Vous êtes sur la page 1sur 70

Antiquités africaines

A proposito di alcune stele del tipo della Ghorfa al British Museum


Anna Maria Bisi

Citer ce document / Cite this document :

Bisi Anna Maria. A proposito di alcune stele del tipo della Ghorfa al British Museum. In: Antiquités africaines, 12,1978. pp. 21-
88;

doi : https://doi.org/10.3406/antaf.1978.1000

https://www.persee.fr/doc/antaf_0066-4871_1978_num_12_1_1000

Fichier pdf généré le 19/02/2020


Résumé
RÉSUMÉ
L'auteur étudie vingt-deux stèles néo-puniques de la Ghorfa conservées au British Museum. Les stèles
de la Ghorfa, découvertes entre 1860 et 1873 dans la zone du Haut Tell tunisien occupée par les
Français, n'ont jamais fait l'objet d'une publication d'ensemble. Seuls les douze exemplaires conservés
au Musée du Bardo avaient été publiés, mais ceux dispersés dans divers musées européens étaient
restés inédits.
A.M. Bisi définit les caractéristiques du relief lapidaire d'époque romaine des centres de Dougga, La
Ghorfa, Mactar, Ain Barchouch et Oudna : persistance marquante d'éléments religieux de tradition
punique dans un contexte faisant une large place au substrat religieux indigène.
L'auteur procède à un examen approfondi des stèles du British Museum et en élargit l'étude par des
comparaisons avec d'autres stèles néo-puniques conservées notamment aux Musées du Bardo et de
Vienne. Le matériel de la collection londonienne se répartit en cinq groupes, représentatifs d'ateliers
différents bien que la production soit homogène par son répertoire et son contenu idéologique. Cette
production a des caractères originaux qui la distinguent des œuvres des écoles lapidaires
contemporaines, bien qu'elle n'échappe pas totalement aux influences classiques que subit le relief
nord-africain à partir de la seconde moitié du lor siècle ap. J.-C.
En comparant les stèles de la Ghorfa à d'autres groupes de stèles funéraires et votives, A.M. Bisi met
en évidence l'intégration parfaite de cet ensemble au courant culturel existant entre le dernier quart du
I(r siècle ap. J.-C. et la fin du IIe siècle, en Afrique romaine, et qui procède à la fois du répertoire
indigène et de l'héritage punique. Mais si les différences et les particularismes sont évidents presque
partout, les stèles de la Ghorfa se détachent de la masse du relief lapidaire nord-africain par une
expression figurative plus précise et cohérente, visiblement inspirée par un sentiment religieux, qui,
malgré ses origines composites, reste essentiellement punique (comme le montre l'emploi constant du
signe de Tanit anthropomorphe).
C'est justement, conclut l'auteur, à cette homogénéité et à cette cohérence artistique plus qu'à une
décoration surchargée que les stèles de la Ghorfa doivent leur caractère original.
Antiquités africaines
t. 12. 1978. p. 21-88

A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA


AL BRITISH MUSEUM

par

Anna Maria BISI

La massima raccolta londinese di antichità del Vicino Oriente comprende anche un gruppo cospicuo
circa una ventina di pezzi — di stele neo-puniche provenienti dalla regione della Tunisia centrale fra
Dugga e Maktar conosciuta come la Ghorfa ', tanto più degne di considerazione in quanto rimaste
fino ad oggi pressoché inedite. A prescindere infatti dalle vecchie memorie francesi sulle stele della Ghorfa
conservate al Museo del Bardo 2, che sono le meglio studiate del gruppo, anche nelle opere più recenti
dedicate alle stele 3 o, più generalmente, al rilievo nordafricano di età neo-punica 4, si trovano pochissimi

1 Poinssot (L.), Les stèles de la Ghorfa. B.C. TH., 1905, p. 396-397. La regione, geograficamente parte dell'alto Teli
tunisino, situata esattamente a metà distanza (cfr. la mappa della Tunisia centrale alla tav. XIX dell'opera di Tìssot (Ch.),
Géographie comparée de la province romaine d'Afrique, 2, Paris, 1888) fra i due importanti centri indigeni punicizzati di Dugga e
Maktar. sembra esser rimasta lontana dagli itinerari degli esploratori fino alla conquista francese. Anche riguardo alle scarse
vestigia di località antiche segnalate ad es. da Poinssot (J.), Voyage archéologique en Tunisie exécuté en 1882-1883. Bulletin
trimestriel des antiquités africaines, t. 3, 1885, p. 108 e sgg., Poinssot (L.), op. cit., p. 396, osserva giustamente « rien ne
permet de rattacher à l'une plutôt qu'à l'autre la série des monuments étudiés ici ... ». La Ghorfa non è menzionata ηε\\' Atlas
:

archéologique de la Tunisie né tanto meno nelle moderne guide turistiche che segnalano invece gli altri centri punicizzati della
zona di Maktar come Althiburos (psr cui v. Les Guides Bleus. Tunisie. Paris, 1971 , p. 285).
- CouDRAY La Blanchèrh (R. du), Douze stèles votives du Musée du Bardo. Bibliothèque d'archéologie africaine, t. I,
Paris, 1897, p. 31-56, tavv. III-VII in., Gaucklhr (P.), Catalogue du Musée Alaoui. Paris, 1897, p. 62, nn. 741-752, tavv.
XVIII-XIX.
;

:! Picard (C), Catalogue du Musée Alaoui. Nouvelle série l Collections puniques j, t. 1. Tunis, s.d. (1955), p. 262-273,
tavv. CMC VIII : Bisi (A.M.), Le stele pitniche. Roma, 1967, p. 16-118, tavv. XXX-XXXI.
I

Picard (G.-Ch.). Civitas Mactaritana (Karthago, t. 8). Paris, 1957, p. 43-49 ; id., Influences étrangères et originalité
dans l'art de l'Afrique romaine sous les Antonius et les Sévères. Antike Kunst, t. 5, 1962, p. 30 e sgg. ; id., Les influences
1

classiques sur le relief religieux africain. Le rayonnement des civilisations grecque et romaine sur les cultures périphériques ( = Huitième
Congrès International d'Archéologie Classique). Paris. 1963, p. 237-242, tav. XXXVI, 4 ; Li-XiLay (M.), Saturne africain.
Histoire. Paris, 1966, passim (ν. indice geografico s. La Ghorfa. p. 505).
22 A.M. BISI

cenni sul materiale dello stesso tipo esistente nei musei europei (Louvre, Kunsthistorisches Museum di
Vienna, British Museum) !.
Per quel che concerne in particolare quest'ultima raccolta, solo La Blanchère, trattando nel 1897 delle
stele della Ghorfa al Bardo, ne menzionava « un assez grand nombre à Londres au British Museum » 2,
mentre poco più tardi il Poinssot, dando un quadro completo del materiale allora noto, descriveva
brevemente solo le due stele londinesi citate nel C.I.L. (voi. Vili, nn. 101 1 e 1 145) a causa delle iscrizioni latine,
peraltro ridotte a formule abbreviate e di incerta lettura 3, che compaiono sotto la nicchia col dedicante.
La situazione estremamente carente degli studi sembra avere influito sull'attuale conservazione del
materiale, giacché solo quattro stele sono esposte al British Museum nel corridoio al Io piano del
Department of Western Asiatic Antiquities, mentre tutti gli altri sedici pezzi giacciono, peraltro in ottime
condizioni di osservazione e di studio, nelle riserve dello stesso Museo (magazzino accanto alle sale Layard di
nuovo allestimento al piano terreno) 4. Frammiste all'uno o all'altro gruppo appaiono inoltre alcune stele

1 Una breve storia delle scoperte e dello smembramento dell'antica collezione beicale del palazzo della Manuba a
Tunisi, messa insieme dai principi Mohammed e Mustafa Khaznadar, è fatta da Poinssot (L.), Les stèles de la Ghorfa, op. cit.,
p. 395 e sgg. Una stele fu lasciata a Dugga (è riprodotta da Saladin (H.), in Nouvelles archives des missions scientifiques et
littéraires, t. 2. Paris, 1892, p. 487-488, tav. Vili), dato che si rinvenne reimpiegata sopra una delle porte della Dar el-Acheb,
trasformata nel 1902 in museo ; altre due furono donate dal generale Kherredine al Louvre, ove entrarono nel gennaio 1876 ;
tre furono trasportate un anno prima a Vienna in occasione dell'Esposizione Universale, mentre più oscure sono le circostanze
dell'entrata al British (sicuramente prima del 1875) del gruppo di stele qui studiate, solo due delle quali sembrano essere state
acquistate per il Museo da parte del Davis. E' un fatto però che non sono descritte nell'opera che questo autore dedicò alle
iscrizioni puniche del British (Davis (Ν.), Inscriptions of the Phoenician Character now deposited in the British Museum.
London, 1863) essa contiene solo 90 iscrizioni cartaginesi di età ellenistica mentre lascia fuori, com'è detto nella prefazione di
W.S.W. Vaux, « un piccolo numero di iscrizioni tardo-puniche pure acquistate dal Davis e già facenti parte della raccolta
:

Honegger ». Le stele del British provengono dunque dalla collezione riunita da Honegger, un tedesco che aveva accompagnato
il console inglese sir Thomas Reade nel suo viaggio a Dugga, messa in vendita nel 1852. L'Abate Fr. Bourgade, primo
cappellano di S. Luigi di Cartagine, le pubblicò insieme ad altre iscrizioni neo-puniche nel 1852 nella sua opera Toison d'or de la
langue phénicienne, che ebbe una seconda edizione nel 1856 ma conteneva difettose riproduzioni nelle tavole a disegno. Se si
eccettua qualche iscrizione cartaginese, tutte quelle definite « tunisiennes » dal Bourgade provengono in realtà da Maktar
e dai dintorni cfr. Chabot (J.-B.), Punica XII. La collection de la Toison d'or. i.A., janvier-février 1917, p. 145 e sgg.
:

2 Coudray La Blanchère (R. du), Catalogue du Musée Alaoui, op. cit., p. 62.
3 Poinssot (L.), Les stèles de la Ghorfa, op. cit., p. 402. La prima stele (a — C.I.L., vol. VIII, n. 1 145) reca l'iscrizione
bustrofedica
ï j V J j A ß r\ / ijvi I ABRV = L(ucii) Juli Urba[ni]
.

la seconda (b = C.I.L., vol. VIII, n. 101 1), la formula abbreviata R.V.S.L.H. = Rogatus votuin solvit libens animo (?). Per
completare la rassegna delle iscrizioni latine, oltre le lettere V.S. (= votum solvit ?) e V... (votum) sulle due stele del Louvre di cui
sarà fatta parola più innanzi, si possono ricordare il n. 1 350 di Vienna con la formula V.S.A.L.F. = votum solvit animo líbente
fecit e tre del Bardo (nn. 741-743 del catalogo del La Blanchère, corrispondenti ai nn. Cb 973-974 e 966 del catalogo Picard),
menzionate anche nel C.I.L., voi. Vili, che recano le seguenti dediche n. 741 (Cb 973) = C.I.L. , n. 1144 ROGATUS
V.S.L.A. = Rogatus votum solvit líbente animo ; n. 742 (Cb 974) = C.I.L., n. 1 143 BELLIC MAX / / FVSLAS = Bel/ic[us]
:

Maximi filius votum solvit líbente animo suo ( ?) ; n. 743 (Cb 966) = C.I.L., n. 1 142 L.L.V.S. = Laetus libens votum solvit.
:

Si ricordi infine che i Nn. 14 e 21 del British e il n. Cb 973 del Bardo sono i soli a possedere un'iscrizione neo-punica. Per quella
:

della stele del Bardo, fino ad oggi rimasta inedita, v. infra, p. 69-70. Quella della stele N. 14 del British è pubblicata da
Chabot (J.-B.), Punica XVII. Inscriptions néopuniques du British Museum. J. Α., juillet-août 1917, p. 31-32 : essa reca, stranamente
senza il nome del dedicante, la formula consueta sulle stele votive puniche e neo-puniche nordafricane « [vo] to che ha dedicato
(poiché) ha ascoltato la sua voce lo ha benedetto ». Cfr. anche la nota 1 di p. 36 sulle particolarità fonetiche e grafiche di
:

quest'iscrizione. Da notare infine che, si eccettua la mancanza del nome del dedicante, la formula latina delle stele della
Ghorfa è identica a quella degli ex-voti a Saturno ; cfr. a questo proposito Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 27
4 Ho compiuto una ricognizione diretta del materiale nel marzo 1973, durante la quale mi è stata utilissima la
collaborazione del Dr. J.E. Curtis, del Department of Western Asiatic Antiquities del British Museum, cui vanno i miei più sinceri
ringraziamenti. Per una seconda visita di controllo a Londra nell'agosto 1974 ringrazio vivamente il Dr. T.C. Mitchell,
Associate-Keeper dello stesso Dipartimento.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 23

neo-puniche di provenienza sconosciuta che solo in qualche caso si avvicinano tipologicamente e


stilisticamente a quelle di Ain Barshush e di Maktar \ risultando in altri casi di epoca molto più tarda (III sec.
d. C.) e appartenenti a quella numerosa serie di ex-voti dedicati a Saturno e recentemente illustrati dal Le-
glay 2 che appaiono visibilmente influenzati dal rilievo votivo e funerario romano.
Stanti quindi da un lato la mancanza di studi particolareggiati su questo gruppo di stele, se si
eccettuano due lavori non tanto recenti dei coniugi Picard 3, dall'altro la possibilità che mi è stata offerta,
grazie alla liberalità del Prof. R.D. Barnett, ex Chief-Keeper del Dipartimento delle Antichità dell'Asia
Occidentale, di effettuare per la prima volta una documentazione fotografica completa di tutte le stele
neo-puniche (sia di quelle esposte che di quelle conservate nelle riserve), non mi sembra inutile riprendere
lo studio del complesso mondo religioso-cultuale e dell'intricata rete di intercambi artistici che le stele
della Ghorfa esemplificano al massimo grado, distaccandosi per completezza di motivi iconografici e di
ascendenze tematiche dal repertorio del coevo rilievo nordafricano di tradizione punica.
Naturalmente, nella mancanza di notizie dettagliate riguardo alla provenienza, si sono considerate
anche tutte le stele che, pur distaccandosene per alcune innovazioni iconografiche e particolarità stilistiche,
si apparentano a quelle della Ghorfa per la presenza degli elementi tradizionali della simbologia astrale
e cosmica nella parte superiore della stele e per la comparsa costante del personaggio offerente entro
un'edicola posta generalmente al centro del campo.
Al catalogo dei pezzi, in cui un asterisco contraddistingue gli esemplari esposti, seguirà il riesame del
materiale di identica provenienza conservato negli altri musei europei e africani, mentre a titolo conclusivo
si avanzeranno alcune considerazioni sul significato culturale e artistico che riveste il gruppo della Ghorfa
alla luce dei paralleli con le altre scuole note del rilievo lapideo nordafricano di tradizione punica. Un
secondo lavoro intrapreso pressoché contemporaneamente a questo sulle altre stele puniche inedite del
British Museum 4, permetterà inoltre di allargare il discorso alle varie manifestazioni del rilievo funerario
della Tunisia centrale posterioii alla caduta di Cartagine.

** *

N. 1* - inv. n. 125190.
Stele rettangolare allungata smussata in alto, ove appare un personaggio privo di gambe, al di sotto
di emblemi astrali. Questi ultimi consistono in quel che rimane della parte inferiore di una corona (?) e in
un crescente dalle punte volte verso l'alto, fiancheggiati da due stelle o rosette a sei punte, che due uccelli
toccano col becco. L'idolo semiantropomorfo privo di gambe e con una capigliatura ricciuta stilizzata in
una corona di boccoli circolari tiene con entrambe le mani poste all'altezza della vita due cornucopie,
dalle quali fuoriescono un gigantesco grappolo d'uva e una melagrana. Racemi fioriti incorniciano la
parte superiore del campo che segna il passaggio alla zona centrale della stele, concepita come un tempio

1 Picard (G.-Ch.), Civitas Mactaritana, op. cit. p. 43-46, taw. ΧΠΙ-XIV ; Picard (C.), Catalogue, op. cit., p. 250-253,
nn. Cb 934-939 ; p. 273-292, nn. Cb 976-1052.
- Lf.glay (M.), Saturne africain. Monuments, tome 1, Afrique proconsulaire. Paris, 1961, p. 224-226, tav. VIII, figg. 1-6:
tranne il n. d'inv. 125066, che è il mio Ν. 20 - dirò a suo tempo le ragioni per cui l'ho enucleato dal gruppo per attribuirlo
alla produzione della Ghorfa -, le altre stele recano i nn. 1251 15, 1251 16, 125176, 125345, 125077, 125181 (non riprodotta).
3 Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique. Paris, 1954, p. Ili e sgg. : Picard (C), Catalogue, op. cit., p.
262-264 (si dà notizia di un lavoro inedito della Dr. Degien sul simbolismo delle stele, spiegabile attraverso « l'existence d'un
culte africain luno-solaire fortement influencé par les religions puniques et grecques, dans lequel des déités locales auraient
emprunté aux dieux grecs leurs physionomies ».
4 Si tratta di almeno quattro esemplari assai vicini a quelli mactaritani, il che si spiega anche con quanto sappiamo circa
la provenienza di molte stele neo-puniche del British dalla collezione Honegger (v. la nota 1 a p. 22), e di altri sei pezzi che
presentano addentellati con l'amplissima serie del rilievo funerario nordafricano del II e III sec. d. C. L'articolo, dal titolo S«
un gruppo di stele neopuniche del British Museum, é apparso nella Rivista di Studi Fenici, t. 4, 1976, pp. 23-40.
24 A.M. BISI

con frontone di tipo classico, soffitto ribaltato e porta inquadrata da


colonne. Fra il tempio e la sommità della stele costellata di emblemi
■φ divini si dispongono, ai due lati del timpano ornato da un acroterio a
foglie di acanto sulla cima e da una testa barbata maschile nello spazio
frontale, altre due figure pienamente antropomorfe : Bacco sulla
sinistra, con la clamide allacciata sulla spalla e un kant liaros in mano,
e un'altra divinità completamente nuda che solo la mancanza di
attributi maschili caratterizzanti induce a ritenere femminile (i volti,
circondati da una coroncina di capelli ricciuti e dai grandi occhi
rotondi con rima in rilievo, sono identici in entrambi i casi) : questa
divinità, da interpretarsi come Venere per analogia con le altre stele
della Ghorfa, poggia una mano su un altare rettangolare su cui sembra
ardere una fiamma stilizzata a cono. L'architrave del tempio,
composto da una duplice fila di ovuli che si ripetono sui lati obliqui del
timpano e da una fila di dentelli, è delimitato in basso dal soffitto
a doppia fila di cassettoni o lacunari concavi, rappresentato in
prospettiva ribaltata ; sotto di esso appare la porta del santuario, circondata
da una triplice modanatura rettangolare ma con vano di passaggio ad
arco, fiancheggiata da due semicolonne o pilastri con fusto scanalato e
capitelli arcaici.
Entro la porta sta eretta una figura maschile con le chiome
stilizzate in grossi boccoli e gli occhi amigdaloidi delimitati da un listello
in rilievo ; il busto è avvolto in una toga dalle fitte drappeggiature rese
abbastanza realisticamente ; una mano è ricondotta sul petto, l'altra
'

è tesa a reggere un oggetto indeterminato (frutto ?). La rottura della


pietra poco sotto la vita del personaggio non consente di precisare
se questi fosse eretto su uno zoccolo, come accade di frequente sulle
stele della Ghorfa 2, né di sapere con quale altro soggetto terminasse
la superficie scolpita.

N. 2- inv. n. 125197.
Fig. 1. — Stele n. 125190.
Stele frammentaria in alto e in basso, che presenta molti punti in
comune con la precedente ma anche alcuni elementi di divergenza che
ritroveremo tuttavia in altri esemplari della Ghorfa. Le differenze più notevoli consistono nella novità e
nella diversa disposizione degli attributi delle due divinità erette agli angoli del frontone (Bacco oltre al
kantharos reca in mano un tirso mentre Venere, più spiccatamente caratterizzata nella nudità del corpo, è
in piedi su una specie di supporto e protende il braccio destro anziché il sinistro sull'altare mentre l'altro è
ricondotto al pube), nella presenza di un uccello accanto a Venere e in quella di una figura maschile alata,
probabilmente Eros, a cavalcione dell'acroterio centrale del timpano, con una corona in mano. All'interno
del frontone la testa barbata del precedente esemplare è sostituita da una imberbe, con i capelli a calotta
liscia e le orecchie a ventola, inserita su un tozzo collo trapezoidale che si prolunga nella parte superiore
del busto, coperto da una veste a fitte scanalature concentriche. Identici rispetto al N. 1 sono invece il modo
di concepire l'architrave del tempio, composto da una duplice fila di ovuli diversamente intervallati e da

1 Simile alla veste del dedicante, che arieggia la toga romana, su una stele di Setif, databile intorno alla metà del II sec.
d. C. Leglay (M.), Saturne africain. Monuments, tome 2, Numiclie-Maitrétanies. Paris, 1966, p. 269-270, tav. XXXVII, fig. 2.
:

2 Cfr. ad es. Picard (C), Catalogue, op. cit., un. Cb 964, 970, 974.
Λ PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 25

Fie;. 2. Stcle n. 125197.

una fila di dentelli, il soffitto a doppia fila cassettonata visto in prospettiva ribaltata, la porta del tempio
inquadrata da colonne con capitelli corinzi arcaici e il dedicante entro l'apertura ad arco. Di una maggiore
frettolosità di lavorazione testimoniano peraltro la mancanza di modanature rettangolari fra le colonne e
la porta, l'assenza di scanalature sul fusto delle colonne e i tratti fisionomici più approssimativi e irregolari
del personaggio maschile togato, anche qui conservato poco sotto la vita, che regge chiaramente nella
mano sinistra un volumen '.

Sul significato di questo emblema sulle stele tardo-puniche cfr. Pic ard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique,
op. cit., p. 21 e sgg. Bisi (A.M.), Le stele piiniche, op. cit., p. 121-122 i:ad., Le stele neo-pitniche del Museo Nazionale di
'

Napoli. AION, t. 32 (N.S., 22), 1972, p. 139-140, 147, e soprattutto Lk.i.ay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 3X3-
I

384 « les vo/unii/ia tenus en main par les prêtres et dédicants des ex-voto ... symboles de la science acquise par l'initié et le
prêtre, qui les étreignent toujours avec un attentif respect, ils constituent une promesse d'immortalité ... ».
:
26 a.m. msi

Ν. 3* - inv. η. 125186.
Stele rettangolare con sommità cuspidata perfettamente conservata, ma frammentaria nella parte
inferiore, ove rimane solo la testa del personaggio entro la porta del tempio. I contorni netti del rilievo,
appiattito sul piano di fondo, mentre permettono grazie alla loro chiara leggibilità di risolvere i dubbi
esistenti in altri pezzi meno ben conservati riguardo all'interpretazione dei singoli motivi e figure, si
differenziano da quelli più morbidi e ricchi di trapassi chiaroscurali di altre stele, che appartengono quindi a una
diversa mano o bottega (ν. infra). Procedendo dal vertice verso il basso si succedono : una testa maschile
imberbe con i capelli a doppia frangia sulla fronte posta entro un cerchio ; un crescente lunare ; l'idolo
senza gambe con veste campanata che regge con le braccia alzate da un lato una cornucopia da cui
fuoriescono in alto una melagrana, in basso un grappolo d'uva, dall'altro un ramo fronzuto, dal quale si
distaccano, disponendosi l'una sopra l'altra, due melagrane di diversa dimensione. Alle estremità del frontone
del tempio, che reca sulla sommità la figura maschile nuda alata con corona nel braccio proteso, già presente

Fig. 3. - Stele η. 125Ι86. Fie. 4. Stele η. 527.


A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 27

nel N. 2, appaiono Bacco con clamide, kantharos e tirso, incoronato di pampini alle tempie, e Venere
nuda, ornata di una collana con bulla centrale, la mano destra protesa su un altare. All'interno del timpano,
arricchito da una modanatura e da una fila di dentelli sui lati obliqui, appare un busto imberbe ammantato
con capelli a calotta ; identici tratti presenta la testa del personaggio eretto entro la porta ad arco,
inquadrata da capitelli corinzi arcaici. Architrave del tempio e soffitto a doppia fila di lacunari sono identici
ai due esemplari precedenti.

N. 4 - inv. n. 527.
Stele rettangolare frammentata in alto ma per la prima volta completa in basso fino al punto di
inserzione nel terreno, caratterizzato dalla mancanza di lavorazione della faccia anteriore. Alla sommità, per
quel che ne è dato vedere, riappare l'idolo senza gambe che regge un grappolo d'uva e una melagrana, qui
stilizzata in un disegno ovale. Sotto ai tralci fioriti che sembrano fuoriuscire dalle mani protese di Bacco
con clamide e corona di foglie (privo quindi del kantharos e del tirso) e di Venere nuda con lunghi capelli
accanto alla quale appare, benché atrofizzata e pressoché irriconoscibile, l'ara per il sacrificio, si dispone
la facciata del tempio, qui caratterizzato da un altissimo timpano a triangolo equilatero, con triplice
modanatura e rosetta a quattro petali all'interno, intervallati da dischetti tondi al trapano '. Mentre
l'architrave è del tipo consueto, composto da una serie di ovuli e dentelli compresa fra due listelli lisci, e
le colonne dal fusto non scanalato mostrano pure i soliti capitelli corinzi arcaici, manca il soffitto a
cassettoni. Dentro la porta, data da un semplice arco ribassato sul piano della stele, appare il dedicante togato
che sembra reggere con una mano un lembo della veste mentre l'altra è ricondotta sul petto. Da notare i
suoi capelli stilizzati a solchi verticali sulla fronte e il motivo a spina di pesce che le pieghe della veste
formano sul petto. Sotto la porta è un cartiglio con l'iscrizione R.V.S.L.H. 2
Bibl. C.I.L., Vili, n. 101 1 : Poinssot (L.), Les stèles de la Ghorfa. B.C.T.H., 1905, p. 404-405, n. B.
:

N. 5- inv. n. 125021.
Stele rettangolare cuspidata conservata per circa metà dell'altezza. Al vertice appaiono une rosetta
a otto petali entro un crescente con le punte volte verso l'alto e l'idolo semiantropomorfo, qui di
proporzioni di gran lunga maggiori degli altri esemplari sì da occupare tutta la parte superiore della stele. L'idolo
ha le braccia alzate a sostenere due cornucopie dalle quali fuoriescono un gigantesco grappolo d'uva e una
melagrana ; sotto quest'ultima è un uccello appoggiato allo spiovente del tetto del tempio col becco aperto,
volto all'indietro a beccare il frutto o forse qualche altro oggetto all'estrema destra, scomparso con
l'abrasione della pietra. Elementi di divergenza rispetto ai precedenti esemplari sono rappresentati dalla man-

Sul significato di questi dischetti molto si è discusso, ritenendo taluni (S. Gsf.ll) che servissero all'inserzione di chiodi
metallici, ed escludendo altri (C. Picard) tale ipotesi, per la scarsissima profondità degli incavi. Ritengo si tratti di semplici
1

motivi di riempimento, forse rappresentanti una schematizzazione di simboli astrali. Probabilmente diverso è il caso dei
profondi incavi mammelliformi della stele N. 17, seppure non si vuoi vedere in essi una allusione a simboli sessuali femminili,
frequenti nei culti betilici della protostoria mediterranea, ma apparentemente estranei alla religione cartaginese come alle
credenze tardo-puniche dell'Africa romanizzata.
- Già compilatori del C.I.L. (Vili, sub n. 101 1), interpretano la dedica come Rogatus votum solvit libens animo,
supponendo per l'ultima lettera un errore del lapicida. La stele è descritta come proveniente da Cartagine.
i
28 A.M. BISI

Fig. 5. — Stelen. 125021. Fig. 6. — Stele n. 125184.

canza delle divinità accessorie (Bacco, Venere e Amore) sui lati del frontone, dalla comparsa di semplici
listelli lisci come cornice del timpano e come elementi dell'architrave, e dalla presenza di un gallo volto
verso sinistra, con cresta e lunga coda piumata, all'interno della superfìcie timpanale. I capitelli delle colonne
lisce che fungono da inquadramento della porta ad arco sono invece del consueto tipo corinzio arcaico, su
cui sarà fatta parola più avanti. Da notare che la testa del personaggio entro la nicchia, dai capelli a frangia
orizzontale sulla fronte, dagli enormi occhi rotondi e dalle orecchie a ventola attaccate alte dietro le tempie,
è identica a quella dell'idolo privo di gambe effigiato nel campo superiore della stele.
A PROPOSITO DI ALCUNH STLLE DLL TIPO DLLLA GHORFA 29

N. 6- inv. n. 125184.
Stele rettangolare frammentaria in alto e in basso, ove appare, analogamente alla precedente, solo la
testa del personaggio entro la nicchia. L'imperizia dello scalpellino traspare nell'estatica fissità dei volti,
contraddistinti da enormi occhi rotondi segnati da un listello inciso, e soprattutto nei modo innaturale con
cui è piegata lungo lo spiovente del tetto del tempio la figura di Bacco (con clamide da cui traspare il
sesso, corona di foglie sul capo e pampini alle orecchie), evidentemente perché il gigantesco grappolo
d'uva tenuto dall'idolo semiantropomorfo di cui si intravede solo la parte inferiore del corpo occupava
in quel punto quasi tutta la superfìcie della stele. Degne di nota sono anche la figura di Venere nuda, eretta
dall'altra parte del frontone, che reca nella sinistra un oggetto allungato con disegno a reticolato (cista o
paniere) e nella destra alzata una corona d'alloro, e il busto femminile dai lunghi capelli fluttuanti, in
veduta rigorosamente frontale, che occupa l'interno del timpano. L'architrave è del tipo consueto, a triplice
fila di ovuli e dentelli altrettanto dicasi dslle colonne con capitelli corinzi arcaici sorgenti da una corona di
:

foglie d'acanto e con fusto non scanalato. Nella testa del dedicante sono da rilevare i capelli ondulati tagliati
a frangia rettilinea sulla fronte e le grandi orecchie a ventola, applicate innaturalmente alte sulle tempie ',
come nelle figure antropomorfe della stele precedente.

