Vous êtes sur la page 1sur 325

Economia del lavoro

Bozze
Stefano Staolani Dipartimento di Economia Universit` di Ancona a Anno Accademico 2004-2005

5 ottobre 2005

Indice
1 Introduzione 1.1 Alcune denizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.1 Forze di lavoro, occupazione e disoccupazione . . . . . 1.1.2 Redditi da lavoro dipendente e retribuzioni lorde . . . . 2 Lapproccio tradizionale 2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Domanda e oerta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 Le forme di mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.1 La concorrenza perfetta . . . . . . . . . . . . 2.3.2 Potere monopolistico . . . . . . . . . . . . . . 2.3.3 Monopsonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 La produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4.1 Un solo input variabile . . . . . . . . . . . . . 2.4.2 Tutti gli inputs variabili . . . . . . . . . . . . 2.4.3 La sostituibilit` tra inputs . . . . . . . . . . . a 2.5 Loerta di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5.1 La scelta del tempo di lavoro di un individuo . 2.5.2 Salario di riserva e oerta di lavoratori . . . . 2.5.3 Tassazione e costi di trasporto . . . . . . . . 2.6 Lequilibrio tra domanda e oerta di lavoro . . . . . . 2.6.1 Lequilibrio nellorario di lavoro . . . . . . . . 2.6.2 Lequilibrio nel numero di lavoratori . . . . . 2.6.3 Salari e disoccupazione . . . . . . . . . . . . . A.2 Approfondimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.2.1 La funzione di produzione . . . . . . . . . . . A.2.2 Loerta di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . A.2.3 Lavoro e consumo in equilibrio . . . . . . . . . A.2.4 Un semplice modello di allocazione del tempo Appendice A: Il grado di monopolio di Lerner . . . . . . . Appendice B: Dalla funzione di produzione alla funzione di 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . costo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 19 19 23 25 25 26 28 28 29 31 35 36 47 48 55 56 60 62 64 64 66 68 77 77 91 95 100 104 105

INDICE Appendice C: Il Lagrangeano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 Appendice D: La rappresentazione graca della funzione di produzione a due fattori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 Appendice E: La pendenza delle curva di indierenza tra consumo e tempo libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111

3 Il lavoro fattore quasi sso 3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Domanda di lavoro e costi di aggiustamento . . . . . 3.3 Il capitale umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3.1 Capitale umano specico . . . . . . . . . . . . 3.3.2 Capitale umano generico . . . . . . . . . . . . 3.4 I modelli insider-outsider . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4.1 Insider e contratti a termine . . . . . . . . . . A.3 Approfondimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.3.1 Modelli dinamici di domanda di lavoro . . . . A.3.2 Le decisioni di investimento in capitale umano A.3.3 Capitale umano specico . . . . . . . . . . . . A.3.4 Insider e ssazione del salario . . . . . . . . . Appendice G: schemi di contrattazione . . . . . . . . . . . Appendice A: Lutilit` intertemporale attesa . . . . . . . . a

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

113 . 113 . 114 . 122 . 123 . 126 . 140 . 140 . 145 . 145 . 148 . 152 . 154 . 156 . 158 161 . 161 . 163 . 163 . 167 . 171 . 173 . 176 . 178 . 180 . 180 . 183 . 186 . 188 . 195

4 Teoria della ricerca 4.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Un esempio numerico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.1 Il numero ottimale di ricerche . . . . . . . . . . . 4.2.2 Il salario di riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Lanalisi delle durate di permanenza negli stati . . . . . . 4.3.1 Matching e curva di Beveridge . . . . . . . . . . . 4.3.2 Matching e durata della disoccupazione . . . . . . 4.4 Alcune implicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.4 Approfondimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.4.1 Un semplice modello di job search . . . . . . . . A.4.2 Il salario di riserva: un modello in tempo continuo A.4.3 Lanalisi della durata della ricerca di lavoro . . . A.4.4 Matching e equilibrio economico . . . . . . . . . . A.4.5 Un modello di ricerca di equilibrio . . . . . . . . .

5 Contratti, informazione e lavoro 201 5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201 5.2 I contratti impliciti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202

INDICE 5.2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2.2 Un semplice modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3 I contratti con informazione incompleta . . . . . . . . . . . . 5.3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3.2 Il principio di rivelazione . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4 Selezione della forza lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.1 I modelli di autoselezione . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4.2 I modelli di segnalazione . . . . . . . . . . . . . . . . A.5 Approfondimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.5.1 Contratti con tempo di lavoro esogeno e sussidi ai disoccupati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.5.2 Contratti con tempo di lavoro esogeno in assenza di sussidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.5.3 Contratti con tempo di lavoro endogeno . . . . . . . A.5.4 Linformazione nascosta . . . . . . . . . . . . . . . . A.5.5 Il contratto con asimmetrie informative . . . . . . . . Appendice B: Lavversione al rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5 202 204 206 206 207 212 213 219 226

. 226 . . . . . 228 229 231 234 240

6 I salari di ecienza 243 6.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243 6.2 I dierenti approcci ai salari di ecienza . . . . . . . . . . . . 245 6.2.1 I modelli con turnover del lavoro . . . . . . . . . . . . 245 6.2.2 I modelli con selezione avversa . . . . . . . . . . . . . . 246 6.2.3 I modelli sociologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247 6.2.4 I modelli con incentivazione . . . . . . . . . . . . . . . 247 6.3 La relazione tra salario e impegno . . . . . . . . . . . . . . . . 248 6.3.1 Fondamenta microeconomiche dei salari di ecienza: Il modello di shirking . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251 6.3.2 Le imprese pagano veramente i salari di ecienza? . . 260 A.6 Approfondimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263 A.6.1 Un modello di equilibrio economico con salari di ecienza263 A.6.2 Incentivazione e fondi di garanzia . . . . . . . . . . . . 266 7 Sindacati e contrattazione 7.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.2 Gli obiettivi del sindacato . . . . . . . . . . . . . . . . 7.3 Monopolio sindacale e contrattazione . . . . . . . . . . 7.3.1 Una analisi graca della contrattazione . . . . . 7.3.2 Il sindacato ssa i salari, limpresa loccupazione 7.3.3 Contrattazione su salari e occupazione . . . . . 7.3.4 Lequilibrio secondo la contrattazione di Nash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275 . 275 . 276 . 278 . 281 . 283 . 286 . 289

INDICE 7.3.5 Contrattazione ripetuta . . . . . . . . . . . . . . . 7.3.6 Le quote giuste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.3.7 Limpresa vincolata dal lato delle vendite . . . . . . 7.3.8 Membership sindacale . . . . . . . . . . . . . . . . A.7 Approfondimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.7.1 Contrattazione e equilibrio generale . . . . . . . . . A.7.2 La determinazione del salario . . . . . . . . . . . . A.7.3 La determinazione del prezzo . . . . . . . . . . . . A.7.4 Lequilibrio economico con contrattazione . . . . . A.7.5 Il NAIRU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.7.6 La determinazione del NAIRU . . . . . . . . . . . . A.7.7 Errori nelle aspettative e curva di Phillips . . . . . A.7.8 La domanda di beni e lequilibrio . . . . . . . . . . A.7.9 Disoccupazione e isteresi . . . . . . . . . . . . . . . A.7.10 Un semplice modello . . . . . . . . . . . . . . . . . A.7.11 Fissazione del salario senza pressioni degli outsider A.7.12 Fissazione del salario con pressioni degli outsider . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293 294 295 296 300 300 300 303 303 304 305 306 308 308 309 310 311

Elenco delle gure


1.1 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 Occupazione, inattivit`, disoccupazione . . . . . . . . . . . . . 22 a

Domanda, oerta di mercato e prezzo di equilibrio . . . . . . . 27 Relazione tra quantit` domandata e prezzo per diverse elasticit` 30 a a Equilibrio con monopsonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Funzione di produzione con un solo fattore variabile . . . . . . 37 Produttivit` marginale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 a Prodotto per occupato e salari reali: variazioni . . . . . . . . . 41 Prodotto per occupato e salari reali: variazioni . . . . . . . . . 42 Funzioni di ricavo totale, costo totale e protto in concorrenza perfetta e monopolistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 2.9 Funzione di produzione di lungo periodo . . . . . . . . . . . . 51 2.10 Lelasticit` di sostituzione fattoriale . . . . . . . . . . . . . . . 52 a 2.11 Lequilibrio del lavoratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 2.12 Ore medie lavorative annuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 2.13 Percentuale del lavoro Part-time sulloccupazione totale . . . . 60 2.14 Loerta di lavoro nellintero mercato . . . . . . . . . . . . . . 62 2.15 Lottimalit` delle scelte di imprese e lavoratori . . . . . . . . . 65 a 2.16 Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione . . . . . . . . . . 69 2.17 Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione . . . . . . . . . . 70 2.18 Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione . . . . . . . . . . 71 2.19 Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione . . . . . . . . . . 72 2.20 Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione . . . . . . . . . . 73 2.21 Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione . . . . . . . . . . 74 A.2.1Equilibrio walrasiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 A.2.2Disequilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 A.2.3Esistenza dellequilibrio walrasiano . . . . . . . . . . . . . . . 99 A.2.4Funzione di utilit` e vincolo di bilancio . . . . . . . . . . . . . 108 a 3.1 3.2 Domanda desiderata e domanda eettiva di lavoro . . . . . . . 116 Indice complessivo delle misure di protezione delloccupazione 121 7

8 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7

ELENCO DELLE FIGURE Spese e ricavi della formazione in capitale umano specico . Redditi da lavoro netti per diversi titoli di studio . . . . . . Quota di lavoratori con bassi salari . . . . . . . . . . . . . . Tendenze nella distribuzione dei redditi da lavoro . . . . . . Tasso di variazione medio annuo dei salari dei lavoratori meno qualicati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.8 Formazione generica dei lavoratori con mercati del lavoro non competitivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.3.1Domanda desiderata e domanda eettiva di lavoro . . . . . . . . . . 125 131 135 136

. 137 . 138 . 147

4.1 Beneci e costi dellattivit` di ricerca . . . . . . . . . . . . . . 167 a 4.2 Survival rate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172 4.3 La curva di Beveridge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 4.4 Disoccupazione frizionale e disoccupazione classica . . . . . . . 175 A.4.1Utilit` intertemporale attesa degli occupati e dei disoccupati . 181 a A.4.2Lequilibrio nel modello di ricerca bilaterale . . . . . . . . . . 192 A.4.3La relazione tra posti di lavoro vacanti e disoccupati e lequilibrio193 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 Equilibrio interperiodale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Principio di rivelazione sempre soddisfatto . . . . . . . . . . Principio di rivelazione e sottoccupazione . . . . . . . . . . . Prodotto e retribuzione con due diversi tipi di lavoratori . . Prodotto e retribuzione con due diversi tipi di lavoratori e pi` u periodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.6 Lequilibrio con segnalazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.5.1Domanda di lavoro in diversi stati di natura . . . . . . . . . A.5.2Relazione tra shock vero e shock dichiarato dallimpresa . . . A.5.3Il caso dellinformazione nascosta . . . . . . . . . . . . . . . A.5.4Il caso dellazione nascosta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.5.5Funzione di utilit` attesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . a 6.1 Relazione tra salario e impegno del lavoratore 6.2 Equilibrio con salari di ecienza . . . . . . . . 6.3 Ecienza dellequilibrio con salari di ecienza A.6.1Vincoli di partecipazione e incentivazione . . . 7.1 7.2 7.3 7.4 7.5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205 210 211 215 217 222 227 234 238 238 240 250 257 258 272

Equilibrio con sindacati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Curve di indierenza, di isoprotto e equilibri nel mercato del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Contratti equi e contratti ecienti . . . . . . . . . . . . . . . Contratti con vincoli sulloccupazione . . . . . . . . . . . . . Contrattazione e path-dependence . . . . . . . . . . . . . . .

. 280 . . . . 284 294 295 297

ELENCO DELLE FIGURE

7.6 Iscrizione al sindacato e grado di copertura della contrattazione298 7.7 Iscritti al Sindacato come quota dei lavoratori: ITALIA . . . . 298 A.7.1Isteresi nel mercato del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312 A.7.2Persistenza nel mercato del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . 312

10

ELENCO DELLE FIGURE

Elenco delle tabelle


2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 3.9 4.1 4.2 4.3 4.4 5.1 I salari minimi in alcuni paesi . . . . . . . . . . Elasticit` della domanda di lavoro al salario . . a Stime dellelasticit` di sostituzione fattoriale . . a Cuneo scale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tassi di disoccupazioni standardizzati 1966-2001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 47 54 63 75 119 120 122 130

Tasso di rotazione dei lavoratori . . . . . . . . . . . . . . . . Indicatori di rigidit` dl mercato del lavoro . . . . . . . . . . a Indicatori di rigidit` e occupazione . . . . . . . . . . . . . . a Costi e beneci dellistruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . Grado di istruzione della forza lavoro, composizioni percentuali (1999) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Formazione continua e training per stato occupazionale: tassi di partecipazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Redditi da lavoro per livello di educazione (diploma=100) . . Tasso di disoccupazione giovanile (esclusi studenti) . . . . . Quota dei lavoratori con contratto a termine sul totale occupati, per sesso, 1997 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Distribuzione dei salari, salario e utilit` attesi (r = 10% a Calcolo del salario atteso da due attivit` di ricerca . . a Calcolo del salario di riserva (r = 10%; (b C) = 6) . Condizioni di equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. 132 . 133 . 133 . 134 . 144 . . . . 165 166 169 192

parametri in un modello di segnalazione . . . . . . . . . . . . 220

11

12

ELENCO DELLE TABELLE

Premessa

Linteresse per le tematiche inerenti il lavoro e loccupazione ` consideree volmente aumentano negli ultimi decenni, soprattutto, ma non solo, a causa delle dicolt` incontrate da quote rilevanti della popolazione nel trovare una a occupazione. La disoccupazione, almeno in alcuni paesi europei, ` aumentata e di 3-4 volte rispetto ai livelli sperimentati no ai primi anni 70 per toranere a ridursi in questi ultimi anni e assestarsi su livelli comunque elevati. Tra le altre problematiche analizzate dagli economisti del lavoro ricordiamo lincremento delle disparit` salariali tra lavoratori con diverso livello di qualica o a di istruzione; lintervento pubblico, che ha portato a forti dierenze tra costo del lavoro pagato dalle imprese e retribuzione netta percepita dai lavoratori; la quota del reddito da lavoro sul totale del reddito nazionale che risulta decrescente; i protti delle imprese che sono aumentati senza che questo portasse a incrementi negli investimenti; il supposto legame tra andamento del prodotto interno lordo e livelli occupazionali che sembra non essere cos` empi ricamente accertato, con fasi congiunturali positive che hanno lasciato spesso immutati i livelli occupazionali e fasi congiunturali negative non associate a riduzioni delloccupazione. Tutte queste problematiche hanno fatto si che leconomia del lavoro sia diventata terreno di intervento da parti di politici, imprenditori, giornalisti, opinion makers (basti pensare al dibattito sulla essibilit`) che spesso fornia scono facili ricette per risolvere problemi per i quali agli occhi dello studioso non ` stata neanche abbozzata una prima diagnosi. e Lanalisi dei sistemi economici dei paesi industrializzati, una volta che si rinuncia allipotesi di mercati in concorrenza perfetta con informazione completa degli agenti e mercati completi (ipotesi che hanno portato a modelli che, estremamente sosticati ed attraenti per le loro conclusioni ma che rappresentano mondi ideali, utili forse solo per valutare quanto la realt` dei a paesi industrializzati sia dierente) diventa sempre pi` dicile e i risultati u ottenuti sono sempre di pi` dipendenti da quali degli innumerevoli aspetti u della realt` si vogliano privilegiare. a

ELENCO DELLE TABELLE

13

Non ` allora negli scopi di questo testo proporre una quadro che sia in e se esauriente e conclusivo rispetto ai problemi che attraversano il mondo del lavoro n`, tanto meno, fornire quelle ricette di politica economica che tanti e sembrano conoscere a memoria. Si vuole invece passare in rassegna alcune delle teorie proposte negli ultimi decenni che riescono, forse, a sviluppare tentativi di comprensione di alcune regolarit` emerse nel mercato del lavoro. a Purtroppo per i lettori, cercare di comprendere queste teorie ` compito are duo e lungo. Leconomista politico, dopo labbandono della macroeconomia keynesiana che sembra aver contagiato buona parte degli studiosi, necessita sempre di pi` di basare i propri modi di pensare sullanalisi di comportau menti di agenti razionali che massimizzano una qualche funzione obiettivo in mercati non competitivi avendo a disposizione un set informativo limitato. Le metodologie di analisi, che portano agli articoli scientici, non sono quindi n` semplici n` di immediata comprensione e necessitano di buone basi e e analitiche. In questo libro si cercher` di rendere semplice quello che semplice non `, a e senza per` abbandonare un certo rigore. Si tratta di un testo che ` in buona o e parte microeconomico e che, tende ad analizzare i fattori che possono spiegare i fallimenti dei postulati fondamentali delleconomia di mercato quando applicati alle relazioni di lavoro.

Alcuni anni di lezione al corso di economia del Lavoro presso lUniversit` a degli studi di Ancona rappresentano la base del presente volume. Di anno in anno gli appunti delle lezioni cominciano a diventare materiale distribuito agli studenti dopo la lezione, materiale distribuito prima del corso... no a diventare qualcosa che assomiglia vagamente ad un manuale. Gli studenti del corso hanno, quindi, rappresentato delle cavie su cui sperimentare la qualit` di quanto, mano a mano, si accumulava allinterno del disco sso del a computer. Dato che ho insegnato economia del lavoro anche al primo anno del corso di dottorato di ricerca in economia politica, ho potuto usufruire dei consigli di varie generazioni di dottorandi passati per Ancona. Alla ne quello che ` emerso ` una raccolta di argomenti inerenti la mie e croeconomia del lavoro che tratta di temi che, credo, siano insegnati nella maggior parte dei corsi in questa materia. Il materiale raccolto in questo volume ` organizzato in modo tale da e fornire dierenti livelli di lettura e di approfondimento. In ogni capitolo ` presentata una prima parte, di tipo generale, che non e richiede particolari conoscenze di tipo microeconomico o matematico. La lettura risulter` comunque pi` agevole se alcune nozioni di base sono note, in a u

14

ELENCO DELLE TABELLE

particolare il concetto di funzione e il concetto di derivata. Pertanto, la parte generale, che presenta anche aspetti empirici dei mercati del lavoro dei paesi OCSE, pu` essere facilmente studiata da tutti coloro che sono interessati o alleconomia del lavoro e, dal punto di vista accademico, ` utile per studenti e di laurea triennale (meglio se hanno gi` seguito un corso di microeconomia) a nei corsi di lauree di economia, scienze politiche sociologia e simili. Alla ne di ogni capitolo viene poi presentata una parte di approfondimenti. In questa parte si presentano allincirca gli stessi concetti visti nella parte generale, ma con un maggior sviluppo analitico. In eetti, vengono presentati i principali modelli correntemente usati dagli economisti del lavoro. E indirizzato a studenti che abbiano gi` seguito un corso di base di microecoa nomia e di macroeconomia e che abbiano una qualche conoscenza delle basi matematiche tipiche di un corso di primo anno di universit` nelle facolt` a a di economia. I fruitori di questi approfondimenti sono tipicamente studenti delle lauree specialistiche di tipo economico, e studenti che si specializzano nella ricerca economica seguendo corsi di dottorato di ricerca.

I ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno letto il libro, o almeno sue parti: Renato Balducci, Alberto Bucci, Rita Cappariello, Fabio Fiorillo, Riccardo Lucchetti, Stefano Santacroce, Alessandro Sterlacchini, Massimo Tamberi, Laura Chies, oltre che a tutti gli studenti che, probabilmente contro la loro volont`, lo hanno studiato e hanno indicato i punti che potevano essere a migliorati. Una dedica inne ai miei genitori, che pur non sapendo nulla di economia del lavoro, conoscono molto bene cosa voglia dire lavorare duramente.

Capitolo 1 Introduzione
Denire i limiti di interesse di una disciplina come leconomia del lavoro non ` impresa agevole, in quanto qualunque tipo di analisi economica presuppoe ne lesistenza di un mercato del lavoro e sviluppa argomentazioni nelle quali loperare del lavoro umano ` essenziale. Anche se leconomia del lavoro ` e e storicamente sorta come disciplina autonoma attraverso le analisi delle relazioni industriali della realt` americana (e grazie allopera pionieristica di a autori quali J.T. Dunlop [17] e A.M. Ross [16]), si ` in seguito sviluppata in e dierenti direzioni che in generale sono accumunate dalla consapevolezza che il mercato del lavoro presenta caratteristiche proprie non analizzabili con gli stessi strumenti con cui si analizzano gli altri mercati. La riessione sugli elementi che caratterizzano le relazioni lavorative ha preso nuovo vigore dopo che ` risultato evidente che il mercato del lavoro ` e e spesso caratterizato da disequilibrio, inteso come una situazione nella quale loerta di lavoro supera la domanda e dove una certa quota della popolazione incontra dicolt` a cedere la propria forza lavoro sul mercato. Lindagine a sulle cause della disoccupazione ha convogliato gli sforzi di buona parte degli economisti, almeno europei, in questi ultimi decenni1 ; anche nei capitoli che seguono le presentazioni dei vari approcci teorici saranno sempre sviluppate con una particolare attenzione al problema della disoccupazione. Il presente volume sviluppa il lone di studi che, partendo dai tradizionali modelli atomistici di comportamento massimizzante di imprese e consumatori/lavoratori, giunge ad individuare nella relazione di lavoro caratteri suoi propri che richiedono modalit` di analisi dierenti da quelle di altri mercati. a
Tra i vari contributi specici sul tema della disoccupazione, si segnalano Layard, Nickell, Jackman 1991 [74], 1994 [?] e 1999 [?]; Phelps, 1999 [?], Antonelli e Paganetto (curatori), 1999 [?], Sinclair, 1989 [?], Lindbeck e Snower, 1988 [31], Dreze e Bean, 1990 [?], Malinvaud, 1988 [?]
1

15

16

CAPITOLO 1. INTRODUZIONE

In particolare si terr` conto del fatto che il mercato del lavoro ` caratterizzato a e da relazioni: di solito di lungo periodo, sulle quali le parti fanno un investimento che comporta costi ssi non recuperabili; soggette a situazioni caratterizzate da informazione incompleta, sia relativa alle opportunit` che sono oerte dalle imprese ai lavoratori in a termini di salari e condizioni di lavoro, sia alle future condizioni del rapporto di lavoro; caratterizzate da informazione asimmetrica tra le parti che possono spingere a comportamenti molto dierenti rispetto quelli ipotizzati nei modelli tradizionali (quali il pagamento di salari superiori al livello minimo); inuenzate della presenza di agenti collettivi che operano in rappresentanza dei lavoratori e, spesso, in rappresentanza dei datori di lavoro. Limpostazione generale del volume ` di tipo microeconomico; le implie cazioni macro dei modelli che analizzeremo sono solo accennate allinterno dei vari capitoli. Non vengono trattati temi indubbiamente importanti quali lanalisi della domanda e delloerta di lavoro negli autori classici e in Keynes2 . La verica empirica dei modelli che man mano saranno presentati nel volume viene solo accennata. Il volume ` strutturato in modo tale che ogni capitolo pu` essere distinto e o in tre parti dierenziate: una prima parte dove la teoria viene presentata in termini generali e solo minimamente formalizzati che, per essere studiata, non necessit` di particolari conoscenze analitico-matematiche; una seconda a parte dove vengono fornite informazioni empiriche relative ai temi oggetto del capitolo, ed una terza parte (Approfondimenti ) dove i temi sviluppati in termini generali nella prima parte del capitolo vengono trattati utilizzando i modelli formalizzati correntemente in uso per lo studio delleconomia del lavoro. Le prime due parti, prevalentemente di tipo descrittivo, possono fornire un utile punto di riferimento per corsi di economia del lavoro per la laurea triennale in varie facolt` e in particolare nelle facolt` di economia, ma anche a a in tutte le altre facolt` dove esistono corsi di economia del lavoro. Possono a
A questo proposito si consiglia la lettura della prima parte del volume Economia del Lavoro di Renato Brunetta [20]
2

17 inoltre rappresentare delle utili letture per tutti coloro che hanno interesse per lanalisi dei mercati del lavoro. La parte relativa agli Approfondimenti, pi` formalizzata, pu` essere u o utilizzata come materiale didattico per studenti che abbiamo alcune conoscenze di base di tipo matematico (tipicamente, che abbiano superato un esame di Analisi). Pu` essere utilizzata proquamente in corsi di economia o del lavoro del biennio specialistico. Il volume ` organizzato su 7 capitoli. La restante parte di questa ine troduzione sviluppa una concisa trattazione di elementi che introducono al dibattito teorico dei capitoli successivi: in particolare verr` proposta una a denizione pi` precisa di quelli che sono i termini economici in uso nelleu conomia del lavoro (disoccupazione, tassi di attivit`, retribuzioni...) e del a modo in cui sono calcolati. Il capitolo 2 presenta la teoria tradizionale del mercato del lavoro, riprendendo alcune delle analisi tipiche dei corsi di microeconomia (domanda e oerta di lavoro, equilibrio economico) e sviluppando questi approcci nella parte degli approfondimenti. Sono inoltre presentate alcune informazioni empiriche concernenti la realt` dei mercati del lavoro dei paesi industrializzati. a Si tratta di una parte del testo che va considerata come una lettura introduttiva dei principali fatti stilizzati relativi al lavoro, alle retribuzioni, alla disoccupazione. Ci interesseremo soprattutto di due fenomeni che, come detto, sono particolermente rilevanti nei paesi industrilizzati: la disoccupazione e le disparit` salariali. Proporremo alcune informazioni empiriche relative a allintervento dello Stato quale ente che regolamenta le relazioni lavorative, che ssa limposizione sui redditi da lavoro, che eroga varie forme di sussidi, che interviene con politiche atte a migliorare le prospettive lavorative della popolazione attiva. Nel terzo capitolo si introducono le prime caratteristiche non walrasiane del mercato del lavoro prendendo in considerazione la possibilit` che, a causa a di costi di turnover, le parti (lavoratori e datori di lavoro) trovino conveniente accordarsi su forme contrattuali di lunga durata. In particolare, analizzeremo landamento della domanda di lavoro in situazioni nelle quali le imprese devono sostenere costi di aggiustamento, situazioni cio` nelle quali anche il e fattore lavoro (al pari del capitale) ` da considerarsi un fattore quasi sso. e Inoltre, considereremo il ruolo giocato dalla formazioni professionale nelle relazioni di lavoro. La ricerca di posti di lavoro da parte dei lavoratori (e di lavoratori da parte delle imprese) in un sistema caratterizzato da opportunit` dierenziate sar` a a oggetto del capitolo 4, dove verr` analizzato il concetto di disoccupazione a frizionale e la possibile esistenza di mis-matching tra domanda e oerta di lavoro.

18

CAPITOLO 1. INTRODUZIONE

Nel quinto e nel sesto capitolo si analizzer` lipotesi di informazione asima metrica, cio` lesistenza di situazione nelle quali una delle parte nel contratto e di lavoro dispone di informazioni di cui laltra parte non dispone oppure pu` o tenere dei comportamenti che non sono vericabili dallaltra parte. Nel quinto capitolo tratteremo in particolare, di selezione dei lavoratori da parte dellimpresa proponendo i concetti si autoselezione e di segnalazione. Nel sesto capitolo analizzeremo situazioni nelle quali il datore di lavoro non pu` controllare quanto il lavoratore si impegni sul posto di lavoro. o Questa situazione, nota in letteratura come salari di ecienza, pu` spino gere i datori di lavoro a retribuire i lavoratori con salari pi` elevati di quelli u di market ckearing. Il settimo capitolo studia le situazioni nelle quali la contrattazione del salario non ` pi` su basi individuali, ma viene svolta da agenti collettivi e u rappresentanti dei lavoratori. Si prenderanno in considerazione varie ipotesi relative alloggetto e alle modalit` della contrattazione. Le relazioni tra saa lario, livello occupazionale e tasso di inazione saranno poi sviluppate (nella parte degli Approfondimenti ) attraverso lanalisi del Nairu e della curva di Phillips. Prenderemo inne in considerazione ipotesi di dierenziazione della produttivit` e del costo tra i lavoratori gi` occupati (gli insider) e quelli a a che potrebbero sostituirli gli outsider. Vedremo inoltre come queste situazioni possano portare a fenomeni di persistenza nei tassi di occupazione e di disoccupazione.

1.1. ALCUNE DEFINIZIONI

19

1.1

Alcune denizioni

Scopo di questo capitolo ` quello di fornire indicazioni di base relative ad e alcune denizioni comunemente in uso nel mercato del lavoro. Si sente molto spesso discutere di tassi di disoccupazione, occupazione, retribuzione lorde, redditi da lavoro e altre grandezze delle quali il pi` delle u volte si intuisce il contenuto, ma di cui spesso ` dicile comprendere appieno e il signicato. Cercheremo allora di proporre delle denizioni dettagliate di alcuni indicatori statistici utilizzati per lanalisi del mercato del lavoro e delle modalit` con cui questi indicatori sono calcolati, riferendoci prevalentemente a alla realt` italiana. a

1.1.1

Forze di lavoro, occupazione e disoccupazione

I dati relativi ai tassi di occupazione e di disoccupazione che di solito sono al centro dei dibattiti economici e politici sono quelli che vengono prodotti dagli Istituti di Statistica dei vari paesi attraverso indagini compiute presso un campione di famiglie, di solito a cadenza trimestrale. In Italia, lISTAT intervista pi` di 70.000 famiglie residenti in circa 1300 u comuni; i principali risultati derivanti da queste interviste sono pubblicati nei volumi dell Indagine sulle forze di lavoro, edito dallISTAT nel periodico Collana dInformazione. Nelle denizioni uciali: a a per popolazione in et` lavorativa si intende le persone in et` di 15 anni e pi`; le persone in et` lavorativa possono appartenere alle Forze u a di lavoro o alle Non forze di lavoro; fa parte della forza lavoro, detta anche popolazione attiva, ogni persona che rientra nella categoria degli occupati o dei disoccupati; ` occupato chi: e ha dichiarato di possedere unoccupazione, anche se nella settimana di riferimento non ha svolto attivit` lavorativa per qualsiasi a motivo (occupati dichiarati ); ha indicato una condizione diversa da occupato, ma ha tuttavia eettuato almeno unora di lavoro nella settimana di riferimento (altre persone con attivit` lavorativa.) a Nellambito degli occupati, vengono poi distinti gli occupati part-time (meno di venti ore di lavoro settimanali) e gli occupati precari (stagionali,

20

CAPITOLO 1. INTRODUZIONE

con contratti a termine); si distingue altres` tra occupazione dipendente e occupazione indipendente. ` in cerca di occupazione colui che: e ha perso un posto di lavoro per licenziamento, ne di un contratto a tempo determinato, dimissioni; si denisce allora disoccupato in senso stretto (anche se, nel seguito del testo, il termine disoccupato sar` utilizzato genericamente per denire linsieme delle persone a in cerca di lavoro); persone in cerca di prima occupazione: coloro che non hanno mai esercitato unattivit` lavorativa, oppure lhanno esercitata in proa prio, oppure ancora, hanno smesso volontariamente di lavorare per un periodo di tempo non inferiore ad un anno; altre persone in cerca di lavoro: coloro che dichiarano di essere in altra condizione (casalinga, studente, ritirato dal lavoro), ma ad una successiva domanda aermano di cercare unoccupazione e di essere immediatamente disponibili per lavorare; coloro che inizieranno unattivit` in futuro, avendo gi` trovato unoccupazione a a alle dipendenze, o avendo predisposto tutti i mezzi per lesercizio di unattivit` in proprio. a ` inattivo (oppure non forza di lavoro) e a e a popolazione in et` non da lavoro, cio` le persone con et` inferiore a 15 anni; le forze di lavoro potenziali : comprende le persone in cerca di occupazione, secondo la denizione gi` descritta in precedenza, a che hanno per` eettuato lultima azione di ricerca tra i 2 e i 6 o mesi prima della data dellintervista 3 ; le persone che hanno dichiarato di non aver svolto alcuna attivit` a lavorativa, n di aver cercato lavoro nella settimana di riferimento e e di essere in una delle condizioni qui di seguito denite: casalinga (chi si dedica prevalentemente alla cura della propria casa); studente (chi si dedica prevalentemente allo studio); ritirato dal
Fino ai 2 anni, per azioni di ricerca che consistono nelliscrizione al collocamento o nella partecipazione a concorsi pubblici. Tale aggregato, a seguito dellallineamento alle denizioni EUROSTAT, fa parte delle Non forze di lavoro, mentre prima dellottobre 1992 era incluso nellaggregato delle persone in cerca di occupazione e quindi tra le Forze di Lavoro.
3

1.1. ALCUNE DEFINIZIONI

21

lavoro (chi ha cessato unattivit` per raggiunti limiti di et`, invaa a lidit` od altra causa); inabile (chi ` sicamente impossibilitato a a e svolgere attivit` lavorativa); in servizio di leva (chi sta assolvena do gli obblighi di leva); persona in altra condizione (benestante, anziano e simili). Lanalisi dellandamento del mercato del lavoro in un dato paese di solito viene sviluppata non tanto con riferimento ai valori assoluti (numero dei disoccupati, degli occupati) ma con riferirimento a rapporti tra queste grandezze. Si parla allora di: tasso di disoccupazione (rapporto tra le persone in cerca di occupazione e le forze di lavoro); tasso di attivit` (rapporto tra le forze di lavoro e la popolazione in et` a a lavorativa); tasso di occupazione (rapporto tra gli occupati e la popolazione in et` a lavorativa). Queste denizioni sono sostanzialmente omogenee nei paesi industrializzati, che calcolano tutti il tasso di disoccupazione seguendo gli stessi criteri. LOCSE (organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) calcola inoltre il tasso di disoccupazione standardizzato cercando di eliminare le piccole dierenze tra le modalit` di rilevazione dei dierenti paesi. a Comparare sistemi economici dierenti non ` comunque cos` semplice e come pu` sembrare, in quanto il sistema istituzionale in cui queste grandezze o (ad esempio, il tasso di disoccupazione) vengono calcolate ` indubbiamente e importante. Se nel paese A ` molto semplice accedere a lavori saltuari e e temporanei, mentre nel paese B la regolamentazione del mercato del lavoro cerca di proporre maggiori garanzie per il lavoratore assunto, ` probabile e che nel paese A risulteranno occupate molte persone che magari riescono a lavorare solo pochissime ore a settimana. Queste stesse persone nel paese B non potrebbero accedere ad una occupazione, e risulterebbero pertanto disoccupate. La disoccupazione del paese A non risulterebbe dalle analisi uciali in quanto sarebbe mascherata da forte sottoccupazione. La gura 1.1 schematizza come il limite tra disoccupazione, sottoccupazione, inattivit`, sia molto meno chiaro che non nei dati empirici di cui a normalmente si discute. Non ` comunque in questo lavoro che si vogliono approfondire i problemi e di ordine statistico relativi alla misurazione del numero dei disoccupati4 .
Si veda lo Yearbook of labour statistics, edito dallInternational Labour Oce di Ginevra e, per lItalia, Lannuario statistico italiano alla sezione Lavoro
4

22

CAPITOLO 1. INTRODUZIONE

Figura 1.1: Occupazione, inattivit`, disoccupazione a

Altri dati disponibili relativi alloccupazione sono quelli che emergono dalla Contabilit` Nazionale, che fornisce il dato relativo alle cosidette Unit` a a di Lavoro. Le unit` di lavoro danno unindicazione di quanto lavoro a a tempo pieno sia necessario per produrre i beni e servizi che sono conteggiati nel prodotto interno lordo. Questa grandezza dovrebbe quindi individuare il numero di occupati a tempo pieno necessario per ottenere il valore aggiunto (settoriale, per ramo, per branca...) indicato in contabilit` nazionale. Le dierenze tra la serie stoa rica degli occupati (derivante dallinchiesta sulle forze di lavoro dellISTAT ) e quella delle unit` di lavoro (derivante dalla Contabilit` Nazionale) dipendono a a prevalentente: dal lavoro nero, non sempre adeguatamente conteggiato dallinchiesta sulle forze di lavoro (che quindi aumenta il rapporto tra numero delle unit` di lavoro e numero degli occupati) a dallesistenza di lavoratori con doppio lavoro (che aumenta il rapporto) dallesistenza di lavoratori part time (che diminuisce il rapporto tra numero di unit` di lavoro e occupati). a Dato che la serie degli occupati risulta inferiore di circa 2 milioni di

1.1. ALCUNE DEFINIZIONI

23

unit` alla serie delle unit` di lavoro, ` evidente che le prime due cause a a e di discordanza risultano pi` rilevanti della terza. u

1.1.2

Redditi da lavoro dipendente e retribuzioni lorde

Il salario dei lavoratori rappresenta la somma che il lavoratore ottiene dallimpresa come compenso per lattivit` lavorativa svolta. E di solito stabilito a in misura ssa, ma pu` essere in parte dipendente da indici di performance o economica della stessa impresa (salario variabile). Lo Stato preleva imposte e contributi sociali sui redditi da lavoro; occorre pertanto distinguere tra salari lordi (cio` comprensivi di imposte sui redditi e contributi sociali a carico dei e lavoratori) e salari netti. Dato che anche le imprese sono tenute a versare allo Stato varie forme di contributi assistenziali e assicurativi, il costo del lavoro per le imprese ` pi` elevato del salario lordo. Riguardo ai dati sui e u salari, essi sono generalmente tratti dalla Contabilit` nazionale, che fornisce a due dierenti serie: quella delle retribuzioni lorde, che indicano la somma che ogni lavoratore guadagna, al lordo dei contributi sociali e delle imposte suo carico quella dei redditi da lavoro, che rappresentano i costi del lavoro sostenuti dallimprenditore per ogni occupato e che comprendono quindi, oltre alle retribuzioni lorde, anche i contributi sociali a carico del datore di lavoro. Facciamo un esempio molto schematizzato (e che non consideri altri fattori che incidono sulla dierenza tra costo del lavoro e retribuzione netta): fatto 100 il costo del lavoro di una impresa, si supponga che i contributi a carico del datore di lavoro siano 24 (quindi la retribuzione lorda ` pari a 76) e e che i contributi a carico del lavoratore siano 9. Al lavoratore resta allora un salario lordo pari a 67, e su questo deve pagare le imposte sul reddito (IRPEF), che dipendono dalla sua condizione personale (a quanto ammonta il suo reddito totale, dato che lIRPEF ` una imposta progressiva) e da e condizioni familiari (ad esempio, detrazioni per gli a carico).

24

CAPITOLO 1. INTRODUZIONE

Capitolo 2 Lapproccio tradizionale al mercato del lavoro


2.1 Introduzione

Le relazioni di lavoro presentano dei caratteri che le rendono dicilmente analizzabili allinterno di schemi che basino sullagire delle forze di mercato il loro nucleo principale. Tuttavia lanalisi del lavoro secondo schemi tradizionali, basati sul comportamento di agenti massimizzanti nellambito di forme di mercato che si rifanno prevalentemente allo schema di concorrenza perfetta, pur se non riesce a spiegare gran parte dei fenomeni che caratterizzano le relazioni lavorative, rappresenta una base teorica sulla quale sviluppare gli approfondimenti dellindagine dei prossimi capitoli. In questo capitolo verranno presentati alcuni dei modelli base dellanalisi neoclassica; data la vastit` (e la dicolt` teorica) delle analisi che fanno ria a ferimento a questo lone di ricerca, verranno presentati solo quei modelli che saranno un utile punto di riferimento per le analisi successive, dove procederemo a rimuovere gradualmente le ipotesi troppo restrittive che sono alla base delle analisi del presente capitolo. Lipotesi alla base delle conclusioni standard della teoria economica ` e che tutti gli agenti, siano essi individui o imprese, agiscono in modo tale da massimizzare un qualche obiettivo: Lobiettivo dellimpresa si suppone sia il protto, dato dalla dierenza tra i ricavi totali e i costi totali dellimpresa (dove tra i costi totali comprendiamo anche la remunerazione normale dellimprenditore). Al ne di massimizzare il protto, limpresa acquista sul mercato i fattori produttivi e, in particolare, acquista il fattore lavoro assumendo lavo25

26

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE ratori; usa questi fattori produttivi per ottenere una certa produzione che vende poi sul mercato. Lobiettivo degli individui, nel nostro caso lavoratori, ` quello di mase simizzare il proprio benessere (o, in termini tecnici, la loro utilit`) a scegliendo se e quanto lavorare. Lattivit` lavorativa crea disutilit` ma a a permette di ottenere un reddito, quindi di consumare beni e servizi.

Le imprese acquistano fattori produttivi e vendono prodotti, i lavoratori vendono fattori produttivi e acquistano prodotti. Linsieme delle transazioni di un dato prodotto denisce il mercato. In questa ottica, il mercato del lavoro ` un mercato come tutti gli altri. e Nel secondo paragrafo di questo capitolo presenteremo lo schema generale di riferimento per lequilibrio di un generico mercato, basato sulle funzioni di domanda e di oerta. Nel terzo paragrafo analizzeremo le modalit` di a ssazione di prezzo da parte delle imprese facendo riferimento le forme di mercato e distinguendo tra concorrenza perfetta, concorrenza monopolistica e monopsonio. Nel quarto paragrafo si svilupperanno alcuni temi relativi alla produzione e alla domanda di lavoro delle imprese, con particolare riferimento alle situazioni denite di breve periodo. Nel quinto paragrafo oggetto di analisi sar` loerta di lavoro di individui che devono scegliere quante ore a dedicare allattivit` retribuita. Un semplice modello di equilibio economico, a presentato con lo scopo di analizzare le conseguenze delle interrelazioni tra domanda e oerta, ` sviluppato nel paragrafo 6. e Come in tutti i capitoli seguenti, far` seguito una sezione din approa fondimenti, dove verranno riprese e sviluppate analiticamente le tematiche trattate.

2.2

Domanda e oerta

In un mercato di un qualsiasi bene i consumatori acquistano (domandano) il bene, i produttori lo vendono (orono). Si suppone che la domanda per un certo bene sia una funzione inversa del prezzo (cio`, se i prezzi del bene e aumentano, la quantit` domandata diminuisce) e che loerta del bene sia a una funzione diretta del prezzo (cio`, se i prezzi aumentano, la quantit` e a oerta aumenta). Deve allora esistere un qualche livello di prezzo che fa si che la quantit` domandata e la quantit` oerta coincidano. a a Il prezzo di equilibrio ` quel prezzo che rende le quantit` e a domandate uguali alle quantit` oerte. a

2.2. DOMANDA E OFFERTA

27

Se il prezzo fosse maggiore di quello di equilibrio la quantit` oerta saa rebbe maggiore di quella domandata (eccesso di oerta). Se il prezzo fosse minore di quello di equilibrio la quantit` domandata sarebbe maggiore di a quella oerta (eccesso di domanda). Lipotesi fondamentale del meccanismo di mercato ` la seguente: in ase senza di interventi esogeni, il prezzo tende spontaneamente al suo livello di equilibrio. Supponiamo una situazione di eccesso di domanda (prezzi troppo bassi). E probabile che i tanti consumatori cerchino di accaparrarsi i pochi beni oerti; dal canto loro, i produttori possono scegliere a chi vendere il proprio bene: lo venderanno a chi paga un prezzo pi` elevato. I prezzi u quindi tenderanno ad aumentare no a quando non si raggiunge il prezzo di equilibrio.

p
funzione di offerta

p*

funzione di domanda

y*

Figura 2.1: Domanda, oerta di mercato e prezzo di equilibrio


La domanda diminuisce al crescere del prezzo. Loerta aumenta al crescere del prezzo. Il prezzo di equilibrio (p ) eguaglia domanda e oerta. Se il prezzo ` diverso da quello di equilibrio, le quantit` e a eettivamente scambiate sono quelle denite dalla spezzata in grigio. Vale la legge del lato corto.

La gura 2.1 mostra quanto detto1 . Al prezzo p = 4, la quantit` (y) a domandata e quella oerta si eguagliano (y = 6). Qualsiasi prezzo maggiore di p = 4 genera un eccesso di oerta (a quel prezzo, i venditori vorrebbero vendere di pi` ma non trovano compratori), qualsiasi prezzo inferiore genera u un eccesso di domanda.
E uso rappresentare i prezzi sulle ordinate e le quantit` sulle ascisse. a dimentichi, per`, che le quantit` scambiate sono funzione dei prezzi. o a
1

Non si

28

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Dato che nessuno pu` essere obbligato a comprare-vendere, nel caso in o cui il prezzo non sia quello di equilibrio vale la legge del lato corto, cio` se e i prezzi sono troppo alti loerta ` razionata, se i prezzi sono troppo bassi e la domanda ` razionata, dove razionata vuol dire semplicemente che non e riesce ad essere integralmente soddisfatta. La spezzata pi` chiara rappresenta u allora la quantit` eettivamente scambiata sul mercato quando il prezzo non a ` quello di equilibrio. e Loerta e la domanda di mercato non vanno confuse con loerta e la domanda posta in essere dai singoli agenti. Nei prossimi paragra analizzeremo come i singoli agenti si pongono di fronte al mercato.

2.3
2.3.1

Le forme di mercato
La concorrenza perfetta

La teoria neoclassica tradizionale suppone che esistano nel mercato un numero molto grande di imprese e un numero molto grande di lavoratori / consumatori e che quindi il singolo agente (impresa o lavoratore) sia troppo piccolo per inuenzare il mercato. Se la singola impresa decide di produrre e vendere 10 oppure 1000, questo non cambia (se non in modo marginale, e quindi trascurabile) il livello totale delle vendite in un mercato in cui operano, ad esempio, 1000000 di imprese. Questa ipotesi porta allidea della concorrenza perfetta. Un mercato ` perfettamente concorrenziale quando ognuno degli e agenti che operano in quel mercato non pu` n` decidere n` ino e e uenzare il prezzo del bene scambiato e pu` vendere o acquistare o al prezzo di mercato tutte le quantit` che vuole a Si pensi ad esempio agli agricoltori che producono grano. Il prezzo del grano ` denito a livello internazionale, e il singolo agricoltore non pu` ssare il e o prezzo del proprio grano a livelli dierenti da quelli di mercato. Se i mercati fossero concorrenziali, la singola impresa non pu` decidere il o prezzo cui vendere i propri prodotti e, con riferimento al mercato del lavoro, il singolo lavoratore non pu` decidere il salario a cui orire la propria forza o lavoro. I prezzi sono esogeni al comportamento dei singoli, che possono solo decidere le quantit` (quanto produrre? quante ore lavorare?). a Inoltre, quando i mercati sono concorrenziali, le imprese non ottengono extraprotti (e, come vedremo in seguito, i lavoratori si devono accontentare di ottenere il salario minimo che li spinge a lavorare); sono cio` appena in e grado di coprire, al prezzo di mercato, i loro costi. Lipotesi che porta alla

2.3. LE FORME DI MERCATO

29

concl`usione di assenza di rendite (extraprotti) nel mercato concorrenziale ` o e quella di libero accesso delle imprese: se in un certo settore esistono extraprotti, nuove imprese entreranno attratte proprio dallesistenza di opportunit` o di guadagno. Lingresso di imprese far` si che nellintero mercato aumenti a loerta del bene e, a parit` di domanda, si riduca il prezzo del bene. Questo a processo di ingresso di imprese, aumento delloerta complessiva e riduzioni di prezzo continuer` no a quando gli extraprotti si annullano. a Lidea che sta dietro al mercato perfettamente concorrenziale ` quindi e molto semplice: esiste un prezzo dettato dal mercato e ogni singola impresa ssa proprio quel prezzo per i propri prodotti perch` se ssasse un prezzo e anche lievemente pi` alto non venderebbe nulla, mentre se ssasse un prezzo u lievemente pi` basso opererebbe in perdita. u

2.3.2

Potere monopolistico

La concorrenza perfetta ` un caso molto particolare. Prendiamo un ristorane te: il proprietario sa bene che se vuole aumentare loutput (se vuole che nel suo ristorante ci siano pi` clienti), a parit` di qualit` del pasto deve ridurre u a a i prezzi del proprio men`. Si dice allora che il ristoratore detiene un qualche u grado di potere monopolistico nel senso che pu` decidere a quanto ssare o 2 i prezzi del proprio prodotto . E per` ovvio che ssare i prezzi del men` o u equivale a ssare il numero di persone che verranno a mangiare nel ristorante (ovviamente, a parit` di qualit`). a a Una impresa gode di potere monopolistico quando ` libera di se sare i prezzi di vendita dei propri prodotti. Fissando i prezzi, ssa anche le quantit` vendute. a Queste situazioni possono essere rappresentate attraverso lidea della curva di domanda che si rivolge alla singola impresa. Cio`: quante persone e verranno a mangiare nel nostro ristorante? Il loro numero sar` decrescente a 3 rispetto al prezzo praticato dal nostro ristoratore . (p) p In generale si pu` scrivere: yi = f Y n pi , dove yi indica il numero dei o clienti (e quindi dei pasti) del ristorante i, Y (p) il numero complessivo di
Se il ristorante fosse ubicato in un isola sperduta e fosse lunico esistente, il potere monopolistico sarebbe completo, infatti la curva di domanda rivolta alla sua impresa coinciderebbe con la curva di domanda dellintero mercato. Si parla allora di monopolio. 3 Le forme di mercato dette oligolistiche si basano sullidea che ogni imprenditore suppone che le altre imprese reagiscono ai suoi comportamenti. Se il ristoratore riduce i prezzi di listino, ipotizza che le altre imprese non rimangano inattive, come invece stiamo supponendo nel testo. In caso di oligopolio, esistono interrelazioni strategiche tra imprese che qui non analizzeremo.
2

30

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

clienti che vanno in tutti i rsoranti se il prezzo medio di un pasto ` p, n ` e e p e il numero dei ristoranti, pi ` il prezzo relativo dei pasti forniti dal ristorante esimo4 i . Quindi lequazione precedente si pu` leggere semplicemente dicendo o che il numero dei pasti eettivamente venduti nel nostro ristorante dipende dalla domanda complessiva di pasti da parte della collettivit` (che ` funzione a e decrescente del prezzo medio del pasto al ristorante), del numero di ristoranti esistenti, del prezzo relativo del nostro ristorante. Se il prezzo relativo ` e uguale a 1 (cio` se p = pi ) ogni impresa prende la stessa quota della domanda e Y (p) totale (pari a n e, ovviamente, tanto pi` bassa quanto pi` il prezzo medio u u ` alto.). e

=2 =1

y
Figura 2.2: Relazione tra quantit` domandata e prezzo per diverse elasticit` a a
Una curva di domanda molto piatta indica una alta elasticit` della domanda al prezzo (presa in a valore assoluto, in quanto si suppone che sia sempre non positiva). La curva = 1 implica quindi una minore elasticit` della domanda al prezzo rispetto la curva = 2. Se la quantit` domandata ` insensibile a a e al prezzo la curva di domanda ` orizzontale (ad un dato prezzo, si domanda qualsiasi quantit`). e a

Se semplichiamo (nel senso che consideriamo solo la variabile di scelta del ristoratore iesimo , che ` il prezzo del proprio men`, pi ) possiamo scrivere e u
Si noti che nellequazione sono presenti sia parametri, cio` grandezze che il singolo e imprenditore non pu` modicare, sia variabili endogene, cio` grandezze che dipendono o e dalla scelta dellimprenditore. In particolare, p, n, sono parametri (cosi come la forma della funzione f non dipende dal comportamento del ristoratore); il ristorantore pu` invece o scegliere il prezzo del proprio men` (pi , che quandi ` una variabile endogena ) e, di u e conseguenza, il numero di clienti (yi ).
4

2.3. LE FORME DI MERCATO

31

lespressione precedente: yi = pp , dove p ` un parametro. Questa funzione ` e e i rappresentata nella gura 2.2, per diversi livelli del parametro . La gura ci dice che nel caso in cui il parametro tenda ad innito ( = ) il prezzo ` un dato; a quel prezzo, limpresa pu` vendere tutte le e o quantit` che le vengono domandate. Se invece il parametro ` positivo, a e limpresa pu` vendere di pi` solo se ssa prezzi pi` bassi. Come sar` pi` o u u a u chiaro in seguito, il parametro indica lelasticit` della domanda di prodotti a dellimpresa iesima al prezzo ssato dalla stessa impresa; ci dice cio` di quanto e varia la quantit` venduta in termini relativi rispetto a variazioni relative di a prezzo5 . Quindi, tanto pi` lelasticit` della quantit` domandata al prezzo ` alta, u a a e cio` tanto pi` la quantit` domandata ` molto sensibile alle variazioni di e u a e prezzo, tanto pi` ci si avvicina alla concorrenza perfetta. u

2.3.3

Monopsonio

Lesempio che abbiamo presentato si riferiva al mercato dei prodotti. Nel mercato del lavoro pu` succedere che esistano pochi ristoranti a voler o assumere cuochi. Supponiamo che ogni impresa ora lo stesso salario a tutti i propri cuochi. Se limpresa vuole aumentare il numero di cuochi e ne assume un altro, costui si pu` accontentare dello stesso salario che il ristoratore pagava in o precedenza (e allora siamo nel caso della concorrenza perfetta sul mercato del lavoro) oppure pu` chiedere un salario pi` alto (ad esempio, perch` risiede o u e pi` lontano dal ristorante rispetto agli altri cuochi). u Dato che il salario deve essere uguale per tutti i lavoratori, se lultimo assunto chiede un salario pi` alto i costi dellimpresa aumentano non solo u perch` si assume un lavoratore aggiuntivo, ma perch` aumenta il salario per e e tutti i lavoratori occupati (siamo allora in un caso che si denisce di monopsonio ). Lanalogia con il caso precedente ` evidente: prima il ristoratore e doveva abbassare il prezzo del proprio menu per tutti i propri clienti se voleva aumentarne il numero; adesso deve aumentare il salario per tutti i cuochi se vuole aumentarne il numero. Si veda la gura 2.3. La curva indicata come costo del lavoratore marginale indica quanto costa assumere un nuovo lavoratore quando si tiene conto che, per convincerlo a lavorare, occorre orire un salario pi` elevato u
Si supponga che ad un prezzo di 100 il nostro ristoratore venda 50 pasti. Se lelasticit` a della domanda al prezzo (il nostro parametro ) ` pari, ad esempio, a 2, questo vuol dire e che un aumento del prezzo del, ad esempio, 3%, comporta una riduzione del numero dei pasti domandati del 6%, cio` che se i prezzi passano a 103 il numero dei pasti venduti e passa a 57.
5

32

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

di quello corrente, e occorre orirlo a tutti i lavoratori gi` occupati. Pera tanto limprenditore sceglier` loccupazione corrispondente allincontro tra a curva di domanda di lavoro e curva costo del lavoratore marginale. Scelta in questo modo loccupazione N , il salario che or` ai lavoratori sar` quello a a corrispondente alloert` di lavoro (w ) cio` al punto M della gura 2.3. a e

costo del lavoratore marginale offerta di lavoro

E w' w* M domanda di lavoro

N* N'

Figura 2.3: Equilibrio con monopsonio


Limprenditore che opera in monopsonio sceglie loccupazione in corrispondenza dellincontro tra costo marginale del lavoro e domanda di lavoro, cio` sceglie il livello di occupazione N . Il salario ` e e denito sulla curva di oerta di lavoro, quindi ` pari a w (quindi lequilibrio ` nel punto M ). Rispetto e e lequilibrio concorrenziale (punto E) loccupazione e il salario sono pi` bassi. Incrementi di salario (purch` u e non eccessivi) possono aumentare loccupazione: se il salario fosse pi` alto, ad esempio fosse w , allora u anche loccupazione sarebbe pi` elevata (N ). u

Un impresa opera in monopsonio quando fronteggia una curva di oerta del fattore produttivo crescente, cio` quando il costo del e fattore produttivo ` crescente rispetto alla quantit` utilizzata. e a Come abbiamo fatto prima, supponiamo che la quantit` dei cuochi che a N (w) wi dove N (w) ` e il ristoratore riesce ad assumere sia dato da Ni = f n w il numero totale di cuochi disponibili a lavorare al salario w, n ` il numero e dei ristoranti, wi e w sono rispettivamente il salario pagato dal ristoratore i e il salario medio. Per semplicare possiamo scrivere Ni = wi : esiste una

2.3. LE FORME DI MERCATO

33

relazione crescente tra salario pagato e numero di cuochi disposti a lavorare a quel salario nel nostro ristorante6 . Ovviamente, se wi = w, cio` se tutte le imprese pagano lo stesso salario e allora i cuochi occupati nel nostro ristorante saranno pari al numero totale dei cuochi diviso per il numero di ristoranti. Se fosse zero, esisterebbe un dato livello di salario a cui salario si potrebbero assumere tutti i lavoratori che si trovano sul mercato. Si ritornerebbe allora al caso concorrenziale. Quali sono le ragioni che possono spiegare lesistenza di situazioni di monopsonio? La causa che tradizionalmente ` stata addotta ` legata a situazioni e e di mercato dei fattori produttivi nei quali, in una data area territoriale, esiste una unica impresa, oppure esiste un numero limitato di imprese che si fanno concorrenza nel domandare lavoratori. Questa situazioni fa si che le imprese che pagano salari pi` elevati possano assumere pi` facilmente lavoratori, u u oppure possano scegliere con pi` facilit`, assumendo solo i lavoratori pi` u a u produttivi (per approfondimenti vedi Fiorillo, Santacroce, Staolani, 2000 [32]). Le veriche empiriche (Boal e Ramson, 1997 [33]; Card e Krueger, 1995 [34]) mostrano che il mercato del lavoro ` spesso caratterizzato da qualche e grado di monopsonio, anche se questo ` molto variabile a seconda del tipo di e mercato che si analizza. Inne, si tenga conto che se esiste una situazione di monopsonio sul mercato del lavoro, non ` pi` detto che aumenti di salario imposti dallesterno e u riducano loccupazione, come invece emerger` dallanalisi che sar` presentaa a ta al paragrafo 2.4.1 Questo dipende da una semplice osservazione: il nostro proprietario del ristorante sa che per assumere un cuoco in pi` deve aumentau re la retribuzione di tutti i cuochi dellimpresa. Laumento delle retribuzioni lo inibisce dalleettuare nuove assunzioni. Supponiamo adesso che il governo ssi un salario minimo superiore a quello pagato dal ristoratore. Allora i salari di tutti i cuochi occupati devono aumentare, e quindi il ristoratore ha meno remore ad assumere altri cuochi. Veriche empiriche relative agli Stati Uniti hanno mostrato che i ristoranti McDonalds aumentano loccupazione quando il salario minimo imposto dallo Stato aumenta. Questo conferma che in monopsonio la relazione negativa tra salari e occupazione pu` non esistere o e che addirittura la relazione pu` essere positiva. o In termini della gura 2.3, per salari minimi ssati dallo Stato o dalla contrattazione collettiva compresi tra w e w , limprenditore avr` interesse a ad incrementare loccupazione rispetto quella che avrebbe scelto se avesse potuto utilizzare il suo potere di monopsonio.
Anche in questo caso, il parametro rappresenta una elasticit`, precisamente quella a delloerta di lavoro al salario
6

34

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Nel seguito del capitolo considereremo solo il caso di concorrenza perfetta sia nel mercato dei beni che in quello dei fattori. Questo implica, come dovrebbe essere ormai chiaro, che i prezzi dei beni e del lavoro sono decisi dallintero mercato e non possono essere modicati dai singoli agenti.

Evidenze empiriche

I salari minimi
La tabella 2.1 riporta a titolo indicativo alcuni dati sui salari minimi. La tabella mostra come il salario minimo passi da 0.38 $ in Messico a 7.95$ in Lussemburgo per ogni ora lavorata. Il confronto tra paesi sui livelli del salario minimo ` reso per` difficile dal fatto che le conversioni sono e o fatte utilizzando il cambio ufficiale della moneta dei differenti paesi con il dollaro. Informazioni pi` rilevanti sul ruolo del salario minimo nel u sistema economico emergono dal confronto tra salario minimo e salario medio dellindustria manifatturiera, nella terza colonna. Il salario minimo ` e compreso tra il 27.2% del salario medio (Messico) e il 71.2% (Francia). Risulta quindi che la normativa sui salari minimi si differenzia abbastanza fortemente in generosit` tra Paesi. LItalia non figura nella tabella a perch` in Italia non esiste una vera normativa sul salario minimo; di fatto e per`, il salario contrattato a livello confederale svolge la funzione di o salario minimo, in quanto una lunga tradizione giurisprudenziale considera il salario che emerge dalla contrattazione come retribuzione proporzionata alla quantita e qualita del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a se e alla famiglia unesistenza libera e dignitosa dellarticolo 36 della Costituzione.

2.4. LA PRODUZIONE Tabella 2.1: I salari minimi in alcuni paesi


Salario minimo come percentuale di: Salario mediano dei lavoratori full time Salario orario lavoratori manuali manifattura tutti uomini donne 60.60 68.40 65.90 74.30 38.50 39.10 33.60 47.30 .. 22.70 20.70 26.30 71.20 57.30 55.20 63.30 52.30 .. .. .. .. 38.10 .. .. 45.30 42.20 36.10 57.40 33.70 23.90 20.70 36.50 55.10 .. .. .. 27.20 .. .. .. 59.00 48.80 46.50 60.50 52.40 45.90 41.60 51.10 67.30 .. .. .. 40.30 27.30 25.40 35.70 39.30 41.30 36.00 48.10

35

Belgium Canada Czech Republic France Greece Hungary Japan Korea Luxembourg Mexico Netherlands New Zealeand Portugal Spain United States

Salario minimo orario in US $ 7.30 4.65 0.43 6.82 2.85 0.46 5.11 1.57 7.95 0.38 7.00 4.83 1.90 2.65 5.15

Fonte: OECD submission to the irish national minimum wage commission, pagina 12, OECD Economic Department W.P. 186, 1997. Per maggiori informazioni sulle modalit` di calcolo dei salari minimi vedere il W.P. dellOECD. a

2.4

La produzione

Deniamo fattori di produzione (o inputs) tutti i beni e servizi che servono per produrre qualcosa e deniamo prodotto (o output7 ) quello che viene ottenuto dal processo produttivo quando questo ` organizzato in modo efe ciente. Allora, un processo produttivo eciente presuppone che data una certa quantit` di fattori produttivi si ottenga la massima quantit` di prodotto a a possibile. La funzione di produzione ` una relazione di tipo tecnologico tra quantit` e a degli input e delloutput. In generale, per produrre un certo bene occorParliamo di prodotto al singolare perch` stiamo supponendo che si ottenga un solo e tipo di prodotto.
7

36

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

rono pi` fattori produttivi. Il pasto al ristorante presuppone tra i fattori u produttivi i cuochi, i camerieri, le cucine e cos` via. Allora possiamo scri vere: y = f (x1 , x2 , x3 ...xn ) dove y indica la quantit` di pasti e le x sono a i fattori produttivi impiegati. Si pu` leggere semplicemente dicendo che la o quantit` di pasti prodotti nel ristorante ` una funzione della quantit` dei a e a fattori produttivi utilizzati8 .

2.4.1

Un solo input variabile

Una funzione di produzione ` caratterizzata dalla legge della produttivit` mare a 9 esimo ginale decrescente del fattore i : se aumento un solo fattore produttivo lasciando immutata la quantit` di tutti gli altri, la produzione aumenta, ma a meno che proporzionalmente. Cio`: se il nostro ristoratore raddoppia il nue mero dei cuochi lasciando immutato il numero dei camerieri e la struttura del ristorante (e in particolare il numero di cucine) riesce a produrre e vendere pi` pasti, ma non il doppio dei pasti di quanti ne producesse prima. u La gura 2.4 illustra la relazione tra numero dei cuochi (ascisse) e numero dei pasti serviti (ordinate). Tipicamente questa relazione ` descritta da una e curva crescente che, a partire da un certo livello, diventa concava. La legge della produttivit` marginale decrescente vale nella gura 2.4 a partire dal a livello x = 4. Il livello x = 4 ci fornisce lindicazione che, data la struttura del ristorante, un numero di 4 cuochi ` quello che permette di sfruttare al e meglio le capacit` produttive. Si pensi in questi termini: quanti piatti riesce a a preparare ogni cuoco? Detto in modo pi` rigoroso, quale ` la produttivit` u e a esimo marginale del cuoco i ?. Fino a 4 cuochi, ogni cuoco prepara un numero di piatti superiore al numero di piatti preparati dal cuoco precedente. Per x > 4, ogni cuoco prepara un numero di piatti inferiore al cuoco precedente. E chiaro che ci` dipende dallesistenza di fattori produttivi in quantit` ssa, o a
Tra i fattori produttivi non consideriamo le materie prime utilizzate perch` non ci e interessiamo al valore totale della produzione, ma al valore aggiunto dallimpresa. Se il nostro ristoratore acquista carne, questa in senso proprio non ` considerato un fattore e perch` non modica il valore che il ristorante aggiunge al prodotto. Inoltre, quando e parliamo di input (output) ci riferiamo a quantit` di fattori (di prodotto) che vengono a utilizzati (ottenuti) in un certo periodo di tempo. Linput di lavoro, ad esempio, sar` a allora dipendente tanto dal numero di lavoratori quanto dallorario di lavoro di ognuno di essi. 9 Il termine marginale ` di fondamentale importanza nellanalisi economica. Si riferisce, e nel caso specico, al contributo dato dallultimo lavoratore al prodotto totale e si pu` o sempre calcolare come la dierenza tra la produzione ottenuta da N + 1 lavoratori e la produzione ottenuta da N lavoratori. Se parlassimo di costi, il costo marginale sarebbe dato dalla dierenza tra il costo sostenuto per retribuire N +1 lavoratori e il costo sostenuto per retribuirne N , e cos` via.
8

2.4. LA PRODUZIONE

37

ad esempio dal numero di fornelli e forni che sono installati. Quindi, per x > 4, la produttivit` marginale decresce. E allora valida la legge della a produttivit` marginale decrescente 10 . a

x=4

Figura 2.4: Funzione di produzione con un solo fattore variabile


La relazione tra quantit` dellunico fattore variabile e quantit` prodotta nellimpresa ` crescente e, a a e almeno da un certo livello del fattore, presenta la concavit` verso il basso: legge dei rendimenti variabili a

La produttivit` marginale ` lincremento di produzione ottenibile a e da un imprenditore quando viene variata la quantit` utilizzata di a un fattore produttivo a parit` di tutti gli altri fattori. a Ci si pu` porre unaltra domanda: quale ` il numero di cuochi che il ristoo e ratore assumer`? La risposta ` semplice. Ogni lavoratore (e pi` in generale a e u ogni fattore produttivo) che costa meno di quanto permette di ricavare viene assunto. Occorre allora chiarire meglio il concetto di produttivit` marginale. a Dalla gura 2.4 notiamo immediatamente che il primo cuoco incrementa la produzione totale di poco meno di 1, il secondo di circa 1, il terzo di circa
Da un punto di vista graco, la grandezza marginale ` sempre data dalla pendenza e della grandezza totale. Nel caso specico, la gura 2.4 individua la relazione tra numero dei pasti prodotti nel ristorante e numero dei cuochi occupati. La corrispondente gura marginale, la gura 2.5, rappresenta la produttivit` marginale semplicemente andando a a prendere la pendenza della grandezza totale: essa ` sempre positiva, ` crescente per x 4 e e ed e decrescente in seguito. Questo ` precisamente quello che visualizziamo nella gura e 2.5.
10

38

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

1.5, il quarto di circa 2, il quinto di poco meno di 1.5 e cos` via. E facile riportare nella gura 2.5 questi dati; la curva produttivit` marginale indica a allora lincremento di produzione dovuto allincremento del fattore variabile, che per semplicit` chiameremo y. Indica cio` quanto produce in quantit` a e a lultimo lavoratore assunto.

Dy

a w prezzo (p=2) per produttivit marginale= p Dy produttivit marginale =Dy x=4 funzione di domanda del fattore produttivo

Figura 2.5: Produttivit` marginale a


La produttivit` marginale indica il contributo alla produzione dellultima unit` di fattore produttivo a a (derivata della funzione di prodotto totale) mentre la produttivit` media indica il rapporto tra prodotto a totale e quantit` di fattori. Per la legge dei rendimenti variabili (o legge della produttivit` marginale a a decrescente il prodotto marginale deve essere decrescente a partire da un certo livello della quantit` del a fattore produttivo. In concorrenza perfetta, la produttivit` marginale in valore ` il prodotto tra prezzo a e e produttivit` marginale. La funzione di domanda di fattore coincide con il tratto decrescente della a produttivit` marginale in valore (quindi, nel caso della gura, per x > 4) in quanto indica quanto fattore a verr` domandato per ogni livello di prezzo (salario nel caso delloccupazione). a

Quanto incassa limpresa dallassumere un altro lavoratore? Precisamente il prezzo del bene per la produttivit` marginale, p y. Nella gura 2.4 la a curva prezzo per produttivit` marginale ` rappresentata per un prezzo pari a a e 2. Quanto costa assumere un lavoratore? Il salario, che, nellesempio in gura, ` costante (quindi non consideriamo il caso del monopsonio) e pari a e 3 (w = 3). Pertanto si assumeranno lavoratori nch` py ` maggiore di w; e e nella gura si assumeranno allora 5 lavoratori (punto a). Pi` in generale, la u condizione di equilibrio dellimpresa ` data dalluguaglianza tra il valore del e

2.4. LA PRODUZIONE

39

prodotto marginale e il salario; si pu` anche dire che la quantit` di fattore o a domandato da unimpresa ` data dalluguaglianza tra prodotto marginale e e salario reale: w yN = (1) p
dy dove yN = dN ` la derivata della produzione rispetto loccupazione (il nostro e y della spiegazione precedente, dove avevamo supposto che la variazione delloccupazione fosse pari a 1 unit`.) a

La domanda di lavoro della singola impresa ` allora data dal trate to decrescente della funzione della produttivit` marginale in vaa lore. Ci dice il livello di occupazione che limprenditore sceglier` a per ogni livello di salario. A livelli pi` alti di salario (il prezzo u del lavoro) corrispondono, come per qualsiasi curva di domanda, riduzioni della quantit` di lavoratori occupati. a Si noti che non ` tanto rilevante sapere quanti lavoratori saranno assunti, e quanto conoscere come varia loccupazione al variare del salario. Dalla gura 2.5 ` evidente come un aumento del salario ridurr` i livelli occupazionali. Ad e a esempio, se il salario scendesse da w = 3 a w = 2, loccupazione passerebbe da x = 5 a x 5.75. Una indicazione rilevante della relazione tra occupazione e salario ci viene fornita dallelasticit`, denita come la variazione relativa della variabia le dipendente rispetto alla variazione relativa della variabile indipendente. Sempre nel caso della gura 2.5, nellipotesi descritta sopra, avremo: 5.755 5 n,w = 23 = 0.45.11 . Lelasticit` delloccupazione al salario pari a 0.45 a ci dice semplicemente che ad un aumento del salario dell1% fa seguito una riduzione delloccupazione dello 0.45%. Lelasticit` ` quindi una indicazione ae sintetica della relazione tra due variabili. Pu` essere calcolata, ovviamente, o per qualunque tipo di funzione. Sii supponga adesso che nellintero sistema economico esistano n imprese. Laggregazione delle curve di domanda delle imprese, cio` la sommatoria delle e quantit` di lavoro domandate dalle singole imprese per ogni possibile livello a di salario, ci fornisce la domanda di lavoro dellintero sistema economico, che, ovviamente, sar` una relazione inversa tra occupazione e salario. a
3

Evidenze empiriche
La formula utilizzata ` una approssimazione; ` valida per variazioni molto piccole delle e e variabili.
11

40

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Salari e produttivit` a
Quanto detto sopra ci porta a concludere che deve ovviamente esistere una qualche relazione tra produttivit` del lavoro e salario reale. Ci si dovrebbe a aspettare cio` che, quando il salario reale aumenta anche la produttivit` e a marginale aumenti. I dati di cui si dispone per le analisi empiriche sono di solito dati relativi alla produttivit` media del lavoro (e non alla produttivit` a a marginale), ottenuti attraverso il semplice rapporto tra la produzione totale di un paese (il suo prodotto interno lordo) e loccupazione che ` stata e necessaria per produrre. La produttivit` media, cos` definita, dovrebbe a allora muoversi nella stessa direzione del salario. I dati presentati nelle figure (2.6 e 2.6) mostrano levoluzione termporale della produttivit` del a lavoro e del salario in alcuni paesi dellOCSE nel periodo compreso tra linizio degli anni 70 ( 80 per la Spagna) e i primi anni del 2000. Ovviamente, quando il salario reale cresce pi` della produttivit` del lavoro, i lavoratori riescono u a ad appropriarsi di una parte pi` elevata del prodotto, quando il salario cresce u meno della produttivit` sono le imprese che ottengono dei benefici in termini a di maggiori profitti. Si nota come, in quasi tutti i paesi analizzati, si possono identificare tre periodi differenti: gli anni 70, dove mediamente il salario reale cresceva come la produttivit` media del lavoro, e quindi i lavoratori erano in grado di a appropriarsi dellincremento della produttivit`; a il periodo che va dai primi anni 80 alla fine degli anni 90, quando in media i salari reali crescano meno della produttivit` media del a lavoro (le eccezioni sembrano essere Germania e Norvegia) e quando, in effetti, le organizzazioni dei lavoratori hanno conosciuto un periodo difficile per una serie di ragioni che vanno dal secondo shock petrolifero, alleliminazione o alla drastica riduzione di meccanismi di aggiustamento automatico dei salari al livello dei prezzi (in Italia, la scala mobile) e in generale un clima di maggiore ostilit` verso rivendicazioni salariali a giudicate, a torto o a ragione, eccessive; gli anni intorno al 2000, dove sembra si assista ad una crescita del salario in linea con quella della produttivit` in vari paesi. a Le eccezioni riguardano il Canada, il Giappone e soprattutto gli Stati Uniti, dove il divario tra andamento dei salari e della produttivit` a sembra allargarsi fortemente.

2.4. LA PRODUZIONE

41

Figura 2.6: Prodotto per occupato e salari reali: variazioni


Italia
Y pro-capite 14 12 10 8 6 Salario reale 8

Francia
Y pro-capite Salario reale

percentuali

6 4 2 0 -2 -4 -6 1970 1975 1980 1985 anni 1990 1995 2000

percentuali

-2 1970 1975 1980 1985 anni 1990 1995 2000

Spagna
Y pro-capite 8 Salario reale 10 8 6 6

Germania
Y pro-capite Salario reale

percentuali

percentuali

4 2 0 -2 -4

-2 1980 1985 1990 anni 1995 2000

-6 1970 1975 1980 1985 anni 1990 1995 2000

Gran Bretagna
Y pro-capite ind. 12 10 8 6 Salario reale 16 14 12 10 8 6 4 2 0 -2 -4 -6 1970 1975 1980 1985 anni 1990 1995 2000 1970 1975

Svezia
Y pro-capite Salario reale

percentuali

4 2 0 -2 -4 -6 -8

percentuali

1980

1985 anni

1990

1995

2000

42

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Figura 2.7: Prodotto per occupato e salari reali: variazioni


Norvegia
Y pro-capite 8 6 4 Salario reale 10 8 6

USA
Y pro-capite Salario reale

percentuali

0 -2 -4 -6 -8 1970 1975 1980 1985 anni 1990 1995 2000

percentuali

4 2 0 -2 -4 -6 1970 1975 1980 1985 anni 1990 1995 2000

Canada
Y pro-capite 8 6 4 Salario reale 10 8 6

Giappone
Y pro-capite Salario reale

percentuali

2 0 -2 -4 -6 1970 1975 1980 1985 anni 1990 1995 2000

percentuali

4 2 0 -2 -4 1970 1975 1980 1985 anni 1990 1995 2000

Australia
Y pro-capite 12 10 8 Salario reale

percentuali

6 4 2 0 -2 -4 -6 1970 1975 1980 1985 anni 1990 1995 2000

2.4. LA PRODUZIONE

43

Pi` in generale, lipotesi di base che governa il comportamento delle imu prese ` quella della massimizzazione dei protti. Il protto (o meglio, extrae protto) ` quello che resta allimprenditore dopo che sono stati remunerati e tutti i fattori produttivi. E dato dalla dierenza tra ricavi totali e costi totali. Il ricavo totale ` dato dal prodotto tra quantit` venduta e prezzo di e a vendita. La quantit` venduta ` a sua volta funzione della quantit` dellunico a e a fattore variabile utilizzato. Quindi, possiamo concludere che il ricavo totale ` funzione della quantit` del fattore. Che tipo di relazione esiste tra ricavo e e a quantit` di fattore? Si riprenda la gura 2.4. a Il prezzo: e a in concorrenza perfetta, ` dato e indipendente dalla quantit`; quindi la relazione tra ricavo totale e quantit` del fattore ` equivalente a quella a e della gura 2.4. in concorrenza monopolistica, il prezzo decresce al crescere della quantit` venduta e quindi il ricavo totale avr` un andamento simile ma sar` a a a meno inclinato a causa di prezzi pi` bassi in corrispondenza di un u utilizzo del fattore produttivo pi` elevato. u Le due curve di ricavo totali (T R), per il caso della concorrenza perfetta e della concorrenza monopolistica, sono rappresentate nel primo graco della gura 2.812 Cosa dire a proposito della funzione di costo totale? Dato che esistono fattori ssi, anche se la produzione (e quindi linput di fattore variabile) ` e nulla, limpresa sostiene dei costi. Al crescere dellinput di fattore, i costi crescono linearmente. In eetti, il costo totale(T C) pu` essere scritto: T C = o F C + wx, dove F C sono i costi ssi, w ` il costo di ogni unit` di fattore e a variabile e x ` la quantit` di fattore variabile. e a La seconda parte della gura 2.8 rappresenta invece le funzioni di protto, nei due casi di concorrenza perfetta e monopolistica. Queste funzioni sono date dalla dierenza verticale tra le funzioni ricavo totale e costo totale rappresentate nel primo graco. Come si nota, queste funzioni ammettono un massimo in corrispondenza di un qualche valore della variabile x. Questo livello di x ` quello ottimale per limpresa (il livello di x che massimizza i e protti ` pari a 5 nel caso di concorrenza perfetta e pari a 4 nel caso di e concorrenza monopolistica).
Il ricavo totale in concorrenza monopolistica ` rappresentato pi` in basso di quello in e u concorrenza perfetta solo per rendere pi` semplice la gura. u
12

44

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

TR, TC

TC

TR concorrenza perfetta (p=1) TR concorrenza monopolistica (p=f(y(x)))

Profitti

Profitti concorrenza monopolistica p=f(y(x))

x
Profitti concorrenza perfetta (p=1)

Figura 2.8: Funzioni di ricavo totale, costo totale e protto in concorrenza perfetta e monopolistica
Ascisse: quantit` dellunico fattore variabile (x). Ordinate: ricavo (T R) e costo (T C) totale (primo a graco); protto (secondo graco). Il ricavo totale in concorrenza perfetta ` dato dal prodotto totale per e il prezzo. In concorrenza monopolistica il prezzo si riduce al crescere dalla quantit` venduta (che a sua a volta cresce al crescere dellinput variabile), quindi il ricavo totale si trova pi` in basso. Il costo totale ` u e dato dalla somma di costi ssi (F C) e costi variabili, che crescono linearmente al crescere della quantit` di a fattore. Il protto ` dato dalla dierenza verticale tra ricavo totale e costo totale e ammette un massimo. e

2.4. LA PRODUZIONE

45

Proviamo a denire pi` precisamente lequilibrio, analizzando il caso pi` u u semplice di concorrenza perfetta sia nel mercato del prodotto che del lavoro. Sia inoltre la funzione di produzione descritta da: y = N con < 1 Per esempio, per = 1 , la funzione di produzione diventa y = N . Quindi 2 la funzione di produzione `, come richiesto, crescente e concava rispetto al e fattore variabile, cio` il prodotto cresce al crescere del numero dei lavoratori e ma meno che proporzionalmente. Il protto ()pu` essere allora scritto: o (N ) = pN wN F C dove p ` il prezzo di vendita del prodotto, w il salario ` F C sono i costi ssi. e e La derivata della funzione di protto rispetto alloccupazione, posta uguale a zero13 , porta alla seguente equazione: pN 1 w = 0 che pu` essere anche scritta come: o N 1 = w p

dove N 1 indica la produttivit` marginale del lavoro, cio` la pendenza a e della funzione di produzione, che da luogo alla funzione di domanda di lavoro (vedi gura 2.5). In eetti, N 1 decresce al crescere di N ; lultimo lavoratore assunto produce tanto di meno quanto pi` ` elevato il numero di ue lavoratori presenti nellimpresa. Si ottiene facilmente il livello di occupazione ottimale per limpresa, N : N = p w
1 1

(2)

e si pu` calcolare lelasticit` della domanda di lavoro al salario reale (w/p): o a 1 dn w 14 e a N,w = dw N che ` data da 1 . Per esempio, se = 1 , allora lelasticit` 2 della domanda di lavoro al salario ` pari a 2 in valore assoluto. Cio`, se il e e salario cresce del 10%, loccupazione si riduce del 20%.
La funzione di protto ha la forma rappresentata nella gura 2.8. La derivata di una funzione rappresenta la pendenza della funzione; porre la derivata uguale ` 0 equivale a a cercare il livello di occupazione che corrisponde al punto in cui la funzione di protto ha pendenza nulla, cio` il punto di massimo protto. e dN 1 1 14 Deniamo W = w . Si ottiene: dW = 1 W N 1 . Moltiplicando lequazione per p W e dividendola per N , dove N ` denito nellequazione 2, si ottiene lelasticit`. e a
13

46

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Nella sezione approfondimenti si dimostrer` che luguaglianza tra salario e a prezzo moltiplicato per produttivit` marginale, che denisce il livello ottimale a dellinput variabile, corrisponde al punto di massimo protto.

Evidenze empiriche

Lelasticit` della domanda del lavoro al salario a


Una indicazione sintetica della relazione tra costo del lavoro e numero di occupati ` offerta dal valore dellelasticit`. Come detto, lelasticit` della e a a domanda del lavoro al salario ci segnala gli effetti procurati sulla domanda di lavoro dallincremento dell1% del salario dei lavoratori. La tabella 2.2 riporta le stime del valore dellelasticit` della domanda del a lavoro al salario reale calcolate da vari studiosi (precisamente, in tre differenti studi) in vari paesi industrializzati. Si nota come i valori siano generalmente inferiori allunit`. Per lItalia, a ad esempio, un valore dellelasticit` di 0.30 implica che se il salario reale a aumentasse dell1% loccupazione totale si ridurrebbe dello 0.3% (e che quindi una crescita del salario reale del, ad esempio, 10%, porterebbe ad una riduzione dei livelli occupazione del 3%). Vista in un altro modo, se lobiettivo di politica economica fosse quello di aumentare loccupazione del 10% (misura sufficiente a ridurre drasticamente la disoccupazione), in Italia i salari reali dovrebbero ridursi del 33%. Nel valutare i dati riportati in tabella si deve tener conto che si tratta di effetti di breve periodo, cio` per dati livelli degli altri fattori produttivi. e Ma variazioni del salario reale hanno effetti anche sul livello ottimale del capitale, come sar` pi` chiaro in seguito; peranto levidenza proposta nella a u tabella 2.2 si riferisce al breve periodo. Soltanto in alcuni paesi il valore dellelasticit` ` fortemente maggiore a e dellunit`, anche se, in questi casi, sembra non esistere accordo tra i a risultati ottenuti nei tre studi riportati in tabella. I paesi nei quali la reattivit` delloccupazione al salario reale sembra essere pi` alta sono il a u Canada, la Germania e la Svizzera.

2.4. LA PRODUZIONE Tabella 2.2: Elasticit` della domanda di lavoro al salario a


Australia Austria Belgio Canada Danimarca Finlandia Francia Germania Irlanda Italia Giappone Paesi Bassi Nuova Zelanda Norvegia Spagna Svezia Svizzera GBR USA MEDIA LNJ 0.62 0.27 0.59 5 0.69 0.06 0.28 1.71 0.53 0.3 0.73 0.6 0.87 0.43 1.38 0.17 1.68 0.97 0.32 0.6 NS 0.59 0.75 2.38 2.11 0.56 0.5 2.17 0.35 0.35 0.88 0.78 0.07 1.36 3.41 1.5 0.7 0.76 BLN 0.77 0.73 0.88 0.42 0.61 -0.71 0.61 0.83 1.03 0.37 1.03 1.1 0.19 0.65 0.63 0.63 0.48 0.63

47

La tabella riporta stime dellelasticit` della domanda di lavoro al salario proposte da a diversi autori: LNJ= Layard, Nickell e Jackman (1991) NS= Newell e Symons (1985) BLN= Bean, Layard e Nickell (1986). Per le modalit` di calcolo vedi Rowthorn 1999. a Fonte: Rowthorn, 1999 pag. 416.

2.4.2

Tutti gli inputs variabili

Una domanda fondamentale che occorre porsi quando si tratta della produzione ` la seguente: cosa succede alla produzione quando tutti i fattori e produttivi aumentano (o si riducono) nella stessa proporzione? Cio`: se il e nostro ristoratore raddoppia il numero dei camerieri, dei cuochi e di tutto il resto del personale, raddoppia tutte le cucine, il vasellame, la supercie del ristorante, riesce a produrre un numero di pasti doppio di prima? Intuitivamente la risposta sembrerebbe essere positiva, ma non ` detto che in tutti i e settori questo sia vero. In termini pi` rigorosi, si dice che una impresa esibisce rendimenti di scala u crescenti se, allaumentare di tutti gli inputs in proporzione pari a h, la produzione aumenta in misura pi` che proporzionale rispetto a h (ad esempio, u se tutti gli inputs raddoppiano, la produzione triplica). Unimpresa mostra rendimenti costanti se la produzione aumenta in misura esattamente pro-

48

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

porzionale. Una impresa evidenzia rendimenti decrescenti se la produzione aumenta in misura meno che proporzionale. Il ruolo dei rendimenti di scala ` fondamentale nel sistema economico. e Ad esempio, si supponga che nella ristorazione esistano rendimenti crescenti e che lintero settore della ristorazione sia caratterizzato dallesistenza di n ristoranti, tutti uguali tra di loro. Ad un certo momento, il nostro ristoratore raddoppia la dimensione del suo ristorante (raddoppia tutti gli inputs) e ottiene, grazie ai rendimenti crescenti, una produzione tripla. Quindi si vede raddoppiare i suoi costi (ha raddoppiato tutti i fattori produttivi) e triplicare la quantit` prodotta. Ogni unit` di bene prodotta a a (ogni pasto) in questo ristorante costa al proprietario meno di quanto costi negli altri ristoranti. Ma allora il nostro ristoratore pu` abbassare di poco i o prezzi di vendita, attirare nuovi clienti, aumentare ancora la dimensione del ristorante e cos` via no a quando tutti i clienti si serviranno da lui. Esister` a allora soltanto il suo ristorante nellintero settore. Da questo esempio dovrebbe esser chiaro che i rendimenti crescenti di scala sono incompatibili con la concorrenza perfetta, ma portano inequivocabilmente al monopolio, cio` allesistenza di una unica impresa che soddisfa e la domanda dellintero mercato, perch` le imprese pi` grandi sono sempre e u pi` ecienti di quelle pi` piccole. Specularmente, se esistessero rendimenu u ti decrescenti la produzione ottenuta in imprese piccolissime costerebbe di meno di quella ottenuta da imprese pi` grandi. Allora, tutte le imprese ocu cuperebbero un solo lavoratore (che sarebbe anche proprietario della propria impresa). Leconomia capitalistica (coesistenza di imprenditori e lavoratori, con concorrenza tra imprese) deve quindi presupporre lesistenza di rendimenti costanti, oppure supporre che i rendimenti siano crescenti quando le imprese sono piccole e decrescenti quando le imprese sono grandi, cio` che esista una e specie di dimensione ottimale delle imprese.

2.4.3

La sostituibilit` tra inputs a

Supponiamo che unimprenditore debba produrre una quantit` data di beni; a ad esempio, che il proprietario del ristorante sa che ad ogni pasto ci saranno 100 persone che devono essere servite al tavolo. Decide di acquistare i pasti gi` precotti e servirli al tavolo. In teoria, potrebbe aver bisogno soltanto di a camerieri, oppure potrebbe organizzare la produzione con nastri trasportatori che permettono ai piatti scaricati dalla ditta fornitrice di arrivare direttamente ai vari tavoli. Nel primo caso avrebbe bisogno soltanto di camerieri, nel secondo soltanto del capitale necessario per acquistare i nastri trasportatori. Questo banale esempio ci dice che, nella stragrande maggioranza delle

2.4. LA PRODUZIONE

49

produzioni, ` possibile sostituire i fattori produttivi tra di loro al ne di ote tenere una data quantit` di produzione. In particolare ci interessa analizzare a la sostituibilit` tra lavoro e capitale. Analizziamo prima i casi estremi: a nessuna sostituibilit` (o anche perfetta complementariet`): i fattori a a produttivi devono essere utilizzati in proporzione ssa (per una impresa di autotrasporti, per ogni autocarro occorre un autista) perfetta sostituibilit`: i fattori possono essere sostituiti perfettamente a tra di loro (un nastro trasportare sostituisce un dato numero, sso, di camerieri). Questi due casi sono raramente vericabili nella realt`. Per esempio, in a un autocarro ci possono essere 2 autisti che si danno il cambio alla guida. Il nastro trasportatore ha comunque bisogno di qualcuno che metta i piatti scaricati dallautocarro della ditta fornitrice, e cos` via. In generale si suppone che esista un certo grado di sostituibilit` tra fattori a produttivi. Questa ipotesi ` una conseguenza della legge della produttivit` e a marginale decrescente: postulando quella legge avevamo in mente lidea che aumentare un solo fattore per una data quantit` degli altri si otteneva una a produzione via via decrescente al margine, ma che comunque la produzione aumentava (se si aumentava il numero dei camerieri, la produzione aumentava meno che proporzionalmente). In che misura, ad esempio, una cucina tecnologicamente avanzata possa sostituire un cuoco ` un fatto che dipende e dalla tecnologia. Forse oggi non ` possibile, ma magari un giorno ci saranno e robot in grado di cucinare. Allora la sostituibilit` tra cuochi e macchinari a aumenter`. a La gura 2.9 ci d` una rappresentazione di quanto detto. Linsieme dei a punti rappresentati lungo la curva y = 100) indica il livello costante di produzione di una impresa (i 100 pasti di cui parlavamo prima). Questa curva ` denita isoquanto, in quanto indica le possibili combinazioni di capitale e (K) e lavoro (N ) che permettono di produrre la stessa quantit`. La curva, a per come ` stata rappresentata, indica che ` tanto pi` facile sostituire un e e u fattore quando questo ` abbondante nellimpresa. Nel passare dal punto a al e punto b, quando il capitale ` abbondante rispetto al lavoro, rinunciando a e due unit` di capitale in cambio di una unit` di lavoro si riesce a ottenere la a a stessa produzione. Quando invece il lavoro ` abbondante rispetto al capie tale, come nel punto d, ` possibile ottenere la stessa produzione rinunciano e a due unit` del fattore lavoro in cambio di una unit` di capitale. Si parla di a a saggio marginale di sostituzione (SM SK,L ) decrescente per riferirsi a quanto indicato nella gura 2.9.

