuso il risultato dellintegrale zero. Infatti condizione necessaria e e e suciente perch un dierenziale sia esatto che il suo integrale su un qualunque e e percorso chiuso sia zero. Se integriamo la prima legge della termodinamica (1.7) su un percorso chiuso in un diagramma (, p), abbiamo: dq = cV dT + p d.

Ma per un gas perfetto cV dT un dierenziale esatto ed il suo integrale su un percorso e chiuso zero. Viceversa p d il lavoro fatto lungo il percorso chiuso ed uguale e e e allarea contenuta allinterno del percorso chiuso nel diagramma. Per cui: dq = p d = w = 0.

1.2. NOZIONI DI TERMODINAMICA

11

Cos n dq n p d = dw sono dierenziali esatti poich i loro integrali di linea e e e dipendono dal percorso. Le propriet matematiche dei dierenziali esatti sono tali che sempre preferibile a e porre le equazioni in forma di dierenziali esatti. Ecco perch andiamo adesso ad e introdurre un altro dierenziale esatto. Torniamo alla equazione (1.14) e prendiamone lintegrale di linea: dq = cP d(log T ) R d(log p) = 0. T poich i due termini a destra sono integrali chiusi di dierenziali esatti, dq/T deve e essere pure un dierenziale esatto: cos laver diviso per T trasforma dq in dierenziale esatto mentre prima non lo era. Questo un risultato nuovo ed importante. Si pu e o denire d = dq rev /T funzione di due variabili di stato ed essa pure variabile di stato: lentropia del e sistema per unit di massa (m2 s2 K 1 ). Abbiamo messo un apice rev alla variazione a di calore perch nella derivazione che stata fatta per ricavare d si implicitamente e e e assunto che il sistema passi per stati di equilibrio (la legge dei gas perfetti vale istante per istante solo per trasformazioni reversibili!). Dedotta da considerazioni matematiche, lentropia in realt ha una notevole rilea vanza sica: la sua interpretazione viene data dalla seconda legge della termodinamica. Vediamo ora che lentropia in relazione con la temperatura potenziale. Dierene ziando logaritmicamente lequazione di Poisson (1.12) si ha: p k 1000 d dT dp cP = cP R T p T = dT dp d =k + T p (1.15)

(1.16) il secondo membro identico a dq/T = d, per cui: e d = cP d(log ) = cP log + cost.

Cos una variazione di entropia funzione della sola temperatura potenziale, cio, a e e meno di una costante, lentropia di un sistema data dal logaritmo della temperatura e potenziale. Avendo a che fare non con lentropia totale, ma con le sue variazioni, la costante additiva inessenziale. Un processo a temperatura potenziale costante e anche un processo ad entropia costante o isoentropico. In meteorologia, piuttosto e che dellentropia, si preferisce fare uso come variabile fondamentale della temperatura potenziale. La prima legge della termodinamica (1.7) stabilisce una equivalenza quantitativa tra diverse forme di energia, senza imporre ulteriori restrizioni. Ma mentre il lavoro pu sempre trasformarsi in calore completamente, linverso non possibile. La natura o e opera restrizioni che sono espresse dalla seconda legge.

12

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

1.2.8

Processi reversibili ed irreversibili

Quando si ha un processo irreversibile, parte della energia diventa non pi utilizzabile u per produrre lavoro. Questa quantit T se la dierenza di entropia tra lo ae e stato iniziale e lo stato nale del (sistema + ambiente). Cos lentropia una misura e della indisponibilit della energia, o una misura del disordine del sistema. Il secondo a principio della termodinamica dice appunto che tutti i processi naturali tendono verso stati di maggior disordine. E da ricordare che lentropia denita per sistemi in equilibrio, e la variazione e di entropia da uno stato allaltro associata al processo reversibile che connette i due e stati. Inoltre se passo da uno stato A ad uno stato B con un processo reversibile od uno irreversibile la variazione di entropia sar la stessa (perch lentropia una funzione di a e e stato) per si avr: o a B B dq dq AB = < (1.17) rev A T irrev A T ovvero i processi reversibili sono i pi ecienti, cio necessitano di una quantit di u e a calore inferiore per realizzare la stessa variazione di entropia. Alternativamente la (1.17) pu essere riscritta dicendo che dq 0 ove il segno di uguaglianza vale per o T trasformazioni reversibili. Tale equazione nota come teorema di Clausius. e

1.3

Potenziali termodinamici

Oltre allenergia interna si possono introdurre una serie di altre grandezze energetiche che, sotto condizioni sperimentali tipiche risultano particolarmente utili. Di fatto, riesprimendo lenergia interna U si ha che1 dU = dQdW = T dpdV che suggerisce che le variabili naturali indipendenti utilizzate per esprimere U siano lentropia e il volume V , ovvero U = U (, V ). Come conseguenza si evince che, per processi reversibili, U conservata in processi a entropia e volume costante, ma tali processi e non sono certo tra le condizioni sperimentali maggiormente incontrate. Ecco perch si e fa ricorso a tutta una serie di altri potenziali termodinamici, grandezze energetiche che saranno conservate in trasformazioni sperimentali pi comunemente vericate. u Per sistemi termodinamici omogenei (=ad una sola fase) possiamo denire: H = U + pV F = U T G = U T +pV entalpia en. libera di Helmotz en. libera di Gibbs (1.18) (1.19) (1.20)

tutte dimensionalmente energie ( lentropia). Dalla prima legge della termodinamica e nel caso di trasformazioni reversibili (dU = T d p dV ) possiamo derivare forme dierenziali: dH = dU + p dV + V dp = T d + V dp
1

(1.21)

Si noti che la seconda uguaglianza sussiste solo nel caso in cui la trasformazione sia reversibile!

1.3. POTENZIALI TERMODINAMICI

13

dF = dU T d dT = dT p dV dG = dH T d dT = dT + V dp.

(1.22) (1.23)

Lentalpia rimane conservata per trasformazioni reversibili a pressione ed entropia costante. Per trasformazioni reversibili a pressione costante (quali reazioni chimiche) dH = T d = dQrev . Lenergia libera di Helmholtz F invece costante a temperatura e e volume costanti mentre invece lenergia libera di Gibbs G lo per trasformazioni e reversibili a temperatura e pressione costanti. Queste condizioni vengono realizzate durante le transizioni di fase (scioglimento, bollitura) e sono particolarmente rilevanti per lequilibrio chimico.

1.3.1

Approccio allequilibrio

Si detto che spontaneamente un sistema isolato tende ad evolvere verso condizioni di e entropia massima: se il sistema evolve tramite trasformazioni reversibili la variazione di entropia sar nulla altrimenti sar positiva. Ma cosa succede per sistemi non isolati (che a a possono cio scambiare lavoro e calore con lambiente) coi quali molto spesso abbiamo e a che fare? Ovviamente lentropia delluniverso aumenta ma vogliamo poterci riferire a descrivere solo il sistema e non le sorgenti. Ecco perch per sistemi non isolati non si e tende pi a ragionare in termini di entropia ma di altre grandezza. Se la temperatura u e la pressione esterna al sistema sono T0 e p0 ci viene in aiuto il concetto di energia disponibile: A U T0 + p0 V (1.24)

che, per cambiamenti spontanei, tende sempre a diminuire. Si noti che A viene calcolata utilizzando U , e V del sistema ma T0 e p0 dellambiente esterno (che in generale e diverso da T e p del sistema!!). Infatti se il sistema assorbe una quantit di calore Q a ed il suo volume varia di V compie un lavoro p0 V (il lavoro viene fatto contro la pressione esterna, che costantemente p0 ) di modo che il calore assorbito dal sistema e Q = U + p0 V mentre la variazione di entropia dellambiente che cede calore Q e Q alla temperatura costante T0 amb = T0 . Ma allora la variazione di entropia e delluniverso : e un = sist + amb = un T0 sist U p0 V T0 sist Q = T0 T0 sist A (T0 U p0 V ) = (1.25) = T0 T0

siccome la (1.25) deve essere 0 ne segue che A 0. Si pu anche dimostrare che o A rappresenta la quantit di lavoro utile estraibile da un sistema che sia inizialmente a non in equilibrio con lambiente circostante che si trovi ad una temperatura T0 e ad una pressione p0 .

14

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Pi in generale per un processo innitesimo irreversibile che si verica alla pressione u p e alla temperatura T si ricava analogamente a quanto appena fatto che: dU T d + pdV 0. (1.26)

Per un processo che inizia e nisce alla T e p dellambiente (cio Tin = Tf in = T0 , e pin = pf in = p0 ), Ain = Gin e Af in = Gf in di modo che tali processi tendono a minimizzare lenergia libera di Gibbs (ovvero dG 0 col simbolo di uguaglianza in corrispondenza di processi reversibili). Per un processo che inizia e nisce alla T dellambiente (cio per il quale Tin = e Tf in = T0 , ma per il quale in generale pin = pf in = p0 ) e che avviene a volume costante V = 0 di modo che A = F di modo che tali processi tendono a minimizzare lenergia libera di Helmholtz (ovvero dH 0 col simbolo di uguaglianza in corrispondenza di processi reversibili). Per un sistema isolato inne sia V (perch altrimenti il sistema farebbe lavoro) e che U rimangono costanti quindi una decrescita di A corrisponde semplicemente ad un aumento di (d 0 col simbolo di uguaglianza in corrispondenza di processi reversibili). Pertanto le particolari trasformazioni appena descritte per sistemi non isolati tendono a minimizzare lappropriata energia libera (G o H). In ogni processo spontaneo (in generale irreversibile) poich lo stato nale deve essere pi vicino allequilibrio dello e u stato iniziale, F e G devono diminuire. Se un sistema ha raggiunto lequilibrio a temperatura e volume costante (dT = dV = 0), allora F minima (dF = 0); se il sistema e in equilibrio a temperatura e pressione costante (dT = dp = 0), allora G minima e e (dG = 0).

1.4

Il potenziale chimico

Possiamo ora introdurre un altro concetto termodinamico importante, quello di potenziale chimico. Tale concetto risulta rilevante quando si ha a che fare con sistemi aperti che scambiano oltre che lavoro e calore anche massa con lambiente. Supponiamo di avere un sistema omogeneo (stessa fase) che abbia c componenti con N1 , N2 , . . . Nc moli (per esempio una miscela di gas). Notiamo subito che possiamo distinguere tra: variabili estensive quali V , , F , G, U , Nk che sono proporzionali a Nk (cos se raddoppio il numero di moli di ogni singolo componente del sistema il volume raddoppia, a parit di condizioni intensive). equivalentemente le variabili estena sive sono quelle che si dimezzano (raddoppiano) dimezzando (raddoppiando) il volume. , V e Nk sono un sistema completo di variabili estensive indipendenti; variabili intensive quali T , p che non lo sono. Il concetto di potenziale chimico del componente kesimo (nella particolare fase) viene introdotto facendo riferimento ad una variazione dNk del numero di moli di componente

1.4. IL POTENZIALE CHIMICO

15

k esimo. Se il sitema viene mantenuto a e V costante, la variazione di energia interna corrispondente consente di denire: k = U Nk (1.27)
, V, Nj=k

dette i potenziali chimici del componente k (dimensionalmente il potenziale chimico e una energia per mole, [J/mole]). In tal modo la variazione di energia interna si scriver a in generale come:
c

dU = T d p dV +

k dNk
k=1

(1.28)

Lultimo termine che compare nella (1.28) andr quindi aggiunto in tutte le equazioa ni (1.21-1.22-1.23) di modo che il potenziale chimico potr equivalentemente essere a pensato come: k = H Nk =
, p, Nj=k

F Nk

=
T, V, Nj=k

G Nk

.
T, p, Nj=k

(1.29)

Ora per U sar una funzione U (, V, N1 , . . . , Nc ), ovvero solo di variabili estensive. o a Se indichiamo con xi le variabili estensive e con yi = U/xi le variabili intensive si ha che per una costante , U (x1 , x2 , . . .) = U (x1 , x2 , . . .) di modo che:
n d U (x1 , x2 , . . .) = U (x1 , x2 , . . .) = d
o

var est i=1

n U (x1 , x2 , . . .) xi = (xi )

var est

y i xi
i=1

(1.30) dove nel penultimo passaggio si potuto scrivere il dierenziale totale in funzione di e derivate parziali rispetto alle sole variabili estensive perch U non funzione esplicita e e di variabili intensive. Ma allora:
c

U (, V, N1 , N2 , . . . , Nc ) = T pV + che sostituita nella (1.20) fornisce:


c

k=1

k Nk

(1.31)

G(T, p, N1 , N2 , . . . , Nc ) =

k=1

k Nk

(1.32)

ovvero k pu essere pensato come una energia libera di Gibbs parziale molare (k = o gk ). Si noti che in generale la grandezza k dipende oltre che da p e da T anche dalla frazione molare xi = Ni /N (che una variabile intensiva!) di tutti i componente e i esimi. Se ad esempio la sostanza 1 etanolo e la sostanza 2 lacqua, il potenziale e e chimico delletanolo diverso nella birra (5%) e nella vodka (40%). Daltro canto invece e per miscele di gas ideali, siccome non ci sono interazioni intermolecolari, i potenziali chimici dei singoli componenti saranno indipendenti cio dipenderanno solo da p, T e e dalla frazione molare xk .

16

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

1.4.1

Potenziale chimico di un gas ideale in una miscela


c

Prendiamo un gas ideale in una miscela. Dallequazione: dG = dT + V dp + k dNk


k=1

(1.33)

si pu usare la condizione che G sia un dierenziale esatto, di modo che derivando in o modo incrociato k e V rispetto alle variabili indipendenti p e Nk per Schwartz si trova: k p =
T, Nj

V Nk

= Vk
T, p, Nj=k

(1.34)

ove con Vk abbiamo indicato il volume molare. Ora se la pressione parziale del gas k esimo pk = xk p allora Vk = RT /pk che introdotta nella (1.34) ed integrata e fornisce: k = k,0 (T ) + RT log pk = k,0 (T ) + RT log p + RT log xk (1.35) ove k,0 (T ) una costante di integrazione che dipende solo da T . Come gi preannuciato e a il potenziale chimico del componente kesimo di una miscela di gas ideali dipende solo da xk .

1.4.2

Potenziale chimico di un liquido

A dierenza dei gas per i quali i potenziali chimici aumentano logaritmicamente con la pressione, il potenziale chimico di un liquido direttamente proporzionale ad essa. e Questo lo si capisce bene usando la (1.34) e ricordandosi che i liquidi sono pressocch e incompressibili, di modo che il volume molare una costante. Per lacqua detto Vk = e Vw,0 integrando la (1.34) si trova inne: w,0 (p, T ) = w,0 (0, T ) + Vw,0 pk (1.36)

1.5

Condizioni generali di equilibrio

Consideriamo un sistema isolato che non si trovi in equilibrio. Il secondo principio della termodinamica ci dice che il sistema evolver, attraverso processi irreversibili, a aumentando la sua entropia. Il sistema potr alla ne raggiungere uno stato di entropia a massima, di equilibrio: potranno continuare solo i processi reversibili. Il sistema ha raggiunto uno stato di equilibrio. La condizione di equilibrio per un sistema omogeneo costituito da c componenti con N1 , . . . , Nc moli tenuto a V e U costanti pu essere o scritta come: (1.37) ( )U, V, Nk 0 che sottolinea come, spostandosi dalle condizioni del sistema verso gli stati vicini (cio e stati caratterizzati da variabili intensive diverse ma con la stesse variabili estensive),

1.5. CONDIZIONI GENERALI DI EQUILIBRIO

17

le variazioni virtuali di entropia siano tutte negative. La cosa sancisce appunto la condizione che nello stato dato lentropia sia massima. Equivalentemente lavorando in termini di energia interna la condizione di equilibrio, come si ricava dalla (1.26), diventa: ( U ), V, Nk 0 (1.38) Lequilibrio inoltre sar: a 2 2 2
U, V, Nk

<0

eq. stabile eq. instabile

U, V, Nk

>0

U, V, Nk

=0

eq. metastabile

Lequilibrio instabile non pu vericarsi in natura mentre invece un tipico esempio di o equilibrio metastabile quello fornito da acqua sottorareddata che si trova in equilibrio e stabile con il vapor dacqua circostante, e in equilibrio instabile rispetto al ghiaccio.

1.5.1

Equilibrio termico, meccanico e chimico di un sistema eterogeneo

Consideriamo ora un sistema isolato eterogeneo, costituito cio da diverse fasi, le quali e saranno in generale caratterizzate da valori diversi della variabili intensive quali T , p e k . Supponiamo di avere Nf fasi, originariamente isolate. Il sistema eterogeneo pu essere pensato come linsieme di Nf sistemi omogenei che saranno in equilibrio se o per ognuno vericata la (1.37) o equivalentemente la (1.38). Quali condizioni sono e necessarie e sucienti sulle variabili intensive per assicurare lequilibrio se viene meno lisolamento delle diverse fasi? Siccome le variabili estensive sono additive, si avr: a
Nf Nf Nf Nf

U=
=1

()

=
=1

()

V =
=1

()

Nk =

=1

Nk

()

e usando la (1.28) e la (1.38) si trova:


Nf c

U =
=1

T () () p() V () +

k nk
k=1

()

()

(1.39)

ove , V e Nk vengono tenute costanti per il sistema complessivo cio: e


Nf Nf Nf

=
=1

()

= 0 V =
=1

()

=0

Nk =
=1

Nk

()

=0

(1.40)

Ragioniamo ora con due sole fasi (1) e (2) per semplicit, per ricondurci a variazioni a indipendenti delle variabili estensive (che indipendenti non sono dovendo soddisfare le

18

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

(1.40)). Allora ad esempio (1) = (2) e la (1.39) si riscrive: e


c

U = T (2) T (1) (2) p(2) p(1) V (2) +


(2)

k=1

k k

(2)

(1)

nk 0

(2)

(1.41)

Ora le variazioni (2) , V (2) e nk possono essere prese indipendentemente e quindi leq. (1.41) pu essere soddisfatta solo se ogni coeciente di tali variazioni si annulla. o Ma allora si trova che le condizioni di equilibrio termodinamico del sistema eterogeneo sono: T (1) = T (2) = . . . = T (Nf ) p(1) = p(2) = . . . = p(Nf ) k
(1)

(1.42) (1.43) k = 1, 2, . . . , c (1.44)

= k = . . . = k

(2)

(Nf )

che esprimono le condizioni di equilibrio termico, meccanico e chimico. Cos per esempio, se consideriamo una supercie dacqua con dellaria satura sopra di essa, il potenziale chimico di una molecola nel vapore saturo sopra la supercie liquida piana il medesimo di quello di una molecola nel liquido; la temperatura e dellacqua sar la stessa dellaria, la pressione dellacqua sar la stessa dellaria (che si a a ottiene sommando le pressioni parziali dei diversi gas costituenti).

1.5.2

Regola delle fasi di Gibbs

Vogliamo ora determinare il numero di variabili intensive indipendenti (detta varianza w del sistema), che possono essere specicate senza far deviare il sistema dallequilibrio. Allequilibrio abbiamo visto che si ha equilibrio termico, meccanico e chimico, cio e 2 + Nf c variabili intensive da specicare (T , p comuni ad ogni componente e Nf valori della frazione molare xk per ciascuno dei c componenti presenti). Tuttavia non tutte queste variabili sono indipendenti perch per ogni fase si deve mantenere la massa e totale della fase ovvero deve essere che c xk = 1, cio Nf condizioni indipendenti. e k=1 A queste si aggiungono le condizioni (1.44) che sono Nf 1 condizioni indipendenti per ciascun costituente quindi c (Nf 1), condizioni indipendenti. Quindi la varianza del sistema : e w = 2 + Nf c Nf c (Nf 1) = 2 + c Nf (1.45)

che la regola di Gibbs per fasi a strati (il risultato diverso se sono presenti interfacce e e curve). Alternativamente 2 + c sono le variabili indipendenti nelle (1.42)-(1.43)-(1.44), Nf sono le condizioni imposte dalla costanza di massa totale della singola fase. Applicazione della regola delle fasi 1. Fluido omogeneo in equilibrio: Nf = 1, c = 1 e quindi w = 2: le tre variabili termodinamiche intensive , T e p sono legate dalleq. di stato;

1.6. ESERCIZI SULLA TERMODINAMICA DELLARIA SECCA

19

2. mistura di due gas: Nf = 1, c = 2 e quindi w = 3: alle due variabili termodinamiche intensive indipendenti si aggiunge la concentrazione relativa dei due gas; 3. acqua in equilibrio col suo vapore: Nf = 2, c = 1 e quindi w = 1: il sistema e monovariante, la pressione di vapore funzione della T ; e 4. acqua in equilibrio col suo vapore e con il ghiaccio: Nf = 3, c = 1 e quindi w = 0: lequilibrio possibile per un solo valore di p e T , che denisce il punto triplo. e

1.6
1.6.1

Esercizi sulla termodinamica dellaria secca


Processi termodinamici

1. Quanto calore necessario per aumentare la temperatura dellaria di 5 C a e pressione costante? Per trasformazioni isobare q = cP T ; siccome per aria secca cP = 0.240 cal/(g C) allora q = 0.240 5 cal/g = 1.2 cal/g. 2. Quante calorie sono richieste per una salita isoterma di 1 kg di aria per una altezza di 500 m? C solo variazione di energia potenziale gravitazionale (la variazione di energia e interna u = cV T = 0); pertanto W = mgh = 1 kg 9.8 m/s2 500 m = 4900 J = 1170 cal, cio 1.17 cal/g. e 3. Propriet termiche dellacqua a Quanto calore necessario somministrare a 0 C ad 1kg di ghiaccio per scioglierlo e e quanto ad 1kg di acqua per evaporarla? E per innalzare la temperatura dellacqua di 1 C? Se lacqua di una sorgente sgorga a 2500 m ad una temperatura di 2 C, a quale temperatura arriva al mare, assumendo che tutto leccesso di energia cinetica venga convertito in energia interna? A 0 C il calore latente di evaporazione vale Lev = 2501J/g mentre il calore latente di fusione vale Lf = 333 J/g; quindi per far evaporare una eguale quantit di a acqua serve una energia 7.5 volte pi grande che per farla sciogliere. La capacit u a termica dellacqua invece cw = 4187J/(kg K) = 1cal/(g K) (si mantiene entro e l1% di questo valore per temperature superiori a 0 C): sciogliere un grammo di acqua equivalente a innalzare la temperatura di quello stesso quantitativo di e acqua di 80 C. (Ecco perch, in montagna, se dovete farvi il t utilizzando la e e neve impiegate circa il doppio del tempo).

20

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

La variazione di temperatura sar tutta dovuta alla conversione di energia potena ziale gravitazionale iniziale in energia termica quindi: g hin = cw T T = ghin 9.8 2500 = = 5.9 C. cw 4187

4. Quale lavoro di espansione compiuto da una porzione daria che sale adiabatie camente se la sua temperatura diminuisce di T ? Per trasformazioni adiabatiche il lavoro compiuto dal gas : e w = u = cV T ; siccome cV = 0.171cal/(g C) per aria secca allora w = 0.171T cal/g = 0.72 T J/g = 720T J/kg. 5. Una porzione daria avente una temperatura iniziale di 300 K sale adiabaticamente da 1000 mb a 500 mb. Quale temperatura avr al livello superiore? a Ricordando la legge di Poisson2 per aria secca si ha: T1 = T 2 e quindi: T (500 mb) = T (1000 mb) 1 2
0.286

p1 p2

0.286

= 246K.

6. In un motore di aereo, laria viene rapidamente compressa a 1/25 del suo volume originario, e poi usata per bruciare il carburante. Trovare la T dellaria, prima che bruci, a 12 km di altezza (T = 227K). Si tratta di una trasformazione adiabatica per cui T V 1 = cost (d = 1.4) e quindi (1) Vi Tf = T i = 227 250.4 = 823K. Vf
2

Ricordiamo che per trasformazioni adiabatiche valgono le leggi: pV = cost T V 1 = cost = cP cV

ed inoltre: T pk = cost k =1

1 R = . cP

1.6. ESERCIZI SULLA TERMODINAMICA DELLARIA SECCA

21

7. Una porzione daria sale su un versante montuoso avente inclinazione di 5 sullorizzontale, con velocit di 10 m/s. Quanto cambier la sua temperatura in a a unora se la porzione si muove adiabaticamente? La derivata totale vale: dT T = +v dt t T = +vz T z

perch la derivata locale nulla e si suppone che non ci siano gradienti termici e e orizzontali. Ma vz = v sin = 0.87 m/s e T = 9.7 /km , gradiente adiabatico z secco. Quindi T = vz T t = 30.4 . z 8. Si calcoli la variazione di entropia per mole quando un campione di idrogeno si espande isotermicamente al doppio del proprio volume. (Risp.: 5.76J/K/mole, positiva perch se aumento il volume a parit di T aumento lo spazio dove le e a molecole possono strae, quindi il disordine). 9. Calcolare la variazione di entropia per la fusione di ghiaccio in acqua a 0 C e per la vaporizzazione a 100 C (Lev (100 C = 2.26kJ/g). (Risp: 22 J/K/mole, 109 J/K/mole). 10. Computare le variazioni di energia specica in cal g 1 , per i seguenti processi: Riscaldamento di aria secca a volume costante da 0 C a 10 C. In questo caso u = cV T = 0.171 cal/(g C) 10 C = 1.710 cal g 1 .

Espansione isoterma di aria secca da volume specico 900 cm3 g 1 a 1000 cm3 g 1 ad una temperatura di 77 C. In questo caso siccome: u dT = cV d 1 e dT = 0 allora u = 0 cal g .

Incremento della velocit orizzontale dellaria da 10 m sec1 a 50 m sec1 . a Laumento laumento dellenergia cinetica specica: e E 1 2 2 = (v2 v1 ) = 1200J/kg = 0.287 cal g 1 m 2 Sono, questi, tutti processi meteorologicamente possibili. Dai risultati visti sembra possible trascurare gli ultimi due processi relativamente al primo. 11. Un processo politropico per un gas ideale un processo nel quale si ha: e pV = cost con costante. (1.46)

Ad esempio se = 0 si ha un processo isobaro, se = cP /cV un processo adiabatico, se = 1 un processo isotermo. Si supponga che 1kg di aria secca a 280

22

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

K e 1000 hP a sia sottoposto ad unespansione politropica nel quale la pressione scende di 700 hP a e la sua temperatura potenziale aumenta di 10 K. Determinare il valore di , la variazione di energia interna, il lavoro compiuto dallaria e il calore da essa assorbito. La temperatura potenziale iniziale coincide con la temperatura iniziale visto che la pressione proprio di 1000 mb. Pertanto la temperatura potenziale e nale di 280+10=290 K, corrispondente ad una temperatura nale di: Tf = e f (pf /1000mb)k = 290 (0.7)0.286 = 261.8 K. Ora usando la formula (1.46) si ottiene: pi (Ti /pi ) = pf (Tf /pf ) da cui si ricava come: = log (pf /pi ) log (.7) = = 1.23. log (Ti pf /(Tf pi )) log (280 0.7/261.8) 1 [moli] (717.85) [J/K] (18.2) [K] = 1.3 104 J. 28.97

per quel che concerne la variazione di energia interna si ha: U = N cV T =

Invece il lavoro compiuto : e L = cost 1 cost 1 0.23 dV = 0.23 Vi0.23 Vf Vi V 1.23 Vi NR 8314.32 1 (pi Vi pf Vf ) = (Ti Tf ) = 18.1 = 2.25 104 J. = 0.23 0.23 0.23 28.97
Vf

pdV =

Vf

Il calore assorbito inne si ricava banalmente dal primo principio e vale: Q = W + U = 9.5 103 J. 12. Una massa daria con Ti = 3 C sale politropicamente dal livello 1000 mb al livello 700 mb. La capacit termica politropica 0.06 cal/(g ). Quale T della a e massa daria ci si attende a 700 mb? 249 K 13. 200 g daria secca vengono riscaldati isobaricamente. Lentropia aumenta di 19.2J/K e il lavoro fatto dallespansione 1.61 103 J. Trovare la temperatura e nale dellaria. I valori per entropia e lavoro moltiplicati per 5 danno le grandezze per unit di a massa, coi quali si imposta immediatamente il sistema: q = cP dT w = q du Tf = 96 J/(kg K) Ti w = Rd T = 8.05 103 J/kg; = cP ln

1.6. ESERCIZI SULLA TERMODINAMICA DELLARIA SECCA

23

si trova immediatamente che: Tf = 1.1Ti ; T = 28 K; da cui risolvendo Tf = 308K. 14. Si supponga che un pacchetto di 1 kg daria si stia alzando ad una velocit a verticale costante. Se il pacchetto viene riscaldato dalla radiazione ad una velocit a di 101 W kg 1 quale deve essere la velocit di ascesa del pacchetto per mantenere a una temperatura costante? La radiazione incidente induce un riscaldamento pari a (il processo pu essere o considerato a pressione costante): dT dt Ora per: o dT dt =
ascesa

=
rad

101 J/s 1 dq = = .995 104 K/s. cP dt 1005 J/K

dT dT dz =w dz dt dz

e quindi tenendo conto che il lapse rate dellatmosfera adiabatica secca 9.8K/km, e in condizioni di equilibrio, si trova che dT dt +
rad

dT dt

ascesa

=0 w=

dT dt dT dz

.995 104 K/s = 1.02 cm/s. .98 K/(100 m)

15. Lentalpia: lentalpia specica denita come: e h = u + p (1.47)

Provare che dh per un gas ideale un dierenziale esatto e quindi che lentalpia e una funzione di stato. e Si ha infatti: dh = du + p d + dp = du + R dT = cP dT ; in particolare, in una trasformazione a pressione costante, lentalpia assume il signicato di calore scambiato nel processo e quindi lentalpia sar conservata in a processi adiabatici (per i quali non c scambio di calore) a pressione costante. e Alternativamente si ha anche: dh = du + p d + dp = dq + dp = T d + dp (1.48)

24

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

16. Si calcoli la variazione di entalpia di 1 kg di aria secca che viene compressa adiabaticamente da pi = 700 hP a e Ti = 10 C ad una pf = 1000 hP a. Si tratta in pratica di calcolare la variazione di temperatura ma dalla legge di Poisson (1.12): Tf = T i pf pi
0.286

= 283 1.42850.286 = 313.4

e quindi T = 30.4. Inne h = 30540 J/kg. 17. Determinare lentalpia specica per un pacchetto daria saturo costituito da md kg di aria secca, mv kg di vapore e mw kg di acqua liquida. Lentalpia totale sar data da: a md h (md + mv + mw ) h = H = Hd + Hv + Hw = md hd + mv hv + mw hw

da cui inne: mv mw h hd + hv + hw = hd + ws hv + hw = cP T + ws hv + hw (1.49) md md Ora il vapore e lacqua si troveranno alla stessa temperatura e pressione e siamo in condizioni di saturazione; pertanto acqua e vapore avranno la stessa energia libera di Gibbs G ma allora ricordando che G = h T si trova: Gv = Gw hv T v = hw T w hv = hw + T (v w ) = hw + Lev (1.50) che ci dice che il vapore ha una entalpia specica che, in fase di saturazione dierisce da quella del liquido per una quantit che proprio il calore latente a e di evaporazione (cio proprio il calore specico richiesto per cambiare la fase da e liquido a vapore). La (1.49) diventa allora: h cP T + ws (hw + Lev ) + hw = cP T + qtot hw + ws Lev (1.51)

ove si denito il rapporto di mescolamento totale dellacqua: e qtot ws + . Inne ricordando che hw = cw T si trova: h (cP + cw qtot ) T + ws Lev . (1.53) (1.52)

18. Calcolare lentalpia specica di vapor dacqua satura alla temperatura di 0 C e a quella di 20 C sapendo che Lev (0 C) = 2501.6 J/g e Lev (20 C) = 2454.3 J/g. Il conto presto fatto ricordando che cw = 4.187J/(kg K) (e non varia di molto e con la T ) di modo che si trova: hv (0 C) = 1144.3 + 2501.6 J/g = 3646 J/g e hv (20 C) = (1228 + 2454.3) J/g = 3682 J/g. Si noti che a volte lentalpia viene data assumendo come zero di riferimento quello del liquido a 0 C; nel nostro caso ad esempio si avrebbe hv (0 C) = Lev (0 C).

1.6. ESERCIZI SULLA TERMODINAMICA DELLARIA SECCA

25

19. Qual il massimo lavoro disponibile da una mole di gas monatomico, rareddae to a V costante da una temperatura iniziale T alla temperatura dellambiente T circostante T0 ? (Risp.: Wmax = cV (T T0 T0 log T0 )). 20. Provare che il geopotenziale e lentalpia h = u + p di un pacchetto daria che compie un processo adiabatico secco sono connessi dalla relazione: + h = cost. Si ha infatti, dierenziando: d + dh = du + g dz + p d + dp = du + p d = dq = T d = 0 essendo in un processo adiabatico secco lentropia costante. 21. Mostrare che il geopotenziale ad un livello di pressione p in una atmosfera in equilibrio idrostatico data da: e p0 (p) = Rd T ln p ove (p0 ) = 0. Si ha infatti: d = g dz = da cui integrando: (p) (p0 ) =
p1 p0

Rd T dp = dp = dp = Rd T ln p p p0 Rd T ln p = Rd T ln . p

22. Durante il suo massimo sviluppo, un cumulonembo ricopre unarea orizzontale di 200 km2 e produce pioggia al suolo pari a 2 T g/h. Qual la piovosit media? E e a il tasso di rilascio di calore latente? Si trova immediatamente che 2 T g/h corrispondono a 2106 m3 /h che distribuiti su 200 km2 originano 10 mm/h. Assumendo che il tasso di evaporazione uguagli quello di precipitazione si trova Pev = Lev 2 T g/h = 2501 2 1012 /3600 = 1.39 1012 W = 1.39 T W . Si noti che la potenza solare irraggiata sulla stessa supercie per sole al nadir pari a 1370 W/m2 2 108 m2 = 0.27 T W . e 23. Quanta acqua evapora da una piscina in un giorno? Supponete che la piscina si comporti come la media di tutti gli oceani (si ricordi che la precipitazione media sul pianeta di 3 mm/day e che gli oceani ricoprono in media il 70% del pianeta e e che il run-o in media pari al 30%). In realt da cosa dipender fortemente e a a levaporazione? 24. Calcolare la variazione di potenziale chimico che si ha per acqua sulla supercie ed in fondo ad un oceano alto 10.000 m.

26

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Figura 1.2: Diagramma di fase dellacqua nel piano (, e) con la campana di Andrews. Le linee pi spesse separano fasi distinte. u

1.7

Termodinamica dellaria umida

Come si deriva dalla legge (1.1) le isoterme di un gas ideale in un piano (, p) sono delle iperboli rettangole. Le condizioni siche del nostro pianeta sono tali che lacqua pu esistere nelle fasi gassose, liquida, solida. Quando il vapore dacqua lontano dalla o e condensazione o dalla sublimazione pressoch un gas ideale, cos che le isoterme sono e e pure simili ad iperboli. Disegnamo una gura ove il volume specico rappresentato e in funzione della pressione della sostanza acqua e (vedi g. 1.5). Lasciamo le e crescenti verso lalto non essendoci necessit di mantenere la corrispondenza con laltezza a nellatmosfera. Consideriamo il punto A. Su A tutta lacqua in forma di vapore. e Se aumentiamo la pressione a temperatura costante, il volume specico diminuir in a accordo con la legge dei gas perfetti ( = RT /p). Cos lo stato del campione sar rapp a resentato su un diagramma (, e) da una isoterma approssimativamente iperbolica. Si pu raggiungere uno stato rappresentato da B in cui un leggero aumento di pressione o fa condensare parte del vapore. In questo stato solo un incremento innitesimo di pressione necessario per condensare tutto il vapore a temperatura costante. Cos come e lo stato del campione si muove da B a C la pressione rimane essenzialmente costante ed il volume specico varia da quello del vapore ad una data pressione e temperatura a quello del liquido alla stessa pressione e temperatura. Questa pressione costante e detta pressione di vapore di saturazione es a quella temperatura. In C tutto il campione liquido, e solo leggermente compressibile. Cos lisoterma dopo C si innalza e quasi verticalmente. Il volume specico quasi costante allaumentare della pressione. e A destra di B il campione solo gassoso. Tra B e C vapore e liquido coesistono, a e

1.7. TERMODINAMICA DELLARIA UMIDA

27

Tabella 1.2: Punto triplo e punto critico per alcune sostanze rilevanti per le atmosfere planetarie. Punto triplo TT [K] PT [mbar] 273.16 6.11 195.40 60.77 216.55 5185 197.68 0.167 63.18 125.3 24.57 432.0 54.35 1.52 13.947 72.00 83.780 687.0 Punto Tc [K] 647.25 405.65 304.15 430.95 125.3 44.45 154.75 33.24 150.86 critico Pc [bar] 221.19 113.99 73.87 78.73 33.94 27.26 50.76 12.980 48.98

Sostanza Acqua H2 O Ammoniaca N H3 Anidride carbonica CO2 Anidride solforosa SO2 Azoto N2 Neon N e Ossigeno O2 Idrogeno H2 Argon Ar

sinistra di C il campione solo liquido. Poich il diagramma delinea le aree in cui pose e sono sussistere le varie fasi, tale diagramma detto diagramma di fase. Similarmente, e se si segue lisoterma di stato triplo si ha una situazione speciale. Comprimendo il vapore si ha un punto dove si verica una variazione di fase, ma tra vapore, liquido e ghiaccio. Lequilibrio sussiste tra le tre fasi lungo la parte orizzontale delle isoterme. Questa condizione di equilibrio detta stato triplo. La pressione di vapore es e la e temperatura dello stato triplo dellacqua sono 6.11 mb e 0.01 C. Sono invece permessi valori di nel range 103 206 m3 /kg. Per pressioni e temperature inferiori a quelle dello stato triplo, lo stato liquido non si presenta e si ha equilibrio solamente tra ghiaccio e vapore. Una eccezione costituita dallacqua soprausa, caso che trate teremo meglio in seguito. Viceversa, per certo, per pressioni e temperature superiori a quelle dello stato triplo, lo stato solido non si presenta e si ha equilibrio solamente tra acqua e vapore. Si noti che sulla Terra al livello del mare, ove la pressione di 1atm, e si osserva la coesistenza della fase solida e di quella liquida solo ad una temperatura di 0 C. Invece siccome la pressione di vapore assume valori altamente variabili molto e pi facile che si verichi la coesistenza fra la fase liquida e quella di vapore e tra quella u solida e quella di vapore. Ad esempio quello che tipicamente si verica allinterno di e nubi in equilibrio (cio non in fase evaporativa/condensazione/sublimazione). e Un altro caso speciale lisoterma per il punto D. Alla destra lungo lisoterma si ha e solo vapore, alla sinistra solo liquido. In D la distinzione tra liquido e gas si annulla. Con temperature oltre i valori critici la tensione superciale dellinterfaccia liquidovapore si annulla: linterfaccia stessa scompare. Questo stato anomalo detto punto e critico. Per lacqua si ha a pc = 221 bar (cio circa 221 volte la pressione e atmosferica al suolo), Tc = 374 C, c = 3.1 cm3 /g. Cos lacqua nellatmosfera largamente al di sotto del punto critico. Il signicato generale del punto critico e e

28

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

questo: sopra la temperatura critica impossibile liquefare il gas per compressione e isoterma. Cos alle condizioni medie regnanti sulla supercie di Venere (p = 90atm; T = 475 C), si pu osservare come sia impossibile la presenza di acqua liquida (siamo o al di sopra della Tc !). Su Marte (sulla supercie p = 6 10mb, di modo che lacqua bollirebbe a temperature prossime alla TT ; 140 C < T < +25 C con T = 63 C), invece, questa potrebbe essere presente. Non basta, per, considerare solo la pressione o e la temperatura medie del pianeta, ma anche la pressione parziale della sostanza in esame (che in generale sar della pressione totale): per lacqua, su Marte, essa vale a circa 0.0005 0.001atm (inferiore, quindi, a 0.006atm); ecco perch non si trova, oggi, e acqua liquida sul pianeta rosso (ci sono per grossi quantitativi di ghiaccio nelle calotte o polari). Inoltre si capisce anche la grande dierenza fra i gas permanenti nellatmosfera ed il vapore dacqua. I gas permanenti non condensano perch le loro temperature critiche e sono molto inferiori a quelle che si hanno nellatmosfera3 (vedi Tab. 1.2) di modo che lo stato dei gas per le T della nostra atmosfera giace sempre al di sopra della campana di Andrews o alla sua estrema destra. Il vapor dacqua invece condensa perch pc e e Tc sono molto al di sopra dei valori tipici di T e p in atmosfera; inoltre c spesso e suciente vapore (piccolo volume specico) per permettere allo stato di esistere nella posizione multifase del diagramma (, e) (cio i valori di sono tali per cui ci si possa e trovare in campana di Andrews e non rimanere alla sua destra). Un controesempio a questo proposito costituito dalla CO2 che ha una temperatura critica di 31 C e e una pressione critica di 74 bar, sucienti per permettere la condensazione. Tuttavia la quantit di CO2 cos piccola ( grande) che il suo stato largamente sulla destra a e e della regione multifase, e non condensa. Su Venere CO2 in maggiori concentrazioni e e si ha condensazione. Su tale pianeta oltre che dacqua sono possibili piogge di acido solforico H2 SO4 .

1.8

Propriet termiche della sostanza acqua a

Il ghiaccio pu esistere in numerose fasi cristalline. Solo una di esse, ghiaccio I pu o o esistere in condizioni atmosferiche normali e non consideriamo, per ora, le altre. Il volume specico del ghiaccio 1.091 cm3 g 1 che maggiore del volume specico e e dellacqua alla stessa temperatura, causandone il galleggiamento. E assai insolito per la fase solida di una sostanza essere meno densa della fase liquida e questa propriet a anomala dellH2 O ha molteplici conseguenze per le condizioni siche del pianeta. Il volume specico del ghiaccio varia lentamente con la temperatura, ma per i nostri propositi pu essere considerato costante. Il calore specico del ghiaccio a 0 C o ci = 0.503 cal g 1 C 1 . Esso pure varia con la temperatura ma con un andamento e cos lento che questa variazione pu essere trascurata. H2 O liquida ha volumi specici o vicini a 1 cm3 g 1 da 0 C a 8 C e anche a 40 C entro lo 0.8% da questo valore, cos e
Ad esempio lH2 liquefa a pressione atmosferica a 252.76 C, il metano N H4 a 161.52 C, lO2 a 182.97 C.
3

1.9. LEQUAZIONE DI STATO DELLARIA UMIDA

29

Tabella 1.3: Andamento della pressione di vapore di saturazione es al variare della temperatura con il confronto tra volume specico reale e ideale.
ideale Temperatura C es [mb] v /v 10 2.86 1.0003 0 6.11 1.0005 20 23.37 1.0012 40 73.78 1.0027

che queste variazioni possono essere ignorate. Il calore specico dellacqua per e 1 1 denizione: cw = 1cal g C a 15 C (quindi circa due volte pi facile scaldare un e u pezzo di ghiaccio che non un ugual massa dacqua!). La variazione con la temperatura di nuovo cos piccola che possiamo trascurarla. Discutendo le propriet termiche del e a vapore assumiamo che esso soddis lequazione di stato di un gas perfetto. Nel range delle condizioni di interesse questa una buona approssimazione. Poich la pressione e e di vapore di saturazione sullacqua la pi alta pressione di vapore possibile, ad ogni e u ssata temperatura, e poich lo scostamento dal comportamento di gas ideale cresce e con la pressione, si pu esaminare la conformit del vapore alle leggi del gas perfetto o a controllando il suo comportamento con la pressione di saturazione. E chiaro da tab. 1.3 che il vapore soddisfa la legge dei gas perfetti entro il fattore 1% nel range di interesse in meteorologia.

1.9

Lequazione di stato dellaria umida

Laria secca ed il vapore soddisfano separatamente lequazione dei gas perfetti, con suciente accuratezza per i nostri scopi. Possiamo ora chiederci quale la forma e appropriata dellequazione di stato per la mistura dei due gas. Un appropriato peso molecolare medio di una mistura si ottiene prendendo una media armonica pesata dei pesi molecolari dei costituenti. Possiamo considerare laria secca ed il vapore come i due costituenti. Indicheremo con R = 8.314J/(mol K) la costante dei gas perfetti, con Ni , con Mi e con Mi rispettivamente il numero di moli, la massa e il peso molecolare del costituente i-esimo di una generica mistura di gas4 Il peso molecolare medio di una mistura sar dato allora da: a Mi Mi M= i (1.55) = i Mi N i Mi
4

Si ricorda che per miscele di gas vale la legge di Dalton: p=


i

pi =

RT V

Ni =

RT V

Mi . M
i

(1.54)

30

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

e invertendo: 1 = M

Mi i Mi i

Mi

(1.56)

Applicando la (1.56) allaria umida composta da aria secca (d) e vapore (v) si ha: 1 Maria umida = 1 Md + M v Md Mv + Md Mv

Mv Md Mv Md

1 Md 1 + = Md Md + M v

(1.57)

Mv e e Nella (1.57) il rapporto adimensionale w Md il rapporto di mescolamento, cio la massa di vapore per unit di massa di aria secca: questo rapporto indica quanto i a due costituenti devono mescolarsi al ne di corrispondere ad un dato campione di aria umida. In termini della pressione dellaria p e della pressione di vapore e si pu anche o scrivere come: v Mv e Mv e Mv = = . (1.58) w= Md d Md p e Md p

Cos il peso molecolare medio dellaria umida espresso in termini di peso molecolare e medio dellaria secca Md , del rapporto di mescolamento w, e della costante . Ricordando che il volume per unit di massa cio: e a e = V i Mi

e Nella (1.57) invece Mv una costante essendo il rapporto tra peso molecolare del Md vapore ( 18) e quello dellaria secca (=28.97) e vale quindi = 0.622. Dividendo numeratore e denominatore della (1.57) per Md e sostituendovi lespressione (1.58) si ha: 1 1 1+ w = (1.59) Md 1 + w Maria umida

e sostituendo nella legge di Dalton (1.54), possiamo ora scrivere lequazione di stato dellaria umida come: R 1+ w p = T. (1.60) Md 1 + w Lespressione (1.60) esattamente la stessa dellequazione di stato per laria secca e eccetto il fattore in parentesi, che ovviamente una correzione da applicare alla costante e specica dei gas per aria secca per ottenere il valore della costante specica dellaria umida contenente un ammontare di vapore dato da w. Comunque questo comporta che la costante del gas diviene variabile, cosa che non del tutto gradevole. Si preferisce e applicare la correzione alla stessa temperatura e denire cos una nuova temperatura: T = 1+ w T 1+w (1.61)

1.10. CALORI LATENTI E CAMBIAMENTI DI FASE

31

che detta virtuale. E una temperatura ttizia ed quella che soddisfa lequazione e e di stato utilizzando la costante dei gas dellaria secca: p = R T = Rd T = 287 T J/kg = 2.87 106 T erg/g Md (1.62)

essendo T espressa in K. La temperatura virtuale ovviamente la temperatura che e avrebbe laria secca se la sua pressione ed il suo volume specico fossero uguali a quelli di un dato campione di aria umida. Cos noi possiamo continuare ad usare lequazione di stato per laria secca, sostituendo al posto della temperatura reale osservata dellaria umida una temperatura leggermente diversa; questa una pratica usuale in meteoroloe gia. Poich il vapore meno denso dellaria la sua presenza aumenta sempre il volume e e specico. Cos la temperatura virtuale sempre superiore alla temperatura assunta. e Infatti inserendo il valore di = 0.622 nellequazione (1.61) si ha: T = 1 + 1.609w T T 1+w (1.63)

Poich w non supera5 40g di vapore per kg di aria secca (w 4 102 ), la dierenza e fra le due temperature non mai superiore a 7K ed di solito 1K. Ad esempio con e e T = 303K e w = 20g/kg si ha T = 306.7K.

1.10

Calori latenti e cambiamenti di fase

Quando una sostanza cambia fase (fonde, ghiaccia, evapora, condensa o sublima) si deve fornire una certa quantit di calore anche se la temperatura della sostanza rimane a costante. Questa quantit di calore detta calore latente della variazione di fase. a e 1 Si misura in cal g ed ha dimensioni L2 T 2 . Indichiamo coi pedici 1 e 2 le due fasi in transizione. Il calore latente nella transizione di fase sia L12 e linverso L21 . Per il primo principio della termodinamica durante il cambiamento di fase, per unit di a massa si avr: a q = du + es d (1.64) ove es la pressione di vapore di saturazione e, per denizione, e L12 =
2 1

(1.65)

Con es e T costanti durante lintegrazione, combinando la (1.64) e la (1.65) ed integrando si trova: L12 = u2 u1 + es (2 1 ) (1.66) Abbiamo gi visto che u una funzione della sola temperatura [(u = u(T )] solo per la a e fase vapore, ideale, ma per liquidi e solidi lenergia interna dipende pure dal volume
5

Questo in condizioni equatoriali; al polo non si ha pi di 1 g di vapore per kg di aria secca. u

32

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

specico. Se le fasi 1 e 2 sono rispettivamente acqua e vapore, L il calore latente e di evaporazione (positivo) ed es la pressione di vapore di saturazione. Nel caso che e 1 e 2 siano ghiaccio e vapore rispettivamente, L il calore latente di sublimazione, e positivo ed es ancora la pressione di vapore di saturazione. Nel caso restante 1 e e 2 ghiaccio e liquido, L il calore latente di fusione (positivo) e es la saturazione o e e pressione di equilibrio della mistura ghiaccio - acqua. Nello stato triplo queste pressioni di saturazione sono uguali, perci quando lequazione (1.66) scritta per ogni variazione o e di fase e le tre equazioni sono combinate, si ha: Lsub = Lf + Lev (1.67)

Alle alte temperature questo vero solo approssimativamente, poich i calori latenti e e variano in modo diverso al variare della temperatura.

1.10.1

Dipendenza dalla temperatura dei calori latenti

Calcoliamo ora dalla teoria la dipendenza dalla temperatura di Lev cio la funzione: e Lev = f (T ). Utilizzando la(1.66) si pu scrivere: o Lev = uv ul + es (v l ) A parit di massa, in condizioni atmosferiche, il volume specico dellacqua molto a e 6 piccolo confrontato con quello del vapore , cos si pu trascurare l . Sostituendo ad o v la sua espressione dallequazione di stato Lev = uv ul + dierenziando rispetto alla temperatura: d Lev d uv d ul R = + dT dT dT Mv Introducendo il calore specico del vapore a volume costante: (cV )v = e il calore specico del liquido: cl =
6

R T Mv

(1.68)

d qv dT

d uv dT

dq d ul d l = +e dT dT dT

d ul dT

Si pensi che w = 1 kg/dm3 mentre la densit del vapore sicuramente inferiore a 50g/m3. a e

1.11. LEQUAZIONE DI CLAUSIUS CLAPEYRON

33

essendo ddT l trascurabile (nei liquidi il volume pressoch invariante con T ). Cos la e e (1.68) si pu riscrivere come: o

d Lev dT

(cV )v cl +

R Mv

(1.69)

oppure per un gas ideale per il quale (cP )v = (cV )v + d Lev dT (cP )v cl

R : Mv

(1.70)

Cos la velocit di variazione del calore latente di evaporazione con la temperatura a assoluta uguale alla dierenza tra il calore specico del vapore a pressione costante e ed il calore specico del liquido. Inserendo valori numerici [((cP )v = 0.4454 cal/(g C), cl = 1 cal/(g C)] si ha: d Lev .566 cal g 1 C 1 (1.71) dT Il valore corretto entro l1% nel range di temperatura della meteorologia. Poich e e 1 a 0 C il calore latente di evaporazione 597.3 cal g , questo comporta una variazione e di meno dello 0.1% per C e spesso pu essere trascurata. o Un simile argomento pu essere dato per il calore latente di sublimazione col risulo tato di trovare una variazione ancora minore con la temperatura. Inoltre la fusione si presenta nellatmosfera intorno a 0 C quindi non ci occorre una trattazione della variazione con la temperatura del calore latente di fusione. Cos il nostro risultato nale : per i propositi meteorologici i calori latenti della sostanza acqua possono ritenersi e costanti. A 0 C i valori sono: Lev = 597.3 cal g 1 Lsub = 677.0 cal g 1 Lf = 79.7 cal g 1 (1.72)

1.11

Lequazione di Clausius Clapeyron: relazione tra es e T

Deriviamo ora una equazione importante, basata sul concetto di entropia, che pone in relazione la pressione di vapore di saturazione al calore latente della transizione di fase. Se una transizione di fase avviene reversibilmente non si ha alcuna alterazione nellentropia del sistema tranne che per addizione o sottrazione di calore7 . Indicando con lentropia, il calore aggiunto per unit di massa (e quindi il calore latente della a transizione di fase) su una qualunque trasformazione dalla fase 1 alla fase 2 8 e L12 =
7

2 1

dq =

2 1

T d

(1.73)

o Ricordiamo infatti che d = dq solo su trasformazioni reversibili; a riscontro di ci si ricordi che T trasformazioni adiabatiche non reversibili determinano un aumento di entropia e non una invarianza di tale quantit. a 8 Importante: nella (1.73) vale il segno uguale perch la trasformazione reversibile. e e

34

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

es

B 1 A

1e2

t tD

Figura 1.3: Ciclo di trasformazioni reversibili allinterno della campana di Andrews. e per una transizione di fase reversibile (e isoterma a temperatura T ) si pu scrivere: o L12 = T (2 1 ). (1.74)

Il problema ora sta nel valutare 2 1 . Consideriamo un ciclo di variazioni reversibili che riporta una sostanza, attraverso due cambiamenti di fase, allo stato originario. Il ciclo sia quello mostrato in g. 1.3 e consista: Stato A : la sostanza in fase 1 alla pressione di equilibrio es , temperatura T e e volume 1 . Prima transizione: attraverso un leggero aumento della temperatura T , senza variazione di fase sino allo stato B. Stato B: la sostanza ancora in Fase 1 a es + es , T + T , 1 + 1 . e Seconda transizione: cambiamento di fase isotermo allo stato C. Stato C: fase 2, es + es , T + T , 2 + 2 . Terza transizione: attraverso un leggero decremento T , senza variazione di fase allo stato D. Stato D: fase 2, es , T , 2 . Quarta transizione: transizione di fase isoterma allo stato A di partenza. Poich in ogni stadio del ciclo la sostanza ad una pressione pari alla pressione di e e equilibrio per una transizione da 1 a 2 (p = es ), scriviamo la prima legge (1.7) nella forma: dq = T d = du + es d.

1.11. LEQUAZIONE DI CLAUSIUS CLAPEYRON

35

Integrando nel ciclo chiuso si trova: T d = es d.

poich du = 0. Il membro a destra larea racchiusa dal ciclo ed approssimativae e e mente larea di un rettangolo (2 1 ) es . Cos T d = (2 1 ) es . Per valutare il termine di sinistra consideriamo che: d(T ) = T d + dT = 0

poich d(T ) un dierenzialo esatto. Perci e e o T d = dT.

Ora valutiamo questo integrale sui 4 cammini del ciclo:


B 1. A dT = 1 T ove 1 lentropia di fase 1 nello stato tra A e B. Per e T 0 1 sar lentropia di Fase 1, dello stato (es , 1 , T ); a

2. 3. 4.

C B D C A D

dT = 0 poich il processo isotermo; e e dT = 2 T ove 2 sar lentropia di fase 2 nello stato (es , 2 , T ); a dT = 0 poich il processo isotermo. e e

Cos si trova T d = e quindi (2 1 )T = es (2 1 ). Dividiamo per T e lasciamo tendere T a 0. Si ha: 2 1 = (2 1 ) e sostituendo nella (1.74): L12 = (2 1 ) o, risolvendo per
d es : dT

dT = (2 1 )T.

d es . dT

d es T dT

d es L12 (T ) = dT [2 1 ] (T ) T

(1.75)

36

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

12

10

curva di sopraffusione curva di sublimazione curva di evaporazione curva di fusione

ACQUA

8 es [ mb]

GHIACCIO

VAPORE

punto triplo

0 30

25

20

15

10 T [ C]

10

Figura 1.4: Diagramma di punto triplo per lacqua. che lequazione di Clausius Clapeyron che d la pendenza della curva della e a pressione di vapore di saturazione con la temperatura T , come funzione del calore latente del cambio di fase, della temperatura, e della dierenza tra i volumi specici delle due fasi. Se L12 , 1 , 2 sono noti come funzioni della temperatura, allora lequazione pu essere integrata e dare es , come funzione della temperatura. o Integriamo la (1.75) per i casi di evaporazione e sublimazione, per i quali abbiamo visto che il calore latente circa costante. In tal caso la fase 2 sar costituita dal vapore e a e 2 1 , cos che: d es L12 Mv L12 es = = dT 2 T R T2 d es Mv L12 d T = es R T2 ln es = (1.76)

che integrata d: a

Mv L12 + cost (1.77) RT ove la costante di integrazione ssata una volta nota la pressione di vapore di sate urazione ad una temperatura di riferimento. A 273 K es = 6.11 mb la tensione e di vapore di saturazione sia sopra lacqua che sopra il ghiaccio di modo che la (1.77) diventa: Mv Lev 1 1 es = (1.78) ln 6.11 R 273 T Mv Lsub 1 1 es = (1.79) ln 6.11 R 273 T

1.11. LEQUAZIONE DI CLAUSIUS CLAPEYRON

37

Tabella 1.4: Dipendenza da T della tensione di vapore di saturazione sopra lacqua e sopra al ghiaccio, di Lev e di Lsub .
T ewater [mb] eice [mb] Lev [J/g] Lsub [J/g] s si 40 0.1905 0.1285 2603 2839 35 0.3154 0.2236 30 0.5106 0.3802 2575 2839 25 0.8090 0.6330 20 1.2563 1.0328 2549 2838 15 1.9144 1.6532 10 2.8657 2.5992 2525 2837 5 4.2184 4.0178 0 6.1121 6.1115 2501 2834 5 8.7247 2489 10 12.2794 2477 15 17.0532 2466 20 23.3854 2453 25 31.6874 2442 30 42.4520 2430 35 56.2645 2418 40 73.8127 2406

rispettivamente per la curva di evaporazione e per la curva di sublimazione. Si noti che invertendo la (1.78) si trova: ewater [mb] = 6.11 e5413.2( 273 T ) s
1 1

(1.80)

mentre invertendo la (1.79) si trova: eice [mb] = 6.11 e6135.5( 273 T ) s


1 1

(1.81)

formule che consentono di ricavare es nota la temperatura. Si veda tabella 1.4 per alcuni valori. Questi due risultati, pi il corrispondente per la fusione che non deriviamo, ci u permettono di tracciare un altro diagramma di fase, con coordinate T ed es come in gura 1.4. La curva di evaporazione inizia al punto triplo e piega verso lalto a destra. Lungo di essa vapore ed acqua sono in equilibrio, a sinistra solo liquido, a destra solo vapore, possono coesistere. La curva di evaporazione termina al punto critico dove cessa la distinzione tra liquido e vapore. Il punto di ebollizione si ha dove la pressione di vapore diventa uguale alla pressione atmosferica totale. La curva di sublimazione inizia al punto triplo e curva verso il basso alla sinistra. Dallequazione (1.79) si vede come in prossimit del punto triplo essa debba avere una a

38

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Figura 1.5: Diagramma termodinamico tridimensionale della sostanza acqua.

pendenza pi ripida della curva di evaporazione, perch il calore latente di sublimazione u e superiore a quello di evaporazione. Per stati lungo la curva di sublimazione, ghiaccio e e vapore sono in equilibrio: alla destra solo vapore, alla sinistra solo ghiaccio (con leccezione dellacqua soprausa). Bench non la abbiamo derivata si pu vedere come deve essere qualitativamente la e o curva per la fusione. Poich 1 (ghiaccio) solo leggermente superiore ad 2 (acqua) il e e secondo membro della (1.75) molto grande. Se i due volumi specici fossero uguali la e curva di melting sarebbe una retta verticale: poich 1 leggermente superiore di 2 la e e pendenza leggermente negativa e la linea di melting solo leggermente curva. Lungo e e la linea di melting acqua e ghiaccio sono in equilibrio, mentre alla sua destra esiste solo acqua, alla sinistra solo ghiaccio. E ben noto che quando lacqua rareddata sotto e 273 K, spesso non ghiaccia per ragioni che spiegheremo e riguardano la meteorologia sica9 . Per ora registriamo losservazione e ricordiamo che nella libera atmosfera questa eccezione la regola. Lacqua liquida sotto lo 0 C si dice soprausa. e Lequilibrio tra lacqua soprausa ed il suo vapore saturo non dato dalla curva e di sublimazione ma dal prolungamento tratteggiato della curva di condensazione. E da notare che la pressione di vapore di saturazione sullacqua soprausa superiore e a quella sul ghiaccio alla stessa temperatura (vedi gura 1.4). Questo a motivo di Lev < Lsub . Ci signica che se introduciamo un cristallo di ghiaccio entro una nube o
9

In laboratorio si riesce ad ottenere acqua soprausa sino a 43C.

1.12. PROCESSI ADIABATICI PER ARIA SATURA

39

soprausa di goccioline, il vapore comincia rapidamente a sublimare sul ghiaccio. Cos il cristallo cresce in dimensioni sino a diventare un piccolo occo di neve. Questo processo sico la base del meccanismo di Bergeron-Findeisen. e Ora siamo in grado di rappresentare completamente i vari stati che la sostanza acqua pu assumere. Per questo specichiamo le relazioni tra es , , T per tutti gli stati e le o fasi; si pu costruire un diagramma tridimensionale , es , T (vedi g. 1.5). Ogni stato o sar un punto per la sostanza acqua, nello spazio tridimensionale, e tutti i possibili a stati della sostanza deniscono una supercie nello spazio: supercie termodinamica di H2 O. Ogni area sulla supercie termodinamica, ove le isoterme sono orizzontali, unarea di equilibrio tra due o pi fasi. Nota che se la supercie termodinamica e u e vista parallela a T , asse x, si riduce al diagramma (, es ) e se vista parallela ad si riduce al diagramma (T , es ). Cos abbiamo gi studiato la vista frontale e di anco a dicile apprezzare le superci termodinamiche da del diagramma tridimensionale. E un disegno bidimensionale: un plastico sarebbe utile.

1.12

Processi adiabatici per aria satura

Abbiamo gi studiato i processi adiabatici per aria secca ed abbiamo visto che la a temperatura regolata dallequazione di Poisson (1.12): la temperatura potenziale e e costante durante processi adiabatici secchi. Per aria umida non satura si applicano i risultati trovati per ladiabatica secca. Non appena si ha condensazione di vapore, tuttavia, compaiono grandi dierenze, perch si libera il calore latente di condensazione. e Il gradiente con il quale laria si raredda espandendo adiabaticamente inferiore di e quello dellaria non satura, poich parte del rareddamento compensato dal calore e e latente rilasciato dal passaggio allo stato liquido del vapor acqueo. Si possono pensare due casi estremi. 1. I prodotti di condensazione rimangono sospesi (goccioline o cristalli): il campione di atmosfera rimane composto dallo stesso materiale ed il processo pu essere vero amente reversibile. Il calore latente riscalda laria secca, il vapore, ed i prodotti di condensazione. Tale processo adiabatico nel senso che nessun calore aggiunto e e dallesterno alla porzione daria, anche se compare il calore latente allinterno. Tale processo si chiama umido-adiabatico o adiabatico-saturo. 2. Si suppone che tutti i prodotti di condensazione cadano immediatamente dalla porzione daria. Cos il campione cambia in massa e composizione ed il processo non reversibile. Consideriamo una porzione daria satura che salga e si espane da in queste condizioni, con precipitazioni dei prodotti di condensazione. Se la porzione si abbassa di nuovo si avr un aumento di temperatura. Tuttavia questo a non potr causare di nuovo la variazione di fase perch i prodotti di condensazione a e non sono pi presenti e non possono quindi evaporare. Cos aumenter la temu a peratura con un gradiente adiabatico secco, che diverso da quello col quale si e era, precedentemente, rareddata. In questo caso la porzione non pu tornare al o

40 p
c

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

T + dT
 

p + dp
 A  

Figura 1.6: Espansione adiabatica: passaggio da A a B. suo stato originario senza alterazione dellambiente, condizione che rappresenta il requisito della irreversibilit. Poich lacqua condensata che cade allesterno a e porta calore con s, il processo non realmente adiabatico ed noto come pseue e e doadiabatico. Il calore latente rilasciato durante tutto il processo scalda laria secca ed il vapore che essa contiene, ma non i prodotti di condensazione. La situazione atmosferica concreta sta tra questi due estremi poich parte dei prodotti e di condensazione pu cadere e parte restare come goccioline nella nube. Fortunatao mente il rapporto di mescolamento w dellaria cos piccolo, in atmosfera, che la e quantit di prodotti che cade non pu portare molto calore con s ed il successivo a o e eetto della loro mancanza sar trascurabile. a Per esempio supponiamo che 5 g di vapore su 1 kg di aria (questo un quantitativo e piuttosto forte) condensino durante unespansione umido-adiabatica. In ogni rareddamento ulteriore T , il rapporto del calore che deve essere ceduto dai 5 g di vapore rispetto a quello del kg di aria : e 5 g cw T 5 1.0 1 = 3 = 103 g cV T 10 0.17 34 Cos anche se tutto il prodotto di condensazione cadesse, la sua assenza comporterebbe solo 3% di dierenza nei processi successivi. Questa una dierenza trascurabile, a e maggior ragione perch abbiamo trascurato eetti non adiabatici quali la radiazione, e il mescolamento turbolento, etc.. Cos siamo autorizzati a confondere processi umido adiabatici e pseudoadiabatici, per quanto riguarda i processi di rareddamento di aria satura che sale.

1.12.1

Equazione pseudoadiabatica

Deriviamo ora unequazione per i processi pseudoadiabatici di aria satura. Consideriamo una porzione di 1 kg di aria secca contenente ws grammi di vapore (in condizioni

1.12. PROCESSI ADIABATICI PER ARIA SATURA

41

di saturazione come evidenzia il pedice s). Lo stato iniziale della porzione denito e dalla pressione p, dalla temperatura T e dallammontare di vapore ws . Compiamo una piccola espansione adiabatica con dp, dws e dT negativi no a p + dp, T + dT , ws + dws come illustrato in g. 1.6. La condensazione di dws (quindi dws < 0) grammi di vapore fornisce una quantit di calore data da L dws ove con L indichiamo indierentemente a o Lev o Lsub . Possiamo pensare che questo vada a scaldare laria umida. Poich ws e 1 il calore assorbito dal vapore piccolo rispetto a quello assorbito dallaria secca. Perci e o pensiamo che tutto il calore vada al kilogrammo di aria secca. Dalla prima legge della termodinamica (1.9) abbiamo: RT d(p es ) ; Md p e s

L dws = cP dT

(1.82)

es e poich w = ws = pes ed es una funzione nota della sola temperatura, lequazione e (1.82) una relazione dierenziale fra p e T durante un processo pseudoadiabatico. e Pu essere integrata numericamente o gracamente e i risultati possono essere tabulati. o Lequazione (1.82) pu essere ulteriormente semplicata trascurando es in confronto o a p, quando compare la combinazione p es , senza compiere errori gravi (si veda Tab. 1.4). Dividendo per T , lequazione (1.82) diviene:

L dws dT R dp = cP T T Md p

(1.83)

ma la dierenziazione logaritmica dellequazione di Poisson (1.12) porta: d dT R dp = cP T Md p

cP

(1.84)

Confrontando la (1.83) e la (1.84), per un processo di condensazione (per il quale dws < 0), si ha: 0< L dws d = cP T (1.85)

Poich dws negativa (condensazione) nellespansione, lequazione (1.85) mostra che e e durante un processo pseudoadiabatico despansione, la temperatura potenziale non si conserva, ma aumenta (d > 0); ovviamente per la cessione del calore latente. La temperatura reale della porzione continua a decrescere (altrimenti non continuerebbe la condensazione), ma meno rapidamente che per aria non satura (vedi gura 1.7). Lequazione (1.85) pu essere integrata formalmente compiendo unaltra semplicazione, o

42

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

giusticabile in base ad alcune considerazioni10 : poniamo cio e d e lequazione (1.85) pu scriversi o L d che integrata porge: ws T = cP d ws T dws T (1.87)

L ws = cP ln + C0 (1.88) T con C0 costante di integrazione. Possiamo valutare C0 a temperatura molto bassa dove ws 0: indicheremo con e , temperatura equivalente potenziale, la temperatura potenziale dellaria per la quale ws stato ridotto a zero. In tal caso: e = e e
Lw T c s P

(1.89)

La quantit e la temperatura potenziale di una particella daria quando il suo rapa e porto di mescolamento stato ridotto a 0 e tutto il calore latente divenuto calore e e sensibile. Una porzione daria pu raggiungere e col seguente processo (vedi g. 1.7): o dal punto P= (p, T ) si espande adiabaticamente sino al punto di saturazione Pc . Quindi espande pseudoadiabaticamente nch tutto il vapore condensa (teoricamente si deve e arrivare a 0K), rilascia il calore latente, e precipita. Poi si comprime laria adiabaticamente no a 1000 mb: tutto il calore latente stato cos trasformato in calore sensibile. e Per questo e detta temperatura equivalente potenziale. Questa temperatura e e chiaramente conservata durante processi secchi e praticamente anche per processi saturi adiabatici e si aggiunge alla temperatura potenziale (conservata solo in processi adiabatici!) come mezzo di identicazione della massa daria. Ci sono altri processi oltre a quello pseudoadiabatico per evidenziare il calore latente: per esempio si potrebbe condensare il vapore con un processo isobarico, e potremo denire una temperatura equivalente potenziale isobarica, ma per tale processo non c una possibilit sica di realizzazione in atmosfera e si preferisce il e a primo. Poich la temperatura equivalente potenziale costante durante un processo pseue e doadiabatico, ogni curva a e costante sul diagramma rappresenta gli stati successivi
10

Tale relazione vale se

dws ws

dT T

ovvero se 1 T g 1 Lev Rv T Rd dT /dz 1 (1.86)

1 dp 1 des es dT p dT

ove dT /dz il gradiente adiabatico saturo (2.7) che comunque inferiore a quello secco. In realt e e a essendo dT /dz < 0 il secondo termine allinterno del modulo si somma al primo. A temperature atmosferiche la (1.86) abbondantemente soddisfatta (con T = 273 K Lev /(Rv T ) = 19.8). e

1.12. PROCESSI ADIABATICI PER ARIA SATURA

43

T e e adiabatica satura e c e % e pk e e Pc e 1000 mb e e P ` e e e e e E e T 0K T

Figura 1.7: Adiabatica secca (retta) e pseudoadiabatica in un diagramma di St ve. u di una porzione sottoposta al processo umido adiabatico. Viceversa ad ogni processo pseudoadiabatico corrisponde uno ed un solo valore di e . Si noti che < e cio in e un processo pseudoadiabatico la temperatura potenziale si mantiene sempre inferiore a quella equivalente potenziale. E possibile, e talvolta conveniente, denire una temperatura equivalente Te . Il processo sico che porta aria satura alla sua temperatura equivalente il seguente (vedi e g. 1.7): espansione pseudoadiabatica sino ad ottenere ws = 0; compressione adiabatica secca alla pressione originaria (andando a 1000 mb trovo la e ). Matematicamente si pu derivare una espressione nel modo seguente per Te . Risolvendo o la (1.89) per e si ha: e = e T cP
L ws

(1.90)
Te e

e e Te sono in relazione per un processo adiabatico secco T e lo sono ( T =


p(mb) k ) 1000

p(mb) k 1000

, ma anche

per cui

Te e

e quindi = T e T cP
L ws

Te = T

(1.91)

Cos la temperatura equivalente ha la stessa relazione alla temperatura reale che lequiv alente potenziale a quella potenziale. Le (1.90-1.91) sono valide entro 0.5 K [si ricordi che per ottenere tale relazione si fatta lipotesi (1.87)] per tipici valori in atmosfera. e Chiaramente Te > T , come dovrebbe, poich laria alla temperatura equivalente ha e sviluppato tutto il suo calore latente.

44

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Osservazione: ricordiamo che, nelle (1.90-1.91), T rappresenta la temperatura dello stato per i soli processi adiabatici saturi, e ws il rapporto di mescolamento sullo stato (sempre in saturazione). Se si ha una porzione daria inizialmente non satura e che lo diviene per adiabatica secca, allora ws e T nelle (1.90-1.91) vanno considerati come ws e T al punto iniziale della saturazione: ws uguale a w (contenuto iniziale di vapore e della massa daria), poich w si conserva nel processo adiabatico secco, mentre T sar e a invece uguale a Tc (vedi seguito). La distinzione fra la condensazione (> 0 C) e la sublimazione (< 0 C) ignorata e perch nellatmosfera reale il passaggio non brusco ma graduale, per la presenza dello e e stato soprarareddato. Vogliamo riassumere inne gli eetti di un processo di condensazione irreversibile: se una massa daria viene sollevata al di sopra del proprio livello di condensazione e i prodotti di condensazione precipitano, nella successiva discesa adiabatica al livello di partenza si avr: a crescita della T e della della massa daria dovuta al calore latente guadagnato dalla condensazione; decrescita di w; nessun cambiamento di e e della w .

1.13

Diagrammi termodinamici

Le trasformazioni termodinamiche vengono rappresentate in diagrammi termodinamici.

1.13.1

Requisiti generali

Le coordinate di un generico diagramma termodinamico sono della forma: A = A(p, ) e B = B(p, ). Caratteristiche e requisiti per avere un buon diagramma termodinamico sono: 1. larea racchiusa entro un processo ciclico proporzionale al calore scambiato o e al lavoro fatto durante il processo. In termini matematici si ha un diagramma termodinamico quando J A, B p, =1 (1.92)

cio quando lo jacobiano della trasformazione di coordinate unitario, quindi e e preserva larea, ovvero larea racchiusa da un ciclo rappresenta il lavoro fatto nel ciclo. 2. si devono poter rappresentare in esso processi sici principali (isobarici, isotermi, adiabatici secchi, pseudoadiabatici, linee a ws costante (isoigrometriche)) nel modo pi semplice possibile (preferibilmente con rette). u

1.13. DIAGRAMMI TERMODINAMICI

45

3. langolo tra le isoterme e le adiabatiche secche sia il pi grande possibile. u Ad esempio sul piano (, p) (il p sta ad indicare semplicemente che per uniformarci al fatto che la p decresce con laltezza sullasse delle ordinate mettiamo valori di p decrescenti) il terzo criterio non soddisfatto ( noto infatti come le adiabatiche e e siano solo leggermente pi pendenti delle isoterme) mentre dw = p d. In termini di u aree la condizione (1.92) si esprime come: dw = p d = A dB = B dA (p d + A dB) = 0.

