Le Mille e Una Notte
()
À propos de cette série
Titres dans cette série (11)
- Storia del secondo calender (Le Mille e Una Notte 13)
Il secondo calender non ha avuto più fortuna del primo calender. Era un ricco principe che viaggiava da un luogo all'altro. Un giorno finì nel regno di re Ifitamo, dove si innamorò di sua figlia. La figlia era però tenuta prigioniera da un Ifrit e stare con lei gli avrebbe portato solo guai. Ma a lui non importava, così l'Ifrit li catturò: la principessa fu uccisa, e il calender fu trasformato in una scimmia. Il principe verrà disincantato? Cosa accadrà se il passato oscuro del calender verrà rivelato? Scopritelo in "Storia del secondo calender".-
- Storia di Noureddin Alì e di Bedreddin Hassan (Le Mille e Una Notte 27)
Per salvare il suo schiavo dall'ira del califfo, il Visir racconta una storia sorprendente: due fratelli molto uniti provano un affetto così forte che sognano di sposare due sorelle nello stesso giorno e di far sposare i loro figli tra di loro. Durante la preparazione di questo progetto, litigano sul prezzo della dote e si separano. Ma la forza del destino è incommensurabile e le loro strade si incroceranno di nuovo...-
- Storia di Marzavan (Le Mille e Una Notte 43)
Turbato dalla disperazione della principessa Badoure, il fratello Marzavan decide di andare alla ricerca del misterioso amante della sorella. Riuscirà a trovare il regno del principe Camaralzaman e ad unire finalmente i due innamorati?-
- Storia di Noureddin e della bella persiana (Le Mille e Una Notte 44)
Il padre di Noureddin comprò una schiava, una bella donna persiana, per il re. Noureddin però escogitò un piano. Avrebbe fatto finta che la schiava fosse per lui. Purtroppo questo mise la famiglia di Noureddin in grossi guai, potete immaginare il perché. Tuttavia, egli rapì la schiava del re e decise di venderla. Gli furono offerte 4000 monete d'oro, ma siccome pensava che non fossero abbastanza, picchiò l'uomo che gli offrì così poco denaro. Quello che Noureddin non sapeva era che l'uomo che aveva appena picchiato era uno degli apprendisti del re. Pensi che Noureddin riuscirà a tirarsi fuori dal pasticcio che lui stesso ha creato? "Storia di Noureddin e della bella persiana" contiene le risposte per te.-
- Storia della principessa Gulnara (Le Mille e Una Notte 46)
Questo racconto fantastico de "Le mille e una notte" ha il sapore di una fiaba. La principessa Gulnara è la discendente del defunto re del mare e, nel suo mondo subacqueo, le persone possono muoversi, camminare e respirare come sulla terra. Alla morte del sovrano, il pacifico regno viene ereditato dal figlio Saleh, fratello di Gulnara, e dalla regina, sua madre.Tuttavia, l'invidia dei nemici non tarda a manifestarsi, e quello stato di calma viene deturpato da una feroce invasione. Il principe, preoccupato per la situazione, chiede alla sorella di salvare il loro destino sposando un principe della terra, e non uno del mare. Contraria a questo matrimonio, Gulnara si tuffa negli abissi e approda sull'isola della Luna, dove il suo destino cambierà per sempre.-
- Storia di Tormenta (Le Mille e Una Notte 48)
Questo racconto narra la storia della giovane Tormenta, nome toccatole per via del suo aspetto poco attraente. Ciononostante, il califfo di Bagdad decide di prenderla con sé e allevarla nel suo palazzo. La presenza della ragazza non tarda tuttavia a provocare una forte gelosia nella moglie del califfo, Zobeida, che un giorno, approfittando dell'assenza del califfo, cerca di avvelenare Tormenta. A salvare la giovane dal sonno eterno è il mercante Ganem, e tra i due scoppia presto una forte passione. Riusciranno a coronare la loro storia d'amore?-
- Storia del dormiglione risvegliato (Le Mille e Una Notte 52)
Questa favola de "Le mille e una notte" è il racconto delle circostanze che cambieranno la vita di Abou-Hassan. In seguito alla morte del padre, un ricco mercante di Bagdad, Abou-Hassan riceve in eredità una discreta somma di denaro che sperpererà presto in banchetti conviviali. Rimasto squattrinato, il giovane chiede aiuto ai compagni che fino a quel momento aveva rallegrato, per poi però scoprire che a legarli non era vera amicizia, ma un mero rapporto di convenienza. L'ereditiere decide quindi di iniziare a risparmiare e condividere un solo pasto al giorno con un forestiero proveniente da qualunque angolo del Medio Oriente, che avrebbe ospitato per una sola notte. Ed è proprio alla soglia di questa sua nuova vita che avviene il fortuito incontro con il califfo Haroun-al-Rascid.-
- Storia di Aladino e della lucerna maravigliosa (Le Mille e Una Notte 53)
Aladino era un povero ragazzo che viveva in miseria e povertà. Una volta incontrò un mago africano che cambiò per sempre la sua vita. Volete sapere come? Offrì al ragazzo di lavorare per lui. La prima cosa che doveva fare era prendere una lampada magica dalle profondità di una grotta. La grotta era però incantata, e il ragazzo aveva bisogno di un anello magico che lo proteggesse. Trovò la lampada, ma si rifiutò di darla al mago prima di uscire dalla grotta. Il mago si infuriò e intrappolò il povero ragazzo all'interno. Aladino morirà lì dentro o scomparirà magicamente? Come potranno salvarlo un semplice anello e una lampada? O era tutta una bugia?-
