Vous êtes sur la page 1sur 37

LE BASI DELLECONOMIA

AZIENDALE

Produzione
Azienda

Gestione
Reddito

LA PRODUZIONE
La produzione il risultato di una serie di
operazioni mediante le quali vengono creati
nuovi beni o servizi

Produzione diretta:
trasformazione fisico - tecnica
di beni o servizi

La produzione il risultato di una serie di


operazioni mediante le quali vengono
creati nuovi beni o servizi

Produzione indiretta:
aumento dellutilit di
beni gi esistenti

PROCESSO PRODUTTIVO
Per ottenere nuovi beni o servizi o aumentare lutilit di
beni esistenti si mette in atto un processo produttivo. Il
processo produttivo svolto secondo due principi:

Efficacia

Efficienza

EFFICACIA
Lefficacia consiste nellavvicinarsi il pi possibile allobiettivo
prefissato

EFFICIENZA
Lefficienza consiste nellutilizzare il minimo sforzo per
raggiungere il massimo risultato

LAZIENDA
Unazienda un insieme di elementi che lavorano insieme per
il raggiungimento del fine aziendale. Gli elementi che
formano unazienda sono:

persone

fattori produttivi

organizzazione

capitale

fine

Le aziende possono essere di due tipi:

Produzione

Consumo

AZIENDE DI PRODUZIONE
Le aziende di produzione sono quelle aziende che hanno lo
scopo di realizzare uno scambio con altri soggetti. L
azienda di produzione per eccellenza limpresa. Altre
aziende di produzione sono:

Gli enti della P.A., istituti che producono beni o servizi


idonei a soddisfare bisogni collettivi
Gli enti non profit, istituti che raggiungono scopi sociali e
umanitari gestendo aziende di produzione

LE AZIENDE DI CONSUMO
Le aziende di consumo sono aziende in cui lintera produzione
viene consumata allinterno dellazienda stessa dai
produttori. La tipica azienda di consumo la famiglia.

IL SISTEMA AZIENDA
Lazienda si presenta come un sistema:

socio tecnico, costituito da risorse umane e tecniche;


funzionale, costituito da elementi che svolgono differenti
funzioni;

aperto, perch vive continue relazioni;

dinamico, muta in continuazione per adattarsi ai mercati.

Lazienda opera in tre ambienti:


1.

ambiente generale

2.

ambiente specifico

3.

ambiente competitivo

AMBIENTE GENERALE
Lambiente generale formato da pi ambienti ( politico
legislativo, economico, culturale, socio demografico
) che influenzano le caratteristiche organizzative e le
modalit operative.

AMBIENTE SPECIFICO
Lambiente specifico costituito dalle operazioni di scambio
sul mercato che interessano il momento iniziale e il
momento finale. I mercati in cui lazienda acquisisce i
fattori produttivi detto mercato di approvvigionamento
o di incetta. I mercati in cui lazienda vende i prodotti
detto mercato di sbocco o di vendita.

AMBIENTE COMPETITIVO
Lambiente competitivo linsieme di relazioni che lazienda
instaura con le aziende concorrenti e con i suoi
interlocutori sul mercato di incetta ( fornitori ) e sul
mercato di sbocco ( clienti ).

I SOGGETTI DELLAZIENDA
Per vivere e svilupparsi ciascuna azienda deve interagire con
lambiente generale ( soggetti esterni ) e con i soggetti che
lavorano al suo interno ( soggetti interni ). Questi
soggetti sono chiamati stakeholder cio tutti coloro che
hanno interesse nei confronti dellazienda, sia interessi
interni sia interessi esterni.

LA GESTIONE
La gestione linsieme delle operazioni che vengono poste in
essere per il raggiungimento del fine aziendale. Le
operazioni di gestione sono quattro:

finanziamento

investimento

trasformazione

disinvestimento

FINANZIAMENTO
Il finanziamento consiste nel procurare il capitale necessario
per poter iniziare lattivit aziendale

INVESTIMENTO
Linvestimento consiste nellacquisizione sul mercato di
approvvigionamento dei fattori produttivi utili alla
trasformazione

TRASFORMAZIONE
La trasformazione consiste nella combinazione dei fattori
produttivi acquisiti per dar vita a un bene o ad un servizio

DISINVESTIMENTO
Il disinvestimento consiste nella vendita sul mercato di sbocco
dei beni o servizi prodotti durante la trasformazione

I CICLI DELLA GESTIONE


Le operazioni di gestione, ripetendosi, danno vita a una serie
di cicli. I cicli sono quattro:

ciclo economico, collegato alle operazioni di investimento e


di disinvestimento;

ciclo tecnico, collegato alloperazione di trasformazione;

ciclo finanziario, collegato alla vendita dei prodotti/servizi;

ciclo monetario, collegato alluscita o allentrata di denaro.

GLI ASPETTI DELLA


GESTIONE
possibile associare a ciascun ciclo un determinato insieme
di operazioni , cos da analizzare gli aspetti specifici. Gli
aspetti della gestione sono tre:

aspetto tecnico, insieme di operazioni interne che non


provocano movimento di denaro;
aspetto finanziario, riguarda movimento di denaro nelle
disponibilit liquide ( denaro in cassa, valori bollati,
assegni, c/c postali, c/c bancari ), crediti e debiti;
aspetto economico, riguarda costi e ricavi.