Indicabdo con ds = p d + A dB la condizione appena scritta equivale a dire che ds e un dierenziale esatto. Siccome il dierenziale della funzione s(, B) si scrive come: ds(, B) = ne segue che dovr essere: a p= A=
s B s B

d +
B

s B

dB

(1.93)

p B A B

= =

2s B 2s B

p B

(1.94)
B

Quindi da un diagramma (p, ) (la prima coordinata esprime lordinata), che non soddisfa alla condizione 3), si pu passare ad un diagramma (A, B) (o equivalentemente o (B, A)) che invece ottempera ad essa, purch sia soddisfatta la condizione sulle e derivate parziali espressa dalla (1.94).

1.13.2

Diagramma di St ve u

Il diagramma di St ve, chiamato anche carta pseudoadiabatica, un diagramma teru e modinamico basato sulleq. (1.12) per le adiabatiche: per un ssato valore di esiste una relazione lineare tra T e pk . Quindi in tale diagramma (A, B) = ( pk , T ). Tali carte sono molto semplici e chiare anche se manca la corrispondenza tra area ed energia cio la (1.92) non soddisfatta (non si ha quindi un vero e proprio diagramma e e termodinamico). Gli andamenti delle curve fondamentali sulla carta pseudoadiabatica sono mostrati in g. 1.8. Sono tracciati 5 tipi di curve (vedi g. 1.8): isobare: parallele allasse delle ascisse. Scala di pressione (espressa in millibar) non lineare, decrescente verso lalto. La scala non lineare si basa sulla formula di Poisson (1.12): se p0 lisobara iniziale e p lisobara generica, la distanza D e e 0.286 0.286 tra le due isobare D = |p0 e p |. Ricordiamo infatti che per laria secca k = 0.286. isoterme: rette parallele allasse delle ordinate, in scala lineare, con T in C o F (usata negli US).

46

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Figura 1.8: Isobare, isoterme, adiabatiche secche, isoigrometrica a ws = 10 g/kg (i valori di ws crescono spostandosi verso destra) e pseudoadiabatica con e = 400 K in un diagramma termodinamico di St ve. u

adiabatiche secche: rette concorrenti al punto T = 0, p = 0, fuori del diagramma. Vista la lontananza di tale punto tali rette appaiono tutte con la stessa inclinazione11 . Su ogni retta viene indicato in C il valore della temperatura potenziale : su tali rette = cost e w = cost (mentre ws diminuisce, quindi quando ws raggiunge w si va in saturazione). adiabatiche sature o umide: curve tangenti a 0 K alle adiabatiche secche la cui coincide con la e delladiabatica umida (vedi gura 1.7) e sulle quali (e = cost) pur variando sia che w. Hanno pendenza pi negativa delle adiabatiche secche. u isoigrometriche: linee di ugual umidit specica massima (ws = cost), cio lia e nee che individuano quegli stati che hanno come umidit specica di saturazione a un ben preciso valore. Sono curve con pendenza pi negativa rispetto alle adiau batiche. Non sono analiticamente delle rette. Hanno pendenza pi negativa sia u delle adiabatiche secche che di quelle sature.

1.13.3

Emagramma

Consideriamo ora il particolare diagramma termodinamico che va sotto il nome di emagramma (diagramma di energia per unit di massa). In esso si assume B = T e a
11

In realt la loro inclinazione 1000 a e [K]

0.286

essendo T = (1000)k pk .

1.13. DIAGRAMMI TERMODINAMICI

47

curve su un emagramma 100 125.9 158.5 200.0 251.2 p[mb] 293 316.2 398.1 253 501.2 413 631.0 794.3 1000 60 233 233 273 213 40 20 T [ C]

0.1

0.2

0.5 1 393 373

2 5

10

20 40 15 30 60

333

293

253 313 273 0

353 313 20 40

Figura 1.9: Curve fondamentali in un emagramma.

A = f (p), passando cos alle due variabili pi usate in meteorologia. Per determinare u la dipendenza di A da p vado a vedere come diventa la (1.94): A ma, per un gas con costante R: p=RT per cui usando la (1.95) A =
T

=
T

p T

(1.95)

p T

A d d = R A = R ln + F (T ).

(1.96)

Se prendiamo il logaritmo dellequazione di stato: p=RT ln = ln p + ln R + ln T

e la immettiamo nella (1.96) si trova: A = R ( ln p + ln R + ln T ) + F (T ) A = R ln p + [R ln R + R ln T + F (T )] .

(1.97)

48

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Figura 1.10: Isobare, isoterme, adiabatiche secche, isoigrometrica (linea spessa) a w s = 10 g/kg e pseudoadiabatica (linea tratteggiata) con e = 40 C in un emagramma.

Prendendo F (T ) = R ln R R ln T in modo da annullare la [ ] si trova che un emagramma caratterizzato da: e A = R ln p B=T Come controllo si ha: dw = (R dT dp) = R dT RT dp = R p T d log p. EM AGRAM M A (1.98)

e quindi prendendo B = T e A = R log p si ha un diagramma termodinamico. Le curve fondamentali su tale diagramma sono plottate in g. 1.9. Le adiabatiche secche in virt delleq. di Poisson (1.12) sono delle curve logaritmiche che diventano pi pendenti u u al decrescere della T ma che appaiono sostanzialmente come delle rette. Tipicamente langolo tra adiabatiche e isoterme intorno ai 45 . e

1.13.4

Tegramma

Altro diagramma usato comunemente il tegramma, cos detto perch un diagrame ee ma (T, ), essendo lentropia. Partendo sempre dalla A = R ln + F (T ) unita alla T = p p0
k

RT = 1000

(1.99)

1.13. DIAGRAMMI TERMODINAMICI T1 T2 T3

49

T T

p1

p2

log 2 p3

1 T
E E

Figura 1.11: Sinistra: tegramma schematico. Destra: isobare, isoterme, adiabatiche secche, isoigrometrica (linea spessa) a ws = 10 g/kg e pseudoadiabatica (linea tratteggiata) con e = 40 C in un tegramma ruotato di modo che le isobare siano approssimativamente orizzontali.

e prendendone il logaritmo: log T log = k [log R + log T log 1000 log ] 1 log + G(T ) log = k si ottiene: R log + G(T ) + F (T ). k Prendendo inne G(T ) = F (T ) si ha: A= A = cP log B=T Si ha: dw = dq = T d = cP T d log . In conclusione prendendo B = T e A = cP log si ha un diagramma termodinamico le cui curve fondamentali sono tracciate in g. 1.11. Di solito i tegrammi sono ruotati di modo che le isobare sono quasi orizzontali con pressione decrescente andando verso lalto; in tali diagrammi sono le isoterme e le adiabatiche secche ad essere tra loro perpendicolari. Solo le pseudoadiabatiche appaiono apprezzabilmente incurvate. I tegrammi sono particolarmente importanti perch su di essi vengono tracciati quasi tutti i sondaggi ovvero i proli di T e di Td . e T, DIAGRAM M A O T EF IGRAM M A (1.100)

50

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

1.14

Variabili di umidit a

Laria dellatmosfera un miscuglio di aria secca e vapor dacqua. Vi sono modi e diversi di descrivere il contenuto di vapore, a seconda dellapplicazione. Elenchiamo per il momento le variabili principali. Pressione di vapore e, la pressione parziale del vapor dacqua. Densit di vapore v , detta anche umidit assoluta: a a e v = . Rv T Rapporto di mescolamento w, in g/kg, denito dalla massa di vapor dacqua per unit di massa di aria secca: a Mv v e e w= = = . Md d pe p Umidit specica q, in g/kg, denita come la massa di vapor dacqua per unit a a di massa di aria umida: Mv e w v = = = w q= Mv + M d p (1 )e 1+w Si noti che rapporto di mescolamento e umidit specica danno una misura asa soluta sul contenuto di vapore acqueo ma non ci danno informazioni sullo stato sico della massa daria cio sul fatto se si sia o meno in saturazione (per vedere e questo vanno confrontati con ws e qs ). Umidit relativa f , generalmente espressa in %, denita come: a f= w e p es e = . ws es p e es

Temperatura virtuale, la temperatura di aria secca avente la stessa densit di un a campione di aria umida alla stessa pressione: 1+ w T =T +T = T T [1 + 0.6w]. 1+w

1.14.1

Altre variabili di umidit a

Supponiamo di avere una massa daria caratterizzata da una certa temperatura T (quindi con un ben denito es = es (T )) e da una data pressione p (quindi con un ben denito ws = ws (p, T )). Il contenuto di vapor acqueo pu venire specicato da uno o qualunque dei parametri e, v , w, q, f , T . In generale comunque baster avere, oltre a a pressione e temperatura, una qualsiasi variabile di umidit per risalire a tutte le altre. a Oltre a quelli gi deniti possibile determinare alcuni parametri caratteristici della a e massa daria, parametri che si ritrovano spesso in meteorologia.

1.14. VARIABILI DI UMIDITA adiabatica satura

51

T L.C.S.

pk Pd =

& adiabatica secca ft t & f t &  & fa  t C isoigrometrica  f t   f t  Tw fC t   f t f t (Td , p)f t = (T, p) P f t f t f t w t f 1000 mb f E E T

Pc = (Tc , pc ) &

Figura 1.12: Metodo di calcolo della temperatura di rugiada e di bulbo bagnato. Temperatura di rugiada (= dew) Td :

la temperatura alla quale bisogna rareddare unaria, tenendo p e w costanti per e avere la saturazione rispetto allacqua (va precisato perch al di sotto di T = 0 C e vi anche la saturazione rispetto al ghiaccio), cio per avere w ws . In altre e e parole, il punto di rugiada la temperatura alla quale il rapporto di saturazione ws e decresce sino a diventare uguale al rapporto di mescolamento w. Per determinarla si traccia la parallela allasse delle ascisse sino ad incontrare lisoigrometrica di valore q (vedi g. 1.12), umidit specica. Lascissa corrispondente Td . E chiaro a e che Td < T ed tanto pi vicina a T quanto pi si vicini alla saturazione. e u u e

Punto di condensazione Pc :

lincontro delladiabatica secca per P con lisoigrometrica di valore q (vedi e g. 1.12). Se si conosce Td , il punto di incontro della isoigrometrica tracciata da e Pd sino ad incontrare ladiabatica secca passante per P . Il punto di condensazione denisce automaticamente: Temperatura di condensazione isoentropica Tc : la temperatura del punto di condensazione; e L.C.S.= livello di condensazione per sollevamento: livello (di pressione) pc al quale alzare adiabaticamente aria non satura per avere condensazione. Durante il sollevamento w e dellaria rimangono costanti: ws che decresce sino ad arrivare ad essere uguale a w. Ecco che e il L.C.S. si ottiene dallintersezione della linea di temperatura potenziale passante per il punto a temperatura T e pressione p con lisoigrometrica il cui ws coincide proprio con w (vedi g. 1.12).

Temperatura di bulbo bagnato (=wet) Tw :

52

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

temperatura alla quale laria viene rareddata tramite evaporazione di acqua in essa, a pressione costante, no a saturarla. Viene misurata direttamente con un termometro, il cui bulbo coperto da un batuolo bagnato sul quale viene fatta e passare laria. Si pu assumere che quando il bulbo raggiunge una temperatura o stazionaria (TW per lappunto) tutto il calore richiesto per evaporare lacqua dal bulbo venga fornito dal rareddamento dellaria che viene a contatto col bulbo. In tali condizioni inoltre questaria verr rareddata a Tw e diventer satura. a a Si noti la similarit con la denizione di temperatura di rugiada. In questo caso a per w non resta costante perch laria che lascia il bulbo bagnato ha un rapporto o e di mescolamento w > w, se laria che nisce sul bulbo non satura (nel qual e caso invece w = w ). Il processo isobarico; per un campione di aria umida, e corrispondentemente ad una evaporazione di massa dw dacqua si ha una perdita di calore: (1 + w) dq = Lev dw (1.101) e dal primo principio: dq = (cP )m dT = cP dT [1 + 0.9 w] uguagliando la (1.101) e la (1.102) si trova: cP dT = Lev dw 1 1+w 1 1 + 0.9 w Lev dw [1 1.9 w] Lev dw. (1.102)

che combinata con la denizione di ws (p, Tw ) e la dipendenza di es (T ) d una a delle quantit T , Tw o w date due di queste. Si noti in particolare come la (1.104) a possa venire utilizzata per ricavare w una volta che si misuri T e la Tw con uno psicometro. Si noti inne che T > Tw > Td e che gocce di pioggia o di nube evaporanti sono proprio alla temperatura di bulbo bagnato. Temperatura equivalente: Te = T e T c P
L ws

(1.103) La (1.103) descrive il processo di bulbo bagnato. Trascurando la debole dipendenza di Lev dalla temperatura questa equazione pu essere integrata per dare: o Lev T Tw = (1.104) ws (p, Tw ) w cP

ottenuta seguendo ladiabatica satura da Pc sino a p molto basse in modo da condensare tutto il vapore, quindi ritornando alla p di partenza con ladiabatica secca (vedi g. 1.13). Temperatura equivalente potenziale: e = e T cP , la temperatura potenziale associata alla Te . e
L ws

1.14. VARIABILI DI UMIDITA

53

Figura 1.13: Determinazione graca di Te e e in un diagramma di St ve. u

Temperatura adiabatica di bulbo bagnato Tsw : valore di temperatura ottenuta seguendo la pseudoadiabatica da Pc sino alla p originale. Il risultato cos trovato dierisce al pi di 0.5 C dalla Tw . u Temperatura potenziale di bulbo bagnato w : temperatura potenziale corrispondente alla Tsw temperatura alla quale si ha lintersezione della pseudo-adiabatica passante per Pc di una massa daria con lisobara a 1000 mb (vedi g. 1.12). Come la e la temperatura potenziale di bulbo bagnato w conservata sia durante processi adiabatici secchi che saturi. e Osservazione: alla supercie della Terra la pressione varia molto poco. Pertanto il punto di rugiada Pd individuato da (Td , p) un buon indicatore del contenuto di e vapore della massa daria: w infatti corrisponder al valore dellisoigrometrica passante a per Pd . Con tempo caldo e umido anche un buon indicatore del disagio umano. Un e valore critico si raggiunge quando il punto di rugiada sale al di sopra dei 20 C; valori al di sopra dei 24 C sono di fatto molto pesanti. Lumidit relativa invece oltre che a dipendere dal contenuto di vapor acqueo dipende anche dalla temperatura; in una giornata di sole lumidit relativa pu abbassarsi del 50% dalla mattina al pomeriggio a o proprio a causa dellaumento della temperatura (aumentando T cresce ws !!). Cos unumidit relativa del 70% pu essere tranquillamente sopportabile a 20 C mentre a o lo sicuramente meno a 30 C. e Regola di Normand: come illustrato in g. 1.12, su una carta pseudo-adiabatica, il L.C.S. di una massa daria situato allintersezione: e della curva di temperatura potenziale costante ( = cost) (adiabatica secca) passante per il punto (T , p) della massa daria,

54

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

della curva di temperatura equivalente potenziale costante (e = cost) (cio della e pseudoadiabatica) passante per il punto di bulbo bagnato Pw = (Tw , p) della massa daria e della isoigrometrica passante per il punto di rugiada Pd = (Td , p) della massa daria. Tale regola, avendo a disposizione una carta pseudoadiabatica, consente di ricavare facilmente anche Tw .

1.15

Complemento I: mescolamento di masse daria a p costante

Molto spesso o nella fase dissipativa o in quella di formazione delle nubi sono importanti i fenomeni di mescolamento. In generale il mescolamento di masse daria insature pu o dare origine a masse sature; questo fenomeno ad esempio si realizza dallosservazione del respiro umano in giornate molto fredde ed il meccanismo fondamentale che porta e appunto al fenomeno delle cos dette nebbie di mescolamento. La ragione intrinseca di questo fenomeno risiede nella forma concava della curva di equilibrio liquido-vapore di Clausius-Clapeyron. Vediamo quantitativamente la cosa. Consideriamo allora due masse daria, una di massa M1 , temperatura T1 e umidit specica q1 laltra di massa M2 , temperatura a T2 e umidit specica q2 che vengono mescolate a p costante. Vogliamo determinarne a la nuova umidit specica, il nuovo rapporto di mescolamento, la nuova pressione di a vapore e la nuova temperatura. Dalla denizione di umidit specica segue che: a Mv (Mv )1 + (Mv )2 = Md + M v M1 + M 2 (Mv )1 + (Md )1 (Mv )2 + (Md )2 (Mv )2 (Mv )1 q = + (Mv )1 + (Md )1 M1 + M 2 (Mv )2 + (Md )2 M1 + M 2 M2 M1 + q2 (1.105) q = q1 M1 + M 2 M1 + M 2 e in maniera analoga per il rapporto di mescolamento si trova: q = Mv (Md )1 (Md )2 (Mv )1 + (Mv )2 (Mv )1 (Mv )2 = = + Md (Md )1 + (Md )2 (Md )1 (Md )1 + (Md )2 (Md )2 (Md )1 + (Md )2 M2 M1 + w2 (1.106) w w1 M1 + M 2 M1 + M 2 ed una equazione analoga vale per la pressione di vapore. Per la temperatura si ha invece che se il mixing avviene senza perdita di calore allora il calore perso dallaria pi calda viene guadagnato dallaria pi fredda, cio se Tf la T nale: u u e e w = M1 (cP + w1 (cP )v ) (T1 Tf ) = M2 (cP + w2 (cP )v ) (T2 + Tf ) (1.107)

1.16. MESCOLAMENTO ISOBARICO CON ARIA LIMPIDA

55

e trascurando i contributi del vapor dacqua: T M1 M2 T1 + T2 M1 + M 2 M1 + M 2 (1.108)

cio anche la temperatura della mistura una media pesata delle temperature dei due e e campioni. Esempio: un campione daria ha T1 = 30 C e f1 = 90% mentre un secondo campione, di ugual massa, ha T2 = 2 C e f2 = 80%. Se il mescolamento isobarico a e 1000 mb trovare la T della nebbiolina che si forma e il contenuto di acqua liquida che si forma (per kg di aria). Siccome i due campioni hanno la stessa massa la Tf sar proprio la media delle due a T cio Tf = 16 C. Usando i valori di es (2 C) = 7.06 mb e es (30 C) = 42.45 mb e 1 si ricava che e1 f es = 38.2 mb e e2 = 5.65 mb da cui w1 ep = 23.8 g/kg e w2 3.51 g/kg da cui inne wf = 14.0 g/kg. A 16 C la tensione di vapore di 18.18 mb, cui corrisponde un rapporto di e mescolamento di ws (Tf ) = 11.3 g/kg; pertanto laria che si formata sovrassatura. e e

1.15.1

Condensazione in presenza di sovrassaturazione

Se vi stata condensazione in forma di goccioline e il mescolamento ha portato a e sovrassaturazione vi sar crescita delle goccioline per condensazione; questo ridurr a a la tensione di vapore e riscalder la miscela nch verr raggiunto un nuovo punto a e a di equilibrio sulla curva di Clausius-Clapeyron. Trascurando la capacit termica di a vapore e acqua condensata possiamo scrivere: cP dT Lev dw = Lev de p (1.109)

di modo che dal punto di mescolamento la tensione di vapore si muover sulla retta: a e = emix cP p (T Tmix ) Lev

sino ad incontrare la curva di Clausius-Clapeyron. Il procedimento viene illustrato gracamente in g. 1.14. In questo esempio la temperatura nale di equilibrio corrisponde a Tend = 18.4 C che sar la temperatura nale dopo il processo di condena sazione. Siccome a tale T ws = 13.4 g/kg allora wf ws (Tend ) = 0.6 g/kg sar il a contenuto di acqua liquida che approssimativamente si viene a formare.

1.16

Complemento II: dissipazione di nubi per mescolamento isobarico con aria limpida

Supponiamo di avere 1 kg di aria di nube a temperatura T + T in saturazione [quindi con w = ws (T +T )]. Il contenuto di vapore sar pari a qs (T +T ) mentre il contenuto a

56

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

40

35

30

25

e [mb]
20 15 10 5 0

10

15

20

25

30

35

T[ C]

Figura 1.14: Mescolamento di due masse daria subsature che porta ad una massa daria satura. La successiva fase di condensazione con conseguente riscaldamento viene illustrata dalla freccia.

di acqua condensata lo scriviamo pari a 0 0 qs (T ) (che coincide con lumidit a specica dellacqua condensata) con 0 coeciente adimensionale di proporzionalit a tra vapore e acqua liquida della nube. Supponiamo che tale massa daria si mescoli con m kg di aria limpida a temperatura T con umidit relativa fclear . Vogliamo valutare la a proporzione di aria limpida che deve essere mescolata con laria di nube per evaporare tutta la nube. Come mostrato in g. 1.15, al variare di m, il mescolamento delle due masse daria porter ad avere un punto sulla linea punto-tratteggiata via via pi vicino a u alle caratteristiche dellaria limpida allaumentare di m. La massa daria risultante sar insatura; siccome vi presenza di goccioline queste tenderanno ad evaporare a e rareddando la massa daria e rendendola pi umida. Lo stato della massa daria u si sposta cos lungo le freccie. Se vi suciente acqua liquida si raggiunge uno stato e di equilibrio con umidit al 100%; altrimenti (in g. 1.15 se m > 1.1 kg) si raggiunge a uno stato insaturo nel quale tutta lacqua evaporata e la nube si pertanto dissolta. e e Alla ne del mescolamento avremo una massa daria a T = T + T e con acqua condensata con umidit specica pari a 1 qs (T )/(1+m). T e 1 sono le due incognite a del problema. La conservazione dellacqua totale porge: 0 qs (T ) + qs (T + T ) + fclear qs (T ) = (1 + m)qs (T + T ) + 1 qs (T ) (1.110)

mentre la conservazione dellentalpia (calore scambiato a p costante) porge (trascurando

1.16. MESCOLAMENTO ISOBARICO CON ARIA LIMPIDA

57

4.5

4 0.3 3.5 1.1 e [mb] 3 1.9 2.5 1.5 0.9 0.5

0.1

1.5 8

7.5

6.5

6 T [ C]

5.5

4.5

Figura 1.15: Mescolamento di 1 kg daria di nube e diversi quantitativi di aria limpida. Al di sopra di un certo valore di m laria risultante non pi satura. Qui p = 600 mb, e u T + T = 5 C, T = 7 C e fclear = 50%. i termini di calore associati al vapore): cp T +cw 0 qs (T +T )T = cp (1+m)T +cw 1 qs (T )T +Lev qs (T )(0 1 ) (1.111) Ora nei termini in 0 e 1 rimangono solo quelli in Lev in quanto Lev Lev cw T di modo che si pu ricavare lincognita T come: o T = T
qs (T )Lev (0 cp

cw T e

1+m

1 )

(1.112)

Sostituendo questa nella (1.110) si pu ricavare 1 e quindi T . Se si lavora nellapo L prossimazione lineare di Clausius-Clapeyron allora qs (T + T ) = qs (T )[1 + Rvev 2 T di T modo che si pu riscrivere la (1.110) come: o (0 1 ) + Lev Lev T = (1 + m)T + m(1 fclear ) Rv T 2 Rv T 2 (1.113)

Intoducendo la (1.112) in questa equazione si ricava allora: 1 = 0 T = 1+ m(1 fclear )


qs (T )Lev m(1 cp Lev qs (T )Lev Rv T 2 cp

(1.114)
Lev qs (T )Lev ) Rv T 2 cp

fclear )/(1 + 1+m

(1.115)

58

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

280

0.5 2

270 3 260 T [ C] 1

250

10

240 5

230

20 30 15

220 10 20 30

40

50 RH [%]

60

70

80

90

Figura 1.16: Curve di livello di m al variare dellumidit relativa della massa di aria a limpida e della sua T (la p varia corrispondentemente come in una atmosfera standard). La concentrazione di acqua liquida della nube pari a 1 g/kg. e

Il caso in cui la mistura abbia la stessa temperatura che laria limpida si verica )L per T = 0 e se tutta lacqua evaporata allora 1 = 0; ma allora T = qs (T p ev 0 e e c
cp Rv T m= che dimostra come il rapporto tra aria di nube e aria limpida da 1fclear mescolare per avere evaporazione completa indipendente dalleccesso di T della nube e rispetto allambiente (nellipotesi di linearit della relazione di Clausius-Clapeyron, a quindi con valori di T piccoli). Curve di livello di m vengono tracciate in g. 1.16 e mostrano come il valore di m cresca al diminuire di RH e di T . Questo in qualche modo dimostra il perch nubi alte quali cirri che si sviluppano ad alte quote in zone di e alta umidit relativa possono persistere per molte ore ed estendersi per molti km (si a pensi agli scudi di cirri generati da cumulonembi).

0 (1+

Lev qs (T )Lev 2

Si noti inne che la massa daria che deriva dal mescolamento pu essere pi densa o u della massa daria limpida circostante. A basse temperature dove non serve tenere conto della diversa umidit dellaria nale la condizione che porta ad avere aria mescolata alla a stessa temperatura dellaria limpida che cp T0 = 0 Lev , ovvero che il rareddamento e evaporativo della massa di nube venga esattamente compensato dal rareddamento di aria di nube nel passaggio T + T T . Quindi se T > T0 ci aspettiamo di nire con aria pi calda dellaria limpida (ma pi umida, quindi potrebbe essere pi densa, u u u bisogna confrontare le T ), se T < T0 arriveremo ad avere aria pi fredda. Questo u indurr movimenti di subsidenza; quello che tipicamente si verica ai bordi delle nubi: a e levaporazione sar raorzata e i conni della nube diventeranno pi marcati. a u

1.17. COMPLEMENTO III: PROCESSI ADIABATICI SATURI REVERSIBILI 59

1.17

Complemento III: processi adiabatici saturi reversibili

In tale processo il rapporto di mescolamento totale qtot = ws + conservato e il e sistema termodinamico isolato di modo che lentropia viene conservata. Lentropia e specica si pu scrivere come o = d + ws v + w = d + qtot w + essendo v = w +
Lev . T

Lev ws T

(1.116)

In un processo isoentropico allora:

d = 0 = dd + qtot dw + d

Lev Lev ws = cP d(ln T ) Rd d(ln pd ) + qtot cw d ln T + d ws T T Lev 0 = (cP + qtot cw )d(ln T ) Rd d(ln pd ) + d ws T

che si pu riscrivere come: o


d ln

T pd
R ( c +q d c tot w P

exp

Lev ws =0 T (cP + qtot cw )

T pd
R ( c +q d c tot w P

exp

Lev ws T (cP + qtot cw )

= cost

che consente in amniera analoga alla temperatura potenziale, di denire la temperatura equivalente potenziale bagnata: q T 1000 mb pd
(c
Rd P +qtot cw

exp

Lev ws T (cP + qtot cw )

(1.117)

che una grandezza conservata su tutti i processi adiabatici saturi reversibili. e

1.18
1.18.1

Esercizi
Termodinamica dellaria umida

Costanti dei gas per miscele di gas Calcoliamo ora le costanti dei gas per diverse miscele presenti su diversi pianeti del sistema solare. Aiutandosi con le diverse composizioni planetarie date in Tab. 1.5 si pu calcolare per ogni atmosfera la massa molare media: o M=
i

Mi

Mi i Mi

1
fi i Mi

(1.118)

60

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Tabella 1.5: Composizione atmosferica percentuale volumetrica e in massa per diversi pianeti. Nome Composizione Composizione M R pianeta %molare Fi %massa fi g/mol J/(kg K) Mercurio privo di atmosfera privo di atmosfera Venere CO2 (96.5%), N2 (3.5%) CO2 (97.5%), H2 O, CO 43 189 Terra N2 (78%), O2 (21%) N2 (75.5%), O2 (23%) 28.97 287 Marte CO2 (96%), N2 (2.5%) CO2 (98%), N2 (1.6%) 44 189 Giove H2 (89%), He (11%) H2 (89%), He (11%) 2 4157 Saturno H2 (89%), He (11%) H2 (89%), He (11%) 2 4157

con fi =

Mi Mi i

e con Mi rispettivamente la frazione di massa fi (calcolata sulla terza


Ni Ntot

colonna) (e non la frazione molare o volumetrica12 Fi =

data in colonna 2) e il peso molecolare del costituente i-esimo della mistura di gas costituente (vedi quarta colonna della Tab. 1.5). Detta R = 8.314J/(mol 0 K) la costante dei gas perfetti, la costante dei gas per laria dellatmosfera in esame sar R = R/M (vedi quinta colonna della Tab. 1.5). a Calcolare il dT /dz adiabatico per le atmosfere di Venere13 , Marte e Giove. Dalla formula gpianeta dT = pianeta , dz cP usando per Marte e per Venere cP = 834 J/(kg K) (che spetterebbe ad una atmosfera di sola CO2 ) e per Giove cP = 14450 J/(kg K) (che spetterebbe ad una atmosfera di solo H2 ) ed i valori della accelerazione di gravit (vedi Vol. I) si trova subito che: a

Mi Mi Mi i Mi

che quella e

dT dz

dT dz

M arte V enere Giove

= 4.5 K/km = 10.6 K/km = 1.8 K/km

dT dz

Come mai su Venere e su Marte c cos tanta anidride carbonica? e


Si ricorda che a parit di p e T una mole di qualunque gas occupa lo stesso volume. La relazione a tra frazione di massa e frazione volumetrica fornita dallequazione: e fi =
13 12

Fi M i . i Fi M i

In questo pianeta sono presenti anche altre sostanze come lanidride solforosa (180 ppm), largon (70 ppm), il vapor acqueo (30 ppm), il monossido di carbonio (23 ppm), il neon (7 ppm). Non solo lacqua allo stato liquido assente ma la stessa atmosfera estremamente secca. e e

1.18. ESERCIZI

61

1.18.2

Vapor dacqua, mixing e convezione

1. Determinare il calore specico a pressione e a volume costante per laria umida. Tabella 1.6: Costanti termodinamiche per aria secca (dry) (d), vapor dacqua (v) e aria umida (moist) (m). Per ogni tipo di gas vale R + cV = cP .
Nome del gas Aria secca Vapore Aria umida R J/(kg K) Rd = 287.05 Rv = Rd = 461.5 Rm Rd [1 + 0.6w] cP J/(kg K) (cP )d = 1005 (cP )v = 1871.5 (cP )m (cP )d [1 + 0.9w] cV J/(kg K) (cV )d = 717.85 (cV )v = 1410 (cV )m (cV )d [1 + w] k = R/cP adim. kd = 0.286 kv = 0.247 kd [1 0.2w]
c = cP V adim. d = 1.40 v = 1.33 d [1 0.1w]

Cominciamo con una trasformazione a volume costante (Q = dU ), pensando di aggiungere una quantit di calore dQ a 1 kg di aria secca e w kg di vapor dacqua; a indicando con (cV )d e (cV )v i calori specici a volume costante dellaria secca e del vapor dacqua si ha: dqv = 1 w (cV )d dT + (cV )v dT (cV )m dT 1+w 1+w
(cV )v (cV )d

+w(c e quindi (cV )m = (cV )d1+w V )v e siccome denitiva: (cV )m (cV )d [1 + w].

= 1.96 2 e w

1 si trova in

Passando ora invece ad una trasformazione a pressione costante il primo principio porge dQp = dU + dW = dU + p dV da cui: dQp = (1 + w) dqp = (1 + w) (cV )m dT + 1 Rd dT + w Rv dT (1 + w)(cP )m dT e quindi (cP )m = (cV )m +
Rd +wRv 1+w

= (cV )m + Rm o alternativamente:

(cP )m = (cV )d [1 + w] + Rd [1 + 0.6w] = (cV )d + Rd + w[(cV )d + 0.6Rd ] = (cP )d + w (cP )d (5/7 + 0.6 0.286) = (cP )d (1 + 0.885w) (cP )m (cP )d (1 + 0.9w). Corrispondentemente: Rd [1 + 0.6w] Rm Rd = [1 0.2w]. (cP )m (cP )d (1 + 0.9w) (cP )d Siccome, in atmosfera, w si mantiene orientativamente < 0.02 (ai tropici si arriva no a w = 40 g/kg) una buona approssimazione prendere come costanti e termodinamiche per laria umida quelle dellaria secca: quando ai parametri termodinamici non assegnato alcun pedice come consuetudine si intende che sono e riferiti allaria secca. Alcune costanti utili in atmosfera sono riassunte in Tab. 1.6.

62

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

2. Formule di Bolton e di Magnus Utilizzando leq. di Clausius Clapeyron per la curva liquido/vapore: des Lev es = dT Rv T 2 (1.119)

integrarla ipotizzando dapprima che il calore latente di evaporazione sia costante con la temperatura, quindi che dipenda da T come: Lev (T ) = L0 [(cw (cP )v ] (T T0 ) Se Lev non dipende da T allora: ln Lev es (T ) = es (T0 ) Rv 1 1 T0 T (1.122) (1.120) (1.121)

ovvero [(Lev (T0 = 273.15 K) = 2.501 106 J/kg, Rv = 461.5J/(kg K)]: es (T ) = A e T



B Lev Rv T 0

(1.123) (1.124)

che nota come formula di Bolton. e

A = es (T0 = 0 C) e = 2.527 108 kP a B = Lev = 5.4193 103 K Rv

Viceversa se si impone la dipendenza da T della (1.120) si trova: es (T ) = A C(T )e T



B

(1.125)
cw (cP )v Rv cw (cP )v Rv

che nota come formula di Magnus. e

e C(T ) = T0 = 153.7 T0 T T B = L0 +(cw (cP )v ) T0 = 6.79456 103 K Rv

5.035

(1.126)

Riportiamo in Tab. 1.7 i valori di es (T ) calcolati con le due formule e li confrontiamo con i valori reali nellintervallo 30 30 C; si vede che la formula di Bolton d risultati entro il 6%, quella di Magnus entro lo .6%. Si noti che a una formula del tutto analoga con Lsub al posto di Lev consente di calcolare la tensione di vapore di saturazione sopra il ghiaccio. Si trova Ai = 354.54 108 mb and Bi = 6140.8 K. 3. Il punto di ebollizione di un liquido la temperatura alla quale la pressione e di vapore eguaglia la pressione atmosferica. Derivare unespressione per la variazione del punto di ebollizione dellacqua con laltitudine. Mostrare che per condizioni tipiche a livello del mare il punto di ebollizione dellacqua decresce con una velocit di circa 3 C per km. a

1.18. ESERCIZI

63

Tabella 1.7: Valori della tensione di vapore sopra lacqua es (T ) in Pascal.


T ( C) es (P a)[vera] es (P a)[Bolton] es (P a)[M agnus] 30 51.06 52.92 51.03 25 80.90 82.81 80.87 20 125.63 127.49 125.62 10 286.57 287.58 286.6 0 611.21 611.21 611.21 10 1227.94 1231.69 1228.0 20 2338.54 2366.17 2337.7 30 4245.20 4353.96 4241.2

Assumendo valida la formula di Bolton per la pressione di vapore sopra lacqua: es (T ) = A eB/T A = 2.53 108 kP a; B = 5.42 103 K;

la temperatura di ebollizione allaltezza z sar: a Teb (z) = B ln p(z) A ; (1.127)

il cui andamento viene gracato in g.1.17, corrispondentemente ad una variazione di p con z dellatmosfera standard, ma allora: dTeb (z) B = dz ln p(z) A
2

d ln p(z) B = dz ln p(z) A

g ; Rd T

(1.128)

Assumendo a livello del mare una temperatura di 290 K e una pressione di 1000 hP a si trova il risultato dTeb (z) = 3K/km. Ecco perch in alta montagna e dz la cottura degli spaghetti non ottimale: la temperatura alla quale bollono e e inferiore di qualche grado a quella al livello del mare! In processi di vinicazione necessario portare il mosto ad ebollizione attorno ai 20 C. A quale pressione e bisogna scendere? (Risp.: a 23 mbar.) Si noti inne che le pentole a pressione in qualche modo funzionano allopposto sullo stesso criterio. 4. Dimostrare la formula di Clausius Clapeyron utilizzando il fatto che la transizione di fase conserva G. Indicate con (1) e (2) le due fasi della sostanza possiamo scrivere che g (1) (T ) = g (2) (T ) e g (1) (T + dT ) = g (2) (T + dT ) di modo che dg (1) (T ) = dg (2) (T ), ovvero (1) dT + (1) dp = (2) dT + (2) dp da cui si arriva al risultato voluto. 5. Utilizzando un tegramma mostrare i processi che portano a condensazione.

64

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Temperatura di ebollizione con laltezza 370

365

360

355 T_eb (K)

350

345

340

335

330 0

6 altezza (km)

10

12

Figura 1.17: Andamento della temperatura di ebollizione per lacqua al variare dellaltezza in una atmosfera standard (vedi linea tratteggiata della g. 2.14).

6. Dare lequazione delle isobare e delle isoigrometriche nei tegrammi e nei diagrammi di St ve. u In un tegramma le coordinate cartesiane sono fornite dalle variabili (x = T, y = log ). Si tratter di scrivere le curve a p = cost in termini di queste due variabili. a Dalla denizione di temperatura potenziale (1.13) se p = cost = p si ha: log = log T + k log 1000 p (1.129)

cio le isobare hanno andamento logaritmico. Passando ora alle isoigrometriche e imporre ws = cost = ws comporta che: log = log e vengono mostrate in g. 1.18. In un diagramma di St ve le variabili sono (x = T, y = pk ). Le isobare quindi u sono banalmente delle rette parallele allasse delle x; per le isoigrometriche invece si trova: p =
k

T ws [ es (T )]k

(1.130)

es (T ) ws

1.18. ESERCIZI

65

curve su un tefigramma 2.5 2.49 2.48 2.47 2.46 750 2.45 393 2.44 2.43 2.42 60 40 20 T [ C] 0 20 40 313 273 333 373 293 500 0.1 0.2 1 0.5 10 5 353 413 40 20 60

log10( [K])

1e+03

Figura 1.18: Curve fondamentali in un tegramma.

7. Un campione daria ha una temperatura di 5 C, una pressione di 80 kP a e una umidit relativa f = 65%. Determinare: a (a) Il rapporto di mescolamento. Si trova che in tali condizioni es (5 C) = 421.85 P a quindi e = f es = 274.2 P a da cui 274.2 e = 0.622 = 2.11 g/kg. w= p 800 (b) La temperatura potenziale. Si ha: =T p0 p
k[10.2w]

= 268.15 (1.25)0.2858 = 285.64K.

(c) La temperatura di rugiada. Si pu determinare gracamente con un tegramma oppure usando la foro mula di Bolton dalla condizione: B Td = A ln( wp ) che nel nostro caso d Td = a
5.42103 K 20.65

(d) La temperatura di brina. Si procede come al punto precedente usando la formula di Bolton con Lsub al posto di Lev . Si trova Tbrina = 9.5 C, che come deve essere > Td . e

= 262.4 K = 10.6 C.

66

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

(e) La densit. a = p Rm T = 1+w Rd T 1 + w/ p = 1.04 kg/m3 .

(f) La temperatura virtuale.


Tvirt = T [1 + 0.6 w] = 268 [1 + 0.6 2.11 103 ] = 268.3 = 4.7 C.

(g) La temperatura di bulbo bagnato. Si pu determinare gracamente oppure cercando numericamente la soluzione o allequazione: Lev (1.131) A eB/Tw w Tw = T cP p che stata risolta numericamente per iterazione, come ricerca di zeri. Si e e trovato, con i dati del problema: Tw = 6.85 C.

(h) La temperatura di condensazione isoentropica Tc , cio la temperatura alla e quale viene raggiunta la saturazione quando aria umida viene rareddata adiabaticamente mantenendo w costante. La risposta molto semplice se si ha in mano una carta termodinamica. e Alternativamente si pu risolvere iterativamente lequazione approssimata o (si usa la formula di Bolton) Tc = B/ ln A A = B/ ln w pc wp T Tc
1/k

(1.132)

che si ottiene notando che Tc = Td (w, pc ) con pc e Tc connesse alle temperature e pressioni iniziali dalla legge adiabatica: Tc = T Cos facendo si trova Tc = 11.9 C. 8. Determinare approssimativamente il L.C.S. per uno stato caratterizzato dalla temperatura e dalla temperatura di rugiada. Si tratta essenzialmente di determinare come varia la Td su una isoigrometrica. Alla Td si ha es (Td ) = e e quindi in una trasformazione in cui ho variazione di pressione di vapore e avr una corrispondente variazione della Td : o des (Td ) des (Td ) dTd de = = e e dTd e de es (Td ) Lev dTd Lev = = dTd . 2 2 e R d Td e R d Td pc p
k

(1.133)

1.18. ESERCIZI

67

Daltro canto quando un pacchetto daria viene innalzato dalla supercie a w costante (su una isoumida in particolare w = ws (Td , psurf ), dierenziando la (1.141) si trova: de dp g dz = = e p p e uguagliando la (1.133) e la (1.134) si ricava:
2 dTd Lev Td g g dz dTd = = . 2 p R d Td dz Lev T

(1.134)

(1.135)

Siccome in un sollevamento adiabatico (si ricordi la denizione di L.C.S.) si ha dT = d si trova inne che la dierenza tra la T del pacchetto e la sua Td in un dz sollevamento adiabatico varia come: d T2 g T 2 cP (T Td ) = d + d = d 1 d dz Lev T Lev T . (1.136)

Per un valore tipico di un pacchetto di Td 270 K approssimando T Td la (1.136) fornisce inne un valore approssimativo d (T Td ) = 0.83 d = 8 K/km. dz Inne, integrando tale equazione dal livello 0 al LCS, si trova:
zLCS d (T Td ) dz = 8 K/km dz dz 0 0 [T Td ]zLCS = [T Td ]suolo 8 K/km zLCS 0 zLCS

(1.137)

(1.138)

e quindi una buona approssimazione per il calcolo di zLCS : e zLCS [km] (T Td )/8. (1.139)

9. Se laria contiene vapor acqueo con w = 5.5 g/kg e la pressione totale 1026.8 e mb, calcolare la pressione di vapore e. Invertendo la w= in forma esatta si ha: da cui sostituendo v Mv e Mv e Mv = = . Md d Md p e Md p e= (1.140) (1.141)

w p w+ = 0.622 si trova e = 9 mb.

10. Che cosa succede se si introduce una gocciolina dacqua in un ambiente a 10 C in cui sia presente una tensione di vapore e = 2.8 mb. E se invece introduco un cristallino di ghiaccio?

68

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

11. Si dimostri la (1.104), formula base per il calcolo della temperatura di bulbo bagnato, assumendo che il processo che conduce alla misura di bulbo bagnato e essenzialmente un processo isoentalpico. Si assume cio che lentalpia dellaria umida alla temperatura ambiente T sia e uguale allentalpia dellaria satura alla temperatura Tw : lentalpia hw del liquido = ws w che evaporato viene trascurata. Usando lespressione (1.53) ove e il termine in cw Q viene trascurato si trova: cP T + w L = cP Tw + ws L che e appunto equivalente alla (1.104). Questo problema spiega il perch nei diagrammi termodinamici le linee isoene talpiche siano praticamente parallele alle linee di egual temperatura di bulbo bagnato. 12. Mescolamento adiabatico di masse daria a p diverse Si consideri una colonna daria che si estende da p1 a p2 caratterizzata da rapporto di mescolamento w(p). Se il mescolamento della colonna avviene in modo adiabatico determinare il rapporto di mescolamento nale e la temperatura potenziale nale. Quando c mescolamento tutto lo strato avr la stessa umidit specica: e a a q =
z2 z1 q dz z2 z1 dz

(1.142)

ove si pesato il contributo di ciascun livello con la massa per unit di volume e a del livello. Uando lequazione della statica la (1.142) diventa: q =
p1 p2

q dp . p

(1.143)

Una relazione del tutto analoga vale per il rapporto di mescolamento. Se la trasformazione non scambia calore con lesterno dello strato varr una relazione a simile anche per la temperatura potenziale . 13. Studiare la dipendenza di w dalla temperatura a ssata umidit relativa f . a Il rapporto di mescolamento w dato da: e w= Mv v e e f es (T ) = = = . Md d pe p p (1.144)

In g. 1.19 abbiamo plottato le curve di livello di w in g/kg al variare dellumidit a relativa e della temperatura. Come si vede a parit di umidit relativa, w cresce a a con la temperatura; cos ad esempio, con f = 80% a 15 C si ha un contenuto , di massa dacqua di 1 g per ogni kg di aria secca mentre con la stessa umidit a relativa a +10 C si ha un contenuto dacqua 6 volte superiore. Analogamente w(f = 100%, T = 0 C) = 4 g/kg mentre w(f = 100%, T = 10 C) = 8 g/kg.

1.18. ESERCIZI

69

Curve di livello di w [g/kg] 40 25 30 15 20 8 30

Temperatura [ C]

10 2 0 1 10 0.5 0.25

20 0

20

40 f [%]

60

80

100

Figura 1.19: Curve di livello del rapporto di mescolamento w espresso in g/kg al variare dellumidit relativa e della temperatura. Si assunto p = 1000 hP a. a e

Questo spiega labbondanza delle pioggie tropicali (in regioni calde) e la scarsezza delle nevicate nel grande Nord, ove giorni e giorni di nevicate non hanno lo stesso eetto che in regioni con temperature pi miti. u u 14. E pi fastidiosa ( il contenuto di vapore w ad essere un buon indicatore del e disagio) una umidit relativa del 90 % a 15 C oppure del 75% a 30 C (si assuma a una pressione di 1000 mb in ambedue i casi)? Quanto valgono le temperature di rugiada nei due casi? Si traccino le curve di livello della Td al variare della T e dellumidit relativa. a 15. Gli umidicatori domestici lavorano evaporando acqua in volumi daria connati, innalzandone cos lumidit relativa. Una stanza del volume V = 100 m3 contiene a aria a 23 C con una umidit relativa f = 15%. Calcolare la quantit dacqua che a a deve essere evaporata per innalzare lumidit al 65 %. Assumere che il processo a sia isobaro ad una p = 100 kP a e che il calore richiesto ad evaporare lacqua venga fornito dallaria. Possiamo scrivere che: cP dT = L dw [1 1.9w] equazione che pu essere integrata per dare: o T1 T 2 L = w2 (p, T1 ) w1 (p, T2 ) cP (1.145) L dw

70

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Ora per w1 = o

es (T1 ) p

= 2.64 g/kg di modo che la (1.145) diventa: 0.65 0.622 es (T2 ) 2.64 103 1000 (1.146)

296 T2 = 2437.8

che risolta iterativamente d: T2 = 13.7 C e w = 3.8 103 g/kg. Assumendo a una densit dellaria pari a = 1.225 kg/m3 si trova che bisogna evaporare una a massa dacqua pari a w V = 0.46 kg. 16. Una massa daria con T = 15 C e Td = 2 C viene alzata adiabaticamente a partire da 1000 mb. Determinare il L.C.S. e la Tf in . Se la massa viene alzata di altri 200 mb oltre il suo L.C.S. trovare quanta acqua condensa. Leggendo dalla carta pseudoadiabatica lisoigrometrica passante per il punto (Td = 2 C, p = 1000mb) si ricava immediatamente il valore di w della massa daria. In questo caso w = 4.4 g/kg. A T = 15 C invece il rapporto di mescolamento di saturazione di 10.7 g/kg. Laria viene quindi innalzata sulladiabatica e secca con = 273 + 15 = 288 K; seguendo tale adiabatica si inferisce dalla carta che lintersezione con lisoigrometrica con ws = 4.4 g/kg avviene a 830 mb che sar il L.C.S.. La temperatura dellaria a questo livello di 0.5 C. Innalzando a e ulteriormente la massa daria dovremo seguire ladiabatica satura che parte dal punto (T = 0.5 C, p = 830mb) sino ad arrivare al livello di p = 630 mb. Qui la temperatura vale T = 15 C mentre ws = 1.8g/kg. Ci signica che 4.4-1.8=2.6 o g di acqua sono condensati da ciascun kg di aria durante linnalzamento da 830 a 630 mb. 17. Unaria a 1000 mb e 18 C ha rapporto di mescolamento di 6 g/kg. Qual e lumidit relativa? e il punto di rugiada? a Si risolve consultando la carta pseudoadiabatica (allegata). Dapprima si individua il punto di pressione 1000 mb e temperatura 18 C (= ). Si osserva14 che, per questo stato ws = 12.9g/kg. Siccome w = 6 g/kg, in questo stato laria e 6 insatura ed ha una umidit relativa di 100 12.9 = 46.5%. Per trovare il punto a di rugiada bisogna muoversi lungo lordinata da 1000 mb verso sinistra sino ad incontrare lisoigrometrica da 6 g/kg: questo si verica ad un valore dellascissa di 6.4 C, che sar per lappunto la temperatura di rugiada. a 18. La massa di vapor dacqua in una colonna verticale di area unitaria che si estende dalla supercie ad una altezza z viene chiamata il vapore colonnare od anche lacqua precipitabile, espressa in kg/m2 . Il vapore colonnare viene anche denito come lequivalente in volume di questa massa, quindi espresso in m, essendo
14

Senza usare la carta pseudoadiabatica usando la ewater [mb] = 6.11 e5413.2( 273 T ) s
1 1

(1.147)
es p

si ha: es (T = 18 C) = 20.83mb e quindi ws =

es pes

= 13.1 g/kg

= 12.9 g/kg.

1.18. ESERCIZI

71

Andamento della densita con laltezza 1.4

1.2

1 densita (kg/m^3)

0.8

0.6

0.4

0.2

0 0

10 12 altezza (km)

14

16

18

20

Figura 1.20: Andamento della densit con laltezza nel caso di modello esponenziale a con H = 8 km (linea continua) e nellatmosfera standard (linea tratteggiata). Si e assunto 0 = 1.225 kg/m3 . Si noti la bont del modello esponenziale nel ttare i dati a di atmosfera standard. 1 kg/m2 = 103 m = 1 mm (la densit dellacqua 1 kg/dm3 ). Derivare una a e espressione del vapore colonnare tra la supercie e laltezza z in funzione del rapporto di mescolamento, assumendo che rapporto di mescolamento e densit a decrescano esponenzialmente (vedi g. 1.20) come: w(z) = w0 e Hw z (z) = 0 e H . Con H = 8 km, Hw = 4 km (si noti che Hw < H perch non solo la densit e a dei componenti atmosferici decade esponenzialmente con la quota ma per eetto della diminuzione di temperatura latmosfera meno capace di supportare vapor e 3 dacqua) e 0 = 1 kg/m , determinare il vapor dacqua colonnare totale in m. Essendo w =
v d
z

si ha che: = d + v = v w << 1 w.
z 0

v + v w

Ma allora laltezza colonnare, espressa in kg/m2 , : e hwv = w(z)(z) dz.

72

CAPITOLO 1. LACQUA NELLATMOSFERA

Nel caso specico di andamenti esponenziali si trova: hwv (z) = w0 0


z 0

ez ( Hw + H ) dz = w0 0
1 1

1 1 H Hw 1 ez ( Hw + H ) . H + Hw

Laltezza colonnare totale in particolare si ottiene estendendo lintegrale sino allinnito: con i dati del problema si trova hwv [m] = w0 0 H Hw 32 103 m = w0 103 = 2.67 w0 [g/kg]] L H + Hw 12

e quindi valori tipici per laltezza colonnare sono comunque inferiori agli 8 cm ovvero a 80 kg/m2 = 800 P a. Si noti che tale quantitativo di vapor dacqua limite esercita al suolo una pressione di 8 mb. 19. Relazione tra altezza colonnare di vapore hwv e SST (sea surface temperature) Assumendo che lumidit specica segua un prolo verticale qsurf (p/psurf ) e che a esurf b exp [a(SST T0 )] derivare una relazione tra vapor dacqua integrato s verticalmente e la temperatura superciale del mare SST . Si trova subito che: hwv =
0 0 psurf

v (z) dz =

q qsurf dp = psurf g g( + 1)

da cui poi usando la denizione di umidit specica qsurf = esurf /psurf = a f esurf /psurf si arriva a: s hwv = f f esurf (SST ) = b exp [a(SST T0 )] s g( + 1) g( + 1)

che dimostra come hwv cresca quasi esponenzialmente con lSST.

Capitolo 2 Stabilit e convezione a


2.1 Idrostatica delle atmosfere speciali

Si visto (vedi Vol.I) come in atmosfera vi sia un bilancio quasi esatto tra forza di e gradiente di pressione e gravit: tale bilancio viene espresso dalleq. della statica: a dp = g. dz (2.1)

E utile ora esaminare le conseguenze della validit della (2.1) per certi casi di atmosfere a speciali. Atmosfera omogenea: costante, indipendentemente dallaltezza. e Se pensiamo latmosfera divisa in tanti strati, ogni strato contribuir ugualmente a alla pressione totale alla supercie. Poich la pressione totale non innita ci e e deve essere solo un numero nito di tali strati: latmosfera ha solo unaltezza totale nita; integrando lequazione della statica dal livello del mare p0 , ad H ove p = 0, si ha:
0 H

p0

dp = g

dz
0

p0 = g H

H=

p0 . g

Ma la densit costante attraverso questa atmosfera, cos possiamo sostituire a ae p lequazione di stato al livello del mare p0 = Rd T0 H = RdgT0 . Laltezza dellatmosfera omogenea solo funzione della temperatura del suolo; per T0 = e 273K H = 8 km. Poich la pressione diminuisce ma la densit costante lequazione di stato e a e richiede che anche la temperatura decresca con la quota. Per calcolare il gradiente scriviamo (p = Rd T ): g = dT dT g 9.8 dp = Rd = = = 34.1 C/km dz dz dz Rd 0.287 73

74

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

La variazione di temperatura con laltezza in una atmosfera omogenea costante e e molto grande. Il valore sei volte superiore al gradiente normalmente ossere vato nella bassa atmosfera: la ragione nella astrazione di assumere la densit e a nellatmosfera reale costante. Chiamiamo = dT il gradiente termico. Il gradiente dellatmosfera omodz g genea = Rd , come vedremo, instabile, cio latmosfera si capovolge quando e e la convezione innescata. Ovviamente il concetto non realistico ma utile e e e teoricamente. Atmosfera isoterma: T costante. e Assumendo costante la temperatura, al posto della densit, con laltezza lea quazione della statica assume la forma: p pg dz = dp = Rd T Rd T che pu essere integrata, scrivendola come: o dp g = dz. p Rd T Integrata dal livello del mare (z = 0, p = p0 ) no ai livelli arbitrari di z ove la pressione p, si ottiene: e
p

p0

dp g = p Rd T

dz
0

ln
z

p gz = . p0 Rd T

e quindi:

p = p 0 e H . La pressione decresce esponenzialmente con laltezza nel caso isotermo. Come risultato, per questa atmosfera, non si ha conne superiore denito: essa si assottiglia gradualmente con la quota e la pressione si annulla solo a z . Laltezza di scala H = Rd T appare come un parametro. Quando z = H la pressione 1/e e g del valore al suolo. Inoltre il gradiente termico = 0 per denizione. Atmosfera con gradiente termico costante: T = T0 z. T varia cio linearmente con laltezza; T0 la temperatura al livello del mare, e e il gradiente costante della temperatura. In questo caso: e dp = g dz
p

dp =
z

Integriamo nel modo ormai consueto: dp g = p Rd

pg dp g dz = dz. Rd T p Rd (T0 z)

p0

ln

p g g T0 z . = [ln (T0 z)]z = ln 0 p0 Rd Rd T0

dz (T0 z)

2.1. IDROSTATICA DELLE ATMOSFERE SPECIALI

75

Prendendo gli argomenti p = p0 T0 z T0


g Rd

p = p0

T T0
g

g Rd

(2.2)

Passando alla densit si ha invece: a 1 dp 1 p0 g T0 z Rd 1 = = g dz g R d T0 T0 g T0 z T0 z Rd 1 p0 = 0 = R d T0 T0 T0

g 1 Rd

Nei casi usuali troposferici ove T diminuisce con z ( > 0) leq. (2.2) richiede che la pressione diminuisca con la quota, in accordo con lequazione della statica. Se T e < 0 (caso raro di inversione) T0 > 1, ma < 0 e lesponente negativo, per cui sempre vero che p diminuisce con la quota, in accordo con lequazione della e statica. Leq. (2.2) non applicabile per = 0 (ci sono dei a denominatore e nel corso della dimostrazione). Da notare che lesponente il rapporto del grae g diente termico costante Rd dellatmosfera omogenea al gradiente reale . Una propriet dellatmosfera omogenea appare ancora come parametro. a Una atmosfera con gradiente termico costante e positivo (T decresce con z) ha solo una limitata estensione (non pi esponenziale). Infatti per z zmax = T0 si u ha T = 0 e sostituendo nella (2.2) p = 0. Cos ad esempio, con T0 = 273 K e , = 10 C/km si trova zmax = 27.3 km. Atmosfera adiabatica secca T = f (p) dalla legge di Poisson Dierenziando lequazione di Poisson (1.12), con = cost. T = dT = dz ove p cP R dp 1 dT = p0 T dz cP p dz T R ( g dz) g = cP p dz cP d =
R

g = 9.7 C/km cP il gradiente adiabatico secco. Il gradiente termico di unatmosfera adiabatica e secca diverr una misura di quanto una atmosfera stabile o no. a e Ricapitolando per i gradienti termici si ha: 0 g = Rd = 34.1 C/km = g = 9.7 C/km d cP

atmosfera isoterma atmosfera omogenea atmosfera adiabatica.

(2.3)

76

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

2.2

Stabilit idrostatica e convezione a

Ipotizzando di lavorare in unatmosfera nella quale valga lequazione della statica ci proponiamo di discutere lequilibrio di una tale atmosfera, in analogia con i problemi della meccanica; in generale ci chiederemo se un campione daria, mosso dalla sua posizione di equilibrio tenda a ritornarvi (atmosfera stabile), sia soggetto a forze che lo spingono ulteriormente via (atmosfera instabile) o non sia soggetto ad alcuna forza netta (equilibrio neutro). Parleremo in un primo tempo di una porzione in un ambiente, senza pensare ad un rimescolamento tra i due ed ai movimenti compensativi che lo spostamento della porzione genera nellambiente. Procederemo per modelli, passando dai pi antichi ai u pi sosticati, tentando di spiegare anche i fenomeni pi complicati che si vericano u u ad esempio nei cumuli e nei cumulonembi.

2.2.1

Gradiente secco ed umido-adiabatico

Per la costruzione di modelli sono di cruciale importanza i concetti di gradienti adiabatici di una porzione daria, cio delle variazioni di temperatura con laltezza per e masse daria che compiano trasformazioni adiabatiche. Indicheremo convenzionalmente con lapice le grandezze riferite allambiente, senza apice quelle riferite alla porzione daria. Gradiente adiabatico secco di una massa daria Quando una massa daria, non satura, si muove verticalmente sappiamo che conserva la sua temperatura potenziale e quindi dalla (1.11) dividendo per dz si ha: 1 dT k dp = T dz p dz con k = R cP adimensionale. (2.4)

Ipotizzando che vi sia equilibrio dinamico con lambiente, cio p = p , la grandezza e dp dp = dz dipender dalla densit dellambiente e non dalla densit della porzione, cio, a a a e dz usando lequazione della statica: pg pg dp = g = = . dz RT RT dT T R pg g T = = (2.5) dz cP p R T cP T il gradiente termico della porzione non esattamente il gradiente adiabatico secco d . e T Essendo per T molto vicino a T ( T o 1) allora per processi adiabatici secchi si potr a tranquillamente approssimare: dT dz g = d . cP Quindi:

2.2. STABILITA IDROSTATICA E CONVEZIONE

77

Gradiente umido-adiabatico di una massa daria Consideriamo ora il caso del gradiente umido-adiabatico; riprendendo leq. (1.82) con p es p RT d(p es ) RT dp Lev dws = cP dT = cP dT ; (2.6) Md p e s Md p
es p

inoltre ws

che dierenziata d: a

dws des dp = . ws es p Moltiplicando e dividendo il primo membro della (2.6) per ws ed usando leq. della statica (dp = dp ): RT Md g dws dz = cP dT + ws Md R T des Md g T dz = cP dT + gdz + es RT T Lev ws
T T

Lev ws

e utilizzando il fatto che es = es (T ) e che Lev ws e quindi raccogliendo: s

1 si trova: cP dT +g dz

1 des dT Md g + es dT dz RT

Md 1 + Lev 1 + Lev ws R T dT =g ws des = d dz cP + Lev es dT 1 + Lev

e s Md pRT des cP p dT

(2.7)

che il gradiente adiabatico umido. Si vede che s non costante, ma uguale e e e a d moltiplicato per un fattore che funzione di pressione e temperatura (perch e e ws funzione di p e T ). Dalla (2.7) e guardando ai valori in tabella 2.1 si evince e che s d , ma si avvicina a d quando p aumenta o T diminuisce. In tali casi infatti il contenuto di vapore diminuisce e quindi leetto del riscaldamento innescato dalla transizione di fase vapore-liquido diventa via via trascurabile. In un qualsiasi diagramma termodinamico nelle regioni di basso ws le adiabatiche sature diventano di fatto tangenti a quelle secche! Valori realistici di s vanno da 4 C/km vicino al suolo in aria umida calda ove dws dT molto grande a 6 7 C/km a met troposfera. Nella tropopausa s d essendo e a trascurabile leetto della condensazione.

2.2.2

Metodo della porzione

Questo semplice metodo considera il moto di una porzione ascendente con due ipotesi:

78

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

Tabella 2.1: Dipendenza da p e T di s , espresso in C km1 . Ricordiamo che d = 9.7 C km1


1000 mb 700 mb 500 mb C km1 C km1 9.2 9 8.7 C km1 C km1 5.8 C km1 5.1 C km1 6.5 4.3 C km1 3.7 C km1 3.3 C km1

30 0 C 20 C

1. non c moto compensante nellambiente; e 2. non c mescolamento della porzione con lambiente. e Nessuna delle due ipotesi completamente giusticabile visto che la porzione non pu e o lasciare il vuoto e visto che non c separazione fra la porzione e lambiente. Faremo e pertanto un discorso qualitativo considerando una atmosfera in equilibrio idrostatico con gradiente termico . Guardando alla g. 2.1 vogliamo valutare la stabilit dellata mosfera nel punto P . Concettualmente dobbiamo pensare di innalzare un pacchetto dria adiabaticamente e vedere se in seguito allinnalzamento il pacchetto sia o meno pi caldo dellambiente alla stessa altezza. u Aria secca La porzione ha temperatura T , densit , e pressione p che, inizialmente in P , coincia dono con T , , p dellambiente.
T d h ru d B A u d r r T rrd rd r T d d e e Beu u A d e d e de dP e d e d e ed

h
T dP rr dr dr d E

TA

(a) (b) Figura 2.1: Condizioni di instabilit (a) e stabilit per aria non satura (b). a a La porzione naviga nellambiente. Viene sollecitata dallesterno e subisce un processo adiabatico secco (se non satura) e quindi la sua temperatura varier con un e a g gradiente d = cP . Ora, aiutandosi con la gura 2.1: se > d [caso (a)], la porzione una volta salita si trover ad una temperaa tura superiore a quella dellambiente (T = TA > T = TB ) per cui, una volta

TB T

d
E

2.2. STABILITA IDROSTATICA E CONVEZIONE

79

stabilizzatasi la pressione, essa sar meno densa dellambiente e continuer a a a muoversi verso lalto. Ci troviamo pertanto in una situazione di EQUILIBRIO INSTABILE. se < d [caso (b)], la porzione una volta salita si trover ad una temperatura a inferiore dellambiente (T = TA < T = TB ). In questo caso poich la pressione e p si adegua subito alla pressione ambientale p , la porzione essendo pi densa u dellambiente ( = A < = B ) tender subito a ritornare al livello originario. a Analogamente se la porzione si abbassa. Ci troviamo pertanto in una situazione di EQUILIBRIO STABILE. Pertanto d segna la linea di demarcazione tra stabilit e instabilit. A livello a a di diagrammi termodinamici ricordando che sulle adiabatiche secche la temperatura potenziale rimane costante e che: 1 1 d = dz T dT g + dz cP = 1 (d ) T

allora un dato prolo di temperatura atmosferico in cui diminuisce con laltezza d ( dz < 0) sar instabile, uno in cui aumenta sar stabile. a a Oscillazioni di Brunt-Vaisala Cerchiamo di rendere quantitativo il ragionamento; consideriamo una atmosfera che sia straticata e stabile, e consideriamo il moto di una porzione di uido in essa. Supponiamo di spostare dallequilibrio di z la porzione senza disturbare lambiente, pertanto sar g = dp /dz, mentre laccelerazione verticale del pacchetto sar: a a dw d2 1 p = 2 ( z) = g dt dt z (2.8)

p e essendo pressione e densit della porzione; ora per la pressione della porzione si a o accomoda a quella dellambiente di modo che p = p e la (2.8) diventa: 1 d2 ( z) = g + g = g dt2 =g T T T =g (2.9)

Supponiamo ora che la porzione sia inizialmente a z = 0 ove la temperatura potenziale dellambiente 0 , allora a z la temperatura potenziale dellambiente sar: e a (z) = 0 + d z. dz (2.10)

Ora se il pacchetto si alza adiabaticamente ( z) = 0 e la (2.9) diventa: d2 2 ( z) = BV z 2 dt


2 BV =

g g d = dz T

dT + d dz

(2.11)

80

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

Se d > 0 allora il moto di tipo armonico attorno allo 0 con oscillazioni ad una e dz frequenza BV , detta frequenza di Brunt-Vaisala. Questo tipo di oscillazioni sono un caso particolare di onde gravitazionali. Un valore tipico in troposfera dT = e dz 1 6.5 K/km da cui segue che BV = 0.011 s ovvero un periodo di 9.5 minuti. Se invece la temperatura potenziale decresce con laltezza allora si ha instabilit e si a ha allontanamento dalla posizione di equilibrio che cresce esponenzialmente col tempo. Si noti che ha senso allora introdurre il parametro di stabilit: a
2 BV =

d ln g d = g 2 ; dz dp

(2.12)

2 se BV > 0 allora denisco una atmosfera staticamente stabile per aria secca, se e nullo aria neutra, se negativo aria instabile. Su scale sinottiche latmosfera sempre e e straticata in modo stabile.

Aria satura Valgono gli stessi criteri adottati per aria secca solo che ora il parametro di riferimento diventa s e non d : se < s si ha stabilit, se > s si ha instabilit. a a Poich s < d pi facile avere instabilit con aria satura. Qualora sia s < < d e e u a si parla di stabilit condizionale nel senso che si ha stabilit per quel che concerne la a a parte non satura ed instabilit per la parte satura. a e Nota bene: Strati daria con dT > 0 cio con crescita di T verso lalto vengono detti dz inversioni. Questi strati sono caratterizzati da grande stabilit statica. Uninversione a negli strati pi bassi dellatmosfera agisce come un coperchio e come tale, ad esempio, u intrappola tutti gli inquinanti. Allo stesso modo il fatto che la stratosfera corrisponda ad una forte inversione termica ne spiega la sua struttura stratiforme ed il fatto che lo sviluppo verticale delle nubi termini al pi allaltezza della tropopausa. u Riassumendo si ha: stabilit assoluta con < s ; a neutralit satura con = s ; a stabilit condizionale con s < < d ; a neutralit secca con = d ; a instabilit assoluta con > d . a Per vericare la stabilit o meno dellatmosfera quindi suciente andare a vedere a e la struttura termica dellatmosfera, confrontando il gradiente termico con d e s . Siccome per s varia con p e T conviene tracciare, a partire dal prolo di temperatura, o conviene tracciare il prolo di e di e , temperatura equivalente potenziale di una atmosfera ipoteticamente satura che ha la stessa struttura termica dellatmosfera sotto analisi (si noti che il prolo di e sar in generale diverso e dovr tenere conto anche del a a

2.2. STABILITA IDROSTATICA E CONVEZIONE

81

Figura 2.2: Tipico sondaggio in atmosfera tropicale con prolo di , e e e .

prolo di umidit relativa). Un tipico sondaggio in atmosfera tropicale viene mostrato a in g. 2.2. A questo punto basta vedere se e aumenta o diminuisce con z; corrispondentemente si avr assoluta stabilit o instabilit condizionale. Latmosfera media tropicale non a a a e mai assolutamente instabile ( z > 0 sempre) ma condizionatamente instabile nella e bassa e media troposfera. Questa instabilit condizionale verr innescata quando si a a produrr saturazione. a

2.2.3

Variazioni di stabilit durante spostamenti di strati a

Abbiamo discusso la stabilit di una porzione confrontando il gradiente di temperaa tura] dellambiente con d e s . Esaminiamo ora le variazioni di stabilit che si a hanno durante spostamenti di strati: ci sono infatti situazioni (ascesa o discesa lungo il anco di strutture orograche) nelle quali tutta latmosfera partecipa ad innalzamenti o abbassamenti. Ci inuenza = dT e quindi la stabilit della porzione. o a dz Consideriamo uno strato di atmosfera avente una dierenza nita di pressione tra supercie superiore ed inferiore e costante nel tempo (non ci siano apporti di massa nello strato). Supponiamo ora che tale strato si alzi adiabaticamente (in condizioni di non saturazione); vogliamo ricavare un legame tra variazione verticale della temperatura potenziale e variazione verticale della temperatura. Dierenziando logaritmicamente leq. di Poisson (1.12) si avr: a 1 d 1 = dz T g dT + dz cP = 1 (d ) . T

82

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

Daltra parte usando leq. della statica: d d dp d = = g dz dp dz dp e quindi 1 d Rd (d ) (d ) = = dp gp g T dunque se tutto lo strato si innalza su unadiabatica secca conservato, ma anche e 1 d la dierenza in tra top e bottom dello strato conservata, ovvero dp costante e e e quindi si ha: |d | = cost p . Nel caso di instabilit assoluta una diminuzione di p (innalzamento dello strato) stabia lizza latmosfera (perch la variazione verticale della temperatura diventa pi prossima e u a quella adiabatica secca) mentre un aumento di p (abbassamento dello strato) destabilizza latmosfera. Viceversa nel caso di atmosfera stabile, una diminuzione di p tende a riportare latmosfera verso la condizione di neutralit secca. a Instabilit convettiva a Se linnalzamento cos consistente da provocare saturazione nello strato il risultato e e completamente diverso.

Figura 2.3: Risultato di un innalzamento di uno strato insaturo inizialmente stabile. Le linee solide spesse sono i lapse rate prima e dopo, le linee solide sottili le adiabatiche secche, quelle tratteggiate le adiabatiche sature.

In g. 2.3 vengono mostrati 3 casi di innalzamento di 300 mb (sucienti a saturare) di uno strato spesso 50 mb, inizialmente isotermo ( = 0) e quindi assolutamente stabile. Distinguiamo 3 situazioni: 1. = 0 nello strato; allora ogni punto dello strato dopo una espansione su una adiabatica secca si aggancia alla stessa adiabatica satura avente la e = e (strato).
e dz

2.2. STABILITA IDROSTATICA E CONVEZIONE

83

In particolare il top dello strato sta pi tempo sulladiabatica secca e quindi si u raredda pi velocemente del bottom della nube. Dopo il sollevamento quindi u sar creato un gradiente verticale di temperatura; siccome tutti i punti si trovano a sempre alla stessa e tale gradiente sar pari a s . In tal caso si parler di a a neutralit convettiva. a 2. > 0 nello strato; allora il top dello strato segue prima una adiabatica secca e poi una adiabatica satura che essendo caratterizzata da una e (top) > e (bottom) a destra delladiabatica satura che percorre il bottom dello strato. Ma allora, e dopo il sollevamento, la variazione verticale della temperatura nello strato sar a inferiore a s (il tempo in cui il top della nube sta sulladiabatica secca inferiore e al caso precedente quindi si creer meno divario tra temperatura del top e del a bottom della nube). In tal caso si parler di stabilit convettiva. a a < 0 nello strato; allora il top dello strato segue prima una adiabatica secca e poi una adiabatica satura che essendo caratterizzata da una e (top) < e (bottom) a sinistra delladiabatica satura che percorre il bottom dello strato. Ma allora, e dopo il sollevamento, la variazione verticale della temperatura nello strato sar a superiore a s . In tal caso si parler di instabilit convettiva. a a
e dz e dz

3.

Si noti che vista la corrispondenza tra temperatura potenziale equivalente e e temperatura di bulbo bagnato w analoghi criteri si possono enunciare usando questultima.

2.2.4

Il metodo dello strato

Rispetto al metodo della porzione prendiamo in considerazione i moti verticali di compensazione quando laria sale. Siccome vogliamo modellizzare essenzialmente la w A A
T

w c Figura 2.4: Idea base del metodo dello strato. formazione di cumuli consideriamo uno strato inizialmente orizzontale di aria satura. Entro lo strato ci sono regioni di sezione A in cui laria sale con velocit w e a si raredda seguendo trasformazioni umido-adiabatiche e regioni di sezione A (ambiente che compensa) in cui laria scende con velocit w e si riscalda come a in gura 2.4; ad ogni massa che sale deve corrispondere una massa che scende dM = dM : dM = A w dt = A dz = A dM dp g dp g

= A w dt = A dz = A

84

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

ove con dz, dz indichiamo le distanze verticali percorse nel tempo dt e con dp, dp le variazioni in pressione corrispondenti. Allistante iniziale supponiamo lo strato omogeneo, cio = e quindi: e A A = w dz dp = = w dz dp

Variazioni locali di temperatura sono dovute solamente ai moti verticali.

Figura 2.5: Livelli termici nel metodo dello strato in uno strato condizionamente instabile come risultato di una discesa adiabatica secca ed una ascesa adiabatica satura rispetto al livello di riferimento z0 . Guardando alla g. 2.5, sopra sta il livello dal quale scende laria nel tempo dt, sotto sta il livello dal quale sale laria nel tempo dt: laria che sale, da T a z0 dz raggiunge il livello z0 con T1 = T s dz poich si raredda su una adiabatica satura; e laria che discende da T al livello z0 + dz avr come temperatura T1 = T + d dz a quando sar al livello z0 . Analogamente a quanto fatto per la porzione daria perch si a e abbia instabilit si dovr richiedere forza di spinta positiva per aria ascendente ovvero a a la temperatura a z0 dellaria ascendente deve essere superiore a quella della circostante aria discendente: T1 > T1 cio T s dz > T + d dz . e Ma T e T sono collegati attraverso , il gradiente termico iniziale dello strato, dalle equazioni: T = T0 + dz e T = T0 dz per cui la condizione di instabilit diventa: a T0 + dz s dz > T0 dz + d dz ( s ) dz > (d ) dz ricordando inne che
A A

dz dz

si avr: a instabilit; a neutralit; a

( s )A > (d )A ( s )A = (d )A

2.3. LA FORMAZIONE DELLE NUBI

85

( s )A < (d )A

stabilit. a

Oppure introducendo il parametro della neutralit: a n s A + d A A +A

come la media pesata di s e d con pesi le aree A e A i criteri divengono: > n instabilit; a = n neutralit; a < n stabilit. a cio analoghi a quelli ottenuti con il metodo della porzione solo che ora il termine di e confronto n invece che d o s . Siccome s < n < d (per costruzione essendo e s < d ), considerare i moti conpensatori d pi facile instabilit che per il metodo a u a della porzione nel caso di spostamenti secchi (perch n < d pi facile ottenere e e u > n che non > d ) ma pi dicile per spostamenti umido saturi (perch n > s u e pi dicile ottenere > n che non > s ). e u Il metodo dello strato un miglioramento teorico rispetto a quello della porzione1 , e perch elimina una delle ipotesi non realistiche. Ma in pratica non facile applicarlo e e perch esso richiede la conoscenza delle aree relative di salita e discesa, che non sono e note se non dopo la formazione del cumulo. E dicile prevedere linstabilit; tuttavia a facilita la comprensione teorica dei processi di formazione dei cumuli. Le possibilit di a instabilit sono massime con A grande e A piccolo (in tal caso n piccolo e facilmente a e superabile). Questo rende plausibile lo sviluppo delle nubi cumuliformi. Inoltre il movimento di subsidenza compensante aiuta a ridurre leccessiva spinta ascensionale (controllata dalla T tra nube e ambiente) propria del metodo della porzione. Infatti laria che discende si scalda lungo una adiabatica-secca e riduce la dierenza di temperatura fra nube e ambiente (compensazione) rispetto al caso di ambiente a riposo (T1 T1 e non T1 T0 ).