N. 7- Inv. n. 125063.
Stele rettangolare cuspidata conservata fino a poco più della metà dell'altezza, sì che in basso compare
solo la testa del dedicante entro la nicchia. Per molti elementi iconografici e stilistici questa stele si
differenzia da tutte quelle viste sinora: anzitutto per la comparsa di una dea nuda in veduta frontale, eretta su
una sorta di podio a reticolato al posto dell'idolo campanaio privo di gambe, di cui tuttavia ripete la
funzione di sorreggere una cornucopia con due grappoli d'uva e un ramo con due melagrane 2, indi per la
mancanza di Bacco e Venere sugli spioventi del frontone, sostituiti da due uccelli di diverse dimensioni e
natura (quello alla sinistra di chi guarda sembra un gallo, quello alla destra una colomba), e inoltre per la
diversa conformazione dei capitelli e della porta del tempio, gli uni schematizzati in due corte volute incise,
l'altra sottolineata da un triplice listello con andamento a τ; infine, per la presenza di fori profondamente
scavati col trapano nella parte superiore del campo, sopra e sotto i due pennuti, e per il rilievo nettamente
ritagliato sul piano di fondo ma mantenuto tuttavia poco aggettante, quindi privo di sensibili trapassi
chiaroscurali. Da notare ancora la rosetta doppia, con quattro petali più lunghi e sottili e altri otto arrotondati,
il crescente con le punte volte verso l'alto, fiancheggiato da altri due piccoli fori, posti sulla cuspide della
stele, e l'aquila sul globo con le ali spiegate, volta verso destra, posta all'interno del frontone del tempio che
mostra una sovraccarica decorazione di file di ovuli intervallate da listelli lisci sui lati obliqui e
sull'architrave. Quest'ultimo è delimitato inferiormente da un bordo a listelli mentre la testa del dedicante con calotta
di capelli lisci a solchi verticali e frangia rettilinea sulla fronte, occhi grandi e sgusciati e orecchie a ventola,
si palesa identica sia a quella della dea nuda nel registro superiore, sia a quella delle figure umane e divine dei
precedenti esemplari.

E' questo un procedimento stilistico tipicamente punico, che appare già da epoca molto arcaica, ad es. nelle versioni
1

cartaginesi, ibicene e siciliane delle protomi fittili di Astarte cfr. Bisi (A.M.), Le terrero (te figurate di tipo greco-punico di
Ibiza - I. Musco del Can Ferrât a Sitges. R.S.K., t. 1, 1973, p. 72, 79-80.
:

- Si noti la posizione invertita dei frutti che, sebbene non del tutto ignota alla Ghorfa, é molto meno frequente di quella
che vede la melagrana a destra e grappoli d"uva a sinistra dell'osservatore. Ad esempio, sulle dodici stele del Bardo solo una
(n. Cb 968) presenta apparentemente il grappolo d'uva in posizione analoga alla stele del British. Da una mia foto della stele
i

scattata a Tunisi nell'agosto 1975, si trae però la certezza, confermata anche dal disegno riportato nel vecchio catalogo del
Bardo a cura del La Blanchère, che il cliché sia stato rovesciato nel catalogo del Bardo di C. Picard (tav. CIVj.
30 A.M. BISI

Fig. 7. — Stele η. 125063. Fig. 8. Stele n. 125098. Fig. 9. - Stele n. 125043.

N. 8* - inv. n. 125098.

Stele rettangolare completa nella parte inferiore ma frammentaria in alto, ove manca la cuspide
triangolare che doveva essere occupata dai consueti emblemi astrali (rimane un accenno del crescente
lunare). Immediatamente al di sotto di questo appare il consueto idolo, qui in sembianze interamente
antropomorfe (personaggio nudo forse femminile con le gambe appoggiate alla cuspide del frontone del
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 31

tempio), che regge con le braccia protese due vasi ad imbuto ' dai quali fuoriescono verticalmente due
alberelli fronzuti e lateralmente, come di consueto, il grappolo d'uva e la melagrana. Sui lati obliqui del
timpano, delimitato da un triplice listello liscio, si appoggiano due uccelli di diverse dimensioni e natura
(quello di destra sembra un gallo, quello di sinistra è sormontato da una testa maschile posta entro una
corona fogliata). Un busto femminile in veduta frontale, dai lunghi capelli fluttuanti, identico a quello del
N. 6, compare in identica posizione all'interno del frontone, delimitato inferiormente da un architrave a
listelli multipli, alternatamente lisci, a ovuli e a dentelli. Anche le colonne con fusto liscio e basi a doppio
toro dell'edicola hanno il tipo consueto di capitello corinzio arcaico. Entro la nicchia ad arco delimitata da
una modanatura rettangolare è eretto un personnaggio ammantato con capelli a banda ondulata, toga
pieghettata e collana a doppia fila di perle, che reca un oggetto rotondo in una mano (patera ?), mentre
l'altra è ricondotta nel kolpos formato dalla veste. Il personaggio è eretto su un alto podio cubico. Al di
sotto, e quindi concepito al di fuori dello spazio sacro, è un toro gradiente verso sinistra, con il corpo di
profilo e il muso di faccia.

N. 9- inv. n. 125043.
Stele rettangolare cuspidata all'origine ma ora mancante di tutta la parte superiore, perfettamente
conservata invece in basso, fino al punto di inserzione nel terreno, lasciato rozzo. Alla sommità si intravede
il frontone del tempio, ornato da cerchielli incisi e con un motivo fortemente abraso all'interno (busto
umano fiancheggiato da due volatili ?). Sugli spioventi del frontone si disegnano le gambe di due personaggi
eretti, uno tunicato a destra (Bacco ?) e uno nudo a sinistra dell'osservatore, con accanto un altare
fiammeggiante simile a una grossa pigna su colonnetta. La cattiva conservazione della stele impedisce di
giudicare della composizione dell'architrave e della comparsa o meno del soffitto cassettonato. Ben leggibile
in tutti i particolari della fisionomia e del costume è invece la figura femminile eretta all'interno della
nicchia arcuata, fiancheggiata da robusti pilastri con capitelli compositi acantiformi e base costituita da due
grossi tori sovrapposti. La figura, posta su un basamento dai lati scanalati a gola egizia sul quale sono incisi
una cesta di vimini con coperchio conico e una specie di skyphos monoansato, reca un collare con bulla
e una lunga veste con sopravveste drappeggiata ; un braccio è aderente al petto, l'altro è proteso a reggere
un oggetto rotondo, forse un pomo. Da notare i capelli ondulati in bande parallele sulla fronte e i grandi
orecchini a disco che sporgono dai lobi. Tutto l'interno della nicchia così come i piedritti della cella sono
decorati da dischetti fatti al trapano con foro al centro. Sotto il personaggio appare la consueta scena di
sacrificio: un vittimario gradiente verso destra, a torso nudo e con un semplice panno fra le gambe, si
appresta a colpire con un coltello dalla corta e larga lama triangolare un toro col muso volto di fronte,
il corpo di profilo e le zampe innaturalmente distorte e anchilosate per una imperfetta resa del movimento.

N. 10- inv. n. 125070.


Frammento di stele rettangolare mostrante una figura femminile entro la consueta nicchia arcuata,
inquadrata da un triplice listello rettangolare e fiancheggiata da colonne a fusto liscio con capitelli corinzi
compositi. Sopra la cella appare una piccola parte del soffitto a lacunari quadrati. Da notare la comparsa,
come nella stele precedente, di motivi riempitivi dati da cerchielli al trapano. A differenza del N. 9, tuttavia,
la dedicante non è eretta su un basamento né sembra reggere alcunché; presenta la stessa acconciatura a
corte ondulazioni parallele e gli stessi orecchini a disco; la veste invece è di tipo diverso, con maniche corte

1 Recipienti di questo tipo, evidentemente usati per le libagioni data la loro forma poco pratica per la vita quotidiana,
compaiono, oltre che su un'altra stele del British (Ν. 21), su molti esemplari di Maktar Picard (C), Catalogne, op. cit.,
nn. Cb991, 1002, 1005, 1007.
:
32 Λ. VI. BIS!

Fig. 10. Stele η. 125070. Fkì. 11. Stele n. 125104.

e una cintura legata alta sulla vita '. Sembra costituire una rarissima variante rispetto alle altre stele della
Ghorfa anche la posizione, seduta e non eretta, che si ritrova solo su un esemplare del Museo del Bardo
(n. Cb 973).

1 Al Leglay (Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 24-25) si devono alcune interessanti considerazioni sull'evoluzione del
costume femminile « depuis la simple tunique talaire avec ou sans ceinture, que les lapicides des stèles du I'r siècle présentent
striée à gros traits jusqu'à la robe longue aux plis plus souples, serrée à la taille par une ceinture, plus largement décolletée,
parfois couverte d'un manteau à la grecque, c'est-à-dire la stola et la palla des romaines du II·' siècle » .In effetti, gli esemplari
più vicini al nostro N. 10 sono datati dallo stesso autore alla seconda metà del II sec. d. C. e provengono dalla Tunisia centrale
(Monuments, t. 1 , p. 224-225, tav. VIII, fig. 1-2 : p. 297-298, tav. IX, fig. 5), oltre che da Lambesa, Lambafundi, ecc.
(Monuments, t. 2, taw. XXIII. fig. 5 XXIV, figg. 6-7 XXV fìgg. 5, 8, ecc).
;

:
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 33

N. 11 - inv. n. 125104.
Frammento di stele rettangolare di cui restano la base a grosso toro di una delle due colonne
dell'edicola, il soffitto a doppia fila di lacunari in prospettiva ribaltata, posto qui curiosamente sotto anziché sopra
le colonne del tempio, e un gruppo zoomorfo costituito da una scimmia la cui coda disegna un arco sopra
la schiena, che assale alle spalle un toro fuggente verso destra. All'imperizia dello scalpellino che ha reso,
come nel n. precedente, la testa del toro frontalmente in un corpo di profilo, si devono anche la posizione
distorta della testa della scimmia e l'aspetto statico e inespressivo della scena di lotta ferina.

N. 12 - inv. n. 125705.
Stele rettangolare conservata solo nella metà inferiort, sì che è impossibile precisare la disposizione
originaria dei simboli astrali nella parte più alta del campo. Rimane il dedicante, privo di testa, con tunica
a fittissime pieghe che descrive un ampio giro sul busto passando dietro il collo, in atto di sacrificare su
un'ara a scanalature verticali ma con base e sommità a sagomature orizzontali. Degli oggetti indistinti che
il personaggio reca in mano, quello nella destra è forse da interpretarsi come una pisside per l'incenso l ;
i piedi recano calzature appuntite viste dall'alto come nei mosaici bizantini e poggiano su un podio con i
lati a gola egizia in cui trova posto l'iscrizione dedicatoria latina :

Sotto il tempietto, inquadrato da due colonne lisce con doppio toro di base e da altri due pilastri più
sottili con identica base (e capitelli pure a triplice tavoletta sovrapposta), che sembrano sostenere l'arco
della porta, appare una scena di sacrificio: un tibicine a sinistra in lunga tunica, fermata alla vita da una
cintura a doppio cordone, accompagna col suono del suo strumento un personaggio con clamide che lascia
scoperto il torace, il quale si appresta a uccidere con la lancia, afferrandolo per le corna, un toro volto verso
sinistra, con una giogaia passata attraverso la pancia. Della notevole carenza della resa tecnica
testimoniano i volti di profilo dei due personaggi, con occhio tondo visto di faccia e capigliatura stilizzata in una
fascia a calotta che si salda senza soluzione di continuità con le grosse labbra (il naso è scomparso) e
che nel musicante sembra ricadere in una treccia o crocchia dietro la nuca. Da notare pure l'aspetto
inorganico delle braccia stecchite dei due victimarii e del muso del toro, stilizzato in un motivo rettangolare.
Bibl. : C.I.L., Vili, n. 1 145 (per l'iscrizione); Poinssot (L.). Les stèles de la Ghorfa, op. cit., p. 403-404, η. Α.

1 Sulla base di un'iconografia funeraria cartaginese diffusa già in età ellenistica sui sarcofagi della necropoli « dei
Rabs >> e sulle stele, per le quali cfr. ad es. Picard (O), Catalogue, op. cit., taw. X-XVI, nn. Cb 5, 15, 17, 23, ecc.
- La lettura che da il C.I.L. (Vili, n. 145) è quella del Wilmanns, riportata anche da Poinssot (L.), Les stèles de la
Ghorfa, op. cit., p. 404. Sebbene non manchino altri esempi di iscrizioni bustrofediche latine nell'Africa imperiale influenzate
1

dal duetus punico, come l'epitaffio cristiano da Tabarka al Museo del Bardo citato dal Poinssot, mi sembra che la lettura
rimanga assai dubbia.
34 A.M. BISI

Fig. 12. — Stelen. 125705. Fig. 13. — Stele n. 125345.

N. 13* - inv. n. 125345.


Stele rettangolare frammentaria in alto e in basso ma tale che le rotture non incidono sulla
comprensibilità di tutti gli elementi dell'elaboratissima decorazione. A partire dalla sommità si succedono : l'idolo
semiantropomorfo privo di gambe, che regge una cornucopia nella sinistra da cui fuoriesce la melagrana
e nella destra il grappolo d'uva beccato da un uccello dalla corta e folta coda piumata. Un uccello analogo
appare nel campo sopra la melagrana, accanto alla parte inferiore di quella che sembra una corona con
tenie annodate, mentre un terzo volatile è posto vicino all'idolo la cui veste, al pari di tutto il campo supe-
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 35

riore della stele e dei piedritti della nicchia, è cosparsa di cerchielli ;ncisi fatti col trapano e forati al centro ] .
Ai lati del frontone del tempio, in cui un fiore a calice forma l'acroterio centrale, sono eretti, a destra di
chi guarda, Venere nuda, con un braccio sull'altare fiammeggiante su cui è posto verticalmente per
mancanza di spazio un quarto volatile, l'altro braccio teso a toccare l'estremità del fiore sul frontone, a sinistra,
Bacco con petaso coperto di pampini, clamide che lascia scoperta una spalla, kantharos e tirso come
attributi. All'interno del timpano, delimitato superiormente da un fregio a dentelli e in basso da un elaborato
architrave con listelli lisci alternati ad altri a ovuli e a una fila di dentelli, appare un busto ammantato,
verosimilmente femminile, con i capelli a calotta segnati da solchi verticali, fiancheggiato da due uccelli.
All'interno del tempio, la cui porta ad arco delimitata da un riquadro è fiancheggiata da colonne con
fusti lisci, capitelli di tipo corinzio arcaico e grosse basi a toro, è eretta la dedicante ammantata, con collana
ornata di una grossa bulla centrale, capelli ondulati, orecchini, una mano ricondotta nel kolpos della tunica,
l'altra tesa a sostenere un oggetto rotondo (melagrana ? patera ?); sul fianco sinistro, all'interno della
nicchia, una piccola figura ammantata leva in alto una corona in onore del personaggio principale.

N. 14* - inv. n. 125183.


Stele rettangolare perfettamente conservata se si eccettua la cuspide, ove tuttavia sono ancora visibili i
consueti emblemi astrali (corona di foglie con all'interno un volto umano e crescente con le punte volte
verso l'alto), qui fiancheggiati da due uccelli e da due rosette a otto lobi. Immediatemente al di sotto è
l'idolo semiantropomorfo, col capo ridotto questa volta a un dischetto liscio, sostenente una cornucopia da
cui fuoriesce un grappolo d'uva che due uccelli beccano, e una coppia di melagrane pendenti da un lungo
stelo.
Fra l'idolo senza gambe e l'arco della nicchia, priva qui di frontone, in cui è eretto il dedicante,
compare una seconda coppia di uccelli antitetici e uniti per i becchi, sopra i quali è una rosetta. La porta del
tempio è fiancheggiata da piedritti con scanalature verticali e capitelli e basi a sottili tori multipli sovrapposti,
sopra i quali si elevano i conci raggiati di un arco costruito secondo il sistema romano e decorato da
quei cerchielli fatti al trapano che ritornano anche nella parte superiore della stele e che abbiamo visto
ancor più diffusi come riempitivi nel n. precedente. Fuori della porta sono scolpiti, parallelamente ai
piedritti, due caducei (o insegne militari 2), composti da due anelli intervallati infissi su un'asta con base
cubica e sormontati da due tenie (?), mentre l'edicola stessa è delimitata inferiormente dal motivo a doppio
cassettonato che appare qui in posizione innaturale 3 come nella stele N. 11, anziché fra l'architrave e la
porta d'ingresso del sacello. All'interno di questo è eretto il dedicante su un alto podio con lati scanalati a
gola egizia : indossa una veste e un mantello a fittissime piegoline che si raggruppano in fasci obliqui intorno
all'ampio kolpos ; ha capelli crespi a calotta, con orecchie attaccate orizzontalmente sulle tempie, occhi
grandi e sgusciati segnati da un listello a rilievo, mento tumido, collo trapezoidale corto e tozzo con una

1 Sul possibile significato di questi due elementi cfr. la nota 1 a p. 27.


- Una confusione fra due simboli appare già su alcune stele votive tardo-ellenistiche da Costantina, in cui si assiste
per la prima volta all'assurgere del caduceo a valore di insegna e a quella contaminazione dell'emblema greco-punico con palme
i

e altri elementi vegetali che diverrà canonica sulle stele neo-puniche ; cfr., rispettivamente, Berthier (Α.), Charijer (Κ.),
Le sanctuaire punique d'el-Hofra ci Constatine. Paris, 1952, taw. II, Α-C ; IV A ; VI A XX A ; XXIV Α-B, e Bisi (A.M.),
Le stele puniche, op. cit., p. 126, fig. 91 (già osservavamo qui alla nota 340 la stretta affinità che le stele di questo tipo, provenienti
;

dalla regione di Costantina, presentano con quelle della Ghorfa e di Maktar).


3 Potrebbe però ipoteticamente pensarsi anche a una funzione di pavimento del tempio che svolge il motivo a lacunari,
ugualmente concepito in posizione ribaltata.
36 A.M. BISI

collana a bulla centrale ; regge nella mano ricondotta sul petto un frutto, nell'altra distesa lungo il fianco un
oggetto indistinto (a meno che non si tratti della mal riuscita rappresentazione del pugno chiuso su un
lembo della veste). Sotto il motivo a doppio cassettonato è una dedica neo-punica, unico esempio, se si
eccettuano le tracce di un'iscrizione su una delle stele della Ghorfa al Bardo (r. infra), della comparsa della
lingua e dell'alfabeto di Cartagine su questo gruppo di stele che presenta in genere iscrizioni in lingua e
caratteri latini '.
Bibl. : Chabot (J.-B.). Punica XVII. Inscriptions néopuniques du British Museum. Journal Asiatique,
juillet-août 1917, p. 31-32.

Ν. 15- inv. η. 125101.


Stele rettangolare cuspidata, leggermente frammentata in alto e in basso. A partire dalla sommità si
succedono : un crescente con le punte volte verso l'alto con accanto un uccello; l'idolo con volto umano,
privo di gambe, che regge da un lato un grappolo d'uva beccato da un uccello, dall'altro un ramo con due
melagrane sovrapposte, pure beccate in basso da un uccello; due piccole vittorie alate con lunghe vesti
succinte in vita, che recano, rispettivamente, una palma e una corona e si appoggiano (quella a destra di chi
guarda è priva di piedi) alla sommità arcuata dell'edicola entro cui è eretto il dedicante. La porta
dell'edicola, con piedritti scanalati, capitelli e basi a tori multipli sovrapposti e volta ad arco costituita da grossi
conci radiali decorati da motivi a doppio cerchiello fatti al trapano, è identica a quella che appare nella
stele precedente. Così pure entrambi i pezzi hanno in comune le insegne poste ai lati dell'edicola, costituite
qui da due scudi umbilicati infissi su uno stelo con base triangolare e punta lanceolata. Anche il dedicante
entro la nicchia è vestito come quello del N. 12; diversi sono invece la pettinatura, meno crespa e con
boccoli morbidamente arricciati ricadenti sulle orecchie, e l'atteggiamento in cui è colta la figura, con una
pissidina da incenso (?) in una mano, l'altra protesa su un altare colonniforme per compiere un sacrificio.
Da notare che il dedicante è eretto sulla consueta base con i lati concavi e che un'altra pedana è posta
sotto l'altare, evidentemente per equipararne il livello a quello del sacrificante, dato che l'arredo sarebbe
risultato più corto a causa dell'imperizia dello scalpellino. Sotto l'edicola si intravede una scena a due
personaggi: la testa di profilo di uno che offre una corona e un'altra figura maschile dal busto di profilo e
testa in veduta frontale, con i capelli resi da una bassa calotta.

1 L'iscrizione, pubblicata da Levy (Α.), Phönizische Studien. Heft 3, paragr. VIII, p. 64-67, è stata riedita da Chaboi
(J.-B.), Punica XVII. Inscriptions néopuniques du British Museum, op. cit., p. 31-32, che ne dà la trascrizione seguente
:

[nd]r \y n'd'r s/n' qT b'rk'


« [vo] to che ha dedicato (poiché) ha ascoltato la sua voce lo ha benedetto » (sottinteso la divinità). Da notare, come rileva
lo Chabot, che è preferibile la lettura n'd'r a quella nd'r del Levy e che la formula è stranamente incompleta del nome del
:

dedicante, benché nelle linee generali si riallacci alle epigrafi votive puniche e non al formulario latino delle altre poche dediche
della Ghorfa, del tipo votimi suivit ìibens animo.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL T!PO DELLA GHORFA 37

Fio. 14. — Stele n. 125183. Fig. 15. Stele n. 125101.

N. 16- inv. n. 125102.


Stele rettangolare con sommità cuspidata, rotta all'altezza della vita del dedicante posto entro l'edicola.
Questa stele riprende, in un ambito di maggior accuratezza formale, tutti gli elementi iconografici che
abbiamo già osservato nel n. precedente, aggiungendovi per la prima volta un particolare nuovo: lanetta
separazione della cuspide, con emblemi astrali, dalle scene sottostanti mediante l'inquadramento della
superficie triangolare in un doppio listello. Entro questa cornice appaiono un volto umano circondato da
una corona a spina di pesce, un crescente con le punte volte verso l'alto e due strani arnesi umbilicati con
lungo manico, che potrebbero tentativamente identificarsi con dei mestoli o colini (data la loro posizione,
si tratta comunque di oggetti connessi con la religione e il culto). Il registro sottostante è dominato
dall'idolo a testa umana senza gambe che regge da un lato una cornucopia da cui fuoriescono una piccola
melagrana beccata da un uccello e un grosso grappolo d'uva con pampini, dall'altro un ramo fronzuto che
sostiene un piccolo grappolo d'uva beccato da un secondo uccello e due melagrane, con accanto altri due
38 A.M. BISI

Fig. 16. Stele n. 125102. Fig. 17. — Stele n. 125174.

volatili volti in direzioni opposte. Un quarto uccello compare accanto alla testa della vittoria alata che
protende un ramo di palma e che con una compagna recante una corona si appoggia alla nicchia arcuata entro
cui sta eretto il dedicante. Questa volta la porta non mostra i segni dei conci dell'arco, ma in compenso
sostituisce i pilastri scanalati dei due precedenti esemplari con i noti capitelli corinzi di tipo arcaico dotati di un
echino a denti di lupo. Il dedicante, togato e con collana a cercine sostenente una bulla ( ?), sembra recare in
mano un fiore di loto ; ha capelli ondulati a frangia orizzontale sulla fronte, occhi grandi e amigdaloidi,
bocca tumida e piccole orecchie applicate perpendicolarmente alle tempie. Sul lato sinistro al di fuori della
nicchia si intravede la parte superiore di un'insegna composta da un disco umbilicato su un'asta che
termina superiormente con tre foglie lanceolate.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 39

N. 17- inv. n. 125174.


Stele rettangolare con sommità cuspidata, delimitata da un doppio listello come nel n. precedente.
Manca la parte inferiore a partire dai piedi del dedicante entro la nicchia. Nel timpano triangolare appaiono
un rosone, un crescente con le punte volte verso l'alto e tre grossi incavi circolari la cui funzione resta
oscura '. La superficie sottostante è occupata da una grande nicchia profondamente scavata, a sommità
arcuata ma priva di inquadratura architettonica, sopra la quale appare il solito idolo a testa umana che
regge un grappolo d'uva e una grossa melagrana; entrambi i frutti sono beccati in alto e in basso da due
coppie di uccelli che sembrano differire soltanto nelle dimensioni. Ai lati della nicchia ritornano le insegne a
forma di caduceo, formate questa volta da tre grandi dischi sovrapposti, dall'orlo rilevato e con un punto al
centro, infissi su un'asta con base triangolare. Da notare che il disco superiore è aperto con le estremità
divergenti che ricordano quelle ofidiche del caduceo greco, fedelmente adottato, anche se con diverso
significato, dai Cartaginesi 2. Assai interessante dal punto di vista iconografico e stilistico è la figura della
dedicante, che regge in una mano un frutto, nell'altra una pisside da incenso (?). Si tratta di un personaggio la
cui veste disegna un ampio kolpos sul petto e si avvolge con un lembo ricadente sopra il braccio che
protende l'oggetto cultuale. Il volto è inespressivo nei tratti fisionomici come sempre accade su queste stele,
ma dello sforzo di una maggiore puntualizzazione individualistica testimonia la cura con cui è resa
l'acconciatura: una calotta liscia di capelli tagliati a frangia orizzontale sulla fronte, ma che sporgono in ciocche
più mosse sulle tempie dove appaiono dei grossi orecchini a conchiglia.

N. 18* - inv. n. 125076.


Stele rettangolare cuspidata, frammentaria nella parte inferiore, che mostra per la prima volta una
netta scansione in registri orizzontali di tutta la superficie decorata. Per questo diverso sistema compositivo
e anche per la comparsa di elementi iconografici nuovi accanto al repertorio tradizionale delle stele della
Ghorfa, essasi dimostra appartenente, com2 diremo meglio in sede di analisi comparativa, a un'epoca un pò
più tarda ma non a un diverso ambiente culturale. Nel timpano, sotto un piccolo crescente con le punte volte
verso il basso e una rosetta a otto petali, appare un busto maschile barbato in veduta rigorosamente
frontale, con la toga che disegna un doppio kolpos, fiancheggiato da due uccelli e da altri due busti, l'uno con
una corona di raggi in capo (Sol), l'altro con il crescente lunare che gli esce dalle tempie (Luna). Due
rosette a quattro petali e due dischetti fatti col trapano, forati al centro, che compaiono come elementi
riempitivi anche negli altri registri, completano la scena. E' da notare come il personaggio maschile, che
possiamo identificare con Giove o Saturno (v. infra), stringa al petto un oggetto indistinto, forse una
folgore. Una fascia con foglie d'alloro convergenti verso una rosetta centrale 3 separa il timpano dal registro
sottostante, in cui giganteggia l'idolo senza gambe ma con volto umano, che alza con le braccia due
cornucopie colme di frutti, dalle quali fuoriescono un grappolo d'uva e una melagrana che vengono beccati
da due coppie di uccelli. Un altro sottile listello fogliato funge da passaggio a un terzo registro: al centro

1 Cfr. quanto osservato alla nota 1 di p. 27.


- Sul problema cfr. Bisi (A.M.), // caduceo nel mondo punico. Nota ad una .stela cartaginese inedita. Byblos Press, t. 6,
1965, p. 1-6 ; ead., Le stele puniche, op. cit., p. 69 e 304 (con la discussione delle varie ipotesi precedenti).
3 II motivo, che appare già sui vasi di Hadra, è ripreso su alcune anfore del III-II sec. a. C. provenienti dalla necropoli
punica di Lilibeo (Bisi (A.M.), in Not. Scavi, 1971, tomo 2, p. 726, 730, figg. 65 e 69) e si ritrova ancora nel I sec. d. C. su
anfore leptitane (Di Vita (Α.), in M.É.F.R., t. 80, 1968, p. 58-61, fig. 18 a). Esso compare già su stele votive puniche di età
ellenistica Hours-Miédan (M.), in Cahiers de Byrsa, t. 1, 1951, tavv. Vili e ; XVI n-o : XVIII g ; XIX d, ecc.
:
40 A.M. BIST

di esso appare, entro un triangolo con listelli a ovuli


che simboleggia evidentemente il frontone di un
tempio, un personaggio maschile nudo alato (Eros),
che regge fra le braccia distese due foglie di fico
beccate da due uccelli retrospicicnti. Ai lati del
frontone ritornano, posti su un basamento rettangolare
che ne sottolinea il carattere di simulacri divini
concepiti all'interno di un santuario, Bacco con clamide
e kantharos, coronato di foglie e di pampini,
appoggiato al tirso, e Venere nuda, con orecchini,
braccialetti alle caviglie e collana con bulla, che solleva
una corona trionfale mentre con l'altra mano si
appoggia a un altare fiammeggiante rappresentato da
una sottile colonna con disegno a reticolato. Un
doppio listello liscio e un fregio di ovuli costituivano
gli elementi di separazione di questo registro da uno
sottostante, interamente perduto.