50

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE Il saggio marginale di sostituzione indica la quantit` di un fattore a che una impresa ` disposta e cedere in cambio dellaltro fattore e sotto condizione di produrre la stessa quantit`. Tanto pi` un fata u tore ` abbondante, tanto pi` ` facile sostituirlo: quindi il saggio e ue marginale di sostituzione tra fattori produttivi ` decrescente. e

La curvatura della funzione, che non ` altro che il SM SK,N , ci indica e il grado di complementarit`. La perfetta complementarit` porterebbe, nello a a spazio (K, L) ad un isoquanto a forma di L, cio` ad angolo (infatti esiste e un solo rapporto capitale lavoro eciente, come nel caso di un autocarro per ogni autista) mentre la perfetta sostituibilit` porterebbe ad un isoquanto a rettilineo. Analizziamo ora la retta pi` scura presentata nella gura. Il costo tou tale sostenuto dallimprenditore pu` essere scritto: T C = wL + rK dove w o e r sono rispettivamente il costo del lavoro e del capitale, che sono esogeni (dati dal mercato) rispetto alle scelte dellimprenditore. Risolvendo per K si ottiene K = TrC w L. Questa equazione ` rappresentata dalla retta in e r gura. Limprenditore, in questo caso, trova ottimale utilizzare 4 lavoratori e 2 unit` di capitale, come indicato nel punto c. Infatti, il punto c ` quello a e che comporta il maggior livello di produzione possibile (y = 100) compatibilmente con un dato costo totale (oppure, ` quello che permette di ottenere e una produzione di 100 sostenendo il minimo costo possibile). Perch` il grado di sostituibilit` tra fattori ` cos` importante? Sar` sicue a e a ramente pi` chiaro in seguito, ma per ora si consideri il seguente esempio: se u si riduce il costo delle cucine (o di fornelli, frigoriferi, lavastoviglie) il nostro ristoratore sar` incentivato, a parit` di altre condizioni, ad acquistare pi` a a u cucine. Se cuochi e cucine sono fattori produttivi complementari tra di loro, aumenter` anche il numero di cuochi ( o le ore dilavoro domandate a a quelli presenti). Se invece sono sostituti, il numero di cuochi (o il loro orario di lavoro) si ridurr`. Gli eetti sulloccupazione dovuti a variazioni del costo a del capitale dipendono allora dal grado di sostituibilit` tra fattori produttivi. a Nella gura 2.9 ` rappresentata una nuova situazione caratterizzata da e un diverso costo del capitale (retta continua pi` chiara), in particolare ` rapu e presentato un caso in cui il costo del capitale ` diminuito (quindi la pendenza e della curva ` aumentata e lintercetta orizzontale ` rimasta invariata; a pae e rit` di costo totale, limprenditore pu` produrre di pi` perch` uno dei fattori a o u e produttivi, in questo caso il capitale, ` diventato pi` conveniente). In questa e u nuova situazione lutilizzo ottimale delle risorse ` rappresentato dal punto e, e dove si usa pi` capitale e meno lavoro e risulta conveniente per limprenditore u produrre 120 unit` invece di 100 di pi`. In generale, non ` detto che una a u e riduzione del costo del capitale implichi una riduzione dellutilizzo di lavoro.

2.4. LA PRODUZIONE

51

K
a

b f

c y=120 d w/r y=100

N
Figura 2.9: Funzione di produzione di lungo periodo
La quantit` prodotta ` funzione della quantit` di lavoro e della quantit` di capitale utilizzati. a e a a Lisoquanto (curva con convessit` verso lalto) indica tutte le combinazioni possibili di lavoro e capitale a che permettono di ottenere la stessa produzione. La somma che limprenditore spende ` data dallisocosto e (retta con inclinazione pari al rapporto tra i prezzi). Per dato costo totale e dati prezzi dei fattori e del prodotto, il massimo protto ` ottenibile quando si raggiunge il punto c (funzioni pi` scure) oppure il e u punto e (funzioni pi` chiare) u

Variazioni nei prezzi dei fattori portano quindi a variazioni nelle quantit` a ottimali utilizzate nellimpresa. La riduzione del prezzo del capitale nella gura 2.9 ha portato lequilibrio dal punto c al punto e. Questo eetto che modica la quantit` di fattori produttivi, detto eetto di prezzo, pu` essere a o scisso in due componenti: in un eetto sostituzione. Il prezzo del capitale ` pi` basso, quindi, a e u parit` di produzione, si user` pi` capitale e meno lavoro: nella gura a a u 2.9, questo ` mostrato nel passaggio dal punto c al punto f (dove quee stultimo ` ottenuto disegnando un vincolo di bilancio al nuovo livello e dei prezzi tangente al vecchio isoquanto). Leetto sostituzione fa ridurre lutilizzo del fattore produttivo che ` diventato relativamente pi` e u costoso (la quantit` di lavoro si ` ridotta passando da c a f ). a e in un eetto output, dal punto f al punto e: la riduzione dei costi del capitale permette di incrementare la produzione, utilizzando maggiori quantit` di entrambi i fattori produttivi. a

52

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Una indicazione sintetica della sostituibilit` tra fattori produttivi ci ` a e fornita dallelasticit` di sostituzione fattoriale. a Lelasticit` di sostituzione fattoriale ci dice di quanto varia il a rapporto tra quantit` ottimali di fattori produttivi quando varia a il costo relativo degli stessi fattori. In termini graci, si consideri la gura 2.10. In essa sono rappresentate due imprese, limpresa 1 e limpresa 2, caratterizzate da dierenti tecnologie (dierenti isoquanti). Si supponga che il rapporto tra costo del lavoro e costo del capitale sia quello individuato dallangolo (a) e che, quindi, per le due imprese sia ottimale utilizzare le quantit` dei fattori indicate da Ea. Si a supponga adesso che il rapporto tra costo del capitale e costo del lavoro vari, portando ad un pendenza dellisocosto individuata dallangolo b.
K
Kb Eb Impresa 1 Kb Eb Impresa 2

Ea Ka b Nb Na a

Ka b

Ea

a Na

Nb

Figura 2.10: Lelasticit` di sostituzione fattoriale a


Due imprese caratterizzate da una diversa curvatura degli isoquanti rispondono in modo diverso a variazioni nei costi relativi dei fattori produttivi. Nella gura, il rapporto tra costo del lavoro e costo del capitale passa da (a) a (b) per ambeude le imprese. Limpresa 1 modica le quantit` utilizzate dei fattori a pi` di quanto faccia limprea 2. u

Le due imprese passeranno ad un nuovo equilibrio, che abbiamo individuato con il punto Eb. Per come ` stata rappresentata la gura, limpresa e 1 modica molto di pi` lutilizzo dei fattori produttivi di quanto non faccia u limpresa 2; in termini graci, questo dipende dalla minore curvatura dellisoquanto. Lelasticit` di sostituzione fattoriale ` denita come rapporto tra a e le variazione delle quantit` ottimali degli input rispetto i valori iniziali e la a variazione del saggio marginali di sostituzione rispetto i valori iniziali. Nella gura questo calcolo andrebbe fatto nel modo seguente Kb/N bKa/N a ba , Ka/N a a

2.4. LA PRODUZIONE

53

dove b e a non sono altro che i rapporti tra costo del capitale e costo del e lavoro. E evidente che, dato che ba ` uguale per costruzione per ambedue le a Kb/N bKa/N a imprese mentre ` indubbiamente maggiore (in valore assoluto) e Ka/N a per limpresa 1, lelasticit` di sostituzione fattoriale ` maggiore per limpresa a e 1. Questo vuol dire che per limpresa 1 ` pi` semplice sostituire i fattori e u produttivi tra di loro per far fronte a variazioni nei costi relativi.

Evidenze empiriche

Lelasticit` di sostituzione fattoriale a


Una indicazione sintetica della relazione tra quantit` utilizzate di fattori a produttivi e relativi prezzi ci ` fornita dallelasticit` di sostituzione e a fattoriale. Ci si chiede: cosa succede al rapporto tra capitale e lavoro quando varia il costo del lavoro relativamente al costo del capitale? Supponiamo che il rapporto tra costo del lavoro e costo del capitale raddoppi, ad esempio perch` il tasso di interesse reale si dimezza mentre il costo del lavoro rimane e invariato. Di quanto si modifica il rapporto tra capitale e lavoro utilizzati nelle imprese? Ovviamente, dato che il capitale ` meno costoso, ci aspettiamo e che il rapporto aumenti. Ma di quanto? Questa informazione ci ` appunto e fornita da un semplice numero, lelasticit` di sostituzione fattoriale. a Questa elasticit` pu` essere calcolata empiricamente, seguendo metodologie a o abbastanza complicate (vedi Rowthorn, 1999). La tabella 2.3 riporta alcuni valori calcolati da differenti studiosi per questa elasticit`. Si nota che il a suo valore ` normalmente intorno allo 0.15 nei vari Paesi. Questo significa e che un aumento del costo del lavoro relativamente al costo del capitale del, poniamo, 10%, fa aumentare il rapporto tra quantit` di capitale e quantit` di a a lavoro utilizzate nellimpresa del 1.50%. Questo risultato ` ovviamente valido per il lungo periodo, dopo cio` che le e e quantit` fattori produttivi ` stata portata ai valori ottimali. a e Si notino i dati per lItalia, utilizzando anche la tabella 2.2. Supponiamo un aumento del costo del lavoro del 10% (0.10) e un livello costante del tasso di interesse. Dalla tabella 2.2 sappiamo che, nel breve periodo, questo riduce loccupazione del 3% (stime presentate nella colonna LN J). Limpresa, per`, a causa dellaumento del costo del lavoro ha convenienza a sostituire o capitale (che ` diventato relativamente meno costoso) al lavoro. Dopo che e ladeguamento ai nuovi livelli ottimali dei fattori produttivi ` avvenuto, e lincremento del costo del lavoro ha fatto aumentare il rapporto tra capitale e lavoro utilizzati dallimpresa del 7% (sempre facendo riferimento alla colonna LN J). Pertanto, visto che loccupazione, gi` nel breve periodo si a era ridotta (del 3%), probabilmente sar` ancora pi` bassa nel lungo periodo, a u a causa della sostituzione del capitale al lavoro.

54

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Tabella 2.3: Stime dellelasticit` di sostituzione fattoriale a


Australia Austria Belgio Canada Danimarca Finlandia Francia Germania Irlanda Italia Giappone Paesi Bassi Nuova Zelanda Norvegia Spagna Svezia Svizzera GBR USA MEDIA LNJ 0.14 0.06 0.13 1.11 0.15 0.01 0.06 0.38 0.12 0.07 0.16 0.13 0.19 0.12 0.31 0.04 0.37 0.22 0.07 0.13 (a) NS 0.13 0.17 0.53 0.47 0.12 0.11 0.48 0.08 0.08 0.2 0.17 0.02 0.3 0.76 0.33 0.16 0.17 BLN 0.17 0.16 0.2 0.09 0.14 -0.16 0.14 0.18 0.23 0.08 0.23 0.24 0.04 0.14 0.14 0.14 0.11 0.14 LNJ 0.25 0.11 0.24 2 0.28 0.02 0.11 0.68 0.21 0.12 0.29 0.24 0.35 0.21 0.55 0.07 0.67 0.39 0.13 0.24 (b) NS 0.24 0.3 0.95 0.84 0.22 0.2 0.87 0.14 0.14 0.35 0.31 0.03 0.54 1.36 0.6 0.28 0.3 BLN 0.31 0.29 0.35 0.17 0.24 -0.28 0.24 0.33 0.41 0.15 0.41 0.44 0.08 0.26 0.25 0.25 0.19 0.25

Autori: LNJ= Layard, Nickell e Jackman (1991); NS= Newell e Symons (1985); BLN= Bean, Layard e Nickell (1986). Quota del capitale sul prodotto (a) = 0.30; (b) = 0.40 Elasticit` della domanda rispetto al prezzo (a) = 10; (b) = . a Fonte: Rowthorn, 1999 pag. 417.

2.5. LOFFERTA DI LAVORO

55

2.5

Loerta di lavoro

Lavorare ` forse lattivit` che prende il maggior tempo a disposizione dele a lindividuo, sia se si tratti di lavori retribuiti che di lavori svolti allinterno delle pareti domestiche. Il lavoro nobilita luomo, oppure se il lavoro ` e salute, viva la malattia sono vecchi detti che propongono idee dierenti rispetto allattivit` lavorativa. Nelle ipotesi di questo capitolo si prende per a buono il secondo detto. Il lavoro (in qualunque forma: studio, lavoro domestico, lavoro retribuito, lavoro autonomo...) crea disutilit`, mentre il tempo a a disposizione dellindividuo al di fuori del tempo di lavoro, il tempo libero, porta utilit`. Se si lavora, lo si fa solo perch` il reddito da lavoro permette a e di consumare beni. Su queste basi si fondano i modelli di oerta di lavoro presentati in questo capitolo15 . Nella nostra impostazione, il benessere di ogni agente dipende positivamente dalla quantit` di beni di consumo e dalla quantit` di tempo libero. a a Tuttavia, tanto pi` si lavora, quanto pi` si pu` consumare. Laltra ipotesi u u o sottostante il modello di oerta di lavoro ` che lindividuo possa scegliere e quante ore lavorare. Questa ipotesi, se ` verosimile per un lavoratore autoe nomo, lo ` certamente molto meno per un lavoratore dipendente che di solito e ` vincolato dallorario di lavoro imposto dalla controparte. e La teoria economica tratta del problema delloerta di lavoro degli individui partendo dalla semplice constatazione che si pu` spendere quello che o si guadagna lavorando16 . Allora dovr` valere che i redditi da lavoro siano a uguali alla spesa per beni di consumo: H = pC, cio` il salario orario per e il numero di ore che si sceglie di lavorare H sia uguale al prezzo del bene di consumo p per la quantit` del bene C. Dato che il salario e il prezzo del a bene sono esogeni alle scelte del lavoratore, questi pu` scegliere solo quante o ore lavorare e quindi quanto consumare.
Va detto che questa impostazione ` soggetta a critiche che partono dalla constatazione e che, nelle moderne societ`, lattivit` lavorativa conferisce agli individui uno status sociale a a che pu` essere pi` o meno elevato ma che indubbiatamente da un senso di appartenenza o u alla collettivit`; il lavoro ` una delle fonti di legami sociali, di conoscenze, di relazioni (si a e veda Phelps, 1999 [?].) 16 Lasciamo da parte la possibilit` che si guadagni anche grazie a interessi, rendite sulle a attivit`. Ci concentriamo solo sul reddito da lavoro e rinviamo al cap rif per analisi pi` a u ampie. Inoltre, supponiamo che tutto il reddito venga speso
15

56

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

2.5.1

La scelta del tempo di lavoro di un individuo

Quando si consuma molto e si ha poco tempo libero a disposizione, si ` e facilmente disposti a consumare di meno pur di avere pi` tempo libero u a disposizione. Viceversa, quando si consuma poco e si usufruisce di molto tempo libero ` dicile che si rinunci a consumare per avere ancora pi` e u tempo libero. Questa ipotesi sulle preferenze degli individui (che in fondo signica che tanto pi` un bene ` scarso, tanto pi` diventa importante) in u e u termini tecnici da luogo a quella che si denisce legge del saggio marginale di sostituzione decrescente tra consumo e tempo libero. In termini graci osserviamo la gura 2.11, dove sulle ascisse troviamo il tempo libero e sulle ordinate la quantit` consumata del bene. a

b a c

1
Figura 2.11: Lequilibrio del lavoratore

Il lavoratore ` indierente tra diverse combinazioni di tempo libero e di consumo, evidenziate dalla e curva di indierenza (curva con concavit` verso lalto). La retta rappresenta il limite massimo di quantit` a a di beni che ` possibile consumare dato il tempo libero (e quindi il tempo di lavoro) prescelto. Il massimo e benessere viene raggiunto nel punto c (funzioni pi` scure). u

La retta rappresenta la quantita di beni di consumo (C) che il lavoratore pu` acquistare rispetto alle ore di tempo libero di cui usufruisce (x). Tanto o pi` il tempo libero ` elevato, tanto meno beni possono essere acquistati sul u e mercato. La pendenza della retta ` data da .17 . Il lavoratore, dato il suo e p
Immaginiamo che il tempo libero totale sia pari a 1. Per esempio, unora (o un giorno, oppure un anno) rappresenta il nostro riferimento. Allora, dato il vincolo wH = pC e
17

2.5. LOFFERTA DI LAVORO

57

salario, pu` raggiungere tutti i punti sulla retta o sotto di essa (area pi` o u scura). La retta viene denita vincolo di bilancio, nel senso che rappresenta il vincolo di spesa a cui ` soggetto il lavoratore. e Le curve rappresentano invece una situazione detta di isoutilit` del lavoraa tore: tutti i punti lungo le curve danno al lavoratore lo stesso benessere. Pi` u la curva si trova in alto, pi` il benessere del lavoratore ` elevato. Analizziamo u e la curva pi` scura: per come ` disegnata, si suppone che per il lavoratore sia u e indierente tra disporre di 0.2 ore di tempo libero e consumare 4 unit` del a bene (punto b) oppure avere 0.4 ore di tempo libero e consumare 2 (punto c). Cosa ci dice la pendenza della curva? Ci dice semplicemente a quante unit` del bene di consumo il lavoratore ` disposto a rinunciare per ottenere a e una quantit` in pi` di tempo libero, in modo da ottenere lo stesso benessea u re. La pendenza della curva viene chiamata saggio marginale di sostituzione tra consumo e tempo libero, SM SC,x . Lungo la curva scura, se il lavoratore dispone di 0.2 ore di tempo libero (cio`, il tempo libero ` scarso, punto e e b), ` disposto a rinunciare a circa 0.1 ore di tempo libero per consumare una e unit` in pi`; se invece si trovasse nel punto c (con tempo libero pi` abbona u u dante rispetto b) per avere una unit` in pi` di consumo sarebbe disposto a a u rinunciare a circa 0.2 ore di tempo libero. Quindi si rinuncia pi` facilmente u ad un bene quando questo ` abbondante. In termini tecnici si parla di legge e del saggio marginale di sostituzione decrescente. E abbastanza evidente che il punto di ottimo ` il punto c. Infatti, il e punto b non sarebbe raggiungibile dato il vincolo di bilancio; il punto a sarebbe invece raggiungibile ma darebbe al lavoratore una utilit` minore. a Il punto c ` caratterizzato dalluguaglianza tra la pendenza della retta e (che abbiamo visto essere /p) e la pendenza della curva (che abbiamo visto essere il SM SC,x ). Vuole dire una cosa molto semplice: se un lavoratore pu` o scegliere quante ore lavorare, lavorer` no a quando il guadagno (in termini a di beni che pu` acquistare) che ottiene da unora di lavoro aggiuntiva (/p) o ` superiore e al limite uguale alla perdita di benessere che deriva dal lavorare e unora in pi`. Si supponga che il saggio marginale di sostituzione tra consumo u e tempo libero di un certo lavoratore sia pari a 1 (SM SC,x = 1), cio` che e si sia disposti a rinunciare a 1 unit` del bene di consumo per avere unora a in pi` di tempo libero. Ovviamente, se il suo salario reale ` maggiore di 1, u e cio` se lavorando unora in pi` ottiene pi` di 1, gli conviene lavorare di pi`. e u u u Infatti, se ottiene per esempio un salario reale di 1.2 pu` acquistare beni di o consumo in misura superiore a quelli che sarebbero necessari per mantenere invariato il suo benessere. Lavorando unora in pi`, il suo benessere aumenta. u
dato che il tempo di lavoro H non sono altro che il tempo totale 1 meno il tempo libero x, possiamo scrivere (1 x) = pC e risolvere in C.

58

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Ma siccome abbiamo ipotizzato che la perdita di benessere dovuta allultima ora di lavoro ` tanto pi` elevata quanto pi` si lavora, prima o poi sar` e u u a conveniente smettere di incrementare il proprio orario di lavoro. Questa situazione ` quella ottimale per il lavoratore, e coincide con il punto c della e gura 2.11. Cosa succede alla quantit` di ore di lavoro oerte dal nostro lavoratore se a aumenta il suo salario orario? Un aumento di salario permette un incremento della quantit` di beni consumata per ogni dato orario di lavoro. Quindi il a vincolo di bilancio ruota verso lalto, come nella retta tratteggiata della gura 2.11 (si ricordi che la pendenza del vincolo ` e che , il salario orario, si e p suppone aumentato). Supponiamo che il nuovo equilibrio sia descritto dal punto d. In questa nuova situazione il tempo libero di cui usufruisce il nostro lavoratore ` passato da 0.5 ore a 0.6 ore. Cio`: laumento di salario ha e e portato ad un aumento del tempo libero e, quindi, ad una riduzione dellorario di lavoro. Laumento del salario orario ha comportato, contrariamente a quanto detto quando parlavamo di legge della domanda e delloerta, una riduzione delloerta di lavoro. Loerta di ore lavorate sarebbe, in questo caso, decrescente rispetto al salario. Ovviamente questo non ` detto: non e esistono ragioni per cui il punto d si debba trovare a destra del punto c. In generale, non siamo in grado di denire la pendenza della funzione di oerta di ore lavorate. Da un lato salari orari pi` alti portano migliore u benessere e questo pu` portare gli individui a scegliere di dedicare pi` del o u proprio tempo al tempo libero (e questo ` leetto reddito). Daltra parte e ogni ora di tempo libero costa di pi` (perch` si deve rinunciare ad unora u e di salario pi` elevato; questo ` leetto sostituzione), quindi si tender` a u e a ridurre il tempo libero. Quale di questi due eetti prevarr` dipende dalle a preferenze di ogni individuo. Di conseguenza, non ` possibile, in generale, e asserire che la funzione di oerta di ore lavorate sia inclinata positivamente, come di solito si verica invece per le curve di oerta (vedi gura 2.1).

Evidenze empiriche

Ore di lavoro e part-time


Quando si parla di fattore lavoro ci si riferisce tanto al numero di occupati che alla quantit` di ore lavorate complessivamente in un certo periodo. Ovviamente a le due indicazioni sono differenti, sia da un punto di vista teorico che da un punto di vista empirico. Infatti, si pensi solo alla valutazione della produttivit` del lavoro: se ad esempio si dice che la produttivit` del lavoro a a ` maggiore in Giappone che in Italia perch` ogni lavoratore giapponese produce e e pi` che un lavoratore italiano, questo non vuol dire che, necessariamente, u

2.5. LOFFERTA DI LAVORO

59

il lavoro in Giappone sia pi` efficiente. Infatti, basta guardare la figura u 2.17, per rendersi conto che i lavoratori giapponesi e quelli statunitensi passano, in media, circa 200 ore di pi` allanno nel posto di lavoro che non u quelli dei principali paesi europei18 . Lorario medio di lavoro annuo si ` ridotto costantemente nei paesi indue strializzati dallinizio dellindustrializzazione. Questa tendenza mostra ampiamente che lo sviluppo economico che ha portato allaumento del salario orario ha anche indotto i lavoratori ha cercare di ottenere un maggior tempo libero, anche a costo di rinunciare a maggiore prospettive di guadagno, quindi di consumo, ed ` andata avanti in tutti i paesi industrializzati fino alla fine e degli anni 70. Dagli anni 80 in poi (vedi figura 2.17), nei vari paesi si sono verificate tendenze diversificate. In alcuni paesi lorario di lavoro ha continuato a ridursi (Giappone, Germania, Francia, Italia, Gran Bretagna, Norvegia) mentre in altri ` rimasto sostanzialmente costante (Stati Uniti, e Australia, Canada). In Svezia si ` invece verificata un piccolo incremento e delle ore lavorate su base annua. I confronti tra paesi, pur se caratterizzati da differenze nelle definizioni dellorario di lavoro effettivo, mostrano comunque fatti abbastanza risaputi: i paesi del nord Europa sono quelli dove in media si lavora meno ore, il Giappone, ma anche i paesi anglosassoni, quelli in cui si lavora mediamente di pi`. Si noti comunque la forte riduzione u dellorario di lavoro in Giappone negli ultimi venti anni (da 2100 a 1800 ore)

USA Gran Bretagna Svezia Norvegia Giappone Italia Germania Francia Canada Australia
1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200

1979 1990 2001

Figura 2.12: Ore medie lavorative annuali


Fonte: OECD, Employment Outlook 2002, pag. 320 Per la Germania, i dati del 1979 si riferiscono alla Germania dellOvest. Per il Canada e il Giappone i dati del 2001 non erano disponibili e abbiamo considerato quelli del 2000.

Si noti che la comparazione degli orari eettivi di lavoro tra Paesi ` sempre una e operazione dicile, in quanto le fonti e le modalit` di raccolta di informazioni statistiche a su questi temi sono molto dierenziate tra paesi. Pertanto le aermazioni del testo vanno considerate come semplici indicazioni sullordine di grandezza degli orari di lavoro.

18

60

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Il lavoro part-time, definito come una occupazione nella quale il lavoratore ` e occupato per un tempo di lavoro inferiore ad un certo numero di ore settimanali (di solito 25), ha fatto registrare una forte crescita negli ultimi anni, ma la quota di lavoratori con contratto di lavoro part-time sul totale degli occupati ` tuttora fortemente differenziata tra paesi, come si evince dalla e figura 2.17. Il part-time ` utilizzato soprattutto nei paesi nordici, ma e anche in Australia, Giappone e Gran Bretagna, mentre risulta essere molto meno utilizzato nei paesi dellarea del mediterraneo. In Italia, nel 2000, circa il 13% dei lavoratori era occupato part-time, ma questa quota sta rapidamente crescendo. In altri paesi una persona su 4 ` occupato con questo tipo di e contratto. Ovviamente, la normativa che regola le forme contrattuali, le modalit` con cui avviene la tassazione dei lavoratori part-time, le modalit` a a di conteggio dei contributi che essi devono versare, hanno una forte importanza nello spingere le imprese ad preferire questo tipo di contratto. Sono soprattutto le donne ad essere occupati con contratti a tempo parziale; pertanto, di solito si verifica che il part-time ` tanto pi` diffuso quanto e u pi` sono elevati i tassi di partecipazione della popolazione femminile, come u nei paesi nordici.
OECD total USA Gran Bretagna Svezia Spagna Portogallo Norvegia Giappone Italia Germania Francia Canada Australia

1990 2000

10

15

20

25

30

Figura 2.13: Percentuale del lavoro Part-time sulloccupazione totale


Fonte: OECD, Employment Outlook 2002, pag. 319

2.5.2

Salario di riserva e oerta di lavoratori

Il lavoro dipendente ` spesso caratterizzato dallesistenza di un orario di e lavoro che non pu` essere scelto dal lavoratore, ma che ` ssato dalla legge, o e dalla contrattazione collettiva e cos` via. In questo caso, lunica scelta che pu` o

2.5. LOFFERTA DI LAVORO

61

fare il lavoratore ` quella di accettare il contratto oppure non accettarlo. Si e analizzi di nuovo la gura 2.11 e si consideri adesso lipotesi che il lavoratore possa solo scegliere di lavorare 0.8 ore (cio` avere 0.2 ore di tempo libero) e oppure non lavorare aatto. Per come ` costruita la gura, il lavoratore deve e scegliere tra il punto a e non lavorare aatto (x = 1). Preferir` situarsi nel a punto a, cio` lavorare, perch` la curva di isoutilit` che passa per a ` pi` e e a e u in alto di quella che passa per x = 1 e C = 0 (curva pi` chiara). E per` u o evidente che se il salario reale si riducesse, come nel caso descritto dalla retta pi` chiara, il lavoratore avrebbe convenienza a non lavorare aatto. Esister` u a allora un livello di salario che, dato lorario di lavoro sso che lindividuo dovrebbe eettuare, far` s` che lindividuo preferisca lavorare piuttosto che a rimanere inattivo. Il salario di riserva ` denito come il salario minimo che, dato e un certo orario di lavoro, spinge un individuo ad orire la propria forza lavoro. La considerazione congiunta di tempi di lavoro vincolati e del salario di riserva ci permette di trattare della partecipazione al mercato del lavoro in modo pi` preciso. Se fosse possibile lavorare solo H ore al giorno, la sola u scelta possibile ` tra lavorare o restare inattivi. e Allora loerta di lavoro pu` essere misurata non pi` in termini di ore o u lavorate ma in termini di individui che accettano di lavorare ai salari . E probabile che allaumentare di pi` individui daranno la loro disponibilit` u a a lavorare; da questo si intuisce che la curva di oerta di lavoro misurata in termini di lavoratori dovrebbe essere inclinata positivamente (come si ` e supposto, ad esempio, quando si analizzava il mercato del lavoro in situazione di monopsonio, vedi gura 2.3). Supponiamo invece ora che tutti gli individui abbiano le stesse preferenze (e quindi lo stesso salario di riserva) e che lorario di lavoro sia ssato per legge e chiediamoci: come ` fatta la funzione di oerta di lavoro nel mercato? Cio`, e e qual` la relazione tra numero di individui che sono disponibili a lavorare e e il salario? Da quanto detto risulta che, per un salario inferiore al salario di riserva, loerta di lavoro ` pari a zero. Per un salario superiore a quello di e riserva loerta di lavoro ` pari a L, lintera popolazione in et` da lavoro. e a Loerta di lavoro assume quindi la forma descritta dalla spezzata pi` scura u nella gura 2.14. Se invece gli individui sono caratterizzati da dierenti preferenze avranno salari di riserva dierenti. Ci sar` chi si accontenter` di un salario pi` basso a a u chi invece chieder` un salario pi` elevato per lavorare. In questo caso la a u funzione di oerta di lavoro avr` la forma della curva pi` chiara della gura a u 2.14.

62

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


Offerta di lavoroindividui omogenei

w/p

Domanda di lavoro

Offerta di lavoro- individui etereogenei

w/p' w/p w/p*

N'

N*

Figura 2.14: Loerta di lavoro nellintero mercato

2.5.3

Tassazione e costi di trasporto

Il costo del lavoro per le imprese non coincide, come si ` supposto no ad e ora, con il salario percepito dai lavoratori. Esistono infatti imposte, che colpiscono tanto limpresa che i lavoratori, che portano il salario ad essere minore, anche fortemente, del costo del lavoro. La tassazione sui redditi da lavoro ` caratterizzata da progressivit` delle e a aliquote, che di solito crescono al crescere della base imponibile. La tassazione progressiva sui redditi da lavoro modica il vincolo di bilancio facendolo diventare una spezzata (o una curva) con concavit` verso il basso, in quanto a il salario orario eettivamente percepito dal lavoratore al netto delle imposte, sar` sempre piu basso quanto pi` il tempo di lavoro sar` alto. Tanto pi` si a u a u lavora (x basso) tanto pi` il salario orario netto di imposta si riduce, quindi u si riduce la pendenza del vincolo. Inoltre, la partecipazione al mercato del lavoro comporta dei costi, sia in termini monetari che di tempo (si pensi al trasporto dallabitazione al lavoro). Se i costi sono solo in termini di tempo, e si indica con t il tempo necessario per recarsi al lavoro, il vincolo di bilancio [pC = (1 x)] diventa [pC = (1 x) t] dato che le prime t ore di lavoro sono necessarie per il trasporto. Il vincolo di bilancio diventa allora una spezzata, nel senso che non interseca pi` lascisse in corrispondenza di x = 1, ma intersecher` lascisse u a in corrispondenza di x = 1 t:, se lindividuo decide di lavorare, perder` a

2.5. LOFFERTA DI LAVORO sempre t ore per recarsi al lavoro.

63

Evidenze empiriche Il cuneo fiscale


Il cuneo fiscale ` la differenza tra costo del lavoro sostenuto dallime prenditore e retribuzione percepita dal lavoratore. Rappresenta quindi un indicatore di quanto lo Stato intervenga nel mercato del lavoro, sia attraverso la tassazione dei redditi che attraverso la fissazione di contribuzioni obbligatorie, in particolari a fini previdenziali. Queste imposte e questi contributi ricadono sia sulle imprese che sui lavoratori. La tabella 2.4 mostra il cuneo fiscale calcolato come somma dei contributi per la sicurezza sociale (pagati tanto dai datori di lavoro che dai lavoratori) e dellimposta sul reddito dei lavoratori, rapportati al totale dei costi del lavoro lordi. Cio`, ogni 100 euro di costo del lavoro, in Italia, nella e media del periodo 1994 2001, 40.5 vanno allo Stato nelle varie forme indicate. Si nota come il cuneo fiscale ` pi` elevato nei paesi europei che in quelli e u extraeuropei.

Tabella 2.4: Cuneo scale


Australia Canada France Germany Italy Japan Norway Portugal Spain Sweden United Kingdom United States media 79-85 13.8 13.4 32.3 42.0 12.8 29.8 27.2 32.6 42.8 26.2 26.2

media 87-93 15.3 18.0 33.6 42.9 15.5 26.4 26.7 32.8 41.0 24.7 24.9

media 94-01 15.3 22.2 39.4 35.4 40.5 16.3 25.3 26.6 32.7 43.4 24.5 23.4

Compresi contributi sociali a carico dellimpresa MASSIMO: come sono calcolate Fonte: www.sourceoecd.org, Taxing Wages - Historical Vol 2001

Vari fattori determinano il peso della tassazione e della contribuzione sui redditi da lavoro, e in particolare la struttura per et` della popolazione a di un paese e il suo tasso di occupazione (che, in sistemi a ripartizione quale `, in parte, quello italiano incidono sul carico pensionistico cui gli e enti preposti devono far fronte, e quindi sul totale dei prelevamenti che devono richiedere ai lavoratori dipendenti), nonch` limportanza del Welfare e State. Dato che in Europa la popolazione ` mediamente pi` anziana, i tassi di e u occupazione pi` bassi (specialmente nei paesi sud-europei) e il Welfare State u si propone obiettivi pi` ambizioni, non stupisce che il cuneo fiscale sia pi` u u elevato.

64

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

2.6
2.6.1

Lequilibrio tra domanda e oerta di lavoro


Lequilibrio nellorario di lavoro

Poniamoci nel caso pi` semplice: quello di concorrenza perfetta (quindi i u prezzi sono dati) con il lavoro solo input variabile. La quantit` di lavoro a viene misurata in termini di ore lavorate dallunico lavoratore dellimpresa (H). Possiamo facilmente scrivere la funzione di protto dellimpresa: (H) = py(H) H F C dove il protto ` dato dalla dierenza tra i ricavi totali (prezzo di vendita e del prodotto p per quantit` prodotta), funzione del numero di ore lavorate a (y(H)) meno il costo del lavoro (H) meno ancora il totale dei costi ssi (F C), cio` non dipendenti dalle ore lavorate. e Dallequazione precedente ` possibile determinare il livello di orario di e lavoro (H) che rende massimo il protto. Limpresa domander` un orario a di lavoro tale che lultima ora lavorata generi un ricavo maggiore del costo. Questo, in termini analitici, avviene quando la produttivit` marginale del a lavoro moltiplicata per i prezzi del prodotto ` appena maggiore (e al limite e uguale) al salario orario che viene pagato al lavoratore. Come abbiamo visto nel paragrafo rif, la regola che governa le decisione dellimpresa pu` allora o essere scritta: produttivit` marginale del lavoro uguale salario reale a Abbiamo visto che i lavoratori oriranno servizi lavorativi nch` il saggio e marginale di sostituzione tra consumo e tempo libero non sia uguale al salario reale. Cio`: e Saggio marginale di sostituzione tra consumo e tempo libero uguale salario reale La gura 2.15 illustra gracamente lequilibrio. Nella gura ` rappresentata una funzione di produzione che mette in e relazione il numero di ore lavorate (dato da 1 meno le ore di tempo libero) con la quantit` di bene y prodotta del lavoratore; la funzione ` quindi speculare a e a quella vista nella gura 2.4. La curva pi` scura ` invece la curva di isoutilit` del lavoratore (vedi gura u e a 2.11), che presenta le preferenze del lavoratore nella scelta tra consumo e tempo libero.

2.6. LEQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

65

Ovviamente, se il lavoratore fosse proprietario del bene che egli stesso produce, lequilibrio sarebbe in a. In un economia di mercato, lequilibrio pu` essere in a solo se il salario reale ` tale per cui il vincolo di bilancio del o e lavoratore passa precisamente in a. Qualsiasi altro salario reale spingerebbe le imprese a produrre pi` (se il salario reale fosse minore) o meno (se il salario u reale fosse maggiore) di quanto indicato al punto a. E possibile dimostrare che, sotto certe condizioni, un salario reale troppo alto genera un eccesso di oerta di lavoro sulla domanda e un eccesso della domanda di beni sulloerta. Secondo le tradizionali ipotesi sul funzionamento del mercato, un eccesso di domanda fa aumentare i prezzi mentre un eccesso di oerta li fa ridurre (quindi far` aumentare il prezzo dei beni, p, e ridurre quello del lavoro ). a Questo processo, in presenza di prezzi e salari perfettamente essibili, deve portare allequilibrio di mercato (punto a). Supponiamo per esempio che i salari reali siano troppo alti. Le imprese domanderanno meno ore lavoro di quante ne verrebbero oerte dai lavoratori. Quindi si creer` un eccesso di a oerta di lavoro. Il prezzo del lavoro tender` a decrescere, no a quando non a viene raggiunto lequilibrio.

w/p

Figura 2.15: Lottimalit` delle scelte di imprese e lavoratori a In equilibrio, cio` in una situazione in cui ognuno massimizza le proprie e funzioni obiettivo, le due decisioni prese autonomamente dallimprenditore e dal lavoratore implicano: produttivit` marginale del lavoro uguale Saggio marginale di a sostituzione tra consumo e tempo libero

66

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Questa ` una conclusione molto importante. In un semplicissimo sistema e concorrenziale i lavoratori producono beni nch` il prodotto che ottengono e dallultima ora lavorata ` uguale al tempo libero cui sono disposti a rinunciare e proprio per produrre quella quantit`. E un risultato che implica lecienza a del sistema.

2.6.2

Lequilibrio nel numero di lavoratori

Si supponga che la curva di oerta di lavoro sia quella pi` scura (spezzata) u della gura 2.14. Questo implica che tutti i lavoratori presenti nel sistema sono disposti a lavorare al salario (w/p) , cio` che tutti gli individui sono e caratterizzati dallo stesso salario di riserva. E per questo che loerta di lavoro rappresentata dalla spezzata pi` scura ` denita come oerta di lavoro u e con individui omogenei. E possibile che il salario reale sia pi` elevato di quello di riserva ((w/p) ), u cio` a quel salario a cui tutti gli individui sono disposti a lavorare? e La risposta ` no, a meno che nel caso in cui tutti gli individui siano e occupati, cio` nel caso in cui la domanda di lavoro fosse talmente elevata da e incontrare loerta nel tratto verticale. Se eliminiamo questo caso, qualsiasi salario pi` alto di quello di riserva (w/p ) porterebbe ad un eccesso di oerta u di lavoro. Tutti i lavoratori vorrebbero lavorare ad un salario cos` elevato, ma non trovano posti di lavoro. Secondo le ipotesi tradizionali, leccesso di oerta di lavoro causa una riduzione del salario reale no a quando questo raggiunge precisamente quello di riserva19 . E questo il meccanismo di aggiustamento a situazioni di disequilibrio tipico delle ipotesi neoclassiche. Al salario pari a quello di riserva alcuni individui sarebbero occupati, mentre altri sarebbero disoccupati (in gura 2.14, data la curva di oerta -spezzata in nero- e la curva di domanda di lavoro sarebbero occupati N individui; gli altri L N rimarrebbero inoccupati). Ma questa disoccupazione (che ` preferibile denire inoccupazione) non deve preoccuparci, perch` in un e e mondo come quello descritto gli occupati percepiscono il salario minimo che li spinge a lavorare, perci` godono di un benessere che ` esattamente pari a o e 20 quello dei lavoratori inoccupati . Occorre allora chiedersi quali siano le grandezze che determinano il saNei capitoli successivi vedremo come in molti casi questo processo di aggiustamento pu` non essere valido. o 20 Se invece il salario fosse stato pi` alto di quello di riserva la disoccupazione sarebbe u esistita, e i disoccupati avrebbero preferito essere occupati. In generale, se il salario ` maggiore di quello di riserva ed esiste disoccupazione, questa ` involontaria. Tutti e e vorrebbero lavorare ma non possono. Questa situazione ` esclusa nel modello neoclassico e tradizionale.
19

2.6. LEQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

67

lario di riserva. Di solito si ritiene che esso dipenda dallesistenza di altri redditi (pi` dispongo di redditi da capitale meno sono incentivato a lavorare, u pi` il capofamiglia porta soldi a casa pi` ` dicile che laltro coniuge lavou ue ri) e dalle opportunit` alternative alloccupazione dipendente (cura dei gli, a pulizia della casa, autoproduzione). Il salario di riserva indica quindi la disutilit` derivante dal lavorare un daa to numero di ore. Sappiamo inoltre che le imprese domanderanno lavoratori nch` il prodotto marginale del lavoro in valore non sar` uguale al salario di e a riserva. Deve quindi valere la seguente uguaglianza: produttivit` marginale del lavoro nellimpresa uguale disutilit` del a a lavoro Questa eguaglianza rappresenta gi` un primo elemento su cui valutare a lecienza del mercato. Di fatto, i lavoratori non ottengono nessun surplus dalla loro attivit` semplicemente perch` sono indierenti tra il lavorare o a e meno. Ma lo sforzo lavorativo dellultimo assunto coincide con quanto egli produce. Gli altri lavoratori invece producono di pi`, generando una rendita u per gli imprenditori. Questa rendita in parte servir` per coprire i costi ssi, a mentre per unaltra parte pu` generare extraprotti. o Se per` esistono extraprotti, nuove imprese entreranno in quel mercato. o Lingresso di nuove imprese aumenta la domanda di lavoro a destra e, nello stesso tempo, sposta loerta di beni. Il prezzo dei beni deve quindi ridursi. Lequilibrio deve essere quello in cui gli extraprotti sono nulli. Pu` essere o raggiunto per due vie: e a perch` la domanda di lavoro aumenta tanto da causare una scarsit` di lavoratori (cio` interseca la curva di oerta di lavoro nel suo tratto e orizzontale), e allora i salari reali crescono, perch` i costi ssi in termini reali aumentano a causa della riduzione e dei prezzi di vendita del prodotto. Prendiamo il secondo caso: i salari sono quelli di riserva, gli extraprotti sono nulli, la quantit` prodotta ` quella ottimale sia per i lavoratori che le a e imprese (in quanto ambedue i tipi di agenti hanno tenuto comportamenti ottimizzanti), la disoccupazione involontaria non esiste. Questa ` tipicamente una situazione detta pareto-eciente: non ` pose e sibile aumentare il benessere di qualcuno senza ridurre il benessere di altri. Inoltre, il sistema economico propone un livello di produzione e una distribuzione dei redditi che dipende solo dalle preferenze dei lavoratori e dalla tecnologia utilizzata dalle imprese. Non c` spazio per nessuna forma di sine dacalizzazione o di lotta di classe, semplicemente perch` i protti sono nulli e e

68

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

quindi non c` nulla da spartirsi tra imprese e lavoratori. Inne, lunico ruolo e che pu` avere lo Stato ` quello di migliorare la tecnologia con cui operano le o e imprese. Si consideri adesso lipotesi che la curva di oerta di lavoro sia quella continua, pi` chiara, indicata come oerta di lavoro con individui eterogenei. In u questo caso, i lavoratori hanno diversi salari di riserva e quindi allaumentare del salario ci saranno pi` lavoratori disposti a lavorare. In questo caso lequiu librio del mercato ` rappresentato dalla coppia salario-occupazione (w/p) , e N . Anche in questo caso, se il salario ` quello di equilibrio, non esiste disoce cupazione, perch` gli LN individui che non lavorano sono volontariamente e inattivi, in quanto sarebbero disposti a lavorare solo se il salario fosse pi` u alto.

2.6.3

Salari e disoccupazione

Pu` esistere disoccupazione involontaria in un mondo come quello descritto o no ad ora? Si supponga che per qualche ragione il salario sia ad un livello superiore a quello di equilibrio (che viene denito anche di market clearing), come ad esempio il salario (w/p) della gura 2.14. Le ragioni per le quali il salario possa essere superiore a quello di market clearing saranno specicate nei capitoli seguenti. Al livello di salario (w/p) la domanda di lavoro ` data e da N , mentre loerta ` data da N nel caso di individui eterogenei (nel senso e che al salario (w/p) vorrebbero lavorare N individui) ed ` data dallintera e forza lavoro (L) nel caso di individui omogenei. Pertanto, N N (oppure, nel caso di individui omogenei, L N ) individui resterebbero disoccupati. La disoccupazione allora esiste ed ` involontaria. e La disoccupazione nelle analisi tradizionali esiste solo se il salario ` pi` alto di quello di equilibrio. La disoccupazione ` involone u e taria perch` tutti i disoccupati preferirebbero lavorare al salario e corrente, maggiore di quello di riserva. Ovviamente, linterpretazione della disoccupazione come eetto di salari reali troppo elevati ` dipendente dalle ipotesi alla base dei ragionamenti pree sentati in questo capitolo. Molte altre possono essere le cause di un elevato e persistente livello di disoccupazione, come sar` chiaro nei prossimi paragra. a

Evidenze empiriche

Attivit`, occupazione, disoccupazione a

2.6. LEQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

69

Le informazioni empiriche disponibili sullofferta di lavoro, sulloccupazione e sulla disoccupazione sono di solito di fonte campionaria. Gli Istituti di statistica dei vari paesi raccolgono informazioni attraverso questionari (di solito a cadenza quadrimestrali) proposti alle famiglie (vedi capitolo 1). Le figure seguenti riepilogano, per i vari paesi dellOCSE, i tassi di disoccupazione (rapporto tra disoccupati e totale dellofferta di lavoro), i tassi di partecipazione (rapporto tra forze di lavoro e popolazione) e tassi di occupazione (rapporto tra occupazione e popolazione)21 . Il tasso di disoccupazione ci indica quanti, tra coloro che cercano
ITALIA 14 12 10 50 tasso di disoccupazione 55 tasso di partecip. tasso di occupaz.

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni FRANCIA 14 12 10 50 tasso di disoccupazione 55 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni tasso di partecip. tasso di occupaz. 40

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 40

Figura 2.16: Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione


Fonte: OECD, Labour force statistics

attivamente un lavoro, non riescono a trovarlo. Il tasso di partecipazione ci indica quante sono le persone che lavorano o vorrebbero lavorare per ogni 100 abitanti. Il tasso di occupazione ci segnala quanti sono i lavoratori per ogni 100 abitanti. Per esempio, un tasso di disoccupazione del 10% segnala che 1 persona ogni 10 che vorrebbero lavorare non riesce a trovare una occupazione. Un tasso di occupazione del 50% ci dice che, ogni 2 abitanti di un dato paese, 1 lavora e 1 no; ci segnala quindi anche lindice di dipendenza nella popolazione, cio` ci indica quanta parte della popolazione dipende e dal lavoro altrui. Le informazioni che emergono dalle figure precedenti si Di solito i tassi di partecipazione e di occupazione sono deniti rispetto la popolazione in et` da lavoro. Dato che la denizione di popolazione in et` da lavoro e dierente nei a a vari paesi e che per alcuni paesi non si dispone di questa informazione per un periodo lungo, abbiamo preferito presentari i tassi con riferimento alla popolazione totale.
21

70
SPAGNA 25

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


tasso di disoccupazione 50 tasso di partecip. tasso di occupaz.

20

45

percentuali

15

40

10

35

30

0 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni PORTOGALLO 14 12 10 tasso di disoccupazione

25 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni tasso di partecip. 55 tasso di occupaz.

50

percentuali

8 45 6 4 2 0 1980 35 1980 40

1985

1990 anni

1995

2000

1985

1990 anni

1995

2000

Figura 2.17: Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione


Fonte: OECD, Labour force statistics

riferiscono, per la maggior parte dei paesi, al periodo 1965 2001. Sono molte le informazioni che emergono dalle figure; iniziamo lanalisi dal tasso di disoccupazione il tasso di disoccupazione evidenzia livelli molto differenziati tra i paesi in esame: dal 3 4% medio del Giappone a pi` del 14% della u Spagna. I paesi delleuropa mediterranea mostrano tassi di partecipazione mediamente pi` bassi di quelli dei paesi nordici e dei paesi u anglosassoni. Il tasso di disoccupazione (figura di sinistra) ` mediamente aumentato e in tutti i paesi nel periodo in esame (con leccezione del Portogallo) fino alla met` degli anni 80. Da allora, negli Stati Uniti, in Canada a e in Gran Bretagna (al di l` di componenti cicliche), il tasso di a disoccupazione si ` ridotto; nei paesi dellEuropa continentale, al e contrario, ha continuato a rimanere su livelli mediamente molto elevati e soltanto negli ultimi anni ha cominciato a ridursi. Il Giappone ha visto aumentare costantemente la disoccupazione, specialmente negli anni 90. la partecipazione al mercato del lavoro si situa anchessa su livelli

2.6. LEQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO


GERMANIA 14 12 10 50 tasso di disoccupazione 55 tasso partecip. tasso occupaz.

71

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni GRAN BRETAGNA 14 12 10 50 tasso di disoccupazione 55 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni tasso di partecip. tasso di occupaz. 40

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 40

Figura 2.18: Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione


Fonte: OECD, Labour force statistics

estremamente differenziati Nei paesi mediterranei ` mediamente al di e sotto del 45% mentre negli altri paesi circa la met` della popolazione a partecipa al mercato del lavoro. la partecipazione risulta crescente in tutti i paesi (tranne la Svezia) nel periodo considerato. Allinizio degli anni 90 la partecipazione ha iniziato a ridursi in vari paesi, ma questa tendenza ` stata e controbilanciata dalla tendenza crescente della fine degli anni 90. il tasso di occupazione (che ` dato dalla differenza tra il tasso di e partecipazione e il tasso di disoccupazione moltiplicato per il rapporto tra offerta di lavoro e popolazione in et` da lavoro) ` mediamente al a e di sotto del 50% in tutti i paesi, anche, negli ultimi anni, i paesi nordamericani e il giappone hanno superato questo limite. Il tasso di occupazione ` particolarmente basso in Italia, dove ` sempre inferiore e e al 40%. Anche la Spagna e la Francia presentano situazioni simili. La tabella 2.5 presenta i tassi di disoccupazione standardizzati nei vari paesi calcolati dallOCSE per il periodo 1966-2001. Rappresenta uno degli indicatori pi` comunemente usati per analizzare lo stato del mercato del u

72
SVEZIA 14 12 10

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


tasso di disoccupazione 55 tasso partecip. tasso di occupaz.

50

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni NORVEGIA 14 12 10 50 tasso di disoccupazione 55 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni tasso di partecip. tasso di occupaz. 40

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 40

Figura 2.19: Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione


Fonte: OECD, Labour force statistics

lavoro in un certo paese. Come ` noto, i dati sui tassi di disoccupazione e sono ottenuti da inchieste campionarie che vengono svolte dagli istituti di statistica nei vari paesi. La standardizzazione proposta dallOCSE consiste nel tentativo di rendere omogenee le definizioni dei vari stati occupazionali (disoccupato, occupato, inattivo. Come ` ben evidente dalla tabella 2.5, i tassi di disoccupazione risultano e crescenti in quasi tutti i paesi considerati. Nei paesi dellEuropa continentale, in particolare, questi tassi sono mediamente pi` alti che non nei paesi u anglosassoni. In Italia la disoccupazione ha raggiunto punte di quasi il 12% della forza lavoro, con valori comparabili a quelli francesi, leggermente pi` u elevati di quelli tedeschi e pi` bassi solo della Spagna. Si nota come negli u ultimi anni il tasso di disoccupazione nei paesi europei e, in particolare, in Italia, si sia ridotto. E noto che la disoccupazione ha rappresentato forse il maggiore problema che hanno affrontato le autorit` di politica economica negli ultimi decenni. Al a di la del modello semplicistico visto in questo paragrafo, molti sono stati i tentativi di spiegare le cause dellelevata disoccupazione. Non esiste un accordo tra gli addetti ai lavori sulle ragioni che hanno portato i mercati del lavoro fuori dallequilibrio che era stato raggiunto negli anni 60,

2.6. LEQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO


USA 14 12 10 50 tasso di disoccupazione 55 tasso partecip. tasso occupaz.

73

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni CANADA 14 12 10 50 tasso di disoccupazione 55 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni tasso di partecip. tasso di occupaz. 40

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 40

Figura 2.20: Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione


Fonte: OECD, Labour force statistics

quando i tassi di disoccupazione erano quasi dappertutto al di sotto del 5% (che, come verr` spiegato nel capitolo ??, rappresenta il livello normale a della disoccupazione). Si ritiene comunque che la causa scatenante della disoccupazione sia stato il primo shock petrolifero dellinizio degli anni 70. In seguito i tassi di disoccupazione sono rimasti molto elevati nei paesi europei, a causa di quella che ` stata definita eurosclerosi, termine che indica e in generale una minore capacit` delle economie europee ad adeguarsi a shock a esogeni. Di volta in volta sono state considerati tra i fattori determinanti delleurosclerosi la eccessiva regolamentazione nel mercato del lavoro, la forte presenza di sindacati dei lavoratori, la scarsa concorrenzialit` nel a mercato dei prodotti (vincoli allentrata di nuove imprese, eccessivo peso del settore pubblico), la tassazione eccessiva sui redditi da lavoro. Sembra che tutti questi fattori possano aver giocato un ruolo importante nello spiegare la persistenza della disoccupazione europea anche se non va dimenticato che altre spiegazioni, basate su quella che ` stata definita la crescita senza e occupazione, secondo cui in periodi recessivi loccupazione tende a ridursi mentre in periodi espansivi la produzione aumenta ma a parit` di occupazione a (Lunghini, rif ), sono state proposte nella letteratura economica.

74

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

GIAPPONE 14 12 10

tasso di disoccupazione 55

tasso di partecip.

tasso di occupaz.

50

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni AUSTRALIA 14 12 10 50 tasso di disoccupazione 55 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni tasso di partecip. tasso di occupaz. 40

percentuali

8 45 6 4 2 0 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 35 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 anni 40

Figura 2.21: Tassi di disoccupazione, partecipazione, occupazione


Fonte: OECD, Labour force statistics

2.6. LEQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

75

Tabella 2.5: Tassi di disoccupazioni standardizzati 1966-2001


1966 1971 1976 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 CAN 3.4 6.2 7 7.6 11 11.9 11.3 10.7 9.6 8.8 7.8 7.5 8.1 10.3 11.2 11.4 10.4 9.4 9.6 9.1 8.3 7.6 6.8 7.2 USA 3.8 5.9 7.7 7.6 9.7 9.6 7.5 7.2 7 6.2 5.5 5.3 5.6 6.8 7.5 6.9 6.1 5.6 5.4 4.9 4.5 4.2 4 4.8 AUS 1.9 4.8 5.8 7.2 10 9 8.3 7.9 7.9 7 6 6.7 9.3 10.5 10.6 9.5 8.2 8.2 8.3 7.7 7 6.3 6.7 JPN 1.3 1.2 2 2.2 2.4 2.7 2.7 2.6 2.8 2.8 2.5 2.3 2.1 2.1 2.2 2.5 2.9 3.1 3.4 3.4 4.1 4.7 4.7 5 FRA 7.4 7.9 9.4 9.8 9.9 10.1 9.6 9.1 8.6 9.1 10 11.3 11.8 11.4 11.9 11.8 11.4 10.7 9.3 8.5 DEU 4 5.7 6.9 7.1 7.2 6.5 6.3 6.2 5.6 4.8 4.2 6.4 7.7 8.2 8 8.7 9.7 9.1 8.4 7.7 7.7 ITA 6.5 7.4 7.9 8.1 8.9 9.6 9.7 9.7 8.9 8.5 8.7 10.1 11 11.5 11.5 11.6 11.7 11.3 10.4 9.4 NOR 1.8 2.1 2.6 3.5 3.2 2.7 2 2.1 3.2 5 5.3 5.6 6 6.1 5.5 5 4.9 4.1 3.3 3.2 3.5 3.6 ESP 13 14.1 16.5 17.7 17.4 16.7 15.8 13.9 13.1 13.2 14.9 18.6 19.8 18.8 18.1 17 15.2 12.8 11.3 10.7 SWE 2.6 3.3 3.7 3.3 2.9 2.7 2.2 1.8 1.5 1.7 3.1 5.6 9.1 9.4 8.8 9.6 9.9 8.3 7.1 5.8 4.9

Fonte: OCSE, Labour Force Survey, 2002

76

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Riepilogo Le varie conclusioni cui siamo giunti in questo capitolo sono dipendenti dalle ipotesi fortemente semplicatrici adottate. In eetti le conclusioni che abbiamo raggiunto sono valide solo nel caso che: esista un solo fattore variabile; il mercato del prodotto sia in concorrenza perfetta (o in concorrenza monopolistica); il mercato del fattore sia in concorrenza perfetta e non in monopsonio; non esistano frizioni tra domanda e oerta di lavoro, nel senso che ogni impresa pu` trovare immediatamente e sensa costi i lavoratori di o cui necessita: il mercato del lavoro non sia caratterizzato da contratti di lunga durata; non esistano problemi di selezione o incentivazione della forza lavoro (ci si trovi cio` in una situazione di conoscenza perfetta); e non esistano costi legati allassunzione e/o al licenziamento di lavoratori; non esistano rendite generate dal rapporto di lavoro, cio` gli e extraprotti siano nulli; non esistano organizzazioni collettive di tipo sindacale che siano in grado di appropriarsi di una parte della (eventuale) rendita derivante dal rapporto di lavoro. Queste condizioni saranno rimosse quando, nei prossimi capitoli, analizzeremo i rapporti di lavoro duraturi (capitale umano, costi di aggiustamento, modelli insider- outsider), lesistenza di frizioni nel mercato del lavoro (modelli di job search) i problemi legati allinformazione incompleta e asimmetrica, lesistenza di sindacati.

A.2. APPROFONDIMENTI

77
La tecnologia installata ` tale per cui e al crescere di un solo fattore produttivo il prodotto cresce, ma in misura meno che proporzionale. Se la produttivit` marginale del fata tore ` decrescente la produttivit` mee a dia del fattore ` sempre superiore alla e produttivit` marginale. a Data una generica funzione di produzione, deniziamo il Saggio marginale di sostituzione tra x2 e x1 come la variazione di quantit` del fattore x2 nea cessaria per ottenere lo stesso livello di produzione quando varia il fattore x1 . In termini analitici, poniamo il dierenziale totale della funzione di produzione pari a zero:

A.2

Approfondimenti

A.2.1 La funzione di produzione


Supponiamo che una data impresa produca un solo bene. La funzione di produzione di questa impresa ` la e seguente: y = y(x1 , x2 ...xn )

dove le x rappresentano gli input di fattori e la y la produzione. La derivata del dy dy prodotto rispetto il fattore iesimo , denix2 + x1 = 0 y = ta produttivit` marginale del fattore, ina dx2 dx1 dica la variazione della produzione totaDove y = 0 indica proprio che il livelle dovuta alla variazione della quantit` a lo di produzione ` mantenuto costante. e un fattore, quando tutti gli altri fattori Risolvendo lequazione precedente, ottesono mantenuti costanti: niamo il Saggio marginale di sostituziody ne, che ` dato dal rapporto tra la proe yx i dxi duttivit` marginale del fattore 2 rispetto a a Ovviamente, la produttivit` marginale la produttivit` marginale del fattore 1: a del fattore ` positiva. e dy x1 = dx2 (A.1) SM Sx2 x1 Osservazione 1 La funzione di produdy x2 dx 1 zione ` denita dalle seguenti derivate: e y 2y xi > 0, x2 < 0, i . I segni delle dei Esercizio 2.1 rivate implicano che sia valida la legSia y = x x . Sotto quali condizioni la legge 1 2 ge dei rendimenti marginali decrescen- dei rendimenti decrescenti ` valida per i due e ti, detta anche legge dei rendimenti fattori produttivi? variabili22 . Soluzione
Nella gura 2.4 avevamo ipotizzato che questa legge fosse valida solo per una produzione superiore ad un certo livello. Dato che limpresa si situer` sempre sul tratto in a cui la produttivit` marginale del lavoro ` dea e crescente, di solito per semplicit` si ipotiza za che la funzione di produzione sia sempre concava.
22

Derivando la funzione di produzione rispetto a x1 si ottiene: yx1 = x1 x 1 2 per > 0 Derivando la funzione di produzione rispetto a x2 si ottiene: yx2 = x1 x 2

78

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


Quindi, una funzione di produzione ` omogenea quando la relazione che lee ga la variazione delloutput alla variazione di tutti gli input ` invariante rispetto e al livello delloutput: sia che limpresa abbia un livello di produzione basso sia che abbia un livello di produzione elevato, una data variazione degli input ha sempre lo stesso eetto sulla variazione delloutput. Il valore di indica i rendimenti di scala della funzione di produzione, cio` e il modo in cui varia il livello della produzione al variare nella stessa proporzione di tutti gli input. Se vale < 1 i rendimenti di scala sono decrescenti, cio` il e prodotto varia meno che proporzionalmente al variare degli input. Se > 1 i rendimenti di scala sono crescenti, se = 1, costanti. In presenza di rendimenti crescenti, le imprese pi` grandi u sono sempre pi` competitive di quelle u pi` piccole (in quanto, a parit` di alu a tre condizioni, il costo per unit` di proa dotto diventa pi` basso). La situazione u di concorrenza perfetta presuppone lesistenza di un numero molto elevato di imprese, pertanto ` incompatibile con i e rendimenti crescenti.
Si dica se la funzione di produzione y = x x 1 2 ` omogenea e se ne calcoli il grado. e

per > 0. Facendo la derivata seconda rispetto a x1 si ottiene: yx1 = ( 1)x2 x per ( 1) < 0; < 1. Facendo la derivata seconda rispetto a x2 si ottiene: 2 yx2 = ( 1)x2 x 1 per ( 1) < 0; < 1. Ne discende che per la legge dei rendimenti decrescenti deve valere:

0<<1 0<<1

Sia y = + Sotto quali condizioni la legge dei rendimenti decrescenti ` valida e per i due fattori produttivi? Qual` il saggio e marginale di sostituzione tra x2 e x1 ?

[x 1

1 x ] . 2

Esercizio 2.2

Ci chiediamo adesso cosa succeda quando le quantit` utilizzate di tutti a i fattori produttivi variano nella stessa proporzione. Cio`, se per eseme pio tutti i fattori produttivi (tutte le xi ) raddoppiano, cosa succede alla produzione? In generale, la produzione pu` rado doppiare (e allora si parla di rendimenti di scala costanti) pu` crescere pi` o u del doppio (rendimenti crescenti) oppure pu` crescere ma meno del doppio a (rendimenti decrescenti). Osservazione 2 Data la funzione di produzione: y = y(x1 , x2 ...xn ) , si supponga ora che tutti gli input vengano moltiplicati per un parametro > 0; sia inoltre y = y(x1 , x2 ...xn ) il nuovo livello di output. Se si pu` scriveo y, la funzione di produzione re y = ` omogenea e il parametro indica il e grado della funzione omogenea.

Esercizio 2.3

Esercizio 2.4
Si dica se la funzione di produzione y = x + x 1 2 grado.
1

` omogenea e se ne calcoli il e

Se p(y) indica il prezzo del prodotto (che pu` essere funzione ella quantit`) o a e w(x) il costo dei fattori (che, anchesso, pu` dipendere dalla quantit` di fato a tori acquisita), il protto che consegue

A.2. APPROFONDIMENTI
limpresa ` dato dalla relazione: e
n

79
indicano derivate prime. Nella A.3 il termine a sinistra delluguale ` composto e da due parti: la prima parte ` valida e in qualsiasi forma di mercato, e indica la variazione del ricavo totale dovuta al prezzo per la variazione della produzione, mentre la seconda parte ` diversa da e zero solo se il sistema economico non ` in e concorrenza perfetta, e indica la riduzione di ricavo totale dovuta alla riduzione del prezzo (quanto varia il prezzo rispetto loutput moltiplicato per la variazione delloutput dovuta alla variazione dellinput) moltiplicata per la quantit` a prodotta. La parte a destra delluguale ` anchessa composta da due parti: la e prima indica la variazione del costo totale dovuta al costo del fattore, la seconda la variazione del costo del fattore moltiplicata per la quantit` di input, ed ` a e uguale a zero se il mercato dei fattori ` e in concorrenza perfetta. E facile vericare che, se py < 0 siamo in concorrenza monopolistica nel mercato dei beni (funzione di domanda del prodotto decrescente rispetto al prezzo), mentre se wxj > 0 siamo in condizione di concorrenza monopsonistica nel mercato del fattore (funzione di oerta di fattore crescente rispetto al costo del fattore). Lequazione A.3 denisce lequilibrio dato dalluguaglianza tra ricavo marginale del prodotto del fattore (a sinistra delluguale) e costo marginale del fattore (a destra delluguale), e pu` facilmente o essere scritta in termini di elasticit`23 (si a
23

= p(y)y(x1 , x2 ...xn )
i=1

w(xi )xi

(A.2) Il protto dellimpresa ` quindi dato e dai ricavi totali (prezzo di vendita del prodotto per quantit` prodotta, dove il a prezzo pu` essere funzione della quano tit` venduta) meno i costi totali (dati a dalla somma dei costi dei singoli input, con prezzi degli input che possono essere funzione della quantit` acquistata). a La massimizzazione dei protti richiede quindi la massimizzazione dellequazione A.2 rispetto agli n input di fattori produttivi. Limprenditore si chiede cio` quale sia la combinazione ottimae le di fattori produttivi da acquisire sul mercato. Si noti che, per come la A.2 ` e stata scritta, i prezzi (sia del prodotto che dei fattori produttivi) non sono parametricamente dati, ma possono variare al variare delle quantit`; la A.2 si ria ferisce cio` a mercati che possono essere e non perfettamente concorrenziali.

La domanda di lavoro nel breve periodo


Supponendo vericate le condizioni del secondo ordine, e ipotizzando che j sia lunico fattore variabile, il generico input xj ` ottenibile ponendo uguale a zee ro la derivata prima della A.2 (si pu` o supporre che tutti gli altri inputs siano ai loro valori ottimali): pyxj + py yxj y = wj + wxj xj Dove yxj = dy ; dxj py = dp ; dy wxj = dwj dxj (A.3)

Si ricordi che lelasticit` di y rispetto x a


dy

dy y ` denita da y,x = dx = dx x ; indica quine y x di il rapporto tra variazioni relative. Se, ad esempio, lelasticit` di y a x ` di 0.03 (opa e pure 3%), allora se x cresce dell1%, y cresce del 3%.. In funzioni del tipo y = Axb (det-

80

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

tralascia lindice j): si moltiplichi e divi- entro la seconda parentesi sono minori di da a sinistra delluguale per p e a destra 1: il costo del fattore tende ad essere pi` u per w: basso del valore del prodotto marginale del fattore quando il mercato del prodoty x e 1 + py pyx = wx + 1 w (A.4) to ` monopolistico e quando il mercato p w dei fattori ` monopsonistico. e E abbastanza agevole riconoscere linverso dellelasticit` della domanda a di prodotto nella prima parentesi (y,p ) e linverso dellelasticit` della oerta a di fattore nella seconda (x,w ); si pu` o pertanto scrivere: w yx = p 1 + y,p 1 + x,w x,w

Mercati concorrenziali
Se i due mercati sono perfettamenti concorrenziali (py = 0 , wxj = 0), la A.5, dato che pu` essere scritta wj = pyxj , o si riduce a: yxj = wj p (A.6)

(A.5)

La A.5 rappresenta una generica funzione di domanda di fattore produttivo e denisce il livello di equilibrio del fattore x per dati valori del prezzo, del salario e delle elasticit`. Se supponiamo a che le funzioni di domanda di prodotto e di oerta di fattore siano ad elasticit` a costante i termini entro le parentesi sono costanti. Il termine entro la prima parentesi (per |y,p | > 1)24 e il termine

che non ` altro che la tradizionale fune zione di domanda di un fattore variabile, che dipende dalluguaglianza tra valore del prodotto marginale e costo del fattore oppure, detto in un altro modo, tra produttivit` marginale e costo reale del a fattore.
Supponendo y = AN , con N numero di occupati, si definisca la funzione di domanda di lavoro e, per dati w e p, si calcoli loccupazione ottimale.

Esercizio 2.5

te anche funzioni ad elasticit` costante) per a Soluzione o A e b parametri, lelasticit` ` data dal pa- Lequazione A.6 pu` essere facilmente scritta: a e rametro b. Infatti, derivando la funzione si w dy = AN 1 ottiene: dx = Abxb1 che, rimoltiplicato per p 1b x x x y = Axb = A fa si che, data lequazione loccupazione per dati salari reali ` data da: e y = Axb valga sempre:
y,x

=b

N = A

p w

1 1

Se lelasticit` della domanda fosse minoa re di 1, un aumento del prezzo produrrebbe una riduzione della quantit` venduta meno a che proporzionale, quindi un aumento dei ricavi totali; la riduzione della quantit` proa durrebbe inoltre una riduzione dei costi totali. Limpresa avrebbe sempre convenienza ad aumentare i prezzi nch` lelasticit` dele a

24

la domanda ` minore dellunit` quindi, in e a equilibrio, limpresa si situer` nel tratto nel a quale la curva di domanda ` elastica, dove e un aumento dei prezzi produce una riduzione sia dei ricavi che dei costi. Se la funzione di domanda ` ad elasticit` costante, questa e a deve essere maggiore dellunit`. a

A.2. APPROFONDIMENTI
Le imprese concorrenziali domandano fattori nch` il prodotto ottenuto e dallultima unit` di fattore ` maggiore a e del costo reale del fattore. Per prezzi e salari parametrici, la funzione di domanda del fattore ` inclie nata negativamente. Proviamo a dimostrarlo25 . Scriviamo lequazione A.6 nel modo seguente:

81 Mercato del prodotto non concorrenziale

Se il mercato del prodotto fosse non concorrenziale, ma il mercato del fattore resta concorrenziale, dunque wx = 0, la domanda di lavoro resta comunque una funzione decrescente. Infatti, rispetto alla situazione di concorrenza perfetta, dove wj = pyxj che identica la funziowj ne di domanda di lavoro decrescente riyxj =0 p spetto a xj , in concorrenza monopolistica, data lequazione A.4 con wx = 0, si Il dierenziale totale della funzione pre- avr`: a cedente, fatto rispetto xj e wj , ` dato e y da: (A.7) pyxj wj = 1 + py 1 p yxx dx dw = 0 p Per ogni valore di xj , il corrispondente da cui si ottiene facilmente: valore di wj sar` pi` basso che non in a u concorrenza perfetta, dato che py ` nee dxj 1 27 (curva di domanda dei prodotti gativo = dwj pyxx inclinata negativamente). Dato che la funzione di produzione ` e Esercizio 2.6 concava, yxx < 0, quindi la quan- Nel caso che la funzione di domanda di pro1 tit` domandata del fattore j dipende dotto sia data da p = y , e la funzione di a produzione sia y = N , con N che indica locnegativamente dal costo del fattore j. cupazione (unico fattore variabile), per dato Supponiamo dora in avanti che il salario w, si calcoli il livello di N che masa fattore lavoro sia il fattore variabile che simizza i profitti dellimpresa e lelasticit` delloccupazione al salario. abbiamo analizzato. La A.6, quindi, e eguaglia il prodotto marginale del lavoro ro di occupati; questo ` accettabile solo se si 26 . suppone dato e invariante lorario di lavoro al salario reale
Questa dimostrazione, eettuata utilizzando funzioni scritte in forma implicita, ` e presenta un esempio di come si possano determinare relazioni tra variabili e parametri nel caso generale, cio` senza denire fore me speciche delle funzioni (in questo caso, della funzione diproduzione). 26 Il fattore lavoro domandato dalle imprese ` in realt` costituito da due dimensioe a ni dierenti, che dovrebbero essere distinte nellanalisi: le ore di lavoro per occupato (grandezza usso) e il numero di occupati (grandezza di stock). Nel testo ci si riferir`, a per semplicit`, al valore di N come al numea
25

per occupato. Le analisi svolte sono in generale valide anche se si interpreta N come monte ore, dato dal prodotto tra numero di occupati e orario di lavoro individuale. Ovviamente, la produttivit` di un lavoratore a dipende dal numero di ore di lavoro che esso ` chiamato a svolgere in un dato arco di e tempo. Per approfondimenti sulla relazione tra domanda di ore e di occupati, si veda, tra gli altri, Hart (1987) [36]. 27 Per una impostazione che tenga conto in modo pi` dettagliato della rilevanza del u mercato di vendita dei prodotti per le decisioni ottime dellimpresa si veda lappendice A.

82

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE Mercato dei fattori in monopsonio


Nel caso che il mercato del fattore sia in monopsonio (il mercato dei prodotti si suppone concorrenziale, quindi py = 0) con il prezzo del fattore produttivo che ` una funzione crescente della quantit` e a acquistata dallimpresa, (w = w(x), con wx > 0), non ` pi` possibile parlare di e u curva di domanda di lavoro. In questo caso, infatti ` la stessa impresa che dee ve scegliere congiuntamente occupazione e salario. Un aumento delloccupazione provoca un aumento dei livelli salariali con cui limpresa deve retribuire i lavoratori. Lequazione A.4, per py = 0, pu` essere scritta: o yx = (wx x + w) 1 p (A.8)

Soluzione Sostituiamo la definizione di elasticit` della a 1 domanda (py y = ) nellequazione A.7: p w= 1 1 p(y)yN

da cui, sostituendo la funzione di domanda in p(y) 1 1 w = 1 y yN Utilizzando la funzione di sostituiamo y e calcoliamo yN w= o ancora: w= Definiamo: =1 1

produzione

N 1

1 1 1

con

0<<1

dove ` un indicatore del grado di concorrenza e del mercato. Se tende a 1 siamo in condizioni di concorrenza perfetta (infatti, in concorrenza perfetta tende ad infinito) ; pi` u si avvicina allo zero, pi` la domanda ` rigida u e (infatti, per che tende a 1, tende a 0)28 . Avremo: w = N 1 che rappresenta la funzione di domanda di lavoro; si pu` risolvere: o N = w
1 1

Dove il termine wx x + w indica il costo marginale del lavoro: se si assume un nuovo lavoratore occorre retribuirlo (w) ma occorre anche aumentare il salario a tutti i lavoratori che erano gi` a assunti (wx x). Lequazione precedente pu` essere scritta o yx = w p 1 + x,w x,w (A.9)

che, per dato w, determina loccupazione di equilibrio, cio` loccupazione che massimize za i profitti dellimpresa. Rispetto il caso dellesercizio 1, lelasticit` delloccupazioa ne al salario ` maggiore nel caso di concorrenza e 1 1 monopolistica, dato che 1 < 1

Si tenga conto inoltre che i ricavi totali dellimpresa possono essere scritti T R = y ; quindi, in concorrenza perfetta, con = 1, i ricavi totali sono lineari in y; in concorrenza monopolistica, dato che i ricavi totali non possono essere decrescenti in y (altrimenti limpresa avrebbe sempre interesse ad aumentare i prezzi e ridurre la produzione) il caso con = 0 e quindi ricavi totali costanti rappresenta un caso limite

28

La produttivit` marginale del lavoro a (yx ) deve essere maggiore del salario reale ( w ); pertanto loccupazione risulter` a p pi` bassa che non in concorrenza perfetu ta. Dallequazione A.2.1dato x ottimale, , il livello salariale sar` poi denito lungo a la funzione di oerta di lavoro w(x). Esercizio 2.7
In un certo territorio esiste una unica impresa, che opera con la funzione di produzione y = N . Supponendo che lofferta di lavoro sia data da N = 1 w, che il prezzo del prodotto sia dato e b pari a 1 e che lo Stato fissi i salari in modo

A.2. APPROFONDIMENTI
da massimizzare il livello di occupazione, si calcoli di quanto i salari variano relativamente al livello di equilibrio di monopsonio. Soluzione Ci si trova nella situazione di monopsonio: limpresa sceglie loccupazione sulla base delluguaglianza tra costo marginale e ricavo marginale del lavoro. Deve cio` valere: e 2bN = N 1
che, risolta in N , da luogo a: NM = 2b 2 dove il pedice M indica lequilibrio in monopsonio; sostituendo nellequazione dellofferta di lavoro si ottiene:
1

83
paragrafo precedente, erano considerati ssi; questi possono consistere in altri tipi di lavoro (lavoro specializzato), materiali, macchinari. Nellanalisi successiva faremo riferimento al fattore capitale come misura degli input non lavorativi impiegati. Il capitale, che pu` o essere considerato sso nel breve periodo, rappresenta la grandezza che limprenditore deve scegliere in modo ottimale nel lungo periodo, quando per denizione non esistono fattori disponibili in quantit` pressata. Il ruolo dei rendia menti di scala e della forma di mercato nella quale opera limpresa ` allora fone damentale. Limprenditore sceglie il capitale e loccupazione massimizzando la seguente funzione di protto, valido sia dp in concorrenza perfetta dy = 0 che in concorrenza monopolistica:

wM = b

2b

1 2

Se lobiettivo dello Stato ` massimizzare loce cupazione, dovr` determinare quel salario tale a per cui la domanda di lavoro ` uguale allofe ferta di lavoro (vedi figura ??). La funzione di domanda ` data da w = N .1 , mentre la e funzione di offerta da w = bN . Eguagliando le due equazioni si ottiene: NC = b
1 2

Risulta evidente che questo livello occupazionale ` maggiore di quello di monopsonio. Il e salario di equilibrio sar`: a wC = b b
1 2

= p(y)y(N, K) wN rK (A.10)

Laumento relativo di salari deciso dallo Stato sar`: a b wC 1= wM b


b
1 2

dove N ` il numero di lavoratori, K e misura il capitale, w ` il salario per e occupato e r ` il costo per unit` di e a capitale.

Prima di passare allanalisi delle modalit` che permettono di denire le scela e tanto pi` lelasticit` del prodotto alloccupa- te ottimali del produttore, ` utile anau a zione ` elevata, tanto pi` la crescita dei salari lizzare quella che viene denita domane u sar` rilevante, fino a raggiungere il 100% se a non vale la legge dei rendimenti decrescenti da condizionale dei fattori, dove il ter( = 1). mine condizionale sta ad indicare che si deniscono i livelli ottimali degli input (N , K ) per un dato livello di output 29 La domanda di lavoro nel lungo (y) .
2b
1 2

1 = 2 2 1

periodo
29 La domanda di un fattore variabile in per una impostazione del problema baunimpresa dipende dalla quantit` degli sata sulla minimizzazione delle funzioni di a altri fattori produttivi utilizzati, che, nel costo vedi appendice B

84

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

La scelta dei valori ottimali degli tra di loro si ottiene: input yN (N , K ) w


Supponiamo per il momento che limprenditore voglia produrre y unit` di a output (questa ipotesi sar` rimossa in a seguito, in quanto limprenditore decide anche la quantit` di output da produra re): il suo problema ` allora quello di e produrre la quantit` data sostenendo il a minor costo possibile; dato w costo del lavoro e r costo del capitale, il problema di minimizzazione di costo sotto il vincolo di una produzione data pu` essere o scritto nel modo seguente: min(wN + rK)
N,K

yK (N , K )

(A.15)

sotto vincolo y(N, K) y Un semplice lagrangiano di risolvere il problema:


30

ci permette

= wN +rK (y(N, K) y) (A.11) dierenziando rispetto ,N, K, otteniamo quelle che sono denite comunemente in letteratura come FOCs (First order Conditions): y y(N, K) = 0 w yN (N, K) = 0 r yK (N , K ) = 0 (A.12) (A.13) (A.14)

Lequazione A.12ci dice che la quantit` a dei fattori deve essere tale che la produzione deve essere quella preventivata. Le ultime due equazioni indicano leguaglianza tra il costo di un fattore produt31 vedi appendice D per approfondimenti tivo e la sua produttivit` marginale cala colata nel punto di ottimo; dividendole sulla forma degli isoquanti
32 30

che indica leguaglianza tra pendenza dellisocosto 31 e pendenza dellisoquanto. Lequazione A.15 denisce il sentiero di espansione dellimpresa, cio` la relae r zione K = k( w , N ) tra il livello ottimale del capitale e del lavoro per dati costi dei fattori. La pendenza dellisoquanto yN (N ,K ) viene denita saggio margiyK (N ,K ) nale di sostituzione tra capitale e lavoro (SM SK,N ) e indica di quanto deve aumentare linput di capitale in seguito a riduzioni dellinput di lavoro anch` e la produzione rimanga invariata. Il SM SK,N ` quindi dato dal rapporto tra e la derivata della funzione di produzione rispetto allinput di lavoro e la derivata della funzione di produzione rispetto al capitale. Occorre chiedersi se la condizione A.15 individui eettivamente un minimo della funzione di costo. Questo avviene se il determinante di una matrice che viene denita Hessiano orlato (che pu` essere calcolato dierenziando le tre o condizioni di primo ordine delle equazioni A.12, A.14, A.14 rispettivamente rispetto , N , K e mettendo in forma matriciale i risultati) ` denito negatie vo. LHessiano orlato per il problema di minimo costo ` il seguente32 : e 0 yN yK y N yN N yN K yK yKN yKK

si veda lappendice C

Per ulteriori chiarimenti vedi Varian, 1992 capitolo 27

A.2. APPROFONDIMENTI
Calcolando il determinante otteniamo: (yN )2 yKK + (yK )2 yN N < 2yK yN yN K che ` la condizione, che dipende solo dale la forma della funzione di produzione, necessaria e suciente per assicurare lesistenza di livello di costo minimo sotto vincolo di una produzione data. Ovviamente, se yN K > 0, la condizione ` sode disfatta, infatti la funzione di produzione ` concava rispetto N e rispetto K, e (cio` yKK , y N N < 0)). e Questo metodo ` valido anche nel cae so di funzione di produzione a pi` di u due variabili (ma allora, la condizione per un minimo ` che i minori principali e dellHessiano orlato siano tutti con segno negativo, vedi Varian 1992 pag. 500 e 501)33 . Pertanto i livelli ottimali di N e K dipendono soltanto dal livello della produzione e dal costo relativo dei fattori (oltrech, ovviamente, dalla tecnoloe gia incorporata nella funzione di produzione); limprenditore utilizzer` alloa ra gli input N , K per ogni livello dato di output y. Ovviamente, avremo che N = N (w, r) e K = K (w, r), cio` e che i valori ottimali dei fattori produtti33

85
vi saranno funzione dei costi degli stessi fattori34 . Noti i valori N e K , ` agevole scrie vere lequazione di costo totale minimo che limpresa deve sostenere per produrre una quantit` y. Il costo minimo, a (w, r), ` quindi funzione del costo TC e del lavoro e del capitale: T C (w, r) = wN (w, r) + rN (w, r) Si noti che la derivata della funzione di costo totale minimo rispetto il costo di un fattore da la quantit` ottimale di fata tore utilizzata, cio` che dT C = N e e dw dT C a dr = K . Questa propriet` viene denita lemnma di Shepard. Per ulteriori approfondimenti, vedi appendice nnn. Riprendiamo la denizione di funzione di produzione omogenea di grado e scriviamola nel modo seguente: y(N, K) = y(N, K) (A.16)

Se deriviamo questa equazione rispetto , otteniamo: dy dy N+ K = 1 y(N, K) d(N ) d(K) Che vale per qualsiasi ; calcoliamola per = 1 e teniamo conto che nella posizione di ottimo deve valere

Un modo forse pi` semplice ma non geu dy dy = yN = w = yK = r neralizzabile per chiedersi se il Lagrangiano dN dK ammette un minimo ` quello di ragionare in e termini della gura 2.9: se lisoquanto nel- (vedi equazioni A.13 e A.14) otteniamo: la spazio (K, N ) ` convesso, allora lequilie wN + rK = y(N, K) brio ` quello di minimo costo. Deriviamo la e condizione dellequazione A.1 rispetto N e Lequazione precedente viene denita otteniamo: equazione di Eulero. yN N yk yKN yN (yK )2 E inoltre possibile denire come variano i valori ottimali di N e K al variare del costo dei fattori. Dato che le modalit` di calcolo a che si applicano per le funzioni di produzione e per le funzione di utilit` sonole stesse, a si rinvia al capitolo A.2.2 .
34

che ` maggiore di zero se vale: yKN > e y yN N yK , condizione sempre soddisfatta se N yKN > 0.