2.3

La formazione delle nubi

Dopo questa introduzione di termodinamica possiamo dare ora quella che lidea fone damentale alla base della formazione delle nubi, che verr sviluppata nei prossimi capia toli. Le nubi si formano come risultato dellespansione e conseguente rareddamento dellaria ascendente. Il processo pu` essere studiato nella sua forma pi` semplice cono u siderando la storia di una particella daria sollevata adiabaticamente, nonostante la cosa sia complicata dalla caduta delle precipitazioni e dal mescolamento di particelle daria con diverse propriet`. Si visto che in un pacchetto adiabatica di aria senza a e
1

Si noti che quando A

A , n = s e ci si riporta al metodo della porzione.

86

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

nube, si osserva un gradiente termico di 0.98 C/100 m (gradiente adiabatico secco). Nello stesso tempo si riduce la pressione parziale del vapore, in proporzione alla pressione totale, cos che anche il punto di rugiada si abbassa, anche se con un gradiente inferiore (0.1 0.2 C/100 m). Se il rareddamento continua ancora, la temperatura raggiunge la temperatura di rugiada ed inizia la condensazione. Da questo punto in poi le cose si fanno pi` complicate, poich` la condensazione produce una gran quantit` u e a di calore latente. Nellaria tropicale, ricca di vapore condensabile, il gradiente saturo, o umido adiabatico, ` soltanto la met` di quello secco. Nelle regioni polari, o nellalta e a troposfera, c` poca dierenza tra i due gradienti. e Confrontando il ws dellaria al livello di condensazione con quello al livello superiore, si trova la concentrazione di acqua liquida che deve comparire in una porzione daria che viene alzata adiabaticamente: valori tipici sono di 2g/kg/km in regioni tropicali e 1g/kg/km in aria fredda. Raggiungendo il livello di 0 C le gocce rimangono soprarareddate nch la temperatura scende molto pi` in basso. Quando la nube viene e u trasformata in ghiaccio, c` unaltra cessione di calore latente ( 13% di quella che e risulta alla condensazione).

2.4

Complemento I: lentrainment

Il termine entrainment sta ad indicare linclusione di aria relativamente fredda e secca allinterno di una massa daria in risalita. E quello che tipicamente si verica per masse daria di una nube ascendenti: laria dellambiente circostante in parte si insinuer, ed, a essendo generalmente pi fredda e pi secca, tender a ridurre il gradiente termico u u a tra aria della nube e aria circostante, la spinta archimedea verso lalto (quindi i moti verticali) e il rapporto di mescolamento dellaria della nube. Descriviamo alcuni eetti del mescolamento di aria circostante nelle masse daria sature ascendenti (un cumulo ad esempio pu proprio essere pensato come un jet daria che si innalza in un ambiente o relativamente a riposo). Supponiamo allora che ad un campione di massa m di aria di nube a temperatura T in saturazione w = ws , mentre risale di dz (con corrispondente variazione dp) si aggiunga, inglobata dai lati della nube, una massa dm di aria con rapporto di mescolamento w dellambiente circostante a temperatuta T . Consideriamo lascesa e linclusione come consistente di 3 fasi: 1. un innalzamento con conseguente rareddamento saturo adiabatico della massa della nube m; 2. un rareddamento isobarico di m e un riscaldamento di dm nella fase di mescolamento; 3. levaporazione di parte del contenuto di acqua liquida della nube per saturare dm e produrre una miscela nale satura. Supporremo che nube ed aria trascinata costituiscano un sistema isolato.

2.4. LENTRAINMENT

87

Il calore guadagnato da dm deve essere uguale a quello perso da m a parte il lavoro di espansione. La massa m perde il calore dQ1 , impiegato per scaldare dm dalla temperatura originaria T alla temperatura T (al solito trascuriamo gli scambi di calore del vapore e dellacqua liquida): dQ1 = cP (T T ) dm e il calore dQ2 , impiegato per far evaporare il liquido necessario a saturare dm: dQ2 = Lev (ws w ) dm ove ws e w sono i rapporti di mescolamento nella nube e nellambiente circostante. Inne sviluppa il calore dQ3 , dalla parte che continua a condensare: dQ3 = m Lev dws . Dal primo pricipio della termodinamica poich m perde dQ1 e dQ2 e guadagna dQ3 , si e ha: cP (T T ) dm Lev (ws w ) dm m Lev dws = m cP dT R T dp . (2.13) Md p

Usando leq. della statica, quella di Clausius Clapeyron e il fatto che dwss dess dp si w e p pu ricavare (farlo come esercizio) il tasso di cambiamento della T in una nube nella o quale si sviluppi inclusione di aria secca: dT = dz
g cP

1+

Lev ws Rd T

1 dm m dz

1+

L 2 ws ev cP R d T 2

(T T ) +

Lev (ws cP

w)

(2.14)

che nel caso non vi sia diluzione dm/dz = 0 rid il tasso adiabatico saturo. Se dm/dz > a 0 e T > T (come deve essere se la nube riceve una spinta ascensionale) allora dT in dz una nube che trascini > s e quindi pi vicino a d . Come conseguenza linclusione e u produce una forte diminuzione della spinta ascensionale delle masse daria, cos come si era trovato nel metodo della porzione. Quindi una nube con eetti di inclusione avr a minor spinta ascensionale di una nube priva di questi. Di fatto quello che si osserva e in natura: osservazioni da aereo rivelano valori di T T molto pi piccoli di quelli u attesi dalla diversit tra s e d e quindi piccole spinte ascensionali. a Il parametro chiave che entra nella (2.14) il tasso di mescolamento e Er = 1 1 dm m dz L (2.15)

ove L una lunghezza di scala caratteristica del processo di mescolamento. Ci sono e diversi modellini che cercano di correlare questa lunghezza alle dimensioni orizzontali della nube. Studi in laboratorio hanno rivelato che per un jet secco Ljet = 5Rjet , per

88

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

pennacchi termici Lpenn = 5/3Rpenn , per modelli di nube sembrerebbe che una scelta ottimale sia invece Lnube = 5Rnube . Si noti che dividendo per m cP T la (2.13) si trova: d Lev Lev T T dm = dws + (ws w ) . cP T T cP T m (2.16)

Nel caso non vi sia diluizione (dm = 0) si ritrova leq. delle pseudoadiabatiche. Siccome il termine nella quadra positivo la (2.16) ci dice che la temperatura decrescer pi e a u rapidamente nel caso di mescolamento. Dierenziando rispetto al tempo la (2.16) si trova il tasso di variazione della temperatura di un elemento di nube rispetto alla temperatura dellambiente circostante: dz Lev d (T T ) = ( s ) (T T ) + (ws w ) Er , dt dt cP ove il tasso di decrescita della temperatura dellambiente. e (2.17)

2.5

Complemento II: i radiosondaggi

E molto spesso fondamentale sia a scopi previsionistici che per caratterizzare ben determinate situazioni meteorologiche (in particolare valutare levoluzione delle masse daria e la stabilit o meno dellaria) avere dei proli verticali di temperatura, di umidit rela a ativa, di vento. In generale i radiosondaggi sono utili per lo studio della medio-bassa atmosfera (possono inviare segnalazioni no ad un altezza di 12000 14000mslm). I radiosondaggi vengono eettuati grazie a delle radiosonde che vengono portate in quota da palloni che ascendono con velocit costante (generalmente 5 m/s). La raa diosonda un apparato elettronico costituito da sensori capaci di rilevare temperatura, e pressione e umidit alle diverse quote e trasmetterli alla stazione a terra attravera so un radiotrasmettitore. Attraverso lo spostamento del pallone dalla verticale della stazione viene determinato anche il vento in quota. La maggior parte delle stazioni eettuano due radiosondaggi al giorno, alle ore sinottiche 00.00 e 12.00 U T C. LItalia dispone di sette stazioni di rilevamento. Sei sono gestite dallAeronautica Militare Italiana: Campoformido (UD), Milano, Pratica di Mare, Brindisi, Cagliari e Trapani, mentre la Base Meteorologica di S.Pietro Capoume a cura della Struttura Teme atica Servizio Meteorologico dellARPA (Agenzia regionale prevenzione e Ambiente) dellEmilia Romagna. Generalmente dei sondaggi vengono rappresentati su dei tegrammi come in g. 2.7 ove viene tracciato il prolo di temperatura e quello della Td . La temperatura di rugiada si mantiene sempre al di sotto della temperatura; le due curve si toccano quando si va in saturazione. La rappresentazione sul tegramma particolarmente utile per e d individuare le zone di stabilit e instabilit. Sappiamo infatti che se dz < 0 si ha a a instabilit. Siccome le linee a = cost sono le rette inclinate a 45 nel tegramma a tale relazione di facile verica. Lanalogo per la stabilit convettiva coinvolge la e : e a

2.5. I RADIOSONDAGGI

89

Figura 2.6: Esempio di radiosondaggio con il prolo di Td (in alto al centro), di Tamb (in alto a destra) e di Tpac (in alto a sinistra).

le pseudoadiabatiche vengono rappresentate dalle fasce grigie in g. 2.7. Mentre in g. 2.7 la e aumenta sempre con laltezza dimostrando che ci si trova in una atmosfera convettivamente stabile la stessa cosa non accade nei primi 2 km della g. 2.8. L si ha instabilit. Come nota nale si osservi come balzi subito agli occhi il passaggio in a stratosfera attorno ai 9.5 km: il prolo di temperatura tende infatti ad essere parallelo alle isoterme con una brusca variazione della sua pendenza. I tegrammi sono particolarmente utili oltre che per studiare la stabilit dellata mosfera per studiare la stabilit di porzioni daria che abbiano caratteristiche proprie e a che vengano immessi in un dato prolo atmosferico ambientale. Una situazione tipica quella in cui la porzione daria viene immessa al suolo con caratteristiche tipiche dello e strato di atmosfera superciale. Confrontando i proli di temperatura dellambiente Tamb e il prolo termico Tpac che avrebbe un pacchetto daria caratterizzato dalla pressione, temperatura, e temperatura di rugiada media dello strato 500 m al di sopra della supercie innalzato dalla supercie

90

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

Figura 2.7: Tegramma con prolo verticale della temperatura dellaria (linea continua) e della temperatura di rugiada (linea tratteggiata) per aria stabile.

lungo unadiabatica no al LCL e poi lungo una adiabatica satura, possibile denire e diverse grandezze. Indice di innalzamento, LIF T : un parametro di stabilit denito come la e a dierenza tra la temperatura dellambiente e quella del pacchetto innalzato come ora specicato a 500 mb ovvero: LIF T = Tamb (550 mb) Tpac (550 mb). Valori positivi riettono condizioni stabili, valori negativi riettono conditioni instabili. Nel caso in g. 2.6 si ha LIF T = 4.1K. Livello di convezione libera, LF CT : livello al quale un pacchetto innalzato dalla superce diventa galleggiante positivamente ovvero ove il pacchetto diventa in-

2.5. I RADIOSONDAGGI

91

Figura 2.8: Tegramma con prolo verticale della temperatura dellaria (linea continua) e della temperatura di rugiada (linea tratteggiata) per aria instabile.

stabile (cio pi caldo dellambiente circostante) e tende ad essere spinto verso ee u lalto. La temperatura dellambiente allLCL di solito tipicamente pi calda e u (a destra nel diagramma di g. 2.6) della temperatura del pacchetto. Pertanto il prolo di temperatura ambientale si mantiene a destra della adiabatica satura che si origina al LCL. Il punto dal di sopra del LCL ove il prolo di temperatura Tamb interseca e passa a sinistra del prolo del pacchetto il livello di convezione e libera, LF CT . Se esistono pi di un LF CT viene scelto il livello pi basso. Se u u il pacchetto galleggia positivamente su tutto il sondaggio LF CT viene posto uguale alla pressione al LCL. Nel caso in esame in g. 2.6 si ha LF CT = 656 mb.

Inibizione Convettiva, CIN : lammontare di energia richiesta per alzare il e

92

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

pacchetto superciale no al LF CT : CIN = g


LF CT 0

Tpac Tamb dz Tamb

(2.18)

ove lintegrale (in realt una sommatoria) esteso solo ai livelli di sondaggio dove a e Tpac < Tamb . Gracamente, questa energia proporzionale allarea nel tegramma e al di sotto del LF C limitata tra il prolo di Tamb e quello di Tpac . Nel caso in esame in g. 2.6 si ha CIN = 305 J/kg. Tanto maggiore questa energia tanto e pi stabile sar latmosfera e tanto pi dicile sar innescare la convezione. u a u a Energia potenziale convettiva disponibile, CAP E: lammontare di energia e disponibile a un pacchetto daria che dalla supercie abbia raggiunto il suo LF CT . Gracamente in una situazione instabile, al di sopra dellLF CT , ladiabatica satura originantesi dallLCL del pacchetto sar a destra del prolo a ambientale,Tamb . Ad un certo punto verr per incontrato un livello stabile (deta o to EQLV o livello di equilibrio, detto anche LOC=limit of convection) (forse non prima della tropopausa) sucientemente forte da far s che il prolo termico ambientale riattraversi e passi sulla destra del prolo Tpac . Se esistono pi EQLV u viene scelto il pi alto fra tutti. Larea tra le due curve al di sopra del LF C e al u di sotto di questo livello stabile proporzionale al CAP E. e CAP E = g
EQLV LF CT

Tpac Tamb dz Tamb

(2.19)

ove qui lintegrale esteso solo ai livelli di sondaggio dove Tpac > Tamb . Nel caso e in esame in g. 2.6 si ha CAP E = 1357 J/kg ed rappresentato dallarea in e nero. Tanto per avere degli ordini di grandezza potremo dire che se CAP E < 300 J/kg si ha poca instabilit, con CAP E = 300 1000 J/kg si ha instabilit debole, con a a CAP E = 1000 2500 J/kg moderata, con CAP E = 2500 3000 J/kg forte e con CAP E > 3000 J/kg si hanno condizioni potenzialmente altamente instabili.

2.5.1

Livello di condensazione convettiva

Finora abbiamo introdotto solamente il concetto di livello di condensazione per sollevamento o LCL. Il sollevamento un fenomeno tipico con il quale si ha a che fare e in prossimit delle superci frontali. Pi comunemente invece si ha a che fare con il a u riscaldamento solare della supercie. Questo induce un mescolamento della colonna daria in prossimit della supercie. Si tende in pratica ad arrivare ad una situazione a in cui lo strato vicino alla supercie ben mescolato, ovvero caratterizzato da un e e rapporto di mescolamento costante ed ha gradiente termico adiabatico secco. In pratica il Sole riscalda la supercie; il calore viene trasferito per conduzione dalla supercie allaria immediatamente in contatto con la supercie determinando un gradiente termico molto grosso nei primi strati. Questo genera movimenti verticali che portano a

2.5. I RADIOSONDAGGI

93

mescolamento. Se questo processo continua in generale il prolo termico di tutto lo strato vicino alla supercie verr innalzato. a = 290 K
d d d d

isoigrometrica
d & & &

275 K

Td,A

d & d & d & Td,C d d

CCL d && &d & d & d & d &


d d

850 mb

TA

TB

d 1000mb d TC d

Figura 2.9: tegramma.

Determinazione del livello di condensazione per convezione su un

Consideriamo lo strato superciale stabile mostrato in g. 2.9 con una inversione termica nello strato vicino alla supercie (come tipicamente si instaura durante il raffreddamento radiativo notturno). Sia TA la temperatura superciale iniziale e Td,A la temperatura di rugiada. Quando si innesca il riscaldamento diurno il prolo di T ambientale cambier. Per iterazioni successive prima la temperatura della supercie a crescer al valore TB : si innescano moti convettivi e laria della supercie si andr a a a rimescolare con lo strato pi vicino alla supercie. Si generer un primo strato ben u a mescolato con gradiente adiabatico secco e ugual w. Riscaldamento ulteriore modicher il prolo termico iniziale in strati sempre pi spessi, seguendo la successione a u di linee adiabatiche secche verso destra. Il rapporto di mescolamento dello strato sar a costante e pari al valor medio del w dello strato (in pratica a istanti di tempo successivi a quello iniziale i radiosondaggi varierebbero come illustrato in gura; il prolo di temperatura viene modicato nello strato superciale ben mescolato con il primo tratto di adiabatica secca, quello di temperatura di rugiada con il primo tratto caratterizzato dalla stessa Td ). Alla ne si arriver al punto C, ovvero ladiabatica secca a che parte dalla supercie calda TC intersecher lisoigrometrica passante per Td,C e si a avr condensazione al livello CCL, il convective condensation level (si noti che per a un ipotetico radiosondaggio eettuato allistante C CCL = LCL). Si noti che Td,C in generale coincider con Td,A solo se lo strato era inizialmente caratterizzato dallo stesso a w. Normalmente invece w pi alto vicino alla supercie di modo che il w in supercie e u allistante C tenderebbe ad essere inferiore al w in supercie allistante A. Daltro canto anche vero che il riscaldamento superciale favorisce levaporazione di modo e che tende ad aumentare il w della colonna. Ci sono quindi due eetti contrastanti che bisogna tenere in considerazione. Per calcolare il CCL bisogner dunque procedere iterativamente dal basso verso a

94

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

lalto calcolando man mano il rapporto di mescolamento dello strato pi basso caratu terizzato dalla stessa temperatura potenziale, man mano crescente. Quando adiabatica secca e isoigrometrica dello strato si incontrano sul prolo di temperatura si trovato e il CCL.

2.6

Complemento III: instabilit inerziale, simmeta rica e baroclina

Per il momento abbiamo studiato la stabilit rispetto a moti di tipo verticale ed aba biamo visto che c spinta archimedea verso l alto la temperatura potenziale decresce e con laltezza. Una atmosfera stabile per galleggiamento se cresce con laltezza, e ovvero se z > 0. Tale concetto si generalizza a pacchetti daria saturi introducendo il concetto di condizionatamente stabile nel caso in cui e > 0. z Una tipica distribuzione di e viene mostrata in g. 2.10 e mostra come latmosfera sia in media sempre gravitazionalmente stabile. Si noti per che per un sollevamento o inclinato con pendenza inferiore alle curve di livello di e il pacchetto nisce con lessere galleggiante e quindi col ricevere una ulteriore spinta verso lalto. Tutti i cammini inclinati compresi tra la curva di livello corrispondente alla e originale e la supercie orizzontale saranno instabili. Questa situazione mostra come latmosfera sia stabile rispetto a spostamenti verticali ma instabile rispetto ad alcuni spostamenti obliqui; questo pu o portare a convezione obliqua. Come ultima notazione una situazione di questo tipo si pu innescare solo su una atmosfera baroclina: in una atmosfera barotropica infatti le o superci isoentropiche sono orizzontali.

2.6.1

Instabilit inerziale a

Linstabilit inerziale lanalogo orizzontale dellinstabilit gravitazionale; ovvero, se a e a un pacchetto viene spostato orizzontalmente dallo stato base di equilibrio geostroco ritorner alla sua posizione originale o verr accelerato ulteriormente lontano da tale a a posizione? Per analizzare questa situazione consideriamo un tipico usso occidentale geostro1 co, caratterizzato quindi da vgeo = 0 e ugeo = f . Supponiamo adesso di introdurre y un pacchetto daria che non modichi il campo di pressione, quindi non cambi il usso base. Le equazioni del moto applicate a tale pacchetto sono:
du dt dv dt

= f v = f dy dt = f (ugeo u)

(2.20)

Supponiamo adesso che il pacchetto si muova con il usso di base nella posizione y = y0 e che venga spostato di una posizione y. La sua nuova velocit si pu ottenere a o integrando la prima delle (2.20): u(y0 + y) = ugeo (y0 ) + f y.

2.6. INSTABILITA INERZIALE, SIMMETRICA E BAROCLINA

95

Figura 2.10: Illustrazione di una situazione di stabilit gravitazionale (questa un a e tipica sezione verticale di e nella nostra atmosfera): a possibili spostamenti verticali del pacchetto dalla posizione di partenza corrispondono accelerazioni che tendono a riportarlo nella posizione di partenza.

Del resto ugeo (y0 + y) = ugeo (y0 ) + ugeo y di modo che la seconda delle (2.20) diventa: y dv d2 y ugeo y = = f f 2 dt dt y (2.21)

che la solita equazione dierenziale del secondo ordine: se il coeciente f f ugeo > e y 0 il pacchetto sar forzato a tornare nella sua posizione originale, altrimenti verr aca a celerato via da tale posizione. Nellemisfero Nord dove f > 0 la condizione di stabilit a inerziale si tradurr quindi come: a >0 ugeo =0 f y <0

stabile neutro instabile

(2.22)

96

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

Ma f ugeo proprio la vorticit assoluta del usso geostroco di base geo ; se tale e a y vorticit dunque positiva ho equilibrio inerziale, se negativa ho instabilit. Tipicaae e a mente nel nostro emisfero i moti su scala sinottica possiedono quasi sempre vorticit a positiva. Di fatto la comparsa di una regione con vorticit assoluta negativa innesca a immediatamente movimenti inerziali che mescolano rapidamente il uido lateralmente e riducono lo shear nch la vorticit assoluta non ridiventa positiva. La frequenza e a delle oscillazioni inerziali risulta essere iner = f geo . Momento geostroco Alle medie latitudini, il vento in troposfera predominantemente occindentale ovvero e ha solo componente u. Possiamo considerare allora il usso come denito da uno stato base di usso puramente occidentale ugeo con perturbazioni in u o in v. E possibile introdurre allora una quantit, detta momento geostroco Mg : a ove y semplicemente la coordinata locale meridionale. Mg decresce verso N (y e aumenta) e cresce verso lalto (ugeo generalmente aumenta con la quota). Mg = ugeo f y

Figura 2.11: Instabilit inerziale. a Fig. 2.11 illustra la stabilit per spostamenti orizzontali in uno stato base ove Mg a aumenta andando verso lalto e verso S. Come si vede il pacchetto inerzialmente e

2.6. INSTABILITA INERZIALE, SIMMETRICA E BAROCLINA 1 2 3 Freddo


T z

97

Caldo
  

 

B   z     A  y      

 

 

Sud

Nord

Figura 2.12: Spostamento obliquo da una posizione di equilibrio. stabile ovvero le accelerazioni associate con spostamenti orizzontali tendono a riportare il pacchetto nella sua posizione originaria; ad esempio quando lo spostamento verso S e la velocit zonale del pacchetto tende ad essere subgeostroca di modo che il pacchetto a verr accelerato alla sua sinistra verso le pressioni pi basse. Si noti invece che per a u uno spostamento inclinato, ad una pendenza maggiore di quella delle curve di livello di Mg , il pacchetto tende ad essere accelerato nella direzione stessa dello spostamento. Si avrebbe quindi una instabilit inerziale obliqua. a

2.6.2

Spostamenti obliqui

Nel paragrafo (2.2) abbiamo capito cosa succede se spostiamo un pacchetto daria verticalmente rispetto alla propria posizione di equilibrio e al par. 2.6.1 che cosa succecde se lo spostiamo orizzontalmente rispetto alla propria posizione di equilibrio. Vogliamo adesso vedere cosa succede se spostiamo il pacchetto in obliquo (rispetto alla verticale), rispetto alla propria posizione di equilibrio. Supponiamo che le linee isoentropiche siano piegate come in g. 2.12. e che, inizialmente, T , p, e v del pacchetto daria in A siano le stesse che T , p , e v dellambiente. Pensiamo di spostare il pacchetto in B. Se non vi condensazione si conserva , di modo che la e temperatura del pacchetto in B sar: a TB = T A + dT dp dp = TA +
Rd T cP A

pA

p p y + z y z

mentre la temperatura dellambiente in B sar: a


d d TA p TA p TA T T T y + A z y + z = TA + + cP + cP TB = T A + y z A y pA y A z pA z

di modo che la forza di galleggiamento dalla (2.9) : e FB = g

1 1 z + y . A z A y

Ora per oltre alla forza di galleggiamento c anche una forza dovuta al fatto che la o e forza di Coriolis e di pressione non sono pi in equilibrio. Infatti, passando da A a B u

98

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

nel tempo t la forza di Coriolis varia di FCor = f v = f f vt = f 2 y mentre la forza di pressione varia di Fpres = ugeo 1 p 1 p ugeo y + f z. y + z = f y y z z y z

Ma allora in B vi sar una forza orizzontale che tende a far ritornare il sistema a allequilibrio pari alla dierenza tra le due: FH = Fpres FCor = f ugeo ugeo y . z f z y

Lequazione del moto lungo la direzione dello spostamento diventa:


d2 1 ugeo 1 ugeo = FB sin + FH cos = g z + y sin + f z f dt2 z y z y y cos 2.23) (

2.6.3

Instabilit simmetrica a

Supponiamo ora che un pacchetto daria venga spostato dalla sua posizione di equilibrio lungo una supercie a costante. In tal caso il primo termine a secondo membro nella (2.23) si annulla e la forza cui sottoposto il pacchetto solo quella orizzontale di e e modo che la (2.23) diventa:
ugeo d2 ugeo z f y = FH cos = f y cos ugeo dt2 z y z

(2.24)

Se come per lusuale situazione di vento termico alle nostre latitudini ugeo > 0 allora z si ha equilibrio stabile se il termine in parentesi quadra negativo, instabile viceversa. e In parentesi quadra il primo termine la pendenza della supercie isoentropica tan , e mentre il secondo termine si pu riscrivere come: o f
ugeo y ugeo z

geo or geo

cio come rapporto tra componente verticale e sul piano orizzontale della vorticit e a assoluta del vento geostroco. Ma allora ci che si deve confrontare sono le pendenze o delle superci isoentropiche e del vettore vorticit assoluta del vento geostroco. Se la a prima pendenza maggiore della seconda lequilibrio simmetricamente instabile, se e e uguale lequilibrio simmetricamente neutro, viceversa stabile. In particolare se le e e e linee isoentropiche sono linee di ugual altezza, la loro pendenza sullorizzontale nulla e per cui non c modo di avere instabilit simmetrica. e a Pertanto pu succedere che latmosfera sia inerziamente e gravitazionalmente stabile o ma sia simmetricamente instabile.

2.6. INSTABILITA INERZIALE, SIMMETRICA E BAROCLINA

99

Quanto fatto vale per atmosfera secca. Quando passiamo al caso saturo, rimane tutto uguale a quanto fatto eccetto che anzich considerare la pendenza delle superci a e costante vanno considerate le pendenze delle superci a e . Questo tipo di instabilit a si rivela essere importante per spiegare strutture a bande in sistemi ciclonici frontali alle medie latitudini alla mesoscala. con la quota).

Figura 2.13: Instabilit simmetrica. a Un metodo pratico pi semplice per valutare la stabilit simmetrica considerare u a e la pendenza delle superci a e costante e quelle a Mg costante come mostrato in g. 2.13. Per pacchetti saturi (se parliamo di stabilit condizionale) nel caso di stabilit a a muovendosi lungo una supercie a Mg costante si troveranno in una regione dove la loro accelerazione viene frenata dal galleggiamento. In questa situazione e aumenta con laltezza lungo una curva di livello di Mg . Daltro canto invece come illustrato nel pannello di destra di g. 2.13 la condizione di instabilit simmetrica condizionale associata ad una decrescita di e con laltezza a e lungo curve di livello di Mg . I pacchetti che risalgono sulla curva con Mg = 40 m/s si troveranno ad avere un e pi alto dellambiente circostante, di modo che si presenter u a una spinta di galleggiamento positiva che tender ulteriormente a farli risalire. a

2.6.4

Instabilit baroclina a

Supponiamo ora che nella (2.23) lunico termine rilevante sia quello di galleggiamento: d2 = FB sin = g dt2 z 1 y y sin z y z

(2.25)

100

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

z ove ora y la pendenza dello spostamento del pacchetto daria, mentre il termine dene tro la tonda nella (2.25) la pendenza della supercie isoentropica. Per una atmosfera e staticamente stabile ( z > 0) si avr atmosfera baroclinamente stabile nel caso in cui a la pendenza della supercie isoentropica sia minore della pendenza dello spostamento, neutra se tali pendenze sono uguali, instabile se la prima maggiore della seconda. e

2.7

Complemento IV: energia potenziale totale di una massa daria

Consideriamo una colonna statica daria: essa possieder due contributi energetici: a lenergia interna u = cV T e lenergia potenziale gravitazionale eg = gz. Se integriamo su una colonna, usando leq. della statica, abbiamo che: ET,pot =
0

(cV T + gz) dz = cV
0

ET,pot = cV

T dz +

T dz
0

0 p0

z dp cP g
p0 0

p dz = (cV + R)

T dz =

T dp (2.26)

0.4, ovvero che lenergia potenziale gravitazionale e che mostra come Eg = cR U V quella interna di una colonna daria mantengono un rapporto costante tra di loro. La conversione in energia cinetica avverr pertanto a spese sia dellenergia interna U a che dellenergia potenziale gravitazionale Eg , sempre nello stesso rapporto (se viene mantenuta la legge della statica). La somma delle due venne chiamata da Margules energia potenziale totale ET,pot (dimensionalmente unenergia per unit darea). a Si noti che lenergia cinetica EK di una colonna verticale si scrive come: EK =
0

v2 1 dz = 2 2g

p0 0

v 2 dp.
cP cV

Siccome la (2.26) si pu riscrivere in termini della velocit del suono vsuono = o a come: ET,pot = cV Rg
p0 0 2 vsuono dp.

RT

(2.27)

ed essendo vsuono 20v, ET,pot /EK 2cV 202 2000, che dimostra come solo una R piccolissima parte di energia potenziale sia eettivamente poi convertita in cinetica.

2.7.1

Energia potenziale disponibile

In generale non tutta lenergia potenziale totale ET,pot disponibile per la conversione e in energia cinetica (anzi di fatto latmosfera un motore termico di bassa ecienza). e Per esempio una atmosfera uniformemente straticata, stabile rispetto a moti verticali e nella quale non ci siano variazioni di densit orizzontali, sebbene possegga una a

2.7. ENERGIA POTENZIALE TOTALE DI UNA MASSA DARIA

101

grande energia potenziale totale non ne ha alcuna disponibile ad essere convertita in cinetica. Supponiamo adesso che questa stessa atmosfera venga riscaldata in una sua regione ristretta; lenergia potenziale totale aumenter ma cosa ancora pi importante a u la straticazione viene perturbata: creo gradienti orizzontali di pressione e quindi si generano forze di pressione, quindi venti. Cos facendo parte dellenergia potenziale totale si convertir in cinetica. Si noti che nelle stesse ipotesi, nel caso si abbia un a rareddamento locale, pur essendo che lenergia potenziale totale diminuir lenergia a disponibile ad essere convertita aumenter. a Lorenz nel 1955 introdusse il concetto di energia potenziale disponibile, denita come la dierenza tra lenergia potenziale totale dello stato in considerazione e dello stato staticamente stabile straticato uniformemente che si ottiene dallo stato in considerazione tramite una redistribuzione delle masse daria attraverso processi adiabatici (per tale condizione lenergia potenziale disponibile nulla). Il processo di e riaggiustamento ad uno stato di riferimento staticamente stabile richiede che si portino le isoentropiche a coincidere con le linee di geopotenziale. Tale processo determina la salita di aria calda e la discesa di aria fredda che varier profondamente sia lenergia a potenziale gravitazionale che quella interna. Per calcolare tale variazione ragioniamo come Lorenz pensando allatmosfera suddivisa in tante superci a costante. Di tali superci isoentropiche possiamo denire una pressione media p (facendone una me dia areale). Le superci isoentropiche che intersecano il suolo possono essere pensate proseguire al suolo ove p = p0 . Se andiamo a riscrivere la (2.26) usando la denizione di (1.13) ed una integrazione per parti si ottiene: ET,pot = cP gpk 0
p0 0

pk dp =

1 cP 0 pk+1 + 0 k k + 1 gp0

pk+1 d

(2.28)

Siccome ogni valore di sulla supercie (diciamolo 0 ) pi basso di ogni valore di e u sulla colonna sovrastante si pu incorporare il termine al di fuori dellintegrale della o (2.28) estendendo lintegrale da 0 all+ pensando che tutte le superci con < 0 coincidano a p = p0 (e quindi 00 pk+1 d = pk+1 00 d = pk+1 0 ): 0 0 ET,pot = 1 cP k + 1 gpk 0
0

pk+1 d

(2.29)

che vale per una singola colonna di atmosfera. Per lintera atmosfera avremo che lenergia potenziale totale per unit darea pu essere scritta come: a o ET,pot = 1 cP k + 1 gpk 0
0

pk+1 d

(2.30)

ove il valor medio al solito una media superciale. Lenergia potenziale totale e e minima quando p = p su una data supercie isoentropica (ovvero quando latmosfera perfettamente straticata). La dierenza tra lenergia totale (2.30) e il suo valor e minimo (che coincide con la (2.30) valutata per p = p) denisce lenergia potenziale

102

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

disponibile: ET,av = 1 cP k + 1 gpk 0


0

pk+1 pk+1 d.

(2.31)

Siccome k +1 > 1, pk+1 > pk+1 (a meno che non sia p = p nel qual caso vale luguaglian za) di modo che ET,av > 0. Se nella (2.31) scriviamo p = p + p , si pu espandere o 1+k 1+k k+1 2 p = ( + p ) p = p [1 + (k + 1)p / + k(k + 1)/2(p /) ] ed ottenere (si usa il fatto p p che p = 0): ET,av k cP = 2 gpk 0
0

pk+1

p p

(2.32)

che esprime lenergia potenziale disponibile in termini della deviazione di p dal suo valor medio su una supercie isoentropica. Un metodo alternativo di scrivere la (2.32) : e cP ET,av = 2g
0

T 1 d

T T

dp

(2.33)

che pi utile per stime dirette. E possibile ad esempio confrontare la (2.33) con la e u (2.26) valutando il rapporto tra energia potenziale disponibile ed energia potenziale totale. Con valori tipici /d = 2/3 e (T /T )2 = (1/16)2 si trova ET,av /ET,pot = 3/(2 256) = 0.6% e quindi una frazione molto piccola dellenergia potenziale realmente e disponibile.

2.7.2

Energia zonale e vorticosa

In una discussione sulla circolazione globale conveniente suddividere lenergia cinetica e in due componenti, una zonale e una vorticosa, a seconda dei diversi moti atmosferici: 1. una componente zonale media, ovvero la componente del vento mediata su tutti i cerchi alla stessa latitudine; 2. le componenti vorticose, ovvero tutte le componenti N S e tutte le deviazioni dalle componenti zonali. Tanto per dare degli ordini di grandezza lenergia cinetica media di 13 105 J/m2 e che corrisponde, su uno strato di 105 P a ad una velocit media di 13 m/s. Di questa a una frazione pari al 30% zonale, il rimanente 70% vorticosa. e e La stessa suddivisione pu essere fatta per lenergia potenziale disponibile prendeno do nella (2.33) per T la varianza della temperatura mediata zonalmente e la varianza della temperatura lungo i paralleli. Lenergia potenziale totale disponibile in media e pari a 50 105 J/m2 di cui una frazione pari al 68% zonale, il rimanente 32% e e vorticosa.

2.8. COMPLEMENTO V: LA BUOYANCY

103

2.8

Complemento V: la buoyancy
dv 1 = p f k v gk dt

Su larga scala vale tipicamente il balancio idrostatico. Leq.del moto scritta nel Vol I: (2.34)

si pu riscrivere usando il fatto che p(x, y, z) = p0 (z) + p (x, y, z) = 0 (z) + (x, y, z) o e quindi: 1 p0 p 1 p +g +g = + z 0 + z z 1 p0 1 p 1 p +g = + g 1 + 0 z 0 0 z 0 z 0 Ma allora la (2.34) si riscrive come: dv 1 p f k v + Bk = dt ove abbiamo introdotto la spinta di galleggiamento o buoyancy: B g 0 = g . 0 0 (2.37) (2.36)

(2.35)

Quando lavoriamo con pacchetti daria in atmosfera questi potranno contenere del vapor (con rapporto di mescolamento w) e idrometeore (con rapporto di mescolamento qH ). Le idrometeore raggiungono velocemente la loro velocit limite, quindi il drag a dellaria sulle particelle pu essere considerato in equilibrio con la forza di gravit che o a agisce sulle particelle. Quindi la forza di drag esercitata dalle idrometeore sullaria pari a gqH k (uguale e opposta per la terza legge di Newton alla forza esercitata e dallaria sulle idrometeore), va inglobata nella denizione (2.37). Per far ci basta o considerare la densit come denita da: a = a (1 + qH ) cos che la denizione di buoyancy diviene: B = g a (1 + qH ) 0 0 g a 0 T p gqH = g + 0.61w qH 0 T0 p0 (2.39) (2.38)

ove si usato il fatto che per a vale p = a Rd T (1 + 0.61w). La (2.39) rappresenta e lespressione della buoyancy in termini del contenuto di idrometeore e delle grandezze fondamentali che caratterizzano lo stato di un pacchetto di aria umida p, T , w. Se T > 0 ho spinta verso lalto (aria pi calda tende a salire), se p > 0 ho spinta verso u il basso (aria pi densa tende a scendere), le idrometeore comunque contribuiscono a u spingere verso il basso.

104

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

2.9

Complemento VI: forma perturbata delle equazioni termodinamiche

Quando si ha a che fare con processi turbolenti fondamentale scrivere le eq. termodie namiche in forma perturbata esprimendo cio ogni variabile A come somma di un valor e medio A e di una perturbazione A . Leq. termodinamica si pu scrivere come: o d =H dt H 1 cP p0 p
k

(2.40)

dove H rappresenta il tasso di riscaldamento/rareddamento associato ai cambiamenti di fase, a processi radiativi e di diusione molecolare. Tale equazione si pu anche o riscrivere come: 1 + t 0 ove si usato il fatto che e 1 0 (0 v) = 1 [0 v 0 + (0 v)] = v (0 v) = H (2.41)

essendo che (0 v) = 0 (approssimazione anelastica delleq.di continuit). Se ora a passiamo a riscrivere tale eq. con valori medi e perturbazioni troviamo: 1 + + t t 0 0 ( + )(v + v ) = H + H . (2.42)

Il terzo termine a primo membro si pu riscrivere come: o 1 0 0 ( + )(v + v ) = v +v + 1 0 0 v + (0 v )

ove si usato il fatto che 0 v = 0 e (0 v ) = 0. Se ora prendiamo il valor e medio della (2.42) e utilizziamo lipotesi di separazione di scala2 troviamo (annullando tutti i valori medi di variabili che contengono perturbazioni lineari): D 1 + Dt 0 0 v =H D +v Dt t (2.43)

che mostra come il valor medio della temperatura potenziale di un pacchetto daria pu o cambiare (seguendo il moto) anche per eetto di divergenze di ussi turbolenti della temperatura potenziale (usso rappresentato dal termine 0 v ).
Ci corrisponde ad assumere che derivate di medie spaziali corrispondono a medie spaziali di o derivate spaziali, ovvero ad esempio che A = A . x x
2

2.10. ESERCIZI

105

Se ora sottraiamo la (2.43) alla (2.42) troviamo: 1 D + Dt 0 0 v + (0 v ) 0 v =H. (2.44)

Si noti che siccome in generale detto qi il rapporto di mescolamento di una determinata idrometeora vale una equazione del tipo dqi = Si dt (2.45)

essendo Si una funzione sorgente e siccome tale equazione ha struttura del tutto analoga alla (2.40) con qi al posto di e Si al posto di H quando si scriveranno le eq. perturbate della (2.45) saranno anloghe alle (2.43-2.44).

2.10
2.10.1

Esercizi
Atmosfere speciali

1. Calcolare lo spessore dello strato 100-50 kP a (=1000-500 mb) in una atmosfera isoterma a 273 K. Ripetere il calcolo in una atmosfera con = cost = 6.5Kkm1 e T0 = 273 K. In una atmosfera isoterma p = p0 e
gz R T d

quindi:

z2 z 1 =

p1 Rd T log . g p2
g Rd

Nel nostro caso introducendo Rd = 287J/(kg K) si trova z = 5, 536 km. In una atmosfera con gradiente termico costante invece p = p0 1 z2 z 1 = Nel nostro caso, introducendo T0 p 1 p0

Rd g

z T0

quindi:

p2 p0

Rd g

Rd g

= 0.19 e p0 = 1000mb, si trova z = 5, 187km.

2. Determinare il geopotenziale in una atmosfera con gradiente termico costante . Trovare quindi il geopotenziale nel caso particolare di temperatura potenziale costante. Si ha: (z1 ) (z0 ) = Rd =
p0 p1

T d ln p = Rd

T0 T1

g T d ln T Rd
Rd g

g g p1 (T0 T1 ) = T0 T0 p0

106

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 300

altezza (km)

400

500

600 p (mb)

700

800

900

1000

Figura 2.14: Andamento dellaltezza al variare della pressione nello strato 1000-300 mb per una atmosfera con T (z = 0) T0 = 273 K isoterma (linea continua), in una atmosfera con gradiente termico costante = cost = 6.5 Kkm1 (linea puntinata) e nellatmosfera standard che ha p(z = 0) = 1013.2 mb (linea tratteggiata).

da cui laltezza di geopotenziale Z= T0 p1 (z) = 1 g p0

Rd g

Con temperatura potenziale costante si ha =

g cP

e quindi:
R cP

(z) p cP Z= = 1 g g p0 3. La taratura degli altimetri

Se un altimetro fornisce una pressione in quota di 850 mb, determinare lerrore che si commette sulla misura di altezza nel caso in cui lo strumento non sia stato calibrato al livello del mare (si assuma come variazione tipica della pressione al suolo lintervallo tra 960 mb e 1050 mb). Supponiamo ora che lo strumento venga tarato ogni tre ore ad una altezza nota. Prendendo come variazione massima della pressione al suolo un valore di 1.5 mb/hr determinare quale lindetermie nazione massima sullaltezza dovuta alla variazione causata dal cambiamento del tempo. (Sugg.: si usi latmosfera esponenziale dp/p = dz/H).

2.10. ESERCIZI

107

4. Un pallone atmosferico scoppierebbe se gonato oltre ad un raggio pari ad a. Viene gonato ad un raggio b (< a) con un gas pi leggero dellaria e viene lasciato u dal suolo in una atmosfera isoterma. Calcolare la massima altezza raggiunta trascurando la dierenza tra pressione interna ed esterna al pallone se il pallone: sale lentamente prima di esplodere; in tal caso il volume del pallone passa attraverso stadi di equilibrio e si ha pV = cost. Indicando con la le grandezze allesplosione si ha: p V = p0 V0 z ma p = p0 e H con H scala di altezza dellatmosfera isoterma quindi:
z V a3 = 3 = eH V b

cio z = 3 H ln(a/b). e sale molto rapidamente prima di esplodere; in tal caso mentre la pressione del pallone continua ad essere in equilibrio con z quella dellambiente (p = p0 e H ), il suo volume crescer in modo adiabatico a e si ha p V = cost. Sostituendo come prima si trova: z = 3 H ln(a/b) cio di un fattore diverso dal risultato precedente. e

2.10.2

Forze di galleggiamento

1. Una mongolera sgona pesa 1100N e, quando gonata, ha un volume di 1000m 3 . Assumendo una atmosfera standard ed una pressione allinterno della mongolera uguale allesterno, stimare la temperatura alla quale deve venire riscaldata laria allinterno della mongolera anch sorregga dei passeggeri del peso di 1500 N e ad una altezza stazionaria di 2 km. A tale altezza la pressione standard di 800 mb e la temperatura T = 273 K. e In questo caso il peso totale dei passeggeri e della carlinga dovr uguagliare la a forza di galleggiamento (in inglese buoyancy, di qui il perch dei pedici B qui di e seguito) (risultante netta di gravit e spinta di Archimede) dellaria del pallone a cio: e Tmong T Tmong T pV P = FB = V g =g (2.46) T Rd Tmong T da cui segue: P =g pV pV g Rd T Rd Tmong Tmong =
1 T

1 = 370 K. d P Rp V g

2. Si supponga che un pacchetto daria parta a riposo da 80 kP a e si alzi verticalmente sino a 50 kP a mantenendo un eccesso di temperatura costante pari a 1K rispetto allambiente. Assumendo che la temperatura media dello strato sia

108

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

di 260 K, calcolare lenergia rilasciata a causa del lavoro della forza di galleggiamento. Assumendo che tutta lenergia rilasciata venga convertita in energia cinetica dellaria, qual la velocit del pacchetto a 50 kP a? e a La forza di galleggiamento per unit di massa su aria a temperatura T e densit a a immersa in un ambiente a temperatura T e densit vale: a T T fB = g =g (2.47) T cio positiva (rivolta verso lalto) se il pacchetto pi caldo dellambiente, e e e u viceversa se pi freddo. Il lavoro fatto dalla forza di galleggiamento vale: e u p2 T T dz g dp = wB = fB dz = T dp p1 p2 T T R T p2 d wB = dp = g Rd (T T )d ln p T gp p1 p1 p2 wB = Rd (T T ) ln . p1 Con Rd = 286.99J/(kg K) e i dati del problema si trova: wB = 134.9J/kg. Se tutto questo lavoro nisce in energia cinetica allora: 1/2v 2 = wB e quindi v = 2wB = 16.4m/s. 3. In uno strato daria instabile la temperatura decresce linearmente verso lalto a 3 C/100m. Una massa daria si trova in fondo a questo strato con una temperatura di 280 K e con una velocit iniziale verso lalto di 0.5 m/s. Assumendo che a la massa salga verso lalto in maniera adiabatica secca, senza resistenza aerodinamica alcuna, determinare di quanto risalita e che velocit ha raggiunto dopo e a 1 minuto. In questo caso = 3 C/100m mentre d = 0.98 C/100m; pertanto ci sar a instabilit. Lequazione del moto sar: a a 2 dz g (2.48) = (d ) z 2 dt T Detta =
g T

( d ) = .0266s1 le equazioni del moto saranno: z(t) = Ae t + Be t ; (2.49) (2.50) A = 9.4 B = 9.4 dz(t) w(t) = Ae t + Be t dt

le condizioni iniziali: z(0) = 0 w(0) = 0.5m/s

Ma allora valutando le (2.49-2.50) per t = 60 s si trova: z(60 s) = 44.5 m 4. Dimostrare che CAP E[m2 /s2 ] 38CAP E[o C km].

A+B =0 (B A) = 0.5m/s

w(60 s) = 1.3 m/s.

2.10. ESERCIZI

109

2.10.3

Convezione e stabilit a

Il gradiente verticale dellatmosfera = 0.63 C/100m. Quanto calore dovrebbe e essere ricevuto da una porzione che si muove verticalmente per essere in stato di equilibrio neutrale? Dal primo principio della termodinamica il calore assorbito da una porzione che viene sottoposta a variazioni dp e dT : dq = cP dT dp da cui si ricava che: e dq dT dp = cP = cP + g. dz dz dz

Ora per g = 9.8 m/s2 = 0.235 cal/(g 100 m) mentre cP = 0.240 cal/(g C) e o inne: dq = 0.084 cal/(g 100 m). dz La condensazione dellacqua si pu vericare nei moti verso lalto perch il rapo e porto di mescolamento di saturazione decresce in processi di salita adiabatici3 . Questa propriet dellacqua dovuta allalto valore del suo calore latente di cona e densazione. Mostrare che, in generale, gas con valori di L pi bassi del vapor u dacqua possono condensare in moti verso il basso purch sia: e Lev < cP T .

Ragioniamo con lacqua. Partendo dalla (2.6) e usando la sola equazione della statica si trova che la variazione del rapporto di mescolamento di saturazione cambia con laltezza come: dws dz cP dT dT dz Lev dz adiab cP {s d } = Lev =
pseudoadiab.

pseudoad.

(2.51)

quindi si avrebbe condensazione in moti verso il basso solo se dws /dz > 0 (in tal caso infatti il rapporto di mescolamento in saturazione decresce in moti verso il basso e quindi c condensazione di acqua) e quindi con s d > 0. Inserendo e il valore di s come funzione di d : s = d 1+ 1+
Lev ws Rd T L2 w s ev R d cP T 2

si vede subito che perch s sia > d deve essere: e Lev ws L2 w s > ev Rd T R d cP T 2
3

Lev <

cP T

T > 1547 K

Questa propriet si vede bene in qualsiasi diagramma termodinamico: seguendo le adiabatiche a secche o quelle sature si vedono scorrere infatti isoigrometriche con valori di w s via via decrescenti.

110

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

curve di livello di 1000 900 800 700 p [mb] 600 7 500 400 300 200 20 6 5 8 7 6

4 3

15

10

0 T [ C]

10

15

20

Figura 2.15: Curve di livello di s espresse in C/km in funzione della temperatura T e della pressione.

che chiaramente non mai soddisfatta in atmosfera. Le curve di livello di s in e funzione della temperatura T e della p vengono mostrate in g. 2.15. A parit di a p, T pi elevate danno s pi grandi (essendo caratterizzate da maggiori contenuti u u di vapore, quindi maggiori apporti di riscaldamento da condensazione). E chiaro che sostituendo i valori relativi ad unaltra sostanza il valore della temperatura limite al di sopra della quale si possono vericare condensazioni in moti discendenti si pu abbassare notevolmente sino a diventare possibile in atmosfera. o Determinare il cambiamento del rapporto di mescolamento di acqua liquida in processi adiabatici con laltezza. Supponiamo che aria al punto di condensazione consista di 1 kg di aria secca e ws kg di vapore. Quando questaria si espande pseudoadiabaticamente, il rapporto di mescolamento di saturazione decresce di dws . Se laria deve rimanere saturata lo stesso ammontare di acqua deve condensare, cio dws = d ove d laumento e e nel contenuto di acqua liquida in condizioni adiabatiche sature. Si ha allora che: d dz = dws dz =
pseudoadiab.

pseudoadiab.

cP {s + d } L

Derivare unespressione per il cambiamento dellumidit relativa con laltezza. a Far vedere poi che in uno strato daria ben mescolato e non saturo lumidit cresce a

2.10. ESERCIZI

111

sempre con laltezza. In tali assunzioni valutare lespressione per T = 250 K e f = 50%. Dalla denizione di f = w/ws si ricava subito che: 1 df 1 dw 1 dws = f dz w dz ws dz ora per, usando ws = o
es p

e la formula di Bolton:

d ln ws d ln p d(1/T ) 1 dws = = B ws dz dz dz dz e quindi: 1 df 1 dw 1 dp B dT = + 2 f dz w dz p dz T dz 1 df 1 dw cP d Lev = + f dz w dz Rd T Rv T 2 ove = dT dz = d da cui:


amb

e d =

g cP

; se latmosfera ben mescolata allora w = cost e e Lev T cP (2.52)

d 1 df = f dz Rd T

ed, a temperature atmosferiche il secondo membro > 0. Lesempio numerico e diventa: f d Lev df = cP dz Rd T T 0.5 0.98[K/100m] 2501 622 = 1005 [J/(K Kg)] = 3.6%/100m. 287 250[J/Kg] 250

112

CAPITOLO 2. STABILITA E CONVEZIONE

Capitolo 3 La nucleazione
3.1 Introduzione

In sica delle nubi abbiamo tre principali variazioni di fase: condensazione del vapore in goccioline ghiacciamento di goccioline e crescita di cristalli formazione diretta dei cristalli dal vapore per sublimazione. Il passaggio di fase richiede nucleazione: la nuova fase inizia con goccioline, ma queste sono instabili per eetto dellagitazione termica. Il vapore allora permane in una situazione metastabile e non si ha condensazione eettiva. Al crescere della soprassaturazione le piccole goccioline diventano pi stabili e la probabilit di sopravvivenza u a aumenta, no a determinare, per soprassaturazioni critiche una vera e propria nebbia. Quando questo processo avviene allinterno di una sostanza pura si chiama nucleazione omogenea ed caratterizzato da un elevato valore della soprassaturazione richiesta. e Quando invece il vapore contiene piccole particelle di aerosol estranee, queste possono servire da nuclei di condensazione; la nucleazione si dice eterogenea e la sopras saturazione richiesta molto inferiore. E necessario premettere una breve descrizione e della nucleazione omogenea, anche se in atmosfera si ha solo nucleazione eterogenea, perch rende pi espliciti i concetti della trattazione. e u

3.2

Nucleazione omogenea

In ogni fase, vicino al punto di transizione vi sono uttuazioni nella densit e struttura a dette omofase e eterofase. Una uttuazione omofase una variazione microscopica e di parametri quali densit, temperatura e pressione rispetto ai valori medi. Una uta tuazione eterofase una variazione della struttura corrispondente ad una transizione e temporanea di un embrione nella nuova fase. 113

114

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

3.2.1

La formula di Kelvin

Consideriamo ora la formazione di una goccia di raggio r, assumendo che il richiesto cambiamento di fase avvenga a T costante. Sia V lenergia libera di una molecola dacqua nella fase vapore: essa non dipender dalla pressione e dalla temperatura; sia a L lenergia libera di una molecola dacqua allo stato liquido. Supponiamo che entro la fase vapore, le molecole si aggreghino per fare una gocciolina liquida di raggio r, volume V e supercie A. Lenergia libera della gocciolina aumentata di: e G = (L V ) nL V + LV A (3.1)

ove nL il numero di molecole per unit di volume nel liquido e LV lenergia libera di e a e interfaccia fra liquido e vapore per unit darea. Questa quantit LV in un liquido, a a e lequivalente della tensione superciale e, per il momento, trascuriamo ogni possibile variazione della stessa con la curvatura della supercie. Analizziamo la forma di V e L . Se consideriamo una supercie liquida piana (liquido ad una pressione pL ) con del vapore sopra di essa in una condizione di equilibrio questo dovr essere la tensione di vapor saturo es () (il simbolo indica che la a supercie piana ed ha raggio di curvatura ); siccome le due fasi sono in equilibrio e il potenziale chimico il medesimo nelle due fasi, ovvero V (es ()) = L . Se invece e consideriamo del vapore ad una generica pressione di vapore e si avr: a L V = V (es ()) V (e). (3.2)

Se la pressione cambia di de a temperatura costante, ne segue che dG = dT +V de = V de e quindi il potenziale chimico (che non altro che lenergia libera di Gibbs per e molecola) cambia di: kB T dV = VV de = de e ove VV il volume occupato da una singola molecola, in fase vapore, a (T , e). Analogae mente per la fase liquida la variazione del potenziale chimico per un cambiamento di pressione dpL , a T costante, sar: a dL = VL dpL ove VL il volume occupato da una singola molecola in fase liquida a (T , pL ). Siccome e VV VL : kB T d(V L ) VV de = de e integrando si ha: V L e kB T de d(V L ) = e 0 es () e quindi: L V = kB T log e es () (3.3)

3.2. NUCLEAZIONE OMOGENEA

115

e ove kB la costante di Boltzmann e es () il rapporto di saturazione1 , che verr e e a indicato con la lettera S. Dalla (3.3) si vede che la variazione L V positiva quando e il vapore non saturo e negativa quando il vapore soprassaturo. Se assumiamo la e e costituzione di un embrione sferico possiamo scrivere la (3.1) come:

e 4 + 4 r 2 LV , G = r 3 nL kB T log 3 es ()

(3.4)

essendo 4 r 3 nL il numero di molecole dacqua che vanno a costituire lembrione. 3


T
5

e < es ()

4.5 4 3.5
16

RH=98% RH=104% RH=108%

3 2.5 2 1.5

e > es ()
E

G [J 10

1 0.5 0
3 2 1

10

r [ m]

10

10

Figura 3.1: Andamento di G per lenergia libera di un sistema dovuta alla formazione di una goccia dacqua di raggio r da vapor dacqua a pressione e; es () la pressione e di vapore di saturazione rispetto ad una supercie innita piana dacqua che si trova alla temperatura del sistema. La variazione di G con r mostrata in gura 3.1, per il caso non saturo e per e quello soprassaturo. Esaminando il caso non saturo [e < es ()] vediamo che lenergia libera richiesta per formare goccioline aumenta bruscamente con la loro dimensione. A motivo delle uttuazioni termiche ci si aspetta che il numero di goccioline di una data dimensione sia dato da una distribuzione di Boltzmann. Se si assume che il numero totale di embrioni sia trascurabile in confronto col numero di molecole dissociate, allora la distribuzione : e G(r) n(r) n(I)exp (3.5) kB T con n(r) il numero di embrioni per unit di volume di raggio r, e n(I) il numero di a molecole di vapore dissociate per unit di volume. a Si nota che anche nel caso e < es () c un gran numero di embrioni presenti; e questo in accordo con quanto si detto sulla uttuazione eterofase: la distribuzione e e
1

La sovrassaturazione invece viene denita come s (S 1)100%.

116 n(r) n(I)

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

e > es ()


n(r )
& b & E

e < es () r

Figura 3.2: Numero totale di embrioni in funzione di r a seconda che sia e > es () e e < es (). es () la pressione di vapore di saturazione rispetto ad una supercie e innita piana dacqua che si trova alla temperatura del sistema.

in equilibrio dinamico e non c nessuna tendenza alla condensazione, perch G e e e e una funzione monotona crescente delle dimensioni delle gocce. Il caso di maggiore interesse quello del vapore soprassaturo. Per e > es () e lenergia libera che occorre per la formazione di un embrione ha un massimo G a r (vedi g. 3.1). Embrioni di raggio r < r sono instabili e tendono a scomparire sotto leetto dellagitazione termica. Embrioni con r > r tendono a crescere senza limite e divengono goccioline macroscopiche. Si noti anche come G decresca molto rapidamente al crescere del rapporto e/es . Per trovare r poniamo G = 0 e ricaviamo: r r = 2LV e . nL kB T log es () (3.6)

Si noti che a 0 C si ha: = 0.0756 N t/m2 ed nL = 3.3 1022 cm3 (in 1 cm3 c 1 g e di acqua, cio 1/18NA molecole, NA = 6.022 1023 ) mentre kB T = 3.77 1021 J di e modo che la (3.6) diventa: 1.22 r [nm] = (3.7) e . log es () Poich goccioline di raggio r sono in equilibrio col vapore a pressione e (perch per e e piccole variazioni attorno ad esse G = 0), si pu scrivere la (3.6) in modo da avere o la pressione di vapore su superci curve, nella forma: es (r) = es () exp 2LV nL k B T r > es () (3.8)

nota come formula di Kelvin. La tensione di vapore di equilibrio al di sopra di una supercie curva dunque maggiore che quella sopra una supercie piana. Viceversa e maggiore la supersaturazione e pi piccole sono le dimensioni della gocciolina che sta e u

3.2. NUCLEAZIONE OMOGENEA

117

10

10

T=270 K 10
3 1
1

s ] J [cm 10
0

10

10

10

4.1

4.2

4.3

4.4 e/es

4.5

4.6

4.7

4.8

Figura 3.3: Andamento del tasso di nucleazione J, calcolato con la (3.12) al variare del rapporto di saturazione S = e/es () con T = 270K.

in equilibrio con la data tensione di vapore, maggiori sono dunque le possibilit che a tale gocciolina si formi a partire dalla collezione casuale di molecole dacqua. Sostituendo la (3.6) nella (3.4) si ottiene il valore massimo della variazione di energia libera per la formazione di un embrione: 4 G = r 2 LV . 3 (3.9)

Ora i rapporti di saturazione presenti in atmosfera raramente oltrepassano i valori di 1.01 (cui corrisponde un valore di r 0.12m). Ne consegue che il tasso di nucleazione omogenea praticamente nullo perch non si riescono a creare embrioni cos grandi a e e partire dalla fase vapore tramite uttuazioni eterofase. Ma vediamo meglio questo aspetto.

3.2.2

Il tasso di nucleazione

Ora siamo interessati a valutare il tasso di produzione di embrioni di raggio critico entro il vapore; tale grandezza corrisponde di fatto al numero di goccioline che compaiono per unit di volume e per unit di tempo. Vediamo come in prima approssimazione a a si pu calcolare tale grandezza (qui seguiamo il calcolo eseguito da Volmer e Weber). o La popolazione di embrioni cresce senza limiti in corrispondenza alla crescita della fase condensata, il che viola chiaramente lipotesi iniziale del modello. Tuttavia poich e ci interessa la fase in cui la soprassaturazione cresce, possiamo interrompere la distribuzione a r = r e supporre che tutti gli embrioni che superano r = r ritornino al sistema come molecole individuali. Cos il sistema in uno stato stazionario, con un e

118

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

usso di embrioni che cresce attraverso tutti i valori di r < r . Possiamo postulare che n(r ) rimanga inalterato e pari a: n(r ) n(I) exp G . kB T (3.10)

Il usso di embrioni attraverso r , cio il numero di embrioni che nellunit di tempo e a aggiungono una molecola a r , cio passano la soglia, sar: e a J B n(I) exp G . kB T (3.11)

dove B il tasso netto al quale un embrione di raggio critico guadagna molecole per e collisione con le molecole di vapore circostanti. Esso si misurer in numero di molecole a per secondo e dipender dalla T e dal rapporto di saturazione. Con una ragionevole a approssimazione larea sul piano dellembrione critico (r )2 ed il tasso dimpatto per e e unit darea della molecola del vapore 2m kB T come viene dalla teoria cinetica2 , a e essendo m la massa di una molecola di vapore. Ma allora J e G . (r )2 n(I) exp kB T 2mkB T (3.12)

Un valore ragionevole per il quale si ha nucleazione pari a J e 1 goccia cm3 s1 . Se andiamo a vedere dalla (3.12) quali sono le di S per cui si trova questo valore a temperature T 273K si vede che il rapporto di saturazione richiesto per questo tasso di nucleazione circa 4.35. Diamo in g. 3.3 la variazione del tasso di nucleazione con il e rapporto di saturazione nei pressi del valore critico. Come si vede, il tasso di nucleazione passa da valori molto piccoli (tipo 103 ) a valori molto grandi ( 103 ) in un range molto ristretto del rapporto di saturazione, ma comunque con valori di e/es superiori a 4. In termini sici questo comporta che al crescere della soprassaturazione il tasso di nucleazione rimane zero no allavvicinarsi della soprassaturazione critica, in prossimit a della quale cresce rapidissimamente in un intervallo ristretto di soprassaturazione: si forma cos nebbia in un modo quasi brusco e discontinuo. Il valore di soglia del rapporto di saturazione alla quale si ha questa brusca transizione di J ha una considerevole variazione con la temperatura, come si vede in g. 3.4. Allaumentare della T infatti aumenteranno sia il coeciente cinetico che il termine esponenziale presenti nella (3.11); pertanto lo stesso J si otterr con valori di S pi a u piccoli a T pi alte. u Veriche sperimentali E possibile riprodurre condizioni di nucleazione omogenea con una combinazione di ltraggi e applicazione di forti campi elettrici per rimuovere gli ioni presenti. Tuttavia nei processi di espansione la sovrassaturazione un processo transiente e non pu essere e o noto con accuratezza; inoltre le prime gocce variano la soprassaturazione rimuovendo vapore e rilasciando calore latente.
Infatti si ha che il numero di collisioni per unit di tempo e di supercie pari a n(I) a e mentre e = n(I)kB T .
2 kB T 2m

3.3. NUCLEAZIONE ETEROGENEA

119

10

0 100

1e 10

1 01 0.0

9 8 7

1e 10
00 10 1 1 00 0.

0 1 1e

S [%]

6 5 4 3 2 1 60

1e

10

1e

10 0.0 1 00 01

1e1
1e1 0

10 0.001 00 1

40

20

T [ C]

20

40

Figura 3.4: Curve teoriche della velocit di nucleazione J in funzione del rapporto di a saturazione e della temperatura.

3.3

Nucleazione eterogenea

Siccome i rapporti di saturazione in natura molto raramente oltrepassano i valori di 1.01 chiaro dalla g. 3.4 che i meccanismi di nucleazione omogenea non giocheranno e alcun ruolo nelle nubi dei nostri cieli. Vediamo adesso di studiare dei meccanismi che agevolano la nucleazione per poi capire quali siano realmente attivi in natura.

3.3.1

Condensazione sugli ioni

La condensazione condizionata dalla presenza di ioni e di particelle estranee nel e vapore. Wilson (1897, 1899: camera a nebbia) ha trovato goccioline a rapporti di saturazione S = 4.2 in contrasto con la nebbia formata per rapporti di saturazione S > 7.8. Egli attribu la dierenza alla presenza di ioni e veric losservazione ionizzando o con raggi X. Successivamente, separando positivi e negativi, osserv che i negativi sono o attivi a S = e/es () = 4 e a 6 C mentre i positivi sono attivi a S = e/es () = 6. Si pongono le basi per una teoria in grado di spiegare il fenomeno, ma non ve n una e ben consolidata. Consideriamo vapore con pressione parziale e, con un ione di carica Q e raggio r0 . Se una goccia di raggio r condensa nello ione, la variazione di energia libera e e 4 3 Q2 2 + 4r + G = r nL kB T log 3 es () 2 1 4 1 4 W 1 1 r r0 (3.13)

120

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

6 non carica carica B 4 A 3 S C E

0 2

10 12 14 16 18 Raggio della gocciolina [A]

20

22

24

Figura 3.5: Andamento di e/es () al variare di r per goccioline dacqua cariche e non.

Q carica Q in ambedue i casi. (pari a 1 4 0 r10 1 ). 2 r Per trovare il raggio di equilibrio procediamo come nel caso della nucleazione imponiamo G = 0 e troviamo: r

ove W la costante dielettrica dellacqua, r0 il raggio dello ione e la costante dielete e trica del vapore circostante stata presa uguale a 1. Nella (3.13) lultimo termine a e destra (che negativo!!) rappresenta la dierenza tra lenergia elettrostatica nale e e quella iniziale del sistema; questultima si pu calcolare come dierenza tra lenergia o elettrostatica di un condensatore sferico di raggi r0 e r contenente dielettrico di costante 1 Q2 elettrica (pari a 2 4 r10 1 ) e quella di un condensatore sferico vuoto carico con r
2

log

e es ()

Q2 2LV nL kB T r 8 nL kB T r 4

1 1 4 0 4 W

(3.14)

risultato trovato da Thompson (1888). Il rapporto di saturazione dunque inferiore e nel caso di una goccia carica [si confronti la (3.14) con la (3.8)]. Per determinare la vera soglia di nucleazione si deve usare la teoria della uttuazione. Consideriamo la linea orizzontale in g. 3.5. In A c una condizione di equilibrio e metastabile e tutti gli ioni prendono molecole. Sotto linuenza di uttuazioni statistiche alcune goccioline subiscono una transizione da A al punto di equilibrio stabile C, se la linea abbastanza prossima al picco B della curva. Dal confronto tra C ed E si e vede che la condensazione degli ioni favorita. Per il tasso di nucleazione varr una e a formula analoga alla (3.12). Un inconveniente di tale teoria che essa non spiega la e dierenza di comportamento fra ioni positivi e negativi.

3.3. NUCLEAZIONE ETEROGENEA

121

V Vapore L r

Figura 3.6: Embrione sferico di liquido L in contatto con il suo vapore V e la supercie nucleante C.

3.3.2

Nucleazione da superci insolubili

La nucleazione in atmosfera avviene su particelle estranee (nucleazione eterogenea), quindi cruciale capire come piccole particelle di polvere, cristalli igroscopici o altri e contaminanti naturali agiscano come nuclei di condensazione. Esaminiamo il caso di una calotta di liquido su una supercie insolubile come illustrato in g. 3.6. I parametri che descrivono la geometria del problema sono il raggio di curvatura della supercie sferica r e langolo di contatto , formato dalle intersezione delle tangenti allinterfaccia liquido-vapore e solido-vapore. In questo caso, abbiamo tre energie libere di interfaccia LV , CV , CL , e, dal bilancio tra le diverse tensioni superciali si ricava: LV cos + CL = CV CV CL Y cos = LV (3.15) (3.16)

nota come equazione di Young. Oltre che langolo di contatto, la conoscenza dei vari consente di determinare lammontare del bagnamento. La variazione di energia libera per la formazione dellembrione e G = nL (L V )VL + LV ALV + (CL CV )ACL ALV = 2r 2 (1 cos ) = 2r 2 (1 Y) A = r 2 (1 cos2 ) = r 2 (1 Y 2 ) CL r3 VL = 3 (2 + Y)(1 Y)2

Se il raggio di curvatura dellembrione r, allora dal calcolo delle calotte sferiche: e (3.18)

Il calcolo dellembrione critico al solito si pu determinare imponendo G = 0 e si o r ritrova la (3.6), cio lo stesso risultato della nucleazione omogenea, poich la supercie e e curva dellembrione deve essere in equilibrio con il vapore. Lenergia critica e G =
3 16LV


Liquido

C Cristallo

(3.17)

3 nL kB T log

e es ()

2 f (Y)

(3.19) (3.20)

(2 + Y)(1 Y)2 ; f (Y) = 4

122

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

5 4.5 4 3.5 3 S [%] 2.5 2 1.5 1 0.5 0 0 20 40 60 80 100 120 Angolo di contatto ( ) 140 160 180 J=1 cm
3

Figura 3.7: Rapporto di saturazione critico per J = 1 cm3 s1 su un substrato piano al variare dellangolo di contatto , con T = 0 C.

inoltre poich 1 Y 1 si deve avere 0 f (Y) 1. E proprio in questo fattore e f (Y) la dierenza con il caso della nucleazione omogenea. Le superci estranee hanno la propriet di ridurre lenergia libera necessaria per formare un embrione critico. Il a calcolo del tasso di nucleazione procede sulla stessa linea. Se n (I) il numero di e molecole assorbite per unit di supercie, allora il numero di embrioni critici : a e n(r ) = n (I) exp G . kB T (3.21)

e varr una equazione analoga alla (3.12). Si pu poi desumere la soprassaturazione a o necessaria per ottenere un ssato J in funzione dellangolo di contatto come mostrato in g. 3.7.

3.3.3

Nucleazione da particelle insolubili

Si pu estendere quanto detto or ora allorch a fare da substrato non sia pi una o e u supercie ma una particella insolubile, estranea, di raggio rp . Il discorso analogo a e quello delle superci, ma la geometria molto pi complicata. Si trova: e u G = dove x=
3 16LV f (m, Y) 3 [nL kB T log (e/es ())]2

(3.22)

rp nL kB T log (e/es ()) rp = r 2LV

(3.23)

3.3. NUCLEAZIONE ETEROGENEA

123

Figura 3.8: Rapporto di saturazione critico per nucleazione di una goccia dacqua su una particella di raggio dato e con propriet di supercie denite da dierenti valori a di m.

mentre f una funzione complicata di x e di m. La soprassaturazione dipende da cos e e dal raggio rp della particella estranea; come si vede in g. 3.8 rapporti di saturazione critici per la nucleazione sono notevolmente pi bassi che nel caso omogeneo e possono u venire raggiunti anche in atmosfera.

3.3.4

Nucleazione da particelle solubili

Se il nucleo di condensazione costituito da un materiale solubile in acqua, lecacia e del processo di nucleazione aumenta ulteriormente. La nucleazione da particelle solubile simile a quella da ioni; ora per le particelle sono cos grandi che si possono e o trascurare gli eetti delle uttuazioni statistiche e trattare le gocce da un punto di vista di equilibrio macroscopico. La base del processo di crescita (ovvero della nucleazione) della gocciolina risiede nella legge di Raoult, ovvero nel fatto che la pressione di vapore e su una soluzione acquosa (costituita dal solvente acqua e da un soluto) inferiore a e quella sopra lacqua pura e. Infatti quando del soluto viene aggiunto allacqua alcune delle molecole dacqua che stavano sullo strato superciale vengono rimpiazzate. Se la pressione di vapore del soluto inferiore a quella dellacqua allora la tensione di vapore e sulla soluzione diminuisce proporzionalmente allammontare di soluto presente: e (r)/e(r) = e ()/e() = w = Nw Ns + N w (3.24)

ove w la frazione molare di acqua nella soluzione. Consideriamo un nucleo di soluto e di massa Ms di sostanza di peso molecolare Ms dissolta in acqua di peso molecolare Mw che costituisca una goccia di soluzione di raggio r e densit . La gocciolina a

124

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

contiene Nw = ( 4 r 3 Ms )/Mw moli di acqua e Ns = i Ms /Ms moli di soluto ove 3 si introdotto il fattore i di vant Ho3 che tiene conto della dissociazione elettrolitica e nella soluzione. Ma allora: w = ( 4 r 3 Ms )/Mw Nw = 4 3 3 Ns + N w ( 3 r Ms )/Mw + i Ms /Ms

Ora usando la (3.24) (che vale anche in condizioni di saturazione) e leq. di Kelvin (3.8) si ricava che:
2 es (r) es (r) es (r) es (r) i M s Mw (3.25) = = w = e n L kB T r 1 + 4 es () es () es (r) es () Ms 3 r 3 M s

ove le quantit con gli apici si riferiscono alla soluzione alla concentrazione data. Nel a 4 r 3 espandendo lesponenziale in potenze di 1/r e usando il fatto caso in cui Ms 3 1 che (1 + x) 1 x con x piccolo si trova che il rapporto di saturazione S vale: S es (r) es () 1+ 2 nL k B T i M s Mw 1 r 4/3 Ms a b 1 1+ 3 3 r r r (3.26) (3.27)

a[cm] b[cm3 ]

3.3105 T [K] M 4.3 iMss

essendo es (r) la pressione di vapore di equilibrio per una goccia di soluzione di raggio r e ove si sono trascurati i termini in a2 /r 2 e in a3 /r 3 perch trascurabili rispetto a quelli e 4 in a/r (che a 300 K passa da 0.1 a 10 con r che passa da 0.01 a 10m). Il termine in b/r 3 invece viene mantenuto perch pu dare contributi rilevanti. e o Un andamento tipico di questa funzione (queste sono dette curve di Khler) o e mostrato in g. 3.9. Il termine rb3 , detto termine di soluzione la novit rispetto al e a caso di nucleazione omogenea ed ha leetto di ridurre la pressione di vapore di saturazione, dominando a raggi piccoli. Il parametro b[cm3 ] direttamente proporzionale e alla massa del soluto e si pu approssimare come b[cm3 ] o Ms [g]/7 per lN aCl e 3 b[cm ] Ms [g]/14 per (N H4 )2 SO4 . Siccome Ms varia su molti ordini di grandezza si pu utilizzare lapprossimazione b[cm3 ] Ms [g]/10. o Andando a studiare la derivata prima della (3.26) si trova che il raggio pi piccolo u r per il quale si verica la condensazione ad una data supersaturazione critica s (raramente > 1% in atmosfera), dato da: e

3

r =

3b a 4a3 27b

In soluzioni estremamente diluite tale fattore coincide con il numero di ioni corrispondenti ad una molecola di soluto (2 per N aCl, 3 per (N H4 )2 SO4 ). Per diluizioni pi moderate, quali quelle che u stiamo trattando, tale coeciente tipicamente inferiore (e.g. 1.9 per lN aCl, e nel range 1.9 2.2 e per (N H4 )2 SO4 .