N. 19- inv. n. 125062.


Parte superiore di stele rettangolare con sommità
cuspidata, separata da un listello dentellato dal resto
del campo. Nel frontone appare al centro una testa
raggiata con fasci di luce simili a lunghissime penne
dipartentisi dalla nuca e dalle tempie e capelli lisci
divisi da una scriminatura mediana ; accanto, due
grandi rosette a sei e otto petali e due file di tre
dischetti incavati con foro al centro, che ritornano a
gruppi di tre e di quattro anche nella parte mediana
della stele. Qui sembra che fungesse da elemento
centrale della composizione il solito idolo
semiantropomorfo sorreggente un grappolo d'uva e una
Fig. 18. Stele n. 125076. melagrana \ sormontato da un'altra creatura
fantastica, pure imberbe, con un gigantesco paio di
corna (o un crescente lunare ?) fuoriuscente dalle
tempie e con le braccia alzate terminanti in cespi acanti-
formi. Questo strano essere, che costituisce un unicum
nel repertorio delle stele coeve, ha una sorta di mantello o cappa rigida decorata da due elementi ovoidali
che sembrano costituire i corpi di due delfini antitetici ed è fiancheggiato da due teste umane con capelli
lisci e scriminatura centrale, poste entro un cerchio formato da due serpenti congiunti per le teste e le
code. Sotto le protomi umane con incorniciatura ofídica appaiono due palme fronzute ; sotto quella
meglio conservata è eretto un piccolo personaggio con un braccio alzato.

1 Da notare in esso le braccia dipartentisi dal collo anziché sollevate all'altezza dei gomiti come nella maggior parte
degli esemplari della Ghorfa.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 41

Fig. 19. Stele n. 125062.

N. 20* - inv. n. 125066.


Stele rettangolare rotta alla sommità e molto abrasa sulla fronte, sì da rendere di difficoltosa lettura
alcuni particolari della complessa decorazione che vi si dispiega. Nel registro più alto, nettamente separato
dal resto del campo da un listello orizzontale liscio, appaiono i Dioscuri, nudi tranne la clamide
svolazzante allacciata su una spalla, in piedi accanto ai loro cavalli, con la ¡ancia in pugno. Essi fiancheggiano
una figura indistinta con accanto un'aquila posta su un largo basamento rettangolare che per analogia
con altre rappresentazioni consimili ' possiamo interpretare come Giove in trono, con lo scettro o il
fulmine in pugno. Sotto il gruppo dei Dioscuri appare la facciata del tempio con frontone triangolare,
fiancheggiato da due rosette a sei petali e contenente al centro una testa femminile ( ?) vista di fronte, dalla
fluente capigliatura che ricade ai lati delle guance. Delimita inferiormente lo spazio timpanale un architrave
ornato da scudi rotondi, motivo di lontana origine ellenistica diffusosi poi nell'architettura trionfale
romana, mentre le colonne che sorreggono il frontone mostrano fusto scanalato, capitello composito e

1 Specialmente le stele del culto di Saturno in Lkglay (M.), Saturne africain. Monuments, t. 2, lav. XXVI II, fig. 6
id., Monuments, t. 1, tav. Vili, fi gg. 1. 5-6.
42 A.M. BISI

base costituita da due tori separati da una gola. Due palme


sono scolpite sui piedritti della porta del tempio, anch'essi
scanalati come le colonne.
All'interno della nicchia è eretto un personaggio
femminile con duplice collana, in atto di deporre un granello
d'incenso su un basso altare acceso posto ai suoi piedi. Da
notare la capigliatura a calotta da cui sporgono i grossi
orecchini rotondi, la pisside che regge in mano e la veste
finemente pieghettata con una specie di stola che cade
dalla spalla sinistra sul fianco destro, evidentemente un
abbigliamento sacerdotale o rituale '.
L'ultimo registro della stele, che un secondo listello
liscio separa dal resto, mostra, inquadrata da due telamoni
nudi in atto di sorreggere le colonne del tempio, un'altra
scena di sacrificio: un vittimano con una mazza nella mano
protesa sta per abbattere un gigantesco toro afferrandolo
per le corna, mentre un secondo aiutante si intravede
accanto all'animale.
Bibl. Leglay (M.), Saturne africain. Histoire. Paris,
:

1966, p. 182; id., Monuments, t. 1. Paris, 1961, p. 225,


n. 3, tav. VIII, fig. 2.

Ν. 21 - inv. η. 125177.
Frammento di stele rettangolare suddivisa in registri,
dei quali resta una piccolissima parte di quello centrale e di
quello più basso, mentre ben conservata è la superficie
compresa fra i due. Nel registro superiore, delimitato in
basso e ai lati da listelli, doveva apparire all'origine una
scena simile a quella che abbiamo visto nei precedenti
esemplari, e precisamente il personaggio sacrificante entro
Fio. 20. Stele n° 125066. una nicchia inquadrata da colonne o pilastri. Qui l'aggetto
della colonna (o dell'altare) eretta su uno zoccolo e
fiancheggiata da un altro pilastro con base a plinto e da quella
che sembra l'estremità inferiore di un emblema affine a un caduceo (disco umbilicato su uno stelo a
campana) mostra come la nicchia dovesse essere di notevole profondità. Per contrasto, i motivi che compaiono
nel registro sottostante sono incisi a bassissimo rilievo, apparentandosi per questo particolare disegnativo,
oltre che per la loro intrinseca natura, alle rappresentazioni delle stele di Maktar. Si tratta infatti di due
delfini nuotanti e di due galli antitetici a una tavola tripodica su cui sono posti tre vasi imbutiformi,
evidentemente destinati a offerte rituali la libera disposizione degli animali nello spazio neutro del fondo, i
:

grandi occhi a doppio cerchiello dei delfini, il piumaggio stilizzato in solchi sottili delle code e dei bargigli dei

1 Lfglay (M. Saturne africain. Histoire, up. cit., p. 370, descrive il particolare abbigliamento delle sacerdotesse sulle
•>tele tardoafricane.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHOREA 43

%< ^f^%^¿/ fiKW&

Fig. 21. — Stele n. 125177.

galli, ricordano assai da vicino alcune delle già citate stele di Maktar '. Il registro inferiore della stele
doveva essere occupato dall'iscrizione dedicatoria neopunica entro un cartiglio rettangolare, del tipo
consueto sulle stele mactaritane provenienti dal tophet e della quale si scorgono le prime cinque lettere della
prima riga:

C = / 'dn fr [l]

N. 22- inv. n. 125180.


Stele rettangolare rotta poco sotto la sommità. Per l'iconografia singolarissima e le particolarità dello
stile si distacca nettamente da quelle esaminate sinora, sebbene tutti gli elementi rappresentati trovino le
loro radici nello stesso patrimonio religioso e artistico che è alla base delle stele della Ghorfa. Nella parte
superiore del campo domina una triskeles data da un enorme volto umano circondato da una corona di capelli
a spina di pesce intervallati da listelli (raggi solari ?) e sormontato da un ramo fogliato che termina in un
grosso frutto (melagrana ?). Dall'appendice inferiore della triskeles spunta un ramo con un fiore a tre lobi
di cui sembrano cibarsi due quadrupedi antitetici, una capra (?) a sinistra e una mucca a destra, con le
mammelle gonfie di latte, entrambe con un giogo al collo. Sotto il ventre dell'animale di sinistra è posto un

Picard (C), Catalogue, op. cit., taw. CVIII, η. Cb 976 ; CXI, nn. Cb 988-989 CXIV, nn. Cb 998-1000.
1

2 La formula dedicatoria è del tipo l'dnb'l Itmnk* sin <//' brk\.. cfr. ad es. Fhvrier (J.-G.), Fantar (M.), in Karthago,
t. 12, 1965, p. 48 Chabot (J.-B.), Punica IV. J.A., 1916, p. 11-27, passim.
:
;
44 A.M. BFSI

uccello volto in direzione contraria, che sembra beccare un fiore


trilobato sorgente dal timpano del tempio. Un arbusto dalle
grosse foglie cuoriformi si erge dall'altro lato del frontone,
inquadrato da due giganteschi acroteri scanalati. Entro il
frontone altissimo e stretto, delimitato da una doppia cornice a
listello liscio e a ovuli che si ripete anche sul lato orizzontale
fungendo da architrave, è inciso un uccello in veduta frontale
dalle ali spiegate (aquila ?). Entro la nicchia, pochissimo
aggettante sul piano di fondo, inquadrata da due sottili colonne con
basi e capitelli a pulvino, è eretto il dedicante che regge in una
mano un caduceo, nell'altra, poggiata al petto, un curioso
oggetto a ferro di cavallo, diviso in quattro segmenti quadrati e
incorniciato da una fascia con piccoli fori fatti al trapano '. La
testa ovoidale del personaggio, che si inserisce senza soluzione
di continuità nel corto e tozzo collo cilindrico, la fissità dello
sguardo data dagli enormi occhi amigdaloidi senza sopracciglia,
il disegno epidermico a bulino delle pieghe verticali della veste
con scollatura profonda che scende sotto il ginocchio, sono
tutti elementi ben noti ai rilievi di tradizione punica dell'Africa
romana.

Le stele della Ghorfa, conosciute da circa un secolo - fra


il 1860 e il 1873 si scagliona infatti il loro rinvenimento nella
zona dell'alto Teli tunisino occupata dai Francesi - non hanno
mai fatto oggetto, come già accennai all'inizio, di studi d'assieme,
almeno per quel che riguarda gli esemplari andati dispersi nei
varii musei europei. Solo il gruppo costituito dalle dodici stele
del Museo del Bardo a Tunisi è stato pubblicato in varie riprese,
anche se con un commento non del tutto esaustivo dal punto di
vista iconografico e stilistico: una prima volta nella memoria ad
esse appositamente dedicata da R. Du Coudray La Blanchère
nel 1897 e nel catalogo del Bardo, uscito a cura dello stesso
Fiel. 22 Stele n. 125180. autore e di P. Gauckler nel medesimo anno 2, successivamente,
in epoca molto più vicina a noi, ad opera di C. Picard nella
nuova edizione del catalogo della scultura punica del Museo del
Bardo 3. Quest'ultimo lavoro si discosta dalla memoria del La Blanchère, non più accettabile dal
punto di vista dell'interpretazione religiosa - al pari di quella formulata sulle stele della Ghorfa dal
Toutain 4 - per una dettagliata analisi dei motivi iconografici, unita a un primo tentativo di classificazione
tipologica e di inquadramento storico-culturale.

L'unico oggetto che mostri una sia pur vaghissima analogia con quello della stele del British, che è comunque da
considerarsi senza ombra di dubbio un'offerta votiva, è il « gâteau de miei » retto da Saturno su una stele algerina da Sillègue
1

(regione di Setif), contemporanea a quella londinese (fine ili-inizio IV sec. d. C.) in Lf.glay (M.). Saturne africain. Monuments,
t. 2, p. 250, tav. XXXVI, fig. 5.
2 Op. cit. alla nota 2 di p. 21.
:! Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 262-273, taw. CII-CVIII.
Toutain (J.). De Saturni dei in Africa romana cu/tu. Parisiis, 1894.
1
A PROPOSITO DI ALCUNI! STLLE DEL TIPO DELLA GHOREA 45

Al di fuori di queste tre opere maggiori, che tuttavia sfiorano tutte senza affrontarle in pieno in sede
di analisi comparativa la questione delle eredità puniche e delle influenze ellenistico-romane e quella dei
centri di produzione nell'ambiente artistico dell'Africa romanizzata, occorre ricordare per l'importanza
che rivestono ai fini di un giudizio artistico e di un criterio valutativo in sede religiosa, almeno altri due lavori,
dovuti entrambi a G.-Ch. Picard, che, sebbene non dedicati espressamente alle stele della Ghorfa, ne
chiariscono il ruolo e il significato. Ne Les religions de l'Afrique antique il repertorio iconografico delle stele
della Ghorfa viene esaminato - com'è naturale dato il carattere dell'opera- unicamente dal punto di vista
dell'esegesi religiosa. L'A. riconosce che le stele sono dedicate a Caelestis, ipostasi romana della Tanit
cartaginese, che il sole e la luna che inquadrano la testa rotonda alla sommità delle stele rappresentante la
divinità suprema sono simboli di eternità, che l'essere semiantropomorfo senza gambe non deve esser
considerato una divinità indipendente ma « c'est une hypostase de la déesse dont il représente le pouvoir
fécondant. Il n'est autre que le signe de Tanit revenu à une forme anthropomorphe » ' ; infine, che Venere
e Liber — Bacco sono divinità associate a Tanit, fungenti da intermediarie nella diffusione del potere
fecondante dell'essere supremo ai mortali, diffusione che tuttavia si verifica solo attraverso la celebrazione
del sacrificio (onde l'altare acceso accanto alla figura di Venere e, aggiungerei, la comparsa della vittima da
immolare nel registro inferiore di molte stele). Dal punto di vista più propriamente artistico, riveste
tuttavia maggior interesse la comunicazione del Picard ali 'VI 1 1 Congresso di Archeologia Classica 2, nella
quale, esaminando le tappe successive dell'evoluzione del rilievo lapideo nordafricano, VA. attribuisce le
stele della Ghorfa alla fase delle « stele numide a rappresentazioni naturaliste (circa 100-150 d.C.)»,
caratterizzate: 1) dall'antropomorfismo e dal naturalismo che sono il portato dell'influenza artistica
greco-romana, ma che sono sempre insidiati 2) da una concezione mistica dell'universo « abolissant toute
distinction entre le réel et le surnaturel » e 3) da un primitivismo che si manifesta : a) nell'impiego del rilievo
piatto; b) nella indifferenza assoluta per la nozione di spazio, per le proporzioni e, in generale, per ogni
illusionismo; e) nella frontalità e nella simmetria; d) nel miniaturismo.
Infine, nel contesto delle stele nordafricane dedicate a Saturno che contraddistinguono i primi quattro
secoli della romanizzazione del territorio e formano l'oggetto degli studi del Leglay 3, le stele della Ghorfa
vengono spesso assunte a termine di paragone per alcune identità ricorrenti nel repertorio iconografico e
nell'ordinamento sintattico. In queste stele numide, secondo ΓΑ. 4, « un décor architectural écrasant et une
extraordinaire richesse décorative cachent mal une réelle naïveté primitiviste ».
Rifacendosi alla visione estetica affermata da G.-Ch. Picard negli articoli che abbiamo sopra citato,
cui è da aggiungerne un altro apparso nel 1962 in Antike Kunst 5, secondo il quale l'influenza dell'arte
classica nella disposizione dei motivi figurati che appaiono sulle stele della Ghorfa è assai superficiale, il
Leglay afferma 6 che allo stile geometrico e astratto delle stele numide del II e del I sec. a. C. succede, man
mano che ci si avvicina al II sec. d. C, una tendenza all'antropomorfizzazione e all'animazione sotto
l'influsso prima ellenistico poi romano; in altri termini, uno stile naturalista, che è quello presente alla Ghorfa
con alcuni caratteri negativi che gli deriverebbero dal retaggio punico e dalla forte aderenza al gusto e allo
stile figurativo locali: « Mais le décor reste longtemps pauvre, stylisé, surtout punique d'inspiration et
enfantin dans son expression... C'est pourquoi ce type de stèle d'abord appelé néopunique, puis numide,

Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, op. cit., p. 1 14.


1

- Op. cit. alla nota 4 di p. 21.


:i Lhglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit. m.. Monuments, t. I et 2.
:

1 Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 49.


' Influences étrangères et originalité clans l'art de Γ Afrique romaine, op. cit.
ñ Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 48-51.
46 A.M. BISI

devrait plutôt être dénommé « berbéro-punique » pour rendre mieux compte de son époque, de son
inspiration et de son aire géographique» '.
Vedremo nelle pagine successive fino a che punto questo giudizio dell'autore sulle stele nordafricane
consacrate al culto di Saturno possa essere condiviso per quelle della Ghorfa.
Le stele del British Museum, nelle quali accanto ai motivi già noti dagli esemplari nordafricani
compaiono elementi tematici del tutto inattesi e indicativi di una rapida evoluzione in atto del repertorio
tradizionale, evoluzione di cui sino ad oggi non si sospettava l'esistenza data l'omogeneità anche stilistica
oltre che iconografica degli esemplari conservati in Tunisia, rendono possibile un discorso più ampio di
quello iniziato dai Picard: soprattutto, esse permettono di cogliere, al di là delle differenze di stile e di
tecnica, l'esistenza di scuole apparentate di scalpellini attive fra l'ultimo quarto del I secolo d. C. e la
fine del III almeno in cinque centri indigeni della Tunisia centrale: Dugga e i suoi immediati dintorni 2,
Maktar, Ain Barshush, Althiburos (Medeina) e Udna, sullo uadi Milian, che è apparentemente il punto di
diffusione più settentrionale di questa corrente artistica.
Quel che contraddistingue i centri di produzione ora menzionati nell'ambito del rilievo lapideo
nordafricano di età romana è la presenza di una tematica comune che mentre da un lato si innalza
qualitativamente e concettualmente sul più rozzo repertorio delle stele funerarie numide 3, si caratterizza dall'altro
per una marcata persistenza di elementi religiosi di tradizione punica, sia pure alterati e assorbiti in un
contesto in cui larga parte è fatta al riaffiorante sostrato religioso indigeno e all'influenza del rilievo
funerario romano. La comparsa a prima vista sorprendente di divinità ed eroi greci come Èrcole che
strozza i serpenti o lotta contro il leone nemeo, che sembra effigiato su due stele del Bardo (ma contro
questa interpretazione υ. infra), non deve stupire ne tanto meno considerarsi una prova della profonda elle-
nizzazione di tali centri indigeni. Come nota infatti giustamente C. Picard 4, gli dèi greci erano già stati
assimilati a quelli cartaginesi a partire dall'inizio dell'età ellenistica, anche se più che di un sincretismo
parrebbe trattarsi di una vera e propria interpraetatio punica del pantheon ellenico, almeno per quelle
figure divine che per caratteri intrinseci sembravano meglio prestarsi ad una assunzione, mutato nomine,
nel mondo punico.
Veniamo ora ad esaminare più da vicino le stele del British.
I Nn. 1-9 mostrano in tutta la sua chiara articolazione in motivi principali ed elementi accessori quello
schema piramidale di teofania divina che appare come caratteristica primaria di questo tipo di stele. In
esse infatti il caos e il sovraffollamento sono soltanto apparenti in realtà, i varii motivi si dispongono
:

secondo una rigida suddivisione della superficie da decorare e secondo una scansione fìssa del campo in tre
parti, riflesso evidente di una concezione religiosa assai diffusa e generalizzata almeno per quel tempo e
in quell'ambiente.

1 Ibidem, p. 49.
2 In effetti, i due gruppi di stele di Dugga rinvenuti nel cortile e nei pressi del tempio di Saturno, databili rispettivamente
al II-I sec. a. C. e al I-II d. C, hanno tutt'altra fisionomia, caratterizzati come sono dalla graduale antropomorfizzazione del
segno di Tanit e dalla comparsa di oggetti votivi accessorii cfr. Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 258-261 , nn. Cb 953-960 ;
Bisi (A.M.), Le stele puniche, op. cit., p. 133-134, figg. 88-90, 92-94), mentre non vi è rappresentata l'immagine del dedicante
:

entro il tempio, onde dobbiamo presupporre altre botteghe attive nei dintorni della città con una produzione simile a quella
della Ghorfa.
3 Sulle caratteristiche di quest'ultime cfr. Bisi (A.M.), Le stele neo-puniche del Museo Nazionale di Napoli, op. cit. (con
la bibliografia precedente).
1 Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 264 Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, op. cit., p. 80 e sgg.
;
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 47

Nella parte superiore cuspidata appaiono i simboli astrali, il sole e la luna rappresentati
rispettivamente dalla testa raggiata o dalla rosetta e dal crescente. Questa spiccata caratterizzazione in senso astrale
dell'universo cosmogonico numida mi sembra riflettere, più che l'improbabile riaffiorare di elementi di
culti solari propri del sostrato indigeno ', una forte eredità semitica, in altri termini, una persistenza
della tradizione punica 2, complicata e arricchita dall'eco delle speculazioni neoplatoniche e delle
religioni iniziatiche diffuse nel mondo romano nei primi secoli della nostra èra 3. Del resto, mi sembra che
il Picard insista troppo nel considerare la rinascita delle stele votive che si attua nell'antico regno numida
(territorio di Costantina-Tiddise alto Teli tunisino) a partire dal 100 d.C, sotto il segno di « un style
figuratif primitiviste qui s'oppose à l'abstraction des monuments puniques » 4. Occorre infatti tener presente,
come nota successivamente lo stesso autore, che solo in una terza e posteriore categoria, quella delle « stele
numide illusioniste », consacrate in genere a Saturno, il processo di antropomorfizzazione si estende alla
divinità suprema rappresentata prima a mezzo busto, poi a figura intera troneggiante fra i Dioscuri secondo
il tipo dello Juppiter Dolichenus tardoromano 5. Sulle stele della Ghorfa, invece, l'antropomorfismo è
ancora limitato alle divinità accolite dell'essere supremo (Bacco, Venere, Amore, Mercurio). La ragione del
fenomeno può forse additarsi nel fatto che tali visibili « emanazioni » della divinità egemone del pantheon
africano di tradizione punica, nate dalle già ricordate teorie misteriosofìche e dalle dottrine neoplatoniche
diffuse fra le élites intellettuali delle provincie, mancavano nella teologia cartaginese, ancora ispirata al
vecchio concetto vicino-orientale dei rapporti di parentela o di gerarchla fra le varie divinità, generalmente
ordinate in coppie o in triadi, che era stato ereditato dalla Fenicia 6. Il fatto che si sia di fronte sulle stele
della Ghorfa a un processo di rappresentazione altamente simbolica e astratta non appare inficiato dalla
comparsa costante del(la) dedicante all'interno della nicchia del tempio. Né l'inquadramento classicheg-
giante di quest'ultimo, concepito quasi sempre con frontone timpanato e acroteriato, colonne dai capitelli
corinzi arcaici e soffitto cassettonato, deve ricondursi, come fa il Picard 7, al preteso naturalismo della
rappresentazione. Già su molte stele puniche di età ellenistica, infatti, provenienti dal tophet di Cartagine,
si notano elementi architettonici di tipo greco con colonne dal fusto scanalato e capitelli protoeolici
e basi con trochilo fra doppio toro8 ; altrettanto dicasi per alcune coeve stele funerarie pure rinvenute a
Cartagine, in cui il defunto è eretto entro un'edicola con frontone timpanato e talora acroteriato, colonne
con capitelli eolici o ionici 9 e, sebbene eccezionalmente, con architrave decorato da scudi umbilicati
fra triglifi 10 o da un fregio d'ovuli 1 '. Se nelle stele votive inoltre può invocarsi come elemento di
discrepanza la natura puramente disegnativa dell'inquadramento architettonico, negli esemplari funerari è già
presente, sebbene in misura meno accentuata, quella plasticità del rilievo che si ritroverà in molte stele

1 E' la tesi sostenuta nell'inedito lavoro della Degien citato da Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 263.
2 Particolarmente sentita nel regno numida. Masinissa e i suoi successori vollero considerarsi gli eredi e i continuatori
di Cartagine, mantenendone la lingua e le credenze religiose, come ha ben dimostrato Camps (G.), Aux origines de la Berbërie.
Massinissa ou les débuts de l'histoire. Libyca, t. 8, 1960, passim, in particolare p. 216 e sgg., 255 e sgg., 265 e sgg.
:! Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, op. cit., p. 130-149.
1 Idem, Les influences classiques sur le relief religieux africain, op. cit., p. 240.
5 Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 228-232.
6 Gsell (S.), Histoire ancienne de Γ Afrique du Nord, IV. La civilisation carthaginoise 2. Paris, 1924, p. 233-234.
7 Op. cit. alla nota 3, di p. 240-241.
8 Hours-Miédan (M.), Les représentations figurées sur les stèles de Carthage. Cahiers de Byrsa, t. 1 , 1951 tavv. VIII c-e ;
XIV a-f ; XVII a-c ; XVIII e, ecc.
,

« Picard (C), Catalogue, op. cit., tavv. XIV, nn. Cb 51-54 ; XV, nn. Cb 57-58 : XVII, n. Cb 92.
1(1 Ibidem, n. Cb 51.
11 Ibidem, nn. Cb 52, 92.
48 Λ.,M. BISl

della Ghorfa in cui il dedicante si distacca con mosso pittoricismo dal piano di fondo, assai scavato rispetto
al piano di superficie.
Mentre la parte superiore delle stele della Ghorfa è riservata al pantheon di tradizione cartaginese,
modificato secondo quello spirito naturalistico-astrale tipico dell'ambiente berbero dei primi secoli della
nostra èra, la parte centrale è occupata costantemente dal dedicante immaginato all'interno del tempio,
secondo un concetto religioso e un modello iconografico ampiamente diffusi nell'Africa tardo-punica.
Di più diffìcile esegesi appare il registro inferiore in cui ricorre, anche se non sempre, una scena di
sacrificio, sostituita talora dalla figura di un eroe divinizzato (forse assimilato all'Èrcole romano: v. infra),
evidentemente con funzione catartica in rapporto al sacrificio stesso o al voto espresso dal dedicante e di
cui la stele stessa costituisce lo mnema.
Rimandando comunque alle pagine conclusive la discussione della simbologia religiosa, che dovrà
includere anche l'esame delle stele del Museo del Bardo e degli altri musei europei, riprendiamo ora il
discorso sul gruppo delle stele della Ghorfa a Londra osservando come una semplice analisi del repertorio
iconografico e del trattamento stilistico riveli la presenza di numerose varianti, che inducono sin d'ora a
postulare più di una scuola o di un centro di produzione.
I. Nn. 1-6 sono assai vicini alle stele del Museo del Bardo illustrate da C. Picard sotto i nn. Cb 966-
974. Si tratta in entrambi i casi di gruppi omogenei, caratterizzati dall'accuratezza della resa formale,
dalla presenza costante delle divinità minori sotto il segno di Tanit antropomorfìzzato, dal frontone del
tempio (contenente all'interno un volto umano, un busto o altro emblema) evidenziato in tutti i particolari
architettonici, al pari delle colonne che fiancheggiano la nicchia in cui è eretto il dedicante e del soffitto
cassettonato posto quasi sempre fra l'architrave e le colonne dai curiosi capitelli arcaizzanti.
'

Nel N. 1 appare sulla cuspide del frontone un acroterio vegetale al pari degli esemplari Cb 969 e 972-
974 del Bardo, ma la testa barbuta che costituisce l'unica decorazione della superficie timpanale resta senza
paralleli. Anche la stele Cb 974 del Bardo, infatti, con cui quella del British presenta le più strette analogie
di repertorio, di stile e di tecnica, sì da far pensare che entrambe siano opera di una stessa mano o
comunque di una stessa bottega, mostra una testa femminile fiancheggiata da due patere umbilicate entro il
timpano. Si noti inoltre che la veste della dedicante è identica a quelle delle figure con tunica talare e mantello
di una stele da Sidi-Brahim (regione di Madaura), pubblicata dal Leglay, e di alcune stele da Gemila datate
dallo stesso autore alla seconda metà del II sec. d. C. 2. Anche la pettinatura femminile, che ritorna su
alcune stele di Timgad 3 e imita la moda dell'epoca di Faustina Minore, riporta alla stessa epoca. La
medesima acconciatura, sebbene più schematizzata, si ritrova su una stele di Maktar datata da C. Picard alla
fine del I sec. d. C. 4. La barba corta, ma che sale a coprire le guance, della testa entro il timpano ricorre su
alcune stele del culto di Saturno da Kenchela 5, che iniziano all'epoca di Adriano e sembrano attardarsi
nella regione sino alla fine del III sec. d. C. 6.
Quanto al tipo dei capitelli corinzi arcaizzanti con le volute riunite a v, che è frequente anche sulle
stele della Ghorfa al Bardo, non mi sembra che esso possa accostarsi, come fa il Leglay 7, a quello di alcuni

Fa eccesionc il n. Cb 968, in cui il motivo a lacunari è posto sotto i piedi degli atlanti che sostengono la nicchia entro
cui è eretto il dedicante, con un'apparente incomprensione del motivo o un suo scadimento a funziona puramente decorativa.
'

- Saturne africain. Monuments, t. 1, p. 363-364, tav. XIV, fig. 1 ; Monuments, t. 2, p. 213-219, tav. ΧΧΧΙΓΓ, figg. 3-6.
:i Monuments, t. 2, tav. XX Vili, figg. 3-4.
4 Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 277, n. Cb 983.
5 Lhglay (M.), Saturne africain. Monuments, t. 2, tav. XXIX, figg. 2, 4-6.
« ibidem, p. 172.
7 Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 39, nota 80 (con referenze).
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 49

monumenti del culto di Saturno nei quali l'impianto originario delle foglie d'acanto sovrapposte è ben
conservato nonostante la schematizzazione degli elementi vegetali; la sua origine deve quindi ricercarsi
altrove. Dei frammenti architettonici provenienti da centri punici o punicizzati ', che mostrano una
commistione in atto fra elementi greci e tradizione orientale simile a quella che si rinviene su alcune stele elle-
nistiche del tophet di Salammbô 2, forniscono a mio giudizio gli antecedenti diretti di un capitello in cui
ha operato sin dall'inizio il gusto punico per la semplificazione e la schematizzazione delle membrature
architettoniche, non più sentite nel loro intrinseco valore di funzionalità e reciproca coordinazione come
nel modello greco 3.
Il N. 2, purtroppo mutilo nella parte superiore, presenta altri motivi d'interesse. Da un lato, la presenza
di un Eros alato in visione frontale protendente una corona fra Bacco e Venere eretti sul frontone (da
notare come qui l'altare su cui Venere nuda protende la mano sia stato invertito di posizione rispetto agli altri
esemplari, evidentemente per mancanza di spazio, sul margine destro del campo) apparenta questa stele,
di esecuzione assai più rozza rispetto al N. 1, a un altro gruppo di stele della Ghorfa al Bardo (nb. Cb 967-
968), in cui riappare, senza corona e a gambe riunite, non divaricate sugli spioventi del frontone come nel
N. 2 del British, la figura nuda alata di Eros.
Il n. Cb 968 del Bardo ha in comune con l'esemplare londinese anche il busto nello spazio timpanale,
che la Picard giudica femminile identificandolo con quello di Caelestis 4. Nel nostro caso, il sesso di quella
che è sicuramente da interpretarsi come una figura divina permane più incerto, stante la mancanza di
elementi caratterizzanti dell'acconciatura, quali la barba ed i capelli, e di elementi accessori quali gli
animali-attributi (ad es. le colombe che ricorrono su una delle stele della Ghorfa a Vienna e in due esemplari
del Bardo - υ. infra).
Stilisticamente la figura del dedicante è vicina a quella dei personaggi che appaiono su alcune stele di
Ksiba 5 della fine del I - inizio del II sec. d. C, mentre la scansione ossessiva e quasi metallica delle
pieghe orizzontali del busto tunicato entro il timpano e il singolare trattamento dei capelli a calotta liscia
e delle piccole orecchie lunate ricordano altre opere di scultura indigena di tradizione punica, in
particolare alcune stele provenienti da Maktar (nn. Cb 983, 985, 1011, 1029), datate da C. Picard tra la fine del
I e la fine del II sec. d. C.
Alla stessa bottega da cui è uscito il N. 2 deve attribuirsi il N. 3, data l'identità della comparsa di una
testa nello spazio timpanale, del trattamento dell'architrave e dei capitelli e della presenza di un Eros alato
fra le due divinità accolite sulla sommità del frontone. Si notino anche le strettissime analogie nel
trattamento stilistico del corpo nudo di Venere e della clamide pieghettata che scende fin sotto le ginocchia di
Bacco. Notevoli divergenze presenta invece la figura del dedicante entro la nicchia arcuata, che nel N. 3,
almeno a giudicare dalla piccola porzione che ne resta, si palesa pressoché identica a quella dentro il
timpano. La parte superiore della stele N. 3, per la quale mancano elementi di confronto nel N. 2, dato lo

1 Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 12-13, nn. A 10 - A 1 1, tav. V.