86

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


omogenea ma sia caratterizzata da rendimenti prima crescenti poi decrescenti (il che implica che non sia pi` possibile u scrivere lequazione A.16). Se calcoliamo il dierenziale totale dellequazione A.16 rispetto N , si ottiene: dy(N,K) = dy(N,K) , quindi, didN d(N ) videndo tutto per , possiamo concludy dere che dN ` una funzione omogenea di e gado 1. Inne, se rifacciamo lo stesso procedimento rispetto K e dividiamo i due risultati, otteniamo che:
dy(N,K) d(N ) dy(N,K) d(K)

Osservazione 3 Per funzioni di produzione omogenee il costo totale sostenuto nella situazione di ottimo ` pari al grado e dei rendimenti di scala moltiplicato per il prodotto totale. Si noti bene cosa abbiamo ottenuto: a sinistra delluguale troviamo il costo totale sostenuto dallimprenditore; a destra la produzione. Pertanto possiamo dire che il prodotto ` uguale al costo sostenue to soltanto se la funzione di produzione ` omogenea di grado 1, cio` se = 1. e e Osservazione 4 Per funzioni di produzioni omogenee di primo grado vale la legge di esaustione del prodotto cio` si e ottiene il risultato che, essendo la produzione uguale ai costi, gli extraprotti sono nulli e tutto quanto viene prodotto ` utilizzato per retribuire i fattori e produttivi.

dy(N,K) dN dy(N,K) d(K)

Si noti che sia a destra che a sinistra delluguale troviamo il saggio marginale di sostituzione tra capitale e lavoro, che risulta essere lo stesso sia se calcolato per un livello di fattori produttivi pari a N , K che se calcolato per N , K, cio` non dipende da . Possiamo quindi e Se > 1 otteniamo che deve valere concludere35 : wN + rK > y(N, K), cio` che i costi ece cedono la produzione (extraprotti ne- Osservazione 5 Se la funzione di progativi). Se invece < 1, gli extraprotti duzione ` omogenea, il sentiero di e sono positivi. espansione ` una retta uscente dallorie Questi risultati possono riconciliar- gine si con la teoria tradizionale se si tiene conto che: per > 1, le imprese di pi` u Esercizio 2.8 grandi dimensione sono pi` ecienti di Per la funzione di produzione y = N K 1 si u quelle pi` piccole, quindi ci saranno po- calcoli il sentiero di espansione. u Soluzione che imprese sul mercato (al limite, una sola) e pertanto non si pu` suppore che Sia: o y w = N le imprese siano price takers. Se invece r yK < 1, continueranno a esistere extra- Mettendo in evidenza y : N protti a meno che non esistono costi yN = N 1 K 1 ssi (dipendenti, ad esempio, da fattori produttivi disponibili in quantit` s- Mettendo in evidenza yK : a sa che non incidono quindi sulle condiyK = N (1 )K zioni di primo ordine) che compensino 35 gli extraprotti. Oppure, si pu` supporo per una dimostrazione vedi Chiang, re che la funzione di produzione non sia 1984 [35], pag. 421-423

A.2. APPROFONDIMENTI
Facendo il rapporto tra yN su yK si ottiene: yN K = yK (1 ) N Questo implica: w K = r N (1 )

87
e deriviamo rispetto . Otteniamo: dln(z) 1 df = f (x) dx , che pu` essere scritta: o d
dlnz dln dln d

1 df f () d

o ancora: (A.18)

dlnz df = dlnx d z

Pertanto lelasticit` di z rispetto a pu` essere calcolata in modo semplice o passando ai logaritmi e poi derivando. Lelasticit` di sostituzione fattoa Riprendiamo lequazione A.17; posriale siamo scrivere: E importante trovare un modo sinteti(K /N ) SM SK,N co per valutare la sostituibilit` tra ina = (A.19) put nella produzione, cio` la facilit` con e a (SM SK,N ) K /N cui si pu` sostituire capitale a lavoro o Dato che in equilibrio il saggio mar(o viceversa) al ne di ottenere lo stese so livello di produzione. Dato che il ginale di sostituzione ` uguale al rapporto tra i prezzi dei fattori (vedi equazione valore assunto dal saggio marginale di o sostituzione dipende dalle unit` di mi- A.15), si pu` anche scrivere: a sura con cui sono conteggiati lavoro e (K /N ) w/r capitale, vogliamo denire un indicato= (A.20) (w/r) K /N re che sia indipendente da queste grandezze. Ci interessa cio` conoscere coe me varia il rapporto tra livelli ottimali di input ( K ) al variare della pendenN za dellisoquanto (SM SK,N ) cio` come e variazioni nella tecnologia (individuate appunto dal (SM SK,N )) incidano sulla strutturazione ottimale del processo produttivo. Questo indicatore ` denito elastie cit` di sostituzione, e viene calcolato a secondo la formula seguente: =
(K /N ) K /N (SM SK,N ) SM SK,N

si tratta cio` di una elasticit` della variae a bile K/N , il rapporto ottimale tra fattori produttivi, rispetto allinverso del rapporto tra i costi degli stessi fattori, w/r. Indica che il rapporto tra capitale e lavoro aumenta del % quando il costo del lavoro rispetto al costo del capitale aumenta dell1%. Questa elasticit` a ` sempre positiva; da stime empiriche e emerge che i suoi valori sono compresi tra 0.50 e 2.
Data la funzione di produzione y = K N , per w costo del lavoro e per r costo del capitale, si calcoli lelasticit` di sostituzione tra a fattori. Soluzione Abbiamo visto che i valori di equilibrio dei fattori produttivi soddisfano: K w = N r

(A.17)

Esercizio 2.9

Un modo semplice per calcolare lelasticit` di sostituzione parte dalla cona statazione che una funzione del tipo z = f (), ammette sempre come eladz sticit` = d . Per dimostrarlo, pasa z siamo ai logaritmi: ln(z) = lnf ()

88
da cui, passando ai logaritmi: ln K N = ln

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


che diventa: w r = y(N, K) Dato = 1 ottiene:
1 ,
1 1

+ ln

wN rK

da cui ` facile calcolare che lelasticit` di e a sotituzione tra capitale e lavoro, che non ` e altro che la derivata del logaritmo(vedi equazione A.18, ` quindi pari allunit`. e a Per controllare questo risultato, deriviamo il rapporto tra capitale e lavoro ottimali (senza passare ai logaritmi): d K N dw r

derivando rispetto a N si

1 w = y(N, K) yN (N.K) N quindi: yN (N.K) = w1 p

Derivando rispetto a K si ottiene: 1 r = y(N, K) yK (N, K) K quindi:

Data la definizione di elasticit` di sostituzioa ne (equazione A.20) e utilizzando lequazione A.15 per calcolare K , ` agevole calcolare: e N =
w r w r

=1

yK (N, K) =

r1 p

Con funzioni di produzioni di tipo Cobb-Douglas, lelasticit` di sostituzione ` sempre pari a e allunit`. a

Il rapporto tra la prima e la seconda equazione porta a: yN w = yK r (A.23)

La massimizzazione dei protti


Supponiamo una funzione di domanda di prodotto ad elasticit` costante e pari a a , (cio` y = p ) e sia denito da: e 1 = 1 (se , = 1). La massimizzazione della A.10 rispetto N e K fa si che debba valere:

Si

che rappresenta la condizione di uguaglianza tra il rapporto tra le produttivit` marginali e il rapporto tra coa sti dei fattori. Si nota facilmente come questa condizione equivalga ancora (come nellequazione A.15) alluguaw1 (A.21) glianza della pendenza dellisoquanto e yN (N, K) = p quella dellisocosto. Dalla A.23 si pu` o allora denire il sentiero di espansione r1 yK (N, K) = (A.22) (K = k w , N ) ) e scrivere la funzione r p di protto rispetto al valore ottimale di N. Esercizio 2.10 dimostrino le equazioni A.21 e A.22 w w =y k , N ) , N wN rk( , N )) r r Soluzione
= p(y)y(N, K) wN rK

Sia: Tenendo conto che y = p possiamo scrivere: = y(N, K)


1

y(N, K) wN rK

che ci dice che il protto `, per dati w e e r, solo funzione di N . La massimizzazione del protto rispetto N individua allora N , che, sostituito nel sentiero di

A.2. APPROFONDIMENTI
espansione, permette di determinare K 36 . Esercizio 2.11
Si definisca lequazione che rappresenta il sentiero di espansione nel caso di un funzione di produzione di tipo CES: y = (aN + (1 a)K ) , dato r il costo del capitale e w il costo del lavoro. Si calcoli lelasticit` di sostituzione a fattoriale. Soluzione La derivata del prodotto rispetto N e rispetto K ` data rispettivamente da: e
1 1 dy 1 = (aN + (1 a)K ) aN 1 dN 1 1 dy 1 = (aN + (1 a)K ) (1 a)K 1 dK 1

89
semplificando si ottiene che, nel caso della CES, lelasticit` di sostituzione tra fattori a ` data da: e 1 = 1

Esercizio 2.12
Si calcoli il livello ottimale di capitale e di occupazione data la funzione di profitto = p(y)y(N, K) wN rK con y(N, K) = N K e p = y . Soluzione E conveniente iniziare lanalisi dalle condizioni di massimo profitto nel lungo periodo; riprendendo le condizioni di primo ordine A.21 e A.22 e tenendo conto della funzione di domanda 1 e della definizione di = 1 , 1 y(N, K) w = N
1

dal rapporto tra le due equazioni, eguagliato al rapporto tra il prezzo del lavoro e quello del capitale (vedi equazione A.23) si ottiene: a 1a N K
1

w r

lo stesso procedimento applicato alla condizione di primo ordine relativa al capitale da luogo a: 2 y(N, K) r = K

pertanto il sentiero di espansione ` dato da: e K= Dato = w 1a r a


1 1

Il rapporto tra le due equazioni da luogo alla definizione del sentiero di espansione: 3 K= w N r

(K /N ) w/r (w/r) K /N

nel caso della CES, visto che K = N avremo: =


36

w 1a r a

1 1

E allora possibile sostituire questa definizione di K nella funzione di produzione e la funzione di produzione cos` ottenuta nellequazione 1. Dopo alcuni passaggi si ottiene: w r w 1a r a
1 1

1a a

1 1

1 1

w r

1 1 1

w r

= N 1(+)

Si tenga conto che se la funzione di produzione ` omogenea e la domanda ` innie e tamente elastica il problema di massimizzazione dei protti non ammette soluzione. Infatti, se y ` omogenena K ` funzione lie e neare di N , quindi la funzione di produzione y = N K 1 diventa (vedi esercizio del paragrafo precedente) y = (N )( 1 N 1 ) che ` funzione lineare di N . Se il prezzo ` e e dato, anche il protto ` funzione lineare di e N . Non ` allora possibile denire il livello e ottimale delloccupazione.

1 ponendo = 1(+) , con 0 < < 1 si ottiene il livello di massimo profitto delloccupazione:

N =

(1)

Sostituendo N nellequazione del sentiero di espansione (3) si ottiene il livello ottimale di K : K = w


1(1)

90

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


Esercizio 2.13
cio` che per limpresa sia ottimale pagare ore e di straordinario, si calcoli come variano le ore di straordinario al variare: dellorario contrattuale (h), dei costi fissi (), del costo delle ore di straordinario (). Infine si calcoli come varia loccupazione ottimale al variare dellorario contrattuale h.

Dati i risultati ottenuti nellesercizio precedente, si verifichino inoltre i segni dellelasticit` del livello di occupazione rispetto a al salario e del tasso di interesse. Soluzione Lelasticit` delloccupazione al salario `: a e 1 1 ( + ) che ` sempre negativa (infatti, se < 1 , e il denominatore ` positivo ma il numeratore ` e e negativo, se invece vale > 1 , il denominatore ` negativo ma il numeratore ` positie e vo). Lelasticit` delloccupazione al costo a del capitale ` invece: e 1 ( + ) In questo caso il numeratore ` sicuramente poe sitivo; condizione sufficiente per avere una elasticit` positiva delloccupazione al costo a del capitale ` allora che ( + ) > 1 condizioe ne tanto pi` probabile tanto pi` i rendimenti u u di scala sono crescenti e tanto pi` la forma di u mercato si avvicina alla concorrenza perfetta. Se i rendimenti non sono crescenti e esistono imperfezioni nel mercato del prodotto, sicuramente lelasticit` tra occupazione e costo del a capitale sar` negativa. a

Le quote dei fattori


Supponiamo di trovarci in un mercato dei fattori in concorrenza perfetta: deve allora valere yN = w e yK = r. Deniamo la quota del prodotto che va ai lavoratori come il rapporto tra i salari complessivamente percepiti nel sistema economico e il valore della produzione a totale qN wN . Per semplicit` suppy poniamo che i prezzi siano dati e pari allunit` p = 1. Possiamo scrivere: a qN w N wN = y,N = y,N py yN y

Se il fattore lavoro ` retribuito in mie sura pari alla produttivit` marginale, la a quota del lavoro ` pari allelasticit` del e a Esercizio 2.14 o Si definiscano i livelli ottimali di capitale e prodotto alloccupazione. Lo stesso pu` lavoro con gli stessi dati dellesercizio pre- ovviamente dirsi per gli altri fattori, in cedente ed una tecnologia rappresentata da una 1 particolare per la quota che va ai capitafunzione di tipo CES: y = (aK + (1 a)N ) e si calcolino i segni delle derivate dei fattori listi: qK = y,K . Nel sistema economico produttivi rispetto ai parametri. la somma delle quote che vanno ai fattori produttivi deve eguagliare il prodotto; cio` deve valere qK + qL = 1. Questo fa e Esercizio 2.15 si che la cosidetta legge di esaustione del Si supponga che la produzione di unimpresa che opera in concorrenza perfetta dipenda sia dal prodotto, oppure condizione di Eulero, numero di occupati che dal numero di ore di lavoro sia vericata.
di ognuno, secondo la relazione y = f (N )g(h), dove N ` loccupazione e h le ore effettivamente e lavorate da ognuno. Si supponga che le funzioni f (N ) e g(h) siano ad elasticit` costante. I a costi dallimpresa sono dati dal salario orario u w moltiplicato per le ore contrattuali h pi` il salario per ore di straordinario > w moltiplicato per le ore di straordinario h h e da costi fissi per occupato, di modo che la funzione di costo totale sia: T C = [wh + (h h) + ]N . Sotto lipotesi che h > h,

Esercizio 2.16
Si verifichi se la condizione di Eulero ` rie spettata nel caso di funzioni di produzione y = K L , se il mercato dei fattori e il mercato di vendita del prodotto sono concorrenziali. Sotto le stesse ipotesi, si verifichino le condizioni per le quali la legge di Eulero ` e verificata nel caso di funzione di produzione y = (aN + bK ) .
1

A.2. APPROFONDIMENTI
Soluzione Sia: qN = sia: qK = quindi: qK + qN = + = 1 La legge di Eulero ` verificata. e
y,K y,N

91
La notazione utilizzata indica con YZ la derivata parziale di Y rispetto Z e con YZZ la derivata seconda. I vincoli imposti sulle derivate prime e seconde implicano che la funzione di utilit` sia concava rispetto ai due argoa menti e che la curva di indierenza nello spazio (C, x) abbia la concavit` verso a lalto (vedi appendice E). Lequazione A.24 va massimizzata tenendo conto dei due vincoli, di reddito: pC = H + V

y N L = L1 K = N y K L y K K = K 1 L = K y K L

A.2.2 Loerta di lavoro

Il modello consumo-tempo libe- dove p ` il prezzo dei beni di consumo, e il salario orario nominale, H il tempo ro
di lavoro e V i redditi dellindividuo non Si analizzeranno di seguito le basi dipendenti dal lavoro, e di tempo: del modello neoclassico tradizionale di oerta di lavoro di breve periodo37 . 1=H +x Lutilit` di un individuo ` cos` a e dove 1 ` il tempo totale a disposizione e denita: u = u(C, x) (A.24) dellindividuo. Lequazione A.24, soggetta ai due con: vincoli di tempo e di reddito porta al uC > 0, ux > 0, uCC < 0 seguente Lagrangiano: = u(C, x) + [(1 x) + V pC] dove: (A.25) C ` la quantit` di beni consumata e x ` dove ` il moltiplicatore di Lagrange e e a e e la quantit` di tempo libero a disposizio- indica, in questo caso, lutilit` marginale a a ne dellindividuo.38 della ricchezza e H ` stato sostituito da e 37 1x. La massimizzazione dellequazione Sul tema delloerta di lavoro sono oramai state scritte tonnellate di carta; un ap- A.25 rispetto , C, x, dopo aver posto e profondimento interessante di facile lettura R = + V , dove quindi R ` il redpu` essere in Sapsord (1993) [24], da pag. dito totale dellindividuo, cio` il redo e 7 a pag. 108 (comprendendo anche il capi- dito massimo raggiungibile se lavorasse tolo sul capitale umano). Una trattazione per tutto il tempo a sua disposizione, da pi` ampia ma pi` complessa ` in Pencavel u u e luogo ai seguenti risultati:
(1986) [25] e in Killingsworth (1986) [26] 38 Ai ni del presente capitolo, non ` rilee vante la denizione di x, che potrebbe comprendere lavoro domestico, purch` si intene da per x le ore trascorse in attivit` che non a prevedano una retribuzione e che procurino utilit` allindividuo. a

uxx < 0,

uCC uxx uCx

R x pC = 0 uC (C, x) p = 0 C

(A.26) (A.27)

92

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


2 3 + x = 0

ux (C, x) = 0 (A.28) x Dividendo la A.28 per la A.27 ` e agevole ottenere ux = uC p cio`: e Osservazione 6 Nella situazione di ottimo, il saggio marginale di sostituzione tra tempo libero e consumo deve essere uguale al salario reale. Questa non ` altro che la tradizionae le condizione di massimo dellutilit` del a consumatore che vuole che la pendenza della curva di indierenza sia uguale a quella del vincolo di bilancio. Esplicitando il vincolo di bilancio nello spazio C, x, e tenendo conto che la curva di indierenza ha concavit` vera so lalto possiamo disegnare la gura 2.11 che permette di visualizzare le caratteristiche dellequilibrio nel modello consumo - tempo libero. Soluzioni dangolo del processo di massimizzazione sono possibili e porterebbero alla non partecipazione al mercato del lavoro oppure allassenza di tempo libero. (A.29)

pC (1 x) V = 0

Calcolo nella 1 e la sostituisco nella 2, ottenendo: p x = C Sostituisco nellequazione 3: pC (1 p C )V = 0, da cui calcolo il valore ottimale del consumo: +V C = p(1 + ) e quindi del tempo libero x = +V (1 + ) ottengo la funzione

da cui, dato x = 1 H, di offerta di lavoro: H =

V (1 + )

Per valutare la pendenza della curva di offerta di lavoro, ` sufficiente derivare H rispetto e : V dH = d 1 + 2 da cui risulta evidente che la curva di offerta di lavoro ` inclinata positivamente. e

Il tempo libero ` un e normale o inferiore?

bene

E interessante e utile per le applicazioni future denire sotto quali condizioni la funzione di utilit` dellequazione A.24 a rappresenta un individuo per il quale il e Esercizio 2.17 tempo libero ` un bene inferiore. Si riData la funzione di utilit`: u = ln(C)+ ln(x), corda che un bene ` denito inferiore a e con p prezzo del bene e salario orario dati, si quando allaumentare del reddito si ridefiniscano le ore di lavoro e la pendenza della funzione di offerta di lavoro di un individuo duce la quantit` domandata del bene, a che dispone di 1 ore totali e ottiene redditi cio` quando x,R < 0 . Questa condie non da lavoro pari a V. zione, se soddisfatta, implica che allauSoluzione mentare del reddito, tanto da lavoro che Il Lagrangeano `: e da altre fonti, lindividuo riduce il pro = ln(C) + ln(x) + (pC (1 x) V ) prio tempo libero; individui pi` ricchi u lavorerebbero allora per orari pi` lunghi. u Occorre derivare rispetto C, x, : Come si pu`, in generale, valutao 1 1 + p = 0 re leetto di variazioni di parametri
C

A.2. APPROFONDIMENTI
sulle variabili? Cio`, come si possoe no comparare tra di loro due situazioni caratterizzate dalle stesse funzioni comportamentali ma da parametri diversi? Per rispondere a queste domande, riprendiamo le FOCs descritte nelle equazioni A.1, A.27, A.28, 39 . Indichiamo con uC la derivata prima (parziale) della funzione di utilit` rispetto C , con a uCC la derivata seconda fatta rispetto C, e con uCx = uxC la derivata seconda (parziale) di u fatta rispetto a C e a x . R pC wx = 0 uC (C, x) p = 0 ux (C, x) w = 0

93
a variare sia R. Pertanto, dp = dw = 0; inoltre, dividiamo tutto per dR: dC dx w =0 (A.31) dR dR dC dx d p + uCC + uCx =0 dR dR dR d dC dx w + uxC + uxx =0 dR dR dR 1p
d Risolviamo in dR la seconda e la terza equazione del sistema A.31 e eguagliamo i risultati ottenuti: dx dx u dC + uxx dR uCC dC + uCx dR dR = Cx dR p w

risolviamo:

u p uCx w dx dC Deriviamo le condizioni di primo or= xx dR uCC w uCx p dR dine rispettivamente rispetto tutte le variabili e tutti i parametri del modello, dalla prima equazione del sistema quindi rispetto , C, x, R, p, w40 : A.31 otteniamo: pdC wdx + dR Cdp xdw = 0 (A.30) pd + uCC dC + uCx dx dp = 0 wd + uxC dC + uxx dx dw = 0 Questo sistema di tre equazioni ` la e base dellanalisi di statica comparata. Supponiamo di voler vedere come varia il consumo rispetto a variazioni del reddito. Prendiamo le 3 precedenti equazioni e supponiamo che lunico parametro
39

dx 1 w dR dC = dR p dx Sostituiamo e risolviamo in dR ; dopo alcuni passaggi otteniamo che:

uCC w uCx p dx = 2+u 2 dR uxx p CC w 2pwuCx Lequazione precedente ci denisce il bene x come normale o inferiore in funzione della forma della funzione di utilit` e a del livello dei prezzi. In particolare, dato che se la situazione di ottimo che abbiamo trovato ` un massimo il denominatoe re della funzione precedente deve essere negativo41 , per avere x bene normale occorre che valga uCC w uCx p > 0. Dato che dalle condizioni di primo ordine

La procedura descritta ` applicabile in e qualsiasi caso si disponga di un sistema di equazioni scritto in forma implicita (quindi non risolubile per le variabili dipendenti) e si voglia conoscere le relazioni tra valori ottimali delle variabili e parametri. 40 Ovviamente, le equazione seguenti pos41 il denominatore non ` altro che il dee sono essere scritte in forma matriciale e tutti i passaggi successivi possono essere risolti terminante dellHessiano orlato che abbiamo visto quando, nel paragrafo A.2.1 , trattavamo attraverso lalgebra matriciale

94
u

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

p e vale: w = uC , possiamo dire che se la Osservazione 8 Non ` possibile infex rire con sicurezza sulla pendenza della funzione di utilit` ` tale per cui: ae funzione di oerta di ore lavorate; di sou uCC < uCx C lito si ritiene che per bassi redditi leetux to sostituzione prevalga sulleetto redallora x ` un bene normale. Ovviamen- dito, quindi la curva di oerta di ore lae te, dato che uCC ` negativo per ipote- vorate sia inclinata positivamente, mene si, la condizione uCx > 0 ` suciente tre per alti redditi vale la relazione ine per avere x normale. Quindi il bene pu` versa (curva di oerta di ore backward o essere inferiore solo se uCx < 0: se un bending). incremento nel consumo del bene x (C) riduce lutilit` marginale del consumo di a Esercizio 2.18 C (x). Data la funzione di utilit` u = z(x) + z(y) a Dal sistema A.30 possiamo inoltre ax ay e il vincolo m = px + py , si determini calcolare gli eetti di variazioni di p sulle il segno di x a quantit` ottimali, per dati w e R . a

Osservazione 7 Il tempo libero ` un e p bene normale se vale: uCC < uCx , oppure, in equilibrio: uCC < uC uCx . Dax to che uCC < 0, condizione suciente per far si che il tempo libero sia un bene normale ` che uCx 0. Daltra parte, e condizione necessaria ma non suciente per avere che il tempo libero ` un bene e inferiore ` che uCx < 0. e Quindi un lavoratore aumenter` o ria durra il suo tempo libero allaumentare del reddito a seconda della forma della sua funzione di utilit`. Si tenga cona to che le funzioni di utilit` pi` comua u nemente utilizzate sono tali per cui vale uCx 0; allora il tempo di lavoro si ridurr` allaumentare del reddito. a
sotto vincolo di produzione data (con i prezzi sostituiti alle derivate prime dalle condizioni di primo ordine). In quel caso il determinante doveva essere negativo. Adesso stiamo trattando della massimizzazione dellutilit` di un individuo sotto vincolo di reda dito. Proprio perch` adesso stiamo cercando e un massimo, il determinante dellHessiano orlato deve essere positivo.
u

Esercizio 2.19
Data la funzione di utilit` u = z(x, a) + z(y) a ax y e il vincolo m = px + py , si definisca una funzione esplicita z(x, a) in modo tale che xa > 0

Esercizio 2.20
Sulla base delle conclusioni riportate nella osservazione precedente, si scrivano: - una funzione di utilit` con tempo libero bene a normale - una funzione di utilit` con tempo libero bene a inferiore.

Il salario di riserva

Viene denito salario di riserva (R ) il livello minimo di salario a cui lindividuo ` disposto a entrare sul mercato del e della minimizzazione della funzione di costo lavoro; dalla A.29 ` possibile scrivere: e R = p ux uC |x=1

dove la pendenza della curva di indierenza ` calcolata per x = 1, cio` per zero e e ore lavorate. Ovviamente, R rappresenta il tasso di salario minimo che pu` o

A.2. APPROFONDIMENTI

95

indurre un individuo ad orire lavoro. ore (H) per ottenere loutput (C), e la Se < R , lindividuo non partecipa al tecnologia ` descritta da una funzione di e mercato del lavoro. produzione crescente e concava. Pertanto lutilit` del consumatore ` a e data da: A.2.3 Lavoro e consumo in ui = u(Ci , xi ) (A.32)

equilibrio

Al ne di analizzare lesistenza dellequilibrio economico generale, inteso come una situazione nella quale la domanda eguaglia loerta in tutti i mercati e al ne di valutare gli eetti sul sistema economico di rigidit` nei prezzi e nei salaa ri che possono portare leconomia a situazioni di disequilibrio, in questo paragrafo ritorniamo alle ipotesi pi` sempliu ci del mercato del lavoro presentate nei paragra introduttivi. Si analizza allora un mercato del lavoro caratterizzato da contratti a brevissimo termine nei quali le famiglie vendono la loro forza lavoro alle imprese. Supponiamo che in una economia esistano N individui, ognuno dei quali gestisca unimpresa. Leconomia ` cae ratterizzata da rendimenti decrescenti di scala; ci` fa si che ogni impresa assuo ma un solo lavoratore. Tutte le imprese producono un bene omogeneo. Si supponga inoltre che nessun consumatore possa acquistare i beni prodotti dalla propria impresa, n possa lavorare nella e propria impresa (questipotesi ` necese saria per evitare situazioni di autoconsumo, quindi per rendere obbligato il ricorso al mercato anche se ci` non modio ca i risultati). Si considerino mercati in concorrenza perfetta. Le preferenze di ogni consumatore, rappresentabili nello spazio C, x, dove x ` il tempo libero e C il bene di consumo, e siano continue e convesse . Ogni impresa usa lavoro misurato in

per i = 1..N , con ux , uC > 0, uxx , uCC < 0. La quantit` di beni prodotti dala limpresa i (e consumati) ` funzione e delle ore lavorate dallunico occupato nellimpresa: Ci = y(Hi ) per i = 1...N (A.33)

dove yH > 0, yHH < 0, H = 1x indica le ore di lavoro (1 ` il tempo totale a e disposizione dellindividuo). Siano inoltre p il prezzo del bene prodotto e il salario corrisposto per ogni ora di lavoro. Il problema del consumatore i ` e allora (tralasciando gli indici): max u(C, x)
C,x

(A.34)

sotto condizione: pC (1 x) + (, p). Il vincolo indica che, al massimo, il consumatore pu` spendere i suoi redditi o da lavoro, (1x), pi` i protti ottenuti u nella propria impresa, (, p). Limpresa massimizza invece i suoi protti: max(pC H) s.to
H

C y(H)

(A.35) Abbiamo gi` visto (equazione A.6 e a equazione A.29) che questi problemi di massimizzazione portano a: ux = uC p yH = p (A.36)

96

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


comunque contare su entrate dovute ai protti pari a . Il punto (x , C ) identica lequilibrio Walrasiano, dove la pendenza della funzione di produzione e quella della curva di indierenza eguagliano il salario reale, come previsto dalle condizioni A.36. I due vincoli sono inoltre rispettati con il segno di uguaglianza. Data la funzione di produzione, linsieme delle allocazioni possibili ` quello e al di sotto della funzione y(H); inoltre, larea al di sotto del vincolo di bilancio V V rappresenta i panieri accessibili per il consumatore.

Figura A.2.1 : Equilibrio walrasiano

Il vettore dei prezzi (, p) che assicura queste due eguaglianze rappresenta Osservazione 10 Il punto (x , C ) e lequilibrio economico generale di questa identica lequilibrio walrasiano cio` una situazione che rappresenta : economia. - unallocazione possibile (i vincoli sono Osservazione 9 Un sistema economi- rispettati) co ` in equilibrio quando il livello di - unallocazione ottimale (tangenza tra e u prezzi e salari ` tale che: u x = yx la funzione di produzione e la curva di e C cio` il saggio marginale di sostituzione indierenza). e tra consumo e tempo libero eguaglia la produttivit` marginale del lavoro. a Una rappresentazione graca del

disequilibrio Una rappresentazione dellequilibrio graca


Una allocazione non ottimale ` descrite ta nella gura A.2.2 , dove lequilibrio walrasiano si trova ugualmente al punto (x , C ): Come si pu` notare, il rapporto tra i o prezzi ` superiore a quello di equilibrio. e Infatti, il rapporto tra i prezzi di equilibrio sarebbe quello rappresentato dalla retta che fa si che valga la relazione dellequazione A.36 (si tenga conto che con prezzi di equilibrio i protti sarebbero pi` elevati di quelli della gura; dato u x = 1, allora, la retta orizzontale rappresentante i redditi non da lavoro delle famiglie, che in questo caso sono uguali ai protti, sarebbe pi` in alto). Ovu

Nella gura A.2.1 sono rappresentate una funzione di produzione e una mappa di curve di indierenza nello spazio C, x. La funzione di produzione (y(H)) ha la forma disegnata in quanto rappresentata rispetto al tempo libero. Limpresa massimizza i protti nel punto in cui la produttivit` marginale (pendenza a della funzione di produzione) equaglia il rapporto tra i prezzi, che dipende, nella gura, dalla pendenza della retta V V. Questa retta rappresenta anche il tradizionale vincolo di bilancio dei consumatori, che, per zero ore di lavoro, possono

A.2. APPROFONDIMENTI

97
` inferiore alloerta il mercato si posie zioner` in corrispondenza della domana da (non si pu` obbligare qualcuno a fare o pi` di quanto voglia) ed ` subottimale, u e in quanto corrispondente ad una curva di indierenza dei lavoratori pi` bassa u di quella massima raggiungibile. Lapproccio walrasiano vuole che in questa situazione non esistano ragioni per le quali i salari reali non si dovrebbero ridurre (dato che siamo in presenza di sottoccupazione, i lavoratori dovrebbero essere disposti a lavorare per salari orari pi` bassi) per cui il mercato peru metterebbe comunque di raggiungere il punto (x , C ). Vari autori (tra cui Benassy, 1982) hanno analizzato il sistema economico fuori dallequilibrio dando luogo a quel lone delleconomia keynesiana noto come economia del disequilibrio43 . Questo lone di ricerca ` stato contestato soe stenendo che non esistono ragioni per le quali i prezzi non dovrebbereo reagire ai disequilibri di mercato. Come vedremo
43

Figura A.2.2 : Disequilibrio

viamente lequilibrio con prezzi essibili sarebbe in E. Per il vettore dei prezzi rappresentato in gura, loerta nozionale42 di lavoro (1 xs) ` superiore alla domanda e nozionale di lavoro (1 xd), mentre la domanda nozionale di beni (cd) eccede loerta nozionale(cs). Ci si troverebbe pertanto in un caso in cui esiste disoccupazione nel mercato del lavoro ed eccesso di domanda di beni; questa situazione viene denita disequilibrio classico. Nella situazione descritta, la domanda di lavoro ` inferiore alloerta; quee sto far` si che le imprese, nch` i salari a e reali non muteranno, assumeranno solo per 1 xd ore; quindi i consumatori otterranno un reddito pi` basso di quello u che pensavano di ottenere (dato che erano disposti ad orire 1 xs ore); questo porter` i consumatori a consumare a meno. Lequilibrio ` individuabile nel e punto B in quanto vale la legge della domanda, nel senso che se la domanda

Il disequilibrio in un dato mercato pu` o dipendere, oltre che da prezzi relativi non di equilibrio come analizzato nel testo anche da disequilibri esistenti in altri mercati. In un contesto come quello da noi analizzato, nel quale esistono solo due mercati, o sono ambedue in equilibrio o ambedue in disequilibrio (legge di Walras). Se i mercati fossero pi` di due, un mercato pu` esu o ssere in disequilibrio semplicemente perch` e in altri mercati i prezzi non sono al livello di equilibrio. In questo caso ci si pu` troo vare ad un eccesso di oerta di lavoro che non dipende da salari reali troppo elevati, ma ad esempio da disequilibrio nel mercato della moneta, con un eccesso della doman42 Il termine nozionale indica la quan- da di moneta sulloerta. Casi di questo titit` ottimale (oerta o domandata) che gli po portano al cosidetto caso Keynesiano, a agenti vorrebbero scambiarsi dato il vettore in cui esiste contemporaneamente eccesso di dei prezzi, se non fossero vincolati. oerta di lavoro e eccesso di oerta di beni.

98

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


che sono la dier enza tra funzioni di domanda e oerta ancheesse continue vale la legge di Walras, secondo cui la somma dei valori degli eccessi di domanda su tutti i mercati deve essere nulla: Hz + pcz = 0 In eetti, gli eccessi di domanda moltiplicati per i rispettivi prezzi possono essere scritti: [Hd xs ] + p(cd cs )N = 0 (pcd wHs ) (pcs wHD ) = 0 quindi = 0 dove il protto ` ottenuto una prima volta dal e vincolo di bilancio ed una seconda volta come dierenza tra ricavi e costi dellimpresa. le funzioni di domanda sono omogenee di grado zero nei prezzi e nel reddito: gli agenti non sono soggetti ad illusione monetaria.

in seguito, nel mercato del lavoro esistono varie situazioni nelle quali ` dicile e pensare che il salario svolga solo funzioni di equilibrare il mercato; in questi casi (come per esempio nel caso del capitale umano specico del capitolo precedente) non esistono motivazioni che spingono i salari a ridursi nel caso di eccesso di oerta di lavoro; la disoccupazione pu` o allora emergere come conseguenza della specicit` del mercato del lavoro. a

Lesistenza dellequilibrio
Leccesso di domanda ` allora misurato e nella gura A.2.2 dalla dierenza tra la quantit` di bene di consumo domana data dalle famiglie e quella oerta dalle imprese (cz = cd cs ) e dalla dierenza tra tempo di lavoro domandato dalle imprese e quello oerto dalle famiglie (Hz = Hd Hs ). Le funzioni di eccesso di domanda permettono di denire lequilibrio come la situazione in cui esiste un vettore di prezzi p, tale che: Hz (p, ) 0; cz (p, ) 0;

Osservazione 11 Se le tre propriet` di a continuit`, soddisfacimento della legge a di Walras e omogenit` nei prezzi e nel a xd (p, ) + Hd (p, ) 1 reddito sono vericate, allora il sistema queste condizioni escludono che si possa economico possiede almeno un equilibrio domandare pi` di quanto prodotto e che walrasiano u le quantit` consumate eccedano le dotaa zioni disponibili; se le disequazioni valLa dimostrazione ` basata sulla gue gono con il segno di uguale, il vettore dei ra A.2.3 , dove ` rappresentato linsieme e prezzi ` quello di equilibrio walrasiano. di prezzi e salari tale che p+ = 1; infate Una semplice dimostrazione del- ti, dato che gli agenti non sono soggetti lesistenza di un equilibrio economi- a illusione monetaria, ` sempre possibie co generale ` basata sulle seguenti le supporre, senza perdita di generalit`, e a considerazioni: p + = 1. Si supponga che esistano due situa le funzioni di eccesso di doman- zioni, luna descritta dal punto a e lalda sono funzioni continue, dato tra dal punto b, caratterizzate luna da

A.2. APPROFONDIMENTI

99
non ci permette di aermare che lequilibrio sia unico: lesistenza di pi` equilibri u dipende dalle forme speciche assunte dalla funzione di utilit` e di produzione. a

Un esempio di calcolo dellequilibrio economico generale


Il calcolo dellequilibrio economico generale richiede la specicazione delle funzioni di utilit` e di produzione. a Supponiamo: u(C, x) = a ln C + b ln(x) C = y(H) = H prezzi pari a zero e salari pari a uno, laltra da salari pari a zero e prezzi pari allunit`. a Nel punto a, se la legge di Walras (Hz + pcz = 0) deve essere valida, dato p = 0 e = 1 deve valere Hz = 0; infatti 1 0 + 0 cz = 0. Nel punto b, dato = 0 e p = 1, deve valere cz = 0; infatti 0Hz +10 = 0. Ma allora, data la continuit` dela le funzioni, in un intorno del punto a, quando il prezzo diventa positivo, dovr` a esistere una situazione quale quella del punto a1,dove leccesso di domanda di beni continua ad essere positivo e leccesso di domanda di lavoro dovr` essere a negativo. Le stesse considerazioni, invertendo prezzi e salari, valgono per il punto b1. Si consideri ora che nei punti a1 e b1 gli eccessi di domanda hanno segno opposto: in qualche punto intermedio ai punti a1 e b1, ad esempio nel punto c, ambedue dovranno annullarsi. Il punto c rappresenterebbe allora una situazione di equilibrio walrasiano, con eccessi di domanda nulli in entrambi i mercati. Ovviamente lanalisi svolta Queste due funzioni rispettano le condizioni di concavit`. a Iniziamo dallanalisi del comportamento dei consumatori. La condizione A.36 pu` essere scritta: o bC = ax p Tenendo conto del vincolo di bilancio e della denizione di x e utilizzando il prezzo come numerario, cio` ponendo e p = 1 otteniamo b(H + ) = a(1 H) il tempo di lavoro oerto dagli individui ai prezzi , p ` allora: e Hs = a b 1 a+b a+b (A.37)

Figura A.2.3 : Esistenza dellequilibrio walrasiano

sostituendo Hs nel vincolo di bilancio del consumatore (C = HS + ) si ottiene la quantit` di beni di consumo a domandati dalle famiglie: Cd = a ( + ) a+b (A.38)

100

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


Lequazione precedente, con alcuni passaggi laboriosi, pu` essere semplicata o e risolta in per denire il livello di equilibrio del salario; = + b a (A.39)

dove il protto ` ancora funzione del e vettore dei prezzi. Le imprese massimizzano leq. A.36; data la forma funzionale della funzione di produzione si ottiene H
1

Quindi il vettore (1, ) permette ai da cui ` possibile ricavare le ore di lavoe due mercati di essere in equilibrio, cio` e ro domandate dallimpresa e loerta di in una situazione con eccessi di domanda beni di consumo: nulli. Se i prezzi e i salari sono sensibi1 li agli eccessi di domanda, in un mon 1 Hd = do nel quale esistono solo due mercati, possono emergere situazioni di disequili 1 brio (eccessi di domanda non nulli) solo Cs = se il vettore dei prezzi non ` quello di e Quindi ` possibile denire gli eccessi di equilibrio. Pi` specicatamente, la die u domanda di ore (Hz ) e di domanda di soccupazione esiste se il livello dei salari beni di consumo (Cz ): ` maggiore di quello di equilibrio, come e denito nellequazione A.39. 1 a 1 b () In unanalisi come quella presenta Hz = 1 a+b a+b ta in cui si analizzano solo due mercati, data la legge di Walras, il disequilibrio a 1 Cz = ( + ) pu` dipendere solo da frizioni che non o a+b permettono ladeguamento dei prezzi al Se il sistema economico si trova nella si- loro vettore di equilibrio. tuazione di equilibrio economico generaEsercizio 2.21 le gli eccessi di domanda nei due mercati 1 e il salario devono essere pari a zero; daltra parte, Si controlli che per p =A.39, per mercato dei definito nella equazione il per la legge di Walras, se un mercato beni ` in equilibrio. e ` in equilibrio deve essere anche laltro. e In equilibrio dato che le ore di lavoro offerte coincidono con le ore domandate, A.2.4 Un semplice modelpossiamo scrivere la funzione (): = w
1

1 1

lo di allocazione del tempo

Analizzando il mercato del lavoro po- Le ipotesi presentate nel paragrafo renendo Hz = 0 e sostituendo la funzione lativo alloerta di lavoro dicilmente rappresentano la realt` di tutti i giorni. a di protto: Se si ci pensa bene, si ` sostenuto che e 1 consumare non richieda tempo, cos` co 1 a 0= a+b + me si ` supposto che usufruire del tempo e 1 b 1 1 libero non richieda lutilizzo di qualche w 1 a+b w

A.2. APPROFONDIMENTI
bene di consumo. Lalternativa era tra consumare o usufruire del proprio tempo libero. Questa ipotesi pu`, al pi`, o u essere valida per qualche eremita dedito alla riessione che impiega parte del proprio tempo per procurarsi frutti della natura (che comunque necessitano di tempo anche per essere consumati). Quando si va in vacanza si usufruisce del proprio tempo libero ma nello stesso tempo si consuma il servizio proposto dalle agenzie di viaggi (e dalle compagnie aeree, dai ristoranti, dagli alberghi...); quando si guarda il televisore si consuma lapparecchio televisiso e, di solito, un divano (se non noccioline, aranciate ed altri generi di conforto); al limite, quando si dorme la maggior parte degli individui ha bisogno di un letto e di una casa. Questi sono beni di consumo (spesso durevoli) che debbono comunque essere acquistati o presi in atto. Lidea che si trova dietro lapproccio presentato in questo paragrafo (vedi Becker, 1965, [27]) ` che ogni tipo di e attivit` posta in essere da un individuo a richieda sia beni (e servizi) che tempo. Lattivit` di consumo, lattivit` di laa a voro retribuito, lattivit` di lavoro doa mestico, lattivit` di studio, lusufruire a del tempo libero, sono il risultato di una combinazione di tempo e di beni e servizi, utilizzati in diverse proporzioni ma necessari per raggiungere il ne che ci si ` proposti. e Qualunque attivit`, che dora in a avanti indicheremo con la lettera z, ` quindi rappresentabile come una e combinazione di beni e di tempo:

101
rebbe allora stato indicato come z = z(C, 0), mentre il tempo libero sarebbe z = z(0, x). Gli approcci di questo tipo sono indicati in letteratura come modelli di allocazione del tempo; sono stati utilizzati per prendere in considerazione (quasi) tutte le attivit` umane (lavoa ro domestico, migrazioni, matrimonio, procreazione, cure....). Supponiamo che esistano dierenti tipi di attivit` che possono essere poa sti in essere. Supponiamo inoltre che la funzione di utilit` di ogni individuo posa sa scriversi: u = u(z1 .......z ). Il segno della derivata prima dellutilit` rispetto a agli argomenti ` positivo per le attivit` e a denite genericamente di consumo, ed ` negativo per le attivit` lavorative. e a Il vincolo di bilancio che deve fronteggiare ogni individuo pu` essere o 44 nel seguente modo: scritto

pi Ci +
i=1 i=1

i xi = R

per

i = 1..

(A.41) dove R = + V e gli altri simboli utilizzati hanno lo stesso signicato dei paragra precedenti. Si noti lanalogia tra lequazione A.41 e lequazione ??: in effetti, se = 1 (cio` se esiste una sola e attivit`) i due vincoli coincidono. a Lequazione A.41 ci dice che ogni attivit` consumata richiede beni (C) che a hanno un costo pari a p e tempo (x) che ha un costo pari a . La somma dei costi per svolgere le attivit` dea ve eguagliare il reddito totale dellindi44

Se si ammette la possibilit` di rispara mio, questo vincolo dovrebbe essere vaz = z(C, x) (A.40) lido nellarco dellintera vita; per semplicit`, consideriamo soltanto il vincolo a Nel paragrafo precedente, il consumo sa- uniperiodale.

102

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


dove i = pi ai +i bi ` il costo pieno dele esima , rispetto a due qualsiasi lattivit` i a delle attivit` (i, j) da luogo: a uzi i = uzj j (A.42)

viduo cio` il reddito massimo raggiungie bile se lavorasse per tutto il tempo a sua disposizione. Ovviamente, tra le attivit` ce ne a sar` una che da luogo a redditi monetari a (il lavoro). Supponiamo, per semplicit`, che per a ogni attivit` siano a e b i coecienti a necessari in termini rispettivamente di beni e di tempo45 ; quindi: zi = Ci ai e zi = xi bi i

E allora possibile riscrivere il vincolo A.41:


pi ai zi +
i=1 i=1

i bi zi = R

cio`: e

(pi ai + i bi ) zi = R
i=1

dove il termine allinterno della parentesi rappresenta il costo pieno dellattivit` i, cio` il costo sia in termini di beni a e che in termini di tempo (ad esempio, il costo pieno di una vacanza sarebbe dato dalla somma pagata allagenzia pi` il u mancato guadagno nel periodo di ferie). La massimizzazione dellequazione u = u(z1 .......z ) soggetta al vincolo

i zi = R
i=1

che non ` altro che la condizione gi` vie a sta (equazione A.29) di uguaglianza nel rapporto tra le utilit` marginali e nel a rapporto tra i prezzi delle attivit` che, a in questo caso, comprendono i costi in termini di tempo. Si tenga conto che lequazione A.29, quando lattivit` consumo richiedeva soa lo beni e lattivit` tempo libero solo a tempo, ` un caso particolare dellee quazione A.42; per provarlo, basta supporre che esistano due sole attivit`, cona sumo (1) e tempo libero (2) e porre: a1 = 1 e b1 = 0; a2 = 0 e b2 = 1. Pertanto le conclusioni che si ottengono dal considerare lallocazione del tempo fra pi` attivit` possibili non sou a no molto diverse, anche se qualitativamente pi` ricche, da quelle del modello u tradizionale. Cio non toglie che questo modello possa fornire spiegazioni per molti comportamenti tipici: rimanendo nel campo della vacanza, si spiega bene il comportamento dello studente, il cui vincolo stringente ` quello di reddito, che con e linter-rail viaggia per due mesi in Europa e il comportamento del manager giapponese, con vincoli di tempo stringenti, che in tre giorni visita le principali citt` europee spostandosi in aereo in a prima classe. Esercizio 2.22
Si definiscano i livelli delle attivit` z1 e a z2 che un individuo con funzione di utilit`: a u = ln(z1 ) + ln(z2 ) dove zi = min( Ci , xi ) per ai bi i = 1, 2 sceglie di consumare, dati pi il prezzo di Ci e i il prezzo di xi. e sotto la

Questa ipotesi ` paragonabile a quella di e una funzione di produzione con coecienti ssi; gli isoquanti della funzione di produzione di ognuna delle attivit` sarebbero a allora a forma di L.

45

A.2. APPROFONDIMENTI
condizione che il vincolo dellequazione A.41 sia rispettato. Soluzione Si consideri che la funzione zi ` del tipo di e Leontief (a coefficienti fissi) e che in questo caso solo se vale 1 Ci = ai xi bi per i = 1, 2

103
Si tenga conto che la soluzione poteva essere ottenuta impostando e risolvendo il lagrangeano = u(z1 , z2 ) + (R 1 z1 2 z2 )

non ci saranno sprechi di tempo o di beni; i valori ottimali di Ci e xi rispetteranno pertanto questa relazione. E allora possibile scrivere e ragionare soltanto sui valori ottimale delle xi, in quanto le Ci sono ottenibili dallequazione 1. Lequazione A.42 applicata al presente esercizio ci dice che: uz2 uz1 = 1 2

La teoria dellallocazione del tempo, solo accennata in questo paragrafo, ` rie sultata rilevante nello studio del lavoro domestico e nella divisione dei ruoli allinterno della famiglia [28].

dove i = ai pi + bi i , per i = 1, 2 sostituendo si che pertanto ci porta a ottiene: x2 b1 = 1 x1 b2 2 scrivere la relazione: 2 x2 = 1 b2 x1 2 b1

Il rispetto del vincolo di bilancio, che ricordiamo pu` essere scritto: o i zi = R, ci porta a scrivere dopo aver sostituito, zi 1 x2 x1 + 2 =R b1 b2
i

che pu` essere risolto in x2 : o 3 x2 = R 1 x1 b1 b2 2

Le equazione 2 e 3 possono essere messe a sistema in modo da ottenere il valore di x1 : x1 = R b1 2 1

data lequazione 2, si ottiene facilmente: x2 = e, data lequazione 1, Ci = ai R i 2 per i = 1, 2 R b2 2 2

Inoltre, si avr`: a zi = R R 1 = 2 i 2(ai pi + bi i ) per i = 1, 2.

104

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Appendice A: Il grado di monopolio di Lerner


Quando le imprese non operano in concorrenza perfetta, si trovano a dover porre in essere delle congetture sul comportamento delle altre imprese. Quando limpresa iesima aumenta la quantit` prodotta ` interessata a sapere quante delle altre a e faranno altrettanto, in quanto la variazione della quantit` prodotta dallimpresa a esima avr` un eetto maggiore o minore sul prezzo a seconda del numero di imi a prese operanti in quel mercato che tengono lo stesso comportamento dellimpresa iesima . Deniamo allora Y la produzione totale in un certo mercato, e y la produzione della nostra impresa. Sia inoltre = dY la congettura che limpresa iesima pone in dy essere relativamente alla variazione del prodotto totale dipendente dalla variazione della quantit` da lei prodotta. Se vale = 0, il mercato ` in concorrenza perfetta a e (limpresa ` innitamente piccola). Se = 1, il mercato ` in una situazione simile e e alloligopolio di Cournot (le altre imprese lasciano invariata la loro quantit`). Se a tutte le imprese agiscono invece allo stesso modo (ad esempio, in caso di cartello in una situazione oligopolistica), la variazione della quantit` prodotta nel mercato a sar` dipendente dal numero di imprese; se > 1 le imprese sono operanti, = . a Supponiamo che la nostra impresa conosca , e debba massimizzare la seguente funzione di protto: = p(Y )y(N ) wN al ne di determinare loccupazione ottimale, per w dato. Il calcolo della derivata prima permette di ottenere: dy dp dY dy y+p =w dY dy dN dN Dividiamo per p raccogliamo per
dy dN ;

gi` sappiamo che a

y Y

1 ;

deniamo inoldp Y dY p

tre lelasticit` della domanda al prezzo nellintero mercato Y,p = a Pertanto: dy w 1 = dN p Il grado di monopolio di Lerner (m) ` denito: e m=

1 .

1 e deve valere 0 m . Pertanto il valore di m indica tutte quelle situazioni comprese tra la concorrenza perfetta e il monopolio. La domanda di lavoro pu` o allora essere denita da: dy 1 w = dN 1m p

Tanto pi` m ` elevato, tanto pi` sar` alta la produttivit` del lavoro e bassa u e u a a loccupazione.

A.2. APPROFONDIMENTI

105

Appendice B: Dalla funzione di produzione alla funzione di costo


Lanalisi della scelta ottima dei fattori pu` essere basata sulla funzione di costo: o questa funzione lega il costo totale sostenuto dallimprenditore al livello di output quando i fattori produttivi sono scelti al loro livello ottimale; pu` essere scritta: o C(w, r, y). Questa funzione ` una funzione di costo condizionale ad un dato output e (y) che, vale la pena sottolinearlo, ` comunque calcolata attraverso un processo e di ottimizzazione, che in questo caso prende la forma di minimizzazione dei costi totali. Al ne di vericare la relazione che lega la funzione di costo C(w, r, y) al livello ottimale degli input, costruiamo intanto la funzione seguente (lestensione dellanalisi qui presentata al caso con n fattori produttivi non presenta particolari dicolta; vedi Cahuc,P, Zylberberg, A.,1996 pag. 164 e seguenti): (W, R) = C(W, R, y) (W N + RK ) dove N e K minimizzano il costo totale quando i costi dei fattori produttivi sono w e r, mentre la funzione C minimizza il costo totale per prezzi W e R dei fattori: C(W, R, y) =
y(N ,K )y

min

(W N + RK )

pertanto (W, R) 0, in quanto il secondo termine a destra delluguale ` sempre e maggiore (o al limite uguale) del primo. Ma allora deve anche valere che la funzione ammette un massimo quando W = w e R = r ; nel punto di massimo = 0. Derivando la funzione rispetto W e rispetto R, e tenendo conto che nel punto di massimo vale W = w e R = r, si ottiene: Cw (w, r, y) = N Cr (w, r, y) = K La derivata della funzione di costo totale calcolata rispetto al costo del suo iesimo input ` uguale al valore ottimale dellinput; questa relazione ` nota in letteratura e e come lemma di Shepard. Nota una funzione di costo, ` allora possibile denire il livello ottimale di un e input semplicemente derivando la funzione rispetto al prezzo dellinput.
ESEMPIO: Data la funzione di produzione y = K N , per w costo del lavoro e per r costo del capitale, si verichi la validit` del lemma di Shepard. a Calcoliamo intanto i valori ottimali dellinput di lavoro e dellinput di capitale, denendoli N e K . Applicando lequazione A.15 otteniamo facilmente: w K = N r

106
da cui:

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE


w N r

K =

sostituendo questa denizione del livello ottimo dellinput di capitale nellequazione A.12 si ottiene: w y= N (+) r pertanto il livello ottimo delloccupazione condizionale alloutput ` dato da: e N =

r w

y +

Proviamo ora ad applicare il lemma di Shepard, che vuole che la derivata della funzione di costo rispetto al salario sia uguale al livello ottimale delloccupazione. Dato che C = rK + wN, avremo che, rispetto ai valori ottimali: C=r w N + wN r

quindi, dopo aver sostituito il valore ottimale di N e aver sviluppato alcuni passaggi: C= r
+

+ ( + )w + y + .

Questa equazione, derivata rispetto al salario, deve denire il valore ottimale delloccupazione: dC r = dw
+

+ ( + )

1 w + 1 y + = N +

dopo alcuni passaggi si ottiene facilmente: N = r w


+

y +

come volevasi dimostrare. La dimostrazione relativa al livello ottimale del capitale si ottiene seguendo lo stesso procedimento.

A.2. APPROFONDIMENTI

107

Appendice C: Il Lagrangeano
Il massimo (minimo) di funzioni di una variabile y = y(x) viene calcolato differenziando rispetto alla variabile, ponendo uguale a zero la derivata, risolvendo rispetto alla variabile (x ) e controllando la derivata seconda. Se questa ` negativa e ci si trova in un punto di massimo, se ` positiva in un minimo, se ` uguale a zero e e in punto di esso. Per funzioni a due variabili condizione relativa alle derivate seconde ` la seguente: dato z(x, y) e indicando con zx la derivata parziale di z e 2 rispetto x, ci si trova in un massimo se vale: zxx , zyy < 0; , zxx zyy > zxy la prima di queste due condizioni ` necessaria, la seconda suciente (quando la prima e ` vericata) per denire un massimo di una funzione a due variabili. e Se la prima disequazione ` vericata con il segno di maggiore zxx , zyy > 0 e la e seconda ` ancora valida, ci si trover` in un punto di minimo della funzione. e a Analizziamo ora la presenza di un vincolo, come quello rappresentato nella gura che rappresenta una funzione di utilit` U = U (x, y) con un vincolo di bilancio, a rappresentato dal piano trattegiato. Il metodo utilizzato per determinare massimi e minimi vincolati ` basato sulla e costruzione di una funzione, detta Lagrangeano, che ` data dalla sommatoria della e funzione da massimizzare e del vincolo (vincoli) moltiplicato per un parametro (parametri) detto moltiplicatore di Lagrange. Un generico problema di massimizzazione vincolata ` il seguente: e max z(x, y) rispetto x, y, sotto vincolo: f (x, y) < R 2 con zxx , zyy < 0 e zxx zyy > zxy . Si costruisca una funzione , detta lagrangeano, costituita dalla funzione da massimizzare pi` un parametro (detto moltiplicatore di Lagrange), che moltiplica il u vincolo posto uguale a zero: = z(x, y) + (R f (x, y)) Si derivi rispetto x, y, : 1 x = 0 = zx = fx 2 y = 0 = zy = fy 3 = 0 = R = f (x, y) Dividendo la 2 per la 1: 4 zx = f x zy fy Dallequazione 3 ` possibile calcolare il dierenziale totale di R e porlo uguale e a zero, in quanto R ` un parametro del modello: dR = fx dx + fy dy = 0, da cui: e
dy 5 fx = dx fy Lequazione 5 e lequazione 4 possono essere allora scritte: dy 6 zx = dx z
y

108

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Figura A.2.4 : Funzione di utilit` e vincolo di bilancio a

dove il termine a sinistra delluguale ` calcolato sulla funzione da massimizzare e (z), mentre il termine a destra delluguale dipende dalla pendenza del vincolo; la condizione 6 implica che, nel punto di ottimo, la pendenza della funzione da massimizzare nello spazio y, x deve equagliare quella del vincolo nello stesso spazio. Supponendo che il vincolo sia il classico vincolo di bilancio del consumatore, che x e y rappresentino i due beni, che z sia lutilit`, che p sia il prezzo del bene y e a w sia il prezzo del bene x, lequazione 3 pu` essere scritta: o y = R wx p p da cui: dy w dx = p Pertanto, dalla 6: 8 zx = w z p
y

che ` la condizione di saggio marginale di sostituzione uguale al rapporto tra i e prezzi. Occorre ancora controllare che lequazione 6 (oppure lequazione 8) dia veramente luogo ad un massimo. In eetti, la 6 (oppure 8) ` solo una condizione necessaria e anch` ci si trovi in un punto di massimo. Senza proporre una dimostrazione, e condizione suciente per avere un massimo nella funzione di utilit` z(x, y) , con a R w e zxx , zyy < 0 , dato il vincolo di bilancio y = p p x ` che valga: z y yw2 + zxx p2 < 2zxy pw. Lultima considerazione riguarda il signicato del moltiplicatore . Riprendendo le equazioni 1 e 2, ` possibile scrivere: e zy zx = f = f , oppure, nel caso di vincolo di bilancio tradizionale:
x y y = zx = p . w Il moltiplicatore indica allora il valore delle utilit` marginali dei beni ponderate a ai rispettivi prezzi, che devono essere uguali per tutti i beni consumati nel punto di ottimo. In eetti, un aumento del reddito provoca un aumento del lagrangeano

A.2. APPROFONDIMENTI

109

attraverso ; data la relazione tra e z, questo provoca a sua volta un aumento dellutilit`. Pertanto il valore di ` interpretato nei problemi di massimizzazione a e del benessere del consumatore come lutilit` marginale del reddito; pi` in generale a u indica la variazione della funzione obiettivo rispetto a variazioni del vincolo.

110

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Appendice D: La rappresentazione graca della funzione di produzione a due fattori


La funzione di produzione y(N, K) pu` essere dierenziata totalmente ottenendo o yN dN + yK dK = 0 quindi: y dK = N (A.43) dN yK Dato che le due derivate prime sono ambedue positive, la rappresentazione della funzione di produzione nello spazio K, N da luogo ad una curva inclinata negativamente. Il segno della derivata dellequazione A.43 rispetto N denisce la concavit`. a Derivando la A.43 rispetto N si ottiene: yN N yk yKN yN (yK )2
y

che ` maggiore di zero se vale: yKN > yN N yK sempre soddisfatta dato che e N yN N yk < 0 e yKN yN > 0 (vedi condizioni dellequazione A.10). Pertanto la funzione di produzione nello spazio K, N ` rappresentata da una curva decrescente e con cancavit` verso lalto, che ` denita isoquanto; ad isoquanti posti pi` in alto a e u corrisponde una quantit` pi` elevata di beni prodotti. a u Il costo sostenuto dallimpresa per lutilizzo dei fattori produttivi (nel caso che il mercato dei fattori sia in concorrenza perfetta, con prezzi dei fattori parametricamente dati) ` dato da: C = wN +rK, che rappresenta una retta decrescente con e pendenza w detta isocosto. La condizione A.23 ci dice allora che, in condizioni di r massimo protto, la pendenza dellisoquanto deve equagliare quella dellisocosto.

A.2. APPROFONDIMENTI

111

Appendice E: La pendenza della curva di indierenza tra consumo e tempo libero


Per analizzare meglio la curva di indierenza nello spazio C, x, analizziamo il dierenziale totale della A.24. Questo dierenziale posto uguale a zero (dato che lungo una curva di indierenza lutilit` ` costante), ci permette di ottenere lequazione ae della pendenza della curva di indierenza tra consumo e tempo libero: uC dC + ux dx = 0 da cui si ottiene facilmente dC ux (C, x) = Cx= dx uC (C, x) che individua una curva decrescente (dato che la pendenza della curva ` negativa). e La concavit` della curva pu` essere analizzata derivando rispetto a x la derivata a o prima: u u u u d2 C = Cxx = xx C 2Cx x 2 dx (uC ) dove il segno dipende dal numeratore, dato che il denominatore ` positivo. In e particolare se: uxx uC uCx ux 0 (A.44) la curva di indierenza ` convessa. e Si pu` dimostrare che lungo una curva di indierenza la condizione A.44 o equivale alla condizione posta nellequazione A.24, che riscriviamo per comodit`: a uCC uxx uCx
2

Per la dimostrazione, consideriamo che lungo una curva di indierenza deve valere: duC (C, x(C)) = uCC + uCx xC = 0 dC dove xC =
dx dC

= uC ; si pu` allora scrivere: o


x

uCC uCx quindi ux =

uC =0 ux

uCx u uCC c ucx u 0 ucc c

Pertanto lequazione A.44, pu` essere scritta: o uxx uC uCx

112

CAPITOLO 2. LAPPROCCIO TRADIZIONALE

Moltiplicando per ucc (quindi cambiando di segno) e dividendo per uC , si giunge alla seguente equazione: 2 uCC uxx uCx 0 che ` quindi equivalente alla condizione A.44, come volevasi dimostrare. e Pertanto, la condizione uCC uxx (uCx )2 0, equivalente alla condizione uxx uC uCx ux 0, assicura che la curva di indierenza sia sempre convessa. Inne, si noti che la condizione uCC uxx (uCx )2 0 equivale alla condizione che il determinante della matrice delle derivate seconde, lHessiano, sia negativo. Infatti lHessiano ` dato da: e uCC uCx uxC uxx che ammette come determinante la condizione indicata.

Capitolo 3 Il lavoro come fattore quasi sso


3.1 Introduzione

Nel capitolo precedente abbiamo implicitamente ipotizzato che tutti i rapporti di lavoro siano equiparabili a scambi eettuati sul mercato. Limpresa si rivolge al lavoratore, gli chiede un certo numero di ore di lavoro e lo retribuisce. Nella realt` economica gran parte dei rapporti di lavoro sono di lunga a durata. Questo perch` le imprese devono sostenere dei costi per trovare i e lavoratori adatti a svolgere certe mansioni, perch` buona parte delle occue pazioni sono caratterizzati dalla necessit` di una formazione specica alle a mansioni da svolgere, perch` esiste un processo di apprendimento da parte e dei lavoratori sul posto di lavoro che richiede tempo (un lavoratore esperto ` normalmente pi` produttivo di un neo-assunto) perch` sarebbe veramente e u e molto dispendioso, sia per le imprese che per i lavoratori, ssare ogni volta i caratteri della prestazione lavorativa da svolgere. In generale si ritiene che tutti i costi derivanti dal ricorso al mercato (che abbiamo presentato nel modello del capitolo precedente), deniti costi di transazione, siano molto elevati nel caso della relazione lavorativa e che pertanto sia conveniente per ambedue formalizzare il rapporto di lavoro allinterno di una struttura gerarchica, limpresa, dove le relazioni tra imprenditore e lavoratore diventano di lunga durata. Pertanto si pu` ritenere che anche il lavoro, come il capitale, si possa o considerare come un fattore produttivo quasi sso (Oi, 1962)[29], nel senso che per limprenditore ` costoso assumere un lavoratore (nello stesso modo e in cui ` costoso installare un nuovo macchinario), cos` come pu` essere coe o 113

114

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

stoso licenziarlo. Pertanto, le relazioni di lavoro sono di solito relazioni che ambedue le parti hanno interesse a portare avanti per lungo tempo. Queste semplici considerazioni modicano fortemente lapproccio allo studio del mercato del lavoro che avevamo sviluppato nel precedente capitolo. In questo capitolo analizzeremo relazioni di lunga durata. Nel prossimo paragrafo, analizzeremo la domanda di lavoro in un contesto nel quale assumere e licenziare lavoratori procura costi allimpresa. Nel paragrafo 3.3 vedremo che lesistenza di relazioni di lunga durata modichi il comportamento ottimale delle imprese e dei lavoratori. In particolare vedremo come ambedue le parti possano avere interesse a migliorare le capacit` dei lavoratori a svolgere determinate mansioni tramite linvestimento in a capitale umano. Nel paragrafo A.3.4 valuteremo gli eetti dei vantaggi di cui godono gli occupati (insider ) rispetto i non occupati (outsider ) nelle relazioni di lavoro e nel sistema economico.

3.2

Domanda di lavoro e costi di aggiustamento

Limprenditore, quando assume o licenzia dei lavoratori, sostiene dei costi che vengono deniti costi di turnover e vengono di solito distinti in: costi di selezione dei lavoratori, dovuti al processo di ricerca dei lavoratori; costi di assunzione, dipendenti soprattutto da costi amministrativi inerenti le pratiche per il nuovo assunto; costi di formazione necessari per far acquisire al nuovo assunto le capacit` necessarie per produrre in modo eciente nellimpresa; a costi di licenziamento (indennit` di buonuscita, preavviso, e cos` via). a Questi costi sono di diversa natura. Alcuni sono legati in senso proprio alle caratteristiche del rapporto di lavoro, ma possono comunque essere inuenzati da politiche pubbliche. Si pensi ad esempio ai costi di selezione: un sistema di centri per limpiego eciente, cos` come lesistenza di agenzie di interim probabilmente riducono i costi di selezione. Un sistema formativo eciente riduce i costi di formazione. Altri, come i costi di licenziamento, dipendono fortemente dalla normativa sulle relazioni di lavoro. Licenziare di solito costa perch` si devono pagare al e

3.2. DOMANDA DI LAVORO E COSTI DI AGGIUSTAMENTO

115

lavoratore delle mensilit` di preavviso, perch` a volte occorre contrattare con a e i sindacati dei lavoratori, perch` il lavoratore licenziato pu`, nella maggior e o parte dei sistemi economici, ricorrere in giudizio contro il licenziato senza giusta causa. Anche i sistemi perfettamente essibili portano comunque ad alcuni dei costi di turnover, intrinseci alle relazioni lavorative, come quelli relativi alla selezione e alla formazione dei lavoratori. Quindi, anche in un sistema di relazioni di lavoro essibile, sostituire lavoratori procura costi alle imprese. I costi di turnover possono modicare il comportamento ottimale dellimpresa, in particolare quando limprenditore deve decidere come reagire a shock esogeni. Come cambia il comportamento dellimprenditore quando il sistema economico ` soggetto a shock esogeni, cio` quando la domanda per i e e propri prodotti si modica, per qualsivoglia ragione, nel tempo? Riprendiamo lesempio del ristorante e dei cuochi del capitolo precedente e supponiamo che nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre i clienti del ristorante si riducano alla met`. Secondo lapproccio visto al paragrafo precedente il a ristoratore potrebbe : licenziare la met` dei camerieri e dei cuochi e poi assumere di nuovo a camerieri e cuochi allinizio di Ottobre. Il problema ` che assumere e e licenziare costa e che i nuovi assunti saranno, almeno per un certo tempo, meno produttivi di quelli che erano stati licenziati. ridurre lorario di lavoro (e il salario) dei cuochi e dei camerieri alla met`. a Nel primo caso si ricorre a quella che viene denita essibilit` numerica, a nel secondo alla essibilit` dellorario di lavoro (e del salario). E per` ovvio a o che i camerieri e i cuochi potrebbero non accettare la riduzione dellorario e del salario. In particolare, i pi` bravi tra di loro (quelli che trovano senza u dicolt` altre occupazioni) potrebbero dimettersi e andare a lavorare altrove. a Allora, per il nostro ristoratore potrebbe essere conveniente licenziare alcuni lavoratori (magari quelli meno bravi) e mantenere il rapporto di lavoro con gli altri, cio` ricorrere alla essibilit` numerica. e a Dallanalisi vista nel capitolo precedente, avevamo concluso che la domanda di lavoro fosse data dalluguaglianza tra produttivit` marginale in a valore e salario (pyN = w). In presenza di costi di aggiustamento, questa pu` essere denita come loccupazione desiderata dallimprenditore. Dato o per` che aggiustare loccupazione esistente nellimpresa a quella desiderata o costa, non ` pi` detto che in ogni istante di tempo nellimpresa il numero di e u lavoratori occupati sia uguale a quello desiderato dallimprenditore.

116

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

Si supponga che la domanda di lavoro desiderata dallimprenditore sia quella mostrata dalla curva pi` scura della gura 3.1. u Landamento ciclico della domanda desiderata pu` dipendere, ad esempio, o da un andamento ciclico dei prezzi. Si ricordi che la domanda desiderata di lavoro ` data da pt yNt = w, dove lindice temporale t sta ad indicare il e momento di tempo a cui ci si riferisce; pertanto se pt varia e se w ` costante, e dovr` variare la produttivit` marginale del lavoro yNt . Dato inne che la a a produttivit` marginale del lavoro dipende dal livello di occupazione -vedi a gura 2.5- dovr` variare loccupazione, Nt . Pertanto, variazioni nel livello a dei prezzi modicano loccupazione desiderata dallimprenditore. Figura 3.1: Domanda desiderata e domanda eettiva di lavoro

La domanda desiderata di lavoro segue un andamento ciclico. In presenza di costi di aggiustamento, loccupazione eettiva si adegua solo parzialmente alloccupazione desiderata.

Dato che esistono costi di aggiustamento, loccupazione eettiva si adeguer` solo parzialmente alloccupazione desiderata. Tanto pi` i costi di aga u giustamento sono elevati, tanto pi` la curva che rappresenta loccupazione u eettiva tender` ad essere piatta. a Quali sono allora gli eetti dellesistenza di costi di aggiustamento sul sistema economico? Intanto, ` evidente che sistemi pi` essibili debbano implicare un pi` e u u alto tasso di turnover. Questultimo ` denito come la somma di assunzioni e e dismissioni di lavoratori rapportato alla semisomma dello stock di lavoratori ad inizio e ne periodo. Ad esempio, se nel nostro ristorante a inizio anno erano occupati 12 camerieri e 7 cuochi, durante lanno vengono assunti 4 camerieri e 2 cuochi e vengono dismessi 3 camerieri ed un cuoco, il tasso di (4+2)+(3+1) turnover sar` dato da t = (12+7)+(13+8) = 40%. a
2

3.2. DOMANDA DI LAVORO E COSTI DI AGGIUSTAMENTO

117

Inoltre, si ricordi che loccupazione desiderata ` quella che massimizza i e protti dellimpresa. Tanto pi` loccupazione eettiva si discosta da quelu la desiderata, tanto pi` i protti sono bassi. Questa osservazione fa ben u comprendere come mai le imprese siano di solito contrarie ad ogni forma di regolamentazione sul mercato del lavoro e come preferiscano invece sistemi essibili. In eetti, tanto pi` un sistema ` essibile (tanto pi` i costi di turu e u nover sono bassi), tanto pi` ` facile licenziare lavoratori e trovare lavoratori ue sul mercato, tanto pi` i protti sono elevati. u Lesistenza di costi di turnover pu` modicare i comportamenti degli o agenti economici nella ssazione dei salari. Inne, ` rilevante valutare gli eetti dei costi di turnover sul livello di e occupazione. Osservando la gura 3.1 ` evidente che tanto pi` i costi di e u turnover sono bassi tanto pi` loccupazione si avviciner` a quella desiderata, u a sar` quindi pi` alta nei periodi buoni e bassa nei periodi cattivi. Coa u sa si pu` dire sulloccupazione media? Oppure, quell` leetto dei costi di o e turnover (e, in particolare, dei costi di licenziamento) sul livello medio di occupazione? In generale non esistono risposte univoche a questa domanda. Tanto dalle analisi teoriche che dalle veriche empiriche emerge che loccupazione media pu` tanto aumentare che diminuire rispetto ai costi di turnover. o I presunti eetti positivi sulloccupazione derivante da un aumento della essibilit` del mercato del lavoro dovrebbero allora passare per unaltra via. a In particolare, si pu` pensare che i pi` alti protti conseguiti dalle imprese o u che operano in regimi essibili portino ad un maggiore investimento in beni capitali e, per questa via, ad un aumento delloccupazione. Un modo semplice per provare a vericare quanto detto ` il seguente: si e suppongano due sistemi economici, che chiamiamo rispettivamente essibile e rigido; nel primo non esistono costi di turnover, nel secondo i costi di turnover sono talmente alti che loccupazione resta sempre costante. I due sistemi sono soggetti ad uno shock sui prezzi dellunico prodotto commercializzato in concorrenza perfetta. I prezzi valgono p1 quando la congiuntura economica ` negativa (stato cattivo del mondo) e valgono p2 quando le cose e vanno bene. Lo stato cattivo del mondo si verica con probabilit` q. a Limpresa essibile mazzimizzer` i protti nel modo gi` visto, eguagliando a a in ognuno dei due stati del mondo la produttivit` marginale al salario reale a (vedi equazione 1 del capitolo precedente), cosicch`: e yNi = w pi per i = 1, 2

dove la i indica i due stati del mondo possibili.

118

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

Limpresa rigida deve mantenere loccupazione costante (N ) nei due stati del mondo; la sua funzione di protto sar` allora data da: a R = qp1 y(N ) + (1 q)p2 y(N ) wN derivando rispetto alloccupazione, uguagliando a zero la derivata prima e risolvendi rispetto la produttivit` marginale del lavoro, si ottiene: a w yN = qp1 + (1 q)p2 Supponiamo una funzione di produzione logaritmica, del tipo y = ln(N ). 1 In questo caso la funzione di domanda di lavoro ` semplicemente: yN = N . e Lequazione che denisce loccupazione nel sistema rigido diventa allora: 1 w = qp1 +(1q)p2 , cio` e NR qp1 + (1 q)p2 NR = w Nel sistema essibile, dove limpresa sceglie in ognuno dei due stati del mondo loccupazione uguagliando produttivit` marginale e salario reale, a p1 F F avremo allora che N1 = w nello stato cattivo del mondo e N2 = p2 w nello stato buono. Nella media del ciclo economico, loccupazione sar` a semplicemente pari alla somma ponderata dei due livelli occupazionali: p2 p1 N F = q + (1 q)q w w Come si pu` vedere, vale N R = N F : il livello medio di occupazione non o risente del grado di essibilit` del mercato del lavoro! a Si consideri che il risultato precedente non ha valore generale, ma dipende dallipotesi relativa alla forma della funzione di produzione utilizzata. Con funzioni di produzione di tipo Cobb-Douglass si ottiene che loccupazione nel mondo essibile ` sempre maggiore di quella nel mondo rigido; con funzioni e di produzione di tipo quadratico loccupazione ` sempre maggiore nel mondo e rigido che in quello essibile. Quindi i risultati dipendono dalla specica forma funzionale della funzione di produzione. In generale, comunque, si pu` ritenere che il livello medio o delloccupazione non sia particolarmente sensibile alle rigidit` del mercato a del lavoro.

Evidenze empiriche Costi di aggiustamento e flessibilit` del mercato dle a lavoro

3.2. DOMANDA DI LAVORO E COSTI DI AGGIUSTAMENTO

119

I costi di aggiustamento sono sinonimo di flessibilit` del mercato del a lavoro. Valutare quanto un mercato del lavoro sia flessibile ` difficile, ma e una prima indicazione pu` arrivare dallanalisi del turnover dei lavoratori o tra imprese. Come abbiamo visto nel paragrafo 3.2, tanto pi` i costi di aggiustamento sono u bassi, tanto pi` il turnover dovrebbe essere elevato. La tabella 3.1, presenta u i tassi di turnover in alcuni paesi industrializzati calcolati intorno agli anni 90. Si nota che lItalia risulta avere un tasso di turnover maggiore

Tabella 3.1: Tasso di rotazione dei lavoratori


Stato Canada Danimarca Finlandia Francia Germania Italia Nuova Zelanda Svezia UK USA Periodo 1983-91 1983-89 1986-91 1984-91 1983-90 1987-92 1987-92 1985-92 1985-91 1984-91 Gjt 26.3 29.8 22.4 24.4 16.5 21.0 35.5 29.1 15.3 23.4

Fonte: Contini, 2002, pag. 92 [?] La variabile Gjt=Gross job turnover ` il tasso di riallocazione occupazionale dato dal e rapporto tra la somma dei posti di lavoro creati e distrutti nelle imprese in un anno (dove ogni impresa crea (distrugge) posti di lavoro se loccupazione cresce (diminuisce), e loccupazione totale. Quindi, il dato di 21.6 per lItalia indica che in una anno ogni 100 lavoratori 21.6 sono entrati oppure usciti dalle imprese.

rispetto la Gran Bretagna e alla Germania, e moderatamente minore di un paese come gli Stati Uniti, sempre considerato come molto flessibile. In realt` dai a dati emerge chiaramente che la mobilit` di lavoratori da un posto di lavoro a allaltro ` abbastanza alta. e Daltra parte va segnalato come lItalia risulti tra i paesi con mercato del lavoro pi` rigido secondo gli studiosi che si sono interessati di comparazioni u internazionali delle istituzioni del mercato del lavoro e in particolare secondo gli studi dellOCSE. Queste analisi prendono spunto da una serie di osservazioni sulla rigidit` delle legislazioni nazionali relativamente ad a alcuni aspetti delle relazioni di lavoro. In particolare, si analizza la normativa che regola i licenziamenti individuali e collettivi, la normativa sul lavoro a termine, la normativa sullutilizzo del lavoro in affitto tramite le agenzie di lavoro interinale e cos` via. La tabella 3.2 presenta alcuni indicatore della rigidit` dei mercati del lavoro in alcuni paesi europei. a Si nota immediatamente come la legislazione Italiana risultava essere nel 1995 la pi` rigida tra i paesi indicati sia per quanto concerne la normativa sui u licenziamenti che la normativa sulle agenzie di lavoro temporaneo (che, al 1995, erano ancora vietate). Paesi come la Danimarca, la Gran Bretagna e

120

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO Tabella 3.2: Indicatori di rigidit` dl mercato del lavoro a
Belgio Danimarca Francia Germania Irlanda Italia Paesi Bassi Spagna UK FTC 1.05 0.00 1.50 1.65 0.00 1.65 0.45 1.80 0.60 TWA 2.00 0.00 1.50 1.38 0.00 3.00 1.38 1.50 0.13 EP 1.79 1.11 2.25 2.12 0.81 2.67 1.85 2.43 0.52

Fonte: Nunziata e Staolani, 2002[?] Nella tabella sono presentati degli indici di rigidit` del mercato del lavoro nei vari a paesi nellanno 1995; i valori dellindice sono compresi tra 0 (perfetta essibilit`) e a 3 (perfetta rigidit`) . F T C: legislazione sui contratti a termine. W T A: legislazione a sulle agenzie di lavoro temporaneo. EP : legislazione sui licenziamenti individuali e collettivi. Per ulteriori informazioni sulle metodologie di calcolo, vedi OECD 1999 [?].

lIrlanda risultavano essere invece particolarmente flessibili. LOCSE ha calcolato, sulla base degli indicatori visti nella tabella 3.2 e di molti altri indicatori, un indice sintetico definito come overall strictness of Employment Protection Legislation per vari paesi europei. I dati relativi a questo indice, presentati nella figura 3.2, sono relativi a due osservazioni: sulle ascisse viene presentato il valore dellindice calcolato alla fine degli anni 80, sulle ordinate lo stesso indice calcolato alla fine delgi anni 90. Tanto pi` un paese ` situato lontano dallorigine, tanto pi` il suo mercato u e u del lavoro ` rigido. e I paesi che sono rappresentati sotto la diagonale sono quelli che hanno visto ridursi il grado di protezione del lavoro come misurato dallOCSE; questo ` e accaduto in quasi tutti i paesi con leccezione della Francia. Alla fine delgi anni 90, il grado di protezione del lavoro italiano ` comparabile con e quello francese e spagnolo. Ma quali sono gli effetti della rigidit` del mercato del lavoro sui livelli a occupazionali? Ovviamente, non ` facile valutare questa relazione, perch`, e e come risulta ovvio, landamento delloccupazione dipende da una grande quantit` a di fattori e non solo dalla rigidit` del mercato del lavoro. Ciononostante, a attraverso metodologie econometriche, ` possibile valutare limpatto marginale e di variazioni della legislazione del lavoro sui livelli occupazionali. Vari studiosi hanno effettuato questo tipo di ricerche; i loro risultati concordano sulla inesistenza di una relazione decisiva tra flessibilit` e livelli a occupazionali. Semmai, la flessibilit` del mercato del lavoro incide sulla a durata della disoccupazione, ma non sul suo livello medio. La tabella 3.3 presenta alcuni dei risultati dello studio di Nunziata e Staffolani del 2002, basato su stime panel di un campione di 9 paesi osservati in media

3.2. DOMANDA DI LAVORO E COSTI DI AGGIUSTAMENTO

121

Figura 3.2: Indice complessivo delle misure di protezione delloccupazione

Fonte: OECD, Employment Outlook 1999, p. 61 Lindice rappresentato riepiloga vari indicatori di protezione del lavoro calcolati dallOCSE, tanto in ingresso (tipologia di contratti) che in uscita (regolamentazione dei licenziamenti). A valori dellindice pi` elevati corrisponde una maggiore protezione del u lavoro. I paesi che si trovano al di sotto della diagonale hanno ridotto la protezione del lavoro negli anni 90

dal 1983 al 1996 . Vengono analizzati diverse categorie di lavoratori: tutti i lavoratori, le donne, i giovani, dividendo tra occupazione temporanea (cio` basati su contratti a tempo determinato, interim, ecc) e occupazione e a tempo indeterminato. Le variabili di interesse sono quelle presentate nella tabella 3.2, cio` la rigidit` della regolamentazione dei contratti a e a termine (F T C), delle agenzie di lavoro interinario T W A e dei licenziamenti EP . Un segno + allinterno della tabella indica una relazione significativa e positiva; un segno - indica una relazione significativa e negativa; la cella vuota indica la non significativit` della relazione. a Si nota intanto che la regolamentazione del mercato del lavoro, nelle tre forme indicate, non ha nessun effetto sulloccupazione totale. La protezione contro i licenziamenti aumenta loccupazione permanente di tutte le categorie di lavoratori e tende a ridurre quella temporanea; leffetto netto ` positivo e per la popolazione femminile. I contratti a termine procurano un aumento delloccupazione giovanile, senza mostrare effetti significativi sulle altre tipologie di occupazione. Lutilizzo delle agenzie di lavoro temporaneo tende

122

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO Tabella 3.3: Indicatori di rigidit` e occupazione a
FTC Tutti Occ. Occ. Occ. Occ. Occ. Occ. Occ. Occ. Occ. Permanenti Temporanei Totale Permanenti Temporanei Totale Permanenti Temporanei Totale TWA + EP + + + +

Donne

+ -

Giovani

Fonte: Nunziata e Staolani, 2002[?] Nella tabella ` presentato il segno delle relazioni tra gli indici di rigidit` del mercato del e a lavoro, F T C, W T A, EP (vedi tabella 3.2) e i livelli occupazionali di tutti i lavoratori, delle donne e dei giovani, idstinguendo tra occupazione temporanea e occupazione permanente. Il segno + indica una relazione positiva, cio` indica che una maggiore e rigidit` ha un eeto positivo sulloccupazione; il segno - una relazione negativa. Quindi a se, ad esempio, aumenta la rigidit` della normativa relativa ai licenziamenti EP , a aumenta loccupazione dei giovani con contratto a tempo determinato (occupazione temporanea).

a produrre un effetto sostituzione tra contratti a termine e contratti a tempo indeterminato. Quindi, secondo questi risultati, le agenzie di lavoro interinale precarizzano le relazioni di lavoro senza aumentare loccupazione totale.

3.3

Il capitale umano

Quando limpresa deve procedere allassunzione di un nuovo lavoratore di solito deve formarlo per far si che il neo-assunto sia in grado di lavoratore in modo eciente allinterno dellimpresa. Tanto pi` le competenze del u lavoratore sono adeguate alla mansione che deve svolgere, tanto pi` la sua u produttivit` ` elevata. ae Quando parliamo di formazione ci riferiamo alle capacit` di un india viduo di porre in essere delle speciche attivit` lavorative. E importante a distinguere tra: formazione specica formazione generica

3.3. IL CAPITALE UMANO

123

Nel primo caso ci si riferisce a quelle competenze di un dato lavoratore che possono essere utilizzate soltanto allinterno di una specica impresa. Ad esempio, conoscere il programma di contabilit` preparato ad hoc per una a impresa e utilizzato solo in quellimpresa. Nel secondo caso il lavoratore sa svolgere mansioni che possono essere utili in qualunque impresa (ad esempio, sa usare programmi come Word, Excel). Anche se ` evidente che nella realt` qualunque competenza presuppone e a tanto caratteri di genericit` che di specicit`, ` opportuno, da un punto di a a e vista analitico, tenere separati i due casi. Infatti i due tipi di formazione rispondono a comportamenti degli agenti molto diversi; in particolare, come vedremo, si ottiene che la formazione specica viene normalmente posta in essere (e viene pagata) dalle imprese, mentre la formazione generica ` a carico e del lavoratore.

3.3.1

Capitale umano specico

La specicit` di ogni posto di lavoro fa si che ogni lavoratore sia tenuto ad a apprendere alcuni compiti e alcune mansioni che sono tipiche del posto di lavoro occupato. Si parla allora di formazione specica in contrapposizione alla formazione generica fornita prevalentemente dal sistema formativo esterno al sistema produttivo (scuole, universit`, centri di formazione professionale). a Nel caso della formazione specica, il rapporto di lavoro prevede che le parti investano nella relazione, cio` che spendano fondi e tempo per creare e una situazione che aumenti la produttivit` del lavoratore. a Questo ha conseguenze rilevanti per il rapporto di lavoro: come detto prima, il lavoro tende a diventare un fattore quasi sso nel senso che la sua presunta perfetta variabilit` nel breve periodo viene a meno; i rapporti di lavoro non possono pi` essere assimilabili a contratti di u puro scambio con valenza solo nellimmediato (spot market), ma assumono necessariamente le caratteristiche di contratti a lungo termine [61]; i lavoratori per i quali limpresa ha gi` sostenuto i costi di assunzione a (insider) hanno dei vantaggi rispetto agli altri lavoratori (outsider) [31]; Quindi ` importante analizzare quali siano le condizioni che fanno si che e sia conveniente per limprenditore investire in capitale umano. Proviamo a ragionare sulla formazione specica nel modo seguente. Prendiamo ancora il nostro ristorante, e supponiamo che venga proposto un men` u

124

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

molto particolare (ad esempio, che si tratti di un ristorante specializato nella cucina del sud-est asiatico), la cui preparazione richieda una formazione specica vale a dire una formazione non utilizzabile in altri ristoranti. Ovviamente, questa formazione, se posta in essere, migliora la capacit` del cuoco. a Daltra parte per` il cuoco ` consapevole che tuto quello che apprende pu` o e o essere utilizzato solo in quello specico ristorante. Quindi, la produttivit` di un cuoco che abbia frequentato un corso di a formazione specica organizzato dallimpresa sara pi` alta di quella di un u cuoco senza formazione; in particolare, sia > 1 la produttivit` del cuoco a formato e sia pari a 1 la produttivit` di un cuoco non formato (per a semplicare, un cuoco non formato prepara i1 pasto nello stesso tempo con cui il cuoco formato ne prepara > 1). Il corso di formazione costa c euro e, durante il corso di formazione, il cuoco non produce nulla. Sotto quali condizioni sar` conveniente frequentare il corso? a Supponiamo che la relazione di lavoro tra ristoratore e cuoco durer` T a periodi. Allora, sar` da confrontare il protto che la produzione totale di a pasti1 che il cuoco otterr` nel caso che nel primo periodo frequenti il corso a di formazione, al netto del costo del corso (che sar` pari a (T 1) c) con a la produzione totale nel caso di non frequenza del corso, che sar` pari a (T ). a Quindi se vale: (T 1) c > T (1) sar` conveniente frequentare il corso2 . Ma conveniente per chi? Cio`, una a e volta che il corso ` stato frequentato, e quindi che il nostro cuoco ` diventato e e pi` bravo degli altri (ma solo allinterno del ristorante) quanto verr` retriu a buito? In misura pari a 1, la sua produttivit` senza formazione, oppure in a misura pari a ? Una volta che la formazione specica ` stata posta in essere, le parti si e trovano nella situazione di aver ambedue interesse a continuare il rapporto di lavoro. Il lavoratore ` pi` produttivo, ma solo in quella impresa, il datore e u di lavoro non pu` sostituire il lavoratore formato senza sostenere altri costi o di formazione. Si noti inoltre che tanto pi` la durata attesa del rapporto di lavoro T ` u e lunga tanto pi` ` probabile che esista una convenienza a formare il lavoratore. ue c+ La condizione 1 precedente pu` infatti essere scritta: T > 1 ; risulta quindi o
Stiamo supponendo anche che ogni pasto venga venduto ad un prezzo pari a 1 euro. Inoltre, quando abbiamo denito in T periodi la durata attesa del rapporto di lavoro, abbiamo fatto una previsione sul futuro che non ` detto sia poi vericata nella realt`. e a 2 La condizione non ` scritta in modo rigoroso. Infatti, dato che il costo del corso di e formazione viene pagato nel primo periodo mentre la produzione viene posta in essere in seguito, ` necessario calcolare il valore attuale dei proventi futuri. Rimandiamo alle note e di approfondimento per una trattazione pi` rigorosa. u
1

3.3. IL CAPITALE UMANO

125

che occorre che la durata attesa del rapporto di lavoro sia superiore ad un certo livello3 Quindi in mercati del lavoro pi` essibili, perch` caratterizzati u e da minori costi di turnover, dove il rapporto di lavoro ha una durata mediamente minore (vedi paragrafo 3.2), lincentivo ad investire in formazione specica si riduce e questo tende a ridurre il capitale umano dei lavoratori, quindi la produttivit` del lavoro. a Vediamo ora come la formazione specica in capitale umano incida sulla determinazione del salario. Si analizzi la gura 3.3. Sullasse delle ascisse sono riportati i periodi di lavoro mentre sulle ordinate i costi e i ricavi percepiti dalle parti. Fino al primo periodo (t = 1) il lavoratore ` in formazione. e Supponiamo che limpresa paghi la formazione, quindi che larea A rappresenti il costo della formazione sostenuto dallimprenditore. Una volta che la formazione ` terminata, occorre decidere quale sar` il salario. e a Figura 3.3: Spese e ricavi della formazione in capitale umano specico

N

C B

salario minimo salario minimo

Le spese per la formazione sono rappresentate nellarea A. Il lavoratore formato produce , mentre il lavoratore non formato produce 1; il lavoratore formato, se passasse ad altre imprese, guadagnerebbe quindi 1. Il salario post-formazione deve essere compreso tra salario minimo e salario massimo

Supponiamo che il lavoratore, se decidesse di abbandonare limpresa dopo il periodo di formazione guadagnerebbe nelle altre imprese 1. Pertanto qualsiasi salario gli venga oerto dal datore di lavoro, anche innitamente poco pi` alto di 1, verrebbe accettato dal lavoratore. Questo ` il senso della u e retta salario minimo. Daltra parte limprenditore sarebbe disposto a pagare
Si supponga che T = 2. Allora, la condizione 1 diventa c > 2 che implica che , cio` la produttivit` del lavoratore formato debba essere almeno doppia di quella del e a lavoratore non formato (che ricordiamo essere pari a 1.
3

126

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

qualsiasi salario inferiore a salario massimo perch` comunque la formazione e del lavoratore gli porta un utile (infatti, larea C ` pari allarea A, quindi e anche pagando il salario massimo limpresa avrebbe coperto i costi sostenuti per la formazione, dato che la produttivit` del lavoratore formato ` ). a e Esiste quindi una indeterminazione nella ssazione del salario. Si noti che gi` con questo semplice esempio siamo giunti alla conclusione a che il salario non dipende pi` da considerazioni tecnologiche come avevamo u sostenuto nel capitolo precedente. Il salario, purch` compreso tra un minimo e e un massimo, deve essere contrattato. Detto in altri termini, il rapporto di lavoro ha generato una rendita che deve essere ripartita tra le parti sociali. Considerazioni relative alla forza contrattuale delle parti e alla capacit` a dei lavoratori di sindacalizzarsi per ottenere salari pi` alti possono essere u utilizzate per denire pi` precisamente il salario (si vedano le note di approu fondimento). Quello che ` importante, comunque, ` che da rapporti di lavoro e e di lunga durata, caratterizzati da investimenti in capitale umano specico, scaturisce una rendita che deve essere divisa tra lavoratori e imprese. Anche in questo caso, tuttavia, se si ritiene che le forze di mercato operino in modo eciente, si pu` supporre che, se esistono extraprotti, nuove o imprese entreranno sul mercato no a far ridurre il valore di a causa della riduzione dei prezzi di vendita del prodotto; questo avverr` nch non a e sar` uguale al salario e i protti saranno nulli. Ma allora, a salari pi` alti a u corrisponde un minor numero di imprese che possono entrare sul mercato e, in denitiva, una occupazione minore.