S S(r ) = 1 +

(3.28)

3.3. NUCLEAZIONE ETEROGENEA

125

Figura 3.9: Curve di Khler che mostrano la relazione tra dimensione di equilibrio e o supersaturazione critica s per nuclei di solfato di ammonio di diversa massa Ms . Per una data s , le particelle con una massa maggiore della massa critica possono crescere, mentre quelle pi piccole rimangono gocce piccole. u

e invertendo le (3.28) si trova: a = 3 s r 2 1 b = 2 s (r )3 = 3 a (r )2 s S 1 (3.29)

In g. 3.9 la retta parallela alle ascisse S = S, corrispondente al particolare valore S di S, individua le particelle che tendono a crescere (quelle i cui raggi hanno valori S minori di S) e quelle che tendono ad evaporare (quelle i cui raggi hanno valori S maggiori di S). Cos gocce di soluzione molto piccole sono in equilibrio con il vapore ad umidit relative a anche inferiori al 100% a dierenza di quello che succedeva per nucleazione omogenea. Si parla in tal caso di haze particles cio di particelle di foschia. Se lumidit relativa e a aumenta leggermente anche la goccia crescer leggermente sino a raggiungere un nuovo a stato di equilibrio. Questo processo di crescita dellumidit relativa che permette alla a gocciolina di crescere in condizioni di equilibrio pu procedere sino a umidit relative del o a 100% e leggermente superiori (il vantaggio della nucleazione eterogenea viene appunto da questo poter avvenire gradualmente e non di botto come quella omogenea). Non appena per lumidit supera il valore di saturazione critica, S , la goccia crescer o a a oltre r senza bisogno che il rapporto di saturazione cresca ulteriormente: il vapore dionder naturalmente sulla goccia. Mentre al di sotto di r la goccia in equilibrio a e

126

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

stabile4 al di sopra di r lequilibrio instabile. e La crescita non continua indenitivamente perch in ogni nube vi sono tante gocce e che competono per il vapore disponibile e tendono ad abbassare la supersaturazione una volta che la velocit di condensazione supera quella di produzione della supera saturazione. Dopo la nucleazione la velocit di crescita rapida: come vedremo al a e cap. 8 per le particelle pi piccole, in pochi decimi di secondo il processo completo u e consentendo una separazione tra il nucleo e le particelle non attive.

3.4

Camere di sovrassaturazione

Nello studio di nucleazione eterogenea della fase liquida vengono utilizzate molto spesso camere per stabilire un ambiente sperimentale con un livello di supersaturazione ben noto e aggiustabile. Ne discutiamo qui di seguito due tipi particolarmente usati: la camera a gradiente termico e a gradiente chimico.

3.4.1

Camere a gradiente termico

In questo tipo di camere la soprassaturazione prodotta in maniera diversa dallese pansione, mantenendo la supercie superiore satura a temperatura T2 e quella inferiore satura a T1 con T2 > T1 (vedi g. 3.10). Sia questa che quella a gradiente chimico sono nate prima per lo studio della traccie ionizzanti dei raggi cosmici e solo recentemente sono passate alla sica delle nubi.

Figura 3.10: Camera a diusione di gradiente termico.

Il vapore distribuito attraverso la camera per mescolamento e diusione e, se non e c perdita di calore dalle pareti, la pressione di vapore di una data porzione di aria e e in diretta relazione con la temperatura. Ma la pressione di vapore sullacqua non linearmente proporzionale alla temperae tura; cos il mescolamento e la diusione portano a condizioni di soprassaturazione.
Infatti goccioline pi grandi sono in equilibrio con valori di S pi grandi, quindi tendono a evapu u orare, goccioline pi piccole tendono a far condensare vapore essendo in equilibrio con rapporti S pi u u piccoli. Quindi, per un ssato S, uno spettro disperso attorno al valore di equilibrio tende a convereger tutto verso quel valore.
4

T2

T1

3.4. CAMERE DI SOVRASSATURAZIONE

127

Saturazione entro una camera a gradiente termico


3

Supersaturazione in una camera a gradiente termico

36
2.5

34

32
2

30 es (mb)
s(%) 1.5

28

26

24
0.5

22

20 19

20

21

22

23 T (C)

24

25

26

27

28

0 19

20

21

22

23 T (C)

24

25

26

27

28

Figura 3.11: Sinistra: andamento della tensione di vapore allinterno di una camera a gradiente termico (linea puntinata) e della tensione di vapore di saturazione nellintervallo di T = 20 26 C. Destra: andamento della supersaturazione nella camera nellintervallo 20 26 C. Come si vede vi un massimo attorno al valore T = T1 +T2 . e 2

Il vapore nella camera deve avere in tutti i punti i valori di e e di T sulla linea tratteggiata: la pressione di vapore dellacqua a temperatura T per e e la soprase o saturazione che ne risulta s = (e e )/e (vedi g. 3.11-sinistra). Questa ha un e massimo a (T2 T1 )/2 e, se c convenzione nella camera, ci si aspetta che tutte le pare ticelle siano in presenza di questa soprassaturazione in qualche istante. In gura 3.11destra mostrata la soprassaturazione come funzione della dierenza di temperatura e tra coperchio e fondo della camera. Un contatore cos fatto ha il vantaggio che le sua soprassaturazione costante; e e poi di uso pi conveniente alle basse soprassaturazioni (da 0.1 no a pochi %) ove le u camere a espansione sono in difetto.

3.4.2

Camere a gradiente chimico

Vollrath ha costruito una camera simile alla precedente con acqua sul coperchio e HCl concentrato sul fondo, tutti alla stessa temperatura. Il processo per cui si stabilisce soprassaturazione prodotto in maniera simile a quello del gradiente termico. E basato e sulla non linearit delle curve della pressione di vapore, questa volta come funzione della a composizione piuttosto che della temperatura. Le componenti che diondono sono due: vapore e HCl. In una particella daria la concentrazione di vapore acqueo funzione e lineare della concentrazione di HCl, mentre la pressione di vapore di equilibrio nella soluzione non funzione lineare della concentrazione, perch il fattore di Vant Ho e e non costante. Cos si forma una soprassaturazione che dipende dalla concentrazione e dellacido.

128

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

Due obiezioni al metodo. 1. Nella teoria della nucleazione si visto che la velocit di nucleazione dipende e a fortemente dalla tensione superciale; tuttavia nelle concentrazioni la variazione della tensione superciale del sistema HCl - acqua trascurabile. e 2. Ci possono essere reazioni chimiche che alterano lecienza dei nuclei. Il discorso della bassa concentrazione porta ad escludere il fatto che reazioni chimiche alterino lecienza dei nuclei. Twomey ha confrontato i conteggi con quelli di una camera a espansione, trovando accordo anche a concentrazioni elevate di HCl. Questo comporta che gli eetti collaterali non sono importanti.

3.5

Nucleazione della fase ghiaccio

Quando una nube si estende ove T < 0 C si possono formare cristalli di ghiaccio o per deposizione di vapore o per congelamento di goccioline dacqua.

3.5.1

Nucleazione omogenea

Il congelamento di una gocciolina dacqua si verica quando le uttuazioni statistiche delle molecole dacqua producono un struttura cristallina stabile che possa fungere da nucleo di ghiacciamento. Due condizioni determinano le condizioni per la nucleazione omogenea di ghiacciamento: 1. le dimensioni del nucleo stabile; 2. la probabilit che si produca un nucleo embrionico di ghiacciamento per riarrana giamento delle molecole dacqua. Ambedue queste grandezze dipendono dalla energia libera di supercie dellinterfaccia liquido/cristallo (che dellordine di 2102 N/m), lanalogo della tensione superciale e liquido-vapore. Si predice cos che goccioline pi piccole di 5 m ghiacciano spontanea u mente a T 40 C. Ci signica che ogniqualvolta la temperatura della nube pi o e u fredda di 40 C (ed in natura si pu arrivare sino a 80 C) qualsiasi gocciolina che o sia presente ghiaccia istantaneamente per nucleazione omogenea. Ecco perch per nubi e pi fredde di 40 C si parla di nubi ghiacciate. Nelle nubi naturali per, quantunque u o non sia inusuale trovare goccioline liquide5 in nubi sino a T 20 C, solamente molto raramente se ne trovano a T 40 C il che signica che devono essere attivi meccanismi di nucleazione eterogenea. Daltro canto la presenza di ghiaccio improbabile se e non in nubi la cui sommit traggiunge temperature inferiori a 5 C. a
Questo va contro il senso comune che ci sia ghiacciamento appena superata la soglia di 0 C, ma la nostra esperienza basata sul ghiacciamento della cos detta bulk water. e
5

3.5. NUCLEAZIONE DELLA FASE GHIACCIO

129

La stessa deposizione omogenea (ovvero la formazione di un embrione di ghiaccio stabile a partire da molecole di vapore) si verica solo per supersaturazioni rispetto al ghiaccio gi superiori al 2000% pochi gradi sotto 0 C e ancora pi estreme scendendo a u con la T . Pertanto tale tipo di nucleazione non pu certo vericarsi in natura. o

3.5.2

Nucleazione eterogenea

La nucleazione della fase ghiaccio in acqua soprausa o in ambiente sovrassaturo quine di facilitata da superci o particelle estranee chiamati nuclei di ghiacciamento. Come per la nucleazione di goccioline dacqua infatti la supercie esterna sulla quale nuclea il ghiaccio riduce le dimensioni critiche che devono essere raggiunte dallaggregazione casuale di molecole. Ora per vi una dicolt aggiuntiva visto che le molecole della o e a fase ghiaccio sono organizzate in una struttura molto ordinata cristallina. Ecco perch e per consentire la formazione di una supercie di interfaccia tra lembrione di ghiaccio e la sostanza esterna necessario che questultima abbia essa stessa una struttura simile e a quella del ghiaccio (ecco perch il ghiaccio stesso la miglior particella nucleante, e e seguita da alcuni minerali di argilla quali la caolite e da alcuni batteri). Si possono individuare diversi meccanismi di nucleazione in nube: deposizione diretta sulla particella di aerosol; in questo caso si parla di nucleo di sublimazione o di deposizione. Si parla in tal caso di nucleation or sublimation nucleus; ghiacciamento di una gocciolina soprausa; costituisce probabilmente il meccanismo principale per la formazione di ghiaccio in nube. Due sono i meccanismi principali che portano al ghiacciamento delle goccioline: 1. condensazione/immersione seguita da ghiacciamento: la particella di aerosol pu essere contenuta allinterno della gocciolina o perch ha fatto la condeno e sazione liquida oppure perch entrata nella gocciolina per altri meccanisee mi. Per un abbassamento successivo della T la particella allinterno causa ghiacciamento; 2. ghiacciamento per contatto: in tal caso una particella estranea per qualche motivo (ad esempio per forze foretiche) entra in contatto con una gocciolina soprausa provocando il ghiacciamento. Si parla in tal caso di contact nucleus. La probabilit di avere ghiacciamento decresce al decrescere delle dimensioni della a gocciolina; pertanto molto spesso lesistenza di piccolo cristallini (di raggi inferiori ai 50m) si deve per lo pi alla nucleazione da vapore. u Un tipico esempio di nucleazione eterogene viene fornito dai contrails cio condene sation trails, le tipiche scie di cristallini di ghiaccio lasciate dagli aerei al loro passaggio, che possono persistere per varie ore. Si formano perch il gas di scarico che viene dalla e combustione dellidrogeno ` caldo e umido; appena uscito il gas di scarico si raredda e

130

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

rapidamente per mixing con lambiente (tale processo si verica in qualche secondo: ecco il perch il contrail si presenta con un gap di 50, 100 m dietro allaereo), e va a e formare i contrails. Questi persisteranno tanto pi` a lungo quanto pi laria satura u u e rispetto al ghiaccio.

3.5.3

Studi sperimentali della nucleazione della fase ghiaccio

In camere ad espansione si possono fare misure per determinare quanti nuclei di ghiacciamento possono essere attivati abbassando la temperatura. Queste misure generalmente non distinguono tra nucleazione per condensazione, immersione, contatto o deposizione, n indicano leetto di variazioni dellumidit. Tuttavia si osserva spere a imentalmente che il numero di nuclei di ghiacciamento Nice per litro daria aumenta esponenzialmente al decrescere della temperatura secondo la formula empirica: ln Nice = aice (253 K T ) (3.30)

ove aIce varia da zona a zona nel range 0.3 0.8. Si noti che in accordo con la (3.30), indipendnetemente da aice a 20 C vi solo un nucleo di ghiacciamento per litro. e Con aice = 0.6 per una diminuzione di 4 C , Nice aumenta approssimativamente di un fattore dieci.

3.6
3.6.1

Complementi
Tensione superciale

Nelle nubi le fasi solide e liquide dellacqua sono altamente disperse, con rapporti supercie/volumi molto alti. Ci signca che laprrossimazione a strati, la descrizione o cio della cosidetta bulk phase va ampliata. Diverse fasi a contatto sono generalmente e separate da una regione di transizione molto sottile, spessa solo poche molecole. E ragionevole pertanto pensare a tale interfaccia come ad una supercie geometrica a meno che le bulk phases non siano anchesse di spessore microscopico. In completa analogia al contributo pdV allenergia interna dovuto al lavoro delle forze di pressione per aumentare il volume si pu introdurre un contributo dA, dove o A denota larea della supercie di separazione e una variabile termodinamica intene siva detta tensione superciale (dimensionalmente una energia per unit di supercie a 2 misurabile quindi in J/m o in N/m nel sistema MKS), che esprime lincremento dellenergia interna per eetto di un incremento dA della supercie. Questo incremento si spiega molto agevolmente in una goccia dacqua: le molecole allinterno si trovano in un campo di forze attrattivo ma simmetrico (e quindi la forza netta nulla) mentre e le molecole sulla supercie risentono di una forza netta attrattiva verso linterno ed e pertanto necessario del lavoro per aumentare la supercie. Le propriet termodinamiche della supercie sono cos peculiari che opportuno a e () considerarla come una fase distinta con la propria entropia , numero di moli del

3.6. COMPLEMENTI

131

componente kesimo nk , etc. Lanaloga della (1.39) per la sola fase di supercie diventa: dU () = T () d() + dA +
c k=1

()

k dnk

()

()

(3.31)

3.6.2

Condizioni di equilibrio: la formula di Laplace

Ragionimo come nel caso di equilibrio tra una fase (1) e una fase (2), includendo ora anche la fase supercie che separa (1) e (2) (=fase (). Le avriabili estensive del problema ora saranno V = V (1) + V (2) , = (1) + (2) + () , A, nk ed anche lenergia interna avr un contributo aggiuntivo dato dalla (3.31); la condizione di equilibrio (1.38 a va modicata nella: ( U ), V, A, nk 0 (3.32) che diventa: U = T (1) (1) + T (2) (2) + T () () p(1) V (1) p(2) V (2) + dA
c

+
k=1

k nk +
k=1

(1)

(1)

k nk +
k=1

(2)

(2)

k nk 0

()

()

(3.33)

ove la condizione di isolamento del sistema complessivo porge: = (1) + (2) + () = 0 V = V (1) + V (2) = 0 () (2) (1) nk = nk + nk + nk = 0 Possiamo ora supporre che la phase (2) sia una sfera di raggio r, cos che dA = 8rdr = (1) 4r 2 dr dV (2) (1) 2 r = 2 r , imporre che le variazioni = 0 e nk = 0 siano nulle di modo che la (3.33) diventa: U = T (2) T () (2) + p(1) p(2) +
(2)

2 (2) () (2) V (2) + nk nk nk 0 (3.34) r

Al solito le variazioni (2) , V (2) e nk sono arbitarie e pososono essere messe alternativamente a zero. Accanto alle relazioni di equilibrio termico e chimico che rimangono identiche al caso di assenza di interfaccia (vedi eqs. 1.42-1.43) lequazione di equilibrio meccanico ha ora una nuova forma: p(2) p(1) = 2 r (3.35)

La pressione non pi uguale nelle due fasi ma maggiore sul lato concavo dellintere u e faccia ove il raggio di curvatura positivo. e

132

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

3.7

Esercizi

1. In un contatore di nuclei di Aitken, un campione di aria viene portato dentro ad una camera, umidicata e improvvisamente viene espanso. Lespansione crea un valore molto alto di supersaturazione, attivando tutti i nuclei che hanno soglia di attivazione al di sotto di tale valore. Supponendo che laria sia inizialmente satura alla temperatura T0 e venga espansa adiabaticamente ad un volume volte quello iniziale e trascurando ogni condensazione durante il processo di espansione, trovare la supersaturazione come funzione di T0 e del rapporto di espansione . Quanto vale la supersaturazione per T0 = 15 C e = 1.2? Dalle leggi di Poisson (nelle quali possiamo usare gli stessi parametri che per aria secca) si ha: Tf 1 0.4 = = 0.93 T0 mentre pf 1 1.4 = 0.775 = pi Ma ef = ei
pf pi

quindi, essendo ei = Ae

B T

la saturazione vale:
1.4

ef pf Ae T0 1 = S= B = es (Tf ) pi Ae Tf

B T (0.4 1) 0

Per ricavare la supersaturazione baster calcolare (S 1) 100%. Nel caso a particolare analizzato inserendo i valori numerici e ricordando che B = 5420 K si trova S = 3.2 e quindi una supersaturazione del 220%. 2. Camere a diusione di gradiente termico (vedi g. 3.10) vengono utilizzate per stabilire un ambiente sperimentale con un livello di supersaturazione ben noto e aggiustabile nello studio di nucleazione eterogenea della fase liquida. In tali camere la supercie superiore viene mantenuta satura a temperatura T2 quella inferiore satura a T1 con T2 > T1 . La dierenza di temperatura tra le due superci T2 T1 mentre quella delle e densit di vapore v (T2 ) v (T1 ) = s (T2 ) s (T1 ); in condizioni stazionarie a e v v calore e vapore uiscono dalla supercie calda a quella pi fredda e i proli di u temperatura e di densit di vapore sono lineari, cio i rispettivi gradienti sono a e costanti per 0 < x < H. (a) Provare che alla posizione x la camera supersaturata. e (b) Provare che se la dierenza di temperatura piccola (T2 T1 e T1 ), la supersaturazione massima collocata approssimativamente nel mezzo. e (c) Assumendo T1 = 273K, trovare la supersaturazione massima al variare di T2 tra 273 e 283 K.

3.7. ESERCIZI

133

Utilizzando il fatto che il gradiente di vapore costante, la densit di vapore alla e a temperatura T vale: v (T ) = v (T1 ) + T T1 [v (T2 ) v (T1 )] T2 T 1 Ae T = . Rv T
B

mentre, alla stessa temperatura, la densit di vapore di saturazione vale: a sat (T ) v

Si tratta di due funzioni della temperatura che per costruzione coincidono per T = T1 e per T = T2 . Ora mentre la prima funzione proprio la retta che unisce e i due punti (T1 , v (T1 )) e (T2 , v (T2 )) la seconda invece pur passando per questi due punti una funzione concava (lo si pu vedere calcolando la derivata seconda e o oppure guardando la g. 3.11 (sinistra)), e quindi per denizione sta al di sotto della retta. Ma allora per tutti gli stati con 0 < x < H la densit di vapore a e maggiore della densit di saturazione e quindi la camera supersatura. a e Passando esplicitamente al calcolo della saturazione si ha: Ae v (T ) = S = sat v (T ) 1+ =
T T1 T2 T1
B T 1

+A
1 T1 1 T

T T1 T2 T1

e
B

B T

B T

Ae T
B
2

1 T

1 T

(3.36)

T2 se T2T1 1 e T (B = 5420 K) allora si possono sviluppare tutti gli esponenziali B al primo termine e si trova:

1 + B T T21 T1 T 1+ B TTT1 T1

1+B

T T1 T1 T2

1B

T T1 T T1

1+B

T T1 T1

1 1 . T2 T

Studiando la derivata di questultima espressione si trova subito che vi un e massimo con T = T1 T2 come si vede anche nella gura di destra della g. 3.11. 3. Calcolare lumidit relativa adiacente ad una goccia di acqua pura di raggio 0.2 a m se la temperatura di 0 C. (Lenergia di interfaccia dellacqua a 0 C e e 0.076 J/m2 e la densit numerica di molecole nellacqua6 di 3.3 1028 m3 ) a e
6

Banalmente essendo che 1 m3 pesa 106 g conterr a nL = 106 NA = 0.555 105 6.022 1023 = 3.34 1028 molecole/m3 18

essendo 18 il peso molecolare dellacqua e NA il numero di Avogadro.

134

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

water T=0 C water T=20 C water linear approx ice T=0 C ice T=20 C

es(r)/es()

0 3 10

10

10 r [m]

10

Figura 3.12: Andamento del rapporto di saturazione a 0 C, a 20 C per acqua e ghiaccio. Dalla formula di Kelvin si trova:

es (r) es ()

per una goccia di raggio r

2 0.076 2 es (0.2 m) = e nL kB T r = e 3.31028 1.381023 273 0.2106 = 1.006 es ()

cio una umidit relativa del 100.6%. In buona approssimazione, essendo largoe a mento dellesponenziale piccolo, vale pertanto la relazione: es (r) a = 1+ es () r a= 2 nL k T 3.3 105 [cm]. T [K] (3.37)

Si noti che per valori caratteristici di T , a = 107 cm = 103 m; ci signica che o es (r = 1 m) 1.001es (), es (r = 0.1 m) 1.01es (), es (r = 0.01 m) 1.1 es (). In g. 3.12 plottiamo landamento di es (r) a T = 0 C. Si noti che tracciando una retta parallela allasse delle x si individua un raggio critico: gocce, costituite da collisioni random di molecole dacqua con r > rc tenderanno a crescere in quanto in tal caso e es (r) > 0; viceversa se r < rc . Cos per s = 1% (S = 1.01) si trova rc = 0.121 m: gocce con raggi inferiori a 0.121 m tenderanno a evaporare. 4. La tensione superciale Nel range di temperature da -20 C a 20 C i dati di laboratorio dicono che la tensione superciale varia in modo inversamente proporzionale alla temperatura. Questo andamento si spiega tenendo conto degli eetti di agitazione termica: se aumenta lagitazione termica diminuir il lavoro necessario a portare una molecola a

3.7. ESERCIZI

135

0.11 0.1 0.09 0.08 10 [J/m ] 0.07 0.06 0.05 0.04 0.03 0.02 0.01 50 0 T [ C] 50 LV SL
2 3

SV

Figura 3.13: Tensione superciale per le diverse interfacce della sostanza acqua in funzione della T .

dallinterno alla supercie. Una buona approssimazione dei dati fornita dalla e formula: = c1 T + c2 c1 = 1.55 104 N m1 K 1 c2 = 0.118 N m1 .

Determinare il raggio minimo che deve essere superato se si vuole che es (r) cresca con la temperatura. Si ha che: es (r) = es () e rRv T = A e T e
2 B 2(c1 T +c2 ) rRv T

tale funzione chiaramente cresce al crescere di T solo se: 2c2 2c2 B <0r > rRv B Rv che inserendo i valori numerici diviene r > 0.094m. Pertanto tutte le gocce dacqua embrionali soddisfano questa condizione visto che i nuclei di condensazione pi piccoli hanno proprio queste dimensioni minimali. u 5. Un microbo si trova in una goccia dacqua di raggio r = 1 m in atmosfera a T = 0 C. A quale pressione deve resistere? Utilizzando la formula di Laplace si avr: a pgoccia patm = 2 0.076 N/m 2 = r 106 m 1.5atm (3.38)

e quindi approssimativamente dovr sopportare una pressione di 2.5atm. a

136

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

6. Gocce dacqua cominciano a formarsi su una popolazione di nuclei di condensazione non appena il rapporto di saturazione gradualmente aumenta, mentre la temperatura viene mantenuta costante. I nuclei hanno ugual composizione chimica ma hanno una grossa dispersione dimensionale. Quando la sovrassatu razione raggiunge lo 0.15% (S1 = 1.0015) vengono attivate particelle con raggio r1 = 0.5m. Determinare il valore di r2 corrispondente ad una sovrassaturazione dell1% (S2 = 1.01). Determinare anche la temperatura. In caso di nucleazione eterogenea da aerosol igroscopici solubili7 vale approssimativamente la formula (3.26). Sostituendo i valori del problema nella (3.29) si ricava: a1 = 1.125 107 cm b1 = 0.83 1016 cm3 Ora il valore di a dipende solo dalla temperatura perch tiene conto delleetto e della curvatura (cio esprime la crescita del rapporto di saturazione di una goccia e rispetto ad una supercie piana) secondo una legge del tipo (3.27) da cui si ricava immediatamente che nel nostro caso T = 3.3 105 = 293K. a[cm]

Il valore di b invece dipende dal numero eettivo di ioni nucleanti. Siccome nel problema la temperatura rimane costante, costante sar anche il valore di a (cio a e a1 = a2 ). Come si vede dalla prima delle (3.29) tenendo sso a, cio a T costante, e sovrassaturazione e raggio critico sono inversamente proporzionali, quindi saturazioni pi grandi generano raggi critici pi piccoli e viceversa. Risolvendo allora u u il sistema nelle incognite b2 e r2 noti a e S2 = 1.01 si ricava il nuovo raggio critico u pari a r2 = 0.075m. Si noti che r2 s = r1 s : sovrassaturazioni pi alte 1 2 attivano raggi pi piccoli. u 7. Si considerino due gocce, una formata da un nucleante di cloruro di sodio N aCl (Ms = 58.4g) laltra da solfato di ammonio (N H4 )2 SO4 (Ms = 132.1g) di massa pari a Ms = 1016 g. Assumendo una temperatura di 280 K, calcolare il raggio critico r e il rapporto di saturazione critico S per ciascuna goccia. Dalla (3.27) si ricava subito che a tale temperatura a parametro b invece si ricava da: b[ m3 ] 4.3 i Ms = Ms 1.55 105 m3 6.51 106 m3 1.18 103 m. Il

per N aCl (i=2); ; (3.39) per (N H4 )2 SO4 (i=2).

Corrispondentemente utilizzando le (3.28) si trova un valore di r = 0.20 m e di r = 0.13 m e di s = S 1 = 0.40% e di S 1 = 0.61% rispettivamente
Per aerosol con comportamento neutrale nei confronti dellacqua sono richieste soprassaturazioni analoghe a quelle del caso omogeneo, per aerosol idrofobici ancora maggiori.
7

3.7. ESERCIZI

137

Rapporto di saturazione per goccie 1.008 1.006 1.004 1.002 1 S 0.998 0.996 0.994 0.992 0.99

10

10 raggio (micron)

Figura 3.14: Andamento del rapporto di saturazione per N aCl (linea continua) e (N H4 )2 SO4 (linea puntinata) a 280 K. La linea punto-tratteggiata corrisponde a (N H4 )2 SO4 ad una temperatura di 260 K.

per N aCl e (N H4 )2 SO4 come si pu vedere anche g. 3.14. Si noti che se a o in e costante dalla seconda delle (3.29) segue che r b e quindi con soluti con Ms pi grande r sar pi piccolo. u a u Diminuendo T invece a cresce quindi, tenendo b costante (cio con lo stesso soluto e e la stessa massa di soluto) dalla (3.28) segue che r decrescer e s aumenter a a (si veda anche la linea punto-tratteggiata di g. 3.15). 8. Una goccia di condensa viene attivata per diventare una goccia dacqua quando il rapporto di saturazione supera il valore critico S e il raggio della goccia supera il raggio critico r . Studiare come varia ad una ssata temperatura T = 273 K il rapporto di saturazione al variare della massa di soluto in un range tra 1016 g e 1012 g. 3/2 Sempre usando la seconda delle (3.29) si capisce che r b Ms rs e quindi aumentando la massa di soluto aumenter anche il raggio critico di attia vazione; al solito la sovrassaturazione diminuir dovendo essere r s = costante. a Le curve che si ottengono (g. 3.15) hanno quindi punti di massimo a valori sempre pi grandi di r allaumentare di Ms ma i valori di massimo per s sono sempre u pi bassi. Come vedremo queste considerazioni saranno di cruciale importanza u quando andremo a studiare i processi microsici che avvengono alla base della nube.

138

CAPITOLO 3. LA NUCLEAZIONE

Rapporto di saturazione per goccie 1.005

0.995 1 10

10 raggio (micron)

10

Figura 3.15: Andamento del rapporto di saturazione per N aCl ad una temperatura di 273 K con diverse concentrazioni di massa di sale disciolto: 1016 g (linea puntinata), 1015 g (linea continua), 1014 g (linea con +), 1013 g (linea punto-tratteggiata) e 1012 g (linea con ).

Capitolo 4 Microstruttura delle nubi


Osservando il pianeta Terra dallo spazio evidente come le strutture nuvolose risultino e una caratteristica dominante della nostra atmosfera. Nel capitolo 3 si visto che due e elementi essenziali per la nucleazione (primo stadio della formazione delle nubi) sono costituiti dalla presenza di particelle nucleanti e dalle condizioni di sovrassaturazione. La condensazione si pu vericare come conseguenza di processi dinamici quali movio menti verticali diusi, convezione e mescolamento. Pertanto, la struttura e il tipo di nubi sono inuenzati da fattori dinamici quali la stabilit, la convergenza, la presenza a di strutture cicloniche e/o frontali, la presenza di barriere orograche. Corrispondentemente alle strutture dinamiche si parler di strutture nuvolose alla macroscala o a scala sinottica (> 1000 km) quali corpi nuvolosi associati ai fronti e ai cicloni extratropicali, alla mesoscala quali la nebbia in ValPadana o nubi di origine orograche e alla microscala (< 1 km) quali le torri dei cumuli o le microstrutture delle nubi. Le nubi peraltro non sono degli oggetti passivi nella dinamica dellatmosfera; esse infatti inuenzano la circolazione tramite tutta una serie di meccanismi di feedback quali il rilascio del calore latente, la redistribuzione di acqua e vapor dacqua, la modulazione del transfer radiativo visibile e infrarosso. In questo capitolo vogliamo cominciare con il caratterizzare sperimentalmente le nubi lasciando ai capitoli successivi il compito di precisare meglio i meccanismi sici che portano alla crescita e allinterazione tra le goccioline o i cristallini di ghiaccio formatisi dopo la fase di nucleazione. Prima del 1940 mancano osservazioni dirette della microstruttura delle nubi: da allora per si accumulata una grande massa di dati. Cominciamo con una rassegna o e delle tecniche sperimentali per poi mostrare alcuni risultati esemplicativi.

4.1

Caratteristiche delle nubi

La classicazione pi schematica delle nubi quella proposta da Luke Howard nel 1803 u e e suddivide le nubi in: cumuli (nubi con sviluppo verticale), strati (nubi presenti in strati piatti), cirri (nubi brose alte di ghiaccio) e nimbi (nubi di pioggia). Nonostante vi sia una grossa variabilit naturale, la microstruttura delle nubi viene a di solito controllata da poche caratteristiche ambientali dellaria: la temperatura della 139

140

CAPITOLO 4. MICROSTRUTTURA DELLE NUBI

base della nube, il tipo e la concentrazione di nuclei di condensazione/ghiacciamento, il prolo verticale di temperatura e umidit, il forcing dinamico determinato dallupa draft. La microstrutura della nube viene tipicamente descritta in termini di campo di temperatura, vapor dacqua, velocit verticale, contenuto di acqua liquida, spettro a delle goccioline, distribuzione dimensionale di gocce e particelle di ghiaccio.

4.2

Distribuzioni dimensionali

Si tenga presente che una distribuzione dimensionale (SD) viene espressa da una funzione n(r) (si noti che dimensionalmente n(r) L4 ), denita in modo che n(r)dr il e e numero di particelle per unit di volume con raggi1 nellintervallo tra r e r + dr. a

4.2.1

Momenti delle distribuzioni dimensionali

E utile introdurre diversi momenti delle distribuzioni dimensionali coi quali si ha spesso a che fare. La concentrazione di particelle N0 si ricava integrando su tutto lo spettro dimensionale: N0 n(r)dr.
0

(4.1)

Invece il contenuto di acqua liquida deriva da: LW C La riettivit radar denita come: a Z
0 0

4 L r 3 n(r)dr. 3

(4.2)

D 6 n(D)dD.

(4.3)

Lintensit della precipitazione invece data da: a e 4 RR 3


0

r 3 n(r) u(r)dr.

(4.4)

Ci sono invece diversi parametri dimensionali coi quali si pu caratterizzare una o SD: il raggio mediano di volume R0 che il raggio che splitta la SD in due parti di e ugual volume, denito dalla condizione:
R0

2
0
1

r n(r) dr =

r 3 n(r) dr

(4.5)

Se la distribuzione dimensionale viene espressa in funzione dei diametri n(D), uguagliando n(r)dr a n(D)dD si trova immediatamente che n(r) = 2n(D).

4.2. DISTRIBUZIONI DIMENSIONALI

141

che viene spesso inferito da osservazioni sperimentali; il raggio di massa medio Rm denito da:

r 4 n(r) dr = r 3 n(r) dr

Rm

0 0

r4 r3

(4.6)

il raggio ecace (o raggio di area medio) Re denito da:

r 3 n(r) dr = r2 n(r) dr

Re

0 0

r3 r2

(4.7)

il raggio modale Rc , che il raggio ove la SD ha il suo massimo assoluto. e Si noti che mediando su aree o volumi possibile denire anche parametri per la e larghezza della SD quali:

ef f =

(r Re )2 r 2 n(r) dr
0 2 Re r 2 n(r) dr

(4.8)

e similarmente per quantit mediate sui volumi. a

4.2.2

Dierenti distribuzioni dimensionali

In letteratura si trovano diverse espressioni matematiche per descrivere le distribuzioni dimensionali di idrometeore (Wyser and Yang, 1998). Qui introduciamo 3 SD che coprono uno spettro molto ampio di possibilit, che dipendono in generale da 3 o pi a u parametri. Distribuzione di Hansen and Travis:
1 N0 R2 R2 1/r 3 2 2 1 n(r) = 0

2R2 R2

per R1 r R2 altrove

(4.9)

dove R1 e R2 sono il raggio minimo e massimo della SD; i momenti di questa SD risultano: r
n HT

R2 1 N0 R2 R2 ln R1 2
2 1

2R2 R2

per n = 2
2R2 R2 1 2 R2 R2 2 1

n0 n2

n2 n2 R2 R 1

altrove;

(4.10)

142

CAPITOLO 4. MICROSTRUTTURA DELLE NUBI

di modo che semplice calcolare i parametri dimensionale e il LW C: e LW C HT = N0


HT R0 HT Re 2 2 8 R1 R2 3 R2 + R 1 R1 + R 2 HT = Rm = 2 R2 R 1 = ln R2 R1

(4.11) (4.12) (4.13)

funzione Gamma modicata : n(r) = N0 b

+1

+1

r exp(br )

(4.14)

ove un parameter di best t ( = 1 lusuale distribuzione gamma), b un e e e parametro di dimensioni tipiche mentre controlla la larghezza. I momenti della modicata sono dati da: r quindi: LW C
n

= N0

1 bn/

+n+1 +1

(4.15)

4 = N0 3 = 1 b1/

+4 +1

b3/

(4.16)

Rm

+5 +4 1/

(4.17)

R0 = R c

2.67 + + 1
1/

Rc =

2.67 + b

+1

1/

(4.18) (4.19)

Distribuzione Log-normale: N0 1 (ln r ln rg )2 n(r) = exp 2 2g 2g r (4.20)

ove rg e g sono raggi caratteristici e varianze della SD. Si noti che per questa SD: rn
LN n = rg e
2 n2 g 2

(4.21)

4.2. DISTRIBUZIONI DIMENSIONALI

143

Tabella 4.1: Parametri della distribuzione modicata per alcune nubi. Nube N0 [cm3 ] b foschia 1 100 1 8.94 m foschia 2 100 2 15.12 m foschia 3 100 2 20.0 m cumulo 1 100 6 1.5 m cirrus 1 6.875 8 0.333 m cirrus 2 30.95 6 3.0 m 2.481e 3 6 0.094 m cirrus b cirrus c 0.877 6 1.5 m altostratus 0.62 4.9 1.1 m 22 2.3 0.4 m nimbostratus 103 1 8.94 mm pioggia 1 3 pioggia 2 10 2 15.12 mm pioggia 3 105 2 20.0 cm Rc [m] 0.5 0.05 0.5 0.07 1.0 0.10 1.0 4.0 3.0 2.0 1.0 2.0 1.0 64.0 1.0 4.0 0.9 5.9 1.1 4.5 0.5 50 0.5 70 1.0 1000 n(Rc ) 360.9 cm3 m1 446.6 cm3 m1 541.4 cm3 m1 24.09 cm3 m1 ????? cm3 m1 ????? cm3 m1 ????? cm3 m1 ????? cm3 m1 ????? cm3 m1 ????? cm3 m1 3609 m3 mm1 4466 m3 mm1 54.1 m3 cm1

di modo che: 4 3 9 g 2 rg e 2 3 2 7g = rg e = rg e
2 3g

LW C LN = N0
LN Rm LN R0

(4.22) (4.23) (4.24)

Tabella 4.2: Caratterizzazione di diversi modelli di nube in termini di composizione e T , LW C, N0 , R1 e R2 per distribuzioni di Hansen e Travis
Cloud Model Altostratus Cirrus Nimbus Rain Stratocumulus Stratus Composition and Temperature LW C (gm3 ) Dry ice at 10 0 C 0.002545 Dry ice at 40 0 C 0.011875 Dry ice at 8 0 C 0.135719 Water at 5 0 C 1.90399 Water at 0 0 C 0.753979 Dry ice at 4 0 C 0.001669 n0 (cm3 ) R1 (m) R2 (m) 0.003 20 300 0.0007 100 300 0.0005 300 600 0.0002 500 5000 100 10 15 0.03 50 300

144

CAPITOLO 4. MICROSTRUTTURA DELLE NUBI

Tabella 4.3: Caratterizzazione di diversi modelli di nube in termini dei parametri di SD tipo modicata o Hansen e Travis
Cloud Model Cumulus1 Cirrostr. Stratocum.1 Nimbostr.1 Altostr. CirrusB Stratus Rain Nimbostr.2 Nimbostr.2 Nimbostr.2 Nimbostr.2 Nimbostr.2 Nimbostr.2 Cirrus Cirrus Cirrus Cirrus Stratocum.2 Composition and Temperature Water at 6 0 C Dry ice at 40 0 C Water at 6 0 C Water at 5 0 C Dry ice at 15 0 C Dry ice at 400 C Dry ice at 40 C Water at 50 C Dry ice at 80 C Dry ice (5% of water) Dry ice (10% of water) Dry ice (15% of water) Dry ice (20% of water) Dry ice (25% of water) Dry ice at 400 C Dry ice (40% of air) Dry ice (45% of air) Dry ice (50% of air) Water at 0 0 C Rc (m) 10 40 10 4.5 5.9 64 38.7 234.1 101 101 101 101 101 101 125.1 125.1 125.1 125.1 6.98 6 6 6 2.3 4.9 6 1.04 .104 2.103 2.103 2.103 2.103 2.103 2.103 6.135 6.135 6.135 6.135 6.914 0.5 0.5 0.5 1.1 0.9 1 1 1.6 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 0.5 1 1 1 1 0.5 LW C n0 Rm R1 R2 (gm3 ) (cm3 ) (m) (m) (m) 0.5 18.25 19.3 15.2 23.4 0.1 0.062 77.24 60.7 93.7 0.25 9.12 19.3 15.2 23.4 0.0438 22.6 11.2 3.9 18.4 0.2925 118.1 10.6 5.14 16.1 0.00578 0.0025 103.1 51.2 155.1 0.14864 0.03 175 50 300 1.90399 0.0002 2750 500 5000 0.13656 0.0005 450 300 600 0.13718 0.0005 450 300 600 0.1378 0.0005 450 300 600 0.1384 0.0005 450 300 600 0.1389 0.0005 450 300 600 0.1396 0.0005 450 300 600 0.01214 0.0007 200 100 300 0.00562 0.0007 200 100 300 0.00632 0.0007 200 100 300 0.00702 0.0007 200 100 300 0.754 100 12.5 10 15

Distribuzione di Marshall & Palmer La p famosa tra le distribuzioni dimensionali per le gocce di pioggia costituita dalla u e Marshall & Palmer, per la quale:
r n(r) = N0 er r r N0 = 16 103 m3 mm1 r [mm1 ] = 8.2/(RR[mm/hr])0.21

(4.25)

La distribuzione dimensionale delle gocce di pioggia per varia sensibilmente sia da o luogo a luogo sia da evento a evento, sia temporalmente per lo stesso evento. Altre r distribuzioni esponenziali famose sono quella per thunderstorm con N0 = 2.8 103 m3 mm1 , r [mm1 ] = 6/(RR[mm/hr])0.21 (che favorisce gocce grandi) e quella r per drizzle con N0 = 60 103 m3 mm1 , r [mm1 ] = 11.4/(RR[mm/hr])0.21 (che favorisce gocce piccole).

4.2.3

Osservazioni sperimentali

In g. 4.1 ad esempio viene mostrato il contenuto di acqua liquida e la velocit verticale a volando con un aereo alla velocit di 70 m/s allinterno di un cumulo (con la tipica a forma di cavolo, base a 3.8 km T = 1.2 C e p = 635.5hP a) ad una altezza di 4.58 km.

4.2. DISTRIBUZIONI DIMENSIONALI

145

Figura 4.1: Misure di contenuto di acqua liquida e velocit verticale entro una nube a ad una altezza di 4.58 km.

Figura 4.2: Massimo e valor medio del contenuto di acqua liquida in funzione dellaltezza al di sopra della base della nube.

Si pu osservare la grossa variabilit sulla piccola scala ed il fatto che alti contenuti o a di acqua liquida sono associati ad alti updraft. Down draft sono comunque presenti, specie ai bordi della nube. La struttura verticale del contenuto di acqua liquida (i valori sono acquisiti mediando su 0.5 s ovvero su 35 m) viene illustrata in g 4.2. Il contenuto di acqua liquida medio aumenta con laltezza, ma tipicamente la met del e a contenuto di acqua liquida che sarebbe atteso nel caso adiabatico. I valori massimi sono invece prossimi a quelli adiabatici. Ci signica che nella nube ci sono solo dei o pacchetti adiabatici mentre la gran parte della nube caratterizzata da contenuti di e acqua liquida signicativamente pi piccoli (il mixing con aria ambientale secca deve u essere consistente!!). Lo sviluppo verticale della distribuzione dimensionale delle goccioline dacqua con una risoluzione di 2 m viene mostrata in g. 4.3 insieme con la concentrazione e il diametro medio. In questo esempio si noti la crescita del diametro medio da 79 m in fondo a 1314 m in cima alla nube e la corrispondente diminuzione di concentrazione.

146

CAPITOLO 4. MICROSTRUTTURA DELLE NUBI

Figura 4.3: Variazione con laltezza della concentrazione e della dimensione media delle goccioline. Lo spettro dimensionale viene mostrato sulla destra.

Questo sembra suggerire che parte delle goccioline, possano avere colliso e costituito meno gocce pi grandi. u

4.2.4

Nubi calde/fredde, continentali/marittime

Le diverse concentrazioni di nuclei di condensazione che caratterizza aria marittima e aria continentale si ripercuote in diversi spettri dimensionali per nubi marittime e continentali come si pu vedere in g. 4.4. Nubi continentali hanno una maggior conceno trazione di goccioline pi piccole con uno spettro dimensionale ristretto; nubi marittime u hanno invece uno spettro dimensionale pi allargato con minor concentrazioni ma anu che gocce pi grandi. Questo dovuto al fatto che nel caso continentale, essendoci pi u e u nuclei di condensazione, pi goccioline competono per il vapore disponibile, e di conu seguenza sono pi piccole. Il contenuto di acqua liquida di nubi continentali e marittime u risulta invece molto simile. Si noti che la distribuzione dimensionale delle goccioline cambia nel tempo: man man che la nube matura lo spettro tende ad allargarsi come conseguenza di processi quali collisioni, coalescenze, condensazione, evaporazione, effetti di turbolenza e di mixing. Tutti questi processi saranno materia dei prossimi capitoli.

4.3

Tipologie di nubi

stratocumuli marini non precipitanti: crescita monotona del re dal bottom al top della nube; re = 3 30 m, = 0.2 0.6, LW C 0.5g/m3 ;

4.4. MODELLI MICROFISICI

147

Figura 4.4: Spettro dimensionale per cumuli marittimi al di sopra delle Hawaii (sinistra) e continentali al di sopra delle montagne vicino a Sidney.

nebbie:dimensioni tipiche di qualche micron, concentrazioni N0 = 1 100/cm3 ; cirri: da pochi a 1000 m, N0 = 10 50/l, IW C = 103 0.25g/m3 ; cumuli: N0 = 10 800/cm3 (quelli continentali dellordine delle centinaia, quelli marittimi delle decine), LW C no a qualche g/m3 , diametri no a qualche decina di m;

4.4

Modelli microsici

Come vedremo in seguito i processi microsici fondamentali che si vericano dentro una nube vanno dalla nucleazione alla diusione di vapore, alla collezione, alla rottura delle gocce in caduta, alla ricaduta, al cos detto ice enhancement, allo scioglimento delle idrometeore. In generale le varie idrometeore dacqua e di ghiaccio coesistono e interagiscono allinterno della nube in modi molto complessi interessa descrivere il comportamento generale della nube. Per far ci tipicamente si raggruppano le diverse o forme della sostanza acqua in diverse categorie: 1. vapor dacqua; 2. particelle di acqua liquida di nube tipicamente di pochi m, che hanno velocit terminali trascurabili e vengono quinditrasportate dallaria di nube ove sono a sospese; 3. acqua liquida precipitabile (costituita da drizzle con raggi tra 0.1 e 0.25 mm e pioggia con r > 0.25 mm); 4. cristalli di ghiaccio anchessi con velocit di caduta trascurabili; a

148

CAPITOLO 4. MICROSTRUTTURA DELLE NUBI

5. ghiaccio precipitabile, ovvero particelle in fase solida con velocit di caduta sua periori a 0.3 m/s. Tipicamente si suddivide tale categoria in neve, gragnuola e grandine con velocit di caduta nei range 0.3 1.5 m/s, 1 3 m/s, 10 50 m/s. a Levoluzione della nube viene allora descritto in termini dei contenuti delle diverse idrometeore, con le varie categorie che interagiscono nei vari processi. In generale ogni singola categoria evolver temporalmente; lunico vincolo che il contenuto totale di aca e qua nelle diverse fasi si conservi. Per quel che concerne i modelli dinamici si distinguono modelli spettrali espliciti nei quali le idrometeore sono suddivise in classi dimensionali quali quelli sviluppati recentemente da A. Khain e quelli cos detti bulk nei quali si considerano solo le diverse categorie. Tra i pi utilizzati fra questi ultimi il GCE (Godu dard Cumulus Ensemble) sviluppato dalla NASA e lU W N M S (University of Wisconsin Non-Hydrostatic Modeling System). A titolo di esempio questultimo assume distribuzioni esponenziali per neve con snow = 0.3 mm1 (densit dipendente dalle a dimensioni), con gr = 2.0 mm1 per graupel g = 0.6 g/cm3 , con r = 1.852 mm1 per rain. Goccioline di pioggia monodisperse a 20 m, cristalli di ghiaccio con densit a 3 0.22 g/cm monodispersi a 230 m.

4.5

Esercizi

Laria di una nuvola consiste di aria secca, vapor dacqua e gocce di nube. In una nube particolare vi sono N = 200gocce/cm3 , tutte di raggio 10m a temperatura di 10 C e pressione 800 mb. Calcolare: 1. La massa di acqua liquida per unit di volume. a Si ha immediatamente: 4 LW C = L N r 3 = 0.848g/m3 . 3 2. La massa di vapor dacqua per unit di volume. a In una nube la pressione di vapore sar leggermente superiore a quella di a saturazione. In pratica si pu assumere e = es (T = 10 C) = 12.28 mb. Ma o allora la densit di vapore sar: a a v = e 1228 = = 9.4 g/m3 . Rv T 461.5 283.15

3. La massa di aria secca per unit di volume. a La densit di aria secca sar: a a d = 80000 1228 pe = = 0.97 kg/m3 . Rd T 287.05 283.15

4.5. ESERCIZI

149

4. La distanza media tra le gocce. In media si trova una goccia in un volume pari a V =
1/3

1 N

= 0.106 cm. Ma allora la distanza media corrisponde un raggio r = 3V 4 tra due molecole proprio pari a d = 2r = 0.21 cm. e

= 5 103 cm3 , cui

Per una distribuzione dimensionale di tipo esponenziale dimostrare2 che il raggio mediano rm = lnr2 . Calcolare anche il raggio medio r, il raggio volumetrico e medio e il raggio mediano di volume r0 , ovvero quello che divide la SD in due regioni di ugual volume. La distribuzione dimensionale di goccioline in nube sia della forma: n(r) = Ar 2 exp(Br) Esprimere A e B in funzione della concentrazione N0 e del raggio medio r oppure in funzione di N0 e del LW C. Un aereo eettua misure microsiche entro un cumulo isolato utilizzando uno spettrometro che ha una sezione ecace di 20 cm2 . Laereo, che viaggia a 80 m/s attraversa la nube in 2 min. Assumendo che la nube abbia forma cilindrica con uno sviluppo verticale di 4 km calcolare la frazione di volume di nube eettivamente campionata. Determinare per una distribuzione di Marshall & Palmer della forma (4.25) un legame tra LW C e RR. Quale deve essere la parametrizzazione della velocit a x delle gocce nella forma v(D) = C1 D anch valga la parametrizzazione di e contenuta nella (4.25)? Utilizzando la denizione di LW C (4.2) si ottiene subito che per una distribuzione esponenziale: r N0 Nd 4 r (4) (4.27) LW C = L N0 4 = 8L 4 = L 0 3 r r 4 d ed utilizzando il legame tra r e RR valido per la M &P si trova inne: LW C[g/m3 ] = 8L
r N0 RR0.84 = 0.0889 RR0.84 8.24

(4.28)

o equivalentemente RR[mm/hr] = 17.83LW C[g/m3 ]1.19 . La risposta alla seconda parte segue imponendo che sia 1/(4 + x) = 0.21 da cui x = 0.76.
2

In tutte le integrazioni con funzioni risulta di particolare aiuto la formula:

r er dr =
0

( + 1) . +1

(4.26)

150

CAPITOLO 4. MICROSTRUTTURA DELLE NUBI

Ripetere il problema precedente utilizzando semplicemente una distribuzione esponenziale utilizzando un legame della forma v(D)[m/s] = 3.78D[mm]0.67 . In questo caso la (4.27) continua a valere mentre per il RR usando la (4.4) si trova: RR[mm/hr] = 3.6 103
d N0 d (4.67) 3.78 N0 = 0.1053 4.67 6 4.67 d d

(4.29)

d d con [N0 ] = m3 mm1 e [d ] = mm1 . Inne introducendo il valore di N0 della M &P si trova: RR[mm/h] = 19.53(LW C[g/m3 ])1.1675 .

Capitolo 5 Fisica degli aerosol


Il termine aerosol lespressione scientica per indicare quello che in genere viene dee nominato materiale particolato o polveri sottili. Abbiamo gi visto come la sua presenza a in atmosfera sia determinante per la formazione delle nubi. Oltre alla microsica delle nubi lo studio dellaerosol diventato per cruciale anche in altri campi quali quelli della e o sica sanitaria ambientale (monitoraggio, caratterizzazione, modellizzazione di dispersione in aeree urbane sono allordine del giorno) o quelli del trasferimento radiativo (la presenza dellaerosol modica il budget radiativo terrestre). Riguardo agli aerosol si distinguono diversi ordini di problemi: origine, produzione, distribuzione geograca, distribuzione delle dimensioni e sica. Tabella 5.1: Aerosol in atmosfera. Ambito/Nomenclatura Part. di Aitken Part. grandi Part. giganti Elettricit atmosferica Piccoli ioni Grandi ioni a Ottica atmosferica Part. di nebbia Fisica delle nubi Nuclei di condensazione Chimica Aerosols a massa

5.1

Spettro

Laerosol atmosferico distribuito su uno spettro che si estende a quattro ordini di e grandezze comprendente tutte le particelle elencate nella Tab. 5.1 con la distinzione nelle 3 categorie: 1. particelle di Aitken con raggi r < 0.1 m; 2. particelle grandi con raggi 0.1 < r < 1.0 m; 3. particelle giganti con raggi r > 1.0 m. 151

152

CAPITOLO 5. FISICA DEGLI AEROSOL

Come per lo spettro delle onde elettromagnetiche, le diverse parti sono responsabili di fenomeni diversi. Le particelle di Aitken sono importanti nellelettricit atmosferica, a agendo sulla conducibilit. Per esse essenziale il moto di tipo browniano che porta a a e fenomeni di aggregazione. Le particelle grandi si manifestano in foschie vista la loro ecacia nello scattering e nellestinzione della luce. Moti browniani e di sedimentazione possono essere spesso trascurati. Per la formazione delle nubi, essendo la soprassaturazione sempre piccola, solo i nuclei grandi e giganti vengono attivati come nuclei di condensazione, mentre quelli di Aitken rimangono inattivi. Comunque la linea di demarcazione sempre vaga. e Pertanto per determinare le caratteristiche delle nubi sar fondamentale studiare la a componente spettrale di aerosol al di sopra di 0.1 m. Le particelle poi cambiano dimensioni e propriet siche con lumidit e altri processi descritti al cap. 6. a a

5.2

Origine dellaerosol atmosferico

Lorigine pu essere molteplice: combustione, dispersione di liquidi e di solidi, reazioni o gas - particelle. La combustione produce particelle nellintervallo dei raggi molto piccoli: laerosol viene generato per condensazione dei vapori prodotti durante la combustione, oppure per frammentazione delle ceneri. La dispersione produce particelle molto grandi. Sono generatori di aerosol per dispersione tutti i processi di generazione di aerosol marino per frammentazione di goccioline (sea-spray, break-up di goccioline) che ad esempio si verica dove le onde si infrangono. Altra fonte di aerosol leroe sione del suolo da parte del vento. Si visto che per staccare grani piccoli occorre e una componente normale del vento che stacchi i grani grossi, i quali a loro volta staccano i piccoli per generazione secondaria. Inne vi sono gas che, sotto lazione della radiazione, producono grosse molecole, cio particelle molto piccole. e

5.3

Nuclei di Aitken

Misuriamo la concentrazione di tutti i nuclei dellatmosfera, anche se hanno scarsa importanza in sica delle nubi. Come si vede in Tab. 5.2, c unestrema variabilit e a 3 nel numero di nuclei per cm nelle diverse localit ma anche nelle stesse localit al a a variare del tempo. Elevati conteggi sono associati allattivit umana e industriale a mentre i conteggi cadono quasi a zero in luoghi lontani dai centri urbani. Questo e in accordo con losservazione che la combustione produce un gran numero di piccoli nuclei. Polveri e sabbie non inuenzano il conteggio: consistono di concentrazioni basse di particelle grandi che numericamente non incidono, a anco degli elevati conteggi dei nuclei piccoli. I conteggi decrescenti con le quote sulle montagne indicano che la supercie terrestre la sorgente principale di tali nuclei. La dipendenza dalle nubi, dalle inversioni in e

5.4. RIMOZIONE DI MATERIALE PARTICOLATO IN ATMOSFERA

153

Tabella 5.2: Concentrazione di aerosol sulle grandi citt, sugli oceani e in montagna a oltre i 2000 m. In parentesi nella prima colonna si segnala il numero di localit diverse a della medesima tipologia ove si sono eettuate osservazioni. Fra tutte le osservazioni nelle diverse localit si sono poi estratte quelle che hanno dato i risultati massimi e a minimi, mediandole poi sulle diverse localit. a
Media Media Media Massimo Minimo 3 3 minimi cm3 ass. cm3 ass. cm3 cm massimi cm 3 Citt (28) a 147 10 397 103 49 103 4 106 3.5 103 3 2 3 Oceano (21) 940 4 10 8 10 39 10 2 3 3 3 Montagna (25) 10 5 10 200 27 10 6 Luogo

quota, . . . indica che sono originati alla supercie e trasportati in quota da meccanismi convettivi. Le dimensioni delle particelle sono state misurate in due modi: siccome un gran numero porta una carica elettrica singola, sono state misurate le mobilit in un campo elettrico e le dimensioni dedotte dalla legge di Stokes; a le particelle vanno a costituire goccioline dacqua nel contatore di Aitken, che vengono poi raccolte sulle griglie del microscopio elettronico, fatte evaporare e inne sono state esaminate con tale strumento. Si trovato che tali particelle hanno dimensioni nel range 5107 2105 cm e pertane to non sono signicative in atmosfera in quanto hanno dimensioni che richiederebbero supersaturazioni troppo grandi per diventare attive. A conferma, inne ricordiamo che le gocce della nube vanno da 30 a 103 particelle per cm3 , mentre i nuclei di Aitken vanno da 103 a 105 per cm3 . Solo i pi attivi partecipano alla formazione delle nubi. u

5.4

Rimozione di materiale particolato in atmosfera

Gli aerosol atmosferici sono di continuo sottoposti a trasformazioni siche e chimiche, che includono la coagulazione, la condensazione, lo scavenging, la sedimentazione, la dispersione, il mescolamento, . . . Tali meccanismi vengono descritti nel cap. 6.

5.5

Distribuzioni dimensionali dellaerosol

Prima di presentare i risultati delle misure, opportuno accennare alla rappresentazione e appropriata delle distribuzioni dimensionali dellaerosol. In analogia a quanto si fa

154

CAPITOLO 5. FISICA DEGLI AEROSOL

Figura 5.1: Distribuzione dimensionale media di CCN in masse daria continentali.

anche per le idrometeore, ragionando in termini del raggio delle sfere di ugual volume, si pu introdurre la distribuzione dimensionale n(r) (tipicamente espressa in cm3 m1 ), o denita in modo che n(r)dr sia il numero di particelle per unitdi volume i cui raggi siano nellintervallo r r + dr. Volendo determinare la distribuzione volumetrica nV (r) baster imporre che: a n(r) dr = nV (V )dV con V = 4/3r 3 di modo che: nV (r) = nr (r) dr nr (r) = dV 4r 2 (5.2) (5.1)

Un altro modo utilizzato quello di utilizzare la distribuzione cumulativa dei raggi e delle particelle: N (r) =
r 0

nr (r ) dr

(5.3)

che connessa alla distribuzione dimensionale nr (r) dalla relazione: e nr (r) = dN (r) dr (5.4)

5.5. DISTRIBUZIONI DIMENSIONALI DELLAEROSOL

155

N (r) rappresenta dunque la concentrazione totale delle particelle di aerosol di raggio < r ed tipicamente espressa in cm3 . e A motivo della grande variet di dimensioni e concentrazioni degli aerosol preferia e bile luso di scale logaritmiche. Tipicamente si denisce una funzione di distribuzione nlog (r) denita in modo che nlog (r)d(log10 r) sia il numero di particelle per unit di vola ume i cui raggi sono nellintervallo d(log10 r). In termini della distribuzione cumulativa (5.3): dN (r) dN (r) nlog (r) = = r log10 (e) = r log10 (e)nr (r) (5.5) d(log10 r) dr ove si fatto uso della (5.4). e

5.5.1

Distribuzioni di Junge
C r

Le distribuzioni dimensionali nlog (r) assumono spesso la forma: nlog (r) = (5.6)

ovvero se plottate in scala logaritmica delle linee rette di pendenza . Tale forma si dice distribuzione di Junge e parametro di Junge; Junge ha fatto misure con impattore a 2 stadi per particelle > 0.2 m in Europa e in America (Stati Uniti - Est). Tipicamente nel range di diametri tra 0.1 e 10 m = 3. Dalla (5.5) chiaro che in e termini della distribuzione dimensionale si ha: nr (r) = C log(10)r +1 (5.7)

5.5.2

Distribuzioni di superci e volumi

E importante talora conoscere il contributo di un dato intervallo dimensionale al volume e alla massa totale. Cos ad esempio si pu denire una distribuzione cumulativa delle o superci: r NS (r) = 4r 2 nr (r ) dr (5.8)
0

e il contributo delle particelle in d(log10 r) allarea superciale : e dN dNS (r) dNS = r log10 (e) = 4r 2 = 4r 2 nlog (r). d(log10 (r)) dr d(log10 (r)) In maniera simile la distribuzione cumulativa dei volumi: r 4 NV (r) = r 3 nr (r ) dr 0 3 e il contributo delle particelle in d(log10 r) al volume : e dN dNV (r) 4 4 dNV = r log10 (e) = r 3 = r 3 nlog (r). d(log10 (r)) dr 3 d(log10 (r)) 3 (5.11) (5.9)

(5.10)

156

CAPITOLO 5. FISICA DEGLI AEROSOL

e, se la densit dellaerosol, chiaro come si possa passare anche alla distribuzione e a e delle masse in funzione di log r. Si sa poco di , ma le composizioni chimiche indicano valori da 1 a 2 g/cm3 a seconda dellumidit relativa. a Le masse delle particelle grandi e delle giganti insieme costituiscono la maggior parte della massa degli aerosol. In termini di concentrazione invece sono essenzialmente le particelle sotto 0.1 m a determinare il numero di particelle per unit di volume. Poich a e le particelle nel range 0.1 10 m sono prodotte principalmente per dispersione, che produce una distribuzione log-normale, Junge suggerisce che la distribuzione osservata possa essere prodotta dalla sovrapposizione di molte distribuzioni log-normali dN (r) = d log10 (r)
m i=1

caratterizzate da diversi parametri ni , i , Ri . Combinando i dati dei nuclei di Aitken, Junge riuscito a sviluppare il modello di un aerosol continentale illustrato in g. 5.1. e I due picchi sotto 3 107 cm sono aggregati di aria e molecole di acqua su ioni, pi u che vere e proprie particelle estranee.
10 10 10 10 n(r) [cm m ]
1
8

ni exp 2(log10 i )2 2log10 i

r log10 Ri

(5.12)

10 background continentale rurale urbano dN /dlog (r) [cm /cm ]


3 3

10

10 10 10 10 10 10 10 10 10

11

12

13

10 10 10 10 10 10

14

15

background continentale rurale urbano

10

16

17

18

10

19

10

10

10

10 radius [m]

10

10

10

10

10

10 radius [m]

10

10

Figura 5.2: Distribuzione dimensionale e volumetrica cumulata di aersol su aree continentali. A titolo di esempio in g. 5.2 mostriamo delle distribuzioni dimensionali tipiche per aerosol sopra aree continentali,ciascuna ottenuta come somma di tre distribuzioni lognormali del tipo (5.12).

5.6

Composizione

La determinazione della composizione chimica di particelle grandi o giganti stata fatta e direttamente; i risultati ottenuti anche con diversi metodi sono abbastanza concordanti. Junge (da analisi chimiche e di dirazione elettronica) ha concluso che le particelle

5.7. NUCLEI A BASSE SOPRASSATURAZIONI

157

grandi sono composte prevalentemente da solfati di ammonio, mentre le giganti contengono grandi percentuali di cloruro di sodio e possono avere origine marittima. Un massimo per i nuclei marini individuato sui 3 m di diametro e, per i prodotti di come bustione (solfato di ammonio) a 0.3 m, anche se se ne trovano nel range 0.1 10 m. Questo conferma lipotesi che la distribuzione 1/r 3 sia una sovrapposizione di diverse distribuzioni log-normali. Twomey ha campionato aerosol continentale e trovato particelle di sale di mare superiori a 1m per centinaia di km sul continente, senza variare di molto la concentrazione. Le precipitazioni per le rimuovono molto ecacemente, o essendo essi ecienti nuclei di condensazione. Sono state trovate anche particelle di solfato di ammonio, carbonato di sodio e particelle di suolo. Le analisi delle precipitazioni hanno confermato i risultati. Inoltre lacidit dei campioni porta a ritenere presente lacido solforico. Abbiamo quindi tre a principali componenti: 1. sale marino (> 1 m); 2. solfati, acidi e sali (0.1 1 m); 3. particelle insolubili dal suolo (dipendono dal vento, etc). I nuclei di sale marino sono predominanti in area veramente marittima, poich la e frazione di nuclei di origine continentale gi rimossa dalle precipitazioni. Cos nellarea e a continentale i nuclei salini sono numericamente insignicanti rispetto a quelli prodotti da altri processi. Tuttavia essi sono grandi e possono essere distinti e identicati e, come detto, una aria marittima ha nel continente la stessa concentrazione di nuclei che ha sul mare: questi nuclei hanno un ruolo importante nella formazione delle nubi e nello sviluppo delle precipitazioni.

5.7

Nuclei a basse soprassaturazioni

Da quanto precede emerge chiaramente un punto: la concentrazione dei nuclei di condensazione normalmente presenti nellatmosfera molto maggiore della concentrazione e delle goccioline delle nubi: quindi solo una piccola frazione di essi interessata alla e loro formazione (10 103 il numero di goccioline della nube). e La sola dimensione non costituisce un vero indice per lecienza di una paricella nucleante e, bench sia possibile porre in relazione lattivit nucleante con le dimensioni, e a quando la composizione chimica nota, pi conveniente determinare lo spettro dei e e u nuclei in funzione della soprassaturazione. Il primo esame dello spettro dei nuclei di condensazione a basse soprassaturazioni stato fatto solo recentemente (Wieland, e 1956). Wieland ha usato una versione delle camera a gradiente di temperatura, tra 0 e 1% di soprassaturazione.

158

CAPITOLO 5. FISICA DEGLI AEROSOL

Figura 5.3: Sinistra: concentrazione di nuclei in masse daria tipiche. Le curve 513-15 sono con condizioni di Fohn, quella 19 per massa daria mescolate. Destra: concentrazione di nuclei in una massa daria modicata. 17=scroscio di pioggia 16=discontinuit del vento. a

5.7.1

Concentrazioni di nuclei in masse daria tipiche

Le pi prive di nuclei sono le masse daria da fohn che, salite sulle montagne sono u state private di nuclei dalle precipitazioni prima di scendere ai luoghi dove sono state misurate (vedi g. 5.3). Masse daria che hanno avuto lunghe traiettorie continentali (tipo la curva 19 in gura) risultano invece particolarmente ricche di nuclei. In g. 5.3) sono mostrati anche gli eetti di un rovescio e di una variazione del vento sullo spettro. E chiaro che vi sono sucienti nuclei per formare una nube a soprassaturazioni di pochi decimi di 1%. Come si vede dalla curva 17 nel pannello di destra il rovescio sembra aver privato la massa daria dei nuclei ottici attivi con supersaturazioni < 0.2%. Twomey in Australia ha usato le camere a gradiente chimico. Le sue misure sono state fatte a Sidney, sulla costa, ed stato possibile denire con esattezza la carate teristica continentale o marittima della massa daria (vedi g. 5.4). Laccordo con le curve di Wieland esiste (confronto g. 5.3-5.4) anche se queste salgono meno rapidamente (ci pu derivare dagli inconvenienti delle camere a gradiente termico). Le o o masse continentali sono molto pi ricche di nuclei attivi di quelle marittime e questo u

5.8. SPETTRO DI ATTIVAZIONE

159

Figura 5.4: Concentrazione di nuclei in una massa daria tipica.

in accordo col dato generale della maggiore concentrazione di goccioline nella nubi e continentali. La Terra la maggiore sorgente di nuclei di condensazione attivi a basse e soprassaturazioni. Le concentrazioni di aerosol sono quindi altamente variabili nello spazio e nel tempo; esse saranno comunque maggiori vicino al suolo e vicino a sorgenti quali citt, siti a 5 3 industriali, incendi e vulcani attivi. Un valore di soglia molto alto di 10 cm che e una concentrazione presente ad esempio nelle nostre citt quando si viene costretti e a a fermare il traco. In termine di concentrazioni di massa persino in aria inquinata si rimane sempre al di sotto di 1000 g/m3 .

5.8

Spettro di attivazione

Una popolazione di aerosol caratterizzata da uno spettro di attivazione, che rape presenta il numero di particelle per unit di volume che sono attivate per diventare a goccioline (i cosiddetti CCN), ad una ssata supersaturazione. Tipicamente tale spettro di attivazione pu essere misurato in laboratorio per supersaturazioni s no all1% o (che sono quelle tipiche in atmosfera) ed assume la forma: N = C1 s s0
k

(5.13)

160

CAPITOLO 5. FISICA DEGLI AEROSOL

ove C1 e k sono parametri caratteristici della massa daria, s0 = 1% (s misurato in e 3 %). Ad esempio per nubi continentali C1 = 300 3000cm , k = 0.2 2 mentre per nubi marittime C1 = 30 300cm3 , k = 0.3 1. Quindi C1 un ordine di grandezza e pi grande per nubi continentali: in tali nubi ci sar una tendenza ad avere pi CCN u a u ma in generale di dimensioni pi piccole. Una volta noto lo spettro di attivazione di u una popolazione di aerosol, la concentrazione di goccioline che si verr a formare sar a a una funzione della supersaturazione e quindi tipicamente della velocit dellupdraft. a Le goccioline ai primi stadi di sviluppo della nube, sono cos piccole che tipicamente i processi di sedimentazione e di coalescenza non sono ancora importanti: come vedremo invece la condensazione il processo che domina il processo di crescita. e

5.9

Esercizi

Aerosols con raggi tra 1 e 20 m sono sottoposti alla forza di drag pari a 6 r v, con = 1.78 105 kg/(m s) viscosit dellaria e v velocit nel mezzo. Trascua a rando la densit dellaria rispetto a quella dellaerosol ( = 103 kg/m3 ) calcolare a la velocit terminale vt dellaerosol con diametri di 1 e 10 m. a
Sedimentazione di aerosol 10
1

10 v (mm/s)

r=0.5 m r=5 m r=10 m

10

10

10 4 10

10

10

10 t (ms)

10

10

Figura 5.5: Andamento delle velocit per tre particelle di aerosols con diversi diametri a e v0 = 0 mm/s.

La legge di Newton si scrive: m dv = mg 6 r v dt

5.9. ESERCIZI

161

che integrata d: a v(t) = v0 da cui vt (r) v(t ) =


6 r mg mg e m t + 6 r 6 r

2 r2 g mg = ; 6 r 9

e quindi vt (0.5 m) = 3.1 105 m/s, vt (5 m) = 3.1 103 m/s che sono comunque molto basse. Si noti che le costanti di tempo di rilassamento (vedi g. 5.5) dei due processi 2 m a sono date da r = 6 r = 2 r = vt , quindi come le velocit terminali sono 9 g direttamente proporzionali ai quadrati dei diametri. Nei due casi si trova rispettivamente r (0.5 m) = 3.1 103 ms, r (5 m) = 3.1 101 ms, che sono valori comunque molto bassi. In pratica per laerosol atnosferico le fasi transienti possono essere trascurate: gli aerosol avranno sempre le velocit di caduta a terminali. Una data popolazione di aerosols pu essere approssimata da una popolazione di o Junge, estendendosi da 0.1 a 10 m in diametro, cio: e nlog (D) = cD 3 , 0, 0.1m D 10m altrove.

ove nlog (D) = D log 10 n(D) la distribuzione logaritmica. Se il volume totale e degli aerosols di 109 cm3 per cm3 di aria, determinare la densit di aerosols e e a 2 3 la loro supercie totale in cm /cm . Ipotizzando poi che la velocit terminale di a una particella di aerosol possa essere data dalla formula di Stokes: vt = p D 2 g 18

dove p = 2 g/cm3 la densit della particella e la viscosit dinamica dellaria e a e a 5 ( 1.7 10 kg/(m s) a 0 C), determinare unespressione per la velocit di a sedimentazione. Si ha che: V V = = 6
Dmax Dmin

D 3 n(D) dD =

c Dmax log 6 log 10 Dmin

6 log 10 c = 3

D 2 nlog (D) dD =

da cui inserendo i dati del problema c = 0.955 109 . La densit di particelle a e invece: N0 =
Dmax Dmin

n(D) dD =

Dmax Dmin

1 c nlog (D) dD = log 10 D 3 log 10

1
3 Dmin

1
3 Dmax

162

CAPITOLO 5. FISICA DEGLI AEROSOL

che con i dati del problema porge: N0 = 1.38 105 cm3 . Per quanto concerne la supercie totale invece: S = S =
Dmax Dmin

D 2 n(D) dD = 1 Dmin 1 Dmax

c log 10

Dmax Dmin

D nlog (D) dD =

c log 10

= 1.29 104 cm2 /cm3 .


Dmax Dmin

Inne la velocit di sedimentazione invece: a e Dmax 2 g p 3 p D vt n(D) dD = vd = 6 108 log 10 Dmin 2 cp g 2 2 vd = Dmax Dmin 216 log 10

D 4 nlog (D) dD

ed inserendo i dati del problema si trova: vd = 0.12 g/(m2 24h). Se il numero di CCN segue la legge (5.13) e se la distribuzione di aerosol di e Junge (5.7) qual il legame tra k e ? e La (5.13) ci fornisce la distribuzione cumulativa delle goccioline attivate di raggio rg . Usando la (3.29) possiamo ora scrivere: dN ds sk1 2a dN = = C1 k k 2 drg ds drg s0 3 rg = C1 k sk 0 2a 3
k

1
k+1 rg

il segno meno a secondo membro stato imposto perch la distribuzione cumulae e tiva (5.13) fatta su goccioline da rg a + e non da 0 a rg . Ora per sappiamo e o che rg = Ar 3/2 essendo r il raggio dellaerosol di modo che: dN dN drg k = = C1 k dr drg dr s0 2a 3
k k+1 rg

1 3 1/2 1 1 Ar 3/2(k+1)1/2 = 3/2k+1 2 r r

che confrontata con la (5.7) porge inne 3/2k = . Cos per particelle con = 3 ci aspettiamo che k = 2. Usando la distribuzione di Junge per particelle di aerosol di N aCl determinare il numero di particelle attivate in una camera a diusione di gradiente termico in funzione della supersaturazione s assumendo che Dmax Dmin . Se una camera ha supersaturazione s solo le particelle di aerosol che hanno supersaturazione critica s s saranno attivate cio: e Nattivate = Nattivate =
Dmax D

n(D) dD =

c 3 log 10

1 nlog (D) dD D log 10 D 3 1 3 1 1 3 ; D Dmax D


Dmax

essendo D il diametro che ha come supersaturazione critica proprio s. Ora per o 3/2 ()2/3 e inne: Nattivate ()2 . dalla eq. (3.28) s (D ) e quindi D s s

5.9. ESERCIZI

163

Tab. 5.3 fornisce i tempi richiesti perch la concentrazione di particelle di aerosol e di diametro pari a 0.1 m decresca per coaugulazione, per passare da N0 a N0 /10 Mostrare che tali dati sono compatibili con la legge: dN = N 2 dt e detrminare . Tabella 5.3: Tempi di decadimento ad 1/10 della concentrazione iniziale per coaugulazione di aerosol. N0 [cm3 ] 108 107 106 105 t1/10 2 min 20 min 3.5 h 35 h (5.14)

Integrando la (5.14) si trova: 1 1 = (t t0 ) N (t) N (t0 ) (5.15)

e imponendo N (t) = N (t0 )/10 si trova 9/N (t0 ) = t1/10 . I dati a disposizione forniscono i primi due = 0.75 109 cm3 /s e i secondi due = 0.71 109 cm3 /s.

