Vous êtes sur la page 1sur 8

Arte contemporanea Catalogo

11E0528_catalogo.indd 1

21/11/11 08.35

11E0528_catalogo.indd 2

21/11/11 08.35

Rubbettino Arte Contemporanea un progetto editoriale ampio e complesso con il quale abbiamo deciso di investire in quello che oggi un settore strategico della cultura e delleditoria, affrontandone scientificamente tutti gli aspetti. La collana si articola in due Sezioni principali:
1. Teorica. Saggi e monografie nella quale vengono trattate tematiche relative al XX e al XXI secolo, facendo emergere problematiche poco investigate e nuove categorie interpretative, capaci di indagare ed approfondire i molteplici aspetti che la materia offre. Accanto ad autori noti ed affermati, si dato spazio alle ricerche di giovani studiosi, convinti della necessit di un rinnovamento metodologico ed epistemologico degli studi sullarte contemporanea. 2. Iconica. Cataloghi Biografie Memorie. Si tratta di uno spazio pi variegato ed aperto, che vuole offrire alle istituzioni, pubbliche e private, un servizio di alta qualit e di efficace verifica editoriale. Al suo interno, le gallerie darte contemporanea coinvolte o i singoli artisti hanno la possibilit di inserire le proprie rispettive pubblicazioni, dando cos ad esse una cornice ed uninquadratura complessiva che spesso viene a mancare nellestemporaneit dei singoli cataloghi di mostre. Allo stesso tempo, laltro versante della sezione Iconica, intende fissare i ricordi dei protagonisti artisti, storici, critici, mercanti darte contemporanea direttamente con la pubblicazione delle loro memorie e indirettamente con la stesura di biografie, entrambe strumenti necessari alla riflessione e al giudizio storico. La Collana diretta da Giorgio Bonomi, storico e critico darte contemporanea, con la collaborazione di Massimo Iiritano, studioso di estetica e di filosofia contemporanea.

11E0528_catalogo.indd 3

21/11/11 08.35

Sezione Teorica
G. Bonomi, La disseminazione esposione, frammentazione e dislocazione nellarte contemporanea Prefazione di Achille Bonito Oliva pp. 160, 19,00

La pittura cosa mentale, diceva Leonardo da Vinci. La critica la postura dello sguardo, direbbe Giorgio Bonomi, autore di unampia riflessione sullarte contemporanea sotto il segno della disseminazione, che porta lopera ad abbandonare la parete ed occupare lo spazio aperto della vita. Bonomi guidato da un profondo spirito analitico che ha alle spalle metodo e teoria risalenti a Filiberto Menna ed allautonomia dellopera darte risalente a Jacques Derrida. () Giorgio Bonomi ha tracciato con questo testo una linea dalle Avanguardie storiche fino al nostro tempo presente affrontando vittoriosamente i pericoli di un logocentrismo critico che aveva, per esempio, ingessato molte analisi sullarte programmata. Qui invece, sotto il segno della disseminazione, Bonomi riesce ad amplificare lorizzonte e dare alla valenza concettuale anche un carattere comportamentale. [dalla Prefazione di Achille Bonito Oliva]

11E0528_catalogo.indd 4

21/11/11 08.35

M. Iiritano, Dissoluzioni la crisi dellesperienza estetica tra arte e filosofia Prefazione di Sergio Givone pp. 102, 13,00

Il fenomeno su cui Massimo Iiritano si interroga in questo suo libro intenso ma di ampio respiro, nonostante la piccola mole, quanto mai problematico e degno della pi attenta riflessione filosofica. Potremmo definirlo attraverso le domande che emergono da quello sfondo non privo di paradossi e di contraddizioni su cui esso si staglia: ancora cosa per noi, larte, o non ci appartiene pi, essendosi dileguata o trasformata in altro? ancora arte, larte, o ci che continuiamo a chiamare cos solo il prodotto di uninerzia culturale? [dalla Prefazione di Sergio Givone]