2 Hours-Miédan (M.), Les représentations figurées sur les stèles de Carthage, op. cit., tav. XIV c, e.
3 Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 6 ricorda a questo proposito l'importante articolo di Schlumberger (D.), Les
formes anciennes du chapiteau corinthien en Syrie, en Palestine et en Arabie. Syria, t. 1 4, 1 933, p. 283-3 1 7, secondo cui il capitello
corinzio con volute a V, diffuso a Palmira, ha i suoi antecedenti nella Siria del I sec. a. C. A differenza tuttavia dei modelli
orientali (cfr. soprattutto le tavv. XXVÍI, 2 ; XXVIII, 3-4 ; XXIX-XXXVII), le stele della Ghorfa presentano la V delle volute
estesa a tutta l'altezza del capitello e non hanno l'esuberante decorazione acantiforme dei capitelli del tempio palmireno di
Bel o di quello di Sueida.
4 Catalogue, op. cit., p. 268.
5 Leglay (M.), Saturne africain. Monuments, t. 1, p. 427-428, tav. XVI, figg. 4-6.
50 A.M. BISI

stato di frammentarietà di quest'ultimo, presenta caratteristiche abnormi rispetto agli altri esemplari della
Ghorfa, sia a causa dell'a estrema semplificazione, diremmo quasi «pulizia » stilistica, che abolisce ogni
elemento accessorio del campo, lasciato rigorosamente neutro per dare maggiore rilievo all'idolo
semiantropomorfo che su di esso si staglia, sia a causa della melagrana ' che l'idolo stesso reca nel braccio proteso,
senza la cornucopia da cui si origina il ramo della pianta com'è la regola sulle altre stele. Il volto umano
con i capelli a calotta che compare sulla sommità della stele all'interno di quella che altrove è chiaramente
una corona vegetale, si ritrova su altre stele della Ghorfa 2 ov'è talora inquadrato da due serpenti annodati
per la coda 3.
Alla stele N. 3 può avvicinarsi uno dei due esemplari del Louvre (inv. MNB 898) 4 (fig. 23), che
presenta una testa maschile pressoché identica nel frontone del tempio (privo peraltro del soffitto cassettonato
sotto l'architrave) e un'identica semplificazione del campo lasciato liscio nella parte più alta della stele.
La semplificazione anzi è spinta fino alla soppressione delle divinità accolite in piedi sul frontone del tempio
mentre nella corona che appare sulla cuspide è racchiuso, nell'esemplare del Louvre, non un volto umano
ma una triskeles, evidentemente adottata in sostituzione della testa raggiata per il suo originario significato
solare 5. Assai interessante è pure la scena che compare nel registro sottostante e che, al pari della triskeles,
costituisce un unicum in questa categoria di stele: su un lungo basamento rettangolare, fiancheggiato da
due insegne con tre dischi sovrapposti e rami di palma alla sommità, sono erette due figure nude, l'una con
tirso (?) e pampini in capo, l'altra, probabilmente femminile, protendente una corona: sotto il basamento
appaiono due tori gradienti. Se la lettura proposta della scena è esatta, avremmo qui por la prima volta la
comparsa delle divinità accolite dell'essere supremo nel registro più basso, generalmente destinato al
sacrificio, anziché sugli spioventi del frontone del tempio. Che il sacrificio si compia sotto l'egida e per
l'intercessione dei due personaggi è reso del resto evidente, oltre che dalla presenza delle due vittime designate,
da quella di un bucranio che il personaggio maschile sembra afferrare con la mano libera dall'insegna.
Con il N. 4 siamo in presenza di un secondo gruppo di stele: quello che abolisce il soffitto a lacunari,
già preannunciato dall'esemplare del Louvre appena illustrato a titolo di confronto col N. 3, e si
carat eriz a per un disegno alquanto più sciatto e la comparsa di cartigli con iscrizione latina. E' il caso appunto del
N. 4, in cui il principio compositivo è lo stesso dei nn. precedenti, ma non è sostenuto da una tecnica sicura
(si notino l'andamento distorto dell'architrave in cui è scomparso il gioco chiaroscurale del soffitto
cassettonato, la struttura allungatissima del timpano, ingenuo espediente per guadagnare spazio in altezza
senza ricorrere ad altri motivi figurati nel campo, l'altare ridotto a motivo pressoché indistinguibile per
mancanza di spazio, accanto a una Venere nuda dalla curiosa capigliatura fluente sulle spalle). Anche i
pampini sulla cuspide del frontone e sotto l'idolo semiantropomorfo hanno una notevole secchezza
stilistica, mentre la rosetta a quattro petali entro il timpano sembra dover la sua presenza, più che ad una variante

Solo nel n. Cb 963, che secondo Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 265, è l'esemplare più antico del Bardo (fine I
sec. d. C), il segno di Tanit antropomorfìzzato regge una doppia melagrana come sulla stele londinese.
1

- Ibidem, nn. Cb 971-972.


:ì Ibidem, nn. Cb 967-968. Sul valore di immortalità di questi due simboli cfr. Pie ard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique
antique, op. cit., p. 113, 146.
4 Si tratta di un esemplare pressoché inedito, già menzionato da Poinssot (L.), Les stèles de la Ghorfa, op. cit., p. 400-
401 (entro il cartiglio nel registro inferiore sarebbe incisa la V della dedica semicancellata votimi solvit) e ora da Amiet (P.),
Musée du Louvre. Département des antiquités orientales. Guide sommaire. Paris, 1971, p. 113. Un'illustrazione ha invece la
seconda stele del Louvre che citeremo appresso in Enciclopedie photographique de /'art, vol. 6. Paris, 1937, p. 135, fig. C.
5 Longo (Α.), s.v. Tríscele. Ε. Α. Α., t. 7. Roma, 1966. Si può precisare l'origine del simbolo, detto genericamente di
provenienza orientale, additandola nella ceramica preistorica iranica, da cui deriva anche il motivo affine e d'identico
signif cato solare della svastica.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 51

iconografica - per la quale mancano peraltro i termini di confronto nel repertorio delia Ghorfa- al fatto di
sostituire immagini figurativamente più impegnative. Da notare infine che i volti di Bacco e Venere e del
dedicante entro l 'edicola, dagli occhi amigdaloidi appena graffili in superficie e dalla bocca quasi tangente il
naso, con i capelli stilizzati in una sottile calotta con solcature
oblique, presentano strette affinità con quelli dei defunti sulle stele
coeve di Maktar '.
A questa seconda classe di stele, caratterizzate da un'estrema
semplificazione del repertorio figurato, appartiene anche il N. 5,
che presenta un'edicola con capitelli dalle grosse volute a V e la
con orecchie a ventola ed enormi occhi
quella del N. 6, sì da far ritenere che entrambi i
di una stessa mano o bottega. Rispetto
peraltro, il N. 5 mostra un'asciuttezza ancora
lisci che formano l'architrave e il timpano del
segno di Tanit con volto umano che occupa,
e al grappolo d'uva fuoriuscenti dalle due
il campo lasciando il posto solo a un uccello
a uno spiovente del tetto e alla rosetta e al
della stele.
compare all'interno del timpano di questa stele
da un esemplare del Bardo 2; la sua presenza è
sulla base di quanto ha osservato il Leglay 3,
di resurrezione e quindi di mistica
quest'animale nella religione libica punicizzata 4
Illustration non autorisée à la diffusion
la Roes, con un suo originario carattere
mitologia iranica preachemenide 5.
che l'identità di trattamento stilistico della parte
fa pensare a prima vista che i Nn. 5 e 6 abbiano
A un esame più attento, tuttavia, il N. 6 rivela
complessa, sia per la ricomparsa delle due figure
Venere - accanto al segno di Tanit antropomorfiz-
del busto femminile dai capelli fluttuanti
del tempio; entrambi questi motivi si
e stilisticamente ad altri gruppi
attualmente conservati al Bardo di Tunisi
Museum di Vienna.

Catalogue, op. cit., nn. Cb 1008, 1010-1011.


970.
Histoire, op. cit., p. 210.
Le influenze puniche sulla religione libica la gorja di Kef
t. 37, 1966, p. 85-112, in particolare p. 100-105, figg. 3-4;
:

phénicienne-punique. Tunis, 1970, p. 34 secondo


nelle pitture della tomba del Gebel Mlezza
:

morto.
du culte solaire syrien. R.A., t. 36, 1950, p. 129-146.
Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op.
52 A.M. BISI

Fra gli esemplari del Bardo, i nn. Cb. 972-973 presentano un busto femminile identico a quello del
N. 6 nel trattamento delle chiome e, almeno per quel che concerne il n. Cb 972, nel rendimento degli occhi
a grossa amigdala segnata tutt'intorno da un listello in rilievo. La stele n. Cb. 972 è estremamente
significativa come termine di paragone con l 'esemplare del British anche per una terza ragione : le figure di Bacco
e Venere si atteggiano su di essa in identica guisa, se si eccettuano una maggiore inclinazione della figura
di Bacco lungo lo spiovente del tetto nel N. 6, l'accentuazione del sesso che la clamide non giunge a coprire,
il kantharos tenuto nella sinistra anziché nella destra e l'assenza del tirso, dovuta evidentemente, come la
posizione pressoché coricata, alla mancanza di un ben calcolato studio preliminare dello spazio da
decorare. Tale carenza, come mostrano due degli esemplari di Vienna, non è da imputare al cartone originario,
ma con tutta probabilità alla mano più rozza dello scalpellino che eseguì la stele del British.
Le tre stele di Vienna, fino ad oggi inedite ' (fig. 24), assumono un'importanza che non esiterei a
definire eccezionale sia nell'ambito dei paralleli con gli esemplari londinesi, sia per quel che riguarda le
corrispondenze con le stele del Bardo, per alcune delle quali si può parlare di un'identità di resa
iconografica e stilistica che facilita il raggruppamento in botteghe o centri di produzione, talora addirittura in serie
di pezzi usciti da una stessa mano 2. Più precisamente, le stele di Vienna appartengono alla serie che include
sicuramente i nn. Cb 972-973 e fors'anche i nn. Cb 966-967 e 968 del Bardo (si noti che nel n. Cb 968,
evidentemente per un'omissione del lapicida dovuta a una non ben calcolata preventiva distribuzione dello
spazio, il soffitto cassettonato appare nel registro inferiore della stele, sotto i telamoni che reggono la
nicchia con il dedicante).
Sia questi esemplari del Bardo che quelli di Vienna hanno infatti in comune i seguenti elementi:
a) presenza costante di due teste, rispettivamente, con corona di raggi e crescente lunare, simboleggianti
evidentemente Sol e Luna 3 ;
b) comparsa in tutti i casi - fa eccezione solo il n. Cb 968 - di un elemento di separazione al centro del
soffitto cassettonato, dato da una rosetta fra due mezzelune;
e) presenza di uccelli, racemi con rosette e altri elementi accessori nel campo superiore della stele,
frequentemente arricchito da cerchielli incisi col trapano, e in cui compare talora (nn. I 351 di Vienna, Cb 967-
968 del Bardo) anche la figura di Eros nudo fra Bacco e Venere;
d) comparsa su quattro esemplari (nn. 1 350 e 354 di Vienna, Cb 972-973 del Bardo) accanto a Venere, di
un altare con motivo a griglia verticale che può avvicinarsi al quarto tipo di altare di età severiana,
menzionato dal Leglay a proposito di alcune stele dedicate a Saturno da Ksar-Tual-Zammeul, fra Le

1 Sono menzionate solo da Poinssot (L.), Les stèles de la Ghorfa, op. cit., p. 402. I vecchi nn. d'inv. 166, 168 e 178 sono
stati mutati rispettivamente in I 350, I 351 e I 354, come mi precisa gentilmente il Dr. R. Nowotny del Kunsthistorisches
Museum di Vienna con lettera in data 21. IX. 1973. Colgo l'occasione per esprimere ali 'ex-Direttore dello stesso Museo, Prof.
R. Noli, la mia gratitudine per il sollecito invio delle foto delle tre stele della Ghorfa qui illustrate alla Fig. 24 e di altro
materiale punico da me studiato in occasione di un viaggio a Vienna nell'agosto 1969.
2 Un tale procedimento critico è stato applicato ad es. con buoni risultati dal Leglay alla produzione enormemente
più vasta e complessa delle stele dedicate a Saturno in tutte le province romane d'Africa Leglay (M.), Saturne africain.
Histoire, op. cit., p. 54-57.
:

3 Ibidem, p. 223-225, sul valore di queste due entità divine nel culto di Saturno e sull'origine siriana del motivo delle
divinità astrali rappresentate sotto forma di busti umani.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 53

Fig. 24. — Stele nn. I 350, I 351 e I 354 del Kunsthistoriches Museum (Vienna).
54 A.M. BISI

Kef e Maktar ' . Questo tipo di altare coesiste con quello presente sulle stele nn. Cb 967 e 968 del Bardo,
appartenente al tipo secondo e più antico (II-III sec. d. C.) della classificazione del Leglay, quello degli
« autels romains classiques, comportant une base débordante, un dé parallélépipédique plus étroit et un
couronnement plat ou à pulvini discrets » 2;
e) uniformità 3 nel motivo che decora l'interno del frontone, un busto umano, verosimilmente femminile
anche se non è caratterizzato dai capelli fluenti, dal momento che sui nn. I 350-351 e Cb 967 e 973 è
fiancheggiato da due colombe, schema di antica tradizione punica usato sulle stele cartaginesi di età
ellenistica per la rappresentazione o l'evocazione simbolica di Tanit 4;
/) resa accurata della figura del dedicante entro la nicchia, drappeggiato nella toga e sulle stele I 350 e
Cb 966 eretto su un basamento scanalato che reca incisi gli emblemi dell'iniziazione e della mistica
resurrezione: la cista di vimini dei misteri dionisiaci e l'anfora vinaria (una specie di pelike, non un
cratere come afferma C. Picard a proposito del n. Cb 966 del Bardo) 5 ;
g) presenza costante di un cartiglio, spesso con balteo o corona al centro, ad imitazione dei monumenti
sepolcrali romani, destinato ad accogliere l'iscrizione dedicatoria in latino;
h) comparsa in tutti gli esemplari di Vienna (tranne il η. Ι 350) e del Bardo di due figure di telamoni, isolate
od associate ad altri motivi (generalmente una scena di sacrificio con il toro come vittima designata).
Sul valore da dare a queste figure in funzione di cariatidi riporto le acute osservazioni del Leglay 6.
L'A. classifica tra i « simboli d'espressione» del culto di Saturno, in quanto divinità dell'oltretomba,
gli atlanti del mondo classico trasformati in demoni anguipedi, sempre visti di faccia e non di profilo
secondo la predilezione degli artisti africani per la frontalità 7, che occupano il registro inferiore non solo
delle stele della Ghorfa ma anche di alcune di quelle consacrate a Saturno, ad esempio a Lambafundi 8.
Come ha dimostrato G.-Ch. Picard 9, si tratta di figure ctonie che simboleggiano sulle stele della
Ghorfa, improntate ad una escalation verso i benefici oltremondani, il gradino più basso, cioè l'ambiente
terreno, da cui l'uomo deve partire per elevarsi fino all'empireo, regno della divinità suprema. Se è
vero tuttavia che il significato ctonio, confermato dal serpente che si arrotola attorno all'altare sulla
già ricordata stele di Lambafundi 10 appare il più verosimile, non si può a mio giudizio escludere a
priori una ragione più propriamente decorativa o architettonica. Poiché G. Gullini ' ha espresso per '
primo la suggestiva, sebbene non ancora dimostrata ipotesi, che i telamoni dell'Olympieion di Agrigen-
to, così contrastanti con le strutture del dorico classico, siano derivati al mondo siceliota da un'influenza
del limitrofo ambiente coloniale cartaginese, si potrebbe anche avanzare l'idea che la loro presenza sulle

1 Ibidem, p. 43, nota 3 ; cfr. anche Monuments, t. 1, op. cit., p. 229 e sgg.
2 Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 43, nota 3.
:i Solo il n. Cb 966 del Bardo reca un'aquila dalle ali spiegate nello spazio timpanale.
1 Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 352-354 e Hours- M if dan (M.), Les représentations figurées sur les
stèles de Carthage, op. cit., tav. XXXIII f.
5 Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 267.
H Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 21 1.
7 Ibidem, p. 44-46.
8 Saturne africain. Monuments, t. 2, tav. XXV, fig. 1.
9 Picard (Ch.), Sur quelques chapiteaux historiés des thermes cVAntjnin à Carthage. Karthago, t. 4, 1953, p. 99-1 18.
Meno probabile mi sembra l'ipotesi di Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit., p. 161, che si tratti della
rappresentazione allusiva a « cripte sostenute da Atlanti », solo perché due templi a cripta, dedicati a Hathor Miskar e forse
a Liber Pater, sono stati rinvenuti a Maktar.
10 Cfr. la nota 7.
11 Gullini (G.), Architettura ionica arcaica tra Oriente e Occidente. Mesopotamia, t. 3-4, 1968-1969, p. 224 e nota 13.
1
Λ PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 55

stele della Ghorfa, chiaramente improntate a una ricostruzione « compendiaria» ma rigorosamente


architettonica di un modello templare, come mostrano le colonne con capitelli di gusto punico, il
soffitto a lacunari e i varii tipi di cornici che ornano l'architrave, sia dovuta all'imitazione di un edificio
di culto familiare agli artigiani della regione e comunque di tradizione cartaginese di cui non si era
perduto il ricordo pur nella scomparsa oggi di ogni vestigia sul terreno.
Per terminare Pesame delle stele di Vienna, occorre notare ancora la curiosa presenza di un Eros alato
nel registro inferiore della stele I 350, ov'è rappresentato il sacrificio del toro da parte di un vittimarlo
accanto a un altare con acroteri del tipo « a corna» di tradizione orientale ', che sembra il più antico (I-II
sec. d. C.) della classificazione del Leglay 2; in secondo luogo, il ripetersi dell'identica scena di
taurobulia sulla stele I 351 di Vienna e sul n. Cb 973 del Bardo dimostra nel modo più evidente, nonostante le
lievi varianti nella disposizione delia corona di fiori di loto e di rosette sotto i telamoni e nella posizione
del toro accanto al vittimano con la mazza, come sia possibile raggruppaie le disiecta membra dell'arti-
gianato della Ghorfa in serie omogenee, suddivise per botteghe e ordinate almeno secondo un criterio di
cronologia relativa 3.
Ma torniamo ora alle stele del British Museum.
Il Ν. 7 si apparenta, a causa del vaso cultuale e della cista incisi sul basamento su cui è eretto il
dedicante, al n. Cb 966 del Bardo, con cui ha in comune anche altri elementi: i 'arghi pilastri con capitelli
compositi, vicini ai modelli della Siria ellenistica e romana 4 nella schematizzazione delle corone fogliate
al di sotto delle volute, la figura del dedicante, avvolto nella toga con un braccio al petto, l'altro proteso
a reggere una melagrana ( ?), e i cerchielli fatti col trapano tutt'intorno alla nicchia, all'interno di essa, nel
timpano e nella parte inferiore della stele. Il tipo di veste de! dedicante è affine a quello di « une femme
drapée dans un costume qui ressemble beaucoup à une toge» 5 su una stele dal carattere insieme funerario
e votivo, benché dedicata a Saturno, della metà del II secolo d. C, proveniente da Sétif 6. La scena di
taurobulia del registro inferiore è simile ma non identica a quella di altre stele del Bardo, in cui il victima-
rius reca una mazza e non il largo coltello a lama triangolare dell'esemplare londinese 7.
Il successivo N. 8 deve considerarsi secondo me una variante locale di esemplari di tecnica più evoluta,
quali i nn. Cb 969 e 972 del Bardo. Se infatti il toro che compare nel registro inferiore è pressoché identico
a quello del n. Cb 972, la figura de1 dedicante, atteggiato nella stessa guisa dei nn. Cb 969-972, è resa in
uno stile disegnativo del tutto diverso, che scandisce le pieghe della toga in fasci di linee ondulate sempli-

1 Esso appare già sulle stele cartaginesi di età ellenistica Hours-Mifdan (M.), Les représentations figurées sur les stèles
de Carthage, op. cit., tav. XXVIII a-e.
:

- Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 43, nota 3.


:! Un elemento notevole per quel che riguarda la cronologia assoluta è quello dell'abbigliamento, la cui importanza è
stata già rilevata dal Leglay a proposito delle stele a Saturno. Un'analoga funzione delle acconciature, specialmente femminili,
è sottolineata da Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 264-265, che nota come la pettinatura a bande ondulate delle dedicanti
sulle stele nn. Cb 967 e 968 del Bardo sia la stessa portata dall'imperatrice Lucilia alla fine del II sec. d. C. In via più generale,
però, sono molto vicine a quelle dei personaggi femminili delle stele della Ghorfa anche le pettinature con capelli a larghe
ondulazioni verticali spartiti sulla fronte e annodati a crocchia sulla nuca in uso al tempo di Faustina Minore e di Crispina,
rispettivamente, moglie di M. Aurelio ("*" nel 175 d.C. a circa 45 anni) e madre di Commodo (161-187 d. C.) cfr. Wfgnfr (M.),
Datierung römischer Haartrachten. Arch. Anz., t. 33, 1938, coll. 276-327, fìgg. 2, 4.
:

Cfr. l'articolo di D. Schlumbfrgfr citato alla nota 3 di p. 49.


1

5 Leglay (M.), Saturne africain. Monuments, t. 2, p. 269.


' Ibidem, tav. XXXVII, fig. 2.
7 Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 964. 973.
56 A. IVI. BISI

cernente graffite come in altri prodotti del rilievo lapideo indigeno finitimo (cfr. soprattutto a>cune stele
di Bega e di Maktar '), abolendo ogni contrasto chiaroscurale; anche la profondità della nicchia è minima e
il disegno dei capitelli del tutto epidermico e superficiale. Se il busto femminile con i capelli fluenti ad ala
di uccello nello spazio timpanale è ancora assai vicino a quello di due stele della Ghorfa al Bardo (nn. Cb
972-973), le notevoli varianti iconografiche che compaiono nella parte superiore del campo, quella
abitualmente riservata all'emblematica divina, confermano - a mio giudizio - quanto accennato più sopra circa
l'origine « aberrante » di questa stele rispetto alle altre classi omogenee di rilievi della Ghorfa. Si noteranno
infatti: la posizione invertita rispetto a tutti gli altri esemplari del grappolo d'uva e della melagrana che
fuoriescono dalle cornucopie e che trovano un parallelo in un'unica stele del Bardo di assai più complessa
struttura e accurata esecuzione (n. Cb 968); la comparsa, che costituisce assolutamente un unicum, di
gambe umane nel segno di Tanit antropomorfizzato, quasi per un ulteriore impulso alla vitalizzazione
di un emblema che già su alcune stele di Costantina dell'epoca di Masinissa e di Micipsa aveva assunto
emblemi come caducei, palme e corone nelle braccia alzate 2 e che è spesso fornito di volto umano, ma
mai di gambe, sulle stele votive dell'Africa neo-punica (Dugga, el-Kenissia, ecc); infine, sono da rilevare
come elementi aberranti i due alberelli fronzuti che spuntano dalle cornucopie a imbuto e il volto umano
posto entro una corona che compare altrove costantemente alla sommità della stele 3 e non, come qui,
quale motivo accessorio se non come vero e proprio riempitivo.
Presenta caratteri a sé stanti anche il N. 9, che si avvicina al n. Cb 969 del Bardo per il fastoso e
pesante architrave composto da ben otto listelli di tipo diverso e per l'aquila che domina l'interno dello
spazio timpanale, peraltro non in posizione frontale come nell'esemplare del Bardo ma di profilo
verso destra, eretta sul globo simbolo del potere sovrano 4. Contrastano con il rilievo fortemente aggettante
dell'architrave (e della nicchia in cui è eretto il dedicante, purtroppo conservato nella sola testa), le
rappresentazioni puramente disegnative dei capitelli del tempio, stilizzati in larghe volute sottilmente graffite,
e dell'immagine divina nella parte superiore della stele; qui, scomparse le divinità accolite sostituite da un
gallo (emblema, come già si rilevò, di mistica resurrezione e quindi da associarsi forse a Bacco 5), e da una
colomba, noto attributo di Venere 6, predomina, sorgendo da un basamento a reticolato rettangolare in
equilibrio precario sulla sommità del frontone, una figura femminile nuda che assolve le stesse funzioni
dell'idolo semiantropomorfo. Solo su un'altra stele della Ghorfa al Bardo (n. Cb 970) assistiamo alla
sostituzione del segno di Tanit antropomorfizzato con quella che la Picard giudica essere una figura di
Hermes « coiffé du pétase, les chevilles garnies de petites ailes » 7, ma che a ben guardare presenta i seni
turgidi e i fianchi arrotondati di una creatura femminile.
Anche sulla stele del Bardo questa divinità « sostituto » è eretta su un basamento rettangolare, quasi
a sottolinearne la posizione gerarchica di superiorità rispetto a Bacco e Venere, rappresentati a un livello

1 Ibidem, nn. Cb 983, 985, 1016 ; Bisi (A.M.), Le stele neo-puniche del Museo Nazionale dì Napoli, op. cit., tavv. I, 1 ;
IV, 1.
2 Referenze alla nota 2 di p. 35.
3 Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 971-972.
4 Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 182-186 « Attribut de Saturne, symbole du dieu, parfois même
son substitut, l'aigle relève d'un symbolisme beaucoup plus vaste commun à presque toutes les religions orientales et
:

particulièrement représentatif des cultes syriens ». E' interessante rilevare come questo uccello non figuri fra gli animali-attributi del
Bacal Hammon punico ; più che a un influsso egiziano tardo sull'iconografia punica, come vuole ΓΑ., penserei a un riecheg-
giamento, forse mediato attraverso la Fenicia, della simbologia ellenistica.
5 Cfr. le note 4 e 5 a p. 51
.