164

CAPITOLO 5. FISICA DEGLI AEROSOL

Capitolo 6 Rimozione: i meccanismi sici


6.1 Lequazione del moto di una particella singola di aerosol

Levoluzione di una popolazione di aerosols determinata, nella maggior parte dei e casi dal movimento delle singole particelle soggette a diverse forze esterne. In taluni casi per, quando il moto browniano e quello turbolento sono ecaci, levoluzione o della popolazione di aerosols richiede una descrizione in termini statistici. Inoltre variazioni in una popolazione di aerosols si possono vericare anche a causa di processi termodinamici (quali la nucleazione di goccioline o cristalli) o sico chimici. Per il momento trattiamo lequazione del moto di una gocciolina individuale, supposta sferica, nellatmosfera. Supponendo che i processi descritti da meccanismi diversi possano essere sovrapposti essa pu essere espressa nella seguente forma: o m dvp = Fg + Fr + Fth + Fd + Fe + Ff dt (6.1)

Il primo termine a destra nella (6.1) pu essere scritto come segue: o Fg = mg(p )/p (6.2)

ove la densit del uido e p la densit della particella, rappresenta la forza di a e a gravit corretta dal galleggiamento. a

6.1.1

Il numero di Knudsen

Per tutti gli altri termini presenti nella (6.1) gioca un ruolo di fondamentale importanza il numero di Knudsen (6.3) NKn = r ovvero il rapporto fra il libero cammino medio delle molecole nel uido in questione ed il raggio della particella. Si noti che per laria in condizioni standard (p0 = 1013.25 mb, 165

166

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

T0 = 293.15 K) il libero cammino medio standard = 6.6 106 cm e che in condizioni e air generiche : e p0 T air = standard . air p T0 Il valore di NKn pu variare da 0 a e si possono distinguere diversi regimi: o nel limite NKn 0 il gas che circonda la particella pu essere considerato un o continuo; la particella ha dimensioni tali da inuenzare la distribuzione delle velocit delle molecole vicine ad essa e linterazione viene descritta dalle equazioni a della meccanica del continuo (eq. di conservazione della massa, del momento, eq. di Navier Stokes); lintervallo 0 < NKn < 0.1 viene detta regione di slip-ow perch in tale regime si e applica la teoria del continuo con condizioni al contorno speciche dette di slipow: nellinterazione gas-particella si ipotizza la presenza di alcuni eetti come lo scorrimento del gas relativamente alla supercie dellaerosol e una dierenza di temperatura tra questultima e le molecole del gas stesso; il limite NKn viene invece detto regime molecolare libero. In tale regione la distribuzione delle velocit delle molecole del gas che colpiscono la particella a non inuenzata dalla presenza di questultima. Questo perch il libero cammino e e medio delle molecole molto pi grande rispetto al raggio della particella ( e u r); la regione intermedia tra regime del continuo e regime molecolare libero viene detta regione di transizione e lanalisi delle interazioni risulta essere molto complessa: nessun approccio teorico realmente soddisfacente. Purtroppo questa e e la situazione nella quale ci si imbatte normalmente in processi di rimozione. Il secondo termine nella (6.1): Fr = 6 r (v vp ) /(1 + NKn ); NKn < 1 (6.4)

descrive la resistenza viscosa del uido, come espressa dallequazione di Navier-Stokes ma corretta poi da Cunningham come una funzione del numero di Knudsen il e 1 coeciente di Cunningham . La resistenza del uido per particelle piccole, nel regime molecolare (NKn ), espressa dalla relazione di Waldmann: e Fr = p(v vp ) 32 2 r 1+ a ; 3 8 c NKn > 1 (6.5)

ove c la velocit termica media delle molecole, p la pressione del uido e a un e a e e parametro di riessione.
1

Una buona parametrizzazione viene fornita da Davies: = 1.257 + 0.400 exp( 1.10 ). NKn

6.2. CATTURA AERODINAMICA

167

Il terzo termine, Fth , la forza termoforetica che originata dal momento trasferito e e alla particella dalle collisioni delle molecole del gas in un gradiente di temperatura. Leetto netto una forza opposta al gradiente di temperatura. e La forza diusioforetica, Fd , legata allesistenza di un gradiente di concentrazione e di due specie molecolari nel gas ed tipicamente eettiva nellatmosfera quando avvene gono condensazione ed evaporazione. Il quinto termine Fe rappresenta la forza elettrostatica. Lultimo termine Ff raccoglie gli eetti collegati allaccelerazione del uido derivanti dal gradiente di pressione nel gas che circonda le particelle, alla forza necessaria per accelerare la massa equivalente delle particelle rispetto al gas ed alleetto di allontanamento del usso di gas dal comportamento stazionario (forza di Basset). Leventuale asfericit della particella modica sia la forza di Stokes che quelle forea tiche. La validit della legge di Stokes pu essere generalizzata a particelle non sferiche, a o denendo un diametro aerodinamico come il diametro di una sfera di densit unitaria a avente la stessa velocit di sedimentazione della particella non sferica, a bassi N Re . a Leetto di asfericit della particella inuenza il moto della particella attraverso un a tipico meccanismo di retro-azione. Lintensit delle forze foretiche funzione dellarea a e della particella normale ai gradienti di temperatura e di concentrazione. Daltra parte se si considera il moto della particella nel uido soggetta alla sola resistenza del uido, lorientazione spaziale rispetto alle linee di usso determinata solo dalla forma della e particella e dalla velocit del uido. Quando si raggiunge lequilibrio tra tutte le forze a in gioco, lorientazione spaziale della particella sar diversa da quella raggiunta sotto a lazione delle due forze pensate agire una alla volta. Rimandiamo alla sezione 6.8 la discussione della sovrapposizione delle forze e vediamo ora di considerare separatamente leetto di ciascuna di queste forze.

6.2

Cattura aerodinamica

Consideriamo il problema generale della cattura aerodinamica o inerziale di una particella (che oltre ad essere una particella di aerosol potrebbe essere anche una gocciolina o un cristallo) da parte di un ostacolo. Il problema riconducibile alla uidodinamica. e Si ha cattura aerodinamica quando la particella, a causa della sua inerzia, abbandona le sue streamlines e tocca la supercie dellostacolo (una foglia, un ramo, unidrometeora, un velivolo). La cattura aerodinamica dipende principalmente dalle caratteristiche del moto del uido, che hanno un ampio range di variabilit dovuto a dierenti velocit a a del usso e a diverse forme e grandezze degli ostacoli. Tali caratteristiche possono essere descritte da tre numeri adimensionali che quanticano la mutua importanza delle dierenti forze attive. Tali numeri sono: Numero di Reynolds: NRe = 2LU 2LU =

(6.6)

168

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

Numero di Stokes: NStk = Numero di Froude:

r U 1 r 2 p = NRe L 9 L2 U2 = 2Lg

(6.7)

NF r

(6.8)

ove la viscosit, la viscosit cinematica, L la dimensione caratteristica dele a e a lostacolo e U la velocit media del uido, r = 2r 2 p /(9) = m/(6 r ) il tempo di a rilassamento della particella. Il numero di Reynolds (indipente dal tipo di particella che deve essere catturata) descrive il rapporto tra le forze inerziali e viscose nel uido che circonda lostacolo. Piccoli valori di tale numero (< 1) indicano che gli eetti viscosi dominano ed il moto del uido descritto dallequazione di Navier-Stokes ove si cone serva il termine di dissipazione viscosa (usso laminare-stazionario). Per valori di NRe tra 100 e 1000 il moto del uido ancora laminare, ma i termini viscosi possono essere e ignorati. Lequazione di Eulero permette di determinare il campo di velocit esprimena dolo come il gradiente di una funzione scalare (il regime di usso detto potenziale o e vorticoso-turbolento). Valori di NRe fra 1 e 100 determinano la regione di transizione dal usso viscoso a quello potenziale; in atmosfera ci si trova molto spesso in questa condizione: il moto del uido viene allora studiato o con soluzioni numeriche o con opportune approssimazioni in termini di usso potenziale. Il numero di Stokes (che coinvolge anche caratteristiche dimensionali della particella da catturare) indica il rapporto tra la distanza di sedimentazione della particella (r U ) e la dimensione lineare trasversale del corpo che la raccoglie L. Esso un parae metro aerodinamico fondamentale nel determinare lecienza di cattura di particelle da ostacoli nel caso in cui la gravit sia trascurabile: alti valori di NStk indicano che a la particella tende ad allontanarsi dalle streamlines in prossimit dellostacolo a causa a dellinerzia, e quindi ad essere catturato (vedi g. 6.1). Quando la gravit importante diventa signicativo il numero di Froude che indica ae il rapporto tra i quadrati della velocit del uido U e della velocit che acquista una a a particella in caduta libera che percorre uno spazio L.

6.2.1

Ecienza di cattura aerodinamica

I processi di rimozione asciutti e bagnati coprono un ampio range: in alcuni casi potremo considerare il usso in regime viscoso (goccioline e piccoli cristalli di ghiaccio nelle fasi iniziali di crescita) oppure come potenziale (usso attorno ad ostacoli di grandi dimensioni al suolo) utilizzando quindi soluzioni esatte alle equazioni del moto. Nei casi intermedi invece sar necessario studiare linterazione uido-ostacolo realiza zando esperimenti in condizioni di similarit dinamica. Talora per tali esperimenti a o non riescono a descrivere sistemi complessi (quali sono quelli costituiti dal sistema ostacolo-particella), nel senso che non riescono a riprodurre simultaneamente i numeri

6.2. CATTURA AERODINAMICA

169

Figura 6.1: Ecienza di cattura aerodinamica in funzione del parametro di Stokes per ostacoli sferici.

uidodinamici caratteristici del moto. In questo caso sono necessari vere e proprie riproduzioni dei sistemi naturali. Il parametro che descrive il comportamento di una popolazione di aerosols in prossimit di un ostacolo basato sullo studio del moto di ciascuna particella individa uale lecienza di cattura aerodinamica E, il cui calcolo richiede pertanto la soluzione e delle equazioni di Navier-Stokes attorno allostacolo calcolando la traiettoria di ogni singola particella. In generale ipotizzeremo che dopo aver colpito lostacolo la particella di aerosol si attacchi alla supercie senza rimbalzare. Questa ipotesi certamente vera per le e particelle pi piccole ma in taluni casi (ad es. per i pollini e le spore) leetto del u rimbalzo pu essere sostanziale in quanto le forze di adesione superciale non sono o abbastanza forti; in tal caso lecienza di cattura ridotta grandemente se paragonata e allecienza di collisione. Nel caso in cui collisione e cattura coincidano, lecienza di cattura aerodinamica pu essere denita come il rapporto tra larea normale alla direzione del usso (e o lontana dallostacolo) nella quale vi sono particelle le cui linee di usso vanno a colpire lostacolo e larea della sezione dellostacolo normale al usso aumentata di una corona di dimensioni pari al raggio della particella. Questa denizione fa riferimento al moto

170

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

relativo del uido (che porta le particelle) e dellostacolo. Esempi tipici in atmosfera sono moti di ostacoli (gocce, cristalli) in caduta in un uido fermo oppure di ostacoli fermi (quali rami, foglie) in un uido fermo con particelle che cadono per gravit. La a denizione data si pu generalizzare a tali casi e pu essere generalizzata a qualsiasi o o campo di forze esterno che determini uno spostamento sistematico della particella ma non applicabile al caso di campi di forze che agiscano in una direzione diversa da e quella del moto del uido allinnito. Una denizione di ecienza di cattura pi generale, nellipotesi di una concenu trazione uniforme di particelle, data dalla: e E= N Shn (6.9)

con N numero di particelle catturate per unit di volume, S h volume intercettato e a n concentrazione totale delle particelle. Lecienza di cattura quindi il rapporto tra e il numero N di particelle catturate dallostacolo e quelle nel volume di uido spazzato dallostacolo stesso. Le gs. 6.1-6.5 mostrano le ecienze di cattura per ostacoli di forme diverse in ben deniti regimi di usso. La g. 6.1 mostra le curve teoriche dellecienza di cattura su sfere in regime di usso potenziale (da Langmuir, 1945) e di usso viscoso (Fonda e Herne, 1960) come funzione del numero di Stokes (aumentare NStk per ssate dimensioni dellostacolo signica aumentare le dimensioni delle particelle o la velocit del uido) ed un confronto a con i dati sperimentali. Le misure concordano abbastanza bene con la curva per il usso potenziale, eccetto che le misure di Ranz e Wong (1952) (realizzate a NRe > 1000) che indicano valori di ecienza di cattura sistematicamente pi grandi di quelli indicati u dal usso potenziale. Pochi esperimenti sono stati realizzati in regime di transizione; i dati sperimentali di E disponibili hanno la tendenza a stare al di sotto della curva di usso potenziale e pi vicini a questa che a quella di usso viscoso. u La g. 6.2 d invece alcuni dati di Starr e Mason (1966) in funzione del numero a di Reynolds. Per NRe < 100 i valori di E sono molto pi piccoli che per quelli delle u curve di usso potenziale; aumentando NRe (cio a parit di ostacolo aumentando U o e a diminuendo ) i dati sperimentali vengono meglio rappresentati dalle curve teoriche.

6.2.2

Esperimenti riproducenti moti in regime di usso intermedio

Si detto come esperimenti in condizioni di similarit siano inecaci per simulare e a sistemi complessi particella + ostacolo, perch non possibile far combaciare simule e taneamente i numeri di Stokes e di Reynolds caratteristici del problema (la 6.7 rompe la similarit dinamica). Pertanto, in regimi di usso intermedi tra quello viscoso e quello a potenziale, sono necessari esperimenti che verichino la correttezza dellapprosimazione viscosa o potenziale. Fra questo tipo di esperimenti vanno distinti gli esperimenti nei quali la cattura aerodinamica viene considerata da sola ( predominante per particelle e

6.2. CATTURA AERODINAMICA

171

Figura 6.2: Ecienza di cattura aerodinamica in funzione del numero di Reynolds per ostacoli sferici (triangolini) e per fogli di gelso (quadratini). La linea continua una e curva teorica per usso potenziale, Langmuir (1945).

pi grandi di 4 5 m di diametro, quindi in particolare per la cattura di goccioline u da gocce o cristalli di ghiaccio) e quelli in cui altri eetti (foretici, elettrostatici) agiscono simultaneamente. La caratteristica intrinseca di un esperimento di riproduzione intralcia un confronto tra diversi dati sperimentali dal momento che le condizioni di usso del uido, le densit della particella, la forma e il comportamento degli ostacoli a dierisce in ogni esperimento. Tuttavia in g. 6.1, 6.3 sono raccolti esperimenti con condizioni abbastanza simili. Risultati sistematici ed adabili sono stati ottenuti da Starr e Mason e da Walton e Woolcock. Questi ultimi hanno realizzato esperimenti con 65 < NRe < 890, trovando concordanza entro il 15 20% con i calcoli di Fonda e Herne in condizioni di usso potenziale. Si noti che pochi esperimenti sono stati realizzati per 0.5 < NStk < 2 e a NRe intermedi. Poich tali condizioni di usso e di ostacoli sono tipici dei processi di e coalescenza delle gocce e dei processi di rimozione importante realizzare esperimenti e anche in questi regimi. I dati sulla cattura aerodinamica da dischi e cristalli planari sono mostrati nelle gs. 6.4-6.5. Per i dischi, i dati di Prodi e al. (1981) e quelli di Starr e Mason (1966) sono relativi a diversi intervalli di NStk ; sono consistenti e danno una ecienza di cattura che, per NStk > 0.5 sensibilmente inferiore di quella calcolata sulle basi del e usso potenziale. I risultati relativi a forme planari sono riportati in g. 6.5; il NStk calcolato e considerando come lunghezza caratteristica il raggio del disco di ugual area a quella

172

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

Figura 6.3: Ecienza di cattura aerodinamica in funzione del numero di Stokes per ostacoli a forma di cilindro misurata da Gregory (1951) e Ranz e Wong (1952). Per confronto sono mostrate le curve teoriche del Langmuir (1945) in regime di usso potenziale e di Davies e Peetz (1956) in regime viscoso.

della forma planare. Per 0.1 < NStk < 0.5, la grossa dispersione dei dati dovuta e al forte incremento dellecienza di cattura; per valori pi grandi di NStk , lecienza u di cattura per forme stellari e dendritiche in accordo con le predizioni teoriche di e Pitter e Pruppacher (1974), in relazione ai dischi. La forma composita di un esagono centrale con rami e piatti ai suoi estremi ha una ecienza di cattura per unit di area a molto simile a quella di dischi isolati. I calcoli di Pitter e Pruppacher mostrano che linterazione idrodinamica tra particella e ostacolo diminuisce lecienza di cattura per alti NStk . In g. 6.4 per esempio, per uno sferoide oblato di 404 m, il valore di NStk per il quale lecienza diminuisce attorno a 15. I dati di Prodi e al. indicano invece e un massimo dellecienza di cattura per NStk 2.5. Per estrapolare gli eetti dello sparpagliamento periferico dellarea, lecienza di cattura stata calcolata nel modello di Prodi et al. (1981), in funzione del rapporto e tra la supercie totale e la supercie dellarea centrale. Tale analisi attribuisce una cattura massima a forme stellari, per le quali il rapporto tra area totale e centrale vale 5. Questo risultato sottolinea il fatto che forme con forti ramicazioni presentano una grossa area ecace al usso mentre leetto di separazione del uido rimane basso in confronto con forme a disco. Lecienza di cattura per forme planari con piatti alle

6.3. FORZE FORETICHE

173

Figura 6.4: Ecienza di cattura aerodinamica in funzione del numero di Stokes per dischi.

estremit viene ridotta invece a valori vicini a quelli dei dischi: queste forme che hanno a unarea centrale molto piccola si comportano analogamente a sei dischi separati. Si sottolinea ancora che la cattura aerodinamica un aspetto rilevante non solo e per particelle giganti di aerosol ma anche per la cattura di gocce sopra-rareddate da cristalli di ghiaccio.

6.3

Forze foretiche

In un uido, in presenza di un gradiente di temperatura, le particelle si muovono verso le regioni a bassa T : questo il fenomeno della termoforesi. e In una miscela di gas isoterma e non omogenea le particelle si muovono a causa dei gradienti di concentrazione: questo il fenomeno della diusioforesi. e Come gi visto al paragrafo 6.1.1 linterazione tra molecole di uido e particelle a dipende principalmente dal numero di Knudsen NKn . Vediamo come sia possibile descrivere le forze foretiche per i diversi regimi di NKn .

6.3.1

Termoforesi

In regime molecolare (NKn ) la forza termoforetica (in questo caso le molecole di gas cedono un impulso pi grande dal lato caldo che non dal lato freddo della u particella, e quindi la spingono verso le regioni di gas pi fredde) data dalla formula u e di Waldmann: T 32 1 15 p (6.10) Fth = r 2 3 5 4N mT c

174

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

Figura 6.5: Ecienza di cattura aerodinamica per forme planari, in funzione del numero di Stokes calcolato nellapprossimazione di disco di ugual area.

ove N il numero di moli e c la velocit termica media: e a c= 8 kB T . m (6.11)

Allequilibrio tra forze termoforetiche e di resistenza del uido, le particelle si muovono alla velocit termoforetica data da: a p 32 2 1 15 p T 32 r = r 2 1 + a vth 3 54N mT c 3 8 c vth = (6.12)

3 3 T/ 1 + a = T/ 1 + a (6.13) 4N mT 8 4T 8 dipendente dal valore del parametro di riessione molecolare a (variabile da 0 a 1). I dati sperimentali di g. 6.6 suggeriscono a = 1. Per valori di transizione di NKn lespressione della forza termoforetica pi comuneu mente accettata quella fornita da Brock: e Fth = 12 r 2 Q NKn C con : C = Q = (kf /kp + ct NKn ) (1 + 1.33 a3 cm NKn ) 1.33 a3 cm NKn (1 + 3 cm NKn ) (1 + 2 kf /kp + 2 ct NKn ) 3 2Re 4 T
1/2

e quindi:

(6.14)

(6.15) (6.16)

6.3. FORZE FORETICHE

175

Figura 6.6: Velocit termoforetica in funzione del libero cammino medio del gas, per a gocce di olio di silicio di dato raggio. Per confronto vengono date le curve teoriche di Waldmann (vedi eq. 6.13)

dove a3 una costante del secondo ordine, ct e cm costanti che si riferiscono ai coe ecienti di accodamento termico e di riessione molecolare rispettivamente, kf e kp le conduttivit termiche del uido e della particella. Fig. 6.7 mostra curve sperimena tali e teoriche per le velocit termoforetiche (per gradiente unitario di temperatura) a in regione di transizione. La curva sperimentale (Prodi et al. (1979)) per particelle di cloruro di sodio (curva 1) concorda a grandi NKn con il valore di Waldmann (curva 2) ma con NKn < 0.1 la velocit termoforetica decresce rapidamente, come atteso per il a passaggio al regime continuo. Le altre curve producono valori pi elevati di velocit u a termoforetiche. Si noti che proprio la regione meno nota (quella di transizione) ad essere anche e la pi interessante in quanto gran parte dei processi di rimozione si vericano in tale u dominio.

6.3.2

Diusioforesi

In regime molecolare (NKn ) la forza diusioforetica data dallinterazione tra la particella e le molecole che diondono in una miscela isoterma di s gas risulta: Fd = 32 2 s 1 + ai r 3 i=1 8 pi (vp vi ) ci (6.17)

176

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

Figura 6.7: Velocit termoforetica per gradiente unitario di temperatura in funzione del a diametro delle particelle nella zona di transizione. La Curva 1 tta i dati sperimentali (piccoli quadrati) relativi a particelle di N aCl. La curva 2 si riferisce alla formula di Waldmann (6.13) con a = 1. La curva 3 corrisponde al miglior t dei dati sperimentali, le curve 4-7 da relazioni teoriche.

ove il simbolo i indica liesima componente della miscela, vp la velocit della partie a cella e vi la velocit delliesima componente della miscela gassosa (separabile in una e a componente di velocit idrodinamica media e una velocit molecolare diusiva media). a a In una miscela binaria, la velocit molecolare diusiva wi denita dalla legge di a e diusione come funzione della frazione molare dei componenti i e del coeciente di diusione molecolare D12 : 1 w1 = 2 w2 = D12 1 (6.18)

Nel caso di uido con velocit molecolare media nulla della miscela, c solo diusione a e e la velocit della particella data da (prendendo ai = 1 nella (6.17)): a e vd = m1 m 2 D12 1 m + m 1 m2 m = m 1 1 + m2 2 (6.19)

ove mi sono le masse molecolari dei componenti; quindi, una particella si muove nella direzione del gradiente della componente di pi elevata massa molecolare. u Nel caso in cui uno dei componenti della miscela abbia vi = 0 e laltro stia diffondendo in esso, il gradiente di concentrazione della componente diondente genera

6.4. FORZE ELETTROSTATICHE

177

un gradiente di pressione che neutralizzato da un usso idrodinamico della miscela e (usso di Stefan). La velocit di una particella della miscela : a e vd = m1 m 2 D12 D12 m1 D12 1 1 = 1 m + m 1 m2 2 1 m1 + 2 m 1 m2 2 (6.20)

Questa velocit la somma di due contributi: quello della pura diusione e quello a e dovuto al moto idrodinamico medio (il usso di Stefan). Per particelle in regime di transizione, la forza diusioforetica data da: e Fd = 6 r 12 D12 1 (6.21)

ove 12 una costante numerica chiamata fattore diusivo di scivolamento che dipende e dalla miscela di gas e dalla supercie della particella. Sotto lazione della sola diusione: vd = 12 D12 1 . (6.22)

Per gas privi di moto, in presenza di una componente diondente, la velocit della a particella risulta dalla somma della velocit di Stefan e della velocit diusioforetica: a a vd = D12 1 12 D12 2 1 = (1 + 12 2 ) D12 1 . 2 (6.23)

Il valore di 12 pu essere calcolato sulla base della distribuzione di Maxwell della o velocit delle molecole: a m1 m 2 12 = (6.24) m + m 1 m2 ottenendo per vd lo stesso valore che nel caso di particelle piccole. Nella regione di transizione per NKn , la velocit diusioforetica cos calcolata non concorda con i dati a sperimentali e formulazioni semi-empiriche sono proposte da vari autori (Waldmann e Schmitt,1966; Brock, 1963). Abbiamo detto che la diusioforesi, come la termoforesi, praticamente scompare per particelle grandi (NKn 0). In questa regione, solo il usso di Stefan, sopra menzionato, attivo. e Dati sperimentali sulla diusioforesi riguardano principalmente il regime molecolare. Esperimenti di pura diusioforesi nella regione di transizione sarebbero necessari per vericare la formulazione teorica proposta.

6.4

Forze elettrostatiche

La cattura di particelle di aerosols da parte delle idrometeore anche inuenzata dalle e forze elettrostatiche, determinate sia dalle cariche elettrostatiche sulle idrometeore, e, a volte, dallesistenza di un campo elettrostatico esterno.

178

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

Figura 6.8: Sinistra: ecienza di cattura in funzione del raggio della particella di aerosol, su sfere di raggio 11.4 m, in presenza di cariche elettriche e di un campo esterno. Curva 1: carica della particella 0.2 esu/cm2 , carica della sfera 0.2 esu/cm2 . Curva 2: particella e sfera neutre, campo esterno 500 V /cm. Curva 3: carica della particella 2esu/cm2 , carica della sfera 2esu/cm2 . Curva 4: particella e sfera neutre, campo esterno 3000 V /cm. Curva 5: carica della particella 2 esu/cm2 , carica della sfera 2 esu/cm2 , campo esterno 2847 V /cm. Destra: curve come a sinistra ma per sfere con raggio 74.3 m.

Il problema pu essere arontato, in prima approssimazione, analizzando lintero azione di due sfere conduttrici. Davis (1964) denisce la forza tra le due sfere come:
2 Fe,r = r 2 E0 F1 cos2 + F2 sin2 + E0 cos (F3 QA + F4 Qr ) 1 + 2 F5 Q2 + F6 QA Qr + F7 Q2 + E0 Qr cos r e A r r 2 + r 2 E0 F8 sin 2 + E0 sin (F9 QA + F10 Qr ) + E0 Qr sin e

(6.25) (6.26) (6.27) (6.28)

Fe,A = E0 (QA + Qr ) Fe,r

ove r e A sono i raggi delle due sfere interagenti (r < A), Fe,r la forza sulla sfera di e raggio r, langolo tra la verticale e la linea che congiunge i centri delle due sfere. e La direzione verticale coincide con la direzione del campo elettrico esterno E0 dovuto ad una carica positiva in alto ed una negativa in basso. Qr e QA sono le cariche sulle due sfere, la costante dielettrica dellaria mentre i coecienti Fi sono dati da Davis e (1964). Anallizziamo ora un caso particolare: idrometeora carica (descritta da una sfera

6.5. MOTO BROWNIANO

179

conduttrice) + particella puntiforme carica in assenza di campo elettrico esterno. In questo caso la forza tra le due sfere viene espressa dalla legge di Coulomb per distanze maggiori o dellordine di pochi raggi della particella di idrometeora. Per distanze pi u piccole il campo elettrico cambia a causa della distribuzione superciale di carica sulla particella sferica di idrometeora. Linterazione pu essere descritta allora dalla forza o immagine, tenendo in considerazione la distribuzione locale della carica superciale, modicata dalla presenza della carica sulla sfera puntiforme. Lecienza di collisione di particelle neutre, o di particelle cariche con segno opposto alla carica sulla goccia di idrometeora (che funge da elemento collettore) viene aumentata dallintroduzione di una forza elettrostatica, portando a valori pi grandi di u 1 (vedi g. 6.8, sinistra). Il campo elettrico esterno normalmente aumenta lecienza E, poich la velocit relativa tra le sfere interagenti aumenta di modo che il tempo e a trascorso tra uninterazione e laltra diminuisce. Il parametro cruciale per questo processo il tempo di stazionamento delle partie celle pi piccole nella regione ove la forza elettrostatica pi ecace. Questo tempo di u e u stazionamento determinato essenzialmente dallinterazione idrodinamica tra le pare ticelle, e dalleetto risultante delle forze esterne, incluse le forze elettrostatiche. Per collettori pi grandi (A > 70 m) le forze elettrostatiche sono trascurabili, a causa del u velocit di caduta dellidrometeora, che riduce il tempo di interazione (vedi g. 6.8, a destra).

6.5

Moto browniano

Il moto browniano il nome dato a quei moti irregolari delle particelle immerse in e un gas soggette al bombardamento termico con le molecole del gas stesso. Laspetto rilevante che caratterizza un moto browniano schematizzabile come un processo di Markov (ovvero un processo stocastico nel quale la particella non ha memoria e per la quale spostamenti successivi sono scorrelati) rappresentato dal fatto che la distanza e 2 quadratica media s percorsa dalla particella proporzionale al tempo trascorso. e

6.5.1

Teoria del random walk e eq. di Langevin

Valutiamo questa costante di proporzionalit scrivendo leq del moto (nota come eq. a di Langevin) per la singola particella di aerosol: dv = v + A(t) dt (6.29)

ove il termine con = 1/r rappresenta la resistenza viscosa dellaria. Le particelle di aerosol sono caratterizzate da NRe molto piccoli, ragione per cui valida la legge di e Stokes per il drag viscoso; dalla (7.49) segue che, per una particella di massa m e raggio r = 6r air /m. La forza A(t) invece rappresenta una accelerazione uttuante che e caratteristica del moto browniano. La soluzione delleq. 6.29 possibile solo in termine e

180

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

di grandezze medie su molte diverse traiettorie. Se prendiamo il prodotto scalare con il vettore posizione s e facciamo una media sulle realizzazioni del moto troviamo: s dv d = s v v 2 = s v + s A dt dt (6.30)

Se ora si assume la legge di equipartizione dellenergia lenergia cinetica media 1/2m v 2 = 3 k T e assumendo completamente isotropa la direzione delle collisioni s A = 0 si 2 B pu riscrivere e integrare la (6.30): o d 3kB T sv = sv dt m sv = 3kB T + C exp(t) m (6.31)

In realt per particelle di aerosol il tempo di rilassamento r = 1/ tipicamente molto a e piccolo (vedi sect. 5.9), ragione per cui della (6.31) rimane: sv = 3kB T d(s2 /2) = dt m x2 = y 2 = z 2 = s2 2 kB T t = 3 m (6.32)

che il risultato trovato anche da Einstein nel 1905. e

6.5.2

Equazione e coeciente di diusione

In atmosfera la caratteristiche principale dei processi diusivi di aerosol una dipene 2 denza z t del tutto simile alla (6.32). Vogliamo provare a descrivere il moto stocastico di un gran numero di particelle (senza mutua interferenza) come un processo di diusione. In teoria della diusione detta n(s, t) la concentrazione di particelle di aerosol diondenti al tempo t nel punto s, il usso di particelle j in un mezzo stazionario proporzionale al gradiente di concentrazione tramite un coeciente di diusione D e (ha le dimensioni [L2 T 1 ]): j = D n (6.33) nota come prima legge di Fick. Vi sar anche una equazione di continuit per la a a sostanza che dionde (lanalogia con leq di continuit per la massa che n prende il a e posto di , j quello di v) nella forma: n + t j = 0. (6.34)

Se si sostiusce la (6.34) nella (6.33), assunto D costante, si ricava la seconda legge di Fick n = D 2 n. (6.35) t Vediamo adesso di determinare z 2 per una particolare situazione di diusione unidimensionale utilizzando la (6.35). Supponiamo quindi che N particelle di aerosol vengano immesse allistante t = 0 nel punto z = 0 e che diondano lungo le direzioni

6.5. MOTO BROWNIANO

181

Tabella 6.1: Parametri caratteristici per particelle browniane di diversi raggi in aria a 288 K, p = 1 atm per la quale air = 7.37 106 cm, air = 1.78 104 g/(cm s). Il valore di s2 1/2 calcolato per un tempo di 1 min. e r[m] NKn D[cm2 /s] 0.01 7.37 1.56 104 0.1 0.737 2.35 106 1.0 0.07 1.29 107 10 0.007 1.19 108 NSc 9.46 102 6.28 104 1.14 106 1.24 107 s2 [m] vT [cm/s] 2333 3.1 105 290 4.3 104 68 2.7 102 21 2.5
1/2

positive e negative di z con diusivit D. Allistante t nel punto z la concentrazione a sar allora n(z, t) (espressa in numero di particelle per unit di lunghezza) mentre z 2 a a sar: a + 2 z n(z, t)dz 2 z = N ma allora derivando tale relazione rispetto a t si trova (si intergri due volte per parti): N z2 = t
+

z2

n(z, t) dz = D t

z2

2 n(z, t) dz = 2D z 2

n(z, t)dz = 2DN

che integrata prge banalmente z 2 = 2Dt. Ma allora se vogliamo che ci sia compatibilit con la descrizione browniana della (6.32) richiede che sia: a D= kB T 6r (6.36)

Si noti che, in regime molecolare, alla (6.36) si deve apportare la correzione di Cunningham 1/(1 + NKn ). In Tab. 6.1 diamo alcune grandezze caratteristiche per particelle di aerosol di diverse dimensioni. Come si vede solo le particelle di aerosol pi u piccole rientrano nel regime molecolare. La correzione di Cunningham quindi impore tante solo per particelle di aerosol ben pi piccole del micron (particelle di Aitken). La u velocit di sedimentazione vT stata utilizzata usando la (7.50). Landamento rapidaa e mente decrescente di D e di s2 1/2 (calcolato usando con t = 1 min) al crescere di r mostra come si possa concludere che la diusione browniana di particelle di aerosol nella bassa troposfera sia sicuramente trascurabile rispetto ad altri processi per r 1 m; invece il moto browniano risulta particolarmente rilevante per particelle pi piccole del u cammino molecolare medio, ovvero solo per particelle di Aitken.

6.5.3

Cattura browniana

La cattura browniana di particelle molto piccole da un ostacolo pu essere valutata o calcolando il usso di particelle verso la supercie dellostacolo, che si suppone trattenga

182

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

tutte le particelle che lo colpiscono. Considereremo due esempi: una concentrazione iniziale di particelle uniforme n0 e due diverse forme di ostacolo, un foglio piano innito e una sfera di raggio A. Per la supercie piana, il usso di particelle depositato : e j = n0 D t (6.37)

e il numero totale di particelle depositate al tempo t : e N (t) = Per la sfera invece:


t 0

j(t ) dt = 2 n0

Dt .

(6.38)

D n0 1 + A/ D t A e il numero totale di particelle depositate al tempo t : e j= N (t) =


t 0

(6.39)

D t . j(t ) dt = n0 1 + 2A A D

(6.40)

Risulta importante denire una ecienza di collezione anche per questi processi, tenendo in considerazione che ora il volume di spazio aetto dal processo di cattura , in e generale pi grande di quello spazzolato dallostacolo. In questo caso un nucleo di u collisione K viene denito come il rapporto tra il usso totale di particelle verso lostacolo e la concentrazione a grandi distanze. Usando il nucleo K, le velocit imperturbate a dei due corpi interagenti, lecienza di collezione pu essere denita, nel caso di moto o browniano come: K = E (A + r)2 (vA, vr, ) . (6.41) Siccome il usso di particelle nelle equazioni (6.37)-(6.39) dipende dal tempo, anche lecienza di collezione sar una funzione del tempo ed avremo quindi formule pi a u complicate. Il tipico approccio quello di considerare allora lo stato stazionario per e t . Andr allora confrontato il tempo di rilassamento della particella, il tempo a trascorso durante linterazione tra particella e ostacolo, e il tempo caratteristico per raggiungere lo stato stazionario. Per esempio, il tempo caratteristico per la sfera pu essere valutato mettendo uguale o a 2 il termine in parentesi della (6.39); si ottiene cos : A2 . t= D (6.42)

6.5.4

Coagulazione

La diusione browniana particolarmente ecace nel caso di particelle mutuamente e diondenti che hanno dunque una probabilit nita di collidere e di incollarsi. La a

6.5. MOTO BROWNIANO

183

Figura 6.9: Variazione della distribuzione dimensionale di aerosol naturale per eetto della coagulazione risultante da moto browniano. h=ore, d=giorni.

crescita di particelle dovuta alla diusione iniziale e susseguente unione, viene chiamata coagulazione. Questo processo importante nella rimozione perch modica la e e distribuzione dimensionale della popolazione di particelle. Di fatto, la coagulazione determina un aumento della dimensione media delle particelle. In questo modo lecienza di collisione di molti dei meccanismi di cattura viene accresciuta. Inoltre, trattandosi di un processo dipendente dal tempo, pu avere eetti importanti sulla popolazione di o particelle durante il periodo di trasporto prima che si verichi la rimozione. Cerchiamo di vedere come pu essere descritta la coaugulazione tra due particelle o sferiche di raggi r1 e r2 . Un possibile approccio (Pruppacher e Klett) quello di e considerare una particella sferica di raggio r12 = r1 + r2 , ssa nello spazio ed unaltra, priva di dimensioni, con un coeciente di diusione browniana: D12 = D1 + D2 che caratterizza2 la diusione delle particelle di raggio r2 rispetto a quelle di raggio r1 . Detta r la distanza della particella puntuale dal centro della sfera la concentrazione di particelle avr simmetria radiale della forma n(r, t) e dovr soddisfare alleq. 6.35 a a con la condizione al contorno che n(r12 , t) = 0 per ogni t e che il campo iniziale sia n(r, 0) = n0 per r > r12 . La soluzione ha la forma: n(r, t) = n0 1
2

r12 r12 + erf r r

r r12 4 D12 t

(6.43)

Ora per dalla (6.32) segue che s2 = 6D1 t e s2 = 6D2 t da cui denendo D12 in modo che o 1 2 sia s2 = 6D12 t segue che D12 = D1 + D2 . 12

Infatti se le particelle in t si spostano di s1 e s2 il loro spostamento quadratico medio relativo sar: a s2 = |s1 s2 |2 = s2 + s2 2 s1 s2 = s2 + s2 . 1,2 1 2 1 2

184

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

usando la (6.33) si ricava il usso di particelle coaugulanti, che corrisponde alla (6.39) con r12 al posto di A. Invece il tasso di coagulazione (e quindi il tasso di perdita di particelle di raggi r1 ed r2 , oppure il tasso di guadagno di particelle di raggi r12 ) sar: a
S12

j dS = D12

S12

n r12 dS = 4 r12 D12 n0 1 + ; r D12 t

(6.44)

Questa relazione pu essere estesa al caso di una popolazione con uno spettro o dimensionale continuo da: 1 d nk (r, t) = 4Dij rij ni nj 4Dik rik ni nk . (6.45) dt 2 i+j=k i Questa equazione mostra che la concentrazione di particelle di un dato diametro cresce grazie alla coaugulazione delle particelle pi piccole e decresce a causa della coauguu lazione con le altre particelle. Linterpretazione numerica della (6.45) per una tipica distribuzione dimensionale di aerosol troposferico mostra la decrescita nella concentrazione nel range dei diametri pi piccoli ed il conseguente cambio della forma della u distribuzione dimensionale nel tempo (vedi g. 6.9).

6.6

Moto turbolento

Unaltra situazione che necessita di essere trattata con una descrizione stocastica il e moto di una particella in un uido turbolento. Un uido viene detto in regime turbolento quando le forze di inerzia sono molto maggiori delle forze di natura viscosa: in tali condizioni si hanno numeri di Reynolds tipicamente maggiori di 1000. Le linee del usso sono non stazionarie e la velocit di una particella di uido viene usualmente descritta a in termini di una componente media (stazionaria) ed una uttuante. Le particelle in tali uidi seguono traiettorie che non coincidono con le linee di usso e sono caratterizzate da una componente random, fortemente correlata ai dettagli delle uttuazioni turbolente del uido. Da questo punto di vista sembra quindi che la descrizione in termini dellequazione di diusione sia un buono strumento per trattare il problema: lanalogia con il moto browniano evidente. Tuttavia la descrizione in termini diusivi e vale solo sotto ben denite condizioni che dipendono dalle scale spazio-temporali della turbolenza stessa: se il fenomeno coinvolge scale pi piccole di quelle del moto turbou lento, allora lapproccio diusivo non accurato e altri modelli pi sosticati vanno e u utilizzati. In termini delleq. del moto (6.1) le forze che prevalgono in regime turbolento sono quelle connesse allaccelerazione del uido. Il termine Ff pu essere rielaborato di o modo che la (6.1) diventa: m p 1 4 4 d dvp = 6 r (v vp ) r 3 + r 3 (v vp ) + dt 3 r 2 3 dt t d (v v ) p dt +6r 2 dt t0 tt

(6.46)

6.6. MOTO TURBOLENTO

185

Figura 6.10: Rapporto della diusivit turbolenta della particella e del uido in funa zione del rapporto K = r /( u2 1/2 ) tra il tempo di rilassamento della particella e il tempo speso dalla particella in una regione correllata di uido. e E sono la microscala e la scala euleriana della turbolenza

ove stato trascurato il fattore di Cunningham. Di fatto leq. (6.46), con le opportune e condizioni al contorno, permette di ricavare la velocit quadratica media delle particelle a in funzione della velocit quadratica media del uido. La diusivit turbolenta della a a particella pu quindi essere espressa in termini del rapporto tra il tempo di rilassamento o della particella e il tempo speso dalla particella in una regione correlata del uido per diversi valori del rapporto tra la microscala e la scala euleriana della turbolenza. La discussione precedente si riferisce a turbolenza isotropa in un dominio innito. La presenza di un muro o di un ostacolo, modica alcuni aspetti del moto perch a e causa della interazione con il muro la velocit quadratica media della particella viene a modicata. Questo fenomeno pu essere qualitativamente descritto usando le espreso sioni della teoria potenziale per la forza interagente; la struttura del usso turbolento attorno ad un muro stata descritta da alcuni esperimenti (Kline, 1967, Corino e e Brodley, 1969, Grass, 1971) mentre espressioni analitiche per il problema del moto della particella non sono disponibili. La diusione turbolenta porta la particella verso il muro o la supercie dellostacolo, una regione ove leetto del boundary layer pu essere o dicilmente descritto: lapprossimazione viscosa non riesce a trattare correttamente la posizione della particella. Mancando un approccio teorico, necessario realizzare e opportuni esperimenti per ottenere una miglior veduta nella complessit del problema a della deposizione turbolenta sopra una supercie solida.

186

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

Figura 6.11: Ecienza di collezione su un ostacolo sferico, come funzione del raggio delle particelle, calcolata dal modello di Wang et al. (1978) con T = 10 , p = 900 mb e densit delle particelle dimensione = 2 103 kg/m3 . In alto: a sinistra NRe = 0.1 a (raggio ostacolo 18.6m), a destra NRe = 1 (raggio ostacolo 42m); in basso: a sinistra NRe = 10 (raggio ostacolo 106 m), a destra NRe = 100 (raggio ostacolo 310 m). La curva continua e tratteggiata corrispondono ad una umidit relativa del 100% e del 50% a rispettivamente. La linea punto-tratteggiata ad umidit relativa del 50% con ostacolo a e particella carichi.

6.6. MOTO TURBOLENTO

187

Figura 6.12: Ecienza di collezione su un ostacolo a forma di sferoide oblato, come funzione del raggio delle particelle, calcolata dal modello di Martin et al. (1980) con T = 10 , p = 700 mb e densit delle particelle dimensione 2 103 kg/m3 . In alto: a a sinistra NRe = 0.1 (raggio ostacolo 50.6 m), a destra NRe = 1 (raggio ostacolo 112.8 m); in basso: a sinistra NRe = 10 (raggio ostacolo 289 m), a destra NRe = 50 (raggio ostacolo 639 m). La curva continua e tratteggiata corrispondono ad una umidit relativa del 100% e del 50% rispettivamente. a

188

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

6.7

Rimozione per nucleazione

Le particelle che costituiscono nuclei di condensazione o di formazione di ghiaccio possono essere rimosse dalla precipitazione. Il primo passo di questo processo la e nucleazione eterogenea. Questo processo si pu sviluppare in svariate condizioni di o sovrassaturazione, a seconda della composizione chimica delle particelle. Le particelle igroscopiche sono le prime sulle quali il vapore costituisce gocce: laerosol marino di e fatto una parte rilevante dei nuclei di condensazione. Nelle aree continentali invece, particelle di solfato di ammonio sono adatte ad iniziare il processo di condensazione. Nel caso intermedio, la condensazione di vapore viene dettata dalle propriet della a frazione solubile del nucleo (vedi sezione 3.3.4). Questo tipo di processi inuenza la rimozione di particelle atmosferiche anche per nubi non precipitanti. In tal caso infatti alla ne le gocce evaporano lasciando una particella aggregata costituita dal nucleo iniziale e dalle altre particelle raccolte dalla goccia durante la sua vita. In tal modo si determina quindi una variazione dello spettro dimensionale.

6.8

Sovrapposizione di eetti

I processi sici analizzati nei paragra precedenti sono caratterizzati da un range tipico di attivit, denito usualmente in termini del numero di Knudsen. Per esempio, a la deposizione browniana molto eciente per particelle molto piccole, la cattura e aerodinamica per particelle grandi (r > 1 m in atmosfera). In generale, tuttavia, ed in particolare nel range dimensionale che riguarda maggiormente levoluzione dellaerosols atmosferico (0.1 m < r < 1 m), i processi fondamentali si sovrappongono e la rimozione deve essere descritta in termini di diversi meccanismi che agiscono simultaneamente. Guardando leq. 6.1, che descrive il moto di una singola particella, appare come i singoli meccanismi si possono sovrapporre linearmente ntantoche inuenzano il moto della particella. Nascono tuttavia due tipi di problemi. Il primo connesso alla e termodinamica del sistema: di fatto, parametri quali il campo di vapor dacqua, di temperatura o il campo elettrico non sono parametri esterni ma sono inuenzati in modo diverso dallinterazione tra le idrometeore e le particelle. Si soliti trascurare e questa interazione o trattarla in modo semplicato. Il caso della rimozione di gocce in crescita in nubi in fase mista un caso tipico che non pu venire trattato con la e o semplice sovrapposizione lineare. La seconda complessit nasce quando un processo random coinvolto, come per la a e diusione turbolenta o browniana. In questo caso le formulazioni di stato stazionario di altri meccanismi non possono essere applicate dopo la procedura di media: necessaria e una trattazione pi attenta. Esempio di questo tipo di problema la deposizione di u e particelle su superci evaporanti in un ambiente turbolento. Slinn e Hales (1971) hanno dato la prima trattazione degli eetti di sovrapposizione esaminando il comportamento di idrometeore sferiche durante evaporazione o conden-

6.9. NUMERI DI SHERWOOD E DI NUSSELT

189

sazione stazionaria, scrivendo unequazione di bilancio tra il usso diusivo brownianao (nella approssimazione di tempi lunghi, t ) e i ussi foretici. Le conclusioni tratte sono che la termoforesi gioca un ruolo rilevante anche se le ipotesi fatte sono molto semplicative: lidrometeora viene assunta stazionaria rispetto allambiente e questo porta a trascurare leetto di ventilazione che modica la struttura dei campi di temperatura e della concentrazione di vapore acqueo che circonda lidrometeora. Lassunzione di equilibrio allo stato stazionario di tutti i processi non consente una valutazione del ruolo della fase transiente di ciascun processo. Inoltre i dierenti kernel di cattura vengono sovrapposti trascurando le interazioni tra di loro. Un primo passo verso un approccio pi realistico al problema della rimozione di u aerosols tenere in considerazione il moto dellidrometeora rispetto allambiente e i e suoi eetti nel modicare i campi di temperatura e di vapore.

6.9

Numeri di Sherwood e di Nusselt

E utile introdurre il numero di Sherwood, che descrive il usso diusivo globale di massa in un gradiente di concentrazione: n L D n d
S

NSh =

S (ns n ) D

(6.47)

dove S la supercie totale dellarea di scambio, L la scala delle lunghezze, n la e e concentrazione (ns alla supercie, n a grande distanza dalla supercie stessa), D il coeciente di diusione e n il versore normale alla supercie S che punta verso lesterno; un caso particolarmente rappresentato dal usso di vapore (v = n m0 con e m0 massa di una molecola dacqua, D = Dv ) su una sfera: 2 NSh =
S

Dv v dS r

Dv 4 A (v v )

Il numero di Sherwood fornisce il rapporto tra il trasporto diusivo (usso) reale di materia (in presenza di un campo perturbato) da o verso una supercie S (pari a D n d ) e quello che si avrebbe su una supercie S in un campo con un gradiente n

lineare su una distanza L con concentrazione che varia da ns a N . D quindi unidea a della deformazione del campo reale rispetto al campo lineare, deformazione dovuta alla complessit geometrica della supercie e a fattori esterni (quali il moto del uido). a C poi una analogia matematica completa tra i trasferimenti di massa e di calore. e Cos vi un numero di Nusselt con la diusivit termica kf al posto di Dv : e a L kf T d n
S

NN u =

S (Ts T ) kf

(6.48)

190

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

e un coeciente di ventilazione per il calore fq con kf al posto di Dv . La valutazione del numero di Sherwood (o Nusselt) si riduce eventualmente al calcolo dellintegrale del usso attraverso la supercie S. Per esempio, nel caso della diusione browniana di particelle di aerosol attraverso una sfera di raggio A trattato precedentemente, il usso dato dallequazione (6.39) ed il numero di Sherwood risulta e L per t : NSh = A = 2, se scegliamo come lunghezza caratteristica L il diametro della sfera.

6.9.1

Lanalogo elettrostatico

Storicamente Maxwell risolse il problema della diusione di massa e di calore su di una supercie S (che cruciale ad esempio nel determinare il tasso di crescita di una goce ciolina per condensazione o un cristallo per diusione di vapore nel qual caso D = Dv ) utilizzando una analogia tra lequazione di diusione e le equazioni dellelettrostatica che descrivono la distribuzione del potenziale elettrostatico attorno ad un conduttore carico. Le grandezze analoghe sono costituite da D n e da ; lanalogia possibile in e 2 quanto anche il campo scalare n soddisfa leq. di Poisson n = 0, assunto che n(r, t) sia stazionario, e purch si supponga che n costante sulla supercie S cos come e e e costante sulla supercie di un conduttore. Nella (6.47) nel termine a numeratore siamo interessati a calcolare il usso di D n; lanalogia ci consente di poter calcolare il usso attraverso la supercie S di un conduttore. Usando la legge di Gauss ndS = E ndS = 4 Q = 4 C (s ) (unit cgs) a (6.49)

essendo C la capacit elettrostatica (si noti che C ha le dimensioni di una lunghezza a in cgs; ricordiamo che per passare in M KS basta sostituire a 4 1/ 0 ). Per analogia allora sar: a D n ndS = 4 C D(ns n ) (unit cgs) a (6.50)

di modo che il numero di Sherwood (6.47) pu essere espresso da: o NSh = 4 C L S (6.51)

avendo assunto per il coeciente di diusione D un valore costante. Per un oggetto che cade, S/L pu essere valutato come il perimetro della sezione del corpo esposta al o usso. Alcune espressioni per C, adatte a forme cristalline comuni, sono: per la sfera: C = A; per il disco circolare di raggio A: C = 2A/;

6.9. NUMERI DI SHERWOOD E DI NUSSELT

191

per lo sferoide oblato (semiassi A e B con A > B) che approssima forme planari di diversi spessori: C= Ae arcsin e e= 1 B 2 /A2 ;

per lo sferoide prolato (semiassi A e B con A > B), che approssima cristalli colonnari prismatici: a C= a = A2 B 2 ; ln[(a + A)/B] se B << A lo sferoide prolato approssima bene i cristalli aghiformi e si ha: C= a . ln[2A/B]

Per un oggetto in moto, il numero di Sherwood si modica rispetto al caso di assenza di moto a causa della deformazione del campo di concentrazione. Si introduce allora il fattore di ventilazione dm/dt NSh fv = = (6.52) (dm/dt)0 NSh, 0 rapporto tra i ussi di massa nel casi di una goccia in moto ed in quiete. Si noti che NSh = 2fv per la sfera. In modo del tutto generale ci si pu aspettare che NSh sia una funzione del numero o di Reynolds, del numero di Schmidt (NSc = /D) e del numero di Sherwood dello stesso oggetto in quiete NSh0 . Sperimentalmente si ha una formula del tipo:
n m NSh = NSh0 + C NSc NRe .

(6.53)

Per alti numeri di Reynolds, Pasternak e Gauvin (1960) hanno mostrato che i valori di NSh per particelle di diversa forma possono essere unicati calcolando il numero di Reynolds mediante una lunghezza L calcolata come il rapporto tra larea superciale totale e il perimetro normale al usso. Per particelle sferiche esistono misure sperimentali a bassi NRe (Beard e Pruppacher, 1971) NSh = 2.00 + 0.216 NSc NRe NSh = 1.56 + 0.616
1/3 1/2 2

; ;

1/3 1/2 2 NSc NRe

NSc NRe 1.4 NSc NRe > 1.4


1/3 1/2

1/3

1/2

(6.54) (6.55)

mentre per sferoidi oblati (rapporto tra gli assi 0.05) Pitter et al (1974) hanno risolto lequazione di diusione e convezione a NRe intermedi e propongono: NSh = 1.312 + 0.186 NSc NRe
1/3 1/3 1/2 2 1/2 2

; ;

NSc NRe 0.71 NSc NRe > 0.71


1/3 1/2

1/3

1/2

(6.56) (6.57)

NSh = 1.229 + 0.234 NSc NRe

192

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

Figura 6.13: Ecienza di cattura come funzione del raggio delle particelle di un pennacchio misurata da Hobbs et al.; per confronto vengono mostrate le misure ottenute da altri autori e la curva derivata dal modello di Wang et al. (1978) con umidit a relativa del 95%, T = 10 , p = 900 mb e dimensione delle gocce 310 m (NRe = 100.

Utilizzando lipotesi che la lunghezza L possa essere usata anche a NRe intermedi, Hall e Pruppacher (1976) hanno fornito relazioni semiempiriche per il fattore di ventilazione per il trasferimento di massa, fv = 0.5 NSh : fv = 1.0 + 0.14 NSc NRe, L fv = 0.86 + 0.28 NSc NRe, L
1/3 1/2 1/3 1/2 2

;
2

NSc NRe, L 1.0 ; NSc NRe, L > 1.0


1/3 1/2

1/3

1/2

(6.58) (6.59)

Analogamente denito il fattore di ventilazione per il trasferimento di calore fh , e sostituendo NSh con NN u e NSc con NP r . Poich NP r NSc , in condizioni atmosferiche e tipiche, si pu assumere per fh la stessa forma di fv . Riassumendo, i coecienti di o ventilazione permettono di valutare la variazione del usso di massa o di calore tra un corpo e lambiente causata dal moto del corpo stesso. Questi fattori, ai ni del problema della rimozione dellaerosol, permettono di tener conto della modica dei campi di vapore e temperatura attorno allidrometeora come funzione della velocit e quindi di valutare le variazioni delle forze foretiche agenti a sulle particelle di aerosol. Quando, in questo contesto, si tiene conto della diusione browniana verso lidrometeora si introduce un fattore di ventilazione fp per le particelle, che tiene conto della modica del campo di concentrazione. In mancanza di determinazione diretta di fp si propone di utilizzare la stessa formula di fv , calcolando il numero di Schmidt mediante il coeciente di diusione browniana delle particelle.

6.9. NUMERI DI SHERWOOD E DI NUSSELT

193

Figura 6.14: Ecienza di collezione in funzione del raggio sferico dellostacolo misurata da Kerker e Hampl (1974) per particelle di cloruro di argento (triangoli vuoti) e da Wang e Pruppacher (1977) per particelle di acetil-acetonato di indio con densit = a 1.3 103 kg/m3 e raggio 0.25 m (triangoli pieni). Poich i numeri di Schmidt per le particelle sono alti, il fattore di ventilazione fp risulta e corrispondentemente elevato, quindi la cattura browniana fortemente accresciuta dal e moto dellidrometeora. Bisogna ora sottolineare che i fattori di ventilazione danno una stima globale delleffetto del moto in condizioni stazionarie (come richiesto dalla denizione del NSh ). Molti processi in atmosfera sono per caratterizzati da condizioni transienti; tali processi non o potranno quindi essere descritti da questo approccio medio e asintotico. Ciononostante questo rimane lapproccio pi comunemente usato, vista la sua capacit di trattare u a problemi molto complessi. Si noti che la cattura di particella singola viene descritta dalla (6.1) usando le espressioni corrette per le forze elettrostatiche, foretiche e per la resistenza del mezzo. Invece la cattura dovuta alla diusione browniana viene descritta dallequazione di diusione applicata alla concentrazione di particelle. Pertanto, lespressione complessiva per la cattura di particelle da parte di una idrometeora, che includa la cattura aerodinamica, gli eetti foretici ed elettrostatici, e la diusione browniana, sar data in termini del a usso di particelle verso lidrometeora. Seguendo lapproccio prima discusso, viene preso lequilibrio tra le varie forze e la resistenza del uido (vp = 0 in eq.(6.1)) e si assume lo stato stazionario per il usso browninano (evitando quindi dipendenza esplicita dal tempo). Il usso di particelle verso una idrometeora a riposo rispetto allambiente diventa: j = n (vs + vth + vd + ve ) D n (6.60)

ove la velocit termoforetica vth si ottiene dalla (6.13), la velocit diusioforetica vd a a dalla (6.23), vs la velocit di sedimentazione dovuta alla gravit e ve viene dallequie a a

194

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

librio tra forza di drag viscoso e forze elettrostatiche. Il termine D n rappresenta il contributo della diusione browniana. Per una idrometeora sferica in movimento, i campi circostanti (di vapore, temperatura, concentrazione) non hanno simmetria sferica. Per ogni forma dellidrometeora i campi sono fortemente deformati dal uido in movimento. In queste condizioni, Wang et al. (1978) hanno proposto che una correzione del primo ordine (rispetto alla situazione senza movimento) possa esser fatta introducendo i coecienti di ventilazione f v , fp , fh per i campi di massa di vapore, concentrazione di particelle e temperatura. tali coecienti sono utilizzati per valutare il raorzamento dei ussi verso lidrometeora. Pertanto il valore di ciascun contributo al usso totale viene calcolato sulla base dei gradienti rispetto allidrometeora a riposo, e il valore risultante viene modicato con il corretto coeciente di ventilazione. I calcoli numerici basati su questo modello sono stati fatti per sfere da Wang et al. (1978) e per sferoidi oblati da Martin et al. (1980). I valori risultanti per lecienza di collezione come funzione del raggio della particella possono essere raggruppati come funzione del NRe (vedi gs. 6.11-6.12). Si pu notare che come NRe cresce lecienza di o collezione per particelle piccole diminuisce poich laumento del usso non bilancia la e riduzione di ecienza causata dallallargamento delle linee di usso attorno allostacolo. Daltra parte, lecienza di collezione, dovuta allimpatto, mostra una forte crescita per un valore critico di NRe (a seconda delle dimensioni della particella). Le ecienze di collezione per sfere a NRe = 0.1, 1, , 10, 100, T = 10 , umidit relativa 50% e a 100% sono riportate in g. 6.11. Fig. 6.12 mostra lecienza di collezione per sferoidi oblati con NRe = 0.1, 1, , 10, 50, T = 10 , umidit relativa 50% e 100%. Nessuna a importante confrontare questi calcoli teorici con risultati carica elettrica presente.E e sperimentali, sia da laboratorio che ambientali. Hobbs et al. (1976) hanno analizzato la distribuzione dimensionale di un pennacchio con particelle da 102 a 5 m, prima e dopo una pioggia. Per coprire lintero spettro dimensionale hanno utilizzato diversi strumenti di conteggio. Le ecienze di collezione ottenute sono riportate in g. 6.13 insieme ad altri valori proposti da altri autori (vengono usati valori del RR misurati da aeroplani e spettri dimensionali delle gocce di pioggia). Le ecienze misurate risultano pi grandi di quelle predette u teoricamente e presentano due minimi a 0.1 m e 1 m.

6.10

Conclusioni

Si visto come il livello di conoscenza dei diversi meccanismi sici che portano a e rimozione sia diversa e come sia solo parziale la descrizione dei processi di rimozione che avvengono in presenza di sovrapposizione dei diversi meccanismi. Gli argomenti ove sono necessari approfondimenti sono: 1. linterazione tra il campo di usso attorno alle idrometeore e quello delle particelle che per esempio, modica il drag di cristalli in caduta;

6.11. ESERCIZI

195

2. luso di equazioni lineari per esprimere la sovrapposizione di vari meccanismi, valida solo in pochi casi; 3. gli aspetti dei transienti di molti processi reali, che richiedono una descrizione dipendente dal tempo come: loscillazione di cristalli e gocce in caduta, che ne inuenza il meccanismo di cattura; il tempo di rilassamento di diversi campi (T e vapore) attorno ad una idrometeora nellambiente reale; collisioni dipendenti dal tempo dovute al moto browniano e le sue interazioni con altre forze; 4. le forme geometriche reali dei cristalli e degli ostacoli, che possono essere importanti nel determinare le velocit di collezione e le intensit locali dei campi di a a temperatura e di vapore; 5. la profondit eettiva dello strato viscoso attorno agli ostacoli, e la sua struttura a in regime turbolento; 6. impatti di particelle nel regime di transizione dei NRe ; 7. diusio e termoforesi nel regime di transizione dei NKn ; 8. la presenza e la distribuzione delle cariche elettriche sulle particelle e sulle idrometeore che ne modicano lecienza di collezione; 9. esperimenti di laboratorio in condizioni controllate dei diversi meccanismi in sovrapposizione, di modo da valutarne gli eetti combinati ed il singolo peso.

6.11
6.11.1

Esercizi
Numeri uidodinamici

1. Calcolare il numero di Reynolds e quello di Froude di aria che soa a U = 1 m/s passante su un cilindro diametro 2L = 1 cm. Il numero di Reynolds NRe (che non dipende dalle propriet siche del cilindro a ma solo dalle sue dimensioni) vale: NRe = 2U L = .67 105 1 102 = 6.7 102 1 e quindi la viscosit trascurabile, si pu applicare lapprossimazione di Eulero; ae o Il numero di Froude NF r vale: NF r = U2 = 10.2 2L g 1

196

CAPITOLO 6. RIMOZIONE: I MECCANISMI FISICI

e quindi la gravit ha un ruolo importante. a Supponendo ora di avere una particella sferica di densit p = 103 kg/m3 e raggio a r = 10 m che sguazza nellaria di cui sopra determinarne il numero di Stokes. Il numero di Stokes NStk vale: NStk 2r 2 p U = = 4.4 103 9 L 1.

2. Calcolare il numero di Reynolds di un cristallo di ghiaccio (a 10 C per laria si ha una viscosit dinamica = 1.66 105 kg/(m s)) di forma ellissoidale con a semiasse maggiore A = 850 m, rapporto assiale 0.05 e velocit terminale di a caduta vT = 87.2 cm/s. Si ha: NRe = 1.0 2vT A = 0.872 1700 106 = 89 1.66 105 1

3. Dare una stima di NRe per una macchina da corsa in formula 1. Prendendo come velocit 300 km/h = 83.3 m/s, = 0.15 cm2 /s, A = 1 m si ha: a NRe = 2U A 2 83.3 = = 1.1 107 4 0.15 10 1.

Capitolo 7 Idrodinamica degli elementi di precipitazione


Abbiamo parlato in precedenza delle caratteristiche di moto del uido dal punto di vista della cattura aerodinamica delle particelle di aerosol, che appunto inuenzata e dalle diverse velocit del usso e dalle dimensioni e forme degli ostacoli o elementi a di precipitazione. Ritorniamo un momento indietro per vedere come le caratteristiche stesse di moto di un uido entrano nella determinazione della idrodinamica della singola particella di nube o di precipitazione (a partire dalla stessa velocit terminale vT ). a

7.1

Le equazioni di Navier-Stokes
1 d = dt

Ricordiamo lequazione di continuit per il uido in moto a u (7.1)

Se il uido incompressibile1 e

d dt

= 0 e lequazione di continuit diviene a u = 0. (7.2)

Il usso di un uido attorno ad un oggetto pu essere considerato incompressibile se sono vericate o le seguenti: la velocit caratteristica del usso molto pi piccola della velocit del suono nel uido (in a e u a aria a STP pari a 340 m/s) v vsuono ; la frequenza di oscillazione dominante del usso f soddisfa f caratteristica delloggetto attorno al quale si studia il usso; L
2 g/vsuono con g accelerazione di gravit; a

vsuono /L, ove L la dimensione e

T T T

1 ovvero la temperatura delloggetto T e del uido T sono vicine.

197

198 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

Lequazione del moto per uidi ordinari incompressibili2 in presenza di gravit diventa a du u = + u dt t u= p+
2

(7.4)

o equazione di Navier - Stokes. la densit del uido, il potenziale associato a e a e qualsivoglia campo conservativo (ad esempio quello gravitazionale) mentre il termine 2 u il termine che tiene conto degli eetti viscosi e il coeciente di viscosit. e e a La soluzione della (7.4) consente di determinare il campo di velocit. Quando il a usso avviene attorno ad un ostacolo dovremo risolvere la (7.4) imponendo le condizioni al contorno. La pi importante delle condizioni al contorno che un uido reale (cio un u e e uido che abbia viscosit, altrimenti non vi motivo che la componente della velocit a e a tangenziale alla supercie sia nulla, lo sar solo quella normale) aderisca alla supercie a materiale di contatto: questa la condizione di non scorrimento3 (no-slip boundary e condition). Essa si traduce in vS = uS se vS la velocit della supercie del corpo. e a Laltra condizione al contorno tipica consiste nellimporre alla velocit del uido a a grande distanza un valore asintotico costante. Se usiamo la (B.10) ed introduciamo la viscosit specica = / la (7.4) diventa: a u p + u + 1/2 u2 = + t
2

(7.5)

ove = u la vorticit. Se ora prendiamo il rotore della (7.5) e ci ricordiamo che e a ogni gradiente irrotazionale si arriva a: e + t u =
2

(7.6)

che se si trascura il secondo termine nel membro di sinistra diventa unequazione di diusione per la vorticit con come coeciente di diusivit. Il termine di destra a a ci dice che la vorticit dionde attraverso il uido ovvero che, in qualche modo, si a sparger in giro. a

7.1.1

Pressione statica e pressione dinamica

Se il uido a riposo u = 0 e lunica forza conservativa la gravit, leq. (7.4) si riduce e e a ad una eq. per la pressione statica ps : ps = g = ( g z)
2

(7.7)

Per uidi compressibili leq del moto risulta invece: du = F dt p+


2

u + ( + )

u)

(7.3)

Questo eetto spiega ad esempio il perch le pale di un ventilatore raccolgano uno strato di polvere e e che questa permanga dopo che il ventilatore ha continuato ad agitare laria.

7.2. SIMILARITA DINAMICA E NUMERO DI REYNOLDS

199

con assunto costante, g = |g| e z laltezza dalla supercie. Da questa legge si ricava il principio di Archimede osservando che la forza di pressione statica totale che agisce su un corpo di volume V e supercie S (con normale n) diventa: FArchimede =
S

n ps dS =

ps dV =

( g z) dV = g V z . e

(7.8)

Tale legge pu essere applicata indierentemente ad un volume V di uido oppure al o caso di moto di una particella in un uido. In tal caso la forza di galleggiamento che agisce su un oggetto immerso in un uido sar pari al peso del uido spostato. Si noti a comunque che, allatto pratico, la forza di galleggiamento di una particella in aria e quasi sempre trascurabile rispetto a quella di gravit, essendo a aria 103 (7.9) part. Passando ad un regime dinamico possiamo usare la (7.7) e riscrivere il termine + g come p con p = p ps la pressione dinamica. Dora in poi tutte le pressioni saranno pressioni dinamiche.
p

7.1.2

Condizioni stazionarie

Unaltra semplicazione possibile per la maggior parte delle considerazioni in atmose fera. Supponiamo di lasciar cadere dalla quiete un elemento di nube o precipitazione (goccioline o cristalli). Se tale elemento non troppo grande o troppo irregolare, le e forze del uido che oppongono resistenza al suo moto faranno equilibrio alla gravit e a si avr una caduta in stato stazionario con una certa velocit terminale v T . Possiamo a a allora studiare il usso del uido nel sistema di riferimento solidale con la particella che cade. Se il moto intrinsecamente stazionario (assenza di oscillazioni e rotazioni della e particella), si pu eliminare u e lequazione di Navier - Stokes diventa stazionaria: o t u u= p +
2

(7.10)

Il cosidetto termine dinerzia u u non lineare e la soluzione dellequazione pree senta notevoli dicolt. Le soluzioni complete sono possibili solo in casi specialissimi, a quali ad esempio il usso intorno a una sfera rigida impermeabile; tale modellizzazione funziona bene nel caso delle goccioline. Per altri casi di notevole interesse in sica delle nubi, quali il comportamento idrodinamico di gocce di pioggia e cristalli di ghiaccio si cercano soluzioni numeriche o approssimate vista la forma non sferica degli oggetti in caduta.

7.2

Similarit dinamica e numero di Reynolds a

Cerchiamo ora di scrivere lequazione di Navier-Stokes in modo che nessun parametro con le dimensioni di una lunghezza o di una velocit compaia in essa. Supponiamo che la a

200 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

specicazione delle condizioni iniziali ed al contorno per un certo usso implichi qualche lunghezza rappresentativa L e qualche velocit caratteristica U . L e U diverranno allora a le scale di lunghezza e di velocit; di conseguenza L/U sar la scala di tempo. Possiamo a a cio introdurre i parametri adimensionali u = u/U , t = tU/L, x = x/L. e In queste nuove variabili, e con p = (p p0 )/ U 2 (ove p0 qualche valore rappe resentativo della pressione nel uido), compare un numero Re = L U/, parametro adimensionale. Infatti osservando che si ha = L leq. 7.4 si riscrive: U 2 u U2 + u L t L o meglio semplicando: u + u t u = p +
L U

u =

U2 L

p +

U L2

(7.11)

1 Re

(7.12)

e, equivalentemente, in termini di vorticit = a + t u

Le soluzioni delle variabili incognite u e p che soddisno le opportune condizioni al contorno possono dipendere solo da: le variabili indipendenti x e t , il parametro Re, i rapporti adimensionali che occorrono a specicare le condizioni al contorno ed iniziali. Questo passaggio a variabili adimensionali non superciale come sembra, ma e rivela che esiste una famiglia triplamente innita di soluzioni, in base alla scelta di , L, U e , in modo che il valore del parametro adimensionale Re rimanga invariato. Tutti quei ussi che soddisfano le stesse condizioni iniziali ed al contorno (se espresse in forma adimensionale) ed hanno lo stesso Re sono descritti dalla medesima soluzione a-dimensionale. Questi ussi sono detti dinamicamente simili, poich le grandezze dei e vari termini nellequazione del moto, che rappresentano le forze (viscose, di pressione, di inerzia) che agiscono in una data posizione adimensionale del uido, sono nello stesso rapporto in tutti questi ussi. Questo principio di similarit dinamica4 usato ampiamente come un mezzo per a e ottenere informazioni su ussi sconosciuti tramite esperimenti condotti in condizioni siche pi convenienti di quelle del usso incognito (si pensi ad esempio ai tunnel u aerodinamici per aerei in scala ridotta o alle gallerie del vento).
Si noti che questo principio vale solo nel caso di uidi incompressibili. Altrimenti interviene anche un altro numero, il numero di Mach, cio il rapporto tra velocit e velocit del suono nel uido. In e a a tal caso due ussi saranno simili se sia il numero di Mach che quello di Reynolds sono gli stessi.
4

1 Re

(7.13)

7.2. SIMILARITA DINAMICA E NUMERO DI REYNOLDS

201

7.2.1

Il numero di Reynolds

Il numero di Reynolds espresso in funzione della viscosit specica del uido, di e a una velocit caratteristica e di una lunghezza tipica del problema. Mentre U sar a a la velocit del uido imperturbato a grandi distanze dallostacolo attorno al quale si a studia il usso le dimensioni lineari caratteristiche del problema sotto esame hanno un fattore 2 di ambiguit. Cio o vengono denite come il diametro massimo di un a e ostacolo, la distanza fra le pareti di un condotto, il diametro di una sfera ,. . . nel qual caso scriveremo L = D e useremo la notazione L U D U NRe = (7.14) oppure faremo riferimento a met di tali grandezze e scriveremo L = a, usando la a notazione a U NRe L U = = (7.15) Re 2 Il numero di Reynolds stabilisce limportanza relativa del termine dinerzia (u )u e del termine viscoso 2 u nelle eqs. di Navier-Stokes. Infatti u u sar dellordine a 2 di U /a e 2 u dellordine di U /a2 per cui u | u
2 u|

NRe U a Re = 2

(7.16)

Esempi: molte particelle di nube hanno NRe molto piccoli. Ad esempio particelle sferiche con a = 10 m con U = 1.2 cm/s e = 0.15 cm2 /s (viscosit dellaria a a T = 20 C e p = 1000 mb) hanno NRe = 0.02; nelle stesse condizioni particelle con a = 30 m hanno NRe = 0.4. Al crescere delle gocce NRe va via via aumentando perch e aumenta sia L che U : con a = 50 m NRe = 2, con a = 150 m NRe = 20 e con a = 4.5 mm NRe > 2 103 .

7.2.2

Classicazione dei ussi attorno ad una sfera/cilindro con il numero di Reynolds

Vediamo cosa ci si deve attendere qualitativamente a vari NRe per un usso attorno ad una sfera o equivalentemente ad un cilindro circolare. Usando un sistema di riferimento nel quale la sfera a riposo, la condizione di non scorrimento sulla supercie richiede e che la velocit del uido decresca a zero alla supercie. Cos la supercie pu essere a o considerata come una sorgente di shear e di momento angolare. Questo pu essere o misurato dalla vorticit u = 2 ove la velocit angolare locale del uido. a e a Piccoli valori del numero di Reynolds Re 1 indicano che linerzia del uido e trascurabile, gli eetti viscosi dominano ed il moto del uido viene descritto dalla (7.10) trascurando il termine non lineare u u: si parla di usso viscoso o di Stokes, descritto dallequazione: p = 2 u. (7.17)

202 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

Figura 7.1: Flusso viscoso a bassa velocit intorno ad una sfera. a

Figura 7.2: Flusso trasversale intorno ad un cilindro per piccoli numeri di Reynolds.