11E0528_catalogo.indd 5

21/11/11 08.35

A.M. Civico, Contributo alle teorie della performance Esercizio in ottica di genere Prefazione di Lorenzo Mango pp. 116, 15,00

Il libro presenta una serie di indizi di come lautrice abbia cercato e stia cercando di costruirsi un proprio territorio teatrale. Ne risulta una drammaturgia dellesperienza, in quanto il teatro, inteso come pratica di processi creativi e di conoscenza pi che come produzione di opere, nasce come risultato di una dialettica di elementi che anzich essere formali e linguistici sono altrettante tracce di vissuto. [dalla Prefazione di Lorenzo Mango]

11E0528_catalogo.indd 6

21/11/11 08.35

Giovan Battista Rotella, Larte della memoria, a cura di P. Levi, pp. 116, 25,00

Cesare Berlingieri, Corpi e piegature 2005-2010, testi di A. Jones e F. Miglietta, pp. 102, 16,00

Mario Naccarato, Cerco Terre, a cura di L. Caccia (f. c.)

Artists Box. Il luogo dellanima, pp. 88, 15,00 T. Coltellaro, Fatti dArte, Prefazione di A. Fiz, pp. 152, 19,00

Parola & immagine tra didattica e creativit, a cura di C. Arcuri e G. De Mitri, pp. 90, 26,00

Francesco Maiolo, Presentato da T. Coltellaro e G. Leone, pp. 96, 22,00

11E0528_catalogo.indd 7

21/11/11 08.35

Iconica. Cataloghi, biografie, memorie

Giuliano Giuman, Nero su bianco, a cura di B. Pedace, pp. 46, 12,00

Pictura. Bruno Ceccobelli, a cura di G. Mayaud, pp. 116, 25,00

Giulio De Mitri, La luce come corpo, a cura di B. Cor, pp. 80, 26,00

Prossime uscite. Sezione teorica


Giorgio Bonomi, Il corpo solitario. Lautoscatto nella fotografia contemporanea Lautoritratto come poetica, oltre che come tecnica: questo libro offre per la prima volta una rassegna amplissima di artisti che usano la fotografia avendo come soggetto il proprio io, il proprio corpo. Vengono esaminati pi di 700 artisti di tutto il mondo, dagli anni 70 ad oggi, da quelli pi famosi ed affermati ai pi giovani ed esordienti: il libro infatti vuole documentare la diffusione esponenziale di questo fenomeno artistico. Attraverso la ricerca della propria identit, con il travestimento, con la narrazione, la sperimentazione, la denuncia, gli artisti pongono problemi profondi che sono psicologici ed estetici, sociali e politici. Lautore d conto di tutti con una breve introduzione ad ogni capitolo, con un esame succinto dei singoli autori e con una selezione delle loro opere, in bianco e nero ed a colori. Il lettore vedr che lautoscatto una pratica soprattutto degli artisti di genere femminile e che il corpo viene definito solitario proprio perch tale tecnica eseguita in solitudine, da soli o al massimo con lausilio di un amico che preme il pulsante della macchina fotografica. Cos il corpo solitario si impone nella societ massificata come testimonianza di malessere ma anche come possibilit di evasione e di salvezza. [Se troppo lungo, togliere le ultime 5 righe]

Federica Borgina, Fabio Mauri, Che cosa , se , lideologia nellarte Il saggio della giovane storica dellarte suggerisce una lettura critica della ricerca artistica di Fabio Mauri analizzando le opere realizzate dal 1964 al 2009, anno della sua scomparsa. Lautrice propone il concetto di ideologia come categoria interpretativa di un percorso culturale complesso e stratificato che, spesso, stato circoscritto allimpegno dichiaratamente politico, mentre ha avuto un significato pi profondo ed ha subito uninteressante evoluzione nel corso della carriera di Mauri, come egli stesso ha sottolineato nei suoi scritti, considerati in questo studio. Il libro si avvarr della prefazione di Francesco Tedeschi, docente di Storia dellarte contemporanea allUniversit Cattolica di Milano.

11E0528_catalogo.indd 8

21/11/11 08.35

Vous aimerez peut-être aussi