3.3.2

Capitale umano generico

Si supponga adesso che la formazione di cui abbiamo discusso nel paragrafo precedente sia invece di tipo generico. Cio`, nel nostro esempio, il ristoratore e insegna al proprio cuoco come migliorare la qualit` di piatti che vengono prea parati comunemente in tutti i ristoranti. Il cuoco diventa pi` produttivo, ma u non solo nel risotante dove ` attualmente occupato, bens` in tutti i ristoranti. e Allora, pu` sempre minacciare il datore di lavoro di lasciare il ristorante o se non riceve un salario equivalente al livello della gura 3.3. Ovviamente riuscir` a ottenere perch` la concorrenza tra ristoranti per a e ottenere un cuoco bravo porter` il suo salario proprio al livello massimo. a Detto in altri termini: si consideri un altro proprietario di ristorante. Egli pu` scegliere se assumere un cuoco inesperto e formarlo oppure se orire o un salario leggermente pi` alto ad un cuoco formato che opera nellaltro u ristorante. Cio`, ognuno dei due ristoratori ha due strategie, che per comodit` chiae a miamo formare oppure non formare, dove la seconda strategia ` seme

3.3. IL CAPITALE UMANO


rist. B formare A = 1 B = 1 A = 1 B = c non formare A = c B = 1 A = 0 B = 0

127

formare rist. A non formare

c T c T

plicemente quella di assumere un cuoco formato nellaltro ristorante. Dato lesempio del paragrafo precedente, supponiamo che ogni cuoco sia pagato precisamente al suo salario di riserva, che per comodit` poniamo uguale a 1. a Allora, se limpresa occupa un cuoco non formato ottiene un extraprotto pari a zero (infatti, il cuoco non formato produce 1 e viene pagato 1, mentre se procede alla formazione (generica) del cuoco ottiene un protto pari a c e 1) T > 04 . La situazione descritta ` rappresentata nella tavola 3.3.2. Il guadagno (payo,) di ognuno dei due ristoratori dipende da quello che fa laltro. La tabella riporta tutti i casi possibili. Ovviamente, lequilibrio pareto eciente ` quello della coppia di strategie formare, formare. Ognuno e dei due ristoratori ` per` consapevole che il payo che pu` ottenere giocando e o o la strategia non formare ` sempre pi` alto del payo che potrebbe ottenere e u giocando la strategia formare. Si prenda ad esempio il ristorante A. Se c B formasse i propri lavoratori, A otterrebbe A = 1 T formando e A = 1 non formando. Nel caso che B non formasse i propri lavoratori A otterrebbe c formando e 0 non formando. Pertanto, per A guadagna sempre di pi` non formando. Si dice allora che la strategia formare ` dominata dalla u e strategia non formare. Lo stesso succede per B, quindi nessuno dei due ristoratori proporr` corsi di formazioni generica ai propri cuochi. a Ma allora ogni imprenditore sa che se fornisce formazione generica al lavoratore, sosterr` i costi della formazione senza ottenere nessun protto a in futuro. Pertanto, semplicemente, le imprese non forniscono formazione generica5 .
Sempre astraendo dallattualizzazione delle variabili, ogni periodo si incassa e si paga 1 se si eettua un corso di formazione; il costo del corso di formazione va suddiviso tra i T periodi di durata attesa del contratto 5 Queste conclusioni sono state messe in discussione da vari Autori. Levidenza empirica mostra che la dierenza tra produttivit` del lavoro e salario ` pi` forte tanto pi` il capia e u u tale umano dei lavoratori ` elevato. Questa compressione dei salari dipende da fattori e istituzionali (ruolo de sindacato, salari minimo). La letteratura pi` recente ([39]) consiu derando costi di mobilit` dei lavoratori, frizioni nella ricerca del lavoro, complementariet` a a tra capitale umano generico e specico, conclude che la mobilit` del lavoro non ` perfetta a e (cio` i lavoratori non si spostano tra imprese per minime dierenze nelle retribuzioni). e Tratteremo di questi temi nel paragrafo 3.3.2, ma per ora supponiamo che la formazione
4

128

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

La formazione generica, e laccumulazione di capitale umano che ne consegue, deve allora essere a carico dei lavoratori. Daltra parte, laccumulazione di capitale umano ` uno dei motori fondamentali della crescita economica. e I paesi in cui la forza lavoro ` pi` istruita sono quelli che mostrano un pi` e u u alto livello di reddito pro capite e maggiori potenzialit` di crescita econoa mica. Laccumulazione di capitale umano ` vantaggiosa sia per il singolo e individuo, perch` il salario con il quale viene retribuito ogni lavoratore die pende dal suo livello di capitale umano, ma anche per il sistema economico nel suo complesso, perch` un maggior livello di capitale umano implica una e maggiore produttivit` media del sistema economico. Inoltre, abbiamo visto a che i lavoratori devono acquisire formazione generica, e pagare per questa formazione, prima di iniziare a lavorare. E evidente che si possono vericare casi nei quali i lavoratori non dispongono di mezzi nanziari per pagarsi la formazione n` possono accedere al sistema creditizio per farsi prestare questi e 6 fondi . Allora a continuare gli studi per aumentare il proprio capitale umano non sarebbero i pi` bravi, ma coloro che dispongono di mezzi nanziari. u Per queste ragioni, ma anche per cercare di assicurare una uguaglianza di opportunit` (Roemer, 1998) a tutti i cittadini, in tutti i paesi listruzione ` a e obbligatoria per un certo periodo e viene, almeno in parte, nanziata dallo Stato. Il processo formativo ` quindi posto in essere grazie allaiuto di istituzioe ni pubbliche che, riducendo i costi della formazione, spingono gli individui ad investire di pi`, aumentando in questo modo le possibilit` di crescita u a economica del paese. Questo tipo di formazione ` di carattere generale, in quanto permette e allindividuo di ampliare conoscenze non direttamente collegabili ad un dato processo produttivo, allutilizzo di un dato macchinario o ad altre attivit` a che costituiranno la specicit` del posto di lavoro che lindividuo andr` ad a a occupare. Pertanto, lattivit` studio merita una particolare attenzione, in quanto a modica le prospettive occupazionali future dellindividuo. Questa attivit` a di studio rappresenta allora una decisione di investimento in quanto i frutti dellattivit` formativa saranno percepiti in futuro sotto forma di salari ata tesi pi` elevati. Questo investimento presenta, oltre a questa dimensione u individuale (probabilit` di maggiori salari percepibili da lavoratori istruiti), a anche una dimensione sociale (crescita economica del sistema dipendente, tra gli altri fattori, dalla formazione dei lavoratori, mobilit` sociale degli india vidui). Altre attivit`, come la cura della persona e le migrazioni possono a
generica non sia oerta dalle imprese. 6 Questa situazione ` di solito denita come imperfezione del mercato dei capitali. e

3.3. IL CAPITALE UMANO

129

presentare caratteri di investimento con conseguenze simili a quelle tipiche dellinvestimento nello studio. Il miglioramento del capitale umano non pu` essere semplicemente visto, o ovviamente, solo come una decisione di investimento. Gli individui possono pagare (almeno in termini di tempo) per il piacere di apprendere anche in quei casi dove non ci si aspetta nessun ritorno futuro derivante dallo studio; per un ricercatore, leggere una rivista scandalistica ` forse pi` vicino ad e u una attivit` di consumo che non leggere un testo scientico, ma ambedue a le attivit` possono comunque presentare caratteri di consumo e caratteri di a investimento. Quando lo studio rappresenta una attivit` di consumo, esso pu` essea o re analizzato allinterno della struttura presentata nel paragrafo precedente; quando rappresenta una attivit` di investimento esso necessita invece di una a analisi apposita, in quanto modica le prospettive future dellindividuo. Quali sono le motivazioni che spingono gli individui a continuare ad istruirsi? Cio`, quali sono le ragioni che spingono una persona ad investie re (tanto in termini di tempo che in termini monetari) nel proprio capitale umano? Si prenda uno studente che ha raggiunto la maturit` superiore e deve a decidere se iscriversi alluniversit` oppure no. Il modo pi` semplice per vaa u lutare questa scelta (che si suppone dipendere solo da considerazioni di costi e beneci del proseguimento degli studi), ` quello di valutarne gli eetti, che e dipendono: dalla dierenza nei guadagni futuri tra redditi di studenti con laurea e redditi di studenti con diploma; dal costo dellistruzione universitaria. Se deniamo wl il salario annuo corrispondente alla laurea e wm il salario annuo corrispondente alla maturit`, n il numero di anni di studio universitaa rio, c il costo annuo dellistruzione universitaria, luguaglianza tra i beneci e i costi dellistruzione universitaria ` approssimabile a: e 1 l (w wm ) = (c + wm )n r dove il termine a sinistra delluguale rappresenta il benecio derivante dalla continuazione degli studi (che ` approssimato a una rendita annua perpetua e in quanto il periodo lavorativo ` supposto essere lungo) 7 e il termine a e
7

Si ricordi che

T t=1

A(1 + r)t =

A r;

pertanto il termine a sinistra delluguale non ` altro e

che il valore attuale di una rendita composta da inniti termini

130

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

destra ` il costo derivante dal decidere di continuare gli studi, composto e sia dai costi vivi (iscrizione, alloggio, libri...) che dal mancato reddito da lavoro percepito nel periodo di iscrizione alluniversit` (in realt` questi costi a a sono sostenuti in un periodo di 4-5 anni; il termine rappresenta allora una approssimazione del vero costo dellistruzione superiore). Se lequazione precedente ` rispettata, lindividuo ` indierente se contie e nuare gli studi oppure smettere. Ci si pu` allora chiedere qual ` il tasso di o e interesse (r) che lascia lindividuo indierente, e chiamarlo tasso di ritorno dellistruzione universitaria. Ovviamente vale: wl wm r= (2) (c + wm )n Alcuni dati, che non hanno alcun riferimento con la realt`, sono riepilogati a nella tabella 3.5, al ne di esemplicare questo calcolo. Tabella 3.4: Costi e beneci dellistruzione
caso 1 caso 2 caso 3 n 5 4 6 wl 50000 45000 70000 wm 40000 30000 25000 c 20000 10000 80000
5000040000 (20000+40000)5 4500030000 (30000+10000)4 7000025000 (25000+80000)6

r = 3.3% = 9.4% = 7. 1%

Visto che il tasso presentato nellultima colonna della tabella 3.5 indica il rendimento dellinvestimento in istruzione, si nota che la situazione pi` u favorevole per la continuazione degli studi sia quella del caso 2 mentre la meno favorevole sia quella del caso 1. Qualche attenzione va posta nel calcolo del costo dellistruzione c; esso deve tener conto di eventuali borse di studio percepite in caso di accesso allistruzione superiore, cos` come di altri interventi del settore pubblico at traverso la concessione a prezzi fuori mercato di alloggi e di pasti (collegi e mense universitarie), ma deve considerare anche lintervento di enti privati attraverso, ad esempio, prestiti agli studenti con tassi pi` bassi di quelli di u mercato. La dierenza tra i salari dei lavoratori con laurea e quelli dei lavoratori con diploma dipende ovviamente dalle forze di mercato, quindi dalloerta dei due tipi di lavoratori (in un periodo di alti dierenziali il tasso di ritorno r dellequazione 2 aumenta; ci` rende pi` conveniente listruzione suo u periore, quindi procura un aumento delloerta di laureati con riduzioni nel dierenziale salariale) e dalla domanda di lavoro nei due sottomercati.

3.3. IL CAPITALE UMANO Figura 3.4: Redditi da lavoro netti per diversi titoli di studio

131

w
retribuzione netta dei laureati retribuzione netta dei diplomati retribuzione con la scuola dell'obbligo

T t0 t1

Se un individuo che decide di non continuare gli studi ottiene una retribuzione indicata dalla linea trattegiata. Se un individuo decide di continuare, per unc erto periodo otterr` redditi negativi (costo a dellistruzione), ma una volta terminato il periodo educativo otterr` redditi pi` alti, dipendenti dalla a u durata del corso di studi frequentato.

Gracamente la scelta pu` essere rappresentata come in gura ??; in o eetti, lo studente che ha raggiunto la maturit` sta di fatto confrontando a il prolo temporale dei redditi come descritti nelle due curve retribuzione netta dal diplomato e retribuzione netta dal laureato, tenendo conto dei costi sostenuti nel periodo di istruzione e della dierente durata di questo periodo. La forma delle curve che indicano le retribuzioni dipende da osservazioni empiriche. Di solito i lavoratori pi` anziani, a parit` di livello di istruzione, u a guadaganano di pi`. Questo perch` durante la vita lavorativa continuano ad u e investire in capitale umano attraverso la formazione specica oppure perch`, e cambiando posto di lavoro, riescono a ottenere unoccupazione con redditi pi` elevati (vedi modelli di ricerca del lavoro nel prossimo capitolo). Pu`, u o per`, anche capitare che la retribuzione nel corso della vita di un lavoratore o si riduca, sia a causa del fatto che gli orari di lavoro tendono a ridursi nelle et` avanzate, sia perch` il capitale umano pu` essere soggeto a obsolescena e o za, che fa si che persone avanti nellet` possano disporre di qualiche meno a necessarie al sistema economico.

Evidenze empiriche

Istruzione, formazione e differenziali salariali

132

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

Tabella 3.5: Grado di istruzione della forza lavoro, composizioni percentuali (1999)
Nessuno o Elementari * 4 14 2 14 * n 64 32 9 * 3 Licenza Media 37 11 18 13 33 18 13 13 25 12 13 7 Diploma Scuola sup. 33 41 43 59 40 49 58 12 17 49 60 51 Universit` a 30 43 24 26 13 33 29 11 27 31 28 39

Australia Canada France Germany Italy Japan Norway Portugal Spain Sweden United Kingdom United States

* incluso nel totale della colonna Licenza media Fonte: www.sourceoecd.org, education at a glance: oecd indicator 2002, tab A3.1b, pag. 54. Per una descrizione della classicazione ISCED-97, su cui ` basata la tabella, e vedi sourceoecd education at a glance Annex 3.

Il livello medio di istruzione di forza lavoro e determinante nello spiegare il grado di sviluppo economico e le potenzialit` di crescita di un paese, a perch` determina direttamente il capitale umano di cui quel paese dispone. Di e solito, il livello di capitale umano viene misurato dal livello di scolarit` a medio della forza lavoro. La tabella ?? mostra questo livello in vari paesi dellarea OCSE, distinguendo tra quattro livelli di scolarit`, a seconda della a durata del percorso educativo seguito da ogni appartenenti alla forza lavoro. Il canada risulta essere il paese con la scolarit` pi` elevata (l85% della forza a u lavoro ha almeno il titolo di scuola media superiore), mentre il Portogallo ` e il paese a pi` bassa scolarit`, con il 64% della forza lavoro che dispone al u a massimo di un titolo equiparabile alla licenza elementare. In questo contesto lItalia risulta caratterizzata da una bassa quota di lavoratori laureati e da una elevata percentale dilavoratori che hanno raggiunto solo la licenza media. La tabella 3.6 mette in evidenza unaltra dimensione del processo educativo, quella basata sulla formazione della forza lavoro al di fuori del percorso scolastico tradizionale, cio` quella basata sulla formazione dei lavoratori e in training e formazione continua e sulla formazione dei disoccupati. Anche in questo caso, lItalia risulta dotata di strutture formative meno sviluppate che gli altri paesi considerati. A partire dalla fine degli anni 80 in vari paesi dellarea anglosassone e in particolare negli Stati Uniti i differenziali salariali si sono ampliati notevolmente. Questi differenziali possono essere calcolati come rapporto

3.3. IL CAPITALE UMANO

133

Tabella 3.6: Formazione continua e training per stato occupazionale: tassi di partecipazione
Australia Canada Italy Norway Portugal Sweden United Kingdom USA Employed 42 42 29 54 17 60 56 49 Unemp. 28 30 17 33 10 46 33 30 All 36 36 22 48 13 54 45 42

(Popolazione da 25 a 64 anni)1 Fonte: www.sourceoecd.org, education at a glance: oecd indicator 2001, tab c6.2b, pag. 190.

Tabella 3.7: Redditi da lavoro per livello di educazione (diploma=100)


Australia 1997 Canada 1997 France 1999 Germany 1998 Italy 1998 Norway 1998 Portugal 1998 Spain 1996 Sweden 1998 United Kingdom 1999 United States 1999 Inferiore al diploma (25-64) 79 83 84 78 58 84 62 80 89 65 67 Laurea (25-64) 124 128 150 130 127 132 177 151 130 157 173

(Popolazione da 25 a 64 anni) Fonte: www.sourceoecd.org, education at a glance: OECD indicator 2001, tab E5.1, pag. 303.

134

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

Tabella 3.8: Tasso di disoccupazione giovanile (esclusi studenti)


Inferiore al diploma 15-19 20-24 25-29 6.8 17.7 12.9 4.8 11.0 6.7 5.8 14.7 9.4 3.2 15.4 16.0 1.4 9.0 9.2 2.4 12.8 13.1 1.9 25.8 22.0 1.4 21.2 20.1 1.6 23.6 21.1 2.7 20.9 18.6 2.1 12.4 9.5 2.4 16.5 13.8 5.3 18.5 12.7 4.2 18.6 12.3 4.8 18.5 12.5 4.6 5.8 3.8 5.3 7.0 4.6 5.0 6.3 4.2 19.2 18.8 15.0 23.5 25.9 20.1 21.0 21.5 17.3 19.4 22.1 11.2 18.7 17.7 12.4 19.0 20.2 11.8 m m m m m m m m m 6.9 8.8 6.0 7.8 6.8 7.2 7.3 7.9 6.5 15-19 3.9 5.0 4.4 6.5 2.9 4.6 6.2 4.0 5.0 0.7 0.4 0.6 9.5 16.5 13.2 0.4 1.5 0.9 2.1 1.7 1.9 0.6 1.0 0.8 m m m 1.8 1.5 1.6 Diploma 20-24 25-29 5.8 5.8 7.6 3.2 6.6 4.8 2.9 9.2 1.6 6.6 2.3 8.0 10.2 10.3 10.8 14.0 10.5 12.1 6.5 6.8 4.6 5.2 5.6 6.0 12.2 10.1 13.9 12.5 13.0 11.3 4.5 1.6 6.2 3.8 5.4 2.8 11.4 10.2 13.8 14.2 12.6 12.3 8.5 7.5 7.2 4.8 7.9 6.2 m m m m m m 4.8 3.8 5.6 4.8 5.2 4.3 Laurea 20-24 25-29 1.7 3.1 2.9 1.3 2.4 2.1 4.7 4.6 3.3 3.9 3.9 4.2 5.0 6.3 6.3 8.6 5.8 7.5 0.9 2.5 1.1 2.2 1.0 2.4 15.4 14.7 17.9 18.3 17.0 16.7 1.2 4.4 3.2 2.3 2.4 3.2 4.8 9.5 8.2 16.9 6.7 13.4 0.8 2.1 0.8 2.5 0.8 2.3 m m m m m m 1.0 2.1 0.9 1.7 0.9 1.9 Tutto 15-29 6.4 4.6 5.5 5.8 3.5 4.7 8.9 9.0 9.0 5.5 3.8 4.7 11.0 11.8 11.4 3.5 4.2 3.9 10.8 13.3 12.0 5.1 4.0 4.6 7.2 4.1 5.7 3.3 3.2 3.2

Australia

Canada

France

Germany

Italy

Portugal

Spain

Sweden

UK1

USA1

U D T U D T U D T U D T U D T U D T U D T U D T U D T U D T

U = Uomini; D = Donne ; T = popolazione totale * Anno di riferimento 1998 Fonte: www.sourceoecd.org, Education at a Glance: OECD indicator 2001, tab E3.2, pag.290.

3.3. IL CAPITALE UMANO

135

tra salari percepiti da differenti categorie di lavoratori: tra impiegati e operai, tra lavoratori con alti livelli di istruzione rispetto quelli poco istruiti, oppure, pi` in generale, tra lavoratori con salari nella parte pi` in u u alto della distribuzione dei salari rispetto quelli nella parte pi` in basso. u Se, sulla base di questultima definizione, consideriamo lavoratori a bassi salari quelli che percepiscono un reddito inferiore ai 2/3 del reddito del lavoratore mediano, otteniamo le informazioni che sono presentate nella figura 3.5: gli Stati Uniti sono il paese dove la dispersione dei salari ` pi` elevata e u e dove un lavoratore su 4 guadagna un salario basso. Allestremo opposto troviamo i paesi dellarea scandinava, dove solo il 5 6% dei lavoratori percepisce un salario inferiore ai due terzi di quello mediano. LItalia si situa tra i paesi nei quali la dispersione salariale non ` molto elevata. e

Figura 3.5: Quota di lavoratori con bassi salari

Fonte: OCSE, Employment outlook, 1996 Note: I lavoratori con bassi salari sono deniti come color che guadagnano meno dei due terzi del lavoratori mediano; ci si riferisce solo ai lavoratori a tempo pieno

Nella figura 3.6 ` rappresentata levoluzione nel tempo dei differenziali e salariali. In particolare la figura misura il rapporto tra il salario pi` u basso del decile pi` elevato della distribuzione dei salari e il salario pi` u u alto del decile pi` basso; questo rapporto ` posto uguale allunit` in tutti u e a i paesi nel 1980, al fine di valutare le variazioni relative intercorse nel tempo. Si nota immediatamente che questo indicatore ` cresciuto nella maggior e parte dei paesi dopo il 1980; la disuguaglianza nei salari ` allora aumentata. e E cresciuta in modo drammatico in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove, anche se la disoccupazione ` abbastanza contenuta, la povert` (misurata di e a solito nelle statistiche ufficiali come quota della popolazione con reddito inferiore alla met` del reddito medio) ` cresciuta proprio tra i lavoratori a e con basse qualifiche.

136

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO Figura 3.6: Tendenze nella distribuzione dei redditi da lavoro

Fonte: OECD job study, evidence and explanation, part 1, pag. 19 Note: Disparit` misurata come rapporto tra il livello pi` basso dei salari ricevuto dai a u lavoratori uomini nel decile pi` alto e il livello pi` alto dei salari dei lavoratori nel u u decile pi` basso. u

Questo fatto ` documentato meglio dalla figura 3.7 dove si nota come il salario e reale dei lavoratori pi` poveri si sia addirittura ridotto nel corso degli anni u 80 negli Stati Uniti, in Canada e in Australia in misura maggiore dello 0.50% annuo. Questo implica non solo un impoverimento relativo (cio` una perdita di e potere dacquisto rispetto agli altri lavoratori), ma anche un impoverimento assoluto: i lavoratori con bassi salari avevano un potere dacquisto pi` u elevato nel 1980 che non 10 anni dopo. Questa situazione ` particolarmente e grave negli Stati Uniti, con una riduzione del salario reale di quasi il 14% in 10 anni. Da qualche anno, oltre che il problema della disoccupazione, un nuovo argomento ha suscitato studi e dibattiti: la povert` dei lavoratori occupati. a Si ` infatti notato (soprattutto negli Stati Uniti) che molte famiglie in cui e non esistono probelmi di disoccupazione sono contraddistinte da redditi da lavoro talmente bassi da far si che il reddito pro-capite dei membri della famiglia sia inferiore alla cosidetta soglia di povert`, di solito valutata a come un reddito pari alla met` del reddito medio pro-capite allinterno del a Paese.

3.3. IL CAPITALE UMANO

137

Figura 3.7: Tasso di variazione medio annuo dei salari dei lavoratori meno qualicati

Fonte: the OECD Job Study, Evidence and explanations, pag. 21 Note: i lavoratori meno qualicati sono deniti come quelli che si trovano nel decile pi` basso della distribuzione dei redditi; il salario ` deazionato con lindice dei prezzi u e al consumo

Imperfezioni del mercato del lavoro e formazione generica Lassunzione di perfetta competitivit` nel mercato del lavoro ` alla base della a e conclusione del paragrafo precedente: la formazione generica deve essere a carico dei lavoratori perch` una volta che la formazione ` stata ultimata il e e lavoratore ` in grado di ottenere un ritorno dalla formazione in termini di e salari pi` elevati; inoltre, il livello di formazione posto in essere ` quello eu e ciente (ogni individuo raggiunge quel livello di formazione tale che i beneci marginali egaugliano i costi marginali). Ovviamente, se i lavoratori investissero di meno di questo livello, ad esempio perch` i mercati dei capitali sono imperfetti e taluni lavoratori non riee scono a farsi nanziare linvestimento in capitale umano, o perch` il sistema e formativo pubblico sottostima il bisogno di formazione, si raggiungerebbe un equilibrio sub-ottimale. In generale, comunque, non dovremmo assistere a formazione generica eettuata allinterno delle imprese. Si ` notato per` che le imprese nella e o realt` eettuano formazione generica. a La letteratura economica degli ultimi anni (per una rassegna vedi Croce 2002) ha messo in evidenza che questo avviene perch`, nella realt`, le ime a

138

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

Figura 3.8: Formazione generica dei lavoratori con mercati del lavoro non competitivi
Costi, Ricavi della formazione
y(H)

w(H) y(H)-w(H) (1-q)[y(H)-w(H)] c(H)

H'

H*

Il livello ottimo di formazione ` H , quello per cui il benecio marginale della formazione (yH )` e e uguale al costo marginale (cH ). Le imprese, anche se i mercati del lavoro sono imperfetti, con salari inferiori alla produttivit` (w(H) < y(H)), forniscono un livello di formazione inferiore. La formazione ` a e tanto pi` bassa quanto pi` la mobilit` del lavoro (q) ` alta. u u a e

prese, in assenza di mercati del lavoro perfettamente competitivi, pagano ai lavoratori un salario inferiore alla loro produttivit`8 e perch` questa diea e renza ` crescente rispetto al livello di formazione del lavoratore. Cio`, in e e mercati non competitivi le imprese guadagnano di pi` dai lavoratori formati u (skilled) che dai lavoratori non formati (unskilled). Daltra parte, in mercati non perfettamente competitivi, esiste una probabilit` positiva (ma non la a certezza) che il lavoratore abbandoni limpresa nella quale ` stato formato e per andare a lavorare in unaltra a causa di salari pi` elevati. u Supponiamo che, se limpresa fornisce, sostenendone il costo, formazione generica ad un lavoratore, questo lavoratore abbandona limpresa (per andare a lavorare in un altra, che magari gli ore un salario maggiore) con probabilit` q. Inoltre, supponiamo che la dierenza tra produttivit` del lavoa a ratore (y(H)) e salario che limpresa pagher` per i diversi livelli di formazione a (w(H)) sia crescente nel livello di formazione H. Inne, supponiamo che il costo che limprenditore sostiene per la formazione, c(H), sia convesso in H.
Questo pu` dipendere da molti fattori, alcuni dei quali saranno trattai nei capitoli o seguenti: costi di mobilit` dei lavoratori, frizioni nella ricerca del lavoro complementariet` a a tra occupazione unskilled e skilled, selezione avversa.
8

3.3. IL CAPITALE UMANO

139

La gura 3.8 sintetizza quanto detto. Si noti che il livello ottimo di formazione a livello sociale, quello per il quale il costo della formazione e il rendimento della formazione si equivalgono, (il livello H della gura)9 3.8 ` e superiore a quello che verr` eettivamente posto in essere dallimpresa (H ), a cio` quel livello di formazione che rende il rendimento uguale al costo per il e singolo imprenditore. Il livello della formazione generica fornito dalle imprese in mercati del lavoro non perfettamente concorrenziali ` comunque inferiore e a quello socialmente ottimo. Analizziamo adesso, sempre sulla base della gura 3.8 i due casi estremi: quello di monopsonio, cio` una situazione nella quale il lavoratore pu` e o lavorare solo nellimpresa in cui ` stato assunto, e quello perfettamente e concorrenziale. nel caso di monopsonio, il salario sar` indipendente dal livello di fora mazione; dato infatti che esiste ununica impresa in cui il lavoratore pu` lavorare, limprenditore proceder` alla formazione generica e non o a aumenter` il salario; inoltre, la probabilit` q di cambiamento di imprea a sa ` zero. Pertanto la formazione fornita dal monopsonista sar` quella e a socialmente eciente, H. nel caso perfettamente concorrenziale, il salario sar` uguale alla produta tivit` per qualsiasi livello di formazione. Quindi la curva y(H) w(H) a corrisponder` allasse delle ascisse. Dato che la formazione costa, nesa sun imprenditore fornir` formazione generica ai lavoratori e ricadiamo a nel caso descritto al paragrafo 3.3.2 Per situazioni intermedie, limpresa former` i lavoratori ma in misura a inferiore a quella ottimale. Inne, si noti che il livello di formazione fornito sar` tanto pi` basso quanto pi` la mobilit` dei lavoratori tra imprese ` alta a u u a e (si confronti il livello di formazione H , calcolato per q = 0 con il livello di formazione H della gura 3.8). Questo vuol dire che la formazione fornita dalle imprese ` tanto pi` elevata quanto pi` i lavoratori tendono ad essere e u u legati alle imprese. Un pi` forte turnover dei lavoratori (incoraggiato da u politiche che facilitano la mobilit`) porta quindi alla conseguenza di minore a formazione, minori salari e minore produttivit` del lavoro. a
Usiamo la lettera H per indicare che il costo della formazione rappresenta uno, e forse il principale, dei i costi di assunzione trattati al paragrafo 3.2
9

140

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

3.4

I modelli insider-outsider

I lavoratori occupati in una impresa godono di alcuni vantaggi rispetto ai disoccupati, in quanto limpresa normalmente eettua un investimento nella forza lavoro, che comprende tutte le spese per la selezione e la formazione professionale generale e specica; ci` fa si che il lavoro possa essere considerao to un fattore quasi-sso. Per i lavoratori occupati nellimpresa (che dora in poi chiameremo insider limpresa ha sostenuto questi costi; per i lavoratori che limpresa potrebbe assumere (outsider, questi costi non sono stati ancora sostenuti. E evidente quindi che gli insider godono di vantaggi rispetto gli outsider. Nel denire i costi che limpresa deve sostenere a causa del turnover dei lavoratori, la regolamentazione del mercato del lavoro gioca un ruolo importante: limpresa, specialmente nei paesi europei, non ` completamente libera e nella gestione dei contratti di lavoro, in quanto, ad esempio, pu` essere vino colata al momento della scelta dei lavoratori (come nel caso di obbligo di ricorso allucio di collocamento per le assunzioni), il licenziamento ` spesso e regolamentato (e a volta vietato) e di solito procura costi (interessi persi sulla liquidazione, spese nel caso di ricorsi contro il licenziamento, etc); inoltre il comportamento sleale dellimpresa nei confronti dei lavoratori pu` portare o a conseguenze in termini di scioperi e minore impegno nello sforzo lavorativo. La teoria insider-outsider considera esplicitamente questa asimmetria tra i lavoratori occupati nellimpresa e gli altri. Sostituire un lavoratore porta, in ogni caso, a dei costi che saranno tanto pi` elevati quanto pi` la formazione u u del lavoratore ` specica e quanto pi` il mercato del lavoro ` regolamentato. e u e Inoltre, la produttivit` del neo-assunto pu` dipendere dal comportamento a o degli insider, ed in particolare dalla loro collaborazione nel processo produttivo. Si pu` supporre che se lassunzione ` avvenuta per underbidding (cio` o e e attraverso laccettazione di un salario pi` basso di quello pagato dallimpresa u agli insider, che magari ha portato al licenziamento di qualcuno di essi) la collaborazione sar` sicuramente ridotta e i lavoratori possono porre in essere a comportamenti di disturbo (harassment) verso i nuovi assunti. Inoltre, i sindacati possono incidere su questi costi regolamentando il mercato del lavoro e minacciando ricorsi a forme di lotta nel caso di licenziamenti di insider.

3.4.1

Insider e contratti a termine

Uno dei principali quesiti ai quali la teoria insider-outsider intende rispondere ` il seguente: come mai le imprese, quando gli insider richiedono salari pi` e u alti, non sostituiscono la loro forza lavoro con disoccupati disposti a lavorare ad un salario minore? Cio`, perch` le imprese non ricorrono continuamente a e e

3.4. I MODELLI INSIDER-OUTSIDER

141

contratti a termine piuttosto che utilizzare contratti a tempo indeterminato, e permettere quindi alla propria forza lavoro di sfruttare i vantaggi derivanti dallacquisiszione del ruolo di insider ?10 La teoria insider-outsider parte dal presupposto che i lavoratori occupati dispongano di una sorta di rendita nei confronti dei disoccupati (che sar` proporzionale ai costi di assunzione e licenziamento); consapevoli di a ci`, sfruttano questa posizione di forza in sede di contrattazione al ne di o appropriarsi di parte dei protti dellimpresa. Presentiamo di seguito una versione semplicata del modello11 ; supponiamo che i lavoratori possano essere classicati in due gruppi: gli insider, per i quali limpresa ha gi` sostenuto costi, e che rapprea sentano gli occupati a pieno titolo (NI ), che lavorano ad un salario w; gli outsider, cio` i disoccupati che aspirano a lavorare nellimpresa e (NO ), disposti a lavorare al salario di riserva (R < w). Si suppone che i lavoratori occupati ssino il salario, e limpresa loccupazione e le sue eventuali variazioni. Esistono costi di licenziamento (F ) e costi di assunzione (H) che per semplicit` supponiamo lineari rispetto alle variazioni del numero di insider a licenziati e del numero di outsider assunti. Dopo un periodo in cui un nuovo assunto (entrante) ` nellimpresa, diventa a tutti gli eetti un insider. e Si suppone inoltre che la produttivit` di un outsider sia una quota a < 1 a di quella di un insider. Normalizzando a 1 la produttivit` degli insider, a avremo: Y = aNO + NI Supponiamo che in una impresa esistano solo insider. Essi si comporteranno in modo tale che: limpresa avr` convenienza a continuare la produzione; a
La legislazione spesso limita luso di questo tipo di contratti; nellanalisi successiva ci poniamo quindi in un sistema economico dove le imprese non sono vincolate nelle forme contrattuali che possono attivare. 11 Nellambito dei modelli di tipo insiders-outsiders si trovano ipotesi molto dierenti, che spesso portano anche a risultati contraddittori. I modelli qui presentati, ad esempio, suppongono che il salario al quale gli outsider entrano nellimpresa sia pari al salario di riserva e gli insiders ssino il salario mentre in altri approcci si suppone che il salario di ingresso sia una funzione del salario degli insider e che le imprese decidano il livello salariale in modo da massimizzare i protti sotto vincolo di utilit` data (vedi Romer, 1996, pag. a 466).
10

142

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

limpresa non avr` convenienza a sostituirli al ne di assumere outsider. a La prima condizione ` rispettata se il protto atteso ` almeno pari a zero, e e cio` se : e = NI wNI 0 w 1 Cio`, ovviamente, che il salario sia inferiore al prodotto medio. La seconda e condizione presuppone che limpresa non abbia convenienza alla sostituizione di insider con outsider, cio` che la variazione del protto che limpresa pu` e o ottenere sostituendo una parte della forza lavoro sia negativa, sotto lipotesi che il numero totale dei lavoratori sia sempre lo stesso. La variazione di protto che limpresa otterrebbe sostituendo NS lavoratori sarebbe: S = (a 1)NS + (w R)NS (F NS + HNS ) Cio` il protto si ridurrebbe a causa della riduzione della produttivit`, aue a menterebbe a causa della riduzione di salario, si ridurrebbe a causa dei costi di turnover. Gli insider si comporteranno in modo tale che S < 0, che equivale a12 : w R + (1 a) + F + H Il ricarico che gli insider possono chiedere allimpresa sul salario di riserva dipende allora: dalla dierenza di produttivit`; a dai costi di assunzione dellentrante; dai costi di licenziamento degli occupati. La somma di queste tre grandezze rappresenta la rendita di cui gode linsider, cio` lincremento salariale che linsider pu` chiedere allimpresa senza e o timore di essere licenziato. Va sottolineato che queste tre grandezze possono essere inuenzate dagli insider: essi possono non cooperare con gli entranti, quindi ridurre a; possono rendere lattivit` degli outsider spiacevole, attraverso un comportamento a ostile, e aumentare quindi R; possono inuenzare i costi di licenziamento e di assunzione.
Si tenga conto che la stessa conclusione poteva essere ottenuta supponendo una impresa che decide se la strategia pi` conveniente sia quella di assumere lavoratori a temu po indeterminato (insider) o lavoratori a tempo determinato (outsider). In questo caso limprenditore dovrebbe confrontare il protto dato dallassumere lavoratori a tempo indenito (con protto = (1 w)N ) oppure assumere sempre con contratto a termine = (a R)N (H + F )N. Se i lavoratori assunti al primo periodo conoscono queste funzioni di protto, faranno si che allimprenditore non convenga mai licenziarli.
12

3.4. I MODELLI INSIDER-OUTSIDER

143

A questo punto il salario degli insider ` vincolato da una delle due e condizioni viste precedentemente, e dovr` quindi valere: a w = min(1, R + (1 a) + F + H) In tutti quei casi in cui ` la seconda condizione ad essere stringente, limpresa e otterr` ancora protti positivi. a Si tenga conto che la teoria insider-outsider non necessita della presenza di un sindacato che contratti con limpresa. Ogni insider pu` porre in essere o una contrattazione atomistica con il datore di lavoro, conscio del fatto che per limprenditore non ` facile procedere ad una sua sostituzione. Ovviamente, e leventuale presenza del sindacato raorza il potere contrattuale degli insider, sia attraverso linasprimento dei vincoli al licenziamento sia per la possibile minaccia di sciopero che il sindacato pu` porre in essere in caso di disaccordo o con limpresa. In questo senso, se limpresa ottiene protti positivi, cio` se: e (1 a) + F + H < 1 ` razionale per gli insiders organizzarsi in agenti collettivi al ne di ottenere e il massimo possibile della rendita che deve essere ripartita tra insiders e impresa. Nel modello analizzato, questi strumenti riguardano prevalentemente la possibilit` di aumentare i costi di licenziamento. Come si ` detto, nella a e realt` la minaccia di sciopero svolge una azione simile. a Uneconomia con le caratteristiche analizzate sar` caratterizzata da dia soccupazione involontaria; infatti gli outsider preferiranno essere occupati (anche a salari minori di di w), ma non avranno accesso al sistema delle imprese. Quindi, le tre caratteristiche principali del modello possono essere cos` riassunte : gli insiders hanno convenienza allirrigidimento del mercato del lavoro e alla non collaborazione con lavoratori assunti per 13 underbidding; i salari sono uguali allinterno di ogni impresa, ma possono dierire tra le diverse imprese (dierenze in a, H, F ); il mercato del lavoro ` caratterizzato da esistenza di disoccupazione e involontaria.

Evidenze empiriche
13

Cio` lavoratori assunti a salari minori di quelli correntemente pagati nellimpresa e

144

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

Tabella 3.9: Quota dei lavoratori con contratto a termine sul totale occupati, per sesso, 1997
Austria Belgio Danimarca Finlandia Francia Germania Irlanda Italia Paesi Bassi Norvegia Svezia GBR Media Full-Time Maschi Femmine 7 10 4 8 10 13 13 16 10 11 11 15 4 6 6 7 5 10 8 12 7 9 5 6 7 10 Part-Time Maschi Femmine 11 5 25 10 16 8 45 35 48 22 24 7 61 33 56 27 28 17 30 17 43 21 25 11 34 18

A.3. APPROFONDIMENTI

145
aggiustamento indicati nella seconda riga. I costi di aggiustamento sono dovuti a assunzioni (quindi Nt+i > 0, dove Nt+1 = Nt+1 Nt+i1 , e t+i = 0) che costano H oppure a licenziamenti (quindi Nt+i < 0 e t+i = 1) che costano F . I costi di aggiustamento H e F si ipotizzano costanti nel tempo, quindi non sono indicizzati. Si supponga che, allinizio di ogni periodo, il valore di s sia noto per il periodo corrente. Possiamo allora togliere il valore atteso dal periodo corrente riscrivendo lequazione precedente:

A.3

Approfondimenti

A.3.1 Modelli dinamici di domanda di lavoro


La funzione di domanda di lavoro che analizziamo in questo paragrafo (per una introduzione alla metodologia di analisi della dinamica economica che utilizzeremo vedi appendice A.3.4` basa)e ta sullipotesi che limprenditore massimizzi il protto atteso futuro in un contesto stocastico e che aggiustare la quantit` di lavoro utilizzato procuri dei costi a di aggiustamento. Deniamo il protto atteso al tempo t con Vt , loperatore valore atteso con Et e deniamo inoltre un parametro che assume valore 0 se limpresa aumenta loccupazione nel periodo t e assume valore 1 se limpresa riduce loccupazione con . Allora, il protto atteso di una impresa pu` essere scritto: o

Vt =

st y(Nt ) Wt Nt + st+i y(Nt+i )Wt+i Nt+i +Et + (1+r)i i=1 (1t+i )H+t+i F Et Nt+i (1+r)i i=1

Vt = Et Et

i=0 (1t+i )H+t+i F Nt+i (1+r)i i=0

st+i y(Nt+i )Wt+i Nt+i (1+r)i

Possiamo inoltre derivare la funzione di protto Vt rispetto Nt nellipotesi che le decisioni di assunzione e di licenziamento rimangano immutate (pertanto non consideriamo lultima riga dellequazione precedente). Deniamo t come la variazione del protto atteso dovuto ad una variazione innitesima delloccupazione: t = +Et st yN (Nt ) Wt +
i=1 st+i yN (Nt+i )Wt+i (1+r)i

Il protto atteso ` quindi descritto dale la somma scontata dei protti futuri attesi (prima riga dellequazione), che sono dati dal ricavo totale in ogni periodo (st+i y(Nt+i )), dove s rappresenta uno shock stocastico che colpisce la funzione di produzione (quindi lincertezza sul futuro riguarda il ricavo del prodotto del lavoro), meno il costo del lavoro (Wt+i Nt+i ) al netto dei costi di

Per semplicare la notazione, deniamo t = st yN (Nt )Wt e riscrivaimo lequazione precedente tenendo conto che t ` e una grandezza nota: 1 t = t + Et 1+r
i=0

t+1+i (1 + r)i

146

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO


ro di protti (t ) derivante dallassunzione di un lavoratore aggiuntivo sar` a maggiore dei costi di assunzione (Ht ); licenzier` se il usso futuro di protti ata tesi dallultimo lavoratore (t ) sar` nea gativo e superiore, in valore assoluto, ai costi di licenziamento (F ). Pertanto: t > H si assume; t < F si licenzia; F < t < H non si modica loccupazione.

Si noti che Et (xt+i ) = Et (Et+1 (xt+i )), cio` che quello che e mi aspetto oggi che capiti in un periodo futuro alla variabile x ` uguale a quello e che oggi mi aspetto che sia il valore che mi aspetter` il prossimo anno per o la variabile x (legge delle aspettative iterate). Allora: 1 t = t + Et 1+r

Et+1
i=0

t+1+i (1 + r)i

Si noti che il termine entro parentesi Si riprenda ora lequazione A.1. graa non ` altro che E(t+1 ). Pertanto, Suppponiamo che lo stato osservato al e posso scrivere: tempo t sia quello bad. Limpresa, massimizzando i protti attesi, avr` licena E(t+1 ) t = st yN (Nt ) Wt + (A.1) ziato lavoratori no a quando t < F . 1+r Inoltre limprenditore sa che, con probaCio` il valore atteso della variazione del bilit` p nel prossimo periodo si passer` e a a protto derivante da una variazione del- allo stato good ; in questo caso, si asloccupazione posta in essere al tempo t sumeranno lavoratori nche t+1 = H. ` dato dal valore del varizione del prot- Quindi lequazione A.1 sotto lipotesi e to corrente pi` la variazione del pro- che il tempo t sia bad pu` essere scritta: u o tto derivante da una variazione delloccupazione posta in essere al tempo F = sB yN (NB )WB + pH (1 p)F 1+r t + 1 scontata di un periodo. Si noMentre, se facciamo lo stesso discorti la similitude con i risultati proposti so per una impresa che al tempo t si nellappendice B. Supponiamo ora che st possa assu- trova nello stato good possiamo scrivere mere solo due valori (due stati del mon- lequazione A.1 come segue: do possibili), che deniamo sG e sB co(1 p)H pF ) me, rispettivamente, stato good e stato H = st yN (NG ) WG + 1+r bad in cui si pu` trovare la singola imo Possiamo risolvere le due precedenpresa. Sia inoltre p la probabilit` che a ti equazioni in modo da determinare si verichi un cambiamento nello stato del mondo (cio` se limpresa ` nello sta- loccupazione ottimale nello stato bad : e e (r + p)F + pH to good con probabilit` p nel prossimo a sB yN (NB ) = WB periodo limpresa sar` nello stato bad, e a 1+r (A.2) viceversa). Chiediamoci adesso quale sia la poli- e nello stato good : tica ottimale della nostra impresa in ter(r + p)H + pF sG yN (NG ) = WG + mini di assunzioni e licenziamenti. Lim1+r prenditore assumer` nche il usso futua (A.3)

A.3. APPROFONDIMENTI

147

Si confronti questo risultato con Figura A.3.1 : Domanda desiderata e quello tradizionale di uguaglianza tra domanda eettiva di lavoro valore del prodotto marginale del lavoro e salario reale, quindi sj yN Nj = Wj per Produttivit j = B, G. Nei periodi bad la produtti- marginale, salari vit` marginale del lavoro ` minore del a e salario, quindi loccupazione ` maggioe sB sG re di quella che si avrebbe in assenza di w+ +[(r+p)*H+pF]/ costi di turnover. Viceversa, negli stati (1+r) w good la produttivit` marginale ` maga e w+ giore del salario, pertanto loccupazione -[(r+p)*F+pH]/ (1+r) sar` minore. a Si ottiene quindi il risultato mostraNB* NB NG NG* N to nella gura A.3.1 di minore variabilit` delloccupazione nel ciclo economia co. Infatti, in assenza di costi di aggiu stamento, lequilibrio ` dato da NB in e Le funzioni sB e sG rappresentano la produt in espansione. Con recessione e da NG tivit` marginale del lavoro bei due stati del mondo a costi di aggiustamento la variabilit` dela Bad e Good. In assenza di costi di aggiustamenloccupazione ne ciclo economico ` ridote a ta, in quanto la produttivit` marginale to leguaglianza tra produttivit` marginale e salario a (indicate dalle due curve sB e sG nei due da luogo ai livelli occupazionali NB e NG nei due stati del mondo, deve eguagliare il sala- stati del mondo. Se costi di turnover esistono, lea rio aumentato o ridotto in proporzione guaglianza tra produttivit` marginale del lavoro e costo del lavoro nello stato bad implica un livello ocai costi di aggiustamento. Cosa dire del livello medio di occu- cupazione di NB nello stat Bad e di NG nello stato e pazione? Si consideri intanto che, vi- Good. Loccupazione ` meno variabile rispetto a sto come ` stato denito il processo de- shock esogeni. e gli shocks, in media met` delle imprea se saranno nello stato good e met` nela lo stato bad 14 . Pertanto, loccupazione sar` semplicemente la semisomma delle a occupazioni nei due stati.
Si supponga che al tempo t 80% delle imprese sia nello stato good (e il 20% nello stato bad) e che la probabilit` di transizione a tra stati sia del 30%. Al tempo t+1 ci saranno 0.80(10.30) imprese che rimarranno in good e 0.200.30 imprese che passeranno da bad a good. Quindi al tempo t+1 in good ci saranno 0.80(10.30)+0.200.30 = 0.62; al tempo t + 2, seguendo lo stesso procedimento, ci saranno il 0.62(10.3)+(0.380.3) = 0.55, e cos` via nch` le imprese non saran e no equamente distribuite tra i due stati. In termini tecnici, lergodico della matrice di
14

Ci interessa valutare quali sono gli eetti di variazioni nei costi di turnover sul livello di occupazione. Per semplicare, supponiamo che i costi di assunzione, H siano nulli e concentriamoci sugli eetti dei costi di licenziamento. Dierenziamo totalmente lequazione A.2 rispetto NB e rispetto F :
transizione tra stati ` 0.50. e

148

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

la produttivit` marginale del lavoro sia a lineare oppure concava, allora possiamo r+p (sB yNB )dNB + dF = 0 essere sicuri che loccupazione cresca al 1+r crescere dei costi di licenziamento. da cui Non possiamo invece avere nessuna certezza sul segno della relazione tra lidNB r+p = vello medio delloccupazione e costi di dF (1 + r)sB yNB licenziamento se yNG < yNB . Ad esemNel caso delloccupazione negli stati pio, nel caso della Cobb-Douglas, dove la produttivit` marginale ` convessa, a e good si ottiene: loccupazione pu` crescere o ridursi al o dNG p crescere di F . = dF (1 + r)sG yNG Esercizio 3.1 Sia N = NG + NB , quindi dNG dF . Quindi: dN 1 = dF 1+r
dN dF

dNB dF

p r+p sG yNG sB yNB

Si supponga che la funzione di produzione sia y = ln(N ). Sia Inoltre sG = z e sB = 1. Si definisca loccupazione di equilibrio e il prodotto totale delle imprese nello stato bad e delle imprese nello stato good. Si definisca inoltre il profitto atteso che ottengono le imprese nei due stati. Sotto quali condizioni loccupazione totale cresce al crescere dei costi di licenziamento?

Il cui segno `, nel caso generale, ime possibile da determinare. Poniamo sG = zsB con z > 1 e normalizziamo a 1 il nostro sB . Supponiamo ora che la funzione di domanda di lavoro sia lineare (o, che ` la stessa cosa, che la funzione di proe duzione sia quadratica). In questo caso otteniamo che yNG = yNB = c < 0, dove c indica un valore costante positivo. Allora, possiamo portare c fuori dalla parentesi tonda. Quindi, avremo e che dN > 0 se p < (r + p), cio` se dF z p z > r+p , che ` ovviamente sempre vee ricate perch` z > q1. Si noti che, se e vale yNG = kyNB con k > 1, vale sempre dN dF > 0. Infatti, possiamo scrivere:

A.3.2 Le decisioni di investimento in capitale umano


Supponiamo che ogni individuo debba scegliere tra 3 attivit` possibili: lavoraa re, per un tempo H, studiare, per un tempo S, o usufruire di tempo libero x. Ovviamente deve valere: H +S+x=

Dove ` il tempo totale a disposizioe ne dellindividuo. Supponiamo inoltre che lattivit` di studio necessiti solo di a dN 1 p = (r + p) tempo e permetta di aumentare la redF (1 + r)yNB zk tribuzione nei periodi futuri; in particoE vale ancora che il termine entro paren- lare che valga la seguente denizione di tesi tonda ` negativo, ed ` moltiplicato salario orario: e e e per yNB che ` anchesso negativo. Quint = t di, se la funzione di produzione ` tale che e

A.3. APPROFONDIMENTI
dove t ` lo stock di capitale umano pose seduto dallindividuo al tempo t e ` e un parametro (che indicherebbe il salario percepito da un individuo con capitale umano pari a 1 cio`, ad esempio, di e un individuo che ha frequentato soltanto la scuola dellobbligo); supponiamo inoltre che il capitale umano evolva secondo questa relazione: t = (1 )t1 + f (St ) (A.4)

149
netto dei redditi non da lavoro (a sinistra delluguale) e il totale delle entrate (a destra), avremo il seguente vincolo: pt Ct V t Ht (A.5) tt0 = (1 + r) (1 + r)tt0 t=t0 t=t0 Lanalisi successiva risulter` semplicaa ta se facciamo le seguenti ipotesi, che non incidono sui risultati nali: v = 0; il capitale umano non si svaluta nel tempo f (St ) = St ; il capitale umano cresce linearmente al crescere delle ore di studio e formazione
T T

dove ` il tasso di deprezzamento del cae pitale umano, supposto costante; lequazione precedente ci dice che laccumulazione di capitale umano dipende dal tempo dedicato allo studio. Pertanto: t = [(1 )t1 + f (St )]

Possiamo allora riscrivere lequazione A.4 risolvendola recursivamente (sup` la relazione che lega il tempo di studio e ponendo nullo il capitale umano al al salario. Sia inoltre u(C, x) la funzione di uti- tempo 0): lit` dellindividuo, con C che indica le a t attivit` di consumo poste in essere. Per a t = S semplicare, supponiamo che lattivit` a =0 studio non dia utilit` diretta; studiaa che ci dice che il capitale umano al temre ` solo una attivit` di investimento in e a po t ` dato dalla somma dei periodi e quanto permette redditi futuri attesi pi` u di studio moltiplicata per un parameelevati. tro; inoltre, ` evidente che il salario e Lindividuo massimizza lutilit` sota percepito nel periodo t sar` dato da: a to un vincolo che deve essere necessariat mente intertemporale in quanto durant = S te il periodo di studio non si ottengono =0 redditi, che potranno per` essere pi` eleo u vati in futuro. Dati mercati di capitali Sostituiamo questa denizione nelleperfetti, deve quindi valere che il totale quazione A.5: delle spese attualizzate deve eguagliare il totale delle entrate attualizzate. t Supponiamo di trovarci ad un cerS T T Ht pt C t V to tempo t0 e supponiamo che la dura =0 = ta attesa di vita lavorativa sia T . Ri(1 + r)tt0 (1 + r)tt0 t=t0 t=t0 prendendo lequazione A.41 in un contesto intertemporale e scrivendola come Il problema che aronta il nostro indiuguaglianza tra il totale delle spese al viduo ` allora di massimizzare lutilit` e a

150

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

sotto il vincolo visto nellequazione precedente; le variabili di scelta sono, per ognuno dei T periodi di vita lavorativa dellindividuo, il tempo libero, il tempo dedicato allo studio e la quantit` di a beni consumata. Scriviamo il lagrangeano associato a questo problema di massimizzazione:

( xt0 St0 ) (1 + r)0

t0

=0

S +

( xt0 +1 St0 +1 ) + (1 + r)1

t0 +1 =0

S + S

( xT ST ) +.....
T t=t0 T t=t0 pt Ct V (1+r)tt0
t

(1 + r)

=0 T t0

u(Ct , xt )

T (xt St )

t=t0

(1+r)tt0

=0

Dobbiamo derivare questa frazione rispetto St0 e porre la derivata prima uguale a zero. Otteniamo:
t0

=0

S + ( xt0 St0 )+ xt0 +1 St0 +1 + .... (1 + r) xT ST + =0 (1 + r)T t0

I valori ottimali di C e x si ottengono derivando il Lagrangiano rispetto Ci e xi e Si : lindividuo deve scegliere in ogni periodo quanto studiare, di quanto tempo libero usufruire (e in questo modo anche quante ore lavorare) e quanto consumare. In questo paragrafo ci interessa soprattutto valutare quali siano i fattori che incidono sulla quantit` ottimale dela le ore da dedicare allo studio in ognuno dei T periodi di vita dellindividuo. Deriviamo quindi il lagrangeano dellequazione A.6 rispetto St0 , al ne di ottenere la quantit` di studio ottimale da porre a in essere al periodo t0. La variabile St ` e presente soltanto nella seconda frazione dentro la parentesi graa, che pu` essere o riscritta in questo modo:

Proviamo a riscrivere questa equazione in un modo pi` leggibile. Dato u che t0 =


t0 =0

S , possiamo sostituire

t0 alla prima sommatoria e moltiplicare tutto per . Inoltre possiamo tenere conto che per ognuno dei termini entro le parentesi tonde, al numeratore, non ` altro e che il tempo dedicato al lavoro: Ht = xt St . Possiamo quindi sostituirlo, e spostare tutti i termini entro le parentesi tonde a destra delluguiale, cambiando segno allequazione. Ma i termini a destra delluguale costituiscono evidentemente una sommatoria; si pu` o allora scrivere: Ht (1 + r)tt0 t=t0
T

t0 =

(A.6)

A.3. APPROFONDIMENTI
dove abbiamo moltiplicato ambo i lati per Il termine a sinistra delluguale ci segnala lammontare del salario che si perde nel periodo t0 a causa di unora di studio in pi`, dipendente dal capitale u umano accumulato no a quel momento. Quindi ci dice quanto ` il costo dovue to allulteriore investimento in capitale umano. Il termine a destra delluguale rappresenta di fatto il totale delle ore che verranno lavorate in futuro (lorario di lavoro a partire dal tempo t0 no al tempo T ) moltiplicate per lincremento di salario dovuto ad una ulteriore ora di studio . Indica quindi a quanto ammonta il maggior reddito da lavoro attualizzato. Esso dipende dallincremento di salario orario dovuto allaccumulazione di capitale umano dovuto a sua volta allattivit` di studio posta in essere a nel periodo t0 . Quindi lequazione descrive i costi (a sinistra delluguale) e i beneci (a destra) derivanti dallinvestimento in capitale umano. Per ottenere il valore ottimale delle ore da trascorrere nello studio al periodo t0 , scindiamo la sommatoria a sinistra delluguale dellequazione A.6 nel modo seguente: t0 = t0 1 + St0 . Scindiamo anche la sommatoria a destra delluguale dellequazione A.6:
T t=t0 T Ht (1+r)tt0

151
Questa equazione denisce il livello ottimale di studio al tempo t0 . Dato questo risultato, possiamo concludere che linvestimento in formazione di capitale umano sar` tanto pi` elevato a u quanto pi`: u 1. il numero di termini compresi nella prima sommatoria, cio` la durae ta attesa futura di vita, ` elevato; e dSt0 in generale, d(T t0 ) > 0 2. il tempo di lavoro previsto per il dS futuro sar` elevato: T t0 > 0 a
d
t=t0

Ht

3. il capitale umano accumulato no al periodo precedente t0 1 = (S0 + S1 ... + St0 1 ) ` basso; in e dSt0 generale, dt 1 < 0
0

4. il tempo libero nel periodo t0 (x2 ) dSt ` basso; dxt0 < 0. e


0 t e 5. il parametro ` alto d0 > 0. Cio` tanto pi` lindividuo ` abile e u e nello studio, nel senso che riesce facilmente a trasformare le ore di studio in capitale umano spendibile sul mercato, tanto pi` ` conue veniente studiare. A studiare saranno soprattutto gli individui pi` u bravi.

dS

Va segnalato che, cos` come il tempo di studio dipende dal tempo dedicato alHt a e risolviamola rispetto le altre attivit` (x) e dalla durata del la(1+r)tt0 t=t0 +1 voro H. Queste variabili sono endogene St0 . Si ottiene facilmente: al problema completo di massimizzazione dellutilit` dellindividuo, ma ai noa T stri ni non ` rilevante analizzare la soe Ht + xt0 t0 1 luzione completa del problema di massi(1+r)tt0 t=t0 +1 St0 = mizzazione vincolata dellequazione A.6, 2

(St0 + xt0 ) +

152

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO


duri un periodo (n = 1), limpresa decide di formare il lavoratore se il protto atteso derivante da un lavoratore non formato ` minore di quello derivante da e un lavoratore formato:
T

in quanto le conclusioni principali relative al capitale umano analizzabili completamente alla luce delle equazioni viste precedentemente. Osservazione 12 La convenienza allo studio si ha soprattutto nellet` della a giovinezza, quando il capitale umano ` e ancora basso, i periodi attesi di vita futura sono numerosi ed ` (forse) pi` fae u cile apprendere; lo studio genera tanti pi` beneci quanto pi` lorario giornau u liero di lavoro ` elevato. Individui pi` e u capaci dovrebbero studiare pi` ore. u Questo conferma levidenza empirica: a studiare e a dedicarsi alla formazione professionale sono soprattutto i giovani, come suggerito dal modello. Inoltre, esistono evidenze empiriche secondo cui coloro che sono dotati di maggiore istruzione di solito lavorano pi` a u lungo e tendono ad andare in pensione pi` tardi. u Esercizio 3.2
Si supponga che la funzione di utilit` di un a individuo al tempo t sia Ut = ln(Ct ) + ln(xt ). Supponiamo di trovarci al secondo periodo di vita, (t = 2), e supponiamo che la durata attesa di vita sia di 5 anni (T = 5).Nellipotesi che il tempo di lavoro futuro sia noto (Ht = H t > 2), si calcolino i valori ottimali di S2 e di x2 .

(1 w0 )(1 + r)t
t=0 T

t=1

( w1 )(1 + r)t

(c + w)

In questa disequazione a destra si trova il protto che limpresa ottiene da un lavoratoreformato , dato dal valore atteso dei protti a decorrere dal prossimo anno al netto dei costi di formazione e del salario da pagare al lavoratore nel periodo della formazione, mentre a sinistra si evidenzia il protto che limpresa ottiene dal lavoratore non formato. Questa equazione, risolta come uguaglianza e semplicata per T che tende allinnito 15 , permette di ottenere il salario che sar` pagato al lavoratore a nel primo periodo: ( w1 ) (1 w0 )(1 + r) c r(1 + r) (A.7) Questo ci dice qual ` il salario (massie mo) che limpresa ` disposta a pagare e per formare il lavoratore. Si supponga ora che la formazione sia di tipo generico, cio` il lavoratoe re, una volta formato, pu` lavorare con o la stessa produttivit` anche in altre a imprese. w=

A.3.3 Capitale umano specico

Supponiamo che limpresa che ore il corso di formazione dovr` pagare un sa- Osservazione 13 La concorrenza tra a lario w1 al lavoratore una volta che il imprese per i lavoratori dotati di forcorso ` stato ultimato; se non ore il core T 15 Si ricordi che A(1 + r)t = A 1+r e so dovr` pagare un salario w0 , durante il a r t=0 periodo di formazione il salario sar` w. a T A t Supponendo che il corso di formazione che t=1A(1 + r) = r .

A.3. APPROFONDIMENTI
mazione generica far` si che il salaa rio di questi lavoratori sia pari alla loro produttivit` ( = w1 ), quindi nessua na impresa otterr` protti dai lavoratoa ri formati. Ma allora, data lequazione A.7, il salario nel periodo di formazione dovrebbe essere negativo in modo da coprire almeno i costi di formazione. Questo vuol dire che ogni lavoratore dovrebbe pagarsi da solo la propria formazione interna allimpresa (si noti che questo potrebbe comunque essere conveniente per il lavoratore in quanto nei periodi futuri otterrebbe un salario w1 invece di un salario w0 ). Ora ` evidente e che lipotesi di pagare per essere assunti e formati ` poco realistica; ci` non e o toglie che in tutti i paesi sono previsti quote della formazione professionale interna alle imprese a carico del lavoratore (in Italia, attraverso i contratti di formazione). Osservazione 14 Se invece la formazione ` specica, un mercato dei lavorae tori formati non pu` esistere, in quanto o la formazione ottenuta in una impresa non pu` essere utilizzata in altre impreo se. In questo caso, limpresa pu` aver o convenienza a formare il lavoratore pagandogli salari positivi nel periodo della formazione Questo si verica purch` ( w1 ) > e (1w0 )(1+r)cr; cio` purch` il guadae e gno di produttivit` derivante dalla fora mazione sia rilevante e non sia accompagnato da aumenti del salario altrettanto importanti. Si consideri che il salario w1 ` di dife cile determinazione una volta che il lavoratore ` stato formato in quanto le e due parti si trovano in una situazione di

153
monopolio bilaterale. Limpresa ottiene protti positivi, quindi non licenzia il lavoratore, ntantoch` w1 < ; il lavorae tore preferisce continuare a lavorare nellimpresa se w1 > w0. La contrattazione tra le parti porter` a denire un salaa rio giudicato equo oppure a sciogliere il rapporto di lavoro; ovviamente, questa seconda soluzione ` ineciente; la mane canza di accordo su come ripartire i beneci della formazione specica pu` poro tare le parti a non procedere al processo formativo. La ripartizione dei beneci dipende ovviamente dalla contrattazione tra le parti. Si veda lappendice A per approfondimenti sul signicato dello schema di contrattazione di Nash che viene utilizzato negli esercizi seguenti. Esercizio 3.3
Si definisca il salario che sar` pagato dala limpresa se le parti si comportano secondo lo schema di contrattazione di Nash, dato il profitto ottenuto dallimpresa pari a: w1 e lincremento di utilit` del lavoratore pari a: a w1 w, nel caso di pari forza contrattuale tra le parti. Soluzione Il problema `: max( w1 )(w1 w0. ) e Derivando e ponendo uguale a zero la derivata, si ottiene (w1 w0 ) + ( w1 ) = 0 + w0 2
w1

w1 =

Risulta abbastanza ovvio che il salario di equilibrio `, in questo caso, la semisomma dele la produttivit` del lavoratore e del salario a che il lavoratore potrebbe guadagnare in altre imprese.

Esercizio 3.4
Dato lesercizio precedente, si supponga che la forza contrattuale dellimpresa sia e si determini il salario di equilibrio.

154

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO


viamente, questo ` tanto pi` probabie u le tanto pi` il salario ` elevato. Sia u e N e (s, w, F, H) loccupazione media attesa, dato il salario w dellequazione A.8 16 . Possiamo allora trovarci in due situazioni: loccupazione attesa per il tempo t + 1 ` maggiore del numero di e insider, cio` del numero di occupati al e tempo t; oppure, loccupazione attesa ` inferiore al numero degli occupati al e tempo t. In questo secondo caso alcuni degli insider saranno licenziati. E ragionevole pensare, allora, che il salario non sar` ssato con le modalit` descrita a te allequazione A.8, ma che sar` ssaa to in modo da massimizzare una qualche funzione di utilit` dei lavoratori insiders. a Cio`, se in caso di shock negativi e gli insiders tengono conto della probabilit` di essere licenziati (e se non esistono a regole pressate per il licenziamento), ognuno di essi potr` essere disoccupato a con probabilit` dipendente dal rapporto a tra occupazione attesa e occupazione effettiva; lutilit` attesa di un insider sar` a a allora: UI = Ne N Ne U (w) + U (A) (A.9) N N se Ne < N

A.3.4 Insider e ssazione del salario


Il modello presentato non sembra lasciar spazio a relazioni tra livello della disoccupazione e modalit` di ssazione del saa lario. In eetti le ipotesi estremamente semplicate utilizzate (in particolare, la funzione di produzione lineare) fanno s` che, se il salario ` ssato a livelli trope po elevati, limpresa abbia convenienza a chiudere. In contesti caratterizzati da funzione di domanda di lavoro decrescente e da incertezza sullandamento futuro della domanda di lavoro ` verosie mile che gli insider si preoccupino non soltanto di non essere sostituiti da outsider, ma anche di non essere licenziati per riduzioni della manodopera. Supponiamo allora che la funzione di produzione sy(N ),dove s rappresenta uno shock esogeno, abbia le solite caratteristiche. Sia inoltre N il numero di occupati ottimale per limpresa, cio` e quello che massimizza i protti per s = 1 La condizione di non convenienza alla sostituzione di insiders diventa: w
1

(R + H + F )

(A.8)

Per una funzione di produzione y(N ) = N , si dimostri lequazione A.8 scrivendo il profitto derivante dalla sostituzione come S = sy(NO )(R+H +F )NO e quello derivante dalla non sostituzione come N = sy(NI ) wNI , calcolando i valori ottimali di NI e di NO , sostituendo questi valori nelle funzioni di profitto e imponendo la condizione S N .

Esercizio 3.5

sar` invece: a U I = U (w) se Ne > N

dove U (A) ` lutilit` del lavoratore insie a der che perde il posto di lavoro (quella

E per` evidente che, in questo caso, o 16 Con la funzione di produzione y(N ) = dato che limpresa fronteggia una funzio- N , si avrebbe allora che ne di produzione con produttivit` mara 1 1 ginale decrescente del lavoro, nel caso (R + H + F ) Ne = 1 di shock negativi pu` ridurre il persoo nale licenziando parte degli insider. Ov-

A.3. APPROFONDIMENTI
che viene denita outside option). Supponiamo che questa utilit` dipenda poa sitivamente dal sussidio di disoccupazione (B) e negativamente dal tasso di disoccupazione (u) in quanto tanto pi` il u tasso di disoccupazione ` elevato tantoe pi` ` dicile trovare un nuovo lavoro se ue licenziati. Sia cio` A = A(B, u). e Lequazione A.9 ci dice che in periodi in cui ci si aspetta una recessione, esiste una certa probabilit` che gli insia der perdano il posto di lavoro; il salario non sar` allora necessariamente ssato a secondo la regola del mark-up sul salario di riserva. Supponiamo che gli insiders massimizzino la A.9 rispetto il salario. Dopo alcuni passaggi si ottiene:

155
ro ad elasticit` costante) che la derivata a dw e dU (A) ` sicuramente positiva. Date le ipotesi fatte a proposito della funzione U (A), il salario ssato dagli insider sar` tanto pi` elevato quanto a u pi` sono alti i sussidi di disoccupazione u e basso il tasso di disoccupazione. Osservazione 15 Il salario ssato dagli insiders dipende negativamente dal tasso di disoccupazione nelle fasi recessive, mentre, nelle fasi espansive, ` quele lo massimo che spinge limprenditore a continuare il rapporto di lavoro con i lavoratori insiders

In questo modo, arriviamo alle seguenti conclusioni (che riprenderemo nei N e Ne prossimi capitoli): esistono ragioni per = Uw w U (w) U (A) ritenere che la pressione salariale sar` a u u che pu` essere scritta in termini di tanto pi` elevata quanto pi` la disoco cupazione ` bassa. La wage setting e elasticit`: a function, intesa come relazione positiva w (A.10) tra salari e occupazione, torna anche in N e ,w = Uw U (w) U (A) questo caso ad avere la sua rilevanza.
Per una funzione di produzione y(N ) = N , e una funzione di utilit` U (w) = w , si calcoa li il salario scelto dagli insider secondo la condizione A.10

Esercizio 3.6

Se lelasticit` delloccupazione al saa lario ` costante, questa equazione si pu` e o scrivere: w = w(U (A(B, u))); rispetto alle ipotesi pi` semplici viste prima, in u questo caso lo schock atteso e lutilit` a ottenibile nel caso di perdita del posto del lavoro rientrano nella denizione del salario. Pertanto, avremo che il salario sar` denito secondo la A.8 nelle fasi a espansive, mentre sar` denito (implicia tamente) secondo la A.10 nelle situazioni di recessione. Si pu` dimostrare (alo meno per funzioni di domanda di lavo-

156

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

Appendice A: schemi di contrattazione


E risaputo che due agenti che debbano contrattare al ne di migliorare lallocazione delle proprie risorse possono concludere il contratto in modo procuo per entrambi, cio` in modo che ognuna delle parti guadagni dalla contrattazione, pure ch` lesito della contrattazione sia sulla curva dei contratti. E dicile invece sapere e a priori quale punto della curva sia eettivamente scelto (si pensi allo schema di contrattazione basato sul box di Edgeworth). La teoria formale della contrattazione cerca di risolvere questo problema. In questo approfondimento, viene mostrato perch`, nella contrattazione di Nash, si massimizza il prodotto dei payo netti del e fallback income pesati per una data forza contrattuale delle parti. Cosa vogliano dire payo, fallback income, e forza contrattuale sar` chiaro in seguito. a Supponiamo che due agenti debbano dividersi una somma di 1 lira in ognuno dei periodi futuri; si ricordi che il valore attuale di una rendita di 1 lira formata da e e inniti termini ` pari a 1 ,dove r ` il tasso di interesse. Ognuno dei due agenti ` e r perfettamente informato; ai nostri ni, ci` vuol dire che conosce tutti i parametri o del modello seguente, e deve proporre allaltro come dividere limporto di 1 lira. Supponiamo che il giocatore 1 chieda per se una somma x1 < 1; allora il giocatore 2 avr` 1 x1 lire. Il giocatore 2 pu` accettare o riutare di prendere a o 1 x1 ; nel caso di riuto, il giocatore 2 far` una nuova oerta, chiedendo per se x2 a lire e lasciando 1 x2 lire al giocatore 1, e cos` via. Per come ` posto il problema, e ` chiaro che le due parti raggiungeranno un accordo solo nel caso in cui la somma e che il giocatore 1 vuole tenere per se sar` uguale a quella che il giocatore 2 vuole a lasciare al giocatore 1 (e viceversa): 1) x1 = 1 x2 Si supponga che tra la prima e la seconda proposta passi un periodo di tempo. Mettiamoci nei panni del giocatore 2. Egli pu`; o accettare un valore attuale derivante dal criterio di decisione proposto dal giocatore 1; otterrebbe una rendita futura pari a 1x1 . r2 riutare la proposta del giocatore 1 e fare una nuova proposta, x2 . y2 x2 1 Otterrebbe allora r2 1+r2 + 1+r2 , in quanto la prima rata di x2 sarebbe ottenuta allinizio del secondo periodo (e quindi va scontata); si suppone che comunque nel primo periodo possa ottenere quello che viene denito il fallback income (o outside options, y2 ), cio` un reddito che pu` essere pere o cepito nel caso di mancato accordo tra le parti. Per comodit` nei passaggi a successivi, supponiamo che questo reddito sia percepito alla ne del periodo, quindi viene anchesso scontato. Ovviamente, il giocatore 2 accetter` se vale: a y2 1x1 x2 1 r2 r2 1+r2 + 1+r2 , che pu` essere scritta: o 2) 1 x1 x2 (y2 + x1 1) r2

A.3. APPROFONDIMENTI

157

Il criterio di scelta utilizzato dal giocatore 2 ` lo stesso che guida la scelta del e giocatore 1. Si suppone cio` che nessuno dei due sappia a chi tocchi la prima mossa e (e, nel caso presentato, ognuno pensa che tocchi allaltro giocatore); in eetti tutto il processo descritto non ` un processo che si sviluppa nel tempo ma un processo e che si svolge interamente nella mente degli agenti, che, essendo perfettamente informati sul comportamento dellaltro, eettuano delle congetture. Invertendo gli indici che individuano i due giocatori, dalla 1 si ottiene il criterio che porta lagente 1 ad accettare la proposta fatta dallagente 2: 3) 1 x2 x1 (y1 + x2 1) r1 Il raggiungimento di un accordo presuppone: che le equazioni 2) e 3) siano rispettate con il segno di uguale; che valga lequazione 1) Si ottiene facilmente, facendo il rapporto tra le equazioni 2) e 3) (con il segno di uguale), sostituendo lequazione 1), e cambiando i segni sia al numeratore che al denominatore: 2 x 1 = 1yy1 1 r2 x1 r1 che pu` essere scritta: o x1 y1 r2 4) r1 = 1x1 y2 Questa equazione ci denisce implicitamente la somma (x1 ) che, in ogni periodo, sar` percepita dal giocatore 1, quindi la somma (1-x1 ) che andr` al giocatore a a 2. La soluzione esplicita per x1 si ottiene facilmente: x1 = r1r1 2 y1 + r1r2 2 (1 y2 ) +r +r La quota che andr` al giocatore i (per i = 1, 2) dipende allora: a dalla preferenza per il presente, cio` dal tasso di sconto intertemporale: tanto e pi` ` elevato il tasso di preferenza, (cio` limpazienza di concludere il u e e contratto) ri , tanto pi` bassa sar` la quota percepita; 17 u a dal reddito ottenuto dal giocatore in assenza di accordo yi : tanto pi` un u giocatore ha redditi elevati anche se non conclude un accordo, tanto meno ` incentivato a concludere laccordo quindi tanto pi` grande sar` la quoe u a ta nella ripartizione (si controlli quanto aermato calcolando le derivate dellequazione 4). Un problema quale quello descritto in alto, pu` essere risolto attraverso lequazione: o 1 1 r1 (1 x y ) r2 5) max(x1 y1 ) 1 2 che ` quello che si fa seguendo lo schema di contrattazione di Nash. Infatti, dale lequazione 5), passando ai logaritmi e derivando rispetto x1 si ottiene precisamente lequazione 4).
1 In eetti, derivando x1 rispetto r1 si ottiene facilmente che sign dx1 = sign(y1 + dr y2 1) che deve essere negativo perch` le outside options non possono eccedere la somma e da ripartire, altrimenti non ci sarebbe nessuno spazio per la contrattazione.

x1

17

158

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

Appendice B: Lutilit` intertemporale attesa a


Si supponga di possedere un titolo azionario quotato in borsa, a durata di vita innita. Il rendimento atteso del titolo pu` essere scisso in due parti: una parte o relativa al dividendo distribuito annualmente dallimpresa e una parte relativa alla possibilit` che la quotazione di borsa del titolo vari, quindi che ci si trovi a a rivendere in futuro il titolo ad un valore diverso da quello a cui ` stato acquistato. e Un modo semplice e molto utilizzato per calcolare il valore di questo titolo ` e rappresentato nellequazione seguente, con Vt che indica il valore intertemporale atteso al tempo t, Dt il dividendo di un periodo (che supponiamo resti costante nel tempo), E loperatore valore atteso, r il tasso di interesse: Vt = 1 1 Dt + + E(Vt+1 ) 1+r 1+r (A.11)

cio` il valore attuale del titolo ` dato dal valore (certo) del dividendo18 pi` il e e u valore (incerto) che il titolo avr` nel prossimo periodo. a Da questa formula ` possibile eettuare molti tipi di rielaborazioni. e Se supponiamo che le aspettative siano adattive, cio` che il valore atteso per e il prossimo periodo del titolo sia uguale a quello corrente Vt = E(Vt+1 ), possiamo facilmente scrivere: 1 r Vt = Dt 1+r 1+r oppure: rVt = Dt (A.12) In questo caso emerge con chiarezza che se il valore atteso del capitale incorporato nel titolo ` costante, allora il valore atteso intertemporale non ` altro che e e lequivalente di una rendita annua di importo pari a D e di durata attesa innita. Infatti V = D = r

(1 + r)t Dt = (1 + r)1 D1 + (1 + r)2 D2 + (1 + r)3 D3 .......


t=1

Se eliminiamo lipotesi di costanza del valore del capitale nel tempo, e tenendo conto che Vt+1 = Vt + E(Vt ), possiamo riscrivere lequazione A.11 in un modo leggermente dierente: Vt = e risolvere per Vt : rVt = Dt + E(Vt )
Il valore del dividendo ` scontato di un periodo per semplicare lanalisi successiva; e ci` equivale a supporre che il dividendo venga percepito alla ne di ogni periodo. Analisi o pi` sosticate, che portano comunque agli stessi risultati, possono essere fatte supponendo u il tempo come grandezza continua e non come un susseguirsi di periodi.
18

1 1 Dt + [Vt + E(Vt )] 1+r 1+r

A.3. APPROFONDIMENTI

159

Cio` il valore del titolo in oggetto moltiplicato il tasso di interesse (quindi il valore e uniperiodale) ` uguale al dividendo del periodo pi` la variazione attesa per il valore e u del titolo da un periodo allaltro. Questo tipo di impostazione pu` essere facilmente utilizzato per lanalisi del o mercato del lavoro. Basta ad esempio provare a calcolare quale sia il valore intertemporale atteso di un posto di lavoro, dove in ogni periodo il lavoratore percepisce un salario pari a w e incorre in una disutilit` del lavoro pari a e. Per semplicare a supponiamo che la durata del rapporto di lavoro sia supposta innita. E evidente che la dierenza wt et pu` essere sostituita al posto del dividendo per periodo o Dt e che ci troviamo nel caso in cui il valore del posto di lavoro19 resta costante nel tempo. Basta allora applicare la A.12 e si ottiene rVt = wt et , dove con Vt indichiamo adesso il valore intertemporale atteso del posto di lavoro. Cosa succede se il futuro presenta un qualche grado di incertezza? Se ad esempio, in ogni periodo futuro il lavoratore pu` essere licenziato con probabilit` o a q esogena e supponendo che, una volta licenziato, ottenga il valore intertemporale atteso dallo stato di disoccupato VtD 20 ? Possiamo scrivere: Vt = 1 1 D (wt et ) + [(1 q)E(Vt+1 ) + qE(Vt+1 )] 1+r 1+r

Anche in questo caso possiamo scrivere Vt+1 = Vt + E(Vt ) e risolvere in Vt :


D (r + q)Vt = (wt et ) + [(1 q)E(Vt ) + qE(Vt+1 )]

In questo modo possiamo dire che il valore del posto di lavoro dipende, oltre che dal valore uniperiodale (wt et ), anche dal valore atteso della situazione alternativa (in questo caso, la disoccupazione) e dalla variazione del valore atteso del posto di lavoro. Oppure, se riportiamo a destra delluguale il termine qVt , possiamo scrivere:
D rVt = (wt et ) q[E(Vt+1 ) E(Vt+1 )]

In questa equazione, il valore del posto di lavoro dipende, abbastanza intuitivamente, in modo negativo dalla dierenza tra il valore dellessere nello stato di occupato e il valore dellessere nello stato di disoccupato. Nel testo di volta in volta useremo le varie modalit` con le quali abbiamo a denito il valore dellessere in un dato stato occupazionale.
Quando utilizziamo termini quali valore delloccupazione, valore dellessere occupato, valore del posto di lavoro, ci riferiamo sempre al valore intertemporale atteso di essere in un certo stato. 20 Anche il valore dellessere disoccupato ` in generale endogeno; dipende, oltre che e dallutilit` del tempo libero e da eventuali sussidi di disoccupazione, anche dagli eventi a che possono vericarsi in futuro per i disoccupati, in particolare dalla probabilit` di trovare a un posto di lavoro. Quindi, in n dei conti, anche dal valore di un posto di lavoro. Questi sviluppi saranno presentati nei capitolo successivi.
19

160

CAPITOLO 3. IL LAVORO FATTORE QUASI FISSO

Capitolo 4 Teoria della ricerca


4.1 Introduzione

La teoria della ricerca del lavoro si situa nel lone di indagine che analizza la disoccupazione come risultato delle dicolt` di incontro (matching) tra posti a di lavoro vacanti e lavoratori disoccupati: cerca in questo modo di spiegare la disoccupazione e la durata di ricerca del lavoro1 . La base teorica della teoria ` linformazione imperfetta delle parti (sia lavoratori che imprese), che e non conoscono a priori le caratteristiche della controparte. Per esempio, il lavoratore che si candida per un certo posto di lavoro non conosce a priori se limpresa ` disposta ad orirgli lavoro n` la retribuzione che gli verr` e e a eventualmente proposta dallimpresa. La teoria della ricerca ` stata utilizzata ampiamente nelleconomia del e lavoro cos` come in altri campi della ricerca economica. In generale ` basata e sullesistenza di una distribuzione di prezzi per un certo bene che condiziona le scelte dei potenziali acquirenti del bene stesso. Se ad esempio un individuo pu` trovare un dato bene a prezzi pi` bassi in certi negozi piuttosto che in o u altri ma non sa nulla su quali siano i negozi pi` convenienti, probabilmente u eettuer` pi` di un tentativo prima di acquistare il bene. La teoria della a u ricerca cerca sostanzialmente di razionalizzare questo tipo di comportamenti, il che, nel mercato del lavoro, equivale a supporre che per ogni lavoratore pu` non essere razionale accettare la prima oerta di lavoro cos` come per o ogni impresa pu` essere conveniente valutare pi` di un lavoratore prima di o u procedere ad una assunzione. Due ipotesi fondamentali stanno spingono gli individui ad investire nellattivit` di ricerca: a
Tra i lavori che si possono utilmente consultare per approfondire la teoria della ricerca del lavoro, vedi Pissaridis, 1990, [55]; Mortensen, 1986 [56], pag. 849 e seguenti
1

161

162

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

1. lesistenza di prezzi dierenziati per lo stesso bene o servizio, magari dovuti alle caratteristiche della controparte con cui si entra in contatto (ad esempio, un lavoratore che riesce ad essere pi` produttivo in una u certa impresa piuttosto che in unaltra); 2. linformazione imperfetta degli agenti, che pu` essere pi` o meno rileo u vante. Infatti si pu` supporre che gli agenti conoscano la distribuzione o dei prezzi a priori (cio` prima di iniziare la ricerca gli agenti sanno che e i prezzi sono distribuiti secondo una certa variabile casuale, con una certa media e una certa varianza) oppure che la stessa distribuzione dei prezzi sia ignota e possa essere accertata soltanto attraverso lattivit` a di ricerca. Consideriamo brevemente le cause che possono portare ad una distribuzione dei salari oerti ad un dato lavoratore, cio` rispondiamo alla domanda: e perch` un lavoratore, con una data qualica, dovrebbe essere pagato dierene temente in diverse imprese? Varie risposte sono state proposte in letteratura. Si pu` supporre, come faremo per buona parte della trattazione successiva, o che questa distribuzione sia esogena e dipendente, ad esempio, da dierenti qualit` degli impianti e dei macchinari installati nelle varie imprese. a Una spiegazione pi` convincente sembra essere basata sulla qualit` del u a matching tra impresa e lavoratore. Si suppone che ogni lavoratore e ogni posto di lavoro siano dotati di date caratteristiche, e che la produttivit` che a emerge dallincontro tra un lavoratore e un posto di lavoro possa essere pi` u o meno elevata. E questa la base teorica dei modelli di ricerca di equilibrio. La qualit` del matching determina allora la produttivit` e questa a a a sua volta il salario. In questa ottica lattivit` di ricerca aumenta la qualit` a a del matching fra posto di lavoro e lavoratore, quindi la produttivit` media a del sistema. Ci si pu` allora porre unaltra interessante questione, che non o tratteremo in questo testo: esiste un livello di ricerca di lavoro che massimizza lecienza sociale?2 . Lesistenza di problemi informativi si concretizza nellesistenza i costi per lacquisizione di informazioni. Per un individuo cercare lavoro ` costoso e (spedizione di lettere, acquisto di giornali specializzati, colloqui con datori di lavoro potenziali) e soprattutto richiede tempo. Cos` anche le imprese che , devono occupare un posto di lavoro, devono prima pubblicizzare lesistenza di un posto vacante, quindi si trovano a dover selezionare tra diversi aspiranti quello che sembra pi` adatto ad occupare quel posto. Quanto questi costi u siano elevati ` dicile da dirsi; dal punto di vista dellindividuo si pu` ipoe o tizzare che siano pi` bassi per i disoccupati che non per gli occupati (questo u
2

Per approfondimenti vedi Mortensen, [56] pag 901 e seguenti

4.2. UN ESEMPIO NUMERICO

163

implicherebbe che la ricerca dal posto di lavoro -on the job search- sia meno eciente di quella eettuata quando ci si trova nello stato di disoccupato); dal punto di vista delle imprese si pu` ritenere che i costi della ricerca siano o tanto pi` alti quanto pi` la qualica del lavoratore ` elevata. u u e Nella modellistica del job search pi` semplicata si suppone che siano u solo i disoccupati a poter cercare lavoro, come se la scelta di un posto di lavoro non sia pi` revocabile (ad esempio, a causa di formazione in capitale u umano specico); questa ipotesi va comunque presa come una semplicazione, in quanto ` evidente che nella realt` ` sempre possibile per un lavoratore e ae occupato cercare nuovi posti di lavoro; allora la crescita delle retribuzioni di un lavoratore nel tempo non ` dovuta solo a maggiori investimenti in capitale e umano nel corso della vita lavorativa, ma anche al passaggio ad occupazioni meglio retribuite. Problematiche relative ad imperfezioni nel mercato del credito possono complicare ancora le caratteristiche della scelta; se la ricerca del lavoro procura costi, occorre chiedersi se sia possibile che le uscite monetarie di coloro che sono impegnati in attivit` di ricerca siano in qualche modo nanziabili. a Ancora, un agente si pu` porre due dierenti questioni cui rispondere o quando deve cercare un posto di lavoro: quante ricerche eettuare prima di accettare loerta salariale pi` eleu vata tra quelle ricevute? Cio`, qual ` il numero di imprese da contattare e e prima di fare una scelta? a quale salario minimo fa si che lattivit` di ricerca venga terminata? Cio`, quale ` il salario di riserva che porta allaccettazione di una data e e proposta di lavoro? Da un punto di vista statistico, il primo caso, sviluppato gi` negli anni a 60 da Stigler (1961, 1962), richiede una scelta della dimensione ottimale del campione di imprese da contattare (per scegliere poi quella che ore salari pi` alti), mentre il secondo caso si basa su una regola ottima di stopping u che deriva dalla teoria della decisione statistica dinamica (Bellman, 1957).