Alternativamente si pu dire che il usso caratterizzato da diusione di vorticit o e a lontano dalla sfera (vedi g. 7.1). Il uido in immediato contatto col corpo infatti trascinato via alla stessa velocit del corpo e ci comporta generazione di vorticit e a o a presso il corpo (causa la presenza di shear della velocit). Lapprossimazione di Stokes a ha questo signicato: c generazione di vorticit e questa dionde in tutte le direzioni e a (non in modo privilegiato avanti o dietro lostacolo). Questo lo si pu vedere prendendo o il rotore della (7.17) e ricordando che costante e che i rotori dei gradienti sono nulli; e solo il termine di destra ha rotore non nullo e sar: a
2

u =

=0

(7.18)

che proprio lequazione stazionaria di diusione della vorticit. Questo usso abe a e bastanza semplice e presenta una simmetria avanti-dietro rispetto al piano che separa la sfera in emisfero a monte e a valle. Per NRe 2 c una tendenza, per la parte della vorticit generata alla supercie e a della sfera, di venire trasportata a valle. Ci porta ad una asimmetria del usso, con o la maggior parte della vorticit connata nel retro della sfera in una regione simile ad a un paraboloide (wake), con il vertice sulla sfera e simmetria rispetto allasse di moto (vedi g. 7.2). In tale regione compare della circolazione. A Re 10 la scia si restringe e la vorticit al suo interno cresce. Instabilit a a dellonda si verica per NRe 130 (Re 65) e per valori di Re pi grandi il usso u

7.2. SIMILARITA DINAMICA E NUMERO DI REYNOLDS

203

Figura 7.3: Flusso trasversale intorno ad un cilindro per alti numeri di Reynolds.

intrinsecamente non stazionario. Per Re = 10 una regione di uido circolante viene e a formarsi dietro alla sfera e tale vortice cresce in forza e dimensioni allaumentare di Re. Il usso cambia completamente carattere quando si arriva attorno a Re 20: uno dei vortici dietro al cilindro diventa cos lungo che si rompe e se ne va con la corrente del uido. Poi il uido si piega ad anello dietro al cilindro e produce un nuovo vortice. I vortici si staccano alternativamente dai due lati: si ha la scia di vortici di Karman come illustrato in alto in g. 7.3. Mentre i regimi di g. 7.2 sono pressocch stazionari e con Re > 20 non esistono soluzioni stazionarie ma la velocit varia col tempo, anche a se in un modo regolare e ciclico. Aumentando ancora Re, cio al crescere della velocit del uido, vi sempre meno e a e tempo perch la vorticit possa diondere in una pi vasta regione di uido. La regione e a u vorticosa si va allora a concentrare una banda sottile detta strato limite: in tale regione il usso caotico e irregolare. In tale regione turbolenta le velocit sono molto irregolari e a e rumorose e il usso non pi bidimensionale ma si contorce in 3 dimensioni. In e u tal caso si dice che si ha separazione dello strato limite. A NRe 400 la vorticit generata entro la scia oscilla e anelli vorticosi cominciano a a staccarsi entro la scia. Al di fuori della sfera vi poca vorticit: il usso al di fuori e a dellonda tende ad essere irrotazionale ( = u = 0) in maniera crescente al crescere u u = 0. di Re. La viscosit non ha alcun eetto essendo 2 u = a Tale usso si comporta cio come un usso non viscoso irrotazionale: si parla di usso e potenziale. Come dice il nome il campo di velocit pu essere espresso come il gradiente a o di un potenziale: u = 0 implica che u = con 2 = 0.

204 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

Il usso potenziale prevale quasi ovunque con Re 1 e riette il prevalere del termine di inerzia su quello di viscosit. Si noti per che vicino alla sfera non pu a o o esserci, come si detto, usso potenziale poich la condizione di non slip genera shears e e e forze viscose della stessa intensit di quella dinerzia. Tantomeno tale usso pu a o sussistere nellonda portatrice di vorticit. Lo spessore di uido nel quale si passa dalla a regione dominata dal termine viscoso a quella dominata dal usso potenziale viene detta boundary layer e si pu vedere che proporzionale a Re1/2 . o e Aumentando ancora Re la regione turbolenta si fa man mano pi strada a valle del u 5 cilindro. Per ussi con Re 10 le linee di usso abbandonano il cilindro: si nel e regime di strato limite turbolento come mostrato in basso a sinistra in g. 7.3. Nel caso di studio del usso daria attorno alle gocce di pioggia in generale la sica e resa dicile dal fatto che i numeri di Reynolds possono avere ordini di grandezza delle centinaia; pertanto la conoscenza del usso si potr ottenere solo con losservazione a sperimentale oppure lintegrazione numerica della equazione completa del moto (che appunto lequazione di Navier Stokes). Si noti che per gocce dacqua a ci va ad e o aggiungersi una complicazione ulteriore: la deformazione della goccia, che a sua volta cambia il usso che la circonda. Inoltre pi la goccia grande maggiore la tendenza u e e a sviluppare una complessa circolazione interna che va ad inuenzare la circolazione complessiva. Solo per gocce con a < 500 m (corrispondente a Re < 130, NRe < 260), la goccia pu considerarsi come una sfera rigida. o

7.3

Forze idrodinamiche: portanza e drag (trascinamento)

Esaminate le forze principali generalmente presenti allinterno di un uido ci poniamo il problema della forza che agisce su di un corpo immerso nel uido in movimento, oppure su di un corpo che si muova entro un uido in quiete. Il tipo di usso prodotto da un corpo in un uido di grande rilevanza per le applie cazioni. Laspetto che pi interessa per un corpo rigido in moto stazionario traslazionale u appunto la forza esercitata sul corpo dal uido. I contributi a questa forza totale e sono costituiti dallo sforzo tangenziale alla supercie del corpo, integrato su tutta la supercie, e dallo sforzo normale. La parte di forza totale dovuta allo stress tangenziale sar opposta in direzione a alla velocit del corpo (o del uido) e viene chiamata resistenza frizionale poich a e e interamente e direttamente conseguenza della viscosit o frizione interna nel uido. a La parte di forza totale dovuta allo sforzo normale alla supercie del corpo in moto stazionario ha unorigine pi complessa e dar origine sia ad una componente parallela u a che ortogonale alla velocit del corpo. a Riassumendo utile individuare quattro contributi che si aggiungono alla forza di e galleggiamento dovuta allazione della gravit sul uido: a la forza portante o portanza o lift L. E la componente della forza totale normale alla direzione del moto del corpo ed grande per corpi di una certa forma. E e

7.3. FORZE IDRODINAMICHE: PORTANZA E DRAG (TRASCINAMENTO) 205

dovuta alla generazione di vorticit su una supercie rigida ed la forza che fa a e stare in aria gli aerei. il drag o resistenza D. E la componente della forza totale parallela alla direzione dovuta sia alla presenza dellattrito viscoso del mezzo del moto del corpo. E sia agli eetti del campo di pressione sulla supercie del corpo. E la forza che fa raggiungere una velocit terminale agli oggetti in caduta. Se ne possono a distinguere tre contributi: la resistenza di frizione (skin-friction drag) Df , la forza che viene dalla e viscosit del uido. a il drag indotto Di . Alla portanza (quindi se non c portanza non c drag e e indotto) si accompagnano vortici che si allontanano nella scia. Il corpo fornisce energia cinetica al uido (o viceversa il uido perde energia cinetica a favore del corpo) e lenergia la manifestazione del lavoro fatto dal corpo e contro quella parte di forza totale che nota come resistenza indotta. e la resistenza di forma (form drag) o resistenza di pressione Dp . Questa la componente della forza risultante di pressione parallela alla velocit e a del corpo dopo che stato sottratto il drag indotto. Essa dipende molto e dalla forma del corpo ed su questa parte che si appuntano le ricerche e aerodinamiche, ad esempio delle case automobilistiche per la forma ottimale delle vetture, allo scopo di ridurre il drag.

7.3.1

Il tensore degli sforzi

Per descrivere lo sforzo che agisce sulla supercie di un corpo immerso in un uido si introduce il tensore simmetrico, di rango 2, Tij detto tensore degli sforzi (che evidentemente sar funzione della posizione). Le componenti Fi delle forze idrodinamiche che a agiscono sul corpo sono date da: Fi = Tij nj dS
j

(7.19)

nj essendo la j-esima componente del vettore normale uscente dalla supercie dS. Leetto della pressione p(r, t) nel uido quello di contribuire ad uno sforzo nore male verso linterno su ogni elemento di supercie del corpo e quindi dar un contributo a negativo e diagonale al tensore degli sforzi che si potr scrivere quindi come: a Tij = pij + Tij (7.20)

ove ora il tensore Tij tiene conto solo dei contributi della viscosit del uido. Per a uidi ordinari (tipo aria e acqua) si pu vedere che lo sforzo viscoso proporzionale o e vi allammontare di moto relativo che ha luogo vicino al punto in questione, cio Tij xj e

206 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

e osservando che esso deve essere simmetrico e identicamente nullo per moto rotatorio puro si pu vedere che deve avere per uidi incompressibili proprio la struttura: o Tij = vi vj + xj xi (7.21)

essendo = la viscosit dinamica. La componente della forza parallela al moto a indotta da questa parte del tensore degli sforzi il friction drag e verr indicato con e a Df . La componente della forza parallela al moto indotta dalla camponente di pressione il drag di pressione e verr indicato con Dp . e a

7.3.2

Il drag per la sfera rigida

Nel caso di moto di una sfera rigida in un uido per ragioni di simmetria vi solo una e componente z non nulla delle forze idrodinamiche e se la sfera cade nella direzione z per simmetria Fz = D dove D viene chiamato drag o forza resistente. Si noti quindi e che in questo caso la portanza nulla (non esistono aerei sferici!) e quindi anche Di e mentre invece avremo una componente sia dal drag di forma che da quello di frizione superciale. Per il calcolo di D = Df + Dp per la sfera conviene esprimere il tensore degli sforzi in coordinate polari. Per la simmetria del problema si trova che: D =
2 =0 =0 0

(Trr cos Tr sin )r=a a2 sin d d (Trr cos Tr sin )r=a sin d vr r (7.22)

D = 2 a2 e si pu vedere che: o

Trr = p + 2 Tr =

(7.23) (7.24)

1 vr v v + r r r

1 ed usando il fatto che v|r=a = 0 e v = r12 r (r 2 vr ) + r sin (sin v ) = 0 che quindi sulla supercie della sfera porge v|r=a = vr + 1 v = 0 la (7.22) diventa inne5 : r r

D = 2 a2

p cos +

v sin r

sin d
r=a

ove si distinguono immediatamente i contributi Dp = 2a2


0

[p cos ]r=a sin d

Df = 2a2

v sin r

sin d (7.25)
r=a

determinati dal campo di pressione e dalla vorticit sulla supercie della sfera. a
Si noti che lintegrale contenente i termini in parti usando la condizione al contorno.
5 v

e in

vr

si annullano dopo una integrazione per

7.3. FORZE IDRODINAMICHE: PORTANZA E DRAG (TRASCINAMENTO) 207

7.3.3

Il coeciente di drag

Riprendendo leq.(7.12) si vede che il tensore degli stress (essendo dimensionalmente una pressione) potr essere scritto nella sua forma adimensionale come: a Tij = Tij 1 = p ij + 2 U Re v vi + j xj xi (7.26)

di modo che il drag, che dimensionalmente una forza (unarea per una pressione), si e potr scrivere come a 2 D = a2 U h(NRe ) (7.27) con h(NRe ) funzione del solo numero di Reynolds. E usuale esprimere la forza in termini 1 di un coeciente adimensionale di drag CD ottenuto dividendo la forza per 2 U 2 e per larea S del corpo proiettata sul piano normale ad U : CD = 2D 2 U S (7.28)

con S sezione del corpo normale al usso. Il problema di determinare CD = CD (NRe ). e p f Corrispondentemente a Df e Dp saranno deniti dei coecienti di drag CD e CD . Il drag in termini di pressione e vorticit sulla supercie della sfera a Se si introducono i parametri adimensionali corrispondenti al raggio, alla pressione e alla vorticit: a r r ; a (p p ) ; 2 U /2
0

a U

(7.29)

da un confronto tra le (7.25) e la (7.28) si trova che:


p CD = 2 f CD =

[()]r =1 cos sin d


0

(7.30) (7.31)

8 NRe

[ ()]r =1 sin2 d

ove si usato il fatto che la vorticit sulla supercie della sfera, usando le simmetrie e a del problema e la C.11, e = e 1 vr (rv ) r r = e
r=a

1 v vr r r r

r=a

e che come al solito il termine vr d contributo nullo quando integrato sulla supercie a della sfera. Unultima considerazione: il campo di pressione e quello di vorticit sulla supercie a della sfera sono connessi. Infatti possiamo ricavare la pressione sulla sfera integrando su

208 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

un cammino molto particolare da distanza innita ove p = p al punto sulla sfera ad un angolo . Prendiamo come linea di integrazione la linea di usso centrale. Cominciamo con il calcolare la pressione sul polo Nord che risulter integrando: a ppolo
N ord

= p +

a +

p dz. z (r) r

(7.32)

Utilizzando la (B.11) che per il campo solenoidale delle velocit d a a


2

u=

(e ) =

er r sin

e (sin ) + r

per cui leq. del moto (7.10), sullasse z, ci fornisce: 1 p = u z uz +


2

uz = uz

1 uz 1 uz (sin ) = uz (7.33) z r sin z r

perch sullasse z la vorticit = 0. Ma allora riprendendo la (7.32) si trova: e a ppolo


N ord

2 p = U + 2

+ r=a

=0

dr r

(7.34)

ovvero riscritta in termini di variabili adimensionali (a me viene 4 e non 8) polo


N ord

=1+

8 NRe

+ r =1

=0

dr . r

(7.35)

Adesso dobbiamo girare sulla sfera. Leq. del moto (7.10), sulla sfera, ci fornisce: r 1 p = da cui integrando: psf era () = ppolo
N ord p

= r

u =

(r) = r + r r

(7.36)
r=a

p d = 4 NRe
0

+ r

d
r=a

(7.37)

e in termini di variabili adimensionali: sf era () = polo


N ord

+ r

d.
r =1

(7.38)

Questo consente il calcolo dei coecienti di drag dal solo campo di vorticit sulla a supercie della sfera.

7.4

Soluzioni analitiche per la sfera

Nel caso del usso attorno ad una sfera, in casi particolari, si riescono a trovare delle soluzioni analitiche. Cominciamo col trattare il caso di ussi incomprimibili attorno a corpi con simmetria assiale per poi discutere alcuni casi particolari per la sfera.

7.4. SOLUZIONI ANALITICHE PER LA SFERA

209

7.4.1

Formulazione generale per ussi incomprimibili a simmetria assiale

Siamo interessati a descrivere il moto di una sfera che cade lungo lasse z positivo. Il problema del tutto equivalente a quello della descrizione del usso di uido nella e direzione z attorno ad una sfera ferma. Usando questo approccio le eq. che descrivono questo usso sono quelle di Navier-Stokes, eq. vettoriali dierenziali non lineari, di dicile trattazione. Possiamo per sfruttare pesantemente la simmetria del problema o (questo quello che si fa quasi sempre in sica dellatmosfera: per semplicare gran e parte dei problemi tutte le idrometeore vengono prese a simmetria rotazionale) usando coordinate polari ed il fatto che non ci dovr essere componente azimutale del campo a di velocit n dipendenza azimutale per le componenti radiale e polare della velocit. a e a In D si mostra come per ussi incomprimibili a simmetria assiale anzich lavorare e con i campi di velocit (in coordinate radiali u = (ur , u , 0)) convenga lavorare con a una funzione scalare detta stream function che connessa al campo di velocit dalle e a (D.7); la vorticit del campo si ottiene invece usando la (D.16). Inne le eq. vettoriali a di Navier-Stokes diventano lequazione scalare (D.18). Nel caso della sfera dovremo pertanto cercare di risolvere tale equazione corredata dalle condizioni al contorno che la velocit del uido si annulli sulla supercie della sfera, ovvero usando le (D.7) dovr a a essere /r|r=a = /|r=a = 0 Possiamo scegliere di assegnare valore nullo per la stream function alla linea di usso centrale, di modo che le condizioni al contorno divengono: |r=a = 0 =0 (7.39) r |r=a mentre a grande distanza dalla sfera il usso sar uniforme con velocit U di a a z modo che per r a dovr essere: a ur = r2 1 = U cos , sin U r 2 sin2 2 u = 1 = U sin r sin r (7.40)

equivalentemente baster che a r + (7.41)

7.4.2

Legge di Stokes

A bassi Re il usso, in condizioni stazionarie, governato dalla legge di Stokes, ovvero e assente il termine di inerzia: e p=
2

u =

(7.42)

Usando la stream function lequazione del moto diventa la (D.18) senza il membro di destra ovvero: E4 = 0 (7.43)

210 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

e le condizioni al contorno inducono a procedere tentativamente con una soluzione del tipo = f (r) sin2 . Siccome E 2 (f (r) sin2 ) = sin2 (f (r) 2f (r)/r 2 ) leq. (7.43) diventa: f f f f (iv) 4 2 + 8 3 8 4 = 0 r r r Integrando tale equazione ed imponendo le condizioni al contorno si arriva inne alla stream function U a2 sin2 2r 2 3r a + sf era = (7.44) 4 a2 a r A questo punto, utilizzando il legame tra vorticit e stream function dato dalla (D.16) a si ricava: 3U a sin = u = sf eraStokese = e . (7.45) 2r 2 Dalla (7.42) il gradiente del campo di pressione risulta: p = 3U a sin cos er + e 3 r 2r 3 3 a cos . U r 2 CD = 24 NRe (7.46)

ed integrando sullasse z da innito a r e poi con da 0 a si trova: p = p + 8 4 = a U NRe 3U a cos 2r 2 = (7.47)

Ma allora usando le denizioni (7.30-7.31) si calcola:


p CD = f CD =

8 16 = a U NRe

(7.48)

ma allora invertendo la (7.28) si trova inne che il drag per la sfera in regime di Stokes : e 1 (7.49) D = CD U 2 a2 = 6a U 2 Ci poniamo ora il problema della velocit terminale vT , la velocit cio della sfera a a e in caduta per gravit attraverso il uido. Correggendo la gravit per la spinta di a a Archimede (buoyancy) si ha la velocit terminale vT di una sfera di densit . a a 6 a vT =

vT =

2 2 2 2 ( ) a g = a g 9 9

4 3 a g ( ) 3 1 (7.50)

ove / = la viscosit cinematica. e a Il numero di Reynolds, corrispondente alla sfera che cade a velocit terminale, sar: a a 2a vT vT 2 2 = 2a = 2a a g 9 4a3 1 = 2 g 9 1 (7.51)

Passiamo ora a fornire due esempi di applicazione della legge di Stokes.

7.4. SOLUZIONI ANALITICHE PER LA SFERA

211

1. Una particella di sabbia che sedimenta in acqua a 20 C: / = 2, = 0.01cm2 /s, NRe = 4.4 106 a3 , con a in cm. 2. Gocciolina dacqua in aria: / = 780, = 0.15 cm2 s1 , NRe = 1.5 107 a3 . Lipotesi di trascurare linerzia equivale a considerare NRe piccolo, 1. Nel caso della particella di sabbia tale condizione si traduce in a 0.006cm = 60m, della gocciolina in a 0.004 cm = 40 m (si noti che a queste dimensioni, e no a circa 300 m di diametro le goccioline sono ancora sferiche). Le velocit terminali sono 0.79 cm/s per a la particella di sabbia, e 18.11 cm/s per la gocciolina. Lesperienza mostra in realt a che la relazione di Stokes accurata gi per NRe < 1 senza dover andare a NRe e a 1.

7.4.3

Flusso di Oseen

Nellapprossimazione di Stokes si assume che il termine u u sia trascurabile. Un modo di controllare questa approssimazione scrivere il rapporto tra inerzia e forze e viscose inserendo il campo di velocit di Stokes per u. Se si usa la stream function a (7.44) e le (D.9) si ottiene: uStokes = r uStokes da cui ci si pu calcolare u o 2 troverei U /r: 3a a3 U cos 2 + 3 2 r r U sin 3a a3 = 3 4 4 r r (7.52) (7.53)

u. Come ordine di grandezza si trova alloraa num io u u


2 u|
2 U a r2 U a r3

Ci signica che a distanze sucientemente grandi (r > a/Re) lipotesi che il termine o di inerzia sia trascurabile rispetto a quello viscoso cade, non importa quanto sia piccolo il Re. Perci il campo di usso di Stokes inaccurato a grandi distanze. Oseen (1910) o e ha proposto una approssimazione per u u come U u a grandi distanze. Perci o le equazioni lineari per il campo delle velocit sono a U u= p +
2

Re r . a

(7.54)

(7.55)

Come soluzione approssimata il drag diviene D = 6a U 1 + ed il corrispondente coeciente e CD = 24 3 1 + NRe = (CD )Stokes + 4.5. NRe 16 (7.57) 3 NRe 16 (7.56)

212 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

Non aatto ovvio che questi risultati portino un miglioramento rispetto a Stokes, e perch U u non rappresenta le accelerazioni convettive presso la sfera. E stato tute tavia provato con corpi di forma arbitraria che questa approssimazione buona. Infatti e il contributo del primordine dellinerzia del uido al drag dipende dalle forze dinerzia lontano dal corpo, dove le equazioni di Oseen danno una valida rappresentazione.

7.4.4

Flusso potenziale

Non vi sono soluzioni analitiche capaci di descrivere il usso attorno ad una sfera per numeri di Reynolds intermedi o grandi (NRe 10). Tuttavia si detto che per NRe e 1 il usso tale per cui, al di fuori di un sottile boundary layer, si possono trascurare i e termini viscosi. In qualche modo bisogner poi incollare i due pezzi. Consideriamo a allora il usso potenziale, descritto in termini di un potenziale tale che il usso e gradiente del potenziale 2 upot = = 0. (7.58) Siccome tale usso ha vorticit nulla si ricava dalla (D.16) che, lavorando in termini a della stream function pot lequazione risolvente sar E 2 pot = 0. Per risolvere tale a equazione bisogna tenere conto del fatto che il usso senza attrito, di modo che e la condizione al contorno imporr lannullamento della sola componente normale alla a supercie della sfera mentre la condizione al contorno allinnito sar sempre espressa a dalla (7.41). Ma allora, procedendo come per il regime di Stokes, si deve risolvere f (r) 2f (r)/r 2 = 0, ovvero detta f (r) = r 2 g(r) si ricava g(r) = A/r 3 + C che con le opportune condizioni al contorno d inne: a
pot sf era = 2 U r 2 sin2 a3 1 3 2 r

(7.59)

da cui il campo di velocit dato da: ae upot = U sin 1 + a3 a3 e U cos 1 3 er . 2r 3 r (7.60)

Notiamo inne che, per il usso potenziale, il termine di accelerazione convettiva diventa: upot upot = (u2 /2) upot ( upot ) = (u2 /2) (7.61) pot pot di modo che le eq. di Navier-Stokes diventano: p + u2 /2 = 0 pot p + u2 /2 = cost pot (7.62)

che una versione del teorema di Bernoulli. e

7.5. APPROCCIO NUMERICO ALLE EQUAZIONE DI NAVIER-STOKES

213

7.5

Approccio numerico alle equazione di NavierStokes

Come si visto dicile trovare delle soluzioni analitiche anche per un problema e e semplice come il usso attorno ad una sfera. Con le capacit di calcolo attuali per a e o possibile trovare soluzioni numeriche. Per la sfera, tipicamente, si ricavano inizialmente vorticit e stream function e da queste il campo di velocit, il campo di pressione e a a i coecienti di drag di forma e di attrito per ciascun dato numero di Reynolds. Le Clair (1970) ad esempio ha computato numericamente stream-function, vorticit e la a variazione del drag in funzione del NRe per la sfera rigida. Come risultato si pu o dire che la soluzione numerica fornisce risultati che concordano eccellentemente con le determinazioni sperimentali dei coecienti di drag per 0.01 NRe 400 mentre le soluzioni analitiche non fanno certo cos bene. Un esempio dei campi di vorticit e a della stream function calcolati numericamente viene fornito in g. 7.4: come si vede gi a a NRe = 10 il usso fortemente asimmetrico (come mostrano sia le linee di vorticit e a che quelle di usso) mentre a NRe = 30 un vortice stazionario presente subito a valle e della sfera.

Figura 7.4: Stream function (pannelli di sinistra) e vorticit (destra) attorno ad una a sfera rigida a NRe = 10 (alto) e NRe = 30 (basso).

214 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

7.5.1

Il coeciente di drag per sfere e cilindri

Lapproccio numerico consente uno studio del coeciente di drag anche in regimi di alti NRe . Mentre i dati calcolati numericamente mostrano unottima concordanza con
10
2

Numerical from Le Clair Stokes Oseen 10


1

CD

10

10

10

10

10

10 N
Re

Figura 7.5: Confronto tra valori di CD per una sfera come calcolati numericamente e teoricamente. il risultato sperimentale, le soluzioni analitiche di Stokes (equazione (7.48)) e di Oseen (equazione (7.57)) sottostimano e sovrastimano CD per NRe 1. Si pu considerare lo stesso problema per i cilindri anzich le sfere. A bassi numeri o e di Reynolds lespressione della forza di resistenza sul cilindro nel uido D = 2U C, e per unit di lunghezza del cilindro, ove C una costante. a e Fornito un resoconto su cilindri e sfere cerchiamo di vedere cosa succede quando Re aumenta. Variazioni della forza totale resistente D si accompagnano a questi cambiamenti nel usso. CD della componente normale funzione crescente di Re, quando 50 < Re < e 110. Vogliamo ora sottolineare un aspetto molto interessante deducibile dalla g. 7.6: la misura di CD per cilindri circolari mostra una diminuzione considerevole quando NRe aumenta, passando per un valore che si trova tra 105 e 4 105 , e che dipende dal tipo di tunnel a vento impiegato. Anche per la sfera (il cui CD attorno a 0.4) c e e un fenomeno di caduta del drag per valori di NRe simili a quelli visti per il cilindro. Laspetto rilevante che tale diminuzione del coeciente di drag cos forte (cio e e e decresce pi che con U 2 ) una volta passato il valore critico del NRe che il drag D u diminuisce allaumentare di U .

7.5. APPROCCIO NUMERICO ALLE EQUAZIONE DI NAVIER-STOKES

215

Figura 7.6: Il coeciente di trascinamento CD di un cilindro circolare in funzione del numero di Reynolds.

Prandtl suggerisce che questo comportamento dipenda dal comportamento dello strato limite alla supercie del cilindro. Quando Re per il corpo supera un certo valore, il usso stazionario o laminare sullo strato limite diventa instabile e pu essere o sostituito da un usso turbolento uttuante. Lo scambio di quantit di moto fra i a diversi strati molto pi eciente in regime turbolento. Lo strato limite turbolento e u resiste meglio allo sviluppo della separazione di uno strato limite laminare. Cos quando si ha il passaggio a strato limite turbolento la posizione di separazione dello strato limite si riporta indietro. Nel cilindro si ritorna ad esempio da 80 a 120 dal punto di stagnazione in avanti, quando NRe va da 105 a 7 105 . Come conseguenza di questo ritiro del punto di separazione si ha una scia pi stretta e di conseguenza un form drag u pi piccolo. u Il calo di CD a certi numeri di NRe dovuto alla transizione a turbolenza si presta ad applicazioni curiose. Ad esempio lo scopo di corrugare la supercie di una palla da golf proprio di rendere turbolento lo strato limite e pertanto di ridurre il drag (e e riuscire dunque a mandare la palla in buca anche da distanze considerevoli). In realt a non appena la pallina rallenta e rientra in regime non turbolento vi una improvvisa e frenata e quindi abbassamento; un po quello che succede su certe punizioni tirate a e calcio sulle quali i portieri devono stare particolarmente attenti. Aumentando Re a 106 107 cade la pressione sul retro ed il drag continua ad aumentare no al valore limite di 0.7. Questultimo esempio mostra come il usso come un tuttuno dipenda fortemente dallo sviluppo dello strato limite e in particolare dalla posizione di separazione. La sostituzione di usso laminare con usso turbolento in varie parti del campo inuenza

216 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

il usso come un tutto, e quando cambia la posizione di separazione del uido leetto sul drag totale e sulla portanza (lift) pu essere drammatico. o Possiamo per dire che la soluzione di Stokes risulta adeguata per molti casi di o interesse nella sica delle nubi; essa fornisce una accuratezza migliore del 10% per NRe 2 (ovvero per raggi delle gocce inferiori a 50m). A NRe 130 c il distacco da una situazione stazionaria e si introduce il numero e di Strouhel: 2f a NStr = (7.63) u dove f la frequenza del moto (in questo caso frequenza di generazione di vortici nella e e scia, in altri casi di oscillazione, etc..) f 5 102 s1 per NRe 400 e a = 662m.

7.6

Idrodinamica delle gocce di pioggia

C poi un comportamento idrodinamico specico per le gocce dacqua grandi (r > e 500 m). Infatti: 1. Si stabiliscono circolazioni interne del uido entro la goccia, osservate da Beard e calcolate da Le Clair. 2. C una deformazione della goccia. e

7.6.1

Forma delle gocce di pioggia

La forma di equilibrio di una goccia di pioggia pu determinarsi in linea di principio o partendo dalla condizione che le forze locali allinterfaccia debbano essere in equilibrio. I primi tentativi in questa direzione furono incompleti. Ad esempio Lenard nel 1904 assumeva che la forma della goccia fosse controllata dallequilibrio fra tensione superciale e forza centrifuga derivante dalla circolazione interna. Successivamente (Spielhaus (1948)) lappiattimento delle gocce grandi fu attribuito allazione combinata di tensione superciale e di pressione aerodinamica, ignorando cos leetto della circolazione interna e dei gradienti di pressione idrostatica interni. Diamo ora la sola impostazione iniziale del problema come arontato da Pitter e Pruppacher (1971). Consideriamo un punto della supercie per la quale i principali raggi di curvatura siano R1 e R2 . Chiamiamo lelemento darea locale con dS = dl1 dl2 e lasciamo che abbia uno spostamento verso lesterno (via dal centro della goccia) di una piccola distanza , e siano dl1 e dl2 gli elementi di lunghezza degli archi associati ad R1 e R2 . Allora se le pressioni interna ed esterna sono pi e pe il lavoro di pressione fatto su dS per lo spostamento (pe pi ) dS, trascurando la variazione S in dS e che lo spostamento porta con se. Daltra parte questa variazione darea porta ad una variazione dellenergia di supercie di una quantit (dS). Pertanto per una a situazione di equilibrio statico, in cui la variazione netta di energia dovrebbe essere

7.6. IDRODINAMICA DELLE GOCCE DI PIOGGIA

217

zero per spostamenti arbitrariamente piccoli, si trova: (pe pi )dS + (dS) = 0 Ora la variazione del primo ordine nellelemento darea (dS) = (dl1 )dl2 +dl1 (dl2 ), e e la variazione corrispondente negli elementi di lunghezza darco (dli ) = dli (/Ri ), i = e 1, 2. Pertanto: (pe pi ) = (1/R1 + 1/R2 ) che si riduce a 2/a quando R1 = R2 = a ( caso della supercie sferica).

7.6.2

Oscillazioni della goccia

I vortici liberati da una sfera rigida a NRe 400 nella scia generano vibrazioni interne nella goccia che cade in caduta libera. Ignorando gli eetti viscosi una vibrazione caratteristica si pu valutare da consido erazioni dimensionali essendo che gli unici parametri sici caratteristici in gioco sono la tensione superciale , la densit dellacqua w e il raggio equivalente a0 . Si ha: a f w a3 0 (7.64)

Una analisi pi dettagliata mostra che in realt vi uno spettro discreto di frequenze u a e permesse.

7.6.3

Break-up

Sperimentalmente si visto che in aria quieta le gocce possono arrivare sino a 9 mm di e diametro equivalente. Il meccanismo di break-up legato allo sviluppo di una deprese sione concava nella base della goccia in caduta. Alle dimensioni critiche la depressione si espande e la goccia diviene un sacco contornato da un anello liquido. Sempre per stimare gli ordini di grandezza si pu dire che linstabilit incipiente si verica quando o a 2 il drag sulla goccia (CD a U /2) supera lo stress da tensione superciale (4/Dmax ). Quindi Dmax pu essere stimato come: o Dmax 8 2 C D a U (7.65)

7.6.4

Velocit terminale di gocce di pioggia a

Abbiamo visto che la velocit terminale di goccioline in aria dedotta dalla legge di a Stokes accurata entro il 2%, per NRe < 0.1 (a < 20m). e Per NRe = 1 (a = 40m) la velocit reale gi 10% pi piccola della velocit di a e a u a Stokes corrispondente.

218 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

Tabella 7.1: Velocit terminali di gocce dacqua in aria a temperatura di 20 C e presa sione di 1012 mb. I valori di NRe sono calcolati. Per D < 1.0 mm le velocit terminali a sono basate sulle misure di Beard e Pruppacher (1969), per gocce pi grandi, le velocit u a terminali sono quelle di Gunn e Kinzer (1949).
Diametro Velocit a gocce (mm) term. cm/s 0.01 0.3 0.02 1.2 0.03 2.6 0.04 4.7 0.05 7.2 0.06 10.3 0.08 17.5 0.10 25.6 0.12 34.5 0.16 52.5 0.20 71 0.30 115 0.40 160 0.50 204 0.60 246 0.70 286 0.80 325 0.90 366 1.00 403 1.20 464 1.40 517 1.60 565 Diametro gocce (mm) 1.80 0.015 2.0 2.2 0.12 2.4 0.24 2.6 0.41 2.8 0.93 3.0 1.69 3.2 2.74 3.4 5.55 3.6 9.4 3.8 22.8 4.0 42.3 4.2 67.5 4.4 97.5 4.6 132 4.8 172 5.0 218 5.2 267 5.4 372 5.6 483 5.8 603 NRe Velocit a term. cm/s 609 649 690 727 757 782 806 826 844 860 872 883 892 898 903 907 909 912 914 916 917

NRe 731 866 1013 1164 1313 1461 1613 1764 1915 2066 2211 2357 2500 2636 2772 2905 3033 3164 3293 3423 3549

Bisogna lavorare sperimentalmente, quando si nellintervallo 1 < NRe < 100, e in condizioni di similarit. A questo scopo sono state fatte misure su sfere solide in a recipiente dolio, ottenendo 0.1% (Pruppacher e Steinberger). In tunnel sono state fatte esperienze riproducendo le condizioni naturali (Beard e Pruppacher, 1969). A risultato delle diverse esperienze sono state formulate le seguenti formule empiriche:
0.955 CD NRe /24 = 1 + 0.1 NRe 0.81 CD NRe /24 = 1 + 0.11 NRe 0.632 CD NRe /24 = 1 + 0.189 NRe

a 0.01 < NRe < 2 a 2 < NRe < 21 a 21 < NRe < 200

Si pu poi seguire la strada della soluzione numerica al calcolatore della equazione o di Navier Stokes completa. Essa fornisce risultati in accordo con i dati sperimentali (Gunn e Kinzer, 1949) riportati in Tab. 7.1.

7.6. IDRODINAMICA DELLE GOCCE DI PIOGGIA

219

7.6.5

Comportamento idrodinamico di dischi, sferoidi oblati e cilindri

Figura 7.7: Coecienti di drag e numeri di Best di modelli di cristalli di nube in funzione del numero di Reynolds NRe : 1 dischi, 2 forme piane esagonali, 3 cristalli a ramicazioni estese, 3 cristalli stellari con piani alle estremit, 5 dendriti, 6 cristalli a stellari; A settori cono-sferici a 90 , B a 70 , C cono-emisferici a 90 , D a lacrima 90 , S sfera (List e Schemenauer, 1971).

Abbiamo esaminato per prime le gocce dacqua perch sono le idrometeore pi e u comuni e per la loro geometria sferica, pi trattabile. Passando al comportamento u idrodinamico dei cristalli di nube, lo si deve basare su modelli geometrici idealizzati che approssimino la loro forma. Essenzialmente i cristalli possono raggrupparsi in due catergorie: forme planari e forme colonnari. Ebbene approssimeremo le prime con dischi o sferoidi oblati e le seconde con cilindri. La velocit terminale degli elementi di precipitazione pu essere calcolata se il a o coeciente di drag CD noto come funzione del NRe . La condizione di caduta libera e fornisce una relazione fra velocit terminale e lunghezza caratteristica. E comodo a 2 denire un nuovo numero adimensionale detto di Best = CD NRe , che dipende solamente

220 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

dalle caratteristiche della particella e dai parametri atmosferici, ma non dalla velocit a e dal drag. Gli esperimenti per determinare drag e numero di Best in funzione di NRe consistono di simulazioni di cadute di particelle in aria ottenute in condizioni di similarit con a misture di glicerina ed acqua o soluzioni saline. Ci nelle condizioni in cui NRe la o e sola grandezza adimensionale che caratterizza il usso. Riportiamo in Fig. 7.7 la gura che riassume i risultati di List e Schemenauer.

7.6.6

Velocit di cristalli, gragnuola e grandine a

Figura 7.8: Velocit terminali per diversi cristalli. a Per i cristalli si idealizzano le forme di dischi e cilindri. Soluzioni teoriche sono state studiate da Oberbek (1876) e Oseen (1915). Per i cilindri la geometria tronca crea notevoli complicazioni. Esiste un notevole numero di misure sperimentali sulle velocit dei cristalli naturali, dei occhi, delle graupels e dei chicchi di grandine. Dalla a g. 7.8 si vede come le strutture rimed cadano approssimativamente ad 1m/s mentre i cristalli cadono a velocit ancora pi piccole. Formule empiriche danno: a u u [m/s] = 3.43 (D[cm])0.6 per graupel (7.66)

7.6. IDRODINAMICA DELLE GOCCE DI PIOGGIA

221

u [m/s] = 1.6 (D[cm])0.3 u [m/s] = 2.34 (D[cm])0.3

per dendriti per piatti

(7.67) (7.68)

I chicchi di grandine cadono ancora pi veloci. A 800 mb e 0 C Auer d la relazione u a u [m/s] = 9 (D[cm])0.8 (7.69)

Per i chicchi di grandine altres molto importante lassetto di caduta (con tumbling, e costanza dellasse di rotazione, etc...) Lassetto di caduta infatti ha conseguenze nello shedding di acqua del chicco e sulla morfologia delle bolla daria del ghiaccio cresciuto.

222 CAPITOLO 7. IDRODINAMICA DEGLI ELEMENTI DI PRECIPITAZIONE

Capitolo 8 Crescita per diusione ed evaporazione di goccioline


Immediatamente dopo la nucleazione eterogenea le particelle di nubi crescono per diusione di vapore. Tratteremo dapprima la crescita per diusione delle particelle singole di nube e di precipitazione, quindi analizzeremo la situazione pi realistica della cresciu ta collettiva di una popolazione di goccioline in competizione per il vapore disponibile. Il problema ha diverse analogie con il problema di diusione visto per le particelle di aerosol su gocce ferme o in movimento: anzich utilizzare il coeciente di diusivit e a dellaerosol in aria si utilizzer il coeciente di diusivit del vapore in aria. a a

8.1

Equazione di diusione del vapore

Immaginiamo una gocciolina singola, isolata di massa M , raggio r, densit L , stazionara ia rispetto ad una atmosfera innita ed in lenta crescita per diusione di vapore alla sua supercie. Se jv il vettore densit di usso di massa del vapore (tale grandezza e a lanalogo della densit di corrente j elettromagnetica mentre la densit di vapore v e a a lequivalente della densit di carica ), allora per laria umida che si muove con la e a velocit u relativa alla goccia o al cristallo, jv pu scriversi (si noti lanalogia con la a o (6.60)) come la somma del termine diusivo (proporzionale al gradiente di densit di a vapore con un segno meno perch il vapore tender ad andare da zone a grande a zone e a a bassa concentrazione) e del termine convettivo (dovuto al fatto che c movimento e relativo alla goccia): jv = air V 223 v + v u (8.1)

224

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

dove air il coeciente di diusione molecolare1 del vapore in aria e v la densit e a V e del vapore. Inserendo la (8.1) nella equazione di continuit a v + t jv = 0 (8.3)

con lipotesi consueta di incompressibilit del uido ( u = 0) e che air sia costante a V nella regione di interesse (cio che non vari su distanze dellordine della goccia in crescita e o in evaporazione) si ricava lequazione di diusione2 convettiva del vapore: dv v = +u dt t v = air V
2

(8.5)

Una complicazione sorge dalla corretta condizione al contorno (generalmente si assume che u|S = 0 cio che la velocit dellaria si annulli sulla supercie S della e a particella). Alternativamente si pu descrivere il campo di vapore in termini della conceno trazione di molecole di vapore alla distanza r, n(r) (la densit di vapore v (r) = n(r) m0 a con m0 la massa di una singola molecola dacqua), normalmente assunta come isotropa. Dalla (8.5) segue allora che, in ogni punto, la concentrazione di molecole soddisfa lequazione di diusione di Fick: n(r, t) +u t n(r, t) = air V
2

n(r).

(8.6)

8.1.1

Equazione di diusione stazionaria

Esaminiamo la possibilit di semplicare lequazione eliminando il termine in v . A a t questo scopo consideriamo il problema del valore iniziale di diusione radialmente simmetrica da una goccia in quiete (u = 0) di raggio r, soggetta alla condizione v (r, t) = v, r = cost e alla condizione iniziale3 v (R, 0) = v, = cost per R > r.
noto solo se T > 0 C e viene estrapolato alle temperature inferiori. Una buona stima per e temperature comprese tra -40 e +40C : e air = 0.211 V
2 1 air V

T T0 = 273.15 K

1.94

p0 = 1013.25 mb p

cm2 /sec.

(8.2)

dA = 2A (8.4) dt si chiamano appunto equazioni di diusione per il campo scalare A, con coeciente di diusivit. a In sica dellatmosferica tipico imbattersi in equazioni di diusione per il campo di temperatura (nel e qual caso si ha a che fare con la diusivit termica T attraverso un mezzo, legata alla conduttivit a a K a termica attraverso lo stesso dalla relazione: T = cP ), di vorticit [nel qual caso = , vedi eq. (7.6)], di vapore V , . . . . 3 Si noti che i simboli usati come pedici stanno qui di seguito a signicare i valori ambientali, ovvero a distanza innita.

Le equazioni della forma

8.1. EQUAZIONE DI DIFFUSIONE DEL VAPORE

225

Questo problema matematicamente equivalente a quello di diusione di una particella e verso una sfera visto al par. 6.5.4. La soluzione diventa: r R r v (R, t) = v, + (v, r v, ) 1 erf R 2 air t
V

(8.7)

2 con erf (x) = 2/ 0x ex dx; con questa espressione il usso alla supercie della goccia a simmetria radiale per cui: e jv e|R=r = air v e|R=r = air V V v R air (v, r v, ) 1+ = V r

air t V (8.8) Cos si vede che la descrizione stazionaria sar valida quando il secondo termine nella a r2 parentesi quadra diventa trascurabile rispetto al primo ovvero per tempi t tc = air , V tempo di cattura; a T = 0 C, p = 1 atm, si ha tc < 1.7 106 s, per gocce pi piccole u di 100 m di raggio. Ma allora la diusione molecolare rapidamente va a costituire un campo di vapore che corrisponde alla soluzione stazionaria. Poich in atmosfera e variazioni signicative dei campi di densit di vapore si hanno per tempi ben pi a u lunghi, si pu ignorare il contributo non stazionario alla crescita diusiva. Queste o considerazioni ci consentono di ridurci a studiare lequazione (8.5) oppure la (8.6) in cui le derivate parziali rispetto a t vengono messe a zero (ad esempio n(r, t) = 0). t Lequazione di diusione di Fick (8.6), in condizioni di stazionariet per una gocciolina a in quiete diventa:
R=r 2

n(R) = 0 =

n 1 R2 R R R

C2 R

R2

n = C2 , R

(8.9)

e quindi la soluzione generale diviene: n(R) = C1 Le condizioni al contorno impongono: n n , concentrazione di vapore dellambiente, con R +; n nr , concentrazione di vapore sulla supercie della gocciolina, con R r. La soluzione (8.10) che soddisfa queste condizioni al contorno : e r n(R) = n (n nr ) . (8.11) R Ma allora, riprendendo la (8.8), il usso di molecole sulla supercie della gocciolina n r 2 d e quindi il tasso di crescita della massa della gocciolina S pari a S air R e V R=r (considerata priva di moto) : e dm n = 4 r 2 air V dt R m0
R=r

(8.10)

(8.12)

226

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

che combinata con la (8.11) porge: dm = 4 r air (n nr ) m0 = 4 r air (v, v (r)) V V dt o alternativamente L r (8.13)

dr = air (v, v (r)) (8.14) V dt essendo v, la densit di vapore dellambiente e v (r) la densit di vapore sulla goca a ciolina. La (8.13) leq. di crescita diusiva per una goccia isolata a riposo nel campo e di vapore. La goccia cresce se v, > v (r) ed evapora se v, < v (r). v, dee terminabile dalle condizioni ambientali mentre v (r) dipende dalle dimensioni, dalla composizione chimica e dalla temperatura della goccia. Note queste due grandezze e possibile calcolare la crescita per diusione di una gocciolina.

8.1.2

La diusione del calore

In generale, la temperatura sulla supercie della gocciolina Tr non la stessa dellambie ente (T ) (le dierenze sono dellordine della frazione di grado) e va calcolata tenendo in considerazione lo scambio di calore tra la goccia e lambiente esterno. Associato con la condensazione vi il rilascio di calore latente ad un tasso Lev dm (Lev calore latente di e dt evaporazione). Parte di questo calore verr impiegato per aumentare la temperatura a della goccia (al di sopra della temperatura ambientale), parte produrr un usso di a calore sensibile principalmente per conduzione dovuto alla dierenza di temperatura tra goccia e ambiente. In questo caso la legge di Fourier: jcalore = K T (8.15)

lanalogo della (6.33) ove K la conduttivit termica del mezzo attraverso il quale e e a il calore viene trasportato, jcalore il vettore densit di usso di calore. La diusione e a del calore dalla goccia (Qdif f > 0 se la particella cede calore allesterno) descritta da e una equazione analoga alla (8.13): dQdif f = 4 r Kair (Tr T ) dt (8.16)

essendo T la temperatura ambientale a distanza, Tr la temperatura sulla supercie della goccia e Kair il coeciente di conduttivit termica dellaria4 . a
Tale grandezza varia leggermente con la temperatura. Valori tipici per aria secca sono K air = 2.07 102 J/(m s K) a 40 , Kair = 2.40 102 J/(m s K) a 0 e Kair = 2.55 102 J/(m s K) a 20 . Una buona formula che interpola la dipendenza da T (espressa in K) : e Kair = 211.64 105 T 1.5 J/(m s K). T + 120
4

Il vapore ha un altro coeciente di conduttivit termica (ad esempio Kv = 1.6 102 J/(m s K) a a 0 ) per cui bisognerebbe tenere in considerazione questo fatto quando si calcola il coeciente di conduttivit termica per aria umida. a

8.2. EQUAZIONE DI CRESCITA DI UNA GOCCIA

227

Il bilancio di calore diventa allora: Lev dm dTr dQdif f 4 dTr dQdif f = mgoccia cw + = r 3 L cw + dt dt dt 3 dt dt (8.17)

essendo cw la capacit termica dellacqua. a

8.2

Equazione di crescita di una goccia

Se si assume un processo di crescita stazionario allora dTr = 0 e quindi, imponendo dt tale condizione nella (8.17), si ottiene la condizione di bilancio: Lev dm dQdif f = dt dt v, v (r) Kair = Tr T Lev air V (8.18)

K ove le condizioni ambientali sono descritte da v, , T e dal rapporto Lev air (debolair V mente dipendente da T ) mentre quelle della goccia da v (r) e Tr e sono normalmente ignote. Si noti che dalla (8.18) si evince che una goccia che evapora (v, v (r) < 0) pi fredda dellambiente circostante, e viceversa. e u Se il processo di crescita della gocciolina per condensazione stazionario allora e possiamo esprimere la densit di vapore in termini della tensione di vapore sopra una a goccia di raggio r si trova:

v (r) =

es (r) a b = 1+ 3 R v Tr r r

es ()(Tr ) R v Tr

(8.19)

Le eqs. (8.18-8.19) sono due equazioni in due incognite: possono essere risolte numericamente (la dipendenza di es () da Tr non banale!) e fornire Tr e v (r), e consentire e quindi di valutare poi il tasso di crescita di una goccia per condensazione dalla (8.14). Alternativamente vediamo come possibile calcolare il ritmo di crescita di una goce ciolina per condensazione facendo delle approssimazioni numeriche (seguendo il Mason). Cominciamo con lo studiare come varia la densit di vapore di saturazione in a un campo di temperatura quasi costante (come quello che circonda una gocciolina in crescita). Poich la pressione di vapore legata alla densit di vapore in saturazione da e e a es v s = Rv T dierenziando e usando leq. di Clausius Clapeyron si trova che in un campo di vapor saturo le variazioni di v s sono determinate dalle variazioni di temperatura: dv s Lev dT dT = 2 v s Rv T T (8.20)

che integrata dalla temperatura Tr alla temperatura T e approssimando5 ln(T /Tr ) T /Tr 1 fornisce: ln
5

vs (T ) vs (Tr )

= (T Tr )

Lev 1 . R v Tr T Tr

(8.21)

Si noti che in condizioni di crescita tipiche Tr /T 1 105 .

228

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

ove le densit di vapore sono in saturazione. Siccome anche vs (T)) vicino allunit a e a vs (Tr 2 sempre usando ln(x) x 1 e usando anche T Tr T si trova inne: vs (T ) vs (Tr ) vs (Tr ) = T T r T Lev 1 R v T (8.22)

che fornisce appunto la relazione cercata. Ora sostituendo dalla (8.16) il valore di T Tr (che la grandezza che guida il e processo di conduzione di calore dalla gocciolina allambiente) ed usando il fatto che, dQdif per un processo di crescita stazionario, dt f connesso alla variazione di massa della e dm particella dt , si trova: vs (T ) vs (Tr ) vs (Tr ) vs (T ) vs (Tr ) vs (Tr ) Del resto riarrangiando la (8.13): v, v (r) 1 dm = air v (r) 4 r V v (r) dt (8.24) = = Lev R v T Lev 1 R v T 1 1 dQdif f 4 r Kair T dt dm Lev . 4 r Kair T dt

(8.23)

Sottraendo inne la (8.23) alla (8.24), assunto v (r) = v s (Tr ) (in generale sappiamo che la densit di vapore sulla gocciolina di poco superiore a quella di saturazione) si a e trova: dm Lev Lev 1 v, v s (T ) = + 1 air v s (Tr ) dt 4 r V v s (Tr ) R v T 4 r Kair T
v ma dm = 4 r 2 L dr e v, (Tsr(T ) dt dt v s ) e quindi la (8.25) diventa inne:

(8.25)

v, v s (T ) v s (T )

= S 1 sovrassaturazione ambientale (8.26)

S1=r ovvero: r dr = dt

1 Lev dr Lev L air 1 + dt V v s (T ) R v T Kair T S1 +


Lev R v T

R v T L air es (T ) V

Lev L Kair T

S1 FK + F D

(8.27)

ove S = e(T )/es (T ) = vsv, ) il rapporto di saturazione ambientale mentre FK e e (T FD sono i termini termodinamici associati alla conduzione di calore e alla diusione di vapore valutati sulle variabili di ambiente: FD = FK =
L R v T air es (T ) V L Rv T

L L Kair T

(8.28)

8.2. EQUAZIONE DI CRESCITA DI UNA GOCCIA

229

Per gocce piccole vanno inclusi gli eetti di curvatura e di soluzione ovvero sar: a v s (r, Tr ) = v s (, Tr ) 1 + e quindi inne: a b 3 r r (8.29)

S 1 a + rb3 dr r (8.30) r = dt FK + F D Tale equazione descrive la velocit di crescita per condensazione di una goccia o a equivalentemente quando S < 1 la velocit di evaporazione. a Chiaramente quando una goccia diventa sucientemente grande i termini di curvatura e di soluzione possono venire trascurati e la (8.27) diventa una buona approssimazione. Ci signica che no ad un certo raggio la crescita della goccia dipender o a dalle caratteristiche del nucleante ma da un certo punto in poi ne sar indipendente. a In tale approssimazione leq. (8.30) pu essere integrata e dare: o r(t) =
2 r0 + 2 t

S1 1 (S 1) FK + F D

(8.31)

Le curve di livello per il termine 1 al variare di pressione e temperatura vengono rappresentate in g. 8.1.
curve di livello di log10(1[ m /s]) 200 300 400 500 p [mb] 600 700 1 800 900 1.2 1000 30 20 10 0 T [ C]
2

1.4

1.6

2 2.2 1.8

10

20

30

Figura 8.1: Dipendenza del parametro di crescita 1 = 1/(FK + FD ) da p e T .Vengono mostrate le curve di livello di log10 1 con 1 in m2 /s. Tale andamento fa s che vi sia un restringimento della larghezza della distribuzione dimensionale delle gocce mentre avviene la crescita per condensazione. Infatti date due

230

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

gocce di raggi iniziali r1 (0) e r2 (0) la loro dierenza col passare del tempo (e quindi il crescere delle gocce) diminuisce essendo: r2 (t) r1 (t) = (r2 (0) r1 (0)) r2 (0) + r1 (0) r2 (t) + r1 (t) (8.32)

8.3

Termini correttivi alla teoria di crescita diusionale

La teoria n qui descritta si basa su alcune approssimazioni e assunzioni che non sempre sono soddisfatte. Ne prenderemo ora in esame alcuni.

8.3.1

Eetti di ventilazione

Abbiamo assunto che il campo di vapore attorno alla gocciolina abbia simmetria radiale. Questo corretto per una goccia a riposo ma se una goccia sucientemente grande e e da cadere con una velocit di caduta signicativa il campo di vapore si distorce. Inoltre a le velocit di trasferimento di calore (se si mai percorsa una lunga discesa in bicicletta a e ci si rende facilmente conto di tale eetto!) e di massa aumenteranno. Per tener conto di questi eetti si moltiplicano le (8.13-8.16) per opportuni fattori di ventilazione che dipenderanno dalla velocit di caduta (per gocce a riposo saranno uguali a 1). Molto a spesso essi vengono assunti essere uguali e si parla di un unico fattore di ventilazione fv che andr pertanto a moltiplicare il membro di destra della (8.31). Un esempio di a parametrizzazione del coeciente di ventilazione di goccioline di pioggia ad esempio: e fv = 1 + 0.09NRe 0 NRe 2.5 0.78 + 0.28 NRe NRe > 2.5 (8.33)

fv 0 per v 0 ed in generale per r 10 m, fv = 1.06 per r = 20 m, fv = 1.25 per r = 40 m. Gi a r = 100 m gli eetti della ventilazione divengono consistenti. a u Le gocce di pioggia pi grandi possono arrivare ad avere fv pi grandi di 25. u

8.3.2

Eetti cinetici

La descrizione non buona per gocce piccolissime: lipotesi che laria umida sia un e campo continuo, fatta implicitamente, non realistica per gocce il cui raggio non e e confrontabile con il cammino libero medio delle molecole del gas. I meccanismi di trasferimento di calore, massa e momento infatti dipendono dal numero di Knudsen, denito come il rapporto tra il libero cammino medio delle molecole del gas e il raggio della goccia. Il libero cammino medio in aria approssimativamente inversae mente proporzionale alla densit ed circa uguale a 0.06m a livello del mare (vedi a e sec. 6.1.1). Quando /r << 1, come succede per gocce grandi, i campi di vapore e di temperatura sono correttamente descritti dalle equazioni date, che valgono appunto

8.4. APPLICAZIONI ALLE POPOLAZIONI DI GOCCIOLINE

231

nellapprossimazione di Maxwell del continuo. Quando invece siamo nella situazione opposta, cio /r >> 1 allora gli scambi di calore e massa possono essere calcolati e dalla teoria cinetica molecolare. Il problema che le gocce che si vengono a formare e hanno dimensioni che vanno da 0.1 a 1 m e quindi non possono essere descritte n e dalla teria cinetica n dallapprossimazione del continuo. e

8.4

Applicazioni alle popolazioni di goccioline

Lequazione di crescita pu essere usata per descrivere levoluzione in dimensioni di una o popolazione di goccioline di soluzione. Nelle nubi naturali le goccioline interagiscono con lambiente e tra di loro in modi che inuenzano le dimensioni delle goccioline stesse e la loro concentrazione. Le goccioline crescono per condensazione se lambiente ha un eccesso di vapore sul valore di equilibrio e ci si verica tipicamente nei rareddamenti o adiabatici o isobarici. Possono poi evaporare se laria dellambiente pi secca si mescola u con laria della nube. Poi la sedimentazione pu intervenire a rimuovere le pi grosse. o u La coaugulazione di goccioline non signicativa per gocce di raggio r < 10 m ma e diviene importante se si supera tale dimensione. Uno degli scopi della sica delle nubi di comprendere i processi che determinano la forma delle popolazioni nali di una e nube. Allinizio le goccioline sono troppo piccole perch sedimentazione e coalescenza abe biano eetto: domina la condensazione e quindi sar il rapporto di saturazione dela lambiente a controllare il processo di crescita. Pertanto bisogner esaminare il budget a di vapore di una nube in evoluzione. Si distinguono i casi di goccioline in nubi cumuliformi, con elevate velocit verticali a e rareddamento descritto dalladiabatica satura corretta per lentrainment, e il caso delle nubi stratiformi, con piccole velocit verticali e un rareddamendo praticamente a isobarico.

8.4.1

Nubi cumuliformi

La crescita per diusione o levaporazione di gocce con r < 50 m in caduta essene zialmente non condizionata dal usso di aria che le circonda. Per ci le forme degli o spettri di gocce si possono calcolare trascurando gli eetti di ventilazione. Inoltre si possono trascurare le interazioni fra goccioline. Infatti le minori distanze tra gocce vicine sono sempre 102 r con r il raggio medio delle gocce. La descrizione completa dellevoluzione di uno spettro di gocce richiede la soluzione numerica di diverse equazioni dierenziali simultaneamente, ma alcune considerazioni qualitative si possono fare. Al salire di una porzione questa si raredda per espansione e la sua umidit aumenta a rapidamente (in maniera quasi proporzionale alla sua velocit verticale). I pi igroscopa u ici fra i nuclei di condensazione divengono deliquescenti e formano gocce di soluzione, che crescono al loro raggio critico. La supersaturazione continuer a crescere di modo a che la popolazione di goccioline potr assorbire questo eccesso di vapore. Oltre questo a

232

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

punto la supersaturazione cadr, le goccioline attivate raggiungeranno una dimensione a pressocch uniforme (poich dr/dt r) mentre quelle non attivate evaporeranno. e e Da questo schema sico ci si attende una correlazione fra la concentrazione di gocce prodotte per crescita diusionale e la soprassaturazione massima raggiunta entro la porzione che espande. Correlazioni di questo tipo sono state condotte da Twomay (1959) con sorprendente rispondenza con misure in nube. Analizziamo innanzitutto il budget di vapore di una nube in fase di sviluppo verticale: sovrassaturazione viene prodotta dallaria satura che si raredda (termine P , proporzionale alla velocit verticale) e viene ridotta per condensazione sulle gocce in a crescita (termine C, proporzionale alla massa di liquido condensata) cio: e dS dz d = P C = Q1 Q2 dt dt dt pi precisamente: u

1 P = Q1 dz = T dt C = Q2 d = dt g Lg Rd R d cP T 2 Rd T + p cL T es P dz dt d dt

(8.34)

(8.35)

che esprime la variazione del rapporto di saturazione con la variazione della velocit a verticale e del rapporto di mescolamento (g dacqua/g daria). Tali equazioni si ricavano a partire dallespressione per S = e/es . Si ha infatti: es de e des dS dt dt = ; 2 dt es (8.36)

Ora cominciamo con il considerare solo il moto verticale senza lapporto della condensazione, tenendo cio w = cost: lascesa verticale determiner una diminuzione di e a pressione e conseguentemente una diminuzione della tensione di vapore e de w dp w dp dz w dz eg dz = = = g = dt dt dz dt dt Rd T dt (8.37)

ed una diminuzione di T e quindi, dalleq. di Clausius-Clapeyron, una diminuzione della tensione di vapore di saturazione es : des dT dz L es g dz des = = . dt dT dz dt Rv T 2 cP dt (8.38)

da cui, approssimando e con es nel rapporto della (8.36), si trova il termine Q1 della (8.35). Leetto pi importante quello fornito dalla (8.38) ( cP L u e 1) e quindi leetto T del solo movimento adiabatico verso lalto quello di una produzione (P), ovvero di e un aumento della supersaturazione. Analogamente se non c ascesa ma solo condensazione allora: e p dw p d de = = dt dt dt des des dT dws L es L d = = dt dT dws dt Rv T 2 cP dt

8.4. APPLICAZIONI ALLE POPOLAZIONI DI GOCCIOLINE

233

3500

3000

7.5

2500 p=1000 mb Q
1

7 Q1 10 [m ]
1 4

2000 Q2

6.5

1500 Q 1000 p=800 mb 500 p=600 mb 0 30 20 10 T [C] 0 10


2

5.5

4.5 20

Figura 8.2: Dipendenza di Q1 dalla T e di Q2 da T e p.

che inserite nella (8.36) danno il termine Q2 della (8.35): leetto della condensazione una decrescita della tensione di vapore e dovuta ad una decrescita del rapporto e di mescolamento ed una crescita della tensione di vapore di saturazione es dovuta allaumento di T determinato dal calore latente di condensazione. In questo caso ambedue gli eetti contribuiscono ad una decrescita del rapporto di saturazione ovvero ad una condensazione (C). I valori di Q1 e Q2 vengono gracati in g. 8.2. Si noti come il termine in Q1 condurrebbe in una nube con updraft costante ad una crescita lineare s di S. Essendo S 1 = 100 possiamo scrivere: ds dz d = 100 Q1 Q2 . dt dt dt (8.39)

Ora sulla base delleq. di crescita delle goccioline (8.30), e dalleq. (8.39) per la supersaturazione, si assume una distribuzione di nuclei di condensazione, si specica una corrente ascensionale e si calcola levoluzione dello spettro delle goccioline. Fig. 8.3 il e risultato di questi calcoli in presenza di un updraft debole di 15 cm/s e con una concentrazione moderata di nuclei di condensazione di N aCl con masse comprese tra 1018 e 109 g (le linee continue rappresentano le dimensioni delle goccioline che crescono sui nuclei di condensazioni di dimensioni diverse). Il tratteggio indica le altezze raggiunte dalle dierenti goccioline durante la simulazione. Siccome le gocce pi grosse cadono u rispetto allaria non raggiungono la stessa altezza delle gocce pi piccole (che invece si u muovono con laria con w = 15 cm/s). La linea tratto punto mostra la variazione di s con laltezza. Tutte le gocce cominciano a crescere non appena risalgono dalla base della nube (ove S = 1). La supersaturazione cresce ed arriva ad un massimo dello 0.5%, 10 m al di sopra della base. Le gocce che si formano sui nuclei di condensazione pi piccoli dopo aver superato il masu simo della supersaturazione cominciano a evaporare. Ci signica che il massimo della o

234

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

Figura 8.3: Formazione iniziale di goccioline e variazione della supersaturazione al di sopra della base della nube.

supersaturazione inferiore alla supersaturazione critica necessaria per attivare questi e nuclei. Rimangono particelle di nebbia e non diventano gocce. I nuclei pi grossi invece u vengono attivati e la crescita continua per tutto il periodo in cui vi supersaturazione. e Continuando a crescere la loro dispersione in dimensione si va riducendo per eetto della forma parabolica della (8.31). In maniera analoga in g. 8.4 viene mostrato come varia s e altri parametri fondamentali al di sopra della base della nube. Si noti come s cresca rapidamente ed abbia un massimo entro le prime decine di m dalla base (ove si raggiunge anche il massimo nella concentrazione di goccioline) e poi decresca ad un valore limite (ove si raggiunge un bilancio tra tasso di condensazione sulle goccioline e aumento della sovrassaturazione indotto dallupdraft). Quindi nei primi metri della nube si decide la storia della nube essendo che la sovrassaturazione controlla il numero di nuclei attivati.

8.4.2

Condensazione in nubi stratiformi

Nubi straticate sono caratterizzate da vite pi lunghe e da una minore intensit delu a lupdraft. Queste caratteristiche amplicano il ruolo giocato dallo scambio turbolento di aria fra la nube ed il suo ambiente. Mason ha preso una nube idealizzata con conni a z0 e con moti turbolenti sulla scala L << z0 in modo da applicare la teoria classica della diusione. Un numero N di goccioline viene introdotto a t = 0 e z = 0; la densit a n(z, t) di probabilit w(z, t) = N di trovare gocce a una distanza z dallorigine z = 0, a e

8.4. APPLICAZIONI ALLE POPOLAZIONI DI GOCCIOLINE

235

Figura 8.4: Sviluppi ai primi stadi delle propriet di una nube in aria che sale ad una a velocit costante di 0.5 (linea tratteggiata) o 2 m/s. a

governata dallequazione w 2w = De 2 t z con De coeciente di diusione turbolenta. Le gocce che arrivano al conne sono considerate essere perse cio w(z0 , t) = 0. La soluzione di questo problema : e e w(z, t) =
(z+2nz0 )2 (z2nz0 )2 z2 1 (1)n e 4De t + e 4De t e 4De t + 4De t n=0

(8.40)

di modo che la probabilit che le gocce possano venire trovate nella nube al tempo t a sar: a P (t) =
z0 z0

w(z, t)dz = erf (x) +

n=0

(1)n {erf [(2n + 1)x] erf [(2n 1)x]} x (8.41)

z0 P (t) 4De t

cos se t1/2 il tempo di dimezzamento delle gocce sar P (t1/2 ) = 0.5 che si ottiene per e a x = 0.81. Da qui poi la frazione di goccioline P 1/2 ) che rimangono nella nube pu (nt o essere determinata dalla (8.41) con xn = 0.81/ n. Si assume che le goccioline perse vengano rimpiazzate da un ugual numero di nuclei non attivi. Con questo modello di dispersione di base possibile allora costruire una evoluzione temporale di una e nube stratiforme. I risultati numerici danno delle previsioni che sono quanto meno compatibili con alcune osservazioni sperimentali.

236

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

8.4.3

Evaporazione di una goccia in aria subsatura

Esaminiamo ora leetto della ventilazione del moto della goccia sul tasso di evaporazione o condensazione. Il problema di risolvere lequazione di stato stazionario della e diusione convettiva: u v = air 2 v (8.42) V per una goccia sferica di raggio a attorno alla quale uisce con velocit u aria umida a con densit di vapore v . a In sica delle nubi il modo pi seguito per studiato leetto della convenzione sulla u crescita per diusione viene dallintroduzione del fattore di ventilazione fv denito in (6.52) che esprime il rapporto tra i ussi di massa di vapore nel caso di una goccia in moto ed una in quiete. Una quantit simile usata in special modo in ingegneria chimica a il numero di Sherwood (vedi eq. 6.47), che descrive il usso diusivo globale di massa e in un gradiente di concentrazione (per la sfera NSh = 2 fv ). Per risolvere lequazione (8.42) per v necessario specicare u ed in generale e questo si ha risolvendo, con metodi numerici, le equazioni di Navier-Stokes. Per fare ci si introducono le solite variabili adimensionali o = a , u = u/U , r = r/a, v = (v )/(v (a) ). In queste nuove variabili lequazione (8.42) diviene: u v = 2 NP e, v
2

(8.43)

U con NP e, v = 2 air a numero di Pclet per il trasporto di vapore che in relazione col e e V air a NRe attraverso il numero di Schmidt NSc = /V (rapporto tra la viscosit cinematica ed il coeciente di diusione) dalla relazione:

NP e, v = NSc NRe . Si visto nel paragrafo (6.8) come possano essere valutati tali numeri e tali coecie enti di ventilazione: si pu cos valutare la variazione del usso di massa o di calore tra o un corpo e lambiente causata dal moto del corpo stesso. Nel paragrafo (6.8) era stata trattata la diusione browniana di particelle di aerosol attraverso una sfera di raggio a. Quanto si va dicendo permette di tener conto della modica dei campi di vapore e temperatura, per il moto dellidrometeora, ai ni del problema della rimozione dellaerosol, attraverso la modica delle forze foretiche agenti. Quando, in questo contesto, si tiene conto della diusione browniana verso lidrometeora si introduce un fattore di ventilazione fp per le particelle, che tiene conto della modica del campo di concentrazione. In mancanza di determinazione diretta di fp si propone di utilizzare la stessa forma di fv , calcolando il numero di Scmidt mediante il coeciente di diusione browniana delle particelle (NSc = /D). Poich i numeri di Scmidt per le particelle sono alti, il fate tore fp risulta corrispondentemente elevato, quindi la cattura browniana fortemente e accresciuta dal moto dellidrometeora.

8.5. ESERCIZI

237

8.5

Esercizi

1. Una goccia cresce su un nucleo di N aCl di massa 1016 g in un ambiente in cui sono presenti condizioni stazionarie con T = 280 K e p = 80 kP a ed una sovrassaturazione s = 0.8%. Calcolare come varia la dimensione della goccia in un intervallo di tempo di 20 min. In particolare confrontare la legge di crescita a partire dal raggio critico r data dalla (8.27) e quella pi accurata data dalla u (8.30). Introducendo i valori del problema si trova Kair = 0.0246J/(msK) e air = 2.89 V 105 m2 s1 da cui FK = 0.0067 s/m2 e FD = 0.0045 s/m2 mentre si trova r0 = r = 0.2m, a = 0.0012m e b = 1.55105 m3 . Integrando numericamente leq. dierenziale (8.30) si trova landamento in g. 8.5 che dimostra come leetto dei termini di curvatura e di soluzione sia signicativo solo per piccoli valori di r. In questo caso il termine a/r d lo stesso contributo del termine S1 con r = 0.15m a mentre il termine b/r 3 con r = 0.125 m. Daltro canto si noti limportanza che ha il termine S 1: la linea continua pi bassa di g. 8.5 (destra) corrisponde ad u un valore di s = 0.39% di pochissimo inferiore ad s = s = 0.396: la particella in pratica non attivata nella sua crescita (ovvero si trova in una posizione di e equilibrio stabile).
Accrescimento di goccie in aria sovrassatura 3

Accrescimento di goccie in aria sovrassatura 45 40 S=1.008 no a+b term S=1.008 all effects S=1.004 S=1.0039

2.5

35
2 r [ m]

1.5

r [ m]

S term only All effects S+a term S+b term

30 25 20 15 10

0.5

5
0 0

3 t [s]

0 0

10 t [min]

15

20

Figura 8.5: Andamento delle dimensioni di una goccia in crescita in ambiente di supersaturazione considerando o meno leetto dei termini di curvatura e di soluzione. Si noti come leetto di questi termini signicativo solo per piccoli valori di r (pannello e di sinistra), poi le soluzioni della (8.30) e della (8.30) vanno a coincidere (destra). Nel pannello di destra si noti la diversa crescita della gocciolina per due diversi valori di s sopra il valore s = 0.396 (s = 0.4%, s = 0.8%) e per un valore di s immediatamente inferiore a s .