I FLUSSI
Tutte le operazioni di finanziamento generano movimenti di
disponibilit liquide ( flussi monetari ) o movimenti di
beni ( flussi reali ). Ogni operazione di investimento
collegata allacquisizione di fattori produttivi comporta il
sorgere di un flusso economico negativo ( costo )
mentre ogni operazione di disinvestimento collegata alla
vendita del bene o servizio prodotto comporta il sorgere di
un flusso economico positivo ( ricavo ). I costi e i ricavi
possono essere classificati secondo la loro natura.

I COSTI
COSTI PLURIENNALI

Generati dallacquisto di fattori


produttivi a lungo ciclo di utilizzo

COSTI PER MERCI E MATERIE Generati dallacquisto di merci


dai fornitori
COSTI PER SERVIZI

Generati dallacquisto per il


funzionamento dellazienda

COSTI PER GODIMENTO BENI Canoni di locazioni, fitti passivi,


DI TERZI
canoni di leasing
COSTI PER IL PERSONALE

Salari, stipendi, oneri sociali e


liquidazione

COSTI FINANZIARI

Remunerazione di debiti
commerciali e di prestiti ottenuti

COSTI FISCALI

Imposte e tasse

I RICAVI
RICAVI ORIGINATI DA MERCI,
PRODOTTI, SERVIZI

Vendite di merci, prodotti e


servizi ai clienti

PROVENTI VARI

Fitti attivi, provvigioni attive,


risarcimenti di danni subiti

DISINVESTIMENTI DI BENI
PLURIENNALI

Vendita di fattori pluriennali

RICAVI FINANZIARI

Ricavi derivanti dallattivit


finanziaria dellimpresa

RICAVI STRAORDINARI

Ricavi legati a eventi occasionali,


non programmati

IL REDDITO GLOBALE
Il reddito globale il risultato economico raggiunto
dallimpresa allinterno della vita aziendale. Il risultato
economico la differenza dei ricavi ottenuti e dei costi
sostenuti dallazienda in un periodo amministrativo.
Il periodo amministrativo rappresenta il tempo di esercizio,
lesercizio rappresenta le operazioni svolte in un periodo
amministrativo.

LA VITA AZIENDALE
Lazienda nasce, vive e muore. Quando nasce si parla di
costituzione, quando vive si parla di gestione e quando
muore si parla di cessazione.

LE VARIAZIONI
Le operazioni di gestione danno luogo a un sistema di valori
che si classificano in:

valori finanziari

valori economici

VALORI FINANZIARI
I valori finanziari sono elementi che possono essere espressi
solo in moneta.
ATTIVI
+

CREDITI

PASSIVI

+ DEBITI

- DEBITI

- CREDITI

+ DISP. LIQUIDE

- DISP. LIQUIDE

VALORI ECONOMICI
I valori economici sono costi e ricavi che non sono
originariamente espressi in moneta.
NEGATIVI

POSITIVI

+ COSTI

+ RICAVI

- CAPITALE PROPRIO

+ CAPITALE PROPRIO

IL REDDITO DESERCIZIO
Il reddito desercizio il risultato economico, positivo o
negativo, conseguito in un periodo amministrativo di un
anno.

PRINCIPIO DI COMPETENZA
ECONOMICA
In base al principio di competenza economica i costi e ricavi
concorrono a formare il reddito desercizio solo se si
riferiscono economicamente al periodo amministrativo in
esame. Un costo di competenza dellesercizio quando
ha avuto il suo correlato ricavo. Un ricavo di
competenza dellesercizio quando il processo produttivo
stato completato e quando il bene prodotto stato anche
venduto.

SITUAZIONE ECONOMICA
Il prospetto che evidenzia i componenti positivi e negativi che
concorrono a formare il reddito desercizio prende il nome
COSTI DI
di Situazione
economica.
COMPETENZA

RICAVI DI

COMPETENZA

Costi per acquisto di merci

Ricavi per vendita di merci


e prodotti

Costi per servizi

Proventi vari

Costi per godimento beni


di terzi

Ricavi finanziari

Costi per il personale

Ricavi straordinari

Costi finanziari
Costi fiscali
Costi straordinari

Totale ricavi

IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO
Il patrimonio dellazienda linsieme dei beni a disposizione
del soggetto aziendale in un dato momento. Se riferito alla
fine del periodo amministrativo, prende il nome di
patrimonio di funzionamento. Il prospetto che
rappresenta gli elementi attivi e passivi del patrimonio di
funzionamento prende il nome di Situazione
patrimoniale.

SITUAZIONE PATRIMONIALE
ATTIVO

PASSIVO

Costi pluriennali

Patrimonio netto

Crediti

Debiti

Disponibilit liquide
Deficit

RATEI
I ratei sono crediti o debiti che hanno avuto la manifestazione
economica ma non quella finanziaria. I ratei possono essere
di due tipi:
1.

ratei attivi, se riguardano entrate di denaro posticipate;

2.

ratei passivi, se riguardano uscite di denaro posticipate.

RISCONTI
I risconti sono quote di costi o ricavi che hanno avuto la
manifestazione finanziaria ma non quella economica. I
risconti possono essere di due tipi:
1.

risconti attivi, se riguardano i costi;

2.

risconti passivi, se riguardano i ricavi.

RIMANENZE DI MERCI
Le rimanenze di merci rappresentano il capitale reale che
avanza allazienda al 31/12/n e che entrer a far parte del
patrimonio di funzionamento.

AMMORTAMENTO
Lammortamento un procedimento tecnico contabile
mediante il quale un costo pluriennale viene ripartito in
pi esercizi.
ANNI

COSTO

COEFF.

QUOTE

FONDO

VALORE

STORICO AMM.TO AMM.TO AMM.TO RESIDUO


n1
n2
n3
n4
n5

Vous aimerez peut-être aussi