6 Cfr. la nota 1 a p. 55, e inoltre Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 353-355.
7 Picard (G.), Catalogue, op. cit., p. 270,
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 57

più basso, sugli spioventi del tetto del tempio. Da notare infine che la rosetta e il crescente sulla sommità
della stele londinese, presenti anche in altri due esemplari del Bardo (nn. Cb 966 e 970), compaiono sulle
stele puniche a partire dal IV sec. a.C. col valore di emblemi-attributi
delle divinità supreme Ba'al Hammon-Tanit e che la porta con
sagomatura multipla a τ entro cui è eretto il dedicante, riportata dal Leglay
a prototipi etrusco-italici *, non si trova mai sulle altre stele della
su un ex-voto a Saturno da Dellys al Museo di
secondo esemplare, oggi al Bardo, proveniente da
Medeina 3, cioè da un centro che si apparenta
e ideologicamente alla produzione della Ghorfa.
dire dei Nn. 10 e II, stante il loro stato di estrema
se non che almeno il primo rientra in uno schema
con veste stretta da una cintura alta sotto il seno
diffusa a Roma nel corso del II sec. d. C. 4 ed è
in piedi come il personaggio sulla stele n. Cb 973
Bardo; questa posizione, come già si rilevò, è assai
altre stele del gruppo, come del resto sulle stele
la posizione eretta. Più interessante è il N. 11, sia
del soffitto cassettonato al disotto anziché al disopra
è eretto il dedicante (rara variante visibile peraltro
Bardo - n. Cb 968 - oltre che sul N. 14 del British e
Illustration non autorisée à la diffusion
del Louvre), sia per la presenza di una scena di lotta
scimmia, mai attestata altrove, assale la vittima
un gigantesco toro con corpo di profilo e muso in
Assai diffìcile è stabilire il significato di questa scena
di unicità sia per la mancanza di
scimmia nel mondo religioso tardo-africano. Si può
dal momento che le rare figure di scimmia effigiate
di qualche secolo anteriori sono colte nell'atto di
un tronco di palma secondo una vecchia iconografia
senza connessione apparente con altri animali
che si tratti della raffigurazione allegorica di una
bene e del male avente valore catartico per il
altre scene a due personaggi (il supposto Èrcole e
Èrcole o Eshmun e i serpenti) riprodotte nel registro
stele della Ghorfa.
del secondo gruppo di stele londinesi (quello
può considerarsi il N. 12. In esso notiamo subito
assenti dal gruppo esaminato: una scala posta
allo spiovente del frontone accanto alla figura di
personaggio eretto entro la porta arcuata del
una corona.

1928, p. 28, tav. III, 2.


du Musée Alaoui, op. cit., p. 64, tav. XX, n. 780.
Per i paralleli figurati cfr. Monuments, t. 1 , taw. VIII, fig. 1 ;
IX, 8, ecc.
58 A.M. BISI

Quanto al significato del primo simbolo sulle stele della Ghorfa e soprattutto su quelle algerine
di Tiddis (Costantina), Bir Derbal (Ghardimau) e di el-Afareg, nella regione di Bega, possiamo rimandare
alle pagine che il Leglay ha dedicato all'argomento '. Giova tuttavia premettere che una differenza
notevole, finora non rilevata, fra i due esemplari della Ghorfa (n. Cb 966 del Bardo e N. 12 del British Museum)
e le più rozze stele algerine consiste nel fatto che la scala si colloca in queste ultime sempre nella zona
inferiore, accanto al dedicante, non in quella più alta, riservata alla cosmologia divina, come alla Ghorfa.
Il Leglay ha mostrato come questo antichissimo simbolo escatologico egiziano e vicino-orientale, divenuto
un emblema di iniziazione nel mondo greco (il klimax dei misteri dionisiaci, presente nei noti dischi fittili
di Taranto, e dalla religione orfica e pitagorica) sia stato introdotto nella regione di Tiddis dal nucerino
P. Sittius e dai suoi compagni campani, i quali costituirono nel 46 a.C. nella zona di Costantina la confoede-
ratio cìrteana destinata a conservare il suo statuto municipale indipendente fino alla metà del III sec. d. C.
Da parte mia, già qualche anno addietro osservavo come « la presenza della scala, sia pure in via del tutto
eccezionale, in una delle stele della Ghorfa, potrebbe tuttavia far supporre vari centri di diffusione di
questo simbolo nell'ambito della civiltà numida largamente permeata dagli elementi filosofici e misterioso-
fici provenienti dal mondo classico » 2. E a proposito di una ricognizione alla ghorfa di Kef el-Blida
condot a nel luglio 1965 e al nuovo esame intrapreso in quell'occasione delle pitture funerarie che decorano
l'interno dello hanut 3, osservavo pure come la scala non apparisse isolata, ma con un personaggio
maschile che si arrampica sui suoi gradini «siamo cioè in presenza di un dato più realistico, che ben si
:

adatta all'ambiente provinciale e attardato in cui è stata elaborata tutta la scena in luogo del simbolo che

:
deve suggerire di per se stesso l'ascesa dell'anima nell'empireo, appare qui la materializzazione dello stesso
concetto, la quale é prova, pur nella sua rozzezza figurativa, di credenze punicizzate e ampiamente diffuse
fra l'elemento autoctono del paese, molti secoli dopo la fine politica della civiltà punica » 4.
Quanto alla comparsa della scala come elemento di cronologia relativa, lo stesso Leglay afferma 5
che essa non appare a Tiddis sulle stele neo-puniche 6 ma solo su quelle con iscrizione latina, di cui la
più antica risale alla seconda metà del I sec. a. C. La data relativamente alta dell'introduzione di questo
simbolo nel repertorio nordafricano non ha alcuna incidenza sulla cronologia delle stele della Ghorfa.
Quel che è piuttosto interessante notare, oltre alla comparsa della scala sulla stele del British fino ad oggi
inedita, è la sua coesistenza sullo stesso monumento con un altro emblema cui ben si adatta la definizione
che il Leglay da della scala sulle stele di Tiddis: anche il personaggio protendente la corona infatti, è
indubbiamente legato « à la conception que se faisaient les fidèles tidditains de Saturne de leur passage
dans un au-delà bienheureux, consacrant leur victoire définitive sur la mort » 7. Si può aggiungere, ripetendo
quanto osservavo a titolo conclusivo nel capitolo sulle tarde stele votive nordafricane di tradizione
cartaginese 8 « Come la palma e la corona di molte stele neo-puniche, antichi emblemi di vittoria divenuti nel
:

Leglay (M.), Le symbolisme de Γ échelle sur les stèles africaines dédiées à Saturne. Latomus, t. 23, 1964, p. 213-246 ;
io., Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 397-400.
1

2 Bisi (A.M.), Le stele puniche, op. cit., p. 138, nota 416.


:i Cfr. la nota 4 a p. 51.
4 Bisi (A.M.), Le stele puniche, op. cit., p. 137, nota 413.
5 Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 226.
6 Contra v. Bisi (A.M.), Le stele puniche, op. cit., p. 137, nota 412.
7 Leglay (M.), Berthier (Α.), Le sanctuaire du sommet et les stèles à Raal-Saturne de Tiddis. Libyca, t. 6, 1958, p. 50.
8 Bisi (A.M.), Le stele puniche, op. cit. p. 138.
Λ PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 59

mondo ellenistico i simboli di un più profondo trionfo umano, quello dello spirito sulla morte, come i
delfini di Maktar e della Ghorfa, che trasportano l'anima del defunto nella sua traversata dell'oceano
celeste, come il cratere, la spiga e l'edera dei riti iniziatici bacchici ed eleusini, così la scala travalica,
nell'elaborazione filosófica dell'ardente spirito africano, il significato di semplice oggetto della vita di tutti i
giorni per assurgere al valore di emblema di resurrezione, ben degno quindi di figurare sulle stele
consacrate al sommo dio africano e destinate a perpetuare nell'intenzione di coloro che le eressero la salda fiducia
in una seconda vita, che si sperava più felice e duratura di quella terrena ».
Un complesso problema di attribuzione suscita il N. 12. Benché sia compresa nel catalogo delle stele
della Ghorfa redatto dal Poinssot e benché la rappresentazione (al centro il dedicante eretto su un
'

basamento dai fianchi convessi e con iscrizione latina, in atto di bruciare incenso sull'altare, e una scena di tauro-
bulia nel registro sottostante) sia canonica in questo gruppo di stele, il Leglay, attribuendogli una
provenienza cartaginese, ha ripubblicato l'esemplare fra quelli del II sec. d. C. dedicati al culto di Saturno 2.
Ora, a prescindere dalla presenza accertata dei suonatori (di flauto) nel rituale del sacrificio che si compiva
in onore di questo dio 3, la stretta somiglianzà della scena di sacrificio del toro con quella che appare su
due stele della Ghorfa al Bardo (nn. Cb 964 e 973) e su uno dei già ricordati esemplari di Vienna (η. Ι 351),
mi fa inclinare per un'attribuzione della stele del British allo stesso gruppo di quelle della Ghorfa. Si potrebbe
obiettare, è vero, che esiste nell'epocae nell'ambiente qui considerati una sostanziale identità fra stele funerarie
e stele votive - per lo più consacrate a Saturno - nella rappresentazione del dedicante togato, generalmente
con un frutto in mano, in piedi entro una nicchia a configurazione architettonica, spesso in atto di sacrificare
su un altare come mostrano ad es. le stele quasi coeve di Maktar, affini a quelle della Ghorfa anche per
contiguità geografica e per appartenenza a uno stesso sottofondo culturale 4. Tale difficoltà di attribuzione
della stele del British, che neppure l'iscrizione dedicatoria, rientrante nelle formule consuete degli
exvoti a Saturno 5, riesce a dirimere, non si oppone al fatto che si debba escludere decisamente la prima
ipotesi, tanto più che il basamento a gola egizia e la scena del sacrificio del toro non trovano paralleli esatti
nelle stele votive dell'Africa numida consacrate al sommo dio africano. Da notare infine che la breve dedica
latina incisa con andamento bustrofedico come se lo scalpellino fosse incerto sul ductus da adottare, fa
propendere per l'origine della stele in luoghi di perdurante tradizione linguistica ed epigrafica punica
quali sono i centri del regno numida nella zona fra Dugga e Maktar.
I Nn. 14 e 16 del British mostrano una terza variante dello schema figurativo canonico alla Ghorfa.
Al di sotto di un pantheon astrale rappresentato eminentemente da simboli articolati secondo la tipologia
consueta ma in cui uccelli e altre figure accessorie assumono importanza sempre maggiore, è scomparso
l'elaborato coronamento con architrave riccamente decorato ed emblema nel frontone, sostituito da una
più semplice porta ad arco, fiancheggiata da pilastri scanalati con capitelli e basi a tavolette multiple
sovrapposte. Particolare significativo, nel coronamento arcuato della nicchia, spesso fiancheggiata da insegne
votive accanto ai pilastri che riecheggiano il caduceo greco-punico 6, sono quasi sempre chiaramente
indicati i conci radiali che lo costituiscono, fedele trasposizione nel rilievo votivo di una tecnica costruttiva

Poinssot (L.), Les stèles de la Ghorfa, op. cit., p. 403-404.


1

2 Sa/urne africain. Histoire, op. cit., tav. il, tig. 3 (senza apparente riferimento al testo). Fatto curioso, questa stele
non è riportata nemmeno nell'elenco degli ex-voti cartaginesi a Saturno in Monuments, t. I, p. 13-24.
'■'· LfXiI.ay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 345.
Picard (C .), Catalogue, op. cit., nn. Cb 979, 981, 984-985, 990, 992. Su questa sostanziale identità fra repertorio delle
tarde stele funerarie e votive nordafricane v. infra, p. 87 e già prima Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit.,
1

p. 143 e sgg. ; Garbini (G.), in R.S.O., t. 43, 1968, p. 8.


·"' Lie, lay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 27-31. CTï. anche la nota 3 a p. 22.
(i Cfr. la nota 2 a p. 39.
60 A.M. BISI

già ritenuta etrusca, ma presente anche in Magna Grecia almeno dalla metà circa del IV secolo a. C. l,
comune nell'architettura romana repubblicana a partire dalla metà del III sec. a. C. 2 e passata più
tardi alle stele funerarie e votive nordafricane 3.
UN. 14 del British appartiene a un gruppo non molto numeroso di esemplari che presentano caiatte-
ristiche tipologiche analoghe e di cui fanno parte il secondo esemplare del Louvre (η. ΜΝΒ 899) (fig. 25) e,
con trattamento stilistico alquanto diverso, i nn. Cb 963 e 965 del Bardo, che considererei, per alcune parti-
colarità di cui dirò appresso, un po' più tardi delle prime due stele, al pari dei Nn. 15 e 16 del British.
L'identità quasi assoluta non solo nelle grandi linee della composizione ma anche nella presenza di
alcuni elementi secondarii quali le rosette concave nella parte superiore della stele, l'andamento secco e
metallico delle pieghe delle vesti, la presenza del soffitto cassettonato sotto la nicchia entro cui è eretto
il dedicante, fanno propendere per un origine comune del N. 14 del British e del n. MNB 899 del Louvre.
Naturalmente qualche piccola divergenza esiste (ad es. la presenza solo nel N. 14 del volto umano entro
la corona, di due coppie di uccelli antitetici e degli emblemi simili a caducei ai due lati dell'edicola), ma
essa è dovuta più a una variazione personale nell'interpretazione del repertorio canonico che a una reale
differenza di bottega. Da notare infine che mentre sulla stele del Louvre l'adorante reca la pettinatura a
larghe bande ondulate caratteristica dei ritratti romani dell'ultimo trentennio del II sec. d. C. 4, su quella
del British la figura entro la nicchia presenta una capigliatura crespa di tipo negroide, evidente e fedele
copia di un ceppo etnico abbastanza diffuso nel paese 5.
I Nn. 15 e 16 del British sono da considerarsi fra i più tardi di questo sottogruppo di stele della Ghorfa
sia per caratteristiche stilistiche intrinseche (il rilievo piatto e come ritagliato sul piano di fondo, il minuto
grafismo delle pieghe), sia e più ancora per l'intrusione di elementi che non fanno parte del repertorio
tradizionale fin qui esaminato. I due esemplari del British devono peraltro attribuirsi a mio giudizio a due
diverse mani o botteghe a causa delle divergenze nella resa della fisionomia del dedicante (indigena nel
N. 15 e identica a quella dei defunti di alcune tarde stele mactaritane, più classicheggiante, nel N. 16) enei
capitelli dell'edicola (del tipo già osservato nel precedente esemplare nel N. 15 e meglio riprodotti nella
loro struttura organica nel N. 16, che è quella di una particolare variante del tipo corinzio diffusa a Palmira e
già prima nella Siria ellenistica) 6. Solo due elementi iconografici sono simili: gli emblemi ai lati de'l'edi-
cola arcuata, non più in forma di caducei greco-punici, ma di insegne militari romane, con scudi umbonati
infissi su lance, e le due vittorie alate sopra l'edicola, nella posizione già riservata alle divinità accolite
dell'essere supremo, Bacco, Amore e Venere, che protendono rispettivamente una corona e una palma,
emblemi di mistica resurrezione, sopra la dedicante 7. Da notare che la stessa scena, la quale trova note-

1 Tale è la data (350-340 a. C.) che lo scavatore attribuisce alla celebre Porta Rosa di Velia ; cfr. da ultimo Napoli (M.),
Guida degli scavi dì Velia. Cava de' Tirreni, 1972, p. 21-27.
2 Lugli (G.), La tecnica edilizia romana. Roma, 1957, t. 1 et 2, p. 335-353, taw. LXII-LXIII.
3 Oltre alle più volte ricordate stele di Maktar (cfr. ad es. Picard (G.-Ch.), Civitas Mactaritana, op. cit., tavv. XIII e ;
XV a), cfr. ad es. Wuilleumier (P.), Musée d'Alger. Supplément, op. cit., p. 23, tav. II, n. 6 ; Leglay (M.), Saturne africain.
Monuments, t. 2, tav. XXI, fig. 3.
4 Cfr. la nota 3 a p. 55.
5 Cfr. specialmente Bisi (A.M.), Le stele neo-puniche del Museo Nazionale di Napoli, op. cit., tav. VI, e inoltre Picard
(G.-Ch.), Civitas Mactaritana, op. cit., tavv. XIV b ; XV A.
6 Referenze alla nota 3 di p. 49.
7 Sul significato di questi emblemi sulle stele neo-puniche cfr. le referenze alla nota 3 di p. 50 ed inoltre Leglay (M.),
Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 395-397 « ... en brandissant la palme et la couronne..., symboles universels de fécondité
et de victoire, de victoire sur les difficultés de la vie et sur la mort, les « voués » à Saturne proclament hautement leur foi dans
la puissance souveraine de leur dieu, dans la survie bienheureuse qui les attend dans l'au-delà, bref dans le triomphe conjugué
du dieu et de ses fidèles sous le signe de l'immortalité céleste ».
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 61

vole diffusione sui monumenti trionfali dell'Africa romana \ sembra ripetuta nel registro inferiore del
N. 15, mentre la stele N. 16, nonostante l'imitazione fedele, ma si direbbe quasi già un tantino arcaizzante,
dello schema con l'idolo semiantropomorfo dispensatore di fecondità, presenta per la prima volta nella
cuspide quel tentativo di suddivisione in registri che si ritrova nel n. Cb 965 del Bardo. Quest'esemplare,
datato da C. Picard all'inizio del II sec. d. C. 2, deve a mio giudizio riportarsi alla fase terminale di
sviluppo della produzione della Ghorfa: è infatti da osservare da un lato che il volto umano entro una corona
fogliata compare su questa e su altre due stele della Ghorfa al Bardo (nn. Cb 971-972), datate dalla stessa
Picard alla fine del II sec. d.C. 3, dall'altro, che la presenza di due arnesi di culto simili a mestoli o padelle
nell'esergo della stele del British è totalmente estranea al repertorio della Ghorfa, apparentandosi invece
a un'altra serie di stele numide della fine del I-inizi del II sec. d.C. di cui quella della sacerdotessa di Cerere
da Sidi Ali Madiuni, nei dintorni di Maktar, costituisce l'esempio universalmente più noto e studiato 4,
ma che certo dovettero esser prodotte almeno fino a tutto il II sec. d.C.
Nel N. 17, che ripete dal precedente la delimitazione dell'esergo entro un doppio listello liscio, si
assiste a un'ulteriore semplificazione dell'inquadramento dell'edicola, resa da una semplice cavità arcuata
come su molte stele funerarie contemporanee 5, mentre il particolare tipo di toga del personaggio
offerente, con un lembo ricadente lungo il fianco, ricorda la toga fusa che « costituisce l'abbigliamento classico
dei dedicanti romanizzati del secolo degli Antonini » 6. Gli uccelli con larga coda rigida a spatola, solcata
da striature parallele, sono stilisticamente molto vicini a quelli di alcune stele di Maktar del II sec. d. C. 7,
con cui l'esemplare del British ha in comune anche la foggia del caduceo, fedelmente ispirato a quello
greco-punico, che si alterna con le melagrane sullo stelo nei rilievi funerari provenienti appunto da quella
località 8. Con altre stele della Ghorfa al Bardo (nn. Cb 969, 972) il N. 17 presenta poi analogie assai
calzanti nell'atteggiamento e nella veste del dedicante, soprattutto nel modo con cui il braccio che regge il
frutto fuoriesce dal kolpos della toga mentre l'altro è proteso a reggere un oggetto con coperchio bombato,
probabilmente una pissidina per l'incenso, già in uso nel repertorio delle stele funerarie cartaginesi di età
ellenistica 9. Senza paralleli apparenti è invece l'acconciatura del personaggio sulla stele del British, con
le ciocche di capelli che fuoriescono da una specie di copricapo a calotta e lasciano scoperti gli orecchini a
cerchielli multipli. Solo due stele dedicate a Saturno pubblicate dal Leglay 10 e datate al III sec. d. C.
ricordano questa acconciatura: non a caso entrambe son dette provenire dalla Tunisia centrale e appartengono
allo stesso gruppo di stele qui esaminato, entrato alla fine del XIX secolo nelle collezioni del British
Museum.
I successivi Nn. 18-22 esulano da ogni schema precostituito, anche se sono stati descritti insieme alle
stele della Ghorfa per un' indubbia analogia di tematica e di concezione religiosa. Abbiamo con esse una

1 Si pensi alle vittorie dell'arco di Marco Aurelio a Tripoli e a quelle dell'arco dei Severi a Leptis Magna.
2 Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 266.
3 Ibidem, p. 270-271.
4 Picard (.G.-Ch.), Civitas Mactaritana, op. cit., p. 72-73, tav. XXVIII ; id., Les religions de l'Afrique antique, op. cit.,
p. 186 e sgg.
5 Picard (G. Ch.), Civitas Mactaritana, op. cit., tavv. XIII-XIV.
6 Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 23-24.
7 Picard (C), Catalogue, op. cit., tavv. CVIII, n. Cb 976 ; CXI, nn. Cb 987-989 ; CXIV, nn. Cb 998-1000.
8 Ibidem, nn. Cb 983, 1010, 1016.
9 Ibidem, nn. Cb. 1, 5, 14-17, 23, ecc.
10 Leglay (M.), Saturne africain. Monuments, t. 1, p. 225, tavv. VII, fig. 2 ; VIII, fig. 3. Cfr. tuttavia, sebbene in modo
meno accentuato, anche alcune stele da Maktar (in Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 985, 1003, 1011), datate tra la fine
del I e il II sec. d. C.
62 A.M. BIS!

serie di espressioni figurative anomale, se si vuole considerarle nell'ambito del repertorio tipizzato dai
migliori esemplari della Ghorfa, ma estremamente interessanti ai fini della caratterizzazione dei varii filoni
di arte indigena che riecheggiano in mutate condizioni di tempo e fors'anche di luogo i grandi temi
ispiratori del rilievo votivo mactaritano e della Ghorfa. Si prenda la stele N. 18, in cui la rigida scansione in
registri annuncia le stele neo-puniche del III sec. d. C. di cui la più famosa è la cosiddetta « stele Boglio » ' ).
Appaiono in essa quasi tutte le figure divine che contraddistinguono le stele della Ghorfa, in particolare il
n. Cb 974 del Bardo, l'unico che rechi il busto di una divinità col fulmine nella cuspide, nel posto
generalmente occupato dalla rosetta e dal crescente lunare. Il busto della divinità suprema barbata (forse
assimilata nel caso specifico a Saturno), fiancheggiato da due accoliti, Sol e Luna in forma di busti, l'uno raggiato,
l'altro con il crescente lunare fuoriuscente dalle tempie, fa parte - come si disse - dell'iconografia consueta
delle stele dedicate a Saturno. Si ritrova nelle stele della regione di Medeina (Althiburos) 2 e deve
considerarsi, secondo quanto ha dimostrato il Leglay 3, un motivo di origine orientale (siriana, più che fenicia o
palmirena) anziché ellenistica. Al di sotto della divinità suprema di cui gli accoliti sottolineano la funzione
di eternità, di Signore del Tempo Infinito, secondo un concetto che ritroveremo nello Zurvän delle genti
arie all'atto della loro attestazione sull'altopiano iranico e che sembra riaffermato alla Ghorfa dai due
serpenti annodati che circondano il volto della stessa divinità, ricompaiono il segno di Tanit antropomorfìzzato
dispensatore della fecondità naturale e, nel registro sottostante, quindi gerarchicamente un gradino più in
basso, Bacco, Venere con la corona e la mano sull'altare fiammeggiante ed Eros alato. Se alla Ghorfa il
segno di Tanit - come ho già avuto occasione di sottolineare - a causa dei grappoli d'uva e delle melagrane
che l'accompagnano sembra esser rappresentato come un genio della fecondità apportata da Cae'estis 4,
è altrettanto certo che Bacco e a Venere, sulla scia della tradizione punica, hanno assunto le stesse
funzioni di divinità della fecondità intermediarie fra la grande divinità celeste e gli esseii umani \ Eros alato,
che funge a sua volta da tramite fra Bacco e Venere, non sembra comparire sulle stele del culto di Saturno,
che conoscono solo i piccoli genii alati portatori di una torcia rovesciata, allusiva alla vita che si spegne e
quindi « simbolo d'espressione», dal valore per eccellenza ctonio e funerario 6. L'Eros della stele N. 18
si differenzia dalle altre sue apparizioni alla Ghorfa 7 per la posizione all'interno del frontone del tempio
di cui era verosimilmente rappresentato il solo timpano, e per gli attributi che reca nelle mani protese: le
due foglie di fico beccate da una coppia di colombe che costituiscono, per quanto mi consta, un unicum
nel repertorio del rilievo nordafricano di età romana.
Se il N. 18 è contraddistinto dall'accentuata antropomorfizzazione del pantheon, il N. 19 segna una
netta evoluzione in senso astrale della religione e del culto, analoga a quella che si riscontra su alcune stele
di Medeina (Althiburos) e di Maktar pressappoco coeve a quelle della Ghorfa 8. Sono infatti vicine al
repertorio di quegli esemplari sia la testa raggiata che domina nell'esergo del N. 18 sia i volti umani entro

1 Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit., p. 120-122, fig. 1 1 ; Leglay (M.), Saturne africain.
Monuments, t. 1, p. 227-228, tav. IX, fig. 4 ; p. 312-314, tav. X, fig. 2-3 (stele da Henchir es-Srira, di cronologia incerta). Da notare
che la datazione della « stele Boglio » è stata rimessa recentemente in discussione da Bianchi Bandinfxli (R.), Roma. La fine
dell'arte antica. Milano, 1970, p. 216.
2 Picard (C), Catalogue, op. cit., tav. CXXV, n. Cb 1067. Le stele provenienti da questa località sono le sole, insieme
a un esemplare frammentario rinvenuto a Maktar (n. Cb 1014), che presentino il segno di Tanit antropomorfizzato sorreggente.
come alla Ghorfa, una melagrana e un grappolo d'uva.
3 Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 223-226.
4 In questo senso cfr. già Picard (C.), Catalogue, op. cit., p. 263.
5 Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 241.
6 Ibidem, p. 211.
7 Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 967-968.
8 Ibidem, nn. Cb 987-989, 998-999. 1001, 1012, 1015. 1018-1021. ecc, 1067.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 63

le coppie di serpenti congiunti per le teste e per le code, sia infine la coppia di delfini che funge da elemento di
supporto de) busto femminile col crescente lunare che spunta dalle tempie. Permane, è vero, l'idolo
semiantropomorfo che sembra impugnare direttamente due giganteschi grappoli d'uva non più fuoriuscenti dalle
cornucopie, ma tutta la rappresentazione si ordina secondo una diversa sintassi compositiva che, seppure
rispetta la rigida assialità mediana delle stele più antiche sovrapponendo le varie entità divine, si compiace
d'altro canto, con un procedimento ignoto alla Ghorfa, di iterare i motivi accessorii disposti ai lati delle
figure principali attingendo a un repertorio che non appare alla Ghorfa: si vedano soprattutto i piccoli
personaggi accanto alla palma fronzuta, così diversa dai secchi ramoscelli che decorano i piedritti delle
stele votive e funerarie contemporanee \ Questo motivo, diffuso anche in documenti siro-palestinesi del
I millennio a. C. (stele di Teima di età persiana 2), è in effetti presente già su una stele cartaginese del
periodo ellenistico 3, oltre che su alcune opere di glittica puniche (scarabei cartaginesi 4, castone di
anello dal tesoro spagnolo de La Aliseda 5). A differenza tuttavia dei documenti ora citati, in cui due
personaggi (sostituiti talora da scimmie) sono sempre mostrati nell'atto di arrampicarsi sul tronco della
palma per cogliere i grappoli di datteri, sulla stele del British appare, a quel che sembra, una sola piccola
figura con un braccio sollevato sotto l'albero, per giunta in posizione frontale. E' indubitabile comunque la
lontana origine orientale del motivo, che si inserisce nel repertorio di tradizione punica.
I delfìni che sembrano incorniciare la testa della divinità lunare sulla stele londinese sono ripresi
dall'iconografìa ellenistica, ma dalla funzione decorativa propria di molti dicumenti di quel periodo (si
pensi ad es. ai vasi di Hadra) passano nel mondo tardo - punico a un significato escatologico di simboli
dell'oceano primordiale che circonda 'a terra e che i morti devono attraversare per giungere nell'Empireo 6 :
ciò spiega la loro comparsa su numerose stele mactaritane all'incirca contemporanee di quelle della
Ghorfa 7, accanto agli amblemi di mistica resurrezione (le melagrane, i vasi da libagione, le pigne, gli uccelli
abbeverantisi a1 cratere) e ai consueti simboli astrali. Su una nota stele da Ain Barshush, anzi, è il defunto
stesso ad essere rappresentato a cavallo di un delfino 8, evidenziandosi così il ruolo di psicopompo rivestito
dall'animale nelle credenze escatologiche dell'Africa tardo-punica 9.
La stele N. 20 è stata pubblicata dal Leglay fra i documenti del culto di Saturno provenienti dalla
Tunisia centrale e databili al II sec. d. C.10 In effetti, il registro superiore che mostra Saturno seduto su
un podio, troneggiante fra i Dioscuri, con in pugno lo scettro e accanto l'aquila, simbolo del suo potere
sovrano, ben si accorda con l'iconografia consueta del dio sugli ex-voti nordafricani. Mi sembra tuttavia

Ibidem, nn. Cb 977, 982, 1008, 101 1, ecc.