2. Facciamo ora una stima del valore limite della supersaturazione in una nuvola

238

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

costituita da gocce della stessa dimensione che assumiamo crescano per condensazione (coalescenza e sedimentazione diventano importanti in gocce grandi) in accordo con la legge: 2 r(t) = r0 + 2 t (8.44) cio che nella equazione di crescita si possano trascurare gli eetti di curvatura e e di soluzione (gocce sucientemente grandi), si usi cio la (8.27). Sia 0 la e concentrazione di gocce per unit di massa daria (di modo che il numero di a particelle per unit di volume sia n0 = L 0 ) e si consideri costante questa a quantit (non vengono n create n perse gocce). Determinare leq. dierenziale a e e che regola la supersaturazione. Leq. dierenziale che regola la supersaturazione la (8.39). Ora per d = e o 0 L 4 r 2 dr e quindi il secondo termine della (8.39) si pu esprimere in termini o di dr = r (FKs+Fd ) che si ricava dalla (8.44) (qui si assume che le gocce siano dt sucientemente grandi da poter trascurare il termine di soluzione e quello di curvatura). Ma allora: dz s ds = 100Q1 Q2 4 r 0 L dt dt FK + F d s. (8.45)

Assumendo ora che la T , p, e la dimensione delle gocce r siano grandezze che variano molto pi lentamente della supersaturazione s, nelleq.(8.45) i termini u e possono essere considerati costanti; leq. dierenziale allora lineare, si e integra e d: a t s(t) = s0 e + (8.46) che mostra che la supersaturazione tende al valore limite s = di tempo in cui ci avviene 1 . o e

e che la costante

Esempio: si calcoli la supersaturazione in un cumulo in cui le goccioline si stanno sviluppando per condensazione, con contenuto dacqua LW C = 0.2 g/m3 , ad una T = 0 C, a p = 80kP a e con un moto verticale di 8 m/s. Si assuma che lo spettro delle particelle sia gaussiano centrato attorno ad un raggio medio di 4 m, con una deviazione standard di 0.6 m. Il valore limite della supersaturazione dato dalla (8.46): e s = G(p, T ) dz = 0 r dt G(p, T ) = 100Q1 (FK + Fd ) Q2 4 L (8.47)

ove al posto del valore r del caso si gocce monodisperse si sostituito il valor e medio r dello spettro. Usando i dati del problema si trova: Q1 = 5.84 104 m1 , FK + FD = 14.8 109 s/m2 , Q2 = 383 103 da cui G(p, T ) = 0.18 s/kg. Rimane quindi da ricavare il valore di 0 dalla condizione sul contenuto dacqua. Il numero di particelle per

8.5. ESERCIZI

239

1 unit di volume sar dato da: n(r) = n0 2 e a a ha che:

(r)2 r 2 2

di modo che dalla (4.2) si


(r)2 r 1 e 22 r 3 dr; 2

LW C =

4 3

0 2 L

(r)2 r 4 1 e 22 r 3 dr 3 2

0 2 L

sviluppando lintegrale facendo un cambio variabili, e tenendo presente che le funzioni dispari hanno integrale nullo e che

et dt = 2

t2 et dt =

si ricava: LW C =

4 0 2 r 3 + 3 2 r L 3

e quindi 0 = 6.9 105 kg 1 . Inne inserendo tale valore nella (8.47) si trova s = 0.52%. 3. Rareddamento isobarico: nebbie, rugiada e gelate. Sebbene gran parte delle traformazioni che portano a condensazione avvengano in atmosfera via lespansione che accompagna il sollevamento, ci sono anche diversi fenomeni di condensazione per rareddamento isobarico. Ne sono un esempio le gelate e la rugiada che si formano causa il rareddamento radiativo notturno di aria umida a contatto con il terreno oppure la formazione di nebbie o nubi a strati a livello del terreno che pu essere determinata anche dal passaggio di aria o umida sopra terreno o supercie da cqua pi fredde. u Un campione di aria umida viene rareddato isobaricamente. Quando si arriva alla Td si forma una nube ed il rareddamento continua. Il tasso di cambiamento del rapporto di saturazione si pu scrivere nella forma: o dT d dS = q1 q2 . dt dt dt (8.48)

Derivare i fattori termodinamici q1 e q2 . Stimare tali coecienti a p = 800 mb e T = 280 K. Usiamo sempre la (8.36). Ora, se non c condensazione, cio se teniamo conto e e solo delleetto di rareddamento: de w dp = =0 dt dt essendo la trasformazione a pressione costante, mentre il valore di des des dT L es dT = = dt dT dt Rv T 2 dt
des dt

diventa: (8.49)

240

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

Ma allora q1 RvLT 2 , essendo che es e (in pratica i valori di S si mantengono sempre molto vicini a 1). Analogamente se non c riscaldamento ma solo condensazione allora: e de p dw p d = = dt dt dt des des dT = =0 dt dT dt che inserite nella (8.36) danno il termine q2 date si trova q1 6.9% K 1 e q2 129.
1 0.9 0.8 0.7 d/dt [g/kg/h] 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 20 15 10 5 0 T [C] 5 10 15 20 0.1 K/h 0.5 K/h 1 K/h

p es

della (8.48). Nelle condizioni

Figura 8.6: Tasso di produzione di acqua liquida in condizioni di rareddamento isobarico con diversi tassi di rareddamento. In g. 8.6 viene gracato il tasso di produzione di acqua liquida con diversi tassi di rareddamento in condizioni di stazionariet di S; tale grandezza cresce al a crescere della T e del tasso di rareddamento. Supposto che si mantengano tali condizioni di stazionariet per 10 ore a partire da Tin = 7 K, la produzione a di acqua liquida in tale lasso temporale corrispondente ai tre valori di g. 8.6 sarebbe di 0.41, 1.82 e 3.15 g/kg. 4. Una goccia cresce per condensazione da un raggio di 2 m a 20 m in 10 min alla T = 0 C e a p = 70 kP a. Stimare la sovrassaturazione nellipotesi che valga la (8.44). Si trova immediatamente che:
2 r 2 r0 S1 = = 0.33 1012 m2 /s. FK + F D 2t

8.5. ESERCIZI

241

Con questi valori di T e p si trova per il coeciente di diusione D = 3.16 105 m2 s1 e quindi FD = 6.53 109 s/m2 e FK = 7.81 109 s/m2 . Ma allora: S 1 = (FK + FD ) = 0.45%. 5. Gocce di pioggia e gocce di nube Calcolare lo spazio percorso da una goccia di raggio 200 m e da una goccia di 30 m in un ambiente con S = 0.8 e 1 = 80 m2 /s assumendo per la goccia grande una velocit di caduta vT = k3 r con k3 = 8 103 s1 e per la goccia a piccola una dipendenza vT = k1 r 2 con k1 = 1.2 106 /(cm s). Lo spazio percorso sar in ambedue i casi: a H=
t=tev t=0 2 r0 2

vT (t)dt

tev =

(8.50)

Ma allora per le gocce grandi si ha: Hgrandi = k3


t=tev t=0 2 r0 + 2tdt =

k3 2 r + 2t 3 0

tev 0

3 k 3 r0 3

(8.51)

Se r0 = 200 m si trova H(200 m) = 1.34 km. Per le gocce piccole si ha invece: Hpiccole = k1
t=tev t=0 2 2 r0 + 2t dt = k1 r0 t + t2 tev 0

4 k 1 r0 4

(8.52)

Se r0 = 30 m si trova H(30 m) = 1.52 m. Ecco il motivo per cui si distingue tra gocce di nube e gocce di pioggia. Le gocce di pioggia sono quelle sucientemente grandi da raggiungere il terreno prima di evaporare. Le gocce di nube invece evaporano poco dopo aver lasciato la nube. Per convenzione la linea di demarcazione viene posta attorno a gocce che hanno raggi di 100 m. 6. Per tenere conto delleetto di ventilazione leq. di crescita per diusione viene talora modicata introducendo un coef. di ventilazione parametrizzato come fv = 1 + 0.3 NRe : r dr = (S 1) 1 1 + 0.3 dt NRe
1 1 = FK +FD u NRe = 2 r

(8.53)

ove = 1kg/m3 e = 1.766105 kg/(ms) sono la densit e la viscosit dellaria a a nelle condizioni del problema. Confrontare i tempi necessari allevaporazione per gocce con raggi iniziali di 1mm e 0.1mm usando la legge (8.53) e la (8.44) che non tiene conto della ventilazione. Come condizioni ambientali assumere T = 10 C

242

CAPITOLO 8. DIFFUSIONE ED EVAPORAZIONE DI GOCCIOLINE

Evaporazione con e senza ventilazione 100 90 80 70 60 r (micron) 50 40 30 20 10 0 0


r (micron) 1000 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 0

Evaporazione con e senza ventilazione

0.2

0.4

0.6

0.8 1 t (min)

1.2

1.4

1.6

1.8

20

40

60

80

100 t (min)

120

140

160

180

Figura 8.7: Andamento delle dimensioni di una goccia in evaporazione con r0 = 100m (sinistra) e r0 = 1000 m (destra) considerando leetto della ventilazione (linea continua) o trascurandolo (linea tratteggiata). Come si vede leetto della ventilazione e quello di velocizzare notevolmente il processo di evaporazione.

e p = 80 kP a ed una umidit relativa del 50%. Come legge di approssimazione a della velocit si usi u = k3 r con k3 = 8000 s1 . a Con queste condizioni ambientali si trova che FK = 6.47 103 s/m2 e FD = 3.6 103 s/m2 mentre S = 0.5. Leq. dierenziale (8.53) stata risolta nue mericamente e nei due casi analizzati (r0 = 100, 1000 m) i risultati sono stati plottati in g. (8.7). Includendo leetto della ventilazione gocce con raggio iniziale di 100 e 1000 m evaporano in 1.06 e 27.7 min rispettivamente. Trascurando la ventilazione questi tempi aumentano a 1.67 e 167 min. Pertanto leetto della ventilazione gi e a importante a r = 100 m e lo diventa sempre pi al crescere delle dimensioni u della particella (perch NRe cresce). e 7. Evapora pi velocemente una goccia dacqua a T = 0 C o a T = 20 C a parit u a di umidit relativa (per esempio 60%)? a

Capitolo 9 La pioggia
Gran parte della precipitazione del nostro pianeta viene prodotta nella fascia tropicale da nubi la cui sommit non si estende a temperature al di sotto di 0 C. Il meccanismo a responsabile per questo tipo di precipitazioni da nubi calde la coalescenza tra le goce cioline di nube. Tale processo peraltro ecace anche in alcune nubi cumuliformi alle e medie latitudini, la cui sommit si estende al di sopra del freezing level. Diamo alcua ni numeri. Il processo che porta alla formazione della precipitazione pu essere molto o breve e durare anche solo una ventina di minuti (tempo minimo che pu intercorrere o tra la prima comparsa di nubi cumuliformi e levento di pioggia). In questo intervallo di tempo una popolazione iniziale con goccioline di 10 m di raggio medio con una concentrazione dellordine di 100/cm3 evolve in una popolazione con concentrazione 5 ordini di grandezza inferiore ma con raggi tipici attorno ai 500m mm, quindi cinquanta volte pi grandi dei diametri di partenza. Questa evoluzione resa possiu e bile dalla coalescenza, fenomeno che diventa signicativo solo quando nello spettro di goccioline sono contenute goccioline con raggi superiori1 ai 20 m (ne basta una ogni 105 ). Infatti goccioline pi piccole hanno sezioni durto e velocit di caduta troppo u a piccole per avere probabilit durto signicative. Siccome il processo di coalescenza a cresce orientativamente con la quarta potenza del raggio, il processo procede poi a valanga (si tenga presente che una goccia con diametro di 1 mm risulta da 105 collisioni).

9.1

Interazione tra gocce in nube

Vogliamo ora cercare di analizzare pi dettagliatamente tutta quella seria di processi u che a partire da una popolazione di goccioline (gi accresciute per condensazione) porta a
Si noti che nella formazione di goccioline con questi diametri leetto della condensazione spesso non basta. Infatti anche in condizioni di supersaturazione costante di 0.5% (raggiunte solo con updraft sostenuti) una goccia impiega almeno 10 min per raggiungere un raggio di 20 m, e questo tempo sembra troppo lungo rispetto alle tipiche scale di evoluzione temporale in nube. Altri meccanismi che includono lentrainment e il mixing turbolento devono giocare un ruolo importante, anche se ancora non ben compreso, a questo livello.
1

243

244

CAPITOLO 9. LA PIOGGIA

alla formazione della pioggia. Per eetto della diversa risposta delle goccioline alle forze gravitazionali, elettriche e/o arodinamiche le gocce in nube sono portate ad interagire. Le interazioni di gocce in nube danno luogo a tre ordini di fenomeni: collisione coalescenza break-up. Se si realizzano i primi due fenomeni parleremo di collezione. Come si detto nel e paragrafo 7.6.1, gocce caratterizzate da raggi inferiori ai 500 m sono considerabili come sfere rigide. Come primo argomento si pu arontare il problema della collisione o (dovuta alle diverse velocit terminali delle gocce) tra sfere con raggi inferiori ai 500 m, a che non conduce necessariamente alla coalescenza2 (formazione di ununica goccia di massa pari alla somma delle due incidenti). Laspetto principale del problema, e cio e lo stabilirsi di un contatto tra le superci delle due sfere per cattura idrodinamica, e gi stato trattato implicitamente nella parte sulla rimozione delle particelle di aerosol. a Nelle nubi reali, tuttavia, questo processo complicato dallentrainment, dalle cariche e elettrostatiche, dai campi esterni e dalla turbolenza. Anche questo un problema a e molti corpi, che pu, per, essere ridotto a interazioni successive di due gocce alla o o volta. Infatti il contenuto di acqua liquida della nube, wc, in condizioni tipiche, e 3 uguale a 1 cm di acqua per metro cubo daria (talora in pioggie convettive si pu o arrivare anche a 10) e lo si pu pensare come rapporto tra il volume di una sfera o di raggio medio delle goccioline, a, ed il volume di una sfera di raggio s uguale alla distanza media delle goccioline a = (wc)1/3 102 : s la spaziatura , pertanto, mediamente di cento raggi di gocciolina. Perch si origini e e pioggia calda, tuttavia, tali interazioni devono essere assai frequenti. Grosso modo si pu dire che per condensazione le gocce crescono a uno spettro abbastanza uniforme o intorno a 20 m di diametro che costituisce 106 volte la massa di una goccia tipica, di 1 mm di diametro, quindi dallunione di pi di un milione di goccioline che deriva e u una goccia di pioggia!!.
2

Quando una coppia di gocce collide diverse interazioni sono possibili:

1. possono rimbalzare via; 2. possono unirsi e rimanere permanentemente unite; 3. possono unirsi temporaneamente e poi separarsi, ritornando o alla situazione iniziale o rompendosi in un certo numero di gocce.

9.2. LEFFICIENZA DI COLLISIONE

245

9.2

Lecienza di collisione

E necessario, per semplicare il problema, ritenere che non ci sia deformazione delle due sfere nel contatto, mantenendo cos il modello di due sfere rigide, inizialmente separate nella verticale e soggette alla sola gravit. Indichiamo con yc la distanza a

Figura 9.1: Geometria di collisione. massima delle verticali per i due centri nella zona imperturbata per la quale si ha traiettoria di contatto (cio, al di fuori di yc , le gocce non collidono pi ). a1 e a2 sono e u rispettivamente il raggio della goccia superiore e il raggio della goccia inferiore (vedi g. 9.1). La quantit a 2 yc Ecoll = (9.1) (a1 + a2 )2 lecienza di collisione e come si vede si denisce in modo analogo a quanto introdotto e per la cattura inerziale dellaerosol. Introducendo il rapporto tra i raggi p a2 /a1 si ha la semplice relazione 2 yc 1/2 = (1 + p) Ecoll (9.2) a1 Vediamo ora la dipendenza di Ecoll dai parametri sici che caratterizzano il problema. La separazione verticale iniziale z0 si prende sucientemente grande in modo che le gocce allinizio cadano indipendentemente. Cos Ecoll non dipender da z0 (in gen a erale Ecoll non sensibile a z0 , cio raggiunge il suo valore asintotico, se z0 102 a1 , per e e ogni rapporto a2 /a1 ). I parametri importanti sono a1 , a2 , la viscosit cinematica , la a densit del uido (aria) f , la densit delle sfere p , lacc. di gravit g e la separazione a a a orizzontale iniziale y. Una collisione (y = yc ) pu essere descritta da qualche relazione della forma: o f1 (a1 , a2 , , f , p , g, y) = 0.

246

CAPITOLO 9. LA PIOGGIA

Figura 9.2: Ecienze di collisione simulate per coppie di gocce con raggi R = a1 e r = a2 . Le diverse curve sono etichettate con il raggio R della goccia pi grossa. u

Applicando il teorema dellanalisi dimensionale3 tale relazione si pu esprimere in o quattro combinazioni adimensionali dei sette parametri, per esempio possiamo scrivere f2 (Ecoll , a2 /a1 , f /p , ga3 / 2 ) = 0, o , esplicitando Ecoll , 1 Ecoll = Ecoll (a2 /a1 , f /p , ga3 / 2 ). 1 Poich f /p , g e sono ssati nel caso di una goccia che cade in aria, si ha: e Ecoll = Ecoll (a2 /a1 , a1 ). (9.4) (9.3)

Si pu cos descrivere il processo di collisione di gocce che cadono in aria da un set o parametrico di curve: tipicamente si d Ecoll in funzione di a2 /a1 , tenendo a1 come paa rametro variabile (attenzione: in generale e f varieranno con laltezza, modicando quindi i valori di Ecoll ) come illustrato in g. 9.2. Per landamento qualitativo della curva si pu anzitutto riettere che le sfere piccole o tenderanno a muoversi insieme al usso attorno alle sfere grandi e, per la deessione
Tale teorema aerma che in una formulazione equivalente adimensionale di un problema sico il numero di parametri adimensionali indipendenti uguale al numero dei parametri dimensionali e indipendenti meno il numero di dimensioni coinvolte.
3

9.2. LEFFICIENZA DI COLLISIONE

247

delle forze viscose dalla traiettoria di collisione, si avr Ecoll < 1 (eccetto che nel caso a in cui a2 /a1 1). Le forze viscose devono diminuire dimportanza allaumentare del raggio della sfera a1 perch in tal caso aumenta linerzia delle sfere: Ecoll funzione monotona di a1 e e (vedi g. 9.2). Per lo stesso motivo Ecoll deve anche essere funzione monotona di a2 /a1 , almeno per a2 /a1 << 1. Quando a2 /a1 1 la soluzione non ovvia. In particolare quando a2 /a1 > 0.6 e ci sono due eetti contrastanti che intervengono allaumentare di a2 /a1 . Siccome le dimensioni delle due gocce vanno a coincidere le loro velocit terminali si avvicinano a sempre pi e il tempo dazione delle interazioni molto lungo: i campi di usso inu e tervengono fortemente e la gocciolina pu essere deessa attorno alla goccia senza o collidere. Daltro canto pu subentrare la possibilit di cattura nella scia (che pu o a o portare a Ecoll > 1, ma le computazioni numeriche non sono accurate), essendo che la goccia inseguitrice entra nella scia della gocciolina e quindi trova minor resistenza al moto. Siccome la forza e le dimensioni della scia aumentano con il NRe ci si aspetta che questo eetto aumenti con a1 come confermato in g. 9.2. Per questo argomento si pu ripetere quanto detto per gli esperimenti di similarit o a 3 2 dinamica nei processi di cattura. In questo caso a2 /a1 , f /p e g a1 / devono avere gli stessi valori in laboratorio. Ma, se aumentiamo i raggi per rendere osservabili le goccioline e la viscosit per aumentare i tempi di osservazione, varier il rapporto a a f /p , che in nube dellordine di 103 e negli esperimenti con modelli non pu venire e o 2 preservato e diventa superiore a 5 10 . Si vede inoltre che g a3 / 2 funzione solo di f /p e del numero di Reynolds NRe, 1 e 1 della sfera a1 alla sua velocit terminale. Perci si ha anche: a o Ecoll = Ecoll (a2 /a1 , f /p , NRe, 1 ). (9.5)

9.2.1

Metodo di sovrapposizione.

I calcoli di Schlamp e quelli di Lin e Lee di g. 9.2 sono basati sul metodo di sovrapposizione secondo il quale si suppone che ciascuna sfera si muova nel usso generato dallaltra in caduta isolata. In tal modo si usa per le due sfere il risultato acquisito per lo studio del usso intorno a una sfera singola. Se le sfere 1 e 2 si muovono con velocit a istantanee v1 e v2 rispettivamente, la forza F1, sup sulla sfera 1 si suppone abbia la forma: CD NRe F1, sup = 6 a1 (v1 u2 ) (9.6) 24 1 ove = la viscosit dinamica, u2 il campo di velocit dovuto al moto della sfera e a e a 2, che si avrebbe nel punto della sfera 1, se questa fosse assente. Per le forze sulla sfera N 2 si usa la stessa espressione, scambiando tra di loro gli indici. La quantit CD24 Re , a 1 funzione solo del NRe della sfera 1, dovrebbe essere basato sulla velocit relativa v1 u2 a ma talora invece basato su v, 1 , la velocit terminale della sfera 1 isolata. e a Il metodo non molto accurato nel descrivere le interazioni tra sfere quando esse e sono molto vicine. Pertanto rimane valido quando il tempo trascorso dalle due sfere in

248

CAPITOLO 9. LA PIOGGIA

stretta vicinanza basso (ovvero quando la velocit relativa e quindi a 2 /a1 abbastanza e a e grande) e cade per a2 /a1 1. Beard e Grover (1974) hanno usato il metodo, sulle soluzioni numeriche di Le Clair (1970), per linterazione tra piccole gocce di pioggia e goccioline delle dimensioni dei m. Vediamo ora come diventa leq. del moto per le gocce nelle ipotesi che il metodo di sovrapposizione descriva correttamente le forze idrodinamiche. La legge di Newton per la sfera 2 diventa: dv2 p f m2 = m 2 g + F2 = m 2 g + F2 (9.7) dt p ove F2 si trova dalla (9.6) scambiando gli indici 1 e 2. Rendiamo questa equazione adimensionale usando a1 come unit di lunghezza e la velocit terminale della sfera 1 a a V, 1 come unit di velocit. Introduciamo allora le quantit adimensionali: a a a v2 Allora la (9.7) diventa: dv 2 g v2u1 = dt NF r NSt
V2

v2 ; V, 1

u1

u1 ; V, 1

t t

V, 1 . a1

(9.8)

(9.9)

, 1 e e ove NF r = g a1 il numero di Froude per la sfera 1, g un versore diretto come la gravit, mentre a 24 2 a2 p V, 1 2 NSt = (9.10) 9 a1 CD NRe 2 il numero di Stokes o parametro di inerzia (si noti che il termine in parentesi tonda e vale 1 per sfere in regime di Stokes). Cerchiamo di approfondirne il signicato: esso d a una misura della capacit della sfera 2 di mantenersi nel suo stato di moto pur essendo a in un uido viscoso. Per esempio nel caso in cui NRe,1 0 (la sfera 1 sia ferma) il numero di Stokes direttamente proporzionale al range o distanza di penetrazione e della sfera 2 se immessa a velocit terminale di Stokes VSt, 2 nel uido a riposo. Infatti a la legge che governa il moto della particella quella di Newton con come unica forza e frenante quella del drag di Stokes: d v2 d v2 m2 m2 = m 2 v2 = 6 a2 v2 dx = d v2 (9.11) dt dx 6 a2 che integrata con v2 da VSt, 2 a 0 porge inne, una distanza percorsa pari a: m2 VSt, 2 xSt = (9.12) 6 a2

Ora siccome VSt, 2 =

a1 a2

VSt, 1 e m2 =

4 3

a3 p si trova inne che: 2

a1 2 2 a2 p VSt, 1 a1 2 xSt 2 = = NSt (9.13) a1 a2 9 a1 a2 che dimostra appunto come, per NRe,1 0, la distanza di penetrazione nel uido sia appunto proporzionale al NSt .

9.2. LEFFICIENZA DI COLLISIONE

249

9.2.2

Lipotesi quasi stazionaria

Le due sfere interagenti cadono con velocit diverse, quindi il usso intrinsecamente a e non stazionario. Il metodo di sovrapposizione ignora questa intrinseca dicolt. Si a suppone che le condizioni del moto di caduta siano quasi-stazionarie: le velocit isa tantanee delle sfere deniscono in ogni istante condizioni al contorno per il campo di velocit generato dalla equazione stazionaria del moto. a

9.2.3

Flusso di Stokes stazionario

Appare ragionevole applicare la teoria del usso di Stokes indipendente dal tempo al problema di collisione per NRe << 1. Si intende per goccioline < 30 m ( NRe 0.4 come limite. Strettamente la teoria di Stokes si applica rigorosamente solo per NRe = 0 e diviene progressivamente meno accurata allaumentare del NRe . Le equazioni divengono: p = 2u u=0 (9.14) con le velocit che si annullano allinnito e assumono il valore di quelle delle sfere a sulle loro superci. In generale vi saranno componenti di velocit ortogonali alla linea a che unisce i due centri, con possibilit di velocit angolari e rotazioni per le sfere. Le a a collusioni vere e proprie sono impossibili nel usso di Stokes, poich la resistenza ale lapprossimarsi delle sfere varia con linverso della loro distanza di separazione. Questo si supera con la teoria dello slip-ow. Si toglie lipotesi che il gap daria fra le gocce sia un continuo, quando la separazione diviene dellordine di dieci volte il cammino libero medio: la viscosit eettiva tende a diminuire quando NKn ) > 0.1. La teoria a dello slip-ow rende capaci di determinare approssimativamente la forma della viscosit a eettiva.

9.2.4

Aumento della cattura gravitazionale per turbolenza

C sempre una certa turbolenza nelle nubi che va considerata ai ni della cattura. Il e problema come questa turbolenza si riette sulla cattura ed stato arontato solo ree e centemente da De Almeida. La presenza della turbolenza richiede una generalizzazione della relazione di ecienza di collisione, perch le traiettorie acquistano un grado di e casualit quando interagiscono idrodinamicamente. Cos mentre nel caso non turboa lento una collisione garantita se la distanza di oset iniziale y (vedi g. 9.2) soddisfa e la condizione di cattura per y yc (e di cattura impossibile per y > yc ) nel caso turbolento vi una probabilit nita P (y) per una collisione ad ogni y e il problema e a da deterministico diviene probabilistico. Possono cos succedere i casi in gura 9.3. Si ha : n (yT ) P (y) = (9.15) T con n(y) numero di successi (eventi favorevoli, cio collisioni) su T prove. De Almeide e ha scelto T = 200. Trovata P (y),la sezione durto totale ecace per le collisioni e

250

CAPITOLO 9. LA PIOGGIA

Figura 9.3: (a) Tipiche traiettorie relative della sistema goccia-gocciolina in aria turbolenta. (b) probabilit di collisione nel caso turbolento (curva continua) e nel caso a deterministico (curva tratteggiata).

2 y P (y) dy e quindi la generalizzazione di Ecoll al caso turbolento diviene: Ecoll = 2 (a1 + a2 )2


0

y P (y) dy.

(9.16)

9.2.5

Verica sperimentale dellecienza di collisione

Le molte incertezze inerenti ai modelli teorici renderebbero utile una conferma sperimentale.Tuttavia questa resa praticamente impossibile dalla confusione concettuale e e sperimentale fra collisione e coalescenza. Quando due goccioline interagiscono si osserva coalescenza e non-coalescenza: in questultimo caso non possibile dire se le gocce e sono realmente entrate in collisione o si sono sbagliate di poco. Quella che si misura una ecienza di cattura pi che una ecienza di collisione. Le dicolt sprimentali e u a sono notevoli.

9.3

La coalescenza e il problema del rimbalzo

In generale una collisione tra due gocce non ne garantisce la coalescenza. Esse possono rimbalzare via oppure unirsi solo temporaneamente. La coalescenza procede quando le superci delle gocce entrano in contatto, per la diminuizione di energia superciale conseguente la diminuizione di area. Cos il problema del rimbalzo semplicemente un e problema di drenaggio dellaria in lm tra le due superci. Il drenaggio del lm daria ostacolato quando le due sfere possono deformarsi facilmente. Lappiattimento locale e impedisce lespulsione del lm daria. Ma il processo, oltre che dalle dimensioni delle gocce, controllato anche dalla velocit relativa vr e dallangolo di impatto . e a

9.3.1

Frattura successiva alla coalescenza

Esperimenti hanno dimostrato che il sistema subito dopo coalescenza altamente ine stabile e si pu fratturare, con espulsione di frammenti (no a 10). Ci si ha quano o

9.4. EQUAZIONE DI CRESCITA

251

do lenergia cinetica delle gocce che hanno fatto coalescenza supera lenergia libera richiesta per formare di nuovo il paio di partenza. Lecienza di coalescenza Ecoal , in tipiche condizioni atmosferiche, elevata, specie e se le goccioline sono elettricamente criche o se seono presenti campi elettrici. In quanto segue assumeremo per lo pi che essa sia pari ad 1. Pertanto lecienza di collezione u E denita dal prodotto delle ecienze di collisione e di coalescenza: E = Ecoll Ecoal si ridurr quasi sempre alla ecienza di collisione. a (9.17)

9.4
9.4.1

Equazione di crescita
Equazione di crescita continua

Vogliamo cominciare con lo scrivere una equazione per la crescita seguente alla collisione e alla coalescenza di una singola gocciolina. Supponiamo allora che una goccia di raggio R stia cadendo alla velocit V (R) attraverso una popolazione di goccioline a con distribuzione dimensionale n(r) e velocit terminali V (r). Nellunit di tempo a a 2 la gocciolina spazzola goccioline di raggio r da un volume (R + r) |V (R) V (r)| (si noti che tale grandezza proporzionale alla velocit relativa). Pertanto verranno e a collezionate: (R + r)2 |V (R) V (r)| n(r) E(R, r) dr goccioline con raggi tra r e r + dr, E(R, r) essendo lecienza di collezione (si detto e che tale ecienza, di solito, coincide con quella di collisione, essendo che lecienza di coalescenza almeno per goccioline di diametri inferiori a 100m pari a 1). Ma allora e laumento di volume della goccia collettore per unit di tempo sar: a a

R dV 4 (R + r)2 |V (R) V (r)| n(r) E(R, r) r 3 dr = dt 3 0 che in termini del raggio R si scrive:

dR R R+r 2 = |V (R) V (r)| n(r) E(R, r) r 3 dr (9.18) dt 3 0 R che, nellipotesi in cui r R porge: R dR E LW C n(r) E(R, r) r 3 dr = V (R) = V (R) (9.19) dt 3 4L 0 con E una ecienza media di collezione e LW C il contenuto di acqua liquida (espresso in unit di massa per volume); essa valida, in generale, per qualsiasi tipo di collettore a e (e si applica quindi anche alla grandine). Passando alla determinazione del raggio della goccia con laltezza si ha che, per nubi con updraft pari a Vupdraf t : V (R) dR dt dR E LW C = = (9.20) dz dt dz 4 L Vupdraf t V (R)

252

CAPITOLO 9. LA PIOGGIA

9.4.2

Equazione di crescita stocastica

Leq. (9.20) pu essere usata in prima approssimazione per descrivere la crescita di una o particella di raggio R. Essa descrive il processo di collezione come un processo continuo; in realt esso un processo discreto che procede in maniera stocastica, ovvero in un a e intervallo di tempo t gocce di ugual dimensioni allinterno della medesima nube non crescono uniformemente. Quello che si verica che tutta la distribuzione dimensionale e delle particelle cambia. Sia allora n(m, t)dm il numero di gocce per unit di volume a daria che allistante t ha massa tra m e m + dm. E utile introdurre un kernel di collisione goccia-goccia: Kgoccegocce(m, m ) = (r + r )2 E(m, m ) |Vt (m) Vt (m )| . (9.21)

La probabilit che una particella di massa m collezioni una goccia di massa m nellina tervallo innitesimo t allora pari a: e P = n(m , t) dm Kgoccegocce(m, m )t. Ma allora il numero medio di gocce di massa m che collezioneranno gocce di massa m nel medesimo intervallo di tempo : e P n(m, t) dm = Kgoccegocce(m, m )n(m , t) n(m, t) dm dm t ovvero il tasso medio al quale il numero di gocce di massa m viene ridotto per eetto della coalescenza con qualsivoglia (ecco il motivo dellintegrazione) goccia di massa m dato da: e P = dn(m, t) = dt
0

Kgoccegocce(m, m )n(m , t) n(m, t) dm .

A questo punto si pu esprimere anche il tasso al quale si ha generazione di gocce di o massa m per eetto della coalescenza tra particelle di massa m e m m come: G= 1 2
m 0

Kgoccegocce(m m , m )n(m , t) n(m m , t) dm

ove si introdotto il fattore 1/2 per evitare di contare ciascuna collisione 2 volte. Alla e ne lequazione di collezione stocastica per la popolazione di goccioline potr essere a scritta nella forma: n(m, t) t = G P. (9.22)

collezione

A titolo di esempio si mostra in g. 9.4 una simulazione di crescita per collezione stocastica. Come si vede man mano che la popolazione evolve il contenuto di acqua liquida va via via concentrandosi verso gocce pi grosse. Dopo mezzora mi ritrovo con u due picchi: uno corrispondente alle goccioline di nube con raggi attorno ai 10 mum, laltro di gocce di pioggia con raggi dellordine del mm.

9.5. IL BREAK-UP

253

Figura 9.4: Esempio di evoluzione di una popolazione di goccioline per eetto di collezione stocastica. rf il momento primo della distribuzione, rg il momento quarto. e

9.5

Il break-up

Dalla trattazione gi discussa al paragrafo 7.6.3 si ricorda che quando le gocce diventano a troppo grandi si vanno a rompere in gocce pi piccole. Anche qui si pu usare un u o approccio stocastico introducendo una funzione Pbreakup (m) che fornisce la probabilit a di rottura per unit di tempo. Se R in mm una formula empirica per questa funzione a e
1 0.9 0.8 Probabilita di rottura [s1] 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 1 1.5 2 2.5 3 raggio [mm] 3.5 4 4.5

Figura 9.5: Probabilit che una goccia di raggio R si rompa per unit di tempo. a a data da e e viene mostrata in g. 9.5. Unaltra formula empirica Qbreakup (m , m)dm fornisce il numero di gocce con massa tra m e m + dm che si formano dalla rottura di una goccia Pbreakup (m) [s1 ] = 2.94 107 e3.4 R

254

CAPITOLO 9. LA PIOGGIA

di massa m . Il break-up andr pertanto a modicare levoluzione della popolazione di a goccioline nella forma: n(m, t) t = n(m, t)Pbreakup (m) +
m

breakup

Qbreakup (m , m)n(m , t) Pbreakup (m ) dm .

9.6

Ecienza di conversione a pioggia

Alla ne di questo capitolo un breve paragrafo va dedicato ai processi antropici che possono portare ad un aumento delle precipitazioni, un problema questo molto sentito in regioni particolarmente poco piovose. Va innanzitutto denita una ecienza della conversione in pioggia tenendo in considerazione il rapporto tra il contenuto di pioggia nella colonna verticale con quello di acqua liquida. Tale rapporto fortemente variabile e da zona a zona e da area a area (ad esempio nubi marittime sono di solito molto ecienti da questo punto di vista). E chiaro che tanto pi questo rapporto piccolo tanto u e maggiore sar la potenzialit di andare a modicare tale ecienza di conversione in a a pioggia agendo sui meccanismi tipici di formazione della pioggia. Ad esempio possibile e seminare la nube con dei nucleanti (e.g. sali igroscopici). Questi nuclei di condensazione pi grossi di quelli naturali presenti in nube avrebbero leetto di modicare i processi u di condensazione iniziali, consentendo a meno CCN di nucleare. Ne risulterebbe, per la nube seminata, uno spettro iniziale di goccioline pi largo alla base della nube. Questo u accelera e accresce i successivi processi di coalescenza e/o collisione. Il risultato nale sarebbe di avere temporali pi lunghi con una maggior quantit di precipitazione. u a

9.7

Esercizi

Una nube sopra le isole Hawai spessa 2 km ed ha un LW C = 0.5 g/m3 . Una e goccia di 0.1 mm di raggio comincia a cadere da in cima alla nube. Trovare le dimensioni della goccia quando emerge dalla base della nube, trascurando moti verticali daria nella nube. Si trascuri anche la crescita per condensazione si assuma E = 1 e si usi la forma elementare delleq. di crescita. Assumendo che la velocit terminale della goccia sia uguale a k3 r, ove k3 = a 3 1 8 10 s , trovare il tempo impiegato a cadere attraverso la nube.

Le nubi orograche hawaiane sono di solito mantenute da leggeri movimenti verticali che causano moti verso lalto deboli e stazionari. Cosa cambia se e presente un updraft di 20 cm/s?

Utilizziamo leq. di crescita (9.20) (senza contributo di updraft), che integrata in un sistema di riferimento rivolto verso lalto che ha z = 0 in fondo alla nube, d: a LW C E z. R(z) = Rbottom 4L

9.7. ESERCIZI

255

Accrescimento di goccie 55 50 45 40 35 r(t) 30 25 20 15 10 0

100

200

300

400

500 t (sec)

600

700

800

900

1000

Figura 9.6: Crescita di gocce per condensazione (linea tratteggiata), per accrescimento (linea puntinata) e tenendo conto di ambedue gli eetti (linea continua).

Quindi: Rbottom = Rtop + LW C 0.5 103 hnube = 104 + 2 103 = 0.35 mm. 4L 4 103

Il tempo impiegato a percorrere la nube sar invece: a


h 1 1 4L LW C dz = dz = z = ln Rbottom LW C k3 4L 0 k3 R(z) 0 v(R(z)) 4L Rbottom 4 103 = ln = ln 3.5 = 20.9 min. LW C k3 Rtop 8 103 5 103 h z

Nel caso di updraft consideriamo leq. (9.20) e integriamola:


R(z) R(h)

U u(R) dR = u(R)
R(z)

z h

LW C dz 4L

U ln R R k3 ed inne: R(0)con updraf t

=
R(h)

LW C (z h) 4L

R(0) U ln = R(0)senza updraf t k3 R(h)

che risolta numericamente d R(0) = 0.38 mm. a

256

CAPITOLO 9. LA PIOGGIA

Una piccola goccia viene spinta verso lalto in un cumulo congesto e ivi cresce per accrescimento e condensazione in ambiente sovrassaturo. Il parametro di condensazione pu essere ritenuto costante mentre la velocit relativa alle altre o a gocce sia v = k3 R. Risolvere leq. dierenziale che tiene conto di entrambe le cause di accrescimento. Si ha: dr = Br + dt r che elaborata d: a B= E LW C k3 4L (9.23)

dr 2 2Br 2 = 2 dt

che una semplice eq. dierenziale lineare non omogenea la cui soluzione: e r 2 (t) = Ae2Bt con le condizioni iniziali diventa:
2 r 2 (t) = r0 +

e2Bt

. B

Con situazioni tipiche (vedi due problemi precedenti) plottiamo in g.9.6 gli andamenti del raggio di una goccia a partire da r0 = 10 m tenendo conto del solo accrescimento (B = 103 s1 ), della sola condensazione ( = .33 m2 /s) o di ambedue le cause. Come indice dellecienza della crescita di una precipitazione per accrescimento si pu considerare la frazione totale di area unitaria in una nube che viene o geometricamente spazzolata dalle particelle precipitanti per unit di tempo: a S 4
0

N (D) v(D) D 2 dD.

(9.24)

Determinare lecienza S e la riettivit Z in funzione di RR nelle seguenti a ipotesi: La distribuzione dimensionale sia della forma N (D) = N0 exp(b D) con b che dipende da RR e N0 = 0.08 cm4 . La velocit terminale di caduta u(D) = k D con k = 4 103 s1 . a Velocit verticale dellaria nulla (nube stagnante). a

9.7. ESERCIZI

257

Valutare tale espressione per RR = 10 mm/h. In queste ipotesi si trova subito: RR = 6


0

N (D) v(D) D dD = 6
3

N (D) k D 4 dD (9.25)

4! 4 k N0 k N0 5 = ; RR = 6 b b5 e per lecienza: S = 4
0

N (D) k D 3 dD

k 3! 3 k N0 S = N0 4 = . 4 b 2 b4 Ma allora: RR 2S = 3 k N0 4 k N0
4/5

S=

3 (k N0 )1/5 RR4/5 . 4/5 24

Inserendo per RR il valore di 10 mm/h = 2.78 104 cm/s si trova: S = 2.82 103 s1 . La riettivit radar Z in mm6 /m3 invece data da: a e Z =
0

N0 N (D) D dD = 7 b
6

t6 et dt (9.26)

6! Z = N0 7 ; b che confrontata con la (9.25) porge: Z= 6!


2/5 N0

1 4 k

7/5

RR7/5 ;

esprimendo Z in mm6 /m3 (1012 mm6 /m3 = cm3 ) e RR in mm/h (36103 mm/h = cm/s) si trova: Z [mm6 /m3 ] = 216 (RR [mm/h])7/5 . Nelle assunzioni del problema precedente, calcolare la velocit di decrescita di a LW C per collezione di pioggia. Mostrare che una pioggia stazionaria di 10 mm/h per 5 min riduce LW C al 45% del suo valore originale.

258

CAPITOLO 9. LA PIOGGIA

Partendo dalla (9.19) integrando su tutta la distribuzione dimensionale e utilizzando la denizione (9.24) per S, lecienza di crescita per aggregazione, si trova infatti che il tasso di variazione dellLW C per collezione : e dLW C dt = 4L
0

N (r)r

2 dr

coll.

dt

dr = ELW C

N (r)r 2 V (r)dr = ELW CS

ove il segno meno stato messo a signicare che quello calcolato il contenue e to dacqua liquida della nube che viene perso perch collezionato dalla precipe itazione. Se E = 1, cio se ogni goccia spazzolata viene poi eettivamente e inglobata, allora: LW C(t) = LW C0 eS t da cui: LW C(t = 300 s)/LW C0 = e2.8210 300 = 0.43 che il risultato voluto, e ottenuto usando il valore di S del problema precedente. La velocit di produzione di acqua liquida ad un dato livello in una nube cona vettiva proporzionale alla velocit di risalita a quel livello. Quando cade la e a pioggia attraverso il livello questa spazzola via le goccioline e svuota la nube del suo contenuto dacqua. Si tratta quindi di due processi antagonisti; derivare una espressione tra precipitazione e velocit di risalita che corrisponda ad un bilancio a tra velocit di produzione di goccioline e velocit di spazzolamento di queste. Si a a facciano le seguenti ipotesi: Tutto il vapore in eccesso sopra il rapporto di saturazione di equilibrio condensi immediatamente per formare goccioline dacqua. La distribuzione dimensionale delle gocce sia del tipo: N (D) = N0 exp (b D) ove N0 = 0.08 cm4 e b dipende dalla precipitazione. La velocit terminale delle gocce legata al diametro da: a e u(D) = k D k = 4 103 s1 .
3

Dal problema precedente segue che la variazione di contenuto dacqua LW C dovuto allo spazzolamento delle goccioline: e dLW C dt = E LW C S = E LW C 3 (k N0 )1/5 RR4/5 . 2 44/5 (9.27)

coll.

Per quel che concerne invece la variazione di contenuto dacqua LW C dovuto a condensazione nel moto verticale sar: a dLW C dt dws dws dz d = = dt dt dz dt cP = (d s )w. L =
cond

(9.28) (9.29)

9.7. ESERCIZI

259

Perch ci sia equilibrio dovr essere: e a dLW C dt +


coll.

dLW C dt

=0
cond

da cui usando unit MKS ed un valore di = 1kg/m3 segue: a 0.402 103 (d s )w = 0.63 E LW C (k N0 )1/5 RR4/5 , ed usamdo i valori di k e N) del problema: (d s ) w = 1.98 105 E LW C RR4/5 sistema MKS 1.126 E LW C[g/m3 ] (RR[mm/h])4/5 w[m/s] = (d s )[K/km]

Prendendo dei valori tipici E 1, LW C = 2g/m3 , RR = 10mm/h e d s = 4 K/km si trova un valore di velocit verticale w = 3.6 m/s, che compatibile a e con gli ordini di grandezza tipici dei moti verticali. Si calcoli lenergia liberata dalla condensazione del 10% del vapore presente in un km3 di aria satura alla temperatura di 17 C e alla pressione atmosferica. Si supponga di avere una nube con spessore ottico pari a 15 (il coeciente di estinzione sia 2 il momento di ordine due della distribuzione dimensionale); supponendo che il prolo sia adiabatico (ovvero LWC cresca linearmente con laltezza) e che il raggio al top e al bottom della nube sia 4 e 10 m rispettivamente calcolare il LWC al top e al bottom, della nube, il LWP e la concentrazione N0 , assunta costante. Laltezza della nube sia Hc = 0.3 km. Riguardo alla struttura verticale di LW C e re si veda Platnick, 2000, JGR,22919-22935. Si noti che in un gran numero di stratocumuli marini e nubi basse si osservano crescite lineari di re con laltezza (Miles et al., JAS, 2000). Per nubi convettive si veda invece Rosenfeld-Lensky, 1998 JAM Con le assunzioni precedenti si pu scrivere che o z 4 3 LW C(z) = N0 L re (z) = LW Cbot + (LW Ctop LW Cbot ) 3 Hc
2 da cui dz = LW CtopHc Cbot 4L re dre . Ora lo spessore ottico pu essere approssio LW 2 mato come = z 2 re (z)N0 dz di modo che

3 3 5 re (top) re (bottom) = 123/cm3 N0 = 5 (top) r 5 (bottom) 6 Hc re e che consente poi di calcolare LW Cbot = 0.034g/m3 e LW Ctop = 0.52g/m3 . (LW P = 89g/m2 )

di modo che:

2 2 8 2 N0 L 8 2 N0 L 4 5 5 Hc re dre = Hc re (top) re (bottom) LW Ctop LW Cbot 5 (LW Ctop LW Cbot )

260

CAPITOLO 9. LA PIOGGIA

Capitolo 10 Crescita e aggregazione dei cristalli di ghiaccio


I processi che portano alla formazione del ghiaccio sono divisi in processi primari e secondari. Nei processi primari (visti al paragrafo 3.5), noti come nucleazione (omogenea o eterogenea che sia), le particelle di ghiaccio vengono formate direttamente dallacqua liquida o dal vapore. La produzione secondaria di ghiaccio si riferisce invece a quei processi nei quali la formazione di nuovi cristalli di ghiaccio coinvolge particelle di ghiaccio gi esistenti (il a riming e la frammentazione per esempio). Questo tipo di processi deve essere sicuramente rilevante per spiegare uno dei principali enigmi nella microsica del ghiaccio, ovvero la forte discrepanza (che pu arrivare ad essere pari ad un fattore 10 4 ) tra o la concentrazione di cristalli osservata e quella di nuclei di ghiacciamento. Un ruolo chiave in questo contesto svolto dalle frammentazioni susseguenti a collisioni tra pare ticelle dense di gragnuola e cristalli, oppure al ghiacciamento di goccioline soprause che impattano gragnuola.

10.1

Crescita diusiva dei cristalli di ghiaccio

Il processo di crescita diusiva dei cristalli di ghiaccio del tutto analogo a quello di e crescita diusiva della gocciolina; una dierenza notevole risiede nel fatto che i cristalli di ghiaccio non hanno forma sferica ma si presentano sotto forma di dendriti, forme spaziali, rami, . . . . I cristalli di forme semplici possono essere trattati come le gocce facendo lanalogia tra le condizioni al contorno elettrostatiche e quelle diusive (vedi sezione 6.9.1) e operando misure sperimentali di capacit. a Leq. di crescita si scrive: dm = 4C air (v v (r)) V dt (10.1)

che del tutto analoga alla (8.13) con la capacit C del cristallo in crescita al posto del e a raggio della gocciolina in crescita. In particolare, pur avendo forme molto complesse, 261

262

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

6 100 kPa 50 kPa 5 108/(4 C) dm/dt, g/(cm s)

0 45

40

35

30

25 T

20 C

15

10

Figura 10.1: Ritmo di crescita (normalizzato alla capacit del cristallo) di cristalli di a ghiaccio in funzione della temperatura. Lambiente assunto essere in saturazione e rispetto allacqua S = 1.

in prima approssimazione i cristalli di ghiaccio possono essere trattate con le forme per le quali abbiamo calcolato le capacit C. Cos piatti e dendriti piane possono essere a approssimati come dischi di egual area mentre gli aghi come lunghi sferoidi oblati. Misure di Mc Donald (1963) e Pasternak (1966) della capacit elettrostatica di modelli a metallici di cristalli di varia forma sono in accordo sorprendente con i valori teorici delle forme idealizzate. Seguendo gli stessi argomenti termodinamici che si sono seguiti nella sezione 8.2 si trova una equazione analoga alla (8.27) con C al posto di r, Si di S, es, i (T ) al posto di es (T ) e Lsub di Lev : dm = dt 4 C (Si 1) +
Lsub Rv T

Rv T air es, i (T ) V

Lsub Kair T

(10.2)

La crescita viene data in g. 10.1 in funzione della temperatura, per due valori di pressione. Come si vede la velocit di crescita decresce con la pressione ed ha un a massimo intorno ai 15 su un vasto intervallo di pressioni. Questo andamento e conseguenza della dipendenza da T del numeratore della (10.2) illustrato in g. 10.2 e della dipendenza da T e da p del denominatore della (10.2). Ma, quando il cristallo cresce per diusione a una dimensione alla quale ha una velocit terminale apprezzabile, necessario considerare leetto della ventilazione su a e vapore e calore, in modo esattamente analogo a quanto visto per le goccioline. Inne ricordiamo che oltre alleetto dei gradienti di vapore e calore ci sono delle forze superciali dei cristalli, che controllano lincorporazione di molecole nella strut-

10.1. CRESCITA DIFFUSIVA DEI CRISTALLI DI GHIACCIO

263

tura cristallina. Tali forze sono funzioni sensibili della T e sono diverse per le diverse facce dei cristalli. Dallosservazione si ricava una variazione netta delle forme (habits) cristalline con la temperatura, diversa per le diverse facce cristalline (basali o prismatiche) come mostrato in g.10.3.
60

50

(es/ei1) 100 %

40

30

20

10

0 45

40

35

30

25 T

20 C

15

10

Figura 10.2: Supersaturazione rispetto al ghiaccio in una atmosfera con S = 1. La curva tratteggiata rappresenta i dati reali, quella continua il dato ricavato usando il rapporto tra la (1.80) e la (1.81).

10.1.1

Il meccanismo di Bergeron-Findeisen

Quando un primo cristallo nuclea in una nube di goccioline soprause, si viene a trovare normalmente in un ambiente ove la pressione di vapore uguale o leggermente maggiore e alla pressione di vapore di saturazione es sullacqua liquida. In tal caso allora il cristallo cresce a spese delle goccioline stesse. Infatti il rapporto di saturazione rispetto al ghiaccio si pu scrivere come: o Si = e es, i = e es es =S es es, i es, i (10.3)

S essendo il rapporto di saturazione rispetto allacqua. Come si vede in g. 10.2 una nube che esattamente in saturazione rispetto allacqua (S = 1) ha una sovrassatue razione rispetto al ghiaccio tanto maggiore quanto pi fredda la nube: questo pertanto u e un ambiente altamente favorevole per una rapida crescita diusiva e per deposito. e Lambiente rimarr favorevole ntantoch vi sono goccioline disponibili ad evaporare e a e che mantengano la pressione di equilibrio relativamente allacqua. Quando alla ne le gocce scompaiono (o per evaporazione o per congelamento), il rapporto di saturazione

264

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

Figura 10.3: Dierenti habits di cristalli in relazione alla T e alla supersaturazione.

decresce a quello di equilibrio sopra il ghiaccio. Questo meccanismo, noto come il meccanismo di Bergeron-Findeisen, consente la crescita dei cristalli a spese delle goccioline evaporanti.

10.2

Crescita dei cristalli di ghiaccio per collezione

Finora si trattata la crescita dei cristalli considerandoli come isolati. Quando per e o il cristallo cresce in dimensioni esso aumenta la sua velocit di caduta e cominciano a a diventare importanti i processi di cattura aerodinamica di altre particelle della nube. E questo il processo fondamentale che porta alla costituzione dei occhi di neve, della gragnuola e della grandine.

10.2.1

Tipi di collisione

La crescita per collezione di particelle di ghiaccio uno dei problemi pi complicati e u nella microsica delle nubi a fase mista, essendo legata a un gran numero di diverse interazioni tra particelle di diversi tipi. Una grossa dierenza tra collisioni di tipo ghiaccio-ghiaccio e acqua-ghiaccio da quello tipo goccia-goccia che in generale la particella risultante pu essere di tipo e o diverso dalle particelle origine. Tipiche regole di collisioni sono: collisione goccia-cristalli: se la massa della goccia inferiore a quella dei cristalli e

10.2. CRESCITA DEI CRISTALLI DI GHIACCIO PER COLLEZIONE

265

si formano nuovi cristalli di ghiaccio, altrimenti a seconda della temperatura dellaria si forma graupel1 o gragnuola; collisione gocce-occhi di neve (aggregati): se la massa della goccia inferiore e a quella dei occhi si formano nuovi occhi di neve, altrimenti a seconda della temperatura dellaria si forma graupel o grandine; collisione goccia-graupel: a seconda della temperatura dellaria si forma graupel o grandine; collisione goccia-grandine: si forma grandine; collisione cristallo-cristallo: si formano occhi di neve; collisione cristallo-occhi di neve: si formano occhi di neve; collisione occhi di neve-occhi di neve: si formano occhi di neve; collisione graupel-cristalli e graupel-occhi di neve: si formano graupel o cristalli o occhi di neve. Il processo di collisione in una nube a fase mista molto complesso e viene descritto e da un sistema di equazioni cinetiche stocastiche per tutti i tipi di idrometeore presenti. Come nel caso di collisione goccia-goccia, la velocit delle collisioni viene determinaa to da dei nuclei (o kernel) di collezione, che descrivono la probabilit di collezione di a particelle che si muovono a velocit diverse. Tali nuclei dipendono dallecienza di a collisione e dal volume spazzolato, che a loro volta dipendono dalla forma delle particelle collidenti e dalla loro velocit relativa (vedi il paragrafo 7.6.6). Supponiamo ad a esempio di avere una nube in cui siano presenti cristalli di ghiaccio e occhi di neve con distribuzioni di massa dipendenti dal tempo ncri (m, t) e nneve (m, t) (ovvero la grandezza n(m, t)dm ci dice quante particelle per unit di volume ci sono aventi massa tra m a e m + dm). Per eetto delle collisioni tra cristalli e occhi di neve tali distribuzioni cambiano nel tempo. Consideriamo ad esempio i occhi di neve di massa m e leetto delle collisioni con i soli cristalli di neve (che con le regole sopra enunciate porta comunque alla formazione di un occo); essi aumenteranno (termine di guadagno G) per eetto di collisioni tra occhi di neve di massa m e cristalli di massa m m , mentre diminuiranno (termine di perdita P ) per eetto delle collisioni tra occhi di massa m e cristalli di qualunque massa m . Scritto in termini matematici: nneve (m, t) t G =
m 0

coalescenza

=GP

(10.4) (10.5) (10.6)

nneve (m m , t) Knevecri (m m , m ) ncri (m , t) dm


0

P = nneve (m, t)
1

Knevecri (m, m ) ncri (m , t) dm

Deniamo graupel particelle di ghiaccio rimed con densit variabile tra 0.1 e 0.8 g/cm 3 . a

266

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

Il kernel di collezione di facile determinazione nel caso si tratti di interazione tra e particelle sferiche tipo gocce. Nel caso del kernel per neve e cristalli di ghiaccio la formula del tutto analoga alla (9.21) con qualche leggera complicazione dovuta al e fatto che le particelle interagenti non hanno forma sferica. Nella (10.4) inne bisogner a tenere in considerazione tutte le interazioni con le altre idrometeore.

10.2.2

Il riming

Cominciamo con il considerare i meccanismi di crescita che coinvolgono il deposito di goccioline, processo noto con il nome di riming. Si pu avere riming su cristalli opo pure riming su gragnole, processo questultimo che pu portare alla formazione della o grandine. Al solito va studiato il problema dellecienza di collezione. Prima vi il e problema aerodinamico della determinazione dellecienza di collisione, quindi, supposto che vi sia una collisione, bisogna vedere qual lecienza di coalescenza. Siccome e i cristalli di ghiaccio cadono molto meno velocemente delle goccioline dacqua di ugual massa le ecienze di collisione sono pi alte di quelle che tra gocce e gocce. Si noti u che studi di traiettorie attorno a cristalli di ghiaccio hanno mostrato come le aree sul perimetro dei cristalli sono preferenziali per le collisioni. Per quel che concerne il processo di coalescenza invece dipende molto dagli aspetti termodinamici del processo: se c ghiacciamento della gocciolina al contatto allora lecienza di coalescenza attee e sa essere pari ad uno. Fondamentalmente si tratta quindi di determinare il kernel di collezione di cristalli/occhi di neve/gragnuola/grandine con le goccioline soprause.

10.2.3

Crescita secca e crescita bagnata

Consideriamo gli aspetti termodinamici legati alla cattura ed allaccretion del ghiaccio. Quando una gocciolina impatta sulla supercie dellostacolo essa nucleata per contate la soprausione che garantisce la rapida formazione to con il ghiaccio gi presente. E a dei cristalli di ghiaccio, con conseguente liberazione del calore latente di ghiacciamento, che innalza la temperatura della gocciolina (rispetto a quella dellaria). Sia T la temperatura dellaria, che anche la temperatura iniziale della goccia dacqua soprafe 2 fusa . Sia Td la temperatura del deposito di ghiaccio sullostacolo e Ts la temperatura di equilibrio superciale. Quando una gocciolina impatta su di una supercie di ghiaccio, questa assume una temperatura superiore a quella dellaria, per il rilascio del calore latente di fusione durante il ghiacciamento. Il riscaldamento del ghiaccio (cos formato) viene bilanci ato dalla dissipazione di calore per convezione-conduzione (e quindi in riscaldamento dellambiente) ed eventualmente per evaporazione verso lambiente non saturo. Se il deposito di ghiaccio dissipa suciente calore latente da mantenersi a Ts < 0 C, tutta lacqua catturata dal ghiaccio pu ghiacciare ed il regime di crescita si dice secco. o
In realt questo vero solo se laria satura. Se laria subsatura allora essa ben approssia e e e e mata dalla temperatura di bulbo bagnato dellaria. Se laria secca tale temperatura pu essere e o notevolmente inferiore rispetto a T .
2

10.2. CRESCITA DEI CRISTALLI DI GHIACCIO PER COLLEZIONE

267

La densit del deposito in tal caso molto bassa (no a 0.15 g/cm3 circa). Il ghiaccio a e cresciuto in tale regime (detto secco) detto rime. e Pu anche accadere che la goccia impatti su unaltra goccia gi catturata dal cristalo a lo prima che il calore latente di ghiacciamento sia stato completamente liberato. In tal caso Ts 0 C: non tutta lacqua liquida gela e si ha la formazione di un lm di acqua liquida sulla supercie stessa. In questo caso si parla di crescita bagnata. Questa quantit dacqua pu rimanere intrappolata nella matrice solida del ghiaccio (crescita a o spugnosa,spongy) o eliminata nella scia aerodinamica (shedding). La densit del dea 3 posito in entrambe i casi molto alta ( 0.9 g/cm ). Il ghiaccio viene detto spongy e nel primo caso e glaze nel secondo. Quando invece il deposito raggiunge 0 C non tutta lacqua pu convertirsi a ghiaccio e la quantit che pu convertirsi regolata dal o a o e rate di dissipazione del calore latente. La condizione limite tra i due regimi, col deposito a 0 C si dice condizione di Schuman-Ludlam. Fasi del ghiacciamento Consideriamo ora il ghiacciamento di una gocciolina singola. Per Td molto basse e basse velocit di impatto la gocciolina ghiaccia quasi individualmente e forma con a le successive delle catene a bassissima densit ( 0.2 g/cm3 ); aumentando Td e la a velocit di impatto le goccioline si deformano e si impacchettano pi strettamente. a u Vogliamo studiare pi nel dettaglio il processo di ghiacciamento della gocciolina u tipico dei processi di crescita asciutta. Il ghiacciamento si propaga in due stadi: nel primo stadio la fase ghiaccio si propaga entro la gocciolina in una quantit che a e consentita dalla soprausione della gocciolina stessa: il calore latente prodotto dal ghiacciamento va a riscaldare la parte restante della gocciolina. Se la goccia viene surriscaldata di T (passando dalla temperatura iniziale alla temperatura di 0 C), solo una frazione T /80 della goccia viene convertita a ghiaccio nel primo stadio. Infatti se mi e mw sono le masse di ghiaccio ed acqua nella goccia alla ne dello stadio 1, il bilancio di calore : e mi Lf = (mi ci + mw cw ) T (10.7)

Ora ipotizzando che tutta lacqua ghiacci mw = 0, ma allora dovrebbe essere T = Lf = 79.8 = 160 C; in generale con valori di T tipici segue che mi ci mw cw (ad ci 0.49 mi c i esempio con T = 10 K mw cw = 0.065 e quindi la (10.7) diventa: mi Lf mw cw T mi mw cw T Lf T 80 (10.8)

che era quanto volevamo dimostrare. Si noti che questo primo stadio tanto veloce che e non conta la propagazione di calore verso linterno del deposito e quindi, in particolare, non conta la temperatura del deposito stesso. Alla ne di questa prima fase si avr un a piccolo ramo di ghiaccio attorniato da una gocciolina dacqua a 0 C (della quale sono una frazione T ghiacciata). e 80

268

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

Nel secondo stadio anche la parte restante ghiaccia, con una velocit di ghiacciaa mento molto inferiore, che controllata dalla dissipazione per condensazione forzata e nellambiente e dalla perdita di calore per conduzione verso linterno (in quanto la gocciolina si trova ad una temperatura superiore a quella del deposito). Per una stima del tempo impegato perch questi due processi si realizzino rimandiamo il lettore e interessato al complemento (10.4). Seguendo lo schema sovraesposto si cercato di spiegare le orientazioni in crescita e secca e bagnata. Nel primo caso la conduzione verso il substrato prevalente e quindi e sono favorite le orientazioni dendritiche con direzione dellasse c, che meglio conduce nel solido il calore. Nella crescita bagnata la dissipazione prevalente verso lesterno, e e sono favorite le orientazioni con c tangenziale alla supercie e la crescita radiale e favorita con lasse a che ha velocit di crescita superiore. a

10.2.4

Collisione cristallo-cristallo

Laltro grosso meccanismo che conduce alla crescita delle particelle di ghiaccio il e processo di collisione tra cristalli. In particolare il principale responsabile nella fore mazione dei occhi di neve. In questo caso lecienza di collezione meno capita che e nel caso precedente. In particolare il meccanismo di aggregazione dipende dal tipo di cristallo (strutture pi aperte quali le dendriti hanno pi probabilit di attaccarsi) ed u u a e fortemente dipendente dalla temperatura dellaria. Dobrowolski ha osservato che tale meccanismo principalmente (nell83% dei casi) ecace fra +1 C e 5 C, solo nel 9% e dei casi tra 5 C e 10 C e solo nell8% al di sotto di 10 C. Si anche osservato e che i occhi hanno le loro massime dimensioni se si formano attorno allo zero. Altre osservazioni hanno segnalato un massimo secondario fra 1 C e 17 C oltre a quello attorno allo zero. Laggregazione dei cristalli uno dei fattori che concorrono alla formazione della e bright band o banda luminosa al radar: vicina allo zero laggregazione dei cristalli produce forme scatteranti pi estese. Altri fattori che determinano la risposta di tale u banda sono la parziale fusione e laumento della velocit terminale per la avvenuta a fusione (con conseguente diminuzione della concentrazione spaziale). Le osservazioni mostrano inne che i cristalli si attaccano per contatto tra le superci se la T relativamente vicina a 0 C (sticking mechanism) (a tali T un lm e pseudo-liquido promuove la formazione di una connessione di ghiaccio tra le due particelle), o costituiscono un interlocking se trattasi di dendriti. Tale meccanismo e quello privilegiato per T tra 12 C e 17 C ove le forme dendritiche sono appunto favorite. Normalmente poi aggregati di dendriti tendono a diventare pi grandi (tipici u occhi di neve hanno diametri tra i 2 e i 5 mm, anche se si pu arrivare sino a 15 mm) o come mostrato in g. 10.4. Una classica distribuzione dimensionale per occhi di neve analoga alla Marshall e & Palmer: n (D0 ) = n0 exp ( D0 ) = 25.5 RR0.48 mm1 n0 = 3.8 103 RR0.87 m3 mm1 (10.9)

10.3. GRANDINE

269

Figura 10.4: Diametro massimo di occhi di neve osservato in corrispondenza a diverse temperature atmosferiche per diversi tipi di cristalli.

con D0 diametro equivalente della goccia dacqua ed RR il rate di precipitazione in mm dacqua per ora.

10.3

Grandine

Chicchi di grandine si formano quando o particelle di graupel o gocce ghiacciate di dimensioni consistenti (che rappresentano quindi gli embrioni della grandine) crescono grazie allapporto di goccioline sottorareddate.

10.3.1

Equazione di crescita di gragnola e grandine

Supponiamo che un chicco di raggio R stia cadendo alla velocit V (R) attraverso una a popolazione di goccioline con distribuzione dimensionale n(r) con velocit terminali a v(r). Procedendo in maniera simile a quanto fatto al paragrafo 9.4.1 tenendo presente che V (R) v(r) e che ora solo gli apporti in massa ma non quelli in volume saranno i medesimi si trova che laumento di massa : e dm dt = R2 V (R) E LW C
dry

(10.10)

con E una ecienza media di collezione e LW C il contenuto di acqua liquida. Si noti che tale equazione vale anche per particelle che crescano in regime bagnato per una situazione spongy senza shedding (senza cio perdita dacqua nella scia). e

270

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

10.3.2

Bilancio termico nel processo di crescita del ghiaccio

Stimiamo ora la variazione di massa di ghiaccio per unit di di tempo nel regime di a crescita bagnata assumendo che leccesso di acqua liquida venga perso nella scia. In tali condizioni la quantit dacqua liquida che impatta sullostacolo e ghiaccia determinata a e dal tasso di dissipazione del calore latente (liberato nel processo di ghiacciamento). Se T0 la temperatura superciale di equilibrio della particella di ghiaccio (in crescita e bagnata si assume che T0 rimanga 0 C) e T la temperatura dellambiente (e quindi e la temperatura iniziale della gocciolina, sicuramente sotto zero) il calore che deve essere dissipato nellunit di tempo, ovvero il calore entrante nella particella di ghiaccio : a e dQin = dt dmaccr dt [Lf cw (T0 T )] ; (10.11)

wet

ove si tenuto conto che parte del calore latente viene speso per innalzare la tempee ratura della gocciolina da T a T0 . Lunico mezzo per dissipare questo calore entrante quello di trasferirlo allaria circostante per convezione-conduzione ed eventualmente e per sublimazione verso lambiente pi freddo e generalmente non saturo (se invece esso u saturo rispetto al ghiaccio vi deposizione che apporter ulteriore calore): e e a dQout = 4 R Lev air (v (R) v, ) fv + Kair (T0 T ) fh ; V dt (10.12)

con Kair conducibilit termica dellaria, R raggio del deposito, Lev calore latente di a air a evaporazione, V diusivit del vapore dacqua in aria, fh e fv coecienti di ventilazione (in generale funzioni di R), v (R) densit del vapore dacqua in prossimit della a a supercie del deposito e v, densit del vapore dacqua ad una grande distanza dal a chicco. La condizione di bilancio termico nello stato stazionario richiede che sia dQout = dQin dt dt che pu essere risolta per determinare il tasso di crescita di particelle di ghiaccio in o regime bagnato: dmaccr dt =
wet

4 R Lev air (v (R) v, ) fv + Kair (T0 T ) fh V [Lf cw (T0 T )]

(10.13)

da cui inne la velocit di crescita delle dimensioni del chicco risulta: a dR dt =


wet

1 ice R

Lev air (v (R) v, ) fv + Kair (T0 T ) fh V [Lf cw (T0 T )]

(10.14)

Valori critici del contenuto dacqua liquida Leq. (10.10) fornisce il tasso di crescita di particelle di ghiaccio in regime secco o equivalentemente in regime bagnato senza shedding. Ma allora si pu calcolare quale o deve essere il valore critico del contenuto di acqua liquida, LW Cc richiesto perch tutta e

10.3. GRANDINE

271

lacqua ghiacci e la temperatura superciale del ghiaccio rimanga a T0 = 0 C. Tale valore si otterr uguagliando la (10.10) alla (10.13): a E LW Cc = 4 Lev air (v, R v, ) fv + Kair (T0 T ) fh V R V (R) [Lf cw (T0 T )] . (10.15)

E chiaro che per utilizzare sia questa relazione che la (10.14) sar ovviamente necessario a una valutazione dei coecienti di ventilazione fv e fh , che in generale non cosa facile. e

10.3.3

La densit locale a

Da uno studio sistematico a varie Td , rgoccia e vimpatto (nel punto di stagnazione) si ine trodotto un fattore di spreading (sparpagliamento) della goccia, denito come rapporto del raggio della goccia deformata e quello della goccia indeformata. La forma nale del cristallo dipende: 1. dallenergia cinetica allimpatto; 2. dalla tensione superciale della goccia; 3. dal freezing rate. Macklin ha studiato la densit del deposito ed ha parametrizzato tale grandezza in a funzione di Td , rgoccia (raggio medio della gocciolina) e vimpatto media per 20 < Td < 5 , 11 < rgoccia < 32 m, 2 < vimpatto < 12 m/s come: [g/cm ] = 0.11
3

vimpatto [m/s] rgoccia [m] C] Td [

0.76

0.11 (XM acklin )0.76

(10.16)

ove si introdotto il parametro di Macklin XM acklin che tiene conto degli eetti tere modinamici nei meccanismi di crescita, determinando la densit del deposito. Invece il a 2w rgoccia Vf lusso 2 numero di Stokes (denito come NStk = 9Rcollettore ) tiene invece conto degli eetti aerodinamici e va a determinare i proli e i lobi del deposito (vedi g. 10.5). Ad esempio si trova: = 0.19 g/cm3 per rgoccia = 20 m, vimpatto = 2 m/s e Td = 20 mentre = 0.86 g/cm3 per rgoccia = 30 m, vimpatto = 5 m/s e Td = 10 . In g. 10.6 viene illustrata la (10.16) in diverse condizioni sperimentali. Diversi esempi fotograci corrispondenti a diverse Ta , Td e vimpatto mostrano le diverse tipologie di crescita e la peculiarit di ciascuna. a

10.3.4

Fusione della grandine

Quando il chicco di grandine scende sotto la quota dello zero termico inizia la fusione. Questa non istantanea perch il tasso di cessione di calore per la fusione limitato. e e e Per il minore rapporto massa-area (proporzionale al raggio per sfere) sono le particelle

272

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

Figura 10.5: Numero di lobi sul deposito in funzione della velocit del usso Vf lusso . a

piccole a fondere rapidamente. Cos solo le particelle sucientemente grosse (chicchi > 0.6, 1 cm) possono in generale sopravvivere ed arrivare no al suolo. Vogliamo ora scrivere una equazione per la velocit e il tempo di fusione per para ticelle di ghiaccio sferiche. Consideriamo allora una particella sferica di raggio a che cade a velocit terminale costante in aria di umidit relativa costante e a temperatura a a T . La particella fonde e consiste di un nucleo di ghiaccio ri circondato da uno strato dacqua di spessore a ri , uniforme e simmetrico. Supponiamo che a sia costante (non ci sia n shedding n evaporazione ed inoltre trascuriamo il fatto che lacqua ha e e densit leggermente pi elevata della grandine, lo stesso ragionamento non pu certo a u o esser fatto per gragnuola o neve) e che T0 = 273 K (cio che il nucleo di ghiaccio si e mantenga allo zero termico) e Ta siano la temperatura allinterfaccia ghiaccio-acqua e alla supercie esterna del liquido. Il campo di temperature nel guscio tra ri e a soddisfa allequazione della diusione convettiva di Fick: T + u T = w 2 T (10.17) T t ove w la diusivit termica3 attraverso il mezzo (acqua) mentre u la velocit del a e a T e usso nellacqua. Assumendo che non ci sia circolazione interna u = 0 e condizioni
La diusivit termica di una sostanza uguale alla conducibilit divisa per la capacit termica e a e a a per la densit: a K T = c e si misura in m2 /s. tale parametro come si vede dalla (10.17) utile per capire quanto velocemente e cambi la temperatura di una sostanza caratterizzata da un campo non uniforme di temperatura.
3

10.3. GRANDINE

273

Figura 10.6: Relazione tra densit del deposito e parametro di Macklin in diverse a condizioni sperimentali.

stazionarie il campo di temperatura diventa una funzione armonica (quindi soddisfer a 2 leq. di Laplace T = 0) e, essendo a simmetria sferica vericher: a d2 T d2 (rT ) 2 dT = + =0 dr 2 r dr dr 2 che integrata porta alla soluzione4 :
2

T =

(10.18)

A +B r imponendo le condizioni al contorno T (ri ) = T0 e T (a) = Ta si trova inne: T (r) = T (r) = (T0 Ta ) ri a ri T0 a Ta + (a ri ) r ri a ri r a.

(10.19)

(10.20)

Procediamo allora al bilancio termodinamico dei calori sulla supercie interna a r = ri . Ivi, in regime stazionario, il tasso di trasferimento di calore al ghiaccio attraverso lo 2 strato dacqua [4ri Kw (dT /dr)r=ri ] ove Kw la conducibilit termica dellacqua verr e a a 2 utilizzato per fondere il ghiaccio [Lf (dmi /dt) = 4i Lf ri (dri /dt)]. Uguagliando questi due termini, dopo aver ricavato (dT /dr)r=ri dalla (10.20), si trova:
2 4i Lf ri
4

4 Kw [T0 Ta ]ri a dri = . dt a ri

(10.21)

Ci si poteva attendere questo tipo di soluzione ricordando che la stessa equazione va risolta per determinare il potenziale elettrico generato da una distribuzione di cariche a simmetria sferica.

274

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

Ora scrivendo leq. (10.21) come: dri Kw [T0 Ta ] a = dt i Lf (a ri ) ri dt = i Lf Kw a


ri =a ri =0

(10.22)

si pu determinare il tempo di fusione completa della sfera come: o tf usione =


tf usione 0

Nellintegrale (10.23) il termine T0 Ta non pu essere estratto dallintegrale perch in o e realt Ta , temperatura della supercie esterna del liquido, funzione di ri (in seguito a e scriveremo Ta = Ta [ri ]). Per determinare tale dipendenza si pu utilizzare il bilancio o termodinamico sulla supercie r = a. In regime stazionario infatti il tasso di trasferimento di calore attraverso lacqua bilanciato dal tasso di dissipazione per convezione e forzata ed evaporazione alla supercie r = a:
3 4 Kw {T0 Ta [ri ]}ri = 4 aKair {T Ta [ri ]}fh 4 a Lev air {v v (a)}fv V (a ri )a

(a ri ) ri dri T0 T a

(10.23)

ove v = f v s (T ) (f =umidit relativa dellaria) e v (a) = v s (Ta (ri )). In gena erale la distanza di fusione completa aumenta al decrescere dellumidit relativa (meno a umidit c pi evaporazione c e levaporazione un processo in competizione con lo a e u e e scioglimento o la sublimazione) e al diminuire del gap tra T e Ta [ri ] (perch in tal e caso diminuisce lapporto della conduzione attraverso laria). I valori sperimentali sono in accordo con questa semplice teoria di Mason; si discostano solo a T elevate perch e la teoria trascura il calore che va a scaldare lacqua fusa sopra lo 0 (e la fusione e conseguentemente pi lenta). u

10.4

Complemento I: il tempo di ghiacciamento della gocciolina

I due stadi non sono rigorosamente successivi temporalmente, ma vengono ritenuti tali, per cui tghiacciamento = t1 + t2 . Macklin e Paijne hanno stimato t1 assumendo che il substrato circondato dallaria sia una sfera di raggio R, con temperatura iniziale Td . Ogni goccia incidente si sparge uniformemente con uno spessore R, con il calore R con G la velocit di a latente che dionde radialmente. Si trova allora che t1 G ghiacciamento nellacqua soprausa. Per le dendriti ad esempio, considerando il G per crescita parallela al piano basale e perpendicolare alla supercie, si trova che a T = 20 C t1 = 106 , 2 104 s per R = 0.2, 40 m rispettivamente. Per stimare t2 si considera il usso di calore entro il substrato sferico di raggio R. Se durante t1 la temperatura Td del substrato innalzata istantaneamente a T0 = 273 K, e il calore condotto entro la sfera in funzione del tempo : e Q(t) 6(T0 Td ) i t 3(T0 Td ) i t 4 3 T T R i ci 3 R R2

(10.24)

10.5. BILANCI TERMODINAMICI IN FUSIONE

275

ove i la diusivit termica5 del ghiaccio. Ma allora sostituendo nella (10.24) il a T e valore di t2 e dividendo per 4 R2 il calore condotto per unit darea internamente al a deposito durante il tempo di congelamento t2 : e Qin i t 2 i t 2 qin = i ci (T0 Td ) 2 T T . 4R2 R

(10.26)

Poi, usando la (10.12) si considera il calore dissipato per convezione forzata e per evaporazione verso lambiente: qout Qout = t2 Kair (T0 Td ) fh + Lev air (v, R v, ) fv /R. V 4R2 (10.27)

Ora la quantit di vapore da rimuovere per unit darea w R [Lf cw (T0 T )], a a e con w densit dellacqua, t2 si trova come soluzione dellequazione: a qout + qin = w R [Lf cw (T0 T )] . Quando t2 sono abbastanza piccoli (ovvero a basse temperature Td ), qout i i T t2 / e quindi vale approssimativamente: che T t2 /R t2 2 ( R)2 [Lf cw (T0 T )]2 w . 4 Ki i ci (T0 Td )2 (10.28) qin cos

(10.29)

Per esempio con T = 20 C e Td = 10 C, t2 105 , 103 , 5 102 s per R = 0.2, 2, 15 m rispettivamente. Similmente per T = 10 C e R = 2 m t2 1, 103 s per Td = 0 C, 10 C rispettivamente. Questi risultati mostrano che t2 fortemente dipendente dallo spessore R dello strato dacqua e dalla Td , e che e e considerevolmente pi lungo di t1 , eccetto che per strati dacqua molto sottili. u Alla fase del ghiacciamento succede poi quello della uniformazione alla T del deposito: la lenticola di ghiaccio formatasi dalla gocciolina da T = 0 C raggiunge una T di equilibrio con il deposito.