4.2
4.2.1

Un esempio numerico
Il numero ottimale di ricerche

Un semplice esempio numerico ` utile per chiarire meglio la problematica in e questione. Si supponga che in un sistema economico ci sia un numero molto grande di imprese, e che un individuo che cerca lavoro possa contattare le

164

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

imprese una alla volta, sostenendo un costo. Le imprese sono di quattro tipi (A, B, C, D), non riconoscibili a priori agli occhi del lavoratore. E invece noto al lavoratore sia quanto ore ogni tipo di impresa sia la probabilit` a di capitare su ogni tipo di impresa. Le imprese possono orire un posto di lavoro, e quindi un salario, oppure possono non orire il posto (salario pari a zero). La tabella 4.1 presenta un esempio numerico di questa situazione. Supponiamo che le imprese di tipo A (che rappresentano il 50% del totale imprese) non orano lavoro, mentre le altre orano lavoro a salari dierenziati, come emerge dalla prima colonna. Nella tabella riportiamo sia il salario riferito ad un dato periodo di tempo, ad esempio il mese (wi ), sia il valore attuale derivante da quel salario, supponendo che sar` percepito per tutto il resto della vita (vedi Appendia ce A del capitolo ??). Ci interessa cio` sapere che percepire, ad esempio, e 100 euro al mese (w = 100), equivale ad ottenere un valore attuale pari a V =
T

(1 + r)t wt , dove r ` il tasso di preferenza intertemporale e T e il e

numero di periodi per i quali si percepir` il salario. Nellipotesi che non si a sar` mai licenziati e che la durata di vita lavorativa attesa sia molto lunga3 , a si pu` supporre che T tenda a innito. In questo caso, se wt = w per ogni o t, la serie converge a: V = w , che ` il valore riportato nella tabella. Questo e r vuol dire che se un lavoratore neutrale al rischio percepisce un salario pari a w, la sua lutilit` intertemporale attesa ` pari a V . a e Nella tabella 4.1 viene evidenziato come lindividuo che inizia a cercare lavoro possa ricevere oerte con salari compresi tra 0 e 130, con le probabilit` a indicate. Che salario si aspetta di ricevere un individuo che eettua una sola ricerca? Per saperlo ` suciente calcolare il valor medio atteso, dato dalla e somma dei prodotti del salario oerto per la rispettiva probabilit`, come a 4 presentato nellultima colonna e pari a 56.5. In termini pi` rigorosi, il valore atteso del salario che ci si aspetta di u ottenere se si eettua da una ricerca (E(w1 )) ` dato da: E(w1 ) = 4 wi pi . e i=1 Supponiamo ora che il lavoratore adotti questo comportamento: sceglie a caso 2 imprese, e accetta il salario pi` alto tra quelli che gli vengono oerti. u Allora, per esempio, la probabilit` che capiti su due imprese di tipo A, e a
Lipotesi che il lavoratore viva in eterno ` innocua e comune a molti tipi di modelli. e La considerazione del fattore di sconto fa si che il valore attuale del salario di periodi lontani nel tempo tenda ad essere pari a zero, quindi lerrore che si commette ` tanto e pi` elevato quanto pi` le attese di vita lavorativa sono basse. u u 4 Si ricordi che il lavoratore, quando contatta una impresa, non sa se essa sia di tipo A, di tipo B, di tipo C o di tipo D; solo dopo averla contattata scopre su che tipo di impresa ` capitato. e
3

t=0

4.2. UN ESEMPIO NUMERICO Tabella 4.1: Distribuzione dei salari, salario e utilit` attesi (r = 10% a impresa A B C D w=salario 0 100 120 130 p=prob. 0.5 0.2 0.25 0.05 w*p= salario*prob. 0 20 30 6.5 56.5

165

V=utilit` attesa a 0 1000 1200 1300 565

quindi abbia un salario pari a 0, ` pari a 0.50 0.50 = 25%, mentre la e probabilit` che capiti una volta sullimpresa di tipo A e una sullimpresa di a tipo D, e quindi ottenga un salario pari a 130 ` pari a: 0.50 0.05+0.05 0.50 = e 5%, (poich` pu` capitare prima nellimpresa di tipo A e poi nellimpresa di e o tipo D o viceversa) e cos` via per tutte le disposizioni possibili di imprese. La tabella 4.2 presente tutte le possibili situazioni in cui il nostro individuo si pu` trovare. o Sommando tutti i casi possibili pesati per le rispettive probabilit` si ottiea ne che il salario atteso derivante da due attivit` di ricerca ` pari a 86.175. In a e generale, il valore atteso derivante da due ricerche pu` quindi essere scritto o 4 E(w2 ) = 4 (max(wi , wj )pi pj . j=1 i=1 Lo stesso procedimento pu` essere ripetuto per ogni possibile numero di o attivit` di ricerca. Nel caso della tabella 4.1 si ottiene, per 3 attivit` do a a 3 4 ricerca, E(w ) = 102.1, per 4 attivit` di ricerca, E(w ) = 110.8, per 5, a 5 E(w ) = 115.8 e cosi via. Ovviamente ogni volta che si compie una ulteriore ricerca il valore atteso dallattivit` di ricerca aumenta ma, come si pu` vedere a o dai dati riportati sopra, sempre meno che proporzionalemte. Quale sar` il numero ottimo di imprese da contattare? I beneci derivanti a da una ulteriore attivit` di ricerca sono dati dalla dierenza tra il valore a n attuale derivanti da n attivit` (V n = w ) meno il valore attuale derivante a r da n 1 attivit`5 Pertanto, sulla base dei dati precedenti, e supponendo un a tasso di sconto pari al 10% (r = 0.1) avremo: V 1 = 565 V 2 = 861.75 V 3 = 1021 V 4 = 1108 V 5 = 1158 Di conseguenza, il benecio derivante dal fare una ricerca in pi` (V n )sar` u a dato da: V 1 = 565 V 2 = 296.75 V 3 = 159.25 V 4 = 87 V 5 = 50
Consideriamo i valori attuali perch` una volta accettato il salario lo si ottiene per e tutto il resto della vita.
5

166

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA Tabella 4.2: Calcolo del salario atteso da due attivit` di ricerca a
1 A A A A B B B B C C C C D D D D impresa 0 0 0 0 100 100 100 100 120 120 120 120 130 130 130 130 2 A B C D A B C D A B C D A B C D impresa 0 100 120 130 0 100 120 130 0 100 120 130 0 100 120 130 salario max 0 100 120 130 100 100 120 130 120 120 120 130 130 130 130 130 prob 0.25 0.1 0.125 0.025 0.1 0.04 0.05 0.01 0.125 0.05 0.0625 0.0125 0.025 0.01 0.0125 0.0025 salario*prob 0 10 15 3.25 10 4 6 1.3 15 6 7.5 1.625 3.25 1.3 1.625 0.325 86.175

La ricerca del lavoro costa; supponiamo che il costo di ogni attivit` di a ricerca sia pari a 60. Allora sar` conveniente fare quattro ricerche di lavoro a perch` la quarta attivit` di ricerca permette un incremento di utilit` attesa e a a pari a 87 > 60, ma non sar` conveniente farne cinque, perch` la quinta a e attivit` di ricerca procura un benecio di 50 < 60, quindi inferiore al costo. a La gura 4.1 ` utile per denire il numero ottimo di attivit` di ricerca da e a porre in essere per un individuo che incontra costi pari a c per ogni ricerca. Il benecio totale di eettuare n ricerche (al netto del salario atteso con una ricerca) ` rappresentato dalla curva con concavit` verso il basso, mentre il e a costo totale dalla retta. La concavit` verso il basso dipende dal fatto che il a benecio marginale dellattivit` di ricerca ` decrescente. a e
La retta rappresenta il costo totale che lindividuo sostiene per eettuare n attivit` di ricerca. a La curva mostra lutilit` intertemporale che lindividuo si aspetta di ottenere dopo n attivit` di ricerca. a a La situazione di ottimo ` quella corrispondente al numero di ricerche per cui il benecio marginale della e ricerca eguaglia il costo marginale, ed ` pari a 4 attivit` di ricerca del lavoro. e a

Osservazione 16 Il numero ottimale di attivit` di ricerca di lavoro da porre a in essere ` quello per il quale il benecio marginale di una ulteriore ricerca, e misurato dalle prospettive di aumento salariale, eguaglia il costo marginale.

4.2. UN ESEMPIO NUMERICO


V(n), nC
V(n)=beneficio totale della ricerca

167

1108

240

nC=costo totale della ricerca

n=numero di ricerche

Figura 4.1: Beneci e costi dellattivit` di ricerca a

4.2.2

Il salario di riserva

Un modo alternativo per denire il comportamento individuale ` quello di e denire il salario di riserva, cio` quel salario minimo che far` accettare alline a dividuo loerta ricevuta. Chiamiamo w questo salario, Se durante lattivit` a di ricerca un lavoratore riceve una oerta salariale x tale che x w , allora loerta di lavoro sar` accettata; se vale invece x < w , loerta sar` riutata a a e la ricerca continuer`. a Prendiamo un individuo che cerca lavoro: durante il periodo di ricerca ottiene una data utilit` pari a bC, dove b a indica lutilit` derivante dal maggior tempo libero di cui si pu` usufruire a o quando si svolge attivit` di ricerca del lavoro rispetto a quando si ` a e 6 occupati e da eventuali sussidi di disoccupazione mentre C segnala i costi vivi derivanti dallattivit` di ricerca. Ovviamente, questa utilit` a a pu` essere negativa. o per ogni ricerca che eettua ` sicuro di ottenere una, e solo una, oerta e salariale. a ogni attivit` di ricerca richiede un certo tempo e procura un certo costo. conosce la distribuzione delle oerte salariali, ` cio` in grado di associare e e ad ogni possibile salario la probabilit` con la quale questo salario gli a pu` essere oerto. o
Ma anche da eventuali attivit` svolte fuori mercato, per esempio il lavoro autonomi, a il lavoro casalingo, lo studio.
6

168 Deniamo: 1. con

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

w r lutilit` attesa derivante dallaccettare un salario pari a w. a V (w) =

(1)

2. con Vs (w) lutilit` attesa derivante dal continuare a cercare lavoro a quando si ` ricevuta una oerta salariale per una retribuzione pari e a w. 3. con P (w) = prob[V (x) Vs (w)] la probabilit` di capitare su di una a impresa che ora un salario accettabile, cio` un salario che spinga e a stoppare lattivit` di ricerca. P (w) pu` essere visto anche come la a o probabilit` che il salario x, ignoto, che ci verr` oerto in seguito alla a a ricerca dia una utilit` maggiore di quella derivante dallaccettare il a salario w. 4. con X(w) = E(V (x)|xw ) lutilit` attesa che sar` percepita se aca a cettiamo il nuovo salario oertoci, che possiamo leggere come lutilit` intertemporale attesa derivante dallaccettare un salario ignoto x a condizionata al fatto che x sia maggiore o uguale a w. Allora possiamo scrivere lutilit` derivante dalla ricerca per un individuo a che ha ricevuto unoerta salariale pari a w (dove w pu` essere zero, come o nel caso dellindividuo che eettua la prima ricerca oppure, data la tabella 4.1, nel caso si sia capitati nellimpresa di tipo A): Vs (w) = (b C) + 1 [P (w)X(w) + (1 P (w))Vs (w)] 1+r (2)

Cio`, il valore attuale derivante dal continuare a cercare lavoro quando si e ` ricevuta un oerta salariale pari a w sar` dato dal costo della ricerca nel e a periodo corrente (b C), pi` la probabilit` di ricevere una oerta salariale u a soddisfacente (P (w)) moltiplicato per lutilit` attesa dallaccettare quel a salario (X(w)), pi` la probabilit` di non trovare oerte accettabili [1 u a P (w)] per il valore derivante dal continuare la ricerca, Vs (w), scontati di un periodo7 .
Si suppone che sia la distribuzione dei salari, sia il tasso di interesse, sia eventuali sussidi di disoccupazione, sia il costo della ricerca restino costanti nel tempo. Si ipotizza quindi che anche il valore della ricerca resti costante. Negli approfondimenti queste ipotesi verranno rimosse. Solo sotto queste ipotesi ` possibile scrivere una equazione ricorsiva, e quale quella del testo, in modo cos` semplice. La procedura presentata nel testo ` basata e sulla Belmann equation. Per approfondimenti si veda Dixit, 1990 [65].
7

4.2. UN ESEMPIO NUMERICO Tabella 4.3: Calcolo del salario di riserva (r = 10%; (b C) = 6)
impresa A B C D w 0 100 120 130 p 0.5 0.2 0.25 0.05 V (w) 0 2000 2400 2600 X(w) = V (x)|xw 1110 2220 2440 2600 P (w) = prob[V (x) VS ] 1 0.5 0.25 0.05 Vs (w) = PP (w) (w)+r X + bc ] P 1051 2007 2013 1240

169

rVs (w) 52.6 100.4 100.7 62.0

Risolvendo la 2, con semplici passaggi (e semplicando il termine (1 + r) che moltiplica (b C)), si ottiene: Vs (w) = P (w) bC X(w) + P (w) + r P (w) (3)

Cosa vuol dire questa equazione? Riprendiamo la tabella 4.1 e sviluppiamola in modo da calcolare sia P (w) = prob[V (x) VS ] che X(w) = E(V (x)|xw ), come deniti nei punti 1 e 2 precedenti. Supponiamo che valga: r = 0.05 e (b C) = 6, otteniamo la tabella 4.3. Come ci dovremo comportare? Supponiamo di capitare nellimpresa di tipo A. Lutilit` attesa uniperiodale (scontata al tasso r) derivante dal contia nuare la ricerca (rVs (0) = 52.6) ` maggiore dellutilit` di accettare un salario e a pari a 0. Quindi il nostro salario di riserva non pu` essere (ovviamente) o 0. Supponiamo di capitare su una impresa di tipo B Lutilit` derivante dal a continuare la ricerca (rVs (100) = 100.4) ` maggiore dellutilit` derivante dal e a accettare un salario pari a 100. Quindi neanche w = 100 pu` essere il nostro o salario di riserva. Se invece capitiamo su di una impresa di tipo C, che ci ore un salario di 120, lutilit` derivante dal continuare la ricerca, scontata, a (rVs (120) = 100.7) ` minore al salario oertoci, quindi accetteremo loerta. e Il salario w = 120 ` allora il salario minimo che siamo disposti ad accettare, e cio` il nostro salario di riserva8 . e In generale possiamo denire il salario di riserva w come il minimo salario che rende V (w) (equazione 1) maggiore o uguale Vs (w) (equazione 4), cio` lutilit` derivante dallaccettare il salario w maggiore o uguale allutilit` e a a derivante dal continuare la ricerca. Otteniamo:
Si noti che se fossimo capitati sullimpresa di tipo D avremmo ovviamente accettato, poich` il salario oerto, 130, ` maggiore dellutilit` uniperiodale derivante dal continuare e e a la ricerca, 120.
8

170

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

rP (w) (b C) X(w ) + ) r + P (w P (w)

(4)

Se i costi di ricerca eccedono un certo limite, lindividuo non avr` intea resse a cercare lavoro. Questo capita quando lutilit` che si ottiene se si ` a e disoccupati (b nelle ipotesi precedenti), ` superiore allutilit` derivante dale a laccettare il salario di riserva, cio` se b > w , lindividuo non cercher` lavoro. e a Ad esempio, se, come abbiamo supposto, bC = 6 dipende da b = 121 e da C = 127, lindividuo percepisce unutilit` dallo stato di disoccupato maggioa re di quella che si aspetta di ottenere iniziando a cercare lavoro dipendente. Lindividuo preferir` allora restare tra le non forze di lavoro. a Per analizzare loerta di lavoro aggregata, si supponga che lutilit` dea rivante dallo stato di inattivo sia distribuita secondo una qualche variabile casuale tra gli individui, che deniamo g(b). Per esempio, supponiamo che esistano 200 individui ordinati naturalmente e che il parametro b di ognuno di essi sia pari al suo numero (cio` b1 = 1, b2 = 2...b200 = 200) e che C sia e distribuito in modo tale che la dierenza b C sia costante e pari a6. Il nostro salario di riserva calcolato nella tabella 4.3, w = 120 resta valido per tutti gli individui. Avremo che tutti coloro con utilit` dellinattivit` (il paa a rametro b) maggiore di 120 preferiranno rimanere inattivi. Pertanto, il tasso di attivit` sar` 200 , cio` pari al 60%9 . a a 120 e Ma cosa succede nel nostro sistema economico se cambiano i valori dei parametri alla base del modello? Una riduzione di b spinge lindividuo a cercare lavoro, infatti una riduzione b a u di b riduce r (il valore attuale dellinattivit`) pi` rapidamente rispetto quanto 10 riduce VS . In termini economici, tanto peggio si sta da inattivi (basso b), tanto pi` ` facile che si cerchi lavoro. Un aumento di C, a parit` di u e a b, avrebbe gli stessi eetti. Se cercare lavoro ` meno costoso, ` pi` facile e e u che si intraprenda lattivit` di ricerca (si provi, nella tabella precedente, a a sostituire b C = 12, cio` a supporre una riduzione di b o un aumento di e C. Lindividuo sar` allora disposta ad accettare anche w = 100). a Inoltre, si consideri che se tutti i salari, (o la probabilit` di trovare oerte a salariali ad alti salari) aumentano, anche il salario di riserva aumenta. In periodi espansivi, quindi, gli individui preferiscono aspettare di pi` da u disoccupati per ottenere prospettive salariali migliori. Sempre in periodi espansivi, quando aumenta il salario di riserva, aumenter` anche loerta di lavoro (in quanto ci saranno pi` individui che avranno a u
9

In generale, il tasso di attivit` ` dato da G(w ), dove G ` la cumulata della funzione ae e In termini analitici,
dVS db

g.
10

1 P (w)+r

1 r

4.3. LANALISI DELLE DURATE DI PERMANENZA NEGLI STATI171 un w > b). Queste considerazioni ci portano a ritenere che le fasi espansive non sono necessariamente caratterizzate da riduzioni della disoccupazione: questo perch` i lavoratori sono pi` riluttanti ad accettare salari bassi e e u perch` loerta di lavoro aumenta. e Viceversa, in fasi depressive (denite da bassi livelli salariali medi) e basse probabilit` di trovare lavori ad alti salari, i salari di riserva si riducono, a parte della forza lavoro diventa inattiva e quindi la disoccupazione potrebbe anche ridursi. La trattazione sviluppata nel presente paragrafo ha soltanto ni espositivi; nella sezione approfondimenti svilupperemo modelli che, se da un lato sono pi` complicati, dallaltro permettono di trattare in modo pi` dettagliato u u le problematiche inerenti la teoria della ricerca. Esercizio 4.1
Per verificare le precedenti indicazioni, si provi ad impostare un foglio di calcolo riproducendo la tabella ?? con differenti valori dei parametri w, p, b e C. Ad esempio, si supponga che, rispetto ai dati presentati nella tavola 1, limpresa C offra un salario pari a 105. Per un tasso di interesse del 5%, per b = 110 e per costi di ricerca del lavoro C = 150, quale sar` il a salario di riserva? Lindividuo avr` convenienza a cercare lavoro? a

Evidenze empiriche
DATI SUL SALARIO DI RISERVA

4.3

Lanalisi delle durate di permanenza negli stati

Dallanalisi dei paragra precedenti emerge che un individuo rimarr` volona tariamente disoccupato per un certo periodo di tempo. Seguendo lapproccio del paragrafo 4.2.2 sar` disoccupato nch` non ottiene un salario almeno pari a e al suo salario di riserva. Ovviamente, a parit` di altre condizioni, tanto pi` a u il salario di riserva di un individuo ` elevato tanto pi` a lungo egli rester` e u a disoccupato. Ci possiamo allora chiedere: qual ` la probabilit` che un individuo che ` oggi disoccupato lo sar` e a e a ancora tra un mese? e a qual ` la probabilit` che un individuo disoccupato trovi una occupazione in un certo intervallo di tempo?

172

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

Ci si riferisce alla prima come survival function e alla seconda, calcolata per un intervallo di tempo molto breve, come hazard rate 11 . Analizziamo la gura 4.2. La curva rappresentata in gura ci dice la probabilit` che una persona che si trova al tempo 0 nelle stato S (ad esempio, a che al tempo 0 sia disoccupato), si trovi ancora in quello stato n mesi dopo.

Prob
100% 80% 60% 40% 20% 4

mesi

Figura 4.2: Survival rate

Per come ` rappresentata la gura, lindividuo sar` ancora disoccupato e a dopo un mese con il 60% di probabilit`, e sar` ancora disoccupato tra 4 mesi a a con il 20% di probabilit`. Lhazard rate ` semplicemente visualizzabile come a e la pendenza della curva in ogni istante di tempo (preso in valore assoluto). Osservando la curva, si pu` vedere che la pendenza ` pi` forte nei primi o e u periodi e poi decresce. Questo vuol dire che il nostro disoccupato ha una maggiore probabilit` di trovare lavoro nei primi mesi (un maggiore hazard a rate) che non nei mesi successivi; cio`, al passare del tempo, la probabilit` e a di trovare lavoro diminuisce.
Si noti che queste denizioni hanno applicazioni molto pi` ampie di quelle utilizzate u qui. La survival function misura sempre la probabilit` di restare in un certo stato, qualuna que esso sia (per esempio, quello di studente, o di occupato in una certa impresa, o quello che si vuole), per un certo tempo. Lhazard function ` sempre la probabilit` istantanea di e a cambiare stato.
11

4.3. LANALISI DELLE DURATE DI PERMANENZA NEGLI STATI173

4.3.1

Matching e curva di Beveridge

Il modello di job search implica che, per un disoccupato, la probabilit` di a trovare lavoro dipenda dal proprio salario di riserva e dal tasso a cui riceve oerte di lavoro. Questultimo tasso dipende da considerazioni di carattere macroeconomico. In periodi di congiuntura favorevole ` ovviamente pi` facile e u trovare imprese in espansione, che quindi necessitano di manodopera ed ` e meno forte la concorrenza tra disoccupati per i posti di lavoro disponibili. Supponiamo, ad esempio, che il settore della ristorazione sia in forte espansione. Allora, trovare un posto di lavoro per un cuoco disoccupato ` pi` facile, perch` ci saranno molti ristoranti che, al ne di aumentare la e u e propria produzione, cercano cuochi. Nello stesso periodo espansivo ` per` e o pi` dicile per il ristorante trovare cuochi da assumere, perch` molti altri u e ristoranti li stanno cercando sul mercato nello stesso periodo. Per capire meglio le relazioni tra domanda e oerta di lavoro, deniamo posti di lavoro vacanti (vacancies) linsieme della domanda di lavoro delle imprese insoddisfatta in un certo istante12 . Supponiamo allora che la probabilit` che un lavoratore riceva una oerta di lavoro dipenda positivamente a dal numero dei posti di lavoro vacanti nel sistema economico (V ) e negativamente dal numero di disoccupati U (e che la probabilit` che una impresa a riesca a trovare un lavoratore per coprire un posto di lavoro vacante dipenda dalle stesse variabili, ma con segno opposto), cio` che, denendo H il numero e di incontri tra posti di lavoro e occupati, sia: H = H(V, U ) (5)

dove U ` il numero di disoccupati e V il numero di posti di lavoro vacanti. e Supponiamo che il numero di lavoratori assunti (H) cresca, ma meno che proporzionalmente, sia al crescere del numero di posti di lavoro vacanti che del numero dei disoccupati (in termini analitici, HV > 0, HU > 0, HV < 0, HU < 0). Dividendo il numero di incontri, H per il numero di disoccupati U , otteniamo la quota di disoccupati che trovano un posto di lavoro (h = H = U H(V,U ) ) come funzione del numero di posti vacanti e disoccupati. La funzione U h viene anche denita tasso di uscita dalla disoccupazione (outow rate) o semplicemente funzione di matching. Dellequazione 5 ` agevole dare una rappresentazione graca, come quele
I dati sulle vacancies sono disponibili per vari paesi del mondo. In Italia, sfortunatamente, non esiste una serie storica per le vacancies anche se da qualche anno linchesta Excelsior, posta in essere dal Ministero del Lavoro e dalle Camere di Commercio fornisce alcune informazioni.
12

174

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

Figura 4.3: La curva di Beveridge

la della gura 4.3, nota anche come curva di Beveridge 13 . Questa curva ` rappresentata per un dato numero di lavoratori assunti in certo periodo e (H) e mostra tutte le combinazioni possibili di posti di lavoro vacanti e di disoccupati che rendono possibile H nuove assunzioni. Che dire di questa curva? Il mondo neoclassico senza frizioni nel mercato del lavoro e senza attivit` di ricerca si trova nellorigine degli assi (V = U = 0); tanto pi` un a u sistema di matching ` eciente, tanto pi` ` elevato in numero H di nuove e ue assunzioni per dati V e U . Un aumento dellecienza nella tecnologia di incontro tra domanda e oerta (ad esempio, lintroduzione delle agenzie di lavoro interimario) porta a spostamenti della curva H = H verso linterno: un certo usso di assunzione ` possibile con un numero pi` basso di posti di e u lavoro vacanti e di disoccupati. La curva di Beveridge ci dice inoltre che, nei punti lungo la bisettrice del quadrante positivo, il numero di disoccupati coincide con il numero di posti di lavoro vacanti; questi punti rappresentano allora situazioni di equilibrio. Si badi bene: questo equilibrio ` comunque caratterizzato da disoccupazione, e tanto pi` elevata quanto pi` ci si allontana dallorigine. Questa disoccupaziou u ne ` di solito denita disoccupazione frizionale, in quanto trae origine proprio e dal mancato incontro tra disoccupati e posti di lavoro, che sono comunque in ugual numero. Ovviamente, dierenze tra le qualiche richieste dalle imprese e le qualiche oerte dai lavoratori, tra la dislocazione territoriale dei posti di lavoro e dei disoccupati, assenza di informazione sulle opportunit` a di incontro sono tutti fattori che spiegano le frizioni esistenti nel sistema.
Date le ipotesi sui segni delle derivate, la funzione H ` simile, nella forma, ad una e funzione di produzione; la curva di Beveridge ha allora una forma simile allisoquanto
13

4.3. LANALISI DELLE DURATE DI PERMANENZA NEGLI STATI175

Figura 4.4: Disoccupazione frizionale e disoccupazione classica

Situazioni di eccesso di disoccupazione rispetto ai posti vacanti (al di sotto della bisettrice) sono caratteristici di stati congiunturali negativi: la disoccupazone non ` pi` solo di natura frizionale, ma dipende anche da una e u insuciete creazione di posti di lavoro (disoccupazione strutturale). Un modo alternativo per analizzare queste situazioni ` presentato nella e gura 4.4. La funzione di oerta di lavoro, inclinata positivamente e la funzione di domanda di lavoro, inclinata negativamente sono quelle tradizionali. Abbiamo visto che sul mercato del lavoro esistono fattori frizionali che fanno si che occorra tempo per ottenere un lavoro o per coprire un posto di lavoro vacante. La curva di occupazione eettiva ` allora la N N della gura 4.4. Al e salario di equilibrio del sistema economico (w ) esiste comunque un tasso di disoccupazione naturale, o, frizionale, rappresentato dalla dierenza tra loerta di lavoro (curva LS) e loccupazione eettiva (curva NN). Se il salario non ` quello di equilibrio, come nel caso del salario W 1 della e gura 4.4, la disoccupazione pu` essere scissa tra disoccupazione frizionale o (quella corrispondente alla dierenza tra occupazione eettiva e lato corto del mercato, cio` alla distanza tra i punti A e B) e disoccupazione dovuta al e livello troppo elevato dei salari (dierenza tra B e C). Cos` come si ` fatto e per la disoccupazione, ` altres` immediato denire il numero dei posti di e lavoro vacanti nel sistema economico, come dierenza tra domanda di lavoro (LD) e occupazione (N N ).

Evidenze empiriche

176

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

DATI SULLE VACANCIES; CURVA DI BEVERIDGE

4.3.2

Matching e durata della disoccupazione


H =h U V U

Se dividiamo lequazione 5 per il numero di disoccupati, otteniamo14 :

Un esempio numerico pu` chiarire quanto aermato: si supponga che in o un sistema economico esistano U = 100 disoccupati e V = 75 posti di lavoro vacanti e che in un mese ci siano 20 dei disoccupati che vengono assunti da qualche impresa. Allora la probabilit` di uscire dallo stato di disoccupazione a in un mese (loutow rate) ` pari al 20%. e Deniamo inoltre il tasso di ingresso nella disoccupazione (inow rate) come S/N , dove S indica il numero di occupati che lasciano il posto di lavoro (spontaneamente o perch` licenziati) e N il totale degli occupati. Cio`, e e tornando al nostro esempio numerico, se nel sistema economico 1000 persone sono occupate e 20 di esse perdono il posto di lavoro in un mese, il tasso di ingresso nella disoccupazione ` pari al 2%. e 15 Inne, in equilibrio , i ussi in ingresso nella disoccupazione devono eguagliare quelli in uscita, pertanto S = H (nel nostro esempio, nel mese in questione avevamo 20 disoccupati che trovavano lavoro e 20 occupati che lo perdevano). In generale, il tasso di disoccupazione pu` essere scritto16 : o U SU = = N NS
S N H U

dato che S=H

(6)

quindi il tasso di disoccupazione, se vale la condizione di equilibrio nei ussi, pu` essere denito come il rapporto tra tasso di ingresso nella disoccupazione o e tasso di uscita dalla disoccupazione.
Sotto lipotesi che l funzione H sia omogenea di grado 1 in U e V , vedi gli approfondimenti. 15 La denizione di equilibrio che adottiamo adesso non ` pi` quella vista al capitolo e u precedente, cio` domanda uguale oerta di lavoro, ma ` una condizione che richiede che il e e numero di disoccupati e il numero di occupati resti costanti. Si parla anche di equilibrio nei ussi. Ovviamente lequilibrio nei ussi pu` essere raggiunti a livelli dierenti di o disoccupazione. 16 In realt` il tasso di disoccupazione ` il rapporto tra numero di disoccupati e forza a e lavoro; lequazione presentata nel testo ` quindi una approssimazione. e
14

4.3. LANALISI DELLE DURATE DI PERMANENZA NEGLI STATI177 Domandiamoci adesso quanto tempo un disoccupato si aspetta di rimanere nello stato di disoccupazione. Dato che 20 disoccupati su 100 ogni mese trovano lavoro, il tempo medio di permanenza nella disoccupazione ` pari a e 2.5 mesi (infatti, in cinque mesi tutti si aspettano di trovare lavoro). Quindi, U in generale, la durata media della disoccupazione ` data da 2H . Ogni mese e perdono lavoro 20 occupati su 1000. Quindi, applicando lo stesso metodo, la durata media delloccupazione `, nel nostro esempio, pari a 25 mesi, o, e N scritto in termini pi` generali, ` pari a 2S . Ma allora possiamo riscrivere u e lequazione 6 nel modo seguente: U durata media della disoccupazione = N durata media delloccupazione
100 Infatti, nel nostro esempio, avremo: 1000 = 2.5 . 25 Il tasso di disoccupazione allora si riduce quando aumenta la durata media della disoccupazione e aumenta quanto aumenta la durata media della disoccupazione. Negli ultimi anni quello che ` capitato in gran parte delle economie oce cidentali ` stata una forte riduzione del tasso di uscita dalla disoccupazione e (un aumento della durata media dei periodi di disoccupazione). Questo pu` o essere spiegato in due modi:

un peggioramento della tecnologia che sta dietro alla funzione di matching H = h V , che implica che la riduzione delle assunzioni dipenda U U dal peggioramento delle capacit` del mercato del lavoro di permettere a lincontro tra lavoratori disoccupati e posti di lavoro vacanti; una riduzione del rapporto tra posti vacanti e numero di disoccupati. Dietro queste due ipotesi si celano dierenti visioni del mondo: secondo la prima ipotesi, i salari restano al loro livello di equilibrio e la disoccupazione ` dovuta a maggiori dicolt` di far incontrare domanda e oerta di lavoro e a (aumento del salario atteso dai disoccupati, riduzione della disponibilit` ala lemigrazione, dierenze tra qualiche possedute dai lavoratori e qualiche richieste dallimpresa), mentre dietro la seconda ipotesi si nasconde una interpretazione strutturale della disoccupazione, dovuta ad una carenza di posti di lavoro disponibili.

Evidenze empiriche
DATI SULLA DURATA DELLA DISOCCUPAZIONE E DELLOCCUPAZIONE

178

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

4.4

Alcune implicazioni

I modelli di ricerca del posto di lavoro presentati hanno alcune importanti implicazioni: e la disoccupazione ` volontaria, in quanto dovuta a comportamenti razionali dei singoli individui; la disoccupazione pu` essere eciente per il sistema economico, se o periodi di disoccupazione pi` lunghi implicano migliori prospettive u occupazionali; la decisione di partecipazione al mercato del lavoro non dipende pi` da u un esogeno salario di riserva, ma dai costi della ricerca, dal valore derivante dallo stato di disoccupato, dalla frequenza con cui si ricevono oerte di lavoro e dalla distribuzione dei salari oerti; non ` detto che la disoccupazione si muova in modo anticiclico (cio` e e che aumenti in periodi recessivi e diminuisca in periodi espansivi), in quanto loerta di lavoro e la domanda di lavoro seguono ambedue il ciclo economico (se aumenta la media dei salari oerti, come capita nei periodi espansivi, aumenta anche loerta di lavoro perch` persone che e prima erano inattive inizieranno a cercare lavoro); alcuni lavoratori possono uscire dalle forze di lavoro a causa di scarse prospettive di trovare una occupazione che migliori il loro benessere (costi di ricerca elevati rispetto ai beneci attesi); si parla di lavoratori scoraggiati; questi lavoratori probabilmente rientrano nelle forze di lavoro nei periodi espansivi; la durata del periodo di ricerca, oppure, detto in un altro modo, la probabilit` di ricevere una oerta di lavoro in un dato periodo, ` cruciale a e per le decisioni individuali. La probabilit` di ricevere oerte di lavoro a ` tanto pi` alta tanto pi` la fase ciclica ` espansiva. Una probabilit` di e u u e a ricevere oerte di lavoro pari a zero fa ricadere il modello di job search nei modelli di disequilibrio, con disoccupazione involontaria; in generale (vedi McKenna, pag. 60 [58]) si pu` denire la probabilit` o a di uscita dalla disoccupazione in un certo periodo t come intersezione delle probabilit` di : a) ricevere una proposta di lavoro in un dato perioa do; b) accettare loerta. In questo modo ` evidente il ruolo svolto da e fattori di domanda nel determinare la durata della disoccupazione: una riduzione dei posti di lavoro vacanti riduce ovviamente la probabilit` di a

4.4. ALCUNE IMPLICAZIONI

179

ricevere una proposta di lavoro, e induce quindi permanenza involontaria nello stato di disoccupato. Quando si endogenizza la probabilit` a di ricevere una proposta di lavoro (oppure il tempo medio necessario per ricevere una proposta) la teoria della ricerca pu` spiegare anche la o disoccupazione involontaria; anche in questo caso ` comunque dicile e discriminare tra comportamento individuale del disoccupato, valutato attraverso lintensit` della ricerca, e le condizioni congiunturali. a

180

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

A.4

ne ipotizzata di durata innita. Il nostro individuo sa che in ognuno dei periodi (ogni settimana, per esempio), ricever` una e solo una oerta di lavoro a da una impresa, che gli orir` un certo a salario17 . Deniamo: In questa sezione analizziamo vari approcci ai modelli di ricerca, ricordando lutilit` uniperiodale di un occua che la base teorica di questi modelli ripato : w posa sullidea che, in un contratto, non solo loggeto, ma anche la controparte lutilitit` uniperiodale di un disoca sia importante nel denire i payo. I cupato impegnato nella ricerca: modelli di ricerca rispondono in generac le a due diverse domande; da un lato, a lutilit` intertemporale attesa despiegano la dispersione dei salari percerivante da un salario pari a piti da lavoratori oggettivamente identiw: ci, dallaltro, attraverso lipotesi di ricerw V (w) = ca bilaterale (i lavoratori cercano posti 1 di lavoro, le imprese cercano lavoratori), 1 dove = 1+r ` il fattore di sconto e analizzano lequilibrio economico. r (quindi 1 = 1+r ) Nel seguito proporremo: un modello di ricerca da parte dei disoccupati in tempo discreto, molto semplicato, tendente a determinare il salario di riserva un modello di ricerca da parte dei disoccupati in tempo continuo le ripercussioni di questi modelli in termini di durata di permanenza attesa nella disoccupazione un modello di ricerca di equilibrio le implicazione della possibilit` di a ricercare dal posto di lavoro a lutilit` intertemporale derivante dal continuare la ricerca: U = c + Emax(V (w), U ) dove E ` loperatore valore ate teso e max indica il pi` grande u tra gli elementi dentro la parentesi. Lequazione ci dice quindi che lutilit` derivante dal contia nuare la ricerca ` data dalla some ma dellutilit` uniperiodale (bC) a e un termine (Emax(V (w), U )) che ci rappresenta quello che capiter` nel prossimo periodo, debia tamente scontato. Si tenga pre17

Approfondimenti

A.4.1 Un semplice modello di job search

Questa ipotesi ` ovviamente molto ree strittiva, nel senso che individui dierenti saranno caratterizzate da diverse probabiSupponiamo un individuo che cerca la- lit` di ricevere oerte salariali. E utilizzata a voro e che sa che il posto di lavoro ot- per semplicare la trattazione e sar` rimossa a tenuto sar` mantenuto a vita, che vie- nei modelli dei prossimi paragra. a

A.4. APPROFONDIMENTI

181

sente che U ` indipendente dal sa- possiamo scrivere: e lario w oerto nel periodo correnw te, perch` si suppone che il salario e , c + E(J) J(w) = max 1 che otterr` nel prossimo periodo o ` indipendente da quello oertoci dove E(J) indica lutilit` massima ote a oggi. tenibile nel prossimo periodo se in queOvviamente, lindividuo acccetter` sto periodo non si accetta loerta w; si a e ogni livello salariale w che rende lu- ricordi che J ` indipendente da w. Deniamo adesso con R il salario tilit` intertemporale attesa V (w) maga che rende indierente lindividuo tra giore ` al limite uguale allutilit` derie a vante dal continuare la ricerca, U . In il continuare la ricerca e laccettare il e termini graci, si veda la gura A.4.1 salario, cio` tale che: V (R) = U . Si dimostra (vedi home page di Ran, dove abbiamo indicato con J(w) = max(V (w), U ) lutilit` derivante dalla- dall Wright: http://www.ssc.upenn.edu/ rwa ver ricevuto unoerta pari a w (la spez- right/courses/courses.html) che questo salario e zata pi` chiara). In eetti, il nostro in- esiste e, sotto certe condizioni, ` unico. u dividuo sa che se continua a cercare ot- R Da V (R) = U ottengo facilmente o tiene una utilit` attesa pari a U (dove U 1 = c + E(J), che pu` essere scritta: a non ` per` semplice da determinare, in e o quanto dipendente a sua volta dal massimo tra V (w) e U ; in termini graci, questo vuol dire che la forma della funzione J(w) dipende da dove si colloca il salario di riserva R, che a sua volta dipende da J(w)); se accetta un qualunque salario w, otterr` una utilit` attesa a a pari a V (w). Il salario di riserva ` quello e che eguaglia le due utilit`. a
V(w), U J(w)

R = (1 )c + (1 )E(J) dove a destra delluguale trovo sempre il valore atteso derivante dal continuare la ricerca. w Poich` E(J) = 1 se w R e e R E(J) = 1 se w < R, deve valere: (1 )E(J) = E[max(w, R)] = 0 max(w, R)dF (w), in quanto come detto il termine E indica semplicemtene il valor medio atteso. Perci`: o

R = (1 )c
0
U

max(w, R)dF w

V(w)

E utile, al ne di semplicare la denizione del salario di riserva, sottrarre R da ambedue le parti della precedente equazione. Si ottiene:
w

(1 )R = (1 )c
0 max(w, R)dF (w)

Figura A.4.1 : Utilit` intertemporale a attesa degli occupati e dei disoccupati


Quindi, dato J(w) = max(V (w), U )

(1 )R = (1 )c
0 max(w

R, 0)dF (w)

182

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA


Ovviamente, le ipotesi alla base di questo modello didattico sono poco realistiche: lindividuo riceve sempre una oerta salariale in ogni periodo e mantiene il posto di lavoro ottenuto per sempre (cio` non esiste rischio di licene ziamento e non pu` cercare altre occuo pazioni una volta che ha accettato il posto di lavoro). Nei paragra successivi queste ipotesi saranno rimosse.

Cio`, se w > R, il termine dentro e lintegrale non ` altro che la il valor mee dio atteso di w R, altrimenti ` 0. E e evidente quindi che lintegrale pu` esseo re scritto semplicemente come denito tra R e , dato che per valori inferiori a R vale zero. Inoltre, dividiamo tutto per 1 : 1

R=c+

(w R)dF w
R

Lequazione precedente ci dice che il ricarico del salario di riserva rispetto allutilit` uniperiodale derivante dal cona tinuare la ricerca dipende dalla distribuzione dei salari, per salari maggiori di R. Per chiarire meglio il risultato ottenuto, supponiamo una distribuzione dei salari uniforme, tale che w[0, 1]. La cumulata della distribuzione sar` allora a F (w) = w e dF (w) = 1, e supponiamo anche che la soluzione sia tale che 0 R 1 (senza questa ipotesi, dovremmo analizzare distintamente i tre casi possibili, R < 0, 0 < R < 1, R > 1). Calcoliamo il salario di riserva in questo caso: 1 (w R)2 | 1 R 2 (1 R)2 1 2

R=c+

R=c+

che ` una equazione secondo grado e in R, e pu` essere facilmente risolta. L o Si ottiene: R= 1 (1 )(1 2c

che risulta crescente in c.

A.4. APPROFONDIMENTI

183
salariale di tipo Poisson, denita da: (J, ) = ( )J e J!

A.4.2 Il salario di riserva: un modello in tempo continuo


Il modello analizza il comportamento di un agente che cerca lavoro, nellipotesi che laccettazione di una oerta salariale implichi la conservazione del posto di lavoro per tutto il resto della vita lavorativa, supposta innita. Questa ipotesi sar` abbandonata nei paragra suca cessivi. Si ipotizza inoltre che lagente analizzato sia un disoccupato che riceve oerte di lavoro e che pu` scegliere se o accettarle oppure riutarle, basando le sue scelte sullobiettivo di massimizzare la propria utilit` attesa intertemporale. a Deniamo: e a 1. b ` lutilit` istantanea che si ottiene nel periodo della ricerca; dipende prevalentemente dallesistenza di sussidi di disoccupazione; 2. C costo istantaneo sostenuto dal disoccupato durante il periodo di ricerca; 3. ( ) = er fattore di sconto, relativo ad un periodo di tempo pari a , con r tasso istantaneo di interesse. Si tenga conto che, applicando la regola del lHospital, (x) (lim f (x) = lim f (x) ) vale g(x) g 1 ( ) lim = 0 d(1 ( ))/d = lim =r 0 d /d
0

dove la distribuzione (J, ) segnala la probabilit` di ricevere J a oerte salariali in un periodo . Si suppone che sia indipendente da c18 . Si tenga conto che vale: (1, ) = 0 lim (J, ) = 0 per 0 lim J >1

cio` che, se lintervallo di tempo ` e e molto piccolo, con probabilit` , a si pu` ricevere una sola oerta ma o non si pu` ricevere pi` di una ofo u ferta. Allora il parametro indica la probabilit` instantanea di a ricevere una oerta di lavoro; 5. F (x) come la cumulata della distribuzione delle oerte salariali f (x), nota allindividuo e esogena. Lutilit` attesa della ricerca di lavoa ro (VS ) ` data dallutilit` della ricerca e a al netto del costo della stessa per il periodo corrente pi` i beneci futuri sconu tati, che dipenderanno dallesito della ricerca:
VS = (b C) + ( )[(0, )VS ] + +( )

(J, ) max(W (x), VS )dF (x)

J=1

lim ( ) = 1

dove il primo addendo a destra delluguale indica lutilit` netta dei costi di a ricerca per un periodo di tempo pari a
18

4. come il parametro di una fun- non sia dipendente da quanto si spenda nella zione di distribuzione delle oerte ricerca del lavoro.

Cio` che la probabilit` di ricevere oerte e a

184

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA


alternative che continuare la ricerca. Se riceve qualche oerta, pu` decio dere se accettarla oppure riutarla; la scelta dipende dal confronto tra il valore associato alla migliore delle oerte ricevute e il livello dellutilit` derivana te dallaspettare ancora e continuare la ricerca. Dallequazione precedente ` possibie le, con alcuni passaggi, proporre una formulazione pi` semplice, basata sulle u seguenti fasi: distinguiamo il caso in cui si riceva una sola oerta di lavoro da quello in cui si ricevano pi` oerte; u portiamo a sinistra delluguale tutti i termini con VS dividiamo per ; passiamo ai limiti per che tende a zero.

, il secondo addendo, tra parentesi, ci dice che ` possibile non ricevere nessuna e oerta salariale (con probabilit` (0, )) a e quindi ricevere anche nel prossimo periodo lutilit` intertemporale attesa dea rivante dal cercare lavoro e lultimo addendo segnala la possibilit` di ricevere a una o pi` oerte di lavoro19 . In queu stultimo caso una di queste oerte sar` a accettata solo se il valore intertemporale atteso che garantisce al lavoratore questa oerta (W (x)) ` maggiore dellutie lit` derivante dal continuare la ricerca. a Un individuo pu` quindi ricevere in un o periodo di tempo pari a un certo numero di oerte che dipender` presumia bilmente dalla quantit` di posti di laa voro vacanti e dalla quantit` di disoca cupati presenti nel sistema economico. Nulla esclude che questo numero sia pari a zero, e allora lindividuo non ha altre
Avevamo visto nel paragrafo precedente che la media dei salari non condizionata, xP (x); E(x|w>0 ) = E(x) ` data da e
19

Intanto dividiamo in due parti lultimo termine dellequazione A.1, distinx0 dati ad esempio tre livelli salariali possibili guendo il caso in cui si riceve una sola of(w1 < w2 , < w3 ) avremo: ferta di lavoro dal caso in cui si ricevono E(x) = P (x w3 )w3 + pi` oerte: u
[P (x w2 ) P (x w3 )] w2 [P (x w1 ) P (x w2 )] w1 = = wi [P (x wi ) P (x wi+1 )] = =
i i

VS = (b C) + ( ) ((0, )VS ) + +( ) (1, ) max(W (x), VS )dF (x) + +( )

(j, ) max(W (x), VS )dF (x) J=2 Se invece supponiamo una distribuzione nel continuo delle oerte salariali, la P (x wi ) Portiamo a sinistra delluguale i ` interpretabile come funzione di ripartizioe ne della distribuzione salariale. La media termini con VS e dividiamo per ,: dei salari attesi non condizionata si pu` o 1 ( )(0, ) allora scrivere come: = (b C) VS (1, ) + ( ) max(W (x), VS )dF (x) E(x) = xdP (x) = xp(x)dx
0 0

wi P (x wi )

+ ( ) dove p(x) ` la densit` di probabilit` della e a a distribuzione dei salari.


J=2

(j, )

max(W (x), VS )dF (x)

A.4. APPROFONDIMENTI

185

Consideriamo ora un periodo di tem- Tenendo conto di ci`, sostituendo w a o r x po molto piccolo, in termini analitici, VS e sostituendo r a W (x), portando r passiamo ai limiti per che tende a zero. fuori dallintegrale, e tenendo conto che: Cominciano dalla parte a sinistra max(x w , 0)dF (x) = delluguale. Dato che ( ) = er , per (x w )dF (x) quanto detto al punto 3 precedente:
w

(A.2) che denisce implicitamente il salario di riserva. Un individuo cercher` lavoro solo se a Nella parte a destra delluguale, per il salario minimo a cui ` disposto a lavoe quanto detto ai punti 3 e 4 abbiamo: rare (il salario di riserva, w ), ` maggiore e r del reddito che ottiene da disoccupato20 , lim e =1 0 b, cio` se w > b. La disuguaglianza pree (1, ) cedente comporta che oriranno la prolim = 0 pria forza lavoro sul mercato solo quegli (J, ) individui per i quali vale: lim = 0 J > 1 0 (x w ) dF (x) > 0 Pertanto lequazione A.1, con che w b > 0 C+ r tende a zero, pu` essere scritta: o w (r + ) VS = (b C) + max(W (x), VS )dF (x) che implica la seguente condizione di partecipazione: r (x w ) dF (x) > C

1 ( )(0, ) VS lim = 0 1 er e VS lim = 0 1 e(r+) = VS lim 0 VS (r + )

lequazione A.1 pu` essere riscritta: o w = (b C) + r (x w ) dF (x)


w

(A.3) Spostando VS a destra delluguale e w considerando che, dato che F (x) ` e una funzione cumulata di densit` de- Osservazione 17 Il modello di job a ve valere: VS = VS dF (x) possiamo search permette di denire sotto quali condizioni un individuo decide di apparscrivere: tenere alla forza lavoro. Il salario di rirVS = (b C) + serva non coincide pi` con il valore del u max(W (x) VS , 0)dF (x)(A.1) tempo libero (eventualmente aumentato dei sussidi di disoccupazione) ma dipenIl lavoratore accetter` ogni oerta a de tanto dal costo di ricerca del lavoro con un salario che dia una utilit` almeno a che dal valore della ricerca. uguale a quella derivante dal continua20 Dove questo reddito comprende, oltre re la ricerca. Il salario di riserva, w , ` e ai sussidi di disoccupazione, anche lequivaquello per cui vale: rV s = rW (x) = w
lente monetario dellincrementento di tempo libero

186

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA


pi` sono elevati i sussidi di disoccupau zione. Non ` detto che situazioni cone giunturali positive portino alla riduzione della disoccupazione dovuta alla ricerca.

Dato che salari inferiori a w non saranno accettati, i salari osservati nelleconomia saranno allora solo quelli maggiori di w ; la distribuzione di frequenza dei salari osservati21 sar` allora: a f (x) = f (x) F (w ) ,

Esercizio 4.2
Si supponga che, nellequazione A.2, sia c = C b, dove C rappresenta i costi di ricerca e b lutilit` del tempo libero. Si supponga a 1 inoltre che valga f (x) = za , cio` che i salari e siano distribuiti uniformemente tra a e z. Per semplificare, si ponga a = 0. Si calcoli: il salario di riserva il livello minimo dellutilit` del tempo lia bero che spinge il lavoratore a non offrire la propria forza lavoro il tasso di attivit` della popolazione, supa ponendo che anche lutilit` del tempo libero a sia distribuita in modo uniforme tra a e z (con a = 0) Si definisca inoltre il segno delle derivate del salario di riserva rispetto a tutti i parametri del modello

dove F (w ) = 1 F (w ), per x > w . Data lequazione A.2, il valore del salario di riserva ` quindi una funzione e dei parametri del modello: w = w (, r, c, F (x)) (A.4)

Analisi che evitiamo di presentare mostrano che il salario di riserva cresce rispetto traslazioni positive della distribuzione dei salari oerti, diminuisce al crescere del costo della ricerca (e quindi cresce al crescere dei sussidi di disoccupazione, che ovviamente riducono il costo della ricerca), cresce al crescere del tasso di arrivo di oerte salariali () e decresce al crescere del tasso di interesse. Osservazione 18 Il disoccupato interromper` la ricerca del lavoro quando ria ceve una oerta con salario superiore al salario di riserva, tanto pi` elevato u quanto pi` la situazione congiunturale ` u e positiva sia in termini di livelli dei salari che di posti di lavoro vacanti e quanto
Stiamo implicitamente supponendo che tutti gli individui siano uguali quanto a sussidi di disoccupazione, costi di ricerca, probabilit` di ricevere oerte di lavoro e cos` a via. Ovviamente questo non ` vero (basti e pensare alle dierenze nelle probabilit` di a ricevere oerte di lavoro per individui con dierenti livelli di istruzione) e non ` quine di possibile parlare di un salario di riserva ma di salario di riserva dellindividuo iesimo , caratterizzato dai parametri bi , Ci , i , ecc.
21

A.4.3 Lanalisi della durata della ricerca di lavoro


Chiediamoci ora quale sia la probabilit` a che una persona resti disoccupata per un tempo maggiore di un dato periodo, che chiamiamo tu (per esempio nella statistiche uciali viene spesso riportata la quota dei disoccupati di lunga durata, denita come rapporto tra il totale dei disoccupati che hanno trascorso periodi ininterrotti superiori allanno nella disoccupazione e le forze di lavoro). Cio`, ci interessa calcolare il valoe re di prob(Tu > tu ) dove Tu ` la durae ta di un periodo intero di disoccupazione. Questa probabilit` ` denita Surviae val function, che indica la probabilit` di a sopravvivere in un dato stato, che in questo caso ` quello di disoccupato, ale

A.4. APPROFONDIMENTI
meno per un certo periodo, che ` ssato e in tu . Supponiamo ancora che il tasso di arrivo delle oerte salariali per un dato individuo dipenda da una distribuzione di tipo Poisson , (J, ), denita da: (J, ) = ( )J e J!

187
Osservazione 19 La probabilit` di ria manere nello stato di disoccupazione per un tempo maggiore di un tempo dato [prob(Tu > tu )] ` distribuita come e una esponenziale ed ` decrescente rispete to tu . Ha come parametri la probabilit` a istantanea di ricevere una oerta () e la probabilit` che il salario oerto sia a maggiore di quello di riserva F (w ). Possiamo inne denire il tasso di uscita dalla situazione di disoccupazione (hazard rate), che corrisponde al tasso istantaneo di variazione della probabilit` di permanenza nella disoccupazione a preso con il segno negativo. Deniamo lhazard rate con h(tu ). Vale allora: h(tu ) = dprob(Tu > tu ) 1 dtu prob(Tu > tu )

che, ricordiamo, segnala la probabilit` a di ricevere J oerte salariali in un periodo . Si suppone che sia indipendente da c22 . Inoltre, dato che abbiamo individuato in w il salario di riserva, sappiamo che la probabilit` di non accettare una a data oerta coincide con il valore della funzione di ripartizione calcolato in w ; la probabilit` di accettare una oerta ` a e ) = 1 F (w ). Pertanto, se allora F (w si ricevono J oerte, la probabilit` di a non accettarne nessuna ` semplicemente e (F (w ))J . Dato che si suppone che le oerte siano tra di loro indipendenti (ogni oerta pu` essere ricevuta sempre con o la stessa probabilit`, indipendentemena te da cosa ` accaduto in passato), si pu` e o scrivere:

Applicando la denizione di hazard rate allequazione A.5, si ottiene h(tu ) = h = F (w ) (A.6)

e Osservazione 20 Lhazard rate ` costante rispetto tu . La probabilit` di troa vare un posto di lavoro non dipende da quanto tempo si ` trascorso nello stato e di disoccupato.

(tu )J etu Ovviamente questa conclusione non [F (w )]J J! ` del tutto soddisfacente alla luce dele J=0 le osservazioni empiriche che mostrano che rappresenta la quota di coloro che un hazard rate variabile rispetto il pecontinuano ancora a cercare lavoro (e riodo di permanenza nello stato di diquindi sono disoccupati) dopo un temsoccupato. A priori ci si pu` atteno po tu . Dato che lespressione rappresen dere che lesistenza di vincoli di liquita una espansione in serie di Taylor, si dit`23 spinga i lavoratori ad accettare a pu` scrivere: o lavori con salario tanto pi` basso quanu F (w )tu ue prob(Tu > tu ) = e (A.5) to pi` ` lungo il tempo di ricerca (quindi F (w ) = 1 F (w ) sarebbe crescente ri22 Cio` che la probabilit` di ricevere oerte spetto alla durata della disoccupazione); e a prob(Tu > tu ) =
non sia dipendente da quanto si spenda nella ricerca del lavoro.
23

Si veda Mortensen, pag 860

188

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA


a per i lavoratori, la probabilit` di ottenere una oerta di lavoro quando si intraprende una attivit` a di ricerca per le imprese, la probabilit` di a trovare un lavoratore quando si dispone di un posto di lavoro vacante. In situazioni come quella descritta lincontro tra un lavoratore ed una impresa genera una rendita: ambedue le parti, una volta che il matching ` avvee nuto, hanno tutto linteresse a continuare la relazione, che garantisce un payo pi` elevato di quello ottenibile se si conu tinuasse lattivit` di ricerca. Ma come a verr` ripartita questa rendita? O, mea glio, quale sar` il salario che verr` detera a minato dallaccordo delle parti? Si pu` o pensare che il salario sia contrattato tra le parti (secondo lo schema di contrattazione di Nash) o che sia determinato secondo altre modalit` (incentivazione dei a lavoratori, quindi salari di ecienza (vedi cap. ??), oppure sulla base delle pressioni degli insiders, oppure tenendo conto esplicitamente dellesistenza dei costi di turnover generati dallinterruzione del rapporto, e cos` via25 . Nel primo sotto-paragrafo analizzeremo la funzione di matching, nel secondo il comportamento delle imprese, nel terzo quello dei lavoratori, nel quarto la determinazione del salario e lequilibrio.
Una ottima rassegna delle modailit` di o determinazione del salario dei modelli di ricerca di equilibrio ` presentata in Mortensen e e Pissarides, New developments in models of search in the labour market, CEPR WP m20053, 1999
25

se per` si suppone che il capitale umao no si deteriori con il passare del tempo si pu` ritenere che il tasso di arrivo o delle oerte salariali sia () sia decrescente; leetto netto ` quindi di dicile e individuazione. Lanalisi dellequazione A.6 ci dice che la probabilit` di uscire dallo stato di a disoccupazione ` funzione di due variae bili, tra loro incorrelate: la probabilit` a di ricevere oerte di lavoro , e la probabilit` che queste oerte siano accettate a F (w )24 . E possibile dimostrare che laumento nel costo della ricerca, laumento del tasso di interesse e traslazioni positive della distribuzione dei salari portano a maggiori hazard rate. Variazioni in e aumenti della varianza della distribuzione dei salari hanno invece eetti ambigui sullhazard rate.

A.4.4 Matching e equilibrio economico


In questo paragrafo presentiamo un modello di che permette di calcolare il tasso di disoccupazione di equilibrio (Pissarides, 2000, cap. 1) sulla base delle ipotesi tipiche dei modelli di matching. In questo modello, lincertezza riguarda:
Ovviamente, anche se ` stato trattato e come un parametro, esso ` in realt` funzioe a ne di una serie di variabile caratterizzanti lindividuo (sesso, et`, razza, livello di istrua zione ecc.), ma anche della condizione congiunturale del mercato del lavoro: un pi` u elevato numero di posti di lavoro vacanti sicuramente aumenter` la probabilit` di ria a cevere oerte. Lo stesso discorso pu` esseo re fatto per i costi di ricerca del lavoro C. Dato z vettore di caratteristiche individuali, per analisi empiriche si dovrebbe scrivere: = (z); C = C(z).
24

A.4. APPROFONDIMENTI Matching


Sia u il tasso di disoccupazione e sia v il rapporto tra posti di lavoro vacanti e forza lavoro L. Poniamo:
vL = uL , rapporto tra numero di posti vacanti e numero di disoccupati;

189
numero di disoccupati. La funzione m ` e supposta avere derivata prima positiva e derivata seconda negativa rispetto ai due argomenti. Supponiamo che la funzione di marching sia a rendimenti costanti, cio` che e sia omogenea di grado 1, normalizziamo a 1 la forza lavoro (L=1) e deniamo il tasso di copertura di posti di lavoro vacanti : m u =m ,1 v v e il tasso di uscita dalla disoccupazione m v = m 1, u u La durata media delle vacancy ` dae ta dal reciproco della probabilit` di coa pertura di un posto di lavoro vacante 1 ( q() ) e la durata media della disoccupazione ` il reciproco della probabilit` e a 1 di uscita dalla disoccupazione: ( q() ). I posti di lavoro sono colpiti da uno shock idiosincratico con probabilit` a istantanea . Gli shock portano il posto di lavoro (che viene sempre creato nello stato buono) da una produttivit` a alta (pari a quella a cui il posto di lavoro era stato creato) a una produttivit` talmente bassa che per limpresa a ` conveniente licenziare il lavoratore e e rendere il posto vacante26 . Quindi ` anche la probabilit` e a istantanea di licenziamento. Pertanto, le persone che entrano nella disoccupazione perch` perdono un poe sto di lavoro sono (1 u). Nello stes26

q() = mL , quindi q() ` il tasso e vL di copertura di posti lavoro vacanti. Ovviamente, dq() < 0, poich` e d al crescere del rapporto tra posti vacanti e disoccupati il tasso di copertura dei posti vacanti si deve ridurre; q() = mL ` il tasso di uscita daluL e la disoccupazione. In questo caso d[q()] > 0. d Si noti che ` un indicatore impore tante dello stato del mercato del lavoro a livello aggregato. Se ` maggiore e dellunit`, la domanda di lavoro ` razioa e nata, nel senso che esistono pi` posti di u lavoro vacanti che disoccupati: loerta di lavoro ` insuciente per le esigenze e del sistema economico. Per < 1, vale lopposto: il sistema economico ` carate terizzato da un eccesso di oerta di lavoro sulla domanda. Ci si rifersice a come indicatore di tensione (tightness) del sistema economico. Per ogni lavoratore che incontra una impresa ci dovr` ovviamente essere a una impresa che incontra un lavoratore; dovr` quindi valere a

In modelli pi` complessi, lo shock colu pisce in modo stocastico la produttivit` del a q()vL = q()uL m(uL, vL) posto di lavoro portandola ad un livello che viene rappresentato da una variabile casuadove m(u, v) indica il tasso di matching. le. Allora, occorre calcolare qual` il lie Il numero di match ` funzione del nu- vello massimo dello shock che fa si che il e mero dei posti di lavoro vacanti e del lavoratore venga licenziato.

190

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA


sar` positivo nuovi imprenditori entrea ranno sul mercato; questo avverr` nch` a e V = 0; ma allora otteniamo: J= pc q() (A.8)

so periodo, m persone sono assunte dalle imprese. Deve valere che il numero di match tra lavoratori e imprese (mL) sia uguale al numero di disoccupati che trovano lavoro (uq()L) e ancora uguale al numero di posti di lavoro vacanti che vengono coperti (vq()), cio` che: e mL = uq() = vq(). Inne, lequilibrio tra i ussi in uscita e in entrata dalloccupazione richiede che leguaglianza: (1 u) = uq(); si denisce cos` il tasso di disoccupazione di equilibrio: u= + q()

Dove la parte a destra delluguale indica il costo atteso derivante dal creare un nuovo posto di lavoro (costo istantaneo per durata attesa). Lasset value di un posto di lavoro occupato `: e rJ = p w + (V J)

(A.7) dato V = 0 e vista la precedente denizione di J, otteniamo una relazione tra salario e situazione del mercato del lavoImprese ro (q()), cio` la curva di domanda di lae voro dellimpresa che possiamo scrivere Sia V il valore atteso intertemporale nel modo seguente derivante da un posto di lavoro vacante. Sia J il valore atteso intertempopc rale derivante da un posto di lavoro p w = (r + ) (A.9) q() occupato. Aprire una nuova opportunit` lavo- oppure: a rativa, nellipotesi di parametri costanti c w = p 1 (r + ) (A.10) nel tempo e con pc che ` il costo derie q() vante dal mantenere un posto di lavoro vacante (p ` il prezzo di vendita del la domanda di lavoro implica una ree prodotto) porta un asset value 27 pari a: lazione decrescente tra w e (infatti, dq() dw < 0); al crescere del dq() > 0 e d rV = pc + q()(J V ) rapporto tra posti vacanti e disoccupati si riduce il salario. A salari pi` elevati u Data la possibilit` di libero accesso del- corrispondono valori di pi` bassi pera u le imprese (cio`, linesistenza di barriera ch` tanto pi` il costo del lavoro ` alto e e u e allentrata), nch` il valore atteso de- tanto meno le imprese sono incentivate e rivante da un posto di lavoro vacante a creare nuove vacancies.
Il valore del posto di lavoro che si decide di aprire ` dato dalla somma algebrica tra e il costo che si sostiene no a quando non si occupa il posto di lavoro vacante pi` la difu ferenza tra il valore del posto di lavoro occupato e il posto di lavoro vacante moltiplicato per la probabilit` di coprire la vacancy. a
27

Lavoratori
Sia U il valore atteso intertemporale derivante dalla disoccupazione. Sia W il valore atteso intertemporale derivante dalloccupazione.

A.4. APPROFONDIMENTI
Lasset value della disoccupazione ` e dato da: rU = z + q()(W U ) (r + )J = p w

191

J e che quindi W = w (mentre w V (A.11) w = 0), si ottiene che:

U w

dove z ` il reddito istantaneo dei die soccupati sommato allequivalente monetario del maggiore tempo libero, mentre rU indica il reddito permanente dei disoccupati. Lasset value delloccupazione ` dato e da:

(1 )(W U ) = (J V )

(A.14)

quindi lincremento di utilit` intertema porale attesa di ognuna delle parti dipende dal parametro . Lequazione precedente ` facilmene te risolvibile per il salario. Infatti, sostituendo lequazione A.13 e lequazione rW = w + (U W ) (A.12) A.8, e tenendo conto che in steady state, data la condizione di libero accesso delle dalle due precedenti equazioni si pu` oto imprese, deve valere V = 0, si ottiene: tenere sia rU che rW come funzione di . Infatti, sottraendo lequazione A.11 pc wz = (A.15) (1 ) dallequazione A.12, si ottiene: r + + q() q() W U = wz r + + q() o (A.13) che pu` essere scritta:

r+ w=z+ pc + pc Lincremento di utilit` intertemporale a 1 q() che ottengo gli occupati rispetto ai disoccupati ` dato dal valore attuale della e Inne, sostituendo lequazione A.9 dierenza tra salario e sussidio di disoc- e risolvendo nel salario, otteniamo la cupazione, scontato ad un tasso che tie- relazione tra salario e : ne conto della probabilit` di perdere il a w = (1 )z + p(1 + c) (A.16) lavoro e della probabilit` di trovarlo a se disoccupati q(). Che rappresenta la wage setting function nei modelli di ricerca. Si noDeterminazione del salario ti che il salario ` una funzione crescente e La prosecuzione del rapporto di lavoro di . genera rendite, pari W U per il lavoI lavoratori vengono retribuiti sulla ratore ` J V per limpresa. Lipote- base di una sorta di media (ponderata e si ` che queste rendite vengano ripartite dal potere contrattuale delle parti) tra i e secondo lo schema di contrattazione di sussidi di disoccupazione e il prezzo di Nash: vendita del prodotto maggiorato dei costi di assunzione, che dipendono a loro w = argmax(W U ) (J V )1 volta dal costo di derivante dal mantenere un posto vacante moltiplicato per , Passando ai logaritmi, derivando rispetcio` per il rapporto tra posti vacanti e e to w e tenendo conto che numero di disoccupati. Pertanto, tanto pi` questo rapporto ` elevato (tanto pi` u e u (r + )W = w + U

192

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

esistono posti vacanti rispetto ai disoccupati, cio` tanto pi` le imprese sono e u vincolate nelle assunzioni), tanto pi` i u salari sono alti. I lavoratori riescono ad appropriarsi di una parte maggiore della rendita quanto pi` la domanda di lavoro u delle imprese ` elevata rispetto la forza e lavoro. La tabella 4.4 riepiloga i risultati
n. eq. A.7; UR A.9; LD A.16; WSF denizione u = +q()
r+ w = 1 q()c p w = (1 )z+ +[(1 + c)]p

derivate du <0 d
dw d dw d

<0 >0

Figura A.4.2 : Lequilibrio nel modello di ricerca bilaterale


w
wage equation

Tabella 4.4: Condizioni di equilibrio


Le equazioni A.9 e A.16 che rappresentano rispettivamente la curva di domanda di lavoro (LD), che viene spesso chiamata nellambito dei modelli di job search come Job creation function e la funzione di ssazione dei salari (W SF ) nello spazio w, deniscono lequilibrio per le due variabili (vedi gura A.4.2 . Dalla loro intersezione, che sotto le condizione viste per la funzione di matching ` unica28 , si ottiene il valore che e permette di ottenere il tasso di disoccupazione di equilibrio dallequazione A.7, cio` dalla relazione nota come curva di e Beveridge (vedi gura A.4.3 . La denizione analitica di ` come plessa, e richiede lesplicitazione di una qualche funzione q(). Daltra parte, per`, dalle 2 ultime equazioni della tao bella 4.4, ` possibile scrivere, nel caso di e p = 1:
La soluzione pu` essere ottenute sia ipoo tizzando p=1, cio` denendo il prezzo del e bene come monetario, sia denendo il sussidio di disoccupazione z come una quota del salario, z = w
28

job creation

La funzione wage equation mostra che il salario denito nella contrattazione ` crescente rispete to al grado di tensione nel mercato del lalvoro () mentre la creazione di posti di lavoro da parte delle imprese risulta decrescente; pi` sono i posti vacanti u rispetto ai disoccupati (alto ), meno ` probabile che e nuovi posti di lavoro vengano attivati. Lequilibrio denisce e w .

A.4. APPROFONDIMENTI Figura A.4.3 : La relazione tra posti di lavoro vacanti e disoccupati e lequilibrio
v
v=u

193
cosa succede se anche i lavoratori occupati possono svolgere attivit` di ricerca, quindi cambiare a lavoro? cosa succede se si ipotizza che le imprese possano licenziare? perch` le imprese non orono a e tutti i lavoratori il loro salario di riserva (quindi f (w) = 1 se w = w e f (w) = 0 altrimenti)? In questo paragrafo analizzaremo le risposte alla prima domanda; nel paragrafo successivo cercheremo di rispondere alla altre due. Rimuoviamo lipotesi che i rapporti di lavoro debbano durare per tutta la vita del lavoratore; la ricerca di un lavoro pu` cio` essere eettuata sia quando o e si ` disoccupati che quando si ` occupae e ti. Ipotizziamo inoltre che la ricerca dal posto di lavoro da occupati presenti gli stessi costi di quella fatta dai disoccupati e che lo spostamento da un posto di lavoro allaltro non procuri costi. Sotto queste condizioni ogni agente accetter` il primo salario che gli verr` a a 29 e continuer` a cercare lavoro al oerto a ne di trovare posti di lavoro con salari pi` elevati. Ci interessa allora deu terminare il salario al quale un lavoratore occupato trover` conveniente arrea stare lattivit` di ricerca, che deniremo a salario di ne ricerca. Utilizzando la simbologia del paragrafo precedente lutilit` intertemporaa le attesa di un lavoratore che percepi29

Beveridge curve

La retta rappresenta la relazione tra posti di lavoro vacanti e disoccupazione per il calcolato nella situazione di equilibrio; la curva di beveridge rappresenta le combinazioni tra posti vacanti e disoccupazione che garantiscono lequilibrio nei ussi.

r+ (1 )z b(1 c) = 0 q()c (A.17) Calcolando il dierenziale totale di questa equazione rispetto e rispetto gli altri parametri, e note le propriet` dela la funzione q(), ` possibile calcolare il e segno della relazione tra e i parametri di interesse. 1 Esercizio 4.3
Utilizzando lequazione A.17, si calcoli il segno della relazione tra e z e tra e . Utilizzando lequazione A.7, si calcoli il segno della relazione tra il tasso di disoccupazione e i due parametri e .

purch` w b cio` purch` il salario sia e e e maggiore dei sussidi di disoccupazione somIl modello con ricerca dal posto mati allequivalente monetario dellutilt` del a di lavoro Il modello presentato non tempo libero; come vedremo in seguito, per risponde comunque a tre domande: semplicare, supporemo che b = 0.

194

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

sce un salario w e che continua a cercare Ves (x) per qualunque x; quindi: (Ves (w)) sar`: a Ves (w) = (w C) +
1+r

rVes (w) = w + e
rVes (w)

max(Q(x), Ves (w))dF (x) Ves (w) La variabile Q(x) indica lutilit` di un a lavoratore che cambia lavoro perch` rie ceve un salario pi` elevato. A priori non u possiamo sapere se questo nuovo salario far` si che il lavoratore smetta di a cercare lavoro oppure se preferisca continuare nella ricerca. Nel primo caso varr` Q(x) = Ve (x), dove Ve (x), india ca lutilit` intertemporale attesa di un a occupato che viene retribuito con un salario superiore al salario di ne ricerca e che quindi non cerca altri lavori; nel secondo Q(x) = Ves (x); in generale Q(x) = max(Ve (x), Ves (x)). Senza ripetere i passaggi proposti nel caso di ricerca da parte dei disoccupati del paragrafo precedente, con la stessa metodologia utilizzata per sviluppare lequazione A.1, vale:

Ves(x) Ves (w) dF (x)

Ogni lavoratore, nel corso della sua vita lavorativa (supposta innita), otterrebbe sempre incrementi di salario dovuti non a incrementi di capitale umano, ma semplicemente alla ricerca di posizioni lavorative migliori. La conclusione ` che tutti i lavoratoe ri continuerebbero a cercare no a quando non ottengono il salario pi` elevato u 30 , ma questa ` una situazione possibile e che sembra ovviamente irrealistica. La maggior parte dei lavoratori sono ben contenti del lavoro che svolgono e cercano piuttosto di fare di tutto per non perderlo (rinviamo questi temi al paragrafo successivo, quando aronteremo il tema del licenziamento dei lavoratori).. Queste conclusioni dipendono dalle ipotesi fatte a proposito del parametro C, posto uguale a zero. Riprendiamo rVes (w) = (w C) + allora lequazione A.18 che costituisce il e max(Q(x) Ves (w), 0)dF (x) caso generale e trattiamo il caso C > 0. Sappiamo che il valore atteso di un Dove e = 1+r . posto di lavoro sotto condizione che non Questa equazione pu` essere sem- si continui la ricerca ` dato da: o e plicata facendo delle ipotesi sul costo w della ricerca. Se in prima approssimaVe (w) = r zione supponiamo C = 0, il lavoratore continuer` sempre a cercare poich a e rVes (w) w per qualsiasi w; cio`, se mentre il valore atteso di un posto di e cercare non costa nulla, ogni lavorato- lavoro sotto condizione che si continui re sar` sempre alla ricerca di un nuovo a 30 Questo implica che, se la funzione di dilavoro. stribuzione dei salari F (x) ` vincolata supee Allora avremo che lutilit` ottenuta riormente al livello X, e data lipotesi di dua quando si accetta una nuova oerta di rata innita della vita lavoratori, nel sistelavoro ` uguale allutilit` derivante dal ma economico si dovrebbero osservare solo e a continuare la ricerca, cio` che: Q(x) = salari pari a X. e

A.4. APPROFONDIMENTI
la ricerca si pu` scrivere, dalla A.18: o rVes (w) = (w C) +
e r

195
descrive il tasso di turnover tra lavori, cio` il tasso al quale un lavoratore passa e da un posto di lavoro ad un altro.

(rQ(x) rVes (w)) dF (x)


rVes (w)

Un lavoratore arrester` la ricerca quana do lutilit` derivante dal continuare a a cercare ` minore di quella derivante e dallarrestare la ricerca, cio` quando e Ves (x) Ve (x); allora il salario di ne ricerca w sar` denito come quel salario a che rende uguali lutilit` derivante dala larrestare la ricerca o dal cercare nuovi lavori. Quindi: rVe (w ) = rVes (w ) Allora, dato che rQ(x) = x; e dato che rVes (w ) = rVe (w ) = w , eliminando da ambedue le parti delluguale w , si ottiene: e x w dF (x) = C r

A.4.5 Un modello di ricerca di equilibrio


In questo paragrafo32 cerchiamo di eliminare uno dei limiti propri dei modelli di ricerca visti no ad ora: cerchiamo cio` di costruire una situazione nella e quale la distribuzione delle oerte salariali delle imprese ` endogena. In quee sto senso ` possibile parlare di modello e di equilibrio.

I licenziamenti

Prima di introdurre il modello, ampliamo la prospettiva di analisi vista nei paragra precedenti introducendo la possibilit` di licenziamento per le imprese. a w In generale, i rapporti di lavoro possano che denisce implicitamente il salario essere interrotti per: che fa si che il lavoratore arresti la ri licenziamento da parte del datore cerca. Nel sistema economico si dovrebdi lavoro; bero osservare allora solo salari maggiori 31 . o uguali a w dimissioni volontarie del lavoratoLe denizione di survival function e re. di hazard rate sono le stesse che nel caso di assenza di ricerca dal posto di lavoro, Per semplicit` supponiamo che gli a con la dierenza che si riferiscono adesoccupati non possano cambiare posto di so non pi` a lavoratori disoccupati ma a u e lavoratori occupati e che quindi in que- lavoro; torniamo cio` al caso in cui la rie sto caso il lavoratore percepisce un sala- cerca ` possibile solo per i disoccupati. Se inoltre continuiamo a supporre una rio per il periodo corrente. La survival function rappresenta la durata dei pe- vita innita dei lavoratori, le dimissioni riodi lavorativi presso lo stesso impren- volontarie saranno pari a zero. Comunditore; lhazard rate: he (t) = e F (w) que, il fatto che esistano i licenziamenti fa si che in ogni periodo di tempo alcuni 31 E quindi suciente considerare costi di individui saranno disoccupati.
ricerca positivi per avere ancora una distribuzione non degenere dei salari nel sistema economico. Questo paragrafo ` sviluppato secondo e le linee indicate in Flinn, Heckman, 1982.
32

196

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

Il valore attuale dellutilit` attesa a Quante persone cambiano il posto di di un lavoratore occupato che percepi- lavoro? Cio`, qual` lhazard rate per gli e e sce un salario pari a w e non eettua occupati? Nel nostro semplice modelulteriori ricerche Ve (w) ` data da: e lo, dove gli occupati non cercano altri lavori, ` dato dal parametro 35 . e rVe (w) = w + [Vu Ve (w)] 1+r

Il modello con ricerca bilaterale

dove Vu ` lutilit` intertemporale attesa e a dei disoccupati. Il primo termine indica lutilit` derivante dal salario percepito a nel periodo; entro la parentesi quadra viene indicata la variazione di utilit` che a il lavoratore subisce se viene licenziato, con probabilit` . a
33

Lequazione pu` essere facilmente o risolta in Ve , ottenendo: Ve (w) = w + Vu +r (A.18)

dove = 1+r . Se esiste una probabilit` di perdia ta del posto di lavoro, lutilit` degli a occupati dipende anche dallutilit` dei a disoccupati34 .
33

Supponiamo che i lavoratori e le imprese non conoscono ex ante il livello di produttivit` derivante dal matching tra laa voratore e posto di lavoro. Quindi per i lavoratori tutte le imprese sono uguali ex ante, cos` come lo sono i lavoratori per le imprese. La produttivit` divena ta conosciuta solo dopo lassunzione del lavoratore da parte dellimpresa. Si suppone che esista una distribuzione della produttivit` derivante dal matching a e che questa distribuzione sia nota sia ai lavoratori che alle imprese. Ancora, la probabilit` di incontrare un partner ` a e denita da una distribuzione di Poisson. Supponiamo: ogni incontro tra lavoratori e imprese porta ad una produzione pari a 2x; ogni incontro pu` terminao re in ogni periodo con probabilit` a pari a ;

Lequazione precedente pu` ano essere scritta Ve (w) = w + 1 [Vu + (1 )V (w)]. Le due equa1+r zioni, risolte in V (w), portano infatti allo stesso risultato. una distribuzione della produtti34 Un modo alternativo per raggiungere la vit` equa tra le parti, con quoa stessa soluzione consiste nel considerare che te del prodotto che vanno al 50% w un lavoratore percepisce 1+r se il suo orizai lavoratori e al 50% allimpresa; zonte temporale ` di un solo periodo, pere 1 w w pertanto un lavoratore che accetta cepisce 1+r + 1+r 1+r + (1+r)2 Vu in quanto pu` essere licenziato con probabili` se o a i1 (1)i1 1 w da: lorizzonte ` di due periodi, percepisce e 1+r 1+r + (1+r)i Vu che rapche presenta una serie convergente al valore w + 1+r + indicato nel testo. 35 2 In generale esso ` la somma dalla proe 1 w + 1 1+r + (1+r)2 1+r Vu 1+r babilit` di essere licenziati e della probabia lit` di trovare un posto di lavoro migliore: a in un orizzonte di tre periodi. Pertan- he = + e F (w ), dove w ` il livello salario e to lutilit` intertemporale attesa ` data di ne ricerca del lavoro. a e
1 w 1+r 1+r (1+r)2 Vu i=0

A.4. APPROFONDIMENTI

197

un posto di lavoro ottiene un livel- che dia una utilit` almeno pari a quela lo di produzione pari a x; questo la dei disoccupati, cio` dove il salario di e sar` il suo salario w; a riserva ` dato da: w = rVu , avremo: e ogni parte del contratto pu` aco (x w )dF (x) w = C + r+ cettare i termini proposti dalla w controparte in ogni incontro. Non ` possibile ricercare posti di lavo- che denisce il salario di riserva delline ro quando si ` occupati, una volta dividuo. e Si tenga conto che, anch` lequae accettato un contratto lo si deve zione precedente sia signicativa, occormantenere per sempre. re che lutilit` che un disoccupato ottiea Analizziamo ora lutilit` attesa deri- ne dalla ricerca del lavoro sia positiva, a e vante dallessere disoccupati. Un disoc- cio` che Vu denito nellequazione A.19 e cupato sostiene un costo pari a C nel pe- sia maggiore di zero, cio` che: 36 e pu` ricevere oerte di riodo corrente o C< (x rVu )dF (x) lavoro nel periodo corrente con probabir+ lit` in questo secondo caso pu` acceta o rVu tarle o riutarle. Pertanto, seguendo la stessa impostazione dellequazione A.1, che, per Vu = 0 diventa37 : si ottiene: C xdF (x) r+ rVu = C + (Ve (x) Vu )dF (x) 0 cio`, dato x valor medio della distribue zione delle oerte salariali: dove Ve (x) ` denito nellequazione e A.18; il salario di riserva ` denito allora e x (A.20) C da: r+ rVu = C+
rVu rVu

x + Vu Se i costi della ricerca del lavoro so Vu dF (x) no maggiori di questo livello lindividuo r+
Dato che stiamo supponendo che b = 0 (vedi nota precedente) ogni individuo cercher` lavoro purch Vu sia appena posia e tivo. Come sar` pi` chiaro in seguito, se a u lequilibrio ` quello eciente, non ci soe no ragioni per avere una utilit` derivante a dallattivit` della ricerca maggiore di quella a percepita da coloro che non ricercano lavoro. Questo ovviamente implica che w = 0 e che tutti gli individui cercheranno lavoro. Mentrelequazione A.4.5 individua in generale il salario di riserva, analizziamo ora la situazione in cui il salario di riserva ` il pi` basso e u possibile.
37

cio`: e rVu = C + r+
rVu

(x rVu )dF (x)

(A.19) quindi, se supponiamo che esista un equilibrio in questo mercato del lavoro, dove ogni individuo accetta ogni salario
Supponiamo quindi che i disoccupati non percepiscono sussidi e non beneciano di tempo libero.
36

198

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

preferir` restare fuori dalla forza lavoa Lequilibrio macreconomico in quero. Come si nota, la considerazione della sto modello ` caratterizzato dalle see possibilit` di licenziamento spinge meno guenti condizioni: a persone alla ricerca del lavoro38 . il numero di posti di lavoro vaSe supponiamo ora che il tasso di canti ` uguali al numero dei die arrivo di oerte salariali per i disoccusoccupati; = U (equilibrio negli pati sia una funzione positiva e concava stock ); del numero di posti di lavoro vacanti, , i ussi in ingresso e in uscita dalla che valga cio` = (), con > 0 e e disoccupazione devono equivaler 0, emerge che la partecipazione si( equilibrio nei ussi). Se deal mercato del lavoro sar` tanto pi` ama u niamo L come il totale della forza pia tanto pi` posti vacanti esistono nel u lavoro e N il totale degli occupati, mercato: dato che lattivit` di ricerca ` a e avremo costosa, non conviene intraprenderla se le possibilit` di trovare una occupazione a ()F (w ) = N sono basse. ; In eetti, la condizione A.20 pu` eso r+ sere riscritta x C o ancora (data il numero di posti di lavoro va = 1 funzione inversa del tasso di canti ` quello minimo che garantie arrivo di oerte salariali): sce lesistenza di un equilibrio con ricerca (equilibrio eciente, con 1 r + disoccupazione minima possibile) C x = 1 r+ C , cio`: e x che denisce il minimo numero di posti di lavoro vacanti che spinge un lavoratore allattivit`. Ovviamente lequazione a precedente ` anche condizione necessaria e perch` nel sistema economico possa esie stere un equilibrio con ricerca dal posto di lavoro. Tenendo conto che solo una quota F (w ) = 1 F (w ) delle oerte viene accettata, il tasso di uscita dalla disoccupazione (lhazard rate) ` costante e ). Il tasso di uscie pari a: he = F (w ta dalloccupazione abbiamo visto essere hu = .
38

() =

r+ C. x

Le prime due condizioni precedenti individuano il tasso di disoccupazione; sostituendo U, il numero di disoccupati, a , il numero di posti di lavoro vacanti, e tenendo conto che N = L U, si pu` o scrivere: (U )F (w )U = (L U ) quindi, dato u = u=
LN L ,

si ottiene:

+ (U )F (w )

Si confronti la A.20 con la condizione di nimo che pu` essere raggiunto da un o partecipazione A.3 calcolata per w = 0: il sistema economico ` dato da: e termine che moltiplica lintegrale ` minore e nella A.20, quindi tutta la parte a destra u= r+ delluguale ` minore. e + cF (w )
x

Pertanto, il tasso di disoccupazione mi-

A.4. APPROFONDIMENTI
Si pu` dimostrare che: o Osservazione 21 Pi` elevato ` il costo u e della ricerca, pi` elevato il tasso di inu teresse e pi` basso ` il valor medio delu e la distribuzione dei salari, minore ` il e tasso di disoccupazione; gli eetti di variazioni di sulla disoccupazione sono ambigui.

199

Esercizio 4.4
Nel semplice caso in cui () = a e la distribuzione dei salari ` uniforme, compresa tra 0 e e 1, quindi F (x) = x, si definisca il tasso di disoccupazione di equilibrio e se ne calcolino le derivate parziali rispetto ai parametri.

200

CAPITOLO 4. TEORIA DELLA RICERCA

Capitolo 5 Contratti, informazione e lavoro


5.1 Introduzione

Lapproccio contrattuale allanalisi del lavoro1 rappresenta una novit` sostana ziale rispetto allanalisi tradizionale, dove era il mercato a denire, attraverso il meccanismo dei prezzi, le relazioni intercorrenti tra lavoratore e impresa. Un contratto ` un accordo ex-ante che risolve la distribuzione dellincere tezza circa il valore e lutilizzazione degli investimenti eettuati dalle parti. Il contratto specica precisamente lammontare di lavoro che sar` utilizzato e il a salario che sar` pagato in ogni possibile stato della natura. Il livello salariale a riette sia decisioni allocative della produzione sia considerazioni legate alla divisione del rischio tra le parti2 . Il contratto in qualche modo isola i contraenti dallambiente esterno; in questo senso le condizioni nelle quali si svolge la prestazione lavorativa sono meno dipendenti dagli shock esterni, e condizionate dalla situazione esistente al momento della stipulazione del contratto quando non ` dato conoscere, se e non probabilisticamente, la situazione congiunturale nella quale si trover` a limpresa nei periodi futuri. Il contratto dovrebbe allora specicare per ogni stato del mondo quali dovrebbero essere i comportamenti tenuti dalle parti. Nella realt` non ` dato osservare contratti cos` complessi, mentre ` ragionea e e vole supporre che le parti implicitamente si accordino sui comportamenti da tenere a seconda della situazione congiunturale dellimpresa. Il termine
I lavori pioneristici in questa area sono quelli di Baily, 1974, Gordon, 1974 e Azariadis, 1975 2 La denizione ` di Sherwin Rosen in Implicit contract: A survey, Journal of e Economic Literature, 1985, pag. 1145
1

201

202

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

in uso di contratti impliciti, oggetto della sezione 5.2 deriva allora da queste considerazioni, e dal fatto che questo genere di contratti non prevede di solito unautorit` cui rivolgersi in caso di dispute. a Pu` capitare che le parti chiamate a siglare un contratto non dispongano o delle stesse informazioni. Ad esempio, quando un datore di lavoro assume un lavoratore ` probabile che il lavoratore sia pi` informato sulle proprie e u caratteristiche (conoscenza delle mansioni da svolgere nel posto di lavoro, propensione ad impegnarsi, etc) che non il datore di lavoro. Il lavoratore, inoltre, pu` cercare presumibilmente di ngere in fase di colloquio preo assunzione al ne di mostrarsi pi` motivato ed eceinte di quanto (forse) u non sia in realt`. a Si parla in questi casi di contratti con informazione asimmetrica, che saranno analizzati nel paragrafo 5.3 (per una introduzione generale ai temi dellinformazione asimmetrica, si veda lappendice A). Nel paragrafo 5.3 valuteremo le condizioni sotto le quali sia possibile porre in essere un contratto con partecipazione del lavoratore al rischio di impresa in condizioni di informazione asimmetrica. Il paragrafo 5.4 analizza un caso particolare di asimmetrie informative, quello relativo alle dicolt` che limprenditore incontra quando deve a informarsi a priori sulle caratteristiche qualitative del lavoratore selezionato dallimpresa ai ni di una assunzione (caratteristiche note al lavoratore). I sottoparagra 5.4.2 e 5.4.1 tratteranno del caso della segnalazione e dellautoselezione dei lavoratori.

5.2
5.2.1

I contratti impliciti
Introduzione

La teoria dei contratti impliciti era sorta prevalentemente con lo scopo di spiegare le ragioni che portano il salario ad essere poco variabile nel ciclo economico e per spiegare le cause dellesistenza della disoccupazione involontaria di tipo keynesiano. Si trattava di capire perch` laggiustamento nel e mercato del lavoro avvenisse pi` sulle quantit`, intese come numero di ocu a cupati, oppure come ore lavorate da ciascuno di essi, che non sul prezzo del fattore lavoro, che risulta essere abbastanza stabile nel ciclo economico. La teoria dei contratti impliciti riuta lipotesi che il contratto di lavoro tenga conto solo della condizione contingente (sia cio` un contratto spot), e per considerare che esso ` stipulato in un dato istante e procura eetti in e periodi futuri, per i quali le parti possono solo formarsi delle aspettative sulla situazione del sistema economico.