- Storia di Cogia Hassan Alhabbal (Le Mille e Una Notte 57)
È l'artigiano Hassan a narrare questo racconto de "Le mille e una notte" che vede come protagonisti i due amici Saadi e Saad. Il primo, contrariamente al suo amico, sostiene che la povertà sia la conseguenza diretta dell'incapacità di risparmiare. Per dimostrare di essere dalla parte della ragione, un giorno Saadi entra nella bottega di Hassan e gli dona duecento monete d'oro, facendo promettere al povero artigiano che, facendone buon uso, sarebbe diventato ricco come i più bravi nella sua professione. Riuscirà Hassan a confermare la tesi di Saadi?-
- Storia del principe Ahmed e della fata Pari-Banou (Le Mille e Una Notte 59)
Questo racconto de "Le mille e una notte" narra la storia dei tre figli del sultano delle Indie, Hussain, Alì e Ahmed, e della principessa Nouronnihar, loro amata cugina. I quattro trascorrono così tanto tempo insieme da instaurare un legame indissolubile, tanto che i principi si oppongono categoricamente al matrimonio della ragazza con un estraneo. Il sultano, per non scontentare nessuno dei suoi figli, chiede a ciascuno di partire in viaggio verso uno dei paesi del Medio Oriente e di riportare a corte una rarità: l'oggetto più straordinario verrà premiato con la mano della bella principessa.Chi riuscirà a sbalordire il sultano, e allo stesso tempo coronare la storia d'amore con la bella Nouronnihar?-
- Le Mille e Una Notte: tutti i racconti
Il re Shahriar non ha fiducia nelle donne, per colpa della moglie che lo ha tradito. Perciò, ogni giorno, prende una nuova sposa e poi la decapita. Ma quando sposa Scheherazade, non sembra riuscire a convincersi ad ucciderla. La nuova regina gli racconta le storie più fantastiche, bellissime e avvincenti a proposito di geni, stregoni, orfani e fantasmi. E termina sempre i suoi racconti con un finale in sospeso, obbligando il re a tenerla in vita fino alla sera successiva per sentire la fine. Presto Shahriar non può più vivere senza le sue storie...-
Lié à Le Mille e Una Notte
Livres électroniques liés
Sindbad le Marin Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationHistoire de Blondine Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationSindbad le Marin: Les Mille et Une Nuits Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationL'auberge de l'ange gardin Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationAladdin et la lampe merveilleuse: Les Mille et Une Nuits Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationOurson Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationAladdin et la lampe merveilleuse: Les Mille et Une Nuits Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLes mille et une nuits: contes choisis Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLe Général Dourakine Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLa petite souris grise Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLe Bon Henri Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationHistoire de la Princesse Rosette Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLes Mille et une nuits - Tome deuxieme Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationMademoiselle Perle et autres nouvelles de Guy de Maupassant (Fiche de lecture): Résumé complet et analyse détaillée de l'oeuvre Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationPetits noirs et café crime: Nouvelles policières Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationTamango de Prosper Mérimée (Fiche de lecture): Analyse complète et résumé détaillé de l'oeuvre Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLes Malheurs de Sophie Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLes vacances Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLe Scarabée d'or d'Edgar Allan Poe (Fiche de lecture): Résumé complet et analyse détaillée de l'oeuvre Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLe Horla de Guy de Maupassant (Analyse de l'oeuvre): Comprendre la littérature avec lePetitLittéraire.fr Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationEdgard Poe et ses oeuvres: Une biographie méconnue de Verne consacrée au maître du suspense Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLes Deux Amis: Le Négociant de Lyon Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLes petites filles modèles Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLa route de Zanzibar: Roman Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLégendes et traditions populaires de la Savoie Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLa Coupe enchantée: Comédie Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluationLa Lettre volée d'Edgar Allan Poe (Fiche de lecture): Résumé complet et analyse détaillée de l'oeuvre Évaluation : 0 sur 5 étoiles0 évaluation