10.5

Complemento II: bilanci termodinamici in fusione

Il tasso al quale una particella sferica di diametro Dmelt si scioglie pu essere calcolato o tramite la condizione di bilancio dei calori alla supercie della particella. Trascurando
5

Vale anche la relazione: i = T Ki i ci Ki (537.4 1.48 T 2 ) 105 cal/(cm s K) (10.25)

ove Ki la conduttivit termica. e a

276

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

laccumulo di calore entro la particella (a dierenza che nel paragrafo 10.3.4 supponiamo cio che il ghiaccio e lacqua rimangano a T0 = 0 C nch il processo di melting non e e completo) e il trasferimento di calore per conduzione attraverso lo strato dacqua, e abbiamo un bilancio molto semplice tra calore latente usato per sciogliere il ghiaccio da un lato e calore trasferito per conduzione e calore latente rilasciato/rimosso alla supercie per condensazione/evaporazione dallaltro: Lf dmf dt = dQcond dmev + Lev . dt dt (10.30)

Si noti che il secondo termine a destra pu essere positivo se vi condensazione di vapor o e 6 dacqua sulle particelle in scioglimento (aria supersatura come nella regione A), nege ativo se vi evaporazione nellambiente (aria subsatura, area B e C). Nellultimo caso e lo scioglimento viene rallentato. In particolare, se il secondo termine diventa negativo (condizioni di sottosaturazione) pu accadere, come mostrato in g. 10.7 area C, che o non vi sia calore disponibile per il melting. Per esempio, se lambiente si trova ad una umidit dell80% linizio del processo di melting sar possibile quando la temperatura a a raggiunge 1.5 C.
100 90 80 Umidita relativa (%) 70 60

Regione A
Evaporazione delle idrometeore dacqua

MELTING
Regione C Regione B

50 40 30 20 10 0 2 4 T 6 8 10

NO MELTING

Evaporazione di tutte le idrometeore

Figura 10.7: Aree di melting-no melting.

Il tasso di calore sensibile trasferito per conduzione dato da: e dQcond = 2 Kair Dmelt (T T0 ) fm dt
6

(10.31)

Si ha supersaturazione se la tensione di vapore dellambiente maggiore della tensione di vapore e di saturazione a 0 C ovvero se eamb > es (0 C)

10.6. TRASFERIMENTO DI CALORE DAL E AL SUOLO

277

con fm fattore di ventilazione per particelle in scioglimento (assumeremo fh = fv = fm ). Analogamente il tasso di rilascio di calore latente per condensazione/evaporazione e dato da: Lev dmev dt = 2 air Dmelt Lev [v (T ) v (T0 )] fm V (10.32)

di modo che leq. (10.30) diventa: Lf dmf dt = 2Dmelt fm Kair (T T0 ) + Lev air [v (T ) v (T0 )] V (10.33)

In condizioni sature, per 0 < T < 4 C, il termine v s = v s (T0 + T ) v s (T0 ) e connesso a T da una relazione lineare (si usi la 1.76): v s = es Rv T = 1 des Rv T kg (10.34) 1 T T = 3.45 104 3 Rv T dT Lev m K

ove si assunto un valore des /dT = 45.8 P a/K. Per T < 1.5 C lapprossimazione e (10.34) entro il 3%, mentre lerrore diventa superiore del 10% per T > 4 C. Pertanto, e in condizioni di saturazione vicino al freezing level, leq. (10.33) pu essere riscritta o come: Lf dmf dt = 2 Dmelt fm T 4.9 104 J/(cm s K) (10.35)

ove si assunto per air = 2.89 105 m2 s1 (appropriato a 800 mb). Quindi, in satue V razione, il rapporto del calore trasferito per conduzione e di quello per condensazione del vapor dacqua approssimativamente pari 1 [ovvero il termine di conduzione cone tribuisce per circa il 50% alla (10.35)]. Questo lo si vede facilmente osservando che la frazione dovuta alla conduzione pari a Kair / e che un valore appropriato per Kair e e 2.40 102 J/(m s K).

10.6
10.6.1

Complemento III: Trasferimento di calore dal e al suolo


Dipendenza della capacit e conducibilit termica dala a lumidit e dal tipo di suolo a

In generale la capacit termica di un suolo dipende dalla composizione minerale, dalla a presenza di materia organica e dacqua. usiamo la capacit termica volumetrica C V a 3 (J/(m K) e la capacit termica di massa c (J/(kg K). Quando il suolo umido si a e avr: a (CV )w = (csoil )d (soil )d + cw (soil )d w (csoil )m (soil )m (10.36)

278

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

ove (soil )d la densit del suolo asciutto, (csoil )d la capacit termica per i costituenti e a e a solidi del suolo, w il rapporto di mescolamento dellacqua rispetto al suolo asciutto e (kg dacqua per kg di suolo secco). (csoil )d dipende dallammontare di sabbia, argilla, limo, e sostanze organiche. Per la maggior parte dei minerali si ha (csoil )d 840 J/(kgK) contro cw = 4187J/(kg K) (e cair = 1004J/(kg K)). Riscrivendo la (10.36) in funzione del contenuto volumetrico P di acqua wV = w (soil )d (m3 dacqua su m3 di suolo) si trova: w (CV )w = 840 (soil )d + 4187 103 wV (10.37)

Materiali organici costituenti il suolo sono caratterizzati da capacit termiche pi alte a u ( 1900J/(kg K)). Cos ad esempio per calcolare il calore richiesto per innalzare di 2 gradi la tempera tura di 1 m3 di suolo con densit (soil )d = 1300 kg/m3 e wV = 23% baster utilizzare a a 6 la formula Q = (CV )w T V ove in questo caso (CV )w = 2.05 10 J/(K m3 ). Si trova Q = 4.1 106 J.

10.6.2

Equazione del trasferimento di calore

Al di sotto della superci terrestre la diusione verticale del calore procede tramite conduzione molecolare; supponendo di lavorare con geometrie 1D piatte, supposta una dipendenza solo verticale dei campi, il usso di calore espresso dallequazione di e Fourier: G(z, t) = Ks T (z, t) z [W/m2 ] (10.38)

dove Ks la conduttivit termica del suolo (misurata in W/(Km). Il segno - stato a e introdotto perch cos il trasporto di energia > 0 nella direzione opposta a quella del e e gradiente di T , ovvero dalle T pi calde a quelle pi fredde. u u Conideriamo adesso un volumetto di supercie unitaria e di spessore z. Il usso netto entrante nel volumetto pari a G(z + z, t) G(z, t) = G z; per conservazione e z dellenergia, tale usso netto entrante deve essere uguale alla variazione nellunit di a tempo dellenergia termica contenuta in quel volume: G z = (Cs T z) z t (10.39)

C essendo la capacit termica per unit di volume, da cui, supposto K indipendente a a da z segue leq. di conduzione del calore T = t z K T cs z = T (z, t) s (z) T z z (10.40)

o ove si introdotta la diusivit termica del suolo s . Lequazione pu essere ulteriore a T mente semplicata nel caso in cui la diusivit non dipenda da z. a

10.6. TRASFERIMENTO DI CALORE DAL E AL SUOLO

279

Pertanto per capire il tasso di variazione della T di un suolo (per esempio questo e importante per capire che impatto hanno i diversi tipi di suolo sulla formazione della nebbia, ovvero sul rareddamento notturno, o sullinnesco della convezione termica). oltre alle sue capacit termiche conteranno le propriet di conducibilit termica. T a a a direttamente proporzionale a K e inversamente proporzionale alla capacit termica e a volumetrica CV = c; la diusivit termica fornisce labilit che ha il suolo di diondere a a il calore e pu essere visualizzata come una misura del tempo richiesto perch una o e variazione di temperatura si sposti dentro al mezzo. Tanto per caratterizzare la conducibilit termica di alcuni materiali ricordiamo che il a vapore (T = 373850K) ha Kv = 0.0250.064W/(mK), laria Kair = 0.025W/(mK), lacqua con T = 273 573K Kw = 0.54 0.68 W/(m K), il ghiaccio 2.2 W/(m K), la sabbia 1.70 2.0 W/(m K), il limo 1.30 1.70 W/(m K), largilla 1.20 1.30 W/(m K), le rocce 1.25 4.0 W/(m K) mentre valori molto pi ali sono attesi per metalli quali u lalluminio, il rame, loro, largento (5.7, 7.6, 8.1 e 11.3 W/(m K) rispettivamente). Per quel che concerne invece la capacit di immagazzinare energia lacqua evidena temente ha una capacit termica volumetrica pari a w cw = 4.2 106 J/(m3 K) di poco a superiore a quella di terreno composto da materiale organico e inorganico (rispettivamente 2.5 106 J/(m3 K) e 1.9 106 J/(m3 K) e molto maggiore di quella dellaria 1.2 103 J/(m3 K). In pratica 2.5 m dacqua delloceano corrispondono alla colonna totale di aria dellatmosfera. Con questi valori segue ad esempio che w = 1.5103 cm2 /s, air = 2101 cm2 /s T T mentre valori tipici di suolo si aggirano attorno a s = 5 103 cm2 /s. T Sia K che Cv aumentano con il contenuto dacqua nel suolo (che si va a sostituire allaria) la dipendenza del T di un suolo dalla sua umidit non banale. K aumenta a e pi rapidamente con il contenuto dacqua quando il suolo secco mentre tale crescita u e satura quando il suolo diventa bagnato. Invece CV continua a crescere anche quando il suolo relativamente bagnato. Conseguentemente, per suolo secco, T aumenta e con il contenuto dacqua (prevale leetto di crescita di K su quello di CV ) ma tale crescita rallenta e talora vi una decrescita prima della saturazione. Pertanto la e massima risposta temporale si vericher con contenuti dacqua nel suolo al di sotto a della saturazione.

10.6.3

Soluzione dellequazione di Fourier

Per esempio si pu vedere che la soluzione di tale equazione nel caso di condizione al o contorno a z = 0 pari a T (0, t) = T0 + A0 sin( t) (ovvero di temperatura superciale che oscilla sinusoidalmente con una frequenza attorno ad una temperatura media) ha un andamento del tipo: T (z, t) = T0 + A0 ez/Dz sin( t z/Dz ) Dz 2s / T (10.41)

ovvero lampiezza delloscillazione termica decresce esponenzialmente nel suolo; inoltre londa presenta uno sfasamento, funzione anchesso della profondit. Pertanto se asa sumiamo che ci sia una forzante periodica di periodo (che rappresenti un ciclo diurno,

280

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

stagionale, annuale, climatologico) la risposta di T (z, t) sar anchessa periodica, ma a smorzata con la profondit e ritardata. La distanza di penetrazione per valori tipici di a s = 5 103 cm2 /s vale Dz = 10 cm, Dz = 1.5 m, Dz = 150 m rispettivamente per T = 1 giorno, = 1 anno, = 10000 anni. Pertanto il ciclo diurno presenta un forte ciclo diurno a 0.5 cm (diciamo un 2025K con un massimo attorno alle 2 pm, mentre si ha un ciclo diurno con un range di 6 K a 10 cm con un massimo attorno alle 6 pm e trascurabile attorno ai 50 cm 10 cm.

10.7

Esercizi

1. Un piatto esagonale di ghiaccio cresce per diusione in un ambiente saturo rispetto allacqua a T = 4 C e 800 mb. Determinare il tempo richiesto perch, da una e 8 massa di 10 g cresca sino a 1 mm assumendo che la massa ed il diametro del piatto siano legati dalla relazione m[g] = (D[cm])3 = 1.9 102 (D[cm])3 . Si assuma come capacit quella del disco circoscritto al piatto e si trascurino eetti a di ventilazione. Assunto che u = D con = 520 s1 si calcoli lo spazio percorso dal cristallo. E chiaro che va utilizzata la (10.2) con C = D/. Detto F (T, p, ei ) il denominatore della (10.2) si ricava che F (4 C, 80 kP a) = 1.98 106 cm s/g mentre Si 1 = 0.04. Introducendo la dipendenza della massa dal diametro si ricava allora leq: D dD 4 Si 1 = = 14.1 107 cm2 /s dt 3 F (4 C, 80 kP a)
2 2 Df D i = 59 min 2

che integrata porge inne: tcrescita =

ove si usato il fatto che Di = 0.08 mm. La distanza di caduta si trova e integrando: hcaduta =
tcrescita 0

u dt =

Df Di

dt D dD = dD

Df Di

3 3 D2 Df D i dD = = 1.23 km. 3

2. Un cristallo di ghiaccio cresce per deposizione cadendo allinterno di una nube caratterizzata da un rapporto di saturazione Si costante e con un updraft pari a wupdraf t . Determinare come varia la riettivit del cristallo (ovvero come varia a 6 D del cristallo) con laltezza. La crecita per deposizione descritta dalla (10.2). Se pensiamo che il cristallo e abbia forma sferica allora C = r = D/2 da cui segue: d(D 3 ) 6 dm 24 C (Si 1) 12 D (Si 1) = = = dt ice dt ice F (T, p, ei ) ice F (T, p, ei )

10.7. ESERCIZI

281

ove F (T, p, ei ) la funzione che compare a denominatore nella (10.2). Ora per e o si ha che: d ln(D 6 ) d ln(D 3 ) 2 d (D 3 ) 24 (Si 1) =2 = 3 = 2 dt dt D dt D ice F (T, p, ei ) da cui inne: d ln(D 6 ) dt 24 (Si 1) d ln(D 6 ) = = dz dt dz (vice + wupdraf t ) D 2 ice F (T, p, ei ) Se teniamo in considerazione solo la dipendenza da D si vede che se il cristallo in caduta la riettivit del cristallo decresce con la quota. Tale decrescita e a e tanto maggiore quanto pi piccolo il cristallo. Ora per ci aspettiamo che un u e o occo in crescita per deposizione vada via via aumentando le sue dimensioni. Ma allora il tasso di decrescita della riettivit diventa sempre pi piccolo al a u crescere delle dimensioni del cristallo stesso. Se osserviamo un prolo di riettivit radar sopra il melting layer per bassi rainfall rate si osserva eettivamente che a la pendenza della curva di riettivit diventa sempre pi negativa andando verso a u lalto. Questo perch per cristalli piccoli il meccanismo di crescita predominante e appunto quello per deposizione. Se viceversa osserviamo proli di riettivit in e a zona ghiacciata corrispondenti ad alte precipitazioni questo non pi vero; in tal e u caso infatti si innescano infatti altri meccanismi di crescita quali laggregazione visto che la probabilit di collisione non pi trascurabile. a e u 3. Una piccola particella di grandine viene catturata entro una corrente ascendente di un cumulonembo. Il suo diametro iniziale di 0.1 mm e lupdraft e e di U = 10 m/s. Determinare il tempo richiesto dalla particella per crescere sino ad un diametro di 2 mm e la distanza ascesa in questo periodo. Si assuma che il contenuto di acqua liquida sia pari a 2 g/m3 ; si trascuri la crescita per sublimazione. Si assuma come relazione tra massa e raggio m = 0.52 r 3 (unit a 0.6 cgs) e come dipendenza della velocit di caduta dalle dimensioni u(r) = 520 r a (unit cgs). a Leq. dierenziale che regola laccrescimento della particella data dalla (10.10) e dm dm dr 2 dr che scrivendo dt = dr dt = 1.56 r dt con E = 1 diventa: dr 1.56 LW C = dt u(r) E che integrata porge: 2.5 0.4 = r 520
rf ri

(10.42)

1.56 LW C = 5.58 min E

un tempo relativamente breve se confrontato con quello trovato in un problema precedente per la crescita diusiva di un cristallo sino a 1 mm.

282

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

Per calcolare lo spazio risalito allinterno del cumulonembo basta osservare che: dr dr dt dr 1 = = dz dt dz dt U u(r) e, usando la (10.42): U E LW C dz 1 dr = u(r) 1.56 che con la dipendenza nota di u(r) si integra e d: a U 2.5 0.4 r r 520
rf ri

(10.43)

= 2E LW C z;

sostituendo i valori si trova z = 3.1 km. 4. Lecienza di spazzata di una precipitazione di particelle pu essere denita come o il volume spazzolato dalla particella per unit di tempo. Confrontare lecienza a di spazzolata di un chicco di grandine con quella di una goccia di ugual massa assumendo per la grandine le relazioni del problema precedente, per la goccia una velocit di caduta a v(r) = k3 r Dalla denizione segue che: k3 = 8 103 s1 . (10.44)

D2 v(D) 4 e andando a scrivere il rapporto tra grandine e pioggia: =


grandine pioggia m 2 0.6 520 0.52 rg 520rg = = 3 k3 rg 3/4 k3 m/L 2.6/3

= 0.48 m2/15 .

Cos lecienza del chicco di grandine pi piccola di quella della goccia di ugual e u massa solo se 0.48 m2/15 1 cio solo se m 4.1 103 g ovvero r 0.21 cm. e 5. Il danneggiamento causato dalla caduta di grandine approssimativamente proe porzionale allenergia cinetica trasferita dai chicchi al terreno per unit di tempo a per unit di area. Supponendo che vi siano N chicchi di grandine per unit di a a volume di aria, tutti di diametro D, e che la velocit di caduta sia connessa ai a diametri da: u(D) = k D 1/2 k = 1.4 103 cm1/2 s1 (10.45) determinare il usso di energia cinetica FKE e di massa FM . Ripetere lo stesso esercizio per una pioggia con popolazione esponenziale N (D) = N0 exp( D) (N0 = 0.08 cm4 ) con la stessa dipendenza per la velocit. a

10.7. ESERCIZI

283

Confrontare i due ussi di energia cinetica nel caso di un uguale rainfall rate R = 20 mm/h e di chicchi di dimensione D = 1 cm. Per i chicchi di grandine si ha: FKE N 1/2 m(D) v 2 (D) v(D) 1 k2 = = v 2 (D) = D. FM N m(D) v(D) 2 2 Per le gocce di pioggia si ha invece: N (D) L /12 D 3 v 3 (D) dD fke 1 N0 e D k 3 D 9/2 dD = = fm 2 N0 e D k D 7/2 dD N (D) L /12 D 3 v(D) dD 1 2 (11/2)/11/2 k2 k2 fke = k = 4.5/ = 2.25 . (10.47) fm 2 (9/2)/9/2 2 Rapportando la (10.46) e la (10.47) con ugual usso di massa (FM = fm ) si trova: D FKE 1 21.86 = = = 4.85 fke 4.5 4.5 (10.48) (10.46)

cio il danno provocato dai chicchi circa 5 volte superiore. Volendo calcolare il e e usso di energia cinetica della pioggia si ha: fke = fke (11/2) L N (D) D 3 v 3 (D) dD = L N0 k 3 12 12 11/2 52.3 103 0.08 1.43 106 = 0.109 W/s. = 12 21.8611/2

6. Un chicco di grandine di 2 mm comincia a cadere da una altezza di 5 km ove la temperatura ambiente di T0 = 250 K entro una nube. Si accresce in modo che e la temperatura alla sua supercie sia costantemente 0 C. Laria ha un lapse rate pari a = 6 C/km entro alla nube. Si assuma che non ci siano moti verticali e che durante la crescita ci sia bilancio tra la calore acquistato per congelamento dellacqua di accrescimento e calore perduto per conduzione laria. Sia valida con la (10.45) e come fattore di ventilazione si usi fh = 0.3 Re. Determinare il diametro del chicco dopo 3 km di caduta nelle ipotesi che si possano trascurare gli eetti di sublimazione e la capacit termica dellacqua raccolta dal chicco. a Uno degli aspetti principali della crescita di grandine il calore latente rilasciato e quando lacqua sottorareddata va ad aggregarsi al chicco di grandine: a causa di questo riscaldamento la temperatura del chicco Tgr sempre maggiore della e temperatura dellambiente Tamb . Essendo r 2 u(r) il volume spazzato nellunit a di tempo dal chicco ed E lecienza eettiva di collisione il tasso di riscaldamento dovuta allaccrescimento di gocce dacqua sottorareddate, combinando la (10.10) e la (10.11) dato da: e dQaccr = r 2 E LW C u(r) [Lf cw (Tgr Tamb )] , dt (10.49)

284

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

ove Lf il calore latente di fusione che vale 333 J/g a 0 C, cw il calore specico e e dellacqua, pari a 1 cal /(g K) = 4187 J /(kg K) entro l1% a 0 C (questa quantit aumenta gradualmente, se la temperatura decresce, sino ad un valore a dell8% pi grande a 30 C). Nel nostro caso, potendo trascurare la capacit u a termica dellacqua che va ad accrescere il chicco la (10.49) diventa: dQaccr = r 2 E LW C u(r) Lf . (10.50) dt La velocit alla quale viene perso calore per conduzione termica con laria a e invece: dQcond = 4 r Kair (Tgr Tamb ) fh , (10.51) dt ove Kair il coeciente di conduzione termica dellaria ( 2.35 102 J/(m s K) e e tra -15 e 0 C) e fh il fattore di ventilazione. Il bilancio tra calore acquistato e calore perso dalla goccia implica che: dQaccr dQcond = dt dt r 2 E LW C u(r) Lf = 4 r Kair (Tgr Tamb ) fh r E LW C u(r) Lf = 4 Kair (Tgr T0 h) fh

(10.52)

ove h la distanza percorsa dalla cima della nube, la cui base si trova a tempee ratura T0 . Il fattore di ventilazione dato da: e 2 u r 2 k 2 r 3/2 = 0.3 fh = 0.3 Re = 0.3 e, usando 1 kg/m3 , k = 1.4 102 m1/2 /s e 1.67 105 kg/(m s) si trova: fh 1460 r 3/4 con r espresso in m oppure fh = k2 r 3/4 46 r 3/4 con r espresso in cm. Ora la velocit di crescita del chicco proporzionale al contenuto di acqua a e liquida e allecienza di raccolta secondo la: dr E LW C . = dh 4gr Dalla (10.52) si ricava: E LW C = C1 C2 4 Kair (Tgr T0 h) k2 r 3/4 C1 C 2 h 3/2 L r 3/4 2kr f 4 Kair (Tgr T0 ) k2 = 16.4 107 g/cm9/4 2 k Lf 4 Kair k2 4.28 107 g/(cm9/4 km) = 2 k Lf (10.53)

10.7. ESERCIZI

285

ove r in cm, h in km e LW C in g/m3 . Ma allora inserendo tale dipendenza e nella (10.53) si trova, in termini dierenziali: 4/7 d r 7/4 = d che integrata d: a [r(h)]7/4 [r(0)]7/4 = 7/4 C1 h 1/2 C2 h2 ; 4gr C1 h 1/2 C2 h2 4gr

inserendo gr = 1 g/cm3 h = 3 km e r(0) = 0.1 cm si trova: [r(3 km)]7/4 = 0.018 + 0.159 = 0.177 r(3 km) = 0.37 cm cio un diametro di 7 mm abbondanti. e 7. Un chicco di grandine a 700 mb cade attraverso una nube di gocce dacqua soprause con un contenuto dacqua di 4 g/m3 ed una temperatura di 15 C. Determinare la dipendenza delle dimensioni del chicco dalla temperatura del chicco, assumendo condizioni di equilibrio in crescita, su tutto il range di temperature da -15 a 0 C. Si usi la dipendenza della velocit di caduta della (10.45) e la a stessa dipendenza del fattore di ventilazione del problema precedente. In questo caso oltre alla perdita di calore per conduzione data dalla (10.51) e dal guadagno di calore per accrescimento dato dalla (10.49) bisogna tenere in considerazione anche il calore guadagnato per sublimazione: dQsubl = 4 r air (v (amb) v (surf )) Ls fv 4 r air Ls fv , (10.54) V V dt ove v (amb) e v (surf ) sono la densit di vapore dellambiente e quella alla a e e supercie del chicco, Ls il calore latente di sublimazione e a un fattore di . Si ha equilibrio quando: ventilazione che assumeremo pari a fh dQaccr dQsubl dQcond + = (10.55) dt dt dt 2 air = 4 r Kair (Tgr Tamb ) fh r E LW C u(r) Lf + 4 r V Ls fh air 4 fh Kair (Tgr Tamb ) V Ls = r E LW C u(r) Lf = r 3/4 (10.56)

4k2 Kair (Tgr Tamb ) air Ls V 2k LW C E Lf

cambia a seconda della temperatura di Tgr . Inserendo i valori di Kair e di air V corrispondenti a Tgr si trovano i risultati di Tab. 10.1.

(Tgr (Tamb o Ora v (amb) = esv Tamb) mentre v (surf ) = eiv Tgr) ove per ei si pu usare lanalogo R R 9 della formula di Bolton con A = 3410 10 P a e B = 6130 K. Introducendo i 4k2 m3 s valori numerici si trova 2k LW C L = 7.8918 105 cm5/4 J mentre il valore in []
f

286

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

Tabella 10.1: Dimensioni di equilibrio per un chicco di grandine a diverse temperature. I valori di D sono espressi ad una pressione di 1000 mb per passare ad una generica pressione p basta moltiplicare per 1000/p[mb].
T [ C] air [m2 s1 ] V 14 2.288 102 12 2.304 102 10 2.32 102 8 2.336 102 6 2.352 102 4 2.368 102 2 2.384 102 0 2.40 102 Kair [J m1 s1 K 1 ] r [mm] 2.0 105 0.05 2.03 105 0.37 2.06 105 0.87 2.09 105 1.5 2.12 105 2.27 2.15 105 3.2 2.18 105 4.3 2.21 105 5.6

8. Nel melting layer i occhi di neve si sciolgono. Contemporaneamente su di essi vi condensazione. Determinare quanti grammi dacqua condensano mediamente e per ogni kg di neve che si scioglie. Si pu riscrivere la (10.30) come: o dmev dt dmf 1 dQcond Lf = Lev dt dt Lf dmf Kair = 1 Lev dt =

(10.57)

e il termine in parentesi { } in condizioni sature vicine allo 0 C [di modo che il termine in () circa 0.5] dellordine del 6.8%. Ci signica che laumento di e e o massa durante il melting dovuto alla condensazione di vapor dacqua inferiore e al 7% della massa originale della particella. Questa stima cala in presenza di condizioni non sature. Si noti inne che questo aumento di massa comporta un leggero incremento (stimato attorno ai 0.5dB) per il segnale radar nella cos detta banda luminosa. 9. Grandine in caduta che passa attraverso cielo privo o con nubi sottili tipicae mente pi fredda dellambiente circostante. Assumendo che lunico contributo u signicativo al trasferimento di calore di un chicco di grandine in caduta sia quello di conduzione valutare la costante di tempo associata alla perdita di calore, assumendo r = 0.5 cm, fattore di ventilazione 25, calore specico del chicco ci = 0.5 cal/(g K). Il calore scambiato per conduzione con lambiente andr ad aumentare la tempea ratura del chicco, ovvero: dTgr 4 r Kair fh (Tgr Tamb ) = mgr ci dt

10.7. ESERCIZI

287

che, introducendo mgr = 4 r 3 gr fornisce una equazione dierenziale lineare 3 non omogenea per Tgr della forma: dTgr 3 Kair fh 3 Kair fh + 2 Tgr = 2 Tamb dt r gr ci r gr ci che fornisce come soluzione: Tgr Tamb = [Tgr (t = 0) Tamb ] e
t

r 2 gr ci . 3 Kair fh

Inserendo i dati del problema si trova = 26.6 s. Pertanto ce un certo gap temporale (dellordine del mezzo minuto) nelladeguamento della temperatura della grandine in caduta a quello della temperatura ambientale circostante dovuto alla sua capacit termica. a 10. Una delle proposte avanzate per sopprimere la grandine quella di spargere nue clei di condensazione nelle regioni di updraft ove i cristalli di ghiaccio tendono a trasformarsi in grandine. Questi embrioni articiali cresceranno insieme a quelli naturali portando ad una competizione del contenuto dacqua disponibile e quindi ad una pi alta concentrazione di chicchi di grandine ma di dimensioni pi picu u cole e quindi che non creano danni. Stimare quanti embrioni articiali bisogna introdurre per ottenere questo eetto. Per rispondere a questa domanda si pu fare un conto a spanne confrontando o il tasso di produzione di contenuto dacqua nei moti verso lalto e il tasso di produzione di chicchi per accrescimento. Quando la concentrazione dei piccoli chicchi di grandine eccede un valore critico il tasso di decrescita ecceder il tasso a di crescita del contenuto dacqua. Questo valore pu essere visto come quello o della concentrazione minima di grandine perch diventi eettiva la soppressione e di grandine. Calcoliamo tale concentrazione nel caso in cui i chicchi di grandine abbiano tutti forma sferica con diametro di 2 mm, velocit terminale di 8 m/s e a si trovino ad una altezza di 6 km in una nube con updraft di 25 m/s, contenuto dacqua LW C = 6 g/m3 , ecienza di collisione E = 1 e in cui sia trascurabile la crescita per sublimazione. Lo svuotamento per accrescimento dato da: e dLW C dt = E LW C D 2 V (D) N/4 (10.58)

accr

mentre il tasso di condensazione determinato dal moto verso lalto : e dLW C dt =


cond

cP (d s ) U. L

(10.59)

288

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

Imponendo che la somma delle due quantit sia inferiore a 0 si trova: a dLW C dt +
accr

dLW C dt

< 0
cond

(10.60)

N >

4 cP (d s ) U L E LW C D 2 V (D)

(10.61)

Ora con dei valori tipici = 0.6 kg/m3 , d s = 2 K/km si trova un valore di: dLW C dt
accr

5 1012 U 5 107 U

unit cgs a unit M KS a

(10.62)

e sostituendo nella (10.61) si trova inne N > 100 m3 . Quindi se si hanno pi di u 3 100 piccoli chicchi di grandine per m il contenuto dacqua della nube non cresce in risalita. 11. Una porzione sottorareddata di nube convettiva viene rapidamente convertita in ghiaccio tramite inserimento di materiale nucleante che promuove il congelamento. Al livello di 600 mb la temperatura della nube inizialmente di 20 C e e il contenuto di acqua liquida di 3g/kg. Calcolare la crescita nella temperatura e totale a questo livello causata dal ghiacciamento dellacqua liquida. Non appena vengono inseriti i materiali nucleanti siccome la nube si trova in saturazione rispetto allacqua cio e = es (20 C) = 1.275 mb (useremo la fore mula di Bolton sia per la es che per la ei ). La massa di acqua liquida pari a e m0 = 3g/kg, quella di vapore win = ws = 0.991g/kg, la massa di ghiaccio e e assente. Si costituiranno subito dei cristallini per deposizione di vapore essendo ei (20 C) = 1.038 mb per il noto fatto che la tensione di vapore sopra lacqua maggiore che sopra al ghiaccio (vedi g. 10.8). Acqua continuer ad evaporare e a e ad arricchire i cristallini di ghiaccio sino ad esaurirsi. Alla ne del processo si avr una temperatura nale Tf , una massa di vapore pari a wf in = ei (Tf )/p, a mentre non ci sar pi acqua liquida. Sar invece presente una massa di ghiaccio a u a pari a m0 + win wf in : di questa m0 si ghiacciata, win wf in si depositata. e e Ma allora siccome questi due processi andranno a scaldare laria, il ghiaccio e il vapore (ma questi ultimi 2 contributi si possono trascurare!!): cP (Tf in Tin ) = Lf m0 + Lsub (win wf in ) Lsub cP (Tf in Tin ) = Lf m0 + (AeB/Tin Ai eBi /Tf in ) p Ai = 3.41 1010 mb Bi = 6130K

(10.63) (10.64)

ove i coecienti nella (10.64) sono i coecienti per il ghiaccio nellanalogo della formula di Bolton. La (10.63) va risolta numericamente e fornisce con i valori in esame un valore per Tf in = 18.8 C.

10.7. ESERCIZI

289

Tensione di saturazione sopra acqua e ghiaccio 7


1.6

Tensione di saturazione sopra acqua e ghiaccio

1.5

1.4

es (mb)

4
es (mb)

1.3

1.2

1.1

0 45

40

35

30

25

20 T (C)

15

10

0.9 21

20.5

20

19.5 T (C)

19

18.5

18

Figura 10.8: Sinistra: andamento della tensione di vapore sopra acqua (linea continua) e sopra ghiaccio (linea tratteggiata) a temperature negative. Destra: particolare delle tensioni di vapore sopra acqua (linea continua) e sopra ghiaccio (linea tratteggiata) in un intorno di 20 C. 12. Stimare il rapporto tra diusione di calore di un corpo in acqua e in aria. Per la diusione di calore da un corpo sferico di raggio r a temperatura T verso lambiente a temperatura Tamb , in regime stazionario vale la: dQcond = 4 r K (T Tamb ) fh , dt ove K sar il coeciente di conduzione termica dellacqua e dellaria. A T = 0 C a Kair = 2.4 102 J/(m s K) mentre Kw = 0.6 J/(m s K) da cui segue che
dQcond dt w dQcond dt aria

Kw = 25 Kair

cio lacqua conduce termicamente 25 volte di pi dellaria a T = 0 C. Questo e u il motivo per cui stando in acqua fredde si consuma molto di pi (si pensi alla e u necessit delle tute da sub e ai brevissimi periodi di congelamento dei naufraghi). a 13. Stimare il rapporto tra perdita di calore per irraggiamento e quella per diusione per una sfera di raggio r che presenti una dierenza di temperatura T rispetto allambiente circostante, in regimi stazionari. Assumendo un comportamento tipo corpo nero si ha:
dQcond dt dQirrag dt

4 r Kair (T Tamb ) 4Kair T Kair = = , 2 (T 4 T 4 ) 3 T r B 4 r B T r B T 3 amb

290

CAPITOLO 10. CRESCITA E AGGREGAZIONE DEI CRISTALLI

e prendendo una temperatura di 280 K si trova inne:


dQcond dt dQirrag dt

2.4 102 0.019 = 8 2803 r 5.67 10 r

cio i due contributi sono uguali per sfere di raggio r 2cm, per corpi con r = 1m e il contributo da conduzione il 2% di quello da irraggiamento in aria ferma perde e calore essenzialmente per convezione e per irraggiamento, ecco lutilit dei teli a di sopravvivenza!). Con particelle con r = 100 m (tipiche dimensioni di gocce) invece il contributo dia conduzione 200 volte pi grande. Pertanto per goccioline e u in crescita sensato trascurare il contributo da irraggiamento; lo anche per e e cristalli anche se lo meno visto che questi hanno dimensioni maggiori. e Il corpo umano unottima palestra per studiare i bilanci di calore. Infatti e la produzione di calore tramite il metabolismo (bruciare le calorie) deve essere bilanciato dallo scambio di calore convettivo, conduttivo, radiativo con lambiente esterno ed in pi dalla perdita evaporativa dovuta allevaporazione di sudore. u In tipiche condizioni a riposo la perdita per convezione+conduzione pari al e 20%, quella radiativa al 60%, quella di evaporazione del sudore al 20%. Sotto sforzo invece tali percentuali possono passare al 15, 5, 80% rispettivamente. La potenza media del metabolismo del corpo umano pari a 110 W mentre sotto e sforzo si pu arrivare anche a 500 W . Le conduttanze7 tipiche sono Hconv = o 2 1.5 W/(m K) e Hrad = 5 W/(m2 K), da cui segue che con una supercie di 1.5 m2 la potenza media viene erogata con un T = 11 K, ovvero che la condizione ideale di temperatura ambientale pari a 25 26 C. Sotto sforzo e chiaramente la temperatura ideale si abbassa. Se la temperatura esterna pi e u elevata della temperatura ideale viene in soccorso la sudorazione.

Tanto per dare degli ordini di grandezza diciamo che per dei materiali da costruzione valori di conduttanze tipiche per conduzione sono Hcond = 6.5 W/(m2 K) per materiali non isolanti e Hcond = 0.5 W/(m2 K) per materiali isolanti.

Capitolo 11 Campo elettrico terrestre


Latmosfera sede di un campo elettrico che, in condizioni di tempo non perturbato, e ha un valore medio al suolo di ET = 130 V /m (mentre si annulla attorno ai 20 km di altezza), pressoch costante nel tempo e diretto verticalmente verso la supercie 1 . e Latmosfera carica positivamente rispetto alla Terra ed il campo diminuisce con lale tezza no a raggiungere un valore prossimo allo zero intorno ai 12 km. Nello strato molto prossimo al suolo si osservano variazioni del valore del campo in relazione a concentrazioni locali di polluzione atmosferica, ovvero di particelle solide e liquide e di grandi aggregati molecolari in sospensione nellatmosfera. Si noti che c una variazione e giornaliera con un minimo intorno alle 4 del mattino ed un massimo intorno alle 18-20. Il potenziale, preso nullo alla supercie, aumenta con laltezza no a raggiungere il valore di 3.6 103 V a 18 km; al di sopra di tale quota rimane costante. Latmosfera conduttrice perch parzialmente ionizzata. Gli agenti ionizzanti sono e e le particelle radioattive contenute nella crosta terrestre (i materiali radioattivi quali uranio-238, uranio-235 e torio-232 decadono con emissione di particelle , e raggi che vanno a produrre ioni in atmosfera) e la radiazione cosmica. Gli ioni presenti in atmosfera hanno diverse mobilit2 e corrispondentemente si dividono in due categorie: a 1. piccoli ioni (generalmente singole molecole cariche) con mobilit k small 1.5 a 4 2 10 m /(s V ). In realt la mobilit degli ioni negativi leggermente pi grande a a e u di quelli positivi ed aumenta esponenzialmente con la quota. Si pu scrivere: o
small k+ [m2 /(s V )] = 1.4104 e0.14 z[km]
1

small k [m2 /(s V )] = 1.9104 e0.14 z[km] ;

Pertanto la dierenza di potenziale tra il suolo ed un punto situato allaltezza di qualche m di e centinaia di V . Il perch non si possa utilizzare praticamente questa dierenza di potenziale dovuto e e al fatto che laria un ottimo isolante. Gli edici, gli alberi ed il corpo umano stesso invece sono dei e buoni conduttori e rimarranno pertanto al potenziale del suolo. Ne segue che le linee equipotenziali, e con esse le linee di campo, verranno modicate attorno a tali oggetti. Si noti inne che le linee di campo origineranno su cariche positive nella regione inferiore dellatmosfera entro qualche km dalla supercie e niranno su cariche negative sulla supercie stessa. 2 Si denisce mobilit la velocit di drift in un campo elettrico unitario di 1 V /m. a a

291

292

CAPITOLO 11. CAMPO ELETTRICO TERRESTRE

2. grandi ioni (quali particelle di aerosol cariche) con mobilit k big 108 m2 /(s V ). a Vista la loro bassa mobilit i grandi ioni contribuiranno molto poco alla corrente a ionica totale.

Figura 11.1: Numero di ioni prodotti al cm3 per secondo in bassa atmosfera a due diverse latitudini. Il valore della concentrazione n dei piccoli ioni determinato dal bilancio dei processi e produttivi (al tasso di produzione p per unit di volume per unit di tempo) e di a a quelli distruttivi. Fra questi ultimi vi sono la ricombinazione tra piccoli ioni stessi proporzionale a n2 mediante un coeciente detto fattore di ricombinazione per piccoli ioni (che al suolo a p e T standard vale = 1.6 1012 m3 /s) e la cattura da parte di altre particelle a concentrazione N . Questo termine sa proporzionale a n N mediante a un coeciente detto coeciente di cattura da parte di particelle di concentrazione N (in condizioni standard vale = 1012 m3 /s). Allequilibrio varr: a p = n2 + n N. Il termine n N pi importante al suolo, quello n2 in quota. Landamento e u di p con laltezza mostra un massimo attorno ai 20 km (si veda g. 11.1) che va interpretato in rapporto allattivit della radiazione cosmica in combinazione con la a struttura dellatmosfera. Da un lato infatti verso il basso diminuisce lattivit della a radiazione cosmica per assorbimento, dallaltro verso lalto dimunisce la concentrazione delle molecole.

11.1. LA CONDUCIBILITA DELLARIA

293

usso daria

E E E E

Elettrometro b
T r t  t r

Figura 11.2: Schema del condensatore di Gardien per la misura della conducibilit. a

11.1

La conducibilit dellaria a

Gli ioni (la cui presenza funzione come detto dellintensit della radiazione cose a mica e della radioattivit al suolo) pertanto rendono conduttrice latmosfera e tale a conducibilit dipender dalla mobilit delle singole frazioni conduttrici: a a a atm = e
i

ni k i = + + + + +

ove si sono separate le conducibilit per piccoli e grandi ioni, carichi positivamente e a small negativamente (e.g. + = en+ k+ ). Come detto atm sar una funzione dellaltezza. a Essa viene misurata sistematicamente sulla verticale di alcune stazioni utilizzando delle sonde che trasportano uno strumento detto condensatore di Gardien costituito da due cilindri coassiali (il cilindro interno un cavo conduttore di raggio b, quello esterno e un cilindro cavo di raggio a), dei quali quello interno connesso ad un elettrometro. e Tra i due elettrodi viene applicata una tensione V che pu essere variata di modo che o allinterno del condensatore cilindrico, ad una distanza r dallasse, il campo elettrico ha solo componente radiale pari a: Er = V . r log(a/b)

Tramite una pompa aspirante, allinterno del cilindro viene fatta uire aria con una velocit Uaria . Ora per gli ioni che ci sono nellaria di mobilit K, sotto lazione del a o a campo elettrico radiale si muovono perpendicolarmente allasse (oltre che lungo lasse con velocit Uaria ) percorrendo nel tempo dt lo spazio: a r log(a/b) dr . KV Integrando tale equazione da a a b si trova il tempo che lo ione impiega per compiere lintero tragitto tra il cilindro esterno e quello interno (o viceversa a seconda della carica dello ione): (a2 b2 ) log(a/b) . ttot = 2K V In questo stesso tempo lo ione percorre la distanza Uaria ttot . Se tale distanza infee riore alla lunghezza del cilindro interno L allora tutti gli ioni di mobilit K verranno a catturati. Tale condizione si scrive come: Uaria L > Uaria ttot V > V0 = (a2 b2 ) log(a/b) . (11.1) 2K L dr = K Er dt dt =

294

CAPITOLO 11. CAMPO ELETTRICO TERRESTRE

Ma allora per V > V0 se n il numero di ioni di ciascun segno contenuti per unit di e a 2 2 volume, il numero di essi che viene catturato al secondo dal cilindro n(a b ) Uaria e e landamento della corrente che passa nel cilindro indipendente dal valore di V . La e corrente di saturazione sar infatti (e la carica di ciascuno ione): a e isat = n e (a2 b2 ) Uaria . (11.2)

Da una misura di isat si ricava n, concentrazione di ioni. Variando le caratteristiche di utilizzazione dello strumento, la corrente dipende dalla tensione applicata, perch se V < V0 non tutti gli ioni sono catturati. Essa per andr e o a via via aumentando sino a saturare per V = V0 . Andando a determinare tale tensione di soglia V0 , sostituendo la(11.1) nella (11.2) si trova isat = n e 2K L V0 log(a/b) (11.3)

che consente di ricavare K. Se invece al cilindro applicata una tensione V < V0 la corrente attraverso la e resistenza R vale: i= 2 K L V n e 2 L V = log(a/b) log(a/b) = VR log(a/b) 2 L V R (11.4)

essendo VR la tensione ai capi della resistenza. Si ha quindi una misura di che era la vera grandezza di interesse.

11.2

Bilancio elettrico in atmosfera

Possiamo adesso cominciare a parlare del campo elettrico nella bassa atmosfera. Abbiamo visto che in atmosfera in condizioni di bel tempo presente un campo elettrico e costante diretto ortogonalmente alla supercie verso lalto. Ci signica che la supero cie carica negativamente; in particolare, considerando la Terra come un conduttore e sferico, il teorema di Gauss applicato alla supercie terrestre ci dice che la carica totale presente sulla Terra dovr essere tale che: a QT erra
0

En

T erra = 4 0 ET = 109 C/m2

(11.5)

da cui segue che QT erra = 5 105 C. Il moto degli ioni sotto lazione del campo elettrico terrestre determina una corrente diretta dallatmosfera alla Terra. La densit di corrente : a e j = air E = (+ + ) E (11.6)

dove la conducibilit o conduttivit (espressa in 1/(m ), inverso della resistivit) a a a dellaria dovuta alla somma (ioni di segno opposto uiscono in direzioni opposte in e

11.2. BILANCIO ELETTRICO IN ATMOSFERA

295

un campo elettrico) di due contributi dei piccoli ioni a carica positiva + e a carica negativa . La densit di corrente aria-suolo normalmente osservata ha intensit a a dellordine di j 2.7 1012 A/m2 . Ne segue che la conduttivit dellaria al suolo a e 12 14 1 1 pari a air = 2.7 10 /130 2.1 10 m . Ne segue che la resistenza di una colonna daria di sezione unitaria e di altezza z si trover dallintegrale: a Rcolonna (z) =
z 0

dz (z)

(11.7)

La resistenza elettrica di tutta latmosfera quindi di RT erra = 200 e la corrente e che attraversa tutta latmosfera attorno ai 1800 A. Latmosfera pu essere allora e o schematizzata come un condensatore sferico le cui armature sono la supercie terretsre ed uno strato conduttore ideale posto allaltezza z. Per scegliere z si prende quel dRcolonna (z)) 0. Poich sopra i 18 km no alla ionosfera (60 e valore per cui dz 100 km) la variazione di Rcolonna con z non supera il 10% del suo valore si assume una distanza di 18 km fra le armature. La capacit del condensatore sferico viene a stimata essere attorno a CT erra = 0.25 F , di modo che latmosfera in condizioni di tempo buono pu essere schematizzata come un circuito con una capacit CT erra in o a serie con una resistenza RT erra . La costante di tempo di tale circuito vale T erra = RT erra CT erra 50 s, di mod che ci si aspetta che dopo 50 s la dierenza ai capi del condensatore (e quindi in particolare sulla supercie terrestre) si riduca di un fattore e. Siccome questo non accade (il campo elettrico rimane pressoch costante nel tempo) e bisogna postulare lesistenza di un processo equilbratore, deve cio essere presente un e generatore di carica che fornisca una corrente di 1800 A diretta in senso opposto a quella di scarica, ovvero rifornisca continuamente la supercie di carica negativa. Questo processo equilibratore costituito dallattivit temporalesca su tutto il globo: e a vi sono infatti da 3000 a 5000 temporali sempre presenti su tutto il globo. Lo scambio di carica tra nubi e la Terra durante i temporali fornisce pertanto una corrente verso lalto esattamente di 1800 A, che compensa esattamente quella verso il basso di scarica in condizioni di bel tempo. Ogni cella temporalesca pu dar luogo ad una corrente o media di 0.5 A. Si spiega cos il puzzle relativo al campo elettrico terrestre, o meglio tutto il prob lema viene ricondotto alla sica delle nubi temporalesche, soggetto complesso e controverso. Nella cella temporalesca si verica una separazione di carica schematizzabile come in g. 11.3. In pratica la nube si comporta come un dipolo elettrico, costituito da una carica positiva in alto ed una negativa in basso, con momento di dipolo Pel = qd il cui valore in media di 100 C km (la singola carica del dipolo circa 25 C, la distane e za 4 km). Per determinare il campo elettrico sulla supercie terrestre bisogna tenere conto che la supercie terrestre una supercie equipotenziale (nel caso specico si e assume potenziale nullo). Per risolvere tale problema conviene introdurre due cariche immagine3 e determinare il campo come risultante del campo elettrico generato dalle
3

Il suolo pu essere approssimato da una lamina conduttrice piana e per eetto della presenza o

296

CAPITOLO 11. CAMPO ELETTRICO TERRESTRE

Figura 11.3: Distribuzione di carica allinterno di una cella temporalesca (destra). Leetto della distribuzione di carica al suolo equivale alla presenza di due cariche immagine.

due cariche reali e dalle due immagine. Si ricava che ad una distanza r al suolo dalla base della cella: Ez = 1 4 0 2 q h2 (r 2 + h2 ) 2
3 2

2 q h1 (r 2 + h2 ) 2 1
3

(11.8)

Valori caratteristici medi sono h1 = 3km, h2 = 7km. Cos ad esempio, al suolo (r = 0), direttamente sotto le cariche della nube il campo elettrico ha modulo E = 4.1104 V /m (che esattamente pari a due volte il valore del campo che si sarebbe trovato nel punto e stesso se non ci fosse stata la Terra!). Prima di esplorare i meccanismi microsici elementari di produzione della carica esaminiamo lo scambio elettrico terra-atmosfera. Il trasporto di carica dalla nube alla terra avviene per mezzo di tre meccanismi principali: 1. le scariche oscure per eetto punte (alberi, pali, cespugli); 2. i fulmini; 3. la caduta degli elementi di precipitazione quali pioggia, neve o grandine. Infatti tali elementi sono essi stessi carichi (positivamente), avendo portato alla costituzione del dipolo della nube. Analizziamo adesso pi in dettaglio i primi due meccanismi. u
delle cariche sulla nube verranno indotte cariche al suolo, che produrranno un campo supplementare. Siccome tale campo di dicile determinazione si ricorre al trucco delle cariche immagine. e

11.2. BILANCIO ELETTRICO IN ATMOSFERA

297

11.2.1

La scarica oscura o euvio

Molto spesso si possono vericare scariche anche in presenza di campi elettrici molto pi piccoli di quelli necessari per innescare i fulmini ( necessaria una intensit del u e a campo elettrico, nota come rigidit dielettrica, di circa 3 106 V /m per iniziare tale a scarica). Tipicamente tale processo si innesca in presenza di oggetti elevati, appuntiti, emergenti dalla supercie piana conduttrice (quindi equipotenziale) terrestre. Il corpo appuntito si trova allo stesso potenziale della supercie e, causa la sua curvatura pi u 4 accentuata, produce attorno a s un campo elettrico maggiore . Ma allora il campo e elettrico generato attorno a queste punte (parafulmini, piante,etc) pu raggiungere o valori sucienti a produrre processi di ionizzazione per urto. Ovvero gli ioni presenti nel gas atmosferico si muovono sotto lazione del campo e, urtandole, ionizzano altre molecole, strappando loro un elettrone. Leetto in cascata produce una carica spaziale che a sua volta abbassa i valori del campo. La scarica oscura pu innescarsi in presenza o di oggetti appuntiti per campi elettrici maggiori di 8V /cm (che come si vede un valore e molto basso rispetto ai valori di campi elettrici calcolati al di sotto di una tipica nube temporalesca); la corrente di scarica per ogni singolo oggetto (polo) varia da 0.07 a un massimo di 15 A (la corrente di scarica dipende anche dallaltezza e dal vento). La perdita totale di carica positiva da parte della punta pu arrivare sino a 0.12 C durante o lintera durata del temporale. Leetto dunque quello di un apporto di carica negativa e sulla Terra. Si osservi comunque che leuvio svolge in realt il ruolo principale nel a trasferimento di carica dalla nube al suolo fornendo al circuito atmosferico una corrente la cui intensit parecchie volte lintensit media della corrente fornita dal fulmine. a e a Si stima che, per eetto delleuvio dalle punte, la supercie terrestre acquisti carica negativa dellordine di 170 C/(km2 anno), pari ad una corrente media di 2750 A.

11.2.2

Il fulmine

Il fulmine un insieme di scariche in rapida successione che si pu produrre fra le e o cariche opposte allinterno della nube temporalesca, o fra la nube e laria serena, o fra la nube e il suolo (nel qual caso la scarica avviene tipicamente fra carica negativa pi bassa e il suolo). Noi vediamo solo un lampo perch gli intervalli fra una scarica u e e laltra sono troppo brevi perch locchio possa risolverli: il primo lampo satura la e retina. Per ricostruire la direzione e la velocit dello spostamento del fronte luminoso a che accompagna il fulmine si utilizza una camera fotograca di Boys che ha risoluzione di 1 s. La struttura ne del fulmine comincia con una scarica guida o scarica pilota. Essa parte dalla nube ed avanza verso terra non in modo regolare ma come un processo intermittente costituito da una serie di tratti luminosi a gradini di circa 50 100 m (la
Si pensi che il potenziale di una sfera conduttrice Q/(4 0 R). Se si considerano allora tante e sfere di raggio diverso allo stesso potenziale la carica su ciascuna sfera sar direttamente proporzionale a al raggio, la densit di carica (e quindi il campo elettrico E = / 0 ) direttamente proporzionale ad a esso.
4

298

CAPITOLO 11. CAMPO ELETTRICO TERRESTRE

luminosit che accompagna il passaggio della corrente impiega circa 2s a percorrerlo). a Ogni tratto parte dalla ne del precedente. Dopo una pausa buia di circa 50 100 s parte un altro tratto che illumina il canale (che pu arrivare ad avere raggi sino a 5 m!) o gi percorso precedentemente. La scarica guida prepara quindi un canale ionizzato che a mostra diverse ramicazioni ed un cammino molto tortuoso. In questo caso la velocit a media della scarica guida verso il suolo si aggira attorno ai 60 100 km/s. Quando la scarica pilota si avvicina al suolo (a circa 50 100 m da terra) da questultimo parte una scarica di ritorno (ovvero che si muove dal basso verso lalto) composta da un usso di cariche positive presenti sulla supercie terrestre. E il lampo principale, fortemente luminoso, che ripercorre a ritroso il canale preparato dalla scarica guida. Quando la scarica ascendente incontra la scarica pilota a poche decine di m di altezza, il circuito tra la nube ed il suolo si chiude. Ora come se vi fosse un cammino e conduttore continuo (con raggio di pochi centimetri) nel quale la carica negativa pu o uire dalla nube al suolo senza incontrare resistenza. Mentre gli elettroni deuiscono al suolo, lungo la traccia della scarica pilota una fortissima corrente elettrica risale verso la nube: le diramazioni e le tortuosit del a cammino guida vengono nuovamente illuminate. La corrente di grande intensit (10 a 20 103 A) riscalda laria e produce una fortissima luminosit; essa si sposta dal suolo a alla nube ad una velocit approssimativa di c/3 c/2 (per complessivi 10 100 s). a Quando termina una corrente di intensit minore (qualche centinaio di A) continua a a uire per parecchi ms: questa corrente a causare i maggiori danni ai corpi che si e trovano sul suo cammino. Poi dalla nube parte una scarica detta guida veloce che ripercorre il cammino consueto senza le diramazioni, meno luminosa ma pi veloce della scarica guida inu termittente. Al suo arrivo a terra, dal suolo parte un secondo lampo, simile al lampo principale, ma di intensit luminosa molto minore, ripercorrendo in senso inverso il a condotto senza interessare le diramazioni. Il processo si ripete pi volte (con lumiu nosit decrescenti) ma con ogni lampo principale preceduto da una guida veloce ( a e questo che causa leetto tremolante nella luce del lampo). La durata totale del fulmine di 0.1 0.25 s ma pu arrivare a durare anche e o 2 3 s. La corrente del fulmine di circa 10 20 103 A con correnti di picco nel e lampo principale sino a 250 103 A. Tuttavia il contributo di carica negativa che viene portato a terra dellordine dei 20 C. Siccome mediamente una cella temporalesca e produce 3 fulmini al minuto (per una durata media di 20 minuti) la corrente eettiva di una cella dellordine di 1A. Sulla Terra cadono mediamente 100 fulmini al secondo; e solo il 10% di essi trasporta carica negativa al suolo. In media quindi il contributo di ciascun fulmine per tutta la sua durata di 2 A, per un totale di 200 A, pari solo ad e 1/9 del contributo della corrente elettrica che uisce in verso opposto in condizioni di tempo buono.

11.3. LA FORMAZIONE DELLA CARICA ELETTRICA

299

11.3

La formazione della carica elettrica

La costruzione di modelli teorici dellelettricazione nelle nubi uno dei pi interessanti e u e controversi. Discutiamo qui in modo qualitativo quattro tra i modelli principali.

11.3.1

Caricamento convettivo

La nube convettiva opera come un generatore elettrostatico: lupdraft porta cariche spaziali positive dai bassi livelli alla nube che cresce: la nube acquista uno schermo negativo ai contorni per cattura di ioni negativi che migrano verso la nube dal di fuori; il down-draft porta le cariche negative pi vicine a terra aiutando il suolo a u scaricare a punta altre cariche positive che alimentano il processo. Questo modello per prevederebbe inizialmente una base positiva ed un core, parte o centrale, positiva in conitto con quanto si osserva.

11.3.2

Caricamento per cattura selettiva di ioni

Particelle di nube cariche elettricamente possono catturare selettivamente ioni quando cadono. Ci succede perch la parte inferiore della goccia pu attirare e catturare ioni o e o di segno opposto alla carica superciale locale, mentre la parte superiore non cos e ecace per questo. Leetto netto una separazione a grande scala di cariche per sedimentazione di e gocce cariche. Ci raorza il campo esistente . Lequilibrio dipende dallintensit di o a campo ambientale e dallarea della particella. Tuttavia una stima di Mason suggerisce che il meccanismo produca campi di 102 V /cm, sotto di 3 ordini di grandezza ai valori caratteristici dei temporali.

11.3.3

Eetto termoelettrico

Reynolds (1957) ha evidenziato che un hail-pellet pu caricarsi come risultato di colo lisioni con cristalli che hanno temperature diverse da quella della pellet. Fisicamente ci sarebbe dovuto alla diusione di ioni idrogeno lungo il gradiente di temperatura o che esiste nella regione di contatto temporaneo. H + hanno mobilit superiore di OH a nel reticolo, ed un gradiente di temperatura applicato porta ad un eccesso di cariche positive nella regione pi fredda. Mason (1961) e Jaccard (1963) hanno lavorato a u questo apetto per una formulazione della teoria. La quantit di carica che pu essere a o separata in condizioni naturali per il vero interrogativo ed il tempo di contatto e o e il fattore critico. Anche la presenza di impurezze nel ghiaccio e la velocit di impatto a sono parametri importanti e dicili da controllare in un esperimento.

300

CAPITOLO 11. CAMPO ELETTRICO TERRESTRE

11.3.4

Carica per induzione

Una gocccia scarica, polarizzata nel campo elettrico di bel tempo, porta una densit a di carica = 0 Er|r=a = 3 0 ET cos con angolo polare misurato dal punto inferiore della goccia. Cos lemisfero inferiore carico positivamente e quello superiore negati e vamente (il campo elettrico terrestre direto verso il basso). Perci se questa goccia ha e o un contatto momentaneo con unaltra goccia similmente polarizzata ma pi piccola e u susseguentemente si ha separazione, si pu arrivare ad avere una carica netta negativa o sulla goccia pi grande ed una positiva uguale ed opposta su quella pi piccola. La u u separazione spaziale entro la nube sarebbe poi adata alle diverse velocit terminali a delle gocce; si spiegherebbero cos gli alti valori dei campi normalmente osservati nei temporali. Il problema in realt molto complesso: ad esempio il contatto pu avvenire ae o a = 0 (e questangolo di contatto dipender dalle forze elettrostatiche stesse) e con a gocce inizialmente cariche a Q1 e Q2 . Poi bisogna considerare quelle che sono le ecienze di separazione dopo un contatto ed il fatto che la coalescenza verr aumentata a tra gocce con cariche diverse (e questo diminuir leetto di carica per induzione). a

11.4
11.4.1

Eetto dei campi elettrici e delle cariche sui processi microsici


Nucleazione di gocce e di cristalli

Abbiamo gi visto che la presenza di ioni negativi abbassa la sovrassaturazione richiesta a per nucleare la goccia al di sotto del valore richiesto dalla nucleazione omogenea. La spiegazione nella tendenza delle molecole dacqua a orientarsi con gli atomi di ossigeno e verso lesterno poich la polarizzabilit di un atomo di ossigeno superiore a quella di e a e un atomo di idrogeno. La cattura di ioni negativi aumenta la tendenza dellembrione a orientare le molecole in arrivo con lidrogeno verso lembrione. E poi stato osservato che campi elettrici esterni aumentano la capacit nucleante a della fase ghiaccio. Nuclei carichi, ad esempio, formati con scarica a corona, provocano il ghiacciamento di goccioline presenti.

11.4.2

Crescita diusionale di cristalli di ghiaccio

La velocit e le modalit di crescita dei cristalli sono inuenzate dai campi esterni. a a In presenza di campi elettrici esterni i cristalli tendono ad assumere la forma di aghi, indipendentemente dalla temperatura, orientati nelle direzioni delle linee di campo. Prendiamo uno spigolo di un cristallo che punta nella direzione del campo. La curvatura maggiore nello spigolo fa aumentare il campo localmente, con emissione di ioni che sono parzialmente catturati dalle molecole dacqua che si muovono nel campo e aumentano il usso stesso del vapore. Lo spigolo interessato cresce e il processo si autopropaga poich le ramicazioni che potrebbero competere per il vapore disponibile e

11.5. PROBLEMI

301

sono soppresse. Poi vi da considerare laumento della distanza di migrazione delle e molecole a causa della presenza del campo. Il tasso di crescita pu aumentare di 10 1000 volte, per si devono avere campi o o di alcuni kV /cm.

11.4.3

Frattura di gocce

Una goccia in un campo elettrico si allunga nella direzione del campo per linterazione tra campo e carica di polarizzazione indotta sulla goccia. La forma diventa un ellissoide prolato no a che non si ha la frattura ad un valore critico del campo: Ec = 1.625 4
0

; a0 [cm]

(11.9)

con a0 raggio non deformato e tensione superciale.

11.5

Problemi

1. Si calcoli la dierenza di potenziale tra il suolo e la base della nube (posta ad 1 km) in presenza di nubi temporalesche con i valori tipici del paragrafo 11.2. Si determini quindi lenergia dissipata nel canale del fulmine. Sugg.: si usi il metodo delle cariche immagine (il potenziale risulter dalla somma a dei potenziali delle 4 cariche). Si usi poi il fatto che la carica totale erogata al suolo ammonta a circa 20 C. Se in un tornado si producono 20 lampi al secondo qual la potenza elettrica e dissipata da un tornado?

2. Si consideri un campo elettrico uniforme E0 e si immerga in esso una sfera conduttrice isolata e scarica di raggio R. Calcolare la densit di carica indotta sulla a sfera e il campo elettrico sulla supercie. La supercie della sfera rimarr allo stesso potenziale (per denizione di conduta tore) ma sicamente si accumuler carica negativa su un emisfero e carica positiva a nellemisfero opposto coerentemente col fatto che il campo tende ad attrarre le cariche negative e a respingere quelle positive. Il problema viene allora risolto usando il metodo delle cariche immagine e sostituendo la sfera con la densit di a carica indotta con un dipolo di momento p = 4
0

R 3 E0 .

(11.10)

p Infatti si ricorda che il potensiale di dipolo dato da Vdipolo = 4 0 cos essendo e r2 langolo polare dal dipolo, mentre quello associato al campo elettrico costante E0 VE0 = V0 E0 z = V0 E0 r = cos . Ma allora il potenziale totale proprio: e e p Vtot = V0 + 4 0 R2 E0 R cos che con la scelta (11.10) risulta eettivamente

302

CAPITOLO 11. CAMPO ELETTRICO TERRESTRE

costante sulla supercie sferica a r = R. Ma allora il campo elettrico nel generico punto P sulla supercie sar radiale (perch deve essere ortogonale alla supercie a e equipotenziale) e uguale a: Er (P ) = E0 cos + p 2 cos = 3E0 cos . 4 0 R3

La densit di carica subito trovata come: a e () =


0

Er (P ) = 3

E0 cos .

La densit di carica non uniforme ma varia da un massimo di densit di carica a e a positiva 3 0 E0 per = 0 ad un minimo di carica negativa 3 0 E0 per = annullandosi a = /2. Ovviamente (la sfera isolata: la carica quindi si e conserva) la carica totale indotta sulla sfera nullo come si pu vericare con e o una banale integrazione. 3. Il campo elettrico terrestre varia con la quota z espressa in km approssimativamente come: E[V /m](z) = (81.8e4.52 z + 38.6e0.375 z + 10.27e1.21 z ); z determinare la corrispondente variazione con la quota della densit di carica a spaziale. Si usa lequazione di Maxwell E = / d contributo si trova immediatamente: a
0

e osservando che la sola derivata in z

(z) = 20.4e4.52 z + 0.8e0.375 z + 0.069e1.21 z ove la densit di carica espressa in unit di cariche elementari per cm3 . Cos al a e a 3 suolo attesa una densit di carica pari a 21 cariche elementari per cm , a 1 km e a a 5 e/cm3 .

Appendice A Costanti siche notevoli


A.1 Costanti fondamentali

Costante di gravitazione universale G = 6.673 1011 N m2 kg 2 ; Costante universale dei gas R = 8.314 103 J K 1 kmol1 ; Numero di Avogadro NA = 6.022 1023 ; Costante di Planck h = 6.6256 1034 J s; Costante di Boltzmann kB = 1.38 1023 J K 1 ; Costante di Stefan-Boltzmann = 5.67 108 W m2 K 4 ; Permeabilit magnetica del vuoto 0 = 4 107 henry m1 ; a Costante dielettrica del vuoto
0

= 8.85 1012 f arad m1 ;

Velocit della luce c = 3 108 m s1 ; a Accelerazione di gravit sul livello del mare g0 = 9.81 ms2 ; a Raggio medio della Terra RT = 6.37 106 m; Velocit angolare di rotazione terrestre = 7.292 105 rad s1 ; a Volume occupato da una mole di gas ideale a 0 C e p = 760 mm Hg V0 = 22.416l; Temperatura dello zero assoluto T0 = 273.16 C. 303

304

APPENDICE A. COSTANTI FISICHE NOTEVOLI

A.2

Costanti siche di acqua e ghiaccio

Peso specico del ghiaccio 0.917; Calore specico dellacqua a 0 cw = 1.0 cal/(g K) = 4187 J/(kg K); Calore specico dellacqua a 10 cw = 1.02 cal/(g K); Calore specico del ghiaccio ci = 0.49 cal/(g K); Calore latente di evap. dellacqua a 0 Lev = 597.3 cal/g = 2.501 106 J/kg; Calore latente di fusione del ghiaccio a 0 Lf = 79.8 cal/g = 333 J/g; Coeciente di viscosit dellacqua a 20 acqua = 103 kg/(m s); a Coeciente di conduttivit termica a 0 Kw = 0.6 J/(m s K). a

A.3

Costanti siche di aria secca

Peso molecolare medio 28.97; = cP /cV = 1.4; Costante dei gas per aria secca Rd = 287 J/(K kg); Densit per aria secca a 1000 mb = 1.276 kg/m3 ; a Calore specico dellaria secca a p costante cP = 0.240cal/(g K) = 1005J/(kg K); Calore specico dellaria secca a V costante cV = 0.171cal/(gK) = 717.85J/(kgK); Coeciente di conduttivit termica a 0 [20 ] di aria secca Kair = 2.4 [2.55] a 2 10 J/(m s K); Coeciente di viscosit di aria secca a 0 [20 ] = 1.717 [1.815]105 kg/(m s). a

A.4

Costanti siche del vapor dacqua

Peso molecolare medio 18.02; = cP /cV = 1.33; Costante dei gas per vapore Rv = 461.5 J/(K kg); Coeciente di diusivit di vapor acqueo in aria a 0 [20 ] D = 2.21 [2.52] a 5 2 10 m /s; Calore specico del vapore a p costante a T = 0 C cP = 0.445 cal/(g K) = 1863.4 J/(kg K); Densit a T = 0 C e 1000 mb = 0.794 kg/m3 . a

Appendice B Equazioni vettoriali utili


A (B C) = (A B) C = (C A) B A (B C) = (A C)B (A B)C (B.1) (B.2)

ogni rotore solenoidale e

ogni gradiente irrotazionale e

A) = 0

(B.3) (B.4) a a B) + B ( B) )A (A )B A) (B.5) (B.6) (B.7) (B.8) (B.9) (B.10) (B.11)

( A) = 0 (aA) = a (aA) = a (A B) = (A )B + (B AA A+A

)A + A (

(A B) = B ( (A B) = A( (A B) B( )A = (

A) A ( A) + (B

(A2 /2) + ( ( 305

A)A
2

A) =

A)

306

APPENDICE B. EQUAZIONI VETTORIALI UTILI

Appendice C Propriet delle coordinate a curvilinee


COORDINATE CILINDRICHE

er e

= e = er

(C.1)

= er

1 + e + ez r r z

(C.2)

A= 1 r

1 A Az 1 (rAr ) + + r r r z er
r

(C.3)

re

ez
z

A =

= + (C.4)

Ar rA Az

= er

1 Az Ar Az A + e r z z r 1 1 Ar +ez (rA ) r r r 1 r r r r + 1 2 2 + 2 r 2 2 z
2

(C.5) A 2 Ar + + 2 2 r r (C.6)

A = er +ez

Ar Az

Ar 2 A + e 2 2 r r

307

308

APPENDICE C. PROPRIETA DELLE COORDINATE CURVILINEE

B = (Ar er + A e + Az ez ) er

1 B= + e + ez r r z 1 1 Br 1 Br + A + Az + A A B + Ar B = e r Ar r r z r r r B 1 B 1 Bz e Ar + A + Ar B + e z Az (C.7) r r r z

COORDINATE SFERICHE

er er e e e

= e = sin e = cos e = er = sin er cos e

(C.8)

= er

1 1 + e + e r r r sin

(C.9)

A=

1 2 1 1 A (r Ar ) + (sin A ) + 2 r r r sin r sin 1 sin

(C.10)

er
r

re

r sin e

A = =

r2

Ar rA r sin A

e er A 1 Ar + (sin A ) (rA ) + r sin r sin r Ar 1 (rA ) (C.11) +e r r 1 + 2 sin r sin 1 2 + 2 2 r sin 2 (C.12)

1 = 2 r2 r r r
2

A = er +e +e

Ar

2 A 2Ar 2 + (sin ) 2 2 r2 r sin r sin 2 cos A A 2 Ar 2 2 2 A 2 2 + 2 + r sin r r sin A 2 Ar 2 cos A 2 A 2 2 + 2 + 2 2 r sin r sin r sin

(C.13)

Appendice D Eq. di Navier Stokes


D.1 Stream function per ussi incomprimibili attorno a corpi assisimmetrici

Attorno a corpi assisimmetrici la condizione di incompressibilit rende possibile la a descrizione del usso in termini di derivata di una singola funzione scalare che nota e come streamfunction. Si consideri infatti un usso stazionario di un uido incompressibile attraverso un corpo assi-simmetrico attorno allasse z. Allora non vi sar componente azimutale a della velocit (cio il moto sar lo stesso su ogni piano contenente lasse z) e quindi a e a sar opportuno utilizzare un sistema di coordinate curvilinee, ortogonali, RH (q1 , q2 , ) a ove q1 e q2 descrivono la posizione nel piano meridiano di modo che in tale sistema la velocit avr solo le prime due componenti non nulle v = (u1 , u2 , 0) e la condizione di a a incomprimibilit (cio la solenoidalit del campo) si esprime come [vedi (D.3)]: a e a (h2 h3 u1 ) + (h1 h3 u2 ) = 0 q1 q2 (D.1)

ove gli hi sono i fattori di scala associati alle coordinate1 , ovvero hi dqi lelemento dare co innitesimo associato alla coordinata qi . Leq. D.1 automaticamente soddisfatta e
Coordinate curvilinee generali ortonormali (q1 , q2 , q3 ) possono essere derivate da coordinate cartesiane per mezzo di transformazioni x = x(q1 , q2 , q3 ). I vettori unitari sono dati da: e q1 = 1 x , h1 q1 e q2 = 1 x , h2 q2 e q3 = 1 x h3 q3
1

ove i termini hi danno la normalizzazione a 1. Gli operatori dierenziali sono dati da: gradf = 1 f 1 f 1 f eq + eq + eq h1 q1 1 h2 q2 2 h3 q3 3 1 (h2 h3 aq1 ) + (h3 h1 aq2 ) + (h1 h2 aq3 ) h1 h2 h3 q1 q2 q3 1 (h3 aq3 ) (h2 aq2 ) 1 (h1 aq1 ) (h3 aq3 ) e q1 + h2 h3 q2 q3 h3 h1 q3 q1 (D.2) (D.3) e q2 + (D.4)

div a = rot a =

309

310

APPENDICE D. EQ. DI NAVIER STOKES

se la velocit viene fatta derivare da una funzione scalare come: a h2 h3 u1 = q2 h1 h2 u2 = q1 (D.7)

Nel caso delle coordinate cilindriche (z, r, ) si ha h1 = 1, h2 = 1 e h3 = r, di modo che le due componenti non nulle della velocit sono: a uz = 1 , r r ur = 1 . r z (D.8)

Nel caso delle coordinate sferiche (r, , ) si ha h1 = 1, h2 = r e h3 = r sin , di modo che le due componenti non nulle della velocit sono: a ur = 1 , r 2 sin u = 1 . r sin r (D.9)

Usando la (D.2) le (D.7) possono essere riscritte come: = h3 u e (D.10)

che dimostra come il gradiente della stream function sia ortogonale alla velocit e quindi a costante lungo una streamline, ovvero le streamline sono le curve di livello della e stream function.

D.1.1

Equazione di Navier-Stokes per la stream-function

Nelle ipotesi precedenti vogliamo adesso scrivere le equazioni vettoriali di Navier-Stokes come una sola equazione per la stream function. Usando la solenoidalit del campo di a velocit e alcune identit vettoriali: a a
2

u=

u)

( u

u) = ( u) 1 2 u u ( u) u= 2

(D.11) (D.12)

di modo che leq. 7.4 stazionaria diventa: ( u) u = u2 p + 2 ( u) (D.13)

e prendendone il rotore (essendo ogni gradiente irrotazionale): [( u) u] = [ ( u)] (D.14)


(D.5) + q3 h1 h2 f h3 q3 . (D.6)

1 (h2 aq2 ) (h1 aq1 ) e q3 h1 h2 q1 q2 h2 h3 f h3 h1 f 1 + h1 h2 h3 q1 h1 q1 q2 h2 q2

D.1. STREAM FUNCTION PER FLUSSI ATTORNO A CORPI ASSISIMMETRICI311

Esprimendo ora il rotore di u, ovvero la vorticit, nel sistema di coordinate (q1 , q2 , ) a usando la (D.4) ed il fatto che u1 e u2 non dipendono da si ha: = u= e (h2 u2 ) (h1 u1 ) h1 h2 q1 q2 (D.15)

e quindi utilizzando la (D.7) per riesprimere h2 u2 e h1 u1 : = u= 2 e E h3 E2 h3 h1 h2 q1 h2 h1 h3 q1 + q2 h1 h2 h3 q2 (D.16)

che una formula molto importante in quanto consente di calcolare la vorticit a partire e a dalla stream function. Ma allora la (D.14) usano le (D.10-D.16) diventa: E 2 h2 3 = e E 4 . h3 (D.17)

Nel caso di coordinate sferiche ad esempio leq. D.17 diventa: sin r r E 2 r 2 sin2 = E 4 (D.18)

ove loperatore E 2 si scrive: E2 = sin 2 + 2 2 r r 1 . sin (D.19)

La (D.18) rappresenta il risultato cercato, ovvero leq di Navier-Stokes scritta in termini della stream function per usso incompressibile assi-simmetrico.

Vous aimerez peut-être aussi