5.2. I CONTRATTI IMPLICITI

203

La letteratura sui contratti impliciti si ` sviluppata enormemente dagli e 3 anni 70 ; in questa sede verranno analizzati i contributi basati sulle seguenti ipotesi, che sono comunque comuni a buona parte dei modelli con contratti impliciti: i lavoratori sono maggiormente avversi al rischio dellimprenditore (vedi appendice A.5.5 ); ` impossibile per i lavoratori trovare una assicurazione contro il rischio e di disoccupazione nel mercato assicurativo; una volta che lavoratori e impresa hanno stipulato un contratto, ` e dicile recedere. Esistono varie ragioni per ritenere queste ipotesi accettabili. Lipotesi della maggiore avversione al rischio dei lavoratori rispetto agli imprenditori ` spiegata tanto da considerazioni legate allimpossibilit` di dife a ferenziare lattivit` lavorativa e quindi il proprio capitale umano in imprese a diverse (mentre gli imprenditori possono con pi` facilit` dierenziare linu a vestimento del capitale monetario) quanto da forme di autoselezione che possono portare allimprenditorialit` le persone pi` propense a rischiare. a u Lipotesi che per i lavoratori sia dicile assicurarsi contro il rischio di disoccupazione, ` giusticata sulla base dei soliti problemi di selezione avversa e e di rischio morale che in questo caso diventano particolarmente rilevanti. Ad esempio, per una impresa assicuratrice ` dicile sapere se un eventuale licene ziamento da una impresa sia dovuto a scarso impegno del lavoratore oppure a crisi aziendale; i datori di lavoro dispongono invece di queste informazioni. Daltra parte, gli stessi imprenditori potrebbero ritenere che lavoratori assicurati contro il rischio di disoccupazione siano meno disposti ad impegnarsi sul lavoro. La terza ipotesi presenta il contratto come qualcosa di vincolante per le parti sociali, e viene di solito giusticata sulla base dellesistenza di costi di mobilit` elevati (a causa, ad esempio, di formazione in capitale umano specia co) oppure su considerazioni legate alla perdita di reputazione che subirebbe la parte che non rispetta il contratto. Lidea portante del modello dei contratti impliciti ` che i lavoratori e le e imprese abbiano un interesse comune a proporre contratti (anche se non in modo formale, e da qui il termine impliciti) che tengano conto di queste situazioni.
Per approfondimenti, si veda la raccolta dei principali articoli nel volume: The implicit contract theory nella collana The international library of critical writings in economics, 35, a cura di S. Rosen, 1994
3

204

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

5.2.2

Un semplice modello

Al ne di spiegare il ruolo dellavversione al rischio dei lavoratori e del contenuto assicurativo dei contratti impliciti4 , supponiamo che limpresa venda i prodotti in un mercato competitivo ad un prezzo atteso che pu` assumere o solo due valori, p1 e p2 , rispettivamente con probabilit` e (1 ). N a e limpresa n i lavoratori dispongono di altre informazioni sul valore atteso e del prezzo. Si supponga inoltre che lutilit` (data) che i lavoratori possoa no ottenere se vengono occupati in altre imprese sia u . Limpresa al ne di reclutare lavoratori orir` un salario atteso che permetta ai lavoratori di a ottenere una utilit` almeno pari a quella ottenibile nelle altre imprese: a E[u] = u(w1 ) + (1 )u(w2 ) = u (1)

con w1 e w2 salari pagati a seconda dello stato del mondo, dipendente dal prezzo e con u(w) funzione crescente e concava che identica lavoratori avversi al rischio. La funzione E[u] indica semplicemente il valore atteso dellutilit`; questo valore atteso deve essere almeno uguale a quello che il a lavoratore otterrebbe in altre imprese (u ). Sia inoltre E[C] il costo atteso per occupato sopportato dallimpresa: E[C] = w1 + (1 )w2 (2)

E possibile riportare le due equazioni nello spazio w1 , w2 , rappresentando le curve di indierenza del lavoratore, cio` linsieme dei valori di w1 e w2 che e lasciano invariata lutilit` del lavoratore e la curva di isocosto dellimpresa, a cio` linsieme dei valori dei salari nei due stati del mondo che fanno sostenere e allimprenditore lo stesso costo (vedi g. 5.1). La curva di indierenza rappresentata con la linea continua nella gura 5.1 segnala lutili` minima che limpresa deve garantire al lavoratore, u . Si a noti che la curva ` disegnata con la concavit` verso lalto a causa dellipotesi e a di avversione al rischio dei lavoratori. Si supponga che ad un lavoratore avverso al rischio venga chiesto di scegliere tra le situazioni b (alti salari nel periodo 2 e bassi nel periodo 1). e c (bassi salari nel periodo 2 e alti nel periodo 1); egli sar` indierente tra le due, ma preferir` qualsiasi loro a a combinazione lineare, che gli permette di raggiungere una utilit` pi` elevata. a u Questo dipende proprio dal fatto che lavversione al rischio porta ad una preferenza per la stabilit` dei redditi. a Limpresa minimizza il costo denito nellequazione 2 sotto il vincolo dellequazione 1. La funzione di isocosto, data lipotesi di neutrali` al rischio, a ` una retta. e
Lesempio ` ripreso da Manning, Implicit Contract Theory, in Sapsford, Tzannatos, e 1990
4

5.2. I CONTRATTI IMPLICITI

205

w2
b

c /(1) u

w1

Figura 5.1: Equilibrio interperiodale

Da un punto di vista graco, questo equivale a individuare la situazione di isocosto pi` vicino allorigine che per` permetta di rispettare il vincolo u o dellutilit` minima da assicrare ai lavoratori. Lottimo ` quindi nel punto di a e tangenza tra isocosto e curve di indierenza corrispondente u , nel punto a della gura 5.1. La pendenza della curva di indierenza ` data da5 : e w2 uw1 = w1 1 uw2 mentre la pendenza dellisocosto ` data da6 : e w2 = w1 1 Leguaglianza tra le due pendenze implica: uw1 = uw2
Lequazione 1 indica linsieme delle coppie w1 , w2 che permettono di ottenere al lavoratore la stessa utilit` u . Supponiamo che vari w1 in misura pari a w1 . Allora, a lutilit` del lavoratore variera in misura pari a uw1 w1 , dove uw1 indica leetto sullua tilit` di una variazione innitesima di w1 , cio` la derivata della funzione di utilit`. Se a e a varia w2 in misura pari a w2 , avremo che lutilit` del lavoratore varier` in misura pari a a a (1 )uw2 w2 . Ma lungo una curva di indierenza, per denizione, lutilit` del lavoratoa re non deve variare. Allora, dovra valere che uw1 w1 = (1 )uw2 w2 . Ci chiediamo quanto deve essere w2 tale che, per un dato w1 , lutilit` rimanga invariata. Possiamo a
allora scrivere w2 = 1 uw1 w1 . Se portiamo a sinistra delluguale w1 , troviamo la w2 pendenza della curva di indierenza disegnata nello spazio con w2 e w1 sulle ascisse. 6 Si risolva in w2 lequazione 2 e si derivi rispetto w1 . u 5

206

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

cio` luguaglianza dellutilit` marginale nei due stati del mondo. Data lipoe a tesi di avversione al rischio, cio` di utilit` marginale decrescente del salario, e a questo ` possibile solo se e w1 = w2 Questo semplicissimo modello giunge al risultato tipico della teoria dei contratti impliciti, dimostrando che ` razionale ed eciente che il salario resti e rigido nel ciclo economico, senza dipendere dal livello del prezzo di vendita del prodotto. Se il prezzo realizzatosi ex-post ` alto o basso, il salario resta e sempre allo stesso livello. In eetti, il salario viene in qualche modo a svolgere funzioni assicurative per il reddito dei lavoratori. Per altre considerazioni sul ruolo dei contratti impliciti ` necessario e analizzare modelli pi` complessi, riportati nelle note di approfondimento. u

5.3
5.3.1

I contratti con informazione incompleta


Introduzione

Nel paragrafo precedente abbiamo iniziato a trattare dei contratti di lavoro. Come sappiamo, un contratto ` un accordo che viene volontariamente posto e in essere dalle parti solo quando migliora (o, almeno, non peggiora) le prospettive di entrambi i contraenti. Visto che ` un accordo volontario permette e un aumento dellutilit` delle parti rispetto alla situazione di mancato accordo a nella quale ognuna delle parti percepirebbe lutilit` di riserva. Ad esempio, a se un lavoratore non conclude un contratto con una impresa pu` ususfruire o di maggiore tempo libero e di sussidi di disoccupazione; pu` impegnarsi a o lavorare in attivit` non di mercato (lavori domestici, ad esempio), nello stua dio, e cos` via. Linsieme di queste attivit` danno luogo alla sua utilit` di a a riserva. Daltra parte non ` chiaro come le parti possano dividersi il surplus dee rivante dal contratto (si pensi al box di Edgeworth). La teoria formale della contrattazione (vedi appendice G al capitolo 1 per ci` che concerne lo schema o di contrattazione di Nash) aronta questi problemi. In questo capitolo ci interessiamo invece di come le prospettive contrattuali delle parti vengono modicate dallipotesi di informazione asimmetrica, cio` e da situazioni nelle quali soltanto una delle parti dispone di informazioni che possono essere relative tanto ad eventi esogeni (lo stato del mondo) quanto a situazioni endogene al contratto, come il comportamento della controparte. In queste situazioni una delle parti gode di un vantaggio informativo che cerca di utilizzare per massimizzare la propria funzione obiettivo. In generale, il vantaggio pu` riguardare: o

5.3. I CONTRATTI CON INFORMAZIONE INCOMPLETA

207

linformazione disponibile; mentre una parte ha conoscenza di grandezze che incidono sui payo degli agenti laltra parte non dispone di queste informazioni (oppure potrebbe disporne solo sostenendo costi); lazione posta in essere; una parte conosce un comportamento che non pu` essere conoscibile allaltra parte (a meno di sostenimento di costi). o Nelle relazioni tra lavoratori e impresa di solito vengono considerati tre tipi di asimmetrie: linformazione nascosta da parte dellimpresa (che sar` a analizzata nel prossimo paragrafo), linformazione nascosta da parte dei lavoratori (che sar` trattata nel paragrafo 3 di questo capitolo) e lazione nascosta a da parte dei lavoratori (che saranno analizzate nel capitolo successivo)7 .

5.3.2

Il principio di rivelazione

Supponiamo che un lavoratore ed una impresa pongano in essere un contratto dove sia il salario (w) che le ore eettive di lavoro (H) dipendano dalla situazione congiunturale e che la situazione congiunturale (che dora in poi deniremo stato del mondo e che indicheremo con la lettera s) possa essere conosciuta solo dallimpresa e non dal lavoratore. Ci chiediamo sotto quali condizioni limpresa abbia interesse a comunicare al lavoratore uno stato del mondo diverso da quello che si ` eettivamente vericato e le conseguenze e sul comportamento delle parti di questa situazione. Ovviamente, lobiettivo dellimpresa ` quello di massimizzare i protti e (), che sono dati: = sH w dove ` un parametro che collega le ore di lavoro alla produzione. e Nonostante ci si muova in un contesto di informazione imperfetta, si suppone che i lavoratori siano a conoscenza della funzione di protto dellimpresa e della possibilit` che limpresa dichiari uno stato del mondo non vero al ne a di massimizzare i protti. I lavoratori conoscono che, per ogni dato stato del mondo s (a loro incognito), limpresa dichiarer` uno stato del mondo s(s ) a che massimizza i protti. Se vogliono che limpresa dichiari il vero stato del mondo, dovranno allora determinare una strategia tale che: s(s ) = s = arg max ( s H(s) w(s))
7

(3)

In tutto il capitolo verranno proposte delle analisi prevalentemente teoriche, con lo scopo di avvicinare i lettori alle metodologie utilizzate per analizzare situazioni di asimmetria informativa. Anche se la rilevanza empirica dei modelli presentati `, a volte, molto e scarsa, essi rappresentano delle utili basi per approfondimenti della vastissima letteratura sullinformazione asimmetrica

208

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

cio` che, per qualunque s vericatosi (s ) , limpresa avr` convenienza a die a chiarare il vero stato del mondo piuttosto che unaltro stato (s). Lequazione 3 pu` essere anche sinteticamente scritta come: s = s(s ) s ) e indica che, o anch` il principio di rivelazione sia soddisfatto, la funzione di annuncio sia e tale che sia conveniente annunciare il vero. Se il lavoratore conosce il principo indicato nella 3 (cio` sa che limpresa e pu` mentire, e sa il modo in cui vengono formulate le menzogne), pu` tenere o o dei comportamenti tali per cui la 3 sia vericata. Il contratto che scaturisce ` il seguente: (w(s ), H(s )) con s = s(s ), formato da una coppia salario e tempo libero, funzioni di ogni livello della congiuntura, che spinga limpresa ad aermare il vero. Osservazione 22 Le azioni inducibili dai lavoratori sono quelle per cui limpresa ha interesse a dichiarare il vero stato del mondo: w = w(s ) e H = H(s ), dove s = s(s ). Se queste relazioni sono valide, allora (s |s ) > (s|s ) e limpresa dichiarer` il vero stato del mondo a Il vincolo dato dal principio di rivelazione ` noto anche come vincolo di e incentive compatibility constraint, in quanto cerca di rendere compatibili gli interessi dei due agenti. Si tenga conto che, data la situazione di informazione asimmetrica, il rispetto del principio di rivelazione assicura la massima utilit` alle due para ti; non esistono cio` altri contratti che permetterebbero un miglioramento e paretiano rispetto quello in cui il principio di rivelazione ` soddisfatto. e Unanalisi graca pu` far comprendere meglio quanto detto. Nella gura o 5.2, dove supponiamo che il livello dello shock possa assumere due valori dierenti, sb e sa (con sa che indica lo stato migliore) vengono presentate due funzioni di isoprotto e due curve di indierenza. Le variabili che si trovano sugli assi sono la retribuzione e lorario di lavoro. La pendenza delle curve di indierenza ` speculare a quella che si trova nel solito graco con e tempo libero e salario (vedi paragrafo 2.5): qui stiamo infatti rappresentando la relazione tra tempo di lavoro e salario. Le curve di isoprotto sono invece delle rette; dato che il protto ` denito da : e = s H(s) w(s) ` possibile scriverlo: e w(s) = s H(s) s = s

5.3. I CONTRATTI CON INFORMAZIONE INCOMPLETA

209

che denisce lequazione di isoprotto nello spazio w, H. Lintercetta per H = 0 ` negativa e sar` tanto pi` in basso quanto pi` lo stato congiunturale ` e a u u e buono, dato che il protto sar` tanto pi` elevato; nel nostro caso, lintercetta a u dello stato sa sar` pi` in basso che non nello stato sb. La pendenza della a u funzione di isoprotto `: e dw = s dH Dato che sa > sb , la funzione di isoprotto sar` tanto pi` ripida quanto a u pi` le condizioni economiche sono buone. Quindi, la pendenza della funzione u di isoprotto dipende positivamente dallo stato del mondo, lintercetta ne dipende negativamente 8 . Larea al di sotto della curva di isoprotto individua protti pi` elevati u (per un dato orario di lavoro si pagano salari pi` bassi), mentre larea al di u sopra della curva di indierenza indica utilit` pi` elevata (per un dato orario a u di lavoro si percepiscono salari pi` elevati). u In ambedue i casi viene rappresentata la situazione di equilibrio, caratterizzato dalla pendenza tra le funzioni di isoprotto e di isoutilit`. Viene cio` a e rappresentata una situazione eciente per i due stati del mondo; i punti a e b rappresentato contratti in termini dalla coppia orario-salario Hb, wb nello stato cattivo del mondo e dalla coppia Ha, wa nello stato buono. Per come ` disegnata la gura, i lavoratori ottengono una utilit` pi` bassa negli stati e a u cattivi del mondo, ad esempio perch` le opportunit` alternative (quelle che e a incidono sulla loro utilit` di riserva) sono peggiori. a Ci si chiede ora: sar` conveniente per limpresa dichiarare il vero stato a del mondo (che, si ricordi, ` sconosciuto ai lavoratori)? Analizziamo i due e casi possibili. Se limpresa si trova nello stato sa avr` interesse a dichiarare il vero stato a del mondo in quanto otterr` protti pi` elevati che non se dichiarasse lo a u stato sb . Cio`, se il vero stato del mondo ` sa , si ottiene che (a|a) > (b|a). e e Gracamente, la retta parallela alla funzione a che passa per il contratto b si trova al di sopra del punto a. La stessa cosa accade quando lo stato del mondo ` quello peggiore. Il e contratto del punto b, ` preferito, negli stati negativi, al contratto a: (b|b > e (a|b). Gracamente, la retta parallela alla funzione b che passa per il contratto a si trova al di sopra del punto b. Pertanto il principio di rivelazione ` sempre soddisfatto. e In altre situazioni, dipendenti dalla forma delle curve di indierenza e di quelle di isoprotto, si ottiene invece che il risultato con asimmetrie informative ` dierente da quello ottenibile con conoscenza perfetta. e
8

Per una analisi pi` rigorosa della forma dell funzioni di isoproftto, vedi Chari, (1983) u

210

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

w
Ua wa a Ub

wb

Hb

Ha

Figura 5.2: Principio di rivelazione sempre soddisfatto

Nella gura 5.3 sono ancora riportati i valori di H e di w contrattati per i due stati congiunturali, indicati con a nel caso di situazione espansive e di b in caso di situazione recessiva. Quello che ` cambiato rispetto la gura e precedente, ` lentit` dello shock nello stato negativo, che risulta meno forte e a (infatti sia lintercetta verticale che la pendenza sono cambiate di meno). Limpresa, nel caso si verichi lo stato a, ha in questo caso sempre convenienza a dichiarare lo stato b, in quanto otterrebbe protti pi` elevati u (pi(b|a) > (a|a) poich` il contratto b si trova al di sotto della retta di isoe protto a ). Gracamente, la retta parallela alla funzione a che passa per il contratto b si trova al di sotto del punto a: questo implica protti pi` elevati u dichiarando sb quando il vero stato del mondo ` sa . e Pertanto, limpresa dichiarer` sempre la situazione congiunturale negativa a (sb ) e i lavoratori otterranno sempre una utilit` pari a quella indicata da U b, a minore di quella che avrebbero ottenuto se limpresa avesse dichiarato il vero negli stati positivi U a. I lavoratori sono a conoscenza di questo, e, al ne di spingere limpresa a dichiarare il vero, potrebbero stipulare con la stessa un contratto con wc e Hc corrispondenti al punto c nello stato cattivo della congiuntura. Questo tipo di contratto a, c fa si che nello stato buono limpresa dichiara a in quanto (a|a) = (c|a) (si suppone implicitamente che, se limpresa ` e indierente quanto a protto ottenuto, dichiara quello pi` conveniente per il u

5.3. I CONTRATTI CON INFORMAZIONE INCOMPLETA

211

lavoratore). Nello stato cattivo limpresa dichiara c, in quanto (a|c) < (c|c) (si ricordi che, come da contratto, non pu` dichiarare b in quanto il contratto o prevede solo a e c). In questo caso limpresa otterrebbe gli stessi protti medi nel ciclo che in situazione di informazione perfetta (ma non pu` sfruttare i o suoi vantaggi informativi) mentre i lavoratori otterrebbero utilit` minore di a quella ottenibile con informazione perfetta nello stato peggiore del ciclo.
w
Ua wa a Ub a

wb c

Hb

Ha

Figura 5.3: Principio di rivelazione e sottoccupazione Nel punto c il principio di rivelazione ` rispettato; la conseguenza pi` e u evidente ` una situazione di sottoccupazione nella fase negativa del ciclo (i e lavoratori lavorano di meno e lavorano di meno in c che in b, contratto che si sarebbe raggiunto in condizioni di informazione completa) caratterizzata da una pendenza della curva di isoprotto maggiore di quella della curva di indierenza e quindi da inecienza paretiana. Esercizio 5.1
Si disegni una situazione derivata da quello della figura 5.2 nella quale il rispetto del principio di rivelazione porti ad un contratto con sovraoccupazione nelle fasi espansive del ciclo.

Osservazione 23 Nel caso in cui i lavoratori non possono avere informazioni sul vero livello della congiuntura, il rispetto del principio di rivelazione porta ad una utilit` dei lavoratori pi` bassa di quella di situazioni di infora u mazione perfetta e ad inecienze in alcune delle fasi del ciclo; limpresa non pu` sfruttare i suoi vantaggi informativi. o

212

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

5.4

Selezione della forza lavoro

Le imprese, al momento di assumere un lavoratore, non hanno informazioni complete sulle caratteristiche dei vari aspiranti ad un certo posto di lavoro. Cercano allora di ottenere la maggiore quantit` di informazioni possibile a attraverso lattivit` di selezione della forza lavoro, basata su esami, colloqui, a test attitudinali, periodi di tirocinio e cos` via. Queste stesse informazioni sono invece in possesso dei lavoratori che hanno fatto domanda per lassunzione: ognuno di essi conosce la propria produttivit`, almeno misurata in termini di impegno sul posto di lavoro, e dispone a di informazioni relative alla corrispondenza tra la propria formazione professionale e quella richiesta dallimpresa. Inoltre, i lavoratori possono avere interesse e celare le proprie caratteristiche al ne di ottenere il posto di lavoro. Siamo allora nel caso di informazione nascosta dai lavoratori allimpresa. Linformazione nascosta riguarda la produttivit` individuale, tanto ex-ante, a cio` prima dellassunzione, che ex-post. e Le modalit` con cui le imprese selezionano tra un insieme di lavoratori etea rogenei sono state ampiamente sviluppate nella letteratura economica9 , ma le tipologie di analisi possono essere ricondotte a due ipotesi sul comportamento degli agenti: da un lato, si suppone che le imprese orano contratti di lavoro differenziati in modo tale da costringere i lavoratori ad autoselezionarsi, con i lavoratori pi` produttivi che scelgono un contratto che preveda u pi` ore di lavoro (o pi` impegno sul posto di lavoro) controbilanciati u u da salari pi` elevati; si parla allora di modelli di autoselezione; u dallaltro lato, si suppone che siano i lavoratori a fornire informazioni alle imprese, di solito basate su diversi livelli di istruzione, in modo tale da far capire agli imprenditori il livello di produttivit`; queste ipotesi a portano ai cosiddetti modelli con segnalazione. In ambedue i casi quello che interessa ` capire se esistano forme contrate tuali che rendano conveniente ad ognuno esprimere appieno le sue potenzialit` lavorative e che rendano altres` opportuno per le imprese retribuire a adeguatamente queste potenzialit`. Infatti, se contratti siatti non esistesa sero, tutti i lavoratori avrebbero interesse a comportarsi allo stesso modo, indipendentemente dalle loro caratteristiche. Per quale ragione un lavoratore
la gestione delle risorse umane analizza le stesse tematiche da un punto di vista pi` u applicativo; i problemi alla base di questa disciplina sono comunque simili a quelli qui analizzati, in quanto sono comunque legati a situazioni di informazioni asimmetrica tra le parti.
9

5.4. SELEZIONE DELLA FORZA LAVORO

213

pi` eciente dovrebbe mostrare di esserlo se poi ottiene lo stesso salario che u se si impegnasse di meno? Oppure: cosa spingerebbe i lavoratori ad istruirsi se il loro livello di istruzione non fosse riconosciuto dal sistema produttivo? Nel paragrafo successivo si analizzeranno i modelli di autoselezione; in seguito quelli di segnalazione. Nel caso dei modelli con autoselezione si vedr` a che pu` essere opportuno per limpresa orire contratti di lavoro dierenziati o in quanto a salario e orario di lavoro, in modo tale da portare i lavoratori pi` u produttivi a scegliere livelli pi` elevati per queste due grandezze. E infatti u ovvio che, se limpresa non pagasse salari pi` alti ai lavoratori migliori, nesu suno dichiarerebbe la sua ver` produttivit`. E altres` ovvio che se tutto il a a prodotto del lavoro andasse al lavoratore, ognuno si impegnerebbe al massimo. Allora la distribuzione del prodotto del lavoro ` importante per denire e lecienza di un sistema economico. Nel caso dei modelli con segnalazione, si ipotizza che lo studio non accresca direttamente il capitale umano, ma che un dato percorso educativo possa essere compiuto con pi` facilit` e con meno costi dai lavoratori pi` u a u bravi. Lottenimento di un certo titolo di studio serve allora alle imprese per riconoscere i pi` bravi. Le imprese sono quindi disposte a pagare salari pi` u u elevati ai lavoratori con livelli di istruzione pi` alti, e questo pu` spingere i u o lavoratori a decidere di istruirsi. Tutto questo insieme di comportamenti deve essere coerente. Il maggior costo dellistruzione per i lavoratori meno ecienti deve essere tale da spingerli a preferire di smettere gli studi; se cos` non fosse, le imprese troverebbero tra i lavoratori ad alto livello di istruzione sia i pi` bravi che i meno bravi u e non potrebbero pi` separare i lavoratori. Scopo delle analisi dei prossimi u paragra ` allora di capire sotto quali condizioni sia possibile per le imprese e spingere, attraverso la leva salariale, i lavoratori pi` ecienti a lavorare di u pi` evitando che lavoratori meno bravi riescano a farsi passare per pi` prou u duttivi. Se questo ` possibile, si parla di equilibrio separatore (separating e equilibrium, contrapposto a pooling equilibrium), in quanto gruppi eterogenei di lavoratori sono separati tra di loro e nessuno riesce a avvantaggiarsi grazie alla maggiore quantit` di informazione di cui dispone. Ovviamente, giungere a ad un separating equilibrium pu` essere costoso, tanto per le impresa che per o i lavoratori.

5.4.1

I modelli di autoselezione

Supponiamo che esistano due categorie di lavoratori (indicizzati con 1, che indica i pi` bravi e con 2, i meno bravi), dierenziati per le loro caratu teristiche intrinseche in quanto ad unit` di output producibile a parit` di a a

214

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

sforzo lavorativo. Supponiamo inoltre che i protti attesi delle imprese siano pari a zero, mentre i lavoratori massimizzino lutilit` descritta dalla seguente a funzione: u(wi , ei ) = u(wi ) v(ei ) con i = 1, 2 dove e indica il livello di impegno profuso dal lavoratore nellattivit` a 10 lavorativa, ma potrebbe indicare anche lorario di lavoro . Si suppone che valgano i seguenti segni relativi alle derivate parziali: uw > 0; uww 0; ve > 0; vee 0

cio` lutilit` rispetto al salario sia concava e la disutilit` rispetto allo sforzo e a a convessa. Data lipotesi di dierenti livelli di produttivit`, si supponga ora che a il prodotto del singolo lavoratore, funzione dellimpegno lavorativo, sia maggiore per i lavoratori di tipo 1: qi = q(ki ei ) con i = 1, 2 econ k1 > k 2

Con qe > 0; qee < 0. Sia cio` la funzione di produzione strettamente concava. e Sia inoltre i = q(ki ei ) wi con i = 1, 2 il protto dellimpresa. Quando i lavoratori si appropriano della rendita In questo caso tutto il surplus derivante dalla relazione di lavoro viene introitato dai lavoratori; quindi = 0. Per semplicare la trattazione successiva supponiamo le seguenti forme speciche delle funzioni di utilit` e di produzione: a ui = w i e i qi = ki ei con con i = 1, 2 i = 1, 2 (4) (5)

con > 1. Dalle funzioni di utilit` 4 e di produzione 5 risolte rispetto alla a retribuzione si ha: w i = ui +
10

qi ki

con

i = 1, 2

Quello che ` rilevante ` comunque che il contratto preveda una coppia wi , qi , cio` che e e e esistano due grandezze che modicano i payo delle due parti; un aumento del salario, riduce i protti e aumenta la produttivit`, mentre un aumento della quantit` prodotta (e a a quindi dellorario di lavoro, o ancora dellintensit` della prestazione lavorativa) aumenta i a protti e riduce lutilit` dei lavoratori. a

5.4. SELEZIONE DELLA FORZA LAVORO

215

di queste due equazioni ` facile vericare la pendenza delle curve di e indierenza nello spazio w, q : dwi 1 = qi dqi 1 ki

con

i = 1, 2

(6)

1 2 dato k1 > k2 , emerge quindi che dw1 < dw2 ; derivando ancora la 6 rispetto dq dq qi , si verica facilmente che le due equazioni hanno derivata seconda positiva (si ricordi che > 1). Nello spazio w, q si pu` allora rappresentare la mappa o delle curve di indierenza dei lavoratori di tipo 1 e di tipo 2. Nella gura 5.4 sono rappresentate le curve di indierenza dei lavoratori 1 e 2 tangenti alla retta w = q, che corrisponde alla situazione di zero protto dellimpresa

Figura 5.4: Prodotto e retribuzione con due diversi tipi di lavoratori La mappa delle curve di indierenza mostra un diverso SM Sw,q per gli individui di tipo 1 e di tipo 2, con SM S1w,q < SM S2w,q (vedi equazione 6). Pertanto, lequilibrio del sistema si trover` nei punti A e B, caratterizzati a dalla massima utilit` raggiungibile dai due tipi di lavoratori dato il vincolo a di protto nullo. E interesse dellimpresa orire due dierenti contratti in termini di retribuzione e di quantit` di prodozione richiesta ai lavoratori. Per a i lavoratori di tipo 1 sar` conveniente scegliere il punto A, che ` quello che a e massimizza la loro utilit` dato il vincolo di protto nullo; per i lavoratori di a tipo 2 la curva di indierenza pi` elevata ` raggiunta invece nel punto B. u e Lequilibrio che emerge ` detto allora equilibrio separatore. e Osservazione 24 In presenza di lavoratori eterogenei per livello di produttivit`, se il protto dellimpresa ` nullo esistono equilibri separatori, dove il a e

216

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

principio di rivelazione risulta soddisfatto, in quanto ambedue i tipi di lavoratori, scegliendo il contratto che massimizza lutilit`, dichiarano in modo a veritiero quale sia il livello della loro produttivit`. In questo tipo di modelli a si usa spesso parlare di principio di autoselezione. Si noti che in questa situazione, al lavoratore di tipo 1 viene richiesto un livello di sforzo maggiore di quanto richiesto al lavoratori di tipo 2. E per` o altrettanto vero che i lavoratori del primo tipo, pi` produttivi, ottengono u un livello di utilit` maggiore di quelli del secondo tipo. Se cio` il surplus a e ottenuto dal rapporto di lavoro va ai lavoratori, la maggiore produttivit` a viene premiata.

Esercizio 5.2
Date le ipotesi presentate in alto, si calcoli lutilit` ottenuta dai lavoratori di a tipo 1 e quella ottenuta dai lavoratori di tipo 2 e si dimostri che lutilit` di a questi ultimi ` pi` bassa di quella dei lavoratori di tipo 1. e u

Esercizio 5.3
Si supponga che lutilit` degli individui di tipo 1 e di tipo 2, con i = 1, 2, sia data a da: ui = u(wi , Hi ) dove H indica lorario di lavoro. Sia inoltre y = y(H1 ) il prodotto derivante da H ore lavorate dai lavoratori 1, e y = y(kH2 ) il prodotto ottenuto da una ora di lavoro dei lavoratori di tipo 2, con k < 1. Esiste un equilibrio di autoselezione come quello analizzato nella figura 5.4?

Quando le imprese si appropriano della rendita Nellanalisi svolta, dove i lavoratori riuscivano ad appropriarsi di tutto il surplus, le imprese riuscivano a discriminare tra lavoratori pi` o meno produttivi u orendo contratti dierenziati. Le cose cambiano, invece, se ` limpresa ad e appropriarsi del surplus, dato un vincolo di una utilit` data per i lavoratori. a Si consideri la gura 5.4 nella quale il livello di utilit` ` dato e pari a a e U 0; se nessuno dei due gruppi di lavoratori produce (q = 0), i lavoratori del primo e del secondo gruppo ottengono la stessa utilit`. Quando viene invece a profuso uno sforzo dato (e quindi si produce una data quantit`) i lavoratori a del gruppo 2, meno produttivi, per ottenere la stessa utilit` devono percepire a

5.4. SELEZIONE DELLA FORZA LAVORO

217

Figura 5.5: Prodotto e retribuzione con due diversi tipi di lavoratori e pi` u periodi

un salario pi` elevato; la loro curva di indierenza ` indicata da U 0(2) ed ` u e e pi` inclinata di quella dei lavoratori del primo gruppo U 0(1). u Limpresa conosce la forma delle funzioni di isoutilt` dei lavoratori (ma a non sa quali siano i lavoratori di tipo 1); dovrebbe allora orire un contratto individuato dal punto A per i lavoratori di tipo 1 11 e un contratto indicato dal punto C per i lavoratori di tipo 2, I lavoratori di tipo 1 si trovano di fronte allalternativa: dichiararsi di tipo 1, e ottenere una utilit` pari a U 0(1); a a u dichiararsi del tipo 2, e ottenere una utilit` per loro pi` elevata, corrispondente alla funzione di utilit` indicata in gura 5.5 con U 0(1, 2), dia segnata in modo tale da passare per il punto A; infatti, se si dichiarano di tipo 2 sottoscrivono il contratto (Q2, W 2). Ovviamente tutti i lavoratori di tipo 1 preferiranno dichiararsi di tipo 2; per limpresa ` del tutto inutile orire un contratto (Q1, W 1), corrispondente e al punto C, che non sarebbe sottoscritto da nessuno. Cosa pu` fare limpresa? Pu` orire un contratto che, pur garantendo o o ai lavoratori di tipo 1 la stessa utilit` che se si dichiarassero di tipo 2, le a permette di ottenere protti pi` elevati, come quello indicato nel punto B u della gura 5.5. Questo ` un contratto (Q0, W 0) nel quale i lavoratori di e tipo 1 ottengono un livello di utilit` pari (o di poco superiore) ai lavoratori a
Nel seguito indicheremo il contratto con il simbolo ; allora il punto A sar` indicato a anche con (Q2, W 2)
11

218

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

di tipo 2. Limpresa, allo scopo di far rivelare ai lavoratori di tipo 1 il fatto che sono pi` produttivi, deve comunque rinunciare ad una parte dei propri u protti (dato che una curva di isoprotto pi` in alto indica protti pi` bassi) u u che se fosse capace di conoscere perfettamente le caratteristiche dei lavoratori. La situazione di informazione asimmetrica sulla produttivit` porta quindi a a protti pi` bassi che con informazione completa e ad unutilit` dei lavoratou a ri pi` produttivi che deve comunnque essere pi` elevata di quella minima per u u la quale sarebbero disposti a lavorare. Il possesso dellinformazione da parte dei lavoratori garantisce quindi una loro utilit` pi` elevata. Questo ` ancora a u e un equilibrio separatore; ` per` un equilibrio non stabile dinamicamente. e o Per dimostrare linstabilit` dinamica del contratto, si supponga che esa so duri due periodi: se nel primo periodo i lavoratori di tipo 1 accettano il contratto (Q0, W 0) limpresa sar` in grado di riconoscerli, cio` ` in graa e e do di denire quali siano i lavoratori pi` produttivi (quelli con contratto u (Q0, W 0)) e quali quelli meno produttivi (con contratto (W 2, Q2)); allora, ovviamente, nel secondo periodo orir` ai lavoratori di tipo 1 il contratto a nel quale limpresa ottiene protti pi` elevati e i lavoratori utilit` pi` bassa, u a u cio` quello del punto C. e Osservazione 25 In una situazione in cui il contratto di lavoro dura pi` u periodi, con le imprese che sono in grado di appropriarsi dellintero sovrappi`, ogni lavoratore di tipo 1 non riveler` le sue capacit`, ngendosi sempre, u a a tranne che nellultimo periodo, un lavoratore di tipo 2. Lequilibrio separatore non pu` allora pi` esistere, e tutti i lavoratori si comporteranno come se o u fossero i peggiori. Questa situazione (W 0, Q0), porta ad una ecienza del sistema economico pi` bassa con un minore livello di produzione. Si parla in u questo caso di pooling equilibria. Se lequilibrio in un sistema economico sia eciente o ineciente dipende allora dalla distribuzione del reddito. Nel caso che le imprese siano capaci di appropriarsi di tutto il sovrappi`, in presenza di lavoratori dierenziati per u dierenti livelli di produttivit`, non esistono forme contrattuali che permeta tano alle imprese di occupare proquamente i lavoratori pi` produttivi, che u tenderanno a comportarsi come quelli meno capaci, visto che in ogni caso non avrebbero nessun benecio dal rivelare le loro qualit`. Considerazioni a di reputazione dellimpresa possono risolvere questa situazione: se limprenditore ritiene che, applicando il contratto (W0,Q0) e non rispettandolo, non trover` pi` lavoratori che si dichiarano di tipo 1, potrebbe ritenere che sia a u pi` conveniente rispettare il contratto. u

5.4. SELEZIONE DELLA FORZA LAVORO

219

5.4.2

I modelli di segnalazione

Se tra gli aspiranti ad un posto di lavoro alcuni sono pi` produttivi di altri e u se il datore di lavoro non ` in grado di valutarne a priori la produttivit`, assue a mere un lavoratore rappresenta una specie di lotteria. Questo soprattutto quando la relazione di lavoro presuppone un periodo di formazione allinterno dellimpresa oppure quando esistono vincoli ai licenziamenti. In queste situazioni, infatti, non ` facile sostituire un lavoratore che era stato giudicato pi` e u produttivo di quanto si sia poi vericato essere. Abbiamo visto nel paragrafo precedente come in alcuni casi sia possibile per il datore di lavoro proporre contratti dierenziati (equilibrio separatore con autoselezione). In generale, i lavoratori possono avere interesse a segnalare alle imprese il livello della loro produttivit`. Questo perch`, in assenza di informazione a e sulle caratteristiche dei lavoratori, i migliori possono cercare di mettere in evidenza le loro caratteristiche qualitative al ne di ottenere dal datore di lavoro contratti pi` soddisfacenti. u La segnalazione ha un senso e diventa credibile solo quando procura dei costi, purch` questi siano meno elevati per i lavoratori con alti livelli di e produttivit` che per quelli con basso livello. a Un esempio: se inviare un curriculum ben fatto richiede tempo, e se una persona altamente produttiva riesce a compilare un curriculum con tempi minori di un individuo meno capace, limprenditore pu` valutare un curricuo lum non solo per il suo contenuto, ma per la qualit` del curriculum stesso. a In Francia, i curriculum inviati ai datori di lavoro sono di solito scritti a mano (e non fotocopiati); questo per segnalare la forte motivazione degli aspiranti allassunzione. Dal punto di vista dellimprenditore questo modo di proporre segnali funziona solo se non coinvolge la totalit` degli aspiranti a al posto di lavoro, altrimenti limprenditore non ha pi` nessun segnale sulle u qualit` degli aspiranti; dal punto di vista dellaspirante al posto di lavoro ` a e sempre razionale scrivere a mano il curriculum (se qualcuno non lo facesse, il suo curriculum sarebbe forse stato immediatamente cestinato). Si pu` quindi o arrivere a situazione nelle quali tutti hanno perso il loro tempo per scrivere a mano centinaia di curriculum, senza che questo segnali qualcosa al datore di lavoro. Lipotesi alla base della teoria dei segnali12 ` che i lavoratori siano dife ferenziati per produttivit` quanto nel lavoro che nella specica attivit` di a a produzione dei segnali; i pi` produttivi, cio`, sostengono meno costi per prou e durre un dato segnale, che nel seguito supporremmo essere lo studio. Infatti, se si ritiene che i migliori riescano pi` facilmente a raggiungere titoli di stuu
Si riprendono i caratteri salienti della trattazione proposta nellarticolo di Spence, tradotto in Italiano in Del Boca, pag. 403- 426
12

220

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

dio, sembra ovvio assegnare allistruzione ottenuta da un lavoratore il ruolo di segnale di elevata produttivit`. a Listruzione non serve pi`, allora, come nei modelli di capitale umano, u ad acquisire una produttivit` pi` elevata, ma serve a mostrare allimpresa a u le capacit` innate dellindividuo. Quindi listruzione, secondo queste ipotesi, a ovviamente estreme ma utili per semplicare la trattazione, non causa incrementi di produttivit`: un individuo con date caratteristiche produrrebbe a la stessa quantit` tanto se si fosse laureato quanto se si fosse fermato alla a scuola dellobbligo. Vedremo per` che se ` altamente produttivo pu` avere o e o interesse a raggiungere la laurea. Il concetto di equilibrio in modelli di segnalazione ` basato sulla conferma e di ipotesi poste in essere dalle parti; ` un concetto dinamico, in quanto basato e su una congettura (del tipo: se studio otterr` un salario pi` elevato, oppure: o u se retribuisco di pi` un lavoratore con titolo di studio egli mostrer` una u a produttivit` pi` elevata) che deve essere confermata ex-post. a u Un semplice modello con segnalazione Supponiamo che nella popolazione esistano due gruppi di lavoratori: ad alta produttivit` (tipo 1) e a bassa produttivit` (tipo 2); sia inoltre nota la quota a a di lavoratori appartenente ad ognuno dei due gruppi, ma sia impossibile per il datore di lavoro sapere a quale gruppo appartenga un dato lavoratore. Si supponga inoltre che un lavoratore ad alta produttivit` riesca a raggiungere a un certo obiettivo nello studio (un diploma) con un impegno minore di un lavoratore di bassa produttivit`. a Lanalisi ` basata sulla tavola 5.1 13 : e Tabella 5.1: parametri in un modello di segnalazione Gruppo Produttivit` quota Costo del livello di istruz. c a c 1 1q 2 1 q c

Dove si suppone che > 1, > 1 e 0 q 1. Pertanto, i lavoratori di tipo 1 rappresentano una quota 1 q della popolazione, sono pi` produttivi u
Nella tabella la produttivit` indica il prodotto totale posto in essere dal lavoratore a per tutta la durata del contratto di lavoro. Al ne di mantenere semplice lesposizione si pu` ipotizzare che quanto la produttivit` che i costi dellistruzione indicati in tabella o a siano valori attualizzati
13

5.4. SELEZIONE DELLA FORZA LAVORO

221

e riescono ad istruirsi con costi pi` bassi. La variabile indicata come c inu dica il livello educativo raggiunto che ` proporzionale al costo sostenuto per e listruzione. Il datore di lavoro conosce tutti i dati riportati nella tabella precedente. Il suo scopo ` quello di identicare i lavoratori di tipo 1 per assumerli in e via prioritaria. Supponiamo allora che decida di orire un contratto tale che w = > 1 per tutti i lavoratori con un dato titolo di studio (c c ), mentre w = 1 per tutti i lavoratori senza titolo (c < c ). Questo implica che ogni individuo, sia del gruppo 1 che del gruppo 2, si trova a dover scegliere se raggiungere il livello di istruzione c oppure no, ponendo in essere un calcolo costi-beneci derivanti dallistruzione. I lavoratori di tipo 1 se ottengono il titolo di studio hanno una retribuzione netta pari a: c ; se non lo ottengono percepiscono 1. Condizione per spingere i lavoratori di tipo 1 ad istruirsi ` allora: c > 1 cio` e e c < ( 1) I lavoratori di tipo 2 non si istruiscono se la retribuzione netta con il titolo di studio ( c ) ` minore di quella ottenibile senza titolo (1); pertanto e c > 1 Se le due condizioni valgono contemporaneamente, cio` se: e 1 < c < ( 1) (7)

gli individui meno produttivi non seguiranno un percorso formativo e percepiranno un salario basso, mentre gli individui pi` produttivi, che si presenteu ranno con il titolo di studio, saranno retribuiti con un salario pi` elevato. Un u modo dierente per arontare il problema ` quello di supporre che il livello c e sia dato (di solito, esso dipende da decisioni pubbliche) e che limprenditore debba scegliere il salario w con cui retribuire i lavoratori migliori. Scrivendo w al posto di e riprendendo i passaggi gi` fatti per ottenere lequazione 7 a in modo da risolvere per w, si ottiene facilmente: 1+ c < w < 1 + c

Se le imprese sono libere di ssare i salari sceglierebbero c w =1+

222

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

sotto condizione che 1+

c <

se i lavoratori si appropriano di tutto il surplus, w = . Per un dato livello di istruzione, lequilibrio separatore richiede allora che le imprese retribuscano i lavoratori con titolo di studio (che sono i pi` eu cienti) con un salario che renda conveniente agli stessi listruzione. Il salario svolge ancora funzioni dierenti da quelle di prezzo del fattore lavoro. Riprendiamo comunque limpostazione proposta da Spence, dove la variabile ` la durata del periodo di istruzione. Dallequazione 7 emerge che e non esiste un unico livello di istruzione che porta ad un equilibrio separatore. Inoltre, mentre un livello pi` elevato dellistruzione richiesta non incide u sullutilit` dei lavoratori del secondo gruppo, riduce lutilit` (misurata in a a termini di retribuzione al netto dei costi di formazione) di quelli del primo. Allora gli equilibri possono essere ordinati in termini di pareto ecienza e concludere che il livello di istruzione ottimale ` quello per cui c = 1. e

w(c), c

c2 c1
F

a
B Z

c*

liv. istruz. (c)

Figura 5.6: Lequilibrio con segnalazione

Si analizzi la gura 5.6 dove sulle ascisse troviamo il livello di istruzione e sulle ordinate il salario corrispondente al dato livello di istruzione e i costi necessari per raggiungere quel dato livello. La retta c2 ` anche la bisettrice dellangolo: il livello di istruzione dei e lavoratori di tipo 2 coincide infatti con il costo dellistruzione (vedi tabella 5.1). La pendenza della retta c1 ` invece minore, dato che i lavoratori di tipo e 1 riescono a ottenere un dato titolo di studio con costi minori (precisamente, c la pendenza della retta c1 ` pari a ) e

5.4. SELEZIONE DELLA FORZA LAVORO

223

Per quanto detto, il salario ` w = 1 se c < c , e w = se c c . e Questa situazione ` rappresentata dalla spezzata pi` marcata indicata da w, e u passante per 0AG. Si tenga conto che questa spezzata ` disegnata in modo e tale che AB = 1; questo implica che la distanza OA = 1 corrisponde alla distanza GZ = 1 Come si nota nella gura 5.6, i lavoratori del gruppo 2 sono caratterizzati da una dierenza tra beneci (w) e costi (c) uguale se scelgono c = 0 (pari alla distanza OA) o se scelgono c = c pari alla distanza GZ; per qualsiasi livello di c leggermente maggiore, preferiscono non istruirsi. Il livello c ` e allora il minimo livello che spinge i lavoratori del gruppo 2 a non istruirsi. Viceversa, per i lavoratori di tipo 1 questa dierenza ` pi` elevata per c = c . e u Pertanto, agendo razionalmente, ognuno dei lavoratori dei due gruppi sceglier` il livello di istruzione che rivela le sue capacit` e questo conferma a a le scelte fatte dal datore di lavoro e fa si che il criterio di scelta dei lavoratori da assegnare ai due gruppi rimanga costante. Si noti che se, ad esempio, il livello di istruzione necessario per raggiungere il titolo fosse stato c , allora anche i lavoratori di tipo 1 avrebbero preferito non studiare, cos` come se il livello di istruzione necessario per raggiungere il titolo fosse stato molto basso (c ) anche i lavoratori di tipo 2 avrebbero ottenuto il titolo. Osservazione 26 Esiste un campo di variazione del livello di istruzione richiesto dagli imprenditori (per salari pari alla produttivit` marginale), oppure a esiste una campo di variazione dei salari dei lavoratori istruiti (per dati livelli di istruzione) che conferma lipotesi che i lavoratori pi` produttivi siano u anche i pi` istruiti; si avr` allora un equilibrio separatore. u a Segnalazione e benessere Listruzione ha in questo contesto soltanto nalit` informative: rappresenta a un costo che non aumenta la produttivit` del sistema. a Ci si pu` allora chiedere se la segnalazione basata sul livello di istruzione o aumenti il benessere dei lavoratori, confrontando lipotesi dellesistenza di un equilibrio separatore, in cui ognuno viene retribuito secondo la propria produttivit`, con quella di un equilibrio non separatore, in cui ognuno viene a retribuito in misura pari al prodotto medio. Ovviamente, i lavoratori di tipo 2 starebbero meglio in assenza di segnalazione, dato che la loro retribuzione sarebbe pari alla produttivit` media del a sistema: wM = q + (1 q) > 1 Cio`, i lavoratori peggiori, se non distinti dagli altri, si approprierebbero di e una quota del prodotto dei lavoratori migliori.

224

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

I lavoratori migliori possono, al massimo, percepire una retribuzione pari c a ma sostengono costi pari a ; pertanto percepiscono una retribuzione c netta pari a . Se vale: c < q + (1 q) (8)

anche i lavoratori di tipo 1 staranno peggio (i costi per listruzione sono talmente alti che anche se vengono retribuiti in base alla loro produttivit`, a guadagnano meno di quanto guadagnerebbero se tutti fossero retribuiti al prodotto medio). Lequazione 8 ` vericata, cio` anche i lavoratori migliori e e stanno peggio se: c q< ( 1) Pertanto14 q, la quota di lavoratori meno produttivi, deve essere minore di un certo livello per avere peggioramenti paretiani, cio` peggioramenti che e riguardano tutta la popolazione. Infatti, se la quota di lavoratori peggiori ` bassa, cio` ci sono molti e e lavoratori con produttivit` elevata, il prodotto medio ` comunque elevato. a e E allora inutile (e dannoso) per il sistema economico investire nella segnalazione. Daltra parte, ognuno dei lavoratori pi` produttivi sa che investendo u nellistruzione pu` aumentare il suo benessere, passando da un salario pari a o quello medio (wM ) ad un salario pari alla sua produttivit` (). Allora non a ` conveniente per la collettivit` investire nella segnalazione mentre lo ` per i e a e singoli individui. Osservazione 27 Lequilibrio di segnalazione pu` essere socialmente o ineciente ma eciente per i singoli individui. Inoltre lequilibrio che si genera presenta caratteri di inecienza in quanto i lavoratori si dedicano allistruzione non al ne di aumentare la propria produttivit` (come nei modelli con capitale umano) ma soltanto al ne di sea gnalare le loro migliori capacit` allimpresa. Il tempo dedicato allistruzione a non ` allora produttivo, ma serve solo a migliorare linformazione esistene te nel sistema economico. La coppia salario, quantit` prodotta che emerge a dai modelli di segnalazione ` inferiore in senso paretiano sia rispetto ai moe delli walrasiani che rispetto ai modelli di autoselezione (quando questi sono applicabili). Si consideri inoltre che limpresa richiede un segnale solo quando deve risolvere, oltre al problema di selezione della forza lavoro, anche un problema
Se il livello di istruzione c ` quello minimo possibile per avere un equilibrio con e 1 segnalazione (c = 1), avremo q <
14

5.4. SELEZIONE DELLA FORZA LAVORO

225

di informazione imperfetta sulla quantit` eettiva di produzione dovuta ad a ogni singolo lavoratore. Altrimenti, limpresa potrebbe assumere e licenziare immediatamente i lavoratori che si dichiarano di tipo 1 ma sono in realt` di a tipo 2. Alternativamente, potrebbero esistere costi di turnover, che limitano la possibilit` di licenziamento, oppure organizzazioni collettive dei lavoratoa ri che potrebbero richiedere salari diversi per lavoratori con caratteristiche osservabili dierenti. Comunque, nei casi in cui i modelli di autoselezione non sono applicabili e esistono problemi legati allimperfetto monitoraggio, ai costi di turnover, allesistenza di organizzazioni sindacali, ogni agente economico pu` avere la o necessit` di segnalare qualche caratteristica (in questo caso una maggiore a produttivit`) investendo risorse nellattivit` di segnalazione. a a

226

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

A.5

Approfondimenti

w ` il salario percepito da quelli e che, tra i rmatari del contratto, lavorano eettivamente; w ` la retribuzione per gli indivie dui che non lavorano tra quelli che hanno rmato il contratto; m ` il corrispondente monetario e dellutilit` del tempo libero dei a disoccupati, interpretabile anche come produttivit` dei disoccupati a in attivit` non di mercato; a y(n, L)L il ricavo ottenuto dallimpresa nel caso lo shock sia sul suo valore medio (s = 1). Se il tempo di lavoro ` dato, ` e e possibile scrivere lutilit` attesa del a lavoratore (Eu) nel modo seguente: Eu =
0 u{ (w(s)) n(s)

A.5.1 Contratti con tempo di lavoro esogeno e sussidi ai disoccupati


Nel paragrafo precedente abbiamo supposto che lo stato del mondo potesse assumere due soli valori, indicati da differenti livelli di prezzi attesi, p1 e p2 . Un modo pi` adeguato per descrivere la siu tuazione congiunturale futura ` quello di e supporre che esista uno shock s che colpisce limpresa modicando il suo livello di ricavi totali; questo shock pu` assuo mere un insieme di valori descritto da una data funzione di densit` g(s). Nota a la funzione g(s), possiamo calcolare facilmente la probabilit` che la situazione a congiunturale sia, ad esempio, peggiore a di s: essa sar` data dalla cumulata della a e g(s) calcolata in s, sar` cio` pari a G(s). Per comodit` poniamo E(s) = 1. a Supponiamo che limpresa rmi un certo numero di contratti di lavoro validi per pi` periodi futuri e possa poi deu cidere la quota di lavoratori da occupare eettivamente in ogni periodo. Deniamo:

+ ...

+u (w(s) + m) } [1 n(s)] g(s)ds (A.1) Il protto atteso dallimpresa pu` o allora essere scritto: E =
0 {sy(n(s), L)

w(s)n(s) + . . .

w(s) (1 n(s)) }Lg(s)ds (A.2)

Supponendo protti nulli, ` possie bile massimizzare la A.1 rispetto w(s), w(s), n(s) sotto il vincolo E 0, con E denito nella A.2. E facile vericare che, posto moltiplicatore di Lagrange, N (s) n(s) = L come la quota di la- derivando rispetto w, w, n, si ottiene: voratori occupati (N (s)) rispetuw (w(s) = L (A.3) to il totale di lavoratori che hanno stipulato il contratto (L); queuw (w(s) + m) = L (A.4) sta variabile ` allora anche la e probabilit` che un lavoratore che a u (w(s)) u (w(s) + m) = ha rmato il contratto si trovi eettivamente occupato; (A.5) = [syn (n, L) w(s) + w(s)] L

A.5. APPROFONDIMENTI
Le prime due derivate implicano: uw (w(s)) = uw (w(s) + m) il che, date funzioni di utilit` concave, a implica a sua volta: w(s) = w(s) + m (A.6) questa ` una conclusione molto impore tante: il salario degli occupati ` uguae le al sussidio dei disoccupati aumentato dellutilit` del tempo libero, quindi lutia lit` dei disoccupati ` uguale a quella dea e gli occupati. Questo vale in qualunque fase ciclica. In eetti questa situazione equivale a quella di assicurazione completa del reddito per gli L lavoratori che hanno rmato il contratto con limpresa. Osservazione 28 I lavoratori, indipendentemente dalla situazione congiunturale, potranno ottenere la stessa utilit`, sia se si trovano nella situazione a di occupato che se si trovano in quella di disoccupato15 . Se esistesse disoccupazione, essa non potrebbe essere giudicata involontaria. Al ne di valutare il numero di occupati, sostituiamo lequazione A.6 nella A.5; si ottiene facilmente: syn (n, L) = m

227

Figura A.5.1 : Domanda di lavoro in diversi stati di natura

in qualunque fase del ciclo (la produttivit` marginale del lavoro ` uguale alla a e produttivit` del lavoratore nelle attivit` a a non di mercato). Occorre tener conto che, in alcuni stati della natura, loccupazione desiderata dallimpresa potrebbe eccedere il numero di contratti di lavoro stipulati (cio` n ` maggiore di 1). La gura A.5.1 e e presenta i due casi possibili, quello di disoccupazione (volontaria) se s = s1 e quello di piena occupazione, se s = s2 . Esister` allora un dato s tale che: a y (1, L) = m che far` s` che tutti i s n a lavoratori siano occupati.

e Questa uguaglianza implica lecienza Osservazione 29 Se limpresa ` neuproduttiva del sistema economico e las- trale al rischio, i lavoratori avversi al e senza di disoccupazione involontaria16 rischio e il tempo di lavoro ` esogeno e costante nel ciclo economico, per 15
Questa conclusione dipende crucialmente dallipotesi della neutralit` al rischio dela limpresa. Con imprese avverse al rischio, lassicurazione probabilmente non sarebbe completa. Vedi Rosen, pag. 1151 16 I shall dene involuntary unemployment to arise when the marginal rate of substitution between consumption and labour is less than the marginal rate of transformation between production and the labour input., in V. V. Chari, pag. 108

s s =

m yn (1, L)

il contratto assicurativo ` completo (nel e senso che lutilit` dei disoccupati eguaa glia quella degli occupati), i salari sono rigidi nel sistema economico, la disoccupazione ` volontaria, il sistema ` e e eciente.

228

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO


Allora, ` possibile scrivere: syn < e m . Cio` la produttivit` marginale del e a lavoro `, in qualunque stato del mondo, e minore del costo opportunit` del lavoro. a Pertanto nel sistema economico esister` a sempre sovraoccupazione. Osservazione 30 Se limpresa ` neue trale al rischio, i lavoratori avversi al rischio, il tempo di lavoro ` esogeno e coe stante nel ciclo economico, ma limpresa non paga sussidi ai disoccupati, allora nel sistema economico esister` sempre a sovraoccupazione

Se nel sistema economico alcune imprese si trovano lungo una funzione di domanda come la s2 yn , ` probabile che e esse cercheranno di assumere lavoratori da altre imprese che si trovano invece con funzioni di domanda s1 yn e che quindi avranno una parte della forza lavoro disoccupata, retribuendoli con salari pi` elevati di m. In queste situazioni ` u e importante che la possibilit` di recedere a dal contratto sia esclusa, ad esempio per ragioni legate a costi di mobilit` molto a elevati.

Questa conclusione va, ovviamente, nella linea opposta a quella cercata dai primi economisti che si sono interessati ai contratti impiciti e che cercavano di Si ` detto che nora abbiamo analizza- siegare lesistenza della disoccupazione. e to una situazione di contratti assicuraa tivi completi, nel senso che i lavoratori denizione) la propriet`: sono completamente assicurati contro il 1 f (x0 )+(1)f (x1 ) < f [x0 +(1)x1 ] rischio di disoccupazione. Esistono varie ragioni per ritenere che possano esiste- per un qualunque (0, 1). Deniamo: o re situazioni di assicurazione incomple- x = x0 + (1 )x1 ci` che implica = x1 x o ta; nel caso estremo, si pu` supporre che x1 x0 . A questo punto si pu` riscrivere o i disoccupati non ricevano nessun sussi- la (1) come: f (x1 ) [f (x1 ) f (x0 )] < f (x1 )f (x0 ) < dio dallimpresa. Allora lequazione A.4 f (x ) = f (x1 ) (x1 x ) x1 x0 f (x ). Lespressione precedente implica semplicemente non esiste ew = 0. Dato f (x1 )f (x0 ) e che dovr` valere u(w) u(m), visto che f (x1 )f (x ) < (x1 x ) x1 x0 e poich` a x1 x > 0 si arriva a: dalla A.3 L = uw e che lequazione A.5 cambia solo perch w = 0), lequazione e f (x1 ) f (x ) f (x1 ) f (x0 ) 2 < A.5 pu` essere scritta: o x1 x x1 x0
per qualunque (0, 1), vale a dire per qualunque x0 < x < x1 ; si noti che la (2) potrebbe essere presa come denizione Il termine a destra delluguale ` minore equivalente alla (1) di funzione concava. e Se facciamo tendere a 0, cio` x a x1 , e di m, cio`: w u(w)u(m) < m se vae 1 )f (x uw la (2) diventa f (x1 ) < f (xx1 x0 0 ) da cui, le: (w m)uw < u(w) u(m), relazione visto che x1 x0 > 0 per ipotesi,

A.5.2 Contratti con tempo di lavoro esogeno in assenza di sussidi

syn (n, L) = w

u(w) u(m) uw

che per w m ` sempre rispettata17 . e


17

f (x1 )(x1 x0 ) < f (x1 ) f (x0 ) Se una funzione ` concava in un ine tervallo [x0 , x1 ], allora deve valere (per come volevasi dimostrare.

A.5. APPROFONDIMENTI

229

Il fatto ` che se individui avversi al ri- dono dallipotesi relativa alla funzione di e schio non possono assicurarsi completa- produzione. mente, cercheranno di aumentare la proSiano: babilit` di essere occupati al ne di ria u (w(s), x(s)) durre il rischio di disoccupazione. Questo implica un eccesso di occupazione la funzione di utilit` di un lavoratore e: a rispetto quella socialmente ottimale. = sH(s) w(s)

A.5.3 Contratti con tempo di lavoro endogeno


Il comportamento dei lavoratori descritto nel paragrafo precedente pu` sembrao re in qualche modo irrazionale. Ognuno di essi ` avverso al rischio, ma tutti e rmano un contratto che prevede licenziamenti di una parte della forza lavoro. Negli stati cattivi del mondo esiste tuttavia unaltra possibilit` per ria durre il rischio dei rmatari del contratto: quella del work sharing, cio` della e riduzione del tempo di lavoro per tutti i lavoratori. Questipotesi era stata esclusa nei paragra precedenti perch` si e era ipotizzata lesogeneita del tempo di lavoro. In questo paragrafo18 analizziamo contratti che verteranno sul tempo di lavoro e sulla retribuzione corrisposta dallimpresa ad ogni lavoratore nei dierenti stati del mondo. Per semplicare la trattazione supponiamo una funzione di produzione lineare nel numero dei lavoratori. Questo ci permette di analizzare il contratto tra limpresa e un singolo lavoratore, che produce una quantit` di output: a y = sH(s) con H = x il tempo di lavoro. I risultati principali del modello non dipenQuesto paragrafo sviluppa gli argomenti seguendo lapproccio di Rosen, 1985 e di Tedeschi, 1992
18

la funzione di protto di una impresa, che paga ad ogni lavoratore una retribuzione pari a w. Supponendo che la concorrenza tra imprese porti i protti a zero, utilit` dei lavoratori viene a massimimizzata attraverso il seguente Lagrangeano: =
0 { [u (w(s), x(s))]

+ ...

+ [s ( x(s)) w(s)] }g(s)ds che deve essere derivato rispetto x e w. Si ottiene: uw (w(s), x(s)) = ux (w(s), x(s)) = s (A.7) (A.8)

Dai risultati delle due equazioni precedenti possiamo dedurre che, in equilibrio, deve valere la relazione seguente: s = ux uw (A.9)

che rappresenta la solita equazione di equilibrio, che implica che, nello spazio w, x, la pendenza della curva di isoprotto (s) sia uguale a quella della curu va di indierenza u x . Ovviamente, w questa ` anche la condizione di ottimo e paretiano del sistema. Ci interessa analizzare leetto che variazioni nel livello dello stato congiunturale s possono avere sui valori di equilibrio di x e di w.

230

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

Lequazione A.7 sicuramente ha una sola radice dato che uww < 0 per ogni w; ` allora possibile scrivere w = e w(x(s), ) mentre, dato uxx < 0 dallequazione A.8 si pu` scrivere: x = o x(w(s), s) Pertanto lequazione A.8 diventa:

tempo di lavoro avr` un andamento proa ciclico, landamento del salario dipende dalla forma della funzione di utilit`19 . a Si tenga conto che lipotesi che il salario dei lavoratori (e quindi il consumo) sia indipendente dal ciclo economico richiede una condizione forte sulla funzione di utilit`: uwx = 0, cio` che lutia e ux (w(x(s), ), x(s)) s = 0 lit` marginale del salario (tempo libero) a sia invariante rispetto al tempo libero In un intorno di x si dierenzi rispetto (salario). s lequazione precedente: Osservazione 31 Se limpresa ` neue uxw wx xs + uxx xs = 0 (A.10) trale al rischio, i lavoratori avversi al rischio, ma lorario di lavoro ` oggetto e Dove ` possibile calcolare wx dallequae di contrattazione, il tempo libero assuzione A.7 , calcolando il dierenziale me un andamento anticiclico mentre il totale rispetto w e x : salario ` prociclico solo se uwx < 0. e uww dw + uwx dx = 0 = wx = uwx dw = dx uww Questa aermazione ci dice che il tempo di lavoro aumenta in periodi positivi e si riduce in fasi economiche negative. Supponiamo che la congiuntura economica migliori (s aumenti). Questo fa aumentare il tempo di lavoro (vedi equazione A.11). Se vale: uwx > 0 le retribuzioni diminuiranno (vedi equazione A.12). Leetto sullutilit` dei laa voratori sar` allora sicuramente negatia vo in quanto dipendente da un aumento dellorario di lavoro e da una riduzione della retribuzione. Si tenga conto inoltre che in questo caso il tempo libero deve necessariamente essere un bene normale, come documentato alla ne dellappendice F del capitolo 3.

A questo punto posso sostituire nellequazione: A.10 uxw x + uxx xs = 0 uww s

uxw

E quindi calcolare la derivata del tempo libero rispetto allo stato congiunturale: xs = uww <0 uxx uww (uxw )2 (A.11)

Con la stessa metodologia ` agevole cale colare la derivata del reddito rispetto lo stato della congiuntura: ws = uwx uww uxx (uxw )2 0

e Osservazione 32 Se il tempo libero ` (A.12) un bene normale, lutilit` dei lavoratori a


Si consideri che il procedimento utilizzato presuppone che uww uxx (uxw )2 sia diverso da zero, cosa che non ` detto sia vee ricata per tutte le funzioni di utilit` che di a solito vengono utilizzate
19

Pertanto landamento del salario nel ciclo economico non ` predicibile a priori, e ma dipende in modo inverso dal segno di uwx . Se ` allora agevole stabilire che il e

A.5. APPROFONDIMENTI

231

si riduce nelle fasi espansive e aumenta Per analizzare lesistenza della disocin quelle depressive cupazione dovremo seguire altri approcci, basati prevalentemente sullesistenza Se invece uwx < 0 (cio` se il tem- di problemi informativi causati da infore po libero pu` essere un bene inferiore), mazioni asimmetriche tra le parti sociao in periodi espansivi il salario e il tempo li, oppure basati sulloperare di agenti di lavoro aumentano; leetto sullutilit` colletivi come il sindacato. a dei lavoratori sar` incerto, in quanto oca corre valutare di quanto si modicano le due variabili. Come sar` pi` chiaro A.5.4 Linformazione a u in seguito, leetto sullutilit` sar` poa a nascosta sitivo solo se il tempo libero ` un bene e inferiore (intuitivamente, in questo ca- Nel caso in esame, ` possibile supporre e so laumento del salario ` pi` rilevante che limpresa sia meglio informata dei e u dellaumento del tempo di lavoro). lavoratori sul vero stato del mondo (s): estremizzando supponiamo in queOsservazione 33 Se il tempo libero ` sto paragrafo che i lavoratori non abe un bene inferiore, lutilit` dei lavoratori biamo altre informazioni sul valore del a aumenta nelle fasi espansive e si riduce parametro s se non quelle dichiarate in quelle depressive. dallimpresa. Lipotesi ` quindi che limprenditoe Lapproccio presentato in questo pare, osservando una certa situazione conragrafo non ci permette di parlare di digiunturale dopo aver rmato un contratsoccupazione ma soltanto di sottoccuto di lavoro che specicava orari di lavopazione dei lavoratori. Abbiamo dimoro e salari per tutti gli stati del monstrato che la quantit` di lavoro oerta a do possibili, scelga quale stato del monnel sistema cresce con il ciclo economico; do dichiarare ai lavoratori. Ovviamente, daltra parte, per`, abbiamo confermao sceglie di dichiarare quello che per lui ` e to che il sistema economico e eciente pi` conveniente. u (vedi equazione A.9, che ci dice che il siQuesta situazione pu` essere scheo stema ` sempre nel suo punto di ottimo) e e che la sottoccupazione esiste solo nelle maticamente cos` rappresentata: fasi depressive ed ` volontaria nel senso e che dipende da scelte individuali. Insieme a quanto detto nei paragra precedenti possiamo concludere sottolineando che la teoria dei contratti impliciti, se ` in grado di spiegare la relatie va rigidit` salariale nel ciclo economico, a non pu` spiegare la disoccupazione ino volontaria (anzi, nel caso in cui i sussidi non vengano erogati dalle imprese, pu` prevedere una sovraoccupazione dei o lavoratori). 1. i lavoratori propongono un contratto allimpresa, in cui sono specicati il tempo di lavoro e il salario 20 ;
Ai nostri ni non cambierebbe nulla se fosse limpresa a proporre il contratto. Infatti, in questo paragrafo ci interessa soltanto analizzare come un contratto possa essere strutturato in modo da superare il problema delle asimettrie informative, indipendentemente da chi lo propone.
20

232

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

e 2. limpresa accetta (riuta) il con- occupato e H ` il tempo di lavoro, scelti tratto se i protti sono non dai lavoratori in funzione del valore di s dichiarato dallimpresa (non in funzione negativi (negativi); dello stato reale del mondo, sconosciuto 3. si verica, esogenamente, un cer- ai lavoratori) al ne di massimizzare la to stato di natura, osservabile solo loro utilit` sotto il vincolo di protti non a dallimpresa; negativi. Limpresa sceglier` di dichiaa rare ai lavoratori quel livello dello stato 4. limpresa dichiara ai lavoratori quale sia lo stato di natura: pu` della congiuntura che massimizza i suoi o protti, s(s). Dovr` valere: a dichiarare il vero o il falso; 5. il payo dei lavoratori dipende dalle dichiarazioni dellimpresa. In questa situazione i lavoratori hanno tutto linteresse a far s` che limpresa dichiari il vero; infatti se limpresa ha interesse a dichiarare il falso lo fa solo per avere protti pi` elevati riducenu do, di conseguenza, il payo dei lavoratori. I lavoratori devono cio` struttare e un contratto tale che: s(s ) = arg max (s H(s) w(s)) (A.13) dove s ` il vero stato della congiuntura. e Di solito la s(s ) viene denita funzione di annuncio. Il livello che massimizza la A.13, quando gli imprenditori dichiarano lo stato del mondo che massimizza i loro protti (s(s )), ` dato da: e s Hs ws = 0 (A.14)

Si ricordi che, in presenza di informa rispetti il vincolo di partecipaziozione perfetta, i livelli ottimali dei salane della controparte, cio` tale e ri e del tempo di lavoro derivanti dalche limpresa abbia interesse ad la massimizzazione dellutilit` dei lavoa accettarlo; ratori soggetta al vincolo > 0 erano rispetti il vincolo di incentivazio- deniti nelle equazioni A.7 e A.8 Tenendo conto che la variazione del ne della controparte, cio` tale che e limpresa abbia interesse a rispet- tempo di lavoro deve essere uguale allintarlo, in questo caso dichiarando verso della variazione del tempo libero (xs = Hs ), ` agevole sostituire le equae il vero. zioni A.11 e A.12 nellequazione A.14 e, dopo aver eliminato il denominatore, si Le dichiarazioni dellimpresa ottiene: Il protto di una impresa che osserva lo stato del mondo s e dichiara ai suoi las 2 uww + uwx = 0 (A.15) voratori che lo stato del mondo ` s, pu` e o essere scritto: dove ` ovviamente possibile dividere per e ; al ne di denire il termine si (s|s ) = s H(s) w(s) tenga conto che, dalla A.8: dove ` la produttivit` per ora lavorae a ta (supposta costante), w ` il salario per e = ux s

A.5. APPROFONDIMENTI
dove si ` scritto s in quanto lequae zione A.8 dipende dalla massimizzazione dellutilit` del lavoratore, basata sula lo shock comunicato dallimprenditore, cio` s; ` denito nella A.7. Si consideri e e inoltre che, per avere soluzioni dellequazione A.15, dove il primo termine ` sicue ramente positivo, occorre che uwx < 0, il che implica ws > 0 (vedi equazione A.12). Si ottiene: uwx s ux u =0 s uw ww

233
Per capire meglio questa aermazione ricordiamo che tempo di lavoro e salario si muovono nella stessa direzione, dato che uwx < 0; se cos` non fosse, siamo gi` sicuri che limpresa dichiarerebbe sia tuazioni congiunturali migliori in quanto il tempo di lavoro ha un andamento prociclico e il salario anticiclico; dichiarando stati migliori gli occupati lavorano pi` ore per salari pi` bassi. u u

Supponiamo che il tempo libero sia (A.16) un bene normale. Supponiamo inoltre uno stato del mondo negativo, con s basLequazione A.16 ci dice che il valore ve- so: allora il salario si riduce, ma in miro dello stato del mondo sar` dichiarato sura minore del tempo libero. Quindi il a dallimpresa ai lavoratori (s = s ) solo tempo di lavoro si riduce meno di quanto si riduca il salario: ci` causa una riduo se: ux zione dei protti dellimpresa. Pertanto u =0 uwx uw ww con tempo libero bene normale limprecio` se il tempo libero ` indipendente sa non ha nessuna convenienza ad ane e dal reddito (si confronti questa equazio- nunciare livelli congiunturali peggiori di a ne con la denizione di tempo libero co- quelli reali; avr` invece convenienza a dichiarare stati migliori, in quanto laume bene normale-inferiore). Sappiamo u a inoltre che se uwx u x uww > 0 il tempo mento del salario sar` minore di quella w del tempo di lavoro, con conseguente aulibero ` un bene normale, se invece vale e il segno minore il tempo libero ` un bene mento dei protti. Il contrario sarebbe e inferiore. Allora, si avr` s < s nel caso avvenuto se il tempo libero fosse stato a in cui il tempo libero sia un bene infe- un bene inferiore. Dato che in un intorno destro di riore , mentre si avr` s > s nel caso in a cui il tempo libero sia un bene normale. uwx = 0 sappiamo che limpresa dichiaa Ci` equivale alla seguente conclusione: rer` stati migliori, questo deve valere o anche in un intorno sinistro dello stese e Osservazione 34 Se il tempo libero ` so punto, nch` uwx non assume valori tali per cui il tempo libero ` un bene e un bene inferiore, limpresa dichiarer` a un livello dello stato della congiuntu- inferiore. ra peggiore di quello vericatosi, menLa gura A.5.2 visualizza quanto tre se il tempo libero ` un bene nor- detto; sullasse delle ascisse si trova uwx e male limpresa dichiarer` uno stato del- mentre sulle ordinate lo schock (s). Se il a la congiuntura migliore di quello eet- tempo libero ` un bene inferiore, lo stae tivo. In presenza di asimmetrie infor- to congiunturale dichiarato dallimpresa mative la dichiarazione veritiera da par- (s) sar` peggiore di quello vero (s ); via te dellimpresa avverr` solo se uwx = ceversa, quando il bene ` normale lima e ux presa avr` convenienza a dichiarare uno a u uww
w

234

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

Si tenga presente che soltanto uno dei due vincoli pu` essere stringente; ci` o o equivale a dire che limpresa avr` cona venienza a dichiarare il falso solo in uno dei due stati della congiuntura 21 . Shock vero Quindi, se limpresa ha interesse a mentire nello stato buono della conTempo libero Tempo libero bene normale giuntura non ha interesse a farlo in quelbene inferiore o uwwux/uw uwx lo cattivo e viceveversa; ci` dipende dal 0 fatto che limpresa ha sempre interesse a sottovalutare (sopravvalutare) lo stato Figura A.5.2 : Relazione tra shock congiunturale, quindi nello stato cattivo vero e shock dichiarato dallimpresa (buono) dir` la verita. a Dato p la probabilit` che si verichi a lo stato a, e supponendo che i lavoratori stato congiunturale migliore. massimizzino la loro funzione di utilit` a attesa, sotto vincolo di protto atteso A.5.5 Il contratto nullo, si ottiene il seguente Lagrangeano:
Shock dichiarato

con asimmetrie informative


Supponiamo ancora che la situazione congiunturale possa essere solo buona sa oppure cattiva, sb . Anch` il vine colo di compatibilit` degli incentivi (o a principio di rivelazione) sia soddisfatto deve valere: (sa |sa ) (sb |sa ) (sb |sb ) (sa |sb ) La prima equazione pu` essere letta: il o protto che limpresa ottiene se dichiara la situazione congiunturale a quando la situazione congiunturale vera ` a ` almee e no uguale al protto che limpresa ottiene se dichiara lo stato b quando lo stato vero ` a. Allo stesso, cambiando a con e b pu` essere letta la seconda equazione. o Questo tipo di problema pu` essere o risolto impostando un lagrangeano nel quale i due vincoli di compatibilit` dea gli incentivi sono esplicitamente tenuti in conto.

Infatti, tenendo conto della denizione di protto: (si |sj ) = si ( xj ) wj (dove i e j possono valere tanto a che b e dove wj = w(sj ), xj = x(sj )), ` agee vole vericare che se allimpresa convenisse sempre mentire, cio` (sa |sb ) > (sb |sb ) e e (sb |sa ) > (sa |sa ), si ottiene una soluzione impossibile. Infatti, dalla prima diseguaglianza possiamo scrivere: sa ( xb ) wb > sa ( xa ) wa e dalla seconda: sb ( xa ) wa > sb ( xb ) wb che, con alcune semplicazioni possono essere scritte, rispettivamente: (wa wb ) sb (xb xa ) < 0 (wa wb ) sa (xb xa ) > 0 le due equazioni, dato che xb > xa (vedi equazione A.11) non possono essere contemporaneamente soddisfatte

21

A.5. APPROFONDIMENTI
Dallequazione A.19 si ottiene: = pu(wa , xa ) + (1 p)u(wb , xb )+ + p [sa ( xa ) wa ] + + (1 p) [sb ( xb ) wb ] + sb = (1 p)uxb + sa (1 p)uwb +

235

che pu` essere scritta: o

+ [sa ( xa ) wa sa ( xb ) + wb sb (1 p)uwb + = (1p)uxb +sa ] + [sb ( xb ) wb sb ( xa ) + wa ]cio`: e (A.17) dove ` il moltiplicare del vincolo di e protto, ` il moltiplicatore del vincoe lo di compatibilit` degli incentivi negli a stati buoni e ` il moltiplicatore del e vincolo di compatibilit` degli incentivi a negli stati cattivi. Ovviamente, il Lagrangeano va massimizzato rispetto al salario e al tempo libero nei due stati congiunturali (wa , wb , xa , xb ). Una volta ottenute le 4 derivate, si divida xa per wa in modo da ottenere: sa = puxa + (sa sb ) puwa +
xb

sb uwb = uxb +

(sa sb ) 1p

o, ancora, visto che il termine (sa sb ) 1p ` sicuramente positivo, cos` come ` e e positivo uwb : sb > uxb uwb (A.20)

(A.18) per
wb

Allo stesso modo, dividendo si otteine: sb =

(1 p)uxb + (sa sb ) (1 p)uwb + (A.19) dove con uxa , uxb , uwa , uwb , si indicano le derivate parziali della funzione di utilit` a calcolati negli stati a e b. Si ` gi` visto che i due vincoli non e a possono essere stringenti contemporaneamente; ci` implica che uno dei due o moltiplicatori di lagrange associati ai due vincoli ( oppure ) deve essere nullo. Supponiamo che sia nullo, il che implica che il secondo dei vincoli di compatibilit` degli incentivi sia sema pre soddisfatto e che, quindi negli stati cattivi limpresa ha convenienza a dichiarare il vero.

che ` una equazione rilevante, in quane to ci dice che la produttivit` marginale a dellorario di lavoro ` maggiore di quella e che si otterrebbe con informazione perfetta (vedi eq. A.7 e A.8). Pertanto, se la produttivit` ` maggiore, il tempo a e lavorato deve essere minore. Siamo allora giunti alla conclusione che, se = 0, cio` se il vincolo e (sb |sb ) (sb |sa ) ` rispettato in cone dizioni di informazione imperfetta e se lo stato vericatosi ` quello negativo, e allora si ha sottoccupazione. Si noti che questa ` precisamente la e situazione descritta nella gura ??: in quel caso, infatti, nello stato negativo, limpresa ha convenienza a dire il vero mentre nello stato positivo a dire il falso; i lavoratori, con il contratto del punto E fanno si che il principio di rivelazione sia soddisfatto. Ma, nel punto E, si ha sottoccupazione nelle fasi negative del ciclo. Con le stesse modalit` ` facile a e ottenere: u s a < xa (A.21) uwa

236

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

cio`: nelle fasi espansive il sistema e economico si trova in situazioni di sovraoccupazione. Si pu` allora concludere che: o a nello stato negativo si avr` sottoccupazione se il moltiplicatore non si annulla (ci` equivale a dire o che (sa |sa ) < (sb |sa ); ci`, alla o luce di quanto asserito nella prima osservazione di questo capitolo, ` e possibile solo se il tempo libero ` e un bene inferiore; nello stato positivo si avr` soa vraoccupazione solo se il moltiplicatore non si annulla; ci` equio vale a dire che (sb |sb ) < (sa |sb ); ci`, alla luce di quanto asserito o nella prima osservazione di questo capitolo, ` possibile solo se il e tempo libero ` un bene normale. e Si arriva allora alla: Osservazione 35 Se il tempo libero ` e un bene normale, si avr` sovraoccupaa zione nelle fasi espansive. Se il tempo libero ` un bene inferiore, si avr` e a sottoccupazione nelle fasi recessive. Questa conclusione ` quanto si pu` e o ottenere con certezza dalla teoria dei contratti impliciti con informazione nascosta da parte dellimpresa sul vero stato del mondo. Ovviamente, la conclusione che la sottoccupazione esiste solo in corrispondenza di una data forma della funzione di utilit` rende questo tipo a di modelli poco utile per la spiegazione della disoccupazione involontaria.

A.5. APPROFONDIMENTI

237

Appendice B: linformazione nascosta


Linformazione asimmetrica ha costituito uno dei principali campi di ricerca negli studi economica degli ultimi trenta anni. In questa appendice si cercher`, a utilizzando esempi e gure, di presentare in modo estremamente succinto la casistica pi` rilevante di situazioni in cui linformazione asimmetrica riveste un ruolo u importante senza avere nessuna presunzione di esaustivit` e senza ricorrere alla a presentazione di modelli analitici, che pure hanno caratterizzato lo sviluppo della letteratura sullargomento. Un individuo, detto principale deve incaricare un altro individuo, lagente, di compiere una certa azione. Di questa azione il principale pu` valutare con sicurezza o lesito, ma non pu` sapere quanto lesito dellazione dipenda dal comportamento o dellagente e quanto, invece, dal caso (che di volta in volta sara denito natura oppure stato del mondo). Ci troviamo dunque di fronte a due fasi distinte: 1. la scelta dellagente, le cui caratteristiche non sono osservabile dal principale; ` come se fosse il caso a scegliere lagente (informazione nascosta e e selezione avversa) o 2. il comportamento eettivo dellagente che non pu` essere osservato dal principale (azione nascosta) Al momento della scelta dellagente, questultimo ha tutto linteresse a nascondere le sue caratteristiche negative e ad evidenziare quelle positive. Si parla allora di informazione nascosta dallagente al principale. Al momento dello svolgimento dellazione, lagente ha interesse a compiere il minor sforzo possibile, cio` ad impegnarsi il meno possibile nel compiere lazione. e Si parla allora di azione nascosta Un esempio pu` chiarire quanto detto. Si supponga di avere un problema alo limpianto idrico e di dover chiamare un idraulico. Ovviamente, ci saranno idraulici pi` bravi, capaci cio` di eettuare la riparazione in meno tempo e altri meno u e bravi. Chiaramente, se il prezzo fosse ssato per ora di lavoro, avremo tutti linteresse ad incaricare idraulici bravi. Daltra parte, per`, tutti gli idraulici o che contattiamo cercheranno di apparire come bravi. Come scegliere i migliori? Questo ` un classico problema di informazione nascosta. Certo, si potrebbe pene sare di chiedere un preventivo ad ognuno, ma si sa che i preventivi non sono cos` attendibili. Potrebbero insorgere problemi inattesi, e in quel caso i prezzi pattuiti non sono pi` validi. Redigere un preventivo che tenga conto di tutti le situazioni u possibili pu` essere molto dicile se non impossibile. o In ogni caso, una volta che si ` scelto un idraulico, questo potrebbe aver ine teresse a indicare che si sono rilevati imprevisti anche se non fosse vero. E noi non saremmo in grado di valutare se ` vero o meno. E questo il caso dellazione e nascosta.

238
tempo

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

1- la natura sceglie il tipo di agente (A), non osservabile dal principle (P) 2 - P redige il contratto 3 - A accetta (o rifiuta) il contratto 4 - A esegue l'azione prevista 5 - La natura sceglie lo stato del mondo 6 - Fine del contratto e ottenimento del compenso (payoff) da ambedue le parti; il payoff funzione del tipo di A (fase 1) e del caso (fase 5)

Figura A.5.3 : Il caso dellinformazione nascosta

tempo 1 - P redige il contratto 2 - A accetta (o rifiuta) il contratto 3 - A esegue l'azione non verificabile prevista 4 - La natura sceglie lo stato del mondo 5 - Fine del contratto e ottenimento del compenso (payoff) da ambedue le parti; il payoff funzione dell'azione eseguita da A (fase 3) e del caso (fase 4)

Figura A.5.4 : Il caso dellazione nascosta

In generale, situazioni con informazioni asimmetrica portano il principale a porsi domande del tipo: ` meglio pagare un ammontare sso oppure una somma e dipendente da dati indicatori? E opportuno orire un certo tipo di contratto (ad esempio, un contratto di lavoro) sapendo a priori che solo alcuni individui sono disposti ad accettarlo? Le informazioni che mi sono fornite dallagente possono essere considerate veritiere? Conviene spendere determinate somme per controllare lattivit` dellagente? a La gura A.5.3 (tratta da I.M. Stadler, D. Perez Catillo, An Introduction to the economics of informatiom Oxford University Press, 1997) cerca di riepilogare quanto detto a proposito della situazione si informazione nascosta. La gura A.5.4 riepiloga invece quello che succede nel caso di azione nascosta. Se esiste informazione nascosta le conseguenze possono essere molto rilevanti. In particolare, quando viene redatto un contratto pu` capitare che ad accettarlo o siano proprio gli agenti meno desiderati dal principale. Si supponga che una compagnia di assicurazione proponga un contratto di assicurazione contro il rischio di cirrosi epatica, facendo pagare un certo premio che dipender` dalla frequenza con a cui episodi di cirrosi epatica si vericano nella popolazione. E del tutto evidente

A.5. APPROFONDIMENTI

239

che gli individui che non corrono questo rischio (perch`, ad esempio, astemi) non e sottoscriveranno mai questa polizza assicurativa. A sottoscriverla saranno invece coloro che questo rischio lo corrono (perch`, ad esempio, forti bevitori). I premi e richiesti dalla compagnia, allora, cresceranno a dismisura per evitare perdite e, probabilmente, lo stesso mercato delle polizze assicurative sar` destinato a scoma parire perch`, al crescere della polizza saranno sempre meno persone ad assicurarsi, e e sempre di pi` quelle ad alto rischio. Pertanto ad accettare il contratto saranno u coloro che sono meno desiderabili per la compagnia assicuratrice. E questo un caso noto in letteratura come selezione avversa. Il caso della segnalazione ` in qualche modo legato al caso precedente. I bevitori e moderati possono aver interesse a sottoscrivere la polizza assicurativa, purch` il e premio sia relativamente basso. Possono allora avere interesse a porre in essere delle azioni (ad esempio, analisi del sangue) che segnalino allimpresa assicuratrice le loro caratteristiche. In generale, si parla di segnalazione nel caso in cui alcuni agenti pongono in essere delle attivit` costose al solo ne di segnalare le loro a caratteristiche alla controparte. Ovviamente, per far si che la segnalazione sia eciente, soltanto gli agenti pi` appetibili per il principale possono essere in grado u di porre in essere lattivit` di segnalazione, o, come capita di solito, solo loro a segnalano le loro caratteristiche perch` per gli altri individui (i forti bevitori, nel e nostro esempio), sarebbe troppo costoso produrre il segnale.

240

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

Figura A.5.5 : Funzione di utilit` attesa a

Appendice A: Lavversione al rischio


Sia U (M ) lutilit` che un individuo ottiene dal possesso di una certa quantit` a a di moneta (M ). Si supponga che questo individuo venga posto di fronte alla possibilit` di partecipare ad una scommessa tale per cui, data V la somma che a ottiene in caso di vincita, P la somma che dovr` pagare in caso di scontta, la a probabilita di vittoria e (1 ) la probabilit` di scontta, sia: a V (1 a)P = 0. Questa scommessa rappresenta un gioco equo (ad es. lanciare una moneta, vincere 1 in caso di testa e perdere 1 in caso di croce), e il valore atteso di questo gioco ` pari a zero. Se questo individuo riuta di partecipare al gioco, si dice che e ` avverso al rischio. In eetti se vale UM M < 0, ` agevole dimostrare che lutilit` e e a di non partecipare al gioco ` maggiore di quella di partecipare. e Se non partecipa, lindividuo ottiene U (M ). Se partecipa, ottiene: U (M + V ) + (1 )U (M P ). Se ad esempio = 1 , e se la vincita ` pari alla perdita e sono entrambe unitae 2 rie, lindividuo parteciper` alla scommessa se a 1 1 2 U (M + 1) + 2 U (M 1) > U (M ) cio` se lutilit` associata al punto M ` maggiore della semisomma dellutilit` ase a e a sociata ai punti M+1 e M-1; questo pu` vericarsi solo se la funzione di utilit` ` o ae convessa. Se lindividuo ` avverso al rischio, la sua funzione di utilit` ` descritta nella e ae gura A.5.5 . Individui propensi al rischio (con funzioni U(M) convesse) accettanno invece sempre i giochi equi, e possono accettare di partecipare anche a giochi con valore atteso negativo. Una implicazione dellatteggiamento degli individui rispetto al

A.5. APPROFONDIMENTI

241

rischio riguarda i redditi attesi futuri. Un individuo avverso al rispetto preferir` a un reddito certo pari a m rispetto ad un reddito atteso futuro distribuito secondo una variabile casuale con media m; un individuo neutrale al rischio sar` indierente a tra le due opzioni.