1

- Bisi (A.M.), Le stele pimiehe, op. cit., p. 40-42, figg. 8, 1 1 p. 81


;
.

:i Ibidem, p. 42, fig. 13.


1 Ibidem, fig. 12 e had., Le componenti orientali de/l'arte punica. Nota ad uno scarabeo inedito del Museo di Venezia.
Biblos Press, 1965, fase. 3.
5 Blàzquez (J.-M.), Tartess ìs y los orígenes de la colonización fenicia en Occidente. Salamanca, 1968, p. 131, fig. 36.
6 Picard (G. Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit., p. 1 13-1 14, 145-147.
7 Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 988-989, 999, 1000-1001 (?), 1005, 1007.
8 Ibidem, n. Cb 939.
i( Su un'altra stele mactaritana (η. Cb 1010) ¡I defunto è rappresentato in groppa a un uccello, mentre un tema analogo
appare verosimilmente su una seconda stele da Ain Barshush, se il disegno in Coudray La Blanchèrf (R. du), Gauckler (P.)
Catalogue du Musée Alaoui, op. cit., η. 781, tav. XXI, é esatto. Si ricordi inoltre che il defunto è portato da una sirena sui rilievi
del mausoleo libico-punico di Dugga Bisi (A.M.), La religione punica nelle rappresentazioni figurate delle stele votive. S.M.S.R.,
t. 36, 1965, p. 135.
:

10 Saturne africain. Monuments, t. 1, p. 225, tav. VIII, 2.


64 A.M. BISI

che sia sfuggita all'illustre studioso l'osservazione di tutta una serie di altri elementi che riconducono
questa stele al gruppo della Ghorfa, in particolare al n. Cb 964 del Bardo, l'unico contraddistinto da una
diversa sintassi compositiva (scansione in registri delimitati da listelli orizzontali nella parte superiore) e
dalla comparsa di motivi che costituiscono in questo gruppo un unicum (Ba'al Hammon - Saturno troneg-
giante fra i Dioscuri a cavallo1, nicchia rettangolare e non arcuata fiancheggiata da pilastri scanalati e da
rami di palma entro cui è eretto il dedicante). La perfetta identità di alcuni particolari (l'inquadramento
con lesene e palme, la presenza della divinità suprema fra i Dioscuri, la comparsa di un architrave ornato
da una fila di umboni), la sostanziale analogia di significato di altri motivi nonostante la diversa veste
figurativa assunta (il dedicante che sacrifica sull'altare entro la nicchia, la scena di taurobulia nel registro
inferiore) mostrano le strette affinità tematiche e concettuali esistenti fra le due stele, che sarei quindi incline
a considerare un'ulteriore variante, la più tarda nel tempo, del gruppo della Ghorfa, caratterizzata rispetto
al repertorio tradizionale dall'intrusione di alcuni elementi propri degli ex-voti dedicati a Saturno nella
tematica di tradizione punica e da una accentuazione dell'influenza del rilievo commemorativo romano,
visibile soprattutto nell'architettura del tempio, nell'aspetto del personaggio sacrificante e anche nella
scena di taurobulia, più sciolta e realistica che negli altri esemplari. Il permanere tuttavia di alcuni elementi
estranei agli ex-voti a Saturno (la protome chiomata entro il timpano) riconferma l'appartenenza della
stele del British, come di quella del Bardo di cui non è mai stata confutata la provenienza, al gruppo della
Ghorfa, sia pure ad una delle più tarde e parzialmente aberranti fasi di sviluppo di tale produzione
lapidea.
Stante l'estrema frammentarietà, poco si può dire del N. 21, per il quale non si può escludere neppure
un diverso significato (funerario e non votivo) e una diversa appartenenza: i delfìni e i galli si Irovano infatti
associati su molte stele di Maktar, al di sopra o al di sotto dell'edicola entro cui è eretto il defunto 2, mentre
appaiono alla Ghorfa solo come elementi riempitivi (eccezionale è il gallo entro i! timpano del tempio nelle
stele n. Cb 970 del Bardo e N. 5 di Londra). Sulle stesse stele mactaritane compare il vaso a imbuto presente
nell'esemplare del British, anche se non in triplice serie e mai posto, come qui, su una tavola tripodica che
ne stigmatizza il valore cultuale o funerario. Recipienti di diversa forma, per lo più ispirati a prototipi
metallici, compaiono su molte siele cartaginesi di età ellenistica 3; è quindi da doversi indubitabilmente
attribuire a un'eredità punica la ricomparsa di questo simbolo sulle stele mactaritane del II sec. d. C. 4 in
associazione con i già menzionati emblemi alludenti alla vita ultraterrena del defunto o al suo viaggio
attraverso l'oceano primordiale (pigne, melagrane, uccelli, delfini, ecc).
Il N. 22, infine, che un intervallo di almeno un secolo separa dal gruppo della Ghorfa, è stato
intenzionalmente posto a suggello di questa produzione per mostrarne la perdurante influenza nell'ambiente
indigeno dell'Africa romanizzata. Alla fine del Ili-inizio del IV sec. d. C. - questa è infatti l'epoca cui può
assegnarsi la stele sulla base di evidenti considerazioni stilistiche -, la tradizione figurativa che impronta i
monumenti della Ghorfa è ancora viva e operante nella corrente di gusto popolaresco del rilievo lapideo

1 Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 228-232.


2 Per i delfini cfr. le referenze alla nota 7 di p. 63. Per i galli, che sono generalmente descritti dalla Picard come
pavoni o più genericamente come uccelli Catalogue, op. cit., n. Cb 989.
:

3 HouRS-MiÉDAN (M.), Les représentations figurées sur les stèles de Carthage, op. cit., tavv. XVI II d ; XXI I h ; XXXI b-d ;
XXXII a-h, i-k ; Bisi (A.M.), in margine ad a/cune stele cartaginesi. AION, t. 34 (N.S. t. 24), 1974, p. 49-52.
4 Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 1002, 1005, 1007. Della persistenza del cratere, emblema di immortalità cui
si abbeverano ucceli o delfini nell'Africa romana fino ad epoca tarda, fa fede la base scolpita della basilica di Tebessa (inizio
del V secolo d. C.) in Février (P.-A.), Art de Γ Algerie antique. Paris, 1971, p. 43, fig. 14.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 65

nordafricano 1. La divinità suprema rappresentata come protome solare (il volto umano raggiato si
combina qui con lo schema della triskeles presente già sulla stele del Louvre η. ΜΝΒ 898), posta sulla
cuspide e presiedente alla fertilità naturale, evocata dai due animali antitetici brucanti il fiore di loto e dai
due arbusti fioriti, l'aquila entro il timpano del tempio che riecheggia negli acroteri lunati schemi classi-
cheggianti anche se le colonne si ornano di capitelli e basi a pulvino che anticipano curiosamente modelli
bizantini, il dedicante dal tozzo collo trapezoida'e e dagli occhi amigdaloidi graffiti in superficie, così simile
ai defunti delle stele di Maktar 2, il caduceo che impugna nella sinistra ancora fedele al tipo greco-punico,
sono tutti elementi che ricordano le stele del II sec. d. C. della Tunisia centrale, in particolare, ripeto, i
gruppi della Ghorfa e di Maktar.

Riassumendo ora le considerazioni fin qui svolte, possiamo affermare che il materiale della raccolta
londinese, assai più numeroso e vario di quello conservato negli altri musei europei e africani, sembra
potersi suddividere in cinque gruppi principali, rappresentanti delle varianti di bottega nell'ambito di una
produzione per altro verso omogenea quanto a repertorio e contenuto ideologico, largamente autonoma
rispetto alle scuole lapidee contemporanee ma non del tutto immune dalle influenze classiche operanti a
partire dalla seconda metà del I sec. d. C. sul rilievo nordafricano.
La prima e sicuramente più antica variante è data dai Nn. 1-3 (ultimo quarto del I sec. d. C), cui si
affianca in una veste stilistica qualitativamente più modesta ma non molto lontana nel tempo - o forse
addirittura coeva - la variante data dai Nn. 4-8, in cui è scomparso il soffitto cassettonato pur perdurando
tutti gli elementi fondamentali della composizione (il pantheon articolato in uno schema complesso nella
parte superiore della stele, il dedicante entro l'edicola dall'inquadramento archittonico di tipo canonico,
la scena di sacrificio del toro o il toro isolato quale vittima del sacrificio stesso nel registro più basso).
Un esemplare stilisticamente aberrante è il N. 9, che resta un unicum sia per la curiosa forma a τ della
riquadratura della porta del tempio, sia per il valore puramente disegnativo, si direbbe quasi non più
plastico, che assumono i capitelli dell'edicola, sia e più ancora per il rilievo « a negativo », ritagliato sul piano
di fondo, della parte supen'ore della stele in cui - altra variante assai rara alla Ghorfa - l'entità
antropomorfa è stata sostituita dalla dea nuda nell'analoga funzione di dispensatrice di fertilità. Dato che mancano
paralleli diretti per quel che riguarda lo stile del. N. 9, è impossibile stabilire se questo sia più o meno
antico delle prime due varianti. Il rigore con cui sono mantenuti lo schema sintattico della composizione
e gli elementi fondamentali dell'iconografia sembrano peraltro deporre in favore di una datazione all'inizio
del II sec. d.C, datazione che è quella stessa che assegneremmo volentieri alla variante data dai Nn, 4-8.
Poco si può dire dei Nn. 10 e 11 dato il loro stato estremamente frammentario, se non che il N. 1 1,
in cui è fedelmente riprodotto il soffitto cassettonato che da un'idea di profondità spaziale con
l'addensarsi di luci e ombre, si riallaccia alla prima e più antica variante, rappresentata dai Nn. 1-3.
Affine alla seconda variante (Nn. 4-8) nella sintassi compositiva, ma tecnicamente e iconograficamente
divergente per l'uso eccessivo del trapano nel riempimento a cerchielli e per la presenza di elementi nuovi
quali la scala e il personaggio che incorona il dedicante, è il N. 13, il quale costituisce una terza (o se si

1 Per questa tendenza del rilievo nordafricano cfr. soprattutto Picard (G. Ch.), Civitas Mactaritana, op. cit., p. 68-73,
e inoltre Di Vita (Α.), // « limes » romano di Tripolitania nella sua concretezza archeologica e nella sua realtà storica. Libya
Antiqua, t. 1, 1964, p. 65-98 ; Bisi (A.M.), Una stele funeraria recentemente rinvenuta a Sabratha e alcune considerazioni sulle
:

stele tardo-puniche della Tripolitania. Ibidem, t. 5, 1968 (1972), p. 37-44 ; ead., Le stele neo-puniche del Museo Nazionale di
Napoli, op. cit., p. 142-150. Cfr. pure gli articoli di G.-Ch. Picard citati alla nota 4 di p. 21
.

2 Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 983, 985, 1003, 1008, ecc.
66 A.M. BISI

vuole considerare anche il caso isolato del N. 9, una quarta) variante, che daterei intorno alla metà del II
sec. d.C. : il gusto esuberante dell'ornato, la composizione saldamente costruita in tutti i suoi elementi
fondamentali e accessorii, l'introduzione di temi classicheggianti quali il personaggio con la corona che
allude all'eroizzazione del dedicante attraverso la celebrazione del sacrificio, fanno infatti ritenere che
siamo nella fase pienamente evoluta della produzione, dopo la quale solo un ripiegamento è possibile
essendosi ormai raggiunto il massimo dell'espressività figurativa e simbolica.
Certamente più tardo è il N. 12, che daterei al terzo quarto del secolo II d. C, il quale presenta
strettissime analogie col rilievo funerario mactaritano tanto che se non vi fosse la scena di taurobulia nel registro
inferiore si potrebbe tranquillamente attribuire questa stele, come è stato del resto fatto dal Leglay ',
a un gruppo diverso da quello della Ghorfa.
Il progressivo impoverimento tematico cui ho accennato a proposito della terza variante è una realtà
in atto nel gruppo rappresentato dai Nn. 14-17, caratterizzato dalla scomparsa del frontone timpanato e
architravato del tempio, sostituito da un'edicola ad arco che in alcuni particolari (il disegno fedelmente
imitato dal vero dei conci radiali nel Nn. 14-15, la presenza delle vittorie alate con palma e corona nei Nn.
15 e 16) palesa chiara la sua sorgente ispirativa: il rilievo celebrativo romano di tradizione aulica, destinato
a godere grande fortuna nell'Africa del Nord in età severiana ma di cui appaiono i prodromi di sviluppo
già con gli Antonini 2. L'edicola ad arco diventa una semplice nicchia incavata nel N. 17, che si potrebbe
datare quindi agli ultimi anni del II sec. d.C, mentre per i Nn. 14-16, stanti le strette affinità con alcune stele
mactaritane, penserei a una cronologia anteriore di circa un ventennio (terzo quarto del II sec. d.C).
Assai problematica è la datazione, per la mancanza di paralleli diretti non solo con gli altri esemplari
della Ghorfa ma anche con la pur amplissima serie dei rilievi funerari e votivi nordafricani, dei Nn. 18-20,
di cui già sottolineai in sede di analisi iconografica e stilistica il carattere di unicità, pur nell'appartenenza
ad un ambiente culturale assai vicino a quello della Ghorfa. A titolo di pura ipotesi di lavoro, assumendo
come criterio di giudizio la comparsa della rigida suddivisione in registri orizzontali propria del rilievo
commemorativo romano 3, potremmo assegnare agli ultimi anni del II sec. d. C, cioè alla fase finale di
attività delle botteghe della Ghorfa, il N. 18, benché la rigorosa fedeltà alle iconografie tradizionali che
presenta il pantheon in veste antropomorfa faccia sorgere il dubbio che si tratti di una variante di mano
o di scuola anziché di un prodotto cronologicamente più tardo. L'originalità compositiva, il sovvertimento
degli schemi canonici, sono invece un fatto incontrovertibile nel N. 19: esso esula da ogni classificazione
precostituita, riconnettendosi semmai all'inesauribile vena fantastica di alcune stele che si situano al di
fuori delle tradizioni di corrente o di scuola, e perciò stesso si manifestano prodotti di artigianato popolare,
come quelle di Althiburos 4 di Ain Barshush 5 e di Udna 6. Proprio quest'ultime presentano le più
strette rassomiglianze con quelle coeve della Ghorfa, dato che negli sporadici esemplari conservati e rimasti
sino ad oggi pressoché inediti compare sempre, al di sopra di una nicchia priva di inquadramento
architettonico in cui è eretto il dedicante, il segno di Tanit antropomorfizzato, che protende la melagrana e il

1 Saturne africain. Histoire, op. cit., tav. II, fig. 3.


2 Picard (G.-Ch.), Influence étrangères et originalité dans Part de Γ Afrique romaine sous les Antonins et les Sévères,
op. cit. ; Yacoub (M.), Musée du Bardo. Tunis, 1969, p. 26.
3 Questro criterio non è peraltro determinante appieno almeno nel rilievo, secondo Picard (G.-Ch.), Civitas Mactari-
tana, op. cit., p. 73, anche se è in atto, come riconosce lo stesso autore, sulle stele della regione di Medeina e di Thala del II
secolo d. C. Osservando tuttavia l'amplissima serie di documenti raccolti dal Leglay, si nota come al I I-I II sec. d. C. venga datata
la maggior parte delle stele suddivise in registri orizzontali separati da listelli lisci ; cfr. ad es. le stele da Lambafundi in
Monuments, t. 2, p. 116 e sgg., tav. XXV, figg. 1-3.
4 Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 295-297, nn. Cb 1067-1071.
5 Ibidem, p. 250-253, nn. Cb. 934-939.
6 Ibidem, p. 297-298, nn. Cb 1072-1074.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 67

grappolo d'uva. Si ha in altri termini l'impressione che lo scalpellino, ripudiati più o meno coscientemente
i vecchi schemi, sia faticosamente alla ricerca di un nuovo linguaggio espressivo, adatto a rispecchiare con
credibile evidenza il complesso patrimonio di credenze religiose locali, sempre più orientai verso un'astra-
lizzazione del pantheon, e perciò necessitanti di nuovi simboli comprensibili alle masse e al tempo stesso
degni di rappresentare con adeguato sforzo speculativo la natura della divinità suprema e delle entità
paredre.
I problemi di attribuzione che sussistono riguardo al N. 20 non impediscono peraltro di considerarlo, se
si opta per una sua appartenenza alla produzione della Ghorfa, una quinta (o sesta) variante, caratterizzata
dalla contaminazione con un'iconografia propria degli ex-voti a Saturno (il dio in trono fra i Dioscuri
a cavallo): essa conferma quanto si rilevò più sopra riguardo all'apertura dell'ambiente indigeno ai grandi
temi religiosi del rilievo romano di età imperiale, peraltro spesso inseriti in un contesto di tradizione punica.
E' comunque significativo che tale tradizione non sia per nulla operante sulla stele del British, assai vicina
in questo agli ex-voti consacrati a Saturno della fine del II sec. d. C.
Perdurando incerta l'appartenenza al filone della Ghorfa del N. 21, resta da dire qualcosa del N. 22,
indubbiamente il più tardo degli esemplari considerati finora, che seppure non può inquadrarsi,
propriamente parlando, nel gruppo della Ghorfa a causa delle evidenti divergenze iconografiche e stilistiche, ben
ne esemplifica nondimeno il perdurare dei principali elementi della sintassi compositiva e della simbologia
religiosa fino all'età costantiniana e oltre.

L'esame delle stele della Ghorfa al British deve essere integrato con quello dei pezzi dello stesso tipo, più
o meno largamente noti, esistenti negli altri musei europei e africani, affinchè esso non resti fine a se stesso
ma apporti un contributo significativo al problema delle origini e delle componenti culturali di questa
branca del rilievo lapideo neo-punico.
Per far ciò, occorre necessariamente prendere le mosse dal gruppo più rilevante per consistenza
numerica e quantità di varianti, costituito dai dodici esemplari del Museo tunisino del Bardo, gli unici per cui
possediamo per giunta delle descrizioni recenti e per larga parte ancora accettabili nelle conclusioni crono-
logiche e nell'esegesi religiosa '. Delle altre due serie minori, composte dai tra pezzi di Vienna e dalle due
stele del Louvre, si è già trattato a sufficienza nell'ambito dell'analisi tematica e stilistica delle stele
londinesi e non ritengo pertanto ritornarvi in questa sede se non per una brevissima messa a punto.
Assodato che i tre pezzi di Vienna, assolutamente omogenei per iconografia e stile, appartengono
allo stesso gruppo dei Nn. 4-6 di Londra e dei nn. Cb 966-968, 972-973 del Bardo, e possono considerarsi
usciti da una stessa bottega a causa del ricorrere di quegli elementi comuni che si posero a suo tempo in
evidenza (cfr. le pp 52-55), resta da dire ancora qualcosa sui due pezzi del Louvre.
Il n. MNB 899, come già si rilevò, appartiene a quella variante del gruppo della Ghorfa testimoniata
dai Nn. 14-16 di Londra e dai nn. Cb 963 e Cb 965 del Bardo nella quale la nicchia entro cui è eretto il
dedicante è incorniciata da un arco a grossi conci radiali (scanditi per giunti da cerchielli al tornio nei Nn.
14-15 del British), che poggiano su robusti pilastri scanalati con basi a triplice toro. Il ricorrere costante di
questi tre elementi architettonici, cui si aggiunge in due esemplari (il N. 14 del British e il n. MNB 899 del
Louvre) il curioso fraintendimento della struttura architettonica del tempio per cui il soffitto cassettonato
viene spostato sotto la nicchia abdicando evidentemente al suo valore funzionale per assumerne uno
eminentemente decorativo 2, fa supporre che si tratti di una variante ben isolabile anche per ahre carat-

1 Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit., p. 111-119 ; Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 262-273.
2 A meno che non si tratti, come si disse più sopra (cfr. la nota 3 a p. 35), della rappresentazione di un pavimento a
tarsie marmoree rettangolari visto ugualmente in prospettiva ribaltata. Un caso analogo di fraintendimento del soffitto a
lacunari ricorre anche nel n. Cb 968 del Bardo, appartenente peraltro a una diversa variante della produzione della Ghorfa.
68 A.M. BISI

teristiche nell'ambito della tematica comune. Più precisamente, oltre alla nicchia con arco, che non è un
elemento proprio della Ghorfa ma compare anche in alcune stele votive da Tiddis dell'inizio del II secolo
d.C. \ le sei stele in esame si distinguono dal resto della produzione per i tratti spiccatamente indigeni
del volto dei dedicanti i quali - particolare curioso - presentano tutti la stessa acconciatura con capelli
arricciati a calotta che scendono bassi sulla fronte e lo stesso monile al collo caratterizzato da una grossa
bulla centrale; del tutto analogo è anche il modo di disporre attorno al corpo la sopravveste o mantello
che forma un ampio kolpos sul petto e quello di presentare un'offerta nella mano che esce dal kolpos
medesimo e che raggiunge una perfetta identità nel N. 14 del British e nel n. MNB 899 del Louvre, sì da rendere
assolutamente certa la derivazione dei due esemplari da una stessa officina lapidea.
Le analogie si estendono anche alla parte superiore del campo, più secca e schematizzata rispetto
alle altre stele e priva di troppo disturbanti elementi di riempitivo, se si eccettuano gli uccelli antitetici
agli emblemi solari o beccanti i frutti-attributi dell'idolo semiantropomorfo e le due vittorie alate,
rispettivamente, con palma e corona, dei Nn. 15 e 16 di Londra, che si dimostrano ispirate, come già si disse, al
rilievo trionfale romano e che costituiscono un utile elemento per decretare la seriorità di questo gruppo di
stele rispetto a quelle con frontone timpanato e soffitto a cassettoni posto immediatamente al di sotto.
Assolutamente singolare è la seconda stele del Louvre - n. MNB 898 2 - che già descrissi in extenso
a causa delie analogie tematiche e stilistiche con la stele N. 3 del British. Sia la sostituzione della testa
raggiata o della rosetta sulla cuspide con la triskeles dall'identico carattere astrale, sia la scena che occupa
la parte inferiore del campo e che mostra nelle vesti di sacrifìcatrici le due divinità - Bacco e Venere - in
tutti gli altri casi immaginate dimoranti nella sfera celeste ovvero, secondo un'altra ipotesi 3, poste
all'interno del tempio di cui per incapacità dell'artigiano occupano gli spioventi del tetto, costituiscono un
unicum nella produzione della Ghorfa. Che si tratti tuttavia di un esemplare uscito dalla stessa bottega
cui appartiene il N. 3 del British è reso ampiamente evidente dall'identica configurazione nelle due stele
della testa maschile al centro del timpano, della struttura di quest'ultimo, dell'architrave e dei capitelli che
10 sostengono. Sarei tentata di affermare che l'ignoto scalpellino della stele del Louvre fosse cosciente della
tradizione e della necessità di seguirne i modelli, ma innovasse nella parte inferiore della stele,
trasponendovi quelle immagini divine che per mancanza di spazio dovuta alla sua imperizia (si noti quanto più
alto sia qui il frontone rispetto al timpano a bassa capriata degli altri esemplari) non aveva potuto
sistemare nella parte superiore del campo. Poiché d'altro canto la parte più bassa della stele era
tradizionalmente riservata alla celebrazione del sacrificio, ecco che appaiono fra i due personaggi un bucranioe sotto
11 basamento due figure intere di tori, goffamente disposte, quasi schiacciate dalle due rappresentazioni
divine, colte inoltre nella veduta rigorosamente frontale che ne caratterizza Yepiphaneia nel registro
superiore delle altre stele della Ghorfa.
Un discorso più lungo e complesso richiedono i dodici esemplari del Museo del Bardo, di cui si è
trattato finora solo occasionalmente grazie alle loro analogie tematiche e stilistiche col gruppo londinese. E' ora
il momento di esaminare più da vicino queste stele, anche in considerazione del fatto che una ricognizione
diretta del materiale esposto a Tunisi 4, condotta nell'agosto 1975, mi ha fatto rilevare alcuni particolari
di estremo interesse, finora inspiegabilmente omessi dai varii studiosi che si sono occupati dei rilievi della
Ghorfa, né tanto meno visibili nei vecchi disegni e nelle foto che li illustrano.

1 Berthier (Α.), Llglay (M.), Le sanctuaire du sommet et les stèles à Baal-Saturne de Tiddis, op. cit., tavv. VIII, nn. 22-
23 ; XII, n. 41 Cfr. anche una stele da Timgad in Février (P. -Α.), Art de ΓAlgérie antique, op. cit., tav. LIV (a destra).
.