242

CAPITOLO 5. CONTRATTI, INFORMAZIONE E LAVORO

Capitolo 6 I salari di ecienza


6.1 Introduzione

I modelli di impostazione keynesiana vedono nellesistenza della disoccupazione involontaria una delle caratteristiche tipiche delle economie industrializzate. Nella moderna teoria neo keynesiana, una delle ragioni che possono spiegare lesistenza della disoccupazione involontaria ` basata sullipotesi e che le imprese retribuiscano i lavoratori con un salario superiore a quello dellequilibrio walrasiano. Esistono varie ragioni per ritenere che la retribuzione svolga compiti che non si esauriscano nella funzione di equilibrare domanda e oerta di lavoro. Il salario potrebbe, ad esempio, essere utilizzato dagli imprenditori come incentivo per aumentare la produttivit` dei lavoratori. Se questo fosse vero, a il salario con cui limprenditore decide di retribuire la forza lavoro pu` essere o a livelli pi` elevati di quelli che garantiscono la piena occupazione. Lipotesi u che i salari siano costantemente superiori ai livelli di market clearing, a causa di decisioni unilaterali dei datori di lavoro, porta ai modelli con salari di ecienza. Le ragioni che possono spingere le imprese a tenere comportamenti di questo tipo sono varie, ma in genere sono dipendenti dal fatto che il salario non svolge solo la funzione di compenso per la forza lavoro, ma pu` svolgere o altre funzioni. Cerchiamo di capire, alla luce di quanto spiegato nel capitolo precedente dove si ` introdotto il concetto di informazione asimmetrica nel e rapporto di lavoro, quale sia il perch di questi comportamenti. e Consideriamo, a titolo di esempio, quella che ` la situazione tipica in e questa letteratura. Supponiamo che una impresa e un lavoratore rmino un contratto. Il processo produttivo richiede che il lavoratore si impegni sul posto di lavoro, in quanto la produzione ` direttamente proporzionale allime 243

244

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

pegno; il lavoratore, daltra parte, vede ridurre la sua utilit` allaumentare a dellimpegno sul posto di lavoro. Se limpegno non ` perfettamente verie cabile dallimpresa (a meno di costi elevati), le parti si trovano a siglare un contratto caratterizzato da azione nascosta da parte del lavoratore. Ci si chiede allora se esistano forme contrattuali self enforcing che permettano di risolvere per ambedue le parti questo tipo di problemi, cio` se e esistano contratti che fanno si che sia conveniente per imprese e per lavoratori continuare il rapporto di lavoro senza che nessuno dei due abbia interesse a barare nei comportamenti. In linea generale, il lavoratore si impegna se il mancato impegno pu` portare alla conclusione del rapporto di lavoro e queo sta conclusione ` costosa. Ci si pu` quindi rendere conto che se il lavoratore e o guadagna un salario pari a quello di riserva, come nei modelli tradizionali, avr` sempre interesse a non impegnarsi, dato che non perder` nulla. a a Se invece, ad esempio, il lavoratore si aspetta di guadagnare di pi` in u futuro, (con proli salariali crescenti nel tempo), potrebbe essere incentivato ad impegnarsi. Ma allora la questione diventa: sotto quali condizioni limpresa non ha interesse a licenziare il lavoratore prima che il suo salario sia troppo alto? Quanto detto lascia gi` presupporre che quello che conta ` il valore del a e contratto: se il contratto ha un valore nullo rispetto situazioni alternative (se, cio` limpresa ha protti ottenibili dal lavoratore pari a zero e il lavoe ratore ha in salario pari a quello di riserva), allora ` dicilmente pensabile e che esistano forme contrattuali nelle quali il principio di incentivazione sia rispettato. Se invece il contratto ha un valore positivo (continuare la relazione salariale conviene ad ambedue le parti a causa, ad esempio, di capitale umano specico o dellesistenza di costi di turnover), allora ` forse possibile e giungere a contratti che siano rispettati dalle parti senza lintervento di terzi ma solo in virt` dellinteresse individuale dei contraenti. u Nel paragra successivi tratteremo quindi dei contratti con salari di ecienza, cio` di contratti nei quali il salario ` pi` elevato di quello di riserva e e u perch` gli imprenditori sono consapevoli che la strategia che massimizza i e protti ` quella di pagare salari pi` elevati del minimo possibile. e u Prima di analizzare a fondo il modello delineato nelle righe precedenti, nel paragrafo 2 introdurremo altre ipotesi che possono portare le imprese a pagare salari pi` elevati dei salari di riserva dei lavoratori. u Nel paragrafo 3 studieremo lapproccio del lavoratore scansafatiche 1 caratterizzato da azione nascosta dei lavoratori, sia da un punto di vista microeconocmico che nellambito di un modello di equilibrio generale. Le
Il termine scansafatiche ` una traduzione dellinglese shirker che ` diventata di uso e e comune nella letteratura economica.
1

6.2. I DIFFERENTI APPROCCI AI SALARI DI EFFICIENZA

245

critiche basate sullesistenza di fondi di garanzia che risolverebbero i problemi di azzardo morale dei lavoratori e alcune considerazioni sulla validit` a del modello saranno proposti al paragrafo 4.

6.2

I dierenti approcci ai salari di ecienza

Esistono varie ragioni per le quali ` lecito supporre che le imprese possano e retribuire i lavoratori con salari pi` elevati di quelli che garantiscono lequiu librio tra domanda e oerta di lavoro. La letteratura economica2 divide di solito i modelli che analizzano relazioni positive tra salario e produttivit` (o a negative tra salario e altri costi) in quattro gruppi.

6.2.1

I modelli con turnover del lavoro

In questo modello si tiene conto che le imprese sostengono costi dipendenti dal turnover dei lavoratori (vedi Salop, 1979 [68]). Ogni impresa ha lobiettivo di minimizzare i costi legati allutilizzo del fattore lavoro. Questi costi sono di due tipi: da un lato, i costi salariali, dallaltro i costi di origine non salariale, quali quelli dipendenti da attivit` a di ricerca, di selezione, di formazione dei lavoratori. Mentre il primo tipo di costo dipende dallo stock di occupati, il secondo dipende dal turnover dei lavoratori: ogni volta che un lavoratore si dimette dallimpresa, questa se vuole sostituirlo deve andare incontro a questo genere di costi. In questo modello, si ipotizza che il tasso di dimissioni dei lavoratori sia legato negativamente al salario pagato dallimpresa e dipenda anche negativamente dal tasso di disoccupazione: tanto pi` la disoccupazione ` elevata, tanto meno ` facile u e e trovare un nuovo posto di lavoro quando ci si ` dimessi. Se q indica il quit e rate, si pu` supporre: o wi q=q ,u we dove wi ` il salario dellimpresa i, we il salario medio nel sistema economico, e u il tasso di disoccupazione; le derivate prime si ipotizzano negative e quelle seconde positive rispetto ai due argomenti. Il protto di una impresa ` allora e dato da: wi ,u i = R(Ni ) Ni wi + zq we Ni ` loccupazione e z il costo di ogni dimissione volontaria. e Il salario aumenta i costi di origine salariale ma riduce quelli dovuti al turnover riducendo il quit rate. Per ogni dato tasso di disoccupazione esister` a
2

Vedi Weiss (1991) [70], Yellen (1984)[76], Lucifora, 1990 [73]

246

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

allora un livello salariale che minimizza i costi complessivi duso del fattore lavoro, dati dalla somma dei costi salariali e non salariali. Si dimostra che questo salario ` maggiore di quello di market clearing. e Le imprese fanno tutte fronte alla denizione di protto vista allequazione precedente; pertanto il pagamento di salari al di sopra del livello di market clearing ` eettuato da tutte le imprese. Questo genera disoccupazione (u ) e che spinge i lavoratori a ridurre il tasso di dimissioni dallimpresa. La disoccupazione ` involontaria, in quanto tutti i disoccupati sarebbero disposti a e lavorare ad un salario che ` maggiore di quello di riserva. e Una delle critiche che hanno interessato questo tipo di modelli ` relativa e alle tipologie di contratti che possono interessare lavoratori e imprese. Contratti incentivanti potrebbero prevedere, ad esempio, la possibilit` un salario a pari alla dierenza tra prodotto del lavoratore e costo delladdestramento. Questi contratti potrebbero altresi basarsi su una retribuzione crescente con lanzianit` di servizio nellimpresa, disincentivando le dimissioni volontarie. a Queste critiche sono simili a quelle che riguardano altri modelli con salari di ecienza, e saranno analizzate nellultimo paragrafo di questo capitolo.

6.2.2

I modelli con selezione avversa

In un contesto in cui i lavoratori sono eterogenei quanto a capacit` lavorative a e linformazione sulle capacit` dei lavoratori ` imperfetta, limpresa non pu` a e o conoscere a priori labilit` del lavoratore che assume. a Si ipotizza che il salario di riserva dei lavoratori e le loro capacit` siano a correlati positivamente: tanto pi` un lavoratore sa di essere dotato di elevate u capacit` lavorative, tanto pi` chieder` un salario elevato (questo perch` il a u a e salario di riserva indica le opportunit` di guadagno in attivit` esterne allima a presa, come il lavoro autonomo). Inoltre, se un lavoratore fosse disposto a lavorare a salari meno elevati di quelli correnti, segnalerebbe allimpresa di essere dotato di scarse capacit`. a Le imprese che orono salari pi` elevati attireranno allora con pi` faciu u lit` lavoratori abili. Pertanto per le imprese esiste una incentivazione ad a orire salari elevati ai neo-assunti, in quanto questo probabilmente porter` a ad una maggiore produttivit` futura del fattore lavoro. Il salario risulter` a a ancora maggire a quello market clearing, con conseguente disoccupazione involontaria. Perch` questo modello funzioni, occorre che altre condizioni siano vee ricate: in particolare, che esistano costi legati al turnover dei lavoratori. Altrimenti limpresa potrebbe assumere anche i lavoratori che richiedono salari pi` bassi e licenziarli immediatamente se lipotesi di una loro scarsa u capacit` lavorativa venisse confermata. a

6.2. I DIFFERENTI APPROCCI AI SALARI DI EFFICIENZA

247

E evidente inoltre che questo modello ` legato alle analisi viste in merito e alla selezione dei lavoratori. Possibilit` che esistano equilibri separatori nei a modelli di autoselezione, oppure che i lavoratori migliori possano proporre segnali non legati al livello salariale allimpresa, rendono le ipotesi del modello pi` deboli. u Il modello spiega anche fenomeni di discriminazione, a causa di dierenze che gli imprenditori suppongono esistere nelle abilit` per gruppi sociali a diversi.

6.2.3

I modelli sociologici

Limpresa ` consapevole di poter aumentare la produttivit` di un gruppo di e a lavoratori: devolvendo premi ai lavoratori, che sono disposti a contraccambiare con aumento dei ritmi; tenendo un comportamento leale, e in particolare non dierenziando allinterno del gruppo di lavoratori quelli pi` e meno produttivi; questi u ultimi non saranno licenziati, in quanto ci` farebbe sentire i colleghi o non contraccambiati dallimpresa per gli sforzi fatti; ssando standard di lavoro non troppo rigidi, che sono poi superati nel comportamento eetivo dei lavoratori. E allora fondamentale limportanza della norma di gruppo nei comportamenti interni allimpresa, e per questo ` fuorviante e a volte impossibile e adoperare schemi neoclassici per valutare lecienza. Il principale studioso di queste situazione, G. Akerlof, scrive: In gift exchange buyers may be willing to pay more than the minimum at wich they can purchase a commodity or factor service because of the eect of the terms of exchange on the norms.... It has been shown that due to this behavior with gift exchange markets need not clear. Thus, the gift exchange economy and the neoclassical economy dier in at least one fundamental respect

6.2.4

I modelli con incentivazione

Una delle spiegazioni della relazione salari-produttivit` che hanno trovato a maggiore consenso in letteratura ` basata sullipotesi che la disoccupazione e sia uno strumento di disciplina per i lavoratori, in quanto il costo di essere

248

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

licenziati, nel caso che il lavoratore tenga un atteggiamento da scansafatiche e venga scoperto dallimpresa, ` elevato solo se il mercato del lavoro non e ` in equilibrio. Infatti, se non esistesse disoccupazione e tutte le imprese pae gassero lo stesso salario, nessun lavoratore sarebbe incentivato ad impegnarsi allinterno dellimpresa, in quanto la scoperta del comportamento di shirking non procura costi3 , visto che per ogni lavoratore licenziato troverebbe immediatamente un posto di lavoro in unaltra impresa. Dal punto di vista del singolo imprenditore, retribuire i lavoratori in misura superiore al salario di riserva ha lo scopo di incentivare gli stessi lavoratori a tenere un comportamento leale, in quanto il licenziamento a causa di un comportamento da scansafatiche diventa tanto pi` costoso quanto pi` limu u presa in cui si ` occupati paga meglio della altre. Tutte le imprese agiscono e allo stesso modo alzando i salari, cio` retribuiscono i lavoratori in misura e maggiore al salario di riserva. In questo modo il sistema economico genera disoccupazione che funge da stimolo per i lavoratori in quanto ogni lavoratore licenziato diventerebbe disoccupato e non avrebbe sicurezza di trovare una nuova occupazione. La letteratura economica si ` soermata a lungo sulla possibilit` che esie a stano forme contrattuali che possano risolvere il problema dellincentivazione dei lavoratori. Contratti che prevedano un sistema di tassazione che punisce chi viene scoperto come shirking, oppure proli positivi tra lanzianit` di a servizio e i salari, che rendono la scoperta del comportamento da scansafatiche costosa, oppure pagamento di fondi di garanzia da parte dei lavoratori allimpresa che sarebbero conscati dallimprenditore nel caso in cui il lavoratore sia scoperto a non impegnarsi potrebbero risolvere i problemi legati allazzardo morale dei lavoratori. Unobiezione a questi sistemi dipende dalla possibilit` di moral hazard a da parte dei datori di lavoro, che potrebbero essere incentivati a licenziare i lavoratori al ne di intascare il fondo di garanzia o di evitare di pagare salari pi` elevati ai lavoratori con elevata anzianit` di servizio. Ritorneremo su u a questi temi nel paragrafo 4.

6.3

La relazione lavorativo

tra

salario

impegno

La relazione positiva tra retribuzione e impegno (o sforzo) lavorativo (che si suppone collegato positivamente alla produttivit`), ` stata per la prima a e
Si suppone che non esistono costi di mobilit`, cio` costi dipendenti dal cambiare il a e proprio posto di lavoro.
3

6.3. LA RELAZIONE TRA SALARIO E IMPEGNO

249

volta postulata per i paesi in via di sviluppo, dove i salari servivano eettivamente alla sussistenza sica del lavoratore; in questo caso, salari pi` elevati u signicavano migliore condizione sica, quindi produttivit` pi` elevata. a u Varie ipotesi possono rendere valido questo postulato anche per i paesi industrializzati. Per il momento supponiamo che limpegno del lavoratore (e), pari alla sua produttivit`, sia una funzione del salario pagato dallimpresa, (w), senza a chiederci per quali ragioni ci` possa avvenire; supponiamo inoltre che valga : o e = e(w) ew > 0 eww < 0

dove i pedici indicano le derivate prime. Limpresa conosce lesistenza di questa relazione e massimizza i protti tenendone conto: = sR(e(w)N ) wN dove s indica eventuali shock sulla funzione di ricavo totale (R(.)) e N indica il livello di occupazione. E allora facile dimostrare che il livello salariale che massimizza i protti (oppure, ed ` la stessa cosa, il livello salariale che minimizza i costi del lavoro e per unit` di sforzo) ` quello per cui vale la cosidetta condizione di Solow: a e ew w = e,w = 1 e(w) che pu` essere scritta come uguaglianza tra impegno marginale e impegno o medio: e(w) ew = w Osservazione 36 Limpresa pagher` un salario tale per cui lelasticit` dela a limpegno al salario sia unitaria, o, detto in un altro modo, tale per cui limpegno medio e limpegno marginale coincidano. La gura 6.1 mostra una ipotetica funzione di sforzo e individua il livello salariale w tale che il costo per unita di sforzo risulta minimizzato. Esercizio 6.1
Si dimostri che il profitto di una impresa che paga salari di efficienza ` massimo quando e lelasticit` dello sforzo lavorativo rispetto al salario ` uguale a 1. Si proponga inoltre a e una forma esplicita per la funzione e = e(w), con ew > 0, eww < 0 per ogni w, tale che la condizione di Solow sia valida e si calcoli il livello occupazionale dellimpresa. Soluzione L a funzione da massimizzare ` la seguente: e = R(e(w)N ) wN Limpresa pu` scegliere sia il salario w che loccupazione N. Si pu` procedere in due modi: o o

250

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

Figura 6.1: Relazione tra salario e impegno del lavoratore

1. minimizzare il salario per unit` di sforzo lavoratore, poi denire loccupazione a 2. derivare direttamente salario e occupazione massimizzando il protto rispetto N e w. Seguendo il primo procedimento, occorre: M in
w

w e(w) =0

Si ottiene facilmente:

e(w) ew w (e(w))2

da cui la condizione di Solow: ew

w = e,w = 1 e(w)

Questa ` una equazione che denisce implicitamente il salario ottimale, w ; noto questo salario, ` possibile e e determinare N . Si lascia allo studente lo svolgimento della modalit` per la soluzione proposta al punto a 2. Quanto alla esplicitazione di e(w), si tenga conto che, in equilibrio, lo sforzo marginale (ew ) deve e essere uguale allo sforzo medio w ; questo implica che la funzione e(w), che ha derivata seconda negativa (altrimenti sarebbe opportuno pagare salari inniti): - presenta un esso - oppure ha intercetta negativa La prima ipotesi ` scartata in quanto lesercizio richiedeva derivata seconda negativa per ogni w. Si pu` e o allora ipotizzare: e(w)= (w A) (con 0 < < 1) che ammette come derivata: ew = (w A)1 quindi la condizione di Solow implica: e,w = ew da cui ` facile ottenere: e w = w (w A)1 = w=1 e(w) (w A) A 1

6.3. LA RELAZIONE TRA SALARIO E IMPEGNO


Equesto il livello ottimale del salario. Sostituendo w nella equazione di sforzo, si ottiene: e(w) = A 1

251

sostituendo le due funzioni nella funzione di protto, e derivando rispetto loccupazione, si ottiene: RN A 1

A 1

il numero di lavoratori assunti dallimpresa sar` allora dato da: a RN = 1 A 1


1

Date le ipotesi del modello, loccupazione dipende allora oltre che dalla funzione di produzione anche dai parametri della funzione di sforzo.

Esercizio 6.2
Si definisca il livello ottimale di salario per una impresa che sa che i lavoratori reagiscono in termini di effort al salario secondo la seguente equazione: e(w) =
w . a+w

6.3.1

Fondamenta microeconomiche dei ecienza: Il modello di shirking

salari

di

Come spiegare la relazione positiva tra impegno sul lavoro e salario pagato dalle imprese? Il modello forse pi` noto ` basato sul lavoro di Shapiro e u e Stiglitz del 1984 [71]. Le ipotesi alla base di questo modello sono: linformazione di cui dispongono gli imprenditori ` imperfetta in quanto e i lavoratori possono compiere delle azioni nascoste; limpegno sul posto di lavoro, controllato perfettamente dai lavoratori, ` sconosciuto e ai datori di lavoro; gli imprenditori possono comunque monitorare limpegno dei lavoratori in modo imperfetto; o ogni lavoratore pu` quindi decidere quanto impegnarsi sul posto di lavoro; ogni lavoratore che viene scoperto a non impegnarsi viene licenziato; Leconomia ` composta da L lavoratori neutrali al rischio, aventi ognue no una funzione di utilit` uniperiodale del tipo: U = U (w, e) = a w e.

252

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

Si suppone che il livello di impegno, e possa assumere due valori: e = 1 nel caso di comportamento leale, e = 0 nel caso di lavoratore che non si impegni sul lavoro (scansafatiche)4 . Date le ipotesi precedenti, limpresa controlla in modo imperfetto il comportamento dei lavoratori: ogni lavoratore ha probabilit` q di essere controla lato. Se un lavoratore ` controllato viene licenziato nel caso che il suo sforzo e sia zero. Inoltre si suppone che i lavoratori possano essere costretti a lasciare limpresa indipendentemente dal loro comportamento con probabilit` pari a a b, mentre, se disoccupati, possano essere assunti con probabilit` pari ad a. a Limpresa i deve scegliere il suo salario wi (con w che in questo paragrafo indica il salario reale) e il suo livello di occupazione Ni . Limpresa conosce lutilit` attesa futura di ogni lavoratore nel caso che questi decida di proporre a e = 0 oppure e = 1, cio` di tenere un comportamento sleale oppure di e impegnarsi. Deniamo V ES e V EN queste utilit`. Sia inoltre V U lutilit` di a a un disoccupato. Date le ipotesi precedenti, un lavoratore pu` scegliere quanto impegnarsi o sul posto di lavoro. Il principale non pu` controllare perfettamente limpeo gno di ogni singolo lavoratore, ma pu` monitorare alcuni lavoratori. Nel o caso in cui un lavoratore venga controllato, se il suo impegno ` minore di e quello standard richiesto dallimpresa viene licenziato. Se il suo impegno ` e invece almeno pari a quello richiesto, il rapporto di lavoro continua. Qualunque lavoratore, indipendentemente dallimpegno profuso sul posto di lavoro, pu` essere licenziato per cause esogene (ad es., chiusura dellimpresa per o fallimento). Date queste ipotesi, ogni singolo lavoratore, che si suppone neutrale al rischio con funzione di utilit` uniperiodale data da U = w e, con w che a indica il salario, deve scegliere se impegnarsi ai ritmi richiesti (e questo impegno costa e in termini di perdit` di utilit`), oppure non impegnarsi aatto a a (e = 0) rischiando per` di essere licenziato per comportamento da shirker. o La scelta sar` fatta dal lavoratore confrontando lutilit` intertemporale attesa a a S derivante dal comportamento di shirking (V )con lutilit` intertemporale a 5 N attesa derivante dal comportamento di non shirking V ): rViS = wi + (bi + qi )(V D ViS ) rViN = wi ei + bi (V D ViN )
4

(1) (2)

Ci` equivale a dire che il lavoratore sceglie se seguire i ritmi di lavoro proposti dalo limprenditore e = 1 oppure non fare nulla e = 0; ci` ` razionale, dato che stante le ipotesi oe del modello, per qualunque e < 1 il lavoratore, se scoperto, sarebbe comunque licenziato. 5 La derivazione dellutilit` intertemporale attesa ` presentata nellappendice A al a e capitolo 4

6.3. LA RELAZIONE TRA SALARIO E IMPEGNO

253

dove wi ` il salario pagato nellimpresa i, r il tasso di preferenza intertempoe rale, bi ` la probabilit` esogena di licenziamento, qi la probabilit` di essere e a a monitorati (e licenziati nel caso ci si comporti da shirker) e V D ` lutilit` e a intertemporale attesa di un disoccupato (non indicizzato allimpresa i). Coma al solito, ` possibile esprimere il valore uniperiodale dellutilit` attesa e a (parte a sinistra delluguale) come la somma dellutilit` del periodo corrente a e della probabilit` del cambiamento di stato moltiplicata per la variazione a dellutilit` attesa. a Limprenditore conosce queste utilit` e dovr` agire in modo tale da spina a gere i lavoratori ad impegnarsi (cio`, lazione preferita dal principale ` ovviae e mente quella posta in essere dai non shirker). Il principale pu` incentivare o i lavoratori utilizzando le variabili qi e wi : pu` controllare di pi`6 (usare il o u bastone) oppure pu` retribuire di pi` i lavoratori (usare la carota). Concreo u tamente, il principale deve fare in modo che ViN ViS usando una qualche combinazione di qi e wi . Nel seguito supporremo che qi sia dato; sia in qualche modo un parametro derivante dalla tecnologia di controllo esogeno alle decisioni del principale. Il salario wi che rende uguali la utilit` degli shirker e dei non shirker a come denite nelle equazioni 1 e 2, si ottiene facilmente risolvendo lequazione 1 in ViN e la 2 in ViS e uguagliando i risultati: wi = ei + rV D + (r + bi ) ei qi (3)

Il salario di ecienza ` maggiore delleort e dipende positivamente e dallutilit` intertemporale attesa dei disoccupati. a Inoltre, dalle equazioni 1 e 2 ` possibile calcolare facilmente la dierene za tra lutilit` intertemporale attesa dei lavoratori occupati e dei lavoratori a disoccupati: ei Vi V D = (4) qi Questo risultato segnala che lo stato di occupato fornisce una sorta di rendita rispetto allo stato di disoccupato. Il risultato tradizionale della teoMa il controllo procura costi; inoltre, controllare il lavoratore ` anchessa una attivit` e a che deve essere fatta da un altro dipendente. Anche il controllore potrebbe agire in modo sconveniente per il principale, non impegnandosi nellattivit` di controllo. In che modo a il principale pu` allora controllare i controllori? Si ritiene che lunico controllo eciente o e sicuro sia quello posto in essere dal residual claimant, cio` dal principale, che ` colui e e che percepisce integralmente i furtti dellattivit` posta in essere. Qualsiasi altra forma di a controllo presenta caratteri di inecienza. Ma se un principale deve cedere ai controllori una quota, anche rilevante, della rendita che pu` ottenere, non ` detto che lintensicazione o e dei controlli sia una attivit` che il principale ha convenienza a porre in essere. a
6

254

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

ria standard che vuole che esista un salario di riserva che rende lo stato di occupato equivalente a quello di disoccupato non ` pi` valido. e u Per risolvere lequazione 3 dovremo calcolare lutilit` dei disoccupati V D . a Supponiamo che valga: rV D = B + a(V V D ) (5)

cio` che un disoccupato ottenga una utilit` pari a B in ogni periodo di e a permanenza nello stato di disoccupazione (utilit` del tempo libero, lavoro a domestico, sussidi di disoccupazione) e che abbia la probabilit` di trovare a un posto di lavoro pari a; in quel caso, ottiene un incremento di dipendenti dallutilit` attesa media percepita dai lavoratori occupati V . Analizziamo a ora lequilibrio simmetrico, cio` quella situazione nella quale tutte le imprese e si comportano allo stesso modo, che, nel nostro contesto, vuol dire che ssano lo stesso eort (ei = e i) e che monitorano i lavoratori con la stessa intensit` (qi = q i). Se questo ` vero, dallequazione 4 emerge che dea e vono riconoscere la stessa utilit` agli occupati (il pedice i pu` allora essere a o eliminato in tutte le equazioni): Sostituendo lequazione 4 nella 5, si ottine: rV D = B + a e q

e sostituendo questo risultato nellequazione 3, calcolata nellequilibrio simmetrico: e w = e + B + (r + b + a) (6) q che rappresenta sempre il salario di ecienza. Inne, teniamo conto che in steady state deve essere rispettato lequilibrio dei ussi : il numero di coloro che entrano nello stato di occupato (trovano una occupazione) deve essere pari al numero di coloro che ne escono (perdono una occupazione). In termini analitici, denendo N loccupazione e L la forza lavoro, dovr` valere: a bN = a(L N ); a=b N LN

Sostituiamo la denizione di a di equilibrio nellequazione 6 e otteniamo la wage setting function (detta anche non shirking condition): w =e+B+ r+b L LN e q w =e+B+ r+ b u e q (7)

dove u indica il tasso di disoccupazione. Lequazione precedente indica:

6.3. LA RELAZIONE TRA SALARIO E IMPEGNO una relazione crescente tra salario di equilibrio e occupazione. un salario sempre maggiore del salario di riserva (B + e)

255

un salario che tende a innito per un tasso di disoccupazione che tende a zero. Si noti inoltre che leort dei lavoratori occupati nellimpresa i (vedi equazione 3) pu` essere scritto come funzione del salario pagato nellimpresa i e o dellutilit` attesa dei disoccupati, che, come emerge dalle condizioni di equia librio simmetrico e equilibrio nei ussi, ` funzione negativa del tasso di disoce cupazione. In denitva, ` possibile scrivere ei = e(wi , u), con ew > 0 e eu > 0; e questa equazione generalizza la funzione di eort utilizzata per calcolare la condizione di Solow. Esercizio 6.3
Si verifichi che lequazione ?? ` ottenibile dalla equazione ?? quando wi = w e quando e loccupazione complessiva ` costante. e Soluzione D allequazione ??, con wi = w, si ottiene: w Si pu` ancora scrivere: o w =B+e+ a+b+r e q b+r a = a+b+r a+b+r r+b Be a + 1+ r+b q e

Inoltre, nello stato stazionario, dovr` vericarsi che le entrate in stato di disoccupazione e le uscite si a equivalgano: bN = a(L N ) dove L ` la forza lavoro e N loccupazione totale; lequazione precedente pu` e o essere scritta: bN e w =B+e+ +b+r q LN da cui si ottiene facilmente lequazione ??

Lequazione ?? ` nota in letteratura come non shirking condition (NSC) e e propone una relazione positiva tra livello di occupazione e livello salariale, denita wage setting function. Per denire un equilibrio a livello macroeconomico occorre introdurre una funzione di domanda di lavoro. Supponiamo un contesto di concorrenza monopolistica, con funzione di domanda dei beni ad elasticit` costante, con a Yi = DPi dove D ` un parametro e ` lelasticita della domanda al prezzo e vale la e e funzione di produzione: Yi = Nia Ki1

256

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

Supponendo che nel sistema economico esistano M imprese, ` possibile dee nire loccupazione totale N = M Ni e il prodotto totale del sistema sar` a Y = Yi M ; dato che in equilibrio prezzi e salari sono uguali per tutte le imprese, si avr` quindi: a w= Y Y = N 1 uL (8)

dove w ` il salario reale. Lequazione precedente rappresenta la funzione e di domanda di lavoro per lintero sistema economico ed ` decrescente nello e spazio w, N . Esercizio 6.4
Si dimostri come possa essere ottenuta lequazione di domanda di lavoro per lintera economia, sulla base della funzione di domanda di beni: Yi = DPi e della funzione di produzione 1 . Yi = Ni Ki Soluzione D alla funzione di domanda ` possibile scrivere: e Yi D
1

Pi =

quindi il ricavo totale dellimpresa, Ri = Pi Yi ` dato dallequazione seguente: e Ri = D (N K 1 ) dove =1


1

con 0 < < 1 che ` un indicatore del grado di concorrenza del mercato. Se tende a 1 siamo in condizioni e di concorrenza perfetta (elasticit` della domanda innita); pi` si avvicina allo zero, pi` la domanda ` a u u e rigida. Allora il valore del prodotto marginale del lavoro ` dato da: e
1 1 Y Yi dRi (1) 1 = D Ki Ni Pi = D i = dNi Ni Ni

In equilibrio, il valore del prodotto marginale del lavoro deve essere uguale al salario nominale; quindi wi = Yi Ni Pi

se moltiplico e divido per il numero di imprese e tengo conto che N = (1 u)L e che tutte le imprese si comportano allo stesso modo, cio` ssano gli stessi prezzi e salari, ottengo lequazione 8 e

Nella gura 6.2 ` rappresentato un possibile equilibrio, dato dallintersee zione della curva di N SC, (equazione ??) con una ipotetica curva di domanda di lavoro DL (equazione 8), nel punto N , w . Alcune implicazioni dellequilibrio sono:

6.3. LA RELAZIONE TRA SALARIO E IMPEGNO

257

Figura 6.2: Equilibrio con salari di ecienza

deve essere caratterizzato da disoccupazione (altrimenti tutti i lavoratori avrebbero comportamento da shirking); la disoccupazione ` involontaria: tutti sarebbero disposti a lavorare al e salario corrente (che ` maggiore del salario di riserva); e riduzioni in q o aumenti in b portano ad aumenti salariali e riduzioni di occupazione, in quanto spostano in alto la curva N SC; se si considerano sussidi alla disoccupazione, essi entrano in V U . Un loro aumento sposta la curva N SC in alto e la curva di domanda di lavoro verso il basso, aumentando ovviamente il livello di disoccupazione di equilibrio; i disoccupati non sono scansafatiche, in quanto nessuno lo `; sono e individui che hanno perso il posto di lavoro a causa di chiusura di imprese (tasso esogeno b di licenziamenti), oppure hanno abbandonato il mercato del lavoro per ragioni personali, o che sono al loro primo ingresso, e, dato il livello e la rigidit` dei salari, hanno dicolt` a a a trovare un posto. E possibile analizzare le implicazioni macroeconomiche in termini di Pareto-ecienza del modello. Si ipotizzi che le imprese siano di propriet` a dei lavoratori e che non esistano sussidi alla disoccupazione. Il problema

258

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

Figura 6.3: Ecienza dellequilibrio con salari di ecienza

diventa allora 7 : max(w e)L s.c. w e+ e q bL +r LN w f (N ) N

Dove il primo vincolo ` la tradizionale non shirking condition e il secondo e stabilisce semplicemente che il salario non pu` eccedere il prodotto medio. o Di questa massimizzazione ` agevole dare una rappresentazione graca come e nella gura 6.3 In eetti i due vincoli sono rispettati allinterno dellarea tratteggiata: il salario deve essere inferiore al prodotto medio F (N ) e deve essere rispettata N la N SC. Data la mappa delle curve di indierenza rappresentata nella gura 6.3, il punto di ottimo sociale sar` il punto A. Il punto scelto dalleconomia sar` a a invece, come si ` visto precedentemente, il punto E, che non ` eciente in e e senso paretiano (minore occupazione e minori salari). Il solo caso in cui il punto A e il punto E coincidono ` quello in cui esistono rendimenti di scala e F (N ) a e costanti: FN = N . Se le imprese sono di propriet` dei lavoratori ` possibile, attraverso lintervento pubblico (sussidi ai salari nanziati da tassazione sui protti), che il punto A sia raggiunto; infatti, passando da E ad A tutti vedrebbero migliorare il loro benessere, dato che si produrrebbe di pi` a u salari pi` elevati. u
Anche se le imprese sono di propriet` dei lavoratori il problema degli incentivi rimane. a Ogni lavoratore ottiene una retribuzione che dipende dal prodotto medio e sa che il suo contributo al prodotto medio tende a zero (almeno in imprese grandi). Allora ha tutto linteresse a tenere un comportamento da free rider, cio` a produrre uno sforzo pari a zero. e
7

6.3. LA RELAZIONE TRA SALARIO E IMPEGNO

259

Nel caso che proprietari e lavoratori siano individui distinti, non ` pi` e u possibile migliorare in senso Paretiano il sistema, e il punto E diviene Pareto eciente anche se non massimizza il benessere collettivo. Infatti gli imprenditori massimizzano i loro protti quando loccupazione si trova lungo la curva di domanda di lavoro; qualsiasi intervento pubblico che spinga il sistema verso il punto A fa perdere di benessere alla classe degli imprenditori e non pu` quindi essere considerato un miglioramento paretiano. o Quindi lottimalit` paretiana di un sistema economico dipende dalla dia stribuzione della ricchezza. Sviluppi dei modelli dei salari di ecienza proposti dalla scuola Radical americana, hanno enfatizzato questo punto, e hanno posto in evidenza come un sistema economico basato sulla distinzione tra lavoratori e imprenditori sia ineciente, in quanto parte delle risorse devono essere sempre dedicate ad una attivit` di controllo. a Ci si pu` allora chiedere: quali caratteri del mercato del lavoro sono o spiegati dalla teoria dei salari di ecienza? Abbiamo gi` visto come questo a 8 modello possa spiegare la disoccupazione involontaria . Inoltre il modello spiega la rigidit` del salario reale e le uttuazioni delloccupazione rispetto a a shock esogeni. Altre implicazioni riguardano la possibilit` che i salari di ecienza vena gano pagati solo in alcune industrie, quelle nelle quali esiste eettivamente la possibilit` di moral hazard da parte dei lavoratori. Il mercato del lavoro a sarebbe allora diviso tra un mercato primario caratterizzato da alti salari e un mercato secondario con salari pi` bassi e probabilmente condizioni di u lavoro peggiori. La segmentazione del mercato del lavoro pu` allora essere o una conseguenza della dicolt` di monitoraggio pi` o meno elevata nelle difa u ferenti industrie. Ci` pu` anche rappresentare una ragione dellesistenza di o o disoccupazione frizionale e spiegare lesistenza di una distribuzione delle offerte salariali necessaria alla teoria del job search. I disoccupati, ovviamente, hanno interesse a cercare lavori nel mercato primario, e potrebbero quindi riutare oerte di lavoro. Lipotesi del salario di ecienza spiega anche la discriminazione nel mercato del lavoro. Quando la disoccupazione esiste ` infatti facile e sensa costo e per gli imprenditori discriminare tra lavoratori con caratteristiche osservabili dierenti ma con gli stessi livelli attesi di produttivit`. Se esiste un gusto a per la discriminazione, e pi` facile soddisfare questo gusto nellambito di u realt` economiche dove le imprese pagano salari di ecienza. a
Alcune autori ritengono che non si possa parlare di involontariet` della disoccupaa zione. In eetti, i lavoratori disoccupati potrebbero essere assunti se pagassero un bonus allimpresa (una sorta di fondo di garanzia) o se fossero disposti ad accettare salari inferiori alla produttivit` nei primi periodi di lavoro. Ancora, se esiste un mercato secondario a walrasiano, potrebbero occuparsi in questo settore.
8

260

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

6.3.2

Le imprese ecienza?

pagano

veramente

salari

di

Secondo le varie ipotesi alla base dei modelli dei salari di ecienza, le imprese retribuiscono i lavoratori in misura superiore al minimo indispensabile per acquisire la loro forza lavoro. Questo dipende da ragioni legate a problemi di incentivazione, di scelta dei lavoratori, di riduzione delle dimissioni volontarie (motivate, recruit and retain)9 . La prima di queste tre ragioni ` basata sullipotesi che esista una impossie bilit` di osservare senza costi lo sforzo prodotto da ogni singolo lavoratore, e a che il lavoratore, se scoperto a non impegnarsi e licenziato, abbia comunque possibilit` di trovare una occupazione in altre imprese (se esistesse informaa zione perfetta, nessuna impresa assumerebbe un licenziato e il payo dello shirker dellequazione ?? dovrebbe essere modicato). Quanto queste ipotesi si avvicinino alla situazione concreta delle relazioni di lavoro ` dicile da dire, e anche se va sottolineato come il progressivo passaggio di una organizzazione del lavoro di tipo taylorista-fordista ad una basata sulla specializzazione essibile renda pi` problematico il controllo sul comportamento dei singoli u lavoratori, che non pu` essere pi` valutato soltanto attraverso tempi e misuo u re, ma necessita di valutazioni qualitative che fanno riferimento allattenzione posta dal lavoratore nel processo produttivo. Pertanto ` possibile che le ime prese quanto pi` si allontanano dalla produzione basata su facili controlli dei u ritmi di lavoro per organizzare la produzione in modo essibile, tanto pi` u siano incentivate a controllare i lavoratori tramite salari elevati. Le altre due ragioni che spingono le imprese a pagare salari di ecienza sono invece legate soprattutto a investimenti in capitale umano che le imprese pongono in essere quando assumono nuovi lavoratori. In questo caso, tanto pi` importante ` per limpresa la specicit` delle mansioni che il lavoratore u e a ` in grado di svolgere (tanto pi` ` dicile trovare sul mercato un lavoratore e ue con le stesse capacit`), tanto pi` limpresa ` disposta a pagare salari di a u e ecienza. Anche qui, ` probabile che labbandono in taluni settori produttivi e dellorganizzazione fordista e la relativa estinzione della gura delloperaio massa (quindi facilmente sostituibile), abbia spinto le imprese negli ultimi decenni a utilizzare sempre di pi` strumenti atti a trovare i lavoratori migliori u e a evitare che essi si dimettano (cedendo alle lusinghe di altre imprese) attraverso il pagamento di salari pi` elevati di quelli di market clearing. u

La pi` recente rassegna sulla selezione e motivazione e dei lavoratori, scritta in modo u chiaro e stimolante, ` in Ritter e Taylor, 1997 [75] e

6.3. LA RELAZIONE TRA SALARIO E IMPEGNO Incentivazione e carriera

261

Unaltra ipotesi che tende a limitare il problema di informazione asimmetrica che si pone tra lavoratori e datori di lavoro, rappresentato schematicamente dallidea del lavoratore shirker, si basa sullesistenza di carriere interne alle imprese che rappresenterebbero uno schema premiante per i lavoratori migliori 10 . In questottica ogni lavoratore sarebbe incentivato a tenere un comportamento leale per aspirare a posti di lavoro con caratteristiche e retribuzioni migliori. Molto schematicamente, se questo tipo di ragionamento pu` avere in alo cuni casi una valenza empirica, in altri pu` risultare inapplicabile (quando o ad esempio qualsiasi prospettiva di carriera ` vincolata dal possesso di titoli e di studio). Da un punto di vista teorico, due sono i limiti di questa impostazione: alcuni lavoratori potrebbero rinunciare alla carriera, e allora il loro comportamento sarebbe in tutto assimilabile a quello degli shirker ; daltra parte, visto che quello che conta per le prospettive di carriera ` la performance relativa e rispetto agli altri lavoratori, si potrebbero presentare tanto casi di eccesso di impegno, ad esempio orari di lavoro troppo lunghi che riducono la produttivit`, quanto situazioni di collusione tra i lavoratori che ridurrebbero tutti a la produttivit` mantenendo invariate le prospettive di carriera individuali 11 a Incentivazione e proli salariali crescenti Un contratto che trova riscontro nella realt` ` che potrebbe rispondere a a e considerazioni simili a quelle del pagamento del fondo di garanzia ` quello e che prevede forte progressivit` del salario nel corso della vita lavorativa. a La progressivit` dei salari nel corso della carriera (gli scatti di anzianit`), a a comune a parecchi paesi, risponderebbe invece proprio a considerazioni di incentivazione dei lavoratori. Lincentivo cui ci riferiamo prende vari nomi in letteratura (life cycle incentive, tenure-earning prole, upward sloping age-earnings prole), ma suppone che la relazione tra retribuzione e produttivit` del lavoratore sia a valida non periodo per periodo, ma solo sullintera vita lavorativa12 . Allora uno schema incentivante che mantiene il salario eettivo pari a quello di riserva dovrebbe prevedere che i valori scontati della retribuzione eettiva e
Approfondimenti di questa tematica sono in Malconsom, 1984 [79] La tematica dellincentivazione dei lavoratori con schemi diversi da quelli basati sui salari di ecienza, qui solo accennata, ` riassunta nella rassegna di Felli e Ichino, 1996 [80] e 12 Per una sintesi sullargomento vedi Ritter, Taylor, 1997 [75] e Lazear, e 1995 [78]. Tra i lavori pioneristici va segnalato Lazear, 1979 [77]
11 10

262

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

del salario di riserva R si equivalgano:


T

t=0

1 1+r

wt =
t=0

1 1+r

(9)

e che, nello stesso tempo, il salario eettivo wt sia tale che in qualunque periodo t il lavoratore non shirker ottenga una utilit` intertemporale attesa a superiore a quella dello shirker. Questo pu` essere fatto se allinizio della vita o lavorativa, il lavoratore percepisce un salario minore di quello di riserva; al crescere della tenure il salario diventa superiore a quello di riserva no allet` a del pensionamento. Non ` per` detto che schemi di questo tipo siano sempre fattibili, nel senso e o che pu` non essere possibile disegnare una sequenza di wt tale che lequazione o 9 e il vincolo di incentivazione siano contemporaneamente soddisfatti in tutti i periodi. In particolare, si dimostra che nei primi periodi di attivit` lavorativa a presso una impresa e negli ultimi anni di vita lavorativa pu` essere impossibile o far rispettare il vincolo di partecipazione13 . In questa sintetica rappresentazione dei modelli con salari crescenti non si ` fatto cenno a due situazioni che problematizzano le ipotesi su cui il e modello ` costruito: il primo ` il possibile moral hazard dellimpresa, che e e potrebbe essere indotta a licenziare i lavoratori quando il salario comincia ad essere superiore alla produttivit` marginale, il secondo riguarda la plausibile a volont` dei lavoratori di continuare il rapporto di lavoro dopo che questo a dovrebbe aver termine, visti gli alti salari. Eetti reputazione per limpresa e schemi di pensionamento obbligatorio possono mitigare questi problemi. Nel prossimo paragrafo torneremo al modello di shirking per mostrare come sia dicile proporre schemi incentivanti diversi da quelli basati sui salari di ecienza.

Ci` dipende, intuitivamente, dal fatto che quando si ` giovani e si guadagna molto o e poco, ricominciare la carriera lavorativa in un altra impresa ` poco costoso in termini e di perdita di scatti di anzianit`, mentre quando si giunge vicini allet` pensionabile il a a numero di anni per i quali si percepiranno gli scatti di anzianit` ` basso. a e

13

A.6. APPROFONDIMENTI

263
wi ,u w ewi u 0

A.6

Approfondimenti
ei = e con: ewi , eu > 0,

(A.1)

A.6.1 Un modello di equilibrio economico con salari di ecienza


Un modo di analizzare questi modelli ` e basato sul riconoscimento esplicito che lo sforzo dei lavoratori non dipenda soltanto dal salario, ma anche dalle condizioni del mercato del lavoro, che indicano quanto sia rischioso tenere un comportamento da shirker 14 . Pi` ` dicile trovare una nuova ocue cupazione, pi` il singolo lavoratore sar` u a incentivato ad impegnarsi per evitare di essere licenziato. Inoltre, ci` che vieo ne considerato importante dal lavoratore non ` tanto il livello assoluto del sae lario, quanto lincremento di salario che ottiene lavorando in una certa impresa piuttosto che in altre: tanto pi` un lau voro ` meglio retribuito degli altri, tanto e pi` ` opportuno impegnarsi in modo di ue evitare di perderlo. Supponendo che il tasso di disoccupazione sia un buon indicatore delle opportunit` di trovare una occupazione, e a che il salario pagato dalle altre imprese sia indicato da w, alla luce di quanto detto al paragrafo precedente si pu` o 15 : riscrivere la funzione di sforzo

dove il segno della derivata seconda indica che limpegno marginale sul posto di lavoro rispetto il salario relativo dipende negativamente dalla disoccupazione. Il guadagno in termini di maggiore impegno che limpresa iesima ottiene aumentando il proprio salario ` tanto e pi` forte quanto pi` la disoccupazione u u ` bassa. La crescita di salario relativo e ha cio` pochi eetti sullimpegno se la e disoccupazione ` elevata. e Analizziamo il comportamento di una generica impresa che opera in concorrenza monopolistica sul mercato dei beni, con funzione di domanda data da: yi = p i dove yi ` il prodotto e pi il livello del e prezzo ssato dallimpresa. Supponiamo inoltre che la funzione di produzione sia a rendimenti costanti rispetto loccupazione misurata in termini di unit` di ecienza a wi yi = ei , u Ni w Invertendo la funzione di domanda il ricavo totale pu` essere scritto : o Ri = py = y
1

sostituendo la funzione di produzione, e 14 Lapproccio presentato in questo para- ` facile vericare che la funzione di protto ` allora data da: e grafo e ripreso da Layard, Nickell, Jackman,
1991, [74] wi 15 i = ei , u Ni wi Ni Si considera quindi lo sforzo come funw zione del salario; a parit` di altre condizioa ni, se limpresa i paga salari pi` elevati pu` ratori. Nel paragrafo precedente avevamo u o chiedere un impegno maggiore ai suoi lavo- invece imposto che lo sforzo fosse uguale a 1

264
1 con = 1 . Limpresa deve scegliere:

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA


ssazione di prezzo, nellequazione A.3 come ricarico rispetto il livello di salario; infatti lequazione ` basata sulla derivata della fune zione di protto rispetto loccupazione e denisce quindi loccupazione, il prodotto e, dato che siamo in concorrenza monopolistica, il prezzo ottimali per limprenditore. Si noti che il livello dei prezzi si riduce allaumentare della disoccupazione, dato che eu > 0 ssazione di salario nellequazione A.5, in quanto ottenuta proprio al ne di denire il livello salariale ottimale, che denisce il ricarico dei salari rispetto il livello dei prezzi. Si noti che il livello dei salari si riduce allaumentare della disoccupazione, dato ewi u < 0.

quanti occupati assumere con quale salario retribuire i suoi occupati Procediamo allora a calcolare le due derivate, iniziando dalla derivata rispetto il livello di occupazione: di dNi ei (ei Ni )
1

wi = 0

(A.2) Questa equazione denisce il livello occupazionale dellimpresa, quindi la produzione. Dato la funzione di domanda, lequazione A.2 denisce anche il prezzo. Deniamo allora questa equazione come price setting function. Tenendo conto che 1 pi= (ei Ni ) possiamo scrivere la price setting function in modo pi` compatto: u 1 pi = wi wi e( we , u)

In termini di equilibrio macroecono(A.3) mico di steady state, ogni impresa (le imprese sono supposte identiche sono Deriviamo ora il protto rispetto al ogni aspetto) terr` lo stesso comportaa salario pagato dallimpresa: mento, cio` tutte sceglieranno lo stese so livello di prezzi e di salario. Quindi di 1 Ni (ei Ni ) ewi Ni = 0 la price setting function, aggregata pu` o dwi essere scritta: (A.4) Otteniamo in questo modo la wage set1 p ting function, cio` la denizione delle e = (A.6) w e (1, u) modalit` con cui limpresa ssa i salari. a Anche qui possiamo sostituire il prezzo La disoccupazione funge da freno nelle e, moltiplicando da ambedue le parti per richieste di markup delle imprese, dawi , scrivere: to che allaumentare della disoccupazione aumenta limpegno dei lavoratori e, a (A.5) a parit` di altre condizioni, il prodotto di ogni impresa; questo ` possibile solo e Le equazioni A.3 e A.5 descrivono il grazie alla riduzione del prezzo. comportamento ottimale dellimpresa in Lequazione di wage setting function termini di: (A.5) ,in equilibrio, quando tutte le imwi wi = ewi , u wi pi we

A.6. APPROFONDIMENTI
prese pagano gli stessi salari, pu` essere o scritta: w = wew (1, u) p (A.7)

265
Esercizio 6.5
Si definisca una specifica funzione di impegno, quale quella dellequazione A.1, che rispetti le caratteristiche indicate nel testo. Supponendo di utilizzare una funzione di produzione lineare rispetto loccupazione misurata in unit` di efficienza e una funzione di domanda del a bene prodotto ad elasticit` costante, si cala coli il tasso di disoccupazione di equilibrio del sistema economico.

quindi il salario reale sar` tanto pi` a u elevato quanto pi` la disoccupazione ` u e bassa (ewu < 0). Le due equazioni descrivono, nello spazio w , u una funzione rispettivamenp te crescente e decrescente. Si intersecano, sotto le condizioni viste a proposito della funzione di sforzo, in un solo punto, che denisce lequilibrio del sistema economico. in questo punto si ottiene di nuovo la condizione di Solow. Infatti, risolvendo la A.6 e la A.7 si ottiene facilmente: e(1, u ) = ew (1, u ) w che denisce il tasso di disoccupazione che rende coerenti il livello dei prezzi con quello dei salari. Si tenga conto che in questo modello sia la ssazione dei salari che quella dei prezzi ` posta in essere dalle imprese; e non esistono n` sindacati n` coalizioni e e dei lavoratori; ciononostante il sistema economico pu` essere caratterizzato da o disoccupazione che ` a tutti gli eetti ine volontaria. I disoccupati (che non sono scansafatiche, ma semplicemente non vengono assunti dalle imprese) vorrebbero lavorare al salario vigente, che ` ane zi superiore a quello per il quale sarebbero disposti a svolgere lattivit` lavoa rativa. Semplicemente, le imprese non li assumono perch` per assumerli dovrebe bero ridurre il salario, ma questo porterebbe ad una riduzione dellimpegno e della produttivit` dei lavoratori e quina di ad un aumento del costo per unit` di a prodotto.

266

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA


critique) anche se questa controversia, che da un punto di vista teorico ` sie curamente importante, trova per` scarsi o riscontri pratici. Nel mondo reale, non si ha notizia di pagamenti di fondi di garanzia o di vere e proprie tasse di ingresso (che peraltro sarebbero illegali in molti paesi); lunica forma contrattuale che trova riscontro nella realt` e che a sembra avvicinarsi a queste ipotesi ` lee gata ai salari di ingresso, che sono pi` u bassi dei salari contrattuali e che vengono di solito corrisposti dalle imprese per i lavoratori alla loro prima assunzione. Un approfondimento di questa tematica ` presentato nel paragrafo suce cessivo, che ha lo scopo di analizzare situazioni in cui i lavoratori possono comportarsi da shirker ma, daltra parte, limpresa pu` trattenere eventuao li fondi di garanzia anche quando non ne sussistano le ragioni. Come si ` visto, la possibile esistene za di una relazione positiva tra salari e produttivit` dei lavoratori (o di una rea lazione negativa tra salari e altri costi dellimpresa) ha fatto guadagnare spazio allipotesi che le imprese orano ai lavoratori retribuzioni pi` elevate di quelle u minime con cui potrebbero reperire lavoratori sul mercato. Il pagamento di salari di ecienza comporta che lutilit` a degli occupati sia maggiore di quella di riserva, con la conseguente esistenza di disoccupazione involontaria della forza lavoro. Le analisi dellipotesi dei salari di efcienza e pi` in generale le analisi dei u contratti di lavoro incentivanti sono state al centro del dibattito accademico degli ultimi anni. Le principali conclusioni di queste ricerche pongono in evidenza che un contratto di lavoro po-

A.6.2 Incentivazione e fondi di garanzia


La critica che pi` di tutte ha messo in u crisi lapparato teorico dei salari di ecienza ` basata sulla seguente considerae zione: le imprese sarebbero ugualmente in grado di incentivare i lavoratori, sia in termini di impegno sul posto di lavoro, sia in termini di minore propensione alle dimissioni, semplicemente chiedendo ai lavoratori di pagare una specie di fondo di garanzia al momento della loro assunzione (che sarebbe conscato dallimpresa se il lavoratore non rispettasse date clausole), oppure di pagare una vera e propria tassa di ingresso, che potrebbe essere compensata da salari pi` u elevati. In questo caso il salario pagato ai lavoratori sarebbe pari al salario di riserva quando misurato al netto del fondo di garanzia e della tassa di ingresso; questo salario sarebbe inferiore al salario di ecienza; loccupazione e il prodotto sarebbero pi` elevate e coincidenti con u quelle del modello tradizionale. Due possibili ragioni rendono improbabile un sistema di questo tipo. La prima si basa sulla possibilit` che a le imprese utilizzino questa struttura in modo improprio: potrebbe infatti convenire allimprenditore aumentare il tasso di turnover dei propri lavoratori (licenziandoli senza ragione reale) al solo scopo di intascare i fondi di garanzia. La seconda tiene conto esplicitamente dellimperfezione dei mercati dei capitali: per un lavoratore potrebbe essere impossibile trovare sul mercato nanziario somme che gli permettano di pagare la garanzia, quindi di essere assunto. La letteratura ha comunque dibattuto molto su questo punto (the bonding

A.6. APPROFONDIMENTI
sto in essere dallimprenditore (il principale nella terminologia della teoria dei contratti) potrebbe essere strutturato in modo tale da non lasciare nessuna rendita al lavoratore (lagente) contrariamente a quanto emerge dalla modellistica basata sui salari di ecienza. Infatti, al ne di eliminare i problemi di moral hazard (il comportamento da shirking) le imprese possono proporre un contratto consistente in un pagamento condizionale al comportamento del lavoratore (che dora in avanti deniremo bonus) e in un pagamento non condizionale (il salario, che potrebbe essere negativo, diventando una tassa di ingresso o un fondo di garanzia); questo contratto pu` essere o strutturato in modo da orire al lavoratore una utilit` pari a quella di riserva. a E stato messo in evidenza che questo contratto potrebbe a sua volta portare al rischio morale da parte dellimpresa, che avrebbe interesse a non rispettarlo al solo ne di non pagare il bonus. Vari autori hanno dimostrato che possono esistere contratti bilateralmente esecutori, cio` caratterizzati da un e salario e da un bonus condizionale che spingono ambedue le parti al rispetto del contratto16 . In questi approcci i salari di ecienza non dipenderebbero allora tanto da considerazioni legate a problemi di informazione incompleta e rischio morale, che sono risolubili, quanto da altri fattori, quali imperfezioni del mercato, come, ad esempio, limpossibilit` per i lavoratori di accea

267
dere al credito bancario per pagare fondi di garanzia, problemi di reputazione dellimpresa, considerazioni di tipo etico17 . Analizziamo una situazione nella quale si considera il doppio rischio morale del lavoratore, che pu` comportarsi da o shirker, e dellimpresa, che pu` tratteneo re leventuale bonus ai lavoratori onesti, in un contesto nel quale i contratti di lavoro sono dierenziati in quanto a ricavo ottenibile da ogni contratto. Si suppone cio` che i posti di lae voro esistenti nel sistema economico siano caratterizzati da una dierente produttivit` 18 . a Di seguito si presentano le caratteristiche principali di un modello con le caratteristiche proposte, del quale viene data una rappresentazione graca. Supponiamo un contratto di lavoro di durata attesa innita19 tra impresa e lavoratore . In questo contratto limpresa ore un salario wt allinizio di ogni periodo; ore inoltre un bonus che, scon17 18

Come in Akerlof, 1982 [69] Tra i precedenti lavori che forniscono delle spiegazioni microfondate per lo scarso uso dei bonus condizionali nella realt` ecoa nomica segnalo Arvan e Esfahani, 1993 [81] e Beaudry, 1994 [82]. 19 Lipotesi di durata innita del contratto ` utile per semplicare la trattazione, ma e nello stesso tempo non ` innocua, nel sene so che se la durata del contratto fosse nita, nellultimo periodo le parti avrebbero interesse a non rispettare il contratto e, per un processo di backward induction, a non rispettarlo neanche nei periodi prece16 Una trattazione relativamente semplice denti. Allora sarebbe necessario un inter` in Cahuc e Zylberberg, 1993 [72]. Fra vento di terzi tendente a garantire il rispetto e le analisi pi` importanti che hanno cercato del contratto nellultimo periodo, o occorreu di restringere il campo di applicazione dei rebbe introdurre ipotesi sulla reputazione salari di ecienza ricordiamo Malconsom almeno di una delle parti che stipulano il (1984), Mac Load e Malcomsom (1984). contratto.

268

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA


cavi (y) dierenziati21 . La notazione yi,t indica il ricavo dellimpresa i al tempo t derivante dal contratto di lavoro; nelleconomia esister` allora una funzione di dia stribuzione dei ricavi dei contratti di lavoro f (y), supposta data. linformazione relativa al ricavo del prodotto del lavoro (y) ` asime metrica, nel senso che limprenditore conosce a priori il ricavo del prodotto del lavoro per il periodo successivo e sa quindi se avr` cona venienza a continuare il rapporto di lavoro mentre il lavoratore non dispone di queste informazioni ma conosce solo la probabilit` media a di licenziamento () limpresa sostiene un costo per ogni contratto che stipula, oppure, ed ai nostri ni ` la stessa e cosa, ogni contratto presuppone una perdita di prodotto nel primo periodo in cui ` posto in essere. e

tato di un periodo, ` di ammontare pari e a Bt . Questo bonus sar` riscosso dal laa voratore alla ne del periodo sotto condizione che il lavoratore non sia sorpreso a tenere un comportamento da shirker (denito con il simbolo (S) ) e subordinatamente al fatto che limpresa non trovi conveniente rescindere il contratto. Il contratto di lavoro stipulato al tempo t ` denito (wt , Bt ). e Un lavoratore non shirker che accetta il contratto pu` capitare su di una o impresa leale20 che paga il bonus e rispetta il contratto, oppure su di una impresa sleale (che deniremo con il simbolo (S) ) che non paga il bonus e rescinde il contratto alla ne del periodo. Ancora, si suppone che limprenditore svolga il ruolo di principale, sia cio` in grado e di ssare unilateralmente limporto del salario e del bonus. Le ipotesi alla base del modello sono le seguenti: esiste una probabilit` (che pu` a o essere pari a zero) che limpresa non rispetti il contratto; questa probabilit` ` esogena per il singoae lo contratto ed ` nota al lavoratoe re; ` endogena allintero sistema e economico

Le imprese

Ogni impresa pu` rispettare o meno il o contratto. Analizziamo separatemente i due casi. Limpresa che stipula il contratto al tempo t e conta di rispettarlo ottiene il seguente protto atteso nel sistema economico esistono intertemporale: imprese pi` o meno ecienti che u i,t = yi,t (wt + Bt ) + t+1 (A.8) pongono in essere contratti con ridove yi,t ` il ricavo del contratto i per e il periodo t , ` il fattore di sconto, wt e
Di fatto di suppone che al momento della stipula del contratto limpresa conosca il prodotto ottenibile se il lavoratore si impegna sul posto di lavoro e che i posti di lavoro siano dierenziati in quanto a produttivit` a attesa
21

Ovviamente i termini leale e sleale riferiti allimpresa non implicano nessuna considerazione di merito ma sono utilizzati solo al ne di distinguere tra imprese che hanno interesse a continuare il rapporto di lavoro e quelle che invece ottengono protti pi` elevati se rescindono il contratto, u evitando cos` di pagare i bonus.

20

A.6. APPROFONDIMENTI

269

` il salario pagato allinizio del rapporto e Pertanto, dalla A.8 e Bt ` il valore attuale del bonus condie yi w B i = zionale alla prestazione, pagato alla ne 1 del rapporto. e Limpresa che rescinde il contrat- ` il protto dellimpresa che rispetta il contratto, mentre, dalla A.9 to alla ne del primo periodo ottiene yi w + (1 a) invece: S = i 1 a S = yi,t wt + aS + (1 a) ` il protto dellimpresa che licenzia i,t t+1 e (A.9) periodicamente il lavoratore. dove lapice (S ) indica il non rispetto del Deniamo ora le condizioni per le contratto, ` il costo che limprenditore quali: e deve sostenere a causa della scissione del una impresa trova conveniente sticontratto22 , a ` la probabilit` di trovae a pulare un contratto (vincolo di re lavoratori disposti a rmare contratti partecipazione), consapevole che nei periodi futuri e ` il protto attee pu` rispettarlo o non rispettarlo; o so intertemporale in assenza di contratto per una impresa che lo rispetta de(protto di riserva). ve valere i , mentre per una Al momento di sottoscrivere il impresa che non ha intenzione di contratto ogni impresa suppone che: rispettarlo dovr` valere S ; a i yi = yi,t t una impresa trova conveniente comportarsi lealmente (vincolo di e sceglie la politica salariale che massiincentivazione) rispettando il conmizza i propri protti. Dato lorizzontratto; dovr` allora valere i a te salariale innito, ` possibile supporre, e S . i senza perdita di generalit`, la costanza a 23 . dei salari e dei bonus Con alcuni passaggi algebrici, ` pose sibile scrivere allora il vincolo di parte22 Il parametro pu` essere interpretato o cipazione di una impresa leale (i ) come perdita di produzione nel primo pe24 riodo in cui un lavoratore ` assunto, quindi nello spazio (w + B, B) : e
limpresa sleale produrrebbe sempre yt , oppure come costo di turnover; in questo caso il costo del lavoro per limpresa sleale sarebbe w + . Ai ni del modello le due interpretazioni sono equivalenti, ma possono nascondere realt` molto dierenti: da un a lato, considerazioni legate a costi naturali di turnover, dallaltro costi di licenziamento imposti dai lavoratori o dallo Stato. 23 E possibile dimostrare che se si rimuove lipotesi di costanza dei salari e dei bonus nel tempo, si giunge comunque a un insieme di contratti incentivanti che comprende il contratto con costanza dei salari e dei bonus. In

w + B yi (1 )

(A.10)

Cahuc e Zylberberg si giunge, di fatto, alle stesse conclusioni; nel loro modello si dimostra che, nellambito dei contratti possibili, e quello con Bt = q garantisce al lavoratore una utilit` pari a quella di riserva e allima prenditore il livello massimo di protti; vedi eq. 3, pag. 389 24 Dove w + B rappresenta il costo totale del lavoro per limpresa leale, e B (il bonus condizionale) ` un indicatore dele la rischiosit` del posto di lavoro per il a lavoratore.

270

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA

che non pagher` il bonus, la sua partea cipazione al mercato dipender` solo dal a livello dei salari. I vincoli di incentivazione e partecipazione delle imprese indicati nelle equazioni precedenti sono rappresentati 1 w+B yi ((1 a) + B) nella gura A.6.1 . (1 a) (A.11) I lavoratori che rappresenta una relazione negativa tra w + B e B : al crescere del bonus Un lavoratore deve scegliere se impe(B) cresce la tentazione dellimpresa gnarsi o meno sul posto di lavoro. I laa di non rispettare il contratto e quindi voratori non shirker hanno una utilit` attesa (uguale per tutti) che pu` essere o il costo totale del lavoro deve essere pi` u basso per far si che limpresa si comporti scritta: lealmente. Vt = wt e + (1 )Bt + Il primo vincolo pu` essere meno o + ((1 )Vt+1 + u) stringente del secondo; possono allora esistere imprese che hanno interesse a dove e ` la disutilit` derivante dallimpee a rmare contratti ma a non rispettarli. gnarsi sul posto di lavoro, u ` lutilit` ine a Questo avviene se il bonus condizionale tertemporale di riserva dei lavoratori che supera una certa soglia: corrisponde allutilit` intertemporale ata tesa dei disoccupati e che, per semplicit`, consideriamo esogena. Lequazione a B > (1 )(1 a) (A.12) indica che un lavoratore onesto pu` eso sere licenziato (e quindi non percepire Nel caso invece che la disuguaglian- il bonus) se capita in una impresa che za precedente non valga, tutte le imprese non rispetta il contratto; ogni lavoratoche partecipano al mercato onoreranno re suppone che la probabilit` che questo a il contratto. In questo caso deve allo- avvenga sia pari a . ra valere = 0, condizione che dipende I lavoratori sleali (shirker ) sono condalla constatazione che i lavoratori sono trollati e licenziati con probabilit` q se a consapevoli che tutti i contratti siano ri- capitano in una impresa leale (evento spettati. Nel seguito, supporremo che la che si verica con probabilit` 1) dala condizione A.12 sia sempre rispettata. tra parte il loro impegno ` nullo (e = 0). e Il vincolo di partecipazione dellim- La loro utilit` attesa sar` allora: a a presa sleale (S ) richiede invece i VtS =wt (1)(1q)Bt + che valga, sempre nello spazio (w + B, S B) : + [(1)(1q)Vt+1 +((1)q+)u] che ci dice che la partecipazione dellimpresa dipende solo dal costo totale del lavoro. Nello stesso spazio il vincolo di incentivazione (i S ) ` denito da: i e a w + B yi a(1 ) + B (A.13) Queste utilit` per contratti con salari e bonus costanti possono essere scritte: che rappresenta una retta a 45 nello spazio w+B, B. Se limpresa sa a priori V = w e + (1 )B + u 1 (1 )

A.6. APPROFONDIMENTI

271

VS = Il vincolo di incentivazione dei lavow + (1 )(1 q)B + ((1 )q + )u ratori (eq. A.14) d` luogo ad una reta 1 (1 )(1 q) ta con inclinazione negativa nello spazio (w + B, B), mentre il vincolo di parteciLimpresa (il principale nel linguaggio pazione dei lavoratori (equazione A.14) della teoria dei contratti) deve far si che d` luogo, nello stesso spazio, ad una a tutti i lavoratori si impegnino. Il vincolo retta con inclinazione positiva. di incentivazione deve quindi soddisfare Il vincolo di partecipazione dellim(V V S ), cio`: e presa leale ` dato da una retta orize 1 (1 )(1 q) e zontale, come nellequazione A.10; quelw+B + (1 ) q lo delle imprese sleali ` inclinato poe sitivamente (equazione A.13); per tut1 +(1 )u B te le imprese, il vincolo di incentivazio ne ` decrescente (equazione A.11), con e dove la relazione negativa tra w + B una pendenza superiore al vincolo di e B deriva dalla semplice constatazione incentivazione dei lavoratori. che tanto pi` la quota condizionale della u Nella gura A.6.1 limpresa leale retribuzione ` elevata tanto pi` il lavorae u e tore ` incentivato a non comportarsi da ` disposta ad accettare e rispettare tute ti i contratti per i quali w + B ` al di e shirker ; questo fa si che limpresa possa ridurre la retribuzione incentivante del sotto dei propri vincoli di partecipazione e incentivazione, mentre i lavoratori aclavoratore al crescere del bonus. Il vincolo di partecipazione del lavo- cettano e rispettano tutti i contratti che e ratore (V u), dopo alcuni passaggi, ` prevedano un w+B al di sopra del livello indicato dai propri vincoli. Esiste allodato da: ra un insieme di contratti esecutori per w + B e + (1 )u + B (A.14) ambedue le parti (larea con tratteggio verticale). che implica una relazione positiva tra coDato che si suppone che sia limpresa sto del lavoro ` premio: maggiore il rie a decidere lammontare del salario e del schio associato al contratto, maggiore ` e bonus, risulta immediato denire i valori il salario totale che spinge il lavoratore ottimali di w e B come quelli che mia partecipare al contratto. nimizzano i costi del lavoro dellimpresa, I vincoli A.10, A.11, A.14, A.14, se rispettando nello stesso tempo i due vinrispettati, rendono il contratto bilatecoli relativi ai lavoratori. Pertanto, daralmente esecutorio, cio` sottoscritto e e ti w e B che derivano dallintersezione rispettato da ambedue le parti. dei vincoli di incentivazione e di partecipazione dei lavoratori (vedi gura A.6.1 Lequilibrio: una analisi graca , punto E), il contratto che massimizza e Una analisi graca (gura A.6.1 ) pu` i protti dellimpresa ` (w , B ). o rendere pi` semplice lanalisi dei vincoli u Limpresa rappresentata dalle linee individuati rispettivamente nelle equa- continue rispetta il contratto in quanzioni A.10, A.11 (disegnate per un dato to lequilibrio ` coerente con il proprio e yi ) A.14, A.14. vincolo di incentivazione. Evidentemen-

272

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA


pazione dei lavoratori. Non esiste allora disoccupazione involontaria e il valore dellutilit` di riserva u ` un dato, dipena e dente dallutilit` del tempo libero e dalla a produttivit` in lavori fuori mercato. a

Se si suppone che , la quota di imprese che non rispettano il contratto, sia un dato esogeno, non dipendente dal posto di lavoro ma semplicemente dallo stato del mondo sconosciuto a imprese e lavoratori, la considerazione del dopFigura A.6.1 : Vincoli di partecipa- pio rischio morale con pagamento di bonus condizionali allimpegno del lavorazione e incentivazione tore porta ad un contratto bilateralmente esecutorio nel quale si genera un equilibrio che esclude il pagamento di salari te il ricavo del contratto (yi ) per questa di ecienza ed esclude lesistenza della disoccupazione. impresa ` suciente elevato. e E interessante sottolineare che esiUna impresa con basso yi che ore a un contratto w , B e che non lo rispetta ste una esternalit` negativa tra imprese, in quanto il protto di ogni impre` quella rappresentata con il vincolo ine dicato da incentivazione impresa slea- sa dipende negativamente dal paramee le e disegnata con linee trattegiata in - tro . Questo perch` allaumentare di gura A.6.1 : in questo caso per limpresa il vincolo di incentivazione dei lavoil contratto (w , B ) ` comunque quel- ratori si sposta verso lalto (i lavoratori e lo ottimale, dato che ` quello che mini- chiedono di essere ricompensati per la e a mizza i costi del lavoro sotto condizione maggiore rischiosit` del contratto). In che i lavoratori partecipino e si impegni- fasi cicliche negative la quota di imprese no. Infatti, il contratto del punto E por- che non rispettano il contratto tende ad ter` a costi del lavoro inferiori a quelli aumentare; questo tende a sua volta a a del contratto corrispondente allinerse- far muovere i costi del lavoro in maniera zione tra incentivazione imprese sleali anticiclica. e partecipazione imprese sleali. Cosa Abbiamo concluso che le imprese succede per` alla ne del primo periodo? leali devono pagare retribuzioni tanto o Il contratto (w , B ) si trova al di so- pi` elevate al ne di assicurare i lavorau pra del vincolo di incentivazione delle tori contro il licenziamento ingiusticato imprese sleali, pertanto questo vinco- quanto pi` sono le imprese che si comu lo non ` soddisfatto.. Questa impresa portano slealmente. E allora opportuno e avr` allora interesse a non rispettare il chiedersi se queste imprese non possano a contratto e licenzier` il lavoratore. a trovare conveniente orire un contratto Nellequilibrio descritto lutilit` dei che garantisca i lavoratori contro il ria lavoratori ` quella di riserva in quanto schio di licenziamento ingiusto. Questo e w e B si trovano sul vincolo di parteci- contratto deve presentare una combina-

A.6. APPROFONDIMENTI
zione di salari e di bonus tale che escluda la partecipazione delle imprese sleali (che non pagano il bonus), assicurando in questo modo ai lavoratori che il bonus sar` sempre pagato. a Il lavoratore che sottoscrive un contratto con queste caratteristiche ` sicuro e che non sar` licenziato; il valore di su a cui basa i suoi calcoli sar` allora pari a a zero e il suo vincolo di incentivazione si sposter` in basso (vedi equazione A.14), a come quello descritto nella gura A.6.1 . Nella stessa gura il punto A identica questo tipo di contratto, infatti in A le imprese sleali non partecipano e i lavoratori si trovano sul vincolo di incentivazione calcolato per = 0. Questo equilibrio sar` denito equilibrio con salari a di ecienza. La scelta tra i due equilibri (punto E e punto A) sar` basata sul minor costo a totale sostenuto dalle imprese leali. Nel caso della g. A.6.1 il contratto associato al punto E ` pi` conveniente di quello e u associato al punto A, in quanto presuppone costi salariali minori; pu` comuno que capitare che il contratto associato al punto A porti a costi totali minori, e sar` quindi quello scelto dallimprea sa (per approfondimenti, vedi Staolani, 1998 [83]). Proviamo allora a sintetizzare i principale risultati: Il doppio azzardo morale, unito alla ipotesi che limpresa agisca come principale nel contratto di lavoro, denisce allora un contratto (w , B ) rappresentato dal punto E della gura A.6.1 , che pu` non essere rispettato da o alcune delle imprese che lo hanno sottoscritto. In questo contratto si hanno bassi salari (for-

273
se negativi) e elevati bonus. Esiste almeno un equilibrio macroeconomico nel quale la valutazione che i lavoratori danno al rischio di sottoscrivere il contratto con una impresa sleale ` coerene te con il comportamento eettivo delle imprese. Le imprese che rispettano il contratto si trovano a pagare un premio ai lavoratori contro il rischio di licenziamento ingiusticato; questo premio ` tanto pi` e u elevato quanto pi` ` alta la quou e ta delle imprese sleali. Esistono quindi delle esternalit` negative a tra imprese. In questo tipo di contratto, laumento dei costi di turnover (che sono costi non recuperabili per limpresa) riduce i salari e il costo del lavoro, in quanto aumenta la probabilit` a priori che a il contratto venga rispettato. Se la quota di imprese sleali supera un certo limite (anche a causa di shock temporanei negativi), le imprese leali trovano conveniente orire un contratto nel quale i bonus sono pi` bassi (forse negativi) u e i salari pi` elevati, rappresentau to dal punto A della gura A.6.1 In questa nuova situazione (punto A della gura A.6.1 )lutilit` dei a lavoratori ` maggiore di quella di e riserva e ogni contratto d` luogo a a costi totali del lavoro pi` bassi. u Inoltre, il nuovo contratto ` stabie le ` insensibile ad ulteriori shock e negativi. I caratteri del contratto sono quel-

274

CAPITOLO 6. I SALARI DI EFFICIENZA


li tipici dei contratti con salari di ecienza, con limportante dierenza che sono sottoscritti in un contesto in cui i bonus salariali sono ammissibili.

I salari di ecienza possono allora esistere quando la retribuzione (salario pi` bonus), oltre a svolgere il tradiziou nale ruolo di incentivazione dei lavoratori, riveste una funzione assicurativa contro il comportamento sleale delle imprese in un mondo nel quale i contratti di lavoro sono dierenziati in quanto a ricavi del prodotto del lavoro.

Capitolo 7 Sindacati e contrattazione


7.1 Introduzione

Lesistenza di sindacati dei lavoratori ha caratterizzato lo sviluppo economico in tutti i paesi occidentali. Se le prime organizzazioni di lavoratori avevano prevalentemente scopi mutualistici, i sindacati, almeno a partire dal secondo periodo post-bellico, hanno sempre pi` svolto una funzione rilevante sia come u controparte delle imprese nella denizione delle caratteristiche del contratto di lavoro che come organizzazione capace di inuenzare i comportamenti del decisore pubblico. La stessa disciplina delleconomia del lavoro ` sorta nellimmediato e secondo dopoguerra soprattutto con lo scopo di valutare lincidenza dei comportamenti collettivi del sindacato sul sistema economico. La letteratura economica negli anni 40 e 50 ha visto svilupparsi un dibattito importante relativo allanalisi di quelli che possono essere gli obiettivi dellorganizzazione sindacale. Le due visioni del mondo, hanno come punti di riferimento rispettivamente i lavori di Ross, 1960 [16] e di Dunlop, 1950 [17]1 . Da una parte si ` sostenuto che gli obiettivi del sindacato, come quelli di e qualsiasi organizzazione collettiva, non possono essere considerati la semplice somma degli obiettivi degli agenti facenti parte dellorganizzazione ma che hanno invece a che fare con gli interessi di coloro che agiscono per lorganizzazione, o quanto meno sono fortemente condizionati da questi interessi. La possibilit` di rielezione o pi` in generale la ricerca del consenso, lampliaa u mento delle risorse (monetarie e umane) gestiti dai rappresentanti sono state indicate in questa ottica fattori condizionanti gli obiettivi dei rappresentanti sindacali. Trattando il sindacato come organizzazione si tiene espressamente
1

Per approfondimenti vedi Brunetta, pag. 285-302 [20]

275

276

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

conto che esso ` una istituzione complessa, che deve necessariamente essere e analizata anche e soprattutto da un punto di vista sociologico e politico. Dallaltra parte si ` invece analizzato il comportamento dellorganizzazioe ne sindacale con gli strumenti tipici dellanalisi economica, sostituendo semplicemente alla funzione di utilit` delagente cara alla tradizione neoclassica a una qualche funzione di utilit` che rappresentasse gli obiettivi del sindacato, a di solito visti come aggregazione degli obiettivi dei singoli membri. Nel seguito di questo capitolo ci concentreremo sulla seconda ipotesi. Quanto alla prima visione del comportamento del sindacato, si rimanda alla vasta formulazione di obiettivi dei rappresentanti democraticamente eletti in organizzazioni pubbliche analizzata dalla lone di ricerca noto come teoria della Public Choice.

7.2

Gli obiettivi del sindacato

Il comportamento delle organizzazioni sindacali, se analizzato attraverso la metodologia tradizionale, richiede la formulazione di una qualche funzione obiettivo da massimizzare. La letteratura economica ` costellata di vari tipi e di obiettivi che vengono supposti essere centrali nelloperare del sindacato. Ad esempio il sindacato ` stato visto come un organismo avente lo scopo e di ridurre il potere monopsonistico degli imprenditori e quindi di opporsi allimpresa creando un monopolio nelloerta di lavoro (Mulvey, [18] 1978). Nella maggior parte dei casi, per`, il sindacato ` visto come un organismo o e interessato prevalentemente ad accrescere il salario dei propri membri; ad accrescere i livelli occupazionali; a massimizzare una qualche combinazione di salario e occupazione, ad esempio il monte salari (prodotto tra occupazione e salario individuale) dei propri iscritti. Una funzione di utilit` sindacale che riesce a fondere questi dierenti obiettivi a ` la seguente, nota some funzione di utilit` Stone-Geary: e a U (w, N ) = (w ) (N )1 Dove w ` il salario reale per occupato, N ` loccupazione, e sono i livelli e e minimi del salario e del livello occupazionale che il sindacato ` disposto ad e accettare. Massimizzando questa funzione con: = 0 e = 0: lobiettivo del sindacato ` il livello occupazionale e

7.2. GLI OBIETTIVI DEL SINDACATO = 1 e = 0 lobiettivo ` il salario; e e se = 0 e = Nt1 , lobiettivo ` la crescita delloccupazione;

277

1 per = 2 , = = 0, si ottiene la massimizzazione del monte salari;

se si assegna a il valore dei salari medi pagati nellae altre imprese, si massimizza la rendita prodotta dalloperare del sindacato nellimpresa. Unaltra delle funzioni obiettivo del sindacato che ha suscitato interesse in letteratura ` quella basata sul comportamento dellelettore mediano. e Si supponga che G lavoratori siano iscritti al sindacato e che ad ogni livello salariale corrisponda un certo livello di occupazione atteso N e = f (w). Si supponga che i membri di questo sindacato debbano scegliere la politica salariale. Se esiste una regola per il licenziamento (ad esempio, lultimo assunto sar` il primo ad essere licenziato in caso di congiuntura negativa) e se a ognuno dei membri agisce in modo individualista ` del tutto probabile che e il salario scelto dalla maggioranza dei membri del sindacato sar` quello che a permette ad almeno la met` pi` uno dei membri di restare occupati, cio` a u e 1 G1 w = f ( 2 ). Questo approccio ` conosciuto come approccio dellelettoe re mediano in quanto, di fatto, ` lelettore mediano che sceglie le politiche e salariali del sindacato. La Seniority rule ` importante nello spiegare questo e esito. Se leventuale licenziamento dei lavoratori fosse deciso a sorte, i risultati sarebbero fortemente dierenti, e dipendenti dallavversione al rischio dei lavoratori. Lapproccio basato sulle funzioni di utilit` ha privilegiato comunque lua tilizzo di una funzione di utilit` sindacale detta Utilitarian , che considera a lutilit` di un membro rappresentativo del sindacato che, al momento della a contrattazione, ` consapevole che pu` essere occupato dallimpresa (con proe o babilit` N ) oppure restare disoccupato (con probabilit` 1 N ). In questo a G a G approccio quindi si rimuove lipotesi di esistenza di Seniority rules. Questa funzione sar` utilizzata nei paragra successivi. a Prima di procedere allanalisi teorica ` opportuno premettere alcune cone siderazioni relative ad importanti tematiche che non saranno arontate nei paragra successivi. Nel seguito tratteremo della contrattazione relativa al salario e al livello occupazionale ma, ovviamente, non sono solo questi gli oggetti della contrattazione tra sindacati e imprenditori. I rappresentanti sindacali hanno anche altri obiettivi da raggiungere, forse altrettanto importanti, legati alle condizioni di lavoro, agli orari di lavoro, allinformazione sullandamento dellimpresa, ai turni di lavoro e cos` via; anche questi punti sono oggetto di contrattazione.

278

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

Inoltre, nella trattazione successiva considereremo esogena la dimensione del sindacato, misurata dal numero di iscritti. Non viene fornita alcuna giusticazione del perch` i lavoratori si iscrivano al sindacato. Si tenga conto e che in molti paesi, tra cui lItalia, anche i lavoratori non iscritti al sindacato ottengono i beneci ottenuti in sede di contrattazione. In situazioni come questa, dove tutti ottengono i vantaggi dovuti alloperare di alcuni, il fenomeno del free riding potrebbe ovviamente essere importante. Nella realt`, come ` ben risaputo, non tutti i lavoratori sono membri del a e sindacato, e spesso sono iscritti ai sindacati anche non lavoratori (pensionati, disoccupati). Tra gli approcci presentati in letteratura, il numero di iscritti al sindacato ` di volta in volta considerato esogeno (spesso coincidente con e la forza lavoro), oppure pari a tutti i lavoratori occupati nellimpresa, o pari al numero di lavoratori occupati nel periodo precedente; inne, negli ultimi anni, sono stati sviluppati modelli in cui liscrizione e la partecipazione alle attivit` sindacali dipendono da considerazioni legate a norme sociali2 . a Nel paragrafo 3 verranno presentati i modelli tradizionali di contrattazione, trattando i casi del monopolio sindacale e della contrattazione eciente. Nel paragrafo 4 verranno valutati gli eetti dellesistenza del sindacato in un contesto pi` generale, con la contrattazione che verte solo sul salario e u con le imprese che, operando in situazioni di concorrenza monopolistica sul mercato dei beni, ssano loccupazione e quindi il livello dei prezzi.

7.3

Monopolio sindacale e contrattazione eciente

Le analisi che seguono sono basate sulle seguenti ipotesi: si analizza una situazione di equilibrio parziale, limitando lanalisi al mercato del lavoro senza tenere in considerazione le ripercussioni del comportamento sindacale sul mercato dei beni; il mercato dei beni ` non concorrenziale; le imprese sono caratterizzate e dallesistenza di extraprotti quando i salari sono pari a quelli di riserva; i sussidi erogati ai disoccupati sono costanti. Si suppone lesistenza di un sindacato composto da G membri che cerca di massimizzare lutilit` del suo membro rappresentativo. Si suppone che a
2

Su questa ultima ipotesi vedi Naylor, 1993 [21]

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

279

U (w) sia lutilit` dellessere occupato, mentre U (B) lutilit` del disoccupato, a a con B che indica il fallback income, dipendente dai sussidi di disoccupazione e dalla disutilit` del lavoro. Si assume che ogni lavoratore membro del a sindacato sia neutrale o avverso al rischio; questo implica che, data la sua funzione di utilit` U = U (x) si abbia:Ux 0; Uxx 0, per x = w, x = B. a Lutilit` (Utilitarian) ex-ante di un membro del sindacato U S ` alloa e ra una media (ponderata per la probabilit` di essere occupato) dellutilit` a a delloccupato e di quella del disoccupato 3 : U S (w, N ) = con Uw , UB > 0, Uww , UBB < 0 e 0 < N 1 ; si suppone cio` che non possano essere occupati lavoratori e G non membri del sindacato e che non sia necessario che tutti i membri del sindacato siano occupati. Limpresa massimizza una tradizionale funzione di protto: = sR(N ) wN con RN > 0 RN N < 0 R(0) = 0 Dove R(N ) indica la funzione di ricavo totale e s ` uno shock esogeno. Il e salario ` deazionato per un indice generale dei prezzi, posto uguale a 1; e allora salario monetario e salario reale coincidono. Sia L la forza lavoro, con G L, questo fa si che non tutti i lavoratori potenziali siano iscritti al sindacato. Si suppone inoltre che i lavoratori non iscritti al sindacato non inuenzino la contrattazione. Nel caso di assenza del sindacato, supponendo che tutti i lavoratori abbiano lo stesso salario di riserva, loerta di lavoro sarebbe orizzontale nch` e non si raggiunge la piena occupazione (spezzata R S della gura 7.1). Nella stessa gura sono rappresentate due curve di domanda di lavoro dellimpresa e il numero di iscritti al sindacato G. Nel caso che il sindacato
Utilizzando la metodologia dei capitoli precedenti, basata sullottimizzazione dellutilit` attesa intertemporale, si potrebbe derivare la funzione 1 dallipotesi che lassegnazione a dei membri del sindacato alloccupazione o alla disoccupazione avvenga in modo causale. Un lavoratore occupato, avr` allora una utilit` pari a: V E = U (w)+ nV E + (1 n)V D a a mentre un lavoratore disoccupato: V D = U (B) + nV E + (1 n)V D dove V i indica lutilit` intertemporale attesa degli occupati i = E e dei disoccupati i = D, n = N e a G ` il tasso di preferenza intertemporale. La soluzione del sistema presentato porta ad una e equazione che approssima lequazione del testo
3

N N U (w) + 1 G G

U (B)

(1)

(2)

280

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

Figura 7.1: Equilibrio con sindacati


La retta verticale G rappresenta il numero di iscritti al sindacato, la retta L lintera forza lavoro. Se il sindacato vuole che tutti i suoi membri siano occupati ptr` ssare al massimo un salario pari a w2 a se la curva di domanda di lavoro ` LD2, e pari a w1 se la domanda ` LD1. e e

voglia che tutti i suoi membri siano occupati, potr` al massimo ssare salari a pari a w1 e w2 nei due casi di curva di domanda. In questo caso, la disoccupazione riguarder` i non iscritti al sindacato e sar` involontaria, in quanto a a il salario ` maggiore del salario di riserva dei lavoratori. Si tenga conto che e non esistono ragioni per cui il sindacato ssi i salari al livello tale che tutti gli iscritti siano occupati. Su cosa verte la contrattazione? Sicuramente il sindacato assolver` il suo a ruolo istituzionale, che ` quello di garantire livelli salariali elevati ai lavorae tori; ` pi` dicile dire se il sindacato riesca, nella fase della contrattazione, e u ad inuenzare i livelli occupazionali. Due sono quindi le possibilit` estreme: a le parti contrattano sul salario, mentre limpresa sceglie autonomamente loccupazione; ci si trover` quindi sempre in un punto sulla curva di a domanda di lavoro (right to manage); nel caso che analizzeremo il sindacato ssa il salario, limpresa loccupazione; questo caso ` denito e come monopolio sindacale; vedremo questo caso nel paragrafo 7.3.2. le parti contrattano congiuntamente sul livello salariale e sulloccupazione; come in ogni contratto, lesito sar` eciente, da qui il nome del a modello di contratti ecienti; questo caso sar` analizzato nel paragrafo a 7.3.3.