2 Illustrata, per quanto mi consta, solo in Encyclopédie Photographique de Γ Art, vol. 6, p. 135, fig. C. Cfr. anche le
referenze date alla nota 4 di p. 50.
3 Yacoub (M.), Musée du Bardo, op. cit., p. 16.
4 Sono rimaste fuori dall'indagine le stele n. Cb 963, 967-969, evidentemente collocate nelle riserve cui non è stato
possibile accedere.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 69

Uno degli elementi più significativi è offerto dal n. Cb 973 (figg. 26-28), di cui già rilevai la quasi
assoluta identità col η. Ι 351 di Vienna: esso reca nel cartiglio, al di sotto dell'iscrizione latina da lungo tempo
nota (C.I.L., voi. VII!, I, n. 1 144), alcune lettere in alfabeto punico che non mi sembra siano state notate

Fig. 26. — Stele nn. Cb 972 e Cb 973 del Bardo.

fino ad oggi. Sono lettere di dimensioni molto minori delle capitali latine esi dispongono, senza dare
un senso apparente e con ordinamento a prima vista casuale, fra le prime. Da destra verso sinistra si
succedono secondo il seguente schema
:

Quanto all'interpretazione da dare di questa doppia epigrafe (e si noti che in quest'epoca ci si


aspetterebbe una scrittura neo-punica!), non vedo personalmente una soluzione convincente; non credo neppure
si possa affermare con sicurezza che l'iscrizione latina sia successiva alla punica, dal momento che quest'ul-
70 A.M. BISI

Fig. 27. — Particolare della stele η. Cb 973 con iscrizione punica e latina.

tima, sia pure ridotta a pochi segni, che potrebbero essere abbreviazioni di formule rituali o più
verosimilmente di nomi propri, non sembra lacunosa per abrasione della pietra, e al limite potrebbe anche esser
stata incisa contemporaneamente alla dedica latina con un fenomeno di bilinguismo attestato in centinaia di
esempi nell'Africa romanizzata di civiltà cartaginese.
Passando dalle peculiarità epigrafìche a quelle tecniche, è da notare che nel n. Cb 974 (figg. 34-34) del
Bardo l'alto basamento a reticolato arieggiante una balaustra lignea è stato lasciato non finito, come mostra
la mancata escavazione dell'angolo destro in basso. Se si aggiunge a questa imperfezione la traccia chiara
delle due righe fatte col filo e destinate a contenere l'epigrafe latina, e il disegno confuso del fulmine (?) o
scettro alato x impugnato dal busto di Zeus nella cuspide della stele, si tocca con mano la sconcertante

1 G.-Ch. e C. Picard, nelle opere citate alla nota 1 di p. 67, rispettivamente, p. 1 1 3 e p. 263, 272, parlano di fulmine·
Da notare tuttavia che su una stele di Dellys è un'aquila dalle ali spiegate sostituto di Saturno che tiene il fulmine fra le zampe,
mentre su un altro ex-voto dalla Tunisia centrale è il dio stesso con lo scettro in pugno ad essere accompagnato dall'aquila :
Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 182. Non è quindi da escludere che lo scalpellino della Ghorfa abbia confuso
i due simboli, unificandoli in uno solo, uno scettro con ali d'aquila nel suo mal riuscito tentativo di rappresentare la maestà
di Ba'al-Hammon 'Iuppiter.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 71

Fig. 28. — Altro particolare della stele n. Cb 973.

rozzezza che contraddistingue, e che è certo una conseguenza del basso livello artigianale, di questa
produzione senza peraltro inficiarne il valore di documento storico religioso di altissimo interesse per l'evoluzione
della civiltà nordafricana.
Ritorneremo sulla grossolanità della resa tecnica a proposito del n. Cb 964, che insieme all'esemplare
che lo precede e a quello che lo segue nel catalogo del Bardo deve probabilmente considerarsi fra i più tardi
del gruppo. Quel che ora importa rilevare è la possibilità, già collaudata dall'esame delle stele londinesi,
di cogliere anche fra gli esemplari tunisini quelle consonanze di repertorio e di trattamento stilistico che
permettono a loro volta di isolare nella raccolta del Bardo alcune sottoclassi o varianti, giovevoli anche ai
fini di un ordinamento cronologico relativo e assoluto.
Già affermammo nelle pagine precedenti come esista un gruppo di stele del Bardo accomunate da
pressoché identici caratteri tipologici e stilistici alle tre stele di Vienna da un lato e ai Nn. 1-6 di Londra dall'altro.
Si tratta dei nn. Cb 966-974, contraddistinti tutti dalla struttura, perfettamente funzionale dal punto di
vista architettonico, della facciata concepita come un tempietto classicheggiante e dalla presenza di un
pantheon complesso, ma costantemente ordinato secondo una rigida regola gerarchica e una medesima
72 A.M. BISI

visione concettuale, nella parte della stele compresa fra la cuspide e il vertice del frontone (figg. 29-30).
Dal punto di vista dell'ideologia religiosa è notevole in tutte queste nove stele l'apparizione di un busto o
di una testa femminili, ovvero di una testa maschile, entro il timpano del tempietto, rimpiazzati in tre soli
casi - nn. Cb 969 e 971 da un lato e 970 dall'altro - da un animale
dalla chiara simbologia, un'aquila con le ali spiegate, attributo di
Ba'al Hammon - Giove olimpico, o una colomba, emblema di
Tanit - Caelcstis l. L'avvicendarsi di rappresentazioni che in
nessun caso possono ricondursi a un'unica divinità, ma almeno alle
due entità egemoni del vecchio pantheon cartaginese Ba'al
Hammon - Tanit, mostra come le stele della Ghorfa non siarro
dedicate alla sola Tanit - Caelestis, come pure si è talvolta affermato 2,
ma, alternativamente, al principio divino maschile e a quello
femminile di cui si accentua in entrambi i casi il carattere astrale,
in accordo con quanto si verifica contemporaneamente in altri
centri dell'Africa numida finitimi alla regione della Ghorfa (Mak-
tar, Althiburos - Medeina, ecc).
Nell'ambito della tematica comune offerta da questo gruppo
di stele si registrano poi alcune varianti di bottega o di mano nel
modo di concepire e di trattare la scena figurata del registro
inferiore; accanto al repertorio standardizzato di taurobulie e di figure
di atlanti di cui già si pose in evidenza nelle pagine precedenti il
palese carattere simbolico e ctonio, si assiste infatti qua e là alla
introduzione di significativi elementi innovatori, che costituiscono
degli unica, anche per la resa stilistica con cui compaiono, nel
repertorio del rilievo nordafricano dei primis ecoli della nostra èra.
Vorrei indicare a questo proposito specialmente il n. Cb 974
(fig. 33), in cui il busto di Zeus con il fulmine ( ?), emergente da un
crescente lunare, esemplifica con la massima evidenza il processo
sincretistico attivo alla Ghorfa fra le antiche iconografie divine di
tradizione fenicio-punica (già alcune stele cartaginesi di età
ellenistica mostrano un busto di Tanit, talora con acconciatura hathorica,
fuoriuscente da una falce di luna 3, e il repertorio delle divinità
greco-romane, contrassegnate ciascuna da un ben preciso e
costante attributo.
Dal punto di vista della resa tecnica e del trattamento stilistico,
Fig. 29.
Stele n. Cb 966 del Bardo. si può operare una distinzione, nel senso da ipotizzare una
cronologia variabiledi qualche decennio fra un primo gruppo di esemplari,
del Bardo (precisamente i nn. Cb 969, 971-974), in cui è assente
l'uso dei cerchielli al trapano come motivo riempitivo dominante e il rilievo è tenuto bassissimo, quasi
ritagliato sul piano di fondo ad imitazione di un'escavazione su legno, e un secondo gruppo, costituito dai
nn. Cb 966, 968, 970, in cui oltre al sovraffollamento della parte superiore della stele ad opera di una
quantità di elementi accessori (teste di Sol e Luna, uccelli beccanti i frutti, Eros alato che compare fra Venere

1 Su questi simboli e sulla loro intercambiabilità come attributi delle due massime divi nità del pantheon punico-roma-
no : ibidem, p. 181 e sgg, 205 e nota 4, 213-214.
2 Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit., p. 1 13 ; Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 264.
3 Bisi (A.M.), Le stele puniche, op. cit., p. 77, 101-103, tav. XXIV, 2.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 73

Fio. 30. — Particolare della stele n. Cb 966 del Bardo.

e Dioniso) e di motivi a cerchiello che costellano il campo per una sorta di esasperato horror vacui, si assiste
a una resa più ricca di plasticità del motivo dominante la parte inferiore della stele; valga per tutti il caso
del n. Cb 970, a cuo tempo già segnalato per la curiosa inversione della figura di Dioniso rispetto a quella
di Venere sugli spioventi del tetto del tempio e per la sostituzione dell'idolo semiantropomorfo con la
figura di Hermes nudo, caratterizzato dal petaso e dai ceticei repandi (fig. 31-32). Il curioso personnaggio che
compare inginocchiato, ma con le gambe poste orizzontalmente rispetto al tronco e al bacino resi in veduta
rigorosamente frontale, e che più che « l'Èrcole greco-romano soffiocante un'idra » ' ricorda a mio parere
un genio ctonio con i serpenti in pugno del tipo di quelli già visti su alcuni ex-voti a Saturno (cui è da
aggiungere il cippo di Quarta sacerdotessa di Cerere al Bardo 2, si distacca con netta plasticità e sicuro

1 Come è detto nella didascalia che accompagna il gruppo di stele esposte al Museo del Bardo. Più impsrsonalmente
Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 270, Io definisce « un dieu agenouillé sur un socle et brandissant des serpents ».
2 Gaucklf.r (P.), PoiNSSOT (L.), Catalogue du Musée Alaoui. Supplément. Paris, 1907, p. 63, n. C 1076 (e nn. D 1009e
1130 per la doppia epigrafe, rispettivamente, latina e neo-punica), tav. XL1X, 1-2 (il cippo proviene da Gales, oggi Gebel
Mansür) ; Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, op. cit., p. 188.
74 A.M. BISI

Fig. 31. Fig. 32.


Particolare della stele η. Cb 970 del Bardo. Altro particolare della stele η. Cb 970 del Bardo.

senso delle masse dalla nicchia incorniciata di palme in cui è concepito come all'interno di un tempio: si
noti a questo proposito l'alto basamento rettangolare su cui poggia la figura che allude, qualunque ne sia
l'esatta identificazione, alla sua natura divina o divinizzata. Si direbbe che nonostante la goffaggine con cui
è ripreso in un modesto ambiente artigiano un modello classicheggiante (un gigante anguipede in torsione di
lotta come quelli che la scultura pergamena aveva diffuso in tutto il Mediterraneo ?), viva ancora nel
violento gioco chiaroscurale l'eco di una concezione prospettica e spaziale altrove ignota alla Ghorfa e certo
mediata da una più nobile civiltà artistica.
Tranne questo raro caso, peraltro, cui potrebbe forse accostarsi per il rilievo gonfio e corposo anche
una stele (n. Cb 972) appartenente alla serie più antica di questo primo gruppo di stele tunisine, quella
che predomina è la rappresentazione piatta e disegnativa, talora scivolante verso un esasperato grafismo,
propria di tanta parte del rilievo africano sin dal pieno fiorire della civiltà cartaginese '.

1 Sulle caratteristiche di questo rilievo Di Vita (Α.), // « limes » romuno di Tripolitania, op. cit., p. 76-77 Bisi (A.M.),
Le stele neo-puniche del Museo Nazionale di Napoli, op. cit., passim, in particolare p. 145-1 50.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 75

Un secondo gruppo è costituito dai nn. Cb. 963 e 965 che


trovano strettissime analogie nel n. MNB 899 del Louvre e nei
Nn. 14-16 di Londra (fig. 35). Si tratta, come già ή disse, di
stele in cui è andata perduta (o ripudiata, se si ammette la
concorrenziale ipotesi, pur essa possibile, che esse siano
contemporanee anziché posteriori al gruppo precedente)
l'elaborata inquadratura classicheggiante con frontone tim-
panato, colonne con capitelli corinzi e soffitto a cassettoni, a
tutto vantaggio di una sintassi compositiva di assai più
semplice fattura, che riecheggia quella di molte stele funerarie e
votive contemporanee. Ad analogia di quest'ultime, infatti,
il personaggio entro la nicchia campita da semplici piedritti
con capitelli ridotti a più abachi sovrapposti o addirittura
atrofizzati e basiappiattite imperfettamente rese, domina la
composizione, mentre restano ad essa alquanto estranei gli
elementi di raccordo offerti dall'idolo semiantropomorfo
nella parte superiore e dai motivi alludenti al sacrificio in
quella inferiore: si noti che questi ultimi sono addirittura
scomparsi nel n. Cb 965, sostituiti da una coppia di delfini che
trova ampio riscontro nel repertorio votivo mactaritano '.
Queste due stele costituenti la seconda variante del
gruppo della Ghorfa al Bardo sono interessanti anche perché
mostrano quel primo embrionale tentativo di separare la
Fig. 33. cuspide della stele dal resto del campo mediante un listello
Particolare della stele n. Cb 974 del Bardo. liscio che sfocerà nella suddivisione in registri multipli delle
più tarde stele nordafricane, come la nota stele Boglio
da Siliana 2. In considerazione di ciò, e anche della
rarefazione in atto del repertorio canonico (si noti come siano
scomparse le figure di Bacco, Venere e Amore e l'idolo semiantropomorfo domini il campo) e dell'estrema
rozzezza e frettolosità di lavorazione (basti come esempio il basamento a lati concavi su cui poggia i piedi
il personaggio nel n. Cb 973 che per una non ben calcolata distribuzione dello spazio è fuoriuscito dalla
nicchia), non sarei aliena dal ritenere, come già dissi, queste due stele, e in genere tutto il gruppo cui
appartengono, rappresentato anche a Londra e al Louvre, un prodotto notevolmente più tardo dei
precedenti, sebbene uscito dalle stesse officine e in linea con il repertorio tradizionale, non esclusivo della
Ghorfa ma diffuso in molte aree finitime.
Infine, un discorso a parte deve farsi perii n. Cb 964 (figg. 36-37), che C. Picard pone quasi all'inizio
della serie del Bardo, assegnandogli una datazione ai primi anni del II sec. d. C. che personalmente non
ritengo accettabile, giacché varii elementi sembrano ricondurlo piuttosto alla fine dello stesso secolo. In
particular modo, è da notare come la rozzissima figura di Giove sembri in piedi, data la rigidità della veste
campanata che lascia scoperto il busto, mentre deve essere stata concepita seduta, considerata la presenza
di due pilastrini con solcature a dente di lupo che rappresentano evidentemente i sostegni del trono; le

1 Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 988-989, 998-1001 , 1004-1005, ecc. ; Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique
antique, op. cit., p. 113-114, 146.
2 Cfr. già degli accenni su due stele da Althiburos e da Udna in Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 1067 e 1073
rispettivamente (entrambe datate dall'autrice alla fine del I- inizio del II secolo d.C.) e sulla già ricordata stele della sacerdotessa
di Cerere da Sidi Ali Madiuni in Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, op. cit., p. 186-187, fig. 20 ; id., Civitas
Mactaritana, op. cit., p. 72-73, tav. XXVIII.
76 A.M. BISI

Fig. 34. — Altro particolare della stele η. Cb 974 del Bardo.

teste dei Dioscuri, inoltre, hanno il naso appena abbozzato e un enorme occhio, visto di fronte in un insieme
di profilo, al centro del volto. Una cura maggiore appare invece nella figura della dedicante al centro della
nicchia, che ha grossi orecchini a globo o a disco appesi ai lobi e un collare completamente diverso da
quello che portano i dedicanti sulle stele della Ghorfa, si direbbe quasi di lontana origine egiziana,
costituito com'è da pendenti a linguetta compresi fra due grossi cordoni. Anche la veste della donna, con bassa
cintura che forma uno sbuffo all'altezza delle ginocchia e va poi allargandosi in basso a coda di rondine,
non sembra ispirata al costume romano. Dell'estrema ingenuità compositiva, che fa uso di una sintassi
disarticolata non sorretta come altrove da un'educata esperienza tecnica, costituiscono un'ulteriore riprova
anche il canestro sotto il braccio proteso del personaggio sacrificante sull'altare nel registro inferiore e senza
apparente rapporto con esso, il dischetto ombelicato non attaccato al coltello (o mazza?) che il sacrificante
ha in pugno, come potrebbe dedursi dall'erroneo disegno nel vecchio catalogo del Bardo, e le zampe
anteriori rattrappite, quasi tronche, del toro vittima del sacrificio, di cui è posto invece in evidenza con crudo
realismo il sesso, stilizzato in un grosso triangolo.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA
77
Fio. 35. — Stele n. Cb 965 del Bardo.

Ficì. 36. — Stele n. Cb 964 del Bardo.

S%*>"- ■ 'K,

Fig. 37. —
Particolare della stele
n. Cb 964 del Bardo.
Fig. 38. — Altro particolare della stele n. Cb 964 del Bardo.

Fig. 39. — Altro particolare della stele n. Cb 964 del Bardo.

Si aggiunga infine la suddivisione in registri che, già diffusa su molte stele cartaginesi provenienti dagli
strati superiori del tophet, ricompare a partire dalla fine del I sec. d. C. sul rilievo lapideo nordafricano 1

1 Cfr. già degli accenni su due stele da Althiburos e da Udna in Picard (C), Catalogue, op. cit., nn. Cb 1067 e 1073
rispettivamente (entrambe datate dall'autrice alla fine del I-inizio del II secolo d. C.) e sulla già ricordata stele della sacerdotessa
di Cerere da Sidi Ali Madiuni in Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, op. cit., p. 186-187, fig. 20; id., Civitas
Mactaritana, op. cit., p. 72-73, tav. XXVI II.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 79

con diverso significato e ad imitazione del rilievo commemorativo ufficiale romano: là dove infatti sugli
ex-voti punici di età ellenistica i listelli con ovuli, motivi ad onda ed elementi floreali e vegetali adempivano
allo scopo di separare la parte superiore con gli emblemi divini da quella centrale o inferiore contenente
di norma l'iscrizione dedicatoria, ed avevano quindi un valore funzionale oltre che ornamentale, sulle
stele nordafricane dell'avanzata età imperiale i listelli lisci separano generalmente scene anche profane
concepite in continuità narrativa o in rapporto logico e che solo la limitata superficie a disposizione (para-
digmatici mi sembrano i casi della già ricordata stele Boglio da Siliana ' e del rilievo di el-Leks 2)
impedisce di raccordare in modo meno esterno e convenzionale. Mentre il procedimento compositivo delle
stele puniche e di quelle della Ghorfa più antiche potrebbe definirsi paratattico, giacché è caratterizzato
dalla giustapposizione di elementi staccati posti come fotogrammi isolati davanti agli occhi del fedele
e religiosamente e figurativamente validi in quanto concepiti secondo un rigido schema gerarchico che
non può derogare da alcune regole precostituite, quello di molte stele nordafricane della fine del II e poi
del III e IV sec. d. C. potrebbe definirsi sintattico, nel senso che ogni registro è collegato al precedente o
al successivo da un rapporto di causa ed effetto, in una visione « cinematografica » con gli stessi personaggi
spesso assunti a protagonisti di scene diverse e susseguentisi nel tempo che è propria del rilievo celebrativo
orientale - come quello assiro 3 - da cui passa poi all'arte trionfale romana che la reintroduce nel
territorio africano.
A questo più tardo gruppo della Ghorfa cui appartiene il n. Cb 964 del Bardo ho attribuito, proprio
sulla base del criterio, fondamentale a mio giudizio, della suddivisione in registri, oltre che in
considerazione di alcuni particolari sviluppi innovativi e alterazioni del repertorio canonico, anche i Nn. 17-21 del
British. In qualche caso, tuttavia, rimane il dubbio (soprattutto nei Nn. 18 e 21) che si tratti di prodotti
usciti da botteghe affini ma non del tutto assimilabili a quelle della Ghorfa: è significativo ad es. che nel
N. 18 del British appaia come residuo arcaizzante quel listello di separazione a rami d'ulivo convergenti
verso una rosetta centrale che è tipico delle stele cartaginesi di età ellenistica mentre per il N. 21 permane
addirittura l'incertezza, anche a causa della sua frammentarietà, che si tratti di una stele del tipo della
Ghorfa.
Pur con tutte queste riserve, la classificazione che propongo qui sotto a titolo sperimentale di tutte le
stele della Ghorfa attualmente note 4 può assumersi come ipotesi di lavoro in attesa di ulteriori scoperte
che precisino le circostanze e lo strato archeologico di rinvenimento, impossibili a ricostruirsi a posteriori

1 Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, op. cit., p. 120-122, fig. 11.
2 Coudray La Blanchère (R. Du), Gauckler (P.), Catalogue du Musée Alaoui, op. cit., p. 63, n. 753, tav. XX.
3 Suicriteri rappresentativi usati nel Vicino Oriente antico rimangono fondamsntali Groenewegen-Frankfort (H.A.),
Arrest and Movement. An Essay on Space and Time in the Representational Art of the Ancient Near East. London, 1971 e
:

Moscati (S.), Historical Art in the Ancient Near East. Rome, 1963 ; cfr. inoltre Barnett (R.D.), Assyrische Palastreliefs.
Prag, 1959 e Moscati (S.), Apparenza e realtà nell'arte del Vicino Oriente antico. Memorie dell'Accademia Nazionale dei
Lincei, serie 8, voi. 18, Roma, 1975, in particolare p. 65-68.
4 E' stato tralasciato Punico esemplare non conservato in museo, quello che dovrebbe trovarsi a Dugga, perché ne è
mancata la visione diretta (é illustrato da Saladin (H.), Rapport adressé à M. le Ministre de Γ Instruction Publique sur la mission
accomplie en Tunisie en octobre-novembre J885. Nouvelles archives des missions scientifiques et littéraires, t. 2, Paris, 1892,
p. 487-488, tav. VI 1 1). Sembra trattarsi di un esemplare affine al n. Cb 970 del Bardo come in quest'ultimo, infatti, il dedicante
entro la nicchia inquadrata da colonne con fusto scanalato e base a doppio toro è eretto su un podio dai fianchi concavi che
:

reca incisa una cista con coperchio bombato, ed è sorretto a sua volta da una base grigliata (sorta di balaustra del tempio ?).
Il « soffitto » cassettonato è posto ugualmente sotto l'edicola, mentre due rami di palme inquadrano la nicchia arcuata che
si apre nel registro più basso, in cui è eretto un personaggio di profilo che contrasta con le immagini umane e divine
rigorosamente frontali di tutte le altre stele della Ghorfa. Mancano altri elementi di comparazione, dato lo stato frammentario della
parte superiore della stele di Dugga, in cui le rosette a sei petali fatte col compasso che inquadrano la nicchia inferiore
costituiscono una rarità nel repertorio dei motivi accessori in uso alla Ghorfa, sebbene anche il n. Cb 970 del Bardo rechi una
rosetta dello stesso tipo incisa nello spessore della cuspide.
80 A.M. BISI

sulla base del materiale entrato in museo nel secolo scorso. Essa ha forse il merito di stabilire una
cronologia relativa all'interno del gruppo, al fine di coglierne gli sviluppi indipendenti, le « varianti » di mano o
di scuola, e ciò sulla base di elementi comparativi di gran lunga più ampi di quelli che si poteva/ro delineare
in passato.

BRITISH MUSEO DEL LOUVRE KUNSTHISTORI- CRONOLOGIA


MUSEUM BARDO SCHES MUSEUM ASSOLUTA

'
n. d'inv. 1,2,3, 10(?), 11 Cb 969, 971, 972, 973, 1 350 Ultimo quarto del I
974 1 351 secolo d. C.
1 354
4, 5, 6, 7, 8, 9 MNB898 Inizio del II secolo
d. C.
13 Cb9oo, 9ó/, 968, 970 Metà circa del II
secolo d. C.
12, 14, 15, 16 Cb 963, 965 MNB 899 Terzo quarto del II
secolo d. C.
17, 18(?), 19, 20, Cb 964 Fine del li secolo
21 (?) d. C.
22 III-IV secolo d. C.

Per quel che concerne l'individuazione dei centri di produzione, pur riconoscendo, come ho già avuto
occasione di sottolineare, la convenzionalità del termine « de'la Ghorfa » per indicare un tipo ben definito e
caratteristico di stele votiva nordafricana del II sec. d. C, devo ammettere che non si vede a tutt'oggi quale
altro lo possa sostituire. Tre stele del tipo della Ghorfa, datate da C. Picard alla fine del II sec. d. C,
sono apparse recentemente a Maktar ' ; in effetti, è nella serie dei monumenti lapidei funerari e votivi
mactaritani, oltre che nelle stele di Ain Barshush, di Althiburos e di Udna 2, che le stele del Bardo, del
British, di Vienna e del Louvre trovano i più stretti termini di confronto. Chi d'altra parte volesse
considerare la definizione in senso restrittivo, cioè come quella caratterizzante una classe di stele prodotta solo nella
regione fra Dugga e Maktar, andrebbe contro l'ostacolo gravissimo dell'assenza apparente della stessa
classe a Dugga, il centro indigeno più importante e rappresentativo della reviviscenza culturale
dell'elemento punico sotto i re numidi, che è anche quello geograficamente più vicino alla bahiret el-Ghorfa.
Aspetti assai simili al rilievo funerario mactaritano mostra anche quello di Bega (Vaga), altro villaggio
indigeno che solo con la dominazione numida dovette elevarsi dalla primitiva condizione di oscuro pagus
berbero a centro urbano 3, anche se, ripeto, la maggior parte degli elementi iconografici e concettuali
presenti alla Ghorfa si concentrano sulle stele dell'alto Teli, ad Althiburos e Ain Barshush (dintorni di
Medeina) ad ovest di Maktar, con alcune rare ma significative propaggini al limite dell'antico territorio
cartaginese, a Udna (Uthina), sulla via che dal golfo di Tunisi porta al Gebel Zaghuan 4. Si tratta in

1 Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 284, nn. Cb 1012-1014.


2 ibidem, p. 250-253, nn. Cb 935-939 ; p. 295 e sgg., nn. Cb. 1067-1074.
3 Bisi (A.M.), Le stele neo-puniche del Museo Nazionale di Napoli, op. cit., p. 143 e sgg., nota 26.
4 Les Guides Bleus. Tunisie, op. cit., p. 193. Per le stele, referenze alla nota 6 di p. 66.
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 81

tutti i casi di centri indigeni che non appartennero mai ai dominii cartaginesi in senso stretto, ma su cui
certo Cartagine nel momento della sua massima espansione e potenza dovette esercitare una sorta di
egemonia dal punto di vista culturale, commerciale e artistico, della quale sono prova da un lato il persistere
della lingua punica fino al II sec. d. C, dall'altro il sorgere, appunto con l'erezione a colonia di molti di
questi centri, di scuole di scalpellini che riecheggiano le esperienze dell'arte provinciale romana
contaminandole sia con elementi riaffioranti, come in tutte le arti popolari, dall'ambiente di sostrato, sia con le
eredità puniche sopravvissute nel territorio alla disfatta di Cartagine e decantate dalle ideologie ellenistiche
sulla mistica resurrezione delle anime che, fatte proprie dal neo-pitagorismo e dal neo-platonismo,
avevano conoscinto ampio favore in tutto il mondo romano.
Che esistessero varie botteghe sembra ormai potersi affermare con tutta certezza sulla base delle già
rilevate differenze formali e tecniche fra l'uno e l'altro gruppo di stele londinesi e del Bardo; che l'attività
di tali botteghe si estendesse per lo spazio di qualche generazione sembra altrettanto sicuro osservando la
progressione verso la suddivisione in registri orizzontali, la scomparsa di alcuni elementi e l'apparizione
di altri ignoti agli esemplari più antichi; meno facile è individuare l'ubicazione esatta di tali botteghe sulla
base degli occasionali rinvenimenti ottocenteschi di stele di questo tipo su un'area abbastanza vasta, anche
se allo stato attuale delle conoscenze almeno una risulti con sicurezza, quella di Maktar.
Ai paralleli con altri gruppi di stele funerarie e votive nordafricane posti in luce nelle pagine precedenti,
che mostrano come le stele della Ghorfa si inseriscano in una corrente di pensiero e di gusto ampiamente
diffusa fra l'ultimo quarto del I secolo d. C. e la fine del II nell'Africa romana, molti altri se ne potrebbero
aggiungere. In linea generale, si può affermare che alcuni elementi fino ad oggi considerati peculiari del
repertorio della Ghorfa, quali il soffitto cassettonato del tempio visto in prospettiva ribaltata, l'idolo
semiantropomorfo simile ad un segno di Tank con le cornucopie da cui fuoriescono il grappolo d'uva e
la melagrana, la testa umana raggiata nella cuspide della stele, i genii ctonii in veste di atlanti, si ritrovano
sui rilievi votivi provenienti da altre località anche distanti da quella regione della Tunisia centrale in cui
sembra concentrarsi come numero e frequenza la maggior parte dei motivi ora elencati. Tale è il caso, ad
esempio, delle figure di atlanti che compaiono su una serie già citata di ex-voti a Saturno (cfr. p. 54, nota 8),
oltre che sulla più tarda stele di el-Leks con scene di sacrificio, una delle quali presieduta dai Dioscuri a
cavallo che in questo come in altri documenti africani sembrano personificare i due emisferi celesti 1.
Le stele di altre località che presentano un simbolismo religioso e un trattamento stilistico affini alla
produzione della Ghorfa forniscono talora anche un prezioso indizio per la sistemazione di quest'ultima
in sede di cronologia relativa o assoluta. Così il fatto che a Tiddis solo sulle stele di tipo più evoluto,
sicuramente databili al II-III sec. d. C, l'inquadramento assuma l'aspetto di una vera e propria facciata di
tempio, con l'entrata fiancheggiata da colonne e sormontata da un frontone, mostra che la concezione
« architettonica » delle stele della Ghorfa deve imputarsi a modelli ampiamente diffusi nel Nordafrica a
partire dall'epoca degli Antonini. Sintomatico è anche il fatto che nello stesso gruppo di stele algerine si
alternino a partire dall'inizio del II sec. d. C. architravi orizzontali a listello liscio, sostenuti da sottili
piedritti ovvero da colonne con capitelli dall'echino e dal toro appiattiti, e nicchie ad arco di conci radiali
su massicci capitelli a tavolette rettangolari sovrapposte come alla Ghorfa 2 : il che sarebbe apparente-

Cumont (F.), Recherches sur le symbolisme funéraire des Romains. Paris, 1942, p. 64 e sgg. (é significativo che alla
nota 1 di p. 77 l'A. rilevi corne « una serie di stele puniche conservate al British Museum ci mostrino nella parte superiore ...
1

Saturno con Dioscuri ») Cfr. anche Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, op. cit., p. 119.
i

2 BtRTHiER (Α.), Leglay (M.), Le sanctuaire du sommet et les stèles à Baal-Saturne de Tiddis, op. cit., tavv. VII, nn. 17-
18,20 ; VIII, n. 21 ; IX, n. 25 da un lato e tavv. VIII, nn. 22-23 ; XII, n. 41 dall'altro.
82 A.M. RISI

mente in contraddizione con quanto si diceva più sopra circa la posteriorità delle stele Ghorfa con nicchia
ad arco; se non si isola tuttavia tale elemento dal contesto generale della rappresentazione e si considera
invece l'evidente rarefarsi di quest'ultima, con la scomparsa di alcuni elementi accessorii caratteristici,
rimane valida l'ipotesi di un progressivo impoverimento del repertorio iconografico, con l'adozione di un
modulo architettonico - l'arco a conci radiali - che a Tiddis è ancora usato, in epoca contemporanea alla
Ghorfa, concorrenzialmente con l'altro e più elaborato inquadramento a tempietto. Di un'ulteriore
evoluzione di quest'ultimo testimoniano ancora altre stele tidditane del 1 1— 1 1 1 sec. d. C. ', in cui appaiono entro
il frontone un segno di Tanit fiancheggiato dai cosiddetti « dolci cornuti », ovvero emblemi astrali, o un
busto raggiato del Sole che si alterna con un busto di Saturno.
Nel corso dell'analisi delle stele della Ghorfa si sarà notato come i paralleli più stretti e frequenti siano
quelli col materiale di Maktar e di Medeina. Poiché tale materiale ha avuto per giunta la fortuna di esser
stato ben studiato in epoca recente, possiamo aprire su di esso un discorso più lungo, sia pure col timore
di ripetere in parte cose già dette da altri, delle brevi ed episodiche citazioni comparative.
E' noto come le stele con immagini di devoti entro una nicchia e di offerenti provengano
principalmente dal tophet di Bab el-Ain e dall'adiacente necropoli mactaritana e dal tophet di Ain Barshush presso
Medeina.
Nel suo catalogo delle stele del Bardo C. Picard ha individuato 2 nella produzione mactaritana
quattro gruppi di stele, scaglionantisi dalla fine del I alla fine del II sec. d. C; sarebbero i due gruppi più
tardi, entrambi assegnabili alla fine del II sec. d. C, quelli che presentano le maggiori analogie con le stele
della Ghorfa sia per quel che concerne il tempio a frontone triangolare sui cui spioventi sono eretti Dioniso
e Venere 3, sia per il disco stellato a testa umana, circondato da una ghirlanda, emblema di eternità, che
decora la parte superiore della stele e per l'idolo semiantropomorfo che regge un bastone da cui pende una
cornucopia 4. E' tuttavia da notare che il disco stellato a testa umana, immagine altamente evocatrice e
simbolica della divinità suprema, appare già sulle stele del secondo gruppo, datate da C. Picard all'inizio
del II sec. d. C, e che gli uccelli e i pesci abbeverantisi al cratere e « rappresentanti l'oceano superiore e il
paradiso» 5 sono già presenti sulle stele più antiche della fine del I sec. d. C: il che dimostra, mi sembra,
come nell'ambito della produzione di Maktar si registri un processo evolutivo analogo a quello che si
verifica alla Ghorfa e che accomuna le due scuole nel progressivo arricchimento di motivi simbolici e nella
loro sostituzione o intercambio a seguito di svolte ideologiche significative nelle credenze e nelle pratiche
del culto quali l'assurgere di Apollo al ruolo di divinità poliade in luogo del Ba'al Hammon cartaginese e
l'astralizzazione delle entità supreme, concepite, analogamente a quanto accade alla Ghorfa, come distribu-
trici del potere fecondante e garanti di immortalità, onde la proliferazione delle melagrane, delle pigne, dei
grappoli d'uva, dei crescenti e delle rosette raggiate.
Se si esaminano tuttavia in profondità le poche stele mactaritane illustrate che appartengono più da
vicino ai tipi della Ghorfa, si noteranno subito alcune divergenze rispetto a questi ultimi. Anzitutto la
divinità suprema è Sol-Apollo a Maktar, Tanit-Caelestis (in un solo caso Giove) alla Ghorfa. Da un punto
di vista più propriamente iconografico si nota, come in una stele pubblicata da G.-Ch. Picard 6, che sotto
il segno di Tanit antropomorfizzato appare una coppia di delfìni antitetici addorsati anziché di uccelli,

1 Ibidem, taw. X-XI, nn. 29-36.


- Picard (C), Catalogne, op. cit., p. 274-275.
:ì Ibidem, nn. Cb 1013-1014.
4 Ibidem, nn. Cb 978, 1018.
3 Ibiden, p. 274.
« L'archéologie romaine en Tunisie 1 2'' semestre /950). B.C.T.H.. 1951. p. 98-100. lav. VI,
A PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 83

quasi che a Maktar si volesse sottolineare resistenza di quell'oceano superiore, simboleggiato appunto
dai delfini ' , che le anime devono attraversare prima di giungere nell'Empireo e che non appare o appare solo
eccezionalmente (cfr. il n. Cb 964 del Bardo ove i cetacei inquadravano probabilmente la testa della divinità
suprema) nelle stele della Ghorfa.
In secondo luogo, se è vero che la facciata del tempio non è un sistema di inquadramento
architet onico peculiare della Ghorfa, dato che si ritrova su molte altre stele votive del II sec. d. C. - ad es. oltre che
nelle già citate stele di Tiddis, nelle tre dedicate alle Cereri da Thuburbo Majus oggi al Museo del Bardo 2
e nell'esemplare della stessa provenienza con personaggio vestito alla romana 3 -, è altrettanto certo
che solo alla Ghorfa la struttura architettonica a facciata assume la sua veste più organica e completa,
giacché quel poco che traspare dai pezzi frammentarii di Maktar mostra o un altissimo frontone,
inconcepibile in un'architettura reale, contenente all'interno un delfino (?) e poggiante su un sottile listello
liscio che non sembra sostenuto a sua volta da colonne 4 ma rimane come sospeso nel campo, o
addirittura le due figure di Bacco e Venere erette ai lati del cartiglio inciso con l'iscrizione neo-punica 5, scisse
cioè dal loro contesto architettonico e religioso (se è vero che le due divinità evocano le statue ad esse
dedicate all'interno del luogo sacro 7 e non devono considerarsi acroteri di tipo etrusco, come opina il
Picard 7). Solo in un caso 8 sembra rispettata la consistenza architettonica della costruzione che funge
da inquadramento, con l'aquila al centro del timpano e i listelli ad ovuli dell'architrave identici a quelli
che compaiono sulle stele della Ghorfa. Da notare pure l'uccello - non il pesce come lo definisce
erroneamente C. Picard 9 - accanto ai piedi di Bacco in piedi sul frontone, avvolto neWexomis che lascia scoperte
le gambe, la cornice rettangolare a listelli multipli che inquadra la porta del tempio, identica a quella di
un esemplare del Bardo (n. Cb 973) e di uno di Vienna (n. I. 351), e i frustuli di iscrizione latina in belle
lettere capitali separate da punti sull'architrave del tempietto.
Meno note e studiate di quelle mactaritane, le quattordici stele di Ain Barshush conservate al Bardo
hanno avuto finora solo brevi cenni di commento nei due principali cataloghi del museo 10. E' da rilevare
che anche questo materiale è stato suddiviso da C. Picard in quattro gruppi, estendentisi dal I sec. a. C.
(un solo esemplare col segno di Tanit sostenente due caducei come sulle stele tardo-ellenistiche del tophet
di-el-Hofra a Costantina ' ' ) al II sec. d. C. Mentre il quarto gruppo è liquidato con un brevissimo cenno ed
è perciò difficile comprenderne le caratteristiche iconografiche e stilistiche senza la visione diretta dei pezzi,
il terzo gruppo che ha a soggetto il dedicante all'interno di una nicchia fiancheggiata da colonne e
sormontata da « figures symboliques, caractéristiques du répertoire néo-punique : poissons et oiseaux figurant

1 Cfr. la nota 1 a p. 75.


2 Yacoub (M.), Musée du Bardo, op. cit., p. 33, n. 3514 a-c.
:i Ibidem, n. C 1376 (è il pezzo descritto senza illustrazione ma con numero d'inventario in Merlin (Α.), Catalogne du
Musée Alaoui. 21' Supplément, Paris, 1921, p. 62.
Picard (C), Catalogue, op. cit., n. Cb 1013.
1

·'» Ibidem, n. Cb 1012.


(i Yacoub (M.), Musée du Bardo, op. cit., p. 16 (è illustrato il solo n. Cb 973 Picard alla fig. 15 di p. 142, ove per un
refuso tipografico il pezzo è datato al I secolo avanti Cristo [sic !\).
7 Picard (G.-Ch.), Les influences classiques sur le relief religieux africain, op. cit., p. 241.
* Picard (C), Catalogue, op. cit., n. Cb 1014.
'■' Ibidem, p. 284.
10 Coudray La Blanchèri: (R. du), Gaucklhr (P.), Catalogue du Musée Alaoui, op. cit., p. 64, nn. 774-791, tavv. XXI-
XXII ; Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 250-253, n. Cb 934-939.
11 Bisi (A.M.), Le stele puniche, op. cit., p. 108-109, fig. 73, tavv. XXVI, 1-3 : XXVII, 3 ; XXIX.
84 A.M. BISI

l'océan supérieur et le paradis, dieux cavaliers, les Dioscures, symboles de l'éternité céleste... » ', è il più
vicino, anche nel modo di concepire e di trattare il rilievo, al mondo della Ghorfa.
La più interessante è la stele n. Cb 939 da Ain Barshush che alla sommità di una complessa struttura
piramidale fiancheggiata da pavoni, dai Dioscuri (e si noti quanta incapacità rappresentativa è nel modo
di ridurre il cavaliere alla sola testa frontale, attaccata in modo « surrealista » al goffo cavalluccio
antitetico!) e da uccelli beccanti la palma, presenta un personaggio cavalcante un delfino, «
vraisemblablement l'âme du défunt s'élevant à travers les différentes zones de l'atmosphère pour gagner le Paradis » 2,
secondo una concezione diffusa già nei secoli immediatamente precedenti la nostra èra in ambiente numida,
ove ha un equivalente nei bassorilievi del mausoleo di Ateban a Dugga 3, e una triskeles mutila di
un'appendice. Questo rarissimo emblema solare di antichissima origine iranico-mesopotamica, presente anche
sulla stele della Ghorfaal Louvre n. MNB 898, mostra come anche la simbologia più singolare all'apparenza
e al di fuori dell'uso canonico (si ricordi anche la scala, diffusa sulle stele di Tiddis e el-Afareg ma attestata
una sola volta alla Ghorfa), sia in realtà meno aberrante di quanto non sembri a un esame privo di elementi
comparativi, trovando altre - sebbene sporadiche - testimonianze nel materiale affine per concezioni
religiose e repertorio figurativo. Da notare a questo proposito che su una delle stele di Ain Barshush 4 riappare
fra il sole raggiato circondato da una corona, emblema di eternità, e la dedicante entro la nicchia, quel
soffitto cassettonato che non é attestato a Maktar, rimanendo alla Ghorfa elemento distintivo di almeno
una fase della produzione artigianale. Accanto al motivo a cassettoni e come schiacciato fra questo e il
bordo della stele compare un piccolo personaggio cavalcante un delfino ( ?), che ripete uno schema
probabilmente tipico del sito.
E' merito di C. Picard aver pubblicato per la prima volta tre importanti stele da Udna 5 che, pur
essendo prive di inquadramento architettonico, mostrano al centro del campo l'idolo semiantropomorfo
sorreggente con le braccia alzate (sono scomparse infatti le cornucopie come nella seconda variante della
Ghorfa al Bardo) un gigantesco grappolo d'uva e una melograna. Se si considera l'accenno atrofizzato
di architrave che in forma di doppio listello ad ovuli compare nel n. Cb 1074, e si pone mente al fatto che
sulle due stele di Maktar meglio conservate (nn. Cb 1012-1013) sono le stesse divinità accolite, Bacco e
Venere, che reggono questi emblemi di resurrezione nella scomparsa dell'idolo semiantropomorfo, si può
tranquillamente affermare che queste tre stele di Udna, datate giustamente da C. Picard alla fine del I -
inizio del li sec. d. C, sono le più vicine a quelle della Ghorfa nella concezione - apparentemente assente
a Ain Barshush - dell'idolo derivato dal segno di Tanit, probabile intermediario fra il mondo celeste e i
fedeli che tentano di assicurarsene l'accesso attraverso la celebrazione del sacrificio; nello stesso tempo le
stele di Udna, contemporanee del primo gruppo della Ghorfa, mostrano l'estensione di un'ideologia
religiosa caratteristica e di varii elementi tematici ad essa peculiari molto al di là di quel ristretto ambito
geografico cui faceva sino ad oggi pensare l'accentrarsi dei ritrovamenti nella zona di Medeina e di Maktar.

Chi poi volesse precisare in tutti i suoi particolari il significato di tale ideologia, si troverebbe in seria
difficoltà per l'interscambio di simboli e di caratteri divini che caratterizza gran parte del pantheon africano
nei secoli posteriori alla caduta di Cartagine. Ad esempio, è stato osservato nelle pagine precedenti come

1 Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 250.


2 Ibidem, p. 253.
3 Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit., p. 91
4 Picard (C), Catalogue op. cit., n. Cb 939.
5 Ibidem, p. 297-298, nn. Cb 1072-1074.
Λ PROPOSITO DI ALCUNE STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 85

la testa generalmente femminile che compare al centro di una corona o di due serpenti annodati, emblemi
di eternità ' , si alterna talora con una dai caratteri somatici verosimilmente maschili e in un esemplare del
Bardo addirittura col busto di Giove: come si concilia tale alternanza - che si ripete, si noti, anche nel
frontone del tempio, ove al busto o alla testa femminili fiancheggiati da colombe subentra qualche volta
l'aquila dalle ali spiegate, simbolo di Giove Olimpico - con l'ipotesi più accreditata, che vuole queste stele
dedicate a Tanit-Caelestis? Ed inoltre, mentre Ba'al Hammon è generalmente identificato dai Romani
con Saturno 2, il ricorrere del busto col fulmine e dell'aquila nell' emblematica della Ghorfa fa ritenere
che in quell'ambiente culturale la massima divinità cartaginese avesse come sua ipostasi in età romana
Giove (a meno che non si tratti di Ba'al Shamimcome vuole il Picard 3), ad analogia di quanto avviene,
sebbene molto raramente, anche in altre località nordafricane 4.
La visualizzazione del pantheon che appare alla Ghorfa in veste completamente antropomorfa, spesso
invocata come prova dell'influenza della religione greco-romana, senza considerare nel debito conto la
perdurante astrattezza semitica nella concezione dell'idolo derivato dal segno di Tanit, che è costantemente
senza gambe pur nelle caratterizzazione umana della testa, ha in realtà dietro di sé un assetto del pantheon
di tradizione punica; non si spiegherebbero altrimenti l'associazione di Dioniso-Bacco a Saturno-Giove, che
ricalca quella Bacal Hammon-Shadrafa dei tempi cartaginesi 5 e il fatto che alla Ghorfa il crescente lunare
continua ad esser rappresentato con le punte alzate come sulle stele puniche, mentre sui monumenti romani
è per lo più rovesciato 6.
Giustamente afferma G.-Ch. Picard 7: « ...la religion africaine à l'époque impériale: extérieurement,
elle ne diffère guère de celle de l'Italie: en regardant de plus près, on constate que les dieux ont souvent
un rôle et un caractère différent de ceux qui sont honoré à Rome sous le même nom; que les rapports qu'ils
entretiennent ne sont pas les mêmes; et surtout que les formes du culte conservent beaucoup des traditions
puniques ».
Allo stesso autore, che ha scritto pagine illuminanti sul valore del sacrificio quale garanzia di vita
ultraterrena e sul significato del tempio quale simbolo di iniziazione alludente all'entrata del fedele nel
regno del dio 8, si deve anche, come già si disse all'inizio, l'esame più completo fino ad oggi esistente sulla
simbologia e l'ideologia della produzione della Ghorfa 9. Il Picard considera le teste di Sol e Luna che
inquadrano la testa di Caelestis un altro simbolo d'eternità, mentre a mio giudizio esse potrebbero
sottolineare, nella loro funzione di accoliti della divinità suprema, che trova del resto riscontro su molti degli
ex-voti consacrati a Saturno 10, solo la sfera oltremondana in cui risiede il Nous, l'entità maggiore,
giacché il concetto di eternità si affida a emblemi più perspicui, come i serpenti urovori dei nn. Cb 967-968 del

Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit., p. 113.


1

- Sulla sua più rara identificazione con Giove ibidem, p. 120, 124.
:

3 Ibidem, p. 1 13. Cfr. anche Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 264 « Zeus apparaît en tant que maître des deux, tel
Ba'al Shamoun (sic ! j ».
:

1 Ad es. a Tebessa Gskll (S.), Musée de Tébessa. Paris, 1902, p. 17 e nota 4, e in Tripolitania Leglay (M.), Saturne
africain. Histoire, op. cit.. p. 267-268.
:

:> Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit., pp. 93-96.
« Ibidem, p. 111.
7 Ibidem, p. 102.
K Ibidem, p. 130 e sgg.. in particolare p. 136.
l( Ibidem, p. 111-119.
111 Lf.glay (M.). Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 176. 223-225.
86 A.M. BISI

Bardo e il gallo tenente un serpente nel becco del n. Cb 967 che, oltre al valore solare ad esso proprio nella
patria iranica ', ne ha a mio giudizio anche un altro, già presente nelle pitture punico-libiche della tomba
del Gebel Mlezza 2 quello di rigenerazione del defunto o di sopravvivenza della sua anima al

:
disfacimento corporeo, giacché è l'animale che col suo canto mattutino sottolinea il perpetuo avvicendarsi della
aurora di un nuovo giorno alle tenebre notturne.
La funzione essenziale di Caelestis - afferma il Picard 3 - è quella di procurare la fecondità attraverso
la sua ipostasi semiantropomorfizzata e attraverso le due divinità ausiliarie: Dioniso-Bacco, dio della
vigna e più generalmente della vegetazione, e Afrodite- Venere, dèa dell'amore e quindi del perenne
rinnovarsi della vita umana e animale. Se l'introduzione di Liber-Bacco nel ciclo di Caelestis fu favorita
probabilmente dalla vecchia assimilazione esistente nella religione punica fra Shadrafa e Liber Pater (v. supra),
quella di Afrodite a Venere sembra piuttosto il portato della religione ellenistica, dal momento che almeno
a Cartagine 4 Astarte-Afrodite sembra aver occupato un ruolo minore e dai caratteri più indefiniti
rispetto alla grande dèa-madre Tanit. E ammesso, come si ritiene generalmente ancor oggi, che su
quest'ultima abbia operato anche la componente indigena, si noterà il carattere altamente sincretistico del
pantheon della Ghorfa, che accanto ai fondamentali imprestiti alle teofanie ellenistiche e alle tradizioni puniche
fa larga parte alle credenze locali. A queste ultime, che appaiono forse figurativamente meno evidenti di
quelle classiche, si deve a mio parere la presenza degli dèi cavalieri, che non sono tanto e solo i Dioscuri
quanto degli oscuri genii libici, forse quelli stessi che appaiono individuati dai nomi berberi Junam e
Macurtam sul celebre rilievo delle sette divinità da Bega 5.
E' inoltre da notare che per la stessa tendenza all'enoteismo che caratterizza le assimilazioni aberranti
Ba'al Hammon - Giove e Ba'al - Hammon - Apollo 6, non può accettarsi senza perplessità l'identificazione
con Èrcole del personnaggio che appare su due stele della Ghorfa al Bardo, rispettivamente, in lotta con
un leone (Cb 971) e con due serpenti in pugno (Cb 970). Lo stesso Picard è cosciente delle difficoltà che
incontra l'identificazione da lui proposta allorché offre, come alternativa alla soluzione che si tratti del
noto mito dell'Ercole infante strozzante i serpenti nella culla, naturalmente assunto come rappresentazione
allegorica dell'eroizzazione che attende il dedicante, l'ipotesi che possa trattarsi « d'Eshmoun, qui semble
avoir eu pour compagnons deux serpents, ou de toute autre divinité chtonienne locale ayant le serpent
pour attribut» 7. Se si accetta quest'ultima affermazione, che mi sembra preferibile alle altre, si deve
anche ritenere che la figura di Mercurio sostituto dell'idolo semiantropomorfo su un'altra stele del Bardo
(n. Cb 970) non sia assunta nel suo significato primario (cioè per il carattere che il dio rivestiva nel mondo

1 Cfr. la nota 5 a p. 51
.

- Cfr. le referenze alla nota 4 a p. 51, cui è da aggiungere Leglay (M.), Saturne africain. Histoire, op. cit., p. 210.
Secondo quest'autore, l'intercambiabilità del gallo con la colomba e la lepre che appaiono come simboli di fecondità su altre
stele della Ghorfa, fa ritenere il gallo « emblème de virilité et de fécondité, et comme rappel de la providence divine, étendue
à tous les produits sans exception des campagnes africaines ».
:i Les religions de l'Afrique antique, op. cit., p. 114.
4 Diversa è la situazione in altri territorii di colonizzazione fenicio-punica come Malta, la Spagna e la Sicilia cfr. ad es.
il quadro delle conoscenze aggiornato con i risultati delle più recenti scoperte archeologiche in Moscati (S.), Sulla diffusione
:

del culto di Astarte Ericina. O.A., vol. 7, 1968, p. 91-94.


5 Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, op. cit., p. 1 19.
fi Sulla interpraetatio romana della prima divinità cfr. le referenze alle note 2 e 4 di p. 85 sulla seconda assimilazione,
che sembra si sia verificata specie a Maktar, a giudicare dalla progressiva astralizzazione della divinità suprema che appare
:

sulle stele del tophet sotto forma di una testa maschille raggiata, cfr. Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 274 (2° gruppo di
stele del sito, probabilmente dell'inizio del II sec. d. C).
7 Picard (G.-Ch.), Les religions de l'Afrique antique, op. cit., p. 128. Picard (C), Catalogue, op. cit., p. 264, propone
tentativamente l'identificazione con un dio libico ovvero quella con Eshmun o con Horus fanciullo.
Λ PROPOSITO Dl Al.CUNL· STELE DEL TIPO DELLA GHORFA 87

greco-romano), che del resto sembra male accordarsi col ruolo di dispensatore di fecondità proprio del
segno di Tanit, ma con un valore diverso, facilmente intuibile dalla posizione occupata dal dio nell'ambito
della gerarchizzazione del pantheon ma non per questo determinabile con assoluta precisione.
Infine, è da sottolineare la confluenza di simbologia fra il repertorio della Ghorfa e alcune stele
funerarie, soprattutto della regione mactaritana come quella di Henshir el-Left illustrata dal Picard ', già
messa in luce dallo stesso autore 2 e spiegabile con una coincidenza di significato, nel senso che la morte
come il sacrificio introducevano nel mondo ultraterreno assicurando al defunto o al dedicante quella eroiz-
zazione che, propria delle più antiche credenze puniche che la estrinsecavano nel rito del molk, trovava
nell'Africa romana una sorprendente reviviscenza sull'onda delle dottrine esoteriche ed iniziatiche
introdotte dai tiasi ellenistici e dal misticismo di alcune sette orientali.
Il carattere votivo, non funerario, delle stele della Ghorfa risulta tuttavia innegabile dalla presenza di
scene di sacrificio nel registro inferiore del campo, oltre che dalla mancanza di epitaffi, del defunto
cavalcante il delfino e della scena, comunemente ricorrente sui mosaici e rilievi tombali tardo-africani, del
banchetto funebre, alludente alla beatitudine celeste immaginata come eterna agape 3.

Giunti così al termine della nostra analisi, possiamo brevemente riassumerne i risultati.
E' evidente innanzitutto che l'apporto dell'inedito materiale londinese, di gran lunga superiore per
quantità di varianti e per consistenza numerica a quello pur cospicuo del Museo di Tunisi, si rivela
fondamentale ai fini di una trattazione organica della categoria e della sua suddivisione in sottotipi, distinti talora
anche cronologicamente dal resto della produzione.
In secondo luogo, il tentativo di classificazione interna che si è proposto nelle pagine precedenti e
quello di datazione assoluta, pur con le approssimazioni e forse gli errori causati dalla mancanza di criteri
cronologici accessorii quali potrebbero fornire il contesto archeologico o elementi tipologici fissabili con
assoluta esattezza sulla base di modelli esterni, non avrebbero ragion di essere se non si inquadrassero
nel più vasto campo del rilievo nordafricano di età imperiale, sia di quello funerario che di quello votivo,
oggi molto meglio noto che in passato grazie soprattutto agli studi dei coniugi Picard e del Leglay. Se ai
primi va il merito di aver ricercato, al di là delle suggestioni che potevano derivare dall'immediata
percezione di una complessa ideologia religiosa, le molteplici componenti culturali del mondo illustrato alla
Ghorfa, al secondo si deve l'apporto incommensurabile che le migliaia di ex-voti a Saturno provenienti
da tutti i centri nordafricani, dalla Tunisia al Marocco, forniscono alla sistemazione tipologica,
iconografica e stilistica del rilievo di età imperiale.
In terzo luogo, dall'esame del repertorio comune e delle suggestive anche se non numerose varianti,
emerge la considerazione che le stele della Ghorfa non costituiscono un nucleo a sé stante, ma si inquadrano
in un'ampia serie di stele votive (e talora anche funerarie) prodotte nei centri numidi, di preferenza in quelli

Picard (G.-Ch.), Les religions de Γ Afrique antique, αρ. cil., p. 145-146, fig. 14.
1

2 ibidem, p. 143.
:i Ibidem, p. 148-149. Cfr. anche Bisi (A.M.), Le stele puniche, op. cit., p. 82-83, fig. 48 p. 154-156, taw. XLIV-XLV ;
i:ad., Influenze ¡tediate e siceliate nell'arie tardi, -pi. nica : le stele funerarie di Lilibeo. A.C., voi. 22, 1970, p. 92-130, tavv.
;

XXXII-LV.
ÖÖ A.M. BISI

più interni e lontani dal mare, che ne ripetono l'uno o l'altro elemento tematico - anche se non la complessa
sintassi compositiva - e soprattutto ne riecheggiano il modo di concepire il rilievo, tenuto basso sul piano
di fondo e improntato a quei caratteri di rigida frontalità, schematismo e semplificazione di elementi
organici, grafismo del panneggio, sovrabbondanza di riempitivi, che costituiscono una costante della
scultura nordafricana di età neo-punica, dall'Algeria numida ai centri berberi del predeserto libico (Ghirza).
In questo linguaggio comune a varii centri della Tunisia interna, da Udna a Medeina, mache sembra
avere uno dei suoi più importanti punti di sviluppo e di irradiazione nella zona di Maktar, e che attinge
da un lato alle mai estinte sorgenti del repertorio culturale indigeno, ricco di influssi vitali anche se incapace
di tradurli sempre in una veste figurativamente coerente e organica, dall'altro alle eredità puniche lasciate
in tutto il territorio nordafricano dalla presenza di Cartagine, non mancano le differenziazioni, gli spunti
autonomi e originali, i particularism] e le dissonanze.
La fortuna di cui hanno goduto e godono meritatamente le stele dette della Ghorfa consiste nel fatto
che esse si distaccano dall' immensa e farraginosa massa del rilievo lapideo nordafricano del I e del II sec.
d. C. per una più precisa e coerente espressione figurativa, riflesso visivamente suggestivo di una
speculazione religiosa che nonostante le sue origini composite rimane nella sostanza peculiarmente punica, come
mostra l'uso costante e generalizzato nel tempo del segno di Tank antropomorfizzato.
E' proprio in queste caratteristiche di omogeneità e di coerenza artistica che risiede a mio avviso,
più che nella decorazione sovraccarica e fastosa, sovente descritta come barocca, l'originalità delle stele
della Ghorfa, originalità che giustifica del pari una loro enucleazione e un loro più attento esame critico, al
di là delle spesso contrastanti teorie sulle caratteristiche e sulla cronologia del rilievo nordafricano di età
imperiale.

RÉSUMÉ
L'auteur étudie vingt-deux stèles néo-puniques de la Ghorfa conservées au British Museum. Les stèles de la Ghorfa,
découvertes entre 1860 et 1873 dans la zone du Haut Tell tunisien occupée par les Français, n'ont jamais fait l'objet d'une
publication d'ensemble. Seuls les douze exemplaires conservés au Musée du Bardo avaient été publiés, mais ceux dispersés
dans divers musées européens étaient restés inédits.
A.M. Bisi définit les caractéristiques du relief lapidaire d'époque romaine des centres de Dougga, La Ghorfa, Mactar,
Ain Barchouch et Oudna persistance marquante d'éléments religieux de tradition punique dans un contexte faisant une
large place au substrat religieux indigène.
:

L'auteur procède à un examen approfondi des stèles du British Museum et en élargit l'étude par des comparaisons
avec d'autres stèles néo-puniques conservées notamment aux Musées du Bardo et de Vienne. Le matériel de la collection
londonienne se répartit en cinq groupes, représentatifs d'ateliers différents bien que la production soit homogène par son
répertoire et son contenu idéologique. Cette production a des caractères originaux qui la distinguent des œuvres des écoles
lapidaires contemporaines, bien qu'elle n'échappe pas totalement aux influences classiques que subit le relief nord-africain à
partir de la seconde moitié du lor siècle ap. J.-C.
En comparant les stèles de la Ghorfa à d'autres groupes de stèles funéraires et votives, A.M. Bisi met en évidence
l'intégration parfaite de cet ensemble au courant culturel existant entre le dernier quart du I(r siècle ap. J.-C. et la fin du IIe siècle,
en Afrique romaine, et qui procède à la fois du répertoire indigène et de l'héritage punique. Mais si les différences et les
particularismes sont évidents presque partout, les stèles de la Ghorfa se détachent de la masse du relief lapidaire nord-africain
par une expression figurative plus précise et cohérente, visiblement inspirée par un sentiment religieux, qui, malgré ses origines
composites, reste essentiellement punique (comme le montre l'emploi constant du signe de Tanit anthropomorphe).
C'est justement, conclut l'auteur, à cette homogénéité et à cette cohérence artistique plus qu'à une décoration surchargée
que les stèles de la Ghorfa doivent leur caractère original.

Vous aimerez peut-être aussi