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

281

7.3.1

Una analisi graca della contrattazione

I modelli del monopolio sindacale e della contrattazione eciente, che saranno sviluppati nei prossimi paragra, possono essere analizzati gracamente, come nella gura 7.2, che mostra, nello spazio w, N, le funzioni di isoprotto dellimpresa (i ) e le funzioni di isoutilit` del sindacato (U i). a Prima di procedere allanalisi della gura, ` opportuno analizzare le rae gioni per le quali funzione di isoutilit` sono convesse rispetto allorigine e le a curve di isoprotto sono concave. Le funzioni di isoutilit` del sindacato (o curve di indierenza, indicate a da U 1, U 2, U 3 nella gura 7.2) indicano linsieme dei punti nello spazio w, N dove il sindacato ottiene la stessa utilit`; allaumentare del salario il sindacato a ottiene la stessa utilit` se loccupazione si riduce, e viceversa; pertanto ` ovvio a e che le curve di isoutilit` debbano essere inclinate negativamente. La loro a convessit` dipende dalla solita ipotesi che vuole che tanto pi` un bene ` scarso a u e (in questo caso, salari e occupazione), tanto pi` ` dicilmente sostituibile e ue che porta alla solita ipotesi di saggio marginale di sostituzione decrescente. Curve di isoutilit` situate pi` in alto danno una utilit` maggiore. a u a Le curve di isoprotto indicano linsieme delle combinazioni di salario e occupazione che permettono di ottenere lo stesso protto (curve 1, 2, 3, = 0 nella gura 7.2). Si consideri che limpresa massimizza i protti se si posiziona lungo la propria curva di domanda di lavoro (sRN = w), indicata da LD nella gura 7.2. Se si sposta da questa curva verso destra o verso sinistra (se, cio`, assume un numero di lavoratori rispettivamente e maggiore o minori di quello ottimale), si comporta in modo subottimale: a parit` di salari, il protto deve ridursi. Ma allora, al di fuori della funzione a di domanda di lavoro, limpresa pu` ottenere lo stesso protto solo a salari o pi` bassi. Quindi le funzioni isoprotto devono avere un massimo in corriu spondenza della funzione di domanda di lavoro. Curve di indierenza situate pi` in alto danno protti pi` bassi (a parit` di occupazione, il salario ` pi` u u a e u elevato). Esister` una funzione di isoprotto in cui il protto ` pari a zero a e (indicata da = 0 nella gura 7.2). Analiticamente, la pendenza delle curve di isoutilit` si ottiene ponendo a uguale a zero il dierenziale totale della funzione di utilit`: a dU S = da cui otteniamo: U (w) U (B) dw = dN N Uw (3) 1 N 1 U (w) U (B) dN + U dw = 0 G G G w

282

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

che ` lequazione della pendenza di una generica isoutilit` (o curva di indife a ferenza) del sindacato, che ` quindi inclinata negativamente. Calcolando la e derivata seconda, ` agevole vericare che essa ` sempre positiva: e e d2 w U (w) U (B) = 2 dN N 2 Uw quindi la concavit` ` verso lalto; la curva di indierenza ` allora quela e e la rappresentata in gura 7.2. Seguendo lo stesso procedimento si ottiene dallequazione 2 la pendenza delle curve di isoprotto: d = [sRN w] dN N dw = 0 dw sRN w = (4) dN N la pendenza della curva di isoprotto sar` positiva per sRN > w e sar` a a negativa per sRN < w. Tenendo conto che la produttivit` marginale RN ` a e decrescente in N , la funzione sar` prima crescente e poi decrescente e avr` a a un massimo per sRN = w coincidente con la funzione di domanda di lavoro dellimpresa. Pertanto le curve di isoprotto dellimpresa e di isoutilit` del sindacato a sono quelle rappresentate nella gura 7.2. Curve di isoprotto pi` vicine u allorigine indicano protti pi` elevati (a parit` di N, w ` pi` basso); curve di u a e u indierenza pi` lontane dallorigine indicano livelli di soddisfazione maggiori u (a parit` di N, w e pi` elevato). a u Il punto E rappresenta la situazione di equilibrio in concorrenza perfetta nel mercato del lavoro. Limpresa si trova sulla sua curva di domanda di lavoro , e i lavoratori sono retribuiti in misura pari al salario di riserva. Se il mercato dei prodotti fosse in equilibrio di concorrenza perfetta di lungo periodo sarebbe anche lunica situazione accettabile dai lavoratori che garantisce protti non negativi. Il punto di tangenza tra una curva di indierenza sindacale e la curva di domanda di lavoro dellimpresa, A, indica la situazione di massima utilit` a per il sindacato compatibile con la domanda di lavoro dellimpresa; questa situazione viene denita di monopolio sindacale ed emerge nel caso in cui il sindacato ssi il salario e limpresa decida loccupazione. Si noti che il punto A non ` Pareto-eciente. e I punti compresi nella curva tratteggiata E CC rappresentano situazioni di equilibrio nel caso di contrattazione eciente, quando le parti operano lungo la curva dei contratti, data dalla tangenza tra funzioni di isoprotto e curve di indierenza. Pi` ci si avvicina al punto E pi` i protti dellimpresa u u da cui:

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

283

sono elevati e lutilit` dei lavoratori ` bassa. La curva dei contratti ` limitata a e e superiormente: o dalla condizione di zero protto dellimpresa data, nella gura 7.2, dalla curva = 0; allora curva dei contratti si arresterebbe nel punto D; oppure dalla retta verticale corrispondente ad una occupazione pari al numero dei membri del sindacato (G) Le curve di indierenza, alla destra di N = G, diventano orizzontali in quanto si suppone che il sindacato non ottenga nessuna utilit` a dalloccupazione dei lavoratori non iscritti. Si noti come: nel caso del monopolio sindacale (equilbrio in A) loccupazione ` pi` e u bassa e il salario pi` elevato rispetto alla situazione concorrenziale (punu to E); il sindacato ottiene una utilit` pi` elevata e limpresa un protto a u pi` basso; u nel caso di contrattazione eciente, sia il salario che loccupazione sono pi` elevati rispetto al caso di equilibrio walrasiano (qualunque punto u nella curva E CC); questo fa si che il sindacato ottenga una utilit` pi` a u elevata e limpresa un protto pi` basso. Comunque, rispetto al caso di u monopolio sindacale (punto A), nel tratto della curva dei contratti pi` u marcato si ottiene un miglioramento paretiano rispetto la situazione di monopolio sindacale (punto A).

7.3.2

Il sindacato ssa i salari, limpresa loccupazione

E un caso particolare del right to manage model, nel quale il sindacato sceglie il salario nella consapevolezza che limpresa sceglier` loccupazione sulla cura va di domanda di lavoro. E un caso dicilmente riscontrabile nella realt`, a in quanto ` dicile che limpresa non possa dire la sua sulla ssazione del e salario. Daltra parte, per`, rappresenta un caso estremo utile da analizzare o per ni didattici: quello in cui, pur restando lungo la curva di domanda di lavoro, il sindacato ` abbastanza forte da far ottenere ai propri membri la e massima utilit` possibile. a Supponendo sempre G L, e indicando con N (s, w) la funzione di domanda di lavoro dellimpresa, il problema del sindacato4 diventa:
Lequazione 1 pu` essere scritta: U S = N (U (W ) U (B)) + U (B) ; dato che G e o G U (B) sono costanti, e quindi non rilevanti per le derivazioni, possono essere tralasciati nella derivazione, come nellequazione 5
4

284

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

Figura 7.2: Curve di indierenza, di isoprotto e equilibri nel mercato del lavoro
Le curve di isoutilit` del sindacato sono indicate U 1, U 2, U 3; le curve di isoprotto dellimpresa a sono indicate 1, 2, 3 = 0. Limpresa sceglie loccupazione lungo la domanda di lavoro LD, quindi la curva LD indica gli equilibri corrispondenti ai diversi livelli di salario nel caso in cui limpresa scelga loccupazione. Si consideri che i punti lungo la LD non rappresentano situazioni pareto-ecienti. La curva CC (curva dei contratti) indica linsieme delle situazioni pareto ecienti, caratterizzate dalla tangenza tra curve di isoutilit` e di isoprotto. Il punto E rappresenta un equilibrio con salari uguali a a quelli di riserva e protti positivi dellimpresa. Il segmento in nero lungo la curva dei contratti rappresenta lesisto possibile della contrattazione se lequilibrio precedente la contrattazione fosse stato nel punto A.

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

285

max N (s, w)[U (w) U (B)]


w

(5)

la condizione di primo ordine `: e Nw [U (w) U (B)] + N (s, w)Uw = 0 (6)

Il primo termine della 6 indica il costo marginale di incrementi di salario in termini di occupazione persa, il secondo i beneci per quelli che rimangono occupati. Lequazione 6 pu` essere scritta in modo da mettere in evidenza che la o pendenza di una curva di indierenza del sindacato (a sinistra delluguale; si noti che corrisponde allequazione 3) deve essere uguale alla pendenza della domanda di lavoro: U (w) U (B) 1 = N Uw Nw quindi il punto di ottimo coincide con la tangenza tra le due funzioni. Se supponiano che: R(N ) = N a , la curva di domanda sar` caratterizzata da: a a1 asN = w; cio` e 1 as 1a N= w 1 e a ponendo = 1a > 0, quindi ` lelasticit` costante delloccupazione rispetto al salario, dalla 6 (dividendo tutto per N e moltiplicando e dividendo il primo termine per w) ` allora possibile ottenere la sequente equazione: e U (w) U (B) + Uw = 0 w (7)

Lequazione 7 denisce implicitamente il salario di equilibrio che ` e indipendente da s (a meno che gli shock non modichino il salario di riserva).
Supponendo che U (w) = w ,che U (B) = B , con 0 < < 1 e supponendo R(N ) = N a , si determini il salario deciso dal sindacato e il livello di occupazione che sceglier` limpresa. Supponendo a che il fallback income sia uguale al sussidio di disoccupazione, si calcoli lelasticit` a delloccupazione in equilibrio al sussidio di disoccupazione. Soluzione L equazione 7, calcolata rispetto alla specica forma di funzione di utilit` data nel testo dellesercizio, a pu` essere facilmente scritta nel modo seguente: o w B w + w1 = 0

Esercizio 7.1

e quindi, dopo alcuni semplici passaggi, risolta in w w = +


1

286

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

che denisce il salario di equilibrio Sostituendo il salario nella domanda di lavoro, si ottiene: N = Quindi lelasticit` a di N rispetto + B
1

as B

sar` a

semplicemente

uguale

Osservazione 37 Quando il sindacato ssa i salari e limpresa loccupazione, gli shock modicano la domanda di lavoro ma non incidono sul salario. Loccupazione ` inferiore a quella di pieno impiego dei membri del sindacato. e Il salario ` pi` elevato di quello di market clearing. e u Per questa conclusione ` fondamentale lassunto di elasticit` della domanda e a di lavoro al salario costante. Ancora, questa conclusione ` valida solo per e N < G. Se per ipotesi, i membri del sindacato coincidono con gli occupati del periodo precedente, lequazione 7 ` valida purch` si verichi una ridue e zione delloccupazione. Altrimenti sar` razionale per il sindacato mantenere a la piena occupazione dei propri membri e chiedere un salario pi` elevato. u Torneremo su queste considerazioni quando verranno introdotti i modelli insider-outsider. Sotto lipotesi che N < G, i due fenomeni della disoccupazione (che riguarder` gli G N membri del sindacato) e della costanza del salario reale a nel ciclo sono spiegati.

7.3.3

Contrattazione su salari e occupazione

Un contratto ` eciente quando le parti contrattano congiuntamente sulle e due componenti dello scambio, e nessuna delle parti pu` migliorare la propria o situazione senza che peggiori la situazione dellaltra parte. Nel caso della contrattazione sindacale, la situazione di ecienza ` rage giunta quando la curva di indierenza e di isoprotto hanno la stessa tangenza, come nella curva CC della gura 7.2. Questo non pu` vericarsi lungo la o curva di domanda di lavoro, in quanto la curva di domanda di lavoro interseca i massimi delle curve di isoprotto, che hanno quindi pendenza uguale a zero. Allora, ` evidente che il modello di contrattazione basato sul right to e manage ` ineciente in senso paretiano in quanto ambedue le parti possoe no migliorare la loro posizione semplicemente contrattando congiuntamente salari e occupazione. La curva dei contratti CC ` allora denita dallinsieme dei punti in cui e la pendenza della curva di indierenza sindacale eguaglia quella delle curve di isoprotto.

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

287

La pendenza di una generica curva di indierenza (vedi equazione 3) ` e data da: U (w) U (B) dw = (8) dN N Uw Mentre la pendenza di una generica curva di isoprotto pu` essere scritta: o (vedi equazione 4): dw sRN w = (9) dN N Per quanto detto in sede di commento alla gura 7.2, leguaglianza tra le due precedenti funzioni da luogo alla curva dei contratti : U (w) U (B) sRN w = N Uw N

La pendenza di questa curva pu` essere facilmente calcolata (vedi esercizio o seguente) : dw sRN N (Uw )2 = (10) dN Uww (U (w) U (B))
dw Pertanto dN ` maggiore a zero, purche w > B; la curva dei contratti ha e allora pendenza positiva. Per w = B la pendenza della curva di indierenza ` pari a zero, e siamo allora nel punto E della gura 7.2, con w = sRN (vedi e equazione 9 con una situazione di concorrenza perfetta nel mercato del lavoro, cio` con salari uguali a quelli di riserva e occupazione sulla curva di domanda e di lavoro. Il punto E rappresenta la situazione in cui tutti i beneci della contrattazione vanno allimpresa. Daltra parte, esister` un altro punto sulla a curva dei contratti che rappresenta la situazione in cui tutti i vantaggi vanno al sindacato. Nel caso della gura 7.2, il punto D rappresenta la situazione di massimo vantaggio per il sindacato, in quanto per questo punto passa la funzione di isoprotto con protti nulli (disegnata con la linea pi` marcata). u Si suppone che i punti a nord-est del punto D non siano raggiungibili, in quanto limpresa uscirebbe dal mercato.

Osservazione 38 Quando le parti sociali contrattano simultaneamente su salari e occupazione lesito della contrattazione deve essere sulla curva dei contratti, che ` una relazione positiva tra salario e occupazione. Rispetto al e caso del monopolio sindacale ambedue le parti ottengono payo pi` elevati; u si tratta allora di un miglioramento paretiano. La curva dei contratti si sposta verso nord-est se aumenta il salario di riserva B (ad esempio, a causa di incremento dei sussidi di disoccupazione); cio`, e per dati livelli di occupazione, il salario sar` pi` elevato. Nel caso di uno a u

288

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

shock positivo (incremento di s) la funzione di domanda di lavoro si sposta verso destra, quindi la curva dei contratti si sposter` verso sud est: a parit` a a di occupazione, il salario sar` pi` basso. a u Esercizio 7.2
Sulla base dellequazione 10, si dimostri che la curva dei contratti ` inclinata positivamente e Soluzione R iprendiamo lequazione 10, scrivendola come funzione implicita: U (w) U (B) w + sRN Uw

(w, N ) =

Dierenziamo rispetto w : (Uw )2 Uww (U (w) U (B)) d Uww (U (w) U (B)) = 1= dw (Uw )2 (Uw )2 e rispetto N : d = sRN N dN pertanto, ricorrendo alle regole di derivazione di equzioni implicite: dw = dN sRN N Uww (U (w)U (B)) (Uw )2 sRN N (Uw )2 Uww (U (w) U (B))

dato che le ipotesi del modello prevedevano che RN N , U ww < 0, e che, ovviamente U (w) > U (B), il segno della derivata ` inequivocabilmente positivo. e

Il punto di equilibrio raggiunto lungo la curva dei contratti tra le parti sociali dipender` dalle capacit` contrattuali dalle parti e dal comportamento a a della controparte nel periodo in cui la contrattazione ha luogo. Di solito, nch` laccordo non viene raggiunto, i contratti preesintenti restano in vie gore, almeno nch` i sindacati non decidono di scioperare, oppure nch` gli e e imprenditori non chiudono lo stabilimento, almeno nei Paesi in cui questo comportamento non ` vietato dalla legge. Se si giunge a queste situazioni, e gli operai rinunciano al salario e limpresa al protto. In generale, lesito della contrattazione non ` facilmente predicibile a e priori; ` invece agevole denire gli estremi della contrattazione, che soe no rappresentati dalla situazione competitiva (punto E della gura 7.2) e dallo condizione di zero protto (punto D) oppure dalla condizione di pieno impiego per i membri del sindacato. Non ` quindi possibile stabilire in modo univoco quale delle innite come binazione (w,N ) che si trovano lungo la curva dei contratti sar` quella che a scaturir` dalla contrattazione. a

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

289

7.3.4

Lequilibrio secondo la contrattazione di Nash

Supponiamo che la contrattazione sia eettuata le regole del Nash bargaining (vedi appendice G al capitolo 3). In questo caso viene massimizzato il prodotto dei beneci ottenuti dalla contrattazione dalle due parti al netto del cosiddetto fallback income, cio` del e payo ottenibile da ognuno delle parti in caso di assenza di accordo. Si pu` o supporre che il benecio ottenibile in caso di mancato accordo per il membro rappresentativo del sindacato sia pari allutilit` dei disoccupati, U (B), mena tre ` ipotizzabile che, se limpresa non sopporta costi ssi irrecuperabili e se e non pu` trovare sul mercato lavoratori non sindacalizzati disposti a lavorare o ad un salario inferiore rispetto quello richiesto dal sindacato, il protto in assenza di accordo sarebbe nullo. Consideriamo il caso in cui le parti abbiano uguale forza contrattuale. Questo, nellottica del Nash bargaining, presuppone lo stesso tasso di preferenza intertemporale. Il contratto che verr` posto in essere prevede allora che w e N siano tali a che risolvano il problema: max
w,N

U S (w, N ) U (B) (w, N )

(11)

dove U S ` denito nella 1 e (w, N ) nella 2. Se scriviamo questa equazione e per esteso, ponendo G = 1, possiamo scrivere: [N U (w) + (1 N )(U (B) U (B)][sR(N ) wN ] ovviamente, il termine U (B) si semplica. Prima di derivare questa equazione rispetto le due variabili di scelta, w e N , conviene passare ai logaritmi: ln(N ) + ln (U (w) U (B)) + ln (sR(N ) wN ) Derivando rispetto w e riarrangiando i termini si ottiene5 : Uw (sR(N ) wN ) N (U (w) U (B)) = 0 e derivando rispetto N: sR(N ) wN + N (sRN w) = 0 Dalla 12 si pu` calcolare: o sR(N ) wN =
5

(12)

(13)

U (w) U (B) N Uw

(14)

Si ricordi che

dln(f (x) dx

fx f (x)

290 e sostituire nella 13:

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

U (w) U (B) = w sRN Uw

(15)

Che ` lequazione, che abbiamo gi` analizzato, della curva dei contratti della e a gura 7.2; ovviamente w e N (dove lasterisco indica i valori ottimali) devono trovarsi in questa curva. Sostituendo la parte a sinistra delluguale dellequazione 15 nellequazione 14 e risolvendo i w: w= s R(N ) + RN 2 N (16)

Il salario deve cio` eguagliare la semisomma di ricavo medio e marginale del e lavoro, ed ` dipendente da s; dovrebbe cio` adeguarsi al ciclo economico. Si e e pu` per` dimostrare che, sotto certe condizioni, il salario torna ad essere ino o dipendente dal ciclo. Questo capita se, ad esempio, la funzione di produzione ` di tipo Cobb-Douglas. e Ovviamente per risolvere il problema, cio` per determinare i valroi ottie mali del salario e delloccupazione, dovremo utilizzare forme speciche della funzione di utilit` e della funzione di produzione. Lo facciamo nellesercizio a seguente.
Nel caso che: R(N ) = N a , si dimostri che il salario ` indipendente dagli shock di produttivit` e a (s). Nel caso U (w) = w e U (B) = B , si determini il salario di equilibrio secondo le regole del Nash Bargaining Soluzione N el caso che la funzione R(N ) sia di tipo Cobb-Douglass R(N ) = N a , con a < 1 (elasticit` costante a del ricavo totale rispetto alloccupazione), si avr` che: a R R(N ) = N a1 = N N a Sostituendo il ricavo medio e risolvendo lequazione 16 si ottiene: w= s 1+a RN 2 a

Esercizio 7.3

risolvendo in RN e sostituendo nella curva dei contratti 15: U (w) U (B) 2aw = +w Uw a+1 si pu` allora scrivere: o 1a 1+a w= [U (w) U (B)] Uw

Pertanto, il salario ottimale come denito dalla 16, sar` indipendente dagli schock sulla produttivit`, che a a si scaricheranno sulloccupazione.

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

291

Nel caso che valgano le funzioni U (w) e U (B) proposte nel testo dellesercizio, si ottiene dopo aver operato le opportune sostituzioni nellequazione precedente: 1a w B w= 1+a w1 Che pu` essere facilmente risolta in w: o w = 1+a 1 + a (1 a)
1

Cio`, il salario ` un multiplo del fallback income, dato che il numeratore della frazione ` sempre mage e e giore del denominatore. Lentit` del ricarico del salario rispetto al sussidio di disoccupazione dipende da a rendimenti del lavoro e dal grado di avversione al rischio dei lavoratori. Noto il salario di equilibrio ` semplice determinare il livello di occupazione. Basta infatti sostituire e s nellequazione w = 2 1+a RN sia la produttivit` marginale del lavoro che il salario di equilibrio w e a a risolvere lequazione in N , determinando il livello delloccupazione che scaturisce dalla contrattazione eciente.

Finora abbiamo analizzato solo il caso in cui N < G e abbiamo visto che, nel caso di tecnologia Cobb-Douglas, deve valere w = w(B) e N = N (s, B); nel caso che N = G, sar` ovviamente w = w(B, s): se esiste a piena occupazione dei membri del sindacato gli shock andranno ad incidere anche sul salario. Quindi il salario reale sar` costante no ad un certo punto a critico, ovviamente a livello superiore a quello di market clearing. Osservazione 39 Nel caso della contrattazione secondo le regole del Nash bargaining, il salario ` pari alla semisomma della produttivit` media e mare a ginale; loccupazione ` denita lungo la curva dei contratti per questo livello e di salari. Nel caso di funzioni di produzione di tipo Cobb-Douglas, il salario ` indipendente dagli shock. e Questo modello pu` spiegare allora la rigidit` salariale nel ciclo e la dio a soccupazione; questultima pu` essere considerata volontaria per i G N o disoccupati appartenenti al sindacato (anche se per essere volontaria nel senso di uguale utilit` dei membri occupati e di quelli disoccupati occora rerebbe una redistribuzione dei redditi allinterno del sindacato), ma sar` a involontaria per i L G non inscritti. Torniamo ora alla gura 7.2. Il punto E indica lequilibrio competitivo; il punto A lequilibrio in situazione di monopolio sindacale, un qualche punto compreso nel tratto in neretto della curva dei contratti la soluzione di Nash dellequilibrio cooperativo. La contrattazione eciente produrrebbe, dunque: un salario maggiore della produttivit` marginale del lavoro (limpresa a ` soggetta alla clausola o tutti o nessuno); e un salario e una occupazione pi` elevati che non in concorrenza perfetta. u

292

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

Questi apparenti paradossi sono dovuti al fatto che ci siamo posti sempre in unottica di equilibrio parziale. Inoltre, lesogeneit` del numero di iscritti al a sindacato ` soggetta a forti critiche. Si riconsideri la gura 7.2, considerando e per` che, a destra del pieno impiego di tutti gli iscritti al sindacato, le curve o di indierenza devono essere orizzontali6 . Si supponga che il numero di iscritti corrisponda al numero di lavoratori nellimpresa e che una quota di questi lavoratori lasci volontariamente il posto di lavoro. Questo far` s` che, ad ogni periodo, il numero di membri del a sindacato si ridurr`, e quindi le curve di indierenza avranno una discontia nuit` che in ogni periodo si sposter` sempre pi` a sinistra rispetto al periodo a a u precedente. La contrattazione allora garantir` il posto di lavoro soltanto ai a lavoratori rimasti, con un conseguente aumento di salario. Questo processo ` e destinato a continuare no a quando il numero di iscritti al sindacato diventa talmente basso che la discontinuit` nella curva di indierenza va a situarsi a a sinistra della curva di domanda di lavoro. Lungo la curva di domanda di lavoro, le funzioni di isoprotto dellimpresa e le curva di indierenza sono ambedue orizzontali, ed ` qui che va a e situarsi allora il nuovo punto di ottimo. In questo caso, la contrattazione eciente non avr` pi` motivo di esistere, e si torner` a situazioni nelle quali a u a loccupazione ` determinata lungo la curva di domanda di lavoro. e In pi`, se le parti sono consapevoli del processo ora descritto, ` ipotizzabile u e che la contrattazione eciente non abbia mai luogo, ma che lequilibrio sia sempre denito dalluguaglianza tra produttivit` marginale e salario. a Occorre dire che le considerazioni presentate si basano in modo sostanziale sulle seguenti ipotesi: il sindacato non trae utilit` dalloccupazione dei non iscritti; a limpresa non sostituisce i lavoratori che abbandonano volontariamente il lavoro, dato che la produttivit` marginale `, nellequilibrio di a e contrattazione eciente, inferiore al salario. Se per` il sindacato ` composto anche da disoccupati con diritto di voto, o e oppure se la contrattazione avviene a intervalli regolari, come vedremo nel prossimo paragarafo, allora il modello di contrattazione eciente ha ancora una sua validit`. a
Questo dipende dal fatto che il sindacato non otterrebbe nessuna utilit` dalloccua pazione di lavoratori non iscritti, quindi incrementi di occupazione per N > G lasciano completamente indierente il sindacato. La critica mossa al modello della contrattazione eciente, come presentata nel testo, riprende le motivazioni proposte in Layard, Nickell, Jackman, 1992, pag. 114-115
6

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

293

7.3.5

Contrattazione ripetuta

Di fatto, il modello di contrattazione eciente propone esiti pareto ottimali che non sono equilibri di Nash, nel senso che limpresa ` incentivata a non e rispettare il contratto dopo averlo sottoscritto, non sostituendo i lavoratori dimissionari. E noto che, in una situazione simile a quella del dilemma del prigioniero, un equilibrio pareto ottimale pu` essere raggiunto se il gioco vieo ne ripetuto un numero innito (o indeterminato) di volte. Questa situazione sembra essere applicabile alla contrattazione sindacale: allora, se la minaccia dei sindacati che rmano un contratto eciente ` credibile (minaccia che pu` e o supporsi esser quella di passare al modello del monopolio sindacale, con conseguenti riduzioni di protto) limpresa pu` avere interesse a non discostarsi o dallequilibrio eciente. Quando si tiene conto della relazione duratura tra impresa e sindacato, anche la dierenza tra right to manage e ecient contract non ` cos` mare cata, infatti, anche se la contrattazione verte solo sul salario, ` possibile che e limpresa (che sa che dovr` periodicamente ripetere la contrattazione), tena ga un comportamento tale per cui cerchi implicitamente di assecondare le attese dei lavoratori iscritti. Pertanto, anche se ` libera di scegliere loccupazione, non ` detto che e e si porr` sulla propria curva di domanda di lavoro, in quanto questo coma portamento potrebbe procurare dicolt` nella contrattazione degli anni a successivi. Analisi di questo tipo sono sviluppate in termini di teoria di giochi ripetuti allinnito, in cui il pay-o della cooperazione, pi` o meno esplicita, risulta u superiore al pay-o del conitto. Si dimostra, che, purch` gli agenti non scontino troppo i protti futuri e (non abbiano una forte preferenza per il presente), lequilibrio che si istaura ` quello eciente sulla curva dei contratti. e Il procedimento seguito per questa dimostrazione si basa sullesistenza di una coppia w , N che deriva dalla contrattazione eciente vista precedentemente, e da una w , N corrispondente allequilibrio del modello di monopolio sindacale. Nel caso di giochi non ripetuti non cooperativi, lequilibrio ` e w , N , in quanto il sindacato non ha nessuna garanzia che limpresa rispetti laccordo (mantenga cio` occupati gli N membri) e Nel caso di giochi ripetuti, la migliore strategia (nota come tip for tap) ` quella che porta il sindacato a proporre w , e mantenere w nch` lime e presa sceglie N , e passare a w se limpresa sceglie N ; in questa seconda eventualit` la scelta di w sarebbe eterna. a In questo secondo caso lequilibrio `, come si ` detto, w , N , purch` la e e e preferenza per il presente dellimpresa non sia troppo forte.

294

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

Figura 7.3: Contratti equi e contratti ecienti


Le curve CC rappresentano curve dei contratti (ecienti in senso paretiano); le curve CE rappresentano ipotetiche situazioni di equit` nella distribuzione dei redditi tra lavoratori e imprenditori a (una certa quota del prodotto va ai lavoratori). Shock negativi (s < 1) fanno ridurre loccupazione con eetti incerti sul salario.

7.3.6

Le quote giuste

Si pu` supporre che, oltre a situazioni di ecienza, le parti considerino o lequit` della contrattazione. a Questa pu` essere cosi descritta: o wN = kR(s, N ) lequit` ` allora denita come una ripartizione del ricavo medio del prodotto ae del lavoro, con una quota k < 1 di esso che ` destinata ai lavoratori. Date e le tradizionali ipotesi sulla funzione di ricavo totale, si ha che il ricavo medio ` decrescente, quindi la relazione precedente ` una relazione negativa nello e e spazio (w,N ). Si ` gia visto che, nel caso di una riduzione di s, la curva dei contratti e ecienti si sposta verso sinistra; dato Rs < 0, la curva dei contratti equi si sposta verso il basso (vedi gura 7.3, dove la curva dei contratti equi ` indicata da CE, mentre quella dei contratti ecienti da CC) . Ci` fa si e o che, nel caso di shock negativi (positivi) loccupazione diminuisce (aumenta), come nel passaggio da N 0 a N 1 della gura 7.3; ` pi` dicile dire se il salario e u aumenti o si riduca, in quanto dipende dallelasticit` delle due curve rispetto a s. Anche in questo caso si pu` dimostrare che il salario ` rigido se lelasticit` o e a della domanda di lavoro ` invariante nel ciclo economico. e

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

295

Figura 7.4: Contratti con vincoli sulloccupazione


Se lequilibrio iniziale ` in E=, una recessione che porta a riduzione sia di utilit` che di protti e a porter` ad un nuovo equilibrio lungo il segmento A B. Il salario ha allora un andamento anticiclico a (aumenta al ridursi delloccupazione).

7.3.7

Limpresa vincolata dal lato delle vendite

Quando limpresa ` vincolata dal lato delle vendite, esiste un livello di occue pazione (N max) tale che le curve di isoprotto si arrestano, questo perch` e incrementi delloccupazione non permettono in alcun modo di incrementare le vendite. Si supponga che nella gura 7.4, il punto E0 rappresenti una situazione di equilibrio eciente. Se si verica una recessione e limpresa risulta essere vincolata dal lato delle vendite, cio` limpresa ha un livello massimo di proe duzione (e quindi un livello massimo di occupazione, indicata con N max in gura) si passa da una situazione di contrattazione eciente come quella del punto E0, ad una situazione in cui il salario ` pi` elevato, come in tutti le e u situazioni del tratto A B. E evidente come loccupazione si sia ridotta, ma il salario aumenti: il salario assumerebbe allora un andamento anticiclico. Intuitivamente, ci` dio pende dal fatto che limpresa deve compensare la controparte della riduzione di occupazione. Inoltre in questo tipo di approccio si evidenzia limportanza della contrattazione passata, e il fatto che la contrattazione possa essere incrementale: lesito dipende dallequilibrio raggiunto nel periodo precedente.

296

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

7.3.8

Membership sindacale

Tutte le conclusioni viste no ad ora sono valide nel caso che non tutti i membri del sindacato siano occupati; ` evidente allora che assumere linscrie zione al sindacato come un dato esogeno non ` soddisfacente da un punto di e vista analitico. Una delle ipotesi pi` semplici che possono essere proposte indica un nuu mero di inscritti al sindacato pari al numero di lavoratori occupati nellanno precedente. Proponiamo una analisi graca di questo caso, rinviando ai modelli insider-ousider per maggiori approfondimenti. Nella gura 7.6 sono rappresentate due curve di domanda; si suppone: al tempo t = 0, s = 1, curva di domanda di lavoro data da Ld0 al tempo t = 1, s < 1, curva di domanda di lavoro data da Ld1 al tempo t > 1, s = 1, curva di domanda di lavoro data da Ld2=Ld0 Secondo il modello visto precedentemente, le cui conclusioni principali ci dicevano che il salario ` invariante agli shock mentre loccupazione si adegua e alla fase congiunturale, gli occupati al tempo t = 1 dovrebbero scegliere A1, in quanto il salario non muta rispetto agli shock. In questo caso, per` gli o N 0N 1 occupati non sarebbero pi` membri del sindacato al tempo 1; quindi u dal tempo 1 gli N 1 occupati sceglierebbero un salario pari a w2, e lequilibrio rimarrebbe in A2; gli esclusi del sindacato sarebbero disoccupati per sempre. Questo semplice schema mostra come anche shock temporanei potrebbero avere eetti irreversibili path-dependence. Sembra allora razionale supporre che gli N 0 membri del sindacato ssino un salario, al tempo t = 1, che permetta loro di conservare il posto di lavoro e la membership: il salario B della gura. In questo modo si recupera un certo grado di essibilit` salariale. a Ipotesi pi` realistiche sullattaccamento al posto di lavoro, sulla dicolt` u a di redistribuzione interna al sindacato, sui costi di ingresso e uscita dallimpresa, rendono il salario molto pi` essibile che non nel modello statico visto u in precedenza. La situazione esistente al tempo t in termini occupazionali tende ad essere mantenuta perch` esistono costi associati alla perdita del posto di lavoe ro; il passato diventa importante nel denire lequilibrio. Ritorneremo in seguito, trattando di persistenza e di isteresi, su queste problematiche. Sviluppi recenti dellanalisi si pongono il problema se lesistenza di un vero e proprio sindacato organizzato sia importante, oppure la semplice presenza di lavoratori nellimpresa, che presentano delle caratteristiche tali per cui

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

297

Figura 7.5: Contrattazione e path-dependence


l tempo 0 la curva di domanda di lavoro ` Ld0 e il salario w0. Se uno shock negativo temporaneo e colpisce la domanda di lavoro al tempo t = 1 e se il salario non si adegua allo shock, resteranno occupati N 1 lavoratori. Questi lavoratori, in sede di contrattazione, potranno chiedere aumenti di salario no a w2 senza rischiare il licenziamento. Quando lo domanda di lavoro torna al vecchio livello, i salari saranno pi` alti e loccupazione pi` bassa. a u

la loro eventuale sostituzione non possa essere priva di costi, sia fondamentale nelle scelte contrattuali. Questo tipo di ragionamenti ` alla base della e tematica degli insider-outsider models. Altri sviluppi considerano esplicitamente limportanza delle norme sociali nelle decisioni relative alla iscrizione dei lavoratori: in questo senso, non sarebbe possibile pensare che lo status di membro del sindacato possa spettare ai soli occupati.

Evidenze empiriche

298

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

Figura 7.6: Iscrizione al sindacato e grado di copertura della contrattazione

Figura 7.7: Iscritti al Sindacato come quota dei lavoratori: ITALIA

7.3. MONOPOLIO SINDACALE E CONTRATTAZIONE

299

300

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

A.7

Approfondimenti A.7.2 La

determinazione del salario

Supponiamo7 che ogni lavoratore occupato nellimpresa i, abbia la seguente funzione di utilit`: a Ui = Si wi + (1 Si )A dove wi ` il salario pagato dallimpresa e i, A ` il reddito percepibile dal lavorae tore se licenziato (che, come vedremo in seguito, dipender` dal tasso di disoccua pazione e dal livello dei sussidi), Si ` la e probabilit` di sopravvivenza del lavoraa tore occupato nellimpresa i, cio` la proe babilit` che il lavoratore resti occupato a dopo che la contrattazione ha avuto luogo. Supponiamo poi che la probabilit` a di essere licenziato sia una funzione negativa del livello di salario ssato in sede di contrattazione, cio` che Si = S(wi ). e Supponendo che segnali la forza del sindacato nella contrattazione, che la contrattazione avvenga secondo lo schema di contrattazione di Nash, che i sia il protto ottenuto dallimpresa, ` pose sibile scrivere la funzione che segnala il payo complessivo delle parti (sindacati e impresa) supponendo un fallback income dei lavoratori pari a A ed un fallback income dellimpresa pari a zero: = (S(wi )(wi A)) (wi ) che, passando ai logaritmi, pu` esere o scritta: = [ln(wi A) + ln(S(wi ))]+ln ((wi ))
Il paragrafo rispecchia sostanzialmente la trattazione proposta in Layard, Nickell, Jackman (1991)[74], al paragrafo 6 dellOverview
7

A.7.1 Contrattazione e equilibrio generale

Oggetto di questo paragrafo sono situazioni nelle quali la contrattazione avviene solo sui livelli salariali (right to manage model ). Limpresa opera in concorrenza monopolistica sul mercato dei beni. La contrattazione, eettuata secondo lo schema di Nash, determina il salario (emerge quindi una wage setting function), mentre limpresa denisce il livello di occupazione. Dato che limpresa opera in un contesto di concorrenza monopolistica sul mercato dei beni, esiste una relazione negativa tra livello di occupazione e livello dei prezzi; pertanto, limpresa decidendo i livelli occupazionali opera in modo da determinare una funzione di price setting.

Lequilibrio macroeconomico tiene conto che tutte le imprese operano allo stesso modo e identica un livello di occupazione che rende coerenti le aspirazioni dei lavoratori nella ssazione dei salari con quelli dellimpresa nella ssazione dei prezzi.

A.7. APPROFONDIMENTI
dove = ln(). Il salario di equilibrio emerge dalla massimizzazione rispetto wi dellequazione precedente, dove il protto dellimpresa ` dato da e 8: i = p (y(Ni )) y(Ni ) Wi Ni (A.1)

301
A sinistra delluguale troviamo il markup che il sindacato riesce ad ottenere rispetto alle opportunit` ala ternative alloccupazione nellimpresa i. Quindi il ricarico salariale rispetto le outside options (A) ` funzione nee gativa dellelasticit` della probabilit` di a a sopravvivenza al livello di occupazione (S,N ), dellelasticit` delloccupazione al a salario (N,w ) e della quota di salari sui e protti ( Wi Ni ), ed ` funzione positiva i del potere contrattuale dei sindacati (). Nel caso in cui la funzione di produzione sia di tipo Cobb-Douglas e la funzione di domanda di prodotti sia ad elasticit` costante tanto lelasticit` delloca a cupazione al salario quanto la quota di salari sui protti sono costanti; infatti, data una funzione di produzione del tipo yi = N e una funzione di domanda del tipo: Pi = yi , il ricavo totale dellimpresa (R) ` dato da: e Ri = p (Y (Ni )) Y (Ni ) cio`: e Ri = y(Ni ) = Ni
1 con = 1 . Derivando rispetto Ni otteniamo facilmente il ricavo marginale del prodotto del lavoro: 1

1 Tenendo conto che d ln(x) = x e applidx cando la regola della dierenziazione di un prodotto otteniamo:

1 1 di 1 dS d = + =0 + dwi wi A S dwi i dwi


d Dove sappiamo che dwii = Ni P ; 1 mettiamo in evidenza w nella prima parentesi:

wi wi dS Ni P + = wi wi A S(wi ) dwi i E facile riconoscere le elasticit` dela la probabilit` di sopravvivenza al saa lario S,w . Sappiamo inoltre che vale S,w = S,N N,w , cio` che lelasticit` dele a la probabilit` di sopravvivenza al salario a pu` essere scomposta nel prodotto delo lelasticit` di sopravvivenza alloccupaa zione per lelasticit` delloccupazione al a salario; ` possibile allora scrivere: e Ni Wi wi + S,N N,w = + wi A i Inne: wi A Wi Ni = S,N N,w wi i
8

dRi = Ni1 dNi

il salario che rientra nelle funzioni di utiNi1 = Wi lit` dei lavoratori pagato nellimpresa i ` un a e salario reale, indicato con wi . Il salario noe minale pagato dallimpresa, che rientra nella ` possibile risolvere in N ; immediato che. denizione del protto e che indichiamo con Wi , ` dato dal prodotto del salario reale per e 1 |Ni ,wi | = il livello dei prezzi (P ): Wi = wi P .

Sapendo che in equilibrio questo ricavo (A.2) marginale del prodotto deve eguagliare il salario monetario, Wi , (A.3) ` allora e

302

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE


Esercizio 7.4
Partendo dai risultati ottenuti nellesercizio precedente, si dimostri la funzione A.4

La seconda domanda richiede il calcolo del monte salari Wi Ni e del protto i . Data lequazione A.3, moltiplicando da ambo le parti per Ni : Wi Ni = Ni

i = Ni Ni = Ni (1 )

Supponiamo che le opportunit` ofa ferte ai lavoratori nel caso perdano loccupazione nellimpresa i siano date da:

A = (1 u)we + uB (A.5) Dal rapporto tra le due equazioni si ottiene: Cio` che sia possibile per un lavoratoe re licenziato trovare una occupazione in Wi Ni = unaltra impresa (con probabilit` 1u, a 1 dove u ` il tasso di disoccupazione) e ote tenere allora una remunerazione we opPer data elasticit` della domanda al a prezzo () e per data elasticit` del pro- pure restare disoccupato, ottenendo una a a dotto alloccupazione () e per data ela- retribuzione pari a B che sar` a sua volta dipendente dal sussidio di disoccusticit` della probabilit` di sopravvivena a a za alloccupazione, dallequazione A.2 ` pazione, dalla disutilit` del lavoro, da e redditi non da lavoro. allora possibile scrivere: Data la denizione di A dellequa1 wi A zione A.5 e supponendo che, nellintera (A.4) = economia tutte le imprese paghino gli wi S,N + stessi salari e che le aspettative siano a che mostra quali sono i fattori che inci- realizzate si avr`: wi = we = w = W . P Operando alcune semplici sostituziodono sulla determinazione del salario allinterno di una impresa sindacalizzata, ni nelle equazioni A.4 e A.5 precedendati i redditi ottenibili allesterno del- ti, si ottiene la seguente wage setting limpresa (A). Lequazione precedente function: ci dice anche da cosa dipenda il markup del salario sulle opportunit` alternative. a W w= = B (A.6) 1 P u s,n + Osservazione 40 Al ridursi dellelasticit` della domanda, dellelasticit` del che rappresenta quindi una funzione ina a prodotto alloccupazione e dellelasticit` clinata negativamente nello spazio w, u: a della probabilit` di sopravvivenza alloc- al crescere della disoccupazione, il livello a cupazione e al crescere del potere sinda- salariale sar` pi` basso. Inoltre lequaa u cale aumenta il ricarico salariale sulle zione A.6 evidenzia come il salario sia un opportunit` di reddito esterne allimpre- multiplo del sussidio di disoccupazione. a sa, aumenta quindi la quota della renEsercizio 7.5 dita proveniente dal potere di monopolio dellimpresa di cui il sindacato ` in Si dimostri lequazione A.6 e grado di appropriarsi.

A.7. APPROFONDIMENTI

303

A.7.3 La determinazione del prezzo

to pi` la disoccupazione, lelasticit` delu a la domanda al prezzo, lelasticit` del a prodotto alloccupazione, il numero di La denizione di un equilibrio macroe- imprese sono bassi. conomico richiede allora ipotizzare una equazione di price setting function. Per denire questa relazione, dobbiamo conA.7.4 Lequilibrio ecosiderare che limpresa deve decidere nomico con quanti lavoratori assumere, quindi quanto produrre. Data la funzione di domancontrattazione da, questo implica decidere quali prezzi ssare; per questo la massimizzazione Lequilibrio macroeconomico richiede dei protti rispetto loccupazione porta che lequazione di ssazione dei salari in sede di contrattazione A.6 e lequazioalla price setting function. Riprendiamo lequazione A.3 e divi- ne di ssazione dei prezzi da parte delle diamola sia destra1 che a sinistra dellu- imprese A.7 siano tra loro compatibili. a guale per Pi = yi = Ni ; ricordando Esister` allora un livello del tasso di disoccupazione u che garantisce lequili1 che = 1 , otteniamo facilmente: brio macroeconomico 9 . Questa disoc Wi cupazione ` involontaria, e non dipende e = 1 dalliscrizione o meno al sindacato. InPi N fatti, nel modello presentato in questo Analizziamo lequilibrio simmetrico paragrafo, il numero di iscritti al sindae supponiamo che esistano M imprecato non ` rilevante. Quello che conta e N se uguali; deve valere Ni = M con N ` che i lavoratori possono richiedere ale occupazione totale. Sostituiamo N = le imprese un salario reale che spinge le (1 u)L, dove u ` il tasso di disoccue stesse imprese ad assumere meno lavopazione e L la forza lavoro e ricordiaratori di quelli necessari per garantire la mo che tutte le imprese sseranno gli piena occupazione. stessi prezzi (quindi Pi = P ) e gli stesUn caso particolare di denizione del si salari; per semplicare la notazione, tasso di disoccupazione di equilibrio ` e supponiamo M = 1: : quello in cui il rapporto tra salari e redditi dei disoccupati (che, nellipotesi pi` u 1 P [(1 u)L]1 = = (A.7) restrittiva, diventano sussidi alla disocw W cupazione) sia costante e pari a b. AlSiamo arrivati alla denizione dei lora lequazione A.6 determina un unicriteri con cui le imprese ssano i prez- co tasso di disoccupazione di equilibrio, e zi, cio` alla price setting function. Infat- che, se S,N ` costante, dipende solo da e parametri esogeni. ti, a sinistra delluguale troviamo prezzo reale, cio` il prezzo diviso per il salario e monetario.
Il calcolo esplicito del tasso di disoccupazione ` possibile ma porta ad una equae Osservazione 41 Il ricarico dei prezzi zione particolarmente pesante; pertanto, sui salari sar` tanto pi` elevato quan- non viene presentato a u
9

304

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE


gioranza e nel quale i licenziamenti sono decisi casualmente, questa probabilit` coincide con il rapporto tra numero a di licenziamenti successivi a incrementi salariali e numero di occupati, ed ` e uguale per tutti i lavoratori dellimpresa. Supponiamo invece che ad essere licenziati per primi siano gli ultimi assunti, e che questi abbiano peso nullo sulle decisioni del sindacato; in questo caso il valore di S,N tende a zero per il lavoratore mediano, che si suppone sia quello che decida per il sindacato, e il livello di disoccupazione sar` pi` elevato. a u Inoltre, questa probabilit` dipende a anche dal livello di occupazione del periodo precedente, in quanto pi` loccuu pazione era elevata (relativamente ad un livello giudicato normale dai lavoratori), pi` la probabilit` di essere licenziati ` u a e elevata, quindi pi` saranno basse le riu chieste di incremento salariale. Quindi i valori ritardati del livello di occupazione incidono sulla determinazione del salario e delloccupazione corrente.

u =

1 S,N +

(1 b)

(A.8)

Esercizio 7.6
Si dimostri lequazione A.8 sulla base dellequazione A.6, supponendo costante e pari a b il rapporto tra retribuzione dei disoccupati B e salario (b = B ) w

Questo tasso di disoccupazione u rende compatibili le aspirazioni salariali dei sindacati con le decisioni sul livello di occupazione delle imprese. Dipende positivamente da b, , , a, e negativamente da S,N . Quindi incrementi nella forza contrattuale del sindacato, nel replacement ratio (rapporto tra sussidi ai disoccupati e salario), nel grado di monopolio dellimpresa nel mercato dei beni e del contributo del lavoro nella produzione aumentano la disoccupazione. Coloro che restano disoccupati vorrebbero lavorare ai salari vigenti (maggiori di quello di riserva), ma non vengono assunti. Anche in questo caso la disoccupazione ` necessaria al sistema ecoe nomico, questa volta al ne di contenere le rivendicazioni salariali dei sindacati. Il parametro che segnala lelasticit` a della probabilit` di sopravvivenza alloca cupazione ` rilevante per denire il lie vello di disoccupazione. Esso segnala la probabilit` che un dato aumento di salaa rio, portando le imprese a ridurre i livelli occupazionali, possa portare al licenziamento di alcuni lavoratori. E rilevante allora individuare se coloro che decidono per il sindacato e coloro che, eventualmente, possano essere licenziati, sono gli stessi lavoratori. In un sindacato che decide a mag-

A.7.5 Il Non Accelerating Ination Rate of Unemployment


Abbiamo visto come in un sistema economico composto dagli agenti imprese e lavoratori, la contrattazione denisca il salario reale10 mentre le decisioni ottimali delle imprese nella scelta dei livelli occupazionali deniscano il ricarico dei prezzi sui salari. Per comodit`, deniamo le imprese a
Oppure, come abbiamo visto trattando dei salari di ecienza, gli stessi imprenditori ssano il salario reale incentivante
10

A.7. APPROFONDIMENTI
come price setters e i lavoratori come wage setters. Le imprese ssano i prezzi in modo tale da ottenere il massimo protto come ricarico sui costi sostenuti, che per semplicit` supponiamo siano solo di oria gine salariale, quindi ssano un mark-up sul salario che si aspettano di dover pagare ai lavoratori; i lavoratori, daltra parte, sono interessati al valore reale del loro salario11 , quindi ssano il salario tenendo conto dei prezzi che ci si aspetta saranno ssati dalle imprese. Sia nellipotesi dei salari di ecienza che nellipotesi di contrattaizone sindacale, si ottiene che sia la Wage setting function che la price setting function siano condizionate dal livello della disoccupazione. Pi` la disoccupazione ` u e elevata, pi` i sindacati si accontenteranu no di salari bassi (o, pi` realisticamenu te, incrementi salariali contenuti); quasi tutti i modelli microfondati visti precedentemente giusticano questa ipotesi. Il tasso di disoccupazione inuenza anche il comportamento delle imprese, che, se si trovano in una fase depressiva (con alta disoccupazione), avranno parte degli impianti e macchinari non utilizzati quindi, al ne di sfruttare al meglio la capacit` produttiva, tenderanno ad a evitare aumenti nei loro listini prezzi. Queste ipotesi di ssazione di prezzi e salari da parte degli agenti sono alla base dellipotesi del NAIRU Non accellerating ination rate of unemployment

305

A.7.6 La determinazione del NAIRU


In termini analitici supponiamo che le imprese ssino i prezzi secondo questa regola: P u = B0 B1 We dove P indica il prezzo, W il salario nominale (lapice (e) indica atteso), u ` e il tasso di disoccupazione mentre B0 e B1 sono parametri. Quindi il mark up sui salari dipende negativamente dal tasso di disoccupazione. I lavoratori, a loro volta, ssano i salari secondo lequazione seguente: W = G0 Gu 1 Pe dove G0 e G1 sono ancora parametri. Le equazioni precedenti sono pi` u facilmente analizzabili se si passa ai logaritmi12 : p we = 0 1 u (A.9)

che rappresenta la funzione di ssazione dei prezzi (PSF) w pe = 0 1 u (A.10)

che rappresenta la funzione di ssazione dei salari (WSF) Il sistema di due equazioni ` facile mente risolubile nel tasso di disoccupazione u . Questo tasso di disoccupazione, che rende compatibili le aspirazioni dei lavoratori con quelle degli imprenditori, ` e 11 Cio` alla quantit` di beni che potran- determinabile sommando le due equae a no acquistare; non sono quindi aetti da il- zioni di ssazione di prezzi e salari e
lusione monetaria, non ritengono cio` che e 12 Se non diversamente indicato, le vaun incremento dei salari nominali sia da solo suciente ad aumentare le prospettive di riabili in minuscolo indicano logaritmi naturali consumo.

306

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

supponendo vericate le attese delle parti; si ottiene il Non Accelating Ination Unmeployment Rate, noto in letteratura come N AIRU : u = 0 + 0 1 + 1 (A.11)

A.7.7 Errori nelle aspettative e curva di Phillips

Cosa succede al di fuori della situazione di equilibrio? A destra di u , il tasso di disoccupazione ` pi` elevae u to di quello di equilibrio; i lavoratori ridurranno le richieste salariali, le imprese tenderanno a non aumentare i prezzi; linazione allora sar` decrescente. a Linverso avviene alla sinistra di u . Questo modello ` ovviamente trope po semplicato; in particolare si ritiene che le aspettative siano sempre vericate. Cosa succede al tasso di disoccupazione quando queste aspettative sono errate? Risolvendo la A.9e la A.10 in u, ` e facile ottenere: u= 0 + 0 (p pe ) (w we ) 1 + 1

Come visto nellequazione A.12,la dierenza tra il tasso di disoccupazione effettivo e il N AIRU ` dipendente negae tivamente dalla dierenza tra i valori effettivi di prezzi e salari e i loro valori attesi. In eetti, se i prezzi e/o i salari crescono pi` del previsto, allora il tasso di u disoccupazione sar` pi` basso di quello a u di equilibrio; cio`, un processo inazioe nistico (deazionistico) inatteso spinge verso lalto (il basso) il livello di attivit` a del sistema economico, riducendo la disoccupazione. Ma il perdurare di questo processo, dopo che gli agenti hanno aggiustato le loro previsioni, porter` allo a stesso tasso di disoccupazione con una inazione pi` elevata. u

che, ricorrendo alla denizione del Supponiamo che il processo inaziotasso di disoccupazione di equilibrio nistico13 sia rappresentabile come una equazione A.11, pu` essere scritto: o u u = (p pe ) + (w we ) (A.12) 1 + 1

mato da p. Infatti per variazioni innitadp 1 mente piccole, si pu` scrivere: dP = P , o Esercizio 7.7 dP Si calcoli la differenza u u, dove u indica cio` dp = e P . Passando a variazioni nite, il tasso di disoccupazione effettivo e u il la scrittura p = P ` una approssimazioP e NAIRU, dimostrando lequazione A.12. ne, valida per tassi di inazioni non troppo elevati.

Quindi il tasso di disoccupazione si scosta dal suo livello di equilibrio solo quan13 Dato che p = ln(P ), dove P ` il livello e do esistono accellerazioni impreviste nel dei prezzi, il tasso di inazione ` approssie livello delle grandezze nominali.

A.7. APPROFONDIMENTI
random walk
14 : t

307
a seconda dal livello di inazione dello scorso anno. Il processo inazionistico ha allora memoria del passato. Lequazione A.13 fornisce altre informazioni: se il tasso di disoccupazione ` al suo livello naturale, linazione e non accellera; se invece ` al di sopra del e suo tasso naturale si assiste ad una decelazione del processo inazionistico. La curva di Phillips ` di solito rappresentae ta come una relazione inversa tra tasso di disoccupazione e tasso di inazione, ma lequazione 4.7 ne fornisce una interpretazione diversa; infatti, per come ` stata scritta lequazione A.13, il tase so di disoccupazione u (il NAIRU) non coincide con un dato tasso di inazione, ma indica semplicemente quella situazione in cui il tasso di inlazione ` e costante.

pt = pt1 + questo implica che:

pe = pt1 + E(pt ) = pt1 + pt1 t dove il valore atteso E(pt ) ` calcolato e considerando che t ` un processo di tipo e white noise, a media nulla. Vale quindi: pt pe = pt pt1 pt1 = pt pt1 t

Cio`, sotto lipotesi di processo inae zionistico di tipo random walk, lincremento atteso nel livello dei prezzi ` pari e allincremento del tasso di inazione. Sostituendo questa relazione nellequazione A.12, con we w = pe p, si ottiene unequazione della curva di Phillip che mette in relazione inversa le accellerazioni del processo inazionistico con lo Quindi, una volta che si ` innestae scostamento tra tasso di disoccupazione to un processo inazionistico a causa eettivo e tasso di equilibrio: ad esempio di un livello di occupazione troppo elevato e quindi di richieste 1 salariali eccessive, il ritorno della dipt pt1 = (u u )(1 + 1 ) 2 (A.13) soccupazione al livello del NAIRU non Questa relazione mette bene in eviden- porta, di per se, al riassorbimento delo za come, per un dato scostamento uu linazione. Linazioni pu` abbassar(che pu` essere anche pari a zero), lin- si pt pt1 < 0 solo se u > u , o e e azione possa essere su dierenti livelli, cio` solo se il tasso di disoccupazione ` maggiore del NAIRU. In questo senso, 14 Una serie storica pu` essere rappresnta- lequilibrio sul mercato del lavoro ` cono e ta secondo molti processi. Un processo yt di ciliabile con qualsiasi tasso di inazione, tipo random walk ` un processo autoregres- cio` la curva di Phillips ` verticale nello e e e sivo del tipo yt = a0 + a1 yt1 + a2 yt2 + spazio (p, u) al livello del tasso di di....an ytn + t , dove ai sono parametri e t soccupazione di equilibrio. E questa la un termine di errore distribuito normalmente a media zero (detto white noise), sogget- famosa critica di Friedman alla curva di to alle restrizioni ai = 0 per i = 1, a1 = 1. Phillips.
Quindi, nel caso di random walk si ottiene E chiaro che la denizione del proyt = yt1 + t. Questo implica che la serie yt non ` stazionaria: qualunque shock che cesso di inazione come una random e e colpisce la serie, lascia traccia nel processo walk ` determinante nel raggiungimento di questo risultato. Se supponessimo per un tempo innito.

308

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

per un certo parametro. Ovviamente, lequilibrio macroeconomico richiee pe = pt1 wt = wt1 t de che le equazioni A.13 e A.14 si incon pt = wt , avremmo ottenuto fa- contrino; questo da luogo al tasso di cilmente una dierente denizione del- disoccupazione: 1 la relazione tra processo inazionistico e ut = [u ut1 (mt pt1 )] + tasso di disoccupazione: per esempio aspettative statiche, cio`: e 1 pt = (u u)(1 + 1 ) 2 In questo caso, esiste un livello del tasso di disoccupazione che garantisce un tasso di inazione pari a zero. Se il mercato del lavoro ` in equilibrio, linazione e ` nulla. e E quindi fondamentale analizzare come vengano poste in essere le aspettative da parte degli agenti economici. Se mt = pt1 , cio` se il prodotto e nominale cresce come i prezzi, il tasso di disoccupazione ` compreso tra quele lo del periodo precedente e il NAIRU e converge al valore del NAIRU. Se invece supponiamo che il tasso di disoccupazione del periodo precedente coincide con il NAIRU (u = ut1 ), allora la disoccupazione aumenta solo se il tasso di inazione ` maggiore del tasso di crescie ta del PIL nominale, o, detto in un altro modo, se il PIL reale si riduce15 .

A.7.8 La domanda di beni e lequilibrio A.7.9 Lassenza di un tasso di disoccupazione In questo modello abbiamo nora analizzato solo il lato delloerta, arrivando di equilibrio: il fenoallequazione A.13 che ` una tradizionae meno dellisteresi le funzione di oerta aggregata inclinata
positivamente nello spazio (p, 1 u). Trattiamo sinteticamente la domanda aggregata, che, nella sua formulazione pi` semplice, pu` essere u o scritta: 1 ut = (mt pt ) dove m ` il logaritmo del PIL nominale. e Pertanto, passando alle variazioni prime dalle due parti delluguale e riordinando i termini, avremo: pt = mt + (ut ut1 ) (A.14)

Il fenomeno dellisteresi ` relativo a tute te quelle situazioni in cui la posizione di una grandezza al tempo t ` dipene dente dalla posizione al tempo t 1. In questo scritto, parler` di isteresi16 con o
In Layard, Nickell, Jackman, 1999, questa equazione viene utilizzata per valutare limpatto degli shock da domanda e da oerta che hanno colpito le economie occidentali nellultimo trentennio. 16 Questa denizione di isteresi non ` unie voca, e, soprattutto in campo sico, per processi isteretici si intendono quelli che hanno memoria, spesso selettiva, del passato. La terminologia qui adottata ` abbastanza coe mune negli studi economici, anche se alcuni autori deniscono isteresi debole quella che qui chiamo persistenza.
15

linazione da domanda si verica quando il PIL nominale cresce pi` di quanu to si riduca la disoccupazione, pesata

A.7. APPROFONDIMENTI
riferimento ad un processo stocastico di tipo random walk xt = xt1 + b + t dove t ` uno shock white noise, a mee dia nulla e a varianza nita, mentre parler` di persistenza nel caso di processi o stocastici autoregressivi: xt = axt1 + b + con a < 1 E noto che, mentre per il secondo tipo di processi esiste una soluzione di equilibrio stazionario, valida cio` per xt = e : xt1 = x b x = 1a nel caso di random walk non esiste uno stato stazionario, ed il processo conserva memoria di tutti gli shock accumulati in passato. Qualunque shock, anche temporaneo, ha eetti permanenti. Si ` gia detto dei fenomeni di persistene za del tasso di disoccupazione che hanno interessato i paesi europei; in questo capitolo si cercher` di proporre baa si teoriche che giustichino la dipendenza del tasso di disoccupazione dai valori passati e che mettono in discussione la stessa esistenza di un tasso naturale di disoccupazione. I modelli di isteresi nelloccupazione e nella disoccupazione sono presentati di seguito come uno sviluppo della letteratura insider-outsider, ma possono essere legati anche ai modelli di contrattazione con determinazione endogena della membership. La dipendenza del tasso di disoccupazione dai suoi livelli passati pu` eso sere dovuta a vari fattori. Quelli che sembrano essere i pi` importanti sono: u

309
le modalit` di ssazione dei salaa ri che fanno si che un lavoratore che perde il suo posto di lavoro venga considerato di meno dal sindacato in fase di contrattazione il possibile deperimento del capitale umano dei disoccupati, soprattutto nel caso di disoccupazione di lungo periodo in una fase di forte innovazione tecnologica.

A.7.10 Un semplice modello


Consideriamo una impresa che opera in condizioni di concorrenza monopolistica e che ssa i prezzi in modo da massimizzare il protto, e un sindacato che opera in questa impresa e che ha il potere di ssare i salari; il sindacato ` interessae to al livello di occupazione atteso futuro, dipendente dalle decisioni sui livelli salariali 17 . Supponiamo che la domanda di prodotti dellimpresa i sia data da: Pi = Mi Yi
1 ( )

(A.15)

dove Mi rappresenta uno shock (monetario) che colpisce limpresa i, P i prezzi e Y loutput. Sia inoltre Yi = Ni la funzione di produzione dellimpresa, con N che indica loccupazione; siano Wi Ni i costi sostenuti. Data lequazione A.15 il ricavo totale dellimpresa i pu` o essere scritto (tralasciando lindice i): R = M N
In questo paragrafo si segue il modello di Blanchard, Summer, 1986 [?]
17

310

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

1 con = 1 . La condizione di massi- ssazione dei salari (data dallequaziomo protto richiede che i costi marginali ne A.17). La dierenza tra le equazioni A.16 e A.17 porta a: eguaglino i ricavi marginali:

M N 1 = W Passiamo ai logaritmi, in minuscolo, denendo 0 = ln() e 1 = 1 . Allora: nt = ne + t1

mt me t1 1

(A.18)

Ci` vuol dire che scostamenti tra o loccupazione eettiva e quello attesa dal sindacato possono dipendere solo da 0 + m 1 n = w shock imprevedibili al momento della Supponiamo ora che il salario, ssato contrattazione (mt me ). t1 dai lavoratori, sia valido per un periodo e che, quindi, loccupazione al tempo A.7.11 Fissazione del salat dipenda dal salario ssato nel periodo rio senza pressioni precedente (oltrech`, ovviamente, dallo e shock (m) al tempo t); risolviamo in nt degli outsider lequazione precedente: Supponiamo adesso che la contrattazio0 + mt wt1 nt = (A.16) ne sia eettuata da un sindacato interno 1 allimpresa e che la ssazione del salario deve essere tale che limpresa non abAbbiamo quindi calcolato loccupazione bia convenienza a licenziare nessuno dei che sar` scelta dallimpresa dato il saa membri. Da cosa dipende la dimensiolario scelto ssato dai lavoratori nel pene del sindacato? Lipotesi pi` semplice u riodo precedente. Al momento di ssa` quella che il sindacato si interessi sole re i salari i lavoratori sono consapevotanto agli insider del periodo precedenli del comportamento dellimpresa (cio` e te. Allora loccupazione attesa al tempo conoscono lequazione A.16); possono t 1 deve essere uguale a quella eettiva pertanto calcolare loccupazione attesa al tempo t 1; cio`: e (ne ), che pu` essere cos` scritta: o t1 mt me t1 0 + me wt1 nt = nt1 + t1 1 (A.17) ne = t1 1 Abbiamo cos` denito loccupazione al dove ne indica loccupazione che i lat1 tempo t dellimpresa i. Conseguenze di voratori si aspettano al tempo t 1 per questa formulazione sono: il periodo futuro dato il salario da essi scelto (wt1 ) e dato lo shock atteso loccupazione segue allora una me . t1 random walk ; Quello che ci interessa analizzare ` e la dierenza tra loccupazione che eet non esiste nessuna tendenza per tivamente sar` decisa dallimpresa (daa loccupazione a tornare verso un ta dallequazione A.16) e loccupazione equilibrio dipendente dalloerattesa dal sindacato al momento della ta di lavoro;

A.7. APPROFONDIMENTI
non esiste nessun tasso naturale di disoccupazione. E evidente che se loccupazione segue un processo stocastico di tipo random walk, per un dato livello della forza lavoro la disoccupazione seguir` lo stesa so tipo di processo. Non ` allora possie bile supporre che esista un qualche tasso naturale di disoccupazione, in quanto la disoccupazione segue un processo isteretico. Tutto questo succede perch`, dopo e uno shock avverso, i licenziati non contano pi` nella determinazione del salau rio, mentre dopo uno shock positivo gli entranti diventano membri del sindacato a tutti gli eetti. La regola ne = nt1 pu` comuno t1 que risultare poco realistica: i licenziati infatti possono restere membri del sindacato per un certo tempo; i nuovi assunti possono non diventare immediatamente membri del sindacato.

311
gli insider licenziati a causa di shock negativi sono considerati ancora membri del sindacato, o pi` semplicemente il sindacato si u interessa anche ai disoccupati. Un modo per tenere conto dellultima di queste considerazioni ` quele lo di supporre che il sindacato, composto sempre dai lavoratori occupati nellimpresa, tenga conto, al momento della ssazione del salario, dellopportunit` di incrementare il livello occupaa zionale; cio` che, in qualche modo, ane che i disoccupati siano considerati nella contrattazione. Supponiamo cio` che e ne = nt1 + b(L nt1 ) t1 dove L ` la forza lavoro attaccata ale limpresa, e 0 b < 1. Il sindacato al momento della contrattazione considera anche una quota b dei disoccupati tra coloro che dovrebbero avere una occupazione nel periodo successivo. Dallequazione A.18 si ottiene allora: mt me t1 1 (A.19) In questo caso loccupazione segue un processo autoregressivo di primo ordine attorno al livello della forza di lavoro; se b = 0, loccupazione torna ad essere una random walk ; pi` b ` elevau e to pi` diminuisce listeresi. Inoltre, leu quazione A.19 evidenzia che, per b < 1 esiste uno stato stazionario. Infatti, ponendo nt = nt1 = n e supponendo che lo shock sia perfettamente previsto mt = me , si ottiene facilment1 te che loccupazione ` al livello di pieno e impiego (n = L). Dei due modelli presentati, nel primo la disoccupazione non ha eetti nella ssazione del salario, nel secondo nt = (1 b)nt1 + bL +

A.7.12 Fissazione del salario con pressioni degli outsider


Esistono varie vie per cui la disoccupazione pu` inuenzare la ssazione dei o salari: le nuove imprese assumono necessariamente outsider; la perdita di salario persa nel caso di licenziamento successiva a shock negativi ` pi` elevata se e u la disoccupazione ` alta (minore e possibilit` di reimpiego); a il rimpiazzo di insider ` pi` seme u plice nel caso di forte disoccupazione;

312

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

Figura A.7.1 : Isteresi nel mercato del Figura A.7.2 : Persistenza nel lavoro mercato del lavoro

la disoccupazione ha eetti che dipendono dal parametro b. Altri modelli considerano un peso dierenziato per i disoccupati di breve e di lunga durata. Il livello in cui si contratta il salario ` rilevante. Quando la contrattazione e ` centralizzata si suppone di solito che i e disoccupati siano comunque almeno parzialmente considerati dal sindacato che in questi casi ha obbiettivi che travalicano linteresse dei soli insider. Quando la contrattazione ` a livello di impresa, e la probabilit` che il comportamento del a sindacato si avvicini a quello descritto nel caso di isteresi ` pi` elevata. e u Una analisi graca pu` aiutare nelo la comprensione del modello. Nel caso che la contrattazione abbia lo scopo di conservare il posto per gli occupati e che la disoccupazione non abbia nessuna inuenza nella determinazione del salario, in ogni impresa si vericher` una sia tuazione quale quella della gura A.7.1 . Si supponga che la funzione di domanda di lavoro al periodo 1 sia la LD1 , e che si verichi uno shock imprevisto che sposti la funzione di domanda in LD2 al secondo periodo. Dato che lo shock ` imprevisto, il salario non si moe

dicher`, cio` w2 = w1 , quindi loccua e pazione al secondo periodo sar` N2 . Al a terzo periodo supponiamo che lo shock venga riassorbito, quindi la curva di domanda ritorna al livello normale. Gli N2 lavoratori saranno per` tutti insio der, quindi accetteranno riduzioni salariali pur di rimanere occupati. Quindi il salario al periodo 3 sar` w3 . Al quarto a periodo si verica uno shock negativo, che porta la curva di domanda in LD4 . Essendo imprevisto, questo shock non inuenza i salari, ma spinge limpresa a licenziare parte dei lavoratori, e a portare loccupazione al livello N4 . Quando lo shock verr` riassorbito, gli insider chiea derrano un salario pari a w5 . Quindi in ogni periodo loccupazione dipende non solo dallo shock del periodo, ma anche dalla storia passata. Si tenga conto che questo modello implica che shock positivi temporanei imprevisti hanno eetti depressivi sui salari nel lungo periodo ed espansivi sulloccupazione, viceversa per shock negativi. Data la stessa sequenza di shock della gura precedente, il modello dellequazione A.19, pu` essere invece o rappresentato come nella gura A.7.2 .

A.7. APPROFONDIMENTI
Gli occupati insider (quelli che conservano il posto di lavoro) dopo lo shock positivo, saranno solo una parte di quelli che erano stati assunti (N3 N1 ). Cosi gli insider che perdono la loro membership dopo uno shock negativo sono solo una parte (N3 N5 ) di coloro che vengono licenziati. Il sistema economico tender` cio` a e sempre a convergere verso la retta verticale N = N 1, che ` quello che di soe lito viene denito tasso naturale di disoccupazione.

313

314

CAPITOLO 7. SINDACATI E CONTRATTAZIONE

Bibliograa
[1] Sapsord, D. - Tsannatos, D. (1993), The Economics of the Labour Market, Macmillan, Houndmills [2] Pencavel, J. (1986): Labour Supply of Men: A Survey, in O. C. Aschenfelter - R. Layard Handbook of Labour Economics, North Holland, Amsterdam [3] Killingsworth, M.R. - Heckman J. J. (1986): Female Labour Supply: A Survey, in O. C. Aschenfelter - R. Layard Handbook of Labour Economics, North Holland, Amsterdam [4] Becker,, G. (1965): A Theory of the Allocation of Time, Economic Journal, vol. 75, n. 299, pp. 493-517 [5] Cigno, A. (1990): Home production and the Allocation of Time, in Sapsord, D. - Tsannatos, D. Current Issues in Labour Economics, 1990, Macmillan, Houndmills, pp.7-32 [6] Oi, W. Y. (1962): Labour as a Quasi Fixed Factor, Journal of Political Economy, n. 70, pp 538-555 [7] Azariadis, C. (1975): Implicit Contract and Underemployment Equlibria, Journal of Political Economy, n. 83, pp. 1183-1202 [8] Lindbeck, A.- Snower, D. (1984): The Insider-Outsider Theory of Employment and Unemployment, MIT Press, Cambridge Mass. [9] Fiorillo, F. - Santacroce, S. - Staolani, S. 2000: Monopsonistic competition for the best workers, Labour Economics, nr. 7 [10] Boal, W. M. - Ramson, M.R. (1997): Monopsony in the Labor Market, Journal of Economic Literature, vol. XXXV, pp 86-112 315

316

BIBLIOGRAFIA

[11] Card, D. E. - Krueger, A. B. (1995): Mith and Measurement: The New Economics of the Minimum Wage, Princeton University Press, Princeton [12] Chiang, A.C. (1984): Fundamental Methodds of Mathematical Economics, 3rd edn, McGraw-Hill, London [13] Hart, R.A. (1987): Working Time and Employment, Georges Allen and Unwin, London [14] Benassy, J.P. (1982): The Economics of Market Disequilibrium, Academic Press, New York [15] Cahuc,P, Zylberberg, A. (1996) Economie du travail, De Boeck e Larcier, Paris [16] Ross, A. (1960) Changing Pattern of Industrial Conict, Wiley, New York [17] Dunlop, J.T. (1950) Wage determination under trade unions, Kelley, New York [18] Mulvey, C. (1978) The Economic Analysis of the Trade Unions, Oxford, Martin Robertson [19] Pencavel, J. (1991) Labor Markets under trade unionism, Blackwell, Oxford [20] Brunetta, R. (1981) Economia del Lavoro, Marsilio, Venezia [21] Naylor, R., Cripps, M. (1993) An economic Theory of the Open Shop Trade Union, European Economic review, vol. 37, n. 8, dicembre, pp. 1599-1620 [22] Layard, R.- Nickell, S. - Jackman, R. (1991) Unemployment, Oxford University Press, Oxford [23] Romer, D. (1996) Advanced macroeconomis, McGraw-Hill, New York [24] Sapsord, D. - Tsannatos, D. (1993), The Economics of the Labour Market, Macmillan, Houndmills [25] Pencavel, J. (1986): Labour Supply of Men: A Survey, in O. C. Aschenfelter - R. Layard Handbook of Labour Economics, North Holland, Amsterdam

BIBLIOGRAFIA

317

[26] Killingsworth, M.R. - Heckman J. J. (1986): Female Labour Supply: A Survey, in O. C. Aschenfelter - R. Layard Handbook of Labour Economics, North Holland, Amsterdam [27] Becker,, G. (1965): A Theory of the Allocation of Time, Economic Journal, vol. 75, n. 299, pp. 493-517 [28] Cigno, A. (1990): Home production and the Allocation of Time, in Sapsord, D. - Tsannatos, D. Current Issues in Labour Economics, 1990, Macmillan, Houndmills, pp.7-32 [29] Oi, W. Y. (1962): Labour as a Quasi Fixed Factor, Journal of Political Economy, n. 70, pp 538-555 [30] Azariadis, C. (1975): Implicit Contract and Underemployment Equlibria, Journal of Political Economy, n. 83, pp. 1183-1202 [31] Lindbeck, A.- Snower, D. (1984): The Insider-Outsider Theory of Employment and Unemployment, MIT Press, Cambridge Mass. [32] Fiorillo, F. - Santacroce, S. - Staolani, S. 2000: Monopsonistic competition for the best workers, Labour Economics, nr. 7 [33] Boal, W. M. - Ramson, M.R. (1997): Monopsony in the Labor Market, Journal of Economic Literature, vol. XXXV, pp 86-112 [34] Card, D. E. - Krueger, A. B. (1995): Mith and Measurement: The New Economics of the Minimum Wage, Princeton University Press, Princeton [35] Chiang, A.C. (1984): Fundamental Methodds of Mathematical Economics, 3rd edn, McGraw-Hill, London [36] Hart, R.A. (1987): Working Time and Employment, Georges Allen and Unwin, London [37] Benassy, J.P. (1982): The Economics of Market Disequilibrium, Academic Press, New York [38] Cahuc,P, Zylberberg, A. (1996) Economie du travail, De Boeck e Larcier, Paris [39] Acemoglu, D. - Pischke, J. (1999) The Structure of Wages and Investment in General Training, Journal of Political Economy, vol. 107, pp 539-72

318

BIBLIOGRAFIA

[40] Pissaridis, A.C. (1984) Search Intensity, Advertising and eciency, Journal of Labor Economics, n. 2, pp 128-143 [41] Mortensen D.T. (1985): Job Search and the Labor Market Analisys, in O. C. Aschenfelter - R. Layard Handbook of Labour Economics, North Holland, Amsterdam, pp. 849-919 [42] Tedeschi, P. (1992) Leconomia del lavoro tra mercato e contratti, Nuova Italia Scientica, Roma [43] McKenna, C.J. (1989) The Theory of Search in The Labour Markets, in Sapsord, D - Tzannatos, Z: Current Issues in Labour Economics, Mac Millan, Houndsmills [44] Baily, M.N. (1974), Wages and Emplyment under Uncertain Demand, Review of Economic Studies, XLI, January, pp- 37-50 [45] Gordon, D.F. (1974) A Neo-Classical Theory of Keynesian Unemployment, Economic Inquiry, n. 12, December, pp. 431-59 [46] Azariadis, C. (1975) Implicit Contracts and Underemplyment Equilibria, Journal of Political Economy, 83, December, pp. 1183-1202 [47] Rosen, S. (eds) (1994) Implicit Contract Theory, in The International Library of Critical Writings in Economics, n. 35, Edward Elgar, Aldershot [48] Garofoli , (1996) I fondamenti microeconomici della nuova economia Keynesiana [49] Rosen, S. (1985) Implicit Contract: a Survey, Journal of economic Literature, XXIII, September, 1144-1175 [50] Dixit, A.K. (1990) Optimisation in Economic Theory,Oxford Univeristy Press, New York [51] Sapsford, D., Z. Tzannatos Current Issues in Labour Economics, 1990, MacMillan Education LTD [52] Chari, V. V, (1983), Involuntary Unemployment and Implicit Contracts, The Quarterly Journal of Economics, Vol. 98, supplement, pag. 107-122 [53] Spence, M. (1973) Job Market Signalling, Quarterly Journal of Economics, 87, pp. 355-374

BIBLIOGRAFIA

319

[54] Del Boca, A. (1989) Letture di Economia del Lavoro, Giappichelli, Torino [55] Pissaridis, A.C. (1984) Search Intensity, Advertising and eciency, Journal of Labor Economics, n. 2, pp 128-143 [56] Mortensen D.T. (1985): Job Search and the Labor Market Analisys, in O. C. Aschenfelter - R. Layard Handbook of Labour Economics, North Holland, Amsterdam, pp. 849-919 [57] Tedeschi, P. (1992) Leconomia del lavoro tra mercato e contratti, Nuova Italia Scientica, Roma [58] McKenna, C.J. (1989) The Theory of Search in The Labour Markets, in Sapsord, D - Tzannatos, Z: Current Issues in Labour Economics, Mac Millan, Houndsmills [59] Baily, M.N. (1974), Wages and Emplyment under Uncertain Demand, Review of Economic Studies, XLI, January, pp- 37-50 [60] Gordon, D.F. (1974) A Neo-Classical Theory of Keynesian Unemployment, Economic Inquiry, n. 12, December, pp. 431-59 [61] Azariadis, C. (1975) Implicit Contracts and Underemplyment Equilibria, Journal of Political Economy, 83, December, pp. 1183-1202 [62] Rosen, S. (eds) (1994) Implicit Contract Theory, in The International Library of Critical Writings in Economics, n. 35, Edward Elgar, Aldershot [63] Garofoli , (1996) I fondamenti microeconomici della nuova economia Keynesiana [64] Rosen, S. (1985) Implicit Contract: a Survey, Journal of economic Literature, XXIII, September, 1144-1175 [65] Dixit, A.K. (1990) Optimisation in Economic Theory,Oxford Univeristy Press, New York [66] Sapsford, D., Z. Tzannatos Current Issues in Labour Economics, 1990, MacMillan Education LTD [67] Chari, V. V, (1983), Involuntary Unemployment and Implicit Contracts, The Quarterly Journal of Economics, Vol. 98, supplement, pag. 107-122

320

BIBLIOGRAFIA

[68] Salop, S. (1979) A Model of the Natural Rate of Unemployment America Economic Review, 69, pp. 117-125 [69] Akerlof, G. (1982) Labor Contract as a Partial Gift Exchange, Quarterly Journal of Economics, 97, pp. 543-569 [70] Weiss, A. (1991) Eciency Wages - Models of Unemployment, Layos, and Wage Dispersion, Clarendon Press, Oxford, [71] Shapiro, C. Stiglitz, J. E., 1984, Equilibrium Unemployment as a Worker Discipline Device, American Economic Review; 74(3), pages 433-444 [72] Cahuc, P. - Zylberberg, A. (1994) Que reste-t-il de la thorie du salarie e decience Revue Economique,45, 3, pp. 385-399 [73] Lucifora, C. (1990) Le teorie del salario di ecienza, Giur`, Milano e [74] Layard, R.- Nickell, S. - Jackman, R. (1991) Unemploymnet, Oxford Uneversity Press, Oxford [75] Ritter, J.A. - Talor, L.J. (1997) Economic Models of Employee Motivation, Federal Reserve Bank Review, 70, 5, pp. 3-21 [76] Yellen, J.L (1984) Eciency Wage Models of Unemployment, American Economic Rewiev Papers and Proceedings, 74, 2, pp 200-205 [77] Lazear, E.P. (1979) Why there is Mandatory Retirement?, Journal of Political Economy, december, pp. 1261-1284 [78] Lazear, E.P. (1995) Personnel Economics, the MIT Press [79] Malconsom, J.M. (1984): Work incentives, Hierarchy, and Internal Labor Markets, Journal of Political Economy, vol. 92, n. 3, pp. 486-507 [80] Felli, Ichino. A (1996)Sistemi di incentivazione della forza lavoro: una rassegna dei principali problemi teorici, Politica Economica, a. XII, n. 3, dicembre [81] Arvan, L. - Esfahani, H.S. (1993) A Model of Eciency Wages as a Signal of Firm Value, International Economic Review, 34, 3, pp. 503524 [82] Beaudry, P. (1994) Why an Informed Principal may leave Rents to an Agent, International Economic Review, 35, pp. 821-832

BIBLIOGRAFIA

321

[83] Staolani, S. (1998): Contratti di lavoro con informazione asimmetrica bilaterale: chi paga i bonus condizionali?

Indice analitico
agente, 265 agenti collettivi, 16, 18 allocazione del tempo, 98 aspettative, 304, 304 attivit`, 98 a autoselezione, 210, 211, 245 avversione al rischio, 201, 202, 226, 228, 238 azione nascosta, 205, 242, 249 azzardo morale, 246, 257, 260, 265, 271 benessere, 221, 256 bonus condizionale, 265, 267, 268, 271, 272 capitale umano, 73, 120, 161, 186, 192, 211, 307 generico, 121 investimento in, 146 specico, 121, 161 carriera, 259 concorrenza monopolistica, 76, 77, 78, 261 concorrenza perfetta, 23, 26, 73, 75, 76, 77, 280 condizione di partecipazione, 183 condizione di Solow, 247, 263 contrattazione, 273, 298 di Nash, 151, 154, 204, 287 eciente, 276, 284, 291 ripetuta, 291 contratti, 195, 229, 232, 241 a termine, 138 322 bilateralmente esecutori, 265, 269, 270 di assicurazione, 225, 226 di lunga durata, 17, 73, 121 equi, 292 contratti impliciti, 199, 226, 227, 234 contributi sociali, 59, 60 costi di turnover, 139, 140, 243 costo del lavoro, 22, 59 costo marginale del lavoro, 76, 77, 79 cuneo scale, 60 curva dei contratti, 280, 284, 289, 291 curva di Beveridge, 171 curva di Phillips, 304 curve di indierenza, 93, 202, 203, 206, 213 tra consumo e tempo libero, 108 dichiarazioni dellimpresa, 230 dierenziali salariali, 128, 130, 133 dimissioni volontarie, 243 discriminazione, 257 disequilibrio, 93 disoccupazione, 94, 159, 229, 289 frizionale, 172 involontaria, 141, 225, 229, 234, 241, 244, 255, 257, 264, 270, 301 volontaria, 176

INDICE ANALITICO distribuzione dei salari, 133, 160, 193, 197 distribuzione del reddito, 216 distribuzione della ricchezza, 257 domanda di lavoro, 24, 152, 173, 253, 277, 283, 310 di breve periodo, 76, 77, 79 di lungo periodo, 80 domanda di prodotti, 306, 307 domanda nozionale, 94 durata della disoccupazione, 159, 174, 175, 176, 185 eccesso di domanda, 94, 95, 97 eetto output, 48 eetto sostituzione, 48 ecienza, 160, 216, 220, 255, 284 eort function, 247, 261 elasticit`, 76 a costante, 77, 85 dellimpegno al salario, 247 delloccupazione al salario, 283 della probabilit` di sopravvia venza alloccupazione, 300 di sostituzione, 84 elettore mediano, 275 equazione di Eulero, 82 equilibrio, 304 generale, 92, 298, 306 negli stock, 196 nei ussi, 196 non separatore, 216 separatore, 211, 213, 216, 220, 221 esternalit` negativa, 270, 271 a ussi equilibrio, 174 fondi di garanzia, 243, 246, 264 forza di lavoro, 19, 176, 196 free riding, 276

323 funzione di annuncio, 206, 230 funzione di produzione, 33, 93, 212, 253, 261, 307 omogenea, 75, 83 funzioni di produzione omogenee, 83 gestione delle risorse umane, 210 grado di monopolio di Lerner, 101 harassment, 138 hazard rate, 185, 193, 194, 196 illusione monetaria, 95 impegno, 212, 241, 246, 246, 249, 264 in cerca di occupazione, 19 altre persone, 19 prima occupazione, 19 incentivi, 73, 259 inazione, 304306 inow rate, 174 informazione asimmetrica, 16, 17, 73, 204, 206, 207, 216, 232 completa, 207, 216, 233 incompleta, 16, 73, 159, 265 nascosta, 205, 210, 229, 234 insider-outsider, 18, 121, 138 instabilit` dinamica, 216 a isocosti, 81, 202 isoprotto, 206, 279, 280, 284 isoquanti, 81, 84 isoutilit`, 279, 280, 283, 284 a ISTAT, 18, 22 istruzione, 133, 218, 219 lagrangeano, 100, 104, 224, 227, 232 lagrangiano, 81 lavoratori scoraggiati, 176

324 legge dei rendimenti marginali decrescenti, 74 legge di esaustione del prodotto, 83 legge di Walras, 95, 97 lemma di Shepard, 102 lemnma di Shepard, 82 licenziamenti, 73, 152, 192, 193, 196, 249, 270 matching, 160, 194 matching function, 174 membership sindacale, 294 mercato del credito, 161, 185, 264, 265 monopolio bilaterale, 151 monopolio sindacale, 276, 281 monopsonio, 29, 76, 77, 79 NAIRU, 302 non forza di lavoro, 19 non shirking condition, 253, 254 norme sociali, 245, 276, 295 occupazione, 19 altre persone con attivit` lavoa rativa, 19 attesa, 308 dichiarata, 19 dipendente, 19 eettiva, 308 indipendente, 19 part-time, 19, 22 OCSE, 20 oerta di lavoro, 24, 88, 173, 277 oerta nozionale, 94 orario di lavoro, 228 path-dependence, 294, 310 persistenza, 307, 309 Poisson, 181, 185, 194 popolazione in et` lavorativa, 19 a posti vacanti, 159, 176, 196

INDICE ANALITICO potere monopolistico, 27 price setting function, 262, 301, 303 principale, 265, 266 principio di rivelazione, 205, 214, 232 probabilit` di sopravvivenza, 298 a prodotto per occupato, 218 produttivit` marginale, 33, 34 a protto, 76, 85, 92, 97, 150, 224, 230, 267, 277 random walk, 305, 307, 308 rendimenti di scala, 75 replacement ratio, 302 reputazione, 216, 260 ricavo marginale del lavoro, 76, 77 ricerca, 17, 159, 171 bilaterale, 194 costo, 164, 165, 183, 192, 195, 197 dal posto di lavoro, 161, 191 durata, 176, 184 equilibrio, 193 utilit` attesa, 181, 183, 191 a right to manage, 278, 281, 284, 291, 298 rischio morale, 201 Saggio marginale di sostituzione, 74 saggio marginale di sostituzione tra capitale e lavoro, 81 tra lavoro e capitale, 84 tra tempo libero e consumo, 89 saggio marginale di sostituzione tra capitale e lavoro, 83 salari di ecienza, 18, 241, 249, 264, 271 salario, 22, 220, 229, 233, 246 crescente, 259

INDICE ANALITICO degli insider, 141, 152 di ne ricerca, 191 di riserva, 58, 91, 161, 165, 171, 183, 195, 242, 260, 264, 280 insider, 308 lordo, 22 netto, 22 outsider, 309 reale, 134, 301 redditi da lavoro, 22 retribuzioni lorde, 22 rigidit`, 204, 225, 229, 257, 289 a salario di riserva, 58 scansafatiche, 263 segmentazione, 257 segnalazione, 210, 217, 245 selezione, 73, 210 selezione avversa, 201, 244 seniority rule, 275 sentiero di espansione, 81 shirking, 246, 249, 255, 261, 268 sindacato, 273 obiettivi, 273 utilit` Stone-Geary, 274 a utilitarian, 275, 277 sottoccupazione, 209, 229, 233 sovraoccupazione, 229 survival function, 184, 193 sussidi di disoccupazione, 153, 183, 224, 255, 276, 300 tasso di attivit`, 20 a tasso di disoccupazione, 20, 153, 196, 263, 302, 304, 306 standardizzato, 20 tasso di occupazione, 20 tasso naturale di disoccupazione, 309, 311 tempo di lavoro, 224, 226, 227, 229

325 tempo libero, 231, 233 come bene normale, 89, 228, 231, 234 turnover, 138, 243 underbidding, 138, 141 unit` di lavoro, 21, 22 a utilit`, 88, 92, 96, 147, 212, 224 a attesa, 250, 268 di riserva, 153, 204, 265, 277, 287, 298, 300 utilit` intertemporale attesa, 156 a vincolo di bilancio, 88, 93, 96, 98 vincolo di incentivazione, 206, 230, 267, 269 vincolo di partecipazione, 230, 267, 269 vincolo di tempo, 88 wage setting function, 153, 253, 262, 303 work sharing, 227

Vous aimerez peut-être aussi